SALENTO IN TASCA 724

Page 1

>

.§.

i _j

o

<i

<

l ~

v;

21

.!l!

~

i @

appuntamenti l eventi l turismo l sport l cultura l tradizioni l curiositĂ


la tua stufa!


724 Fattori di sviluppo

Anno XV • n° 724 Venerdì 9 novembre 2012 Periodo dal 9 al 15 novembre 2012 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Fotodicopertina:ArchivioSalentoinTasca Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.


CANTINE DUE PALME _P l"&Jm~ta

Le pregiate grappe di Negroamaro e di Susumaniello Le Grappe Cantine Due Palme sono ottenute da pregiate vinacce di Negroamaro e Susumaniello. Pensate per accattivare i palati dei giovani e soddisfare quelli dei pi첫 maturi. Cantine Due Palme. L'eccellenza nel mondo www.cantineduepalme.it

4 salentointasca


724.12

Fattori di sviluppo Le banche svolgono un

ruolo fondamentale nel sistema dei pagamenti, offrendo tutta una serie di prodotti e servizi, sempre più evoluti, che mirano a soddisfare le diverse esigenze degli operatori. Veri e propri punti di riferimento, protagonisti dello sviluppo economico e sociale di un territorio: un’ attività di valorizzazione, svolta attraverso occasioni di crescita e di sviluppo locale, a sostegno dell’ imprenditorialità industriale, agricola, artigianale e commerciale dell’ area di riferimento, assicurando ad ogni cliente una consulenza qualificata nelle diverse opportunità di risparmio, investimento, finanziamento e previdenza. Ne abbiamo parlato con il direttore generale di una delle più significative realtà finanziarie del Mezzogiorno d’ Italia, Vito Primiceri.

A sostegno del territorio... Ogni banca deve essere protagonista dello sviluppo economico e sociale della propria area di riferimento, in funzione di quel patrimonio di relazioni, di cui è detentrice. Rapporti stratificati nel tempo, che hanno permesso ai diversi istituti di diventare un elemento cardine del contesto economico, radicato e avvertito come un fattore essenziale.

La forza delle relazioni! La banca deve impiegare lì dove raccoglie: questo determina il convincimento che il contesto debba crescere per far si che anche la banca cresca. Un’ affinità con il territorio, uno sviluppo sinergico che, porta la banca a svilupparsi se crescono le aziende, ma per far crescere le aziende la banca deve funzionare meglio, dà vita ad una sorta di spirale positiva, che rende protagonista chi riesce ad imporsi da ogni punto di vista. Veri testimoni di crescita... ...in una condivisione di interessi necessaria per lo sviluppo del contesto socioeconomico. Questo rientra nei doveri di una banca locale, dove questa relazione con il territorio finisce con il diventare anche una sorta di sinergia culturale in quanto la banca è fortemente legata, anche dal punto di vista personale, al contesto.

salentointasca 5


L'eccellenza Gastronomica con qualità cortesia freschezza e professionalità Si ritirano Buoni Pasto della Regione Puglia e del Comune di Lecce

Domenico mattino aperti dalle ore 8,30 alle ore 13,00

SUPERMERCATI

~~m il meglio vicino a te

VIA S. DOMENICO SAVIO, 51

l SUPERMERCATI DI LECCE 6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 9

Rassegna

Leverano - Al via, oggi, la XV edizione di Novello in Festa, la rassegna dei vini rossi del Salento, allestita nel centro storico della cittadina salentina. Tre giorni di festa, divertimento, incontri e degustazioni, all’insegna del buon vino. Il programma propone alle ore 19,30 l’apertura degli stands gastronomici e degli spazi espositivi. Le tre serate vedono protagonisti clowm, giocolieri, mangiafuoco, trampolieri, intrattenitori e cabarettisti, che si esibiscono in diverse vie e piazze della parte antica della città. Diverse le band musicali, impegnate nel corso delle tre serate: piazza Roma ospita oggi Stella Grande e Anime bianche; domani sera, The lirca Braders e Drugline “hip-hop” Showcase e Folkabbestia a seguire; domenica, alle ore 21, i Turritopsis e a seguire Mino De Santis e la sua band. Il ricco programma propone anche tour turistici per le cantine della zona con degustazione.

Musica

Poggiardo - Si rinnova l’ incontro musicale al Caffè Borghese, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad un’altra serata live: divertimento, svago e varie occasioni di gusto. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 388.1495463.

Convegno

Leverano - Alle ore 18, negli spazi della Sala federiciana, nell’ambito dei momenti allestiti in occasione della XV edizione di Novello in Festa, prende il via il convegno dal titolo “Mediterranean Life Style”. A seguire, l’inaugurazione nel salone della chiesa matrice della IX edizione del Salone dei vini rossi e novelli di Puglia. Per info: www.novelloinfesta.it

Corso

Alliste - Sono aperte le iscrizioni alla full immersion di canto e recitazione “La voce non mente”, a cura del maestro Vittorio Matteucci. 16 ore di formazione, per attori e cantanti, per apprendere e perfezionare l’uso della voce, l’ interpretazione, gli elementi di dizione. Info: 348.5459948.

dal 9 al 15 novembre 2012 Festa

Torrepaduli - La frazione di Ruffano ospita i festeggiamenti, in onore di San Teodoro d’ Amasea. Ricco il programma dell’evento, che propone, in piazza dei Carmelitani, la Sagra della Castagna. La serata viene allietata da vari gruppi musicali. In chiusura, uno spettacolo di fuochi d’artificio.

Musica

Carmiano - Appuntamento del venerdì, con special happy hours. Inizio alle ore 22, con dj set . Per info: 329.4235960.

Incontro

Salice Salentino - Nuovo appuntamento con la rassegna Incontri con l’Autore, allestita negli spazi di Ducinasud, in via Cairoli, 89. La serata, dal titolo “Appunti di viaggio”, si sviluppa dalle ore 18,30 alle 21. Per altre informazioni in merito, e per conoscere l’intero programma: www.fotofucina.it.

Musica

Gallipoli - Alle 22, incontro tra musica e divertentismo al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per ricevere maggiori informazioni: 348.3716296.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Musica

Galatina - La rassegna What ever not rec propone, alle ore 22 negli spazi del Pepenero, in viale Jonio, mr Vakula, uno dei migliori dj/producer della scena dance underground mondiale. Una serata tra gusto, musica e divertimento, che vede coinvolti anche altri dj. Per notizie: 0836.562511.

Carmiano - Serata di musica e divertimento al Burlesq, dal titolo “Friday low cost”. Il cartellone propone una programmazione che spazia dal dj set, anche tutto italiano, a guest star, con un boom di vitalità e piacere. Per ricevere maggiori informazioni: 329.4235960.

Lecce - Presso E-lite studiogallery, in corte San Blasi, prosegue l’ esposizione “Architetture di Luce”, la personale dell’ artista newyorkese Mary Obering, a cura di Marina Pizzarelli. Per informazioni: 393.8763086.

“Ettore Pasanisi” propone dei corsi, per apprendere l’antica arte dell’intreccio. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 329.4378774.

Corso Mostra Torrepaduli - L’associazione

Musica

Poggiardo - Ripartono i fantastici Venerdì targati Caffè Borghese. Alle ore 22, cena cabaret con ospite Andrea Baccassino e poi dalle 23,30 si balla con Cesko. Info: 338.2650157.

8 salentointasca

Rassegna

Alezio - Ritorna l’ appuntamento live del venerdì sera, proposto dal Tequila Bum Bum, in via Garibaldi, dedicato agli amanti della musica popolare salentina. Start: ore 21,30. Per ricevere maggiori informazioni: 320.6178673.

Evento Venerdì 9 novembre, alle 19 prende il via, negli spazi del monastero delle Benedettine di San Giovanni Evangelista a Lecce, la presentazione del libro “Rieducare. Eros e costumi di terra d’Otranto”. All’ incontro saranno presenti all’autrice del volume Anna Maria Colaci, anche Carlo Alberto Augieri, dell’ Università del Salento. I lavori vengono moderati da Mauro Leone. Una parte del ricavato dalla vendita del volume verrà devoluto per la costruzione di una scuola dell’ Africa rurale. Il libro scaturisce dalla necessità di acquisire una conoscenza più specifica del “fenomeno” della prostituzione, del quale non si conoscono i retroscena di sofferenza, coercizione e solitudine.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Iniziativa “Il verde, il bianco e il rosso sulla tavola europea” è il titolo del workshop ospitato a Lecce fino al prossimo 10 novembre. Cuochi, esperti di marketing, fotografi e manager da tutta Europa nel Salento, per apprendere i segreti della buona tavola ed i prodotti locali. L’iniziativa, finanziata dalla Comunità Europea nell’ambito del Life Long Learning Programme coinvolge 18 partecipanti stranieri (5 spagnoli, 5 inglesi, 2 francesi, 2 lettoni, 2 rumeni e 2 turchi) di età compresa tra i 20 ed i 50 anni che visiteranno ristoranti, pasticcerie e aziende agroalimentari del territorio. Il workshop affronta le tematiche dellìeducazione alla salute, legata ad un sano regime alimentare.

Concerto

Lecce - Negli spazi del Black Betty, in viale degli Studenti, prende il via alle ore 21,30 il nuovo appuntamento con I Venerdì fusion, con Mauro Tre Jazz Trio. Un’occasione per ascoltare buona musica, degustando i diversi piatti proposti dal menù del locale. Ingresso libero. Per maggiori informazioni: 327.5906111.

Corso

Lecce - “Progetto abbraccio” presenta corsi di cartapesta, chitarra, danze dolci e inglese, per giovani ed adulti. Per altre informazioni: 347.8681492.

Degustazione

Poggiardo - La Notte delle Stelle, è il titolo della serata proposta dal Tesoretto Grill Music, sulla S. p. Maglie-Castro. Un defilè di moda, con musica e divertimento. Per maggiori informazioni: 0836.904353.

Musica

Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per ricevere ulteriori informazioni, telefonare: 348.3925580.

Degustazione

Botrugno - Appuntamento con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e Sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per informazioni 0836.993706.

Musica

Lecce - Altra serata di musica e divertimento al Coffeeandcigarettes, in via Paladini. Per informazioni: 328.9267989.

Mostra

Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia, in via G. Codacci Pisanelli, 3. Per ricevere più dettagliate informazioni: 335.6397167.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Degustazione

Cutrofiano - Musica live e karaoke caratterizzano il nuovo appuntamento live del Naitendì, il ristorante-lounge bar, sito in via Aradeo, 65. I moderni ed accoglienti spazi ospitano un’altra serata divertente e di gusto, da trascorrere apprezzando sapori e profumi ricercati, attentamente realizzati dallo chef del locale. Per informazioni: 339.8913402.

Incontro

Lecce - La rassegna Venerdì d’Autore, allestita presso il Circolo Zei, propone alle 21,30 la presentazione del libro “Tre noci moscate nella dote della sposa”, di Simona Cleopazzo.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Santa Maria di Leuca - Nuovo incontro, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’ incontro live con la musica d’autore. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 349.7803097.

Incontro

Lecce - “Incontri sui generis” è il titolo dei seminari, che si svolgono presso la sala Ferrari di palazzo Codacci Pisanelli, dalle ore 16 alle 19. ”Strumenti e strategie per prevenire la violenza di genere” è il l seminario di oggi alla presenza di Paloa Martino, Paola Gugliemi, Ines Rielli e Lia Caprera.

Concorso Stagione tutta nuova per il Coffeeandcigarettes, il cocktail bar e ristorante sito a Lecce, in via Paladini. Tra le iniziative proposte, il Coffeandsound Contest, il corcorso per band musicali. C’è tempo fino al 10 novembre, per iscriversi ed ottenere l’ opportunità di mostrare il proprio talento: il premio per il vincitore è la realizzazione di un videoclip professionale. Band, solisti, cantautori, gruppi possono partecipare gratuitamente al contest con brani inediti o reinterpretazioni. Per info: 328.9267989.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Musei e corsi A Caprarica di Lecce, è possibile visitare Kalos - L’ archeodromo del Salento, il più grande museo a cielo aperto d’Italia. La struttura è aperta solo su prenotazione. E’ possibile organizzare visite guidate per gruppo o scuole: per queste ultime, sono paerte le iscrizioni per l’evento “Un giorno nella Storia”. Per altre informazioni: 0832.659821. _____________ Conoscere ed approfondire la lingua e la cultura araba: il liceo Docet di Casarano propone un corso articolato su 60 ore. Info: 0833.332123.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Degustazione Convegno Lecce - Nuovo appuntamen- Maglie - Parte alle 18, negli to presso il ristorante Le quattro spezierie del Risorgimento Resort, in via Augusto Imperatore, con la rassegna di gusto “Salento inedito a tavola”. Lo chef Donato Episcopo propone dei piatti preparati utilizzando prodotti locali forniti da Coldiretti. “Rosso che passione” è il titolo di questa nuova serata di gusto. Per ricevere altre informazioni: 0832.246311.

Musica

Nardò - Al via, alle ore 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una nuova serata di musica live. Per ricevere altre informazioni: 349.1922148.

spazi del Museo civico Decio De Lorentiis, in via Vittorio Emanuele, il convegno “Se ami qualcuno gli dai peso”, alla presenza di numerose studiose e conoscitrici della materia.

Degustazione

Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone una nuova serata di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. Il menù del ristorante presenta una serie di piatti, ispirati ai prodotti locali, che vengono presentati abbinati a diverse etichette, prodotte dalle aziende enologiche del luogo. Per info: 0832.793060.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostre Max Hamlet Sauvage è il protagonista, fino al prossimo 10 novembre, presso l’ Open Space Surrealist Art Gallery di Tuglie, della mostra “Il sogno dipinto scolpito & dipinto nel segno dell’Eros”. ____________ “La bellezza della fede” è il titolo della mostra iconografica di Antonio Bongiorno, allestita negli spazi della sala esposizioni del castello Carlo V di Lecce, aperta al pubblico fino all’11 novembre. ____________ Prosegue, fino a domenica 16 dicembre, nel Palazzo ducale di Cavallino, la mostra dal titolo “Dipinti del Barocco romano da palazzo Chigi in Ariccia”. Per ulteriori informazioni: 320.7075429.

12 salentointasca

Musica

Galatina - Alle ore 22, si rinnova l’ appuntamento con la rassegna Venerdì del Tuscè are Youin? Musica e divertimento, negli spazi del locale, sito in via Principe di Piemonte c/o la Galleria teatro Tartaro. Resident: Tello dj ; dj Roberto Lezzi; voce Alessandro Gemma. Per informazioni: 349.5859279.

Concerto

Lecce - Il venerdì... mi piace così è il titolo della rassegna promossa dal Coffeeandcigarettes, in via Paladini. Alle ore 21, appuntamento con Mino De Santis trio in “Caminante”. Per informazioni: 328.9267989.

Musica

Lecce - Prende il via oggi, negli spazi del Molly Malone, la rassegna Acustico live. Alle ore 22, appuntamento con RollerOne e Justin Cusak. Per altre informazioni: 329.4499610.

Sabato 10 Concerto

Ugento - Il meglio del rock italiano va in scena questa sera dalle ore 21,30 negli spazi del Sinatra Hole, in via Modena. I Replay sono gli ospiti della serata, da trascorrere all’insegna del divertimento e del buonumore. Per ricevere maggiori informazioni: 338.2732095.

Incontro

Lecce - Prosegue, nelle sale de La Feltrinelli Point, l’ appuntamento con la rassegna dedicata ai più piccoli . La Feltrinelli Kids propone dalle 16,30 alle 17,30 una serie di incontri e laboratori ludici, a cui fanno seguito altri momenti di svago e divertimento. Per ricevere maggiori informazioni in merito e conoscere nel dettagli i vari appuntamenti proposti, telefonare allo 0832.331999.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica

Novoli - Musica, divertimento, giochi e specialità culinarie nel programma del Party del Sabato all’Area 51, sulla via per Veglie. Per info: 328.3253425.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di pizzica e/o tamburello, promossi dalla scuola di danza Butterfly. Le attività sono dedicate a quanti vogliano apprendere le tecniche di base e conoscere meglio la tradizione. Info: 327.0656545.

Evento

Lecce - “Lavorare con i gruppi. Contesti applicativi e metodi di intervento in gruppo analisi” è il titolo dell’evento gratuito, in programma oggi dalle ore 8,30 alle 13 negli sperazi di palazzo Turrisi, in via Marco Basseo. L’inizitiva mira a divulgare la conoscenza della gruppoanalisi e le sue applicazioni.

Musica

Alezio - Il programma live del Tequila Bum Bum , in via Garibaldi, propone a partire dalle 21,30 un nuovo appuntamento con lo svago ed il divertimento. Per ricevere maggiori informazioni: 320.6178673.

Corso

Taviano - “Coltivazione e cura degli agrumi” è il titolo del corso, proposto oggi da Tunno Green Design, a cura dell’ esperto Piero Tunno. Per maggiori e più dettagliate informazioni in merito: 0833.911450.

Degustazione

Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano la serata allestita negli spazi del Première Lounge, dove gustare nell’ampio giardino i piatti ricercati proposti dallo chef, accompagnati da musica ricercata. Per ricevere altre notizie e/o prenotare un tavolo: 347.2139848.

Mostre “Il nostro futuro immaginato. La visione immaginata e dipinta di un futuro (quasi) perfetto” è il titolo dell’ esposizione, allestita negli spazi della galleria Primo Piano LivinGallery, a Lecce, fino al 17 novembre. L’evento è curato da Dores Sacquegna. ____________ “Tina Modotti. Fotografa e rivoluzionaria” è il titolo della mostra, allestita presso il Cineporto di Lecce fino al prossimo 14 dicembre. Una sequenza di clic, che instaurano una crescente attenzione sulla vita di quest’artista, per molti versi complessa e misteriosa, protagonista di una realtà sudamericana post- rivoluzionaria, ma anche presente nella guerra civile spagnola.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Festa

Taviano - Prendono il via oggi i festeggiamenti in onore del protettore della cittadina, San Martino di Tours. Ricco il programma civile e religioso, con diversi momenti di preghiera, riflessione, confronto e divertimento. Per l’occasione, i svolge anche la Sagra di San Martino, con la quale si intende festeggiare la maturazione del vino novello. Nei vari stands, allestiti per l’occasione, è possibile degustare i diversi piatti tipici della tradizione locale.

Concerto

Copertino - Al via, alle 22 negli spazi del Circolo Arici I Sotterranei, il concerto dei Herself.

14 salentointasca

Festa

Maglie - A L’allegra Scottona si festeggia il 2° anno di attività, con una serata ricca di musica, divertimento e sorprese. Per altre notizie: 320.8696779.

Concerto

Santa Maria di Leuca - Altra serata live, negli spazi del Lido azzurro. Inizio: ore 22. Per ricevere altre notizie: 388.6534361.

Musica

Novoli - Si rinnova l’ appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dall’Area 51. Una serata da trascorrere degustando i piatti scelti dal menù del locale, ascoltando la diversa proposta musicale in allegria. Per info: 328.3253425.

Festa

Alessano - Si svolgono oggi i festeggiamenti invernali, in onore di San Trifone. Ricco il programma allestito per l’occasione, con momenti di preghiera alternati ad altri di degustazione e divertimento.

Evento

Galatina - Nuovo incontro di musica e divertimento, all’ insegna del buon gusto, al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Ricco il programma, con momenti di svago e la possibilità di degustare gli ottimi piatti, proposti dal menù del locale salentino. Per ricevere maggiori informazioni: 0836.562511.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corso

Lecce - L’associazione Liberi amministratori condominiali propone la terza edizione del corso di formazione professionale per Amministratore condominiale. Le lezioni, a numero chiuso, si svolgono ogni sabato mattina. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.1690106.

Musica

Poggiardo - Si rinnova l’ incontro del Tesoretto Radiophobic, con Max del Buono. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 328.1934011.

Evento

Lecce - La masseria Miele propone “Gioco notturno”. Per informazioni: 329.8291620.

Musica

Poggiardo - Come ogni sabato, riapre le porte il suggestivo frantoio/disco del Caffè Borghese, per una serata all’ insegna del divertimento e della musica. Per info: 338.2650157.

Incontro

Lecce - Secondo appuntamento con la rassegna Le sfide culturali e politiche. Le sfide della bellezza. Alle ore 18, negli spazi dell’hotel Hilton Garden Inn, prende il via la conversazione sul tema “La bellezza della musica”: il giornalista Eraldo Martucci dialoga con il docente universitario di sociologia Pier Paolo Bellini ed il neurochirurgo Antonio Montinaro.

Rassegna

Specchia - Riaprono Le Cantine Macinate 1931, in via Deledda 111, lo spazio per bere, mangiare, parlare, scrivere, ascoltare, leggere e incontrarsi. Dalle ore 21, è possibile apprezzare la musica dell’Italian Swing Trio, con Frank Bramato, Fulvio Palese e Luigi Botrugno.

Incontri

Lecce - Proseguono, negli spazi di LiberrimaKids, in corso Vittorio Emanuele 33, gli incontri dedicati ai più giovani. Interessanti momenti di conoscenza, guidati da personale esperto, per far apprendere ai più piccoli nozioni di gusto e svago. Per info: 0832.242626.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di... Festa

Carmiano - Appuntamento del venerdì, con special happy hours. Inizio alle ore 22, con dj set. Per info: 329.4235960.

Domenica 11 Musica

Galatina - Incontro con la rassegna di eventi e appuntamenti Domenica del Tuscè, presso la Galleria teatro Tartaro, con l’aperitivo e la musica proposta dal dj Roberto Lezzi. La serata, che prende il via alle 21. Info: 349.5859279.

Degustazione

Melpignano - Serata di San Martino all’Osteria del Feudo. Per altre notizie: 348.6926865.

16 salentointasca

Evento

Calimera - Dalle 10 alle 17, la masseria San Biagio ospita il nuovo appuntamento, dal titolo “Frantoio in masseria”. Dopo la visita alla mostra didattica, è possibile prendere parte al laboratorio tematico per adulti, dedicato alla raccolta ed alla spremitura delle olive. A seguire il pranzo, con baby sitter ed animatrici per i più piccoli, laboratori ludici e un percorso storico in trenino alla visita della cripta bizantina. Per altre notizie: 0836.572824.

Degustazione

Maglie - L’allegra Scottona propone un ricco menù per San Martino. Info: 320.8696779.

Corso Fino al 9 novembre, si svolge presso il museo Faggiano e la galleria Monna Lisa di Lecce, lo stage di “Danze antiche e popolari”, promosso da Specimen. Il ricco programma propone farandole, burea, giga, manfrina, controdanza, tammurriate, tarantelle, pizziche, balli sardi, danze greche, danze ebraiche, danze antiche e danze di corte. L’iniziativa è aperta a tutti, anche a persone che si avvicinano alla danza per la prima volta e hanno voglia di mettersi in gioco. Per informazioni: 333.2598065.


Corso Ipermedia, scuola di formazione professionale di Lecce, ha aperto le iscrizioni al corso autofinanziato per Assistente di scuola dell’Infanzia, riconosciuto da Regione Puglia e Provincia di Lecce ed autorizzato con determina della Provincia di Lecce n° 482 del 29.02.2012. Il corso prevede formazione d’aula e stage presso strutture convenzionate. Le iscrizioni sono a numero limitato e saranno accettate in base all’ordine di arrivo. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.455513.

Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi dellla Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per informazioni e/o organizzare visite guidate in cantina: 0832.925613.

Mercatino

Lecce - Appuntamento domenicale con il Mercatino di Campagna amica, dove trovare i freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori. Piazza Ludovico Ariosto e piazza Bottazzi ospitano gli stands, allestiti dalla Coldiretti, che vedono protagonisti i produttori locali.

Degustazione

Caprarica - Doppio appuntamento, a pranzo e a cena, con San Martino alla masseria Stali. Per l’occasione, nella struttura sita in via Cisterna vecchia, è predisposto un ricco menù, all’insegna dei sapori autentici e genuini del territorio, con degustazioni di olio e vini novelli. In serata, il programma propone uno spettacolo di musica dal vivo. Per informazioni: 349.7439463.

Degustazione

Lecce - Festa di San Martino alla trattoria-pizzeria Li Cumpari, in via Fermi, con animazione e musica dal vivo. Per informazioni: 328.7334482.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Corso Il Ce.F.A.S.S. -Centro di formazione per l’assistenza socio sanitaria di Lecce- ha avviato le iscrizioni ai corsi di formazione: Criminologia e analisi della devianza; assistenze per le comunità infantili (valido nei concorsi pubblici ai sensi dell’art. 14 L. 845/78); animazione per bambini, organizzazione ed intrattenimento. I corsi sono validi a livello nazionale e limitati a 24 partecipanti. Per ricevere informazioni in merito, contattare la segreteria organizzativa, telefonando al numero: 0832.400266.

18 salentointasca

Festa

Castrignano dei Greci - La seconda domenica di novembre propone la ricorrenza di San Leonardo, tra devozione, bancarelle, buon cibo e l’albero della cuccagna. Per l’ occasione, si rinnova la storica fiera mercato, che propone prodotti agricoli ed attrezzature. Appuntamento presso la cappella ottocentesca dedicata al Santo, sita sulla via per Carpignano. La serata viene allietata da momenti di gusto e svago.

Degustazione

Soleto - Appuntamento domenicale con l’ aperitivo e la musica, alla caffetteria Orsini. Per altre notizie: 320.8603686.

Degustazione

Lecce - In programma oggi, negli spazi del ristorante Piccola casa, in via Bacile, il nuovo appuntamento con “Il pranzo della domenica”. Il programma propone, per questo quarto incontro, a pranzo ed a cena un menù per San Martino, a base di tartufi, porcini e vino novello. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare un tavolo: 0832.332096.

Teatro per ragazzi

Aradeo - La rassegna di teatro per ragazzi Bagliori d’Ombra propone dalle ore 17,15 sul palcoscenico del Teatro comunale M odugno “La fiaba di Biancaneve”. Info: 328.3149259.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione

Pisignano - Giornata dedicata alla degustazione dei piatti tipici salentini, nel giardino della trattoria L’Arco, in via Mater Domini 44. Info: 320.7461927.

Incontro

Lecce - Le sale della masseria Miele, in via Anna d’ Austria, ospitano una serie di eventi dedicati a San Martino. Si parte dalle10,30 con le varie attività della struttura. Al via, alle 21, la sagra allestita per l’ occasione. Per info: 329.8291620.

Teatro

Lecce - Alle ore 7,30 al teatro Paisiello, Astràgali Teatro propone la prima nazionale di “Marcovaldo, le stagioni in città”.

Degustazione

Evento

Musica

Nell’ambito del programma annuale di formazione del Laboratorio Pignatelli di Lecce, sabato 10 novembre alle ore 15, presso la sala Convegni della strattura leccese, sita in via Martiri d’Otranto, prende il via l’incontro dal titolo “Aggiornamento di ecografia addominale nel cane e nel gatto”, rivolto a medici veterinari e patrocinato dal’Ordine dei Veterinari della provincia di Lecce. L’ incontro, moderato da Alessandro Ciorba, vede la partecipazione di diversi studiosi e conoscitori della materia.

Monteroni - Appuntamento con il gusto e la tradizione al ristorante Lo Scacciapensieri, in via De Gasperi. Per San Martino, il menù del locale propone una serie di piatti ispirati ai profumi del Salento, abbinati ai vini dlle cantine della zona. Per altre notizie: 0832.321884. Poggiardo - Nuovo appuntamento con la Sunday Night del Tesoretto Grill Music. Dalle ore 21, il locale salentino ospita la musica del dj Roberto Serra, da ascoltare degustando un cocktail o uno dei piatti proposti dal menù del ristorante. Per altre notizie: 0836.904353.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione

Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri, sulla via per Cellino San Marco, propone in occasione di San Martino una giornata all’insegna della tradizione e della convivialità. Si parte alle 13, a seguire la musica salentina con P40. Animazione per i bambini dai 4 agli 8 anni. Per info: 0832.793060.

Lunedì 12 Proiezione

Lecce -Si rinnova l’ appuntamento con la rassegna cinematografica Film al buio. Alle 18, negli spazi delle Officine Cantelmo, viene proiettato il film dal titolo “Il curioso caso di Benjamin Button” (2008).

Teatro Musica Lecce - Secondo appunta-

Galatina - Appuntamento salsero al Pepenero, in viale Jonio. I maestri delle scuole salentine si incontrano, per una serata all’insegna dello studio, del divertimento e dello spettacolo con i caldi ritmi latini. Start: 21,30. Info: 0836.562511.

20 salentointasca

mento con la Stagione teatrale del teatro Politeama Greco, in viale XXV Luglio. Alle ore 20,45 Gianluca Guidi e Gianluca Ramazzotti portano in scena lo spettacolo dal titolo “Boeing, boeing”. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.241468.

Proiezione

Lecce - “Therese” è il titolo del film, che viene proiettato alle ore 21,30 al Db d’Essai per la rassegna di Circuito d’Autore.

Martedì 13 Concerto

Lecce - La 43a Stagione Concertistica della Camerata musicale salentina propone alle 20,45 al teatro Politeama Greco il duetto di Domenico Nordio al violino e Andrea Bacchetti al pianoforte. Info: 0832.309901.

Degustazione

Poggiardo - Si rinnova l’ evento del martedì al Caffè Borghese, con la grigliata di carne e pesce a vista. Info: 338.2650157.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione

Ugento - “Acqua & macchia” è il progetto di ecoturismo, allestito nell’area del parco naturale regionale Litorale di Ugento. Visite guidate tra residue aree umide, la vegetazione spontanea delle dune, la pineta costiera e altre testimonianze storiche. Appuntamento dalle 17 alle 19. Per info: 0833.986074.

Festa

Calimera - La cittadina salentina ospita oggi i festeggiamenti, allestiti in onore di San Brizio d’inverno. Dopo la processione del simulacro del Santo per le principali vie, il programma termina con uno spettacolo di fuochi d’artificio.

Mercoledì 14 Cineforum

Lecce - La rassegna di Cineforum del Db d’Essai propone alle 18,30 ed alle 21 la pellicola “E’ stato il figlio” di Marco Bellocchio. Info: 0832.390557.

Incontro

Lecce - “Didattica della Costituzione e dell’inclusione sociale” è il titolo dell’ultimo incontro della rassegna allestita negli spazi delll’I. T. Grazia Deledda, in piazza Palio.

Musica

Poggiardo - Al Tesoretto, serata Supermind, con il gioco multimediale. Per ricevere altre informazioni: 0836.904353.

Giovedì 15 Degustazione

Monteroni - La confraternita delle Pignate organizza, dalle 20,30 negli spazi del ristorante Vecchio Castello, in via San Fili, una serata di degustazione di pizzetti di cavallo a pignata, preparati all’insegna delle ricete della tradizione. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare un tavolo: 327.2037491.

Iniziativa

Lecce - Nuovo appuntamento di gusto presso la Vinotecheria Il Banco, dove assaggiare i prodotti tipici del territorio, con un buon calice di vino o una fresca birra artigianale.

salentointasca 21


22 salentointasca


Smart Puglia, il futuro delle politiche regionali Il futuro delle politiche regionali si chiama “Smart Specialisation”, specializzazione intelligente. Si tratta di una strategia d’ innovazione, flessibile e dinamica, concepita a livello regionale, ma valutata e messa a sistema a livello nazionale ed europeo, per fare del Vecchio Continente un’ economia basata sulla conoscenza. Nascerà così, a Sud del Paese più ricco di storia, arte e cultura, la Smart Puglia, una regione intelligente e democratica, perché capace di dialogare con tutti, dando ascolto ai bisogni di ciascuno. Quest’obiettivo, che influenzerà direttamente la nuova programmazione 2014-2020 dei fondi strutturali, è oggi anche un marchio, arricchito dall’ elemento grafico di un ottagono multicolore. La figura geometrica, simbolo della continuità con la rappresentazione storica della Puglia identificata con Castel del Monte, sintetizza anche l’eccellenza dello sviluppo

tecnologico e delle idee “illuminate”, perché raffigura, nell’elaborazione grafica, la parte superiore di una lampadina. A completare il marchio, lo slogan “Intelligenti dal futuro” dedicato ai cittadini. Non può esserci infatti una regione intelligente senza cittadini intelligenti e appartenenti, per di più, ad un futuro che non spaventa, perché, oltre ad essere smart, è sostenibile e inclusivo. Specializzazione intelligente sarà per la Regione Puglia una strategia dal dupli-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-713.939

ce significato: da un lato, renderà le imprese più innovative e dunque più competitive, dall’altro le indurrà a dialogare con i territori: della Puglia e dell’ Italia, come dell’Europa e del mondo. Mentre l’ Europa, dunque, perseguirà l’obiettivo di colmare il gap innovativo tra le regioni, promuovendo l’eccellenza ed evitando la frammentazione e la tendenza alla sovrapposizione di specializzazioni negli stessi campi, il supporto della politica pugliese sarà finalizzato a garantire un impiego efficace dell’innovazione nel proprio territorio, affinché i suoi benefici si diffondano in tutta l’Ue, contribuendo così ad accrescere il potenziale basato sulla conoscenza. L’obiettivo generale di promuovere le eccellenze si traduce, a livello operativo, nella valorizzazione dei settori dove i territori dispongono di chiari vantaggi competitivi o di determinate potenzialità di sviluppo imprenditoriale. www.regione.puglia.it salentointasca 23


24 salentointasca


Difesa civica in Europa e in Italia Come funziona la difesa civica dalla Germania ai Paesi scandinavi, dalla Spagna alla Russia, fino all’Italia. E quali sono le prospettive per il futuro. A tratteggiare ed approfondire questi temi, saranno gli studiosi e gli esperti che interverranno al Convegno internazionale di studio “Difesa civica in Europa e in Italia”, in programma a Lecce venerdì 9 novembre, nell’ Auditorium delmuseo provinciale “S. Castromediano”. A promuovere ed organizzare l’importante appuntamento, è l’Ufficio del difensore civico provinciale, in collaborazione con l’ Università del Salento. Durante la giornata di studio, verranno approfonditi i motivi per cui, mentre in tutti i Paesi dell’Occidente, anche in quelli di più recente democrazia, l’istituto della difesa civica ha assunto un consolidato ruolo per la tutela rapida e senza oneri dei cittadini di fronte alla pubblica amministrazione, in Italia, invece,

l’istituto esiste soltanto presso comuni capoluogo, province e regioni che lo abbiano previsto nei rispettivi statuti, ovviamente con compiti non sempre identici. La legge riconosce soltanto la competenza del difensore civico nel decidere, in alternativa con il Tar, i ricorsi avverso la mancata esibizione, da parte degli enti locali, di atti richiesti da cittadini o associazioni. Il Convegno si articolerà in due sessioni. Nella prima, con inizio alle ore 9.30, dopo il saluto del presidente della Provincia, Antonio Gabellone e l’ introduzione di Vincenzo Tondi della Mura dell’ Università del Salento, Elisa Bertolini dell’Università “Bocconi” di Milano, Mauro Mazza dell’Università di Bergamo, Joan Lluis Perez dell’ Uni-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

versità autonoma di Barcellona, Igor Pellicciari e Maurizia Pierri, entrambi dell’Università del Salento, illustreranno rispettivamente come opera l’istituto della difesa civica in Germania, nei Paesi scandinavi, in Spagna, in Russia ed in Italia. I lavori vengono conclusi da Pier Luigi Portaluri, dell’ Università del Salento. Alle 15.30, via alla seconda sessione con una tavola rotonda su “Difesa civica nel nostro ordinamento, oggi e domani”, coordinata da Luigi Melica dell’Università del Salento. Parteciperanno Antonio Caputo, presidente del Coordinamento dei difensori civici italiani e difensore civico della Regione Piemonte, Enrico D’Arpe, consigliere del Tar di Lecce, Pietro Quinto, avvocato amministrativista, Vittorio Raeli, magistrato della Corte dei Conti di Bari, Giacinto Urso, difensore civico emerito della Provincia di Lecce. Giorgio de Giuseppe, difensore civico della Provincia di Lecce, trarrà le ipotesi conclusive. www.provincia.le.it salentointasca 25


26 salentointasca


Wireless, Lecce all’avanguardia Arriva la nuova versione dell’App Lecce città wireless. Uno strumento innovativo per i cittadini leccesi. Grazie alla nuova versione sarà possibile accedere a notizie e contenuti relativi alle attività del Comune, eventi e informazioni di servizio. Il Comune di Lecce sta realizzando un'infrastruttura pubblica di accesso a internet wireless, che oggi risulta tra le più estese del Sud Italia. Dopo aver provveduto alla copertura delle diverse aree con l' installazione degli hot-spot, l' obiettivo dell'assessorato all' Innovazione tecnologica, con Lecce Città Wireless, è quello di offrire un set di servizi utili e innovativi ai cittadini. L’app. mobile, arricchita con nuove funzionalità, disponibile nella sua versione 2.0 su Google PLAY per sistemi Android e su APP Store per iPhone, è uno di questi strumenti. Si tratta di una modalità di accesso a servizi e contenuti, in mobilità, spostandosi cioè liberamente in città. Grazie

alla nuova versione, sarà possibile accedere a notizie relative alle attività del Comune, eventi e informazioni di servizio. Sarà inoltre possibile inviare segnalazioni su malfunzionamenti del servizio, proposte di miglioramento, segnalazioni di disservizi in genere. “L’accesso gratuito a internet -dichiara l’assessore all’Innovazione tecnologica del Comune di Lecce, Alessandro Delli Noci- è uno degli obiettivi che qualsiasi ente pubblico dovrebbe fissare, perché le persone devono poter comunicare liberamente e senza ostacoli, devono poter sfruttare le nuove tecnologie per ottenere benefici, sia a livello socioculturale che a livello economico. Questa è la mission per cui abbiamo deciso di sviluppare il progetto Lecce Città Wireless.Internet è un diritto, non una modalità di comunicazione. E' la fonte, e allo stesso tempo il canale, per conoscere e condividere storie, esperienze,

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-215.259

per accrescere il proprio livello di conoscenza della realtà e, per agevolare le relazioni in ambito lavorativo. Lecce Città Wireless è una infrastruttura, ma sono anche servizi offerti attraverso strumenti innovativi, grazie all’app 2.0.” . Un piccolo esempio di buona amministrazione, in grado di dare servizio alla collettività, in maniera gratuita e con un unico scopo: il bene pubblico. www.comune.lecce.it salentointasca 27


l'Oli

ilpolml"iniodi

...~ ~ t>

':'r

XV Rassegna dei Viui Rossi del Salento l (>llcrdĂŹ 9 ore 2:2.00

Stella Grande e Anime Bianche Subuto 10 ore 23.00

Folkabbestia Domenica 11 ore 21.00

Tm-ritopsis ore 23.00

Mino De Santis &Band

28 salentointasca

__

O:.C: I. \ .. \ . •11 1.n :n ...._.~-----


A sostegno delle giovani imprese salentine

Sono 155, le giovani imprese che hanno ottenuto il contributo della Camera di Commercio di Lecce, nell’ ambito del bando “Fare impresa nel Salento 2012”. La graduatoria delle imprese ammesse a contributo è stata pubblicata sul sito camerale istituzionale www.le.camcom.gov.it. L’Ente camerale salentino ha stanziato risorse pari ad 1 milione e 500mila euro, con l’ obiettivo di contribuire, attraverso un’ agevola-

zione a fondo perduto, allo sviluppo ed al consolidamento delle imprese salentine con non più di 36 mesi di vita e ad incrementare i livelli occupazionali della provincia di Lecce. I progetti finanziati prevedono investimenti in risorse tecniche e nuove assunzioni. Le risorse sono andate completamente esaurite. Sono state, infatti ,dichiarate ammissibili 199 istanze: di queste, 44 non hanno potuto ottenere il contribu-

to, per mancanza di fondi. Entrando nel dettaglio: 120 aziende hanno ottenuto complessivamente 1milione 106mila 756,98 euro per investimenti in risorse tecniche; 17 aziende hanno ottenuto il contributo di 148mila 600 euro, per investimenti in risorse umane; infine, 18 aziende hanno ottenuto contributi sia per investimenti in risorse tecniche sia in risorse umane, per complessivi 244mila 643, 02 euro.

Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it salentointasca 29



università in collaborazione con l’ Università del Salento

Inaugurazione Anno accademico 2012/2013 Il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, in via Monte Santo 1, ospita lunedì 12 novembre dalle ore 15,30 la cerimonia di inaugurazione dell’Anno accademico 2012/2013 dell’Università del Salento. L’evento celebrativo si sviluppa secondo il seguente programma: Giovanni Invitto, Diparti• Intervento del professor • preludio musicale mento di Studi umanistici Francesco Profumo, miniCoro dell’Università del stro dell’Istruzione, dell’ - Laudatio a cura della Salento professoressa Giulia BelUniversità e della Ricerca • Intervento del presidengioioso, del Dipartimente del Consiglio degli • Laurea honoris causa in to di Studi umanistici “Filosofia e Scienze dell’ studenti Educazione” al professor - Conferimento della Lau• Relazione del direttore rea honoris causa - LecJean-Robert Armogathe generale tio magistralis di Jean• Relazione del magnifico - Lettura della motivazioRobert Armogathe ne a cura del professor rettore

La Fisica teorica dell’Università del Salento Risonanza internazionale per il gruppo di ricerca di Fisica teorica dell’ Università del Salento, in relazione al Nobel per la Chimica ai ricercatori Robert J. Lefkowitz e Brian K. Kobilka: la casa editrice “American Institute of Physics”, editrice di numerose riviste scientifiche nel campo della Fisica applicata,

ha evidenziato le pubblicazioni del gruppo proprio in quanto attinenti al filone di ricerca che ha ricevuto il Premio (http://journals.aip.org/ NobelChemistry2012.html). Il Nobel è stato assegnato per ricerche nel campo delle proteine sensoriali, appartenenti alla famiglia delle G Protein Coupled Receptors

Per tutte le informazioni consulta il sito www.unisalento.it

(GPCRs); il maggior numero di pubblicazioni dell’ American Institute of Physics in materia è frutto dell’attività svolta, appunto, dal gruppo di Fisica teorica della materia dell’Università del Salento. Una tematica che vede l’ Ateneo salentino impegnato in un circuito internazionale di ricerca integrata.


Una serata a cinque stelle La festa di San Martino può diventare l’occasione ideale per scoprire la cucina di Donato Episcopo, chef del Risorgimento Resort di Lecce, albergo nel cuore del centro storico della città. I piatti del pranzo di domenica 11 novembre rispettano la tradizione, ma sono rivistati in chiave gourmet e con una selezione accurata di materie prime di eccellente qualità. Il menu prevede focaccia rustica con erbette sponta-

nee e capocollo, crema di fagioli “Tondini” delle terre rosse di Galatina e pancetta di maiale cotta a bassa temperatura. Le orecchiette con ragout d’ involtino di vitello sono il primo piatto, a cui segue lo spiedino di “turcineddhi” e salsiccia con spicchi di patate al rosmarino. Sulla tavola della festa, non può poi mancare il vino Novello, quello della cantina Conti Zecca. Ad ospitare il pranzo di San Martino, sarà il Dogana

Vecchia, bistrot suggestivo e accogliente del Risorgimento Resort, nell’ala più antica del palazzo, che ospita l’hotel. Il menu di San Martino è 30 euro a persona. Per info e prenotazioni: 0832.246311

Appuntamento con la via dell’olio Un percorso a piedi nell’ oliveto aziendale che fa da cornice naturale alla stessa masseria Melcarne (provinciale Surbo - Torre Rinalda, 5° km - Surbo) è l’ultima interessante iniziativa, proposta dall’associazione Elementi, ogni sabato per tutto il mese a partire dal 10 novembre. Nella stagione della raccolta e della lavorazione in frantoio, guidati da Gianni Lezzi, esperto in olivicoltura ed elaiotecnica, man mano che si passa dagli ulivi giovani a quelli adulti 32 salentointasca

e via via agli esemplari di pregio secolari e plurisecolari, sarà possibile apprezzare le caratteristiche botaniche dell’ olivo e le peculiarità delle varietà autoctone salentine: Ogliarola di Lecce e Cellina di Nardò, con i dovuti riferimenti alla coltivazione biologica ed al prodotto finale, costituito dall’Olio extravergine di Oliva. Verranno fornite le adeguate informazioni sulle particolari forme che assumono gli olivi con l’ avanzare dell’ età e le probabili cause, na-

turali ed indotte, che ne hanno dato origine. La passeggiata tra gli olivi, prende il via alle 10 e si chiude col percorso della “via dell’olio” dal frutto alla bottiglia, illustrando tutte le fasi di lavorazione effettuate nel frantoio oleario aziendale, con annesso laboratorio di confezionamento del prodotto. L’azienda agrituristica masseria Melcarne soffrirà ad ognuno una piccola confezione omaggio di olio fresco di molitura, per gustarne la fragranza. Info: 335/8299426.


San Martino in Cantina tra botti e bottiglie

Domenica 11 novembre, dalle 10 alle 18, si torna tra botti e bottiglie in occasione di San Martino in Cantina, l’ evento autunnale promosso dal Movimento Turismo del Vino Puglia, dedicato ad esperti, appassionati e curiosi. Da Nord a Sud della Puglia, saranno sette le Cantine aderenti al consorzio, che apriranno gratuitamente le loro porte offrendo un ricco programma di visite guidate, degustazioni, eventi speciali: in Daunia, sarà aperta l'azienda Teanum di San Severo, scendendo nella zona di Castel del Monte si potranno visitare le cantine Vignuolo di Andria e Villa Schinosa di Trani. Ancora più a Sud, nel

Salento, saranno aperte le cantine Sampietrana di San Pietro Vernotico, Menhir di Minervino di Lecce, Bonsegna di Nardò e Mottura di Tuglie. La manifestazione è resa possibile, come sempre, grazie alla collaborazione dell' assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia. “Viviamo un periodo di grosse difficoltà -commenta l’assessore regionale Dario Stefàno - c’è la crisi finanziaria, i problemi che faticano ad essere risolti, eppure per il comparto vitivinicolo è un momento storico straordinario: cresce la qualità delle nostre etichette, crescono i successi e i riconoscimenti degli esperti e intenditori, cresce la curiosità e l’ apprezzamento da parte di enoturisti ed appassionati per tutto ciò che un bicchiere di vino riesce a evocare della nostra Puglia. Per questo, non abbiamo voluto mancare questo appuntamento così atteso, una festa che si rinnova ogni anno e che ci permette di proseguire il

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-713.939

racconto di una storia produttiva che ha saputo rinnovarsi senza mai abbandonare la tradizione. Che per noi significa tecnica di produzione, penso ai rosati ad esempio, ma anche legame inscindibile con il territorio, grazie a quel patrimonio straordinario, costituito dalle varietà di vitigni autoctoni, che danno carattere ed unicità alle nostre produzioni”. Per tutta la giornata, quindi, i wine lovers potranno degustare il vino nuovo ma anche etichette storiche in compagnia di amici, parenti o “compagni di passione enologica”. Per gli amanti della bicicletta, in occasione dell' evento Cicloamici-FIAB (Mesagne e Brindisi) organizza un itinerario con partenza da piazza della Vittoria (Brindisi) e piazza Orsini del Balzo (Mesagne) in direzione San Pietro Vernotico, mentre Ruotalibera partirà da Bari con destinazione Andria. Per ricevere maggiori notizie in merito 080 5233038 oppure www.mtvpuglia.it www.regione.puglia.it salentointasca 33


Come i progetti d i design, anche i ma teriali sentono l' esigenza di d ist ing uersi, di rendersi riconoscibili e differenti. Sop ratt utto se p rovengono dalla terra, se sono naturali, e quindi irregolari, imperfetti, unici. L'abitazione di Giulio e Li Ili si caratterizza per essere disposta su due piani collegati da una scala in parqu et in legno dal colo re chiaro.

L'ambiente principale del piano terra p ropon e u n'i ntera parete rivestita con i materiali natu rali della Pri miceri manufatti - Antica Petra Bianca. Una scelta id entificat iva e m olto particolare, che si caratterizza pro prio per sua peculiaritĂ e per l'irregolaritĂ delle p ietre, con un risu ltato finale molto orig inale. Una stanza da vivere, dove il pavimento in g res

porcellanato Betulla di Ceri m -collezione l legni ed il cam ino rendono anco ra pi Ăš confortevole e semplice da usare l'i ntero spazio. La cucina p ropone una piastrella diamantata d ella Vog ue Ceram ica, nel colore g h iaccio e nel formato 1Ox20: una soluzio ne classica m a capace di farsi notare tra i mob ili che arredano q uesta sta nza .

Committente:

Abitazione privata- Matino Progettazione:

arch. Carlo Castrioto Fo rn it ura Mat eriali:

c er amic a

ar redob agno

il luogo delle idee www.abstilcasa.com

34 salentointasca

Giulio Quintana


Il parquet di Florian, nell'es- La stanza da bagno è il centro ma rea nella colorazione vensenza rovere, domina ogni dell'interesse e soggetta a gee; i sanitari sono della colambiente del primo piano, compreso il bagno, dove sono state ut ilizzate delle soluzioni molto particolari, sia nella scelta dei mobili che d ei va ri accessori. Da sempre, il legno è una delle opzioni preferite per dare all'ambiente un sapore inconfond ibile di na turale e rilassato confort.

particolari attenzioni rea lizzat ive, che m irano a dar vita ad uno spazio capace d i donare relax e benessere. l rivestim enti sono della Floor gres, coll ezione Wal ks, m ent re il combinato Teuco, vasca con box doccia è della collezione Armonia 546. Il m ob il e con lavabo è, invece, d ella Alta-

lezione Genesis di Ceramica Globo e la rubinett eria è, in vece, della collezione Handy d i Fir Rubinetterie. Molto particolare lo specchio, dotato di un sistema di retroilluminazione, sia verso l'alto che verso la parte inferiore, capace d i conferire all'intero ambiente un'atmosfera ri lassante.

salentointasca 35


LECCE 9

Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111 > Programmazione completa a pag. 38/39

5

Multisala Massimo Viale Marconi, 7 - Tel. 0832.307.433 * domenica

4 Via San Lazzaro, 34 - Tel. 0832.343.479

Santalucia * festivi

Sala 1 HOTEL TRANSYLVANIA

Sala 1 AMOUR

16,30* - 18,10 - 19,50 - 21,30

18,00 - 20,15 - 22,20

Sala 2 ARGO

Sala 2 IL MATRIMONIO CHE VORREI

18,10 - 20,20 - 22,30

Sala 3 VIVA L’ITALIA 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 4 RED LIGHTS 18,10 - 20,20 - 22,30

Sala 5 SKYFALL 007

16,15* - 18,25 - 20,25 - 22,25

Sala 3 CODE NAME GERONIMO 16,15* - 18,20 - 20,20 - 22,20

Sala 4 VICINI DEL TERZO TIPO 16,15* - 18,20 - 20,20 - 22,20

18,10 - 21,00

CineTeatro DB d’Essai 1 Circuito d’Autore Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo sabato e domenica

L’ERA GLACIALE 4 RED LIGHTS Sala 4

LA NAVE DOLCE

16,15 - 19,00 - 21,40 - 0,20

19,30 - 21,00

36 salentointasca

17,30*

1 Via Monte S. Michele - Tel. 0832.392.567

Cineteatro Antoniano * sabato e domenica

PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

The Space Cinema


PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

CALIMERA Nuovo Cinema Elio

GALATINA 1

Via Montinari, 32 - Tel. 0832.875.283 * sabato e domenica

IL COMANDANTE E LA CICOGNA

MAGLIE

1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653

Cinema Tartaro

1 Via C. Annesi, 87 - Tel. 0836.484.100

Moderno

* sabato e domenica

Sala 1 VIVA L’ITALIA

* solo festivi

GLADIATORI DI ROMA

18,00 - 20,00 - 22,00

17,30

19,00* - 21,00

Sala 2 IO E TE

VIVA L’ITALIA

GALLIPOLI

19,15 - 21,30

Teatro Italia

3 Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 * domenica

Sala 1 VENUTO AL MONDO 17,45 - 20,15 - 22,30

Sala 2 VIVA L’ITALIA

NARDÒ

17,00

5 Via Lecce - Z. Ind. - Tel. 0833.832.182

007 SKYFALL

Pianeta Cinema * solo domenica

Sala 1 SKYFALL 007

16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

17,15 - 20,00 - 22,45

Sala 3 SKYFALL 007

Sala 2 HOTEL TRANSYLVANIA

17,15 - 20,00 - 22,30

17,30 - 19,30 - 21,30

Sala 3 ALLA RICERCA DI NEMO 3D

16,15* - 18,05 - 20,05 - 22,00

Sala 3 RED LIGHTS

19,00 - 21,30

TRICASE 1 Via Siracusa, 17/19 - Tel. 0833.545.855

Moderno

* sabato e domenica

007 SKYFALL 19,30 - 21,45

1 Via Stella d’Italia, 34 - Tel. 0833.544.113

Aurora

* sabato e domenica

THE POSSESSION 17,30 - 19,30 - 21,30

16,00* - 18,15 - 20,30 - 22,45

Teatro Schipa

1

Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940

Sala 4 VIVA L’ITALIA 16,00* - 18,10 - 20,20 - 22,30

1 Via R. Caputo, 15 - Tel. 0833.545.386

Paradiso

* sabato e domenica

PARANORMAN

RED LIGHTS

Sala 5 ARGO

16,00* - 18,00 - 20,15 - 22,30

17,50 - 20,10 - 22,30

19,30 - 21,45

*festivi

17,30

VIVA L’ITALIA

salentointasca 37


!!

IHE SP-ACE Cl


NEMA SURBO

!!




s ortivamente . B Sene Atalanta Catania Chievo Genoa

11/11/12

Chievo Udinese Genoa Napoli Lazio Roma Milan Fiorentina Parma Siena Torino Bologna Pavia Lecce Prato Latina Viareggio Andria Bat Como Trapani Portogruaro V. Entella Benevento Paganese Frosinone Pisa Atalanta lnter

1 2

3

4 5 6

7

8 9

lnter**** Catania* Udinese Napoli Roma Fiorentina Sampdoria*** Siena

00®00 00®00 o\ Lazio Milan 00®00 .,..g Palermo [ Parma 00®00 Juventus** ~ Pescara 00®@ a Torino Bologna 00®@ ~ *5ab 10• h 18,00 **Sab 10• h 20AS 0®00 -;; ***Dom 11•h 12,30****Dom 11•h20A5 0 00@ ...8 Serie A 00®@ Classifica

. j

28 27 ~ lnter 23 00®00 Napoli Fiorentina 21 19 00®@ Lazio 17 ~ Roma 0000® Catania 15 (-2) 15 0®00 Atalanta Parma 15 Udinese 14

' ®®<Xl

Juventus

i i

L~gaA pj"Q

Caci a

Sansovini Ardemagni Sforzini Di Roberto Ebagua Gonza les Pavoletti Siligardi Zaza

9 8 7 7

6 6 6 6 6 6

Ascoli Bari Cesena Cittadella Crotone Grosseto JuveStabia Pro Vercelli Sassuolo Ternana Varese

n• 111111112 Ore 14,30

Classifica

FeralpiSalò Trapani Cuneo Lecce V. Entella Reggiana FeralpiSalò Albinoleffe

Ore 15,00 Livorno Reggina Brescia Vicenza Empoli* Spezia V. Lanciano Modena Novara

Verona** Padova

Classifica Sassuolo Verona Livorno Cittadella Padova (-2) JuveStabia Brescia Modena(-2) Spezia Varese (-1) Ternana

Albinoleffe Como Lumezzane Pavia Portogruaro San Marino Sudtirol Tritium Riposa: Cremonese

10111112

*Ven 9 • h 20A5 **Lun 12 • h 20A5

Milan 14 Cagliari 14 Torino(-1) 11 Pescara 11 5ampdoria(-1l 1o Chievo 10 Genoa 9 Bologna 8 Palermo 8 Siena(-6) 6

GIORNATA

,.

GIORNATA

31 28 26 20 19 18 18 18 18 17 16

Lecce 25 Carpi 17 V. Entella 16 Sudtirol 15 Portogruaro 14 Trapani 14 Pavia 13 13 Como* Cremonese* 12

Serie B

Ascoli(-1) Empoli(-1) Cesena Bari(-7) Vicenza

15 15 13 12 12 V. Lanciano 12 Crotone (-2) 11 Pro Vercelli 11 Novara (-4) 10 Reggina (-3) 10 Grosseto (-6) 6

L~~ A Lumezzane 11 FeralpiSalò 11 San Marino 10 Cuneo 9 Reggiana 9 Tritium 4 Treviso* 1 Albinoleffe** o *(-1) **(-10)

PIZZERIA ROSTICCERIA

42 salentointasca


Ancora un’altra vittoria (e sono 8, su 9 gare) per il Lecce, contro l’imbattuto Portogruaro, nel giorno che ha segnato l’esordio ufficiale della nuova dirigenza al Via del Mare. Pur in formazione largamente rimaneggiata, tra squalifiche e infortuni, i giallorossi hanno saputo brillantemente capovolgere lo svantaggio iniziale, grazie alle prime marcature di un ritrovato Pià e di un efficace Vanin (e sono così 11, gli uomini andati finora in rete), spostato per l’occasione da mr. Lerda in una posizione più avanzata. Da notare, in proposito, l’estrema duttilità e versatilità dello scacchiere salentino, riuscito ancora una volta ad avere la meglio sull’ostico avversario di turno, al di là di modulo ed interpreti, che vanta ora 8 lunghezze di vantaggio sulla seconda, oltre al migliore attacco del campionato. Mantenendo un simile ruolino di marcia, sempre con la massima attenzione ed umiltà, sempre reclamate a gran voce dal coriaceo ed ostinato tecni-

co piemontese, il Lecce potrà magari mettere presto una seria ipoteca sul verdetto finale: e, proprio in questa direzione, sono sembrati particolarmente tempestivi e graditi dall’ intero popolo giallorosso i primi rinnovi di contratto a Falco e Malcore, cui dovrebbero seguire nei prossimi giorni quelli di altri importanti elementi, che speriamo possano, insieme agli altri, cominciare a mettere le basi per il futuro. Per i giallorossi, intanto, il calendario presenta un insidioso doppio turno in terra lombarda, domenica a Pavia e poi mercoledì pomeriggio, per il recupero della IX giornata, a Lumezzane, prima del meritato turno di riposo. L’augurio è che l’undici giallorosso, forte anche del rientro di diversi titolari ed in attesa del recupero (dopo quelli di capitan Giacomazzi e Pià, si attendono in particolare Jeda e Chevanton) degli altri, possa confermare sul campo le sue potenzialità, correndo, lottando e giocando “da Lecce”... nr.

salentointasca 43


1Jetitaly 10/11 18,00 Cagliari -Catania

1,31

1,31

1,59

1,75

10/11 20,45 Pescara - Juventus

3,05

1,18

--

1,95

1,78

11 / 11 12,30 Palermo- Sampdoria

1,26

1,31

1,65

1,70

2,05

2,00

11/11 15,00 Chievo- Udinese

3,05

1,36

1,33

1,54

1,65

2,15

11 / 11 15,00 Genoa- Napoli

1,98

1,75

1,27

1,23

1,75

2,00

11/11 15,00 Lazio- Roma

2,63

1,45

1,28

1,45

2,85

1,38

11 / 11 15,00 Milan - Fiorentina

3,75

1,23

1,29

1,73

1,80

1,93

11/11 15,00 Parma -Siena

4,35

1,19

1,28

1,90

1,70

2,05

11 / 11 15,00 Torino- Bologna

3,80

1,23

1,30

1,73

1,63

2,15

11 / 11 20,45 Atalanta - lnter

2,13

1,65

1,29

1,28

1,83

1,90

10/ 11 15,30 Bayern M.- Eintracht F.

16,72 --

1,07

4,80

2,85

1,38

10/11 15,30 Schalke 04- Werder B.

6,39

1,08

1,18

2,48

2,50

1,48 1,65

10/ 11 18,30 Aston V. - Manchester Utd. 17,00 Chelsea - Liverpool

1,50

2,42

1,19

1,08

2,15

3,76

1,23

1,24

1,79

2,05

1,70

19,45

Atletico M.- Getafe

8,61

-

1,12

3,25

2,20

1,60

21,30

Levante - Rea l Madrid

1,32

3,25

1,12

-

2,40

1,52

...per tutte le altre, di tutti gli sport, ti aspettiamo presso le nostre agenzie! l.

AGENZIE SPORTIVE: Martano (Le) Age nzia Betitaly - Via Giovanni XXII/l Surbo (Le) Agenzia Betita ly -Via l ecce 728 1Tricase (Le) Agenzia Bet italy - Via Apulia 28 1Melissano (Le) Agenzia Betita ly- Via Racale 172 AGENZIE IPPICHE: Lecce (Le) Agenzia Betita ly -Via l. Sturza 33 1Maglie (Le) Agenzia Betita ly - Via Cavour 2

44 salentointasca


~~~ SPONSOR UFFICIALE

~

U.S. LECCE

Pescara - Juventus

2

1,37

Chievo- Udinese

Under

1,6S

Genoa - Napoli

X2

1,23

Parma -Siena

[ 路~~ ~ j +;.rrw;;.!.I?H{

www.BETITAL Y.1r

1,86

Bayern M.- Eintracht F.

l , 17

Aston V.- Manchester Utd.

2

Chelsea- Liverpool

Over

Atletico M.- Getafe 路- Levante- Rea l Madrid

l ,SO l ,70 l ,32

2

l ,32

:1 Ogni 5 euro si vincono 25,99 euro + 5%

i

Aggiungendo...

j

Palermo- Sampdoria

X

3,18

l Ogni5euro si vincono 82,65 euro + 70% ~ Aggiungendo...

~

Lazio - Roma

l 2 l 2,63

_i Ogni 5 euro si vincono 2 77,38 euro + 75%

salentointasca 45


Tennis

Un importante riconoscimento sportivo è stato tributato a Bari,nell'assemblea elettiva del Comitato regionale FIT per la Puglia, nei confronti del Circolo Tennis di Maglie, che ha visto il proprio presidente Carlo De Iaco nominato presidente onorario e il direttore sportivo Antonio Baglivo eletto consigliere all'interno del comitato. La nomina di De Iaco è stata accettata all’unanimità da parte di tutti i dirigenti dei circoli pugliesi, che hanno voluto stringere con un grande abbraccio simbolico colui che viene considerato come uno vero maestro di vita e di sport. Anche l'elezione di Baglivo è significativa, per la grande considerazione che si nutre per lo storico circolo salentino e per i risultati sportivi conseguiti, nei suoi 50 anni di storia e per le capacità

dirigenziali e organizzative. I riconoscimenti sono stati accolti con entusiasmo dai soci del CT Maglie, riuniti per l'assemblea elettiva del circolo, nella quale è stato rinnovato il consiglio e nominati i nuovi revisori e probiviri. Nella relazione ai soci tenuta da Baglivo, è stato evidenziato l'impegno organizzativo per la realizzazione degli eventi internazionali e nazionali, svolti all'interno delle strutture del circolo magliese, come il torneo internazionale Under 12 Trofeo Ediltermica, che si svolge nell'ambito del Tour Europeo di Tennis Junior, il torneo di Macroarea del Sud, la manifestazioni a carattere benefico, come il Tennis for Telethon e del Torneo della Canicola. Per l'attività agonistica, Baglivo ha riassunto l'ultimo anno sottolineando come, ancora una volta, il CT Ma-

glie abbia dimostrato di essere tra i primi club italiani, disputando il campionato di A2 maschile ai massimi livelli, vincendo il proprio girone a punteggio pieno e mancando la promozione in A1 per un soffio. Un breve cenno è stato dato per la Scuola Avviamento Tennis, che anche quest'anno ha registrato oltre cento iscrizioni, confermandosi come un’ importante realtà sportiva nel territorio salentino, nonostante la crisi economica abbia ridimensionato le spese delle famiglie.


Ginnastica artistica

Domenica 21 ottobre, a Monopoli, si è aperta ufficialmente la seconda parte dell'anno agonistico, per la squadra di ginnastica artistica maschile leccese. L'occasione è stata la pima prova regionale del Torneo Allievi, dove Saverio Martina ha presentato i suoi 9 più giovani atleti, divisi in tre fasce d'età. Due, i podi guadagnati dai ragazzi del Delfino: una medaglia d'argento per Simone De Matteis (già Campione nazionale di 1° livello nello scorso giugno) in prima fascia, ed il bronzo in terza fascia per Luca Martina. Complessivamente soddisfacenti le prove del altri ginnasti: Matteo Di Staso (4° in prima fascia), Manuel Guido e Angelo Capoccia (rispettivamente 4° e 6° in seconda fascia), Gabriele D'Elia, Giulio Torelli e

Francesco Montinari (4°, 5° e 6° in terza fascia). Da segnalare, l'ottima prestazione del piccolo Alessandro Pinto, sette anni, che si è presentato 'fuori gara' dimostrando grinta

e tecnica degne del migliore futuro da agonista. Prossimo impegno per questi ginnasti, la 2^ prova regionale, che si svolgerà sempre a Monopoli sabato 10 novembre.


GAL Serre Salentine ci vuole passione...

DALL'IDEA PROGETTUALE ALLA CREAZIONE DI IMPRESA: LO 5TART·UP AZIENDALE

IL MIO PROGETTO PRENDE FORMA Ciclo gratuito di seminari sulla creazione e gestione d'impresa. INTRODUCE:

Dott. Salvatore D'Argento • Presidente Gal Serre Salentine

20111 MODULO

3-

fiSCALITÀ E LAVORO

4-

fiNANZIARE LO START-UP

Fiscalità d'impresa. Le forme contrattuali e il rapporto di lavo·o. RELATORE: Dr.ssa lucia De Matteis

08111

29111

Impresa e imprenditore. Scelta della forma giuridica. RELATORE: aw. Silvia Romano

La pianificazione economico-finanziaria: fabbisogno finanziario e struttura finanziaria. Strumenti di progettazione: il business pian. Il capitale di debito e gli strumenti finanz iari.

MODULO 1 - l'IMPRESA: ASPETII GIURIDICO-NORMATIVI

RELATORE: Dr. Mirco Vitali

15111 MODULO

MODULO

2-

IL MERCATO

Orientamento al mercato: analisi di contesto e ricerca di mercato. Il marketing. RELATORE: prof. Amedeo Maizza - Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese Università del Salento

05112 MODULO

SPORTHLO GIOVANI E DONNE - Via Zar a 1, 73055 - RACALE (LE) Tei.!Fax: 0833/558786- info@galserresalentine.it - galserresalentine.it

4~salentointasca

5 - CASE

HISTORY

Testimonianze di imprenditori che si sono distinti a livello territoriale, nazionale e internazionale. RELATORE: Or. Attilio Caputo- Caroli Hotel

l] Gal Serre Salent ine ~ galserresalentine


Dall’idea progettuale alla creazione d’impresa Un percorso informativo e formativo sulla creazione e sulla gestione d’impresa. Grazie allo “Sportello Giovani e Donne” del GAL Serre Salentine, prende avvio “Dall’idea progettuale alla creazione d’impresa: lo start-up aziendale”, un ciclo di incontri con l’ obiettivo di colmare l’oggettivo gap informativo e le criticità riscontrate dai giovani e dalle donne nell’accesso ai fondi di finanziamento e al mercato. I destinatari del ciclo di incontri saranno tutti coloro i quali intendono informarsi, approfondire, implementare le conoscenze e le nozioni per la creazione d’impresa e per realizzare uno start-up aziendale, nonché i giovani

e le donne. Nel dettaglio, le attività hanno preso il via giovedì 8 novembre con il primo modulo dal titolo “L’impresa: aspetti giuridico – normativi” tenuto da Silvia Romano. Si prosegue il 15 novembre con “Il Mercato”, a cura del docente universitario Amedeo Maizza, mentre il 20 novembre la tematica è “Fiscalità e lavoro” con Lucia De Matteis. Il quarto modulo, previsto per il 29 novembre, affronta come “Finanziare lo start-up” con Mirko Vitali. Il ciclo di incontri si conclude con il quinto modulo, previsto per il 5 dicembre, con il “Case history”, tenuto dall’ imprenditore turistico Attilio Caputo. Al termine degli

incontri, che si terranno presso le sede del GAL “Serre Salentine” in via Zara 1 a Racale, ad ogni frequentante sarà rilasciato dal GAL Serre Salentine un attestato di partecipazione. La partecipazione è assolutamente gratuita. Per iscriversi, è sufficiente scaricare la domanda presente sul sito istituzionale www.galserresalentine.it e inviarla via fax al numero 0833.558786 oppure inviarla via e-mail a info@galserresalentine.it

RossoePiemontese:cenagourmetalRisorgimento Terza cena della rassegna enogastronomica Salento inedito a Tavola, organizzata dal ristorante Le Quattro Spezierie del Risorgimento Resort di Lecce in collaborazione con Campagna Amica di Coldiretti: venerdì 9 novembre, alle ore 21,

lo chef Donato Episcopo enfatizzerà l’abbinamento vino rosso e carne di Piemontese, allevata a pascolo libero nel Salento. Azienda vinicola partner della serata sarà Cantine Menhir di Minervino di Lecce. Il menu è espressione

dell’estro creativo dello chef che, pur restando fedele al territorio e alle sue risorse, è alla continua ricerca di soluzioni culinarie di alto profilo. Per ricevere maggiori informazioni sulla serata e/o prenotare un tavolo: 0832.246311.


Al Castello con il vino novello Ricca la proposta di appuntamenti allestiti negli spazi del Castello di Corigliano d’Otranto, dalla cooperativa Korianì, che gestisce i servizi del castello e “Le terrazze del Duca”, in occasione del weekend di San Martino. Dalle visite guidate, con degustazione di prodotti tipici all’interno della fortezza all’ “Apertivino” su Le terrazze del Duca. Sabato 10 dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 e negli stessi orari di domenica 11 novembre, nell’Info Point

ed area book shop del Castello, vengono proposte visite guidate alla scoperta del dell’antica struttura con una piacevole degustazione eno-gastronomica, che si terrà alla fine del tour,, all’interno delle sale del maniero. Start alle 17.30 e per tutta la serata di sabato e domenica su Le Terrazze del Duca è di scena Apertivino, dove gustare uno speciale aperitivo accompagnato da un buon calice di vino novello, per celebrare l’apertura dei nuovi

tini e assaporare in piacevole compagnia il primo vino della stagione. Info e prenotazioni 339.7737001.

L’esiliato dei pazzi: il libro di Antonio Errico Venerdì 9 novembre, alle 19, Antonio Errico presenta il suo ultimo libro “L’esiliato dei pazzi” a Casarano negli spazi del Sedile di piazza San Giovanni. L’incontro è organizzato dall’ associazione Apertaparentesi. Modera l’incontro Leda Schirinzi. Le voci narranti sono di Costanza Luceri, Simona Luceri, Maria Grazia Preite, con la partecipazione di Antonio D’Aprile. La selezione dei brani mu50 salentointasca

sicali è di Yvonne Rizzello. Il romanzo di Errico è la storia di un uomo che, condannato all’esilio con l’ accusa di aver partecipato alla congiura dei Pazzi, scrive una lettera a Lorenzo de’ Medici. È una lucida accusa contro il governo del Magnifico, ma soprattutto è una riflessione dolorosa sulla condizione dell’esilio e sui tortuosi processi della Storia. Sullo sfondo, si delinea la Firenze apparente-

mente scintillante e segretamente oscura del Quattrocento e il paesaggio di un Sud autentico e fascinosamente misterioso.


Oltre 40.000 visitatori per Pane in Piazza Bilancio ampiamente positivo per la quinta edizione di Pane in Piazza, laboratorio del pane e dei prodotti da forno tipici salentini, promosso da Camera di Commercio, Confartigianato Imprese Lecce, Associazione panificatori salentini e Associazione pasticceri salentini (in collaborazione con il Consorzio Gusto Salento e il patrocinio di Comune e Provincia di Lecce) e affidato come organizzazione all’ agenzia Eventi Marketing & Communication. Per quattro giornate, da giovedì 1 a domenica 4 novembre, la manifestazione ha richiamato oltre 40mila visitatori, che si sono riversati in piazza Sant’Oronzo a Lecce, attirati dal profumo del pane caldo e dei dolci tipici appena sfornati. Tanti i turisti, italiani e stranieri, affascinati dalla lavorazione in diretta del pane e dei prodotti da forno tipici dell’arte bianca salentina, impastati e serviti caldi e fragranti fino a notte fonda. Per la produzione, sono stati consumati oltre

100 quintali di farina, trasformata in pane, panini, rustici, pucce, pizze farcite e tanto altro: oltre 2mila le teglie di focaccia sfornate, ben 100mila tra “pizzi” e rustici. Gettonatissima anche la pasticceria tipica a marchio “Dolce in Salento”, proposta per la prima volta quest’anno, grazie alla collaborazione dell’ Associazione pasticceri salentini: sono stati consumati ben 4 quintali di pasta frolla “solo” per produrre più di 6mila pasticciotti; alto gradimento anche per le “bocche di dama”, le monachine con la crema e i dolcetti di pasta di mandorla. Panificatori e pasticceri hanno alternato preparazioni e dimostrazioni, offrendo a grandi e piccoli tante prelibatezze, rigorosamente realizzate con ingredienti naturali. Particolarmente importante è risultata la collaborazione con l’istituto alberghiero “Columella” di Lecce, i cui allievi hanno affiancato i panettieri per tutta la durata dell’evento.

Molto apprezzato, infine, l’originale allestimento a cura di Eventi Marketing & Communication: un’arealaboratorio di 400 metri quadri pensata come un’ antica masseria salentina, tra volte a stella, archi e i colori caldi e luminosi della pietra leccese. Pane in Piazza ha raggiunto anche quest’anno il suo scopo: portare l’attenzione su questo prodotto artigianale sano e completo, fondamento di ogni dieta alimentare, che ha alle spalle il lavoro e il sacrificio di decine di panificatori; fare della solidarietà destinando parte del ricavato all’associazione Bip Bip onlus, per la prevenzione dei traumi cranici e spinali e a Telethon per la ricerca sulle malattie genetiche. salentointasca 51


Un laboratorio per aspiranti attori Sono aperte le iscrizioni al laboratorio “Prove d’attore”, promosso dall’ associazione Creativity di Presicce con i Cantieri teatrali Koreja di Lecce. Si tratta di un progetto di formazione attoriale rivolto a giovani dai 19 ai 40 anni che in programma presso il Palazzoducale di Presicce, nell' ambito di

Volere Volare, programma Bollenti Spiriti. L’iniziativa mira a fornire competenze ed abilitàsul lavoro d’attore ad un gruppo composto da massimo 20 allievi attraverso un percorso laboratoriale, con moduli formativi rivolti sia alla trasmissione dei saperi strettamente legati all’aspetto artistico, che

legati alla necessaria conoscenza degli strumenti tecnici e organizzativi di supporto all’ attività artistica. Il progetto sarà suddiviso in tre moduli: Il laboratorio teatrale; il laboratorio sulla tecnica audio-luci; il laboratorio sull’organizzazione e gestione delle attività di spettacolo. Per info: 393.1134155.

Ciclogiro Lecce dentro e fuori le mura Lecce città pianeggiante, ricca di arte e di storia, ideale per una ciclo-passeggiata tra il dedalo di viuzze del centro storico ed i viali cittadini fuori le mura, alla scoperta e riscoperta di percorsi e monumenti nascosti. L’associazione Cicloamici a Lecce propone un’ escursione tra corti, stradine e vicoli,

dove il tempo sembra essersi fermato, ascoltando curiosità, aneddoti e avvenimenti della splendida “Firenze del Sud”. Appuntamento domenica 11 novembre alle ore 9,30 in piazza Sant’Oronzo, con partenza alle 10 ed arrivo alle 12 circa nei pressi di porta Napoli. Per info: 329.3425585.

A Sannicola proseguono gli incontri con l’autore Domenica 11 noembre, dalle ore 19 nel frantoio ipogeo di via Roma a Sannicola è possibile partecipare al nuovo Incontro con l’Autore, organizzato da Il presidio del libro. Ospite 52 salentointasca

della serata Pino Roveredo, che presetna il suo ultimo libro “Mio padre votava Berlinguer”. All’incontro, intervengono Maddalena Castegnaro, Marilena De Stasio, Cristina Talà e Emanuele

Franco. Voce e canto di Giuliana Pacciolla. Il volume, edito dalla Bompian,i è stampato su carta FSC ,che unisce fibre riciclate post-consumo a fibre vergini ,proveneienti da fonti controllate.


Al teatro Paisiello di Lecce va in scena lasolidarietà Gli allievi della scuola di ballo Arthur Murray di Lecce si esibiranno sabato 10 novembre sul palco del teatro Paisiello, a ritmo di Tango argentino, Valzer, Mambo, Samba e tanto altro ancora. Le oltre 250 sedi in tutto il mondo e l’esperienza centenaria nell’insegnamento, fanno di Arthur Murray la scuola di ballo più grande e prestigiosa al mondo. In Italia, le scuole di ballo Arthur Murray sono presenti in numerose città e permettono a persone di ogni età di socializzare, divertirsi e mantenersi in forma “scoprendo le infinite possibilità di divertimento e i benefici che offre il ballo attraverso un sistema d’ insegnamento personalizzato che guida l’allievo nel corso prescelto”. La scuola di ballo Arthur Murray di Lecce ha deciso di trasformare il suo spettacolo danzante in un momento di solidarietà e attenzione verso il prossimo. Per questo motivo, il denaro ottenuto dalla vendita

dei biglietti, sarà interamente donato all’ associazione Genitori Oncoematologia Pediatrica Onlus “Per un sorriso in più” di Lecce. L’associazione nasce nel 1997 all’ospedale “Vito Fazzi”, con l’intento di supportare i piccoli pazienti e le loro famiglie nella lunga e difficile battaglia contro la malattia. Le principali attività svolte dall’ associazione sono di: • Supporto globale, permanente e gratuito all'Unità Operativa di Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale "V.Fazzi" di Lecce (interamente attrezzata dall'associazione con macchinari, arredi e giochi) • Sostegno alle famiglie in difficoltà • Partecipazione a Progetti di Ricerca • Proposte Progettuali • Rapporti con le Istituzioni • Volontariato presso i Reparti Pediatria degli Ospedali di Lecce, Tricase e Galatina L’intero operato dell’ associazione è reso possibile grazie alle iniziative di solidarietà. I biglietti per lo

spettacolo sono disponibili nella sede della scuola di ballo, in via Nazario Sauro 14 a Lecce. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria della scuola, telefonando al numero 0832/244230, oppure visitare il sito internet http://www.scuolediballo italia.it/lecce/, nonché le pagine Facebook della scuola Arthur Murray. Per conoscere le diverse attività svolte dell’ associazione “Per un sorriso in più”: http://www.perunsorrisoinpiu.net salentointasca 53


54 salentointasca


Novembre: il mese della ricerca! L'iniziativa I giorni della Ricerca, per il quindicesimo anno consecutivo, rappresenta un momento di fondamentale importanza per informare e sensibilizzare il nostro Paese sui principali progressi compiuti nella lotta contro il cancro. Un appuntamento decisivo, per condividere l’ impegno dell’Airc - Associazione Italiana per la Ricerca sul cancro, nel sostenere i migliori ricercatori di tutta Italia, che con il loro lavoro stanno compiendo passi

avanti verso una migliore curabilità del cancro. I risultati delle loro ricerche permettono una conoscenza sempre più approfondita della malattia e della sua complessità, aprendo la porta a nuove opportunità di cura. Questo percorso, ricco di scoperte ma anche di nuove sfide, può continuare solo grazie al sostegno di migliaia di soci, sostenitori e volontari Airc, che attraverso il proprio sociazione la forza e le ricontributo e la propria pre- sorse indispensabili. senza garantiscono all’ as- Per notizie: www.airc.it.

Divertilandia: Spongano gioca con i bambini Sabato 10 novembre, dalle ore 15 a Spongano, presso la sede dell’ex mercato in via Pio XII,la locale associazione di volontariato Protezione civile CER, con il patrocinio del Comune e la collaborazione de “La bottega del Giocattolo” organizza un pomeriggio dedicato esclusivamente ai più piccoli. Divertilandia vede come protagonisti bambini di tutte le età, che potranno divertirsi andan-

do su e giù da scivoli gonfiabili, assistendo allo spettacolo dei burattini, scherzando con un simpatico clown e con la truccatrice e stuzzicando qualche pic-

cola tentazione e tanto altro ancora. Il tutto, inquadrato nelle finalità sociali dell’ associazione di Protezione civile e del nuovo gruppo dirigente. salentointasca 55


--~-SISTENZJt

56 salentointasca


Effetto Puglia

AA.VV.

Guida

Editori Laterza

Il cinema ha modificato gli occhi di chi guarda la Puglia. E’ accaduto negli ultimi anni, quando intere sequenze di una terra dove ogni cosa è generosamente illuminata hanno corteggiato il buio delle sale cinematografiche di mezzo mondo, grazie alle meravigliose opere di Winspeare, Ozpetek, Rubini, Placido, Wertmuller e tantissimi altri. Un invito al viaggio, dunque, per constatare che in Puglia la parola “cinema” esiste, attraverso 10 itinerari -abilmente proposti da Alessandra Benvenuto, Costantino Foschini, Antonella Gaeta, Gloria Indennitate e Teo Pepe- che aiutano a svelarla, sorprendente e mutevole, incredibilmente ricca di storia, fascino miti, pietre scolpite dal genio e dal vento, mari color cristallo e cieli rosso ferro. Una guida per autori e produttori, che cercano location per i propri film. Ma anche per viaggiatori in cerca di mete inattese e luoghi da girare, come un film.

I nipoti di Scanderbeg Romanzo

Artur Spanjolli Besa Editrice

La vicenda, narrata in prima persona, racconta del secondo esodo di migliaia di Albanesi verso le coste pugliesi, nell’agosto del 1991. Andi parte da Durazzo, inseguendo il sogno di una vita migliore. L’Italia, l’Occidente rappresentano per la popolazione albanese una forte attrattiva, in un periodo in cui in patria la miseria e il disordine, seguiti alla caduta del regime comunista, imperversano. Il viaggio della speranza di Andi dura 16 ore, ed a esso fanno seguito molti giorni trascorsi nel porto di Bari. Le razioni alimentari scarseggiano, la situazione è al limite dell’umana sopportazione. Andi, con lo zio, finge un malore per guadagnarsi un posto nell’accampamento medico, dove resterà per molti giorni e dove avrà la fortuna di rifocillarsi meglio di altri, di dormire decentemente e di lavarsi. Dopo una settimana, Andi viene rispedito in Albania, assieme ad altri profughi, in aereo, ma non abbandonerà il suo sogno italiano.

salentointasca 57



ORIZZONTALI l."Rimanere intontiti" nel Salento 7.la costellazione più nota &.Adolescenti, non anziani 10.Articolo maschile 11.Benessere, comodità 12.Diminutivo di Isabella 14.Forza dissipativa che si esercita tra due superfici 17Joel ed Ethan, fratelli registi statunitensi 18.1niziali dell'attrice Fazi 19.Umberto, scrittore italiano 20.la cantante di ·sono solo parole" 22.0ristano 23.Simbolo chimico del cerio 24.le iniziali dell'attore Siani 25.Sigla di Caserta 26.AI centro della carità 27.Cantautore di Cellino San Marco 31.Abitante dell'est europeo 33.Si applica sulla pelle 34.Attività umana che porta a forme creative 35.le iniziali di Sordi 37.Pronome 39.Questo, tale cosa 41.Simbolo del torio 42.Nel brindisi segue il cin 43.Numero pari 44.Comune del bresciano con un famoso lago 46.1niziali della giornalista Annunziata 47."Maschio" dialettale

1

j2

14

5

6

7

• 9

•••

~

10 12

14

11

15

16 11

17

• •• Il 19

21

20

23

22

VERTICALI 1.Marlano, centrocampista uruguaiano del Lecce (nella foto) 2.Scisse l'Orlando furioso 3.Prefisso linguistico che significa vita 4.Raul, attore italiano S.Comune laziale soprannominato "la città dei Papi"6.0rgani dell'apparato urinario 9.1ntroduzione di un farmaco nell'organismo attraverso corrente continua 13.Capitale greca 15.Simbolo chimico del radon 16.La sigla con cui si indica la tubercolosi 19.le iniziali del comico e conduttore televisivo lacchetti 21.Tra Poggiardo e Diso 23.11 traghettatore dell'Inferno 25."Cassa• salentina 28.11 vento di Trieste 29.Si ricava dalle zanne degli elefanti 30.1neccepibile, limpido, nitido 32.Tipo di farina 36."Discesa" dialettale 38."Pieno• in vernacolo 40.Nome di donna 41.Guglielmo, leggendario eroe svizzero del Medioevo 42.Centro igiene mentale 45.le iniziali dell'ex tennista Camporese

j3

fl

24

1--

ZIM.l!

26

• • ~ l• • • • 27

31

32

33

34

,---

37

36

n

40

42 44

47

38

1--

43

4S

46


LECCE • Via Di Vaste, 80/a (vicinanze magazzini Del Coco) INFO e PRENOTAZIONI- 0832.305955 • 328.7256197- www.ramsesll.it 60 salentointasca


lu sapiti ca... Cessata la feudalità, nel 1806, Melpignano fu aggregato a Castrignano de’ Greci ed insieme costituirono un unico centro fino al 1° gennaio 1837. Da quella data, i due comuni tornarono ad essere autonomi. Nel territorio di Patù, ma fuori dal centro abitato, sul punto più alto della Serra, sorge la chiesa della Madonna di Vereto. Fu costruita agli inizi del XVII sec., presenta una facciata semplice con un campanile a vela.

Manu de bbarbieri, carcagnu de monecu e nasu de cane su’ sempre friddi. (Mano di barbiere, calcagno di monaco e naso di cane sono sempre freddi). Esistono situazioni che, nonostante tutto, possono risultare poco piacevoli...

lu proverbiu

Il pozzo di S. Domenico di Guzmàn, a Cavallino, fu eretto nel 1633 per volontà di Beatrice Acquaviva d’Aragona. Secondo un’antica leggenda, l’acqua che veniva attinta da esso era purissima e sempre fresca. A Campi Salentina nacque, nel 1781, il pittore Pasquale Grassi. Allievo del celebre Oronzo Tiso, studiò a Napoli. Tra i suoi lavori, spicca “Il Martirio di Sant’Agata”, conservato nella chiesa di S. Matteo, a Lecce.

lu dialettu

Crudo cerma di formag. (sul menu di un locale salentino) n.d.r.: una “cerma” di formaggi così... ...tutta da gustare!

Subbra la taula stae lu maccaturu... Sul tavolo c’è il fazzoletto...

la frase

Ddifriscata: rinfrescata. Famòteca: grande fame. Gnuttune: ghiottone. Maccaturu: fazzoletto. Mmulafuèrfici: arrotino. Paddòscena: muffa. Qualèra: querela. Scalandrune: scala rustica portatile. Spetentusu: chi trova espedienti. Vero affare: vendo locale commerciale 100 volte a stella (su un settimanale locale, del 12/08/2012) n.d.r.: 100 volte a stella forse sono un pò troppe... Mancu nnu castellu! salentointasca 61


venerdì 9 Calimera - Caffetteria Aurora Buoni & cattivi in concerto Info 0832.874041 Carmiano - Burlesq Friday Low Cost: speciale happy hours Info 329.4235960 Castrì - Agatòs Serata di tango argentino Info 339.7708457 Galatina - Pepe Nero Special guest Vakula dj from Ucraina Info 349.3451050 Gallipoli - Peperoncino Hold Up Acoustic Trio in concerto Info 347.8489924 Lecce - Caledonia Ruff & Tuff: Shotta P., special guest Raffa Info 339.6614666 Lecce - Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Poggiardo - Caffè Borghese Dinner after dinner: Cesko, A. Baccassino Info 338.2650157 Poggiardo - Tesoretto Notte sotto le stelle: defilé by Le Comete Info 328.1934011

62 salentointasca

sabato 10 Alezio- Tequila Bum Bum Serata di musica live Info 320.6178673 Calimera - Must Pre Night with Dj Rotation Info 331.2572354 Castrì - Agatòs Musica live con Carla Schiavano Info 339.7708457 Castrignano dei Greci - Ice Salvatore Patisso, Osvaldo Dell’Anna dj’s Info 327.3104088 Cellino San Marco - Membì Inaugurazione Like A Virgin Info 328.9732802 Cursi - Prosit Pre Disco Saturday Info 0836.332030 Lecce - Est Cafè Preserata “Ma de ccè est soffri?” Info 327.9589081 Lecce - Mare Blu Serata di karaoke Info 320.6750107 Lecce - Masseria Miele Operazione Macchina Enigma: gioco nott. Info 329.8291620

Maglie - L’allegra Scottona Compleanno con Jam Trio in concerto Info 320.8696779 Maglie - Living Special guest Federico Scavo Info 393.3357865 Novoli - Area 51 Il sabato con Mauro Stiky Info 328.3253425 Poggiardo - Caffè Borghese Il pazzo sabato: dj Elvix & Frakatame Info 338.2650157 Soleto - Favelas Miss Brigitta Bulgari dj, Marco Rollo dj Info 329.6440783 Squinzano - Istanbul Cafè Zion Train e Insintesi dj set Info 349.6429342 Surbo - Boogaloo El Sabado Latino Info 393.8468848 Trepuzzi - Dyva D. Sanghez, D. Scarciglia and Police Girls Info 340.8708045 Ugento - Sinatra Hole Replay in concerto Info 338.2732095


domenica 11 Carmiano - Burlesq La Domenica Italiana & American Sunday Info 329.8044277 Cutrofiano - Jack’n Jill La Marchetta live di San Martino Info 0836.542238 Cutrofiano - Naitendì Domenica latina con Rico e Cubanito Info 0836.540964 Galatina - Pepe Nero Domenica latina con Rico e Cubanito Info 329.9309037 Galatina - Tuscè Cafè Italia. speciale San Martino Info 349.5859279 Galatone - Plaisir Spritz Party: l’aperitivo con dj M. Rollo Info 349.0963876 Giurdignano - Sertettos Pub La Combriccola di Boe in concerto Info 347.0015489 Monteroni - Il Vecchio Castello Karaoke e Divertentismo Info 327.2037491 Soleto - Favelas CelentaRock in concerto Info 329.6440783

lunedì 12 Lecce - Caledonia Lo “Sharaoke” del lunedì Info 339.6614666 Lecce - Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Lequile - Matinée SuperKaraoke Info 320.6750107

martedì 13 Lecce - Black Betty Nerd? The Social Party Info 327.5906111 Lecce - Caledonia Il Cervellone: gioco interattivo Info 339.6614666 Lecce - Caledonia Il Martedì GialloRosso: 1° appuntamento Info 330.330868323 Lecce - Est Cafè Happy hours con Roby Tex & Niko Info 333.3452042 Lecce - Road 66 Live: Ma che bello qui! Info 0832.246568

mercoledì 14 Casarano - Cadillac Mino de Santis in concerto Info 339.3615571 Lecce - Black Betty Il Mercoledì Live Info 327.5906111 Lecce - Bucanero Giro Pizza: 6 tipi di pizza in allegria Info 329.7847505 Lecce - Road 66 Radio Road Info 0832.246568

giovedì 15 Castrì - Agatòs Serata “Giro Pizza” Info 339.7708457 Lecce - Celtic Pub Serata di karaoke Info 327.2990195 Surbo - Boogaloo Il Giovedì degli Universitari Info 393.8468848 Taviano - Circolo 80 SotterraneaMente: Dodi Palese dj Info 347.1033795

salentointasca 63


LECCE

Alex Bar Via V. Fazzi, 19 Tel. 349.1311239

Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 333.2468440

Sempre aperto

Chiusa la domenica

Bar Bamboo

Cin Cin Bar

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Bar degli Angeli

Coffeeandcigarettes

Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Deborah

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Sempre aperto

Sempre aperto

Caffè Foscolo

GelateriaTentazioni

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Donde Beber Viale Leopardi, 25 Tel. Sempre aperto

Il Palio Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912 Chiuso il lunedì

Luca Capilungo Via Bari, 4 Tel. 0832 312406 Chiuso gio. pomeriggio

Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto

Martinucci Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

64 salentointasca

Ribes Via C. Battisti Tel. 0832.317464 Sempre aperto

Sette Dì Sette Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968 Chiuso il lunedì

Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582 Chiuso il martedì

Shui Via Umberto I, 21 Tel. 388.7957019 Chiuso sab. pom.

Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì


a cura dello staff di degustaSalento '

... ritrovi CASARANO

l

•• ii•l;J;Jj•]3!5•l ;fi•J

MAGLIE

SOLETO

Caffè della Libertà Piazza A. Moro Tel. 0836.483888

Caffè degli Specchi Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795

Dentoni Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485

Sempre aperto

Chiuso il mercoledl

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

COPERTINO Castello Via Menga,6 Tel. 0832.931471

Ca pece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123

Chiuso illunedl

Kenzia Via Ferramosca Tel. 0836.426571

SQUINZANO La Caffetteria Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645

TREPUZZI BarSelene Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161

Chiuso illunedl

Chiuso lunedl pom.

Pasticceria Vittoria Piazza Vittoria Tel. 0832.782893

TRICASE Bar dell'Abate Via Pio X, 21 Tel. 0833.544068

Bar degli amici Via Ruffano, 74 Tel. 0833.501329

CORIGLIANO Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso illunedl

GALATINA Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100 Chiuso il mercoledl

Martins Via Pascoli, 40 Tel. 0836.566231 Sempre aperto

GALLIPOLI Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622

Chiuso il mercoledl

Chiuso la domenica

MONTERONI Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888 Chiuso illunedl

NARDO' li Gabbiano Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724

SURBO P. Michelangelo Via Lecce, 257 Tel. 0832.361761

Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709

Sempre aperto

Chiuso il martedl

Chiuso illunedl

Chiuso illunedl

SAN CESARIO DI L. Santiago Café Via G.Paolo Il, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto

Martinucci Corso Roma Tel. 329.2067299

SANARICA CaféMenhir Via Roma,22 Tel. 328.0309637

Sempre aperto

Chiuso il mercoledl

Sempre aperto

Chiuso il merco/edl

L( xiJt•Xu.tt. (.. ,i::._:z._t."-i:A.

Via Ugo Foscolo, 9 73020 Botrugno [le) tel: +39.0836.993706 mail: infolilacquaesale.net www.acquaesale.net chiuso il martedì

Lecce- Via G. Matteotti, 21 -te/. 0832.301903 salentointasca 65


LECCE

Black Betty

Donde Beber

Il banco

Road 66

Sempre aperto

Viale Leopardi, 25 Tel. 380.2444154 Sempre aperto

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Bombetta

Douglas Irish Pub

Il Corto Maltese

Rosso Divino

Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188

Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Sempre aperto

Cagliostro Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881 Sempre aperto

Via B. Ravenna,17 Tel. 392.2309957

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454

Via Albanese,11 Tel. 320.3152672

Sempre aperto

Sempre aperto

Chiuso domenica sera

Dr.Jekill & Mr.Hyde

La Negra Tomasa

Rubens

Via Leuca Km 3 Tel.0832.613075

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Enogastron. Povero

La Norcineria

Rusticone

Sempre aperto

Via Rubichi Tel. 340.6863545

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.277819

Sempre aperto

Joyce

Chiuso il mercoledì

Chiuso il martedì

Celtic Pub

La Torre di Merlino

Tennent’s Grill

Caledonia Tavern Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Zanardelli, 48 Tel. 339.3869258 Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388

Sempre aperto

Sempre aperto

Prophet Pub

Vinagre

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143 Sempre aperto

Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579 Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOLETO

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Gilda

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

CASARANO

LEVERANO

PARABITA

SQUINZANO

Le Signorie

Exedra

Before

Oveja Negra

Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì

Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì

GALATINA

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via San Giuseppe Tel. 0836.485348 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto

NARDO’

Martins

Mind the Gap

Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757

Via Galatone Tel. 349.1922148

Sempre aperto

Sempre aperto

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SOGLIANO CAVOUR

VEGLIE

Terra di Mezzo

O’Brien

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì


CUTROFIANO

LECCE

Blu Notte

Osteria degli Spiriti

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Chiusodomenicaseraelunedì

Chiuso domenica sera

Cube Restaurant

Vico Patarnello

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì

Locanda de I Vicerè

Via Principi di Savoia Tel. 348.2468855 Sempre aperto

Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 ACAYA

Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.

Estìa

Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

GALLIPOLI

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto

OTRANTO

L’Aragosta

Umberto

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

GIUGGIANELLO

La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

68 salentointasca

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Bucanero

Via De Mura, 55 Tel. 331.3225891 Chiuso il lunedì

Fat Moe’s

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO

Via di Vaste, 66/b Tel. 333.1697490

Lu Spilu

Il Ristoro dei Templari

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO

Li Stritti

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì

Locanda degli artisti Piazza Paisiello, 7 Tel. 320.8446837 Chiuso il mercoledì

BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706

Poeta Contadino

Via Martano, 127 Tel. 338 7646100

Sempre aperto

Spizz

Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto

Aria Corte

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì

MELENDUGNO

Il Bracere Via IV Novembre, 61 Tel. 320.4671794 Sempre aperto

Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Le Stanzie

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto

SURBO

Posada Patagonia Via F. Petrarca, 40 Tel. 0832.363118 Sempre aperto

SAN CASSIANO

ZOLLINO

Le terre di mezzo

Mastro Bizantino

Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì

Via Chiriatti, 42 Tel. 328.1172904 Chiuso il lunedì

CAPRARICA

Il Vizio del Barone

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

MARITTIMA

Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730

Chiuso il martedì

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268

SPONGANO

Trattoria Picalò

Chiuso il martedì

CAVALLINO

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

salentointasca 69


daii'S al 17 novembre 2012

:Spin: "

~

~

"l!

l

~

j l

-* * -* .. il.lr

~ ""

Riso Arborio 1 kg

~

i "' f

i8 "Il

l

.-

·~ ~

:2

• [

.. , 'I.A-

j

-::::fezioni

panna da cucina

~

200 mi + 200 mi ali Euro 2,50

j

Ì

j

l"' ~

l ~

"l!

~ ~

•~ 70 salentointasca

Offerta valida solo su vendita abbinata


;-) Nom e: Ma urizio Anni: 57 Segn o: Sco rpion Cara e Semptteristiche r e brilla : benv n nu’ ssoluto da t te, ut e stae mai c ti... ittu!

Non perdere tempo ,

e prepara li piatti. .. ni sta ffaci enire

l’acquolina in bocc a!

salentointasca 71


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

ito, siamo tutti compleanno e, come al sol Alessandro è arrivato il tuo rti alla grande! Tantissimi auguri pronti a festeggia

Tradizioni, po metti sempr litica opallone, in ogni e passione... co Auguri Gabri sa ele!

vorrei dire a...

Giovanni Raho: in attesa di festeggiarti presto per la lieta notizia e augurandoti un futuro “vincente”... buon compleanno!

72 salentointasca

Il palcoscenico è tutto tuo! Buon compleanno Alessandro Paolo Sannino: la tua grafica è inconfondibile, in campo sei diventato una colonna portante, ma mò sciamu allu bar... Auguri!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

te unico! rende ogni istan Il vostro sorrisoi a Ludovica e Marcello Augurissim

Sole, neve o vento... dove c’è il Lecce, Chiara (e papà) presente al100%!

Dai nonno, giochiamo a calcio... non conta il risultato, l’importante è stare insieme! Sara Valentino: ad un tipo in “gamba” come te, gli auguri doppi sono d’obbligo ed intensi... Buon compleanno! - Angelo

Paolo Taurino: sei una freccia, il figlio del vento, un moto perpetuo, un maratoneta instancabile... però lu pallone lu ‘atti! salentointasca 73


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

o Simone Auguri al piccol ma e papà! am m a, da Martin

Per il tuo 15°, augu meraviglioso! - Tua ri per un futuro cugina Gabriella

Auguri Elena per i tui 5 anni da mamma Sonia e papà Andrea!

vorrei dire a...

la seconda ra Ginevra per Benedetta! st no la al ri gu Au amma, papà e candelina da m

Mariangela di Casarano: come puoi vedere, notizie e saluti arrivano puntuali ogni settimana, ora è tempo di farti vedere tu...

Lucia C.: quando decidi di fare una sorpresa, non si può dire che manchi di originalità... ma ricorda che chi la fa, l’aspetti!

74 salentointasca


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

arti i nostri e pronto a... beccpleanno! a rt l’e al e pr m Se di buon com migliori auguri vorrei dire a...

70 anni e una nipotina che ti adora... Auguri nonno Alfio!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

i, il meritato Dopo tanti sacrific tt.ssa Chiara! do ri, successo... Augu

salentointasca 75


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

76 salentointasca

Turno di Sabato 10 novembre orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della LibertĂ ,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575

Turno di Domenica 11 novembre orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532

Aereoporti Brindisi Alitalia

0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


• v1a

• 1are con ... informazioni per viaggiare meglio

TRENI Lecce- Roma: p. 5,45 a. 11,24 p.11,53 a. 17,20 p.16,50 a.22,20 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,15 p.14,45 a. 20,12 p. 17,45 a.23,20 p. 23,58 a. 8,20 Lecce- Milano: p. 6,13 a. 15,25 p. 8,13 a. 17,25 p.14,13 a.23,25 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,37 p.11,35 a.20,37 p. 13,35 a.22,37 Lecce- Venezia: p.19,30 a. 7,05 Venezia - Lecce: p.22,10 a. 9,00 Lecce- Torino: p. 5,18 a. 18,25 p.12,00 a.22,40 p.21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 8,25 a. 19,04 p.10,45 a.23.45 p.21,05 a. 9,55

FA FA FA FA FA FA /CN FB FB FB FB FB FB /CN JCN /C ES /CN ES /C ICN

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminai City- Brindisi p. 5,30 a. 6,10 p. 7,15 a. 7,55 p. 10,00 a. 10.40 p.11,20 a.12,00 p. 12,50 a. 13,30 p. 13,40 a. 14,20 p. 16,40 a. 17,20 p. 18,00 a. 18,40 p. 20ir a. 20,55 Brinisi- Lecce Terminai City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,00 a. 9,40 p.11,10 a.11,50 p. 12,55 a. 13,35 p. 14,00 a. 14,40 p. 15,10 a. 15,50 p. 17,45 a. 18,25 p. 19,05 a. 19,45 p. 23,15 a. 23,55 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35•no~~aDO p. 11 ,20 a. 12,30 PoL. p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19.~§.,ope~ll:.oo p. 19,15 a. 20,20 AZ T?yanairorarivaridagiomo agiamo

Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 •no~~a DO p. 9,15 a. 10,35 PoL. p. 13,15 a. 14,30 AZ p.16,00 a.17,20 ~*DO non oper e p. 17,15 a. 18,30 p. 21 ,25 a. 22,40 AZ Ryanairorarivaridagiomo agiamo

Gli orari indicati possono subire variazioni

Brindisi- Milano (~al pensa): p. 13,50 a. 15,35 ~ p. 17,05 a. 18,45 AZ Milano (Mal pensa)- Brindisi: p. 11,40 a. 13,20 ~ p. 14,50 a. 16,30 AP Brindisi- Milano (Li nate): p.11,40 a.13,15 AZ•noDO p. 14,30 a. 16,05 AZ p.21,35 a.23,10 AZ Milano (Li nate)- Brindisi: p. 9,20 a. 10,55 VE •no DO p. 12,10 a. 13,45 CT p.19,15 a.20,50 AZ Brindisi- Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: p. 16,45 a. 18,15 FR* *opera solo MA. Gl e SA

Bologna - Brindisi: p. 14,50 a 16,20 FR* *opera solo MA. Gl e SA

Brindisi -Venezia: p. 13,05 a. 14,35 FR* *opera solo MA. Gl e SA

Venezia - Brindisi: p. 10,50 a 12,15 FR* *opera solo MA. Gl e SA

Brindisi - Pisa: p. 9,05 a. 10,40 FR* *non opera tutti l giorni

Pisa - Brindisi: p. 7,05 a 8,40 FR* *non opera tutti i giorni

Per tutti gli altri voli contattare l'agenzia

Per informazioni e prenotazioni: 0832.305522- 339.2800328 salentointasca 77


Grazie alla somma tra Urano e Mercurio positivi, la mente risulta sveglia, trovi soluzione alle situazioni più difficili, sei abile nei contratti. Se c’è un modo per migliorare progetti ed amicizie, disponi dell’inventiva giusta. Dovresti evitare di drammatizzare eventuali problemi, cercando soluzioni immediate che risulterebbero la classica cannonata per abbattere un moscerino. È il momento della calma, della saggezza data da Saturno. Porti avanti con determinazione quanto hai in corso, se è necessario uno scatto per cogliere un’opportunità o per stoppare qualcuno che stava per fartela sotto il naso, sei velocissimo e potresti essere una vera volpe. Venere indica possibili contrattempi, qualche iniziativa ha difficoltà a partire, se aspetti una notizia potrebbe tardare ad arrivare, ma è anche possibile che sia tu a vedere le cose più difficili di quello che realmente sono...

78 salentointasca

Ti conviene fare un giro d’orizzonte per avere le idee chiare sulla fase in atto. Hai preso decisioni discutibili o ti sei distratto? Non ti manca la possibilità di rimettere in sesto ogni cosa, ciò che conta è la voglia di reagire... È una settimana che ti vede marciare a tutto gas, ti mostri abilissimo nell’affermare la tua identità. Non ti fanno difetto idee ed energia, il caso può offrirti su un piatto d’argento soluzioni ad eventuali problemi... Per quanto ti possa sembrare piatta, è una settimana utilissima perché puoi guardare fatti e persone con distacco, individuare dove ci sono punti deboli nei tuoi progetti e rafforzarli. In arrivo una graditissima sorpresa. Periodo molto favorevole, dovresti sfruttarlo a pieno per portare a termine ciò che richiede lucidità e senso dell’opportunità, magari anche un pizzico di fortuna extra. Se ci sono malumori, puoi facilmente eliminarli...

Come circostanze favorevoli non puoi certo lamentarti, ma il tuo comportamento può essere talmente sopra le righe, talmente disordinato nei pensieri e nell’organizzazione, che rischi persino di remarti contro da solo. Il periodo è ingarbugliato, decisamente poco favorevole perchè pone l’accento su risvolti poco costruttivi della tua personalità. Attenzione a considerare tutto facile, in quanto potresti spingerti troppo oltre... Magnificamente piazzato, sei in grado di sfruttare tutto l’arco delle le tue qualità di intelligenza, razionalità, strategia con circostanze esterne che ti assecondano. Sai individuare con grande lucidità i tuoi punti forti. Il consiglio è quello di fare l’indispensabile nel miglior modo possibile, cercando di parlare solo quando è necessario e per dire l’essenziale. In ogni tipo di rapporto rischi di esagerare, evita le polemiche inutili!


Domenico moHino aperti dalle ore 8,30 alle ore 13,00

l SUPERMERCATI DI LECCE salentointasca 79



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.