THE ULTIMATE TREADMILL GUIDE
La guida semplice per scegliere il tapis roulant pi첫 adatto alle vostre esigenze
WALK ON AIR Come scegliere il tapis roulant più adatto alle vostre esigenze tra tutti i modelli Dkn Technology disponibili? Acquistare un tapis roulant è importante e con questa guida vi aiuteremo a scegliere il tapis roulant più adatto alle vostre esigenze. Gli studi biomedici, le ricerche della medicina dello sport e della scienza dell’allenamento da sempre affermano che il tapis roulant è uno strumento completo per svolgere attività fisica. Il tapis roulant simula l’attività della camminata e della corsa, pertanto ne offre tutti i loro indiscutibili vantaggi volti al mantenimento della forma fisica, al raggiungimento del peso forma, alla riabilitazione e al benessere generale.
Passeggiare a ritmo sostenuto e correre aiuta a tonificare: La muscolatura di addominali Glutei Cosce e polpacci Fortifica l’apparato respiratorio L’apparato circolatorio e il “muscolo” cuore
A cosa serve il tapis roulant e a chi è rivolto il suo utilizzo. Tutti noi dovremmo innanzitutto evitare la sedentarietà che nell’immediato può provocare aumento di peso, intorpidimento muscolare, cervicale, dolori alla schiena, senso di pesantezza e gonfiore alle gambe e che, con il tempo, si trasforma in uno dei principali fattori di rischio di soprappeso, dislipidemie (alterazioni del metabolismo dei grassi come ipercolesterolemia e ipertrigliceridemia), malattie cardiovascolari e cardiopatie. Uno stile di vita più sano che coinvolga anche la sana alimentazione e l’eliminazione di vizi quali fumo e alcol fa da cornice a un quadro ottimale che, pur essendo a conoscenza dei giovamenti, spesso ci rifiutiamo di perseguire. Insieme a home trainer (bike) da camera, ellittiche e spin bike, strumenti facilmente collocabili in casa propria, i tapis roulant assumono un ruolo importante. La tapisroulantmania giunge dagli Stati Uniti, ancora oggi il Paese in cui si trova il maggior numero di palestre e centri fitness meglio attrezzati con interminabili file di tapis roulant affiancati per dare la possibilità a tutti i frequentanti di fare una bella corsetta indoor.
In linea teorica, il tapis roulant più adatto a tutte le esigenze deve almeno avere:
L’attività fisica inoltre è un vero e proprio toccasana per la mente e il sistema nervoso in quanto libera sostanze chimiche contro lo stress.
Motore robusto;
Il tapis roulant consente di fare movimento e di allenarsi anche a casa propria, proprio come si farebbe in palestra.
Display per le indicazioni di tempo, velocità, distanza percorsa, consumo calorico e battito cardiaco;
Poiché tutti i modelli di tapis roulant Dkn Technology per uso domestico sono richiudibili, è sufficiente disporre di un piccolo spazio per tenere il tapis roulant aperto e di uno spazio decisamente più limitato per riporlo (il modello T430 è talmente sottile e richiudibile da essere riposto sotto il letto o a fianco di un armadio). Tutti ci siamo proposti almeno una volta di volere camminare con regolarità e correre all’aria aperta ma dopo l’iniziale entusiasmo sono subentrati vari tipi di problematiche: scarso desiderio di camminare o correre da soli, condizioni climatiche avverse (caldo, freddo, pioggia, neve, nebbia), orari “impossibili” per uscire (sera tardi, mattina presto). Possedere un tapis roulant a casa va oltre tutto questo perché, oltre a essere in un microclima ideale e al riparo dagli agenti atmosferici, si elimina il senso di solitudine grazie alla musica dell’impianto Hi-Fi e della radio o accendendo la TV per seguire i programmi preferiti o il personal trainer che svolge insieme a voi il programma di allenamento (Dkn Technology sta preparando una serie di servizi innovativi attraverso la propria web TV che trovate sul sito www.dknitalia.it).
Tappeto a nastro resistente e con piano ammortizzato;
Chiave di sicurezza a strappo per bloccare il tapis roulant in caso di caduta.
Altre peculiarità non strettamente necessarie ma consigliate sono: Programmi preimpostati; Piano di camminata/corsa inclinabile elettronicamente per variare la pendenza di allenamento.
È invece indispensabile: Misurazione del battito cardiaco.
I Tapis Roulant Dkn Technology sono semplici da montare dopo l’acquisto, facili da chiudere e spostare, alimentati dalla corrente elettrica, i tapis roulant permettono di iniziare l’allenamento aerobico in modo dolce a velocità ridotta (walking) per pochi minuti fino ad arrivare a riprodurre la corsa a bassa velocità (jogging) o corsa ad alta velocità (running), intensificando progressivamente il programma anche grazie alla pedana inclinabile se presente. È ovvio che ci si può sempre limitare alle velocità minime (3 km/h o poco meno) per fare movimento senza sforzi estenuanti.
Il tapis roulant rappresenta un’ottima scelta per:
Il tapis roulant rientra nelle cosiddette attività di cardiofitness, disciplina quest’ultima che punta alla giusta operosità e al vigore del cuore, il muscolo che ci tiene in vita. Per questo motivo tutti i tapis roulant Dkn Technology sono dotati di cardiofrequenzimetro, elementi di cui parleremo tra poco e che svolgono un ruolo basilare per un allenamento efficace. Iniziate comunque a tenere presente un principio empirico ma attendibile e perfettamente misurabile: si dice che la quantità di sforzo giusto da compiere sia quella che permette di parlare con chi ci sta accanto senza avere il fiatone.
chi svolge regolare attività fisica, in palestra
Come per qualsiasi attività fisica, è essenziale sia la costanza che il recupero (allenamento e riposo); il tapis roulant va impiegato tre volte a settimana per 20-30 minuti.
chi si propone di riacquistare resistenza
Alla fine di ogni sessione di esercizi è bene includere movimenti elementari di stretching. Dopo una piacevole doccia, vi sentirete senza dubbio più rilassati e meglio disposti verso voi stessi e gli altri. Oltre a fare bene alla salute, il tapis roulant affina qualità fisiche come resistenza, velocità e coordinazione dei movimenti. Mutare gradatamente i programmi di allenamento infine sollecita il corpo ad adeguarsi a nuovi stimoli. Con la bella stagione sentirete il desiderio di sperimentare i progressi su strada, quindi ne approfitterete per passeggiate a ritmo intenso e correre osservando un bel panorama o immersi nella natura. Ricordate poi che Dkn Technology è un’azienda specializzata in costruzione e assemblaggio di tapis roulant da oltre 25 anni, e con un prodotto Dkn Technology sarà più facile ricevere assistenza, anche a domicilio, e trovare pezzi di ricambio senza lunghe attese.
L’obiettivo primario nello scegliere e acquistare un tapis roulant è quello di mantenere una buona forma fisica o lavorare per riconquistarla.
o finalizzata a determinate discipline sportive, a livello agonistico e non;
chi deve effettuare il riscaldamento prima di fare ginnastica;
dopo un lungo periodo di inattività fisica e vuole partire da attività aerobiche (es. preparazione a uno sport specifico; allenamento per corsa, maratona, fitwalking, ciclismo, mountain bike)
chi è in soprappeso o obeso e deve dima-
grire poiché il peso in eccesso e le adiposità sono quanto di meno salutare debba gestire il nostro organismo, sia gli organi interni che la struttura ossea, la struttura muscolare, le articolazioni e i tendini;
chi intende mantenere la linea senza dedi-
carsi a sforzi eccessivi ma impiegando solo 30 minuti al giorno, tre volte a settimana, per continuare a contare sulla forma smagliante;
chi vuole fare esercizi mirati per snellire, rassodare e tonificare parti anatomiche investite da particolare rilevanza estetica come addominali, glutei, cosce, polpacci oltre a combattere gli inestetismi della cellulite e favorire l’effetto drenante dei liquidi (le donne ne sanno qualcosa!);
chi deve seguire programmi di riabilitazio-
ne e deambulazione in terapia fisica in seguito a incidenti, infortuni e interventi chirurgici a ossa, articolazioni e tendini;
WALK ON AIR
chi propende all’atrofizzazione muscolare e all’osteoporosi;
chi ha cardiopatie, ha subito infarti ed eventualmente un’operazione per l’inserimento di by-pass;
chi soffre di malattie giovabili anche attra-
verso una leggera attività fisica (es. diabetici);
chi desidera contrastare i pessimi effetti
della vita sedentaria dovuta a lavoro e studio al fine di prevenire o migliorare le malattie cardiovascolari e i disturbi della microcircolazione per lo scarso movimento;
chi comprende gli incredibili benefici del motto: “Mens sana in corpore sano”, coniugato già dalle antiche civiltà, secondo cui la mente è oggetto di danni psicofisici, spesso anche psicologici, se alimentata da stress quotidiano;
chi non può o non desidera iscriversi in pa-
lestra, il cui abbonamento annuale a persona è ammortizzabile anche in meno di un anno acquistando un buon tapis roulant (se poi il partner o i figli si allenano con voi, i conti sono presto fatti!).
In tutti i casi, è bene fare una visita medica per verificare l’attuale stato di salute, proprio come fareste iscrivendovi in palestra, e informare il medico che intendete utilizzare il tapis roulant. In particolare, è d’obbligo consultare uno specialista se siete sovrappeso, obesi, anziani, avete o avete avuto problemi cardiaci, di circolazione e ortopedici. Tenete presente che raramente esistono controindicazioni all’uso regolare del tapis roulant; il medico saprà comunque valutare il vostro caso e consigliarvi al meglio. Naturalmente anche i ragazzi possono camminare o correre sul tapis roulant, l’importante è che abbiano più di 12 anni di età, ci sia il nulla osta del medico e che vengano tenuti sotto osservazione da un adulto poiché la tendenza a strafare è tipica della gioventù! Se soffrite di obesità, informatevi sulla capacità di carico massimo che il tapis roulant può sostenere (in genere non è mai inferiore ai 100 kg).
Conoscere dimensioni e peso del tapis roulant ha due scopi. Il primo riguarda l’ingombro che occupa il tapis roulant aperto e chiuso e la pesantezza dello stesso per gli spostamenti. Il tapis roulant chiuso si sposta senza difficoltà per essere riposto in un angolo della stanza o nel ripostiglio. Tutti i modelli Dkn Technology sono dotati di ruote per agevolarne il trasferimento all’interno di un locale, è sufficiente spingere l’apparecchio afferrando le maniglie cosicché anche 70-80 kg di peso sono agevolmente gestibili da qualsiasi persona di corporatura normale. Le dimensioni del tapis roulant aperto, posato sul pavimento e pronto per l’allenamento, devono tenere conto di una superficie di poco maggiore per avere spazio attorno al tapis roulant e consentire all’utente di salire e scendere senza alcun problema.
Il secondo scopo concerne la struttura vera e propria del tapis roulant in relazione alle necessità effettive di ciascuno. L’estensione minima del nastro da corsa deve essere 40 cm di larghezza x 120 cm di lunghezza (modello T210). Dimensioni minori sono troppo strette e corte per eseguire camminata e corsa; naturalmente dimensioni maggiori non hanno alcuna controindicazione, sono anzi indispensabili se chi adopera il tapis roulant ha un’altezza superiore al 1.75 m. e/o un peso che va oltre gli 80 kg.
Il motore è il cuore pulsante del tapis roulant, ciò che consente il movimento costante del nastro da corsa. Più il motore è potente e più il tapis roulant durerà nel tempo senza presentare problematiche correlate al motore stesso che è sottoposto a minore intensità di lavoro. La potenza del motore deve essere pari a 1,5 HP se il tapis roulant è utilizzato prevalentemente per la camminata (walking) e superiore a 1,5 HP (2-2,5 HP) se si prevede di fare molta corsa (jogging e running) o l’utente è affetto da obesità. Occorre fare attenzione che il numero di cavalli espressi si riferisca alla potenza continua, quella cioè che il motore è in grado di supportare per l’intera durata degli esercizi di allenamento e non al numero di cavalli della potenza massimale, ossia la potenza di picco di massima intensità. L’ammortizzazione del nastro da corsa è importante per attutire urti e vibrazioni alle articolazioni degli arti inferiori (ginocchia e caviglie) e alla fascia sacro-lombare della schiena. L’assorbimento dell’impatto è indispensabile per evitare manifestazioni dolorose e, nel lungo periodo, infiammazioni nevralgiche di una certa entità. Dkn Technology crea sistemi di ammortizzazione sofisticati che controllano e calibrano automaticamente la risposta elastica della superficie di corsa. L’inclinazione di qualche grado del nastro da corsa serve a simulare la camminata o la corsa in salita. Aumentando lo sforzo, si acuisce l’intensità dell’allenamento. La camminata a 5 km/h, per esempio, porta la frequenza cardiaca a livelli differenti se la superficie di corsa è parallela al pavimento (0 gradi o 0%) oppure forma con questo un angolo acuto di qualche grado. Pertanto nell’ambito di uno stesso allenamento si può differenziare l’acutezza dell’angolo di inclinazione lasciando invariata la velocità per incrementare o decrementare lo sforzo fisico. L’ampiezza di inclinazione varia di solito da 0 gradi, o inclinazione allo 0%, a 12 gradi, o inclinazione al 12%; alcuni modelli di tapis roulant come il T430 raggiungono addirittura 15 gradi o inclinazione del 15%.
Dkn Technology progetta e realizza solo tapis roulant con inclinazione elettrica. Il battito cardiaco deve essere tenuto sotto controllo per non fare eseguire uno sforzo sovradimensionato e per determinare qual è la frequenza cardiaca migliore per svolgere attività cardiotonica, attività prestazionale o perdere peso. La funzione di cardiofrequenzimetro è data dall’hand pulse, piastre sensibili al battito cardiaco poste sui manubri del tapis roulant. È sufficiente posare il palmo delle mani sulle piastre, stringerle leggermente e verificare sul display della console i battiti del cuore al minuto. La fascia toracica (optional richiedibile al proprio rivenditore), più precisa nella rilevazione del battito cardiaco rispetto all’hand pulse, si indossa in corrispondenza del giro toracico cosicché si abbia sempre sott’occhio l’andamento del cuore. Questo sistema è consigliato a chi desidera allenarsi mantenendo costante il battito cardiaco durante l’allenamento. Non dovendo spostare le mani, il movimento durante la camminata o la corsa è più fluida e naturale, permettendo anche l’utilizzo di sofisticati programmi HRC. Hand pulse (cardiofrequenzimetro) o fascia
WALK ON AIR Consigli utili per l’utilizzo del tapis roulant. I programmi modulano il tempo di allenamento, la velocità ed eventualmente l’inclinazione del nastro di corsa. Inoltre i programmi associati alle rilevazioni della frequenza cardiaca mutano l’intensità dell’allenamento per mantenere costante il battito cardiaco nel range aerobico. L’abbigliamento sportivo ricopre un ruolo rilevante quando ci si appresta a fare allenamento ed esercizi con il tapis roulant. Siete a casa e questo vi dà la sensazione di massima libertà, è tuttavia importante indossare capi e scarpe adatti per salire sul tapis roulant e iniziare a camminare o a correre. Riguardo all’abbigliamento, i capi sportivi devono essere innanzitutto traspiranti. Tute in cotone o felpa sono perfette, così come magliette di cotone, pantaloncini e pantajazz.
cardiaca che sia, i programmi di esercizi richiedono l’inserimento di alcuni parametri personali (età, altezza, peso) per calibrare il valore dei battiti del cuore da mantenere durante uno specifico programma, modificando la velocità e/o l’inclinazione del nastro da corsa in automatico per lasciare invariata la quantità di battiti al minuto e garantire così un training più efficace Una semplice formula consente di calcolare il FTM, ossia la massima frequenza allenante oltre la quale non è consentito spingersi:
Es. Se ho 36 anni, dovrò calcolare 220 – 36 = 184 battiti cardiaci come frequenza teorica massima. Una volta in possesso di questo dato, si può variare l’intensità dell’allenamento in base alla percentuale della frequenza massima (la tabella di riferimento si rivolge a soggetti in buone condizioni di salute che non hanno mai avuto problemi cardiologici): Formula di calcolo
50 - 60 %
FTM x 50% FTM x 60%
60 - 70 %
FTM x 60% FTM x 70%
70 - 80 %
FTM x 70% FTM x 80%
80 - 90 %
FTM x 80% FTM x 90%
Non fate tapis roulant a piedi scalzi o con le ciabatte perché la pianta del piede deve essere sostenuta dalle forme del plantare. Scegliete scarpe da running con suola piuttosto elastica per accompagnare dolcemente il piede nella marcia o nella falcata. La comodità della scarpa sportiva è determinante per scongiurare sfregamenti e vesciche. Se le scarpe iniziano a dare segni di cedimento, è ora di passare a un paio di scarpe sportive nuove. Mettete sempre un paio di calze in cotone, microfibra o spugna per prevenire micosi.
220 – età = FTM
% della frequenza minima
Non allenatevi in pigiama o camicia da notte (la pigrizia potrebbe portare anche a questo!). Vestire capi adeguati mette nella condizione psicologica di avere un impegno con voi stessi per il raggiungimento o il mantenimento della forma fisica.
Infine tenete un asciugamano pulito sulla maniglia del tapis roulant per asciugare il sudore sulla fronte (ottime le fasce in spugna dei tennisti), sul busto e sulle braccia. E non dimenticate la bottiglietta d’acqua o la borraccia con acqua a temperatura ambiente per bere mentre vi allenate.
Descrizione dell’allenamento
Attività assai moderata (frequenza minima allenante)
Attività dimagrante Attività intensa (allenamento cardiotonico)
Attività agonistica
Tipologia di allenamento
Rieducazione all’attività fisica
Dimagrimento corporeo e rigenerazione
Sviluppo o mantenimento dell’allenamento Allenamento esclusivamente agonistico per la preparazione a gare
Consigli generali per svolgere esercizi corretti sul tapis roulant: La postura deve essere eretta: testa alta, col-
lo dritto, spalle allineate ai fianchi, a loro volta allineati alle caviglie; le braccia si muovono morbide e rilassate in opposizione alle gambe nella camminata, mentre nella corsa devono essere tenute piegate proprio come quando si fa jogging.
Prendete confidenza con il tapis roulant dandovi il tempo di sentirvi sicuri e disinvolti sia nella camminata che nella corsa.
Le prime volte che scendete dal tapis roulant potreste avvertire dei capogiri. È piuttosto normale nella misura in cui non si è abituati a camminare senza vedere cambiare i punti di riferimento, tuttavia accertatevi che la pressione sia a posto. Sedetevi, sorseggiate dell’acqua e rilassatevi, i giramenti di testa dovrebbero sparire entro 5 minuti. Se questi si ripetono dopo la terza volta che usate il tapis roulant, consultate il medico.
Nessuna attività sportiva deve iniziare inve-
stendo tutte le energie, l’entusiasmo potrebbe giocare brutti scherzi. Anche se vi sembra facile camminare o correre sul tapis roulant, cominciate con un allenamento facile e progressivo (es. 5 minuti di camminata a passo lento, 10 minuti di camminata a passo veloce, 5 minuti di camminata a passo veloce inclinando leggermente il tappeto da corsa).
Anche se al momento non sembra faticoso,
la percentuale di pendenza di 1 grado del nastro da corsa sottopone il cuore a un discreto sforzo. Alternate inizialmente 5 minuti di camminata o corsa con piano inclinato a 5 minuti con piano orizzontale.
La percentuale di pendenza ideale del nastro
da corsa è minore o pari al 5%; oltrepassare il 7% può causare danni alla schiena, al bacino e alle caviglie SE NON SIETE ALLENATI.
Alla fine di ogni sessione di allenamento è bene camminare a passo lento sul tapis roulant per 5 minuti per rilassare la muscolatura.
Dopo essere scesi dal tapis roulant, fate tra
i 10 e i 20 minuti di stretching coinvolgendo spalle, schiena e gambe per distendere i muscoli. Tenete presente che lo stretching non è
WALK ON AIR
una fase opzionale ma parte del programma di allenamento.
Fare tapis roulant tutti i giorni è un vero e proprio sacrificio per il vostro corpo. L’allenamento si fa tre volte a settimana, dai 20 ai 40 minuti.
Se temete di non fare movimenti cor-
retti, recatevi presso una palestra e chiedete di fare qualche lezione con un personal trainer che correggerà gli errori e vi insegnerà a muovervi sul tapis roulant.
Si deve sempre utilizzare l’hand pulse o la fascia toracica del tapis roulant.
Esercizi con il tapis roulant per persone allenate Corsa interrotta da pause
Esercizi con il tapis roulant per tutti
La corsa interrotta da pause migliora le prestazioni di allenamento e prepara a una gara. In pratica, simula gli scatti della corsa su strada in cui gli allunghi sono seguiti da qualche secondo di recupero, momento in cui l’acido lattico viene eliminato dopo essere stato rapidamente accumulato.
Camminata lenta
Corsa continua con variazioni di ritmo
La camminata lenta è adatta a obesi, anziani e a chi deve seguire un programma di riabilitazione e deambulazione in terapia fisica a causa di un incidente, un infortunio o un intervento chirurgico a ossa, articolazioni e tendini. Il tutto sotto lo stretto controllo di un ortopedico o di un fisiatra.
Camminata veloce (walking) La camminata veloce elimina le tossine e rassoda le gambe senza intervenire oltremisura su spina dorsale e articolazioni. Si esegue a 5,5 km/h per 30 minuti.
Corsa lenta (jogging) La corsa lenta (6-8 km/h) subentra dopo 5-10 minuti di camminata veloce o dopo essere allenati nell’esecuzione della camminata veloce, cosicché siate in grado di fare 20-30 minuti di corsa lenta.
Corsa veloce (running) La corsa veloce (9-12 km/h) è da effettuare solo con un buon allenamento alle spalle.
La corsa continua con variazioni di ritmo muta l’intensità dello sforzo grazie a cambiamenti di velocità e pendenza, come se si corresse in pianura, in salita e in discesa. Con questo esercizio l’acido lattico viene eliminato dopo un’accumulazione più graduale rispetto alla corsa interrotta da pause.
Corsa a balzi La corsa a balzi, o corsa balzata, prevede una spinta molto accentuata del corpo verso l’alto e in avanti e serve a potenziare i muscoli della spina dorsale oltre a migliorare la resistenza e la capacità aerobica.
Skip con il tapis roulant Esistono due varianti di skip. Nello skip a ginocchia basse, che favorisce l’agilità anche eseguendo allenamento a basse velocità, le gambe si muovono avanzando di poco a una frequenza molto alta. Nello skip a ginocchia alte: le ginocchia si sollevano fino quasi al petto, impegnando i quadricipiti che nella corsa a velocità ridotta non sono molto sollecitati.
Allenamento dimagrante con il tapis roulant
Poiché tanti acquistano il tapis roulant per fare allenamento dimagrante, spendiamo qualche parola su questo argomento. Quando si compie attività fisica, i grassi adiposi iniziano a bruciare dopo 20 minuti circa dall’inizio dell’allenamento a cui vanno aggiunti 10 minuti circa di attività di riscaldamento.
tapis roulant silenzioso. Dkn Technology pone una grande attenzione nel produrre Tapis Roulant silenziosi, utilizzabili anche in piani rialzati. La superficie di camminamento, ossia il nastro di corsa, deve avere 40x120 cm come dimensioni minime. Ma l’ideale è partire da 45 cm di larghezza. A nostro avviso è più importante la larghezza del nastro che la lunghezza, solitamente mai inferiore al metro e venti. Con una larghezza minima di 45 cm garantiamo una totale sicurezza nella camminata anche a persone in forte sovrappeso.
L’obiettivo è portare i battiti del cuore a raggiungere la cosiddetta zona del consumo dei grassi per ottimizzare il rapporto sforzo/risultato. Peraltro è bene perdere poco peso e gradatamente (1,5-2 kg al mese) con l’attività fisica per mantenere il risultato e non dimagrire a fisarmonica, ovvero perdendo peso che poi viene purtroppo riacquisito. Un allenamento di dimagrimento con il tapis roulant prevede dai 30 ai 40 minuti, tre volte a settimana, controllando costantemente la frequenza cardiaca come segue (i valori sono indicativi e vanno sottoposti al giudizio del medico curante, del dietista o del dietologo):
Età
Frequenza cardiaca
20 anni
150 battiti al minuto
30 anni
140 battiti al minuto
40 anni
130 battiti al minuto
50 anni
120 battiti al minuto
60 anni
110 battiti al minuto
70 anni
100 battiti al minuto
Come per tutti gli acquisti importanti, è bene porsi delle domande per identificare la tipologia di tapis roulant Dkn Technology da scegliere. Se il budget non rappresenta il problema principale e quindi non restringe le preferenze verso la fascia bassa di prodotti, chiedetevi qual è lo scopo principale per cui volete comprare il tapis roulant (sedentarietà, dimagrimento, allenamento agonistico, ecc.), quanto tempo intendete dedicare agli esercizi, se lo userete soltanto voi oppure anche i familiari e gli amici. L’uso intensivo del tapis roulant da parte di un agonista o di più persone necessita che il tapis roulant abbia un motore particolarmente potente e resistente. Inoltre peso e altezza degli utenti condizionano l’acquisto poiché i tapis roulant sono tarati per reggere un peso corporeo massimo; l’altezza entra in gioco se è pari o superiore a 175 cm perché il passo e la falcata di una persona alta sono più ampi rispetto alla media. La rumorosità è una caratteristica da considerare per avere un
GAMMA TAPIS ROULANT DKN
Treadmill T210
NASTRO
Il tappeto ammortizzante vanta 2.2 mm di spessore.
PIEGHEVOLE
Dotato di salva spazio: La pedana può essere piegata verticalmente per risparmiare spazio.
♥
Sistema di apertura facilitata accompagna l’apertura della pedana riducendo lo sforzo a carico della schiena.
CONSOLE
Fra le caratteristiche tecniche si segnala lo schermo LCD che monitorizza simultaneamente velocità, tempo, distanza, calorie bruciate, inclinazione, giri e battito cardiaco. Dotato di HOTKEYS per l’inclinazione e per la velocità.
CARATTERISTICHE ELETTRONICHE Display
LCD
Controllo frequenza Sensori posti sulle Cardiaca impugnature per la rilevazione del battito cardiaco e fascia cardio, compatibile Polar (non inclusa) CARATTERISTICHE TECNICHE Certificazione
TUV GS. en 957 CLASS A
Potenza
1.5 HP cont. / 2.5 HP di picco
Velocità
0,8 - 16 Km/h Elettrica
Inclinazione
0-10%
Nastro
42 x 125 cm
Peso max Utente
110 kg
Programmi
16 programmi di corsa, 3 programmi utente
Peso
67 kg
Dimensioni aperto
75 x 160 x 134 cm
DIMENSIONI RICHIUSO
75 x 100 x 150 cm
Treadmill T430 Novità Dkn Technology 2009: Il tapis roulant T430 è dotato di sistema Plug and Run che riduce al minimo le operazioni di montaggio, consentendo l’immediata disponibilità del tappeto per il primo allenamento. Ideale per un uso frequente e per chi corre, grazie ad un’ampia superficie ammortizzata da cm 45x130 ed al potente e silenzioso motore da 2,5 HP di potenza.
NASTRO ORTOPEDICO
Dotato di nastro ortopedico da 2,7 mm per offrire una qualità di corsa superiore, naturale e realmente confortevole, ammortizzato con l’efficace e resistente SOFT DROP, offre una corsa fluida e naturale, il tapis roulant per tutti.
♥
PIEGHEVOLE
Dotato di sistema Salva Spazio per richiudere la pedana verticalmente, risparmiando spazio in abitazione, CON UNO SPESSORE DI SOLI 28 cm.
CARATTERISTICHE ELETTRONICHE
Il sistema di apertura facilitata accompagna la pedana mediante pistoni a gas, riducendo il carico sulla schiena.
Display
LCD
Controllo frequenza Sensori posti sulle Cardiaca impugnature per la rilevazione del battito cardiaco e fascia cardio, compatibile Polar (non inclusa) CARATTERISTICHE TECNICHE Certificazione
TUV GS. en 957 CLAS A
Potenza
2,5 HP continui
Velocità
0,8 - 16 Km/h Elettrica
Inclinazione
0-15%
Nastro
45 x 130 cm
Peso max Utente
100 kg
Programmi
12 programmi di corsa, 1 programma manuale
Peso
73 kg
Dimensioni aperto
80 x 172 x 138 cm
dimensioni richiuso
Foldable
11
GAMMA TAPIS ROULANT DKN
Treadmill T810 Nuovo da DKN il Tapis Roulant professionale per la casa
♥
Tapis roulant professionale per l’allenamento aerobico che permette di migliorare, attraverso una semplice camminata o una più intensa corsa, la capacità respiratoria e quella del sistema cardiovascolare. Il particolare meccanismo di chiusura Folding Fast permette di liberare spazio nell’ambiente, quando il tappeto non viene utilizzato. Dotato di HRC per programmare allenamenti a frequenza cardiaca costante e per effettuare programmi di dimagrimento, di mantenimento o miglioramento delle proprie capacità cardio-vascolari. Spessore nastro ortopedico da 2.7 mm.
FOLDING FAST
Il particolare sistema di chiusura permette di ridurre lo spazio occupato dal tappeto di oltre 1 metro.
SICUREZZA
Massima sicurezza durante l’utilizzo grazie ai maniglioni laterali e ai bordi antiscivolo.
SILENZIOSITA’ ASSOLUTA
Per allenarsi nella privacy della tua casa.
CARATTERISTICHE ELETTRONICHE Display
LCD ampio e intuitivo con indicazione di velocità, tempo, calorie bruciate, inclinazione, laps e battito cardiaco, 10 tasti HOT con selezione di velocità e inclinazione, anche sulle barre laterali.
Controllo frequenza Sensori posti sulle impugnature per la rilevazione del battito cardiaco e fascia cardiaca cardio, compatibile Polar (non inclusa) CARATTERISTICHE TECNICHE Certificazione
CE TUV RoHS
Potenza
Motore garantito 5 anni da 2 HP continui e 3 HP di picco.
Velocità
0.8 a 16 Km/h Elettrica
Inclinazione
0 a 10%
AMMORTIZZAZIONE
Progressive Absorbing System
Nastro
Superficie di corsa ampia e confortevole da 48 x 132 cm con TAPPETO ORTOPEDICO da 2.7 mm
Peso max Utente
110 kg
Programmi
12 programmi pre impostati di corsa. 2 programmi personalizzabili programma HRC velocità programma HRC inclinazione programma BODY FAT 2 programmi TARGET distanza, calorie, tempo e EG.
Peso
80 kg
Dimensioni aperto
75 x 170 x 134 cm
Dimensioni richiuso
75 x 100 x 140 cm
Treadmill T830 Nuovo da Dkn il Tapis Roulant professionale per la casa. Tapis roulant professionale per l’allenamento aerobico che permette di migliorare, attraverso una semplice camminata o una più intensa corsa, la capacità respiratoria e quella del sistema cardiovascolare. Il particolare meccanismo di chiusura Folding Fast permette di liberare spazio nell’ambiente, quando il tappeto non viene utilizzato. Dotato di HRC per programmare allenamenti a frequenza cardiaca costante e per effettuare programmi di dimagrimento, di mantenimento o miglioramento delle proprie capacità cardiovascolari.
FOLDING FAST
♥
CARATTERISTICHE ELETTRONICHE Display
LCD
Controllo frequenza Sensori posti sulle impugnature per la rilevazione cardiaca del battito cardiaco e fascia cardio, compatibile Polar (non inclusa) CARATTERISTICHE TECNICHE Certificazione
CE TUV RoHS
Potenza
Motore garantito 5 anni da 2,5 HP continui e 4 HP di picco.
Velocità
0,8 - 18 Km/h Elettrica
Inclinazione
0-12%
AMMORTIZZAZIONE
Progressive Absorbing System, con sensore laterale.
Nastro
51 x 142 cm (tappeto ortopedico da 3,8 mm)
Peso max Utente
120 kg
PROGRAMMI
14 programmi di corsa, 3 programmi utente, 3 HRC
Il particolare sistema di chiusura permette di ridurre lo spazio occupato dal tappeto di oltre 1 metro.
EFFETTO STRADA SENZA IMPATTO
Granulosità del nastro studiata per avere la miglior aderenza della scarpa sul tappeto e spessore nastro ortopedico da 3.7 mm.
STUDIATO PER UNA CORSA SICURA
Grazie alla larghezza del tappeto e agli ampi bordi antiscivolo.
CARATTERISTICHE TECNICHE Peso
99 kg
Dimensioni aperto
85 x 183 x 134 cm
Dimensioni richiuso
85 x 110 x 156 cm
Predisposizione
Connessione iPod con casse stereo
13
GAMMA TAPIS ROULANT DKN
Treadmill T980 Un esperienza di corsa incredibile Il nuovo tapis roulant T980 è stato progettato per la corsa, ideale dal runner amatore al professionista della corsa, garantisce un esperienza unica, dotato di un potente e silenzioso motore da 3 HP continui ad alta performance.
NASTRO ORTOPEDICO
Dotato di nastro ortopedico da 3.3 mm per offrire una qualità di corsa superiore, naturale e realmente confortevole, ammortizzato con l’efficace e resistente “Hidraulic shockabsorbing system”, il tapis roulant T980 offre una corsa fluida e naturale, ideale per le persone in forte sovrappeso.
♥
PIEGHEVOLE
Dotato di salva spazio: La pedana può essere piegata verticalmente per risparmiare spazio. Sistema di apertura. Accompagna l’apertura della pedana riducendo lo sforzo a carico della schiena.
CARATTERISTICHE ELETTRONICHE
CONSOLE
Display
La console è semplice ed intuitiva. Il monitor LCD del tapis roulant T980 visualizza simultaneamente velocità, tempo, distanza, calorie bruciate, inclinazione, giri e battito cardiaco. Dotato di 12 HOTKEYS per l’inclinazione e 11 HOTKEYS per la velocità. Integrati nella consolle gli speakers Mp3 e le ventole per l’aria a tre velocità.
LCD
Controllo frequenza Sensori posti sulle cardiaca impugnature per la rilevazione del battito cardiaco e fascia cardio, compatibile Polar (non inclusa) CARATTERISTICHE TECNICHE Certificazione
TUV GS. en 957 CLASS A
Potenza
3 HP continui / 5 HP di picco
Velocità
0,8 - 22 Km/h Elettrica
Inclinazione
0-12%
Nastro
51 x 148 cm
Peso max Utente
150 kg
Programmi
14 programmi di corsa, 3 programmi utente, 2 HRC
Peso
115 kg
Dimensioni aperto
88 x 200 x 156 cm
Dimensioni richiuso
88 x 110 x 156 cm
ALTRI PRODOTTI DKN ALTRI PRODOTTI DKN ALTRI PRODOTTI DKN
Mag Bike 108
Bike Racer PRO Elegante e raffinata, questa cyclette è in grado di soddisfare anche gli utenti più esigenti in termini di integrazione d’arredo e livello tecnico, design esclusivo Dkn Technology.
La Bike Racer Pro è un prodotto attraente, forma e materiali ergonomici e avvolgenti, dall’alto impatto visivo. L’attrezzo per l’allenamento aerobico che permette di potenziare i muscoli delle gambe e dei glutei.
Dimensioni: 52 x 85 x 130 cm Peso: 29 kg Peso massimo utente: 100 kg Sistema di resistenza: Magnetica Manuale. Set Flywheel: 6 kg
Per il suo telaio in acciaio ad alta resistenza è l’ideale per un uso domestico.
Ergometro Bike AM 3
Dimensioni: 48 x 102 x 110 cm Peso: 47 kg Peso massimo utente: 120 kg Sistema di resistenza: Freno a tampone . Set Flywheel: 20 kg
Ergometro Bike AM 5 L’attrezzo per l’allenamento aerobico che permette di potenziare i muscoli delle gambe e dei glutei.
Dkn AM 5 ridefinisce il senso di BIKE ERGOMETRO, costruita per essere sfruttata al massimo.
La nuova Bike AM 3 è certificata in classe A ergometer per l’uso intensivo domestico, conferendole una stabilità e una qualità da prodotto professionale.
Facile salirci e scenderci, il suo ingresso è stato studiato per le persone con problemi di mobilità. Un Bike compatta e sicura, dotata dell’innovativo computer con schermo multicolor e “Intuitive Intelli-KeyT Lighting System”.
Dimensioni: 59 x 98 x 148 cm Peso: 43 kg Peso massimo utente: 150 kg Sistema di resistenza: Elettromagnetica. Set Flywheel: 12 kg
ALTRI PRODOTTI DKN
Dimensioni: 90 x 98 x 152 cm Peso: 39 kg Peso massimo utente: 140 kg Sistema di resistenza: Elettromagnetica. Set Flywheel: 11 kg
15
ALTRI PRODOTTI DKN
ALTRI PRODOTTI DKN
Cross Trainer XC 100
Cross Trainer XC 120 Crosstrainer elettromagnetico di classe S, affidabile e robusto XC 120 è ideale nell’allenamento di tutto il corpo.
La cross trainer XC 100 è l’unico elliptical cross trainer semi professionale che può stare nel salotto di casa senza sfigurare. Design accattivante e forme urban style per questo prodotto altamente competitivo per il rapporto qualità/ prezzo.
Il multifunzionale LCD a colori, monitora tutte le funzioni simultaneamente: velocità, tempo, distanza, calorie, pulsazioni, watt. Programmabile fino a 16 livelli con 16 intervalli di tempo. Dimensioni: 70 x 130 x 162 cm Peso: 45 kg Peso max utente: 150 kg Sistema di resistenza: Elettromagnetica. Set Flywheel: 11 kg
Dimensioni: 56 x 137 x 158 cm Peso: 55 kg Peso massimo utente: 150 kg Sistema di resistenza: Elettromagnetica. Set Flywheel: 14 kg
Cross Trainer XC 150
Cross Trainer XC 180
L’ellittica XC150 è un attrezzo completo: l’allenamento è una corsa in sospensione ma senza impatti alle articolazioni, che allo stesso tempo coinvolge tutti i gruppi muscolari.
La nuova ellittica XC 180 DKN è una novità assoluta per l’home fitness. Realizzata in dimensioni compatte su design esclusivo DKN, è un vero concentrato di tecnologia al servizio del benessere.
Il volano, di ben 12 kg (genera una forza d’inerzia di 34 kg), consente di eseguire ottimi allenamenti abbinati a movimenti fluidi e a basso impatto per le articolazioni. Dimensioni: 69 x 178 x 187 cm Peso: 64 kg Peso max. utente: 150 kg Sistema di resistenza: Elettromagnetica. Set Flywheel: 12 kg
DKN ha studiato la biomeccanica del movimento naturale durante una normale corsa o camminata veloce (Natural Walking Motion) e l’ha trasferita nella XC 180 DKN. Dimensioni: 45 x 146 x 155 cm Peso: 76 kg Peso massimo utente: 150 kg Sistema di resistenza: Elettromagnetica. Set Flywheel: 8.5 kg
DKN ALTRI PRODOTTI DKN ALTRI PRODOTTI DKN ALTRI PRODOTTI DKN
Olympic Bench
Power Tower Panca multifunzionale con schienale regolabile e telaio in acciaio rinforzato.
Attrezzo fitness ideale per ottenere la massima stimolazione del torace e del distretto addominale.
Attrezzo ideale per l’home fitness per eseguire un allenamento di potenza ricco di varianti.
Struttura HEAVY DUTY con tubi over size. La Power Tower, facile e sicura da usare garantisce risultati sorprendenti.
Lo schienale della panca è regolabile per permettere di esercitare diversi muscoli e ottimizzare il lavoro dei pettorali.
Dimensioni: 93 X 109 X 213 cm Peso: 34 kg Peso massimo utente: 150 kg
Dimensioni: 180 x 116 x 170 cm Peso: 52 kg Peso massimo utente: 150 kg
Studio 6300
Pesi Regolabili La palestra completa! Le caratteristiche di questa panca multifunzione a misure di ingombro contenute la rendono l’attrezzo ideale per svolgere molteplici esercizi indispensabili per un completo sviluppo muscolare.
Coppia di manubri DKN Technology a carico regolabile, con 15 set di pesi in uno (da 2.5 a 24 Kg per ogni manubrio). Incluso il rack porta-manubri che consente di risparmiare spazio.
Dimensioni: 91 x 186 x 152 cm Peso: 85 kg Peso max. utente: 140 kg Carico: 45 kg
ALTRI PRODOTTI DKN
17
GAMMA TAPIS ROULANT DKN Tabella comparativa
T210
T430
Motore
1.5 HP cont. / 2.5 HP picco
2,5 HP cont.
Velocità
0,8 - 16 Km/h Elettrica
0,8 - 16 Km/h Elettrica
Inclinazione
0-10%
0-15%
Superficie di corsa (cm)
42 x 125 - spessore 2.2 mm
45 x 130 - spessore 2.7 mm
Portata massima (Kg)
110
100
Sensore frequenza cardiaca
Sì
Sì
Fascia toracica
Opzionale
Opzionale
Sistema ammortizzante
Soft Drop
Soft Drop
Dimensioni aperto (base x prof. x altezza)
75 x 160 x 134 cm
80 x 172 x 138 cm
Dimensioni richiuso (base x prof. x altezza)
75 x 100 x 150 cm
Foldable
Peso
67 Kg
73 Kg
Programmi preimpostati
16 + 3 user
12 + 1 manuale
Garanzia
2 anni
2 anni
Servizio di personal trainer
No
No
Montaggio
Plug and Run (pre assemblato)
Plug and Run (pre assemblato)
Certificazioni
TUV GS. en 957 CLASS A
TUV GS. en 957 CLASS A
Predisposto per connessione iPod
No
No
T810
T830
T980
2 HP cont. - 3 HP picco
2,5 HP cont. - 4 HP picco
3 HP cont. / 5 HP picco
0,8 - 16 Km/h Elettrica
0,8 - 18 Km/h Elettrica
0,8 - 22 Km/h Elettrica
0-10%
0-12%
0-12%
48 x 132 - spessore 2.7 mm
51 x 142 - spessore 3.8 mm
51 x 148 - spessore 3.3 mm
110
120
150
Sì
Sì
Sì
Opzionale
Opzionale
Opzionale
Progressive Absorbing System
Progressive Absorbing System
Hidraulic Shockabsorbing System
75 x 170 x 134 cm
85 x 183 x 134 cm
88 x 200 x 156 cm
75 x 100 x 140 cm
85 x 110 x 156 cm
88 x 110 x 156 cm
80 Kg
99 Kg
115 Kg
12 + 2 user + 2 HRC
14 + 3 user + 3 HRC
14 + 3 user + 2 HRC
2 anni (5 sul motore)
2 anni (5 sul motore)
3 anni (5 sul motore)
Sì
Sì
Sì
Plug and Run (pre assemblato)
Plug and Run (pre assemblato)
Plug and Run (pre assemblato)
CE TUV RoHS
CE TUV RoHS
TUV GS. en 957 CLASS A
No
Sì
No
19
Dkn Technology - Italy
Dkn Technology - France
Dkn Technology - Benelux
Dkn Technology - United States
Via Valcunsat 10/1
15-17 rue du Pre La reine
58 Zwaarveld
3278 Wilshire Blvd 103
33072 Casarsa della Delizia PN
631000 Clermont- Ferrand
9220 Hamme
Los Angeles
Tel. +39 0434 871428
France
Belgium
USA
Fax +39 0434 872144 N째 verde 800 880400 info@mheurope.net www.dknitalia.it