(nome della compagnia di navigazione)
Spett. le Ufficio Armamento e Contabile SEDE
IL SOTTOSCRITTO/A Cognome
Nome
Luogo di nascita
Prov.
Data di nascita
Codice fiscale
Luogo di residenza
Prov.
n.
Via (piazza, etc.)
C.A.P.
Grado o qualifica Matricola
Capitaneria di porto di iscrizione
COMUNICA LA PROPRIA VOLONTA’ A RECEDERE, COME STABILITO NELLO STATUTO DEI LAVORATORI E CCNL IN VIGORE, DAL VERSAMENTO DI QUALSIASI QUOTA SINDACALE IN ESSERE, E DI TOGLIERE DELEGA A RAPPRESENTARMI AI SINDACATI FIRMATARI E STIPULANTI IL CCNL. REVOCA ad ogni effetto di legge ai sensi dell'art. 26 S.L. e del Vigente CCNL e con decorrenza immediata, ogni eventuale delega in essere relativa al versamento dei contributi sindacali a favore di qualunque organizzazione sindacale, posto che eventuali ulteriori trattenute a tale titolo, ove effettuate, integrerebbero il reato di appropriazione indebita. La presente dichiarazione è da ritenersi valida anche nei successivi imbarchi. La motivazione di questa mia decisione è che non mi sento più RAPPRESENTATO da queste OO.SS. Non avendo mai avuto contatti con le OO.SS. firmatarie e stipulanti il CCNL, e non sapendo a chi indirizzare questa revoca, prego provvedere a fare quanto dovuto per cessare queste trattenute.
Data
Firma
A V V E R T E N Z E Per evitare che Le vengano trattenute quote sindacali dalla paga, a bordo scriva una lettera come questa per non permettere alla Società di trattenere quote direttamente dalla sua paga. Si ricordi che al momento che firma la convenzione d’imbarco la compagnia potrebbe se non riceve tale disdetta, prelevare quote sindacali che vanno ai tre sindacati confederali CGIL/CISL/UIL La quota per SDM non viene mai prelevata dalla paga mensile del lavoratore.