SALENTO IN TASCA 717

Page 1



717 Addivittemuni assemi

Anno XV • n° 717 Venerdì 21 settembre 2012 Periodo dal 21 al 27 settembre 2012 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Fotodicopertina:ArchivioSalentoinTasca Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.


4 salentointasca


717.12

Addivittemuni assemi! Una voce calda, profonda,

sensuale, eppure limpida e sicura. Mario Biondi, all' anagrafe Mario Ranno, ha coltivato con cura e pazienza la sua passione musicale: dai cori in chiesa ai turni nelle sale di registrazione per etichette di nicchia, senza trascurare lo studio e il perfezionamento della lingua inglese, lui, catanese per nascita e per indole. Un timbro immediatamente riconoscibile, che in questi anni ha saputo imporsi all’attenzione del pubblico internazionale. La magia della sua musica ha inaugurato, quest’ estate, la nuova area concerti del Green Village di Alezio, dove lo abbiamo incontrato. Una musica che ride! Mi auguro che sia sempre così! Fondamentalmente noi ci divertiamo molto e i musicisti si dilettano sul palco. Questo è il frutto di

una collaborazione di intenti forte e quando incontriamo il pubblico, che tendenzialmente è sempre attento, voglioso e pronto a svagarsi, a quel punto la sintonia è perfetta e allora... ci si diverte davvero! Una storia di passione... ...per la musica, che mi ha permesso di far diventare realtà un sogno! Bisogna prendere la vita con nonchalance, sapendo ridere

anche di stessi. E’ fondamentale, però, preparare tutto nel migliore dei modi: c’è una fase di grande attenzione e serietà e... poi per il resto è divertimento! Musica e... famiglia! Per forza! Ho messo in piedi una famigliola bella grande e quando sono a casa mi dedico moltissimo ai miei figli e a mia moglie. Me ne fanno di tutti i colori... d’ altronde sono sei! Un percorso impegnativo! Credo che non bisogna mai dimenticare da dove si viene e che cosa si è! Il pubblico che ti segue vive di quello che gli comunichi e gli fai vivere. L’ emozione c’è sempre, e in fondo altro non è che una sorta di rispetto nei confronti del pubblico. Di conseguenza sento anche il pubblico che si rapporta con noi nella stessa maniera, perchè... chi ti vuole bene vuole sempre darti il massimo!

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 21

Escursione

Castro - Dalle ore 9 alle 19, è possibile partecipare all’ escursione in barca, che tocca i due versanti Adriatico e Jonio, con diversi punti di incontro e partenza. A bordo, aperitivi con degustazioni di prodotti tipici. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.

Evento

Galatina - Serata speciale al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio 24, dove viene inaugurato il Giardino. Musica, divertimento, svago e la possibilità di degustare gli ottimi piatti, proposti dal menù del locale salentino. In consolle, Gianni Palmisano e Marco Rollo; voce: Luigi Abaterusso. Per ricevere maggiori informazioni: 0836.562511.

Musica

Poggiardo - Si rinnova l’ incontro musicale al Caffè Borghese, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad un’altra serata live: divertimento, svago e nuove occasioni di gusto. Per altre notizie: 388.1495463.

Corso

Torrepaduli - L’associazione “Ettore Pasanisi” propone dei corsi, per apprendere l’antica arte dell’intreccio. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al 329.4378774.

Escursione

Nardò - “Tra pietre e masserie” è il titolo della nuova passeggiata escursioniostica, che si svolge dalle ore 17 alle 19, a cura di Avanguardie: bicitour storico- paesaggistico tra varie tipologie di masserie, lungo percorsi antichi e strade del vino. L’essenza di questo tracciato è incastonata tra elementi della memoria, quella umana fatta di strutture rurali e masserie, e quella geologica, in cui roccia e terra sono protagoniste. Per ricevere informazioni su questa passeggiata e sulle altre iniziative, telefonare al numero: 349.3788738.

Musica

Gallipoli - Alle 22, incontro tra musica e divertentismo al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per ricevere maggiori informazioni sul programma della serata: 348.3716296.

dal 21 al 27 settembre 2012 Mostra

Copertino - Prosegue, fino a domenica, la XXVI edizione della Mostra d’ Antiquariato, allestita negli spazi del Castello angioino. La serata propone dalle 19,30 l’ omaggio a Carla Fracci. Beppe Menegatti e Toni Candeloro propongono lo spettacolo, presentato da Ivan Raganato. Per ricevere altre informazioni in merito, visitare il sito internet della locale Pro loco: www.prolococopertino.it.

Rassegna

Salve - Terminano oggi gli appuntamenti con la rassegna Culturanze. Alle ore 21, prende il via lo spettacolo teatrale dal titolo “Watermemory”, performance di danza e conoscenza a cura di Raffaele De Martino, con Sonia Di Gennaro ed Eugenia Ferragina. Il calendario degli eventi propone, sempre negli spazi della Case vacanze a Pescoluse, “Il viaggio attraverso la telecamera”, la visione di un documentario con interventi musicali. Per ricevere maggiori informazioni sui diversi event,i che caratterizzano la rassegna: 329.4187766.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione

Proiezione

Taviano - Negli spazi del Tunno Green Design, sito sulla trada provinciale 321, è possibile visitare la mostra “Le piante grasse di casa nostra”. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0833.911450.

Tricase - Proseguono le proiezioni, allestite in piazzetta dell’Abate. La rassegna cinematografica propone diverse pellicole, che vengono proposte al pubblico dalle ore 21.

Caprarica di Lecce - Proseguono gli appuntamenti con la rassegna CulturArte, l’arte non insegna nulla tranne il senso della vita. Ricco il programma odierno, che propone dalle ore 17 al bar Rosa BLu lo spettacolo per bambini dal titolo “Marionette, truccabimbi e laboratori creativi con le Trois Chaussettes; a seguire, la proiezione del film- documentario Rockman (alle 21 presso i Giardini dell’ infanzia). All ore 22,30 il marvel Cafè presenta PittyRed, Treble e GGD in consolle. Per ricevere ulteriori informazioni: 320.9527484.

delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia, in via G. Codacci Pisanelli, 3. Per notizie: 335.6397167.

Mostra Rassegna Lecce - E’ possibile prenotare

8 salentointasca

Degustazione

Botrugno - Appuntamento con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e Sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per informazioni 0836.993706.

Musica

Cursi - Altra serata musicale al Prosit. Per ulteriori informazioni, telefonare: 348.3925580.

Iniziativa Tutti i venerdì di settembre, il parco di Rauccio, a Lecce, apre le porte ai turisti ed amanti della natura per far visitare ed apprezzare l'ultimo lembo della Foresta medievale di Lecce e conoscere gli stabilimenti balneari di Torre Chianca e Spiaggiabella, rientranti nei confini dell' area protetta e che, unitamente all'Autorità di gestione del parco, hanno avviato un percorso di ecocompatibilità per l'adesione alla "Carta europea del Turismo sostenibile". Il programma è realizzato con la collaborazione della cooperativa Terradimezzo, cui vanno effettuate le prenotazioni. Per ricevere maggiori notizie in merito, telefonare al 328.5412181.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Iniziativa Per chi desideri unire turismo, storia e cultura, o voglia conoscere le radici della città messapica di Cavallino, la cooperativa “Sigismondo Castromediano” offre la possibilità di ammirare l’intera area archeologica, con visite guidate che illustreranno la storia dei Messapi, i resti delle strutture abitative, i percorsi stradali e le antiche tombe all’ interno del Museo Diffuso. In esso è stato installato un totem multimediale, che permette di effettuare una visita virtuale guidata. L’ingresso al museo è anche consentito per passeggiare in bicicletta o per corse tra la natura. La struttura è aperta dalle 9 alle 19 (chiuso il lunedì). Ingresso gratuito. Per notizie: 333.1224424.

Degustazione

Poggiardo - Notte sotto le stelle, all’insegna dei profumi e dei sapori proposti dal Tesoretto Grill Music, sulla S. p. Maglie-Castro, negli spazi estivi dei giardini della struttura. Una serata di musica e divertimento. Per ricevere maggiori informazioni: 0836.904353.

Musica

Cannole - Serata di musica e divertimento al RistoGrill.

Musica

Santa Maria di Leuca - Nuovo appuntamento, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’incontro live con la musica d’autore. Le terrazze del locale a picco sul mare de finibus terrae ospitano una nuova esibizione live. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Per ricevere maggiori notizie: 349.7803097.

Degustazione Mostra Cutrofiano - Musica live e ka-

Melendugno - “Viale del poeta contadino” è il titolo della mostra di Remo Zacheo, allestita negli spazi dell’ agriturismo sito sulla strada provinciale per Borgagne-Torre Sant’ Andrea. Trascorrere delle ore immersi nella natura, passeggiando e le ggendo le poesie scritte dall’artista. Per ricevere maggiori informazioni, telefonare al numero 0836.572824.

raoke caratterizzano il nuovo appuntamento live del Naitendì, il ristorante-lounge bar, sito in via Aradeo, 65. I moderni ed accoglienti spazi ospitano un’altra serata divertente e di gusto, da trascorrere apprezzando sapori e profumi ricercati, attentamente realizzati dallo chef del locale. Per informazioni e/o prenotare, telefonare allo: 339.8913402.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Musica

Lecce - Altra serata di musica e divertimento al Coffeeandcigarettes, in via Paladini. Per informazioni: 328.9267989.

Mostra

Specchia - Lo studio Sutta le capanne du ripa, in corso Umberto I, ospita fino al prossimo 7 ottobre la mostra dal titolo “L’immaginazione al potere” del maestro Luigi De Giovanni. Nell’esposizione, l’artista racconta l’oggi, ritrovando una società dove le banche ed i poteri economici decidono la sorte dei popoli. Una realtà stridente con il sogno e le teorie dei rivoluzionari. Per altre informazioni: 329.2370646.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Concerto

Nardò - Al via, alle ore 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una nuova serata di musica live. Info: 349.1922148.

Escursione

Taviano - Fino a settembre, negli spazi del Tunno Green Design, si svolgono delle visite botaniche guidate per gruppi, all’interno dei vivai tra piante provenienti dai cinque continenti. Alla fine della passeggiata, viene proposta una degustazione di prodotti tipici locali. Le visite sono effettuate su prenotazione. Info: 0833.911450.

Musica

Campi Salentina - Al via, alle 21 un concerto di musica Gospel.

Escursioni Fino al 30 settembre, ogni giovedì, venerdì e sabato si possono scoprire gratuitamente le bellezze della Puglia, scegliendo tra cantine, itinerari e masserie didattiche, parchi naturali, aree protette, castelli, musei e chiese. E’ questo quello che propone Open Days, la rassegna promossa da Pugliapromozione per scoprire i luoghi che rendono la regione un luogo unico ed inimitabile. Per maggiori dettagli in merito, telefonare al numero 800174555 (dal lunedì al sabato dalle 15 alle 20).


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Musei e mostre A Caprarica di Lecce, è possibile visitare Kalos - L’ archeodromo del Salento, in uno scenario naturalistico e storico di rilievo. La struttura è aperta la domenica, dalle 9 alle 13 e dalle 15,30 alle 18,30. Per le scuole sono aperte le iscrizioni per la manifestazione “Un Giorno nella Storia”. Per altre notizie: 0832.659821. _____________ “Sud del Sud” è il titolo dell’ esposizione, aperta fino al 30 settembre, promossa da Ercole Pignatelli ed allestita negli spazi del Castello Carlo V di Lecce, in viale XXV Luglio.

Degustazione

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Fiera

Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone una nuova serata di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. Il menù del ristorante presenta una serie di piatti ispirati ai prodotti locali, che vengono presentati abbinati a diverse etichette, prodotte dalle aziende enologiche del luogo. Info: 0832.793060.

Lecce - Negli spazi dell’ex Upim, in via Templari, prosegue la rassegna Vintage, la mostra dedicata ai prodotti retrò, gadget e musica d’altri tempi. Un’esposizione dove trovare accessori in stile anni Sessanta, Settanta e Ottanta: abbigliamento, oggetti per la casa, accessori. Ingresso libero.

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al quinto corso di formazione per aspiranti Guardie ecozoofile volontarie, organizzato dall’Associazione nazionale Protezione animali natura ambiente. Info: 328.1704375.

Museo ferroviario di Lecce il convoglio che dopo essere arrivato a Maglie alle 9,15 prosegue il suo viaggio fino ad Otranto, per festeggiare i 140 anni di questo tratto di strada ferrata. Per info: 0832.228821.

Evento Corso Lecce - Parte alle ore 8,40 dal

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostre Viene inaugurata sabato 22 settembre nel Palazzo ducale di Cavallino la mostra dal titolo “Dipinti del Barocco romano da Palazzo Chigi in Ariccia”. Info: 320.7075429. _____________ Il Must, Museo storico di Lecce ospita fino al 30 settembre la retrospettiva di cultura su Cosimo Carlucci e la mostra di Jenny Okun. _____________ Fino al 5 ottobre, il complesso Studium 200 di Lecce ospita la mostra “L’altro Nilo. Il Sudan dalla Preistoria ai Faraoni”. La mostra illustra i risultati di oltre 30 anni di scavi e ricognizioni in Sudan, da parte della Missione italiana per le Ricerche preistoriche in Egitto e Sudan dell’ Università del Salento.

12 salentointasca

Mostra

Lecce - Prosegue negli spazi della Primo Piano LivinGallery la mostra dal titolo “Hic et nunc: il tempo dell’arte”, a cura di Dores Sacquegna. In esposizione, Fatma Al Mazrouie, Loredana Campa, Judith Duquemin, Giovanni Felle, Gerard Frances, LIndsay Keys, Mister Koppa, Shilpa Joglekar, Kamalky Laureano, Christopher Lee, Gun Mattsson ed altri.

Raduno

Scorrano - Il convento dei Frati francescani ospita il 31° Cicloraduno: proiezioni, dialoghi e momenti di confronto. Due giorni di eventi, giochi e svago.

Concerto

Lecce - La chiesa di Santa Maria delle Grazie propone dalle ore 20,30 il nuovo concerto proposto dalla 30a Stagione Concertistica internazionale d’ Organo. Per info: 0832326120.

Sabato 22 Degustazione

Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano la serata allestita negli spazi del Première Lounge, dove gustare nell’ampio giardino i piatti ricercati proposti dallo chef, accompagnati da musica ricercata. Per informazioni: 347.2139848.

Musica

Poggiardo - Si rinnova l’ incontro del Tesoretto Radiophobic, con Max del Buono. Per ulteriori notizie: 328.1934011.

Concerto

Gallipoli - Proseguono gli appuntamenti con la 30a Stagione Concertistica internazionale d’Organo che fa tappa nella cittadina jonica. Alle ore 20, negli spazi del santuario della Madonna del Canneto, prende il via un nuovo concerto. Per altre notizie: 0832.326120.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Rassegna

Evento

San Cesario - Incontri d’ Arte&Gusto è il titolo della nuova rassegna, ideata dall’ assessorato comunale alla Cultura, che si conclude oggi. Un programma di sviluppo culturale di ampio respiro, che mira alla riscoperta di spazi urbani pubblici e privati, grazie alla commistione tra arte e produzioni enogastronomiche locali. Chiese, corti e spazi urbani divengono contenitori aperti per l’approfondimento di produzioni artistiche, in un percorso diffuso che porta alla scoperta delle opere proposte da una serie di artisti selezionati.

Lecce - Il capoluogo salentino ospita la finale mondiale del Red Bull Street Style, il campionato di calcio freestyle più prestigioso. La nostra nazione viene rappresentata per l’ occasione da Gunther Celli e Laura Biondo. Il Salento ospita così gli artisti del pallone, giovani atleti in grado di divertire il pubblico con trick senza paragoni. I migliori freestyler si sfideranno per decidere chi sarà il solo ed unico Campione mondiale. Gli oltre 50 campioni nazionali si affronteranno nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro romano, in piazza Sant’Oronzo, per decidere chi sarà il migliore in questa disciplina spettacolare e divertente. I biglietti sono disponibili su Ticket One e sul sito internet ufficiale dell’evento www.redbullstreetstyle.com.

Concerto

Santa Maria di Leuca - Nuova serata live, negli spazi del Lido azzurro. Inizio: ore 22. Per ricevere informazioni in merito e/o prenotare un tavolo telefonare al numero 388.6534361.

Mostra Il Castello aragonese di Otranto, dopo aver accolto all’ interno delle sue possenti mura oltre 150mila visitatori, con le mostre di Joan Mirò, Pablo Picasso e Salvador Dalì, fino al prossimo 30 settembre ospita le opere di Andy Warhol, il principe della pop art americana. “Andy Warhol. I want to be a machine” è il titolo della nuova esposizione, curata di Gianni Mercurio. La mostra, attraverso circa cinquanta opere, provenienti da collezione private italiane e prodotte dall’artista americano con la tecnica meccanica della serigrafia, presenta i temi fondanti dell’estetica dell’artista: mito-bellezza, consumismo, simboli tragici. Per notizie: 199.151123.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento

Formazione

Rassegna

Lecce - Il capoluogo salentino ospita stasera la sesta edizione de La Notte bianca di Lecce. Si sposta alla fine della stagione estiva, prolungando le vacanze, l’evento che vede protagonista la città e tutti gli esercizi commerciali, che restano aperti fino a tarda ora. Fitto il programma, che propone numerosi eventi di cultura, musica, incontri, rappresentazioni, senza rinunciare all’ intrattenimento, all’ insegna dello svago e della spensieratezza. Tanti ed interessanti i momenti di spettacolo, allestiti in diverse location cittadine, dal centro fino alle diverse periferie.

Lecce - Non solo dibattiti. Art Lab propone anche cultura dal vivo con spettacoli, reading, performance, degustazioni, dialoghi con artisti, intellettuali e protagonisti della scena culturale e della società civile. La Formazione è una delle cinque sezioni, in cui si articola quest’edizione. E, da oggi al prossimo 28 settembre, si svolgono una serie di incontri formativi dedicati alla valorizzazione del paesaggio, alla scrittura alla comunicazione e ad altri interessanti argomenti. Per conoscere più approfonditamente i dettagli dei diversi incontri: www.fitzcarraldo.it

Caprarica di Lecce - La rassegna CulturarArte propone una nuova serata di ìappuntamenti ed eventi. Alle ore 18, negli spazi dei giardini dell’Infanzia, si svolge il laboratorio e mostra del fumetto, a cura di Lupiae Comix; per l’occasione, è allestita una Fiera dell’ artigianato e dell’arte di Strada (con premio al miglior banchetto). Inoltre sono stateìi allestiti degli spazi liberi di pittura e di esposizione fotografica. La serata viene chiusa dall’ esibizione musicale del gruppo degli Insintesi. Per ricevere maggiori delucidazioni sull’evento, si può telefonare: 328.3646276.

14 salentointasca


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Incontro

Rassegna

Tuglie - La rassegna Impressioni d’Autore propone alle ore 19,30 nella cornice dei giardini del B & B residenza Mosco, in via Cesare Battisti 7, l’incontro con la scrittrice Enrica Bonaccorti, che propone per l’ occasione il libro dal titolo “L’uomo immobile”. Dialoga con l’ autrice Rossella Arditi, con l’ intervento di Ada Fiore e del neurologo Alberto Bernardi. Lettura a cura di Antonio Calò. In caso di pioggia, la presentazione viene spostata presso la Sala consiliare del Comune. Per ricevere maggiori informazioni sul programma della rassegna letteraria: 348.5465650.

Lecce - Ultimo appuntamento con la rassegna Messinscena d’affanni in cinque quadri e un casello, allestita negli spazi del Km97, in via della Ferrandina, 5. “Il Minore Dio Creatore” è il titolo di questo ultimo incontro. Da marzo a settembre, la letteratura ha incontrato l’arte, il teatro e la musica. Questa serata chiude un percorso nato per essere ritratto di un libro per divenire, tappa dopo tappa, vera e propria piéce. Artisti, danzatori, attori, studiosi, musicisti, fotografi e giornalisti impegnati nelle varie rappresentazioni. Per ricevere altre informazioni: 328.8115940.

Musica

Veglie - Serata di musica e divertimento al Regina di Cuori, sulla strada provinciale che conduce a Porto Cesareo. Alle ore 21,30 prende il via lo spettacolo musicale, che vede protagonisti Peronospera ‘U Papadia - dj Jad Articolo 31.

Mostra

Copertino - Negli spazi del circolo Arci i Sotterranei, in via Madonna delle Grazie, si svolge dalle ore 21,30 la collettiva fotografica dal tema “Col naso all’insù”. Le foto vengono installate in alto a più di due metri di altezza, su una struttura a ragnatela in nylon. Diversi gli artisti coinvolti nell’evento.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di... Festa

Matino - Prendono il via oggi i solenni festeggiamenti, allestiti in onore di San Pio da Pietralcina. Ricco il programma, che prosegue fino a domani, con numerosi eventi e momenti di svago e divertimento.

Mostra

Lecce - La galleria E-Lite, in via San Blasi 1c, ospita a partire dal oggi la mostra dal titolo “C’ero, una volta”, la personale di Anna Caruso. Un viaggio tra favola e realtà, in cui i persoanggi delle fiabe, estrapolati e ricollocati all’interno del caos quotidiano delle grandi metropoli, conducono per mano lo spettatore. Info: 393.8763086.

16 salentointasca

Festa

Giorgilorio - Proseguono fino a domani i festeggiamenti allestiti in onore di San Pio da Pietralcina. Ricco il calendario degli eventi, con momenti di preghiera alternati ad altri di svago e divertimento. In serata, si svolge in piazza uno spettacolo di musica dal vivo.

Evento

Surbo - Negli spazi della concessionaria Autosat, viene presentata al pubblico la nuova nata di casa Fiat: la 500L. La vettura di propone con 4 porte, un abitacolo ampio e spazioso pronto ad ospitare comodamente tutti i passeggeri. Per altre notizie: 0832.277311.

Evento “Giochi d’acqua” è il titolo del concorso di fotografia aperto a tutti i fotoamatori della provincia di Lecce. I partecipanti dovranno interpretare l’oggetto del concorso nel modo che riterranno più opportuno, fissando istantanee di scrosci, gocce, pioggia, rivoli, effetti particolari, et. Le stampe in bianco e nero o colore dovranno avere una dimesnione di cm 30 x 35 ed essere consegnate entro il prossimo 30 settembre alla Pro loco di Vernole, sita in via Chiesa, 10. Per info: 349.8653610.


Corso Ipermedia, la Scuola di Formazione professionale di Lecce, ha aperto i termini per le iscrizioni al corso autofinanziato per Assistente di Scuola dell’infanzia, riconosciuto da Regione Puglia e Provincia di Lecce e autorizzato con determina della Provincia di Lecce n° 482 del 29 febbraio 2012. Al termine del corso e al superamento del relativo esame, si consegue la qualifica di Assistente di Scuola dell’Infanzia. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al seguente numero 0832.455513.

Mostra

Lecce - Presso la caffetteria del Museo Storico cittadino Must, si svolge fino al prossimo 30 settembre la mostra dal titolo “Dinamiche sul Mediterraneo”. Il progetto nasce dall’intreccio di forme, immagini e parole e vede protagonisti il maestro Alberto Moscara ed il fotografo Bruno Barillari, con la presenza di Marina Gentile.

Festa

Cutrofiano - Oggi e domani, la cittadina ospita i festeggiamenti allestiti in onore di San Pio. Ricco il calendario civile e religioso allestito per l’ occasione, che si conclude con uno spettacolo di fuochi d’artificio.

Teatro Lecce - Dalle ore 20,30 il teatro Paisiello ospita la messa in scena dello spettacolo dal titolo “Cambi (de)generazionali”. Un esilarante monologo comico, che vede protagonista l’attore leccese Manuel De Pandis, che ne cura anche la regia con Annamaria Colomba e le musiche di Evelina Bernardi. L’ evento è gratuito ed ai partecipanti viene data la possibilità di contribuire alle finalità della Fondazione Boccadamo, che punta a raccogliere fondi, con i quali sostenere diverse iniziative e progetti sociali. Lo spettacolo teatrale è patrocinato dalla Provincia di Lecce.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Rassegna In occasione del progetto Città Aperte Open Days, promosso e finanziato dall’ Agenzia regionale Puglia Promozione, il Castello di Copertino resta aperto ogni sabato sera dalle ore 20 alle 23 fino al prossimo 29 settembre. L’ingresso è gratuito e le visite guidate sono previste dalle ore 20 alle 21,30. E’ anche possibile visitare il pian terreno, il primo piano della fortezza, la cappella di San Marco, la cappella quattrocentesca della Maddalena e la mostra “De memoria fragmentis”.

18 salentointasca

Corso

Lecce - Ripartono i corsi di yoga, promossi dall’associazione Anahata. Per ricevere maggiori informazioni: 347.9332905.

Domenica 23 Rassegna

Caprarica di Lecce - Ultima giornata di CulturArte, la rassegna d’arte e cultura. Dalle 10, presso il campo sportivo “A. Garrisi” Writers e Street art. A seguire, dalle ore 17, tornei di calcetto junior e open music consolle con l’esibizione di Muai Thai. Dalle 20 in piazza Vittoria esibizioni varie e a seguire la pizzica dei Ta Korassia e spettacolo di live painting.

Degustazione

Soleto - Atteso appuntamento domenicale con l’ aperitivo e la musica, alla caffetteria Orsini. Pernotizie: 320.8603686.

Festa

Torrepaduli - Nella frazione di Ruffano, si festeggia il ritorno al Santuario della statua di San Rocco, dopo quaranta giorni da ferragosto. La processione parte alle 17 dalla Chiesa madre, per concludersi con uno sparo di fuochi d’artificio.

Degustazione

Pisignano - Incontro dedicato alla degustazione dei piatti tipici salentini, nel giardino della trattoria L’Arco, in via Mater Domini 44. Info: 320.7461927.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto

Alessano - Musiche di pace per don Tonino Bello, alle ore 19,30. L’evento, ospitato nei pressi della tomba del vescovo, vede tra i protagonisti Ambrogio Sparagna e Sergio Torsello. Per altri dettagli sull’ appuntamento: 338.7322765.

Rassegna

Casarano - Il museo del Minatore dedica tutte le domeniche d’estate alla rassegna Memoria color carbone, che mira a far rivivere nei visitatori quello che è stato il lavoro nelle miniere di carbone del Belgio. La struttura contiene un vasto materiale storico. Per maggiori informazioni: 340.3359090.

Degustazione

Evento

Mercatino

Fino al 22 settembre, le Officine Cantelmo, in viale De Pietro a Lecce, ospitano il “RiCrea Festival”, una manifestazione itinerante, che toccherà le principali province della Puglia e del Lazio, proponendo spazi didattici, espositivi, momenti di aggregazione e di intrattenimento sul tema del riuso. Fitto il programma che nei tre giorni propone convegni e momenti di incontro. Venerdì e sabato i lavori prendono il via alle ore 9, proseguendo per l’intera giornata secondo un fitto e ricco calendario. Info: 334.6330507.

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra negli spazi dellla Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per informazioni e/o organizzare visite guidate in cantina: 0832.925613. Lecce - Appuntamento domenicale con il Mercatino di Campagna amica, dove trovare i freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori. Piazza Ludovico Ariosto e piazza Bottazzi ospitano gli stands, allestiti dalla Coldiretti, che vedono protagonisti i produttori locali.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Teatro

Poggiardo - Il programma della rassegna estiva propone, alle ore 20 nel centro storico della cittadina salentina, la commedia brillante in vernacolo dal titolo “Milioni e crisantemi”. Due atti di William Fiorentino, a cura del gruppo teatrale Li Canistrari di Unitalsi.

Sagra

Torrepaduli - Spazio ai profumi ed ai sapori del territorio in occasione della Sagra du Cecamaritu: tanti i piatti della tradizione proposti per l’ occasione accompagnati da buon vino e musica dal vivo. L’ evento è allestito nel piazzale antistante il santuario di San Rocco.

20 salentointasca

Incontro

Tuglie - Paola Maugeri è la protagonista del nuovo appuntamento con la rassegna Impressioni d’Autore, festival nazionale del libro. La serata prende il via alle ore 19,30 negli spazi dei giardini B & B Residenza Mosco, in via Cesare Battisti, 7. Incontrano l’autrice Leda Cesari e Danilo Siciliano. Per ricevere maggiori informazioni sul programma della rassegna letteraria: 348.5465650.

Proiezioni

Tricase - Prendono il via alle ore 21,30 in piazzetta dell’ Abate le nuove proiezioni, previste nella’nbito della rassegna cinematografica Sinestesia.

Festa

Lucugnano - Ha luogo oggi la festa rionale dedicata a San Rocco e Pigno. Per l’occasione, alle ore 21 in via Carrara, il programma propone uno spettacolo di musica di tradizione, che vede in scena il gruppo musicale Pizzica Antica.

Evento

Lecce - Nell’ambito della Settimana dello Shiatsu, la Fisieo propone dalle 17,30 alle 19,30 negli spazi di palazzo Carafa, in piazza Sant’Oronzo, la conferenza dal titolo “Lo shiatsu, un aiuto per la gestante ed il neonato”, con Giampiero Brusasco. Per altre informazioni sul programma: 335.7056860.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Lunedì 24 Rassegna

Tuglie - Nuovo appuntamento con la rassegna Impressioni d’Autore, festival nazionale del libro. Alle 19,30 presso i giardini del B & B residenza Mosco prende il via l’incontro con lo scrittore Giuseppe Pascali, che propone il suo libro dal titolo ”Il maestro della banda”

Mostra

Taviano - Per tutto il mese di settembre, Tunno Green Design ospita nei propri spazi la mostra dal titolo “Aromatiche & Officinali”: molteplici varietà di antiche piante e tanto altro. Per altre notizie: 0833.911450.

Escursione

Nardò - “Bicitour a Porto Selvaggio” è il titolo della nuova passeggiata escursionistica, che prende il via alle 17 alla scoperta delle bellezze che caratterizzano il parco, tra masseria torre Nova, villa Tafuri e il belvedere di torre dell’Alto, con spettacolari affacci sul mare della riserva. Per ricevere maggiori e più dettagliate informazioni: 349.3788738.

Corso

Lecce - Sono riprese le attività didattiche di Blutango. Tutti i lunedì, lezioni di prova gratuite per principianti assoluti. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 334.9748230.

Proiezioni

Tricase - Piazzetta dell’Abate ospita dalle ore 21,30 la proiezione delle nuove pellicole della rassegna cinematografica dal titolo Sinestesia.

Corso

Lecce - Per il 12° anno, sono aperte le iscrizioni della Scuola quadriennale per la formazione di operatori MusicArTerapeuti e al master bienn ale in MusicArTerapia. Le attività sono curate secondo il metodo Guerra Lisi. La scuola è accreditata presso il ministero della pubblica Istruzione ed è gestita dalla confederazione Università Popolari Italiane. Per notizie: www.centrogdl.org.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Festa

Martedì 25 Festa

Poggiardo - Al via oggi la tre giorni allestita per festeggiare i Santi Medici, Cosma e Damiano. Fitto il calendario degli eventi civili e religiosi allestito per l’occasione: momenti di incontro e preghiera, alternati ad altri di musica e svago.

Escursione

Nardò - “Bacco & Barocco” è il titolo dell’escursione, che abbina piacevoli passeggiate nella città, alla scoperta delle tradizioni vitivinicole e delle bellezze architettoniche. Appuntamento in piazza Cesare Battisti. Info: 0833.836928.

22 salentointasca

Escursione

Galatone - Al via la due giorni di festa, allestita in onore dei Ss. Cosma e Damiano: dopo i riti religiosi, ilprogramma propone numerosi appuntamenti con la musica live ed il divertimento. Per l’occasione, il Comitato festa organizza una sagra, dedicata ai sapori ed ai profumi tipici locali. I festeggiamenti si concludono con i fuochi d’artificio.

Ugento - “Acqua & macchia” è il progetto di ecoturismo, sviluppato da Avanguardie, nell’area del parco naturale regionale Litorale di Ugento. Visite guidate tra residue aree umide, la vegetazione spontanea delle dune, la pineta costiera e altre testimonianze storiche. Appuntamento dalle 17 alle 19. info: 0833.986074.

Lecce - Fino al 27 settembre, si svolge un laboratorio di scrittura della scuola Holden. L’iniziativa, allestita con Liberrima, si svolge durante Artlab 2012. Per info: 0832.242626.

no luogo i solenni festeggiamenti allestiti in onore dei Ss. Cosma e Damiano: ricco il programma religioso e civile, con momenti di preghiera alternati ad altri di svago e musica.

Festa Laboratorio Nardò - Oggi e domani, han-


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Incontro

Tuglie - Proseguono gli appuntamenti con il festival nazionale del libro Impressioni d’Autore. Al via alle 19,30 nei Giardini della residenza Mosco l’incontro con mons. Giovanni d’Ercole, che propone il libro “Nulla andrà perduto”. Cura l’incontro Rossella Arditi. Letture di Michele Bovino.

Festa

Uggiano la Chiesa - Fino a giovedì, la cittadina ospita i festeggiamenti allestiti in onore dei Santi Medici, Cosma e Damiano. Ricco di eventi civili e religiosi il programma della tre giorni, con momenti di musica, svago e divertimento.

Degustazione

Poggiardo - Si rinnova l’ appuntamento del martedì al Caffè Borghese, con la grigliata di carne e pesce a vista. Nel giardino del locale, è possibile degustare diverse varietà di carne e pesce cotta a vista, per esaltarne profumi e sapori. Il tutto, accompagnato da selezioni musicali soft e da ottimi vini proposti dalla cantina del locale. Per ricevere informazioni e/o prenotare: 338.2650157.

Festa

Lequile - Prendono il via i solenni festeggiamenti in onore dei Ss. Cosma e Damiano, che prodeguono fino a domani, secondo un fitto calendario.

Sagra

Nardò - Prende il via stasera la due giorni dedicata ai sapori tipici neretini: un appuntamento gastronomico, alla ricerca della antiche fragranze: per l’occasione, vengono infatti proposti numerosi piatti della grastronomia locale, preparati secondo le antiche ricette.

Festa

Calimera - Due giorni di festa dedicati ai Santi Medici, Cosma e Damiano, secondo un fitto calendario di eventi civili e religiosi. Per l’occasione, le vie cittadine sono addobbate con le caratteristiche luminarie. Al termine, uno spettacolo di fuochi d’artificio.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corso

Lecce - Riaprono le iscrizioni ai corsi di fotografia 2012/13, promossi da Fotoscuola Lecce. Per ricevere altre informazioni sulle varie attività avviate e sui programmi: 334.8615548.

Mercoledì 26 Spettacolo

San Donato di Lecce - Piazza Vittorio Emanuele ospita, dalle 20, lo spettacolo per bambini dal titolo “E’ a teatro che si parla di differenziata”. La serata, a cura dell’ass. teatro Terra Messapia, rientra nel fitto calendario estivo promosso dall’ assessorato alla Cultura della locale Amministrazione comunale.

24 salentointasca

Escursione

Nardò - “Bicitour tra i giardini segreti” è il titolo del pomeriggio da trascorrere in bicicletta tra gli ulivi secolari e le antiche ville, in località Cenate. Un percorso nel quale si fondono gli aspetti paesaggistici con quelli architettonici. Inizio: ore 17. Per conoscere nel dettaglio l’itineraio e/o ricevere altre notizie in merito 349.3788738.

Degustazione

Poggiardo - Giropizza e dr. Why al Caffè Borghese, in piazza Episcopio. I giardini ospitano, dalle ore 22, una nuova serata di gusto e divertimento. Per ricevere maggiori notizie e/o prenotare: 320.4517515.

Festa

Castrignano del Capo - Ha inizio oggi la festa patronale allestita in onore dei Santi Medici, Cosma e Damiano e San Michele Arcangelo. Il programma della quattro giorni propone numerosi momenti di musica e divertimento.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di avvicinamento al calcio, per ragazzi e ragazze dai 6 ai 14 anni, per la stagione 2012/2013. Le attività sono seguite da Vincenzo Mazzeo e dal suo staff di istruttori qualificati. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero 345.9017899.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa

Muro Leccese - L’antica cappella dedicata ai Santi Medici, ospita oggi e domani i solenni festeggiamenti allestiti in onore dei Santi Cosma e Damiano.

Escursioni

Galatina - L’associazione per la promozione turistica e il marketing territoriale Touringalatina. Incoming Salento organizza itinerari culturali, alla scoperta dell’antico borgo. Per informazioni: 320.2122239.

Festa

Trepuzzi - Si festeggiano oggi e domani i Santi Medici, Cosma e Damiano. Ricco il programma civile e religioso, allestito per l’occasione.

Festa

Maglie - Si svolgono oggi i festeggiamenti allestiti in onore dei Santi Medici, Cosma e Damiano, ospitati nella piccola chiesa a loro dedicata.

Mostra Copertino - Il circolo Arci I Sotterranei ospita, sino al 29 settembre, la collettiva fotografica “Con il naso all’insù!”

Festa

Melendugno - Giornata dedicata ai festeggiamenti dei Santi Medici, Cosma e Damiano.

Festa

Ugento - Fino a venerdì, la cittadina jonica festeggia i Santi Medici, Cosma e Damiano, con un fitto programma di eventi

Giovedì 27 Escursione

Nardò - Al via, alle 9 dal Parco regionale di Porto Selvaggio, l’escursione tra torri e masserie. Giardini segreti, ulivi secolari e antiche ville in località Cenate. Si pedala lungo vie secondarie, per apprezzare la bellezza di andare in giro per la campagna salentina, ammirando antichi lussi e di un moderno modo di intendere il turismo. Per info: 0833.838111.

Rassegna

Lecce - Note di settembre è il titolo della rassegna di musica e gusto, allestita negli spazi de Il Banco, in via Umberto I.

salentointasca 25


26 salentointasca


PugliaArch 2012 Slow Architecture Oltre 70 incontri e tre visite ai cantieri a Bari. Oltre settanta eventi. Venti luoghi della città di Bari coinvolti. Con trecento relatori, di cui duecento provenienti da altre regioni o dall'esterno. Sono alcuni del numeri di PugliArch 2012 - Slow Architecture, il Festival dell' architettura in Puglia in programma fino al 23 settembre, che vede la collaborazione di quindici associazioni attive su tutto il territorio regionale. L’ evento punta a mettere al centro la Puglia, soffermandosi sull'architettura moderna e contemporanea e con l'auspicio di creare un punto di riferimento come la festa dell' Architettura, che ogni due anni si tiene in Veneto. L'assessore Godelli ha sottolineato l'assoluta novità dell'iniziativa, ponendo l'accento sulla capacità di unire diverse realtà di giovani professionisti e istituzioni. "Tra i meriti di PugliArch -ha osservato- vi è il fatto che negli ultimi anni non vi sono state iniziative tutte insieme manifestazioni con una tale

forza pedagogica nei confronti della società tutta". L'assessore Barbanente ha sottolineato che "l'essenza dell'approccio slow, inteso come ascolto delle comunità più ampie, è tra le maggiori qualità di questo festival. È un'iniziativa aperta al dialogo, al confronto, alla voglia di fare rete". Barbanente ha osservato come i temi dell' architettura saranno analizzati sotto l'ottica di altre arti o forme di espressione. "Con questo evento, si potrà uscire dai recinti disciplinari e far capire che l'architettura è importante per il benessere della società". Il presidente all'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Bari Vincenzo Sinisi ha ricordato come la regione sia al centro di "un forte dinamismo dal punto di visto dell' architettura, processo innescato dalla legge regio-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-713.939

nale 14/2008 sulla qualità delle opere di architettura e di trasformazione del territorio. A questo fermento, si aggiunge il contributo del festival PugliArch e dei giovani professionisti". Tra le particolarità di PugliArch, oltre allo spessore culturale dei numerosi relatori, vi sono anche le visite a tre cantieri aperti in città, quello del Consiglio regionale, del teatro Piccinni e del Pirp. Il festival, organizzato dall' associazione Gab - Giovani Architetti della Provincia di Bari, è promosso dall' assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, insieme all'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Bari con il supporto del Centro studi Punto a Sud Est e la Galleria Con[fine]Architettura, Provincia e Comune di Bari. www.regione.puglia.it salentointasca 27


28 salentointasca


Impianti termici: al via le dichiarazioni E’ aperta la campagna di dichiarazione degli impianti termici presenti sul territorio provinciale, ad esclusione del Comune capoluogo, avviata dalla Provincia di Lecce, tramite la società incaricata Nuova Salento Energia. La Provincia di Lecce è, infatti, l’ente locale competente per l’attività di controllo, accertamento ed ispezione prevista dalle norme sul contenimento dei consumi di energia nell’esercizio e nel mantenimento degli impianti termici ricadenti nel territorio provinciale. La materia è definita nel regola-

mento approvato dal Consiglio provinciale il 6 agosto scorso e in un documento approvato dalla Giunta, pubblicati sul sito istituzionale. La campagna aperta di dichiarazione riguarda gli impianti termici che provvedono alla climatizzazione invernale degli edifici e porzioni di essi che ricadono nel territorio di competenza della Provincia di Lecce. La dichiarazione di avvenuto controllo di efficienza energetica dell’impianto termico e dell’ avvenuta manutenzione è obbligatoria e la sua trasmissione è a carico del manutentore. Il cittadino

proprietario dell’impianto termico, quindi, deve soltanto contattare il proprio tecnico. L’elenco dei manutentori abilitati è disponibile sul sito internet www.nuovasalentoenergia.it, dove sono disponibili anche tutte le informazioni utili sulla campagna.

Salento ITW ‘12: a sostegno del turismo “Salento ITW ‘12”: è l’ evento promosso da International Business & Law, in collaborazione con Provincia di Lecce, Regione Puglia, Comune di Lecce e Camera di Commercio di Lecce, in programma a Lecce fino al prossimo 23 settembre. “The 1st International Tourism Workshop & Educatio-

nal Tour” è un’iniziativa che offre ai 50 operatori salentini che hanno aderito, l’opportunità di incontrare 30 buyer attivi sui mercati internazionali per avviare concrete opportunità di business. Operatori della ricettività, catene alberghiere, agenzie immobiliari turistiche, agenzie viaggi

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

che approdano a Lecce da Stati Uniti, Ucraina, Russia, Francia, Olanda, Bielorussia, Ungheria, Germania, Repubblica Ceca, Svizzera, Inghilterra, Danimarca, Belgio e Italia per incontrare gli operatori del Salento. Strategica sarà anche la partecipazione attiva di alcune compagnie aeree. www.provincia.le.it salentointasca 29



Libro mon amour: al via due nuovi progetti Al via due progetti solidali ed educativi, promossi dall’ assessorato alla pubblica Istruzione del Comune di Lecce: la Banca del Libro e l’Acchiappalibri, per prendere in prestito o ricevere in regalo volumi da destinare alle famiglie bisognose. “Con questo progetto spiega il vicesindaco con delega alla pubblica Istruzione, Carmen Tessitore - intendiamo venire incontro alle famiglie leccesi che si trovano in difficoltà e che fanno fatica ad acquistare i libri per i loro figli. I libri arricchiscono la mente, sviluppano l’ immaginazione, la capacità di pensare, danno sostanza alla crescita della persona. La lettura è scoperta, informazione, ispirazione, emozione, un modo semplice ed efficace per nutrire l’ intelligenza e lo spirito che riveste un ruolo fondamentale nella costruzione della propria personalità. E’ bene avvicinare bambini e ragazzi all’universo del libro, nella prospettiva di costituire una comunità di ‘lettori’, che scoprano nell’

amore per la lettura, una caratteristica imprescindibile della propria identità”. ”Non si tratta solo di un’ attività solidale -aggiunge il sindaco, Paolo Perrone – Questo progetto rappresenta per noi un valore educativo e pedagogico. Si tratta di una formula coinvolgente, capace di attirare l’attenzione sui libri, un po’ dimenticati dalle nuove generazioni distratte dai nuovi strumenti di informazione e di aggregazione come i social network”. Leggere, dunque, deve divenire un'esperienza alla portata di tutti i ragazzi. E la Banca del Libro opererà in tale direzione per limitare

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-215.259

approcci elitari o esclusivi. Libri di narrativa e libri scolastici costituiranno le due macro sezioni della Banca del Libro che avrà sede in viale Ugo Foscolo 31/a, presso l’ assessorato comunale alla pubblica Istruzione. La prima fase dell’ iniziativa, che consiste nella raccolta dei libri,, prenderà l’avvio nel mese di ottobre. Si potranno donare libri nuovi, depositare in banca libri già letti, scambiarli con altri che si desidera leggere. Le famiglie potranno consegnare direttamente presso la sede della Banca del Libro edizioni recenti ed in buono stato di libri di narrativa e testi scolastici usati; i libri si potranno prendere in prestito tramite la formula del comodato d’uso gratuito. Recandosi nelle librerie durante tutto l’ anno scolastico sarà invece possibile acquistare e donare un libro, pronunziando la frase “libero pagato”, e si potrà personalizzare la donazione scrivendo una dedica sul retro di un apposito segnalibro. www.comune.lecce.it


32 salentointasca


La Camera di Commercio al TTI di Rimini La Camera di Commercio di Lecce, nell’ambito del Protocollo d’Intesa sottoscritto con la Provincia di Lecce per l’anno 2012 e finalizzato a realizzare iniziative congiunte a supporto del sistema turistico salentino, sarà presente alla prossima edizione della manifestazione TTI - Travel Trade Italia, in programma a Rimini dal 18 al 20 ottobre. La manifestazione rappresenta un punto di riferimento per quanti operano nel settore. Si tratta, infatti, di un workshop della durata di due giorni e mezzo, durante i quali buyer nazionali e internazionali incontreranno secondo un calendario prestabilito le aziende ricettive italiane, per costruire e pianificare la commercializzazione del Prodotto Italia sui mercati mondiali, per conoscere le novità dell'offerta e individuare prodotti inediti, per trovare nuovi partner e siglare i relativi accordi. La Camera di Commercio di Lecce partecipa alla ma-

nifestazione con uno spazio espositivo di 64 mq, completamente allestito e destinato agli operatori turistici salentini partecipanti (tour operator e agenzie specializzate nel prodotto Italia, alberghi e strutture ricettive, consorzi turistici, servizi per il turismo, etc.). Le imprese avranno, inoltre, l’opportunità di accedere all’area riservata destinata agli appuntamenti con i buyers italiani ed esteri. La quota di partecipazione alla manifestazione è di 300,00 euro (Iva compresa). Le imprese interessate dovranno inviare entro il 21 settembre 2012 una richiesta di partecipazione, su

carta intestata, al numero di fax 0832.684260 o via pec all’indirizzo email: cciaa@le.legalmail.camcom.it. La selezione delle aziende avverrà secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande, fino ad un massimo di 16 posti disponibili. Le aziende ammesse a partecipare dovranno versare la quota di partecipazione e, tempestivamente, inviare anche un breve profilo aziendale. L’Ufficio Sviluppo economico dell’ente camerale è disposizione per ulteriori chiarimenti in merito all’iniziativa, telefonando allo 0832.684245 o scrivendo all’indirizzo e-mail nadia.desantis@le.camcom.it

Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it salentointasca 33


34 salentointasca


Vincenzo Zara nominato nell’Anvur Vincenzo Zara, prorettore dell’Università del Salento con delega alla Didattica, è stato nominato componente del gruppo di lavoro che, all’interno dell’ANVUR - Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca, si occuperà di sperimentare un test sulle competenze acquisite dai laureandi delle Università italiane, al termine del percorso formativo. In questo gruppo di lavoro, coordinato dalla Fiorella Kostoris Padoa Schioppa e costituito da dieci membri, il professor Zara rappresenta il referente nazionale per

l’area biologica ed è l’unico componente appartenente ad una Università del Sud. La valutazione delle competenze dei laureandi rappresenta uno degli aspetti più innovativi introdotti dall’ ANVUR, per l’ accreditamento e la valutazione delle Università italiane. Il gruppo di lavoro in questione si occuperà di seguire l’adozione e la sperimentazione–presso un massimo di dieci Università italiane– di un test di “generic skill” destinato, appunto, a valutare le competenze acquisite dai laureati. Si tratta di identificare criteri, validare i campioni, formare

i coordinatori locali e i correttori dei risultati, analizzare i risultati, eventualmente inserendovi variabili di contesto e opportune correzioni. Importante sarà, infine, la divulgazione di tali risultati presso tutti gli stakeholder interessati agli esiti dell’apprendimento universitario, in termini di competenze generaliste.

Loris Sturlese eletto presidente del SIEPM Loris Sturlese, ordinario di Storia della Filosofia medievale e direttore dell’ISUFI dell’ Università del Salento, è stato eletto presidente della SIEPM (Société International pour l’Etude de la Philosophie Médiévale). L’elezione è avvenuta nel corso del Congresso della Società, tenutosi a Freising (Baviera). La

SIEPM, fondata a Lovanio (Belgio) nel 1958 e di cui fanno parte 800 studiosi provenienti da 45 Paesi, promuove e valorizza studi nel campo della Filosofia medievale attraverso l’ organizzazione di colloqui, seminari e pubblicazioni in sedi prestigiose. Il professor Sturlese, allievo di Garin, ha dedicato i suoi

studi ai domenicani tedeschi del XIII e XIV secolo e cura l’edizione nazionale delle opere latine di Meister Eckhart. Dirige anche il Centro per l’edizione di testi filosofici medievali e rinascimentali CETEFIL, presso il dipartimento di Studi umanistici e coordina un affermato gruppo di ricerca internazionale.

Per tutte le informazioni consulta il sito www.unisalento.it salentointasca 35


Fervono i preparativi per Agro.Ge.Pa.Ciok. Fervono i preparativi per la settima edizione di Agro.Ge.Pa.Ciok, il Salone nazionale della gelateria, pasticceria e dell’ artigianato agroalimentare, in programma a Lecce dal 13 al 17 ottobre, presso il centro fieristico di piazza Palio. Il prestigio e l’importanza del Salone sono riconfermati dalla presenza di numerosi buyer, ai quali i tanti espositori avranno l’ opportunità di presentare tutte le novità più interessanti, quanto a materie prime, impianti ed attrezzature, arredamento e servizi per la gelateria, pasticceria, ristorazione, pizzeria e panificazione artigianali. Anche quest’anno, professionisti italiani e stranieri del settore ed ospiti illustri arricchiscono il programma dei vari forum (dedicati ai settori Pasticceria, Cucina, Panificazione, Pizza), workshop, dimostrazioni ed esibizioni, rafforzando il connubio tra esposizione e formazione, da sempre caratteristica principale di Agrogepaciok. 36 salentointasca

È tra le novità più attese di questa edizione il Cake design Lab, ideato e curato da MoMo in collaborazione con Eventi Marketing & Communication, che si svolgerà dal 14 al 16 ottobre. Cinque affermati cake designer - Fiorella Balzamo, Toni Brancatisano, Antonio Campeggio, Michela Di Bari e Giusy Verni - si alterneranno durante le tre giornate tenendo corsi e workshop aperti a tutti e per tutti i livelli (per iscriversi, 0832.457864 o visitare il sito ufficiale dell’ evento www.agrogepaciok.it). Agrogepaciok è promosso da Camera di Commercio

di Lecce, Confartigianato Imprese, Confcommercio, Confesercenti, Cna, UnionAlimentari Confapi e Coldiretti di Lecce, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Regione Puglia, UnionCamere Puglia, Provincia e Comune di Lecce, Corpo Consolare Puglia Basilicata Molise. È realizzato con l’ attiva collaborazione delle associazioni di pasticceri, panificatori e pizzaioli salentini aderenti a Confartigianato e dell’ associazione Cuochi salentini di Confcommercio. L’ organizzazione è a cura di Eventi Marketing & Communication.


aci in collaborazione con l’ ACI di Lecce

Al via il 4° Rally dei cinque Comuni Coinvolge i comuni di Miggiano, Montesano, Ruffano, Specchia e Supersano la 4a edizione del “Rally dei cinque Comuni- 2° Trofeo Borgo Cardigliano”, gara in programma sabato 22 e domenica 23 settembre prossimi, valida come ultima prova del Challenge Rallies Nazionali di Settima Zona ACI/CSAI, per il Trofeo Twingo R2 Gordini di Zona e per il Challenge Renault Sport "2WD" (Twingo R1B). La manifestazione, organizzata dalla scuderia Salento Motorsport con il patrocinio di Provincia di Lecce, Regione Puglia e dei Comuni interessati, non presenta sostanziali novità sul percorso di gara, che si articola sulla lunghezza di 184,21 km, con 82,32 km di Prove Speciali “Fontanelle” (passaggi alle ore 11.07-13.26-15.45) e “Madonnina” (11.38-13.5716.16). Grande attenzione è stata data alla sicurezza, con la conferma del team di decarcerazione. Il quartier generale, con direzione

gara, segreteria, sala stampa, cronometristi e radioamatori, sarà allestito presso “Borgo Cardigliano” di Specchia insieme a “Parco Assistenza”, “Riordino” e area “Refuelling”. Il via sarà dato sabato 22 alle 20,30 in largo D’ Annunzio a Ruffano, con gli equipaggi che si presenteranno in ordine inverso di numero (dal più grande al numero più piccolo), per la cerimonia di presentazione degli equipaggi. Domenica 23, a partire dalle 10,30 è prevista l’uscita della prima vettura dal Parco Chiuso Notturno (Rior-

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

803.116

dino) presso piazza Madonna di Lourdes a Ruffano per affrontare le sei Prove Speciali in programma. L’arrivo della prima vettura è previsto intorno alle 17,30 in largo D’Annunzio. Alle 19,15 gli equipaggi si sposteranno poi nella suggestiva piazza IV Novembre per la cerimonia di premiazione finale. Quest’edizione è stata realizzata grazie al sostegno degli sponsor “Alpak” di Taurisano, “Theca” di Roma e “Borgo Cardigliano“, con “Sparco” sponsor tecnico. Per maggiori notizie: www.salentomotorsport.it www.acilecce.it salentointasca 37


38 salentointasca


salentointasca 39


LECCE 9

Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111 > Programmazione completa a pag. 38/39

5

Multisala Massimo Viale Marconi, 7 - Tel. 0832.307.433 * domenica

4 Via San Lazzaro, 34 - Tel. 0832.343.479

Santalucia * festivi

Sala 1 IL ROSSO E IL BLU

Sala 1 È STATO IL FIGLIO

18,50 - 20,40 - 22,30

18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 2 RIBELLE - The brave

Sala 2 THE WORDS

18,25

18,25 - 20,25 - 22,25

GLI EQUILIBRISTI

Sala 3 PIETÀ

20,35 - 22,35

Sala 3 MADAGASCAR 3

18,20 - 20,20 - 22,20

18,40

18,20 - 20,20 - 22,20

BELLA ADDORMENTATA

Sala 4 MAGIC MIKE

20,30 - 22,35

Sala 4 CANDIDATO A SORPRESA 19,00 - 20,45 - 22,30

Sala 5 PROMETHEUS 3D 18,45 - 21,00

CineTeatro DB d’Essai 1 Circuito d’Autore MAGIC MIKE Sala 8 17,10 - 19,55 - 22,35

40 salentointasca

Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo domenica

MONSIEUR LAZHAR 19,30 - 21,00

1 Via Monte S. Michele - Tel. 0832.392.567

Cineteatro Antoniano * sabato e domenica

CHIUSURA ESTIVA

PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

The Space Cinema


PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

CALIMERA Nuovo Cinema Elio

GALATINA 1

Via Montinari, 32 - Tel. 0832.875.283 * sabato e domenica

BELLA ADDORMENTATA 21,00

MAGLIE

1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653

Cinema Tartaro

* solo festivi

Sala 1 MADAGASCAR 3

* solo festivi

RIBELLE - The brave

18,00

17,45 - 19,30 - 21,30

GALLIPOLI

PROMETHEUS

20,00 - 22,00

Teatro Italia

3 Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 * domenica

Sala 1 SHARK 3D 18,45 - 20,45 - 22,45

Sala 2 PROMETHEUS 18,15 - 20,30 - 22,45

Sala 3 MAGIC MIKE 18,30 - 20,45 - 22,45

Sala 2 IL ROSSO E IL BLU

NARDÒ

18,15 - 20,00 - 22,00

Sala 1 MAGIC MIKE

IL ROSSO E IL BLU 18,45 - 20,45 - 22,45

1 Via Siracusa, 17/19 - Tel. 0833.545.855

Moderno

Sala 2 MADAGASCAR 3

* sabato e domenica

PROMETHEUS 3D

18,00 - 20,00

CHE COSA ASPETTARSI QUANDO SI ASPETTA

18,05

*festivi

TRICASE

18,10 - 20,20 - 22,30

PROMETHEUS Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940

18,00 - 20,00 - 22,00

* solo festivi e prefestivi

22,00

1

Sala 3 MAGIC MIKE

5 Via Lecce - Z. Ind. - Tel. 0833.832.182

Pianeta Cinema

Sala 3 RIBELLE - The brave

Teatro Schipa

1 Via C. Annesi, 87 - Tel. 0836.484.100

Moderno

20,15 - 22,40

Sala 4 CANDIDATO A SORPRESA

19,45 - 21,45

1 Via Stella d’Italia, 34 - Tel. 0833.544.113

Aurora

* sabato e domenica

MAGIC MIKE 17,30* - 19,30 - 21,45

1 Via R. Caputo, 15 - Tel. 0833.545.386

Paradiso

* sabato e domenica

18,30 - 20,30 - 22,25

RIBELLE - The brave 3D

Sala 5 UNA DONNA PER LA VITA

SHARK 3D

18,15 - 20,25 - 22,35

17,45 19,30 - 21,30

salentointasca 41


42 salentointasca


salentointasca 43





































;-) Nome: G iovanni Anni: 19 Segno: V ergine Caratteri st Sportivo iche: attento a, adora co lla dieta, rrere

Goditi questo mom

ento... la prossim

a volta, magari, la

vedi dal campo!

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

po di lunghi sorrisi... Passata l’emozione, è temrco e Anna Maria! Tantissimi auguri a Ma

Dalla gastro n ad alti livelli. omia alla musica, e sem .. Buon compl pr eanno, Sofia e !

vorrei dire a...

Ugo da Galatina: passano gli anni, e dalla Vespetta ne hai fatta di strada... proprio a te stavamo pensando, auguri Ciccimio!

80 salentointasca

Dieci anni, ma già pronto a vivere alla grande... Auguri, Gabriele! Cavaliera Georgia: ormai la cosa non fa più effetto, ti fai venire mille ansie ma poi sei sempre la prima della classe... Auguroni!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

ssa diventi ni anno che pa Mammina... og ane e bella! Augurissimi sempre più giov

Auguri Aurora per la 1a candelina da Riccardo, mamma e papà!

Tanti auguri Francesca per i tuoi 7 anni da mamma Milena, papà Nino, Alessandro e Gabriele! Valentina Murrieri: certi compleanni meritano un festeggiamento speciale ed il tuo va onorato da “salentina”... Augurissimi!

Antonio Donno: ad un grande amico e tifoso vero, tantissimi auguri di buon compleanno... la festa (per te) continua! salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

sa che ci il rugby è la stesAuguroni! ... La gioia che ti dà ni oi primi 18 an hai dato per i tu

1X2, over, under, go colore... Quotati au l, full, scala guri Sandro!

vorrei dire a... Stefano Poso: la tua durezza è stata colta da un arbitro attento e fiscale...la prossima fiata cerca di non alzare la gamba! Ciao

82 salentointasca

Auguri Giulia per i tuoi 10 anni dal fratello Lorenzo, mamma e papà!

i più impensati, Anche nei post itabile Maurizio! im tanti auguri in Cristian B.: il momento di fare festa è arrivato, ma per favore compra qualche salatino in meno e qualche birra in più!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

imi auguri ntasia... e tantiss ndro! fa , to en tim er iv D nno Alessa di buon complea vorrei dire a...

6 anni fa sei arrivato, e un gran sorriso ci hai portato... Auguri, Karol!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

oi 30 anni... cu tuttu Auguri Ilenia per i tucombriccola lu core! - La

salentointasca 83







Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.