SALENTO IN TASCA 740

Page 1



740

Anno XVI • n° 740 Venerdì 8 marzo 013 Periodo dall’8 al 14 marzo 2013 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Ufficio Stampa artista Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 25 27 29 31 33 36 47 59 61 62 64 71 74 78

Magie in scena


4 salentointasca


740.13

Magie in scena E’ ispirata ad una delle

sitcom americane più note degli anni Sessanta e Settanta “Vita da strega”, lo spettacolo teatrale andato in scena al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi ed in programmazione al teatro Il Ducale di Cavallino, diretto da Armando Pugliese. A vestire i panni della giovane strega Bianca Guaccero, mentre è Francesco Venditti ad interpretare il ruolo del pubblicitario Darrin. La giovane attrice pugliese si misura con una commedia metropolitana, una fiaba romantica e controcorrente: una metafora divertente sul rapporto tra uomo e donna alle prese con la diversità e gli scherzi di uno strano e bizzarro destino. L’intreccio è quello della commedia degli equivoci, per un musical frizzante e divertente: ne abbiamo parlato con la protagonista.

Un amore strampalato... ...che ripropone il rapporto tra un uomo chiuso e concreto ed una donna vitale ed istintiva. Una relazione in cui alla fine entrambi riescono a compensarsi, contro ogni pronostico. Una sfida tra due personalità molto forti e testarde, vinta dai sentimenti veri, con energia ed ironia. In fondo, tutte le donne sono un pò streghe, pronte a battersi

per quello che è invisibile e irrazionale. Siamo istintive, emotive, profonde e ragioniamo con la pancia, ed è per questo che spesso gli uomini non ci capiscono. Un musical divertente! Sono contenta di essere in scena con questo spettacolo teatrale, perchè a livello artistico mi dà una grande soddisfazione fare la commedia. Due ore di divertimento, all’insegna della semplicità e della riflessione. Messaggi magici! Non esite magia più grande dell’amore, della forza vitale di una persona, che può aprire gli occhi ad un’altra, completandola, facendole battere forte il cuore . Credo alla magia che viene dall’ anima, più reale del reale. Cerco sempre di creare una verità di sentimenti e di emozioni: credo che questo sia il dovere di ogni attore, utile a creare delle vere e proprie magie in scena.

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui. Rassegna

Venerdì 8

Concerto

Lecce - Negli spazi del Black Betty, in viale degli Studenti, prende il via alle 21,30 il nuovo appuntamento con i Venerdì fusion, con Mauro Tre Jazz Trio. Un’occasione per ascoltare buona musica, degustando i diversi piatti, proposti dal menù del locale. Ingresso libero. Per notizie: 327.5906111.

Degustazione

Acaya - Una serata da trascorrere degustando le prelibatezze della cucina tipica, accompagnate dai vini prodotti dalle principali aziende salentine e pugliesi. E’ questo, quello che propone il Lilith Golf restaurant, inserito nel verde dei campi da golf e della macchia mediterranea della riserva naturale de Le Cesine. Per altre informazioni: 0832.861389.

Musica

Gallipoli - Alle ore 22, incontro tra musica e divertentismo al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per ricevere altre informazioni in merito e/o riservare un tavolo: 348.3716296.

Alezio - Si rinnova l’ appuntamento live del venerdì sera, proposto dal Tequila Bum Bum, in via Garibaldi, dedicato agli amanti della musica popolare salentina, con canti e suoni dal vivo della musica di casa nostra. Start: ore 21,30. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 320.6178673.

Teatro

Cavallino - La Stagione teatrale promossa dalla locale Amministrazione comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese propone alle ore 20,30 suyl palco del teatro Il Ducale, in via Padre Gino De Giorgi, lo spettacolo dal titolo “Una vita da Strega, una commedia d’amore strampalato con musica dal vivo”. In scena Bianca Guaccero e Francesco Venditti diretti da Armando Pugliese. Per maggiori informazioni: 0832.611208.

Corso

Lecce - L’ass. culturale Specimen propone una serie di corsi: pizzica e tamburello, canto e musica d’insieme, teatro. Per informazioni: 333.2598065.

dall’8 al 14 marzo 2013 Teatro

Lecce - “Mio nonno è morto in guerra - Voci, canzoni e memorie della Seconda Guerra Mondiale” è il titolo dello spettacolo che va in scena alle ore 21 al teatro Paisiello. La serata, che rientra nel ricco cartellone della Stagione teatrale promossa dalla locale Amministrazione comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, vede impegnato in scena Simone Cristicchi. Per notizie: 0832.246517.

Evento

Lecce - Il Museo ferroviario, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, presenta una visita guidata in abiti d’epoca, a cura di Improvvisart, la scuola di improvvisazione teatrale. Per maggiori informazioni: 328.7686080.

Divertimento

Poggiardo - Serata speciale al caffè Borghese, in piazza Episcopio. Musica e divertimento, all’ insegna dei cocktail e delle prelibatezze proposte dal menù del locale, da abbinare agli ottimi vini proposti. Per altre notizie: 388.1495463.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Lecce - Appuntamento con la musica live al Corto Maltese, in via Giusti, dove dalle ore 23 è possibile apprezzare le melodie proposte da Stefano pellegrino (piano), Giorgio Pala (sax) Valeria Noceto (voce). Nel corso della serata è possibile degustare panini, insalate e i prelibati piatti proposti dal menù del locale accompagnati da vini e birre. Per maggiori informazioni: 327.8782454.

Divertimento

Maglie - Il Lulu’s, in via Gallipoli 49, propone dalle 21 una serata di completa allegria dedicata alle donne: tante sorprese, musica e giochi con l’animazione Salento Trash in voce Eleonora De Pascali; in preserata Street Angel. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare un tavolo, telefonare al numero: 328.6124559.

8 salentointasca

Concerto

Lecce - Il programma musicale del Coffeeandcigarettes, in via Paladini, propone, dalle ore 21,30 lo spettacolo teatrale musicale dal titolo “Cherchez la femme”, con Emanuela Gabrieli (voce), Carla Petrachi (piano), Maria Rosaria Ponzetta (voce recitante) e Alessandro Crocco (controvoce recitante).Le artiste daranno vita ad un inedito spettacolo alelstito in occasione della festa della donna. Per ricevere altre informazioni: 328.9267989.

Teatro

Melendugno - Il cartellone della Stagione teatrale propone alle ore 20,30 lo spettacolo dal titolo “Giorni scontati”. In scena la Molise spettacoli di Antonella Fattori e Daniela Scarlatti; musiche di Marco Biscarini. Regia di Luca De Bei. Per altre notizie: 0832.832217.

Corsi La Scuola internazionale della ristorazione propone i corsi per pizzaioli professionisti. Le attività sono dedicate ai giovani in cerca di occupazione nel comparto ristorativo, interessati ad apprendere le tecniche di produzione, la capacità di scelta delle materie prime e di dar vita a prodotti da forno, destinati a tutti. La scuola permette, inoltre, la possibilità di conoscere realtà produttive locali, nazionali ed internazionali, dove potersi inserire, per prestare la propria opera lavorativa. Per altre notizie: 329.6759162. _____________ Sono aperte le iscrizioni al Campo estivo di allenamento di Badminton, in programma dal 29 giugno all’11 luglio a Castro. Info: 333.5928609.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Concorso C’è tempo fino al prossimo 29 marzo, per iscriversi alla settima edizione del Premio giornalistico Maurizio Rampino, promosso dal Comune di Trepuzzi e dall’ associazione Amici di Maurizio, in collaborazione con la Gazzeta del Mezzogiorno e con il patrocinio ed il sostegno dell’ Ordine nazionale dei Giornalisti, dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia, della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, della Coldiretti Lecce, del Gal Valle della Cupa e dell’ Unione dei Comuni del Nord Salento. Possono concorrere all’iniziativa gli autori di reportage fotograici e di articoli in lingua italiana pubblicati dal 1° gennaio 2011 al 15 marzo 2013. Per ricevere altre notizie: 339.4888128.

Mostra

Matino - Il MacMa - Museo d’arte contemporanea, negli ampi spazi del Palazzo marchesale, ospita fino al 30 aprile l’ esposizione “Microscrittura”. Un excursus lungo i microscopici testi del calligrafo Luigi Landi, le opere antroposofiche di Gianni Martinucci e le geometrie di Enzo Miglietta. La scrittura diventa estetica, artistica e si fa segno e parola.

Corso

Lecce - “Progetto abbraccio” presenta corsi di cartapesta, chitarra, danze dolci e inglese, per giovani ed adulti. Per ricevere maggiori dettagli sulle varie iniziative: 347.8681492.

Degustazione

Poggiardo - “La notte delle stelle” è la serata del Tesoretto Grill Music, sulla S.p. MaglieCastro, tra musica e divertimento. Per info: 0836.904353.

Musica

Carmiano - Appuntamento del venerdì, con special happy hours. Inizio alle ore 22, con dj set. Per ricevere maggiori informazioni: 329.4235960.

Incontro

San Cesario di Lecce - Cioccolaterie, quisquiglie, letture e pettegolezzi da sciogliere in bocca: è questo quello che propone la nuova conversazione al cioccolato ospitata dalle 17 alle 18 negli spazi del Quoquo Museo e realizzata in collaborazione con Cioccolato Maglio. I lavori sono curati da Titti Pece. Info: 380.7558512.

Degustazione

Botrugno - Incontro con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Musica

Alezio - Ritorna il preserata del bar del Corso, in via Matteotti, con una ricca ed allettante selezione di musica black.

Degustazione

Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone un nuovo incontro di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. Il menù del ristorante presenta una serie di piatti, ispirati ai prodotti tipici, che vengono abbinati a diverse etichette del luogo. Per altre informazioni : 0832.793060.

Musica

Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per informazioni: 348.3925580.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Spettacolo

Calimera - “Fimmene, fimmene!” è il titolo della serata che vede protagoniste delle donne che raccontano la femminilità con musica, canti, video e danza. Performance sonore e musicali a cura di: Raffaella Aprile, Anna Dimitri, Enza Pagliara, Vincenza Magnolo, Cinzia Marzo, Claudia Giannotta e Silvia Gallone. La serata prende il via alle 20,30. Ingresso libero.

Teatro

Parabita - Il circolo Arci Freal Out ospita a partire dalle ore 20,30 lo spettacolo dal titolo “Storie di follia metropolitana. O necropolitana” di Ippolito Chiarello. Info: 328.7794620.

Seminario Sono aperte le iscrizioni Hypocrites, il corso di formazione professionale per attori, sessione 2012/2013, promosso dal Laboratorio teatrale Prosarte di Lecce, in collaborazione con la sede di Bologna Avamposto 91, per la direzione artistica di Mino Catrignanò. Il corso è rivolto a quanti vogliano intraprendereprofessionalmente il mestiere dell’attore. La frequenza è a numero chiuso e gli apsiranti allievi devono sottoporsi ad un colloquio di ammissione. Per informazioni: 0832.242838.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Musei e corsi A Caprarica di Lecce, è possibile visitare Kalos - L’ archeodromo del Salento, il più grande museo a cielo aperto d’Italia. La struttura è aperta solo su prenotazione. E’ possibile organizzare visite guidate per gruppo o scuole. Per informazioni: 0832.659821. _____________ Sono aperte le iscrizioni ai corsi di sceneggiatura e filmaker promossi da Andromeda. Le elzioni sono rivolte a coloro che intendono cimentarsi nell’arte cinematografica. Per ricevere altre informazioni: 347.8464845.

Musica

Galatina - Prende il via alle ore 22 negli spazi del Pepenero, in viale Jonio, una nuova serata da trascorrere tra gusto, musica e divertimento. Il programma presenta, oltre ai prelibati piatti offerti dal menù, anche musica e una serie di eventi per festeggiare le donne. Per notizie: 0836.562511.

Divertimento

Gallipoli - Festa della Donna al Premiere: una serata di gusto, musica e divertimento. Per informazioni: 347.2139848.

Musica

Lecce - “Woman Party” alle Officine Cantelmo, con musica e svago. Info: 0832.304896.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Spettacolo

Arnesano - Nuova serata live, negli spazi del Guernica, in via Madonna di Montevergine. Appuntamento alle ore 22. Per informazioni: 338.6630448.

Degustazione

San Cesario di Lecce - Serata di gusto negli spazi della trattoria Da Carlo, in via Dante 59. Lo chef Carlo Sozzo propone un ricco menù, ispirato ai piatti della cucina tipica. Per altre informazioni: 0832.202219.

Teatro

Poggiardo - Alle ore 20,30 prende il via al teatro Illiria lo spettacolo dal titolo “Volti delle donne di un tempo”. Per altre informazioni: 0836.909812.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostre Proseguono, fino al 19 marzo, le attività di MustinTime, l’articolata mostra ideata ed organizzata dall’ associazione Id&a e dal Must - Museo storico di Lecce e curata dall’ artista Monica Righi e dall’ architetto Andrea Novembre. _____________ “La Puglia, il Manierismo e la Controriforma” è il titolo della mostra allestita negli spazi di San Francesco della Scarpa a Lecce. L’evento, aperto al pubblico fino all’ 8 aprile, propone oltre sessanta opere, che testimoniano la Terra d’Otranto tra il Millecinquecentrotrenta e il Milleseicentotrenta, con alcune presenze extramoenia, che consentono di innescare una sorta di dialogo costruttivo, con i temi della sezione di Bitonto.

12 salentointasca

Musica

Carmiano - Serata di musica e divertimento al Burlesq, dal titolo “Friday low cost”. Il cartellone propone una programmazione che spazia dal dj set, anche tutto italiano, a guest star, con un boom di vitalità e piacere. Info: 329.4235960.

Rassegna

Nardò - Al via, alle ore 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una nuova serata di musica live. Info: 349.1922148.

Evento

Tuglie - “Nostra madre Renata Fonte” è il titolo del graphic novel che prnede il via alle ore 19 negli spazi della biblioteca comunale. All’incontro intervengono Ilaria Ferramosca, Claudia Calò, Marisa Capone e don Salvatore Leopizzi. Letture a cura degli alunni della classi III A e B della locale Scuola Media. Modera: Paola Sperti.

Stagione Lirica

Lecce - Il cartellone della 44a Stagione Lirica della provincia di Lecce, propone alle ore 20,30 (con replica domani alle ore 20,45 e domenica 8 marzo alle ore 18,00), La Traviata. La regia è curata da Lindsay Kemp. Maestro concertatore Min Chung. Per ricevere altre informazini: 800.242815.

Degustazione

Cutrofiano - Musica live e karaoke caratterizzano il nuovo appuntamento live del Naitendì, il ristorante-lounge bar, sito in via Aradeo, 65. I moderni ed accoglienti spazi ospitano un’altra serata divertente e di gusto, da trascorrere apprezzando sapori e profumi ricercati, attentamente realizzati dallo chef del locale. Per ricevere maggiori informnazioni in merito e/o prenotare un tavolo: 339.8913402.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica

Lecce - Proseguono gli incontri con i live del Molly Malone, in via Cavallotti 2, per una serata di musica e svago.

Convegno

Lecce - In occasione della Giornata Internazionale della Donna le Officien Cantelmo ospitano a partire dalle ore 9 il convegno dal titolo “Il valore della differenza di genere”.

Musica

Santa Maria di Leuca - Nuovo appuntamento, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’ incontro live con la musica d’autore. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Per ricevere maggiori informazioni: 349.7803097.

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di training autogeno e mental training. Per altre notizie: 347.9332905.

Rassegna

Lecce - La rassegna I cantastorie de La Gatta al lardo propone, dalle ore 21 negli spazi del locale sito in via dei Verardi, una nuova serata live. Per altre informazioni: 0832.1690452.

Degustazione

Lecce - Appuntamento con il gusto ed i profumi di “Salento inedito”, al ristorante Le quattro Spezierie del Risorgimento resort. Per info: 0832.246311.

Incontro

Lecce - Le Officine Cantelmo ospitano dalle ore 16 l’ incontro dal titolo “Il recupero dei luoghi per creare comunità e impresa”. Intervengono Marco Cataldo, Michele Bee e Roberto Covolo. Info: 0832.304896.

Concerto

Lecce - Il circolo Arci Zei ospirta dalle ore 22 il concerto dei Joeyellow Mariano. Per altre informazioni: 329.1273010.

Mostre Venerdì 8 marzo alle ore 19 negli spazi della galleria d’arte contemporanea E-lite studiogallery a Lecce viene inaugurata la mostra collettiva dal titolo “Scritto sul corpo”. Si tratta dal primo appuntamento del progetto “Her Feel Like a Woman” , che mira a restituire, attraverso l’arte, un’immagine capace di rappresentare l’identità estetica e interiore della donna nel terzo millenio. _____________ Le sale dell’hotel President, in via Salandra a Lecce, ospita fino al prossimo 17 marzo la mostra dal titolo “Donne in arte: quadrangolare di pittura”. In esposizione le opere delle artiste Antonella Delli Noci, Bianca Mangia, Giorgina Elia e Luisca Coluccia.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione

Zollino - La “Grigliatona” è il titolo della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino. Info: 347.1834159.

Incontro

Lecce - Dalle 18,30 Gustoliberrima, in corte dei Cicala, ospita la presentazione del volume “Filosofe della modernità” a cura dell’autrice Sandra Plastina. Per notizie: 0832.242626.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di balli latini, promossi da Tropicalia. Per altre informazioni: 347.3548130.

14 salentointasca

Rassegna

Galatina - Alle ore 22, si rinnova l’appuntamento con la rassegna Venerdì del Tuscè are Youin? Musica e divertimento, negli spazi del locale, sito in via Principe di Piemonte, c/o la Galleria teatro Tartaro. Per informazioni: 349.5859279.

Incontro

Lecce - La sala stampa di palazzo Adorno ospita la presentazione del volume dal titolo “Sannicola Abbazia di San Mauro” a cura di Sergio Ortese.

Seminario

Lecce - Il centro di medicina integrata IScub ospita il seminario intensivo di Psicologia Quantistica. Info: 0832.312603.

Incontro

Sternatia - Al via alle 19 negli spazi del palazzo marchesale Granafei l’incontro sul tema “La violenza sulle donne”.

Evento

Melissano - Il centro culturale Quintino Scozzi ospita dalle ore 18 l’ottava edizione del Premio Flavia Inguscio, che premia enti e persone che si sono particoalrmente distente nel campo del volontariato e della solidarietà. Per maggiori informazioni: 0833.512777.

Musica

Trepuzzi - Livello Unidiciottavi ospita dalle ore 22 una serata di musica e svago dedicata alla donna. Info: 389.8823800.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Teatro

Sabato 9 Rassegna

Specchia - Nuovo appuntamento nelle sale de Le Cantine macinate 1931, in via Deledda 11, lo spazio per bere, mangiare, parlare, scrivere, ascoltare, leggere e incontrarsi. Per altre informazioni: 380.7557067.

Incontro

Lecce - Prosegue, nelle sale della Feltrinelli Point, l’ appuntamento con la rassegna dedicata ai più piccoli. La Feltrinelli Kids propone dalle 16,30 alle 17,30 degli incontri e laboratori ludici, a cui fanno seguito altri momenti di divertimento. Per info: 0832.331999.

Lecce - La rassegna Strade Maestre propone alle 18 un nuovo appuntamento negli spazi di Koreja con la letteratura contemporanea e i “Racconti dal futuro anteriore”. Sandro Bonvissuto, scrittore romano, autore di “Dentro” ne parla con SIlvia Dominioni, presidente del Tribunale di Sorveglianza di Lecce e Franco Ungaro. Modera i lavori Vittorio Gaeta.

Divertimento

Poggiardo - Come ogni sabato, il caffè Borghese riapre le porte del suggestivo frantoio/ disco, per una serata all’ insegna del divertimento e della musica. Per info: 338.2650157.

Corso

Taviano - Nuovi eventi ed iniziative al Tunno Green Design, sito sulla S.p. 321. Il ricco calendario di appuntamenti propone per il mese di marzo “L’arte dell’orto”, con iniziative a tema. Per conoscere l’intero il programma: 0833.911450.

Teatro

Lecce - “Low cost - Storie al volo” è il titolo dello spettacolo proposto da Improvvisart ul placo del teatro Paisiello. Una serata che rientra nel cartellone della rassegna di improvvisazione teatrale, con un vero e proprio equipaggio ad accogliere gli spettatori. Per informazioni: 347.8502529.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di... Degustazione

Teatro

Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano l’ incontro, allestito negli spazi del Première Lounge, dove gustare nell’ampio giardino i piatti raffinati proposti dallo chef, accompagnati da musica ricercata. Per notizie: 347.2139848.

Alliste - Anonimart e Esperidi Teatro propongono alle ore 20,30 sul palco del Cinema Oriente, in via Milite Ignoto, lo spettacolo dal titolo “Le voci della passione”. Per maggiori informazioni: 0833.585788.

Ugento - La rassegna live del Sinatra Hole, in via Ugento, presenta alle 22,30 il concerto dei MAgic Band, la formazione composta da Fabio Lecci e Marta De Giuseppe. Dopo l’una, il live continua con Happy hours drink. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare: 338.2732095.

contro del Tesoretto Radiophobic, con Max del Buono. Per informazioni: 328.1934011.

Musica Musica Poggiardo - Si rinnova l’ in-

16 salentointasca

Rassegna

Alezio - La rassegna live del Tequila Bum Bum, in via Garibaldi, propone a partire dalle 21,30 un nuovo appuntamento con lo svago ed il divertimento. Per info: 320.6178673.

Corso Dare ai giovani la possibilitàdi conoscere il mondo dello spettacolo attraverso un corso pratico di teatro, che sia, innanzitutto, un’esperienza formativa. E’ questo lo scopo che il Centro Studi Raffaele Protopapa di Lecce mira a perseguire un corso riservato ai giovani dagli 11 ai 16 anni. Teatro, quindi, come strumento didattico e di socializzazione, formativo e culturale. Il corso si concluderà con uno spettacolo teatrale. Per ricevere maggiori informazioni, telefonare al numero: 338.3400494.


Corso Ipermedia, scuola di formazione professionale di Lecce, ha aperto le iscrizioni al corso di informatica per la Patente Europea del Computer ECDL. L’iniziativa è aperta a tutti e si tiene presso la sede di via Imbriani, 30 in orario pomeridiano due volte la settimana. Per frequentare non è richiesta alcuna conoscenza di informatica iniziale. Al termine del corso verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di frequenza spendibile sul mercato del lavoro. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.455513.

Musica

Musica

Novoli - Ritorna l’ appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dall’Area 51. Una serata da trascorrere degustando i piatti scelti dal menù del locale, ascoltando la diversa proposta musicale in allegria. Per ricevere maggiori informazioni: 328.3253425.

Santa Maria di Leuca - Altra serata live, nelle sale del Lido azzurro. Inizio: ore 22. Per ricevere altre notizie: 388.6534361.

Lecce - Il comitato provinciale del Movimento sportivo popolare Italia apre le iscrizioni ai corsi di formazione per Istruttore di fitness musicale, fitness, personal trainer, body building e animatore ludico sportivo. Per ricevere maggiori dettagli in merito: 368.581163.

musica e divertimento al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Ricco il programma, tra svago e la possibilità di gustare i piatti proposti dal menù del locale, accompagnati dalle principali etichette di vino locali e nazionale. Per info: 0836.562511.

Corso

Lecce - Le ex Manifatture Knos ospitano, fino al 15 marzo, il laboratorio “Tracce d’azione”.

Musica Corso Galatina - Nuovo incontro di

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Corso Il Ce.F.A.S.S. - Centro di Formazione per l’assistenza socio sanitaria organizza un corso per assistenti per comunità infantili, riconosciuto dalla Provincia di Lecce/ Regione Puglia, con determinazione del Dirigente di Settore n° 482 del 29 febbraio 2012. Il corso, della durata di 600 ore, è finalizzato a fare acquisire un’adeguata preparazione culturale e professionale, teorica e operativa, attraverso un’offerta formativa in competenze di natura pedagogica e psicosociale. Per informazioni: 0832.400266.

18 salentointasca

Teatro

Nardò - Il teatro comunale ospita dalle ore 21 “Qui se mai verrai... il Salento dei poeti”. IL concerto recital proposto dal Fondo Verri che vede protagonisti Claudio Prima, Maria MAzzotta, Redi Hasa, Emanuele Coluccia, Piero Rapanà, Simone Giorgino e Angela De Gaetano. Info: 0833.571871.

Evento

Lecce - Masseria Miele ospita una serata molto particoalre in compagnia di Stefano delle Rose, parlando di viaggi Astrali, che rappresentano la possibilità di conoscere una realtà che va oltre quella percepita. Per altre notizie: 329.8291620.

Incontro

Lecce - Il Salotto culturale Samà ospita dalle 20,30 l’ incontro a cura dell’associaizone Angola dell’avventura e dei grandi viaggiatori. Questa sera si aprla delle bellezze e delle meraviglie del Brasile. Per altre informazioni: 0832.091210.

Musica

Lecce - Al via alle 22 la presentazione del nuovo cd degli Uro. Appuntamento al Km97 in via della Ferrandina.

Incontro

Lecce - Le Officine Cantelmo ospitano dalle ore 17 il convegno dal titolo “Cent’anni di scautismo: il grande gioco della vita” a cura della C.N.G.E.I. .


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto

Gallipoli - Ornella Vanoni è la protagonista del nuovo concerto ospitato dal teatro Italia. Inizio: ore 21. Per maggiori informazioni: 0833.266940.

Evento

Lecce - Dalle ore 19 negli spazi della Fondazione Palmieri in vico dei Sotteranei è possibile assistere alla proiezione del film “Life in Italia in Ok - Emergency Programma Italia”.

Incontro

Sandonaci (Br) - La sala consiliare del Comune a partire dalle ore 18 ospita la presenrtazione della Mappa di Comunità del Limes Bizantino - Territorio di Sandonaci. L’evento è realizzato dal locale Laboratorio culturale per il paesaggio e dell’Alto Salento Fonte Rivalis.

Domenica 10

Degustazione Musica Lecce - Gli spazi del ristorante

Trepuzzi - Livello Undiciottavi ospita dalle ore 22,30 la rassegna di musica Oots Positive Chantin. Ingresso: 7 euro. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 389.8823800.

Piccola casa, in via Bacile, ospitano un nuovo incontro a pranzo con i piatti proposti dal ricco menù del locale. Per ricevere maggiori informazioni sull’ iniziativa: 0832.332096.

Corso La Scuola di Formazione professionale Ipermedia di Lecce ha aperto le iscrizioni al corso per Assistente familiare - Badante, riconosciuto da Regione Puglia e Provincia di Lecce e autorizzato con determina della Provincia di Lecce n° 2365 del 30 ottobre 2012. Il corso della durata di 600 ore e autonomamente finanziato, prevede formazione d’aula e tirocinio formativo presso strutture convenzionate. Le iscrizioni sono a numero limitato. Per ricevere maggiori dettagli: 0832.455513.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Galatina - Appuntamento, alle ore 21, con la rassegna di eventi e appuntamenti Domenica del Tuscè, presso la Galleria teatro Tartaro, con l’ aperitivo e la musica dell dj Roberto Lezzi. Per info: 349.5859279.

Degustazione

Soleto - Appuntamento domenicale, con l’aperitivo e la musica, alla caffetteria Orsini. Per altre notizie: 320.8603686.

Evento

Lecce - Dalle 10,30 masseria Miele apre le porte a tutti, per una giornata da trascorrere all’aria aperta, degustando i prodotti bio-etici e naturali. Per altre notizie: 329.8291620.

20 salentointasca

Musica

Poggiardo - “Attenti a quei due” è il titolo dello spettacolo proposto stasera dal caffè Borghese, in piazza Episcopio. Il consueto appuntamento domenicale vede protagonisti Street Angel & Carlo Aprile, con giochi, scherzi e tanto altro. Per notizie: 328.9644890.

Fiera

Giuggianello - Si rinnova il tradizionale appuntamento con la Fiera di San Giuseppe, dedicata a merci di ogni tipo, attrezzature agricole, utensili per la casa, animali da cortile e cavalli. L’evento si svolge nella zona artigianale, sita sulla che conduce a Poggiardo.

Degustazione

Pisignano - Giornata dedicata alla degustazione dei piatti tipici salentini, nei locali della trattoria L’Arco, in via Mater Domini 44. Info: 320.7461927.

Laboratorio

Lecce - Il programma di Liberrima propone, alle 13, un laboratorio per bambini, e a seguire il pranzo con babysitting. Per info: 0832.245524.

Degustazione

Lecce - Ritorna l’ appuntamento con il Sunday brunch, allestito negli spazi dell’ hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione. Info: 0832.456111.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica

Lecce - Dalle ore 22 negli spazi del Corto Maltese è possibile degustare una bottiglia di vino o una birra degustaznod i prelibati piatti proposti, accomapgnati dalla musica live di Marco Ancona (voce e chitarra) e Angelo Fumarola (chitarra). Per notizie: 327.8782454.

Divertimento

Novoli - Una domenica nel segno della musica, da cantare e ballare fino a notte fonda: è questo, il programma dell’Area 51. Appuntamento con “La Sfida”, l’innovativo gioco musicale ed i drink, in un perfetto mix di gusto, eleganza e svago. Per notizie: 328.3253425.

Musica

Poggiardo - Nuovo incontro con la Sunday Night del Tesoretto Grill Music. Dalle ore 21, il locale salentino ospita la musica del dj Roberto Serra, da ascoltare degustando un cocktail o uno dei piatti proposti dal menù del ristorante. Per altre notizie: 0836.904353.

Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi dellla Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare allo 0832.925613.

Teatro per ragazzi

Nardò - Appuntamento alle ore 17,30 al teatro comunale con la rassegna Piccoli Sguardi, che propone lo spettacolo “Giardini di plastica”. Per altre informazioni: 0833.571871.

Concerto

Lecce - Il cartellone dalla 43a Stagione concertistica della Camerata Musicale Salentina propone alle ore 11 nella sala 1 del Multisala Massimo il concerto aperitivo di Giuseppe Albanese. Info: 0832.309901.

Teatro per ragazzi

Lecce - Alle 11 ed alle 17,30 va in scena a Koreja lo spettacolo per ragazzi “Voglio la luna”. Per notizie: 032.242000.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Sport

Lecce - Al via alle 14,30 allo Stadio Via del Mare la sfida calcistica valida per la 26a giornata del campionato nazionale di Laga Pro - girone A tra l’U.S. Lecce e il Lumezzane.

Musica

Galatina - Appuntamento salsero al Pepenero, in viale Jonio con i maestri delle scuole salsere salentine, che si incontrano, per una serata all’insegna dello studio e del divertimento, con i caldi ritmi latini. Start ore: 21,30. Info: 0836.562511.

Teatro

Aradeo - Al Modugno va in scena alle 21 “Piccoli Crimini coniugali”. Info: 328.3149259.

22 salentointasca

Mercatino

Lecce - Si rinnova il tradizionale appuntamento domenicale con il Mercatino di Campagna amica, dove trovare i freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi ospita gli stands, allestiti dalla Coldiretti, dove apprendere e conoscere nel dettaglio le peculiarità, che rendono i diversi beni offerti unici. Un ‘ occasione per conoscere le diverse produzioni tipiche locali.

Teatro per ragazzi

Novoli - La rassegna La scena dei ragazzi propone alle ore 17,30 sul palco del teatro comunale lo spettacolo dal titolo “Storia d’amore e di alberi”.

Degustazione

Lecce - La domenica al Coffeeandcigarettes è HappyCult. A partire dalle ore 19, si può degustare l’aperitivo, abbinato a momenti musicali e culturali. Bona Crianza ed Anima Mundi propongono Enza Pagliara e Gianluca Longo: 328.9267989.

Degustazione

Acaya - Il Lilith Golf restaurant propone questa domenica, negli eleganti spazi circondanti dal verde dei campi da golf, i piatti della cucina tipica salentina, accompagnati dagli ottimi vini ed olii prodotti dalle più prestigiose aziende locali. Per maggiori informazioni e/o prenotazioni: 0832.861389.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Lunedì 11

Martedì 12

Rassegna

Lecce - Proseguono gli appuntamenti con la rassegna proposta da “La Gatta al lardo”, la bottega eno-gastronomica, musicale ed artistica, in via dei Verardi. Per info: 0832.1690452.

Mostra

Degustazione

Poggiardo - Si rinnova l’ evento del martedì al caffè Borghese, con la grigliata di carne a vista, accompagnata tanti contorni. Per info: 338.2650157.

Mercoledì 13

Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia. Per notizie: 335.6397167.

Lecce - La rassegna di Cineforum del DB d’Essai propone alle 18,30 e 21 il film “Viva la libertà“. Info: 0832.390557.

Corso

Degustazione

Torrepaduli - L’associazione Pasanisi propone dei corsi, per apprendere l’antica arte dell’ intreccio. Info: 329.4378774.

Cineforum

Cutrofiano - “Mercoledì Off 50%” è il titolo della serata del ristorante Naitendì. Per ricevere informazioni: 0836.540964.

Divertimento

Poggiardo - Nuovo appuntamento con il Mercoledì del Tesoretto: si gioca a Supermind, il gioco multimediale. Prima si cena e poi spazio alla musica ed allo svago. Info: 0836.904353.

Evento

Lecce - Al via, alle 21 al Cheers, l’ appuntamento “English speaking club meeting”, un nuovo metodo per apprendere l’ inglese. Per info: 328.3056781.

Giovedì 14 Musica

Cutrofiano - Il Jack’n’Jill ospita dalle 22,30 una nuova serata di musica dal vivo e divertimento. Per info: 0836.541126.

salentointasca 23


Cantine Due Palme: tecnologia e avanguardia Si può raggiungere l' eccellenza e puntare ancora più in alto. Come nel caso di Cantine Due Palme, la società cooperativa leader del Salento e di tutto il Sud (oltre mille soci conferitori, 2200 ettari di vigneto, cinque cantine), che riesce da sempre a coniugare il valore qualitativo a quello numerico con un occhio sempre attento alle ultime novità tecnologiche e produttive. Il fiore all’occhiello pugliese, nel settore enologico a livello nazionale, ha investito oltre due milioni di euro, per realizzare il nuovo impianto di imbottigliamento, nel quartier generale della Cantina, a Cellino San Marco. Si tratta di uno dei più

24 salentointasca

grandi del Meridione, che permette di raddoppiare la capacità di lavorazione, passando da 5.500 bottiglie l’ora a 11 mila. Un trampolino di lancio che proietta l’azienda verso un traguardo ben preciso e decisamente ambizioso. “Entro i prossimi due anni -spiega il presidente di Cantine Due Palme, Angelo Maci- contiamo di immetter esul mercato quindici milioni di bottiglie, a

fronte delle attuali 9 milioni”. Il nuovo impianto di imbottigliamento è dotato di apparrecchiature all’ avanguardia, gestite da un gruppo di operatori che seguono tutte le diverse fasi attraverso un pc di interfaccia touch screen, che consente di controllare l’intero ciclo di produzione.Tutte le attività sono completamente automotizzate, e nulla viene lasciato al caso e tutto procede secondo un programma ben definito. Numeri a parte, la cantina salentina è diventata nel tempo un caposaldo per tutta la viticoltura regionale e per la tutela del territorio: dalla salvaguardia dell' alberello pugliese (per questo è nata l’Accademia dell’ Alberello pugliese) alle più moderne sperimentazioni.


Lecce ospita la Imid Scientific Conference Celiachia, ipersensibilità, allergie. Se ne discute a Lecce, fino al prossimo 9 marzo. La Imid Scientific Conference è organizzata dall’IMID Unit di Campi Salentina, con la ASL di Lecce, la Regione Puglia, l’ Università del Salento, e con l’alto Patronato del presidente della Repubblica. Il tema portante dell'evento IMID 2013 in programma a Lecce, è la emergente attualità delle reazioni avverse all’ assunzione alimentare di cereali contenenti glutine (pane, pasta, prodotti da forno), in grado di procurare, in soggetti geneticamente predisposti, disturbi evolutivi e generalizzati (si attribuisce a questa causa anche l’insorgenza di patologie diverse e invalidanti: dalle artriti, alla fatica cronica, alla depressione e fino all’autismo). Il crescente riscontro di tali evidenze rende la problematica decisamente pesante, in termini di impatto socio-assistenziale. Tali evidenze prevedono l’ identi-

ficazione, oltre che della classica celiachia, anche e più diffusamente della nuova entità definita “Non coeliac gluten sensitivity”, ben nota e considerata negli Stati Uniti, molto meno in Italia. Se la celiachia colpisce alle nostre latitudini circa l’1% della popolazione, la non coeliac gluten sensitivity sembra interessare, dalle prime valutazioni emerse, almeno il 6%, con un trend in forte crescita. “La Imid Scientific Conference è ormai un appuntamento fisso per tutto il sistema sanitario pugliese, ed è il segnale dell’ attenzione e dell’impegno profuso dall’assessorato, dall’

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-713.939

ASL Lecce e dai lavoratori del Presidio di Campi Salentina, per il miglioramento di un’esperienza fondamentale per i cittadini, non solo pugliesi, che trovano nella IMID Unit un punto di riferimento -ha dichiarato l’assessore alle Politiche della Salute, Ettore AttoliniIl tema che verrà trattato in questa edizione è una delle nuove frontiere della sanità pubblica, che sempre più spesso si confronta da un lato con l’insorgenza di nuove e diverse patologie, e dall’altro con i continui definanziamenti al sistema sanitario, che restringono le possibilità di garanzia dei Livelli essenziali di assistenza. Credo, quindi, che momenti di approfondimento e confronto di questo tipo, dall’alto valore scientifico e informativo, siano utili a fare luce proprio sui nuovi bisogni di assistenza, diagnosi e cura dei pazienti, che stentano a trovare un riconoscimento nelle politiche sanitarie.” www.regione.puglia.it salentointasca 25


Una cerimonia per il Difensore Civico Emerito Una lezione di pubblico amministrare e di amore e rispetto per l’Istituzione. E' quella che, a palazzo dei Celestini, è arrivata da parte di Giacinto Urso. In apertura dei lavori dell’ultimo Consiglio provinciale, infatti, si è svolta la cerimonia di consegna della pergamena ricordo al Difensore Civico Emerito della Provincia di Lecce. Il suo breve e sentito saluto di ringraziamento è andato ad una sala consiliare affollata dagli amministratori e da un pubblico di dipendenti e studenti dell’Istituto “Presta Columella” di Lecce. “Sono vissuto sotto il comune tetto, a palazzo dei Celestini prima a palazzo Adorno dopo, per ben 16 anni. A dire il vero, mi sono aggirato dentro queste mura - in ragione degli incarichi politici ricoperti- sin dai lontani anni ‘50 -ha esordito Giacinto UrsoCon schietta sincerità, vi debbo dire che, nei decenni appena accennati, ho sempre avuto devota e

sentita ammirazione per questo Ente, che a prescindere dalle cicliche rappresentanze politiche, varie e diverse, ha saputo sempre servire, attraverso i suoi amministratori e dipendenti, il bene della gente della nostra Provincia e il suo meraviglioso territorio, profondendo qualità amministrativa e premuroso impegno. I miei quasi 88 anni si inchinano davanti a voi e divengono riconoscenti per l’ulteriore manifestazione di affetto che mi state tributando con la consegna, in pergamena, dell’atto della mia già avvenuta elevazione a Difensore Civico Emerito della Provincia di Lecce. Ciò avviene in tempi turbinosi, che come primo sfregio scartano la memoria. In più, rara di-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

26 salentointasca

800-242.815

viene la riconoscenza. Voi, invece, non solo oggi avete voluto smentire tali dileggi e praticare ricordo, sensibilità, generosità un segno promettente che, per il bene comune, va conservato, curato ed esteso . Sono, infatti, convinto che le profonde criticità del momento si stanno acuendo perchè si denunzia soltanto il malfatto, mentre, invece, sul benfatto si tace. E’ tempo di cambiar rotta da parte di tutti, tenendo presente che le Assemblee istituzionali, elette dal popolo, non possono limitarsi al fare. Devono essere e apparire anche come benefiche palestre di educazione democratica, di civiche virtù e di crescita culturale, comprendendo e facendo comprendere che il mondo sta totalmente cambiando e anche il pubblico amministrare va rivisto profondamente, in modo di far abitare le istituzioni negli occhi della gente e rendere i cittadini condomini del Palazzo”. www.provincia.le.it


Approvato il Bilancio di previsione 2013 La Provincia di Lecce, tra le prime in Italia, ha già approvato il suo Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2013, corredato dalla relazione previsionale e programmatica e dal Bilancio pluriennale 20132015. Un motivo di grande soddisfazione, per il presidente Antonio Gabellone: “Negli ultimi qiattro anni, i conti pubblici sono migliorati anno dopo anno. Siamo una delle prime amministrazioni d’Italia che arriva all’approvazione di questo documento e soprattutto di un Bilancio finalmente sano con la nostra gestione: una bella immagine per il territorio salentino, segno e testimonianza di un lavoro che ha fatto della trasparenza e della chiarezza il suo punto forte. Si è passati da un disavanzo di 8 milioni e 552 mila euro del 2010, ad uno di 2 milioni e 447 mila del 2011, ad uno di 909 mila euro del 2012, ad un attivo di quasi 700 mila euro del 2013. La politica del dop-

pio risanamento messo in campo ha dato i suoi frutti ed ha confortato la bontà delle nostre strategie. Il Bilancio ha già avuto il parere positivo del Consiglio provinciale, che l’ha approvato a larghissima maggioranza, con 23 voti favorevoli e appena 4 voti contrari. “E’ un Bilancio con un fortissimo contenimento della spesa e che non diminuisce alcun servizio a cittadino, anzi li incrementa, come accade per i servizi sociali e quelli ambientali”, spiega Gabellone, che proseguendo ha dichiarato: “Il primo risanamento si è reso necessario per ricoprire

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

un disavanzo da colmare, fatto di debiti fuori bilancio, stanziamenti di bilancio non sufficienti, partecipate sull’orlo del fallimento (Stp) o in perdita costante di gestione (Salento Energia), buchi sui crediti ereditati dalle gestioni precedenti. Il secondo risanamento, un riequilibrio strutturale da ritrovare per sopravvivere messo in crisi da altissimi oneri finanziari, spese di personale elevate, diseconomie e sprechi ampiamente diffusi. La voragine storica e ventennale della Provincia è stata affrontata attraverso la razionalizzazione dei costi di gestione, tagli alle spese improduttive e efficientamento delle partecipate.Tutto questo ha portato a grandi risultati, come l’aver garantito il posto di lavoro ai dipendenti di Stp, della Nuova Salento Energia e della Fondazione Ico, riportando in pareggio i conti che nel 2010 erano sull’orlo del fallimento; è una delle soddisfazioni migliori di questa Amministrazione”. www.provincia.le.it salentointasca 27


28 salentointasca


Si apre il sipario su Itinerario Rosa

E’ stata presentata, negli spazi dell’Open Space di palazzo Carafa, la quindicesima edizione di Itinerario Rosa, la rassegna culturale che guarda con attenzione al ruolo esercitato dalla donna nella società moderna. Numerosissimi gli appuntamenti inseriti nel cartellone, tra concerti, mostre di pittura e di fotografia, poesie, recital, performances teatrali e musicali, installazioni, laboratori d’arte, di ricamo, di scrittura e letteratura, esposizioni artigianali, rassegne, conferenze,

convegni, tavole rotonde. Protagonista è la donna, nelle sue mille sfaccettature. L’appuntamento, ormai consolidato nell’ ambito delle iniziative volte alla promozione delle pari opportunità, vede coinvolte le diverse associazioni femminili presenti sul territorio ed altri soggetti che hanno promosso iniziative che ben si accordano allo spirito che anima da sempre la manifestazione e che mirano a sottolinearne la ricchezza della creatività femminile. “Donne -spiega l’assessore

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-215.259

agli Spettacoli ed agli Eventi, Luigi Coclite- come quella ritratta in una foto che risale a 57 anni fa: una casalinga di colore, che un bel giorno, mentre era in un autobus, decise di non alzarsi per lasciare il suo posto ad un uomo bianco. Sono donne che con piccoli grandi gesti quotidiani hanno cambiato il mondo. A loro abbiamo voluto dedicare il manifesto, realizzato quest’ anno per la quindicesima edizione di Itinerario Rosa”. L’assessore Coclite ha poi ringraziato tutte le associazioni, che hanno voluto prendere parte a questa rassegna pur in mancanza di risorse economiche da parte dell’Amministrazione comunale. “Una rassegna –ha concluso– che assume maggiore valenza alla luce del fatto che il nuovo Parlamento italiano, appena eletto, sarà costituito per un terzo da donne”. Itinerario Rosa è stato organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Lecce. www.comune.lecce.it salentointasca 29


Ti racconto a Capo: il bando per la residenza Riprende il racconto dalla Terra del Sud, con l’ apertura della selezione per partecipare alla Residenza teatrale 2013 del progetto “Ti racconto a Capo”, organizzato dall’associazione Idee a Sud Est. E’ stato pubblicato il nuovo bando, per la scelta dei 16 partecipanti che potranno essere protagonisti di un periodo si formazione e creazione nella Residenza teatrale “Hestia. Il ventre dei Luoghi”, diretta dall’attore e regista Ippolito Chiarello. “Ti racconto a Capo”, come ogni anno, si svolgerà nel Capo di Leuca, ed avrà co-

me suo punto di riferimento il comune di Corsano, dal 31 luglio al 9 agosto prossimi, ed è realizzato in collaborazione con l’ assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Corsano e Nasca Teatri di Terra, con il patrocinio della Provincia di Lecce e di numerose partnership associative e istituzionali. La selezione è aperta ad attori, danzatori, allievi in formazione, italiani e stranieri e, più in generale, a tutti creativi, che sono interessati a trascorrere un periodo di formazione e produzione. Il bando è disponibile sul sito

www.tiraccontoacapo.it: le domande dovranno pervenire entro il 1° luglio. La partecipazione alla Residenza teatrale è completamente gratuita ed avrà come tema “Re-Mare”. Quest’anno, infatti, l’ unione di immagini, suoni e parole vedrà il coinvolgimento di attori, residenti e turisti in un racconto sul mondo visto dal mare. L’edizione 2013 parte dal desiderio di raccontare il mare, con una scena negli occhi: la sortita notturna in mare aperto della gente di Rimini, per salutare il passaggio del transatlantico Rex nel film Amarcord di Fellini.

Lavoro e imprese: una delegazione ceca a Lecce Fino all’8 marzo, il Comune di Lecce ospita una delegazione ceca, composta da 15 persone, proveniente da Decin (capoluogo dell’ omonimo distretto della Repubblica Ceca) nell’ ambito del Programma operativo Risorse umane e Occupazione, atto a sostenere il mercato del lavoro e garantire una maggiore visibilità

e attrattività del distretto. L’obiettivo della visita è quello di scambiare esperienze, know-how e buone prassi, per un migliore funzionamento del mercato del lavoro, del partenariato locale a sostegno delle medie e piccole imprese. La delegazione incontrerà il sindaco di Lecce, Paolo Perrone, e gli assessori Alessan-

dro Delli Noci, Gaetano Messuti e Luigi Coclite e il mondo dell’Università: Lorenzo Vasanelli (Dhitech, Unisalento) e Giovanni Zurlini e Francesca Imperiale, oltre a Roberta Mazzotta, responsabile leccese di Pugliapromozione. E’ previsto un incontro con i referenti della Camera diCommercio e una serie di visite ad aziende e realtà locali.


Scuola, creatività e innovazione: al via il premio Al via la settima edizione del Premio Unioncamere “Scuola, creatività e innovazione”, creato per stimolare i giovani al pensiero creativo e all’ innovazione e per sensibilizzare il mondo della scuola sull’ importanza di un percorso educativo, che tenga conto di temi quali appunto la creatività, ma anche il design e la tutela della proprietà intellettuale. L’iniziativa è rivolta agli studenti degli Istituti di scuola media superiore e agli iscritti ai corsi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) e agli Istituti Tecnici Superiori (ITS), organizzati in gruppi di almeno 3 componenti e guidati da un docente tutor, e prevede che ciascun gruppo di partecipanti presenti una proposta progettuale, indicando fin dal momento dell’iscrizione la sezione e l’area tematica di interesse. Il concorso a premio si compone di due Sezioni: “Prodotti/Servizi”, che riguarda progetti di prodotti

e servizi innovativi non presenti sul mercato e “Design”, che riguarda i progetti di design innovativo per l’integrazione di forme, funzioni, materiali. I progetti devono riferirsi alle tematiche dell'energia e dell'ambiente, dei beni culturali e del territorio, salute e sicurezza.Entro il prossimo 29 marzo, è necessario registrarsi al sito e iscriversi on line. In questa edizione, in riferimento alla composizione del gruppo di lavoro, ai contenuti e alle attività previste dai progetti, è promossa e valorizzata, grazie alla cooperazione con i ministeri dellíIstruzione, degli Affari esteri, del Lavoro e Politiche sociali e dello Sviluppo economico, la colla-

Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it

borazione, anche in forma aggregata: tra studenti e docenti appartenenti a istituti diversi, con particolare attenzione alle partnership con le Scuole italiane all’ estero; con il sistema produttivo, formativo e della ricerca, coinvolgendo le imprese e gli altri soggetti impegnati nello sviluppo del territorio, anche nell’ ambito dei nascenti poli tecnico-professionali. Le successive scadenze sono il 7 giugno 2013, data entro la quale deve essere presentato il progetto, e il 29 novembre 2013, termine ultimo per la realizzazione e caricamento on line del video e della presentazione del progetto. Per maggiori notizie: wwwpremioscuola.unioncamere.it


5° Premio Giornalista per un giorno Il Panathlon Club Lecce, anche per il 2013 , promuove e organizza, in collaborazione con la Provincia di Lecce, l’Ufficio Scolastico Provinciale e l’ Ordine dei Giornalisti di Puglia, la 5a edizione del Premio ‘Giornalista per un giorno”, intitolato a Sergio Vantaggiato, giovane e valente giornalista leccese deceduto nel 2007 a Parigi in circostanze tragiche. Il concorso é riservato agli studenti delle Scuole medie superiori della provincia di Lecce, che vi potranno partecipare con un articolo riguardante uno dei tre argomenti proposti dal regolamento dell’ iniziativa. I primi tre classificati, ad insindacabile giudizio di una speciale commissione, costi-

tuita da giornalisti e docenti di lettere, riceveranno tre borse di studio, del valore di 500, 300 e 200 euro. Una targa d’onore, inoltre, sarà assegnata ai primi dieci classificati. Il termine ultimo per la presentazione degli articoli è stato fissato per il 20 aprile. Entro tale data, le scuole interessate dovranno far pervenire gli elaborati degli studenti che partecipano al concorso all’ Ufficio Educazione fisica dell’ Ufficio Sco-

lastico Provinciale, via Cicolella, n.11 aLecce, diretto dalUmberto Pini. La manifestazione finale, nel corso della quale saranno consegnate le borse di studio e dei riconoscimenti alle scuole partecipanti, si svolgerà in una grande auditorium scolastico di Lecce, nel mese di maggio 2013, con la partecipazione delle autorità locali e scolastiche e delle rappresentanze delle scuole, che parteciperano al concorso.

I Giochi del Tempo al centro Mongolfiera Secondo fine settimana di divertimento, per grandi e piccini, negli spazi del centro commerciale Mongolfiera di Surbo con “I giochi del Tempo”. In un ambiente colorato ed accogliente, ricco di laboratori creativi 32 salentointasca

e animazione, i piccoli visitatori potranno andare alla scoperta dei “giochi di una volta”, quelli della tradizione salentina, che richiedevano sassolini, tappi o bottoni e non costavano praticamente nulla. Dalla

classica “campana” al lancio del cerchio, passando per il salto della corda, bambini e ragazzi potranno trascorrere qualche ora di puro edutainment (educare e divertire) in compagnie delle loro famiglie.


aci in collaborazione con l’ ACI di Lecce

40 bandiere da 4 continenti a Muro Leccese

Davanti un numeroso pubblico, 200 piloti provenienti da 40 Paesi del mondo si sono sfidati sul circuito internazionale La Conca di Muro Leccese, per la prima delle 4 prove della WSK Euro Series. Presente, ma non tra i verificati e dunque non in gara - il 7 volte campione del mondo di F1 Michael Schumacher, che nel Salento ha accompagnato il giovane figlio, impegnato nella categoria KF Junior. Nel paddock, al fianco del 13enne Giuliano, e in qualità di speaker d’ eccezione per la RAI, c’era anche Jean Alesi. E tuonante ha risonato il nome di Max Verstappen (CRG-TMBridgestone), figlio di quel pilota che nel 1994 era

compagno di squadra di Schumi e dominatore assoluto in KZ1, avendo concesso agli avversari solo una manche nelle qualifiche, seguito, al secondo posto, dal connazionale e compagno di squadra Jorrit Pex. Sorretto da un tifo caloroso, in KZ2 ha fatto brillare i colori di casa il leccese di Corsano Riccardo Negro (DR-TM- Bridgestone) che dopo aver vinto la finale 1, si è fatto sfuggire il trionfo all’ultimo tornante, per un guizzo del trevigiano Marco Zanchetta. Grande spettacolo e combattimento si sono registrati nella categoria KF, con le eccezionali rimonte dell’inglese Ben Barnicoat (ART GP-TM-Vega) e del

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

803.116

polacco Karol Basz (Tony Kart-Vortex-Vega), rispettivamente primo e secondo al traguardo finale. Successo britannico anche in KF Junior, con Lando Norris (FA Kart-Vortex-Vega) che si è imposto sul bresciano Alessio Lorandi (Tony KartVortex-Vega) e sul russo Vladimir Atoev. Nella 60 mini, la vittoria è andata allo spagnolo Eliseo Martinez (Hero-LKE-Le Cont). Sul podio, anche il malese Muizzuddin Abdul Gafar (Hero-LKE-Le Cont) e il barese Leonardo Marseglia (Top Kart-LKE-Le Cont). Calato il sipario sul debutto nel Salento, l’Euro Series prosegue con la seconda prova dal 21 al 24 marzo a Zuera- Saragozza, in Spa. www.acilecce.it salentointasca 33


34 salentointasca


salentointasca 35


The Space Cinema

9

Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111 > Programmazione completa a pag. 38/39

Multisala Massimo

5

Viale Marconi, 7 - Tel. 0832.307.433 * domenica

Sala 1 IL LATO POSITIVO 18,10 - 20,20 - 22,30

Sala 2 EDUCAZIONE SIBERIANA

CineTeatro DB d’Essai 1 Circuito d’Autore Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo sabato e domenica

mer. 6 Cineforum DB ACCIAIO 18,30 - 21,00

16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

da giov. 7 a mer. 13 mar. VIVA LA LIBERTÀ

Sala 3 ANNA KARENINA

BLUE VALENTINE

18,30 - 20,00

16,00* - 18,20 - 20,45

21,30

IL PRINCIPE ABUSIVO 16,40* - 18,40 - 20,35 - 22,25

solo sab. 9 e dom. 10 mar. ERNEST & CELESTINE

PINOCCHIO

17,00

16,10* - 17,45 - 19,20

Sala 4 AMICHE DA MORIRE 16,45* - 18,40 - 20,35 - 22,30

Sala 5 IL GRANDE E POTENTE OZ 3D 16,30* - 18,50 - 21,10

IL GRANDE E POTENTE OZ 3D Sala 7 16,30 - 19,25 - 22,15

36 salentointasca

1 Via Monte S. Michele - Tel. 0832.392.567

Cineteatro Antoniano

PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

LECCE


PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

CALIMERA Nuovo Cinema Elio

GALATINA 1

Via Montinari, 32 - Tel. 0832.875.283 * sabato e domenica

VIVA LA LIBERTÀ 19,00* - 21,00

GALLIPOLI Teatro Italia

3 Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 * domenica Sala 1 IL GRANDE E POTENTE OZ 3D 17,45 - 20,15 - 22,30 Sala 2 ANNA KARENINA 17,30 - 20,00 - 22,30

Sala 3 AMICHE DA MORIRE 16,30* - 18,30 -20,30 - 22,30

MAGLIE

1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653

Cinema Tartaro * solo festivi

19,30 - 21,30

Sala 1 ANNA KARENINA

5

19,00 - 21,30

NARDÒ Pianeta Cinema Via Lecce - Z. Ind. - Tel. 0833.832.182 * solo domenica

Sala 1 IL PRINCIPE ABUSIVO 16,15 - 18,15 - 20,15 - 22,15

Sala 2 PINOCCHIO 16,30 - 18,30

GANGSTER SQUAD Sala 3 TUTTI CONTRO TUTTI 16,00* - 18,05 - 20,10 - 22,10

1 Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940

Sala 4 ANNA KARENINA 17,30 - 20,00 - 22,30

CI VUOLE UN GRAN FISICO

Sala 5 EDUCAZIONE SIBERIANA

16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

16,05 - 18,10 - 20,20 - 22,25

*festivi

* sabato e domenica

VIVA LA LIBERTÀ

20,25 - 22,25

Teatro Schipa

1 Via C. Annesi, 87 - Tel. 0836.484.100

Moderno

Sala 2 AMICHE DA MORIRE 18,00 - 20,00 - 22,00

Sala 3 IL GRANDE E POTENTE OZ 3D 17,30 - 20,00 - 22,15

TRICASE 1 Via Siracusa, 17/19 - Tel. 0833.545.855

Moderno

* sabato e domenica

IL GRANDE E POTENTE OZ 3D 17,00* - 19,20 - 21,45

1 Via Stella d’Italia, 34 - Tel. 0833.544.113

Aurora

* sabato e domenica

SPRING BREAKERS 17,30* - 19,30 - 21,30

1 Via R. Caputo, 15 - Tel. 0833.545.386

Paradiso

* sabato e domenica

EDUCAZIONE SIBERIANA 17,30* - 19,30 - 21,30

salentointasca 37






42 salentointasca


Ed è arrivata purtroppo la prima sconfitta, per il Lecce di mister Toma, e nella gara più attesa dell’anno, il posticipo casalingo col Trapani, ora nuova capolista del girone. Ancora una volta, i giallorossi, passati quasi subito in vantaggio con l’ottavo gol stagionale dell’ ottimo Bogliacino, non hanno saputo “chiudere” come dovuto la partita, subendo il pareggio in seguito ad un maldestro disimpegno di Benassi. Riportatisi poi in avanti, in maniera al solito volenterosa ed arrembante ma anche troppo disordinata, alla ricerca dell’ importantissima vittoria (il Lecce sarebbe ora virtualmente terzo, aspettando i prossimi impegni e recuperi dei siciliani e del Sudtirol), i salentini hanno di nuovo mancato il gol decisivo, finendo per perdere la gara, in contropiede, forse nel loro momento migliore. Infortuni ed assenze a parte, Jeda & Co. hanno evidenziato i soliti limiti in fase realizzativa (sul finire è rientrato Foti, mentre sono ancora fuori Chevan-

ton e Pià), ma anche in quella difensiva la squadra ha finito col subire i soliti rischi. Una battuta d’arresto che proprio non ci voleva, per un risultato che ha riportato l’ ambiente alla dura realtà della serie C (il Lecce aveva pure “rinunciato” alla finale di coppa Italia, perdendo la settimana scorsa in casa col Latina, senza voler schierare i titolari) dove non contano tanto nomi e blasone, ma grinta, corsa, impegno continuo e soprattutto... tanta, tanta umiltà! A 8 gare dalla fine, i salentini devono adesso puntare a vincerle tutte, a partire già dal match interno col Lumezzane, senza fare troppi calcoli, sperando che chi sta davanti possa incappare in qualche passo falso, o comunque facendo di tutto per arrivare nella migliore forma possibile alla fine. In conclusione, un pensiero va a Raffaele Anguilla, 98enne alfiere giallorosso degli anni ’40, esponente di un calcio vero, fatto di passione ed emozioni, che non c’è più… nr.

salentointasca 43


44 salentointasca


salentointasca 45


Volley

La Betitaly Maglie sbanca Pozzuoli in soli tre set, in appena un’ora di gioco e si rimette in carreggiata all’ inseguimento del battistrada Corato. La quinta di ritorno nel girone H di B2 femminile riconsegna al campionato una protagonista, dopo l’inatteso scivolone interno della settimana precedente contro il Lavello. Il Maglie non solo vince e convince, ma

46 salentointasca

recupera anche un punto in classifica alla capolista, costretta al 2-3 sul campo del Pescara. Dunque giochi ancora apertissimi, con due soli punti di distacco tra le regine pugliesi di questa stagione. Ritornando alla partita in terra campana, Solombrino, ancora una volta rimescolava le carte a sua disposizione. Alla perdurante assenza di capitan Labate (che in settimana ha tolto il gesso e iniziato la rieducazione) il coach rimediava, questa volta, con una mossa a sorpresa in banda, dove rilanciava Ilaria Barbaro in luogo di Valery Cristofaro. E l' atleta di Lucera ha ripagato la fiducia con una bella prestazione, che lascia intravedere un futuro più sereno dopo le tribolazioni legate al recupero dall'infortunio al ginocchio. Il sette più uno rossoblù si com-

pletava con Di Martile in regia, Greco opposta, Spassova in banda, Romano e Carbone centrali, Scupola libero. Grazie ad una buona fase di ricezione, l'attacco magliese brillava di luce propria con Greco e Spassova e la stessa Barbaro a imperversare sotto rete. Ma stavolta, prepotentemente si sommavano i punti messi a terra dalle centrali e un muro decisamente efficace, con Romano che, a fine partita, risultava la migliore in campo. Parziali inequivocabili che recitavano 20-25; 17-25; 16-25. Ora il Maglie è atteso dal match casalingo del prossimo sabato, 9 marzo, quando alle ore 19 al Palabetitaly l'avversario sarà il Turi, in un derby che, a prescindere dalla classifica, è sempre un appuntamento ad altissimo tasso emotivo.


Cicloescursioni

Nella seconda escursione alla scoperta degli alberi più vecchi e maestosi del Salento: i Cicloamici Lecce pedaleranno verso la masseria Viscillito in agro di Strudà, per ammirare “La Regina”, un imponente ulivo (Olea europea sativa) di 1400 anni della varietà autoctona “Ogliarola leccese”, la cultivar più diffusa in Puglia. Nel 2012, l’albero è stato simbolicamente donato dalle autorità locali alla First Lady americana Michelle Obama, come premio per il suo movimento salutista contro l’obesità denominato ''Let's move!'' – muoviamoci, che promuove l’attività fisica e la Dieta mediterranea. E qual è l’alimento principe della dieta mediterranea, se non l’olio extravergine d’oliva?! “La Regina” ne produce tanto, fino a 6 quintali di

olive per 100 kg di ottimo olio extravergine di olive del Salento, che ogni anno verrà donato dalla proprietaria del terreno, Ines Maria Antonucci, alla famiglia Obama. Si prosegue poi verso Acaya, per una breve sosta ristoratrice e per poi fare rientro a Lecce passando per località Erchie piccola. Raduno previsto alle ore 9,15 nel piazzale antistante il mercato

coperto Settelacquare di Lecce, in via Cesare Abba. Partenza: ore 9,30. Rientro a Lecce: ore 12,30 ca. Percorso A/R: km 30 ca;difficoltà: media. L’itinerario si svolge prevalentemente su strade sterrate, di difficile percorribilità solo in caso di pioggia. Bici consigliate: qualsiasi tipo purché efficienti. Per altre informazioni, telefonare a: 334. 3293621.

salentointasca 47


48 salentointasca


PerlaFestadellaDonnaregalalagardeniadell’Aism Sotto l’alto Patronato della presidenza della Repubblica ritorna la gardenia dell’ AISM. Anche quest'anno in 3.000 piazze italiane venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 marzo, torna l’evento simbolo della solidarietà femminile, che sostiene la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla. Sono proprio le donne, ad essere più colpite dalla malattia, con un rapporto di 3 a 1 rispetto agli uomini. La gardenia dell’AISM è un evento che ha il profumo di un fiore e un messaggio di speranza, voluto dalle donne per le

donne: insieme ,per vincere la sclerosi multipla. I fondi raccolti contribuiranno a potenziare l' impegno dell' associazione nello studio della causa della malattia, finalizzata alla ricerca di una cura risolutiva. La ricerca di AISM è una ricerca al servizio della persona con SM, tesa anche a migliorare, oggi, sia la qualità della vita delle oltre 65.000 persone colpite, sia a trovare una cura per le forme progressive della SM, ritenute le più gravi e ancora oggi orfane di terapie, che in Italia colpiscono

25 mila persone. L'offerta minima richiesta a fronte della donazione di una pianta di gardenia è di 13 e u r o. A l l a g a r d e n i a dell’AISM, è legato anche l’sms solidale al 45509. Per altre notizie: www.aism.it

Endometriosi: IX Settimana europea L’endometriosi lavora in silenzio. E’ subdola e invalidante. Spesso non si sa di averla. Occorrono molti anni prima di una diagnosi certa e intanto, chi ne è colpita, si sente sola, smarrita, con l’autostima sottozero e i rapporti sociali, la vita di coppia e il lavoro messi a dura prova. Questa malattia cronica e dolorosa affligge in Italia oltre 3 milio-

ni di donne in età fertile e nel mondo circa 150 milioni. L’endometriosi sconvolge la vita, provoca sofferenza e paura. Sofferenza perché può occludere le tube, creare aderenze, distorcere gli organi riproduttivi; provocare dolori forti durante il ciclo e l’ovulazione, dolori durante o dopo i rapporti sessuali, dolore pelvico cronico, ci-

stiti ricorrenti, perdite intermestruali, colon irritabile. Paura, perché forse non si potranno avere più figli. Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20 di venerdì 8 e sabato 9 marzo, le volontarie dell’ A.P.E. Onlus saranno presso il supermercato Sisa in Via Bengasi 33 a Racale, per fornire informazioni e a creare consapevolezza in merito a questa malattia. salentointasca 49


Concluso il ciclo di incontri riservati alla famiglia La rassegna ViviAmo il Teatro comunale di Nardò propone sabato 9 marzo alle ore 21 lo spettacolo dal titolo “Qui se mai verrai …” è un verso di Vittorio Fiore e il titolo del concertorecital che il Fondo Verri dedica al Salento e alle voci dei suoi poeti. È soprattutto un percorso poetico e musicale, che ci trasporta emotivamente nel territorio salentino per cercare nei luoghi il riverbero della poesia. Il territorio, la sua natura, i soffi del vento, le solitudini, i clamori della festa, le paure, le

lontananze, i rifugi domestici… C’è una geografia ideale della Terra d’Otranto, che i poeti, come Vittorio Bodini, Girolamo Comi, Ercole Ugo D’ Andrea, Rina Durante, Vittorio Fiore, Vittorio Pagano, Claudia Ruggeri, Salvatore Toma e Antonio Verri, hanno tracciato con i loro versi. Così appare agli occhi del viaggiatore una terra fortemente poetica, ognuno prova stupore se volge lo sguardo, se sente voci, le molte voci che la poesia accoglie. E allora, perché non accompagnare

il viaggio nel Salento con le parole dei poeti? Voci recitanti: Piero Rapanà, Simone Giorgino e Angela De Gaetano. Claudio Prima (organetto e voce), Maria Mazzotta (voce), Redi Hasa (violoncello), Emanuele Coluccia (sax tenore e soprano). Per altre informazioni: 0833.571871.

Momenti di dolcezza dedicati al cioccolato Dopo il grande successo delle passate edizioni e il tutto esaurito della prima data torna l' Improvvisazione teatrale al teatro Paisiello di Lecce. La Cooperativa Improvvisart di Lecce propone sabato 9 marzo “Improvviva!”, rassegna nazionale di Improvvisazione Teatrale – III° edizione, con i migliori attori professionisti tutti appartenenti ad Im50 salentointasca

proteatro, il più grande circuito di Improvvisazione Teatrale italiano. Alle ore 21, sul palcoscenico leccese, va in scena “Low Cost – Storie al volo”. “Ladies and gentleman, signore e signori, spettatrici e spettatori è il comandante che vi parla…” Improvvisart è lieta di ospitarvi a bordo di “Low Cost – storie al volo”. I nostri tre stewart vi con-

durranno ad alta quota sulle ali del divertimento. Folle, geniale, demenziale: tutto questo è Low Cost. Tutto è possibile su questo volo, tutto improvvisato. Gli spettatori, a partire dall’ ingresso in platea si troveranno un vero e proprio equipaggio di una compagnia aerea ad accoglierli, con tanto di checkin e biglietto d’imbarco. Per info: 0832.246517.


Il Ducale propone Una vita da strega

Una commedia d’amore strampalato con musica dal vivo sul palcoscenico dl teatro Il Ducale di Cavallino. Per la Stagione Teatrale 2012/2013 siglata dall’ Amministrazione comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese venerdì 8 marzo alle ore 20.30 c’è Bianca Guaccero in «Una vita da strega». Lo spettacolo, con la regia di Armando Pugliese e scene di Andrea Taddei, è una commedia musicale con musiche originali di Raffaello Di Pietro che vede la partecipazione di Francesco Venditti. L’intreccio è il tipico della commedia de-

gli equivoci a otto personaggi, dove Samantha è una strega caduta dal cielo. Deve redimersi da qualche errore del passato, causato dal suo temperamento. Divisa tra due mondi, si rapporta con un uomo, invece molto terreno. Lui un divertente misogino, che riscoprirà la vita con la crescita del rapporto con lei. Una metafora divertente sul rapporto tra un uomo e una donna, alle prese con la diversità e gli scherzi di uno strano e bizzarro destino. Molti personaggi comici collaborano alla trama di una storia centrata nel rapporto eterogeneo tra

uomo e donna. Un Olimpo d i s q u i n te r n a t i d e i musicisti (dal vivo!) tessono l’intreccio ricco di magie e colpi di scena della nostra storia. Vicende di un destino, talvolta bizzarro e dispettoso, che l’umano arbitrio deve affrontate con surreali e comici risvolti. La mamma di Samantha è il grillo parlante e narratrice di un punto di vista esterno brillante ed è la figura di riferimento familiare e borghese. La storia si ispira liberamente alla sit-com degli anni Sessanta. Ingresso 22 euro, ridotto 8. Per ricevere altre informazioni in merito: 0832.611208. salentointasca 51


Il concorso culinario più dozzinale d’Italia C'è tempo sino al 15 marzo, per partecipare alla terza edizione del concorso di cucina dozzinale Fornelli Indecisi, nato dall’ esperienza dell’omonimo gruppo su Facebook. Casalinghe disperate, single buongustai, nonne con la frittura nel sangue, ammiragli in pensione, professori con la passione per le uova, mamme con la polpetta facile, zii con il vizio della crostata, nonni avvezzi alla pasta con le cozze, cugini campioni di riempimento pucce, potranno partecipare a questo concorso, dedicato a tutti tranne che ai cuochi o alle cuoche professionisti. Nessun limite di età, razza, religione, bastano solo la passione per la cucina e la voglia di condividere i propri segreti. La cucina dozzinale non è di mediocre qualità ma una cucina semplice, fatta con ingredienti che si trovano in casa, basata sulle ricette tramandate dalle nostre nonne o frutto dell' improvvisazione del momento. Nelle prime due 52 salentointasca

edizioni, oltre 150 persone (dai 18 ai 90 anni), provenienti da tutta Italia, hanno partecipato a questo concorso, con l'unico obiettivo di divertirsi. Ogni candidato deve inviare una mail (compilando il form sul sito www.fornellindecisi.it) entro e non oltre il 15 marzo 2013 a cucina@fornellindecisi.it con una ricetta di cucina dozzinale, con ingredienti e modalità di preparazione, una breve scheda di presentazione del candidato, un testo (diciamo, letterario, di al massimo 3000 battute), che illustri la ricetta, le sensazioni che il candidato prova (praticamente una traccia libera) e le motivazioni che hanno portato alla sua scelta, e una foto che immortali il partecipante con il piatto appena sfornato e allestito. Ogni candidato (anche a sua insaputa) potrà partecipare ad una sola delle quattro categorie previste: antipasti (di mare o di terra); primi piatti (caldi o freddi); secondi piatti con contorno; dolci.

Dalle parole, si passerà ai piatti. Nella prima fase di selezione, una giuria valida, simpatica, buongustaia e competente, presieduta da Pierpaolo Lala e coordinata da DonPasta, dopo una rigida scelta, che terrà conto della ricetta, del testo e della foto, decreterà sei ricette finaliste per ciascuna categoria, che parteciperanno alle Primarie del centrotavola e verranno votate direttamente dal pubblico, via facebook e via mail. Verranno così scelte tre ricette per ciascuna categoria, che si sfideranno nella finalissima prevista per domenica 5 maggio alla masseria Ospitale sulla Lecce/Torre Chianca. Tutte le info su www.fornellindecisi.it


Torna Magicò, il villaggio dei bambini È tornato Magicò, il villaggio dei bambini. Nei weekend del 9-10 e 16-17 marzo, il divertimento per i più piccoli è tutto in piazza Palio, al Lecce Fiere, con giochi coinvolgenti, fantastici gonfiabili, divertenti laboratori e spettacoli, per vivere un’esperienza incantata in un villaggio di seimila metri quadri creato su misura per loro. L’evento è organizzato dall’ associazione di promozione sociale Magicò, col patrocinio di Comune, Provincia e Camera di Commercio di Lecce ed il coinvolgimento di oltre 20 istituti salentini, tra scuole dell'infanzia e scuole primarie, insieme con Fism Lecce (Federazione italiana scuole materne). Dopo una prima edizione di successo, che ha registrato oltre 20 mila visitatori, Magicò presenta un programma ancora più ampio e ricco di novità: ben 10 laboratori ludicodidattici (Le ricette golose; il castello strampalato; il laboratorio pazzo; i giochi del Tempo; il galeone spe-

ricolato; i libri parlanti; il bosco animato; gli allegri esploratori; il giardino giocoso; il tendone mattacchione); un’area musical e spettacoli realizzata in collaborazione con il parco divertimenti Carrisiland (in scena Il Re leone, La Bella e la bestia, La magia delle fiabe e La lampada dei desideri), animazione e tante altre attività in grado di mescolare in un’unica esperienza divertimento e apprendimento, svago e creatività, gioco e collaborazione. Al termine del percorso, tra le meraviglie del “villaggio immaginario”, decorato dai ballon designer di Balloon Party con oltre 20 mila palloncini (un “guinness”), i piccoli continueranno a divertirsi nel grande parco gonfiabili, mentre i genitori potranno “tirare il fiato” nella zona bar e goloserie. Altra novità importante, l’evento si rivolge non solo alle famiglie, ma direttamente alle scuole dell’ infanzia e primarie. Per questo, da lunedì 11 a venerdì

15 marzo, Magicò ospiterà gli alunni degli oltre venti istituti salentini che hanno aderito all’iniziativa e che raggiungeranno piazza Palio a bordo del “Magicò bus”. Il “villaggio dei bambini” sarà invece aperto al pubblico nei seguenti giorni e orari: sabato 9 marzo, ore 16-20.30; domenica 10, ore 10-13 e 16-20.30; sabato 16, ore 16-20.30 e domenica 17, ore 10-13 e 16-20.30. Ingresso 9 euro. È possibile scaricare il buono sconto di 3 euro su www.ilvillaggiomagico.it. salentointasca 53


Storia, profumi e piacevoli fragranze Nella splendida cornice del MUST (Museo storico della Città di Lecce) in una serata di grande convivialità, è stata presentata la nuova annata del Calafuria, il negroamaro rosato dell’azienda vinicola Tormaresca, prodotto nella Tenuta masseria Maìme a San Pietro Vernotico. Calafuria è caratterizzato da piacevoli profumi fruttati (fragola, lampone) e floreali, che ricordano la viola e la peonia. Fresco ed equilibrato, è so-

stenuto da un’ottima persistenza e piacevolezza, di grande versatilità su tutta la nostra cucina salentina. La serata ha visto protagonista il pubblico leccese, che per l’occasione ha potuto gustare la nuova annata dell’ etichetta pugliese accompagnata da stuzzichini vari, capocollo di Martina Franca ed altre prelibatezze curate dallo staff del Doppiozero di Lecce. La serata rientra nel calendario di eventi promossi da Tor-

maresca, per far apprezzare al meglio ivini prodotti nella propria tenuta, sempre abbinati alle altre eccellenze espresse dal territorio salentino. Per maggiori informazioni, consultare il sito internet: www.tormaresca.it

Un corso sulle antiche ricette della nonna C’è tempo fino al 30 marzo, per partecipare al concorso “Le antiche ricette della nonna”, indetto dal Gruppo di Azione Locale (GAL) “Serre Salentine”. Rivolto agli alunni delle quinte classi delle scuole elementari dei quattordici comuni di Alezio, Alliste, Casarano, Collepasso, Galatone, Gallipoli, Matino, Melissano, Neviano, Parabita, Racale, Sannicola, Taviano, Tuglie, il concorso intende attivare un processo di mutamento dell'immaginario 54 salentointasca

e degli atteggiamenti dei bambini e delle famigli, focalizzando l'attenzione sulla varietà e qualità del patrimonio agroalimentare tipico e promuovendo abitudini di consumo sostenibili che abbiano come effetto l’ incentivazione del mercato a “kilometro zero”. Il GAL Serre Salentine intende favorire il recupero del patrimonio di conoscenza legato alla tradizione e alla cultura culinaria delle Serre salentine, promuovendo, al tempo stes-

so, un modello alimentare sano ed ispirato ai principi della dieta mediterranea. Per partecipare, ogni classe dovrà raccontare la storia di una o più ricette tradizionali e descrivere i “segreti della nonna” per prepararla. Gli ingredienti delle ricette dovranno essere costituiti da prodotti tipici del territorio e il processo di lavorazione e preparazione deve essere artigianale e tradizionale. Per ricevere altre informazioni in merito: 0833.558786.


L’Albicocca di Galatone: custode di sapori Alberi come “custodi” della biodiversità saranno impiantati nell'areale del presidio Slow Food dell' Albicocca di Galatone, che comprende, oltre al territorio di Galatone, quelli di Nardò, Seclì e Sannicola. Oltre duecento alberelli di albicocca di Galatone, innestati in questi giorni presso l’Agricola Galatea 1931, verranno consegnati gratuitamente ai coltivatori che ne faranno richiesta all'associazione “Albicocca di Galatone” che raccoglie una decina di produttori coordinati da Luciano Erroi.

ph. Nuncio Pacella

“L'obiettivo - spiega il presidente Erroi - è quello di realizzare una rete di custodi di questo esemplare di biodiversità, tentando di coinvolgere anche i giovanissimi, attraverso le scuole. L'associazione culturale si propone di tutelare la biodiversità aderendo ai principi di Slow Food". Quindi, presto, la popolazione locale dell’Albicocca di Galatone (Prumus armeniaca L.) più nota come Arnacocchia o “Albicocca pinta” e “Pinticiata” per le sue screziature più scure, simili a lentiggini vicino al peduncolo, evidenti sulla piccola drupa di color giallo chiaro tendente al rosa tenue, potrà contare su nuove piante che verranno a frutto già fra tre anni. Adesso ce ne sono appena una trentina, di cui alcune secolari molto bel conservate si trovano nel giardino del castello di Fulcignano a Galatone. L’Albicocca di Galatone nel tempo ha assunto qualità organolettiche tali, da farla diventare una vera e pro-

ph. Nuncio Pacella

pria cultivar differenziata rispetto alle altre albicocche. Si tratta di una varietà molto precoce, di piccole dimensioni, grossa quanto una noce e molto apprezzata per il suo profumo, la sua dolcezza e la sua morbidezza, tanto che quasi si liquefa in bocca. Chiunque sia interessato ad avere uno o più alberelli di Albicocca di Galatone può contattare l' associazione, scrivendo all' indirizzo email: albicoccadigalatone@virgilio.it o telefonando direttamente presidente dell' associazione Luciano Erroi al numero 339.5627110. salentointasca 55


56 salentointasca


Cura e formazione... Saggio

Barbara De Serio Progedit

Seguendo un percorso che si dirama nel tempo e che attraversa più di un secolo di storia, il volume ripercorre i processi educativi e i fenomeni culturali, che hanno contribuito a maturare le condizioni sociali, per una progressiva diffusione del sapere di cura. Attraverso l’approfondimento del pensiero e delle opere di pedagogisti italiani e stranieri, vissuti tra la fine del XVIII e i primi decenni del XX secolo, si ricostruisce il nuovo profilo femminile, che si è diffuso grazie all’elaborazione di specifiche strategie di resistenza, avviate dalle donne rispetto alla cultura ufficiale. In particolare, ci si sofferma sulla progressiva valorizzazione del lavoro di cura, che in questo periodo comincia ad essere considerato soprattutto una pratica educativa di trasmissione e di rivalutazione del sapere femminile, oltre che uno strumento di riscatto sociale e culturale per le donne.

Mare giallo Narrativa

Patrizia Rinaldi Sinnos

Un piccolo giallo, che ha per protagonista Hui, un ragazzino undicenne di origine cinese. Cinese la madre, cinesi i tratti somatici, meno il senso di appartenenza, perché Hui aveva solo due anni quando la famiglia ha lasciato la terra di nascita. La sua vita quindi è italiana, o meglio napoletana, come tutte le persone che ormai frequenta e che sono importanti per lui. A scuola, dove tutti lo chiamano “O Cinese”, rappresenta i tanti ragazzi immigrati nel nostro Paese, oppure nati qui. Bambini che abbiamo accanto tutti i giorni, che sono come i nostri figli, parlano la loro lingua, giocano con i loro giochi. Ma hanno un tormento in più; hanno radici culturali e una terra lontana con i quali fare i conti. che per noi è scontato, il senso di appartenenza e l’accettazione piena da parte della comunità, per loro sarà una conquista. salentointasca 57


58 salentointasca


salentointasca 59


60 salentointasca


lu sapiti ca... Felline deriverebbe dal latino “figlinae”, che indica i laboratori dove si lavorava la ceramica. Il territorio, infatti, era un sobborgo della città messapica di Ugento, e qui si produceva la ceramica da una fornace... Un tempo, piazza S. Giorgio, a Melpignano, ospitava un grande mercato settimanale, che si teneva il sabato. I suoi portici rinascimentali costituiscono un raro esempio di architettura, realizzata a fini commerciali.

Minti cippòne, ca pari barone. (Vesti elegante, che sembri barone).

L’eleganza è spesso sinonimo di signorilità...

lu proverbiu

La chiesa di Sant’Anna, a Vernole, fu eretta tra il 1673 ed il 1680, grazie al parroco don Gervasio Sansonetti. Interamente in pietra leccese, presenta una facciata sobria, divisa in due sezioni ed una pianta rettangolare. A Lecce nacque, nel XII sec., il militare Sinibaldo Sambiasi. Grande conoscitore di architettura militare, ebbe l’incarico da Tancredi di rifare le mura e le fortificazioni di Lecce, distrutte da Guglielmo il Malo.

E vietato bottare mondizie (scritta su un muro, nel Salento) n.d.r.: l’educazione civica è indispensabile... ma anche la grammatica!

Picca arretu t’aggiu mentuatu... Poco fa ti ho nominato...

la frase

lu dialettu Astrecu: pavimento, terrazza, loggia. Canija: crusca. Chiòppa: coppia, paio, gruppetto. Frazzale: bracciante. Marzòtica: tipo di formaggio, ricotta salata Mentuare: nominare. Nturciata: processione serale con i ceri. Sangunazzu: sanguinaccio, stupido. Sperpètecu: bizarro, litigioso, capriccioso. Vendo climatizzatore nuovissimo ancora impallato prezzo ottimo (su un settimanale locale, del 08/09/2012) n.d.r.: nuovissimo, e già “impallato”... magari, è anche già rotto? salentointasca 61


venerdì 8 Andrano Marina- Calaluna Special festa delle Donne: Celebrity Info 348.9731001 Aradeo- Araknos Festa della Donna Info 0836.552965 Aradeo- Caffè del Teatro Granma in concerto Info 346.1829533 Casarano- Chaplin Pub Festa della Donna Info 0833.599731 Castrì - Agatòs Festa della Donna con Antonella Info 339.7708457 Gallipoli - Première Festa della Donna: Vanny dj e Lele Procida Info 328.6290408 Lecce - Caledonia “Quello che le donne non dicono” Info 339.6614666 Lecce - Cheers Women’s Day: karaoke e divertentismo Info 328.3056781 Veglie - Gianna Rock Dying Purple in concerto Info 328.6625949

62 salentointasca

sabato 9 Alessano- Devil Cocktail Live e dj set Info 328.2710337 Alezio- Tequila Bum Bum Band Italian Style in concerto Info 320.6178673 Castrì - Agatòs Serata live con Antonella Info 339.7708457 Castrignano dei Greci - Ice Il sabato Super Ice: dj Paolo Mele Info 338.4862297 Cellino S. Marco- Membì House Lovers: contest act 2 Info 340.2663873 Gallipoli - Première Top Star Women Party Info 328.6290408 Gallipoli - Santavè Aperitivo con dj set Info 328.1154455 Maglie - Glass Cafè Glass Night: selezioni musicali e animaz. Info 338.5245090 Maglie - Living Special guest Calcaterra (Marco Bocci) Info 349.1036357

Maglie - Lulu’s Messaggeria, musica e divertentismo Info 388.8751554 Novoli - Area 51 Fluo Night con Mauro Stiky Info 328.3253425 Poggiardo - Caffè Borghese Il pazzo sabato: dj Elvix & Frakatame Info 338.2650157 Poggiardo - Tesoretto Grill Radiophobic 2.0: Rock Insemination Info 328.1934011 San Donato - Khalida Karaoke Party Info 334.3018687 Soleto - Favelas Balla Italia Info 392.3021461 Squinzano - Istanbul Cafè Salento-Calabria dancehall connection Info 349.6429342 Trepuzzi - Dyva Crazy Night: messaggeria Info 340.8708045 Trepuzzi - Livello Undiciottavi Black Star Line Sound System Info 389.8823800


domenica 10 Alezio- Tequila Bum Bum Otto Ottomax in concerto Info 320.6178673 Castrì - Agatòs Serata di musica anni ‘60 Info 339.7708457 Cavallino - Womb Motel Connection in concerto Info 345.2259964 Galatina - Pepe Nero La Domenica Latina Info 329.9309037 Lecce - Cheers Serata di karaoke Info 328.3056781 Lecce - Coffeeandcigarettes Domenica Happy Cult: aperitivo musicale Info 328.9267989 Lecce - Mood Animo live (Coldplay tribute band) Info 328.3060433 Poggiardo - Caffè Borghese Attenti a quei due Info 338.2650157 Trepuzzi - Dyva Karaoke con Max Latino Info 340.8708045

lunedì 11 Lecce - Caledonia Lo “Sharaoke” del lunedì Info 339.6614666 Lecce - Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Maglie - L’allegra Scottona Il lunedì della bombetta Info 0836.311930

martedì 12 Cutrofiano - Jack’n Jill Serata di musica live Info 327.5906111 Lecce - Black Betty Nerd? The Social Party Info 327.5906111 Lecce - Bucanero Pasta in Festa Info 329.7847505 Lecce - Road 66 La Banda del Liga in concerto Info 0832.246568 Maglie - Glass Cafè Synchronicity in concerto Info 338.5245090

mercoledì 13 Castrignano dei Greci - Prime Noche Cubana Info 328.9779907 Maglie - L’allegra Scottona Serata di musica live Info 320.8696779 Maglie - Lulu’s Il mercoledì del Lulu’s by Salento trash Info 388.8751554 Zollino - Le 4 Volte Karaoke e Giro Pizza Info 347.1834159

giovedì 14 Lecce - Black Betty Fuoriluogo con Bleedz e Paparina Silecta Info 327.5906111 Lecce - Celtic Karaoke da paura Info 327.2990195 Lecce - Coffeeandcigarettes CoffeeandSound: Mutante vs Vostok Info 328.9267989 Maglie - L’allegra Scottona Asta: serata dedicata alla chianina Info 320.8696779

salentointasca 63


LECCE

All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524

Caffè Matteotti

GelateriaTentazioni

Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Pasticceria Natale Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060

Sempre aperto

Chiusa la domenica

Bar Bamboo

Cin Cin Bar

Il Palio

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406

Sette Dì Sette

Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912

Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486

Sempre aperto

Sempre aperto

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Bar degli Angeli

Coffeeandcigarettes

Luca Capilungo

Sottozero

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877

Via Bari, 4 Tel. 0832 312406

Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Sempre aperto

Chiuso gio. pomeriggio

Chiuso il martedì

Deborah

Manhattan

Syrbar

Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Sempre aperto

Sempre aperto

Caffè Foscolo

Gelateria Cadorna

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Piazza Italia, 26 Tel. 349.7262678

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto

Sempre aperto

Martinucci

Tentazioni Gelateria

Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

64 salentointasca

Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì


salentointasca 65


LECCE

Black Betty

Coffeandcigarettes

Il Corto Maltese

Prophet Pub

Sempre aperto

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

Sempre aperto

Sempre aperto

Bombetta

Donde Beber

La gatta al lardo

Road 66

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Sempre aperto

Sempre aperto

La Negra Tomasa

Rosso Divino

Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188

Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Sempre aperto

Viale Leopardi, 25 Tel. 380.2444154 Sempre aperto

Cagliostro

Enogastron. Povero

Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881 Sempre aperto

Caledonia Tavern Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052

Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto

Joyce

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443

Sempre aperto

Chiuso dom. mattina

Celtic Pub

Il banco

Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043 Chiuso il mercoledì

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768 Sempre aperto

Chiuso domenica sera

La Torre di Merlino

Rubens

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Mad

Tennent’s Grill

P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Sempre aperto

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

66 salentointasca

Via Albanese,11 Tel. 320.3152672

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388

Sempre aperto

Sempre aperto

Off Side

Vinagre

Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964

Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579

Sempre aperto

Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOLETO

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Gilda

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

CASARANO

LEVERANO

PARABITA

SQUINZANO

Le Signorie

Exedra

Before

Oveja Negra

Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì

Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì

GALATINA

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SOGLIANO CAVOUR

VEGLIE

Terra di Mezzo

O’Brien

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto

NARDO’

Martins

Mind the Gap

Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757

Via Galatone Tel. 349.1922148

Sempre aperto

Sempre aperto

salentointasca 67


CUTROFIANO

LECCE

Blu Notte

Piccola Casa

Naitendì

Chiusodomenicaseraelunedì

Tel. 0832.332096 C Chiusodomenicaseraelunedì

Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964

Cube Restaurant

Vico Patarnello

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì

Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Chiuso domenica sera

Via F. Bacile, 23/c

Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 ACAYA

Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.

Estìa

Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

Sempre aperto

GALLIPOLI

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto

OTRANTO

L’Aragosta

Umberto

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

GIUGGIANELLO

La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

68 salentointasca

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Bucanero

Via De Mura, 55 Tel. 334.6646947 Chiuso il lunedì

Il Ristoro dei Templari

COCUMOLA

Zio Giglio

I Rocci

Locanda Don Carlo

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Sempre aperto

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO

Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158

Lu Spilu

La Magiada

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Loc. Mamma Angela Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO

Li Stritti

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì

BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì

CAPRARICA

Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122

Via Lecce, 3 Tel. 0832.851186

LUCUGNANO

SAN CASSIANO

Il Castello di Momo

Le terre di mezzo

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268 Chiuso il martedì

MARITTIMA

Aria Corte

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì

PATU’

Rua de li travai

Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì

Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì

SPONGANO

Trattoria Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730 Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Le Stanzie

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto

Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì

CAVALLINO

Poeta Contadino

Aretè

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

S. P. per Caprarica Tel. 337 826761

Apertodavenerdìadomenica

Chiuso il lunedì

Spizz

La Remesa

Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto

PISIGNANO

Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì

salentointasca 69


70 salentointasca


;-) Nome: Du anne Anni: 22 Segno: Sa gittario Caratterist Determin iche: creativa.. ata . molto affid abile!

Hai realizzato un

sogno, adesso inizi

a a guardare lont

ano... Augurissim

i!

salentointasca 71


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

compleanno ldissimi” auguri di buon Altro che capu frische... “cada quel romanticone di Giuseppe ! all’inseparabile Teresa

Passano gli an nostro piccol ni, ma tu rimani sempr e il o tesoro... Aug uri, Matteo!

vorrei dire a...

Vincenza: i piccoli gesti spesso sono i più grandi, ma tu se vuoi lo sai già e ogni occasione è buona per ri-pensarci. Auguri...

72 salentointasca

Tantissimi auguri al mio super papà Stefano... da Jacopo! Giuseppe Lucia: inossidabile e sempre in movimento... qual è il segreto della tua eterna giovinezza? Tantissimi auguri!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

mpagnia, a, un’ottima co Una buona birrnel cuore... Auguri Andrea! il Lecce sempre

I compleanni importanti vanno festeggiati alla grande. Augurissimi!

Auguri infiniti Rino, sono solo ottanta... Vai avanti cosĂŹ, hai chi ti dĂ una spinta! Carlo Tornese: in attesa di vederti finalmente ritratto con tutta la tua famiglia... tantissimi auguri di buon compleanno!

Giampiero Pisanello: dai libri alla promozione del territorio, sempre con passione e grande attenzione! Buon compleanno salentointasca 73


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

tuo 6° è in festa per il Tutto il Salentoo! Auguri Simona! compleann

Un augurio special e per un fratello speciale... Auguri da Ludovica!

vorrei dire a... Ilaria S.: qualche strappo alle regole fa anche bene, ma poi sei sicura di riuscire a reggere un’altra serata così? Vedremo!

74 salentointasca

Buon 1° compleanno a Vittoria da mamma, papà e Martina!

ria... artina e dj Vale Auguroni a dj Mcon la vostra musica! Fateci sognare Giuseppe D.: l’8 marzo ormai per noi è una data fissata nella memoria, anche se come fotografo non sei proprio il massimo...


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

o per la sua o e dolce Lorenze papà Dario ol cc pi al ri gu Au mamma Lucia 1° candelina da vorrei dire a...

Da 12 mesi illumini tutte le nostre vite... Auguri Nicole dagli zii!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

andi gioie... Auguri Il tempo ti riservi grmamma e Giorgia! , Tiziano da papà

salentointasca 75


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

76 salentointasca

Turno di Sabato 9 marzo

Turno di Domenica 10 marzo

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00

Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della Libertà,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575

Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Moschettini Viale della Libertà, 61 Tel. 0832 397137

Aereoporti Brindisi Alitalia

0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,25 a. 6,00 p. 7,15 a. 7,55 p. 10,00 a. 10,40 p. 11,50 a. 12,25 p. 13,40 a. 14,20 p. 16,20 a. 17,00 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,50 a. 20,30 p. 22,15 a. 22,55 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,15 a. 9,55 p. 11,15 a. 11,55 p. 12,55 a. 13,35 p. 15,00 a. 15,40 p. 18,00 a. 18,40 p. 19,00 a. 19,40 p. 21,20 a. 22,00 p. 23,20 a. 00,00 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35 FR* *non opera DO p. 11,20 a. 12,30 AZ p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19,05 FR* *non opera SA e DO p. 19,15 a. 20,20 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno

Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 FR* *non opera DO p. 9,15 a. 10,35 AZ p. 13,15 a. 14,30 AZ p. 16,00 a. 17,20 BV* *non opera SA e DO p. 17,15 a. 18,30 AZ p. 21,25 a. 22,40 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno

salentointasca 77


Come segno non puoi certo lamentarti, perché Urano accentua l’ambizione e lo spirito di iniziativa. Il dinamismo è il primo ingrediente del successo. Coltiva le amicizie e tutti quei rapporti che ritieni interessanti! È un momento al superlativo assoluto, e l’armonia tra i pianeti favorevoli ti permette di essere dinamico fisicamente e psicologicamente, puoi capire fino a che punto puoi spingerti, senza correre rischi inutili. Non devi perdere fiducia nelle tue possibilità, c’è sempre il peso di Giove positivo alle tue spalle. Se ci sono problemi e ti mantieni lucido, se fai appello allo spirito pratico è possibile che te ne liberi definitivamente. È possibile dare il via a iniziative che partono dalle tue idee o da opportunità che si offrono dall’esterno e che iniziano con il piede giusto, per regalarti soddisfazioni anche materiali. Sei in eccellente forma psicofisica

78 salentointasca

Afferri al volo tutto ciò che serve alle tue iniziative. Sei audace nel proporre nuove idee, sai far valere il punto di vista personale, se hai un obiettivo da raggiungere, la determinazione è granitica. C’è un invito inatteso. La serenità è affidata alla razionalità ed alla chiarezza, che ti permettono di vedere le situazioni per quello che sono. Se incontri problemi, puoi trovare la soluzione e applicarla con determinazione e tanta grinta. Sei abile in prima persona, il caso ti dà una mano a raccogliere i frutti dell’impegno profuso, a lanciare i progetti che ti stanno più a cuore o per cambiare i tuoi programmi, perché si presenta un’occasione unica... Puoi indirizzare le energie psicofisiche verso obiettivi precisi, cogliendo gli agganci che ti favoriscono, sia nel quotidiano sia nel prendere iniziative per il futuro. La fiducia nelle tue possibilità è ad un livello altissimo.

È un periodo dall’aria poco amichevole e ti conviene tenerne conto, evitando di saltare da una cosa all’altra e di cambiare idea senza concludere niente. Non essere tu quello che si mette da solo i bastoni tra le ruote! L’organizzazione è precaria e l’energia disordinata, le idee possono non risultare chiare ed il pericolo di decisioni prese senza conoscere tutti i risvolti delle situazioni che si prospettano potrebbe rivelarsi concreto... Distratto e polemico, si potrebbe dire che il tuo dialogo è urticante, sembri provarci un gusto pazzo a metterti di traverso persino a te stesso. Attenzione nei rapporti professionali e sentimentali, c’è burrasca prolungata! Settimana che ti vede con le vele al vento, sei un autentico fulmine di guerra nel valutate con la massima aderenza alla realtà le situazioni, i fatti e le persone. È un momento importante per ottenere un bel risultato.


salentointasca 79



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.