Mar.Te Edizioni Mediakit 2017

Page 1


SCEGLI LA COMUNICAZIONE CHE FA PER TE DAL 1945 A distanza di oltre 70 anni il giornale è oggi sinonimo di multicanalità, capace quindi di soddisfare le esigenze dei numerosi lettori e di aiutare le imprese a comunicare meglio, velocemente e ovunque serva. L’Ammonitore nel corso degli ultimi anni ha investito ulteriormente sulla carta ma, al contempo, ha puntato su nuovi strumenti media. Accanto alle tradizionali versioni cartacee de L’Ammonitore e L’Ammonitore International, distribuite per abbonamento postale e in occasione delle principali fiere di settore, si affiancano: AMMONITOREWEB, IL QUOTIDIANO ONLINE CON CONTENUTI INEDITI @MAGAZINE INVIATO OGNI MESE ALLA MAILING LIST DEL GIORNALE SOCIAL NETWORK: FACEBOOK, TWITTER E LINKEDIN NEWSLETTER ESCLUSIVE E DEM Un ventaglio di proposte unico nel suo genere, all’interno del quale ogni azienda potrà scegliere il giusto mix in base alle proprie esigenze.

OLTRE 70 ANNI DI STORIA Il giornale L’Ammonitore nasce nel dicembre del 1945 a opera del giornalista Mino Tenaglia. Il perché di questo nome lo spiegò il fondatore stesso in un’intervista che rilasciò in occasione dell’anniversario dei 50 anni del giornale: «Appena dopo la guerra – disse – tanti si abbandonarono alle intemperanze, bisognava invitare la gente alla moderazione e così mi venne in mente il nome L’Ammonitore».


IL PROFILO DEI LETTORI

I PRINCIPALI ARGOMENTI TRATTATI

DATI PRINCIPALI

I lettori de L’Ammonitore sono costitu-

Così come i prodotti immessi oggi sul

Periodicità: mensile

iti da un numero qualificato di aziende

mercato vengono definiti multidiscipli-

Anno fondazione: 1945

manifatturiere, OEM, subfornitori tier 1 e

nari, così la testata L’Ammonitore offre

Diffusione cartacea + web: 20.000 copie

tier 2, aziende di servizi e della logistica

un panorama di informazioni trasversali

Direttore responsabile: Marco Tenaglia

operanti nei principali settori industriali

per andare incontro alle esigenze di chi

marco.tenaglia@ammonitore.it

quali Meccanica generale, Automotive,

ha bisogno di aggiornarsi in modo rapi-

Direzione tecnica: Fabio Chiavieri

Energia, Aerospace, Logistica, Packaging,

do e completo su quanto di meglio offre

fabio.chiavieri@ammonitore.it

Alimentare e Farmaceutico.

il comparto industriale. I principali argo-

Redazione: Cristina Gualdoni

menti trattati sia sul giornale che sul web

c.gualdoni@ammonitore.it

sono:

Ufficio Commerciale: commerciale@ammonitore.it

MACCHINE UTENSILI

Tel. 0332 283009 Fax 0332 234666

AUTOMAZIONE LAMIERA UTENSILI TRASMISSIONI DI POTENZA MISURA E CONTROLLO SOFTWARE LOGISTICA STAMPA 3D SUBFORNITURA

NEWSLETTER E DEM

Migliaia di indirizzi e-mail selezionati

il quotidiano online con contenuti inediti

MK2017


PROGRAMMA EDITORIALE 2017 1 Gennaio/Febbraio

• La subfornitura italiana di eccellenza • Speciale FORNITORE OFFRESI Distretto metalmeccanico

Lariofiere 2/4 febbraio

2 Marzo • La digitalizzazione nelle macchine utensili • Stampa 3D: le macchine ibride • Speciale MECSPE Salone della Meccanica Specializzata

Parma 23/25 marzo

3 Aprile • Le macchine di misura nella fabbrica digitale • Azionamenti, fluidotecnica e produttività • Edizione Speciale HANNOVER MESSE* Fiera internazionale dedicata all’Automazione industriale, subfornitura industriale, tecnologie energetiche e ambientali, Digital Factory

Hannover 24/28 aprile

• Speciale AFFIDABILITÀ & TECNOLOGIE Fiera dedicata all’innovazione tecnologica

Torino 3/5 maggio

4 Maggio • La realtà aumentata nel campo manifatturiero • Automazione e formazione: le nuove figure professionali • Speciale LAMIERA - Fiera internazionale delle tecnologie per la lavorazione della lamiera • Speciale SPS IPC DRIVES Italia Fiera delle tecnologie per l’automazione elettrica • Edizione Speciale AMB Iran* Fiera internazionale per la lavorazione dei metalli

Milano 17/20 maggio Parma 23/25 maggio Teheran 23/26 maggio

5 Giugno • La Robotica collaborativa • Il ruolo del CNC nell’era di Industria 4.0 • Speciale Anteprima EMO HANNOVER Fiera biennale delle Macchina utensili

Hannover 18/23 settembre

6 Luglio/Agosto • Speciale fabbricazione additiva

7 Settembre • Le macchine utensili ai raggi X • Utensili da taglio: su cosa punta la ricerca • Edizione Speciale EMO HANNOVER* Fiera biennale delle Macchina utensili

Hannover 18/23 settembre

8 Ottobre • Taglio laser: CO2 e Fibra a confronto • Applicazioni: le nuove frontiere del robot • Speciale M&MT

Fiera Milano Rho 4/6 ottobre

• Edizione Speciale Blechexpo/Schweissen*

Stoccarda 7/10 novembre

9 Novembre/Dicembre • Le lavorazioni 5 assi in continuo • Software di frontiera: le applicazioni del futuro • Edizione Speciale SPS IPC Drives* – Fiera internazionale delle tecnologie per l’automazione elettrica

Norimberga novembre 2017


CALENDARIO DELLE PRINCIPALI FIERE DI SETTORE EDIZIONI

ITALIA

ESTERO

FORNITORE OFFRESI Lariofiere 2/4 febbraio

WIN EURASIA Metalworking Istanbul 9/12 febbraio

MECSPE Parma 23/25 marzo

FASTENER FAIR STUTTGART Stoccarda 28/30 marzo WIN EURASIA Automation Istanbul 16/19 marzo

1 Gennaio/Febbraio

2 Marzo

3 Aprile MEDTEC Stoccarda 4/6 aprile INDUSTRIE LYON Lione 4/7 aprile

4 Maggio AFFIDABILITÀ & TECNOLOGIA Torino 3/5 maggio LAMIERA Milano Rho 17/20 maggio MADE IN STEEL Fiera Milano Rho 17/19 maggio BIE Montichiari 18/20 maggio SPS IPC DRIVES Parma 23/25 maggio IVS Industrial Valve Summit Bergamo 24/25 maggio

CONTROL Stoccarda 9/12 maggio LIGNA Hannover 22/26 maggio AMB Iran Teheran 23/26 maggio AEE Automotive Engineering Expo Norimberga 30/31 maggio MOULDING EXPO Stoccarda 30 maggio / 2 giugno

METEF Verona 21/24 giugno

SUBCON Birmingham 6/8 giugno LASER WORLD of Photonic Monaco 26/29 giugno

5 Giugno

7 Settembre EMO HANNOVER Hannover 18/23 settembre SCHWEISSEN & SCHNEIDEN Düsseldorf 25/29 settembre MSV Brno MOTEK Stoccarda TOOLEX Sosnowiec

8 Ottobre M&MT Fiera Milano Rho 4/6 ottobre

PARTS2CLEAN Stoccarda 24/26 ottobre MIDEST Parigi

9 Novembre BLECHEXPO / SCHWEISSTEC Stoccarda 7/10 novembre SPS IPC DRIVES Norimberga EUROMOLD COMPOSITE EUROPE

* Edizioni in lingua originale (inglese o tedesco)

MK2017


SPS Norimberga 22/24 novembre SPS Norimberga 22/24 novembre Edizione bilingue SPS Norimberga 22/24 novembre

*EDIZIONI SPECIALI

Dal 1945 un’unica testata permeccanica tutti i settori dell’industria meccanica Dal 1945 un’unica testata per tutti i settori dell’industria

PROPOSTA SPECIALE Adell’industria meccanica Dal 1945 un’unica per tutti i settori POSTA SPECIALE A testata FORMATO UNI A4 ITALIANO/INGLESE/TEDESCO Profilo d’aziendaProfilo d’azienda PROPOSTA SPECIALE A coop e ra ti on s u s ta i ns i nnov a ti on

Open House Bergamo

222 – 25 Marzo 2016

e Industria 4.0 –

titolo La perfetta integrazione tra la Vostra macchina esto italiano ASCOMUT è la sigla che identifica l’Associazione italiana Macchine, Tecnologie e Utensili, vale a dire l’organismo associativo imprenditoriale di riferimento delle imprese che operano nell’importazione o distribuzione in Italia 2 di macchine utensili, utensileria, attrezzature da officina, ausiliari e accessori, strumenti di misura, prodotti chimici per la produzione e la manutenzione. L’Associazione nasce nell’immediato secondo dopo guerra: ha pertanto la stessa età dell’Italia repubblicana e dell’Assemblea Costituente ed ha attraversato i decenni riuscendo a dire e a dare qualcosa di importante pur nell’enorme differenza dei singoli contesti storico sociali attraversati dalla sua attività. C’era tutto un mondo da ricostruire, in quel difficile e per certi versi epocale anno 1946, ed avvenne così che un ristretto gruppo di imprenditori attivi nel campo della commercializzazione di macchine per lavorazioni industriali e di utensileria, appena iniziava a prospettarsi uno scenario completamente nuovo e per certi versi “misterioso”, quale quello della ricostruzione industriale

titolo

l’Associazione italiana Maca dire l’organismo associativo lle imprese che operano neln Italia di macchine utensili, na, ausiliari e accessori, struper la produzione e la manu-

ato secondo dopo guerra: ha pubblicana e dell’Assemblea cenni riuscendo a dire e a daenorme differenza dei singoli dalla sua attività. re, in quel difficile e per certi ne così che un ristretto gruppo della commercializzazione di li e di utensileria, appena inicompletamente nuovo e per ello della ricostruzione induhe ne seguì, ha avuto l’idea di

e la Vostra organizzazione esto italiano aziendale.

ASCOMUT è la sigla che identifica l’Associazione italiana Macchine, Tecnologie e Utensili, vale a dire l’organismo associativo imprenditoriale di riferimento delle imprese che operano nelOpen House Bergamo l’importazione o distribuzione in Italia macchine utensili, 22 –di 25 Marzo 2016 utensileria, attrezzature da officina, ausiliari e accessori, strumenti di misura, prodotti chimici per la produzione e la manutenzione. L’Associazione nasce nell’immediato secondo dopo guerra: ha pertanto la stessa età dell’Italia repubblicana e dell’Assemblea Costituente ed ha attraversato i decenni riuscendo a dire e a dare qualcosa di importante pur nell’enorme differenza dei singoli contesti storico sociali attraversati dalla sua attività. C’era tutto un mondo da ricostruire, in quel difficile e per certi versi epocale anno 1946, ed avvenne così che un ristretto gruppo di imprenditori attivi nel campo della commercializzazione di macchine per lavorazioni industriali e di utensileria, appena esto italiano iniziavaitaliana a prospettarsi ASCOMUT è la sigla che identifica l’Associazione Mac- uno scenario completamente nuovo e per certi versi “misterioso”, quale quello della ricostruzione inchine, Tecnologie e Utensili, vale a dire l’organismo associativo dustriale imprenditoriale di riferimento delle imprese che operano nell’importazione o distribuzione in Italia di macchine utensili, utensileria, attrezzature da officina, ausiliari e accessori, strumenti di misura, prodotti chimici per la produzione e la manutenzione. L’Associazione nasce nell’immediato secondo dopo guerra: ha pertanto la stessa età dell’Italia repubblicana e dell’Assemblea Costituente ed ha attraversato i decenni riuscendo a dire e a dare qualcosa di importante pur nell’enorme differenza dei singoesto tedesco li contesti storico attraversati dalla sua attività. ASCOMUT è la sigla chesociali identifica l’Associazione italiana Mactutto un mondo vale da ricostruire, in quel difficile e per certi chine, C’era Tecnologie e Utensili, a dire l’organismo associativo versi epocale anno 1946, ed avvenne così cheoperano un ristretto imprenditoriale di riferimento delle imprese che nel- gruppo di imprenditori attivi nel della commercializzazione l’importazione o distribuzione in campo Italia di macchine utensili, di macchine per lavorazioni industriali utensileria, appena utensileria, attrezzature da officina, ausiliarieediaccessori, strua prospettarsi unoper scenario completamente nuovo e menti iniziava di misura, prodotti chimici la produzione e la manuper certi versi “misterioso”, quale quello della ricostruzione intenzione. dustrialenasce nell’immediato secondo dopo guerra: ha L’Associazione

con redazionale con redazionale di d’azienda prodotto e foto di prodotto Profilo e foto o breve intervista o breve intervista con redazionale in italiano e tedesco Profilo d’azienda con redazionale di prodotto in italiano e di tedesco prodotto e foto e foto oppure breve intervista in italiano e te+ + o breve intervista desco/inglese in italiano ePubblicità tedesco Pubblicità + formato UNI A4 formato UNI A4 + Pubblicità formato UNI A4 1.000,00€ 1.000,00€ Pubblicità formato UNI A4 1.000 € 1.000,00€

e Industria 4.0 – La perfetta integrazione tra la Vostra macchina e la Vostra organizzazione aziendale.

A

c o o p e ra t i o n s us t a i n s i n n o v a t i o n

e Industria 4.0 – La perfetta integrazione tra la Vostra macchina e la Vostra organizzazione aziendale.

pertanto la stessa età dell’Italia repubblicana e dell’Assemblea Costituente ed ha attraversato i decenni riuscendo a dire e a dare qualcosa di importante pur nell’enorme differenza dei singoli contesti storico sociali attraversati dalla sua attività. C’era tutto un mondo da ricostruire, in quel difficile e per certi versi epocale anno 1946, ed avvenne così che un ristretto gruppo di imprenditori attivi nel campo della commercializzazione di macchine per lavorazioni industriali e di utensileria, appena iniesto tedesco ziava a prospettarsi ASCOMUT è la sigla che identifica l’Associazione italiana Mac-uno scenario completamente nuovo e per certi versi “misterioso”, chine, Tecnologie e Utensili, vale a dire l’organismo associativo quale quello della ricostruzione industriale del “boom economico” che ne seguì, ha avuto l’idea di imprenditoriale di riferimento delle imprese chee operano nelcreare un’Associazione. l’importazione o distribuzione in Italia di macchine utensili, Informazioni tecniche e brochure e dele“boom economico” che ne seguì, ha avuto l’idea di creare utensileria, attrezzature da officina, ausiliari accessori, strusu: www.dmgmori.com un’Associazione. menti di misura, prodotti chimici per la produzione e laDMG manuo presso MORI Italia tenzione. L’Associazione nasce nell’immediato secondo dopo guerra: ha pertanto la stessa età dell’Italia repubblicana e dell’Assemblea Costituente ed ha attraversato i decenni riuscendo a dire e a dare qualcosa di importante pur nell’enorme differenza dei singoli contesti storico sociali attraversati dalla sua attività. C’era tutto un mondo da ricostruire, in quel difficile e per certi versi epocale anno 1946, ed avvenne così che un ristretto gruppo di imprenditori attivi nel campo della commercializzazione di macchine per lavorazioni industriali e di utensileria, appena iniziava a prospettarsi uno scenario completamente nuovo e per certi versi “misterioso”, quale quello della ricostruzione industriale e del “boom economico” che ne seguì, ha avuto l’idea di creare un’Associazione. e del “boom economico” che ne seguì, ha avuto l’idea di creare un’Associazione.

eguì, ha avuto l’idea di creare

c o o p e ra t i o n s us t a i n s i n n o v a t i o n

Open House Bergamo 22 – 25 Marzo 2016

CELOS® di DMG MORI – in totale 16 APP disponibili.

CELOS® di DMG MORI – in totale 16 APP disponibili.

Informazioni tecniche e brochure su: www.dmgmori.com o presso DMG MORI Italia

CELOS® di DMG MORI – in totale 16 APP disponibili.

PROPOSTA PROPOSTA C SPECIALE C PROPOSTA B SPECIALE A SPECIALE B SPECIALE Informazioni tecniche e brochure su: www.dmgmori.com o presso DMG MORI Italia

B/C

PROPOSTA SPECIALERedazionale C PROPOSTA SPECIALE B titolo Redazionale titolo Redazionale Redazionale titolo titolo 3

sigla che identifica l’Associazione ita, Tecnologie e Utensili, vale a dire l’orativo imprenditoriale di riferimento he operano nell’importazione o distria di macchine utensili, utensileria, atfficina, ausiliari e accessori, strumenti otti chimici per la produzione e la ma-

nasce nell’immediato secondo dopo anto la stessa età dell’Italia repubbliemblea Costituente ed ha attraversato ndo a dire e a dare qualcosa di imporenorme differenza dei singoli contesti ttraversati dalla sua attività. mondo da ricostruire, in quel difficile e pocale anno 1946, ed avvenne così che uppo di imprenditori attivi nel campo alizzazione di macchine per lavoraziodi utensileria, appena iniziava a procenario completamente nuovo e per terioso”, quale quello della ricostrule e del “boom economico” che ne seidea di creare un’Associazione. onomico” che ne seguì, ha avuto l’idea sociazione.

testo tedesco ASCOMUT è la sigla che identifica l’Associazione italiana Macchine, Tecnologie e Utensili, vale a dire l’organismo associativo imprenditoriale di riferimento delle imprese che operano nell’importazione o distribuzione in Italia di macchine utensili, utensileria, attrezzature da officina, ausiliari e accessori, strumenti di misura, prodotti chimici per la produzione e la manutenzione. L’Associazione nasce nell’immediato secondo dopo guerra: ha pertanto la stessa età dell’Italia repubblicana e dell’Assemblea Costituente ed ha attraversato i decenni riuscendo a dire e a dare qualcosa di importante pur nell’enorme differenza dei singoli contesti storico sociali attraversati dalla sua attività. C’era tutto un mondo da ricostruire, in quel difficile e per certi versi epocale anno 1946, ed avvenne così che un ristretto gruppo di imprenditori attivi nel campo della commercializzazione

testo tedesco di macchine per lavorazioni industriali e di utenASCOMUT è la sigla che identifica l’Associazione sileria, appena iniziava a prospettarsi uno scenaitaliana Macchine, Tecnologie e Utensili, vale a rio completamente nuovo e per certi versi “midire l’organismo associativo imprenditoriale di sterioso”, quale quello della ricostruzione induriferimento delle imprese che operano nell’im- striale portazione o distribuzione in Italia di macchine utensili, utensileria, attrezzature da officina, au3 siliari e accessori, strumenti di misura, prodotti chimici per la produzione e la manutenzione. L’Associazione nasce nell’immediato secondo dopo guerra: ha pertanto la stessa età dell’Italia repubblicana e dell’Assemblea Costituente ed ha attraversato i decenni riuscendo a dire e a dare qualcosa di importante pur nell’enorme differenza dei singoli contesti storico sociali attraversati dalla sua attività. C’era tutto un mondoper dalavorazioni ricostruire, industriali in quel dif-e di utentesto tedesco di macchine ficile e per certiappena versi epocale anno 1946, ed avASCOMUT è la sigla che identifica l’Associazione sileria, iniziava a prospettarsi uno scenaun ristretto gruppo imprendiitaliana Macchine, Tecnologie e Utensili, venne vale a così rioche completamente nuovo di e per certi versi “mitori di attivisterioso”, nel campo dellaquello commercializzazione quale della ricostruzione indudire l’organismo associativo imprenditoriale riferimento delle imprese che operano nell’im- striale portazione o distribuzione in Italia di macchine utensili, utensileria, attrezzature da officina, ausiliari e accessori, strumenti di misura, prodotti chimici per la produzione e la manutenzione. L’Associazione nasce nell’immediato secondo dopo guerra: ha pertanto la stessa età dell’Italia repubblicana e dell’Assemblea Costituente ed ha attraversato i decenni riuscendo a dire e a dare qualcosa di importante pur nell’enorme differenza dei singoli contesti storico sociali attraversati dalla sua attività. C’era tutto un mondo da ricostruire, in quel difficile e per certi versi epocale anno 1946, ed avvenne così che un ristretto gruppo di imprenditori attivi nel campo della commercializzazione

di macchine per lavorazioni industriali e di utensileria, appena iniziava a prospettarsi uno scenario completamente nuovo e per certi versi “misterioso”, quale quello della ricostruzione industriale

in tedesco in tedesco e foto prodotto e foto prodottoRedazionale titolo ASCOMUT è la sigla che identifica l’Associazione italiana Macchine, Tecnologie e Utensili, vale a dire l’organismo associativo imprenditoriale di riferimento delle imprese che operano nell’importazione o distribuzione in Italia di macchine utensili, utensileria, attrezzature da officina, ausiliari e accessori, strumenti di misura, prodotti chimici per la produzione e la manutenzione. L’Associazione nasce nell’immediato secondo dopo guerra: ha pertanto la stessa età dell’Italia repubblicana e dell’Assemblea Costituente ed ha attraversato i decenni riuscendo a dire e a dare qualcosa di importante pur nell’enorme differenza dei singoli contesti storico sociali attraversati dalla sua attività. C’era tutto un mondo da ricostruire, in quel difficile e per certi versi epocale anno 1946, ed avvenne così che un ristretto ASCOMUT è la sigla che identifica l’Associazione ita- gruppo di imprenditori attivi nel campo di macchine per lavorazioliana Macchine, Tecnologie e Utensili, valedella a direcommercializzazione l’orni industriali e di utensileria, appena iniziava a proganismo associativo imprenditoriale di riferimento spettarsi uno scenario completamente nuovo e per delle imprese che operano nell’importazione o districerti versi buzione in Italia di macchine utensili, utensileria, at-“misterioso”, quale quello della ricostruindustriale e del “boom economico” che ne setrezzature da officina, ausiliari e accessori,zione strumenti guì, ha avuto l’idea di creare un’Associazione. di misura, prodotti chimici per la produzione e la mae del “boom economico” che ne seguì, ha avuto l’idea nutenzione. di creare un’Associazione. L’Associazione nasce nell’immediato secondo dopo guerra: ha pertanto la stessa età dell’Italia repubblicana e dell’Assemblea Costituente ed ha attraversato i decenni riuscendo a dire e a dare qualcosa di importante pur nell’enorme differenza dei singoli contesti storico sociali attraversati dalla sua attività. C’era tutto un mondo da ricostruire, in quel difficile e per certi versi epocale anno 1946, ed avvenne così che un ristretto gruppo di imprenditori attivi nel campo della commercializzazione di macchine per lavorazioni industriali e di utensileria, appena iniziava a prospettarsi uno scenario completamente nuovo e per certi versi “misterioso”, quale quello della ricostruzione industriale e del “boom economico” che ne seguì, ha avuto l’idea di creare un’Associazione. e del “boom economico” che ne seguì, ha avuto l’idea di creare un’Associazione.

titolo

+ in tedesco + Pubblicità Pubblicità e foto prodotto 1/2 UNI A4 +1/2 UNI A4 verticale verticale Pubblicità A4 600,00€ 1/2 UNI600,00€ verticale

3

inRedazionale tedescoin tedesco/inglesein e tedesco foto prodotto e foto prodotto e foto prodottoRedazionale

++

A

A

A

in tedesco + e foto prodotto Pubblicità

Pubblicità UNI A4 verticale o orizzontale UNI A4 1/2Pubblicità UNI 1/2 A4 +1/2 orizzontale orizzontale Pubblicità 600 A4 € 600,00€ 600,00€ 1/2 UNI orizzontale

600,00€ Per tutte le opzioni Per tutte600,00€ le opzioni PER TUTTE LE OPZIONI IN OMAGGIO MARCHIO in omaggio in omaggio marchio aziendale in prima di copertina marchio aziendale inPer prima di le copertina AZIENDALE IN PRIMA DIopzioni COPERTINA. tutte Mar.Te Edizioni Mar.Te Edizioniin omaggio marchio aziendale in prima di copertina Mar.Te Edizioni

MK2017


TARIFFE E FORMATI Pagina intera Dimensioni 297 x 420 mm

1/2

pagina

Dimensioni 297 x 210 mm 148 x 420 mm

1/4

pagina

Dimensioni 148 x 210 mm 74 x 420 mm 297 x 105 mm

1/8

pagina

Dimensioni 148 x 105 mm 74 x 210 mm 110 x 138 mm

Spazi prima pagina

2.800 €

Dimensioni 99 x 120 mm

Prima pagina

1.800 €

Dimensioni 297 x 120 mm

Manchette

1.100 €

Dimensioni 50 x 50 mm

Spazio vetrina

700 €

Dimensioni 74 x 52 mm

Posizioni speciali

Inserti

Prima Romana ................................................................ 3.200 € IV copertina ..................................................................... 3.800 € Sovraccoperta (1/2 in I e 1/2 in IV) .................................. 4.800 €

prezzo da concordare in base al peso del campione

Pacchetto open house Articolo pre-open house + pagina pubblicitaria + segnalazione sul sito + articolo post open house ......................................... 4.800 €

Materiale pubblicitario Il materiale per la stampa deve essere consegnato, in formato PDF (300 dpi), 15 giorni prima della data di pubblicazione all’indirizzo redazione@ammonitore.it

800 €

2.000 €

850 €

300 €

Pubbliredazionali (pagina intera) Testi e immagini a cura della redazione ........................ 3.000 € Testi e immagini a cura del cliente .................................. 2.000 €

Pacchetto anniversario Richiamo in prima pagina + intervista al titolare + storia e profilo dell’azienda a cura della redazione + pagina pubblicitaria ........................................................ 3.500 €

Commissione d’agenzia La commissione delle agenzie di pubblicità è del 15%.

Per importi contrattuali maggiori di 6.000 € in omaggio il Pacchetto “Web Service”


TARIFFE WEB IDEA NEWSLETTER

Header Banner 728x90 px

300 € al mese

La redazione web de L’Ammonitore invierà alla mailing list del giornale una newsletter ESCLUSIVA con il vostro banner.

Article Banner

Banner con link 700x300 px

728x90 px

1.000 €

200 € al mese

Square Banner

PACCHETTO WEB SERVICE

336x280 px

200 € al mese

12 mesi banner 336x280 px +1 newsletter +1 videointervista in fiera

Tutto a 1.500 €

Wall Banner 150 € a settimana

CATEGORY BANNER Banner in ESCLUSIVA sulle pagine della propria categoria aziendale.

Banner con link 350 € al mese

VIDEO COMUNICAZIONE PERSONALIZZATA IN RETE

TOP NEWS Per valorizzare ulteriormente i contenuti editoriali pubblicati su Ammonitoreweb è attivo il nuovo servizio TOP NEWS. Con TOP NEWS è possibile inserire la notizia relativa alla vostra azienda tra le 5 TOP NEWS - linkate al sito www.ammonitoreweb.it compatibile con tutti i supporti disponibili sul mercato - che verranno inviate mensilmente insieme all’edizione digitale de L’Ammonitore, agli oltre 10.000 nominativi della nostra mailing list. 500 €

Servizi editoriali per sfruttare al meglio le opportunità della rete quali: VIDEO E SOCIAL Ideazione, realizzazione e messa in onda di servizi video dedicati: • alle capacità produttive dell’Azienda; • alla storia dell’Azienda; • ai progetti di sviluppo dell’Azienda. I documenti visivi, cortometraggi unici oppure mini-serie, verranno poi distribuiti in forma organizzata sui principali social: YouTube

Linkedin

Google+

Facebook

Twitter

EVENTI E CONVEGNI Sponsorizzazione “esclusiva” di eventi e convegni a tema organizzati e promossi dalla testata L’Ammonitore, ripresi “live” e messi online sui principali social e www.ammonitore.com


SERVIZI PUBBLICITARI BRAND E IMMAGINE COORDINATA

VIDEO AZIENDALE

Dalla creazione o restyling del logo alla coordinazione di tutti i materiali aziendali, diamo nuova vita all’immagine della vostra attività.

Logo + business card 1.000 €

Una presentazione emozionale della vostra azienda: mezza giornata di riprese, montaggio e post produzione per un video completo di 3 minuti. prezzo da concordare sulla base alle necessità

PAGINA PUBBLICITARIA

RIPRESE AEREE CON DRONE

Una comunicazione cucita a misura del vostro essere, per distinguervi con stile tra le pagine di qualsiasi giornale o rivista.

Panoramiche di esterni, video di particolari non raggiungibili o semplici inquadrature libere dall’ingombro del carrello: uno diverso punto di vista per raccontare la vostra attività. prezzo da concordare sulla base alle necessità

1.200 €

BANNER PUBBLICITARIO Studio, realizzazione e montaggio di quattro slide dedicate alla vostra azienda, per ottimizzare il vostro spazio sulle testate online: una presentazione a prova di clic.

150 €

CAMPAGNA SPONSOR GOOGLE ADWORDS Fatevi trovare dal motore di ricerca più utilizzato nel mondo: è semplice comparire tra i primi risultati di ricerca, basta affidarsi a chi sa come fare.

100 € +15% sul budget mensile

RESTYLING SITO WEB

CAMPAGNA SPONSOR FACEBOOK

La vostra vetrina sul mondo capace di raccontare in pochi clic la vostra attività: perché oggi un buon sito è il miglior biglietto da visita.

a partire da 1500 €

Raggiungete un’audience profilata secondo i vostri desideri o interessi con un annuncio ottimizzato per Facebook e Instagram, i social network più visualizzati in assoluto.

SERVIZIO FOTOGRAFICO

GESTIONE SOCIAL

Fotografie emozionali, di prodotto o still life: dallo scatto alla post produzione, raccontiamo la vostra azienda da ogni inquadratura.

a giornata 1.000 €

100 € +15% sul budget mensile

La vostra presenza sui principali social network, coordinata e sempre aggiornata da un team di professionisti.

350 € al mese YouTube

Linkedin

Google+

Facebook

Twitter

MK2017


RIVISTA INNOVARE: DA OLTRE 15 ANNI

AL FIANCO DELLE PMI INNOVARE da oltre 15 anni si propone come strumento di divulgazione dell’innovazione tecnologica per le Piccole e Medie Imprese. INNOVARE è la voce principale di chi innova attraverso scienza, formazione, tecnologia, risparmio energetico, materiali. Vuole rendere protagoniste le aziende e le persone, le start-up e gli Istituti di ricerca, le università e gli istituti professionali.

INNOVARE è organo scientifico-divulgativo di Confapi, la Conferderazione Italiana della Piccola e Media Industria Privata, e viene distribuita su tutto il territorio nazionale.

PROGRAMMA EDITORIALE 2017 Marzo

Settembre

Novembre

Speciale Automazione

Speciale industria 4.0

Speciale Smart City

distribuito in occasione di:

distribuito in occasione di:

distribuito in occasione di:

MECSPE PARMA (23-25 marzo)

M&MT MILANO (4-6 ottobre)

ECOMONDO/KEY ENERGY

A&T TORINO (3-5 maggio)

RIMINI (7-10 novembre)

SPS PARMA (23-25 maggio)

LA VERSIONE DIGITALE E IL SOCIAL NETWORK Al passo con i tempi INNOVARE è sfogliabile oggi anche in versione digitale Pdf. Inoltre è attivo il profilo Facebook della rivista per condividere idee, opinioni e videoclip realizzati dalla redazione.


TARIFFE E FORMATI Pagina intera Dimensioni 297 x 420 mm

1.500 €

DATI PRINCIPALI Edizioni: Marzo, Settembre e Novembre Anno fondazione: 2000 Diffusione cartacea + web: 10.000 copie Direttore responsabile: Marco Tenaglia direzione@rivistainnovare.com

1/2

Redazione: Cristina Gualdoni

pagina

900 €

Dimensioni 297 x 210 mm 148 x 420 mm

redazione@rivistainnovare.com Ufficio Pubblicità: Gianluigi Carta commerciale@rivistainnovare.com Tel. 0332 283009 Fax 0332 234666

Posizioni speciali Prima Romana ................................................................ 2.500 € II copertina ..................................................................... 2.200 € III copertina ..................................................................... 2.000 € IV copertina ..................................................................... 3.000 €

TARIFFE WEB

Tariffe e servizi web rispecchiano quelli in vigore per L’Ammonitore.

NEWSLETTER E DEM

Migliaia di indirizzi e-mail selezionati

RUBRICHE FISSE ATTUALITÀ

EVENTI

ECONOMIA

LIFESTYLE

SCIENZA

START UP

INNOVAZIONI & TECNOLOGIE

PRODOTTI

STORIE

MK2017


Mar.Te Edizioni S.r.l. Via Magenta, 9 - 21100 Varese Tel +39 0332 283009 Fax +39 0332 234666 direzione@martedizioni.eu www.martedizioni.eu

redazione@rivistainnovare.com www.rivistainnovare.com

redazione@ammonitore.it www.ammonitore.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.