743
Anno XVI • n° 743 Venerdì 29 marzo 013 Periodo dal 29 marzo al 4 aprile 2013 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Fotodicopertina:Archivio SalentoinTasca Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
5 7 27 29 31 33 35 40 47 67 69 70 74 79 82 86
Divertimento in onda
4 salentointasca
743.13
Divertimento in onda E’nata a Lecce WebRoc,
acronimo di Radio Officine Cantelmo. La nuova emittente si sviluppa nell’ ambito del progetto “Studenti al Centro 2”, finanziato da Anci, Ministero della Gioventù e Assessorato alla Politiche giovanili del Comune di Lecce. Protagonisti della festa inaugurale due importanti personaggi della radiofonia italiana: uno dei padri fondatori delle radio libere e attuale speaker di R101, Federico l’Olandese Volante e Fernando Proce, conduttore e speaker de “La famiglia giù al Nord” su RTL 102.5. Per l’occasione abbiamo incontrato il conduttore di origine salentina, che ha fatto del Salento il filo conduttore della sua esistenza. Divertirsi con stile e... ...tanto ottimismo e buon umore! La forza e la voglia di vedere, anche nei mo-
menti critici, il bello delle cose: la vita è un momento, un viaggio d’andata... ed è quindi inutile stare lì a recriminare. Allora cerchiamo di essere ottimisti e di divertirci nel modo migliore! Il bello della radio? Certamente la consapevolezza di sapere che c’è tanta gente lì con te, in quel momento: una cosa che oggi, grazie all’interazione in tempo reale, si può toccare
e misurare con certezza. Una presenza tangibile che rende, per me, questo lavoro ancora più divertente. Prima tutto era basato sull’ energia, sulla discoteca: eri lì a “lanciare musica”. Oggi invece c’è un forte coinvolgimento, che ti porta a vivere a stretto contatto con gli ascoltatori. Un cambiamento che mi ha dato nuove energie e fonti d’ispirazione. Stimoli quotidiani... La radio fa parte del mio DNA, della mia vita. Ho iniziato a farla da ragazzino, e poi grazie ad un percorso bello, stimolante, misterioso ed affascinante, sempre in continua evoluzione, sono arrivato a parlarne come stessi parlando di me! Oggi è importante saper comunicare ed intrattenere il pubblico, relazionandosi con vivacità ed ironia. La gente, oggi, ascolta la radio per divertirsi in compagnia, parlando di quello che succede!
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 29 Concerto
Trepuzzi - La band salentina degli Steela è la protagonista della nuova serata musicale allestita a Livello Undiciottavi, sulla S.p. Lecce- Campi Salentina. Alle ore 22, prende il via il concerto durante il quale viene presentato “Il brutto e il cattivo”, il nuovo Ep autoprodotto, distribuito da GoodFellas e promosso grazie al sostegno di Puglia Sounds - P.O. FESR Puglia 2007-2013 - Asse IV. Prima e dopo il concerto il dj set di No Finger Nails, dj Track e Plei & Bleedz. Per altre informazioni: 327.5766877.
Evento
Lecce - Il Museo ferroviario, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, propone una visita guidata, alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto. Per informazioni: 328.7686080.
Musica
Lecce - Appuntamento con la musica live, dalle 23, al Corto Maltese, in via Giusti. Per altre informazioni: 327.8782454.
Divertimento
Maglie - Il Lulu’s, in via Gallipoli 49, propone dalle 22 una nuova serata di musica live, abbinata ad altre occasioni di svago e divertimento. Ospiti dell’evento i Mascarimirì, che propongono un repertorio musicale, dalla pizzica al dub tarantolato. Per ricevere informazioni e/o prenotare un tavolo, telefonare al 328.6124559.
Concerto
Lecce - Negli spazi del Black Betty, in viale degli Studenti, prende il via alle 21,30 il nuovo appuntamento con i Venerdì fusion, con Mauro Tre Jazz Trio. Un’occasione per ascoltare buona musica, degustando i diversi piatti, proposti dal menù del locale. Ingresso libero. Per notizie: 327.5906111.
Musica
Lecce - Pierpaolo Capovilla, leader del Teatro degli Orrrori e degli One Dimesional Man, legge Pierpaolo Pasolini, accompagnato da Kole Laca, su musiche di Steve Reich e Scott Walker. Appuntamento alle ore 21 al Womb. Per maggiori informazioni: 389.1828289.
dal 29 marzo al 4 aprile2013 Musica
Gallipoli - Alle ore 22, incontro tra musica e divertentismo al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per ricevere altre informazioni in merito e/o riservare un tavolo: 348.3716296.
Degustazione
Acaya - Una serata da trascorrere degustando le prelibatezze della cucina tipica, accompagnate dai vini prodotti dalle principali aziende salentine e pugliesi. E’ questo, quello che propone il Lilith Golf restaurant, inserito nel verde dei campi da golf e della macchia mediterranea della riserva naturale de Le Cesine. Per altre informazioni: 0832.861389.
Rassegna
Alezio - Si rinnova l’ appuntamento live del venerdì sera, proposto dal Tequila Bum Bum, in via Garibaldi, dedicato agli amanti della musica popolare salentina, con canti e suoni dal vivo della musica di casa nostra. Start: ore 21,30. Per ricevere altre informazioni in merito e/o prenotare un tavolo, telefonare al seguente numero 320.6178673.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Divertimento
Poggiardo - Serata speciale al caffè Borghese, in piazza Episcopio. Musica e divertimento, all’ insegna dei cocktail e delle prelibatezze proposte dal menù del locale, da abbinare agli ottimi vini proposti. Per altre notizie: 388.1495463.
Corso
Lecce - L’ass. culturale Specimen propone una serie di corsi: pizzica e tamburello, canto e musica d’insieme, teatro. Per informazioni: 333.2598065.
Concerto
Lecce - Il programma musicale del Coffeeandcigarettes, in via Paladini, presenta dalle ore 21,30 un nuovo spettacolo dal vivo. Ospiti della serata Alessia Tondo (voce e percussioni), Emanuela Gabrieli (voce e percussioni) e Massimo Donno (voce e chitarra). Per maggiori informazioni: 328.9267989.
8 salentointasca
Corso
Lecce - “Progetto abbraccio” presenta corsi di cartapesta, chitarra, danze dolci e inglese, per giovani ed adulti. Per ricevere maggiori dettagli sulle varie iniziative: 347.8681492.
Escursione
Lecce - Dalle ore 9 alle 18,30 si svolge l’escursione in bicicletta allestita da Salentobici. “Lecce, le masserie e il feudo di Cerrate” è il titolo della passeggiata, che prende il via alle ore 9 dalla stazione ferroviaria e si sviluppa lungo strade e sentieri di campagna. Sostaristoro presso la masseria Provenzani.Info: 346.0862717.
Degustazione
Poggiardo - “La notte delle stelle” è la serata del Tesoretto Grill Music, sulla S.p. MaglieCastro, tra musica e divertimento. Per ricevere maggiori informazioni: 0836.904353.
Corsi La Scuola internazionale della ristorazione propone i corsi per pizzaioli professionisti. Le attività sono dedicate ai giovani in cerca di occupazione nel comparto ristorativo, interessati ad apprendere le tecniche di produzione, la capacità di scelta delle materie prime e di dar vita a prodotti da forno, destinati a tutti. La scuola permette, inoltre, la possibilità di conoscere realtà produttive locali, nazionali ed internazionali, dove potersi inserire, per prestare la propria opera lavorativa. Per altre notizie: 329.6759162. _____________ Sono aperte le iscrizioni al Campo estivo di allenamento di Badminton, in programma dal 29 giugno all’11 luglio a Castro. Info: 333.5928609.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Concorso C’è tempo fino a venerdì 29 marzo, per iscriversi alla settima edizione del Premio giornalistico Maurizio Rampino, promosso dal Comune di Trepuzzi e dall’ associazione Amici di Maurizio, in collaborazione con la Gazzeta del Mezzogiorno e con il patrocinio ed il sostegno dell’ Ordine nazionale dei Giornalisti, dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia, della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, della Coldiretti Lecce, del Gal Valle della Cupa e dell’ Unione dei Comuni del Nord Salento. Possono concorrere all’iniziativa gli autori di reportage fotograici e di articoli in lingua italiana pubblicati dal 1° gennaio 2011 al 15 marzo 2013. Per ricevere altre notizie: 339.4888128.
Musica
Carmiano - Appuntamento del venerdì, con Special happy hours. Inizio alle ore 22, con dj set. Per notizie: 329.4235960.
Degustazione
Botrugno - Incontro con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.
Divertimento
Alezio - Ritorna il preserata del bar del Corso, in via Matteotti, con una ricca ed allettante selezione di musica black.
Musica
Santa Maria di Leuca - Nuovo appuntamento, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’incontro live con la musica d’autore. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Info: 349.7803097.
Mostra
Matino - Il MacMa - Museo d’arte contemporanea, negli ampi spazi del Palazzo marchesale, ospita fino al 30 aprile l’ esposizione “Microscrittura”. Un excursus lungo i microscopici testi del calligrafo Luigi Landi, le opere antroposofiche di Gianni Martinucci e le geometrie di Enzo Miglietta. La scrittura diventa estetica, artistica e si fa segno e parola.
Incontro
San Cesario di Lecce - Cioccolaterie, quisquiglie, letture e pettegolezzi da sciogliere in bocca: è questo, quello che propone la nuova conversazione al cioccolato, ospitata dalle 17 alle 18 negli spazi del Quoquo museo e realizzata in collaborazione con Cioccolato Maglio. I lavori sono curati da Titti Pece. Per ricevere altre informazioni: 380.7558512.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Tradizione
Gallipoli - Proseguono, fino a domenica, i riti legati alla Settimana santa, allestiti nel centro storico della cittadina jonica. Diversi gli appuntamenti, promossi dalle diverse confraternite, ai quali prendono parte fedeli, cittadini e turisti.
Musica
Lecce - Il Play Sushy Bar, in piazzetta Regina Maria, propone dalle ore 21,30 la serata live con Funckuno, funk con Morris Pellizzari e Francesco Pellizzari. Notizie: 0832.309526.
Tradizione
Cerfignano - Appuntamento con la processione dei Misteri, lungo le stradine della città.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione
Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone un nuovo incontro di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. IIl menù del ristorante presenta una serie di piatti, ispirati ai prodotti tipici, che vengono abbinati a diverse etichette del luogo. Per altre informazioni : 0832.793060.
Tradizione
Casarano - La tradizione propone diversi appuntamenti, allestiti in occasione della Settimana santa, ai quali prendono parte fedeli e cittadini. Dalla processione dei Misteri ai numerosi ed intensi momenti di preghiera e riflessione.
Seminario Sono aperte le iscrizioni Hypocrites, il corso di formazione professionale per attori, sessione 2012/2013, promosso dal Laboratorio teatrale Prosarte di Lecce, in collaborazione con la sede di Bologna Avamposto 91, per la direzione artistica di Mino Catrignanò. Il corso è rivolto a quanti vogliano intraprendereprofessionalmente il mestiere dell’attore. La frequenza è a numero chiuso e gli apsiranti allievi devono sottoporsi ad un colloquio di ammissione. Per informazioni: 0832.242838.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Musei e corsi Per Pasquetta, lunedì 1° aprile, l’Archeodromo del Salento a Caprarica di Lecce, il più grande museo a cielo aperto d’Italia con le sue stupende ricostruzioni, è aperto dalle 15,30 alle 18,30. Per il programma e/o ricevere informazioni: 0832.659821. _____________ Sono aperte le iscrizioni ai corsi di sceneggiatura e filmaker, promossi da Andromeda. Le lezioni sono rivolte a coloro che intendono cimentarsi nell’arte cinematografica. Per ricevere altre informazioni: 347.8464845.
Rassegna
Lecce - La rassegna I cantastorie de La Gatta al lardo propone, dalle ore 21 negli spazi del locale sito in via dei Verardi, una nuova serata live. Per altre informazioni: 0832.1690452.
Spettacolo
Arnesano - Altra serata live, negli spazi del Guernica, in via Madonna di Montevergine. Appuntamento alle ore 22. Per informazioni: 338.6630448.
Tradizione
Tuglie - I riti della Settimana santa propongono la processione della Desolata, lungo le principali vie della cittadina. Gli eventi si concludono domenica con la Notte delle Caremme.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Musica
Galatina - Prende il via, alle ore 22 negli spazi del Pepenero, in viale Jonio, una nuova serata da trascorrere tra gusto, musica e divertimento. Il programma presenta, oltre ai prelibati piatti offerti dal menù, anche musica e una serie di eventi per festeggiare le donne. Per notizie: 0836.562511.
Degustazione
San Cesario di Lecce - Serata di gusto negli spazi della trattoria Da Carlo, in via Dante 59. Lo chef Carlo Sozzo propone un ricco menù, ispirato ai piatti della cucina tipica. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare allo 0832.202219.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Mostre Palazzo Turrisi a Lecce ospita fino al 2 aprile l’ esposizione delle opere della fotografa Marina Cirinei. “Rosa mon amour” è il titolo della mostra, che propone delle immagini della rosa nella sua essenza magica e misteriosa. _____________ “La Puglia, il Manierismo e la Controriforma” è il titolo della mostra allestita negli spazi di San Francesco della Scarpa a Lecce. L’evento, aperto al pubblico fino all’ 8 aprile, propone oltre sessanta opere, che testimoniano la Terra d’Otranto tra il Millecinquecentrotrenta e il Milleseicentotrenta, con alcune presenze extramoenia, che consentono di innescare una sorta di dialogo costruttivo, con i temi della sezione di Bitonto.
12 salentointasca
Musica
Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per informazioni: 348.3925580.
Tradizione
Collepasso - Proseguono i tradizionali riti, che precedono la Santa Pasqua: alle ore 19, prende il via la solenne processione del Venerdì santo, che si sviluppa lungo le principali vie della cittadina salentina.
Tradizione
Specchia - Alle 20 si rinnova il rito della processione del Venerdì santo, che si muove dalla Chiesa madre, per poi toccare le principali vie cittadine.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di training autogeno e mental training. Per altre notizie: 347.9332905.
Tradizione Rassegna Matino - I riti della Settimana
Nardò - Al via, alle ore 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una nuova serata di musica live. Info: 349.1922148.
Musica
Carmiano - Serata di musica e divertimento al Burlesq, dal titolo “Friday low cost”. Il cartellone propone una programmazione che spazia dal dj set, anche tutto italiano, a guest star, con un boom di vitalità e piacere. Info: 329.4235960.
santa propongono per stasera la tradizionale processione dei Misteri, che si sviluppa lungo le principali vie cittadine.
Musica
Lecce - Proseguono gli incontri con i live del Molly Malone, in via Cavallotti 2, per una serata di musica e svago.
Tradizione
Maglie - Si rinnova il tradizionale appuntamento con la processione del Venerdì santo.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione
Degustazione
Cutrofiano - Musica live e karaoke caratterizzano il nuovo appuntamento live del Naitendì, il ristorante-lounge bar, sito in via Aradeo, 65. I moderni ed accoglienti spazi ospitano un’altra serata divertente e di gusto, da trascorrere apprezzando sapori e profumi ricercati, attentamente realizzati dallo chef del locale. Per ricevere altre informazioni in merito e/o prenotare, telefonare al numero: 339.8913402.
Zollino - La “Grigliatona” è il nome della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino. Info: 347.1834159.
Lecce - Si rinnova, nel rispetto delle antiche tradizioni, l’ appuntamento con la processione penitenziale del Venerdì santo. L’evento prende il via alle 20 dalla chisa di Santa Teresa, da dove si muovono le statue di Gesù morto e della Vergine Addolorata, per poi svilupparsi lungo le vie cittadine.
va l’appuntamento con la rassegna Venerdì del Tuscè are Youin? Musica e divertimento in via Principe di Piemonte, c/o la Galleria teatro Tartaro. Per altre notizie: 349.5859279.
Tradizione
Parabita - Torna stasera il tradizionale appuntamento con la processione del Venerdì santo, che si sviluppa lungo le principali vie della città.
Rassegna Tradizione Galatina - Alle ore 22, si rinno-
Tradizione
Nardò - La cittadina ospitastasera la tradizionale processione del Venerdì santo.
Mostre Fino al prossimo 3 aprile, la galleria Scaramuzza Arte contemporanea, in via Libertini, 70 a Lecce ospita la mostra dell’artista Mario Schifano. _______________ Primo Piano LivinGallery a Lecce ospita fino al 10 aprile la mostra “Chrysalis”. Un’ esposizione d’arte contemporanea al femminile, a cura di Rose e Dores Sacquegna. Le artiste coinvolte: Monica Armengol, Beatrice Burel, Nadia Cera, Dores Sacquegna, Diana Vergallo, Daniela Chionna, Tania Dimitrakopoulou, Polyxene Kasda, Maria Pesmazoglu, Alison Kennedy, Asli Kutlay, Joelle Kem Lika, Xiao Lu, Maria Luisa Imperiali, Katarina Norling, Helle Rask Crawford, Maddy Schwaetz e Patricia Whittingham.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Tradizione
Scorrano - Si rinnova il tradizionale appuntamento con la processione del Venerdì santo.
Evento
Gallipoli - Alle ore 16, l’ associazione ionico salentina Amici Ferrovie propone il “Salento Express”. il convoglio storico collega la città jonica con Lecce, per facilitare la conoscenza dei riti del Venerdì santo.
Tradizione
Tricase - La cittadina salentina ospita, dalle ore 20, la tradizionale processione del Venerdì santo. L’appuntamento rientra nel ricco calendario di momenti di preghiera e riflessione allestiti per la Santa Pasqua.
14 salentointasca
Convegno
Lecce - L’Hilton Garden Inn ospita, dalle 9 alle 14, il convegno dal titolo “Le società cooperative: aspetti giuridici e fiscali” promosso dall’Unione dei Giovani Dottori Commercialisti. Intervengono specialisti e studiosi della materia.
Mostra
Lecce - Palazzo Turrisi Palumbo, in via Marco Basseo, ospita dalle ore 18 alle 21 il vernissage dal titolo “Io sottraggo”, live performance di Giovanna Lacedra. Da oggi a domenica, è possibile inoltre apprezzare le opere di Pablo Peron, esposte nell’ambito del progetto grafico dal titolo “C’est moi”.
Sabato 30 Rassegna
Specchia - Nuovo appuntamento nelle sale de Le Cantine macinate 1931, in via Deledda 11, lo spazio per bere, mangiare, parlare, scrivere, ascoltare, leggere e incontrarsi. Per altre informazioni: 380.7557067.
Incontro
Lecce - Prosegue, negli spazi della Feltrinelli Point, l’ appuntamento con la rassegna dedicata ai più piccoli. La Feltrinelli Kids propone dalle 16,30 alle 17,30 degli incontri e laboratori ludici, a cui fanno seguito altri momenti di divertimento. Per info: 0832.331999.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di balli latini, promossi da Tropicalia. Per altre informazioni: 347.3548130.
Divertimento
Poggiardo - Come ogni sabato, il caffè Borghese riapre le porte del suggestivo frantoio/ disco, per una serata all’ insegna del divertimento e della musica. Per info: 338.2650157.
Corso
Taviano - Nuovi eventi ed iniziative al Tunno Green Design, sito sulla S.p. 321. Il ricco calendario di appuntamenti propone, per il mese di marzo, “L’arte dell’orto”, con iniziative a tema. Info: 0833.911450.
Degustazione
Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano l’ incontro, allestito negli spazi del Première Lounge, dove gustare nell’ampio giardino i piatti raffinati proposti dallo chef, accompagnati da musica ricercata. Per altre notizie in merito e/o prenotare: 347.2139848.
Musica
Ugento - La rassegna live del Sinatra Hole, in via Ugento, presenta alle 22,30 la band dei Jai Guru Deva Om, con un repertorio di canzoni dedicate ai Beatles. Dopo l’una, il live continua con Happy hours drink. Per ricevere maggiori informazioni: 338.2732095.
Concerto
Lecce - Il Womb, sito sulla strada vicinale Bernardini a Castromediano, ospita dalle ore 22 la serata musicale con Nicola Conte, Maurizio Macrì e Luigi Zappa. Info:345.2259964.
Tradizione
Sannicola - Il parco giochi di Chiesanuova, dalle 19, ospita il tradizionale rogo delle Caremme, il momento che segna la conclusione del periodo di Quaresima, annunciando l’ arrivo della Santa Pasqua.
Divertimento
Gallipoli - Prende il via alle 23 la serata di musica e divertimento, allestita a Villa dei Fiori. Per altre notizie: 328.6287549.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di... Musica
Poggiardo - Si rinnova l’ incontro del Tesoretto Radiophobic, con Max del Buono. Per informazioni: 328.1934011.
Rassegna
Alezio - La rassegna live del Tequila Bum Bum, in via Garibaldi, propone a partire dalle 21,30 un nuovo appuntamento con lo svago ed il divertimento. Per ricevere maggiori informazioni: 320.6178673.
Concerto
Lecce - Prosegue, negli spazidel Circolo Arci Zei, in corte dei Chiaromonte, la rassegna Galattica . Alle 22,40 prende il via il concerto di Gigi Soundwalk. Ingresso riservato ai soci.
16 salentointasca
Musica
Novoli - Ritorna l’ appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dall’Area 51. Una serata da trascorrere degustando i piatti scelti dal menù del locale, ascoltando la diversa proposta musicale in allegria. Per ricevere maggiori informazioni: 328.3253425.
Corso
Lecce - Il comitato provinciale del Movimento sportivo popolare Italia apre le iscrizioni ai corsi di formazione per Istruttore di fitness musicale, fitness, personal trainer, body building e animatore ludico sportivo. Per ricevere maggiori dettagli in merito: 368.581163.
Iniziative “A tempo con i passi” è il titolo del seminario di Marcella Sanna, in programma dal 26 al 27 aprile a Lecce. La docente di OSI e SIEM condurrà i partecipanti, attraverso lo strumento delle danze strutturate, alla didattica del movimento e alla comparazione delle metodologie Dalcroze e Orff. Per altre informazioni prenotazioni@ennediemme.it ___________ Scade il 30 marzo il termine del concorso “Le antiche ricette della nonna”, indetto dal Gal Serre Salentine. Per informazioni: 0833.558786.
Corsi & iniziative Ipermedia, scuola di formazione professionale di Lecce, ha aperto le iscrizioni al corso di informatica per la Patente Europea del Computer ECDL. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.455513. _____________ L’associazione di volontariato Comunità Speranza, attiva esclusivamente nel settore carcerario, sta realizzando la costruzione di un chioscobar in via San Nicola a Lecce, con l’obiettivo di contribuire al reinserimento delle persone detenute ed ex detenute. Per notizie: 0832.300477.
Musica
Santa Maria di Leuca - Altra serata live, nelle sale del Lido azzurro. Inizio: ore 22. Per ricevere altre notizie: 388.6534361.
Concerto
Copertino - Topsy the Great sono i protagonisti dalle 22,30 della serata de I Sotterranei.
Divertimento
Galatina - Nuovo incontro di musica e divertimento al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Ricco il programma, tra svago e la possibilità di gustare i piatti proposti dal menù del locale, accompagnati dalle principali etichette di vino locali e nazionale. Per info: 0836.562511.
Concerto Lecce - Il progetto Officine della Musica, promosso dall’ assessorato alle Politiche giovanili del Comune, con il sostegno di Puglia Sounds, propone stasera alle ore 22 (ingresso 10 euro), il concerto dei Modena City Ramblers, la storica band emiliana, in tour per presentare l’ultimo lavoro discografico “Niente di nuovo sul fronte occidentale”. Ad aprire il concerto, i Bija con le loro sonorità dal jazz all’afro, dall’ambient alla wolrd e il folk-rock dei Miope reduci da un’intensa stagione di live tra festival e contest musicali. Per altre notizie: 0832.304896.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Fiera Negli ampi spazi dei vecchi magazzini Upim,in via Templari a Lecce (nei pressi di piazza Sant’Oronzo) prosegue “Vintage”, la manifestazione dedicata agli articoli degli anni ‘50, ‘60, ‘70 e ‘80, mobili, accessori moda, oggettistica e tanto altro ancora. Tante occasioni d’ acquisto, dedicate a curiosi e appassionati. Un parte della manifestazione è dedicata all’antiquariato con importanti pezzi d’espoca in esposizione: sedie, tavoli, mobili, credenze, tappeti, libri, quadri e tanto altro ancora.
18 salentointasca
Concorso
San Cesario di Lecce - “Il più dolce degli amari in bocca storie di cioccolato” è il titolo del concorso promosso dal Quoquo Museo del Gusto in collaborazione con Cioccolato Maglio e Edizioni Moscara. Per informazioni: 380.7558512.
Concerto
Aradeo - Negli spazi del Campo sportivo, si svolge dalle 22 il concerto con i Sud Sound Syatem, Lion D, Rubens, Don Leo Kalibandulu e Paparina Sound. Per info: 328.9677055.
Musica
Leverano - “Un tuffo nella musica” è il titolo della serata, proposta dal Bar Fontana.
Escursione
Acaya - Salentobici propone una nuova escursione. Per altre notizie: 346.0862717.
Rassegna
Trepuzzi - La rassegna Livello performativo propone, alle ore 22 negli spazi del Livello Undiciottavi, lo spettacolo dal titolo “Joseph” di e con Alessandro Sciaroni. Un atto performativo attuale e disarmante. Per altre informazioni: 389.8823800.
Escursione
Poggiardo - La Pro loco propone una visita guidata al parco dei Geurrieri, dedl Museo degli Affreschi e del centro storico della cittadina. Per altre informazioni: 389.9935679.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento
Lecce - All’Ombra del Barocco ospita, dalle ore 21, una nuova cena concerto. Protagonisti della serata i Rosso Antico, con Antonio Pascuzzo (voce e chitarra), Stefano Indino (fisarmonica), Davide Gobello (chitarre e corde) e Patrizio Sacco (basso). Per notizie: 0832.245524.
Mostra
Lecce - Valeria Rizzo espone le sue opere su tela con smalti e colori ad olio. Filo conduttore della sue esposizione, allestita presso la galleria Arca in via Palmieri, l’acqua, intesa come fonte di vita e rinascita. L’esposizione resta aperta al pubblico fino al 3 aprile.
Domenica 31 Degustazione
Lecce - Gli spazi del ristorante Piccola casa, in via Bacile, ospitano un nuovo incontro, a pranzo, con i piatti proposti dal ricco menù del locale. Ricco il menù proposto in occasione della Santa Pasqua.Per informazioni: 0832.332096.
Tradizione
Sannicola - Si rinnova il rito delle Matinate: gruppi di cantori e musicisti suonano percorrendo le prinvipali vie della cittadina, per portare la notizie dell’avvenuta resurrezione di Gesù. L’evento rientra tra i riti allestiti per la Santa Pasqua.
Borsa di studio L’associazione internazionale Pugliesi nel mondo assegnauna Borsa di studio post universitario, il Magem Master in Management e Sviluppo d'impresa accreditato Asfor (del valore di euro 10.000,00 +Iva), totalmente a carico della scuola di management Spegea. Per i requisiti e le modalità di selezione e la presentazione del Magem: www.puglianelmondo.com. Le domande di iscrizione devono pervenire via email entro il 5 aprile all' associazione Pugliesi nel mondo a info@puglianelmondo.com
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione
Soleto - Incontro domenicale con l’aperitivo e la musica, alla caffetteria Orsini. Per ulteriori informazioni: 320.8603686.
Musica
Galatina - Appuntamento, alle ore 21, con la rassegna di eventi e appuntamenti Domenica del Tuscè, presso la Galleria teatro Tartaro, con l’ aperitivo e la musica dell dj Roberto Lezzi. Per info: 349.5859279.
Degustazione
Lecce - La domenica al Coffeeandcigarettes è HappyCult. A partire dalle ore 19, si può degustare l’aperitivo, abbinato a momenti musicali e culturali. Per altre notizie: 328.9267989.
20 salentointasca
Evento
Lecce - Dalle 10,30 masseria Miele apre le porte a tutti, per una giornata da trascorrere all’aria aperta, degustando i prodotti bio-etici e naturali. Il programma odierno propone una festa di primavera. Per altre notizie: 329.8291620.
Musica
Poggiardo - “Attenti a quei due” è il titolo dello spettacolo, proposto stasera dal caffè Borghese, in piazza Episcopio. Il consueto appuntamento domenicale vede protagonisti Street Angel & Carlo Aprile, con giochi, scherzi e tanto altro. Per ricevere maggiori informazioni: 328.9644890.
Degustazione
Pisignano - Giornata dedicata alla degustazione dei piatti tipici salentini, nei locali della trattoria L’Arco, in via Mater Domini 44. Info: 320.7461927.
Laboratorio
Lecce - Il programma di Liberrima propone, alle 13, un laboratorio per bambini, e a seguire il pranzo con babysitting. Per altre notizie: 0832.245524.
Musica
Lecce - Dalle ore 22, negli spazi del Corto Maltese, è possibile degustare una bottiglia di vino o una birra assaggiando i prelibati piatti proposti, accompagnati dalla musica live. Per altre notizie: 327.8782454.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Divertimento
Novoli - Una domenica nel segno della musica, da cantare e ballare fino a notte fonda: è questo, il programma dell’Area 51. Appuntamento con “La Sfida”, l’innovativo gioco musicale ed i drink, in un perfetto mix di gusto, eleganza e svago. Per notizie: 328.3253425.
Musica
Poggiardo - Nuovo incontro con la Sunday Night del Tesoretto Grill Music. Dalle ore 21, il locale salentino ospita la musica del dj Roberto Serra, da ascoltare degustando un cocktail o uno dei piatti proposti dal menù del ristorante. Per altre notizie: 0836.904353.
Degustazione
Concerto
Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi dellla Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare allo 0832.925613.
Specchia - Macinate Cantine 1931 ospita la serata musicale che vede protagonista il duo composto da Massimo Donno (chitarra e voce) e Morris Pellizzari (chitarre). Per informazioni e/o prenotare un tavolo, telefonare allo: 380.7557067.
Galatina - Appuntamento salsero al Pepenero, in viale Jonio con i maestri delle scuole salsere salentine, che si incontrano, per una serata all’insegna dello studio e del divertimento, con i caldi ritmi latini. Start ore: 21,30. Per ricevere altre informazioni: 0836.562511.
propone questa domenica, negli eleganti spazi circondanti dal verde dei campi da golf, i piatti della cucina tipica salentina, accompagnati dagli ottimi vini ed olii prodotti dalle più prestigiose aziende locali. Per maggiori informazioni e/o prenotazioni: 0832.861389.
Degustazione Musica Acaya - Il Lilith Golf restaurant
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione
Lecce - Ritorna l’ appuntamento con il Sunday brunch, allestito negli spazi dell’ hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione. Info: 0832.456111.
Mostra
Lecce - Le Officine culturali Ergot, in piazzetta Falconieri, ospitano, fino al 2 aprile, la mostra “Pornografia”, bipersonale di Orodè Deoro e Andrea Laudisa.
Concerto
Lecce - “Balkan Night” è il titolo della serata proposta a Livello Undiciottavi dall’Albania Hotel. Inizio: ore 22. Per altre informazioni: 389.8823800.
22 salentointasca
Mostra
Lecce - “Scritto sul corpo” è il titolo della collettiva d’arte contemporanea allestita negli spazi della galleria E-lite studio gallery, in corte San Blasio.
Musica
Aradeo - Serata di musica e divertimento al palarock con il dj Ralf. Info: 320.1886419.
Lunedì 1°aprile Tradizione
Calimera - Appuntamento con il tradizionale rito della Pasquetta a San Vito, dove è possibile tentare il passaggio nell’antica pietra forata. Un evento che ogni anno richiama numerosi visitatori e turisti.
Mostra
Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia. Per ricevere maggiori notizie in merito: 335.6397167.
Tradizione
Surbo - Oggi e domani, si rinnova il tradizionale appuntamento con Lu Riu a d’Auriu, nelle campagne antistanti l’antica chiesetta della Madonna di Loreto. Vario il programma, promosso per la giornata.
Festa
Zollino - Nel giorno di Pasquetta, si festeggia la Madonna di Loreto: ricco il programma, allestito per l’occasione.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Fiera
Noha (Galatina) - Nel rispetto della tradizione, si rinnova la Fiera dei Cavalli. L’evento, allestito in occasione della Pasquetta, si svolge dalle prime ore dell’alba fino all’ora di pranzo e propone la possibilità di apprezzare numerosi esemplari equini, impegnati in gare di galoppo, trotto e svariate sfilate. Per l’occasione, è allestito un mercatino dedicato ai prodotti tipici locali.
Tradizione
Nociglia - Si rinnova l’ appuntamento con la Pasquetta in località Farnese, nei pressi dell’antica chiesetta, sulla via che conduce a Poggiardo.
Evento
Lecce - Non il pesce d’Aprile ma la Pasquettona di masseria Miele: una serie di proposte ed appuntamenti, per tutti i gusti e per ogni palato. Si comincia alle 10,30 con il Mercatino della Pasquettona, con l’intervento straordinario di Max VIgneri e Maurizio Cianfano. E poi, a seguire, laboratori, passeggiate culturali, giochi, arte, cultura e tante sorprese. Per altre notizie: 329.8291620.
Degustazione
Caprarica di Lecce - Pasquetta alla masseria Stali con un ricco menù dedicato ai piatti tipici del territorio. Per altre informazioni: 349.7439463.
Festa
Monteroni - Al via la due giorni dedicata alla Madonna di San Fili: ricco il calendario di eventi e momenti di svago e divertimento allestito per l’ occasione, tra i quali spicca la fiera delle eccellenze locali.
Evento
Torre dell’Orso - Pasquetta all’Horse Club, sulla S.p. che da Melendugno porta a Torre dell’Orso. Un angolo di paradiso, immerso nel verde, dove rilassarsi per una giornata di svago. Per info: 393.8746951.
Mostra
Gallipoli - Prosegue fino a domani la mostra fotografrica, allestita nel Museo diocesano.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Martedì 2 Festa
Lequile - Si svolge, da oggi a giovedì, la festa della Madonna della Stella, che la tradizione propone il primo martedì dopo Pasqua. Ricco il programma, allestito per l’ occasione. Tra i diversi eventi, spicca la Sagra te lu Purescinu, con prodotti dell’ artigianato tipico.
Festa
Copertino - Si rinnova la tradizionale festa della Madonna dell’Urteddha, allestita presso il parco della Grottella. Tra gli appuntamenti, l’attesa fiera mercato dedicata ai prodotti dell’artigianato tipico.
24 salentointasca
Lecce - La rassegna live del Cagliostro propone, dalle ore 21, il concerto di Valentina GRnade. Per info: 0832.301881.
Degustazione
Poggiardo - Si rinnova l’ evento del martedì al caffè Borghese, con la grigliata di carne a vista, accompagnata tanti contorni. Per info: 338.2650157.
Mercoledì 3 Divertimento
Poggiardo - Nuovo appuntamento con il Mercoledì del Tesoretto: si gioca a Supermind, il gioco multimediale. Prima si cena e poi spazio alla musica ed allo svago. Info: 0836.904353.
Concerto
Caprarica - Capraricainjazz chiude la sua edizione invernale con una cena concerto, allestita negli spazi del ristorante Il Vizio del Barone. In scena, il chitarrista pugliese Guido Leone, affiancato dal batterista newyorchese Andy Watson e dal pianista sloveno, per l’ occasione in veste di organista, Renato Chicco. Completa la band, direttamente dall’ Olanda, il sassofonista Barend Middelhof. Inizio: ore 21. Per informazioni: 338.4938006.
Corsi
Lecce - Al via, i corsi promossi dall’AIS - Associazione Italiana Sommelier. Info: 347.7326512.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica
Lecce - Serata di musica e gusto al Play Sushy bar, a partire dalle ore 21,30. Per maggiori informazioni: 392.8444740.
Degustazione
Cutrofiano - “Mercoledì Off 50%” è il titolo della serata del ristorante Naitendì. Per ricevere informazioni: 0836.540964.
Giovedì 4 Evento
Gallipoli - Con la “Serata diPrimavera” si conclude la rassegna Le serate della Muse. Il Teatro Garibaldi ospita alle ore 21 spettacolo dal titolo “Sogno di una notte di mezza estate” a cura de La Calandra.
Concerto
Divertimento
Lecce - Il cartellonne della 43a Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina propone, alle ore 20,45 al teatro Politeama Greco, il concerto di Fabrizio Bosso (tromba jazz), Sergei Nakariakov (tromba classica) e l’Orchestra della Magna Grecia. La serata è diretta da Stefano Fonzi e propone musiche di Bach, Piazzolla, Arban e Morricone. Per altre informazioni: 0832.309901
Lecce - L’Anke ristobar propone una serata di superkaraoke. Per altre notizie: 345.0215870.
Cutrofiano - Il Jack’n’Jill ospita dalle 22,30 una nuova serata di musica dal vivo e divertimento. Per ricevere maggiori informazioni: 0836.541126.
di gusto, presso la vinotecheria Il Banco, dove assaggiare i prodotti tipici del territorio, con un buon calice di vino o una fresca birra artigianale.
Degustazione
Monteroni - La confraternita delle Pignate organizza, dalle 20,30 negli spazi del ristorante Vecchio Castello, in via San Fili, una serata di degustazione di pizzetti di cavallo a pignata, preparati all’insegna della della tradizione. Info: 327.2037491.
Iniziativa Musica Lecce - Nuovo appuntamento
salentointasca 25
La Settimana santa in Puglia: un premio Pugliapromozione, con la collaborazione dell' Associazione culturale Opera, indice la prima edizione del Premio internazionale di fotografia, intitolato “Settimana santa in Puglia, i luoghi della Passione”, un progetto di valorizzazione delle molteplici possibilità, offerte da questo importante evento, attraverso l' uso della fotografia in tutte le sue accezioni. Il linguaggio fotografico è il media ideale, per offrire spunti di approfondimento e di riflessione e permette di spaziare dai luoghi alle architetture fino al racconto delle figure, dei personaggi. Si determina una lettura dello spazio molto precisa, quale è quello della rappresentazione sacra, che con le sue scenografie naturalmente offre a chi osserva. La direzione artistica del premio è a cura di Cosmo Laera. L’iniziativa è destinata a rivestire un ruolo di primo piano nel quadro delle attività culturali della
regione e permetterà la lettura globale del fenomeno nel suo sviluppo, portando alla luce un patrimonio antropologico di ineguagliabile suggestione. Infine sarà la capacità autoriale dei partecipanti a definire un proprio progetto visivo personale, attraverso il quale sarà possibile realizzare un grande evento di portata nazionale. I luoghi della Passione saranno rivisitati secondo i diversi stili e le diverse scelte operative dagli autori. A garantire la qualità del premio, ci sarà una autorevole giuria, composta da: Gianni Berengo Gardin (fotografo), Giovanna Calvenzi (photo editor di Famiglia Cristiana, art curator, critica), Denis Curti (direttore artistico della Casa dei Tre Oci e vice presidente della fondazione Forma), Franco Marrocco (direttore Accademia di Belle arti di Brera-Milano), Laura Serani (art curator indipendente). Con le opere premiate, saranno selezionati altri autori, per creare una grande mostra e un catalogo, a cui
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
26 salentointasca
800-713.939
sarà affidato il compito di trasporre e divulgare il patrimonio visivo dell'evento anche in altre sedi. Gli eventi della Settimana santa si svolgono in tutti i comuni della Puglia, ma quelli più significativi dal punto di vista artistico, emotivo e dal forte pathos sono circa venti, dal Gargano allo Ionio: Andria, Bisceglie, Bitonto, Canosa di Puglia, Conversano, Gallipoli, Ginosa, Grecìa Salentina, Grottaglie, Molfetta, Montesant’ Angelo, Noicattaro, Pulsano, Ruvo di Puglia, San Marco in Lamis, Taranto, Troia, Valenzano, Vico del Gargano. Le immagini devono essere presentate entro il 31 maggio p.v.. Per altre info: www.settimanasantainpuglia.it www.regione.puglia.it
La Puglia conquista gli operatori russi Al MITT, Moscow International Travel & Tourism Exhibition, la più importante fiera russa del turismo, la Puglia ha fatto centro con un workshop che i russi non dimenticheranno. A bordo di un battello sulla Moscova, attraccato appena fuori dal quartiere fieristico di Mosca, la Puglia “imbarca” 40 qualificati operatori russi e li porta in giro per la città. Mentre il piccolo battello fende i ghiacci del fiume all’ombra del Cremlino, i buyers vengono travolti dai colori, dai sapori e dalle immagini della nostra Puglia. Alla prua del battello, i tavoli di contrattazione di albergatori e tour operatori pugliesi, presi d’assalto dai russi interessati ad “acquistare” il nostro sole ed il nostro mare. L’agenzia Pugliapromozione prosegue nella strategia di azioni di marketing business to business mirate, puntando sulla seduzione e sulla innovazione degli strumenti. Gli affari si fanno sempre più fuori dai canali
tradizionali e risulta vincente chi è capace di conquistare con azioni efficaci e dirette. Il lavoro di Regione Puglia e Pugliapromozione sul mercato russo, avviato lo scorso anno, sta portando i primi risultati: + 40% di presenze rispetto al 2011. Per un mercato appena avviato, il segnale è davvero incoraggiante. “Un successo straordinario -commenta l’assessore Silvia Godelli, che conferma l’impetuoso sviluppo del turismo russo in Puglia realizzatosi nell’ultimo anno e lancia una seconda fase che ci aspettiamo porti a risultati ancora più significativi”. Gli operatori pugliesi, molto soddisfatti dell’ evento a Mosca, tornano a casa con un “bottino” di contatti, che difficilmente avrebbero raccolto dalla sola presenza in fiera. “Tecnica semplice, ma efficace”, dichiara Alfredo De Liguori, responsabile tecnico del marketing di Pugliapromozione. Ad accompagnare gli operatori regionali, il direttore
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-713.939
generale dell’agenzia, Giancarlo Piccirillo: “Emozionare, promuovere e vendere: questa è la nostra strategia”. Il successo della iniziativa ha già fruttato nuovi impegni: un importante tour operator russo ha infatti richiesto altri workshop, dedicati ai propri agenti di viaggio, disseminati nell’ immenso territorio del Paese. Nuovo appuntamento a Mosca per la Puglia il prossimo 18 aprile. Importantissima, inoltre, la conferma del volo diretto Bari - Mosca per la seconda stagione consecutiva. S’inaugura il 27 maggio, per proseguire fino al 30 settembre, e sarà operato da Mistral. www.regione.puglia.it salentointasca 27
28 salentointasca
Guide ed accompagnatori turistici salentini Giornata “storica”, per le guide e gli accompagnatori turistici salentini: in 182, hanno ricevuto l’attestato di abilitazione all’esercizio della professione di guida e di accompagnatore turistico. La cerimonia di consegna dell’atteso riconoscimento si è svolta nella sala consiliare di palazzo dei Celestini a Lecce, alla presenza del presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, dell’assessore provinciale al Turismo e Marketing territoriale Francesco Pacella e del dirigente del Servizio Antonio Rizzo. La circostanza del riconoscimento dell’abilitazione è di grande importanza, per il fatto che sino ad ora la disciplina delle professioni turistiche non era mai stata regolamentata. La Regione Puglia, infatti, ha provveduto a farlo con la legge regionale n. 13 del 25/05/2012, modificata con la successiva n. 26 del 25/09/2012, e con il seguente Regolamento Regionale n. 23 dell’ottobre
scorso (anch’esso modificato in dicembre), con cui ha disciplinato, in particolare, le modalità, i criteri e i termini per il riconoscimento a tutti coloro che già esercitano la professione. Il tutto, assegnando le relative competenze alla Provincia di Lecce, che ha istruito le 270 istanze di riconoscimento pervenute, individuando questa prima tranche di guide e accompagnatori turistici per i quali si è provveduto alla consegna dell’ attestato. I passi successivi saranno il rilascio del tesserino personale regionale e l’ approvazione dell’elenco delle Guide e degli Accompagnatori da trasmettere alla Regione Puglia. Il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, salutando l’ affollatissima sala consiliare, ha espresso tutta la sua soddisfazione: “La consegna di questi attestati segna un momento importante per il riconoscimento di un’ attività che molti hanno fatto per anni senza avere un
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
puntuale riconoscimento normativo. Nonostante la precarietà dei mezzi a disposizione, e nonostante le prospettive incerte che riguardano le Province, abbiamo portato avanti questo percorso e siamo tra le prime Amministrazioni provinciali ad averlo concluso”. L’assessore provinciale al Turismo e al Marketing territoriale Francesco Pacella ha dichiarato: “Le guide turistiche sono i custodi del territorio e gli accompagnatori turistici sono le nostre sentinelle. Entrambe queste figure professionali, che finalmente hanno ottenuto l’atteso riconoscimento, rivestono un ruolo fondamentale nella promozione qualificata e professionale del nostro territorio”. www.provincia.le.it salentointasca 29
Le Giornate ecologiche itineranti Approdano nelle marine leccesi le Giornate ecologiche itineranti del Comune di Lecce. A partire dal 4 aprile e fino a tutto il mese di maggio (grazie alla fattiva collaborazione delle ditte responsabili della gestione rifiuti AXA ed Ecotecnica) l’assessorato alle Politiche ambientali ha promosso le nuove giornate ecologiche. L’attività nasce sulla scia dell’iniziativa invernale non ancora conclusasi, grazie alla quale sarà possibile disfarsi dei rifiuti ingombranti non più in buono stato, vecchi o danneggiati e dei residui del taglio dell’erba (sfalci) e delle potature provenienti da giardini e aree private, conferendoli presso determinati punti di raccolta che di volta in volta verranno allestiti settimanalmente a Torre Chianca, Spiaggia Bella, Torre Rinalda, Frigole e San Cataldo. La decisione è stata presa al termine di un incontro svoltosi nei giorni scorsi nella sede dell’assessorato
all’Ambiente del Comune di Lecce tra l’assessore Andrea Guido e i rappresentanti delle Pro Loco delle marine leccesi. Al centro dei lavori, la necessità di concordare una soluzione efficace per eseguire gli interventi più utili al fine di contrastare il fenomeno dell’abbandono nei pressi dei cassonetti degli ingombranti, degli sfalci e dei residui delle potature; un fenomeno che ogni anno si verifica proprio con l’ avvicinarsi della stagione estiva. “L’avvio dell’iniziativa -ha spiegato l’assessore Andrea Guido- è stato previsto per il mese di aprile, proprio perché è il momento dell’anno in cui, normalmente, i cittadini proprietari di una casa al mare sono soliti dare il via ai lavori di manutenzione, specie nei giardini, alle pulizie stagionali e al rinnovo del mobilio. Di conseguenza aumenta il numero degli elettrodomestici e dei mobili vecchi destinati alla discarica e aumentano contemporaneamente le quantità
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-215.259
di residui del taglio dell’erba e delle potature provenienti da giardini e aree private, con un conseguente rischio altissimo di abbandono nei pressi dei cassonetti o, ancora peggio, sul ciglio delle strade meno frequentate. Il servizio ritiro ingombranti a domicilio è sempre attivo ed è gratuito: basta prenotarsi ai numeri verdi 800 210 805 per la zona di competenza Ecotecnica e 800 711 292 per la zona di competenza AXA. Con questa iniziativa daremo la possibilità di conferire direttamente presso le postazioni organizzate e nei giorni stabiliti, entrambe le tipologie di rifiuti”. www.comune.lecce.it
VignaiolidiPuglia esportano vino ed enoturismo Nuova ribalta internazionale per i vini di Puglia, questa volta in partenza per la Germania. A Düsseldorf, infatti, si è appena conlcusa l’edizione 2013 del Prowein, in occasione della quale i vignaioli pugliesi hanno proposto le loro produzioni, nell' ambito di una serie di eventi mirati a valorizzare la qualità e la varietà del panorama enologico regionale. Quest'anno, con una punta di orgoglio in più, grazie al prestigioso riconoscimento giunto dalla rivista internazionale “Wine Enthusiast”, che l'ha inserita nella top world wine destinations 2013, al fianco di mete di pregio come MontereyCalifornia USA, RiojaSpagna, Willamette ValleyOregon USA, Long Island NY USA, Douro-Portogallo, Hunter Valley-Australia, DanubeAustria, Stellenbosch-Sud Africa, Val de Vinhedos-Brasil. La Puglia è stata presente a questo importante appuntamento con 47 aziende, di cui ben 32 all’interno
dell’ampia area all'interno del padiglione 3 destinata a Regione Puglia – area sviluppo rurale - e Unioncamere Puglia, dove ogni azienda ha avuto uno spazio riservato, che ha garantito un’ottima visibilità e, nel contempo, un' identificazione chiara e immediata con il territorio. L'edizione 2013 di Prowein ha proposto anche un'altra importante novità: la collaborazione con DE.S.A. Deutschland Sommelier Association I, grazie alla quale per tutta la durata dell' esposizione, nell'area istituzionale dello stand Puglia, i vini di regionali sono stati al centro di degustazioni a tema guidate da relatori esperti e di aperitivi a base di vini e specialità pugliesi che hanno consentito ai tanti operatori e giornalisti invitati, di scoprire i vini di Puglia, incontrare i produttori, godersi il viaggio virtuale fra i suoi territori e le sue bontà. Altra vetrina di prestigio è stata rappresentata dalla
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
32 salentointasca
800-713.939
presenza dei vini di Puglia all'interno del padiglione 6, nell'area “Vinum”, dove il Movimento Turismo del Vino Puglia ha organizzato degustazioni e incontri, mirati alla promozione del vino pugliese sui mercati del centro e nord Europa. Il giornalista Christian Eder, caporedattore della rivista Vinum per l'Italia, ha guidato tre wine tasting con approfondimento sui territori vitivinicoli pugliesi dal titolo “Gli ambasciatori di Puglia”, rispettivamente dedicati a Nero di Troia, Primitivo e Negroamaro. Subito dopo il Prowein, la Puglia con i suoi vini è pronta a raggiungere un’ altra meta dell’enologia internazionale: il Vinitaly di Verona. www.regione.puglia.it
Alimentazione sana e genuina Grande successo di pubblico e interesse per la tappa finale del Progetto Sanalimentazione 2012. L’iniziativa realizzata dal Multilab – Laboratorio chimico-merceologico della CCIAA di Lecce in collaborazione con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie biologiche ed ambientali dell’Università del Salento, è nata dall’esigenza di diffondere e promuovere la cultura del consumo dei prodotti naturali, tipici e tradizionali del territorio salentino presso i consumatori e soprattutto tra le fasce giovanili. L’obiettivo è quello di assicurare una corretta informazione e sensibilizzazione per un’ alimentazione sana, naturale e all’insegna del miglioramento della qualità degli alimenti e dell’ alimentazione genuini e salubri. Per l’attuazione e lo sviluppo del progetto, il Multilab si è avvalso delle proprie professionalità e di professionisti esterni esperti nelle tematiche progettuali. L’annualità 2012 ha coinvol-
to circa 400 ragazzi, dai 9 agli 11 anni, di alcune scuole primarie della provincia di Lecce. L’azione si è realizzata in due fasi collegate e complementari: la prima teorica su informazione e formazione dei giovanissimi consumatori e la seconda con un “taglio” più pratico e coinvolgente, che ha entusiasmato i giovani partecipanti. Nella prima parte, alcuni tecnici agrari, esperti in tematiche legate all’ alimentazione biologica e naturale, hanno illustrato i significati base della filiera corta, dei sistemi di produzione biologica utilizzati per la produzione dei principali prodotti tipici pugliesi DOP e IGP; infine, è stato approfondita la descrizione dei significati legati agli aspetti di controllo analitico e chimico dei prodotti realizzati in modo sostenibile. La seconda fase, invece, definita “Mani in pasta”, si è avvalsa della collaborazione dei professionisti dell’ Associazione Cuochi Salentini ed ha visto la partecipazione
dei ragazzi, impegnati in un laboratorio di produzione e degustazione. L’iniziativa è stata inoltre sostenuta da alcune aziende agricole ed agroalimentari della provincia di Lecce, che hanno fornito i prodotti realizzati in modo biologico per la degustazione e l’utilizzo durante le azioni progettuali. “Si tratta di un progetto che, nel corso di questi ultimi anni, ha permesso la diffusione tra i giovanissimi consumatori dei profumi e dei sapori tipici del nostro territorio ha dichiarato il presidente del Multilab, Antonio Schipa- Un’attività realizzata anche grazie all’importante apporto dell’Università del Salento, che mira a sostenere lo sviluppo delle eccellenze produttive agroalimentari del nostro territorio”.
Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it salentointasca 33
Aspetti giuridici e fiscali delle cooperative
L’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed esperti Contabili di Lecce, in collaborazione con l’ODCEC e la Fondazione Messapia di Lecce e con il patrocinio delle Associazioni LegaCoop e Confcooperative e dell’Ordine degli Avvocati, organizza il Convegno “Le società cooperative: aspetti giuridici e fiscali”, in programma venerdì 29 marzo dalle ore 9 alle 14 presso la sala Carlo V dell’ Hilton Garden Hill – Via Cosimo De Giorgi, 62 a Lecce. “Obiettivo del convegno commenta Mirko Simone, presidente dell’UGDCEC di Lecce- è analizzare gli aspetti legali e fiscali delle 34 salentointasca
società cooperative, che costituisco uno strumento giuridico tanto stimolante e completo quanto complesso e sconosciuto. Siamo orgogliosi di essere riusciti ad organizzare, qui a Lecce, un convegno di spessore e di aver ottenuto interventi importanti da parte dei massimi esponenti e relatori della cooperazione italiana”. Nel corso del momento di confronto, saranno affrontati aspetti peculiari delle società cooperative: la distinzione tra cooperative a mutualità prevalente e cooperative a mutualità non prevalente; il regime fiscale delle società cooperative;
la figura del socio lavoratore nelle cooperative di lavoro (legge 142/2001); lo strumento del ristorno. Verranno, infine, esaminate in modo particolare due tipologie di società: Società artigiane cooperative e Società cooperative sociali. Ai lavori, partecipano il presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lecce, Rosario Giorgio Costa, il coordinatore regionale Puglia e Basilicata dell’ UNGDCEC, Maurizio Renna, oltre ad autorevoli esperti e studiosi della materia. I lavori vengono moderati dal segretario dell’ UGDCEC Lecce, Bianca D’Agostinis.
aci in collaborazione con l’ ACI di Lecce
Alla conquista del Volante rosa Compie dieci anni con un’edizione “celebrativa” il percorso turistico-culturale in auto e moto d’epoca inserito nell’ambito di Itinerario Rosa, la rassegna promossa dal Comune di Lecce - Ufficio Cultura e organizzato dalla prima Scuderia femminile AutoMoto d’epoca in collaborazione con l’Automobile Club e la Pro loco di Lecce. Ispirandosi al “come eravamo”, si svolge domenica 7 aprile “La conquista del Volante rosa”, un excursus scenografico che intende riproporre il passaggio storico dalla carrozza al velocipede, poi bicicletta, fino all’ automobile, dal punto di vista della donna ovvero ponendo l’attenzione sul ruolo attivo che ella ha rivestito nell’utilizzo dei mezzi di trasporto, non solo come semplice passeggera, ma anche come conducente. L’evento sarà l’ occasione di ricordare e raccontare storie di donne eleganti, che si dirigono a un ballo, ma anche di don-
ne coraggiose e generose, che trasportano medicinali e viveri a bordo di biciclette o di calessi. Sfileranno simbolicamente antiche biciclette, una o due carrozze d’epoca condotte da un cocchiere con a bordo dame in abiti ottocenteschi, un calesse e, in ordine di fabbricazione, circa cento auto e moto dagli esordi fino agli anni 70-80. Un’edizione particolarmente suggestiva grazie anche alle partecipazioni della Pro loco di Lecce, che ha ideato la singolare iniziativa “Auto e Moda”, delle allieve dell’I.I.S.S. “A. De Pace”, vestite con abiti della
Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568
803.116
sartoria teatrale dell’ istituto ispirati ai veicoli storici, e della Società di danza Circolo pugliese, che eseguirà un ballo ottocentesco in abiti d’epoca sull’ ovale di piazza Sant’ Oronzo. L’appuntamento è a partire dalle ore 9. Intorno alle 11.30 il corteo storico si dirigerà verso piazza Duomo, percorrendo alcune vie del centro storico e i viali intorno al castello Carlo V e alla villa Comunale. La manifestazione si conclude dopo il pranzo presso la masseria “Ospitale”. Per ricevere altre informazioni: 339.4877829 oppure visitare il sito www.primascuderiafemminile.it. www.acilecce.it salentointasca 35
Il Salento fa rivivere l’antica Passione di Cristo
ph. Nunzio Pacella
Nei giorni del dolore, il Salento rivive l’antica Passione di Cristo, nelle processioni del Venerdì e Sabato santo a Lecce, Gallipoli, Maglie, Botrugno, Cerfignano, Nardò, Parabita, Tuglie e nella Grecìa Salentina. Per scoprire la suggestione dei riti della Settimana santa a Martignano, Martano e Gallipoli, Discovering Puglia promossa dall’Agenzia regionale del Turismo, propone “Succede a…Pasqua”, itinerario in bus con partenza dal City terminal di Lecce, venerdì 29 marzo alle 15,45 per ascoltare il canto tradizionale della Passione di Cristo in lingua grika dalla viva voce dei cantori di Martignano al Parco turistico culturale Palmieri; visita36 salentointasca
re il monastero di Santa Maria della Consolazione e degustare i dolci pasquali e il tipico amaro alle erbe prodotto dai monaci cistercensi di Casamari e, infine, a Gallipoli, partecipare alla Processione de “L’Urnia” (La Tomba di Cristo). Sempre in bus, con partenza dal City Terminal di Lecce, a Pasquetta, lunedì 1° aprile alle 10,00 visite a Sternatia (Chiesa madre, porta Filìa e castello Granafei) e a Calimera per il rito della “Pietra forata” alla Cappella di San Vito (info: Parco turistico Palmieri 392.3309993). Discovering organizza visite guidate gratuite, sabato 30 marzo alle 17, al borgo arroccato sull’isola di Gallipoli con partenza dallo Iat di via
ph. Nunzio Pacella
ph. Nunzio Pacella
Antonietta De Pace; al centro storico di Lecce con partenza dallo Iat di Corso Vittorio Emanuele; al borgo dal fascino millenario di Otranto con partenza dallo Iat di piazza Castello e agli edifici di epoca murattiana di Maglie con partenza dallo Iat di piazza Moro. La sezione “Natura e Sport” di Discovering propone passeggiate in bici nei Parchi del Salento anche a Pasqua. Percorsi liberi per gruppi di turisti sono proposti da Discovering in Salento nella Cantine e Masserie Didattiche. Per ricevere maggiori notizie: www.viaggiareinpuglia.it/ discovering.
Le cocule di Sabato santo a Galugnano Le “cocule” sono una specialità pasquale di Galugnano, frazione di San Donato di Lecce, dove è antica tradizione consumarle a mezzogiorno di Sabato santo. È un piatto di magro, cioè di Quaresima. Prepararlo è semplice. Si tratta di polpette impastate con mollica di pane raffermo, formaggio grattugiato stagionato, prezzemolo, pepe, sale e uova, disposte nella tajeddha a pati, fino a sette, coperte con brodo di gallina, ma anche manzo, o latte o sugo di passata fatta in casa, spolverate con abbondate ph. Nunzio Pacella
formaggio e cotte per almeno tre ore in grandi forni a legna. Un tempo queste capienti tajeddhe si mettevano a cuocere nei forni pubblici. Adesso il rito delle Cocule continua nei forni di casa. L’ingrediente più importante è il formaggio. Si può usare solo pecorino ben stagionato, almeno un anno, oppure tre tipi di formaggio, per equilibrarne il gusto dolce e salato: toscanello dal gusto pieno, ricco e piccante; gavoi, antico e caratteristico formaggio pecorino dei pastori sardi dalla pasta compatta e gusto salato ed il famoso pecorino di Maglie. Una variate, gustosa, delle “cocule al sugo” sono quelle impastate anche con macinato di carne di cavallo. Si preparano Sabato santo, ma si mangiano a Pasqua. L’ Amministrazione comunale di San Donato e la Consulta di frazione di Galugnano per non dimenticare le “cocule”, rinnova puntualmente l’ appuntamento con il piatto galugnanese. Il sindaco Ezio
ph. Nunzio Pacella
Conte e l’assessore Emanuele Dell’Anna con delega alla Promozione del territorio, hanno promosso per venerdì 29 marzo, alle ore 15 in via Beniamino Dell’Anna, un incontro che vede protagonisti i bambini del paese, che impareranno a preparare preparare le cocule insieme alle nonne, testimoni delle antiche tradizioni salentine. L’ appuntamento per degustarle è per sabato 30 alle 12 in piazza degli Eroi. Parteciperà la delegazione della Pro Loco di Acaya (Per informazioni Emanuele Dell’Anna: 339.4153636). salentointasca 37
38 salentointasca
salentointasca 39
The Space Cinema
9
Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111
Multisala Massimo
5
Viale Marconi, 7 - Tel. 0832.307.433 * domenica
> Programmazione completa a pag. 38/39
Sala 1 BENVENUTO PRESIDENTE 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 2 G.I. JOE: LA VENDETTA 3D 18,10 - 20,15 - 22,20
CineTeatro DB d’Essai 1 Circuito d’Autore Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo sabato e domenica
da giov. 28 marzo a mer. 3 aprile UN GIORNO DEVI ANDARE 19,00* - 21,00 * 30 marzo unico spettacolo
Sala 3 I CROODS 17,00 - 18,50
LA MADRE 20,45 - 22,35
Sala 4 GLI AMAMNTI PASSEGGERI 18,40 - 20,35 - 22,30
Sala 5 IL CACCIATORE DI GIGANTI 3D 18,00 - 20,10 - 22,25
IL CACCIATORE DI GIGANTI Sala 3 16,45 - 19,30
Sala 7 3D 22,25
40 salentointasca
1 Via Monte S. Michele - Tel. 0832.392.567
Cineteatro Antoniano
PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.
LECCE
PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.
CALIMERA Nuovo Cinema Elio
GALATINA 1
Via Montinari, 32 - Tel. 0832.875.283 * sabato e domenica
IL LATO POSITIVO 19,00* - 21,00
GALLIPOLI Teatro Italia
3 Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 * domenica
MAGLIE
1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653
Cinema Tartaro * solo festivi
BENVENUTO PRESIDENTE 17,30* - 19,30 - 21,30
1 Via C. Annesi, 87 - Tel. 0836.484.100
Moderno * domenica
Sala 1 BENVENUTO PRESIDENTE 18,00 - 20,00 - 22,00
5
Sala 2 LA FRODE
NARDÒ
19,30 - 21,30
Sala 3 THE CROODS 3D
Pianeta Cinema Via Lecce - Z. Ind. - Tel. 0833.832.182
Sala 1 BENVENUTO PRESIDENTE 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 2 I CROODS 16,30* - 18,30 -20,30 - 22,30
Sala 3 THE HOST 18,00 - 20,15 - 22,30
* solo domenica
Sala 1 G.I. JOE: LA VENDETTA 16,00 - 18,10 - 20,20 - 22,30
Sala 2 I CROODS 16,10 - 18,10 - 20,10
1 Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940
22,40
1 Via Siracusa, 17/19 - Tel. 0833.545.855 * sabato e domenica
BENVENUTO PRESIDENTE 17,30* - 19,30 - 21,45
1 Via Stella d’Italia, 34 - Tel. 0833.544.113
Aurora
* sabato e domenica
18,00 - 20,15 - 22,35
LA MADRE
Sala 4 THE HOST
17,30* - 19,30 - 21,45
17,40 - 20,05 - 22,35
G.I. JOE: LA VENDETTA
Sala 5 BENVENUTO PRESIDENTE
16,00* - 18,00 - 20,15 - 22,30
16,10 - 18,20 - 20,25 - 22,30
*festivi
TRICASE Moderno
LA MADRE Sala 3 IL CACCIATORE DI GIGANTI
Teatro Schipa
19,00 - 21,00
1 Via R. Caputo, 15 - Tel. 0833.545.386
Paradiso
* sabato e domenica
I CROODS 3D 17,30 - 19,30 - 21,15
salentointasca 41
42 salentointasca
salentointasca 43
46 salentointasca
E’ durata poche ore l’illusione del Lecce e dei suoi tifosi di riuscire, prima della sosta pasquale, a raddrizzare per come possibile la classifica. Dopo l’importante vittoria di sabato sera con il Pavia, infatti, i giallorossi speravano che le dirette avversarie incappassero magari in qualche passo falso: ed in effetti, il desiderio di tutti si stava proprio per realizzare, con il Sudtirol che ha perso a Salò e soprattutto col Trapani che soltanto a tempo scaduto, e su rigore, è riuscito a superare, in casa, il Como. Non è stata una grande prestazione, quella dei salentini, ma arrivati a questo punto del campionato l’unica cosa che conta davvero sono i punti in palio, da qui al 12 maggio, senza andare troppo per il sottile, ricercando a tutti i costi il bel gioco o le giocate ad effetto. Positive, in particolare, si sono rivelate le prestazioni di Giacomazzi (tornato clamorosamente il giocatore che tutti conoscevamo, dopo l’abulica ed “inspiegabile” prima parte di
torneo) e Memushaj. Pure Falco, Bogliacino e De Rose hanno offerto il loro preziosissimo contributo, in una gara così delicata, per continuare a sperare nella vittoria finale. Il Lecce è ora a 51 punti in graduatoria, frutto di 15 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte, ad 1 lunghezza dalla capolista Trapani e 4 sul Suditirol, ma con 1 partita in più. Sarà importante, comunque vada, difendere, per ovvi motivi, almeno il secondo posto, come ha tenuto a precisare in conferenza stampa il d.g. Tesoro, alla vigilia dell’ultimo incontro. Domenica prossima, intanto, il campionato di Prima Divisione osserverà un turno di riposo -per il Lecce, in realtà, saranno due- utile a ricaricare le batterie e magari per il pieno recupero di qualche infortunato (Foti, Chevanton etc) in vista del decisivo rush finale delle prossime 5 battaglie, oltre che per l’eventuale appendice successiva, cui bisognerà arrivare tutti con testa e gambe “cariche” al 110%... nr.
salentointasca 47
48 salentointasca
salentointasca 49
Volley
Un finale in crescendo, per la Betitaly Maglie. Sabato, se n’è avuta la conferma nella gara interna contro il Dannunziana Pescara, che annunciata come gara di cartello della XXI giornata in B2 femminile, girone H, si è confermata tale nei fatti e nell’evoluzione della contesa. Le abruzzesi hanno giocato il tutto per tutto nella corsa verso i play-off, affrontando il match a viso aperto. La posta in palio era altissima e le rossoblù magliesi hanno
50 salentointasca
messo in campo tutto quello che potevano per non compromettere la corsa al primo posto che, a questo punto, è sempre più avvincente. Il Corato resta sempre a 2 lunghezze. per questo adesso è importnate solo spingere al massimo fino all’ultimo giro della giostra. Sebbene ancora menomato dall’assenza forzata di capitan Labate, il sestetto salentino si è presentato davanti ai propri tifosi con Di Martile in regia, Greco opposta, Spassova e Cristofaro di banda, Romano e Carbone al centro e Scupola libero. L'avvio della squadra di mister Solombrino era davvero bruciante, la formazione salentina perdeva il secondo set, grazie ad un Pescara dal buon piglio. Grazie ad una regia da oscar della Di Martile (migliore in campo),
l'attacco magliese nei due set successi è stato capace di far saltare i meccanismi difensivi del Pescara, conquistando così il 3-1 con parziali chiusi rispettivamente 25-23 e 25-22. Da sottolineare la prova del libero Scupola, sempre più a suo agio nel nuovo ruolo e capace di dare un contributo importante e determinante nelle tattiche studiate da mister Solombrino, che stanno premiando sempre di più anche il gioco al centro, rivelatosi determinante nella sfida dello scorso weekend. Ora il campionato osserverà la sosta per le festività pasquali ed al ritorno in campo il Maglie sarà di scena nella trasferta di Campobasso, contro il fanalino di coda del torneo, già da qualche settimana retrocesso matematicamente in serie C.
cicloescursioni
Lu Riu è l'antica tradizione dei leccesi di trascorrere la giornata con una gita fuori porta, una breve scampagnata nei dintorni della città, il giorno successivo al lunedì dell' Angelo. Sia il nome che la tradizione sembrerebbero affondare le radici nella venerazione dei leccesi verso la Madonna di Loreto, la cui forma dialettale (d'Aurio, d'Auriu) è stata trasformata fino a diventare Lu Riu. La devozione dei fedeli si manifestava nel pellegrinaggio alla chiesa a Lei dedicata, edificata nell'XI secolo, situata nelle campagne a Nord della città, pellegrinaggio al termine del quale i devoti erano soliti consumare i pasti portati da casa. Anche quest'anno, la meta finale dell'escursione proposta da Cicloamici Lecce per martedì 2 aprile è il bosco
di Rauccio, dove il Comune di Lecce, come ogni anno, organizza numerose iniziative (itinerari guidati alla scoperta dei sentieri del parco, giochi, avventure, gare in bici, orienteering, nordic walking, laboratori sulla biodiversità, spettacoli con gli artisti di strada, musica e danza popolare, stand gastronomici, kite-surf, laboratorio di aquiloni etc). Si parte dalle ore 9,30 dal parcheggio del City Terminale del Foro Boario a Lecce. Pedalando nella campagna a Nord di Lecce, passando per Borgo San Nicola e percorrendo antiche strade extraurbane (inserite nel tracciato delle Ciclovie del Mediterraneo CyronMed), si giunge alla chiesa della Madonna d'Aurio. Una breve visita all'edificio in stile romanico ed i Cicloamici risaliranno in
sella per riprendere a pedalare alla ricerca delle energie alternative, tra le quali il Parco eolico di Lecce (formato da 18 aerogeneratori Vestas da 2 MW ciascuno). Dopo la visita alla grande colombaia della Masseria Paladini, si giunge alla Masseria e al Parco di Rauccio, dove si pranzo al sacco e si partecipa liberamente alle varie iniziative. Il rientro avviene sempre su strade secondarie immerse nel verde, prima del tramonto. Il percorso si sviluppa su una distanza di circa 35 km. Per info: 329.3425253
salentointasca 51
Il tennis internazionale di scena a Maglie Per Pasqua e Pasquetta, l’Europa del tennis giovanile si ritroverà al Circolo Tennis di Maglie: dopo la seconda edizione del Torneo Macroarea Sud Osservato, che si conclude il 30 marzo, dopo aver ospitato oltre 200 giovani racchette per le categorie Under 1012-14-16, si svolgerà dal 1° al 7 aprile il TorneoiInternazionale Under 12 maschile e femminile “Trofeo Maglio”. Un'attività senza sosta, che ha visto trasformare il circolo salentino in una città del tennis e che ancora ospiterà eventi internazionali con l'arrivo di tennisti da tutto il continente. Molte sono le nazioni di
52 salentointasca
provenienza dei ragazzi e delle ragazze partecipanti, con una cospicua rappresentanza dalla Germania seguita dalla Russia, oltre che dalla Romania, Belgio, Olanda, Lituania, Ukraina, Lussemburgo, Svezia, Turchia, Svizzera, Armenia, Spagna e Malta. Tra di loro, alcuni ragazzi classe 2002, da seguire con interesse. “Siamo soddisfatti dell' elevato numero di iscritti – ha dichiarato il direttore del torneo, Antonio Baglivo che imporrà alla nostra struttura un notevole sforzo organizzativo, al quale siamo già abituati, per ospitare giocatori, tecnici e accompagnatori, che arriveranno a Maglie nei giorni del torneo. Sicura-
mente assisteremo a tennis di alto livello, con la certezza che gli appassionati sapranno apprezzare e divertirsi”. Saranno presenti al torneo, per coordinare l'aspetto tecnico, il tecnico federale Nicola Fantone, coadiuvato dal tecnico nazionale Enrico Ranieri e dal maestro Michele Pasca. E' previsto l'arrivo di Michelangelo Dell'Edera, direttore tecnico dell'Istituto superiore di Formazione “R. Lombardi”. Alla presenza delle autorità istituzionali e sportive la cerimonia di apertura del Trofeo Maglio si svolgerà alle ore 17 del 1° aprile. Al termine, seguiranno i sorteggi per il tabellone principale. Per altre notizie: www.ctmaglie.it.
Rally Città di Casarano, le novità della 20a edizione Con il via alle iscrizioni, dato dalla segreteria del comitato organizzatore lo scorso 20 marzo, è iniziata la marcia di avvicinamento alla ventesima edizione del Rally “Città di Casarano”, manifestazione valida per il Challenge Rallies nazionali di settima zona ACI/CSAI, di cui sarà prova d’apertura. La gara, organizzata dalle scuderie Casarano Rally team e Piloti Salentini, con la collaborazione dell’Automobile Club di Lecce, che ha avuto confermato per il quarto anno consecutivo il coefficiente di validità 1,5, il più alto della serie, si svolgerà il 20 e 21 aprile prossimi. Pur conservando l’ apprezzato format che lo ha contraddistinto nelle recenti edizioni - due giorni e sette sfide cronometrate con due prove da ripetere tre volte e la prova spettacolo, il Rally Città di Casarano si propone in questo 2013 con alcune significative modifiche al percorso, che renderanno le sfide con il cronometro ancora più ap-
ph. L. D’Angelo
passionanti. Aumenta il chilometraggio complessivo delle prove speciali, da poco più di 65 chilometri del 2012 a 75,74. A determinare questo aumento la rivisitazione completa e il conseguente allungamento della prova di punta Ristola, mix di spettacolarità e completezza tecnica che in questa nuova versione misurerà 13,84 km. Ottimizzato il trasferimento con una riduzione di circa 20 km per una distanza pari a 225,62 chilometri. Confermato il restante programma competitivo con
la super prova spettacolo (2,72 km) di apertura in programma presso la Pista Salentina di Torre San Giovanni-Marina di Ugento e con la prova di Marina di Pescoluse (10,50 km) a completare il “piatto forte” del secondo e decisivo giorno di gara. Per chi volesse partecipare si ricorda che le adesioni dovranno essere formalizzate nelle modalità e nei termini indicati (entro le ore 24.00 di sabato 13 aprile) nella sezione concorrenti del sito internet ufficiale www.rallycittadicasarano.eu. salentointasca 53
Cinquant’anni di professione giornalistica Cinquantaquattro anni di iscrizione all’Ordine dei Giornalisti, e non dimostrarli, perché continua ad essere sulla breccia dalle colonne del “Corriere dello Sport” e nei dibattiti televisivi, svolgendo un ruolo di grande responsabilità e prestigio in seno al Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. E proprio l’Ordine regionale, sabato scorso, ha consegnato ad Elio Donno e ad altri colleghi una targa a riconoscimento dei 50 anni di professione. Subito do-
po, il “decano” è corso allo stadio di Via del Mare, per seguire e scrivere della gara tra Lecce e Pavia. Intensa la sua attività nell’Ordine dei Giornalisti: annualmente cura il Massimario, che riassume in massime tutte le decisioni del Cnog. Inoltre, dopo aver fatto parte per anni della Commissione Ricorsi, incaricata di istruire i ricorsi sulla tenuta dell’albo professionale, da gennaio è stato eletto componente del nuovo Consiglio nazionale di Disciplina, organi-
smo che esamina e decide in sede di appello su tutti i ricorsi dei giornalisti italiani, avverso le sanzioni di carattere disciplinare.
Notte verdi in nome dell’ambiente Saranno le Notti verdi dell’ assessorato all’ Ambiente del Comune di Lecce, guidato da Andrea Guido a colorare piazza Sant’ Oronzo a Lecce per tutto il periodo pasquale e fino al 7 aprile. Un grande giardino fatto di essenze autoctone e con tanto di fontana e giochi d’acqua e di luce, per portare in piazza le migliori esperienze sostenibili locali: tecnologie pulite, 54 salentointasca
energie alternative, mobilità e gestione dei rifiuti, bioarchitetture e design, smart city, arte e cultura, paesaggio, agricoltura e formazione. Il programma delle Notti verdi, curato dall’agenzia leccese White, prevede, oltre all’ allestimento di un’area a verde a cura dell’azienda vivaistica Vivai del Salento di Surano, il posizionamento di una fontana artificiale con gio-
chi d’acqua a cura della Idro Sud di Lecce e la predisposizione di aree coperte per l’esposizione e la degustazione di prodotti eno-gastronomici a km 0, a cura delle aziende locali. Il programma propone inoltre workshop inerenti le nuove prospettive della green economy e attività di informazione e sensibilizzazione sulle tematiche ambientali leccesi.
A Surbo si festeggia Maria SS.Lauretana Prendono il via domenica 31 marzo a Surbo i solenni festeggiamenti, allestiti in onore di Maria Ss. Lauretana, che proseguono fino a mercoledì 3 aprile. Ricco il programma delle celebrazioni liturgiche e civili: tante le celebrazioni eucaristiche, che giungono all’apice ma-
terdì 2 aprile, quando la SS. messa delle ore 12 viene celbrata da S.E. l’arcivescovo di Lecce, mons. Domenico D’Ambrosio. Il programma della giornata propone anche la processione e uno spettacolo di fuochi d’ artificio, oltre alla tradizionale fiera, in largo Sintinari.
Passeggiate, buon cibo e shopping Una Pasquetta tra uliveti, boschi e macchia mediterranea: è questo quello che propone la fondazione Le Costantine di Casamassella. Una giornata all’ insegna del relax tra natura incontaminata e buona cucina, a 3 km dall’azzurro mare di Otranto.
In un’oasi di pace, sotto il primo sole di primavera, si godono i profumi e i colori del Salento. La giornata inizia con rilassanti passeggiate nel bosco che circonda i 33 ettari di tenuta. Quest’ anno, la fondazione mette a disposizione un menu d’asporto
per chi vuole godersi il pranzo all’aria aperta. Per chi invece decide di sostare al ristorante della tenuta, sapori genuini e buon vino caratterizzeranno il momento della tavola. Al temrine una sosta nel laboratorio della tenuta. Per notizie: 0836.812110.
Pasqua e Pasquetta in masseria La masseria Stali di Caprarica, in occasione della Santa Pasqua e dell’ appuntamento di Pasquett,a ha predisposto due interessanti menù ispirati ai piatti della tradizione salentina, realizzati utilizzando materie prime a “km 0”. Il menù di Pasqua parte dal pane di farine di grano e farro, ac-
compagnato con crema di pomodoro secco e ricotta ‘scante, patè d’olive cellina e leccina, per poi proseguire con il tartufo di Corigliano, i carciofi ripieni agli odori della macchia; tra i primi, il farrotto agli asparigi selvatici, mentre tra i secondi non manca l’agnello al forno con le tatate Seiglinda.
In conclusione, frutta, dolci e rosoli. Il menù di Pasquetta offre: bruschette condite in tantissimi modi, cavatelli ai carciofi, porchetta arrosto e tanto altro ancora. Sono stati relaizati anche dei menù alternativi per i più piccoli. Per ricevere altre informazioni in merito e/o prenotare: 349.7439463. salentointasca 55
Per una storica Pasquetta Salento, non solo mare ma anche arte, cultura, natura, folclore, storia da vivere ogni giorno tra le località più famose e quelle più sconosciute. Kalòs-l’ Archeodromo del Salento, a Caprarica di Lecce, offre la possibilità di coniugare la classica scampagnata fuori porta di Pasquetta con la riscoperta della bellezza della storia. Lunedì 1° aprile, il parco apre ai visitatori dalle 15,30 alle 18,30, per dare la possibilità di effettuare un viaggio nella nostra memoria storica, avendo come sfondo un paesaggio di impareggiabile bellezza. L’ Archeodromo, infatti, sorge in un paesaggio dominato dall’azzurro senza confini del cielo, dal luccichio argenteo delle foglie dei verdeggianti alberi d’ ulivo e dalle rosse distese di terra interrotte dalla maestria dei muretti a secco. Un museo unico, che si staglia su incantevoli orizzonti e la cui visita si snoda lungo un percorso guidato dalla magia regalata dall’ intreccio di natura e storia. 56 salentointasca
Quanti a Pasquetta vogliono vivere un’esperienza ineguagliabile, in cui la conoscenza e le emozioni vanno di pari passo, non rimane che immergersi nel passato con Kalòs. All’interno dell’ Archeodromo, i visitatori potranno ripercorrere l’evoluzione dell’uomo attraverso un percorso in cinque tappe per altrettanti periodi storici, ricostruiti fedelmente grazie a riproduzioni di spaccati di quotidianità dei nostri antenati. Si parte dalla Preistoria, per capire come vivevano gli abitanti del Salento in quell’epoca e osservare la produzione dei loro primi manufatti. Tra dolmen e menhir, si entra poi in un villaggio dell’età del Bronzo con le sue capanne e la specchia megalitica. Il viaggio prosegue attraverso il Periodo messapico, per conoscere le usanze di questa misteriosa popolazione vissuta 2600 anni fa, tra botteghe del ceramista, riti funerari e offerte votive nei santuari. Si continua poi ripercor-
rendo l’Età romana, per ammirare le imponenti capacità ingegneristiche di questo popolo. Il viaggio termina infine nel Medioevo tra le bottegne artigiane e la rappresentazione della vita nei campi. Kalòs vi aspetta a Pasquetta e tutte le domeniche d’aprile; per le scuole, invece, dal 16 aprile rivive all’interno del parco la manifestazione “Un giorno nella Storia”, con oltre 50 attori in costume che animeranno le scene. Per ulteriori informazioni e prenotazioni 0832.659821.
Al via la Stagione Sinfonica di Primavera Una Stagione Sinfonica che si apre al territorio e parla, soprattutto, ai giovani. Così è stato pensato il programma primaverile dell’ Orchestra Tito Schipa, la cui direzione artistica è, da quest anno, affidata a Ivan Fedele, compositore di fama internazionale, salentino di nascita e milanese d’ adozione. L’ altra novità importante, poi, riguarda i luoghi: non tutti i sei concerti in calendario si svolgeranno nella consueta cornice del teatro Politeama Greco di Lecce, ma ad ospitarli saranno anche i Cantieri Koreja e il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Qui, si terrà, infatti, l’ inaugurazione della stagione il prossimo 6 aprile, quando, diretta da Tito Ceccherini, l’ Orchestra Schipa eseguirà musiche di Ligeti, Wagner e DvoY·k. L’ 11 e il 12, invece, si trasferirà ai Cantieri Koreja, per la prima esecuzione in Italia di “Zazie” di Matteo Franceschini, un opera teatrale per voci e orchestra: sul podio salirà Pasquale Corra-
do, per la regia di Christian Gagneron, francese come pure i tre interpreti. Il 19 aprile al Politeama Greco di Lecce e il 20 al Teatro Paolo Grassi di Cisternino, l’ Orchestra suonerà Ravel e Stravinskij, diretta dall italo-francese Matthieu Mantanus, mentre il 26 e il 27 aprile, rispettivamente al Politeama Greco e al Verdi, Fabio Maestri dirigerà un programma musicale con brani di Stravinskij, Britten e Sostakovic. Il 4 maggio, ai Koreja, sarà proposto un nuovo ed interessante programma , diretto da Paolo Marzocchi, che include
due brani suoi (con videoart e la partecipazione dei giovani musicisti dell Ascanio Grandi di Lecce) e uno di Britten. Si chiude il 10 maggio ai Koreja e l’11 al Verdi di Brindisi, con un omaggio a Piero Milesi: in programma il suo “Le voci della terra” e due pezzi firmati da Fedele. Per ricevere maggiori informazioni sulla programmazione e/o per la biglietteria, telefonare al castello Carlo V allo 0832.246517, al teatro Politeama Greco di Lecce allo 0832.241468 oppure ai Cantieri teatrali Koreja al numero 0832.240752. salentointasca 57
La Pasquetta sulla Serra di Caprarica “Lasciatevi sorprendere dalla Natura”: è questo, lo slogan che lancia il Comune di Caprarica di Lecce impegnato nell’organizzazione di una Pasquetta tradizionale e totalmente a contatto con la natura. La “Pasquetta sulla Serra” è il titolo dell’evento in programma lunedì 1° aprile nella zona paesaggistica della “Serra” di Caprarica, la bellissima altura che sovrasta il paese, con panorami e percorsi unici nel Salento. Una giornata da trascorrere immersi nel verde, partecipando alle tante attività che il Comune, in collaborazione con le varie asso-
ciazioni del paese organizzerà fino al tramonto. Tra gli eventi, spiccano la “Gara di aquiloni per adulti e bambini”, le passeggiate a cavallo, i percorsi di mountain bike e tornei di calcio e pallavolo, nonché la gara “te lu Puddrhicastru” (tipico dolce pasquale con l’uovo lesso al suo interno). Per l’ occasione, verranno attrezzate aree picnic e aree giochi e servizi. Un’ occasione per scoprire anche la cucina del posto,
grazie ai rinomati ristoranti attivi nella cittadina, aperti per l’ occasione. Da scoprire, anche il parco Kalòs, Archeodromo del Salento, che apre nel pomeriggio ai visitatori i suoi percorsi nella storia. Molte attività saranno concentrate nel boschetto comunale; su questa superficie, nascerà un parco con percorsi benessere che rivaluterà e salvaguarderà l’intera zona paesaggistica. Per notizie: 0832.825489.
Donno-Pellizzari Duo alla Macinate Cantine Dopo un buon pranzo di Pasqua e tante uova di cioccolato e una passeggiata al mare col venticello frizzante che sancisce l'inizio della primavera, Macinate Cantine 1931 propone una serata rilassante e divertente, con il duo composto da Massimo Donno (chitarra e voce) e Morris Pellizzari (chitarre), che propongono i 58 salentointasca
brani inediti del disco di Massimo Donno, “Amore e marchette”, in uscità in primavera per l'etichetta Ululati (Lupo Editore). Si tratta di undici brani inediti che si rifanno musicalmente al musette francesce, allo swing manouche, alla musica mediterranea. I due artisti danno spazio anche all'ascolto di alcuni
brani della tradizione gispy jazz di Django Reinhardt. Appuntamento negli spazi delle Maciante Cantine 1931 in via Deledda, 111 a Specchia. Per ricevere informazioni sulla serata, conoscere il programma degli eventi allestiti, cenare o degustare i piatti della tradizione e/o prenotare telefonare al numero 380.7557067.
Tra fede, cultura ed enogastronomia L’ Aula magna dell’Istituto d’istruzione secondaria Superiore “Presta- Columella” di Lecce ha ospitato con successo la prima edizione del progetto "Le Tavole di San Giuseppe: tra fede cultura ed enogastronomia”. L’evento di è svolto alla presenza di autorità civili e religiose, tra cui don Attilio Mesagne, direttore della Caritas diocesana di Lecce, Luigi Mazzotta dell’USP di Lecce, Luigi Paladini vicario del dirigente scolastico dell’istituto, il maestro di musica José Molteni, Ernesto Pezzulla e Antonella Andriani responsabili didattici del Progetto e tutto il gruppo di lavoro dei docenti della scuola, che hanno collaborato per la realizzazione dell’iniziativa. La manifestazione, fortemente voluta dal Settore alberghiero dell’Istituto, patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Lecce, ha visto una grande ed intensa partecipazione di visitatori, genitori, docenti ed alunni. A tutti i presenti, è stata offerta un’ occasione
di conoscenza delle tradizioni culturali, devozionali e nel contempo enogastronomiche tipiche del territorio. L’iniziativa ha visto come protagonisti assoluti i ragazzi della scuola, che hanno preparato, allestito, accolto ed interpretato la Tavola allestita in onore di San Giuseppe. Il progetto ha riscosso molti consensi ed ha avuto una forte valenza didattico- formativa grazie, soprattutto, alla partecipazione ed all’entusiasmo di tanti giovani studenti ( di cui la metà diversamente abili) che hanno vissuto un esperienza costruttiva piena di significato non solo formativo, ma innanzitutto di crescita personale, di partecipazione e di integrazione nello spirito dei valori morali e di solidarietà.
I ragazzi si sono misurati giornalmente con l’ organizzazione e la strutturazione del progetto, effettuando ricerche storicoreligiose, prove di canto e musica dell’epoca, prove di teatro con i vestiti dell’ epoca, prove pratiche di cucina e di arte del convivio, di degustazione ed abbinamento cibo-vino - olio. Diversi i partner che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento: Magie del Forno- Lecce, Squadlab grafica e stampa-Lecce, Euro Olive Lecce, Cantine Due Palme-Cellino San Marco, Cantina Santi Dimitri Galatina, Miele Selvaggi- Lecce, Linea Lavoro -Collemeto, Kalòs Centro Archeodrama del Salento-Galugnano, C.I.P.A. Ceramiche artigianaliLequile, CISL – Scuola Lecce. salentointasca 59
Le trame preziose della collezione Di Sarno Fino al 1° aprile, nella cornice del castello Carlo V a Lecce, è possibile visitare l’ esposizione di una rara collezione di arazzi e tappeti di “alta epoca”, presentata da Dsv Carpets del noto collezionista Salvatore Di Sarno e organizzata da Eventi Marketing & Communication con il patrocinio del Comune di Lecce. La mostra, inaugurata sabato scorso dall’assessore al Turismo e Marketing territoriale Luigi Coclite, approda per la prima volta nel capoluogo salentino, dopo aver fatto tappa in altre location di prestigio in Italia (castello di Felino
60 salentointasca
e “Gotha” a Parma, castello di Mango a Cuneo, mostra permanente di Milano) e all’estero (Londra, Montecarlo). Tanti i visitatori che hanno già potuto apprezzare il fascino e l’eleganza dei manufatti del ‘500, ‘600 e ‘700 (si arriva fino alla metà del Novecento) in esposizione nelle sale del castello: tappeti e arazzi fiamminghi, francesi ed inglesi dall’indiscutibile valore storico, artistico e culturale. Tra i pezzi più pregiati della collezione Di Sarno, un introvabile “Transilvano” della metà del Seicento (esistono solo tre esemplari al mondo) e un “Agra” di epoca 1850-1880, tra i più grandi al mondo, che veniva commissionato per i Marajhan. E ancora, degli arazzi gemelli, aubusson, tessuti con dei fili dorati e che risalgono all'epoca di Napoleone III. Ogni manufatto è assolutamente prezioso, carico di una personalissima ed ineguagliabile storia. Da giovanissimo, seguendo la vocazione di famiglia,
Di Sarno si è avvicinato alle preziose trame imparando a conoscere i tappeti non solo come semplici oggetti, ma come un patrimonio della cultura dell’uomo. “Ho imparato a capire il loro più profondo valore spiega- che lega al pregiato un'arte che si perde nella notte dei tempi, riuscendo così a guidare dentro il significato del tappeto anche chi vuole avvicinarsi, oltre al semplice possesso, ad un qualcosa che è ricchezza in tutti i sensi”. Orario apertura: 9.30-13; 16.30-20. Ingresso libero. Info: www.dsvcarpets.com.
IverticidiAssoenologidiPuglia,CalabriaeBasilicata E’ stato rinnovato, presso la sede del CRA di Turi a Bari (Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura), il vertice dell’ Associazione Enologi ed Enotecnici di Puglia, Basilicata e Calabria. Il nuovo organico si caratterizza per la continuità e per l’apertura al rinnovamento, con l’ inserimento tra i consiglieri di giovani e, per la prima volta, di donne. L’assemblea degli associati ha eletto presidente per il prossimo triennio il salentino Massimiliano Apollonio, enologo dell’ omonima azienda vinicola di Monteroni, mentre le cariche di vice presidente sono andate a Luigi Cantatore della Cantina sociale di Barletta e a Riccardo Lonigro già segretario della Sezione Interregionale e consulente tecnico. Massimo Tripaldi, consulente enologo Cantina Soloperto e Taurino (TA) è stato nominato segretario per il prossimo triennio. Leonardo Palumbo , direttore tecnico Cantine Rivera, è stato confermato consigliere nazionale. Nel consiglio
di Assoenelogici ,sono stati eletti per la prima volta i giovani: Laura Minoia, Cantina Tormaresca (Br) - Luca Petrelli, Cantina Rubino (Br) - Antonella Briglia, Cantina Masseria Duca d’Ascoli (Fg). Al termine dei lavori, il neopresidente, Massimiliano Apollonio, ha ringraziato l’assemblea per la fiducia accordataglie, a nome di tutti i presenti, ha sottolineato l’importante lavoro svolto dal presidente uscente, Leonardo Palumbo, ringraziandolo a nome di tutti i presenti per il suo operato negli anni scorsi. Concludendo, il presidente Apollonio ha illustrato alcune linee programmatiche e proposte operative volte ad attuare un potenziamento della professionalità degli enologi e degli enotecnici, a sostegno di una maggiore competitività sul piano dell’ eccellenza vitienologica in Puglia, Basilicata e Calabria. Il nuovo consiglio è così composto: Antonella Briglia Masseria Duca d’Ascoli (Fg)Felice Cota Cantina Sociale San Severo (Fg)- Sergio Pa-
ternoster Cantina Paternoster (Pz)- Antonio Zaffina consulente enologo per la Calabria- Leonardo Palumbo Direttore Tecnico Rivera (Ba)- Riccardo Lonigro consulente tecnico di Rutigliano (Ba) - Luigi Cantatore Cantina Sociale di Barletta (Bat) - Benedetto Lorusso consulente enologo (Ba) Angelo Soleti cantina Upal (Br)- Luca Petrelli Tenuta Rubino (Br)- Massimiliano Apollonio Casa vinicola Apollonio (Le)- Laura Minoia Cantina Tormaresca (Br)Leonardo Sergio, direttore tecnico Gruppo Italiano Vini (Le)- Antonio Mancino consulente enologo (Ta)- Segretario: Massimo Tripaldi consulente enologo Cantina Soloperto e Taurino (Ta). salentointasca 61
Consegnate le nuove auto di Cuoreamico
In occasione della Domenica delle Palme, piazza Duomo a Lecce è divenuta un grande palcoscenico della solidarietà. Nel giorno della pace, della presa di coscienza della grandezza di Dio, ha avuto luogo il momento più caldo di un lavoro lungo un anno, concretizzatosi con la cerimonia di consegna ufficiale delle auto attrezzate per il trasporto ai bambini diversamente fortunati della dodicesima edizione del Progetto Salento Solidarietà. L’evento si è svolto alla presenza dei bambini di Cuoreamico con le loro famiglie, dei membri del Comitato promotore, del Comitato scientifico, delle autorità e di coloro che 62 salentointasca
hanno appoggiato e supportato il progetto che, di volta in volta, hanno sottolineato la forza della trasparenza e della concretezza di un cuore, quello appunto di Cuoreamico. Grazie alla generosità e alla sensibilità di tutti, Cuoreamico è riuscito a donare a Brindisi e a Lecce 8 auto attrezzate, (di cui 2 auto a Brindisi e 6 auto a Lecce). Dopo la consueta benedizione delle autovetture da parte di S.E. monsignor Domenico D’Ambrosio, ha avuto inizio l’attesissima cerimonia della consegna ufficiale delle autovetture ai bambini e alle loro famiglie. Ma la consegna speciale è avvenuta grazie ad una famiglia di Gallipoli,
che un mese fa ha perso il padre. E oggi il dolore inconsolabile si trasforma in un sorriso: quello della piccola Linda di Tricase. Cuoreamico risponde con immediatezza alle urgenze che le famiglie in difficoltà devono affrontare. In dodici anni, con una raccolta di 4.241.683,68 euro l’associazione Cuoreamico Onlus è riuscita ad aiutare 521 bambini e ragazzi e ha donato 133 auto, assicurando così una vita più degna a coloro che, in virtù di una loro disabilità, vivono la quotidianità con grosse difficoltà, incontrando sul loro cammino non poche barriere architettoniche, sociali e psicologiche. Cuoreamico non può e non deve fermarsi qui!
Un corso per diventare pilota Rivolto a chi vuole iniziare l’attività sportiva automobilistica, l’Automobile Club Lecce ha organizzato un corso per il conseguimento della prima licenza di pilota. Il corso è gratuito e si terrà il prossimo venerdì 5 aprile, presso la sede AC Lecce, in via G. Candido 2, con inizio alle ore 17.30. Alla presenza del rappresentante ACI/CSAI provinciale, Silvio Cillo, saranno trattati sinteticamente gli argomenti relativi all’ ordinamento sportivo, ai regolamenti, alle licenze, alle vetture, alle gare, si apprenderà quali documenti presentare in gara, le fasi di svolgimento di una corsa
automobilistica, l’aspetto legato alla sicurezza, alcune nozioni di guida sportiva, dal concetto di coefficienti di aderenza e dei vari tipi di pneumatico da usare a seconda delle condizioni atmosferiche e del tipo di superficie del percorso, per proseguire con la frenata e l’impostazione delle traiettorie in curva e in caso di pioggia. Per l’ammissione al corso, il requisito necessario richiesto è il possesso della patente di guida di grado B. Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi all’ Ufficio Sportivo dellAutomobile Club Lecce - tel. 327.1392911 oppure inviare una e-mail all’indirizzo: uffsportivo@fastwebnet.it.
La religione del mio tempo Venerdì 29 marzo alle ore 21 (ingresso 10 euro) al Womb di Lecce, in collaborazione con Uasc e Coolclub, approda “La religione del mio tempo”, un evento unico promosso da MEI e Lunatik, in tour solo da marzo a giugno per poche e selezionate date in
tutt’Italia. Dopo aver interp re t a t o p o e t i c o m e Majakovskij o Esenin, Pierpaolo Capovilla affronta il più lucido interprete della modernizzazione capitalistica e del mutamento antropologico della società italiana, riscoprendo e facendo conoscere ai più
giovani la necessaria poesia di Pierpaolo Pasolini. Prima del reading, ci sarà un incontro con Capovilla a cura di Mimmo Pesare. A seguire, dj set di Serpentine e PsycoCandy. Per ricevere maggiori informazioni aulla serata, telefonare al numero: 389.1828289. salentointasca 63
64 salentointasca
Dalla luce alla notte Biografia
Marco Alemanno Bompiani Editore
Un appassionato racconto in prima persona, simile ad un viaggio, nella vita di Lucio Dalla e nelle pieghe di un incontro, quello di Lucio con l'autore, dal 1997 alla fine: attraverso i ricordi di Alemanno, un percorso dalle strade di Bologna a quelle di New York, da Dublino a Barcellona, da Mosca a Lisbona, ma anche in Sicilia, a Napoli, in Puglia e in tanti altri posti... Un viaggio fatto di parole, aneddoti, persone, odori, sensazioni e arte: quella vista in un museo e quella ideata, pensata, realizzata, insieme a quella che era ancora là da venire... Oltre alle parole, anche alcune fotografie, scattate da Marco, mentre era in giro, con Lucio, per il mondo, quando fissava in un'immagine quello che gli occhi di Lucio, insieme ai suoi, si erano fermati a guardare...
Glie ebrei nel Salento Saggio
Fabrizio Lelli Congedo Editore
Tra le più antiche aree di insediamento della diaspora in Occidente, il Salento accolse una cospicua presenza ebraica dall’età romana fino al Cinquecento. Tra il IX e il XVI secolo, le comunità della Puglia meridionale conobbero periodi di intensa fioritura intellettuale: la loro produzione letteraria annovera alcuni dei primi e più significativi documenti della rinascita dell’esegesi, della poesia, della speculazione filosoficascientifica e della mistica ebraica sul continente europeo. Il volume raccoglie diciotto contributi di studiosi internazionali di letteratura, lingua, pensiero, paleografia e arte, che hanno finalizzato la loro analisi all’individuazione delle specificità dell’ebraismo salentino, valutandone le dinamiche intellettuali sulla base di metodologie di ricerca diversificate, che tengono conto anche dei rapporti con la società non giudaica.
salentointasca 65
66 salentointasca
salentointasca 67
68 salentointasca
lu sapiti ca... Nel territorio di Galatone, circondato da secolari alberi d’ulivo, sorge il menhir Coppola, preziosa testimonianza dell’età del Bronzo. Alto circa 2,30 metri, è spezzato in sommità e presenta forma irregolare. Secondo una leggenda pagana, Trepuzzi sorge in una zona dove, al tempo dei Romani, i patrizi della vicina Lupiae si davano appuntamento per la grande festa dei Baccanali. Il luogo venne chiamato “Tripudium”.
Ci mmoscia cote e ci ite scatta. (Chi mostra gode e chi vede scoppia).
Mostrare quello che si ha, o si è, da un lato fa godere e dall’altro crea invidia...
lu proverbiu
La chiesa madre di San Cassiano è dedicata a San Leonardo abate. Fu eretta nel XVI sec. e fu ricostruita quasi del tutto nella prima metà dell’800. L’entrata centrale è sormontata dalla statua della Madonna di Lourdes. A Scorrano nacque, nel 1729, il poeta Francesco Saverio Frisari. Studiò nel collegio dei Gesuiti di Napoli, poi tornò nella sua terra, dove insegnò letteratura latina. Fu membro degli Arcadi, col nome di Verasio.
lu dialettu
Crudo Cerma di formag. (cartello in un locale, a Lecce) n.d.r.: certe specialità sono proprio deliziose... una “crema”!
Scundite ca sta rria... Nasconditi che sta arrivando...
la frase
Agnasciu: dappertutto, ovunque. Camisciu: sbadiglio. Craulàtu: tarlato. Laùre: cereale. Margiale: manico di zappa, scure. Nguacchiu: macchia di unto. Pichèssa: giubba da parata, veste ufficiale. Sàula: fune, grossa corda. Scundere: nascondere, celare. Affittasi a studenti due camere coppie ben arredate ampie e luminose (su un settimanale locale, del 21/10/2012) n.d.r.: camere coppie? Sarà qualche nuova forma di accoglienza... salentointasca 69
venerdì 29 Calimera- Caffetteria Aurora Radiostar in concerto Info 0832.874041 Casarano- Chaplin Pub Karaoke Night Info 0833.599731 Cavallino- Womb Capovilla legge Pasolini Info 345.2259964 Galatina - Il Covo della Taranta Io, Te e Puccia in concerto Info 0836.210265 Lecce - Coffeeandcigarettes A. Tondo, E. Gabrieli, M. Donno: Nguacchi Info 328.9267989 Maglie - Lulu’s Mascarimirì in concerto Info 333.9568676 Ruffano - Cabaret Pub Claproads in concerto Info 347.4078331 Torre Suda - Sunset Cafè Torino 1932 in concerto Info 347.4466314 Zollino - Yucatàn Figli di Rock’n’Roll in concerto Info 366.9384339
70 salentointasca
sabato 30 Alessano- Devil Cocktail Live e dj set Info 328.2710337 Alezio- Tequila Bum Bum Seventy Level in concerto Info 320.6178673 Aradeo - Caffè del Teatro Serata di musica live Info 346.1829533 Castrignano dei Greci - Ciak e Ice Special guest Android from Negramaro Info 338.4862297 Cavallino- Womb In’n’Out live music Info 345.2259964 Galatina - Q-Zar Laser Cafè Vascolive in concerto Info 329.8425325 Gallipoli - Première Guest dj Simone Cattaneo, voce E. Rossi Info 328.6290408 Lecce - Officine Cantelmo Modena City Ramblers in concerto Info 0832.304896 Maglie - Glass Cafè Glass Night: selezioni musicali e animaz. Info 338.5245090
Maglie - Living Noze Live & Giulio Cagnazzo special guest Info 349.1036357 Maglie - Lulu’s Animazione divertentismo Salento trash Info 388.8751554 Nardò - Schola Sarmenti Il Peccato di Eva in concerto Info 0833.567247 Novoli - Area 51 Fluo Night con Mauro Stiky Info 328.3253425 San Donato - Khalida Karaoke Party Info 334.3018687 Squinzano - Istanbul Cafè Selecta Master Union: round 2 Info 349.6429342 Surbo - Boogaloo El Sabado Latino Info 393.8468848 Trepuzzi - Livello Undiciottavi Special guest dj Lektrolus Info 389.8823800 Veglie - Gianna Rock Luci dell’Est in concerto Info 328.6625949
domenica 31 Alezio- Tequila Bum Bum Payphone in concerto Info 320.6178673 Andrano Marina - Calaluna Special guest Magic Manuel Info 348.9731001 Galatina - Tuscè Downfloor Vintage con Gianni Palmisano Info 393.3255374 Gallipoli - Cielo Club Pasqua 2013 con Maurizio Macrì Info 328.6290408 Gallipoli - Première Pasqua Balla Italia con Vanny dj Info 393.4896535 Lecce - Coffeeandcigarettes Presentazione nuovo album degli Aedo Info 328.9267989 Lecce - Mood Rockbilly Duo in concerto Info 328.9057400 Maglie - Lulu’s Cabaret di Pasqua: Andrea Baccassino Info 328.2710337 Strudà - La Locanda di Don Carlo Serata con Dr. Why Info 328.2699382
lunedì 1 Gallipoli - Li Sauli Rino’s Garden in concerto Info 333.9753981 Gallipoli - Peperoncino Papa Chango in concerto Info 328.6522728 Gallipoli - Samsara Beach Pasquetta 2013: musica e divertentismo Info 328.1154455 Lecce - Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Torre Lapillo - Bahia del Sol Guest star dj Cristian Marchi Info 0833.565222 Tricase Porto - Mamma Li Turchi Nessuna Pretesa Live, animazione, divert. Info 320.7720500
martedì 2 Lecce - Black Betty Nerd? The Social Party Info 327.5906111 Lecce - Road 66 Serata di musica live Info 0832.246568
mercoledì 3 Castrignano dei Greci - Prime Noche Cubana Info 328.9779907 Maglie - Lulu’s Il mercoledì del Lulu’s by Salento trash Info 388.8751554 Poggiardo - Tesoretto Supermind: quiz multimediale Info 346.5751619 Zollino - Le 4 Volte Karaoke e Giro Pizza Info 347.1834159
giovedì 4 Cutrofiano - Jack’n Jill Er Piotta in concerto Info 327.5906111 Lecce - Celtic Karaoke da paura Info 327.2990195 Lecce - Coffeeandcigarettes Live: Giulio Oliva vs Accordi e Disaccordi Info 328.9267989 Lecce - Road 66 Festa della Birra Info 0832.246568
salentointasca 71
LECCE
All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524
Caffè Matteotti
GelateriaTentazioni
Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221
Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659
Pasticceria Natale Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060
Sempre aperto
Chiusa la domenica
Bar Bamboo
Cin Cin Bar
Il Palio
Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406
Sette Dì Sette
Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912
Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968
Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486
Sempre aperto
Sempre aperto
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Bar degli Angeli
Coffeeandcigarettes
Luca Capilungo
Sottozero
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877
Via Bari, 4 Tel. 0832 312406
Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582
Sempre aperto
Chiuso gio. pomeriggio
Chiuso il martedì
Deborah
Manhattan
Syrbar
Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Sempre aperto
Sempre aperto
Caffè Foscolo
Gelateria Cadorna
Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469
Piazza Italia, 26 Tel. 349.7262678
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto
Sempre aperto
Martinucci
Tentazioni Gelateria
Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto
Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica
Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto
Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica
72 salentointasca
Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto
Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto
CALIMERA
Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì
salentointasca 73
LECCE
Black Betty
Coffeandcigarettes
Il Corto Maltese
Prophet Pub
Sempre aperto
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454
Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143
Sempre aperto
Sempre aperto
Bombetta
Donde Beber
La gatta al lardo
Road 66
Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568
Sempre aperto
Sempre aperto
La Negra Tomasa
Rosso Divino
Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188
Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Sempre aperto
Viale Leopardi, 25 Tel. 380.2444154 Sempre aperto
Cagliostro
Enogastron. Povero
Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881 Sempre aperto
Caledonia Tavern Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052
Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto
Joyce
Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443
Sempre aperto
Chiuso dom. mattina
Celtic Pub
Il banco
Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto
Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043 Chiuso il mercoledì
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768 Sempre aperto
Chiuso domenica sera
La Torre di Merlino
Rubens
Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Mad
Tennent’s Grill
P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Sempre aperto
Sempre aperto
Misvago
Trumpet
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079
74 salentointasca
Via Albanese,11 Tel. 320.3152672
Via p. di Savoia Tel. 388.9875365
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Molly Malone
Urban
Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610
P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388
Sempre aperto
Sempre aperto
Off Side
Vinagre
Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964
Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579
Sempre aperto
Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOLETO
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Gilda
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
CASARANO
LEVERANO
PARABITA
SQUINZANO
Le Signorie
Exedra
Before
Oveja Negra
Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì
Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì
GALATINA
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SOGLIANO CAVOUR
VEGLIE
Terra di Mezzo
O’Brien
Corso Umberto I° Tel. 0836.545111
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto
NARDO’
Martins
Mind the Gap
Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757
Via Galatone Tel. 349.1922148
Sempre aperto
Sempre aperto
salentointasca 75
CUTROFIANO
LECCE
Blu Notte
Piccola Casa
Naitendì
Chiusodomenicaseraelunedì
Tel. 0832.332096 C Chiusodomenicaseraelunedì
Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964
Cube Restaurant
Vico Patarnello
Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto
I Merli
Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì
Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì
Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
Chiuso domenica sera
Via F. Bacile, 23/c
Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 ACAYA
Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto
BOTRUGNO
Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.
Estìa
Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì
Sempre aperto
GALLIPOLI
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto
OTRANTO
L’Aragosta
Umberto
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto
GIUGGIANELLO
La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
76 salentointasca
NOVAGLIE
Lo Scalo
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
LECCE
Bucanero
Via De Mura, 55 Tel. 334.6646947 Chiuso il lunedì
Il Ristoro dei Templari
COCUMOLA
Zio Giglio
I Rocci
Locanda Don Carlo
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Sempre aperto
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO
Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158
Lu Spilu
La Magiada
Sempre aperto
Chiuso il martedì
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Loc. Mamma Angela Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872 Sempre aperto
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto
Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO
Li Stritti
Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì
BOTRUGNO
Acqua e sale
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì
CAPRARICA
Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122
Via Lecce, 3 Tel. 0832.851186
LUCUGNANO
SAN CASSIANO
Il Castello di Momo
Le terre di mezzo
Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268 Chiuso il martedì
MARITTIMA
Aria Corte
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì
PATU’
Rua de li travai
Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì
Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì
SPONGANO
Trattoria Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730 Chiuso il lunedì
SUPERSANO
Le Stanzie
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto
Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì
CAVALLINO
Poeta Contadino
Aretè
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
S. P. per Caprarica Tel. 337 826761
Apertodavenerdìadomenica
Chiuso il lunedì
Spizz
La Remesa
Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto
PISIGNANO
Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì
salentointasca 77
78 salentointasca
;-) Nome: Gio vanni Anni: 42 Segno: Ari ete Caratterist Eclettico, iche: amante d artista po ei gatti... liedrico!
Li fiuri s첫 belli, m
a statte attentu ca
n첫 sse mangianu.
.. Auguri!
salentointasca 71
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
per la splendida giornata.. Grazie a tutti i mitici bikersprossima occasione! e arrivederci alla
Tutto pronto pe auguri da m r festeggiare, Michele? Ta amma, papà e Margherita!nti
vorrei dire a...
Luigi Donno: per ricordare i vecchi tempi c’è sempre “tempo”... non ti preoccupare! Tantissimi auguri di buon compleanno
72 salentointasca
.
Questa non te la aspettavi proprio, vero Ada? Tantissimi auguri! Thomas Leo: con precisione e grande attenzione riesci a farti perdonare anche nei piccoli ritardi... Tantissimi auguri!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
tuo passano, ma il Saverio, gli annimuore mai... Auguri! n buon gusto no
Alla nostra amatissima “Bobba”... buon compleanno da Lele e Aurora!
La compagnia è quella giusta (vero, Marina?) per festeggiare il tuo compleanno, ma “ricordati” anche degli amici... Auguri Chicco! Alessandro V.: a te che stupisci ogni volta con effetti speciali, tantissimi auguri per questo importantissimo compleanno!
Adele Linciano: benvenuta tra noi, non fare i capricci... e tantissimi auguri a mamma e papà dal gruppo del giovedì! salentointasca 73
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
di Immensi auguri ore mio! am o, nn ea pl buon com
Buon compleanno da Chiara e da tutta Carmelo, la famiglia!
vorrei dire a... Piero Tortorella: è stata una settimana intensa, in cui ti hanno bombardato di sms, capita... Vinci per noi almeno un rimpallo!
74 salentointasca
Tanti auguri a Massimo, il “gladiatore” di casa... da tutti noi!
i r i tuoi bellissim Tanti auguri peamma e papà! m 15 anni da Francesca M.: dopo che hai girovagato un pò per il mondo, è sempre un piacere rivederti nella terra d’origine... A prestissimo!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
arrivato... Il gran giorno è nno a Marta! ea pl Buon 18° com vorrei dire a...
Tanti auguri al nostro fantastico zio! Tvb... - Luca, Yle e Sandro
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
Andrea e Alessio, Un grosso bacio adlla mia vita! de gli amori
salentointasca 75
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
84 salentointasca
Turno di Sabato 30 marzo
Turno di Domenica 31 marzo
orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00
orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00
Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Moschettini Viale della LibertĂ , 61 Tel. 0832 397137 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952
Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818
Aereoporti Brindisi Alitalia
0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,25 a. 6,00 p. 7,15 a. 7,55 p. 10,00 a. 10,40 p. 11,50 a. 12,25 p. 13,40 a. 14,20 p. 16,20 a. 17,00 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,50 a. 20,30 p. 22,15 a. 22,55 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,15 a. 9,55 p. 11,15 a. 11,55 p. 12,55 a. 13,35 p. 15,00 a. 15,40 p. 18,00 a. 18,40 p. 19,00 a. 19,40 p. 21,20 a. 22,00 p. 23,20 a. 00,00 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35 FR* *non opera DO p. 11,20 a. 12,30 AZ p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19,05 FR* *non opera SA e DO p. 19,15 a. 20,20 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno
Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 FR* *non opera DO p. 9,15 a. 10,35 AZ p. 13,15 a. 14,30 AZ p. 16,00 a. 17,20 BV* *non opera SA e DO p. 17,15 a. 18,30 AZ p. 21,25 a. 22,40 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno
salentointasca 85
È un cielo scintillante quello che ti sovrasta, sei in ottima forma psicofisica e le circostanze che ti favoriscono sono presenti sia nel quotidiano sia nello straordinario. Puoi ottenere risultati morali e anche finanziari. Se premetterai sempre il ragionamento all’azione, la settimana scorrerà senza registrare troppi alti e bassi o, peggio, battute d’arresto. Non lasciarti prendere la mano dai contrattempi, mettici un pizzico di filosofia! Dovresti evitare di lasciarti prendere la mano dai contrattempi, dall’insofferenza alla quotidianità. Sei più facilmente influenzabile di quanto pensi e rischi di agire in modo scellerato, prestando il fianco ad un nemico. Da un lato sei lucido e sai giocare splendidamente le tue carte grazie alla diplomazia, dall’altro tendi ad innervosirti se qualcosa non va secondo i tuoi piani, nei tempi da te stabiliti. Il colpo di fulmine è in agguato...
86 salentointasca
Hai la possibilità di proseguire sulla strada intrapresa per quanto riguarda il lavoro, cogliendo con tempismo le circostanze che ti facilitano il percorso. Sei in grado di concentrare le energie su obiettivi ben precisi. È un momento positivo, ed è riduttivo definirlo così, con la creatività assai accentuata, ti muovi con sicurezza con energia e senso dell’opportunità, ottenendo subito risultati concreti. Le finanze vanno a gonfie vele... La fiducia nelle tue possibilità c’è e ne disponi nella giusta dose. Stimola la tua creatività, l’intraprendenza può essere indirizzata verso obiettivi che hai ben chiari. Organizza gli impegni per conoscere gente nuova! Giove, Venere, Marte ed Urano sono positivi. Vitale e diplomatico, dolce e determinato, sai trovare in ogni occasione le parole e gli atteggiamenti giusti per ottenere il massimo dei risultati con il minore degli sforzi.
In ogni genere di rapporto non sei al meglio, sei distratto e insofferente, precipitoso sia nel dire sia nel fare. La scarsa concentrazione può farti compiere scelte che si rivelano cantonate. Cerca di schivare le trappole! Attenzione alle chiacchiere, possono creare tensioni. Se qualcuno ti critica, prima di perdere fiducia nelle tue possibilità, cerca di capire se si tratta di un invidioso o di un amico sincero che ti dà un consiglio opportuno. C’è distrazione, impulsività e litigiosità sia nel dire sia nel fare, con il rischio di creare complicazioni dove avrebbero potuto non essercene. Evita di dire la prima cosa che ti passa per la mente, il dialogo non ti aiuta... Sei creativo, efficiente, mirato, intraprendente e puoi, anzi devi essere anche ottimista oltre che ambizioso, creando quel mix che permette di mantenere la giusta dose di fiducia nelle tue possibilità. Arriva un invito.
salentointasca 87