SALENTO IN TASCA 719

Page 1

~

D

ci

~

<a

:g

~ ~

'"c _j

~

_§

i _j

ci

"'<ic

l <{

a.

uj

~

-

i appuntamenti l eenti l turismo l sport l cultura l tradizioni l curiositĂ ~


Le pi첫 belle case del Salento hanno sempre qualcosa di. ..

aperti anche sabato pomeriggio

ceramica, arredobagno , parquet, camini , stufe, porte a scomparsa ... TAVIANO ZONA INDUSTRIALE

www abst11casa.com


719 Strategie innovative

Anno XV • n° 719 Venerdì 5 ottobre 2012 Periodo dal 5 all’11 ottobre 2012 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Fotodicopertina:ArchivioSalentoinTasca Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.


CANTINE DUE PALME ,P '~"&Jm~ta

Le pregiate grappe di Negroamaro e di Susumaniello Le Grappe Cantine Due Palme sono ottenute da pregiate vinacce di Negroamaro e Susumaniello. Pensate per accattivare i palati dei giovani e soddisfare quelli dei pi첫 maturi. Cantine Due Palme. L'eccellenza nel mondo www.cantineduepalme.it

4 salentointasca


719.12

Strategie innovative Il progetto Mobile ticketing

SalentoinBus sul podio dell’ VIII edizione del Premio nazionale E-Gov Magazine 2012, il concorso a tema per le migliori realizzazioni di progetti d’ innovazione sviluppate dalle Pubbliche Amministrazioni. La Provincia di Lecce ha ottenuto l’ importante riconoscimento, primegiando su oltre centri Enti concorrenti nella sezione “Servizi all’ utenza più intelligenti”. Ne abbiamo parlato con il presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone e con l’ assessore provinciale ai Trasporti e mobilità, Bruno Ciccarese. Un importante sistema... ...di collegamenti che continua a dare soddisfazioni risponde Antonio GabellonePoter contare su un servizio che completa l’offerta turistica offerta dal nostro territorio è certamente un risultato che premia le scelte

fatte dall’Amministrazione provinciale. Aver un buon gradimento non significa, però, aver raggiunto il “top”, perchè non si finisce mai di migliorare ed affinare. Dai dati relativi all’utilizzo di SalentoinBus, rileviamo che il numero degli utenti è, anno dopo anno, in crescita: un risultato ottenuto erogando, anche, tutta una serie di informazioni utili alla conoscenza approfondita del

territorio, attraverso le guide presenti sui mezzi di trasporto. Abbiamo così fatto apprezzare agli utenti le caratteristiche, i beni culturali, la storia, le tradizioni e quanto è utile a conoscere nel miglior modo il nostro territorio: una bella sinergia tra gli enti e le aziende private, che ha permesso ai turisti di entrare in contatto anche con le realtà più piccole. Innovazioni vincenti! L’intervento pilota di mobile ticketing ha consentito agli utenti di SalentoinBus di acquistare biglietti on line -aggiunge Bruno Ciccarese- Un risultato che permette di erogare servizi di qualità a costi contenuti, a sostegno del comparto turistico che rappresenta un importante volano per lo sviluppo del territorio, attraverso la valorizzazione dei prodotti tipici e di quelle peculiarità, che rendono inimitabile il nostro Salento.

salentointasca 5


RACCOLATA RISERVATA Al TITOLARI DI CARTA FEDE!.:

tJ

H

1-

11 ~

SUPERMERCATI

~~m il meglio vicino a te

VIA S. DOMENICO SAVIO, 51

VIA

MERINE ~

13

l SUPERMERCATI DI LECCE 6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 5

Corso

Musica

Poggiardo - Si rinnova l’ incontro musicale al Caffè Borghese, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad un’altra serata live: divertimento, svago e varie occasioni di gusto. Per altre notizie: 388.1495463.

Evento

Galatina - Nuova serata di musica e divertimento all’ insegna del buon gusto al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Ricco il programma, con momenti di svago e la possibilità di degustare gli ottimi piatti, proposti dal menù del locale salentino. In consolle, Gianni Palmisano e Marco Rollo; voce: Luigi Abaterusso. Per ricevere informazioni: 0836.562511.

Festa

Salice Salentino - Si concludono oggi i solenni festeggiamenti, allestiti in onore di San Francesco d’Assisi. Il fitto programma di eventi civili e religiosi allestito per ‘occasione propone diverse occasioni di svago e divertimento.

Torrepaduli - L’associazione “Ettore Pasanisi” propone dei corsi, per apprendere l’antica arte dell’intreccio. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 329.4378774.

dal 5 all’11 ottobre 2012 Musica

Gallipoli - Alle 22, incontro tra musica e divertentismo al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per ricevere maggiori informazioni sul programma della serata: 348.3716296.

Convegno Musica Galatina - Al via oggi il XIII

Gallipoli - Alle 22, incontro tra musica e divertentismo al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per ricevere maggiori informazioni: 348.3716296.

Festa

Vignacastrisi - Per tre giorni, il centro salentino ospita i festeggiamenti, allestiti in onore della Madonna del Rosario. Le vie cittadine sono addobbate con le caratteristiche luminarie e le tipiche bancarelle, tra momenti di festa e musica dal vivo. In chiusura, un colorato spettacolo di fuochi d’artificio. In piazza, la serata propone anche la musica dell’Orchestra della Notte della Taranta.

Musica

Carmiano - Appuntamento del venerdì, con special happy hours. Inizio alle ore 22, con dj set . Per info: 329.4235960.

Convegno per la salvaguardia dell’ambiente. I lavori, che proseguono fino al 7 ottobre, si sviluppano sul tema “Educare alla salvaguardia del creato, per sanare le ferite della terra”.

Evento

Salve - Proseguono gli appuntamenti con la rassegna Culturanze, allestita negli spazi della Casa vacanze a Pescoluse, in via Platone. Diversi gli eventi programmati per oggi: l’ incontro con Anna Siniscalchi, sul tema “Storia della farmacologia, dalle pratiche magiche alla moderna medicina basata su evidenze”; a seguire, Lassatilabballari e Trizziridonna, e quindi spazio al progetto “Cantina canto tradizionale”, focalizzato sulla diffusione della musica slava. Per maggiori informazioni: 329.4187766.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione

Taviano - Negli spazi del Tunno Green Design, sito sulla trada provinciale 321, è possibile visitare la mostra dal titolo “Le piante grasse di casa nostra”. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0833.911450.

Rassegna

Cutrofiano - Nuovo appuntamento con Li Ucci Festival, la rassegna allestita per ricordare i cantori salentini. Alle ore 21, prende il via in piazza Cavallottila la serata che vede protagonista l’ensemble di tamburi a cornice “Battere nuovi ritmi”. Per maggiori informazioni in merito: 329.0399779.

Mostra

Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia, in via G. Codacci Pisanelli, 3. Per notizie: 335.6397167.

8 salentointasca

Convegno Lecce - Le officine Cantelmo, in viale De Pietro, ospitano dalle 16 il convegno dal titolo “Sicurezza sul lavoro e ordinamento penale”. I lavori vengono aperti da Raffaele De Giorgi, direttore del dipartimento di Scienze giuridiche dell’ Università del Salento, seguiti dagli interventi di Giancarlo Vallone, preside della Facoltà di Giurisprudenza, Antonio Del Coco, referente per la Formazione decentrata presso la Corte d’appello di Lecce e Luigi Rella, presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati. A seguire, le relazioni dei diversi studiosi ed esperti delle materie trattate: Domenico PIlitanò e Raffaele Guariniello. Introduce e coordina i lavori il sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, Paola Guglielmi.

Rassegna “Two realities, one aim: effective sustainable, rural development and attractive life in villages”, in taliano “Due realtà, un solo scopo: sviluppo sostenbile e attrattività delle zone rurali” è il titolo della conferenza bilaterale Italia-Lituania, in programma nel Salento fino al prossimo 8 ottobre. L’ incontro è organizzato dal Gruppo di azione locale Isola Salento, in partenariato con la presidenza della Regione lituana di Panevezys, il Gruppo di azione locale VVG Panevezys e la Onlus Reti di Pan. Le attività proseguono per tutta la settimana, con un ricco programma di incontri con amministratori ed imprenditori del territorio. Per ricevere altre notizie: 0836.1956311.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Iniziativa Per chi desideri unire turismo, storia e cultura, o voglia conoscere le radici della città messapica di Cavallino, la cooperativa “Sigismondo Castromediano” offre la possibilità di ammirare l’intera area archeologica, con visite guidate che illustreranno la storia dei Messapi, i resti delle strutture abitative, i percorsi stradali e le antiche tombe all’ interno del Museo Diffuso. In esso è stato installato un totem multimediale, che permette di effettuare una visita virtuale guidata. L’ingresso al museo è anche consentito per passeggiare in bicicletta o per corse tra la natura. La struttura è aperta dalle 9 alle 19 (chiuso il lunedì). Ingresso gratuito. Per notizie: 333.1224424.

Musica

Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per ricevere ulteriori informazioni, telefonare: 348.3925580.

Incontro

Lecce - L’associaizone C.F. & R. in collaborazione con la libreria Palmieri propone alle ore 18,30 negli spazi dell’ auditorium del museo Castromediano, in viale Gallipoli, la presentazione del volume dal titolo “Due ruote una vita”, di Raffaele Polo, Lupo Editore. I lavori sono moderati da Anna Palmieri.

Degustazione

Poggiardo - Notte sotto le stelle, all’insegna dei profumi e dei sapori proposti dal Tesoretto Grill Music, sulla S. p. Maglie-Castro, negli spazi estivi dei giardini della struttura. Una serata di musica e divertimento. Per ricevere maggiori informazioni: 0836.904353.

Mostra

Melendugno - “Viale del poeta contadino” è il titolo della mostra di Remo Zacheo, allestita negli spazi dell’ agriturismo, sito sulla strada provinciale per Borgagne-Torre Sant’ Andrea. Trascorrere delle ore immersi nella natura, passeggiando e le ggendo le poesie scritte dall’artista. Per ricevere informazioni: 0836.572824.

Incontro

Castrì - Prende il via, alle ore 20 in piazza Municipio, presso la sede di ReAzione, la presentazione del libro dal titolo “Street art, la revoluzione nelle strade” di Ennio Ciotta. A seguire, un dj set con aperitivo.

Musica

Lecce - Altra serata di musica e divertimento al Coffeeandcigarettes, in via Paladini. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 328.9267989.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Degustazione

Botrugno - Appuntamento con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e Sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per informazioni 0836.993706.

Musica

Santa Maria di Leuca - Nuovo appuntamento, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’incontro live con la musica d’autore. Le terrazze del locale a picco sul mare de finibus terrae ospitano una nuova esibizione live. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Per ricevere maggiori notizie: 349.7803097.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione

Cutrofiano - Musica live e karaoke caratterizzano il nuovo appuntamento live del Naitendì, il ristorante-lounge bar, sito in via Aradeo, 65. I moderni ed accoglienti spazi ospitano un’altra serata divertente e di gusto, da trascorrere apprezzando sapori e profumi ricercati, attentamente realizzati dallo chef del locale. Per informazioni e/o prenotare, telefonare allo: 339.8913402.

Concerto

Nardò - Al via, alle ore 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una nuova serata di musica live. Per ricevere altre informazioni: 349.1922148.

Escursioni Scoprire il Capo di Leuca insieme alle guide dell’ associazione Archès. Domenica 7 ottobre, “Sulla via cammina un pellegrino”. Si aprte dal complesso architettonico di Leuca piccola (Barbarabo del Capo), per percorrere un tratto dell’antica via dei Pellegrini, che conduce a Santa Maria di Leuca passando da Ruggiano, dove si visita il santuario di Santa Marina. Ritrovo nel piazzale antistante Leuca piccola. Orario visita guidata: 16-19. Per maggiori informazioni in merito: 327.8410214.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Musei e mostre A Caprarica di Lecce, è possibile visitare Kalos - L’ archeodromo del Salento, in uno scenario naturalistico e storico di rilievo. La struttura è aperta la domenica, dalle 9 alle 13 e dalle 15,30 alle 18,30. Per le scuole sono aperte le iscrizioni per la manifestazione “Un Giorno nella Storia”. Per altre notizie: 0832.659821. _____________ La ludoteca Tana dei Puffi organizza per il 26 e 27 ottobre un corso di formazione per Animatore per feste per bambini. Per altre informazioni; 338.9071687.

Mostra

Specchia - Lo studio Sutta le capanne du ripa, in corso Umberto I, ospita fino al prossimo 7 ottobre la mostra dal titolo “L’immaginazione al potere” del maestro Luigi De Giovanni. Nell’esposizione, l’artista racconta l’oggi, ritrovando una società dove le banche ed i poteri economici decidono la sorte dei popoli. Una realtà stridente con il sogno e le teorie dei rivoluzionari. Per altre informazioni: 329.2370646.

Musica

Lecce - Sul palco del 1340 Bikers Cafè, prende il via alle 22 il concerto della band My Secret Window. Ingresso libero.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Degustazione

Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone una nuova serata di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. Il menù del ristorante presenta una serie di piatti ispirati ai prodotti locali, che vengono presentati abbinati a diverse etichette, prodotte dalle aziende enologiche del luogo. Per info: 0832.793060.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al quinto corso di formazione per aspiranti Guardie ecozoofile volontarie, organizzato dall’Associazione nazionale Protezione animali natura ambiente. Per info: 328.1704375.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostre Prosegue, fino a domenica 16 dicembre nel Palazzo ducale di Cavallino, la mostra dal titolo “Dipinti del Barocco romano da palazzo Chigi in Ariccia”. Info: 320.7075429. _____________ Il Must, Museo storico di Lecce ospita fino al 30 settembre la retrospettiva di cultura su Cosimo Carlucci e la mostra di Jenny Okun. _____________ Fino al 5 ottobre, il complesso Studium 200 di Lecce ospita la mostra “L’altro Nilo. Il Sudan dalla Preistoria ai Faraoni”. La mostra illustra i risultati di oltre 30 anni di scavi e ricognizioni in Sudan, da parte della Missione italiana per le Ricerche preistoriche in Egitto e Sudan dell’ Università del Salento.

12 salentointasca

Musica

Galatina - Prende il via, alle ore 22, la rassegna di appuntamenti del Venerdì del Tuscè are Youin. Musica e divertimento, negli spazi del locale sito in via Principe di Piemonte C/o la Galleria teatro Tartaro. Resident: Tello dj Aka Tll Groove; dj set Danilo Seclì, Cesko from Apres la Classe. Voce: Fabio Marzo. Per maggiori informazioni: 349.5859279.

Mostra

Lecce - Prosegue, negli spazi della Primo Piano LivinGallery, la mostra dal titolo “Hic et nunc: il tempo dell’arte”, a cura di Dores Sacquegna. In esposizione, Fatma Al Mazrouie, Loredana Campa, Judith Duquemin, Giovanni Felle, Gerard Frances, LIndsay Keys, Mister Koppa, Shilpa Joglekar, Kamalky Laureano, Christopher Lee, Gun Mattsson ed altri.

Concerto

Caprarica di Lecce - Il ristorante Vizio del Barone ospita dalle ore 21,30 una nuova serata di musica live: protagonisti i Deep South Band, con Marcello Zappatore, Maurizio Gabrieli e Alex Contino. Nel corso dell’evento, è possibile gustare le prelibatezze proposte dal menù del lcoale, accompagnate con i vini delle migliori cantine locali e nazionali. Per info: 338.7646100.

Corso

Lecce - Il Centro Ecotekne, sulla via per Monteroni, ospita oggi e domani le ultime due giornate del VI Corso di aggiornamento per dirigenti, docenti, referenti di educazionealla Salute, educatori e cittadini dal titolo “Ambiente e salute”. L’iniziativa promossa dalla Lilt. Per maggiori notizie in merito: 0833.512777.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Rassegna

Tuglie - La rassegna Impressioni d’Autore, propone alle ore 19,30 nei giardini del la residenza Mosco, in via Battisti, l’incontro letterario con Raffaele Gorgoni, che presenta “L’oratorio della peste”. L’ autore incontra Rossella Arditi con l’intervento di Luigi Scorrano. Lettura a cura di Antonio Calò.

Convegno

Lecce - Alle 16, presso la sala Maria d’Enghien del castello di Carlo V, si svolge il convegno dal titolo “Riuso, restauro sostenibile, conversazione intelligente”. Info: 011.0438280.

Sabato 6 Concerto

Santa Maria di Leuca - Nuova serata live, negli spazi del Lido azzurro. Inizio: ore 22. Per ricevere informazioni in merito e/o prenotare: 388.6534361.

Degustazione

Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano la serata allestita negli spazi del Première Lounge, dove gustare nell’ampio giardino i piatti ricercati proposti dallo chef, accompagnati da musica ricercata. Per informazioni: 347.2139848.

Mostra

Lecce - La galleria E-Lite, in via San Blasi 1c, ospita l’ esposizione d’arte dal titolo “C’ero, una volta”, la personale di Anna Caruso. Un viaggio tra favola e realtà, in cui i persoanggi delle fiabe, estrapolati e ricollocati all’interno del caos quotidiano delle grandi metropoli, conducono per mano lo spettatore. Per altre notizie: 393.8763086.

Musica

Poggiardo - Si rinnova l’ incontro del Tesoretto Radiophobic, con Max del Buono. Per ulteriori notizie: 328.1934011.

Mostre La città di Parabita ospita fino al prossimo 7 ottobre una serie di mostre e momenti di incontro, dedicati a Rocco Coronese, nel decennale dalla scomparsa. “Rocco Coronese, una continua ricerca negli spazi reali” è il titolo delle manifestazioni culturali allestite. _____________ “Tina Modotti. Fotografa e rivoluzionaria” è il titolo della mostra, allestita presso il Cineporto di Lecce fino al prossimo 14 dicembre. Una sequenza di clic, che instaurano una crescente attenzione sulla vita di quest’artista per molti versi complessa e misteriosa, protagonista di una realtà sudamericana post- rivoluzionaria, ma anche rpesente nella guerra civile spagnola.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Festa

Guagnano - Al via oggi i festeggiamenti patronali, allestiti in onore della Madonna del Rosario. Fitto il programma civile e religioso predisposto per l’occasione, con numerosi momenti di preghiera e riflessione, alternati ad altri di musica, gusto e divertimento. La festa prosegue fino a lunedì.

Musica

Guagnano - Il SudestStudio ospita, dalle 20, la presentazione del progetto “Shotalive”, che raggruppa vari professionisti del settore della fotografia e della comunicazione. In chiusura, il concerto di Amerigo Verardi e Marco Ancona.

14 salentointasca

Incontri

Lecce - Proseguono, negli spazi di LiberrimaKids, in corso Vittorio Emanuele 33, gli incontri dedicati ai più piccoli. Interessanti momenti di conoscenza, guidati da personale esperto, per far apprendere ai più piccoli nozioni di gusto e svago. Per ricevere informazioni in merito: 0832.242626.

Festa

Leverano - Ricco il programma civile e religioso, allestito per la due giorni dedicata alla Madonna del Roario. La festa propone vari momenti di musica e svago e si conclude domani, con un fragoroso spettacolo di fuochi d’artificio.

Spettacolo

Lecce - Alle 19,30 prende il via, presso il Sedile di piazza Sant’Oronzo, lo spettacolo dal titolo “Sofà”, a cura della compagnia Elektra. Per maggiori informazioni: 0832.242000.

Incontro

Tuglie - Maria Pia Romano, con “L’anello inutile” e Simona Cleopazzo, con “Tre noci moscate nella dote della sposa”, sono le ospiti del nuovo appuntamento con Impressioni d’Autore, il festival nazionale del libro allestito negli spazi della residenza Mosco, in via Battisti. Alle ore 19,30 incontra le autrici Ilaria Lia, con l’ intervento di Antonio Rima.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa

Carmiano - Appuntamento del venerdì, con special happy hours. Inizio alle ore 22, con dj set. Per info: 329.4235960.

Corso

Rassegna

Cutrofiano - Il Festival Li Ucci propone nuovi appuntamenti con l’approfondimento e la musica di tradizione. Per altre informazioni: 377.6954833.

Corso

Lecce - Sono ripresi i corsi di improvvisazioni teatrale, allestiti da Improvvisart, presso la propria sede, sita in via dei Salesiani, 4. Per ricevere altre informazioni: 328.7686080.

Lecce - Ripartono i corsi di yoga, promossi dall’associazione Anahata. Per ricevere maggiori informazioni: 347.9332905.

San Pietro in Lama - Due giorni di festeggiamenti, in onore della Madonna del Rosario. Per l’occasione, è predisposto un ricco calendario di eventi civili e religiosi, che si concludono domani.

ta i solenni festeggiamenti, allestiti in onore di San Francesco d’Assisi. Numerosi gli eventi civili e religiosi per l’occasione, che terminano con un fragoroso e colorato spettacolo di fuochi artificiali.

Festa Festa Collepasso - La cittadina ospi-

Danza

Lecce - Dalle 16,30 alle 20,30 negli spazi dell’Officina Tanguera, in via Sozy Carafa, si svolge l’incontro con il ballerino Alejandro Nievas. Per altre informazioni: 349.5304119.

Concerto

Soleto - L’organista Georgs Athanasiades è il protagonista del nuovo incontro con la 30a Stagione Concertistica Internazionale d’Organo. Appuntamento alle ore 20 presso la chiesa di Maria Ss. Assunta. Per altre notizie:0832.326120.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di training e yoga. Per altre notizie: 347.9332905.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di... Domenica 7 Mercatino

Acaya - Si rinnova, nel rispetto della tradizione, in occasione della prima domenica del mese il Mercatino dell’ Antiquaritato e del baratto, allestito nelle viuzze e nelle piazze dell’ antico borgo fortificato. Numerosi gli espositori che propongono a curiosi ed esperti del settore mobili d’ epoca, dischi in vinile, libri, pizzi, letti in ferro battuto e tanto altro.

Degustazione

Soleto - Atteso appuntamento domenicale con l’ aperitivo e la musica, alla caffetteria Orsini. Pernotizie: 320.8603686.

16 salentointasca

Degustazione

Pisignano - Incontro dedicato alla degustazione dei piatti tipici salentini, nel giardino della trattoria L’Arco, in via Mater Domini 44. Info: 320.7461927.

Evento

Lecce - Ripartono le attività autunnali di masseria Miele. Dalle ore 10,30 ha luogo la Festa d’Autunno, un’intera giornata all’aria aperta, ricca di appuntamenti ed eventi con amici, musica, cultura e gusto. Per altre notizie: 329.8291620.

Concerto

Nardò - Dalle ore 20, la chiesa di San Giuseppe ospita il nuovo concerto della 30a Stagione Concertistica d’Organo.

Impianti termici E’ aperta la campagna di dichiarazione degli impianti termici presenti sul territorio provinciale, ad esclusione del Comune capoluogo, avviata dalla Provincia di Lecce, tramite la societa incaricata Nuova Salento Energia. La dichiarazione di avvenuto controllo di efficienza energetica dell’impinato termico e dell’avvenuta manutenzione è obbligatoria e la sua trasmissione è a carico del manutentore. Il cittadino proprietario dell’impianto deve solo contattare il proprio tecnico di fiducia.


Corso Ipermedia, la Scuola di Formazione professionale di Lecce, ha aperto i termini per le iscrizioni al corso privato di preparazione per la figura di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.). Requisiti di accesso: licenza media ed esperienza lavorativa o di volontariato nel settore. Le iscrizioni sono a numero programmato e saranno accettate in base all’ordine cronologico di arrivo. Avvio dei corsi: ottobre 2012. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al seguente numero 0832.455513.

Mercatino

Tricase - Piazza Cappuccini ospita, per tutto il giorno, il tradizionale appuntamento con il Mercatino delle Pulci e dell’ antiquariato. Tanti gli espositori, che propongono mobili antichi, cimeli d’epoca, lampade, quadri, cornici, ceramiche e tanto altro ancora.

Escursione

Salice Salentino - Dalle 8 alle 19, si sviluppa la passeggiata escursionistia proposta dall’ associazione Arneotrek, dal titolo “Arneo... il grande parco Salice Salentino”. Ritrovo dei partecipanti alle ore 9, presso la locale stazione ferroviaria. Per altre notizie: 329.3190420.

Incontro

Tuglie - Prende il via alle 19,30 negli spazi della residenza Mosco il nuovo appuntamento con Impressioni d’Autore, il festival nazionale del libro, che stasera prpone Fabio Salvatore con “A braccia aperte tra le nuvole. La notte della sofferenza e il miracolo della fede”. Letture di Michele Bovino.

Musica

Cutrofiano - Appuntamento con la musica live al Jack’n’Jill, con la cover band di Vasco Rossi: in scena alle ore 22 i Blasco Rogers Band, che propongono vasto e interessante repertorio dell’artista emiliano. Per altre notizie: 0836.542238.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Corso Il Ce.F.A.S.S. - Centro di formazione per l’assistenza socio sanitaria di Lecce ha avviato le iscrizioni ai corsi di formazione: Criminolofia e analisi della devianza; assistenze per le comunità infantili (valido nei concorsi pubblici ai sensi dell’art. 14 L. 845/78); animazione per bambini, organizzazione ed intrattenimento. I corsi sono validi a livello nazionale e limitati a 24 partecipanti. Per ricevere informazioni in merito, contattare la segreteria organizzativa, telefonando al numero: 0832.400266.

18 salentointasca

Mercatino

Lequile - Si rinnova l’ appuntamento con il Mercatino dello Scambio, della pulce, dell’ antiquariato e del gusto, allestito presso la villetta padre Pio. Gli espositori che propongono antichi oggetti e prodotti dell’artigianato e dell’ enogastronomia tipica locale.

Musica

Galatina - Appuntamento con la Domenica del Tuscè, presso la Galleria teatro Tartaro, con l’aperitivo e la musica proposta dal dj Roberto Lezzi. La serata, che prende il via alle 21, propone l’ animazione coinvolgente di Alessandro Gamma. Info: 349.5859279.

Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra negli spazi dellla Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per altre informazioni e/o organizzare visite guidate in cantina: 0832.925613.

Mercatino

Lecce - Appuntamento domenicale con il Mercatino di Campagna amica, dove trovare i freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori. Piazza Ludovico Ariosto e piazza Bottazzi ospitano gli stands, allestiti dalla Coldiretti, che vedono protagonisti i produttori locali.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento

Caprarica di Lecce - Parte la campagna olearia alla masseria Stali. La giornata propone visite guidate al frantoio aziendale, degustazioni e la musica del cantautore salentino P40. Per altre notizie: 349.7439463.

Escursione

Lecce - Parte, alle ore 9 dal paizzale antistante al Catasto, la nuova passeggiata escursionistica proposta da Speleo TrekkingSalento. Il nuovo itinerario propone la visita nei dintorni della grotta dei Cervi: canaloni, dirupi, collinette e torri di guardia, per una passeggiata di circa 15 km. Per informazioni: 333.3051934.

Evento

Lunedì 8 Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di disegno per allievi di scuola elementare, medie e superiori, liceo artistico e istituto d’arte. I postisono a numero limitato. Per ricevere maggiori dettagli in merito, telefonare al: 347.7919496.

Festa

Copertino - La cittadina ospita, oggi e domani, i solenni festeggiamenti in onore della Beata Vergine, Maria del Rosario. Ricco il calendario civile e religioso organizzato per l’ occasione, con momenti di musica, gusto e divertimento.

L’associazione San Francesco Amici degli animali, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Salice Salentino, organizza per domenica 7 ottobre, nell’ambito dei festeggiamenti per la festa del patrono San Francesco d’ Assisi, la 6a edizione della Giornata degli Animali. In programma una serie di eventi, finalizzati ad accrescere la cultura del rispetto , la prevenzione e la riduzione del randagismo e la sensibilizzazione verso l’adozione dei cani. Appuntamento dalle 9,30 presso il piazzale del convento.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Convegno

Lecce - Proseguono gli appuntamenti con la rassegna di incontri I sensi del dire, allestiti dalle 17 alle 19 presso le Officine Cantelmo, in viale De Pietro. Partecipaizone libera. Per informazioni: 368.583254.

Corso

Lecce - Prende il via “ABC... Dieta”, un valido percorso di educazione alimentare, che spiega nei dettagbli e fa scoprire come diventare primo artefice della salute, cosa serve per stare bene e sentirsi in forma. I 4 incontri si tengono da venerdì 12 ottobre, dalle ore 19 in via D’Annunzio. Per altre informazioni: 347.5574601.

20 salentointasca

Degustazione

Martedì 9 Escursione

Ugento - “Acqua & macchia” è il progetto di ecoturismo, sviluppato da Avanguardie, nell’area del parco naturale regionale Litorale di Ugento. Visite guidate tra residue aree umide, la vegetazione spontanea delle dune, la pineta costiera e altre testimonianze storiche. Appuntamento dalle 17 alle 19. info: 0833.986074.

Poggiardo - Si rinnova l’ appuntamento del martedì al Caffè Borghese, con la grigliata di carne e pesce a vista. Nel giardino del locale, è possibile degustare diverse varietà di carne e pesce cotta a vista, per esaltarne profumi e sapori. Il tutto, accompagnato da selezioni musicali soft e da ottimi vini proposti dalla cantina del locale. Per info: 338.2650157.

Corso Festa Lecce - Riaprono le iscrizioni

Sternatia - La cittadina ospita i feteggiamenti, allestiti in onore di San Vincenzo Ferreri. Al termine, un fragoroso spettacolo di fuochi d’artificio.

ai corsi di fotografia 2012/13, promossi da Fotoscuola Lecce. Per ricevere altre informazioni sulle varie attività avviate e sui programmi: 334.8615548.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Mercoledì 10 Degustazione

Poggiardo - Giropizza e dr. Why al Caffè Borghese, in piazza Episcopio. I giardini ospitano, dalle ore 22, una nuova serata di gusto e divertimento. Per ricevere maggiori notizie e/o prenotare: 320.4517515.

Festa

Lecce - Oggi e domani, hanno luogo i festeggiamenti in onore di San Francesco d’Assisi.

Musica

Lecce - Dalle 22, nuovo incontro con il mercoledì live del Black Betty, in viale dell’ Università, con musica, svago e divertimento. Ingresso libero.

Escursioni

Rassegna

Galatina - L’associazione per la promozione turistica e il marketing territoriale Touringalatina. Incoming Salento organizza itinerari culturali, alla scoperta dell’antico borgo. Per informazioni: 320.2122239.

Lecce - Nuovo appuntamento di gusto presso la Vinotecheria Il Banco, dove assaggiare i prodotti tipici del territorio, con un buon calice di vino o una fresca birra artigianale.

Giovedì 11

Salice Salentino - Dalle 18,30 alle 21 presso la sede di Fucinasud, in via Cairoli, si svolge l’incontro “Storia della fotografia attraverso le immagini”. Il programma propone l’ incontro con Raimondo Musolino.

Degustazione

Monteroni - La confraternita delle Pignate organizza dalle ore 20,30 presso ilristorante Vecchio Castello, in via San Fii, una serata di degustazione di pizzetti di cavallo a pignata, preparati nel rispetto delle antiche usanze. Per ricevere altre informazioni: 327.2037491.

Incontri

Musica

Lecce - Al via, alle 22 al Devilscave, in via De Palumbo, il concerto dei Rockbillyacoustic Duo live. Info: 0832.390400.

salentointasca 21


22 salentointasca


Le aziende pugliesi premiate da Vinibuoni Tci Ispirata alla tradizione enologica italiana e volta a valorizzare le radici locali, il territorio e la tipicità, la Guida Vinibuoni d’Italia 2013, edita dal Touring Club Italiano, ha premiato numerose aziende pugliesi. Si tratta dell’unica guida dedicata esclusivamente ai vini da vitigni autoctoni. “Vitigni autoctoni e territorio, un legame forte e autentico, che identifica la eccellenza delle migliori produzioni enologiche di Puglia -ha scritto l’ assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Dario Stefàno, alle imprese premiate dalla Guida- A suggellare tale prezioso lavoro quotidiano di valorizzazione dei nostri vitigni questo prestigioso riconoscimento della Guida Vinibuoni d’Italia, edita dal Touring Club Italiano, che premia la vostra fatica, la vostra impagabile passione e la dimostrata professionalità. Alle congratulazioni, sento il dovere di associare un autentico ringraziamento per il

vostro lavoro, che contribuisce a diffondere il brand Puglia in tutto il mondo, con l’augurio di sempre numerosi e prestigiosi riconoscimenti”. Di seguito le aziende e le etichette pugliesi premiate dalla nuova edizione della Guida Vinibuoni d’Italia del Touring Club Italiano. I vini della corona: Agricole Vallone - Brindisi Doc Rosato Vigna Flaminio 2011 ï Apollonio Casa Vinicola Salento Igt Rosso Valle Cupa 2007 - Attanasio - Primitivo di Manduria Doc 2009 - Cantine Spelonga - Puglia Igt Uva di Troia 2011 - Fa-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-713.939

talone - Gioia del Colle Doc Primitivo Riserva 2006 Morella - Salento Igt Primitivo Old Vines 2008 - Plantamura - Gioia del Colle Doc Primitivo Riserva 2008 - Rosa del Golfo - Salento Igt Rosso Portulano 2009 Severino Garofano - Azienda Monaci - Salento Igt Negro Amaro Le Braci 2006. I vini della golden star: Antica Enotria - Puglia Igt Rosso DieciOttobre 2008 Cantina La Marchesa Cacc'è mmitte di Lucera Doc 2010 - Colle Petrito Puglia Igt Uva di Troia Iaccio Della Portata 2009 Conti Zecca - Salice Salentino Doc Rosso Riserva Cantalupi 2009 - Cupertinum -Cantina Sociale di Copertino - Copertino Doc Rosso Riserva Settantacinque 2005 - Pietraventosa Murgia Igt Rosso Ossimoro 2008 - Schola Sarmenti Vitivinicoltura - Salento Igt Primitivo Diciotto 2010 Taurino Cosimo - Salento Igt Rosso Patriglione 2007 - Valle dell'Asso - Salento Igt Rosso Piromàfo 2008. www.regione.puglia.it salentointasca 23


-

路-

--

-

路-

---

~=~~~~~~~=~-~~=BuEIJretNE~=~

=_ 路 _.....,.PR.BIEII:-.Eo-_----=--- -_-_----=--- -__ -_----=--- --:

DELL))E搂TATE

ROSAROSE CANTINE PAOLOLEO srl- Via Tuturano, 2I- 72025 San Donaci (Br) Tel. 0831/635073- Fax 0831/681747 www.paololeo.it - info@paololeo.it 24 salentointasca


SalentoinBus: la mobilità è sullo smartphone L’innovativo servizio di acquisto on line, tramite smartphone e web, dei biglietti per gli autobus della linea di trasporto estiva SalentoinBus, realizzato e sperimentato per la prima volta in Italia su un sistema di trasporto pubblico su base provinciale, si è aggiudicato l’VIII edizione del Premio nazionale “E-Gov Magazine 2012”, il concorso a tema per le migliori realizzazioni di progetti d’innovazione sviluppate dalle Pubbliche Amministrazioni. L’importante riconoscimento è stato assegnato con la seguente motivazione “Un esempio di servizio davvero innovativo ed originale per una platea così ampia di utilizzatori. Grazie alla miscela vincente mobile/pagamenti elettronici, rappresenta un modello da imitare”. A lavorare in sinergia, con il coordinamento dell’assessorato ai Trasporti di Bruno Ciccarese, i servizi provinciali, Trasporti e mobilità (dirigente Luigi Tundo), Innovazione

tecnologica (Donatella Longo) e Politiche comunitarie (Carmelo Calamia). Prezioso anche l’apporto fornito alle strutture provinciali dalla Engineering, Ingegneria informatica S.p.a., partner tecnologico della Provincia di Lecce. L’intervento pilota di “mobile ticketing” ha consentito agli utenti di SalentoinBus di acquistare biglietti on line, attraverso uno smartphone Android o iOSx o dal portale web della Provincia di Lecce, pagando, in tutta sicurezza, attraverso un conto Paypal o una qualsiasi carta di credito. Ogni biglietto emesso è individuato da un nume-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

ro e da un QR-Code. Con la stessa applicazione, inoltre, i viaggiatori hanno trovato online tutte le informazioni sugli orari di partenza e di arrivo degli autobus, i cambi, i tragitti pedonali per raggiungere le fermate e hanno avuto la possibilità di scegliere anche il percorso più veloce o panoramico. Il premio E-Gov Magazine corona, dunque, una stagione positiva per SalentoinBus, che ha sostanzialmente confermato il successo già registrato lo scorso anno. Dai dati emerge, infatti, che l’utenza servita è di circa 90.00 utenti. www.provincia.le.it salentointasca 25


26 salentointasca


Torre Rinalda: nasce piazza Gaetano Cuocci La piazza di Torre Rinalda è stata intitolata alla memoria del maresciallo della Guardia di Finanza Gaetano Cuocci, vittima del dovere e della criminalità. Il finanziere perse la vita dopo una breve colluttazione e al termine di un lungo inseguimento con alcuni contrabbandieri. La suggestiva cerimonia, alla quale hanno presenziato anche la vedova, Caterina Lofrese e le sue tre figlie, si è svolta nello spiazzo antistante la Torre saracena. Nell’occasione è stata dedicata una stele in suo onore. Alla celebrazione hanno preso parte il sindaco di Lecce, Paolo Perrone, il prefetto della Provincia di Lecce, Giuliana Perrotta, il comandante regionale della Guardia di Finanza, generale Franco Patroni, il comandante provinciale della Guardia di Finanza, colonnello Vincenzo Di Rella, il cavaliere Andrea Fasanella, presidente dell’ Associazione nazionale “Le vittime del dovere d’Italia”

(della Criminalità e del Terrorismo) e numerose altre autorità militari e civili. La proposta dell’ associazione Le vittime del dovere e della Guardia di Finanza di intitolare a Gaetano Cuocci una piazza di Torre Rinalda è stata fortemente condivisa dall’ Amministrazione comunale di Lecce. “Ci sono persone silenziose -ha detto il sindaco Perrone, nel suo discorso- che vivono senza mai ricercare protagonismo alcuno, senza aspettative di trarre qualche pur minimo vantaggio, o la parvenza di qualche merito, perìti, poi, da veri e propri eroi nell’ assolvimento del proprio dovere. Gaetano Cuocci,

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-215.259

maresciallo della Guardia di Finanza, morto a soli 38 anni lasciando nel dolore la moglie e tre figlie in tenera età, mentre cercava di contrastare e reprimere l’odioso fenomeno del contrabbando lungo la costa adriatica salentina, è uno di essi. Ed è doveroso, ricordare il sacrificio di questo valoroso militare pugliese, di cui andiamo orgogliosi, apprezzato dai commilitoni e dai superiori per le sue doti di lealtà, di grande umanità, come pure per l’attitudine all’ attività lavorativa, rievocarne la figura, per restituire alla comunità la sua esaltante testimonianza di fedele servitore dello Stato”. www.comune.lecce.it salentointasca 27


28 salentointasca


Lavoro: i dati del sistema informativo Excelsior Occupazione in forte calo soprattutto al Sud, questa la sintesi dei risultati dell’i ndagine Excelsior condotta annualmente da Unioncamere e ministero del Lavoro, con la collaborazione delle Camere di Commercio. Tutte le province italiane registrano saldi negativi, ma al di sotto della media nazionale si collocano 70 province di cui 35 sono del meridione e tra queste, purtroppo, tutte le province pugliesi, con alla testa la provincia di Lecce, che occupa il 10° posto, registrano una perdita occupazionale secca di -2.060 lavoratori e un tasso di variazione occupazionale del -2,3%, il medesimo tasso che registra la provincia di Foggia che la segue a ruota (11° posto) e un gradino dopo (13° posto) la provincia di Brindisi (-2,2%). Leggermente migliore, se pur negativo, il tasso di variazione occupazionale di Bari (-1,6%) e Taranto (1,3%), tutti comunque superiori al tasso medio nazionale (-1,1%). D’altra par-

te il clima pieno di incognite che caratterizza l’ economia italiana, e non solo, induce gli imprenditori alla massima cautela nell’ assumere nuovo personale. In termini assoluti, le imprese salentine prevedono di assumere, nel corso del 2012, 7.810 lavoratori, 150 in meno dello scorso anno, pari al 2% in meno. Su scala nazionale, le imprese italiane hanno previsto di assumere il 25% in meno, probabilmente oltre al contesto economico sfavorevole, potrebbe influire sulle decisioni delle imprese anche una certa attesa legata agli esiti della riforma del lavo-

ro. A fronte di 7.810 nuove assunzioni le imprese salentine prevedono 9.870 uscite dal lavoro, con un saldo negativo di 2.060 lavoratori. Occorre evidenziare che, nonostante la crisi, i risultati scaturiti dall’ indagine di quest’anno sono leggermente migliori rispetto quelli del 2011, quando dall’ indagine scaturirono 7.960 nuove assunzioni e 10.460 uscite, con un saldo negativo di 2.500 unità e un tasso di variazione occupazionale del – 2,6%. La quota di imprese salentine che prevedono di assumere è del 14,3%, la più bassa degli ultimi 4 anni.

Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it salentointasca 29


THE SPACE C

l

N

E

M

• più l € per gli occhialini [se in versione 3D l

PROMETHEUS www.thespacecinema.it

A


università in collaborazione con l’ Università del Salento

Start Cup Puglia 2012: 4 su 4 dal Salento Sono tutte legate all’ Università del Salento le start up vincitrici della Start Cup Puglia 2012: A.D.A.M. nella categoria Life Science (anche vincitrice assoluta), S.T.E.P. nella categoria Agrofood-Cleantech, Me Book Too nella categoria ICT Social Innovation e Plutobox nella categoria Industrial. Si è conclusa così, nella sede di The Hub Bari (Fiera del Levante), la competizione regionale che dal 2008 premia i migliori piani d’impresa innovativa, con un’importante affermazione dell’Ateneo salentino: A.D.A.M. (spin-off UniSalento): una tecnologia che prevede nuovi sistemi software o ibridi hardware /software in ambito bio-medicale per

uso diagnostico, finalizzati all’i ndividuazione e al contornamento semi- automatico di tessuti e organi patologici o sani nella pratica clinica oncologica; S.T.E.P. (spin-off UniSalento): una start up che realizza soluzioni e tecnologie per l’applicazione industriale dell’elettromagnetismo, con particolare riferimento alla realizzazione di dispositivi impiantabili (pacemaker, protesi, eccetera) dotati di alimentazione wireless. Anche nelle start up Me Book Too e Plutobox l’ Università del Salento è presente con propri laureati e/o ricercatori. Alla competizione, si sono candidate 131 idee di business e sono stai presentati

62 business plan (+65% rispetto al 2011), il cui potenziale commerciale è stato valutato dalla commissione di gara; i progetti vincitori si sono aggiudicati un premio in denaro del valore di 10mila euro; alla A.D.A.M. la giuria ha assegnato un ulteriore premio in denaro del valore di 5mila euro come vincitrice assoluta della competizione. Le start up vincitrici parteciperanno di diritto al PNI – Premio Nazionale per l’Innovazione, in programma il 29 e 30 novembre a Bari.

Monitoraggio dell’aerosol atmosferico Fino al prossimo 5 ottobre, la sala Conferenze del rettorato dell’Università del Salento ospita la IX assemblea generale Earlinet (European Aerosol Research LIdar NETwork) e un conve-

gno nell’ambito del progetto europeo ACTRIS (Aerosols, Clouds and Trace gases Research InfraStructure Network). Earlinet è la prima rete europea di sistemi Lidar per il monitorag-

Per tutte le informazioni consulta il sito www.unisalento.it

gio dell’aerosol atmosferico; costituita nel 2000, ne fanno parte 27 stazioni operanti in dieci Paesi europei e il sistema Lidar operativo presso il laboratorio Aerosol e Clima dell’Ateneo.


TELERAMA SUL DIGITALE TERRESTE LAlROVIIN AUTOMATICO SUL

•..,,.,.

+QUALITÀ AUDIONIDEO

IL 12" UOMO IN CAMPO

n;n.mJ·'&M" + VICINA Al SALENTINI

32 salentointasca


aci in collaborazione con l’ ACI di Lecce

I nuovi servizi ACI per i disabili Oltre 560.000 automobilisti italiani sono disabili. Sono appena l’1,6% del totale, ma aumentano di 20.000 unità ogni anno, soprattutto a causa di incidenti stradali. Le maggiori criticità con cui devono confrontarsi nel traffico sono tre, imputabili al disinteresse degli altri e delle amministrazioni: il mancato rispetto degli spazi riservati; l’inaccessibilità di alcune aree con marciapiedi e scalini non a norma; l’ assenza di cultura della disabilità, prevalentemente in città. I dati ACI-Istat sugli incidenti stradali evidenziano poi che i patentati speciali sono i conducenti che provocano meno sinistri. L’Automobile Club d’Italia ha definito negli ultimi anni una serie di prodotti e servizi anche per questi automobilisti. Il soccorso stradale ACI 803.116 ha attivato una procedura con cui non udenti e non vedenti possono richiedere l’intervento di un carroattrezzi tramite sms, rice-

vendo in forma testuale le informazioni sul soccorso. Nell’ultimo anno, sono stati effettuati oltre 40 incontri con più di 1000 partecipanti, nell’ambito del progetto “ACI per il sociale” a favore delle categorie più deboli, tra cui disabili, extracomunitari ed anziani, per fornire loro suggerimenti e consigli per la soluzione dei problemi in automobile. Una specifica sezione del sito www.aci.it è dedicata ai disabili, con vademecum e guide pratiche per documenti e atte-

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

803.116

stati. E’ inoltre attivo il “PRA a domicilio” per il disbrigo delle pratiche automobilistiche ai cittadini con problemi di mobilità. Infine, l’Automobile Club ha lanciato, con la collaborazione del SIDI – Sindacato Italiano Diritti Invalidi, la tessera “ACI …inoltre”, che costa meno delle altre carte associative, ma propone gli stessi vantaggi integrati da un mix di servizi per disabili, come l’invio di due mezzi di soccorso (uno per l’auto e l’altro per l’ automobilista) e l’ assistenza sanitaria in viaggio. www.acilecce.it salentointasca 33


CERSAIE BOLOGNA • ITALY SALONE INTERNAZIONALE DELLA CERAMICA PER L'ARCHITETTURA E DELL'ARREDOBAGNO

L'ambiente bagno è oramai il luogo più intimo e versatile della casa. Non solo in Italia, ma in tutta Europa, in bagno non ci si limita più a svolgere solo le operazioni di rito, ma si sceglie, anche con un pizzico di fantasia, per trascorrere qui una parte importante del proprio tempo libero. Bologna ha ospitato la 30' edizione del Cersaie, il Salone

ce r amica

internazionale della ceramica per l'architettura e l'arredobagno, dove sono state presentate tutte le novità che caratterizzeranno l' intero comparto per i prossimi mesi. "Il mondo dell'arredobagno mostra nuovi scenari che mirano a garantire una migliore qualità della vita -ci racconta Walter Bruno, amministratore di AB Stilcasa, al suo ritor-

a r redobag n o

il luogo delle idee www.abstilcasa.com

34 salentointasca

no dalla manifestazione bolognese- È evidente una maggiore attenzione verso la cura psico-fisica della propria persona: ogni elemento protagonista dell'ambiente bagno mira a garantire l'appagamento fisico ed estetico del fruitore". Alla manifestazione fieristica era presente lo staff dell'AB Stilcasa al gran completo.


"Una scelta utile a conoscere tutte le proposte delle diverse realtà presenti, in modo da poter far apprezzare ai nostri clienti immediatamente le novità presentate in fiera. Molte delle nuove proposte sono già esposte nella grande sala mostre di Taviano ed altri prodotti arriveranno al più presto. In alcuni casi abbiamo anticipato e in

altri siamo usciti in contemporanea con le varie aziende presentando al pubblico le novità. Una scelta che mira a dare ai chi frequenta i nostri spazi una pronta risposta rispetto alle esigenze espresse. Con tutte le aziende presenti a Bologna è nata, nel corso del tempo, una sorta di collaborazione, utile a conoscere pregi e difetti dei vari

materiali proposti. Nel corso della manifestazione, ognuno dei responsabili commerciali AB Stilcasa ha dialogato con i referenti delle aziende espositrici, raccontando le dinamiche che siamo chiamati ad affrontare quotidianamente, in modo da fornire quelle esperienze che giorno dopo giorno maturiamo a stretto contatto con la nostra clientela".

salentointasca 35


LECCE 9

Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111 > Programmazione completa a pag. 38/39

5

Multisala Massimo Viale Marconi, 7 - Tel. 0832.307.433 * domenica

4 Via San Lazzaro, 34 - Tel. 0832.343.479

Santalucia * festivi

Sala 1 L’ERA GLACIALE 4 3D

Sala 1 UN GIORNO SPECIALE

17,00* - 18,45 - 20,30 - 22,15

18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 2 TED

Sala 2 PADRONI DI CASA

18,30 - 20,30 - 22,35

18,20 - 20,20 - 22,20

Sala 3 ALL’ULTIMA SPIAGGIA

Sala 3 UN SAPORE DI RUGGINE E OSSA

17,15* - 19,00 - 20,45 - 22,35

Sala 4 REALITY

18,00 - 20,15 - 22,20

Sala 4 STEP UP 4

19,00 - 21,00

Sala 5 RESIDENT EVIL: RETRIBUTION 3D

18,20 - 20,20 - 22,20

17,15* - 19,00

IL ROSSO E IL BLU 20,45 - 22,35

CineTeatro DB d’Essai 1 Circuito d’Autore Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo domenica

THE BRAVE TED Sala 4

APPARTAMENTO AD ATENE

117,15 - 19,55 - 22,35

19,30 - 21,15

36 salentointasca

18,00

1 Via Monte S. Michele - Tel. 0832.392.567

Cineteatro Antoniano * sabato e domenica

PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

The Space Cinema


PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

CALIMERA Nuovo Cinema Elio

GALATINA 1

Via Montinari, 32 - Tel. 0832.875.283 * sabato e domenica

PIETÀ 21,00

1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653

Cinema Tartaro

MAGLIE 1 Via C. Annesi, 87 - Tel. 0836.484.100

Moderno

* sabato e domenica

* solo festivi

L’ERA GLACIALE 4 17,30 - 19,30 - 21,30

GALLIPOLI

Sala 2 STEP UP 4

19,00 - 21,00

Teatro Italia

3 Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 * domenica

Sala 1 TED 18,15 - 20,30 - 22,45

NARDÒ

Sala 3 L’ERA GLACIALE 4 3D

* solo domenica

Sala 1 STEP UP 4

18,15 - 20,30 - 22,45

16,20* - 18,20 - 20,20 - 22,20

Sala 3 L’ERA GLACIALE 4 18,45 - 20,45 - 22,45

18,00 - 20,00 - 22,00

5 Via Lecce - Z. Ind. - Tel. 0833.832.182

Pianeta Cinema

Sala 2 REALITY

Sala 2 REALITY

TRICASE 1 Via Siracusa, 17/19 - Tel. 0833.545.855

Moderno

* sabato e domenica

L’ERA GLACIALE 4 3D 17,30 - 19,30 - 21,30

17,55 - 20,10 - 22,25

Sala 3 RESIDENT EVIL: RETRIBUTION

Teatro Schipa

Sala 1 REALITY

18,00* - 20,00 - 22,00

1

Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 *festivi

1 Via Stella d’Italia, 34 - Tel. 0833.544.113

Aurora

* sabato e domenica

16,25* - 18,25 - 20,25 - 22,30

REALITY

Sala 4 TED

17,30* - 19,30 - 21,45

16,10* - 18,20 - 20,30 - 22,35

STEP UP 4

Sala 5 L’ERA GLACIALE 4

18,45 - 20,45 - 22,45

16,15* - 18,15 - 20,15 - 22,15

1 Via R. Caputo, 15 - Tel. 0833.545.386

Paradiso

* sabato e domenica

STEP UP 4 3D 17,30 - 19,30 - 21,30

salentointasca 37


l!

IHE S~ACE Cl

SURBO (LEI via R. Banzi ·tal. OB32 986222 ·fax 0832 986l!Ol • www.thaspacacinama.it

38j;; l ;;;;;;;; ; -- - - - - - - - - - - - - - - - -


NEMA SURBO il primo film del creatore de

i griffin mark

mila

tea wahlberg kunis

!!


Vll 0 edizione

www.agrogepacio • INGRESSO FIERA EURO 10,00 • APERTURA ORE 10.00, CHIUSURA ORE 19.00 (DOM PRESENTATO DA

ç~

f

CON Il SOSTEGNO DI

IN COLLABORAZIONE CON

MAIN MEDIA PARTNER

PARTNER D'ECC


SALONE NAZIONALE DELLA GELATERIA, PASTICCERIA, CIOCCOLATERIA E DELL'ARTIGIANATO AGROALIMENTARE

ORGANIZZAZIONE


s ortivamente . B Sene Catania Chievo Fiorentina Genoa Milan

7/10112

Catania Fiorentina Pescara Siena Torino Milan Napoli Como Nocerina Cuneo V. Entella Andria Bat Frosinone Viareggio

Parma Bologna lazio Juventus Cagliari lnter Udinese lecce Perugia Cremonese Reggiana Sorrento Avellino Catanzaro

1 2

3

4 5 6

7

8 9

®<li® ®®® "' G)®<l! ~ ~:rc~~a Atalanta*** G)®<l! [ Roma Juventus ~ Siena ®®<li a Torino Cagliari ®®<li ~ *5ab 6 • h 18,00 **Sab 6 • h 20.45 ®®® -;; ***Dom 7 • h 12,30 ****Dom 7 • h 20.45 G)®<li ...8 Serie A ®00® j Classifica

.

' ®®<li

00®® (j)(j)® ®®<li

16 16 ~ Napoli lnter 12 Lazio 12 Sampdoria(-1) 1O 8 ~ Fiorentina Roma 8 Genoa 8 Torino(-!) 8 catania 8 Juventus

i

0000® i

L~ga

pj"Q

Gonza les

Ma longa Pavoletti Sansovini Sforzini

Caputo Kone

Ebagua

Parma Sampdoria* Bologna Palermo** lnter**** Udinese**** Lazio

6 5 5 5 5 5 4 3 3 3

A

Milan Bologna Pescara

Parma Udinese Atalanta (-2) Palermo Chievo cagliari Siena(-6)

fjll GIORNATA

Carpi Como Cuneo Lumezzane San Marino Treviso Tritium V. Entella Riposa: Trapani

1

7 7 7 6 6 5 4 3 2 2

7/10/12

Ore 15,00

Albinoleffe Lecce Cremonese FeralpiSalò Sudtirol Portogruaro Carpi Reggiana

sa

6t1o112

Ore 15,00 Crotone Vicenza V. Lanciano Sassuolo Spezia** Cesena Verona• Juve Stabia Novara Cittadella Empoli

GIORNATA

Ascoli Bari Brescia Grosseto Livorno Modena Padova Pro Vercelli Reggina Vicenza Varese

*Ven 5 • h 20.45 **Lun 8 • h 20.45

Classifica Sassuolo Livorno Verona

Varese (-1) Cittadella Spezia Ternana Brescia Vicenza Bari(-7) Padova (-2)

Serie B

19 Modena(-2) 16 Cesena 15 V. lanciano 12 Pro Vercelli 10 Novara (-4) 10 JuveStabia 10 Ascoli(-1) 9 Crotone (-2) 9 Reggina (-3) 7 Empoli (-Il 7 Grosseto (-6)

Classifica Lecce 15 V. Entella 10 Trapani 9 Portogruaro 8 Carpi 7 Como* 7 Sudtirol 7 Reggiana 6 Lumezzane 6

L~~ A FeralpiSalò 6 Cremonese* 5 Pavia 5 Cuneo 4 San Marino 3 Tritium 1 Treviso* o Albinoleffe** -3 *(-1) **(-10)

PIZZERIA ROSTICCERIA

42 salentointasca

7 7 7 6 6 6 6 5 2 2 1


E sono 5 (raggiunto il record del ‘96-’97, in serie B, con alla guida mr. Ventura) le vittorie consecutive del Lecce -ancora privo di Giacomazzi e Jeda, oltre a Chevanton- in questo travolgente inizio di stagione in Prima Divisione, grazie ai gol di Diniz e Falco, che fanno salire a quota 8 il numero dei marcatori, in 5 giornate. Come saggiamente più volte ripetuto dal tecnico Lerda, la squadra salentina -anche se sta dimostrando finora di essere al di sopra delle altre, per organico, gioco e... tradizioneper disputare un grande campionato e tornare prima possibile nella serie cadetta dovrà necessariamente restare sempre coi piedi per terra, impegnandosi al massimo fino all’ultimo istante di gara e contro qualsiasi avversario. Ci sarà tempo, poi, per pensare anche ai record da battere (come quello delle 10 vittorie in C, relativo agli anni ‘40) o a precoci nostalgie di serie A, come cantava alla fine l’indomito popolo giallorosso,

finalmente di nuovo in festa. Questo Lecce può -e deve- farcela, a patto però di non perdere mai di vista l’importanza fondamentale del gruppo e l’umiltà e la determinazione dei più forti, per dimostrare a tutti la fierezza e dignità dell’ ambiente, rimasto unito e compatto, malgrado tutto. La prima cosa, per il Lecce ed i suoi incrollabili tifosi, sarà riuscire a risolvere prima possibile la querelle sul futuro della società, affinchè -comunque vada, tra le parti- si possa pro-

grammare al meglio ed in serenità il futuro, senza mettere delittuosamente a rischio il rilancio sportivo di un intero territorio, dopo mesi e mesi di immeritate tribolazioni. Domenica prossima, intanto, per i giallorossi, in pèrogramma l’insidiosa trasferta sul campo del Como, reduce dalla vittoria di Reggio Emilia, dove bisognerà lottare per confermare il brillante ruolino di marcia, ma soprattutto giocare ancora tutti “da Lecce”, e dall’ inizio alla fine... nr.

salentointasca 43


1Jetitaly 06/10 18,00 Chievo- Sampdoria

2,89

1,37

1,32

1,47

1,55

2,35

06/10 20,45 Genoa -Palermo

3,43

1,27

1,30

1,62

1,80

1,93

07/10 12,30 Roma -Atalanta

5,92

1,10

1,16

2,45

2,50

1,48

07/10 15,00 Catania - Parma

3,33

1,28

1,31

1,60

1,65

2,15

07/10 15,00 Fiorentina- Bologna

5,53

1,11

1,25

2,10

1,78

1,95

07/10 15,00 Pescara - Lazio

2,01

1,72

1,28

1,23

1,88

07/10 15,00 Siena- Juventus

1,49

2,50

1,21

1,07

1,88

07/10 15,00 Torino- Cagliari

4,49

1,17

1,27

1,88

1,63

1,58

07/10 20,45 Milan -lnter -Udinese

15,00 Grosseto- Sassuolo

3,13

2,22

1,31

1,28

1,60

15,30

7,09

16,72 --

1,07

4,80

3,00

2,15 1,35

16,00 Chelsea- Norwich

5,79

13,50 --

1,10

3,75

2,35

1,55

17,00 Newcastle- Manchester

3,34

2,03

1,73

1,29

1,23

1,95

1,78

19,50

3,69

3,94

1,22

1,25

1,85

2,35

1,55

3,15

2,39

1,50

1,30

1,33

1,68

2,05

Marsiglia- Psg

...per tutte le altre, di tutti gli sport, ti aspettiamo presso le nostre agenzie!

44 salentointasca


SPONSOR UFFICIALE

U.S. LECCE

Chievo- Sampdoria

Un der

1,55

Catania- Parma

lX

1,28

Fiorentina- Bologna Pescara- Lazio

www.BETITAL Y.11

1,67 X2

1,23

Grosseto- Sassuolo

1,28

X2

Bayern M.- 1899 Hoffenheim 1 Chelsea - Norwich

-~

1,17

1

1,23

Newcastle- Manchester Utd 2

2,03

Barcellona- Rea l Madnd

1,55

Over

:1Ogni 5 euro si vincono 28,98 euro + 5%

i

Aggiungendo...

j

Milan -lnter

X

3,18

l Ogni 5euro si vincono 92, 75 euro + 70% ~ Aggiungendo...

l !

Marsiglia- Psg

l 2 l 2,39

Ogni 5 euro si vincono 220,25 euro + 75%

salentointasca 45


Tiro a segno

Antonio Del Cuore, il tiratore salentino in forza al poligono di tiro “Principe di Piemonte” di Lecce, ha vinto la medaglia d’oro nella specialità Bersaglio Mobile Misto 40 colpi al campionato italiano assoluto di Tiro a Segno che si sta svolgendo in questi giorni a Milano. “Il titolo italiano appena conquistato -ha dichiarato Francesco Tommasi, presidente del poligono di tiro Principe di Piemonte- conferma il risultato già ottenuto negli anni 2010 e 2011 e premia il lavoro e l’impegno di Antonio e dell’ intera squadra del poligono leccese che da sempre lo segue e lo sostiene. Non avevamo dubbi che, dopo il terzo posto di ieri, Antonio avrebbe tirato fuori tutta la grinta, l’entusiasmo e la concentrazio-

ne che hanno determinato questa splendida vittoria”. “Oltre che una soddisfazione personale, la conquista del primo posto è stata per me un grande onore perché mi ha consentito di portare a Milano

tutto l’orgoglio salentino -ha detto Antonio Del Cuore-Grazie all’affetto del team e degli sponsor che mi sostengono, la prima gara, terminata con un terzo posto, è stata un vero e proprio stimolo a far meglio. Il successo di oggi rappresenta il coronamento di una stagione impegnativa ma esaltante”. Antonio Del Cuore ha ottenuto un grande successo anche nella specialità Bersaglio Mobile 60 colpi dove è riuscito a salire sul podio classificandosi al terzo posto. L’altro tiratore salentino, Maurizio Rizzello si è classificato settimo nelle specialità Bersaglio Mobile 60 colpi e Bersaglio Mobile Misto 40 colpi; Mattia Bruno è arrivato quarto nella specialità Carabina Libera 60 colpi a terra.


Vela

Wombat, Relax III, Merak e Costa del Salento sono i vincitori di categoria del XIV Trofeo del Rivellino, “veleggiata” organizzata a Gallipoli domenica 30 settembre dalla locale sezione della Lega Navale Italiana, sotto l’egida della Fiv. Il “Trofeo”. Il trofeo detenuto da un biennio da Shaula (Gaetani, L.N.I. Gallipoli) è stato assegnato a Costa del Salento (Totisco, L.N.I. Gallipoli), blasonata imbarcazione che si è classificata al primo posto nella classifica overall, quella cioè che prescinde dalle dimensioni delle imbarcazioni. La stessa imbarcazione si è aggiudicata la classifica per le barche più grandi, oltre i 12 metri, seguita sul podio da Miros (Pezzuto, L.N.I. Gallipoli) e Kemit (Galiano, C.V. Brindisi). Nella più nu-

merosa categoria sino a 12 metri, si è imposta Merak (Gabrieli, L.N.I. Gallipoli), seguita da 2Alfa2 (Cazzato, Marina di Leuca) e Pavane (Bacile, L.N.I. Gallipoli). Nell’altrettanto numerosa categoria sino a 10 metri, Relax III di Saccomanno (L.N.I. Gallipoli) ha preceduto Nibbio (Carratta, I.T.N. Vespucci) e Tipau (Forina, L.N.I. Gallipoli). Infine fra le “piccole” (sino a 8 metri) ha vinto Wombat (Fuso, L.N.I. Gallipoli), in scia Alpa Dodi (Rizzo, L.N.I. Gallipoli) e Bora Bora (Zizzari, L.N.I. Gallipoli).In tutto 33 barche al via, provenienti da porti diversi: un successo di partecipazione che trova fondamento, oltrechè nell’ organizzazione della Lega, anche nella formula della “veleggiata”, una competizione velica aperta anche

alle barche non stazzate, talvolta da crociera pura, con equipaggio ridotto o familiare. Una formula in linea con le finalità della Lega Navale Italiana di avvicinare quante più persone al mare, ed in particolare i giovani.


Le domeniche di ottobre al parco di Belloluogo Prende il via domenica 7 ottobre “Il parco delle note”, un ciclo di quattro concerti da tenersi ogni domenica mattina del mese di ottobre - dalle ore 11 alle 12 (14, 21 e 28 gli altri appuntamenti) presso il parco di Belloluogo, a Lecce. Concerti ad ingresso gratuito. L’evento è promosso dal Comune di Lecce e dall’associazione Nireo. Protagonista di tutti e quattro i concerti sarà il Quartetto d’archi Florilegium, formato da Ivo e Danilo Mattioli (violini), Ennio Coluccia (viola) e Tiziana Di Giuseppe (violoncello). Il 7 ottobre saranno eseguite alcune celebri colon-

ne sonore cinematografiche di Nino Rota, Ennio Morricone e Nicola Piovani. Il 14 ottobre il programma sarà dedicato ad Haydn. Il 21 ottobre spazio alle Serenate ed ai Divertimenti. Il 28 ottobre l’omaggio a Mozart. L’idea è quella di proseguire sulla strada intrapresa con il Must, ovvero quella di valorizzazione del nuovo patrimonio immobiliare e ambientale recuperato dal Comune di Lecce. Musica nel verde, dunque, volta ad incrementare la sua diffusione al di fuori dei consueti contesti ad essa generalmente associati e di valorizzare i luoghi dove essa viene eseguita. Non pol-

troncine in velluto, abiti da concerto e posti formali, ma alberi e prati. Musica come elemento inserito nella quotidianità e che avvicina, con l’ eliminazione delle distanze tra esecutori e fruitori e massima partecipazione e condivisione emotiva sia nella fase di realizzazione che di ascolto.

Successo per Fullcomics & Games Si é conclusa fra la soddisfazione generale di tutti, dal pubblico alle istituzioni e gli organizzatori, la prima edizione pugliese di "Fullcomics & Games". La cittadina dei fiori, Taviano, é diventata per tre giorni la piccola capitale del fumetto, ospitando un festival

ricco di iniziative che ha coinvolto ed attratto non solo i tanti visitatori salentini, ma anche molto pubblico giunto da varie città della Puglia, dal tarantino, alto brindisino e barese. Fullcomics ha convinto per la qualità della sua proposta: le mostre di alto livello,

la mostra mercato, i laboratori scolastici, che hanno riscosso un enorme successo e la partecipazione di centinaia di bambini; la musica e il teatro con i gruppi Le Stelle di Hokuto, gli Ipergalattici e la compagnia Temenos Recinti Teatrali e tanto altro ancora.


Happy Monday: appuntamento al cinema Andare a vedere un bel film non è mai stato così attraente: con la promozione Happy Monday, The Space Cinema a Surbo propone alcune delle più belle pellicole del momento al prezzo speciale di 2,50 euro. Dal 1° ottobre, ogni lunedì non festivo, The Space Cinema propone un film in normale programmazione, della presente stagione cinematografica, con un biglietto a 2,50 euro (+ 1 euro per gli occhialini nel caso di film in 3D). Il primo titolo proposto, l’8

ottobre, è Prometeus. E’ possibile acquistare il biglietto “Happy Monday” utilizzando tutte le modalità disponibili: alla cassa dei cinema, sul sito www.thespacecinema.it, utilizzando l’applicazione mobile e nelle casse automatiche all’interno di ogni struttura. Questa iniziativa conferma ancora una volta la precisa volontà di The Space Cinema di contribuire alla crescita del mercato cinematografico, incentivando la fruizione di questa forma d’arte. Inoltre,

l’iniziativa riafferma la filosofia che mette al centro lo spettatore a cuiThe Space Cinema continua ad offrire contenuti premium e iniziative promozionali innovative e coinvolgenti.

Corso per Assistente per le comunità infantili Il settore dei servizi per l’ infanzia rappresenta attualmente, un’area interessante di espansione occupazionale. Ciò è dovuto sia alle esigenze delle famiglie oggi prive di una rete parentale di sostegno, sia alle trasformazioni del mercato del lavoro, che vedono una presenza delle donne sempre maggiore e l’ applicazione di orari di lavoro flessibili e articolati.

Di fronte alle mutate esigenze delle famiglie, si configura una evoluzione di scenario, che porterà ad una sempre maggiore richiesta nel territorio regionale e nazionale di operatori per l’infanzia. Ce.F.A.S.S. - Centro Formazione per l’assistenza socio sanitaria di Lecce organizza un corso, della durata di 600 ore, finalizzato a fare acquisire un’ adeguata pre-

parazione culturale e professionale, teorica e operativa, declinata al fine di assistere e intrattenere bambini nelle varie tipologie di servizi educativi per l’infanzia previsti dalla legislazione nazionale e regionale. Per informazioni e iscrizioni, telefonare alla segreteria del Ce.f.a.s.s. a Lecce al viale U. Foscolo, 51ai seguenti numeri: 0832/400266/498025.


Ritorno al passato con Un giorno nella storia L’Archeodromo del Salento di Caprarica di Lecce è la splendida ambientazione della XI edizione di “Un giorno nella storia”, un viaggio nel tempo alla scoperta del passato. Si parte l’8 novembre e poi gli altri appuntamenti si svolgono il 15, 16, 17, 22, 26, 29 e 30 aprile e il 2, 3, 8, 9 e 10 maggio 2013. “Un giorno nella storia” è una grande manifestazione in costume, con oltre 50 attori, che ripropone la vita quotidiana dell’uomo in un arco temporale che va dall’età pre–protostorica, passando per quella messa-

pica, per giungere nell’età romana e medievale. I ragazzi saranno emotivamente coinvolti nel passato grazie agli spettacoli di musica e danza che animeranno le scene. Il fantastico viaggio (nella mattinata) si snoderà

in diverse “tappe storiche”. Nel pomeriggio si rivivono il valore e lo spirito olimpico con “Le Olimpiadi del mondo antico”. Per ricevere altre informazioni e prenotazioni: 0832. 659821 oppure 392.9007965.

A Lecce il XXXVIII Consiglio nazionale Admo Partire dai giovani e dalla corretta informazione sul tema per superare il gap tra i donatori potenziali di midollo osseo e quelli reali. È con questo obiettivo che l'ADMO Puglia intende festeggiare 20 anni di attività sul territorio con un tre giornate di formazione e informazione dal 5 al 7 ottobre presso l'Hilton Gar50 salentointasca

den Inn di Lecce per il XXXVIII Consiglio nazionale di AMDO Federazione italiana. Le tre giornate del Consiglio nazionale saranno scandite da convegni medico-scientifici e momenti di riflessione sul risvolto sociale della cultura del dono. Soci e volontari, inoltre, sono invitati a partecipare al corso di forma-

zione “Volontario e donatore: un patrimonio dell' umanità” che si terrà presso l'Hilton, il 6 ottobre 2012, dalle 16 alle 18.30. L’associazione da anni lavo r a p e r m i g l i o r a re l’inforamzione sulla donazione del midollo osseo e la nuova frontiera, in questo senso, è rappresentata dai giovani.


Al via un corso di cucina sulla Rosticceria Si arricchisce l’offerta formativa del Centro di assistenza tecnica della Confcommercio di Lecce, grazie ad un nuovo corso, che partirà in autunno e che consentirà di approfondire le tecniche della tradizione culinaria salentina. Il corso di cucina sulla Rosticceria, articolato in 6 lezioni di 5 ore ciascuna, avrà un carattere prevalentemente pratico e sarà l’occasione per apprendere i segreti per preparare le specialità della tavola calda e della tipica rosticceria del Salento, come rustico, calzone leccese, crocchè di patate, pizzo, puccia leccese, arancini. Inoltre, verran-

no spiegate le ricette della cucina locale e le diverse tecniche di impasto, senza trascurare quelle della cottura o frittura.

Destinatari del corso sono sia gli operatori di pubblici esercizi (pizzeria e ristoranti), sia coloro che desiderano intraprendere la professione di ristoratore. La giornata finale del corso sarà dedicata alla degustazione della rosticceria preparata dagli allievi del corso con il rilascio dell’ attestato di partecipazione. Per ricevere maggiori informazioni e/o per iscrizioni, è possibile contattare la segreteria organizzativa del CAT Confcommercio di Lecce, telefonandno al numero 0832.345124 oppure scrivendo una email all’indirizzo internet: lecce@confcommercio.it.

Incontri letterari al museo Castromediano L’associazione C.R. & F. ha organizzato in collaborazione con la libreria Palmieri di Lecce, la presentazione del volume dale titolo "Due ruote una vita" scritto da Raffale Polo (Lupo editore). Appuntamento venerdì 5 ottobre alle ore 18,30 negli ampi ed ele-

ganti spazi dell’ Auditorium del museo Sigismondo Castromediano in viale Gallipoli, a Lecce. Il volume viene presentato dall’autore, a cui fanno seguito gli interventi di Anna Palmieri (Libreria Palmieri) e Gianluca Pasca (presidente C.F. & R. - Centro Ricerca

e Formazione). L’incotnro è moderatao dal critico e scrittore, Stefanno Donno. Per altre informazioni sull’ appuntamento segnalato, è possibile prende contatti con la segreteria organizzativa, telefonando al numero 0832.949510 oppure www.lupoeditore.it salentointasca 51


Sostegno allo sviluppo delle imprese E’ stata prorogata alle ore 12 del 16 ottobre la prima scadenza bimestrale per la presentazione delle domande di aiuto dei beneficiari, relativamente al bando della Misura 312 "Sostegno allo Sviluppo e alla Creazione delle Imprese" - Azioni 1, 2 e 3, indetto dal Gruppo di Azione Locale “Serre Salentine”. Lo scopo della misura è quello di sostenere lo sviluppo, l’innovazione organizzativa e tecnologica delle microimprese extra agricole e la formazione di microcircuiti locali, al fine di diversificare le economie, sviluppando forme imprenditoriali coerenti con gli elementi caratterizzanti il territorio di riferimento, incrementando anche il livello di qualità della vita nelle aree rurali, in particolar modo dei soggetti deboli. Nel dettaglio, l’Azione 1 favorirà l’ artigianato tipico locale, basato su processi di lavorazione tradizionali del mondo rurale. L’Azione 2 punta sul commercio relativo ai pro52 salentointasca

dotti tradizionali e tipici del territorio di riferimento. L’Azione 3 creerà dei servizi alla popolazione per la prima infanzia e gli anziani come la creazione di ludoteche, baby-sitting, centri ricreativi per anziani, biblioteche, piccoli centri ricreativi, centri adibiti alla presentazione di produzioni cinematografiche e spettacoli, attività di intrattenimento e di sport. I soggetti beneficiari degli interventi sono le microimprese non agricole, che oc-

cupano meno di dieci persone e realizzano un fatturato annuo, o un totale di bilancio annuo, non superiori a due milioni di euro. Il sostegno sarà concesso nella forma di contributo in conto capitale, pari al cinquanta per cento della spesa ammessa ai benefici. Il volume massimo di investimento è pari a quaranta mila euro per singola azione. Per informazioni visitare www.galserresalentine.it o telefonare al seguente numero 0833.558786.


Tante le novità proposte da Agrogepaciok È ormai conto alla rovescia per la settima edizione di Agro.Ge.Pa.Ciok., Salone nazionale della Gelateria, Pasticceria, Cioccolateria e dell’Artigianato agroalimentare, che torna a Lecce dal 13 al 17 ottobre nel Centro fieristico di piazza Palio. La sfida a colpi di spatola e caca,o all’interno del Forum Pasticceria, sarà l'attrazione clou della fiera. Si tratta della preselezione per il Campionato italiano di Cioccolateria, la cui finale si svolgerà a Rimini in occasione del Sigep 2013, valida per il World Chocolate Masters 2013 di Parigi a cura di Barry Callebaut, la più importante competizione internazionale di cioccolateria dedicata all'uso creativo del cioccolato in tutte le sue forme. I concorrenti si daranno battaglia in spettacolari prove sul tema "L’architettura del gusto". Per realizzare le loro dolci opere al cioccolato fondente ed al latte, avranno a disposizione poco più di cinque ore, nelle giornate del 15 e 16 ottobre.

Sempre all’interno del Forum Pasticceria, domenica 14 si svolgerà la prima edizione della competizione professionale “Dolci talenti… in Puglia”, rivolta a studenti e pasticceri under 25. I concorrenti proporranno la rivisitazione in chiave moderna di un dolce tipico italiano, da presentare sia nella formula originale, sia reinventata. Altra importante novità di questa edizione è il Cake design Lab, rivolto a professionisti ed appassionati, che si svolgerà da domenica 14 a martedì 16. Cinque affermati cake designer -

Fiorella Balzamo, Toni Brancatisano, Antonio Campeggio, Michela Di Bari e Giusy Verni - si alterneranno durante le tre giornate, tenendo corsi e workshop aperti a tutti e per tutti i livelli (iscrizioni aperte telefonando al seguente numerot 0832. 457864 o su www.agrogepaciok.it). Agrogepaciok è promosso da Camera di Commercio, Confartigianato Imprese, Confcommercio, Confesercenti, Cna, UnionAlimentari Confapi e Coldiretti di Lecce. L’organizzazione è a cura di Eventi Marketing & Communication. salentointasca 53


54 salentointasca


Ottobre al profumo d’olio Un mese dedicato all'oro giallo del Salento. Si accendono i riflettori sull'olio extravergine d'oliva, che quest'anno si appresta a scrivere una straordinaria stagione all'insegna della qualità, come dimostra l'apertura anticipata dei frantoi di Terra d'Otranto. A tagliare per primo il traguardo, il frantoio di Giovanni Melcarne, a Gagliano del Capo, che con il suo olio “Forestaforte” ha sbancato i concorsi nazionali, oltre ad aver conquistato gli scaffali dei prestigiosi

magazzini Harrods di Londra. Al via anche BenvenOlio, un contenitore di eventi e attività organizzati da Coldiretti Lecce e Repubblica salentina, per celebrare e dare il benvenuto all’ olio nuovo 2012. Per tutto il mese di ottobre e novembre, sono previste iniziative, degustazioni, visite guidate, raccolta delle olive e masserie didattiche presso i migliori frantoi del territorio, con l'obiettivo di accendere i riflettori sull' olivicoltura salentina. Nel Niurumaru festival, il 20

e 21 ottobre, nel centro storico di Lecce, riflettori sugli extravergine novelli 2012 con Le strade dell'olio.

Benvenuto olio novello Parte la campagna olearia della masseria Stali. Domenica 7 ottobre per l’intera giornata è possibile visitare la struttura, sita a Caprarica di Lecce, in via Cisterna Vecchia, dove seguire tutte le fasi della lavorazione nel frantoio aziendale. Per l’occasione, viene prodotto ed imbottigliato il primo extravergine della stagione e presentato in anteprima “ExMeraldo”, il

gioiello di famiglia, monovarietale da cultivar Leccina. E’ possibile, inoltre, degustare i piatti legati alla tradizione frantoiana a base di legumi e ortaggi, friselle, bruschette di pane appena sfornato, pittule, salsiccia e ottimo negroamaro. Protagonista ssoluto l’olio novello appena frnito, che invaderà la struttura con il suo profumo. Per notizie: 349.7439463. salentointasca 55


56 salentointasca


Il Mezzogiorno d’Italia... - Tomo II Saggio

Bruno Pellegrino Congedo Editore

Il titolo fa riferimento a gruppi che, tutto sommato, dal punto di vista della storia religiosa, sono marginali, pur avendo -come nel caso dei briganti- svolto un ruolo notevole sul piano sociale, politico e perfino militare; ruolo che, da un pò di tempo a questa parte, la storiografia si è giustamente preoccupata di mettere in evidenza. Così formulato, può suonare provocatorio, giacchè l’esperienza “mistica” delle sorelle cilentane, in pieno secolo dei Lumi, è una contestazione oggettiva, una testimonianza alternativa a quanto andavano proclamando i philosophes, in generale, e a quanto raccomandavano, in particolare, i fautori di una pietà illuminata e di una “regolata devozione”, contrapposte alla pietà popolare ed alle “superstiziose devozioni”. L’espressione “briganti devoti” magari farà pensare a quella, molto in voga oggi, degli “atei devoti”.

Due ruote una vita Racconto

Raffaele Polo Lupo Editore

La figura di Manfredi Pasca, leggendario corridore leccese, si intreccia con l’atmosfera crepuscolare degli anni dal dopoguerra a oggi, in una Lecce fatta di stenti, fame, miseria e sacrifici. Ma anche di buoni sentimenti, ideali, onestà e impegno, fiducia incrollabile nella volontà umana che, se ben instradata, supera qualsiasi difficoltà. Anche la sofferenza, anche la morte, anche la disperazione per le perdite più dolorose. Manfredi diventa, allora, un vero e proprio eroe, e le sue gesta, la sua vita possono riassumere l’epopea del Grande Popolo Salentino, indomito protagonista delle nostre piccole, grandi Storie.

salentointasca 57


L'eccellenza Gastronomica con qualità cortesia freschezza e professionalità Si ritirano Buoni Pasto della Regione Puglia e del Comune di Lecce

Domenico mattino aperti dalle ore 7,30 alle ore 13,00

l 58

SUPERMERCATI

~~m il meglio vicino a te

VIA S. DOMENICO SAVIO, 51

:su~t:.HIVIERCATI

DI LE\,;\,;t:.


~ ~ 1

2

3

4

5

B

7

8

13

111

15 18

.111

g

10

11

12

14

17

2D

22

• .23 •

21

• • •• .34 .37 • • .45 • • .54 • • 24

28 3D

27

28

31

211

32

33

35 40

38

43 7

52

~

38

46

42

41

.46

44

46

25

50

51

53

ORIZZONTALI 1."Anche se non vuole" in dialetto 13.Garbato, cortese 14.11 più grande porto della Grecia 15.Restare, trattenersi 17.Consonanti in un sasso 18.11 nome dello scrittore Calvino 19."Nemmeno• salentino 22.11 rapporto tra il coseno ed il seno dello stesso angolo 23.1niziali di Insigne 24.Fuoco in latino 26."Avevo• dialettale 29.Abitanti del Sud-Est europeo 30.Pianeta del sistema solare 33."Avere• a Lecce 34.Frazione di Tricase 37.Uno dei 4 elementi naturali 39.Famoso quello di Arianna 40.Formaggio a pasta molle 42.Le pari nel galateo 43.Tentare, provare 45.Le iniziali della Pellegrini 46.Terni 47.Le iniziali di Tasso 48.Nome in inglese SO.Fessure, spaccature 52.Fenomeno linguistico 53.Sport con sfere rigide 54.Preposizione semplice

VERTICALI 1."Poveretto• leccese 2.Uno dei sensi ] .•Immondizia" salentina 4."Boccale" dialettale S.Norma giuridica, statuto 6.Figura della mitologia greca 7.Regole, leggi S.Le iniziali di Polo 9.Cittadina pugliese 10.Esprime esortazione 11.Articolo plurale francese 12.1niziali del violinista Onofri 16.Codice numerico di articolo commerciale 20."Aizati!" a Lecce 21.Dino, regista italiano 23.Gianni, storica bandiera del Milan 25.Raccontare 27.Maestro d'arte 28.Vicino, da ogni parte 31.Ciasse, sala 32.Zero a uno 35.Nota bene 36.Amava Euridice 38.Mezzi di trasporto 39.5alvatore, attaccante del Lecce (nella foto) 41.1niziali di Pelizzoli 44.Enrico Ameri 46.Numero dispari 49.Le iniziali di Borriello SO.Centimetri cubici 51.11 partito di Bersani salentointasca l 59


LECCE • Via Di Vaste, 80/a (vicinanze magazzini Del Coco) INFO e PRENOTAZIONI- 0832.305955 • 328.7256197- www.ramsesll.it 60 salentointasca


lu sapiti ca... Secondo alcuni studiosi, Cocumola deve il proprio nome alla parola latina “cucuma”, che era un piccolo vaso di terracotta, prodotto dagli artigiani del luogo. In passato, il centro veniva chiamato Cocumella. La chiesa dello Spirito Santo di Botrugno protomartire risale al XVI sec. e presenta un impianto basilicale a tre navate, a croce latina. All’interno, conserva ben nove altari, tra cui quello dedicato al patrono S. Oronzo.

Megghiu puzzare de mieru ca de oliu santu. (Meglio puzzare di vino che di olio santo). Meglio essere vivi e puzzare di vino... piuttosto che defunti!

lu proverbiu

Santo Stefano protomartire è il patrono di Taurisano. Secondo la tradizione, è il protettore dei fornaciari e degli addetti alla “carcara”, ossia dei produttori della calce, da sempre attività economica locale. A Felline, è possibile ammirare un’abside risalente al XIV sec., parte rimanente della chiesa di Santa Sofia. I suoi pregevoli affreschi raffigurano Sant’Antonio da Padova, la Crocifissione e Santa Deodata di Nicea.

Si avvisa la gentile clientela che la pizzeria andra in ferie dal 18 luglio... (cartello in un locale salentino) n.d.r.: la pizzeria va in ferie e magari... i pizzaioli continuano a lavorare!

Picca rretu t’aggiu mentuatu... Poco fa ti ho nominato...

lu dialettu Cacaluna: lucciola. Mentuare: nominare, ricordare. Ncagnare: inimicarsi, offendersi, adirare. Paritaru: costruttore di muri a secco. Rebbambitu: rimbambito. Sconatura: ramo staccato. Spramentusu: colui che ama il rischio. Ttantare: palpare, tastare. Ursieri: fabbricante di borse. Vendo a collezionisti antichi oggetti vari (su un settimanale locale, del 3/08/2012) n.d.r.: ma antichi si riferisce ai collezionisti o agli oggetti?

la frase salentointasca 61


venerdì 5

sabato 6

domenica 7

Carmiano - Burlesq Friday Low Cost: happy hour Info 329.8044277 Galatina - Tuscè Great Opening con Tello dj e Danilo Seclì Info 349.5859279 Lecce - 1340 Bikers Cafè My Secret Windows in concerto Info 393.1623065 Lucugnano - Barone Deanera in concerto Info 327.3233732 Merine - Lu Mureddhru Karaoke Cartoon Info 327.6629475 Poggiardo - Caffè Borghese Rekkia Raw, F. Aspromonte, T. Tinelli Info 338.2650157 Torre San Giovanni - Petra Nera Marco Piazzolla Group in concerto Info 0833.931749 Tricase - I Frany Celentarock in concerto Info 328.5370359 Veglie - Verlaine Pub Junkheads in concerto Info 0832.967661

Aradeo - Caffè del Teatro Serata di musica live Info 346.1829533 Carpignano Salentino - Arena Mr Pushman, Bleizone Sound, Migthy B. Info 338.8558873 Castrì - Agatòs Serata di musica live Info 339.7708457 Collepasso - House Wine Bar Serata di musica live Info 392.7316351 Gallipoli - Peperoncino Predisco e live music Info 349.7572709 Maglie - Revanche The best is yet to come Info 328.6216548 San Pietro in Lama - Fast Food Sal.no Karaoke a premi Info 320.6750107 Squinzano - Istanbul Cafè Up the dj: dj Tayone & dj Double S Info 349.6429342 Surbo - Boogaloo El Sabado Latino: inaugurazione Info 393.8468848

Alezio - Tequila Bum Bum 88max in concerto Info 320.6178673 Calimera - Sonik Disco Club La Domenica Latina: dj flaco e El Maximo Info 320.0978214 Carmiano - Burlesq Bar Italia con Vanny dj Info 329.8044277 Cutrofiano - Jack’n Jill Blasco Rogers Band in concerto Info 0836.542238 Galatina - Tuscè Cafè Italia con dj Roberto Lezzi Info 349.5859279 Lecce - Masseria Miele Festa d’Autunno Info 329.8291620 Martano - The Box The Fillers in concerto Info 338.3415990 Monteroni - Il Vecchio Castello Karaoke e Divertentismo Info 327.2037491 Trepuzzi - Dyva Anto the voice live Info 340.8708045

62 salentointasca


lunedì 8 Lequile - Matinée SuperKaraoke Info 320.6750107 Maglie - L’allegra Scottona Il lunedì della bombetta Info 320.8696779 Maglie - Taberna degli Artisti Cirque en Jam Live Info 388.1198802

martedì 9 Lecce - Road 66 October Fest: happy beer Info 0832.246568 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915

mercoledì 10 Lecce - Barroccio Il Mercoledì da Coyote Info 338.7265709 Lecce - Black Betty Il Mercoledì Live Info 392.3021461 Lecce - Moulin Rouge Musik & dj’s rotation Info 328.7021968 Lecce - Rubens Festa della Birra Info 0832.247012 Maglie - L’allegra Scottona Il mercoledì da leoni Info 320.8696779 Monteroni - Parco Adamantino Karaoke Dance Info 320.6750107 Poggiardo - Caffè Borghese Serata con Dr. Why Info 338.2650157

giovedì 11 Casarano - Cafè Cortès Serata di musica live Info 340.2357391 Corigliano d’Otranto - Malysud Serata di musica live Info 333.1820442 Cutrofiano - Jack’n Jill Serata di musica live Info 0836.542238 Galugnano - Stella Blu Serata di musica live Info 338.8265868 Lecce - Devil’s Cave Acoustic Rockabilly Unplugged Info 327.0193738 Lecce - Road 66 October Fest: happy beer Info 0832.246568 Lecce - Urban Cafè Sorrisi d’Urban Info 0832.288388 Monteroni - Il Vecchio Castello Serata degustazione: “Pezzetti cavallo” Info 327.2037491 Veglie - Habanero Cafè 88max in concerto Info 328.6411586

salentointasca 63


LECCE

Alex Bar Via V. Fazzi, 19 Tel. 349.1311239

Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 333.2468440

Sempre aperto

Chiusa la domenica

Bar Bamboo

Cin Cin Bar

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Bar degli Angeli

Coffeeandcigarettes

Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Deborah

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Sempre aperto

Sempre aperto

Caffè Foscolo

GelateriaTentazioni

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Donde Beber Viale Leopardi, 25 Tel. Sempre aperto

Il Palio Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912 Chiuso il lunedì

Luca Capilungo Via Bari, 4 Tel. 0832 312406 Chiuso gio. pomeriggio

Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto

Martinucci Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

64 salentointasca

Ribes Via C. Battisti Tel. 0832.317464 Sempre aperto

Sette Dì Sette Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968 Chiuso il lunedì

Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582 Chiuso il martedì

Shui Via Umberto I, 21 Tel. 388.7957019 Chiuso sab. pom.

Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì


a cura dello staff di degustaSalento '

... ritrovi CASARANO

l

•• ii•l;J;Jj•]3!5•l ;fi•J

MAGLIE

SOLETO

Caffè della Libertà Piazza A. Moro Tel. 0836.483888

Caffè degli Specchi Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795

Dentoni Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485

Sempre aperto

Chiuso il mercoledl

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

COPERTINO Castello Via Menga,6 Tel. 0832.931471

Ca pece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123

Chiuso illunedl

Kenzia Via Ferramosca Tel. 0836.426571

SQUINZANO La Caffetteria Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645

TREPUZZI BarSelene Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161

Chiuso illunedl

Chiuso lunedl pom.

Pasticceria Vittoria Piazza Vittoria Tel. 0832.782893

TRICASE Bar dell'Abate Via Pio X, 21 Tel. 0833.544068

Bar degli amici Via Ruffano, 74 Tel. 0833.501329

CORIGLIANO Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso illunedl

GALATINA Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100 Chiuso il mercoledl

Martins Via Pascoli, 40 Tel. 0836.566231 Sempre aperto

GALLIPOLI Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622

Chiuso il mercoledl

Chiuso la domenica

MONTERONI Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888 Chiuso illunedl

NARDO' li Gabbiano Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724

SURBO P. Michelangelo Via Lecce, 257 Tel. 0832.361761

Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709

Sempre aperto

Chiuso il martedl

Chiuso illunedl

Chiuso illunedl

SAN CESARIO DI L. Santiago Café Via G.Paolo Il, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto

Martinucci Corso Roma Tel. 329.2067299

SANARICA CaféMenhir Via Roma,22 Tel. 328.0309637

Sempre aperto

Chiuso il mercoledl

Sempre aperto

Chiuso il merco/edl

Osteria

Mamma

~upa~

-----'

Lecce ·

V~a

Aca;a • tel. 340.7832765 salentointasca 65


LECCE

Black Betty

Donde Beber

Il banco

Road 66

Sempre aperto

Viale Leopardi, 25 Tel. 380.2444154 Sempre aperto

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Bombetta

Douglas Irish Pub

Il Corto Maltese

Rosso Divino

Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188

Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Sempre aperto

Cagliostro Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881 Sempre aperto

Via B. Ravenna,17 Tel. 392.2309957

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454

Via Albanese,11 Tel. 320.3152672

Sempre aperto

Sempre aperto

Chiuso domenica sera

Dr.Jekill & Mr.Hyde

La Negra Tomasa

Rubens

Via Leuca Km 3 Tel.0832.613075

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Enogastron. Povero

La Norcineria

Rusticone

Sempre aperto

Via Rubichi Tel. 340.6863545

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.277819

Sempre aperto

Joyce

Chiuso il mercoledì

Chiuso il martedì

Celtic Pub

La Torre di Merlino

Tennent’s Grill

Caledonia Tavern Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Zanardelli, 48 Tel. 339.3869258 Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388

Sempre aperto

Sempre aperto

Prophet Pub

Vinagre

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143 Sempre aperto

Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579 Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOLETO

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Gilda

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

CASARANO

LEVERANO

PARABITA

SQUINZANO

Le Signorie

Exedra

Before

Oveja Negra

Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì

Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì

GALATINA

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via San Giuseppe Tel. 0836.485348 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto

NARDO’

Martins

Mind the Gap

Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757

Via Galatone Tel. 349.1922148

Sempre aperto

Sempre aperto

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SOGLIANO CAVOUR

VEGLIE

Terra di Mezzo

O’Brien

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì


CUTROFIANO

LECCE

Blu Notte

Osteria degli Spiriti

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Chiusodomenicaseraelunedì

Chiuso domenica sera

Cube Restaurant

Vico Patarnello

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì

Locanda de I Vicerè

Via Principi di Savoia Tel. 348.2468855 Sempre aperto

Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 ACAYA

Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.

Estìa

Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

GALLIPOLI

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto

OTRANTO

L’Aragosta

Umberto

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

GIUGGIANELLO

La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

68 salentointasca

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Bucanero

Via De Mura, 55 Tel. 331.3225891 Chiuso il lunedì

Fat Moe’s

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO

Via di Vaste, 66/b Tel. 333.1697490

Lu Spilu

Il Ristoro dei Templari

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO

Li Stritti

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì

Locanda degli artisti Piazza Paisiello, 7 Tel. 320.8446837 Chiuso il mercoledì

BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706

Poeta Contadino

Via Martano, 127 Tel. 338 7646100

Sempre aperto

Spizz

Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto

Aria Corte

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì

MELENDUGNO

Il Bracere Via IV Novembre, 61 Tel. 320.4671794 Sempre aperto

Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Le Stanzie

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto

SURBO

Posada Patagonia Via F. Petrarca, 40 Tel. 0832.363118 Sempre aperto

SAN CASSIANO

ZOLLINO

Le terre di mezzo

Mastro Bizantino

Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì

Via Chiriatti, 42 Tel. 328.1172904 Chiuso il lunedì

CAPRARICA

Il Vizio del Barone

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

MARITTIMA

Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730

Chiuso il martedì

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268

SPONGANO

Trattoria Picalò

Chiuso il martedì

CAVALLINO

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

salentointasca 69


-

llrHJ.~~J

dal 4 al10 ottobre 2012

:Spin: j" -

***

-

~ "l!

l

~

1 l ~

i " f

3 Super tranci pizza margherita 1,2 kg al kg Euro 2,91

i8 "l!

l ¡~

~

:2

11 l

i i

~

•

35 .l,S9-

Crescenza/Stracchino 320 g al kg Euro 4,22

j

l" ~

70 salentointasca


;-) Nome: G iulia Anni: 10 Segno: B ilancia Caratteri st Adora la iche: molto studanza, una bam diosa, bina d’oro ...

Dopo questa corsa

, è tempo di mangi

are la torta... Augu

rissimi!

salentointasca 71


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

siamo tutti in festa... Da Tricase a Montesano,Mirko ed alla sua Vanessa! uri a Bentornati e ancora aug

Che be Auguri Giorg lla vita!!! io e buon viag

vorrei dire a...

gio

Maria e Luciano: ci sono coppie storiche ed indissolubili, che meritano gli auguri più intensi del mondo... Buon anniversario!

72 salentointasca

Un dolce augurio salentino di buon compleanno! Clara Marzano: domenica sarà un gran giorno, e alla fine speriamo di “sorridere” tutti come te... Buon compleanno!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

il ta fanno andare Passione e grin rio... Auguri, Carmelo! ntra calendario al co

Tantissimi auguri di buon compleanno, mitico Donato!

Da quando sei arrivato tu, per noi è sempre festa... Auguroni a Stefano e Stefania per il piccolo grande Jacopo! Raffaele Pappadà : grazie al tuo contagioso entusiasmo, maciniamo chilometri e superiamo gli ostacoli... Sei grande, amico!

Marco G.: una di queste sere ci facciamo una scorpacciata di patatine, alla faccia di chi non le sa apprezzare... con birra, ovvio! salentointasca 73


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

i con fair a partita, proced Elia, la vita è unio... e auguri di buon 18°! play e coragg

Il tuo compleanno celebrare... Auguri è un evento da magico Cosimo!

vorrei dire a... Francesco F.: quando esci dal lavoro, perchè non ti fai più una salutare corsa o una distensiva passeggiata a buon passo?

74 salentointasca

Auguri a mamma Ylenia e papà Fabrizio per Diego! -zio Alessandro

eanno ad ri di buon compl Tantissimi augu drea da mamma e papà! Alessandro e An Uccio: con i tuoi modi garbati e la tua straordinaria cortesia, rendi ogni momento unico... un caro abbraccio!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

ri Tantissimi auguessandro! Al o, nn ea di buon compl vorrei dire a...

Tantissimi auguri per una lunga vita insieme!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

no a Francesca Buon 16° compleanamma Raffaela! m e da papà Franco

salentointasca 75


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

76 salentointasca

Turno di Sabato 6 ottobre

Turno di Domenica 7 ottobre

orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30

orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30

Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Moschettini Viale della Libertà, 61 Tel. 0832 397137 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952

Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Messa Viale della Libertà,170 Tel. 0832 458025

Aereoporti Brindisi Alitalia

0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


• v1a

• 1are con ... informazioni per viaggiare meglio

TRENI Lecce- Roma: p. 5,45 a. 11,24 p.11,53 a. 17,20 p.16,50 a.22,20 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,15 p.14,45 a. 20,12 p. 17,45 a.23,20 p. 23,58 a. 8,20 Lecce- Milano: p. 6,13 a. 15,25 p. 8,13 a. 17,25 p.14,13 a.23,25 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,37 p.11,35 a.20,37 p. 13,35 a.22,37 Lecce- Venezia: p.19,30 a. 7,05 Venezia - Lecce: p.22,10 a. 9,00 Lecce- Torino: p. 5,18 a. 18,25 p.12,00 a.22,40 p.21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 8,25 a. 19,04 p.10,45 a.23.45 p.21,05 a. 9,55

FA FA FA FA FA FA /CN FB FB FB FB FB FB /CN JCN /C ES /CN ES /C ICN

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminai City- Brindisi p. 5,30 a. 6,10 p. 7,15 a. 7,55 p. 10,00 a. 10.40 p.11,20 a.12,00 p. 12,50 a. 13,30 p. 13,40 a. 14,20 p. 16,40 a. 17,20 p. 18,00 a. 18,40 p. 20ir a. 20,55 Brinisi- Lecce Terminai City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,00 a. 9,40 p.11,10 a.11,50 p. 12,55 a. 13,35 p. 14,00 a. 14,40 p. 15,10 a. 15,50 p. 17,45 a. 18,25 p. 19,05 a. 19,45 p. 23,15 a. 23,55 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35•no~~aDO p. 11 ,20 a. 12,30 PoL. p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19.~§.,ope~ll:.oo p. 19,15 a. 20,20 AZ T?yanairorarivaridagiomo agiamo

Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 •no~~a DO p. 9,15 a. 10,35 PoL. p. 13,15 a. 14,30 AZ p.16,00 a.17,20 ~*DO non oper e p. 17,15 a. 18,30 p. 21 ,25 a. 22,40 AZ Ryanairorarivaridagiomo agiamo

Gli orari indicati possono subire variazioni

Brindisi- Milano (~al pensa): p. 13,50 a. 15,35 ~ p. 17,05 a. 18,45 AZ Milano (Mal pensa)- Brindisi: p. 11,40 a. 13,20 ~ p. 14,50 a. 16,30 AP Brindisi- Milano (Li nate): p.11,40 a.13,15 AZ•noDO p. 14,30 a. 16,05 AZ p.21,35 a.23,10 AZ Milano (Li nate)- Brindisi: p. 9,20 a. 10,55 VE •no DO p. 12,10 a. 13,45 CT p.19,15 a.20,50 AZ Brindisi- Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: p. 16,45 a. 18,15 FR* *opera solo MA. Gl e SA

Bologna - Brindisi: p. 14,50 a 16,20 FR* *opera solo MA. Gl e SA

Brindisi -Venezia: p. 13,05 a. 14,35 FR* *opera solo MA. Gl e SA

Venezia - Brindisi: p. 10,50 a 12,15 FR* *opera solo MA. Gl e SA

Brindisi - Pisa: p. 9,05 a. 10,40 FR* *non opera tutti l giorni

Pisa - Brindisi: p. 7,05 a 8,40 FR* *non opera tutti i giorni

Per tutti gli altri voli contattare l'agenzia

Per informazioni e prenotazioni: 0832.305522- 339.2800328 salentointasca 77


Le circostanze a favore non mancano, ma è un periodo che sembra un percorso ad ostacoli, in prima persona dovresti controllare con la massima attenzione l’impulsività sia nel fare sia nel dire. Le idee sono poche... È conveniente agire in modo razionale, cauto, senza lanciare sfide stupide, senza cercare a tutti i costi affermazioni personali. Mantenere il giusto mezzo ti eviterà di ritrovarti in situazioni difficilmente controllabili. Hai la possibilità di esprimere le tue idee, di organizzare i progetti con chiarezza e lungimiranza, suscitando l’impressione, che corrisponde alla realtà, della persona capace e sicura di sé. È il momento di osare! Viaggi verso aspetti decisamente favorevoli, ma è una fase ambigua della tua vita, la lucidità è appannata da preconcetti e corri il rischio di agire in modo scellerato. Sei riflessivo, il buon senso è la tua arma in più...

78 salentointasca

Sei in una fase ambigua, è il caso di ripiegare su posizioni difensive, cercando di mantenere il giusto mezzo tra gli atteggiamenti pessimistici e l’impulsività aggressiva. Per superare certi ostacoli serve intuito... Devi fare il massimo affidamento su Mercurio e Saturno per avere un’idea aderente alla realtà della tua situazione nel senso più ampio. Se mantieni la giusta concentrazione, puoi renderti conto di cosa non va. Periodo all’insegna della serenità che ti permette una riflessione distaccata delle varie situazioni, senza che impressioni e sensazioni personali ti facciano propendere verso il lato emotivo della tua personalità. Cerca di mettere ordine nelle tue situazioni professionali, sentimentali, famigliari. Devi scovare anche la più piccola incertezza nei programmi, il minimo dissapore nei rapporti e risolverlo senza perdere tempo prezioso...

Con Giove che continua a soffiare ottimo vento nelle tue vele e accentua il fascino, la tua intelligenza, il dono d’osservazione ed il fiuto psicologico ti aiutano a captare le occasioni più ghiotte, la persona giusta... Sei molto abile nelle pubbliche relazioni, sai interessare gli interlocutori alle tue idee, puoi assicurarti sostegni, sei in grado di comprendere se ciò che vorresti realizzare è nelle tue corde o se stai perdendo tempo. Dietro l’angolo c’è il rischio di azioni impulsive, perché qualcosa ti attrae irresistibilmente. Per sfruttare al meglio gli agganci positivi, dovresti ricordare che le piccole mosse intelligenti possono rivelarsi determinanti. Non è il momento di fare progetti, di assumere impegni, perché potresti sottovalutare o sopravvalutare le tue possibilità e trovarti tra qualche giorno davanti a persone diverse da come le avevi immaginate.


Nuova Apertura PUNTO PRESTITEMPO LECCE Viale Aldo Moro,49 -Tel. 0832.457888 massimo. tamborrino@agenziaprestitempo. it Orario: Lun./Ven. 9.00-13.00 e 15.00-19.00

~

PRESTITEMPO

\..Y

Offerte finanziarie dal Gruppo Deutsche Bank

salentointasca 79



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.