w
z
o
. !'j
~
c -
o
ci ~
.!!1
E
8 ~
"li w
l <i
'"
u;
.~ 111!!!!!~~~~~~~~~~~~~.
J appuntamenti @
eventi turismo sport cultura tradizioni curiositĂ
Le pi첫 belle case del Salento hanno sempre qualcosa di. ..
ceramica , arredobagno, parquet, camini , stufe, porte a scomparsa ... TAVIANO ZONA INDUSTRIALE
wwwabstllcasa.com
745
Anno XVI • n° 745 Venerdì 12 aprile 013 Periodo dal 12 al 18 aprile 2013 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Mauro Taddei Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
5 7 27 29 31 33 35 40 47 67 69 70 74 79 82 86
Memorie da salvaguardare
Concessionaria Ufficiale di Vendita Mercedes-Benz
LECCE • MAGLIE • BRINDISI 4 salentointasca
www.cam-mercedes.it
745.13
Memorie da salvaguardare Tante e di successo le serate
proposte dalla Stagione di prosa del teatro Paisiello a cura del Comune di Lecce e del Teatro Pubblico Pugliese. Tra gli artisti di spicco, Simone Cristicchi che ha presentato in scena “Mio nonno è morto in guerra” uno spettacolo sulla memoria della seconda guerra mondiale, prodotto da Promo Music: una rappresentazione di parole e musica, commovente, coinvolgente ed ironica. Un affresco di piccole e grandi storie individuali, un mosaico di istantanee emozionanti, schegge di voci inghiottite dal vortice della storia e salvate dall’oblio. Palco spoglio, quattordici vecchie sedie accatastate, che proiettano sullo sfondo una ragnatela di luce. Quanto basta, per raccontare delle storie in bianco e nero: ne abbiamo parlato con il cantautore romano.
Momenti di storia... Questo spettacolo prende spunto dal mio libro “Mio nonno è morto in guerra” e raccoglie le voci degli ultimi sopravvissuti alla seconda guerra mondiale. Un lavoro che mira alla salvaguardia della memoria, completamente basato su emozioni e ricordi: un lavoro che parla di sentimento, al di là del fatto storico in sè. Ogni guerra amplifica i sen-
timenti dell’uomo, rendendoli enormi: una grande rabbia, tanto dolore, un’immensa voglia di ricostruzione. Dalla musica al teatro! Già ai primi concerti, quando suonavo nei pub romani, inserivo dei piccoli monologhi, che poi pian piano sono diventati indipendenti dalla musica. Di certo, il teatro mi permette una maggiore libertà d’ espressione. Quali le tue motivazioni? Credo fermamante che se ogni ragazzo italiano, oltre a studiare a scuola le scienze o la geografia, sapesse raccontare la storia dei propri nonni, nel nostro Paese assisteremmo ad una piccola grande rivoluzione culturale. Stando attenti a... ...non scambiare mai il successo per la felicità. L’ho vissuto sulla mia pelle, sperimentando cosa volesse dire perdere i miei amici, i miei affetti. Il successo ti dà e... ti toglie tanto!
salentointasca 5
.T.codere GAMING HALL
BINGO
VIDEOLOTIERY
ARISTON
SLOTMACHINE
INTRATIENIMENTO
I.GIOCO ...... CJIUdII_MTOLOGICA. .. IIIl1JoTOGIOCIdIf .' ......... DI ..... ' .. (00 ........ . . _ " ' _ . . . _ _ _ _ _ . . . .
_ _ ........... _ ' - - ... ' ../OI/R
6 salentointasca
www.codere.it
RISTORAZIONE
.T. codere
VOLERE GIOCARE .
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 12
Incontro
Calimera - Negli spazi della libreria Voltalacarta, in via Atene 39, prende il via alle 19,30 la presentazione del libro dal titolo “La bottega del rigattiere”. Francesco Pasca dialoga con l’autore Paolo Vincenti. Letture a cura di Giustina De Iaco.
Evento
Maglie - Prosegue, fino a domenica prossima, la Settimana della Cultura, promossa dal Museo civico dell’Alca. Il programma popone diversi momenti di incontro, confronto, conferenza, eventi musicali, escursioni e tanto altro ancora. Per maggiori informazioni sul fitto cartellone: 0836485820.
Concerto
Lecce - Il pianista inglese John Taylor, lo storico oboista- sopranista americano Paul McCandless, il batterista Michele Rabbia e il bassista Pierluigi Balducci, per la prima volta insieme, sul palco del teatro Politeama Greco. Inizio: ore 21. Ingresso: 15 euro. Per maggiori informazioni: 0832.301570.
Evento
Lecce - Il Museo ferroviario, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, propone una visita guidata, alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto. Per informazioni: 328.7686080.
Teatro
Alliste - “Mi sono fatto... a pezzi” è il titolo dello spettacolo che va in scena alle ore 20,30 sul palco del cinema Oriente, in via Milite ignoto. Teatro d’attore puro, che vede impegnato Salvatore Della Villa, in un percorso eclettico che coinvolge autori classici e contemporanei. Per ricevere altre informazioni: 0833.585788.
Musica
Lecce - Appuntamento con la musica live, dalle 23, al Corto Maltese, in via Giusti. Per altre informazioni: 327.8782454.
Teatro
Lecce - “Dignità autonome di prostituzione” è il titolo dello spettacolo, che va in scena fino al 14 aprile al teatro Paisiello. Inizio: ore 21 (domenica la serata prende il via alle 18). Per informazioni: 0832.246517
dal 12 al 18 aprile2013 Stagione Sinfonica
Lecce - Oggi e domani, il cartellone della Stagione sinfonica di Primavera propone ai Cantieri teatrali Koreja l’ appuntamento con “Zazie dans le metrò”, tratto dal romanzo omonimo, scritto da Raymond Queneau. Direttore: Pasquale Corrado; regia: Christian Gagneron. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.242000.
Concerto
Galatina - Il teatro Tartaro ospita, stasera dalle ore 21, il concerto di Eugenio Finardi. Per ricevere maggiori dettagli in merito: 328.9593471.
Rassegna
Lecce - La rassegna I cantastorie de La Gatta al lardo propone, dalle ore 21 negli spazi del locale sito in via dei Verardi, una nuova serata live. Protagonista dell’evento, il cantautore tarantino Davide Berardi, che presenta il suo nuovo cd. Per altre notizie: 0832.1690452.
Spettacolo
Taviano - Alle ore 21, va in scena al teatro Fasano lo spettacolo “Musica da film”. Per altre notizie: 0833.916227.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Divertimento
Maglie - Il Lulu’s, in via Gallipoli 49, propone dalle ore 22 una nuova serata di musica dal vivo, abbinata ad altre occasioni di svago, divertimento e gusto. Ospiti dell’evento, il gruppo dei Resina Sonora. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare un tavolo, telefonare al numero 328.6124559.
Concerto
Lecce - Negli spazi del Black Betty, in viale degli Studenti, prende il via alle 21,30 il nuovo appuntamento con i Venerdì fusion, con Mauro Tre Jazz Trio. Un’occasione per ascoltare buona musica, degustando i diversi piatti, proposti dal menù del locale. Ingresso libero. Per notizie: 327.5906111.
Teatro
Parabita - Alle ore 20, al circolo Arci Freakout, va in scena lo spettacolo “La cisterna”.
8 salentointasca
Musica
Gallipoli - Alle ore 22, incontro tra musica e divertentismo al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per ricevere altre informazioni in merito e/o riservare un tavolo: 348.3716296.
Degustazione
Acaya - Una serata da trascorrere degustando le prelibatezze della cucina tipica, accompagnate dai vini prodotti dalle principali aziende salentine e pugliesi. E’ questo, quello che propone il Lilith Golf restaurant, inserito nel verde dei campi da golf e della macchia mediterranea della riserva naturale de Le Cesine. Per altre informazioni: 0832.861389.
Corso
Lecce - L’ass. culturale Specimen presenta una serie di corsi: pizzica e tamburello, canto e musica d’insieme, teatro. Per informazioni: 333.2598065.
Corsi La Scuola internazionale della ristorazione propone i corsi per pizzaioli professionisti. Le attività sono dedicate ai giovani in cerca di occupazione nel comparto ristorativo, interessati ad apprendere le tecniche di produzione, la capacità di scelta delle materie prime e di dar vita a prodotti da forno, destinati a tutti. La scuola permette, inoltre, la possibilità di conoscere realtà produttive locali, nazionali ed internazionali, dove potersi inserire, per prestare la propria opera lavorativa. Per altre notizie: 329.6759162. _____________ Sono aperte le iscrizioni al Campo estivo di allenamento di Badminton, in programma dal 29 giugno all’11 luglio a Castro. Info: 333.5928609.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Evento Il Cinema multisala Massimo di Lecce ospita la XIV edizione del Festival del Cinema europeo di Lecce, diretto da Alberto La Monica e Cristina Soldano. In questa edizione, la sezione “I protagonisti del Cinema europeo” è dedicata al regista finlandese Aki Kaurismaki, mentre a Francesca Neri è riservata quella de “I protagonisti del Cinema Italiano”. Tanti gli omaggi che la manifestazione tributa quest’anno: è stato istituito da quest’edizione il Premio Emidio Greco, rivolto ad un giovane autore italiano, per il talento nella realizzazione di un cortometraggio; una rassegna dedicata a Ferdinando Di Leo, a dieci anni dalla sua scomparsa. Info: www.festivaldelcinemaeuropeo.it
Rassegna
Alezio - Si rinnova l’ appuntamento live del venerdì sera, proposto dal Tequila Bum Bum, in via Garibaldi, dedicato agli amanti della musica popolare salentina, con canti e suoni dal vivo della musica di casa nostra. Start: ore 21,30. Per altre notizie: 320.6178673.
Divertimento
Concerto
Lecce - Il programma musicale del Coffeeandcigarettes, in via Paladini, presenta dalle ore 21,30 un nuovo spettacolo dal vivo. Ospiti della serata i Nice2meetyou, progetto che unisce la voce di Veronica Lauryn e la chitarra di Manu “Funk” Pagliara. Per ricevere informazioni : 328.9267989.
Poggiardo - Serata speciale al caffè Borghese, in piazza Episcopio. Musica e divertimento, all’ insegna dei cocktails e delle prelibatezze proposte dal menù del locale, da abbinare agli ottimi vini proposti. Per info: 388.1495463.
Lecce - “Progetto abbraccio” presenta corsi di cartapesta, chitarra, danze dolci e inglese, per giovani ed adulti. Per ricevere maggiori dettagli sulle varie iniziative: 347.8681492.
Poggiardo - “La notte delle stelle” è la serata del Tesoretto Grill Music, sulla S.p. MaglieCastro, tra musica e divertimento. Per ricevere maggiori informazioni: 0836.904353.
Undiciottavi prende il via alle ore 22 l’incontro musicale, che vede impegnati i Giaguaros. La serata rientra nel calendatio di eventi del Festival del Cinema europeo. Ingresso libero.
Corso
Concerto Degustazione Trepuzzi - Sul palco del Livello
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Spettacolo
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Divertimento
Arnesano - Altra serata live, negli spazi del Guernica, in via Madonna di Montevergine. Appuntamento alle ore 22. Per informazioni: 338.6630448.
Alezio - Ritorna il preserata del bar del Corso, in via Matteotti, con una ricca ed allettante selezione di musica black.
Racale - Secondo appuntamento con “Pink - Scritture al femminile”, l’ iniziativa di Verba Volant - Festival dell’ascolto, il progetto musicale proposto da Polybyus. L’idea mette al centro la scrittura delle donne. Ospite la scrittrice Gabriella Genisi, che propone il libro “Uva noir”. Dialoga con l’ autrice, Silvia Famularo. Appuntamento alle ore 19, nella sala San Sebastiano del Comune.
vo appuntamento con la rassegna di cantautori A cena con l’autore, allestita negli spazi de Il Brillo parlante, in via Vittorio Emanuele. Un nuovo modo di unire due grandi piaceri della vita: cibo e musica si incontrano, dando vita ad una serat a da vivere all’insegna del gusto e del divertimento. Ospite dell’incontro, Luigi Epifani. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 327.4665412.
Rassegna Rassegna Castrignano de’ Greci - Nuo-
10 salentointasca
Seminario Sono aperte le iscrizioni Hypocrites, il corso di formazione professionale per attori, sessione 2012/2013, promosso dal Laboratorio teatrale Prosarte di Lecce, in collaborazione con la sede di Bologna Avamposto 91, per la direzione artistica di Mino Catrignanò. Il corso è rivolto a quanti vogliano intraprendereprofessionalmente il mestiere dell’attore. La frequenza è a numero chiuso e gli apsiranti allievi devono sottoporsi ad un colloquio di ammissione. Per informazioni: 0832.242838.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Seminario Nuovo appuntamento con i profumi ed i sapori del vino proposto dalla delegazione di Lecce dell’Ais. Venerdì 12 aprile, alle ore 19, negli spazi del Grand hotel Tiziano e dei Congressi a Lecce, prende il via la verticale de “Le Braci”. Coordinata da Aldo Specchia e Fabrizio Miccoli, l’ iniziativa mira a far scoprire le linee di evoluzione di un grande vino: tra l’altro, nella Guida Bibenda 2013, l’ annata 2006 si è fregiata dei 5 grappoli. Alla presenza di Stefano e Renata Garofalo, saranno degustate 5 annate.
Musica
Carmiano - Appuntamento del venerdì, con Special happy hours. Inizio alle ore 22, con dj set. Per notizie: 329.4235960.
Degustazione
Botrugno - Incontro con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.
Workshop
Cavallino - Il Womb ospita oggi il workshop dal titolo “Luft”, dedicato ai mezzi di comunicazione. L’evento è tenuto da Roberto Paci. Per maggiori informazioni: 345.2259964.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Teatro
Gallipoli - Alle 20,30 va in scena al teatro Garibaldi lo spettacolo dal titolo “Antigone”. La tragedia è stata rivista dai ragazzi di Via Malinconico, che hanno riadattato la celebre opera di Sofocle; regia di Roberto Treglia. Per ricevere altre informazioni: 345.4639956.
Convegno
Matino - “L’agroalimentare delle Serre Salentine: promoc o m m e rc i a l i z z a z i o n e e internazionalizzazione” è il titolo del convegno, promosso dal GAL Serre Salentine. Appuntamento alle ore 17, presso il centro polivalente Mirabilia Dei. Per info: 0833.558786.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Iniziativa La Giovane Orchestra del Salento ha coinvolto negli ultimi 2 anni più di 150 ragazzi, dai 15 ai 25 anni di età, in un progetto di orchestra dedita all’inclusione e all’arte dell’ incontro. L’orchestra accoglie musicisti di ogni provenienza musicale e con ogni grado di conoscenza dello strumento e dà la possibilità ai ragazzi di intervenire nelle fasi creative e progettuali. Questa modalità operativa ha creato un gruppo coeso, che esprime un repertorio inedito nei testi e nelle musiche , con un modo nuovo e rivoluzionario di essere orchestra. La direzione è affidata a Claudio Prima, mentre l'orchestrazione e gli arrangiamenti sono di Emanuele Coluccia. Info: 347.5468393.
12 salentointasca
Musica
Musica
Santa Maria di Leuca - Nuovo appuntamento, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’incontro live con la musica d’autore. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Info: 349.7803097.
Lecce - Il Play Sushy Bar, in piazzetta Regina Maria, propone dalle ore 21,30 la serata live con Funckuno, funk con Morris Pellizzari e Francesco Pellizzari. Notizie: 0832.309526.
Matino - Il MacMa - Museo d’arte contemporanea, negli ampi spazi del Palazzo marchesale, ospita fino al 30 aprile l’ esposizione “Microscrittura”. Un excursus lungo i microscopici testi del calligrafo Luigi Landi, le opere antroposofiche di Gianni Martinucci e le geometrie di Enzo Miglietta. La scrittura diventa estetica, artistica e si fa segno e parola.
nome della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino. Info: 347.1834159.
Degustazione Mostra Zollino - La “Grigliatona” è il
Rassegna
Nardò - Al via, alle ore 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una nuova serata di musica live. Info: 349.1922148.
Musica
Galatina - Prende il via, alle ore 22 nei locali del Pepenero, in viale Jonio, una nuova serata da trascorrere tra gusto, musica e divertimento. Il programma presenta, oltre ai prelibati piatti offerti dal menù, anche musica e una serie di eventi per festeggiare le donne. Per info: 0836.562511.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione
San Cesario di Lecce - Serata di gusto nelle sale della trattoria Da Carlo, in via Dante 59. Lo chef Carlo Sozzo propone un ricco menù, ispirato ai piatti della cucina tipica. Per ricevere informazioni. 0832.202219.
Musica
Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per informazioni: 348.3925580.
Rassegna
Lecce - Prosegue la rassegna di incontri live del Molly Malone, in via Cavallotti 2, per una serata di musica e svago.
Musica
Carmiano - Serata di musica e divertimento al Burlesq, dal titolo “Friday low cost”. L’ evento propone una programmazione che spazia dal dj set, anche tutto italiano, a guest star, con un boom di vitalità e piacere. Per info: 329.4235960.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di training autogeno e mental training. Per altre notizie: 347.9332905.
Degustazione
Cutrofiano - Musica live e karaoke caratterizzano il nuovo appuntamento live del Naitendì, il ristorante-lounge bar, sito in via Aradeo, 65. I moderni ed accoglienti spazi ospitano un’altra serata divertente e di gusto, da trascorrere apprezzando sapori e profumi ricercati, attentamente realizzati dallo chef del locale. Per altre informazioni in merito e/o prenotare: 339.8913402.
Rassegna
Galatina - Alle ore 22, si rinnova l’appuntamento con la rassegna Venerdì del Tuscè are Youin? Musica e divertimento c/o la Galleria teatro Tartaro. Per altre notizie: 349.5859279.
Eventi e mostre Torna all’Università del Salento la “Settimana della Cultura scientifica”, con una serie di iniziative di carattere scientifico-divulgativo in programma presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (via per Arnesano) fino a mercoledì 17 aprile. L’ iniziativa, organizzata nell’ ambito del “Piano Lauree scientifiche” 2012/2013, prevede conferenze, mostre guidate, dimostrazioni sperimentali in laboratorio, visite a un palnetario e una serie di incontri rivolti al grande pubblico. Ricco il programma. ______________ Fino al 27 aprile, nella Biblioteca comunale Sant’Angelo, nell’omonima via a Gallipoli, è allestita la mostra delle opere di Alessandra Tricarico.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione
Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone un nuovo incontro di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. II menù del ristorante presenta una serie di piatti, ispirati ai prodotti tipici, che vengono abbinati a diverse etichette del luogo. Per informazioni : 0832.793060.
Corso
Taviano - Prende il via, alle ore 17 negli spazi di Tunno Green Design, il corso base dedicato alla coltivazione di cavolfiori e finocchi. L’iniziativa rientra nel ricco calendario di eventi, allestito dalla struttura salentina. Per notizie: 0833.911450.
14 salentointasca
Sabato 13 Teatro
Lecce - La rassegna Strade Maestre propone, alle ore 21 sul palcoscenico dei Cantieri teatrali Koreja, lo spettacolo dal titolo “Soprattutto l’anguria” di Armando Pirozzi. In scena, la compagnia Massimiliano Civica/Teatro di Roma. Per altre informazioni: 0832.242000.
Rassegna
Specchia - Nuovo appuntamento nelle sale de Le Cantine macinate 1931, in via Deledda 11, lo spazio per bere, mangiare, parlare, scrivere, ascoltare, leggere e incontrarsi. Per altre informazioni: 380.7557067.
Incontro
Lecce - Prosegue, negli spazi della Feltrinelli Point, l’ appuntamento con la rassegna dedicata ai più piccoli. La Feltrinelli Kids propone dalle 16,30 alle 17,30 degli incontri e laboratori ludici, a cui fanno seguito altri momenti di divertimento. Per info: 0832.331999.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di balli latini, promossi da Tropicalia. Per altre informazioni: 347.3548130.
Concerto
Novoli - Palmiero Durante è il protagonista del concerto, allestito nel cortile del Palazzo baronale. Info: 328.9569911.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Divertimento
Poggiardo - Come ogni sabato, il caffè Borghese riapre le porte del suggestivo frantoio/ disco, per una serata all’ insegna del divertimento e della musica. Per info: 338.2650157.
Concerto
Lecce - Nuova serata di musica al Casello km 97, sito in via della Ferrandina, sulla S.p. che porta a Novoli. Dalle ore 22, è possibile ascoltare la musica proposta dai Mediterranean Psychedelic Session: in scena Luigi Bruno (voce e chitarra), Cristiano Colopi (chitarra) e Nicola Mauro (fisarmonica). Per ricevere maggiori informazioni in merito: 328.8115940.
Festa
Parabita - Hanno luogo oggi i festeggiamenti in onore della Madonna della Coltura. In attesa dei fastosi eventi, in programma a maggio, il secondo sabato dopo la Pasqua si rinnova la tradizione, con la processione che porta il simulacro della Vergine dal santuario al centro cittadino, utilizzando il caratteristico carretto, colmo di profumati fiori. L’evento è accompagnato dalle note del concerto bandistico e si conclude con un fragoroso spettacolo di fuochi d’artificio.
Evento
Lecce - Appuntamento in via Idomeno con lo Swap Party.
Incontro
Lecce - Alle 19, prende il via negli spazi dell’Open Space di piazza Sant’Oronzo, l’ incontro dal titolo “Il cervello musicale: tra scienza e mito”. Antonio Montinaro conversa con il pubblico, parlando dei segreti del cervello sia dal punto di vista neurochirurgico che da quello musicale. L’evento rientra nel ricco programma del Festival del XVIII Secolo.
Concerto
Supersano - Alle ore 21, nella cornice della masseria Le Stanzie, prende il via il live eletric jazz dei Carmy, per uno spettacolo energico e coinvolgente. Per notizie: 320.9757299.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di... Degustazione
Corso
Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano l’ incontro, allestito negli spazi del Première Lounge, dove gustare nell’ampio giardino i piatti raffinati proposti dallo chef, accompagnati da musica ricercata. Per notizie: 347.2139848.
Taviano - Nuovi eventi ed iniziative al Tunno Green Design, sito sulla S.p. 321. Il calendario di appuntamenti propone, per il mese di aprile, “Bonsai e Prebonsai”, con iniziative a tema. Per notizie: 0833.911450.
Aradeo - Alle ore 21, sul palco del teatro comunale Modugno, va in scena la commedia dal titolo “La signora è servita”. Un lavoro a metà, tra una parodia del classico “giallo” e una commedia degli equivoci. In scena, la compagnia TaliAnxa di Paolo Starvaggi. Per altre informazioni: 328.3149259.
Sinatra Hole, in via Ugento, presenta alle 22,30 la band dei Granma, con un repertorio dove batteria e chitarra diventano protagoniste assolute, creando un muro di suono diretto e potente. Dopo l’una, il live continua con Happy hours drink. Per ricevere altre informazioni: 338.2732095.
Musica Teatro Ugento - La rassegna live del
16 salentointasca
Iniziative “A tempo con i passi” è il titolo del seminario di Marcella Sanna, in programma dal 26 al 27 aprile a Lecce. La docente di OSI e SIEM condurrà i partecipanti, attraverso lo strumento delle danze strutturate, alla didattica del movimento e alla comparazione delle metodologie Dalcroze e Orff. Per altre informazioni prenotazioni@ennediemme.it ___________ Sono aperte le iscrizioni ai corsi di musica rock-pop. jazz, classica promossi dai Laboratori musicali. Per altre informazioni: 0832.756021.
Corsi & iniziative Ipermedia, scuola di formazione professionale di Lecce, ha aperto le iscrizioni al corso di informatica per la Patente Europea del Computer ECDL. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.455513. _____________ L’associazione di volontariato Comunità Speranza, attiva esclusivamente nel settore carcerario, sta realizzando la costruzione di un chioscobar in via San Nicola a Lecce, con l’obiettivo di contribuire al reinserimento delle persone detenute ed ex detenute. Per notizie: 0832.300477.
Musica
Poggiardo - Si rinnova l’ incontro del Tesoretto Radiophobic, con Max del Buono. Per informazioni: 328.1934011.
Concerto
Guagnano - I Sula Ventrebianco presentano, alle ore 22 sul palco del circolo Arci Rubik, in via Cellino 5, il loro nuovo lavoro dal titolo “Via la faccia”. Per altre notizie: 340.8942727.
Rassegna
Alezio - La rassegna live del Tequila Bum Bum, in via Garibaldi, propone a partire dalle 21,30 un nuovo appuntamento con lo svago ed il divertimento. Per ricevere maggiori informazioni: 320.6178673.
Musica
Novoli - Ritorna l’ appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dall’Area 51. Una serata da trascorrere degustando i piatti scelti dal menù del locale, ascoltando la diversa proposta musicale in allegria. Per ricevere maggiori informazioni: 328.3253425.
Corso
Lecce - Il comitato provinciale del Movimento sportivo popolare Italia apre le iscrizioni ai corsi di formazione per Istruttore di fitness musicale, fitness, personal trainer, body building e animatore ludico sportivo. Per ricevere maggiori dettagli in merito: 368.581163.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Evento Dal 12 al 14 aprile, l’ associazione TraccediTango ospita Alberto Colombo e Mariela Sametband, maestri e ballerini di fama internazionale, per un intenso fine settimana, all’insegna del tango argentino. Tra lezioni e confronti, il weekend raggiungeil suo culmine sabato 13 aprile con la Gran Milonga, con esibizione dei maestri durante la quale tutti i tangheri potranno respirare l’energia del tango di Buenos Aires. La Milonga avrà luogo presso il foyer dell’hotel Leone di Messapia a Lecce.
18 salentointasca
Festa
Squinzano - Oggi e domani, la cittadina salentina ospita i solenni festeggiamenti, allestiti in onore della Madonna Annunziata. Ricco il programma civile e religioso pronto per la due giorni, con momenti di svago, musica e divertimento.
Incontro
Nardò - La biblioteca Achille Vergari ospita dalle 18,30 l’incontro di presentazione del libro “L’arte di vivere... la meraviglia” di M.G. De Donatis.
Musica
Santa Maria di Leuca - Altra serata live, nelle sale del Lido azzurro. Inizio: ore 22. Per ricevere altre notizie: 388.6534361.
Divertimento
Galatina - Nuovo incontro di musica e divertimento al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Ricco il programma, tra svago e la possibilità di gustare i piatti proposti dal menù del locale, accompagnati dalle principali etichette di vino locali e nazionale. Per info: 0836.562511.
Concorso
San Cesario di Lecce - “Il più dolce degli amari in bocca storie di cioccolato” è il titolo del concorso promosso dal Quoquo Museo del Gusto, in collaborazione con Cioccolato Maglio e Edizioni Moscara. Per informazioni: 380.7558512.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa
Concerto
Tuglie - Da oggi a lunedì prossimo, la cittadina ospita i solenni festeggiamenti in onore della protettrice, Maria Ss. Annunziata. Il tradizionale “fischietto a tamburi” annuncia l’arrivo della festa con lo sparo di fragorose salve pirotecniche. Oggi viene inaugurata, alla 9, la tradizionale fiera mercato. Alle 10, arrivo del treno storico ed alle 14,30 prende il via l’8° Trofeo dell’Annunziata - gara podistica riservata ai giovani. Il programma prosegue fino a lunedì, quando, piazza Garibaldi ospita lo spettacolo di cabaret dei Malfattori e le performance di L.Fiaschi.
Galatina - “Stasera è più forte del terrore” è il titolo del recital ideato da Alberto Minafra, con musiche di De Andrè. La serata è ispirata all’album “La buona novella”. In scena: Domy Sicliano (voce), Donato Chiarello (voce narrante), Valentina Marra (violino), Monica Terlizzi (pianoforte), Stefano Rielli (contrabasso), Andrea Favatano (chitarra), Simone Carlà (percussioni). L’appuntamento prende il via alle ore 20, presso la sala Pollio della chiesa di San Biagio. Prima del concerto, è previsto un saluto del procuratore Antonio De Donno. Per informazioni: 347.4492147.
Evento Il 13 aprile, la Carovana internazionale Antimafie raggiunge il Salento, a Maglie dove, per l'occasione, ARCIBiblioteca di Sarajevo ed il locale Presidio di Libera "Antonio Montinaro" organizzano presso la libreria Libri &Musica alle ore 18,00 la presentazione del libro "Nostra madre Renata Fonte". A pochi giorni dall' anniversario della sua scomparsa, le associazioni ARCI e Libera di Maglie vogliono ricordare la figura di questa donna salentina, diventata simbolo della difesa del territorio.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Concerto
Lecce - Le Officine Cantelmo ospitano dalle ore 21,30 il concerto della band salentina dei Crifiu, che partecipano alla fase We Live, con una piccola esibizione. Ingresso gratuito.
Incontro
Cavallino - La galleria del Palzzo ducale ospita dalle 18,30 la presentazione del volume “Troppe coincidenze. Mafia, politica, apparati deviati, giustizia: relazioni pericolose e occasioni perdute” di Giuseppe Ayala. Dopo il saluto del sindaco Michele Lombardi e dell’ assessore alla Cultura Gaetano Gorgoni, intervengono Giovanni Pellegrino e Pierluigi Portaluri.
20 salentointasca
Teatro
Nardò - Il Teatro comunale ospita dalle ore 20,30 la messa in scena dello spettacolo dal titolo “Don Tonino”, di Francesco Piccolo. Per ricevere altre informazioni: 320.5705505.
Concerto
Squinzano - Serata dedicata a Nicola Arigliano, presso il teatro Maria Regina. Inizio: ore 20,30. Per info: 327.7139167.
Bando
Racale - C’è tempo fino al prossimo 22 aprile, per poter partecipare al bando proposto dal GAL Serre Salentine, a sostegno dello sviluppo e della creazione d’impresa. Per altre informazioni: 0833.558786.
Degustazione
Lecce - Una serata dedicata al vino ed al suo mondo, con i prodotti dell’Azienda agricola dell’Arneo. Nel corso dell evento, allestito negli spazi della masseria Miele, in via Anna d’Austria, è possibile conoscere gusti e sapori nuovi, imparando ad abbinarli con il cibo, in modo da esaltarne le qualità organolettiche. Inizio: 21. Per altre notizie: 329.8291620.
Spettacolo
Lecce - Fondo Verri ospita, dalle 21, la messa in scena dello spettacolo dal titolo “Donne”, un trittico immaginario rappresentato dalle opere di tre grandi interpreti musicali.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento
Torre Sant’Andrea - Il Porticciolo roots bar ospita dalle ore 17,30 un torneo di scopa a coppie con “Le Salentine”, le nuove carte da gioco che raccontano storie, personaggi, riti e miti del Salento. L’iscrizione al torneo è gratuita. Per altre informazioni: 334.7707620.
Corso
Lecce - Aperte le iscrizioni a Shackerando, corso livello zero light basic di 22 ore, per la preparazione di cocktails alcolici ed analcolici. E’ organizzato da Efal-Mcl e dall’ass. Media, con l’ospitalità del bar The Coffee Law e la collaborazione del locale Alibi. Info: 340.8175332.
Domenica 14 Degustazione
Lecce - Gli spazi del ristorante Piccola casa, in via Bacile, ospitano un nuovo incontro, a pranzo, con i piatti proposti dal ricco menù del locale. Ricco il menù proposto in occasione della Santa Pasqua.Per informazioni: 0832.332096.
Teatro
Nardò - La rassegna di teatro per ragazzi Piccoli Sguardi propone, alle ore 17,30 negli spazi del Teatro comunale, lo spettacolo dal titolo “Hanà e Momò”, con Cristina Mileti e Francesca Randazzo. Per altre informazioni: 0833.571871.
Degustazione
Soleto - Incontro domenicale con l’aperitivo e la musica, alla caffetteria Orsini. Per ulteriori informazioni: 320.8603686.
Musica
Galatina - Appuntamento, alle ore 21, con la rassegna di eventi e appuntamenti Domenica del Tuscè, presso la Galleria teatro Tartaro, con l’ aperitivo e la musica del dj Roberto Lezzi. Per info: 349.5859279.
Degustazione
Lecce - La domenica al Coffeeandcigarettes è HappyCult. A partire dalle ore 19, si può degustare l’aperitivo, abbinato a momenti musicali e culturali. Per altre notizie: 328.9267989.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Poggiardo - “Attenti a quei due” è il titolo dello spettacolo, proposto stasera dal caffè Borghese, in piazza Episcopio. Il consueto appuntamento domenicale vede protagonisti Street Angel & Carlo Aprile, con giochi, scherzi e tanto altro. Per info: 328.9644890.
Divertimento
Novoli - Una domenica nel segno della musica, da cantare e ballare fino a notte fonda: è questo, il programma dell’Area 51. Appuntamento con “La Sfida”, l’innovativo gioco musicale ed i drink, in un perfetto mix di gusto, eleganza e svago. Per notizie: 328.3253425.
22 salentointasca
Degustazione
Pisignano - Giornata dedicata alla degustazione dei piatti tipici salentini, nei locali della trattoria L’Arco, in via Mater Domini 44. Info: 320.7461927.
Musica
Lecce - Dalle ore 22, negli spazi del Corto Maltese, è possibile degustare una bottiglia di vino o una birra, assaggiando i prelibati piatti proposti, accompagnati dalla musica live. Per altre notizie: 327.8782454.
Laboratorio
Lecce - Il programma di Liberrima propone, alle 13, un laboratorio per bambini, e a seguire il pranzo con babysitting. Per altre notizie: 0832.245524.
Musica
Poggiardo - Nuovo incontro con la Sunday Night del Tesoretto Grill Music. Dalle ore 21, il locale salentino ospita la musica del dj Roberto Serra, da ascoltare degustando un cocktail o uno dei piatti proposti dal menù del ristorante. Per altre notizie: 0836.904353.
Degustazione
Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi dellla Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare allo 0832.925613.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica
Degustazione
Galatina - Appuntamento salsero al Pepenero in viale Jonio con i maestri delle scuole salsere salentine, che si incontrano per una serata all’insegna dello studio e del divertimento, con i caldi ritmi latini. Start ore: 21,30. Info: 0836.562511.
Lecce - Ritorna l’ appuntamento con il Sunday brunch, allestito negli spazi dell’ hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione. Info: 0832.456111.
Acaya - Il Lilith Golf restaurant propone questa domenica, negli eleganti spazi circondanti dal verde dei campi da golf, i piatti della cucina tipica salentina, accompagnati dagli ottimi vini ed olii prodotti dalle più prestigiose aziende locali. Per maggiori informazioni e/o prenotazioni: 0832.861389.
titolo della collettiva d’arte contemporanea, allestita negli spazi della galleria E-lite studio gallery, in corte San Blasio.
Concerto
Lecce - Serata di musica e divertimento negli spazi del Must: Rocco Nigro (fisarmonica) e Francesco Massaro (sassofono) propongono la serata dal titolo “Musica e lettura”. Per altre notizie: 0833.564304.
Mostra Gara Sportiva Degustazione Lecce - “Scritto sul corpo” è il Caprarica di Lecce - Ha luogo
Incontro
Nardò - Il chiostro di Sant’ Antonio ospita dalle 19,30 il nuovo incontro allestito nell’ ambito del Festival del XVIII secolo. Ospite: Corrado de Bernart.
oggi la sesta edizione della gara su strada 6° Trofeo Caprarica Città dell’Olio, valida come prima prova del Salento Tour. La competizione, a carattere provinciale, è organizzata dall’Atletica Amatori Corigliano e Action Aid, ed è aperta a tutte le società affiliate Fidal. Per altre notizie: 328.6714237.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Teatro
Esursione
Galatina - La rassegna Universo(di)verso propone, alle ore 19,30 presso il palazzo della Cultura, lo spettacolo dal titolo “Passera (...senza l’accento)”. L’appuntamento è preceduto da una degustazione di vini. Per altre notizie: 349.1439739.
Otranto - “Transalentina del sole” è il titolo della 5a edizione della marcia istmica, promossa da SpeleoTrekkingSalento. Si parte alle 7,30 dal parcheggio di via San Giovanni. Per altre informazioni: 333.3051934.
San Donato di Lecce - Il centro sociale di via Roma ospita, dalle ore 19, la presentazione del volume dal titolo “Nicola Arigliano, beato tra le note” di GIancarlo Sanò. Dialoga con l’autore Roberto Marangione. Nel corso della serata, un contributo video curato dal circolo jazz “N. Arigliano” di Squinzano.
Jill, il nuovo tour dei Republika Mod. Per notizie: 0836.541126.
Musica Incontro Cutrofiano - Parte dal Jack’n
24 salentointasca
Teatro
Galatina - Alle 20, va in scena nell’aula Magna dellIstituto Falcone e Borsellino lo spettacolo “Il malato immaginario” a cura della compagnia La Busacca. Per ricevere maggiori informazioni: 320.7946927.
Lunedì 15 Mostra
Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero : 335.6397167.
Martedì 16 Teatro
Gallipoli - Il palcoscenico del teatro Italia, in corso Roma, ospita dalle ore 21 la messa in scena dello spettacolo teatrale “Il piccolo Principe”. Per altre ricevere maggiori informazioni in merito: 328.3831280.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione
Poggiardo - Si rinnova l’ evento del martedì al caffè Borghese, con la grigliata di carne a vista, accompagnata tanti contorni. Per info: 338.2650157.
Concerto
Lecce - Fa tappa nel capoluogo salentino “Banda larga” il nuovo tour di Musica nuda, l’atipico duo “voice’n’bass”, nato dall’incontro tra Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, che propone un raffinato live sinfonico, sul prestigioso palco del teatro Politeama Greco. A dirigere l’Orchestra da Camera delle Marche, è Daniele Di Gregorio. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.241468.
Mercoledì 17 Musica
Lecce - Serata di musica e gusto al Play Sushy bar, a partire dalle ore 21,30. Per maggiori informazioni: 392.8444740.
Degustazione
Cutrofiano - “Mercoledì Off 50%” è il titolo della serata del ristorante Naitendì. Per ricevere informazioni: 0836.540964.
Divertimento
Poggiardo - Nuovo appuntamento con il Mercoledì del Tesoretto: si gioca a Supermind, il gioco multimediale. Prima si cena e poi spazio alla musica ed allo svago. Per ricevere altre informazioni : 0836.904353.
Teatro
Lecce - “Lysistrata” è il titolo del nuovo appuntamento teatrale curato da Astragali teatro. Appuntamento alle ore 21, al teatro Paisiello. Per altre informazioni: 0832.306194.
Giovedì 18 Divertimento
Lecce - L’Anke ristobar presenta una serata di superkaraoke. Per altre notizie: 345.0215870.
Concerto
Lecce - Dalle 21, il teatro Politeama Greco ospita il concerto di Alessandro Mannarino, accompagnato da Fausto Mesolella, Tony Canto e Alessandro Chimenti. Info: 0832.241468.
salentointasca 25
La nuova edizione del concorso dei Rosati Una sfida al mercato, per il riconoscimento di una specialità enoica, che raccoglie sempre più estimatori (trend di consumi mondiale +22%) e che affida alla Puglia l’importante volume di produzione del 40% di tutto il vino rosato made in Italy. Nasce da queste premesse, il Concorso enologico nazionale di Vini rosati, evento promosso dall’ assessorato alle Risorse agro-alimentari della Regione Puglia, in partenariato con Assoenologi, Accademia italiana della Vite e del Vino e Unioncamere e autorizzato dal ministero delle Politiche agricole. Concorso giovane (siamo alla seconda edizione) ma con palmares adulto: primo e unico riconoscimento specialistico italiano del settore, punto di riferimento per la filiera del rosato e un gradimento attestato lo scorso anno dalla presenza di 280 cantine. “Il mio predecessore ebbe una felice intuizione - commenta l’assessore regiona-
le, Fabrizio Nardoni-rendere la Puglia il luogo in cui il vino rosato si ritrova e premia le sue eccellenze. Un impegno che intendiamo onorare, convertendo questa attenzione verso un brand fino a ieri sottovalutato, anche in azioni vere e proprie di conquista di segmenti importanti di mercato nazionale ed estero”. E il primo appuntamento per incontrare buyer ed esperti del settore si è svolto a Verona, nell’ambito della 47a edizione del Vinitaly. Il Concorso enologico nazionale di Vini rosati, in-
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
26 salentointasca
800-713.939
fatti, è approdato in una delle più grandi vetrine internazionali del vino. Fabrizio Nardoni, assessore alle Risorse agro-alimentari della Regione Puglia, insieme al senatore Dario Stefano, ex assessore al ramo e promotore lo scorso anno della nascita dell’iniziativa, ha presentato la seconda edizione, tracciando il cammino del concorso tra la prima e la seconda, mentre il direttore generale di Assoenologi, Giuseppe Martelli e il presidente dell’Accademia italiana della Vite e del Vino, Antonio Calò, ne hanno messo in luce la valenza produttiva e culturale. Testimonial di eccezione, due guru del settore: il direttore delle Guide de L’ Espresso, Vini d’Italia e Ristoranti d’Italia, nonchè appassionato di “rosati” Enzo Vizzari e lady-sommelier Master Class, Adua Villa, volto noto della televisione italiana, anche per la sua importante partecipazione a “La prova del cuoco”. www.regione.puglia.it
La Puglia eccellenza del Salone del Mobile Spazio alle eccellenze del sistema casa pugliese nella prestigiosa vetrina del Salone Internazionale del mobile 2013. Fino al 14 aprile, la Regione Puglia porta a Milano i migliori prodotti “made in Puglia” con una mostra-immagine intitolata "hAbitapulia: Futuro e innovazione del fare in Puglia”, realizzata alla Triennale di Milano. Ventidue le aziende pugliesi presenti, con una tipologia di prodotti che spazia da cucine a divani, poltrone/ sedute, librerie, tavoli, lampade d’arredo, vasellame e ceramiche artistiche, arredo bagno e altri complementi di arredo anche in pietra. La mostra-immagine, curata dall’architetto Quell e dallo studio De Lucchi, è dedicata alla presentazione e promozione delle migliori espressioni nel design, nella sostenibilità e nell' innovazione di processo e di prodotto del "Fare in Puglia”, con risalto a progetti e prodotti di aziende pugliesi che proietteranno lo spettatore verso il futu-
ro dell' abitare, in un percorso di soluzioni innovative, eco-sostenibili e di design preservando, però, l' identità e le radici culturali del "made in Puglia". Nello spazio “hABITAPULIA”, materiali come legno, pietra, argilla e tessuti si presenteranno al pubblico modellati dall’ operosità e dall’ingegno delle migliori aziende pugliesi nel pieno rispetto dell’ ecosostenibilità. “Un tetto in legno, che rappresenta insieme una rete, una vela, il vento, le nuvole -questo il primo commento dell’assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia Loredana Capone che, entrando nello spazio espositivo regionale, ha osservato- un gioco di colori e prodotti capaci di accompagnare il visitatore attraverso la luce raggiante del sole di Puglia e l’infinita primavera che vi si vive. Tutti i prodotti in mostra sono in assoluta armonia tra loro, e la disposizione assegnata è il frutto della suggestione di queste straordinarie vicinanze”.
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-713.939
Sono 22, le imprese pugliesi che parteciperanno: Alpa Salotti srl, De Mura, Maiullari srl, Nicoline Salotti srl, SDAPIC (Sistemi Dinamici Antigravitari per il Comfort) tutti di Altamura (Ba), Maria Pierno di Bari, Mosaico Digitale di Gravina di Puglia (Ba), Gaudio di Molfetta (Ba), Fabio Vinella Series di Putignano (Ba), Natuzzi Italia di Santeramo in Colle (Ba). Tonda Design e Uzone Design di Lecce, Sikalindi di Casarano (Le), Pimar srl di Cursi (Le), Kubico di Galatina (Le), Decor srl di Monteroni di Lecce. Cinzia Fasano Ceramiche di Grottaglie (Ta), Falegnameria Zigrino srl di Martina Franca (Ta), Bauline srl di Massafra (Ta). Maria Concetta Malorzo “Vetri d’Arte” di Brindisi, Nuova Golden Marmi srl di Ostuni (Br). Infine, Corvasce Savino di Barletta. www.regione.puglia.it salentointasca 27
Progetto Nostra: nuovo ponte Salento-Albania La Provincia di Lecce guarda all’Albania, come terra di possibili investimenti economici in settori strategici come il turismo, l’ agricoltura, i trasporti. Il tutto all’insegna dell’ ecosostenibilità. Motore dello sviluppo di nuovi proficui rapporti tra le due aree, distanti appena una cinquantina di chilometri, il Canale di Otranto. E proprio il Canale d’ Otranto è al centro di Nostra, acronimo di Netwok of straits, il progetto europeo di cooperazione, previsto nell’ambito del Programma Interreg IV C, che mette insieme ben 16 istituzioni in 8 tratti di mare ricadenti all’interno di Paesi aderenti all’Unione europea, con l’obiettivo di promuoverne lo sviluppo economico e sociale, nel rispetto dell’ ambiente. Tra queste, c’è anche la Provincia di Lecce, che con un budget assegnato di 182mila euro, si è candidata a sviluppare nuove relazioni e scambi con il Paese delle aquile,
che ruotino intorno al Canale di Otranto. Dopo la firma del Protocollo d’ intesa d’avvio nel 2010 e del Partnership agreement a Calais, in Francia, nel 2012, il progetto Nostra è ormai entrato nel vivo. Il 10 e l’11 aprile, infatti, il Salento ha ospitato la prima importante occasione di confronto e scambio di esperienze, che riguarda il futuro del Canale di Otranto, con il workshop “ Tourism and cultural heritage”, ospitato proprio ad Otranto. Il programma ha proposto una serie di incontri tematici, con rappresentanti dei Paesi europei aderenti al progetto, rappresentanti delle autorità portuali, studiosi ed
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
28 salentointasca
800-242.815
esperti internazionali. La sfida che la Provincia di Lecce vuole lanciare a tutti i protagonisti del sistema sociale ed economico salentino è di utilizzare tutte le occasioni di confronto che il progetto Nostra offrirà nei prossimi due anni, a partire proprio da questo primo appuntamento salentino, come “incubatrici permanenti” di idee forti da proporre nel prossimo Programma europeo di cooperazione Italia – Albania. L’assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia ha dimostrato grande interesse verso l’iniziativa. C’è quindi una progettualità ancora da disegnare a livello regionale e la Provincia di Lecce intende farlo da prowww.provincia.le.it
attraverso il canale d’Otranto tagonista insieme a tutto il territorio salentino, coinvolgendo anche Brindisi e Bari. I partner coinvolti nel progetto Nostra sono: Pas-deCalais County Council (Francia), (capofila) e Kent County Council (Regno Unito) con lo stretto di Dover; Provincia regionale di Messina e Provincia di Reggio Calabria con lo stretto di Messina; Finlandia e Svezia con lo stretto di Kvarken; Provincia regionale di Trapani con il canale di Sicilia; Provincia di Lecce e Vlora Regional Council (Albania) con il canale di Otranto; Danube Delta National Institute for Research and Development (Romania); Harju County Government (EE) e Uusimaa Regional Council (Finlandia) con il golfo di Finlandia; Region Zealand (Dk) e County of Ostholstein (De) con lo stretto di FehmarnBelt; Corsican Environment Office (O.E.C.) (Francia), Provincia di Sassari (Italia) e National Park of Maddalena Arcipelago (Italia) con lo stretto di Bonifacio.
Il meeting “Tourism and cultural heritage” ha visto per la prima volta tutti gli attori competenti in materia di cooperazione tra Italia ed Albania ragionare attorno ad una nuova idea di Canale d’Otranto, inteso finalmente come finestra aperta sulle enormi potenzialità di crescita che il Salento può trovare nel Paese delle aquile. Punto di partenza di questo nuovo approccio sarà lo studio condotto dall’Università del Salento e condiviso dalla Provincia di Lecce, con il quale è stata realizzata una sorta di mappatura di tutte le iniziative di cooperazione realizzate in passato in Albania, con l’obiettivo di indirizzare le nuove risorse disponibili e non disperderle più in piccoli progetti. L’Italia è il primo partner commerciale dell’Albania (34% dell’intero commercio estero albanese), seguito dalla Grecia e dalla Cina. Nel Paese della aquile, in particolare, si registra un aumento costante sia delle
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
importazioni sia delle esportazioni nel periodo, con una leggera flessione nel 2009. Nel 2011, le importazioni dall’Albania sono state pari a circa 660 milioni di euro e le esportazioni sono salite ad 1,1 miliardi di euro rispetto ai 965 milioni dell’anno precedente. Prodotti energetici e moda sono i principali settori dell’ export italiano (rispettivamente 26% e 24% delle esportazioni totali), seguiti dalla metallurgia e dai prodotti in metallo (8%) e dai prodotti alimentari (7%). L’import italiano dall’ Albania è composto in gran parte da abbigliamento e calzature (59% del totale) (fonte Sace). www.provincia.le.it salentointasca 29
Nuova tappa per il Zeus Beach Sabato 13 aprile il Zeus Beach sarà ospite dello 0831 Advertising Space di Brindisi. La nuova tappa dello Zeus Italian Tour sarà in pieno stile Balla Italia Salento 100% Musica italiana, il divertentissimo format coniato da Roby Tex. Una pioggia di gadget e moltissime sorprese nella scenografia del locale saranno
firmate da Zeus Beach. Resident dj: Gianmarco Felle & Marco Rizzo. Balla Italia dj: Stefano Marra. Zeus Beach dj: Gabry Gallo. Voice: Roby Tex. In collaborazione con ADMO, Associazione Donatori Midollo Osseo. Per informazioni in merito, contattare lo 0831 Advertising Space Via Appia 98 a Brindisi - tel. 0831.562565.
Paesaggi ed Archeologie del Salento L’AIAPP - Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, che dal 1950 contribuisce al miglioramento della conoscenza, conservazione attiva e tutela dei valori del paesaggio, promuovendo la formazione, le attività scientifico- culturali, l’informazione, l’ aggiornamento professionale e la ricerca nel campo dell’architettura del paesaggio, propone quest’ anno una serie di iniziative. Fra le varie iniziative realizzate spicca Giardini e Paesaggi aperti. Un appuntamento ormai consueto di AIAPP, giunto alla terza edi-
zione, che si terrà quest’ anno il 13 e 14 aprile. La manifestazione “Giardini e Paesaggi aperti - Paesaggi e Archeologie” si svolge in un centinaio di siti dislocati in tutta la penisola. Nel Salento è possibile visitare i seguenti siti: 1. Le cave di pietra leccese tra Cursi e Melpignano (14 aprile, mattina e pomeriggio); 2. Viaggio in treno storico delle ferrovie del Sud-Est da Lecce a Tuglie, per conoscere il parco archeologico delle Veneri, le cave in prossimità del parco delle Veneri , il palazzo baronale
e giardino storico, museo di storia contadina e il sistema di frantoi ipogei (13 aprile, mattina e pomeriggio, 8,30-20,00); 3. Architetture e archeologie della produzione a Maglie: Museo dell’industria, Frantoio ipogeo, conceria Lamarque (13 aprile pomeriggio ore 16,00). 4. Le archeologie del passato preistorico del Capo di Leuca a Salve(14 aprile mattina ore 9,00). 5. Le archeologie botaniche ed i loro paesaggi. a Supersano (14 aprile mattina ore 9,00). Per notizie: 320.3524352.
Presentato il bando del Parco delle Marine Qualità della vita, turismo, bellezza: sono questi, gli elementi trainanti del nuovo Pug aperto a tutti i cittadini. Nell’ambito del Piano, è stato presentato l’avviso pubblico Sine putimu. Parco delle Marine, relativo al nuovo Pug. Si tratta del primo dei cinque workshop tematici, previsti dall’ assessorato all’Urbanistica del Comune di Lecce. All’iniziativa, erano presenti, tra gli altri, in sindaco Paolo Perrone, l’assessore all’Urbanistica e alla Pianificazione territoriale, Severo Martini, il dirigente del settore, Luigi Maniglio e il professor Mosè Ricci dell’ Università di Genova, consulente scientifico del Pug. Il bando e il materiale di supporto saranno scaricabili dal sito del Comune www.comune.lecce.it, o alla pagina http://www. comune.lecce.it/settori/ pianificazione-e-sviluppo-delterritorio/progetti/pianourbanistico-generale. I progetti presentati saranno di volta in volta pubbli-
cati online sul sito del Comune di Lecce e saranno tema di discussione dei singoli laboratori tematici, organizzati entro il prossimo mese di luglio. L’avviso pubblico Sine putimu è rivolto a organismi privati e pubblici senza fine di lucro. Possono partecipare cittadini, l’Università del Salento, Ordini professionali, sssociazioni di categoria, CNA artigiani, Pro loco, associazioni di volontariato, associazioni sindacali, associazioni di cittadini, associazioni religiose, associazioni temporanee di scopo (ATS), comitati, fondazioni, società cooperative, gruppi informali. Entro il prossimo 10 maggio, cittadini, associazioni e imprese potranno offrire il proprio contributo di idee e di progetti, per lo sviluppo della fascia costiera. “Abbiamo identificato -ha spiegato il sindaco Paolo Perrone- cinque direttici, sulle quali sviluppare il Piano urbanistico generale: Le Mura di Lecce; University;
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-215.259
Parco delle Marine; Isole dell'abitare e Città rurale. Iniziamo dal Parco delle Marine. Riteniamo che questa sia una grande occasione di confronto con i cittadini. Si tratta di una pianificazione che parte realmente dal basso, per accogliere indicazioni e proposte capaci di diventare progetti veri e propri”. “Questo è un processo partecipativo -aggiunge l’assessore all’Urbanistica e alla Pianificazione territoriale, Severo Martini - perché i cittadini avranno la possibilità di scegliere in quale ambiente vorranno vivere. Grazie a questo metodo innovativo, intendiamo assecondare le esigenze della comunità”. www.comune.lecce.it
Successo della Puglia al Vinitaly Si apre nel migliore dei modi per la regione Puglia l’edizione 2013 del Vinitaly 2013, che vede assegnare un prestigioso premio a Dario Stefàno neo senatore della Repubblica e assessore uscente all’Agricoltura della Regione Puglia. Un riconoscimento attribuito come "Benemerito della viticoltura italiana" dall’ Ente autonomo Veronafiere, per essersi distinto e aver saputo promuovere e valorizzare la cultura vitivinicola regionale. Questo riconoscimento può considerarsi un ideale passaggio di testimone al nuovo assessore Fabrizio Nardoni, nell’ottica di un prosecuzione delle linee finora portate avanti con successo. “Senza dubbio un onore dichiara Fabrizio Nardoni, nuovo assessore all’ Agricoltura della Regione Puglia - raccogliere una simile eredità, frutto dell' impegno costante dei produttori, che hanno reso possibile il raggiungimento di un simile traguardo. E' sono proprio le aziende il punto di 32 salentointasca
forza su cui far leva per proseguire il lavoro intrapreso. Sarà pertanto ancora maggiore l’impegno da parte dell'assessorato, al fine di implementare con nuove e interessanti iniziative la valorizzazione del comparto vitivinicolo regionale”. E il successo di cui gode questa grande regione del Sud è confermato anche dalla notevole frequentazione di pubblico nel Padiglione 10, che si è caratterizzato per la folla di appassionati visitatori e stampa specializzata. La Puglia si è presentata, quindi, al meglio con un programma davvero fitto di iniziative e con una rinnovata veste grafica che focalizza l'attenzione sulla terra come elemento centrale nelle sue diverse sfumature di colore e consistenza, che danno origine a vini così caratteristici e peculiari. Un territorio che alle eccellenze vitivinicole unisce anche quelle del patrimonio agroalimentare e turistico. Una Puglia tutta da scoprire, che in occasione del Vinitaly ha lanciato
anche, per questa estate, il “Puglia Open Days 2013”. Un’iniziativa promossa dalla Regione Puglia e dall’ Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione, per far scoprire ai turisti in vacanza l'ampia offerta del territorio. Nel corso della quattro giorni scaligera, i vini di Puglia sono stati abbinati al meglio della gastronomia regionale. Ogni giorno, stampa specializzata e operatori del settore sono stati presi per la gola, assaporando la bontà dei prodotti tipici pugliesi, provenienti dalle diverse aree della regione, proprio come avviene nella tipica masseria pugliese, struttura ricettiva simbolo di genuinità e di gastronomia a km 0.
A sostegno della semplificazione amministrativa Nell’ottica della semplificazione dell’azione amministrativa, l’ufficio Firma digitale intende sperimentare un procedimento più snello in favore dell’utenza, volto all’acquisizione, in forma gratuita, del dispositivo di firma digitale, finalizzato all’ avvio di una nuova impresa. In via sperimentale, il rilascio del dispositivo di firma digitale su smart card - CNS viene effettuato gratuitamente ai soggetti privati che intendano avviare attività d’impresa e che, al momento della richiesta, si impegnano, con apposita assunzione di responsa-
bilità su modello predisposto dall’ufficio, a procedere all’invio, attraverso la Comunicazione Unica, della domanda di iscrizione, quale impresa individuale al Registro delle imprese di Lecce, entro il termine di 60 giorni dal ritiro del dispositivo. Al momento della richiesta del dispositivo, presentata da un soggetto privato nella fase dell’ avvio di un’impresa, non è più richiesta l’ attestazione del versamento dei diritti di segreteria previsti per il rilascio a pagamento. A seguito del rilascio gratuito, con cadenza
semestrale, l’ufficio Firma digitale procederà al riscontro delle dichiarazioni sottoscritte e, nel caso di mancata presentazione della domanda di iscrizione nei termini previsti, procederà alla segnalazione ai competenti uffici, al fine di avviare la procedura per la riscossione coattiva dei diritti di segreteria, con addebito degli oneri connessi.
Attività di autoriparazione Con Circolare n. 3659/C del 11.03.2013, il ministero dello Sviluppo economico ha fornito alcuni chiarimenti interpretativi sulla disciplina dell’attività di autoriparazione introdotta dalla legge 11 dicembre 2012, n° 224. E’ stato precisato che in fase di prima applicazione della nuova
normativa, anche nell’ ottica di non bloccare la nascita di nuove imprese del settore, le disposizioni transitorie di cui all’art. 3, comma 2, della suddetta legge n. 224/2012, fino ad un congruo termine successivo al completamento in ciascuna regione della prima sessione dei nuovi
corsi per l’attività di meccatronica, possano essere eccezionalmente intese come applicabili anche a nuove imprese che intendano avviare officine meccaniche con attività limitate a uno solo dei due settori accorpati in quello della meccatronica, avvalendosi di un titolare/tecnico abilitato.
Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it salentointasca 33
Le società cooperative Grande successo di pubblico ed interesse per il convegno organizzato dall’ UGDCEC, dedicato al tema delle società cooperative. Oltre 700 sono state le presenze all’iniziativa, che ha esaminato una tipolgia societaria che risulta essere di estrema attualità, rispetto alle dinamiche di mercato globale e di congiuntura economica. “La cooperativa è una forma giuridica che si adatta a qualsiasi tipo di attività e settore -dichaira il presidente dell’Unione dei Giovani Dottori commercialisti ed esperti contabili d iLecce, Mirko SImone- Abbiamo i più svariati esempi di attività svolti sotto tale forma: dal commercio ai teatri, alle case di cura, all’ unione tra professionisti con le cooperative del sapere, ai facchini, ai pesca-
tori e financo alle cooperative di comunità, in cui molteplici cittadini si uniscono in per usufruire di determinati servizi”. Le cooperative sono una particolare tipologia di società di capitali, a responsabilità limitata alla quota conferita dal socio, particolarmente flessibili: infatti, si dicono dalla porta aperta, ossia ogni socio può entrare ed uscire liberamente in qualsiasi momento. Nelle cooperative, inoltre, vige la massima democraticità: ognuno in assemblea ha lo stesso peso, vige cioè il principio una testa un voto, per cui ogni individuo può partecipare attivamente alla vita ed alle decisioni aziendali. Tutto ciò, al fine di raggiungere il così detto scopo mutualistico, cioè il mag-
gior vantaggio che il socio può ottenere rispetto al libero mercato. Un ultimo aspetto da non trascurare è che la cooperativa di lavoro dopo il pagamento delle retribuzioni ai soci – lavoratori, offre la possibilità di ristornare parte degli utili realizzati, mentre l’eventuale ulteriore residuo viene accantonato in apposite riserve indivisibili. Proprio questi accantonamenti consentono alle cooperative di godere di un regime fiscale di vantaggio, che permette di ridurre la pressione fiscale.
Air Dolomiti collega Bari con Monaco Air Dolomiti, compagnia italiana del Gruppo Lufthansa, collega giornalmente Bari con Monaco di Baviera. I collegamenti so34 salentointasca
no operati con i nuovi Embraer 195 da 120 posti. Si parte da Bari alle ore 12, con arrivo a destinazione alle 13,45 e alle 18,25 con
arrivo in Germania alle 20,10. Da Monaco invece si decolla alle ore 9,35 ed alle 15,55 per giungere in Puglia alle 11,15 ed alle 17,35.
università in collaborazione con l’ Università del Salento
Percorsi dell’autonomia femminile Prosegue il ciclo di incontri dal titolo “Percorsi dell’ autonomia femminile: lo studio, il pensiero, il lavoro”, organizzato dalle docenti dell’Università del Salento Alessandra Beccarisi, Anna Maria Cherubini, Francesca Lamberti e Viviana Kühne, in collegamento con le attività del Network “Leda” (network per gli studi di genere e la storia della tradizione romanistica) e del CETEFIL (Centro per l’ Edizione di Testi Filosofici Medievali e Rinascimentali). Un’iniziativa trasversale, avviata da colleghe che svolgono ricerca in ambiti differenti, ma animate da un comune interesse verso problematiche di genere e verso l’approfondimento di profili legati allo sviluppo della sensibilità nei riguardi di temi ‘al femminile’. Giovedì 4 aprile, il secondo appuntamento della rassegna ha proposto, nella sala conferenze del rettorato dell’Università del Salento, l’incontro la relazione di Evelyn Hoebenreich, do-
cente di Diritto romano presso l’Università di Graz (Austria) e fondatrice del Network “Leda”, su “Donne e diritti. Marianne Weber tra Roma e Germania”. “La condizione della donna nella società contemporanea -dicono le organizzatrici- è stata ed è oggetto di continuo dibattito, sia nei mezzi di comunicazione di massa, che nell’ ambito della produzione letteraria. Gli studi di genere sono un settore di ricerca relativamente recente, che ha significativamente prodotto (in modo sempre crescente, negli ultimi de-
cenni) un tentativo di rilettura da prospettiva femminile di figure storiche, campi del pensiero, istituti giuridici, tendenze psicologiche, artistiche etc. Così, temi come la lotta femminile per l’ indipendenza economica, la faticosa conquista di un riconoscimento sociale, che vada oltre i tradizionali ‘modelli’ di moglie e madre (e con il connesso dibattito sulla ‘completezza’), i percorsi di emancipazione, che investono le donne di società più tradizionali (in particolare, a seguito del confronto con i modelli europei e americani e dei fenomeni di immigrazione), con le connesse problematiche della rappresentazione e dell’auto-rappresentazione della figura femminile, si prestano a essere affrontati in chiave interdisciplinare e verificati nei diversi settori della storia del sapere, della storia sociale, dell’ antropologia, della psicologia contemporanea e così via elencando”.
Per tutte le informazioni consulta il sito www.unisalento.it salentointasca 35
Sommelier, che passione! Amedeo Pasquino e lo staff didattico della delegazione di Lecce dell'Associazione Italiana Sommelier surfano da campioni nell'oceano del vino. Cavalcando l' onda di una passione sempre più coinvolgente e contagiosa, hanno inaugurato lo scorso 4 aprile i nuovi corsi primaverili di primo e terzo livello per Sommelier. L'ampio numero di adesioni, circa 130 corsisti, che si aggiungono agli altri di pari numero che già avevano seguito i corsi autunnali, attesta l'inarrestabile crescita del popolo di appassionati eno-surfer. Il primo livello è riservato a quanti si avvicinano per la prima volta all'arte della
navigazione nel mondo del vino ed approfondisce gli argomenti base di viticoltura, enologia, tecnica della degustazione e servizio. Il terzo livello fornisce agli aspiranti sommelier le conoscenze necessarie per la gastro-navigazione approfondendo le tecniche di abbinamento cibo-vino. Per la prima volta è stato strutturato un corso in ses-
sione pomeridiana (15.0018.00) dedicato agli operatori del settore. L' inaugurazione dei corsi è stata, a dir poco, trionfale: vecchi e nuovi adepti hanno potuto degustare due eccellenze del territorio quali il neonato spumante brut rosè metodo classico Rosa del Golfo ed il pluripremiato Primitivo di Manduria Doc Es di Gianfranco Fino. Un attestazione del dinamismo che caratterizza sia i produttori che gli operatori del settore, che lascia ben sperare per il futuro del mondo enologico locale e nazionale. Per informazioni e contatti: www.aispuglia.it - amedeo.pasquino@aispuglia.it
Lecce apre le porte al mondo Fino al 16 aprile una delegazione di 15 studenti stranieri sarà ospite presso le famiglie e le scuole superiori di Lecce per uno scambio culturale su usi e costumi dal mondo, organizzato dai volontari del Centro locale di Intercultura di Lecce. Venerdì 12 aprile 36 salentointasca
alle 18 presso il Conservatorio di Sant’Anna a Lecce ci sarà un incontro aperto alla cittadinanza alla presenza del sindaco Paolo Perrone, del sostituto procuratore Elsa Valeria Mignone, e di altre personalità, per parlare di ambiente e legalità. Nell’
occasione sarà consegnata la borsa di studio messa a disposizione dal Comune di Lecce e dalla Fondazione Intercultura alla vincitrice di quest’ anno, Sara Leopizzi, studentessa leccese, per partecipare ad un programma di studio in Portogallo.
aci in collaborazione con l’ ACI di Lecce
Alla conquista del Volante rosa: record di presenze
Il tempo nuvoloso e poi la pioggia non hanno fermato le 150 auto e moto d’ epoca, insieme ai tanti appassionati e curiosi che domenica scorsa hanno gremito piazza Sant’Oronzo, a Lecce, registrando il record di presenze nella decima edizione dell’ appuntamento organizzato dalla Prima scuderia femminile AutoMoto d’Epoca, in collaborazione con l’ Automobile Club e la Pro loco di Lecce nell’ambito di Itinerario Rosa, rassegna promossa dal Comune di Lecce - Ufficio Cultura. “Alla conquista del Volante rosa”, questo il tema della manifestazione, ha voluto ripercorrere in un excursus scenografico l’evoluzione
dei mezzi di trasporto dal punto di vista della donna. Splendidi esemplari di auto e moto storiche, provenienti da Lecce, Brindisi, Taranto e Bari, si sono ritrovati intorno all’ovale accolti da un numeroso pubblico e da carrozze d’epoca con cavalli e cocchiere, velocipedi e antiche biciclette, dame in costumi ottocenteschi e modelle in abiti vintage. In piazza, a bordo della sua Porsche 653 SC del 1963, anche il sindaco di Lecce, Paolo Perrone, che ha raccontato la storia della passione di famiglia per le auto storiche, tramandata di padre in figlio e legata a tanti ricordi e affetti. Molto suggestivo è stato l’arrivo di dame e cavalieri della So-
Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568
803.116
cietà di Danza, circolo pugliese, che hanno eseguito alcune danze sociali dell’ Ottocento rievocando un fascino ed un eleganza ormai dimenticati. Il corteo storico, con a capo carrozze e cavalli, e al seguito i veicoli d’epoca, è partito per il percorso lungo alcune vie del centro fino a piazza Duomo, dove si è dato il massimo risalto storico all’ evento e dove l’effetto della pioggia sulle antiche ed eleganti auto, sui cavalli e le carrozze, sul basolato lucido, ha contribuito alla fine a creare un’atmosfera straordinariamente romantica. Foto e video dell’evento potranno essere visionati sull’apposito sito internet www.primascuderiafemminile.it. www.acilecce.it salentointasca 37
I====~~~=::::=~======~:::::=:..j
teuco hydrospa
ceramica
arredobagno
il luogo delle idee www.abstilcasa.com
38 salentointasca
Nell'antica Roma uomini e donne frequentavano le Termae come spazio ricreativo, godendo appieno della loro funzione igienica e soprattutto sociale e culturale. Oggi è possibile ricrearsi con lo stesso spirito e con più semplicità: grazie alla tecnologia, infatti, è possibile disporre di un benessere dagli stessi effetti, nei propri spazi e con i propri tempi. L'acqua rimane l'elemento essenziale e si fa complice di un nuovo modo di vita che recupera la socialità e le relazioni tra amici e componenti della famiglia. "Una cultura dello stare insieme che propone il meglio dello stile di vita italiano: convivialità, ritmi dolci, conversazione, solarità, design e bellezza - spiega Walter Bruno, amministratore unico di Ab Stilcasa- Con TeucoHydrospa, il benessere dell'idromassaggio smette di essere un'esclusiva dell' ambiente bagno e rende profondamente nuovi gli spazi di relax e salute a disposizione di ognuno, aprendoli al piacere dello stare insieme': Rigenerarsi con l' idromassaggio non è mai stato così piacevole. Il corpo immerso in una Teucohydrospa riceve un idromassaggio molto efficace rispetto a quella di una vasca normale, grazie al11ntensità dei getti ed al movimento totale dell' acqua, spumeggiante, pieno di energia. Il corpo diventa leg-
gero, sostenuto da un galleggiamento che rilassa le articolazioni e ne allevia le infiammazioni. La Spa dispone infatti di un impianto di potenza maggiore e di un elevato numero di jet, rispetto alla vasca singola. La massa d'acqua in movimento provoca cosÏ il galleggiamento del corpo immerso, diminuendo la pressione sulle articolazioni e favorendo un effetto distensivo, grazie all 'azione combinata dell ' idromassaggio. Il flusso d'acqua mescolato all'aria provoca, infatti, un' alternanza di compressione e decompressione dei tessuti. Una pratica rigenerante che migliora la circolazione del sangue, stimolando il metabolismo delle cellule. Il calore dell 'acqua associato al suo movimento, inoltre, aiuta a ridurre le tensioni muscolari e i dolori articolari, a raggiungere una sensazione di distensione profonda, grazie all ' attivazione delle preziose endorfine ali' interno dell' organismo. "Teuco da oltre 30 anni realizza prodotti per il benessere- conclude Walter BrunoOggi alle Teuco Hydrospa, viene applicato un know how consolidato, tanto nella tecnologia costruttiva, quanto nella conoscenza dei desideri dei consumatori. Teuco è, quindi, storia della bellezza e della tecnologia applicate all'acqua, per godere del benessere quotidiano".
I_~~~;~~;~~~~~~~~~~~~~~
salentointasca 39
The Space Cinema
9
Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111
5
Multisala Massimo Viale Marconi, 7 - Tel. 0832.307.433 * domenica
> Programmazione completa a pag. 38/39
Sala 1 OBLIVION 18,00 - 20,15 - 22,30
Sala 2 I CROODS 16,45*
COME UN TUONO
CineTeatro DB d’Essai 1 Circuito d’Autore Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo sabato e domenica
da giov. 11 a mer. 17 aprile IL FIGLIO DELL’ALTRA 19,00 - 21,00
solo sab. 13 e dom. 14 aprile LE AVVENTURE DI ZARAFA 17,15
18,30 - 21,00
Sala 3 LE AVVENTURE DI TADDEO L’ESPLORATORE 17,15* - 18,50
BENVENUTO PRESIDENTE 20,45 - 22,35
Sala 4 CI VEDIAMO DOMANI 17,00* - 18,50 - 20,40 - 22,30
Sala 5 BIANCA COME IL LATTE ROSSA CO0ME IL SANGUE 18,30 - 20,30 - 22,30
OBLIVION Sala 1 16,30 - 19,25 - 22,15
Sala 8 21,30
40 salentointasca
1 Via Monte S. Michele - Tel. 0832.392.567
Cineteatro Antoniano
PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.
LECCE
PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.
CALIMERA Nuovo Cinema Elio
1
Via Montinari, 32 - Tel. 0832.875.283 * sabato e domenica
UN GIORNO DEVI ANDARE 19,00* - 21,00
GALATINA
MAGLIE
1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653
1 Via C. Annesi, 87 - Tel. 0836.484.100 * domenica Sala 1 OBLIVION
Cinema Tartaro * solo festivi
PINOCCHIO
Moderno
19,00 - 21,30
17,45*
GALLIPOLI Teatro Italia
3 Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 * domenica
Sala 1 OBLIVION 17,45 - 20,15 - 22,30
Sala 2 BIANCA COME IL LATTE ROSSA CO0ME IL SANGUE 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 3 CI VEDIAMO DOMANI 18,30 - 20,30 - 22,30
LA MADRE
Sala 2 LA MADRE
19,30 - 21,30
18,15 - 20,15 - 22,00
5
Sala 3 BIANCA COME IL LATTE ROSSA CO0ME IL SANGUE
NARDÒ Pianeta Cinema Via Lecce - Z. Ind. - Tel. 0833.832.182 * solo domenica Sala 1 BENVENUTO PRESIDENTE 16,10 - 18,20 - 20,25 - 22,30
Sala 2 I CROODS 16,10 - 18,10
LA FRODE 20,15 - 22,20
Sala 3 OBLIVION
18,00 - 20,00 - 22,00
TRICASE 1 Via Siracusa, 17/19 - Tel. 0833.545.855
Moderno
* sabato e domenica
BIANCA COME IL LATTE ROSSA CO0ME IL SANGUE 17,30* - 19,30 - 21,30
1 Via Stella d’Italia, 34 - Tel. 0833.544.113
Aurora
* sabato e domenica
OBLIVION 19,30 - 21,45
17,40 - 20,05 - 22,30
Teatro Schipa
1
Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 *festivi
IL CACCIATORE DI GIGANTI 18,00 - 20,15 - 22,30
Sala 4 CI VEDIAMO DOMANI 16,05 - 18,15 - 20,25 - 22,35
Sala 5 BIANCA COME IL LATTE ROSSA CO0ME IL SANGUE 16,20 - 18,25 - 20,30 - 22,35
1 Via R. Caputo, 15 - Tel. 0833.545.386
Paradiso
* sabato e domenica
IL CACCIATORE DI GIGANTI 17,15 - 19,30
G.I. JOE: LA VENDETTA 21,30
salentointasca 41
Prima Visione
42 salentointasca
I SURBO ILEI via R. Benzi â&#x20AC;˘ www.thespacecinema.it
salentointasca 43
CENTRO POLIFUNZIONALE
O ... ai tuoi sogni e bisogni ...
VI
DA
lEe
I supermercato I bar I centro fitness e '" Iludoteca I libreria I esercizi commerciali I lava COOKIES
PISCINE ) PALESTRE ( TERMARIO
PIA~A ITALIA supermercati
l'EVENTO
DALL' 11 AL 14 APRILE DALLE ORE 16.00 ALLE ORE 20.30
ASPETTIAMO
GIOVEDì 11 APRilE CE, VIA BACHElET, 23
rellness I uffici I parrucchiere I nderia I area verde I parcheggi I
lUDOTECA
TiGOTA c a
l
l
a
t
u r e
belli, puliti, profumati
VI ASPETTIAMO NELLA PIAZZA DEL CENTRO POLIFU NZIONALE CON
"LO SPAZIO DEI BAMBINI" ANIMAZIONE, GONFIABILI E DIVERTIMENTO GRATUITO PER LA GIOIA DEI PiÙ PICCOLI!
s artivamente Sen.e A 14/04113
Cagliari Chievo Genoa Parma Torino Cremonese Cuneo Barletta Pisa Albinoleffe V. Entella Frosinone Latina Milan
Inter Catania Sampdoria Udinese Roma Sudtirol Como Prato Viareggio Portogruaro San Marino Benevento Avellino Napoli
2
..
ore 15,00
Fiorentina**
Atalanta Cagliari Chievo Genoa Lazio Milan
i
Inter Catania Sampdoria Juventus Oun 1S)
Ascoli Bari Cesena Cittadella Crotone Grosseto JuveStabia Novara Sassuolo Ternana Varese
Modena V. Lanciano
Verona** Padova Pro Vercelli Empoli' Spezia Vicenza Brescia Reggina Livorno
'Ven 12· h 19,00 "Ven 12· h 21,00
."
00®<Xl
~
OO®® ~ 0<Xl® :ij ~
00®<Xl
Milan Fiorentina
Lazio Inter
Roma § Catania
Udinese Cagliari
capocannonieri Lega Cavani 22 Di Natale 17 EIShaarawy 16 Denis 15 Lamela 13 Pazzini 13 Jovetic 12 Palacio 12 Tatti 12 11 Osvaldo
14/04/13
0 0000 OOOO® 0\ ;;; Napoli**** 3 000000 .g Palermo Bologna*** Udinese 4 OOOO<Xl Parma Siena' " Pescara 5 OOOO<Xl 3. Torino Roma 6 0 <Xl® 8 ;b *Sab 13· h 18,00 **Sab 13· h 20,45 ***Dom 14· h 12,30****Dom 14· h 20,45 7 OOOO® "6 '" 8 0 <Xl® ~ Serie A 9 0 <Xl® j Classifica 71 Parma 39 ' 00<Xl® :ij Juventus 62 Atalanta (-2) 37 Napoli 1
/I pronostICo e dI Marco S. dr Lecce
Abest'O
32B GIORNATA
Pro
Bbest'O Ardemagni
Cada Sansovini laza
lavano Paulinho Ebagua Siligardi Gonzales Maccarone
19 18 18 18 16 16 13 13 13 13
A
58 52 51 50 48 46 45 39
Bologna 37 Sampdoria(-1)36 Torino (-1) 36 Chievo 35 Genoa 27 27 Siena (<i) Palermo 27 Pescara 21
3()B GIORNATA
Albinoleffe Cremonese Cuneo FeralpiSalò Reggiana Trapani Treviso V. Entella Riposa: Lumezzane
14/04/13
ore 15,00
Portogruaro Sudtirol Como Carpi
Lecce Pavia Tritium San Marino
Serie B
Classifica Sassuolo Livorno
Verona Empoli Novara (-5) Varese (-1)
Brescia JuveStabia Cesena Modena (-2)
Ternana
73 67 67 57 51 51 49 45 44 44 43
Crotone (·2) Cittadella Padova Spezia
43 42 42 42 V.Lanciano 42 Reggina (-2) 41 Bari (-l) 40 Ascoli (-l) 40 Vicenza 32 ProVereelli 28 Grosseto (<i) 23
L~a
Classifica Trapani
53
Lecce
51
Sudtirol 46 Carpi 44 V. Entella 43 San Marino 42 FeralpiSalò 37 Albinoleffe"37 Pavia 37
A
Cremonese" 36 Lumezzane 36 Portogruaro'30 Cuneo 30 Como' 28 Reggiana 25 Tritium 17 Treviso' 13 *(-1) **(-6)
PIZZERIA ROSTICCERIA PANINERIA 46 salentointasca
E’ finita con un pareggio in extremis del Sudtirol, nello scontro diretto col Trapani, la sfida del posticipo di lunedì scorso, che lascia così il Lecce secondo in classifica, a 2 punti dalla capolista siciliana. E’ stata una partita poco esaltante, con le squadre per lo più a fronteggiarsi a centrocampo, in attesa di un errore degli avversari; fino a quando, a meno di un quarto d’ora dalla fine, gli ospiti non si sono portati in vantaggio, scatenando la reazione dei locali, per una gara finita in 10 contro 9 e con oltre 10 minuti di ritardo. Non sarà magari particolarmente “gratificante”, almeno negli ultimi 20 anni di storia sociale, ma i giallorossi a questo punto possono conservare ancora la speranza di accedere direttamente alla serie B. Sul fronte dell’infermeria e del richiamo di preparazione, effettuato in questi 20 giorni di riposo più o meno forzato, le cose si spera stiano andando per il verso giusto, con il recupero degli infortunati (Foti e
Chevanton su tutti) e tutto il gruppo supportato da una condizione il più brillante ed agguerrita possibile. Il centravanti palermitano, in particolare, autore di ben 8 marcature nella prima parte del torneo, se pienamente recuperato potrebbe davvero risultare decisivo nell’acceso rush finale, sia a livello personale che per fare “salire” adeguatamente la squadra, grazie anche alla sua abilità nel gioco aereo. E soprattutto garantire qualche possibilità alternativa
in più agli schemi offensivi salentini, spesso troppo poco incisivi e abbastanza prevedibili, di Giacomazzi & Co. Domenica prossima, intanto, a 5 battaglie dalla fine, il Lecce sarà di scena in casa della Reggiana, reduce dalla vittoria esterna con il Tritium ed in piena lotta per i play-out. Come detto, non c’è più tempo per fare conti e tabelle (le precedenti, tra l’altro, sono abbondantemente saltate), bisognerà soltanto pensare a vincerle tutte e sperare... nr.
salentointasca 47
8etita/y 1X
12
13/04 18,00 Pescara - Siena
Evento
1,85
1,85
1,23
1,22
1,83
13/04 20,45
2,29
l,55
1,27
1,35
1,86
1,85
4,40
1,17
1,27
1,88
1,83
1,90
14/04 15,00 Cagliari - Inter
2,56
1,45
1,26
1,45
1,86
1,85
14/04 15,00 Chievo - Catania
3,27
1,29
1,34
l,54
1,63
2,15
14/04 15,00 Genoa - Sampdoria
2,91
1,37
1,32
l,50
1,65
14/04 15,00 Parma - Udinese
3,41
1,28
1,29
1,65
1,85
14/04 15,00 Torino - Roma
2,31
l,55
1,30
1,33
1,98
Atalanta - Fiorentina
14/04 12,30 Palermo - Bologna
14/04 20,45
Milan - Napoli
15/04
Lazio - Juventus
16,00 Arsenal - Norwich 15,05
Stoke C. - Manchester Utd
1,24
X2
1,88
5,78
11,08 --
l,lO
3,65
2,45
l,50
3,53
1,64
2,12
1,25
1,10
1,73
2,00
18,30 Schalke 04 - Bayer L.
3,37
3,07
1,33
1,29
l,58
2,15
1,63
22,00
3,29
4,13
1,19
1,29
1,81
1,70
2,05
Malaga - Osasuna
21,00 Atletico B. - Real Madrid
4,24
l,52
2,40
1,19
1,10
2,45
l,50
17,00 Chelsea - Manchester C. CN
3,25
2,40
l,50
1,29
1,33
1,92
1,80
le altre, di tutti gli sport, ti aspettiamo presso le nostre
48 salentointasca
[., , n, M ] .....t; ..路,.. p.u..
' " SPONSOR UFFICIALE
~
U.S. LECCE
www.BETITALY.IT
GIOCHIAMO CON LA SERIE A Pescara - Siena
2
1,85
At alanta - Fiorentina
X2
1,35 1,82
Palermo - Bo log na M ilan - Napoli
1X
1,27
Lazio - Juventu s
X2
1,23
Ogni 5 euro si vincono 35,50 euro + 5%
LA TUA GIOCATA ALTERNATIVA Arse nal- Norw ich Schalke 04 - Baye r L.
1,24 1X
1,33
Ma laga - Osas una
.~
1,89
Sto ke C. - Ma ncheste r Ut d
2
1,64
Atletico B. - Rea l Madrid
2
1,52
:1 Ogni 5 euro si vincono 38,85 euro + 5% 1:
j l
Aggiungendo ... Cag liari - Inter
2
2,56
Ogni 5 euro si vincono 99,45 euro + 700})
~.~~--~----------------~
~ Aggiungendo ...
l
Che lsea - Manc hest er C. CN
I
X
I
3,25
1Ogni 5 euro si vincono 323,23 euro + 75%
salentointasca 49
Volley
Rispettate le consegne della vigilia e la Betitaly Volley Maglie si impone, senza distrazioni, anche sul Campobasso. Gara agevole quindi, che però consegna alla storia di questo campionato il primo traguardo stagionale. I 3 punti della trasferta molisana infatti assegnano al team magliese la matematica qualificazione ai play-off promozione. Si fa finta di nulla, ma nell’ambiente magliese l’occasione di potersi misurare fino in fondo per la conquista del primato nel girone accresce la volontà delle ragazze salentine di dar fondo a tutte le energie in questo
50 salentointasca
finale di stagione che può diventare esaltante. “Il nostro credo è sempre stato quello del lavoro e dell’ applicazione – ha voluto commentare il direttore generale del club, Gigi Macagnano – Su questa strada intendiamo proseguire fino all’ultimo, nella convinzione di non essere secondi a nessuno. Andiamo avanti un passo alla volta e poi alla fine tireremo le somme. Di certo intendiamo giocarci le nostre chance con il coltello fra i denti sapendo bene che ora, da qui fino alla fine, dipenderà solo da noi.” Lo 0-3 in terra molisana è stato prezioso quanto indiscutibile. Un testa-coda durante il quale mister Solombrino, ha approfittato per far rifiatare alcune delle protagoniste del campioanto (Spassova e Greco)
per dare spazio a Barbaro e Bruno, che dal canto loro hanno messo in mostra indiscutibili qualità tecniche. La partita è scivolata via senza alcuna sorpresa, con un Maglie sempre avanti, capace di allungare sempre nei momenti più importanti di ogni parziale. Set chiusi rispettivamente sul 1525; 17-25; 15-25. Da sottolineare l’eccellente prova di Benedetta Bruno, impiegata nel ruolo da opposta e capace di mettere a referto ben 16 punti. Per la Betitaly è ora tempo di pensare al prossimo derby contro il Mesagne, sabato 13, alle ore 19.00, in una gara nella quale Mara di Martile e compagne intendono far leva sulla grande determinazione del gruppo per regalare al proprio pubblico, una prestazione all’altezza delle aspettative.
Ginnastica ritmica
E' Rita Verardi, la nuova regina della ginnastica ritmica del Sud Italia: in una calda giornata agonistica, che ha visto partecipare al Campionato interregionale di Specialità tutte le migliori ginnaste di Puglia, Campania, Sicilia, Calabria, Molise e Basilicata, la stessla della Asd Delfino Lecce ha brillato grazie ad una splendida prestazione della ginnasta magliese. Rita, 15 anni, categoria juniores, campionessa regionale tanto alla palla che al nastro, si è resa protagonista di una gara impeccabile, meritando il titolo di Campionessa interregionale di Specialità, calcando per due volte il gradino più alto del podia. Complice l'aria di casa (Rita ha vissuto a Spoleto fino all'estate scorsa, gareggiando per l'Asd La Fenice) la ginnasta salenti-
na si è imposta su tutte le avversarie, ed ora si prepara a difendere il titolo nel Campionato nazionale, che si terrà a Biella il prossimo 23 aprile. Ma il suo risultato non è stato l'unico portato a casa dalla società leccese: Lisa Canei ha confermato il suo valore assoluto, consolidato in anni di affermazioni a livello nazionale. Già Campionessa regionale senior tanto alle clavette che al cerchio, ha conquistato il podio con quest'ultimo attrezzo, guadagnando un prezioso bronzo che le dà anche per il terzo anno consecutivo l' accesso alla finale nazionale. L'intera compagine leccese, accompagnata in gara da Barbara Perrone e Charlotte Lenglet, ha ben figurato: le altre tre juniores Marta Gigante, Ludovica Fanigliulo e Valeria De
Giorgi, alla loro prima esperienza nella categoria superiore, hanno sfiorato il podio per ben cinque volte, occupando per tre volte la quarta posizione e per due volte la quinta in classifica. Da segnalare anche la discreta prova dell'altra senior, Martina Fedele, presente in pedana con l'esercizio con la palla. Appuntamento per Rita e Lisa a Biella, per difendere i colori della ginnastica leccese!In bocca al lupo ragazze!
salentointasca 51
Spettacolo e grande tennis a Maglie
Sui campi in terra battuta del Circolo tennis di Maglie è calato il sipario sul Torneo internazionale Under 12 “Trofeo Maglio”, che si è chiuso con due finali spettacolari e di alto livello. Nel femminile, Elisabetta Cocciaretto (CT Porto San Giorgio) si è imposta in tre set, per 4-6 6-0 6-2, su Giorgia Di Muzio (Easy Tennis Pescara). Al termine di un incontro molto equilibrato ed incerto fino all'ultimo, con scambi molto intensi, la Cocciaretto ha avuto la meglio sull'avversaria, riconfermando la vittoria dell'anno scorso nel campionato italiano, svoltosi a Serramazzoni. Per la finale 52 salentointasca
maschile, c'erano tutte le premesse per un match equilibrato, con Filippo Moroni (Tennis Club Torino) che alla fine si è dovuto arrendere a Marco Furlanetto (TC Marina di Massa) per 62 6-4. I due ragazzi, grandi amici fuori dal campo, non si sono risparmiati durante l'incontro, offrendo al pubblico uno spettacolo molto interessante. Per la premiazione, erano presenti il presidente della Società FIT “Mario Berardinelli” Roberto Pellegrini, tutto lo staff del Comitato regionale FIT Puglia presieduto da Donato Calabrese, i tecnici nazionali Michelangelo Dell' Edera, Nicola Fantone e Giancarlo
Palumbo e Elio Pagliara, presidente del Comitato Provinciale FIT Lecce. Simpatico siparietto al termine delle premiazioni quando Moroni ha fatto finta di sottrarre all'amico Furlanetto il cioccolato offerto dallo sponsor Maglio accennando ad un inizio di fuga tra l'ilarità dei presenti. Le finali di doppio femminile hanno visto la vittoria della coppia Anna Laguzia–Alessia Truden sulla coppia Emilia Bezzo -Lena Karin Delfosse per 6-1 6-3. Per il doppio maschile, la finale è stata vinta dalla coppia Marco Furlanetto –Filippo Moroni che ha battuto Fabrizio Andaloro e Roberto Giglio per 6-0 6-4.
Controversie in Ostetricia e Ginecologia Si svolge a Lecce, venerdì 12 e sabato 13 aprile, presso l’ Hilton Garden Inn, di via Cosimo De Giorgi 62, il congresso “Controversie in Ostetricia e Ginecologia. Congresso A.O.G.O.I.”, patrocinato dalla Asl Lecce, dalla Provincia di Lecce, dal Comune di Lecce, dall' Associa-
zione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani (A.O.G.O.I.), dall'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Lecce e dalla Regione Puglia – assessorato alle Politche della salute. L’evento, vede la partecipazione (in qualità di relatori)
delle figure più rappresentative nel campo dell' Ostetricia e Ginecologia. Il congresso, che ha ottenuto 12 crediti formativi, è inserito nel programma ECM del ministero della Salute ed è riservato a medici di Medicina generale e specialisti, infermieri ed ostetriche.
Nerd: il nuovo appuntamento del Black Betty Martedì 16 aprile, dalle 21,30, ritorna al Black Betty di Lecce "Nerd? The Social Party" con un altro appuntamento ricco di musica, divertimento e sorprese. Le serate 2.0 targate Nerd, primo social party a Lecce, sono una vincente miscela
di musica, divertimento, condivisione e tecnologia. Il punto caratterizzante di queste feste infatti sono la musica (dj set che spaziano dal rock al folk, passando per rockabilly, ska e tanto altro) e l'interattività dei social network, sfruttati in
tempo reale durante gli eventi. L'appuntamento del 16 aprile prevede l' esibizione del progetto Wanna Play (Maffei Vs Sono), giovane ma pieno di entusiasmo ed energia. Il loro dj set infatti è caratterizzato da sonorità electro-rock.
Successo del torneo Fifa e Pes 2013 Centodieci concorrenti hanno reso frizzante e divertente il torneo di Fifa e Pes 2013, allestito negli spazi dell’ agenzia Betitaly di via Sturzo a Lecce. Un’iniziativa nata dalla proficua collaborazione tra lo staff Betitaly ed il gruppo Salento Attivo. Un’intera sala adibita con 8 postazioni tv, con schermi
da 50’’ hd, oltre a consolle e giochi: è stato questo il palcoscenico che ha visto esibirsi i concorrenti, divisi in quattro diversi tornei tra Fifa 2013 per playstation 2 e Fifa 2013 per playstation 3 XBOX360 e PES2013. Tante le sfide che si sono sviluppate nel corso di tutta la giornata di domenica 7 apri-
le, conclusasi con l’ affermazione di 8 partecipanti, che si sono aggiudicati ricariche sul conto gioco Betitaly e altri divertenti gadget sempre gentilmente offerti dall'azienda salentina. Per maggiori informazioni, per conoscere i risultati della gara e per le foto visitare il profilo ufficiale Fb di Betitaly. salentointasca 53
Bande a Sud: concluso l’appuntamento di Si è appena concluso l' appuntamento primaverile di Bande a Sud, il Festival degli immaginari bandistici, giunto alla seconda edizione, ospitato a Trepuzzi dal 4 al 7 aprile. Un successo e uno spettacolo che cresce, con una grande partecipazione di pubblico e una rinnovata attenzione per le bande musicali da giro, che rappresentano un’ antichissima tradizione, sia per la Puglia che per l'intero Meridione. Abbiamo fatto un piccolo resoconto della manifestazione con il maestro Gioacchino Palma, direttore artistico della rassegna.
54 salentointasca
Gli obiettivi della rassegna? L’iniziativa mira a raccontare e promuovere una tra le più belle storie del nostro territorio, quella delle Bande da giro, ricca di vicende umane, di emancipazione sociale e di nutrimenti musicali. Una storia che è stata
finora poco narrata e che chiede voce e cura. In futuro ci interessa fare dialogare la nostra tradizione con le altre, convinti che solo dallo scambio reciproco possa nascere qualcosa di vitale. Tanti, gli impegni... Fin dall'inizio avevo compreso che non sarebbe stato facile, ma la sfida era una di quelle da accettare senza indugi. Non mi ero sbagliato: "Bande a Sud" è un'avventura che nessuno di noi dimenticherà facilmente. E' gratificante vedere come tutti coloro che contribuiscono alla realizzazione del festival si stiano sempre di più appassionando, donando la loro competenza e il loro tempo,senza risparmio, al fine
primavera del Festival degli immaginari bandistici della buona riuscita dell’ evento, che ha ben tre appuntamenti annuali. Esperienze e suggestioni! Gran parte della mia esperienza si è rivelata indispensabile per l' organizzazione del festival, con due "linee guida" sempre presenti: la prima, la grande fiducia nella sperimentazione, nella necessità di far convivere l'universo colto con quello popolare – che in fondo è il grande messaggio delle bande meridionali; la seconda, l' importanza della formazione e del coinvolgimento dei bambini e degli adolescenti, non solo come ascoltatori, ma soprattutto come atto r i p r i n c i p a l i d e l l e manifestazioni. Estremamente riuscita e con forti ricadute formative si è rivelata la Mostra dellantiquariato bandistico e musicale, che abbiamo proposto il 5 e il 6 aprile in piazza, con la partecipazione degli studenti delle scuole di Trepuzzi e della scuola Montessori di Lecce, per l'interesse suscitato attorno agli oggetti,
agli strumenti, alle foto, alle divise bandistiche, che i ragazzi hanno prima recuperato e poi esposto e raccontato ai visitatori. Un modo efficacissimo per imparare divertendosi, a fare rivivere la nostra storia, educarsi ed educare alla "cura" cui facevo riferimento prima. E tanta, la passione... "Bande a Sud" dimostra che, se c'è passione e condivisione, si può organizzare qualcosa di importante, anche senza spendere troppo. In questo momento storico, tutti abbiamo coscienza delle difficoltà economiche che, a maggior ragione per la cultura, spesso impediscono di
progettare, di realizzare e di immaginare. Noi abbiamo voluto proporre una sfida che vede nella cultura forse l'unico modo per cambiare lo stato delle cose, la cultura come promessa di emancipazione e di riscatto sociale; proprio come la banda ha consentito ai nostri nonni di commuoversi e istruirsi alla musica, di conoscere ciò che altrimenti non avrebbero mai potuto conoscere.. Il progetto nel dettaglio, le visioni, e gli eventi si possono seguire sui siti web del festival e su facebook: www.bandeasud.it oppure www.bandeasud.blogspot.it www.facebook.com/Bandeasud salentointasca 55
CONFCOMMERCIO LECCE
c/o Mediateca Polifunzionale d START: 6 Maggio DURATA: 8 incontri
COSTO: € 180,00
come realizzare un blog di successo con Wordpress • Progettare l'e-com merce, dall'idea alla realizzazione • Web
arketing: quali strategie SEO & SEM
• Progettare il canale aziendale YOU TUBE e la pagina aziendale di Facebook • Rendere efficaci ed efficienti le gallerie fotografiche: come creare un profilo aziendale • Personal Branding & Corpora te Branding. Linkedin, Viadeo, Slideshare e BrachOut • La promozione di un'attività imprenditoriale attraverso gli smartphone, gli acquisti di gruppo e i QR Code
IL
CO RS O
t
RIVOLTO
A DISOCCUPA TI .
INOCCU P AT I
E S T UD ENT I
- Corte dei Mesagnesi - tel. 0832.240169 - celi. 320.0887818 lafabbricadellavoro@confcommerciolecce.it - www.lafabbricadellavoro.it - via Cicolella, 3 - tel. 0832.345124 lecce@confcommercio.it- www.confcommerciolecce.it
56 salentointasca
Web 2.0: il Media Social Marketing. Un corso Prende il via lunedì 6 maggio il corso “Web 2.0: il Social Media Marketing”, organizzato da La Fabbrica del Lavoro, lo sportello di Confcommercio Lecce dedicato ai giovani disoccupati, inoccupati e studenti che vogliono entrare nel mondo del lavoro con una professionalità più specifica. Un corso professionale, articolato in 8 lezioni pomeridiane di 4 ore ciascuna, che consentirà di acquisire le conoscenze tecniche necessarie per una più efficace azione di marketing e comunicazio-
ne aziendale, attraverso l’uso strategico delle tecnologie offerte dal Web 2.0. Il programma si presenta altamente innovativo, grazie agli argomenti che verranno trattati: dalle tecniche per creare un blog, a quelle del web marketing e della progettazione dell’e-commerce, all’uso strategico di youtube per la realizzazione di un vero canale aziendale. Inoltre, un’attenzione particolare verrà riservata ai metodi più all’avanguardia per dare maggiore visibilità alle attività imprendito-
riali, sia sfruttando particolari social network come Linkedin, Viadeo, Slideshare, sia mediante applicazioni per smarthphone. Il corso si svolge presso la Mediateca polifunzionale delle Officine Cantelmo, in corte dei Mesagnesi a Lecce. Per maggiori informazioni e iscrizioni, contattare la segreteria organizzativa al numero 0832.240169.
Al via il nuovo corso di rosticceria Prende il via il prossimo 29 aprile il corso professionale per rosticceria, organizzato dal CAT Confcommercio Lecce, che consente di acquisire la preparazione necessaria per lavorare nel mondo della ristorazione. Il corso è articolato in 6 lezioni di 5 ore ciascuna, durante le quali i partecipanti potranno apprendere i segreti per preparare le spe-
cialità della tavola calda e della tipica rosticceria del Salento, come rustico, calzone leccese, crocchè di patate, pizzo, puccia leccese, arancini e le tradizionali ricette della cucina locale. Inoltre, verranno spiegate le ricette della cucina tipica e le diverse tecniche di impasto, senza trascurare quelle della cottura o frittura. La giornata finale sarà
dedicata alla degustazione della rosticceria, preparata dagli allievi con il rilascio dell’attestato di partecipazione. Destinatari del corso sono sia gli operatori di pubblici esercizi (pizzeria e ristoranti), sia coloro che desiderano intraprendere la professione di ristoratore. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare allo 0832.345124. salentointasca 57
Una serata di musica nell’entroterra salentino Dal Sud al Nord dell’ America, dal rock allo swing, un incredibile viaggio tra le geografie dell’anima e della più importante musica d’autore del mondo. Sabato 13 aprile alle ore 21 a Supersano nella cornice della masseria sperduta nell' entroterra salentino tra gli ulivi secolari “Le Stanzie” –struttura che da anni ha fatto della valorizzazione delle eccellenze gastronomiche e culturali del territorio la propria missione- il live electric jazz dei Carmy. Un giovane progetto, che vede protagonisti impor-
tanti musicisti nella scena musicale del territorio. La granitica batteria di Antonio Marra, il basso elettrico di Maurilio Gigante e le tessiture armoniche del pianista Paco Carrieri intessono trame fatte di note e magia grazie alla femminilissima voce di Carmela Solidoro e propongono, rivisitati in una chiave jazz, funky e soul, tra ritmi indiavolati ad atmosfere più morbide brani che hanno fatto la storia della musica: da “What a wonderful world” di Louis Armstrong a “Whole lotta love” dei Led Zeppelin, pas-
sando per “Ta ta you baby” di Sarah Jane Morris. Uno spettacolo energico e coinvolgente, dalle atmosfere roventi, impetuose e dolcissime. Ingresso su prenotazione. Per ricevere maggiori informazioni: 320.9757299.
Appuntamento con la Cena con delitto La cooperativa Improvvisart e il ristorante Mèrida di Nardò organizzano una cena insolita ed intrigante. Venerdì 12 aprile alle ore 21,30 un truce omicidio accompagnerà una deliziosa cena, elegantemente servita. Una nuova indagine di Improvvisart, con uno spettacolo ricco di intrighi e misteri. Cena con Delitto di Improvvisart è uno spet58 salentointasca
tacolo interattivo che si svolge grazie alla partecipazione di tutti gli invitati. All'inizio della serata, tutto sembra normale, fino a quando un terribile omicidio avviene proprio sotto gli occhi dei commensali. Da quel momento, ogni tavolo diventa un' equipe di investigatori che, tra una portata e l'altra, deve risolvere il misterioso caso.
Enigmi, menzogne, misteri, doppi giochi, tradimenti e colpi di scena... In una Cena con delitto, nulla è davvero come sembra. L' ambientazione crime creata ad hoc per la situazione, la musica jazz di sottofondo e i vari personaggi che si palesano durante la serata rendono lo spettacolo avvincente e ricco di azione. Per altre informazioni: 393.9000129
Sereno Variabile racconta Tricase La città dei principi Gallone con il suo imponente Castello, la sua Turris magna, le sue tradizioni storiche e quelle gastronomiche, è raccontata, sabato 13 aprile alle 17,05 a “Sereno Variabile”, programma di Rai2 condotto da Osvaldo Bevilacqua, dall’inviata Simona Giacomelli per la regia di Andrea Campisi. Le riprese a Tricase sono state realizzate con l’ assistenza di Pugliapromozione, Agenzia regionale del Turismo, e la collaborazione del Comune, Gal (Gruppo Azione Locale) Capo Santa Maria di Leuca, CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) di Lecce, Officina Zoè e Operatori turistici locali. Nel primo collega-
ph. Nunzio Pacella
ph. Nunzio Pacella
mento di tre minuti, Simona Giacomelli accompagnata dallo storico locale Michele Turco, racconta il grandioso palazzo dei principi Gallone, ora proprietà e sede del Municipio, formato da tre elementi principali: la Turris magna con le “segrete” del Castello, ricche di incisioni e graffiti opera dei detenuti dell’ epoca; il Torrione e l’edificio vero e proprio. Il monumento, che ha l'aspetto di palazzo e del castello insieme, come tutti i castelli feudali, fu trasformato in abitazione dai Gallone. La tradizione vuole che Stefano II Gallone abbia voluto fare tante stanze quanti i giorni dell'anno, cioè 365, oltre ad un’ imponente sala detta "del trono” così grande da contenere più di mille persone. Il rac-
conto del barocco tricasino, dalla chiesa di san Domenico alla Matrice, continua nella bottega di Agostino Branca, con la sua nuova collezione artistica di gufi e civette. Nel secondo collegamento, sempre di tre minuti, la Giacomelli, con Maurizio Antonazzo del Gal Capo di Leuca e Giulio Sparascìo della Cia di Lecce, evidenzia la bellezza dei paesaggi rurali, come terrazzi di muretti a secco e stupende “case” di pietra, e la biodiversità come l’imponente Quercia vallonea dei cento cavalieri. Il finale tra piatti tipici e pizzica al ritmo del tamburello di Lamberto Probo di Officina Zoè, gruppo storico di musica popolare salentina, si svolge tra le secolari piante di ulivi dell’Azienda Agrituristica Gli Ulivi. salentointasca 59
In scena il progetto Blue From Heaven
Il pianista inglese John Taylor, lo storico oboistasopranista americano Paul McCandless, il batterista Michele Rabbia e il bassista Pierluigi Balducci per la prima volta insieme sul palco. Appuntamento venerdì 12 aprile al teatro Politeama Greco di Lecce a partire dalle ore 21 (ingresso 15 euro, info 0832301570) per la serata proposta dall' etichetta salentina Dodicilune, per presentare “Blue From Heaven”, il nuovo progetto discografico del bassista e compositore barese Pierluigi Balducci. In Blue From Heaven , pubblicato da Dodicilune, distribuito da IRD e promosso con il sostegno di Puglia Sounds – P.O. FESR Puglia 2007-2013 Asse IV, si trovano tutti i colori del cielo, in una cosmografia intensa, che alle trame di un’ immaginaria visione del Paradiso 60 salentointasca
intreccia le sfumature della Luce, con i suoi lunghi raggi, trasparenti ed eterei. Nel suo terzo album per Dodicilune, il bassista Pierluigi Balducci si avvale della prestigiosa collaborazione di John Taylor, Paul McCandless e Michele Rabbia. Otto sogni raccontati con le note, otto composizioni visionarie da ascoltare ad occhi chiusi, otto finestre verso un “altrove”, fatto di suoni e silenzi. Tanto il grande pianista inglese, quanto lo storico oboista-sopranista americano (per la prima volta in studio di registrazione insieme) e il geniale percussionista piemontese sembrano assecondare a meraviglia l'intenzione dichiaratamente 'romantica' del leader. Il risultato è un lavoro articolato su musiche originali firmate da Pierluigi Balducci, con
l'eccezione di due brani, di Brad Mehldau e Charlie Haden, dall'indubbia capacità di suggestione e dal forte impatto evocativo. Composizioni 'visionarie' per un quartetto d’ eccellenza. Il concerto di Lecce è una produzione Jazle Special Edition, un appuntamento speciale della storica rassegna musicale, organizzata dal 1999 al 2008 da Dodicilune che, nel corso degli anni, ha ospitato ben 64 concerti con il meglio della produzione jazz nazionale e internazionale, come Richard Galliano, Brad Mehldau trio, Jim Hall, Lee Konitz, Randy Brecker, Eliane Elias, Gato Barbieri, Mark Murphy, Bob Mintzer, Kenny Wheeler, Guinga e Mirabassi, Jerry Bergonzi, Cedar Walton, Kurt Rosenwinkel, Tom Harrell, solo per fare qualche nome. Per notizie: 338.9031130.
Al Paisiello Dignità autonome di prostituzione La Stagione di Prosa del Comune di Lecce, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, propone uno spettacolo di Luciano Melchionna, regista dell’ applaudito “Ricorda con rabbia” dell’apertura 2013. Attesissimo, sull'onda del grande successo che riscuote da cinque anni a questa parte, finalmente debutta in Puglia l' inimitabile “Dignità autonome di prostituzione”, unica data da Napoli in giù (la prossima data è prevista a Napoli, teatro Bellini dal 18 aprile al 12 maggio). Lo spettacolo approda al teatro Paisiello di Lecce, dal 10 al 14 aprile (da mercoledì a sabato alle ore 21:00 e domenica alle ore 18:00). L’evento è realizzato nell’ambito del P.O. FESR Puglia 2007-13 “Puglia Location di Grandi Eventi” tra le azioni affidate dalla Regione Puglia al Teatro Pubblico Pugliese. Un'edizione speciale, dedicata al prestigio di questa città storica, dove più di 30 artisti si avvicenderanno, "concedendo le proprie
grazie" a pagamento, negli angoli più inconsueti e nascosti del teatro Paisiello e dintorni. Seduzione, piacere, adescamento, perversione, emozione, divertimento, provocazione. Questi, i binari su cui scorre la regiaminuziosa, complessa, originale e destabilizzante di Melchionna, che permette al format firmato dallo stesso regista, insieme a Betta Cianchini, di trasformarsi in uno spettacolo in continua evoluzione: in cinque anni di repliche, nessuna è mai uguale alle precedenti. Un nuovo approccio allo spettacolo. Un modo per
ridare "dignità" al lavoro dell'attore e al contempo una provocazione giocosa e sorprendente per riavvicinare il pubblico al mestiere più antico del mondo, per far riflettere e divertire. Attori come prostitute adescano i clienti, favoriscono gli incontri e stimolano le trattative, In un' ambientazione singolare, maîtresse che accompagnano il pubblico. Il pubblico rigorosamente dotato di "dollarini", moneta di scambio della casa, dovrà scegliere le cortigiane preferite. Da soli, in coppia o con un piccolo gruppo di intimi che condividono la stessa performance, ci si apparta in luoghi altri dal palcoscenico, anomali spazi scenici pensati per l’occasione all'interno del teatro come uffici, sottopalco, bagni, camerini, oppure fuori, come, ad esempio, l’auto parcheggiata sul piazzale antistante.Dopo aver trattato il prezzo, i clienti potranno assistere a piccole piéce teatrali della durata di 10-15 minuti. Info: 0832.246517. salentointasca 61
Visita guidata al Museo ferroviario di Puglia Improvvisart e la sua Scuola di Improvvisazione teatrale, in collaborazione con l'associazione ionico salentina Amici Ferrovie, propongono una visita guidata in un luogo ricco di suggestione e storia: il Museo ferroviario di Puglia, sito a Lecce in via Codacci Pisanelli, 3. Un luogo dove muoversi tra antichi locomotori e carrozze passeggeri, accompagnati, dagli attori di Improvvisart, travestiti da affabili ferrovieri e allegri macchinisti con abiti d' epoca. Un’occasione per fare un tuffo nel passato, a contatto con personaggi che condurranno i visitato-
ri nella scoperta del museo, delle sue storie e dei suoi treni. La struttura è ospitata nei capannoni delle exofficine delle Ferrovie dello Stato. In esposizione, si trovano alcuni rotabili storici, tra cui una locomotiva a vapore del 1911. Le enormi locomotive e i vagoni d'epoca sono tutti visitabili e alcuni di essi sono adibiti a sale espositive; le sale del museo ospitano, inoltre, ricostruzioni degli ambienti della stazione con in mostra oggetti un tempo utilizzati dai ferrovieri e plastici di stazioni italiane, americane e del Salento. Una visita/spettacolo adatto a tutte le età: un modo
interattivo e moderno di concepire la visita guidata al Museo ferroviario, nonché una maniera diretta ed efficace di proporre contenuti sulla storia del Salento. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i numeri 3478502529 oppure 3287686080.
Un corso per bagnino di salvataggio In prossimità della stagione estiva, il CAT Confcommercio Lecce, in collaborazione con il S.I.B. Sindacato Italiano Balneari e la Società nazionale di Salvamento organizza un corso per Bagnino di salvataggio. L’iniziativa consente di conseguire l'abilitazione al62 salentointasca
la professione di "Bagnino di salvataggio", al fine di poter gestire con professionalità le emergenze balneari. Docenti del corso saranno "Istruttori nelle Arti marinaresche per il Salvataggio" della Società Nazionale di Salvamento altamente qualificati.
Il programma, che si articola in 12 lezioni da 3 ore ciascuna più 10 di pratica in mare, prevede oltre alle nozioni teoriche, come meteorologia, ordinanza della Capitaneria di Porto, trattamento dell'acqua in piscina, etc.. Per ricevere informazioni: 0832.345124.
Apre a Lecce il centro polifunzionale Lo Spazio
Ha aperto i battenti a Lecce il nuovo Centro polifunzionale “Lo Spazio”. Sorge in via Bachelet (nei pressi di clinica Petrucciani, Regione, Enel) ed è un innovativo “spazio-contenitore” di servizi e prodotti di vario genere, ma soprattutto di stili, tendenze, esperienze sensoriali globali. Dal supermercato ai negozi di abbigliamento, calzature e accessori, dal centro wellness alla palestra e piscina, dal parrucchiere alla lavanderia, dalla ludoteca alla libreria, dagli uffici al bar, ogni attività all’interno del nuovo complesso è pensata per dare “spazio” a bisogni e desideri di tutta la famiglia. Ai piani superiori, ampie superfici sono
destinate alle attività direzionali, dove aziende e liberi professionisti usufruiscono in maniera nuova di spazi integrati. Moderno nelle linee e nelle forme, il centro è dotato di un’ampia zona parcheggio e di un’area verde. Il suo punto di forza è l’offerta variegata di attività commerciali e servizi di qualità all’interno di un ambiente comodo e accogliente, adatto a tutta la famiglia. “Lo Spazio” sorge in un’area strategica, sia per il facile accesso, sia per la vicinanza al centro cittadino. Si propone di diventare luogo di socialità e punto di riferimento per le famiglie, che qui potranno trovare risposte tanto alle loro esigenze
quanto ai piccoli desideri quotidiani. Per chi vorrà visitare “Lo Spazio” in questo fine settimana, c’è una sorpresa. Fino a domenica 14 aprile, infatti, il centro polifunzionale ospiterà un evento dedicato ai più piccoli: “Lo Spazio dei bambini”. Tutti i pomeriggi, dalle 16 alle 20.30, bimbi e ragazzi potranno divertirsi in compagnia di giochi gonfiabili, animazione, zucchero filato e tante altre attrazioni gratuite. La campagna di comunicazione per il lancio della nuova struttura è a cura dell’agenzia Eventi Marketing & Communication. “Lo Spazio” sarà aperto tutti i giorni della settimana (orario continuato). salentointasca 63
18LEPi!maGrei: AP RIl E
Inlo: 328.9593411- Clinica dell'accendino 0832.332624 - botteghino Teatro www_bookinushow_com - Salento Concerti
64 salentointasca I
Di posa in posa Racconto
Paola Cattaneo Manni Editore
Il corpo e il suo disegno come territori di espressione e comunicazione con l’altro sono il centro di questo racconto autobiografico, che è anche saggio. Nell’apparente immobilità della posa, una modella per pittori raccoglie l’universo infinito di segni, pensieri e sentimenti che nel corpo sono racchiusi e che sul foglio di chi dipinge si disvelano. La figura umana, offerta e interpretata, diviene così la lente d’ingrandimento, il luogo in cui “immaginare un mondo possibile, dove anima e corpo si corrispondono”.
La didattica dell’odio Romanzo
Danilo Cipollini Bel Ami Edizioni
E’ stato scritto in tempi non sospetti, tenuto nel cassetto per tre anni e pubblicato soltanto lo scorso gennaio. “La didattica dell’odio”, primo romanzo del ventinovenne romano Danilo Cipollini, sembra predire il futuro e raccontare la realtà politica contemporanea con ironia e sarcasmo, senza risparmiare nessuno. La storia è quella di un dispotico presidente del Consiglio e di un comico, sua nemesi, che si ritroverà a dover improvvisamente crescere a quarant’anni, capeggiando un’improbabile rivoluzione. Tutto inizia con il comizio del partito Macchia rossa: apparentemente pacifico, poi ci scappa il morto. E allora che viene istituito il reato di odio, ed un saggio di filosofia diventa un romanzo tutto da scoprire.
salentointasca 65
â&#x20AC;˘ Gastronomia, salumi, '"....................~ formaggi, macelleria ed ortofrutta â&#x20AC;˘ Ampio parcheggio
66 salentointasca
tradizione & sim atia
ORIZZONTALl 1.Vi nacque don Tonino Bello 8."Anche" dialettale 12.Paese il cui patrono è San Vito 13.lvàn, paraguaiano della Roma 14.Tipo di cassa 15.11 comune più orientale d'Italia 17.Nome di donna 19.Estremi negli ospiti 20.lniziali di misterToma 21.Ritornello 22."Bestemmia" a Lecce 24.Le iniziali di Foscolo 26.Alessandro Manzoni 28.Pareggio sulla schedina 30.Storico comune del Lazio 33.Lo fa chi non parla 35.Sacca caricata sulle spalle 36.11 nome della Pivetti 38.lnfiammazione dell'orecchio 41.Piegati, battuti 42.Hanno carattere celebrativo 44.Pronome 46.Nè sì, nè no 47.11 nome della Rodriguez 49.Tessuto pregiato 51.Alessandria 52.lniziali di Smaila 53.La capitale dell'Iran 55.Società Trasporti Pubblici 56:Vissuto"in vernacolo
VERTICALI 1.Giorgio, attore teatrale nei giorni scorsi nel Salento (nella foto) 2.Fausto, noto cantante 3.La fa chi va a cavallo 4."Sola" dialettale 5.La città del Palio 6.Le iniziali della Longhi 7.lmperfezione cutanea 8.lnacio, attaccante del Lecce 9.Raccoglie le ceneri o i voti 1O:Dritto" salentino 11.Utilizzo, impiego 13.Vitigno rosso italiano 16:Tuoi"in vernacolo 18.Arsenico 23.Stanno nei materassi 25.Nota musicale 27."Mettilo" in dialetto 29:Genero" nel Salento 31.Napoli 32.Sono pari nei colori 34.Può essere geometrica e spirituale 37.Enzo lacchetti 39.Dieci inglese 40.Esempio 43.Consonanti in nobiltà 45.Esercizio fisico 48.Tasto sul computer 49.Parte di match 50.Andata in breve 51.Le iniziali di Sordi 53.Simbolo del tulio 54.Simbolo dell'ettaro salentointasca 67
SEVESO, EXXON VALDEZ'I
BHOPAL, CERNOBYL, . ·HAVEN, BP DEEPWATER, . . FUKUSHIMA, COSTA CONCORDIA •• i
t
,
I I
E POI SIAMO NOI " GLI IRRESPONSABILI.' [ .DEVOLVI IL 5Xl000 A GREENPEACE. . CODICE FISCALE: 97046630584
~RfEHPEACé www.greenpeace.it
68 salentointasca
lu sapiti ca... La Matrice di San Donato è dedicata alla Resurrezione del Signore. Eretta in età normanna, fu completamente rifatta nel XVII sec. Presenta un prospetto, in pietra leccese, diviso in due ordini ed un portale barocco. Botrugno fu fondato dai Greci ed il suo nome deriva, probabilmente, dal termine “botrumai”, che significa produrre uva, in riferimento ai suoi vigneti. Si sviluppò in seguito alla distruzione di Muro Leccese.
Rrobba rubbata tene picca turata. (Roba rubata ha poca durata).
A volte, si tende a dare poco valore alle cose ottenute senza impegno e sacrificio...
lu proverbiu
In contrada S. Vito, a Galatina, su un blocco di pietra di una nicchia con l’icona di San Pietro, vi è un’incisione del 1665, che rievoca il suo passaggio: “Hic Sancti Pietri defessi levamen (Qui S. Pietro stanco si riposò). A Morciano di Leuca nacque, nel XVI sec., il filosofo Angelo Thio. Discepolo di Girolamo Balduino di Montesardo, si trasferì giovane a Padova. Qui insegnò Filosofia e scrisse varie opere. Morì nella sua terra, nel 1559.
Pane cu lu lavatu (cartello in una panetteria salentina) n.d.r.: il nostro dialetto è gustoso... come il pane!
A ddù hà mise le chiai de casa? Dove hai messo le chiavi di casa?
la frase
lu dialettu Chiài: chiavi. Crepentatu: malandato, rotto, guasto. Nnicciulatu: cresciuto con molte carezze. Prattecu: pratico. Quacina: calce, calcina. Scascizzu: arnese o oggetto sciupato. Spanavite: cacciavite. Telaru: telaio. Urrusu: scontroso, non socievole. Vendo Ford Sierra munita di pianto GPL in ottime condizioni (su un settimanale locale, del 12/03/2012) n.d.r.: magari, prima di venderla... asciugale le lacrime! salentointasca 69
venerdì 12 Alezio- Tequila Bum Bum Arcuevi in concerto Info 320.6178673 Casarano- Chaplin Pub Karaoke Night Info 0833.599731 Lecce - Coffeeandcigarettes Cena live: Nice 2 Meet You Info 328.9267989 Lecce - Mood Natali -Cacciatore Duo in concerto Info 328.9057400 Maglie - Da Boe The Orange Rain in concerto Info 388.1198802 Maglie - Lulu’s Resina Sonora in concerto Info 333.9568676 Monteroni - Dream Cafè Serata di Karaoke Info 320.6750107 Muro Leccese - Calema Wild Als Project in concerto info 0836.341153 Tricase - I Frany Blues Machine Trio in concerto Info 347.5882472
70 salentointasca
sabato 13 Alessano- Devil Cocktail Live e dj set Info 328.2710337 Alezio- Tequila Bum Bum Nuvole dal Messico in concerto Info 320.6178673 Calimera - Must Pre Night con dj set Info 331.2572354 Castrì - Agatòs Serata live con Antonella Info 339.7708457 Castrignano dei Greci - Ice Ciak Il Sabato Ice Disco: Party Mini Info 327.3104088 Cellino San Marco - Membì Music History: Wep e Marco Barbiero Info 340.2663873 Collepasso - Road House Serata di musica live Info 392.7316351 Cursi - Prosit Bar Sabato Pre Disco Info 0836.332030 Gallipoli - Première Formentera Party guest dj Roberto Milani Info 328.6290408
Lecce - Officine Cantelmo We Live: 1Mfestival contest Info 338.5245090 Maglie - Glass Cafè Happy Music ‘70 -’80 -’90 Info 338.5245090 Maglie - Lulu’s Animazione divertentismo Salento trash Info 388.8751554 Novoli - Area 51 Fluo Night con Mauro Stiky Info 328.3253425 Poggiardo - Caffè Borghese Il pazzo sabato: dj Elvix & Frakatame Info 338.2650157 Poggiardo - Tesoretto Grill Radiophobic 2.0: Rock Insemination Info 328.1934011 Supersano - Masseria Le Stanzie Live Electric Jazz: Carmy in concerto Info 320.9757299 Surbo - Boogaloo Il Galà della Salsa Info 393.8468848 Trepuzzi - Dyva Crazy Night: messaggeria Info 340.8708045
domenica 14 Alezio- Tequila Bum Bum Moda’Rock in concerto Info 320.6178673 Carmiano - Burlesq Dj set Mino & Dario Sanghez Info 329.8044277 Castrì - Agatòs Serata di musica anni ‘60 Info 339.7708457 Cutrofiano - Jack’n Jill Republika Mod in concerto Info 327.5906111 Galatina - Pepe Nero La Domenica Latina Info 329.9309037 Lecce - Coffeeandcigarettes Blow Up in concerto Info 328.9267989 Lecce - Mood Cool Plecs Duo in concerto Info 328.9057400 Monteroni - Il Vecchio Castello Karaoke e divertentismo Info 327.2037491 Pisignano - La Locanda di Don Carlo Serata con Dr. Why Info 328.2699382
lunedì 15 Lecce - Caledonia Lo “Sharaoke” del lunedì Info 339.6614666 Lecce - Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Maglie - L’allegra Scottona Il lunedì della bombetta Info 0836.311930
martedì 16 Lecce - Black Betty Nerd? The Social Party Info 327.5906111 Lecce - Est Cafè Happy Hours Info 333.3452042 Lecce - Road 66 Serata di musica live Info 0832.246568 Maglie - Glass Cafè Serata di musica live Info 338.5245090 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915
mercoledì 17 Castrignano dei Greci - Prime Noche Cubana Info 328.9779907 Maglie - Lulu’s Hello Darwin: Salento trash, Street Angel Info 328.2710337 Zollino - Le 4 Volte Karaoke e Giro Pizza Info 347.1834159
giovedì 18 Copertino - Old Crown The Other Trio Plays Trane in concerto Info 335.5389028 Cutrofiano - Jack’n Jill Meganoidi in concerto Info 327.5906111 Lecce - Celtic Karaoke da paura Info 327.2990195 Lecce - Coffeeandcigarettes Live: D. Berardi vs Michael and the Theet Info 328.9267989 Lecce - Road 66 Festa della Birra Info 0832.246568
salentointasca 71
LECCE
All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524
Caffè Matteotti
GelateriaTentazioni
Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221
Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659
Pasticceria Natale Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060
Sempre aperto
Chiusa la domenica
Bar Bamboo
Cin Cin Bar
Il Palio
Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406
Sette Dì Sette
Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912
Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968
Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486
Sempre aperto
Sempre aperto
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Bar degli Angeli
Coffeeandcigarettes
Luca Capilungo
Sottozero
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877
Via Bari, 4 Tel. 0832 312406
Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582
Sempre aperto
Chiuso gio. pomeriggio
Chiuso il martedì
Deborah
Manhattan
Syrbar
Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Sempre aperto
Sempre aperto
Caffè Foscolo
Gelateria Cadorna
Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469
Piazza Italia, 26 Tel. 349.7262678
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto
Sempre aperto
Martinucci
Tentazioni Gelateria
Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto
Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica
Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto
Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica
72 salentointasca
Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto
Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto
CALIMERA
Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì
a cura dello staff di degustaSa/ento
... ritrovi MAGLIE
SOLETO
Bar degli amici
CASARANO
Caffè della Libertà
Caffè degli Specchi
Dentoni
Via Ruffano, 74 Tel. 0833.501329
Piazza A. Moro Tel. 0836.483888
Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795
Sempre aperto
Chiuso il merco/edI
Sempre aperto
Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485 Aperto ven, sab e domo
COPERTINO
Castello Via Menga,6 Tel. 0832.931471 Chiuso i1/unedl
CORIGLIANO
Castello
Capece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123
Kenzia
Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645
Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161
Via Ferramosca Tel.0836.426571
Chiuso i1/unedl
Chiuso /unedl pomo
Pasticceria Vittoria
Chiuso il merco/edI
Chiuso /a domenica
Chiuso i1/unedl
Vergari
GALATINA Piazza San Pietro Tel. 0836.5661 00
MONTERONI Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888 Chiuso i1/unedl
NARDO'
Chiuso il merco/edl
Il Gabbiano
Martins
Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724
Via Pascoli, 40 Tel. 0836.566231
TREPUZZI
BarSelene
Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471 098
Eros
SQUINZANO
La Caffetteria
Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Chiuso il merco/edl
SURBO
TRICASE
Bar dell'Abate Via Pio X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso i1/unedl
P. Michelangelo
Peluso
Via Lecce, 257 Tel. 0832.361761
P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709
Sempre aperto
Chiuso il martedl
Chiuso i1/unedl
SAN CESARIO DI L.
Sempre aperto
GALLIPOLI
Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622
Santi ago Café Via G.Paolo Il, 15 Tel.328.2768930 Sempre aperto
SANARICA
Sempre aperto
Martinucci
CaféMenhir
Corso Roma Tel. 329.2067299
Via Roma,22 Tel. 328.0309637
Sempre aperto
Chiuso il merco/edl
AIT1Lgeli§ RISTORANTE
LECCE - Via A(lriatica, 1 4 1 (",,~ "', \ Fem.."I" , 0832 344099 - 392 9255525 www.ange lsrisloranle.il salentointasca 73
LECCE
Black Betty
Coffeandcigarettes
Il Corto Maltese
Prophet Pub
Sempre aperto
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454
Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143
Sempre aperto
Sempre aperto
Bombetta
Donde Beber
La gatta al lardo
Road 66
Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
La Negra Tomasa
Rosso Divino
Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188
Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Sempre aperto
Viale Leopardi, 25 Tel. 380.2444154 Sempre aperto
Cagliostro
Enogastron. Povero
Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881 Sempre aperto
Caledonia Tavern Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052
Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto
Joyce
Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443
Sempre aperto
Chiuso dom. mattina
Celtic Pub
Il banco
Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto
Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043 Chiuso il mercoledì
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768 Sempre aperto
Chiuso domenica sera
La Torre di Merlino
Rubens
Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Mad
Tennent’s Grill
P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Sempre aperto
Sempre aperto
Misvago
Trumpet
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079
74 salentointasca
Via Albanese,11 Tel. 320.3152672
Via p. di Savoia Tel. 388.9875365
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Molly Malone
Urban
Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610
P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388
Sempre aperto
Sempre aperto
Off Side
Vinagre
Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964
Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579
Sempre aperto
Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOLETO
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Gilda
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
CASARANO
LEVERANO
PARABITA
SQUINZANO
Le Signorie
Exedra
Before
Oveja Negra
Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì
Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì
GALATINA
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SOGLIANO CAVOUR
VEGLIE
Terra di Mezzo
O’Brien
Corso Umberto I° Tel. 0836.545111
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto
NARDO’
Martins
Mind the Gap
Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757
Via Galatone Tel. 349.1922148
Sempre aperto
Sempre aperto
salentointasca 75
CUTROFIANO
LECCE
Blu Notte
Piccola Casa
Naitendì
Chiusodomenicaseraelunedì
Tel. 0832.332096 C Chiusodomenicaseraelunedì
Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964
Cube Restaurant
Vico Patarnello
Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto
I Merli
Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì
Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì
Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
Chiuso domenica sera
Via F. Bacile, 23/c
Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 ACAYA
Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto
BOTRUGNO
Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.
Estìa
Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì
Sempre aperto
GALLIPOLI
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto
OTRANTO
L’Aragosta
Umberto
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto
GIUGGIANELLO
La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
76 salentointasca
NOVAGLIE
Lo Scalo
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
LECCE
Bucanero
Via De Mura, 55 Tel. 334.6646947 Chiuso il lunedì
Il Ristoro dei Templari
COCUMOLA
Zio Giglio
I Rocci
Locanda Don Carlo
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Sempre aperto
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO
Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158
Lu Spilu
La Magiada
Sempre aperto
Chiuso il martedì
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Loc. Mamma Angela Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872 Sempre aperto
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto
Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO
Li Stritti
Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì
BOTRUGNO
Acqua e sale
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì
CAPRARICA
Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122
Via Lecce, 3 Tel. 0832.851186
LUCUGNANO
SAN CASSIANO
Il Castello di Momo
Le terre di mezzo
Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268 Chiuso il martedì
MARITTIMA
Aria Corte
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì
PATU’
Rua de li travai
Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì
Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì
SPONGANO
Trattoria Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730 Chiuso il lunedì
SUPERSANO
Le Stanzie
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto
Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì
CAVALLINO
Poeta Contadino
Aretè
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
S. P. per Caprarica Tel. 337 826761
Apertodavenerdìadomenica
Chiuso il lunedì
Spizz
La Remesa
Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto
PISIGNANO
Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì
salentointasca 77
dal 4 al13 aprile 2013
:Spin:
-* * -* Coni, 6 pz 450 9 al kg Euro 3,33
I
Acqua naturale I frizzante Ilegg. frizzante
~
6 x 1,5 I ali Euro 0,11
~
cad.
i
l"
su confezione da 6 bottiglie
78 salentointasca
;-) Nome: Francesco Anni: 45 Segno: Ariete Caratteristiche: Esperto di sigari, fa orari tutti suoi, adora le biciclette...
Per la tua festa, br
inda con il vino de
lla â&#x20AC;&#x153;casaâ&#x20AC;?... Augu
rissimi!
salentointasca 71
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
rato! e, il divertimento è assicu Quando state tutti insiemovica, Carlotta, Marcello e Matteo Lud Un bacione ai dolcissimi
I compleann i alla grande...importanti vanno festeg gi Tantissimi au guri Maurizi ati o!
vorrei dire a...
Renato M.: mantenendo la descrizione che tu adori, abbiamo evitato di andare oltre... Tantissimi auguri di buon compleanno!
72 salentointasca
Gli anni passano, ma... Tranquillo, dimostri solo quelli migliori! Stefania P.: discreti ma sentiti, semplici ma calorosi, gli auguri per un compleanno speciale arrivano sempre a destinazione!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
o, se no e i “conti” tornan Se il Lecce vinc ... Auguri, magico Piero! mancu ddo rizzi
...sei pronta a festeggiare? Tanti auguri, dolcissima Chiara!
Con sacrificio, passione e tantissima determinazione, hai raggiunto quest’importante traguardo! Tantissimi complimenti Pierluigi Massimo Bove: sarai pure ancora giovane e aitante, però ti diamo il benvenuto nel clan dei quarantenni... Auguri dagli amici!
Marcello Apollonio: siamo pronti a festeggiarti alla grande: cena a base di specialità del territorio e buon vino... Augurissimi! salentointasca 73
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
ri Maurizio, Tantissimi auguardo raggiunto! gu tra te per il brillan
Da Lecce a Parma Auguri Elisa, da ch e fino a Parigi... i tvb e da Frank!
vorrei dire a... Francesca Ingrosso: per festeggiarti degnamente ci vuole una pizzica, uno stornello ed un brindisi de core salentinu!
74 salentointasca
Traguardo raggiunto... Auguri Cosimo, eclettico filosofo!
o! adina, ti amiam Tanti auguri Gi papà e Aurora Mamma, Gianni De Luca: passare una serata con te è un piacere, per via delle tue massime e soprattutto “Adolfu, nu’ mbè periodu”!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
30anni a Lory per i suoi Auguri a mammper la prima candelina! ed a Francesca vorrei dire a...
A Gabriele, nostro super infermiere... auguroni da tutta la famiglia!
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
re i tanto desiderati Pronto a festeggia guroni, Jack! gu 18anni? Au
salentointasca 75
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
84 salentointasca
Turno di Sabato 13aprile
Turno di Domenica 14 aprile
orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00
orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00
Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Messa Viale della Libertà,170 Tel. 0832 458025 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Moschettini Viale della Libertà, 61 Tel. 0832 397137 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952
Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Messa Viale della Libertà,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532
Aereoporti Brindisi Alitalia
0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,25 a. 6,00 p. 7,15 a. 7,55 p. 10,00 a. 10,40 p. 11,50 a. 12,25 p. 13,40 a. 14,20 p. 16,20 a. 17,00 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,50 a. 20,30 p. 22,15 a. 22,55 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,15 a. 9,55 p. 11,15 a. 11,55 p. 12,55 a. 13,35 p. 15,00 a. 15,40 p. 18,00 a. 18,40 p. 19,00 a. 19,40 p. 21,20 a. 22,00 p. 23,20 a. 00,00 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35 FR* *non opera DO p. 11,20 a. 12,30 AZ p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19,05 FR* *non opera SA e DO p. 19,15 a. 20,20 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno
Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 FR* *non opera DO p. 9,15 a. 10,35 AZ p. 13,15 a. 14,30 AZ p. 16,00 a. 17,20 BV* *non opera SA e DO p. 17,15 a. 18,30 AZ p. 21,25 a. 22,40 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno
salentointasca 85
È un’altra settimana che, come segno, ti vede in posizione privilegiata, hai le idee chiare e sei guidato dalla razionalità. La tua personalità sociale e professionale emerge, le tue capacità si notano, arrivano pure gli auguri.. Il miglior aggancio te lo offre sempre Mercurio, hai la possibilità di vedere con chiarezza fatti e persone, premettendo il ragionamento all’azione, con piccole mosse intelligenti, puoi agire in modo costruttivo. Non manca il caso a favore in veste di Giove, ma rischi di essere più fortunato che abile, disperdendo tutta l’energia, in particolar modo fisica, in mille rivoli senza trarne vantaggi di nessuna natura. C’è posta in arrivo! Venere, Marte e Urano sono congiunti e disarmonici. Malgrado i tre pianeti disarmonici, la settimana è decisamente favorevole. Sei attento ad ogni particolare e in grado di capire quali sono gli atteggiamenti giusti...
86 salentointasca
Periodo all’insegna della creatività più che mai vivace, originale e versatile, sei rapido nel cogliere l’essenza delle situazioni e ciò che ti favorisce, eloquente e ben impressionante. Godi di un momento magico, approfittane! Sei intuitivo e razionale, sostenuto dalla giusta fiducia nelle tue possibilità, abile nel convincere e in grado di cogliere tutto ciò che serve ai tuoi progetti per realizzarli, per migliorarli. Novità in campo professionale. Saturno è nel segno, Mercurio e Nettuno sono in aspetto positivo. I due pianeti a favore indicano che godi di un momento in cui sei straordinariamente lucido e fisicamente dinamico, la fantasia è scatenata... È sempre un periodo all’insegna del dinamismo psicofisico, puoi ottenere risultati in anticipo e più importanti di quanto pensavi, puntando sulla preparazione e sulla costanza, senza per questo spegnere la creatività.
Fare di necessità virtù ti permetterà di vivere una settimana forse noiosa, ma ridurrà drasticamente il pericolo di andare oltre con giudizi eccessivamente negativi per principio. L’energia spropositata va evitata... Per non crearti inutili complicazioni, cerca di riflettere sempre a priori sulle possibili conseguenze delle tue parole e delle tue azioni, per non trovarti sbilanciato e dover fare qualche poco onorevole retromarcia... È molto importante che tu faccia affidamento solo sulle tue risorse, non mettendo in conto l’intervento del caso a favore, occhio all’ostinazione e alle idee dell’ultimo momento, potresti essere precipitoso... Sei dinamico, disinvolto e contemporaneamente concentrato. Se hai idee da lanciare, persone da contattare, non stare a cincischiare, perchè ci sono tanti agganci a favore e Saturno che indica risultati destinati a durare.
L'eccellenza Gastronomica con qualità cortesia frescllezza e SUPERMERCATI professionalità
1;1181:111., ~~ Domenico mottino operti dolle ore 8,30 olle ore 13,00
m
il meglio vicino a te VIA S. DOMENICO SAVIO, 51
I SUPERMERCATI DI LECCE salentointasca 87
CANTINE DUE PALME Q'eeeelle'1f« clei {lt/Ilb clet (j!kdeIUO www . cantineduepalme . it