SALENTO IN TASCA 721

Page 1

:!

:;

... cc "'...2 Cl:

.

Q

;:::;

111

;;c

......i

~

<a

:;; ~ ~

ru

_j

c

~

.§

i _j

ci 0:

<i c

l <{

a.

uj

~

i appuntamenti l eventi l turismo l sport l cultura l tradizioni l curiositĂ ~


Le pi첫 belle case del Salento hanno sempre qualcosa di. ..

aperti anche sabato pomeriggio

ceramica, arredobagno, parquet, camini, stufe, porte a scomparsa ... TAVIANO ZONA INDUSTRIALE

wwwabst1lcasa com


721 Valorizzare le unicità

Anno XV • n° 721 Venerdì 19 ottobre 2012 Periodo dal 19 al 25 ottobre 2012 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Fotodicopertina:ArchivioSalentoinTasca Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.


C A N TINE DUE PALME

le nuove nate nella pluripremiata

SELVAROSSA Grappe di Negroamaro Grappe Selvarossa, due prodotti di nicchia nati per conquistare

gli abituali estimatori. Grappe di pregiate vinacce Negroamaro, ottenute con grande abbinabilità e con ricercata qualità. Pensate per accattivare i palati dei giovani e soddisfare quelli dei più maturi. Setvarossa. l'eccellenza nel mondo

V IT IC OL T O R I

4 salentointasca

DEL


721.12

Valorizzare le unicità Dall’esperienza agricola

che sa di antico nascono piatti unici ed inimitabili. La cucina è, infatti, la sintesi perfetta delle caratteristiche di un Paese: attraverso l’arte culinaria, lo spirito di un popolo plasma con creatività la natura che lo circonda. La tavola e la tradizione enologica sono i principali ambasciatori delle nostre tipicità territoriali, chiamate a facilitare l’ approccio e a introdurre l’ interlocutore nell’ affascinante mondo dei prodotti e della cucina locale. In occasione della settima edizione di Agro.Ge.Pa.Ciok., il Salone nazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare, abbiamo incontrato i rappresentanti salentini dei pasticceri, Luigi Derniolo, dei panificatori, Claudio Tridici, dei pizzaioli, Giuseppe Lucia e dei cuochi, Gigi Perrone.

Sfide di gusti e profumi! L’importante è dare valore a ciò che è unico- risponde Luigi Derniolo- Per le nostre produzioni, selezioniamo le migliori materie prime, preparate secondo ricette e metodi di preparazione artigianali. Nascono così dei “manufatti” preziosi, puntando sulla professionalità! Produzioni di qualità... ...ispirate ai profumi ed alle fragranze di una volta -

aggiunge Claudio Tridici- La panificazione è un campo senza confini e limiti, dove ci muoviamo tenendo sempre presenti le nostre radici, la cultura, gli ingredienti e gli strumenti di cottura tradizionali. Sapori affascinanti! La nostra tradizione gastronomica, partendo dal basso, è appetibile a tutto il genere umano -afferma Giuseppe Lucia- E’ indispensabile, però, essere ben preparati, conoscendo approfonditamente le materie prime e le contaminazioni necessarie per garantire la qualità. Quali sono i segreti? Intraprendere la strada dell’ innovazione, riuscendo a coniugare abilmente tradizione e modernità, puntando sulla semplicità e su prodotti di grande qualità conclude Gigi Perrone- Gesti elementari e al tempo stesso miracolosi, che fanno parte della nostra memoria.

salentointasca 5


SUPERMERCATI

~~(i] il meglio vicino a te

VIA S. DOMENICO SAVIO, 51

l SUPERMERCATI DI LECCE 6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 19

Danza

Lecce - La rassegna Open Dance propone, alle ore 20,30 sul palcoscenico dei Cantieri teatrali Koreja, lo spettacolo dal titolo “Edipo re e le tragedie di Tebe”, storia di un re e di un complesso. La coreografia, le scene ed i costumi dello spettacolo sono di Fredy Franzutti. La rappresentazione, in un unico atto, fa riferimento alle tragedie di Sofocle “Edipo re” e “Antigone” e di Eschilo” I sette a Tebe”. Il sito è ambientato nel Sud di un paese del Mediterraneo, già appartenuto alla Magna Grecia. La serata viene replicata anche domenica sera, a partire dalle ore 18. Ingresso: 15 euro. Per ricevere informazioni: 0832.242000.

Musica

Poggiardo - Si rinnova l’ incontro musicale al Caffè Borghese, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad un’altra serata live: divertimento, svago e varie occasioni di gusto. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 388.1495463.

Evento

Galatina - Nuova incontro di musica e divertimento all’ insegna del buon gusto al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Ricco il programma, con momenti di svago e la possibilità di degustare gli ottimi piatti, proposti dal menù del locale salentino. In consolle, Gianni Palmisano e Marco Rollo; voce: Luigi Abaterusso. Per ricevere informazioni: 0836.562511.

Musica

Gallipoli - Alle 22, incontro tra musica e divertentismo al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per ricevere maggiori informazioni: 348.3716296.

Corso

Torrepaduli - L’associazione “Ettore Pasanisi” propone dei corsi, per apprendere l’antica arte dell’intreccio. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 329.4378774.

Musica

Carmiano - Appuntamento del venerdì, con special happy hours. Inizio alle ore 22, con dj set . Per info: 329.4235960.

dal 19 al 25 ottobre 2012 Incontro

Lequile - L’Aula consiliare del Comune ospita dalle ore 19,30 la presentazione del volume dal titolo “Partigiani e antifascisti di Terra d’Otranto”. I lavori sono moderati dal giornalista Massimo Melillo e registrano la presenza di varie autorità civili e religiose del territorio.

Rassegna

Alezio - Ritorna l’ appuntamento live del venerdì sera proposto dal Tequila Bum Bum, in via Garibladi, dedicato agli amanti della musica popolare salentina. Alle ore 21,30 ha inizio il concerto de I Calanti, con canti e suoni della musica popolare. Per altre informazioni: 320.6178673.

Incontro

Nardò - Prende il via, alle ore 18 presso il chiostro dei Carmelitani, la presentazione del nuovo volume “Guida alle orchidee del parco naturale regionale di Porto Selvaggio e palude del Capitano”. Il lavoro propone anche la prima carta di distribuzione delle orchidee del parco. Per ricevere altre informazioni: 349.3788738.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corso

Lecce - “L’enneagramma” è il titolo del corso di formazione, allestito negli spazi dell’ agriturismo Tenuta masseria Gallo, dal 19 al 20 ottobre prossimi. Per altre notizie: 333.9786992.

Musica

Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per ricevere ulteriori informazioni, telefonare: 348.3925580.

Laboratorio

Lecce - Riprende il percorso laboratoriale sull’arte dell’ attore, condotto dall’attore e regista G. Piero Rapanà. Il corso è rivolto ad un massimo di 20 partecipanti, che vogliano avvicinarsi a questo mestiere. Un lavoro sull’ascolto, sulla percezione e scoperta delle capacità fisiche, sensoriali, emozionali attraverso la pratica delle tecniche essenziali del lavoro attoriale. Per info: 327.3246985.

8 salentointasca

Mostra

Evento

Musica

Da venerdì 19 a domenica 21 ottobre, S. Maria di Leuca ospita il Meeting dei due Mari. Il raduno internazionale di auto storiche si sviluppa lungo le strade più affascionanti del Salento, tra Gallipoli e Leuca. L’evento è organizzato in collaborazione con Salento Club Auto Storiche di Lece e Caroli Hotels. La manifestazione prende il via venerdì, con il ritrovo dei partecipanti a Gallipoli, presso l’ecoresort Le Sirenè; nel pomeriggio, il corteo si sposta nel centro della cittadina. Sabato 20, è previsto un percorso che -dopo aver fatto tappa nei vari centri della Grecìa Salentina- prosegue per Otranto e Santa Cesarea Terme, per poi giungere a Leuca. Info: 0833.758242

Melendugno - “Viale del poeta contadino” è il titolo della mostra di Remo Zacheo, allestita negli spazi dell’ agriturismo, sito sulla strada provinciale per Borgagne-Torre Sant’ Andrea. Trascorrere delle ore immersi nella natura, passeggiando e leggendo le poesie scritte dall’artista. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare allo 0836.572824. Lecce - Altra serata di musica e divertimento al Coffeeandcigarettes, in via Paladini. Per informazioni: 328.9267989.

Mostra

Taviano - Negli spazi del Tunno Green Design, sito sulla Strada provinciale 321, è possibile visitare la mostra dal titolo “Le piante grasse di casa nostra”. Per maggiori informazioni in merito: 0833.911450.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Iniziativa Per chi desideri unire turismo, storia e cultura, o voglia conoscere le radici della città messapica di Cavallino, la cooperativa “Sigismondo Castromediano” offre la possibilità di ammirare l’intera area archeologica, con visite guidate che illustrano la storia dei Messapi, i resti delle strutture abitative, i percorsi stradali e le antiche tombe all’ interno del Museo Diffuso. In esso, è stato installato un totem multimediale, che permette di effettuare una visita virtuale guidata. L’ingresso al museo è anche consentito per passeggiare in bicicletta o per corse tra la natura. La struttura è aperta dalle 9 alle 19 (chiuso il lunedì). Ingresso gratuito. Per notizie: 333.1224424.

Degustazione

Poggiardo - Opening Friday night Sensation little bastard, è il titolo della serata proposta dal Tesoretto Grill Music, sulla S. p. Maglie -Castro. Un evento di musica e divertimento. Per informazioni: 0836.904353.

Incontro

Lecce - “Scuola, contesto e promozione del ben-essere. La didattica del cambiamento” è il titolo della serie di incontri, allestiti presso l’Aula magna dell’I.T. G. Deledda, in piazza Palio, dalle 15,30 allle 18,30. Oggi si parla di “Analisi del contesto scolastico - dispersione: cause ed effetti. Per altre informazioni: lecce@libera.it.

Corso

Lecce - “Progetto abbraccio” propone corsi di cartapesta, chitarra, danze dolci e inglese per giovani ed adulti. Per altre informazioni: 347.8681492.

Musica

Santa Maria di Leuca - Nuovo incontro, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’ incontro live con la musica d’autore. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Per ricevere altre notizie in merito: 349.7803097.

Degustazione

Botrugno - Appuntamento con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e Sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per informazioni 0836.993706.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al quinto corso di formazione per aspiranti Guardie ecozoofile volontarie, organizzato dall’Associazione nazionale Protezione animali, natura e ambiente. Per ricevere altre informazioni: 328.1704375.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Mostra

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia, in via G. Codacci Pisanelli, 3. Per notizie: 335.6397167.

Nardò - Al via, alle ore 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una nuova serata di musica live. Per ricevere altre informazioni: 349.1922148.

Cutrofiano - Musica live e karaoke caratterizzano il nuovo appuntamento live del Naitendì, il ristorante-lounge bar, sito in via Aradeo, 65. I moderni ed accoglienti spazi ospitano un’altra serata divertente e di gusto, da trascorrere apprezzando sapori e profumi ricercati, attentamente realizzati dallo chef del locale. Per informazioni: 339.8913402.

ria Terra dei Padri propone una nuova serata di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. Il menù del ristorante presenta una serie di piatti ispirati ai prodotti locali, che vengono presentati abbinati a diverse etichette, prodotte dalle aziende enologiche del luogo. Per ricevere maggiori informazioni in merito e/o prenotare: 0832.793060.

Degustazione Degustazione Campi Salentina - La masse-

10 salentointasca

Corso Prende il via venerdì 19 ottobre (in formula weekend) il nuovo corso di formazione per Auditor/lead auditor dei sistemi di gestione di Qualità (UNI EN ISO 9001:2008), Ambiente (UNI EN ISO 14001: 2004) e Sicurezza (OHSAS 18001:2007) dal titolo “Sistemi di gestione aziendale e normativa italiana”: L’iniziativa formativa è promossa ed organizzata da Qgest presso la propria di sede di Lecce, in via B. Mazzarella, 41. Per ricevere maggiori informazioni, contattare il numero 0832.340700.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Musei e corsi A Caprarica di Lecce, è possibile visitare Kalos - L’ archeodromo del Salento, il più grande museo a cielo aperto d’Italia. La struttura è aperta solo su prenotazione. E’ possibile organizzare visite guidate per gruppo o scuole: per queste ultime, sono paerte le iscrizioni per l’evento “Un giorno nella Storia”. Per altre informazioni: 0832.659821. _____________ La ludoteca Tana dei Puffi propone per il 26 e 27 ottobre un corso di formazione per Animatore per feste per bambini. Info: 338.9071687.

Musica

Galatina - Alle ore 22, si rinnova l’ appuntamento con la rassegna Venerdì del Tuscè are Youin? Musica e divertimento, negli spazi del locale sito in via Principe di Piemonte c/o la Galleria teatro Tartaro. Resident: Tello dj Aka Tll Groove; dj set Danilo Seclì, Cesko from Apres la Classe. Voce: Fabio Marzo. Per info: 349.5859279.

Musica

Carmiano - Ritorna l’incontro del venerdì presso il Burlesq, in via Don Donato Franco. Musica, svago e divertimento per una serata di dj’s set e happy hours. Per ulteriori informazioni, telefonare: 329.8044277.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Concerto

Lecce - La 30a Stagione Concertistica Internazionale d’ Organo propone, alle ore 20 presso la basilica di Santa Croce, il concerto dell’organista Mafalda Baccaro. Per info: 0832.326120

Mostra

Lecce - Prosegue, negli spazi della Primo Piano LivinGallery, la mostra dal titolo “Hic et nunc: il tempo dell’arte”, a cura di Dores Sacquegna. In esposizione, Fatma Al Mazrouie, Loredana Campa, Judith Duquemin, Giovanni Felle, Gerard Frances, LIndsay Keys, Mister Koppa, Shilpa Joglekar, Kamalky Laureano, Christopher Lee, Gun Mattsson ed altri.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostre La galleria L’Osanna di Nardò, in via XX Settembre, ospita fino al 31 ottobre la mostra di Mirjam Seffens: “Approdi d’arte. Omaggio agli artisti ospiti del Salento”. ____________ Max Hamlet Sauvage propone fino al prossimo 10 novembre negli spazi dell’ Open Space Surrealist Art Gallery di Tuglie il suo universo fantastico nella mostra “Il sogno dipinto scolpito & dipinto nel segno dell’Eros”. ____________ Prosegue, fino a domenica 16 dicembre nel Palazzo ducale di Cavallino, la mostra dal titolo “Dipinti del Barocco romano da palazzo Chigi in Ariccia”. Per ricevere altre informazioni: 320.7075429.

12 salentointasca

Workshop

Lecce - L’Open Space Lecce Giovani di piazza Sant’Oronzo ospita i workshop sul dialogo tra immagini e musica, con i registi Gianni De Blasi e Fabio Luongo. A partire dalle ore 18, vengono proposti una serie di approfondimenti, sui temi al centro della discussione. La partecipazione è aperta a tutti. Per ricevere altre informazioni sul programma: 0832.304896.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione e ricerca dell’attore, proposti dalla Scuola di teatro Mascaranu. Per ricevere maggiori informazioni sulle diverse attività formative avviate: 320.7448447.

Musica

Lecce - Sul palco del 1340 Bikers Cafè, prende il via alle ore 22 una nuova serata di musica dal vivo. Ingresso libero.

Sabato 20 Rassegna

Lecce - La capitale del barocco ospita una nuova rassegna dedicata al gusto, Niurumaru Festival: un vera e propria esperienza multisensoriale, che oggi oggi e domani si svolge per le vie del centro antico della città. Un suggestivo percorso, alla scoperta delle sublimi sfumature del vino. Per l’ occasione, soo numerose le cantine del territorio che propongono a curiosi e visitatori le proprie produzioni, con degustazioni ed assaggi mirati.

Incontro

Lecce - Alle 18,30 presso il circolo Zei , sito in corte dei Chiaromonte, prende il via l’ incontro dal titolo “Come si fa, tecniche e prosettive di rivoluzione, a cura di Franco berardi Bifo e Valerio Monteventi.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di pizzica e/o tamburello, promossi dalla scuola di danza Butterfly. Le attività sono dedicate a quanti vogliano apprendere le tecniche di base e conoscere meglio la tradizione. Per ricevere altre informazioni: 327.0656545.

Degustazione

Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano la serata allestita negli spazi del Première Lounge, dove gustare nell’ampio giardino i piatti ricercati proposti dallo chef, accompagnati da musica ricercata. Per informazioni: 347.2139848.

Festa

Alezio - La cittadina festeggia oggi e domani San Rocco. Ricco il programma civile e religioso allestito per l’occasione, che si conclude con uno spettacolo di fuochi d’artificio.

Musica

Alezio - Il programma live del Tequila Bum Bum , in via Garibaldi, propone a partire dalle 21,30 la musica dei Rewind, per una serata di svago e divertimento. Per ricevere altre informazioni: 320.6178673.

Evento

Campi Salentina - Degustando - Sapori,profumi e colori nel centro storico è il titolo della rassegna allestita nel centro storico della cittadina salentina, che vede protagonisti artisti di strada, esposizioni, mostre, estemporanee di pittura, laboratori ed angoli del gusto. Non manca la musica, con i concerti e la pizzica degli Original Salento Tarantae, e degli Ajera Mea. Domenica la serata è all’insegna del CiccioRicco tour, mentre lunedì ritmi e suggestioni brasiliane. Per altre informazioni: 338.5949033.

Mostre Fino a domenica 21 ottobre, Santa Maria di Leuca ospita il Simposio internazionale di Arte contemporanea, “100 artisti per il Salento”. L’evento vede protagonisti pittori internazionali di chiara fama, che per l’occasione creeranno opere dedicate al Salento. ____________ “Tina Modotti. Fotografa e rivoluzionaria” è il titolo della mostra, allestita presso il Cineporto di Lecce fino al prossimo 14 dicembre. Una sequenza di clic, che instaurano una crescente attenzione sulla vita di quest’artista, per molti versi complessa e misteriosa, protagonista di una realtà sudamericana post- rivoluzionaria, ma anche presente nella guerra civile spagnola.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Danza

Lecce - Il Balletto del Sud di Fredy Franzutti propone, alle ore 20,30 sul palco dei Cantieri teatrali Koreja, lo spettacolo dal titolo “Fedra”, creato in occasione dei 150 anni della nascita di Gabriele D’ Annunzio. La serata, che rientra nell’ ambito della rassegna Open Dance, propone le coreografie del maestro Franzutti, le musiche di Ildebrando Pizzetti e le scene di Emanuele Pellegrino. Per altre notizie: 0832.242000.

Concerto

Santa Maria di Leuca - Nuova serata live, negli spazi del Lido azzurro. Inizio: ore 22. Per ricevere altre notizie: 388.6534361.

14 salentointasca

Festa

Campi Salentina - Al via oggi i solenni festeggiamenti, allestiti in onore della Madonna della Mercede. Ricco il programma civile e religioso, con diversi momenti di approfondimento, preghiera, musica, divertimento e degustazione, che vedono protagoniste svariate location cittadine.

Musica

Novoli - Riapre i battenti l’Area 51. E lo fa proponendo alla sua clientela l’ottima cucina, musica e tanto divertimento. Appuntamento alle ore 21, con il party inaugurale della nuova stagione. Per informazioni e prenotazioni: 328.3253425.

Corsi Maglie - L’associazione culturale Jazz “Bud Powell” ha riaperto i corsi di musica d’ insieme, rivolti a tutti i musicisti che abbiano conoscenza di base di uno strumento musicale e che vogliano approfondire le tecniche di improvvisazione collettiva. Si riparte con la master class, tenuta dal maestro Maco Tamburini (trombettista e compositore di fama), in programma presso l’ associazione Musica e Dintorni di Cavallini. Le attività sono articolate su oggi e domani, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18,30. Per ricevere maggiori informazioni:389.9768558.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Incontro Otranto - Dalle 18 alle 20, in largo Porta alfonsina si svoge il convegno “Il sud che cambi tra locale e globale”. Al termine dei lavori un apertivo ed a seguire un concerto musicale. Per altre notizie: 338.9827512.

Mostra

Lecce - La galleria E-Lite, in via San Blasi 1c, ospita l’ esposizione d’arte dal titolo “C’ero, una volta”, la personale di Anna Caruso. Un viaggio tra favola e realtà, in cui i personaggi delle fiabe, estrapolati e ricollocati all’interno del caos quotidiano delle grandi metropoli, conducono per mano lo spettatore. Per altre notizie: 393.8763086.

Concerto

Matino - L’organista Mafalda Baccaro è la protagonista del nuovo incontro con la musica classica, proposta dalla 30a Stagione Concertistica Internazionale d’ Organo. Appuntamento alle ore 20 presso la chiesa di San Giorgio. Per informazioni: 0832.326120.

Incontri

Lecce - Proseguono, negli spazi di LiberrimaKids, in corso Vittorio Emanuele 33, gli incontri dedicati ai più piccoli. Interessanti momenti di conoscenza, guidati da personale esperto, per far apprendere ai più piccoli nozioni di gusto e svago. Per info: 0832.242626.

Festa

Carmiano - Appuntamento del venerdì, con special happy hours. Inizio alle ore 22, con dj set. Per info: 329.4235960.

Mostra

Poggiardo - Il palazzo della Cultura, in via Aldo Moro, ospita da oggi al prossimo 28 ottobre “Teste di legno, l’arte di nuovere i sogni”. La mostra, creata dal maestro burattinaio Attilio Monti propone narrazioni e favole, frutto di un’ approfondita ricerca sulla storia della marionetta e del burattino. L’evento propone un percorso fra gioco e teatro, oriente e occidente, tradizione e innovazione. Info: 338.7576488.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di... Festa

Casarano - Oggi e domani, si svolgono i solenni festeggiamenti in onore della Madonna della Croce, secondo un ricco programma civile e religioso.

Corso

Lecce - Ripartono i corsi di yoga, promossi dall’associazione Anahata. Per ricevere maggiori informazioni: 347.9332905.

Corso

Lecce - l’associazione Liberi Amministratori Condominiali propone la terza edizione del corso di formazione professionale per Amministratore condominiale. Le lezioni a numero chiuso, si svolgono ogni sabato mattina. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.1690106.

Musica Sagra Poggiardo - Si rinnova l’ in-

Muro Leccese - Si rinnova il tradizionale appuntamento con la Sagra de lu Porcu meu. Oggi e domani, nei vari stands allestiti per l’occasione, è possibile degustare diversi piatti tipici, accompagnati da buon vino, musica e divertimento.

16 salentointasca

contro del Tesoretto Radiophobic, con Max del Buono. Per ulteriori notizie: 328.1934011.

Corso

Lecce - E’ possibile iscriversi ai corsi base di taglio e cucito e di ginnastica. Per maggiori informazioni: 0832.217618.

Evento Martano ospita, fino a domenica 21 ottobre, il tradizionale appuntamento con la Sagra te la Volìa cazzata. Il programma della manifestazione propone degustazioni di prodotti tipici, secondo le antiche ricette. Nel corso dei quattro giorni, sono allestiti diversi momenti di approfondimento, studio e confronto. Le serate vedono protagonisti vari gruppi musicali, che propongono i loro diversi repertori, dalla pizzica ai più grandi successi degli anni ‘70-’80. Appuntamento in largo I Maggio.


Corso Ipermedia, la Scuola di Formazione professionale di Lecce, ha aperto i termini per le iscrizioni al corso privato di preparazione per la figura di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.). Requisiti di accesso: licenza media ed esperienza lavorativa o di volontariato nel settore. Le iscrizioni sono a numero programmato e saranno accettate in base all’ordine cronologico di arrivo. Avvio dei corsi: ottobre 2012. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al seguente numero 0832.455513.

Festa

Felline - La piccola frazione di Alliste ospita, oggi e domani, i solenni festeggiamenti, allestiti in onore di Sant’Antonio da Padova. Ricco il programma civile e religioso, promosso per l’occasione: le principali vie cittadine sono addobbate con le caratteristiche luminarie e sulle varie bancarelle è possibile trovare diversi oggetti dell’artigianato tipico.

Domenica 21 Musica

Galatina - Appuntamento con la Domenica del Tuscè, presso la Galleria teatro Tartaro, con l’aperitivo e la musica proposta dal dj Roberto Lezzi. La serata, che prende il via alle 21, propone l’animazione coinvolgente di Alessandro Gamma. Info: 349.5859279.

Evento Musica Casarano - Si concludono le

Ugento - Gli Ohm inaugurano la nuova stagione live del Sinatra Hole , in via Modena 5. Nel corso della serata, viene proposto un vasto repertorio musicale. Info: 338.2732095.

celebrazioni dei primi trecento anni della Chiesa madre. Ultimo appuntamento la solenne celebrazione eucaristica, presieduta dal vescovo, monsignor Domenico Caliandro

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Corso Il Ce.F.A.S.S. -Centro di formazione per l’assistenza socio sanitaria di Lecce- ha avviato le iscrizioni ai corsi di formazione: Criminologia e analisi della devianza; assistenze per le comunità infantili (valido nei concorsi pubblici ai sensi dell’art. 14 L. 845/78); animazione per bambini, organizzazione ed intrattenimento. I corsi sono validi a livello nazionale e limitati a 24 partecipanti. Per ricevere informazioni in merito, contattare la segreteria organizzativa, telefonando al numero: 0832.400266.

18 salentointasca

Degustazione

Pisignano - Incontro dedicato alla degustazione dei piatti tipici salentini, nel giardino della trattoria L’Arco, in via Mater Domini 44. Info: 320.7461927.

Fiera

Campi Salentina - Si rinnova, nel rispetto della tradizione, l’appuntamento con la Fiera mercato, dedicata alla Madonna della Mercede. La principale arteria viaria cittadina, viale Nino di Palma, è presa d’ assalto da venditori, espositori, compratori e curiosi, protagonisti della consueta baraonda commerciale, artigianale e gastronomica, che caratterizza ogni edizione dell’evento.

Mercatino

Galatina - Come ogni terza domenica del mese, si rinnova in piazza Aligheri l’ appuntamento con il Mercatino dell’ Antiquariato, tra mobili antichi, tele, libri, lampade ed altri oggetti di modernariato.

Degustazione

Soleto - Atteso appuntamento domenicale con l’ aperitivo e la musica, alla caffetteria Orsini. Pernotizie: 320.8603686.

Concerto

Lecce - Nuovo incontro, negli ampi spazi del parco di Belloluogo, con la rassegna Il parco delle note. Dalle ore 11 alle 12, il programma propone le Serenate ed i Divertimenti .


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi dellla Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per informazioni e/o organizzare visite guidate in cantina: 0832.925613.

Mercatino

Lecce - Appuntamento domenicale con il Mercatino di Campagna amica, dove trovare i freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori. Piazza Ludovico Ariosto e piazza Bottazzi ospitano gli stands, allestiti dalla Coldiretti, che vedono protagonisti i produttori locali.

Evento

Lecce - Durante la normale e tranquilla giornata proposta dalla masseria Miele, è possibile partecipare all’Omicidio in masseria, con le indagini del commissario Barocco. Un nuovo appuntamenti di svago e divertimento, durante il quale mettere alla prova la propria abilità di investigazione. Per informazioni: 329.8291620.

Teatro per ragazzi

Aradeo - la rassegna di teatro per ragazzi Bagliori d’Ombra propone, dalle 17,15 al Teatro comunale, l’appuntamento con le “Straordinarie avventure di Gian Burrasca”, di Astragali Teatro. Info: 328.3149259.

Evento Fino a domenica 20 ottobre, è possibile visitare la nuova edizione del’ Expo 2000: industria, artigianato, agricoltura del Salento. La manifestazione, allestita nell’area espositiva di Miggiano, registra la partecipazione di oltre 270 aziende da diverse regioni italiane che occupano i 40.000 mq. messi a disposizione dal Comune di Miggiano. Un evento utile, per promuovere e vendere direttamente i propri prodotti ai visitatori e curiosi, incontrando al contempo gli operatori del Salento.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione

Escursione

Lecce - Prende il via oggi, negli spazi del ristorante Piccola casa, in via Bacile, il nuovo appuntamento con “Il pranzo della domenica”. Il programma propone per questo primo appuntamento un menù ispirato al Salento. Per ricevere altre informazioni: 0832.332096.

Lecce - “Torre Canne” è il titolo dell’escursione proposta da SpeleoTrekkingSalento. Appuntamento alle 8,30 nel piazale antistante il Catasto. Per informazioni: 333.3051934.

Musica

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di disegno per allievi di scuola elementare, medie e superiori, liceo artistico e istituto d’arte. Info: 347.7919496.

Poggiardo - Nuovo appuntamento con la Sunday Night del Tesoretto Grill Music. Dalle ore 21, il locale salentino ospita la musica del dj Roberto Serra, da ascoltare degustando un cocktail o uno dei piatti proposti dal menù del ristorante. Per altre notizie: 0836.904353.

20 salentointasca

Lunedì 22 Corso

Festa

Matino - Si svolgono oggi i festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario, secondo un fitto calendario di eventi.

Concerto

Lecce - Il Lupiae Guitar Arts Festival propone, dalle ore 19, un nuovo appuntamento che, negli spazi di palazzo Turrisi, vede protagonista il maestro Oscar Ghiglia. Per maggiori informazioni: 349.5028396.

Martedì 23 Festa

Gallipoli - Al via oggi i solenni festeggiamenti, allestiti in onore di Santa Maria della Purità. Ricco di eventi e momenti di preghiera e riflessione il programma promosso per l’ occasione, che si conclude sabato con un’importante cerimonia nella chiesa di Sant’Agata.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione

Ugento - “Acqua & macchia” è il progetto di ecoturismo, allestito nell’area del parco naturale regionale Litorale di Ugento. Visite guidate tra residue aree umide, la vegetazione spontanea delle dune, la pineta costiera e altre testimonianze storiche. Appuntamento dalle 17 alle 19. info: 0833.986074.

Degustazione

Poggiardo - Si rinnova l’ appuntamento del martedì al Caffè Borghese, con la grigliata di carne e pesce a vista. Il menù del locale propone diverse varietà di specialità cotte a vista, per esaltarne profumi e sapori. Per Info: 338.2650157.

Escursioni

Divertimento

Galatina - Touringalatina. Incoming Salento organizza itinerari culturali, alla scoperta dell’antico borgo. Per maggiori informazioni: 320.2122239.

Poggiardo - Allegria e divertentismo al Tesoretto Grill Music, con il “Supermind”, una serata di gioco multimediale, per tutti. Per info: 0836.904353.

Mercoledì 24

Giovedì 25

Degustazione

Poggiardo - Giropizza e dr. Why al Caffè Borghese, in piazza Episcopio. Al via alle 22, una nuova serata di gusto e divertimento. Info: 320.4517515.

Musica

Lecce - Dalle 22, nuovo incontro con il mercoledì live del Black Betty, in viale dell’ Università, con musica, svago e divertimento. Ingresso libero.

Degustazione

Monteroni - La confraternita delle Pignate organizza, dalle 20,30 presso il ristorante Vecchio Castello, in via San Fili, una serata di degustazione di pizzetti di cavallo a pignata. Per altre notizie: 327.2037491.

Musica

Lecce - Nuovo jam session musicale all’Hilton Gardn Inn. Per altre notizie. 0832.525860.

salentointasca 21


22 salentointasca


La Puglia delle Smart City a SMAU Milano La Puglia verso le Smart City, le città intelligenti, dove è possibile coniugare innovazione, sostenibilità e inclusione. A questo tema, è dedicata la partecipazione a Smau Milano 2012, un appuntamento in programma a Fieramilano fino al 19 ottobre, al quale la Regione sarà presente con i propri partner - la società in house InnovaPuglia spa e il Distretto Produttivo dell’ Informatica - e nove imprese che operano nell’ICT. Si tratta dell’evento italiano più importante nel settore delle tecnologie dell’ informazione e della comunicazione, che ospiterà oltre 50mila visitatori professionali e che festeggia a Milano la 49a edizione. Durante la manifestazione, saranno toccati i temi di maggior rilevanza nel mondo dell’ICT, a partire dall’Agenda digitale, fino alle Smart City. Per la Regione Puglia, sarà l’occasione per mostrare le novità in atto, a partire dai cinque bandi attivi dedicati

all’innovazione, interventi che mettono in campo complessivamente 57 milioni di euro. I primi due agevolano le imprese innovative di nuova costituzione e già operative ed hanno un budget complessivo di 30 milioni di euro. Il bando Aiuti ai servizi di consulenza per l’ innovazione tecnologica delle Pmi mette a disposizione 10 milioni, per sostenere lo sviluppo e il rafforzamento delle piccole e medie imprese attraverso servizi specialistici a supporto dell’innovazione tecnologica. Guardano espressamente alle Smart City invece bandi come Apulian Ict Living Labs e Pre- Com-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-713.939

mercial Procurement. Il primo - Apulian Ict Living Labs - ha una dotazione di 15 milioni di euro e il pregio di rendere l’utente finale protagonista dell’intero processo.Il Pre- Commercial Procurement è, invece, un appalto pre- commerciale del valore di 2 milioni di euro, che permetterà alla Regione di guidare, di concerto con le imprese, lo sviluppo di soluzioni tecnologicamente innovative dai primi stadi della ricerca fino allo sviluppo precommerciale di un prodotto (info per tutti i bandi su www.sistema.puglia.it). La partecipazione a Smau Milano 2012 è organizzata dalla Regione Puglia – Servizio Internazionalizzazione – grazie al supporto operativo dello Sprint, lo Sportello regionale per l’ internazionalizzazione delle imprese. Oltre alla Puglia, saranno presenti le Regioni Friuli, Veneto, Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Sardegna, Campania e la Provincia autonoma di Trento. www.regione.puglia.it salentointasca 23


24 salentointasca


Il Piano di azione provinciale per la famiglia Ha preso il via il 1° Laboratorio per la famiglia, promosso dall’assessorato alle Politiche sociali della Provincia di Lecce ed organizzato, in collaborazione con l’Osservatorio provinciale delle Politiche sociali, dal Centro risorse per la Famiglia, organismo di governance delle politiche familiari sul territorio provinciale e centro polivalente e polifunzionale di servizi per la famiglia ed i minori. Articolato in 8 workshop interattivi di analisi, discussione e proposta, che si snoderanno sino al 7 febbraio 2013, il Laboratorio costituisce, a livello provinciale, per gli operatori di agenzie educative e di servizi impegnati a favore delle famiglie, un luogo di riflessione, confronto, aggiornamento e ricerca di strategie condivise, che sarà animato da alcuni dei massimi esperti di tematiche familiari. Obiettivo del percorso, disegnato ed intrapreso dalla Provincia, di cui il Laboratorio costituisce solo il pri-

mo step, è la definizione condivisa di linee guida efficaci per la pianificazione e realizzazione di nuove politiche familiari integrate e servizi innovativi, attraverso l’elaborazione di tre strumenti: un Report sui bisogni della famiglia, il Piano di azione provinciale per la famiglia e la Guida ai servizi per la Famiglia. Ad evidenziare la strda imboccata, è il presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone: “Crediamo che la famiglia resti il ba-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

luardo e la vera forza della società, su cui puntare l’ attenzione. Lo continuiamo a fare con una serie di iniziative e qualificando la professionalità degli operatori e delle operatrici, cioè di coloro i quali sono costantemente sul campo e si fanno carico delle azioni. A questi professionisti, rivolgiamo un’ azione di supporto e di arricchimento che, mi auguro, possa trovare delle declinazioni nei contributi che riusciremo a dare alle famiglie, in modo che l’intero territorio possa crescere”. “Obiettivo del Laboratorio -dichiara l’assessore provinciale alle Politiche sociali, Filomena D’Antini Solero-è quello di iniziare a dar vita ad una discussione sulla famiglia, e di cominciare a costruire, con tutti gli attori interessati, un Piano di azione provinciale per la famiglia, delle linee guida sulla base delle quali realizzare le nuove politiche di welfare e i servizi innovativi e integrati per le famiglie”. www.provincia.le.it salentointasca 25


26 salentointasca


Student to student, lo sport a Lecce L’associazione universitaria Obiettivo Studenti, nell’ ambito del progetto Studenti al centro 2, con il finanziamento dell’ Associazione Nazionale Comuni Italiani, del Dipartimento della Gioventù-Presidenza del Consiglio dei ministri e il Comune di Lecce, in collaborazione con le Officine Cantelmo Lecce Città universitaria, organizza il progetto “Lo sport: attrazione ed educazione”, rivolto a studenti e studentesse dell’Università del Salento. All’interno del progetto, rientra il servizio Student to Student denominato “Sportello informativo sullo Sport a Lecce”. Lo spazio di consulenza offerto attraverso lo sportello è un momento impor tante di scambio, in cui, nell’ottica S-S, si concorre a: 1. favorire uno spazio di ascolto, mirante ad indicare le modalità attraverso cui iniziare uno sport; 2. offrire counseling su quando, come e dove praticare lo sport durante il pro-

prio percorso universitario; 3. valorizzare gli impianti sportivi universitari di concerto con il CUS; 4. proporre, attraverso apposite convenzioni e collaborazioni, con enti di promozione sportiva un allargamento dell’offerta nella rete territoriale cittadina; 5. incrementare attraverso lo scambio tra erogatori del servizio e utenza, le competenze personali, necessarie per la scelta oltre che per lo svolgimento di discipline sportive; 6. promuovere l’accesso alla pratica sportiva, informando sui rischi e danni che il proprio fisico può subire intraprendendo uno sport non consapevolmente. L’iniziativa rappresenta un unicum nel panorama dei servizi Student to Student, ed è tesa a favorire un’ esperienza coinvolgente e totalizzante di vita universitaria e sviluppo personale. “E’ l’ennesima iniziativa afferma l’assessore alle Politiche giovanili, Alessandro Delli Noci- che il Comune

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-215.259

di Lecce riesce a portare avanti grazie alla collaborazione con le associazioni studentesche e al benestare dell’Anci e della presidenza del Consiglio dei ministri, che hanno già avuto modo di apprezzare e finanziare i progetti presentati dall’Amministrazione comunale, segno evidente che quando si lavora con profitto e in maniera sinergica si riescono ad ottenere importanti risultati”. Lo sportello è aperto ogni lunedì e mercoledì, dalle ore 15.30 alle 17.30 alle Officine Cantelmo. www.comune.lecce.it salentointasca 27


Bioda~a

e scrittura creativa

20 ottobre 20:1.2. - ore :l.8.oo l :J..O.oo c/o Masseria Sta/i - Caprarica di Lecce "Ur.

viaggio ...allo. ricerca di ru<ove motiv<Uior.i"

Una piacevole e semplice esperienza di movimento e creatività. Un'occasione per conoscere meglio se stessi. Un'opportunlta per conoscere nuovi amici. Un momento da dedicare a noi stessi con nuova vitalità. Movimenti naturali accompagnati da musiche e parole emozionanti per arrivare a pro.. durre piccoli testi dove non sono le abilità a parlare di noi, ma la nostra parte Istintiva creativa. Tutti possono partecipare, donne e uomini, di ogni età.

Non è importante saper danzare o saper scrivere quello che si richiede è sentire il de· slderlo di fare una nuova e piacevole esperienza. Alla fine dell'Incontro potremo insieme gustare un ricco e genuino aperitivo offerto dalla Masseria. Roberta Maria Greco

Insegnante titolare di Biodanza Rila Esposito

Docente di Scienze motorie e scrittrice per diletto Occorrente: abbigliamento comodo e calzini antiscivolo.

lnfo e prenotazioni: 339.2398481 • 349.7439463 - lnfo@masserlastall.it

M t\ SS ERl t\ STf\ 1.1 Masseria Stati .. Via Cisterna Vecchia · Caprarica d i leoce · Tel. 349.7439463 • info@masseriastali.it

28 salentointasca


Il Salento al TTI - Travel Trade Italia di Rimini La Camera di Commercio di Lecce, nell’ambito del Protocollo d’Intesa sottoscritto con la Provincia di Lecce per l’anno 2012, finalizzato a realizzare iniziative congiunte a supporto del sistema turistico salentino, sarà presente alla prossima edizione delTTI Travel Trade Italia, in programma a Rimini fino al 20 ottobre. La manifestazione rappresenta un punto di riferimento per quanti operano nel settore. È infatti un workshop della durata di due giorni e mezzo, durante il quale buyers nazionali e internazionali incontreranno le aziende ricettive italiane, per costruire e pianificare la commercializzazione del prodotto-Italia sui mercati mondiali, conoscere le novità dell’offerta, individuare prodotti inediti, trovare nuovi partners e siglare accordi. Attraverso un sistema on-line, gli espositori potranno contattare in modo diretto e autonomo i buyers italiani e internazionali che meglio rispon-

dono alle proprie esigenze. Nell’edizione 2011, gli incontri domanda/offerta sono stati oltre 13.000. La rassegna si è conclusa nel segno dei grandi numeri, con un trend del +14% rispetto all’anno precedente, per un totale di 48.735 presenze. I 16 padiglioni del quartiere fieristico, ubicati su una superficie di 100.000 mq, hanno ospitato 2.400 aziende, in rappresentanza di oltre 130 Paesi. La Camera di Commercio di Lecce e la Provincia di Lecce parteciperanno alla manifestazione con uno stand espositivo di 64mq, destinato a 13 operatori turistici salentini: Costa Brada Luxury Resort, Grand Hotel di Lecce, Hyencos Hotels, L’Antico

Frantoio Resort, Leone di Messapia, Arthotel & Park, Sairon Club, Hotel Zenit, Araba Fenice (hotel e resort); Ionian Travel, Serafino Viaggi, Agenzie servizi turistici, Progetto Azienda (tour operators). All’interno dello stand, sarà allestito uno spazio destinato alla degustazione di prodotti agroalimentari, messi a disposizione dalle aziende salentine che hanno avuto il riconoscimento di “Azienda storica” iscritta al Registro nazionale delle Imprese storiche (Apollonio casa vinicola, Pastificio Benedetto Cavalieri, Azienda agricola Conti Zecca, Azienda agricola De Pascalis, Azienda agraria Duca Carlo Guarini, Azienda agricola Rollo, Santi Dimitri Azienda agricola.

Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it salentointasca 29


Salento DOCTv: viaggio di gusto tra le eccellenze “Salento DOC Tv” è il nome del canale televisivo, in onda sul canale 197 della piattaforma digitale terrestre, dedicato al Salento sostenuto dal Gruppo Mixer Media. Un modo diretto e simpatico, per apprezzare e conoscere le caratteristiche di questa Terra, ricca di scorci mozzafiato e peculiarità uniche. Tanti i racconti dedicati alle eccellenze imprenditoriali, alla valorizzazione delle produzioni locali e a tutti quei fatti “belli” da raccontare, in modo da far amare questi luoghi e questi uomini che con passione e grande abnegazione sostengono lo sviluppo socio economico dell’intero Salento. Un canale giovane e dinamico, per il quale il presidente del Gruppo Mixer Media, Paolo Pagliaro, ha scelto la conduttrice Rossella Carrisi. Una decisione che mira a premiare le doti di intraprendenza e l’ amore smisurato per questo territorio della giovane professionista salentina. Giorno dopo giorno, inter-

vista dopo intervista, appuntamento dopo appuntamento, con professionalità e grande attenzione Rossella saprà raccontare gli elementi essenziali di una Terra che ha saputo conquistare l’anima di quanti, anno dopo anno, la scelgono per trascorrervi le proprie vacanze e di coloro che, abbandonando la terra d’origine, decidono di venirvi a vivere. Tante le realtà produttive e sociali, svelate nel corso dei diversi appuntamenti condotti: un viaggio di gusto

alla ricerca di piatti ricercati, ricette dimenticate, uomini semplici e silenziosi, che con semplicità e passione hanno saputo creare delle piccole grandi eccellenze, capaci di imporsi a livello locale, nazionale ed internazionale. Tanti i racconti proposti con l’obiettivo di rappresentare quel Tacco d’Italia su cui si regge lo stivale della nostra penisola. Tantissimi e diversi gli spazi, dedicati con attenzione a questa Terra, con l’obiettivo di metterne in luce le sue varie peculiarità vincenti.


aci in collaborazione con l’ ACI di Lecce

A scuola con Valentina Albanese “In strada e in pista, vincono le regole” è lo slogan del progetto nazionale di educazione alla guida sicura “Sara Safe Factor”, promosso dall’Automobile Club d’Italia, per tramite di Sara Assicurazioni – compagnia assicuratrice ufficiale dell’ACI –, insieme ad ACI Sport, con il patrocinio del Dipartimento della Gioventù, che farà tappa in Puglia, a Lecce, il prossimo mercoledì 24 ottobre. L’ iniziativa, realizzata con il patrocinio di Provincia e Comune di Lecce, e con la collaborazione degli assessorati alla Mobilità e ai Trasporti competenti, e della Polizia municipale di Lecce, consiste in una giornata formativa di guida sicura teorico-pratica, riservata a circa 300 studenti dell’ ultimo anno di scuola superiore, alla presenza di un pilota-istruttore d’eccezione: Valentina Albanese, campione italiano CITE (Campionato Italiano Turismo) 2009 categoria diesel e casco d’oro come migliore

donna al volante nel 2010, che intratterrà i ragazzi con le regole base della guida sicura (come ci si siede correttamente, come si impugna il volante o si regola il poggiatesta, come si esegue una frenata di emergenza o si controlla una curva malriuscita). Il programma dei lavori inizierà alle ore 9, con la sessione teorica, nell’ Auditor i u m d e l l ’ I . T. G r a z i a Deledda (piazza Palio). Alle 10.30 i giovani muniti di patente o foglio rosa avranno poi la possibilità di mettere in pratica ciò

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

803.116

che hanno appreso e saranno trasportati - con un servizio navetta messo a disposizione dal Comune di Lecce e dalla SGM - nel piazzale “Rozzi” (stadio di via del Mare), dove effettueranno i test drive su auto fornite dalla Seat, affiancati dalla campionessa e da altri istruttori, mentre gli altri studenti resteranno in Aula magna per un incontro teorico di educazione stradale a cura della Polizia municipale di Lecce, e potranno esercitarsi al simulatore di Guida ACI Ready2Go. www.acilecce.it


Due giorni dedicati allu Niurumaru L'amore profondo per il vino e la professionalità nella sua realizzazione saranno il fil rouge della due giorni del “Niurumaru Festival” in programma a Lecce il 20 e 21 ottobre. L'evento, voluto da Regione Puglia, Coldiretti Lecce, Camera di Commercio e Comune di Lecce e affidato come organizzazione generale a “Media e Comunicazione” e “White”, accende i riflettori sul nettare di Bacco, con chef ed esperti che animeranno alcuni dei luoghi più caratteristici del centro storico leccese. Sabato e domenica, dalle 18 alle 24, le cantine delle Terre del Negroamaro, Salice Salentino Doc, Matino Doc, Alezio Doc, Galatina Doc,

Copertino Doc, Squinzano Doc, Nardò Doc e Leverano Doc tracceranno il percorso, guidando il visitatore alla scoperta delle sublimi sfumature del vino: dal bianco, tonalità dorata dell'alba di ogni nuovo giorno, al rosato sino a rosso, colore di forza e vivacità. Seguendo il percorso del “colore”, che caratterizzerà l'evento, anche le splendide facciate delle chiese e dei monumenti, interessati nel percorso tracciato, avranno installazioni luminose, che daranno nuovo fascino all' architettura barocca. E poi, musica e installazioni video. Nelle corti dei palazzi gentilizi, spazio poi al Teatro del Gusto, con gli chef che interpreteranno

la cucina del territorio offrendo una lettura originale dei nostri prodotti. Per l' occasione saranno allestite aree per le degustazioni: le Strade del Gusto, le Strade del dolce, le Strade dell'olio. Domenica, alle 10.30, nell' open space di piazza S. Oronzo, spazio alla tavola rotonda promossa da Coldiretti: “La semplificazione nel settore vitivinicolo fa crescere il Salento”.

Un viaggio domenicale tra sapori e profumi Il ristorante la Piccola casa, in via FIlippo Bacile a Lecce propone da domenica 21 ottobre un nuovo appuntamento con il “Pranzo della domenica a prezzo promozionale”, alla scoperta di sapori, profumi e fragranze: si parte con un 32 salentointasca

menù dedicato al Salento, per poi proseguire con i Funghi (28 ottobre), i Tartufi (4 novembre), San Martino (11 novembre), la Selvaggina (18 novembre) e il Mare (25 novembre). Sei appuntamenti ospitati nelle eleganti sale

del ristorante, sito a poca distanza da piazza Mazzini, dedicati a 30 persone che potranno degustare il menù con antipasto, primo e secondo, controrni, dessert, vino e acqua minerale al prezzo di 25 euro a persona. Info: 0832.332096.


alute

in collaborazione con Laboratorio Pignatelli

Lasorveglianzasanitarianontutelasoloillavoratore Il D.L.gs 81/08 sulla sicurezza del lavoro obbliga, come già facevano le norme precedenti, il datore di lavoro a sottoporre a visita medica preventiva e periodica i lavoratori addetti ad attività lavorative, per cui è stata valutata la presenza di rischi per la salute. La visita preventiva è quella effettuata prima di esporre il lavoratore al rischio, ed a questa è equiparabile quella effettuata al cambio di mansione, quando cambiano i rischi a cui il lavoratore è esposto. La visita periodica ha invece l’obiettivo di controllare, di anno in anno, il lavoratore per evidenziare eventuali sintomi di una patologia professionale, per evitare che questa diventi una patologia conclamata. Ovviamente, la visita periodica serve anche a verificare che l’aumento dell’età del lavoratore o il suo vissuto extralavorativo (hobby, attività sportiva, familiarità patologiche, abitudini voluttuarie) non

portino a situazioni di aumentata suscettibilità, verso i fattori di rischio lavorativo. Tutto questo ha quindi come finalità quella di tutelare la salute del lavoratore dall’insorgenza di malattie del lavoro o dall’ aggravamento, per fattori lavorativi, di patologie extralavorative. Ma anche il datore di lavoro è tutelato: in fase di visita preventiva, si stabilisce un punto zero dal quale ricavare eventuali respon-

sabilità per le patologie professionali (pensiamo all’assunzione di un lavoratore che ha già lavorato in altre aziende ed ha sviluppato una malattia professionale, se la patologia non si aggrava la responsabilità è del datore di lavoro precedente); con le visite periodiche, si può intervenire per bloccare sul nascere eventuali malattie professionali ed evitare denunce, che comportano notevoli spese per l’ azienda. dott. Lorenzo Palamà

CENTRO MEDICO - Lecce - Via Don Bosco, 45 - tel. 0832 242641 salentointasca 33


Un'elegante villa immersa nella campagna di Matino, circondata da un curatissimo giardino, dove trova posto anche una secolare pianta di olivo. Un luogo dove godere della tranquillitĂ della campagna salentina, immersi tra i profumi delle piante aromatiche e le umide fragranze della flora mediterranea. Un ambiente che, proprio

grazie al grande giardino, si caratterizza per l'ampio respiro, con una piscina realizzata utilizzando tutto intorno i mattoncini della Primiceri, abbinati alla pavimentazione Vecchia Chianca, prodotta sempre dalla Primiceri Manufatti. Stessi materiali utilizzati nel porticato d'ingresso, dove tra le piante si scorgono degli antichi vasi, frutto dell'

Committente:

Abitazione privata - Matino Progettazione:

Staff AB Stilcasa Fornitura Materiali:

ceramica

arredobagno

il luogo delle idee

www.abstilcasa.com

34 salentointasca

artigianato tipico locale. Un luogo curato, che permette un uso totale di ogni angolo della struttura, nelle varie fasi dell'anno. Entrando in casa, si passa dalle classiche chianche ad un pavimento in cotto della Sannini, utilizzato sia nella cucina che nella sala da pranzo e nel salotto. Tale manufatto viene prodotto dall ' azienda toscana, utilizzando


) il sistema Flash System, l' esclusivo metodo di trattamento, realizzato in fabbrica da Sannini, attraverso un ciclo completo di lavorazione, con tecniche e prodotti d'avanguardia, studiati per mantenere l'assoluta naturalezza della terra cotta, nel rispetto dell'ambiente e del suo ecosistema. La cucina vede protagonisti anche i rive-

stimenti della Ceramica Elios, serie Le Maioliche, nel formato 1Ox1 O. Un movimento molto elegante e particolare, che unisce i vari angoli dell' ambiente, dove troviamo la cucina a vista con cappa in alluminio e una struttura in legno, dove sono appese le varie pentole. Particolare il rubinetto della Nobili utilizzato sui lavelli, utile e confortevole.

"Lavoriamo quotidianamente per suggerire il giusto materiale per ogni situazione di arredo, sia interna che esterna -dichiara Carmelo Pasca, responsabile commerciale Ab Stilcasa- Ogni cliente può trovare nella nostra vasta sala mostre risposte alle sue esigenze, toccando con mano i diversi rivestimenti e rendendosi conto delle varie qualità ".

salentointasca 35


LECCE 9

Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111 > Programmazione completa a pag. 38/39

5

Multisala Massimo Viale Marconi, 7 - Tel. 0832.307.433 * domenica

4 Via San Lazzaro, 34 - Tel. 0832.343.479

Santalucia * festivi

Sala 1 IL COMANDANTE E LA CICOGNA 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 2 TED 17,00* - 18,50 - 20,40 - 22,30

Sala 3 I GLADIATORI DI ROMA 17,00* - 18,45 - 20,30 - 22,20

Sala 4 L’ERA GLACIALE 4

Sala 1 IL MATRIMONIO CHE VORREI 18,25 - 20,25 - 22,25

Sala 2 TAKEN - la vendetta 18,20 - 20,20 - 22,20

Sala 3 UN SAPORE DI RUGGINE E OSSA

17,00* - 18,45

18,00 - 20,15 - 22,20

TUTTI I SANTI GIORNI

Sala 4 THE WEDDING PARTY

20,35 - 22,55

Sala 5 COGAN

18,20 - 20,20 - 22,20

17,00* - 18,50 - 20,40 - 22,30

CineTeatro DB d’Essai 1 Circuito d’Autore Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo sabato e domenica

THE BRAVE 17,30*

COGAN Sala 4 17,25 - 20,00 - 22,35

36 salentointasca

LE MIGLIORI COSE DEL MONDO 19,15

IL ROSSO E IL BLU 21,00

1 Via Monte S. Michele - Tel. 0832.392.567

Cineteatro Antoniano * sabato e domenica

PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

The Space Cinema


PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

CALIMERA Nuovo Cinema Elio

GALATINA 1

Via Montinari, 32 - Tel. 0832.875.283 * sabato e domenica

IL ROSSO E IL BLU

MAGLIE

1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653

Cinema Tartaro * solo festivi

STEP UP 4

21,00

17,30 - 19,30 - 21,30

GALLIPOLI Teatro Italia

3 Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 * domenica

Sala 1 GLADIATORI DI ROMA 3D 18,45 - 20,45 - 22,45

Sala 2 TUTTI I SANTI GIORNI 18,45 - 20,45 - 22,45

Sala 3 IL COMANDANTE E LA CICOGNA 18,15 - 20,30 - 22,45

Sala 2 TAKEN: la vendetta

18,00

5 Via Lecce - Z. Ind. - Tel. 0833.832.182

Pianeta Cinema

TED

20,00 - 22,00

* solo domenica

Sala 1 IL COMANDANTE E LA CICOGNA 16,00* - 18,10 - 20,20 - 22,30

Sala 2 TAKEN: la vendetta 16,25* - 18,10 - 20,10

22,15

Sala 4 TOTAL RECALL 16,10* - 18,20 - 20,30 - 22,35

COGAN

Sala 5 COGAN

18,45 - 20,45 - 22,45

16,15* - 18,15 - 20,15 - 22,15

*festivi

19,30 - 21,30 19,00 - 21,00

GLADIATORI DI ROMA

Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940

Sala 1 TUTTI I SANTI GIORNI

Sala 3 L’ERA GLACIALE 4

16,10* - 18,10 - 20,10

1

* sabato e domenica

NARDÒ

Sala 3 TED

Teatro Schipa

1 Via C. Annesi, 87 - Tel. 0836.484.100

Moderno

TRICASE 1 Via Siracusa, 17/19 - Tel. 0833.545.855

Moderno

* sabato e domenica

L’ERA GLACIALE 4 3D 17,30

TUTTI I SANTI GIORNI 19,30 - 21,30

1 Via Stella d’Italia, 34 - Tel. 0833.544.113 * sabato e domenica TED

Aurora

17,30 - 19,30 - 21,30

1 Via R. Caputo, 15 - Tel. 0833.545.386

Paradiso

* sabato e domenica

GLADIATORI DI ROMA 17,30 - 19,30 - 21,30

salentointasca 37


!!

IHE SP-ACE Cl

SURBO (LEI via R. Banzi • tel. 0832 986222 ·fax 0832 986401 • www.thespacecinema.it


!!

NEMA SURBO

"

T~ m W

EXTRA

"

T~~ ~~W

l EXTRA

"

T~ m W

l HAPPY MONDAV


APPUNTAMENTO

20 A DOMENICA 28 DA SABATO

OTTOBRE 2012 Orario 9,00 - 13,00 Orario 15,00- 20,00

L'USATOGAR


•••

NTITO 2ANNI

MAGliE [LE]

c/o ~. ..P.~ ~ · ~~ ~ = =~ .S. Lecce _ M =~ .

s z

r

ag 1 1e ona Industriai

:~.1 ;".,?.~,;'3"6 ' ~"8 6 ol ~ @a utosats pa.it


s ortivamente Atalanta Cagliari Chievo Genoa

21/10/12

Atalanta Chievo lnter Palermo Parma Udinese Treviso Tritium V. Entella Carpi Como Cuneo Reggiana Genoa

Siena Fiorentina Catania Torino Sampdoria Pescara Sudtirol Feralpisalò Cremonese lumezzane Pavia Portogruaro Albinoleffe Roma

Siena Bologna***

00®® Roma**** 2 00®® o\ lnter Catania Napoli* '" Juventus 3 00®® .g Lazio Milan** Torino 4 00®® ~ Palermo Sampdoria " Parma 5 00®® 3. Udinese Pescara 6 00®® 8 ;b *Sab 20 • h 18,00 **Sab 20. h 20,4S 7 0000® -6 "' ***Dom21 ·h 12,30-Dom21 ·h20,45 8 00®® "' ~ 9 OO®<XI j Classifica 19 MilanSerie A7 ' OO®<XI :ij Juventus Napoli 19 Bologna 7 1

00®®

m

OO®<XI ~ OO®<XI :ij ~

G)(XI®

§

lnter

Fiorentina

15 15 11 11 Catania 11 Sampdoria(-1)10 Genoa 9 Torino(-1) 8

Lazio Fiorentina Roma

Lega

PrO

Pescara

7

Parma

6 6 6

Chievo Udinese Atalanta (-2) Palermo Cagliari SienaHil

A sa

GIORNATA

Carpi Como Cuneo Ente Ila Reggiana Trapani Treviso Tritium Riposa: San Marino

5 5 5 2

21/10/12 ore 15,00

Lumezzane Pavia Portogruaro Cremonese Albinoleffe Lecce Sudtirol FeralpiSalò

Ascoli Bari Cesena Cittadella Crotone

Juve Stabia

Livorno

Verona Grosseto Padova Vicenza Spezia Empoli

Brescia** Reggina Sassuolo

Novara*

Modena Pro Vercelli Ternana Varese V. Lanciano

*Ven 19 • h 20,45 **Lun 22 • h 20,45

Serie

Classifica Sassuolo

25 19 18 Spezia 14 Ternana 14 Modena(-2) 13 Padova (-2) 13 Varese (-1) 13 Ascoli(-1) 12 Brescia 12 JuveStabia 12

Livorno Verona

Vicenza Cesena V. Lanciano Pro Vercelli Crotone (-2) Reggina (-3) Empoli(-1) Grosseto (-6)

B 10 10 9 9 8 8 7

6

s 3 1

L~a

A

19 13 11 11 1O 10

San Marino Pavia FeralpiSalò Reggiana Cuneo Tritium

1O

Treviso*

7 7 6 6 5 3 1

10

Albinoleffe** -2

Classifica Lecce Entella Carpi Como• Lumezzane Trapani Portogruaro Sudtirol

Bari(-7) Cittadella Novara (-4)

Cremonese* 9

*(-1) **(-10)

PIZZERIA ROSTICCERIA PANINERIA 42 salentointasca


Altra convincente prestazione del Lecce davanti ai propri tifosi, sempre più numerosi (siamo quasi ai livelli di presenze dell’anno scorso... ma con 2 serie di differenza!) ed entusiasti, per una squadra che vince e soprattutto convince. Mattatore della giornata è stato il bomber Foti, messo in campo dall’inizio da mister Lerda, che ha ripagato la fiducia dell’allenatore realizzando una splendida tripletta (la prima della sua carriera) davanti agli occhi della famiglia, giunta dalla Sicilia e dell’amico fidato Marilungo, indimenticato ex giallorosso ora all’ Atalanta, presente in Curva, con tanto di sciarpa al collo. Altro protagonista della giornata è stato, ancora una volta, Falco, autore del millimetrico assist per il primo gol e della splendida quarta marcatura. Dulcis in fundo, la nota più lieta è stata poi il ritorno in campo -a poco più di 10’ dalla fine e dopo diversi mesi dall’ultimo fastidioso infortunio- di Chevanton, acclamato

idolo di casa da sempre. La squadra salentina ha ora 6 lunghezze di vantaggio sulla seconda, vantando anche il miglior attacco dell’intera categoria. Qualcosa bisognerà forse ancora registrare in fase difensiva, anche se questi sono comunque i limiti di una manovra votata costantemente all’ attacco, con tutti gli elementi a disposizione, che finisce a volte per concedere agli avversari più del dovuto. Ma il Lecce avrà tutto il tempo per correggere strada facendo

eventuali lacune, affrontando ogni gara con la necessaria attenzione, ma anche concedendosi la possibilità di lanciare nuovi giovani talenti e pensare, appena sarà finalmente “possibile”, a programmare al meglio il futuro. Dopo la parentesi di coppa Italia, a Nocera, i giallorossi saranno di scena a Trapani, reduce dal pareggio in casa della Lumezzane, che ospiterà, alla IX giornata, proprio i giallorossi nell’altra delicata seconda trasferta consecutiva... nr.

salentointasca 43


1Jetitaly 20/10 18,00 Juventus- Napoli 20/10 20,45

Lazio- Milan

4,15

1,21

1,28

1,86

1,85

1,88

2,88

1,38

1,29

1,52

1,70

2,05

21/10 12,30 Cagliari- Bologna

3,60

1,25

1,29

1,70

1,65

2,15

21/10 15,00 Atalanta- Siena

3,34

1,28

1,29

1,63

1,65

2,15 2,15

21/10 15,00 Chievo- Fiorentina

2,44

1,50

1,29

1,37

1,65

21/10 15,00 lnter- Catania

5,31

1,13

1,22

2,20

1,90

21/10 15,00 Palermo- Torino

3,28

1,30

1,30

1,60

1,70

1,33

1,31

1,55

1,70

21/10 15,00 Parma- 5ampdoria 15,00 Udinese- Pescara Genoa- Roma

9,00

--

1,11

3,20

2,20

13,45 Tottenham- Chelsea

2,75

1,40

1,29

1,45

1,88

1,85

15,00 Livorno- Verona

2,78

1,38

1,33

1,42

1,65

2,10

15,30 F. Dusseldorf- Bayern M.

1,34

3,10

1,16

--

2,30

1,57

17,00 Psg- Reims

15,18 --

1,08

4,30

2,25

1,55

1,32

1,14

--

2,45

1,50

Dep. La Coruna-

44 salentointasca

3,25

1,57


~~~ SPONSOR UFFICIALE

~

U.S. LECCE

www.BETITAL Y.11

GIOCHIAMO CON LA SERIE A Juventus- Napoli

1X

1,21

lnter- Catania

Over

1,83

Palermo- Torino

1X

1,30

Over

1,40

Udinese- Pescara Genoa - Roma

1,55

Ogni 5 euro si vincono 31,23 euro + 5%

LA TUA GIOCATA ALTERNATIVA Sao Pau lo- Ati. Goianiense

Over

1,57

Livorno -Verona

1X

1,38

F. Dusseldorf- Bayern M.

2

Psg- Reims

1,34 1,19

'& De p. La Coruna- Barcellona 2

1,32

:~ Ogni 5 euro si vincono 22,80 euro + 5%

i

Aggiungendo...

,i

Tottenham- Chelsea

X

3,31

l Ogni5euro sivincono 75,47 euro + 10% ~ Aggiungendo...

~ Lazio- Milan l 2 l 2,88 _;. Ogni 5 euro si vincono l 77,36 euro + 75%

salentointasca 45


Vela

Reduce dal successo organizzativo del recente Trofeo del Rivellino, che alla sua XIV edizione ha visto gareggiare nelle acque gallipoline ben 33 barche, la Lega Navale Italiana Sezione di Gallipoli si è adoperata direttamente per l' organizzazione del Campionato invernale Vela d'altura del Salento, al via domenica prossima, 21 ottobre. La manifestazione, oltre al patrocinio del Comune di Gallipoli, gode della collaborazione del Circolo della Vela Marina di Lecce, dell'Istituto tecnico nautico A. Vespucci - Lecce, del Circolo Vela Gallipoli, dell'Assonautica - provincia di Lecce ed, ovviamente, della Guardia c ostieraCapitaneria di Porto. E proprio nel coinvolgimento di tanti attori di rilievo della nautica sa-

lentina che si fonda la speranza di un campionato (quest' anno alla II edizione) con presenze quantitativamente e qualitativamente apprezzabili. Saranno ammesse a partecipare al campionato le imbarcazioni stazzate ORC International e ORC Club, ma anche i “cabinati a vela senza certificato di stazza” (in classe diporto e raggruppati in base alla lunghezza). Tutti i concorrenti dovranno essere tesserati Fiv (Federazione Italiana Vela, sotto la cui egida si svolge la manifestazione), ma per il “diporto” la tessera è indispensabile solo per l'armatore. Le prove saranno svolte il 21 ottobre, il 4 e il 18 novembre (Trofeo delle Tonnare di Gallipoli a chiusura della "Settimana della cultura del mare"), il

2 e il 16 dicembre (Regata di Natale). Regate costiere e tecnici “bastoni” per le barche stazzate, solo costiere per il diporto. Informazioni e iscrizioni presso gli enti organizzatori ed i relativi siti, le preiscrizioni si devono effettuare al più presto via mail all'indirizzo ziopanta@gmail.com.


Arti marziali

Il Krav Maga è il sistema di difesa personale e di lotta corpo a corpo delle Forze di Difesa Israeliane (IDF), della Polizia nazionale israeliana e dei Servizi di Sicurezza. Questa disciplina viene insegnata nelle scuole pubbliche e nei centri di formazione del ministero dell’Istruzione israeliano. Attualmente è considerato il miglior metodo di difesa personale esistente al mondo. Avendo origini militari, è strutturato in modo tale da portare gli allievi a usare le tecniche di lotta più efficaci, nel minor tempo possibile. E' un metodo che può essere praticato da chiunque, a qualunque età e in qualsiasi condizione fisica; particolarmente adatto alle donne, è inoltre il metodo di lotta adottato dalle principali

unità speciali dell'esercito e della polizia del mondo. Questa disciplina prevede l'addestramento per affrontare situazioni reali di pericolo; valutare in breve tempo le possibili soluzioni ed attuare una difesa precisa, istantanea ed efficace per guadagnare la via di fuga oppure una posizione di vantaggio sull' avversario. L'utilizzo della naturale istintività e l'applicazione della biomeccanica, rendono il Krav Maga molto semplice e decisamente pratico. Un sistema di difesa, facile da imparare ed molto efficiente che enfatizza movimenti istintivi e tecniche pratiche, combinate con esercitazioni in scenari realistici e con la difesa per strada. A Lecce presso la palestra Salento Fitness, a

Squinzano, presso la palestra Vittoria, a Calimera presso la palestra Oasi e ad Arnesano con il Corso Comunale Women Self Defense l’istruttrice Mirav Tarkka propone una serie d icorsi diretti ad apprendere quest’antica arte di difesa. Per ricevere maggiori informazioni: 331.7718224.


CAMPAGNA NASTRO ROSA PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

sos un;ss;]l

LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO l TUMORI

prevenire è vivere

4 salentointasca

C800 99J!877


La Fotografia contemporanea Sino al prossimo 27 aprile, le sale dell’ex conservatorio Sant’Anna a Lecce ospitano La Fotografia contemporanea, un corso teoricopratico, in cui i partecipanti possono approfondire le proprie conoscenze sulla storia della fotografia e le ultime tendenze del contemporaneo. “La fotografia

contemporanea” si struttura in 10 moduli, tenuti da artisti visivi con ampia esperienza, anche nel campo della docenza. Il corso, diretto da Alessia Rollo, si avvale della collaborazione e partecipazione di Danilo Dom Calogiuri, Ingrid Simon, Fabrizio Bellomo, Amaya Hernandez, Aran-

txa Boyero, Pippo Cariglia, Davide Micocci e Silvia Camporesi. Inoltre, quest’ anno ampio spazio sarà dato alla lettura e all’ editing del portfolio, grazie alle lezioni tenute da Leonello Bertolucci. È possibile frequentare il corso anche per singoli moduli. Per altre notizie: 340.6212127.

Fabbrica di arte, musica e spettacolo Ripartono i corsi presso il Centro fomazione Studi Ragtime Bubu Band, fabbrica di musica, arte e spettacolo, con sede a Calimera in via Potenza. Oltre ai numerosi corsi di strumento per ogni età (pianoforte classico e jazz, tastiere, chitarra classica ed elettrica,

basso, batteria e percussioni, canto moderno e jazz, sassofono, tromba, trombone, basso tuba, violino, fisarmonica), la scuola propone i corsi di tamburello, pizzica, canto popolare, recitazione e teatro per bambini e ragazzi, dizione, coro gospel, ballo dance hall,

software musicali, stage di perfezionamento e specializzazione su nuovi generi musicali. La sede dispone di una grande sala concerti multimediale, sala convegni, sala prove, regia di produzione e mastering. Per ricevere altre informazioni, telefonare al 328.4270473.

Apprendere la Metereologia Anche quest’anno, nel periodo autunno/inverno ’12, primavera ’13, la Sezione di S.Cesarea-Castro-Porto Badisco della Lega Navale Italiana organizza corsi di meteorologia generale e marittima indirizzati agli

amanti del mare, diportisti, velisti, studenti, semplici appassionati della scienza meteorologica. Le lezioni, per un totale di 20 ore, saranno tenute dal meteorologo Luigi Merico dell’ European Geophysical

Society, già responsabile meteo dell’Agenzia Spaziale Italiana, e svolte con incontri settimanali in orario tardo pomeriggio/sera a Poggiardo della durata di almeno 2 ore. Per info e iscrizioni: luigimet@alice.it.


Kalòs: il fascino e l’importanza della storia Sulla Serra di Galugnano, a Caprarica di Lecce, in un paesaggio dominato dall’azzurro senza confini del cielo, sorge Kalòs- l’ Archeodromo del Salento, il più grande museo a cielo aperto d’Italia, un parco di archeologia sperimentale che ha confronti solo in Europa settembre. Un’occasione per rivivere, al di là dei libri di testo, oltre 3000 anni di storia, lungo un percorso che si snoda in cinque tappe per altrettanti periodi storici fedelmente ricostruiti. Si parte dalla Preistoria, per capire come vivevano i primi uomini: tra dolmen, menhir e la produzione dei primi manufatti in pietra e ceramica, si entra nel villaggio dell’età del bronzo, con la specchia megalitica e le sue imponenti capanne, in cui è ricreata la vita quotidiana con i momenti dediti alla costruzione dei vasi geometrici. Il viaggio prosegue lungo le vie della città messapica dell’ archeodromo, circondata da possenti mura, dove è pos50 salentointasca

sibile camminare tra le botteghe del ceramista, osservare i rituali di libagione alla dea Thana, i rituali funerari (con la scena della prothesis funebre, la tomba camera e la sepoltura a fossa) l’eschara alla dea Erzeria e il santuario di Demetra con il culto dell’ acqua e le Megalartia, antica festa del grano. Si continua poi con un percorso attraverso l’Età romana, per ammirare le imponenti capacità ingegneristiche di questo popolo e immergersi nel fascino della scuola dei gladiatori e della ricostruzione del tempio di Minerva. Il viaggio termina infine nel Medioevo, dove si ripercorre la vita nella

campagna con una serie di botteghe di artigiani, la lavorazione dei tessuti, i sistemi di stoccaggio delle granaglie, i luoghi di culto e un trappeto per la lavorazione dell’olio. Kalòs rapresenta, quindi, un’occasione unica, per vivere e comprendere la storia. Da non perdere per le scuole, la manifestazione “Un giorno nella Storia”, che avrà luogo l’8 novembre e in diverse giornate tra aprile e maggio, giornate in cui il parco si arricchirà della preziosa ed affascinante presenza di oltre 50 attori in costume.Per ricevere altre informazioni e/ prenotare: 0832.659821 o 392.9007965-334.8205533.


Al via la 4a edizione di Puglia Wine & Land Mancano pochi giorni alla quarta edizione di Puglia Wine & Land, il workshop internazionale in programma dal 21 al 25 ottobre presso la masseria Torre Coccaro di Savelletri di Fasano (Br). Ideato e organizzato dal Movimento Turismo del Vino Puglia, in collaborazione con la Regione Puglia, assessorato alle Risorse agroalimentari e assessorato Turismo, l' evento sarà l' occasione per far incontrare i migliori produttori di vino pugliesi con 26 buyer internazionali, in una cornice che valorizzerà le bellezze del nostro territorio, favorendo l'avvio di contatti commerciali con i mercati esteri, rappresentati dagli operatori ospiti. Quest'anno, il programma prevede una grande novità: la partecipazione del giornalista Antonio Galloni ( The Wine Advocate), esponente di spicco della stampa internazionale e tra i più famosi critici enologici al mondo. Autore di recensioni che rappresentano uno dei punti di vista più accreditati e influenti

del panorama enologico mondiale, Galloni giungerà appositamente dagli Stati Uniti per essere il protagonista del seminario dal titolo “Realtà e potenzialità dell'export dei vini di Puglia”, che si terrà lunedì 22, a partire dalle ore 9,30. “Con Puglia Wine&Land spiega Sebastiano de Corato, presidente del Consorzio- il Movimento Turismo del Vino Puglia intende affiancare all’attività istituzionale di promozione della visita dei luoghi di produzione da parte degli enoturisti, l’incoming di operatori commerciali esteri”. Al fianco del giornalista italo-americano, oltre al presidente del Consorzio Sebastiano de Corato, saranno

presenti altri illustri esponenti del settore vitivinicolo regionale e nazionale, fra i quali la presidente del Movimento Turismo del Vino Italia Daniela Mastroberardino e l' assessore alle Risorse agroalimentari della Regione, Puglia Dario Stefàno. “Si tratta di un’iniziativa strategicamente importante per i nostri produttori, chiamati a confrontarsi quotidianamente con un mercato sempre più globale, che incrocia gusti e sensibilità dei consumatori di tutto il mondo - commenta l’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Dario Stefàno. I nostri vini piacciono sempre di più, come confermano le sempre più brillanti perfomance nell’export e i riconoscimenti quotidiani da parte di esperti e intenditori, e questo ci carica di ulteriori motivazioni a fare sempre meglio e di più” Nei giorni successivi, il 23 e 24 ottobre, si terrà il vero e proprio workshop, con incontri b2b fra produttori vitivinicoli e buyer. salentointasca 51


52 salentointasca


Ritornano le cene di Salento inedito a Tavola Venerdì 19 ottobre, Le Quattro Spezierie, ristorante del Risorgimento resort di Lecce, inaugura la seconda stagione di “Salento inedito a Tavola”, ciclo di cene organizzato in collaborazione con Campagna Amica – Coldiretti Lecce. Una partnership, che vede i prodotti locali esaltati dalla cucina gourmet dello chef Donato Episcopo. Le materie prime, selezionate per i menu “a tema”, sono di aziende salentine che condividono il manifesto di Campagna Amica,

per una filiera agricola tutta italiana. Ognuna delle sei serate, in programma da ottobre a dicembre, vede il coinvolgimento di una Cantina pugliese, che presenta le sue etichette in abbinamento ai piatti proposti. Si tratta di un’iniziativa che, nella sua semplicità, sottolinea appieno l’ impegno della company alberghiera Vestas Hotels & Resor ts ad un dialogo costante e proficuo con il territorio, per valorizzarne le migliori espressioni. Tema del menu della sera-

ta del 19 ottobre è “Un prezioso filo d’olio con pesce del mar Ionio” e sarà accompagnato dai vini dell’ azienda Cantele. Prezzo 35 euro a persona. Info e prenotazioni 0832 246311

Al via la 2a edizione della Mostra del Vinile La S.C. Officine Cantelmo, con il sostegno di Regione Puglia, Bollenti Spiriti e Comune di Lecce, la collaborazione di Puglia Sounds e Officine della Musica, dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di migliaia di persone, organizza presso le Officine Cantelmo di Lecce la 2a edizione della Mostra mercato del Vinile e della Musica. L'

evento è ad ingresso gratuito e si svolge sabato 20 dalle 15 alle 21 e domenica 21 ottobre dalle 9 alle 21. Durante le due giornate, i partecipanti hanno la possibilità di comprare scambiare e vendere qualsiasi vinile, cd, libro, rivista, pezzi da collezione, gadget e qualsiasi cosa riguardi il mondo della musica. Sono oltre 30 gli espositori presenti, provenienti da tutta

Italia. Per tutta la durata dell'evento, viene allestita la mostra "Scream thy last scream" con le opere di LEG. Nel corso della due giorni, viene distribuita gratuitamente la rivista „Play Music“ il nuovo grande magazine musicale, edito da Panini. Entrambi i giorni aperitivo del Vinile! Per ricevere maggiori informazioni sul programma dell’evento: 0832.304896. salentointasca 53


www.voliacazzata.it- info@voliacazzata.it L'Associazione "Cosimo Moschettini" organizza

Gruppo Mediterraneo -ore 21.30 VENERDI19 ottobre Briganti di Terra d'Otranto- ore 21.30 SABATO 20 ottobre Seventy Level- ore 21.30 DOMENICA 21 ottobre PRANZO DI DEGUSTAZIONE- ore 13:00 Per info e prenotazione posti 3888598193 Gruppo Musicale Riviera Salentina- ore 21.00

54 salentointasca


A Martano di scena la Sagra te la Volìa cazzata Ritorna anche quest’anno a Martano, fino a domenica 21 ottobre, la Sagra te la Volia cazzata, giunta alla XXIII edizione e promossa dall’associazione culturale Cosimo Moschettini, in collaborazione con la locale Amministrazione comunale. Ancora una volta, e da più di 20 anni, la manifestazione si prepara ad accogliere, in un caloroso e saporitissimo abbraccio, migliaia di estimatori del suo frutto più pregiato, l’oliva appunto, e non solo. Una sagra che, anno dopo anno, si è guadagnata sul campo la fama di eventoclou dell’autunno salentino, crescendo di volta in volta anche dal punto di vista commerciale ed economico, oltre che prettamente turistico. Visitatori ed appassionati potranno, come tradizione, gustare gratuitamente le tipiche volie cazzate (olive schiacciate), oltre ad i vari prodotti della tradizione agroalimentare locale, come legumi, cicoreddhe (verdure selvatiche) prepa-

rate secondo le ricette tradizionali, bollito di maiale ed arrosti, selezioni di formaggi e prodotti caseari locali, ai quali quest’anno si aggiungeranno i pasticciotti all’olivotto ed i cuiati (pane di grano duro, con olive nere e cipolle), sfornati caldi direttamente nei vari stand. Il tutto, sempre accompagnato dall’ottimo vino dell’enoteca della “Volia cazzata”, dove si potranno degustare alcuni dei migliori vini delle aziende del territorio martanese e salentino. In questa edizione, inoltre, spiccano due importanti novità: innanzitutto, la presenza della nuova tendocopertura da 2000 mq, con circa 2000 posti a sedere, che consentirà il regolare

svolgersi della manifestazione anche in caso di pioggia; e poi, la possibilità per tutti gli interessati di accedere (a partire dalle 12,30) al pranzo della domenica, dove poter gustare le varie bontà proposte con un menu fisso a 15 euro. Tutte le serate saranno rallegrate dalla musica popolare salentina e dai più richiesti successi degli anni ’70-’80. Questo il programma: venerdì 19 ottobre alle 21,30 i Briganti di Terra d’ Otranto (pizziche salentine); sabato 20 ottobre alle 21,30 i Seventy Level (musica anni ’70-’80); domenica 21 ottobre alle 21 i Riviera Salentina (liscio, folk, latino-americana, pizzica). Per altre notizie sull’evento: www.voliacazzata.it. salentointasca 55


56 salentointasca


Tu semini. Io raccolgo Saggio

Eugenio Scardaccione Progedit

Educare significa, ce lo insegnava la Montessori, "aiutare a fare da soli". Al suo terzo libro, dopo i successi dei primi due ("Tu bocci. Io sboccio" e "Tu secchi. Io fiorisco"), con il nuovo lavoro Eugenio Scardaccione ci guida nei meandri difficili della relazione tra genitori e figli nel contesto della famiglia, della scuola, della società. Ma quel che importa per l'autore è che si sappia: "Genitori in gamba non si nasce, si diventa". Il libro aiuta i genitori a "farcela da soli", a esser coerenti, a scovare energie, a riconoscere potenzialità, a evitare i facili errori legati al ruolo che si ricopre. Ma "fare da soli" per un genitore significa sapere, in autonomia e piena coscienza, decidere di essere, vivere, crescere, cambiare, gioire, piangere, indignarsi, esaltarsi con gli altri. Altri che non sono solo la famiglia, ma la comunità locale, la società, la cultura, il mondo. Con la consapevolezza che il confronto aperto e serrato con altri genitori è utile e fa bene.

Legami di sangue Racconto

Annalisa Bari - Tonino Guarino Edizioni Giuseppe Laterza

Una ricostruzione fedele della storia di una famiglia dagli anni ‘20 agli anni ‘50: il padre, Giuseppe Guarino, sindaco e poi podestà di Campi Salentina; la madre, Maria, sorella di Achille Starace; il figlio Tonino, oggi ottantottenne, che ancora porta dentro di sé i segni di un’eredità spirituale pesante ed esaltante insieme. E tutti gli altri fratelli e sorelle del gerarca, a partire dagli avi, nonché i figli e i nipoti ancora viventi. Via via, bambino, giovane, adulto, Tonino prende consapevolezza di appartenere a una famiglia speciale: navigatori avventurosi, coraggiosi, quasi leggendari, col commercio nel sangue, gli Starace; borghesi tranquilli, rispettati funzionari dello Stato, sognatori e amanti delle lettere, i Guarino. Ne viene fuori una personalità complessa: un artista, un creativo, un idealista dolcemente ribelle. Un privilegiato con la voglia di “normalità”.

salentointasca 57



ORIZZONTALI 1.LocalitĂ salentina sulla costa ionica 12."Cattivo" in dialetto 13."Schiuma" in vernacolo 14.Dentro, intimo 17.Le vocali nei dannosi 18.Percorsi, tragitti 22."Due" salentino 24.11 fiore della ricerca oncologica 25."Vorrei"per un leccese 27.11 nome del cantautore Fossati 28.Lo dice chi ipotizza 29.Le iniziali dell'attore Taranto 31.Ateo al contrario 32.Dure, determinate 34.Abbreviazione di ottobre 36.Patto, alleanza, accordo 38."Mio" nel basso Salento 40.Sigla di Oristano 41.Preposizione semplice 42.Scontati, naturali, semplici 44.Le iniziali di Arigliano 46.11 nome di Celentano 49.Grande in inglese 51.Luigi, cantautore italiano 53. "Stanco" dialettale 55.Fiume della Russia sudorientale 56.Sotto, in basso 57.Lo fa chi serba rancore

VERTICALI 1."Ero raffreddato" in vernacolo 2.Corso d'acqua della Toscana 3.Chiari, limpidi 4.Dispari nelle teste S.Ampio spazio aperto 6."Proverbi"salentini 7.Sigla di Trieste S.Ogni regola ha la sua 9.Simbolo chimico del rutenio 1O.Diritto e immobile come un palo 11.1niziali di Amenta 15.Estremi negli oriundi 16.Saluto popolare 19.Simbolo del sodio 20.Festa con musica elettronica 21.11 nome del cantautore Zero 23.11 padre della lingua italiana 26.Sergio, famoso regista 30.5avino, futuro presidente del Lecce (nella foto) 33.1nsolita, inconsueta 35.Armistizio 37.Antenati 38."Metto" nel Salento 39.Articolo 43.Recipienti, contenitori 45.Prime 4 lettere 47.Seicentocinquanta romano 48.Le iniziali di Rinuccini SO.Imposta immobiliare 52.1niziali di Ruggeri 54.Aosta salentoĂŹntasca 59


L'eccellenza Gastronomica con qualitĂ cortesia freschezza e professionalitĂ Si ritirano Buoni Pasto della Regione Puglia e del Comune di Lecce SUPERMERCATI

Domenico mattino aperti dalle ore 7,30 olle ore 13,00 60 salentointasca

~~m il meglio vicino a te

VIA S. DOMENICO SAVIO, 51


lu sapiti ca... Nel centro storico di Lecce, è possibile ammirare la chiesa di San Niccolò dei Greci, meglio conosciuta come Chiesa greca. Fu ricostruita, a partire dal 1765, per consentire la celebrazione del rito greco-bizantino. Secondo alcuni studiosi, il nome Cutrofiano deriverebbe dalla produzione degli antichi oggetti di terracotta, chiamati cutrubbi. Si trattava di tipici recipienti d’argilla, in greco kutra, da cui l’originario Cutrubbiano.

La ggiustizzia è comu la ratatila: la musca ccappa e lu muscune la strazza (La giustizia è come la ragnatela: la mosca vi rimane bloccata, il moscone la strappa). Spesso i più “forti” riescono a superare senza problemi le fasi più delicate......

lu proverbiu

San Giovanni Elemosiniere è il patrono di Casarano. Nell’omonima piazza, su una colonna in pietra tufacea, è posta la statua del Santo. Fu eretta tra il 1699 ed il 1712, per volere del vescovo Orazio Fortunato. A Melissano è nato, nel 1892, il filosofo e scrittore Luigi Corvaglia, autorevole voce della cultura salentina di sempre. Ha dato un determinante contributo allo studio delle fonti del lavoro di Giulio Cesare Vanini.

lu dialettu

Lasciare libero il passaggio!!! Previo “rimozione” (cartello in un supermercato salentino) n.d.r.: “previo... previo”, il passaggio è libero!

Nu’ nne mmeste una... Non ne indovina una...

la frase

Buttu: getto, urto. Chiancatu: lastricato, pavimento di lastre. Erdìcula: ortica. Gèusu: gelso. Mmèstere: indovinare, cogliere nel segno. Muttùra: rugiada, nebbia mattutina. Pignulu: pignolo. Schiàu: schiavo. Talaru: telaio. Vendo mobile in legno color legno con cassetto + comodino (su un settimanale locale, del 22/05/2012) n.d.r.: ma è color legno chiaro... o legno scuro? salentointasca 61


venerdì 19 Alezio- Tequila Bum Bum I Calanti in concerto (pizzica) Info 320.6178673 Calimera- Caffetteria Aurora Freezap in concerto Info 333.2659651 Casarano - Made in Italy Nuvole dal Messico in concerto Info 334.6762744 Lecce - Barroccio Festa spagnola: Oliver y la Con’fussion Info 389.1997650 Melendugno - Belloco Lounge Bar IWrong with Vito Nemola Info 320.7850093 Trepuzzi - Dyva Dj set Diego Scarciglia Info 328.9530139 Tricase - I Frany Animal Instinct in concerto Info 347.5882472 Veglie - Gianna Rock Virgin Revolver in concerto Info 333.3082611 Zollino - Yucatàn Happy Night dj music Info 366.9384339

62 salentointasca

sabato 20 Alezio- El Royo Pub Valentina Grande e Aldo Natali live Info 388.9340884 Alezio- Tequila Bum Bum Rewind in concerto Info 320.6178673 Aradeo- Caffè del Teatro The Fillers in concerto Info 346.1829533 Arnesano - Guernica I Giuda in concerto Info 320.6216906 Castrì - Agatòs Musica live con Sebastiano Procida Info 339.7708457 Castrignano dei Greci - Ice Inaugurazione Winter 2012 Info 327.3104088 Cursi - Prosit Pre Disco Live Music Info 0836.332030 Galatina - Eden Bar Student Party Info 0836.566018 Galatina - Pepe Nero Inaugurazione: Chic o Shock Playmate Info 388.1495463

Maglie - Living Party Fluo: dj C. Carpentieri, Morris Info 328.2710337 Ruffano - Note di Vino Hot Stuff Duo in concerto Info 340.3386316 San Pietro in Lama - Fast Food Sal.no Karaoke a premi Info 320.6750107 Santa Maria di Leuca - Lido Azzurro Le Iene Band in concerto Info 347.0970979 Squinzano - Istanbul Cafè Bundamove Live Info 349.6429342 Surbo - Boogaloo El Sabado Latino Info 393.8468848 Ugento - Sinatra Hole Ohm in concerto Info 338.2732095


domenica 14 Alezio- Tequila Bum Bum Soleluna in concerto Info 320.6178673 Calimera - Must La Banda del Liga in concerto Info 331.2572354 Carmiano - Burlesq La Domenica Italiana & American Sunday Info 329.8044277 Cursi - Prosit La Domenica Italiana Info 0836.332030 Galatina - Tuscè Cafè Italia con dj Roberto Lezzi Info 349.5859279 Lecce - Masseria Miele Domenica con Delitto Info 329.8291620 Monteroni - Il Vecchio Castello Karaoke e Divertentismo Info 327.2037491 Poggiardo - Tesoretto Sunday Night: dj Roberto Serra Info 0836.904353 Veglie - Gianna Rock Cover Ligabue Live Info 333.3082611

lunedì 22 Lecce - Caledonia Lo “Sharaoke” del lunedì Info 339.6614666 Lecce - Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Lequile - Matinée SuperKaraoke Info 320.6750107 Maglie - Taberna degli Artisti Cirque en Jam Live Info 338.1198802

martedì 23 Lecce - Black Betty Nerd? The Social Party Info 327.5906111 Lecce - Caledonia Il Cervellone: gioco interattivo Info 339.6614666 Lecce - Est Cafè Happy hours con Roby Tex & Niko Info 333.3452042 Lecce - Road 66 Serata di musica live Info 0832.246568

mercoledì 24 Lecce - Black Betty Il Mercoledì Live: Crickets in concerto Info 392.3021461 Lecce - Moulin Rouge Musik & dj’s rotation Info 328.7021968 Poggiardo - Tesoretto Super Mind: gioco a quiz multimediale Info 0836.904353

giovedì 25 Casarano - Cafè Cortès Serata di musica live Info 340.2357391 Cutrofiano - Jack’n Jill Serata di musica live Info 0836.542238 Lecce - Celtic Pub Serata di karaoke Info 327.2990195 Monteroni - Il Vecchio Castello Serata degustazione “pezzetti” Info 327.2037491 Surbo - Boogaloo Il Giovedì degli Universitari Info 393.8468848

salentointasca 63


LECCE

Alex Bar Via V. Fazzi, 19 Tel. 349.1311239

Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 333.2468440

Sempre aperto

Chiusa la domenica

Bar Bamboo

Cin Cin Bar

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Bar degli Angeli

Coffeeandcigarettes

Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Deborah

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Sempre aperto

Sempre aperto

Caffè Foscolo

GelateriaTentazioni

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Donde Beber Viale Leopardi, 25 Tel. Sempre aperto

Il Palio Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912 Chiuso il lunedì

Luca Capilungo Via Bari, 4 Tel. 0832 312406 Chiuso gio. pomeriggio

Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto

Martinucci Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

64 salentointasca

Ribes Via C. Battisti Tel. 0832.317464 Sempre aperto

Sette Dì Sette Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968 Chiuso il lunedì

Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582 Chiuso il martedì

Shui Via Umberto I, 21 Tel. 388.7957019 Chiuso sab. pom.

Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì


a cura dello staff di degustaSalento '

... ritrovi CASARANO

l

•• ii•l;J;Jj•]3!5•l ;fi•J

MAGLIE

SOLETO

Caffè della Libertà Piazza A. Moro Tel. 0836.483888

Caffè degli Specchi Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795

Dentoni Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485

Sempre aperto

Chiuso il mercoledl

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

COPERTINO Castello Via Menga,6 Tel. 0832.931471

Ca pece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123

Chiuso illunedl

Kenzia Via Ferramosca Tel. 0836.426571

SQUINZANO La Caffetteria Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645

TREPUZZI BarSelene Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161

Chiuso illunedl

Chiuso lunedl pom.

Pasticceria Vittoria Piazza Vittoria Tel. 0832.782893

TRICASE Bar dell'Abate Via Pio X, 21 Tel. 0833.544068

Bar degli amici Via Ruffano, 74 Tel. 0833.501329

CORIGLIANO Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso illunedl

GALATINA Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100 Chiuso il mercoledl

Martins Via Pascoli, 40 Tel. 0836.566231 Sempre aperto

GALLIPOLI Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622

Chiuso il mercoledl

Chiuso la domenica

MONTERONI Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888 Chiuso illunedl

NARDO' li Gabbiano Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724

SURBO P. Michelangelo Via Lecce, 257 Tel. 0832.361761

Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709

Sempre aperto

Chiuso il martedl

Chiuso illunedl

Chiuso illunedl

SAN CESARIO DI L. Santiago Café Via G.Paolo Il, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto

Martinucci Corso Roma Tel. 329.2067299

SANARICA CaféMenhir Via Roma,22 Tel. 328.0309637

Sempre aperto

Chiuso il mercoledl

Sempre aperto

Chiuso il merco/edl

Lecce • Via De Mura, 55 tel. 329.7847505- 334.6466947 salentointasca 65


LECCE

Black Betty

Donde Beber

Il banco

Road 66

Sempre aperto

Viale Leopardi, 25 Tel. 380.2444154 Sempre aperto

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Bombetta

Douglas Irish Pub

Il Corto Maltese

Rosso Divino

Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188

Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Sempre aperto

Cagliostro Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881 Sempre aperto

Via B. Ravenna,17 Tel. 392.2309957

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454

Via Albanese,11 Tel. 320.3152672

Sempre aperto

Sempre aperto

Chiuso domenica sera

Dr.Jekill & Mr.Hyde

La Negra Tomasa

Rubens

Via Leuca Km 3 Tel.0832.613075

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Enogastron. Povero

La Norcineria

Rusticone

Sempre aperto

Via Rubichi Tel. 340.6863545

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.277819

Sempre aperto

Joyce

Chiuso il mercoledì

Chiuso il martedì

Celtic Pub

La Torre di Merlino

Tennent’s Grill

Caledonia Tavern Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Zanardelli, 48 Tel. 339.3869258 Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388

Sempre aperto

Sempre aperto

Prophet Pub

Vinagre

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143 Sempre aperto

Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579 Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOLETO

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Gilda

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

CASARANO

LEVERANO

PARABITA

SQUINZANO

Le Signorie

Exedra

Before

Oveja Negra

Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì

Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì

GALATINA

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via San Giuseppe Tel. 0836.485348 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto

NARDO’

Martins

Mind the Gap

Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757

Via Galatone Tel. 349.1922148

Sempre aperto

Sempre aperto

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SOGLIANO CAVOUR

VEGLIE

Terra di Mezzo

O’Brien

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì


CUTROFIANO

LECCE

Blu Notte

Osteria degli Spiriti

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Chiusodomenicaseraelunedì

Chiuso domenica sera

Cube Restaurant

Vico Patarnello

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì

Locanda de I Vicerè

Via Principi di Savoia Tel. 348.2468855 Sempre aperto

Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 ACAYA

Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.

Estìa

Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

GALLIPOLI

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto

OTRANTO

L’Aragosta

Umberto

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

GIUGGIANELLO

La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

68 salentointasca

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Bucanero

Via De Mura, 55 Tel. 331.3225891 Chiuso il lunedì

Fat Moe’s

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO

Via di Vaste, 66/b Tel. 333.1697490

Lu Spilu

Il Ristoro dei Templari

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO

Li Stritti

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì

Locanda degli artisti Piazza Paisiello, 7 Tel. 320.8446837 Chiuso il mercoledì

BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706

Poeta Contadino

Via Martano, 127 Tel. 338 7646100

Sempre aperto

Spizz

Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto

Aria Corte

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì

MELENDUGNO

Il Bracere Via IV Novembre, 61 Tel. 320.4671794 Sempre aperto

Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Le Stanzie

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto

SURBO

Posada Patagonia Via F. Petrarca, 40 Tel. 0832.363118 Sempre aperto

SAN CASSIANO

ZOLLINO

Le terre di mezzo

Mastro Bizantino

Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì

Via Chiriatti, 42 Tel. 328.1172904 Chiuso il lunedì

CAPRARICA

Il Vizio del Barone

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

MARITTIMA

Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730

Chiuso il martedì

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268

SPONGANO

Trattoria Picalò

Chiuso il martedì

CAVALLINO

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

salentointasca 69


dal18 a 124ottob re 2012

- -

l o 85 ,~

!

! l

Frollini . Buon Mattmo 500 g al kg Euro 1,70

O

,

99~

_$;45-

Rotolo alluminio . per alimenti 20 mt

70 salentointasca


;-) Nome: M assimilia no Anni: 23 Segno: C ancro Caratteri st Fiorellin iche: esperto bo beato, gastro in io tecnologo, tenditore ...

Per festeggiare qu esto successo... sb rigati a stappare lo champagne! Au guri

salentointasca 71


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

lo andare alle Officine! Con certi “meccanici”, è bel pari Andrea e Andrea Un caro saluto ai mitici com

Ogni campion e mer Auguri a Luca ita il suo riposo! e Saverio

vorrei dire a... Roberta: avremmo voluto stupirti con effetti speciali, ma... in maniera attenta e discreta ti auguriamo buon compleanno!

72 salentointasca

3 anni, un ometto bellissimo... Auguri dai nonni e zia Ila! Gabriele: in attesa che papà Massimo si ricordi di inviare una bella foto, magari in compagnia, beccati i nostri migliori auguri!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

ttiamo ok, ed ora ti aspe La tua torta eraguri giallorossi, Lorenzo! allo stadio... Au

E’nata la cuginetta Matilde... Auguri da Simone e Alessia!

Tanti auguri alla nostra “donnina” Aurora per i suoi 5 anni da papà Christian, mamma Edda, Samuele e Benedetta! Antonio S.: per poterti sentire, ormai, occorre un “miracolo” ma non demordiamo e ti auguriamo buon compleanno!

Piero T.: da fuori sembra tutto facile, ora aspettiamo l’occasione per mostrarci il tuo valore non solo a tavola... e poi retimu! salentointasca 73


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

ni ri per i tuoi 18 an Tantissimi augu ma, Diego e Sara! am m da papà,

Il tuo sorriso è uno naturale... Grazie di“scacciaguai” esistere, Rita!

vorrei dire a... Giovanni di Nardò: anche lo scoglio più ostico è stato superato, ti rimane solo l’ultimo gradino... In bocca al lupo!

74 salentointasca

Se a 50 anni vuoi fare lo speaker... Auguri Antonio dai cugini!

cipessa Sissi alla nostra prin Martina! ri gu au a or nc ...a pà, Marta e da mamma, pa Gabriele C.: per un momento, abbiamo pensare che avevi intenzione di cambiare compagnia, ma senza di noi non sai stare!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

orri sempre ro si fa duro, ric Massimo? vo la il o nd ua Q Antonio, vero a tuo cognato vorrei dire a...

Con il Lecce nel sangue... Avanti Giammarco, tutto papà Mauro!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

di casa fa 18 anni... Anche la “piccola” mamma e papà! Auguri Ilaria, da

salentointasca 75


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

76 salentointasca

Turno di Sabato 13 ottobre

Turno di Domenica 14 ottobre

orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30

orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30

Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Moschettini Viale della LibertĂ , 61 Tel. 0832 397137 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952

Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952

Aereoporti Brindisi Alitalia

0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


• v1a

• 1are con ... informazioni per viaggiare meglio

TRENI Lecce- Roma: p. 5,45 a. 11,24 p.11,53 a. 17,20 p.16,50 a.22,20 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,15 p.14,45 a. 20,12 p. 17,45 a.23,20 p. 23,58 a. 8,20 Lecce- Milano: p. 6,13 a. 15,25 p. 8,13 a. 17,25 p.14,13 a.23,25 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,37 p.11,35 a.20,37 p. 13,35 a.22,37 Lecce- Venezia: p.19,30 a. 7,05 Venezia - Lecce: p.22,10 a. 9,00 Lecce- Torino: p. 5,18 a. 18,25 p.12,00 a.22,40 p.21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 8,25 a. 19,04 p.10,45 a.23.45 p.21,05 a. 9,55

FA FA FA FA FA FA /CN FB FB FB FB FB FB /CN JCN /C ES /CN ES /C ICN

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminai City- Brindisi p. 5,30 a. 6,10 p. 7,15 a. 7,55 p. 10,00 a. 10.40 p.11,20 a.12,00 p. 12,50 a. 13,30 p. 13,40 a. 14,20 p. 16,40 a. 17,20 p. 18,00 a. 18,40 p. 20ir a. 20,55 Brinisi- Lecce Terminai City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,00 a. 9,40 p.11,10 a.11,50 p. 12,55 a. 13,35 p. 14,00 a. 14,40 p. 15,10 a. 15,50 p. 17,45 a. 18,25 p. 19,05 a. 19,45 p. 23,15 a. 23,55 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35•no~~aDO p. 11 ,20 a. 12,30 PoL. p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19.~§.,ope~ll:.oo p. 19,15 a. 20,20 AZ T?yanairorarivaridagiomo agiamo

Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 •no~~a DO p. 9,15 a. 10,35 PoL. p. 13,15 a. 14,30 AZ p.16,00 a.17,20 ~*DO non oper e p. 17,15 a. 18,30 p. 21 ,25 a. 22,40 AZ Ryanairorarivaridagiomo agiamo

Gli orari indicati possono subire variazioni

Brindisi- Milano (~al pensa): p. 13,50 a. 15,35 ~ p. 17,05 a. 18,45 AZ Milano (Mal pensa)- Brindisi: p. 11,40 a. 13,20 ~ p. 14,50 a. 16,30 AP Brindisi- Milano (Li nate): p.11,40 a.13,15 AZ•noDO p. 14,30 a. 16,05 AZ p.21,35 a.23,10 AZ Milano (Li nate)- Brindisi: p. 9,20 a. 10,55 VE •no DO p. 12,10 a. 13,45 CT p.19,15 a.20,50 AZ Brindisi- Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: p. 16,45 a. 18,15 FR* *opera solo MA. Gl e SA

Bologna - Brindisi: p. 14,50 a 16,20 FR* *opera solo MA. Gl e SA

Brindisi -Venezia: p. 13,05 a. 14,35 FR* *opera solo MA. Gl e SA

Venezia - Brindisi: p. 10,50 a 12,15 FR* *opera solo MA. Gl e SA

Brindisi - Pisa: p. 9,05 a. 10,40 FR* *non opera tutti l giorni

Pisa - Brindisi: p. 7,05 a 8,40 FR* *non opera tutti i giorni

Per tutti gli altri voli contattare l'agenzia

Per informazioni e prenotazioni: 0832.305522- 339.2800328 salentointasca 77


Vivi uno splendido momento, niente appanna la lucidità, sei pieno di energia e puoi indirizzarla verso obiettivi precisi, tenendo occhi ed orecchie ben aperti. Un vecchio progetto potrebbe tornare a galla. Con la forma psicofisica che va migliorando giorno dopo giorno è il caso di organizzare le idee in progetti, poi datti da fare. Puoi agire con rapidità e in modo mirato nel quotidiano, risolvere problemi passati e futuri. Sei molto disinvolto e dinamico nelle pubbliche relazioni, convincente, c’è una nota di calore che ti rende particolarmente piacevole e potresti essere una bella sorpresa per chi ti ha sempre considerato lunatico. Il caso a favore gioca dalla tua parte, hai la mente aperta, la creatività alle stelle. Più intraprendente che mai, sei in grado di agire in modo estremamente diplomatico anche se, a volte, devi farti largo con gomiti e stinchi...

78 salentointasca

È una settimana faticosa, dal momento che l’organizzazione è al di sotto della tua norma, pensi e agisci in modo epidermico, disordinato, ti incaponisci sui particolari trascurabili, rischiando di perdere l’obiettivo... Dovresti essere molto chiaro con te stesso, senza sottovalutarti e senza sopravvalutarti dovresti fare una scelta dei tuoi progetti, evitando di sovraccaricarti di impegni e cercando di organizzarli razionalmente. Lucido, brillante ed energico, pieno di fascino, non aver paura di strafare e datti da fare, perché in questo periodo, oltre ad ottenere risultati concreti, puoi finalmente scrollarti dalle spalle qualche fardello pesante... Per non sprecare Giove e Marte, fortuna e intraprendenza, cerca di avere le idee chiare, assicurati qualche appoggio, dovresti avere qualcuno su cui contare per fare l’esame delle situazioni e correggere le mosse false.

Prendi eccessivamente a cuore le questioni di relativa importanza, lanciandoti allo sbaraglio con grande impeto. L’attenzione andrebbe posta sempre, con un occhio in più se di mezzo ci sono sentimenti e quattrini. È una buona settimana quella che ti aspetta, sei acuto, perfettamente in grado di vedere quali sono le reali difficoltà e quali i tuoi dubbi, sei convincente, puoi agire nel quotidiano con la razionalità di sempre. Stressato psicologicamente puoi esagerare le difficoltà, incaponirti su particolari trascurabili e prendertela con chi, soprattutto intimi, ha la sventura di incontrarti in giornata storta. Affidati alle tue forze ed alla lucidità! Attenzione alle strategie complicate per ottenere un risultato, per fare bella figura, perché potresti essere tu il primo a non raccapezzarti più e rimediare la classica figuraccia! Saturno indica che l’esperienza è l’arma...


Nuova Apertura PUNTO PRESTITEMPO LECCE Viale Aldo Moro,49 -Tel. 0832.457888 massimo. tamborrino@agenziaprestitempo. it Orario: Lun./Ven. 9.00-13.00 e 15.00-19.00

~

PRESTITEMPO

\..Y

Offerte finanziarie dal Gruppo Deutsche Bank

salentointasca 79



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.