20 minute read

mentre la Volley Academy Manù Benelli

Next Article
Viva Volley Prato

Viva Volley Prato

Il nostro Merry Christmas!

di Deborah Perini

Advertisement

Anche quest’anno, dopo varie peripezie a causa di impegni sportivi degli allenatori e di recite scolasti che natalizie dei bambini, siamo riusciti ad organizzare la nostra festa "Merry Christmas" per il minivolley!

22 Mercoledì 11 dicembre le nostre piccole atlete insieme alle società ATA e Solteri, grazie al nostro in gresso nel progetto Trento Volley, hanno partecipato a mini tornei e mini amichevoli, concludendo la

giornata con un golosissimo Nutella Party.

Tutti i bambini ringraziano per il bel lissimo omaggio e augurano un Felice Natale.

Merry Christmas 2019 dalla NVBS!

Il movimento #S3 della #NewVolleyBorgoSansepolcro saluta il 2019 con una bellissima giornata di divertimento e sport, con lo svolgimento della manife stazione Merry Christmas 2019 By Valfrutta organizzata in collaborazione con la #PallavoloAnderlini. La giornata inizia con una serie di diver tentissimi giochi organizzati dai coach Manuel ed Eleonora, per poi proseguire con la consegna delle magnifiche ma gliette commemorative regalate dalla Società a ciascun bambino; a seguire un’ottima merenda con il tradizionale pandoro natalizio, per poi, infine, dar spazio allo scambio degli auguri di buo ne feste, in attesa della ripresa delle attività a gennaio, quando i nostri bimbi si destreggeranno nelle partite del circuito valtiberino. Si ringraziano i nostri magnifici bimbi ed i loro genitori, i nostri coach Manuel ed Eleonora, i nostri sostenitori e le ammi nistrazioni dei Comuni di Sansepolcro e Pistrino. Buona pallavolo a TUTTI!!!

di Tognelli Martina

Festa di Natale

Sabato 21 dicembre presso la “Volley Home” Palapajetta Biella si è svolta la ormai tradizionale Festa di Natale targata Scuola Pallavolo Biellese. Grande impegno e lavoro di squadra da parte di dirigenti, collaboratori, mamme e papà affinchè fosse tutto perfetto... e così è stato! Fin dal pomeriggio gli atleti dalla Under 12 alla Under 18 si sono ritrovati in campo per il consueto “torneo misto” ma quest'anno con una importante novità che ci rende molto orgogliosi: insieme ai nostri ragazzi hanno infatti giocato alcuni atleti della squadra di pallavolo unificata dell'associazione ASAD (Associazione Sportiva Atleti Disabili) di Biella. La squadra di pallavolo unificata è una bellissima realtà dove partecipano sia atleti con disabilità intellettiva che atleti partner senza disabilità. Due degli atleti ASAD di Biella hanno anche partecipato ai giochi mondiali estivi Special Olympics ad Abu Dhabi con la Nazionale Italiana Unificata di pallavolo classificatisi al secondo posto. È stato un bellissimo pomeriggio all'insegna di sport e inclusione terminato con la premiazione di tutti gli atleti,

cena condivisa, sorteggio regali, panettonata, innumerevoli “selfie” presso la “selfie-box” appositamente collocata e partita di campionato della prima squadra di Serie C. Scuola di Pallavolo Biellese è sinonimo di sport, solidarietà e inclusione!

di Coppa Caterina

Un piacere ospitare e incontrare amici e aiutare gli altri

di Marchese Ornella

INCONTRARE AMICI… GIOCARE A PALLAVOLO... FATTO!!!!

Nell'ultimo periodo delle vacanze na talizie con immensa gioia e consapevoli del valore che rappresenta per noi e per e nostre ragazze, abbiamo avu to a Carasco le ragazze Under 13 Blu della scuola di Pallavolo Anderlini. Tre giorni intensi di lavoro in palestra durante i quali Susanna, Andrea e le loro ragazze si sono allenate con noi dimostrando un loro buon valore tec nico e soprattutto sono state apprezzate molto per la squisita disponibilità con le nostre ragazze talvolta intimo

rite davanti ad un gruppo di coetanee di livello decisamente superiore a loro e in alcuni casi più mature fisicamente. Le ragazze modenesi hanno potuto, anche se per poco tempo, apprezza re il nostro territorio e il nostro clima con qualche ora trascorsa in spiaggia, speriamo che questa iniziativa possa avere un seguito sia con loro che con altri gruppi di amici anderliniani... vi aspettiamo con immenso piacere.

AIUTARE GLI ALTRI... FATTO!!!!

dell'Etiopia quest'anno ci siamo dedi cati ai piccoli ospiti e alle loro famiglie che sono sfortunatamente ricovera ti c/o Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova. L'amica Roberta della GRANDE Band degli Orsi ci ha consigliato in questo momento, la raccolta di pantofole di ecco che al palazzetto è stato allestito L'ALBERO PANTOFOLAIO!!!

Come sempre i nostri ragazzi e le loro famiglie hanno aderito con entusia smo alla nostra iniziativa e abbiamo potuto AIUTARE GLI ALTRI con la do nazione.

The Merry Christmas

di Toso Maurizio

FOCUS 2019-2020! Ready to teach!

L’associazione sportiva dilettantistica Play & Enjoy sport, operante nei comuni di Le vate e Comun Nuovo pone l’accento anche per la stagione 2019-2020 sul settore giovanile, sia maschile che femminile. La stagione sportiva ha avuto inizio come di consueto, da quattro anni a questa par te, con il ritiro ad Edolo ad inizio settembre. Tre giorni di puro divertimento misti a un pizzico di fatica, dove l’obiettivo principale è stato trascorrere un weekend lontani dai cellulari, social media e tutto ciò di cui sia mo dipendenti al giorno d’oggi, per conoscerci meglio, riscoprire il significato dello stare insieme, “rispolverare” i fondamentali del nostro sport e caricarsi per la riparten za agonistica! Quest'anno abbiamo il piacere di avere diverse squadre Under sia femminili che maschili, partendo dai più piccoli del mi nivolley, passando dall’ under 12 (con una squadra maschile ed una femminile) all’un der 13 (anche qui con maschile e femminile) finendo con gli Allievi CSI e per il settore “dei grandi” le due squadre di 1° divisione maschile ed amatoriale misto CSI. Due importanti collaborazioni, la prima con la Polisportiva Oratorio Grassobbio e la seconda con il Volley Lurano, ci hanno permesso di avere ulteriori squadre con nostri atleti in U13 + U14 per il femminile ed U16 + U13 3x3 per il maschile. La festa di Natale della Play&Enjoy è sta ta un gran successo, come ogni anno, sempre più famiglie aderiscono a questa iniziativa per festeggiare l’arrivo delle feste Natalizie (e delle vacanze) con noi. Una festa che unisce grandi e piccini, dove tutti hanno potuto godere di un pomerig gio all’insegna del divertimento. Abbiamo riso, giocato e anche ballato di mostrando che ci si può divertire ancora con le piccole cose! C’è stato il momento della merenda e della consegna del kit di allenamento tanto de siderato da parte dei bambini, felici di far parte di questa grande famiglia! Il 28 dicembre 2019 si è svolta poi la V° edizione del torneo “ Toffy’s New year vol ley Cup” dedicato alla categoria unica U12 ed U13, organizzato dalla nostra società nelle palestre di Comun Nuovo e Levate. Torneo che ha visto scontrarsi sul campo di gioco ben 10 squadre di piccoli pallavo listi, che per tutta la giornata ci hanno regalato solo tante soddisfazioni, dimostrandoci quanto sia meraviglioso il mondo di questo Sport! Siamo inoltre orgogliosi di partecipare attivamente al progetto “Fratelli di sport” (www.sportditutti.it) per permettere anche alle famiglie più bisognose di avvicinare i propri figli alla pratica sportiva! Ci auspichiamo un buon proseguimento di questa seconda parte della stagione; sempre con il focus sull’insegnamento e sul miglioramento a 360°!

Keep calm, Play & Enjoy volleyball!

di Sara Nervosi

Festa di Natale sotto l’albero più grande del mondo

Si è svolta domenica 15 dicembre la festa di Natale del gruppo di minivol ley della Scuola di Pallavolo Ikuvium. I bambini hanno giocato in contempora nea con i genitori nei 3 campi allestiti e sono venute fuori delle sfide entusia smanti da parte di entrambi i gruppi!! Alla fine un rinfresco e lo scambio di Auguri… anche quest’anno è stato un bellissimo momento di sport e amicizia bagnato dai succhi di frutta Valfrutta offerti generosamente dalla Scuola di Pallavolo Anderlini!

… grazie davvero e auguri a tutti!!

di Cuccarini Luca

Prima tappa tour Scipione al Mercato dei Fiori

Bellissima giornata per tutti i bambini più piccoli delle società di pallavolo della no stra provincia e non solo. Il primo tour “Scipione” ha fatto tappa a Sanremo, più precisamente a Bussana al Mercato dei fiori, evento organizzato dalla SDP Maz zucchelli Sanremo.

Bellissima partecipazione con tantissimi bambini provenienti da tutta la provincia di Imperia ma anche da Savona. Nume ri interessanti si sono visti sotto l’aspetto partecipativo, indice di una buona crescita e avvicinamento alla pallavolo dei più pic coli atleti. Se le società continueranno in questa direzione, magari incrementando un pò le loro attività la pallavolo potrebbe rifiorire nel giro di qualche anno. Il centro diurno alzheimer di Sanre mo e la scuola di pallavolo Mazzucchelli uniscono le forze per il progetto ‘Soft volley’ Il Centro Diurno Alzheimer, sito presso Casa Serena di Poggio (Sanremo) e ge stito da anni dalla Cooperativa Jobel e la Scuola di Pallavolo Mazzucchelli uniscono le forze per il progetto di “Soft volley”! La Scuola di Pallavolo Mazzucchelli, nel la veste della sua Presidente, Maria Rita Galliano, si è spontaneamente offerta di regalare un percorso di attività sportiva, in armonia con le capacità delle persone che frequentano il Centro Diurno Alzhei mer, offrendo ogni settimana una mattinata di lezione di pallavolo tenuta da una allenatrice FIPAV qualificata, l’Educatrice Dott.ssa Elena Vinai, e dall'Allieva Allena trice Rebecca Borea. La Coordinatrice Psicologa del Cen tro Diurno, Dott.ssa Noemi Angelini, ha messo immediatamente a disposizione la sua equipe dimostrando entusiasmo e sottolineando come, al di là della malattia di Alzheimer, ci siano le persone e le per sone amano giocare ed impegnarsi in un obiettivo. L’attività prevede l’insegnamento e la pra tica del gioco della pallavolo, con appositi palloni, rete e maglietta identificativa. È la prima volta in provincia di Imperia che si accostano le parole “pallavolo”, “soft volley” e “Alzheimer”, nella convinzione profonda che l’impegno in una attività di squadra, che prevede l’interazione tra i partecipanti ed il rispetto di regole di base,

possa accrescere il sentimento di appartenenza ad un gruppo, includendo valori di aiuto reciproco, amicizia, allegria, per “affrontare” la squadra avversaria. Sentirsi parte di una squadra ed impe gnarsi per uno stesso obiettivo, annulla le differenze ed allevia i sintomi della malat tia, a rigore delle terapie non farmacologiche, ottenendo risultati sorprendenti. Le emozioni vissute dalle persone che hanno partecipato al via del progetto e delle operatrici stesse sono state sponta

di Bordoli Daniela

nee e sincere, a tratti incredule, ognuno coinvolto dal divertimento e dall’entusia smo nato da questo incontro. Per questo motivo, e per il percorso che si farà insieme, il Centro Diurno Alzhei mer e la cooperativa Jobel ci tengono a ringraziare: Scuola di Pallavolo Mazzuc chelli, Presidente Sig. Maria Rita Galliano, Vicepresidente e Coordinatrice Prof.ssa Daniela Bordoli, Allenatrice Dott.ssa Elena Vinai, Allieva Allenatrice Rebecca Borea.

Christmas Volley plastic free

Team Volley 3.0 dice "no" alla plastica.

In occasione del "Christmas Volley 2019" le atlete delle varie squadre hanno ricevuto in dono una bor raccia in alluminio, in cambio delle tradizionali bottigliette di plastica che sono state utilizzate per decora re l'"albero del riciclo" sistemato all’interno della palestra "Cento fanti-Natale" del quartiere San

Paolo a Vasto.

Un piccolo regalo in occasione del Natale che ha come obiettivo la sensibilizzazione alla riduzione dell’utilizzo della plastica, un segna le concreto a favore della difesa dell’ambiente, con le giovani gene razioni interessate alla costruzione di una "coscienza green", fondamen tale nel percorso educativo e di crescita affrontato.

di Franchella Paolo

Tornei Under 11 e Under 13 a Lugano!!

di Campioli Matteo

Nelle giornate del 30/11 e del 8/12 si sono svolte a Lugano due giornate di minivolley all insegna di sorrisi e tanto divertimento. In entrambe le occasioni più 100 bambine hanno riempito l’impianto Luganese.

Nella prima giocata si è svolto il torneo Un der 13, la palestra si è riempita di una macchia gialla che contraddistingue le divise delle bimbe di Volley Lugano, circa 60 atle te divise in 13squadre. Dalle 10 del mattino fino al pomeriggio fin verso le 15 le atlete si sfidano in gare da 2 set da 8 minuti cia scuna. Sicuramente da segnalare che ogni partita viene arbitrata dalle piccole atlete aiutate dai loro allenatori, anche questo fa parte della crescita. La partecipazione del le famiglie sugli spalti è numerosa e pronta ad incitare le ragazze nei loro match ed ad esaltare ogni singolo gesto tecnico e a sot tolineare i miglioramenti partita dopo partita.Nel torneo under 11 anche se le bimbe sono veramente all inizio del loro percorso pallavolistico, e piacevole ammirare il loro impegno e la passione che mettono in campo in ogni singolo match .In questa occasione le giovani atlete di Lugano han no avuto il piacere di avere oltre al supporto dei loro allenatori anche auello delle ragaz ze della serie A.

Volley in Maschera per Halloween per il Volley Club Sestese

Come da tradizione per Halloween il Volley Club Sestese in collaborazione con il proprio sponsor Valfrutta ha organizzato il Volley in Maschera per tutto il gruppo del Minivolley. Grazie alle allenatrici Alice, Elisa ed Allegra che oltre che all’organizzazione dell’evento si sono preoccupate anche del trucco delle piccole ne è venuto fuori un pomeriggio de cisamente fuori dell’ordinario. Tanti giochi tutti in costume con mille ma schere e mille colori ed un sacco di divertimento per tutte, dal rubapalla a veri e propri scontri di minivolley in maschera! Quindi foto di gruppo finale con il nostro Presidente Federico e tutte in alto le mani per la Sestese!!! E infine meritata doccia e merenda con Nu tella e succhi Valfrutta tutti insieme perché comunque #ilmiosportèdifferente e il premio c’è per tutti!

di Giolli Federico

...verso la nuova stagione...

Conclusa la Stagione 2018/2019, ripartiamo insieme per costruire un futuro sostenibile dalla nuova stagione sportiva 2019/2020. Su una parete della palestra Comunale Verenini di Vicarello c’è scritto “I Care”, come nella scuola di Barbiana di don Milani, che sta anche all’interno nel cuo re del nome della Frazione Vicarello. È il motto di tutte le nostre squadre, che significa "io ho a cuore" a me importa"; questo motto costituisce da anni la visio ne comune della Società ed è il grido di incitamento in allenamento e in partita.

Ci sta a cuore, a noi importa della nostra comunità, di tutta la comunità sportiva e non, per diffondere i valori dello sport, della pace e per favorire sempre più lo sport per tutti. L'obiettivo principale della Polisportiva Vicarello, come sempre stato in passato, ed ancora di più per costruire un futuro sostenibile e di benessere, è quello di trasmettere i valori importanti dello sport come lo spirito di gruppo, la solidarietà, la tolleranza, la correttezza che contribu iscono allo sviluppo e alla realizzazione della persona. L'obiettivo comune di ogni nostra discipli na, pallavolo, pallacanestro, minivolley e minibasket e ginnastica per adulti, è: • Offrire ai bambini e bambine in giovane età la possibilità di conoscere e amare lo sport di divertimento, aggregazione, co noscenza del proprio corpo, rispetto sia di se stressi che degli altri; • Fornire a tutti la possibilità di fare sport e di esprimere le loro potenzialità e co gliere le soddisfazioni che ognuno con i propri sacrifici ed impegno merita; • Diffondere a tutti una cultura dello sport come elemento educativo che tramite l'impegno, il divertimento, la costanza, il gioco, le delusioni, le soddisfazioni sia di aiuto per crescere come persone; • Utilizzare il potenziale dello sport per l’inclusione sociale, l’integrazione e le pari opportunità, promuovere un senso comune di appartenenza e partecipazio ne; • Questi i valori di squadra: umiltà, ri spetto reciproco, fiducia reciproca, determinazione, passione, serietà, organizzazione, impegno, sacrificio, costanza, tenacia, sana competizione, serenità, lealtà, collaborazione, responsabilità, au tentica leaderschip.

La Polisportiva Vicarello, è stata impe gnata in questa ultima stagione in più campionati delle Federazioni Nazionali di pallavolo e pallacanestro, ed ha inoltre partecipato al termine della stagione alla giornata nazionale dello sport, il 2 giugno 2019 promossa dal CONI per celebrare la XVI Giornata Nazionale dello Sport, festa aperta a tutti che si svolge contem poraneamente su tutto il territorio Nazionale, ogni anno dal 2003, la prima domenica di giugno, coincisa quest’anno con la festa della Repubblica Italiana che ha arricchito di maggiore fascino l’evento.

Una grande festa all’insegna di chi ama e pratica lo sport e della promozione di tutte le discipline sportive coinvolte, con eventi e manifestazioni in molti Comuni italiani. Iniziative volte a promuovere e a valorizzare la funzione educativa e socia le dello sport quale fondamentale fattore di crescita e di arricchimento dell'indi

viduo, di preservazione della salute, di miglioramento delle qualità della vita e di responsabilizzazione e rafforzamento della società civile. Nel periodo estivo la Polisportiva Vicarello in sinergia con altre associazioni, quali la Misericordia di Vicarello, la Parrocchia di Vicarello, la Pro Loco di Vicarello, ed altre associazioni del comune, ha collaborato alle seguenti iniziative aperte alla parteci pazione di tutti i bambini, ragazzi e adulti. - camp/grest estivo che ha visto la par tecipazione di tanti bambini ed animatori delle nostre comunità, - Animazione minivolley e minibasket sui campi esterni predisposti per l’occasione; - Tornei di green volley per ragazzi e adulti, su campi all’aperto predisposti dalla Polisportiva Vicarello. Nell’ambito della Festa del Patrono di Vicarello S. Ja copo è stato organizzato insieme con la parrocchia un torneo di green volley dei rioni, al termine del quale è stata premia ta, da Don Antonio con la coppa di S. Giacomo (foto allegata), la squadra vinci trice che rappresentava il rione Stazione, e un premio per tutti i partecipanti.

La polisportiva Vicarello, in stretta sinergia con gli uffici comunali del sociale, sta portando avanti ormai da più anni, un pro getto di cittadinanza attiva: “I Care abbiamo a cuore la nostra comunità”, progetto approvato dal Comune di Collesalvetti ed avviato regolarmente negli impianti sportivi della palestra comunale di Vicarello e del Palazzetto dello sport, coinvolgendo, nelle attività sportive e di volontariato, ragazzi richiedenti asilo residenti nel nostro comu ne ed inoltre cittadini pensionati e volontari associati alla polisportiva Vicarello.

di Piero Critelli

La Polisportiva Vicarello ha recentemente ricevuto dall’Unione Nazionale Veterani dello Sport, (Sezione IVO MANCINI), presso la sala spettacolo di Collesalvetti il riconoscimento dell’UNVS e del Comu ne di Collesalvetti, per l’attività di promozione dello sport giovanile a partire dalla collaborazione con le scuole, per le inizia tive volte a promuovere e a valorizzare la funzione educativa e sociale dello sport quale fondamentale fattore di crescita e di arricchimento dell’individuo, di preserva zione della salute, di miglioramento della qualità della vita e di responsabilizzazione e rafforzamento della Società Civile. “Chi si impegna per lo sport e lo diffonde, aiuta il Paese” Presidente della repubblica: Ser

gio Mattarella

Quest'anno inoltre attraverso lo sport che contribuisce in modo significativo alla coe sione economica e sociale e a una società più integrata, sono state portate avanti iniziative per la promozione dello sviluppo sostenibile così come previste dall'Agenda 2030 delle Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda Globale per lo sviluppo sosteni bile e i relativi 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals–SDGs nell’acronimo inglese), articolati in 169 Target da raggiungere entro il 2030. L’attuazione dell’Agenda 2030, per costru ire insieme un futuro sostenibile richiede anche nel nostro Comune, Collesalvetti con tutte le diverse frazioni in cui è arti colato, un forte coinvolgimento di tutte le componenti della Società, dalle imprese al settore pubblico, dalla società civile alle istituzioni, dalle associazioni (sportive, cul turali, socio ricreative, etc..) alle scuole e ai singoli cittadini, dalle università e centri di ricerca a noi vicini agli operatori dell’infor mazione e della cultura.

La Polisportiva Vicarello ringrazia tutta la Comunità e rinnova l'invito a tutti a fare sport, e per la nuova stagione 2019/2020 ...le iscrizioni sono già aperte.

I CARE Presidente della Polisportiva Vicarello

This article is from: