SALENTO IN TASCA 720

Page 1

~

D

ci

~

<a

:g

~ ~

"'c _j

~

.§

i _j

ci

"'<ic

l <{

a.

uj

~

i appuntamenti l eventi l turismo l sport l cultura l tradizioni l curiositĂ ~


Le pi첫 belle case del Salento hanno sempre qualcosa di ...

aperti anche sabato pomeriggio

ceramica, arredobagno, parquet, camini, stufe, porte a scomparsa ... TAVIANO ZONA INDUSTRIALE

wwwabst1lcasa com


720 Donne che fanno notizia

Anno XV • n° 720 Venerdì 12 ottobre 2012 Periodo dal 12 al 18 ottobre 2012 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Fotodicopertina:ArchivioSalentoinTasca Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.


CANTINE DUE PALME ,P '~"&Jm~ta

Le pregiate grappe di Negroamaro e di Susumaniello Le Grappe Cantine Due Palme sono ottenute da pregiate vinacce di Negroamaro e Susumaniello. Pensate per accattivare i palati dei giovani e soddisfare quelli dei pi첫 maturi. Cantine Due Palme. L'eccellenza nel mondo www.cantineduepalme.it

4 salentointasca


720.12

Donne che fanno notizia Sono le donne ad aver

regalato allo sport italiano le maggiori soddisfazioni degli ultimi vent’anni. Le loro epiche vittorie hanno la personalità di Federica Pellegrini, la grinta di Valentina Vezzali, la grazia di Flavia Pennetta, l’eleganza naturale di Tania Cagnotto. Ma portano pure il segno della determinazione di Josefa Idem, del coraggio di Alessandra Sensini e... un discorso a parte meritano le atlete paralimpiche e la splendida ostinazione con cui esaltano i valori più alti dello sport: le podiste Annalisa Minetti e Giusy Versace, l’eclettica Paola Protopapa e la maranoteneta Francesca Porcellato. Ritratti riassunti nel volume “Storie di sport, storie di donne”, presentato a Lecce dalla giornalista televisiva Ilaria D’Amico, che abbiamo incontrato nell’occasione.

Risultati che contano. Lo sport al femminile, in questo momento, a livello nazionale è sicuramente la parte più vincente del movimento sportivo italiano. Passione e tanto lavoro! Mi piace capire, approfondire i fatti e far parlare i protagonisti, senza farli celare dietro le solite formule trite e ritrite, che caratterizzavano spesso il mondo del cal-

cio. Le domande sono domande e pian piano gli addetti al lavoro hanno capito che conveniva mettersi in gioco... e adesso quando rispondono mi sembra che si aprano molto più volentieri che in passato. Al lavoro... tra gli uomini! In realtà, non me lo sono scelta questo mondo maschile... mi è capitato tra i piedi! Faccio fatica, però, a fare ancora distinzione di genere. In Italia abbiamo avuto molti esempi negativi di donne che si sono mal rappresentate, ma l’ universo femminile è quello che conosciamo, che si vede partendo da dentro casa, di una donna capace di conservare la tradizione della gestione familiare e di seguire la propria carriera, senza rinunciare nè ad essere punto di riferimento per la famiglia ed i figli nè a continuare a spingere per emergere nei posti che contano.

salentointasca 5


SUPERMERCATI

~~m il meglio vicino a te

VIA S. DOMENICO SAVIO, 51

l SUPERMERCATI DI LECCE 6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 12

Evento

Carmiano - Da oggi a domenica, piazzetta Castromediano ospita l’evento dal titolo “Mani maestre”. Si tratta di un momento di cultura, che mira a valorizzare le eccellenze dell’ artigianato artistico del territorio. Il pubblico può osservare i lavori esposti, le dimostrazioni pratiche su come viene realizzata un’ opera e le varie mostre estemporanee proposte dagli artisti coinvolti nell’ iniziativa, con assaggi di prodotti tipici locali. Stasera, il programma propone un gruppo di musica popolare salentina, mentre domani sera si esibisce un quartetto jazz. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.246758.

Musica

Poggiardo - Si rinnova l’ incontro musicale al Caffè Borghese, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad un’altra serata live: divertimento, svago e varie occasioni di gusto. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 388.1495463.

Evento

Galatina - Nuova serata di musica e divertimento all’ insegna del buon gusto al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Ricco il programma, con momenti di svago e la possibilità di degustare gli ottimi piatti, proposti dal menù del locale salentino. In consolle, Gianni Palmisano e Marco Rollo; voce: Luigi Abaterusso. Per ricevere informazioni: 0836.562511.

Musica

Gallipoli - Alle 22, incontro tra musica e divertentismo al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per ricevere maggiori informazioni: 348.3716296.

Corso

Torrepaduli - L’associazione “Ettore Pasanisi” propone dei corsi, per apprendere l’antica arte dell’intreccio. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 329.4378774.

Musica

Carmiano - Appuntamento del venerdì, con special happy hours. Inizio alle ore 22, con dj set . Per info: 329.4235960.

dal 12 al 18 ottobre 2012 Convegno

Carpignano Salentino - Viene festeggiato, oggi e domani, il 50° anniversario di cooperazione per la qualità dell’olio di oliva, a cura cella società cooperativa agricola San Giorgio.

Musica

Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per ricevere ulteriori informazioni, telefonare: 348.3925580.

Mostra

Melendugno - “Viale del poeta contadino” è il titolo della mostra di Remo Zacheo, allestita negli spazi dell’ agriturismo, sito sulla strada provinciale per Borgagne-Torre Sant’ Andrea. Trascorrere delle ore immersi nella natura, passeggiando e leggendo le poesie scritte dall’artista. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare allo 0836.572824.

Escursione

Taviano - Negli spazi del Tunno Green Design, sito sulla trada provinciale 321, è possibile visitare la mostra dal titolo “Le piante grasse di casa nostra”. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0833.911450.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Carmiano - SI rinnova l’ appuntamento del venerdì presso il Burlesq, in via Don Donato Franco. Musica, svago e divertimento per una serata di dj’s set e happy hours. Per informazioni: 329.8044277.

Teatro

Lecce - La rassegna Open Dance presenta alle ore 20,30 ai Cantieri teatrali Koreja lo spettacolo dal titolo “Silent as...”. La compagnia Zappalà di Catania propone la rappresentazione teatrale ispirata a posteriori a “Il silenzio della sirene” di Franz Kafka. Per ricevere ulteriori informazioni: 0832.242000.

Mostra

Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia, in via G. Codacci Pisanelli, 3. Per notizie: 335.6397167.

8 salentointasca

Degustazione

Poggiardo - Opening Friday night Sensation little bastard, è il titolo della serata proposta dal Tesoretto Grill Music, sulla S. p. Maglie -Castro. Un evento di musica e divertimento. Per informazioni: 0836.904353.

Incontro

Salve - Proseguono gli appuntamenti con la rassegna Culturanze. “Cammin-chitarra” è la proposta di Ori, per camminare piacevolmente insieme, nei dintorni e scegliere i luoghi più incantati per fermarsi ad ascoltare musiche classiche e canzoni interpretate da Ori. Appuntamento dalle ore 21, presso la Casa vacanze, in via Platone. Info: 329.4187766.

Musica

Lecce - Altra serata di musica e divertimento al Coffeeandcigarettes, in via Paladini. Per informazioni: 328.9267989.

Rassegna Al via il 18 ottobre la sesta stagione artistica del Nuovo teatro Verdi di Brindisi. Un ricco cartellone di eventi, che fino ad aprile 2013 si sviluppa nel solco del teatro, del cinema e della danza internazionale. Commedia, comicità, dramma e musical, grandi autori, registi ed interpreti: elementi di una stagione che pone l’ accento sul valore artistico, con l’ obiettivo di garantire qualità e contemporaneità dei linguaggi. Giovedì 18 e venerdì 19 va in scena “Sogno di una notte di mezza estate”, versione teatral-musicale della commedia di Shakespeare, interpretata dagli attori di Zelig, diretti da Gioele Dix. Per ricevere maggiori informazioni: 0831.229230.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Iniziativa Per chi desideri unire turismo, storia e cultura, o voglia conoscere le radici della città messapica di Cavallino, la cooperativa “Sigismondo Castromediano” offre la possibilità di ammirare l’intera area archeologica, con visite guidate che illustreranno la storia dei Messapi, i resti delle strutture abitative, i percorsi stradali e le antiche tombe all’ interno del Museo Diffuso. In esso è stato installato un totem multimediale, che permette di effettuare una visita virtuale guidata. L’ingresso al museo è anche consentito per passeggiare in bicicletta o per corse tra la natura. La struttura è aperta dalle 9 alle 19 (chiuso il lunedì). Ingresso gratuito. Per notizie: 333.1224424.

Degustazione

Botrugno - Appuntamento con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e Sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per informazioni 0836.993706.

Musica

Santa Maria di Leuca - Nuovo appuntamento, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’incontro live con la musica d’autore. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Per ricevere altre notizie in merito: 349.7803097.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al quinto corso di formazione per aspiranti Guardie ecozoofile volontarie, organizzato dall’Associazione nazionale Protezione animali, natura e ambiente. Per ricevere altre informazioni: 328.1704375.

Incontro

Lecce - Prende il via, alle ore 18,30 negli spazi della libreria Paoline, in via San Lazzaro 19, l’incontro “Ricordando un amico”, conversazione su Carlo Maria Martini, l’arcivescovo emerito di Milano, scomparso da poche settimane. Interviene padre Mario Marafioti sj. Per altre notizie: 0832.346982.

Corso

Campi Salentina - Ha inizio il mini corso gratuito di Danza stocia rinascimentale, per l’avvio allo studio delle danze nobili del Rinascimento. L’ iniziativa, promossa dall’ associzione culturale Concentus Templis Saltandi, è patrocinata dall’assessorato comunale alla Cultura e si sviluppa su quattro incontri. Appuntamento dalle 20 alle 21,30 presso l’ex biblioteca comunale di piazza Libertà. Per info: 338.2045542.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Degustazione

Cutrofiano - Musica live e karaoke caratterizzano il nuovo appuntamento live del Naitendì, il ristorante-lounge bar, sito in via Aradeo, 65. I moderni ed accoglienti spazi ospitano un’altra serata divertente e di gusto, da trascorrere apprezzando sapori e profumi ricercati, attentamente realizzati dallo chef del locale. Per informazioni e/o prenotare, telefonare allo: 339.8913402.

Concerto

Nardò - Al via, alle ore 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una nuova serata di musica live. Per ricevere altre informazioni: 349.1922148.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Seminario Lecce - “Chi coopera vince. Creare impresa cooperativa per costruire il futuro” è il titolo del seminario ospitato dalle ore 10,30 presso la Mediateca polifunzionale delle Officine Cantelmo, in via Corte dei Mesagnesi. L’evento è promosso da Legacoop Puglia e vede come relatori Carmelo Rollo e Annamaria Ricci. Il momento di confronto è rivolto a tutti coloro che hanno interesse a conoscere la forma cooperativa, come opportunità di lavoro e sviluppo professionale. Per ricevere altre informazioni sull’ìincontro indicato, contattare il numero: 0832.240169.

Impianti termici E’ aperta la campagna di dichiarazione degli impianti termici presenti sul territorio provinciale, ad esclusione del Comune capoluogo, avviata dalla Provincia di Lecce, tramite la societa incaricata Nuova Salento Energia. La dichiarazione di avvenuto controllo di efficienza energetica dell’impinato termico e dell’avvenuta manutenzione è obbligatoria e la sua trasmissione è a carico del manutentore. Il cittadino proprietario dell’impianto deve solo contattare il proprio tecnico di fiducia.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Musei e corsi A Caprarica di Lecce, è possibile visitare Kalos - L’ archeodromo del Salento, in uno scenario naturalistico e storico di rilievo. La struttura è aperta la domenica, dalle 9 alle 13 e dalle 15,30 alle 18,30. Per le scuole sono aperte le iscrizioni per la manifestazione “Un Giorno nella Storia”. Per altre notizie: 0832.659821. _____________ La ludoteca Tana dei Puffi organizza per il 26 e 27 ottobre un corso di formazione per Animatore per feste per bambini. Per altre informazioni; 338.9071687.

Concerto

Lecce - Il teatro Paisiello ospita, dalle ore 21, lo spettacolo lirico dal titolo “I maestri di musica nelle opere del settecento”. Ingresso: da 7 a10 euro + prev.. Per maggiori informazioni: 0832.246517.

Degustazione

Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone una nuova serata di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. Il menù del ristorante presenta una serie di piatti ispirati ai prodotti locali, che vengono presentati abbinati a diverse etichette, prodotte dalle aziende enologiche del luogo. Per info: 0832.793060.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Incontro Lecce - Dalle ore 9,30 alle 13, l’auditorium del museo Sigismondo Castromediano ospita la seconda giornata dei lavori del seminario dal titolo “Il microcredito in Puglia: quando la promozione dell’ imprenditoria giovanile e lo sviluppo sociale passano per l’Europa”, organizzato dall’Ente nazionale per il microcredito. Nel corso dei lavori, insieme alle istituzioni locali e nazionali, si discute sul microcredito quale politica attiva strategica per il rilancio dell’occupazione, soprattutto nelle regioni Obiettivo Convergenza. Per altre informazioni: 06.39870296.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostre “Rivoluzione” è il titolo dell’ evento espositivo, allestito negli spazi dello studio Sutta Le Capanne du Ripa, in corso Umberto I, a Specchia. Un’installazione ed una performance che vedono protagonista Luigi De Giovanni fino al prossimo 14 ottobre. ____________ La Galleria l’Osanna di Nardò, in via XX Settembre, ospita fino al 31 ottobre la mostra di Mirjam Seffens: “Approdi d’arte. Omaggio agli artisti ospiti del Salento”. ____________ Prosegue, fino a domenica 16 dicembre nel Palazzo ducale di Cavallino, la mostra dal titolo “Dipinti del Barocco romano da palazzo Chigi in Ariccia”. Info: 320.7075429.

12 salentointasca

Musica

Galatina - Alle ore 22, si rinnova l’ appuntamento con la rassegna di appuntamenti del Venerdì del Tuscè are Youin? Musica e divertimento, negli spazi del locale sito in via Principe di Piemonte c/o la Galleria teatro Tartaro. Resident: Tello dj Aka Tll Groove; dj set Danilo Seclì, Cesko from Apres la Classe. Voce: Fabio Marzo. Per altre notizie: 349.5859279.

Workshop

Lecce - Prende il via, alle Officine Cantelmo, il workshop dal titolo “Il ritratto fotografico”. L’iniziativa mira a fornire le conoscenze teoriche e tecniche, necessarie alla realzizazione di uno shooting fotografico di ritratto. Dalle teoria di base, necessaria per un utilizzo consapevole delle fotocamera, alle nozioni tecniche. Per altre informazioni: 338.8207904.

Mostra

Lecce - Prosegue, negli spazi della Primo Piano LivinGallery, la mostra dal titolo “Hic et nunc: il tempo dell’arte”, a cura di Dores Sacquegna. In esposizione, Fatma Al Mazrouie, Loredana Campa, Judith Duquemin, Giovanni Felle, Gerard Frances, LIndsay Keys, Mister Koppa, Shilpa Joglekar, Kamalky Laureano, Christopher Lee, Gun Mattsson ed altri.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione e ricerca dell’attore, proposti dalla Scuola di Teatro Mascaranu. Per ricevere maggiori informazioni sulle diverse attività formative avviate: 320.7448447.

Musica

Lecce - Sul palco del 1340 Bikers Cafè, prende il via alle ore 22 una nuova serata di musica dal vivo. Ingresso libero.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto

Sabato 13 Fiera

Lecce - Al via alle 17,30 la 7a edizione di Agro.Ge.Pa.Ciok., il Salone nazionale della Gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare, allestito presso il Quartiere fieristico LecceFiere di piazza Palio. Negli spazi della location cittadina, il ricco programma di eventi e momenti di formazione e cultura del gusto, che vedono impegnati maestri e grandi chef. Per ulteriori notizie: 0832.457864.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di pizzica e/o tamburello, promossi dalla scuola di danza Butterfly. Le attività sono dedicate a quanti vogliano apprendere le tecniche di base e conoscere meglio la tradizione. Info: 327.0656545.

Santa Maria di Leuca - Nuova serata live, negli spazi del Lido azzurro. Inizio: ore 22. Per ricevere altre notizie: 388.6534361.

Degustazione

Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano la serata allestita negli spazi del Première Lounge, dove gustare nell’ampio giardino i piatti ricercati proposti dallo chef, accompagnati da musica ricercata. Per informazioni: 347.2139848.

Mostra

Lecce - La galleria E-Lite, in via San Blasi 1c, ospita l’ esposizione d’arte dal titolo “C’ero, una volta”, la personale di Anna Caruso. Un viaggio tra favola e realtà, in cui i persoanggi delle fiabe, estrapolati e ricollocati all’interno del caos quotidiano delle grandi metropoli, conducono per mano lo spettatore. Per altre notizie: 393.8763086.

Mostre Da giovedì 18 a domenica 21 ottobre, Santa Maria di Leuca ospita il Simposio internazionale di Arte contemporanea, “100 artisti per il Salento”. L’evento vede protagonisti pittori internazionali di chiara fama, che per l’occasione creeranno opere dedicate al Salento. _____________ “Tina Modotti. Fotografa e rivoluzionaria” è il titolo della mostra, allestita presso il Cineporto di Lecce fino al prossimo 14 dicembre. Una sequenza di clic, che instaurano una crescente attenzione sulla vita di quest’artista, per molti versi complessa e misteriosa, protagonista di una realtà sudamericana post- rivoluzionaria, ma anche presente nella guerra civile spagnola.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Incontri

Festa

Lecce - Proseguono, negli spazi di LiberrimaKids, in corso Vittorio Emanuele 33, gli incontri dedicati ai più piccoli. Interessanti momenti di conoscenza, guidati da personale esperto, per far apprendere ai più piccoli nozioni di gusto e svago. Per ricevere informazioni in merito: 0832.242626.

Carmiano - Appuntamento del venerdì, con special happy hours. Inizio alle ore 22, con dj set. Per info: 329.4235960.

Novoli - Riapre i battenti l’Area 51. E lo fa proponendo alla sua clientela l’ottima cucina, musica e tanto divertimento. Appuntamento alle ore 21 con il party inaugurale della nuova stagione. Per informazioni e prenotazioni: 328.3253425.

ca nelle opere del Settecento” è il titolo dello spettacolo lirico, che va in scena dalle 21 al teatro Filograna, nell’ambito della terza edizione del festival La voce degli angeli. Ingresso: 10 euro. Per ricevere maggiori informazioni: 0833.502329.

Corso

Lecce - Ripartono i corsi di yoga, promossi dall’associazione Anahata. Per ricevere maggiori informazioni: 347.9332905.

Concerto Musica Casarano - “I maestri di musi-

14 salentointasca

Incontro Tuglie - Proseguono gli eventi proposti da Impressioni d’ Autore, il festival nazionale del libro. Alle ore 19,30 negli spazi della residenza Mosco, in via Cesare Battisti 7, prende il via l’incontro tematico sull’ antiracket. Intervengono: l’ attore Mingo De Pasquale, l’ onorevole Alfredo Mantovano e il presidente dell’associazione Antiracket Salento Maria Antonietta Gualtieri. I saluti sono affidati al sindaco Daniele Ria ed al presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone. I lavori dell’ incontro vengono moderati da Antonio Imperiale. Ingresso libero.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto

Marittima - Il santuario di Santa Maria di Costantinopoli ospita, dalle ore 20, il nuovo appuntamento con la 30a edizione della Stagione Concertistica internazionale d’Organo. Per altre notizie: 0832.326120.

Rassegna

Lecce - Al via, la rassegna di jam session dell’Hilton Garden In. Per notizie: 0832.525860.

Concerto

Copertino - Ha inizio, alle ore 22,30 negli spazi del circolo I Sotterranei, in via delle Grazie, il concerto della band degli Asino. Nel corso della serata, viene presentato il nuovo album dal titolo “Crudo”.

Incontro

Lecce - Alle ore 22, al Km97, in via della Ferrandina, sulla strada provinciale che conduce a Novoli, i Missiva presentano il loro nuovo album dal titolo “Niente addosso”. Nel corso dell’incontro, è possibile assaggiare il lato più soft del gruppo, per una serata di sperimentazione, racconti e storie in chiave acustica. Un incontro concerto, moderato da Tiziana Laurenza, con Amerigo Verardi, Toni Nisi e Andrea Verardi.

Musica

Poggiardo - Si rinnova l’ incontro del Tesoretto Radiophobic, con Max del Buono. Per ulteriori notizie: 328.1934011.

Teatro

Lecce - Proseguono i corsi di Improvvisazione teatrale. Oggi si svolge una lezione di prova gratuita, per i corsi 2012-2013. Appuntamento alle ore 15 al Db d’Essai, in via Dei Salesiani. Il corso è tenuto dai migliori docenti italiani e si articola su 15 lezioni, nel fine settimana, in orario pomeridiano. La durata è di 80 ore suddivise in 8 mesi ed il corso è aperto a tutti, con esperienza teatrale e non. Per notizie: 328.7686080.

Corso

Lecce - E’ possibile iscriversi ai corsi base di taglio e cucito e di ginnastica. Per maggiori informazioni: 0832.217618.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di... Domenica 14 Musica

Galatina - Appuntamento con la Domenica del Tuscè, presso la Galleria teatro Tartaro, con l’aperitivo e la musica proposta dal dj Roberto Lezzi. La serata, che prende il via alle 21, propone l’ animazione coinvolgente di Alessandro Gamma. Info: 349.5859279.

Circo

Lecce - Ultimo giorno per assistere alle esibizioni circensi del Circo di Lidia Togni, in piazza Settelacquare, nei pressi del mercato ortofrutticolo. Oggi gli spettacoli prendono il via alle ore 17 ed alle 19,30.

16 salentointasca

Degustazione

Pisignano - Incontro dedicato alla degustazione dei piatti tipici salentini, nel giardino della trattoria L’Arco, in via Mater Domini 44. Info: 320.7461927.

Evento

Lecce - La masseria Miele propone dalle ore 12,30 un nuovo appuntamento con “Omicidio in masseria. Le indagini del commissario Barocco”. Un evento utile a trascorrere una divertente domenica in compagnia. Per info: 329.8291620.

Degustazione

Soleto - Atteso appuntamento domenicale con l’ aperitivo e la musica, alla caffetteria Orsini. Pernotizie: 320.8603686.

Evento Prende il via giovedì 18 ottobre a Martano, il tradizionale appuntamento con la Sagra te la Volìa cazzata. Il programma della manifestazione, che prosegue fino a domenica 21 ottobre, propone degustazioni di prodotti tipici, secondo le antiche ricette. Nel corso dei quattro giorni, sono allestiti diversi momenti di approfondimento, studio e confronto. Le serate vedono protagonisti vari gruppi musicali, che propongono i loro diversi repertori. Appuntamento in largo I Maggio.


Corso Ipermedia, la Scuola di Formazione professionale di Lecce, ha aperto i termini per le iscrizioni al corso privato di preparazione per la figura di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.). Requisiti di accesso: licenza media ed esperienza lavorativa o di volontariato nel settore. Le iscrizioni sono a numero programmato e saranno accettate in base all’ordine cronologico di arrivo. Avvio dei corsi: ottobre 2012. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al seguente numero 0832.455513.

Fiera

Corsano - Nel rispetto della tradizione, il piccolo centro salentino ospita, nella seconda domenica di ottobre, la fiera dedicata ai Santi Medici: un evento che, nel corso degli anni, è riuscito ad imporsi come punto d’incontro tra operatori agricoli, per quanto riguarda le attrezzature, da utilizzare per la coltivazione dei campi.

Concerto

Lecce - Nuovo appuntamento negli spazi del parco di Belloluogo con il ciclo di incontri dal titolo Il parco delle note. Dalle 11 alle 12, il programma è dedicato ad Haydn con i Quartetti op. 77 n. 1 ed op. 3 n. 5.

Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra negli spazi dellla Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per altre informazioni e/o organizzare visite guidate in cantina: 0832.925613.

Mercatino

Lecce - Appuntamento domenicale con il Mercatino di Campagna amica, dove trovare i freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori. Piazza Ludovico Ariosto e piazza Bottazzi ospitano gli stands, allestiti dalla Coldiretti, che vedono protagonisti i produttori locali.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Corso Il Ce.F.A.S.S. - Centro di formazione per l’assistenza socio sanitaria di Lecce ha avviato le iscrizioni ai corsi di formazione: Criminologia e analisi della devianza; assistenze per le comunità infantili (valido nei concorsi pubblici ai sensi dell’art. 14 L. 845/78); animazione per bambini, organizzazione ed intrattenimento. I corsi sono validi a livello nazionale e limitati a 24 partecipanti. Per ricevere informazioni in merito, contattare la segreteria organizzativa, telefonando al numero: 0832.400266.

18 salentointasca

Concerto

Nardò - La 30a Stagione Concertistica Internazionale d’ Organo propone, alle 20 presso la chiesa di San Giuseppe, il concerto che vede impegnato in scena l’organista svizzero Georgs Athanasiades. Per altre informazioni: 0832.326120.

Incontro

Tuglie - Anna Paola Concia è la protagonista del nuovo appuntamento con il festival nazionale del libro Impressioni d’Autore. Alle ore 19,30 negli spazi della residenza Mosco in via Cesare battisti Lara Napoli incontra l’autrice. Le letture del libro sono a cura della compagnia teatrale La Calandra.

Escursione

Lecce - “Madonna del Casale” è il titolo dell’escursione organizzata da SpeleoTrekkingSalento. Si parte alle 9 dal piazzale antistante il Catasto, per proseguire verso la marina di Torre San Giovanni. L’itinerario si sviluppa per circa 13 km. Per informazioni: 333.3051934.

Musica

Poggiardo - Nuovo appuntamento con la Sunday Night del Tesoretto Grill Music. Dalle ore 21, il locale salentino ospita la musica del dj Roberto Serra, da ascoltare degustando un cocktail o uno dei piatti proposti dal menù del ristorante. Per altre notizie: 0836.904353.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Fiera

Casarano - Ha luogo oggi la Fiera del Crocefisso, che nel rispetto delle antiche tradizioni propone prodotti dell’ artigianato e dell’agroalimentare. L’evento, allestito in contrada Pietra bianca, prende il via alle prime luci dell’alba e si sviluppa per l’intera mattinata. Nell’ area, è allestito anche un luna park, per i più piccoli.

Maratona

Parabita - Si svolge oggi il tradizionale appuntamento con la Maratonina Salento d’ Amare. L’evento prende il via alle ore 8,30 nei pressi del parco comunale, con il raduno della giuria. La gra parte alle 9,30.

Festa

Monteroni di Lecce - Nel rispetto della tradizione, in occasione della seconda domenica di ottobre, si svolgono i festeggiamenti allestiti in onore del Santissimo Crocefisso. Ricco il programma della due giorni: le principali vie cittadine sono state addobbate con le luminosissime luminarie e le tipiche bancarelle, dove è possibile trovare vari oggetti dell’artigianato locale.

Escursione

Salve - Prende il via, alle 9 dall’area antistante la chiesa di Pescoluse, la nuova passeggiata escursionistica proposta da Archès. Info: 327.8410214.

Evento Si inaugura giovedì 18 ottobre la nuova edizione del’ Expo 2000: industria, artigianato, agricoltura del Salento. La manifestazione fieristica, allestita nell’area espositiva di Miggiano, registra la partecipazione di oltre 250 aziende che esporranno le loro merci sugli altri 40.000 mq. messi a disposizione dell’Amministrazione comunale di Miggiano. Un evento utile, per promuovere e vendere direttamente i propri prodotti ai visitatori e curiosi, incontrando al contempo gli operatori del Salento.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Incontro

Lunedì 15 Incontro

Tuglie - “Patroni di Puglia” è il titolo dell’ultimo incontro, allestito nell’ambito di Impressioni d’Autore. Alle 19,30 presso la residenza Mosco, in via C. Battisti, intervengono Gaetano Armenio, Silvia Godelli, Otello Petruzzi ed Enzo Pagliara. I lavori vengono moderati dal giornalista Roberto Guido.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di disegno per allievi di scuola elementare, medie e superiori, liceo artistico e istituto d’arte. I posti sono limitati. Per notizie 347.7919496.

20 salentointasca

Lecce - “La tesi di Odisseo” è il titolo dell’incontro allestito dalle 10,30 presso l’Accademia di belle Arti. Testo critico di Rosanna Gesualdo, con Michele Bovino, GIulia Pascali, Rosanna Gesualdo e Mirko Gabellone. Info: 328.6179241.

Escursione

Festa

Ugento - “Acqua & macchia” è il progetto di ecoturismo, sviluppato da Avanguardie, nell’area del parco naturale regionale Litorale di Ugento. Visite guidate tra residue aree umide, la vegetazione spontanea delle dune, la pineta costiera e altre testimonianze storiche. Appuntamento dalle 17 alle 19. info: 0833.986074.

Corso

Seclì - La cittadina ospita oggi i festeggiamenti in onore della Madonna degli Angeli.

Martedì 16 Matino - La cittadina ospita i festeggiamenti, in onore della Beata Vergine del Rosario. Lecce - Riaprono le iscrizioni ai corsi di fotografia 2012/13, promossi da Fotoscuola Lecce. Per altre notizie: 334.8615548.

Festa

Corso

Lecce - Prendono il via alle 16 le attività proposte dalla coop. Don Bosco. Info: 0832.390557.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione

Poggiardo - Si rinnova l’ appuntamento del martedì al Caffè Borghese, con la grigliata di carne e pesce a vista. Il menù del locale propone diverse varietà di specialità cotte a vista, per esaltarne profumi e sapori. Per ricevere maggiori notizie: 338.2650157.

Festa

Arnesano - La cittadina ospita due giorni di festa, in onore della Madonna dell’ Assunta

Escursioni

Galatina - Touringalatina. Incoming Salento organizza itinerari culturali, alla scoperta dell’antico borgo. Per maggiori informazioni: 320.2122239.

Mercoledì 17 Degustazione

Poggiardo - Giropizza e dr. Why al Caffè Borghese, in piazza Episcopio.Al via alle 22, una nuova serata di gusto e divertimento. Info: 320.4517515.

Festa

Lecce - Serata di musica e divertimento alle Officine Cantelmo, con la Festa della Matricola. Appuntamento alle ore 22. Per altre info: 0832.240169.

Musica

Lecce - Dalle 22, nuovo incontro con il mercoledì live del Black Betty, in viale dell’ Università, con musica, svago e divertimento. Ingresso libero.

Giovedì 18 Degustazione

Monteroni - La confraternita delle Pignate organizza dalle 20,30 presso il ristorante Vecchio Castello, in via San Fili, una serata di degustazione di pizzetti di cavallo a pignata, nel rispetto delle antiche usanze. Info: 327.2037491.

Incontro

Lecce - Alle ore 20, presso le Officine Cantelmo, in viale De Pietro, prende il via la rassegna Salento in scena - Il teatro dialettale incontra i giovani, a cura di Cult Lab. Il cartellone propone la rappresentazione teatrale “Il mago di Lecce”.

salentointasca 21


22 salentointasca


Prodotti di Puglia: al via i seminari Si è svolto presso la sede dell’ assessorato regionale alle Risorse agroalimentari, il primo dei cinque seminari -dedicato alla filiera dell’olio extarvegine d’oliva - previsti nell’ambito della campagna di adesione al marchio “Prodotti di qualità Puglia”. E’ entrata così nel vivo la campagna di adesione a quello che è il primo marchio collettivo europeo, con indicazione geografica. Il marchio mira alla valorizzazione ed alla promozione dei prodotti agricoli e alimentari con un elevato standard qualitativo controllato e la sensibilizzazione dei consumatori con opportune azioni di informazione. Il riconoscimento può essere concesso ai prodotti DOP e IGP, regolati dai sistemi di qualità riconosciuti dall’Unione europea, ai prodotti agricoli e alimentari di qualità alimentare, per i quali sono definiti disciplinari di prodotto e ai servizi di ristorazione tipica per la somministrazione dei prodotti a

marchio Prodotti di qualità Puglia. Il calendario dei seminari continuerà nelle prossime settimane, con la filiera zootecnica da carne e lattiero casearia, la filiera ortofrutticola, le produzioni DOP e IGP e si concluderà il 7 novembre con la filiera cerealicola. L’adesione al marchio oltre a qualificare le produzioni agroalimentari di qualità, consente l’accesso agli aiuti

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-713.939

previsti dalle misure 132 e 133 del PSR. Tali aiuti riguardano i costi di certificazione (misura 132) e quelli relativi alle attività di informazione e promozione (misura 133). Infine, altro risultato strategico, con la recente approvazione del “Pacchetto qualità” da parte dell’UE è stata resa compatibile la norma dei marchi collettivi europei alle norme sull’ etichettatura, consentendo dunque l’applicazione del marchio anche all’ olio extra vergine di oliva. Il marchio “Prodotti di qualità Puglia”, poi, è uno strumento che -oltre a qualificare le produzioni- vuole mettere a sistema tutte le produzioni agroalimentari di qualità della regione Puglia nell’ambito di un “paniere unico” e anche le attività di promozione istituzionale accompagneranno le produzioni di qualità a marchio “Prodotti di qualità Puglia”, le produzioni DOP e quelle IGP, in cui la produzione primaria avviene in Puglia. www.regione.puglia.it salentointasca 23


24 salentointasca


Al FAI l’Abbazia di Santa Maria di Cerrate Il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone ha “affidato” ufficialmente al Fai - Fondo Ambiente Italiano il complesso abbaziale di Cerrate. La consegna dello storico monumento, di cui la Provincia di Lecce resta proprietaria, al Fai, primo ed unico caso in Puglia, completa il percorso di tutela avviato e seguito con grande attenzone dall’ Amministrazione provinciale, per recuperare e restituire l’abbazia al suo antico splendore, dopo anni di abbandono. L’intervento, decisivo per la sopravvivenza e la valorizzazione di una parte fondamentale ed unica del patrimonio storico–artistico del Salento, scaturisce dalla volontà della Provincia di Lecce di affidare la gestione dell’ abbazia ad un soggetto terzo, ricorrendo ad un bando pubblico vinto dal FAI. La fondazione è stata scelta come soggetto ideale, perché riconosciuta a livello nazionale per l’impegno e

la competenza dimostrati in oltre trent’ anni di attività, in cui ha maturato l’esperienza per pianificare e attuare politiche di valorizzazione e gestione dei beni che ha sotto la propria tutela, siano essi di proprietà o gestiti in concessione. Grazie all’accordo tra le parti, relativo al progetto di riqualificazione e di fruizione del bene, per un costo complessivo di 3,5 milioni di euro, l’ abbazia è stata affidata in concessione per trent’anni al Fondo Ambiente Italiano, Fondazione nazionale senza scopo di lucro, che dal 1975 ha salvato, restaurato e aperto al pubblico importanti testimonianze del pa-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

trimonio artistico e naturalistico italiano. “Oltre ad avere un valore inestimabile di per sé, Cerrate rappresenta una parte fondamentale delle radici e dell’identità storica di tutto il Salento -dichiara il presidente Gabellone- Consegnare temporaneamente questo luogo sacro al FAI significa avere la duplice garanzia che i lavori di restauro saranno effettuati con competenza, nel rispetto del contesto storico e di quello naturale e che Cerrate diventerà un sito culturale vivo. L’obiettivo dell’ Amministrazione provinciale, d’altra parte, è favorire e sostenere lo sviluppo e la valorizzazione dell’intero territorio”. www.provincia.le.it salentointasca 25


26 salentointasca


Rigenerazione urbana: nuove idee a confronto

Sono più di 70 le associazioni partecipanti al bando per il secondo stralcio della Rigenerazione urbana del quartiere Leuca, che si è chiuso lo scorso venerdì 28 settembre. Il progetto, che prosegue il suo percorso sul doppio binario delle opere infrastrutturali e dei lavori ideati dalle associazioni per e con gli abitanti del quartiere, porta a casa un risultato entusiasmante, in termini di coinvolgimento delle realtà associative del territorio che hanno risposto numerose alla chiamata del quartiere. Con questo ulteriore allar-

gamento della platea associativa, il programma di rigenerazione urbana si radica ancora nel tessuto urbano del quartiere Leuca, dove nacque nel 2009 su impulso delle associazioni LUA (Laboratorio Urbano Aperto) e manifatture Knos, che oggi lo coordinano per il Comune di Lecce, vincitore del finanziamento della Rigenerazione Urbana (asse 7 P.O. FESR 20072013, azione 7.1.1). L’Amministrazione comunale, per la prima volta, riconosce le pratiche urbane come parte integrante della trasformazione proget-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-215.259

tuale di un'area cittadina. Un ribaltamento culturale che rende l'abitante, il cittadino e le realtà associative che direttamente o indirettamente ne raccolgono e interpretano le istanze, attori protagonista della trasformazione in atto. “Non stare a guardare, partecipa”, è uno degli slogan presenti sui 6x3, che in queste settimane hanno comunicato alla città il lavoro in corso. Una trasformazione che dalle strade, il verde, i servizi, si allarga alla qualità della vita, la socialità, lo scambio reciproco. Dopo le 13 associazioni coinvolte nel primo stralcio, con un finanziamento di 18 mila euro per ognuno dei progetti presentati e oggi in via di ultimazione nel quartiere, il secondo stralcio ammetterà a finanziamento un minimo di 15 associazioni che, con le loro visioni e le loro conoscenze, saranno ancora una volta l'avamposto sociale della pubblica amministrazione e dei progettisti. www.comune.lecce.it salentointasca 27


TELERAMA SUL DIGITALE TERRESTE LA TROVI IN AUTOMATICO SUL

+ QUALITÀ AUDIONIDEO

IL 12 ' UOMO IN CAMPO

a«.nt.)ll

014S;t3it.!MMI + VICINA Al SALENTINI

28 salentointasca


Missione imprenditoriale in Albania Unioncamere Puglia ed ENEA – partners di Enterprise Europe Network – in collaborazione con la sede Unioncamere Puglia di Tirana e l'Union of Chambers of Commerce and Industry in Albania (UCCIAL - partner albanese EEN) organizzano dal 12 al 14 novembre 2012 la 2 a Missione internazionale in Albania. La missione di cooperazione in Albania, focalizzata sui settori dell’edilizia sostenibile, energie rinnovabili, materiali e tessile (solo produzione), ha lo scopo di avvicinare le imprese, le università e i centri di ricerca italiani alla realtà albanese, al fine di incoraggiare accordi di cooperazione tecnologica, trasferimento di know-how, nonché accordi commerciali e di rappresentanza con imprese ed enti albanesi. La delegazione di partecipanti italiani aderenti all’ iniziativa avrà l’opportunità di incontrare imprenditori ed istituzioni locali nella cornice di incontri B2B ac-

curatamente pianificati. Per i partecipanti alla missione, è inoltre previsto un incontro formativo /informativo con esperti, volto a stimolare un approccio più consapevole agli incontri e alla definizione di accordi di partenariato, su aspetti commerciali, fiscali e doganali. La partecipazione alla missione s’intende gratuita e include l’organizzazione di incontri bilaterali, sulla base di un’agenda personalizzata, che sarà consegnata in anticipo, l’ assistenza in loco da parte di personale specializzato e il

servizio d’interpretariato. Le spese di viaggio, vitto e alloggio sono a carico dei singoli partecipanti. Le imprese interessate possono formalizzare la partecipazione all'evento, attraverso la compilazione del cooperation profile da scaricare dal sito internet della Camera di Commercio di Le cce a l l ’i n d i r i z zo www.le.camcom.it da restituire entro il prossimo 19 ottobre, inviandolo a mezzo e-mail all’indirizzo mariella.sergi@unioncamerepuglia.itoppure telefonando al numero 0832.684334.

Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it salentointasca 29


Ottobre mese rosa promosso dalla Lilt Ottobre è il mese “rosa”, dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Anche quest’anno, sono numerose le iniziative programmate dall’ associazione Lilt di Lecce, diretta dall’oncologo Giuseppe Serravezza, nell’ambito della campagna nazionale “Nastro Rosa”. Tra le novità, l’iniziativa “Le vie rosa dello shopping” promossa in collaborazione con le associazioni di categoria Confcommercio e Confesercenti Lecce, grazie all’impegno del presidente della Camera di Commercio di Lecce, Alfredo Prete. Nel corso del mese, la città di Lecce e numerosi altri comuni della provincia saranno impegnati con iniziative di sensibilizzazione e informazione, che troveranno spazio all’interno delle attività commerciali. Opuscoli dedicati, la rivista Lilt, schede informative saranno gratuitamente a disposizione delle clienti nei punti vendita che aderiranno alla campagna, riconoscibili dalla vetrofania esposta in

vetrina e dal fiocco rosa, posto all'ingresso. Oltre ad ospitare i punti informativi (che distribuiranno anche il tradizionale nastrino rosa in omaggio alle clienti), i negozi devolveranno alla Lilt la somma raccolta durante il mese della campagna. Come ogni anno, inoltre, i 26 ambulatori Lilt sparsi sul territorio intensificheranno le visite senologiche gratuite. Anche nelle piazze, nelle scuole e nei luoghi di lavoro, saranno diffusi depliant informativi sulla campagna “Nastro Rosa 2012” e saranno organizzati convegni ed incontri divulgativi rivolti alla popolazione femminile.

Altra importante iniziativa avviata è la diffusione del “Calendario Lilt 2013”, in edicola con “La Gazzetta del Mezzogiorno” a partire da domenica 21 ottobre, realizzato con testimonial salentine d'eccezione, quali magistrati, artiste, giornaliste, cantanti, docenti, che appoggiano la campagna Lilt in difesa della salute delle donne. Per concludere il mese della prevenzione femminile, domenica 28 saranno illuminati di luce rosa le piazze e i monumenti dei centri comunali coinvolti nella campagna. Nell’occasione, gli stand Lilt accoglieranno i visitatori, offrendo un aperitivo “rosé”.


università in collaborazione con l’ Università del Salento

L’Università del Salento tra le prime 400 al mondo L’Università del Salento tra le prime 400 università al mondo: lo ha stabilito la classifica “Times Higher Education World University Rankings”, stilata dalla Thomson Reuters. I risultati confermano questa prestigiosa posizione, che l’ Ateneo salentino aveva anche lo scorso anno accademico. Tra le 14 università italiane presenti nella classifica, l’Università del Salento è l’unica del Sud Italia. Grandissimo il numero di istituzioni accademiche, censite in questo ranking dagli accurati criteri di valutazione: 13 gli indicatori utilizzati per valutare in modo onnicomprensivo e bilanciato le cosiddette core missions delle istituzioni accademiche. L’Università

del Salento dimostra, dunque, anche quest’anno, di avere un complessivo profilo d’eccellenza nella didattica, nella produzione e diffusione della ricerca, nella capacità di innovazione in collegamento con l’ industria e nei contatti internazionali. Ulteriore elemento di prestigio internazionale, dunque, questa posizione in classifica (nella fascia 351°/400°) potrà essere utilizzata dall’Ateneo salentino anche con l’utilizzo nella comunicazione del logo del ranking. “Una notizia che ci inorgoglisce e ci spinge a lavorare lungo la strada intrapresa in questi anni -commenta il rettore Domenico Laforgia- L’Università del Salento si conferma ancora una

volta come esempio di università pubblica, che insiste in un territorio geograficamente eccentrico rispetto ad aree del Paese, che vantano maggiore sviluppo e superiore ricchezza complessiva, che è stata capace di raggiungere livelli di eccellenza nella ricerca e nella formazione delle future generazioni. Un risultato che crediamo debba essere attentamente considerato da tutti i nostri stakeholder”.

...dove la carta vive: rarità in mostra Si intitola “...dove la carta vive. Rarità antiquarie e documentarie in mostra” l’esposizione bibliografica in programma fino al 12 ottobre presso la Biblioteca interfacoltà “T. Pellegrino”

dell’Università del Salento (complesso Studium 2000, via di Valesio, Lecce). La mostra si inserisce nell’ ambito della “Prima giornata nazionale delle biblioteche – BiblioPride”, organiz-

Per tutte le informazioni consulta il sito www.unisalento.it

zata dall’Associazione Italiana Biblioteche (AIB). L’evento, a carattere nazionale, si avvale della collaborazione del “Centro per il libro e la lettura” e del FAI - Fondo Ambiente Italiano.


Un salentino nella Ferrari Driver Academy C’è un giovane kartista salentino, nella “rosa” dei selezionati per la “Ferrari Driver Academy”, la scuola ACI-CSAI e FDA – gestita da Giancarlo Minardi e promossa in collaborazione con la Scuola federale CSAI di Vallelunga, per giovani talenti dell' automobilismo sportivo mondiale, con l'obiettivo di formarli per un futuro nel mondo della F1. Nell´ultima gara del Campionato Italiano CSAI Karting, disputata sul Circuito Internazionale d´Abruzzo di Ortona, e a conclusione della selezione di dieci piloti fra i 13 e i 16 anni nell´ambito delle cinque prove del torneo tricolore, Luca Baldisserri ha scelto i nomi di Adriano Albano, 16 anni, di Nardò ed Enrico Ziegler, 16 anni, di Benevento. Adriano Albano è nato il 22 dicembre del 1995. I primi passi nel karting li ha compiuti nella 50 Baby, per poi passare nella 60 Mini. Nel 2009, al suo primo anno in KF3, si è aggiudicato il campionato regionale. Dal 2011, gareggia in KF2. 32 salentointasca

Nella sua carriera, ha vinto molte gare e alcuni trofei, soprattutto nella pista di Sarno. Quest´anno, è alla sua seconda partecipazione al Campionato italiano in KF2. Nei prossimi giorni, i selezionati saranno chiamati a sostenere un test psico-attitudinale a Fiorano, da dove i tre piloti giudicati più idonei saranno invitati a Vallelunga dal 5 all´8 novembre, per sostenere il supercorso federale e un test con la Formula Abarth. Nelle precedenti

quattro prove del Campionato italiano CSAI Karting, i piloti selezionati sono stati nella gara di Sarno Francesco Iacovacci (15 anni, di Roma) e Leonardo Pulcini (14 anni, di Roma), a Ugento Cristopher Zani (16 anni di Brescia) e Danilo Albanese (13 anni di Siena), a Siena Giulio Tommasin (14 anni di Padova) e Matteo Desideri (14 anni di Roma), a Castelletto Diego Bertonelli (14 anni di Forte dei Marmi) e Mattia Drudi (14 anni di Misano).


aci in collaborazione con l’ ACI di Lecce

Sara Safe Factor invita gli studenti leccesi E’ riservata agli studenti dell’ultimo anno di scuola superiore della provincia di Lecce l’iniziativa “Sara Safe Factor”, il progetto nazionale di educazione alla guida sicura, promosso dall’Automobile Club d’Italia, tramite di Sara Assicurazioni – compagnia assicuratrice ufficiale dell’ACI, insieme ad ACI Sport, con il patrocinio del Dipartimento della Gioventù. Nel 2011, il progetto ha coinvolto 8.000 ragazzi neopatentati in incontri nelle scuole e in test drive: il prossimo 24 ottobre, l’iniziativa farà tappa a Lecce, con i patrocini di Provincia e Comune di Lecce e la collaborazione degli assessorati alla Mobilità e ai Trasporti competenti, e della Polizia municipale di Lecce. La giornata prevede un incontro formativo teorico, che in programma presso l’Auditorium dell’ Istituto tecnico “Grazia Deledda” in piazza Palio ed una prova pratica su strada con gli studenti, che si svol-

gerà nel piazzale dello stadio di Via del Mare, alla presenza di un campione dell’automobilismo, grazie al sostegno dello sponsor tecnico SEAT. La casa automobilistica mette a disposizione le proprie vetture e i propri piloti ufficiali, i quali non solo raccontano ai ragazzi quanto siano importanti le regole di sicurezza, la corretta tecnica di guida e l’attrezzatura di protezione durante le gare, ma permettono loro di sedersi al volante con un istruttore al fianco e cimentarsi in ciò che hanno ap-

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

803.116

preso. Pilota-istruttore sarà Valentina Albanese, campione italiano CITE (Campionato Italiano Turismo) 2009 categoria Diesel e casco d’oro come migliore donna al volante nel 2010, che intratterrà i ragazzi con le regole base della guida sicura. Nel corso della giornata, sarà possibile formare circa 300 studenti. Potranno effettuare i test drive i giovani muniti di patente o foglio rosa. Coloro che non posseggono tali requisiti potranno restare in aula Magna, per un’altra sessione teorica. www.acilecce.it salentointasca 33


Ogni casa è sempre in evoluzione. Ogni ambiente va vissuto ed arredato guardando al futuro, grazie ad una capacità critica, basata sulla possibilità di innovare, nel segno della durata nel tempo. Questa è la mission di ogni architetto, designer, ingegnere o appassionato. Un progetto deve basarsi sui concetti basilari, come soste-

nibilità, qualità e innovazione. Nascono così delle combinazioni di estro creativo, innovazione tecnologica e tradizione nell'uso delle ceramiche in grado di emozionare e far vivere sensazioni uniche ed irripetibili. Il recupero di questa villa è stato condotto nel rispetto del paesaggio circostante: la splendida collina di Castel-

Committente:

Abitazione privata- Taviano Progettazione:

designer Juci Marques Fornitura Materiali:

ceramica

arredobagno

il luogo delle idee

www.abstilcasa.com

34 salentointasca

forte, affacciata sulla riserva naturale di Punta Pizzo. Un progetto seguito, passo dopo passo, dalla designer Juci Marques, dove la tradizione architettonica non trascura il dialogo tra la natura e gli stili di costruzione. La struttura è circondata da un fitto giardino, ricco di piante tipiche della macchia mediterranea, con diverse terraz-


ze che permettono di godere della pace circostante. Il soggiorno, molto luminoso, è caratterizzato dal pavimento Logos di Bisazza; di grande eleganza la scala in parquet in acero, che conduce ai piani superiori, dove si trovano le camere da letto, ognuna con un bagno riservato, con colori differenti sia nei rivestimenti che negli

asciugamani, abbinati ai diversi ambienti. Inventiva vivace e buongusto caratterizzano la scelta dell' arredamento, che permette all'intera casa di risultare, duttile e colorata. Non manca l'audacia creativa, che ha permesso di trovare spazio anche per vari elementi della tradizione locale e marinara. Nel bagno"azzurro"troviamo

i rivestimenti della Fa p, abbinati ad un elegante mobile in wengee con il lavabo in cristallo di Alta marea. Molto particolare è la scelta delle rubinetterie e dei sanitari che sono di Antonio Lupi, una delle maggiori realtà nazionali di design nell'universo dell'arredo bagno. Per il box doccia, si è fatto ricorso alla collezione New-cee di Samo.

salentointasca 35


LECCE 9

Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111 > Programmazione completa a pag. 38/39

5

Multisala Massimo Viale Marconi, 7 - Tel. 0832.307.433 * domenica

4 Via San Lazzaro, 34 - Tel. 0832.343.479

Santalucia * festivi

Sala 1 TUTTI I SANTI GIORNI

Sala 1 UN GIORNO SPECIALE

18,35 - 20,35 - 22,55

18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 2 PARANORMAN 3D

Sala 2 TAKEN - la vendetta

17,00* - 18,50 - 20,40 - 22,30

18,20 - 20,20 - 22,20

Sala 3 L’ERA GLACIALE 4 17,00* - 18,45

Sala 3 UN SAPORE DI RUGGINE E OSSA

REALITY

18,00 - 20,15 - 22,20

Sala 4 STEP UP 4

20,30 - 22,35

Sala 4 TED

18,20 - 20,20 - 22,20

18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 5 TOTAL RECALL atto di forza 18,15 - 20,25 - 22,35

TAKEN - la vendetta Sala 2 17,45 - 20,15* - 22,45* ESCLUSO IL 17/10

Sala 3

36 salentointasca

CineTeatro DB d’Essai 1 Circuito d’Autore Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo sabato e domenica

THE BRAVE 17,30*

20,15 - 22,45

IL ROSSO E IL BLU

SOLO IL 17/10

19,15 - 21,00

1 Via Monte S. Michele - Tel. 0832.392.567

Cineteatro Antoniano * sabato e domenica

PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

The Space Cinema


PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

CALIMERA Nuovo Cinema Elio

GALATINA 1

Via Montinari, 32 - Tel. 0832.875.283 * sabato e domenica

IL ROSSO E IL BLU 21,00

MAGLIE

1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653

Cinema Tartaro * solo festivi

L’ERA GLACIALE 4

* sabato e domenica

Sala 1 L’ERA GLACIALE 4 18,00

17,30 - 19,30 - 21,30

GALLIPOLI

ELLES

20,00 - 21,30

Teatro Italia

3 Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 * domenica

Sala 1 TUTTI I SANTI GIORNI 18,45 - 20,45 - 22,45

Sala 2 TED 18,15 - 20,30 - 22,45

Sala 3 TOTAL RECALL 18,15 - 20,30 - 22,45

Sala 2 STEP UP 4

NARDÒ

19,00 - 21,00

5 Via Lecce - Z. Ind. - Tel. 0833.832.182

Pianeta Cinema

Sala 1 TAKEN: la vendetta 16,25* - 18,25 - 20,25 - 22,20

Sala 2 STEP UP 4 16,20* - 18,20 - 20,20 - 22,20

16,10* - 18,20 - 20,30 - 22,35

Sala 4 L’ERA GLACIALE 4 1

Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 *festivi

L’ERA GLACIALE 4 18,45

STEP UP 4 20,45 - 22,45

Sala 3 L’ERA GLACIALE 4 17,00

TED

* solo domenica

Sala 3 TED

Teatro Schipa

1 Via C. Annesi, 87 - Tel. 0836.484.100

Moderno

16,15* - 18,15 - 20,15

RESIDENT EVIL: RETRIBUTION 22,25

Sala 5 TOTAL RECALL 17,50 - 20,10 - 22,30

19,00

TRICASE 1 Via Siracusa, 17/19 - Tel. 0833.545.855

Moderno

* sabato e domenica

L’ERA GLACIALE 4 3D 17,30 - 19,30

RESIDENT EVIL: Retribution 3D 21,30 1 Aurora Via Stella d’Italia, 34 - Tel. 0833.544.113 * sabato e domenica TED 17,30 - 19,30 - 21,30

1 Via R. Caputo, 15 - Tel. 0833.545.386

Paradiso

* sabato e domenica

STEP UP 4 3D 17,30 - 19,30 - 21,30

salentointasca 37


!!

IHE S~ACE Cl

SURBO (LEI via R. Banzi ·te!. 0832 986222 • fax 0832 986401 • www.thespacecinema.it

38t; l ~;;;--------------



Vll 0 edizione

www.agrogepacio • INGRESSO FIERA EURO l 0,00 • APERTURA ORE l 0.00, CHIUSURA ORE 19.00 (DOM PRESENTATO DA

IN COLLABORAZIONE CON

MA IN MEDIA PARTNER

PARTNER D'ECCE


• C A K E DESIGN

SALONE NAZIONALE DELLA GELATERIA, PASTICCERIA, CIOCCOLATERIA E DELL'ARTIGIANATO AGROALIMENTARE

u~~rl

<

liONE

o.

f

••

ORGANIZZAZIONE

--*'"


capocannonieri

42 salentointasca


Non è riuscito, al Lecce di mr. Lerda -domenica scorsa, in casa dell’imbattuto Como- centrare la sesta vittoria consecutiva in campionato. Proprio quando sembrava ormai essere tutto sotto controllo: a poco più di mezzora dalla fine, infatti, i giallorossi erano saldamente in vantaggio di 2 reti, lasciando, al solito, il portiere Benassi spesso inoperoso. Poi, però, sulla “scena” è presto salito qualcun altro: 4° rigore assegnato contro in 6 giornate, oltre a quello, apparso certo più netto, negato poco dopo a Foti, ammonito anzi per simulazione; ad un sospetto fuori gioco sul gol del 2 a 2 ed a tante, troppe interruzioni e ammonizioni, per una partita sostanzialmente corretta. Il Lecce si è trovato così, quasi senza accorgersene, in inferiorità numerica e con di fronte un avversario improvvisamente ringalluzzito, che arrivava all’ insperato pareggio finale. Pur senza cadere in facili vittimismi, sarebbe ora il caso che chi di competenza facesse ora

sentire la sua voce nelle sedi più opportune, per evitare che simili errori (voglia di protagonismo, di non favorire la capolista, o solo un livello adeguato alla categoria?) si ripetano con troppa frequenza, a danno di una squadra ed un ambiente già abbastanza “bistrattati”, negli ultimi mesi. Un pareggio alla vigilia da non disdegnare, per i salentini, in casa di una potenziale concorrente alla promozione, ma vantaggi del genere non si possono comunque buttare al vento -sviste e infortuni vari a parte- anche con perdite di palloni importanti, clamorose occasioni sotto porta sfumate per troppa sicurezza nei propri mezzi o qualche giocatore forse un pò stanco in campo. Domenica prossima, intanto, al Via del Mare sarà ospite la V. Entella, reduce dalla sonante vittoria con la Reggiana, seconda in classifica e rivelazione finora del campionato. Un avversario certo da rispettare, ma per il Lecce è ora di riprendere la marcia... nr.

salentointasca 43


1Jetitaly 12/10 17,00 Russia- Portogallo

2,40

3,10

2,90

1,33

1,30

1,48

1,55

2,25

12/10 19,00 Armenia- Italia

7,45

4,35

1,38

2,75

1,16

--

1,70

2,03

12/10 19,30 Turchia- Romania

1,65

3,50

5,15

1,12

1,24

2,05

1,63

2,10

12/ 10 20,00 Bulgaria- Danimarca

2,75

3,10

2,50

1,45

1,30

1,37

1,63

2,10

12/10 20,30 Serbia -Belgio

2,40

3,15

2,85

1,35

1,30

1,48

1,73

1,96

12/ 10 20,30 Svizzera - Norvegia

1,76

1,26

1,92

1,78

1,28

1,68

Grecia -Bosnia Erz.

1,21

Bolivia - Per첫

44 salentointasca

Colombia- Paraguay

5,35

1,11

Ecuador- Cile

3,80

1,21

6,50

1,07


SPONSOR UFFICIALE

U.S. LECCE

www.BETITAL Y.1r

GIOCHIAMO CON LE UAL. EUROPEE Armenia- Italia

2

1,38

Turchia- Romania

Under

1,63

Serbi a- Belgio

1X

1,35

Svizzera- Norvegia

1X

1,15

Rep. Irlanda -Germania

2

1,45

Ogni 5 euro si vincono 25,3 7 euro + 5%

路i

Palmeiras- Coritiba

1X

1,20

Sport- Gremio

X2

1,30

Bolivia- Per霉

1X

1,21

Colombia- Paraguay

1

1,56

Argentina - Uruguay

1

1,50

:1 Ogni 5 euro si vincono 22,08 euro + 5%

j

.i

Aggiungendo ...

Russia- Portogallo

X

3,1 O

l Ogni5eurosivincono 68,46 euro + 70% ~ Aggiungendo ...

1

Grecia- Bosnia Erz.

l X l 3,25

_i Ogni 5 euro si vincono 222,50 euro + 75%

salentointasca 45


Maratona

Nel programma annuale della Fidal pugliese, spicca il tradizionale appuntamento con la “Maratonina Salento d’Amare”. Valida quale seconda prova combinata del circuito “Nel cuore del Salento”, la gara organizzata dalla Podistica Parabita, domenica 14 ottobre chiamerà a raccolta tantissimi podisti. Anche quest’anno, è atteso un nutrito gruppo proveniente da fuori regione. Potranno partecipare alla manifestazione i tesserati nelle categorie: Juniores, Promesse, Seniores, Amatori, Master. Tutto pronto per lanciare lo “start” di una delle mezze maratone più attese, per numero e caratura degli iscritti, che in passato ha visto nei panni di protagonisti campioni del panorama nazionale ed interna-

zionale. Il percorso di 21,097 km interesserà i comuni di Parabita, Alezio, Tuglie e Matino, ponendo in bella mostra le loro bellezze paesaggistiche. Appuntamento nei pressi del parco comunale di Parabita. Raduno di giuria e atleti alle 8,30, alle 9,15 partenza Handbike, mentre alle 9,30 prenderà il via la gara- clou. Trascorsi poco più di due mesi dall’esordio di Muro Leccese, riparte da Parabita il circuito “Nel cuore del Salento”, che proporrà a Collepasso (11 no-

vembre), e a Corigliano d’Otranto (2 dicembre), le tappe conclusive. Sabato 13 ottobre, invece, ci sarà una gustosa anteprima con la Maratonina Salento d’Amare Junior, la quarta ed ultima prova del Campionato provinciale corsa su strada. Piazza Umberto è il teatro della gara riservata alle categorie giovanili, maschili e femminili (per i nati dal 1997 al 2006): esordienti, ragazzi, cadetti, allievi. I podisti in erba si raduneranno alle 16,30, partenza alle 17,00.


Ginnastica

L'attività promozionale della Asd Delfino quest'anno ha preso il via con ulteriore anticipo rispetto alla tradizionale ripresa di metà settembre: già lunedì 10, il palazzetto di via Merine ha aperto i battenti per ospitare i ginnasti leccesi, pronti a riprendere l' attività interrotta alla fina di giugno con la 25a Festa della Ginnastica. L'offerta formativa della Asd Delfino si è arricchita ulteriormente: gli amanti della ginnastica possono scegliere tra 6 corsi 'base', dedicati ai neofiti dai 3 anni in su), 5 corsi 'avanzati', volti all'approfondimento delle conoscenze già acquisite negli anni precedenti, 2 gruppi di 'prime leve', formati da giovanissimi ginnasti/e preagonisti, sempre garantendo la scelta tra ginnastica artistica

(maschile e femminile) e ginnastica ritmica. Ma la vera novità è la consacrazione della Asd Delfino come una della poche associazioni FGI che affronta l'attività agonistica in tutte e tre le sezioni: accanto alla tradizionale squadra di Ginnastica ritmica (allenata da Barbara Perrone, Charlotte Lenglet, Silvia Longo) ed all'ormai consolidato team di Ginnastica artistica maschile (tecnici Saverio Martina e Fabio Zuccalà), ha visto la luce il gruppo agonistico di Ginnastica artistica femminile (responsabile Francesco De Giorgi). Importanza decisiva, a questo proposito, riveste l'accordo di stabile collaborazione stilato dalla Asd Delfino con la Asd La Rosa di Brindisi, la realtà più importante in Puglia per l' at-

tività della FGI, militante in serie A, con comprovata esperienza ed abilità nella preparazione di ginnaste di alto livello nel campo dell'artistica femminile: tra le sue tesserate, Serena Licchetta, la ginnasta salentina in forza alla squadra nazionale. In virtù di questo accordo le agoniste della Asd Delfino hanno seguito due corsi intensivi a Brindisi.


-~

iPLA associazione italiana

un mondo libero dalla SM

FERMA LA SCLEROSI MULTIPLA.

\

FAI ANDARE AVANTI LA RICERCA.

13 E 14 OTTOBRE. UNA MELA PER LA VITA. Sabato 13 e domen ica 14 ottobre vai in una delle3000 piazze italiane e scegl i le mele dell' AISM. Aiuterai la ricerca scientifica contro la sclerosi multipla e darai una mano a potenziare i servizi per le persone colpite, che il più delle volte sono giovani tra i 20 e 30 ann i. Entra nel movimento, clicca su www.aism.it e www.unaproa.com per conoscere la piazza più vicina. DAL 30 SETTEMBRE AL 15 OTTOBRE INVIA UN SMS AL 45504 DONA 2 EURO con cellulare persooale TI M, VODAFONE, Wl NO, J, POSTEMOBILE, COOPVOCE, TISCAU e NÒVERCA e per ogni chiamata allo stesso numero di rete fissa TELETU e TWT oppure 2 o 5 EURO per ogni chiamata allo stesso numero da rete fissa TELECOM ITALIA, INFOSTRADA,

FASTWEB E TISCAU.

Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Si ringrazia UNAPROA, promotrice dell'in iziativa.

Sirinwozio

Gruppo Cariparma Crédil Agricole ro~P.U. I OIII

n:• lA

COIOIIIt~UOMiii(IICIAU.

48 salentointa5ca


Appuntamento con Una mela per la Vita Ferma la sclerosi multipla. Fai andare avanti la ricerca! Il 13 e il 14 ottobre anche nel Salento torna la manifestazione “Una Mela per la Vita”, promossa dall’AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla - per sostenere la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla. L’elenco completo delle piazze di “Una mela per la vita” è disponibile all’ indirizzo internet www.aism.it. In Italia, sono 65 mila le persone con SM: il 50% sono giovani, cui spesso la malattia viene diagnosticata tra i 20 e i 30 anni, nel periodo della vita più ricco di progetti. Ogni 4 ore, nel nostro Paese, una persona riceve la diagnosi di sclerosi multipla. Una malattia cronica, invalidante e imprevedibile; una delle più gravi del sistema nervoso centrale. Si manifesta con disturbi del movimento, della vista e dell’equilibrio, seguendo un decorso diverso da persona a persona. “Ferma la sclerosi multipla e fai andare avanti la ricerca!”: è questo l’appello

dell’AISM, che accompagna “Una mela per la Vita”, l’evento nato per sostenere la ricerca scientifica e i servizi dedicati ai giovani colpiti dalla sclerosi multipla. Gli atleti Gianluca Zambrotta, Massimiliano Rosolino, l’attore Gabriele Greco insieme a Antonella Ferrari, attrice e madrina dell’ associazione, sono i personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo che insieme all’AISM contribuiranno a sensibilizzare il pubblico a partecipare all’evento, nel corso del quale verranno distribuiti 4 milioni di mele. In tutte le piazze coinvolte, è possibile acquistare un sacchetto di mele di varietà mista: gol-

den, royal gala, stark delicious e granny smith, a fronte di un’offerta di 8 euro ciascuno. La manifestazione di solidarietà è svolta sotto l’alto Patronato del presidente della Repubblica ed è realizzata in collaborazione con Unaproa, la principale Unione Nazionale tra le Organizzazioni di Produttori Ortofrutticoli, Agrumari e di Frutta in Guscio. “Una mela per la Vita” ha anche il patrocinio di Pubblicità Progresso Fondazione per la Comunicazione sociale. Tutti i fondi raccolti saranno destinati alla ricerca scientifica e ad incrementare i servizi per le persone con sclerosi multipla.


Le sfide della comunicazione nel Sud Italia Unicom -l’associazione che rappresenta le Imprese di Comunicazione a capitale italiano- organizza per il prossimo 12 ottobre a Lecce una giornata dedicata alle sfide per lo sviluppo offerte dalla comunicazione nel Sud Italia. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della nuova strategia programmatica dell’ associazione, che intende prestare maggiore attenzione allo sviluppo territoriale e alle problematiche che si trovano ad affrontare le agenzie. La giornata si apre alle ore

9, presso la sala Giunta della Provincia di Lecce (via Umberto I, 13) con la presentazione di “Università pubblica on-line”, progetto promosso dall’Università del Salento, con il patrocinio Unicom per la realizzazione di un corso di laurea on-line in Scienze della Comunicazione, la cui sperimentazione sarà avviata nell’anno accademico 2012/2013. Alle ore 16, presso la sala del Monastero delle suore benedettine (corte Conte Accardo 4, di fronte alla mediateca delle Officine Cantelmo), si svol-

ge la tavola rotonda “Il riscatto del Sud comincia dalla comunicazione?”, in cui si discuterà sulle opportunità di sviluppo del territorio attraverso il mondo della comunicazione con testimonianze e proposte di diversi operatori del settore.

I maestri di musica nelle opere del Settecento Tre opere di tre compositori di nazionalità diversa, (tedesca, austriaca e italiana), che trattano dello stesso tema: quello dei maestri di musica in veste comica. E’ questo il filo conduttore dello spettacolo lirico “I maestri di musica nelle opere del settecento”, in programma venerdì 12 ottobre alle 21 al teatro Paisiello di Lecce, e sabato 13 ottobre a 50 salentointasca

Casarano, alle 21 al teatro Filograna, nell’ ambito del 3° festival“La voce degli angeli”. Lo spettacolo è coprodotto dall’associazione Nireo, dal Comune di Lecce, dal conservatorio “Tito Schipa”, dal Comune di Casarano, dall’ ass. musicale “Accademia dei Serenati” e dall’ ass. Amici della Lirica, in collaborazione con il Festival del XVIII Secolo, la Fonda-

zione “Schipa”, il Lions club di Casarano e la Fidapa, sezioni di Lecce e Casarano. Per il concerto del Paisiello: 10 euro (più prevendita). Per notizie: Cooperativa Theutra, castello Carlo V. Telefono: 0832 246517. Per Casarano: 10 euro posto unico. Info: Casa della carta, telefono 0833 502329. Entrambe le serate sono a favore di Cuore Amico.


Al via la nuova edizione di Open Dance Open Dance giunto alla sua nona edizione, propone quest’anno una riflessione su poetiche e linguaggi del contemporaneo, attraverso l’arte di un corpo che pensa e mette in relazione sentimenti ed emozioni. In scena, l’evoluzione del linguaggio fisico attraverso 16 coreografie rappresentative del panorama regionale, italiano e internazionale che vedono protagoniste la tensione e l’azione, l’espressione e il gesto nelle sue molteplici interpretazioni, tante per quanti sono gli spettatori. Al centro della rassegna, infatti, il rapporto fra pubblico e nuova danza, fra anima e potenzialità espressive lontane da codici e consuetudini, che rendono ogni performance un evento unico e irripetibile. Venerdì 12 ottobre e sabato 13 ottobre, alle ore 20.30 appuntamento con “Silent as...” ispirato a posteriori a “Il silenzio delle sirene” di Franz Kafka della compagnia Zappalà di Catania considerata dalla cri-

tica europea una delle più interessanti realtà della danza contemporanea italiana. “Silent as...” Silenzioso come. Per Roberto Zappalà, coreografo catanese, il silenzio evoca una serie di suggestioni: la quiete, la morte, la poesia, la tragedia, la musicalità, la libertà, la ferocia, l’immobilità, il colore (il bianco), ed infine la neve. Ed è proprio la neve la protagonista nascosta dello spettacolo. La neve, a metà tra acqua e ghiaccio, è ambigua e portatrice di caratteristiche positive e negative. Evoca la purezza, ma anche il si-

lenzio assordante dell’ indifferenza. “Silent as...” è una nuova partenza poetica. Il prossimo appuntamento di Open Dance è col Balletto del Sud di Lecce in scena con Fedra ed Edipo Re (19-20 e 21 ottobre). Open Dance - Il cantiere della nuova danza, la rassegna dedicata al teatro-danza ed alla danza contemporanea, è realizzata con il sostegno di Dansystem - Una Rete per la Danza Contemporanea in Puglia, finanziato dal P.O. FESR Puglia 2007-2013 Asse IV azione 4.3.2. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.242000. salentointasca 51


A Palmariggi la 38a edizione de Lu Paniri te e Site Torna puntuale al riaprire della stagione autunnale uno degli appuntamenti più classici dell'ottobre salentino. Dal 12 al 14 ottobre prossimi, la cittadina di Palmariggi ospita la 38a edizione de “Lu paniri te e Site”. La manifestazione, allestita per le strade di Palmariggi, è dedicata alla melagrana, frutto tipico del piccolo centro idruntino, con la varietà dente di cavallo a coccio duro. Tante le pietanze proposte per l’occasione, molte a ba-

se proprio di melagrana, che saranno fatte degustare ad appassionati e visitatori: dagli antipasti ai primi piatti, dagli arrosti di carne alla porchetta Dop di Ariccia, ai piatti della tradizione contadina (cicore creste, gnummareddrhi, pittule, pezzetti di cavallo); per finire, poi, con i dolci tipici e le caldarroste. Senza dimenticare, il buon negroamaro e la musica popolare, tra pizzica e folk, proposta dai Briganti di Terra d' Otranto e dall’ Orchestra Fantasia.

Kalòs: imperdibile appuntamento per le scuole Proseguono le offerte didattiche che Kalòs-l’ Archeodromo del Salento, a Caprarica di Lecce, rivolge alle scuole. È possibile prenotare visite guidate e laboratori di archeologia o di cartapesta in ogni periodo dell’anno. L’ Archeodromo è, inoltre, lo splendido scenario in cui ha luogo l’XI edizione di “Un giorno nella Storia”, evento che ha rivoluzionato il modo di studiare la storia. 52 salentointasca

Questo fantastico viaggio nel tempo è in programma per l’8 novembre e poi ad aprile e maggio, per vivere una mattina immersi nella storia tra oltre 50 attori in costume. E nel pomeriggio, dopo una divertente e animata pausa pranzo nell’ attrezzata area pic-nic, rivive lo spirito olimpico con “Le Olimpiadi del mondo antico” , riproposizione dei giochi olimpici antichi che prevede la partecipazione

diretta delle scuole. La cerimonia di apertura con la sfilata dei partecipanti, la dichiarazione d’ apertura, l’arrivo della torcia olimpica e l’accensione della fiamma sanciscono l’inizio dei giochi. Gli atleti si misurano in cinque discipline: stadion (gara di corsa), diaulos (corsa sulla distanza doppia dello stadion), salto in lungo, lancio del giavellotto, lancio del disco. Per info:0832.659821.


Sedici nuovi animatori turistici Grande successo per la conclusione del corso per Animatore turistico organizzato da Confcommercio - Imprese per l’Italia Lecce e realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Lecce. Le attività si sono concluse con uno spettacolo di varietà, organizzato da tutti i partecipanti e dall’equipe d’animazione, messo in scena presso il teatro del Torre Rinalda Club Village, nell’ omonima marina di Lecce. Il percorso formativo ha visto la partecipazione di un

gruppo di 16 giovani, particolarmente motivati ad intraprendere un’ attività lavorativa richiesta non solo nella stagione estiva ma ormai tutto l’ anno. Hanno preso parte a questa edizione: Sabrina Abadianni, Graziana Barbuzzi, Roberta

Boccardo, Martina Buttazzo, Elisabetta Ciccardi, Riccardo Ciccarese, Manuela Greco, Vittorio Mazzotta, Adriana Motolese, Albina Olive, Giorgia Petrelli, Stefano Quarta, Florika Rodakaj, Carlo Scarcella, Davide Tommasi, Anna Chiara Trevisi.

Monica Taveri propone Sulla pelle del colore Si inaugura domenica 14 ottobre, presso la Scaramuzza Arte Contemporanea di Lecce, la personale di pittura dal titolo “Sulla pelle del colore” di Monica Taveri. Questa volta, non più nelle vesti di gallerista ma di artista,la giovane leccese presenta le sue opere, frutto di sperimentazione e ricerca degli ultimi anni. Passione per l’arte coltivata

nel tempo fin da giovanissima e per la prima volta esposta al pubblico in una personale. Quindici tele di medio e grande formato, dove la pittura sembra incisa sulla pietra antica, i graffiti tagliano la sabbia e dal fondo informale il colore diviene pelle, facendo affiorare figure che emergono in un contrasto affa-

scinante di luci e ombre. Superfici ruvide, create da alchemiche misture di gesso, polveri di marmo, ossidi e sabbie colorate, sulle quali le macchie di colore, del tutto casuali, diventano pretesto per immagini di volti persi nella memoria e che sembrano attraversarle. L’esposisiozne resta aperta al pubblico fino al prossimo 21 ottobre. salentointasca 53


Agro.Ge.Pa.CIok.: prende il via a Lecce

Si alza il sipario sulla settima edizione della manifestazione Agro.Ge.Pa.Ciok. Da sabato 13 a mercoledì 17 ottobre, il Salone nazionale della Gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’ artigianato agroalimentare promosso da Camera di commercio, Confar tigianato Imprese, Confcommercio, Confesercenti, Cna, UnionAlimentari Confai, Coldiretti di Lecce con l’organizzazione di Eventi Marketing & Communication, apre i battenti nel centro fieristico di piaz54 salentointasca

za Palio a Lecce. Il taglio del nastro è previsto per sabato alle 17 e la fiera resterà aperta ogni giorno, dalle 10 alle 19 (ultimo giorno, chiusura alle 18). Ricco il programma della cinque giorni, tra esposizioni, workshop, dimostrazioni, lezioni teoriche e pratiche e competizioni rivolte a professionisti del settore. Un appuntamento di tendenza, che non a caso avrà come ospite d' eccezione il pluristelllato chef Bruno Barbieri, uno dei mattatori del celebre talent

show culinario MasterChef Italia. A Lecce, Barbieri darà dimostrazione della sua cucina “creativa, sperimentale e provocatrice” (mercoledì 17 nel Forum Cucina). Non mancheranno, poi, spazi di approfondimento, a cura di rinomati pasticceri (come Leonardo Di Carlo, campione del mondo di pasticceria), maestri cioccolatieri, pizzaioli, specialisti nella cucina senza glutine e panificatori (special guest Fausto Rivola, guru dell'arte bianca). È tra le novità più attese di


la 7a edizione del Salone nazionale del gusto questa edizione il Cake design Expo & Lab, che per tre giorni (dal 14 al 16) vede ospiti in fiera cinque affermati cake designer, alle prese con corsi e workshop per tutti i livelli: Fiorella Balzamo, Toni Brancatisano, Antonio Campeggio, Michela Di Bari e Giusy Verni. Le loro torte monumentali saranno inoltre esposte, a partire da domenica (ore 17) nel Fuori Salone allestito nel castello di Carlo V (visitabile fino a martedì 16, orari 9.30-13 e 17-21, ingresso gratuito). Altra importante novità, all’interno del Forum Pasticceria, le preselezioni per il Campionato italiano di Cioccolateria (15-16 ottobre) la cui finale si svolgerà a Rimini in occasione del Sigep 2013, valida per il World Chocolate Masters (WCM) Barry Callebaut Parigi 2013. E ancora, il concorso professionale “Dolci talenti…in Puglia”, rivolto a studenti e pasticceri under 25. La nuova edizione di Agro.Ge.Pa.Ciok non poteva fare a meno della ca-

rica di fragranza ed energia del Forum pizza dell' associazione Pizzaioli salentini, che dedica la giornata di domenica al tema del cibo senza glutine. Pizza per tutti, poi, con il 6° trofeo internazionale “Elisabetta Pellegrino” Due Mari, il campionato Internazionale “Best World Pizza Champions” e lo spettacolo del team acrobatic Salento “New Entry”. Tra gli eventi collaterali, infine, si

segnala il premio “Best barista Caffè Vergnano 2012”. Nella vasta area espositiva, allestita all’interno del Lecce Fiere, saranno più di cento le aziende presenti con i loro prodotti e marchi prestigiosi. Numerosi i buyers e gli operatori di settore che giungeranno a Lecce per conoscere le novità più interessanti riguardo a materie prime, impianti e attrezzature, arredamento e servizi per gelateria, pasticceria, ristorazione, pizzeria e panificazione artigianali. “Dopo il successo dello scorso anno, con oltre 46mila presenze -sottolinea Carmine Notaro, di Eventi Marketing e Communication- Agro.Ge.Pa.Ciok si conferma luogo primario d’ incontro e d’affari per le aziende che vi partecipano e punto di riferimento di tutti gli operatori interessati alla nostra filiera agroalimentare, nonché al progresso delle tecniche e alla ricchezza dell’offerta”. Programma completo su www.agrogepaciok.it. salentointasca 55


56 salentointasca


Lo spacciatore di carne Romanzo

Giuliano Sangiorgi Einaudi

L’amore come vano tentativo di sfuggire a un destino segnato fin dalla nascita da un padre che ha deciso per te ogni cosa. E la follia come unica via di scampo. L’esordio letterario del leader dei Negramaro. Una delle voci più forti della nuova scena italiana. Edoardo, universitario pugliese a Bologna, racconta la storia della propria pazzia amorosa. Novello Orlando metropolitano, solo più innamorato e molto più furioso, Edoardo rievoca, in un continuo gioco di specchi con il suo passato, il trauma del primo animale ucciso dal padre macellaio, l’orrore del sangue che cola dalle carcasse appese, l’ avventura del viaggio in treno verso l’università e l’ incontro con Stella, una ragazza appassionata di morsi e golosa di sangue, di cui si innamora all’istante. Quando però Stella lo tradisce, per Edoardo la carne diventa ossessione.

13 sotto il lenzuolo Racconto

Giuliano Pavone Marsilio Editore

Nel settembre 1982, a Sprusciano, Federico Nugnes Peluso, ventiduenne rampollo di una famiglia nobile in decadenza, aspetta a riprendere gli studi universitari a Milano, per lavorare, nel finale della stagione estiva, all’hotel Paradise. In quel ˝candido eden cementizio di recente costruzione˝, stanno per iniziare le riprese di una delle ultime commedie sexy, in voga per un decennio, ma ormai in declino. Nel cast spicca Morena Dani, starlette di secondo piano, che per avvenenza non ha nulla da invidiare alle più note Fenech, Cassini e Bouchet. E’ proprio la presenza della bella del film ad accendere la miccia di una storia ritmata e irriverente, legata alla finta vincita di un 13 miliardario, che cambierà in maniera imprevedibile le vite dei protagonisti della vicenda. A distanza di trent’anni, Federico è un uomo di successo e ci racconta la fine della vicenda, svelando come il destino sia l’unico a comandare la partita. salentointasca 57


--~-SISTENZJt

58


ORIZZONTALI 1.Tra Zollino e carpignano Salentino &.Progetto della Comunità Europea per gli universitari 9.0biettivo irraggiungibile, leggenda 10.Le iniziali di Laurenti n:vuoi"per un leccese 12.Tore André, ex attaccante di Chelsea e Siena 13.Passato, avvenimento 15.Simbolo chimico dell'elio 16.Vocali in Gesù 18.Cittadina della provincia di Modena 19."Vento• dialettale 21.Articolo e numero 22.Sigla di Pescara 23.Le iniziali del calciatore spagnolo Ramos 24.Simbolo dell'argon 25.Torino 26.1niziali di Gervaso 27 .Due nell'antica Roma 28.Felline è la sua frazione 33:Defunti" leccesi 34.11 segno della moltiplicazione 36.Riprodurre, replicare 39.Mancanti, insufficienti 40.Furie, collere 41.1niziali della Va noni 42.Petto, mammelle 44.Genere grammaticale nè maschile nè femminile 46.11 nome della Ravegnini

1

j2

jJ

14

5

j6

• •

9

17

10

u

11 1J

1•1

14

• • • • l• ~: • • •• • • • .46 • 15

16

17

18

19

20 21

2J

VERTICALI 1.Ledian, centrocampista albanese del Lecce (nella foto) 2.11 primo segno zodiacale 3.Razionalità in latino 4.Trattamento sanitario obbligatorio S.Le iniziali della politica tedesca Merkei6.Niente, nessuna cosa 7.La capitale della Norvegia 12."Fiore• per un salentino 14.Lo commette chi infrange la legge 17.Azioni combinate di due o più elementi 18.Emittente americana 20.La valuta ufficiale dell'Unione europea 22."Muri" in vernacolo 23.11 giovane mister dell'lnter 29.Articolo dialettale 30.L:aereoporto di Lecce-San Cataldo 31.Nome di donna 32.Forestiera, immigrata 35.Storica azienda che produce orologi 37.Embrioni animali che conducono vita libera 38.Le iniziali del commentatore sportivo Tommasi 42."Questo• nel Salento 43.Negazione 45.Uitrà Lecce

25

26 27

28

29

JO

31

32

33

J4

J6

35

Jl

37

39 40

42

41

44

4J

45

salentointasca l59


LECCE • Via Di Vaste, 80/a (vicinanze magazzini Del Coco) INFO e PRENOTAZIONI- 0832.305955 • 328.7256197- www.ramsesll.it 60 salentointasca


lu sapiti ca... Lungo la direttrice che collega Alessano con la Marina di Novaglie, vi è un villaggio rupestre, denominato Macurano. Qui, un tempo, si stanziarono per rifugiarsi dei monaci basiliani, provenienti da Oriente. Torre Chianca è una nota località balneare, a circa 10 Km da Lecce. Prende il nome dall’omonima torre, fatta costruire dagli Spagnoli, nel 1569, per difendere il territorio dagli attacchi dei pirati saraceni.

Ci è buenu a llu mangiare, è buenu a lla fatia (Chi è buono a mangiare, è anche buono a lavorare). Non ci sono giustificazioni per chi ha i “mezzi” per fare...

lu proverbiu

A Sannicola, si può ammirare un’abbazia risalente al X-XI sec. Intitolata a San Mauro, presenta una facciata semplice a due spioventi, coronati da un campanile a vela. All’interno, spiccano vari dipinti medievali. A Muro Leccese nacque, nel 1749, il giurista e pittore Tommaso Negri. Famoso per le sue dissertazioni, fu uno dei più celebri avvocati di Napoli. Studiò l’arte con la guida del compaesano Liborio Riccio.

(cartello in un locale salentino) n.d.r.: a ddù s’hà bbista mai... nna pecorella affascinante? Speriamu ca è sapurita!

lu dialettu Bannulisciare: suonare a mortorio. Lagna: pecora giovane. Mpustare: appostare, mettersi in agguato. Nzulettatura: risuolatura delle scarpe. Prèite: sacerdote, prete. Rònice: verme roditore delle coltivazioni. Scafogghie: residui di ortaggi e verdure. Struffulusu: smorfioso, lezioso. Trappunara: talpa.

L’aggiu mpustatu cu nni parlu...

Affittasi appartamenti non ammoliati

Pecorella affascinante per arrosto

L’ho appostato per parlargli...

(su un settimanale locale, del 2/06/2012) n.d.r.: non “ammoliati”? Di questi tempi... bbà capisci tie!

la frase salentointasca 61


venerdì 12

sabato 13

Castrì - Agatòs Karaoke con Gianfranco Rizzo Info 339.7708457 Lecce - Alibi Divina Commedia: dj Gianni Sabato Info 0832.332166 Matino - Greenwood Dj set Paparina Silecta Info 349.5178038 Melendugno - Belloco Lounge Bar Inaugurazione Wrong: dj Luciano Esse Info 320.7850093 Parabita - Before Music selector Gianni Albanese Info 349.0724904 Poggiardo - American Bar Ananda Day Trio in concerto Info 328.9530139 Poggiardo - Tesoretto Sensation Friday Night: dj R. Serra, Toffi Info 328.1934011 Trepuzzi - Dyva Dy Italian Party Info 340.8708045 Veglie - Gianna Rock Evolution in concerto Info 333.3082611

Carpignano Salentino - Arena Kalibandulu, Blacklion, Badside Info 338.8558873 Castrì - Agatòs Musica live con Sebastiano Procida Info 339.7708457 Gallipoli - Le Cantine Dj Andrea Maggino Info 328.7612817 Maglie - Living Inaugurazione: dj Morris e F. Aspromonte Info 389.7981378 Novoli - Area 51 Inaugurazione: dj Morris e F. Aspromonte Info 328.3253425 San Pietro in Lama - Fast Food Sal.no Karaoke a premi Info 320.6750107 Santa Maria di Leuca - Lido Azzurro Celentarock in concerto Info 347.0970979 Squinzano - Istanbul Cafè Contest Freestyle Rap Info 349.6429342 Surbo - Boogaloo El Sabado Latino Info 393.8468848

62 salentointasca

domenica 14 Calimera - Sonik Disco Club La Domenica Latina: dj Flaco e El Maximo Info 320.0978214 Carmiano - Burlesq La Domenica Italiana: voce Enrico Filieri Info 329.8044277 Cutrofiano - Jack’n Jill Ritmo#3 in concerto (Litfiba tribute) Info 0836.542238 Galatina - Tuscè Cafè Italia con dj Roberto Lezzi Info 349.5859279 Maglie - Blow Up Dr Why Evolution Info 3807116120.8291620 Martano - The Box Playontape in concerto Info 338.3415990 Monteroni - Il Vecchio Castello Karaoke e Divertentismo Info 327.2037491 Parabita - Before Exclusive Aperitif con dj Andrea Maggino Info 349.0724904 Veglie - Gianna Rock Cover Vasco Rossi Info 333.3082611


lunedì 15 Lequile - Matinée SuperKaraoke Info 320.6750107 Maglie - L’allegra Scottona Il lunedì della bombetta Info 320.8696779 Maglie - Taberna degli Artisti Cirque en Jam Live Info 388.1198802

martedì 16 Lecce - Est Cafè Happy hours con Roby Tex & Niko Info 333.3452042 Lecce - Road 66 October Fest: happy beer Info 0832.246568 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915

mercoledì 17 Aradeo - Caffè del Teatro Poesia & Musica Info 346.1829533 Lecce - Barroccio Il Mercoledì da Coyote Info 338.7265709 Lecce - Black Betty Il Mercoledì Live con Junkheads Info 392.3021461 Lecce - Moulin Rouge Musik & dj’s rotation Info 328.7021968 Lecce - Officine Cantelmo Fiesta espanola con Oliver y la Con’fussion Info 0832.304896 Lecce - Rubens Monoessenza in concerto Info 0832.247012 Maglie - L’allegra Scottona Il mercoledì da leoni Info 320.8696779 Monteroni - Parco Adamantino Karaoke Dance Info 320.6750107 Poggiardo - Caffè Borghese Serata con Dr. Why Info 338.2650157

giovedì 18 Casarano - Cafè Cortès Serata di musica live Info 340.2357391 Corigliano d’Otranto - Malysud Serata di musica live Info 333.1820442 Cursi - Prosit Happy Cocktail Info 0836.332030 Cutrofiano - Jack’n Jill Serata di musica live Info 0836.542238 Lecce - Road 66 October Fest: happy beer Info 0832.246568 Lecce - Urban Cafè Sorrisi d’Urban Info 0832.288388 Maglie - Chupito Serata di musica latina Info 329.2960546 Monteroni - Il Vecchio Castello Serata degustazione Info 327.2037491 Nardò - Fuego Vento del Sud in concerto Info 329.2241140

salentointasca 63


LECCE

Alex Bar Via V. Fazzi, 19 Tel. 349.1311239

Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 333.2468440

Sempre aperto

Chiusa la domenica

Bar Bamboo

Cin Cin Bar

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Bar degli Angeli

Coffeeandcigarettes

Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Deborah

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Sempre aperto

Sempre aperto

Caffè Foscolo

GelateriaTentazioni

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Donde Beber Viale Leopardi, 25 Tel. Sempre aperto

Il Palio Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912 Chiuso il lunedì

Luca Capilungo Via Bari, 4 Tel. 0832 312406 Chiuso gio. pomeriggio

Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto

Martinucci Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

64 salentointasca

Ribes Via C. Battisti Tel. 0832.317464 Sempre aperto

Sette Dì Sette Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968 Chiuso il lunedì

Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582 Chiuso il martedì

Shui Via Umberto I, 21 Tel. 388.7957019 Chiuso sab. pom.

Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì


a cura dello staff di degustaSalento '

... ritrovi CASARANO

l

•• ii•l;J;Jj•]3!5•l ;fi•J

MAGLIE

SOLETO

Caffè della Libertà Piazza A. Moro Tel. 0836.483888

Caffè degli Specchi Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795

Dentoni Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485

Sempre aperto

Chiuso il mercoledl

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

COPERTINO Castello Via Menga,6 Tel. 0832.931471

Ca pece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123

Chiuso illunedl

Kenzia Via Ferramosca Tel. 0836.426571

SQUINZANO La Caffetteria Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645

TREPUZZI BarSelene Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161

Chiuso illunedl

Chiuso lunedl pom.

Pasticceria Vittoria Piazza Vittoria Tel. 0832.782893

TRICASE Bar dell'Abate Via Pio X, 21 Tel. 0833.544068

Bar degli amici Via Ruffano, 74 Tel. 0833.501329

CORIGLIANO Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso illunedl

GALATINA Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100 Chiuso il mercoledl

Martins Via Pascoli, 40 Tel. 0836.566231 Sempre aperto

GALLIPOLI Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622

Chiuso il mercoledl

Chiuso la domenica

MONTERONI Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888 Chiuso illunedl

NARDO' li Gabbiano Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724

SURBO P. Michelangelo Via Lecce, 257 Tel. 0832.361761

Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709

Sempre aperto

Chiuso il martedl

Chiuso illunedl

Chiuso illunedl

SAN CESARIO DI L. Santiago Café Via G.Paolo Il, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto

Martinucci Corso Roma Tel. 329.2067299

SANARICA CaféMenhir Via Roma,22 Tel. 328.0309637

Sempre aperto

Chiuso il mercoledl

Sempre aperto

Chiuso il merco/edl

salentointasca 65


LECCE

Black Betty

Donde Beber

Il banco

Road 66

Sempre aperto

Viale Leopardi, 25 Tel. 380.2444154 Sempre aperto

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Bombetta

Douglas Irish Pub

Il Corto Maltese

Rosso Divino

Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188

Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Sempre aperto

Cagliostro Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881 Sempre aperto

Via B. Ravenna,17 Tel. 392.2309957

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454

Via Albanese,11 Tel. 320.3152672

Sempre aperto

Sempre aperto

Chiuso domenica sera

Dr.Jekill & Mr.Hyde

La Negra Tomasa

Rubens

Via Leuca Km 3 Tel.0832.613075

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Enogastron. Povero

La Norcineria

Rusticone

Sempre aperto

Via Rubichi Tel. 340.6863545

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.277819

Sempre aperto

Joyce

Chiuso il mercoledì

Chiuso il martedì

Celtic Pub

La Torre di Merlino

Tennent’s Grill

Caledonia Tavern Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Zanardelli, 48 Tel. 339.3869258 Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388

Sempre aperto

Sempre aperto

Prophet Pub

Vinagre

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143 Sempre aperto

Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579 Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOLETO

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Gilda

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

CASARANO

LEVERANO

PARABITA

SQUINZANO

Le Signorie

Exedra

Before

Oveja Negra

Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì

Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì

GALATINA

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via San Giuseppe Tel. 0836.485348 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto

NARDO’

Martins

Mind the Gap

Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757

Via Galatone Tel. 349.1922148

Sempre aperto

Sempre aperto

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SOGLIANO CAVOUR

VEGLIE

Terra di Mezzo

O’Brien

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì


CUTROFIANO

LECCE

Blu Notte

Osteria degli Spiriti

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Chiusodomenicaseraelunedì

Chiuso domenica sera

Cube Restaurant

Vico Patarnello

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì

Locanda de I Vicerè

Via Principi di Savoia Tel. 348.2468855 Sempre aperto

Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 ACAYA

Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.

Estìa

Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

GALLIPOLI

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto

OTRANTO

L’Aragosta

Umberto

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

GIUGGIANELLO

La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

68 salentointasca

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Bucanero

Via De Mura, 55 Tel. 331.3225891 Chiuso il lunedì

Fat Moe’s

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO

Via di Vaste, 66/b Tel. 333.1697490

Lu Spilu

Il Ristoro dei Templari

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO

Li Stritti

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì

Locanda degli artisti Piazza Paisiello, 7 Tel. 320.8446837 Chiuso il mercoledì

BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706

Poeta Contadino

Via Martano, 127 Tel. 338 7646100

Sempre aperto

Spizz

Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto

Aria Corte

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì

MELENDUGNO

Il Bracere Via IV Novembre, 61 Tel. 320.4671794 Sempre aperto

Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Le Stanzie

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto

SURBO

Posada Patagonia Via F. Petrarca, 40 Tel. 0832.363118 Sempre aperto

SAN CASSIANO

ZOLLINO

Le terre di mezzo

Mastro Bizantino

Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì

Via Chiriatti, 42 Tel. 328.1172904 Chiuso il lunedì

CAPRARICA

Il Vizio del Barone

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

MARITTIMA

Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730

Chiuso il martedì

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268

SPONGANO

Trattoria Picalò

Chiuso il martedì

CAVALLINO

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

salentointasca 69


dall'11 al 20 ottobre 2012

:Spin: *** j!!! ~ "l!

l

~

j

1 j

i , f

-

-

1,1! Tortellini superfini 500 9 al k9 Euro 3,66

i8 "l!

l ·~

~

:2

•[

ij l

~

• j

l ,

1 , 32

~

Parmigiano reggia no grattugiato DOP 100 9 al k9 Euro 13,20

70 salentointasca


;-) Nome: A ltea Anni: 5 Segno: B ilancia Caratteri st Un uraga iche: buongustno, una picco aia... la modell a!

Torta, pasticcini, gelato... l’importa nte è

che siano ottimi! Ta

ntissimi auguri

salentointasca 71


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

i e Marco e famiglie... abbraccio a Marilena, Sus Da Laura e Francesca, un mbiare presto la visita in Australia! con l’augurio di rica

Quando ci si ete vo Buon compl i, per noi è sempre festa! eanno nonn o Aldo

vorrei dire a...

Chiara Garibaldi: a chi, sin da piccola, riesce sempre a ri-vendere (e molto bene) tutto e il contrario di tutto... Augurissimi!

72 salentointasca

Sicilia e Salento... un abbinamento vincente! Auguri Riccardo! Francesco Montinari: in attesa di festeggiare il tuo “ventottesimo”, al ritmo della nostra più irriducibile tradizione... Auguri!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

ini ogni creatività, illum Con dolcezza e nata... Auguri, Juci! nostra gior

Siamo tutti pronti a festeggiarti! Buon compleanno Virginia

Solo chi ha carattere e determinazione, raggiunge grandi mete: mamma, nonna e bisnonna Maria, tanti auguri per i tuoi 105 anni! Chiara di Trepuzzi: e va bene la “timidezza”, ma almeno gli auguri non potevamo comunque non farteli... Buon compleanno!

Antonella A.: chissà quante volte saresti voluta uscire con tutti quanti noi, ora puoi farlo perchè ci siamo organizzati... salentointasca 73


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

o da Alessio, 4 anni a Lorenz Auguri per i suoi , nonni, zii, cugini e amici! mamma, papà

Cara Giada, stai div entando ogni giorno più bella... Ta nti auguri!

vorrei dire a... Francesca T.: frizzante come sempre, ma non avevi fatto i conti con l’acqua (piovana) ed eri pure in bici... Pedalando s’impara!

74 salentointasca

In attesa di rivederti protagonista... ridi ridi, inimitabile Gigi!

ilia Maria! zza... Auguri a Em o e Marco re ne te di ni an 3 ica, papà Massim - Mamma Mon Stefano C.: il sogno di vederti arrivare a cena in orario si è realizzato, ora il prossimo è di averti pure a pranzo... Speriamo bene!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

a e sempre in ottim Sorridentissimagurissimi Alessandra! compagnia... au vorrei dire a...

Che la vostra unione vada oltre i 25anni... Auguri, Carla e Francesco!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

ntissimi auguri Era ura... ancora ta Grazia! ria Ma a Dino e

salentointasca 75


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

76 salentointasca

Turno di Sabato 13 ottobre

Turno di Domenica 14 ottobre

orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30

orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30

Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della LibertĂ ,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575

Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818

Aereoporti Brindisi Alitalia

0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


• v1a

• 1are con ... informazioni per viaggiare meglio

TRENI Lecce- Roma: p. 5,45 a. 11,24 p.11,53 a. 17,20 p.16,50 a.22,20 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,15 p.14,45 a. 20,12 p. 17,45 a.23,20 p. 23,58 a. 8,20 Lecce- Milano: p. 6,13 a. 15,25 p. 8,13 a. 17,25 p.14,13 a.23,25 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,37 p.11,35 a.20,37 p. 13,35 a.22,37 Lecce- Venezia: p.19,30 a. 7,05 Venezia - Lecce: p.22,10 a. 9,00 Lecce- Torino: p. 5,18 a. 18,25 p.12,00 a.22,40 p.21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 8,25 a. 19,04 p.10,45 a.23.45 p.21,05 a. 9,55

FA FA FA FA FA FA /CN FB FB FB FB FB FB /CN JCN /C ES /CN ES /C ICN

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminai City- Brindisi p. 5,30 a. 6,10 p. 7,15 a. 7,55 p. 10,00 a. 10.40 p.11,20 a.12,00 p. 12,50 a. 13,30 p. 13,40 a. 14,20 p. 16,40 a. 17,20 p. 18,00 a. 18,40 p. 20ir a. 20,55 Brinisi- Lecce Terminai City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,00 a. 9,40 p.11,10 a.11,50 p. 12,55 a. 13,35 p. 14,00 a. 14,40 p. 15,10 a. 15,50 p. 17,45 a. 18,25 p. 19,05 a. 19,45 p. 23,15 a. 23,55 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35•no~~aDO p. 11 ,20 a. 12,30 PoL. p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19.~§.,ope~ll:.oo p. 19,15 a. 20,20 AZ T?yanairorarivaridagiomo agiamo

Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 •no~~a DO p. 9,15 a. 10,35 PoL. p. 13,15 a. 14,30 AZ p.16,00 a.17,20 ~*DO non oper e p. 17,15 a. 18,30 p. 21 ,25 a. 22,40 AZ Ryanairorarivaridagiomo agiamo

Gli orari indicati possono subire variazioni

Brindisi- Milano (~al pensa): p. 13,50 a. 15,35 ~ p. 17,05 a. 18,45 AZ Milano (Mal pensa)- Brindisi: p. 11,40 a. 13,20 ~ p. 14,50 a. 16,30 AP Brindisi- Milano (Li nate): p.11,40 a.13,15 AZ•noDO p. 14,30 a. 16,05 AZ p.21,35 a.23,10 AZ Milano (Li nate)- Brindisi: p. 9,20 a. 10,55 VE •no DO p. 12,10 a. 13,45 CT p.19,15 a.20,50 AZ Brindisi- Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: p. 16,45 a. 18,15 FR* *opera solo MA. Gl e SA

Bologna - Brindisi: p. 14,50 a 16,20 FR* *opera solo MA. Gl e SA

Brindisi -Venezia: p. 13,05 a. 14,35 FR* *opera solo MA. Gl e SA

Venezia - Brindisi: p. 10,50 a 12,15 FR* *opera solo MA. Gl e SA

Brindisi - Pisa: p. 9,05 a. 10,40 FR* *non opera tutti l giorni

Pisa - Brindisi: p. 7,05 a 8,40 FR* *non opera tutti i giorni

Per tutti gli altri voli contattare l'agenzia

Per informazioni e prenotazioni: 0832.305522- 339.2800328 salentointasca 77


Con Urano nel segno che si somma a Marte, è il caso di fermarsi un momento, magari facendo una passeggiata all’aria aperta e meditando su ciò che hai realizzato finora, per dare l’attesa svolta positiva alla tua vita... Liberato da Saturno, concediti un giorno di riposo psicologico per sgomberare la mente da idee preconcette, poi esamina con distacco e calma la situazione, in modo da renderti conto dove si sono creati strappi... Perspicace, con una parlantina chiara ed efficace, con lo spirito d’iniziativa guidato dalla razionalità puoi filare come un razzo verso gli obiettivi prefissati. Hai possibilità di successo sia in amore che nelle finanze... Finalmente la lucidità non è appannata da influenze perturbatrici, l’orizzonte ti appare sereno. Lo spirito critico e l’esperienza ti permettono di agire bene e nei tempi giusti. Hai la possibilità di capire cosa c’è da correggere.

78 salentointasca

Sei distratto, insofferente, all’improvviso il clima intorno a te potrebbe sembrarti pesante. L’impressione che tutti ce l’abbiano su con te e che sulla tua strada ci siano solo ostacoli non è veritiera, serve l’ottimismo! La suscettibilità è in agguato, in ogni tipo di rapporto possono nascere tensioni per il tuo eccessivo spirito critico, per il puntualizzare polemicamente con una punta di vittimismo rancoroso. Ottima la forma fisica. Concediti una piccola pausa di riflessione per snebbiare la mente dalle scorie lasciate da Venere che interferiva con Marte nel segno, fa una disamina dell’accaduto parlando con il partner per individuare gli errori. Cambiare idea e organizzazione nei progetti in corso d’opera potrebbe rivelarsi un errore, discutere invece di ragionare e metterti in competizione con colleghi sono altri tipi di comportamento che non pagano.

Per non trovarti a fronteggiare situazioni che non avevi preventivato, organizza a puntino i tuoi programmi e, se ti viene voglia di fare la guerra a qualcuno, rifletti sulle possibili conseguenze. In amore, c’è un’ombra... Si accentua lo spirito strategico, sai organizzarti alla perfezione, evitando le improvvisazioni e le precipitazioni inserite da Marte. Sei in grado di dosare l’energia e di sfruttare la grande determinazione che hai dentro. Agire razionalmente in prima persona, senza mettere in preventivo l’intervento del caso a favore, può evitarti di compiere passi falsi o di prendere alcune decisioni che potrebbero rendere instabili le tue basi. Nel lavoro non ti manca la possibilità di ottenere risultati, ma dovrai evitare di lasciarti innervosire dai contrattempi quotidiani, di portare in questo settore le tensioni del privato. Evita gli sprechi e le spese inutili!


Nuova Apertura PUNTO PRESTITEMPO LECCE Viale Aldo Moro,49 -Tel. 0832.457888 massimo. tamborrino@agenziaprestitempo. it Orario: Lun./Ven. 9.00-13.00 e 15.00-19.00

~

PRESTITEMPO

\..Y

Offerte finanziarie dal Gruppo Deutsche Bank

salentointasca 79



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.