catalogo generale 2014 75
Interruttori a galleggiante pressostati accessori
www.faet.it
B
elettropompe SACEMI - Pedrollo - GVR - NASTEC
Nelle pagine seguenti
sezione B Elettropompe 76
Gamma prodotti
Il programma di produzione della SACEMI comprende un’ampia gamma di elettropompe a stelo immerso a bassa e media pressione, in un elevato numero di varianti, progettate per applicazioni industriali e principalmente per l’impiego su impianti di raffreddamento, lubrificazione, lavaggio, condizionamento e dovunque serva una circolazione efficace di emulsioni acqua-olio ed oli da taglio puri, con portate che arrivano fino a 1.200 litri/min. e prevalenza fino a 100 metri. In particolare, le pompe a stelo immerso sono studiate con l’ottica dell’affidabilità, costi di esercizio contenuti, sicurezza d’impiego e totale eliminazione dei rischi di fuoriuscita o perdita esterna dei liquidi pompati. LIMITI DI IMPIEGO: Le elettropompe non devono essere utilizzate in ambienti esplosivi e/o potenzialmente esplosivi, con liquidi infiammabili, liquidi aggressivi (es. acidi, soluzioni alcaline) e liquidi che producono gas nocivi e/o esplosivi. Le pompe non possono essere impiegate per prevalenze inferiori al punto più basso della curva caratteristica riportata in catalogo. L’impiego dell’elettropompa per prevalenze inferiori a quelle suddette, comporta il sovraccarico del motore. Le elettropompe non possono essere impiegate in serbatoi sotto pressione. Il liquido pompato non deve superare una viscosità di 21 cSt (3° E) ed una temperatura di 70 °C. Le dimensioni delle parti solide ammesse nel liquido pompato variano per ogni tipo di pompa. La elettropompa è costruita per essere installata all’interno o in zone protette dalle intemperie e può lavorare in servizio continuo, purchè siano rispettati i dati elettrici indicati in Targa.
L'innovazione è sempre più protagonista del settore delle elettropompe PEDROLLO: i processi di estrazione e di movimentazione dell'acqua pongono infatti ostacoli di varia natura, che richiedono soluzioni sempre più originali legate all'elettronica, alla meccanica e all'impiego di materiali avanzati. Il successo che la Pedrollo ottiene in tutto il mondo si spiega con la grande capacità di innovazione sostenuta dalla costante ricerca e dal forte impegno nello sviluppo.
catalogo generale 2014
Gamma prodotti
77 Nastec viene costituita nel 2007 con lo scopo esclusivo di realizzare una gamma di pompe ed accessori in cui la conoscenza combinata di elettronica ed idraulica potesse dar vita ad una nuova generazione di prodotti caratterizzati da maggiore affidabilità, semplicità, flessibilità e comfort di utilizzo unitamente a minori consumi energetici. La conoscenza motoristica e, in particolare modo dei motori sommersi, ci consente di sviluppare prodotti all' avanguardia in termini di prestazioni, affidabilità ed efficienza.
www.faet.it
POMPE G.V.R. si è sviluppata grazie alla ricerca continua di nuovi materiali, nuovi trattamenti e all’apporto di attrezzature tecniche d’avanguardia. Tutte le pompe sono costruite secondo le direttive 98/37/CE e certificate ISO 9001:2000.
sezione B Elettropompe
Elettropompe ad immersione serie IMM Motore Trifase 230/400V 50Hz
Caratteristiche Tecniche IMM 40-80
Sono adatte al trasferimento di liquidi contenenti impurità di dimensioni fino a 2-3 mm.
Imm 40-50:
girante, chiocciola e corpo pompa in PBT, ne consentono l'impiego con acqua, emulsioni e sostanze oleose in genere, con viscosità non superiore a 3° Engler (21 CST). La temperatura del liquido non deve superare i 70° C. Vengono comunemente impiegate su: - Macchine utensili (fresatrici - torni - trapani) - Macchine per la lavorazione del vetro (versione TRI) - Impianti di climatizzazione e condizionamento
Imm 40-80 ØL
ØI
ØG
girante e chiocciola in nylon, corpo pompa in alluminio, ne consentono l'impiego con acqua, H emulsioni e sostanze oleose in genere con viscosità non superiore a 3° Engler (21CST). La temperatura del liquido non deve superare i 90° C. Vengono comunemente impiegate su: - Macchine utensili (fresatrici - torni - trapani) - Macchine per la lavorazione del vetro (versione TRI) OUT - Impianti di trattamento superfici (versione in ghisa) - Impianti di filtrazione - Impianti di climatizzazione e condizionamento ØL Imm 71-80: Ø F
72°
Imm 63:
ØF
max
ØI
B
ØL
ØI
A
ØD
C
ØF
min
Sono adatte al trasferimento di liquidi contenenti impurità di dimensioni fino a 3-4 mm. Imm 90-100: girante e chiocciola in ghisa, corpo pompa in acciaio, ne consentono l'impiego con acqua, emulsioni e sostanze oleose in genere OUT con viscosità non superiore a 3° Engler (21CST). La temperatura del liquido non deve superare i 90° C. Vengono comunemente impiegate su: ØL - Macchine utensili - Macchine per la lavorazione del vetro - Impianti di trattamento superfici - Impianti di filtrazione - Cabine di verniciatura
ØI
C A
OUT
Ø E
Caratteristiche Tecniche IMM 90-100
H
ØD ØE
min
ØG
Imm 90-100
max
B
ØG
B
girante in ottone, chiocciola e corpo pompa in alluminio, ne consentono l'impiego con acqua, emulsioni e sostanze oleose in genere con viscosità non superiore a 3° Engler (21CST). La temperatura del liquido non deve superare i 90° C. Vengono comunemente impiegate su: - Macchine utensili (fresatrici - torni) 90° - Macchine per la lavorazione del vetro (versione TRI) - Impianti di trattamento superfici (versione in ghisa) - Impianti di filtrazione - Impianti di climatizzazione e condizionamento 95
ØG
78
A
C
H
90°
90°
4
8
IMM 50 A
2 1
IMM 40 A
IMM 63 B
5
IMM 63 A
4 3 2 1
0 0
5
10
15
20
0
25
Portata l/min.
0
20
40
60
80
100
120
Portata l/min.
16
20
14
18 IMM 71 B Prevalenza m.
10 8 6 IMM 71 A
4
IMM 80 B
14
Prevalenza m.
12 Prevalenza m.
25
12 10 8 6 IMM 80 A
4
10
0
50
100
150
200
250
0
50
100
Kw Ass. ti
hp
c mm
Ød Gas
150
200
250
300
350
400
0
450
200
400
600
800
1000
1200
1400
Portata l/min.
Øe
Øf
Øg
h
Øi
Øl
A
b
mm
mm
mm
mm
mm
mm
mm
mm
N° Catalogo
80 120 150 180 80 120 150 180 150 200 250 300 150 200 250 300 200 250 325 440 200 250 325 440 200 250 300 350 530 200 250 300 350 530 350 450 600 800 350 450 600 800 350 450 600 800
0500001 0500002 103,49 0500003 0500004 0501001 0501002 134,23 0501003 0501145 0501148 0501016 347,77 0501017 0501018 0501150 0501019 381,59 0501020 0501021 0501022 0501023 524,62 0501024 0501152 584,88 0501025 0501026 571,55 0501027 0501154 627,50 0501028 0501029 829,37 0501030 0501031 829,32 0501156 1066,58 0501032 0501033 867,70 0501034 0501035 0501158 1107,85 0501040 1411,40 0501010 1530,70 0501041 0501042 1577,91 0501043 1630,82 0501012 1728,00 0501044 0501045 1800,14 0501046 1876,97 0501061 1977,18 0501047 0501048 2041,92
IMM 40/A
0,08
0,05
144
3/8”
78
90
130
140
114
IMM 50/A
0,11
0,08
144
3/8”
78
90
130
140
114
IMM 63/A
0,30
0,25
205
3/4”
128
-
180
190
150
IMM 63/B
0,40
0,33
205
3/4”
128
-
180
190
150
IMM 71/A
0,53
0,5
240
1”
190
-
230
225
204
IMM 71/B
0,78
0,75
240
1”
190
-
230
225
204
IMM 80/A
1,15
1,00
285
1 1/4” 202 220
250
260
235
IMM 80/B
1,47
1,50
285
1 1/4” 202 220
250
260
235
IMM 90/A
1,85
2
345
2”
235 240
300
130
270
IMM 90/B
2,80
3
345
2”
235 240
300
130
270
IMM 100/B
4,80
5
380
2 1/2” 235 240
300
145
270
Confezioni: pezzi singoli.
IMM 90 A
Portata l/min.
Portata l/min.
Tipo
5 0
0
0
IMM 90 B
15
2
2
IMM 100 B
20
16
224 264 7 294 324 224 264 7 294 324 355 405 9 455 510 365 405 9 455 510 440 490 9 560 670 440 490 9 565 680 465 515 9 565 610 815 485 535 9 585 635 815 695 13 795 945 1145 695 13 795 945 1145 730 13 830 980 1180
Prezzo al pz.
catalogo generale 2014
6 Prevalenza m.
I dati riportati nei diagrammi sono riferiti ad una viscosità non superiore a 5 CST 20°C
7
3
79
www.faet.it
di portata
Prevalenza m.
Curve
Caratteristiche Tecniche Sono adatte al trasferimento di liquidi contenenti impurità di dimensioni fino a 2-3 mm. I componenti idraulici: girante, chiocciola e corpo pompa in PBT, ne consentono l'impiego con acqua, emulsioni e sostanze oleose in genere con viscosità non superiore a 3° Engler (21 CST). La temperatura del liquido non deve superare i 70°C. Vengono comunemente impiegate su: - Macchine utensili (fresatrici - torni - trapani) ØG - Macchine per la lavorazione 90° del vetro (versione TRI) - Macchine da stampa (asse in aisi 420 - 304 PBT su pescante 270mm.) - Impianti di climatizzazione e condizionamento - Impianti di filtrazione
max
min
ØI
Curve
di portata
I dati riportati nei diagrammi sono riferiti ad una viscosità non superiore a 5 CST 20°C
14
8
12 SPV 33
6 5 4
SPV 25
3 2
SPV 75
10 8 6
SPV 50
4 2
1 0
0 0
25
50
75
100
125
0
50
Portata l/min.
100
150
200
250
200
250
Q [l/min] Portata
14
6
12
5
H [m] Prevalenza
Prevalenza m.
H [m] Prevalenza
7
Prevalenza m.
sezione B Elettropompe
Corpo motore in alluminio e pescante in policarbonato Motore trifase 230/400 V 50Hz Isolamento classe F - Protezione IP55
ØL
80
Elettropompe a immersione serie SPV
SPV 18
4 3 SPV 12
2
SPV 150
10 8 6
SPV 100
4 2
1
0
0 0
10
20
30
40 Portata L/min.
50
60
70
80
0
50
100
150
Q [l/min] Portata
SPV1
SPV 18
SPV 25
SPV 33
SPV 50
SPV 75
SPV 100
SPV 150
Kw
Input
0,15
0,16
0,30
0,40
0,53
0,78
1,15
1,47
C
ØD
ØE
ØF
ØG
H
ØI
ØL
A
B
mm
gas
mm
mm
mm
mm
mm
mm
mm
mm
N° Catalogo
255 285 335 385 435 515 255 285 335 385 435 515 300 330 380 430 480 560 300 330 380 430 480 560 460 530 610 700 810 460 530 610 700 810 500 570 650 740 850 500 570 650 740 850
90 120 170 220 270 350 90 120 170 220 270 350 90 120 170 220 270 350 90 120 170 220 270 350 200 270 350 440 550 200 270 350 440 550 200 270 350 440 550 200 270 350 440 550
0501120 0501121 0501122 0501123 0501124 0501125 0501126 0501127 0501128 0501129 0501130 0501131 0501132 0501133 0501134 0501135 0501136 0501137 0501138 0501139 0501140 0501141 0501142 0501143 0501144 0501146 0501147 0501149 0501151 0501153 0501155 0501157 0501159 0501168 0501169 0501170 0501171 0501172 0501173 0501174 0501175 0501176 0501177 0501178
165
3/4”
165
3/4”
210
3/4”
210
240
240
300
300
3/4”
98
98
98
98
1 1/4” 138
1 1/4” 138
1 1/4” 138
1 1/4” 138
Confezioni: pezzi singoli.
100
100
100
100
140
140
140
140
130
130
130
130
180
180
180
180
151
151
170
170
215
215
230
230
115
115
115
115
160
160
160
160
7
7
7
7
9
9
9
9
Prezzo al pz.
197,57
210,89
206,16
219,69
334,66
349,20
368,48
81
381,59 598,21 627,49 643,90 671,77 905,96 935,39 947,42 979,63
www.faet.it
Tipo
catalogo generale 2014
Serie SPV
sezione B Elettropompe
Elettropompe a immersione serie SP Corpo motore in alluminio e pescante in ghisa Motore trifase 230/400V 50Hz Isolamento classe F - protezione IP 55 Caratteristiche Tecniche Sono adatte al trasferimento di liquidi contenenti impurità di dimensioni fino a 2-3 mm. I componenti idraulici: girante e chiocciola in PBT, corpo pompa in ghisa, ne consentono l'impiego con acqua, emulsioni e sostanze oleose in genere con viscosità non superiore a 3° Engler (21 CST). La temperatura del liquido non deve superare i 70°C. Vengono comunemente impiegate su: - Macchine utensili (fresatrici - torni) - Macchine per la lavorazione del vetro (versione TRI) ØG - Impianti di trattamento superfici 90° - Impianti di filtrazione
ØH
C A
ØD
max ØL
82
B
Curve
min
di portata ØE
ØI
ØF
6
8
5
7
4
H [m] prevalenza
H [m] Prevalenza
I dati riportati nei diagrammi sono riferiti ad una viscosità non superiore a 5 CST 20°C
SP 18
3 SP 12
2 1
SP 33
6 5 4 3 SP 25
2 1
0 0
20
40 Q [l/min] Portata.
60
80
0 0
20
40
60 Q [l/min] - portata
80
100
120
16 14
14
12
12 SP 75
Prevalenza m
Prevalenza m.
10 8 6
SP 50
4 2
SP 150
10 8 6 SP 100
4 2
0
0 0
50
100
150
200
250
0
50
100
Portata l/min.
A richiesta disponibili con girante e fondello in ghisa, per applicazioni fino a 90°C
150
200
Portata l/min.
250
300
350
400
Tipo
SP 12
SP 18
SP 25
SP 33
SP 50
SP 75
SP 100
SP 150
Kw Input
0,15
0,16
0,30
0,40
0,53
0,78
1,15
1,47
Prezzo al pz.
C
ØD
ØE
ØF
ØG
H
ØI
ØL
A
B
mm
gas
mm
mm
mm
mm
mm
mm
mm
mm
N° Catalogo
255 285 335 385 435 515 255 285 335 385 435 515 315 335 385 435 485 565 305 335 385 435 485 565 450 520 600 690 800 465 520 600 690 800 500 570 650 740 850 500 570 650 740 850
90 120 170 220 270 350 90 120 170 220 270 350 90 120 170 220 270 350 90 120 170 220 270 350 200 270 350 440 550 200 270 350 440 550 200 270 350 440 550 200 270 350 440 550
0501070 0501071 0501072 0501073 0501074 0501075 0501076 0501077 0501078 0501079 0501080 0501081 0501082 0501083 0501084 0501085 0501086 0501087 0501088 0501089 0501090 0501091 0501092 0501093 0501094 0501095 0501096 0501097 0501098 0501099 0501100 0501101 0501102 0501103 0501104 0501105 0501106 0501107 0501108 0501109 0501110 0501111 0501112 0501113
165
165
215
215
250
250
300
300
3/4"
3/4"
3/4"
3/4"
1”1/4
1”1/4
1”1/4
1”1/4
98
98
98
98
138
138
138
138
100
100
100
100
140
140
140
140
130
130
130
130
180
180
180
180
151
151
170
170
215
215
230
230
115
115
115
115
160
160
160
160
7
7
7
7
9
9
9
9
287,39
313,85
catalogo generale 2014
Serie SP
304,95
330,04 372,00
446,37
456,63
483,31
83
598,13 627,50 643,98 671,72 905,97 935,61 947,23 979,63
Confezioni: pezzi singoli.
info
sezione da pag.
394
a pag.
397
www.faet.it
Prodotti
Motore trifase 230/400V 50Hz
Caratteristiche Tecniche Sono adatte al trasferimento di liquidi contenenti impurità di dimensioni fino a 2-3 mm. I componenti idraulici: girante in nylon e chiocciola in ghisa, ne consentono l'impiego con acqua, emulsioni e sostanze oleose in genere con viscosità non superiore a 3° Engler (21 CST). La temperatura del liquido non deve superare i 70°C. Vengono comunemente impiegate su: - Macchine utensili (fresatrici - torni) - Impianti di trattamento superfici (disoleatori)
L øI
D
sezione B Elettropompe
Elettropompe a squadra serie SQ
min
E
84 Curve
di portata
I dati riportati nei diagrammi sono riferiti ad una viscosità non superiore a 5 CST 20°C 20 18
SQ 80 B
A
16 12
SQ 71 B
10 8 6 SQ 63
4
C
Prevalenza m.
14
SQ 80 A
SQ 71 A
2
SQ 56
0 0
50
100
150
200
250
300
350
400
450
B
Portata l/min.
Tipo sq 56/s sq 63/s sq 71/a sq 71/b sq 80/a sq 80/b
Kw Input
a
b
c
d
e
f
g
Øh
Øi
L
mm
mm
mm
mm
mm
mm
mm
mm
gas
mm
n° CATALOGO
0,16 0,30 0,53 0,78 1,15 1,47
250 294 330 330 335 365
170 180 245 245 250 250
60 60 80 80 80 80
95 95 145 145 145 145
140 158 175 175 210 210
75 75 115 115 115 115
45 45 60 60 60 60
7 7 9 9 9 9
3/8" 1/2" 1” 1” 1”1/4 1”1/4
51 51 62 62 62 62
0501036 0501037 0501160 0501161 0501162 0501163
Confezioni: pezzi singoli.
Prezzo al pz. 243,26 367,03 499,28 533,29 676,28 704,35
Motore trifase 230/400V 50Hz
Caratteristiche Tecniche Sono adatte al trasferimento di liquidi puliti contenenti impurità non superiori a 30µ. I componenti idraulici: girante in ottone, fondello in ghisa e corpo pompa in alluminio, ne consentono l'impiego con emulsioni, sostanze oleose e liquidi in genere purché non ossidanti per i materiali di costruzione. La viscosità non dovrà superare i 3° Engler (21 CST).
catalogo generale 2014
Elettropompe autoadescante serie au
ØG
D
F
A
M
85
Curve
di portata
I dati riportati nei diagrammi sono riferiti ad una viscosità non superiore a 5 CST 20°C
8
AU 63
6 4
C
Prevalenza m.
10
Ø E Mandata
A
12
Ø E Aspirazione
14
AU 56
2
ØB
0 0
2
4
6
8
10
12
14
16
Tipo au56 au63
Kw
a
c
d
Input
Øb
Øe
Øf
Øg
mm
mm
mm
mm
mm
mm
mm
0,16 0,30
215 258
115 115
48 48
144 165
3/8” 1/2”
95 95
7 7
n° CATALOGO
Prezzo al pz.
0501038 0501039
304,95 447,77
www.faet.it
Portata l/min.
Motore trifase 230/400V 50Hz
Caratteristiche Tecniche Sono adatte al trasferimento di liquidi puliti contenenti impurità non superiori a 30µ. I componenti idraulici: girante in ottone, fondello in ghisa e corpo pompa in alluminio, ne consentono l'impiego con emulsioni, sostanze oleose e liquidi in genere purché non ossidanti per i materiali di costruzione. La viscosità non dovrà superare i 3° Engler (21 CST) ad una temperatura massima di 90°C.
F
sezione B Elettropompe
Elettropompe per travaso serie tr
ASPIRAZIONE
86
C
Curve
di portata
I dati riportati nei diagrammi sono riferiti ad una viscosità non superiore a 5 CST 20°C 20 18
TR 80B A
16
Ø D aspirazione
12 TR 80A
10 TR 71A
8 6
Ø D mandata
TR 71B
4 2
E
Prevalenza m
14
0 0
50
100
150
200
250
300
350
400
B
Portata l/min
TIPO tr 71/a tr 71/b tr 80/a tr 80/b
Kw
a
b
c
e
f
Input
Ød
mm
mm
mm
gas
mm
mm
n° CATALOGO
0,53 0,78 1,15 1,47
320 320 370 370
290 290 290 290
130 130 130 130
1” 1” 1” 1”
40 40 40 40
200 200 220 220
0501164 0501165 0501166 0501167
Confezioni: pezzi singoli.
Prezzo al pz. 533,24 583,45 792,47 835,30
-media pressione- Motore trifase 230/400V 50Hz
H
Caratteristiche Tecniche C
Sono adatte al trasferimento di liquidi contenenti impurità di dimensioni fino a 2-3 mm. I componenti idraulici: girante in ottone chiocciola e corpo pompa in alluminio, ne consentono l'impiego con acqua, emulsioni e sostanze oleose in genere con viscosità non superiore a 3° Engler (21 CST). La temperatura del liquido non deve superare i 90°C.
A
ØD
max B
min ØE ØF
catalogo generale 2014
Elettropompe a immersione serie MP
70 30
60
I dati riportati nei diagrammi sono riferiti ad una viscosità non superiore a 5 CST 20°C
20 15 MP 71 A 10
40 30 MP 80 C
20
5
0 MP 63 C
0
0 0
20
40
60
80
100
50
100
Kw
Input
C mm
ØD Gas
ØE ØF ØG mm
mm
mm
H mm
ØI ØL mm
mm
MP 0,54 205 3/4” 128 130 180 190 150 63C
9
MP 0,70 230 3/4” 128 130 180 200 150 71A
9
MP 0,95 230 3/4” 128 130 180 200 150 71 B
9
MP 2,20 287 80C
MP 3,60 325 90B
MP 100B
1”
1”
190 190 230 245 204
190 190 230 255 204
5,70 360 1-1/4” 202 220 250 275 235
Confezioni: pezzi singoli.
9
9
9
150
200
250
300
350
400
Portata L/min
120
Q [l/min] Portata
Tipo
MP 90 B
10
A
B
mm
mm
N° Prezzo Catalogo al pz.
385 435 485 535 410 460 510 560 440 490 540 590 517 567 642 757 590 640 715 830 625 675 725 775 955
180 230 280 330 180 230 280 330 210 260 310 360 230 280 355 470 265 315 390 505 265 315 365 415 595
0501200 0501201 0501202 0501203 0501204 0501205 0501206 0501207 0501208 0501209 0501210 0501211 0501212 0501213 0501214 0501215 0501216 0501217 0501218 0501219 0501220 0501221 0501222 0501223 0501224
425,86
695,55
748,41
1001,90 1031,28 1149,34 1207,99 1502,76 1546,97 1785,55
Vengono comunemente impiegate su: - Macchine utensili (fresatrici - torni - centri di lavoro) - Macchine per la lavorazione del vetro (versione TRI) - Impianti di filtrazione Vanno normalmente installate su un serbatoio, con capacità proporzionata alla portata, a circa 4-5 cm dal fondo. É importante verificare che il livello massimo del liquido nel serbatoio rimanga sempre 3-4 cm più basso della flangia di appoggio. Nei casi in cui il liquido sia particolarmente sporco si consiglia di costruire il serbatoio a scomparti per consentire il deposito delle morchie prima che le stesse vengano ripescate dalla pompa.
87
www.faet.it
di portata
MP 100 B
50
MP 71 B
Prevlenza m
Curve
H [m] Prevalenza
25
sezione B Elettropompe
Elettropompe a immersione serie MPC -media pressione-
Motore trifase 230/400V 50Hz Impieghi Sono adatte al trasferimento di liquidi contenenti impurità di dimensioni fino a 2 mm. I componenti idraulici: girante in ottone chiocciola e corpo pompa in alluminio, ne consentono l'impiego con acqua, emulsioni e sostanze oleose in genere, con viscosità non superiore a 3° Engler (21 CST). La temperatura del liquido non deve superare i 90° C. Vengono comunemente impiegate su: - Macchine utensili (fresatrici - torni - centri di lavoro) - Impianti di filtrazione
max
88
Curve
min
di portata
I dati riportati nei diagrammi sono riferiti ad una viscosità non superiore a 5 CST 20°C
Tipo
MPC 80B
MPC 80C
MPC 90B
MPC 90C
MPC 100B
Kw
Input
1,10
2,00
3,10
3,90
5,60
C mm
280
280
323
323
370
ØD Gas
1”
1”
1”
1”
Vanno normalmente installate su un serbatoio, con capacità proporzionata alla portata, a circa 4 - 5 cm. dal fondo. È importante verificare che il livello massimo del liquido nel serbatoio rimanga sempre 3 4 cm. più basso della flangia di appoggio. Nei casi in cui il liquido sia particolarmente sporco si consiglia di costruire il serbatoio a scomparti per consentire il deposito delle morchie prima che le stesse vengano ripescate dalla pompa.
ØE
ØF
ØG
H
ØI
ØL
A
B
mm
mm
mm
mm
mm
mm
mm
mm
N° Catalogo
490 540 615 820 520 570 645 750 583 633 708 913 613 663 738 943 705 755 805 855 990
210 260 335 540 240 290 365 570 260 310 385 590 290 340 415 620 280 330 380 430 620
0501230 0501231 0501232 0501233 0501234 0501235 0501236 0501237 0501238 0501239 0501240 0501241 0501242 0501243 0501244 0501245 0501246 0501247 0501248 0501249 0501250
190
230
190
230
190
230
190
1-1/4” 202
230
220
250
245
245
255
255
275
204
204
204
204
235
9
9
9
9
9
Prezzo al pz. 945,15 1028,56 1021,83 1105,24 1300,75 1385,47 1526,01 1610,73 2016,94 2071,68 2123,82
ØD
C
Motore trifase 230/400V 50Hz
A
Caratteristiche Tecniche
max B
Sono adatte al trasferimento di liquidi contenenti impurità di dimensioni fino a 2 mm. I componenti idraulici: girante e chiocciola in ghisa, corpo pompa in acciaio, ne consentono l'impiego con acqua, emulsioni e sostanze oleose in genere con viscosità non superiore a 3° Engler (21 CST). La temperatura del liquido non deve superare i 90°C. Vengono comunemente impiegate su: - Macchine utensili (fresatrici - torni - centri di lavoro) - Macchine per la lavorazione del vetro - Impianti di trattamento superfici - Impianti di filtrazione
min
ØE ØF
35 30
30 Prevalenza m
20 15
AP 80B
10
25
AP 90 B
20 15 10 AP 90 A
5
5
0 0
0 0
50
100
150
200
250
100
200
300
300
400
500
600
Portata l/min
Portata l/min
40
di portata
35
I dati riportati nei diagrammi sono riferiti ad una viscosità non superiore a 5 CST 20°C
Tipo
AP 80B
AP 90A
AP 90B
Kw
C
D
ØE
nput
mm
mm
mm
2,19
2,70
3,60
AP 100A 4,80
AP 112A 5,50
AP 112B
6,00
300
355
355
380
410
410
AP 112 B
30
280
280
280
280
280
320
Confezioni: pezzi singoli.
Prevalenza m
Curve
25 20
AP 100 A
15 10
AP112 A
5 0 0
ØF
100
ØG
200
300
400 500 Portata l/min
800
900
ØI
ØL
M
N
A
B
mm
mm
mm
mm
mm
mm
mm
N° Catalogo
620 750 910 1100 675 805 965 1215 675 805 965 1215 700 830 990 1240 730 860 1020 1270 730 860 1020 1270
320 450 610 860 320 450 610 860 320 450 610 860 320 450 610 860 320 450 610 860 320 450 610 860
0501308 0501310 0501312 0501314 0501316 0501318 0501320 0501322 0501324 0501326 0501328 0501330 0501332 0501334 0501336 0501338 0501340 0501342 0501344 0501346 0501350 0501352 0501354 0501356
240 1-1/2“ 2-1/2” 300
240 1-1/2“ 2-1/2” 300
240 1-1/2“ 2-1/2” 300
240 1-1/2“ 2-1/2” 300
2”
700
ØH
240 1-1/4“ 2-1/2” 300
240
600
2-1/2” 300
270
270
270
270
270
270
13
13
13
13
13
13
170
170
170
170
170
190
136
136
136
136
136
145
Prezzo al pz.
89
1490,82 1661,58 1764,71 1551,32 1719,17 1844,13 1773,88 1944,79 2049,13 1999,09 2170,02 2271,53 2292,28 2464,47 2573,73 2498,46 2665,11 2788,82
www.faet.it
Prevalenza m
25
catalogo generale 2014
Elettropompe a immersione Serie AP
H
Motore trifase 230/400V 50Hz
La viscosità non dovrà superare i 3° Engler (21 CST). La temperatura del liquido non deve superare i 90°C. Vengono comunemente impiegate su: - Centri di foratura - Centraline di raffreddamento
Caratteristiche Tecniche Sono adatte al trasferimento di liquidi puliti contenenti impurità non superiori a 30 µ. I componenti idraulici: girante in ottone, chiocciola e corpo pompa in ghisa, ne consentono l'impiego con emulsioni e sostanze oleose, glicole e liquidi in genere, purchè non ossidanti per i materiali di costruzione.
H ØL
C
ØI
ØG 90°
sezione B Elettropompe
Elettropompe centrifughe serie EPC
90
ØD
90 A
max
70 60
EPC 80 C
50 B
H [m] Prevalenza
80
EPC 80 B
40
min
30 20 10 0 0
10
20
30
40
50
60
70
80
Q [l/min] Portata
Tipo
EPC 80B
EPC 80C
Kw
Input
1,70
2,60
C
ØD
mm
281
281
3/4"
3/4"
Confezioni: pezzi singoli.
ØE
ØF
ØG
H
ØI
ØL
A
B
mm
mm
mm
mm
mm
mm
mm
mm
N° Catalogo
381 411 461 511 561 641 396 426 476 526 476 656
100 130 180 230 280 360 115 145 195 245 295 375
0501360 0501361 0501362 0501363 0501364 0501365 0501366 0501367 0501368 0501369 0501370 0501371
98
98
100
100
130
130
200
200
115
115
7
7
Prezzo al pz. 969,83 1015,64 1061,14 1103,71 1149,56 1192,44
Motore trifase 230/400V 50Hz
ØL
91
A
Ø D
C
H
ØI
Sono adatte al trasferimento di liquidi puliti contenenti impurità non superiori a 30 μ. I componenti idraulici: girante, chiocciola e corpo pompa in ottone, ne consentono l'impiego con emulsioni e sostanze oleose, glicole e liquidi in genere, purchè non ossidanti per i materiali di costruzione. La viscosità non dovrà superare i 3° Engler (21 CST) e la temperatura non dovrà superare i 90° c. Con l'impiego di olio diatermico, la temperatura massima del fluido potrà raggiungere i 150° C.
Vengono comunemente impiegate su: - refrigeratori industriali - termoregolatori acqua/olio Vanno normalmente installate su un serbatoio, con capacità proporzionata alla portata, a circa 3 -4 cm. dal fondo. È importante verificare che il livello massimo del liquido nel serbatoio rimanga sempre 3 - 4 cm. più basso della flangia di appoggio.
ØG 90°
Impieghi
catalogo generale 2014
Elettropompe centrifughe serie PPI
B
max
min
Tipo PPI 63C PPI 71B
Kw
C
Input
mm
0,54
242
1,10
242
ØD
ØE
ØF
ØG
H
ØI
ØL
A
B
mm
mm
mm
N° Catalogo
Prezzo al pz.
mm
mm
mm
mm
mm
3/4"
98
100
130
185
115
7
437 195
0504050
782,02
3/4"
98
100
130
193
115
7
466 200
0504051
868,90
info Loctite 7227 sezione cod. 3004013 pag. 397
www.faet.it
Ø E Ø F
sezione B Elettropompe 92
Elettropompe centrifughe serie SA Motore trifase 230/400V 50Hz Caratteristiche Generali:
Caratteristiche Costruttive:
Progettate per la circolazione di liquidi refrigeranti in genere, hanno come caratteristica principale una notevole semplicità costruttiva. La struttura esterna è in materiale termoplastico non infiammabile (norme VDE 0730), i cuscinetti sono a doppia schermatura, l’albero in acciaio inox e il corpo pompa a tenuta stagna.
• Elettropompa specifica per macchine utensili con pescante immerso senza anelli di tenuta • Motore monofase a poli schermati • Avvolgimenti in CL "F" • Albero motore in acciaio inox AISI 303 • Cuscinetti NSK long-life • Grado di protezione IP 54 contro la penetrazione dei liquidi • Tutte le parti del motore in materiale termoplastico non infiammabile secondo le normative VDE 0730 e UL 94
Caratteristiche Idrauliche:
TIPO
SA
Volt/Hz
220/400 Hz. 50
Kw Input
0,06
a
b
c
Ød
e
mm
mm
mm
mm
gas
82
60 85 120 150
75
8
3/8
n° CATALOGO 0504000 0504001 0504002 0504003
Prezzo al pz.
69,38
Note e avvertenze varie : • Si possono fornire motori con tensioni e frequenze secondo le specifiche esigenze del cliente • Dalle linee trifasi si devono prendere solo due fili: linea trifase a V 230 collega fra 0 - 230 Confezioni: pezzi singoli. linea trifase a V 400 collega fra 0 – 400
Motore trifase 230/400V 50Hz Caratteristiche Costruttive: • Elettropompa specifica per macchine utensili • Elettropompa con pescante immerso senza anelli di tenuta. • Motore trifase tipo PA e monofase tipo PA-M isolati in CL.F. • Grado di protezione IP 54 contro la penetrazione di liquidi. • Carcassa in alluminio estruso protetta da ossidazione anodica. • Albero motore in acciaio inox AISI 303 • Cuscinetti NSK long-life in supporti semirigidi: assorbimento quasi totale delle vibrazioni e della rumorosità. • Parti del motore in materiale termoplastico autoestinguente secondo normativa VDE 0730 e UL 94. • Le elettropompe tipo PA 35M - PA 70M si possono avere V. 220/240/50 oppure V. 380/400/50
catalogo generale 2014
Elettropompe centrifughe serie pa trifase
Caratteristiche Idrauliche: 93
PA 35
PA 70
Hp/Kw
Volt/Hz
0,12 0,09
220/380/50 240/415/50 220/380/60 260/440/60
0,16 0,12
200/345/50 230/400/50 240/415/50 220/380/60 220/440/60 260/440/60
Fornibili su richiesta Monofase *A richiesta
B
C
D
mm
mm
mm
E
127
96
87
3/8” 1/2”*
127
96
87
1/2”*
mm
A
N° CATalogo
85 120 150 180 200 250 300 85 120 150 180 200 250 300
0504020 0504021 0504022 0504023 0504024 0504025 0504026 0504030 0504031 0504032 0504033 0504034 0504035 0504036
Prezzo al pz.
80,50
84,73
www.faet.it
TIPO
sezione B Elettropompe
Elettropompe sommerse serie es Queste elettropompe sono state progettate per essere completamente immerse nel liquido da movimentare. Trovano applicazione su troncatrici per metalli, troncatrici per edilizia, nelle fontanelle da giardino o negli acquari di grosse dimensioni. Vengono anche utilizzate per il ricircolo di acque contenenti polveri abrasive e liquidi refrigeranti non infiammabili.
Note
Caratteristiche Costruttive:
94
• Elettropompa funzionante totalmente immersa nel liquido, motore elettrico del tipo a poli schermati sovrainiettato con speciale materiale termoplastico. • Avvolgimenti isolati in Classe B con salvamotore termico incorporato. • Albero in acciaio inox AISI 420, cuscinetti autolubrificanti NSK o SKF. • Anello di tenuta a labbro singolo trattato con particolare lubrificante antifrizione. • Bocchettone di uscita acqua orientabile di 360°, filtri anti intasamento in aspirazione. • Lunghezza cavo di collegamento 2 m.
Tipo ES 1 ES P
Watt 35 62
Volt/Hz. 48/50 220/50
Amp. 1,6 0,56
Caratteristiche Idrauliche:
e
Avvertenze:
• La pompa non deve essere utilizzata a secco ma completamente immersa nel liquido, è stata progettata per pompare acqua o acqua emulsionata al 10% max. • È assolutamente vietato l’uso della pompa in liquidi infiammabili. • Prima di collegarsi alla rete accertarsi del voltaggio e della frequenza riportati sulla targhetta. • L’allacciamento alla rete deve essere effettuato solo dopo aver collegato il cavo di messa a terra ai dispositivi di protezione elettrica. • La pompa non subisce danni chiudendo parzialmente o totalmente il tubo di mandata. • Per il corretto funzionamento della pompa, l’asse deve essere disposto sul piano orizzontale.
2,5 2 1,5
ES
1 0,5
Giri/m.
2800
a
B
C
D
E
mm
mm
mm
mm
mm
68
83
86
11
61
N° CATalogo 0504040 0504041
Prezzo al pz. 69,38
................................................................................................................................................................................... ...................................................................................................................................................................................
catalogo generale 2014
Appunti
................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ...................................................................................................................................................................................
95
................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ...................................................................................................................................................................................
................................................................................................................................................................................... ...................................................................................................................................................................................
www.faet.it
...................................................................................................................................................................................
sezione B Elettropompe
novità
Elettropompe Serie PK Con girante periferica Utilizzi
e Installazioni
Sono consigliate per pompare acqua pulita senza particelle abrasive e liquidi chimicamente non aggressivi per i materiali costituenti la pompa. Per la loro affidabilità, semplicità d'uso ed economicità, sono adatte per l'uso domestico ed in particolare per la distribuzione dell'acqua in accoppiamento a piccoli serbatoi autoclavi, per irrigazione di orti e giardini. L'installazione è da effettuarsi in luoghi chiusi o comunque protetti dalle intemperie. Codice Dimensioni mm a f h h1 h2 h3 i m
96
P-PKM60 - P-PK60 P-PKM65 - P-PK65 P-PKM70 - P-PK70 P-PKM80 - P-PK80 P-PKM90 - P-PK90 P-PKM100 - P-PK100 P-PKM200 - P-PK200 P-PK300
Campo
n
n1
w
s
Kg 1~ 3~
39 207 145 56 75 131 20 55 118 96 53 7 5.2 5.2 39 232 152 63 75 138 20 80 118 100 53 7 6.6 6.1 55 285 180 71 85 156 20 90 140 112 62 7 10.0 9.9 55 285 180 71 85 156 20 90 140 112 62 7 10.0 9.9 46 278 180 71 84 155 19 90 140 112 62 7 10.3 10.0 55 350 212 80 94 174 20 100 164 125 85 9 14.4 12.4 55 350 212 80 94 174 20 100 164 125 85 9 15.5 13.4 55 350 212 80 94 174 20 100 164 125 85 9 - 15.6
delle prestazioni
• Portata fino a (5.4 m³/h) 90 l/min • Prevalenza fino a 100 m
Liquido pompato: acqua pulita Utilizzo: domestico Tipologia: superficie Tecnica: periferiche
n° Modello Kw Hp Bocca Bocca P rezzo CATALOGO Al Pz. Asp. Mandata Trifase
0,37 0,50
1
1
P-PK60
90,00
Trifase
0,50 0,70
1
1
P-PK65
110,00
Limiti d'impiego
Trifase
0,60 0,85
1
1
P-PK70
160,00
• • • • •
Trifase 0,75 1 1 1 P-PK80 165,00 Trifase 0,75 1 3/4 3/4 P-PK90 196,00 Monofase 0,37 0,50 1 1 P-PKM60 80,00 Monofase 0,50 0,70 1 1 P-PKM65 95,00 Monofase 0,60 0,85 1 1 P-PKM70 150,00 Monofase 0,75 1 1 1 P-PKM80 155,00 Monofase 0,75 1 3/4 3/4 P-PKM90 186,00 Trifase 1,1 1,5 1 1 P-PK100 280,00 Trifase 1,5 2 1 1 P-PK200 300,00 Monofase 1,1 1,5 1 1 P-PKM100 270,00 Monofase 1,5 2 1 1 P-PKM200 300,00
Altezza d'aspirazione manometrica fino a 8 m Temperatura del liquido da -10 °C fino a +60 °C Temperatura ambiente fino a +40 °C Pressione max nel corpo pompa: - 6.5 bar per PK 60-65-70-80 - 10 bar per PK 90-100-200-300 Servizio continuo S1
Maggiori informazioni tecniche consultabili sul nostro sito www.faet.net N.B.: Prezzi validi al momento della stampa del catalogo, soggetti a variazioni dal 2015, per i prezzi aggiornati e per la scontistica applicata sui prodotti contenuti in questa pagina Vi invitiamo a contattare il nostro ufficio commerciale Tel. 02 89231200 - faet@faet.it - Fax 02 89231230
Elettropompe
Serie PQ Con girante periferica
Utilizzi f i
Sono consigliate per pompare acqua i pulita senza particelle DN2 abrasive e liquidi chimicamente non aggressivi per i materiali costituenti la pompa. Le caratteristiche idrauliche di queste pompe, unite alla compattezza, ne suggeriscono l'utilizzo nel settore industriale o domestico. L'installazione è da effettuarsi in luoghi chiusi on1n comunque protetti dalle intemperie.
s
n1 n
Liquido pompato: acqua pulita Utilizzo: industriale Tipologia: superficie Tecnica: periferiche
a
w
m
Codice Dimensioni a f h h1 h2 h3 i
mm m
n
n1
w
s
Kg 1~ 3~
P-PQM60 - P-PQ60 22 190 145 101 30 131 76 55 118 96 53 7 5.1 5.1 P-PQM65 - P-PQ65 22 216 152 113 30 143 78 80 120 100 53 7 6.4 5.9 P-PQM70 - P-PQ70 22 255 180 121 30 151 83 90 138 112 62 7 9.7 9.0 P-PQM80 - P-PQ80 22 255 180 121 30 151 83 90 138 112 62 7 9.7 9.0 P-PQM90 - P-PQ90 22 255 180 126 27 153 84 90 138 112 62 7 9.9 8.8 P-PQM100 - P-PQ100 25 318 212 140 30 170 89 100 164 125 85 9 14.1 12.2 P-PQM200 - P-PQ200 25 318 212 140 30 170 89 100 164 125 85 9 15.2 14.1 P-PQ300 25 318 212 140 30 170 89 100 164 125 85 9 - 15.2
n° Modello Kw Hp Bocca Bocca P rezzo CATALOGO Al Pz. Asp. Mandata Trifase 0.37 0.50 1 Monofase 0.37 0.50 1 Trifase 0.50 0.70 1 Monofase 0.50 0.70 1 Trifase 0.60 0.85 1 Monofase 0.60 0.85 1 Trifase 0.75 1 1 Trifase 0.75 1 3/4 Monofase 0.75 1 1 Monofase 0.75 1 3/4 Trifase 1.1 1.5 1 Monofase 1.1 1.5 1 Trifase 1.5 2 1 Monofase 1.5 2 1
1 1 1 1 1 1 1 3/4 1 3/4 1 1 1 1
P-PQ60 90,00 P-PQM60 80,00 P-PQ65 120,00 P-PQM65 110,00 P-PQ70 180,00 P-PQM70 170,00 P-PQ80 185,00 P-PQ90 196,00 P-PQM80 175,00 P-PQM90 186,00 P-PQ100 270,00 P-PQM100 260,00 P-PQ200 280,00 P-PQM200 280,00
Campo
97
delle prestazioni
• Portata fino a (5.4 m³/h) 90 l/min • Prevalenza fino a 100 m
Limiti d'impiego • Altezza d'aspirazione manometrica fino a 8m • Temperatura del liquido da -10 °C a +90 °C • Temperatura ambiente da -10 °C a +40 °C • Pressione max nel corpo pompa: - 6.5 bar per PQ 60-65 - 10 bar per PQ70-80-81-90-100-200-300 • Servizio continuo S1
Maggiori informazioni tecniche consultabili sul nostro sito www.faet.net N.B.: Prezzi validi al momento della stampa del catalogo, soggetti a variazioni dal 2015, per i prezzi aggiornati e per la scontistica applicata sui prodotti contenuti in questa pagina Vi invitiamo a contattare il nostro ufficio commerciale Tel. 02 89231200 - faet@faet.it - Fax 02 89231230
www.faet.it
h1
h3
h
h1
h3
h
DN1
h2
DN1
h2
DN2
e Installazioni
catalogo generale 2014
novità
Elettropompe Serie JSW autoadescanti "JET" n
h
sezione B Elettropompe
novità
n1
s
Codice Dimensioni mm a f h h1 h2 h3 n n1 w
P-JSWm1C 115 379 171 127 33.5 160.5 160 124 24 10 9.2 – P-JSWm1B - P-JSW1B 115 379 171 127 33.5 160.5 160 124 24 10 10.0 9.5 P-JSWm1A - P-JSW1A 115 379 171 127 33.5 160.5 160 124 24 10 10.3 10.1 f
98
e Installazioni
Liquido pompato: acqua pulita Utilizzo: domestico Tipologia: superficie Tecnica: autoadescanti
Campo
delle prestazioni
• Portata fino a (3 m³/h) 50 l/min • Prevalenza fino a 47 m
Limiti d'impiego • • • • •
Altezza d'aspirazione manometrica fino a (HS)9 m Temperatura del liquido da -10 °C fino a +40 °C Temperatura ambiente fino a +40 °C Pressione max nel corpo pompa 6 bar Servizio continuo S1
DN1
h2
DN2
h
h3
Sono consigliate per pompare acqua pulita e liquidi chimicamente non aggressivi per i materiali costituenti la pompa. Le pompe autoadescanti JSW sono progettate per aspirare acqua anche in presenza di aria miscelata al liquido pompato. Per l'affidamento e la semplicità di utilizzo sono consigliate per l'uso domestico, specialmente per la distribuzione dell'acqua in accoppiamento a piccoli o medi serbatoi autoclavi, per irrigazioni di orti e giardini, ecc. L'installazione è da effettuarsi in luoghi chiusi o comunque protetti dalle intemperie.
n
a
h1
Utilizzi
s
Kg 1~ 3~
w
n1
s
n° Modello Kw Hp Bocca Bocca P rezzo CATALOGO Asp. Mandata Al Pz. Monofase Trifase Monofase Trifase Monofase Trifase Trifase Monofase Monofase Trifase Trifase Monofase Monofase Trifase Trifase Trifase Trifase Trifase Monofase Monofase Monofase Monofase Monofase Trifase Trifase Trifase Monofase Monofase Monofase Trifase Trifase Trifase
0.37 0.50 0.50 0.60 0.60 0.75 0.75 0.75 0.75 0.90 0.90 0.90 0.90 1.1 1.1 1.1 1.1 1.1 1.1 1.1 1.1 1.1 1.1 1.5 1.5 1.5 1.5 1.5 1.5 2.2 2.2 2.2
0.50 0.70 0.70 0.85 0.85 1 1 1 1 1.25 1.25 1.25 1.25 1.5 1.5 1.5 1.5 1.5 1.5 1.5 1.5 1.5 1.5 2 2 2 2 2 2 3 3 3
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1¼ 1¼ 1¼ 1 1 1¼ 1¼ 1¼ 1¼ 1¼ 1¼ 1¼ 1¼ 1¼ 1¼ 1¼ 1¼
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
P-JSWM 1C P-JSW 1B P-JSWM 1B P-JSW 1A P-JSWM 1A P-JSW 10H P-JSW 10M P-JSWM 10H P-JSWM 10M P-JSW 12H P-JSW 12M P-JSWM 12H P-JSWM 12M P-JSW 15H P-JSW 15M P-JSW 3CH P-JSW 3CL P-JSW 3CM P-JSWM 15H P-JSWM 15M P-JSWM 3CH P-JSWM 3CL P-JSWM 3CM P-JSW 3BH P-JSW 3BL P-JSW 3BM P-JSWM 3BH P-JSWM 3BL P-JSWM 3BM P-JSW 3AH P-JSW 3AL P-JSW 3AM
130,00 147,00 137,00 154,85 147,00 175,00 174,83 165,00 164,84 185,00 184,82 175,00 174,83 195,00 194,81 330,00 330,00 330,00 185,00 184,82 320,00 320,00 320,00 335,00 335,00 335,00 335,00 335,00 335,00 355,00 355,00 355,00
Maggiori informazioni tecniche consultabili sul nostro sito www.faet.net N.B.: Prezzi validi al momento della stampa del catalogo, soggetti a variazioni dal 2015, per i prezzi aggiornati e per la scontistica applicata sui prodotti contenuti in questa pagina Vi invitiamo a contattare il nostro ufficio commerciale Tel. 02 89231200 - faet@faet.it - Fax 02 89231230
Motori elettrici Serie 4PD sommersi da 4" Descizione Motori sommersi riavvolgibili in bagno d'olio di tipo alimentare.
Campo
catalogo generale 2014
novità
delle prestazioni
• Potenza da 0.37 a 7.5 kW
Limiti d’impiego • • • • •
Temperatura del liquido fino a +35 °C Profondità d’impiego fino a 100 m sotto il livello dell'acqua Avviamenti/ora: max 20 ad intervalli regolari Flusso di raffreddamento minimo 8 cm/s Servizio continuo S1
99 n° Prezzo Modello Kw Hp Cavo CATALOGO Aliment. Al Pz.
• • • •
elettrico
Motore elettrico a 2 poli, 50 Hz (n ~ 2900 1/min) Tensione: - monofase 230 V fino a 2.2 kW - trifase 400 V Isolamento: classe F Protezione: IP 68
0.37 0.50 1.5 0.37 0.50 1.5 0.55 0.75 1.5 0.55 0.75 1.5 0.75 1 1.5 0.75 1 1.5 1.1 1.5 1.5 1.1 1.5 1.5 1.5 2 1.5 1.5 2 1.5 2.2 3 2.5 2.2 3 2.5 3 4 2.5 4 5.5 2.5 5.5 7.5 2.5 7.5 10 3.5
MT P-4PDM/0.50 170,00 MT P-4PD/0.50 1 70,00 MT P-4PDM/0.75 180,00 MT P-4PD/0.75 1 80,00 MT P-4PDM/1 184,00 MT P-4PD/1 184,00 MT P-4PDM/1 184,50 MT P-4PD/1 184,50 MT P-4PDM/2 230,00 MT P-4PD/2 205,00 MT P-4PDM/3 280,00 MT P-4PD/3 240,00 MT P-4PD/4 308,00 MT P-4PD/5.5 450,00 MT P-4PD/7.5 545,00 MT P-4PD/1 1840,00
Maggiori informazioni tecniche consultabili sul nostro sito www.faet.net N.B.: Prezzi validi al momento della stampa del catalogo, soggetti a variazioni dal 2015, per i prezzi aggiornati e per la scontistica applicata sui prodotti contenuti in questa pagina Vi invitiamo a contattare il nostro ufficio commerciale Tel. 02 89231200 - faet@faet.it - Fax 02 89231230
www.faet.it
Motore
Monofase Trifase Monofase Trifase Monofase Trifase Monofase Trifase Monofase Trifase Monofase Trifase Trifase Trifase Trifase Trifase
sezione B Elettropompe
novità
Motori elettrici Serie 6PD sommersi da 6" Descizione Motori sommersi riavvolgibili in bagno d'olio di tipo alimentare.
Limiti d’impiego
100
• Temperatura del liquido fino a +35 °C • Profondità d’impiego fino a 100 m sotto il livello dell'acqua • Funzionamento in verticale e funzionamento in orizzontale con i limiti delle elettropompe 6SR • Avviamenti/ora: 20 ad intervalli regolari • Flusso di raffreddamento minimo 16 cm/s (0.5 m/s per 30 kW) • Servizio continuo S1
Campo
delle prestazioni
• Potenza da 4 a 30 kW
Motore
elettrico
• Motore elettrico a 2 poli, 50 Hz (2900 1/min) • Tensione trifase 400 V • Isolamento: classe F • Protezione: IP 68 n° Kw Hp Cavo P rezzo CATALOGO Aliment. Al Pz. 4 5.5 7.5 9.2 11 15 18.5 22 30
5.5 7.5 10 12.5 15 20 25 30 40
4 4 4 4 4 4 4 4 4
MT MT MT MT MT MT MT MT MT
P-6PD/5.5 P-6PD/7.5 P-6PD/10 P-6PD/12.5 P-6PD/15 P-6PD/20 P-6PD/25 P-6PD/30 P-6PD/40
1000,00 1030,00 1065,00 1160,00 1200,00 1420,00 1640,00 1950,00 2300,00
Maggiori informazioni tecniche consultabili sul nostro sito www.faet.net N.B.: Prezzi validi al momento della stampa del catalogo, soggetti a variazioni dal 2015, per i prezzi aggiornati e per la scontistica applicata sui prodotti contenuti in questa pagina Vi invitiamo a contattare il nostro ufficio commerciale Tel. 02 89231200 - faet@faet.it - Fax 02 89231230
RX 2-3-4-5 sommergibili "VORTEX"
Utilizzi
e Installazioni
Le pompe RX-VORTEX sono adatte per drenaggio di acque sporche. Le soluzioni costruttive garantiscono sicurezza di funzionamento, anche in caso di utilizzo continuo, grazie al raffreddamento totale del motore. Sono consigliate per l'uso domestico, per l'evacuazione di acque sporche in cui siano presenti corpi solidi in sospensione.
catalogo generale 2014
Elettropompe
novità
Limiti d'impiego Liquido pompato: drenaggio acque luride Utilizzo: civile, industriale Tipologia: sommergibile Tecnica: vortex
Campo
delle prestazioni
• Portata fino a 380 l/min (22.8 m3/h) • Prevalenza finono a 13 m
DN
• • • • •
Profondità d'impiego sotto il livello dell'acqua fino a 10 m Temperatura del liquido fino a +50 °C (Temperatura del liquido fino a +90 °C per servizio intermittente massimo di 3 minuti) Passaggio corpi solidi in sospensione: - Fino a Ø 20 mm per RX 2/20, RX 3/20 - Fino a Ø 40 mm per RX 4/40, RX 5/40 Livello di svuotamento: - Fino a 25 mm dal fondo per RX 2/20, RX 3/20 - Fino a 50 mm dal fondo per RX 4/40, RX 5/40 Servizio continuo S1 NB: Tutti i modelli sono disponibili anche con cavo da 10 mt.
p (minimo)
mm
Kg
p
P-RXM 2/20 147 290 278 25 regolabile 350 350 6.1 P-RXM 3/20 147 320 308 25 regolabile 350 350 7.85 mm
d
Codice Dimensioni a h h1 d e a
e
h
h1
Codice Dimensioni a h h1 d e
101
p
(minimo) P-RXM 4/40 220 430 400 50 regolabile 500 P-RXM 5/40 220 430 400 50 regolabile 500
Kg 1~ 3~
500 13.0 12.2 500 14.0 13.0
(minimo)
Monofase 0.37 0.50 Monofase 0.55 0.75 Monofase 0.75 1 Trifase 0.75 1 Monofase 1.1 1.5 Trifase 1.1 1.5
1¼" 5 MT 1¼" 5 MT 1½" 10 MT 1½" 10 MT 1½" 10 MT 1½" 10 MT
P-RXM 2/20 P-RXM 3/20 P-RXM 4/40 P-RX 4/40 P-RXM 5/40 P-RX 5/40
178,00 178,00 520,00 520,00 545,00 545,00
Maggiori informazioni tecniche consultabili sul nostro sito www.faet.net N.B.: Prezzi validi al momento della stampa del catalogo, soggetti a variazioni dal 2015, per i prezzi aggiornati e per la scontistica applicata sui prodotti contenuti in questa pagina Vi invitiamo a contattare il nostro ufficio commerciale Tel. 02 89231200 - faet@faet.it - Fax 02 89231230
www.faet.it
e d
p (minimo)
n° Modello Kw Hp Bocca Cavo P rezzo CATALOGO Al Pz. Mandata Aliment.
sezione B Elettropompe
novità
Elettropompe Serie RX sommergibili da drenaggio Utilizzi
e Installazioni
Le pompe RX sono adatte per drenaggio di acque chiare senza particelle abrasive. Le soluzioni costruttive impiegate garantiscono semplicità d'uso e sicurezza di funzionamento grazie al raffreddamento totale del motore e alla doppia tenuta sull'albero. Sono consigliate per installazioni fisse, prosciugamento di emergenza di piccoli ambienti allagati (locali, scantinati, box), smaltimento acque domestiche usate da lavastoviglie e lavatrici, svuotamento pozzetti di raccolta. Codice Dimensioni a h h1 d e P-RXM 1 147 P-RXM 2 147 P-RXM 3 147
DN
p (minimo)
e
h
h1
P-RXM 4 220 P-RXM 5 220
Kg
p
255 247 14 regolabile 350 350 255 247 14 regolabile 350 350 285 277 14 regolabile 350 350
Codice Dimensioni a h h1 d e
102
mm
mm
367 336 25 regolabile 367 336 25 regolabile
p
4.7 5.8 7.4 Kg 1~ 3~
500 500 12.7 11.9 500 500 13.7 12.7
Limiti d'impiego d
• Profondità d'impiego sotto il livello dell'acqua fino a10 m (minimo) • Temperatura del liquido fino a +50 °C (Temperatura del liquido fino a +90 °C per servizio intermittente massimo di 3 minuti) Liquido pompato: drenaggio acque chiare • Passaggio corpi solidi in sospensione fino a Ø 10 mm Utilizzo: domestico, civile • Livello di svuotamento: Tipologia: sommergibile - fino a 14 mm dal fondo per RX 1-2-3 Tecnica: centrifughe - fino a 25 mm dal fondo per RX 4-5 Campo delle prestazioni • Servizio continuo S1 • Portata fino a (18 m³/h) NB: I modelli P-RXM 1 160, P-RXM 2 168 e P-RXM 3 300 l/min 178 sono disponibili anche con cavo da 10 mt. • Prevalenza fino a 20 m a
e d
p (minimo)
h
n° Modello Kw Hp Bocca Cavo P rezzo CATALOGO Al Pz. Mandata Aliment.
(minimo)
Monofase Monofase Monofase Trifase Monofase Trifase Monofase
0.25 0.33 0.37 0.50 0.55 0.75 0.75 1 0.75 1 1.1 1.5 1.1 1.5
1¼ 1¼ 1¼ 1½ 1½ 1½ 1½
5 MT 5 MT 5 MT 10 MT 10 MT 10 MT 10 MT
P-RXM 1 P-RXM 2 P-RXM 3 P-RX 4 P-RXM 4 P-RX 5 P-RXM 5
160,00 168,00 178,00 490,00 490,00 510,00 510,00
Maggiori informazioni tecniche consultabili sul nostro sito www.faet.net N.B.: Prezzi validi al momento della stampa del catalogo, soggetti a variazioni dal 2015, per i prezzi aggiornati e per la scontistica applicata sui prodotti contenuti in questa pagina Vi invitiamo a contattare il nostro ufficio commerciale Tel. 02 89231200 - faet@faet.it - Fax 02 89231230
Elettropompe
catalogo generale 2014
novità
Serie VX-I sommergibili "VORTEX" Utilizzi
e Installazioni
Sono consigliate per il drenaggio di acque cariche nel settore domestico, civile e industriale, in tutti i casi in cui nelle acque siano presenti corpi solidi in sospenzione, ad esempio acque miste a fango, acque freatiche, acque di superficie. L'utilizzo è consigliato per il prosciugamento di ambienti allagati quali scantinati, parcheggi sotterranei, aree di lavaggio macchine, per lo svuotamento di liquami. Queste pompe si distinguono per l'affidabilità, nelle installazioni fisse a funzionamento automatico.
Codice Passaggio Dimensioni mm Corpi Solidi A B H H1 D E P 108 166 404 108 166 404 118 166 434 118 166 434 a
87 87 108 108
50 50 60 60
regolabile 500 500 9.5 regolabile 500 500 10.8 regolabile 500 500 9.4 regolabile 500 500 10.6
103
Liquido pompato: drenaggio acque luride Utilizzo: domestico, civile, industriale Tipologia: sommergibile Tecnica: vortex
p (minimo)
a
h
Campo
delle prestazioni
h1
d
h b
d
h1
Profondità d'impiego sotto il livello dell'acqua fino a 5 m Temperatura del liquido fino a +40 °C Passaggio corpi solidi in sospensione: - fino a Ø 40 mm per VX8/35I - VX10/35I - fino a Ø 50 mm per VX8/50I - VX10/50I Per servizio continuo immersione minima: - fino a 270 mm per VX8/35I - VX10/35I - fino a 300 mm per VX8/50I - VX10/50I
(minimo)
DN
• • • •
DN
• Portata fino a (24 m³/h) 400 l/min • Prevalenza fino a 10 m
Limiti d'impiego
– 9.3 – 9.2
b
(m
Modello Kw Hp Bocca Cavo P rezzo n° Mandata Aliment. Al Pz. CATALOGO
Monofase Monofase Trifase NB: Tutti i modelli sono disponibili anche Trifase con cavo da 10 mt. Monofase
0.55 0.75 0.55 0.75 0.75 1 0.75 1 0.75 1
1½ 2 1½ 2 1½
5 5 5 5 5
MT MT MT MT MT
P-VXM 8/35-I 285,00 P-VXM 8/50-I 295,00 P-VX 10/35-I 300,00 P-VX 10/50-I 310,00 P-VXM 10/35-I 290,00
Maggiori informazioni tecniche consultabili sul nostro sito www.faet.net N.B.: Prezzi validi al momento della stampa del catalogo, soggetti a variazioni dal 2015, per i prezzi aggiornati e per la scontistica applicata sui prodotti contenuti in questa pagina Vi invitiamo a contattare il nostro ufficio commerciale Tel. 02 89231200 - faet@faet.it - Fax 02 89231230
www.faet.it
mm mm mm mm
e
40 40 50 50
p (minimo)
Ø Ø Ø Ø
e
P-VXM 8/35-I P-VXM 10/35-I - P-VX 10/35-I P-VXM 8/50-I P-VXM 10/50-I - P-VX 10/50-I
Kg 1~ 3~
sezione B Elettropompe
Elettropompe Serie VX sommergibili "VORTEX" Utilizzi
e Installazioni
Sono consigliate per l'uso domestico, civile e industriale, in tutti i casi in cui nelle acque siano presenti corpi solidi in sospensione di dimensioni fino a Ø 50 mm,ad esempio acque freatiche, acque di superficie, acque luride e cariche. L'utilizzo è consigliato per il prosciugamento di ambienti allagati, quali scantinati, parcheggi sotterranei, aree di lavaggio macchine, per scarichi domestici, svuotamento di pozzi neri, smaltimento di liquami. Queste pompe si distinguono per l'affidabilità, in particolare nelle installazioni fisse a funzionamento automatico. Codice Passaggio Dimensioni mm Corpi Solidi a b c h h1 d e p
104
Ø Ø Ø Ø Ø
40 40 40 50 50
mm 105 92 136 mm 105 92 136 mm 110 92 143 mm 110 92 150 mm 115 97 157
408 408 429 437 458
125 125 130 153 159
50 50 50 60 60
regolabile 500 500 12.4 – regolabile 500 500 13.3 12.1 regolabile 500 500 16.3 15.0 regolabile 500 500 13.9 12.1 regolabile 500 500 17.0 15.6
a
a
h1
delle prestazioni
• Portata fino a (24 m³/h) 400 l/min b • Prevalenza fino a 10c m
(minimo)
d
h1
Campo
e
DN
p (minimo)
h
h
Liquido pompato: drenaggio acque luride Utilizzo: domestico, civile, industriale Tipologia: sommergibile DN Tecnica: vortex
e
- VX 10/35 - VX 15/35 VX 10/50 VX 15/50
Kg 1~ 3~
d
8/35 10/35 15/35 10/50 15/50
p (minimo)
VXm VXm VXm VXm VXm
Limiti d'impiego • • • •
b
Profondità d'impiego sotto il livello dell'acqua fino a 5 m Temperatura del liquido fino a +40 °C Passaggio corpi solidi in sospensione: - fino a Ø 40 mm per VX8/35I - VX10/35I - fino a Ø 50 mm per VX8/50I - VX10/50I Per servizio continuo immersione minima: - fino a 270 mm per VX8/35I - VX10/35I - fino a 300 mm per VX8/50I - VX10/50I
NB: I codici con cavo da 5 mt sono disponibili anche con cavo da 10 mt.
(minimo)
c
n° Modello Kw Hp Bocca Cavo P rezzo CATALOGO Mandata Aliment. Al Pz. Monofase Monofase Trifase Trifase Monofase Monofase Trifase Trifase Monofase
0.55 0.75 0.55 0.75 0.75 1 0.75 1 0.75 1 0.75 1 1.1 1.5 1.1 1.5 1.1 1.5
1½ 2 1½ 2 1½ 2 1½ 2 1½
5 mt P-VXM 8/35 5 mt P-VXM 8/50 5 mt P-VX 10/35 5 mt P-VX 10/50 5 mt P-VXM 10/35 5 mt P-VXM 10/50 10 mt P-VX 15/35 10 mt P-VX 15/50 10 mt P-VXM 15/35
260,00 270,00 287,00 285,00 265,00 275,00 335,00 345,00 335,00
Maggiori informazioni tecniche consultabili sul nostro sito www.faet.net N.B.: Prezzi validi al momento della stampa del catalogo, soggetti a variazioni dal 2015, per i prezzi aggiornati e per la scontistica applicata sui prodotti contenuti in questa pagina Vi invitiamo a contattare il nostro ufficio commerciale Tel. 02 89231200 - faet@faet.it - Fax 02 89231230
Elettropompe
Serie MC-I sommergibili "BICANALE"
Utilizzi
e Installazioni
Le pompe sommergibili MC-I sono consigliate per il drenaggio di acque sporche e luride nei settori domestico e civile. Sono equipaggiate con girante BICANALE che consente il pompaggio di liquidi con presenza di corpi solidi in sospensione di dimensioni fino a Ø 50 mm a fibra corta. Sono indicate per il convogliamento di acque di scarico e liquami, acque di rifiuto, acque di superficie, acque miste a fango in utilizzi quali: case di villeggiatura, villette, abitazioni monofamiliari. Queste pompe si distinguono per l'affidabilità, in particolare nelle installazioni fisse a funzionamento automatico. Liquido pompato: drenaggio acque luride Utilizzo: domestico, civile, industriale Tipologia: sommergibile Tecnica: bicanale
Campo
catalogo generale 2014
novità
a
105
delle prestazioni
h
• Portata fino a 800 l/min (48 m3/h) • Prevalenza fino a 15 m
Limiti d'impiego
h1
DN
• Profondità d'impiego sotto il livello dell'acqua fino a 5 m • Temperatura del liquido fino a +40 °C • Passaggio corpi solidi in sospensione fino a Ø 50 mm • Per servizio continuo immersione minima fino a 300 mm
NB: Tutti i modelli sono disponibili anche con cavo da 10 mt.
b
Codice Passaggio Dimensioni Corpi Solidi a b h h1 d
mm e
p
P-MCm10/50-I - P-MC10/50-I Ø 50 mm 118 166 434 108 60 regolabile 500 500 P-MC 15/50-I Ø 50 mm 118 166 434 108 60 regolabile 500 500
1~
Kg 3~
10.9 9.5 – 10.5
a
p (minimo)
5 MT P-MCM 10/50-I 310,00 5 MT P-MC 10/50-I 320,00 10 MT P-MC 15/50-I 350,00
(minimo)
www.faet.it
Maggiori informazioni tecniche consultabili sul nostro sito www.faet.net b N.B.: per la scontistica applicata sui prodotti contenuti in questa pagina Vi invitiamo a contattare il nostro ufficio commerciale tel. 02 89231200 - faet@faet.it
d
h1
DN
2" 2" 2"
h
Monofase 0.75 1 Trifase 0.75 1 Trifase 1.1 1.5
e
Modello Kw Hp Bocca Cavo P rezzo n° Mandata Aliment. Al Pz. CATALOGO
sommergibili "BICANALE" e Installazioni
c
e d
h1 b
c
(minimo)
Campo
delle prestazioni
• Portata fino a 800 l/min (48 m3/h) • Prevalenza fino a 15 m • Profondità d'impiego sotto il livello dell'acqua fino a 10 m • Temperatura del liquido fino a +40 °C • Passaggio corpi solidi in sospensione fino a Ø 50 mm • Per servizio continuo immersione minima fino a 320 mm
d b
p (minimo)
DN
Limiti d'impiego p (minimo)
Liquido pompato: drenaggio acque luride DN Utilizzo: domestico, industriale Tipologia: sommergibile Tecnica: bicanale
a
h
Le pompe della serie MC, costruite in ghisa di notevole spessore, eccezionale robustezza, resistenza all'abrasione e durata nel tempo, sono equipaggiate con girante BICANALE che consente il drenaggio di liquidi con presenza di corpi solidi in sospensione di dimensioni fino a Ø 50 mm a fibra corta. Sono consigliate per il convogliamento di acque di scarico e fognarie, acque di rifiuto, acque miste a fango, acque freatiche e acque di superficie per utilizzi quali: condomini, industrie, a autosilo, parcheggi sotterranei, aree di lavaggio, ecc.
e
Utilizzi
h1
106
Elettropompe Serie MC 45
h
sezione B Elettropompe
novità
(minimo)
Codice Passaggio Dimensioni Corpi Solidi a b c h h1 d
mm
e
p
Kg 1~ 3~
P-MCm10/45 - P-MC10/45 Ø 50 mm 110 92 150 414 153 60 regolabile 500 500 20.8 19.2 P-MCm15/45 - P-MC15/45 Ø 50 mm 115 97 157 435 159 60 regolabile 500 500 23.7 21.8 n° Modello Kw Hp Bocca Cavo P rezzo CATALOGO Mandata Aliment. Al Pz. Monofase Trifase Monofase Trifase
0.75 1 0.75 1 1.1 1.5 1.1 1.5
2" 2" 2" 2"
10 10 10 10
MT MT MT MT
P-MCM 10/45 P-MC 10/45 P-MCM 15/45 P-MC 15/45
350,00 360,00 385,00 385,00
Maggiori informazioni tecniche consultabili sul nostro sito www.faet.net N.B.: Prezzi validi al momento della stampa del catalogo, soggetti a variazioni dal 2015, per i prezzi aggiornati e per la scontistica applicata sui prodotti contenuti in questa pagina Vi invitiamo a contattare il nostro ufficio commerciale Tel. 02 89231200 - faet@faet.it - Fax 02 89231230
Elettropompe
Serie MC 50 sommergibili "BICANALE"
a
Utilizzi
d
h1
e
p (minimo)
h
DN
(minimo)
c
delle prestazioni
• Portata fino a 1600 l/min (96 m3/h) • Prevalenza fino a 25 m
Limiti d'impiego • • • •
Profondità d'impiego sotto il livello dell'acqua fino a 10 m con cavo di alimentazione di lunghezza adeguata Temperatura del liquido fino a +40 °C Passaggio corpi solidi in sospensione: - Fino a Ø 50 mm per MC 15-20-30-40/50 - Fino a Ø 70 mm per MC 30-40/70 Per servizio continuo immersione minima: - Fino a 390 mm per MC 15-20-30-40/50 - Fino a 430 mm per MC 30-40/70
Le elettropompe della serie MC, costruite in ghisa di notevole spessore, eccezionale robustezza, resistenza all'abrasione e durata nel tempo, sono equipaggiate con girante BICANALE che consente il drenaggio di liquidi con presenza di corpi solidi in sospensione, a fibra corta. Sono quindi indicate per il convogliamento di acque di scarico e fognarie, acque di rifiuto, acque miste a fango, acque freatiche e acque di superficie da utilizzi quali: condomini, edifci pubblici, industrie, autosilo, parcheggi sotterranei, aree di lavaggio, ecc. Liquido pompato: drenaggio acque luride Utilizzo: domestico, civile, industriale Tipologia: sommergibile Tecnica: bicanale
Codice Passaggio Dimensioni Corpi Solidi a b c h h1 d P-MCM 15/50- P-MC 15/50 Ø 50mm 162 135 P-MCM 20/50 - P-MC 20/50 Ø 50mm 162 135 P-MCM 30/50 - P-MC 30/50 Ø 50 mm 162 135 P-MC 40/50 Ø 50 mm 162 135 P-MCM 30/70- P-MC 30/70 Ø 70 mm 180 150 P-MC 40/70 Ø 70 mm 180 150 a
e
p
Kg 1~ 3~
210 509 191 75 regolabile 800 800 36.7 35.4 210 509 191 75 regolabile 800 800 37.7 36.4 210 522/509 191 75 regolabile 800 800 41.9 38.6 210 522 191 75 regolabile 800 800 - 42.2 237 562/548 233 85 regolabile 800 800 45.0 41.7 237 562 233 85 regolabile 800 800 - 45.3
n° Modello Kw Hp Bocca Cavo P rezzo CATALOGO Mandata Aliment. Al Pz.
e
Monofase Trifase Monofase Trifase Monofase Trifase Trifase Monofase Trifase Trifase d
h1
p (minimo)
h
DN
b
mm
107
c
1.1 1.5 2½" 1.1 1.5 2½" 1.5 2 2½" 1.5 2 2½" 2.2 3 2½" 2.2 3 2½" 3 4 2½" 2.2 3 3" (minimo) 2.2 3 3" 3 4 3"
10 10 10 10 10 10 10 10 10 10
MT MT MT MT MT MT MT MT MT MT
P-MCM 15/50 690,00 P-MC 15/50 690,00 P-MCM 20/50 735,00 P-MC 20/50 710,00 P-MCM 30/50 1230,00 P-MC 30/50 735,00 P-MC 40/50 940,00 P-MCM 30/70 1280,00 P-MC 30/70 770,00 P-MC 40/70 960,00
Maggiori informazioni tecniche consultabili sul nostro sito www.faet.net N.B.: Prezzi validi al momento della stampa del catalogo, soggetti a variazioni dal 2015, per i prezzi aggiornati e per la scontistica applicata sui prodotti contenuti in questa pagina Vi invitiamo a contattare il nostro ufficio commerciale Tel. 02 89231200 - faet@faet.it - Fax 02 89231230
www.faet.it
Campo
b
e Installazioni
catalogo generale 2014
novità
sezione B Elettropompe
novità
Elettropompe GR Blue PRO sommergibili Caratteristiche Complesso elettromeccanico in ghisa EN-GJL-250, predisposto per funzionamento sommerso, corredato da nr. 2 tenute meccaniche contrapposte in carburo di silicio in camera olio, V-ring a contatto diretto con il liquido. Motore ecologico a secco. Corpo idraulico di fusione con l'involucro motore. • Mandate GAS 1" 1/2 • Poli motore 2 • RPM 2900 • Potenze 0,74 ÷ 1,5 kW • Girante con sistema di triturazione
Applicazioni Indicata in presenza di corpi filamentosi o fibrosi e in generale di reflui fognari di origine civile non grigliati. Tale elettropompa si rivolge sia ad un utilizzo domestico che professionale.
Limiti d'impiego • • • • • • •
Press. acustica max 70 dB Prof. immersione max 20 m Temp. impiego max 40 °C Avviamenti/ora max 20 Densità liquido trattato 1 Kg/dm³ PH liquido trattato da 6 a 10 pH Viscosità liquido trattato 1 mm²/s
108
Tipo A B C D E F 100/2/G40H A1CM(T)/50 270 130 365 95 G 11/2” 220 150/2/G40H A1CM(T)/50 285 125 410 100 G 11/2” 230 200/2/G40H A1CM(T)/50 285 125 410 100 G11/2” 230
G H J J1 Kg 14 90 90° 180° 19 14 90 90° 180° 24 14 90 90° 180° 25
Codice Portata Prevalenza Passaggio Potenza min l/min max l/min min m max m Libero mm Kw 100/2/g40h 100/2/G40H 150/2/G40H 150/2/G40H 200/2/G40H 200/2/G40H
a1cm/50 A1CT/50 A1CM/50 A1CT/50 A1CM/50 A1CT/50
30 30 30 30 30 30
282 282 300 300 338 338
2.44 2.44 3.02 3.02 3.27 3.27
18 18 21.06 21.06 26.95 26.95
0 0 0 0 0 0
0.74 0.74 1.1 1.1 1.5 1.5
n° CATALOGO
Prezzo Al Pz.
Z-G40H/100M 783,55 Z-G40H/100T 754,76 Z-G40H/150M 914,67 Z-G40H/150T 877,89 Z-G40H/200M 1287,26 Z-G40H/200T 1252,08
N.B.: Versione fornita senza galleggiante Maggiori informazioni tecniche consultabili sul nostro sito www.faet.net N.B.: Prezzi validi al momento della stampa del catalogo, soggetti a variazioni dal 2015, per i prezzi aggiornati e per la scontistica applicata sui prodotti contenuti in questa pagina Vi invitiamo a contattare il nostro ufficio commerciale Tel. 02 89231200 - faet@faet.it - Fax 02 89231230
Regolatori elettronici di pressione
Easypress
Utilizzi
e Installazioni
I prodotti della serie EASYPRESS sono dispositivi elettronici per l’avviamento (all’apertura del rubinetto) e l’arresto (alla chiusura del rubinetto) di elettropompe monofase. L'utilizzo di una logica a microprocessore protegge la pompa dalla marcia a secco provvedendo al riarmo automatico o manuale della stessa. Protegge inoltre l'elettropompa da avviamenti troppo frequenti dovute a piccole perdite dell'impianto.
catalogo generale 2014
novità
c a
delle prestazioni
• Portata massima: 200 l/min (12 m3/h) • Pressione di esercizio: 10 bar • Pressione di marcia: 1.5 bar
h
Campo
d
109 • Temperatura del liquido fino a +65 °C • Temperatura ambiente fino a +40 °C • Pressione di scoppio > 40 bar • Protezione: IP 65 • Tensione: 230 V - Frequenza: 50/60 Hz • Corrente massima: – 10 A EASYPRESS 1 – 16 A EASYPRESS 2
info
b
Codice Bocche Dimensioni a b c d EASYPRESS 1-2 1” Portata 10A 16A
1”
mm
Kg
h
221 174 174 1.63
n° CATALOGO
Prezzo
P-EASY-1M 75,00 P-EASY-2M 77,00
I due Easypress sono forniti compresi di Manometro.
Regolatori di livello pag. 120-121
Maggiori informazioni tecniche consultabili sul nostro sito www.faet.net N.B.: per la scontistica applicata sui prodotti contenuti in questa pagina Vi invitiamo a contattare il nostro ufficio commerciale tel. 02 89231200 - faet@faet.it
www.faet.it
Limiti d'impiego
sezione B Elettropompe
novità
Quadro elettronico per elettropompe serie LIFTY 1 Comando per 1 pompa Descizione Serie di quadri elettronici sviluppata per il comando e la protezione di una elettropompa sommergibile per drenaggio e svuotamento acque reflue o fluidi particolarmente viscosi.
Caratteristiche
110
• Ingresso rete 1 ~ 50/60Hz 230V±10% (LIFTY1-M); • Ingresso rete 3 ~ 50/60Hz 400V±10% (LIFTY1-T); • N.1 Ingresso per comando di marcia; • N.1 Ingresso per comando di arresto • N.1 Ingresso normalmente aperto per comando di allarme (attiva 1 uscita allarme 12Vcc 200mA); • N.1 Ingresso per Klixon motori; • Pulsanti Automatico-0/Reset-Manuale (manuale momentaneo); • Selettore dip-switch per il funzionamento sonde in Riempimento/Svuotamento; • Regolatore interno sensibilità sonde; • Led spia verde di presenza rete; • Led spia verde di funzionamento in automatico; • Led spia verde di utenza in funzione; • Led spia rossa di allarme livello; • Led spia rossa di allarme utenza in sovraccarico; • Led spia rossa di allarme intervento Klixon motori;
• Protezione elettronica per sovraccarico motore regolabile e tempo di intervento protezione 5”; • Fusibili di protezione ausiliari e utenza; • Uscita allarme 5A 250V (com-no.nc carico resistivo); • Sezionatore generale con bloccoporta; • Predisposizione per condensatore di marcia (non incluso); • Involucro in ABS; • Uscita con pressacavi antistrappo; • Grado di protezione IP55. • Temperatura ambiente: -5/+40 °C; • Umidità relativa 50% a 40 °C (non condensata).
Codice Tensione Potenza Corrente Max Kw Hp Da a
Dimensioni a b
010.20 230V~
0,37÷2,2
0,5÷3
010.22 400V~
0,55÷5,5 0,75÷7,5
n° Kg P rezzo CATALOGO p A l P z.
mm
2
16
340 240 170 1,5
P-LIFTY1M
265,00
2
11
340 240 170
P-LIFTY1T
364,00
2
Allarme sonoro cablato. Sirena 90dB ingresso comando da galleggiante o pressostato
P-LIFTY-S 126,00
Allarme visivo cablato, completo di morsetti ingresso commando
P-LIFTY-V 135,00
N.B.: Prezzi validi al momento della stampa del catalogo, soggetti a variazioni dal 2015, per i prezzi aggiornati e per la scontistica applicata sui prodotti contenuti in questa pagina Vi invitiamo a contattare il nostro ufficio commerciale Tel. 02 89231200 - faet@faet.it - Fax 02 89231230
Quadro elettronico per elettropompe serie LIFTY 2 Comando per 2 pompe Descizione Serie di quadri elettronici sviluppata per il comando e la protezione di due elettropompe sommergibili per drenaggio e svuotamento acque reflue o fluidi particolarmente viscosi.
catalogo generale 2014
novità
Caratteristiche
Codice Tensione Kw Hp Corrente Max Da a
• Protezione elettronica per sovraccarico motori regolabile; • Tempo di intervento protezione: 5”; • Possibilità esclusione pompa in avaria; • Fusibili di protezione motori e ausiliari; • Uscita allarme 5A 250V (com-no.nc carico resistivo); • Sezionatore generale con bloccoporta; • Predisposizione per condensatore di marcia; • Involucro in ABS; • Uscita con pressa-cavi antistrappo; • Grado di protezione IP55. • Temperatura ambiente: -5/+40 °C;
Dimensioni a b
111
n° Kg P rezzo CATALOGO p Al Pz.
mm
010.30 230V~
0,37÷2,2 0,5÷3
2
16
340 240
170
4
P-LIFTY2M
354,00
010.32 400V~
0,55÷5,5 0,75÷7,5
2
11
340 240
170
5,5
P-LIFTY2T 534,00
Allarme sonoro cablato. Sirena 90dB ingresso comando da galleggiante o pressostato
P-LIFTY-S 126,00
Allarme visivo cablato, completo di morsetti ingresso commando
P-LIFTY-V 135,00
N.B.: Prezzi validi al momento della stampa del catalogo, soggetti a variazioni dal 2015, per i prezzi aggiornati e per la scontistica applicata sui prodotti contenuti in questa pagina Vi invitiamo a contattare il nostro ufficio commerciale Tel. 02 89231200 - faet@faet.it - Fax 02 89231230
www.faet.it
• Ingresso rete 1 ~ 50/60Hz 230V ±10% (LIFTY2-M); • Ingresso rete 3 ~ 50/60Hz 400V ±10% (LIFTY2-T); • N.1 Ingresso per comando di arresto; • N.2 Ingressi per comando di marcia; • N.1 Ingresso per comando di allarme (attiva 1 uscita allarme 12Vcc 200mA. • N.2 Ingressi per Klicson motori; • Circuito di alternanza con ritardo di 4” tra le due pompe; • Selettore interno per esclusione alternanza pompe; • Pulsanti Automatico-0/Reset-Manuale (manuale momentaneo); • N.1 led spia verde di presenza rete; • N.2 led spia verdi di motore in funzione; • N.2 led spia verdi di funzionamento in automatico; • N.1 led spia rossa di allarme livello; • N.2 led spia rossa di allarme motori in sovraccarico; • N.2 led spia rossi di allarme intervento Klicson motori;
sezione B Elettropompe
novità
Inverter Descizione Inverter per il controllo e la protezione dei sistemi di pompaggio basato sulla variazione della frequenza d'alimentazione della pompa. Dall'approvvigionamento idrico domestico a quello industriale, dall'irrigazione al riscaldamento e condizionamento, dal filtraggio al lavaggio a pressione, la gamma offerta trova sempre una perfetta applicazione sia in nuovi che in vecchi impianti garantendo: - risparmio energetico ed economico - installazione semplificata e minori costi dell'impianto - allungamento della vita dell'impianto - maggiore affidabilità
Utilizzo
112
Consiste in compatte unità che, collegate a qualsiasi pompa in commercio, ne gestiscono il funzionamento per mantenere costante una determinata grandezza fisica (pressione, portata o temperatura del fluido o altro ancora) al variare delle condizioni d'utilizzo. In tal modo la pompa è azionata solo quanto e quando serve evitando inutili sprechi energetici ed allungandone la vita.
Caratteristiche, l'inverter è capace di: • proteggere il motore da sovraccarichi e marcia a secco • attuare la partenza e l'arresto dolci (soft start e soft stop) per aumentare la vita del sistema e ridurre i picchi di assorbimento • fornire un'indicazione della corrente assorbita e della tensione d'alimentazione • registrare le ore di funzionamento e, in funzione di queste, eventuali allarmi • controllare una o due pompe a velocità fissa (DOL: Direct On Line) • connettersi ad altri inverter per realizzare il funzionamento combinato La struttura interamente in alluminio conferisce all'inverter estrema solidità e facile raffreddamento. Il grado di protezione IP55 rende possibile l'installazione in ambienti umidi e polverosi. Il display a cristalli liquidi retroilluminato ne agevola l'utilizzo anche in assenza di luce, mentre un segnale acustico fornisce un'immediata indicazione d'allarme. Come ordinare l’inverter ed i relativi accessori
Modello V In V Out I Out P2 P rezzo n° A Motore Kw Al Pz. CATALOGO
Kit fissaggio a motore
Monofase 1x230V 1x230V - 3x230V 9.0 - 7.0
1,1 - 1,5
N-VASCO-209-0111 577,00
Monofase 1x230V 1x230V - 3x230V 9.0 - 7.0
1,1 - 1,5
N-VASCO-209-0121 596,00
Monofase 1x230V 1x230V - 3x230V 9.0 - 11.0 1,1 - 3,0
N-VASCO-214-0111 782,00
Monofase 1x230V 1x230V - 3x230V 9.0 - 11.0 1,1 - 3,0
N-VASCO-214-0121 801,00
Trifase 3x400V 3x400V
9.0
4
N-VASCO-409-0111 1372,00
Trifase 3x400V 3x400V
9.0
4
N-VASCO-409-0121 1391,00
Trifase 3x400V 3x400V
14.0
5,5
N-VASCO-414-0111 1688,00
14.0
5,5
N-VASCO-414-0121 1690,00
18.0
7,5
N-VASCO-418-0111 1958,00
Trifase 3x400V 3x400V
18.0
7,5
N-VASCO-418-0121 1960,00
Trifase 3x400V 3x400V
25.0
11
N-VASCO-425-0111 2048,00
Trifase 3x400V 3x400V
25.0
11
N-VASCO-425-0121 2050,00
Kit fissaggio Trifase 3x400V 3x400V a parete Trifase 3x400V 3x400V
N.B.: Tutti i modelli a catalogo sono dotati di sensore di pressione Per la scontistica applicata sui prodotti contenuti in questa pagina Vi invitiamo a contattare il nostro ufficio commerciale tel. 02 89231200 - faet@faet.it
Pompa sommersa 4" velocità variabile Utilizzi
e Installazioni
è una gamma di elettropompe sommerse per pozzi da 4” dotate di: • Motore asincrono trifase con rotore in bagno d’ acqua, statore incamiciato e resinato, integralmente in acciaio inossidabile AISI 304. • Inverter integrato a bordo pompa comandato in superficie attraverso il modulo di controllo CM. • Pompa multistadio completamente in acciaio inossidabile AISI 304. L’azionamento mediante inverter permette di: • Modificare la velocità di rotazione della pompa per mantenere costante la pressione desiderata al variare della richiesta idrica. In tal modo la pompa viene azionata solo quando e quanto serve evitando inutili sprechi energetici ed allungandone la vita. • Avviare ed arrestare la pompa dolcemente riducendo i picchi di assorbimento, gli stress meccanici ed i colpi d’ ariete. • Proteggere il motore e l’ azionamento da sovraccarichi, sovratensioni, sottotensioni, marcia a secco ed eventuali funzionamenti anomali.
4HS trova applicazione sia nel settore domestico che industriale per l’approvvigionamento idrico, la pressurizzazione e l’ irrigazione garantendo, rispetto alle soluzioni tradizionali: - Risparmio energetico ed economico. - Installazione rapida e semplificata. - Affidabilità nel tempo. Un prodotto completo pronto all’ uso Le pompe sommerse della gamma 4HS sono concepite per fornire al cliente un prodotto pronto all’ uso e vengono per questo vendute in un kit completo comprendente: • Pompa 4HS con 2,5 metri di cavo piatto a norme ACS-WRAS - KTM • Modulo di controllo in superficie (CM) • Kit di giunzione cavo • Sensore di pressione 0-16 bar • Manuale d’ installazione ed uso In questo modo l’ installazione diventa più rapida ed economica.
catalogo generale 2014
novità
113
Il diagramma consente di individuare rapidamente il modello 4HS più idoneo alle esigenze applicative.
1,1 kW 2 kW 1,4 kW 2 kW 1,3 kW 2,2 kW
2 mc / h 2 mc / h 4 mc / h 4 mc / h 6 mc / h 6 mc / h
4 8 3 5 2 4
N-4HS-02/04 N-4HS-02/08 N-4HS-04/03 N-4HS-04/05 N-4HS-06/02 N-4HS-06/04
1043,00 1365,00 1016,00 1284,00 990,00 1257,00
N.B.: Prezzi validi al momento della stampa del catalogo, soggetti a variazioni dal 2015, per i prezzi aggiornati e per la scontistica applicata sui prodotti contenuti in questa pagina Vi invitiamo a contattare il nostro ufficio commerciale Tel. 02 89231200 - faet@faet.it - Fax 02 89231230
www.faet.it
n° Potenza Portata Numero P rezzo Giranti CATALOGO Al Pz.
sezione B Elettropompe 114
Elettropompe monoblocco ad ingranaggi Impieghi: • Le pompe serie BMF sono pompe volumetriche ad ingranaggi monoblocco adatte per il trasferimento di liquidi viscosi e privi di sostanze solide in sospensione. • Sono pompe autoadescanti e vengono fornite con i motori a 4 poli per liquidi con viscosità fino a 10° E e con motori a 6 poli per liquidi con viscosità superiori. • Vengono impiegate per il trasferimento di olio combustibile, prodotti petroliferi, prodotti cosmetici, prodotti alimentari, vernici, oli lubrificanti, ECC.
Esecuzioni: BF - BFZ - BFX = pompe ricavate dalla serie BMF senza motore BFC - BFCZ - BFCX = pompe con campana per accoppiamento a motore forma B5. BMFZ = esecuzione in bronzo per liquidi alimentari BMFX = esecuzione inox AISI 316 per liquidi speciali. BCF - BCFZ - BCFX = pompe monoblocco nelle varie metallurgie con motore monofase. .../6 indica motore a 6 poli. V1 99,37 - V2 126,25 indicando a valvola by-pass Per liquidi speciali è consigliabile consultare il nostro ufficio tenico.
Costruzione: • L'esecuzione standard delle pompe serie BMF è in ghisa con ingranaggi ed alberi in acciaio, tenuta meccanica in Viton. • Le bocche di aspirazione e mandata sono dello stesso diametro e disposte sullo stesso asse. • Nella versione standard possono funzionare con liquido alla temperatura max 140°C. • Per temperature superiori o per applicazioni speciali si possono fornire flangiate per applicare a motori forma B3/B14 oppure B3/B5. • Sulla mandata della pompa è possibile montare una valvola di sicurezza by-pass che protegga la pompa da pericolose sovrapressioni. • La valvola by-pass è del tipo a ricircolo interno e si può tarare agendo sulla vite di regolazione • Il senso di rotazione è orario guardando dalla parte della pompa, la mandata è sulla sinistra (dalla parte della valvola by-pass), l'aspirazione è sulla destra. • Le pompe BMF con tenuta appropriata possono essere reversibili.
Motore: I motori sono del tipo ad induzione. Isolamento classe F. Protezione IP 54. Albero speciale prolungato.
Esecuzioni
speciali:
• Tensioni speciali, tropicalizzazione. • Protezione IP 55. • Motori ATEX.
• Le pompe serie BMF possono essere fornite con il nuovo coperchio completo di by-pass doppio. • Da oggi le operazioni di carico e scarico possono essere effettuate con un’unica pompa, infatti il nuovo by-pass doppio funziona sia che la pompa giri in senso orario sia che la pompa giri in senso antiorario.
• Può essere applicato al motore della pompa un semplice switch e il gioco è fatto: si cambia il senso di mandata con quello di aspirazione e la valvola by-pass lavora su ambo i sensi. • La pompa è fornita completa di tenuta meccanica reversibile, di coperchio e valvola by-pass doppia. Lo switch è opzionale.
catalogo generale 2014
By Pass Doppio
By Pass Doppio cod. V1 - V2
Prestazione teoriche con olio 6° e tolleranza +2% -5% • Per viscosità fino a 10° e pompa con motore a 1400 Giri/Min. • Per viscosità fino a 10° a 50° e pompa con motore a 900 Giri/min. • Per viscosità superiori interpellare il nostro ufficio tecnico.
115
Pot. HP Tipo 4 Poli Ø a b c d e f g h i l m n v Kg BMF5 0,35 1/2" 80 100 100 120 90 53 164 78 296 121 7 110 48 7,7 BMF10M 0,5 3/4" 90 112 109 135 99 59 187 86 334 143 9 115 48 10,4 BMF15M 0,75 3/4" 90 112 109 135 110 69 187 86 343 143 9 115 48 11,2 BMF25M 1 3/4" 100 125 125 154 120 71 210 95 376 132 9 117 48 14,4 BMF35M 1,5 1" 100 125 125 154 132 75 210 104 395 162 9 134 48 17,5
1400 giri/min - R.P.M. 1400 Prevalenza 10 Ate Tipo Portata Potenza Kw Hp BMF5 300 0,25 0,35 BMF10 580 0,37 0,5 BMF15M 850 0,55 0,75 BMF25M 1400 0,75 1 BMF35M 2000 1,1 1,5 a
Con Motore Trifase n° CATALOGO
Prezzo al pz.
BMF5 BMF10M BMF15M BMF25M BMF35M
872,41 955,73 1006,47 1146,03 1409,44
By Pass n° CATALOGO
Prezzo al pz.
V1
99,37
V2
126,25
I modelli della serie BMF indicati possono essere forniti anche con motore monofase, trifase 6 poli e monofase 6 poli, nelle tre costruzioni ghisa, inox, bronzo. Per portate differenti da quelle indicate nelle tabelle contattare il ns. ufficio tecnico (range da 2 a 60 lt/min)
www.faet.it
Motore
sezione B Elettropompe 116
Pompe ad ingranaggi ad asse nudo Impieghi: • Le pompe serie "B" sono pompe volumetriche ad ingranaggi adatte per il trasferimento di liquidi viscosi e privi di sostanze solide in sospensione. • Sono pompe autoadescanti e vengono impiegate per una vasta gamma di liquidi che vanno da una viscosità di 1 a 700°E. • La velocità di rotazione delle pompe viene scelta in funzione della viscosità del liquido da pompare, in merito è utile consultare il ns. ufficio tecnico. • Vengono impiegate per il trasferimento di: olio combustibile, prodotti petroliferi, prodotti cosmetici, prodotti alimentari, vernici, oli lubrificanti, grassi bitumi, melasso ecc.
Dimensioni Tipo
Costruzione: L'esecuzione standard delle pompe serie "B" è in ghisa con alberi ed ingranaggi in acciaio. Le bocche di aspirazione e mandata sono dello stesso diametro e disposte sullo stesso asse. Nella versione standard possono funzionare con liquido alla temperatura max 160°C.
Esecuzioni: B = pompa ad albero nudo in ghisa BZ = pompa ad albero nudo in bronzo BX = pompa ad albero nudo in inox BC = pompa ad albero nudo con camera di riscaldamento
.../B = con tenuta a baderna .../C = con tenuta meccanica .../A = con tenuta ad anello MBM - MBMX - MBMZ = pompe della serie B - BX - BZ poste su unico basamento ed accoppiate a motore elettrico in forma B3. Per una corretta scelta delle pompe è indispensabile sapere: • tipo del liquido da trattare • temperatura • viscosità • portata • prevalenza • peso specifico • battente di aspirazione
non impegnative
A B C D E
d F
G H I L M N O
Ø P
Q R S
V U Kg
B 50 127 157 52 100 40 14 146 89 114 50 235 10 160 91 1"1/2 155 16 75 81 5 M10 9,5 155 16 75 90 5 M10 9,6 B 70 127 157 52 100 40 14 145 100 114 50 245 10 160 91 1"1/2 B 100 159 202 61 136 40 24 165 100 143 56 265 13 203 112 2" 176 27 96 91 8 M12 15,5 B 150 159 202 61 136 40 24 165 120 143 56 285 13 203 112 2" 176 27 96 109 8 M12 19
Prestazioni Tipo Portata HP installati Bocche 25mt 50mt 75mt 100mt n° CATALOGO Lt/h 50mt 100mt gas Lt/1' HP Lt/1' HP Lt/1' HP Lt/1' HP B 50 3.000 1,5 2 1" 1/2 54 0,8 52 1,2 51 1,5 50 1,82 B50 B 70 4.000 2,5 3 1" 1/2 74 1,1 7 2 71 2,5 70 3 B70 B 100 6.000 3 4 2" 120 1,6 115 2 110 2,7 105 3,8 B100 B 150 9.000 4 5,5 2" 170 2,4 164 3,3 160 4 156 5,2 B150
Prezzo al pz. 1134,33 1174,33 1606,18 1749,73
I modelli della serie B si possono avere a richiesta nelle tre costruzioni: ghisa, bronzo, inox, inoltre queste pompe possono essere fornite montate su basamento e accoppiate a qualsiasi tipo di motore, riduttore, variatore purché in forma B3. Per portate differenti da quelle indicate nelle tabelle contattare il ns. ufficio tecnico (range da 2 a 1000 lt/min)
“HYDROMATIC 2HP” rileva inoltre la mancanza d’acqua in aspirazione dell’elettropompa evitando il funzionamento a secco segnalando l’anomalia mediante un led rosso (failure). Grazie alla particolare camera d’aria posta fra corpo idraulico e box scheda, “HYDROMATIC 2HP” è immune alla formazione di condensa dovuta alla differenza di temperatura fra ambiente e acqua pompata.
Pressoflussostato elettronico per il comando diretto di elettropompe ed il controllo contro la marcia a secco. Grazie al sensore interno “HYDROMATIC 2HP” fornisce un flusso costante all’utilizzo evitando l’andamento altalenante della pressione. Il pressostato interno, tarato alla pressione di 1,5 bar (regolabile), determina la partenza automatica dell’elettropompa mantenendo in pressione l’impianto.
Tensione di Frequenza Carico Protezione IP Pressione Massima Temperatura Max n° CATALOGO Alimentazione max d'Esercizio d'Esercizio 220/240 V
˜
50/60 Hz
20(8) A
IP 65
8 BAR
2HP
60°C
3302031
catalogo generale 2014
Hydromatic
Prezzo al pz. 76,80
117
Diver/Matic
Per la sua alimentazione e funzionamento è sufficiente una semplice pila a 9 Vcc, inclusa nell'apparecchio. Grazie alla numerazione metrica stampata indelebilmente sulla guaina del cavo con DIVER/MATIC è possibile leggere la distanza dalla superficie dell'acqua. La segnalazione acustica e visiva avviene mediante la sonda bipolare che al raggiungimento dell'acqua provvede ad accendere un LED ed il relativo buzzer. • Sonda Ø 16mm lunghezza 120 mm
n° CATALOGO
Prezzo al pz.
3302033
345,00
N.B.: Il prezzo può variare in funzione dell'andamento dei prezzi delle materie prime
www.faet.it
DIVER/MATIC è un segnalatore portatile, acustico e visivo, per la misurazione della profondità del livello dell'acqua. DIVER/MATIC è munito di cavo metrico, contrassegnato da una scala 0-200m e avvolgitore con staffa.
sezione B Elettropompe 118
Jolly Pump 12 271,50 mm
Descrizione:
JOLLY PUMP12 è una silenziosissima elettropompa automatica, progettata per incrementare la portata d’acqua alla doccia o altri tipi di utilizzo. JOLLY PUMP12 è in grado di svolgere in completa autonomia le funzioni di accensione, spegnimento e controllo della marcia a secco, in impianti dotati di serbatoio di accumulo con adduzione a caduta o con autoclave, anche condominiale. Il motore, raffreddato ad acqua, garantisce la silenziosità della pompa, rendendo il suo posizionamento semplice e idoneo a qualsiasi spazio interno all’appartamento o in un sotto tetto. Come raffigurato, JOLLY PUMP12 può essere posizionata in linea con la tubazione principale di ogni singolo appartamento per aumentare la portata e la pressione senza dover necessariamente modificare l’impianto generale condominiale.
133 mm
157,94 mm
Utilizzo
Il suo funzionamento è molto semplice: • All’apertura di un qualsiasi rubinetto, il naturale movimento dell’acqua nella tubazione, purchè superiore a 3 lt/min, viene intercettato dalla valvola di flusso interna all’apparecchio, determinando la partenza del motore, garantendo un flusso costante per l’intera durata dell’utilizzo. • Alla chiusura del rubinetto, la conseguente mancanza di flusso d’acqua, arresta immediatamente il motore. Questa particolare funzione evita la formazione di sovrappressioni dannose per l’impianto idraulico. Sullo stesso principio si basa il controllo della marcia a secco, che in assenza di acqua arresta immediatamente la pompa.
limentazione Potenza Classe Ip H Max Portata Max Temperatura Girante A Motore Motore Acqua Max
n° CATALOGO
Prezzo Al Pz.
1 ~ 250V a.c. 50/60hz
3302037
259,60
245W
F
44
1,2 bar
53 l/m
60 °C
PP
Motore protetto termicamente, Corpo pompa in ghisa, Albero e cuscinetti in ceramica
Valvole solenoide Elettrovalvole complete di bobina e connettore per acqua ad azione indiretta 2 vie, per impianti termoidraulici, igienico-sanitari, autoclavi, raffreddamento, lavaggio, irrigazione, anti-incendio. Membrana standard in NBR per temperature comprese tra -10 a 90°C. Su richiesta membrane in EPDM e FKM per alte temperture. PRESSIONE MINIMA 0,2 BAR, PRESSIONE MASSIMA 12 BAR
Valvole
solenoide normalmente chiuse,
complete di connettore e bobina a 230V a.c.
Diametro Attacco 3/8” 1/2” 3/4” 1” 1”1/4 1” 1/2 2”
n° CATALOGO
Prezzo Al Pz.
3302023C 51,01 3302024C 51,84 3302025C 72,90 3302026C 85,86 3302027C 168,48 3302028C 204,12 3302029C 259,20
Valvole
solenoide normalmente aperte,
complete di connettore e bobina a 230V a.c. Diametro Attacco
n° CATALOGO
Prezzo Al Pz.
3/8” 3302023A 63,18 1/2” 3302024A 82,62 3/4” 3302025A 89,10 1” 3302026A 97,20 1”1/4 3302027A 178,20 1” 1/2 3302028A 213,84 2” 3302029A 267,30
Gruppo autoclave elettronico
Descrizione:
INTELLITANK è dotato di: • Pressione di partenza regolabile da 1 a 2,8 BAR • Led di segnalazione: • Presenza rete, accensione - spegnimento del motore, blocco per mancaza acqua e relativo tasto di reset. • Relè per comando diretto del motore fino a max. 1,5 Kw 250V a.c. 50Hz • Fusibile di protezione della scheda • Morsettiera e scheda elettronica intercambiabili • Antivibranti d'appoggio INTELLITANK può essere fornito di vari acessori tra i quali il manometro, il tubo flessibile con attacchi curvi e le staffe per il fissaggio a parete.
N° Catalogo
Prezzo Al Pz.
3302035
178,20
ACCESSORI
119
accessori a richiesta • Manometro • tubo flessibile • staffe per fissaggio a parete
www.faet.it
Caratteristiche:
INTELLITANK è un'autoclave a controllo elettronico che elimina le frequenti partenze dell'elettropompa in presenza di perdite o brevi prelievi. La riserva interna abbinata all'elettronica consente la completa gestione automatica dell'elettropompa in funzione degli utilizzi. Il funzionamento è molto semplice, prima di consentire all'elettropompa di reintegrare la pressione o servire un'utenza, INTELLITANK attende il completo svuotamento del serbatoio interno fino al raggiungimento della pressione di ripartenza regolabile impostata a 1,5 BAR. All'avviamento dell'elettropompa INTELLITANK controlla la richiesta d'acqua assicurando un flusso costante e garantendo la protezione contro la marcia a secco. INTELLITANK semplifica l'installazione poiché fornisce all'elettropompa una solida base d'appoggio riducendo gli spazi d'ingombro e i tempi d'assemblaggio. Contrariamente all'impianto tradizionale, INTELLITANK garantisce il corretto funzionamento anche qualora la membrana si danneggi.
catalogo generale 2014
Intellitank
sezione B Elettropompe
Regolatori di livello Senza ampolla di Mercurio - cavo PVC
Regolatore
di livello per acque cariche
di fogna
Regolatore di livello sommerso (brevettato) Stagno fino a 100 m di profondità, insensibile all'umidità ed alla condensa. Costruito con contatti elettrici di nuova concezione costituiti da: • Commutatore 10 A 250 V a contatti autopulenti ed elevata distanza di apertura.
Impiego:
120
Regolazione di acque industriali particolarmente turbolente con residui di agglomerati in sospensione, o per acque cariche di fogna. Il regolatore di livello tipo MERCURY/MC è costituito da: • Corpo esterno in Polietilene pressosoffiato in un unico pezzo. • Peso interno per lo spostamento del baricentro verso l'ingresso del cavo e per la determinazione del punto di rotazione. • Commutatore di comando elettrico 10A 250V c. a. a contatti autopulenti con elevata distanza di apertura. All'interno del regolatore viene effettuata un'iniezione di poliuretano a cellule chiuse e non igroscopiche. Tale iniezione elimina ogni particella d'aria e sigilla il tutto, proteggendo anche il commutatore di comando elettrico.
Temperatura max di lavoro: 55°C Cavi disponibili a richiesta: neoprene, cavo gasolio, silicone
Certificazioni: Cod. 3302061
73,21 - 3302062 89,32
Cod. 3302061 73,21G Certificato tüv atex N° 553233X
Lunghezza Cavo mt.
N° Catalogo
Con cavo da 5 mt. 3302061 Con cavo da 10 mt. 3302062 Con cavo poliuretano 3302061G gasolio da 5 mt. (rosso)
Prezzo al pz. 73,21 89,32 103,50
Regolatore
di livello a galleggiante
(brevettato) stagno fino a 100 m di profondità con contatti elettrici a microinterruttore/ interruttore.
catalogo generale 2014
Regolatore di livello Microstart
Impiego Controllo di livello per riempimento o svuotamento di serbatoi o cisterne; grazie alle sue ridotte dimensioni può essere montato direttamente sulle pompe sommerse. tecniche
Il regolatore di livello stagno a galleggiante tipo MICROSTART può essere richiesto nelle V = tensione d’esercizio versioni da 10A (0,5 HP) e 20A (2HP), A = carico resistivo entrambe le versioni sono costituite da: A = carico induttivo • Corpo esterno in Polietilene pressosoffiaP = pressione max di lavoro to in un unico pezzo. • Camera interna in unico pezzo pressosoffiato per la sede del microinterruttore e della sfera. • microinterruttore a microscatto. • Sfera in metallo inossidabile. Iniezione di poliuretano espanso a cellule chiuse non igroscopiche, che elimina ogni residuo di aria all’interno del corpo del regolatore e sigilla ermeticamente il regolatore stesso. Pressione max. di lavoro: 10 bar Temperatura max di lavoro: 55°C Cavi disponibili a richiesta: pvc, neoprene, silicone, cavo gasolio
Certificazioni:
10A 20A 250V. c.a. 250V. c.a. 10A 20A 4A 8A 10 BAR 10 BAR
Regolatori Corrente Contrappeso Materiale Cavo N° Di Livello A Cavo Mt Catalogo
commutatore 10A SI PVC PVC interruttore 10A SI H07 20A NO contrappeso
2 5 10 2 5 10 2 5 10 0,5
121
Prezzo al pz.
3302001F 3302002F 3302003F 3302005F 3302006F 3302007F 3302019F 3302020F 3302021F 3302010F
15,69 20,01 28,29 15,69 20,01 28,29 18,65 25,40 41,60 11,87
3302018F
1,75
www.faet.it
Caratteristiche
sezione B Elettropompe
Interruttori a galleggiante Serie MAC 3 regolatore di livello ad azionamento elettromeccanico Caratteristiche Generali: Il regolatore di livello Mac3 è un interruttore a galleggiante che permette l’automazione di apparecchiature elettriche (normalmente pompe, ma anche elettrovalvole, allarmi, saracinesche motorizzate ecc.) al raggiungimento di un livello prefissato. La sua caratteristica essenziale è quella di avere un generoso dimensionamento ed una forma priva di asperità, che ne esalta la possibilità di uso in acque di scarico. L’oggetto è realizzato con due camere stagne, una a protezione dell’altra, per la massima sicurezza del meccanismo interno.
122
Lunghezza Cavo mt. 2 5 10 Contrappeso
N° Catalogo 3302001 3302002 3302003 3302004
Prezzo al pz.
Caratteristiche Tecniche • Caratteristiche elettriche: 16(4)A 250V ~ • Omologazioni: ENEC/CE 10(8)A 250V ~ 10(4)A 250V ~ • Temp. di funzionamento: 0° ÷ + 50° C • Temp. di immagazzinamento: -20°C ÷ + 80° C • Grado di protezione: IP68 • Angolo di commutazione: ± 45 • Dimensioni: mm 106 x 154 x54 • Peso: gr. 250 • Volume: cm3 430 • Resistenza a pressione: 1BAR • Contenitore: Polipropilene atossico (PP) • Coloranti: Atossici • Classe di funzionamento: I e II • Cavo standard: PVC 3X1
20,53 25,51 32,35 3,37
Confezioni: pezzi singoli. N.B.: Il contrappeso è fornito solo su richiesta.
info Elettropompe sommergibili
Pedrollo
da pag. 101 a pag. 108
Sub-Matic Il controllo di livello SUB / MATIC si differenzia dalle apparecchiature di controllo a circuito elettronico similari per nuove funzioni ed un innovativo principio di funzionamento.
Sub/Matic/S
è dotata di:
• alimentazione multitensione 24V - 240V 380V a.c. • uscita in bassa tensione per il collegamento al pressostato di comando dell’elettropompa o galleggiante di riempimento/svuotamento • uscita a relais 20(8) A 250 V a.c. per comando motori fino a 2 HP • leds di segnalazione: • presenza rete • marcia pompa • mancanza acqua • interruttore: automatico/manuale • ripetizione segnale di mancanza acqua con relais 10(4) A 250V c.a.
Optional
catalogo generale 2014
Sonde elettroniche
123
a richiesta:
• buzzer segnalazione mancanza acqua
Controllo completo di
di livello elettronico
3
sonde unipolari
N° Catalogo
Prezzo al pz.
3302050
91,48
N.B. Nel caso non sia utilizzato il pressostato o regolatore di livello per il comando dell’elettropompa i morsetti 19-20 devono essere ponticellati e nel caso siano eseguite giunzioni sul cavo delle sonde è necessario realizzare una perfetta tenuta stagna delle stesse.
www.faet.it
In questo apparecchio la bobina di eccitazione del relais non è interconnessa con gli elettrodi ma è comandata da un circuito elettronico che valuta la differenza di resistenza elettrica fra gli elettrodi in aria prefissata a 85 kw e la resistenza in acqua o liquidi conduttivi (resistenza variabile da 0 a 40 kw). Questo principio di funzionamento consente di utilizzare corrente alternata sugli elettrodi e corrente continua al relais. Tali caratteristiche permettono l’impiego di SUB/MATIC in tutti i liquidi o miscele conduttrici di corrente poichè le sonde non risentono di ossidazione o sporcizia.
sezione B Elettropompe
Sistema di controllo della marcia a secco delle elettropompe Il termostato è costituito da un sensore termico che controlla la temperatura del corpo pompa. Il normale valore di esercizio è
Termostato
di controllo
a secco
N° Catalogo
3302060
Prezzo al pz.
prefissato a 45°C, oltre tale valore interviene la protezione, il cui intervento è segnalato dall’accensione di una spia luminosa. Il contatto elettrico è costituito da un interruttore 16A 250V c.a. con riarmo manuale.
36,15
Livellostato 124
Impiego • Controllo di livello nelle tubazioni. • Controllo di livello per evitare il funzionamento senza acqua nel tubo di aspirazione delle elettropompe centrifughe di superficie. • Controllo di livello nei recipienti in pressione (autoclavi). • Controllo di livello dei serbatoi contenenti gasolio e liquidi acidi compatibili con il polietilene. Il funzionamento del regolatore è molto semplice: un galleggiante posto all’interno del corpo del regolatore segue il livello del liquido con il quale è collegato direttamente, o tramite tubazioni di piccolo diametro (diametro 3 - 4 mm). Sulla testa del galleggiante è annegato, in una resina poliuretanica, un magnete permanente. L’aumento del livello del liquido
Pressione Max di esercizio 8 Bar
nella camera di scorrimento del galleggiante, provoca la risalita di quest’ultimo e l’avvicinamento dei campi magnetici delle calamite, poste sul galleggiante e sul microinteruttore. Questo avvicinamento dei campi magnetici provoca l’azionamento del microinterruttore stesso. Il microinterruttore (20 A 250V) ha contatti N0 + NC.
Il livellostato può essere fornito in due differenti versioni: • Cilindro AS, dotato di scarico automatico dell’aria sulla testa del cilindro stesso. • Cilindro RP, dotato di raccordo per il funzionamento di livellostato per recipienti sotto pressione, o di controllo sull’aspirazione di elettropompe centrifughe.
Termostato
di controllo
a secco
N° Catalogo
Prezzo al pz.
3302030
183,06
Caratteristiche Tensione max 500V. 50/60 Hz. Corrente 20 A Pressione massima d’esercizio 12 bar Cod. 3301012-13
Impiego Pressioni
N° Prezzo Catalogo al pz.
Compressori Elettrompompe Elettrompompe -
3301010 3301012 3301013
autoclavi autoclavi
Pressostati per compressori
6/8 1,8/3 4/6
catalogo generale 2014
Pressostati tripolari
Cod. 3301010
34,87 33,81 33,81
125
Caratteristiche Monofase 250V. 50/60 Hz. Corrente 20 A Pressione massima d’esercizio 12 bar Impiego Pressioni
N° Prezzo Catalogo al pz.
Compressori
3301004
5,9/7,9
22,52
Caratteristiche Trifase 380V. 50/60 Hz. Corrente 20 A Pressione massima d’esercizio 12 bar
Compressori
5,9/7,9
N° Prezzo Catalogo al pz. 3301002
18,95
www.faet.it
Impiego Pressioni
sezione B Elettropompe
Pressostati elettromeccanici Square D Descrizione
Collegamento
Per circuiti di potenza, tipo FSG, grado di protezione IP 20 Calibro 4,6 bar (66,7 psi). Apparecchio con un contatto bipolare NC + NC Tipo di fluido controllato: acqua dolce, acqua di mare, da 0 °C a + 55 °C
Differenziale realizzabile da sottrarre a PH per ottenere PB
Differenziale regolabile
Funzioni
126
I pressostati tipo FSG sono apparecchi per circuiti di potenza. Sono utilizzati per il controllo di Pressione d’acqua fino a 10,5 bar.
Regolazione dei pressostati a differenziale regolabile (tipi FSG e FYG) Il pressostato si regola impostando prima il punto superiore e successivamente il punto inferiore. Punto superiore Il punto superiore (pressione ascendente) si regola agendo sul dado di regolazione 1. Punto inferiore Il punto inferiore (pressione discendente) si regola agendo sul dado di regolazione 2.
Pressione massima ammissibile
idraulico
G 1/4 (gas
femmina)
Max al minimo del campo
2.1 bar (30,45 psi)
Max a metà del campo
2.2 bar (31.9 psi)
Max. al massimo del campo
2.3 bar (33.35 psi)
Min. al minimo del campo
1 bar (14.5 psi)
Min. a metà del campo
1.1 bar (15.95 psi)
Min. al massimo del campo
1.2 bar (17.40 psi)
Ad ogni ciclo
5.75 bar (88,38 psi)
Accidentalmente
8 bar (116 psi)
Pressione minima di rottura
20 bar (290 psi)
Durata meccanica
1x106 cicli di manovre
Collegamento su morsetteria
2 ingressi cavo con passafilo
Tipo di pressostato
A membrana
Curve
di funzionamento
Collegamenti
N° Catalogo
Prezzo al pz.
3301020
22,50
A G 1/4 (gas
Per circuiti di potenza, tipo XMP, grado di protezione IP 54 Calibro 6 bar (87 psi). A differenziale regolabile, per la regolazione tra 2 soglie Apparecchi ad un contatto tripolare 3 “NC”
femmina)
B G 1/4 (gas
Funzione
femmina)
I pressostati XMP sono pressostati per circuiti di potenza, a differenziale regolabile. Sono utilizzati per il controllo della pressione di acqua e aria, fino a 25 bar.
C 4
x
G 1/4 (gas
catalogo generale 2014
Pressostati elettromeccanici serie XMP
femmina)
Decompressore Regolazione
I pressostati XMP, in base ai modelli, sono dotati di 2 tipi di decompressore: • decompressore diritto a raccordo rapido (collegamento su tubo in plastica Ø 6 mm), • decompressore diritto a raccordo a oliva (collegamento su tubo in plastica o tubo metallico Ø 6 mm).
La regolazione dei pressostati XMP si effettua impostando prima il punto superiore e successivamente il punto inferiore. Punto superiore Il punto superiore (pressione ascendente) si regola agendo sul dado o sulla rotella 1. Avvitare il dado o la rotella 1 per aumentare il valore del punto superiore.
127
Campo Di Regolazione Del Punto Superiore (Ph)
Pressione Minima Di Rottura
1÷ 6 bar (14,5 ÷ 87 psi) 1,3 ÷ 12 bar (18,85 ÷ 174 psi) 1,3 ÷ 12 bar (18,85 ÷ 174 psi) 1,3 ÷ 12 bar (18,85 ÷ 174 psi)
30 bar (435 psi) 30 bar (435 psi) 30 bar (435 psi) 30 bar (435 psi)
3301015 32,52 3301016 37,26 3301017 36,43 3301018 33,13
Durata Meccanica 1 x 106 1 x 106 1 x 106 1 x 106
cicli di manovre cicli di manovre cicli di manovre cicli di manovre
Figura A B C B
senza decompressore G 1/4 decompressore diritto a raccordo rapido G 1/4 decompressore diritto a raccordo rapido 4 X G 1/4 decompressore diritto a raccordo a oliva G 1/4
N° Catalogo
Prezzo Al Pz.
3301015 3301016 3301017 3301018
32,52 37,26 36,43 33,13
www.faet.it
Punto inferiore Il punto inferiore (pressione discendente) si regola agendo sul dado 2. Avvitare il dado 2 per diminuire il valore del punto inferiore (aumento del differenziale).
sezione B Elettropompe
Appunti
................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ...................................................................................................................................................................................
128
................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................... ...................................................................................................................................................................................