1 minute read

Chapter 1 My Anti-Globalist Friend: The Global Novels of Elena Ferrante

Next Article
Preface

Preface

di psicologia sperimentale. Intrecci culturali: da Bayreuth alla Salpêtrière, pp. 140, 2018. 29. Avventure, itinerari e viaggi letterari. Studi per Roberto Fedi, a cura di Giovanni Capecchi, Toni Marino e Franco Vitelli, pp. x-546, 2018. 30. Mario Pratesi, All’ombra dei cipressi, a cura di Anne Urbancic, pp. lx-100, 2018. 31. Giulia Claudi, Vivere come la spiga accanto alla spiga. Studi e opere di Carlo Lapucci. Con tre interviste, pp. 168, 2018. 32. Marino Biondi, Letteratura giornalismo commenti. Un diario di letture, pp. 512, 2018. 33. Scritture dell’intimo. Confessioni, diari, autoanalisi, a cura di Marco Villoresi, pp. viii-136, 2018. 34. Massimo Fanfani, Un dizionario dell’era fascista, pp. 140, 2018. 35. Femminismo e femminismi nella letteratura italiana dall’Ottocento al XXI secolo, a cura di Sandra Parmegiani, Michela Prevedello, pp. xxxiv-302, 2019. 36. Maria Bendinelli Predelli, Storie e cantari medievali, pp. 188, 2019. 37. Valeria Giannantonio, Le autobiografie della Grande guerra: la scrittura del ricordo e della lontananza, pp. 368, 2019. 38. Per Franco Contorbia, a cura di Simone

Magherini e Pasquale Sabbatino, 2 voll., pp. xviii-1028, 2019. 39. Ettore Socci, Da Firenze a Digione. Impressioni di un reduce garibaldino, a cura di Giuseppe Pace Asciak, con la collaborazione di Marion Pace Asciak, pp. xl196, 2019. 40. Massimo Fanfani, Dizionari del Novecento, pp. 168, 2019. 41. Giulia Tellini, L’officina sperimentale di

Advertisement

Goldoni. Da «La donna volubile» a «La donna vendicativa», pp. 264, 2020. 42. Hue de Rotelande, Ipomedon (poema del

XII secolo), traduzione e introduzione di

Maria Bendinelli Predelli, pp. liv-266, 2021. 43. Marco Lettieri, Word and Image in Alfonso d’Aragona’s Manuscript Edition of the «Divina Commedia», pp. 132, 2021. 44. Giovanni Bianchini, «La nostra comune patria». Uomini, letterati e luoghi di cultura del Seicento aretino, pp. xxiv-240, 2021. 45. Ferrante Unframed. Authorship, Reception and Feminist Praxis in the Works of Elena

Ferrante, Edited by Roberta Cauchi-Santoro and Costanza Barchiesi, pp. 144, 2021.

This article is from: