708 Motori inarrestabili
Anno XV • n° 708 Venerdì 13 luglio 2012 Periodo dal 13 al 19 luglio 2012 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Archivio SalentoinTasca Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 15,00 euro + IVA a modulo (cm 4x1,5 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
4 salentointasca
708.12
Motori inarrestabili I giovani, un motore inarre-
stabile è stato il titolo dell’ incontro che, presso le Officine Cantelmo di Lecce, ha visto protagonista il presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo. Incontri tra esperienze! E’ molto importante avere la possibilità di dialogare e confrontarsi con i giovani: in Italia si parla molto di giovani ma non sò se si fa sufficientemente per loro. Certo, la prima cosa che i ragazzi devono fare è impegnarsi per se stessi, avendo la capacità di confrontarsi con altri esempi. Nel Sud c’è un potenziale straordinario di uomini, donne, giovani, creatività, storia, cultura... lo diciamo sempre ed è un vero peccato che non venga utilizzato, perchè è la forza più grossa che il nostro Paese ha a disposizione per crescere e svilupparsi. Dalle parole bisogna passare ai fatti.
Un Salento ricco... ...di opportunità, grazie anche alla presenza di ambienti dinamici, moderni ed in linea con la creatività dei giovani. Senza trascurare la qualità della vita, la serenità e la presenza e l’importante ruolo svolto dal polo universitario. Gli elementi strategici? Una squadra vincente si costruisce su tre cose: sulla capacità delle persone; su
un leader che sia in grado di far lavorare le persone insieme, dando la possibilità a chi è più bravo di crescere e di emergere; una grande volontà di gruppo, dove tutti devono saper lavorare insieme ma ognuno deve avere un ruolo, un obiettivo ed una responsabilità. Oggi il lavoro di gruppo è fondamentale: la grande capacità di un capo è mettersi intorno persone che sono più brave di lui. Bisogna puntare sui giovani, ma è necessario che questi si preparino ad affrontare nel miglior modo le sfide che li attendono, che credano in se stessi e che sappiano che, per far bene, bisogna essere migliori di altri. E’ quindi fondamentale la capacità del singolo: vincere o perdere dipende da ognuno. Ciascuno deve sempre puntare alla conquista della pole position con se stesso, avendo voglia di rischiare.
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 13 Degustazione
Novoli - Musica, animazione e divertentismo, per il consueto appuntamento, allestito negli spazi estivi dell’Area 51 Garden. In una location immersa nel verde di tipiche piante mediterranee, è l’ideale per trascorrere le serate d’estate, tra musica e piatti proposti dallo chef, deliziosi gelati e dessert, per concludere con gli originali cocktails. Spazio poi alla musica, allo svago ed al divertimento, sempre nello stile del locale. Per prenotare e/o ricevere informazioni: 328.3253425.
Festa
Novoli - Nel rispetto della tradizione, la terza domenica di luglio è dedicata ai solenni festeggiamenti, allestiti in onore della Madonna Ss. del Pane. Quattro giorni di festa, che da oggi a lunedì caratterizzano la cittadina. Ricco il programma civile e religioso: dalla solenne benedizioni del pane alla processione del simulacro della Santa per le principali vie cittadine. In conclusione (lunedì sera), il calendario propone un concerto live in piazza Regina Margherita ed un fragoroso spettacolo di fuochi artificiali.
Evento Mostra Parabita - Parco Angelica, sul-
Tuglie - La cittadina salentina ospita i festeggiamenti, in onore di Santa Maria Goretti.
Escursione
Castro - Dalle ore 9 alle 19, è possibile partecipare all’ escursione in barca, che tocca i due versanti Adriatico e Jonio, con diversi punti di incontro e partenza. A bordo, aperitivi con degustazioni di prodotti tipici. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.
la provinciale che porta ad Alezio, ospita dalle ore 18 il “Green Sound Festival”, manifestazione di sensibilizzazione ambientale, basata interamente sulla filosofia delle 4 “r”: riduzione, riutilizzo, riclico e recupero. Numerosi gli eventi, allestiti per l’occasione: mostre, proiezioni, spettacoli musicali e tanto altro ancora. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 335.7009614.
dal 13 al 19 luglio 2012 Degustazione
Poggiardo - Notte sotto le stelle, all’insegna dei profumi e dei sapori proposti dal Tesoretto Grill Music, sulla S. p. Maglie- Castro, negli spazi estivi dei giardini della struttura. Una serata di musica e divertimento. Per ricevere maggiori informazioni: 0836.904353.
Evento
Vernole - Nella cittadina, la birra è di casa: così, da oggi a domenica, ha luogo la 1a edizione della “Birra and Friends”, una manifestazione gastro musicale, caratterizzata dalla presenza di grandi marchi di birra come Paulaner, Guinness, Forst... accompagnata da degustazioni varie e da tanta musica live. Diversi i gruppi musicali coinvolti: oggi in scena Gruppo Folk 2000 e The Rude Man; domani, sabato 14 luglio, tocca a dj Alex Sisto e Li Scianari e domenica 15 si chiude la rassegna con Mute Terre e Kiss and the gang.
Evento
Acaya - Il borgo fortificato ospita, fino a sabato 14, “Yac 2012”.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Poggiardo - Si rinnova l’ incontro musicale al Caffè Borghese, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad una nuova serata live: divertimento, svago e nuove occasioni di gusto. Per altre notizie: 388.1495463
Mostra Specchia - Prende il via, stasera alle ore 19, la mostra dal titolo “Luminaria Essay” di Flavio Fanelli, allestita negli spazi dell’ex convento dei Francescani neri, in via Nicola Santoro e a palazzo Risolo, in piazza del Popolo. L’ esposizione resta aperta al pubblico fino al prossimo 27 agosto. L’evento è promosso da Art at Work.
Degustazione
Salice Salentino - Incontro di gusto, all’ agriturismo Casale San Giovanni, sito sulla S.p. per Avetrana. Per ricevere maggiori informazioni: 333.7049996.
Musica
Cursi - Nuova serata musicale al Prosit. Per ulteriori informazioni, telefonare: 348.3925580.
Degustazione
Botrugno - Appuntamento con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e Sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per ricevere altre notizie e/o prenotare un tavolo: 0836.993706.
Musica Musica Galatina - Il venerdì esclusivo
Gallipoli - Alle 22, incontro tra musica e divertentismo al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per ricevere maggiori informazioni: 348.3716296.
8 salentointasca
del Pepe Nero discoclub propone una serata elegante, all’ insegna della musica e del divertimento. Per ricevere altre informazioni: 0836.562511.
Iniziativa Tutti i venerdì di luglio, agosto e settembre, il parco di Rauccio apre le porte ai turisti presenti nel Salento per far visitare ed apprezzare l'ultimo lembo della medioevale Foresta di Lecce e conoscere gli stabilimenti balneari di Torre Chianca e Spiaggia bella, rientranti nei confini dell'area protetta e che, unitamente all'Autorità di Gestione del parco, hanno avviato un percorso di ecocompatibilità per l'adesione alla "Carta europea del Turismo sostenibile". Il programma è realizzato con la collaborazione della cooperativa Terradimezzo, cui vanno effettuate le prenotazioni per la partecipazione, telefonando al seguente numero :328.5412181.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Pubblicazioni E’ in edicola TuttoCalcioLecce Almanacco giallorosso 2011/2012, curato da Ludovico Malorgio per i tipi dell’ Editrice Salentina di Galatina. La pubblicazione, giunta alla 20a edizione, racconta la storia del campionato di Serie A 2011/12 e presenta il percorso di una stagione calcistica per molti aspetti avvincente, nonostante la retrocessione in serie B, con tutti i protagonisti in campo e dietro le quinte, che hanno concorso a renderla interessante.
Mostra
Lecce - Nelle sale del castello Carlo V, è possibile apprezzare, fino al prossimo 17 luglio, l’ esposizione dal titolo “La Biennale del Salento”, giunta alla sua seconda edizione. La rassegna propone in mostra i potenziali di numerosi artisti, tra sorpresa, originalità, novità, dialogo culturale e artistico.
Musica
Gallipoli - Incontro al Liquidstore, in corso Roma 88, con una nuova serata di divertimento: le selezioni musicali sono curate dal dj Paolo Mele. Per altre notizie: 349.1413652.
Mostra
Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia, in via G. Codacci Pisanelli, 3. Per ricevere maggiori notizie in merito: 335.6397167.
Escursione
Taviano - Fino a settembre, negli spazi del “Tunno Green Design”, si svolgono delle visite botaniche guidate per gruppi, all’interno dei vivai tra piante provenienti dai cinque continenti. Alla fine della passeggiata, viene proposta una degustazione di prodotti tipici locali. Le visite vengono effettuate su prenotazione. Per altre informazioni: 0833.911450.
Musica
Lecce - Altra serata di musica e divertimento al Coffeeandcigarettes, in via Paladini. Per informazioni: 328.9267989.
Concerto
Gallipoli - Nuovo appuntamento musicale a parco Gondar, dove dalle 21 è possibile assistere ad una nuova serata di musica live. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 327.8215783.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Degustazione
Cutrofiano - Musica live e karaoke caratterizzano il nuovo appuntamento live del Naitendì, il ristorante-lounge bar, sito in via Aradeo 65. I moderni ed accoglienti spazi ospitano un’altra serata divertente e di gusto, da trascorrere apprezzando sapori e profumi ricercati, attentamente realizzati dallo chef del locale. Per maggiori informazioni in merito e/o prenotare un tavolo, telefonare allo: 339.8913402.
Concerto
Nardò - Al via, alle ore 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una nuova serata di musica live. Info: 349.1922148.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Stagione Sinfonica
Lecce - Nuovo appuntamento con la Stagione Sinfonica d’ Estate, promossa dalla Fondazione ICO Tito Schipa. Protagonista del concerto, che si svolge dalle ore 21 nel cortile di palazzo dei Celestini, il maestro argentino Louis Bacalov. Per altre notizie: 0832.246517.
Degustazione
Otranto - Dalle ore 18, negli spazi dell’enoteca De Vinis, in via Basilica 6, prende il via la degustazione dei vini dell’ azienda agricola Tormaresca, abbinati ad altre eccellenze del territorio. Un’occasione per conoscere l’ampia gamma proposta dalla cantina pugliese.
Formazione Il continuo evolversi della professione di acconciatore richiede un costante aggiornamento, per meglio scoprire tutti gli aspetti della moda, come taglio, tendenze, volumi e colori. S.TE.P.P., l’ università della bellezza globale, propone tutta una serie di corsi, utili non solo a proporre nuove idee di hair styling, ma anche a migliorare ai massimi livelli le capacità dei corsisti, al fine di soddisfare nella quotidianità professionale una clientela sempre più consapevole ed esigente. Info: 0832.318559.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Evento Ad un anno dal ritorno della Stazione Spaziale Internazionale (I.S.S.) dove è stato per sei mesi, l’austronauta italiano Paolo Nespoli torna a Poggiardo. Un’occasione per illustrare alla comunità salentina, tramite filmati, le fasi della missione “magISStra” ed i numerosi esperimenti scientifici effettuati durante la lunga permanenza nello spazio. Appuntamento lunedì 16 luglio presso il sito archeologico dei Ss. Stefani della frazione di Vaste, e martedì 17 in mattinata presso il palazzo della Cultura di Poggiardo.
Concerto
Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri ospita, dalle ore 21, la serata musicale dal titolo “Gli amanti di Magritte”. Protagonista dell’evento: Roberto GIordi (voce e piano), accompagnato da Mauro Grieco (chitarra), Catello Tucci (violoncello) e Luca Mignano (batteria). Per maggiori notizie in merito: 0832.793060.
Musica
Torre Sant’Andrea - Il Porticciolo della località turistica di Melendugno ospita dalle ore 20,30 la serata di musica hip hop a cura di Negrè. Il concerto è preceduto e seguito dalle selezioni del dj Pantu.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Rassegna
Otranto - Proseguono gli appuntamenti con la rassegna Suoni da Sud Est 2012, allestita negli spazi del Caffè Sud Est, in piazza De Donno. Alle ore 19, prende il via il concerto di Almoraima, flamenco arabo. Per altre notizie: 329.5730967.
Evento
Lecce - La masseria Miele ospita, dalle 21, la serata dal titolo “L’astronomia nelle culture megalitiche”, dai dolmen del Salento alle piramidi di Gizia. L’evento propone proiezioni di immagini e filmati sul tema a cura di Vincenzo Orofino. Ingresso libero. Per ricevere altre informazioni: 329.8291620.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Mostre Il Club Bellavista, in corso Roma a Gallipoli, ospita fino al 30 agosto la mostra “100 artisti per il Salento”. L’iniziativa consente a professionisti della fantasia di cimentarsi in una dimensione libera, come quella dell’arte. L’evento è corredato da un ricco catalogo, con testi critici a cura di diversi autori. Per ricevere informazioni: 0833.202536. _____________ Fino al 5 ottobre, il complesso Studium 200 di Lecce ospita la mostra “L’altro Nilo. Il Sudan dalla Preistoria ai Faraoni”. La mostra illustra i risultati di oltre 30 anni di scavi e ricognizioni in Sudan, da parte della Missione italiana per le Ricerche preistoriche in Egitto e Sudan dell’ Università del Salento.
12 salentointasca
Laboratorio
Lecce - La sede del Salotto culturale Samà ospita il laboratorio vocale “L’uso della maschera nel canto moderno e nel jazz”. L’iniziativa è diretta da Elisabetta Guido, artista nazionale e docente di canto jazz presso il conservatorio Tito Schipa. Le iscrizioni sono aperte fino a domani, sabato 7 luglio. Il laboratorio si svolge presso la sede di Samà, in via Filippo Bacile, 19. Per ricevere informazioni in merito, telefonare al numero 320.2338608.
Degustazione
Leverano - Il calendario dell’ estate salentina propone, presso la masseria Corda di Lana, una serata salentina da trascorrere scoprendo e riscoprendo sapori e colori tipici della cucina locale. L’evento è allietato da un gruppo musicale. Per info: 0832.969051.
Incontro
Roca - Doppio appuntamento nella marina di Melendugno, nell’ambito del laboratorio “YAC 2012”. Dalle 11 alle 13, si svolge l’incontro con Edoardo Milesi. Alle ore 21,30 prende il via invece lo spettacolo teatrale dal titolo “Forse avete più paura voi...” di Giordano Bruno con Gabriele Parrillo e Bernardino Bonzani (la serata è ambientata nel villaggio Roca nuova). Info: 320.0631370.
Musica
Santa Maria di Leuca - Nuovo appuntamento nel suggestivo scenario della marina salentina per I venerdì del Gricò, l’ appuntamento live con la musica d’autore. Le terrazze del locale a picco sul mare de finibus terrae ospitano una nuova esibizione live. Ingresso gratuito. Inizio: ore 22,30. Per maggiori informazioni: 349.7803097.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Incontro
Alessano - La libreria Idrusa, in piazza don Tonino Bello, ospita la presentazione dell’ ultima opera di Massimo Carlotto, dal titolo “Respiro corto”. Per altre notizie: 0833.781747.
Festival
Sannicola - Tre giorni dedicati al Salento Tamburello Festival, tra seminari, convegni e un concorso. L’iniziativa rientra nell’ambito della rassegna Percorsi d’Estate 2012. Per altre informazioni: 349.0672324.
Fiera
Lecce - Negli spazi dell’ex Upim, in via Templari, prosegue la rassegna Vintage, la mostra dedicata ai prodotti retrò, gadget e musica d’altri tempi. Un’esposizione dove trovare oggetti in stile anni Sessanta, Settanta e Ottanta: abbigliamento, oggetti per la casa, accessori. Ingresso libero.
Evento
Torre dell’Orso - Al via la tre giorni del “Soul Food Rock Festival”, tra buona musica, divertimento e tante occasioni di svago. Ricco il programma allestito per l’occasione.
Proiezione
Cavallino - Il cartellone dell’ Estate Cavallinese propone, alle ore 21 a Casina Vernazza, la proieizione del film dal titolo “I Puffi”. Info: 0832.617210.
Teatro
Miggiano - La rassegna estiva E...state con noi a Miggiano e Montesano propone alle 21 in piazza Giovanni Paolo II la commedia “A vuce da Nnucenza” a cura del Centro culturale ricreativo di Lucugnano.
Campi Estivi
Lecce - Tanto divertimento con la 17a edizone di Eurofestasport, promossa dal M.S.P.I.. Per altre notizie: 0832.392502
Mostra Il Castello aragonese di Otranto, dopo aver accolto all’ interno delle sue possenti mura oltre 150mila visitatori, con le mostre di Joan Mirò, Pablo Picasso e Salvador Dalì, fino al prossimo 30 settembre ospita le opere di Andy Warhol, il principe della pop art americana. “Andy Warhol. I want to be a machine” è il titolo della nuova esposizione, curata di Gianni Mercurio. La mostra, attraverso circa cinquanta opere, provenienti da collezione private italiane e prodotte dall’artista americano con la tecnica meccanica della serigrafia, presenta i temi fondanti dell’estetica dell’artista: mito-bellezza, consumismo, simboli tragici. Per notizie: 199.151123.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Concerto
Sabato 14 Degustazione
Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano la serata allestita negli spazi del Première Lounge, dove gustare nell’ampio giardino i piatti ricercati proposti dallo chef, accompagnati da musica ricercata. Per informazioni: 347.2139848.
Evento
Montesano - La rassegna estiva E...state con noi propone per oggi una biciclettata promossa dalla Lega tumori.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al corso di respiro di chakra. Per altre notizie: 347.9332905.
14 salentointasca
Squinzano - Antonella Ruggiero è la protagonista della serata musicale, proposta dalla rassegna Le notti di San Giovanni. L’iniziativa è allestita in collaborazione con For Life onlus. Ingresso: 10 euro. Per informazioni: 320.7982212.
Stagione Sinfonica
Lecce - “Serenate” è il titolo del nuovo appuntamento musicale con l’Orchestra Sinfonica Tito Schipa, che prende il via alle ore 21,30 negli spazi dell’antico Teatro romano. Ricco ed interessante il programma proposto. Ingresso: 5 euro. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.246517.
Musica
Acquarica del Capo - La Noche latina è protagonista al Red Passion, in via Tommaso Fiore. Spazio ai ritmi latini, con spettacoli ed animazione. Per informazioni: 392.0102757.
Evento
Cavallino - “12a rassegna musicale - Una voce per Cavallino” è il titolo della serata, che prende il via alle ore 21 a Casina Vernazza, nell’ambito dell’ Estate Cavallinese. Per altre informazioni: 0832.617210.
Concerto
Gallipoli - Proseguono gli eventi musicali, allestiti negli spazi del parco Gondar. Per informazioni: 327.8215783.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa
Campi Salentina - Al via oggi i festeggiamenti in onore del patrono della cittadina salentina, San Pompilio. Ricco il programma civile e religioso, predisposto per l’occasione, con momenti di svago, musica, divertimento e degustazione di piatti tipici del territorio.
Teatro
Vaste - Il parco dei Guerrieri ospita la compagnia Elektra che propone alle 21,30 lo spettacolo dal titolo “Cenerentola” con Mariliana Bergamo, Antonio Miccoli, Francesca Nuzzo, Serena Rollo e Fabio Tinella. Coreografie di Annamaria De Filippi. Per info: 339.4005751.
Degustazione
Speccchia - Il ristorante Corte degli aranci propone una serata da trascorrere all’insegna del divertimento e della buona cucina, con karaoke, live music e... grigliatone, accompagnate da contorni ed altri piatti tipici. Per informazioni e/o prenotazioni: 0833.535381.
Concerto
Santa Maria di Leuca - Nuova serata live, negli spazi del Lido azzurro. Inizio: ore 22. Per maggiori notizie: 388.6534361.
Incontro
Melpignano - Al via, alle ore 20,30 in piazza San Giorgio, l’incontro con l’autrice Marina Valensise. Info: 0833.781747.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al corso di massaggio indigeno. Per info: 347.9332905.
Mostra
Lecce - La galleria Rivacontemporanea, in via Umberto I 32, ospita fino al prossimo 28 luglio la mostra dal titolo “Pgr Per grazia ricevuta”. Per altre informazioni: 333.7854068.
Divertimento
Novoli - Nuovo incontro musicale all’Area 51, sulla via per Veglie. Musica, divertimento ed i gustosi piatti, serviti dalla cucina del locale. Da mezzanotte, si balla al ritmo delle ricercate selezioni musicali. Per altre notizie: 328.3253425.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di... Sagra
Salice Salentino - I Ciciri e tria sono i protagonisti del nuovo appuntamento di gusto ospitato nella cittadina salentina. Da quel piatto a tanti altri, preparati sempre nel rispetto delle antiche tradizioni locali, per una serata di musica e svago.
Musica
Poggiardo - Il caffè Borghese, nell’area del frantoio/disco club, ospita una nuova serata di divertimento: si parte degustando i piatti proposti dal menù del locale, per poi proseguire, dopo la mezzanotte, con la musica disco, a cura di dj Elvix. Per ricevere maggiori informazioni: 328.9644890.
16 salentointasca
Evento
Roca - La marina di Melendugno ospita dalle 15 alle 17,30 l’appuntamento conclusivo del laboratorio creativo “YAC 2012”. Nel corso dell’incontro, vengono illustrati i progetti e le opere realizzate dagli artisti coinvolti. Info: 320.0631370.
Sagra
Porto Cesareo - La cittadina che si affaccia sul mare jonio, ospita oggi e domani la Sagra del pesce: nel corso delle due serate è possibile degustare tantissimi paitti, oltre all’ottimo fritto di pesce pescato in zona. Tra i tanti eventi allestiti spicca la gara di pesca sportiva, oltre a momenti di musica e svago.
Evento Il Consorzio Produttori VIni di Manduria festeggia i suoi primi ottant’anni di attività. L’evento, allestito domenica 15 luglio dalle 21 presso il piazzale della cantina vedrà la partecipazione di numerosi autorità civili, religiose e militari del territorio. La serata prevede lo spettacolo musicale “Cori in Coro”, una rassegna di cori polifonici di diverso genere, con il coro gospel (A.M.Family di E. Guido di Lecce), un coro di alpini (Stelle Alpine di Bari) e un coro polifonico ( Alma & Soul Ensemble di Manduria).
Iniziativa Sabato 14 luglio, Otranto ospita “La notte in rosa 2012. Talenti e idee delle donne”. La manifestazione mira a contribuire alla costruzione di una cultura che sappia declinarsi al plurale, dando spazio alle idee ed ai talenti delle donne. Ricco il cartellone di appuntamenti di riflessione, su tematiche di particolare rilievo ed attualità e di eventi di intrattenimento, che animano i lcentro storico della cittadina idruntina a partire dalle 18,30 e che avranno come protagoniste le donne, le loro vite e le loro scelte.
Evento San Cesario di Lecce - Piazza Garibaldi ospita una rassegna di giovani talenti, organizzata dalla Salentina ed Amici della musica. Si parte con uno spettacolo di muthant hair (acconciature, body painting e moda); a seguire concerto della band salentina dei Crifiu e dopo la serata prosegue con il dj mister Piero Cinotti. Per altre informazioni: 328.6022482.
Musica
Poggiardo - Si rinnova l’ incontro del Tesoretto Radiophobic, con Max del Buono: un viaggio per sognare, gioire, ricordare e divertirsi. Per ulteriori notizie: 328.1934011.
Sagra
Cursi - Si rinnova l’ appuntamento con la Sagra del Pane: tanti i piatti tipici proposti per l’occasione, preparati sempre nel rispetto delle antiche ricette locali. Le due serate sono animate dai vari gruppi live.
Incontro Acaya - Le scuderie del Castello della cittadina fortificata ospitano, dalle ore 19, la lectio magistralis di Grazia Francescato. L’appuntamento, aperto al pubblico, conclude la rassegna “YAC 2012 - Spazio vitale”, promosso dall’Unione dei Comuni Terre di Acaya e di Roca. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 320.0631370.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Evento In occasione del progetto Città Aperte Open Days promosso e finanziato dall’ Agenzia regionale Puglia Promozione, il Castello di Copertino resta aperto ogni sabato sera dalle ore 20 alle 23 fino al prossimo 29 settembre. L’ingresso è gratuito e le visite guidate sono previste dalle ore 20 alle 21,30. E’ anche possibile visitare il pian terreno, il primo piano della fortezza, la cappella di San Marco, la cappella quattrocentesca della Maddalena e la mostra “De memoria fragmentis”.
18 salentointasca
Musica
Incontro
Gallipoli - Altro appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Rio Bò di Lido Conchiglie. Rinnovata dal punto di vista del design, la discoteca salentina propone spazi eleganti ed accoglienti, dove trascorrere una serata ricca di fascino e bella musica. Due piste tra la macchia mediterranea, nuovi effetti luce ed una ricca offerta musicale, proposta dai migliori dj’s nazionali ed internazionali. E poi ancora, l’animazione e gli artisti più in voga provenienti dai migliori club del mondo. Per ricevere maggiori informazioni, telefonare al numero 347.2139848.
Novoli - Alle ore 21, prende il via nel Teatro comunale in piazza Regina Margherita, la tavola rotonda sul tema “Il granoduro Senatore Cappelli e le sue magiche caratteristiche organolettiche”. I lavori mediati da Antonio Bruno vedono la partecipazione del sindaco, Oscar Vetrugno Marzo, dell’ assessore provinciale all’ Agricoltura, Francesco Pacella, di Michele Stanca, docente presso l’Università di Modena, dell’ imprenditore Donato Caroppo, del presidente di Coldiretti Lecce, Pantaleo Piccinno, dell’ agronomo accademico dei Gergofili di Firenze, Giuseppe Ferro.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Sagra Vitigliano - Oggi e domani, è possibile degustare le bruschette preparate secondo la tradizione salentina, accompagnate da altri piatti tipici.
Musica
Santa Cesarea Terme - Nuovo appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Malè. Una location unica, caratterizzata da terrazze panoramiche, inserite nel verde della macchia mediterranea. Una serata da trascorrere ballando, o ascoltando la musica proposta dai diversi dj’s presenti, sorseggiando un cocktail. Per ricevere maggiori informazioni: 349.1036357.
Evento
Mostre
Teatro
Viene inaugurata sabato 14 luglio, all’interno della grotta subacquea delle Corvine, una mostra fotografica. L’ esposizione è stata organizzata dal Gruppo speleologico neretino e dal Centro di Speleologia sottomarina Apogon con la partecipazione del Team Internazionale La Salle e la collaborazione della Federazione Speleologica Pugliese. _____________ E’ nata l’associazione Amici di Antonio Maglio, con l’ obiettivo di ricordare e tenere viva la memoria di un pioniere del giornalismo salentino.
Gallipoli - Nella splendida cornice della cittadina jonica, si svolge oggi il “Lottarox Summer Festival 2012”, la manifestazione indie di musica live e spettacolo. Il festival, allestito a parco Gondar, ospita diverse band internazionali. Per ricevere notizie: 320.3318599. Veglie - La locale Pro loco propone, alle 21 nel chiostro dell’ex convento francescano, uno spettacolo teatrale che vede impegnati in scena gli attori de La Calandra, con lo spettacolo “Il mistero dell’ assassinio misterioso”. Per altre informazioni: 366.4736411.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Spettacolo
Galatina - Festa e divertimento al Pepe Nero, dove si balla e ci si diverte, all’ insegna della musica proposta dai dj Freddy Colazzo e dal dj Stefano Fersini. Per notizie: 320.4434443.
Torre Chianca - Alle ore 21, in piazza Paradiso, ha inizio una sfilata di moda, realizzata in collaborazione con gli studenti dell’Ist. prof.le De Pace.
Maglie - Prende il via, alle 17, la cerimonia d’inaugurazione della nuova sede ristrutturata dalla Residenza socio sanitaria assistenziale “Linneo e Angelina Varese” e centro diurno “Santa Caterina Labourè”, sita in via Giosuè Carducci. L’ appuntamento si svolge alla presenza di numerose autorità civili, religiose e militari. A seguire uno spettacolo musicale.
vertimento al Bahia, la discoteca della costa adriatica, che propone un nuovo appuntamento con lo svago. Per altre informazioni: 328.2522001.
Musica Evento Otranto - Musica e tanto di-
20 salentointasca
Concerto
Coriglianio d’Otranto - La masseria Appidè ospita un nuovo evento musicale: alle ore 20,30 prende il via il concerto dei Cugini di campagna. Per altre notizie: 0836.427969.
Domenica 15 Musica
Lecce - Musica e divertimento al Cagliostro, per una serata da trascorrere in modo allegro e piacevole. Info: 0832.301881.
Degustazione
Pisignano - Serata dedicata alla degustazione dei piatti tipici salentini, nel giardino della trattoria L’Arco, in via Mater Domini 44. Per ricevere maggiori notizie: 320.7461927.
Musica
Cursi - Incontro con Balla Italia, l’appuntamento domenicale del Prosit, per una serata di musica e svago. Ingresso libero. Per info: 348.3925580.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa
Lecce - Oggi e domani, si svolgono i festeggiamenti in onore della Beata Vergine del Carmelo. Piazzetta Tancredi, che ospita la chiesa dedicata alla Madonna, viene allestita per l’occasione con le caratteristiche e luminosissime luminarie. Ricco il programma religioso offerto per l’occasione.
Teatro
Cavallino - La compagnia Piccolo Teatro Scorranese propone, alle ore 21 in piazza Mater Ecclesiae, la commedia dialettale dal titolo “L’amore allu tiempu de li loti” di Fernando De Luca. Per ricevere altre informazioni: 0832.617210.
Divertimento
Novoli - Il quiz multimediale dal vivo più divertente di sempre approda all’Area 51, in via Veglie. L’evento, in calendario ogni domenica, all’interno del ristodance, viene coordinato da NoStress Equipe ed è preceduto da un pre-serata, tra gusto e relax, durante cui assaggiare le prelibatezze proposte dallo chef del locale. Poi, dalle 22, spazio alla sfida. Per ricevere maggiori notizie informazioni: 328.3253425.
Musica
Maglie - Dalle 19, la Taberna degli Artisti ospita un nuovo incontro, dedicato all’aperitivo musicale. Info: 388.1198802.
Mercatino
Lecce - Appuntamento domenicale con il Mercatino di Campagna amica, dove trovare i freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Ludovico Ariosto e piazza Bottazzi ospitano gli stands, allestiti dalla Coldiretti.
Festa
Nardò - Prende il via oggi la due giorni di festa, dedicata a Maria Ss. del Monte Carmelo. Ricco il calendario civile e religioso predisposto per l’ occasione, che propone anche la Sagra dei Sapori antichi, con degustazione di piatti della cucina tipica salentina. In serata, spettacoli di musica live.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Teatro
Vaste - “La bicicletta rossa” è il titolo dello spettacolo che va in scena alle ore 21,30 negli spazi del parco dei Guerrieri, nell’ambito del “Festivaldi Archeologia per ragazzi”. Età consigliata: dagli 8 ai 13 anni. Per info: 339.4005751.
Escursione
Nardò - Ecoturismo sul litorale jonico, tra il parco di Portoselvaggio - palude del Capitano e l’area protetta Porto Cesareo. Partendo dalle Quattro Colonne, a Santa Maria al Bagno, si visita la campagna neretina e le sue torri. Per maggiori informazioni sull’intero programma della giornata: 0833.838111.
22 salentointasca
Festa
Matino - Tre giorni di festa in onore di Maria Ss. del Monte Carmelo: ricco il programma civile e religioso predisposto per l’occasione, con eventi di svago, musica e degustazioni.
Degustazione
Soleto - Atteso appuntamento domenicale con l’ aperitivo e la musica, alla caffetteria Orsini. Per ricevere maggiori informazioni: 320.8603686.
Festa
Andrano - Nel rispetto delle tradizione, in occasione della terza domenica di luglio, si festeggia la Madonna del Carmine: diversi gli eventi civli e religiosi in programma.
Musica
Galatina - La domenica del bar Italia al Tuscè: è questo il titolo del nuovo incontro, proposto dalla struttura, situata presso la Galleria del teatro Tartaro, in via Principe di Piemonte. Per altre notizie: 349.5859279.
Teatro
Squinzano - La compagnia teatrale Teatro è vita di Torre Santa Susanna propone alle 21 a villa Cleopazzo lo spettacolo dal titolo “Le sorprese dell’ eredità”. Info: 320.7982212.
Musica
Nardò - Ancora divertimento, con il karadance, al Mind The Gap. Per ricevere maggiori informazioni: 349.1922148.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa
Gallipoli - Oggi e domani, la cittadina jonica ospita i festeggiamenti allestiti in onore della Madonna del Carmelo. Ricco il programma della due giorni, con momenti di preghiera alternati ad altri di gusto, musica e divertimento.
Teatro
Otranto - Largo Porta Alfonsina ospita, dalle ore 21, il recital “La signora dai capelli rossi”, a cura della compagnia Teatro Solatia, diretta dall’attrice e regista Rosaria Ricchiuto.
Festival
Squinzano - La tenuta La Badessa ospita, dalle 20, il nuovo evento di Salento Guitar Festival, dal titolo “Drinks in jazz”. Wine set by Apollonio. Per altre informazioni: 347.0941387.
Incontro
Gallipoli - Nuovo appuntamento con la rassegna Libri al lido, il ciclo di incontri con l’ autore allestito negli spazi di Lido Pizzo. Alle ore 17, Angelo Donno propone il volume dal titolo “Il meridiano delle stelle”
Musica
Carmiano - Il Burlesque, in via don D. Franco, presenta La domenica italiana: musica e divertimento, sapori e profumi, all’insegna del tricolore. Per altre notizie: 329.8044277.
Festa
Borgagne - Tre giorni di festa, in onore della Madonna del Carmelo: è questo quello che propone il calendario, allestito dal Comitato . In chiusura, uno spettacolo di fuochi d’ artificio.
Teatro Evento Gallipoli - “Una coppia aperta,
Degustazione Copertino - Prende il via alle quasi spalancata” è il titolo del-
Lecce - Altro incontro di gusto al Brunch Cafè, in via Gentile. Per informazioni 328.5710017.
20,30 sul piazzale della Grottella l’XI edizione del Premio Salentino. Info: 331.4689856.
lo spettacolo, che va in scena alle ore 21,30 negli spazi del chiostro dei Domenicani.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Poggiardo - Appuntamento con la musica al Tesoretto Grill music hotel, sito sulla S.p. Maglie-Castro. “Sunday club” è il titolo dell’incontro, che propone una serata di svago, vivendo una sorta di commedia, dove tutti sono teatranti e tutti spettatori. Info: 0836.904353..
Lunedì 16
Festa
Tuglie - Fino a martedì, si svolgono i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmelo. Un importante momento di partecipazione popolare e di fede, che si rinnova nel tempo e che mantiene vivo l’interesse di tutta la comunità per una festa che fa parte delle antiche tradizioni cittadine.
Festa Incontro Miggiano - Oggi e domani, la
Lecce - Nella cornice di piazzetta Chiesa greca, alle ore 20 il giornalista Andrea Palladino presenta il suo libro dal titolo “Trafficanti, sulle piste di veleni, armi, rifuti”. Discute con l’ autore Massimo Melillo.
24 salentointasca
cittadina salentina ospita i festegggiamenti allestiti in onore di Santa Marina e della Madonna del Carmelo. Ricco il calendario degli eventi pronti per l’occasione, tra svago, musica , gusto e divertimento.
Festa
Carmiano - Al via i festeggiamenti della Madonna del Carmine. Ricco il programma civile e religioso, predisposto per l’ occasione, che si conclude mercoledì sera con un spettacolo di fuochi d’artificio.
Iniziativa
Parabita - “Immagini, colori e pennelli” è il titolo del progetto dedicato ai bambini dai 6 agli 8 anni, al linguaggio iconico e al mondo delle pittura per favorire un atteggiamento creativo. Info: 0833.509973.
Festa
Andrano - Si festeggia la Madonna del Carmelo: diversi gli eventi in programma.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa
Presicce - Ultimo giorno di festa, in onore della Madonna del Carmine. La sera, appuntamento con la musica popolare.
Festa
Ruffano - Oggi e domani, nel rispetto della tradizione, si svolgono i solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine. Dopo la processione del simulacro della Vergine, il programma propone diversi momenti di svago.
Festa
Ruggiano - Nella piccola frazione di Salve, entrano nel vivo i festeggiamenti in onore di Santa Marina e Sant’Elia, in programma fino a lunedì.
Mercoledì 18 Musica
Maglie - Serata live con le selezioni musicali dei Rockin Mood, negli spazi dell’ arrosteria L’allegra Scottona, in via Umberto I, 77. Protagonista dell’evento la birra con uno speciale “happy beer”, che accompagna i ritmi della band. Per altre notizie: 320.8696779.
Proiezioni
Lecce - Terza serata di proiezioni di cortometraggi, negli spazi dalla masseria Miele, in via Anna d’Austria. Dalle ore 21, per la rassegna estiva Corti nell’aia, vengono proiettati 10 corti. Info 329.8291620.
Evento
Montesano - L’Anfiteatro ospita, dalle ore 21, una serata di ballo. L’iniziativa rientra nell’ambito del ricco programma estivo E...state con noi.
Giovedì 19 Evento
Specchia - Gianluca Milanese e Mauro Tre inaugurano, alle 22, la serie di serate dal titolo “Food & Jazz... cenando sotto le stelle”, allestite ogni giovedì sera fino alla fine di agosto negli spazi del Pg Restaurant & Wine. Il giradino fa così da cornice alle suggestioni sonore, create dal flauto e dal piano elettrico. Info: 389.1910138.
salentointasca 25
Puglia in rosa: al via la quinta edizione Si rinnova l’apuntamento con la Notte in Rosa, il contenitore itinerante di idee, talenti e saperi diversi nell’espressione e nella forma, ma tutti rigorosamente declinati al femminile. Perchè essere uomini e donne è ciò che prima di tutto definisce l’esistenza individuale e collettiva di ciascuno e necessita di spazi sociali e culturali per esprimersi. Questa edizione 2012 si apre forte del successo crescente delle precedenti quattro, tutte ospitate nella bella cornice della città di Otranto, e all’ insegna di una novità: la Notte in Rosa diventa un
grande evento regionale e si fa in tre! Ad inaugurare l’iniziativa è proprio la città salentina, il prossimo sabato 14 luglio; seguiranno poi, con programmi e soluzioni nuove, gli eventi di Conversano (il 26 luglio) e Foggia (15 settembre). I centri storici della città si animeranno di occasioni di incontro, riflessione, intrattenimento, che avranno come protagoniste indiscusse le donne, con le loro storie, le loro vite, le loro gioie e difficoltà quotidiane. L’ormai tradizionale Premio Talento Donna, riconoscimento istituito su iniziativa della consigliera regionale
di parità per premiare le donne pugliesi che si sono nei più diversi ambiti del sapere e del fare, segue la scia rosa della Notte, facendo anch’esso tappa in ciascuna delle tre città pugliesi.
Aerospazio pugliese all’AriShow di Farnborough Le imprese aerospaziali pugliesi volano con la Regione Puglia, alla conquista di nuovi mercati. Le aziende attive nel settore sono protagoniste in Gran Bretagna per il Farnborough International AirShow, il principale salone internazionale dell’ ae-
rospazio, in programma nella città inglese fino al prossimo 15 luglio. Un evento nel quale si annunciano i prodotti più innovativi, ma anche i contratti più rilevanti, stipulati nei giorni della manifestazione. Il salone di Farnborough, che si svolge con
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
26 salentointasca
800-713.939
cadenza biennale, muove infatti un giro d’affari di grande rilevanza. Nella precedente edizione, quella svoltasi nel 2010, ha portato alla stipula di contratti di fornitura per un valore complessivo, riferito a tutte le aziende presenti, di 47 miliardi di dollari. www.regione.puglia.it
I Distretti urbani del Commercio La Regione Puglia promuove la costituzione dei Distretti urbani del Commercio, come strumento privilegiato per la valorizzazione dei centri urbani e dei centri storici, oltre che degli ambiti commerciali naturali. A questo tema, sono stati dedicati i due seminari di lavoro, ai quali ha partecipato la vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone a Lecce e Brindisi. Gli incontri si configurano nell’ambito dei progetti affidati dalla Regione ai Centri di assistenza tecnica come interlocutori privilegiati per la promozione dei Distretti e lo sviluppo di strumenti di assistenza alle Amministrazioni comunali e agli operatori. Per Distretto urbano del Commercio si intende un’area con caratteristiche omogenee del territorio e un gruppo di persone, istituzioni e aziende pubbliche e private, che hanno come obiettivo la riqualificazione del commercio e il potenziamento
dei servizi al cittadino. La Regione Puglia ha pubblicato il Regolamento regionale n. 15 del 15 luglio 2011, che regolamenta i Distretti urbani del commercio. Nel regolamento, si prevedono tre tipologie di distretti, a seconda della dimensione dell’area che diventerà un Duc: distretti diffusi, costituiti da più comuni con popolazione inferiore a 25.000 abitanti; distretti urbani costituiti all’interno di un Comune con popolazione compresa tra 25 e 70.000 abitanti; distretti metropolitani con popolazione superiore a 70.000 abitanti. I distretti possono essere costituiti dalle amministrazioni comunali (in forma singola o associata) oppure dalle associazioni di operatori commerciali e saranno finanziati dalla Regione attraverso appositi bandi. “I Distretti urbani del Commercio -ha spiegato la vicepresidente Capone- saranno una risorsa con enormi valenze per il terri-
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-713.939
torio, perché promuoveranno la relazione tra commercio e turismo locale e permetteranno agli operatori del commercio di partecipare direttamente alla gestione del bene pubblico. I distretti nascono dalla constatazione che il commercio rappresenta un fondamentale elemento di integrazione e coesione sociale, oltre che un settore economico rilevante. Per questo motivo, una politica di sostegno commerciale diventa una scelta strategica irrinunciabile”. www.regione.puglia.it salentointasca 27
28 salentointasca
Bibliando.it: il portale delle biblioteche salentine E’ nato “Bibliando” , il nuovo portale della Provincia di Lecce, che mette insieme gran parte delle biblioteche salentine: da quelle comunali a quelle ecclesiastiche a quelle private, partendo dalla Biblioteca provinciale “Nicola Bernardini” di Lecce. Le strutture possono dirsi, così, al passo con i tempi dell’ innovazione e della tecnologia,grazie ad un sistema che sfrutta le nuove modalità di comunicazione con gli utenti e i nuovi linguaggi. Il portale del Polo SBN della Provincia di Lecce è già in rete (www.bibliando.it), costituisce un vero e proprio punto di svolta per il settore delle biblioteche, a tutto vantaggio degli utenti. E’ un sito attento alle esigenze di un pubblico moderno e si avvale di strumenti informatici messi a disposizione delle biblioteche salentine. “Bibliando” è ispirato alla logica del “web 2.0”; ma non potevano mancare l’applicazione per Smartphone e Android (“Bibliando App”) e quella
per il prestito degli e-book (“Digital Lending”). Questi strumenti potranno consentire alle biblioteche salentine di affrontare le nuove esigenze connesse all’innovazione tecnologica, da un lato, arricchendo il sistema di erogazione dei servizi agli utenti e, dall’ altro, valorizzando il patrimonio e il ruolo delle biblioteche stesse, tutte aderenti al Sistema bibliotecario della Provincia di Lecce. Sarà possibile una diversa modalità di comunicazione con gli utenti, più “divulgativa”, grazie all’uso
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
di linguaggi idonei ad una comprensione allargata, in grado di offrire nuovi strumenti di interazione con il pubblico, consentendo al contempo anche una maggiore evidenza ai territori, alle loro iniziative e alle loro peculiarità. Soddisfatti il presidente della Provincia Antonio Gabellone e l’assessore alla Cultura Simona Manca: “L’approdo in rete di Bibliando rappresenta un momento fondamentale per il mondo bibliotecario e per la stessa Amministrazione provinciale, risultato della capacità di intercettare finanziamenti e della volontà di mettere in rete tutte le esperienze culturali e le risorse bibliotecarie del Salento. Con gli strumenti innovativi e avanzati messi a disposizione, le biblioteche salentine avranno più chance di fronte alle sfide connesse all’evoluzione tecnologica e la possibilità di un deciso passo in avanti, in materia di erogazione dei servizi agli utenti”. www.provincia.le.it salentointasca 29
Da Lecce a Strasburgo: Salento protagonista Presentato, a palazzo Carafa, il progetto Moda e vino e … il Salento, giunto alla sua quinta edizione. L’iniziativa, realizzata dall' associazione Donne del Sud, ha l'obiettivo prioritario di promuovere il territorio salentino nella sue diverse peculiari espressioni: l'arte, la cultura, la moda e l'enogastronomia, con spazio anche per il sociale. L'evento si svolge tra il mese di luglio e quello di settembre, e riguarda numerosi comuni salentini (Otranto, Gallipoli, San Foca, Torre dell’Orso, Santa Cesarea Terme, San Cataldo, Santa Caterina, Porto Cesareo, Marina di Ugento, Santa Maria di Leuca, Novoli), oltre alla città di Lecce, a Milano e a Bruxelles. Sono previsti una serie di eventi locali: sei all’interno delle aziende vinicole coinvolte, dieci sul territorio salentino, uno nazionale, a Milano grazie alla collaborazione dell’associazione regionale Pugliesi, presso la sede della stessa associa-
zione e, infine, uno internazionale, a Strasburgo, presso la sede del Parlamento europeo tra il 10 e il 13 settembre; il 15 Settembre sono previste degustazioni enogastronomiche, con piatti tipici salentini a cura dell’ associazione “Il Salento nel mondo” di Strasburgo. La prima tappa del progetto è già stata avviata con successo a S. Cesarea Terme, mentre mercoledì 11 luglio, invece, l’ appuntamento si è svolto ad Otranto; il 14 tappa a Salice Salentino, il 16 a Novoli, mentre dal 19 al 21 luglio Moda e vino e … il Salento coinvolge la città bella di Gallipoli. Durante gli eventi, viene presentata anche una Mostra del cibo, con alcune ricette tratte dal libro “Ricette per il tuo D N A”, scirtto dal medico nutrizionista Alfredo Pagliaro ed edito dalla Mondadori. L’evento si conclude a settembre, a Lecce, con un Gran galà che prevede una sfilata e la premiazione dei vincitori e delle vincitrici
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-215.259
dei vari concorsi e la presentazione di tutti i partecipanti.Sono, infatti, cinque i concorsi che fanno parte del progetto: Moda e vino, che vede come protagoniste giovani operatrici del settore moda; Miss ragazza del Sud; Il Salento in testa, nel quale parrucchieri salentini avranno la possibilità di creare, su testine, acconciature ispirate al nostro territorio; il concorso fotografico Vi presento il Salento, che vede protagonisti giovani fotografi che immortalano i luoghi più suggestivi del Salento e, infine, Birba salentina, grazie al quale i bambini salentini verranno coinvolti in un progetto eco solidale. www.comune.lecce.it
32 salentointasca
Appuntamento a Gallipoli con Strade Golose Sta per iniziare la triade di giornate, tutta dedicata al buon mangiare e al buon bere: dal 19 al 21 luglio, si rinnova, infatti, l’ appuntamento a Gallipoli con Strade Golose, con un’edizione ricca di novità e interessanti appuntamenti. L’evento, quest’anno, diventa, con l’Interreg Grecia-Italia Tempting Streets, più che mai internazionale, gettando un ponte aldilà dello Ionio e coinvolgendo partner provenienti dall’ Epiro, dalla Municipalità di Metsovo e dall’Unione regionale di Thesprotia, oltre ai sei partner italiani: Camera di Commercio di Lecce (Lead Partner), Comune di Gallipoli, Cibusalento, Innova.menti, Università di Foggia, Università LUM. Per l’occasione, il centro della Città di Gallipoli (corso Roma con le piazze che vi si affacciano) diventa un percorso goloso, utile a conoscere ed apprezzare le risorse enogastronomiche e artigianali locali, riscoprendo la genuinità dei
prodotti tipici e le pietanze esclusive, il tutto sotto il fascino delle stelle e del cielo salentino. Il programma, quest’anno, propone anche altri importanti appuntamenti.Eventi nell’ evento saranno le edizioni di Vetrine Golose e Rotte Golose. Il primo è il concorso che promuove e valorizza l’arte e la fantasia creativa, esprimendo il suo legame con il cibo, i sapori e le tradizioni culinarie. L’iniziativa coinvolge le attività commerciali della città, che dovranno sfiziarsi nella creazione di una “vetrina golosa”, realizzata combinando la propria
merce con cibi, bevande o altri rimandi ad un’ ambientazione golosa, che avrà come tema Cibo, Arte e Fantasia. Le vetrine concorrenti rimarranno esposte dal 13 al 21 luglio, saranno giudicate da una giuria tecnica e, nella sera del 21 luglio, le prime tre classificate verranno premiate con un’opera d’arte appositamente prodotta dal pittore salentino Fabio De Donno. Una giuria popolare, invece, potrà votare la vetrina preferita inviando un sms al num. 393.9440372 o sulla pagina Facebook dell’ evento, esprimendo con un “mi piace” la preferenza sull’ immagine della vetrina che più fa gola. Oltre a corso Roma, cuore commerciale di Gallipoli, si vestirà di gusto e sapori anche il suo mare: “Rotte Golose” è l’iniziativa di Strade Golose, nata con l’idea di coniugare la tradizione marinara della “città bella” con quella enogastronomica del Salento, portandone a bordo i sapori.
Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it salentointasca 33
Dance Mania in scena in Sogni in movimento Nello splendido scenario dell’Anfiteatro romano di Lecce, la scuola Dance Mania ha presentato il suo 13° spettacolo, dal titolo “Dance Mania show”. La serata rientrava nell’ ambito della rassegna Sogni in movimento, promossa dall’ Amministratzione comunale leccese. Con quest’ esibizione, la scuola ha inteso proporre, attraverso l’uso di varie scenografie, i diversi stili di danza, che normalmente sistudianodurante l’anno, tra cui hip hop, break dance, jazz e danza classica, con una breve rivisitazione del famoso musical
“Dirty dancing”. Inoltre, la serata è stata caratterizzata da esibizione di balli caraibici, zumba fitness, danza del ventre e arti marziali. Ospiti d’onore della serata, direttaente dal programma “Amici” di Maria de FIlippi, Garrison
Rochelle e il coreografo e ballerino Sponky Love, con il suo corpo di ballo. Lo spettacolo è stato diretto dalla maestra federale e giudice nazionale Manuela Dongiovanni ed è stata presentata da Mauro Stiky.
Al via il progetto di cooperazione Greta Ha preso il via il progetto “Greta” , finanziato dal Programma operativo europeo di Cooperazione territoriale Grecia-Italia 20072013, che ha come capofila l’Unione dei Comuni della Grecia Salentina, e come partner l’Autorità portuale di Igoumenitsa, il CTI (Computer Technology Institute and Press “Diophantus”), la Municipalità di Nikolaos 34 salentointasca
Skoufa, l’Unione dei Comuni delle Terre di Acaya e Roca, il Comune di Otranto e l’ Autorità Portuale di Brindisi. “Greta” è il naturale proseguimento del progetto denominato “Greekhot”, realizzato nell’ambito dell’ Interreg III. Infatti, mentre quest’ultimo ha permesso di realizzare una rete di accesso Internet pubblica wireless sul territorio della
Grecia Salentina, un portale web capace di gestire una piattaforma di redazione contenuti e di creazione di mercati e piazze di scambio virtuali, un Centro Servizi utile alla distribuzione di informazioni e gestione del rapporto fra utenti e sistemi il progetto, “Greta”, invece, espande e implementa strumenti e servizi all’interno delle piattaforme/reti realizzate.
università in collaborazione con l’ Università del Salento
Uno sportello Salva Affitti per gli studenti Una banca dati, un albo di idoneità degli alloggi, un marchio di idoneità per gli immobili: sono solo alcune delle iniziative, che fanno parte della seconda fase dello sportello Cerca- alloggio, all’interno del progetto “Studenti al Centro II”. Con questo progetto, l’ Amministrazione comunale di Lecce e l’Università del Salento puntano a ridurre drasticamente l’emergenza alloggi nel capoluogo salentino. L’insufficiente numero di posti letto, dislocati nelle case dello studente pubbliche “Adisu” (solo 289 pari al 4,13% della richiesta), induce le migliaia di studenti fuorisede a cercare soluzioni alternative. Ciò significa che molte volte gli studenti sono costretti a rivolgersi a locatari privati, rendendo così sempre più fiorente un mercato che ha visto negli ultimi anni un aumento progressivo dei prezzi e dei contratti di affitto in nero. Quella dei contratti d’ affitto in nero è sicuramente una
tra le peggiori clausole capestro, in cui uno studente fuori sede rischia di incappare. Attraverso lo sportello Cerco-alloggio, gli studenti universitari potranno ricevere assistenza su come redigere un regolare contratto di affitto. Nascerà, inoltre, il marchio di idoneità, una sorta di bollino blu per le case; gli immobili adibiti ad uso abitativo per studenti fuori sede verranno giudicati sulla base di quelle che sono le condizioni imposte dalla legge 9 dicembre 1998, n.431. Verranno analizzati i requisiti e le specifiche che pos-
sano identificare un immobile, idoneo ad essere utilizzato per fini di locazione abitativa studentesca. Allo sportello, si potrà ottenere un’analisi dei criteri per la valutazione di un giusto canone di locazione di immobile per uso abitativo. Infine, verrà attivato un database, con tutti gli appartamenti che riceveranno il marchio di idoneità.Lo Sportello Cerco-alloggio sarà attivo il lunedì (15.30-19.30) e il mercoledì (9.30-13.30) alle Officine Cantelmo e il martedì (9.30-13.30) e il giovedì (15.30-19.30) nella sala Open Space di palazzo Carafa.
Per tutte le informazioni consulta il sito www.unisalento.it salentointasca 35
Ricevere i propri ospiti all’aperto Riunirsi con gli amici e la famiglia non vuol dire sempre "fare una cena". Ci si può trovare anche prima del tramonto o nelle lunghe giornate estive, quando diventa quasi una scelta necessaria. La casa attrezzata con un ampio spazio esterno può fornire tanti spunti per il ricevere all’aperto in modo meno formale ma anche altrettanto charmant. Si deve sempre cercare di sfruttare le risorse, che il giardino fornisce: ad esempio, se il giardino è del
36 salentointasca
tip,ic,o Mediterraneo, quindi dotato di erbe aromatiche, anche il menù può seguire questa linea, con una ampia scelta di piatti aromatizzati con rosmarino, timo, con la saporita rucola e tanti altri profumi e sapori del Sud. La regola vale anche per la tavola, dove dei rami di rosmarino diventano dei lega tovaglioli; messi nei contenitori di zinco, si trasformano in piccoli centro tavola. Le candele alla citronella, se accese non troppo vicino al tavolo, servono a proteggere gli ospiti dalla presenza di eventuali zanzare. Angoli di relax prettamente estivi, come l’amaca appese all’ombra di un ulivo portano un pò di poesia a tutto l'insieme. E’ necessario ricordare un particolare, che a volte tende a sfuggire: le bevande vanno messe in frigorifero il giorno prima per poter raggiungere la temperatura ideale; vanno poi servite a tavola con un contenitore pieno di ghiaccio affinchè si possa godere del piacere di
dissetarvi tutta la sera con qualcosa di fresco. Se il numero degli invitati supera le 12 persone, i piatti di plastica all’ aperto (e solo al aperto) possono essere giustificati, ma è necessario evitare ad ogni modo le posate usa e getta, che sono molto scomode e antiestetiche. Per il vino, occorre usare sempre il calice, per l'acqua invece vale la regola dei piatti di carta, cioè, bicchieri di carta e tovaglioli,ovviamente ricercati e abbinati tra loro, possono par tecipare al ricevimento solo con un numero elevato di ospiti.
aci in collaborazione con l’ ACI di Lecce
Ritorna Divertiti responsabilmente Sotto il patrocinio del ministro della Gioventù, di Regione Puglia e Provincia di Lecce, ritorna nel Salento, sabato 14 luglio, nella discoteca Malè di Santa Cesarea Terme, la tappa pugliese di Divertiti responsabilmente, l’iniziativa dell’ Automobile Club d’Italia e Diageo Italia per la promozione e la sensibilizzazione sui temi dell’alcool e della guida sicura. “Si è fatto tanto ma non abbastanza -ha dichiarato il direttore dell’A.C. Lecce, Pasquale Elia- perchè le tragedie che coinvolgono soprattutto i più giovani continuano ad essere esageratamente inaccettabili. Oggi spesso, giovani e meno giovani sottovalutano tante regole, tra cui quella del rispetto del limite al tasso alcolemico. Se un bicchiere di troppo può non creare ostacoli al divertimento e al ballo, è stato dimostrato che interferisce con i tempi di reazione in caso di pericolo. Pochi frangenti di secondo possono
essere determinanti, per evitare un incidente. Questo spiega il motivo per il quale la legge è così rigida e limitante, pertanto, divertiamoci pure ma, come dice il progetto, responsabilmente”. La campagna nazionale, che coinvolge, tra Automobile Clubs provinciali e loro delegazioni, 180 sedi dell’ACI e 14 province dove si trovano le località del divertimento giovanile, è la prima iniziativa contro la guida in stato di ebbrezza che viene lanciata in Euro-
Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568
803.116
pa, nell’ambito del progetto della Federazione Internazionale dell’ Automobile “FIA action for road safety”, che supporta nel mondo il Decennio ONU di iniziative per la sicurezza stradale 2011-2020. Nel corso della serata, sarà presente un simulatore di guida sicura e si potrà parecipare all’iniziativa “Guida il tuo video”. Maggiori informazioni, con foto e contributi dalle tappe del tour sono disponibili sul sito www.divertitiresponsabilmente.it www.acilecce.it salentointasca 37
38 salentointasca
salentointasca 39
LECCE 9
Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111 > Programmazione completa a pag. 38/39 * solo sabato e domenica
5
Multisala Massimo Viale Marconi, 7 - Tel. 0832.307.433 * domenica
4 Via San Lazzaro, 34 - Tel. 0832.343.479
Santalucia * festivi
CHIUSURA ESTIVA Sala 1 BIANCANEVE E IL CACCIATORE 18,30 - 21,00
Sala 2 3D THE AMAZING SPIDER MAN 22,30
Sala 3 THE AMAZING SPIDER MAN 20,00
Sala 4 CENA TRA AMICI 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 5 3D THE AMAZING SPIDER MAN 18,30 - 21,00
BIANCANEVE E IL CACCIATORE Sala 4 18,15 - 21,30
Sala 8 18,45 - 22,00
40 salentointasca
CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore
1
Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557
1 Via Monte S. Michele - Tel. 0832.392.567
* solo domenica
* sabato e domenica
CHIUSURA ESTIVA
Cineteatro Antoniano
CHIUSURA ESTIVA
PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.
The Space Cinema
PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.
CALIMERA Nuovo Cinema Elio
GALATINA 1
Via Montinari, 32 - Tel. 0832.875.283 * sabato e domenica
1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653
Cinema Tartaro
MAGLIE 1 Via C. Annesi, 87 - Tel. 0836.484.100
Moderno * solo festivi
* solo festivi
CHIUSURA ESTIVA
CHIUSURA ESTIVA
GALLIPOLI
Sala 2 3D THE AMAZING SPIDER MAN 19,00 - 21,30
Sala 3 BIANCANEVE E IL CACCIATORE
Teatro Italia
3 Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 * domenica
Sala 1 3D BIANCANEVE E IL CACCIATORE 18,00 - 20,30 - 22,45
Sala 2 CHERNOBYL DIARIES 18,45 - 20,45 - 22,45
Sala 3 BIANCANEVE E IL CACCIATORE 18,00 - 20,30 - 22,45
Teatro Schipa
1
Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 *festivi
19,00 - 21,15
NARDÒ 5 Via Lecce - Z. Ind. - Tel. 0833.832.182
Pianeta Cinema * solo festivi e prefestivi
Sala 1 BIANCANEVE E IL CACCIATORE
TRICASE 1 Via Siracusa, 17/19 - Tel. 0833.545.855
Moderno
* sabato e domenica
THE AMAZING SPIDER MAN 19,00 - 21,45
17,55 - 20,20 - 22,45
Sala 2 ACAB 18,15 - 20,25 - 22,35
Sala 3 È NATA UNA STAR 18,35 - 20,30 - 22,30
Sala 4 THE AMAZING SPIDER MAN 18,25 - 21,10
THE AMAZING SPIDER MAN
Sala 5 THE AMAZING SPIDER MAN
18,00 - 20,30 - 22,45
20,00 - 22,35
1 Via Stella d’Italia, 34 - Tel. 0833.544.113
Aurora
* sabato e domenica
CHIUSURA ESTIVA 1 Via R. Caputo, 15 - Tel. 0833.545.386
Paradiso
* sabato e domenica
BIANCANEVE E IL CACCIATORE 19,30 - 21,45
salentointasca 41
42 salentointasca
salentointasca 43
4 chiacchiere con...
Diventare professionisti e militare nella squadra della propria terra è la speranza di molti giovani. Vincenzo Mazzeo, salentino doc, lo sa bene, visto che ha avuto la fortuna di coronare questo sogno, ed oggi insegna calcio a tanti giovani aspiranti calciatori. Il tuo rapporto con il calcio... ...è la mia vita. Ho avuto la fortuna d’incontrare, nel corso della carriera, allenatori importanti: il primo è stato Pantaleo Corvino, che allora allenava il
46 salentointasca
Milan Club Gioventù Vernole. Quello del mister è un ruolo affascinante, e spero di poter tornare presto in panchina... Ne ricordi qualcuno? Ventura: mi ha perfezionato sul piano tattico. Non posso dimenticare Osvaldo Bagnoli: un mito! Lo ricordo con immenso affetto e, quando mi trovo a Verona, lo vado a salutare sempre volentieri. Tifoso del Lecce? Sin dai tempi in cui giocava il mio idolo, Magistrelli. Un anno militavo nel Casarano e andai a Pescara per seguire lo spareggio contro la Cremonese: vincemmo 4 a 1, fu uno spettacolo indimenticabile. Sul piano personale... ...ci sono i due campionati vinti con la maglia giallorossa ed un gol segnato da centrocampo in un Napoli -Monza 2 a 2. Il San Paolo ammutolì! Una gara al Via del Mare? Certamente Lecce-Cosenza 3 a 2, del 1996. Rimontammo dallo 0 a 2, con una prestazione incredibile ed emozionante ed i gol di Palmieri e Francioso.
Il calciatore più forte? Rui Costa, ai tempi della Fiorentina. Tra i compagni, invece, De Patre: in campo si trasformava. Aggiungo Pusceddu, il mio compare di matrimonio... Chi vincerà lo scudetto? La Juve mi sembra più attrezzata, sta muovendosi bene sul mercato. Potrebbe esserci una sorpresa: occhio alla Roma... Un personaggio simpatico! Alex Del Piero: un esempio di umiltà, professionalità e classe. Chi inviteresti a cena? Giovanni Cornacchini, ex punta del Milan di Sacchi. Abbiamo giocato insieme nel Perugia, mi piacerebbe ospitarlo e fargli ammirare il Salento. Il tuo sogno nel cassetto? Vedere debuttare tra i profesionisti uno dei miei allievi, ai quali insegno che nello sport contano soprattutto i valori! Chi vorresti salutare? Mio figlio Jacopo, che si è appena diplomato, e il più piccolo Nicolò. Faccio gli auguri al Lecce, sperando che con l’ avvento dei Tesoro si apra un ciclo e torni l’entusiasmo.
Si è svolta, come annunciato, nei giorni scorsi la presentazione alla stampa del neo presidente del Lecce, Savino Tesoro e del figlio Antonio, amministratore delegato, seguita da quella del tecnico Lerda. Il massimo dirigente ha affermato di non voler rappresentare solo una parte della città e della tifoseria, ma di sentirsi “presidente del popolo” a tutti gli effetti. E di aver scelto di investire sulla squadra giallorossa perchè convinto delle potenzialità del territorio, che conosce ed apprezza da tempo e per vari motivi, per averci fatto “vacanza e impresa” più volte, negli ultimi anni. Senza grandi proclami e promesse (pur richiamandosi per un attimo allo splendido modello-Udinese), entrambi hanno ribadito l’importanza strategica e fondamentale del settore giovanile, da rilanciare e riportare ai livelli del passato, tornando a scoprire talenti di casa nostra, grazie ad una rete di osservatori sparsi per tutta la provincia, oltre a quelli ad-
detti a sondare i vari mercati emergenti europei, sudamericani e soprattutto africani. Dopo l’ingaggio del responsabile del settore giovanile Lauriola (anche lui, ex Torino) e del team manager Ievolella, è giunta l’attesa conferma del preparatore dei portieri Lorieri. Ma la sorpresa più gradita è stata l’annuncio del ritorno “a vita” nel Salento di Chevanton, idolo dei tifosi, sperando possa riprendersi presto dall’ infortunio, ma comunque grintosa e preziosa guida per i più
giovani, pure fuori dal campo. I nuovi dirigenti hanno poi garantito di voler mantenere i costi dei biglietti accessibili a tutti e soprattutto di desiderare estendere, per come si può, l’acquisto dell’ abbonamento ai non possessori della chiacchierata tessera del tifoso. Tanti buoni propositi ed aspettative, quindi, tradizionalmente cari al popolo giallorosso, per l’ inizio di una nuova avventura, che Lecce e i Salentini meritano di tornare a vivere. Speriamo bene... nr.
salentointasca 47
48 salentointasca
salentointasca 49
Pesistica
Il gran caldo degli ultimi giorni non ha fermato i pesisti salentini, che hanno preso parte alla Finale nazionale di distensione su panca e al Criterium Nazionale di biathlon atletico e pesistica paralimpica ospitati a Città di Castello (PG), portando a casa risultati di prestigio. In particolare, ben quattro medaglie d’oro sono state conquistate nella gara di panca dagli atleti della “Igm” di Nardò Gaetano Balice nella categoria
50 salentointasca
under 17 maschile con 130 kg sollevati; Francesca Perrone nella cat. seniores +69 con 74 kg di distensione; Luigi Orlando nella cat. seniores 69 con 150 kg ed il padre Cosimo Orlando nella cat. master 65 con ben 186 kg sollevati sulla panca. Protagonista eccellente della gara di panca anche Giuseppe Bianco della “Body Line Center” di Leverano, terzo classificato nella cat. seniores 85 con 163 kg sollevati.
Pur non salendo sul podio,, sono stati protagonisti di ottime prestazioni anche Alessandra De Ramundo, Ilaria Piccinno e Rossella Tundo (“Pesistica Salentina” di Aradeo), rispettivamente 4^ nella cat. seniores 69, 5^ nella cat. under 17 e 5^ nella cat. Seniores 69; Gabriele Chiriatti (“Body’s Training” di Copertino) 5° nella cat. seniores 85 e Roberta De Paola (IGM di Nardò) 8^ nella cat. seniores 58. Per quanto riguarda il Biathlon Atletico, disciplina che unisce la distensione su panca alla corsa di 2000 metri, da segnalare la medaglia di bronzo conquistata dalla Tundo, capace di sollevare 63 kg e compiere la frazione di corsa in 15’24”. Solo 20°, nonostante una buona prestazione, Simone Sarcinella (“Isla del Sol” di Casarano).
Ginnastica
Le campionesse nazionali racaline hanno fatto ritorno a casa portandosi dietro un campionato nazionale con i fiocchi. Tante le emozioni e i risultati per le giovani atlete, che in un solo anno di lavoro intenso e con tanti sacrifici, hanno conquistato i campi nazionali. Per il secondo livello campionato gpt Ritmica 1a 2a e 3a fascia medaglia d'oro per la piccola Chiara Nassisi ,nel corpo libero classificatasi come la 5a migliore
in Italia. Medaglia d'argento per Aurora Pizzolante classificatasi 1a al cerchio e di bronzo con un bellissimo 3° posto al corpo libero. 4° posto fascia bronzo per Aurora Marsano e 2° posto per Asmara Mariani, vice campionessa assoluta nella fascia bronzo, medaglia d' argento anche per la piccola Federica De Virgilis e Piera Nassisi. 3° posto fascia bronzo per Fabiana Chetta e medaglia di bronzo anche per Serena Marsano. Nel campiona-
to di 1°livello , 3a classificata medaglia di bronzo Maira Bellucci specialità fune e Federica Rainò specialità corpo libero, 4° posto anche per la più piccola ginnasta della Doria Gym di soli nove anni soprannominata "Puntino" Angelica Rainò; medaglia d'argento anche per Valentina Tunno e Alessia Coletta. Un ringraziamento all’ allenatrice Doria De Vitis che ha saputo ben motivare tutte le giovani atlete, amandole come una mamma.
salentointasca 51
Uisp premia lo sport per tutti in Puglia Si è svolta, nei giorni scorsi a Gallipoli, presso l' ecoresort Le Sirenè UISP Premia, evento con cerimonia e cena di gala organizzato dalla Uisp Puglia in collaborazione con la Uisp Lecce, per l’assegnazione degli oscar 2012 dello "sport per tutti", alla presenza del presidente nazionale UISP, Filippo Fossati e delle autorità sportive e amministrative territoriali. Quattro le sezioni (atleti, tecnici, società e dirigenti), e sedici in tutto i riconoscimenti assegnati dal presidente regionale Vincenzo Liaci, nel corso della serata presentata dalla giornalista Silvana Sarli e accompagnata sul piano musicale da Carla Petrachi. Tra gli atleti, Gabriele D'Urbano, giovanissimo scacchista di Lecce, Angela Gargano, da Barletta, podista che ha corso il maggior numero di maratone ed ultramaratone in Italia (addirittura 551) e Noemi Rossano, giovane danzatrice classica, recentemente premiata anche con una borsa di studio per la Scala 52 salentointasca
di Milano. Tra i tecnici, l'ex arbitro di serie A Giancarlo Pirandola (disciplina calcio - Lecce), Francesco Quarta (disciplina ciclismo - Lecce). Tra le associazioni sportive, l'Autocross Club Torchiarolo (autocross Brindisi - per l'unica pista di autocross nel Sud Italia), il Gruppo speleologico 'Ndronico (Lecce - per l'impegno ultraventennale e la capacità di fare rete con altre istituzioni). Per la categoria dirigente, è stato premiato Massimo Serafi-
no, presidente della Uisp Puglia Lega Motociclismo. Hanno partecipato alla serata anche il consigliere regionale Andrea Caroppo, l'assessore allo Sport della Provincia di Lecce Massimo Como, l'assessore alle Attività produttive del Comune di Gallipoli Antonio Piteo e il presidente del Coni Lecce Antonio Pascali. Per news e aggiornamenti, è possibile visitare il portale www.uisppuglia.it o consultare la pagina fan www.facebook.com/uisppuglia.
Le novità della nuova stagione sportiva del CUS News interessanti dal Centro universitario sportivo.: sono infatti tante le novità che caratterizzareanno la nuova stagione sportiva del C.U.S. Lecce. Ne abbiamo parlato con Rossella Ricchiuto, segretaria generale della struttura sportiva. Una ricca stagione? Abbiamo introdotto numerose innovazioni, a partire dalla durata dei corsi, che rispetto al passato anticiperanno l’apertura all’ inizio del mese di settembre, per concludersi a giugno. In aggiunta alle numerose attività già praticate negli anni precedenti, avremo due nuovi corsi: la zumba e la posturale, sempre affidati ad istruttori qualificati ed esperti, che siamo certi incontreranno il gradimento dei nostri iscritti. Ma non finisce qui! Sì, è vero! Abbiamo reso più accoglienti, confortevoli e funzionali le strutture attraverso un restyling del palasport universitario ‘Mario Stasi’, la creazione di un’area per il ristoro ed il relax dei nostri associati
il potenziamento delle attrezzature in dotazione alla palestra e del numero delle macchine da cardiofitness a disposizione, aggiungendo a quelle già presenti una recline, una top ed altri due tapis roulant. Abbiamo anche previsto delle facilities per i nostri utenti, come ad esempio la possibilità di acquisire da noi la necessaria certificazione medica d’ idoneità alla pratica sportiva. Una piccola rivoluzione. Abbiamo rimodulato il concetto stesso di polisportiva universitaria, aprendola anche agli studenti degli ultimi anni delle scuole medie superiori e perfino alla seconda e terza età. In sintesi, se prima ci occupava-
mo della pratica sportiva degli studenti universitari, adesso ci rivolgiamo anche ai loro fratelli più piccoli, ai genitori e pure ai nonni. Abbiamo intenzione di realizzare un progetto ambizioso: proporre alle famiglie salentine uno stile di vita sano, all’insegna dell’ attività fisica moderata e dell’ alimentazione equilibrata. Tutto sempre con l’ indispensabile supporto e la supervisione discreta di esperti del settore. Il tutto a costi contenuti ed accessibili a tutti. Benessere globale. Per il momento, la nostra proposta non riguarda i bambini, anche se non escludo che in futuro potremmo orientarci anche in questo senso. Ci piace pensare di poter accompagnare dall’ adolescenza alla terza età coloro che si affidano a noi in un percorso di vita salutare, fatto dalla giusta dose di sudore e fatica, ma allo stesso tempo di sano divertimento, con abitudini sane, con un conseguentebenessere psicofisico. salentointasca 53
54 salentointasca
Luis Bacalov protagonista con l’Orchestra Schipa È senza dubbio il concerto più atteso della Stagione Sinfonica d’Estate, dedicata a “Concerti, serenate, opera”, quello che vede protagonista il Premio Oscar argentino Luis Bacalov, solista al pianoforte con l’Orchestra Tito Schipa venerdì 13 luglio, alle ore 21.30, nel Cortile dei Celestini (Via Umberto I, ingresso 10 euro) a Lecce. L’ autore delle musiche del film “Il postino” di Massimo Troisi torna, infatti, nel capoluogo salentino a due anni di distanza, per interpretare il suo recentissimo Concerto per pianoforte e orchestra, mentre sul podio ci sarà il direttore artistico e principale della Fondazione ICO, Marcello Panni. Il Concerto, nella versione da Bacalov stesso eseguita al pianoforte, è stato presentato, in prima mondiale, lo scorso marzo, al teatro Orfeo di Taranto con l’Orchestra della Magna Grecia (della quale è stato a lungo direttore principale) incentrato sul tango. Bacalov viene preceduto
dalla Sinfonia n. 8 in si min. detta “Incompiuta” di Franz Schubert e da un altro celebre sudamericano, il chitarrista, compositore e direttore d’orchestra cubano Leo Brouwer, che ha arrangiato per il suo strumento e orchestra d’archi alcune delle più famose canzoni dei Beatles. Si tratta della prima esecuzione a Lecce di questo originale medley, intitolato “From Yesterday to Penny Lane”, per il quale solista alla chitarra sarà Adalisa Castellaneta, concertista barese attiva a livello internazionale. Sabato 14 luglio, poi, al
Teatro romano di Lecce (inizio ore 21.30, ingresso 5 euro), la sezione di fiati dell’Orchestra è impegnata nel secondo appuntamento della Stagione con le “Serenate”. Diretti da Eliseo Castrignanò e con Corrado De Bernart solista al clavicembalo, proporranno in apertura le Fanfare per ottoni di Paul Dukas e, poi, le Serenate di Wolfgang Amadeus Mozart, Goffredo Petrassi, Alfredo Casella e Richard Strauss. Info e prevendita biglietti concerti Lecce: Cooperativa Theutra, Castello Carlo V, numero telefonico 0832.246517. salentointasca 55
56 salentointasca
Ad Otranto la 1a edizione di Magicabula Domenica 15 luglio alle ore 10 negli spazi del Mulino d’Acqua in via Santo Stefano ad Otranto prende il via la prima edizione di “Magicabula”. Si tratta di una giornata ludica e ricreativa, organizzata per informare e sensibilizzare tutti gli ospiti dell’ evento sulle problematiche dei bambini insulinodipendenti e di raccogliere fondi che saranno interamente devoluti a sostegno del progetto di ricerca, diretto dalla Ursula Grohmann, presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Scienze Biochimiche dell’ Università di Perugia. Lo staff
dei ricercatori coinvolti è costituito da eccellenze a livello internazionale ed è da 10 anni impegnato nella sperimentazione di enzimi modificati per il controllo del diabete mellito di tipo T1D. La giornata di beneficenza richiede una donazione simbolica di 10 euro a persona, interamente devoluta al progetto. Il Mulino d ’A c q u a m e t t e r à a disposizione di tutti i partecipanti l’uso di tutti i servizi disponibili: piscina, spiaggia privata, solarium, impianti sportivi, ristorazione, parcheggio privato. Inoltre, sono stati pensati esclusivamente per l’ even-
to spettacoli e attrazioni particolarmente coinvolgenti, con la collaborazione di artisti, acrobati e giocolieri.Per ricevere maggiori informazioni in merito, inviare un’email a : apdsonlus@gmail.com.
Gli eventi dell’Estate Martanese L'Estate Martanese 2012 vede la riapertura al pubblico degli splendidi Giardini dell'antico Palazzo dei Duchi Gaetani di Castelmola, meraviglioso nella sua essenzialità e nei suoi spazi cordiali e vivibili, che si prestano ad accogliere famiglie e giovani, anziani ed adolescenti, attraverso
un calendario di iniziative culturali e di spettacoli d'arte e musica, organizzati dall'associazione culturale Zero Project in collaborazione con il Comune di Martano. Il programma propone il martedì l’ appuntamento fisso con il liscio, i balli di gruppo e latino-.americani con Paolo
Scuro. Mentre il venerdì è la volta delle serate organizzate per i bambini, con intrattenimento, giochi, gonfiabili, teatrino dei burattini, spettacoli ecc. Sabato 14 luglio il programma propone dalle ore 20 l’ aperitivo musicale ed a seguire il dj set con Sonda. Per notizie: 0832.949510. salentointasca 57
A Parabita il Green Sound Festival Venerdì 13 luglio, dalle 18 (ingresso gratuito) Parco Angelica, sulla provinciale Alezio – Parabita, ospita il “Green Sound Festival”, la manifestazione di sensibilizzazione ambientale, basata interamente sulla filosofia delle quattro “r” (riduzione, riutilizzo, riciclo e recupero). Organizzato dall' associazione di promozione sociale LeMiriadi49 all’interno della rete Social Sound promossa da Puglia Sounds - Po Fesr Puglia 2007/ 2013 Asse IV, il festival parte alle 18.00 con gli ecolaboratori e le installazioni sul riutilizzo di materiali di
scarto. Per la sezione Eco Fotografia, spazio alla mostra della celebra fotografa siciliana Letizia Battaglia a cura di Daniele Coricciati. Saranno proiettate anche le immagini fotografiche realizzate in seguito alla promozione del concorso a tema, indetto dall’ associazione “Ecomostri: l’ invasione del cemento”. Inoltre sarà allestito l’Eco Expo, un mercatino sulla green economy pugliese.
Dalle 20.30 spazio ad Eco cinema, con la proiezione di cortometraggi del panorama nazionale e internazionale a tematica ambientale, offerti da Officine Cantelmo in collaborazione con il Festival CinemAmbiente 2012 di Torino. Dalle 22.30, infine, spazio alla musica con i gruppi salentini Dolcemente e My Secret Windows. Per altre informazioni:335.7009614
Oroverde conquista il 10° Ischia Film Festival “Oroverde” di Pierluigi Ferrandini ha vinto il premio come Miglior cortometraggio alla decima edizione dell’Ischia Film Festival. Una storia vera, raccontata sul filo dei ricordi. Sullo sfondo la città di Tricase e le piantagioni di tabacco, in cui la protagonista Bianca Panarese, all’epoca 13enne oggi 88enne, ha imparato la vita, 58
la morte, il lavoro duro, l’amore e l’affetto per il fratello Pietro, ucciso durante le proteste contro il trasferimento del consorzio A.C.A.I.T. “Sono grato all’Apulia Film Commission perché se non ci fosse stato “Progetto Memoria” –precisa Ferrandini- non avrei mai saputo di questa storia della nostra regione, non mi sarei
mai tuffato nelle ricerche sul tabacco e non avrei mai approfondito uno degli aspetti fondanti della coscienza del nostro Sud”. Prodotto da Dionysia Film, con il contributo di Apulia Film Commission per “ Pro g e t t o M e m o r i a”, “Oroverde” è ambientato nel 1935 ed è stato girato interamente in Salento.
I nuovi incontri con l’Estate Cavalinese Ugole d’oro alla ribalta, con la XII rassegna musicale «Una voce per Cavallino». Sabato 14 luglio, il palcoscenico di Casina Vernazza a Cavallino sarà tutto per i diciassette ragazzi ,che parteciperanno alla kermesse canora inserita nel cartellone dell’Estate Cavallinese, la rassegna di appuntamenti estivi organizzata dall’Amministrazione comunale di Cavallino. In gara, ci sono Gloria Montinaro (La notte), Katiuscia De Matteis (Amor mio), Valentina Milo (Your love), Martina De Matteis (È vero
che vuoi restare), Aurora Colonna (Come un pittore), Marta Pensa (Hurt), Azzurra Aralla (Benvenuto), Francesca Delle Donne (Insieme), Miriam Liaci (Sono solo parole), Federica Sozzo (Senza riserva), Alessia Spedicato (Mi sei scoppiato dentro il cuore), Letizia Quarta (Più), Martina Fazzi (Unica), Cristiana De Matteis (Cercavo l’amore), Noemi Alessio (Io sono), Valentina De Matteis (Ciao) e Martina De Matteis (Se telefonando). I ragazzi sono divisi in due categoria: Junior ed Emergenti. Tra i
premi in palio, c’è anche una borsa di studio, offerta dall’accademia Damus di Lecce. Conducono la serata Domenico Cazzato e Giuliano Carlino. Inizio ore 21, ingresso libero.
Appuntamento a San Foca con NavigAbile La Lega Navale Italiana Sezione di San Foca di Melendugno, nell’ambito delle iniziative indette per l’Anno sociale 2012, organizza per la mattina di domenica 15 luglio la terza edizione della manifestazione “Navig-Abile 2012”. L’idea nasce dall’ esigenza di permettere alle persone diversamente abili di conoscere il mare navigando,
sia pure per una breve escursione, utilizzando le imbarcazioni che i soci della Sezione metteranno liberalmente e gratuitamente a disposizione. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la presidenza nazionale della Lega Navale Italiana – Delegazione Puglia Sud e Basilicata Jonica, e patrocinata dall’ Amministrazione provinciale di
Lecce, di concerto con l’ assessorato alle Politiche sociali ed alle Pari Opportunità e l’ assessorato ai Trasporti ed alle Politiche Giovanili, con il Comando dell’ Ufficio circondariale Marittimo di Otranto della Guardia costiera, con il presidente dell’ Ambito Piano di Zona di Martano e con gli assessorati alle Politiche sociali dei Comuni di riferimento della Sezione. 59
Il Salento protagonista del video di Antonacci Il videoclip del nuovo singolo di Biagio Antonacci “Non vivo più senza te”, tratto dall’album “Sapessi dire no”, uscito lo scorso 17 aprile, è stato completamente girato in provincia di Lecce. Non poteva essere che il Salento, la cornice per questo videoclip dai sapori mediterranei, contaminati da una pizzica che introduce nel clima delle vacanze estive. Sulla sommità di un’imponente torre, da secoli fedele guardiana del mare, Biagio Antonacci è affiancato da una ballerina di pizzica vestita di nero. Il video prose-
gue in riva al mare, dove il cantautore si trova all’ interno di un chiringuito, tempio del divertimento di giovani ragazzi, animato da musica e balli, che accompagnano la fine di una calda giornata estiva.
Il video, prodotto da Run Multimedia con la regia di Gaetano Morbioli, è stato girato con la collaborazione di Puglia Promozione presso Gallipoli (LE), nelle location di Torre di Lido Pizzo e Lido di Punta Suina.
Tutti insieme Cavalgiocando Un appuntamento ormai consueto, che ha concluso le attività annuali e che lancia nuovi stimoli per andare avanti: questo è lo spirito che ha animato l’ associazione Ipposalento, nell’ organizzazione della IV edizione di “Cavalgiocando”, manifestazione che come sempre ha visto protagonisti i soci e gli ospiti esterni 60 salentointasca
all’associazione. L’iniziativa di Ipposalento, centro di terapia equestre specializzato nel metodo di riabilitazione globale a mezzo del cavallo, ha avuto luogo il 5 luglio scorso, presso il Centro ippico militare "Federigo Caprilli" in località Fondone a Lecce. Un’edizione speciale, quella di quest’anno, anche per
il saluto particolare che è stato dedicato al generale Carmelo Cutropia, comandante della Scuola di Cavalleria. La presenza del sindaco di Lecce Paolo Perrone ha testimoniato il rapporto di collaborazione intercorso con l’ associazione. In chiusura, spazio ai giochi a cavallo e passeggiate sul calesse.
La magia di una terrazza segreta a Lecce C’è un luogo magico a Lecce, una terrazza segreta dalla quale la città barocca si svela in tutta la sua bellezza: è l’elegante Roof Garden del Risorgimento Resort. L’esclusiva location, dalla quale si possono ammirare incantevoli tramonti e cieli stellati, è spesso scelta per appuntamenti mondani. E’ un’esperienza da vivere quella di una cena estiva, en plein air, nel cuore del centro storico: si ha così la possibilità di ap-
prezzare del talento dello chef Donato Episcopo, che, nella cucina a vista, prepara piatti straordinari. C’è tecnica, ma anche emozione nella proposta gastronomica di Episcopo, che si proietta verso un concetto di innovazione, mai avulso dalla cultura del luogo e dalle schiette radici territoriali. A rendere ancora più godibile il tempo trascorso sulla terrazza è il servizio attento e accurato, che rappresenta uno dei
fiori all’occhiello del Risorgimento Resort. Il Roof Garden è aperto al pubblico. Per altre informazioni e prenotazioni: 0832 246311
Caccia ai Tesori del Salento Al via la prima edizione di “Caccia ai Tesori del Salento”, il nuovo concorso fotografico promosso da Avio Selezione, che mira a coniugare l'arte della fotografia con la promozione del territorio e dei tipici prodotti salentini. L’iniziativa lascia piena libertà alla creatività e alla fantasia degli appassionati di fotografia o semplicemente a coloro che abbiano voglia di immortalare le suggestioni offerte dai
nostri prodotti tipici. Unica condizione, porli al centro della scena, quindi fotografandoli in contesti o con sfondi tipicamente salentini.La giuria, presenziata dalla giovane imprenditrice Stefania Quarta, selezionerà lo scatto che si aggiudicherà il primo premio (un forziere forziere gastronomico di valore commerciale di 500.00 euro composto da gustosi prodotti salentini scelti con cura da Avio Selezione). La premiazione
avverrà il 15 ottobre 2012. Gli scatti selezionati saranno esposti con indicazione dell’autore sul sito www.avioselezione.it e nei locali di Avio Selezione oltre che in quelli delle aziende aderenti al concorso. La partecipazione è aperta a tutti senza alcun vincolo d'età. Il concorso scade il prossimo 30 settembre. Per informazioni, visitare il sito www.avioselezione.it o telefonare al seguente numero 0832.1692894. salentointasca 61
Grande successo di pubblico
Il 6 e 7 luglio si è tenuto a Lecce il “3° Gran galà della Senologia, Ensamble per vincere”: un importante appuntamento, in cui si è parlato di prevenzione e cura del tumore al seno. La serata finale ha regalato ai presenti oltre tre ore di musica, moda e spettacolo. La partecipazione massiccia del pubblico, sin dal primo giorno di conferenza al Tiziano di Lecce, ha messo in luce l’importanza di questa tematica e la voglia, che hanno tante famiglie, di conoscere questo problema per imparare a prevenirlo e per affrontarlo nel migliore dei modi sul proprio territorio, evitando i 62 salentointasca
“viaggi della speranza”. Ogni anno, in Italia, si ammalano di tumore al seno circa 40 mila donne, ecco perché è necessario fare i giusti controlli periodici, saper affrontare la malattia e capire quando intervenire. Nel simposio del 6 luglio scorso, famiglie, associazioni ed esperti si sono ritrovati per fare il punto sulla situazione. Quest’anno, il premio del 3° Gran galà Senologo per Passione è stato conferito a Francesco Schittulli, presidente della Lilt, che ha voglia di combattere, insieme ai suoi pazienti, «la battaglia per Puglia all’ avanguardia nella lotta al
tumore al seno». Durante l’incontro, si sono alternate le testimonianze delle donne ed è emerso il grande disagio di alcune pazienti, costrette ad aspettare anche un anno per una mammografia. Erano presenti anche Viviana Galimberti, direttore Chirurgia senologica molecolare dell’ Istituto europeo di Oncologia di Milano e Cristina Garusi, vice direttore Chirurgia plastica dell’Istituto europeo di Oncologia di Milano. Si è parlato anche di ricostruzione del seno post intervento e delle nuove frontiere della chirurgia. Le associazioni sono sul piede di guerra e chiedono
per il 3° Gran galà della Senologia maggiore attenzione da parte della Regione per questa problematica, utilizzando anche quest’ evento, che oltre a essere un momento di divulgazione scientifica è diventato una cassa di risonanza per la voce dei malati e degli operatori del settore. Il Gran galà della Senologia è giunto alla sua terza edizione grazie al grande impegno delle due anime dell’evento: il patron Gianfranco Delle Rose, volto noto della televisione e l’ ideatore del “Congresso sulla Senologia Terra D’Otranto”, Luigi Manca, chirurgo senologo, responsabile Chirurgia senologia della Clinica Petrucciani di Lecce e direttore scientifico della manifestazione che hanno dato vita a un contenitore dove scienza, arte, moda, spettacolo e musica si intrecciano, per sensibilizzare divertendosi. “Anche quest’anno, abbiamo raggiunto l’obiettivo di portare al centro dell’ attenzione la prevenzione del tumore al seno - dichiara Luigi Manca- Un’attività
che ci consente di eseguire interventi sempre più conservativi, grazie all’ individuazione dei noduli sempre di più piccole dimensioni, con un’ elevatissima percentuale di guarigione” “I media sono fondamentali, per divulgare il messaggio scientifico della prevenzione – ha spiegato Gianfranco Delle Rose questa è una partita che dobbiamo giocare tutti”. L’evento di sabato scorso ha richiamato in piazza Libertini circa tremila persone. Lo spettacolo è stato aperto dalle note delicate ed eleganti della Apluvia Small Orchestra, diretta da Silvestro Sabatelli, ma sul palco si sono esibiti straordinari talenti, come Francesco Libetta, Tony Brian, Giampiero Perrone e Pino Fanciullo. La serata è stata allietata dalle esilaranti gag di Uccio De Santis, che ha anche presentato i ballerini di Mudù. La comicità del cabarettista barese ha conquistato anche il prefetto di Lecce, Giuliana Perrotta, seduta in prima fila tra le
autorità. Spazio anche alla danza, con le coreografie curate e interpretate da Federica Delle Rose e Paolo De Marianis e, nella seconda parte dello spettacolo, di Ninfa Fersini. Poi, sul palco è arrivato il momento anche della moda, con le sfilate dell’Istituto De Pace e dell’ Atelier Cordella. I conduttori, Gianfranco delle Rose e Giusy Faggiano, dopo tre ore di spettacolo, hanno dato appuntamento alla quarta edizione: sabato 6 luglio 2013. salentointasca 63
64 salentointasca
Risorgimento, Unità, Meridione Saggio
A. Lamantea Manni Editore
Una lettura anticonvenzionale, e al contempo rigorosa e lineare, dei problemi istituzionali del Risorgimento e del Meridione. Un’interpretazione antiretorica della storia culturale d’Italia, degli intellettuali e dei protagonisti dell’unificazione. L’ottica dell’analisi è prevalentemente antropologica, con riferimenti alla letteratura, alla lingua, ai costumi, all’idea di Stato e di Nazione, e si rapporta alle problematiche del nostro tempo, vagliando le ipotesi meridiane di Franco Cassano, come le opzioni federaliste da Bossi a Cacciari.
Di bellezza non si pecca... Poesia
Marthia Carrozzo Kurumuny
Sembra fatta di pura voce, questa novella Idrusa. Nuovo ritratto in versi di Marthia Carrozzo, di quella che fu, nella penna della Corti, la più bella donna di Otranto, capace di calamitare, al suo passaggio, ogni singolo sguardo, che diviene, in questa Trilogia di Idrusa, appunto, un purissimo richiamo all'acqua che ne computa il nome, senza dimenticare il sale, stemperando in suoni, in echi di quel mare, a cui nasce e a cui torna e vuol tornare, la forza d'un canto di guerra e d'amore, che ingaggia un corpo a corpo col mondo intorno, col mondo tutto con cui vuole e sa dialogare, ricercando in esso, come in un unico grande banchetto totemico, la pelle amata.
salentointasca 65
68 salentointasca
lu sapiti ca... A Parabita, vi è una cavità naturale di origine carsica, che è chiamata “Grotta delle Veneri”. Si tratta di due statuine, scolpite in osso di cavallo, raffiguranti donne in stato di gravidanza. Risalirebbero al Paleolitico. Secondo alcuni storici, Carmiano conobbe un periodo di grande splendore durante l’epoca romana. Grazie alla sua vegetazione, ai vigneti ed al clima temperato, diventò patrimonio imperiale e godette di privilegi.
Quandu te criti ca stai all’aria, stai sette parmi sutta terra. (Quando credi che stai all’aria, stai sette palmi sotto terra). A volte, i successi ottenuti fanno dimenticare il valore della semplicità...
lu proverbiu
La Chiesa madre di San Nicola vescovo, a Corigliano d’Otranto, fu edificata sul finire del XVI sec. Presenta una pianta a croce latina a tre navate ed un mosaico pavimentale, raffigurante diverse scene della Bibbia. A Galatina nacque, nel 1400, Stefano Pendinelli, martire per la religione. Consacrato vescovo, nel 1448 fu chiamato ad occupare l’Arcivescovado di Otranto dove, nel 1480, durante l’assalto dei Turchi, fu decapitato.
Prezzi killer (cartello in un centro salentino) n.d.r.: ma non è che sono pericolosi? bisognerà prestare molta attenzione...
Llargate de le capicaute! Allontanati dalle teste calde!
lu dialettu Aùru: augurio, auspicio. Checheche: grullo, balbuziente. Cuccuàscia: civetta. Fersura: calderotto di rame. Llargare: allontanare, allargare. Murga: morchia dell’olio, residuo solido. Ntuntu: balordo. Pruulèdda: pulviscolo. Scazzicatu: eccitato, provocato. Vendo Fiat Stilo nera perfretta (su un settimanale locale, del 13/11/2011) n.d.r.: è nera per la fretta... o per la fretta vendi?
la frase salentointasca 69
venerdì 13 Aradeo - Araknos Animo in concerto Info 0836.552965 Calimera - Must Sugarboy Band in concerto Info 327.3104088 Castrignano dei Greci - Prime La Banda del Liga in concerto Info 328.9779907 Martano - Leucci Lounge Bar Playontape in concerto Info 320.2692785 Porto Cesareo - Bahia del Sol Special guest: The Cube Guys Info 0833.565222 Scorrano - Corte del Duca Francesca Donadeo Live Info 389.2457344 Torre Chianca - Divina Club Crazy Party: voice Mino Caliandro Info 320.7063978 Torre Suda - Cafè del Mar Rocking Fingers in concerto Info 347.8060346 Tricase - Mamma li Turchi One Night: F. Aspromonte e Street Angel Info 347.0970979
70 salentointasca
sabato 14 Alezio - Govinda Cafè Dying Purple in concerto (Nirvana tribute) Info 329.7935941 Andrano Marina - Calaluna Salvo Barresi dj, voice G. Frakatame Info 366.3638893 Castro - Blu Bay Inaugurazione con guest dj Nello Simioli Info 328.2522001 Gallipoli - Buena Vista Cafè Aperitivi Happy Hour Info 347.2139848 Gallipoli - Parco Gondar Lottarox Summer Festival Info 327.8215783 Gallipoli - Picador Opening Party Info 333.2026531 Gallipoli - Praja Special guest Mauro Ferrucci e Thorn Info 347.6066556 Gallipoli - Quartiere Latino Riva Starr + Blue Mondays Info 320.9045575 Gallipoli - Rio Bo Vip Party with Ben dj Info 347.2139848
Gallipoli - Tresor Exclusive Party: dj Frank e dj Paolo Mele Info 331.3850086 Gallipoli - Zen Lido Special dj Lu Menezes e Nausicaa Sari Info 347.0546110 Laghi Alimini - Bahia Party Old Fashion: Alexandra voice Info 338.4862297 Lecce - Bikers 1340 Black Garden Electric Live in concerto Info 0832.1690520 Porto Cesareo - Tabù Dj set L. De Paolis, M. Barbiero, L. Calasso Info 328.5756457 Porto Selvaggio - Casablanca Boomdabash, Bad Side e Giorgio Rude Info 349.0070522 Santa Cesarea Terme - Guendalina Loud Love Fest: special guest Ralf e Dop Info 329.4235960 Santa Maria di Leuca - Lido Azzurro Saturday Night: dj Mr Morris Info 347.0091498 Torre Specchia - Buena Ventura El Sabatone con Tobia Lamare Info 328.9267989
domenica 15 Andrano Marina - Calaluna La Domenica del Villaggio: karaoke Info 366.3638893 Gallipoli - Buena Vista Cafè Bar Italia con Vanny dj Info 347.2139848 Gallipoli - Zen Lido La Domenica Italiana con Roberto Lezzi Info 329.3491608 Monteroni - Il Vecchio Castello Karaoke e Divertentismo Info 327.2037491 Otranto - Di Bolina Cafè Beach Party: S. Vincenti, L. De Paolis dj Info 393.3357865 Porto Cesareo - Tabù Beach Party: S. Vincenti, L. De Paolis dj Info 0833.560339 S. Maria di Leuca - Lido Samarinda “Mia madre non lo deve sapere...” Info 328.2710337 Torre Chianca - Lido Cambusa Peccati di Eva in concerto Info 330.734171 Torre Pali - Kaibo Special guest Mylious Johnson Info 329.9734812
lunedì 16 Lequile - Matinée SuperKaraoke Info 320.6750107 Maglie - Taberna degli Artisti Serata di musica live Info 388.1198802
martedì 17 Copertino - La Lanterna Flavio Jordan for Elvis Info 0832.933788 Gallipoli - Rio Bo Il Martedì del Villaggio: inaugurazione Info 347.2139848 Gallipoli - Tresor Big Opening Party Anniversary Info 334.3423403 Maglie - Glass Cafè 88max in concerto Info 346.6892445 Pescoluse di Salve - Mosquito Schiuma Party con dj A. Provenzano Info 320.7720500
mercoledì 18 Laghi Alimini - Bahia Il Mercoledì Village People: inaugurazione Info 338.4862297 Poggiardo - Caffè Borghese La Combriccola di Boe in concerto Info 338.2650157 Poggiardo - Tesoretto La Notte delle Stelle. One Night Info 328.1934011 Torre San Giovanni - Porto Ausonio Il mercoledì “Balla Italia” Info 339.2466899 Torre Pali - Kaibo Etoile Noire con dj Maurizio Macrì Info 329.9734812
giovedì 19 Copertino - Old Crown Pub Serata di karaoke Info 333.9866444 Gallipoli - Quartiere Latino Anni ‘60 -’70 -’80 Info 320.3465523 Gallipoli - Zen Lido Il giovedì Black & Chic Info 347.0546110
salentointasca 71
LECCE
Alex Bar Via V. Fazzi, 19 Tel. 349.1311239
Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 333.2468440
Sempre aperto
Chiusa la domenica
Bar Bamboo
Cin Cin Bar
Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486
Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Bar degli Angeli
Coffeeandcigarettes
Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Deborah
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Sempre aperto
Sempre aperto
Caffè Foscolo
GelateriaTentazioni
Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469
Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Donde Beber Viale Leopardi, 25 Tel. Sempre aperto
Il Palio Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912 Chiuso il lunedì
Luca Capilungo Via Bari, 4 Tel. 0832 312406 Chiuso gio. pomeriggio
Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto
Martinucci Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto
Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica
Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto
Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica
72 salentointasca
Ribes Via C. Battisti Tel. 0832.317464 Sempre aperto
Sette Dì Sette Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968 Chiuso il lunedì
Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582 Chiuso il martedì
Shui Via Umberto I, 21 Tel. 388.7957019 Chiuso sab. pom.
Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto
Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto
CALIMERA
Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì
salentointasca 73
LECCE
Black Betty
Donde Beber
Il banco
Road 66
Sempre aperto
Viale Leopardi, 25 Tel. 380.2444154 Sempre aperto
Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
Bombetta
Douglas Irish Pub
Il Corto Maltese
Rosso Divino
Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188
Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Sempre aperto
Cagliostro Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881 Sempre aperto
Via B. Ravenna,17 Tel. 392.2309957
Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454
Via Albanese,11 Tel. 320.3152672
Sempre aperto
Sempre aperto
Chiuso domenica sera
Dr.Jekill & Mr.Hyde
La Negra Tomasa
Rubens
Via Leuca Km 3 Tel.0832.613075
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768
Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Enogastron. Povero
La Norcineria
Rusticone
Sempre aperto
Via Rubichi Tel. 340.6863545
Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.277819
Sempre aperto
Joyce
Chiuso il mercoledì
Chiuso il martedì
Celtic Pub
La Torre di Merlino
Tennent’s Grill
Caledonia Tavern Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto
Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina
Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Misvago
Trumpet
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079
Via p. di Savoia Tel. 388.9875365
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Molly Malone
Urban
Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610
P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388
Sempre aperto
Sempre aperto
Prophet Pub
Vinagre
Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143 Sempre aperto
74 salentointasca
Via Zanardelli, 48 Tel. 339.3869258
Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579 Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOLETO
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Gilda
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
CASARANO
LEVERANO
PARABITA
SQUINZANO
Le Signorie
Exedra
Before
Oveja Negra
Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì
Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì
GALATINA
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via San Giuseppe Tel. 0836.485348 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SOGLIANO CAVOUR
VEGLIE
Terra di Mezzo
O’Brien
Corso Umberto I° Tel. 0836.545111
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto
NARDO’
Martins
Mind the Gap
Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757
Via Galatone Tel. 349.1922148
Sempre aperto
Sempre aperto
salentointasca 75
CUTROFIANO
LECCE
Blu Notte
Osteria degli Spiriti
Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
Chiusodomenicaseraelunedì
Chiuso domenica sera
Cube Restaurant
Vico Patarnello
Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto
I Merli
Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì
Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì
Locanda de I Vicerè
Via Principi di Savoia Tel. 348.2468855 Sempre aperto
Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 ACAYA
Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto
BOTRUGNO
Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.
Estìa
Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì
Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto
GALLIPOLI
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto
OTRANTO
L’Aragosta
Umberto
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto
GIUGGIANELLO
La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
76 salentointasca
NOVAGLIE
Lo Scalo
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
LECCE
Bucanero
Via De Mura, 55 Tel. 331.3225891 Chiuso il lunedì
Fat Moe’s
LUCUGNANO
Zio Giglio
Il Castello di Momo
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO
Via di Vaste, 66/b Tel. 333.1697490
Lu Spilu
Il Ristoro dei Templari
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì
La Magiada
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO
Li Stritti
Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì
Locanda degli artisti Piazza Paisiello, 7 Tel. 320.8446837 Chiuso il mercoledì
BOTRUGNO
Acqua e sale
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706
Poeta Contadino
Via Martano, 127 Tel. 338 7646100
Sempre aperto
Spizz
Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto
Aria Corte
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì
MELENDUGNO
Il Bracere Via IV Novembre, 61 Tel. 320.4671794 Sempre aperto
Chiuso il lunedì
SUPERSANO
Le Stanzie
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto
SURBO
Posada Patagonia Via F. Petrarca, 40 Tel. 0832.363118 Sempre aperto
SAN CASSIANO
ZOLLINO
Le terre di mezzo
Mastro Bizantino
Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì
Via Chiriatti, 42 Tel. 328.1172904 Chiuso il lunedì
CAPRARICA
Il Vizio del Barone
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
MARITTIMA
Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730
Chiuso il martedì
Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto
Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268
SPONGANO
Trattoria Picalò
Chiuso il martedì
CAVALLINO
Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì
salentointasca 77
78 salentointasca
;-) Nome: L uca Anni: 44 Segno: C ancro Caratteri Fantasiststiche: sempre ina, non si tira viaggio e... mai indie tro
Non ti mangiare le
mani... altrimenti
come fai a lavora
re?
salentointasca 79
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
va celebrata... Roma in 4 ore e 19 minuti La tua prima maratona acomplimenti da tutti i podisti soletani! Bravissimo Angelo e
Passano i gior Auguri anco ni, ma la festa continua... ra a Francesc o e Gloria!
vorrei dire a...
Corrado Ficco: puntuali come ogni anno, ti auguriamo un eccezionale compleanno all’insegna dei sapori salentini! Prenota...
80 salentointasca
Per questo compleanno... serve un vestito particolarmente elegante! Sandra A.: il tempo è denaro, quindi perchè sprecarlo? Non fermarti davanti a nulla e continua così! Tantissimi auguri piccola!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
lo in e festa, e non so Con te è sempr ni, nonna Carmelina! cucina... Auguro
Dal tuo fratellino Marco e dalle amichette Sara e Lulù... Auguri!
50 + 18 = una festa eccezionale!!! Tantissimi auguri a Giacinto e Giorgia Francesco Guidotti: dopo aver conquistato via Cuoco e lanciato il tuo urlo, sei un vero leader... Buon compleanno“capofamiglia”!
Papà Luca e mamma Ilaria: quest’anno gli auguri voglio farveli io, visto che sto crescendo... Buon anniversario da Manuel! salentointasca 81
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
e... idi 4 anni insiem Per questi splendo! - Silvia Ti am
Buon compleanno all “mmussusa”! - La tua mia piccola a mamma
Buon 1° compleanno Giulia, da “zia Dana”!
vorrei dire a...
da zia per il tuo 1° anno Auguri Federica papà, Alessia, zii e nonni! Chicci, mamma,
Martino di Tricase: tra gli eventi dell’estate salentina c’è sicuramente la tua laurea... Tantissimi auguri dagli amici filosofi!
Ivana: prima di partire per le vacanze in terre sconosciute, vale la pena mandarti un grosso bacione! - Le tue coinquiline
82 salentointasca
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
, ido centenario Per il tuo splend tonietta da chi tvb! An ri tantissimi augu vorrei dire a...
Tanti auguri mamma, e grazie per tutto quello che fai... I love you!
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
non intacca il tuo Il tempo passa, ma mpie di gioia! rie sorriso, che ci
salentointasca 83
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
84 salentointasca
Turno di Sabato 14 luglio
Turno di Domenica 15 luglio
orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30
orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30
Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Moschettini Viale della LibertĂ , 61 Tel. 0832 397137 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952
Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952
Aereoporti Brindisi Alitalia
0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
TRENI Lecce - Roma: p. 5,45 a. 11,24 p. 11,53 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,15 p. 14,45 a. 20,12 p. 17,45 a. 23,20 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 6,13 a. 15,25 p. 8,13 a. 17,25 p. 14,13 a. 23,25 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,37 p. 11,35 a. 20,37 p. 13,35 a. 22,37 Lecce - Venezia: p. 19,30 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 22,10 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 5,18 a. 18,25 p. 12,00 a. 22,40 p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 8,25 a. 19,04 p. 10,45 a. 23,45 p. 21,05 a. 9,55
FA FA FA FA FA FA ICN FB FB FB FB FB FB ICN ICN IC ES ICN ES IC ICN
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,30 a. 6,10 p. 7,15 a. 7,55 p. 10,00 a. 10,40 p. 11,20 a. 12,00 p. 12,50 a. 13,30 p. 13,40 a. 14,20 p. 16,40 a. 17,20 p. 18,00 a. 18,40 p. 20,15 a. 20,55 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,10 a. 11,50 p. 12,55 a. 13,35 p. 14,00 a. 14,40 p. 15,10 a. 15,50 p. 17,45 a. 18,25 p. 19,05 a. 19,45 p. 23,15 a. 23,55 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35 *nonFR* opera DO p. 11,20 a. 12,30 AZ p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19,05 FR* *non opera SA e DO p. 19,15 a. 20,20 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno
Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 *nonFR* opera DO p. 9,15 a. 10,35 AZ p. 13,15 a. 14,30 AZ p. 16,00 a. 17,20 BV* *non opera SA e DO p. 17,15 a. 18,30 AZ p. 21,25 a. 22,40 AZ
Ryanair orari vari da giorno a giorno
Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,50 a. 15,35 EasyJet*noSAeDO p. 17,05 a. 18,45 AZ Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 11,40 a. 13,20 EasyJet*noSAeDO p. 14,50 a. 16,30 AP Brindisi - Milano (Linate): p. 11,40 a. 13,15 AZ *no DO p. 14,30 a. 16,05 AZ p. 21,35 a. 23,10 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 9,20 a. 10,55 VE *no DO p. 12,10 a. 13,45 CT p. 19,15 a. 20,50 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Bologna: p. 16,45 a. 18,15 FR* *opera solo MA, GI e SA
Bologna - Brindisi: p. 14,50 a 16,20 FR* *opera solo MA, GI e SA
Brindisi - Venezia: p. 13,05 a. 14,35 FR* *opera solo MA, GI e SA
Venezia - Brindisi: p. 10,50 a 12,15 FR* *opera solo MA, GI e SA
Brindisi - Pisa: p. 9,05 a. 10,40 FR* *non opera tutti i giorni
Pisa - Brindisi: p. 7,05 a 8,40 FR* * non opera tutti i giorni
Per tutti gli altri voli contattare l’agenzia
salentointasca 85
Mercurio fornisce dono d’osservazione e razionalità. Condizione irrinunciabile per risolvere i problemi dettati dal malumore è muoverti in prima persona, evitando di lasciarti cogliere dal pessimismo fastidioso. Non è un periodo entusiasmante e ti conviene lasciarlo passare limitandoti a compiere l’indispensabile nel miglior modo possibile, senza prendere decisioni, ma svolgendo il quotidiano con attenzione e solerzia. La settimana è molto favorevole in tutti i settori, sei acuto, fisicamente dinamico, la fantasia si aggancia alla razionalità, sei abilissimo nel portare gli altri sul terreno che ti è più congeniale. Hai le armi per convincere. Per rendere meno insidioso il periodo, dovresti tirare a galla la razionalità da segno, l’elemento che può permetterti di tenere sott’occhio tutte le situazioni e di agire risolvendo i problemi. Occhio alle occasioni!
86 salentointasca
La mente è meno lucida rispetto alla norma, per non commettere errori dovresti fare affidamento sullo spirito pratico, sul buon senso, riflettendo attentamente prima di aprire bocca. Attenzione agli estimatori bugiardi! Hai dalla tua acume e prontezza di riflessi in abbondanza, puoi fare fronte a tutte le situazioni, anche alle più impreviste. Nel lavoro puoi rivelarti vincente, un’autentica macchina da guerra, capace di risultati strepitosi. La relativa presenza di spirito e l’alto tasso di impulsività, anche se solo verbale, ti inclinano ad azioni avventate, prese senza scontare le conseguenze. Perciò, non è il momento per prendere decisioni delicate! Per quanto non ti manchino gli appoggi, non è una settimana facile. In prima persona dovresti prestare attenzione per non prendere qualche abbaglio. Non lasciar trasparire l’insofferenza nei rapporti di lavoro!
Sei tra i tre segni favoriti, vivi un’eccellente settimana, nella quale l’esperienza alimenta la creatività, la razionalità non è immobilismo, l’energia diventa automaticamente intraprendenza, le occasioni non mancano... Come segno è il periodo dei possibili contrattempi che potresti ingigantire, lasciandoti prendere la mano dall’insofferenza e arrotolarti nei pensieri sconsolati invece di trovare la soluzione. C’è posta in arrivo... Non è il momento adatto per gli investimenti, ma anche nel quotidiano puoi lasciarti andare facendoti tentare da oggetti inutili solo perché ti senti scontento e vuoi gratificarti, oppure per suscitare impressioni. Potresti essere preso dal desiderio di cambiare strategie. Se non c’è un’opportunità potresti inventartela pur di movimentare una situazione che ti sembra troppo statica. Attenzione perché i pensieri sono confusi...
pesci 20 febbraio 20 marzo
salentointasca 87