APPENDICE INFORMAZIONI TECNICHE CONDIZIONI GENERALI di vendita costi di spedizione
APPENDICE
informazioni tecniche Tavola di valori di riferimento Secondo la DIN 1946 parte 2 Locale
Toilette private e pubbliche Tintorie
Flusso aria esterno N° di cambi d’aria min. per persona raccomandati per (m/h) ora (30/-) 4/10
Assorbimento medio locale (m ) 5/10 2
Valori riferiti al livello press. sonora LPA (dB9) 40/50
-
10
80
(65-70)
Docce private e pubbliche
(60/-)
6/10
5/15
(50-60)
Uffici
40-60
6
50
35-40
Tintorie (Ex)
-
13
70
(65-60)
Stanze d’Albergo
-
4
15
35
Ristoranti / bar
50/30
12
110
40/50
-
5
150
(60/65)
Aule scolastiche
30
5
65
35-40
Sale per convegni
30
8
30
35-40
Cucine private / professionali
-
20/25
10/40
45/55
Negozi d’eliografia
-
15
15
(60-55)
(30)
5
280
(45-50)
Stirerie
-
25
55
(50-55)
Piscine private
-
6-7*
30
45-50
Palestre
30
5
440
45-50
Negozi
30
6m3 /h je m
90
40-55
Sale per riunioni
(30)
8
190
(45-50)
Sale d’attesa
(30)
6
25
(40-45)
Lavanderie
-
18
55
45-55
Reparti/negozi con aria quasi pulita (es. reparti di montaggio)
-
10
200
(70-80)
Reparti/negozi con aria sporca (es. reparti di saldatura)
-
10
200
(70-80)
Garage pubblici (Ex)
Sale multiuso
252
informazioni tecniche Tavola di valori di riferimento Secondo la DIN 1946 parte 2 Valori approssimati per l’immissione all’esterno
Valori approssimati per il livello di pressione sonora LPA (DB) di notte di giorno 65 50
nelle vicinanze, determinanti ad una distanza di 0,5 m da una finestra aperta in accordo con la VDI 2058
Predominanza di insediamenti industriali Per le zone miste con insediamenti industriali ed abitazioni
60
45
Per le zone con predominanza di abitazioni
55
40
Per le zone residenziali
50
35
Per sanatori, ospedali, cliniche
45
35
35
25
Valori approssimati per l’immissione all’interno
indipendentemente dalla classificazione della zona in accordo con la VDI 2058
Leggi e formule della tecnica dei fluidi
n1
Variazione della densità a numero di giri costanti (ossia variazione della temperatura con lo stesso fluido):
n1
V = costante
V1
=
V2
Il volume varia in modo direttamente proporzionale al numero di giri. pst1
=
pst2
n1 2 n2
=
V1
2
V2
Le pressioni (statiche, dinamiche, totali) variano in modo direttamente proporzionale al quadrato del numero di giri. P1
P2
=
n1 n2
3
=
V1
3
V2
L’assorbimento di potenza è direttamente proporzionale al cubo del numero di giri.
pst2
=
ƍ1 ƍ2
=
T2
ƍ2
=
ƍ1 T1
=
=
D1
3
D2
Il volume varia in modo direttamente proporzionale al cubo del diametro della ventola
T1
Le pressioni variano in modo direttamente proporzionale alla densità. P1
V1 V2
A portata costante. pst1
Variazione del diametro ventola di ventole geometricamente simili a velocità costante:
T2 P2
L’assorbimento di potenza è direttamente proporzionale alla densità.
pst1 pst2
=
D1
2
D2
Le pressioni (statiche, dinamiche, totali) variano inmodo direttamente proporzionali al quadrato del diametro della ventola. P1 P2
=
D1
5
D2
L’assorbimento di potenza è direttamente proporzionale alla quinta potenza del diametro della ventola.
253 TM
APPENDICE
Variazione del numero dei giri per lo stesso ventilatore ed a densità costante:
informazioni tecniche tabelle unità di misura
Unità dei volumi Simbolo unità Nome unità m3/s
m3/min. m3/h
1 m3/s
metro cubo/sec.
1
1 m3/min
metro cubo/min. 0.01667
1 m3/h
metro cubo/ora 2.788*104 0.01667
l/h
l/s
ft3/s cu.ft/s ft3/mcu.ft/m gal/minUK gal/min US
60
3600
3.6*106
1000
35.31
2118.8
1.32*104
1.587*104
1
60
6.0*104
16.667
0.5885
35,31
220
260
1
1000
0.2778
9.808*103
0.5886
3.667
4.403
1 l/h = 1dm3/h
litro/ora
2.788*107 1.667*105 0.001
1 l/s = 1dm3/s
litro/sec.
1 cu.ft/s piede
cubo/sec.
2.832*102 1.6992 102 1.02*105 28.3179
1 cu.ft/min piede
cubo/min.
4.179*104 2.832*102 1.70 1.70*103 0,47197 1.667*102 1 6.229 7.480
1 gal/min (UK)
gallone/min.
7.577*105 4.546*103 2.728*101 272.8 0,07577 2.675*103 0.1605
1 gal/min (US)
gallone/min.
6.302*105 3.846*103 2.271*101 227.1 0,06309 2.227*103 0.1336 0.8328
0.001
0.05999
3.6
1 2.778*104 9.808*106 5.886*104 3.667*103 4.403*103 3600
1
3.531*102 2.1188 13.198 15.8502 1
60
373.9
1
448.9
1.201 1
Unità delle pressioni Simbolo unità 1 Pa = 1 N/m2
Nome unità Pa=N/m bar mbar kp/m2 Kp/cm2 atm Tor=mmHg ibf/in2 ibf/ft2 Pascal
1
0.00001
0.1
0.10197 0.00001
1 bar Bar
100000
1
1000
1 mbar Millibar
100
0.001
1
10.197
-
0.09807
1
0.0001
10000
1
-
0.0075
0.00014
0.02089
750.062
14.5037
2088.54
0.750
0.01450
2.08854
-
0.07356
0.00142
0.20482
0.96784
735.559
14.2233
2048.16
1
760
14.696
2116.22
1
0.01934
2.78449
10197.2 1.01972 0.98692 0.00102 0.000987
1 Kp/m2= mmWS
mill. colonna d’acqua
9.80665
1 Kp/cm2= 1at
1 atmosfera tecnica
9.80665
0.98067 980.66
1 atm
1 atmosfera fisica
101325
1.01325 1013.25 10332.3 1.03323
mill.colonna mercurio
133.322
0.00133 1.3332 13.5951 0.00136 0.00132
1 Ibf/in2
pound-force square inch
6894.76
0.06895 68.9476
0.07031 0.06805
51.7149
1
144
1 Ibf/if2
pound-force square foot
47.8803
0.00048 0.47880 4.88243 0.00048 0.00047
0.35913
0.00694
1
1 in Hg
pollice col. mercurio
3386.39
0.03386 33.8639 345.316 0.03453 0.03342
25.4
0.49115
70.7262
1 in H2O
pollice col. acqua
249
1.8684
0.0315
5.2024
1 Tor = mmHG
254
0.00249 2.4909
703.07
25.4
0.00254
-
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA e costi di spedizione
Le presenti condizioni generali di vendita regolano il rapporto contrattuale nascente tra le parti a seguito dell’accettazione da parte di Faet srl della proposta/ordine di acquisto del cliente e sostituiscono le versioni contenute in precedenti cataloghi. - L’ordine minimo evadibile è di euro 100 (al netto di sconti, IVA e spese trasporto). I prodotti contenuti nel presente catalogo sono ad uso industriale o professionale. Tutte le descrizioni ed illustrazioni contenute nel catalogo, o in altra documentazione commerciale di Faet, hanno il solo scopo di fornire al cliente un'idea generale dei prodotti e non costituiscono parte essenziale del contratto tra FAET ed il cliente. In ogni caso Faet non risponde di eventuali modifiche e/o migliorie apportate dai costruttori, pertanto sarà responsabilità del cliente verificare, preventivamente, l'idoneità del prodotto per l'utilizzo che egli voglia fare dello stesso. I nostri prodotti non sono di norma idonei per utilizzi soggetti a normative specifiche (settore medicale, farmaceutico, alimentare, aereonautico, nucleare..); Faet si ritiene esonerata per eventuali applicazioni particolari da parte della clientela.
quindi per conto e a rischio del Committente e la venditrice non è responsabile per deterioramenti/avarie/danni derivati alla merce durante il trasporto. Nel caso di materiale danneggiato durante il trasporto non si risponde di eventuali rotture o ammanchi, di ritardi o disguidi, spettando al Committente l’accettazione del DDT “con riserva di controllo” specificandone la motivazione (in mancanza di queste annotazioni il vettore intende il collo consegnato integro e non risponde dei danni). La consegna si intende effettuata il giorno in cui la merce lascia il nostro magazzino; qualora la consegna divenisse anche parzialmente impossibile questo non darà diritto al risarcimento di danni eventuali. In tutti i casi di forza maggiore (scioperi, sospensioni dei trasporti, stati di emergenza o di calamità) Faet srl sarà esonerata dall’obbligo di spedizione, mentre non comporteranno la facoltà per l’acquirente di annullare l’ordine. Eventuali oneri accessori richiesti dal vettore per cause imputabili al compratore – es maggiorazioni per consegne al piano, costi di giacenza e riconsegna per assenza del compratore- verranno addebitate con successiva fattura all’acquirente stesso. I tempi di resa indicati nella sezione “Costi di spedizione” sono quelli indicati dai vettori, si intendono indicativi e non costituiscono parte essenziale del contratto fra Faet e il cliente.
Prezzi
Pagamenti
i prezzi indicati a catalogo sono in Euro IVA esclusa (che sarà applicata al tasso in vigore al momento della fatturazione) e si intendono franco partenza. Faet srl si riserva di variare i prezzi indicati in catalogo in ragione dell’incidenza di nuovi costi e/o oneri di diversa natura. In ogni caso farà fede tra le parti il prezzo definito e comunicato al momento dell’ordine.
Spese accessorie
Imballo: a ns carico (salvo richieste particolari del cliente che saranno valutate all’atto dell’ordine) Spese bancarie: a ns. carico Spese di contrassegno: qualora Faet richieda il pagamento al momento della consegna, se il cliente opta per il pagamento in contrassegno (anziché con bonifico bancario anticipato) Faet si riserva di addebitare al cliente gli oneri di riscossione applicati dal vettore che consegna la merce
Tempi di consegna
I termini di consegna indicati nella conferma d’ordine non sono vincolanti per la venditrice, avendo carattere meramente indicativo e presuntivo. In tutti i casi di forza maggiore la FAET s.r.l. non è responsabile nei confronti dell’acquirente per ritardi o mancata consegna.
Trasporto e trasferimento della proprietà
Se non diversamente specificato dal Committente al momento dell’ordine, le spedizioni saranno effettuate a mezzo corriere con noi convenzionato con addebito del costo di trasporto in fattura (per i costi e le condizioni regolanti il servizio si veda la sezione “Condizioni di spedizione”); la scelta del vettore sarà a cura della venditrice in ragione del peso, della destinazione e delle dimensioni dei colli. Con la rimessa della merce al vettore la venditrice adempie all’obbligo di consegna e la proprietà della merce si trasferisce in capo all’acquirente. La merce venduta viaggia
La prima fornitura viene effettuata sempre con pagamento anticipato o all’atto della consegna. Per forniture abituali Faet richiede il pagamento con RI.BA. 30 gg fine mese (Direttiva UE 2011/7), la modalità di pagamento è in ogni caso subordinata ad accettazione da parte nostra. Eventuali deroghe a quanto sopra dovranno essere espressamente richieste ed approvate da parte nostra. In caso di ricevute bancarie con scadenza nel mese di agosto o dicembre il termine si intende posticipato al giorno 10 del mese successivo. Il mancato pagamento alla scadenza convenuta comporta il diritto per FAET srl di sospendere le forniture in corso o richiederne il pagamento anticipato, oltre all’obbligo di corrispondere le spese bancarie di ritorno degli effetti, gli interessi di mora (in misura pari al tasso BCE aumentato di 8 punti ex d.lgs 192/2012; eventuali modifiche legislative potranno comportare un tasso differente da quello indicato) nonché il rimborso di ogni costo o spesa sostenuto per il recupero del proprio credito, ivi incluse le spese legali.
Restituzione dei prodotti
Non sarà ammessa alcuna restituzione dei prodotti senza il preventivo consenso scritto di Faet. Successivamente all’ottenimento del consenso di FAET, per avere diritto al rimborso (fatto salvo quanto previsto nel successivo paragrafo “Esame dei prodotti, reclami, resi e sostituzioni in garanzia”) il cliente dovrà restituire i prodotti, secondo le seguenti condizioni: a) i prodotti non dovranno essere stati utilizzati e dovranno essere resi nelle medesime condizioni in cui il cliente li ha ricevuti (imballo originale integro) b) la riconsegna dovrà avvenire entro 10 giorni dalla consegna della merce; c) la restituzione non è mai ammessa per prodotti non a catalogo, o lavorati su specifica del cliente o in esecuzione particolare richiesta dal cliente d) i prodotti riconsegnati a Faet a cura, spese e rischio del cliente
Esame dei prodotti, reclami, resi e sostituzioni in garanzia
Il cliente è tenuto ad esaminare la merce ricevuta in modo accurato al momento della consegna e a comunicare nel dettaglio a FAET, entro 8 giorni dalla consegna, eventuali vizi riscontrati ovvero a proporre qualsiasi altro reclamo in relazione ai prodotti. Nel caso in cui il cliente non effettui la comunicazione di cui sopra, i prodotti saranno considerati definitivamente accettati e conformi a quanto richiesto nell’ordine, ferma restando la possibilità, esperibile entro e non oltre 1 anno dalla consegna, di far valere eventuali vizi non apparenti, purché la relativa denunzia sia stata effettuata entro 8 giorni dalla scoperta degli stessi (art. 1495 del codice civile). Resta inteso che il cliente dovrà rifiutare la consegna, da parte del vettore, di confezioni con imballi danneggiati e dovrà, a tale proposito, informare immediatamente FAET dell'accaduto; diversamente, i beni consegnati si intenderanno accettati integralmente nello stato in cui essi si trovino in quel momento. La restituzione della merce deve essere preventivamente concordata con il ns. ufficio commerciale, in caso contrario non sarà accettata. In caso di restituzione della merce l’acquirente avrà diritto alla corresponsione del prezzo di acquisto mentre tutte le spese accessorie restano a carico dell’acquirente. La merce resa dovrà essere nell’imballo originale e dovrà essere integra (non utilizzata). La merce dovrà giungere in porto franco a spese del mittente (salvo nostro comprovato errore) alla nostra sede operativa di Rozzano (non si risponde di materiale inviato alla sede legale di Milano), perfettamente imballata, il documento di trasporto dovrà indicare la causale “reso merce” e contenere i riferimenti dell’acquisto originario. Reclami o contestazioni non danno diritto al Committente di sospendere il pagamento delle fatture relative al materiale contestato. Sostituzione in garanzia: nel caso emergessero difetti occulti di fabbricazione il cliente avrà diritto alla pura sostituzione della merce, senza diritto di stornare l’ordine né di richiedere eventuali indennizzi o richieste di danni. La sostituzione in garanzia del materiale avverrà comunque solo dopo una verifica tecnica da parte della FAET. Nel caso di materiali da noi non prodotti la sostituzione avverrà solo se autorizzata dal fabbricante. La garanzia non copre la sostituzione di componenti che risultino danneggiati per il trasporto, utilizzo non conforme a quanto specificato in catalogo o alle norme di buona tecnica, mancata manutenzione e comunque per tutte le cause non riconducibili a vizi originali del materiale o di costruzione. FAET non si assume alcuna responsabilità circa le applicazioni e le operazioni cui verranno sottoposti i prodotti forniti presso il Committente o chi per esso. Per i resi in garanzia si rimanda alla stessa procedura sopra indicata ma il documento di trasporto dovrà chiaramente indicare la causale “reso per sostituzione in garanzia”.
Forniture estere
I contratti anche se stipulati con Committenti esteri o forniti all’estero sono regolati dalla vigente legislazione italiana.
Diritti d’autore
Faet è titolare del diritto d'autore relativo al presente catalogo, di cui è vietata la riproduzione integrale o parziale, senza il preventivo consenso scritto di Faet. 255
APPENDICE
Condizioni generali di vendita e consegna
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA e costi di spedizione Trattamento dei dati personali COSTI DI SPEDIZIONE Come indicato nelle Condizioni Generali di Vendita, in mancanza (Dlgs 196/2003) di istruzioni del committente al momento dell’ordine, le spedizioni I dati personali anagrafici e fiscali acquisiti direttamente e/o tramite terzi da FAET srl , titolare del trattamento, vengono trattati in forma cartacea, informatica, telematica per esigenze contrattuali e di legge, nonché per consentire una efficace gestione dei rapporti commerciali. Gli indirizzi di posta elettronica forniti potranno essere utilizzati dall’impresa per l’invio di materiale pubblicitario relativo a servizi analoghi a quelli oggetto del rapporto commerciale in essere . I dati potranno essere comunicati in Italia e/o all’estero, esclusivamente per le finalità sopra indicate e, conseguentemente, trattati solo a tali fini dagli altri soggetti, a: - nostra rete di agenti - istituti di credito - società di recupero crediti - società di assicurazione del credito - società di informazioni commerciali - professionisti e consulenti, - aziende che operano nel settore dei trasporti; L’interessato potrà esercitare tutti i diritti di cui all’art. 7 del d.lgs. vo n. 196/2003 (tra cui i diritti di accesso, rettifica, aggiornamento, di opposizione al trattamento e di cancellazione).
saranno effettuate con corrieri con noi convenzionati, franco vettore e con addebito del relativo costo in fattura, specificati nella tabella seguente. Zona A: Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Veneto Zona B: Abruzzo, Campania, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lazio, Marche, Puglia, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta Zona C: Basilicata, Calabria, Molise, Sardegna, Sicilia Se non diversamente specificato dal cliente il trasporto avverrà con tempi di resa indicati dai vettori (generalmente entro le 48 ore, salvo isole e località disagiate). Nel caso si desideri una spedizione entro il giorno successivo, con consegna garantita o nel giorno di sabato, Faet è in grado di proporvi la soluzione migliore, indicando il relativo costo. Siete pregati di specificare la richiesta al momento dell’ordine. Ricordiamo che è necessario verificare lo stato del collo o del bancale al momento del ritiro. Il materiale deve essere inscatolato e imballato con cura e la confezione non deve apparire danneggiata.
Faet utilizza nastro adesivo personalizzato e per i bancali film plastico (generalmente giallo) sempre personalizzato: nel caso vi arrivasse la spedizione non con le caratteristiche indicate significa che in qualche modo è stata manomessa. In questo caso è necessario o respingere la spedizione motivando “pacco danneggiato” o accettare per verifica ma scrivendo chiaramente sul bollettino del corriere “ACCETTATO CON RISERVA PER PACCO DANNEGGIATO” (senza la quale il corriere considera la spedizione consegnata integra e non risponde dei danni). Rimborso per merce persa o danneggiata: per i trasporti nazionali i rimborsi sono regolati dal D. Lgvo 286/2005 che stabilisce il limite del risarcimento per il trasporto nazionale a EURO 1 per kg. di merce trasportata; Faet con tutti i corrieri convenzionati ha stipulato un’estensione di garanzia che prevede un rimborso pari a 6,20 EURO/Kg ; nel caso di merce di particolare valore vi consigliamo di richiedere il servizio di assicurazione della spedizione. Per le spedizioni in contrassegno il relativo costo d’incasso sarà addebitato in fattura e comunicatovi prima della spedizione in base alle tariffe indicate dal vettore (generalmente 2-3% del valore della merce con importi minimi prefissati); per ovviare a tale costo in caso di pagamento anticipato Faet consiglia di effettuare il pagamento tramite bonifico bancario.
TABELLA COSTI DI SPEDIZIONE KG
ZONA A
ZONA B
ZONA C
0 - 3
10
10
14
4 - 10
14
14
16
11 - 30
16
18
22
30 - 100
20
22
30
100 - 1000
12 al q.le
14 al q.le
15 al q.le
oltre 1000 o estero
da concordare
da concordare
da concordare
catalogo
ventilatori 2015 Finito di stampare nel mese di novembre 2015 Progetto grafico e Impaginazione: Silvia Sacco Fotolito e Stampa: Pigierre srl - Milano
Copyright © 2015 La riproduzione anche parziale è severamente vietata senza autorizzazione scritta FAET srl. Tutti i marchi contenuti nel presente catalogo sono di proprietà delle rispettive aziende.