742
Anno XVI • n° 742 Venerdì 22 marzo 013 Periodo dal 22 al 28 marzo 2013 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Fotodicopertina:Archivio SalentoinTasca Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
5 7 27 29 31 33 35 40 47 67 69 70 74 79 82 86
Per un pezzo di pane
4 salentointasca
742.13
Per un pezzo di pane Ospite d’eccezione per
l’anteprima della rassegna “Tuglie incontra - Festival nazionale del Libro”, in programma a settembre nella cittadina salentina. Ad avviare la nuova edizione dell’ iniziativa letteraria, la scrittrice siciliana, ma ormai salentina d’adozione, Catena Fiorello, che ha presentato il suo nuovo libro dal titolo “Dacci oggi il nostro pane quotidiano”. Partiamo dal titolo... ...che è una frase estrapolata dalla preghiera del Padre nostro e intende sottolineare l’importanza per ognuno di disporre di un proprio pezzo di pane. Un significato che è spirituale e materiale al tempo stesso: nel senso materiale, perchè quando ad una persona hai tolto il pezzo di pane gli hai tolto la dignità e quindi si rifà al concetto spirituale. Un significato profondo e
molto toccante che indirizza quest’opera, facendo capire subito al lettore che... si parla di verità profonde. Un racconto avvincente! E’ la storia di tante famiglie: parto da quella della mia, raccontando le difficoltà, le fatiche, il sudore che abbiamo lasciato per terra dove siamo cresciuti ed abbiamo camminato, quello di tante persone che ancora oggi faticano per andare avanti
nella vita. L’elemento comune è la povertà, un tema da me largamente trattato in tutto quello che ho scritto fino a questo punto. Parlo di persone che sono partite da zero e che con determinazione hanno fatto il loro percorso. Farcela, beninteso, non significa diventare famosi, ma vivere dignitosamente, garantendosi quel famoso pezzo di pane. Un Sud protagonista! Eventi che accomunano le famiglie del Sud che conoscono “il sacrificio”: persone che lavorano in silenzio, per costruire e far crescere il Paese. Non dobbiamo dimenticaregli sforzi dei tanti emigranti che hanno contribuito a “realizzare” il futuro di tantissime nazioni, dal Nord Europa alle Americhe. Uomini che andavano via, che non hanno mai preso medaglie, solo per garantire un pezzo di pane ai propri cari! Per vivere, in fondo, basta poco!
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 22
Convegno
Lecce - Prende il via, alle ore 9 negli spazi dell’hotel Tiziano, la 4a giornata dedicata all’ approfondimento delle problematiche relative al carcinoma colorettale. “Goim incontra Acoi” è il titolo dell’iniziativa, allestita in contemporanea con il X Corso di Formazione oncologica. Il congresso vede impegnati vari relatori e moderatori, che approfondiscono i temi oggetto dell’incontro.
Divertimento
Maglie - Il Lulu’s, in via Gallipoli 49, propone dalle 22 una nuova serata di musica live, abbinata ad altre occasioni di svago e divertimento. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare un tavolo, si può telefonare al numero: 328.6124559.
Concerto
Lecce - Negli spazi del Black Betty, in viale degli Studenti, prende il via alle 21,30 il nuovo appuntamento con i Venerdì fusion, con Mauro Tre Jazz Trio. Un’occasione per ascoltare buona musica, degustando i diversi piatti, proposti dal menù del locale. Ingresso libero. Per notizie: 327.5906111.
Tradizione
Gallipoli - Prende il via il ricco calendario di eventi, allestiti nella cittadina jonica in occasione della Settimana santa. Si parte oggi, con la processione dedicata alla Madonna Addolorata, che si sviluppa lungo le viuzze e le piazze del centro storico, fino alla Cattedrale. Numerosi gli altri appuntamenti che animano le altre giornate, fino alla Pasqua.
dal 22 al 28 marzo 2013 Musica
Gallipoli - Alle ore 22, incontro tra musica e divertentismo al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per ricevere altre informazioni in merito e/o riservare un tavolo: 348.3716296.
Tradizione
Cerfignano - Al via i riti della Settimana santa, con i riti del Venerdì di Passione, che precedono quelli del Venerdì santo. La statua della Madonna Immacolata viene intronizzata nella Chiesa matrice, dopo una processione che si sviluppa per le stradine del cittadina.
Teatro
Teatro Evento Alliste - Nuovo appuntamen-
Lecce - Il teatro Politeama Greco, in viale XXV Luglio, ospita dalle ore 21 lo spettacolo dal titolo “E’ una vita che faccio questa vita”, con Uccio De Santis. In scena, anche Antonella Genga e l’Orchestra da favola. Per altre notizie: 0832.241468.
to con la rassegna teatralepromossa al Cineteatro Oriente, in via Milite Ignoto. Alle 21, va in scena lo spettacolo dal titolo “Fermata non richiesta”. In scena Naike Anna Silipo. Per informazioni: 0833.585788.
Lecce - Giorgio Distante è il protagonista della nuova serata di musica live, proposta dal Circolo Arci Zei, in Corte dei Chiaromonte. Inizio: ore 22. Per altre notizie: 329.1273010.
Maglie - Ultimo giorno per apprezzare la creatività e l’ artigianalità salentina in occasione della nuova edizione della Fiera dei Campanelli: tanti gli stands allestiti con svariete tipologie di prodotti e colori.
Concerto
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione
Acaya - Una serata da trascorrere degustando le prelibatezze della cucina tipica, accompagnate dai vini prodotti dalle principali aziende salentine e pugliesi. E’ questo, quello che propone il Lilith Golf restaurant, inserito nel verde dei campi da golf e della macchia mediterranea della riserva naturale de Le Cesine. Per altre informazioni: 0832.861389.
Rassegna
Alezio - Si rinnova l’ appuntamento live del venerdì sera, proposto dal Tequila Bum Bum, in via Garibaldi, dedicato agli amanti della musica popolare salentina, con canti e suoni dal vivo della musica di casa nostra. Ospiti della serata il gruppo degli Aria Corte. Start: ore 21,30. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 320.6178673.
8 salentointasca
Evento
Lecce - Il Museo ferroviario, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, propone una visita guidata, alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto. Per informazioni: 328.7686080.
Incontro
Caprarica di Lecce - La rassegna Incontro con l’Autore propone, alle ore 20,30 negli spazi della masseria Stali, in via Cisterna vecchia, l’incontro letterario con Maria Antonietta Epifani, che presenta al pubblico presente il suo libro dal titolo “L’Amore”. Per maggiori informazioni: 347.7439463
Teatro
Parabita - “Febbre del sabato sera” è il titolo dello spettacolo, che va in scena alle ore 20 presso il Circolo Arci Freak Out. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 349.0866131.
Corsi La Scuola internazionale della ristorazione propone i corsi per pizzaioli professionisti. Le attività sono dedicate ai giovani in cerca di occupazione nel comparto ristorativo, interessati ad apprendere le tecniche di produzione, la capacità di scelta delle materie prime e di dar vita a prodotti da forno, destinati a tutti. La scuola permette, inoltre, la possibilità di conoscere realtà produttive locali, nazionali ed internazionali, dove potersi inserire, per prestare la propria opera lavorativa. Per altre notizie: 329.6759162. _____________ Sono aperte le iscrizioni al Campo estivo di allenamento di Badminton, in programma dal 29 giugno all’11 luglio a Castro. Info: 333.5928609.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Concorso C’è tempo fino al prossimo 29 marzo, per iscriversi alla settima edizione del Premio giornalistico Maurizio Rampino, promosso dal Comune di Trepuzzi e dall’ associazione Amici di Maurizio, in collaborazione con la Gazzeta del Mezzogiorno e con il patrocinio ed il sostegno dell’ Ordine nazionale dei Giornalisti, dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia, della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, della Coldiretti Lecce, del Gal Valle della Cupa e dell’ Unione dei Comuni del Nord Salento. Possono concorrere all’iniziativa gli autori di reportage fotograici e di articoli in lingua italiana pubblicati dal 1° gennaio 2011 al 15 marzo 2013. Per ricevere altre notizie: 339.4888128.
Divertimento
Poggiardo - Serata speciale al caffè Borghese, in piazza Episcopio. Musica e divertimento, all’ insegna dei cocktail e delle prelibatezze proposte dal menù del locale, da abbinare agli ottimi vini proposti. Per altre notizie: 388.1495463.
Corso
Lecce - L’ass. culturale Specimen propone una serie di corsi: pizzica e tamburello, canto e musica d’insieme, teatro. Per informazioni: 333.2598065.
Concerto
Lecce - Il programma musicale del Coffeeandcigarettes, in via Paladini, propone, dalle ore 21,30 un nuovo spettacolo dal vivo. Ospiti della serata i Bellamya, con Angela Albanese (voce e chitarra), Ivan Meani (chitarra) e Filippo Otello (basso acustico). Per ricevere altre informazioni: 328.9267989.
Musica
Lecce - Appuntamento con la musica live, dalle 23, al Corto Maltese, in via Giusti. Per altre informazioni: 327.8782454.
Teatro
Lecce - Al via, alle ore 20,30 sul palco del teatro Salesiani, lo spettacolo dal titolo “Mamma li Turchi” di Liliana D’Arpe. Ingresso: 10 euro. Per informazioni: 320.2665068.
Corso
Lecce - “Progetto abbraccio” presenta corsi di cartapesta, chitarra, danze dolci e inglese, per giovani ed adulti. Per ricevere maggiori dettagli sulle varie iniziative: 347.8681492.
Degustazione
Poggiardo - “La notte delle stelle” è la serata del Tesoretto Grill Music, sulla S.p. MaglieCastro, tra musica e divertimento. Per ricevere maggiori informazioni: 0836.904353.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Musica
Carmiano - Appuntamento del venerdì, con Special happy hours. Inizio alle ore 22, con dj set. Per notizie: 329.4235960.
Teatro
Lecce - La rassegna Ci la ccappa... la cunta! propone lo spettacolo dal titolo “Vico storto carità vecchia” di William Fiorentino. In scena, il Gruppo sperimentale teatrale di Monteroni, diretto da Noemi Centonze e Antonello Rizzo. Sipario: ore 21. Info: 0832.392567.
Musica
Alezio - Ritorna il preserata del bar del Corso, in via Matteotti, con una ricca ed allettante selezione di musica black.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mostra
Matino - Il MacMa - Museo d’arte contemporanea, negli ampi spazi del Palazzo marchesale, ospita fino al 30 aprile l’ esposizione “Microscrittura”. Un excursus lungo i microscopici testi del calligrafo Luigi Landi, le opere antroposofiche di Gianni Martinucci e le geometrie di Enzo Miglietta. La scrittura diventa estetica, artistica e si fa segno e parola.
Teatro
San Cassiano - “Il Ruzzante delle Puglie” è il titolo dello spettacol o,che va in scena alle ore 20,30 negli spazi del circolo culturale Chiara Ruggeri Catamo. Per info: 0836.992100.
Seminario Sono aperte le iscrizioni Hypocrites, il corso di formazione professionale per attori, sessione 2012/2013, promosso dal Laboratorio teatrale Prosarte di Lecce, in collaborazione con la sede di Bologna Avamposto 91, per la direzione artistica di Mino Catrignanò. Il corso è rivolto a quanti vogliano intraprendereprofessionalmente il mestiere dell’attore. La frequenza è a numero chiuso e gli apsiranti allievi devono sottoporsi ad un colloquio di ammissione. Per informazioni: 0832.242838.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Musei e corsi A Caprarica di Lecce, è possibile visitare Kalos - L’ archeodromo del Salento, il più grande museo a cielo aperto d’Italia. La struttura è aperta solo su prenotazione. E’ possibile organizzare visite guidate per gruppo o scuole. Per informazioni: 0832.659821. _____________ Sono aperte le iscrizioni ai corsi di sceneggiatura e filmaker, promossi da Andromeda. Le lezioni sono rivolte a coloro che intendono cimentarsi nell’arte cinematografica. Per ricevere altre informazioni: 347.8464845.
Incontro
San Cesario di Lecce - Cioccolaterie, quisquiglie, letture e pettegolezzi da sciogliere in bocca: è questo, quello che propone la nuova conversazione al cioccolato, ospitata dalle 17 alle 18 negli spazi del Quoquo museo e realizzata in collaborazione con Cioccolato Maglio. I lavori sono curati da Titti Pece. Info: 380.7558512.
Degustazione
Botrugno - Incontro con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Corso
Sannicola - Ultimo appuntamento con il corso per assaggiatori di olio, allestito presso la Cooperativa olearia sannicolese, sita sulla S.p. per Alezio. Dalle 8 alle 13, viene approfondito il vocabolario dell’olio extravergine di oliva, con descrizione degli attributi negativi e positivi. Dalle 15 alle 17, spazio alle caratteristiche sensoriali. Per info: 0832.228830.
Musica
Lecce - Il Play Sushy Bar, in piazzetta Regina Maria, propone dalle ore 21,30 la serata live con Funckuno, funk con Morris Pellizzari e Francesco Pellizzari. Notizie: 0832.309526.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Mostre Palazzo Turrisi a Lecce ospita fino al 2 aprile l’ esposizione delle opere della fotografa Marina Cirinei. “Rosa mon amour” è il titolo della mostra, che propone delle immagini della rosa nella sua essenza magica e misteriosa. _____________ “La Puglia, il Manierismo e la Controriforma” è il titolo della mostra allestita negli spazi di San Francesco della Scarpa a Lecce. L’evento, aperto al pubblico fino all’ 8 aprile, propone oltre sessanta opere, che testimoniano la Terra d’Otranto tra il Millecinquecentrotrenta e il Milleseicentotrenta, con alcune presenze extramoenia, che consentono di innescare una sorta di dialogo costruttivo, con i temi della sezione di Bitonto.
12 salentointasca
Degustazione
Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone un nuovo incontro di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. IIl menù del ristorante presenta una serie di piatti, ispirati ai prodotti tipici, che vengono abbinati a diverse etichette del luogo. Per altre informazioni : 0832.793060.
Rassegna
Lecce - La rassegna I cantastorie de La Gatta al lardo propone, dalle ore 21 negli spazi del locale sito in via dei Verardi, una nuova serata live. Per altre informazioni: 0832.1690452.
Spettacolo
Arnesano - Altra serata live, negli spazi del Guernica, in via Madonna di Montevergine. Appuntamento alle ore 22. Per informazioni: 338.6630448.
Musica
Galatina - Prende il via, alle ore 22 negli spazi del Pepenero, in viale Jonio, una nuova serata da trascorrere tra gusto, musica e divertimento. Il programma presenta, oltre ai prelibati piatti offerti dal menù, anche musica e una serie di eventi per festeggiare le donne. Per notizie: 0836.562511.
Degustazione Musica San Cesario di Lecce - Serata
Santa Maria di Leuca - Nuovo appuntamento, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’ incontro live con la musica d’autore. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Info: 349.7803097.
di gusto negli spazi della trattoria Da Carlo, in via Dante 59. Lo chef Carlo Sozzo propone un ricco menù, ispirato ai piatti della cucina tipica. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare allo 0832.202219.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica
Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per informazioni: 348.3925580.
Incontro
Acaya - “Avvocati: è possibile una carriera brillante” è il titolo dell’evento, organizzato dal comitato Pari opportunità del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Lecce. Appuntamento dalle ore 15,30 negli spazi dell’ Hilton Double Tree Acaya Golf Club. Numerosi gli interventi, previsti dal programma.
Incontro
Lecce - A l via, alle ore 18 negli spazi della Feltrinelli Point, in via Cavallotti, la presentazione di “Electro Spund” di Giacomo Fronzi. Per info: 0832.331999.
Rassegna
Nardò - Al via, alle ore 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una nuova serata di musica live. Info: 349.1922148.
Concerto
Mostre
Mostra
Fino al prossimo 3 aprile, la galleria Scaramuzza Arte contemporanea, in via Libertini, 70 a Lecce ospita la mostra dell’artista Mario Schifano. _______________ Primo Piano LivinGallery a Lecce ospita fino al 10 aprile la mostra “Chrysalis”. Un’ esposizione d’arte contemporanea al femminile, a cura di Rose e Dores Sacquegna. Le artiste coinvolte: Monica Armengol, Beatrice Burel, Nadia Cera, Dores Sacquegna, Diana Vergallo, Daniela Chionna, Tania Dimitrakopoulou, Polyxene Kasda, Maria Pesmazoglu, Alison Kennedy, Asli Kutlay, Joelle Kem Lika, Xiao Lu, Maria Luisa Imperiali, Katarina Norling, Helle Rask Crawford, Maddy Schwaetz e Patricia Whittingham.
Lecce - “Donne in musica” è il titolo delle performance di artiste salentina, che prende il via alle 18 negli spazi dell’ ex conservatorio di Sant’Anna. In scena: Tiziana Vitale (soprano), Paola Negri e Mariella Casaluce (pianiste), Stefania Leo (chitarra), Marco Ferilli (violino), Vincenzo Paolo Zecca(flauto), Krizia Murrone (cantautrice) e Chiara Rucco (flauto traverso). Lecce - L’ex convento dei Teatini ospita, da oggi al prossimo 28 marzo, la seconda edizione della mostra dal titolo “Qal’at Ghiran Caltagirone. Donne e ceramiche” a cura di Antiqua Mores. L’esposizione è aperta dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20,30.
Degustazione
Lecce - Tenuta Monacelli ospita la rassegna Filod’olio. Incontri, percorsi e degustazioni.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Carmiano - Serata di musica e divertimento al Burlesq, dal titolo “Friday low cost”. Il cartellone propone una programmazione che spazia dal dj set, anche tutto italiano, a guest star, con un boom di vitalità e piacere. Info: 329.4235960.
Teatro
Novoli - “Passione di Cristo” è il titolo dell’opera musicale, proposta in scena alle ore 20 sul palco del Teatro comunale, a cura della scuola Harmonium.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di training autogeno e mental training. Per altre notizie: 347.9332905.
14 salentointasca
Degustazione
Cutrofiano - Musica live e karaoke caratterizzano il nuovo appuntamento live del Naitendì, il ristorante-lounge bar, sito in via Aradeo, 65. I moderni ed accoglienti spazi ospitano un’altra serata divertente e di gusto, da trascorrere apprezzando sapori e profumi ricercati, attentamente realizzati dallo chef del locale. Per ricevere altre informazioni in merito e/o prenotare, telefonare al numero: 339.8913402.
Musica
Lecce - Proseguono gli incontri con i live del Molly Malone, in via Cavallotti 2, per una serata di musica e svago.
Evento
Cannole - Dalle 21 il Naif Ristogrill ospita la Notte con il Delitto. Info: 0836.411026.
Degustazione
Zollino - La “Grigliatona” è il nome della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino. Info: 347.1834159.
Rassegna
Galatina - Alle ore 22, si rinnova l’appuntamento con la rassegna Venerdì del Tuscè are Youin? Musica e divertimento in via Principe di Piemonte, c/o la Galleria teatro Tartaro. Per altre notizie: 349.5859279.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Sabato 23 Rassegna
Specchia - Nuovo appuntamento nelle sale de Le Cantine macinate 1931, in via Deledda 11, lo spazio per bere, mangiare, parlare, scrivere, ascoltare, leggere e incontrarsi. Per altre informazioni: 380.7557067.
Incontro
Lecce - Prosegue, nelle sale della Feltrinelli Point, l’ appuntamento con la rassegna dedicata ai più piccoli. La Feltrinelli Kids propone dalle 16,30 alle 17,30 degli incontri e laboratori ludici, a cui fanno seguito altri momenti di divertimento. Per info: 0832.331999.
Degustazione
San Cesario - La rassegna Il sabato del villaggio propone, dalle ore 21 negli spazi del Quoquo museo, una cena a tema con menù d’autore. La serata vede protagonista lo chef Imma Pantaleo, del ristorante Bolina di Tricase. Per informazioni: 380.7558512.
Teatro
Lecce - Ultimo appuntamento con la rassegna teatrale promossa dal teatro Politeama Greco, in viale XXV Luglio. Alle ore 21, va in scena lo spettacolo “Il Borghese gentiluomo”. In scena, Massimo Venturiello e Tosca. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.241468.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di balli latini, promossi da Tropicalia. Per altre informazioni: 347.3548130.
Divertimento
Poggiardo - Come ogni sabato, il caffè Borghese riapre le porte del suggestivo frantoio/ disco, per una serata all’ insegna del divertimento e della musica. Per info: 338.2650157.
Musica
Lecce - Appuntamento musicale alle Officine Cantelmo, dove alle 22,30 prende il via il “Soul Rebels”, il tributo al mito di Bob Marley, ideato da Manu Pagliara. Tanti gli artisti coinvolti. Per info: 328.8347924.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di... Concerto
Conferenza
Tricase - La chiesa dei Diavoli ospita dalle 21,30 il concerto che propone alcune fra le voci più belle e più significativedella scena musicale popolare salentina degli ultimi venti anni. Voci femminili salentine con Cinzia Marza, Silvia Gallone, Vincenza Magnolo e Rossella De Luca. Dondestans: Donatello Pisanello, Lamberto Probo, Angelo Urso e Luigi Panico; Trio Salento: Umberto Panico, Aldo Nichil e Angelo Litti. Per notizie: 328.1569326.
Lecce - “La figura femminile nell’interpretazione dei Tarocchi” è il titolo del convegno che prende il via alle ore 17,30 presso il castello Carlo V.
Lecce - Al via, alle 20 nei pressi del teatro Apollo, un evento danzante a cura di Flah Mob.
ospita, dalle ore 18, il convegno dal titolo “Serate delle Muse... aspettando la Pasqua”.
Corso
Taviano - Nuovi eventi ed iniziative al Tunno Green Design, sito sulla S.p. 321. Il ricco calendario di appuntamenti propone, per il mese di marzo, “L’arte dell’orto”, con iniziative a tema. Per conoscere l’intero il programma: 0833.911450.
Convegno Evento Gallipoli - Il Museo diocesano
16 salentointasca
Iniziative “A tempo con i passi” è il titolo del seminario di Marcella Sanna, in programma dal 26 al 27 aprile a Lecce. La docente di OSI e SIEM condurrà i partecipanti, attraverso lo strumento delle danze strutturate, alla didattica del movimento e alla comparazione delle metodologie Dalcroze e Orff. Per altre informazioni prenotazioni@ennediemme.it ___________ Scade il 30 marzo il termine del concorso “Le antiche ricette della nonna”, indetto dal Gal Serre Salentine. Per informazioni: 0833.558786.
Corso Ipermedia, scuola di formazione professionale di Lecce, ha aperto le iscrizioni al corso di informatica per la Patente Europea del Computer ECDL. L’iniziativa è aperta a tutti e si tiene presso la sede di via Imbriani, 30 in orario pomeridiano due volte la settimana. Per frequentare non è richiesta alcuna conoscenza di informatica iniziale. Al termine del corso verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di frequenza spendibile sul mercato del lavoro. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.455513.
Laboratorio
Nardò - La masseria Torre Nova ospita, dalle 18 alle 20, un laboratorio di poesia nel Parco naturale di Porto Selvaggio, allestito in occasione della Giornata mondiale della Poesia. Per informazioni: 320.2578865.
Incontro
Lecce - La Fondazione Palmieri, nell’ambito della rassegna Itinerario Rosa, ospita nei propri locali siti in vico dei Sotterranei dalle ore 18,30 la tavola rotonda dal titolo “Il pensiero dell’arte - dall’ambiguità del nostro tempo alla poetica del silenzio” con Emanuela Mancino, Carlo alberto Augeri, Carla Guido e Alberto Lategola.
Degustazione
Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano l’ incontro, allestito negli spazi del Première Lounge, dove gustare nell’ampio giardino i piatti raffinati proposti dallo chef, accompagnati da musica ricercata. Per altre notizie in merito e/o prenotare: 347.2139848.
Teatro
Lecce - Serata di teatro d’ improvvisazione al km97, in via della Ferrandina, dove alle ore 22 va in scena una serata dedicata al divertimento e all’ improvvisazione, insieme agli attori della scuola di ImprovvisArt. Per ricevere maggiori informazioni: www.km97.it.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Teatro Approda in carcere “Acido fenico”, la solitudine di Mimmo Carunchio, camorrista celebrato titolo di Koreja del 2000 con la regia di Salvatore Tramacere e il testo di Giancarlo de Cataldo. E’ possibile acquistare, solo in prevendita, fino a giovedì 28 marzo i biglietti per assistere allo spettacolo in scena presso la Casa circondariale di Lecce, Borgo San Nicola lunedì 8 aprile alle 16. I biglietti possono essere acquistati presso i Cantieri teatrali Koreja e presso il castello Carlo V. Info: 0832.242000.
18 salentointasca
Evento
Lecce - Il Sedile di piazza Sant’ Oronzo ospita dalle 21,30 “E’ Donna”, la manifestazione dedicata all’universo femminile. Nel corso dell’evento, cinque donne salentine ricevono il riconoscimento per la forte personalità e il sensibile impegno civile e sociale, contributo prezioso alla crescita della Comunità. Ingresso libero.
Musica
Ugento - La rassegna live del Sinatra Hole, in via Ugento, presenta alle 22,30 la band degli Italia Swing. Dopo l’una, il live continua con Happy hours drink. Per ricevere maggiori informazioni: 338.2732095.
Musica
Poggiardo - Si rinnova l’ incontro del Tesoretto Radiophobic, con Max del Buono. Per informazioni: 328.1934011.
Laboratorio
Lecce - “Significato e scope tearapeutico dei fiori di Bach” è il titolo del laboratorio, che prende il via alle 10 ed alle 17 a cura di Donatella Schirinzi, allestito nel castello Carlo V.
Rassegna
Alezio - La rassegna live del Tequila Bum Bum, in via Garibaldi, propone a partire dalle 21,30 un nuovo appuntamento con lo svago ed il divertimento. Per ricevere maggiori informazioni: 320.6178673.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica
Novoli - Ritorna l’ appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dall’Area 51. Una serata da trascorrere degustando i piatti scelti dal menù del locale, ascoltando la diversa proposta musicale in allegria. Per ricevere maggiori informazioni: 328.3253425.
Corso
Lecce - Il comitato provinciale del Movimento sportivo popolare Italia apre le iscrizioni ai corsi di formazione per Istruttore di fitness musicale, fitness, personal trainer, body building e animatore ludico sportivo. Per ricevere maggiori dettagli in merito: 368.581163.
Musica
Santa Maria di Leuca - Altra serata live, nelle sale del Lido azzurro. Inizio: ore 22. Per ricevere altre notizie: 388.6534361.
Evento
Lecce - La rassegna comunale Itinerario Rosa propone, alle ore 18,30 presso l’ex convento dei Teatini, la presentazione del racconto “Chi vola basso non può toccare il cielo” di Giovanna Politi. A seguire, vengono inaugurate la mostre fotografica “Vola solo chi osa farlo” di Massimiliano Manno e l’ esposizione pittorica a tema di Massimo Puglielli. La lettura dei brani è curata dall’attrice Manon Capozza.
Borsa di studio L’associazione internazionale Pugliesi nel mondo assegnauna Borsa di studio post universitario, il Magem Master in Management e Sviluppo d'impresa accreditato Asfor (del valore di euro 10.000,00 +Iva), totalmente a carico della scuola di management Spegea. Per i requisiti e le modalità di selezione e la presentazione del Magem: www.puglianelmondo.com. Le domande di iscrizione devono pervenire via email entro il 5 aprile all' associazione Pugliesi nel mondo a info@puglianelmondo.com
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Divertimento
Galatina - Nuovo incontro di musica e divertimento al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Ricco il programma, tra svago e la possibilità di gustare i piatti proposti dal menù del locale, accompagnati dalle principali etichette di vino locali e nazionale. Per info: 0836.562511.
Musica
Trepuzzi - Sbarca al Livello Undiciottavi, sulla S.p. LecceCampi Salentina, Robert Noise Hood, disc jockey e produttore di musica elettronica statunitense. Inizio: ore 22,30. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 388.8919648.
20 salentointasca
Sport
Lecce - Anticipo serale del campionato nazionale di Lega Pro - girone A. Alle ore 20,30 allo stadio Via del Mare prende il via la gara che vede protabonisti l’U.S.Lecce e il Pavia.
Gara
Lecce - I grandi campioni della dama in scena nel capoluogo salentino per la 14a gara nazionale di Dama italiana “Città di Lecce”. Dalle 15,30 l’Hilton Garden Inn ospita la sessione Under 15. Domani mattina, alle ore 9, prende il via la gara degli esordienti non tesserati. Per ricevere altre informazioni sull’evento, è possibile telefonare al numero: 380.7025713.
Evento
Lecce - L’associazione culturale Puah organizza in occasione dell’inaugurazione uno Swap Party, con scambio di vestiti ed oggetti. Appuntamento alle 20,30 in via Idomeneo, 76.
Concerto
Arnesano - Ascanio Celestini è il protagonista del nuovo spettacolo teatrale, che va in scena alle ore 21 negli spazi del circolo Arci Guernica.
Evento
Lecce - Cena concerto con Barbara Casini all’Ombra del Barocco, in corte dei Cicala. La serata propone i brani dei grandi cantautori brasiliani. Per altre notizie: 0832.245524.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica
Lecce - Proseguono gli appuntamenti con la rassegna di musica live allestita dal Cagliostro. La serata, allestita in collaborazione con Radio Flo, propone due dj a confronto: DettaBene da Vattene Amò e Marvin da Loging/Slowland. Inizio: 21. Info: 0832.301881.
Domenica 24 Teatro
Cavallino - “Vita private” è il titolo dello spettacolo che chiude la rassegna di teatro de Il Ducale promossa dalla locale Amministrazione comunale. Inizio: ore 20,30. Per altre informazioni: 0832.611208.
Degustazione
Lecce - Gli spazi del ristorante Piccola casa, in via Bacile, ospitano un nuovo incontro, a pranzo, con i piatti proposti dal ricco menù del locale. Per informazioni: 0832.332096.
Musica
Galatina - Appuntamento, alle ore 21, con la rassegna di eventi e appuntamenti Domenica del Tuscè, presso la Galleria teatro Tartaro, con l’ aperitivo e la musica dell dj Roberto Lezzi. Per info: 349.5859279.
Degustazione
Soleto - Incontro domenicale con l’aperitivo e la musica, alla caffetteria Orsini. Per ulteriori informazioni: 320.8603686.
Festa
Tuglie - Al via i solenni festeggiamenti allestiti in onore della protettrice della cittadina Maria Ss. Annunziata, che proseguono fino a martedì prossimo. Diversi i momenti di preghiera, svago e divertimento. Le principali vie cittadine sono addobbate con le caratteristiche luminarie e le bancarelle, dove è possibile trovare oggetti di ogni tipo. In conclusione, un fragoroso e colorato spettacolo di fuochi d’artificio.
Escursione
Galatina - “Galatina e la Grecìa Salentina” è il titolo della passeggiata in bicicletta che prende il via alle 9 dalla Stazione.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento
Lecce - Dalle 10,30 masseria Miele apre le porte a tutti, per una giornata da trascorrere all’aria aperta, degustando i prodotti bio-etici e naturali. IL programma odierno propone una festa di primavera. Per altre notizie: 329.8291620.
Musica
Poggiardo - “Attenti a quei due” è il titolo dello spettacolo, proposto stasera dal caffè Borghese, in piazza Episcopio. Il consueto appuntamento domenicale vede protagonisti Street Angel & Carlo Aprile, con giochi, scherzi e tanto altro. Per ricevere maggiori informazioni: 328.9644890.
22 salentointasca
Festa
Lizzanello - Fino a domani, la cittadina salentina accoglie i solenni festeggiamenti allestiti in onore della Madonna Annunziata: numerosi gli eventi promossi per l’occasione, con la tradizionale fiera, i concerti bandistici, musiche, divertenti spettacoli e tanto svago.
Degustazione
Pisignano - Giornata dedicata alla degustazione dei piatti tipici salentini, nei locali della trattoria L’Arco, in via Mater Domini 44. Info: 320.7461927.
Teatro
Lecce - La rassegna 99 centesimi propone alle 21 al teatro Paisello “Fabbricanti d’armonie”.
Laboratorio
Lecce - Il programma di Liberrima propone, alle 13, un laboratorio per bambini, e a seguire il pranzo con babysitting. Per altre notizie: 0832.245524.
Musica
Lecce - Dalle ore 22, negli spazi del Corto Maltese, è possibile degustare una bottiglia di vino o una birra assaggiando i prelibati piatti proposti, accompagnati dalla musica live. Per altre notizie: 327.8782454.
Incontro
Lecce - L’ex convitto Palmieri ospita l’ultimo appuntamento con la rassegna Marzo d’ Autore. L’incontro letterario prende il via alle ore 18 nel teatrino.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Divertimento
Novoli - Una domenica nel segno della musica, da cantare e ballare fino a notte fonda: è questo, il programma dell’Area 51. Appuntamento con “La Sfida”, l’innovativo gioco musicale ed i drink, in un perfetto mix di gusto, eleganza e svago. Per notizie: 328.3253425.
Musica
Poggiardo - Nuovo incontro con la Sunday Night del Tesoretto Grill Music. Dalle ore 21, il locale salentino ospita la musica del dj Roberto Serra, da ascoltare degustando un cocktail o uno dei piatti proposti dal menù del ristorante. Per altre notizie: 0836.904353.
Festa
Squinzano - Proseguono, fino a martedì, i festeggiamenti allestiti in onore della Madonna Ss. Annunziata. Ricco il programma degli eventi religiosi e civili predisposti per l’ occasione, con momenti di raccoglimento e preghiera. Domani il programma propone la Fiera mercato, dove trovare oggetti di vario genere, dall’ artigianato ai prodotti agricoli e dell’ alimentare; uno spazio a parte è riservato agli animali domestici, tra cavalli ed altre tipologie.
Musica
Cavallino - Al via, alle 22 presso il Womb, la serata “Parole d’artista”. Info: 345.2259964.
Degustazione
Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi dellla Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare allo 0832.925613.
Musica
Galatina - Appuntamento salsero al Pepenero, in viale Jonio con i maestri delle scuole salsere salentine, che si incontrano, per una serata all’insegna dello studio e del divertimento, con i caldi ritmi latini. Start ore: 21,30. Per ricevere altre informazioni: 0836.562511.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mercatino
Lecce - Si rinnova il tradizionale appuntamento domenicale con il Mercatino di Campagna amica, dove trovare i freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi ospita gli stands, allestiti dalla Coldiretti, dove apprendere e conoscere nel dettaglio le peculiarità, che rendono i diversi beni offerti unici. Un’ occasione per conoscere le diverse produzioni tipiche locali.
Mostra
Lecce - Le Officine culturali Ergot, in piazzetta Falconieri, ospitano, fino al 2 aprile, la mostra “Pornografia”, bipersonale di Orodè Deoro e Andrea Laudisa.
24 salentointasca
Degustazione
Acaya - Il Lilith Golf restaurant propone questa domenica, negli eleganti spazi circondanti dal verde dei campi da golf, i piatti della cucina tipica salentina, accompagnati dagli ottimi vini ed olii prodotti dalle più prestigiose aziende locali. Per maggiori informazioni e/o prenotazioni: 0832.861389.
Concerto
Maglie - La sala etnografica “Florio Santini” del museo civico L’Alca ospita, dalle ore 21, il primo appuntamento della terza edizione delle rassegna Museo in Jazz. In scena il gruppo dei “7/Ottonani”. Per altre informazioni: 389.9768558.
Degustazione
Lecce - Ritorna l’ appuntamento con il Sunday brunch, allestito negli spazi dell’ hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione. Info: 0832.456111.
Musica
Lecce - Serata di karaoke al Bar Piccadilly: a partire dalle ore 19 si beve, si mangia e si canta. Per info: 320.6899461.
Degustazione
Lecce - La domenica al Coffeeandcigarettes è HappyCult. A partire dalle ore 19, si può degustare l’aperitivo, abbinato a momenti musicali e culturali. Per altre notizie: 328.9267989.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Lunedì 25
Martedì 26
Rassegna
Lecce - Proseguono gli appuntamenti con la rassegna proposta da La Gatta al lardo, la bottega eno-gastronomica, musicale ed artistica, in via dei Verardi. Per info: 0832.1690452.
Mostra
Degustazione
Poggiardo - Si rinnova l’ evento del martedì al caffè Borghese, con la grigliata di carne a vista, accompagnata tanti contorni. Per info: 338.2650157.
Mercoledì 27
Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia. Per notizie: 335.6397167.
Lecce - Serata di musica e gusto al Play Sushy bar, a partire dalle ore 21,30. Per maggiori informazioni: 392.8444740.
Incontro
Degustazione
Lecce - Enza Pagliara è la protagonista di “Fuoco nomade”, l’evento allestito nel foyer dei Cantieri Koreja dalle 21,30.
Musica
Cutrofiano - “Mercoledì Off 50%” è il titolo della serata del ristorante Naitendì. Per ricevere informazioni: 0836.540964.
Divertimento
Poggiardo - Nuovo appuntamento con il Mercoledì del Tesoretto: si gioca a Supermind, il gioco multimediale. Prima si cena e poi spazio alla musica ed allo svago. Info: 0836.904353.
Teatro
Novoli - “Venite a laudare” è il titolo dello spettacolo, che va in scena al Teatro comunale dalle ore 20,45. Per ricevere informazioni: 0832.1826266.
Giovedì 28 Concerto
Lecce - Prende il via alle ore 22 negli spazi delle Officine Cantelmo il concerto dei Marlene Kuntz. Info: 0832.304896.
salentointasca 25
Programma per l’internazionalizzazione Aumentare la competitività delle imprese pugliesi all’estero, attraverso il potenziamento della ricerca, attrarre nuovi investimenti in Puglia, preparare le imprese ad affrontare nuovi mercati. Sono questi, i principali obiettivi del nuovo Programma per l’ internazionalizzazione delle imprese, lo strumento attraverso il quale la Regione Puglia interviene, per rafforzare l’apertura internazionale delle aziende pugliesi. Il documento, che si chiama “Programma di promozione dell’ internazionalizzazione dei sistemi produttivi regionali 201314”, è stato presentato ai rappresentanti dei distretti produttivi, alle associazioni di categoria e alle organizzazioni sindacali. Lo strumento esiste dal 2005, ma rispetto ad otto anni fa, lo scenario è cambiato al punto tale da richiedere un enorme sforzo per accrescere la competitività e conquistare così sempre nuovi mercati. Ec-
co perché la Regione Puglia ha voluto rinnovare il piano, adattandolo alle nuove necessità. A spiegarlo, è l’assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone: “Nel 2005, all’ epoca della prima edizione del Programma, la Puglia esportò beni per 6,7 miliardi, nel 2012 questo dato è cresciuto del 30%. È un segnale che ci conforta. Tuttavia, una crisi come quella che siamo costretti ad affrontare ci impone di fare tutti gli sforzi possibili, per aiutare il sistema delle imprese ad uscirne. Se i dati Istat sulle esportazioni (con una crescita della Puglia nel 2012 del 7,3%), ci confortano, siamo comunque chiamati a rispondere a sempre nuove sfide. Con il nuovo programma, sosterremo in modo ancora più strategico le aziende che intendono sfruttare le opportunità rappresentate dai mercati esteri, intrecciando fitte relazioni internazionali, realizzando missioni, iniziative inco-
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
26 salentointasca
800-713.939
ming, azioni di scouting e partecipando alle principali manifestazioni fieristiche all’ estero e in Italia. Ma punteremo soprattutto sulla promozione all’estero dell’ innovazione made in Puglia. Il nostro obiettivo è aumentare il contributo della regione all’export nazionale”. Per meglio soddisfare le esigenze delle aziende, il Programma, da sempre con una valenza annuale, da quest’ anno diventa biennale. www.regione.puglia.it
Digitalizzazione sale cinematografiche Nuovo step di finanziamenti regionali, per la digitalizzazione delle sale cinematografiche pugliesi: é stato pubblicato sul portale della Regione Puglia l’Avviso pubblico per la digitalizzazione delle sale cinematografiche con il quale la Regione, per la seconda volta in poco più di un anno, eroga finanziamenti per l'introduzione del sistema digitale di ricezione e riproduzione del prodotto filmico ed audiovisivo nelle sale pugliesi. “L'intervento a titolarità regionale -sottolinea l’ assessore Silvia Godelli- è rivolto ai cinema con non più di quattro schermi, e intende contrastare la chiusura delle sale cinematografiche nei centri storici e contribuire a salvaguardare, in un momento di crisi gravissima, un insostituibile strumento di valorizzazione territoriale e di ricchezza culturale qual è la sala di città”. La dotazione del nuovo Avviso è di 482.850 euro, e potrà essere incrementata
dalle economie rivenienti dall’Avviso precedente. Due le novità introdotte, sentita anche l' Associazione di categoria Anec-Agis. La prima riguarda il massimale delle spese ammissibili al contributo regionale, che è stabilito, in considerazione della riduzione dei costi di mercato delle attrezzature digitali, in 60.000 euro. La seconda è re l a t i v a a l l ' a u m e n t o dell'agevolazione concessa per le monosale, che è ele-
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-713.939
vata al 60 per cento del massimale, mentre resta al 50 per cento per le sale da 2 a 4 schermi. Questi nuovi finanziamenti permetteranno la digitalizzazione di almeno altri 20 cinema, che andranno ad aggiungersi alle 32 sale già finanziate l’anno scorso. Le domande dovranno pervenire al Servizio Cultura e Spettacolo dell’ assessorato al Mediterraneo, a mano, con racc/ta AR o con Pec, entro il 15 aprile 2013. www.regione.puglia.it salentointasca 27
La rassegna invece propone tutta una serie di appuntamenti, in programma fino a giugno 2013.
26 aprile - Lecce
18 maggio - Cavallino
Teatro Paisiello
Sala consiliare
“Un diritto... messo di traverso” “Fino all’ultimo giorno della mia vita” con Salvatore Bor27 aprile - Lecce sellino e Benny Calasanzio. Teatrino ex Convitto Palmieri 6 aprile - Lecce “Eros parola d’arte” 24 maggio - Trepuzzi Teatro Politeama Greco Incontro con video con Vi- Sala consiliare “Amleto e le altre storie” di e con Giorgio Albertazzi taldo Conte. Dialoga con “Il curatore segreto del l’autore Alessandro La Porta. Vaticano”, con UmbertoVitiello 7 aprile - Lecce 21 giugno - Lecce 9 maggio - Galatone Teatrino ex Convitto Palmieri Circolo cittadino luogo da definire “Ignoranti” “Il mio Salento la mia Puglia” “Il miracolo della musica” con Roberto Ippolito con Adelmo Gaetani. Dialo- con Salvatore Accardo. Dia11 aprile - Lecce ga con l’autore Renato Moro. loga con l’autore Eraldo Teatrino ex Convitto Palmieri Martucci. “Il mio nome è nessuno” con 10 maggio - Lecce data da definire- Galatina Valerio Massimo Manfredi Teatro Paisiello “Uno nessuno centomila” Palazzo della Cultura 13 aprile - Nardò “Per hobby e per passione” Biblioteca comunale 17 maggio - Maglie con Giulietta Rovera “L’arte di vivere la meraviglia” Biblioteca comunale con Mariagrazia De Dona- “Tramontana” con Giusep- L’iniziativa è organizzata da tis. Dialoga con l’autrice pe Calogiuri. Dialoga con Titania in collaborazione con la Provincia di Lecce. l’autore Stefano Donno. Alessandra Pizzi Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
28 salentointasca
800-242.815
www.provincia.le.it
La Provincia ti racconta: rassegna e concorso Ha preso il via l’iniziativa “La Provincia ti racconta”, promossa dall’assessorato alla Cultura della Provincia di Lecce, guidato dalla vicepresidente Simona Manca e dall’associazione culturale Titania di Alessandra Pizzi. Il progetto si articola in un concorso letterario e una rassegna di libri e teatro. Il concorso è aperto a giovani scrittori di età compresa tra i 18 ed i 35 anni residenti nella provincia di Lecce. L’azione mira a promuovere la conoscenza e la valorizzazione di un territorio unico dal punto di vista storico, culturale e paesaggistico come quello salentino; favorire la cultura letteraria e la creatività delle giovani generazioni, attraverso azioni di stimolo e sostegno; garantire adeguati strumenti di comunicazione e diffusione a giovani scrittori emergenti. I racconti dovranno pervenire entro le ore 12 del 19 aprile e potranno essere inviati su file formato testo, in allegato all’email,
all’indirizzo della Segreteria (biblioteca@provincia.le.it); in formato cartaceo, esclusivamente tramite posta prioritaria, all’indirizzo della Segreteria (Biblioteca Provinciale “N. Bernardini”, Viale Gallipoli, 28 - Lecce). In questo caso il plico dovrà necessariamente contenere il racconto concorrente anche in formato digitale, salvato su supporto cd-rom. Sul plico deve essere ripor-
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
tata la dicitura “Concorso Letterario La Provincia ti racconta”. Ogni autore può partecipare al concorso con una sola opera, alla quale deve attribuire un titolo. Il racconto deve avere una lunghezza massima di 5 cartelle e deve essere inedito. La partecipazione è gratuita. Il primo classificato riceverà in premio 1.000 euro, il secondo 500 euro ed il terzo un premio di 250 euro. www.provincia.le.it salentointasca 29
Lecce Smart Community “OutSmart” chiama, Lecce risponde. Candidandosi a diventare Smart City, oltre che Capitale europea della Cultura 2019: perché una città del terzo millennio, che aspira a essere considerata centro propulsore delle dinamiche economiche, turistiche e culturali nel terzo millennio, non può prescindere, nell’era della rivoluzione digitale, da un suo preciso impegno anche nei settori che fanno di una città realtà all’avanguardia nel campo delle tecnologie applicate alla cultura, alle risorse rinnovabili, all’ambiente, alla qualità della vita diffusa. In un processo virtuoso, che vede la partecipazione attiva e strategica dei cittadini all’individuazione dei problemi da risolvere e delle risorse locali da valorizzare, e delle imprese che fanno innovazione alla gestione mirata, intelligente e fruttuosa della ricerca. E questa, è la direzione precisa che il Comune di Lecce intende seguire: obiettivo
ribadito alle Officine Cantelmo, nel corso del workshop internazionale “European opportunities looking at our territory: Lecce Smart Community”. Un’occasione, per la città di Lecce, per fare il punto sullo stato dei lavori in proposito, confrontandosi con le esperienze virtuose di cinque città europee, che l’hanno preceduta nel percorso di “OutSmart”: progetto europeo in cui Lecce è stata coinvolta ufficialmente, e che vede la partecipazione di Aarhus (Danimarca), Berlino (Germania), Birmingham (Regno Unito), Santander (Spagna), Trento (Italia). L’evento, organizzato dall’ assessorato alle Politiche comunitarie del Comune, in collaborazione con la Camera di Commercio e con il Distretto tecnologico, è stato aperto dall’ assessore Delli Noci, che ha spiegato come l’ Amministrazione comunale sia decisa nel perseguire una strada, che porta alla crea-
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-215.259
zione della città del futuro: “Lecce non è ancora una Smart City, ma punta ad esserlo attraverso la pianificazione strategica e il Living lab: coinvolgendo cioè tutti gli enti presenti sul territorio, il tessuto economicoimprenditoriale, i cittadini, le associazioni di consumatori e in generale tutti i soggetti interessati alla qualità della vita della città”. Fondamentale, in questo, il supporto della Regione, che si è detta disposta a lavorare, anche in vista della prossima programmazione economica, in un’ ottica di “Smart Puglia”, ovvero privilegiando i progetti che incentivano un uso intelligente delle tecnologie, per risolvere i problemi e le sfide sociali che www.comune.lecce.it
con un occhio all’Europa
attendono il territorio nei prossimi anni. Vitale, però, anche il ruolo dell’ Università del Salento, in prima linea nel settore delle nuove tecnologie (che hanno creato in molti casi imprese giovani e capaci di stare sul mercato): perché, se la comunità scientifica internazionale riesce ormai a interagire grazie a Internet, le città “fisiche” ancora no: “Non si può guardare al futuro avendo un sistema di mobilità antico o sprecando energia”, ha detto il rettore dell’Università del Salento, Domenico Laforgia. “Bisogna dunque cambiare la cultura imprenditoriale ha spiegato il presidente della Camera di Commercio, Alfredo Prete- anche e soprattutto per creare svilup-
po e debellare la disoccupazione giovanile”. In questo senso, la Smart City è un percorso, “una modalità di vedere la propria città in maniera integrativa e partecipativa”, ha rilevato Lorenzo Vasanelli, presidente del Distretto tecnologico Dhitech, “dove la sfida è coniugare la tradizione culturale importante di Lecce con una sua visione moderna e futura, non rinunciando alle radici, ma valorizzando l’identità e facendone asset di attrazione per le altre realtà europee”. Insomma, Smart community come modello di prosperità della città, ha rilevato Giorgio Prister, presidente del Major Cities of Europe Group, “città dell’equità sociale, produt-
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-215.259
tività, qualità della vita, sostenibilità ambientale”, dove i cittadini, anche grazie ai social network, suggeriscono agli amministratori come intervenire. “La nostra esperienza - ha concluso il sindaco di Lecce Paolo Perrone- in proposito è iniziata il 4 febbraio 2011, quando abbiamo deciso di aderire al Patto dei Sindaci per l’energia sostenibile. Da allora, abbiamo iniziato a riflettere su queste tematiche e siamo convinti di questo percorso, utile a migliorare la qualità della vita diffusa attraverso la creatività e l’ innovazione”. Ma adesso bisogna diffondere anche tra i cittadini e le imprese la mentalità adatta a fare di Lecce una vera Smart City. www.comune.lecce.it
A sostegno della produzione vivaistica vitivinicola “Per una volta vogliamo tornare indietro di 30 anni, a quando la Terra d’ Otranto era leader assoluto nella produzione vivaistica vitivinicola, e circa il 90% di barbatelle italiane veniva coltivato qui nel Salento”. Così l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia Dario Stefàno spiega il senso del protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Camera di Commercio di Lecce, Unioncamere Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Otranto, Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura “Basile Caramia” di Locorotondo, Consorzio Vivaisti Viticoli Pugliesi, Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e CNR firmato a Lecce. Obiettivo, appunto, potenziare, rilanciare e promuovere la produzione vivaistica vitivinicola pugliese, attraverso una serie di interventi di ammoderna-
mento, miglioramento della qualità delle viti e di internazionalizzazione della vendita delle barbatelle salentine e viti innestate, attraverso la creazione di un marchio della “Barbatella di Terra d’Otranto”. Una sinergia istituzionale, che ha permesso di coinvolgere a piene mani il sistema della ricerca e l' Università pugliese, nell' obiettivo ambizioso di tornare a valorizzazione il vivaismo regionale, coerente alla evoluzione del comparto vitivinicolo pugliese, che negli ultimi anni ha saputo agganciare un protagonismo internazionale con i vitigni autoctoni divenuti veri ambasciatori della Puglia nel mondo.La Regione ha finanziato il
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
32 salentointasca
800-713.939
progetto con un investimento di 447.600,000 euro. “Portiamo a compimento un altro tassello importante - aggiunge Stefàno - della strategia con cui vogliamo accompagnare il processo di crescita del vitivinicolo, restituendo protagonismo internazionale ad uno spicchio produttivo che appartiene alla storia stessa di questo territorio. Una strategia in linea con gli sforzi del comparto sui quali la Regione vuole continuare ad investire, giacché non abbiamo smarrito nemmeno la capacità produttiva "vivaistica", anzi oggi rilanciata dall’ importante inserimento di nuova generazione che è tornata ad investire con noi sui temi della Ricerca e della Innovazione”. www.regione.puglia.it
In aumento le imprese gestite dagli stranieri Unioncamere ha diffuso i numeri sulle imprese gestite da stranieri, secondo i quali nella provincia di Lecce sarebbero 5.912, pari all’8,11% delle imprese salentine, le aziende con alla testa un cittadino straniero. Da un’attenta analisi dei dati, conoscendo i fenomeni migratori che hanno interessato la penisola salentina negli anni ’60, si evince che buona parte delle imprese straniere del Salento sono riconducibili a cittadini italiani nati all’estero, figli degli emigranti salentini che hanno cercato fortuna al di fuori dei confini nazionali, in modo particolare in alcuni paesi europei: Svizzera, Germania, Belgio e Francia. Sono, infatti, ben 1.598 le imprese i cui titolari sono di nazionalità elvetica, 605 di nazionalità tedesca, 160 belga e 87 francesi. Premesso ciò, al fine di analizzare il fenomeno degli imprenditori stranieri, stabilitisi nella provincia di Lecce, occorre escludere le
imprese i cui titolari, pur essendo nati all’estero, di fatto sono italian. Tale operazione di scrematura è fattibile sole per le imprese individuali (che costituiscono circa il 90% delle imprese di stranieri) per le quali è possibile attribuire una nazionalità certa dell’attività coincidendo questa con quella del titolare, per le società, invece, le banche dati attualmente disponibili non consentono di individuare la nazionalità dei soci, ma solo se è un cittadino straniero o no, per cui non vi è la possibilità di filtrare quelle posizioni riconducibili di fatto a cittadini leccesi. Tenendo conto di ciò, emerge che in Provincia di Lecce sono 2.776 le imprese individuali gestite da stranieri, il 5,6% del totale ditte individuali iscritte nel registro delle imprese. Un anno fa, erano 2.452: nell’arco di 12 mesi si è registrato un aumento del 13% corrispondente a 325 aziende in più. Il saldo delle imprese stra-
niere (ditte individuali) nel 2012 è stato positivo di ben 76 unità, scaturito da 112 iscrizioni e 36 cancellazioni, con un tasso di crescita pari a + 2,8%, mentre il tasso di crescita delle ditte individuali in generale è stato dello 0,04%: è evidente la dinamicità imprenditoriale degli stranieri e la voglia di scommettere sul proprio futuro nel Salento, pur in presenza di una grave crisi economica, che interessa la nostra provincia come il resto d’Italia. E’ il commercio al dettaglio, il settore economico in cui si concentra l’84% delle imprese straniere pari a 2.332 unità economiche su un totale di 2.776, segue il comparto dell’ edilizia con 98 imprese e i servizi di alloggio e ristorazione con 74 aziende.
Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it salentointasca 33
34 salentointasca
aci in collaborazione con l’ ACI di Lecce
L’AC Lecce indice un corso per diventare pilota Dopo il corso per Ufficiali di gara ACI/CSAI, che si conclude sabato 23 marzo con la sessione di esami, l’ Automobile Club Lecce ha indetto, per il prossimo venerdì 5 aprile, un corso per il conseguimento della prima Licenza di pilota. Rivolto a chi vuole iniziare l’attività sportiva automobilistica e, quindi, a chi richiede per la prima volta una licenza nazionale di conduttore auto, il corso è gratuito e si terrà presso la sede AC Lecce, in via G. Candido 2, con inizio alle ore 17.30. Alla presenza del rappresentante ACI/CSAI provinciale, Silvio Cillo, saranno trattati sinteticamente gli argomenti relativi all’ordinamento sportivo, ai regolamenti, alle licenze, alle vetture, alle gare, agli Ufficiali di gara, agli organismi giurisdizionali, al significato delle bandiere di segnalazione e ai comportamenti, diritti e doveri dei conduttori, con lo scopo di fornire le conoscenze di base per una partecipazio-
ne alle gare corretta e informata. Si apprenderanno quali documenti presentare in gara, le fasi di svolgimento di una corsa automobilistica, tutto l’aspetto legato alla sicurezza, che comprende l’ abbigliamento ignifugo, il casco, il collare HANS, i sedili, le cinture di sicurezza, la posizione di guida, la regolazione degli assetti, alcune nozioni di guida sportiva, a cominciare dal concetto di coefficienti di aderenza e dei vari tipi di pneumatico da usare a seconda delle condizioni atmosferiche e del
Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568
803.116
tipo di superficie del percorso o della qualità del manto stradale, per proseguire con la frenata e l’ impostazione delle traiettorie in curva e in caso di pioggia, fino all’alimentazione consigliata al pilota. Per l’ammissione al corso, il requisito necessario richiesto è il possesso della patente di guida di grado B. Per maggiori informazioni ed iscrizioni, rivolgersi all’Ufficio Sportivo dell’ Automobile Club Lecce, telefonando al 327.1392911 o inviando un’e-mail a: uffsportivo@fastwebnet.it. www.acilecce.it salentointasca 35
Arriva la Primavera, torna la Giornata FAI Come ogni anno, sarà la “Giornata FAI di Primavera”, prevista per sabato 23 e domenica 24 marzo, ad inaugurare la bella stagione, aprendo ai visitatori location che sono, in genere, precluse a tutti. Anche stavolta, sono stati selezionati dal FAI alcuni luoghi nel Salento, per l’ esattezza il convento e la chiesa di San Giovanni Evangelista a Lecce (sito in via dei Mesagnesi, nei pressi delle Officine Cantelmo) e il convento e la chiesa di San Francesco d’Assisi a Lequile. Nel primo complesso, si potrà ammirare il coro segreto, i risultati dei restauri che hanno portato alla luce alcuni tratti delle mura della città e, infine, i giardini. Nel secondo, invece, rilevanti sono il tabernacolo e il crocifisso ligneo, insieme ai dodici af-
36 salentointasca
freschi della Via Crucis.Due luoghi di culto, quindi, anche perché, quest’ anno la “Giornata FAI” coincide con una celebrazione religiosa importante, come la domenica delle Palme, che dà l’avvio alla Settimana santa. Le due location saranno visitabili nei seguenti orari: le Benedettine a Lecce nella giornata di domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 18, mentre il convento francescano a Lequile sempre domenica, ma dalle 10 alle
12.30 e dalle 15.30 alle 17.30 (qui per le scolaresche che si sono prenotate e i soci FAI è possibile accedere anche nella mattinata di sabato). Ad accogliere i visitatori, saranno i componenti della delegazione FAI di Lecce, guidati dalla presidente Rossella Galante Arditi Di Castelvetere, mentre ad accompagnarli alla scoperta dei segreti più interessanti dei due luoghi saranno, come ogni anno, gli aspiranti ciceroni del Liceo classico Virgilio e dell’istituto Costa di Lecce. Nel capoluogo, l’intrattenimento sarà a cura degli allievi del corso con indirizzo musicale dell’Ascanio Grandi. Percorsi speciali saranno riservati ai soci FAI e a chi si iscriverà il giorno stesso.
Le novità Audi in vetrina nel Salento
Salento per due giorni “vetrina” di Audi, uno dei più importanti marchi automobilistici del mondo. Grazie al tour promozionale, organizzato da Pezzuto Group (unica concessionaria Audi per Lecce e provincia) in collaborazione con la società di comunicazione Co.M.Media, i salentini hanno potuto ammirare gli ultimi bellissimi modelli della casa tedesca, che tra sabato e domenica scorsi hanno brillato in piazza Sant’Oronzo e piazza Mazzini a Lecce e sul lungomare Galilei a Gallipoli e hanno poi sfilato nelle vie principali del capoluogo e nei centri più importanti sia dell’entroterra che della litoranea salentina. In particolare, Pezzuto Group ha
scelto una A6 Allroad turbo diesel, una S7 SB 4.0, una S6 Avant 4.0, una A8 V8 4.2 turbo diesel, una TTR 2.5, una Q5, una RS 5 e una A3 SB, che si sono fatte ammirare all’ombra dei monumenti barocchi, con lo sfondo azzurro sia dell’Adriatico che dello Jonio, sotto gli occhi incantati di tanti affezionati. Macchine fascinose e affidabili, che non hanno lasciato indifferenti proprio
nessuno. Tantissimi gli appassionati e i semplici curiosi, che hanno compilato le apposite cartoline, tra le quali adesso sarà effettuata una selezione e scelto un fortunato che potrà fare un test drive di un giorno a bordo della propria Audi preferita. I consulenti alle vendite di Pezzuto Group hanno fornito informazioni sui modelli, la tempistica e le modalità d’acquisto, tutte le novità del mondo Audi. Ogni visitatore degli stand allestiti nei punti sosta del tour ha ricevuto in regali i gadget Audi. La “due giorni” si è conclusa con un affollatissimo happy hour, domenica sera, presso la sede della concessionaria, in via Leuca a Lecce.
salentointasca 37
38 salentointasca
salentointasca 39
The Space Cinema
9
Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111 > Programmazione completa a pag. 38/39
5
Multisala Massimo Viale Marconi, 7 - Tel. 0832.307.433 * domenica
Sala 1 GLI AMAMNTI PASSEGGERI 16,45* - 18,40 - 20,35 - 22,30
Sala 2 BENVENUTO PRESIDENTE 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
CineTeatro DB d’Essai 1 Circuito d’Autore Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo sabato e domenica
da giov. 21 a mer. 27 mar. LA FRODE 19,00 - 21,00
solo sab. 23 e dom. 24 mar. PINOCCHIO
Sala 3 IL GRANDE E POTENTE OZ
17,30
16,30* - 18,50
IL LATO POSITIVO 21,00
Sala 4 BUONGIORNO PAPÀ 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 5 THE CROODS 16,30* - 18,20 3D 20,10 - 22,00
BENVENUTO PRESIDENTE Sala 4 17,20 - 20,00 - 22,35
40 salentointasca
1 Via Monte S. Michele - Tel. 0832.392.567
Cineteatro Antoniano
PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.
LECCE
PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.
CALIMERA Nuovo Cinema Elio
GALATINA 1
Via Montinari, 32 - Tel. 0832.875.283 * sabato e domenica
VIVA LA LIBERTÀ 19,00* - 21,00
MAGLIE
1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653
Cinema Tartaro * solo festivi
BENVENUTO PRESIDENTE 17,30* - 19,30 - 21,30
5
NARDÒ
GALLIPOLI Teatro Italia
3 Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 * domenica
Sala 1 BENVENUTO PRESIDENTE 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
1 Via C. Annesi, 87 - Tel. 0836.484.100
Moderno
* sabato e domenica
Sala 1 BENVENUTO PRESIDENTE 18,30 - 20,15 - 22,00
Sala 2 BUONGIORNO PAPÀ 18,00 - 20,00 - 22,00
Sala 3 THE CROODS
Pianeta Cinema Via Lecce - Z. Ind. - Tel. 0833.832.182 * solo domenica
Sala 1 THE CROODS 16,10 - 18,10 - 20,10 - 22,10
18,00 - 20,00 - 22,00
TRICASE 1 Via Siracusa, 17/19 - Tel. 0833.545.855
Moderno
Sala 2 THE CROODS
Sala 2 IL GRANDE E POTENTE OZ
16,30* - 18,30 -20,30 - 22,30
17,30 - 20,00
Sala 3 GLI AMANTI PASSEGGERI
AMICHE DA MORIRE
16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 3 GLI AMAMNTI PASSEGGERI
1
16,00 - 18,10 - 20,15 - 22,20
BUONGOPRNO PAPÀ
Sala 4 BUONGIORNO PAPÀ
17,30* - 19,30 - 21,45
Teatro Schipa
Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 *festivi
BUONGIORNO PAPÀ
22,35
16,05 - 18,15 - 20,20 - 22,25
LA FRODE
Sala 5 BENVENUTO PRESIDENTE
20,30 - 22,30
16,10 - 18,20 - 20,25 - 22,30
16,30* - 18,30
* sabato e domenica
BENVENUTO PRESIDENTE 117,30* - 19,30 - 21,45
1 Via Stella d’Italia, 34 - Tel. 0833.544.113
Aurora
* sabato e domenica
1 Via R. Caputo, 15 - Tel. 0833.545.386
Paradiso
* sabato e domenica
THE CROODS 3D 17,30 - 19,30 - 21,15
salentointasca 41
42 salentointasca
salentointasca 43
46 salentointasca
Non è andato purtroppo al di là di uno scialbo pareggio -il Lecce, domenica scorsa, a Portogruaro- al termine di una gara abulica e poco incisiva, contro un avversario apparso per niente trascendentale. I giallorossi hanno evidenziato ancora una volta (al di là del tecnico, seduto in panchina) deludenti limiti in fase offensiva dove, anche a causa di assenze ed infortuni, continua a registrarsi la cronica mancanza di un realizzatore, che possa tradurre in rete una delle occasioni -non molte- create. Come ha evidenziato a fine gara anche capitan Giacomazzi, uno dei pochi a disputare una prestazione all’altezza, i giallorossi tentano tra l’altro poche volte da lontano la via della rete, a causa dei continui fraseggi e ricerca della giocata ad effetto ma spesso poco opportuna, su certi terreni di gioco ed a 6 partite dalla fine... E se non era per il rigore parato da Benassi, alla fine per poco non ci scappava la beffa, mentre le dirette avversarie vince-
vano, superando (e con una gara in meno da disputare) in graduatoria i salentini, che hanno pure riconcluso la gara in inferiorità numerica, per l’espulsione di Tomi. Al termine dell’incontro, hanno fatto notizia le esternazioni del presidente Tesoro, deluso dall’atteggiamento della squadra e da alcune scelte dell’ allenatore, stavolta nei confronti di chi sta dimostrando da tempo di non essere stato utile (8 cartellini gialli subiti e 3 rigori procurati) alla causa...
Nell’anticipo di sabato sera, i salentini riceveranno al Via del Mare il Pavia, reduce dalla sconfitta in casa col Cuneo. Arrivati a questo punto, il Lecce non può più permettersi di fare calcoli, è necessario mettere in campo tutto quello che si ha “dentro” e pensare a vincere sempre, in un modo o nell’ altro, aspettando buone notizie dagli altri campi. Non è forse molto, viste le premesse della vigilia, ma oggi è l’unica cosa da fare, per continuare a lottare e sperare... nr.
salentointasca 47
48 salentointasca
salentointasca 49
Intrattenimento
Oltre 20mila visitatori hanno affollato il villaggio di “Magicò” nei nove giorni di apertura, dal 9 al 17 marzo, all’interno del centro fieristico di piazza Palio, a Lecce. Alla sua seconda edizione, l’evento organizzato dall’ associazione Magicò con i patrocini di Provincia, Comune e Camera di Commercio di Lecce, conferma dunque il suo grande appeal.
50 salentointasca
Migliaia di famiglie hanno raggiunto il capoluogo salentino, per vivere una giornata all’ insegna dello svago e della creatività, tra laboratori ludicodidattici -fiore all’occhiello dell’iniziativa- spettacoli di magia, musical, gonfiabili, giochi e tante altre divertenti attività, tutto all’interno di un coloratissimo parco divertimenti di seimila metri quadri,
tra i più grandi del Sud Italia. Tra le attrazioni più gettonate dai piccoli visitatori, l’enorme Mammut “Romeo” nell’area degli Allegri esploratori dedicata ai siti archeologici del Salento e realizzata in collaborazione con il Museo provinciale “Castromediano” di Lecce. Poi, il “Laboratorio pazzo” realizzato con Ecotecnica, il “Bosco animato” con il Corpo forestale dello Stato e Wwf Salento, e ancora, il “Galeone spericolato” ed il coloratissimo “Castello strampalato” animato, tra gli altri, dal bravissimo mago Ninì. Infine, il “Giardino giocoso”, dove i bimbi hanno lavorato l’argilla con l’aiuto di esperti artigiani. Alla base del successo di Magicò, una macchina organizzativa impeccabile che ha permesso a grandi e piccini di vivere, per la prima volta in
Salento, un’esperienza unica che unisce divertimento e apprendimento, gioco e collaborazione, in tutta sicurezza. “Siamo molto soddisfatti – è il commento degli organizzatori Marco Rollo e Corrado Garrisi, fondatori dell’associazione Magicò – perché la manifesta-
zione è cresciuta molto, ce lo dicono i numeri ma soprattutto l’entusiasmo dei bambini e dei genitori, nonché i tanti commenti positivi ricevuti. A riempirci d’orgoglio, quest’ anno, è stata soprattutto l’ esperienza con le scuole: nel corso delle settimana, Magicò ha ospitato ben tremila alunni di 45 scuole dell’infanzia e primaria di tutta la provincia di Lecce e non solo, ed è stato un vero successo, tant’è che molti istituti ci hanno già confermato di voler ritornare l’anno prossimo”. L’evento è stato organizzato in partnership con il Corpo Forestale dello Stato, l’ associazione ambientalista Wwf Salento, la ditta Ecotecnica, Ballon Party, il parco dei divertimenti Carrisiland, Fantasylandia, Liberrima Kids e le associazioni Musicoleum, We
Jammin, Iezalel e Archimede ed il coinvolgimento di oltre 40 scuole dell'infanzia e primarie del territorio, insieme con Fism Lecce (Federazione italiana scuole materne).
salentointasca 51
Artè ospita Sara Contino Nuovo appuntamento con la rassegna “Artè”, allestita negli spazi del caffè Matteotti sito a Lecce nell’ omonima via del centro storico. Fino a sabato 30 marzo, è ospite con i suoi lavori la pittrice salentina Sara Contino. L’arte e l’amore per la pittura trovano forte espres-
sione nei lavori dell’artista che, usando sapientemente colori e tecniche, comunica un suo sentire e lo rende visibile, catturando l’ attenzione di quanti si trovino ad osservare le tele. Una ricerca continua della strada che la porti ad un’armonia pittorica ed emotiva.
Uno scatto per il Primo Maggio In occasione della dodicesima edizione del Primo Maggio a Kurumuny, è indetto il concorso fotografico, “Uno scatto per il Primo Maggio”. Fin dalla prima edizione, nel lontano 2002, l’evento è stato caratterizzato dalla creazione di un manifesto delle
dimensioni 50x70 cm, in cui più del programma si è scelto di comunicare attraverso un’immagine, evocativa del lavoro e dell’ampia sfera di significati e risonanze che esso include. La foto vincitrice sarà utilizzata per il manifesto e per tutta la comuni-
cazione. Il concorso è aperto a fotografi di tutte le età e livelli, ed è gratuito. Il termine ultimo per la presentazione delle immagini è il 7 aprile. Lo scatto vincitore si aggiudicherà una sporta di libri a propria scelta. Per altre informazioni:0832.801528.
Museo in Jazz: appuntamento all’Alca di Maglie L’associazione culturale Jazz “Bud Powell”, in collaborazione con il Museo civico di Paleontologia e Paletnologia “L’Alca” di Maglie, propone la 3 a edizione di “Museo in Jazz”, un progetto che, ormai da due anni, vive con grande successo di pubblico e critica, e all’interno del quale s’inserisce il primo 52 salentointasca
dei quattro concerti (che si terranno nella sala etnografica “Florio Santini” del Museo stesso) in programma per il 24 marzo, alle 21. La serata vede protagonista i “ 7/Ottonani”: gruppo che nasce, nel 2011, dall’ incontro di sette musicisti accomunati dalla passione per gli ottoni, sette differenti
personalità musicali che attingono la loro sensibilità ai generi più vari fra loro.Il gruppo è formato da: Dino Donateo alla tuba “sola”; Gaetano Carrozzo, Giuseppe Oliveto e Gianluca Ria ai tromboni; Francesco Protopapa, Andrea Perrone e Simone Stefanizzi alle trombe. Per info: 389.9768558.
Sviluppo e sostegno della creazione d’impresa Il Gruppo di Azione Locale “Serre Salentine” continua la costante azione di Agenzia di Sviluppo Locale attenta ed efficace sul territorio dei quattordici comuni che lo compongono con la riapertura del bando per la Misura 312 “Sostegno allo sviluppo e alla creazione di imprese”. Se l’Azione 1 favorisce l’ artigianato tipico locale, basato su processi di lavorazione tradizionali del mondo rurale, l’Azione 2 punta, invece, sul commercio esclusivamente relativo ai prodotti tradizionali e tipici del territorio di riferimento, favorendo la creazione di aggregazioni di microimprese per l’ attivazione di microcircuiti di distribuzione locale. L’Azione 3, infine, prevede la creazione dei servizi alla popolazione locale soprattutto per la prima infanzia e gli anziani (creazione di ludoteche, baby-sitting, centri ricreativi per anziani) e servizi attinenti il “tempo libero” (biblioteche, piccoli centri ricreativi, centri adibiti alla
presentazione di produzioni cinematografiche e/o spettacoli, attività di intrattenimento e di sport). “Continua il nostro impegno -afferma soddisfatto il presidente Salvatore D’ Argento- perché il GAL Serre Salentine sia realmente un’ occasione di crescita e di valorizzazione delle risorse nell’ambito territoriale dei quattordici comuni. Con la riapertura di questo nuovo bando focalizziamo ancora di più la nostra attenzione al sostegno, allo sviluppo e alla creazione di attività nei settori dell’artigianato, del commercio, dei servizi sociali, culturali e del tempo libero. Inoltre, il bando rappresenta pure un’ azione concreta perché punta realmente al recupero degli antichi mestieri come la lavorazione del legno, della
pietra, della cartapesta, dei ricami e delle tessiture. Ciò non solo favorirà la crescita economica, sociale e culturale del territorio, ma rappresenterà indubbiamente un’ opportunità rilevante per la creazione di nuove attività in campo lavorativo e per lo sviluppo e l’ incremento di quelle già esistenti”. E’, pertanto, possibile presentare le relative domande di aiuto fino al prossimo 22 aprile. I soggetti beneficiari degli interventi previsti nel bando sono le microimprese non agricole che occupano meno di 10 persone e realizzano un fatturato annuo, o un totale di bilancio annuo, non superiori a 2 milioni di euro. Il sostegno sarà concesso nella forma di contributo in conto capitale pari al 50% della spesa ammessa ai benefici. Il volume massimo di investimento è pari a 40.000 euro per singola azione. Per notizie consultare il sito www.galserresalentine.it o contattare gli uffici del GAL “Serre Salentine” , telefonando allo 0833.558786. salentointasca 53
Sereno Variabile racconta Gallipoli, tra riti sacri,
ph. Nunzio Pacella
Gallipoli, la “Città Bella”, ricca di tradizioni culturali, gastronomiche e ambientali, è raccontata da Osvaldo Bevilacqua per la regia di Alessandro Ingargiola, sabato 23 marzo prossimo a “Sereno Variabile”, in onda su Rai2 alle ore 17,05. Un’ora di trasmissione, fino alle 18,00, tutta dedicata a Gallipoli, per raccontare il mercato del buon pescato, che si svolge sul molo portuale, i suggestivi riti pasquali tra processioni, cuddhure e sparo della Caremma a mezzogiorno di Pasqua, oltre alle attività nel meraviglioso parco Isola di Sant’Andrea-torre Pizzo, in barca ed in bici, organizzate tutto l’anno da 54 salentointasca
Maurizio Manna della locale sezione di Legambiente. Le riprese a Gallipoli sono state realizzate con l’ assistenza di Pugliapromozione, Agenzia regionale del Turismo, e la collaborazione di Comune, Capitaneria di Porto, Legambiente Puglia, associazione Gallipoli Nostra, Salento in Barca e I Signori del Fuoco, Confraternita del Crocifisso, Cooperativa dei pescatori Barabba, La Quadriglia di Acquarica del Capo, ristoratori ed operatori turistici locali. Nell’anteprima di puntata, Bevilacqua, per far scoprire ai telespettatori in quale località pugliese si trova, lancia i pescatori che rammendano le reti e incontra
sulla centralissima via Antonietta De Pace, Marcello Fedele, rinomato pasticciere gallipolino che prepara i dolci pasquali come agnellini di pasta reale e cuddhure con l’uovo a forma di “pupa” e “caddhuzzu”. Svelato l’arcano, come dire, che si trova a Kalé Polis, bella città, la racconta in compagnia della guida turistica Francesca Fontò, curiosando tra i vicoli alla scoperta di chiese, palazzi e personaggi come Alfredo Piteo, il “re del minestrone” che sul suo coloratissimo banco di frutta e verdura esibisce con orgoglio il “viagra del Salento” (peperoncino secco d’inverno e ph. Nunzio Pacella
tradizioni culturali e gastronomiche fresco d’estate), l’uccìere Gianfranco Alemanno, l’ artigiano Roberto Perrone, mesciu Luigi Buccarella con il suo antico laboratorio sartoriale e per finire un gruppo di turiste di Treviso, che decantano le bellezze della città. In questa Gallipoli, dove l’ospitalità in dimore storiche è di gran pregio e dove nei ristoranti si servono le tipicità di un’antica tradizione marinara, ci sono non solo le proposte pasquali ma anche quelle di primavera e della prossima estate. A raccontarle a Bevilacqua, è Stefania Mandurino di Pugliapromozione. Si tratta di novità importanti ,come Discovering Puglia, un pacchetto di attività, o meglio esperienze di viaggio per i mesi non estivi e per tutta la Puglia, insieme a Puglia Open Days, già sperimentato nell’estate scorsa. Discovering offre gratuitamente ai turisti la possibilità di vivere la Puglia in tutte le sue meraviglie, mentre per gli operatori turistici pugliesi rap-
ph. Nunzio Pacella
presenta un servizio aggiuntivo, da proporre ai propri clienti. Quindi parchi aperti come quello gallipolino dell’Isola di Sant’ Andrea- punta Pizzo da scoprire da terra in bici e da mare in barca, oltre chiese, musei, masserie e cantine. Bevilacqua poi racconta la Gallipoli sul mare, con i banchetti dei ricci di mare, affollatissimi di turisti di Merano, ancorché quelli di cozze, vongole e la pregiata ostrica rossa, e mostra, le prede da schianto come la cernia gallipolina e una stupenda ricciola appena pescate. Fiore all’occhiello della locale marineria sono i gamberi rossi e viola, rac-
contati dal pescatore Emanuele Bresciani e le anemoni di mare, in dialetto metuddhre, raccolte alla Scoglio delle Uccalette da Luigi Carretta, detto Pici Tappu, e preparate alla Grotta Marinara dallo chef Antonello Corciulo che serve ai turisti un gustosissimo piatto della tradizione culinaria gallipolina: “Spaghetti alle metuddhre”. Sul finale di puntata, c’è la Gallipoli “sacra” raccontata dal priore della Confraternita del Crocifisso, Francesco Zacà, lo sparo della Caremma, canti e balli sul terrazzo vista mare dello Scoglio delle Sirene con il gruppo di pizzica “La Quadriglia”. salentointasca 55
Da aprile uno spettacolo unico, tutto da vivere Manca poco ormai per la ripaertura del parco archeologico-naturalistico più atteso da scuole e da visitatori con tante novità. Si tratta di Kalòs-l’archeodromo del Salento, il più grande museo a cielo aperto d’Italia, un parco di archeologia sperimentale che ha confronti solo in Europa settentrionale. Sulla Serra di Galugnano a Caprarica di Lecce, in un paesaggio dominato dall’ azzurro senza confini del cielo e dalle rosse distese di terra interrotte dalla maestria dei muretti a secco, sorge questo innovativo luogo che ogni anno si evolve, regalando sempre nuove emozioni. Le scuole,
ma non solo, sono in trepida attesa per l’apertura della nuova stagione, che si preannuncia straordinaria già dai numeri dei visitatori, con istituti che provengono oramai anche dall’Italia settententrionale. All’interno dell’Archeodromo, attraverso i declivi e la tipica vegetazione mediterranea del parco, i visitatori potranno ripercorrere tutte le fasi evolutive dell’uomo, attraverso un itinerario in cinque tappe per altrettanti periodi storici, ricostruiti fedelmente attraverso riproduzioni di spaccati di quotidianità dei nostri antenati. Ad aprile e maggio, poi, Kalòs farà da cornice natu-
rale e da sfondo a “Un giorno nella Storia”, evento didattico per le scuole: un vero e proprio viaggio nel tempo, animato dalla presenza nel parco di oltre 50 attori, che arricchiscono le scene e rendono il tutto ancora più suggestivo e spettacolare. Per ricevere altre informazioni in merito e prenotazioni 0832-659821.
E’ Donna: un premio all’universo femminile “È Donna”. Un premio dedicato alle donne, non necessariamente famose, che si impegnano costantemente in ogni campo per la valorizzazione e lo sviluppo dei valori fondanti la nostra società. Il riconoscimento, emanazione de “Il Sallentino”, si svolge sa56 salentointasca
bato 23 marzo a Lecce presso il Sedile di piazza Sant’Oronzo e premia “il coraggio, la forza, il pathos, che le donne mettono nelle cose che fanno”. Saranno cinque donne salentine, accomunate dalla forte personalità e dal sensibile impegno civile, a sa-
lire sul palco del premio “È Donna” che ciascuna riceverà “per l’alto valore sociale conseguito nella propria attività e contributo prezioso alla crescita della comunità”. Lo spettacolo, con inizio alle ore 21,30, è allestito negli spazi de il Sedile. Ingresso libero.
Appuntamento con Cambio di Stagione Arriva quattro volte l’anno. Provoca dei cambiamenti, che persuadono il quotidiano: la luce dei luoghi, i colori della natura, il clima e comprensibilmente lo stile di vita di ogni individuo, almeno in alcune latitudini geografiche e sociali: è il “Cambio di Stagione”. Come riflettere su questa metamorfosi più o meno repentina, che fa emergere nuovi colori dalla terra e nuove cromìe e consistenze gastronomiche sulla tavola? Con un incontro corale, realizzato con la complicità di un drappello di dodici creativi, che hanno deciso di accettare l’invito de Le Macàre: a ogni “Cambio di Stagione” in tre si confronteranno con lo spazio, i commensali e con i ritmi stessi di questo luogo, proponendo allestimenti a lungo termine o performance a prima vista effimere. Al termine dell’ itinerario, tra dodici mesi, tutte le immagini convergeranno in un libro- oggetto, elaborato con materiali feriali, che sarà presentato durante il 2014. Questo appuntamen-
to “primaverile” stimola ulteriori confronti, in questo caso tra pittura e fotografia. Antonio Massari propone opere della sua nuova stagione figurativa, lontana dallo sperimentalismo, che ha contrassegnato tre decenni della sua ricerca. Nature morte domestiche, che recano omaggi a un pantheon specifico dell’ arte moderna (Van Gogh e il padre Michele Massari tra tutti), esplicitando una primavera attutita, intima quasi. A contatto con un soffio vitale energico e al contempo malinconico. Una stagione di passaggio quindi, così come le luci e l’atmosfera che si respirano negli scenari marittimi tratteggiati dalla macchina fotografica di Lorenzo Papadia, che si conferma narratore attento di luoghi, che appartengono a una geografia del ricordo. Le sue spiagge primaverili sono vissute da impronte, da particolari apparentemente secondari che dalla stagione seguente troveranno forse uno scopo, una spiegazione, negli occhi degli osservatori.
Senza poi dimenticare quella sua attenzione a ciò che può apparire “metafisico” oggi, anche per merito di un gioco d’ombre che Lorenzo ha assimilato pienamente. Per Francesco Sisinni, questa stagione prevede un ozio contemplativo, uno stato di rilassamento mentale e fisico, magari a contatto con la natura. La pensa presumibilmente così l’anonima figura da lui ritratta, che riposa stesa su una panchina, mentre attorno un paesaggio essenziale emerge da un gioco di cromìe e pennellate volitive. Appuntamento domenica 24 marzo alle ore 19,30 a Le Macàre, in via M. Albina, 140 ad Alezio. Per informazioni: 0833.282192 salentointasca 57
58 salentointasca
Rara collezione di arazzi e tappeti di alta epoca Dal 23 marzo al 1° aprile, nella suggestiva cornice del castello Carlo V a Lecce, si svolge l’esposizione “Rara collezione di arazzi e tappeti di alta epoca”, presentata da Dsv Carpets del noto collezionista Salvatore Di Sarno e organizzata da Eventi Marketing & Communication, con il patrocinio del Comune di Lecce. Si tratta di una mostra ad alto contenuto storico e culturale, che è stata già ospitata in altre location di prestigio in Italia (castello di Felino e “Gotha” a Parma, castello di Mango a Cuneo, mostra permanente di Milano) e all’estero (Londra, Montecarlo), ed ora destinata a richiamare decine di appassionati e collezionisti nel capoluogo salentino.
Salvatore Di Sarno, gallerista da generazioni, presenta per la prima volta a Lecce il meglio delle sue collezioni: pezzi rari del ‘500, ‘600 e ‘700 dalle trame pregiate, tappeti aubusson e arazzi unici e di gran fascino, tra i quali un introvabile “Transilvano” della metà del Seicento (esistono solo tre esemplari al mondo). Altra “perla” della collezione Di Sarno è un Agra di epoca 1850-1880, tra i più grandi al mondo, che veniva commissionato per i Marajhan. E ancora, degli arazzi gemelli, sempre aubusson, tessuti con dei fili dorati e che risalgono all'epoca di Napoleone III. Ogni pezzo è assolutamente prezioso, carico di una personalissima ed ineguagliabile storia. Da giovanissimo, seguendo la vocazione di famiglia, Di Sarno si è avvicinato alle preziose trame, imparando a conoscere i tappeti non solo come semplici oggetti, ma come un patrimonio della cultura dell’uomo. “Ho imparato a capire il lo-
ro più profondo valore spiega- che lega al pregiato un'arte che si perde nella notte dei tempi, l' espressione antropologica delle culture arcaiche che annoda il mistico e lo spiritualistico all'universo dei simboli, riuscendo così a guidare dentro il significato del tappeto anche chi vuole avvicinarsi, oltre al semplice possesso, ad un qualcosa che è ricchezza in tutti i sensi. Per questo invito tutti i salentini a visitare l’esposizione, ben lieto di poter essere ospitato per la prima volta in una città d’arte incantevole qual è Lecce”. L’esposizione viene inaugurata sabato 23 marzo, alle ore 18.30, e resterà aperta al pubblico fino al 1° aprile (orario apertura: 9.30-13; 16.30-20). Ingresso libero. salentointasca 59
Giornata e corso di Formazione oncologica Nuove speranze, per i malati di tumore affetti da metastasi da carcinoma colorettale. Grazie agli importanti progressi compiuti negli ultimi anni sul fronte terapeutico (utilizzo di nuovi chemioterapici e farmaci biologici), sui trattamenti loco regionali alternativi e sul fronte chirurgico, oggi le possibilità di cura per i pazienti portatori di metastasi da carcinoma colorettale sono sempre più consistenti. A questo, si affianca una chirurgia sempre più mirata, basata sull' utilizzo dell'ecografia intraoperatoria, una sorta di navigatore satellitare, per intervenire
sul fegato, salvaguardare al massimo l'organo e al contempo garantire la radicalità oncologica dell'intervento. La chiave dei nuovi risultati è basata anche sul consulto multidisciplinare di ciascun paziente, in modo da condividere con tutti gli specialisti coinvolti (oncologo,chirurgo dedicato,radiologo) il processo diagnostico e terapeutico del paziente. In tal modo, il percorso viene individualizzato ed ottimizzato alla luce dei trattamenti disponibili e delle nuove indicazioni della letteratura scientifica. Scopo della 4ª giornata, in pro-
gramma venerdi’ 22 marzo a partire dalle 9 presso l’hotel Tiziano di Lecce, e del X Corso di Formazione oncologica (i lavori sono coordinati da Evaristo Maiello, Salvatore Pisconti, Franco Morelli) organizzata dal GOIM (Gruppo Oncologico dell’Italia Meridionale) fondato da Giuseppe Colucci e sostenuta da numerosi validi professionisti impegnati nelle varie problematiche oncologiche, è quello di affrontare scientificamente la cura delle metastasi incontrando l’ACOI (Assocazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) . L’iniziativa vede impegnati numerosi relatori.
Finissage per MustinTime a Lecce Dopo quattro mesi di incontri, workshop, eventi, mostre, concerti, proiezioni, dibattiti, spettacoli lo scorso martedì 19 marzo si è conclusa “MustinTime”, l’ articolata mostra partita il 30 novembre 2012 ideata e organizzata dall’ associazione id&a e dal Must - Museo Storico di Lecce, curata dall’ artista creativa Monica Ri60 salentointasca
ghi e dall’architetto Andrea Novembre e promossa dal Comune di Lecce con il Patrocinio dell’assessore al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia. CPA/rt, movimento artistico giovane e dinamico del territorio, ha accompagnato i quattro mesi di mostra con il proprio apporto creativo, contemporaneo ed
unconventional, in linea con la propria mission: CPA, acronimo di centro di prima accoglienza, vuole infatti essere uno spazio reale dedicato a chi vive di arte ed a chi vorrebbe poterne vivere. La rassegna si è conclusa con il finissage, sostenuto da Pimar, e realizzato dalla Compagnia Elektra dal titolo “Olga la bambola”.
Scendi in piazza con la LAV A Pasqua, rinuncia alla dieta e goditi l’uovo di cioccolato più buono che c’è. Non solo perchè è completamente equosolidale, ma soprattutto perchè in questo è possibile sostenere l’impegno della Lega Anti Vivisezione - LAV, dando un futuro migliore agli animali. Più diritti, più tutele, più amore. E’ questo lo slogan che presenta la nuova campagna di promozione della LAV, che vede sabato 23 e domenica 24 marzo impegnati in tantissime
piazze italiane i volontari per ottenere nuove leggi, al fine di migliorare la vita degli animali.Riconoscere agli animali tutti i diritti come esseri viventi e non come cose; fermare la vivisezione e investire in metodi
alternativi; garantire sempre più tutele sia per gli aniamli domestici che per quelli selvatici; feramre tutti gli spettacoli con gli animali. Appuntamento in piazza Sant’Oronzo a Lecce. Per info: www.lav.it
Nuovi workshop di Formazione multimediale Hanno preso il via, presso il Laboratorio Urbano Livello Undiciottavi, i workshop di formazione multimediale e sulle nuove professionalità. I primi quattro corsi, che abbracciano le varie sfaccettature del lavoro nel mondo dello spettacolo a cui ne seguiranno altri. I workshop sono organizzati dall'associazione culturale Livello Undiciottavi, con la guida e la collaborazione di 11/8 Records, gestore
della casa della musica ed il sostegno del programma regionale Bollenti Spiriti, sono totalmente gratuiti e anticipano un periodo di stage, che si terrà all' interno delle realtà che ruotano all'interno del Laboratorio Urbano.S ocial media marketing, Performance live VJ, Ufficio stampa ed Espressione visiva, serviranno ad accogliere nuove esperienze e formare giovani professionisti della mul-
timedialità, professionisti che già lavorano nel mondo dello spettacolo e della cultura o soltanto vogliono approcciare un nuovo modo di intendere il lavoro e le nuove professionalità. I corsi sono tenuti da professionisti, che si distinguono nel mondo delle nuove attività dello spettacolo e della comunicazione. Per conoscere nel dettaglio le diverse attività avviate, telefonare allo 0832.305693. salentointasca 61
Inquinamento marino e dell’ambiente Suburban, associazione leccese dedita alla promozione degli sport da tavola come lo skate, il windsurf e il surf da onda, aderisce all iniziativa mondiale promossa da Surfrider Foundation sul tema dell’ inquinamento marino intitolata “Initiatives Oceanes” . Domenica 24 marzo, insieme a soci e volontari che vorranno dare il loro contributo, si dà il via alla pulizia delle spiagge dei comuni di Melendugno e Lecce. Il gesto è simbolico, un modo per sensibilizzare
l’opinione pubblica su questo tema e per trasmettere ai più giovani il messaggio che il rispetto dell’ ambiente richiede la collaborazione di tutti i cittadini. L'appuntamento è alle 10 a San Foca, per pulire la spiaggia "Li Marangi", dopo il pranzo al sacco ci si sposta a San Cataldo (ore 15, di fronte all'Ostello della Gioventù) per continuare le attività. L'associazione Suburban provvederà a fornire tutto il materiale necessario per operare in sicurezza. Le Initiatives
Oceanes rappresentano un concentrato della filosofia di Surfrider Fundation Europa e sono diventate, nel corso degli anni, eventi irrinunciabili per gli amanti della natura e per tutti coloro che vogliono dare un contributo alla lotta all'inquinamento.
L’importanza delle società cooperative L’Unione dei Giovani Dottori Commercialisti di Lecce promuove per venerdì 29 marzo un convegno dedicato alle società cooperative. Un utile momento di incontro, che vedrà protagonisti esperti della cooperazione italiana. Le società cooperative sono una particoalre forma giuridica di società di capitali a responsabilità limitata: il socio infatti risponde 62 salentointasca
delle obbligazioni sociali solo con la quota conferita in azienda; la struttura è tale, però, che l’aspetto personale ed umano del socio prevale sull’apsetto capitalistico. In questa tipologia societaria, prevale lo scopo mutualistico: si punta, cioè, a far stare meglio il socio della cooperativa, restringendo al minimo il margine di lucro. La cooperativa, inoltre, è uno strumento di
massima democrazia, dove ogni socio è uguale all’altro in assemblea (vige il principio “una testa, un voto”): ognuno può partecipare alla vita societaria in modo eguale, indipendentemente dalla quota conferita. L’obiettivo principale è quello di percepire un‘ adeguata retribuzione, derivante dal lavoro prestato. L’ eventuale utile viene accantonato in apposite riserve.
Attenzione all’ambiente marino L'associazione sportiva dilettantistica 3e60 Gaia aderisce a Iniziative Oceaniche (I.O. Initiatives Océanes) organizzate da Surf Rider Foundation, fondazione non-profit dedicata alla tutela e alla fruizione del mondo, degli oceani, le onde e le spiagge. Un appuntamento annuale – questo è il 18esimo che mette insieme migliaia di volontari in tutto il mondo, che contestualmente si occupano della pulizia delle spiagge, fiumi e fondali marini. L’obiettivo è
quello di sensibilizzare alla lotta all’inquinamento causato da rifiuti provenienti sia dal mare che abbandonati nell’ambiente. 3e60 Gaia, associazione sportiva dilettantistica dedita alla promozione degli sport da tavola, quali lo skate, il surf, il sup, ha deciso di aderire all’iniziativa e domenica 24 marzo insieme ai soci dell’associazione e ai volontari che vorranno partecipare pulirà la spiaggia libera di Torre Specchia del Comune di Melendugno. La pulizia delle spiagge ini-
zierà alle 10 a Torre Specchia (litoranea San Foca Torre dell'Orso). Alla pulizia prenderanno parte anche il sindaco di Melendugno, Marco Potì e l'assessore all'Ambiente Maurizio Cisternino, che contribuiranno a sensibilizzare, insieme ai rappresentanti di 3e60 Gaia, tutti i volontari al rispetto per l’ambiente.
Vite private in scena a Il Ducale di Cavallino Corrado Tedeschi e Benedicta Boccoli sul palcoscenico del teatro Il Ducale di Cavallino per interpretare una delle più note e più riuscite commedie di Noel Coward: “Vite private”. Appuntamento domenica 24 marzo, alle 20.30, con l’ultimo spettacolo della Stagione Teatrale 2012/ 2013 siglata dall’ Amministrazione Comunale di Cavallino in collaborazione
con il Teatro Pubblico Pugliese, che nel corso della sua programmazione ha portato sul palcoscenico del teatro cavallinese grandi nomi e spettacoli di alta qualità, facendo registrare un notevole successo di pubblico. Ambientata nella Francia degli anni ‘30, “Vite private” vede protagonisti Elyot (Corrado Tedeschi) e Amanda (Benedicta Boccoli) che, divorziati da cin-
que anni, si sono entrambi risposati. Durante la loro nuova luna di miele, scoprono con orrore di non aver solo casualmente prenotato lo stesso albergo, ma di alloggiare addirittura in camere adiacenti, con il terrazzo in comune. Il loro disappunto iniziale si trasforma inaspettatamente in gioia quando.... Per ricevere ulteriori informazioni: 0832.611208. salentointasca 63
64 salentointasca
Chi vola basso non può... Racconto
Giovanna Politi Casa Editrice Kimerik
Da queste pagine di Giovanna Politi, emerge una figura femminile esteriormente delicata, interiormente forte, dinamicamente sensuale. La protagonista è infatti qualcosa di più di una figura acquerellata, volubile. È una sagoma in continuo movimento... eppure non è sfuggente; ha un profilo moderno... ma non è di moda; è calata nei nostri giorni... ma non è dei nostri giorni. In altre parole, ella non è il risultato di un anacronismo voluto: direi piuttosto il frutto di un primo tentativo, da parte dell'autrice, di cogliere in un momento esistenziale di transizione, di radicale mutamento, non l'ennesima aspirante single, aggressiva e in finta guerra con l'altro sesso (facile eroina del piccolo schermo), bensì una donna ricca di ricordi, di passato, di affetti familiari, di riferimenti culturali (lato sensu, declinati cioè nelle numerose citazioni letterarie e musicali, che scandiscono la narrazione).
Il curatore del segreto... Saggio
Umberto Vitiello Lupo Editore
Mentre tutto il mondo attende che il nuovo Papa si mostri al mondo intero, salutando la folla festante radunatasi in piazza San Pietro, è forte il desiderio, per tutti, fedeli e non, che l'elezione del nuovo pontefice dia un segnale di novità per le Comunità cristiane nel mondo. Esiste un romanzo in cui tutto questo era scritto, profetizzato, parola per parola, e pubblicato prima ancora che Benedetto XVI si dimettesse: "Il curatore segreto del Vaticano", un libro profetico scritto da Umberto Vitiello e pubblicato, nel dicembre 2012, da Lupo Editore. Nel libro, si racconta di un papa sudamericano, che si dà il nome di Francesco e che riconduce la Chiesa di Roma alle sue origini, portando verso l'unità tutti i cristiani. Ma non è questa l'unica profezia, contenuta nel romanzo di Vitiello e destinata ad avverarsi. Nel libro, sono infatti descritti anche il Concilio vaticano III e altre sconvolgenti verità. salentointasca 65
66 salentointasca
salentointasca 67
68 salentointasca
lu sapiti ca... Cavallino fu un importante centro messapico, distrutto intorno al 470 a.C. Durante il periodo bizantino, si sviluppò il primo nucleo abitativo, che ebbe come riferimento un cenobio, costruito dai Basiliani. Il Palazzo marchesale di Matino sorse nel XIII sec. con scopi difensivi e fu riedificato nel ‘500. Appartenne a Giuseppe del Tufo. Ospita le stanze nobiliari ed una cappella al piano superiore, le stalle e le cucine giù.
Se si’ ncutine statte, se si’ martiddhru bbatti. (Se sei incudine statti, se sei martello batti). Ci sono situazioni in cui “bisogna” subire ed altre in cui far valere le proprie ragioni.
lu proverbiu
Nel territorio di Diso, sorge il menhir denominato ”Vardare”, dal nome del fondo in cui è situato. Alto 1,73 metri, ha una caratteristica forma a T e presenta una superficie corrosa con due croci graffite sul lato Est. A Lecce nacque, nel XVII secolo, lo scultore e architetto Giuseppe Zimbalo. Ideò la chiesa dei Domenicani, ultimata dal suo discepolo, Giuseppe Cino. Nel 1682, completò la costruzione del campanile del Duomo.
Non togliere la sedia Rispetta il passo carrabile (cartello in una strada, nel Salento) n.d.r.: metodi antichi... all’insegna della chiarezza!
Nde sciamu chianu chianu... Ce ne andiamo piano piano...
lu dialettu Chianu: piano. Lutacchiu: melma, fanghiglia. Mesata: stipendio mensile. Ntrame: intestino, budella. Prufìcu: caprifico. Rafaniellu: ravanello. Rùscitu: mormorio, brontolo. Scurliscire: scivolare. Strascìna: traccia, segno di strisciata. Affittasi appartamento nuova costruzione con aria solarare (su un settimanale locale, del 21/10/2012) n.d.r.: l’aria solarare è tutta da scoprire...
la frase salentointasca 69
venerdì 22 Alezio- Tequila Bum Bum Aria Corte in concerto Info 320.6178673 Calimera- Caffetteria Aurora Supernova in concerto Info 0832.874041 Calimera- Must Bloody Sunday in concerto Info 331.2572354 Cursi - Prosit Granma in concerto Info 0836.332030 Gallipoli - Peperoncino 1° Anniversario con set Savi Vincenti Info 349.7572709 Maglie - Lulu’s The Burnin’ Aces in concerto Info 333.9568676 S. Maria al Bagno - Camera Cafè Moda’rk in concerto Info 0833.574269 Soleto - Favelas Insoliti in concerto Info 388.3620632 Veglie - Gianna Rock Synchronicity in concerto Info 328.6625949
70 salentointasca
sabato 23 Alessano- Devil Cocktail Live e dj set Info 328.2710337 Alezio- Tequila Bum Bum Blueriver in concerto Info 320.6178673 Arnesano - Guernica Racconti di Ascanio Celestini Info 320.6216906 Castrì - Agatòs Serata live con Antonella Info 339.7708457 Castrignano dei Greci - Ice Zeus Italian Tour Info 338.4862297 Cavallino- Womb El Sabatone de Tobia Lamare Info 345.2259964 Cellino S. Marco- Membì Special guest Maurizio Macrì Info 340.2663873 Collepasso - RoadHouse Rock’n’ Ride: prima edizione Info 392.7316351 Gallipoli - Première Sweer Sensation Astrit Kurtaim Kamy Info 328.6290408
Lecce - Km 97 Improgames: improvvisazione teatrale Info 329.6115941 Maglie - Glass Cafè Glass Night: selezioni musicali e animaz. Info 338.5245090 Maglie - Lulu’s Animazione divertentismo Salento trash Info 388.8751554 Melendugno - Piper Next Fluo Night con Mauro Stiky Info 328.6573477 Novoli - Area 51 Fluo Night con Mauro Stiky Info 328.3253425 San Donato - Khalida Karaoke Party Info 334.3018687 Squinzano - Istanbul Cafè Reggae Hip Hop Party Info 349.6429342 Trepuzzi - Dyva Music Party by Lele P. dj Info 340.8708045 Trepuzzi - Livello Undiciottavi Special guest Robert Hood Info 389.8823800
domenica 24 Alezio- Tequila Bum Bum Mimì Petrucelli Band in concerto Info 320.6178673 Carmiano - Burlesq Dj set Mino & Dario Sanghez Info 329.8044277 Casarano - Chaplin Pub La Corrida con Roberto Lezzi e S.Fersini Info 0833.599731 Castrì - Agatòs Serata di musica anni ‘60 Info 339.7708457 Galatina - Pepe Nero La Domenica Latina Info 329.9309037 Lecce - Cheers Serata di karaoke Info 328.3056781 Lecce - Coffeeandcigarettes Domenica Happy Cult: 3 in italiano live Info 328.9267989 Lecce - Mood Blues Machine Trio in concerto Info 328.9057400 Martano - The Box Moods in concerto Info 338.3415990
lunedì 25 Lecce - Caledonia Lo “Sharaoke” del lunedì Info 339.6614666 Lecce - Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Maglie - L’allegra Scottona Il lunedì della bombetta Info 0836.311930
martedì 26 Cutrofiano - Jack’n Jill Serata di musica live Info 327.5906111 Lecce - Black Betty Nerd? The Social Party Info 327.5906111 Lecce - Bucanero Pasta in Festa Info 329.7847505 Lecce - Road 66 Skunk Anansie tribute in concerto Info 0832.246568 Maglie - Glass Cafè Purple Fame in concerto Info 338.5245090
mercoledì 27 Castrignano dei Greci - Prime Noche Cubana Info 328.9779907 Maglie - Lulu’s Il mercoledì del Lulu’s by Salento trash Info 388.8751554 Poggiardo - Tesoretto Supermind: quiz multimediale Info 346.5751619 Zollino - Le 4 Volte Karaoke e Giro Pizza Info 347.1834159
giovedì 28 Lecce - Celtic Karaoke da paura Info 327.2990195 Lecce - Coffeeandcigarettes CoffeeandSound: Pietro Verna vs Almada Info 328.9267989 Lecce - Officine Cantelmo Marlene Kuntz in concerto Info 0832.304896 Lecce - Road 66 Festa della Birra Info 0832.246568
salentointasca 71
LECCE
All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524
Caffè Matteotti
GelateriaTentazioni
Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221
Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659
Pasticceria Natale Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060
Sempre aperto
Chiusa la domenica
Bar Bamboo
Cin Cin Bar
Il Palio
Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406
Sette Dì Sette
Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912
Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968
Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486
Sempre aperto
Sempre aperto
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Bar degli Angeli
Coffeeandcigarettes
Luca Capilungo
Sottozero
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877
Via Bari, 4 Tel. 0832 312406
Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582
Sempre aperto
Chiuso gio. pomeriggio
Chiuso il martedì
Deborah
Manhattan
Syrbar
Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Sempre aperto
Sempre aperto
Caffè Foscolo
Gelateria Cadorna
Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469
Piazza Italia, 26 Tel. 349.7262678
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto
Sempre aperto
Martinucci
Tentazioni Gelateria
Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto
Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica
Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto
Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica
72 salentointasca
Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto
Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto
CALIMERA
Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì
salentointasca 73
LECCE
Black Betty
Coffeandcigarettes
Il Corto Maltese
Prophet Pub
Sempre aperto
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454
Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143
Sempre aperto
Sempre aperto
Bombetta
Donde Beber
La gatta al lardo
Road 66
Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568
Sempre aperto
Sempre aperto
La Negra Tomasa
Rosso Divino
Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188
Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Sempre aperto
Viale Leopardi, 25 Tel. 380.2444154 Sempre aperto
Cagliostro
Enogastron. Povero
Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881 Sempre aperto
Caledonia Tavern Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052
Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto
Joyce
Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443
Sempre aperto
Chiuso dom. mattina
Celtic Pub
Il banco
Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto
Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043 Chiuso il mercoledì
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768 Sempre aperto
Chiuso domenica sera
La Torre di Merlino
Rubens
Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Mad
Tennent’s Grill
P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Sempre aperto
Sempre aperto
Misvago
Trumpet
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079
74 salentointasca
Via Albanese,11 Tel. 320.3152672
Via p. di Savoia Tel. 388.9875365
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Molly Malone
Urban
Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610
P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388
Sempre aperto
Sempre aperto
Off Side
Vinagre
Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964
Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579
Sempre aperto
Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOLETO
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Gilda
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
CASARANO
LEVERANO
PARABITA
SQUINZANO
Le Signorie
Exedra
Before
Oveja Negra
Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì
Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì
GALATINA
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SOGLIANO CAVOUR
VEGLIE
Terra di Mezzo
O’Brien
Corso Umberto I° Tel. 0836.545111
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto
NARDO’
Martins
Mind the Gap
Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757
Via Galatone Tel. 349.1922148
Sempre aperto
Sempre aperto
salentointasca 75
CUTROFIANO
LECCE
Blu Notte
Piccola Casa
Naitendì
Chiusodomenicaseraelunedì
Tel. 0832.332096 C Chiusodomenicaseraelunedì
Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964
Cube Restaurant
Vico Patarnello
Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto
I Merli
Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì
Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì
Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
Chiuso domenica sera
Via F. Bacile, 23/c
Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 ACAYA
Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto
BOTRUGNO
Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.
Estìa
Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì
Sempre aperto
GALLIPOLI
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto
OTRANTO
L’Aragosta
Umberto
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto
GIUGGIANELLO
La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
76 salentointasca
NOVAGLIE
Lo Scalo
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
LECCE
Bucanero
Via De Mura, 55 Tel. 334.6646947 Chiuso il lunedì
Il Ristoro dei Templari
COCUMOLA
Zio Giglio
I Rocci
Locanda Don Carlo
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Sempre aperto
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO
Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158
Lu Spilu
La Magiada
Sempre aperto
Chiuso il martedì
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Loc. Mamma Angela Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872 Sempre aperto
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto
Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO
Li Stritti
Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì
BOTRUGNO
Acqua e sale
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì
CAPRARICA
Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122
Via Lecce, 3 Tel. 0832.851186
LUCUGNANO
SAN CASSIANO
Il Castello di Momo
Le terre di mezzo
Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268 Chiuso il martedì
MARITTIMA
Aria Corte
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì
PATU’
Rua de li travai
Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì
Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì
SPONGANO
Trattoria Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730 Chiuso il lunedì
SUPERSANO
Le Stanzie
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto
Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì
CAVALLINO
Poeta Contadino
Aretè
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
S. P. per Caprarica Tel. 337 826761
Apertodavenerdìadomenica
Chiuso il lunedì
Spizz
La Remesa
Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto
PISIGNANO
Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì
salentointasca 77
78 salentointasca
;-) Nome: Do nato Anni: 39 Segno: Ari ete Caratterist Brillante, iche: esperto d accanito vi cinema... iaggiatore
Questa è l’occasio ne giusta per stapp are una bottiglia di champagne! Au guri
salentointasca 71
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
tutti... Tantissimi auguri Quandu è festa, è festa pè ncesco e papà Stefano! Fra ai “giallorossi” Gabriele,
Al nostro Sam uele dai suoi supe, tutto il bene del mondo ... r-nonni Piero e Lory!
vorrei dire a...
Nonna Carmelina: in attesa di rivederti presto in forma tra polpette, pittule e tante squisitezze... un affettuosissimo abbraccio!
72 salentointasca
Tantissimi auguri di buon compleanno Edoardo! Antonio Politi: ricordati che con un sorriso puoi cambiare la giornata di molte persone... preparati a festeggiare! Auguri
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
i auguri oi 40 anni... Tant Un urlo per i tu Aurora e Gabriele! mamma da
Sei tu la nostra stella! Auguri da mamma, papà e Franci!
Nonna Susi tanti auguri per i tuoi primi 70 anni!!! Alessandro, Giosuè, Irene, Chiara, Alessia e Simone Roberto Costa: un tempo auto e macchine fotografiche... adesso passeggiate e chiacchierate con il libraio “preferito”... Auguri!
Gianni Colonna: il gesso non può fermare un grande capitano... In attesa di rivederti in campo, auguri di pronta guarigione! salentointasca 73
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
e sono già passat Sembra ieri, matesoro mio TVB!- papà ri gu primavere... Au
Buon1° complean da nonni, zii, genitno a Ludovica ori e Federico!
vorrei dire a... Giorgia R.: libri e lavoro riempiono le giornate, ma il piacere di rivederti per un caffè o una cena è ancora meglio... A presto!
74 salentointasca
Tantissimi auguri Rita, ti voglio bene!
finito... alla rovescia è Eloisa, il conto il tuo giorno! Goditi Amalia: la verità la sai tu, ma la tua canzone è sempre bellissima, almeno per chi l’ha apprezzata davvero, anche se in silenzio...
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
pleanno io per il tuo com sca! m e or am ri gu ce Au ttina Fran dalla tua moglie vorrei dire a...
Ormai hai 5 anni, ci vuole un’auto da ometti... Auguri Samuele!
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
o, tra un lavaggio A Gianni e GianfrancSaluti giallorossi! ... e tanta simpatia
salentointasca 75
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
84 salentointasca
Turno di Sabato 23 marzo
Turno di Domenica 24 marzo
orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00
orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00
Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della LibertĂ ,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575
Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952
Aereoporti Brindisi Alitalia
0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,25 a. 6,00 p. 7,15 a. 7,55 p. 10,00 a. 10,40 p. 11,50 a. 12,25 p. 13,40 a. 14,20 p. 16,20 a. 17,00 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,50 a. 20,30 p. 22,15 a. 22,55 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,15 a. 9,55 p. 11,15 a. 11,55 p. 12,55 a. 13,35 p. 15,00 a. 15,40 p. 18,00 a. 18,40 p. 19,00 a. 19,40 p. 21,20 a. 22,00 p. 23,20 a. 00,00 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35 FR* *non opera DO p. 11,20 a. 12,30 AZ p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19,05 FR* *non opera SA e DO p. 19,15 a. 20,20 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno
Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 FR* *non opera DO p. 9,15 a. 10,35 AZ p. 13,15 a. 14,30 AZ p. 16,00 a. 17,20 BV* *non opera SA e DO p. 17,15 a. 18,30 AZ p. 21,25 a. 22,40 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno
salentointasca 85
È un’ottima settimana quella che ti aspetta, puoi vedere le situazioni in tutti i risvolti, scovare i punti deboli e i punti forti dei tuoi progetti, tirare le somme e prendere decisioni rapide e razionali. L’amore decolla... Valuta bene fatti e persone, perchè è davanti alle novità, soprattutto se ti sembrano allettanti, che dovresti riflettere più a lungo, in quanto potrebbe esserci qualcosa che vale la pena di essere preso in considerazione... Se mantieni la concentrazione su ciò che è importante, ragionando in modo razionale, tenendoti aderente alla realtà senza seguire ogni impressione, hai la possibilità di capire se i tuoi progetti hanno chances... Mercurio e Saturno sono i due pianeti che, sommando la loro influenza, ti permettono di muoverti con sicurezza, senza cedere alla tentazione di accelerare, di decidere con impulsività. La razionalità è una tua arma.
86 salentointasca
Lucido e disinvolto in prima persona, sai afferrare al volo il nocciolo delle questioni, esprimi chiaramente i tuoi pensieri, anche se si tratta di critiche, sei convincente e brillante nel proporti. Venere promette dolcezza... La settimana ti vede in eccellente forma psicofisica, le qualità del segno sono accentuate e l’intraprendenza va spontaneamente verso la direzione giusta, permettendoti di raccogliere risultati, di lanciare idee vincenti. Come segno sei sempre tra i beniamini del cielo, le circostanze esterne assecondano i tuoi progetti e potresti ottenere finalmente un risultato atteso, un riconoscimento in anticipo, una gratificazione finanziaria. Le idee sono chiare, sei determinato, se c’è un modo per migliorare lo individui e lo applichi, nelle pubbliche relazioni sei abilissimo e la tua grande competenza professionale attira l’attenzione. Valuta alcune proposte!
Sei distratto e insofferente, precipitoso sia nel dire sia nel fare e la scarsa concentrazione, il fatto di non andare oltre le apparenze, può farti compiere scelte che si rivelano vere cantonate. Cerca di schivare le trappole! Venere e Nettuno sono in opposizione, Saturno è favorevole. Se non presti attenzione, rischi di non riuscire a mantenere il giusto mezzo, di valutare ciò che accade seguendo più le impressioni personali che la realtà. Non mancano i pianeti in appoggio e la loro influenza è tutt’altro che trascurabile, ma ci vuole una dose abbondante di partecipazione personale. Se agisci precipitosamente, ti esponi a pagare un conto salato... L’intelligenza e l’intuito sono accentuati, il buon senso abbonda, puoi portare tranquillamente avanti i programmi e pensare anche a qualche novità, da lanciare senza perdere troppo tempo. In amore c’è l’occasione...
salentointasca 87