Con la collaborazione di
sagre
&feste in provincia di Padova
da maggio a dicembre
2017
NUOVO STUDIO IMMAGINE - 049 9201296
NUOVO STUDIO IMMAGINE - 049 9201296
a l a i Pigl
a fest o à ar orn s i g e i ... ognta esst a f fe oo à à nn arr ssa iioorr g g e e . i . i .. n .. gn og MIBOSGRILL Innovativo sistema di cottura MIBOSGRILL cheMIBOSGRILL non rilascia fumi. Innovativo sistema versione a gassistema GPL, Innovativo di cottura gasdimetano e cottura che non rilascia fumi. energia elettrica che non rilascia fumi. versione a gas GPL, conversione 2gas griglie libro a agas metano e GPL, in acciaio gas metano e energia elettrica con 2 griglie a libro energia elettrica in 2acciaio con griglie a libro in acciaio
MIBOSGRILL MIBOSGRILL
MIBOSGRILL
CASAGRILL
CASAGRILL CASAGRILL CASAGRILL
Via Molveno, - 35035 MESTRINO(PD) (PD)- -Tel. Tel. 049/9070181 049/9070181 - -Fax 049/9070191 Via Molveno, 10 - 10 35035 MESTRINO Fax 049/9070191
info@mibos.it www.mibos.it info@mibos.it MIBOS s.r.l.
Via Molveno, 10 - 35035 MESTRINO (PD) - Tel. 049/9070181 - Fax 049/9070191
www.mibos.it info@mibos.it
NUOVO STUDIO IMMAGINE - 049 9201296
CASAGRILL
Cottura sotto e sopra Cotturaalsotto e sopra grazie piano CASAGRILL grazie al piano di pietra lavica. diCottura pietra lavica. sotto e sopra Versione gasGPL GPL Versione aagas o o grazie al piano gas metano gas di metano pietra con grigliaalavica. a libro con griglia Versione a libro gas GPL o gas metano MIBOSs.r.l. s.r.l. con griglia a libro MIBOS
Indice
3
4 | Carta dei valori 5 | Presentazione 7 | Info 8 | Mappa della Provincia 10 | Maggio 17 | Giugno 29 | Luglio 38 | Agosto 45 | Settembre 54 | Ottobre 62 | Novembre 66 | Dicembre
Legenda: il 1° e 7 maggio TEOLO | Località Tramonte
FESTA DI PRIMAVERA
Serate gastronomiche con specialità gnocchi Comitato Primavera » 339.4700351
Luna park Pesca di beneficenza/
Mostra artistica
solidarietà Mercatino di prodotti tipici
produttive / artigianato
Eventi Pro Loco UNPLI Padova
Fuochi d’artificio
CARTA DEI VALORI DELLE PRO LOCO PER LE 3 S SAGRE SICURE SOSTENIBILI Le nostre sagre sono riconosciute dall'UNESCO come patrimonio culturale immateriale che va difeso e valorizzato. Per questo, le Pro Loco aderenti al Comitato Provinciale UNPLI Padova aderiscono alla Carta dei Valori delle 3S che testimonia il nostro impegno per organizzare Sagre Sicure Sostenibili.
QUESTA PRO LOCO ADERISCE ALLA CARTA DEI VALORI DELLE PRO LOCO PER LE 3 S - SAGRE SICURE SOSTENIBILI Le nostre sagre e feste: 1. sono storiche, consolidate nel tempo e di breve durata 2. promuovono la tipicità, l'identità e la cultura locale 3. valorizzano la qualità delle produzioni agroalimentari tipiche e delle preparazioni tradizionali 4. sono conformi alle normative vigenti 5. mantengono standard qualitativi adeguati in tutti gli aspetti organizzativi 6. sono attente alla sostenibilità e all’impatto ambientale 7. contribuiscono a far conoscere e promuovere il territorio, la sua storia, le sue tradizioni 8. favoriscono il coinvolgimento della comunità locale 9. collaborano con il mondo della ristorazione, dei pubblici esercizi e con il tessuto produttivo locale 10. sono fondate sul volontariato e sull'impegno gratuito delle persone
Presentazione
5
L’impegno delle Pro Loco per Sagre&Feste di qualità Le sagre paesane sono l'espressione forse più tipica, conosciuta e apprezzata del volontariato Pro Loco. Per far conoscere la straordinaria vivacità e qualità degli appuntamenti del nostro territorio, il Comitato Provinciale delle 92 Pro Loco Padovane ha curato la nuova edizione del pratico vademecum dedicato alle manifestazioni locali. Ritorna così “Sagre&Feste”, la guida per scoprire tutti gli eventi della provincia di Padova. Continua anche il nostro impegno nel promuovere le sagre di Pro Loco che si caratterizzano per storicità, tipicità e finalità non-profit. Saranno infatti evidenziate con il logo “Pro Loco” e un colore distintivo le manifestazioni che aderiscono alla “Carta dei Valori delle 3S Sagre Sicure Sostenibili”, il decalogo promosso dal Comitato Provinciale Pro Loco di Padova e dai 5 Consorzi intercomunali per tutelare visitatori e consumatori. Buon divertimento e buone sagre, all’insegna della qualità e del piacere di stare insieme! Fernando Tomasello Presidente Comitato Provinciale Pro Loco di Padova
Sagre e feste. Una guida per il territorio provinciale Torna, a grande richiesta, “Sagre e Feste” il vademecum più amato dai cittadini e dai turisti, ricco di date, luoghi e indicazioni su appuntamenti di tipo culturale e folcloristico, di riscoperta delle tradizioni popolari ed enogastronomiche, realizzato con la collaborazione delle amministrazioni locali, Pro Loco, parrocchie, enti ed associazioni provinciali. Le sagre e le feste sono parte integrante dell’identità storica di una comunità e di un paese, un connubio perfetto tra autenticità gastronomica e tradizioni del territorio. Questa guida è pensata per abitanti e i turisti che vogliano scoprire le manifestazioni paesane e desiderino rivivere la gioia dello stare insieme, il piacere dello spirito della festa, condividendo il desiderio di sentirsi parte di una comunità e di una cultura partecipata. La festa è allegria, spensieratezza, libertà; la festa è comunità e specchio della società, della storia e racconta i cambiamenti epocali, economici, culturali. Con questo opuscolo la Provincia di Padova punta soprattutto alla promozione del territorio in tutte le sue manifestazioni, anche minori, con la convinzione che questo possa contribuire allo sviluppo anche di aree poco conosciute dalle strade convenzionali del turismo, ma che, tuttavia, sono ricche di potenzialità e di bellezze naturali. Elisa Venturini Consigliere al Turismo e alla Cultura Provincia di Padova
Enoch Soranzo Presidente Provincia di Padova
Allestimenti per manifestazioni ed eventi aziendali
Servizi completi per il tuo evento: tendostrutture, gazebi, palchi, cucine, casette di legno. —— Tel. 041.923501 www.studio5srl.it
Info
7
Pubblicazione realizzata a cura del Comitato Provinciale Pro Loco di Padova. Via Cordenons, 17 - c/o Villa Querini 35012 Camposampiero (PD) Tel. 049 9303809 | Cell. 328 5948428 | Fax 049 9316597 mail: segreteria@unplipadova.it | web: www.unplipadova.it Seguici su facebook: Segreteria UNPLI Padova In collaborazione con Provincia di Padova - Settore Cultura Piazza Bardella, 2 - 35131 Padova Tel. 049 8201457 | Fax. 049 8201310 mail: cultura@provincia.padova.it web: www.provincia.padova.it Ideazione e Coordinamento: Alice Campagnaro / Segreteria Comitato Provinciale Pro Loco di Padova Marta Bagno / PR Consulting Progettazione e realizzazione grafica: Davide Cavallini / d.cavallini@doppiozero.net Stampa: Nuova Grafica / Via Caron, 13 - 35020 Vigorovea (PD) info@tipolitonuovagrafica.it - Tel. 049.9702369
Contenuti: i contenuti e le descrizioni relative alle iniziative culturali e folkloristiche provinciali presenti nella guida sono stati raccolti per via telematica dalla Provincia di Padova, attraverso un inserimento dati da parte dei Comuni e delle Pro Loco. Pertanto la Provincia di Padova e il Comitato Provinciale Pro Loco di Padova declina ogni responsabilità circa quanto concerne errate indicazioni o per refusi tipografici, d’impaginazione o per qualsiasi altro errore od omissione in sede di stampa della guida, nonché per variazioni di date intervenute dopo la realizzazione della stessa. Si consiglia di verificare località e giorni di svolgimento tramite i sistemi informativi indicati in ogni iniziativa. Fotografie: le immagini e le foto presenti nella guida sono coperte da copyright e sono di proprietà dell’Archivio fotografico della Provincia di Padova, di A. Campanile, F. e M. Danesin, G. Di Claudio, A. Lando, F. Sabbion, R. Tuzza, L. Zilli, dell'Archivio del Comitato Provinciale Pro Loco di Padova oppure usate su licenza di Shutterstock.com.
6 | sagre e feste
Mappa PROVINCIA DI PADOVA
Provincia di Padova
Gli eventi geolocalizzati sono consultabili anche da mobile!
8
7 | sagre e feste
sagre
Maggio dal 5 al 28 maggio (nei weekend)
10 dal 12 al 15 e dal 20 al 23 maggio
TEOLO | Località Feriole
VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO | Località Murelle
Proposte religiose e di intrattenimento di vario genere, festa gastronomica con animazione e spettacoli di musica. Comunità Parrocchiale di Feriole
Tipica sagra locale con stand gastronomici, ballo liscio e intrattenimenti vari. Parrocchia di Murelle » 049.9220043
MAGGIO FERIOLESE
SAGRA DI SANTA MARIA AUSILIATRICE
dal 6 al 28 maggio (sabato cena e domenica pranzo e cena)
il 18 maggio
ROVOLON | Località Carbonara
MILLE MIGLIA 2017
28^ FESTA DEI BIGOLI
Piatti tradizionali della cucina veneta, stand gastronomico, musica, eventi sportivi, pesca di beneficenza. Dal 15 al 26 maggio torneo di calcetto infrasettimanale. Gruppo Le Fontane di Carbonara » gruppolefontane@gmail.com xoomer.virgilio.it/gruppolefontane/
BORGORICCO | Viale Europa Degustazioni ed acquisto di prodotti enogastronomici tipici e locali durante la storica competizione per Auto d’epoca. Pro Loco » 392.9733323-320.9292180 assprolocoborgoricco@gmail.com prolocoborgoricco.it
il 18 maggio dalle 18.00 dal 11 al 14 maggio (G/V/S/D) e dal 19 al 21 maggio (V/S/D) RUBANO | Frazione Sarmeola
SAGRA PATRONALE DI SARMEOLA
Sagra con intrattenimento musicale, ludico, religioso, giostre, divertimenti, mercatino, stand gastronomico. Parrocchia di Sarmeola » 049.8977977 | parrocchiasarmeola.it
VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO | Piazza Mariutto
1000 MIGLIA STORICHE AUTO D’EPOCA
Passaggio delle auto storiche della Mille Miglia. In occasione dei 70 anni della Ferrari transito anche di 150 Ferrari storiche e non. Stand con porchetta, panini birra e molto altro ancora. Comune e Pro Loco di Villanova » Ufficio Cultura | 049.9222107 ufficio.cultura@comune.villanova.pd.it
dall’11 al 21 maggio (V/S/D) PADOVA | Località Salboro
FESTA DI S. GIUSEPPE LAVORATORE
Festa patronale con ottimo stand gastronomico. Comitato Sagra Salboro » 348.7148060
dal 12 al 17 maggio (continuativo) S. GIORGIO IN BOSCO | Località Cogno
È FESTA A COGNO
Festa del Borgo Agricolo antico. Sagra paesana con bancone gastronomico fornito di piatti tipici veneti e vino di qualità, ballo liscio in teatro tenda e serate rock per i giovani. Pro Loco ProSanGiorgio e Gruppo Sagra Cogno » 349.3216339 info@prosangiorgio.it | www.prosangiorgio.it
il 18-19-20 maggio MESTRINO
FESTA DELLA BIRRA E MONNELLANDIA
Ed. annuale con finalità di raccolta fondi pro-Hospice-Pediatrico. La manifestazione quest’anno sarà abbinata a Monnellandia: laboratori didattici, per ragazzi e le loro famiglie, di conoscenza dell’attività delle forze civili, militari e associative.
feste dal 19 al 21 maggio MONSELICE | Piazza Mazzini
LA ROCCA IN FIORE, MELODIE FLOREALI NEL MONDO
Spettacoli, mostre, convegni, sfilate, degustazioni floreali sono il corollario alla Kermesse che per tre giorni impegnerà maestri fioristi e vivaisti del territori, nell’arduo compito di abbellire monumenti, piazze e strade della nostra città. Pro Loco » 0429.72380 proloco.monselice@libero.it
il 19, 20, 21 maggio (tutti i giorni)
dal 19 al 22 maggio (tutti i giorni) CARMIGNANO DI BRENTA | Frazione Camazzole
FESTA DEI SAPORI
Manifestazione di connotazione enogastronomica con eventi musicali e culturali, coniugando passato con presente. Domenica giornata clou: mostra mercato, rassegna macchine e attrezzature agricole d’epoca, figuranti, esibizioni di antichi mestieri della tradizione contadina, lavorazione della tosella, degustazione di specialità all’insegna della tradizione e della qualità. Pro Loco Camazzole » 347.2156811 | prolococamazzole@yahoo.it www.facebook.com/camazzoleproloco
PIOMBINO DESE | nelle piazze
C’ERA UNA VOLTA IL GIARDINO DEI BIMBI..
Manifestazione dedicata ai bambini con giochi, laboratori, spettacoli di musica, recital in dialetto veneto, esposizioni di trattori o macchine d’epoca, mercatino di artigianato locale, mostra di pittura e scultura di artisti locali, stand. Visite alla Villa palladiana. Associazione No profit Bimbi in Fiore Piombino Dese con il patrocinio del Comune di Piombino Dese e la collaborazione di altre associazioni locali » Ufficio cultura-biblioteca | 049.9369420 piombino@provincia.padova.it
dal 19 al 23 maggio CAMPO S. MARTINO | Località Busiago Nuovo
BUSIAGO IN FESTA
Sagra paesana di Busiago Nuovo con giochi popolari, stand gastronomico (con piatti tipici veneti), bancarelle con prodotti agricoli locali, luna park, ballo popolare e musica per i giovani. Pro Loco e Parrocchia S. Bernardino » Presidente Pro Loco | 339.1699252 prolococsm@libero.it www.prolococamposanmartino.com
dal 19 al 28 maggio (solo V/S/D) BAONE
FESTA DEI BISI 19^ EDIZIONE
Festa per la promozione dei bisi e territorio di Baone. Stand gastronomico tutte le sere 19.30, domenica anche a mezzogiorno. In piazza “isola del gusto” con i piatti dei ristoranti. Esposizione e vendita piselli freschi e prodotti tipici locali. Enoteca. Pro Loco in collaborazione con il Comune e Ass. Bisi & Bisi » Pro Loco 0429.2931 | prolocobaone@gmail.com www.festadeibisi.it
dal 19 al 28 maggio MONTAGNANA
FESTA DEL PROSCIUTTO VENETO BERICO-EUGANEO D.O.P.
Il protagonista della manifestazione è il dolce Prosciutto Veneto Berico-Euganeo, che dal 1996 vanta il marchio europeo D.O.P. ed è garantito dall’omonimo Consorzio
Maggio Prosciutto Veneto Berico-Euganeo con sede a Montagnana. Ad accompagnare il prosciutto nei giorni di festa ci sono altri prodotti tipici, oltre alle bellezze della città murata meglio conservata in Europa a fare da cornice a visite guidate, spettacoli di animazione, mercatini tradizionali. Comune di Montagnana, Consorzio per la tutela del Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P e Operatori del territorio » Ufficio Turistico | 0429.81320 ufficioturistico@comune.montagnana.it www.festadelprosciuttoamontagnana.it
dal 19 al 28 maggio (solo V,S,D) PONTE S. NICOLÒ
FESTA DELLO SPORT
Tradizionale festa con stand gastronomico, animazione e tornei. A.S.D. Cristoforo Colombo
dal 19 al 28 maggio (V/S/D) VIGONZA | Località Busa
SAGRA DI BUSA IN FESTA
Sagra paesana presso il piazzale della Chiesa con stand gastronomico, luna park, ballo e mostre varie. Comitato sagre » Parrocchia di Busa 049.629484
12 il 20-21 maggio NOVENTA PADOVANA | Parco Fornace di via Noventana
SALUTE ALLE ERBE A NOVENTA
Mercatino tematico, incontri, laboratori e degustazioni per bambini e adulti. Si potranno conoscere le piante spontanee presenti nel territorio ed imparare ad usarle in cucina. Veneto a Tavola e promossa dal Comune di Noventa in collaborazione con la Pro Loco e il Distretto Commerciale Stile & Qualità » www.venetoatavola.it
il 20 e 21 maggio (S/D) S. GIORGIO DELLE PERTICHE | Piazza Donatori
11^ FESTA MULTIETNICA
Tradizionale festa multietnica con musiche e danze popolari a cura delle comunità presenti sul territorio, laboratori creativi per i bambini, spettacoli di clown, sfilata in costume tradizionale, momento di preghiera interreligiosa, stand gastronomici etnici e mercatini con oggetti e curiosità dal mondo. Associazione Colori e Suoni da Mondo in collaborazione con Comune » www.coloriesuonidalmondo.org
dal 20 al 28 maggio (weekend S/D) TORREGLIA | Località Luvigliano Piazzale chiesa
FESTIVAL DEI BIGOI il 19, 26,27 e 28 maggio e dall’1 al 4 giugno (di sera) SELVAZZANO DENTRO | Località Caselle
SAGRA DI SANTA MARIA AUSILIATRICE
Intrattenimenti vari e stand gastronomico con specialità: gnocchi, carne alla griglia e tagliata. Panineria e pizzeria. Spettacoli musicali serali. 26 maggio Caselle got’s talent. Parrocchia di Caselle e Circolo Parrocchiale Giovanni Bosco Noi
il 20 maggio TRIBANO | Area festeggiamenti Via G. Deledda
II^ FESTA DEL PANIN ONTO
La serata sarà dedicata al Tuning. Pro Loco Tribano
Manifestazione con stand gastronomico, musica e ballo, si svolge nei fine settimana di sabato e domenica. Ass. S. Martino » Parrocchia di Luvigliano 049.5211081
feste dal 21 maggio al 2 giugno CARTURA | Imp. Sport. Giardini dell’Arena
FESTA DELLO SPORT E DELLE ASSOCIAZIONI
Giornate di sport, festa e allegria e dello stare insieme di tutte le associazioni del paese. Comune e Associazioni di Volontariato e Sportive » 049.9555569 matteo.vergani@cert.comune.cartura.pd.it
dal 22 al 28 maggio CERVARESE S. CROCE | Arena di Montemerlo
FESTA DELLA SPERANZA
il 21 maggio
Festa con finalità benefiche a favore della attività di ricerca della Città della Speranza. Intrattenimenti vari e saggi degli istituti scolastici locali. Comitato » 349.5066052
BAGNOLI DI SOPRA | Area feste Pro Loco
BAGNOLI MOTOR
Il programma prevede moto-giro, pranzo, intrattenimento, giochi, premiazioni presso lo stand della Pro Loco. biblioteca@comune.bagnoli.pd.it
il 21 maggio
dal 26 al 28 maggio BAGNOLI DI SOPRA | Area feste Pro Loco
FESTA COUNTRY
Festa in tema country, con menu, musiche, balli e giochi tipici. Pro Loco » prolocobagnoli@yahoo.it
CARTURA | Località Cagnola - Zona Art.le
CAGNOLA MOTORI
Manifestazione dimostrativa di auto, moto, fuoristrada, quad. Comune Assessorato allo Sport » Vicesindaco del Comune massimo.zanardo@interprostudio.it
il 21 maggio (ogni 3^ dom. del mese) PONTE S. NICOLÒ
PONTEBELLO
Mercatino dell’usato. Pro Loco
il 21 maggio (cadenza annuale) URBANA | Località S. Salvaro
PEDALATA ECOLOGICA
Passeggiata in bicicletta per le Vie di Urbana e S. Salvaro a riscoprire l’enfasi della Primavera. Pranzo a buffet presso il Parco Comunale. Pro Loco » info@prolocourbana.it
dal 26 al 28 maggio (weekend V/S/D) CANDIANA | Località Pontecasale
CANDIANA MEDIOEVALE
Rievocazione storica del tardo medioevo Candianese a Villa Renier-Zilio e nel complesso la “Loggetta. Per i visitatori storia cultura e svago. Villaggio medioevale animato da processioni di monaci, figuranti, cortei storici, falconieri, cavalieri, dame ecc. Comune » 335.6046400 gobbo@comune.candiana.pd.it
dal 26 maggio al 30 maggio (continuativa) GAZZO
FESTA DELLE ROSE
Festa di primavera con intrattenimento musicale e stand gastronomico con specialità: pesce fritto e ai ferri. Il 28 maggio Camminata delle Rose - non competitiva. Pro Loco Gazzo a mezzo Ente Parrocchiale Gazzo » 049.9425921 prolocogazzo@wifi.e4a.it
Maggio dal 26 al 3 giugno (V/S/D e G/V/S solo la sera) ABANO TERME | Località Monterosso
FESTA DELLO SPORT
Il programma prevede vari tornei sportivi e intrattenimento di vario genere: culturale e musicale, animazione per grandi e piccoli, stand gastronomico con i famosi bigoli. Comunità Parrocchiale » 049.8669447
dal 26 al 30 maggio e dall’1 al 4 giugno (mercoledì 31/5 giorno di riposo) CADONEGHE | Parrocchia di S. Andrea
ANTICA SAGRA DI CADONEGHE
Tradizionale sagra con animazione e stand gastronomico. Parrocchia di S. Andrea » Parroco | cadoneghe@diocesipadova.it www.sagracadoneghe.com
14 dal 26 maggio al 6 giugno MASERÀ | Località Bertipaglia c/o | Parrocchia “Sacro Cuore”
SAGRA DI S. MARIANO
Il programma prevede proposte religiose e vari intrattenimenti: stand gastronomico, serate con orchestre da ballo, luna park, mostre, pesca di beneficenza, fuochi artificiali. Parrocchia di Bertipaglia / Associazione Patronato Pio X° » 049.8860064 parrocchia@parrocchiabertipaglia.it www.parrocchiabertipaglia.it
il 27 maggio dalle 21.00 e il 28 dalle 11.00 alle 18.00 FONTANIVA | Via M. Grappa
40° ANNI DELLA PRO LOCO FONTANIVA
La Pro Loco festeggia i suoi 40 anni con animazione musicale e stand gastronomico. Pro Loco in coll. con il Comune » Pres. Pro Loco | 335.7544940 | proloco_fontaniva@ libero.it | www.facebook.com/profontaniva
dal 27 maggio al 5 giugno (V/S/D) CORREZZOLA | Capoluogo
FESTA SANTISSIMA TRINITÀ
Il programma prevede proposte religiose e di intrattenimento di vario genere: culturale e musicale per grandi e piccoli. Servizio di ristorazione. Comunità Parrocchiale » 049.5807005
dal 26 maggio al 4 giugno (V/S/D) PADOVA | Vicariato Arcella | Parrocchia S. Bellino
FESTA DELLA COMUNITÀ
Tradizionale festa parrocchiale con animazione e stand gastronomico all’insegna della solidarietà. Volontari della Parrocchia » Parrocchia 049.601948 | sanbellino@diocesipadova.it www.sanbellino.org
dal 26 maggio al 4 giugno (nei weekend compreso il 2 giugno) TERRASSA PADOVANA
FESTA DEL GALLETTO ALLA BRACE
Festa con intrattenimenti vari, animazione con stand gastronomico, musica. Comitato Parrocchiale » 049.5352482
il 27 (dalle 15.00 alle 19.00) e 28 maggio (dalle 8.00 alle 19.00) PADOVA e BATTAGLIA TERME
REMADA A SECONDA - 37^ ED.
Tradizionale manifestazione remiera che coinvolge paesi attraversati dal Bacchiglione, dal canale Battaglia e dal Vigenzone, a bordo di imbarcazioni a remi (il 27 partenza dal Bassanello per Battaglia e il 28 da Battaglia per Pontelongo). Comitato Remada a Seconda » Comune 049.525162 - Comitato Remada 329.2229702 | miabetta@libero.it
il 27 e 28 maggio (il 27 inizio prove ore 17.00 - il 28 maggio inizio prove ore 9.00) TOMBOLO | Località Onara
43^ ED. GIMKANA DI ONARA. GARA AUTOMOBILISTICA DI ABILITÀ, AMATORIALE
Gara per concorrenti con patente B iscritti UISP e con certificato di idoneità alla guida. Percorso fra slalom e rotonde cercando di eseguire, nel minor tempo, un percorso privo di penalità. Il 27 disputa valevole per trofeo E. Zandarin, il 28 per trofeo Ima Saf. Pro Loco di Onara » 335.6650553 pro.onara@gmail.com | www.onara.it
feste il 27 e 28 maggio (da sabato mattina a domenica sera) VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO
VILLANOVA MITICA
Terra della centuriazione romana, Villaggi storici e preistorici, laboratori, spettacoli, esibizioni e possibilità di visita al Museo della Centuriazione romana a Borgoricco. Comune e Pro Loco Villanova » 049.9222107 | segreteria@prolocovillanova.it ufficio.cultura@comune.villanova.pd.it
dal 27 al 30 maggio (cadenza annuale ultima domenica di maggio)
dal 27 maggio al 4 giugno PADOVA | Parrocchia di S. Antonio d’Arcella
FESTA DELLO SPORT
Festa del di comunità e di incontro con il territorio, animazione, divertimento, tornei sportivi, ricco stand gastronomico con pesce fritto tutte le sere. Volontari della Parrocchia » Parrocchia 049.605517 | parrocchiaarcella@gmail.com
il 28 maggio CARTURA | Località Cagnola Argine Sx Beccara
REMADA A SECONDA
FIERA DI MAGGIO
Sagra paesana con serate danzanti all’aperto e stand gastronomico con piatti tipici locali. Pro Loco » info@prolocourbana.it
Percorso per imbarcazioni a remi da Battaglia Terme a Pontelongo. Ristoro per tutti lungo l’argine. Evento organizzato all’interno della Festa dello Sport. Ass. Remada a Seconda e Pro Loco Cartura » prolococartura@virgilio.it
il 27-28 maggio (S/D) e 1-2-3 giugno (G/V/S)
il 28 maggio dalle 10.00 alle 19.00 (ogni 4^ domenica del mese)
URBANA
VO' | Località Zovon
35^ FESTA DELLE CILIEGIE
Tradizionale festa con musica, animazione, stand gastronomico con menù tipico e vini dei colli e... tante ciliegie. Parrocchia Comitato Festa delle ciliegie
dal 27 maggio al 4 giugno CINTO EUGANEO | Loc. Fontanafredda
SAGRA DI S. DESIDERIO
Tradizionale sagra parrocchiale con stand gastronomico e animazione. Comunità Parrocchiale di Fontanafredda
il 27 e 28 maggio e dal 1° al 4 giugno GALLIERA VENETA | Parco della Villa Imperiale
FESTA DI PRIMAVERA
Serate danzanti-Stand gastronomico della Pro Loco-mercatino del libro-mostra fotografica-mostra di pittura-27/5 Liscio-28/5 dal mattino Cosplay 3^ edizione e Fiesta mania con El steve dj-01/06 Nick e gli Squali rock’n’roll-02/06 Brasilian Party con il Bloko Intestin hao e dj Alex-03/06 Liscio con Talita-04/ 06mostra mercato Villa in fiore-esposizione auto d’epoca-Gruppo Walk Hard Rock Band. Pro Loco » 340.1055691 prolocogallierav@gmail.com www.comune.gallieraveneta.pd.it
ESTE | Centro Storico e Giardini Pubblici
VIVERE LE PIAZZE E IL CASTELLO - DOMENICHE ECOLOGICHE
Appuntamenti per la promozione del consumo critico ed equilibrato e scelte di vita attente alle risorse naturali ed umane. Questi appuntamenti diventano, ogni mese di più, un luogo di scambio di buone pratiche, di proposta di prodotti naturali e biologici (attivi un centinaio di 100 stand), di promozione di iniziative virtuose che tracciano la strada verso la riduzione degli sprechi secondo il principio in base al quale “riparare è meglio che gettare”! Il “consumo critico” intenso come acquisto consapevole di beni e servizi, considerando prezzo, qualità dei prodotti e comportamento dei produttori (come, ad esempio, l’eticità del trattamento accordato ai lavoratori) e la sostenibilità ambientale del processo produttivo. Comune Ufficio Ambiente » Polisportello o Ufficio Ambiente | 0429.617511 polisportello@comune.este.pd.it www.comune.este.pd.it/Ambiente Energia
il 28 maggio (mattina) MERLARA | Piazza Martiri della Libertà e Parco di Villa Barbarigo
MOTORADUNO BAKERS
Motoraduno bikers e al termine pranzo presso Villa Barbarigo. Ass. Pro Loco Merlara » prolocomerlara@atesinoproloco.net
Maggio il 28 maggio MESTRINO
IV^ ED. DEL CARNEVALE (CARNEVALE ANTICO DI PRIMAVERA)
Manifestazione con partecipazione di carri mascherati, esterni e creati dalle associazioni locali. Spettacoli di intrattenimento e cena in piazza.
il 28 maggio (ogni ultima domenica del mese) PIAZZOLA SUL BRENTA
MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO E COSE D’ALTRI TEMPI
È il più famoso mercatino dell’antiquariato, di oggettistica varia, militare e di mobili. Oltre 800 bancarelle nella zona antistante la famosa Villa Contarini e lungo le vie del centro. Pro Loco » Pro Piazzola | 049.9601019 info@propiazzola.it | www.propiazzola.it
il 28 maggio (cadenza annuale) URBANA | Colli Berici e Colli Euganei
SCOOTER RADUNO
Giro panoramico con Scooter di circa 90 Km per i Colli Berici ed Euganei con sosta e merenda in agriturismo e al ritorno per chi desidera pranzo presso stand gastronomico. Pro Loco » info@prolocourbana.it
il 28 maggio (tutta la giornata) il 28 maggio S. PIETRO IN GU’
VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO
AGRIINPIAZZA
PEDALATA ECOLOGICA
Giornata all’insegna della bicicletta per adulti e bambini alla riscoperta della natura. Pro Loco » www.comune.sanpietroingu.pd.it
Mostra e degustazione prodotti del territorio ed esibizione di trattori storici. Gruppo agricoltura e Pro Loco Villanova » Pro Loco | segreteria@prolocovillanova.it
il 28 maggio dalle 07.30 alle 19
dal 30 maggio al 4 giu. (tutte le sere)
TREBASELEGHE | Ciclopedonale Treviso-Ostiglia e Parco del Draganziolo
MASSANZAGO | Impianti sportivi
Iniziativa di rigenerazione territoriale incentrata sul benessere e la salute. Regione del Veneto e Ulss » www.greentourverdeinmovimento.com
Festa con tornei e esibizioni sportive, stand gastronomico, spettacoli serali. Pro Loco » prolocomassanzago@libero.it
GREEN TOUR DAY
FESTA DELLO SPORT
dal 31 maggio al 4 giugno (tutti i giorni) VEGGIANO | Località Santa Maria
SAGRA DI S.MARIA DI VEGGIANO
Stand gastronomico, serate danzanti e pesca di beneficenza. I prati, la natura verdeggiante ed il fiume Bacchiglione faranno da naturale cornice per allietare lo spirito e rinfrancare il corpo in un clima di gioia ed amicizia. Comitato parrocchiale e festeggiamenti di S. Maria di Veggiano » 347.8048028 | garbomarcellino@gmail.com
Giugno nel mese di giugno
il 2 giugno
CANDIANA
STANGHELLA | Parco Centanini
FESTA DELLO SPORT
Una ricca settimana con tanto sport, musica, balli e animazione. Comune » Ass. Culturale Antica Stirpe
1-2-3 giugno (G/V/S) VO' | Località Zovon
35^ FESTA DELLE CILIEGIE
Tradizionale festa con musica, animazione, stand gastronomico con menù tipico e vini dei colli e... tante ciliegie. Parrocchia Comitato Festa delle ciliegie » 049.9940069
fino al 2 giugno CARTURA | Impianti Sportivi Giardini dell’Arena
FESTA DELLO SPORT E DELLE ASSOCIAZIONI
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Comune e Associazioni di Volontariato e Sportive » 049.9555569 matteo.vergani@cert.comune.cartura.pd.it
il 2 giugno (cadenza annuale) CAMPO S. MARTINO | da Villa Breda
PEDALATA AVISINA
Giornata all’insegna della bicicletta per adulti e bambini alla riscoperta della natura e della solidarietà. AVIS - Sezione Campo S. Martino » aviscamposanmartino@gmail.com
il 2 giugno CODEVIGO | Si parte da Conche
MAGNALONGA
Giro ciclo-turistico di 40 Km per il territorio comunale con attraversamento delle Valli Millecampi con degustazione ad ogni tappa del percorso di piatti tipici della tradizione. Pro Loco in collab. con il Comune » 348.1305144 | www.comune.codevigo.pd.it
PASSEGGIATA A 6 ZAMPE
Passeggiata nel suggestivo Parco Centanini lungo il percorso con i cani al guinzaglio. Prove di agility dog. Tutti i partecipanti iscritti, con i propri cani, riceveranno un piccolo presente. Pro Loco
il 2 giugno ritrovo alle 17 TREBASELEGHE | Parco del Draganziolo
CAMMINIAMO CON I COLORI DEL MONDO
15° edizione della manifestazione podistica non competitiva a passo libero di 7 o 12 kmAssociazione Amici per l’Africa Onlus » 333.2357732 | www.trebaseleghe.gov.it amiciafricatrebaseleghe@gmail.com
il 2 e 3 giugno (di sera) S. GIORGIO IN BOSCO
ANTEPRIMA S. ROCK FESTIVAL
Serate di Musica Giovane Pro Loco ProSanGiorgio » ProSanGiorgio 349.3216339 | info@prosangiorgio.it www.prosangiorgio.it
fino al 3 giugno (G/V/S solo la sera) ABANO TERME | Località Monterosso
FESTA DELLO SPORT
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Comunità Parrocchiale » 049.8669447
dall’1 al 4 giugno CADONEGHE | Parrocchia di S. Andrea
ANTICA SAGRA DI CADONEGHE
Tradizionale sagra con animazione e stand gastronomico. Parrocchia di S. Andrea » cadoneghe@diocesipadova.it www.sagracadoneghe.com
Giugno dall’1 al 4 giugno GALLIERA VENETA | Parco della Villa Imperiale
FESTA DI PRIMAVERA
Serate danzanti-Stand gastronomico della Pro Loco-mercatino del libro-mostra fotografica-mostra di pittura-27/5 Liscio-28/5 dal mattino Cosplay 3^ edizione e Fiesta mania con El steve dj-01/06 Nick e gli Squali rock’n’roll-02/06 Brasilian Party con il Bloko Intestin hao e dj Alex-03/06 Liscio con Talita-04/06mostra mercato Villa in fiore-esposizione auto d’epoca-Gruppo Walk Hard Rock Band. Pro Loco » 340.1055691 prolocogallierav@gmail.com www.comune.gallieraveneta.pd.it
dall’ 1 al 4 giugno (tutti i giorni) ROVOLON | Località Bastia
FESTA DEL PANE
Stand gastronomico, pesca di beneficenza, panificazione in piazza, mostra, musica. Circolo Parrocchiale Don Bosco » 049.9910018 | c.p.donbosco.bastia@gmail.com
dall’1 al 4 giugno VIGONZA | Località Peraga presso il Castello dei “Da Peraga”
FESTA MEDIEVALE DI BONAVENTURA DA PERAGA
Ricostruzione del periodo medioevale del territorio vigontino. Rappresentazione di arti, mestieri, scorci di vita, usi, costumi e spettacoli. Appuntamenti di maggior rilievo: rievocazione storica e disfida d’armi, il torneo interregionale di tiro con l’arco storico e tradizionale, sfilata storica, spettacolo pirotecnico ispirato all’incendio avvenuto nel 1319. Il mosaico e Città di Vigonza » Parrocchia di Peraga e Ufficio cultura | 049.8090211 ass.cultura@comune.vigonza.pd.it www.peragamedievale.org
18 dal 2 al 4 giugno (mattina e pom.) TORREGLIA
5^ ED. - FESTA DELLA MIRA MAGIE DEL PAESAGGIO
Fiera paesana che coinvolge associazioni, ristoratori, imprese in genere e singoli cittadini lungo un circuito che parte da via Mondonego passando per il centro del paese e si conclude alla fine di via Vallorto passando per Ville e chiese antiche aperte per l’occasione. Intrattenimenti nell’arco dell’intera giornata per bambini e adulti. Comune di Torreglia » 049.9930128 - int.9 urp@comune.torreglia.pd.it www.comune.torreglia.pd.it
il 3 giugno GRANTORTO | Piazza Papa Giovanni XXIII
GRAN GALÀ DELLA MODA
Spettacolo di musica e balli sotto le stelle. Gran Galà della Moda Comune Assessorato alle Attività Produttive, Associazioni Commercianti, Pro Loco » Comune Responsabile Servizio Culturale | 049/5960003 int. 020 segreteria@comune.grantorto.pd.it www.comune.grantorto.pd.it
il 3 - 4 giugno CAMPODORO
5^ RADUNO AUTO STORICHE. SPORT ED ...EMOZIONI
Manifestazione all’insegna della solidarietà. Sabato dalle 20.00 Cena con Alex Zanardi e presentazione Associazioni. Domenica corteo auto storiche, gara handbike, concorso auto storiche, pranzo e cena nella tecno-struttura. A.s.d. ASSO 500 Campodoro Associazione Alex Zanard Bimbingamba A.s.d. Anmil Sport Italia - Comune » A.s.d. ASSO 500 | info@asso500campodoro.it www.asso500campodoro.it
dall'1 al 4 giugno (tutti i giorni) VILLAFRANCA PADOVANA | Villa Maschio
FESTA DELLA NATURA, ARTE E TRADIZION
Festa per grandi e bambini con animazione e degustazioni alla scoperta della natura. Associazione il Gheppio » 346.8065272 freky.86@libero.it
il 4 giugno GRANTORTO | Vie e piazze del Paese
LAVORI DI UNA VOLTA 14^ EDIZIONE
Esposizione di bancarelle di arti e mestieri di una volta e prodotti tipici, artigianato locale, fattorie didattiche con animali da cortile nel Brolo del Prete, mostra di Pittura, degustazione di piatti tipici veneti. Animazione
sagre feste e Laboratori per Ragazzi con Giochi di un tempo. Negozi aperti. Stand inerente realtà artigianali e commerciali locali nella Piazza Don Gennaro Gennari. Visita agli ambienti di una vecchia casa rurale dell’800 e vecchia scuola Fattorie didattiche con animali da cortile nel Brolo del Prete. Mostra di Pittura presso il Centro Culturale e all’aperto. Al mattino Test Glicemico e Misurazione Pressione Arteriosa da parte dell’Avis. Itinerario dei Sapori nelle Piazze con prodotti locali. Manifestazione storica con dimostrazione e lavorazione in loco degli antichi mestieri. Macchine e moto d’epoca con Sfilata per le Vie del Paese. Trebbiatura nel Brolo del Prete con figuranti e sfilata dei trattori. Musica e canti della Tradizione Popolare Veneta con il Coro I Du Muini e Ballincontrà. Lavorazione del latte con produzione della “TOSELLA” tipico formaggio veneto. Comune, Pro Loco, Associazione Alpini, Avis, Commercianti, Artigiani, Associazione Pensionati, Agesci, Protezione Civile, Parrocchia ed Associazioni sportive. » Comune Responsabile Servizio Culturale 049.5960003 int. 020 - Comune 049.5960777 Biblioteca | segreteria@comune.grantorto. pd.it | www.comune.grantorto.pd.it
il 4 giugno (domenica) PIOMBINO DESE | Località Torreselle Sorgenti del Sile
PASSEGGIANDO FRA LE SORGENTI DEL SILE (RICORDANDO RENÈ)
Manifestazione podistica ludico, motoria non competitiva di 10 Km e 6 Km. La passeggiata si svolgerà all’interno del Parco Regionale Fiume Sile attraverso i sentieri tipici della campagna veneta Gruppo A.ID.O “Nicoletta Pedroni e mamma” con il patrocinio del Comune » 347.9833715
il 4 giugno dalle 9.30 alle 12.30 SOLESINO | Largo Martiri di Cefalonia
PANE VERO 5^ EDIZIONE
Iniziativa per promuovere l’attività artigianale dei panificatori locali. L’incasso delle vendite verrà devoluto alla “Città della Speranza”. Comune di Solesino, C.N.A., Panificatori di Solesino » Assessore alle attività produttive Andrea Garavello 0429.771611 | info@comunesolesino.it www.comunesolesino.it
fino al 4 giugno CINTO EUGANEO | Località Fontanafredda
SAGRA DI S. DESIDERIO
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Comunità Parrocchiale di Fontanafredda
fino al 4 giugno (tutte le sere) MASSANZAGO | Impianti sportivi
FESTA DELLO SPORT
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Pro Loco » prolocomassanzago@libero.it
fino al 4 giugno PADOVA | Parrocchia di S. Antonio d’Arcella
FESTA DELLO SPORT
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Volontari della Parrocchia » 049.605517 parrocchiaarcella@gmail.com
fino al 4 giugno (V/S/D) PADOVA | Vicariato Arcella | Parr. S. Bellino
FESTA DELLA COMUNITÀ
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Volontari della Parrocchia » 049.601948 | sanbellino@diocesipadova.it www.sanbellino.org
fino al 4 giugno (di sera) SELVAZZANO DENTRO | Località Caselle
SAGRA DI S. MARIA AUSILIATRICE
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Parrocchia di Caselle e Circolo Parrocchiale Giovanni Bosco Noi
fino al 4 giu. (nei weekend compreso 2/6) TERRASSA PADOVANA
FESTA DEL GALLETTO ALLA BRACE
Festa con intrattenimenti vari, animazione con stand gastronomico, musica. Comitato Parrocchiale » 049.5352482
Giugno
20
fino al 4 giugno(tutti i giorni)
dal 2 al 12 giugno (tutti i giorni)
VEGGIANO | Località Santa Maria
LEGNARO
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Comitato parrocchiale e festeggiamenti di S.Maria di Veggiano » 347.8048028 garbomarcellino@gmail.com
Esibizioni equestri ed attività ludiche a cavallo.Serate danzanti con orchestra, di musica live e cabaret.Luna Park. Stand gastronomico con specialitá equine...e molto altro ancora... Pro Loco Legnaro » prolocolegnaro@libero.it it-it.facebook.com/groups/229688105800
SAGRA DI S.MARIA DI VEGGIANO
FESTA DEL CAVALLO
fino al 5 giugno (V/S/D) CORREZZOLA | Capoluogo
FESTA SANTISSIMA TRINITÀ
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Comunità Parrocchiale » 049.5807005
dall’1 al 5 giugno CAMPO S. MARTINO | Parco di Villa Breda
FIERA DI CAMPO S. MARTINO - 2^ EDIZIONE
Fiera, mercato, esposizioni, mostre e festa dello sport Comune e Pro Loco » Pres. Pro Loco 339.1699252 | prolococsm@libero.it
dall’ 1 al 6 giugno SANT’ANDREA DI CAMPODARSEGO
SAGRA DEL ROSARIO
Mostra missionaria e mostra del libro, Luna Park, serate danzanti, stand gastronomico, pesca di beneficenza, estrazione a premi, concerto Banda G. Verdi di S. Andrea, Luna Park, spett. pirotecnico. Parrocchia Madonna di Lourdes di Sant’Andrea di Campodarsego » 049.5564158 | robbalbo@libero.it
dal 6 al 13 giugno (continuativa) VIGODARZERE | Località Saletto
23^ SAGRA DEL “CAPITEO” DI SANT’ANTONIO
Tradizionale festa paesana con animazione e stand gastronomico.
dal 7 all’11 giugno S. GIORGIO DELLE PERTICHE
SIMPOSIO EX-TEMPORE SU LEGNO
Il SIMPOSIO DI SCULTURA si terrà nelle Piazze di Cavino e di Arsego di S. Giorgio delle Pertiche e nel Centro Commerciale “Le Centurie” Ass. “Insieme a Cavino” » 347.9414679
dall’8 al 14 giugno (tutti i giorni) VEGGIANO | Imp. sportivi
SAGRA DI SANT’ANTONIO
Sagra in onore della festività di S.Antonio. Ricco e assortito stand gastronomico con la specialità veggianese degli gnocchi fatti a mano con grande assortimento di sughi. Carne e pesce alla griglia. Pesca di beneficenza. Luna park. Mercatini e serate danzanti. Pro Loco Veggiano » 329.6669960 lgiordani@libero.it
fino al 6 giugno MASERÀ | Località Bertipaglia | Parrocchia “Sacro Cuore”
SAGRA DI S. MARIANO
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Parrocchia di Bertipaglia / Associazione Patronato Pio X° » 049.8860064 parrocchia@parrocchiabertipaglia.it www.parrocchiabertipaglia.it
il 9, 10 ,11 giugno dopo le 19.00 ARQUÀ PETRARCA
SAGRA DELLA SANTISSIMA TRINITÀ
Tradizionale sagra religiosa e patronale con sarete gastronomiche e ballo in piazza Pro Loco » 0429.777327 proloco@arquapetrarca.com www.arquapetrarca.com
sagre feste il 10 e 11 giugno FONTANIVA | Zona Brenta Viva
FESTA AMICI DEL CAVALLO DEL LUNGO BRENTA
Raduno e passeggiata per il Lungo Brenta con i cavalli, fatta dall’associazione Amici del Cavallo. La Proloco si occuperà di preparare pranzi e cene, anche per ospiti e visitatori esterni, per tutte e due le giornate. Pro Loco Fontaniva e Ass. Amici del Cavallo del Lungo Brenta » Pres. Pro Loco 335.7544940 | proloco_fontaniva@libero.it www.facebook.com/profontaniva
l’11 giugno ( 2^ domenica del mese) dalle 9.00al tramonto ARQUÀ PETRARCA
HOBBISMO E ANTIQUARIATO DAL PASSATO AL PRESENTE
Numerosi espositori provenienti da ogni parte del Veneto animeranno le vie del centro con proposte di antiquariato, oggettistica antica, vintage, stampe, oggetti da collezione e di hobbismo… e tantissimi oggetti originali. Pro Loco » 331.3676808 perleviedelborgo@gmail.com www.arquapetrarca.com
l’11 giugno SANT’ELENA | Barchessa Comunale
FESTA DELLE FAMIGLIE
Giornata dedicata alla famiglia con giochi di animazioni e spettacoli. AGe Speciale in collaborazione con l'Associazione “La Goccia” patrocinata dal Comune di Sant’Elena » 0429.98695
I’11 giugno (tutta la giornata) l’11 giugno (domenica) BORGORICCO | Fraz. S. Michele delle Badesse
SAPORI SAPORI
Degustazioni e vendita di prodotti tipici locali: dai vini ai formaggi, dai dolci ai salumi, dalle verdure alla frutta. Tour enogastronomico che inizia dagli antipasti...fino ad arrivare al caffè. Pro Loco » 320.9292180 assprolocoborgoricco@gmail.com prolocoborgoricco.it
l’11 giugno MESTINO | Piazza IV Novembre
TAPPA VENETA BBQ Gara di Barbeque.
TOMBOLO | Località Onara (Via Bernardo Trento | Area verde di fronte alla villa Giusti)
3^ ED. FESTA DEL SORRISO
Manifestazione interamente dedicata a persone con difficoltà. Pro Loco di Onara » 335.6650553 pro.onara@gmail.com | www.onara.it
dal 9 al 13 giugno ANGUILLARA VENETA | Località Al Taglio - Villa Arca del Santo
VILLA IN FESTA - FESTA DI SANT’ANTONIO DA PADOVA
Festeggiamenti in onore del Santo di Padova con incontri, mostre, momenti culturali, concerti e di intrattenimento. Comune in collaborazione con associazioni del territorio APPAA ARCAVIVA » Biblioteca | 049.5387001 - int. 5 biblioteca@comune.anguillaraveneta.pd.it www.comune.anguillaraveneta.pd.it
Giugno dal 9 al 13 giugno GRANTORTO | Impianti Sportivi Via Sant’Antonio
SAGRA DI SANT’ANTONIO
Sagra Paesana di Sant’Antonio con musica dal vivo con complessi musicali, ballo liscio e bancone gastronomico. Pro Loco di Grantorto » 338.8922814 | prolocograntorto@libero.it www.prolocograntorto.it
22 dal 9 al 13 giugno (tutti i giorni) VILLAFRANCA PADOVANA
FESTA DEL SANTO
Festa patronale con celebrazioni religiose, processione storica, intrattenimenti musicali, stand gastronomico, rassegna teatrale in piazza, fontane danzanti e luna park. Pro Loco » 347.6997060
dal 9 al 13 e dal 16 al 18 giugno dal 9 al 13 giugno LIMENA | Quartiere del Medico
FESTA DI SANT’ANTONIO
Festa popolare con intrattenimenti (ogni sera gruppi musicali e cabaret) e stand gastronomico con i famosi “bigoi al torcio” fatti al momento, gnocchi, carne alla brace, baccalà alla vicentina e rane fritte. Associazione Quartiere del Medico » 342.1366371 | quartieredelmedico@gmail.com
CADONEGHE | Parrocchia S. Bonaventura
SAGRA DI S. BONAVENTURA
Sagra del Patrono, tutte le sera stand gastronomico, punto giovani, angolo benessere, pesca di beneficenza, spettacoli e musica dal vivo, sport. Parrocchia S. Bonaventura » 049.700663 sanbonaventura@diocesipadova.it www.sanbonaventura.it
dal 9 al 18 giugno (weekend V/S/D) dal 9 al 13 giugno (di sera) MERLARA | Parco di Villa Barbarigo
SAGRA DI SANT’ANTONIO
Il programma prevede celebrazioni religiose e proposte di intrattenimento, quali luna park, spettacoli musicali e servizio di ristorazione. Associazione Pro Loco di Merlara » Presidente Pro Loco | 339.8226532 prolocomerlara@atesinoproloco.net
LOZZO ATESTINO
BIGOLI SCHISSOTO E VIN S-CIAVETO
Degustazione di piatti di un tempo e il vin s-ciaveto delle nostre colline. Lavorazione dal vivo dei “bigoli” fatti con il bigolaro, l’impasto con la cottura nel forno a legna dello schissoto (dal tardo pom.). Pro Loco di Lozzo Atestino » 338.2369974 | proloelozzo@gmail.com www.prolocolozzoatestino.it
dal 9 al 18 giugno (nei fine settimana) dal 9 al 13 giugno (tutti i giorni) RUBANO | Frazione Villaguattera
FESTA DI RIEVOCAZIONE MEDIOEVALE DI VILLAGUATTERA
Rievocazione medioevale in costume, processione storica per la Festa di Sant’Antonio e “Palio delle contrade del paese” (domenica 11). Intrattenimento musicale, ludico, religioso, mercatino, stand gastronomico, mostre di animali. Parrocchia di Villaguattera » 049.8988011 parrocchiadivillaguattera.com
MONSELICE | Località Cà Oddo
SAGRA DI SANT’ANTONIO
Festeggiamenti in onore di Sant’Antonio a carattere folkloristico religioso con luna park, stand gastronomico, pesca di beneficenza, serate danzanti. Parrocchia di Cà Oddo » 0429.72837
dal 9 al 18 giugno (continuativa) PADOVA | Vicariato Arcella | Parrocchia Santissima Trinità
SAGRA DELLA SS.TRINITÀ
Tradizionale festa parrocchiale con animazione e stand gastronomico all’insegna della solidarietà. Volontari della Parrocchia » 049.601948
feste dal 9 al 18 giugno (solo V,S,D)
l’11 giugno ( 2^ domenica del mese) dalle 9.00 al tramonto
PONTE S. NICOLÒ | Localita Roncaglia
ARQUÀ PETRARCA
SAGRA DI RONCAGLIA
Tradizionale sagra con stand gastronomico e animazione. Parrocchia S. Basilio Magno
dal 9 al 18 giugno TORREGLIA | Parrocchia Sacro Cuore
FESTIVAL DELLA PAPPARDELLA
Stand gastronomico ballo e musica. Centro Parocchiale e Gruppo Culturale La Perla » Centro Parrocchiale | 049.5211435 info@teatrolaperla.it | www.teatrolaperla.it
HOBBISMO E ANTIQUARIATO DAL PASSATO AL PRESENTE
Numerosi espositori provenienti da ogni parte del Veneto animeranno le vie del centro con proposte di antiquariato, oggettistica antica, vintage, stampe, oggetti da collezione e di hobbismo… e tantissimi oggetti originali. Pro Loco » 331.3676808 perleviedelborgo@gmail.com www.arquapetrarca.com
dal 15 al 21 giugno (tutti i giorni) RUBANO
dal 9 al 25 giugno (V/S/D) CASALSERUGO | Area esterna Palasport di Via Colombo
FESTA DELLO SPORT
Manifestazione sportive varie e serate danzanti con orchestra. Comitato Promotore Cultura Sportiva
dal 10 al 14 giugno S. GIORGIO DELLE PERTICHE Località Cavino
SAGRA PATRONALE DI RUBANO
Sagra con intrattenimento musicale, ludico, religioso, giostre, divertimenti, stand gastronomico e 16° mercatino delle occasioni e della solidarietà. Parrocchia di Rubano » 049.630212 | parrocchiarubano.it
dal 15 al 25 giugno (tutti i giorni) ARRE | Palazzo Papafava
SAGRA DI CAVINO
XIII ^ ED. - FESTA IN CORTE CON XI^ CONCORSO CANT’ARRE
metà giugno
il 16 giugno dalle 19.00
Apertura sabato alle 16.30 con la Festa del bambino e spettacolo dei genitori della materna.Domenica alle Pranzo Sociale, alle 21 premiazione “Premio Giovanni da Cavino” e “Simposio di scultura” in Sala Polivalente. Lunedì 12 ore 21.30 tradizionale motoraduno. Associazione “Insieme a Cavino” » 347.9414679
VIGONZA | Località S. Vito
SAGRA DI S. VITO
Sagra paesana con stand gastronomici e mostre varie. Comitato sagra » 049.625791
La manifestazione, propone serate con ballo liscio, musica e Concorso Canoro. Tutte le sere stand gastronomico, anche con serate a tema (es. paella). Domenica 25 mercatino e rievocazione della trebbiatura del grano con macchine d’epoca e figuranti. Comune e Pro Loco » Pro Loco 049.5389008 | proloco@comune.arre.pd.it www.comune.arre.pd.it
ROVOLON | Località Bastia Piazza Marconi
ROVOLON EXPO
Esposizione generale delle attività produttive e dei commercianti locali, degustazioni specialità della ristorazione locale, vini tipici del territorio, sfilata di moda e musica. Comune in collaborazione con il Circolo parrocchiale, l’Associazione La Compagnia dell’Angelo
Giugno
24
dal 16 al 18 giugno
dal 16 al 20 giugno (continuativa)
CERVARESE SANTA CROCE | Castello di San Martino della Vaneza
PADOVA | Vicariato Arcella Parrocchia S. Gregorio Barbarigo
XXIII^ PALIO DELLO SPARVIERO - CRONACHE CARRARESI - LE CORPORAZIONI
Rievocazione finalizzata a promuovere le risorse storico-culturali e sociali del luogo e favorire la conoscenza del proprio habitat e la divulgazione della storia antica e recente della civiltà italica e veneta in particolare. Associazione Voci dal Medioevo de Trambaque » Presidente Associazione 335.5324578 | vocidalmedioevo@libero.it
S. GREGORIO BARBARIGO IN FESTA
Tradizionale festa parrocchiale con animazione e stand gastronomico all’insegna della solidarietà. Volontari della Parrocchia » 049.601188 - 339.5780807
dal 16 al 21 giugno (tutti i giorni) S. GIORGIO IN BOSCO | Località Lobia di Persegara
LOBIA IN FESTA dal 16 al 18 giugno (tutti i giorni) VILLAFRANCA PADOVANA | Villa Maschio
33^ ED. FESTA DEA TREBIATURA
La rievocazione dei lavori legati alla trebbiatura del grano, sfilata di trattori d’epoca e trebbiatura con vaporiera Hoffer, stand gastronomico e spettacolo pirotecnico. Associazione Amissi dea Trebiatura » 0444.1454140
16-17-18-19 giugno (tutti i giorni) OSPEDALETTO EUGANEO
“NUOVA SAGRA DI SAN GIOVANNI BATTISTA”
Tradizionale festa paesana con stand gastronomico ed animazione Comune in collaborazione con la Pro Loco » Comune | 0429.90683 anagrafe@comune.ospedalettoeuganeo.pd.it www.comune.ospedalettoeuganeo.pd.it
dal 16 al 20 giugno (continuativa) BORGORICCO | Fraz. Sant’Eufemia
Sagra tradizionale paesana che da decenni si svolge la 3^ domenica di giugno con vari intrattenimenti: musica, servizio di ristorazione, giochi per bambini, sfilate di moda, famoso spettacolo pirotecnico e l’originale festa del camionista. Associazione locale “Lobia in festa” » 338.6386917
dal 16 al 25 giugno CITTADELLA | Località Santa Croce Bigolina LungoBrenta
39^ ED. FESTA DELLE RANE
Manifestazione gastronomica con i prodotti della nostra terra, proposti nelle più svariate prelibatezze. Specialità rane Pro Loco Santa Croce Bigolina » 348.3046055 prolocosantacrocebigolina@gmail.com
dal 16 al 26 giugno (V/S/D e Lun. 26) ABANO TERME | Località Giarre
FESTA DELLA COMUNITÀ
Il programma prevede proposte religiose e d’intrattenimento di vario genere: culturale, musicale e sportivo per grandi e piccoli e stand gastronomico. Comunità Parrocchiale » 049.812008
SAGRA DI SANT’EUFEMIA
Sagra paesana con serate di musica dedicate: spettacoli cover rock giovani, ballo liscio e latino american. Inoltre Corse ciclistiche il sabato, rinfresco e spettacolo bimbi la domenica, talent show il martedì. Comitato Sagra con patrocinato del Comune e della Pro Loco » Parrocchia di Sant’Eufemia | 049.5798389 www.prolocoborgoricco.it
dal 16 al 18 giugno e dal 23 al 26 giugno (nel weekend V/S/D) GAZZO | Località Grossa
FESTA DELLE RANE
Festa patronale dei SS Pietro e Paolo con proposte religiose e d’intrattenimento musicale in doppia area: ballo liscio e area giovani. Stand gastronomico con specialità rane fritte e risotto di rane.
feste Pro Loco Gazzo a mezzo Ente Parrocchiale Grossa » Pro Loco Presidente e Vice Presidente | 049.9425921 prolocogazzo@wifi.e4a.it
il 17 e 18 giugno MONTAGNANA
dal 17 al 25 giugno (S/D) CINTO EUGANEO | Località Faedo
SAGRA DI SAN PIETRO E PAOLO
Tradizionale festa parrocchiale con animazione e stand gastronomico. Comunità Parrocchiale di Faedo
FESTA DEL MELONE
Mostra mercato del melone montagnanese, con degustazioni a tema e mercatino. Comune » Ufficio Turistico | 0429.81320 ufficioturistico@comune.montagnana.pd.it
dal 17 al 18 giugno VIGONZA | Parco comunale Castello dei Da Peraga
ROCK THE CASTLE / ROCK KIDS
Evento musicale. Città di Vigonza » Ufficio Cultura 049/8090325; 049/8090372 ass.cultura@comune.vigonza.pd.it www.comune.vigonza.pd.it
dal 17 al 19 giugno (continuativa)
il 18 giugno BAGNOLI DI SOPRA | Area feste Pro Loco
FESTA ARIA APERTA
Evento in supporto all'Ass. “Il Pulcino”, intrattenimento per i più piccini, giochi, divertimento. biblioteca@comune.bagnoli.pd.it
il 18 giugno STANGHELLA | Fraz. Pisana Barchessa Pisani
APPUNTAMENTO IN CORTE
Rievocazione Storica di Balli Canti e Mestieri di un Tempo, intrattenimenti vari e degustazioni. Pro Loco e Associazioni locali
TRIBANO | Località Olmo
FESTA MADONNA DELL’OLMO
Festeggiamenti in onore della Madonna dell’Olmo con manifestazioni a carattere religioso. Il programma prevede intrattenimenti musicali e stand gastronomico per la degustazione di prodotti tipici. Comitato Festeggiamenti Olmo
dal 17 al 24 giugno (tutti i giorni) TORREGLIA | Imp. Sport. di Via Cavalieri di Malta
25^ TORNEO “LAMBERTINO BRAGADIN” E FESTA DELLA POLISPORTIVA
A chiusura della stagione sportiva 2016/2017 la Polisportiva Torreglia organizza questo tradizionale torneo che vede impegnate tutte le categorie del settore giovanile e le categorie Over 20 ed Over 40. tutte le sere Stand Gastronomico e simpatici intrattenimenti. Bellissimo spazio giovani e gonfiabili per i più piccoli. Polisportiva Torreglia » Segretario 340.8359311 | polisportivatorreglia.com
dal 22 giugno al 2 luglio (nei weekend) TERRASSA PADOVANA
TERRASSA IN FESTA
Tradizionale sagra paesana in onore del patrono S. Tommaso presso il parco Gasparotto e campo sportivo parrocchiale. Sagra che apre la kermesse di spettacoli e gastronomia locale con appuntamenti di prestigio presso l’area attrezzata del campo sportivo parrochiale di via Roma. Piatti originali, musica e piccolo lunapark, si svolge nei weekend. Pro Loco » 338.6939528
il 23, 24 e 25 giugno (ogni sera) BAONE | Località Calaone
PIZZA IN PIAZZA
Pizza sotto le stelle tra il monte Cero e Castello. Parrocchia di Calaone
Giugno dal 23 al 25 giugno (tutti i giorni) ROVOLON | Località Carbonara
SAGRA DI SAN GIOVANNI BATTISTA
Sagra in onore di S. Giovanni Battista, patrono della parrocchia. 18° Palio delle Contrade con giochi popolari. Carbonarabimbi con spettacoli, cinema, gonfiabili, ludoteca, gastronomia e divertimento per bambini. Dimostrazioni ed esposizioni. Parrocchia di Carbonara e Gruppo Le Fontane di Carbonara » gruppolefontane@gmail.com
dal 23 al 25 giugno (tutti i giorni) S. MARTINO DI LUPARI
13^ MOTORADUNO
Accoglienza dei motociclisti al punto di ritrovo nel parcheggio comunale lungo la S.R. 53, motogiro, animazione e stand. Moto Club Bull Riders » 331.9156099 | www.bullriders.it
dal 23 al 27 giugno CAMPODARSEGO | Località Bronzola
SAGRA DI BRONZOLA
Luna Park, serate danzanti, stand gastronomico, pesca di beneficenza, estrazione a premi, spettacolo pirotecnico. Parrocchia Santi Pietro e Paolo » 049.7387064 | bronzola@diocesipadova.it
dal 23 al 27 giugno MEGLIADINO S. FIDENZIO | Impianti Sportivi
FESTA DELLA SOPPRESSA
Tradizionale festa paesana con animazione, stand gastronomico con prodotti tipici, concerti, orchestre, pista da ballo. Pro Loco Fidentina » 333.8365290 fdrcbellini@gmail.com
dal 23 al 27 giugno (continuativa) PADOVA | Parrocchia Pontevigodarzere
FESTA DELLA COMUNITÀ
Tradizionale festa parrocchiale con animazione e stand gastronomico all’insegna della solidarietà. Parrocchia Pontevigodarzere
dal 23 al 27 giugno (continuativa) PADOVA | Vicariato Arcella Parrocchia del Buon Pastore
SAGRA DEL BUON PASTORE
Tradizionale festa parrocchiale con animazione e stand gastronomico all’insegna della solidarietà. Volontari della Parrocchia
dal 23 giugno al 2 luglio (V/S/D/) AGNA
SAGRA DI CURTAROLO
FESTA DI S. GIOVANNI BATTISTA E FESTA DEL VOLONTARIATO
dal 23 al 27 giugno
dal 23 giugno al 2 luglio (V/S/D)
dal 23 al 27 giugno CURTAROLO
Antica sagra con mostra di pittura e scultura, mercatino, luna park, stand gastronomico, attrazioni varie. All’ interno della sagra si svolge la festa della trebbiatura d’epoca con mezzi originali e arti mestieri. Parrocchia e Pro Loco » 049.9699911
Iniziative a carattere religioso - feste danzanti e stand gastronomico. “Festa del Volontariato” l’1 e 2 luglio. Parrocchia di Agna e Gruppo Ferragosto Agnense » Comune | 049.5381148 info@comune.agna.pd.it
FONTANIVA | Località S. Giorgio in Brenta
CANDIANA | Località Fossaragna di Bovolenta
Tradizionale sagra paesana con animazione e stand gastronomico. Pro Loco Fontaniva » 335.7544940
Meravigliosa festa con cucina tipica con la prelibatezza degli arrosticini e tanta musica. Circolo Le Origini » 349.1476470
SAGRA PAESANA
FESTA DELL’ARROSTICINO
sagre feste dal 23 giu. al 2 luglio (tutti i giorni)
il 24 giugno
PADOVA | Vic. Arcella | Parr. S. Filippo Neri
GRANZE | Stadio comunale
SAGRA PARROCCHIALE
Tipica sagra parrocchiale con stand gastronomico, pesca di beneficenza, mercatino dell’usato, luna park Parrocchia S. Filippo Neri
dal 23 giugno al 2 luglio (V/S/D) PERNUMIA | Imp Sport. Via Verdi 3
FESTA DELLE RANE
2^ ED. COMUNI SENZA FRONTIERE
Dieci giocatori provenienti da 13 comuni della Bassa Padovana si sfideranno in giochi con lo scopo di promuovere l’aggregazione fra comunità locali. Eventi tutta la giornata. www.facebook.com/eventigranze
il 24-25 giugno
Degustazione di piatti a base di rane e pesce. Per soddisfare i vari palati: risotto di rane, rane fritte, insalata di mare, bisatei fritti, frittura mista di pesce. Pro Loco » 371.1924901 prolocodipernumia@gmail.com www.prolocopernumia
MESTRINO
dal 23 giugno al 2 luglio
il 24 al 25 giugno (S/D)
TUGHEDDA EVENT 2017
Associazioni del territorio e società sportive danno voce e visibilità alle realtà sociali del territorio con un segnale di sostegno del mondo della disabilità e malattia e contro l’emarginazione.
SACCOLONGO | Località Creola
TOMBOLO | Palude di Onara
Stand gastronomico - degustazione di vari tipi di birra - ballo - pesca di beneficenza musica con gruppi della parrocchia e band giovani - spazio giovani. Parrocchia di Creola » 049.8015077
Esposizione e degustazione di birre artigianali, pasta fresca, salumi, formaggi, pasticceria e vini Associazione “Insieme per il Bene Comune” » Assessorato alla Cultura, Attività Produttive e Commercio 049.5968322 | segreteria@comune.tombolo. pd.it | www.comune.tombolo.pd.it
CREOLA IN FESTA
dal 23 giu. al 3 luglio (tutti i giorni) BRUGINE | Loc. Campagnola | Parrocchia
SAGRA SANTI PIETROE PAOLO
Stand gastronomico, serate danzanti. Parrocchia di Campagnola » lucagallocchio@libero.it
il 24 giugno dalle 20.00 ARQUÀ PETRARCA | Lungo le vie del borgo
LA NOTTE ROMANTICA DEI BORGHI - MUSICA E POESIA SOTTO LE STELLE
Serata in onore del Poeta Francesco Petrarca, dedicata al romanticismo e all’amore in tutte le sue forme, soprattutto alla poesia, al bello e all’arte. Romantica passeggiata in 5 tappe lungo le vie percorse dal poeta per respirare l’atmosfera dei suoi tempi. Comune, Cenalcolo Francesco Petrarca, Fondazione Musicale Masiero e Centanin » 0429.777327 | info@arquapetrarca.com www.arquapetrarca.com
SAPORI IN PALUDE
Giugno dal 24 giugno al 3 luglio (V,S,D) PIOMBINO DESE | Località Levada presso Impianti Sportivi
SAGRA DEI SANTI PIETRO E PAOLO. FESTA DEI PERI E DEI BOGOI
Tradizionale sagra paesana con stand gastronomico, luna park, pesca di beneficenza, raduno di macchine moto e trattori d’epoca, serate danzanti, torneo di carte e di calcetto, fiera dell’artigianato. Gruppo festeggiamenti di Levada in collaborazione con la parrocchia di Levada e il patrocinio del Comune di Piombino Dese » Ufficio cultura-biblioteca 049.9369420 | piombino@provincia.padova.it
il 25 giugno (in caso di maltempo 2 luglio) MERLARA | presso l’Area parrocchiale
FESTA DELLA FAMIGLIA
Giochi per bambini ed intrattenimento con i giovani AC. Associazione ACLI di Merlara » mattia@studiobisin.it
dal 24 giugno al 9 luglio (S/D)
il 25 giugno
PADOVA | Vicariato Arcella Parrocchia S. Lorenzo da Brindisi
NA VOLTA I TREBIAVA!
SACCOLONGO
Tradizionale sagra parrocchiale: intrattenimento musicale tutte le sere, ricco stand gastronomico (branzino “alla chioggiotta”, pesce fritto, porchetta e tanto altro), mercatino. Parr. S. Lorenzo da Brindisi » 049.605032
Dimostrazione della raccolta a mano del frumento, trebbiatura, giochi sull’aia, canti e musica popolare, degustazione piatti tipici della tradizione veneta. Pro Loco Saccolongo » 338.2647064 prolocosaccolongo@virgilio.it
il 25 giu. (ogni ultima dom. del mese)
dal 28 giugno al 2 luglio
SAGRA S. LORENZO
PIAZZOLA SUL BRENTA
MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO E COSE D’ALTRI TEMPI
È il più famoso mercatino dell’antiquariato, di oggettistica varia, militare e di mobili. Oltre 800 bancarelle nella zona antistante la famosa Villa Contarini e lungo le vie del centro. Pro Loco » Pro Piazzola | 049.9601019 info@propiazzola.it | www.propiazzola.it
S. GIORGIO IN BOSCO | Località Lobia di Persegara
AIBOL FESTIVAL
Festival di musica indipendente, organizzato dai giovani del paese per dare spazio alla musica di qualità e al talenti di tanti. Associazione NAIF » 345.4615700 | aibolorg@gmail.com www.facebook.com/AibolFestival
dal 28 giugno al 8 luglio il 25 giugno dalle 10.00 alle 19.00 (ogni 4^ domenica del mese ad esclusione di luglio e agosto) ESTE | Centro Storico e Giardini Pubblici
VIVERE LE PIAZZE E IL CASTELLO - DOMENICHE ECOLOGICHE
Appuntamenti per la promozione del consumo critico ed equilibrato e scelte di vita attente alle risorse naturali ed umane (vedi dettaglio descrittivo a maggio) Comune Ufficio Ambiente » Polisportello e Ufficio Ambiente | 0429.617511 polisportello@comune.este.pd.it www.comune.este.pd.it/Ambiente Energia
ARRE | Campo sportivo via Valli
CARPE DIEM FESTIVAL 2.0
Serate di Musica rock e Torneo “Memorial Roby e Mauro” calcio a 5. Stand gastronomico con birra, pizze, panini, pollo ai ferri e tante altre specialità. Attrazioni per adulti e bambini.
dal 29 giu. al 2 luglio (tutti i giorni) S. MARTINO DI LUPARI | Loc. Campagnalta
SAPORI DI UN TEMPO
Festa Paesana con ottima cucina e intrattenimenti. Campagnalta Insieme
Luglio dal 29 giugno al 4 luglio CINTO EUGANEO | Loc. Valnogaredo
PANE, PIZZA E BOLLICINE
Pane e pizza cotti su forno a legna accompagnati dai vini bianchi dei colli euganei. Pro Loco di Cinto Euganeo
dal 30 giugno al 9 luglio (nei soli giorni di V, S, D e L) VILLAFRANCA PADOVANA | Frazione Taggì di Sotto
SAGRA DI TAGGÌ DI SOTTO
Festa patronale con intrattenimenti vari e stand gastronomico. Parrocchia di S. Nicola Taggì di Sotto » 049.9075006
dal 30 giugno al 4 luglio CAMPODARSEGO | Località Reschigliano
SAGRA DI CÀ PONTE
dal 30 giugno al 18 luglio (solo V,S,D)
Stand gastronomico, bar, pista da ballo, luna park, pesca di beneficenza, spettacolo pirotecnico. Parrocchia di S. Daniele di Reschigliano » 049.5564170 | azzalindonalessandro@alice.it
PONTE S. NICOLÒ | Loc. Rio | Imp. Sport.
dal 30 giu. al 4 luglio (continuativa)
fino al 2 luglio (nei fine settimana)
GAZZO | Località Villalta
FESTA DELLA TOSELLA
Festa Paesana legata alla cultura contadine del territorio il programma prevede proposte d’intrattenimento musicale. Stand gastronomico con specialità Tosella Spadellata. Pro Loco a mezzo Ente Parrocchiale Villalta » Pro Loco Presidente e Vice Presidente | 049.9425921 prolocogazzo@wifi.e4a.it
dal 30 giu. al 5 luglio (continuativa) VILLA DEL CONTE
SAGRA DI S. PIETRO E PAOLO
Tradizionale sagra paesana con stand gastronomico. Pro Loco » 349.1780688 grazy_vigri@hotmail.it
FESTA DELLO SPORT
Tradizionale sagra con stand gastronomico, animazione e tornei. Asd Psn-Polverara
TERRASSA PADOVANA
TERRASSA IN FESTA
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Pro Loco » 338.6939528
fino al 2 luglio (solo weekend V/S/D/) AGNA
FESTA DI S. GIOVANNI BATTISTA E FESTA DEL VOLONTARIATO
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Parrocchia di Agna e Gruppo Ferragosto Agnense » Comune | 049.5381148 info@comune.agna.pd.it
fino al 2 luglio (nei weekend V/S/D) dal 30 giu. al 6 luglio (tutti i giorni) RUBANO | Frazione di Bosco
SAGRA PATRONALE DI BOSCO
Sagra con intrattenimento musicale, ludico, religioso, giostre, gonfiabili, musica, stand gastronomico. Parrocchia di Bosco » 049.630986 info@parrocchiadibosco.it www.parrocchiadibosco.it
CANDIANA | Loc. Fossaragna di Bovolenta
FESTA DELL’ARROSTICINO
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Circolo Le Origini » 349.1476470
fino al 2 luglio (tutti i giorni) PADOVA | Vic. Arcella | Parr. S. Filippo Neri
SAGRA PARROCCHIALE
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Parrocchia S. Filippo Neri
Luglio
30
fino al 2 luglio (V/S/D)
fino al 3 luglio (tutti i giorni)
PERNUMIA | Impianti Sportivi Via Verdi 3
BRUGINE | Località Campagnola
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Pro Loco » 371.1924901 prolocodipernumia@gmail.com www.prolocopernumia
Stand gastronomico, serate danzanti. Parrocchia di Campagnola » lucagallocchio@libero.it
FESTA DELLE RANE
SAGRA SANTI PIETRO E PAOLO
fino al 3 luglio (V,S,D) fino al 2 luglio SACCOLONGO | Località Creola
CREOLA IN FESTA
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Parrocchia di Creola » 049.8015077
fino al 2 luglio S. GIORGIO IN BOSCO | LocLobia di Persegara
PIOMBINO DESE | Località Levada | Impianti Sportivi
SAGRA DEI SANTI PIETRO E PAOLO. FESTA DEI PERI E DEI BOGOI
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Gruppo festeggiamenti di Levada in collaborazione con la parrocchia di Levada e il patrocinio del Comune di Piombino Dese. » Ufficio cultura-biblioteca 049.9369420 | piombino@provincia.padova.it
AIBOL FESTIVAL
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Associazione NAIF » 345.4615700 | aibolorg@gmail.com www.facebook.com/AibolFestival
fino al 2 luglio (tutti i giorni) S. MARTINO DI LUPARI | Località Campagnalta
SAPORI DI UN TEMPO
Festa Paesana con ottima cucina e intrattenimenti. Campagnalta Insieme
il 2 luglio PIOMBINO DESE | Località Levada
fino al 4 luglio CINTO EUGANEO | Località Valnogaredo
PANE, PIZZA E BOLLICINE
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Pro Loco di Cinto Euganeo
fino al 4 luglio CAMPODARSEGO | Località Reschigliano
SAGRA DI CÀ PONTE
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Parrocchia di S. Daniele di Reschigliano » Parrocchia | 049.5564170 azzalindonalessandro@alice.it
12^ PALIO DEL GRAN
Il programma prevede l’esposizione di auto, vespe, trattori d’epoca, visite gratuite di Villa Cà Marcello, dimostrazione cuccagna e trebbiatura d’epoca, Palio del Gran, Stand gastronomico. Gruppo festeggiamenti di Levada con il patrocinio del Comune di Piombino Dese » Ufficio cultura-biblioteca | 049.9369420 piombino@provincia.padova.it
fino al 4 luglio (continuativa) GAZZO | Località Villalta
FESTA DELLA TOSELLA
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Pro Loco a mezzo Ente Parrocchiale Villalta » Pro Loco Presidente e Vice Presidente | 049.9425921 prolocogazzo@wifi.e4a.it
feste fino al 5 luglio (continuativa) VILLA DEL CONTE
SAGRA DI SAN PIETRO E PAOLO
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Pro Loco » 349.1780688 grazy_vigri@hotmail.it
dal 5 all’8 luglio CODEVIGO
CODEVIGO IN GIOCO
Giochi a squadre tutte le sere dalle ore 20.30 alle 23.00. Sabato serata di chiusura con premiazione, giochi e tanto divertimento. Pro Loco in collaborazione con il Comune » Pro Loco | 348.1305144
fino al 6 luglio (tutti i giorni) RUBANO | Frazione di Bosco
SAGRA PATRONALE DI BOSCO
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Parrocchia di Bosco » 049.630986 info@parrocchiadibosco.it www.parrocchiadibosco.it
l’8 luglio (il 2^ sabato luglio) dalle 17.00 ARQUÀ PETRARCA
HOBBISMO E ANTIQUARIATO DAL PASSATO AL PRESENTE
Numerosi espositori provenienti da ogni parte del Veneto animeranno le vie del centro con proposte di antiquariato, oggettistica antica, vintage, stampe, oggetti da collezione e di hobbismo… e tantissimi oggetti originali. Pro Loco » 331.3676808 perleviedelborgo@gmail.com www.arquapetrarca.com
8-9 luglio BORGORICCO
BORGO BRICK
Evento nazionale: esposizione di costruzioni con mattoncini LEGO: gioco e l’apprendimento. Comune e Pro Loco in coll. con ItLUG (Italian LEGO® Users Group) » Referente Pro Loco | 333.8160028-392.9733323 assprolocoborgoricco@gmail.com prolocoborgoricco.it
2^ domenica di luglio BARBONA
SAGRA DI SAN GIUSTINO Tradizionale sagra paesana.
il 7 (dalle 18.00) - l’8 luglio (dalle 8.00 alle 19.00)
il 9 luglio dalle 15 alle 24
SALETTO
FONTANIVA | Brenta Viva
TENZONE BRONZEA A3 NAZIONALE
Girone Centro Nord del Torneo di qualificazione per l’accesso alla Tenzone Argentea 2018: competizione di sbandieratori e musicisti provenienti da città del centro-nord Italia. Il 7 alle 21 Cerimonia di apertura con giocolieri. Stand con prodotti tipici. Gruppo Storico Musici e Sbandieratori di Saletto » 340.3468391 info@gruppostoricosaletto.it
FESTA DEL PESCE
La Pro Loco propone animazione musicale e stand gastronomico con frittura mista, baccalà e paella. Pro Loco Fontaniva » Presidente Pro Loco 335.7544940 | proloco_fontaniva@libero.it www.facebook.com/profontaniva
fino al 9 luglio (S/D) PADOVA | Vicariato Arcella | Parrocchia S. Lorenzo da Brindisi
fino all’8 luglio ARRE | Campo sportivo via Valli
CARPE DIEM FESTIVAL 2.0
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente.
SAGRA SAN LORENZO
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Parrocchia S. Lorenzo da Brindisi » 049.605032
Luglio fino al 9 luglio (nei soli giorni di V, S, D e L)
il 7 e 11 luglio (continuativa)
VILLAFRANCA PADOVANA | Fraz. Taggì di Sotto
TRIBANO | Piazza Martiri della Libertà e Area festeggiamenti Via G. Deledda
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Parrocchia di S. Nicola Taggì di Sotto » 049.9075006
Intrattenimenti vari - stand gastronomico pesca di beneficenza - luna park e spettacolo pirotecnico Pro Loco e Comune
SAGRA DI TAGGÌ DI SOTTO
dal 7 al 11 luglio
SAGRA D’ESTATE
dal 7 al 12 luglio (continuativa)
GRANTORTO | Località Brolo del Prete
BORGORICCO | Viale Europa
Sagra paesana con musica dal vivo con complessi musicali, ballo liscio e bancone gastronomico. Pro Loco di Grantorto » 338.8922814 | prolocograntorto@libero.it www.prolocograntorto.it
Sagra paesana con eventi di musica live rock e lisci tutte le sere. Luna park e stand enogastronomici. Eventi: Miss Graticolato e Mamma in moda. Sfilata con corteo storico in abiti romani la domenica. Pro Loco » 392.9733323 - 320.9292180 assprolocoborgoricco@gmail.com prolocoborgoricco.it
SAGRA MADONNA DEL CARMINE
FESTA DEL GRATICOLATO ROMANO E DEL POMODORO
dal 7 all’11 luglio (tutti i giorni) S. GIORGIO IN BOSCO | Località Paviola
SAGRA DI S. GIACOMO PAVIOLA IN FESTA
Tradizionale sagra paesana. Pro Loco ProSanGiorgio » ProSanGiorgio 349.3216339 | info@prosangiorgio.it www.prosangiorgio.it
dal 7 al 16 luglio (V/S/D) TOMBOLO | Località Onara
ONARA FEST “FESTA DEA BIRRA”
Festa dedicata ai giovani e non. Musica Rock eseguita da vivo.Birre Belghe e Austriache. Cucina tipica a base di pesce e carneNOVITÀ… uno stand con Birra in bicchiere di vetro. Pro Loco di Onara » 335.6650553 pro.onara@gmail.com | www.onara.it
dal 7 al 16 luglio (tutti i giorni) TORREGLIA
FESTA DEI FIORI DI ZUCCA
Sagra paesana con stand gastronomico, serate danzanti con orchestra di ballo liscio moderno. Gruppo C.O.L.T. di Torreglia » 049.5211605
dal 7 al 17 luglio CANDIANA | Località Pontecasale
FESTA DEL CARMINE SAGRA DI PONTECASALE
Tradizionale Sagra del Paese, tutte le serate ci saranno un ricco stand gastronomico e serate danzanti, si svolge nei fine settimana. Associazione NOI Sez. di Pontecasale
feste dal 7 al 17 luglio (aperto tutti i giorni) S. MARTNO DI LUPARI | Loc. Monastiero
SAGRA DELLA MADONNA DEL CARMINE
Festa patronale con intrattenimenti vari e cucina tradizionale. Gruppo Monastiero » 049.9461542
dal 13 al 15 luglio (tutti i giorni) PIOMBINO DESE | Località Torresselle presso Impianti Sportivi
il 14 e 15 luglio (venerdì e sabato) NOVENTA PADOVANA | Località Ponte di Noventa in via Roma
FESTA SUL PONTE DEL PIOVEGO
Serate dedicate alla musica dove si esibiscono anche gruppi locali. Gruppo Bau con il patrocinio del Comune » Biblioteca | 049.9369420
In concomitanza con la nota Festa del Redentore di Venezia.Stand gastronomico, ballo e straordinario spettacolo pirotecnico sul fiume. Pro Loco » info@proloconoventa.it www.proloconoventa.it
dal 13 al 16 luglio
il 14 e 15 luglio
ANIMAL FESTIVAL
TREBASELEGHE | Sant’Ambrogio Prà delle Fontane
12° ED. AMBROFEST
ll sapore della birra, la melodia del rock ed il rombo dei motori sono le tre linee guida di questa festa, nata dall’idea dell’Ambro Group e realizzata grazie al supporto fondamentale dei ragazzi dello staff. Ambro Group » ambrofest@ambrofest.it www.ambrofest.it
BRUGINE | Villa Roberti
9^ FESTAMBIENTE DELLA SACCISICA
Eco-festival: spettacoli, musica, animazione, BIO&BUONO stand gastronomico con prodotti alimentari biologici e/o di qualità, mostra-mercato di associazione e gruppi locali, conferenze e visita guidata della Villa. Circolo Legambiente Arca di Noè della Saccisica » 340.4881745 legambientepiove@libero.it www.legambientepiove.it
metà luglio VIGONZA | Località Codiverno
SAGRA DELLA MADONNA DEL TRASPORTO
Sagra paesana con stand gastronomici, luna park e ballo. Comitato sagra » 049.646009
dal 13 al 17 luglio (continuativa) LIMENA | Barchessa
LIMENA FESTIVAL 2^ EDIZIONE
Serata di musica live con incasso devoluto in beneficenza: il 13 Selezioni di Miss Italia, il 14 Musica Anni 80-90, il 15 Musica rock n roll, con esposizione auto americane anni 50-60, il 16 Musica Rock, il 17 Musica Italiana anni 60-70. Stand gastronico. Pro Loco » proloco.limena@libero.it
dal 14 al 17 luglio (continuativa) GAZZO | Località Grantortino
FESTA DEL CARMINE
Festa della Madonna del Carmine, il programma prevede proposte religiose e d’intrattenimento musicale, stand gastronomico con specialità risotti e frittura di pesce. Pro Loco a mezzo Ente parrocchiale Grantortino » Pro Loco Presidente e Vice Presidente 049.9425921 | prolocogazzo@wifi.e4a.it
fino al 18 luglio (solo V,S,D) PONTE S. NICOLÒ | Località Rio presso Impianti Sportivi
FESTA DELLO SPORT
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Asd Psn-Polverara
Luglio
34
dal 14 al 18 luglio
Dal 14 al 19 luglio (tutti i giorni)
MONSELICE | Loc. Carmine di Monselice
VILLAFRANCA PADOVANA | Località Taggì di Sopra
SAGRA DELLA MADONNA DEL CARMINE
Festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine a carattere folkloristico religioso. Parrocchia del Carmine » 0429.72587
dal 14 al 18 luglio (tutti i giorni) SAONARA | Località Villatora
SAGRA DEL CARMINE
Proposte religiose e intrattenimenti di vario genere: culturale, musicale e sportivo, stand gastronomico, esibizione di orchestre, area bimbi con giochi gonfiabili e animazioni, angolo giovani con concerti rock, mostre culturali, pesca di beneficenza. Parrocchia di Villatora Comitato Parrocchiale » 049.8792773
SAGRA DEL CARMINE
Tradizionale festa parrocchiale con animazione e stand gastronomico. Parrocchia di Santi Cosma e Damiano
dal 14 al 24 luglio (tutte le sere) ROVOLON
35^ FESTA DELLA BIRRA
Stand gastronomico, pesca di beneficenza, musica. Comitato parrocchiale S. Giorgio » info@festadellabirrarovolon.it www.festadellabirrarovolon.it
il 15 luglio CODEVIGO | Casone della Fogolana (Cason delle Sacche)
FESTA DEL REDENTORE dal 14 al 19 luglio CERVARESE SANTA CROCE | Località Montemerlo | Arena e spazi Parrocchiali
SAGRA DEL REDENTORE
Festa patronale: intrattenimenti musicali, cucina tipica locale, luna park, spazio giovani. Parrocchia » 049.9900104
dal 14 al 19 luglio (continuativa) LIMENA | Località Taggì di Sopra
SAGRA PARROCCHIALE
Tipica sagra paesana con numerosi spettacoli di teatro e cabaret.
dal 14 al 19 luglio (tutte le sere) MASSANZAGO | Parco di Villa Baglioni
37^ SAGRA DEL MELONE E 15^ FESTA DEL PROSCIUTTO CRUDO
Tradizionale sagra legata alla coltivazione del melone e alla tipicità del Prosciutto Crudo con stand gastronomico, spettacoli serali, pesca di beneficenza, luna park. Pro Loco » prolocomassanzago@libero.it
Tradizionale festa di riscoperta della natura con animazione attorno ad una tavolata di pesce. Pro Loco » 049.9131781 info@casonifogolana.it www.casonifogolana.it
il 16 luglio (cadenza annuale 3^ domenica di luglio) URBANA | Località S. Salvaro
FESTA DELLA FAMIGLIA - REDENTORE
Celebrazione santa messa con processione per le vie del paese - cena tipica con intrattenimento teatrale e chiusura con fuochi d’artificio. Pro Loco » giuseppe.borin@tiscali.it
il 16 al 23 luglio (tutti i giorni) STANGHELLA | Piazza R. O. Pighin
SAGRA PAESANA
Tradizionale sagra paesana con animazione e stand gastronomico.
il 17 luglio (tardo pomeriggio/sera) ANGUILLARA VENETA
SAGRETTA DEL CAPITELLO
La Sagretta del Capitello nasce secoli fa per la devozione che la popolazione di Anguil-
feste lara ha sempre dimostrato nei confronti della Madonna Del Capitello, per la quale il paese ha costruito un capitello, la sagra è un grande momento di aggregazione con luna park, bancarelle, tombola, spettacolo musicale. Pro Loco e Parrocchia S. Andrea Apostolo » Pro Loco - 049.5387269 Parrocchia di Anguillara - 049.5387007
dal 21 al 24 luglio (tutti i giorni)
dal 19 al 23 luglio
dal 21 al 25 luglio (continuativa)
S. GIORGIO IN BOSCO | Località Sant’Anna Morosina
FESTA GIOVANI SANT’ANNA
Serate di musica giovane. Pro Loco ProSanGiorgio » ProSanGiorgio 349.3216339 | info@prosangiorgio.it www.prosangiorgio.it
AGNA | Giardini Scuola Elementare e Impianti Sport.
BORGORICCO | Frazione S. Michele delle Badesse
Terza edizione Pro Loco Agna » prolocoagna@gmail.com www.facebook.com AgnaSummerFest
Sagra paesana con stand enogastronomico, musica live, e giochi gonfiabili per bimbi. Parrocchia in collaborazione con la Pro Loco » 339.355081-392.9733323
AGNA SUMMER FEST
FESTA DI SANT’ANNA
dal 20 al 25 luglio
dal 21 al 26 luglio (tutti i giorni)
GALLIERA VENETA
SAGRA PAESANA DI SANTA MARIA MADDALENA E SAN GIACOMO
Sagra con serate di ballo, luna park,stand gastronomico,pesca di beneficenza,mostre d’arte.Il 20 concorso“Vota la voce”-21 Discovery Band anni 70/80- 22 Hip hop ed E.Marchiante - 23 Renza Glamour –24 Santa Monica Band -25 Marco e i Niagara e fuochi d’artificio Pro Loco » Presidente | 340.1055691 prolocogallierav@gmail.it www.comune.gallieraveneta.pd.it
dal 20 al 25 luglio TERRASSA PADOVANA | Loc. Arzercavalli
FESTA DI S. GIACOMO APOSTOLO
CAMPODARSEGO | Località Sant’Andrea
43° FESTA DEL VIN
Festa enogastronomica con ballo. Pro Loco Sant’Andrea » 348.5253238 mazzarolo.ruggero@gmail.com
dal 21 al 26 luglio (continuativa) VIGODARZERE | Località Saletto
SAGRA DI SANT’ANNA
Tutte le sere stand gastronomico ed intrattenimento con orchestra. Comitato sagra - Parrocchia - Pro Loco » Ref. comit. 389.9429477 | shi.anto@alice.it www.parrocchiasaletto.org
Sagra ultracentenaria della frazione di Arzercavalli che coinvolge la comunità per far rivivere le antiche tradizioni. Tutte le sere fornito stand gastronomico, luna park e pesca di beneficenza. Ultima sera grandioso spettacolo di fuochi d’artificio. Comitato festeggiamenti Arzercavalli » 349.3267594
Dal 21 al 26 luglio (tutti i giorni)
dal 21 al 23 luglio
dal 22 al 24 luglio (continuativa)
VILLAFRANCA PADOVANA RONCHI DI CAMPANILE
SAGRA DI S. GIACOMO
Tradizionale sagra paesana con stand gastronomico e animazione. Parrocchia di S. Giacomo » 049.9070079
TREBASELEGHE | Parco del Draganziolo
TRIBANO | Località S. Luca
Festa delle tradizioni celtiche Associazione Clan Del Toro » Presidente Clan Del Toro | presidenza@clandeltoro.it www.tarvisiumceltica.it
Durante la manifestazione sarà attivo uno stand per la degustazione di prodotti tipici. Comitato Festeggiamenti S. Luca »
TARVISIUM CELTICA
FESTA DEL MELONE
Luglio dal 22 al 25 luglio SANT’ANGELO DI PIOVE | Località Vigorovea
SAGRA DI S. GIACOMO APOSTOLO
Tradizionale sagra in onore del santo patrono della frazione di Vigorovea. Parrocchia » 049.9702386
dal 22 al 26 luglio (continuativa) CITTADELLA | Impianti Sportivi della Chiesa di S. Donato
SAGRA DI S. DONATO
Sagra paesana con specialità tipiche venete e ballo liscia su pista da 400 mq, zona giovani: live music tutte le sere dalle 21.00. Parrocchia in collaborazione con la Pro Antica Pieve » Parrocchia | 346.4991408 www.proanticapieve.org
dal 23 al 27 luglio TREBASELEGHE | Località Fossalta
SAGRA DI S. GIACOMO
Sagra paesana con stand enogastronomico e luna park. Parrocchia di S. Giacomo di Fossalta
dal 27 al 30 luglio CAMPO S. MARTINO | Busiago Nuovo
LOVE GENERATION PARTY
Concerti, gare sportive e divertimento presso Villa Le Risare. A.P.S. “Love Generation Party” » info@lovegenerationparty.it www.lovegenerationparty.it
il 28 e 29 (sera) il 30 (dalle 16.00) luglio CORREZZOLA | Parco della Corte Benedettina
LA MARCILIANA IN TERRITORIO PADOVANO 17^ EDIZIONE Rievocazione medievale Comune e Pro Loco di Correzzola » Comune | 049.5807007/08 info@comune.correzzola.pd.it www.comune.correzzola.pd.it
dal 28 luglio all’1 agosto (dalle 19.00) BAONE | Valle S. Giorgio
46^ SAGRA DI SANTA MARTA
In onore del santo patrono. Sagra con ricco stand gastronomico con i rinomati “bugagni”, costate di manzo, pizze con il forno a legna, pesca di beneficenza, gonfiabili per bimbi, esibizione di ballo artistico. Parrocchia di Valle S. Giorgio e Associazione “La Corte Medioevale” » Associazione “La Corte Medioevale” 347.7633311 | lacortedivalle@gmail.com www.lacortemedioevale.it
dal 28 luglio all’ 1 agosto (venerdì solo cena/tutti gli altri giorni pranzo e cena) PONSO | Centro Parrocchiale e Zona dietro il Comune
SAGRA PAESANA DI SANTA MARTA
Tradizionale Sagra con fornitissimo stand gastronomico con specialità del territorio (primi con ragù di carne, musso, carne alla griglia, pesce fritto, polenta). Luna Park, Mostra di pittura, ricca pesca Missionaria. Pro Loco » rudi.dpr@alice.it
dal 27 luglio al 6 agosto (tutti i giorni) S. MARTINO DI LUPARI | Località Campretto
ESTATE IN
Festa con intrattenimenti e stand gastronomico. Associazione Uniti per Campretto » Uniti per Campretto | 049.9461887 info@unitipercampretto.it
dal 28 luglio al 1 agosto (continuativa) VIGODARZERE | Località Terraglione
SAGRA DI TERRAGLIONE
Tradizionale festa parrocchiale con animazione e stand gastronomico. Parrocchia di Terraglione » 339.3696638 fla.pero@libero.it
sagre feste dal 28 luglio al 2 agosto
dal 28 luglio al 2 agosto
CAMPODARSEGO | Località Fiumicello
MONSELICE | Parrocchia di San Giacomo
Stand gastronomico, pesca di beneficenza, estrazione a premi, Luna Park, spettacolo pirotecnico. Parrocchia di S. Nicola di Fiumicello » 049.7387064 | fiumicello@diocesipadova.it
Festeggiamenti in onore del Perdon d’Assisi a carattere folkloristico e religioso, già dal 26 luglio pesca di beneficenza. Parrocchia di S. Giacomo » 0429.74529
SAGRA DI SAN COSTANZO
dal 28 luglio al 2 agosto (tutti i giorni) S. GIORGIO IN BOSCO | Località Sant’Anna Morosina | Piazza XXIX Aprile
SAGRA DI SANT’ANNA
Sagra paesana con stand gastronomico. Pro Loco ProSanGiorgio » ProSanGiorgio 349.3216339 | info@prosangiorgio.it www.prosangiorgio.it
dal 28 luglio all’8 agosto (tutti i giorni) BRUGINE | Patronato di Via Roma
SAGRA DEL PATRONO SS. SALVATORE
Stand gastronomico, spettacolo pirotecnico, giostre, serate danzanti. Circolo S. Giovanni Bosco » comunian.g@libero.it
il 29 luglio (sabato) AGNA | Azienda Agricola "Le Saline”
SERATA ASTROFILA
Animazione all’insegna delle stelle. Pro Loco Agna » prolocoagna@gmail.com | Seguici su Facebook - cerca ProLocoAgna
il 29 e 30 luglio dalle 18.00 alle 23.00 GALLIERA VENETA | Parco della villa Imperiale
CALICI IN VILLA 2017
Degustazione di vini di una ricca rappresentanza delle DOC e DOCG venete, insieme a salumi e formaggi ed altre specialità gastronomiche della Regione, itinerante tra i laghetti del Parco di Villa Imperiale. Accademia delle emozioni in collaborazione con la Pro Loco » 333.4374898
SAGRA DEL PERDON D’ASSISI
il 30 luglio (ogni ultima domenica del mese) PIAZZOLA SUL BRENTA
MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO E COSE D’ALTRI TEMPI
È il più famoso mercatino dell’antiquariato, di oggettistica varia, militare e di mobili. Oltre 800 bancarelle nella zona antistante la famosa Villa Contarini e lungo le vie del centro. Pro Loco » Pro Piazzola | 049.9601019 info@propiazzola.it | www.propiazzola.it
il 30 luglio SANT’ANGELO DI PIOVE
FIERA DEGLI UCCELLI
Mostra uccelli, gare di canto, mostra cinofila, animali da cortile. Associazione Fiera degli uccelli » Associazione Fiera degli uccelli | 049.9793975 fierauccellisangelo@gmail.com www.santangelopiove.net
Agosto fino al 1 agosto (tutte le sere dalle 19.00) BAONE Valle S. Giorgio
46^ SAGRA DI SANTA MARTA
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Parrocchia di Valle S. Giorgio e Associazione “La Corte Medioevale” » Associazione “La Corte Medioevale” 347.7633311 | lacortedivalle@gmail.com www.lacortemedioevale.it
fino al 2 agosto (tutti i giorni) S. GIORGIO IN BOSCO | Località Sant’Anna Morosina | Piazza XXIX Aprile
SAGRA DI SANT’ANNA
Sagra paesana con stand gastronomico. Pro Loco ProSanGiorgio » ProSanGiorgio 349.3216339 | info@prosangiorgio.it www.prosangiorgio.it
fino al 2 agosto MONSELICE | Parrocchia di S. Giacomo
fino al 1 agosto (venerdì solo cena tutti gli altri giorni pranzo e cena) PONSO | Centro Parrocchiale e Zona dietro Comune
SAGRA PAESANA DI SANTA MARTA
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Pro Loco » rudi.dpr@alice.it
SAGRA DEL PERDON D’ASSISI
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Parrocchia di S. Giacomo » 0429.74529
dal 4 all’8 agosto (ogni sera) BAONE | Località Calaone
SAGRA DI S. GAETANO Sagra paesana con stand e ballo Parrocchia di Calaone
fino al 1 agosto (continuativa) VIGODARZERE | Località Terraglione
SAGRA DI TERRAGLIONE
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Parrocchia di Terraglione » 339.3696638 | fla.pero@libero.it
dal 4 all’8 agosto (tutti i giorni) VILLAFRANCA PADOVANA
SAGRA DEI FERAI
Tradizionale sagra parrocchiale con animazione e stand gastronomico. Parrocchia di Santa Cecilia » 049.9050014
dall’ 1 al 7 agosto ANGUILLARA VENETA
FESTIVAL DI S. GAETANO
Serate di intrattenimento musicale, tombola, giochi. Area giovani. Stand gastronomici vari. Comune in collaborazione con Associazione Anguillarattiva. » Biblioteca 049.5387001 - int. 5 biblioteca@comune.anguillaraveneta.pd.it www.comune.anguillaraveneta.pd.it
fino al 2 agosto CAMPODARSEGO | Località Fiumicello
SAGRA DI S. COSTANZO
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Parrocchia di S. Nicola di Fiumicello » 049.7387064 | fiumicello@diocesipadova.it
fino al 6 agosto (tutti i giorni) S. MARTINO DI LUPARI | Loc. Campretto
ESTATE IN
Festa con intrattenimenti e stand gastronomico. Associazione Uniti per Campretto » 049.9461887 | info@unitipercampretto.it
fino all’8 agosto (tutti i giorni) BRUGINE | Patronato di Via Roma
SAGRA DEL PATRONO SS. SALVATORE
Stand gastronomico, spettacolo pirotecnico, giostre, serate danzanti. Circolo S. Giovanni Bosco » comunian.g@libero.it
sagre feste dal 4 al 9 agosto (tutti i giorni)
dal 5 al 9 agosto
ROVOLON | Località Bastia
VIGHIZZOLO D’ESTE
In onore della Madonna in occasione della festa del 5 agosto. Il programma prevede, oltre alle celebrazioni religiose con processione, attività di intrattenimento musicali, luna park e stand gastronomico. Parrocchia di Bastia e Circolo Parrocchiale Don Bosco » 049.9910018
Tradizionale festa parrocchiale con stand gastronomico all’insegna della solidarietà. Comune di Vighizzolo » Comune 0429.99044 | www.comune.vighizzolo.pd.it
SAGRA DELLA MADONNA DELLA NEVE
SAGRA PAESANA “LA MADONNA DELLA NEVE”
dal 5 al 10 agosto VO'
dal 4 al 10 agosto SALETTO
SAGRA PARROCCHIALE SAN LORENZO Tradizionale sagra parrocchiale. Comitato Sagra S. Lorenzo
367^ FIERA DI SAN LORENZO
Antica fiera con concerti di musica per giovani tutte le sere. Pro Loco » 347.4789925
dal 5 all’11 agosto dal 4 al 13 agosto (V/S/D) CITTADELLA | Frazione Facca
SAGRA DELL’ASSUNTA
Ricorrenza annuale a carattere locale organizzata dalla Parrocchia di Facca. Parrocchia di Facca » 049.5971000
nei giorni: 4, 5 e 6 - 10 al 14 e 15 agosto AGNA | Via Roma e Cortile Scuola Elementare De Amicis
FERRAGOSTO AGNENSE
Mostra pittorica, intrattenimenti ricreativi, eventi danzanti, stand gastronomico, luna park, bancarelle ecc. Gruppo Ferragosto Agnense in collaborazione con il Comune » Comune 049.5381148 | info@comune.agna.pd.it
dal 4 al 15 agosto MONTAGNANA
SAGRA DELL’ ASSUNTA
Festa patronale di S. Maria Assunta (15 agosto) con luna park, tradizionale tombola di beneficenza in Piazza Vittorio Emanuele II e serata finale con spettacolo pirotecnico. Comune » Uff. Turistico | 0429.81247 int. 8 ufficioturistico@comune.montagnana.pd.it www.comune.montagnana.pd.it
CAMPO S. MARTINO
SAGRA DI SAN LORENZO
Stand gastronomico con piatti tipici locali, ballo popolare, spazio giovani, pesca di beneficenza e luna park. Parrocchia di Campo S. Martino » 049.5590151
dall’8 al 15 agosto ABANO TERME | Località Monteortone
SAGRA DEL SORRISO
Il programma prevede proposte d’intrattenimento di vario genere: culturale e musicale, animazione per grandi e piccoli, stand gastronomico. Comunità Parrocchiale » 339.5701439 329.4772610 | sagra.monteortone@iol.it www.monteortone.it
dal 10 al 16 agosto (tutti i giorni) SAONARA
SAGRA DELL’ASSUNTA SAONARA DI NOTE
Il programma prevede proposte religiose e d’intrattenimento di vario genere: culturale, musicale e sportivo per grandi e piccoli. Servizio di ristorazione e concerti tutte le sere. Parte del ricavato andrà in beneficenza. Parrocchia di Saonara - Comunità parrocchiale » 049.640142
Agosto
40
dall’11 al 15 agosto
dall’11 al 17 agosto (tutti i giorni)
CAMPODARSEGO
S. GIORGIO IN BOSCO | Piazza centrale del paese
SAGRA DELL’ASSUNTA
stand gastronomico, pesca di beneficenza, estrazione a premi, Luna Park, spettacolo pirotecnico, serate danzanti. Parrocchia Santa Maria Assunta » 049.5565413 | donleocampo@gmail.com
SAGRA DELL’ ASSUNTA SANROCK
Tipica sagra paesana. SanRock: serate di musica giovane Pro Loco ProSanGiorgio » ProSanGiorgio | 349.3216339 info@prosangiorgio.it | www.prosangiorgio.it
dall’11 al 15 agosto GALZIGNANO TERME | Parrocchia Santa Maria Assunta
FESTA DELL’ASSUNTA
Serate di degustazione specialità pollo fritto. Animazione di piazza. Evento sportivo (Summer Run). Parrocchia Santa Maria Assunta Circolo NOI » Parrocchia | 049.9130089
dall’11 al 15 agosto VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO | Località Murelle
dal 11 al 20 agosto (tutte le sere) CARTURA | Arena, piazze, centro del paese
SAGRA DELL’ASSUNTA
Festeggiamenti in onore dell’Assunzione della Madonna patrona del paese all’insegna del divertimento e dell’allegria con favolose orchestre spettacolo e molte altre attrazioni. L’ultima sera tradizionale Tombola ed indimenticabile spettacolo pirotecnico. Pro Loco e Comune » Presidente Pro Loco - Sindaco e Assessore del Comune prolococartura@virgilio.it
SAGRA DI S. LORENZO
Tipica sagra locale con stand gastronomico, ballo liscio e intrattenimenti vari. Parrocchia di Murelle » 049.9220043
dall’11 al 16 agosto CINTO EUGANEO
FESTA DELL’ASSUNTA
Tradizionale festa parrocchiale con animazione e stand gastronomico. Comunità parrocchiale di Cinto Euganeo
dall’11 al 20 agosto (continuativa) LOREGGIA | Prato Wollemborg
ANTICA SAGRA DI SAN ROCCO
Antica sagra di S. Rocco, si svolge nel prato di Villa Wollemborg con il famosissimo stand gastronomico e la presenza dello chef Alcide Candiotto, spettacoli, musica, lunapark, mostre e tanto altro ancora. L’11 cena di gala su prenotazione. Pro Loco » Presidente Pro Loco 335.7550859 | info@prolocoloreggia.it www.prolocoloreggia.it
sagre feste dal 11 al 20 agosto (V/S/D e L 14 e M 15) PADOVA | Località Salboro
SAGRA DELL’ASSUNTA
Festa patronale con tutte le sere ballo liscio e pesce fritto e stand gastronomico con tutte le prelibatezze culinarie della nostra cucina. Comitato Festeggiamenti Sagra Patronale Salboro » 348.7148060 | eugeniogrolia@alice.it
dall’ 11 al 20 agosto (tutti i giorni) S. MARTINO DI LUPARI | Loc. Borghetto
AGOSTO BORGHETTANO E SUMMER CROCK FEST
Sagra paesana con degustazione di cibi tipici e intrattenimenti vari. Centro Ricreativo di Borghetto
dall’11 al 20 agosto (tutti i giorni) TEOLO | Piazza Perlasca
FESTA DEL VILLEGGIANTE
Serate con gastronomia, spettacoli, musica e ballo. Pro Loco » 049.9900436 info@prolocoteolo.it | www.prolocoteolo.it
dal 11 al 21 agosto
dal 12 al 16 agosto LIMENA | presso il Pra del Donatore
SAGRA DELL’ASSUNTA
Tradizionale sagre paesana con stand gastronomico con cucina tipica veneta e venerdì anche menù di pesce, Luna Park, pesca di beneficenza, mercatino delle “cose vecie”. Tutte le sere orchestra con musica dal vivo. Parrocchia di Limena
PONTE S. NICOLÒ | Località Roncajette
ANTICA SAGRA DI RONCAJETTE
Tradizionale sagra con stand gastronomico e animazione. Parrocchia S. Fidenzio Roncajette
il 12 agosto (2^ sabato del mese) dalle 9.00 al tramonto ARQUÀ PETRARCA
HOBBISMO E ANTIQUARIATO DAL PASSATO AL PRESENTE
Numerosi espositori provenienti da ogni parte del Veneto animeranno le vie del centro con proposte di antiquariato, oggettistica antica, vintage, stampe, oggetti da collezione e di hobbismo… e tantissimi oggetti originali. Pro Loco » 331.3676808 perleviedelborgo@gmail.com www.arquapetrarca.com
dal 12 al 20 agosto SACCOLONGO
FESTA DELL’ASSUNTA
Tradizionale festa patronale dell’Assunzione di Maria Vergine con ricco stand gastronomico con piatti della tradizione locale, musica e ballo, lotteria e pesca di beneficenza, mostra di beneficenza, divertimenti ed intrattenimenti vari. Parrocchia di Saccolongo » 049.8015008
il 14 agosto CODEVIGO | Casone della Fogolana (Cason delle Sacche)
FERRAGOSTO IN LAGUNA
Festa di riscoperta della natura con animazione attorno ad una tavolata di pesce. Pro Loco in collaborazione con il Comune » Pro Loco | 348.1305144
Agosto il 15 agosto dalle ore 19.00 alle 23.30 MONSELICE | Piazza Mazzini
FESTA DI FERRAGOSTO - 9^ EDIZIONE
Cena di una notte di mezza estate in Piazza Mazzini con intrattenimento musicale. Pro Loco Monselice in collaborazione con il Comune » 0429.72380 | www.monseliceturismo.it turismo@comune.monselice.padova.it
42 dal 18 al 22 agosto (continuativa) CITTADELLA | Frazione Laghi
FESTA PATRONALE DI S. BERNARDO ABATE
Manifestazione con intrattenimenti e spettacoli vari. Parrocchia S. Bernardo Abate » 049.9422250 | parrocchialaghi@libero.it
dal 18 al 23 agosto (tutti i giorni) MESTRINO
il 15 agosto VILLAFRANCA PADOVANA
FERRAGOSTO INSIEME - GRIGLIATA FAI DA TE
Momento di ritrovo dove vengono allestite diverse griglie, ogni famiglia può prepararsi la grigliata da consumarsi all’aperto. Intrattenimenti per i piccoli. Pro Loco » Pres. Pro Loco | 347.6997060
dal 15 al 20 agosto (continuativa) VILLA ESTENSE | Impianti sportivi comunali
2^ ED. SAGRA PAESANA "FESTA GIOVANI”
Sagra paesana a carattere popolare con musica, animazione e stand gastronomico. Pro Loco di Villa Estense » 348.0004656 prolocovillaestense@atesinoproloco.net
SAGRA DI S. BARTOLOMEO MINI FIERA ARTIGIANALE
Tradizionale festa parrocchiale con animazione e stand gastronomico.
dal 18 al 27 agosto (V/S/D e G/V/S/D) ABANO TERME | Località Monterosso
SAGRA DEI BIGOLI
Dal 1972 la manifestazione è diventata famosa per i bigoli al torcio, fatti al momento e conditi in varie salse. I bigoli di Monterosso, o bigoli ruspiosi, a differenza di quelli tradizionali, sono più corti, grossi e ruvidi e con un tempo di cottura diverso. Comunità Parrocchiale » 049.8669447 dondzanella@virgilio.it
dal 18 al 27 agosto (tutti i giorni) SANT’ELENA | Barchessa Comunale
SAGRA PAESANA dal 17 al 27 agosto (tutti i giorni) BRUGINE | Loc. Campagnola Piazza Aldo Moro
SAGRA DEE MASTEE E DEL PESSE
Sagra con somministrazione di alimenti e bevande, intrattenimenti musicali, pesca di beneficenza, tornei di beach volley. Pro Loco » 049.9735306 proloco.campagnola.brugine@gmail.com
Tradizionale sagra della Patrona di Sant’Elena: manifestazione con stand gastronomico, orchestre e dj per ballare tutte le sere su pista in acciaio, mostre, tornei, spettacoli di animazione, luna park, tombola, pesca di beneficenza e fuochi d’artificio. Pro Loco Santelenese con il patrocinio del Comune » 0429.98695 santelena.pd@cert.ip-veneto.net www.comune.santelena.pd.it
dal 19 al 24 agosto (continuativa) dal 18 al 20 agosto SALETTO | Località Dossi
SAGRA PARROCCHIALE S. PIO X° Tradizionale Sagra Parrocchiale. Circolo Parrocchiale Noi S. Pio X°
CITTADELLA | Località Santa Maria
SAGRA DI SANTA MARIA
Tradizionale sagra paesana con stand gastronomico e animazione. Tutte le sere gruppi musicali. Ass. Per Santa Maria » 049.5979344 34.9854850 | persantamaria@libero.it
sagre feste dal 19 al 24 agosto
dal 24 al 29 agosto
MONSELICE | Località S. Bortolo
S. PIETRO IN GU’
SAGRA DI S. BARTOLOMEO
Sagra in onore del Santo Patrono. Tipica festa patronale ricca di intrattenimenti, luna park, pesca di beneficenza e stand gastronomico. Comitato Parrocchiale » 0429.73316
il 19, 20 (S/D) 26, 27 e 28 agosto (S/D/L) CINTO EUGANEO | Località Valnogaredo
SAGRA PARROCCHIALE DI S. BARTOLOMEO
Tradizionale festa parrocchiale con animazione e stand gastronomico. Comunità parrocchiale di Valnogaredo
dal 22 al 27 agosto BATTAGLIA TERME
FIERA DI S. BARTOLOMEO
Tradizionale Fiera con fiera mercato, spettacoli di animazione, musica, giostre, stand gastronomici, tombola e spettacolo pirotecnico, escursioni in barca, visita al Museo della Navigazione. Comune » 049.525162 info@comune.battaglia-terme.pd.it comune.battaglia-terme.pd.it
71^ FESTA DI FINE ESTATE
Festa di fine estate con stand gastronomico e intrattenimenti vari (luna park, pista da ballo, pesca di beneficenza). Eventi correlati: Mostre di pittura e Mostra-Mercato del Libro Pro Loco Guadense e Comune » Presidente Pro Loco | 049.9455370
dal 24 agosto al 4 settembre (tutte le sere - domenica anche a mezzogiorno) SELVAZZANO DENTRO | Località Tencarola
SAGRA DI S. BARTOLOMEO
Festa patronale con luna park, musica, ballo liscio, stand gastronomico con specialità carne alla brace, spazio Associazioni. Spazio giovani con musica dal vivo giovedì, venerdì e sabato 4 settembre fuochi d’artificio sull’acqua. Parr. di S. Bartolomeo di Tencarola » Pelizzari Gianfranco gianfranco.pelizzari@alice.it
dal 25 al 29 agosto CERVARESE SANTA CROCE | Località Fossona Spazi Parrocchiali
SAGRA DI FOSSONA dal 24 al 27 agosto VIGODARZERE | Presso la Palacertosa
Festa patronale: cucina tipica locale, luna park, mostra artistica, intrattenimenti musicali, spazio giovani Parrocchia di Fossona » Fidas - Sezione di Cervarese S. Croce | 049.9915047
7° ROCK IN VILLAGE
Tutte le sere intrattenimenti vari, cover band, birra e panini Pro Loco e Associazione Movimento Anomalo » 339.7050005 prolocovigodarzere@gmail.com
dal 24 al 29 agosto PADOVA | Zona di Montà | Parrocchia di S. Bartolomeo
SAGRA DI S. BARTOLOMEO
Tradizionale festa parrocchiale con animazione e stand gastronomico. Comitato sagra - Mc Bortolo Parrocchia di S. Bartolomeo » Comitato sagra parrocchiale | 049.713571-346.0894553 parrocchia@sanbartolomeopadova.it www.sanbartolomeopadova.it
dal 25 al 29 agosto CURTAROLO | Località Poncia Santa Maria di Non
SAGRA MADONNA DELLA SALUTE
Sagra centenaria con intrattenimenti vari e cucina tipica e tanto divertimento. Parrocchia e Pro Loco » 049.557077
il 25-26-27-28-29-30 agosto MESTRINO | Località Lissaro
SAGRA DI SAN GIOVANNI BATTISTA PALIO DELL’ ASINO
Sagra con cucina tipica e rituale palio dei mussi. Intrattenimenti vari: spettacoli con
Agosto sbandieratori, giochi medievali, torneo di tiro con l’arco e corteo storico. Parr. S. Giovanni Battista di Lissaro » 049.9000063
dal 25 al 30 agosto SANTA GIUSTINA IN COLLE
SAGRA PAESANA E AMICI&MOTORI
Motori freestyle, quad, luna park, stand gastronomici, concerti rock live, liscio, tanto ma tanto divertimento. Pro Loco e Amici&motori » Presidente Pro Loco | 335.1236415 | ordini@giacomazzo.it
dal 25 al 30 agosto (ultimo weekend) VIGONZA
SAGRA DI VIGONZA
Sagra paesana con stand gastronomico, luna park e ballo. Comitato sagre » Parrocchia | 049.8096644
il 26 agosto (di sera) MERLARA | Località Minotte
FESTA DI FINE ESTATE
Stand gastronomico e animazione Circolo Acli Merlara » Presidente Circolo Acli Merlara | mattia@studiobisin.it
il 27 ago. (ogni ultima dom. del mese) PIAZZOLA SUL BRENTA
MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO E COSE D’ALTRI TEMPI
È il più famoso mercatino dell’antiquariato, di oggettistica varia, militare e di mobili. Oltre 800 bancarelle nella zona antistante la famosa Villa Contarini e lungo le vie del centro. Pro Loco » Pro Piazzola | 049.9601019 info@propiazzola.it | www.propiazzola.it
dal 31 agosto al 5 settembre dal 28 agosto al 3 settembre ABANO TERME | Parrocchia di S. Lorenzo
FESTA DELLA COMUNITÀ
Il programma prevede proposte religiose e d’intrattenimento di vario genere: culturale, musicale e stand gastronomico. Comunità Parrocchiale » 049.812744 parrocchia@abanosanlorenzo.it www.abanosanlorenzo.it
CERVARESE SANTA CROCE | Piazza Don Angelo Berto
FESTA DEL BÒ
Festa patronale: cucina tipica locale, spettacoli di intrattenimento vario, mostra fotografica di carattere locale, mercatino di prodotti locali, spazio giovani. Parrocchia e Associazione Amici del Bò » 049.9915036
dal 31 ago. al 5 sett. (tutti i giorni) SAONARA | Località Tombelle
SAGRA SETTEMBRINA
Il programma prevede proposte religiose e d’intrattenimento di vario genere: culturale musicale e sportivo per grandi e piccoli. Servizio di ristorazione tutte le sere. Parrocchia della Beata Vergine del Perpetuo Soccorso - Comunità parrocchiale » Comitato sagre | 335.6397563 sagratombelle@gmail.com
Settembre dal 31 agosto al 6 settembre (tutti i giorni) VEGGIANO | Impianti sportivi
SAGRA DEL GNOCCO
Tipica manifestazione per degustazione gastronomica della famosa specialità Veggianese degli gnocchi fatti a mano con una varietà di sughi e carne e pesce alla griglia ed altro ricco menù.Luna park e serate danzanti. Pro Loco di Veggiano » Presidente Pro Loco | 329.6669960 | lgiordani@libero.it
l’1 e 2 settembre S. GIORGIO IN BOSCO | Località Cogno
FESTA DELLA BIRRA A COGNO
Festival di musica per giovani Pro Loco ProSanGiorgio e Comitato Sagra Cogno » ProSanGiorgio | 349.3216339 www.facebook.com/giovani.cogno.birra. rockmusic/
il 2 e 3 settembre MONTAGNANA
dal 31 agosto al 10 settembre (tutte le sere) MASERÀ
SAGRA DELLA NATIVITÀ
Il programma prevede proposte religiose e di vario intrattenimento fra cui uno stand gastronomico, serate con orchestre da ballo, luna park, mostre, pesca di beneficenza. Comitato sagra c/o Parrocchia di Maserà » 049.8860027 | info@parrocchiamaserapd.it www.sagradimasera.it
PALIO DEI 10 COMUNI DEL MONTAGNANESE XXXXI^ EDIZIONE
Rievocazione storica del palio descritto dagli Statuti medievali, con gara di equitazione. Sfida di abilità fra dieci cavalli in rappresentanza dei Comuni del Montagnanese (l’antica Sculdascia), cavalcati a pelo sul fossato delle mura medioevali, per contendersi il drappo del palio, impreziosito dalla mano di un Maestro pittore contemporaneo. Ciascun Comune è rappresentato dal proprio gonfalone, scortato dal Capitano e dagli armigeri cui seguono dame e notabili, un gruppo caratteristico, tamburini e sbandieratori. Mercatino medioevale, sfilate e prove d’abilità che iniziano dalla seconda metà di agosto. Associazione Palio 10 Comuni del Montagnanese » 0429.800448 | info@palio10comuni.it www.palio10comuni.it
il 3 settembre ARQUÀ PETRARCA
ARQUÀ PETRARCA RISCOPRE LA LAVANDA
Spettacolare manifestazione dedicata alla Lavanda. Fin dal 1946 la Lavanda veniva coltivata nelle zone più brulle delle colline del nostro Borgo. Manifestazione nata dalla passione per la nostra terra, dal desiderio di rivalutare questa antica coltivazione e dal desiderio di far conoscere a largo raggio i segreti di questa meravigliosa pianta: incontri con esperti sulla coltivazione, laboratorio su “Come costruire i fusi e le cascate di sapone, esposizione prodotti realizzati a mano, menù e piatti e degustazione realizzate con la Lavanda. Il Lavandeto di Arquà » info@lavandetodiarqua.it www.lavandetodiarqua.it
Settembre il 3 settembre TREBASELEGHE | Parco del Draganziolo
29A FIERA ORNITOLOGICA 29A RASSEGNA CINOFILA
Mostra - mercato uccelli e gara canora Associazione Ornitologica - Federcaccia » Valter Bertan | 380.3573493 walter.bertan@virgilio.it www.trebaseleghe.gov.it
fino al 3 settembre
dal 1 al 5 settembre (tutti i giorni) TOMBOLO | Piazza San Pio X
SAGRA PAESANA
Sagra con intrattenimenti, animazione e stand gastronomico. Pro Loco Tombolo » Assessorato alla Cultura, Attività Produttive e Commercio 049.5968322 | segreteria@comune.tombolo. pd.it | www.comune.tombolo.pd.it
ABANO TERME | Parrocchia di S. Lorenzo
dall’1 al 5 settembre
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Comunità Parrocchiale » 049.812744 parrocchia@abanosanlorenzo.it www.abanosanlorenzo.it
TRADIZIONALE FIERA MERCATO E SAGRA DI SANTO SEPOLCRO
FESTA DELLA COMUNITÀ
fino al 4 settembre (tutte le sere domenica anche a mezzogiorno) SELVAZZANO DENTRO | Località Tencarola
SAGRA DI S. BARTOLOMEO
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Parrocchia di S. Bartolomeo di Tencarola » gianfranco.pelizzari@alice.it
46
VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO
Fiera dell’agricoltura, mercato, parco divertimenti, ballo, concerti, corsa ciclistica. Prova di aratura con trattori antichi. Gare di pigiatura e sgranatura e degustazioni prodotti tipici. Mostra d’arte, artigianato e del libro. Stand gastronomici. Lunedì 4 mercato straordinario. Il 6 spettacolo finale in Piazza Mariutto. Comune e Pro Loco » 049.9222111-107 segreteria@prolocovillanova.it ufficio.cultura@comune.villanova.pd.it
fino al 5 settembre dall’1 al 5 settembre CAMPO S. MARTINO | Località Marsango
TRADIZIONALE SAGRA PAESANA
Stand gastronomico, ballo popolare, spazio giovani, pesca di beneficenza, luna park e spettacolo pirotecnico finale. Parrocchia di Marsango » 049.552018 parrocchia.marsango@libero.it
dall’1 al 5 settembre (continuativa) GAZZO | Località Gaianigo
FESTA DEL BACCALÀ
Festa della Madonna di Monte Berico (Vicenza), il programma prevede proposte religiose e d’intrattenimento musicale.Stand gastronomico con specialità Baccalà alla Vicentina. Pro Loco a mezzo Ente parrocchiale di Gaianigo » 049.9425921 | prolocogazzo@wifi.e4a.it
CERVARESE SANTA CROCE | Piazza Don Angelo Berto
FESTA DEL BÒ
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Parrocchia e Associazione Amici del Bò » 049.9915036
fino al 5 settembre (tutti i giorni) SAONARA | Località Tombelle
SAGRA SETTEMBRINA
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Parrocchia della Beata Vergine del Perpetuo Soccorso - Comunità parrocchiale » Comitato sagre 335.6397563 | sagratombelle@gmail.com
feste fino al 6 settembre (tutti i giorni) VEGGIANO | Imp. sportivi
SAGRA DEL GNOCCO
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Pro Loco di Veggiano » Presidente Pro Loco | 329.6669960 | lgiordani@libero.it
dall’1 al 9 settembre VIGODARZERE | Loc. Saletto
32° CONCORSO IPPICO NAZIONALE
Svolgimento del Concorso Ippico Nazionale presso il Parco del Brenta a Saletto. Pro Loco in collaborazione con il Comune di Vigodarzere » Eligio Facchin | 339.7050005 prolocovigodarzere@gmail.com
fino al 10 settembre (tutte le sere ) MASERÀ
SAGRA DELLA NATIVITÀ
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Comitato sagra c/o Parrocchia di Maserà » 049.8860027 info@parrocchiamaserapd.it www.sagradimasera.it
dall’1 al 10 settembre PADOVA | Parrocchia di Sant’Antonino d’Arcella
ANTICA SAGRA DELLE NOCI PALIO DI SAN'ANTONIN
Rievocazione storica del transito di Sant’Antonio e festa della comunità con animazione e stand gastronomico all’insegna della solidarietà. Volontari della Parrocchia » Parrocchia 049.605517 | parrocchiaarcella@gmail.com
dall’1 al 10 settembre (V/S/D) PADOVA Zona Guizza presso | Parrocchia Santi Angeli Custodi
GUIZZA IN FESTA
Sagra parrocchiale stand gastronomico, spettacoli e musica dal vivo, stand giovani con Birra&Porchetta, pesca di beneficenza. Unità Pastorale » francesi82@libero.it
il 10 settembre ( 2^ domenica del mese) dalle 9.00 al tramonto ARQUÀ PETRARCA
HOBBISMO E ANTIQUARIATO DAL PASSATO AL PRESENTE
Numerosi espositori provenienti da ogni parte del Veneto animeranno le vie del centro con proposte di antiquariato, oggettistica antica, vintage, stampe, oggetti da collezione e di hobbismo… e tantissimi oggetti originali. Pro Loco » 331.3676808 perleviedelborgo@gmail.com www.arquapetrarca.com
Settembre il 10 settembre GRANTORTO | Impianti Sportivi Via Sant’Antonio
PALIO DELLE CONTRADE
Il Palio delle Contrade con stampo rievocativo, sarà realizzato grazie all’apporto fondamentale del volontariato per promuovere attraverso il coinvolgimento della popolazione il ricordo del periodo storico 1200 - 1300. Attenzione all’aspetto spettacolare e alla fedeltà storica. Intrattenimento con giochi: tiro al bersaglio, corsa coi sacchi, tiro alla fune, sega del tronco, gara di briscola, staffetta, gara di spaghetti e birra, gioco del fazzoletto, gara di bocce. Comune Commissione Politiche Giovanili » Comune Responsabile Servizio Culturale | 049.5960003 int. 020 segreteria@comune.grantorto.pd.it www.comune.grantorto.pd.it
dall’1 all’11 settembre (il 7 settembre inaugurazione della Fiera e Fiera del bestiame) TREBASELEGHE | presso il Parco del Draganziolo
833° FIERA DEI MUSSI FIERA DELL’AGRICOLTURA E DELL’ARTIGIANATO
Tradizionale fiera dei mussi (sagra paesana) con esposizione animali, macchine agricole, prodotti tipici e relativi eventi culturali - sociali e d’intrattenimento correlati. Comune di Trebaseleghe » Ufficio Fiera | 0499319500 comune@comune.trebaseleghe.pd.it www.trebaseleghe.gov.it
dall’1 al 12 settembre (tutte le sere e le domeniche tutto il giorno) LEGNARO
139^ FIERA E SAGRA DI LEGNARO
Tradizionale sagra paesana e fiera franca: Luna Park, serate di ballo liscio e musica live, intrattenimenti e spettacoli vari, avvenimenti sportivi e ludici, mostre e mercatini, pesca di beneficenza, lotteria, 4 stand gastronomici e spettacolo pirotecnico. Pro Loco, Comune e Parrocchia di Legnaro, Associazioni varie » Pro Loco prolocolegnaro@libero.it
dal 3 al 17 settembre (nei fine settimana) MONSELICE | Piazze e vie del centro
GIOSTRA DELLA ROCCA XXXII EDIZIONE
Spettacolare rievocazione storica. Primi 15 giorni di settembre: partita a scacchi viventi in notturna e sfida dei tamburini.2^domenica:mercatino medievale e gare di abilità: tiro con l’arco, staffetta, gara della macina.3^domenica:spettacolare sfilata di oltre 1500 figuranti in costume per le vie cittadine. Nel pomeriggio gara equestre: la quintana. Comune Assessorato al Turismo e Associazione Giostra della Rocca » 0429.783026 | www.giostradellarocca.it turismo@comune.monselice.padova.it
dal 7 al 10 settembre TERRASSA PADOVANA
FESTA DEL SANTUARIO DI TERRASSA
Festa profondamente legata al Santuario Mariano dedicato alla Madonna della Misericordia. Dal 1499, apparizione della Vergine ad un pastorello muto vengono celebrate le funzioni e nella prima settimana di settembre si registrano pellegrinaggi da tutta la Regione. Animazione con stand gastronomico, musica. Specialità primi piatti e pesce fritto. Comitato Festeggiamenti Santuario » 049.5352482
sagre feste dall’ 8 al 10 settembre (continuativa)
da 8 al 17 settembre (nei weekend V/S/D)
MERLARA | Parco di Villa Barbarigo
ABANO TERME | Villa Rigoni Savioli
SAGRA NATIVITÀ DELLA BEATA VERGINE MARIA
Il programma in Villa Barbarigo prevede proposte religiose ed intrattenimenti di vario genere: luna park, spettacoli musicali e stand gastronomico. Nella Giornata del 6 settembre: corso/concorso di pittura e fotografia presso la Sala Polivalente “Mons. Celotto” - parco di Villa Barbarigo. Associazione Pro Loco di Merlara » 339.8226532
dall’8 al 10 settembre
SAGRA IN CORTE 15^ EDIZIONE
Appuntamento all’insegna della cultura, della solidarietà e della tipicità gastronomica: dalle 18 animazione e laboratori creativi, concerti e spettacoli dal vivo, mercatino dell’artigianato e delle associazioni, cucina tipica veneta. Ingresso gratuito. Cooperativa Sociale Nuova Idea » 049.8601377-349.1621397 comunicazione@cooperativanuovaidea.it www.cooperativanuovaidea.it
dall’8 al 17 settembre (V,S,D sera, la domenica anche a pranzo)
TREBASELEGHE | Piazzale Fermi e Piazza Principe di Piemonte
ANGUILLARA | Zona Artigianale
Esposizione dei veicoli industriali, gare di retromarcia e prove tecniche. Ente organizzatore: Associazione Amici Camionisti » 335.7667879 www.amicicamionisti.it
La festa organizzata dalla Pro Loco con degustazione di piatti a base di prodotti tipici: gnocchi e torte e tante sorprese culinarie. Serate di animazione varia ed intrattenimenti. Pro Loco » 329.9144838 www.patataamericana.com
23^ FESTA DEL CAMIONISTA
FESTA DELLA PATATA AMERICANA - 28^ EDIZIONE
dall’8 al 12 settembre CAMPO S. MARTINO | Località Busiago Vecchio
dall’8 al 17 settembre (V/S/D)
Stand gastronomico con piatti tipici veneti, mostre di pittura e scultura, mostra di prodotti agricoli locali, mostra di attrezzi agricoli di una volta, ballo liscio, spazio giovani, concorso gastronomico “Piatto con polenta”, consegna “Premio al Seminatore”, serata di cabaret e pesca di beneficenza. Pro Loco » 339.699252 prolococsm@libero.it www.prolococamposanmartino.com
SAGRA DI SAN CARLO BORROMEO
FESTA DEL MAIS
dall’8 al 12 settembre (continuativa) VIGODARZERE
SAGRA DELLA NATIVITÀ
Sagra paesana con animazione di piazza e stand gastronomico Si svolge presso il centro parrocchiale. Comitato sagra » 339.7050005 eligio.facchin@gmail.com
PADOVA | Vicariato Arcella | Parrocchia di S. Carlo
Tradizionale festa parrocchiale con animazione e stand gastronomico all’insegna della solidarietà. Parrocchia S. Carlo Borromeo » 049.600094 | parroco@sancarlo.pd.it www.parrocchie.it/padova sancarloborromeo/
dal 8 al 24 settembre (V/S/D) CORREZZOLA | Località Civè
FESTA DEA PANOCIA - 42^ EDIZIONE
Valorizzazione dei prodotti agricoli locali, spettacoli di intrattenimento di vario genere: culturale e musicale.Servizio di ristorazione. Pro Loco Civè » 049.5808220 329.2328912 | prolococorrezzola@libero.it
Settembre dal 14 al 18 settembre (continuativa) GAZZO | Località Villalta
BIRRALTA FEST
Festa per i giovani, musica tutte le sere. Stand gastronomico e birra. Pro Loco giovani » Pro Loco Presidente e Vice Presidente | 049.9425921 prolocogazzo@wifi.e4a.it
dal 15 al 17 settembre
dal 14 al 24 settembre (nei weekend) MONSELICE | Località S. Cosma
SAGRA DEI SANTISSIMI COSMA E DAMIANO
Festeggiamenti in onore dei Santi Cosma e Damiano a carattere folkloristico e religioso. Sagra con ricco stand gastronomico, pesca di beneficenza, spettacoli ed intrattenimenti vari. Parrocchia di S. Cosma » 0429.781029
TERRASSA PADOVANA | Campo sportivo Parrocchiale di via Roma
dal 16 al 18 settembre (continuativa)
Festa di grande successo che ripropone gli antichi mestieri e le antiche ricette popolari. Area attrezzata con stand gastronomico, palco per le orchestre. Domenica grande fiera con oltre 30 bancarelle espressione della miglior produzione agro-alimentare. Comune - Assessorato alle Manifestazioni - Pro Loco Terrassa Padovana » 049.9500464
Tradizionale festa paesana con animazione e stand gastronomico per la degustazione di prod. tipici. Comitato Festeggiamenti Olmo
FESTA DEI SAPORI E DELLE TRADIZIONI
terzo fine settimana di settembre VIGONZA | Località Perarolo
SAGRA DEL CRISTO MORO
Sagra paesana con stand gastronomici, luna park e ballo. Comitato Sagre » Parrocchia di Perarolo | 049.725835
TRIBANO | Località Olmo
SAGRA PAESANA DI OLMO
dal 15 al 19 settembre(continuativa) PADOVA | Vic. Arcella Parrocchia di Sacro Cuore
FESTA DELLA COMUNITÀ
Tradizionale festa parrocchiale con animazione e stand gastronomico all’insegna della solidarietà. Parrocchia di Sacro Cuore
il 17 settembre alle 12.30 alle 18.30 BORGORICCO
FESTA DELL’ANZIANO dal 15 al 17 settembre (tutti i giorni) VILLAFRANCA PADOVANA
FESTA DEL VENTESIMO ANNIVERSARIO DELLA PROTEZIONE CIVILE DI VILLAFRANCA PADOVANA
Protezione Civile Comunale » 339.1716388
dal 15 al 19 settembre (continuativa) VIGODARZERE | Località Tavo
SAGRA DI TAVO
Sagra paesana con ballo e stand gastronomico Comitato sagra - Parrocchia » 049.767894
Pranzo Sociale e animazione rivolta agli anziani over 65 del Comune di Borgoricco. Pro Loco » Referenti Pro Loco 392.9733323 - 320.9292180 assprolocoborgoricco@gmail.com www.prolocoborgoricco.it
il 17 settembre PIOVE DI SACCO
20^ FIERA DELLE ASSOCIAZIONI
Festa del Volontariato e fiera delle associazioni Onlus e volontariato presenti nel territorio. Comune - Centro Servizio Volontariato di Padova » Ufficio Cultura | 049.9709319 cultura@comune.piove.pd.it www.comune.piovedisacco.pd.it
sagre il 17 settembre (domenica tutta la giornata) RUBANO | Località Sarmeola | Impianti Sportivi di via Borromeo
FESTA DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO
Associazioni in festa, intrattenimenti, prodotti a km 0, esposizioni trattori d’epoca, mostra canina, musica, camminata ecologica Comune di Rubano » Gabinetto del Sindaco | 049.8739222 puntosi@rubano.it | www.rubano.it
il 18 settembre TEOLO | Località S. Biagio | Parco di Ed. Stradale
FESTA DELLA FAMIGLIA
Il programma prevede proposte di intrattenimento per frandi e piccoli. Servizio di ristorazione. Gruppo Volontari Quartiere di S. Biagio » 346.3788136
da 22 al 26 settembre (continuativa) BORGORICCO | Fraz. S. Michele delle Badesse
SAGRE PAESANA CON MOSTRA DEL FUNGO
Sagra paesana con luna park e stand gastronomico. Domenica Mostra del Fungo a cura dell’Associazione Bresadola di Padova e vendita diretta di funghi. Comitato Festeggiamenti S. Michele con patrocinio della Pro Loco e del Comune » Referente Pro Loco | 339.355081 assprolocoborgoricco@gmail.com www.prolocoborgoricco.it
dal 22 al 26 settembre CAMPODARSEGO | Località Bosco del Vescovo
VECIA SAGRA DEL CAPITEO
Tradizionale sagra paesana con stand gastronomico, pesca di beneficenza, estrazione a premi, luna park, spettacolo pirotecnico. Comitato Vecia Sagra del Capiteo » sagradelcapiteo@gmail.com
dal 21 al 26 settembre S. GIORGIO DELLE PERTICHE | Via Cocche
SAGRA COCCHE “FESTA DELLA MADONNA DELLA MERCEDE”
Tradizionale sagra con musica, stand gastronomico e lotteria. Giovedì serata benefica con associazioni locali, Il 22 serata con i gruppi sportivi, il 23 pomeriggio festa animata peri i bambini, domenica pomeriggio S. Messa con processione la Banda paesana “G.Verdi”. Impegno in ambito solidaristico a favore della parrocchia di S. Giorgio, della Città della Speranza e dei missionari. Comitato Sagra Cocche » 348.3393310
il 22-23-24-29 settembre PADOVA | Località Salboro
SAGRETTA DI S. MICHELE DI POZZOVEGGIANI
Festa patronale con ottimo stand gastronomico. Comitato Sagra Salboro » 348.7148060
dal 22 settembre al 1 ottobre nei fine settimana (V/S/D) CANDIANA
FESTA DI S. MICHELE dal 22 al 25 settembre GAZZO | Località Grantortino
FESTA DEL MARANEO
Festa del grano Maranello, il programma prevede proposte d’intrattenimento musicale, stand gastronomico con specialità Polenta di Grano Maranello. Pro Loco Gazzo a mezzo Ente parrocchiale Grantortino » 049.9425921 | prolocogazzo@wifi.e4a.it
Tradizionale sagra parrocchiale. Comitato Festeggiamenti Candiana » 348.5919181
dal 22 settembre al 1 ottobre (tutti i giorni) OSPEDALETTO EUGANEO | Loc. Tresto
SAGRA DEL TRESTO
La sagra, che ha notoriamente una grande affluenza di pubblico, è imperniata principalmente sotto l’aspetto religioso legato alla Madonna del Tresto, alla valorizzazione del prezioso complesso del Santuario, ma anche da intrattenimento di vario genere
Settembre per grandi e piccoli, con giostre, stand gastronomici, anche legati a tradizioni locali, mostra dell’artigianato, bancarelle. Comune e Parrocchia Beata Vergine del Tresto » Comune | 0429.90683 | anagrafe@comune.ospedalettoeuganeo.pd.it www.comune.ospedalettoeuganeo.pd.it
dal 22 settembre al 1° ottobre (V/S/D) VILLA DEL CONTE
17° FESTA DEL BACCALÀ
Tradizionale festa con stand gastronomico. Pro Loco » 349.1780688 grazy_vigri@hotmail.it
dal 22 sett. al 2 ottobre (solo weekend) BOARA PISANI
SAGRA SS.CROCIFISSO
Manifestazione celebrativa per ricordare l’evento del 1600 della salvifica apparizione della madonna che salvò le popolazioni locali dalla peste. Pro Loco » Guerrieri Francesco 328.6685989
52
dal 22 sett. al 2 ott. (V/S/D) e Lun. 2 SELVAZZANO DENTRO
SAGRA DEL S. ROSARIO
Festa patronale con luna park, musica, ballo liscio, stand gastronomico, spazio giovani. Parrocchia di Selvazzano Dentro » romen88@virgilio.it
dal 22 sett. al 8 ottobre (nei weekend) BRUGINE | Via Frassignoni
ANTICA FESTA DEA FARAONA
Menù tipico della cucina veneta a base di faraona e intrattenimento musicale. Associazione “Ea Faraona” » 349.1960715 | flavio.bellesso@gmail.com
il 23 e 24 settembre (sabato pomeriggio e domenica tutto il giorno) CITTADELLA | Centro storico e giardini pubblici
VOCI DALL’EVO DI MEZZO
Rievocazioni storiche Medioevali. Figuranti sul Camminamento di Ronda e in centro storico, mercatino medievale e antichi mestieri ai giardini pubblici. Associazione storico culturale l’arme, le dame, i cavalieri » 049.5971299
il 23 e 24 settembre PIAZZOLA SUL BRENTA
7^ MOSTRA MERCATO “FIORI E COLORI”- MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO E COSE D’ALTRI TEMPI
Sabato e domenica Mostra Mercato di fiori piante insolite e rare idee per il giardino. Solo domenica anche il famoso Mercatino dell’Antiquariato, oggettistica varia, militaria e mobilia con oltre 800 bancarelle. Pro Loco e Associazione Amici dei Fiori » Pro Piazzola | 049.9601019 info@propiazzola.it | www.propiazzola.it
dal 23 sett. al 2 ottobre (28 sett. Fiera) SANT’ANGELO DI PIOVE
SAGRA DI S. MICHELE
Tradizionale sagre paesana con fiera mercato, bancarelle, luna park, stand gastronomico.
sagre feste Parrocchia » 049.5846184 (Parrocchia) 049.9793975 (Ufficio Commercio) commercio@santangelopiove.net www.santangelopiove.net
049/5960003 int. 020 | segreteria@comune. grantorto.pd.it | www.comune.grantorto.pd.it
il 24 settembre dal 23 settembre al 3 ottobre SACCOLONGO | Località Creola
ANTICA FIERA DI S. MICHELE
Tradizionale fiera con enogastronomia, degustazione di piatti tipici della tradizione locale, tra i quali i sugoli e la polenta, sfilata di trattori d’epoca, mostra degli attrezzi antichi, dimostrazione dei lavori di una volta e della pigiatura dell’uva, aratura in diurna e notturna, spazio giovani, intrattenimenti vari. I piatti tipici di una volta con ricostruita l’antica “bettola dell’amicissia”. Il centro della manifestazione è il 27 con la sfilata dei trattori, dimostrazione degli antichi mestieri, la pigiatura dell’uva. Pro Loco di Saccolongo e Parrocchia di Creola » Pro Loco 338.2647064 | Parrocchia 049.8015077 | prolocosaccolongo@virgilio.it
il 24 settembre ARQUÀ PETRARCA
VIGNALTA IN BORGO
Azienda Agricola Vignalta » 0429.777305 info@vignalta.it | www.vignalta.it
il 24 settembre dalle 10.00 alle 19.00 (ogni 4^ domenica del mese) ESTE | Centro Storico e Giardini Pubblici
VIVERE LE PIAZZE E IL CASTELLO - DOMENICHE ECOLOGICHE
Appuntamenti per la promozione del consumo critico ed equilibrato e scelte di vita attente alle risorse naturali ed umane (vedi dettaglio descrittivo a maggio) Comune Ufficio Ambiente » Polisportello e Ufficio Ambiente | 0429.617511 polisportello@comune.este.pd.it www.comune.este.pd.it/Ambiente Energia
MESTRINO
COURT FOOD
Una domenica all’insegna del barbecue: dimostrazione culinaria preparando piatti alla griglia da degustare alla sera.
il 24 settembre (domenica) S. PIETRO IN GU’ | Località Armedola
19^ FESTA DI S. MICHELE
Festa di S. Michele con visita guidata alla Chiesetta medievale del XII secolo e alla quattrocentesca Villa Zilio. In serata concerto musicale e cena con piatto tradizionale. Comune e Pro Loco Guadense » Biblioteca Comunale | 049.9455620 biblioteca@comune.sanpietroingu.pd.it www.comune.sanpietroingu.pd.it
il 24 settembre STANGHELLA | Fraz. Pisana Barchessa Pisani
FESTA S. MATTEO
Promozione e degustazione dei prodotti tipici locali, musica e intrattenimento per grandi e piccini. Pro Loco
dal 28 settembre al 2 ottobre BAGNOLI DI SOPRA | Area feste Pro Loco
SAGRA DEL ROSARIO
Stand gastronomico, luna park, musica, balli e divertimenti. Fiera di merci varie. Pro Loco e Comune » biblioteca@comune.bagnoli.pd.it prolocobagnoli@yahoo.it
dal 29 settembre al 3 ottobre il 24 Settembre dalle 15.00 GRANTORTO | Piazza Papa Giovanni XXIII
2^ ED. GRANTORTÒS GOT TALENT
Esibizione varie discipline es. canto, ballo ecc. Comune Assessorati alle Attività Produttive e alla Cultura » Comune Responsabile Servizio Culturale
S. GIORGIO DELLE PERTICHE | Capoluogo
SAGRA DEL ROSARIO
Tradizionale Sagra del Rosario di S. Giorgio: stand gastronomici, mercatini, luna park e animazione per i bambini. 340.2903564
Ottobre
54
dal 29 settembre all’8 ottobre (V/S/D)
un weekend di ottobre (data in via di def.)
S. MARTINO DI LUPARI
CANDIANA | Località Pontecasale
Festa con stand gastronomico a cura degli Alpini e tante altre iniziative di intrattenimento. Gruppi parrocchiali di S. Martino di Lupari, Gruppo Alpini di S. Martino di Lupari, Pro S. Martino
Festa con animazione, intrattenimenti e degustazioni Comune » Sindaco | 335.1248905 brazzo@ comune.candiana.pd.it
SAGRA DELLA MADONNA DEL ROSARIO
il 30 settembre e 1° ottobre TEOLO | Località Bresseo | Piazza Mercato Sala V. Muccioli
MOSTRA DEI FUNGHI
Gruppo Micologico Colli Euganei e Pro Loco Teolo » 333.2123595
il 30 settembre e 1^ ottobre VIGHIZZOLO D’ESTE
FESTA D’AUTUNNO Comune di Vighizzolo » www.comune.vighizzolo.pd.it
il 30 settembre (pomeriggio) 1 ottobre (tutto il giorno) 2 ottobre (dalle 19.00) GALZIGNANO TERME | Zona centrale
SAGRA DEL ROSARIO
Stand gastronomico con piatti tipici, fiera mercato, lunapark , giochi e attività per bambini, spettacoli, pesca di beneficenza, mostre diverse, estrazione della tombola, spettacolo pirotecnico finale. Pro Loco Galzignano Valsanzibio » prolocogalzignanovalsanzibio@gmail.com
dal 30 settembre al 8 ottobre PONTE S. NICOLÒ
SAGRA DI PONTE S. NICOLÒ
Tradizionale sagra con stand gastronomico e animazione. A.S.D. Cristoforo Colombo
FESTA DEL VINO BORGO DEL GUSTO
fino al 1° ottobre nei weekend (V/S/D) CANDIANA
FESTA DI S. MICHELE
Tradizionale sagra parrocchiale. Comitato Festeggiamenti Candiana » 348.5919181
fino al 1° ottobre (tutti i giorni) OSPEDALETTO EUGANEO | Località Tresto
SAGRA DEL TRESTO
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Comune e Parrocchia Beata Vergine del Tresto » Comune | 0429.90683 anagrafe@comune ospedalettoeuganeo.pd.it www.comune.ospedalettoeuganeo.pd.it
feste fino al 1° ottobre
il 1° ottobre
TEOLO | Località Bresseo Piaz. Merc Sala V. Muccioli
GALLIERA VENETA | Viale Venezia 33/a
MOSTRA DEI FUNGHI
Gruppo Micologico Colli Euganei e Pro Loco Teolo » 333.2123595
fino al 1° ottobre
FESTA DEI NONNI
Festa dei nonni e dei nipoti, divertendosi con “i giochi di una volta”. Pranzo nella sede della Pro Loco a Galliera Veneta (previa prenotazione). Pro Loco » 340.1055691 prolocogallierav@gmail.com www.comune.gallieraveneta.pd.it
VIGHIZZOLO D’ESTE
FESTA D’AUTUNNO
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Comune di Vighizzolo » www.comune.vighizzolo.pd.it
fino al 1° ottobre (V/S/D) VILLA DEL CONTE
17° FESTA DEL BACCALÀ
Tradizionale festa con stand gastronomico. Pro Loco » 349.1780688 grazy_vigri@hotmail.it
il 1° ottobre (domenica) S. PIETRO IN GU’
15^ FESTA DELLA TRANSUMANZA
Festeggiamenti per il rientro delle mandrie dall’alpeggio che transitano per il centro del paese. Intrattenimenti vari e cucina tipica. Mostra e degustazione di prodotti agricoli e lattiero-caseari locali. Pro Loco Guadense, Comune, Gruppo Iniziativa Barche, Associazione Provinciale Allevatori e Associazioni di categoria » Comune | 3407116031 | 049.9458112 prolocoguadense@libero.it uff.segreteria@comune.sanpietroingu.pd.it www.comune.sanpietroingu.pd.it
il 1° ottobre (domenica) BORGORICCO
PEDALATA 2017
Momento conviviale in sella alla bicicletta tra Borgoricco, Massanzago e Villanova di Camposampiero. Proloco di Borgoricco, di Massanzago e di Villanova di Camposampiero. » 392.9733323 - 320.9292180 assprolocoborgoricco@gmail.com prolocoborgoricco.it
il 1° ottobre CASALSERUGO
CASALSERUGO IN PIAZZA FIERA D’ARTE, CULTURA, ARTIGIANATO E COMMERCIO
Giornata di esposizione e promozione dei prodotti dell’artigianato, dell’agricoltura con degustazioni di prodotti del territorio. Pro Loco in collaborazione con il Comune
il 1° e 8 ottobre (solo domenica) ARQUÀ PETRARCA
37^ FESTA DELLE GIUGGIOLE
Nello scenario del Borgo trecentesco, incastonato tra il verde dei Colli Euganei, 2 domeniche dedicate alla celebrazione del prodotto tipico locale: le giuggiole. Il visitatore potrà immergersi nell’atmosfera medievale tra spettacoli musicali e danze , sbandieratori e figuranti e riassaporare la genuinità dei prodotti locali e l’ospitalità e la schiettezza degli attuali abitanti. Pro Loco di Arquà Petrarca » 0429.777327 | proloco@arquapetrarca.com www.arquapetrarca.com
il 1° ottobre (tutto il giorno) 2 ottobre (dalle 19.00) GALZIGNANO TERME
SAGRA DEL ROSARIO
Stand gastronomico con piatti tipici, fiera mercato, lunapark, giochi e attività per bambini, spettacoli, persca di beneficenza, mostre diverse, estrazione della tombola, spettacolo pirotecnico finale. Pro Loco Galzignano Valsanzibio » prolocogalzignanovalsanzibio@gmail.com
Ottobre fino al 2 ottobre (solo nei weekend) BOARA PISANI
SAGRA SS.CROCIFISSO
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Pro Loco » Guerrieri Francesco 328.6685989
56 fino al 3 ottobre S. GIORGIO DELLE PERTICHE | Capoluogo
SAGRA DEL ROSARIO
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. 340.2903564
dal 2 all’8 ottobre fino al 2 ottobre SELVAZZANO DENTRO
SAGRA DEL S. ROSARIO
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Parrocchia di Selvazzano Dentro » romen88@virgilio.it
VIGONZA | Parco comunale Castello dei Da Peraga
FESTA DELLA ZUCCA
Manifestazione gastronomica con menù a base di zucca. Esposizione di zucche. Mercato di “cose d’altri tempi”. Attività ludico-ricreative (cabaret, musica, attività per bambini). Pro Loco » Ufficio Cultura | 049/8090325; 049/8090372 | www.comune.vigonza.pd.it ass.cultura@comune.vigonza.pd.it
fino al 2 ottobre SANT’ANGELO DI PIOVE
SAGRA DI S. MICHELE
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Parrocchia » 049.5846184 (Parrocchia) 049.9793975 (Ufficio Commercio) commercio@santangelopiove.net www.santangelopiove.net
fino al 2 ottobre BAGNOLI DI SOPRA | Area feste Pro Loco
SAGRA DEL ROSARIO
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Pro Loco e Comune » biblioteca@comune.bagnoli.pd.it
fino al 3 ottobre SACCOLONGO | Località Creola
fino all’ 8 ottobre (nei fine settimana) BRUGINE | Via Frassignoni
ANTICA FESTA DEA FARAONA
Menù tipico della cucina veneta a base di faraona e intrattenimento musicale. Associazione “Ea Faraona” » 349.1960715 | flavio.bellesso@gmail.com
fino all’8 ottobre (V/S/D) S. MARTINO DI LUPARI
SAGRA DELLA MADONNA DEL ROSARIO
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Gruppi parrocchiali di S. Martino di Lupari, Gruppo Alpini di S. Martino di Lupari, Pro S. Martino
ANTICA FIERA DI S. MICHELE
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Parrocchia di Creola e Pro Loco di Saccolongo » Parrocchia 049.8015077 Pro Loco 338.2647064 prolocosaccolongo@virgilio.it
fino all’ 8 ottobre PONTE S. NICOLÒ
SAGRA DI PONTE SAN NICOLÒ
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. A.S.D. Cristoforo Colombo
feste dal 6 al 10 ottobre CURTAROLO | Località Santa Maria di Non
ANTICA SAGRA DI TESSARA
Festa in onore della Madonna. Sagra centenaria di carattere religioso con arte e cultura. Stand gastronomico e mostre. Parrocchia e Pro Loco » 049.557077
dal 6 al 10 ottobre (continuativa) PADOVA | Località Altichiero
FESTA DELLA COMUNITÀ
Tradizionale sagra parrocchiale con animazione e stand gastronomico, all’insegna della solidarietà. Parrocchia di Altichiero » 049.8654190
dal 7 al 11 ottobre (tutti i giorni) TEOLO | Località Bresseo
dal 6 al 8 ottobre (continuativa) GAZZO
FIERA FRANCA DEL BESTIAME
Concorso Bovini di Razza Rendena, banacarelle, visite guidate latteria, pony tour, trenino verso il museo antichi attrezzi, stand gastronomico con specialità Spiedo di Quaglie. Transumanza (4/10):Passaggio della Mandria fam Sambugaro, Pro Loco Gazzo » Presidente e Vice Presidente | 049.9425921 prolocogazzo@wifi.e4a.it
dal 6 all’8 ottobre MONSELICE | Località Marendole
SAGRA DELLA MADONNA DEL ROSARIO
Tradizionale festa con animazione e stand gastronomico Volontari del centro parrocchiale di Marendole » 392.9336818
dal 6 all’8 ottobre VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO | Località Mussolini
FESTA DELLA MADONNA DEL ROSARIO
Festa parrocchiale con animazione e stand gastronomico. Comitato Frazione di Mussolini
ANTICA FIERA DI BRESSEO
Mostra di prodotti locali, luna Park. Spettacoli e musica da ballo. Comune e Pro Loco Teolo » 049.9998511 protocollo02@comune.teolo.pd.it www.comune.teolo.pd.it
6-7-8-15 ottobre BOVOLENTA
SAGRA DI SANTA GIUSTINA E FIERA FRANCA D’OTTOBRE
Manifestazione tradizionale legata alla Vita Rurale e Contadina. Prevede la Mostra di Animali da Cortile, dimostrazioni di Antichi Mestieri, mostra di vecchi Attrezzi Agricoli ed esposizioni di Macchine Agricole. Iniziative varie e stand gastronomico. Comune in collaborazione con la Pro Loco » 049.5386166 comunebovolenta. pd@legalmailpa.it
Venerdì 6 - 13 - 20 - 27 ottobre AGNA
SAPORI DI CAMPAGNA
Serate enogastronomiche dedicate alla scoperta dei sapori locali. Pro Loco Agna » cerca Pro Loco Agna su Facebook
Ottobre
58
il 7 e 8 ottobre
dal 13 al 17 ottobre
CITTADELLA | Centro Storico
TORREGLIA | Piazza centrale, Scuole e Piazzale vicino al Teatro La Perla
FESTA DELLA ZUCCA
Esposizione zucca, prodotti tipici del territorio con degustazioni, artigianato locale e attrezzi agricoli. Ufficio turistico | 049.9404485 www.visitcittadella.it
il 7-8-9 ottobre dalle 19 TOMBOLO | Località Onara
SAGRA PAESANA
Tradizionale sagra annuale, occasione per trovarsi insieme al pranzo sociale con particolare riguardo ad anziani e famiglia. Domenica 3^ Ed. Voci Nuove Onara. Lunedì spettacolo pirotecnico e tombola. Pro Loco di Onara » 335.6650553 pro.onara@gmail.com | www.onara.it
SAGRA (solo dom.) GRAN GALÀ DEL PASTICCIO (da ven. a mart.)
“Sagra”e “Gran Galà del Pasticcio” si svolgono in concomitanza con una serie di eventi: mostra collettiva d’arte contemporanea, stand associazioni, stand gastronomico con degustazione prodotti tipici dei Colli Euganei, pesca di beneficenza, luna park e bancarelle. Comune di Torreglia e Parrocchia S. Cuore di Gesù » Ufficio Segreteria Comune di Torreglia per la Sagra 2017 e Parrocchia Torreglia per Gran Galà » 049.9930128 int. 9 | urp@comune.torreglia. pd.it | www.comune.torreglia.pd.it
dal 14 al 16 ottobre FONTANIVA
7/8/9 e 12/13/14/15 ottobre GRANZE | Località 4 VIE Via Giotto
10^ EDIZIONE FESTA DELLE 4 VIE
Tutte le sere stand gastronomico con cucina casalinga e vin bon, pizzeria e ... serate con piatti speciali! Intrattenimento musicale e ricca lotteria finale! Pro Loco » prolocogranze@atesinoproloco.net facebook.com/festadelle4vie
dal 13 al 17 ottobre (tutti i giorni) S. GIORGIO DELLE PERTICHE | Località Arsego
ANTICA FIERA DI ARSEGO
Prodotti tipici dell’agricoltura, mostre del commercio e dell’ artigianato, bestiame, macchine e attrezzature per l’agricoltura. Tradizionale Fiera franca e del bestiame il lunedì. Comune e Pro Loco » Ufficio Tributi 049.9374770 info@prolocosangiorgio.net www.fieradiarsego.it
SAGRA PAESANA
Tradizionale sagra paesana con tutti gli elementi per divertirsi in compagnia e assaggiare la cucina tipica. Comune - Parrocchia - Pro Loco » 049.5949900 | segreteria@comune.fontaniva. pd.it | comune.fontaniva.pd.it
sagre feste dal 14 al 16 ottobre (continuativa)
dal 20 al 22 ott. (apertura pubblica)
TRIBANO | Località S. Luca
ANGUILLARA VENETA | Villa Arca del Santo
SAGRA PAESANA DI SAN LUCA
Tradizionale festa parrocchiale con animazione e stand gastronomico per la degustazione di prodotti tipici. Comitato Festeggiamenti S. Luca
dal 14 al 17 ottobre URBANA
SAGRA DI S. GALLO
Sagra patronale con stand gastronomico, serate culturali e danzanti al coperto. Pro Loco » info@prolocourbana.it
il 15 ottobre PIOVE DI SACCO | Centro Storico
IX ED. SAPORI DI ANGUILLARA
Degustazione di menù a base di PATATA AMERICANA De.Co. di Anguillara Veneta declinata in raffinati piatti e abbinamenti da rinomati chefs locali. Il 19 ottobre cena evento su prenotazione. Comune di Anguillara Veneta, A.S.P. Servizi e Patrimonio, in collaborazione con APPAA (Associazione dei Produttori di Patata Americana di Anguillara Veneta) e Ass. ARCAVIVA » Biblioteca e Pro Loco 049.5387001 int.5 biblioteca@comune.anguillaraveneta.pd.it www.comune.anguillaraveneta.pd.it
dal 20 al 22 ottobre (domenica anche a pranzo dalle ore 12.30) BAONE | Valle S. Giorgio
25^ SUCA BARUCA COL MOCOLO IMPISSA
4^ FESTA D’AUTUNNO
Mostra mercato dedicata alla zucca e ai prodotti tipici del territorio con degustazioni, spettacoli, gara d’intaglio, attività’ di animazione per i bambini. Pro Loco » 049.5840705 prolopiove@libero.it www.comune.piovedisacco.pd.it
Valorizzazione del territorio con prodotti tipici. Escursioni guidate, convegni, mostre storico-artistiche. Stand gastronomico con menù a base di cinghiale e non solo. Parrocchia di Valle S. Giorgio e Associazione “La Corte Medioevale” » Associazione “La Corte Medioevale” 347.7633311 | lacortedivalle@gmail.com www.lacortemedioevale.it
il 15 ottobre (domenica)
dal 20 al 24 Ottobre
TEOLO
SAGRA DEI MARONI
Festa popolare, momento conviviale tipicamente autunnale con castagne e vin brulè. Comitato Feste Popolari di Teolo » 347.3272960
il 15 ottobre (domenica) VILLA ESTENSE | Impianti sportivi
MARCIA LUDICO MOTORIA “CORRI IN VILLA “
La seconda marcia ludico motoria non competitiva si potrà correre scegliendo tra 3 percorsi a passo libero per il nostro paese con assistenza per tutto il percorso e gustando i nostri prodotti nei vari ristori. Pro Loco Villa Estense omologata Marcia Padova » Pro Loco | 333.6648849 deboraorosi@gmail.com
NOVENTA PADOVANA
FIERA DELLA IV^ DOMENICA D’AUTUNNO DETTA SAGRA DEL FOLPO
Tradizionale fiera con prodotti artigianali e ottimi stand gastronomici Comune » Comitato Fiera - Ufficio Commercio - Polizia Locale - Ufficio Cultura 049.8952120 | cultura@comune.noventa.pd.it www.comune.noventa.pd.it
dal 21 al 22 ottobre TORREGLIA | Loc. Vallorto | Cantine Bernardi
ANTICA SAGRA DEL CASTELLETTO
Antica sagra con attività vare e tradizionali, stand gastronomico. Associazione Amici del Castelletto di Torreglia » www.facebook.com/amici. delcastelletto
Ottobre dal 21 al 23 ottobre CITTADELLA
FIERA FRANCA DI OTTOBRE
Fiera Franca - Stand gastronomico - mercato - mostra macchine agricole - fiera del bestiame il lunedì mattina. Sabato sera: camminamento di ronda aperto anche in notturna. Comune e Pro Loco » Ufficio commercio 049.5970627 | www.visitcittadella.it
dal 21 al 29 ottobre (V,S,D) PIOMBINO DESE | Località Torreselle presso Impianti Sportivi
SAGRA DEL NESPOLO
Tradizionale sagra paesana con stand gastronomico, pesca di beneficenza, luna park, serate danzanti, recital o commedie in dialetto veneto, mostra di pittura, concorso di disegno per i bambini delle classi elementari, piccolo mercatino dell’artigianato. Gruppo Sagra Torreselle con il patrocinio del Comune di Piombino Dese » Ufficio cultura-biblioteca | 049.9369420 piombino@provincia.padova.it
il 22 ottobre dalle 10.00 alle 19.00 (ogni 4^ domenica del mese) ESTE | Centro Storico e Giardini Pubblici
VIVERE LE PIAZZE E IL CASTELLO - DOMENICHE ECOLOGICHE
PONTE S. NICOL0’ | Località Rio
Appuntamenti per la promozione del consumo critico ed equilibrato e scelte di vita attente alle risorse naturali ed umane (vedi dettaglio descrittivo a maggio). Comune Ufficio Ambiente » Polisportello e Ufficio Ambiente 0429.617511 | polisportello@comune.este.pd.it www.comune.este.pd.it/Ambiente Energia
Tradizionale sagra con stand gastronomico e animazione. Parrocchia Santi Antonio e Carlo
il 22 ottobre (in caso di maltempo il 29 ottobre)
dal 21 ottobre al 5 novembre (solo V,S,D)
SAGRA DI RIO
STANGHELLA | Piazza Pighin
il 22 ottobre (3^ domenica del mese) dalle 9.00 al tramonto ARQUÀ PETRARCA
HOBBISMO E ANTIQUARIATO DAL PASSATO AL PRESENTE
Numerosi espositori provenienti da ogni parte del Veneto animeranno le vie del centro con proposte di antiquariato, oggettistica antica, vintage, stampe, oggetti da collezione e di hobbismo… e tantissimi oggetti originali. Pro Loco » 331.3676808 perleviedelborgo@gmail.com www.arquapetrarca.com
FESTA DELLA ZUCCA E DI S. MARTIN Festa con musica e divertimenti. Pro Loco » 329.8871394
dal 28 al 29 ottobre MONSELICE
COLORI E SAPORI D’AUTUNNO - 16^ EDIZIONE
Esposizione e degustazione di prodotti agroalimentari, mercatino straordinario dei prodotti tipici delle Regioni, rassegna dei vecchi mestieri, artigianato di qualità, spettacoli e passatempi per grandi e piccini, visite guidate ai monumenti della Città. Pro Loco » 0429.72380 proloco.monselice@libero.it www.prolocomonselice.it
feste il 28 e 29 ottobre
il 29 ottobre
SANTA GIUSTINA IN COLLE | Tensostruttura
GALLIERA VENETA | Parco della Villa Imperiale
OKTOBERFEST 2017
Festa a tema bavarese con patate al forno stinco, panini onti e birra a volontà. Pro Loco » Presidente Pro Loco 349.6666343 | giacomazzo.augusto@libero.it
dal 28 ottobre al 12 novembre (tutti i giorni) TORREGLIA Località Luvigliano Parrocchia S. Martino e Villa Pollini
SAGRA DI S. MARTINO E 48^ MOSTRA DEI VINI D.O.C. E DOCG DEI COLLI EUGANEI
Tradizionale sagra parrocchiale con 48^ Mostra dei Vini D.O.C. e D.O.C.G. dei Colli Euganei. Associazione S. Martino, Comitato Vini D.O.C. Colli Euganei, Consorzio Vini D.O.C. Colli Euganei, in collaborazione con il Comune di Torreglia » Parrocchia Luvigliano 049.5211081
il 29 ottobre CODEVIGO
FESTA DELLA ZUCCA
Tradizionale festa con animazione, ritaglio zucche e varie attività. Pro Loco in collaborazione con il Comune » Pro Loco | 348.1305144
MARRONADA E PRODOTTI D’AUTUNNO
Mercatino e degustazioni di prodotti tipi della stagione autunnale: marroni, castagne, zucche e patate americane. Pro Loco » 340.1055691 | prolocogallierav@ gmail.com
il 29 ottobre (ogni ultima dom. del mese) PIAZZOLA SUL BRENTA
MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO E COSE D’ALTRI TEMPI
È il più famoso mercatino dell’antiquariato, di oggettistica varia, militare e di mobili. Oltre 800 bancarelle nella zona antistante la famosa Villa Contarini e lungo le vie del centro. Pro Loco » Pro Piazzola | 049.9601019 info@propiazzola.it | www.propiazzola.it
il 31 ottobre delle 20.30 GRANTORTO | Sala Teatro G.M. Zecchinelli
FESTA DEA LUMERA 7^ EDIZIONE
ll programma prevede una rappresentazione teatrale, il concorso della zucca intagliata, un momento conviviale con la Proloco con la possibilità di degustare il tipico risotto con la Zucca. Comune di Grantorto Assessorato alla Cultura e Pro Loco » Comune Responsabile Servizio Culturale | 049.5960003 int. 020 segreteria@comune.grantorto.pd.it www.comune.grantorto.pd.it
il 31 ottobre POLVERARA
FESTA DI HALLOWEEN
Alla vigilia di Ognissanti una festa con animazione all’insegna del travestimento. Pro Loco » 335.6924304 prolocopolverara2016@gmail.com
Novembre 1 novembre TREBASELEGHE | Località Sant’Ambrogio
SAGRA DI SANT’AMBROGIO SAGRA DEL FUMO
Sagra paesana con stand enogastronomico e luna park. Parrocchia di Sant’Ambrogio
fino al 5 novembre (solo V,S,D) PONTE S. NICOL0’ | Località Rio
SAGRA DI RIO
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Parrocchia Santi Antonio e Carlo
fino al 12 novembre (tutti i giorni) TORREGLIA | Località Luvigliano Parrocchia S. Martino e Villa Pollini
SAGRA DI S. MARTINO E 48^ MOSTRA DEI VINI D.O.C. E DOCG DEI COLLI EUGANEI
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Associazione S. Martino, Comitato Vini D.O.C. Colli Euganei, Consorzio Vini D.O.C. Colli Euganei, in collaborazione con il Comune di Torreglia » Parrocchia Luvigliano 049.5211081
l’1 e 2 novembre MONSELICE | Piazza Mazzini
FIERA DEI SANTI
Tradizionale fiera con oltre 250 bancarelle e fiera agricola. Spettacoli ed eventi collaterali. Comune » 0429.783026 info@monseliceturismo.it www.monseliceturismo.it
62
dal 4 al 12 novembre (i sabati e le domeniche tutto il giorno) PIAZZOLA SUL BRENTA
ANTICA FIERA DI SAN MARTINO
Una delle più antiche e prestigiose della Provincia, con gran numero di visitatori ed espositori nei settori agricoltura, artigianato, commercio, macchinari per l’agricoltura, bovini ed equini. Il 12 novembre nel tardo pomeriggio spettacolo pirotecnico. Comune - Pro Loco » info@prolocopiazzola.it commercio@comune.piazzola.pd.it www.propiazzola.it/domanda-dipartecipazione-fiera-di-san-martino/
il 5 novembre CARTURA
FESTA DEGLI ANZIANI
Pranzo per tutti gli anziani con lotteria, animazione, omaggio a tutti i partecipanti. Pro Loco Cartura
dal 9 all’11 novembre ROVOLON | Località Carbonara
FESTA DI SAN MARTINO
Si festeggia S. Martino con stand gastronomico, pesca di beneficenza, el Zugo dell’oca vivente e divertimenti vari. Esposizione spaventapasseri, dimostrazione antichi mestieri. Gruppo Le Fontane di Carbonara » gruppolefontane@virgilio.it xoomer.virgilio.it/gruppolefontane/
feste il 12 novembre (2^ domenica del mese) dalle 9 .00 al tramonto ARQUÀ PETRARCA
HOBBISMO E ANTIQUARIATO DAL PASSATO AL PRESENTE
Numerosi espositori provenienti da ogni parte del Veneto animeranno le vie del centro con proposte di antiquariato, oggettistica antica, vintage, stampe, oggetti da collezione e di hobbismo… e tantissimi oggetti originali. Pro Loco » 331.3676808 perleviedelborgo@gmail.com www.arquapetrarca.com
il 12 novembre CAMPODARSEGO
FESTA DELLA ZUCCA FESTA DI SAN MARTINO E DEL VOLONTARIATO dal 10 al 12 novembre TREBASELEGHE | Località Silvelle
SAGRA DI SAN MARTINO Sagra con stand enogastronomico. Parrocchia S. Martino di Silvelle
dal 10 al 12 novembre (continuativa) TRIBANO | Piazza Martiri della Libertà e Area festeggiamenti Via G. Deledda
SAGRA DI SAN MARTINO
Presso l’Area Festeggiamenti sarà attivo lo stand gastronomico e si svolgeranno spettacoli di intrattenimento. Pro Loco di Tribano in collaborazione con Comune » Presidente Pro Loco
l’11 novembre (pomeriggio-sera) VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO | Piazza Mariutto
FESTA DI SAN MARTINO
Tradizionale festa paesana con esposizione di prodotti autunnali, stand gastonomici, la zucca più grossa e altre manifestazioni Pro Loco Villanova » 049.9222107 segreteria@prolocovillanova.it
Mostra mercato di prodotti agricoli.Viaggio alla scoperta dei frutti di stagione: esposizioni di zucche e prodotti tipici. Concorso a premi: zucca più grande, più originale e composizioni ispirate alla zucca.Animazioni per adulti e bambini.Raccolta alimentare. Comune » Ufficio Cultura | 049.9299827 cultura@comune.campodarsego.pd.it www.comune.campodarsego.pd.it
Novembre
64
il 12 novembre SELVAZZANO DENTRO
24^ FESTA “ESTATE DI SAN MARTINO”
Rievocazione in costume dell’episodio di S. Martino ed il povero, caldarroste, dolci autunnali, cioccolata e vin brulè, stand associazioni dalle 15.00 alle 19.00. Pro Loco di Selvazzano in collaborazione con l’Associazione “Sentieri e cavalli” » 049.8056004-329.6040426 prolocoselva@gmail.com www.prolocoselvazzano.it
il 12 novembre (cadenza annuale) URBANA | Località S. Salvaro
S. MARTINO DA GUSTARE
Cena con prodotti tipici aperta a tutti con vari intrattenimenti. Pro Loco » giuseppe.borin@tiscali.it
dal 17 al 19 novembre S. MARTINO DI LUPARI | Piazzale Europa
SAN MARTINO ATTIVA
Expo fieristica delle aziende del territorio coinvolgendo tutte le realtà locali e della zona. Pro S. Martino e Comune » Pro Loco 334.1065945 | pro.san.martino@gmail.com www.prolosanmartino.it
dal 17 al 26 novembre (ven/sab. dalle 19.00 alle 23.00 - dom. dalle 9.00 alle 23.00) BORGORICCO | Centro Parrocchiale
FESTA DEL BACCALÀ GUSTI E SAPORI
Festa legata alla valorizzazione del Baccalà e dei prodotti tipici della nostra cultura. Comitato Festeggiamenti S. Leonardo con il patrocinio della Pro Loco » Parrocchia | 049.9336183 assprolocoborgoricco@gmail.com www.prolocoborgoricco.it
dal 18 al 22 novembre (tutti i giorni) SANT’ANGELO DI PIOVE | Località Celeseo
FESTA DELLA MADONNA DELLA SALUTE
Tradizionale festa in onore della “Madonna della Salute” con stand gastronomico. Parrocchia » 049.5846204
feste il 19 novembre (in caso di maltempo il 26 novembre) ARQUÀ PETRARCA
FESTA DELL’OLIO NOVELLO XIV EDIZIONE
XIV Edizione della Festa dell’Olio “Arquà Petrarca Città dell’Olio”, una collaborazione tra Assessorato all’Agricoltura e Ambiente e Assessorato alla Cultura e Turismo, con il patrocinio della Regione Veneto e del Parco regionale dei Colli Euganei. Manifestazione che coinvolge tutti i produttori di olio del Borgo, l’adesione di Arquà Petrarca all’Associazione Nazionale Città dell’olio. Comune di Arquà Petrarca » 0429.77327 | info@arquapetrarca.com www.arquapetrarca.com
il 19 novembre (domenica) CAMPO S. MARTINO | Parco di Villa Breda
CASTAGNATA DI SAN MARTINO
Degustazione gratuita di castagne, musica popolare, animazione per bambini e ragazzi. Comuni di Campo S. Martino e Curtarolo, in collaborazione con le relative Pro Loco » 049.552977 biblioteca@comune.camposanmartino.pd.it
il 21 novembre CAMPOSAMPIERO | Centro Storico
FESTA DELLA MADONNA DELLA SALUTE
Festa devozionale: proposte religiose e di intrattenimento. Comune di Camposampiero
il 26 novembre dalle 10.00 alle 19.00 ESTE | Centro Storico e Giardini Pubblici
VIVERE LE PIAZZE E IL CASTELLO - DOMENICHE ECOLOGICHE
Appuntamenti per la promozione del consumo critico ed equilibrato e scelte di vita attente alle risorse naturali ed umane (vedi dettaglio descrittivo a maggio) Comune Ufficio Ambiente » Polisportello e Ufficio Ambiente | 0429.617511 polisportello@comune.este.pd.it www.comune.este.pd.it/Ambiente Energia
il 26 novembre (ogni ultima domenica del mese) PIAZZOLA SUL BRENTA
il 19 novembre MEGLIADINO S. FIDENZIO
FESTA DEL PATRONO
Celebrazioni in onore del santo, rievocazione storica con figuranti, musici sbandieratori, tiro con l’arco, marronata. Pro Loco fidentina in collaborazione con la parrocchia » 333.8365290 fdrcbellini@gmail.com
MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO E COSE D’ALTRI TEMPI
Il più famoso mercatino dell’antiquariato, di oggettistica varia, militare e di mobili. Oltre 800 bancarelle nella zona della famosa Villa Contarini e lungo le vie del centro. Pro Loco » Pro Piazzola | 049.9601019 info@propiazzola.it | www.propiazzola.it
dal 26 novembre all'8 dicembre (solo nel weekend) PONTELONGO
FESTIVAL DELLA DOLCEZZA E FIERA FRANCA DI SANT’ANDREA
Il 28 FESTA DELLA DOLCEZZA: visita allo zuccherificio, mercato, raduno nazionale di collezionisti di bustine di zucchero, trattori d’epoca. Il 30 ANTICA FIERA: fiera di animali, esposizione di macchine agricole, trattori d’epoca, mostra mercato di prodotti tipici Comune e Pro Loco » 345.1802303 info@prolocopontelongo.it www.prolocopontelongo.it
Dicembre fino al 8 dicembre (solo nel weekend)
dal 7 al 10 dicembre
PONTELONGO
PERNUMIA | Impianti Sportivi | Via Verdi 3
Vedi parte descrittiva completa nel mese precedente. Comune e Pro Loco » 345.1802303 info@prolocopontelongo.it www.prolocopontelongo.it
Degustazione di piatti tipici locali tutto a base di maiale con primi piatti gustosi ai secondi piatti come ‘’ossi lessi’’, fegato, tastasae e altri piatti per soddisfare i vari gusti della tradizione tipica veneta. Pro Loco di Pernumia » 371.1924901 prolocodipernumia@gmail.com www.prolocopernumia
FESTIVAL DELLA DOLCEZZA E FIERA FRANCA DI SANT’ANDREA
FESTA DEL PORSEO
dall’1 al 10 dicembre (V,S,D) - (G/V/S/D)
l’8 dicembre
POLVERARA
FESTA DELLA SAGGEZZA
TRADIZIONALE FIERA MERCATO GALLINA DI POLVERARA
Mostra e vendita di prodotti agricoli locali e della gallina di Polverara, musica, animazione e servizio di ristorazione all’interno di struttura riscaldata con piatti tipici locali ed esclusivi creati per l’evento. Pro Loco » 347.0454804 prolocopolverara2016@gmail.com
CAMPO S. MARTINO | Località Marsango Tradizionale pranzo con gli anziani del comune presso tensostruttura. Comune di Campo S. Martino e Pro Loco comunale » Comune Ufficio Servizi Sociali | 049.9698970
il 31 dicembre (ogni ultima domenica del mese) PIAZZOLA SUL BRENTA
il 3 e l’8 dicembre PONTELONGO
FESTA DELLA DOLCEZZA, DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO
Mostra mercato di prodotti dolciari, visita allo zuccherificio, mostre e spettacoli vari, marcia podistica, laboratori per piccoli pasticceri, concorso dolci. Comune e Pro Loco » Pro Loco 345.1802303 | info@prolocopontelongo.it www.prolocopontelongo.it
dal 3 al 10 dicembre (S,D) PIOMBINO DESE | Impianti sportivi di Via Pozzetto
GUSTA L’INVERNO. LE TERRE DEL DESE
Giornate di promozione, esposizione e degustazione dei prodotti di prodotti tipici del territorio. Pro Loco » 339.8625063 prolocopiombinese@gmail.com
MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO E COSE D’ALTRI TEMPI
Il più famoso mercatino dell’antiquariato, di oggettistica varia, militare e di mobili. Oltre 800 bancarelle nella zona della famosa Villa Contarini e lungo le vie del centro. Pro Loco » ProPiazzola | 049.9601019 info@propiazzola.it | www.propiazzola.it
Comitato Provinciale Pro Loco di Padova