
4 minute read
PRODUZIONE
from BLUBAI_Dic2022
Autrice: Marina Caccialanza
clicca e leggi l’articolo sul web
Confezioni Negri, l’eleganza della praticità
Quando la praticità e la funzionalità incontrano l’eleganza e la classe del made in Italy, il risultato sono divise professionali che soddisfano le esigenze del personale della ristorazione con quel tocco in più che solo la sartoria offre
È la forza della famiglia Negri, da trent’anni alla guida dell’azienda, il fulcro dell’attività. Capi d’abbigliamento professionale che, nel corso degli anni, hanno seguito l’evoluzione dei costumi e delle esigenze lavorative, hanno incontrato le tendenze di stile, nuovi materiali e tecniche di lavorazione ma, sempre, hanno mantenuto la caratteristica che identifica il prodotto: la qualità e lo stile made in Italy di capi sartoriali e creati ad hoc per il professionista. Questa particolarità, la produzione su misura per il cliente, è un pregio che Tommaso Negri tiene a mettere in evidenza: “Abbiamo creato linee di prodotto studiate per incontrare il gusto e le esigenze di una vasta platea di professionisti dell’accoglienza, dal barista allo chef, dal pasticcere al commis. Tutti trovano nel nostro assortimento la divisa che li accompagni in maniera funzionale nello svolgimento dei loro compiti lavorativi”.
La produzione su misura e creata ad hoc è il se-
gno che identifica il marchio Confezioni Negri ed è frutto di una sartoria interna organizzata secondo fasi di processo eseguite passo dopo passo da personale competente che studia il cartamodello, esegue il taglio e confeziona ogni capo con cura e attenzione artigianale. “La particolarità delle nostre divise – spiega Tommaso Negri – è l’espressione del vero made in Italy: sartorialità e personalizzazione eseguite secondo i desideri del cliente, con colori aziendali, ricami, stampe, creati e realizzati in base allo stile, alle esigenze di taglia, funzio-
nalità, praticità e immagine. Una divisa professionale, e di questo siamo convinti, non è solo uno strumento di lavoro, un capo indossato per svolgere una mansione, è un abito che identifica la personalità di chi lo indossa, esprime il suo genere di attività e rende la persona riconoscibile nella sua funzione. Il fatto che si definisca ‘divisa’ vuol dire proprio che riveste un ruolo importante, attribuisce ufficialità al compito. Ecco che, indossare una divisa adatta al ruolo e ben costruita in quanto a modello, colore o funzione, diventa un elemento fondamentale. Inoltre, le nostre divise professionali, dal grembiule alla giacca al copricapo, sono tutte realizzate in tessuti di alta qualità, 100% cotone o cotone e poliestere. Sono tessuti facilmente lavabili e traspirabili per consentire il massimo del comfort”. Il marchio Negri e la bandierina del made in Italy che l’accompagna sono sinonimo di qualità e la clientela li interpreta come un segno di valore da esibire. La linea “chef”, recentemente rinnovata, è oggi composta di giacche in tessuto gabardine 2/1, 100% cotone sanfor oppure in tessuto 65% poliestere 35% cotone, e sono disponibili con o senza inserti in rete su schiena e ascelle, con chiusura doppio petto con bottoni automatici a scomparsa o a ciliegia, con o senza taschino porta penna su manica sinistra e lato cuore. Dettagli di stile e di praticità per ogni gusto e necessità. I modelli sono studiati su base tradizionale o in taglie slim per abbracciare una sempre più ampia vestibilità. “Disporre di una sartoria artigianale interna – afferma Tommaso Negri – vuol dire anche questo, poter soddisfare il cliente con eleganza oltre che con praticità; perché lavorare con indosso un capo confortevole che agevola i movimenti mantenendo l’immagine elegante e professionale, per un operatore, è importante”. La gamma dei colori è ampia: il bianco è sempre al primo posto nelle preferenze ma conquistano favore anche i colori, innanzi tutto il nero come il blu; capi con inserti di diversi colori per interpretare il marchio aziendale; i ricami o le serigrafie sono eseguiti accuratamente per evidenziare il logo, il nome dello chef, in oro o nei colori scelti. L’assortimento è completo: dal grembiule al davantino, dotati di collo regolabile con tre bottoni o con velcro, tascone centrale o una o due tasche laterali, taschino porta-penna lato cuore e lacci nello stesso tessuto del grembiule; dalla giacca al copricapo, che presenta caratteristiche distintive come la chiusura regolabile con velcro e la visiera rigida o morbida per agevolare l’attività lavorativa. Le divise professionali Negri, infatti, possono essere adottate da tutti gli operatori della ristorazione in senso lato, non solo il cuoco e i suoi assistenti ma gli addetti al laboratorio di cucina, al negozio di alimentari. Nei trent’anni di attività, Confezioni Negri ha inter-
pretato la sartoria professionale con cura e passio-
ne, seguendo la visione del fondatore Oliviero Negri, commerciante, e di sua moglie Riccardina, sarta, che hanno dato vita, a Cisano Bergamasco, a un’azienda evoluta e ampliata nel tempo grazie al lavoro dei figli Tommaso, Davide e Valentina, che hanno saputo rinnovare i valori della tradizione con dinamicità e forte senso pratico. Una vera “sartoria”, questo è Confezioni Negri, per professionisti che devono eseguire i loro compiti sentendosi a proprio agio nell’abito che indossano, che offrono un’immagine di eleganza e stile, che identificano il made in Italy nella qualità dei cibi che preparano e nell’immagine che interpretano.

