Shenker
Engineering & Architecture Ingegneri e Architetti: protagonisti nell’era globale
Il presente Catalogo nasce dalla collaborazione con il Sindacato Provinciale INARSIND di Roma
I percorsi formativi in esso contenuti sono volti a rispondere specificamente ai bisogni, rilevati in materia di competenza linguistica, di Ingegneri e Architetti.
SHENKER ENGINEERING & ARCHITECTURE
Programmi formativi dedicati a Ingegneri e Architetti per: • Rispondere a esigenze di comunicazione specifiche • Misurare sempre i progressi linguistici • Comunicare a ogni livello in modo efficace • Garantire coinvolgimento e interattività • Fare un salto di qualità verso l’eccellenza
SHENKER ENGINEERING– livello 0/0 Destinatari: LIVELLO INGLESE 0/0
Quick Start Method + Target Language Activation Engineering > 25 incontri da 1 ora con self-study
Obiettivo:
Clicca qui per lo Study program
Dotare lo studente delle strutture grammaticali semplici mettendo a disposizione la base metodologica per un’esatta pronuncia. Inoltre, attraverso una serie di esercitazioni orali, il Metodo incoraggia e aumenta la scioltezza e la sicurezza dello studente nell’uso del linguaggio. Lo studente impara a svolgere attività comunicative basilari usando frasi utili per le più comuni situazioni di vita quotidiana e per semplici mansioni lavorative ordinarie e acquisisce la capacità di dialogare su alcuni aspetti dell’ambito ingegneristico usando la terminologia fondamentale del settore.
SHENKER ENGINEERING – livello 15/15 Destinatari: LIVELLO INGLESE 15/15
Shenker Method + Business Brief + Target Language Activation Engineering > 25 incontri da 1 ora con self-study
Obiettivo:
Clicca qui per lo Study program
Dotare lo studente delle principali strutture grammaticali mettendo a disposizione la base metodologica per un’esatta pronuncia. Inoltre, attraverso una serie di esercitazioni orali, il Metodo incoraggia e aumenta la scioltezza e la sicurezza dello studente nell’uso del linguaggio. Lo studente impara a svolgere attività comunicative essenziali usando frasi utili per muoversi all’estero e per svariate situazioni sociali. Acquisisce la capacità di orientarsi nelle più comuni mansioni lavorative e di dialogare su particolari aspetti dell’ambito ingegneristico usando terminologia fondamentale del settore.
SHENKER ENGINEERING – livello 25/25 Destinatari: LIVELLO INGLESE 25/25
Shenker Method + Target Language Activation Engineering + Workshop on Presentation > 25 incontri da 1 ora con self-study + 1 incontro da 6 ore
Obiettivo:
Clicca qui per lo Study program
Dotare lo studente delle principali strutture grammaticali mettendo a disposizione la base metodologica per un’esatta pronuncia. Inoltre, attraverso una serie di esercitazioni orali, il Metodo incoraggia e aumenta la scioltezza e la sicurezza dello studente nell’uso del linguaggio. Lo studente impara a svolgere attività comunicative usando le frasi più correnti e le più comuni forme idiomatiche. Acquisisce la capacità di orientarsi e di dialogare su svariati aspetti dell’ambito ingegneristico. Il workshop finale offre la possibilità di capire quali sono gli elementi che determinano l’efficacia di una presentazione in inglese. Gli studenti avranno la possibilità di acquisire gli skills necessari per fare in modo che la loro presentazione sia avvincente e accattivante.
SHENKER ARCHITECTURE – livello 0/0 Destinatari: LIVELLO INGLESE 0/0
Quick Start Method + Target Language Activation Architecture > 25 incontri da 1 ora con self-study
Obiettivo:
Clicca qui per lo Study program
Dotare lo studente delle strutture grammaticali semplici mettendo a disposizione la base metodologica per un’esatta pronuncia. Inoltre, attraverso una serie di esercitazioni orali, il Metodo incoraggia e aumenta la scioltezza e la sicurezza dello studente nell’uso del linguaggio. Lo studente impara a svolgere attività comunicative basilari usando frasi utili per le più comuni situazioni di vita quotidiana e per semplici mansioni lavorative ordinarie e acquisisce la capacità di dialogare su alcuni aspetti dell’ambito architettonico usando terminologia fondamentale del settore.
SHENKER ARCHITECTURE – livello 15/15 Destinatari: LIVELLO INGLESE 15/15
Shenker Method + Business Brief + Target Language Activation Architecture > 25 incontri da 1 ora con self-study
Obiettivo:
Clicca qui per lo Study program
Dotare lo studente delle principali strutture grammaticali mettendo a disposizione la base metodologica per un’esatta pronuncia. Inoltre, attraverso una serie di esercitazioni orali, il Metodo incoraggia e aumenta la scioltezza e la sicurezza dello studente nell’uso del linguaggio. Lo studente impara a svolgere attività comunicative essenziali usando frasi utili per muoversi all’estero e per svariate situazioni sociali. Acquisisce la capacità di orientarsi nelle più comuni mansioni lavorative e di dialogare su particolari aspetti dell’ambito architettonico usando terminologia fondamentale del settore.
SHENKER ARCHITECTURE – livello 25/25 Destinatari: LIVELLO INGLESE 25/25
Shenker Method + Target Language Activation Architecture + Workshop on Presentation > 25 incontri da 1 ora con self-study + 1 incontro da 6 ore
Obiettivo:
Clicca qui per lo Study program
Dotare lo studente delle più frequenti strutture grammaticali mettendo a disposizione la base metodologica per un’esatta pronuncia. Inoltre, attraverso una serie di esercitazioni orali, il Metodo incoraggia e aumenta la scioltezza e la sicurezza dello studente nell’uso del linguaggio. Lo studente impara a svolgere attività comunicative usando le frasi più correnti e le più comuni forme idiomatiche. Acquisisce la capacità di orientarsi e di dialogare su svariati aspetti dell’ambito architettonico. Il workshop finale offre la possibilità di capire quali sono gli elementi che determinano l’efficacia di una presentazione in inglese. Gli studenti avranno la possibilità di acquisire gli skills necessari per fare in modo che la loro presentazione sia avvincente e accattivante.
LISTINO PREZZI DA LISTINO •SHENKER ENGINEERING & ARCHITECTURE (livelli 0/0; 15/15; 25/25) IP: € 2.925,00 + IVA a partecipante IPx2: € 1.750,00 + IVA a partecipante (minimo 2 partecipanti) IPC: € 1.000,00 + IVA a partecipante (minimo 4 partecipanti) • WORKSHOP PRESENTATION (per i livelli superiori a 25/25) WS: € 170,00 + IVA a partecipante (minimo 10 partecipanti) PREZZI A VOI RISERVATI •SHENKER ENGINEERING & ARCHITECTURE (livelli 0/0; 15/15; 25/25) IP: € 2.487,00 + IVA a partecipante IPx2: € 1.488,00 + IVA a partecipante (minimo 2 partecipanti) IPC: € 850,00 + IVA a partecipante (minimo 4 partecipanti) • WORKSHOP PRESENTATION (per i livelli superiori a 25/25) WS: € 145,00 + IVA a partecipante (minimo 10 partecipanti) IP=Piano Individuale; IPx2=Piano x 2 partecipanti; IPC=Piano di classe (max 6 partecipanti) I prezzi non includono tassa di iscrizione e materiale didattico
CONTATTI
Graziella Gioacchini Public Relations & Business Development graziella.gioacchini@shenker.com 334-6742727 Beatrice Votino Responsabile Progetti di Formazione Finanziata Beatrice.votino@shenker.com 334-6864002