1 v; [11 .!l!
J appuntamenti l eventi l turismo l sport l cultura l tradizioni l curiositĂ @
per il tuo bagno
727
Anno XV • n° 727 Venerdì 30 novembre 2012 Periodo dal 30 novembre al 6 dicembre 2012 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Paolo De Vitis - Lecce Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
5 7 23 25 27 29 31 36 47 67 69 70 72 79 84 86
Sentimenti mediterranei
4 salentointasca
727.12
Sentimenti mediterranei La sesta edizione del
“Concerto per la Vita” ha emozionato il pubblico che ha affollato il teatro Politeama Greco di Lecce, in ogni ordine di posto, grazie alla presenza di Martino De Cesare, Tony Esposito, Sebastiano Somma, Francesco Baccini e il soprano Olga Nikitina, protagonisti del progetto di Rai1 Quando arriva un’emozione. Il prestigioso quintetto di grandi nomi del panorama artistico e musicale italiano ha proposto lo spettacolo dal titolo Vibrazioni mediterranee, testimonianza tangibile della sensibilità che ha spinto gli artisti a sposare la causa Forlife, la onlus che opera per dare un aiuto concreto in diversi Paesi del mondo. Abbiamo incontrato il maestro Martino De Cesare e il promotore del progetto solidale Forlife, Alessandro Carriero.
Una rete di volontari... ...molto fitta e motivata, unita da un unico obiettivo: ridare una speranza di vita a bambini martoriati dalla fame, dalla miseria e dalle malattie -dichiara Alessandro Carriero- Quest’anno abbiamo proposto una formula di concerto diversa, con più artisti, proponendo spazi idonei a far presente e documentare tutte le azioni che stiamo svolgendo.
Numerose le novità... ...tra le quali spicca la decisione di investire la metà dei fondi raccolti in Italia. Un’evoluzione dettata dall’ essere sempre molto attenti a quello che accade nel mondo. Una “casa aperta” alle esigenze della gente, che desta l’interesse proponendo casi concreti d’ intervento. Lavoriamo portando avanti tanti piccoli progetti. Sentimenti profondi... ... che si uniscono nel nome della solidarietà! -aggiunge Martino De Cesare- Un lavoro nuovo, dal punto di vista artistico, che ha visto la realizzazione di quattro cortometraggi sulle tematiche dell’infanzia. Il Mediterraneo e il Sud del mondo in generale esprimono un calore in tutte le forme artistiche, capace di trasmettere sentimenti veri. In ogni cosa c’è il riflesso di terre che hanno un pathos, da sempre, particolare e profondo.
salentointasca 5
• Specializzati in: • Gastronomia, salumi, formaggi, macelleria ed ortofrutta • Ampio parcheggio • Servizio consegne a domicilio • Ritiro buoni pasto Comune di lecce • Degustazioni con giornate a tema
l SUPERMERCATI DI LECCE 6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 30
Musica
Festa
Carmiano - Appuntamento del venerdì, con special happy hours. Inizio alle ore 22, con dj set . Per info: 329.4235960.
Musica
Lecce - Negli spazi del Black Betty, in viale degli Studenti, prende il via alle 21,30 il nuovo appuntamento con I Venerdì fusion, con Mauro Tre Jazz Trio. Un’occasione per ascoltare buona musica, degustando i diversi piatti, proposti dal menù del locale. Ingresso libero. Per notizie: 327.5906111.
Presicce - Proseguono anche oggi i festeggiamenti, allestiti in onore di Sant’Andrea. Ricco il programma predisposto per l’occasione, con momenti di riflessione e preghiera, alternati ad altri di svago e musica. Poggiardo - Si rinnova l’ incontro musicale al Caffè Borghese, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad un’altra serata live: divertimento, svago e varie occasioni di gusto. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 388.1495463.
Festa
Andrano - Si svolgono oggi i solenni festeggiamenti, in onore di Sant’Andrea Apostolo. Ricco il programma della ricorrenza, che propone diversi momenti civili e religiosi. In serata, la Sagra del Pesce fritto, tra sapori e profumi della tradizione culinaria salentina, sapientemente preparati nel rispetto delle antiche ricette. L’ appuntamento viene animato da musica e momenti di svago.
Concerto
Musica
Gallipoli - Alle 22, incontro tra musica e divertentismo al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per ricevere maggiori informazioni: 348.3716296.
Concerto
Gallipoli - Cesko from Apres la Classe è il protagonista del nuovo appuntamento con i Venerdì live club del Peperoncino, in via della Fenice. Il repertorio proposto, accompagnato da Marco Ancona, va dai classici degli anni 60 fino ad arrivare ai giorni nostri. Per informazioni: 347.8489924.
dal30novembre al6 dicembre2012 Mostra
Lecce - Negli spazi dell’Atelier dell’artista Luigi Cannone, in vico dietro spedale dei Pellegrini torna lo “Speciale Guest” h24 fabrika. Si tratta del secondo appuntamento, durante il quale l’artista Mario Calcagnile passa il testimone a Pablo Peron, che racconta la sua poetica “hereafter”, ovvero oltre lo sguardo. Info: 327.8378733.
Stagione Sinfonica
Lecce - Il teatro Politeama Greco ospita un nuovo concerto sinfonico, proposto dal cartellone della Stagione Sinfonica della Fondazione ICO Tito Schipa. Dalle ore 20,45 la scena è per il soprano Nina Masala, accompagnata per l’occasione dall’ orchestra diretta da Lior Shambadal. Info: 0832.241468.
Evento
Lecce - Il museo ferroviario, ospitato nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato ospita una visita guidata in abiti d’epoca, a cura di Improvvisart, la scuola di improvvisazione teatrale. Per prenotare la visita e conoscere il programma: 328.7686080.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Rassegna
Alezio - Ritorna l’ appuntamento live del venerdì sera, proposto dal Tequila Bum Bum, in via Garibaldi, dedicato agli amanti della musica popolare salentina. Ospiti della serata i Nui Nisciunu, con canti e suoni della musica popolare salentina. Start: ore 21,30. Per informazioni: 320.6178673.
Concorso
San Cassiano - Sono aperte le iscrizioni con concorso fotografico “Scatti di violenza”. Le foto selezionate vengono esposte dal 22 al 28 dicembre negli spazi del Palazzo ducale di piazza Cito. Tutti gli interessati possono consegnare le proprie opere fino al prossimo 19 dicembre. Per ricevere altre informazioni in merito al bando di concorso ed alle modalità di partecipazione, telefonare al numero: 389.8074615.
8 salentointasca
Mostra
Lecce - Presso E-lite studiogallery, in corte San Blasi, prosegue l’ esposizione “Architetture di luce”, la personale dell’ artista newyorkese Mary Obering, a cura di Marina Pizzarelli. Per informazioni: 393.8763086.
Musica
Galatina - La rassegna What ever not rec propone, alle ore 22 negli spazi del Pepenero, in viale Jonio, una nuova serata da trascorrere tra gusto, musica e divertimento. Il programma presenta, oltre ai prelibati piatti offerti dal menù del locale, anche musica e svago. Per notizie: 0836.562511.
Incontro
Lecce - La libreria Ergot ospita dalle ore 18,30 la presentazione del nuovo volume dal titolo “Muovere l’economia non sarà un’impresa”: una guida sui nuovi modi per creare economia.
Teatro Il cartellone di Stade Maestre propone venerdì 30 novembre e sabato 1° dicembre lo spettacolo “La parola padre”, a cura della compagnia di teatro stabile d’innovazione Koreja. Negli spazi dei Cantieri teatrali, siti in via Dorso70, a Lecce, va in scena alle ore 20,45 lo spettaoclo diretto da Gabriele Vacis. Sei ragazze. Sei giovani attrici, selezionate durante un giro di seminari tenuti da Koreja nell’Europa centro orientale. Sei giovani donne si incontrano in uno dei tanti crocevia del presente. Quei non luoghi che frequentiamo, senza vedere. Ola, Anna, Chiara, Simona, Irina, Alessandra e Rosaria: queste le protagoniste. Per maggiori informazioni: 0832.242000.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Teatro Si apre una nuova stagione per Terramare al Teatro comunale di Nardò. Il primo appuntamento con le domenicali per le famiglie è fissato il prossimo 2 dicembre alle 17,30 quando la compagnia Terrammare Teatro propone sul palcoscenico del teatro lo spettacolo “Drillo”. Piccoli sguardi propone anche quest’anno una programmazione attenta e consapevole, che porta sul palco del Comunale una selezione delle migliori produzioni italiane di teatro per ragazzi, spettacoli che con la forza dell’arte scenica sapranno catturare l’attenzione dei piccoli spettatori portnadoli in mondi fantastici. Per ricevere ulteriori informazioni in merito, tel: 0833.571871.
Escursione
Lecce - Prende il via, alle ore 19 da porta Napoli, la nuova escursione cittadina in bicicletta, per esporre e far conoscere i 10 punti “Salvaciclisti”.
Musica
Carmiano - Serata di musica e divertimento al Burlesq, dal titolo “Friday low cost”. Il cartellone propone una programmazione che spazia dal dj set, anche tutto italiano, a guest star, con un boom di vitalità e piacere. Per ricevere maggiori informazioni: 329.4235960.
Concerto
Squinzano - L’Istanbul Cafè ospita, dalle ore 22, il 5° Cold Flames Metal Fest, la rassegna musicale colta alla scoperta ed alla promozione di nuove realtà metal italiane. L’evento è promosso dall’Istanbul Cafè, in collaborazione con Cold Flames. Quattro le band in lizza.
Teatro
Cavallino - La Stagione teatrale de Il Ducale propone alle ore 20,30 lo spettacolo dal titolo “Miseria e nobiltà”, a cura del Teatro stabile di Calabria, teatro Quirino, In scena Lello Arean, Geppy Gleijeses e Marianella Bargilli. Per ricevere altre notizie: 331.6393549.
Musica
Lecce - Il cantautore salentino Andrea Epifani è il protagonista del nuovo appuntamento della rassegna Venerdì d’autore proposta dal Circolo Zei. La serata prende il via alle ore 21,30. Per ricevere altre informazioni: 329.1273010.
Degustazione
Lecce - Nuovo appuntamento con il gusto ed i profumi di “Salento inedito” al ristorante Le quattro Spezierie del Risorgimento Resort. Per maggiori informazioni: 0832.246311.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Spettacolo
Arnesano - Nuova serata live, negli spazi del Guernica, in via Madonna di Montevergine. Appuntamento alle ore 22. Per informazioni: 338.6630448.
Degustazione
Cutrofiano - Musica live e karaoke caratterizzano il nuovo appuntamento live del Naitendì, il ristorante-lounge bar, sito in via Aradeo, 65. I moderni ed accoglienti spazi ospitano un’altra serata divertente e di gusto, da trascorrere apprezzando sapori e profumi ricercati, attentamente realizzati dallo chef del locale. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 339.8913402.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Calimera - Gli Animal Instinct sono i protagonisti della serata di musica live della Caffetteria Aurora, in via Don Bosco, 3. Per altre notizie: 348.3626200.
Proiezione
Campi Salentina - “Tutti giù per aria” è il titolo della pellicola proposta stasera dal calendario allestito al Voice Cafè Vegan Bar, in via Croce, 27.
Degustazione
Botrugno - Appuntamento con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e Sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per informazioni 0836.993706.
Corso Sono aperte le iscrizioni al seminario di lettura dal titolo “Miracolo! Storie di religiosità e superstizione”, promosso da Prosar te in collaborazione con la Regione Puglia, per la direzione artistica di Mino Castrignanò. Il seminario affronta il tema del rapporto tra superstizione e religiosità, attraverso la lettura delle storie e delle testimonianze raccolte dai partecipanti. L’iniziativa si concluderà con un reading letterario multimediale, aperto al pubblico. Per altre informazioni: 0832.242838.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Musei e corsi A Caprarica di Lecce, è possibile visitare Kalos - L’ archeodromo del Salento, il più grande museo a cielo aperto d’Italia. La struttura è aperta solo su prenotazione. E’ possibile organizzare visite guidate per gruppo o scuole: per queste ultime, sono paerte le iscrizioni per l’evento “Un giorno nella Storia”. Per altre informazioni: 0832.659821. _____________ Domenica 2 dicembre, l’ Antica Rudiae a Lequile ospita il XXXI Convegno provinciale della Federazione nazionale Maestri del Lavoro di Lecce.
Mostra
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Degustazione
Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia, in via G. Codacci Pisanelli, 3. Per notizie: 335.6397167.
Poggiardo - La Notte delle Stelle è il titolo della serata del Tesoretto Grill Music, sulla S.p. Maglie-Castro, tra musica e divertimento. Info: 0836.904353.
Lecce - “Progetto abbraccio” presenta corsi di cartapesta, chitarra, danze dolci e inglese, per giovani ed adulti. Per altre informazioni: 347.8681492.
“Ettore Pasanisi” propone dei corsi, per apprendere l’antica arte dell’intreccio. Per ricevere informazioni: 329.4378774.
Poggiardo - Ripartono i fantastici Venerdì targati caffè Borghese. Alle 22, cena cabaret con ospiti e ad seguire musica e divertimento. Per ricevere altre notizie: 338.2650157.
incontro, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’ incontro live con la musica d’autore. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Per altre notizie: 349.7803097.
Corso Corso Torrepaduli - L’associazione
Musica Musica Santa Maria di Leuca - Nuovo
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Mostre Negli antichi spazi del Castello Carlo V di Lecce, è possibile apprezzare fino a venerdì 30 novembre la mostra dal titolo “Dalla Grembart all’ affrescare il cielo”, la personale dell’artista Raffaele Spada. ____________ Prosegue, fino a domenica 16 dicembre, nel Palazzo ducale di Cavallino, la mostra dal titolo “Dipinti del Barocco romano da palazzo Chigi in Ariccia”. Un filo tra il barocco romano e quello leccese , che mette insieme 40 importanti dipinti del XVIII secolo provenienti dalle sale di palazzo Chigi di Ariccia, a pochi chilometri dalla capitale, anche sede del museo del Barocco romano. Per informazioni: 320.7075429.
12 salentointasca
Musica
Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per ricevere ulteriori informazioni, telefonare: 348.3925580.
Mostra
Ruffano - La Pinacoteca comunale propone, fino al prossimo 31 dicembre, l’ esposizione dal titolo “I colori delle favole”.
Musica
Galatina - Alle ore 22, si rinnova l’ appuntamento con la rassegna Venerdì del Tuscè are Youin? Musica e divertimento, negli spazi del locale, sito in via Principe di Piemonte, c/o la Galleria teatro Tartaro. Per informazioni: 349.5859279.
Mostra Musica Lecce - “Mustintime” è il titolo
Nardò - Al via, alle ore 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una nuova serata di musica live. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare un tavolo: 349.1922148.
Mostra
Lecce - Palazzo Vernazza ospita fino a prossimo 15 gennaio la mostra dal titolo “La carta e l’ artigianato artistico. La cartapesta tra innovazione e tradizione”. L’evento rientra nell’ambito della Biennale nazionale d’Arte e della Cartapesta.
del nuovo evento espositivo, allestito negli spazi del Museo storico della Città, sito in via degli Ammirati, 11. Alle 19,30 prende il via il vernissage della nuova mostra, che si muoverà per circa quattro mesi, ideata ed organizzata dall’ associazione Id&a e dal Must - Museo Storico di Lecce. Per l’ occasione si svolge una performance artistica che simulerà un vero e proprio matrimonio: quello tra arte del fare e design. Per informazioni: 380.1780693.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Convegno
Cavallino - Un convegno di studi, articolato su tre tavole rotonde, dedicate agli aspetti principali della nobile figura di Sigismondo Castromediano. “Sigismondo Castromediano: il patriota, lo scrittore, il promotore di cultura” è il titolo dell’evento, organizzato dalla locale Amministrazione comunale e dal Centro studi Sigismondo Castromediano e Gino Rizzo, per oggi e domani, nella sala consiliare “Mario Gorgoni”, nel Palazzo ducale dei Castromediano. Per ricevere altre notizie: 0832.617111.
Musica
Lecce - Simone Perrone è il protagonista della nuova serata musicale, allestita negli spazi del Coffeandcigarettes, in via Paladini. Il concerto è intitolato “Vegetale Omen”. Per altre notizie: 328.9267989.
Degustazione
Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone un nuovo incontro di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. Il menù del ristorante presenta una serie di piatti, ispirati ai prodotti locali, che vengono abbinati a diverse etichette del luogo. Per ulteriori notizie: 0832.793060.
Corso
Lecce - L’ass. culturale Specimen propone una serie di corsi: pizzica e tamburello, canto e musica d’insieme, teatro. Per ricevere maggiori informazioni sui diversi programma e sulle varie attività: 333.2598065.
Musica
Lecce - Prosegue, negli spazi del Molly Malone, la rassegna Acustico live. Appuntamento dalle ore 22,45 con la band degli Adel’s. Per ricevere altre informazioni: 329.4499610.
Mostre “Tina Modotti. Fotografa e rivoluzionaria” è il titolo della mostra, allestita presso il Cineporto di Lecce fino al prossimo 14 dicembre. Una sequenza di clic, che instaurano una crescente attenzione sulla vita di quest’artista, per molti versi complessa e misteriosa, protagonista di una realtà sudamericana post- rivoluzionaria, ma anche presente nella guerra civile spagnola. _____________ Il Museo provinciale Castromediano di Lecce ospita fino al prossimo 31 dicembre la mostra dal titolo “La passione del collezionismo. La ceramica di Laterza nella collezione Tondolo”. L’evento ricostruisce con cura la storia di una produzione d’eccellenza.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Incontro
Caprarica - La rassegna Incontro con l’Autore, allestita negli spazi della masseria Stali, in via Cisterna Vecchia, propone dalle ore 20 l’appuntamento con Mario Alfieri Fino, che propone il volume dal titolo “Il settimo cielo”. La serata si svolge con la collaborazione scenica delle attrici Lia Virgisi e Isabella Sergio. Per ricevere altre notizie: 349.7439463.
Evento
Lecce - Il Circolo filatelico numismatico salentino propone, da oggi a domenica 2 dicembre, presso l’ex convento dei Teatini, la mostra mercato di monete, francobolli e altro.
14 salentointasca
Sabato 1°dicembre Concerto
Ugento - La Collina dei Ciliegi torna sul palco del Sinatra Hole, in via Modena 5. Il progetto musicale è interpretato dalla voce di Michele Cortese, che ripercorre con la sua band i grandi successi di Lucio Battisti, rivisitati in chiave rock. Appuntamento alle ore 21,30. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 338.2732095.
Musica
Poggiardo - Si rinnova l’ incontro del Tesoretto Radiophobic, con Max del Buono. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 328.1934011.
Incontro
Lecce - Prosegue, nelle sale de La Feltrinelli Point, l’ appuntamento con la rassegna dedicata ai più piccoli . La Feltrinelli Kids propone dalle 16,30 alle 17,30 una serie di incontri e laboratori ludici, a cui fanno seguito altri momenti di svago e divertimento. Per ricevere informazioni: 0832.331999.
Degustazione
Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano la serata, allestita negli spazi del Première Lounge, dove gustare nell’ampio giardino i piatti ricercati proposti dallo chef, accompagnati da musica ricercata. Per informazioni: 347.2139848.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto
Santa Maria di Leuca - Altra serata live, nelle sale del Lido azzurro. Inizio: ore 22. Per ricevere altre notizie: 388.6534361.
Incontro
Lecce - Quinto ed ultimo appuntamento con la rassegna Le sfide culturali e politiche. Le sfide della bellezza. Alle ore 18, negli spazi dell’hotel Hilton Garden Inn, prende il via la conversazione “La bellezza nell’ altro”: Leda Cesari dialoga con Marco Costa, docente di psicologia generale all’ Università di Bologna e mons. Marcello Semeraro, vescovo di Albano e presidente CdA “Avvenire”. Per informazioni: 0832.256153.
Musica
Novoli - Si rinnova l’ appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dall’Area 51. Una serata da trascorrere degustando i piatti scelti dal menù del locale, ascoltando la diversa proposta musicale in allegria. Per info: 328.3253425.
Evento
Galatina - Nuovo incontro di musica e divertimento al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Ricco il programma, tra svago e la possibilità di gustare i piatti proposti dal menù del locale, accompagnati dalle principali etichette di vino locali e nazionale. Per info: 0836.562511.
Musica
Alezio - Il programma live del Tequila Bum Bum , in via Garibaldi, propone a partire dalle 21,30 un nuovo appuntamento con lo svago ed il divertimento. Per info: 320.6178673.
Rassegna
Specchia - Altro incontro negli spazi de Le Cantine macinate 1931, in via Deledda 11, lo spazio per bere, mangiare, parlare, scrivere, ascoltare, leggere e incontrarsi. Per ricevere ulteriori notizie: 380.7557067.
Musica
Carmiano - Appuntamento musicale, con special happy hours. Inizio alle ore 22, con dj set. Per info: 329.4235960.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di... Convegno
Cutrofiano - La Pro loco del Salento propone, alle 17 presso l’ex Mercato coperto, in via Milite ignoto, il convegno sul tema “Piante e spezie della cucina salentina benefiche per la salute”. La tradizione culinaria salentina ha, nel corso dei secoli, selezionato delle piante ad integrazione dell’ alimentazione, non solo per la sapidità che esse apportavano ai cibi, ma anche per gli effetti benefici che esse hanno sull’ organismo. Per info: 0833.513351.
Mostra
Lecce - Fino al 10 dicembre, la galleria Maccagnani ospita la personale di Maria Montillo.
16 salentointasca
Musica
Poggiardo - Come ogni sabato, riapre le porte il suggestivo frantoio/disco del caffè Borghese, per una serata all’ insegna del divertimento e della musica. Per info: 338.2650157.
Mostra
Lecce - Viene inaugurata alle 10,30 negli spazi dell’ Accademia di belle Arti, la mostra antologica ‘68-2012 di Rita Tondo, a cura di Lucio Galante. Il percorso espositivo proseguepresso l’ex convento dei Teatini, la fondazione Palmieri e il castello Carlo V. L’articolato percorso si conclude al museo Castromediano, dove sono proposti i Multipli ceramici.
Evento Martedì 4 dicembre, alle 10,30, negli spazi della Mediateca delle Officine Cantelmo a Lecce, si svolge il seminario dal titolo “Le nuove regole del lavoro. Come cambiano i contratti dopo la Riforma”, a cura di Legacoop Puglia, in collaborazione con Officine Cantelmo. L’ iniziativa rientra tra le attività previste nell’ambito del progetto “Produciamo energia positiva”, che coinvolge le centrali cooperative pugliesi, Legacoop Puglia, Confcooperative, Agci e Unci in collaborazione con la Regione Puglia.
Corso Ipermedia, scuola di formazione professionale di Lecce, ha aperto le iscrizioni al corso autofinanziato per Assistente di scuola dell’Infanzia, riconosciuto da Regione Puglia e Provincia di Lecce ed autorizzato con determina della Provincia di Lecce n° 482 del 29.02.2012. Il corso prevede formazione d’aula e stage presso strutture convenzionate. Le iscrizioni sono a numero limitato e saranno accettate in base all’ordine di arrivo. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.455513.
Concerto
Copertino - Sul palco de I Sotterranei, in via delle Grazie, va in scena alle ore 22, in prima nazionale, i Fusch, il gruppo fondato da Mariateresa Regazzoni, Mario Moleri, Amaury Cambuzat e Per Mecca. Nel corso della serata, viene presentato il disco “Corinto”.
Mostra
Lecce - Miti, fiabe, allegorie e leggende, nell’era di internet. Dalle 19,30 di oggi al 31 dicembre, Primo Piano LivinGallery ospita la mostra dal titolo “Imaginarium”, dell’artista Silvia De Gennaro. Il programma di oggi propone live performace di Massimiliano Manieri.
Domenica 2 Mercatino
Acaya - Il borgo fortificato ospita il tradizionale appuntamento con il Mercatino dell’ Antiquariato e del baratto, allestito nelle piazze e nelle piccole vie. Numerosi gli epsositori presenti che propongono antichi mobili, sedie, libri, dischi, lampade e numerosi oggetti d’ arredo ed altri cimeli.
Laboratorio
Lecce - Il programma di Liberrima propone alle 13 un laboratorio per bambini e a seguire il pranzo con babysitting. Per ricevere maggiori notizie e/o prenotare: 0832.245524.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Corso Il Ce.F.A.S.S. -Centro di formazione per l’assistenza socio sanitaria di Lecce- ha avviato le iscrizioni ai corsi di formazione: Criminologia e analisi della devianza; assistenze per le comunità infantili (valido nei concorsi pubblici ai sensi dell’art. 14 L. 845/78); animazione per bambini, organizzazione ed intrattenimento. I corsi sono validi a livello nazionale e limitati a 24 partecipanti. Per ricevere informazioni in merito, contattare la segreteria organizzativa, telefonando al numero: 0832.400266.
18 salentointasca
Evento
Calimera - Dalle 10 alle 17, la masseria San Biagio ospita il nuovo appuntamento, dal titolo “Laboratorio dei saponi e delle candele aromatiche”. Dopo la visita guidata alla struttura, tra gli odori, le bufale ed il giardino zoologico, spazio per il pranzo; a seguire, un laboratorio ludico creativo, per i bambini ed i ragazzi. Per altre informazioni 0836.572824.
Laboratorio
Lecce - Il programma di Liberrima Kids propone alle ore 11,30 il laboratorio creativo su “La magica medicina”, tratto dal libro di Roald Dahl. Per altre informazioni: 0832.242626.
Festa
Squinzano - Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti, allestiti in onore del patrono della cittadina, San Nicola. Il ricco programma civile propone stasera nel centro storico il Palio dei Rioni e Miragiocando, la festa dei bambini. Gli eventi proseguono fino a giovedì.
Teatro per ragazzi
Lecce - Il teatro Paisiello ospita dalle ore 17,30 lo spettacolo di teatro per ragazzi dal titolo “I musicanti di Brema” del teatro le Giravolte. Un racconto d’attore con pupazzi e figure, dove quattro animali riescono a realizzare il sogno di un’ orchestra. Per info 0832.306194.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica
Galatina - Incontro con la rassegna di eventi e appuntamenti Domenica del Tuscè, presso la Galleria teatro Tartaro, con l’aperitivo e la musica proposta dal dj Roberto Lezzi. La serata, che prende il via alle 21.Per notizie: 349.5859279.
Mercatino
Lequile - Torna il Mercatino dello Scambio, della pulce, dell’antiquariato e del gusto, allestito ogni prima domenica del mese presso la villetta Padre Pio. Numerosi gli espositori presenti, che propongono mobili antichi, quadri, cimeli e i prodotti enogastronomici, tipici del territorio salentino.
Degustazione
Lecce - Ritorna l’ appuntamento con il Sunday brunch , allestito negli spazi dell’ hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione per i più piccoli. Per info: 0832.456111.
Evento
Collepasso - Fino a domenica 9 dicembre, il Castello baronale ospita una manifestazione nel campo dell’ arte, della cultura e dell’ artigianato.
Degustazione
Soleto - Appuntamento domenicale con l’aperitivo e la musica, alla caffetteria Orsini. Per altre notizie: 320.8603686.
Corso Al via il corso di Informatica organizzato da Ipermedia, la Scuola europea d’ Informatica e centro capofila accreditato per il rilascio della Patente europea del computer ECDL. Il corso è aperto a tutti e si svolge presso la sede di via Imbriani, 30 a Lecce in orario pomeridiano. Al termine delle attività formative, verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di frequenza spendibile sul mercato del lavoro e per gli interessati, al superamento dei relativi 7 esami, il Certificato ECDL. Info: 0832.455513.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mercatino
Tricase - Si rinnova il tradizionale appuntamento con il Mercatino delle Pulci e dell’ antiquariato, allestito in piazza Cappuccini ogni prima domenica del mese. Mobili, libri, dischi, lampade e tanto altro.
Fiera
Squinzano - Dalle 7 alle 14, in via Brindisi si svolge la 6a Fiera di San Nicola, allestita nell’ ambito delle manifestazioni organizzate in onore di San Nicola.
Degustazione
Pisignano - Giornata dedicata alla degustazione dei piatti tipici salentini, nel giardino della trattoria L’Arco, in via Mater Domini 44. Info: 320.7461927.
20 salentointasca
Degustazione
Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi dellla Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare allo 0832.925613.
Musica
Aradeo - Skatafashow, in via della Costituzione, ospita dal19,30 la mostra dal titolo “Natura musicale”, a cura dell’associazione culturale InGenio. A presentare l’iniziativa, è l’Aperitivo con l’artista, dopo l’inagurazione della mostra di Paola Rizzo. Info: 0836.551656.
Mercatino
Lecce - Si rinnova il tradizionale appuntamento domenicale con il Mercatino di Campagna amica, dove trovare i freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi ospita gli stands, allestiti dalla Coldiretti, dove apprendere e conoscere nel dettaglio le peculiarità che rendono i diversi beni offerti unici. Nel corso della visita, è possibile conoscere meglio le diverse produzioni tipiche locali.
Fiera
Caprarica del Capo - La piccola frazione di Tricase ospita oggi la tradizionale fiera, allestita in onore di Sant’Andrea.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione
Lecce - Gli spazi del ristorante Piccola casa, in via Bacile, ospitano il nuovo appuntamento con “Il pranzo della domenica a prezzo promozionale”. Il programma propone, per questo 7° incontro, un pranzo un menù ispirato a tutti i sapori d’ autunno. Per notizie: 0832.332096.
Divertimento
Novoli - Una domenica nel segno della musica, da cantare e ballare fino a notte fonda: è questo, il programma dell’Area 51. Appuntamento con la “Sfida”, l’innovativo gioco musicale ed i drink, in un perfetto mix di gusto, eleganta e svago. Per altre notizie: 328.3253425.
Musica
Poggiardo - Nuovo appuntamento con la Sunday Night del Tesoretto Grill Music. Dalle ore 21, il locale salentino ospita la musica del dj Roberto Serra, da ascoltare degustando un cocktail o uno dei piatti proposti dal menù del ristorante. Per altre notizie: 0836.904353.
Laboratorio
Lecce - “Il bosco di carta” è il titolo del laboratorio promosso dall’associazione culturale Cerchi d’Acqua, negli spazi del primo piano dell’ex convento dei Teatini, in via Regina Isabella. L’ncontro è per le ore 10 ed alle ore 17. Per ricevere informazioni: 333.7524730.
Musica
Galatina - Appuntamento salsero al Pepenero, in viale Jonio. I maestri delle scuole salentine si incontrano, per una serata all’insegna dello studio, del divertimento e dello spettacolo, con i caldi ritmi latini. Start: 21,30. Per ricevere maggiori notizie: 0836.562511.
Escursione
Lecce - Prende il via alle ore 9,30 da piazza Sant’Oronzo la nuova passeggiata in bicicletta, proposta da Cicloamici Lecce. Un giro tra corti, stradine e vicoli cittadini, dove il tempo sembra essersi fermato, alla scoperta di curiosità e aneddoti. Per info: 347.0636857.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mercatino
Lecce - Piazza Ludovico Ariosto ospita un nuovo appuntamento con il Mercatino, proposto dal progetto Campagna Amica, promosso da Coldiretti Lecce. Numerosi gli stands, dove confrontarsi direttamente con produttori, acquistando le varie eccellenze proposte.
Escursione
Lecce - “Jurdinianum” è il titolo della passeggiata escursionistica, proposta da SpeleoTrekking Salento, che tocca i territori del comune di Giurdignano. Un percorso di 14 km, misto asfalto-sterrato di facile percorrenza. Per maggiori informazioni: 333.3051934.
22 salentointasca
Lunedì 3 Proiezione
Lecce - “Hotel Ruanda” è il titolo del film, che viene proiettato alle 21,30 al Db d’ Essai, per la rassegna di Circuito d’Autore. Per info: 0832.390557.
Martedì 4 Escursione
Ugento - “Acqua & macchia” è il progetto di ecoturismo, allestito nell’area del parco naturale regionale Litorale di Ugento. Visite guidate, tra aree umide, la vegetazione spontanea delle dune e altre testimonianze storiche. Per maggiori informazioni: 0833.986074.
Concerto
Lecce - Gino Paoli e Nina Zilli sono i protagonisti del nuovo concerto, proposto dalla 43a Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina. Per altre notizie: 0832.309901.
Degustazione
Poggiardo - Si rinnova l’ evento del martedì al caffè Borghese, con la grigliata di carne e pesce a vista. Info: 338.2650157.
Incontro
Lecce - Prende il via alle 17,30 negli spazi di All’ombra del Barocco caffè, la presentazione del libro dal titolo “I prigionieri dei Savoia, la vera storia della congiura di Fenestrelle” a cura di Alessandro Barbero.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Mercoledì 5
Degustazione
Evento
Cutrofiano - “Mercoledì Off 50%” è il titolo della serata del ristorante Naitendì: è possibile gustare la cena, scegliendo tra i diversi piatti proposti dal menù del locale, pagando il conto con uno sconto del 50%. Per notizie: 0836.540964.
Musica
Squinzano - Il ricco programma di eventi allestiti in onore di San Nicola propone stasera la 15a edizione della Sagra della Pittula, con vino e pittule e tanti altri piatti tradizionali.
Cineforum
Lecce - La rassegna di Cineforum del Db d’Essai propone alle 18,30 ed alle 21 la pellicola “Gli equilibristi. Per ricevere altre informazioni : 0832.390557. Lecce - Al via, alle 21 al Cheers, in viale dell’Università, l’ appuntamento “English speaking club meeting”, un nuovo metodo per apprendere l’inglese. Info: 328.3056781. Poggiardo - Al Tesoretto, serata Supermind, con il gioco multimediale. Per ricevere altre informazioni: 0836.904353.
Sagra
Mostra
Lecce - La galleria Scaramuzza ospita, fino al 18 dicembre, la mostra di G. M. Montesano.
Giovedì 6 Fiera
Corigliano - Al via oggi, negli spazi del castello de’ Monti, la X edizione di Natale in Fiera, la rassegna dedicata alla festa più bella dell’anno. L’evento prosegue fino al 9 dicembre.
Festa
Caprarica di Lecce - Hanno luogo oggi i festeggiamenti, allestiti in onore di San Nicola. Ricco il programma allestito.
Spettacolo
Lecce - Il Db d’Essai ospita, dalle ore 21, la rappresentazione dal titolo “Storie di fumo e sogni bugiardi”. Per ricevere informazioni: 0832.390557.
salentointasca 23
Medimex, Mediterranean Music Expo Bari ospita, fino al 2 dicembre, la seconda edizione del Medimex, la fiera delle musiche del Mediterraneo, promossa da Puglia Sounds (il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale). Si tratta dell’unica manifestazione mercato musicale internazionale in Italia dedicata ai nuovi scenari del mercato musicale, a scambi artistici e commerciali, alle nuove tendenze musicali, ad occasioni di confronto tra mercato musicale regionale, italiano ed internazionale. Da venerdì 30 novembre a domenica 2 dicembre, gli 8000 mq di spazio espositivo della Fiera del Levante si apriranno agli oltre 1000 professionisti della musica provenienti da 20 Paesi e al grande pubblico, con un articolato programma di attività: 23 showcase pomeridiani e serali, che attraversano tutti i generi musicali, oltre 50 appuntamenti tra convegni, face to face(s), workshop, incontri
d’autore, keynotes e bottega dell’autore con grandi nomi della musica italiana, protagonisti del music business e rappresentanti di istituzioni culturali e dei principali festival italiani ed internazionali. Nel corso della fiera, si svolgeranno le cerimonie di consegna dei premi Medimex Miglior Artista italiano 2012 e Miglior Artista internazionale 2012, PIMI e PIVI. Il programma si chiuderà con la xL Special Night, organizzata dal mensile musicale di Repubblica, e con una tappa del Tenco Ascolta, dedicata alla musica pugliese. Dal 30 novembre, musicisti, produttori, giornalisti, organizzatori di festival ed eventi, amministratori saranno gli ospiti dei trenta appuntamenti, fra convegni, presentazioni e conferenze stampa di progetti
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
24 salentointasca
800-713.939
inediti e iniziative musicali. I quattro palchi allestiti nel padiglione ospiteranno 23 showcase pomeridiani e serali - rivolti agli operatori accreditati e al pubblico - di artisti provenienti da dodici Paesi: un viaggio attraverso tutti i generi musicali. Nel corso della fiera, si svolgerà un articolato programma di face to face(s) e workshop: artisti e operatori musicali avranno, per la prima volta in Italia, l’ opportunità di partecipare ad attività dedicate al B2B e allo sviluppo di relazioni professionali. E ancora, in programma Incontri d’Autore, Keynotes e Botteghe d’Autore. Nel corso della manifestazione, saranno, inoltre, consegnati quattro premi: il Premio Medimex Miglior Artista Italiano ai Negramaro, il Premio Medimex Miglior Artista Internazionale ad Asaf Avidan e i premi PIVI - Premio Italiano per il miglior Videoclip Indipendente e PIMI - Premio Italiano Musica indipendente del Mei – Meeting delle Etichette indipendenti. www.regione.puglia.it
Ammodernamento dell’agrumicoltura pugliese
Via all’ammodernamento dell’agrumicoltura pugliese, attraverso il bando pubblicato sul prossimo numero del Bollettino ufficiale della Regione Puglia (Il provvedimento di approvazione è la determinazione n. 541 del 10/10/2012 del Dirigente del Servizio Agricoltura). “L'azione -spiega l’ assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Dario Stefàno- è finalizzata all ’ammodernamento dell’agrumicoltura pugliese, attraverso la realizzazione di reimpianti e nuovi impianti di agrumeti, con
utilizzo di varietà che permettono di allungare il calendario di maturazione. Questo, per evitare la concentrazione dell’offerta nel periodo di maturazione della varietà Clementina comune. Attraverso il bando, inoltre, intendiamo favorire l’ammodernamento degli impianti irrigui, per un miglior utilizzo della risorsa idrica, ma anche dei processi produttivi, attraverso l’acquisto di macchine e attrezzature innovative a minor impatto ambientale”. Possono beneficiare degli aiuti gli imprenditori agri-
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-713.939
coli singoli o associati, titolari di impresa regolarmente iscritta nei Registri delle Imprese CCIAA, con priorità ai soggetti con la qualifica di Imprenditore agricolo Professionale. Per la presentazione delle domande, è stabilita una procedura a "bando aperto - stop and go". Per la prima scadenza periodica, il portale regionale per la compilazione del piano di sviluppo aziendale sarà operativo a partire dal 3 dicembre 2012, sino alle 12 del 28 gennaio 2013. La copia cartacea della domanda di aiuto, con la documentazione di corredo dovrà pervenire in un unico plico chiuso all'Ufficio Protocollo dell'Area politiche Sviluppo rurale della Regione Puglia – Servizio Agricoltura - lungomare Nazario Sauro, 45/47 - 70121 Bari entro e non oltre le ore 12.00 del 4 febbraio 2013, per la prima apertura periodica. Tutte le informazioni di dettaglio su procedure, modalità e scadenze sono riportate nel bando. www.regione.puglia.it salentointasca 25
26 salentointasca
36 Comuni pronti a metterci la faccia A breve, i cittadini potranno esprimere il loro giudizio sui servizi ricevuti dagli uffici pubblici cliccando il pulsante con la faccina verde (in caso di soddisfazione), gialla (in caso di giudizio neutro) o rossa (in caso di insoddisfazione) dei terminali touchscreen, ubicati agli sportelli di 36 piccoli Comuni salentini, dei 39 con popolazione inferiore a 5mila abitanti presenti sul territorio, grazie all’ adesione al progetto ministeriale “Mettiamoci la faccia”. La Provincia di Lecce, aderendo all’iniziativa del Dipartimento della Funzione pubblica, ha coordinato le attività, allo scopo di consentire la rilevazione in maniera sistematica della soddisfazione degli utenti, attraverso l’utilizzo delle interfacce emozionali (le cosiddette emoticon). A 36 piccoli Comuni (Acquarica del Capo, Arnesano, Bagnolo del Salento, Botrugno, Cannole, Caprarica di Lecce, Carpignano Salentino, Castrì di Lecce, Castri-
gnano dei Greci, Cursi, Diso, Giuggianello, Giurdignano, Martignano, Melpignano, Miggiano, Minervino di Lecce, Montesano Salentino, Morciano di Leuca, Nociglia, Ortelle, Palmariggi, Patù, Salve, San Cassiano, San Pietro in Lama, Santa Cesarea Terme, Seclì, Sogliano Cavour, Specchia, Spongano, Sternatia, Supersano, Surano, Tiggiano, Zollino) è stato fornito il coordinamento nelle fasi relative alla costruzione e alla implementazione del sistema di rilevazione della “customer satisfaction”. Apripista il Comune di Palmariggi, che già da alcuni
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
mesi ha avviato la rilevazione. L’attività di palazzo dei Celestini, realizzata grazie all’attività dell’Ufficio Sistemi interni di Controllo e la collaborazione del Servizio Innovazione tecnologica, ha interessato nello specifico: la raccolta delle adesioni, il coordinamento degli acquisti e delle consegne dei touchscreen, l’ assistenza nella scelta del software da utilizzare nella raccolta dei giudizi e l’attivazione del sistema di rilevazione del grado di soddisfazione dei cittadini-utenti. “Il valore aggiunto di questa innovativa modalità di rilevazione -dichiara l’ assessore provinciale all’ Innovazione tecnologica, Silvano Macculi- è quello di consentire ai cittadini ed utenti di poter esprimere, in maniera semplice e diretta, un giudizio sul servizio utilizzato e, contestualmente, di garantire alle Amministrazioni di disporre costantemente della percezione che gli utenti hanno dei servizi erogati”. www.provincia.le.it salentointasca 27
28 salentointasca
Cre-Art, parola d’ordine creatività Il Comune di Lecce ha indetto un avviso pubblico, per la selezione di 5 artisti visivi. L’iniziativa rientra in una congiunta azione di promozione della creatività e della mobilità dei giovani artisti in Europa avviata con Valladolid (Spagna) e fa parte del programma Cultura (2007-2013), progetto “CreArt- network of cities for artistic creation” per la promozione della creatività artistica, nonché della candidatura della Città di Lecce a “Capitale europea della Cultura 2019”. Grazie a questo bando, verranno selezionati cinque artisti visivi, interessati ad esporre le loro opere all’ interno dell’ex convento dei Teatini, che siano nati o residenti sul territorio della provincia di Lecce e che non abbiamo superato i 35 anni di età, così come concordato con la città di Valladolid, lead partner del progetto, in analogia alla open call presentata nella loro città. Durante tale esposizione, una commis-
sione, composta da tre esperti del settore nominata per l'occasione, individuerà, fra i cinque artisti partecipanti, colui che parteciperà ad un programma di formazione, innovazione e sperimentazione per la creatività in una delle città europee CreArt. Per presentare domanda, c’è tempo fino alle ore 12 del 14 dicembre. L'avviso è pubblicato nelle sezioni Albo pretorio e Bandi e Concorsi del sito istituzionale www.comune.lecce.it. Cre-Art è un progetto europeo di cooperazione culturale per la promozione della creatività artistica, che è stato sviluppato per due anni attraverso il coordinamento della Fondazio-
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-215.259
ne comunale per la Cultura del Comune di Valladolid. Il progetto ha la durata di 5 anni (2012-2017). L’ iniziativa si basa su una rete di 14 città rappresentative della diversità e ricchezza culturale europea e vanta la collaborazione di tre enti privati con ampia esperienza nella gestione culturale. La Commissione europea ha considerato Cre-Art un progetto di vera cooperazione europea, che coinvolge Paesi geograficamente situati lungo i quattro assi cardinali del continente europeo e che assicura un vero e proprio scambio tra artisti e pubblico, generando una positiva mobilità transnazionale di artisti ed opere d’arte. www.comune.lecce.it salentointasca 29
Ogni giorno, dal1871, mostriamo agli animali la parte migliore dell'uomo. Aiutaci a continuare così. Dare aiuto a chi non ha voce per chiederlo è un compito molto difficile. Ancora più diffici le non potendo contare su alcun sostegno da parte dello Stato ma soltanto sull'impegno di Guardie Zo(j,'i:lle, Volontari, Soci. Persone come te che hanno a cuore gli animali di qualunque specie e contrib uiscono in modi diversi alla stessa missione: proteggerli e aiutarli.
È questa, la forza deii'Enpa. Fanne parte anche tu: diventa Socio. Ente Nazionale Prt!tezi~ne
'f'"' Ammall
Salento Net mette in rete imprese ed enti Ha solo un anno di vita, ma ha già all’attivo la creazione di due reti d’impresa, operative sul territorio salentino “Diversità in concerto” e “Apulia experience”. E’ uno dei risultati più significativi ottenuti da “Salento Net”, l’iniziativa sperimentale sulle reti d’impresa promossa da Provincia e Camera di Commercio di Lecce, seconda in Italia del genere in ordine di tempo. L’aula consiliare di palazzo dei Celestini ha ospitato l’incontro istituzionale, utile a fare un primo bilancio di quanto fatto e degli interventi futuri. L’evento è stato anche occasione per la firma del Protocollo d’intesa, per realizzare una “rete delle reti” tra Provincia di Lecce, Camera di Commercio di Lecce, Provincia di Torino e Bic Lazio. L’accordo prevede, tra l’altro, la creazione di un Osservatorio tecnico nazionale delle reti d’impresa, che colleghi tra loro tutte le Amministrazioni pubbliche,che stanno promuovendo, in forme e modi diversi, il contratto di rete nei propri territori
mettendo in grado le rispettive imprese di cogliere tutte le opportunità che esso può offrire in termini di crescita e sviluppo economico. L’ iniziativa “Salento Net”, sviluppata con fondi molto limitati e con il preciso intento di erogare servizi qualificati ed innovativi, è nata grazie al bando sperimentale sulle reti di impresa, promosso dalla Provincia di Lecce e dalla Camera di Commercio di Lecce. Un anno di lavoro e di intensa attività informativa su tutto il territorio nazionale, con oltre 10 sessioni gratuite destinate alle imprese, quasi 20 potenziali aggregazioni valutate e 2 reti interaziendali create con circa 25 aziende coinvolte, hanno permesso a Salento Net di registrare un notevole successo.
Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it
Due le reti d’impresa già create: “Apulia experience”, che intende far impresa in modo aggregato e sinergico nel settore della promozione, progettazione, commercializzazione e internazionalizzazione, nonché sviluppare ogni altra attività connessa del settore “Hospitality”; “Diversità in concerto”, invece, aggrega 19 aziende salentine, con lo scopo di realizzare e commercializzare prodotti di eccellenza nel settore agroalimentare, caratterizzati da alta qualità, uso di materie prime locali e selezionate e uso di metodiche di preparazione connesse alle tradizioni gastronomiche salentine e di erogare i servizi collegati di carattere info-formativo e ricettivo-turistico.
in collaborazione con Focus
Perchè il mio gatto fa la pipì rossa? “Perché il mio gatto fa la pipì rossa?” è la domanda che spesso i proprietari di gatti rivolgono al proprio veterinario, quando si accorgono del sintomo. In genere, i felini in questione sono soggetti maschi, sterilizzati, che vivono in appartamento e svolgono una vita sedentaria, età media: 4/5 anni. Inizialmente, il gatto presenterà solo un leggero bruciore nella minzione, in seguito al dolore, tenderà ad urinare poco e spesso, assumendo un atteggiamento che richiamerà subito l’ attenzione del proprietario accorto e cioè si noterà che il gatto entra ed esce dalla lettiera, a volte lasciando delle piccole gocce di urina, che con il passare dei giorni passerà dal colore giallo al rosso, al color caffè, e a volte uscirà dalla lettiera senza aver urinato.Se il proprietario è una persona scrupolosa, non gli sarà difficile notare che il gatto si dimostra irrequieto, insofferente e che tende a leccarsi i genitali con insistenza,
a volte lanciando miagolii di dolore.Se non si sottopone quanto prima il gatto alla visita veterinaria e alle cure necessarie, si assisterà al peggioramento delle condizioni generali, con calo dell’appetito fino all’ anoressia, comparsa di vomito e abbattimento, fino ad arrivare alla morte.Una volta condotto il nostro paziente dal veterinario, come prima cosa egli cercherà di rendere per via la via uretrale e provvederà a raccogliere un campione di urine da esaminare. Urine torbide, di color caffè e che mostrano un abbondante sedimento, indirizzerà il medico veterinario verso la diagnosi, anche se un
esame fisico-chimico e del sedimento urinario, indagini biochimiche del sangue oltre ad esami ecografici dell’addome permetteranno al veterinario una visione completa della situazione e gli permetteranno di applicare una terapia corretta.La sindrome di cui è affetto il gatto è denominata Flutd (Feline Lower Tract Disease) e tra i segni con cui si manifesta prevale la difficoltà ad urinare causata dall’ ostruzione dell’ uretra (il condotto che porta l’urina dalla vescica verso l’esterno). Causa dell’ ostruzione possono essere piccoli cristalli che si depositano sul fondo della vescica e che vengono eliminati ogni volta che il gatto urina. Altre cause di Flutd sono coaguli di sangue o materiale muco- proteico. Cosa dire altro? Non sottovalutate i messaggi che il nostro felino manda, poiché basta poco per alleviarlo dalle sofferenze e solo se siamo sensibili e veri amanti, ci preoccuperemo della sua salute! dr.ssa Anna Gloria Cagnazzo
CENTRO MEDICO - Lecce - Via Don Bosco, 45 - tel. 0832 242641
32 salentointasca
aci in collaborazione con l’ ACI di Lecce
Sara Safe Factor: una scarica di adrenalina Ha riscosso grande partecipazione la tappa leccese del progetto di guida sicura “Sara Safe Factor”. La rappresentativa del liceo classico “G. Palmieri”, diretto dalla dirigente scolastica Loredana Di Cuonzo, ha raccontato sul sito istituzionale www.liceopalimeri.it le emozioni di questa esperienza: “Grazie ad una guida sicura, ad una corretta postura e a riflessi pronti e ben allenati, dannose conseguenze possono essere evitate. Questa è la sintesi della riflessione fatta da Valentina Albanese, campionessa nazionale di rally, durante l’incontro tenutosi presso l’auditorium dell’Istituto “Grazia Deledda”. Dopo una prima parte teorica, noi studenti in possesso di patente o foglio rosa, abbiamo sostenuto una prova pratica, accompagnati da un istruttore dell’organizzazione, tra cui la stessa Valentina Albanese. Tale prova consisteva nella simulazione di una frenata di emergenza in cui
ogni ragazzo doveva guidare un’automobile dotata di sistema frenante ABS. Il guidatore accelerando lungo un rettilineo, al comando dell’istruttore, doveva frenare e sterzare per evitare dei coni posti lungo il tragitto, che simulavano la presenza di un ostacolo improvviso. Il fatto che il comando dell’istruttore arrivasse all’ultimo momento ci faceva percepire l’ ostacolo come inevitabile. Ognuno di noi ha sostenuto la prova due volte: il primo tentativo ci ha colto inesperti, perché non pensavamo che il comando di frenare sarebbe arrivato così tardi e, presi dalla pa-
Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568
803.116
ura, abbiamo reagito istintivamente; nel secondo, invece, ci sentivamo più sicuri e più pronti a reagire perché più coscienti di ciò che sarebbe potuto accadere, e con razionalità abbiamo evitato l’ostacolo e ripreso il controllo dell’ auto e della situazione. L’ esperienza è stata utile, ma soprattutto unica perché le lezioni per il conseguimento della patente non prevedono esercitazioni sulla frenata di emergenza, che sarebbero fondamentali per una preparazione p i ù co m p l e t a e p i ù consapevole”. Debora, Francesco, Francesca, Beatrice, Chiara e tutta la III A www.acilecce.it salentointasca 33
34 salentointasca
attualità e notizie dal Salento
Dolce in Salento... in tour sbarca a Chieti Dal 30 novembre al 2 dicembre, la pasticceria salentina di qualità sarà protagonista nella quarta edizione del Chocofestival Camera di Commercio di Lecce e Confartigianato Imprese Lecce, in collaborazione con l’Associazione Pasticceri Salentini e Consorzio Gusto Salento, propongono, infatti, anche quest’ anno la manifestazione “Dolce in Salento…in tour”, la cui organizzazione è affidata all’agenzia Eventi Marketing & Communication. Forte dell’enorme successo riscosso nel 2011 al prestigioso Salone “Il Bontà” di Cremona, il marchio di tutela “Dolce in Salento” varcherà ancora una volta i confini territoriali e approderà dal 30 novembre al 2 dicembre nel centro storico di Chieti, in Abruzzo, in occasione della quarta edizione del Chocofestival, importante rassegna organizzata da Confartigianato Chieti e dedicata a tutti gli amanti della cioccolata, in ogni sua forma. Considerata la risonanza dell’evento
ed il notevole afflusso di turisti previsto, per l’ occasione nella città di Chieti (oltre 20 mila visitatori nelle passate edizioni), “Dolce in Salento in tour” punterà a promuovere l’eccellenza della pasticceria salentina e a favorire, al contempo, una migliore conoscenza del territorio e delle specificità artigianali locali. “Si tratta di un’altra importante iniziativa di promozione turistica del prodotto Salento e di marketing territoriale -sottolineano Alfredo Prete, presidente della Camera di Commercio di Lecce e Corrado Brigan-
te, presidente di Confartigianato Imprese Lecce grazie alla quale i nostri pasticceri, guidati dal maestro Luigi Derniolo, avrann o l ’o p p o r t u n i t à d i realizzare nuovi incontri commerciali e far conoscere il meglio della nostra pasticceria tipica artigianale ad un vastissimo pubblico”. Protagoniste indiscusse della manifestazione saranno le 17 tipicità dolciarie salentine caratterizzate dal marchio di tutela “Dolce in Salento”, inserite nell’elenco ministeriale dei prodotti tipici nazionali: africano o dita degli apostoli, bocca di dama, buccunottu gallipolino, cartellate, cuddhura, cupeta, dolcetto della sposa, dolci di pasta di mandorla, fruttone, mustazzueli nnasparati, pasticciotto leccese, pesce o agnello di pasta di mandorla, pistofatru, purceddhruzzi, zeppola salentina, rustico leccese e marzapane. Un elenco che, nel complesso, dipinge un ritratto accurato e fedele della tipicità delle nostre tavole. salentointasca 35
A2Je nda Agrlturla t l ca
-:..:=~;;;;;:::.::: In c::>c>lleobor .. z:lon•
PENSA
36 salentointasca
Lib ..-e ..-ia Pen sa - viale
con :
Lo Re - L ecce
attualità e notizie dal Salento
Eccellenze da premiare Tra le tre medaglie che la Puglia ha ottenuto nell’ ambito del 20° Concorso enologico internazionale promosso dal Vinitaly, ben due bronzi sono stati conquistati dai vini prodotti da Cantine Due Palme, che si sono aggiudicati anche quattro menzioni speciali. Una giuria, costituita da 105 esperti, di cui 42 giornalisti del settore enologico, che hanno valutato positivamente il lavoro dell’azienda di Cellino san Marco. Il presidente Angelo Maci si dice «felice e soddisfatto. Tra i 2269 campioni giunti da ben 23 Paesi, la nostra cantina si è vista assegnare 2 bronzi (con Tenuta Albirizzi 2010 e con Selvarossa 2004) e 4 gran menzioni (con Anthea 2011, col Canonico 2010, con Ettamiano 2009 e Selvarossa 2009). È un piacevole riconoscimento a tanti anni di attività nel segno della qualità”. Prosegue nel segno della continuità e della tradizione l’impegno della Cantina Due Palme, che per la vendemmia appena trascorsa
ha potuto registrare un’ ottima annata in termini di qualità delle viti, nonostante si sia registrato un calo nella produzione, calo che si è avuto a macchia di leopardo in tutto il Paese. Un elemento, questo, che in previsione potrebbe portare a un aumento della domanda rispetto all’ offerta effettiva di vino. Intanto, lo scorso 24 novembre, nella sala consiliare del Comune di Cirò, si è celebrata la prima edizione del Premio “Vivere e comunicare il terroir”, ideato e organizzato dai comuni di Cirò e di Saracena; un evento sintesi della sinergia tra la Città del Vino e di Lilio, sede dell’Enoteca Regionale, con il Paese del Moscato Passito, celeberrimo prodotto del terroir confermato di recente presidio Slow Food. L’iniziativa mira ad individuare, valorizzare e condividere esperienze, istituzionali, imprenditoriali o associative, in Italia o all’estero, dimostratesi capaci di far coincidere il successo economi-
co, occupazionale e commerciale di un prodotto enogastronomico e artigianale con una sensibile e misurabile diffusione della complessiva immagine della città e del territorio, della sua storia, delle sue produzioni e del complessivo appeal turistico e culturale custodito nel suo patrimonio identitario e paesaggistico, in termini di turismo sostenibile e sviluppo durevole. A consegnare ad Angelo Maci il primo Sciannacheddo d’ argento realizzato artigianalmente dal maestro orafo Mimmo Cozza, è stato l’assessore all’agricoltura della regione Calabria, l’ on. Michele Trematerra. salentointasca 37
Spesso sono i particolari a fare la differenza, soprattutto quando c'è da restaurare un antico palazzo. Un palazzotto che per volontà della proprietà è ritornato all'antico splendore e che oggi ospita il B & B Aurora. Un' interessante ristrutturazione, nel centro storico di Alezio, a pochi passi dall ' incantevole mare di Gallipoli, fortemente caratterizzata dal connubio
tra il progettista ed il committente, in un confronto tra il mondo dell'architettura e quello della moda. Una soluzione abbagliante, fulgida ed intensa, che propone spazi curati nei minimi particolari, in un'azione orientata alla continua ricerca del bello. Un' attenzione quasi maniacale per il dettaglio, che si muove alla ricerca dell'eleganza e del buon
Committente:
B&B Aurora - Alezio Progettazione:
arch. Maura Gemma Fornitura Materiali:
cer am ica
ar re dob a gn o
il luogo delle idee www.abstilcasa.com
38 salentointasca
gusto. Un'azione sviluppata nel tempo che è riuscita a restituire nuova vita e splendore ad un fabbricato che era in completo stato di abbandono e di degrado, riportandolo a nuova vita. Un'attività che ha preso il via proprio dal corpo, dalla struttura nuda, già bella nella sua semplicità, nella sua forma, nei diversi materiali utilizzati, tutti legati al territorio. Un progetto
elegante, ispirato dalla volontĂ di unire tradizione e modernitĂ , mettendo insieme forme, materiali, sensi e strutture, coinvolgendo attentamente il design degli interni. Una scelta che vede protagonista un elegante mobile in legno e pelle nera nella hall, o la vasca idromassaggio della Teuco, modello T08, capace di donare momenti di relax, inserita in una delle
stanze dedicate agli ospiti, dove trova spazio anche una doccia con cromoterapia della Gessi Rubinetterie, con soffione in acciaio da 3m m e il bagno turco della FGB. La pavimentazione che domina i vari ambienti della struttura è la Vecchia Chianca, prodotta da Primiceri di SeclÏ, che ripropone le pavimentazioni di vecchie pietre consumate dal tempo.
salentointasca 39
LECCE 9
Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111 > Programmazione completa a pag. 38/39
5
Multisala Massimo Viale Marconi, 7 - Tel. 0832.307.433 * domenica
4 Via San Lazzaro, 34 - Tel. 0832.343.479
Santalucia * festivi
Sala 1 UNA FAMIGLIA PERFETTA 16,10* - 18,15 - 20,25 - 22,30
Sala 1 L’AMORE È IMPERFETTO
Sala 2 IL PEGGIOR NATALE DELLA MIA VITA
16,15* - 18,25 - 20,25 - 22,25
17,15* - 19,00 - 20,45 - 22,30
16,15* - 18,20 - 20,20 - 22,20
Sala 3 LE 5 LEGGENDE
Sala 3 IL SOSPETTO
16,15* - 18,00 - 19,45 - 21,30
16,15* - 18,15 - 20,20 - 22,20
Sala 4 DI NUOVO IN GIOCO
Sala 4 LAWLESS
16,40* - 18,35 - 20,30 - 22,25
16,15* - 18,15 - 20,15 - 22,15
Sala 2 COSIMO E NICOLE
Sala 5 THE TWILIGHT SAGA: BREAKING DAWN 2 16,00* - 18,10
VENUTO AL MONDO 20,15 - 22,35
CineTeatro DB d’Essai 1 Circuito d’Autore Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo sabato e domenica
UN MOSTRO A PARIGI
1 Via Monte S. Michele - Tel. 0832.392.567
Cineteatro Antoniano * domenica 18 novembre
LE 5 LEGGENDE Sala 7 3D
CI VEDIAMO A CASA
RIBELLE
15,20 - 17,40 - 20,00 - 22,15* - 0,35**
17,30*
16,00* - 18,00*
40 salentointasca
19,15 - 21,00
PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.
The Space Cinema
PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.
CALIMERA Nuovo Cinema Elio
GALATINA 1
Via Montinari, 32 - Tel. 0832.875.283 * sabato e domenica
VENUTO AL MONDO
1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653
Cinema Tartaro * solo festivi
Teatro Italia
3 Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 * domenica
Sala 1 LE 5 LEGGENDE 3D 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 2 COSIMO E NICOLE 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 3 UNA FAMIGLIA PERFETTA 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
1 Via C. Annesi, 87 - Tel. 0836.484.100
Moderno
* sabato e domenica
LE 5 LEGGENDE
Sala 1 UNA FAMIGLIA PERFETTA
17,30 - 19,30 - 21,15
19,30 - 21,30
19,00* - 21,00
GALLIPOLI
MAGLIE
NARDÒ
Sala 2 IL PEGGIOR NATALE DELLA MIA VITA 19,00 - 21,00
Pianeta Cinema
Sala 3 LE 5 LEGGENDE
* solo domenica
17,30 - 19,15 - 21,00
5 Via Lecce - Z. Ind. - Tel. 0833.832.182 Sala 1 IL PEGGIOR NATALE DELLA MIA VITA 15,55 - 18,10 - 20,25 - 22,40
Sala 2 THE TWILIGHT SAGA: BREAKING DAWN 2 15,45* - 18,00 - 20,15 - 22,30
Sala 3 UNA FAMIGLIA PERFETTA
TRICASE 1 Via Siracusa, 17/19 - Tel. 0833.545.855
Moderno
* sabato e domenica
LE 5 LEGGENDE 3D 19,00 - 21,30
1 Via Stella d’Italia, 34 - Tel. 0833.544.113
Aurora
* sabato e domenica
UNA FAMIGLIA PERFETTA 17,15 - 19,30 - 21,45
15,30* - 17,50 - 20,10 - 22,30
1 Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940
Teatro Schipa
Sala 4 LE 5 LEGGENDE 16,05* - 18,05 - 20,05 - 22,05
L’AMORE È IMPERFETTO
Sala 5 L’AMORE È IMPERFETTO
16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
15,45* - 18,00 - 20,15 - 22,30
*festivi
1 Via R. Caputo, 15 - Tel. 0833.545.386
Paradiso
* sabato e domenica
IL PEGGIOR NATALE DELLA MIA VITA 17,30 - 19,30 - 21,30
salentointasca 41
!!
IHE SP-ACE Cl
l l l l l l l l l l l l
~-~
A NATALE IL PANETTONE COMPRALO DA NOI E
VAl AL CINEMA GRATIS.
lnogni panett oneo pandoroacqu istatotrove rai
l BIGLIETTO OMAGGIO "
SURBO (LEI via R. Benzi • www.thespacecinema.it 42 salentointasca
salentointasca 43
s ortivamente Bologna Catania
2/12/12
Bologna Genoa lnter Lazio Siena Udinese Albinoleffe V. Entella Viareggio Lumezzane Reggiana Avellino Paganese Fiorentina
Atalanta Chievo Palermo Parma Roma Cagliari Pavia Sudtirol Pisa Como Portogruaro Latina Andria Bat Sampdoria
Atalanta Milan*
00®® Genoa Chievo 00®® o\ lnter Palermo Torino** '" Juventus 3 00®® Parma "'"-~ Lazio Napoli Pescara*** 4 00®® . Roma ~ Siena 5 CDOOOO 3. Udinese Cagliari 6 00®® ~ *Ven 30 • h 20,45 **Sab 1 • h 20,45 7 00®® -6 "' -oom 2 ·h 12,30 -aom 2. h 20,45 8 00®® "' ~ Serie A 9 CDOO® ~ Classifica 32 Cagliari 16 ' 0000® :ij~ Juventus Napoli 30 Udinese 16 Fiorentina
1
2
00®00
!
00®00 00®® ~ 00®® 8 ~
Il pronostrco é dr Claudro S. di Lecce
28 28 27 23 Parma 20 Catania 19 Atalanta (-2) 18 Milan 18 lnter Fiorentina Lazio Roma
capocannonieri Abest!O
Bbest!O
EIShaarawy 10 Cavani 8 Di Natale 8 Lame la 8 Klose 8 Milito 7 Osvaldo 7 Gilardino 6 Jovetic 6 Quagliarella 6
Cacia Sansovini Sforzi ni Ardemagni Caputo Siligardi Ebagua Gabionetta Zaza Boakye
Lega
PrO
10 10 9 8 8 8 7 7 7 6
A
Sampdoria(-1)16 Torino(-1) 15 Palermo 14 Chievo 12 Genoa 12 Bologna 11 Siena (-6) 11 Pescara 11
14& GIORNATA
Albinoleffe Cremonese Cuneo FeralpiSalò LumeZ2ane Reggiana Trapani V. Entella Riposa: Treviso
2112112 ore 14,30 Pavia Tritium Carpi
Lecce Como Portogruaro San Marino Sudtirol
Bari Brescia Empoli JuveStabia
Sassuolo Verona Spezia Cittadella Grosseto
Livorno
Novara
Modena Padova Pro Vercelli Reggina Varese V. Lanciano
Ascoli
Vicenza* Crotone** Ternana Cesena
*Sab 1 • h 18,00 **Lun 3 • h 20,45
Classifica Sassuolo Livorno Verona Padova (-2) JuveStabia Brescia Varese 1-11 Modena(-2) Cittadella Empoli(-1) Spezia
38 35 32 25 24 23 23 22 21 21 20
Serie B
Bari(-7) Ternana Crotone (-2) Ascoli(-1) Vicenza
Cesena Reggina (-3)
18 18 17 17 17 15 14
V. lanciano
13
Pro Vercelli 11 Novara (-4) 10 Grosseto (-6) 8
L~a
Classifica Lecce
29
Carpi Sudtirol Trapani V. Entella Pavia LumeZ2ane San Marino Portogruaro
24 21 19 19 18 17 17 16
A
Como• 15 Cuneo 15 Cremonese• 12 FeralpiSalò 12 Reggiana 12 Tritium 7 Albinoleffe** 6
Treviso* *(-1) **(-10)
PIZZERIA ROSTICCERIA PANINERIA 46 salentointasca
2
Dopo i due mezzipassi falsi (1 solo punto, nelle ultime gare di Pavia e Lumezzane) il Lecce è tornato alla vittoria, contro la Reggiana, confermando il record nazionale delle vittorie -6 su 6- tra le mura amiche. Non è stata magari una prestazione all’altezza delle precedenti, ma mai come stavolta era particolarmente importante, senza andare troppo per il sottile, ri-muovere la classifica, anche per evitare pericolosi ”sbalzi d’umore”, all’ interno dello spogliatoio e non solo. Ed è andata fortunatamente bene, grazie ad una giocata d’astuzia, nel finale, di capitan Giacomazzi (dopo che Memushaj aveva finalmente pareggiato su rigore il gol emiliano, subìto nei primissimi minuti), subentrato dopo un’ora di gioco a De Rose, come già poco prima anche Jeda, al posto dell’ infortunato Bogliacino. I giallorossi di mr. Lerda hanno quindi ottenuto la nona vittoria (su 12 gare) della stagione, conservando le 5 lunghezze di vantaggio sulla seconda.
Speriamo che il nuovo successo possa dare sempre maggiore serenità all’ambiente, per un campionato che (pur se si è partiti, sulla carta, favoriti) presenta ogni volta numerose insidie, specie se non si è sempre pronti a sacrificarsi ed a correre fino all’ ultimo secondo, per contrastare efficacemente le motivazioni massime di tutte le contendenti. Nella XIII di andata, domenica i giallorossi saranno di scena in casa della Feralpi Salò, reduce dalla sconfitta a Carpi.
Scendendo in campo senza mai sottovalutare l’ avversario e, sin dall’inizio, con la dovuta cattiveria, per il Lecce sembrerebbe l’occasione giusta per tornare al colpo in trasferta, che manca da più di un mese, e precisamente da Trapani. Oltre che ovviamente per la classifica e per il morale, sarebbe davvero il modo migliore per onorare due immortali alfieri giallorossi di un calcio che purtroppo non c’è più, nel giorno del 29° anniversario della loro scomparsa... nr.
salentointasca 47
1Jetitaly 30/11 20,45 Catania -Milan
2,25
1,57
1,30
1,30
1,73
2,00
01/12 20,45 Juventus- Torino
7,56
1,05
1,15
2,85
2,00
1,75
02/12 12,30 Napoli -Pescara
14,50 --
1,08
4,15
2,25
1,58
02/12 15,00 Bologna- Atalanta
3,13
1,32
1,31
1,55
1,67
2,10
02/12 15,00 Genoa -Chievo
3,86
1,22
1,28
1,76
1,78
1,95
02/12 15,00 lnter- Palermo
8,21
1,05
1,19
2,75
2,30
1,55
02/12 15,00 Lazio- Parma
4,29
1,18
1,28
1,85
1,88
1,85
02/12 15,00 Siena- Roma
1,93
1,78
1,21
1,28
3,00
1,35
02/12 15,00 Udinese- Cagliari
3,90
1,21
1,29
1,76
1,73
2,00
02/12 20,45 Fiorentina - Sampdoria
7,56
1,06
1,21
2,55
1,78
1,95
16,00 Getafe- Malaga
2,67
1,42
1,30
1,43
1,75
2,00
18,00
5,88
1,10
1,23
2,25
1,93
1,80
20,00
19,15 --
5,90
3,85
1,23
22,00
6,29
1,09
1,17
2,55
2,60
1,45
17,00
3,11
1,33
1,30
1,58
1,88
1,85
21,30 Siviglia- Valladolid
4,53
1,17
1,25
1,98
1,95
1,78
...per tutte le altre, di tutti gli sport, ti aspettiamo presso le nostre agenzie!
48 salentointasca
SPONSOR UFFICIALE
U.S. LECCE
www.BETITAL Y.1r
GIOCHIAMO CON LA SERIE A Catania- Milan
X2
Juventus- Torino
1,30 1,38 1,19
Napoli -Pescara Genoa- Chievo
lX
1,22
lnter- Palermo
Over
1,55
Ogni 5 euro si vincono 20, 18 euro + 5%
LA TUA GIOCATA ALTERNATIVA Valencia- Rea l Sociedad Barcellona- Ati. Bilbao
1,58 Over
Rea l Madrid- Ati. Madrid
"i
1,23 1,46
Deportivo L. C. - Betis S.
1X
1,33
Siviglia- Valladolid
1
1,76
:1 Ogni 5 euro si vincono 33,20 euro + 5% j
Aggiungendo ...
j Bologna- Atalanta X 3,18 } Ogni5 euro si vincono 105,60 euro + 10010 ~ Aggiungendo ...
l
Udinese- Cagliari
l X l 3,30
_i Ogni 5 euro si vincono 348,49 euro + 15%
salentointasca 49
Volley
E’ una squadra che viaggia a “forza sette” quello che strappa l’ennesima vittoria di questa esaltante stagione. Una forza sette che non solo racchiude la settima vittoria (3-0) contro il Casoli, coriacea formazione abruzzese, ma l’emozionante ritorno in campo di una protagonista assoluta della Betitaly Maglie che risponde al nome di Ilaria Barbaro. La giovane laterale foggiana, mano pesante nel roster a disposizione di mister Solombrino, è sulla via del pieno recupero ed ormai prende sempre più confidenza con il campo. Appena pronta al 100% sarà di sicuro l’arma in più per le rossoblù magliesi, che sono costrette a fronteggiare la forzata assenza dell’altra laterale Valeria Cristofaro, che ne avrà ancora per
50 salentointasca
molto. Tornando al campo ed alla partita contro il Casoli, il film della contesa ha visto un Maglie partire in sordina e creare un po’ di apprensione ai propri supporters presenti sugli spalti. Il merito maggiore va dato alla squadra ospite : un concentrato di impegno, concentrazione, ardore agonistico e ammirevole caparbietà. Primo set infatti al cardiopalmo, recuperato solo sul filo di lana (27-25). Sconfitta la paura, Maglie ha poi iniziato a giocare meglio, seppur con troppi errori gratuiti, in battuta e in ricezione, frutto di un’ eccessiva deconcentrazione, pur riuscendo a chiudere II° e III° set, rispettivamente 25-14 e 2514. Va detto che il team di Solombrino non ha brillato come in precedenti occasioni ed è apparso con il fiato pesante,
pur sapendo abilmente approfittare del legittimo sbandamento del Casoli dovuto al pesante handicap del pesante forfait in cabina di regia. I tre pesantissimi punti conquistati che permettono al Maglie di rimanere in vetta alla classifica a quota 20, in coabitazione con il Corato e con 3 punti di margine sul Pescara, prossimo avversario nella trasferta di sabato 1 dicembre, in quello che sarà il big-match della giornata.
Volley
Il Comitato provinciale della Federazione Italiana Pallavolo di Lecce riconferma alla sua guida per il quadriennio 2013/2016 Paolo Indiveri, 48 enne di Squinzano. Il neopresidente, che succede a se stesso, ha avuto l’unanimità di tutte e 59 le società presenti (su 61 aventi diritto a voto), senza alcuna scheda bianca o nulla, conseguendo 3009 voti, risultato mai raggiunto nelle precedenti tornate elettorali. Ad affiancare il riconfermato Indiveri alla guida della pallavolo salentina eletti, inoltre, i nuovi componenti del Consiglio provinciale: Luca Bleve (Ugento), Pierandrea Piccinni (Alessano), Silvio Sorace (Lecce), Maria Enza Ratta (Casarano), Ettore Selvaggi (Lecce), Pietro De Lorentis (Galatina). Eletto, inoltre, il nuovo Reviso-
re del C.P Lecce nella persona di Antonio Casilli. “Quello di Lecce è un Comitato provinciale importante già da un punto di vista meramente numerico: rappresentiamo la 13° provincia in Italia (sulle 110 attualmente in essere). In questa nuova stagione siamo in notevole controtendenza con gli anni precedenti, considerato che tutte e 72 le società salentine hanno rinnovato l’affiliazione alla Federazione e ad esse si sono aggiunte al momento 6 nuove affiliazioni -ha dichiarato il presidente Paolo Indiveri nel corso della sua relazione programmatica- Un movimento importante numericamente e politicamente, che si è presentato in questa tornata elettorale unito ed armonioso: l’unanimità data alla mia per-
sona è la miglior testimonianza di tutto ciò. Ritengo che in questi quattro anni abbiamo dimostrato che questo Consiglio non ha avuto né un “padrone”, ne è stato guidato da pregiudizi. Siamo stati accomunati da idee e valori condivisi, e per la difesa di queste idee e di questi valori ci abbiamo messo e ci metteremo sempre la faccia”.
salentointasca 51
Un viaggio in costume nel Museo ferroviario Improvvisart e la sua Scuola di Improvvisazione teatrale, con l'Associazione ionico-salentina Amici Ferrovie, propongono una soluzione innovativa, interessante e divertente, per effettuare la visita guidata al Museo ferroviario di Lecce. Un tuffo nel passato, tra antichi locomotori e carrozze passeggeri. Nel corso della visita, gli attori di Improvvisart, travestiti da affabbili ferrovieri e allegri macchinisti con abiti d' epoca, interpretano vari personaggi, che a sorpresa condurranno i visitatori nella scoperta del museo, delle sue storie e dei suoi treni. Il museo è ospitato nei capannoni delle ex-
officine delle Ferrovie dello Stato. In esposizione, è possibile apprezzare alcuni rotabili storici, tra cui una locomotiva a vapore del 1911; i vagoni d' epoca sono tutti visitabili e alcuni di essi sono adibiti a sale espositive; le sale del museo ospitano, inoltre, ricostruzioni degli ambienti della stazione con in mostra oggetti un tempo utilizzati dai ferrovieri e plastici di stazioni italiane, americane e del Salento. Una visita/spettacolo che, grazie alla versatilità degli attori, è adatta a tutte le età e consiste in un modo interattivo e moderno di concepire la visita al Museo ferroviario, nonché una
maniera diretta ed efficace di proporre contenuti sulla storia del Salento. Il costo della visita è di 5,00 euro. Per prenotare è possibile contattare i numeri 3478502529 - 3287686080.
Turismo e web: il lavoro parte dalla formazione Inserirsi nel mondo del lavoro con professionalità e competenze pratiche. Sono questi, gli obiettivi che si prefigge di raggiungere “La fabbrica del lavoro”, attraverso l’organizzazione dei corsi di formazione dedicati a giovani disoccupa52 salentointasca
ti, inoccupati e studenti. L’attenzione è rivolta a quei settori dell’economia, che risultano essere particolarmente attivi sul territorio, offrendo ottime possibilità di crescita e di inserimento lavorativo. Operatore di agenzia viaggi e costruzio-
ne di pacchetti di viaggio e Web 2.0 - Il social media marketing sono le due attività formative in programma presso la Mediateca polifunzionale delle Officine Cantelmo in corte dei Mesagnesi a Lecce. Per informazioni: 0832.240169.
Città del Libro: il bilancio della 18a edizione La carica travolgente di Morgan ha chiuso la XVIII edizione della Città del Libro, la rassegna nazionale degli Autori ed Editori del Mediterraneo, che si è svolta a Campi Salentina dal 21 al 25 novembre. Sul palco della sala Nostra Signora dei Turchi, con Gaetano Cappa (polistrumentista), Dario Ciffo (chitarra) e Agostino Nascimbeni (batteria), due ore di pura emozione: da brividi l’esibizione di Altrove. Da Tenco ad Elvis Presley, dai Beatles, Duran Duran, ad uno dei brani simbolo dei Bluvertigo, Altre forme di Vita. Da David Bowie ai Doors, passando per i Talking Heads e la mitica Psicho Killer. Ad aprire il concerto, la voce fuori campo di Carmelo Bene: questo l’omaggio del poliedrico artista che durante l’esibizione, rivolgendosi al suo pubblico, ha letto la frase del genio originario di Campi Salentina, a cui è stata dedicata l’intera manifestazione: Non bisogna produrre capolavori, bisogna essere capolavori.
La straordinaria capacità di suonare contemporaneamente il pianoforte e il basso: la musica classica, mescolata alle note che hanno fatto la storia del rock, hanno fatto da sfondo ad una particolarissima atmosfera familiare: sorprendente la capacità e la voglia di interagire con il pubblico in estati. L’ esibizione live del giudice di X Factor, è stata la miglior conclusione per una rassegna di elevatissima qualità. Nomi d’eccezione si sono alternati nelle sale allestite presso il Quartiere fieristico di Campi: scrittori e poeti del calibro di Hussin Jabbar Yassin, il più grande scrittore iracheno vivente, Stefano Benni, Umberto Galimberti, Carmine Abate, premio Campiello 2012. Oltre 100 firme hanno reso unico l’appuntamento con la cultura più importante del Salento. “Una macchina organizzativa straordinaria, composta da molti giovani volontari, ha reso possibile la migliore riuscita della
manifestazione” -ha affermato la presidente della Fondazione Città del Libro, Maria Novella Guarino. Grande successo quello registrato da Folk Books, il primo festival dedicato alle produzioni culturale nate intorno al “movimento” della musica popolare, allestito negli spazi delle Officine Cantelmo a Lecce. Una full immersion nella genesi della tradizione popolare con presentazioni di libri, cd, dvd con interventi musicali, proiezioni di video, incontri con gli operatori, dibattiti, performance di danza. salentointasca 53
conii patrocinio di ~
Camer.adiCommerclo
~ c-
"" LECCE
54 salentointasca
~
Cin~di
le<ce
Tutto pronto per il Presepe vivente a Caprarica Quest’anno Il presepe vivente… è a Caprarica di Lecce: così recita lo spot di quello che si preannuncia come un imperdibile evento natalizio, in uno splendido scenario naturalistico rivivono il fascino e l' emozione del Santo Natale. Sul dolce pendio della Serra, in un’area un tempo conosciuta come li “Sierri di Tiberio, Ottavio e Costantino”, ad indicare la presenza di un insediamento romano nel territorio, l’associazione di volontariato Kalòs, in collaborazione con Meridies e con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Caprarica, organizza la prima edizione del presepe vivente. L’evento è ambientato all’interno della sezione naturalistica e della civiltà contadina di Kalòs – l’ archeodromo del Salento, il più grande parco di archeologia sperimentale d’Italia. “Si tratta -spiega Alessandro Quarta, archeologo e ideatore dell’evento dell’apertura di una nuova area del parco (Kalòs), con la ricostruzione di ambien-
tazioni della società contadina e pastorale. La visita al presepe non è certo quella dell’archeodromo con le sue imponenti ricostruzioni, meta privilegiata di migliaia di scolaresche meridionale o degli stessi turisti, ma è ugualmente un suggestivo viaggio nella Betlemme che ha dato i natali a Gesù, viaggio senza confronti in uno scenario naturalistico unico e tutto da vivere”. L’organizzazione del presepe vivente si avvale, inoltre, della maestria ventennale di un vero artista nel campo, Giovanni Quarta, da sempre organizzatore ed inventore di presepi dal fascino unico e inimitabile. Un vero tuffo nel passato tra botteghe artigiane che ripropongono antichi mestieri (conzalimmure, bottaio, fabbro, cestaio, conzatraini, scarparu), la ricostruzione della sezione romana con la corte di Erode, il tempio sacro e i centurioni, la grotta della natività, la sezione contadina e pastorale sul declivio della collina…il tutto con sullo sfondo lo scenario bel-
lissimo e suggestivo dell’ archeodromo. Il 25 dicembre, alle ore 17, dunque l’inaugurazione di questo nuovo Presepe vivente che si candida a divenire uno dei più belli per la bellezza del paesaggio e la cura delle ricostruzioni, frutto del gruppo di ricercatori e studiosi di Kalòs. Una grande stella cometa, posta sul punto più alto della Serra di Galugnano, a 110 metri dal livello del mare, guiderà i visitatori facendoli immergere in una realtà emozionante ed incantevole che rievoca dal vivo la magia della Natività. salentointasca 55
Glamour & Celebrity in mostra all’Eos di Lecce Fino al 26 dicembre, l’Eos Hotel, in viale Alfieri 11 a Lecce, ospita un ciclo di tre mostre di stampe fotografiche, rigorosamente in bianco e nero ai sali d’ argento. Le fotografie esposte fanno parte della collezione di The DarkRoom Project, un progetto dedicato alla stampa da negativo in camera oscura, di cui fanno parte più di 70 fotografi di fama nazionale, internazionale ed emergenti. The Dark room Project Exhibition ha avuto luogo nel 2011, 2012 ed è in programma per agosto
2013 a Muro Leccese. The DarkRoom Project nasce da un'idea di Luciano Corvaglia ed è realizzato in collaborazione con l’ Associazione Culturale WSP Photography. Per la prima volta, l’ appuntamento approda a Lecce, grazie alla partnership con la company Vestas Hotels & Resorts e il suo Eos Hotel, albergo progettato per raccontare in chiave design l'anima del Salento. Ognuna delle mostre, allestita nella hall dell’albergo e aperta al pubblico, ha un tema, sviluppato attraverso 12 scatti, in b/n, di foto-
grafi affermati ed emergenti, e la durata è di un mese. Il primo appuntamento è con “Glamour & Celebrity”, fino al 26 dicembre: le fotografie sono di Giovanni Canitano, Giovanni Cozzi, Angela Lo Priore, Andrea Pizzi, Luciano Viti. Da Scarlett Johansson a Ray Charles, da una giovanissima Ines Sastre a Fabrizio De André, da BB King al fascino delle manquinnes, la prima mostra è dedicata alle raffinate immagini di personaggi del mondo dello spettacolo, della cultura e della moda. Info: 0832 230030.
Devil’s Game: si rinnova l’evento del lunedì Lunedì 3 dicembre, prosegue con successo il torneo di Risiko al Devil's Cave di Lecce per Devilissimo Lunedì. E’ inoltre possibile disporre di numerosi giochi da tavolo tra cui Cluedo, Trivial Pursuit anni '90, Taboo, Risiko, Monopoly, Scarabeo, Partini, Uno, Cranium, Scacchi & Dama, Visual Games... e per tutti gli appassionati, è possibile 56 salentointasca
ballare, giocare e sfidarsi con la Wii grazie ai Salento Wii Weiters! Ad accompagnare i giochi, ci saranno un’atmosfera accogliente, una gustosissima cucina, Stella Artois ad un prezzo speciale. Tutto questo è Devilissimo Lunedì, una simpatica iniziativa voluta fortemente dal proprietario, Luigi Maglione, e messa in piedi dal personale
operante. Per altre informazioni relative al torneo di Risiko, ai premi ed al regolamento, è possibile telefonare ad uno dei seguenti numeri 328.8094514 oppure 3928872550. L'appuntamento con Devilissimo Lunedì è tutti i lunedì dalle 21,30 al Devil's Cave, via dei Palumbo 37 a Lecce. Informazioni e prenotazioni: 328-8094514 .
Assistente per le comunità infantili: al via un corso Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per Assitente per le comunità infantili promosso dal Ce.f.a.s.s. - Centro di Formazione per l’Assistenza Socio Sanitaria di Lecce. Il settore dei servizi per l’infanzia rappresenta attualmente, sul territorio nazionale e regionale, un’area interessante di espansione occupazionale.
Ciò è dovuto sia alle esigenze delle famiglie, oggi prive di una rete parentale di sotegno, sia alle trasformazioni del mercato del lavoro, che registrano una presenza delle donne sempre maggiore e l’ applicazione di orari di lavoro flessibili ed articolati. Si configura così una evoluzione di scenario che porterà ad una sempre
maggiore richiesta sul territorio regionale e nazionale di operatori per l’ infanzia. Il corso, della durata di 600 ore, è finalizzato a fare acquisire un’adeguata preparazione culturale e professionale, teorica e operativa, declinata al fine di assistere e intrattenere i bambini. per ricevere altre informazioni in merito e sul programma: 0832.400266.
GiornataInternazionaledellepersonecondisabilità Si celebra lunedì 3 dicembre la “Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità”, un appuntamento che si rivolge ad un pubblico ampio ed eterogeneo. Non solo ai disabili ed alle loro famiglie, ma anche e
sopratutto agli operatori, ai professionisti che sono attivi nel sociale ed alla gente comune, sempre sensibile alle tematiche collegate alla disabilità. L’associazione di volontariato e protezione sociale “Casamica”, organizza
un apposito convegno. Tavola rotonda con pareri degli esperti e degli operatori di settore. Appuntamento alle ore 9 presso il Palazzetto dello Sport “F. Panico” in via Chieti a Galatina. Per altre informazioni 327.2697096.
Un viaggio tra perlage, colori e profumi Tre, due, uno … zero! Come il nuovo Casa delle Colonne Zero - Franciacorta Riserva 2005”, la bottiglia per veri intenditori, prodotto dalla storica cantina di Franciacorta Fratelli Berlucchi in sole tremila copie numerate.
Sette gli anni di attesa per giungere a questa pregiata Riserva, cinquanta le enoteche italiane selezionate per la presentazione, curata in prima persona da Pia Donata Berlucchi, “Lady del vino” ed amministratore delegato
della storica cantina di Borgonato (Brescia) dei Fratelli Berlucchi. Unico appuntamento in Puglia il 5 dicembre, alle 18.30, a Galatina presso l’Enoteca Vergaro in via Redipuglia 8. Per informazioni: 0836.565605. salentointasca 57
A NATALE IL PANETTONE COMPRALO DA NOI E
VAl AL CINEMA GRATIS.
A fronte di 2 bigliett i acquistati al box. Solo panettone o pandoroo 6,50 â&#x201A;Ź .
In ogni panettone o pandoro acquistato troverai
l BIGLIETTO OMAGGIO* *valido dal l q gennaio al29 marzo [esclusi festivi, antep rime, 30, spettacoli ad invito, eventi Extra[ 58 salentointasca
Doppioappuntamentoperl’OrchestraTitoSchipa Sarà un’intensa settimana questa, per l’Orchestra Sinfonica Tito Schipa, impegnata in un doppio importante appuntamento. Venerdì 30 novembre, alle ore 21, al Politeama Greco di Lecce si terrà il terzo concerto della Stagione Sinfonica e di Balletto d’ Autunno. Sul podio, l’ israeliano Lior Shambadal, direttore principale dei Berliner Symphoniker, con la partecipazione del soprano Nila Masala, rivelazione del Festival Pucciniano 2010 di
Torre del Lago nel ruolo di Turandot e apprezzatissima Fanciulla del West nella Stagione Lirica leccese 2011. In questi giorni, si sta svolgendo anche una nuova iniziativa della Fondazione Ico, voluta dal direttore artistico Marcello Panni: la masterclass in direzione d’ orchestra condotta da Lior Shambadal, con la partecipazione dell’ Orchestra Schipa. La masterclass ha riscosso un grande successo e si sono iscritti ben 23 aspiranti direttori d’ orchestra di otto
nazionalità. La masterclass si concluderà sabato 1 dicembre, alle ore 10.30, al Politeama Greco, dove i migliori allievi dirigeranno l’ Orchestra Tito Schipa dividendosi il programma musicale .
Miseria e nobiltà in scena a Cavallino Cosa non si fa per amore. Anche fingersi nobili quando non si ha il becco di un quattrino. Accade ai protagonisti di «Miseria e nobiltà», la celeberrima commedia di Eduardo Scarpetta (nota al grande pubblico soprattutto nell’omonima versione cinematografica con Totò con la regia di Mario Mattioli) che venerdì 30 novembre va in scena al teatro Il Ducale di Cavallino nell’ambito della Stagione
teatrale 2012/2013 ,siglata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. A portarla in scena (inizio ore 20.30) il Teatro stabile di Calabria/teatro Quirino Vittorio Gassman con l’ interpretazione di Lello Arena, Marianella Bargilli e Geppy Gleijeses (che ne è anche regista) e con la partecipazione di Gigi De Luca. In scena, anche Gina Perna, Antonio Ferrante, Gino De Luca,
Loredana Piedimonte, Antonietta D’Angelo, Vincenzo Leto, Jacopo Costantini, Silvia Zora, Francesco De Rosa. Le scene sono di Francesca Garofalo, musiche di Matteo D’Amico. La commedia ha come protagonista Felice Sciosciammocca, celebre maschera di Eduardo Scarpetta, e la trama gira attorno all'amore del giovane nobile Eugenio per Gemma, figlia di Gaetano, un cuoco arricchito. Info: 0832/611208. salentointasca 59
martano Xl 0 edizione
©©ITil©©lrn©
<dl'o<di®®
GARDEN 2012 IV" edizione
main partner
A
SPf\ECH •..
I.
TENDOCOPERTURE
60 salentointasca
Appuntamento a Martano con Agorà Design Da sabato 1 a domenica 9 dicembre il Castello baronale aragonese di Martano (feriali dalle 16 alle 20 e festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 20) ospita l' undicesima edizione della rassegna “Agorà Design”. La manifestazione, organizzata da CNA di Lecce, con il patrocinio di Camera di Commercio di Lecce, Comune di Martano, Ordine degli Architetti PPC di Lecce, rappresenta un' interessante occasione per stimolare il processo d'incontro e di sinergia tra la tradizione dell'artigianato e le nuove tendenze di design, con l'obiettivo di valorizzare l'identità salentina. Il Salento è terra di creativi, di artigiani sapienti e artisti estroversi; è la terra del Barocco e dell’architettura briosa e mai banale, ricca di materiali semplici e versatili allo stesso tempo. In questo contesto l’ artigianato e l’arte si mescolano, si confondono, si agitano in una continua evoluzione che ha portato designer e aziende salentine alla ribal-
ta nazionale ed internazionale. Agorà Design è l’annuale momento di incontro di queste tendenze: una manifestazione cresciuta, anno dopo anno, passo dopo passo, puntando alla qualità e alla semplicità, al coinvolgimento e alla partecipazione. Per il terzo anno consecutivo, sono previsti due premi. Il primo sarà riservato a tre selezionati, ai quali verrà assegnato uno spazio gratuito (i costi saranno a carico di Agorà Design) presso il Salone internazionale del Mobile di Milano (aprile 2013). Come le scorse edizioni, anche quest' anno la partecipazione sarà gratuita, ma limitata ad un massimo di trenta espositori. Il secondo premio è Garden 2012, promosso in collaborazione dell'azienda Sprech, leader nel settore delle tendocoperture e sponsorizzato da Pimar, innovativa azienda che lega tradizione e modernità nel settore della pietra leccese, e Kloris, settore di complementi d'arredo in polietile-
ne dell'azienda Giurgola. “Garden 2012” è un concorso di idee riservato a proposte per la progettazione di prodotti inediti e originali riguardanti arredi da giardino, coperture per esterni, gazebo, rivestimenti, complementi, arredo urbano, ecc. I vincitori del concorso di idee si aggiudicheranno un premio (1500, 800 e 500 euro) e potranno, eventualmente, essere valutati per una "prototipazione" dei progetti da parte delle aziende partner. Per informazioni e regolamento consultare il sito www.agoradesign.it salentointasca 61
Domenica pomeriggio al teatroVerdi di Brindisi La stagione di Teatro Ragazzi al Nuovo Verdi di Brindisi riscopre la domenica pomeriggio con tre appuntamenti, dedicati alle famiglie che attraverso il teatro ritrovano i personaggi che da sempre catturano i cuori e l’ immaginazione dei più piccoli. Il primo sipario pomeridia-
no, che fa parte di una rassegna denominata Famiglie al teatro Verdi, è per lo spettacolo “Leonardo e il sogno del volo”, firmato dalla Compagnia del Sole, in programma domenica prossima 2 dicembre alle ore 17.Tra esperimenti scientifici, azzardi culinari e la realizzazione dell’ Ulti-
ma Cena, la narrazione prende forma in maniera accattivante, per suscitare la curiosità dei giovani spettatori e offrendo potenziali percorsi di approfondimento, che invoglino alla comprensione del valore dell’ esperienza, che, al di là dei risultati, è sempre maestra di vita. Info 0831. 229230 .
Un venerdì all’insegna della musica reggae Venerdì 30 novembre, dalle ore 21, negli spazi dell’Arci Guernica di Arnesano prende il via la proiezione, sottotitolata in italiano, della storia di Bob Marley. Il docufilm narra della storia del mito, dalla nascita del reggae, passando per la cultura rasta. Vengono composte così le tessere di una leggenda
controversa e inafferrabile, ricostruendo lo spirito, il ritmo e le contraddizioni profonde di un’icona del Novecento. Si tratta del primo appuntamento per l’Arci Guarnica dedicato alla cultura Rastafari, connessa con quella del Sound System, che ha rappresentato, a partire dagli anni ‘60, un mezzo
di lotta sociale e di unione tra i popoli. A seguire, il concerto di Prince Malachi. Ingresso riservato ai soci.
A Lecce tra arte del fare e design Venerdì 30 novembre, alle ore 19.30 si svolge il vernissage di Mustintime, l’ articolata mostra che si muoverà per circa quattro mesi, ideata e organizzata dall’ associazione id&a e dal 62 salentointasca
Must – Museo storico di Lecce, curata dall’artista creativa Monica Righi e dall’architetto Andrea Novembre e promossa dal Comune di Lecce con il Patrocinio dell’assessore al
Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia. Il Salento conserva intatta l'antica energia del fare "con arte" in tutte le sue sfaccettature facendone ora il punto di forza.
La cucina salentina conquista il Medio Oriente
La cucina italiana e salentina sbarca ad Aqaba in Giordania con l’IPSEO “A. Moro” di Santa Cesarea Terme. Dal 17 al 22 novembre scorsi, nella famosa cittadina turistica che si affaccia sul Mar Rosso, al crocevia di quattro grandi Paesi del Medio Oriente, Giordania, Egitto, Israele ed Arabia Saudita, due docenti chef dell’Istituto, Fernando De Vito e Salvatore Urso, hanno tenuto un corso di cucina italiana tradizionale, per operatori professionali del settore e studenti universitari giordani. Le lezioni teoriche e pratiche si sono svolte all’interno di due prestigiose strutture alberghiere a 5 stelle: il Marina Plaza e il Kempinski Hotel,
ed hanno suscitato entusiasmo quasi incontenibile nei corsisti e nelle autorità che le hanno propiziate, l’ Ambasciata d’Italia in Amman e il Consolato d’Italia in Aqaba, presenti rispettivamente con il primo Segretario Giampaolo Neri e con il Console onorario Alì Khater. Le attività hanno trovato il loro culmine in una prestigiosa serata di gala tenuta presso il Marina Plaza Hotel, durante la quale, alla presenza di tutte le maggiori autorità giordane, il dirigente dell’Istituto scolastico saletino Paolo Aprile, ha personalmente consegnato gli attestati di partecipazione ad operatori e studenti universitari. L’iniziativa, come racconta
il dirigente, è probabilmente un “unicum” nell’intero panorama nazionale. Essa è stata patrocinata e sostenuta dalla Direzione Generale Affari Internazionali del Ministero della Pubblica Istruzione ed avrà un seguito nella primavera del 2013, quando una delegazione giordana ad altissimo livello sarà ospitata presso la sede dell’Istituto Alberghiero “A. Moro” di Santa Cesarea Terme. Il successo senza precedenti del progetto apre scenari incoraggianti, che potranno avere importantissime ricadute per gli allievi che frequentano l’Istituto, come anche per l’intero settore del “made in Italy” salentino. salentointasca 63
64 salentointasca
Immagina la gioia Romanzo
Vittoria Coppola Lupo Editore
L’inquietudine fa di Eva una giovane donna, schiva ma curiosa del mondo, abituata ad esprimere la propria creatività nella scrittura e a mascherare la fragilità sotto l’abbigliamento colorato, che sceglie con attenzione quasi maniacale. Cresciuta nella adorata Mira e nel calore di una famiglia siciliana, tra le marmellate di nonna Annina ed esperienze di viaggio, a dispetto di tali certezze, Eva nutre un’intima lesione affettiva, che la rende gelosa di Pietro, il fratello minore. Contrariamente alla sorella, il ragazzo ha un carattere solare, sostenuto da una sfrenata passione per il calcio e arricchito dal primo amore adolescenziale. zione di questa sua forza interiore, a suscitare in Eva un bisogno quasi competitivo di riscatto, il desiderio di riuscire a completare il suo romanzo, a trovare il colpo di scena, il finale perfetto che convinca un editore a pubblicarlo.
GiraPuglia - Alla guida del gusto Guida
AA.VV. Tirsomedia
La Guida, realizzata in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino e Movimento Turismo dell'Olio Puglia, propone un avvincente viaggio nei sapori di Puglia. Dodici itinerari, fra i prodotti tipici, le eccellenze agroalimentari, gli eventi enogastronomici, le curiosità, le leggende, le ricette tradizionali, i corsi di cucina. E inoltre, la storia, i paesaggi, i musei della terra, le migliori cantine e i frantoi, le strutture ricettive, da visitare percorrendo da Nord a Sud questa regione “buona tutto l'anno”.
salentointasca 65
66 salentointasca
ORIZZONTALI 1."Di dove sei tu?"in vernacolo 13.Dottrina, concezione di vita 14.Azienda Sanitaria Locale 1S.Cordoncino infiammabile 16.Abitantedel Nord-ovest italiano 18Jnsetto laborioso 19.La leggendaria isola di Re Artù 21.Asti 22.11 primo pronome 23.Palco, teatro, sfondo 24.Famosa casa editrice 26.Segno dell'addizione 28.11 fondatore di Troia 29.11 dio dell'amore 30.Francesco, storico ciclista 32.Le iniziali di Goldoni 33.Non classificato 34.Vi aderiscono 193 stati del mondo 3S.Andata abbreviato 37.Complete, integrali 40."Rovina• in dialetto 42.Terra emersa circondata dalle acque 45."Spazzatura• dialettale 48.Mezzo pubblico 49."Stiamo zitti" nel Salento 52.Sei romano 53."Bocca"leccese 54.11 termine greco da cui deriva epica SS.Lo è l'elio
VERTICALI 1.Roberto, difensore del Lecce (nella foto)2.Sposò la madre Gioca sta 3:'Dieci" salentino 4.Marchio d'origine usato in enologia S."Vorrei che andassimo" in vernacolo 6.Dolce, tenero 7.Le iniziali della cantautrice Grandi 8.11 nome della Pizzi 9.11 nome del cantante Cruz 1 O.Lettera dell'alfabeto greco 11.Stato di Tel Aviv 12.Votanti 17.Mammifero dell'Africa 20.Le iniziali di Nocerino 23.11 monte su cui è costruita Gerusalemme 2S."In piedi" dialettale 26.Parma 27.Legami sentimentali 29."Vengo• leccese 31.Corretti, leali 32."Ragazzo" nel Salento 36.Paul, fisico e matematico 38.Gioco a premi dei cavalli 39.Arma del cavernicolo 41.11 nome del re Pompilio 43.0ristano 44.Amici in Francia 46.Noto succo di frutta 47.Nome di Ughi SO.Simbolo del tecnezio 52.Triest1 salentointasca 67
CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L'ITALIA
lECCE
Formarsi per competere Mediateca Polifunzionale delle Officine Cantelmo
·\J Operatore di agenzia viaggi e costruzione di pacchetti viaggio Realizzazione di pacchetti di viaggio, analisi del rapporto qualità-prezzo delle diverse offerte, nozioni sui rapporti con la clientela e con i fornitori dei servizi turistici Possibilità di stage formativo in un'agenzia viaggi DURATA: 4 incontri da 4 ore
\J Web 2.0 - Il Social Media Marketing Per essere in grado di gestire in modo integrato, per conto delle aziende, la comunicazione su tutte le piattaforme interattive del Web 2.0 (Facebook, Twitter, Myspace, Youtube, ecc.) DURATA: 8 incontri da 4 ore
I CORSI
SONO DEDICATI A DISOCCUPATI INOCCUPATI E ST UDENTI
-Corte dei Mesagnesi- tel. 0832.240169- celi. 320.0887818 lafabbricadellavoro@confcommerciolecce.it - www.lafabbricadellavoro.it -via Cicolella, 3- tel. 0832.345124 lecce@confcommercio.it- www.confcommerciolecce.it
68 salentointasca
lu sapiti ca... Nel centro storico di Leverano, vi è una piccola chiesa seicentesca, dedicata a Santa Maria, con eleganti linee architettoniche del periodo barocco. Conserva tre statue in cartapesta dei Misteri della Passione. All’interno della chiesa di S. Maria ad Nives, a Strudà, spiccano quattro altari in pietra leccese, dedicati alla Madonna di Costantinopoli, alla Madonna della Neve, alla Vergine del Rosario ed a S. Francesco da Paola.
De tre cose t’hà uardare: lu pede de li muli, lu dente de li cani e la lingua de li cristiani. (Da tre cose ti devi guardare: la zampa dei muli, il dente dei cani e la lingua della gente). Calci, morsi e pettegolezzi sono pericolosi...
lu proverbiu
Secondo alcuni studiosi, Minervino di Lecce deve il proprio nome alla presenza di un tempio, che era consacrato alla dea Minerva. Per altri, deriverebbe dall’antica Castrum Minervae, casale distrutto dai Saraceni. A Lecce nacque, nel XV sec., il militare Leonardo Prato. Noto cavaliere, partecipò all’impresa di Rodi del 1479 e fu incaricato da re Ferdinando d’Aragona a reggere la Capitanata ed il contado del Molise.
...Panino fresco... (cartello in un locale, a Lecce) n.d.r.: fresco perchè preso dal frigo o perchè appena sfornato? Ma in questo caso, è caldo!
Fenca a tandu, amu bbidere... Fino ad allora, dobbiamo vedere...
la frase
lu dialettu Ambàce: cotone, bambagia. Cannarutu: ghiotto, goloso. Fenca: fino a, nel frattempo. Lizza: elce, leccio. Misiricòi: basilico. Murrùne: grossa chiocciola. Osimu: fiuto, odorato. Sciuncu: giungo, fico avvizzito. Terebintu: pistacchio. Vendo Fiat 126 di epoca stupenda tutta originale nata tutta italiana (su un settimanale locale, del 30/04/2012) n.d.r.: un’epoca stupenda? Tutta italiana, tutta da scoprire... salentointasca 69
venerdì 30 Calimera -Caffetteria Aurora Animallstinct in concerto lnfo 0832.874041 Calimera -Must Celentarock in concerto lnfo 331.2572354 Castrignano dei Gred -Prime VenerTrio in concerto lnfo 328.9779907 Gallipoli - Le Cantine 88max in concerto lnfo 0833.263273 Lecce - Road 66 Live: Danilo Cacciatore eR. Mangialardo lnfo 0832.246568 Lecce - Rubens Special Event Live lnfo 0832.247012 San Cassiano - L'insonne The Pretenders in concerto lnfo 333.21 13566 Taviano - Circolo 80 Shark Billy Boys in concerto lnfo 347.1033795 Tricase - l Frany Buoni eCattivi in concerto lnfo 347.5882472
sabato 1 Alezio- Tequila Bum Bum Superfly in concerto (Jamiroquai tribute) lnfo 320.6178673 Andrano Marina - Calaluna Saturday Night: dj Salvo Barresi lnfo 348.9731001 Castri - Agatòs Serata di musica live lnfo 339.7708457 Carpignano Salentino - Arena Dancers lnvasion con Captai n-C 20 XX lnfo 338.8558873 Castrignano dei Greci - Ice Super Deluxe con S. Patisso, Street Angel lnfo 338.4862297 Cellino San Marco- Membì Fluor Party: voice Walker lnfo 328.9732802 Collepasso - Road House Wallp'n'Dust in concerto lnfo 392.7316351 Gallipoli - Première Party Milano Marittima con Lara Caprotti lnfo 347.2139848 Lecce -Mare Blu Serata di karaoke lnfo 320.6750107
Maglie - Living Special guest: dj Marco Faraone lnfo 393.3357865 Nardò - Caffè Teatro Ananda Day Trio in concerto lnfo 380.7947324 Novoli- Area 51 Il sabato con Mauro Stiky lnfo 328.3253425 Poggiardo - Caffè Borghese Il pauo sabato: dj Elvix & Frakatame lnfo 338.2650157 Poggiardo- Tesoretto Grill Radiophobic 2.0 con Max Del Buono lnfo328.1934011 Squinzano - lstanbul Cafè ltalian dj competition lnfo 349.6429342 Surbo - Boogaloo El Sa bado Latino lnfo 393.8468848 Trepuzzi - Dyva Dinner Party: live violi nChiara Conte lnfo 340.8708045 Zollino -Yucatàn The Troopers in concerto lnfo 366.9384339
Via O. del Balzo, 37 - Lecce Tel. 0832 345887 Fax 0832 216690 info@ leccerecapito.it
70 salentointasca
~ ~ domenica2
lunedì 3
Aradeoo- Skatafashow Aperitivo con l'artista lnfo 348.6612667 Calimera - Must Dicembre all'Italiana con Radio Star lnfo 331 .2572354 Carmiano - Burlesq la Domenica Italiana &American Sunday lnfo 329.8044277 Galatina -Tuscè Cafè Italia con dj Roberto Lezzi lnfo 349.5859279 Lecce - Cheers Serata di karaoke lnfo 328.3056781 Monteroni - Il Vecchio Castello Karaoke eDivertentismo lnfo 327.2037491 Nardò - Mind the Gap Serata di karaoke lnfo349.1922148 Ruffano - Note di Vino Spacca il Silenzio in concerto lnfo 340.9098835 Poggiardo -Tesoretto Grill Sunday Club con Max Baccano lnfo 328.193401 1
mercoledì5 Casarano -Cadillac Serata di musica live lnfo 339.3615571 Lecce - Black Betty Il Mercoledì Uve lnfo 327.5906111 Lecce - Bucanero Giro Pizza: 8tipi di pizza in allegria lnfo 329.7847505
Lecce - Caledonia lo "Sharaoke" del lunedì lnfo 339.6614666 Lecce -Celtic Pub Serata con Dr. Why lnfo 327.2990195 Lequile - Matinée SuperKaraoke lnfo 320.6750107
giovedì6
martedì4 Cursi - Prosit Serata con Dr. Why lnfo 0836.332030 Lecce - Black Betty Nerd? The Social Party lnfo327.5906111 Lecce - Bucanero Giro Pasta no limits lnfo 329.7847505 Lecce -Caledonia Il Cervellone: gioco interattivo lnfo 339.6614666 Lecce - Est Cafè Happy hours con RobyTex& Niko lnfo 333.3452042
Alezio- Tequila Bum Bum Bar Italia con Vanny dj lnfo 320.6178673 Castri -Agatòs Serata "Giro Pizza" lnfo 339.7708457 Cutrofiano -Jack'n Jill Serata di musica live lnfo 0836.542238 Lecce - Bucanero Salsiccia in the night lnfo 329.7847505 Lecce - Celtic Karaoke da paura lnfo 327.2990195
LECCE • Via Rosanna Banzi c/o Multisala The Space Cinema • www.crazybull.eu (j facebook.com/crazybullcafe
._ twitter.comlcrazybullcafe
salentointasca 71
LECCE
Alex Bar Via V. Fazzi, 19 Tel. 349.1311239
Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 333.2468440
Sempre aperto
Chiusa la domenica
Bar Bamboo
Cin Cin Bar
Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486
Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Bar degli Angeli
Coffeeandcigarettes
Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Deborah
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Sempre aperto
Sempre aperto
Caffè Foscolo
GelateriaTentazioni
Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469
Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Donde Beber Viale Leopardi, 25 Tel. Sempre aperto
Il Palio Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912 Chiuso il lunedì
Luca Capilungo Via Bari, 4 Tel. 0832 312406 Chiuso gio. pomeriggio
Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto
Martinucci Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto
Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica
Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto
Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica
72 salentointasca
Ribes Via C. Battisti Tel. 0832.317464 Sempre aperto
Sette Dì Sette Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968 Chiuso il lunedì
Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582 Chiuso il martedì
Shui Via Umberto I, 21 Tel. 388.7957019 Chiuso sab. pom.
Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto
Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto
CALIMERA
Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì
a cura dello staff di degustaSalento
... ritrovi CASARANO
MAGLIE
.
', •
SOLETO
lie];~;Jj•13!
qel;fi•l
Bar degli amici
Caffè della Libertà
Caffè degli Specchi
Dentoni
Via Ruffano, 74 Tel. 0833.501329
Piazza A. Moro Tel. 0836.483888
Via R. Orsi ni, 132 Tel. 0836 667795
Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Sempre aperto
COPERTINO
Castello Via Menga,6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì
CORIGLIANO
Castello
Ca pece Piazza A. Moro Tei.0836.484123
BarSelene
Kenzia
Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645
Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161
Via Ferramosca Tel. 0836.426571
Chiuso il lunedì
Chiuso lunedì pom.
Pasticceria Vittoria
Chiuso il mercoledì
Chiuso la domenica
Chiuso il lunedì
Vergari
GALATINA Piazza San Pietro Tel. 0836.566100
MONTERONI Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888 Chiuso il lunedì
NARDO'
Chiuso il mercoledì
Il Gabbiano
Martins
Piazza Mazzin i, 11 Tel. 0833.578724 Chiuso il lunedì SAN CESARIO DI L.
Via Pascoli, 40 Tel. 0836.566231 Sempre aperto
GALLIPOLI
Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622 Sempre aperto
TREPUZZI
La Caffetteria
Via Ferrovia, 4 Te l. 0836.471098
Eros
SQUINZANO
Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Chiuso il mercoledì
SURBO
TRICASE
Bar dell'Abate Via Pio X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì
P. Michelangelo
Peluso
Via Lecce, 257 Tel. 0832.361761
P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709
Sempre aperto
Chiuso il martedì
Santiago Café Via G.Paolo Il, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto
SANARICA
Martinucci
CaféMenhir
Corso Roma Tel. 329.2067299
Via Roma,22 Tel. 328.0309637
Sempre aperto
Chiuso il mercoledl
salentointasca 73
LECCE
Black Betty
Donde Beber
Il banco
Road 66
Sempre aperto
Viale Leopardi, 25 Tel. 380.2444154 Sempre aperto
Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
Bombetta
Douglas Irish Pub
Il Corto Maltese
Rosso Divino
Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188
Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Sempre aperto
Cagliostro Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881 Sempre aperto
Via B. Ravenna,17 Tel. 392.2309957
Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454
Via Albanese,11 Tel. 320.3152672
Sempre aperto
Sempre aperto
Chiuso domenica sera
Dr.Jekill & Mr.Hyde
La gatta al lardo
Rubens
Via Leuca Km 3 Tel.0832.613075
Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452
Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Enogastron. Povero
La Negra Tomasa
Rusticone
Sempre aperto
Via Rubichi Tel. 340.6863545
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768
Sempre aperto
Joyce
Sempre aperto
Chiuso il martedì
Celtic Pub
La Torre di Merlino
Tennent’s Grill
Caledonia Tavern Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto
Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina
Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Misvago
Trumpet
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079 Sempre aperto
Via p. di Savoia Tel. 388.9875365 Chiuso il lunedì
Molly Malone
Urban
Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610
P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388
Sempre aperto
74 salentointasca
Via Zanardelli, 48 Tel. 339.3869258
Sempre aperto
Prophet Pub
Vinagre
Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143
Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579
Sempre aperto
Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOLETO
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Gilda
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
CASARANO
LEVERANO
PARABITA
SQUINZANO
Le Signorie
Exedra
Before
Oveja Negra
Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì
Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì
GALATINA
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via San Giuseppe Tel. 0836.485348 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SOGLIANO CAVOUR
VEGLIE
Terra di Mezzo
O’Brien
Corso Umberto I° Tel. 0836.545111
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto
NARDO’
Martins
Mind the Gap
Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757
Via Galatone Tel. 349.1922148
Sempre aperto
Sempre aperto
salentointasca 75
CUTROFIANO
LECCE
Blu Notte
Osteria degli Spiriti
Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
Chiusodomenicaseraelunedì
Chiuso domenica sera
Cube Restaurant
Vico Patarnello
Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto
I Merli
Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì
Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì
Locanda de I Vicerè
Via Principi di Savoia Tel. 348.2468855 Sempre aperto
Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 ACAYA
Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto
BOTRUGNO
Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.
Estìa
Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì
Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto
GALLIPOLI
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto
OTRANTO
L’Aragosta
Umberto
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto
GIUGGIANELLO
La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
76 salentointasca
NOVAGLIE
Lo Scalo
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
LECCE
Bucanero
Via De Mura, 55 Tel. 334.6646947 Chiuso il lunedì
Fat Moe’s
LUCUGNANO
Zio Giglio
Il Castello di Momo
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO
Via di Vaste, 66/b Tel. 333.1697490
Lu Spilu
Il Ristoro dei Templari
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì
La Magiada
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO
Li Stritti
Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì
Locanda degli artisti Piazza Paisiello, 7 Tel. 320.8446837 Chiuso il mercoledì
BOTRUGNO
Acqua e sale
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706
Poeta Contadino
Via Martano, 127 Tel. 338 7646100
Sempre aperto
Spizz
Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto
Aria Corte
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì
MELENDUGNO
Il Bracere Via IV Novembre, 61 Tel. 320.4671794 Sempre aperto
Chiuso il lunedì
SUPERSANO
Le Stanzie
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto
SURBO
Posada Patagonia Via F. Petrarca, 40 Tel. 0832.363118 Sempre aperto
SAN CASSIANO
ZOLLINO
Le terre di mezzo
Mastro Bizantino
Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì
Via Chiriatti, 42 Tel. 328.1172904 Chiuso il lunedì
CAPRARICA
Il Vizio del Barone
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
MARITTIMA
Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730
Chiuso il martedì
Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto
Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268
SPONGANO
Trattoria Picalò
Chiuso il martedì
CAVALLINO
Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì
salentointasca 77
- d a l 2 9 novembre all'1 dicembre 2012 llr Hf.IIJ
:Spin:
. -* * -* j
~ "l!
l
~
j l
~
i "' f
9. ~ 'LINEA SORRENTO'* Con triplo rivestimento antiaderente.
i8 "l!
l ·~
~
:2
1 1 9 • 99 i
cad.
~
Coltello in ceramica*
~
colori rosso o nero.
•
j
l"' ~
l
~ "l!
_g
~
•~ 78 salentointasca
;-) Nom e: An tonio Anni: 48 Segn o: Sa gitta Carat rio Elega teristiche : n roma te, sa se ntico... mpre cosa dire!
Non vorrai festegg
iare con lâ&#x20AC;&#x2122;acqua m
inerale... prepara
lo champagne!
salentointasca 79
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
. pre pronto a festeggiare.. o! Con il Lecce nel cuore, e sem com Gia o, ann ple com Tantissimi auguri di buon
Auguri non per i tuoi sple no Antonio ndidi 60 ann
i!
vorrei dire a... Alessio Quarta: oltre che un bravo bambino, ora sei anche un promettente calciatore... Buon compleanno e saluti a Pie.Ri.
80 salentointasca
Tanti auguri alla nostra principessa da mamma, papĂ e Ilaria! Giovanni Piccinno: auguroni al neo filosofo di Aradeo, pronto a farsi apprezzare anche a Firenze... Qualche volta, ritorna da noi!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
quota 20... continua, sei a Serena, la festa mamma e papà! Auguri da
In musica ti auguriamo... buon compleanno Sofia!
! Papà Andrea, con te e con la mamma ogni occasione è buona per sorridere Alessia e Ludovico tesori tuoi dai nno complea buon di Tantissimi auguri Benedetta Turchiuli: in attesa di celebrare ancora più degnamente il tuo meritato trionfo... tantissimi auguri, “dottoressa”!
Stefano e Serena: il pranzo delle 12.30 è spstato alle 13, anche perchè il Lecce gioca fuori casa...Dalle 14.30 non si mangia più! salentointasca 81
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
o o 1° compleann Auguri per il tuamma e Luca! m , da papà
Simone, pensavi di fa Invece, fai solo sorrire paura? dere...
vorrei dire a... Alessandra P.: quando c’è una patata bollente da gestire arrivi sempre tu e salvi l’intera compagnia...Complimenti veri!
82 salentointasca
Auguri a mamma Sara, papà Alessandro e Mattia dai nonni!
o cammino te inizia un nuove Giuseppe! r pe a or , ia en Yl ° da Graziana di vita... Buon 18 Vincenza: gioie e paure si affrontano meglio insieme a chi ci vuole bene... o non credi che abbia già piovuto abbastanza?
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
anni etoile, sono 10 Auguri piccola stra vita di gioia! no che riempi la vorrei dire a...
18 anni... buon compleanno Monica, da mamma, papà e Luca!
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
Auguri campione ma! e mam da Emanuele, papà
salentointasca 83
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
84 salentointasca
Turno di Sabato 1° dicembre
Turno di Domenica 2 dicembre
orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00
orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00
Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Moschettini Viale della Libertà, 61 Tel. 0832 397137 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952
Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818
Aereoporti Brindisi Alitalia
0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
• v1a
• 1are con ... informazioni per viaggiare meglio
TRENI Lecce- Roma: p. 5,45 a. 11,24 p.11,53 a. 17,20 p.16,50 a.22,20 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,15 p.14,45 a. 20,12 p. 17,45 a.23,20 p. 23,58 a. 8,20 Lecce- Milano: p. 6,13 a. 15,25 p. 8,13 a. 17,25 p.14,13 a.23,25 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,37 p.11,35 a.20,37 p. 13,35 a.22,37 Lecce- Venezia: p.19,30 a. 7,05 Venezia - Lecce: p.22,10 a. 9,00 Lecce- Torino: p. 5,18 a. 18,25 p.12,00 a.22,40 p.21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 8,25 a. 19,04 p.10,45 a.23.45 p.21,05 a. 9,55
FA FA FA FA FA FA /CN FB FB FB FB FB FB /CN JCN /C ES /CN ES /C ICN
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminai City- Brindisi p. 5,30 a. 6,10 p. 7,15 a. 7,55 p. 10,00 a. 10.40 p.11,20 a.12,00 p. 12,50 a. 13,30 p. 13,40 a. 14,20 p. 16,40 a. 17,20 p. 18,00 a. 18,40 p. 20ir a. 20,55 Brinisi- Lecce Terminai City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,00 a. 9,40 p.11,10 a.11,50 p. 12,55 a. 13,35 p. 14,00 a. 14,40 p. 15,10 a. 15,50 p. 17,45 a. 18,25 p. 19,05 a. 19,45 p. 23,15 a. 23,55 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35•no~~aDO p. 11 ,20 a. 12,30 PoL. p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19.~§.,ope~ll:.oo p. 19,15 a. 20,20 AZ T?yanairorarivaridagiomo agiamo
Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 •no~~a DO p. 9,15 a. 10,35 PoL. p. 13,15 a. 14,30 AZ p.16,00 a.17,20 ~*DO non oper e p. 17,15 a. 18,30 p. 21 ,25 a. 22,40 AZ Ryanairorarivaridagiomo agiamo
Gli orari indicati possono subire variazioni
Brindisi- Milano (~al pensa): p. 13,50 a. 15,35 ~ p. 17,05 a. 18,45 AZ Milano (Mal pensa)- Brindisi: p. 11,40 a. 13,20 ~ p. 14,50 a. 16,30 AP Brindisi- Milano (Li nate): p.11,40 a.13,15 AZ•noDO p. 14,30 a. 16,05 AZ p.21,35 a.23,10 AZ Milano (Li nate)- Brindisi: p. 9,20 a. 10,55 VE •no DO p. 12,10 a. 13,45 CT p.19,15 a.20,50 AZ Brindisi- Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Bologna: p. 16,45 a. 18,15 FR* *opera solo MA. Gl e SA
Bologna - Brindisi: p. 14,50 a 16,20 FR* *opera solo MA. Gl e SA
Brindisi -Venezia: p. 13,05 a. 14,35 FR* *opera solo MA. Gl e SA
Venezia - Brindisi: p. 10,50 a 12,15 FR* *opera solo MA. Gl e SA
Brindisi - Pisa: p. 9,05 a. 10,40 FR* *non opera tutti l giorni
Pisa - Brindisi: p. 7,05 a 8,40 FR* *non opera tutti i giorni
Per tutti gli altri voli contattare l'agenzia
Per informazioni e prenotazioni: 0832.305522- 339.2800328 salentointasca 85
Giove è positivo, Urano è nel segno. Ti conviene agire con molta calma, sia nel dire sia nel fare. Marte è iperdinamizzante, se non presti la giusta attenzione, corri il rischio di usare termini che suscitano ribellioni... Psicologicamente sei lucido ed è proprio grazie alle idee chiare, alla possibilità di vedere fatti e persone senza preconcetti, che puoi muoverti con sicurezza nel quotidiano, schivando il rischio di azioni disordinate. Periodo da vivere con cautela, calibrando bene le ambizioni, cercando di mantenere l’equilibrio tra insofferenza e scelte impulsive. Lasciati guidare dal buon senso, se ti arrivano proposte valuta da chi provengono... Per sfruttare Venere e Marte nel massimo delle loro influenze astrali prenditi un po’ di tempo per rilassarti, per curare l’immagine, per fare anche un piccolo viaggio. Il riposo aiuta e rigenera non solo il fisico, ricordalo!
86 salentointasca
Metti in conto che potrebbero nascere incomprensioni, discussioni in ogni tipo di rapporto. Rischi di sentirti incompreso e volere più di quanto dai in prima persona. Non è il periodo adatto per tirare somme. Dovresti evitare di lasciarti innervosire da eventuali contrattempi quotidiani, in ogni genere di rapporto attenzione alle prese di posizione, non puntare l’indice su quello che fanno gli altri, criticando aspramente... Venere inserisce circostanze favorevoli, Marte esalta l’intraprendenza, sei in grado di ottenere risultati importanti presto e bene. Sei in grado di capire con aderenza alla realtà cosa vuoi e come puoi ottenerlo. Evita di sollevare troppa polvere, tenendo presente che saresti il primo a non vedere più niente, confondendoti ulteriormente le idee, peggiorando piuttosto che migliorare le situazioni. Attento alle mosse furbe.
Può sembrare una settimana piatta, in realtà hai Giove che ti avvolge di influenze positive. Riesci a guardare all’insieme della tua situazione, dal lavoro al privato, con calma e individuare sia i punti deboli sia i punti forti. Se sei in vista di un risultato, ti conviene investire tutte le energie psicofisiche per arrivare al traguardo, perché potresti farlo in tempi più brevi e con risultati sorprendenti. Il periodo è favorevole, puoi brindare in allegria... Grazie all’influenza di Urano potresti essere in grado di distinguere una buona opportunità da qualcosa di apparente, di cogliere magari una piccola occasione che ti agevola nel mettere in rilievo la tua immagine. Sei tra i segni favoriti, sei abile in ogni situazione, capace di venire a capo di qualunque problema, di cogliere ogni spunto per ribaltare a tuo favore anche la situazione meno promettente. Riesci anche a fare colpo...
--
l
..~~路~
salentointasca 87