SIMONE CASELLA portfolio
SIMONE CASELLA Architetto
mobile :: (+39) 328 56 74 732 e-mail :: casella_simone@me.com skype :: arch.casella
ISTRUZIONE E FORMAZIONE TEMPORARY SHOP & RETAIL DESIGN Ottobre 2013 Workshop
CORSO CERTIFICATORE ENERGETICO Maggio 2009 Corso + Esame Abilitativo
LAUREA SPECIALISTICA in Architettura delle Costruzioni Ottobre 2006 > Aprile 2009 Politecnico di Milano
ERASMUS Settembre 2003 > Giugno 2004
Czech Technical University in Prague (CZ)
LAUREA I° LIVELLO in Architettura delle Costruzioni Settembre 2002 > Luglio 2006 Politecnico di Milano
MATURITA’ SCIENTIFICA Settembre 1997 > Luglio 2002
Liceo Scientifico Teconologico “G. Marconi” - Gorgonzola (MI)
nato 13.06.1983 nazionalità italiana residente via S. M. Goretti 2 20066 - Melzo (MI)
ESPERIENZE LAVORATIVE LIBERO PROFESSIONISTA - Gennaio 2012 > oggi Architettura d’interni + Rendering
Architetto Ristrutturazione di abitazioni private: rilievo, progetto preliminare, rendering, arredo su misura, computi e capitolati e DL. Retail: progettazione e realizzazione presentazioni per studi esterni. Rendering. Partecipazione a concorsi internazionali.
ARCHILABS - Dicembre 2009 > oggi Space Planning + Architettura d’interni
Project Manager Progettazione e DL spazi ufficio e retail, compreso: gare d’appalto con elaborazione computi metrici, redazione programma lavori (gantt), controllo del rispetto dei tempi e dei costi, coordinamento di maestranze e progettisti, maturando un’esperienza su cantieri da 100 a 15.000 mq su tutto il territorio italiano per multinazionali come Samsung, HP, SAP, Manpower e altri. Progettazione interior, space planning e pianificazione trasferimenti e spostamenti di circa 3000 dipendenti.
SKEMATICA - Ottobre 2008 > Settembre 2009 Architettura d’interni + Design
Project Manager Progettazione 2D-3D di spazi commerciali e elementi di arredo; relazioni con committenti e fornitori (definizione progetto, scelta e ordinazione dei materiali, organizzazione delle consegne); organizzazione e supervisione del lavoro in cantiere.
CAPACITA’ TECNICHE
CAPACITA’ PERSONALI
AutoCAD 2D/3D VectorWorks 2D/3D Cinema 4D Revit Sketch up Adobe Suite Office Pack MS Project/FastTrack
INGLESE Lavoro in Team Lavoro in Autonomia Capacità organizzative Creatività Conoscenze Tecniche Problem Solving Rapp. vs Committenza
Dichiaro che le informazioni riportate nel presente Curriculum Vitae sono esatte e veritiere. Autorizzo il trattamento dei dati personali, ivi compresi quelli sensibili, ai sensi e per gli effetti del decreto legge 196/2003 per le finalità di cui al presente avviso di candidatura.
presso ArchiLabs
cliente:
MEDIAMARKET location:
Milano
metratura:
300 mq attività:
Interior Design Direzione Lavori progetto:
MediaMarket Italia, gruppo a capo dei brand MediaWorld e Saturn, leader nella commercializzazione di prodotti legati al mondo dell’elettronica con sedi in tutta Italia. Il progetto in questione nasce dall’esigenza del Cliente di creare una foresteria/ufficio di rappresentanza accanto al punto vendita più emblematico e curato, il nuovo negozio all’interno della Stazione Centrale di Milano. I locali, che si trovano all’interno della storica stazione, ospitano ora in 300mq: 2 sale meeting da circa 24 posti l’una, un ufficio direzionale, una cucina professionale per eventi e catering (ma anche per riunioni infomali) e spazi attesa/meeting infomali. L’impronta che si è voluta dare all’ambiente è stata di uno spazio accogliente, che permettesse di ricevere clienti e meeting internazionali mostrando il volto più cosmopolita e immortale di Milano, con un design eterno e minimale all’interno di uno dei suoi più bei edifici.
presso ArchiLabs
cliente:
DELTATRE location:
Torino
metratura:
1200 mq attività:
Space Planning Interior Design Direzione Lavori progetto:
Deltatre, società italiana che da oltre 25 anni collabora a livello internazionale con le principali federazioni sportive, i broadcast televisivi e le società di produzione, con circa 400 dipendenti tra Torino e Londra. Il progetto di space planning ha risolto efficacemente l’espansione della società andando a incrementare le aree di supporto presenti con l’ampliamento degli uffici tramite l’acquisizione di uno spazio adiacente. La progettazione dei nuovi uffici è intesa per accrescere la riconoscibilità della personalità aziendale: attraverso la creazioni di luoghi diversi dal classico posto di lavoro, interpretando la filosofia di Deltatre, improntata su innovazione, passione e motivazione. Il concept progettuale ispirato al mondo dello sport viene enfatizzato, sia negli spazi di lavoro che nei moderni luoghi “conviviali”, da immagini e ambientazioni sportive legate alle attività aziendali. Una dinamica alternanza tra luoghi di lavoro e non definsce il layout finale, favorendo momenti di collaborazione e facilitando lo sviluppo delle relazioni.
presso ArchiLabs
cliente:
MANPOWER location:
Milano
metratura:
6000 mq attività:
Space Planning Interior Design Direzione Lavori progetto:
Manpower è una delle più note agenzie di ricerca lavoratori interinali, che da poco ha ampliato il suo ventaglio di offerta con l’acquisizione di Experis, società di selezione alti profili aziendali. Il nostro merito in questo progetto è stato quello di aiutare il Cliente nella difficile scelta nel momento in cui ha deciso di rinnovarsi. Per vari motivi, attraverso analisi approfondite, si è preferito rinnovare ed ampliare la sede storica situata in centro a Milano, piuttosto che lo spostamento presso un nuovo edificio, passando da un modello di lavoro con uffici chiusi ad un altro che prevede un inserimento in openspace con molti spazi per la collettività. I lavori hanno richiesto diversi mesi trattandosi di una ristrutturazione totale dell’edificio (architettonica e impiantistica), che abbiamo affrontato in 2 grandi fasi, distinte per le 2 ali dell’edificio; la difficoltà principale è stata non tanto lavorare in un ambinete storico protetto dai beni culturali, quanto la delicata gestione della movimentazione del personale su 2 sedi una interna e una esterna di backup.
presso ArchiLabs
cliente:
NOBEL BIOCARE location:
Vimercate metratura:
1000 mq attività:
Space Planning Interior Design Direzione Lavori progetto:
Nobel Biocare, leader mondiale nella produzione di soluzioni protesiche ed estetiche innovative per il settore odontoiatrico, con più di 50 dipendenti. Il progetto di space planning ha dovuto adattarsi ai principi di dinamismo, efficienza e rispetto dei dipendenti che contraddistinguono la multinazionale. Un ambiente di lavoro altamente flessibile sia nella parte customer che operativa, che integra a scelte di interior design, che rispecchiassero l’eleganza e la modernità dell’azienda, soluzioni altamente tecnologiche che si riflettono nelle sale per corsi e conferenze. La zona customer si caratterizza per la sua ambia flessibilità grazie all’utilizzo di pareti impacchettabili e sistemi audio/ video di ultima generazione che consentono di organizzare conferenze con più di 120 persone o suddividendo lo spazio gestire più riunioni, corsi workshop, il tutto con la massima semplicità e in un ambiente sobrio e curato. I lavori sono durati circa 3 mesi, nel pieno rispetto delle tempistiche imposte dal cliente, gestendo tutti gli attori coinvolti nella realizzazione dei nuovi uffici.
presso ArchiLabs
cliente:
CONFINDUSTRIA location:
Bergamo metratura:
8000 mq attività:
Architettura Space Planning Interior Design
1. solaio tipo: 1 4
progetto:
Concorso ad inviti per la progettazione e realizzazione della nuova sede per Confindustria Bergamo. L’area di progetto è situata presso il Kilometro Rosso, polo industriale/ direzionale progettato dall’architetto Jean Nouvel per Brembo. L’edificio ideato conterrà tutti i dipendenti Confindustria oltre ad avere aree e servizi per gli associati, sono stati previsti infatti un auditorium, un’area guest house oltre sale riunioni e formazione a disposizione per terzi. L’area d’ingresso prevede uno spazio a tutta altezza con l’affaccio delle aree riservate agli imprenditori, mentre il cuore dell’edifico che presenta un cavedio “verde” interno, ospita i dipendenti egli spazi a loro riservati. La struttura del fabbricato è prevista con un prefabbricato ligneo e tecnologie tali da realizzare un edificio LEED Platinum.
6
2
3
- pavimento sopraelevato con finitura lignea su struttura metallica regolabile - finitura superficiale in calcestruzzo e resina - lastre di calcestruzzo su supporto metallico - assito di legno - struttura portante costituita da travetti in legno lammellare posti in verticale a interasse regolare - controsoffitto in fibra minerale
2. struttura: profili di legno imbullonati 3. serramento di acciaio inox a taglio termico
4. tenda a rullo 5. convettore a pavimento 6. ventilconvettore a soffitto
5
presso Skematica
cliente:
Giunti al Punto location:
Italia
metratura:
varie
attività:
Direzione Lavori General Contractor progetto:
Giunti al Punto è la prima catena di librerie in Italia per numero di punti vendita, circa 200 tutti diretti, distribuiti sul territorio nazionale e localizzati principalmente in centri storici, centri commerciali e aeroporti. Attualmente ho seguito più di 10 aperture in tutta Italia, compresi l’areporti di Alghero, Fiumicino e Bari, oltre ad alcuni punti vendita nelle principali stazioni ferroviarie. Ho seguito come Project Manager la realizzazione dell’intera “scatola” compresi impianti e coordinamento degli arredatori. Il mio ruolo prevedeva anche il confronto con le autorità locali per l’ottenimento dei permessi e la realizzazione delle pratiche.
presso Skematica
cliente:
Bottega Verde location:
Italia - Spagna - Emirati metratura:
varie
attività:
Direzione Lavori General Contractor progetto:
Fra le prime aziende italiane nel settore cosmesi e bellezza presente su tutto il territorio nazionale con oltre 400 punti vendita diretti e in franchising. Per Bottega Verde mi sono occuapto oltre che della Parte di Project Management anche della parte di disegno e produzione arredo, fornendo al Cliente una soluzione “chiavi in mano” per moltissimi punti vendita che variavano da piccole metrature in franchising fino ai grandi outlet. Per il Cliente mi occupavo, nel ruolo di General Contractor, del rilievo, del progetto prelimianre, esecutivo, computi e gare e di coordinare le imprese edili e impiantistiche, oltre al rapporto con le autorità locali per l’ottenimento dei permessi e la realizzazione delle pratiche.
presso Fantoni studio
cliente:
TREE EXPERIENCE location:
Milano
metratura:
12000 mq attivitĂ :
Progetto Landscape Design progetto:
Progetto vincitore al Bando di Concorso indetto dal Comune di Milano per la realizzazione di un Parco Avventura e riqualificazione di Parco Gino Cassinis, nella zona di Porto di Mare a Milano, periferia sud-est milanese. Il progetto prevede la realizzazione di 8 percorsi sospesi tra gli alberi con vari livelli di difficoltĂ , inoltre il parco sarĂ abbellito con nuove piazzole e arredo urbano, oltre alla creazione di 4 percorsi vita con viali e piazzole alberate.
cliente:
VARI
location:
Italia
metrature:
varie
attivitĂ :
Concept Rendering progetto:
Fotoinserimenti e render che variano dal concept al immagine per pratiche edilizie. La modellazione varia da progetto a progetto, mentre la renderizzazione è fatta con Cinema4D utilizzando Vray per poi passare al fotoritocco con Adobe Photoshop.