SALENTO IN TASCA 709

Page 1



709 Terre da promuovere

Anno XV • n° 709 Venerdì 20 luglio 2012 Periodo dal 20 al 26 luglio 2012 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Archivio SalentoinTasca Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.


4 salentointasca


709.12

Terre da promuovere Il G.A.L. - Gruppo di Azione

Locale Terra d’Arneo organizza, in collaborazione con l’Apulia Film Commission, il Comune di Nardò e la Pro loco Boncore, la 2a edizione della rassegna di cinema rurale Country Movie. Venerdì 27 e sabato 28 luglio il Villaggio di Boncore, uno dei luoghi simbolo delle lotte contadine, ospita l’ evento che rientra tra le attività promozionali previste dal Piano di Sviluppo locale “Impresa e innovazione in Terra d’ Arneo”. Per l’ occasione, abbiamo incontrato il presidente del GAL, Cosimo Durante. Un evento del territorio! La manifestazione propone i film ed i documentari più significativi che, dentro la tendenza contemporanea del cinema di trarre risorse ed ispirazione dai vari territori, hanno come argomento il mondo rurale, i suoi prodotti, i suoi

protagonisti ed i valori di cui essi sono portatori. Nel corso dell’iniziativa verrà anche allestito un mercatino dei prodotti delle aziende locali del settore agroalimentare, artigianale e del turismo, con l’ obiettivo di far conoscere ed apprezzare al pubblico le numerose eccellenze del territorio. Valori da tutelare... ...e promuovere, attraverso le immagni fissate nel tem-

po e su quei luoghi che parlano di una ruralità che da sempre li caratterizza. Agricoltura e turismo! L’ enogastronomia, in questi anni, ha svolto un ruolo fondamentale d’impulso economico: uno sviluppo legato, anche, alle varie azioni avviate in sinergia dagli Enti istituzionali, che hanno contribuito a far conoscere sui mercati nazionali ed internazionali le nostre eccellenze. Attraverso l’olio, il vino, i fiori e gli altri prodotti, le loro diverse etichette siamo riusciti a far parlare del territorio, dei borghi antichi e marinari e delle bellezze culturali: elementi fortemente legati alla Terra che promuovono l’ identità salentina. Un Salento d’ Amare che, attraverso questo grande parco di eccellenze agricole, dell’ artigianato e delle bellezze naturali può garantire un importante sviluppo economico.

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 20

Escursione

Castro - Dalle ore 9 alle 19, è possibile partecipare all’ escursione in barca, che tocca i due versanti Adriatico e Jonio, con diversi punti di incontro e partenza. A bordo, aperitivi con degustazioni di prodotti tipici. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.

Festa

Festa

Uggiano la Chiesa - Quattro giorni di festeggiamenti civili e religiosi, in onore di Santa Maria Maddalena, patrona della cittadina salentina. Grandi e splendide luminarie addobbano tutta la piazza e la vie principali. Bancarelle di tutti i tipi ricche di prodotti caratterizzano la festa, che si conclude con un suggestivo spettacolo di fuochi artificiali.

San Foca - Due giorni di festa, nella marina di Melendugno, in onore della Madonna del Mare. Alle 10,30 prende il via la processione in mare per la costa, con le barche dei pescatori che accompagnano la statua della Santa. Ricco il programma civile, che propone vari momenti di musica live, abbinati a degustazioni di prodotti tipici del territorio.

Caprarica di Lecce - Da oggi a domenica prossima, la cittadina ospita la Festa de la Uliata, giunta quest’anno alla 9a edizione. Ricco il programma allestito per l’occasione, che propone degustazioni di prodotti tipici del territorio, mostre, momenti di cultura e confronto, musica e divertimento.

Poggiardo - Si rinnova l’ incontro musicale al Caffè Borghese, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad un’altra serata live: divertimento, svago e nuove occasioni di gusto. Per altre notizie: 388.1495463.

le, all’insegna dei profumi e dei sapori proposti dal Tesoretto Grill Music, sulla S. p. Maglie- Castro, negli spazi estivi dei giardini della struttura. Una serata di musica e divertimento. Per info: 0836.904353.

Sagra

Degustazione Musica Poggiardo - Notte sotto le stel-

dal 20 al 26 luglio 2012 Mostra

Specchia - Prosegue, fino al prossimo 27 agosto, la mostra dal titolo “Luminaria Essay” di Flavio Fanelli, allestita negli spazi dell’ex convento dei Francescani neri, in via Nicola Santoro e a palazzo Risolo, in piazza del Popolo. L’evento è promosso da Art at Work.

Sagra

Sternatia - Si rinnova, da oggi a domenica, nella cittadina grika, l’appuntamento con “Pizzica in festa - Sagra dei sapori salentini”. Degustazioni di piatti della tradizione, abbinate a momenti di musica, svago e divertimento, allestiti presso la Villa comunale. Diversi i gruppi musicali protagonisti dell’evento: Solsettima e Stella Grande & Anime Bianche (venerdì 20), Asteria e Su’ d’Est (sabato 21) e Madreterra e Fabbrica Folk (domenica 22). Per altre notizie: 0836.666227.

Musica

Gallipoli - Alle 22, incontro tra musica e divertentismo al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per ricevere maggiori informazioni: 348.3716296.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione

Salice Salentino - Incontro di gusto, all’ agriturismo Casale San Giovanni, sito sulla S.p. per Avetrana. Per ricevere maggiori informazioni: 333.7049996.

Sagra

Torre Mozza - Appuntamento con il gusto, la musica live ed il divertimento, in occasione della Sagra ta Torre, organizzata dall’ associazione culturale Arciprevetura in Festa, di Gemini.

Evento

Lecce - Alle ore 21, torna la serata in giallo di masseria Miele: uno splendido gioco di ruolo, che propone un omicidio in masseria, con le indagini affidate al commissario Barocco. Tutti gli interessati possono partecipare attivamente alle indagini, volte a scoprire l’artefice del delitto. Per altre informazioni: 329.8291620.

Musica Musica Cursi - Nuova serata musicale

Galatina - Il venerdì esclusivo del Pepe Nero discoclub propone una serata elegante, all’ insegna della musica e del divertimento. Per ricevere altre informazioni: 0836.562511.

Festa

Caprarica del Capo - Nella piccola frazione di Tricase, si svolgono, oggi e domani, i festeggiamenti allestiti in onore di Sant’Andrea Apostolo.

8 salentointasca

al Prosit. Per ulteriori informazioni, telefonare: 348.3925580.

Evento

Gallipoli - La cittadina jonica ospita il terzo appuntamento con “Strade Golose”, che fino a domani propone per le principali vie cittadine le eccellenze gastronomiche. Un’idea di promozione, che passa dalla salvaguardia delle tipicità. Per notizie: www.stradegolose.it

Iniziativa Tutti i venerdì di luglio, agosto e settembre, il parco di Rauccio apre le porte ai turisti presenti nel Salento, per far visitare ed apprezzare l'ultimo lembo della medioevale Foresta di Lecce e conoscere gli stabilimenti balneari di Torre Chianca e Spiaggia Bella, rientranti nei confini dell'area protetta e che, unitamente all'Autorità di Gestione del parco, hanno avviato un percorso di ecocompatibilità per l'adesione alla "Carta europea del Turismo sostenibile". Il programma è realizzato con la collaborazione della cooperativa Terradimezzo, cui vanno effettuate le prenotazioni per la partecipazione, telefonando al seguente numero :328.5412181.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Rassegna Fabrizio Bosso chiude la decima edizione di Caprarica in Jazz. Il trombettista torinese si esibisce domenica 22 luglio alle ore 21,30 presso la masseria Stali, in via Cisterna Vecchia a Caprarica di Lecce. Ad ospitarlo, il trio composto da Guido Di Leone (chitarra), Giuseppe Bassi (contrabbasso) e Mimmo Campanale (batteria). La serata viene introdotta dal polistrumentista Rocco Mastrolia. Il quartetto racchiude l’esperienza dei quattro specialisti del proprio strumento che, con le loro spiccate personalità, contribuiscono in parti eguali a determinare il sound del gruppo. Ingresso: 10 euro. Per ricevere maggiori e più dettagliate notizie sulla rassegna: 338.2414284.

Sagra

Concerto

Porto Miggiano - Due sere di musica, divertimento e buon gusto: la locale Pro loco propone la Sagra del Pesce: una serata di gusto dedicata alla cucina di tradizione marinara, arricchita da musica e svago.

Lecce - Grande attesa per il ritorno nel Salento di Max Gazzè, che alle 22 in piazza Libertini propone il suo “Quindi tour”. Ingresso: 15 euro. Per altre notizie: 328.8464761.

Botrugno - Appuntamento con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e Sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per ricevere altre notizie e/o prenotare un tavolo: 0836.993706.

breria Palmieri, in via Trinchese, lo scrittore leccese Fabrizio Zappa Madonna presenta il suo romanzo dal titolo “2099: L’età del ferro”, di Besa editore.

Incontro Degustazione Lecce - Alle 19,30 presso la li-

Evento

Otranto - Fino a domenica, la cittadina idruntina ospita la terza edizione di Libri in scena, la rassegna culturale promossa da Art’etica, in collaborazione con la locale Amministrazione comunale, dedicata ai libri. Per info: 0836.871111.

Mostra

Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia, in via G. Codacci Pisanelli, 3. Per ricevere maggiori notizie in merito: 335.6397167.

Concerto

Otranto - Piazza De Donno ospita dalle 19 il concerto di Meli Hajderaj. Info: 329.5730967.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Evento

Matino - In piazza Primiceri, in programma da oggi a domenica le selezioni della quinta edizione del concorso canoro “Note d’Estate”. Per altre informazioni: 389.0225969.

Escursione

Taviano - Fino a settembre, negli spazi del “Tunno Green Design”, si svolgono delle visite botaniche guidate per gruppi, all’interno dei vivai tra piante provenienti dai cinque continenti. Alla fine della passeggiata, viene proposta una degustazione di prodotti tipici locali. Le visite sono effettuate su prenotazione. Per ulteriori informazioni: 0833.911450.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Lecce - Altra serata di musica e divertimento al Coffeeandcigarettes, in via Paladini. Per informazioni: 328.9267989.

Concerto

Gallipoli - Nuovo appuntamento musicale a parco Gondar, dove dalle 21 è possibile assistere ad una nuova serata di musica live. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 327.8215783.

Incontro

Santa Maria di Leuca - Presso la Scuola di vela Smarè, prende il via alle 20,30 la presentazione letteraria del volume dal titolo “Lecce Sbarocca” di Franco Ungaro. Info: 0832.242000.

Formazione Il continuo evolversi della professione di acconciatore richiede un costante aggiornamento, per meglio scoprire tutti gli aspetti della moda, come taglio, tendenze, volumi e colori. S.TE.P.P., l’ università della bellezza globale, propone tutta una serie di corsi, utili non solo a proporre nuove idee di hair styling, ma anche a migliorare ai massimi livelli le capacità dei corsisti, al fine di soddisfare nella quotidianità professionale una clientela sempre più consapevole ed esigente. Info: 0832.318559.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Evento Dopo il successo dello scorso anno, ritorna al Museo civico di Paleontologia e Paletnologia di Maglie la seconda edizione di ”Aperto per ferie”, degustazioni culturali fuori orario: serate di apertura prolungata , da trascorrere piacevolmente con chiacchierate su un Salento diverso dal solito. Venerdì 20 luglio alle 20,30 prende il via la conversazione con il geologo Paolo Sansò, sul tema “La terra sitibonda”; a seguire, una performace musicale e degli assaggi golosi di prodotti tipici.

Degustazione

Cutrofiano - Musica live e karaoke caratterizzano il nuovo appuntamento live del Naitendì, il ristorante-lounge bar, sito in via Aradeo 65. I moderni ed accoglienti spazi ospitano un’altra serata divertente e di gusto, da trascorrere apprezzando sapori e profumi ricercati, attentamente realizzati dallo chef del locale. Per maggiori informazioni in merito e/o prenotare un tavolo, telefonare allo: 339.8913402.

Concerto

Nardò - Al via, alle ore 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una nuova serata di musica live. Info: 349.1922148.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Evento

Galatina - La notte si tinge di Vintage, nel centro storico della cittadina salentina. Quattro locali allestiscono corso Garibaldi (Covo della Taranta, Caffetteria Eden, Non solo Kebab e Mangia e Fuggi), regalando emozioni d’epoca. Per altre informazioni: 328.7686080.

Degustazione

Leverano - Il calendario dell’ estate propone, presso la masseria Corda di Lana, la “Serata salentina”, da trascorrere scoprendo e riscoprendo sapori e colori tipici della cucina locale. L’evento è allietato da gruppi musicali. Per ulteriori informazioni: 0832.969051.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostre Il Club Bellavista, in corso Roma a Gallipoli, ospita fino al 30 agosto la mostra “100 artisti per il Salento”. L’iniziativa consente a professionisti della fantasia di cimentarsi in una dimensione libera, come quella dell’arte. L’evento è corredato da un ricco catalogo, con testi critici a cura di diversi autori. Per ricevere informazioni: 0833.202536. _____________ Fino al 5 ottobre, il complesso Studium 200 di Lecce ospita la mostra “L’altro Nilo. Il Sudan dalla Preistoria ai Faraoni”. La mostra illustra i risultati di oltre 30 anni di scavi e ricognizioni in Sudan, da parte della Missione italiana per le Ricerche preistoriche in Egitto e Sudan dell’ Università del Salento.

12 salentointasca

Teatro

Alezio - Il Museo civico ospita la rassegna Le notti di Messapia: una serie di appuntamenti con spettacolo e riflessioni. Per altre notizie: 380.7784553.

Evento

Caprarica - Il tamburello è il protagonista dell’evento, che si svolge stasera in piazza, in attesa della Festa dell’Uliata.

Incontro

Castro - Il Castello aragonese ospita la Notte della Cultura, l’appuntamento che propone diversi momenti di incontro e spettacolo, a partire dalle 19.

Concerto

Squinzano - Maurizio Petrelli è il protagonista del nuovo appuntamento con Le notti di San Giovanni, la rassegna di spettacolo, cinema, teatro e divertimento, allestita negli spazi di villa Cleopazzo. Per informazioni: 320.7982212.

Musica

Santa Maria di Leuca - Nuovo appuntamento nel suggestivo scenario della marina salentina per I venerdì del Gricò, l’ incontro live con la musica d’autore. Le terrazze del locale a picco sul mare de finibus terrae ospitano una nuova esibizione live. Ingresso gratuito. Inizio: ore 22,30. Per altre informazioni: 349.7803097.

Teatro

Parabita - Alle ore 21, prende il via negli spazi di parco Angelica lo spettacolo dal titolo “Ssettate ca ti cuntu”, a cura del Piccolo Teatro città di Nardò. Info: 348.4007663.

Rassegna

Tuglie - Primo appuntamento con la rassegna culturale L’ in... canto delle Muse, allestita sul terrazzo della bibliteca comunale. Corti d’autore, letture ed altro. Info: 0833.596235.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festival

Nardò - “Dal Barocco all’ eclettismo Le Cenate di Nardò” è il tilo del nuovo appuntamento con il Festival Decò, in programma dalle 17,45 alle 20.

Fiera

Lecce - Negli spazi dell’ex Upim, in via Templari, prosegue la rassegna Vintage, la mostra dedicata ai prodotti retrò, gadget e musica d’altri tempi. Un’esposizione dove trovare accessori in stile anni Sessanta, Settanta e Ottanta: abbigliamento, oggetti per la casa, accessori. Ingresso libero.

Proiezione

Cavallino - Il cartellone dell’ Estate Cavallinese 2012 propone, alle 21 negli spazi di Casina Vernazza, la proieizione dell pellicola dal titolo “Baciato dalla fortuna”, con Vincenzo Salemme, Nicole Grimaudo. Per altre notizie: 0832.617210.

Evento

Lecce - “Body panting part” è il titolo della serata che prende il via alle ore 20 al Caffè degli Artisti, in via S. Trichese e che vede protagonista Miguel Rodrigues. Info: 329.5647388.

Concerto

Gallipoli - Il Cotriero ospita stasera alle ore 21,30 il concerto della cantante Erica Mou.

Sabato 21 Degustazione

Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano la serata allestita negli spazi del Première Lounge, dove gustare nell’ampio giardino i piatti ricercati proposti dallo chef, accompagnati da musica ricercata. Per informazioni: 347.2139848.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al corso di respiro di chakra. Per altre notizie: 347.9332905.

Mostra Il Castello aragonese di Otranto, dopo aver accolto all’ interno delle sue possenti mura oltre 150mila visitatori, con le mostre di Joan Mirò, Pablo Picasso e Salvador Dalì, fino al prossimo 30 settembre ospita le opere di Andy Warhol, il principe della pop art americana. “Andy Warhol. I want to be a machine” è il titolo della nuova esposizione, curata di Gianni Mercurio. La mostra, attraverso circa cinquanta opere, provenienti da collezione private italiane e prodotte dall’artista americano con la tecnica meccanica della serigrafia, presenta i temi fondanti dell’estetica dell’artista: mito-bellezza, consumismo, simboli tragici. Per notizie: 199.151123.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Acquarica del Capo - La Noche latina è protagonista al Red Passion, in via Tommaso Fiore. Spazio ai ritmi latini, con spettacoli ed animazione. Per informazioni: 392.0102757.

Concerto

Corso

Santa Maria di Leuca - Nuova serata live, negli spazi del Lido azzurro. Inizio: ore 22. Per maggiori notizie: 388.6534361.

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al corso di massaggio indigeno. Per info: 347.9332905.

Melpignano- Il piccolo centro

sicale all’Area 51, sulla via per

mani la propria patrona, Santa Maria Maddalena. Molto particolare la processione, che vede sfilare la statua della Madonna su un carro di fiori e drappi. Si parte oggi con la Sagra dell’Anguria, che si svolge presso l’antica cappella della Santa. Tra concerti bandistici ed altri momenti di svago, la festa termina con uno spettacolare fuoco pirotecnico.

ed i gustosi piatti cucina del locale. Da mezzanotte, si balla al ritmo delle ricercate selezioni musicali. Per altre notizie e informazioni: 328.3253425.

Divertimento Festa Novoli - Nuovo incontro mu-

Concerto grecanico festeggia oggi e do- Veglie. Musica, divertimento

Gallipoli - Proseguono gli eventi musicali, allestiti negli spazi del parco Gondar. Per informazioni: 327.8215783.

Festa

Castiglione - Al via la due giorni di festa, promossa in onore di Santa Maria Maddalena. Il tradizionale appuntamento nella piccola frazione di Andrano propone diversi momenti di gusto e svago.

14 salentointasca

Mostra

Lecce - La galleria Rivacontemporanea, in via Umberto I 32, ospita fino al prossimo 28 luglio la mostra dal titolo “Pgr Per grazia ricevuta”. Per altre informazioni: 333.7854068.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione

Specchia - Il ristorante Corte degli aranci propone una serata da trascorrere all’insegna del divertimento e della buona cucina, con karaoke, live music e... grigliatone, accompagnate da contorni ed altri piatti tipici. Per informazioni e/o prenotazioni: 0833.535381.

Musica

Poggiardo - Il Caffè Borghese, nell’area del frantoio/disco club, ospita una nuova serata di divertimento: si parte degustando i piatti proposti dal menù del locale, per poi proseguire, dopo la mezzanotte, con la musica disco, a cura di dj Elvix. Info: 328.9644890.

Teatro

Cavallino - Doppio appuntamento con il teatro, alle ore 21 in piazza Mater Ecclesiae a Castromediano. L’associazione culturale Mario Perrotta propone in scena gli atti unici dal titolo “Le mutuate” di Raffaele Protopapa e “Il mago di Lecce” di William Fiorentino. Per altre informazioni: 0832.617210.

Sagra

Castiglione - La piccola frazione di Andrano ospita, a partire dal pomeriggio, la XXVII edizione della Sagra de lu Taraddhu: per l’occasione, è possibile assaggiare i piatti della tradizione, accompagnati da spettacoli di musica e danza.

Festa

Parabita - Oggi e domani, si svolgono i solenni in onore della Madonna delle Anime.

Musica

Poggiardo - Si rinnova l’ incontro del Tesoretto Radiophobic, con Max del Buono: un viaggio per sognare, gioire, ricordare e divertirsi. Per ulteriori notizie: 328.1934011.

Festa

San Cesario - Quattro giorni di festa, in onore del patrono San Cesario. Ricco il programma civile e religioso, con momenti di preghiera alternati ad altri di spettacolo. La festa si conclude con un fragoroso spettacolo di fuochi d’artificio.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di... Divertimento Gallipoli - Altro appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Rio Bò di Lido Conchiglie. Rinnovata dal punto di vista del design, la discoteca salentina presenta spazi eleganti ed accoglienti, dove trascorrere una serata ricca di fascino e bella musica. Due piste tra la macchia mediterranea, nuovi effetti luce ed una ricca offerta musicale, proposta dai migliori dj’s nazionali ed internazionali. E poi ancora, l’animazione e gli artisti più in voga, provenienti dai migliori club del mondo. Per ricevere altre informazioni, telefonare al numero 347.2139848.

16 salentointasca

Musica

Santa Cesarea Terme - Nuovo incontro con la musica ed il divertimento, proposto dal Malè. Una location unica, caratterizzata da terrazze panoramiche, inserite nel verde della macchia mediterranea. Una serata da trascorrere ballando, o ascoltando la musica proposta dai diversi dj’s presenti, sorseggiando un cocktail. Per informazioni: 349.1036357.

Fiera

Torre Chianca - Nella marina leccese, si svolge la 1a Fiera dell’artigianato e dei prodotti tipici. La serata rientra nel fitto calendario di eventi estivi e si svolge in piazza Paradiso.

Evento Sabato 21 luglio, alle 21 presso il Teatro Italia di Gallipoli ritorna il Premio Barocco. La brillante kermesse porta in scena le eccellenze del territorio salentino e viene presentata dal giornalista Attilio Romita e dalla showgirl Rossella Brescia. Tanti gli ospiti della serata, che si sviluppa tra allegria e grande spettacolo; i premiati sono insigniti della Galatea Salentina, opera bronzea firmata dallo scultore Egidio Ambrosetti, che simboleggia il legame tra Salento e Barocco. Info: 0833.263828.


Evento “CupertinumWineMusic & Bar” aromi, sapori, gusti, retrogusti, persistenze di terra e musiche è il titolo della festa con percorso gastronomico, allestita tra le vie del centro storico di Copertino. Quindici bar, con altrettanti gruppi musicali ed inoltre giocoleria e mangiafuoco, ricette e grandi vini. Sabato 21 luglio, dalle ore 20, cibi e vini del territorio saranno abbinati ai concerti dal vivo di gruppi emergenti di vari generi musicali. Per ricevere maggiori informazioni sulla serata: www.cupertinum.it

Concerto

Casarano - Prende il via, alle ore 21,30 in piazza San Domenico, il concerto della Swing Big Band e Quintetto vocale. Per altre notizie: 320.7404318.

Musica

Galatina - Festa e divertimento al Pepe Nero, dove si balla e ci si diverte, all’ insegna della musica proposta dai dj Freddy Colazzo e dal dj Stefano Fersini. Per notizie: 320.4434443.

Sagra

Caprarica di Lecce- Prosegue la nona edizione della Festa te la Uliata, la tre giorni che celebra uno dei prodotti più tipici del territorio salentino, tra musica, tradizione e divertimento.

Evento

Lecce - L’Anfiteatro romano ospita dalle 21 la nuova edizione della rassegna Notte di note, l’evento che promuove le eccellenze del territorio, nei campi di moda, arte etc.

Musica

Otranto - Musica e tanto divertimento al Bahia, la discoteca della costa adriatica, che propone un nuovo appuntamento con lo svago. Per altre informazioni: 328.2522001.

Festival

Serrano - La cittadina ospita la decima edizione del Festival serranese, la manifestazione canora a cura della locale Pro loco. Info: 320.8405467.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Evento In occasione del progetto Città Aperte Open Days promosso e finanziato dall’ Agenzia regionale Puglia Promozione, il Castello di Copertino resta aperto ogni sabato sera dalle ore 20 alle 23 fino al prossimo 29 settembre. L’ingresso è gratuito e le visite guidate sono previste dalle ore 20 alle 21,30. E’ anche possibile visitare il pian terreno, il primo piano della fortezza, la cappella di San Marco, la cappella quattrocentesca della Maddalena e la mostra “De memoria fragmentis”.

18 salentointasca

Domenica 22 Musica

Lecce - Musica e divertimento al Cagliostro, per una serata da trascorrere in modo allegro e piacevole. Info: 0832.301881.

Degustazione

Pisignano - Serata dedicata alla degustazione dei piatti tipici salentini, nel giardino della trattoria L’Arco, in via Mater Domini 44. Per ricevere maggiori notizie: 320.7461927.

Musica

Cursi - Incontro con Balla Italia, l’appuntamento domenicale del Prosit, per una serata di musica e svago. Ingresso libero. Per info: 348.3925580.

Divertimento

Novoli - Il quiz multimediale dal vivo più divertente di sempre approda all’Area 51, in via Veglie. L’evento, in calendario ogni domenica, all’interno del ristodance, viene coordinato da NoStress Equipe ed è preceduto da un pre-serata, tra gusto e relax, durante cui assaggiare le prelibatezze proposte dallo chef del locale. Poi, dalle 22, spazio alla sfida. Per ricevere maggiori notizie informazioni: 328.3253425.

Musica

Maglie - Dalle 19, la Taberna degli Artisti ospita un nuovo incontro, dedicato all’aperitivo musicale. Info: 388.1198802.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Teatro

Mercatino

Squinzano - Il laboratorio teatrale Nord Salento presenta, alle ore 21 sul palco di villa Cleopazzo, la commedia brillante dal titolo “La lettera di mammà” di P. De Filippo. La serata rientra nell’ambito della rassegna Le notti di San Giovanni. Info: 320.7982212.

Lecce - Appuntamento domenicale con il Mercatino di Campagna amica, dove trovare i freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Ludovico Ariosto e piazza Bottazzi ospitano gli stands, allestiti dalla Coldiretti.

Nardò - Ecoturismo sul litorale jonico, tra il parco di Portoselvaggio - palude del Capitano e l’area protetta Porto Cesareo. Partendo dalle Quattro Colonne, a Santa Maria al Bagno, si visita la campagna neretina e le sue torri. Per ricevere altre informazioni: 0833.838111.

con il karadance, al Mind The Gap. Per ricevere maggiori informazioni: 349.1922148.

Musica Escursione Nardò - Ancora divertimento,

Sagra

Ugento - Piazza San Vincenzo ospita l’appuntamento con la Sagra ta Puccia: il programma si arricchisce con momenti di musica, svago e divertimento.

Evento Dal 26 al 29 luglio, si rinnova a Martano l’appuntamento con Cortili Aperti, la manifestazione giunta alla 5a edizione. Tante le novità proposte, che caratterizzano gli itinerari che si sviluppano lungo la via principale, via Marconi e le vie attigue e quelle del borgo, per ammirare i palazzi signorili, le chiese, le dimore storiche e l’architettura rurale. Costruzioni che incantano, per la loro originalità ed il loro gusto raffinato. Percorsi imprevedibili e suggestivi, che permettono di apprezzare la bellezza della cittadina grika.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento

Alezio - Si rinnova il tradizionale Corteo murattiano, promosso dalla cantina Vinolea, che al termine del percorso offre un ricco banchetto. Appuntamento alle 20 in piazza Vittorio Emanuele, per poi proseguire fino a via Garibaldi, dove si conclude l’evento e si festeggia. Info: 333.3914031.

Fiera

Castiglione - La cittadina ospita la tradizionale fiera, dedicata a S.Maria Maddalena.

Degustazione

Soleto - Atteso appuntamento domenicale con l’ aperitivo e la musica, alla caffetteria Orsini. Per info: 320.8603686.

20 salentointasca

Evento

Montesano - Seconda ed ultima giornata della Festa dell’Anziano, allestita presso il locale Centro Anziani.

Degustazione

Lecce - Altro incontro di gusto al Brunch Cafè, in via Gentile. Per informazioni 328.5710017.

Evento

Presicce - La locale Amministrazione comunale propone “Presicce in mostra”, un evento che mira a fare apprezzare le bellezze locali del territorio.

Incontro

Tuglie - Alle ore 21, sulla terrazza della Biblioteca, si svolge l’incontro sul libro “La mattina dopo” di Stefania Portaccio.

Mostra

Muro Leccese - Il parco S.S. Crocefisso ospita, dalle 17, la manifestazione cinofila amatoriale per cani con e senza pedigree. Nel corso dell’ evento, si svolgono varie esibizioni.

Festival

Specchia - Castello Risolo ospita il Festival del cortometraggio scolastico, giunto alla 6a edizione. Info: 346.3740648.

Teatro

Gallipoli - La rassegna Teatro & contorni propone alle ore 21,30 nel chiostro dei Domenicani la commedia dal titolo “Bertuccia all’inferno” di e con Fabrizio Pugliese. Per ricevere informazioni: 328.3167127.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Incontro

Gallipoli - Lido Pizzo ospita, dalle ore 17, l’appuntamento con la rassegna Libri al Lido.

Musica

Poggiardo - Appuntamento con la musica al Tesoretto Grill music hotel, sito sulla S.p. Maglie-Castro. “Sunday club” è il titolo dell’incontro, che propone una serata di svago, vivendo una sorta di commedia, dove tutti sono teatranti e tutti spettatori. Info: 0836.904353.

Teatro

Santa Cesarea Terme - Sul piazzale delle Terme, la compagnia La Busacca porta in scena, alle 21, lo spettacolo dal titolo “Il berretto a sonagli”.

Evento

Tricase - Prende il via oggi la 6 a edizione del Palio delle Contrade, la manifestazione che vede protagonista l’intera cittadina. Si parte alle ore 18 dal castello di Tutino, per giungere poi in paizza Pisanelli. Per informazioni: 0833.777303.

Danza

Supersano - Casale Sombrino ospita dalle ore 20 una serata conviviale, dedicata alla musica ed ai balli di tradizione. Per altre notizie: 0833.631273.

Teatro

Maglie - La rassegna Chiari di luna propone, alle 21 a villa Tamborino, lo spettacolo “Le nozze”. Per info: 348.6717334.

Lunedì 23 Festa

Gallipoli - Fino a mercoledì, la cittadina jonica ospita i solenni festeggiamenti, allestiti in onore di Santa Cristina. Ricco il programma civile e religioso dell’atteso appuntamento di fede, con numerosi momenti di preghiera, riflessione, svago e divertimento.

Concerto

Castro - Piazza Perotti presenta, dalle ore 21, il Gran concerto lirico sinfonico, che vede impegnata l’Orchestra sinfonica di Kiev ed il coro lirico Città della Musica di Lecce, diretti da Antonio Florido Pizzoleo.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Festa

Morciano di Leuca - La cittadina ospita i solenni festeggiamenti, promossi in onore di San Giovanni Elemosiniere. Ricco il programma allestito per l’occasione, con momenti di preghiera alternati ad altri di svago e divertimento.

Martedì 24 Stagione Sinfonica

Lecce - Il cartellone della Stagione Sinfonica d’Estate della Fondazione ICO Tito Schipa propone alle ore 21,30 nel cortile di palazzo di Celestini lo spettacolo dal titolo “Le nozze di Figaro”. Per ricevere altre informazioni: 0832.246517.

22 salentointasca

Festa

Spettacolo

Giuggianello - Tre giorni di festa, in onore del patrono San Cristoforo: le celebrazioni religiose sono accompagnate dalle classiche e grandiose luminarie e da concerti bandistici, per concludersi con i fuochi pirotecnici. Per l’occasione, è stata allestita la sagra dell’ Anguria. Il programma propone, inoltre, svago, musica dal vivo e tanto divertimento.

Squinzano - La musica è la protagonista del nuovo appuntamento con la rassegna Le notti di San Giovanni: alle ore 21, sul palco allestito a villa Cleopazzo, va in scena lo spettacolo dal titolo “Il maestrone, il poeta, il cantattore”, viaggio tra i capolavori di Fossati, Guccini e Gaber. Per ricevere altre informazioni: 320.7982212.

Cavallino - Alle ore 21, prende il via in piazza Mater Ecclesiae la proiezione del film dal titolo “Happy feet two” . La serata rientra nel ricco calendario di eventi dell’Estate Cavallinese.

prossimo, la cittadina ospita i festeggiamenti in onore di Sant’Anna e San Pantaleone. Ricco il programma allestito per l’occasione, con vari momenti di musica e divetimento.

Festa Proiezione Parabita - Da oggi a martedì


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Mercoledì 25 Festa

Zollino - Si svolgono oggi e domani, nella cittadina salentina, i festeggiamenti in onore di Sant’Anna. Nel corso delle serate, è possibile degustare i piatti tipici, ascoltando la musica proposta da vari gruppi.

Festival

Otranto - Il centro storico ospita la XVI edizione del Summer festival La Ghironda, la rassegna internazionale di arte e cultura popolare dei cinque continenti, il cui intento è di favorire l’incontro di culture diverse attraverso la musica e l’arte proveniente da tutto il mondo.

Sagra

Santa Maria di Leuca - Negli spazi della cascata monumentale, si svolge la Sagra dei Sapori di mare sotto la cascata.

Proiezione

Lecce - Terza serata di proiezioni di cortometraggi, per la rassegna estiva Corti nell’aia. Dalle 21, tutto il pubblico presente può prendere parte alla votazione dei vari lavori presentati. Per info: 329.8291620.

Stagione Sinfonica

Lecce - “Da Bach a Piazzolla” è il titolo dell’appuntamento proposto dalla Stagione Sinfonica d’Estate. Appuntamento alle 21,30 presso il Teatro romano. Per info: 0832.246517.

Festa

Galatone - Prendono il via oggi i solenni festeggiamenti, allestiti in onore di Sant’Anna. Ricco il programma civile e religioso predisposto per l’occasione, con momenti di svago, divertimento e degustazione. Il programma propone anche l’appuntamento di gusto con la Sagra della Frisa: un’occasione per apprezzare i sapori ed i profumi dei piatti della cucina tipica.

Spettacolo

Leverano - Prende il via, alle ore 21 a masseria Corda di Lana, il nuovo appuntamento con “Mille e una stella”. Per altre informazioni: 0832.969051.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Spettacolo

Miggiano - Piazza Giovanni Paolo II ospita, dalle ore 21, la serata dal titolo “Quattro salti in piazza... e padella”, a cura di Albanova e Le Pessine.

Evento

Castro - La cittadina adriatica presenta, dalle 17, “La giornata dei bambini”, l’evento dedicato ai più piccoli. Per maggiori informazioni: 0836.947005.

Escursione

Galatone - Nuovo appuntamento con il Festival Déco, percorsi d’arte in dimore storiche. Dalle 17,30 alle 20 si scoprono le ville eclettiche ed i palazzi storici della cittadina. Per altre notizie: 0833.572657.

24 salentointasca

Evento

Specchia - Prende il via oggi la nona edizione della Festa del Cinema del reale, una rassegna unica nel suo genere, che propone il cinema più spericolato, curioso e inventivo che si possa vedere e ascoltare. Per conoscere l’intero programma, visitare il sito internet: www.cinemadelreale.it

Giovedì 26 Sagra

Miggiano - Si rinnova il tradizionale appuntamento con la Sagra dei Sapori antichi, allestita nel centro storico della cittadina: piatti e profumi della cucina di tradizione locale.

Evento

Alliste - Piazza San Quintino presenta dalle ore 21,30 il Premio Kallistos, il gran galà inaugurale de “Il Canto delle Cicale”. La serata, presentata da Sandro Toffi, propone vari momenti di musica e divertimento. Info: 0833.585788.

Degustazione

Lecce - Incontro di gusto e svago all’enoteca Il Banco, in via Umberto I, dove dalle 20 si può degustare l’ aperitivo al buffet. Per info: 328.7155043.

Musica

Nardò - Nuovo appuntamento con il Giovedì live, negli spazi del Mind The Gap, in via Galatone. Per info: 349.1922148.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione

Poggiardo - Incontro con gusto e musica al Tesoretto Grill Music, sito sulla S.p. per Castro. Per altre notizie: 0836.904353.

Mostra

Gallipoli - Paola Scialpi presenta, fino al prossimo 10 agosto negli spazi del Joli Park Hotel, in via Lecce, le sue opere dedicate al tango. Un progetto pittorico bello, ludico, sensuale, gioioso e giocoso.

Festa

Martignano - Al via i festeggiamenti in onore di San Pantaleone, che proseguono fino a domani. Per l’occasione, le vie cittadine sono addobbate con le tipiche luminarie.

Teatro

Maglie - Il cartellone della rassegna Chiari di Luna propone, alle ore 21 a villa Tamborino, lo spettacolo dal titolo “Iancu, un paese vuol dire”, con Fabrizio Saccomanno. Per maggiori informazioni: 348.6717334.

Festival

San Cesario di Lecce - Piazza Garibaldi ospita, dalle 21, il secondo appuntamento del Festival itinerante dell’ Intercultura “Mediterranean Sera Voci, suoni e danze dal mare nostrum”. Un’alternaza tra danze e performance di artisti provenienti da diverse parti del mondo, con canti, musiche antiche e letture inedite.

Corso

Torrepaduli - L’associazione “Ettore Pasanisi” propone dei corsi, per apprendere l’antica arte dell’intreccio. Per ricevere informazioni: 329.4378774.

Degustazione

Specchia - Secondo appuntamento con la rassegna Food & Jazz... cenando sotto le stelle, allestita presso il P.G. Restaurant & Wine. La serata è condotta da Luigi Bubbico. Per informazioni: 389.1910138.

Mostra

Nardò - La galleria L’Osanna espone, fino al 18 agosto, la personale di Umberto Buscioni, dal titolo “Lo spazio della pittura ed il tempo ritrovato”.

salentointasca 25


26 salentointasca


La Puglia alle Olimpiadi della Cultura di Londra Fino al prossimo 21 luglio, la Puglia partecipa alla Olimpiadi della Cultura di Londra, che si inseriscono in un denso programma di eventi, in programma all’ interno del London Festival 2012, richiamando l’ attenzione di tutti coloro che accorreranno nella capitale britannica per partecipare alle Olimpiadi, dal 27 luglio al 12 agosto. Gli innumerevoli eventi culturali hanno come tema tutte le forme di manifestazione dell’arte, del cinema, delle tradizioni culinarie, delle rappresentazioni teatrali, delle esposizioni, della moda, del design, del tempo libero e mirano a celebrare la creatività e la molteplicità delle espressioni artistiche nel contesto della partecipazione internazionale alle Olimpiadi. Tema principale del programma, già definito dai mass media come l’evento culturale più grande mai svoltosi nel Regno Unito, è: Londra, vista come una capitale mondiale della cre-

atività artistica. La Regione Puglia è presente a Londra con il programma Apulian Excellence, promosso dal Servizio Internazionalizzazione - Ufficio Pugliesi nel Mondo - della Regione Puglia, in partenariato con l' Istituto italiano di Cultura di Londra, Apulia Film Commission e con Accademia Apulia UK , associazione, con sede a Londra, iscritta all'Albo regionale delle Associazioni dei Pugliesi nel Mondo, presieduta da Angelo Iudice, componente del Consiglio generale dei Pugliesi nel Mondo, ideatore e organizzatore della manifestazione. Finanziata nell'ambito del Piano 2011 degli “Interventi a favore dei Pugliesi nel mondo” e del Programma di promozione dell'internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali 2012, la manifestazione prevede una settimana in cui sarà presentato ad una vastissima platea internazionale, un largo ventaglio della capacità creativa dei

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-713.939

pugliesi in diversi settori, dalla produzione, all’arte contemporanea, alla moda e ai linguaggi della rappresentazione teatrale, cinematografica, musicale, fino ai prodotti enogastronomici della tradizione locale di più alta qualità. “Le eccellenze pugliesi che portiamo nella Londra olimpica non sono costituite solo da sole e mare, ma anche e soprattutto dalla capacità delle nostre generazioni più giovani di raccontare la cultura pugliese: quella dell’hi-tech, ma anche quella dell’artigianato, del cinema, del teatro, dell’ enogastronomia e della moda- ha dichiarato l’ assessore regionale al Welfare, Elena Gentile.” www.regione.puglia.it salentointasca 27


28 salentointasca


Al via la rassegna Fineterra festa mobile “Fineterra festa mobile, arti e pensieri del Mediterraneo 2012” è la rassegna estiva promossa dalla Provincia di Lecce - Assessorato alla Cultura, insieme al Comune di Lecce ed alla Camera di Commercio di Lecce e con il patrocinio del ministero dei Beni e le Attività culturali. Una festa mobile fatta e pensata per far vivere nel Salento un momento di riflessione, lungo nove giorni, in cui voci, suoni, idee ed arte si aprono al confronto ed al dialogo. Incontri, persone, suoni e gesti, per raccontare cosa accade sulle sponde del Mediterraneo. Per incrociare storie e pensieri. Per camminare lungo le strade del Salento, fermarsi nelle piazze, guardare, ascoltare e, magari, capire. E riscoprire che alla fine il mare che ci circonda lega le nostre vicende in un unico percorso. Che da millenni siamo divisi, ci scontriamo e ci incrociamo, ma alla fine viviamo di una sola essenza profonda, che

sa di terra, di acqua e di sogni del Mediterraneo. “Il Salento è da sempre, per sua indole, una terra di colloqui, di pace, di incontro tra più culture e di contaminazione delle stesse. Questra nostra identità è una ricchezza che ci portiamo dietro, di cui siamo orgogliosi e nella quale vogliamo investire - hanno dichiarato congiuntamente il presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone e la vice presidente ed assessore provinciale alla Cultura, Simona Manca- Questa festa mobile, questo insieme di incontri, di colloqui, di rappre-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

sentazioni, di mostre è un momento importante, non solo della politica culturale ma dell’intera azione amministrativa e politica della Provincia di Lecce. L’ importanza di questo festival è nelle cose, nel momento delicato che il Salento, l’ Italia, l’Europa ed il Mediterraneo stanno vivendo e in cui tutti ci sentiamo coinvolti, come un granello di sabbia immerso in un mare, il Mediterraneo, crocevia antichissimo di popoli, un luogo in cui tutto confluisce, teatro delle nostre vite e di quelle di popolazioni che su di esso si affacciano”. www.provincia.le.it salentointasca 29



Lecc’é, emozioni nel Barocco E’ stata presentata a palazzo Carafa Lecc’è, Festival delle emozioni nel cuore del Barocco, la rassegna degli eventi estivi promossa dall’ assessorato alla Cultura del Comune di Lecce. Sessantaquattro le iniziative inserite nel cartellone di palazzo Carafa, per un costo complessivo di circa settantamila euro. Accanto alle location “tradizionali”, utilizzate dal Comune di Lecce, l’edizione di quest’ anno si apre anche a due nuovi luoghi suggestivi: il cortile del Must, il Museo storico della Città, e il Museo ferroviario. “E’ una rassegna -ha spiegato il sindaco Paolo Perrone- realizzata in assoluta economia, ad ogni buon conto abbiamo programmato una edizione di qualità, puntando in particolar modo sugli artisti salentini e valorizzando nello stesso tempo il nostro splendido patrimonio artistico e architettonico utilizzando numerose location di prestigio. Siamo convinti di

aver fatto delle buone scelte: questa è una rassegna che non si rivolge solo ai turisti, ma soprattutto ai nostri concittadini”. “Siamo riusciti ad allestire un cartellone ricchissimo di appuntamenti di qualsiasi genere, per accontentare giovani e meno giovani -ha detto l’assessore comunale agli Spettacoli ed agli Eventi, Luigi Coclite-Per realizzare una rassegna così importante ci vuole impegno e dedizione e tanto spirito di sacrificio: speriamo che il cartellone allestito sia di gradimento dei leccesi e dei tanti turisti presenti in città in questo periodo”. Il 21 luglio l’Anfiteatro romano ospita la manifesta-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-215.259

zione “Notte di note”, mentre il 24 e 25 l’ Orchestra ICO suonerà le “Nozze di Figaro” a palazzo dei Celestini e un Ensemble di Ottoni nel Teatro romano. Il 27 luglio, doppio appuntamento con il Lupiae Guitar Art Festival nel Teatro romano e Danser Ensemble di Sofia Capestro nell’ Anfiteatro. Sabato 28, spazio al al Trio Tre Jazz che suonerà nel Teatro romano, mentre domenica 29 nella stessa location si tiene lo Streamfest 2012 Lightech. Il 30 luglio, va in scena lo spettacolo “Madre Mia, pizzica d’amore” presso i Teatini e “La turnata” nel Teatro romano. Poi, a seguire, il fitto calendario di agosto. www.comune.lecce.it


32 salentointasca


831 imprese in più tra aprile e giugno 2012 Lecce ancora in pole position, nella graduatoria della nati-mortalità relativa al 2° trimestre 2012, con un saldo pari a 831 imprese in più tra aprile e giugno. La provincia salentina, infatti, con un tasso di crescita pari a + 1,15%, occupa il primo posto nella graduatoria nazionale, stilata da Unioncamere. Dopo il risultato negativo del 1° trimestre, che può essere considerato fisiologico, tra aprile e giugno hanno aperto i battenti 1.863 nuove imprese, il numero più elevato considerando i risultati degli ultimi sei anni. Sono state, invece, 1.032 le imprese cessate,

un numero leggermente più consistente rispetto agli ultimi due anni, ma di gran lunga più contenuto, considerando il numero delle aziende chiuse negli anni 2007-2009. In ogni caso, il saldo di 831 aziende è sia in termini assoluti che relativi il migliore del periodo 2007-2012. A livello nazionale, il tasso di crescita è stato pari a +0,64% , quello pugliese (+0,68%) leggermente superiore, mentre per quanto riguarda le province pugliesi è la provincia di Foggia con +1,02% che si colloca immediatamente dopo Lecce. Taranto (+0,60%), Brindisi (+0,55%) e Bari (0,35%) si

collocano al disotto della media pugliese e nazionale. Le 831 aziende, nate tra aprile e giugno, portano lo stock delle imprese registrate al 30 giugno 2012 a 72.834, di cui 19.539 sono imprese artigiane. Le localizzazioni complessivamente sono 84.059. Tutti i settori registrano saldi positivi, ad eccezione delle attività manifatturiere (-23) e il commercio (-17); è il settore dell’edilizia a registrare il saldo più elevato con +188 aziende e una variazione in termini relativi dell’ 1,57%. Buon risultato anche per il comparto agricolo, che registra un saldo positivo di 51 aziende.

Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it salentointasca 33


GliappuntamentidellaStagioneSinfonicad’Estate La Stagione d’Estate dell’ Orchestra Sinfonica Tito Schipa, per la sua ultima sezione dedicata all’Opera, propone martedì 24 luglio, alle 21.30 (ingresso 10 euro), nel cortile dei Celestini, “Le nozze di Figaro” di Wolfgang Amadeus Mozart, in coproduzione con il conservatorio “ Tito Schipa” di Lecce. La geniale opera buffa in quattro atti, su libretto di Lorenzo da Ponte, assente da Lecce da diversi anni, viene allestita quasi nella sua interezza, in forma semi-scenica, concertata e diretta da Marcello Panni. I raccordi parlati, per le parti tagliate, saranno letti da Corrado de Bernart. La preparazione vocale e la concertazione dei giovanissimi interpreti è stata curata da Amelia Felle. La Fondazione ICO e il conservatorio “Tito Schipa” si sono associati per lanciare un gruppo di giovanissimi cantanti che, dopo un anno di laboratorio con la Felle, si cimenteranno in uno dei raggiungimenti più alti della storia dell’opera. 34 salentointasca

“Le nozze di Figaro” sono una turbinosa storia di amori, gelosie, tradimenti, inganni, i cui protagonisti sono tutti giovani, come gli interpreti. Come tali, rivivranno sul palco dei Celestini, con pochi accenni di regia virtuale, che farà apprezzare di più, senza il soccorso di scene e luci, l’equilibrio tra parola e musica. Nel cast, Gianluigi Palma, Marzia Marzo, Jorge Abarza Sutter, Maria Luisa Lattante, Anna Brull, Silvia Susan Rosato Franchini, Giorgio Schipa, Antonio Aprile, Maria Luisa Mossuto, Theodoros Moutevelis.

Mercoledì 25 luglio, infine, alle ore 21.30 (ingresso 5 euro), negli antichi spazi del Teatro romano di Lecce, ultimo appuntamento con le “Serenate”: l’ Ensemble di Ottoni e Percussione dell’Orchestra propone un variegato e divertente programma intitolato “Da Bach a Piazzolla” con musiche di Gabrieli, Bach, R.Strauss, Debussy, Bernstein, Gershwin, Joplin e Piazzolla. Per ricevere altre informazioni e/o per la prevendita dei biglietti: cooperativa Theutra presso il castello Carlo V, a Lecce, o telefonare allo: 0832. 246517.


aci in collaborazione con l’ ACI di Lecce

All’insegna del divertimento responsabile Si è svolta, domenica scorsa al Kaibo di Torre Pali, Marina di Salve, la tappa salentina dell’edizione 2012 di Divertiti Responsabilmente la campagna di sensibilizzazione nazionale sui temi dell’alcol e della sicurezza stradale promossa da ACI e Diageo con i patrocini di Regione Puglia, Provincia di Lecce e del ministro per la Cooperazione internazionale e l’Integrazione, che coinvolgerà, in estate, 180 sedi e delegazioni dell’ACI e toccherà 12 province italiane attraverso un’attività di formazione svolta nelle più famose località di divertimento della penisola. Forte del successo ottenuto gli scorsi anni (nelle 5 passate edizioni, sono stati formati 138.000 “Guidatori designati”) è stata confermata la formula vincente dell’iniziativa con l’ aggiunta di importanti novità grazie al supporto della Fondazione Umberto Veronesi e, per la prima volta, alla partnership di Abarth.

Nel corso della serata salentina, lo staff di Divertiti Responsabilmente ha fornito ai ragazzi informazioni sulle normative stradali in vigore, sulle sanzioni a cui si va incontro per guida in stato di ebbrezza e sulle modalità di consumo responsabile, oltre alla possibilità di mettersi alla prova con un simulatore multimediale di guida sicura. Inoltre, sono stati distribuiti i kit di guida sicura EtilOk composti da una guida informativa e 3 etilometri monouso, già distribuiti dalla Fondazione Umberto

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

803.116

Veronesi nelle farmacie italiane, in collaborazione con Federfarma e con l’ Osservatorio italiano sui Giovani e l’alcol. Infine, anche quest’anno, Divertiti Responsabilmente ha sensibilizzato i ragazzi attraverso l’iniziativa “Guida il tuo video”, con la quale le persone coinvolte hanno portato la propria testimonianza sul comportamento del “Guidatore designato” registrando un video che verrà postato sulla pagina facebook dell’iniziativa www.facebook.com/divert itiresponsabilmente. www.acilecce.it salentointasca 35


Musiche, visioni, sapori e... grandi vini Sabato 21 luglio, a Copertino, si svole la 2a edizione di CupertinumWineMusic&Bar, festa e percorso musicale ed enogastronomico, allestito tra le vie del bellissimo centro storico della città salentina, tra il Castello angioino, la Collegiata e palazzi nobiliari. Nei locali del centro, vini e cibi tradizionali del territorio saranno abbinati a musiche di gruppi emergenti di alto livello e di vari generi musicali, a ricordare che il Salento non è solo pizzica, ma creatività plurale e molteplice. Oltre ai gruppi musicali, le vie del Centro saranno percorse da artisti di strada, con giocolerie e mangiafuoco. Cuper tinumWineMusic&Bar vuole creare un circuito virtuoso tra produzione locale, economia del territorio, cultura e turismo. E. La manifestazione promossa dalla Cupertinum, la storica Cantina sociale cooperativa di Copertino, ha il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, del Comune di Co36 salentointasca

pertino e dell’Union3 ed è realizzata con la collaborazione di quattordici Bar e Ristoranti del centro storico: 1. Al Canneto, ristorante pizzeria, piazza Giuseppe Mazzini, con concerto di Mino De Santis , in anteprima presenta il cd “Caminante”. 2. Antiqua Caffè , via Mariano 5, con concerto AcouSting, le più belle canzoni di Sting arrangiate in un jazz acustico. 3. Caffè 900, piazza Umberto I, il gelato artigianale fatto con il Negroamaro. 4. Ciokko Cafè, piazza Umberto I, con concerto Le Blues Lab Cool Ensemble , jazz, blues, funky, soul, r&b. 5. Concept Briganti Loun-

ge Bar , via Margherita di Savoia 11, con concerto The Rudemen , pop, reggae, rocksteady. 6. Cotton Pub , via Piave 48, con concerto Modem , rock italiano, + Marcello Vangeli , folclore copertinese. 7. El Gazer Pub , largo Castello 11, con la musica de La settima taranta. 8. Escamotage , ristorante, largo Castello, con la musica de La settima taranta. 9. Est Caffè 2 , via Re Galantuomo (angolo via Bengasi), con concerto Oliver Domniguez y la con’fussion , flamenco, samba, rock’n’roll eletrizzante. 10. Hot Spot Bar , Piazza Giuseppe Mazzini, concerto Taranteje, pizzica elettrica. 11. La Lanterna , pizzeria ristorante, piazza del Popolo, con concerto Turritopsis. 12. La Vecchia Arena , ristorante, Piazza del Popolo 8, con concerto Turritopsis. 13. Piper Fashion Drink , piazza Umberto I, con concerto con Tribut Fabrizio De Andrè. 14. Time the clock , piazza del Popolo, con concerto Turritopsis, pizzica salentina.


alute

in collaborazione con Laboratorio Pignatelli

Viva l’aperitivo ma attenti all’alcol L’abuso di alcol è un problema di grande attualità, non solo per le implicazioni cliniche e sociali, ma anche per i risvolti medicolegali, che stanno assumendo un ruolo di crescente importanza. L’Europa è il continente con il più elevato consumo di alcol (15 L/anno pro capite) e il numero di consumatori cresce ogni anno, mentre l’ Italia presenta l’età più bassa in Europa in relazione al primo contatto con le bevande alcoliche. in Italia sono circa 32 milioni le persone che bevono regolarmente, mentre sono 3.5 milioni coloro che bevono in maniera inadeguata, cioè che arrivano a manifestare sintomi da intossicazione acuta. Gli alcolisti, ovvero i soggetti alcool dipendenti con patologie correlate, sono circa un milione, mentre i decessi per cause alcolcorrelate sono circa 30.000 all’anno, dato significativo se paragonato ai 1.000 decessi/anno per tossicodi-

pendenza. L’uso di alcol in Italia rappresenta la quarta causa di morte. Tra gli indicatori di danno indiretto prodotto dall’alcol, la mortalità per incidente stradale dovuta all’uso di etanolo, nel nostro Paese viene stimata tra il 30% ed il 50%. La diagnosi oggettiva di abuso alcolico, pertanto, assume un rilievo fondamentale in diverse aree della medicina clinica e legale. Oltre all’ approccio diagnostico tradizionale, basato sulle informazioni anamnestiche, sull’esame clinico, sull’uso di questionari, nonché sull’ im-

piego di alcuni markers biochimici non specifici (enzimi epatici, volume corpuscolare medio), negli anni più recenti l’attenzione a livello internazionale si è spostata su nuovi indicatori di abuso alcolico, tra i quali la transferrina carboidrato carente o carbohydrate-deficient transferrin (CDT). La CDT viene considerata dalle linee guida internazionali una indagine diagnostica con livello di raccomandazione A e nella realtà italiana un indicatore affidabile ed estremamente specifico di abuso alcolico cronico. dr.ssa Maria Corbelli

CENTRO MEDICO - Lecce - Via Don Bosco, 45 - tel. 0832 242641 salentointasca 37


38 salentointasca


salentointasca 39


LECCE 9

Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111 > Programmazione completa a pag. 38/39 * solo sabato e domenica

Multisala Massimo

5

Viale Marconi, 7 - Tel. 0832.307.433 * domenica

4 Via San Lazzaro, 34 - Tel. 0832.343.479

Santalucia * festivi

Sala 1 LA LEGGENDA DEL CACCIATORE DI VAMPIRI

CHIUSURA ESTIVA

18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 2 3D THE AMAZING SPIDER MAN 18,45 - 21,10

Sala 3 BIANCANEVE E IL CACCIATORE 18,30 - 21,00

Sala 4 CENA TRA AMICI 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 5 3D BIANCANEVE E IL CACCIATORE 20,00 - 22,30

LA LEGGENDA DEL CACCIATORE DI VAMPIRI Sala 3 19,55 - 20,30

40 salentointasca

CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore

1

Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557

1 Via Monte S. Michele - Tel. 0832.392.567

* solo domenica

* sabato e domenica

CHIUSURA ESTIVA

Cineteatro Antoniano

CHIUSURA ESTIVA

PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

The Space Cinema


PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

CALIMERA Nuovo Cinema Elio

GALATINA 1

Via Montinari, 32 - Tel. 0832.875.283 * sabato e domenica

1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653

Cinema Tartaro

MAGLIE 1 Via C. Annesi, 87 - Tel. 0836.484.100

Moderno * solo festivi

* solo festivi

CHIUSURA ESTIVA

CHIUSURA ESTIVA

GALLIPOLI

Sala 2 3D THE AMAZING SPIDER MAN 19,00 - 21,30

Sala 3 BIANCANEVE E IL CACCIATORE

3 Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940

Teatro Italia * domenica

Sala 1 3D LA BELLA E LA BESTIA 18,45 - 20,45 - 22,45

Sala 2 THE AMAZING SPIDER MAN 18,00 - 20,30 - 22,45

NARDÒ 5 Pianeta Cinema Via Lecce - Z. Ind. - Tel. 0833.832.182 * solo festivi e prefestivi

Sala 1 BIANCANEVE E IL CACCIATORE

Sala 3 BIANCANEVE E IL CACCIATORE

17,55 - 20,20 - 22,45

18,00 - 20,30 - 22,45

Sala 3 LA LEGGENDA DEL CACCIATORE DI VAMPIRI

Teatro Schipa

1

Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 *festivi

LA LEGGENDA DEL CACCIATORE DI VAMPIRI 18,45 - 20,45 - 22,45

Sala 2 THE AVENGERS 20,00 - 22,40

18,35 - 20,40 - 22,45

Sala 4 THE AMAZING SPIDER MAN 18,25 - 21,10

Sala 5 THE AMAZING SPIDER MAN 20,00 - 22,35

19,00 - 21,15

TRICASE 1 Via Siracusa, 17/19 - Tel. 0833.545.855

Moderno

* sabato e domenica

LA LEGGENDA DEL CACCIATORE DI VAMPIRI 19,30 - 21,45

1 Via Stella d’Italia, 34 - Tel. 0833.544.113

Aurora

* sabato e domenica

CHIUSURA ESTIVA 1 Via R. Caputo, 15 - Tel. 0833.545.386

Paradiso

* sabato e domenica

BIANCANEVE E IL CACCIATORE 19,30 - 21,45

salentointasca 41


42 salentointasca


salentointasca 43




4 chiacchiere con...

Genuinità, freschezza e qualità sono caratteristiche fondamentali per mangiare bene. Ne è sicuramente convinto Alfredo Dell’Anna, professionista del settore alimentare, che ci accoglie nel locale di famiglia a San Pietro in Lama, per parlare di calcio ed altre curiosità. Un pallone e tanti ricordi... ...è un rapporto iniziato da quando ero adolescente: ho militato nelle categorie dilettantistiche, ero un tornante niente male! Poi, ho intrapreso

46 salentointasca

la carriera di mister dei giovani e, confesso, che avrei voluto continuare. Credo che il compito principale di chi allena i ragazzi sia quello di educarli, di farli socializzare e crescere sul piano umano e sportivo. I giovani in Italia... Bisognerebbe puntare su di loro, mentre oggi si predilige il campione “confezionato”, già affermato. La mancanza delle infrastrutture è un problema. Tifoso di quale squadra? Lecce a parte, sono tifosissimo del Milan. In questi anni, mi è piaciuto l’attaccamento alla maglia di Giacomazzi, difficile trovare esempi del genere... La tecnica nel calcio... Amo i piedi buoni, come quelli di Messi, Cassano e Del Piero, in un calcio dove, ormai, si privilegia il fisico costruito in palestra. Pensando al Lecce, mi vengono in mente le qualità tecniche di Di Michele. Una gara rimasta impressa? La semifinale di Champions tra Real Madrid e Bayern è stata una delle sfide più belle che ho visto negli ultimi anni.

Un allenatore bravo! Antonio Conte è completo, trasmette grinta ed agonismo, facendo giocare bene la sua Juve. Ha puntato sul gruppo e può aprire un ciclo vincente. Chi vincerà lo scudetto? La Juve mi sembra ben attrezzata: esprime un calcio totale, anche senza grossi nomi. Chi inviteresti a cena? Berlusconi, perchè è un personaggio poliedrico. Mi è simpatico anche il presidente del Siena, Mezzaroma. Un giudizio sugli Europei... E’ stata una manifestazione riuscita, con diverse Nazionali emergenti. Mi è piaciuta la politica adottata da Prandelli, ma occhio alla Russia di Capello, ha grandi prospettive. Auguri e saluti... Auguro al Lecce di tornare subito alla ribalta e di cancellare le ombre di questo periodo. Saluto l’amico Aldo Sensibile, lo staff giallorosso del locale, il mitico Maurizio e le mie due figlie: Giulia, milanista come me ed Elisa, juventina e giocatrice in una scuola calcio!


Procedono, a piccoli passi, le manovre di organizzazione del Lecce e della società, in vista del prossimo campionato, sempre in attesa dei verdetti giudizari, previsti per la fine del mese, che si spera possano confermare l’iscrizione alla serie B, anche se qualcuno sembrerebbe da tempo quasi già “conoscere” l’esito finale... Dopo 3 stagioni più che positive, è andato via Di Michele, che pure aveva manifestato il desiderio -condiviso peraltro dai nuovi dirigenti- di restare nel Salento. Ma il distacco si è poi reso forse inevitabile, visto anche l’ingaggio del 36enne attaccante romano e la rosa ancora da sfoltire, specie nei pezzi più “ingombranti”, oltre all’ incertezza sulla categoria. Nei giorni scorsi, intanto, mentre a Milano chi di dovere cercava di cominciare a porre le basi per il nuovo organico, mister Lerda ed i suoi si sono ritrovati allo stadio per qualche allenamento, utile a conoscersi e valutare al meglio la situazione del gruppo attuale.

Oltre a Chevanton, tra gli altri, Benassi, Giacomazzi, Esposito, Del Vecchio, Ferrario dovrebbero vestire ancora la maglia giallorossa, e soprattutto i giovani Falcone, Falco, Chiricò etc, che secondo quanto affermato dal responsabile dell’ area tecnica, Antonio Tesoro, si spera possano presto costituire l’asse portante della squadra, proiettato verso il futuro. Insomma, le prime strategie sembrerebbero delinearsi, per un ambiente (e in particolare un settore, quello giovanile)

da risollevare e rilanciare. Non sarà un’ impresa facile, ci vorranno i tempi giusti, ma l’importante sarà comunque “ripartire”, prima possibile e soprattutto in maniera chiara. Il popolo giallorosso, infatti, quello sempre presente dalla parte della squadra fino all’ ultima triste domenica, non ha mai preteso l’ impossibile, ma solo “rispetto” (ovviamente reciproco) tra le parti e quindi di sapere, e capire, che si remi tutti nella stessa direzione e per il bene del Lecce... nr.

salentointasca 47


Motocross

Sabato 21 luglio, si svolge a Lecce il 1° Motor Show del Salento. La manifestazione, organizzata sotto l’egida della Federazione Motociclistica Italiana ed in collaborazione con il Motoclub Salentino di Lecce e Puglia Enduro, si svolge dalle 18 alle 2.00 mattino nell’area antistante allo stadio

48 salentointasca

Via del Mare di Lecce. L’evento propone: • gara motocross in notturna • gara minicross in notturna • gara enduro indoor in notturna • mostra statica motociclette d’epoca. Le categorie ammesse saranno quelle dei Licenziati FMI (Open) e Tesserati Sport FMI (Open) delle categorie Motocross, Minicross ed Enduro. Le manches di qualificazione di ciascuna categoria sono composte da un numero massimo di 5 piloti con partenza dal cancelletto. I primi 3 classificati di ciascuna categoria (Motocross ed Enduro) parteciperanno alla finalissima Supercampione che decreterà il podio dei premiati con articoli del settore moto. Il tracciato di gara, della lunghezza di circa 800 metri, ve-

drà impegnati i piloti della categoria Motocross nella sezione a loro dedicata ed i piloti della categoria Enduro nell ’intero percorso comprensivo sia della sezione cross che di quella con ostacoli artificiali. La manifestazione rappresenta un’eccezionale anteprima del motocross indoor e dell’enduro indoor in città, discipline motociclistiche che hanno già riscosso numerosi proseliti in ambito nazionale ed internazionale, destando curiosità nel pubblico di volta in volta intervenuto. Numerose le adesioni che sono già pervenute anche dalle regioni limitrofe e che evidenziano l’interesse per la prima manifestazione in notturna organizzata nel capoluogo salentino. Info:329.7762946.


Bicicletta Con l'estate che avanza e le temperature sempre più alte, torna l'annuale appuntamento “Pedali nella notte”. A far da cornice alla pedalata, le bellezze del territoro, acqua limpida e frutti della terra. Un appuntamento promosso da Cicloamici Lecce, per trascorrere qualche ora al mare, in compagnia. Sabato 21 luglio, dopo un breve percorso, partendo alle ore 17 da piazza S. Oronzo a Lecce e passando per le masserie ancora abitate, nei pressi di San Ligorio, si prosegue in direzione della masseria Gianmatteo, vicini al “Bosco di Cervalora” per poi tuffarsi nel limpido mare tra Frigole e Torre Chianca. Così, se il mare incanta e rinfresca, dopo tanto sole e tanto pedalare, è giusto assaggiare i sapori della terra.. un pò di rossi pomidoro, un pò di fri-

selle e tanto buon umore. Il rientro a Lecce è previsto in tarda serata. La distanza da percorrere è di circa 30 km per l’intero percorso. La difficoltà è bassa, in quanto l’itinerario si svolge prevalentemente su strade secondarie, con scarso traffico automobilistico. Quota di iscrizione: 5 €uro a fini

assicurativi (per non soci); Dotazioni: luci efficienti, gilet ad alta visibilità per la sicurezza indispensabili soprattutto al rientro, acqua, accessori antiforatura, caschetto protettivo, costume da bagno, crema solare.Per ricevere altre informazioni sulla passeggiata, telefonare al 329.34 25 253

salentointasca 49


Selezionate le modelle per il Premio alla moda Lo stilista Antonio Tarantino, nel suo instancabile percorso di ricerca e di racconto della bellezza, ha selezionato le modelle che prenderanno parte alla 5a edizione del Premio alla moda Giovani e Barocco. Appuntamento inserito nel calendario della rassegna estiva Mediterranea Estate 2012, promossa dall’amministrazione comunale di Lecce. Tarantino ha seguito personalmente l’ultimo casting, che si è tenuto mercoledì 18 luglio al Grand hotel Tiziano a Lecce. L’appuntamento, or-

ganizzato dall’associazione Giovani e Barocco, è stata un’occasione per le modelle e le aspiranti miss, che poi parteciperanno agli eventi targati Giovani e Barocco, Miss Tacco d’Italia, concorso nazionale che ricerca volti nuovi per il cinema, il teatro, lo spettacolo e la moda, di calcare le passerelle per la nota firma Tarantino. Le partecipanti al casting hanno indossato, oltre agli abiti di Tarantino, anche alcune creazioni dei partners dell’associazione Giovani e Barocco: gli abiti sanna Calcagnile ed i predella Scuola di moda Ro- ziosi di Lukrezia Gioielli.

L’Estate alla masseria San Biagio La masseria San Biagio propone per l’estate 2012 le visite guidate al calar del sole, per scoprire le tradizioni e i sapori della vita contadina salentina. Un esperto acompagnerà gli ospiti in un viaggio sensoriale, tra gli odori e i sapori autentici, illustrando il metodo produttivo dell’olio “Cellina” e del grano “Senatore Cappelli” pro50 salentointasca

dotti dalla masseria.Una passeggiata nel percorso delle erbe officinali, che già in tempi antichi venivano applicate per il benessere del corpo e della mente, inebrierà con profumi e colori. Subito dopo, un passaggio nell’ allevamento delle bufale che permetterà di conoscere il ciclo produttivo del latte e della sua trasformazione, che lo porta a

diventare mozzarella di bufala.Inevitabile una visita al piccolo zoo con animali nostrani ed esotici (emù, caprette tibetane, lama, pavoni, ecc).Il percorso si conclude a tavola con degustazione dei prodotti della masseria, pane caldo, bruschette e frise condite con l’olio biologico, verdure grigliate. Per ricevere maggiori notizie: 331.3968908.


Devozione e tradizione a Melpignano Il 21 e 22 luglio, Melpignano si veste a festa per onorare la protettrice S. Maria Maddalena, che assieme a San Giorgio Martire è nume tutelare del piccolo centro grecanico. Le origini del culto della Santa sono assai remote: già dalla seconda metà del Cinquecento, periodo in cui venne edificata la Cappella in suo onore. Nel 1661 venne abbellita e ricostruita per conto del Comune, a ricordo del miracolo ricevuto per intercessione della

Santa durante la strage epidemica di peste che si diffuse nel 1656, decimando, con migliaia di vittime il Regno di Napoli, ma risparmiando la sola Provincia di Terra d’Otranto. I festeggiamenti entrano nel vivo sabato 21 luglio, vigilia della festa: dopo la SS.Messa, la processione per le vie del paese, accompagnata dall’orchestra giovanile di fiati “la Cittadella dei Ragazzi - Città di Nardò”. La processione si conclude nel piazzale antistante del-

la Cappella, ove successivamente ha inizio la tradizionale Sagra dell’ Anguria, frutto per eccellenza dell’estate, da degustare in una piazza festosa e carica di devozione. Domenica 22 luglio, festa di Santa Maria Maddalena, i festeggiamenti sono concentrati nelle vie principali del paese e nella spettacolare piazza San Giorgio, addobbate dalle colorate e scintillanti luminarie. La festa si conclude con un grandioso fuoco pirotecnico.

Sorsi di Puglia al Roof Garden Altavilla Il Roof Garden del Risorgimento Resort permette di godere delle suggestioni del barocco da una prospettiva inusuale: un prezioso lusso da vivere all’ora del tramonto o sotto un cielo stellato. L’esclusiva terrazza, nel cuore di Lecce, è luogo ideale per raffinati aperitivi e romantiche cene a lume di candela. Il ristorante del Roof Garden vanta una cucina a vista dove lo chef Donato Episcopo

propone piatti gourmet. Per l’estate 2012, il ristorante ha avviato delle collaborazioni mensili con Aziende vitivinicole, che rappresentano le eccellenze del territorio: wine partner di luglio è Tormaresca. Tema della collaborazione è “Sorsi di Puglia al Roof Garden Altavilla”: i vini Tormaresca saranno gli ospiti d’onore delle cene al Risorgimento Resort. La volontà di creare collaborazioni con realtà di alta

qualità del Salento appartiene alla filosofia propria di Vestas Hotels & Resorts, compagnia alberghiera della quale fa parte il Risorgimento Resort. “Le partnership sono opportunità per comunicare con maggiore efficacia gli elementi distintivi del territorio, offrendo la possibilità di vivere esperienze uniche spiega Giuseppe Mariano, general manager di Vestas Hotels & Resorts” salentointasca 51


Incontri a Galatina con Chiostro d’Estate Chiostro d’Estate è il titolo della rassegna che si prefigge di apportare significativi miglioramenti in termini di riqualificazione complessiva del Chiostro del palazzo della Cultura di Galatina, in un contesto generale di recupero funzionale della struttura. L’iniziativa è promossa da “Futura Città”, l’ associazione di promozione sociale, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche giovanili e alla Cultura del Comune di Galatina. Utile e stimolante la di-

mensione artistica del progetto, che si propone di organizzare e realizzare concerti, presentazioni di libri, convegni, spettacoli teatrali e musicali in una “cornice” suggestiva, completamente nuova ed entusiasmante, per una location da valorizzare al meglio. Il fitto programma propone venerdì 20 luglio “Galarock” con Andrea Labanca, folk music in acustico; martedì 24 luglio,“Un cocktail con...”, incontro dibattito su “Giovani e politica”, modera i lavori

Rommaso Moscara. GIovedì 26 luglio, ritorna “Galarock” con Cesko from Après la Classe, Sing and Swing: “I ricordi di una vita”. Venerdì 27 luglio, “Quei famosi anni 60... cinema sotto le stelle con la proiezione del film “La dolce vita” di Federico Fellini; a seguire “Galarock con il live concert dei Catalina Swing, rock’n’Roll anni 60. Martedì 31 luglio, in vino veritas, degustazione di vini locali e letteratura sul vino. A seguire, “Galarock”con Galatina Jazz Night, e live concert.

Il mare di Oasi rinasce in spiaggia Il WWF Italia ha presentato i risultati della campagna “Un mare di Oasi per te”, avviando la rimozione dei rifiuti stratificati negli anni lungo il confine della riserva delle Cesine e oltre. Così, lo scorso sabato 14 luglio, dopo la presentazione dei dati hanno preso il via i lavori lungo l’arenile che costeggia il confine delle Cesine, con la bonifica e la rimozione dei rifuiti, con l’obiettivo di resti52 salentointasca

tuire al territorio salentino uno degli ultimi paeradisi costieri risparmiati dal cemento. La giornata è stata

anche l’ occasione per fare il punto sullo stato delle spiagge italiane, tra servizi naturali, fruizione e normative.


A Specchia la Festa del Cinema del Reale Dal 25 al 28 luglio, torna a Specchia la Festa di Cinema del Reale: giunto alla sua nona edizione, l’ appuntamento propone quattro giorni all’insegna del cinema più spericolato, curioso e inventivo. Più che una rassegna, una originale “festa di sguardi”, che promuove le narrazioni del reale e il documentario e fa dialogare film e musica, fotografia e scrittura, cucina e grafica, coinvolgendo il territorio e trasformando uno dei borghi più suggestivi d’Italia, e in particolare la “sala en plein air” allestita nella corte del castello Risolo, in una vera Cittadella del Cinema del reale, abitata (oltre che dai cittadini di Specchia) da autori, produttori, studenti, turisti e appassionati. Tanti gli autori invitati: oltre all’ospite d’onore Alexander J. Seiler, ci saranno Daniele Vicari, Stefano Savona, Franco Arminio, Gustav Hofer e Luca Ragazzi, Mariangela Barbanente, Benoit Felici, Valentina Pedicini, Mario Perrotta, Chiara

Idrusa Scrimieri, Christian Sabatelli, Pippo Cariglia, Sophie e Annalisa Chiarello. Inoltre, a presentare i film di Riccardo Napolitano (1928-1993), la montatrice Carla Simoncelli, compagna del regista. Il premio Cinema del Reale, conferito ad autori, produttori, distributori, responsabili di archivi audiovisivi e operatori culturali che hanno dato impulso alla creazione, realizzazione e diffusione del cinema del reale in Italia, sarà consegnato quest’anno dal governatore della Regione Puglia, Nichi Vendola. Cinema del Reale è un cinema “ambulante”, senza botteghino (le proiezioni

sono a ingresso libero) e senza effetti speciali. È il cinema che attraversa periferie, fabbriche, deserti, mari, isole, metropoli, fiumi, terremoti, televisioni; che “si fa fuori”, per strada e ovunque, e invita le persone ad incontrarsi, a guardare i luoghi dove viviamo, le cose che succedono, raccogliendo memorie e amnesie per attraversare luci e ombre del presente, del passato, del futuro. Un cinema che dispone di limitate risorse economiche ma è dotato di grandi capacità inventive. Per conoscere nel dettaglio il programma della manifestazione, visitare il sito internet www.cinemadelreale.it salentointasca 53


54 salentointasca


Tutto pronto per la 2a edizione di Notte di Note Dopo il successo della I edizione, svoltasi a Lecce il 1° ottobre 2001, torna sabato 21 luglio, alle 20.30, “Notte di Note”, la manifestazione che intende promuovere le eccellenze del territorio nei vari campi della moda, della musica, dell’arte, della cultura, della medicina e dell’imprenditoria con l’obiettivo più ampio di creare una vetrina per le personalità che, attraverso la loro azione ed il loro impegno, hanno dato lustro alla propria terra d’origine. Nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro Romano, saranno numerosi gli ospiti che si alterneranno sul palco, presentati da Beppe Convertini e Veronica Pellegrino, nota speaker di Radionorba. L’elenco dei premiati della serata prevede: per il cinema, Uccio De Santis (per il film “Non me lo dire”); per il teatro, Federica Vincenti; per la musica, Bungaro (categoria big, musica leggera), che è in tour con Acusticanto, con il maestro chitarrista Ascolese. Insieme si esibiranno Davide Mogavero, vinci-

tore di X Factor, categoria emergenti, e Raffaele Giannotti, enfant prodige della musica classica. La lista dei protagonisti propone per la moda: Pietro Demita (Diamond Couture), la cui azienda si distingue come leader nel settore dell’ Haute Couture Sposa e accessori sposa; Katia Trisiello (Kalubra), che realizza costumi da bagno noti per l’ originalità. Nella cultura, tributo a Cecilia Bucci (DISTEBA), docente di Biologia Applicata dell’ Università del Salento. Nell’ imprenditoria, spazio a Massimo Rota (settore turistico), titolare delle strutture ricettive Appidè e Borgo Cardigliano; Anat Cairo (settore moda), leader nella ricostruzione delle unghie; Giulio Musca (Saicar Spa), la cui azienda vanta una presenza trentennale sul territorio. Per

quanto riguarda lo sport: Salento Dragons, unica squadra di football americano della provincia; San Domenico Savio M. Turrisi, associazione di calcio che segue i bambini in oratorio salesiano; Jacopo Tarantino, campione nazionale di Muay Thai. Nel giornalismo, premio a Monica Setta, giornalista Rai. Nella ricerca scientifica, onore a Luigi Manca, senologo impegnato nella prevenzione del tumore al seno. Per la Tv, sale sul palco Antonia Dell’Atte, icona di Armani negli anni '80, oggi presentatrice di successo in Spagna. Infine, Riconoscimento Speciale Provincia di Lecce a Catena Fiorello, salentina d’adozione, premiata per aver portato i colori del Salento ovunque attraverso il suo romanzo “Casca il mondo, casca la terra”. Parteciperanno come ospiti inoltre la cantante Evy Arnesano che accompagnerà la lettura di brani del romanzo di Catena Fiorello, “Entrance” Giorgia Santoro e Adolfo La Volpe, e Luisa Spagna Sutra Arti performative. salentointasca 55


A Vittoria Coppola il XXII Premio Vrani Il 21 Luglio 2012 la scrittrice Vittoria Coppola sarà ospite della XXII edizione del Premio Nazionale Vrani di Borgagne. Il riconoscimento, promosso e organizzato dal Circolo Culturale Ricreativo di Borgagne, viene assegnato annulamente dal 1991 ai nativi del Salento che si siano distinti per la loro attività professionale, imprenditoriale, artistica, sportiva, religiosa e sociale. Quest’ anno sarà proprio l’autrice salentina ad essere insignita di questo prestigioso

premio, per aver valorizzato luoghi, memorie, e colori del Salento con il suo libro “Gli occhi di mia figlia” edito da Lupo editore. Appuntamento dunque il 21 luglio alle ore 21,00 in Piazza Madonna del Carmine a Borgagne (Lecce). “Sono onorata di ricevere un riconoscimento di tale valore. Emozionata per aver contribuito - con la mia scrittura e la mia passione - a divulgare il buon nome del nostro bellissimo territorio, che tanto mi è stato vicino. Parteciperò alla sera-

ta del 21 luglio – dichiara la scrittrice - con il cuore pieno di orgoglio e Affetto profondo per il Salento e per la Sua splendida gente."

Kalos, l’archeodromo del Salento Situato sulla Serra di Galugnano, a Caprarica di Lecce, in posizione dominante, “Kalòs, l’Archeodromo del Salento” è il più grande museo a cielo aperto d’ Italia.La ricostruzione sperimentale dell’ archeodromo, visitabile e vivibile, si deve all’idea dell’ archeologo Alessandro Quarta che ne ha curato gli aspetti scientifici, sperimentali e 56 salentointasca

didattici. All’interno della struttura sono state ricostruite cinque sezioni: il mondo protostorico, il villaggio dell’età del Bronzo, l’abitato messapico, il mondo dei romani, il villaggio medievale. Si tratta di una vera e propria macchina del tempo… sulla serra di Galugnano. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.659821.


AppuntamentoaCapraricaconlaFestatelaUliata Si scaldano i forni per la nona edizione della “Festa te la Uliata”, la sagra che celebra uno dei prodotti più tipici e casarecci della nostra tavola: la puccia con le olive nere, il riuscito incontro tra le olive dei nostri secolari ulivi e la farina dei nostri dorati grani. L’appuntamento si svolge a Caprarica di Lecce da venerdì 20 a domenica 22 luglio a cura del Gruppo locale di Lecce per ActionAid e dell’associazione Amici te la Uliata. I forni, rigorosamente a legna, sono pronti a regalare delizie per i palati di migliaia di turisti e visitatori che, come ogni anno, sicuramente invaderanno Caprarica di Lecce per questa imperdibile festa. La "Festa te la Uliata" è ormai un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e dei sapori del Salento; la manifestazione, tra le tappe fisse del calendario estivo salentino, è oltretutto unica nel suo fine ultimo: sostenere le campagne della più grande ONG pre-

sente in Italia, ActionAid, impegnata costantemente nella lotta alla povertà nel Sud del Mondo. Oltre alle calde uliate appena sfornate, gli stand offriranno arrosti, bruschette, pittule, ricchi piatti di peperoni e melanzane, parmigiana, frise, turcinieddhri o involtini d’interiora, pucce da riempire in tutti i modi, frutta fresca e per gli amanti del dolce il tipico spumone, i dolci delle nonne e la novità dell’ anno: la uliata dolce. Il tutto accompagnato dal vino tipico del posto o da un fresco sorso di birra alla spina. Un'altra grande sorpresa che riguarda questa edizione è la prima “Gara dello sputo del nocciolo”. Il programma delle tre serate è ricco di eventi e vede sul palco la migliore musica: venerdì 20 luglio, si parte con la Notte del Tamburello, che vede sul palco il Gruppo Folk 2000 e subito dopo l'energia de I Scianari, gruppo di pizzica ormai simbolo dell'estate salentina, pronto a trascinare la

piazza, che risponderà con il suono di centinaia di tamburelli. Sabato 21 luglio, notte del live for ActionAid, concerto a sostegno dei diritti dell’uomo in ogni parte del mondo. Apriranno la serata i Mute Terre, con la loro pizzica e a seguire i Boom Boom Vibration, in una delle loro tappe estive con “Vibra Unica tour”. Domenica 22 luglio, si chiude con Uliata by night, raduno notturno di auto e moto d’epoca. Sul palco i Vento del Sud, gli Alla Bua con i loro tamburelli travolgenti. Tra i tanti stand, spazio anche ad artigiani locali e aziende, con prodotti agricoli della nostra terra e a km 0. salentointasca 57


Nel chiostro del rettorato dell’Università del Venerdì 6 luglio nella suggestiva cornice del chiostro del rettorato dell’ Università del Salento a Lecce si è svolta l’VIII edizione del Premio Apollonio. La serata condotta da Neri Marcorè, ha visto salire sul palco numerosi volti noti della televisione e del cinema. L’attore, cantante e conduttore televisivo, nonchè nuovo direttore artistico del Premio, ha condotto l’evento, affiancato da Emilio Solfrizzi, già Premio Apollonio 2009, dall’attrice comica Alessandra Faiella, e dal giovane attore, imitatore e cabarettista Andrea Perroni. Il Premio Apollonio si propone come espressione di un Salento vivace e forte, ricco di eccellenze legate alla laborio-

58

stità ed alla generosità di gente straordinaria che, in silenzio, costruisce le basi per un futuro da protagonisti. Il Premio vuole soprattutto ricordare il lavoro di chi, come artigiani e piccoli produttori, affronta quotidianamente, con forza e determinazione, le sfide lanciate dalla globalizzazione dei mercati. Da qui, dalle piccole eccel-

lenze, nasce questa manifestazione che ricorda l’ impegno di due giovani imprenditori, Marcello e Massimiliano Apollonio, sempre attenti alla qualità dei loro vini, sintesi armoniosa di avanguardia e tradizione, ma anche all’importnaza dei rapporti umani. Il riconoscimento vuole essere così un omaggio alla Terra del Salento, alla storia


Salento il Premio Apollonio a Sergio Rubini della cantina Apollonio fatta di rituali che cercano, nella loro ripetitività, una nuova perfezione e alle tre generazioni che hanno preceduto i fratelli Apollonio in quest’ avventura, contribuendo al successo a livello nazionale ed internazionale dei loro vini. La serata è stata aperta dall’intervento in diretta telefonica di Luciana Littizzetto, che per motivi personali non ha potuto raggiungere il Salento, ma che ha promesso, con netto anticipo, di essere già pronta per l’edizione 2013. Dopo i saluti istituzionali affidati al sindaco di Lecce, Paolo Perrone, ed al prorettore dell’Università del Salento, Vincenzo Zara, Marcello e Massimiliano Apollonio, in-

cieme a Neri Marcorè hanno consegnato il riconoscimento a Sergio Rubini, regista pugliese autore di un cinema nostalgico e compensativo che parte da spunti autobiografici per raccontanre un’altra storia che colma i vuoti e le carenze di quella sua personale. Il riconoscimento gli è stato conferito per la sua abilità a racconta-

re in maniera poetica la sua Terra come dimensione esistenziale, luogo magico dell’attesa e della speranza. La serata è poi proseguita con l’intervista del premiato curata da Marcorè, che per l’occasione si è avvalso dell’assistenza dell’attore Emilio Solfrizzi. Dopo un’intermezzo musicale che ha visto protagonista la forza musicale di Grazia Negro e Roy Paci, sono ssaliti sul palco Alessandra Faiella e Andrea Perroni, che con la loro comicità hanno fatto divertire il folto pubblico che ha partecipato alla serata. Al termine una degustazione delle principali etichette prodotte dall’azienda vinicola salentina accompagnate da una degustazione di prodotti del territorio.

59


Le strade golose dei sapori del palato “Rotte Golose”: Le Strade golose del mare, per vestire di suggestioni marinare i sapori del palato. Gallipoli ospita fino a al prossimo 21 luglio la terza edizione della rassegna dedicata al buon mangiare e al buon bere, in una sorta di viaggio tra gli odori, i sapori e le coste più suggestive del Sud Salento. Un’edizione ricca di novità ed interessanti appuntamenti. L’evento quest’anno diventa con l’Interreg Grecia -Italia Tempting Strets più che mai internazionale, gettando un ponte aldilà dello Jonio e coinvolgendo partner provenienti dall’ Epiro, dalla Municipalità di Metsovo e dall’Unione regionale di Thesprotia, oltre a sei partner italiani: Camera di Commercio di Lecce (lead partner), Comune di Gallipoli, Cibusalento, Innova.Menti, Università di Foggia e Università Lum. "Strade Golose" è un progetto ambizioso, colorato e profumato che, giunto al suo terzo anno di vita, continua, con ostinazione e 60 salentointasca

passione, a proporsi l’ obiettivo di lanciare i prodotti made in Salento sui mercati internazionali e questa volta costruendo ponti virtuali con i Paesi del bacino del Mediterraneo, simili a noi per tradizioni e abitudini. Un'idea di promozione, che passa inevitabilmente dalla salvaguardia delle tipicità attraverso certificazioni quali le De.co (denominazioni comunali) e i Pat (prodotti agroalimentari territoriali), e che non può mancare di puntare su uno dei gioielli più antichi e preziosi che il Salento vanta: il mare. Per questo, una delle tante novità di quest'anno è rappresentata da “Rotte Golose”, per ammirare dal largo la bellezza della costa gallipolina e apprezzare il territorio e

il suo cibo insieme: dal parco regionale di punta Pizzo con le sue specie protette, fino all'isola di Sant'Andrea. Coniugare la tradizione marinara della città con quella enogastronomica del Salento portando ‘a bordo’ i sapori di ricette tipiche preparate, per l'occasione, dai ristoratori di CibuSalento, è un fischio d’inizio che non teme paragoni. Per l’occasione, il centro di Gallipoli (corso Roma, con le piazze che vi si affacciano) diventa un percorso goloso, utile a conoscere ed apprezzare le risorse enogastronomiche ed artigianali locali, riscoprendo le genuinità dei prodotti e delle pietanze esclusive, il tutto sotto il fascino delle stelle e del cielo salentino. Per notizie www.stradegolose.it.


Dal vino rosato nuovi cocktails intriganti Una carta cocktail un po’ speciale, quella che Azienda Monaci, di Severino Garofano, presenta quest’ estate: è il Girofle, il vino rosato da uve di Negroamaro della cantina di Copertino, l’ingrediente principe dei sei originali cocktails proposti. Quel che di primo acchito potrebbe apparire come un azzardo, in realtà vuole semplicemente stimolare la curiosità verso un inusuale modo di degustare il rosato salentino, senza per questo tradirne l’essenza. Girofle è un vino d’ eccellenza, che nell’appena con-

clusa edizione di Radici del Sud, Festival dei vitigni autoctoni, ha ottenuto, dalla giuria nazionale, il secondo posto nella categoria “vini rosati da vitigni autoctoni”. Azienda Monaci ha coinvolto, nel suo progetto Girofle&Co(cktail), l’esperto di drink Diego Melorio che, senza mai perdere di vista la centralità del vino, lo ha saputo interpretare con fantasia e creatività, ideando cocktail intriganti e con personalità. Le creazioni a base di Girofle sono un suggerimento dell’Azienda Monaci, che lascia ampio spazio all’estro di ciascuno:

le ricette vogliono rappresentare solo una traccia da seguire, per poi avventurarsi in proposte che assecondino i gusti personali.

Alla ricerca dei Tesori del Salento Ha preso il via la prima edizione di “Caccia ai Tesori del Salento”, il nuovo concorso fotografico, promosso da Avio Selezione, che mira a coniugare l'arte della fotografia con la promozione del territorio e dei tipici prodotti salentini. L’iniziativa lascia piena libertà alla creatività e alla fantasia degli appassionati

di fotografia o semplicemente a coloro che abbiano voglia di immortalare le suggestioni offerte dai nostri prodotti tipici. Unica condizione, porli al centro della scena, quindi fotografandoli in contesti o con sfondi tipicamente salentini. La premiazione avverrà il 15 ottobre 2012. Gli scatti selezionati saran-

no esposti con indicazione dell’ autore sul sito www.avioselezione.it e nei locali di Avio Selezione oltre che in quelli delle aziende aderenti al concorso. La partecipazione è aperta a tutti senza alcun vincolo d'età. Il concorso scade il prossimo 30 settembre. Per notizie, telefonare al numero 0832.1692894. salentointasca 61


62 salentointasca


Il teatro di tradizione di scena a Cavallino Chiacchiericcio ed equivoci nella sala d’attesa di un medico e un mago che tutto sa e tutto risolve. Ecco «Le mutuate» di Raffaele Protopapa e «Il mago di Lecce» di William Fiorentino, le due commedie che il prossimo 21 luglio animeranno la serata in piazza Mater Ecclesiae a Castromediano, interpretate dall’associazione teatrale culturale «Mario Perrotta» per la regia di Oronzino Invitto e inserite nel cartellone dell’Estate Cavallinese siglato dall’Amministrazione comu-

nale di Cavallino. La serata si apre con «Le mutuate»: Chicca e Tora, le comari nate dalla fantasia del grande commediografo Raffaele Protopapa, sono in attesa di entrare nell’ambulatorio del medico e l’occasione e buona per fare quattro (ma anche più) chiacchiere con i diversi personaggi che passano dalla panchina dove sono sedute. Ne scaturiscono equivoci e, ovviamente, risate a non finire. Numeri buoni da giocare al lotto e tanta fortuna in amore: ci pensa Pasquale Sali-

scendi, sedicente cartomante all’ombra del Barocco. Tutto questo accade invece ne «Il mago di Lecce», un atto brillante firmato da William Fiorentino che ruota intorno al personaggio che si autodefinisce «mago», ma che in realtà è un millantatore .

Porsche protagonista al Risorgimento Resort A Lecce, dal 9 al 12 luglio, i brand del lusso Risorgimento Resort, di Vestas Hotels & Resorts e Porsche Italia sono stati accomunati dall’evento “Panamera Diesel 24 hours Challenge, Economy Run”, una 24 ore per i giornalisti del settore automobilistico, sul circuito del Technical Center di Nardò. Porsche Italia ha scelto il centralissimo albergo della capitale del barocco per ospitare il proprio team e i dodici giornalisti che

hanno partecipato alla prima edizione di questo appuntamento, intenso ed entusiasmante. I referenti stampa coinvolti, infatti, hanno potuto testare le performance della berlina Panorama Diesel. Un’iniziativa di questo profilo ha richiesto un livello di ospitalità adeguato: il Risorgimento Resort ha dimostrato, ancora una volta, di essere location ideale, sia per i grandi eventi che interessano il territorio, sia per le aziende

che scelgono il Salento per le proprie attività. “E' una grande opportunità -commenta Andrea Montinari, presidente di Vestas Hotels & Resorts- perché il Tecnhical Centre fa affluire a Lecce una clientela molto qualificata, che impara ad apprezzare la bellezza dei posti, ma soprattutto scopre un comprensorio all' avanguardia in diversi campi, che cerca nuovi investitori per dare impulso alla crescita”. salentointasca 63


64 salentointasca


Attraverso la rete Poesia

Giovanni Maurizi Manni Editore

Che “l’infamia sia oggi una questione di sfumature” è assioma a tal punto condivisibile da permettere di riconoscere in questo nuovo libro di versi di Giovanni Maurizi un fondamento sapienziale che va forse al di là delle intenzioni dell’autore, ma che Attraverso la rete lascia trapelare un vero e proprio prontuario del passaggio o della metamorfosi dalla percezione individuale e quotidiana al riconoscimento di una metafisica dell’esistere. Certo, l’esistere poetico di Maurizi non ha nulla di diaristico né tantomeno di confessionale, dilatandosi piuttosto a una sorta di misura antropologica profonda. Tramiti tematici fra l’astratto e il concreto, il valore (morale, esperienziale) e l’evento (dialogico, sentimentale) sono le piante e i loro frequentatori più abituali, gli uccelli. È un libro pieno e maturo, che conferma non solo la vena sicura del suo autore, ma anche lo stato felice che è proprio di molta poesia italiana, oggi.

Scirocchi barocchi Racconti

Giuseppe Resta Kurumuny

Bozzetti, istantanee, schizzi, novelle, documentari, registrazioni e cartoline non illustrate provenienti dal profondo Sud-Est della penisola. Un viaggio nel presente e nel recente passato, tra personaggi e interpreti del Salento di ieri e di oggi. I racconti, alternandosi tra commedia e tragedia, si sviluppano intorno a quella pulitica intesa dai vecchi salentini come dignità civica, come rigore etico, presentabilità sociale. Un ritratto Un ritratto ironicamente impietoso, e senza infingimenti, su di una realtà sociologica sciroccata. Da un rapporto d’amore contrastato con questa terra, la riflessione su come eravamo e come siamo diventati, così da ripartire per migliorarci. I racconti, molto diversi tra loro ma accomunati da un irrefrenabile spirito savonaroliano sono scritti in una lingua sincera, potente e sfrenata che è anche cifra stilistica che pervade l’intero volume.

salentointasca 65




68 salentointasca


lu sapiti ca... Secondo una leggenda popolare, gli abitanti di Sternatia venivano soprannominati con il termine griko “Sciddhi” (cani), in quanto si narra che spiassero una splendida fanciulla e, spesso, erano costretti a fuggire. Il monumento a San Giorgio martire, a Bagnolo del Salento, fu eretto nel 1838 dagli abitanti in segno di riconoscenza, per averli salvati da un fulmine che si abbattè sulla parrocchiale, durante un forte temporale.

Ci gnutte maru, nu’ pote sputare duce. (Chi inghiotte amaro, non può sputare dolce). Chi subisce torti non può reagire allegramente...

lu proverbiu

La Matrice di Sant’Andrea apostolo, a Novoli, fu edificata verso la metà del XVI sec. Presenta una facciata in carparo, divisa in due ordini da una trabeazione. Il campanile al suo fianco ha tre piani e risale al XVIII sec. A Melissano nacque, nel 1620, il letterato Niceforo Sebasto. Appartenente all’ordine eremitano di S. Agostino, fu teologo del collegio di Napoli e del cardinal d’Assia, nonchè consultore del S.Ufficio del regno.

Orario di apertura Martedì - Giovedì (cartello in un centro salentino) n.d.r.: non per essere pignoli, ma il martedì ed il giovedì sono giorni...e non orari!

Acchia de ddù sta bbene... Chissà da dove viene...

la frase

lu dialettu Acchia: chissà, chi sa. Calapricu: pero selvatico. Civatura: innescatura del fucile. Fumulizzu: fumosità, caligine. Izziusu: vezzoso, smorfioso. Mascàru: grande chiavistello di legno. Obbrecu: obbligo. Saluta: salita. Smersare: rivoltare, rovesciare. Regalasi dolce e bella cagnetta incrocio volpino e media rossa (su un settimanale locale, del 12/10/2008) n.d.r.: cosa centra la media rossa con un volpino? salentointasca 69


venerdì 20 Collepasso - Roadhouse Dodel Up in concerto Info 392.7316351 Gallipoli - Cotriero Erica Mou in concerto Info 340.6662833 Gallipoli - Praja Special guest Barbara Tucker Info 349.1036357 Gallipoli - Zen Lido Charming Friday. dj set D. Lotti & P. Mele Info 347.0546110 Maglie - Revanche I-Militant Sound System live Info 329.8708534 Porto Cesareo - Bahia del Sol Party All In! Dj Alex D e Marco Rizzo Info 333.4716042 San Foca - Coiba Luciano Esse e Cristian Carpentieri dj’s Info 393.3357865 Torre Chianca - Divina Club Crazy Party: voice Mino Caliandro Info 320.7063978 Torre San Giovanni - Mano Negra Cafè Chinaski in concerto Info 333.9753981

70 salentointasca

sabato 21 Andrano Marina - Calaluna Salvo Barresi dj, voice G. Frakatame Info 366.3638893 Castro - Blu Bay Guest dj Nicola Zucchi Info 328.2522001 Copertino - Est Cafè 2 Oliver Dominguez in concerto Info 333.3563201 Corigliano d’Otranto - My Dream U2 Live Cover Band in concerto Info 0836.329277 Gallipoli - Cave Inaugurazione con A. Maggino e D. Seclì Info 348.6297999 Gallipoli - Cave Inaugurazione con A. Maggino e D. Seclì Info 348.6297999 Gallipoli - Praja Special guest Tommy Vee Info 348.6297999 Gallipoli - Rio Bo People from Ibiza Info 347.2139848 Gallipoli - Zen Lido Saturday Night con Tello dj e T. Grasso Info 347.0546110

Laghi Alimini - Bahia Party Old Fashion: Alexandra voice Info 338.4862297 Martano - Leucci Lounge Bar Republika Mod in concerto Info 320.2692785 Otranto - Di Bolina Cafè Faber Duo in concerto Info 393.3357865 Pescoluse di Salve - Mosquito Special guest Lee Van Dowski Info 340.8090351 Porto Selvaggio - Casablanca Live con Kaos One e Coller der Fomento Info 349.0070522 Santa Cesarea Terme - Malè Guest dj Hector Romero Info 320.7720500 Santa Maria di Leuca - Lido Azzurro Saturday Night: dj Mr Morris Info 347.0091498 Torre Specchia - Buena Ventura El Sabatone con Tobia Lamare Info 328.9267989 Zollino - Yucatan Ritmo#3 in concerto Info 366.9384339


domenica 22

lunedì 23

Andrano Marina - Calaluna La Domenica del Villaggio: vox Irene Toma Info 366.3638893 Gallipoli - Buena Vista Cafè Bar Italia con Vanny dj Info 347.2139848 Gallipoli - Zeus Pin-up on the beach Info 347.4551695 Monteroni - Il Vecchio Castello Karaoke e Divertentismo Info 327.2037491 Pescoluse di Salve - Mosquito Leone Di Lernia from Radio 105 Info 340.8090351 Porto Cesareo - Tabù Beach Party: S. Vincenti, L. De Paolis dj Info 0833.560339 Torre Chianca - Lido Cambusa Live: cover di Renato Zero Info 330.734171 Torre Pali - Kaibo Party rock’n’roll Info 329.9734812 Torre San Giovanni - Porto Ausonio The Revolver in concerto Info 339.2466899

Casalabate - Era Ura Il Lunedì Cubano con Geppo dj Info 327.7933035 Gallipoli - Praja Il lunedì Ange ou Demon: inaugurazione Info 348.5990799 Lequile - Matinée SuperKaraoke Info 320.6750107 Otranto - Stardust Dj S. Patisso e G. Piano: inaugurazione Info 329.8827043

martedì 24 Gallipoli - Rio Bo Il Martedì del Villaggio: voice Fabio Marzo Info 347.2139848 Laghi Alimini - Just Il Martedì del Villaggio Info 340.3660866 Maglie - Glass Cafè Radiofreccia in concerto Info 346.6892445 Torre Specchia - Buena Ventura Opa Cupa in concerto Info 328.9267989

mercoledì 25 Laghi Alimini - Bahia Il Mercoledì Village People Info 338.4862297 Pescoluse di Salve - Mosquito Special guest Massimino Lippoli Info 349.1036357 Porto Selvaggio - Casablanca Special guest dj Aphrodite Info 393.9405843 Torre San Giovanni - Porto Ausonio Il mercoledì “Balla Italia” Info 339.2466899 Torre Pali - Kaibo Etoile Noire con Konrad Black Info 329.9734812

giovedì 26 Gallipoli - Cave Giovedì Colors: guest dj Ben dj Info 348.6297999 Gallipoli - Quartiere Latino Anni ‘60 -’70 -’80 Info 320.3465523 Gallipoli - Zen Lido Il giovedì Black & Chic Info 347.0546110

salentointasca 71


LECCE

Alex Bar Via V. Fazzi, 19 Tel. 349.1311239

Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 333.2468440

Sempre aperto

Chiusa la domenica

Bar Bamboo

Cin Cin Bar

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Bar degli Angeli

Coffeeandcigarettes

Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Deborah

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Sempre aperto

Sempre aperto

Caffè Foscolo

GelateriaTentazioni

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Donde Beber Viale Leopardi, 25 Tel. Sempre aperto

Il Palio Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912 Chiuso il lunedì

Luca Capilungo Via Bari, 4 Tel. 0832 312406 Chiuso gio. pomeriggio

Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto

Martinucci Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

72 salentointasca

Ribes Via C. Battisti Tel. 0832.317464 Sempre aperto

Sette Dì Sette Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968 Chiuso il lunedì

Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582 Chiuso il martedì

Shui Via Umberto I, 21 Tel. 388.7957019 Chiuso sab. pom.

Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì


salentointasca 73


LECCE

Black Betty

Donde Beber

Il banco

Road 66

Sempre aperto

Viale Leopardi, 25 Tel. 380.2444154 Sempre aperto

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Bombetta

Douglas Irish Pub

Il Corto Maltese

Rosso Divino

Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188

Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Sempre aperto

Cagliostro Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881 Sempre aperto

Via B. Ravenna,17 Tel. 392.2309957

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454

Via Albanese,11 Tel. 320.3152672

Sempre aperto

Sempre aperto

Chiuso domenica sera

Dr.Jekill & Mr.Hyde

La Negra Tomasa

Rubens

Via Leuca Km 3 Tel.0832.613075

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Enogastron. Povero

La Norcineria

Rusticone

Sempre aperto

Via Rubichi Tel. 340.6863545

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.277819

Sempre aperto

Joyce

Chiuso il mercoledì

Chiuso il martedì

Celtic Pub

La Torre di Merlino

Tennent’s Grill

Caledonia Tavern Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388

Sempre aperto

Sempre aperto

Prophet Pub

Vinagre

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143 Sempre aperto

74 salentointasca

Via Zanardelli, 48 Tel. 339.3869258

Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579 Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOLETO

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Gilda

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

CASARANO

LEVERANO

PARABITA

SQUINZANO

Le Signorie

Exedra

Before

Oveja Negra

Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì

Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì

GALATINA

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via San Giuseppe Tel. 0836.485348 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SOGLIANO CAVOUR

VEGLIE

Terra di Mezzo

O’Brien

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto

NARDO’

Martins

Mind the Gap

Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757

Via Galatone Tel. 349.1922148

Sempre aperto

Sempre aperto

salentointasca 75


CUTROFIANO

LECCE

Blu Notte

Osteria degli Spiriti

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Chiusodomenicaseraelunedì

Chiuso domenica sera

Cube Restaurant

Vico Patarnello

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì

Locanda de I Vicerè

Via Principi di Savoia Tel. 348.2468855 Sempre aperto

Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 ACAYA

Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.

Estìa

Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

GALLIPOLI

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto

OTRANTO

L’Aragosta

Umberto

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

GIUGGIANELLO

La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

76 salentointasca

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Bucanero

Via De Mura, 55 Tel. 331.3225891 Chiuso il lunedì

Fat Moe’s

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO

Via di Vaste, 66/b Tel. 333.1697490

Lu Spilu

Il Ristoro dei Templari

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO

Li Stritti

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì

Locanda degli artisti Piazza Paisiello, 7 Tel. 320.8446837 Chiuso il mercoledì

BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706

Poeta Contadino

Via Martano, 127 Tel. 338 7646100

Sempre aperto

Spizz

Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto

Aria Corte

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì

MELENDUGNO

Il Bracere Via IV Novembre, 61 Tel. 320.4671794 Sempre aperto

Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Le Stanzie

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto

SURBO

Posada Patagonia Via F. Petrarca, 40 Tel. 0832.363118 Sempre aperto

SAN CASSIANO

ZOLLINO

Le terre di mezzo

Mastro Bizantino

Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì

Via Chiriatti, 42 Tel. 328.1172904 Chiuso il lunedì

CAPRARICA

Il Vizio del Barone

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

MARITTIMA

Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730

Chiuso il martedì

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268

SPONGANO

Trattoria Picalò

Chiuso il martedì

CAVALLINO

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

salentointasca 77


78 salentointasca


;-) Nome: F ederico Anni: 17 Segno: C ancro Caratteri Brontolo stiche: provetto ne, “adora” musicista, la mamm a...

Per giocare c’è te

mpo, ora preparat

i per una festa im

portante... Auguri!

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

teggiare ... Giuseppe preparati a fes La comitiva è quella giustacompleanno! Tantissimi auguri “alla grande” questo

Tra pump, sp in per portare tuning e walking, trova il te mpo o cugino a m are... Auguri!

vorrei dire a...

Chiara, Giovanni e Marcello: simpatia, pazienza, competenza... ma speriamo che il prossimo viaggio sia “davvero” per tutti!

80 salentointasca

Tanti auguri dolcissima Asya... tuffati nei tuoi splendidi 11 anni! Paola Greco: passano i giorni, ma per voi le feste non finiscono mai... Buon compleanno da Marta, Giulio e (pure) Francesco!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

che puoi... lio e divertiti più Lori, vivi al meg giorenne, da chi tvb! Auguri mag

L’atteso traguardo è raggiunto... Auguri per i tuoi 18 anni, Camilla!

Ivan e Alessandra coronate il vostro sogno con l’angioletto più bello del mondo! Tantissimi auguri Gianluca Leone: con il fisico di un trentenne e lo spirito di un ventenne, gli “anta” non possono fare paura... Augurissimi!

Vittorio: il compleanno è ormai alle porte... e noi siamo tutti pronti a festeggiarti! Tantissimi auguri in attesa di una foto! salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

candelina... r la tua seconda Auguri Sofia pe vita! - Mamma e papĂ Sei la nostra

Tanti auguri di buon co alla splendida Beatmpleanno rice!

vorrei dire a... Gianluca Caricato: il tuo compleanno è per tutti noi un rito da rispettare... anche se nu sse mangia!!! Tantissimi auguri

82 salentointasca

Auguri amore di buon compleanno dal tuo Andrea e Orfeo!

... una telefonata Tra un libro ed ri, mitica Ilaria! gu Tantissimi au Federico e Giuseppe R.: una settimana di festa tutta per voi... Auguri al neo quarantenne ed al neo campione del giovedĂŹ!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

un augurio mazzo di fiori... Invece del solito on compleanno! - Laura speciale di bu vorrei dire a...

Tanti auguri per i tuoi 18 anni da zio Checco e nonni!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

n mancherà Per i tuoi 18 anni, nociera... Auguri! cro a un’altra bellissim

salentointasca 83


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

84 salentointasca

Turno di Sabato 21 luglio

Turno di Domenica 22 luglio

orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30

orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30

Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Moschettini Viale della Libertà, 61 Tel. 0832 397137 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952

Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Moschettini Viale della Libertà, 61 Tel. 0832 397137

Aereoporti Brindisi Alitalia

0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,45 a. 11,24 p. 11,53 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,15 p. 14,45 a. 20,12 p. 17,45 a. 23,20 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 6,13 a. 15,25 p. 8,13 a. 17,25 p. 14,13 a. 23,25 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,37 p. 11,35 a. 20,37 p. 13,35 a. 22,37 Lecce - Venezia: p. 19,30 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 22,10 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 5,18 a. 18,25 p. 12,00 a. 22,40 p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 8,25 a. 19,04 p. 10,45 a. 23,45 p. 21,05 a. 9,55

FA FA FA FA FA FA ICN FB FB FB FB FB FB ICN ICN IC ES ICN ES IC ICN

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,30 a. 6,10 p. 7,15 a. 7,55 p. 10,00 a. 10,40 p. 11,20 a. 12,00 p. 12,50 a. 13,30 p. 13,40 a. 14,20 p. 16,40 a. 17,20 p. 18,00 a. 18,40 p. 20,15 a. 20,55 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,10 a. 11,50 p. 12,55 a. 13,35 p. 14,00 a. 14,40 p. 15,10 a. 15,50 p. 17,45 a. 18,25 p. 19,05 a. 19,45 p. 23,15 a. 23,55 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35 *nonFR* opera DO p. 11,20 a. 12,30 AZ p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19,05 FR* *non opera SA e DO p. 19,15 a. 20,20 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno

Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 *nonFR* opera DO p. 9,15 a. 10,35 AZ p. 13,15 a. 14,30 AZ p. 16,00 a. 17,20 BV* *non opera SA e DO p. 17,15 a. 18,30 AZ p. 21,25 a. 22,40 AZ

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,50 a. 15,35 EasyJet*noSAeDO p. 17,05 a. 18,45 AZ Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 11,40 a. 13,20 EasyJet*noSAeDO p. 14,50 a. 16,30 AP Brindisi - Milano (Linate): p. 11,40 a. 13,15 AZ *no DO p. 14,30 a. 16,05 AZ p. 21,35 a. 23,10 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 9,20 a. 10,55 VE *no DO p. 12,10 a. 13,45 CT p. 19,15 a. 20,50 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: p. 16,45 a. 18,15 FR* *opera solo MA, GI e SA

Bologna - Brindisi: p. 14,50 a 16,20 FR* *opera solo MA, GI e SA

Brindisi - Venezia: p. 13,05 a. 14,35 FR* *opera solo MA, GI e SA

Venezia - Brindisi: p. 10,50 a 12,15 FR* *opera solo MA, GI e SA

Brindisi - Pisa: p. 9,05 a. 10,40 FR* *non opera tutti i giorni

Pisa - Brindisi: p. 7,05 a 8,40 FR* * non opera tutti i giorni

Per tutti gli altri voli contattare l’agenzia

salentointasca 85


Il periodo appare davvero buono, con risultati superiori alle più rosee previsioni, ma dovrai sempre far precedere il ragionamento all’azione. Nei vari rapporti ti muovi assai bene, sei convincente, ottieni consensi. È chiaro che le ambizioni devono essere mantenute a livello razionale, se ti fanno proposte non ti accontentare delle chiacchiere. Non dare niente per scontato, rischi di trovarti spiazzato per un cambiamento... Grazie alla maggiore fiducia nelle tue possibilità ed alla conseguente disinvoltura nel proporti, sai piazzare la mossa giusta al momento opportuno, cogliere le occasioni ed ottenere risultati di grandissimo valore. Il possibile calo di fiducia nelle tue capacità può stimolarti ad essere un pò impulsivo e, involontariamente, corri il rischio di suscitare l’impressione della persona inaffidabile, lasciandoti andare a discorsi superficiali...

86 salentointasca

Mercurio è molto fastidioso. Se da un lato appanna la lucidità, dall’altro stimola lo spirito critico e polemico. Non ostinarti su posizioni che potrebbero non essere sostenibili a lungo, attento alle frasi inopportune! Hai in previsione un periodo dinamico, che ti vede filare come una freccia tra gli impegni più disparati e senza perdere di vista ciò che conta, portando a casa risultati interessanti, sia per il presente che per il futuro. Tenere la bocca chiusa, ascoltare più che parlare sarà il modo per non commettere errori di cui pentirti. Occhio a non suggerire idee alla concorrenza, bada sempre bene a come ti muovi, evita certe polemiche sterili. Se non vuoi che la settimana sia come minimo dispersiva, dovrai prestare molta attenzione ad ogni mossa, tenendo presente che circolano distrazione e suscettibilità. Potresti sprecare energia per progetti fumosi...

L’eloquenza è convincente, l’esperienza un eccellente suggeritore, sei abilissimo nelle pubbliche relazioni, presentando il meglio delle tue qualità e ottenendo consensi senza forzare la mano. In arrivo una visita... Se di mezzo ci sono sentimenti e quattrini, non è il caso di essere precipitosi nel prendere decisioni, meglio aspettare di avere le idee più chiare. Cerca di assumere un comportamento razionale e per nulla impulsivo. Le idee sono chiare, ma Venere e Giove in somma indicano possibili tensioni nei rapporti, soprattutto nel privato, dove piccoli litigi potrebbero anche trasformarsi in dissidi aperti. Valuta una proposta di lavoro! Puoi cavartela nel lavoro attraverso l’uso del buon senso, mentre nel privato potresti non brillare per simpatia, dal momento che risulti un pò nervoso. Non lasciarti condizionare dall’insofferenza di questo periodo!

pesci 20 febbraio 20 marzo


salentointasca 87



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.