1 minute read

ALLELUIA DELLE LAMPADINE

VIVI CON NOI LA FESTA Grazie, Gesù, che vivi con noi la vita. Oggi è più bella ancora insieme a te. Grazie, Gesù, che vivi con noi la festa. Grazie, Gesù, perché hai chiamato noi.

1.Grazie, Gesù, che hai messo nel nostro cuore il desiderio vivo della tua festa. Grazie, perché ci chiami ancora insieme A rinnovar la festa della tua Pasqua insieme a te. 2.Grazie per tutti quelli che ci amano: cercano tutto il bene da dare a noi. Grazie, quando ci parlano poi di te: un amor più grande il nostro cuore conoscerà. 3.Grazie, per ogni uomo che crede in te: con la tua gioia il mondo trasformerà. Grazie, per chi lavora con umiltà: semina la giustizia e la tua pace raccoglierà.

Advertisement

(finale: Rit.x2) Grazie, Gesù, perché hai chiamato noi.

FESTA CON TE Alleluia, alleluia, oggi è festa con te, Gesù. Tu sei con noi, gioia ci dai, alleluia, alleluia.

1.Nella tua casa siamo venuti per incontrarti. A te cantiamo la nostra lode, gloria al tuo nome. 2.Il pane vivo che ci hai promesso dona la vita. A te cantiamo la nostra lode, gloria al tuo nome. 3.Tu sei l’amico che ci accompagna lungo il cammino. A te cantiamo la nostra lode, gloria al tuo nome.

(finale) Alleluia, alleluia. ARDERANNO SEMPRE I NOSTRI CUORI

1.Quando scende su di noi la sera e scopri che nel cuore resta nostalgia di un giorno che non avrà tramonto ed avrà il colore della sua pace. Quando scende su di noi il buio e senti che nel cuore manca l'allegria del tempo che non avrà mai fine ed allora cercherai parole nuove.

E all'improvviso la strada s’illumina e scopri che non sei più solo; sarà il Signore risorto a tracciare il cammino e a ridare la vita.

Arderanno sempre i nostri cuori se la tua parola in noi dimorerà spezza Tu, Signore, questo pane porteremo al mondo la tua verità.

2.Quando all'alba sentirai la sua voce capirai che non potrà fermarsi mai l'annuncio che non avrà confini, che riporterà nel mondo la speranza. Gesù è il Signore risorto che vive nel tempo è presente tra gli uomini, è Lui la vita del mondo, il pane che nutre la Chiesa in cammino.

This article is from: