737
Anno XVI • n° 737 Venerdì 15 febbraio 2013 Periodo dal 15 al 21 febbraio 2013 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Ufficio Stampa ACI Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
5 7 25 27 29 31 33 36 47 67 69 70 72 79 84 86
Automobile, che passione!
4 salentointasca
737.13
Automobile, che passione! Nel corso dell’ultima As-
semblea generale della Federazione Internazionale dell’Automobile, ad Istanbul, il presidente dell’ ACI, Angelo Sticchi Damiani, è stato nominato vice presidente della FIA, l’ organismo che riunisce 230 organizzazioni sportive e motoristiche di 134 Paesi. Un prestigioso riconoscimento che consolida così il ruolo sempre più determinante svolto dall’ Italia nello scenario mondiale dello sport automobilistico. Lo abbiamo incontrato nel suo studio leccese. Un premio alla passione! Ho ringraziato Jean Todt per l’attenzione posta nei miei confronti. Prosegue, così, la collaborazione che già esiste da tempo, garantendo, al contempo, all’ Italia la possibilità di avere un interlocutore diretto nell’ Organo decisionale dell’ automobile nel mon-
do. Questo è un universo complesso e affascinante, che si compone di tante sfaccettature: dalla Formula 1 alle gare minori, dai kart, che vedono protagonisti tanti ragazzini, ai rally, dalle gare su strada ai test per le vetture di serie e tanto altro. Tante specialità che... ...hanno in comune un mezzo che si muove su quattro ruote e poi tutto il resto cambia, a seconda delle si-
tuazioni: un mondo magico, animato da una grande passione, che lega tutti coloro che vi operano ad ogni livello. Un sentimento che fa fare cose incredibili! Un mondo da tutelare! In Europa, solo tre nazioni producono oggi automobili con un marchio proprio: Italia, Germania e Francia. Le eccellenze italiane sono un punto di riferimento della storia di questo sport, sia dal punto di vista sportivo che come granturismo. Educazione alla guida! Sono convinto che i giovani che si avvicinano a diventare utenti della strada devono assumere quelle buone abitudini che permettano loro di muoversi liberamente, utilizzando la macchina, senza alcun tipo di problema. Per far questo, è necessario disporre della giusta formazione tecnica e dell’ etica, che consentono di guidare consapevolmente!
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 15 Teatro
Alliste - “Indisciplinati eventi in come d’incanto” è il titolo della serata, che va in scena alle ore 20,30 sul palcoscenico del cinema Oriente, in via Milite ignoto. I più famosi protagonisti del mondo Disney coinvolgono grandi e piccini, in un intrepido viaggio attraverso un’entusiasmante storia, tutta da raccontare. Lo show unisce, in un unico set, personaggi Disney, provenienti da storie diverse. La serata rientra nel cartellone della 5a stagione “Incontriamoci a teatro”. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al seguente numero: 0833.585788.
Concerto
Lecce - Negli spazi del Black Betty, in viale degli Studenti, prende il via alle 21,30 il nuovo appuntamento con i Venerdì fusion, con Mauro Tre Jazz Trio. Un’occasione per ascoltare buona musica, degustando i diversi piatti, proposti dal menù del locale. Ingresso libero. Per notizie: 327.5906111.
Degustazione
Acaya - Una serata da trascorrere degustando le prelibatezze della cucina tipica, accompagnate dai vini prodotti dalle principali aziende salentine e pugliesi. E’ questo, quello che propone il Lilith Golf restaurant, inserito nel verde dei campi da golf e della macchia mediterranea della riserva naturale de Le cesine. Per altre informazioni: 0832.861389.
Teatro
Melendugno - La rassegna teatrale, allestita presso il teatro Nuovo cinema Paradiso, in piazza Risorgimento, propone alle ore 20,30 lo spettacolo dal titolo “Se devi dire una bugia dilla ancora più grossa”. In scena, il gruppo capitanato da Gianluca Ramazzotti, con le prestigiose novità di Antonio Catania e Nini Salerno. Per altre informazioni: 0832.832217.
Musica
Gallipoli - Alle ore 22, incontro tra musica e divertentismo al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per ricevere altre informazioni in merito e/o riservare un tavolo: 348.3716296.
dal 15 al 14 febbraio 2013 Rassegna
Alezio - Si rinnova l’ appuntamento live del venerdì sera, proposto dal Tequila Bum Bum, in via Garibaldi, dedicato agli amanti della musica popolare salentina, con canti e suoni dal vivo della musica di casa nostra. Start: ore 21,30. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 320.6178673.
Teatro
Lecce - La rassegna Ci la cappa... la cunta! propone, alle ore 21 sul palcoscenico del teatro Antoniano, in via Monte San Michele, la commedia dal titolo “Miseria e nobiltà”. In scena, la compagnia teatrale San Massimiliano Kolbe. Ingresso: 7 euro. Per ricevere altre notizie in merito: 0832.392567.
Concerto
Lecce - Il programma musicale del Coffeeandcigarettes, in via Paladini, propone, dalle ore 21, un nuovo appuntamento con la musica dal vivo, con i Black Fair. Nel corso della serata, è possibile assaggiare i piatti proposti dallo chef Enzo Piceci. Per ricevere maggiori informazioni: 328.9267989.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Degustazione
Maglie - Nuovo appuntamento live al Lulu’s, in via Gallipoli 49. Ospiti della serata i Wanted, Bon Jovi tribute band. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare: 328.6124559.
Poggiardo - La Notte delle stelle è il titolo della serata del Tesoretto Grill Music, sulla S.p. Maglie-Castro, tra musica e divertimento. Info: 0836.904353.
Matino - Il MacMa - Museo d’arte contemporanea, allestito negli ampi spazi del Palazzo marchesale, ospita fino al prossimo 30 aprile l’ esposizione dal titolo “Microscrittura”. Un excursus lungo i microscopici testi del calligrafo Luigi Landi, le opere antroposofiche di Gianni Martinucci e le geometrie di Enzo Miglietta. La scrittura diventa estetica, artistica e si fa segno e parola.
del venerdì, con special happy hours. Inizio alle ore 22, con dj set. Per ricevere maggiori informazioni: 329.4235960.
Musica Mostra Carmiano - Appuntamento
Degustazione
Botrugno - Incontro con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e Sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per informazioni 0836.993706.
Corso Musica Lecce - “Progetto abbraccio”
Alezio - Ritorna il preserata del bar del Corso, in via Matteotti, con una ricca ed allettante selezione di musica black.
8 salentointasca
presenta corsi di cartapesta, chitarra, danze dolci e inglese, per giovani ed adulti. Per altre informazioni: 347.8681492.
Corsi La Scuola internazionale della ristorazione propone i corsi per pizzaioli professionisti. Le attività sono dedicate ai giovani in cerca di occupazione nel comparto ristorativo, interessati ad apprendere le tecniche di produzione, la capacità di scelta delle materie prime e di dar vita a prodotti da forno, destinati a tutti. La scuola permette, inoltre, la possibilità di conoscere realtà produttive locali, nazionali ed internazionali, dove potersi inserire, per prestare la propria opera lavorativa. Per altre notizie: 329.6759162. _____________ La sala del Trono di palazzo Gallone a Tricase ospita il 15 febbraio alle 17,30 l’ ultimo appuntamento con la rassegna “Stappa la creatività”.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Rassegna Venerdì 15 e sabato 16 febbraio la Stagione teatrale del Nuovo teatro Verdi di Brindisi propone lo spettacolo “Ricorda con rabbia”, di John Osborne, con Stefania Rocca e Daniele Russo, che sono i due eroi di una commedia amara, che esalta l’energia dirompente, la rabbia di chi vive frustrazione, impotenza e smarrimento di una società ipocrita e perbenista. Inquietudine e senso d’impotenza sono infatti i sentimenti che vivono i quattro protagonisti: una giovane coppia di estrazione sociale molto diversa, un loro amico, nonchè coinquilino e la giovane attrice, che per un attimo sembra spezzare i delicati equilibri dei due sposi. Info: 0831.229230.
Degustazione
Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone un nuovo incontro di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. Il menù del ristorante presenta una serie di piatti, ispirati ai prodotti tipici, che vengono abbinati a diverse etichette del luogo. Per altre informazioni : 0832.793060.
Concerto
Lecce - Il circolo Arci Zei ospita dalle ore 22,30 il concerto del cantautore Mino De Santis. Per altre notiize: 329.1273010.
Corso
Lecce - L’ass. culturale Specimen propone una serie di corsi: pizzica e tamburello, canto e musica d’insieme, teatro. Per informazioni: 333.2598065.
Musica
Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per informazioni: 348.3925580.
Degustazione
Cutrofiano - Musica live e karaoke caratterizzano il nuovo appuntamento live del Naitendì, il ristorante-lounge bar, sito in via Aradeo, 65. I moderni ed accoglienti spazi ospitano un’altra serata divertente e di gusto, da trascorrere apprezzando sapori e profumi ricercati, attentamente realizzati dallo chef del locale. Per informazioni: 339.8913402.
Teatro
Nardò - Alle ore 21, va in scenasul palco del Teatro comunale lo spettacolo dal titolo “Reboiled” di e con Pino & Gli anticorpi: Stefano Manca, Michele Manca e Roberto Fara. La serata rientra nel ricco cartellone della Stagione teatrale ViviAmo il teatro, allestita negli spazi dell’antica struttura neretina. Per ricevere maggiori informazioni: 0833.571871.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Musica
Galatina - La rassegna What ever not rec propone, alle ore 22 negli spazi del Pepenero, in viale Jonio, una nuova serata da trascorrere tra gusto, musica e divertimento. Il programma presenta, oltre ai prelibati piatti offerti dal menù del locale, anche musica e svago. Per notizie: 0836.562511.
Divertimento
Poggiardo - Serata speciale al caffè Borghese, in piazza Episcopio. Musica e divertimento, all’ insegna dei cocktail e delle prelibatezze proposte dal menù del locale, da abbinare agli ottimi vini proposti. Per altre notizie: 388.1495463.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Carmiano - Serata di musica e divertimento al Burlesq, dal titolo “Friday low cost”. Il cartellone propone una programmazione che spazia dal dj set, anche tutto italiano, a guest star, con un boom di vitalità e piacere. Per ricevere informazioni e/o prenotare un tavolo, telefonare al 329.4235960.
Evento
Lecce - Il Museo ferroviario, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, propone una visita guidata in abiti d’epoca, a cura di Improvvisart, la scuola di improvvisazione teatrale. Per maggiori informazioni: 328.7686080.
Seminario Sono aperte le iscrizioni Hypocrites, il corso di formazione professionale per attori, sessione 2012/2013, promosso dal Laboratorio teatrale Prosarte di Lecce, in collaborazione con la sede di Bologna Avamposto 91, per la direzione artistica di Mino Catrignanò. Il corso è rivolto a quanti vogliano intraprendereprofessionalmente il mestiere dell’attore. La frequenza è a numero chiuso e gli apsiranti allievi devono sottoporsi ad un colloquio di ammissione. Per informazioni: 0832.242838.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Musei e corsi A Caprarica di Lecce, è possibile visitare Kalos - L’ archeodromo del Salento, il più grande museo a cielo aperto d’Italia. La struttura è aperta solo su prenotazione. E’ possibile organizzare visite guidate per gruppo o scuole. Per informazioni: 0832.659821. _____________ “Aiuole” è il titolo degli incontri di progettazione, costruzione e reinvenzione degli spazi urbani per bambini in programma tutti i lunedì dalle 16 alle 18 alle manifatture Knos, a Lecce. Per altre informazioni: 0832.091498.
Spettacolo
Arnesano - Nuova serata live, negli spazi del Guernica, in via Madonna di Montevergine. Appuntamento alle ore 22. Per informazioni: 338.6630448.
Musica
Nardò - Al via, alle ore 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una nuova serata di musica live. Info: 349.1922148.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Rassegna
Lecce - La rassegna I cantastorie de La gatta al lardo propone, dalle ore 21 negli spazi del locale sito in via dei Verardi, la serata dal titolo “Disegno in musica”, con Rocco Nigro, Giorgio Distante, Francesco Sabato ft. Marco Cito. ricevere informazioni: 0832.1690452.
Musica Degustazione Santa Maria di Leuca - Nuovo
San Cesario di Lecce - Serata di gusto negli spazi della trattoria Da Carlo, in via Dante 59. Lo chef Carlo Sozzo propone un ricco menù, ispirato ai piatti della cucina tipica. Per altre altre informazioni e/o prenotare un tavolo: 0832.202219.
appuntamento, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’ incontro live con la musica d’autore. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Per ricevere altre informazioni in merito e/o prenotare un tavolo 349.7803097.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Mostre Proseguono, fino al 19 marzo, le attività di MustinTime, l’articolata mostra ideata ed organizzata dall’ associazione Id&a e dal Must - Museo storico di Lecce e curata dall’ artista Monica Righi e dall’ architetto Andrea Novembre. _____________ “La Puglia, il Manierismo e la Controriforma” è il titolo della mostra allestita negli spazi di San Francesco della Scarpa a Lecce. L’evento, aperto al pubblico fino all’ 8 aprile, propone oltre sessanta opere, che testimoniano la Terra d’Otranto tra il Millecinquecentrotrenta e il Milleseicentotrenta, con alcune presenze extramoenia, che consentono di innescare una sorta di dialogo costruttivo, con i temi della sezione di Bitonto.
12 salentointasca
Degustazione
Lecce - Appuntamento con il gusto ed i profumi di “Salento inedito”, al ristorante Le quattro Spezierie del Risorgimento resort. Per info: 0832.246311.
Rassegna
Galatina - Alle ore 22, si rinnova l’ appuntamento con la rassegna Venerdì del Tuscè are Youin? Musica e divertimento, negli spazi del locale, sito in via Principe di Piemonte, c/o la Galleria teatro Tartaro. Per informazioni: 349.5859279.
Musica
Lecce - Proseguono gli incontri con i live del Molly Malone, in via Cavallotti 2, per una serata di musica e svago.
Incontro
Alessano - La libreria Idrusa ospita, dalle ore 18, l’ appuntamento con Fabio Tolledi, che presenta il libro “Un teatro in Palestina”. Info: 0833.781747.
Musica
Lecce - Proseguono gli incontri musicali al Corto maltese, in via Giusti. Degustando i gustosi piatti proposti dal menù del locale, è possibile ascoltare la musica proposta dal vivo. Per altre notizie: 327.8782454.
Festa
Borgagne - A febbraio, si festeggia la Festa della Lingua, antica ricorrenza celebrata non solo a Padova ma anche nella piccola frazione di Melendugno, in onore di Sant’ Antonio. Per celebrare l’ evento, viene allestito un grande falò. Ad animare la serata, buon vino e piatti della tradizione. In chiusura un fragoroso spettacolo di fuochi d’artificio.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di training autogeno e mental training. Per altre notizie: 347.9332905.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Incontro
Muro Leccese - Prende il via, alle ore 20,30 negli spazi dello spazio teatrale La bussola, in via Malta, l’incontro con l’ attore e scrittore salentino Pierlugi Mele ed il suo “Cinque cuori”. Per info: 0836.341413.
Degustazione
Zollino - La “Grigliatona” è il titolo della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino. Info: 347.1834159.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di balli latini, promossi da Tropicalia. Per altre informazioni: 347.3548130.
Sabato 16 Rassegna
Specchia - Nuovo appuntamento nelle sale de Le cantine macinate 1931, in via Deledda 11, lo spazio per bere, mangiare, parlare, scrivere, ascoltare, leggere e incontrarsi. Per altre informazioni: 380.7557067.
Evento
Lecce - Negli ambienti del Salotto culturale Sama, in via Bacile, prende il via alle 20,30 la serata dal titolo “Avventure in Perù e in Bolivia”. L’incontro è allestito in collaborazione con l’associazione L’angolo dell’ avventura e dei grandi viaggiatori. Per info: 0832.091210.
Musica Spettacolo Copertino - Abovethetree è il
Cavallino - Oggi e domani, al teatro Il ducale va in scena lo spettacolo “Ogni cosa fiorisce... e per sempre sorride”.
gruppo protagonista della serata di musica, allestita negli spazi de I sotterranei, in via Grazie. Per info: 338.2782868.
Eventi Venerdì 15 febbraio, dalle ore 22, il Black Betty di Lecce ospita il concerto di Cristoforo Micheli, in arte Alf, che presenta i brani di “Tutti i sogni sono uno”, disco d'esordio firmato dall’ etichetta salentina 11/8 records. Per info: 0832.305693. _____________ La compagnia La Busacca propone venerdì 15 febbraio alle ore 20,30 negli spazi del circolo culturale “Chiara Ruggieri Catamo”, a San Cassiano, l’esibizione teatrale “Poesie a crepapelle”. Per altre notizie: 0836.992100. _____________ La campagna sul risparmio energetico “M’illumino di meno” venerdì 15 febbraio fa tappa alla masseria Miele, in via A. d’Austria a Lecce.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione
Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano l’ incontro, allestito negli spazi del Première Lounge, dove gustare nell’ampio giardino i piatti raffinati proposti dallo chef, accompagnati da musica ricercata. La serata prosegue con il “Carneval party” con Luca Cassani from Pineta by Visionnaire & guest voice Ignazio Deg. Per informazioni : 347.2139848.
Divertimento
Poggiardo - Come ogni sabato, il caffè Borghese riapre le porte del suggestivo frantoio/ disco, per una serata all’ insegna del divertimento e della musica. Per info: 338.2650157.
14 salentointasca
Musica
Ugento - La rassegna live del Sinatra Hole, in via Ugento, propone alle 22,30 il concerto dei Delentano Rock, la tribute band di Adriano Celentano. Dopo l’una, il live continua con Happy hours drink. Per altre informazioni: 338.2732095.
Incontro
Lecce - Prosegue, nelle sale della Feltrinelli Point, l’ appuntamento con la rassegna dedicata ai più piccoli. La Feltrinelli Kids propone dalle 16,30 alle 17,30 degli incontri e laboratori ludici, a cui fanno seguito altri momenti di divertimento. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.331999.
Rassegna
Alezio - La rassegna live del Tequila Bum Bum, in via Garibaldi, propone a partire dalle 21,30 un nuovo appuntamento con lo svago ed il divertimento. Per info: 320.6178673.
Musica
Poggiardo - Si rinnova l’ incontro del Tesoretto Radiophobic, con Max del Buono. Per informazioni: 328.1934011.
Teatro
Ruffano - Il teatro Paisiello ospita, dalle ore 20, la messa in scena dello spettacolo dal titolo “Rido, sorrido e ci penso”, a cura della compagnia del teatro La busacca. Per ricevere informazioni: 320.5705505.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica
Santa Maria di Leuca - Altra serata live, nelle sale del Lido azzurro. Inizio: ore 22. Per ricevere altre notizie: 388.6534361.
Corso
Lecce - Il comitato provinciale del Movimento sportivo popolare Italia apre le iscrizioni ai corsi di formazione per Istruttore di fitness musicale, fitness, personal trainer, body building e animatore ludico sportivo. Info: 368.581163.
Evento
Lecce - Via Vittorio Emanuele e via Libertini ospitano, dalle 16 alle 21, l’evento “Seweer Fantasy in vetrina”, con i miglior cake designers del Salento.
Musica
Novoli - Ritorna l’ appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dall’Area 51. Una serata da trascorrere degustando i piatti scelti dal menù del locale, ascoltando la diversa proposta musicale in allegria. Info 328.3253425.
Musica
Galatina - Nuovo incontro di musica e divertimento al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Ricco il programma, tra svago e la possibilità di gustare i piatti proposti dal menù del locale, accompagnati dalle principali etichette di vino locali e nazionale. Per info: 0836.562511.
Festa
Ugento - Si svolgono oggi i festeggiamenti in onore della Madonna della Luce. La chiesetta dedicata alla Vergine, sita alla periferia della cittadina, ospita il ricco programma.
Even to
Lecce - L’Occhio del grande Scursune è il protagonista del nuovo evento, proposto da masseria Miele. Il maestro dei giochi della struttura lancia il nuovo format 2013, per una esilarante serata di giochi. Prenotazione obbligatoria. Inizio: ore 21. Per ricevere maggiori informazioni sull’incontro e/o per conoscere il fitto programma delle serate: 329.8291620.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di... Domenica 17 Carnevale
San Cesario di Lecce - Si rinnova il tradizionale appuntamento con “La morte te lu Paulinu”. Si parte alle 10, dal chiostro del Palazzo ducale, in piazza Garibaldi. Nel pomeriggio, il corteo funebre con musica e coriandoli. In serata, il rogo del fantoccio conclude l’evento, tra musica e svago.
Degustazione
Lecce - Gli spazi del ristorante Piccola casa, in via Bacile, ospitano un nuovo appuntamento a pranzo con i piatti proposti dal ricco menù del locale. Per informazioni: 0832.332096.
16 salentointasca
Musica
Galatina - Appuntamento, alle ore 21, con la rassegna di eventi e appuntamenti Domenica del Tuscè, presso la Galleria teatro Tartaro, con l’ aperitivo e la musica dell dj Roberto Lezzi. Per info: 349.5859279.
Evento
Lecce - Il Salotto culturale Samà propone un incontro formativo, a cura di Elisa Labano, psicologa ed autricem motivazionale, dal titolo “Happy MInd... la palestra del sorriso”. Per info: 0832.091210.
Teatro
Aradeo - Alle 21, va in scena al teatro Modugno “L’Orlando furioso”. Info: 0836.553718
Laboratorio Sono aperte le iscrizioni al laboratorio gratuito di teatrodanza, finanziato dall’ Università del Salento su progetto dell’ associazione studentesca Link e della compagnia Duende Teatrodanza. Le lezioni, gratuite e riservate agli studenti ed ai neo-laureati dell’Università del Salento, anche senza alcuna esperienza di teatro o danza, si terranno, fino al mese di maggio, nei giorni di mercoledì dalle 20 alle 22, a Lecce, presso il teatro Antoniano in via Monte San Michele, 2. Info: 338.2709666.
Corso Ipermedia, scuola di formazione professionale di Lecce, ha aperto le iscrizioni al corso di informatica per la Patente Europea del Computer ECDL. L’iniziativa è aperta a tutti e si tiene presso la sede di via Imbriani, 30 in orario pomeridiano due volte la settimana. Per frequentare non è richiesta alcuna conoscenza di informatica iniziale. Al termine del corso verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di frequenza spendibile sul mercato del lavoro. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.455513.
Degustazione
Soleto - Appuntamento domenicale, con l’aperitivo e la musica, alla caffetteria Orsini. Per altre notizie: 320.8603686.
Laboratorio
Lecce - Il programma di Liberrima propone, alle 13, un laboratorio per bambini e a seguire il pranzo con babysitting. Per informazioni: 0832.245524.
Festa
Cutrofiano - Hanno luogo oggi i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio te le fòcare: per l’occasione, sono allestite diverse “fòcare”, che vengono accese in serata. Il programma propone vari momenti di divertimento e degustazione.
Teatro
Lecce - Va in scena, al teatro Paisiello, alle 18 lo spettacolo dal titolo “I figli del capitano Grant”, a cura di Astragali.
Degustazione
Lecce - Ritorna l’ appuntamento con il Sunday brunch, allestito negli spazi dell’ hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione per i più piccoli. Per info: 0832.456111.
Teatro per bambini
Lecce - La rassegna Teatro in Tasca propone, alle ore 11 ed alle 17,30 ai Cantieri Koreja, lo spettacolo “Piccolo Asmodeo”. Per altre notizie: 0832.242000.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Corso Il Ce.F.A.S.S. - Centro di Formazione per l’assistenza socio sanitaria organizza un corso per assistenti per comunità infantili, riconosciuto dalla Provincia di Lecce/ Regione Puglia, con determinazione del Dirigente di Settore n° 482 del 29 febbraio 2012. Il corso, della durata di 600 ore, è finalizzato a fare acquisire un’adeguata preparazione culturale e professionale, teorica e operativa, attraverso un’offerta formativa in competenze di natura pedagogica e psicosociale. Per informazioni: 0832.400266.
18 salentointasca
Carnevale
San Pietro in Lama - Ultimo appuntamento con la rassegna di eventi, allestiti in occasione del Carnevale. La giornata, dalle 10, è dedicata a “Li funerali te lu Paulinu”, con l’apertura della camera ardente allestita in piazza del Popolo, e nel pomeriggio il corteo per le principali vie cittadine. L’evento prosegue fino a sera, con la rotura delle pentolacce.
Concerto
Lecce - “Tu si’ na cosa grande pe’ mme” è il titolo della serata, dedicata alla musica italiana d’autore, in scena alle ore 11 nella sala 1 del multisala Massimo. Per info: 0832.309901.
Divertimento
Novoli - Una domenica nel segno della musica, da cantare e ballare fino a notte fonda: è questo, il programma dell’Area 51. Appuntamento con la “Sfida”, l’innovativo gioco musicale ed i drink, in un perfetto mix di gusto, eleganza e svago. Per ricevere maggiori informazioni: 328.3253425.
Rassegna
Lecce - La Stagione teatrale delle Officine Cantelmo propone, alle ore 18, lo spettacolo “Operette che passione”. La serata prosegue alle ore 20,45 con la messa in scena de “Il pranzo di Natale”. Per ricevere informazioni: 0832.304896.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Carne vale
Corsano - Ultimo appuntamento con la XXXI edizione del Carnevale di Corsano, tra carri, maschere e svago. Oggi il programma della rassegna propone la Pentolaccia.
Escursione
Lecce - “Otranto-Palascia” è il titolo della nuova passeggiata escursionistica, proposta da SpeleoTrekkingSalento. Si parte alle ore 9, dal piazzale antistante il Catasto, a contatto diretto con un profondo mare invernale. Circa 15 km in alcuni tratti impegnativi, lungo la scogliera, che dalla cittadina idruntina porta al faro dellaPalascia. Per info: 333.3051934.
Musica
Corso
Degustazione
La Scuola di Formazione professionale Ipermedia di Lecce ha aperto le iscrizioni al corso per Assistente familiare - Badante, riconosciuto da Regione Puglia e Provincia di Lecce e autorizzato con determina della Provincia di Lecce n° 2365 del 30 ottobre 2012. Il corso della durata di 600 ore e autonomamente finanziato, prevede formazione d’aula e tirocinio formativo presso strutture convenzionate. Le iscrizioni sono a numero limitato. Per ricevere maggiori dettagli: 0832.455513.
Poggiardo - Nuovo appuntamento con la Sunday Night del Tesoretto Grill Music. Dalle ore 21, il locale salentino ospita la musica del dj Roberto Serra, da ascoltare degustando un cocktail o uno dei piatti proposti dal menù del ristorante. Per altre notizie: 0836.904353. Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi dellla Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare allo 0832.925613.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Galatina - Appuntamento salsero al Pepenero, in viale Jonio. I maestri delle scuole salentine si incontrano, per una serata all’insegna dello studio, del divertimento e dello spettacolo, con i caldi ritmi latini. Start: 21,30. Per ricevere maggiori notizie: 0836.562511.
Festa
Taviano - Hanno luogo oggi i festeggiamenti in onore della Madonna del Miracolo. La tradizione vuole che, la terza domenica del mese di febbraio, sia dedicata ai solenni riti religiosi. Le principali vie cittadine sono addobbate con le caratteristiche e colorate luminarie.
20 salentointasca
Degustazione
Pisignano - Giornata dedicata alla degustazione dei piatti tipici salentini, nei locali della trattoria L’arco, in via Mater Domini 44. Info: 320.7461927.
Evento
Lecce - Dalle 10,30 masseria Miele apre le porte a tutti, per una giornata da trascorrere all’aria aperta, degustando i prodotti bio-etici e naturali. Per altre notizie: 329.8291620.
Degustazione
Lecce - La domenica al Coffeeandcigarettes è HappyCult. A partire dalle ore 19, si può degustare l’aperitivo, abbinato a momenti musicali e culturali. Per altre notizie: 328.9267989.
Concerto
Cavallino - L’associazione culturale “Amici del jazz”, in collaborazione con il Club Unesco di Galatina, propone alle ore 20,30 sul palco del teatro Il ducale il concerto del chitarrista jazz Stanley Jordan. Per informazioni: 349.8121035.
Degustazione
Acaya - Il Lilith Golf restaurant propone questa domenica, negli eleganti spazi circondanti dal verde dei campi da golf, i piatti della cucina tipica salentina, accompagnati dagli ottimi vini ed olii prodotti dalle più prestigiose aziende locali. Per prenotazioni e altre informazioni: 0832.861389.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mercatino
Lecce - Si rinnova il tradizionale appuntamento domenicale con il Mercatino di Campagna amica, dove trovare i freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi ospita gli stands, allestiti dalla Coldiretti, dove apprendere e conoscere nel dettaglio le peculiarità, che rendono i diversi beni offerti unici. Un ‘ occasione per conoscere le diverse produzioni tipiche locali.
Incontro
Galatina - La rassegna Open Generation propone alle ore 18,30 presso il palazzo della Cultura la presentazione del volume ”Ama il tuo sogno”.
Mercatino
Sport
Galatina - Appuntamento con il Mercatino dell’ Antiquariato allestito, come ogni terza domenica del mese, in piazza Aligheri: mobili antichi, quadri, libri, dischi e tanti altri cimeli.
Lecce - Posticipo serale al Via del Mare del campionato di Lega Pro. L’U.S.Lecce è chiamata alle ore 20,45 ad affrontare la formazione del Como.
Lunedì 18
Lecce - Proseguono gli appuntamenti con la rassegna proposta da “La gatta al lardo”, la bottega eno-gastronomica, musicale ed artistica, in via dei Verardi. Per info: 0832.1690452.
Festa
Nardò - Da oggi a mercoledì, la cittadina ospita i solenni festeggiamenti, allestiti in onore di San Gregorio Armeno. Ricco il programma religioso e civile della tre giorni, con numerosi ed intensi momenti di preghiera ed altre occasioni di svago, divertimento, musica e degustazioni di piatti tipici.
Rassegna
Mostra
Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia. Per ricevere maggiori informazioni: 335.6397167.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corso
Martedì 19 Corso
Torrepaduli - L’associazione “Ettore Pasanisi” propone dei corsi, per apprendere l’antica arte dell’intreccio. Per ricevere informazioni: 329.4378774.
Degustazione
Poggiardo - Si rinnova l’ evento del martedì al caffè Borghese, con la grigliata di carne a vista, accompagnata da svariati e deliziosi contorni. Per altre informazioni: 338.2650157.
Opera
Lecce - La rassegna Operalive del Db d’Essai propone alle ore 20 la proiezione live del “Rigoletto”. Info: 0832.390557.
22 salentointasca
Lecce - Le manifatture Knos ospitano la residenza artistica ed il laboratorio con l’attore e regista brasiliano Marcelo Bulgarelli. L’iniziativa è realizzata da La Fabbrica dei Gesti. Per informazioni: 347.5424126.
Mercoledì 20 Cineforum
Lecce - La rassegna di Cineforum del DB d’Essai propone alle ore 18,30 e 21 il film “Il comandante e la cicogna“, . Per altre notizie: 0832.390557.
Teatro
Melendugno - Alle ore 21, va in scena sul palco del Nuovo cInema Paradiso, lo spettacolo dal titolo ”Ballata salentina”. Per altre notizie: 0832.834401.
Divertimento
Poggiardo - Nuovo appuntamento con il Mercoledì del Tesoretto: si gioca a supermind, il gioco multimediale. In prima serata, la possibilità di cenare e poi spazio alla musica ed al divertimento. Per ricevere altre informazioni: 0836.904353.
Degustazione Teatro Cutrofiano - “Mercoledì Off
Taviano - La Stagione teatrale del teatro Fasano propone alle ore 21 “Affari di cuore”.
50%” è il titolo della serata del ristorante Naitendì. Per ricevere informazioni: 0836.540964.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento
Lecce - Al via, alle 21 al Cheers, in viale dell’Università, l’ appuntamento “English speaking club meeting”, un nuovo metodo per apprendere l’ inglese. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero: 328.3056781.
Festa
Botrugno - La cittadina salentina ospita il ricco calendario di eventi, allestiti in occasione dei festeggiamenti in onore di Sant’Oronzo piccinnu. Dopo la processione per le principali vie cittadine, spazio alla tradizione ed ai sapori tipici del territorio. In chiusura, uno spettacolo di fuochi d’artificio.
Musica
Giovedì 21 Divertimento
Lecce - L’Anke ristobar, in viale dello Stadio 9, presenta una serata di superkaraoke. Per altre informazioni: 345.0215870.
Musica
Cutrofiano - Il Jack’n’Jill ospita dalle 22,30 una nuova serata di musica dal vivo e divertimento. Per info: 0836.541126.
Corso
Giorgilorio - L’associazione Girotondo propone ogni martedì e giovedì dalle 18,30 alle 20,30 corsi di ginnastica yoga posturale e altro, presso la propria sede, sita in vale dei Pini, 22. Per notizie: 340.5541217.
Lecce - Appuntamento con il giovedì del Coffeandcigarettes. Al via, alle ore 22, la sfida tra i due protagonisti della serata: Massimo Donno e Zeman. Per info: 328.9267989.
Degustazione
Monteroni - La confraternita delle Pignate organizza, dalle 20,30 negli spazi del ristorante Vecchio Castello, in via San Fili, una serata di degustazione di pizzetti di cavallo a pignata, preparati all’insegna della della tradizione. Info: 327.2037491.
Proiezione
Lecce - Nuovo appuntamento con la rassegna English version again al cinema DB d’Essai.
salentointasca 23
24 salentointasca
La Puglia spopola allo Smau La Puglia spopola alla quinta edizione di Smau Business Bari, conquistando quattro premi, uno dei quali alla Regione Puglia. In particolare, tre aziende si sono aggiudicate il Premio Lamarck, che prende il nome dal naturalista Jan Baptiste Lamarck ed è rivolto alle giovani imprese innovative. L’hanno vinto Cupersafety di Conversano (BA), QuestionCube e Tag the Fire, entrambe di Bari, mentre il Premio Smart City Roadshow, dedicato alle realtà del Mezzogiorno che hanno saputo utilizzare meglio le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, è stato conquistato dalla Regione Puglia, per il progetto Sist realizzato dalla società in house InnovaPuglia Spa (gli altri due vincitori sono stati il Comune di Napoli e Pubbliservizi della Provincia di Catania). “La Regione Puglia ha vinto due volte -ha commentato la vicepresidente e assessore allo Sviluppo
economico - una volta per aver finanziato con uno dei tanti bandi, destinati alla ricerca nelle Pmi un progetto che ha permesso ad un’azienda del territorio di crescere e creare prodotti davvero innovativi e la seconda per aver dato vita ad uno dei servizi più “Smart” in Italia, in un settore fondamentale per i cittadini come la sanità. L’attenzione per l’ innovazione è stata il principio delle politiche di questi anni, che ci hanno permesso di dare vita ai distretti produttivi e tecnologici, alle reti di laboratori, agli spin off e alle imprese innovative. A Smau, nello spazio Smart Puglia Expo, li abbiamo visti per la prima volta agire in relazione alla loro sfera di competenza rappresentata da un cluster nazionale”.
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-713.939
La Puglia è la prima regione in Italia per indice di copertura di banda larga: il 99,2% della popolazione ne è servito. Ma è anche la quinta regione per imprese che fanno ricerca (spin-off) ed è la prima nel Mezzogiorno per numero di richieste di marchi da registrare e di brevetti da depositare. La Puglia dell’ Innovazione ha concquistato, inoltre, altri due riconoscimenti. Hanno ricevuto il premio Innovazione Ict Puglia le imprese Primadonna Collection di Bitonto, in provincia di Bari, e Alfa Impianti della Provincia di Lecce. Al loro fianco, altre tre realtà: il Comune di Napoli, Adm/ Agronix, società del terziarioavanzato di Ragusa e Latte Rugiada di Matera. Per questo premio, i candidati erano 135, mentre i finalisti sono risultati 23. www.regione.puglia.it salentointasca 25
26 salentointasca
Esaminati 86 nuovi progetti d’impresa 86 nuovi progetti di impresa presentati, di cui 65 conclusi con esito favorevole; un tempo medio per l’ esame dei procedimenti di 15 giorni, esattamente la metà del tempo impiegato nell’anno precedente. E’ il bilancio, più che positivo, registrato nel 2012 dallo Sportello Unico per le attività produttive della Provincia di Lecce che, tramite gli Sportelli Unici Comunali, è chiamato ad esprimere pareri in merito ai progetti di realizzazione di impianti produttivi che comportino una variante urbanistica, siano, cioè, difformi dallo strumento urbanistico vigente nel Comune in cui l’investimento deve essere localizzato. Lo Sportello Unico provinciale, in particolare, esprime generalmente, tre tipi di parere: del Servizio Viabilità (relativamente all’accesso all’ azienda da una strada provinciale e al rispetto delle distanze dei manufatti aziendali dal ciglio delle strade provinciali); del Servizio Pianificazio-
ne territoriale (relativamente alla conformità dell’ intervento ipotizzato al Piano territoriale di Coordinamento provinciale e agli strumenti di tutela della vegetazione e della fauna); del Servizio Ambiente (relativamente al rispetto delle norme in materia di rifiuti, scarichi, emissioni). Dai dati del report 2012 del SUAP provinciale emerge che i Comuni con il più alto numero di progetti d’ impresa presentati, segno di un più accentuato dinamismo economico ed imprenditoriale, sono il Comune di Lecce e di Salice Salentino, con 11 progetti ciascuno (12,80%), seguiti da Ugento con 8 (9,30%), Maglie con 7 (8,14%), Galatone e Gallipoli con 4 progetti ciascuno (4,65%), Castrignano dei Greci e Matino con 3 progetti ciascuno (3,49%).Si attestano sui 2 progetti d’impresa i comuni di Alessano, Alliste, Aradeo, Caprarica, Carpignano Salentino, Melendugno, Sanarica (2,33%). Infi-
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
ne, hanno presentato 1 solo nuovo progetto i Comuni di Castrì di Lecce, Copertino, Corigliano, Galatina, Giurdignano, Leverano, Martignano, Melissano, Minervino di Lecce, Muro Leccese, Nardò, Parabita, Porto Cesareo, Presicce, Racale, Ruffano, Spongano, Supersano, Surbo, Taurisano, Taviano. Degli 86 procedimenti avviati presso lo Sportello Unico della Provincia di Lecce, 65 (75,60 %) si sono conclusi con esito favorevole mentre 21 (24,40 %) con esito negativo. Di questi, 12 (57,14 %) lo sono stati per inerzia dei proponenti, che non hanno rispettato i tempi dei procedimenti. La maggior parte sono stati successivamente riproposti e si sono conclusi con parere favorevole. www.provincia.le.it salentointasca 27
28 salentointasca
Vacanze studio: incontri formativi al Galilei Mercoledì 20 febbraio, l’Istituto Galilei di piazza Palio ospita il nuovo appuntamento con EF, la più grande organizzazione internazionale, specializzata nella formazione linguistica all’estero e negli scambi culturali. Education First (EF) ha in programma a Lecce tre incontri informativi sulle “Vacanze studio all'estero per ragazzi da 10 a 18 anni”. EF è la più grande organizzazione internazionale, specializzata nella formazione linguistica all’estero e negli scambi culturali e offre una vasta ampia di programmi linguistici. Nata nel 1965, in Svezia, ha oggi uffici e
scuole in 80 Paesi di 5 continenti. Attualmente, le sedi principali sono a Zurigo e a Boston, mentre in Italia gli uffici sono a Milano, Roma, Torino, Bologna, Firenze e Napoli. La lunga esperienza nell’ambito della didattica ha permesso ad EF Education First di sviluppare percorsi di studio all’estero efficaci per ogni tipologia di utenza e necessità: dai corsi di lingue all’estero ai programmi di formazione accademica, dagli scambi culturali agli stage in azienda. Dopo il primo incontro informativo, tenutosi lo scorso 16 gennaio, gli altri due appuntamenti sono in pro-
gramma per mercoledì 20 febbraio e mercoledì 20 marzo, dalle 16 alle 17.30, presso l’Istituto tecnico per Geometri Galilei.Lo staff di EF risponderà ad ogni domanda e fornirà una consulenza gratuita, in base alle proprie esigenze linguistiche. Per maggiori informazioni: 800 827106.
Rilascio tessere elettorali Da martedì 19 febbraio, gli uffici elettorali comunali resteranno aperti, per agevolare il rilascio delle tessere valide per il voto. L’iniziativa è stata avviata in vista delle prossime elezioni politiche, in programma il domenica 24 e saba-
to 25 febbraio, al fine di agevolare il rilascio delle tessere elettorali non consegnate o dei duplicati: Gli uffici elettorali comunali (via Lombardia, 7) resteranno, così, aperti nei cinque giorni antecedenti la data di inizio della votazio-
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-215.259
ne, vale a dire da martedì 19 a sabato 23 febbraio, dalle ore 9 alle ore 19 e nei giorni della consultazione (domenica 24 e lunedì 25 febbraio) per tutta la durata delle operazioni di voto. Per notizie consultare il sito: www.comune.lecce.it www.comune.lecce.it salentointasca 29
Le novità della Puglia alla Bit di Milano Lo stand della Puglia alla Bit impegna quest’anno un’area di 500 mq, organizzata per moduli, dove sono previste numerose iniziative e attività di promozione. La Borsa Internazionale del turismo di Milano è una delle manifestazioni più importanti per la presentazione dell’offerta turistica, a livello nazionale, perché oltre al pubblico di settore (press e trade) vede una grandissima affluenza di pubblico da tutta Italia. L’allestimento dello stand è organizzato per moduli, un’area show cooking per operatori professionali e per il pubblico, una zona BtoB per gli incontri degli operatori, una sala conferenze, un punto leisuresocial e desk informativi organizzati per territori. Una delle novità di quest’ anno è che l’ istituzione regionale si presenta al pubblico insieme agli operatori turistici privati; sono dodici i co-espositori, che hanno delle postazioni di lavoro personalizzate nell’area Puglia: Consorzio Vie Sacre,
GTOURS - Associazione Opera, Promodaunia, Albatravel Lecce, GAL Terre di Murgia – Gal Sud-Est Barese, Welcome in Puglia – Consorzio di operatori turistici, Grotte di Castellana, Federalberghi Puglia, Puglia Imperiale Turismo, Grand Hotel Terme - Margherita di Savoia, Consorzio sociale C.A.S.A. (Consorzio Attività Specialistiche per le diverse Abilità), Iberotel Apulia. L’idea di Pugliapromozione è quella di andare sui mercati, in maniera organizzata, insieme alle imprese turistiche della Puglia; la promozione generalista senza un prodotto vendibile è ormai poco efficace. Per valorizzare l’ offerta, ma soprattutto le imprese che la organizzano e commercializzano, Pugliapromozione intende accompagnare le aziende pugliesi sui mercati, creando nuove occasioni di incontro domanda-offerta. In quest’ ottica, dall’inizio del 2013, Pugliapromozione ha lanciato un portale per gli
operatori professionali che lavorano in Puglia e con la Puglia, il destination management system DMS. Ogni azienda (to, adv, struttura ricettiva, società di servizi, ecc.) può registrarsi al DMS, creare un proprio profilo impresa ed interagire con Pugliapromozione, dando indicazioni su prodotti e mercati, manifestando l’ interesse e accreditandosi a fiere e workshop, partecipando al circuito degli educational tour e press trip. L’obiettivo è anche quello di lavorare sia per l’ innovazione dei prodotti maturi che per lo sviluppo dei nuovi segmenti di offerta. Un’altra novità importante quest’anno è Discovering Puglia, un pacchetto di attività, o meglio esperienze di viaggio per i mesi non estivi e per tutta la Puglia.
Impresa in un giorno: continuano i seminari La graduale attuazione della riforma sul riordino e sulla semplificazione dei SUAP, introdotta dal D.P.R. n. 160/2010, ha comportato notevoli cambiamenti nella gestione dei procedimenti relativi alle attività produttive. Grazie anche alla continua evoluzione degli strumenti messi a disposizione dal portale e dalla sua implementazione con i preesistenti sistemi informatici camerali per la gestione della Comunicazione Unica, è oggi possibile, infatti, avviare e gestire i procedimenti di cui all’art. 2, comma 1 del DPR 160/ 2010 in modalità completamente telematica. Per le procedure relative ad apertura, modifica e cessazione delle attività, il ricorso al portale e quindi alla modalità telematica, rappresenta ormai uno standard nella maggior parte dei Comuni della provincia di Lecce, considerando che dei 97 Comuni esistenti in provincia, 53 risultano in delega alla
CCIAA di Lecce e altri 21 hanno optato per l’utilizzo in convenzione dell’ applicativo camerale. Per questi 74 Comuni, a breve (già nel corso del mese di febbraio), l’ applicativo Comunica Starweb, nella sezione SUAP, andrà ad implementare direttamente le pratiche compilate sul portale, che in questi rappresenterà l’ unico accesso alla modulistica SUAP, inibendo quindi la possibilità di allegare altre tipologia di SCIA non conformi (come ad esempio i vecchi modelli COM, sia in PDF compilabile, che scannerizzati). Proprio per approfondire questi argomenti, la Camera di Commercio di Lecce ha ritenuto opportuno organizzare un incontro operativo,
Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it
finalizzato ad illustrare tutte le funzionalità del portale (dalle funzioni di frontoffice, fino alla spedizione dell'istanza telematica). L’iniziativa, allestita presso la sala Conferenze dell’ente camerale leccese, ha registrato un grande successo di pubblico e tantissimo interesse, alla luce anche degli interventi del conservatore del Registro Imprese della Camera di Commercio di Lecce, Angelo Vincenti, del referente SUAP per la provincia di Lecce, Marco Ranfoni e di Michele Silletti, docente di Infocamere, la società che gestisce la rete informatica delle Camere di Commercio, che si occupa anche dello studio ed dell’ integrazione dei servizi SUAP gestiti dal portale impresainungiorno.
Sapori e profumi di Puglia a Milano Forte del riconoscimento che l'ha consacrata come una delle dieci migliori mete enoturistiche a livello mondiale per il 2013, la Puglia si presenta all' appuntamento con la 33a edizione di Bit, in programma alla Fiera di Milano (polo fieristico Rho) fino al 17 febbraio, con un ricco programma di iniziative mirate a valorizzare le sue eccellenze turistiche. Ogni giorno, infatti, dalle 10 alle 18, nell’area “showcooking” del padiglione Puglia (pad.1 Italy stand A01-A09-D02-D10), si terranno minicorsi di cucina e laboratori didattici, dedicati ai prodotti e ai piatti tipici rappresentativi delle diverse aree della regione. L’iniziativa conferma l’ impegno dell’assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia nell’ opera di promozione e valorizzazione del comparto enogastronomico. I minicorsi e i laboratori, organizzati dalle Masserie didattiche, in collaborazione con
il Movimento Turismo del Vino Puglia, offriranno infatti a turisti-consumatori una concreta e suggestiva opportunità di scoperta e conoscenza delle eccellenze agroalimentari pugliesi. L'assaggio delle bontà preparate dal vivo è accompagnato dai vini delle cantine socie del Movimento Turismo del Vino Puglia e dagli oli extravergine d’oliva prodotti dalle Masserie Didattiche. La degustazione, inoltre, è un'opportunità per scoprire le caratteristiche dei vitigni e dei territori e, iniziare a programmare un prossimo viaggio nella Daunia o sul Gargano, nelle Murge o in Valle d'Itria, in Messapia o nel Salento. Sempre all'interno del padiglione Puglia, appuntamento di spicco nella giornata di venerdì 15, alle ore 16, con la presentazione del concorso “Puglia Top Wine Travel destination sweepstakes”, alla presenza di numerosi relatori. Il programma della Puglia a Bit 2013 comprende an-
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
32 salentointasca
800-713.939
che appuntamenti al di fuori del Quartiere fieristico: da segnalare, in particolare, quello di venerdì 15 con l'evento “Happy Movin Hour”, in programma dalle 19 alle 22 presso il prestigioso Château Montfort di Milano, in corso Concordia. Organizzata dal Movimento Turismo del Vino lombardo, nell'ambito delle iniziative in preparazione a Expo 2015, la serata vede gemellate le etichette dei soci del Movimento Turismo del Vino Puglia con quelle lombarde, per un esclusivo happy hour in puro stile meneghino. Esperti, curiosi e appassionati potranno così degustare ottimi esempi delle produzioni delle due regioni. Per info: 340.9546271. www.regione.puglia.it
aci in collaborazione con l’ ACI di Lecce
Il primo video virale per l’educazione stradale Ha fatto impazzire il web ed è riuscito in un’impresa decisamente ardua di questi tempi: strappare un sorriso agli italiani. Parliamo dell’automobilista imbranato, che tenta un’ improbabile inversione ad “U” e blocca un intero paese (Cardito, in provincia di Napoli), processione inclusa. Più di mezzo milione di contatti nelle prime ventiquattro ore e poi il boom: Tv (Tg5, TgCom, Pomerigio 5 ...) e Internet: Facebook, Twitter, YouTube, La Repubblica, Corriere della Sera, Il Messaggero, Il Giornale, fino al Daily Mail, al Guardian e a decine di siti di news in tutto il mondo. Tutto vero? No, tutto costruito e Striscia La Notizia “svela” il trucco: automobilista, passanti, motociclisti, sacerdote e fedeli sono attori e comparse, che hanno dato vita ad una irresistibile gag. Tutto costruito, ma così verosimilmente che giornali, televisioni e internauti non hanno sospettato che si trattasse del pri-
mo virale italiano dedicato all’educazione stradale. “Cercavamo un modo simpatico e accattivante, per sensibilizzare i giovani all’educazione strada”, dichiara il team di progetto di “Ready2Go”, il metodo didattico messo a punto dall’ACI, per formare una nuova generazione di automobilisti preparati e responsabili.“Bisognava scendere sul terreno più congeniale ai ragazzi, a cominciare da internet e i social network, usando il loro
Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568
803.116
stesso linguaggio – afferma il team R2G – e i risultati ci hanno dato ragione. Ora che il contatto è stabilito, grazie anche alla sensibilità e alla collaborazione del Comune di Cardito, non bisogna mollare la presa. La sicurezza sulle strade è un tema troppo importante, soprattutto per i giovani. Gli incidenti sono la prima causa di morte, per i ragazzi tra i 14 e i 24 anni. Farsi ascoltare dai più giovani è fondamentale. Se, per far questo, occorre un “virale”, ben venga!” www.acilecce.it salentointasca 33
34 salentointasca
attualità e notizie dal Salento
Un giorno a teatro alle Officine Cantelmo Parte l’esperimento di “Un giorno a teatro”, l’iniziativa inserita nel programma della stagione teatrale delle Officine Cantelmo, che mette in scena due spettacoli, per il pubblico amante dell’operetta e della commedia brillante. Si parte domenica 17 febbraio, alle ore 18, con lo spettacolo “Operette che passione”. Un viaggio attraverso sedici arie musicali che celebrano altrettanti celebri testi, da Madama di Tebe, Scugnizza, Cin Ci Là, Il paese dei campanelli del librettista Carlo Lombardo, considerato il padre dell’ operetta italiana, a La vedova allegra Al cavallino bianco di Ralph Benatzky, L’acqua cheta di Giuseppe Pietri e che si rivelarono anticipatori di generi successivi, come il varietà e il più moderno musical. Le coreografie, immediatamente godibili, sono a cura di Raffaella Tricarico, mentre il vivace accompagnamento sonoro è quello del pianoforte di Emanuele Petruzella. Le soci sono del soprano
Paola Pennacchia e del tenore Costantino Minchillo, per il maestro Emanuele Petruzzella. Le danze sono di Tiziana Rifino; attori: Nicola Moschettini e Lucrezia Rossetti,;la narrazione è di Tiziana Gerbino A seguire alle ore 20,45, “Il pranzo di Natale”, monologo brillante dell’attrice Serena Guida, con l’ accompagnamento alla fisarmonica del neretino Rocco Nigro, danze e coreografie di Ninfa Fersini, da un’idea di Alessandra Pizzi La storia è quella di una fin troppo normale famiglia, del Meridione, raccontata da chi, quella famiglia la
conosce fin troppo bene. E’ la storia di un padre che lascia ad una figlia, che lascia ad una figlia, che lascia ad una figlia... E’la storia di 4 generazioni a confronto, per cui l’unico problema pare essere quello dell’ erede legittimo. E’ una storia di un universo femminile, chiamato a fare i conti con l’amore. Tocca alla protagonista preparare la tradizionale cena di Natale. Ma per questa volta anche lei dovrà fare i conti con i rapporti familiari. E i giorni della vigilia tracimano di segreti, bugie, veleni e sorprese di famiglia che, però, nonostante tutto, rimane un rifugio. Pimpante e malizioso monologo, l'azione non è trainata soltanto dai dialoghi. Contano anche i gesti, la rievocazione dei sapori e degli odori, la colonna musicale, l'ironia leggera e pungente sul consumismo natalizio. Nell’intervallo tra i due spettacoli, verrà servito l’aperitivo con la degustazione dei “vini di Puglia”. Per altre notizie: 304896. salentointasca 35
Puglia dal mare: il settore della nautica in Puglia
Alla Bit di Milano, è di scena “Puglia dal mare”. Venerdì 15 febbraio, alle ore 11 nell’Area conferenze dello stand della Regione Puglia, al Padiglione 1- Settore espositivo Italy, si presenta “Puglia dal mare. Il settore della nautica in Puglia e il programma di boat sharing". All’incontro, introdotto da Roberta Mazzotta del Comitato tecnico di Pugliapromozione, Agenzia Regionale del Turismo (ARET), partecipano: Giancarlo Piccirillo, direttore generale di Pugliapromozione, Alfredo Malcarne, presidente nazionale di Assonautica, Alfredo Prete, presidente di Unioncamere Puglia e Giuseppe Danese, presidente 36 salentointasca
del Distretto produttivo della Nautica da diporto. Il Protocollo d’Intesa, messo a punto da Pugliapromozione, Assonautica, Unioncamere Puglia e Distretto della Nautica ,vuole “effettuare un monitoraggio delle attività di fruizione della costa pugliese, svolte a favore dei turisti nelle varie località marine, nei porti e negli approdi turistici, attraverso la consultazione delle imprese e dei soggetti aderenti al distretto, associate ad Assonautica o ricomprese nei registri delle Camere di Commercio della Puglia e di tutti gli operatori che facciano richiesta”. In particolare, Assonautica
Puglia utilizza il sistema informativo regionale (SIRTur) ed il "Destination Management System", raggiungibile dal sito istituzionale di Pugliapromozione, con l’obiettivo di raccolta, convalida, anche attraverso ispezione, delle adesioni degli operatori della nautica alla piattaforma e al caricamento e gestione di informazioni relative agli operatori dei servizi nautici. Le schede raccolte e le informazioni sulle attività censite, confluiranno nel programma di comunicazione di Pugliapromozione "Puglia dal Mare", attraverso gli strumenti di comunica-
e il programma di boat sharing zione on e off line predisposti da Pugliapromozione. Tutti concordano sull’ opportunità di coinvolgimento reciproco su tutte le iniziative e i programmi relativi alla realizzazione di forme sempre più articolate di integrazione, tra turismo nautico e turismo territoriale. La convenzione ha durata di un anno, rinnovabile. Eventuali prosecuzioni, rinnovi o ampliamenti delle attività saranno perfezionati da atti integrativi. “Il turismo nautico - sostiene Mazzotta- è un comparto in forte crescita, sia a livello internazionale che nazionale. Pugliapromozione ha inteso cogliere questa opportunità ai fini della crescita socio- economica del territorio costiero regionale. La Puglia rappresenta una grande risorsa mediterranea e il settore nautico una vastissima filiera che gode di una nuova politica di settore basata su innovative sinergie di altrettanti settori di eccellenza. La Puglia è la porta d’Oriente ideale e ottima base logi-
stica per le principali rotte per l’Oriente, dalla quale si può agevolmente raggiungere nel raggio di cento miglia le fantastiche coste di Croazia, Grecia, Montenegro e Albania navigando su due mari: mar Jonio e Adriatico. Inoltre, la vicinan-
za agli aeroporti internazionali di Bari e Brindisi, che distano solo pochi minuti dai porti turistici, rende possibile collegare facilmente L’Europa alla Puglia e quest’ ultima al resto del Mediterraneo. Le coste pugliesi rappresentano, per tutti i diportisti, il luogo ideale per ormeggiare in tutta sicurezza e usufruire dei molteplici servizi che essa offre per soddisfare le esigenze dei vari segmenti di fruitori di esperienze turistiche legate al mondo del mare. Il progetto Puglia dal mare favorisce un turismo destagionalizzato anche grazie alle favorevoli condizioni climatiche di cui la Puglia gode per gran parte dell’anno”. salentointasca 37
38 salentointasca
salentointasca 39
The Space Cinema
9
Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111 > Programmazione completa a pag. 38/39
5
Multisala Massimo Viale Marconi, 7 - Tel. 0832.307.433 * domenica
Sala 1 IL PRINCIPE ABUSIVO 16,40* - 18,40 - 20,35 - 22,25
Sala 2 VIVA LA LIBERTÀ 16,40* - 18,30 - 20,20 - 22,10
Sala 3 STUDIO ILLEGALE 17,00* - 18,45 - 20,30 - 22,15
Sala 4 THE IMPOSSIBLE
CineTeatro DB d’Essai 1 Circuito d’Autore Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo sabato e domenica
da ven. 15 a lun. 18 ZERO DARK THIRTY 17,00* - 19,00 - 21,00
mer. 20 Cineforum DB IL COMANDANTE E LA CICOGNA 18,30 - 21,00
gio. 21 English Version TYRANNOSAUR 19,00 - 21,00
16,30* - 18,40
LES MISERABLES 20,45
Sala 5 LA MIGLIORE OFFERTA 18,20
LINCOLN 20,45
IL PRINCIPE ABUSIVO Sala 1 16,30 - 19,00 - 21,50 - 0,20*
Sala 7 16,30 - 19,00 - 0,45*
40 salentointasca
1 Via Monte S. Michele - Tel. 0832.392.567
Cineteatro Antoniano
PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.
LECCE
PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.
CALIMERA Nuovo Cinema Elio
1
Via Montinari, 32 - Tel. 0832.875.283 * sabato e domenica
QUARTET 19,00* - 21,00
GALLIPOLI Teatro Italia
3 Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 * domenica Sala 1 IL PRINCIPE ABUSIVO 16,30* - 18,30 -20,30 - 22,30
Sala 2 STUDIO ILLEGALE 16,30* - 18,30 -20,30 - 22,30
Sala 3 LA MIGLIORE OFFERTA 16,00* - 18,00 - 20,15 - 22,30
GALATINA
MAGLIE
1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653
1 Via C. Annesi, 87 - Tel. 0836.484.100 * sabato e domenica Sala 1 IL PRINCIPE ABUSIVO
Cinema Tartaro * solo festivi
IL PRINCIPE ABUSIVO
Sala 2 WARM BODIES
5
17,30*
NARDÒ
STUDIO ILLEGALE 19,30 - 22,00
Pianeta Cinema
Sala 3 ZAMBEZIA 3D
Via Lecce - Z. Ind. - Tel. 0833.832.182 * solo domenica
17,15
Sala 1 DIE HARD Un buongiorno per morire 16,20 - 18,20 - 20,20 - 22,20
Sala 2 WARM BODIES BROCKEN CITY 20,20 - 22,30
Sala 3 STUDIO ILLEGALE 16,25 - 18,25 - 20,25 - 22,25
1 Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940
18,00* - 20,00 - 22,00
19,30 - 21,30
16,10 - 18,10
Teatro Schipa
Moderno
Sala 4 ZERO DARK THIRTY 18,00 - 21,00
THE IMPOSSIBLE 20,00 - 22,00
TRICASE 1 Via Siracusa, 17/19 - Tel. 0833.545.855
Moderno
* sabato e domenica
IL PRINCIPE ABUSIVO 17,30* - 19,30 - 21,30
1 Via Stella d’Italia, 34 - Tel. 0833.544.113 * sabato e domenica FLIGHT
Aurora
19,00 - 21,30
1 Via R. Caputo, 15 - Tel. 0833.545.386
Paradiso
* sabato e domenica
ZAMBEZIA 3D
VIVA LA LIBERTÀ
Sala 5 WARM BODIES
THE IMPOSSIBLE
16,00* - 18,00 - 20,15 - 22,30
16,15 - 18,15 - 20,15 - 22,15
19,30 - 21,45
*festivi
17,30
salentointasca 41
42 salentointasca
salentointasca 43
46 salentointasca
Finalmente... è arrivata, come atteso da quasi 4 mesi dal popolo giallorosso, la quarta vittoria esterna del Lecce dell’ anno, in casa della Tritium. Non è stata una gara molto spettacolare, specie nel secondo tempo, in cui i giallorossi di mr. Toma hanno badato soprattutto a gestire al meglio il vantaggio e magari a mantenere la difesa inviolata, grazie anche alla prodezza del portiere melendugnese Petrachi, che ha sostituito brillantemente Benassi, riuscendo pure a neutralizzare il rigore del possibile 1 a 1 lombardo. Note liete della giornata, a parte una condizione fisica generale in costante crescita, sono apparsi i 3 uruguagi (il solito Bogliacino, poi Chevanton, che si è sbloccato su rigore e ha lottato per come poteva per i 70 minuti in cui è rimasto in campo e il “recuperato” Giacomazzi), oltre a Chiricò e ancora una volta al subentrato De Rose, che ha chiuso la partita sul 3 a 0, dedicando il gol al padre scomparso.
Gli avversari incontrati finora non saranno forse stati particolarmente insidiosi e ci sarà certo ancora da lavorare, ma già in queste 2 prime uscite il nuovo Lecce del tecnico magliese ha dimostrato di voler (e poter) correre di più e meglio di quanto fatto finora, giocando nonostanze le assenze da vero “gruppo”. Anche e soprattutto da parte di elementi poco efficaci, solo fino a poche settimane fa, per un motivo o per l’altro, ed ora riapparsi volenterosi... e in buona forma.
Nel posticipo di lunedì, i salentini riceveranno al Via del Mare il Como, reduce dalla vittoria interna con la Reggiana ed in una tranquilla posizione di centro-classifica. Un’ occasione da sfruttare al massimo, per il Lecce ed i suoi sempre presenti ed incrollabili tifosi, approfittando anche -in attesa dello scontro diretto, tra 15 giorni- del turno di riposo del Trapani, secondo, per confermare il primato e riprendersi sul campo quanto maldestramente perso all’andata... nr.
salentointasca 47
48 salentointasca
salentointasca 49
Volley
Si continua a viaggiare spediti, e il cammino si fa sempre più entusiasmante per la Betitaly Volley Maglie. E’ andata in archivio la seconda giornata di ritorno, ma il percorso si rivela irto di ostacoli, perchè tutte le compagini hanno cambiato marcia e atteggiamento mentale per raggiungere quanto prima i rispettivi obiettivi. Dunque nulla appare ormai scontato e la classifica talvolta può anche ingannare. Questo è quanto accaduto in un certo senso nell’ultima esibizione casalinga delle rossoblu salentine, costrette a sudare le proverbiali sette camicie per piegare la resistenza di un avversario caparbio, coriaceo e mai domo, quale ha saputo dimostrarsi il Manoppello. Purtroppo, l'assenza di Alessandra Labate, capitano e lea-
50 salentointasca
der, già sottopostasi lunedì scorso ad intervento al tendine d’achille, non è di quelle che può certo passare inosservata. Seppur a fatica però i 3 punti sono stati portati in cassaforte, grazie ai quali si rimane in scia, a solo un punto di distanza, dalla capolista Corato. Fortunatamente il team di mister Solombrino tra le mura amiche sa farsi rispettare e la “legge” è stata imposta anche alle indomite abruzzesi. Quattro i set messi in scena, per un 3-1 molto emozionante, con giocate prolungate che hanno tenuto con il fiato sospeso il pubblico presente. Il match si apriva in discesa per le salentine, capaci di portarsi velocemente sul parziale di 20, grazie al solito gioco fluido e ficcante, caratteristica davvero unica di questa squadra.
Nel terzo gioco, ritrovava però un Manoppello più deciso ed intraprendente, animato da quell’entusiasmo tipico di chi sa di non aver più nulla da perdere. Si riapriva così l'incontro. Quarto parziale davvero al cardiopalmo, con le due compagini che in campo davano tutto gettando il cuore oltre l'
ostacolo. Prevaleva la maggiore esperienza e la superiorità tecnica di un Maglie abilissimo a non farsi prendere dal nervosismo. Risultato finale era il 3-1 a favore delle rossoblù ed ultimo set chiuso sul 25-22. Da sottolineare, una prestazione super dell'opposta Apa Greco, capace di mettere a referto ben 25 punti e caparbia nel voler trovare continuità. Fin qui, il film della partita, che fornisce alcuni spunti interessantissimi su cui lavorare, nell’ ottica di un sestetto che ora attraversa una fase di riassestamento tattico, per riequilibrare i reparti e trovare la migliore stabilità tattica. Una metamorfosi dalla quale si spera possa venir fuori quell’incisività in attacco e quella sicurezza in difesa, che sabato scorso sono sembrate
un po’ intaccate rispetto a qualche settimana fa. Lodevole la giovane Carbone, per volontà e carattere, chiamata nel difficile compito di dover rimpiazzare l’esperta compagna di squadra infortunata. In tutto questo, resta la serenità dei dirigenti magliesi di poter contare sull’eperienza di un tecnico come Tonino Solombrino, abile nel fare di necessità virtù, per trovare in ogni gara le risposte più
opportune ed efficaci. E’ sin troppo chiaro che da qui alla fine del campionato ogni match sarà uno scontro, a prescindere dai valori suggeriti dalla classifica. Ragion per cui, occorrerà massima attenzione e tantissimo cervello, unitamente a grinta e cuore, caratteristiche imprescindibili per tutti i successi ottenuti sinora. Prossimo appuntamento, la trasferta di Isernia, altro duro ostacolo da superare.
salentointasca 51
52 salentointasca
Un evento per le scuole L’Archeodromo del Salento, a Caprarica di Lecce, è la splendida ambientazione della XI Edizione di “Un giorno nella Storia”. Un viaggio nel tempo alla scoperta del passato (dalla preistoria al Medioevo) in programma il 16, 17, 22, 26, 29 e 30 aprile e 2, 3, 7, 8, 9 e 10 maggio. “Un giorno nella storia” è una grande manifestazione in costume, con oltre 50 attori, che ripropone la vita quotidiana dell’uomo in un arco temporale che va
dall’età pre–protostorica, passando per quella messapica, per giungere nell’età romana e medievale. Il fantastico viaggio (nella mattinata) si snoderà in diverse ‘tappe storiche’. Nel
pomeriggio: si rivivono il valore e lo spirito olimpico con “Le Olimpiadi del mondo antico”. Per maggiori informazioni e conoscere nel dettaglio l’intero programma, tel: 0832.659821.
Poltrona Frau protagonista al MUST In occasione della mostra MUSTinTIME, organizzata dall’ associazione Id&a e dal MUST di Lecce, sabato 16 febbraio si svolge un evento, dedicato all’arte del fare e al design. Protagonista dell’iniziativa uno dei più presitgiosi brand del design italiano: Poltrona Frau. Alle ore 18.30 sotto il patrocinio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Lecce
si svolge un incontro dedicato al Design, con Roberto Archetti, brand director di Poltrona Frau che incontra gli architetti salentini. Moderatrice della serata la giornalista Luisa Ruggio. Nel corso dell’incontro, verranno approfondite le tematiche sulla progettualità e la qualità dei prodotti italiani frutto dell’incontro tra artigianalità e ricerca. La qualità in Poltrona Frau è nata con l’azienda e da
sempre è insita nella cultura del bello che anima ogni creazione. Dal 1912 il marchio a fuoco impresso su ogni modello di Poltrona Frau è l'atto finale di un lungo e delicato processo costruttivo che integra le più moderne tecnologie con la tradizione tramandata per quasi cento anni. Poltrona Frau vuol dire essere portatori nel mondo dei valori del Made in Italy, della cultura, della storia. salentointasca 53
54 salentointasca
A Cavallino va in scena Affari di cuore Il rapporto amoroso, visto dalla più classica delle situazioni: la dinamica a tre, moglie, marito, amante. Al teatro Il ducale di Cavallino, venerdì 22 febbraio è di scena “Affari di cuore”, commedia brillante di Colette Freedman per la regia di Chiara Noschese inserita nel cartellone della Stagione teatrale 2012/2013 siglata dall’Amministrazione comunale di Cavallino, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Sul palcoscenico, tre grandi nomi: accanto alla stessa Noschese, ci saranno Ma-
riangela D’Abbraccio e Pino Quartullo. La produzione è di Andromeda Spettacoli. Tratto dal romanzo “The affair”, il testo di Colette Freedman disseziona il rapporto amoroso, mettendo in scena la classica dinamica tra moglie, marito e amante, nella forma di un dramma psicologico raffinato e tagliente. Caterina (Mariangela D’ Abbraccio) e Roberto (Pino Quartullo), sposati, due figli, vedono lentamente scivolare il loro matrimonio verso la noia. Lei sente la frustrazione di aver rinunciato
alle possibilità di carriera per la famiglia, lui è sempre più distratto dal lavoro. Roberto incontra Stefania (Chiara Noschese), collega giovane e talentuosa e flirta con lei. Caterina trova una traccia di questa relazione e... Inizio ore 20.30, Per notizie: 0832.611208.
Ogni cosa sorride... a Cavallino Il 15 e il 16 febbraio, al Teatro Il ducale di Cavallino ospita l'evento “Ogni cosa fiorisce... e per sempre sorride”, con il concerto della Giovane Orchestra del Salento e la giornata della restituzione del Treno della Memoria 2013. Questo spazio di condivisione è sostenuto e promosso dall'Accademia del Rinascimento mediterra-
neo e coinvolge due gruppi di giovani che, nelle loro rispettive esperienze d’insieme, esprimono una poetica del fare che produce risultati straordinari. La musica e il viaggio alla riscoperta del proprio passato offrono a questi ragazzi l'opportunità di scrivere insieme una nuova pagina ma che, sfidandosi, si rigedella propria vita, che non nera.Per maggiori notizie: ripercorre i solchi esistenti, www.giovaneorchestra.com salentointasca 55
Tracce d’azione: il nuovo laboratorio Venerdì 15 febbraio, alle ore 16, la sala teatro delle Manifatture Knos a Lecce ospita la prova aperta di fine laboratorio “Tracce d’azione”. Il lavoro continua fino al prossimo 15 marzo, con la residenza “Corpo teatrale”, allestita sempre negli spazi delle Manifattu-
re Knos, in via Vecchia Frigole. Alla attività formative partecipa, per la prima volta in Puglia, Marcelo Bulgarelli, attore e regista brasiliano, membro del teatro Torto dal 2007 e attore/ ricercatore di biomeccanica teatrale.La partecipazione a questa prima fase del la-
boratorio darà la possibilità di essere selezionati e accedere alla residenza artistica gratuita Corpo teatrale con Marcelo Bulgarelli. Per ricevere maggiori informazioni in merito e conoscere nel dettagli le diverse attività avviate, telefonare al numero: 0832.091498.
Le selezioni per il nuovo programma Endemol Giungono a Lecce le selezioni per il nuovo programma televisivo, dedicato all’ amore prodotto da Endemol. Sabato 16 e domenica 17 febbraio, dalle 9 alle 19 alcuni componenti della produzione saranno a disposizione del pubblico, presso l’hotel
President, in via Salandra a Lecce, per ascoltare le diverse storie d’amore. Sul nuovo programma, si sa ancora poco: verrà condotto da una notissima conduttrice televisiva e ci si aspetta una grande affluenza di candidati, pronti
a riconquistare l’amore perduto, o a superare le difficoltà che caratterizzano il rapporto con il proprio/a partner; o magari pronti a fare una dichiarazione d’amore spettacolare. Per maggiori dettagli in merito: info@redazione.tv.
Giornata nazionale della Guida turistica: eventi In occasione della XXIV Giornata internazionale della Guida turistica, istituita dal WFTG - World Federation of Tourist Guide Associations (Federazione mondiale delle Guide turistiche), e promossa in Italia da ANGT Associazione Nazionale Guide Turistiche, 56 salentointasca
l’associazione culturale Il Cedro del Libano propone delle visite guidate gratuite. Sabato 16 febbraio (dalle 10 alle 12) a Palmariggi, scrigno di tesori. Appuntamento in piazza Garibadi con la guida Anna Paola Carluccio, alla scoperta di un itinerario alter-
nativo, d’ineresse storico e naturalistico, alla scoperta del variegato patrimonio culturale del piccolo borgo. Domenica 17 febbraio dalle 10 alle 12 si fa tappa a Poggiardo, in un trionfo di antichità. Appuntamento in piazza Umberto I. Per informazioni: 329.5653626.
Teatro in Tasca propone il Piccolo Asmodeo Prosegue ai Cantieri teatrali Koreja, a Lecce, il Teatro in Tasca, la stagione teatrale per grandi e piccini promossa da Koreja, ministero per i Beni e le Attività culturali, Regione Puglia, Provincia e Comune di Lecce. Domenica 17 febbraio, alle 11 e alle 17.30 in scena “Piccolo Asmodeo” del Teatro Gioco Vita di Piacenza, una tra le prime realtà in Italia ad essere protagonista del movimento dell’ animazione teatrale. La compagnia ha incontrato il teatro d’ombre alla fine degli anni Settanta. Dal suo operare con coerenza e coscienza professionale,
e anche grazie al contributo di collaboratori esterni, ha maturato un’esperienza unica nel suo genere, che gli è valsa riconoscimenti e prestigiose collaborazioni in ogni parte del mondo. “Piccolo Asmodeo” è una favola sul bene e sul male, tratta da Lilla Asmodeus di Ulf Stark, uno dei più affermati scrittori contemporanei per ragazzi. Con sottile ironia e delicata poesia, comicità e acume, l’autore racconta, senza mai cadere in facili moralismi, di un novello Mefistofele alla ricerca del suo Faust. Il piccolo Asmodeo abita le viscere della terra. A lui viene affidata una missione: convincere, entro sera, almeno una persona a re-
galargli l’anima. Assolutamente inconsapevole di quello che lo aspetta, Asmodeo inizia con curiosità e timore il suo strampalato viaggio sulla terra. Sul suo cammino, incontrerà una mucca, un prete, un maestro di scuola, un gregge di pecore, un gruppo di bambini, un panettiere e da ognuno di loro proverà farsi dare l’anima. Alla fine della giornata, incompreso e maltrattato, Asmodeo si convincerà della sua incapicità a portare a termine il compito. In quel momento di solitudine e tristezza incontrerà Kristina. Ingresso unico euro 6. Per notizie e prenotazioni 0832/242000 o visitare: www.teatrokoreja.it. salentointasca 57
La morte te lu Paulinu a San Cesario L’associazione culturale FolleMente, con il patrocinio del Comune di San Cesario, ripropone l’antica tradizione popolare de “La morte te lu Paulinu”. L'evento celebra una sorta di trapasso dall’opulenza alla penitenza attraverso l'allegria e l'ironia del Carnevale. Lu Paulinu leccese ha origini incerte, probabilmente un rito medievale di inversione sociale, periodo in cui ai servi era concesso di ribellarsi ai loro padroni e abbandonarsi a grandi abbuffate; la leggenda racconta, infatti, di
un contadino vestito di stracci che andò incontro ad un’indigestione indesiderata, per lui purtroppo fatale. Sarcasticamente, la tradizione popolare lo rappresenta come un fantoccio disteso su un carretto, con tanto di corteo di prefiche piangenti per la sua dipartita. Teatralità improvvisata, fantasia e musica ac-
compagneranno l'intera giornata di domenica17 febbraio: alle 10, viene allestita la camera ardente te lu paulinu sancesariano in carne ed ossa nel chiostro del Palazzo ducale, in piazza Garibaldi. Nel pomeriggio, invece, segue il colorato corteo funebre per le vie del paese, accompagnato dalla banda musicale e dai cittadini, che vorranno unirsi in questa tragicomica occasione. Il corteo si concluderà con il rogo del fantoccio, la pentolaccia, musica e divertimento, fino a sera.
Alf in concerto al Black Betty Venerdì 15 febbraio, alle ore 22 (ingresso gratuito) il Black Betty, in viale dell’Università a Lecce, ospita il concerto di Cristoforo Micheli, in arte Alf, che propone i brani di “Tutti i sogni sono uno”, disco d'esordio firmato dall’ etichetta salentina 11/8 records e promosso con il sostegno di Puglia Sounds – P.O. FESR Puglia 2007-2013 58 salentointasca
Asse IV. Quasi operaio poeta, conosciuto e amato nel Salento, per le istanze che da sempre porta avanti in difesa dei diritti operai e sociali, è presente da anni nella scuderia diretta da Cesare Dell’Anna, apre, caschetto in testa, tutti i concerti dei progetti del trombettista salentino (Opa Cupa, Girodibanda, Tax Free, Zina, Tarantavirus, My
Miles). Alf sarà affiancato da Daniele Vitali (piano), Gabriele Di Franco (chitarra), Fabrizio Palombella (basso), Cristian Martina (batteria). Per maggiori informazioni: 0832.305693
Conclusi con successo corsi di formazione AIS
Si è chiuso lo scorso 5 febbraio il 13° corso di Formazione professionale di primo livello, organizzato dalla delegazione di Lecce dell'Associazione Italiana Sommelier. La numerosa partecipazione al corso, sia di professionisti del settore eno-gastronomico che di semplici appassionati, conferma che è in atto una crescita evolutiva da parte del consumatore italiano: a fronte di un’offerta di prodotto enologico sempre più ricca e variegata l' acquirente percepisce la necessità di poter disporre di maggiori competenze, per avere un approccio più critico e consapevole verso il complesso mondo del vino. Viticoltura e tecnica della
degustazione sono stati gli argomenti cardine delle lezioni, nel corso delle quali esperti sommelier, alcuni dei quali provenienti da altre delegazioni regionali e nazionali, hanno preso per mano i corsisti e li hanno condotti in questo mondo meraviglioso attraverso l'esplorazione delle dinamiche produttive delle diverse tipologie di vini, delle metodiche di degustazione e valutazione, ed anche delle leggi che regolamentano la materia. Ogni lezione è stata accompagnata da una prova pratica con degustazione guidata di vini in prevalenza prodotti da primarie aziende del territorio salentino. Gli applausi entusiasti dei
corsisti, al termine di ogni lezione, sono stati il miglior riconoscimento possibile per l'intero staff organizzatore: programmazione dettagliata, qualità didattica, alta specializzazione sono solo alcuni degli elementi di merito di un corpo docente che ha saputo coinvolgere ed appassionare fino in fondo tutti gli iscritti. Non è facile coniugare qualità, professionalità e passione: Amedeo Pasquino e la sua delegazione ci sono riusciti e, con un gioco di parole sul quale riflettere, si può dire che gli esperti della fermentazione enologica hanno trovato la ricetta giusta per creare un interessante e fattivo fermento economico. s.p. salentointasca
59
ITrebicchieridelGamberoRossoallaCantinaPalamà La Puglia prosegue nella sua crescita e nella conquista delle posizioni di vertice dell'enologia italiana. Una posizione naturale, vista la qualità dei vitigni autoctoni, le condizioni climatiche e l'ampiezza della produzione. Prima la riscoperta di vitigni, come il nero di Troia o il sussumaniello, poi l'esplosione del primitivo, infine la rinascita in senso qualitativo del negroamaro stanno restituendo alla Puglia la sua giusta dimensione enologica. La cantina Palamà di Cutro-
fiano ha conseguito con il “75 Vendemmie Salento Rosso IGT 2011”i Tre Bicchieri del Gambero Rosso. Un traguardo storico per l’ azienda salentina che si va ad aggiungere alle due medaglie d’ Argento al Concours Mondial de Bruxelles 2012 conquistate con Metiusco Rosato e Bianco. Il negroamaro 100% in questione è nato per festeggiare appunto le 75 vendemmie dell’ azienda, che fa della reale conduzione familiare il proprio segno distintivo. Da Arcangelo a Ninì a Mi-
chele si è tramandato il saper trattare la vigna come parte della famiglia, un legame che unisce l'uomo e la natura per mezzo del lavoro, capace di regalare prodotti unici e memorabili.
Una serata di musica jazz a Il Ducale di Cavallino Il Club Unesco di Galatina, in collaborazione con l’ associazione culturale Amici del jazz, organizza per domenica 17 febbraio, presso il teatro Il Ducale di Cavallino, il concerto Stanley Jordfan, chitarra jazz. L’evento, per chi ama il jazz e la bella musica, è importante, perché Stanley Jordan è una figura di primo piano nel panorama odierno: infatti cercare di descri60 salentointasca
vere il chitarrista statunitense adeguatamente e in poche parole è un’impresa assai difficile, perchè il musicista americano è tra le figure più importanti ed originali della storia di questo strumento. Jordan è un artista i cui album hanno venduto centinaia di migliaia di copie: “Magic Touch” ad esempio, fu uno straordinario successo attestandosi 1° nelle classifi-
che Jazz per ben 51 settimane, due Grammy Nominations, Disco d’oro in U.S.A. e Giappone. Per informazioni: 349.8121035.
Successo per Extravergine@Lecce2013.it Successo per la rassegna Extravergine@Lecce2013.it. Degustazioni guidate degli oli extravergini, partecipanti al concorso, hanno appassionato i tanti produttori, consumatori, esperti assaggiatori, tecnici e addetti ai lavori riuniti per l’occasione. Tre giorni dedicati all’olivicoltura italiana per discutere, a Lecce, sulle nuove frontiere della ricerca e del progresso di questo comparto. Una sorprendente affluenza, con un grande pubblico, ad accogliere le eccellenze di Puglia e d’Italia: un’ edizione riuscita, questa che ha visto la partecipazione, la sinergia e la soddisfazione di aziende, enti, associazioni, università, scuole. Uno spazio culinario, un laboratorio real time sull’ utilizzo dell’olio extravergine di alta qualità, in cucina e in pasticceria, per aprire la 2a giornata, dedicata ad Extravergine@Lecce2013.it. Con la straordinaria conduzione di Michele Bungaro, la partecipazione esclusiva di Ciro Vestita, nutrizionista
e fitoterapeuta, insieme allo chef Andrea Serravezza e al maestro pasticciere Antonio Campeggio, il laboratorio “l’oro nel piatto” non è stato solo un momento ludico per apprezzare cibi genuini, ma un spazio educativo per appropriarsi di conoscenze e nozioni indispensabili sul consumo e l’utilizzo dell’olio extravergine per una sana alimentazione come “stile di vita”. La buona educazione alimentare passa dall’ eccellenza delle materie prime, quelle utilizzate per le degustazioni durante lo spazio culinario, ingredienti e prodotti selezionatissimi delle aziende di Campagna Amica di Coldiretti. Altro momento importan-
te della rassegna, il Gran Galà di Premiazione dell’ Oro d’Italia, il concorso nazionale riservato agli oli extravergini di oliva prodotti in Italia, da olive coltivate in Italia. Un concorso che ha visto la partecipazione di 322 aziende in Italia, candidate per la qualità delle proprie produzioni di eccellenza. Il concorso, realizzato dall’O.L.E.A. (Organizzazione Laboratorio Esperti e Assaggiatori), il C.E.A. Posidonia (Centro di educazione ambientale) di Ugento, in collaborazione con l’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Coldiretti Lecce e Unaprol, ha coinvolto il modo olivicolo in una sana e positiva competizione che ha portato sul podio tante aziende con risultati, di anno in anno, migliori. Per i risultati dei diversi concorsi: 4° Concorso degli Oli Extravergini di Oliva Italiani l'Oro d'Italia; 5° Concorso Regionale l’ Oro della Puglia e l’8° Concorso l'Oro del Salento consultare il sito internet www.olea.info. salentointasca 61
Volley Day 2013: un grande successo E’ stata un vero e proprio successo la quinta edizione della “Festa della pallavolo salentina”. Dopo le fortunate esperienze del “Volley Day” nelle precedenti edizioni, l’intero movimento pallavolistico provinciale si è ritrovato venerdì scorso, presso la sala cerimonie del “Leone di Messapia hotel & conference” di Lecce, per celebrare le società promosse e vincitrici di campionati di categoria per la stagione 2011/2012. A fare gli onori di casa, il presidente provinciale Fipav di Lecce Paolo Indiveri, assieme ai componenti del Consiglio provinciale (Luca Bleve, Piero De Lorentis, Pierandrea Piccinni, Maria Enza Ratta, Ettore Selvaggi, Silvio Sorace), che a margine della festa ha commentato: “La serata ha avuto un sapore particolarmente conviviale, per nulla formale. E’ stato un momento di aggregazione, a testimonianza di un movimento coeso e partecipe dell’attività del comitato provinciale, che ho l’onore di presiedere. La 62 salentointasca
presenza di 74 società su 79 affiliate è la conferma della vitalità del movimento pallavolistico salentino. Nonostante l’attuale mancanza di una vetrina come la serie A, le squadre che affrontano campionati di serie nazionali stanno facendo da traino per l’intero territorio”. Presenza particolarmente gradita e d’eccezione quella di Camillo Placì, salentino doc ed allenatore plurimedagliato, ora tecnico della nazionale maschile di Bulgaria, che ha commentato di “essere particolarmente felice di ritornare nella terra da dove si è partiti. Finalmente, dopo tanti tentativi andati a vuoto, riesco a presenziare a questa manifestazione, visto che negli anni precedenti, per vari impegni pallavolistici, non mi era stato mai possibile esserci. Un momento unico, in cui ho ritrovato e riabbracciato dirigenti e tecnici, oltre che atleti che ho avuto la fortuna di allenare”. Graditi ospiti della serata sono stati, inoltre, il vice presidente nazionale della
Fipav Giuseppe Manfredi, il vice presidente regionale della Fipav Puglia Fernando Cataldi, con il consigliere Antonio Mattei, i presidenti dei Comitati provinciali di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto, oltre ai presidenti dei Comitati di Catanzaro, Emilio Grandinetti e Reggio Calabria, Domenico Panuccio e il delegato provinciale del Coni Lecce, Antonio Pascali. Queste le società che hanno ricevuto riconoscimenti per la passata stagione agonistica: Pallavolo Squinzano; Asd Virtus Taviano; Asd Volley Leverano; Volley 2000 San Cassiano; Asd Vis Squinzano; Asd Oratoriana Ugento; Asd Galatea Volley; Asd Gap
per la festa della pallavolo salentina Volley Presicce; Asd Magic Volley Galatina; Asd Volley Copertino; Essetì Pallavolo Nardò; Asd Taviano Volley; Asd Proloco Volley Uggiano; Us Volley Aradeo Asd; Asd Pallavolo Carmiano; Asd Nike Volley Lecce; Pallavolo Falchi Ugento; Asd Volley Falchi Ugento Giovanili; Asd Scuola Volley Salento; Pallavolo Salve. Particolari riconoscimenti alle “eccellenze” nel volley sono stati assegnati a: Valeria Caracuta, campionessa d’Italia, vincitrice della Cop Cev e della Coppa Italia, con la maglia di Busto Arsizio nella stagione agonistica 2011/2012; Antonello De Vitis, quale miglior tecnico salentino della stagione 2011/2012, premiato con il trofeo “Ferdinando Panico” (promozione in B1 maschile con la Pallavolo Squinzano); Asclepio Nicolazzo, miglior atleta salentino nella stagione 2011/2012 (promozione in B2 maschile con l’Asd Virtus Taviano), Camillo Placì, attuale allenatore della nazionale bulgara di volley maschile,
“orgoglioso ambasciatore della pallavolo salentina nel mondo”, Giuseppe De Simeis, arbitro, per la storica promozione come ufficiale di gara in serie A, Andrea Scarnera, arbitro, per la promozione in serie B e Rocco Vincenti, giudice unico uscente del Comitato provinciale di Lecce. Premi speciali individuali sono stati assegnati ad Antonio Carratù, selezionatore regionale di beach volley, Davide Gaetani, per il suo prezioso operato e grande passione nel volley salentino. Nella categoria “tecnici”, riconoscimenti sono stati assegnati a Tonino Negro, Antonio Passaseo, Pasquale Cerfeda e Antonio Con-
gedo; in quella “dirigenti”, premi per Antonio Mattei (Maglie), Palmiro Calogiuri (Lizzanello), Giulio Campanile (Otranto), Cosimo Sprò (Calimera) e Francesco Papadia (Show Boys Galatina). Riconoscimenti anche per gli arbitri di cosiddetto “lungo corso”: Vincenzo Gratis (Gemini), Stefano Chiriatti (Lecce), Francesco Scarcella (Presicce) ed Antonio Candido (Vernole). Altri premi sono stati assegnati a società che vantano una storica militanza di affiliazione alla Fipav: Asd Pallavolo Squinzano (25 anni); Asd Pallavolo Azzurra Alessano, Asd MB Volley Ruffano (20 anni); Ags Caprarica, Asd Sport Volley Gallipoli, Asd Magic Volley Galatina (15 anni). Un premio, anche, alle società alla prima affiliazione: Show Boys Asd Galatina, Apd Gioventù Campi, Asd DegiorgiVolley Squinzano, Asd Educare con lo Sport Tricase; Asd Gli Amici del Volley Calimera, Asd Eagles Volley Squinzano, Ssd San Domenico Savio Lecce. salentointasca 63
64 salentointasca
In maschera sul Tevere Romanzo
Alessandro Valentini Manni Editore
Nell’arco di due giorni, negli ambienti della sinistra comunista romana, si incontrano e si scontrano vicende personali e non: indolenza e razionalità sono i cardini che convivono in un ossimoro continuo, e intorno ad essi ruota l’interrogativo del che fare individuale e collettivo. Attorno ad Andrea, giovani ragazze di borgata, raffinati intellettuali, ingombranti genitori. Viva, pur se inerte e apatica nella gestione della quotidianità, Roma esplode di scorci, di piazze, di chiese, nella commistione di sacro e profano. Alla fine, un bilancio, quattro anni dopo e la considerazione generale: “I cambiamenti, quelli veri, non avvengono in pochi anni… lo sa bene Roma, una città indecifrabile come il suo fiume, che da sempre scorre imperturbabile tra pagine e pagine fitte di storia”.
Dio, come ti Olio! Saggio
AA.VV. Il raggio verde edizioni
Dedicato all’olio. L’oro giallo di Puglia, che sa rendere principesca una tavola e donare benessere e salute. È questo il fulcro intorno cui ruota il progetto editoriale “Dio, come ti Olio!”, secondo libro della collana “Dove c’è Gusto”, diretta dalla giornalista Leda Cesari, per le edizioni Il raggio verde. Un progetto che accosta alle originali e inedite proposte gastronomiche degli chef ospiti, la bellezza e la cultura del territorio pugliese, raccontato anche attraverso gli scatti esclusivi del fotografo Bruno Barillari. La cucina pugliese sa risvegliare i sensi: per rendersene conto, basta sfogliare le pagine dedicate agli chef pugliesi Andrea Catalano, Giovanni Curri, Donato Episcopo, Mario Falco, Alessio Gubello, Gegè Mangano, Alessandra Moschettini, Emanuele Natalizio, Franco Tornese, Ippazio Turco. I loro piatti costituiscono il corpus della sezione “Dio, come ti Olio! al ristorante”, che continua tra le mura domestiche nella sezione “Dio, come ti Olio! a casa”, con le ricette di Anna Maria Chirone Arnò. salentointasca 65
66 salentointasca
salentointasca 67
68 salentointasca
lu sapiti ca... Un tempo, in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna Assunta, le donne di Alezio erano solite rendere omaggio alla Vergine patrona, camminando sulle ginocchia dall’entrata del paese fino alla chiesa.
Ogne nnutu rria a pèttine. (Ogni nodo arriva al pettine).
Prima o poi, bisogna affrontare le situazioni complesse...
Situato sul versante orientale del Capo di Leuca, Corsano sorge tra la serra dei Cianci e la costa rocciosa adriatica. Probabilmente, fu fondato nel periodo dell’occupazione romana, ad opera del centurione Curzio.
lu proverbiu
La chiesa del Crocifisso, a Matino, fu eretta sul finire del Seicento. L’interno ospita pregevoli dipinti barocchi, tra i quali spicca una tela raffigurante S. Pietro, che si ritiene frutto della scuola del celebre Spagnoletto. A Galatina nacque, nel XVIII sec., il teologo Innocenzo Gorgoni. Fu vescovo di Atri e Penne per nove anni, poi a causa di contrasti si trasferì a Roma, dove fu nominato presidente dell’Accademia ecclesiastica.
lu dialettu
Capi firmati, ma fasulli Sotto sequestro decine di assessori (su un quotidiano locale, del 5/02/13) n.d.r.: speriamo che li abbiano liberati...
Uardate de ddhru capicalatu... Attento a quel malizioso...
la frase
Capicalatu: malizioso, furbo, ipocrita. Chiuppu: ciocca, pioppo, cipresso. Mita: gazza. Nfumecare: affumicare. Riscia: linea, rigo. Scalandrune: scala rustica mobile. Scurliscire: scivolare. Struscèri: consumatore, sciupone. Tunachinu: intonaco. Vendo mobile in legno colore arte povera. Prezzo stracciato (su un settimanale locale, del 30/10/2011) n.d.r.: va bene la crisi... ma il colore arte povera chi l’ha inventato? salentointasca 69
sabato 16
70 salentointasca
salentointasca 71
LECCE
All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524
Caffè Matteotti
Il Palio
Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221
Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912
Sempre aperto
Chiusa la domenica
Bar Bamboo
Cin Cin Bar
Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486
Sempre aperto
Luca Capilungo
Sette Dì Sette
Via Bari, 4 Tel. 0832 312406
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Chiuso gio. pomeriggio
Bar degli Angeli
Coffeeandcigarettes
Manhattan
Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Deborah
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Sempre aperto
Sempre aperto
Caffè Foscolo
GelateriaTentazioni
Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469
Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto
Martinucci Via Arditi Tel. 0832.091258
Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968 Chiuso il lunedì
Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582 Chiuso il martedì
Syrbar Via LIbertini, 67 Tel. 0832.247165
Sempre aperto
Sempre aperto
Mondoni
Tentazioni Gelateria
Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352
Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Nuovo Carletto
Vivaldi Caffetteria
Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto
Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica
Pasticceria Natale Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060 Sempre aperto
72 salentointasca
Via C. Battisti Tel. 0832.317464
Chiuso il lunedì
Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406
Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219
Ribes
Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto
CALIMERA
Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì
salentointasca 73
LECCE
Black Betty
Coffeandcigarettes
Il Corto Maltese
Prophet Pub
Sempre aperto
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454
Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143
Sempre aperto
Sempre aperto
Bombetta
Donde Beber
La gatta al lardo
Road 66
Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568
Sempre aperto
Sempre aperto
La Negra Tomasa
Rosso Divino
Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188
Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Sempre aperto
Viale Leopardi, 25 Tel. 380.2444154 Sempre aperto
Cagliostro
Enogastron. Povero
Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881 Sempre aperto
Caledonia Tavern Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052
Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto
Joyce
Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443
Sempre aperto
Chiuso dom. mattina
Celtic Pub
Il banco
Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto
Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043 Chiuso il mercoledì
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768 Sempre aperto
Chiuso domenica sera
La Torre di Merlino
Rubens
Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Mad
Tennent’s Grill
P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Sempre aperto
Sempre aperto
Misvago
Trumpet
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079
74 salentointasca
Via Albanese,11 Tel. 320.3152672
Via p. di Savoia Tel. 388.9875365
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Molly Malone
Urban
Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610
P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388
Sempre aperto
Sempre aperto
Off Side
Vinagre
Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964
Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579
Sempre aperto
Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOLETO
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Gilda
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
CASARANO
LEVERANO
PARABITA
SQUINZANO
Le Signorie
Exedra
Before
Oveja Negra
Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì
Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì
GALATINA
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SOGLIANO CAVOUR
VEGLIE
Terra di Mezzo
O’Brien
Corso Umberto I° Tel. 0836.545111
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto
NARDO’
Martins
Mind the Gap
Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757
Via Galatone Tel. 349.1922148
Sempre aperto
Sempre aperto
salentointasca 75
CUTROFIANO
LECCE
Blu Notte
Piccola Casa
Naitendì
Chiusodomenicaseraelunedì
Tel. 0832.332096 C Chiusodomenicaseraelunedì
Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964
Cube Restaurant
Vico Patarnello
Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto
I Merli
Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì
Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì
Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
Chiuso domenica sera
Via F. Bacile, 23/c
Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 ACAYA
Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto
BOTRUGNO
Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.
Estìa
Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì
Sempre aperto
GALLIPOLI
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto
OTRANTO
L’Aragosta
Umberto
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto
GIUGGIANELLO
La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
76 salentointasca
NOVAGLIE
Lo Scalo
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
LECCE
Bucanero
Via De Mura, 55 Tel. 334.6646947 Chiuso il lunedì
Il Ristoro dei Templari
COCUMOLA
Zio Giglio
I Rocci
Locanda Don Carlo
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Sempre aperto
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO
Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158
Lu Spilu
La Magiada
Sempre aperto
Chiuso il martedì
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Loc. Mamma Angela Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872 Sempre aperto
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto
Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO
Li Stritti
Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì
BOTRUGNO
Acqua e sale
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì
CAPRARICA
Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122
Via Lecce, 3 Tel. 0832.851186
LUCUGNANO
SAN CASSIANO
Il Castello di Momo
Le terre di mezzo
Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268 Chiuso il martedì
MARITTIMA
Aria Corte
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì
PATU’
Rua de li travai
Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì
Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì
SPONGANO
Trattoria Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730 Chiuso il lunedì
SUPERSANO
Le Stanzie
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto
Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì
CAVALLINO
Poeta Contadino
Aretè
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
S. P. per Caprarica Tel. 337 826761
Apertodavenerdìadomenica
Chiuso il lunedì
Spizz
La Remesa
Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto
PISIGNANO
Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì
salentointasca 77
78 salentointasca
;-) Nom e: Ma ttia Anni: 17 Segn o: Acq uario Carat t Atlet eristiche i : c o , latin molt lover, o fan tasio so...
Non ci pensare ...
e preparati a feste
ggiare questo 18
째! Auguri
salentointasca 79
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
tenzione... Da 15 anni al centro dell’at rti! Ma , uri Tantissimi aug
Un tempo pr ot Un saluto a G agonista, oggi devoto pa ianluca, Vitto ria e Valentinpà! a
vorrei dire a...
Carmelo: il solo pensarti genera un profondo sentimento di amicizia e sicurezza... Tantissimi auguri di buon compleanno!
80 salentointasca
Tantissimi auguri al mio dolcissimo papà Luca dalla tua Vittoria! Luca: ogni tuo desiderio è un ordine! M a non pensare di essertela cavata in questo modo... c’è sempre tempo per festeggiare!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
ai... non finiscono m Per voi, le feste ntina e al suo Andrea! Auguroni a Vale
Lavorare con passione non fa mai passare il tempo! Augurissimi
Quando si è circondati da cose belle e affascinanti e da sentimenti veri e profondi è semplice sorridere... vero Walter? Tantissimi auguri di buon compleanno! Rita: nell’ultimo periodo, ci stiamo sentendo poco, ripartiamo dagli auguri di buon compleanno e... da lunedì, con gli sms!
Roberto Mariano: i tuoi capelli ricci hanno segnato un’epoca, anche se l’età rimane top secret... Buon compleanno, Retina! salentointasca 81
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
rchè due ese fortunato, pe Febbraio è un m lato... Auguri, amori miei! gioie mi ha rega
Giusy, il tempo pa spirito è sempre gio ssa ma il tuo vane... Buon 40°!
vorrei dire a... Mirko, “figlio” di Luca: la tua preziosa collaborazione merita un riconoscimento a parte... Grazie e ora dicci tu se va bene!
82 salentointasca
Auguri, grande amore della nostra vita! - Mamma, papà e Francesca
... iale amore mio Sei unico e speceanno, ti amo! pl Buon com Luca Calò: il messaggio “siamo tutti malati” rasenta la genialità... Certe epidemie scoppianu sulu lu sabatu bbespera!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
polavoro ecoli”, per un ca Ci sono voluti “sda mamma, zii e nonni! così... Auguri vorrei dire a...
Auguri Francesco da mamma, papà, Giovanni, Ronzinoe Ale!
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
è sempre di buon Mangiando bene sicaro saluto umore! Un
salentointasca 83
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
84 salentointasca
Turno di Sabato 16 febbraio
Turno di Domenica 17 febbraio
orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00
orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00
Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Moschettini Viale della LibertĂ , 61 Tel. 0832 397137 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952
Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181
Aereoporti Brindisi Alitalia
0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,25 a. 6,00 p. 7,15 a. 7,55 p. 10,00 a. 10,40 p. 11,50 a. 12,25 p. 13,40 a. 14,20 p. 16,20 a. 17,00 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,50 a. 20,30 p. 22,15 a. 22,55 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,15 a. 9,55 p. 11,15 a. 11,55 p. 12,55 a. 13,35 p. 15,00 a. 15,40 p. 18,00 a. 18,40 p. 19,00 a. 19,40 p. 21,20 a. 22,00 p. 23,20 a. 00,00 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35 FR* *non opera DO p. 11,20 a. 12,30 AZ p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19,05 FR* *non opera SA e DO p. 19,15 a. 20,20 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno
Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 FR* *non opera DO p. 9,15 a. 10,35 AZ p. 13,15 a. 14,30 AZ p. 16,00 a. 17,20 BV* *non opera SA e DO p. 17,15 a. 18,30 AZ p. 21,25 a. 22,40 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno
salentointasca 85
Le circostanze esterne sono favorevoli alle tue iniziative, niente appanna la straordinaria intraprendenza, è il momento giusto per lanciare un progetto che ti sta a cuore, per darti una nuova meta, per fare una selezione. Sai capire al volo le persone e spontaneamente adegui il comportamento in base a ciò che vuoi ottenere. Se devi lanciare progetti, sai calibrare attentamente lo slancio. Ricordati che due coccole non fanno male... Oltre a seguire il quotidiano, ti conviene dare un’occhiata panoramica alla tua situazione e, se ci sono ostacoli, qualche rapporto in sofferenza, è proprio questo il momento per rimettere ogni cosa a posto. È una settimana che ti suona la carica, sei dinamico fisicamente e psicologicamente, hai gli occhi ben aperti sulle esigenze pratiche della vita, vedi le persone come se fossero trasparenti. Sei il sogno per qualcuno...
86 salentointasca
Mercurio e Marte sono in aspetto positivo, le idee risultano assai chiare e sei abilissimo nell’organizzazione, con un minimo di concentrazione nel lavoro non perdi un colpo, sei in grado di individuare e superare gli intralci. Se esponi tutto quello che ti passa per la mente, se vuoi mettere in atto ogni barlume di idea, rischi di crearti complicazioni a non finire. Single o in coppia, occhio alle attrazioni fatali, possono risultare esplosive... Non lasciare spazio ad eventuali malumori, nel lavoro e nei sentimenti. Hai nel dono d’osservazione e nel dialogo due elementi importanti, che ti permettono di trovare i tempi ed i toni giusti. C’è una lieta notizia! Grazie allo spirito pratico e all’innato senso dell’opportunità, ti muovi con grande leggerezza ed ottieni risultati inimmaginabili alla vigilia. In amore, migliorano notevolmente i rapporti, può esserci una svolta...
Distratto, insofferente, agitato, reattivo scatti come una molla al minimo accenno di contraddizione senza neppure prendere in considerazione la possibilità di chiarire con il dialogo. Attenzione alle parole di troppo! Saturno è favorevole. Le idee non sono chiare, vedi fatti e persone secondo l’umore, senza aderenza alla realtà. Invece di organizzare, arte in cui sai eccellere, ti perdi nel particolare e finisci vittima di un eccessivo nervosismo. Meglio non cedere alla tentazione di voler accelerare per arrivare al traguardo, perché potresti prendere uno slancio eccessivo e finire oltre e fuori gioco. La tua ancora di salvezza restano gli amici e chi ti vuole bene... Intuitivo e razionale, dinamico fisicamente e psicologicamente, abile nel cogliere ciò che si offre e che giova ai progetti, nell’intuire ciò che va fatto, come e quando, puoi volgere a tuo vantaggio anche ciò che lo era...
salentointasca 87