
2 minute read
FORMAZIONE
from LAMBERTI_Set2022
Autrice: Simona Vitali
clicca e leggi l’articolo sul web
Riflettori puntati su Senigallia
Il più importante incontro annuale per scuole e università turistico-alberghiere d’Europa e un’occasione per il sistema Italia
Succede che la scuola riesca a chiamare a raccolta un intero sistema. Succede e succederà dal 17 al 22 ottobre quando l’Isti-
tuto d’Istruzione superiore ‘Alfredo Panzini’ di Seni-
gallia, ospiterà in veste di organizzatore e in collaborazione con Provincia di Ancona, Comune di Senigallia e Camera di Commercio delle Marche, il più importante incontro annuale per le scuole e università turistico-alberghiere di tutta Europa: la 35a edizione dell’Annual
Conference AEHT (Association Européenne des Eco-
le d’Hôtellerie et de Tourisme), che riunisce ben 40 Paesi Europei. Un appuntamento che ogni anno viene ospitato in una città europea diversa e che, è il caso di dirlo, rappresenta un’autentica opportunità, in questo caso non solo per la regione Marche, che dispiegherà tutte le proprie forze, ma per l’Italia intera, che presenzierà alla manifestazione con la più alta rappresentanza di turismo, cultura ed enogastronomia.
Il programma
Accanto alle competizioni, ben 11, che vedranno gli allievi più meritevoli d’Italia e d’Europa sfidarsi in squadre di due studenti (miste per scuola e provenienza) in gare professionali, affrontando prove a tema che vanno dal Front office al Restaurant service, dal Wine service all’Hospitality Management, ci saranno altre importanti iniziative quali l’allestimento di una vera e propria Fiera delle eccellenze marchigiane ad accesso libero per tutti i tipi di utenza e di un Polo congressuale sull’enogastronomia, turismo e scuola che ospiterà: Open, il Forum dell’innovazione, della biodiversità e della ripartenza. Sul palco dell’evento si alterneranno chef stellati, associazioni autorevoli, opinion leader che si confronteranno sui temi di attualità e della ristorazione che verrà. Non mancheranno nemmeno seminari diretti a operatori e personale scolastico e universitario, studenti e cittadinanza, inerenti i temi dell’educazione permanente, innovazione didattica e organizzativa scolastica, ad opera dei massimi esponenti del settore. L’intera cittadina di Senigallia sarà coinvolta, mettendo a disposizione la storica Rotonda sul mare, il teatro La Fenice e la chiesa di San Rocco, per ospitare ulteriori eventi e cerimonie del Forum. Sala&cucina ha scelto di essere media-partner di questo evento straordinario per la vicinanza che nutre nei confronti delle scuole alberghiere, per quello scambio culturale che avverrà in quei giorni e che fa tanto Europa e per l’orgoglio di vedere il nostro Belpaese protagonista!
Le aziende interessate ad esserci per gli stessi motivi e a sostenere, a vario titolo, questa iniziativa possono scrivere a: openaeht@iispanzini.com
Delegati dei Paesi europei alla presentazione dell’evento
