SALENTO IN TASCA 707

Page 1



707 Viaggi identitari

Anno XV • n° 707 Venerdì 6 luglio 2012 Periodo dal 6 al 12 luglio 2012 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Archivio SalentoinTasca Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 15,00 euro + IVA a modulo (cm 4x1,5 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.


4 salentointasca


707.12

Viaggi identitari In viaggio in Italia, alla

scoperta delle eccellenze e delle realtà che caratterizzano il territorio nazionale. E’ questo il tema del nuovo programma che segna il ritorno di Pippo Baudo in Rai. Una trasmissione che punta a raccontare sia l’aspetto culturale che quello storico dei posti visitati, che percorre i luoghi più belli ed insoliti del Bel Paese, alla ricerca di esempi di estro e creatività italiani, senza trascurare le storie ed i personaggi che hanno fatto l’Italia. Abbiamo avuto il piacere di incontrarlo a Lecce, durante una pausa delle riprese. Una nuova avventura! Penso che gli italiani conoscano poco il loro Paese, caratterizzato da luoghi che nascondono eccellenze e storie indimenticabili. Spesso, invece di approfondire la conoscenza di

questi posti mozzafiato, preferiamo trascorrere le nostre vacanze all’estero: dovremmo invece avere maggiore cuorisità e voglia di apprezzare le tante e varie eccellenze nazionali. In tv con tanta passione... ...ancora mi piace, perchè ci provo gusto ed emozione. Ogni volta che faccio una cosa è come se fosse la prima volta e quindi si rinnova in me il piacere del

noviziato. Questo mi rende felice e spero di riuscire a comunicare questa felicità a chi mi segue in televisione. In viaggio nel Salento! Qui ho sentito dei profumi e dei sapori che hanno rievocato nella mia memoria la mia terra natìa. Il Salento è molto vicino alla Sicilia, sia dal punto di vista dei sapori che da quello linguistico. Dividerei la Puglia in tre parti: quella del Nord, che parte da Foggia e va verso Bari, una mediana, che corrisponde alla zona brindisina e tarantina e poi c’è questa parte salentina, che è tutt’altra cosa, un’ altra Puglia. Un territorio dove emerge la grande classe ed eleganza della gente che la abita. Il barocco e le vecchie case danno poi a questa città un profumo di antico e intenso, per cui alla fine ne avverti il sapore, al cospetto di bellezze uniche e identitarie che conquistano!

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui. Festa

Venerdì 6 Degustazione

Novoli - Musica, animazione e divertentismo, per il consueto appuntamento, allestito negli spazi estivi dell’Area 51 Garden. In una location immersa nel verde di tipiche piante mediterranee, è l’ideale per trascorrere le serate d’estate, tra musica e piatti proposti dallo chef, deliziosi gelati e dessert, per concludere con gli originali cocktails. Spazio poi alla musica, allo svago ed al divertimento, sempre nello stile del locale. Per prenotare e/o ricevere informazioni: 328.3253425.

Mostra Tuglie - La cittadina salentina ospita i festeggiamenti in onore di Santa Maria Goretti.

Escursione

Castro - Dalle ore 9 alle 19, è possibile partecipare all’ escursione in barca, che tocca i due versanti Adriatico e Jonio, con diversi punti di incontro e partenza. A bordo, aperitivi con degustazioni di prodotti tipici. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.

dal 6 al 12 luglio 2012 Degustazione

Scorrano - Proseguono fino a domenica prossima i solenni festeggiamenti allestiti in onore della patrona della cittadina, Santa Domenica. Il programma religioso propone vari momenti di preghiera, in devozione della Santa. Ricco di musica e divertimento il programma civile, allestito nell più suggestive location cittadine. Per l’occasione, le principali vie del centro storico sono addobbate con le caratteristiche luminarie, in una sorta di gara tra maestri paratori. Scorrano si trasforma così nella capitale delle luminarie: un’ antica tradizione che si rinnova, dando spazio alla fantasia ed alla creatività delle varie aziende coinvolte. La festa propone inoltre concerti bandistici, vari spettacoli musicali e gare di fuochi d’artificio.

Poggiardo - Notte sotto le stelle, all’insegna dei profumi e dei sapori proposti dal Tesoretto Grill Music, sulla S. p. Maglie- Castro, negli spazi estivi dei giardini della struttura. Una serata di musica e divertimento. Per ricevere maggiori informazioni: 0836.904353.

Arnesano - Oggi e domani, si rinnova l’appuntamento con la sagra Cuettu allu furnu, allestitanel largo del Palazzo marchesale, dove degustare i prodotti tipici del territorio.

contro musicale al Caffè Borghese, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad una nuova serata live: divertimento, svago e nuove occasioni di gusto. Per altre notizie: 388.1495463

Festa

Montesardo - Nella piccola frazione di Alessano, si rinnovano, come ogni anno nella seconda domenica di luglio, i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio da Padova. Si tratta della festività estiva del Santo, dedicata agli emigranti. La festa prende il via oggi, per poi proseguire fino a domenica prossima. Il programma propone diversi momenti di preghiera, aternati ad altri di musica e divertimento.

Musica Sagra Poggiardo - Si rinnova l’ in-

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mostra Acaya - Negli spazi del Golf Club, è possibile apprezzare, sino al 12 luglio, le opere fotografiche di Ornella Cucci, con gli interventi pittorici di Raffaele Capraro, Fabio De Donno, Sandro Greco, Corrado Lorenzo, Cosimo Marullo, Antonio Massari, Piero Paladini e Paola Scialpi. Info: 0832.861385.

Musica

Gallipoli - Alle 22, incontro tra musica e divertentismo al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per info: 348.3716296.

Degustazione

Salice Salentino - Incontro di gusto, all’ agriturismo Casale San Giovanni, sito sulla S.p. per Avetrana. Per ricevere maggiori informazioni: 333.7049996.

Sagra

Merine - Si rinnova, da oggi a domenica, l’appuntamento con la Sagra te lu Ranu, che quest’anno festeggia la sua XX edizione. Una tre giorni promossa dalla parrocchia Santa Maria delle Grazie, che vede impegnati in prima fila tutti i componenti della ridente comunità, sita alle porte del capoluogo salentino. Tre giorni di festa, musica, divertimento, svago e gustose degustazioni.

Musica

Galatina - Il venerdì esclusivo del Pepe Nero discoclub propone una serata elegante, all’ insegna della musica e del divertimento. Per ricevere altre informazioni: 0836.562511.

Festa Musica Taurisano - La cittadina ospita

Cursi - Nuova serata musicale al Prosit. Per ulteriori informazioni, telefonare: 348.3925580.

8 salentointasca

i solenni festeggiamenti, allestiti in onore di San Giovanni Battista e Santa Maria Goretti.

Campus Si conclude domenica 8 luglio, a Novoli, la 24a edizione del Campus Giovani, allestito negli spazi del Centro Madonna di Lourdes. Accoglienza, condivisione e ascolto i temi principali dell’ iniziativa. Giochi e allegria per la conquista del titolo finale, ma anche riflessione, testimonianze e solidarietà nel programma stilato dall’ omonima associazione. Tutto nel segno dell’amicizia e del confronto, che permettono a questa manifestazione di essere molto seguita ed apprezzata tra le giovani generazioni. Giorni di festa, in cui le squadre partecipanti si danno battaglia per la “simbolica” conquista del premio finale. Per altre notizie: www.campusgiovani.it


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Evento Il chiostro del rettorato dell’ Università del Salento, in piazzetta Tancredi 7 a Lecce, ospita venerdì 6 luglio, a partire dalle ore 21, l’VIII edizione del Premio Apollonio. L’evento, dedicato alla Puglia ed alla sue eccellenze, nasce da un’idea degli imprenditori Marcello e Massimiliano, come espressione di un Salento vivace e forte, frutto della laboriosità e della generosità di gente straordinaria che, in silenzio, costruisce le base per un futuro da protagonisti. La serata, condotta da Neri Marcorè, vede sul palco anche Sergio Rubini, Emilio Solfrizzi e ad altri volti noti dello spettacolo. La parte musicale è curata da Grazia Negro e Roy Paci. Ingresso esclusivamente per invito.

Incontro

Specchia - L’associazione Living Specchia propone alle 21 negli spazi dell’atrio di palazzo Risolo, in piazza del Popolo, l’incontro “Colloquiando con Antonio Caprarica. Presentazione del libro ‘Oro, argento e birra. Le Olimpiadi di Londra’. I giochi di ieri e di oggi nel Paese che ha inventato lo sport... discutendo anche del turismo inglese ed italiano”.

Degustazione

Botrugno - Appuntamento con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e Sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per ricevere altre notizie e/o prenotare un tavolo: 0836.993706.

Corsi

Lecce - La ludoteca Pocoyò propone i campi estivi per bambini. Info: 331.5695118.

Festa

Gallipoli - Prosegue, fino a domenica prossima, il fitto programma di eventi allestito in occasione dei festeggiamenti della Madonna del Canneto, patrona speciale e perpetua della cittadina jonica.

Musica

Gallipoli - Incontro al Liquidstore, in corso Roma 88, con una nuova serata di divertimento: le selezioni musicali sono curate dal dj Paolo Mele. Per altre notizie: 349.1413652.

Mostra

Lecce - Nelle sale del castello Carlo V, è possibile apprezzare, fino al prossimo 17 luglio, l’ esposizione dal titolo “La Biennale del Salento”, giunta alla sua seconda edizione. La rassegna propone in mostra i potenziali di numerosi artisti, tra sorpresa, originalità, novità, dialogo culturale e artistico.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Mostra

Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia, in via G. Codacci Pisanelli, 3. Per notizie: 335.6397167.

Escursione

Taviano - Fino a settembre, negli spazi del Tunno Green Design, si svolgono delle visite botaniche guidate per gruppi, all’interno dei vivai tra piante provenienti dai cinque continenti. Alla fine della passeggiata, viene proposta una degustazione di prodotti tipici locali. Le visite vengono effettuate su prenotazione. Per altre informazioni: 0833.911450.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Lecce - Altra serata di musica e divertimento al Coffeeandcigarettes, in via Paladini. Per informazioni: 328.9267989.

Mostra

Gallipoli - “100 Artisti per il Salento” è il titolo dell’ esposizione allestita negli spazi del Club Bellavista in corso Roma. L’evento è visitabile fino al prossimo 30 agosto. Per altre informazioni: 333.2589539.

Incontro

Alessano - Prende il via, alle 20,30 sulla terrazza di palazzo Legari, la presentazione del volume dal titolo “Partigiani e antifascisti di Terra d’Otranto”. Per altre notizie: 0833.781747.

Formazione Il continuo evolversi della professione di acconciatore richiede un costante aggiornamento, per meglio scoprire tutti gli aspetti della moda, come taglio, tendenze, volumi e colori. S.TE.P.P., l’ università della bellezza globale, propone tutta una serie di corsi, utili non solo a proporre nuove idee di hair styling, ma anche a migliorare ai massimi livelli le capacità dei corsisti, al fine di soddisfare nella quotidianità professionale una clientela sempre più consapevole ed esigente. Info: 0832.318559.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Festival Prende il via, venerdì 6 luglio a Vaste, la 15a edizione del Festival internazionale di Archeologia per ragazzi, organizzato dal Comune di Poggiardo, in collaborazione con lo studio archeologico Chora e promosso da Regione Puglia, Provincia di Lecce, Università del Salento, museo Sigismondo Castromediano e Sopraintendenza archeologica della Puglia. L’ Iniziativa è riservata a ragazzi di età tra i 6 e i 16 anni. Per maggiori informazioni in merito, telefonare al seguente numero: 339.4005751.

Degustazione

Cutrofiano - Musica live e karaoke caratterizzano il nuovo appuntamento live del Naitendì, il ristorante-lounge bar, sito in via Aradeo 65. I moderni ed accoglienti spazi ospitano un’altra serata divertente e di gusto, da trascorrere apprezzando sapori e profumi ricercati, attentamente realizzati dallo chef del locale. Per maggiori informazioni in merito e/o prenotare un tavolo, telefonare allo: 339.8913402.

Mostra

Lecce - Primo Piano Livingallery ospita, fino al 12 luglio, la mostra d’arte contamporanea “Les enfants terribles”.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Sagra Martignano - Torna puntale, come sempre, la Sagra dell’ Insalata grika e della salsiccia, giunta alla sua 21a edizione. Un evento dedicato alle specialità gastronomiche tipiche, che mira a rafforzare il legame con il territorio che le produce. La serata ruota intorno alla profumatissima e fresca insalata, che esalta il sapore della carne cotta alla brace, nella maniera più semplice possibile. Il programma delle tre serate propone diverse esibizioni live, con i concerti dei Rewind (stasera), i Briganti di terra d’Otranto (sabato 7) e il Gruppo folk 2000 (domenica 8).

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostre Il Club Bellavista, in corso Roma a Gallipoli, ospita fino al 30 agosto la mostra “100 artisti per il Salento”. L’iniziativa consente a professionisti della fantasia di cimentarsi in una dimensione libera, come quella dell’arte. L’evento è corredato da un ricco catalogo, con testi critici a cura di diversi autori. Per ricevere informazioni: 0833.202536. _____________ Fino al 5 ottobre, il complesso Studium 200 di Lecce ospita la mostra “L’altro Nilo. Il Sudan dalla Preistoria ai Faraoni”. La mostra illustra i risultati di oltre 30 anni di scavi e ricognizioni in Sudan, da parte della Missione italiana per le Ricerche preistoriche in Egitto e Sudan dell’ Università del Salento.

12 salentointasca

Musica

Sant’Andrea - Il Porticciolo della località turistica di Melendugno ospita dalle ore 20,30 la serata di musica hip hop a cura di Negrè. Il concerto è preceduto e seguito dalle selezioni del dj Pantu.

Laboratorio

Lecce - La sede del Salotto culturale Samà ospita il laboratorio vocale “L’uso della maschera nel canto moderno e nel jazz”. L’iniziativa è diretta da Elisabetta Guido, artista nazionale e docente di canto jazz presso il conservatorio Tito Schipa. Le iscrizioni sono aperte fino a domani, sabato 7 luglio. Il laboratorio si svolge il prossimo 13 luglio presso la sede di Samà, in via Filippo Bacile, 19. Per ricevere altre informazioni in merito e conoscere il programma, telefonare al numero 320.2338608.

Stagione Sinfonica

Lecce - L’Orchestra Tito Schipa ospita uno dei più conosciuti pianisti cinesi, Xu Zhong, nella quinta serata della Stagione Sinfonica d’Estate, dedicata a “Concerti, serenate, opera” in programma alle ore 21,30 nel cortiledi palazzo dei Celestini. Per altre notizie: 0832.246517.

Concerto

Nardò - Al via, alle ore 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una nuova serata di musica live. Info: 349.1922148.

Evento

Aradeo - La 3a edizione di “Kalispera” propone alle 19,30 presso la cioccolibreria Stardust in via Cavour 1 il concerto del trio D’Eau. Ingresso libero.

Musica

Nardò - Nuovo incontro musicale, alle 22,30 al Civico 61 lounge bar, in corso Galliano, con Il venerdì del Civico 61.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto

Lecce - La masseria Miele ospita, dalle 21, la serata musicale che vede protagonista la Super Rock Band. Tutti i più grandi successi rock, dagli anni 60 in poi, italiani ed internazionali, suonati con un’energia vibrante ed incalzante. Ingresso libero. Info: 329.8291620.

Concerto

Corigliano d’Otranto - Il centro storico della cittadina ospita il concerto tributo dal titolo “S’i fossi Faber”. Inizio: ore 21. Per altre notizie: 328.7157178.

Incontro

Rassegna

Santa Maria di Leuca - Due giorni di incontri e confronti, a cura del CSV Salento dedicati al tema della sussidarietà, come fattore operativo di sviluppo del territorio. Per altre informazioni: 0832.392640.

Degustazione

Gallipoli - Parco Gondar ospita dalle ore 21,30 il concerto dei Rino’s Garden. Ingresso libero. Per info: 327.8215783.

Poggiardo - Il concerto della New Orleans Dixie Band inaugura la nuova edizione del Festival di Archeologia per bambini. Per notizie: 339.4005751. Leverano - Il calendario dell’ estate salentina propone, presso la masseria Corda di Lana, una serata salentina da trascorrere scoprendo e riscoprendo sapori e colori tipici della cucina locale. L’evento è allietato da un gruppo musicale. Per info: 0832.969051.

Concerto

Degustazione

Minervino - “Wine is like music. You may not know what is good, but you know what you like!”. Le cene prendono il via alle ore 21,15 nel giardino della cantina. Info: 0836.818199.

Mostra Il Castello aragonese di Otranto, dopo aver accolto all’ interno delle sue possenti mura oltre 150mila visitatori, con le mostre di Joan Mirò, Pablo Picasso e Salvador Dalì, fino al prossimo 30 settembre ospita le opere di Andy Warhol, il principe della pop art americana. “Andy Warhol. I want to be a machine” è il titolo della nuova esposizione, curata di Gianni Mercurio. La mostra, attraverso circa cinquanta opere, provenienti da collezione private italiane e prodotte dall’artista americano con la tecnica meccanica della serigrafia, presenta i temi fondanti dell’estetica dell’artista: mito-bellezza, consumismo, simboli tragici. Per notizie: 199.151123.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Incontro

Lecce - Negli spazi della Fondazione Palmieri, alle ore 20, Elena Pagliacci presenta il suo libro dal titolo “Portami via. Poesie e racconti”. Legge i versi Albano Carrisi. Ingresso libero. Per altre notizie: 0832.242626.

Sabato 7 Degustazione

Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano la serata allestita negli spazi del Première Lounge, dove gustare nell’ampio giardino i piatti ricercati proposti dallo chef, accompagnati da musica ricercata. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare: 347.2139848.

14 salentointasca

Teatro

Cavallino - Il cartellone dell’ Estate Cavallinese propone, alle ore 21 in piazza Mater Ecclesiae, lo spettacolo teatrale dal titolo “Le invitate” di Raffaele Protopapa. In scena, la compagnia Centro sociale Anziani di Castromediano. Per ricevere informazioni: 0832.617210.

Musica

Alezio - Il Sabato è il titolo dell’incontro del Tequila bum bum, in via Garibaldi: musica e sapori della cucina messicana. Per notizie: 320.6178673.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al corso di respiro di chakra. Per altre notizie: 347.9332905.

Musica

Acquarica del Capo - La Noche latina è protagonista al Red Passion, in via Tommaso Fiore. Spazio ai ritmi latini, con spettacoli ed animazione. Per informazioni: 392.0102757.

Concerto

Santa Maria di Leuca - Nuova serata live, negli spazi del Lido azzurro. Inizio: ore 22. Per maggiori notizie: 388.6534361.

Spettacolo

Squinzano - La rassegna Le Notti di San Giovanni propone, alle ore 21 a villa Cleopazzo, lo spettacolo “Asante”, acrobati dal Kenia. La serata è promossa da For Life Onlus. Per informazioni: 320.7982212.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione

Speccchia - Il ristorante Corte degli aranci propone una serata da trascorrere all’insegna del divertimento e della buona cucina, con karaoke, live music e... grigliatone, accompagnate da contorni ed altri piatti tipici. Per informazioni e/o prenotazioni: 0833.535381.

Evento

Ortelle - Parco San Vito ospita a partire dalle ore 20,30 la Festa della Solidarietà, con degustazioni di piatti tipici locali.

Mostra

Lecce - La galleria Rivacontemporanea, in via Umberto I 32, ospita fino al prossimo 28 luglio la mostra dal titolo “Pgr Per grazia ricevuta”. Per altre informazioni: 333.7854068.

Incontro

Cannole - Negli spazi del Museo della Civiltà contadina, in via San Giovanni, prende il via alle 20,30 la presentazione del volume dal titolo “Sulle tracce dei Templari” di Salvatore Fiori.

Corso Concerto Cavallino - E’ possibile iscri-

Gallipoli - Proseguono gli eventi musicali, allestiti negli spazi del parco Gondar. Per informazioni: 327.8215783.

versi ai corsi di formazione di inglese, informatica ed enogastronomia. Per ricevere altre informazioni: 0832.231742.

Divertimento

Novoli - Nuovo incontro musicale all’Area 51, sulla via per Veglie. Musica, divertimento ed i gustosi piatti, serviti dalla cucina del locale. Da mezzanotte, si balla al ritmo delle ricercate selezioni musicali. Per altre notizie: 328.3253425.

Musica

Poggiardo - Il caffè Borghese, nell’area del frantoio/disco club, ospita una nuova serata di divertimento: si parte degustando i piatti proposti dal menù del locale, per poi proseguire, dopo la mezzanotte, con la musica disco, a cura di dj Elvix. Per ricevere maggiori informazioni: 328.9644890.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di... Concerto

Veglie - Alle 21, la rassegna Jazz in Veglie propone, negli spazi del chiostro del convento dei frati dei Francescani, il concerto del contrabbassista salentino Marco Bardoscia. Sul palco, il suo quartetto composto da Fabio Accardi alla batteria, William Greco al pianofrte e Raffaele Casarano ai sassofoni. Ingresso gratuito.

Escursione

Matino - Prende il via alle ore 17,30 la passeggiata culturale alla scoperta di “Matino e i suoi tesori”. Si parte dal caratteristico centro storico, con i suoi vicoli e le case a corte. Per informazioni: 368.3413297.

16 salentointasca

Spettacolo

Vaste - Alle ore 21,30 ha inizio, nel parco dei Guerrieri, lo spettacolo dal titolo “Il gatto con gli stivali”. Per maggiori informazioni: 339.4005751.

Evento

Acaya - Il borgo fortificato ospita, fino a sabato 14, “Yac 2012”.

Incontro

Tricase - Palazzo Gallone ospita, dalle 18, la cerimonia di accoglienza della città a S. E. card. Salvatore De Giorgi. L’ incontro rientra nell’ambito delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario della scomparsa del card. Giovanni Panico. Gli eventi in programma proseguono fino a domani.

Evento Venerdì 6 e sabato 7 luglio si svolge il 3° galà Senologo per passione, organizzato dall’Anisc - Ass. Naz. Italiana Senologi Chirurgi, l’Istituto europeo di Oncologia, con la direzione scientifica del senologo Luigi Manca. L’evento scientifico mira a coinvolgere tutti gli strati della popolazione, facendo comprendere l’ importanza della prevenzione, parola magica per ogni tipo di patologia, ma di vitale importanza per i tumori alla mammella. Venerdì appuntamento con l’ incontro dibattito sulla prevenzione.


Evento La Pattuglia Acrobatica Nazionale arriva nel Salento con l’esibizione delle Frecce Tricolori, per il 2° Salento Tricolore Air Show, in programma domenica 8 luglio sul litorale delle marine di Salve, promosso dall’Aero Club di Lecce Vega Ulm, in collaborazione con la Provincia di Lecce, il Comune di Salve e con il patrocinio dell’ Unione dei Comuni Terra di Leuca. Oltre al programma acrobatico, è prevista la partecipazione di mezzi aerei e navali di altre forze e corpi armati e di team acrobatici civili.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al corso di massaggio indigeno. Per info: 347.9332905.

Musica

Lecce - Serata di musica a masseria Miele, con Sara Frassanito e Giovanni Marzo. Per informazioni: 329.8291620.

Danza

Otranto - Nel fossato del Castello, al via alle 20,30 un saggio di danza classica e moderna, a cura del Dancing Centre.

Musica

Poggiardo - Si rinnova l’ appuntamento del Tesoretto Radiophobic, con Max del Buono: un viaggio per sognare, gioire, ricordare e divertirsi. Per altre notizie: 328.1934011.

Evento

Santa Cesarea Terme - La cittadina salentina ospita, per la seconda volta, la Notte blu di Santa Cesarea Terme: musica, svago e tanto divertimento.

Rassegna Incontro Alezio - Prende il via, alle ore

Castro - Il Castello aragonese ospita, dalle 21, una tavola rotonda sul tema l’incontro a tavola fra il grano Senatore Cappelli e le olive Cellina di Nardò e Ogliarola.

20,30 in piazza Vittorio Emanuele II, la 12a edizione del concorso canoro “Piccole dolci note”, riservato ai giovani talenti tra i 5 ed i 13 anni.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Concorso Si accende l’estate salentina, con i casting organizzati dall’associazione Giovani e Barocco. Sabato 7 luglio a partire dalle 23,15 al Malè di Santa Cesarea Terme, si svolgono i casting per selezionare le miss che faranno aprte della 5a edizione del Premio alla Moda Giovani e Barocco, in programma in agosto in piazza Sant’ Oronzo a Lecce. Tra la magia delle terrazze panoramiche del Malè, in un’atmosfera immersa nelle luci dorate, è prevista anche una sfilata di moda sotto le stelle.

18 salentointasca

Musica Gallipoli - Altro appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Rio Bò di Lido Conchiglie. Rinnovata dal punto di vista del design, la discoteca salentina propone spazi eleganti ed accoglienti, dove trascorrere una serata ricca di fascino e bella musica. Due piste tra la macchia mediterranea, nuovi effetti luce ed una ricca offerta musicale, proposta dai migliori dj’s nazionali ed internazionali. E poi ancora, l’animazione e gli artisti più in voga provenienti dai migliori club del mondo. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 347.2139848.

Corso

Taviano - “Gli innesti e la coltivazione delle cactacee” è il titolo del corso che prende il via, alle ore 18, presso la Tunno Green Design, sulla strada provinciale 321. Info: 0833.911450.

Musica

Santa Cesarea Terme - Nuovo appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Malè. Una location unica, caratterizzata da terrazze panoramiche, inserite nel verde della macchia mediterranea. Una serata da trascorrere ballando, o ascoltando la musica proposta dai diversi dj’s presenti, sorseggiando un cocktail. Per info: 349.1036357.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica

Galatina - Festa e divertimento al Pepe Nero, dove si balla e ci si diverte, all’ insegna della musica proposta dai dj Freddy Colazzo e dal dj Stefano Fersini. Per notizie: 320.4434443.

Concerto

Casarano - Totò Cavalera, Francesco Spada, Francesco Primiceri e Francesco De Donatis si esibiscono alle 21 in piazza San Domenico. Ingresso libero.

Musica

Otranto - Musica e tanto divertimento al Bahia, la discoteca della costa adriatica, che propone un nuovo appuntamento con lo svago. Per altre informazioni: 328.2522001.

Domenica 8 Musica

Lecce - Musica e divertimento al Cagliostro, per una serata da trascorrere in modo allegro e piacevole. Info: 0832.301881.

Degustazione

Pisignano - Serata dedicata alla degustazione dei piatti tipici salentini, nel giardino della trattoria L’Arco, in via Mater Domini 44. Per ricevere maggiori notizie: 320.7461927.

Musica

Cursi - Incontro con Balla Italia, l’appuntamento domenicale del Prosit, per una serata di musica e svago. Ingresso libero. Per info: 348.3925580.

Feste Da sabato 7 a lunedì 9 luglio, a Cursi si festeggia la Madonna dell’Abbondanza. Ricco il programma civile e religioso, predisposto per l’ evento. ______________ A Muro Leccese, si svolgono da sabato 7 a lunedì 9 luglio i solenni festeggiamenti in onore di Santa Marina. ______________ Al via sabato 7 luglio a San Pietro in Lama il ricco programma civile e religioso allestito in onore di San Pietro Apostolo, protettore della citttadina, fino a lunedì sera.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Divertimento

Teatro

Novoli - Il quiz multimediale dal vivo più divertente di sempre approda all’Area 51, in via Veglie. L’evento, in calendario ogni domenica, all’interno del ristodance, viene coordinato da NoStress Equipe ed è preceduto da un pre-serata, tra gusto e relax, durante cui assaggiare le prelibatezze proposte dallo chef del locale. Poi, dalle 22, spazio alla sfida. Per ricevere maggiori notizie informazioni: 328.3253425.

Squinzano - Il laboratorio teatrale Nord Salento propone, alle 21 negli spazi di villa Cleopazzo, lo spettacolo dal titolo “Non tutti gli atti vengono per nuocere”. Regia M.A. Romana

Galatone - Alle 20,30 nel cortile del Palazzo marchesale al via il concerto che vede protagonista la pianista Valeria Vetruccio.

cale con l’Orchestra sinfonica Tito Schipa che alle 21,30 al Teatro romano propone il concerto con Enrico Baldassarre.

Incontro

Sannicola - L’oasi francescana ospita dalle 20,30 la presentazione di “Caminante”, il nuovo disco prodotto dall’etichetta musicale Ululati. Testi e musiche di Mino De Santis.

Stagione Sinfonica Concerto Lecce - Appuntamento musi-

20 salentointasca

Mercatino

Lecce - Appuntamento domenicale con il Mercatino di Campagna amica, dove trovare i freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Ludovico Ariosto e piazza Bottazzi ospitano gli stands, allestiti dalla Coldiretti.

Concerto

Tricase - La casa di Betania ospita, dalle 20, il “Duo Italis in concerto”. In scena, i maestri Alessandro Trianni (sax) e Luigi Nicolardi (pianoforte), con la partecipazione di Francesca Borghese (voce) e Angela Cosi (arpa). Con questo evento, si concludono le celebrazioni in onore del card. Panico.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica

Lecce - Serata di musica e divertimento al Coffeeandcigarettes, in via Paladini, dalle ore 21,30. Per info: 328.9267989.

Teatro

Gallipoli - La compagnia La Calandra porta in scena, alle ore 21,30 nel chiostro dei Domenicani, lo spettacolo dal titolo “Il mistero dell’assassino misterioso” di Lillo e Greg. Regia di Giuseppe Miggiano. Prima dello spettacolo, è possibile degustare dei piatti tipici. Per altre notizie: 328.3167127.

Concerto

Lecce - La masseria Ospitale dalle 20,30 fa da scenario al concerto di Grazia Negro.

Concerto

Monteroni - L’ass. Libera... mente ed il bar Il foro del duca propongono, alle 21 nell’area mercatale, il concerto di “4xZero Renato Zero Tribute Band”.

Sport

Otranto - La palestra Body Line e M.S.P. Italia Coni presentano, alle ore 20 in largo Porta Terra, il memorial “Alessandro Gallone - 15° trofeo La Torre”.

Musica

Galatina - La domenica del bar Italia al Tuscè: è questo il titolo del nuovo incontro, proposto dalla struttura, situata presso la Galleria del teatro Tartaro, in via Principe di Piemonte. Per altre notizie: 349.5859279.

Teatro

Cavallino - Alle ore 21, a Casina Vernazza, va in scena la commedia brillante dal titolo “Quandu lu diavulu ‘mpizza la cuta”, di Raffaele DelSavio. La serata vede protagonista la compagnia Panta Tha Paddhicaria. Per info: 0832.617210.

Escursione

Nardò - Ecoturismo sul litorale jonico, tra il parco di Portoselvaggio - palude del Capitano e l’area protetta Porto Cesareo. Partendo dalle Quattro Colonne, a Santa Maria al Bagno, si visita la campagna neretina e le sue torri. Per maggiori informazioni sul programma della giornata: 0833.838111.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Maglie - Dalle 19, la Taberna degli Artisti ospita un nuovo incontro, dedicato all’aperitivo musicale. Info: 388.1198802.

Evento

Lecce - Masseria Miele dalle ore 10,30 alle 13,30 apre le sue porte, per far apprezzare e conoscere gli ambienti legati al mondo agricolo: dai campi all’allevamento degli animali, gustando i prodotti biologici e naturali realizzati. Per altre informazioni: 329.8291620.

Musica

Nardò - Ancora divertimento, con il karadance, al Mind The Gap. Per ricevere maggiori informazioni: 349.1922148.

22 salentointasca

Teatro

Mancaversa - Il Parco Jonico ospita dalle 20,30 lo spettacolo teatrale dal titolo “Il berretto a sonagli”di Luigi Pirandello.

Rassegna

Veglie - Nuovo appuntamento alle 21 con Jazz in Veglie 2012, la rassegna ospitata nel chiostro dell’ex convento francescano. Dopo le contaminazioni musicali di “Immagini musicali - in viaggio nella nuova musica per il cinema”, alle 22,45 prende il via il concerto di Andrea Favatano 4tet con Fabrizio Scarafile (sax tenore), Luca Alemanno (contrabbasso) e Francesco Pennetta (batteria). Info: 366.4736411.

Musica

Carmiano - Il Burlesque, in via don D. Franco, presenta La domenica italiana: musica e divertimento, sapori e profumi, all’insegna del tricolore. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 329.8044277.

Degustazione

Soleto - Atteso appuntamento domenicale con l’ aperitivo e la musica, alla caffetteria Orsini. Per ricevere maggiori informazioni: 320.8603686.

Concerto

Castrignano dei Greci - Alle 21,30 si balla e ci si diverte in piazza Castello al ritmo della pizzica-pizzica, proposta dal gruppo Fabbrica Folk.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione

Lecce - Altro incontro di gusto al Brunch Cafè, in via Gentile. Per informazioni 328.5710017.

Musica

Poggiardo - Appuntamento con la musica al Tesoretto Grill music hotel, sito sulla S.p. Maglie-Castro. “Sunday club” è il titolo dell’incontro, che propone una serata di svago, vivendo una sorta di commedia, dove tutti sono teatranti e tutti spettatori. Per ricevere altre informazioni: 0836.904353.

Incontro

Acaya - Alle 19, nelle scuderie del Castello, prende il via la Lectio magistralis di Grazia Gobbi Sica. Info: 320.0631370.

Musica

Alezio - La domenica, Tequila bum bum Radiophobic è il titolo della serata domenicale, proposta dal Tequila bum bum, in via Garibaldi. Un autentico viaggio, che fa sognare, gioire, ricordare e divertire. Per altre notizie: 320.6178673.

Lunedì 9 Evento

Sannicola - Prende il via, alle ore 20 presso villa Excelsa, l’esposizione internazionale di libri d’artista “Naturalia_ Animalia”, che vede la partecipazione di 90 artisti italiani e stranieri. Ricco il programma, che prosegue fino al 12 luglio.

Incontro

Lecce - Al via alle 17,30 l’ incontro con l’autrice Maria Pia Romano, allestito presso la libreria Nisich, in via Imp. Adriano.

Musica

Lecce - Devilissimo lunedì è il titolo dell’incontro di musica e svago, proposta dal Devil’s Cave, in via dei Palumbo. Per informazioni:320.9638204.

Incontro

Lecce - Al via, alle 18,30 presso le Officine Cantelmo, l’evento “Lettera aperta alla sinistra”: Massimo D’Alema a colloquio con Federico Rampini, in occasione della pubblicazione del libro “Alla mia sinistra”. Per altre informazioni: 0832.242626.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Martedì 10

Mercoledì 11 Corso

Torrepaduli - L’associazione “Ettore Pasanisi” propone dei corsi, per apprendere l’antica arte dell’intreccio. Per ricevere informazioni: 329.4378774.

Proiezione

Cavallino - Il cartellone dell’ Estate Cavallinese presenta, alle 21 in piazza Mater Ecclesiae, la proieizione del film dal titolo “Drive”. Info: 0832.617210.

Incontro

Roca - Alle 21,30 prende il via presso Roca Nuova l’incontro lezione con Pinuccio Sciola. L’iniziativa rientra nell’ambito di Spazio vitale Yac 2012.

24 salentointasca

Incontro

Acaya - Dalle 19 alle 21, le scuderie del castello ospitano la Lectio magistralis di A. Milani.

Evento

Lecce - Inizia alle 21, negli spazi del Cheers, in viale dell’ Università 41, “English speaking Club meeting”, un nuovo metodo per imparare l’inglese. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 328.3056781.

Incontro

Lecce - Nandu Popu, alle 20,30 presso il Teatro romano, presenta il suo libro dal titolo “Salento fuoco e fumo”. Per altre informazioni: 0832.242626.

Divertimento

Poggiardo - Serata con il Dr. Why al Caffè Borghese. Simpatiche sfide, tra sapere e curiosità. Per informazioni e/o prenotare un tavolo: 388.2650157.

Mostra

Nardò - La galleria L’Osanna espone, fino al 18 agosto, la personale di Umberto Buscioni, dal titolo “Lo spazio della pittura ed il tempo ritrovato”.

Evento

Otranto - Porta Alfonsina ospita a partire dalle 20,30 la nuova edizione dell’iniziativa “Moda e vino 2012: il Salento nel mondo” a cura dell’ ass. Donne del Sud che mira a promuovere l’enogastronomia locale.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Teatro

Lecce - Oggi e domani, va in scena alle 21, al teatro Paisiello, lo spettacolo dal titolo “Le bagatelle di Mister Macbeth” da Shakespeare a Céline. Il progetto è promosso da Asfalto Teatro. Info: 0832.279196.

Giovedì 12 Musica

Nardò - Nuovo appuntamento con il Giovedì live, negli spazi del Mind The Gap, in via Galatone. Per info: 349.1922148.

Teatro

Veglie - Nell’ambito della 10a Settimana della Cultura del Comune di Veglie, alle ore 21 nel chiostro dell’ex convento francescano va in scena un appuntamento teatrale.

Degustazione Evento Concerto Martano - Clownerie, mangia- Lecce - Serata di gusto e svago

Lecce - Secondo appuntamento con la rassegna estiva a premi Corti nell’aia, allestita negli spazi di masseria Miele. Tutto il pubblico presente prende parte alla votazione dei cortometraggi ed il punteggio accumulato nel corso delle proieizioni determina i vincitori della rassegna 2012. Per altre notizie: 329.8291620.

fuoco e pittura a ritmo di musica aprono una serata, che si preannuncia scoppiettante. A seguire, in largo Pozzelle, il concerto dei Mood. Per informazioni: 327.8776493.

Degustazione

Poggiardo - Incontro con gusto e musica al Tesoretto Grill Music, sito sulla S.p. per Castro. Per altre notizie: 0836.904353.

all’enoteca Il Banco, in via Umberto I, dove dalle 20 si può degustare l’ aperitivo al buffet. Per notizie: 328.7155043.

Teatro

Squinzano - La rassegna Le notti di San Giovanni propone, alle ore 21, lo spettacolo dal titolo “Camera con crimini”. In scena, la compagnia teatrale Temenos. Info 320.7982212.

salentointasca 25


Da 9 a oltre 22 milioni per il bando Partenariati Tredici milioni in più per il bando “Partenariati regionali per l’innovazione”, intervento che fa parte del Piano straordinario per il lavoro in Puglia e prevede il raggruppamento di imprese e organismi di ricerca per la presentazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. La dotazione aggiuntiva, che fa salire ad oltre 22,3 milioni il budget del bando, rispetto ai 9 milioni iniziali, permette di finanziare 34 progetti, 23 in più rispetto agli 11 agevolabili con la vecchia dotazione. Un salto in avanti che consentirà di assumere 256 giovani ricercatori, possibilità inizialmente estesa solo a 108 di loro. Così, la graduatoria uscita a marzo è stata aggiornata con gli scorrimenti disposti oggi. Dei 34 progetti agevolati, 14 sono quelli coerenti con i programmi di sviluppo presentati dai distretti produttivi (per un totale di oltre 8,6 milioni di euro) e 20 i progetti d’altro

genere (che valgono più di 13,6 milioni). Il numero di piccole e medie imprese coinvolte è 141, mentre 10 sono gli organismi di ricerca. Insieme, svilupperanno investimenti per 33,5 milioni di euro. “Aumentare il budget era uno sforzo doveroso -ha spiegato la vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone- Il successo di questo bando è stato davvero inaspettato per la straordinaria partecipazione ed anche per la qualità delle proposte presentate da imprese e organismi di ricerca. Un risultato che non ci aspettavamo, considerando la particolarità del bando, uno dei più innovativi del Piano per il Lavoro, perché premia l’aggregazione tra le aziende ed impone la collaborazione tra imprese ed organismi di ricerca. E invece, ci hanno inviato 76 progetti, di cui 67 quelli ammissibili per investimenti pari a 36,8 milioni di euro. Di fronte ad una domanda così for-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

26 salentointasca

800-713.939

te, abbiamo cercato di fare il massimo sforzo possibile, portando a più del doppio il budget del bando e permettendo a 256 giovani ricercatori di avere un’ importante opportunità di lavoro”. I ricercatori assunti opereranno nelle biotecnologie e scienze della vita, nelle Tecnologie dell’ Informazione e della Comunicazione (TIC), nell’aerospazio, nell’energia e ambiente, nei nuovi materiali e nanotecnologie. Per la durata del progetto, avranno l’ oppor tunità di passare dall’università o dall’ organismo di ricerca direttamente in un’azienda del territorio regionale. www.regione.puglia.it


DaProdottidiPugliaaProdottidiQualitàdiPuglia Il marchio d’area “Prodotti di Puglia” diventa marchio di qualità con indicazione di origine: d’ora in poi, si chiamerà “Prodotti di Qualità di Puglia”. La Giunta regionale ha approvato la delibera per il riconoscimento regionale del marchio quale Sistema di Qualità alimentare. Nuovo logo e nuovo regolamento d’ uso, precedentemente approvati con la domanda di registrazione del marchio collettivo comunitario con indicazione di origine presso l’Ufficio per l’ Armonizzazione nel Mercato Interno di Alicante – UAMI. Dunque, si punta a rendere immediatamente percepibile il messaggio della qualità e della indicazione d’origine dei prodotti contrassegnati. Gli obiettivi: valorizzare i prodotti agricoli e alimentari, con un elevato standard qualitativo controllato; informare i consumatori, attraverso apposite azioni le caratteristiche qualitative dei prodotti e dei servizi contras-

segnati dal marchio; promuovere e sostenere il marketing commerciale e la vendita di tali prodotti. Il marchio può essere concesso per: i prodotti DOP e IGP; i prodotti agricoli e alimentari che partecipano ai sistemi di qualità alimentare, per i quali sono definite schede tecniche che prevedono criteri e norme rigorose tali da garantire una qualità del prodotto superiore alle norme commerciali correnti e a quelle generali istituite dalla legislazione europea o nazionale; i servizi di ristorazione per la somministrazione dei prodotti a marchio “Prodotti di Qualità Puglia”. Soddisfatto l’assessore alle Risorse agroalimentari Dario Stefàno: “per uno strumento -dichiara- che ci consentirà di portare con ancora maggiore forza sui mercati nazionali ed esteri la qualità dei prodotti pugliesi. Inoltre il marchio, oltre a qualificare le produzioni, ci consentirà di mettere a sistema tutte le

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-713.939

nostre produzioni agroalimentari di qualità all’ interno di un paniere unico. Va sottolineato infatti che con l’approvazione del “Pacchetto Qualità” da parte dell’UE sono stati accolti gli emendamenti da noi proposti sull’utilizzo dei marchi di qualità anche per le produzioni DOP/IGP e alla compatibilità degli stessi rispetto alle norme sull’etichettatura. Significa, ad esempio, che è possibile l’applicazione del Marchio “Prodotti di Qualità Puglia” anche all’olio extravergine di oliva. Un risultato che noi riteniamo strategico”. www.regione.puglia.it salentointasca 27


28 salentointasca


A sostegno della associazioni di Protezione civile Attrezzature individuali e specifiche di pronta emergenza, presto gli automezzi attrezzati e una sala operativa di coordinamento: sono queste le iniziative presentate dalla Provincia di Lecce, nell’ambito di un impegno più ampio nel rafforzamento del sistema locale di Protezione civile. Le associazioni di Protezione civile del Salento, infatti, si sono ritrovate a palazzo Adorno, per la consegna in comodato d’uso di attrezzature e dispositivi di protezione individuale, per la lotta agli incendi e per fronteggiare il rischio idrogeologico. Si tratta di attrezzature specifiche di pronta emergenza, che la Provincia di Lecce ha acquistato direttamente e che sono state simbolicamente consegnate alle organizzazioni di volontariato di Protezione civile della provincia di Lecce. Divise complete ad uso antincendio boschivo, caschi, guanti, stivali, maschere antigas, giacche a vento,

scarponcini antinfortunistici, stivali impermeabili per interventi in campo idrogeologico, motoseghe a scoppio, generatori elettrici, motopompe idrovore, torri di illuminazione mobili: sono queste le attrezzature acquistate, per complessivi 100mila euro, che saranno utilizzate per un primo, rapido intervento nelle aree interessate dagli incendi in ausilio alle unità del Corpo forestale e dei Vigili del Fuoco e, nel caso di allagamenti dovuti a violente precipitazioni meteoriche, in accordo con altri soggetti istituzionali. “Ci ritroviamo per un passaggio importante per l’

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

attività della Provincia in materia di Protezione civile -ha spiegato l’assessore provinciale alla Protezione civile Gianni Stefano- Dopo il lavoro di riorganizzazione e la creazione del Coordinamento provinciale delle associazioni, che tiene i rapporti e raccorda le organizzazioni del territorio, ci siamo impegnati in un lavoro di ricognizione e inventario delle associazioni: dalle loro attività al personale impiegato, fino alle dotazioni di ciascuna. In funzione di questo quadro d’insieme, siamo partiti acquistando le attrezzature individuali necessarie e concedendole in comodato d’uso. Si tratta solo di una prima tranche, visto che saranno acquistati e consegnati anche gli autoveicoli attrezzati per le emergenze. Stiamo lavorando a una visione d’ insieme della Protezione civile provinciale, poiché riteniamo che il volontariato sia indispensabile e utile per il territorio”. www.provincia.le.it salentointasca 29



Marine leccesi, attivati i servizi sanitari Sono stati attivati nelle marine leccesi i servizi sanitari estivi. La decisione è stata adottata dal neo assessore all’ Ambiente e all’igiene, Andrea Guido, alla luce del notevole flusso di turisti registrato in città e sul litorale. Per dare risposte concrete e immediate ai residenti e ai turisti, infatti, Guido ha velocizzato tutti i procedimenti legati all’attivazione dei Presìdi del 118, per l’Assistenza Sanitaria Turistica e per la vendita dei medicinali attraverso i Dispensari farmaceutici estivi attivi nelle marine di Torre Chianca, Frigole e San Cataldo. In esecuzione a quanto previsto dalle normative in materia (leggi regionali n.49 del 7/06/1975 artt. 5, 6, 7 e n.6 del 3/06/1996 art. 21 co.3 e della successiva D.G.R. n.2817 del 25/06/2005), anche quest’anno il Settore Ambiente d’intesa con l’ Azienda Sanitaria Locale, ha allestito le postazioni di Pronto soccorso estivo per fronteggiare in maniera ade-

guata le esigenze di natura sanitaria, che possono insorgere e garantire fino al prossimo 15 settembre (salvo proroghe) l’ eventuale soccorso in modo tempestivo ed efficace nelle marine dove si registra un maggior numero di vacanzieri. Torre Chianca, Frigole e San Cataldo sono le località balneari più frequentate del litorale leccese. Per questo motivo, l’obiettivo prioritario è stato di assicurare una più razionale ed equa assistenza sanitaria sul territorio e di tutelare la salute del cittadino anche durante il periodo estivo. Di seguito l’elenco e l’orario dei servizi attivati nelle marine leccesi dall’ Amministrazione Comunale di Lecce: • San Cataldo: Dispensario Farmaceutico Stagionale (dalle 10 alle 18) a cura di Paola De Marco (titolare dell’omonima sede farmaceutica, ubicata a Frigole) in via M. da Brindisi, angolo via Castellamare, presso il Centro commerciale denominato Selva di San Catal-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-215.259

do. Presidio 118 e Assistenza Sanitaria Turistica (A.S.T.) nei locali ubicati in via Cristoforo Colombo. • Torre Chianca: Dispensario Farmaceutico Stagionale (dalle 10 alle 18) a cura di Alfonso Migali (titolare dell’omonima sede farmaceutica, ubicata a Lecce in viale G. Leopardi, 76) in via Marebello n.2. Presidio 118 all’interno dei locali ubicati in via Marebello 4. Assistenza Sanitaria Turistica (A.S.T.) nei locali ubicati in via Marebello 10. • Frigole: in piazza L. Alberti 7 è presente la Farmacia di Paola De Marco. Assistenza Sanitaria Turistica (A.S.T.) all’interno dei locali ubicati al civico 16 del lungomare Attilio Mori. www.comune.lecce.it


A Castrignano dei Greci il Premio San Leonardo Il castello De Gualtieris di Castrignano dei Greci ospita sabato 7 e domenica 8 luglio la 3a edizione del Premio San Leonardo. L’iniziativa è promossa dall’associazione Gruppo San Leonardo, con l’ obiettivo di diffondere tra i più giovani i valori dell’etica sociale. Si tratta, infatti, di un riconoscimento rivolto non solo a chi ha dedicato la vita alla solidarietà, ma a tutti coloro che si sono distinti in opere di sensibilizzazione attraverso l’arte, la musica, la letteratura, l’editoria e la stampa. Il Premio San Leonardo vuole sottolinerare il merito di chi dedica la propria vita al prossimo. I ricono-

scimenti vengono consegnati da Salvatore Borsellino (fratello del compianto giudice Paolo) e da don Marcello Cozzi, esponente di spicco dell’ass. Libera. Il programma propone alle ore 17,30 di sabato un mini torneo di calcio riservato ai bambini. Alle ore 20,30 prende il via la cerimonia di conferimento del riconoscimento. Durante la serata, all’interno del castello De Gualtieris viene allestita la mostra fotografica a cura di Luigi Mengoli dal titolo “Quadàri”. Alle ore 23, il programma prpone il concerto live di Toromeccanica. Domenica 8 luglio, la serata prende il via alle 20, con una cornice musicale

dei bambini di Agorà Lab, diretti da Riccardo Monte. A seguire, concerto live con il gruppo di musica popolare “Fabbrica Folk” ed il finale con il trio comico delle Ciciri e Tria. Durante la due giorni, viene allestito il Mercatino della solidarietà di Agorà Lab.

Un corso per nuovi pizzaioli Prende il via il prossimo 9 luglio il nuovo corso per pizzaioli organizzato dal CAT Confcommercio di Lecce. Considerata la continua richiesta di personale specializzato da parte degli operatori della ristorazione, è stato allestito questa nuova opportunità forma32 salentointasca

tiva dedicata sia agli operatori di pubblici esercizi che a coloro che desiderano intraprendere la professione di pizzaiolo. Il programma ha un taglio prevalentemente pratico e si articola in 6 lezioni di 5 ore ciascuna, nel corso delle quali gli aspiranti pizza-

ioli potranno apprendere le migliori tecniche per preparare una buona pizza, curando i momenti della produzione, da quello dell’impasto a quello dell ’infornatura. Le lezioni si tengono presso il ristorante pizzeria Le Tagghiate a Lecce. Info: 0832.345152.


Presentata la nuova Guida all’Ospitalità Italiana Consegnato a 170 strutture della provincia di Lecce il Marchio Ospitalità Italiana. La certificazione di qualità rappresenta il simbolo distintivo dell’accoglienza e della ristorazione nel territorio italiano ed è, al contempo, l’Ambasciatore del gusto e dell’accoglienza del Tricolore all’Estero. Le strutture salentine che hanno partecipato a quest’ edizione hanno scelto di puntare sulla qualità dei propri servizi per valorizzare il territorio, promuovendo le autenticità locali. La Guida all’ospitalità Italiana nasce dalla consapevolezza della Camera di Commercio di Lecce che lo sviluppo del turismo e la promozione del sistema di ricettività di qualità della provincia possa contare su una combinazione vincente di condizioni: un’ampia disponibilità di risorse storico- architettoniche, paesaggistiche, gastronomiche, artigianali e culturali e la presenza di un sistema di operatori del settore tu-

ristico particolarmente sensibili al tema dell’ accoglienza e della qualità del servizio. La Camera di Commercio di Lecce in collaborazione con Isnart Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, promuove e valorizza gli operatori del settore turistico-ricettivo provinciale che, consapevoli dell’importanza di offrire un servizio e un’ accoglienza visibilmente di qualità ed attenti alle esigenze del visitatore, hanno deciso autonomamente di sottoporsi alle verifiche degli ispettori chiamati a valutare il rispetto dei rigorosi

standard di qualità, richiesti da appositi disciplinari, che sono alla base del rilascio del riconoscimento di Qualità - Ospitalità Italiana. L’adesione al marchio è quindi una garanzia di qualità per i fruitori del servizio turistico e comporta l’inserimento in un circuito utile a favorire la creazione di un sistema integrato di offerta, capace di innescare processi virtuosi di attrazione turistica e di crescita e sviluppo delle imprese turistiche del territorio. Lo sforzo compiuto dall’ Ente camerale, realizzato con il prezioso supporto dell’Isnart, è quello di dare un tributo al territorio, offrendo uno spunto utile a tracciare alcuni itinerari di visita e scoperta di una terra ricca luoghi incontaminati, generosa di bontà e tradizioni, e di presentare le strutture provinciali che contribuiscono, con la loro sensibilità e con la qualità del servizio offerto, a rendere la nostra provincia, un luogo incantevole.

Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it salentointasca 33


34 salentointasca


università in collaborazione con l’ Università del Salento

1.200 volumi donati all’Università del Salento Libri e riviste giuridiche professionali, per un totale di oltre 1.200 volumi, sono stati donati al Dipartimento di Scienza dell’Economia dell’Università del Salento dagli eredi di Luigi Maggio, già presidente dell’Ordine dei Dottori commercialisti di Lecce e consigliere nazionale. Il materiale bibliografico sarà ospitato in un apposito fondo della biblioteca del Dipartimento, che verrà intitolato al dottor Maggio e sarà destinato alla consultazione degli studiosi dell’economia, della ragioneria e del diritto tributario. La cerimonia di consegna è avvenuta presso la sede del del Dipartimento (complesso Ecotekne, via per Monteroni – Lecce), dove Alessandra Chirco, direttore del Dipartimento, ha incontrato gli eredi del dottor Maggio per ringraziarli della donazione. All’incontro, che si è svolto nella ricorrenza del ventennio dalla scomparsa, erano anche presenti il prorettore e delegato alle

biblioteche Marilena Gorgoni, il vice presidente dell’Ordine dei Dottori commercialisti di Lecce Giovanni De Giorgi, i componenti del Consiglio della facoltà di Economia e della Giunta del Dipartimento e altri collaboratori del Dipartimento. Nel corso della sua lunga e prestigiosa carriera professionale, Luigi Maggio ha mostrato sempre particolare attenzione e rigore per lo studio e per l’approfondimento giuridico ed economico delle questioni sottoposte alla sua valutazione, dedicando una cura particolare al settore del diritto tributario

e delle procedure concorsuali, ed è stato insignito delle onorificenze di Cavaliere al Merito e Ufficiale al Merito della Repubblica italiana. Per queste ragioni, e con gratitudine agli eredi per la sensibilità manifestata nei confronti del Dipartimento di Scienza dell’ Economia, nel corso dell’incontro è stato anche presentato un convegno nazionale che si avrà luogo dopo l’estate, con il patrocinio dell’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Lecce, espressamente dedicato ai profili fiscali delle procedure concorsuali.

Per tutte le informazioni consulta il sito www.unisalento.it salentointasca 35


L’Orchestra Schipa incontra la Cina L’Orchestra Tito Schipa ospita uno dei più conosciuti pianisti cinesi, Xu Zhong, nella quinta serata della Stagione Sinfonica d’ Estate, dedicata a Concerti, serenate, opera , che si tiene venerdì 6 luglio, alle ore 21,30, nel cortile dei Celestini (Via Umberto I) a Lecce. “Da pochi decenni, la Cina si è aperta alla cultura musicale europea e già numerosi direttori, solisti e cantanti si sono inseriti pienamente sul mercato mondiale. In tutto il Paese, si aprono teatri, si fondano orchestre e scuole di musica occidentale , con una produttività in questo campo che sembra compensare la contrazione in atto in Europa”. Con queste parole, il direttore artistico e principale dell’Orchestra Schipa, Marcello Panni, introduce il programma ideato per la serata e affidato, nella doppia veste di direttore e solista al pianoforte, a Xu Zhong, di recente nominato direttore artistico del teatro Massimo Bellini di Catania. In apertura, la prima esecu36 salentointasca

zione a Lecce di un curioso brano del compositore cinese Liu Tie-shan - Mao Yuan, intitolato “Dance of Yao”, seguito dal Concerto n. 21 per pianoforte e orchestra di Wolfgang Amadeus Mozart, per chiudere, poi, con la Sinfonia n. 1 di Johannes Brahms. Xu Zhong è membro fondatore e direttore artistico della Shanghai International Piano Competition ed è direttore musicale di diverse formazioni in patria, in Corea del Sud e anche dell’Orchestra nazionale dei Conservatori d Italia. Formatosi a Parigi, ha vinto la prestigiosa Iaikovskij International Piano Competition a Mosca. Come concertista ha suonato in Europa, Nord America, Sud America e nel Sud Est Asiatico, mentre come direttore ha condotto alcune delle più importanti orchestre del mondo. Come direttore artistico e direttore stabile della Cerimonia d apertura dell Expo di Shanghai, Xu Zhong ha curato la realizzazione de La Cenerentola

di Gioachino Rossini il 1 maggio 2010. Per maggiori informazioni e biglietti: cooperativa Theutra, castello Carlo V, tel. 0832. 246517.


alute

in collaborazione con Laboratorio Pignatelli

Come è la tua Vitamina D? Deve essere almeno di 30 ng/ml (“concentrazione ottimale di Vitamina D”)?… No?... Parlane con il tuo medico. Molti fattori influenzano l’assorbimento, riducendolo, della vitamina: l’età, l’inquinamento atmosferico, la pigmentazione scura della pelle, abiti coprenti, l’uso di creme solari (da usare comunque). L’OMS suggerisce circa 10 minuti di esposizione al sole al giorno, come apporto minimo giornaliero. A livello biologico, il ruolo della vitamina D non è unicamente legato alla deposizione di calcio nelle ossa; di recente, si è scoperto che la vitamina D gioca un importante ruolo ormonale, e quindi la sua attività sul metabolismo di un organismo è ben più complessa. Molti prodotti alimentari (cereali per la colazione e integratori vari), contengono vitamina D. Ma perché è necessario avere una concentrazione ematica superiore a 30 ng/ml? Perché ci protegge da tutta una serie di patologie. Ad esem-

pio, è nota l’ associazione tra bassi livelli di vitamina e l’aumentata sensibilità al dolore cronico; patologie autoimmuni come la sclerosi multipla, il diabete di tipo I, la poliartrite reumatoide sono più gravi in pazienti con basse concentrazioni di vitamina. Pazienti con ipovitaminosi hanno una maggiore incidenza di malattie cardiovascolari come ictus, infarto del miocardio, malattia coronarica, scompenso cardiaco, ipertensione; ed affezioni allergiche e asma. E’ infine ben noto il rappor-

to statistico tra carenza di vitamina D e insorgenza di cancro del seno e del colonretto. La vitamina D riduce efficacemente la gestione e la gravità della patologia. Ma qual è la dose giornaliera consigliata? Un apporto quotidiano di vitamina di circa 1000 UI sembra essere quello su cui il mondo scientifico esprime i maggiori consensi. Conviene comunque preventivamente controllare la concentrazione nel sangue con un semplice prelievo. dott. Lorenzo Leone

CENTRO MEDICO - Lecce - Via Don Bosco, 45 - tel. 0832 242641 salentointasca 37


38 salentointasca


salentointasca 39


LECCE 9

Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111 > Programmazione completa a pag. 38/39

5

Multisala Massimo Viale Marconi, 7 - Tel. 0832.307.433 * domenica

4 Via San Lazzaro, 34 - Tel. 0832.343.479

Santalucia * festivi

Sala 1 3D THE AMAZING SPIDER MAN

CHIUSURA ESTIVA

18,30 - 21,00

* solo sabato e domenica

Sala 2 THE AMAZING SPIDER MAN 20,00 - 22,30

Sala 3 QUELL’IDIOTA DI MIO FRATELLO 19,00 - 20,45 - 22,35

Sala 4 QUALCHE NUVOLA 18,50

IL DITTATORE 20,45 - 22,35

Sala 5 CENA TRA AMICI THE AMAZING SPIDER MAN Sala 1 18,40 - 22,00

Sala 3 3D 18,30 - 21,45

Sala 7 3D 18,00 - 21,30

40 salentointasca

18,30 - 20,30 - 22,30

CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore

1

Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557

1 Via Monte S. Michele - Tel. 0832.392.567

* solo domenica

* sabato e domenica

CHIUSURA ESTIVA

Cineteatro Antoniano

CHIUSURA ESTIVA

PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

The Space Cinema


PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

CALIMERA

GALATINA 1

Nuovo Cinema Elio

Via Montinari, 32 - Tel. 0832.875.283 * sabato e domenica

1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653

Cinema Tartaro

MAGLIE 1 Via C. Annesi, 87 - Tel. 0836.484.100

Moderno * solo festivi

* solo festivi

CHIUSURA ESTIVA

CHIUSURA ESTIVA

GALLIPOLI

THE AMAZING SPIDER MAN 3D 19,00 - 21,30

Teatro Italia

3 Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 * domenica

Sala 1 3D THE AMAZING SPIDER MAN 18,15 - 20,45 - 22,45

Sala 2 I PUFFI 18,45 - 20,45 - 22,45

Sala 3 QUASI AMICI 18,30 - 20,45 - 22,45

dall’11/07 BIANCANEVE E IL CACCIATORE 18,00 - 20,30 - 22,45

Teatro Schipa

1

Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 *festivi

NARDÒ 5 Via Lecce - Z. Ind. - Tel. 0833.832.182

Pianeta Cinema * solo festivi e prefestivi

Sala 1 THE AMAZING SPIDER MAN 18,25 - 21,10

Sala 2 W.E. EDWARD E WALLIS

TRICASE 1 Via Siracusa, 17/19 - Tel. 0833.545.855

Moderno

* sabato e domenica

THE AMAZING SPIDER MAN 19,00 - 21,45

20,25 - 22,45

Sala 3 CHERNOBYL DIARIES 18,50 - 20,45 - 22,40

Sala 4 ROCK OF AGES 20,15 - 22,40

DIAZ

Sala 5 THE AMAZING SPIDER MAN

18,15 - 20,30 - 22,45

20,00 - 22,35

1 Via Stella d’Italia, 34 - Tel. 0833.544.113

Aurora

* sabato e domenica

CHIUSURA ESTIVA 1 Via R. Caputo, 15 - Tel. 0833.545.386

Paradiso

* sabato e domenica

CHIUSURA ESTIVA

salentointasca 41


42 salentointasca


salentointasca 43




4 chiacchiere con...

Da Lizzanello a San Foca, dalla buona cucina tra gli ulivi della campagna salentina agli ombrelloni del lido, in riva al mare adriatico... incontriamo Luca Pascali, giovane imprenditore, con cui parliamo di calcio, personaggi e curiosità, sorseggiando una bevanda fresca. Gli Europei sono finiti... ...con la splendida prova offerta dall’Italia nella semifinale contro la Germania, c’erano le premesse giuste per sognare il titolo. Il 4 a 0 per la Spagna

46 salentointasca

è un risultato pesante, sul quale hanno influito la stanchezza, gli infortuni e, forse, qualche scelta discutibile di Prandelli. Cosa mi dici del Lecce? La mia squadra del cuore! Da bambino tifavo per l’Inter, poi crescendo mi sono sempre più legato alla mia splendida terra, al suo mare e, ovviamente, ai colori giallorossi. C’è una partita che ricordi? Ho in mente la sfida promozione contro il Palermo, di qualche anno fa. Vincemmo 3 a 0, in un Via del Mare stracolmo di bandiere e vessilli della nostra amata formazione. Il giallorosso preferito... Chevanton. Nelle ultime stagioni, mi è piaciuto Djamel Mesbah. Veniva a mangiare nel nostro locale, e con il passare del tempo si è creata una piacevole e simpatica sintonia. Chi vincerà il tricolore? Credo che la Juve si ripeterà, perchè ha ritrovato la mentalità vincente di una volta e un gruppo molto affiatato. Il più forte di tutti i tempi? Maradona. Le serpentine e le

giocate estrose che faceva erano formidabili, anche se il calcio continua a cambiare con il passare delle stagioni. Un allenatore meritevole... Serse Cosmi, sotto il profilo umano un autentico valore aggiunto. L’ho conosciuto, aveva una scaramanzia particolare: se il Lecce doveva giocare in casa, prendeva il tavolo 11; se aveva il turno in trasferta, sceglieva sempre il 13... Un personaggio da tavola... Fabrizio Miccoli: è un salentino che ama e tifa per la sua terra. ...e uno sotto l’ombrellone? Mi piacerebbe ospitare Javier Zanetti, un esempio di professionalità. Poi aggiungo Buffon, il portierone della Nazionale, anche perchè con lui verrebbe pure la Seredova... Auguri e saluti... Ringrazio, comunque, la famiglia Semeraro per quanto ha fatto in questi anni, e mi auguro che il Lecce torni competitivo e protagonista nel giro di poco tempo! Saluto i miei familiari e mio suocero Maurizio, che mi ha sempre dato fiducia.


Potrebbe -e dovrebbe- essere questa la settimana decisiva, per il Lecce e la sua nuova proprietà. E’ stata infatti annunciata la presentazione a stampa e tifosi, in attesa della partenza per il ritiro pre-campionato. Si conosceranno così ufficialmente i programmi del gruppo Tesoro, a cominciare dai giocatori che resteranno nel Salento (diversi dei quali hanno già dato la propria disponibilità), che dovrebbero costituire lo zoccolo duro anche per la prossima stagione, per poi completare al meglio l’ organico, secondo le indicazioni del nuovo tecnico Lerda. Molti saranno i protagonisti,

per motivi tecnici, ambientali o economici probabilmente in esubero, che si tenterà di riuscire a piazzare in Italia o all’ estero, per agire sul mercato con maggiore tranquillità. Dopo la conferma di Peppino Palaia, storico responsabile sanitario giallorosso da oltre 30 anni, si sapranno anche le intenzioni riguardo agli altri settori ancora in sospeso, primo tra tutti quelli dell’area tecnica e del settore giovanile, per i quali già nei giorni scorsi si sono registrati i primi contatti tra i diretti interessati. Da valutare, in particolare, la posizione del d.s. Osti, giunto nel Salento lo scorso anno e,

pur nello stato di autogestione della società nell’ultimo campionato, artefice di buone operazioni, considerando il limitato budget ed il clima di incertezza e provvisorietà. Con un occhio sempre rivolto al bilancio -com’è giusto che sia, in questo delicato momento del calcio nazionale, specie per una società di provinciaquest’ anno la situazione speriamo possa essere un pò diversa, grazie pure al ritorno alla valorizzazione di giocatori e giovani di proprietà, per consentire un futuro più stabile e sereno e soprattutto ritrovare l’inimitabile entusiasmo del popolo giallorosso... nr.

salentointasca 47


48 salentointasca


salentointasca 49


Volley femminile

Questa settimana, incontriamo Tonino Solombrino: l’ allenatore della Betitaly Volley Maglie mostra l’entusiasmo di un bambino, in attesa di affrontare la prossima stagione, che sicuramente vedrà la compagine salentina ancora protagonista nel campionato nazionale di B2 femminile. La stagione sportiva 2011/2012 ha visto le rossoblù magliesi

50 salentointasca

piazzarsi al quarto posto in classifica, ad una sola lunghezza di distanza dall’ultima posizione utile per accedere ai playoff. Nonostante l’amarezza per il traguardo sfumato e per cui si è lottato sino all’ultima giornata, l’ambiente è estremamente soddisfatto di quanto realizzato e prontissimo a ripartire con determinazione per migliorare quanto fatto. Mister, un ottimo lavoro! Innanzitutto, esprimo il mio grazie a tutti coloro che nella stagione appena conclusa ci hanno permesso, da matricola, di realizzare un campionato esaltante, appassionante ed in bilico sino all’ultima giornata. In società, si è lavorato tanto e bene e non mi è mai mancato nulla. Sostegno e fiducia sono stati fondamentali e de-

terminanti. Un pensiero particolare lo voglio rivolgere alle mie giocatrici che si sono messe a disposizione ogni giorno, rendendo ogni allenamento un momento di crescita. Tra motivazione e passione. E’ stato un vero piacere lavorare con atlete professionali ed dal grande spessore umano, alle quali voglio con forza ribadire il mio grazie. Uno spogliatoio solido e compatto, che ha permesso di disputare serenamente l’intera stagione. La rosa del Maglie era composta da atlete di esperienza e giovani di prospettiva ed è stato un bel mix di tecnica, forza e talento. Un saluto lo voglio rivolgere alle ragazze con le quali, di comune accordo, abbiamo deciso di percorrere strade diverse rispetto alla


prossima stagione. A Titti Romano, Daniela Calò, Claudia Pagano e Stefania Gatto, va il mio più caloroso in bocca al lupo per quanto faranno dentro e fuori dal campo. Lo sguardo rivolto al futuro... ...siamo già al lavoro, per programmare e definire nel migliore dei modi la prossima stagione. La società si avvarrà dell’esperienza e competenza del santone della pallavolo nostrana, Antonio Mattei, che sarà preziosissimo nella gestione delle atlete. Società che già mi ha consegnato un solidissimo e fortissimo gruppo da cui ripartire. Una base formata da Ilaria Barbaro, Emanuela Romano, Neire Scupola ed il martello Anna Paola Greco, ma soprattutto mi riferisco alla permanenza, non sconta-

ta perché richieste da squadre di serie superiori, anche dalla A, di Mara Di Martile e Alessandra Labate: in assoluto, il vero colpo di mercato per la prossima stagione. Tutto ciò non era assolutamente obbligato, anche perché siamo ancora a metà giugno e muoversi in anticipo è stato di sicuro un fattore determinante. ... pensando ai giovani! Guardiamo con attenzione alle atlete che si sono fatte ben valere nei campionati minori qui in provincia. Pensiamo anche, se possibile, ad una forte attaccante di banda. L’ obiettivo più volte dichiarato e ripetere prima e migliorare poi quanto realizzato quest’anno. Non sarà facile, per tanti motivi, ma i presupposti ci sono tutti e l’entusiasmo di tutto

l’ambiente sarà ancora una volta fondamentale. Senza dimenticare i tifosi! Un ultima annotazione la vorrei senza dubbio dedicare ai nostri tifosi, eccezionali ed unici, che spesso ci hanno seguito in trasferta con i loro cori e colori. Il loro apporto è sempre stato preziosissimo e sono certo che anche nella prossima stagione ci sosterranno con grandissimo affetto.

salentointasca 51


Il beachvolley di scena a San Cataldo Non c’è estate che si rispetti, senza il torneo misto di beachvolley, allestito negli spazi dello storico Lido York di San Cataldo. Giunto ormai alla undicesim a e d i z i o n e, gra z i e all’instancabile opera di Francesco ‘Kekko’ De Filippi, alla sua ultima organizzazione da single prima delle nozze con la ‘sua’ Tatiana e Pierluigi Fanales, anche quest’anno si rinnova il tradizionale appuntamento di sport e musica. “11° Torneo pasticceria Bianco Copertino”, questo il nome dell’ appuntamento del 2012, targato BeachVolleyDefy, che sabato 7 e domenica 8 luglio anima l’arenile del Lido York, per una due giorni di divertimento assicurato. Ai nastri di partenza della kermesse venti coppie, in quella che si prospetta come una vera e propria maratona sportiva. Prevista la partecipazione di veterani della manifestazione, quali Gianluca Bonazzi, Valerio Caiulo ed il ‘sempreverde’ Luca Firenze, i neo pro52 salentointasca

mossi in serie B1 con la maglia dello Squinzano Alessandro Orefice, Antonio Francone e Gabriele, giusto per dare anche uno spessore tecnico al torneo. Ma non solo sport, con gli atleti che si ‘cimenteranno’ in balli di gruppo, animazione, giochi e tante altre sorprese. “Ringrazio Alfredo e Stefania Prete per la solita e cortese disponibilità, con cui ci accolgono da qualche anno a questa parte. Il successo di questo torneo è legato, soprattutto, al fatto che ormai ci sopportano da diverse estati”, commenta il ‘mentore’ della

manifestazione Kekko De Filippi. Il Lido York di San Cataldo, sempre più centro d’eccellenza del beachvolley pugliese, sabato e domenica accoglie la festante ‘truppa’ della XI edizione del torneo misto, pronta più che mai a scaldare lo storico arenile leccese. La finale, che assegnerà lo scettro di coppia-mista regina del beach salentino, è prevista per domenica 8 luglio, a partire, presumibilmente, dalle ore 17.30. Sempre che i giocatori, o presunti tali, non si attardino in balli di gruppo ed animazione...


I gemelli Ingrosso protagonisti del World Tour Grande prestazione di Paolo e Matteo Ingrosso nella tappa italiana del World Tour, circuito mondiale di beachvolley, disputata a Roma, nella suggestiva cornice del Foro italico. I gemelli della Beach Talents e della Nazionale italiana hanno chiuso al primo posto il girone iniziale, da quattro squadre, guadagnandosi l’accesso diretto agli ottavi della fase successiva, ad eliminazione diretta. Hanno sconfitto dapprima i russi BogatovProkopiev, con un perentorio 2-0 e poi gli svizzeri Laciga-Weingart per 2-1, infine a cedere sotto i colpi degli attacchi azzurri sono stati i forti polacchi FijalekPrudel, tra le prime dieci squadre al mondo, al termine di una gara interminabile, chiusa sul 2-1 per i gemelli, con un palpitante terzo set (17-15). Negli ottavi di finale, Paolo e Matteo hanno disputato un’eccellente gara contro gli statunitensi Fuerbringer-Lucena, persa 1-2, in cui hanno dimostrato di

non avere timori reverenziali davanti ad un team, quello americano, tra i più in forma in questo momento, oltre che molto esperto, che ha poi chiuso la manifestazione al quarto posto. Il nono posto finale raggiunto dai gemelli salentini è il giusto premio alla costanza di risultati, gioco e concentrazione, dimostrata da Paolo e Matteo lungo tutto l’arco del torneo: le loro giocate hanno infiammato e riscaldato il pubblico del Foro italico, accorso numeroso ad applaudire le squadre italiane. “E’ un ottimo viatico per la stagione che non e’ ancora a metà, visto che mancano sei tornei importanti, tra World Tour e circuito europeo -ha commentato Paolo Ingrosso, visibilmente soddisfatto del risultatoSono molto contento sia del nono posto che del carattere che abbiamo dimostrato in gara, specialmente perché con Matteo ci siamo sempre aiutati nei momenti difficili e abbiamo saputo mantenere la

giusta tensione mentale nelle fasi calde dei match. Ripartiamo da qui per far bene nei prossimi eventi”. Altra buona notizia per Paolo: come già accaduto a suo fratello nel 2011, è stato inserito nella campagna di promozione del Beachvolley Fivb Heroes, lanciata dalla Federazione internazionale pallavolo, e farà da testimonial del beachvolley nel mondo, con altri talentuosi atleti del circuito mondiale. salentointasca 53


54 salentointasca


L’EstateCavallineseproponeilteatroditradizione Si ride con il vernacolo salentino. Doppio appuntamento con la commedia in dialetto per l’Estate Cavallinese, la rassegna di eventi estivi siglata dall’ Amministrazione Comunale di Cavallino. Il 7 e l’8 luglio, rispettivamente in piazza Mater Ecclesiae a Castromediano e a Casina Vernazza a Cavallino, sono di scena le farse «Le invitate» di Raffaele Protopapa e « Q u a n d o l u d i av u l u ‘mpizza la cuta» di Raffaele Del Savio. Ad interpretare il primo lavoro, il simpaticissimo laboratorio teatrale del Centro sociale anziani di Castromediano, che darà prova della sua bravura mettendo in scena uno dei lavori più noti del commediografo salentino, un divertentissimo sketch, che vede protagoniste due donne invitate ad una serata, Chicca e Tora, due donne di mezza età che commettono un errore madornale... Domenica 8 luglio, alle 21, invece, a calcare il palcoscenico di Casina Vernazza

è la compagnia teatrale Panta Tha Paddhicaria di Calimera, gruppo nato con la volontà di promuovere e valorizzare il territorio della Grecìa Salentina, con le sue tradizioni perse nel tempo, dando voce a quei cittadini che direttamente o indirettamente si sono avvicinati al mondo del teatro. Saranno loro a dare vita ad una delle commedie più simpatiche e divertenti di De Savio, che ha per oggetto il patto più famoso della storia: quello con il diavolo. Capita così che in una famiglia in malarnese giunga una propo-

sta…allettante per cambiare la situazione economica e non solo. E così, si scopre che l’ospite tanto gradito in principio altri non è se non… e il finale è tutto da gustare. Proseguono quindi con successo gli appuntamenti dell’Estate Cavallinese, pensata per quanti restano in paese durante il periodo estivo ma anche per i tanti turisti che da Lecce si spostano per assistere agli spettacolo proposti. Inizio commedie ore 21. Per informazioni in merito, telefonare ai numeri 0832.617210- 366.6385829 salentointasca 55


56 salentointasca


Tutto pronto per il 3° galà Senologoperpassione Venerdì 6 e sabato 7 luglio la Casa di cura Petrucciani, l’ANISC (Associazione Nazionale Italiana Senologi Chirurghi), l’Istituto Europeo di Oncologia con la direzione scientifica del senologo Luigi Manca e quella generale di Gianfranco Delle Rose organizzano a Lecce il 3° Gran galà per la Senologia Ensemble per Vincere. La manifestazione, come già dimostrato nelle altre due edizioni, è una assoluta novità nel campo della comunicazione medica, e mira a coinvolgere tutti gli strati della popolazione. E’ molto importante far comprendere l’importanza della prevenzione, parola magica per ogni tipo di patologia, ma di vitale importanza per i tumori alla mammella. Sono troppi i fattori in campo : nozioni non corrispondenti alla realtà, pregiudizi atavici, percorsi d’indagine complessi, difficoltà a penetrare il tessuto sociale con informazioni adeguate. Solo la precocità delle indagini si è dimo-

strata universalmente l’ arma più efficace da contrapporre alla malattia e quindi prevenendo la formazione di grosse masse tumorali si riesce ad ottenere un’alta percentuale di guarigioni dei tumori al seno. Nella giornata di venerdì 6 luglio, a partire dalle ore 18, si svolge l’atteso incontro-dibattito, a favore della prevenzione, allestito negli spazi dell’hotel Tiziano di Lecce, dedicato al tema “Tumore al seno, come salvaguardare femminilità ed estetica”. All’incontro, partecipano chirurghi senologi e come consuetudine alcune donne che, avendo toccato con mano la poco piacevole esperienza del tumore al seno, daranno la loro diretta testimonianza. Moderatore del dibattito il chirurgo senologo Viviana Galimberti (I.E.O. di Milano). Data la natura del tema di quest’ anno, al meeting saranno presenti anche dei visagisti inviati dalla “Ganassini”, che forniranno validi consigli sul come curare l’aspetto esterio-

re della propria persona. L’evento si conclude sabato 7 luglio, con un caleidoscopio di artisti, che dalle ore 21 si esibisce in piazza Libertini, a Lecce. Nel contesto gioioso e rilassante della serata, esperti della materia rafforzeranno l’importanza dell’ indagine precoce. Nel corso del galà, sarà consegnato il 3° premio “Senologo per passione”. Nel 2012 il riconoscimento andrà a Francesco Schittulli, esimio chirurgo senologo pugliese particolarmente distintosi nell’ ambito della senologia nazionale e mondiale e tra i padri indiscussi della disciplina. salentointasca 57


Sulle tracce dei Templari “Sulle tracce dei Templari” è il titolo l’appuntamento organizzato dall' associazione Pro-loco Cerceto di Cannole, sabato 7 luglio alle ore 20,30 con il patrocinio dell' Ordine militare e religioso dei Cavalieri di Cristo e l’Ordo Equestris Templi Arcadia di Lecce. All’incontro, intervengono Oronzo Piccinno, presidente della Pro loco di Cannole; Cristiano Donato Villani, vicepresidente Pro loco e delegato provinciale O.M.R.C.C.; Valentino Zanzarella, Gran maestro dell’Ordo equestris templi Arcadia di Lecce; Salvatore

Fiori, autore del libro "Templari in Terra d'Otranto". Si tratta di un evento di grande rilievo culturale, soprattutto perché getta delle luci nuove su una porzione della storia del nostro territorio, tutta ancora da scoprire. Il convegno verterà sulla "Vinea Maysonis Templi Tursani”, un sito templare appartenuto alla Precettoria di Lecce da poco riscoperto, grazie al lavoro s vo l to d a g l i s t u d i o si/ricercatori S.Fiori e C. Villani. Moltissime le novità e le scoperte, tra le quali da menzionare una crocetta da collo in bronzo, le incisio-

ni e gli affreschi medievali della casina Tursani, il sigillo templare e tanto altro ancora. L' incontro si svolge all' interno del Museo della Civiltà contadina, in via San GIovanni a Cannole, dove saranno esposti alcuni manufatti architettonici templari del sito di Tursani.

Caminante di Mino De Santis a Sannicola Domenica 8 luglio, alle ore 20,30 ore prende il via negli spazi dell’Oasi francescana di San Simone a Sannicola la presentazione del lavoro “Caminante” di Mino De Santis, prima produzione della nuova casa discografica Ululati di Lupo Editore. La nuova etichetta musicale è una sperimentazione, che nasce 58

dal desiderio di trasformare le parole in musica. In questo suo secondo cd, il cantautore è protagonista di uno degli esordi più interessanti degli ultimi anni, sulla scia delle ballate impegnate di Fabrizio De André e con un’ironia lacerante, degna del migliore Rino Gaetano. Insieme a Mino De Santis, suoneranno Pasqua-

le Gianfreda al basso, Pantaleo Colazzo alla fisarmonica, Nazario Simone alle percussioni e la voce di Dario Muci. Importante anche la presenza, nel primo cd di Ululati, di Mario Perrotta, attore a autore di caratura nazionale, che ha prestato la sua voce per l’introduzione e il finale di “Caminante”. Per altre informazioni: 0832.949510.


NelSalentoilcommissarioeuropeoall’Agricoltura “Questa azienda è un modello di competenza e di organizzazione”, con questi termini si è espresso il ministro alle Politiche agricole Mario Catania, assumendo il ruolo di accompagnatore attraverso i nuovi locali dell'azienda cooperativa Cantine Due Palme, al fianco del commissario europeo all'Agricoltura Dacian Ciolos. Una struttura che Catania aveva avuto modo di visitare in occasione dell' inaugurazione della nuova area realizzata grazie ai fondi dei Pif, Progetti integrati di filiera, con cui a Cellino, nell 'azienda guidata da Angelo Maci, stanno per essere installati macchinari che consentiranno l' imbottigliamento di 11mila pezzi all'ora con un notevole incremento e con la conseguente velocizzazione della produzione. Una visita che si è svolta nei toni della cordialità e della soddisfazione perchè “è un orgoglio essere una cooperativa che è la prima per forma societaria e la quarta rispetto al totale per la sua capacità di inter-

cettare e spendere fondi comunitari” ha spiegato Maci al commissario Ciolos. La Puglia del vino oggi vanta numeri di grande rilievo e la visita del commissario europeo, nonché il ritorno del ministro Catania a distanza di poche settimane, testimoniano il nuovo e importante appeal che la filiera del vino e dell' olio stanno acquisendo. “Tre anni fa -ha detto l' assessore regionale Dario Stefàno- si imbottigliava solo il 24% del raccolto in qualità e il restante 80% veniva smistato nei canali italiani. Oggi, abbiamo l' orgoglio di aver invertito questo

trend e abbiamo raggiunto il 42% di imbottigliamento di vino di qualità e per la prima volta un nostro primitivo si è classificato come miglior vino d'Italia”. La visita a Cantine Due Palme è stata un fuoriprogramma voluto espressamente dal commissario europeo, che già in occasione dello scorso Vinitaly era stato colpito positivamente dall'immagine dell' azienda di Cellino San Marco, e che ha voluto visitare personalmente cogliendo l'occasione della sua presenza nell'ambito della sesta conferenza economica della Cia svoltasi a Lecce. 59


A Corigliano d’Otranto va in scena la Meraviglia Nei week-end d’estate, a Corigliano D’Otranto va in scena la Meraviglia: sedie e alberi parlanti, segnali stradali che si illuminano al passaggio sono solo alcune delle “tecnologie emozionali” che offre il parco filosofico 3.0 “Sophia nel Paese della Meraviglia” aperto ogni sabato e domenica dei mesi di luglio e agosto dalle 21 alle 24 nel centro storico del comune griko. “Ho sempre immaginato la realizzazione di un parco filosofico nel centro storico del mio paese -spiega il sindaco di Corigliano Ada Fiore- in primo luogo, per rafforzare un legame tra due territori: quello della Grecia e della Grecìa, che da anni lavorano insieme per intessere legami culturali profondi; poi perché mi piaceva l’idea di promuovere il territorio attraverso iniziative in grado di qualificare i nostri centri storici; infine, per intercettare o, forse, costruire un turismo innovativo: il “turismo del pensiero”, alternativo a quello di massa e bisogno60 salentointasca

Graziella Lupo Pendinelli

so di recuperare spazi silenziosi in cui sperimentare un viaggio con se stessi”. Il parco filosofico è nato dall’incontro tra “tecnologia” e “filosofia”, grazie al “laboratorio collettivo e permanente del pensiero Salento che pensa”, curato da Graziella Lupo Pendinelli, consulente filosofica del Comune di Corigliano d’Otranto, che ha coinvolto nel progetto alcuni studenti dell’Its Fermi e del liceo Capece di Maglie. I ragazzi del “Fermi” hanno messo in campo le loro competenze tecnologiche, per dare vita alle installa-

zioni di “Sophia” mentre i loro coetanei del Capece hanno portato avanti la ricerca sui testi filosofici, che guidano il percorso del visitatore. La direzione artistica del parco è stata affidata ad Antonio Lupo Pendinelli, regista e direttore di Telalab. “Ogni installazione non contiene solo computer, fili, pulsanti o tastiere, ma la voglia dei nostri giovani di radicare la loro genialità in questo lembo del Salento- spiega il sindaco Ada Fiore- e il ticket di 2 euro all’ingresso servirà proprio a sostenere il loro lavoro”.


Ad Alezio la Notte Rosa... del Golfo La sede salentina della cantina Rosa del Golfo ad Alezio in via Garibaldi, 56 ospita lunedì 9 luglio dalle ore 20,30 la 1a Notte Rosa... del Golfo. L’evento è stato organizzato per festeggiare la medaglia d’argento, ottenuta nella categoria Vini Rosati Spumanti VSQ al 1° Concorso enologico nazionale dei Vini rosati d’Italia. Nel corso della manifestazione, il Brut Rosè ha riscosso l’ampio consenso di tutti i giurati, che l’hanno apprezzato premiandolo con questo prestigioso riconoscimento. Il nuvo prodotto di di Rosa del Golfo, è uno spumante che si sposa perfettamente con la tradizione del Salento nel realizzare grandi rosé e, al tempo stesso, con la storica attività della famiglia Calò nel distribuire agli arbori della propria attività champagne in tutta Italia. Da questa unione, da questo indiscusso amore per le bollicine e dal desiderio di dimostrare come i rosati possano diventare dei grandi spumanti, nasce

il Brut rosé Rosa del Golfo. Si tratta di uno spumante realizzato secondo il metodo classico, con la seconda fermentazione, che avviene dunque in bottiglia, e con la fase successiva, che lo vede “riposare” sui lieviti per 24 mesi. Il risultato è quello di uno spumante rosé di grande finezza ed eleganza, dal colore rosa cipria, dai profumi caratteristici e caratterizzanti di crosta di pane, ma che in bocca ha gli inconfondibili piccoli frutti rossi, proprio perché è stato il primo spumante rosè da vitigno autoctono della Puglia, realizzato con il Negroamaro. Il Brut rosé si presenta quindi come il prodotto dell’estate 2012, perfetto per ogni genere d’ aperitivo, magari in spiaggia con l’odore salmastro del mare ad esaltarne morbidezza ed eleganza, così come si sposa a meraviglia con antipasti sia caldi che freddi e, dulcis in fundo, in abbinamento a qualsiasi pietanza di pesce. Per ricevere informazioni sulla serata, te- lefonare allo 0833.281045. salentointasca 61


Apulia Wine Identity 2012: ottimo il rating Conclusa a Lecce la 2a edizione di Apulia Wine Identity, la manifestazione internazionale dedicata ai vitigni storici della regione, promossa dal Consorzio Puglia Best Wine con l' assessorato regionale alle Politiche agricole, il Gambero Rosso ed Unicredit. La giuria internazionale, chiamata ad esprimere il rating sulla vendemmia 2011, ha decretato un punteggio superiore alle 4 stelle, con punte di assoluta eccellenza, soprattutto per il Primitivo. Presentato da Unicredit il rapporto economico sul vino pugliese: la qualità dei vini ed una maggiore maturità delle aziende premia l'export che, anche nel primo trimestre del 2012 registra quote di incremen-

to interessanti. Nei tre giorni di sedute plenarie che si sono svolte nella cornice del MUST, il Museo Storico Città del Lecce all’interno del meraviglioso Complesso monumentale di Santa Chiara, il panel internazionale ha avuto modo di degustare oltre 250 vini tra produzioni En Primeur, Top Wine ed etichette storiche delle 26 aziende preenti. Le degustazioni dei 51 giurati internazionali, chiamati dal consorzio Puglia Best Wine a decretare il rating della vendemmia 2011, hanno confermato un quadro d'insieme significativo del valore dei vini presentati en primeur dalle aziende partecipanti. I campioni ammessi in degustazione

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

62 salentointasca

800-713.939

(38 vini tra Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo) hanno ottenuto punteggi in alcuni casi anche superiori ai 90 punti. La media ponderata dei voti espressi in centesimi dalla Giuria guidata anche quest'anno da Marco Sabellico, Paolo Zaccaria e Antonino Aiello del Gambero Rosso - ha fotografato una netta tendenza di miglioramento rispetto alla precedente edizione. Analizzando nel dettaglio i risultati delle degustazioni en primeur - venuti fuori dai singoli punteggi attribuiti da ciascun giurato ai campioni degustati in forma anonima - si evince una grande qualità dei vini con punteggi che si collocano all'interno in www.regione.puglia.it


emesso dalla Giuria internazionale una forbice di appena un punto. Il Primitivo si conferma principe dell’ enologia pugliese mantenendo la leadership e passando dagli 86 punti ottenuti nella vendemmia del 2010 agli 86,5 del 2011; il Negroamaro fa il balzo più corposo: cresce di due punti e mezzo (dagli 83,5 punti agli 86) e mette in mostra uno standard qualitativo sempre più vicino a quello del primitivo; Il Nero di Troia si mantiene su elevati livelli di qualità crescendo di mezzo punto, da 85 a 85,5. A commentare i risultati del rating sulla vendemmia 2011, il presidente del consorzio Puglia Best Wi n e, Lu i gi R u b i n o : “Produciamo meno ma produciamo meglio, con

più qualità e maggiore identità territoriale. Negroamaro, Primitivo e Nero di Troia sono i protagonisti di questa evoluzione positiva, che sta dando frutti importanti in termini di visibilità e di riconoscibilità dei nostri prodotti, soprattutto all'estero. Il brand Puglia sta accreditandosi sempre più come la novità dell' enologia italiana e noi ne vogliamo essere i fedeli interpreti, con vini che esaltano l'identità dei nostri territori e che possono competere con le migliori produzioni di tradizione d'Europa. Siamo la seconda regione viticola d'Italia e vogliamo giocare, come è giusto, in serie A".

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-713.939

Sulla stessa lunghezza d'onda, l'assessore regionale alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Dario Stefàno, che ribadisce un concetto efficace: "I vini di Puglia, le produzioni agroalimentari e i prodotti tipici pugliesi sono ormai sinonimo in tutto il mondo di eccellenza, di gusto, di cose fatte per bene e con tanto amore. Non a caso consideriamo il vino pugliese il nostro miglior ambasciatore, nella quale si incrociano i caratteri identitari di una Terra generosa. La qualità va crescendo, e con essa si afferma maggiormente il tratto distintivo e altamente competitivo del Made in Puglia”. www.regione.puglia.it salentointasca 63


64 salentointasca


C’è un grande prato verde Racconti

Carlo D’Amicis Manni Editore

Il campionato di calcio è un appassionante romanzo. E allora, perché non scriverlo? Perché non trattare Ibrahimovic, Pirlo e gli altri eroi del pallone come personaggi di una fiction a puntate? Questa la sfida raccolta da 40 scrittori (tanti quanti sono i turni della serie A, con l’aggiunta della prima giornata di sciopero, e con una coppia) che in questa antologia raccontano, domenica dopo domenica, davanti alla tv o su un seggiolino dello stadio, l’edizione 2011-2012 del rito più amato dagli italiani. Un rito fatto di gol strepitosi e di eccezionali parate, ma anche di radioline accese, pomeriggi in poltrona, chiacchiere da bar: un libro, quindi, che nel ricostruire l’andamento del campionato, descrive il rapporto – abitudinario e avventuroso al tempo stesso – che ogni italiano, tifoso o no, intrattiene con il grande circo del pallone.

Tre noci moscate... Romanzo

Simona Cleopazzo Edizioni Libere

Silvia –studentessa fuori sede in quel di Bologna– condivide con altri la casa degli amori impossibili e sbarca il lunario spendendosi in mille lavori che, se da un lato la mettono a contatto con la sofferenza altrui, dall’altro le consentono di misurarsi con la propria vena creativa: nella trattoria in cui affianca la cuoca Cecilia, tutti vorrebbero conoscere il segreto del suo ottimo ragù, ma lei va a istinto perché la nonnamà non ha mai voluto rivelarle il quid che rendeva il suo così speciale. Il dolore e il cuore, dunque: la vita di Silvia si riassume in questi due “sapori”, che ne determinano l’essenza fin dalla sua infanzia difficile, segnata dall’ abbandono dei genitori e dalla faticosa ricerca di sé, in una sorta di disamore che le sue sfortunate relazioni sentimentali sembrano confermare, nutrendone il disperato orgoglio. È la fine del matrimonio con Marco che la spinge a tornare in Salento, col vuoto nell ’anima ma tanto coraggio, per ritrovarsi.... salentointasca 65




68 salentointasca


lu sapiti ca... Nel territorio di Supersano, è presente un terrapieno con resti, sulla sommità, di una torre di forma circolare. Si tratta della Motta di specchia Torricella, un tipo di fortificazione normanna per l’avvistamento. Un tempo, la torre del Parco di Lecce fu sede della zecca: qui, venivano coniati i cosiddetti “mali carlini”, monete d’oro e d’argento. Fu anche sede del Concistorium principis, un tribunale medievale e carcere.

Nna coccia te mele ccogghie mille api, nna coccia te fele le sparpagghia... (Una goccia di miele raccoglie mille api, una goccia di fiele le allontana). Una buona parola rasserena gli animi, un’altra detta a sproposito può esasperarli...

lu proverbiu

Secondo la leggenda, la chiesa della Madonna della Campana di Casarano sorge laddove fu ritrovata una pietra raffigurante la Vergine col Bimbo. Qui, fu posto un lumicino ad olio, che veniva acceso ogni sera. A Galatina nacque, nel 1500, il teologo e poeta Giovan Pietro Marziano. Erudito arciprete, deve la sua fama al fatto di essere stato tra i primi latinisti, dopo l’abbandono del rito greco. Morì il 5 maggio 1587.

Please check the water level!!! Viditi se ncete acqua!!! (cartello in un locale salentino) n.d.r.: ...un Salento sempre più internazionale!

Nu’ llu tenire capisutta... Non tenerlo sottosopra...

la frase

lu dialettu Capisutta: al rovescio, all’ingiù. Dderliquia: reliquia. Nfermetate: malattia, infermità. Paratore: addetto agli addobbi delle feste. Razziusu: fertile, prolifico. Sciusciare: soffiare, rubare. Spramentusu: amante del rischio. Suppinna: tettoia, soffitto della casa. Trifulu: fune vegetale fatta di tre corde. L’arbitro ha punito l’entrata a piedi unti... (su un settimanale locale, del 16/04/2012) n.d.r.: erano “unti” di olio... o di grasso? salentointasca 69


venerdì 6 Calimera - Must Controtempo in concerto Info 327.3104088 Gallipoli - Samsara Prima notte: D. Seclì, Tello dj, A. Maggino Info 328.1154455 Leverano - Dejà Vu Pub Viva i Romantici Modà Cover Band live Info 339.4969472 Nardò - Caffè Teatro Ananda Day Trio in concerto Info 380.7947324 Neviano - Sunshine Cafè Bella Italia: un venerdì italiano Info 388.1105316 Porto Cesareo - Club Azzurro Diamond One Night: voice M. Maggiore Info 329.8044277 S.Pietro Vernotico - Masseria Petrelli The Summer Electro Night Info 0831.653882 Torre Suda - Cafè del Mar Live Overdose in Blues Zucchero Tribute Info 347.8060346 Vanze - Villa Conca Marco Festa 80 voglia di 90 Info 349.8120880

70 salentointasca

sabato 7 Alezio - Govinda Cafè In Bloom in concerto (Nirvana tribute) Info 329.7935941 Andrano Marina - Calaluna Salvo Barresi dj, voice G. Frakatame Info 366.3638893 Casarano - Cafè Cortès House of Soul: Francesco D’Amato dj set Info 340.2357391 Gallipoli - Parco Gondar Resina Sonora, Paparina, Soundflash Info 327.8215783 Gallipoli - Praja La Bella Vita: inaugurazione estate 2012 Info 347.6066556 Gallipoli - Rio Bo AirOne guest dj Bruno Barra Info 347.2139848 Gallipoli - Saulino Garden Camden in concerto Info 333.2949649 Gallipoli - Zen Beach Special guest dj Filippo Nardi Info 340.7299671 Laghi Alimini - Bahia Party Old Fashion: Alexandra voice Info 338.4862297

Otranto - Di Bolina Cafè Trio d’Eau live in concerto Info 393.3357865 Pescoluse di Salve - Mosquito Beach Special guest Claudio Coccoluto Info 340.8090351 San Donaci - Caffetteria Municipio Oliver y La Con’fussion in concerto Info 389.1997650 San Donato - Khalida Pub Cabaret con gli Scemifreddi Info 349.5049078 San Foca - Coiba Beach Inaugurazione: Mr Glitch Cesko Info 349.4260482 Santa Cesarea Terme - Guendalina Special guest Argy + Asal Info 340.8591777 S. Maria al Bagno - Quattro Colonne Dj Micky e Pierluigi Tondo dj Info 334.3423403 Santa Maria di Leuca - Lido Azzurro Saturday Night: dj Mr Morris Info 347.0091498 Torre Specchia - Buena Ventura El Sabatone con Tobia Lamare Info 328.9267989


domenica 8 Andrano Marina - Calaluna La Domenica del Villaggio: karaoke Info 366.3638893 Gallipoli - Buena Vista Cafè Bar Italia con Vanny dj Info 348.9967578 Laghi Alimini - Balnearea Beach Party Info 329.3491608 Melpignano - Eldorado Cafè Musica e Mojito con dj Eliano Info 348.2530125 Monteroni - Il Vecchio Castello Karaoke e Divertentismo Info 327.2037491 Porto Cesareo - Tabù Beach Party: S. Vincenti, L. De Paolis dj Info 0833.560339 Torre Chianca - Lido Cambusa Animazione e divertentismo Info 330.734171 Torre Pali - Kaibo Inaugurazione Season 2012 Info 329.9734812 Torre San Giovanni - Lido Pazze Spritz Party: dj Alex Murrieri Info 0833.931710

lunedì 9 Lequile - Matinée SuperKaraoke Info 320.6750107 Torre Sant’Andrea - Babilonia Bunna dj set Info 0832.841099

martedì 10 Maglie - Glass Cafè Nuvole dal Messico in concerto Info 346.6892445 Maglie - Taberna degli Artisti Nicco Verrienti in concerto Info 388.1198802

mercoledì 11 Maglie - Revanche Tanto pe’ cantà: karaoke Info 328.6216548 Torre San Giovanni - Porto Ausonio Il mercoledì “Balla Italia” Info 339.2466899 Torre Sant’Andrea - Babilonia Fonokit in concerto Info 0832.841099

giovedì 12 Copertino - Old Crown Pub Serata di karaoke Info 333.9866444 Corigliano d’Otranto - Malysud Serata di musica live Info 333.1820442 Gallipoli - Lido Zen Deep Apple House Info 347.0546110 Gallipoli - Peperoncino Food & Music con Savi Vincenti Info 349.7572709 Gallipoli - Quartiere Latino Anni ‘60 -’70 -’80 Info 320.3465523 Maglie - Revanche Il giovedì del vinile house: Gianni Sabato Info 328.6216548 Tiggiano - Mai Tai Serata di musica live Info 0833.533571

salentointasca 71


LECCE

Alex Bar Via V. Fazzi, 19 Tel. 349.1311239

Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 333.2468440

Sempre aperto

Chiusa la domenica

Bar Bamboo

Cin Cin Bar

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Bar degli Angeli

Coffeeandcigarettes

Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Deborah

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Sempre aperto

Sempre aperto

Caffè Foscolo

GelateriaTentazioni

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Donde Beber Viale Leopardi, 25 Tel. Sempre aperto

Il Palio Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912 Chiuso il lunedì

Luca Capilungo Via Bari, 4 Tel. 0832 312406 Chiuso gio. pomeriggio

Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto

Martinucci Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

72 salentointasca

Ribes Via C. Battisti Tel. 0832.317464 Sempre aperto

Sette Dì Sette Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968 Chiuso il lunedì

Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582 Chiuso il martedì

Shui Via Umberto I, 21 Tel. 388.7957019 Chiuso sab. pom.

Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì


salentointasca 73


LECCE

Black Betty

Donde Beber

Il banco

Road 66

Sempre aperto

Viale Leopardi, 25 Tel. 380.2444154 Sempre aperto

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Bombetta

Douglas Irish Pub

Il Corto Maltese

Rosso Divino

Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188

Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Sempre aperto

Cagliostro Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881 Sempre aperto

Via B. Ravenna,17 Tel. 392.2309957

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454

Via Albanese,11 Tel. 320.3152672

Sempre aperto

Sempre aperto

Chiuso domenica sera

Dr.Jekill & Mr.Hyde

La Negra Tomasa

Rubens

Via Leuca Km 3 Tel.0832.613075

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Enogastron. Povero

La Norcineria

Rusticone

Sempre aperto

Via Rubichi Tel. 340.6863545

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.277819

Sempre aperto

Joyce

Chiuso il mercoledì

Chiuso il martedì

Celtic Pub

La Torre di Merlino

Tennent’s Grill

Caledonia Tavern Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388

Sempre aperto

Sempre aperto

Prophet Pub

Vinagre

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143 Sempre aperto

74 salentointasca

Via Zanardelli, 48 Tel. 339.3869258

Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579 Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOLETO

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Gilda

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

CASARANO

LEVERANO

PARABITA

SQUINZANO

Le Signorie

Exedra

Before

Oveja Negra

Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì

Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì

GALATINA

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via San Giuseppe Tel. 0836.485348 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SOGLIANO CAVOUR

VEGLIE

Terra di Mezzo

O’Brien

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto

NARDO’

Martins

Mind the Gap

Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757

Via Galatone Tel. 349.1922148

Sempre aperto

Sempre aperto

salentointasca 75


CUTROFIANO

LECCE

Blu Notte

Osteria degli Spiriti

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Chiusodomenicaseraelunedì

Chiuso domenica sera

Cube Restaurant

Vico Patarnello

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì

Locanda de I Vicerè

Via Principi di Savoia Tel. 348.2468855 Sempre aperto

Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 ACAYA

Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.

Estìa

Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

GALLIPOLI

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto

OTRANTO

L’Aragosta

Umberto

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

GIUGGIANELLO

La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

76 salentointasca

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Bucanero

Via De Mura, 55 Tel. 331.3225891 Chiuso il lunedì

Fat Moe’s

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO

Via di Vaste, 66/b Tel. 333.1697490

Lu Spilu

Il Ristoro dei Templari

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO

Li Stritti

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì

Locanda degli artisti Piazza Paisiello, 7 Tel. 320.8446837 Chiuso il mercoledì

BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706

Poeta Contadino

Via Martano, 127 Tel. 338 7646100

Sempre aperto

Spizz

Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto

Aria Corte

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì

MELENDUGNO

Il Bracere Via IV Novembre, 61 Tel. 320.4671794 Sempre aperto

Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Le Stanzie

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto

SURBO

Posada Patagonia Via F. Petrarca, 40 Tel. 0832.363118 Sempre aperto

SAN CASSIANO

ZOLLINO

Le terre di mezzo

Mastro Bizantino

Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì

Via Chiriatti, 42 Tel. 328.1172904 Chiuso il lunedì

CAPRARICA

Il Vizio del Barone

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

MARITTIMA

Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730

Chiuso il martedì

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268

SPONGANO

Trattoria Picalò

Chiuso il martedì

CAVALLINO

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

salentointasca 77


78 salentointasca


;-) Nome: V alentina Anni: 29 Segno: P esci Caratteri Solare, stiche: provetta ama la d cuoca, anza

Per i baci c’è tempo ... ora è il momen

Nome: P aolo Anni: 27 Segno: P esci Caratteri Fantasio stiche: caciaron so, adora le e, griffes

to del fatidico “sì”!

Auguri

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

co! rendete ogni momento uni Con simpatia e dolcezza,saluto a tutte voi Un fresco

C’era una vo 12 anni è divelta un giorno normale, ch ntato speciale e ... Auguri, am da ore!

vorrei dire a...

Alessandro Delli Noci: con grande passione e lungimiranza hai trasformato in realtà un sogno... Tantissimi auguri!

80 salentointasca

Saso passano gli anni ma la tua verve è intramontabile! Auguri Simone Schipa: metodico, scrupoloso e tatticamente “accorto”... la nuova avventura può partire e ti farai apprezzare!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

io... un ria e papà Serg A mamma Vale guri dalla vostra Giulia! au bacione e tanti

Anche se con qualche ora di ritardo, super auguri Maria Grazia!

Buon compleanno Pierandrea da papà Ronzino, mamma Claudia... e da tutti i tuoi tifosi-ammiratori! Giovanni e Tiziana: grazie per la preziosa collaborazione (era ura), e speriamo sarete così puntuali anche quando toccherà a voi!

Fernando & Giuseppe: sentirvi è sempre un piacere, ma prima cu spiccia l’estate riuscimu cu sciamu a cena? Mena, mena! salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

amma, nno Giulia da m Buon complea e dalla sorellina Karola! i papà, nonni, zi

Eccoli, sono 70, no nn ricordiamo noi... Auo e te lo guri!

vorrei dire a... Isabella di Galatina: dopo aver portato fortuna agli altri, è doveroso tifare per te... Quindi, in bocca al lupo per il tuo esame!

82 salentointasca

Credi di essere una crisalide, ma sei una meravigliosa farfalla... Auguri!

tuo 83° ri di cuore per il ...ancora augu figlie, nipoti e generi! compleanno da Marina e Francesca: il caldo dell’estate vi costringe ad andare a mare, ma abbronzarsi non è poi così negativo... Che ne dite?


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

llissimo! mplicemente be Che dire? Sei sempleanno, Mattia Buon co vorrei dire a...

23 anni fa siete venute alla luce... Buon compleanno dal vostro Cris!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

r i tuoi Tantissimi auguri pe our”! m “A o tu l 24 anni da

salentointasca 83


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

84 salentointasca

Turno di Sabato 7 luglio

Turno di Domenica 8 luglio

orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30

orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30

Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della LibertĂ ,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575

Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818

Aereoporti Brindisi Alitalia

0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,45 a. 11,24 p. 11,53 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,15 p. 14,45 a. 20,12 p. 17,45 a. 23,20 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 6,13 a. 15,25 p. 8,13 a. 17,25 p. 14,13 a. 23,25 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,37 p. 11,35 a. 20,37 p. 13,35 a. 22,37 Lecce - Venezia: p. 19,30 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 22,10 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 5,18 a. 18,25 p. 12,00 a. 22,40 p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 8,25 a. 19,04 p. 10,45 a. 23,45 p. 21,05 a. 9,55

FA FA FA FA FA FA ICN FB FB FB FB FB FB ICN ICN IC ES ICN ES IC ICN

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,30 a. 6,10 p. 7,15 a. 7,55 p. 10,00 a. 10,40 p. 11,20 a. 12,00 p. 12,50 a. 13,30 p. 13,40 a. 14,20 p. 16,40 a. 17,20 p. 18,00 a. 18,40 p. 20,15 a. 20,55 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,10 a. 11,50 p. 12,55 a. 13,35 p. 14,00 a. 14,40 p. 15,10 a. 15,50 p. 17,45 a. 18,25 p. 19,05 a. 19,45 p. 23,15 a. 23,55 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35 *nonFR* opera DO p. 11,20 a. 12,30 AZ p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19,05 FR* *non opera SA e DO p. 19,15 a. 20,20 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno

Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 *nonFR* opera DO p. 9,15 a. 10,35 AZ p. 13,15 a. 14,30 AZ p. 16,00 a. 17,20 BV* *non opera SA e DO p. 17,15 a. 18,30 AZ p. 21,25 a. 22,40 AZ

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,50 a. 15,35 EasyJet*noSAeDO p. 17,05 a. 18,45 AZ Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 11,40 a. 13,20 EasyJet*noSAeDO p. 14,50 a. 16,30 AP Brindisi - Milano (Linate): p. 11,40 a. 13,15 AZ *no DO p. 14,30 a. 16,05 AZ p. 21,35 a. 23,10 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 9,20 a. 10,55 VE *no DO p. 12,10 a. 13,45 CT p. 19,15 a. 20,50 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: p. 16,45 a. 18,15 FR* *opera solo MA, GI e SA

Bologna - Brindisi: p. 14,50 a 16,20 FR* *opera solo MA, GI e SA

Brindisi - Venezia: p. 13,05 a. 14,35 FR* *opera solo MA, GI e SA

Venezia - Brindisi: p. 10,50 a 12,15 FR* *opera solo MA, GI e SA

Brindisi - Pisa: p. 9,05 a. 10,40 FR* *non opera tutti i giorni

Pisa - Brindisi: p. 7,05 a 8,40 FR* * non opera tutti i giorni

Per tutti gli altri voli contattare l’agenzia

salentointasca 85


La settimana è positiva, ricca di stimoli, con un perfetto equilibrio tra istinto e razionalità che ti vede lucido, efficiente, abile nei contatti, in grado di sfruttare ciò che si offre di favorevole. In amore, sfrutta il caso a favore! Prima di agire è il caso di avere ben chiaro in mente l’obiettivo e come arrivarci. Non dovresti trascurare questa salutare norma di buon senso, evitando di agitarti se ti sembra che la meta sia ancora piuttosto lontana... Sembra che il cielo voglia darti di tutto e di più, sei attento e disinvolto, si accentua la creatività, sei un fuoco d’artificio nel partorire progetti originali, pratici e realizzabili. I momenti così gloriosi vanno solo assaporati. Con Marte che stimola l’impulsività ed in somma ad Urano, il rischio è quello di un comportamento un pò sopra le righe, con improvvisi attacchi di ribellione e manie di persecuzione, chiusura verso chi ti ama...

86 salentointasca

Mercurio è fonte di distrazione e ha la tendenza ad accentuare alcuni dei tuoi difetti, ovvero la testardaggine, l’eccessiva sicurezza oltre allo spirito polemico. Sii diplomatico in particolare nei rapporti professionali... È un momento assai importante e per molti può rappresentare una svolta. Non mancano le idee originali e pratiche per rinnovare le aspirazioni, per valorizzare l’immagine professionale. È il caso di essere ambizioso... Attenzione alle parole, ai voli di fantasia che potresti scambiare per idee geniali e presentare come di facile esecuzione, mettendoci tutta l’energia a disposizione e correndo il rischio di prendere slanci eccessivi... La settimana vede l’umore in altalena, sono appannate la chiarezza e la concentrazione, mentre salgono diffidenza, insofferenza, mancanza di duttilità nei rapporti professionali. Ascolta certi consigli preziosissimi!

Ti conviene tenere il morale e l’ambizione alti, grazie alla creatività e ad un perfetto e ben sincronizzato dinamismo psicologico. In barba a chi ti vede incostante, hai la possibilità di realizzare progetti importanti. Per non commettere errori, sarebbe il caso di fare l’indispensabile nel miglior modo possibile, seguendo le decisioni già prese e senza cambiare se non prima di avere riflettuto attentamente sulle possibili evoluzioni... La somma tra Mercurio e Saturno è quello che ci vuole per valutare la validità delle tue idee, l’affidabilità delle persone con le quali condividi progetti professionali. Il dono d’osservazione ti aiuta ad agire bene. Non è il momento delle euforie in nessun settore, la prudenza è particolarmente consigliata nelle spese, controllando tutte le uscite e tenendo da parte un gruzzoletto per gli imprevisti. In amore c’è tensione...

pesci 20 febbraio 20 marzo


salentointasca 87



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.