Sint753

Page 1


Rottamazione di Primavera Non abbandonare il tuo vecchio bagno! f!!:!1 l'Assessorato ai Servizi Ambientali della cittĂ di Taviano in collaborazione con AB ~"' smaltisce gratuitamente il tuo vecchio bagng e risparmi il10% sull'acquisto del nuovo.

t li l

SllLCAS~

ceramica arredobagno

Taviano Zona Industriale • www.abstilcasacom "regolarrento su www.abstilcasa.com


753

Anno XVI • n° 753 Venerdì 7 giugno 2013 Periodo dal 7 al 13 giugno 2013 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Fotodicopertina:Archivio SalentoinTasca Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 27 29 31 33 35 36 43 59 61 62 66 71 76 78

Improvvisare divertendosi


CANTINE DUE PALME

www . canti neduepalme . it

4 salentointasca


753.13

Improvvisare divertendosi Le Officine Cantelmo di

Lecce hanno ospitato una lezione speciale di cinema con Alessandro Siani. L’ evento, promosso ed organizzato dalla scuola Talenti Nascenti, ha coinvolto i numerosi partecipanti in scene di recitazione e gag improvvisate. A margine dell’ incontro, abbiamo avuto il piacere di intervistare l’ attore e regista partenopeo. Un confronto sul teatro... ...che mi è già capitato in altre occasioni: a Napoli, a Perugia, a Milano... poi quando mi hanno proposto di venire a Lecce, ho accettato subito quest’ opportunità! Mi serve per imparare, conoscere, capire... ci faccio domande, chiedo a loro quali sono le cose che piacciono di più e quelle che piacciono di meno, in modo tale da avere un’idea molto chiara di quello che, in generale, po-

trebbe piacere... a loro! Su questo cerco di ricamare, di dar vita a qualcosa di divertente, tentando con umiltà di mettere in pratica tutte le nozioni, sempre all’ insegna del divertimento e dell’ improvvisazione... che nascono in queste occasioni! Frizzi, lazzi , guizzi... ...proprio da questi giochi nascono una serie di personaggi o di tormentoni, che poi porto con me sia al cine-

ma che in teatro. Prove e giochi che danno vita a sketch e gag divertenti, a cose nuove che mi fanno divertire. Ridere... riflettendo! Secondo me, devi colpire sia la pancia delle persone che il loro cuore, perchè altrimenti finisce tutto lì. I punti di riferimento? In ogni mestiere servono dei grandi riferimenti: la straordinaria improvvisazione di Totò, la drammaturgia meravigliosa di Eduardo e il sentimento che caratterizzava Troisi... Tre cose che fanno parte della storia non solo della comicità ma anche dell’ identità di quelli del Sud! Il Salento: mare, sole e... ...pasticciotti! Ho fatto una strage: pensa che ho l’ intestino prigro e dopo il quarto pasticciotto si è alzato e... ha fatto l’ola! Mi piace la genuinità e la grande umanità che caratterizzano questi luoghi... ci vediamo ad agosto!!!

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui. Degustazione

Venerdì 7 Festa

Copertino - Proseguono, fino a domani, i solenni festeggiamenti allestiti in onore del Sacro Cuore di Gesù. Nel pomeriggio, il programma propone la processione per le principali vie cittadine. In serata, dopo lo spettacolo di fuochi d’ artificio, prende il via lo show de I Malfattori. Domani, alle 20, al via la cena di Comunità, dal titolo “Aggiungi un posto a tavola”, giunta alla 5a edizione.

Evento

Lecce - Il Museo ferroviario, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, propone una visita guidata, alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 328.7686080.

Rassegna

Lecce - La rassegna I cantastorie de La Gatta al lardo propone, dalle ore 21 negli spazi del locale sito in via dei Verardi, una nuova serata live. Per ricevere informazioni sul programma della serata: 0832.1690452.

Acaya - Una serata da trascorrere degustando le prelibatezze della cucina tipica, accompagnate dai vini prodotti dalle principali aziende salentine e pugliesi. E’ questo, quello che propone il Lilith Golf restaurant, inserito nel verde dei campi da golf e della macchia mediterranea della riserva naturale de Le Cesine. Per ricevere altre informazioniin merito, telefonare allo: 0832.861389.

Festa

Casarano - La cittadina, fino a domenica, ospita i solenni festeggiamenti in onore del Cuore Immacolato di Maria. Ricco il programma civile e religioso, che propone vari momenti di preghiera e riflessione, alternati ad altri di svago e divertimento. Domani ha luogo la Sagra dei Piatti tipici locali, giunta alla sua 13a edizione. La festa si conclude con il concerto degli Alla Bua.

Musica

Lecce - Appuntamento con la musica live, dalle 23, al Corto Maltese, in via Giusti. Per altre informazioni: 327.8782454.

dal 7 al 13 giugno 2013 Festa

Monteroni - Tre giorni di festa, in onore del Sacro Cuore di Gesù. Ricco il programma della ricorrenza, che dopo la processione di oggi propone un fine settimana all’insegna dei sapori e profumi tipici, con la Sagra della Fraternità. Ricche le performance musicali, che stasera vedono in scena i musicisti de Alla vecchia maniera seguiti dai Gababbo, mentre domani gli Scazzicapieti, per una serata di musica popolare.

Corso

Lecce - L’ass. culturale Specimen presenta una serie di corsi: pizzica e tamburello, canto e musica d’insieme, teatro. Per ricevere dettagli in merito e sul programma: 333.2598065.

Degustazione

Maglie - Cultura del cibo, cultura del bere; piaceri del cibo, piaceri del bere; abbinamenti del cibo, abbinamenti del bere. E’ questo, quello che propone L’allegra Scottona, con un menù ricco di piatti particolari e ricercati, accompagnati da vini locali. Per maggiori informazioni: 0836.311930.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Concerto

Lecce - Negli spazi del Black Betty, in viale degli Studenti, prende il via alle 21,30 il nuovo appuntamento live. Un’ occasione per ascoltare buona musica, degustando i diversi piatti, proposti dal menù del locale. Ingresso libero. Per altre informazioni: 327.5906111.

Festa

Squinzano - Tre giorni di festa in onore della Beata Vergine Maria Regina, secondo un ricco calendario religioso e civile.

Convegno

Alessano - Prende il via, alle ore 17 presso la Sala consiliare in piazza Castello, il convegno dal titolo “Turismo religioso: strumento di sviluppo per la valorizzazione delle attività economiche, culturali e sociali del territorio”, alla presenza di numerose autorità, studiosi e conoscitori della materia.

8 salentointasca

Evento

Lecce - Prosegue la rassegna di incontri La luce è donna, che alle ore 21 negli spazi di Idea Luce, in via di Ussano, propone l’incontro con Cinzia Ferrara. Si parla di “Luce e arte” con l’architetto milanese, presidente di Apil (associazione professionisti dell’ illuminazione) e fondatrice dello studio Ferrara Palladino e associati, con sede nella città meneghina. Si tratta di un’occasione per approfondire i temi che accomunano femminilità ed illuminazione, come la virtù che rende “visibili” le cose, andando oltre e cogliendo l’ essenza. Notizie: 0832.245510.

Musica

Gallipoli - Alle ore 22, incontro tra musica e divertentismo al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per ricevere maggiori notizie: 348.3716296.

Evento Dal 7 all’11 giugno, a Brindisi, in vetrina le migliori realtà enogastronomiche: 100 stand, 5 wine bar e 5 palchi per concerti live. E’ questo, quello che propone il Negroamaro Wine Festival, la rassegna dove il pubblico può degustare buon cibo, sorseggiare pregiati calici di vino ascoltando l’ottima musica proposta. L’edizione 2013 si apre alle 19,30 presso l’ ingresso di piazza Vittoria, con il tradizionale taglio del nastro alla presenza del sindaco di Brindisi Mimmo Consales, dell’assessore della Regione Puglia alle Risorse agroalimentari Fabrizio Nardoni, del presidente del Negroamaro e di Cantine Due Palme, Angelo Maci e del presidente degli Enologi Riccardo Cotarella.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Premio giornalistico C’è tempo fino al prossimo 15 giugno, per partecipare alla prima edizione del Premio giornalistico d’inchiesta Michele Frascaro. L’iniziativa, promossa da manifatture Knos, con il patrocinio dell’ Ordine dei Giornalisti nazionale e della Puglia, permette di assegnare un riconoscimento ad un’opera (pubblicata non prima del 1° gennaio 2012) di inchiesta, nella forma di scritture o contenuti audiovideo, senza limiti tematici, ma aventi come ambito il territorio delle province di Lecce, Brindisi e Taranto. Il premio in denaro (1.000 euro) è riservato ad autori italiani e stranieri, che alla data del 15 giugno 2013 non abbiano compiuto i 35 anni di età. info: www.manifattureknos.org.

Escursione

Castro - Dalle 9 alle 18, è possibile è possibile effettuare una gita in barca, per apprezzare le bellezze naturalistiche dell’intera area. Per ricevere maggiori notizie: 0836.572824.

Degustazione

Botrugno - Incontro con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.

Evento

Taviano - Proseguono le attività promosse da Tonno Green Design, sito sulla S.p. 321. Gli esperti dell’outdoor propongono tutta una serie di temi legati al vivere all’ aperto. Consigli e suggerimenti per realizzare al meglio il giardino più adeguato alle diverse esigenze. Per notizie: 0833.911450.

Mostra

Specchia - L’ex convento dei Francescani neri, in via Santoro, ospita fino al 30 giugno, la mostra dal titolo ”Lussuria”. L’evento rientra nell’ ambito della rassegna Seven, dedicata ai sette peccati capitali.

Incontro

San Cesario - La rassegna Piacere: sono un libro, promossa dal Presìdio del libro VerbaManent di Sannicola, propone alle 20,30 presso il Palazzo ducale, in collaborazione con l’ assessorato comunale alla Cultura, la presentazione del volume “Nel cuore delle case. Viaggio interiore tra case e spazi mentali”

Laboratori

Lecce - Fino al prossimo 8 giugno, presso il Db d’Essai, in via dei Salesiani, si svolge il ciclo d’ incontri e laboratorio multidisciplinare, dal titolo “Io al centro”. Per altre notizie: 329.8035115.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Mostra

Lecce - La galleria Scaramuzza Arte contemporanea, in via Libertini, ospita fino a domani la mostra di acquerelli con acqua di mare di Roberto Buttazzo. Una serie di opere, che sottolineano l’aspetto poetico e mediterraneo dei soggetti.

Divertimento

Alezio - Ritorna il preserata del bar del Corso, in via Matteotti, con una ricca ed allettante selezione di musica black.

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Incontro

Calimera - La libreria Volta la carta ospita, dalle ore 20, un incontro con Fabio Tolledi, che presenta il libro dal titolo “Un teatro in Palestina”. Per altre informazioni: 0832.873777.

Degustazione

Poggiardo - “La notte delle stelle” è la serata del Tesoretto Grill Music, sulla S.p. MaglieCastro, tra musica e divertimento. Info: 0836.904353.

Mostra Mostra Lecce - “Ad armi pari. Opere

Acaya - Le sale del Castello ospitano la mostra “Roca nel Mediterraneo. Mostra archeologica su Roca vecchia”. Per informazioni: 347.2535235.

10 salentointasca

in ferro dal 1990 al 2012” è il titolo dell’esposizione, allestita negli spazi della Fondazione Palmieri, in vico dei Sotterranei. Per notizie: 338.6578393.

Evento Venerdì 7 giugno, alle ore 18 presso il Castello aragonese di Otranto, viene inaugurata la mostra “Giorgio De Chirico - Mistero e poesia”, a cura di Franco Calarota. Un grande evento giunge, per il quinto anno consecutivo, nell’antico maniero aragonese, contenitore culturale gestito dall’agenzia di comunicazione Orione di Maglie e dalla società cooperativa Sistema Museo di Perugia, con la direzione artistica dell’architetto Raffaella Zizzari. Per ricevere altre informazioni: 199.151.123.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Iniziativa Fino a domenica 9 giugno, è possibile visitare presso la sede dell’A.N.M.I. di Lecce, sita nel Bastione Nord del Castello Carlo V, accessibile da via XXV Luglio, la mostra di modellismo di mare, di terra e di cielo. L’evento è stato realizzato in occasione della Festa della Repubblica e della Festa della Marina: la mostra, curata dai soci, rievoca il fascino di mezzi navali, terrestri ed aeronautici, riprodotti in scala ridotta, anche con la finalità di sviluppare la passione per il modellismo.

Concerto

Copertino - Negli spazi dell’ agriturismo Villa Parmarini, sulla S.p. 16 per San Pietro in Lama, prende il via alle 21 la serata di musica live con Carlo & Giorgio. Info: 327.6828175.

Mostra

Nardò - La galleria L’Osanna, in via XX Settembre, ospita fino al prossimo 20 giugno la mostra dal titolo “Dal Tau all’ architrave del sole”, il percorso espositivo di Franco Natale.

Escursione

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per informazioni: 0836.572824.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Divertimento

Poggiardo - Serata speciale al caffè Borghese, in piazza Episcopio. Musica e divertimento, all’ insegna dei cocktails e delle prelibatezze proposte dal menù del locale, da abbinare agli ottimi vini consigliati. Per info: 388.1495463.

Corso

Lecce - “Progetto abbraccio” presenta corsi di cartapesta, chitarra, danze dolci e inglese, per giovani ed adulti. Per maggiori dettagli: 347.8681492.

Musica

Lecce - Il Play Sushy Bar, in piazzetta Regina Maria, propone dalle ore 21,30 una nuova serata live. Info: 0832.309526.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostre Fino al 10 giugno, in collaborazione con il Comune di Lecce, le opere di Max Hamlet Sauvage - surrealista pop, sono esposte negli spazi dell’ ex convento dei Teatini, a Lecce. La rassegna recupera fatti e protagonisti di scottante attualità nelle sue metafore zoomorfiche, calandole in un’atmosfera da sogno, sottratta al consueto linguaggio dei mass-media e decurtata dalle connotazioni più turpi, della cronaca quotidiana e riproposta sulla tela in termini pittorici e plastici, anche nella sua terza dimesione scultorea. Pittore, scultore, incisore e fotografo, il poliedrico Max Sauvage è artefice di un linguaggio narrativo e stilistico singolare, sospeso tra recuperi post-surreali e metafici.

12 salentointasca

Degustazione

Cutrofiano - Musica live e karaoke caratterizzano il nuovo appuntamento live del Naitendì, il ristorante-lounge bar, sito in via Aradeo, 65. I moderni ed accoglienti spazi ospitano un’altra serata divertente e di gusto, da trascorrere apprezzando sapori e profumi ricercati, attentamente realizzati dallo chef del locale. Per altre informazioni in merito e/o prenotare: 339.8913402.

Incontro

Taurisano - La rassegna lettearia Serate d’Autore propone, alle 20 presso Casa Vanini, la presentazione del volume dal titolo “Ratzinger. La crisi di un papato”, scritto dal giornalista Marco Politi. Dialogano con l’autore l’assessore comunale alla Cultura, Claudio Scordella e il giornalista Antonio Sanfrancesco. Info: 0833.781747.

Teatro

Lecce - Ultimo appuntamento con la rassegna Ci la ccappa... la cunta! allestita al teatro Antoniano, in via Monte San Michele. Alle ore 21, la compagnia La Sacristia di Arnesano propone la commedia brillante “Mannaggia li sordi” di William Fiorentino. Per maggiori informazioni: 0832.392567.

Mostra

Lecce - Il Salotto culturale Samà, in via Bacile, ospita fino al prossimo 23 giugno la mostra fotografica dal titolo “Mai Facebook” di Angela Carrozzini, a cura di Patrizia Staffiero e Tommaso Ariemma. Per altre informazioni: 0832.091210.

Laboratorio

Lecce - Il Db d’Essai presenta, oggi e domani, il laboratorio per bambini “Favole di carta”, nell’ambito del progetto Io al centro. Per info: 329.8035115.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mostra

Lecce - “A in action” è il titolo della mostra collettiva, allestita nelle sale del castello Carlo V, dopo un’accurata selezione di nomi e opere. Ad arricchire i giorni dell’esposizione, si tengono diversi incontri di approfondimentocon l’architetto Riccardo Dalisi, il fotografo di moda Vincenzo Podenzani e i poeti Enrico Romano e Giuseppe Greco. L’evento resta aperto al pubblico fino al 16 giugno. Per info: 0832.246517.

Teatro

Lecce - “Servizio in camera” è il titolo della commedia brillante in due tempi di Oreste De Santis, che va in scena alle ore 21 al teatro Paisiello. L’ iniziativa, che vede in scena la compagnia de Li Furgulari, è realizzata con il supporto del Bando Idee 2013 del Centro servizi volontariato Salento.

Rassegna

Lecce - Prosegue la rassegna di incontri live allestita al Molly Malone, in via Cavallotti 2, per una serata da vivere all’ insegna della musica e dello svago.

Concerto

Ugento - Alle 21,30 in largo chiesa del Sacro Cuore al via il concerto de I Calanti.

Escursione

Lecce - Iterarte propone la passeggiata escursionistica, alla scoperta dei luoghi della città: oggi è la volta delle chiese di Santa Teresa, Sant’Anna, San Giovanni Battista (o del Rosario), porta Rudiae e della chiesa del Carmine. Per altre informazioni: 320.6992314.

Evento

Lecce - La sala Conferenze dell’ istituto Icos ospita la due giorni del seminario formativo Forensic Summer Meeting. Per informazioni: 340.0703739.

Eventi e mostre Arriva il sesto appuntamento con Seven: fino al prossimo 30 giugno, l’ex convento dei Francescani Neri di Specchia ospita la mostra “Lussuria”. _____________ Un appassionante viaggio nella Preistoria in un contesto di eccezionale valenza ambientale, educative e ricreativa. Il museo di Storia naturale del Salento e Osservatorio faunistico provinciale di Calimera ospita fino al prossimo 30 giugno la mostra dal titolo “Dinosauri ed altri animali preistorici”. Il percorso dell’ allestimento si snoda nel parco del museo ed il visitatore viene accompagnato alla scoperta dei giganteschi dinosauri, dominatori dell’Era mesozoica e di molte altre creature preistoriche.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione

Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone un nuovo incontro di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. II menù del ristorante presenta una serie di piatti, ispirati ai prodotti tipici, che vengono abbinati a diverse etichette del luogo. Per ricevere informazioni più dettagliate in merito: 0832.793060.

Musica

Santa Maria di Leuca - Nuovo appuntamento, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’incontro live con la musica d’ autore. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Per info: 349.7803097.

14 salentointasca

Rassegna

Galatina - Alle ore 22, si rinnova l’appuntamento con la rassegna Venerdì del Tuscè are Youin? Musica e divertimento c/o la Galleria teatro Tartaro. Per altre notizie: 349.5859279.

Musica

Carmiano - Appuntamento del venerdì, con Special happy hours. Inizio alle ore 22, con dj set. Per notizie: 329.4235960.

Divertimento

Poggiardo - Prende il via, alle ore 22, la festa di inaugurazione de I giardini del Tesoretto. Ospite, direttamente dalla trasmissione televisiva “Le Iene” di Italia 1, Niccolo Torielli. In prima serata, speciale defilè di moda abbigliamento e intimo. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.904353.

Degustazione Evento Zollino - La “Grigliatona” è il

Lecce - L’hotel President ospita le selezioni del concorso musicale internazionale “Erik Satie”, curato dall’accademia Sipario. Le iniziative si concludono domenica 9 giugno, con la proclamazione dei vincitori.

nome della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino. Per ricevere altre informazioni: 347.1834159.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica

Carmiano - Serata di musica e divertimento al Burlesq, dal titolo “Friday low cost”. L’ evento propone una programmazione che spazia dal dj set, anche tutto italiano, a guest star, con un boom di vitalità e piacere. Per info: 329.4235960.

Mostra

Lecce - Prosegue, negli ampi spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’Oronzo, la manifestazione “Vintage”, dedicata agli articoli degli anni ‘50, ‘60, ‘70 e ‘80. Mobili, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica, cimeli e tanto altro ancora.

Rassegna

Nardò - Al via, alle ore 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una nuova serata di musica live. Info: 349.1922148.

Musica

Galatina - Ha inizio, alle ore 22 nei locali del Pepenero, in viale Jonio, una nuova serata da trascorrere tra gusto, musica e divertimento. Per altre informazioni: 0836.562511.

Degustazione

San Cesario di Lecce - Serata di gusto nelle sale della trattoria Da Carlo, in via Dante 59. Lo chef Carlo Sozzo propone un ricco menù, ispirato ai piatti della cucina tipica. Per ricevere informazioni. 0832.202219.

Musica

Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 348.3925580.

Degustazione

Gallipoli - Appuntamento con il gusto ed il divertimento al Premiere, dove dalle ore 21 è possibile cenare in giardino. Il ristorante sul prato propone uno showcooking all’insegna della tradizione, con accostamenti ricercati di sapori ed ingredienti locali. Una cucina fusion creativa e deliziosa, in un ambiente estivo perfetto per trascorrere una bella serata. Per ricevere altre informazioni in merito: 328.6290408.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di... Sagra

Sabato 8 Musica

Poggiardo - Si rinnova l’ incontro del Tesoretto Radiophobic, con Max del Buono. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 328.1934011.

Rassegna

Specchia - Nuovo appuntamento, nelle sale de Le Cantine macinate 1931, in via Deledda 11, lo spazio per bere, mangiare, parlare, scrivere, ascoltare, leggere e incontrarsi. Per info: 380.7557067.

Evento

Trepuzzi - I laboratori musicali di via Marshall ospitano dalle 16 “The rock lab contest”.

16 salentointasca

Lecce - Si svolge, oggi e domani nel quartiere San Sabino, la 10a edizione della Sagra dei Sapori. Tanti gli stands allestiti per l’occasione, dove degustare i piatti tipici della tradizione salentina. Ricco il programma della due serate: oggi serata di liscio con Piero e a seguire gli Arakne Mediterranea, con suoni, cantie e danze tradizionali del Salento e della Puglia. Domenica sera, spazio al divertimento con balli di gruppo, liscio, pizzica, anni 70 e 80 conil gruppo degli Skantuny.

Evento

Galatina - Nel centro storico, si svolge Galatina in fiore.

Corso Il continuo evolversi della professione di acconciatore richiede un costante aggiornamento, utile a comprendere e conoscere tutti gli aspetti della moda, come taglio, tendenze, volumi e colori. S.TE.P.P. l’università della bellezza globale propone una serie di corsi, utili non solo a proporre nuove idee di hair styling, ma anche a migliorare ai massimi livelli le capacità dei corsisti, al fine di soddisfare nella quotidianità professionale una clientela sempre più consapevole ed esigente. Info: 0832.318559.


Corso Sono aperte le iscrizioni al corso di R.A.A. - Responsabile delle attività assistenziali promosso dal Ce.F.A.S.S. di Lecce e riconosicuto dalla Provincia di Lecce / Regione Puglia con determinazione n° 2365 del 30.10.2012. Il responsabile delle Attività assistenziali opera all’interno della rete dei servizi socio assistenziali e socio sanitari con mansioni di carattere organizzativo-gestionale. Gestisce le relazioni con il personale tecnico-operativo, coordinandone le prestazioni. Per notizie: 0832.400266.

Mostra

Porto Cesareo - E’ possibile visitare il Museo di Storia naturale e marina e della pesca, sito in via A. Vespucci. Per altre informazioni: 389.9935679.

Laboratorio

Lecce - La scuola di recitazione “Talenti Nascenti”, diretta da Rossana Ferrara, propone dalle 16,30 alle 19,30 presso la propria sede, in via Cesare Battisti 46, l’incontro sulla recitazione che vede protagonsita l’attore Fabio Fulco. Per info: www.talentinascenti.it.

Musica

Santa Maria di Leuca - Dalle 22, serata live, presso il Lido azzurro. Per info: 388.6534361.

Incontro

Lecce - Prosegue la rassegna di incontri Le antiche civiltà del Salento. Alle ore 18, presso l’Open Space di piazza Sant’ Oronzo, prende il via la serata dal titolo “La casa a corte e il Mignano”. Per maggiori notizie: www.comune.lecce.it.

Concerto

Casarano - Dalle 18, serata di musica e divertimento nel cuore della cittadina salentina.

Divertimento

Poggiardo - Come ogni sabato, il caffè Borghese riapre le porte del suggestivo frantoio/ disco, per una serata all’ insegna del divertimento e della musica. Info: 338.2650157.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Concorso La quattordicesima edizione del Mercatino del Gusto di Maglie, in programma dal 1° al 5 agosto, propone una “gustosa” novità. Fino al prossimo 10 giugno è possibile partecipare alla prima edizione del “Premio Mercatino del Gusto” riservato ad operatori della comunicazione, giornalisti, blogger, esperti, ricercatori, italiani o stranieri. Il riconoscimento verrà assegnato ad un articolo/ servizio/reportage fotografico, che si occupa di enogastronomia. Per info: www.mercatinodelgusto.it

18 salentointasca

Degustazione

Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano l’ incontro, allestito negli spazi del Première Lounge, dove gustare nell’ampio giardino i piatti raffinati proposti dallo chef, accompagnati da musica ricercata. Per notizie: 347.2139848.

Incontro

Nardò - Tra le meravigliose mura della chiesa di Sant’ Antonio da Padova, alle ore 19,45 al via la presentazione del primo volume della nuova collana “Biblioteca delle Esperidi”. Il libro si intitola “Per uso della sua professione di lavorar Faenze”, una storia delle fornaci e della manifatture neretine.

Festa Squinzano - Il locale circolo Pro Feste propone due giorni di celebrazioni, in onore di San Vincenzo Ferreri. I solenni festeggiamenti religiosi e civili propongono numerosi momenti di svago e divertimento. Nel pomeriggio, la processione con la statua del Santo per le princiapli vie cittadine. A conclusione, un concerto con la banda Città di Squinzano. Domani, piazza Plebiscito ospita dalle 21 il revival musicale italiano, che vede protagonisti gli Amadeus e la straordinaria esibizione di Don Backy. I luoghi sono addobbati con le tipiche luminarie.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa

Racale - Tre giorni di festa, in onore di San Sebastiano. Ricco il programma civile e religioso, predisposto per l’occasione, che si sviluppa fino a lunedì.

Stagione Sinfonica

Lecce - Gli antichi spazi del Teatro romano ospitano dalle 20,30 l’appuntamento con la Stagione Sinfonica d’estate dell’ Orchestra Tito Schipa, curata dal maestro Ivan Fedele.

Rassegna

Alezio - La rassegna live del Tequila Bum Bum, in via Garibaldi, propone a partire dalle 21,30 un nuovo incontro con lo svago ed il divertimento. Per altre notizie: 320.6178673.

Musica

Gallipoli - Altro appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Rio Bò di Lido Conchiglie. La discoteca salentina propone spazi accoglienti ed eleganti, dove trascorrere una serata ricca di fascino e bella musica. Due piste tra la macchia mediterranea, nuovi effetti luce ed una ricca offerta musicale, proposta dai migliori dj’s nazionali ed internazionali. E poi ancora, l’ animazione e gli artisti più in voga. Per notizie: 347.2139848.

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni alla 18a edizione di EuroFestaSport. Per info: 368.581163.

Concorso Assonautica provinciale di Lecce ha indetto il 1° Concorso internazionale di Fotografia subacquea “FotoinSub 2013”. L’inizitiva a tema libero prevede la premiazione dei migliori scatti e la realizzazione di un book fotografico. Il termine ultimo per la presentazione delle fotografie scade il prossimo 14 giugno. I materiali devono essere inviati a Assonautica provinciale di Lecce - 1° Concorso internazionale di Fotografia subacquea FotoinSub 2013 - viale Gallipoli, 19 - Lecce. Per notizie: 0832.684289.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Divertimento

Galatina - Nuovo incontro di musica e divertimento al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Ricco il programma, tra svago e la possibilità di gustare i piatti proposti dal menù del locale, accompagnati dalle principali etichette di vino locali e nazionale. Per info: 0836.562511.

Corso

Lecce - Il comitato provinciale del Movimento sportivo popolare Italia apre le iscrizioni ai corsi di formazione per Istruttore di fitness musicale, fitness, personal trainer, body building e animatore ludico sportivo. Per info: 368.581163.

20 salentointasca

Escursione

Evento

Gallipoli - Si parte dalla cittadina jonica in barca, alla scoperta del litorale della costa salentina. L’escursione è promossa dalle 9 e si articola secondo diversi itinerari, fino al pomeriggio. info: 0836.572824.

Supersano - La cittadina ospita il nuovo appuntamento con il concorso “Premio balconi, vie, cortili in fiore a Supersano... che belvedere!”. Per altre informazioni: 0833.632514.

Lecce - Un megalitico è una grande pietra, o gruppo di pietre, usato per costruire una struttura o un monumento senza l’uso di leganti come calce e cemento. Il Salento è considerato il giardino megalitico d’Europa. La serata della masseria Miele propone una serie di immagini del Salento. Per altre notizie: 329.8291620.

scordari” è il titolo dell’evento, dedicato all’identità territoriale, allestito nella scenografia naturale delle pozzelle di Pirro. Per altre notizie: 0836.60006.

Incontro Evento Zollino - “Scordari, no

Corsi

Lecce - Il parco di Rauccio ospita dei soggiorni estivi per bambini dal titolo “E... state al parco”. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.302297.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Domenica 9 Musica

Poggiardo - “Attenti a quei due” è il titolo dello spettacolo, proposto stasera dal caffè Borghese, in piazza Episcopio. Per ricevere altre informazioni, telefonare al 328.9644890.

Degustazione

Soleto - Incontro domenicale con l’aperitivo e la musica, alla caffetteria Orsini. Per ulteriori informazioni: 320.8603686.

Teatro

Galatina - La rassegna teatrale Universo propone alle 21 presso il palazzo della Cultura lo spettacolo “Penelope how are you”. Per notizie: 349.1439739.

Degustazione

Lecce - La domenica al Coffeeandcigarettes è HappyCult. A partire dalle ore 19, si può degustare l’aperitivo, abbinato a momenti musicali e culturali. Per altre notizie: 328.9267989.

Musica

Lecce - Dalle ore 22, negli spazi del Corto Maltese, è possibile degustare una bottiglia di vino o una birra, assaggiando i prelibati piatti proposti, accompagnati dalla musica live. Per altre notizie: 327.8782454.

Escursione

Nardò - Proseguono le passeggiate escursionistiche, allestite nel parco di Porto Selvaggio. Per notizie: 320.2578865.

Musica

Poggiardo - Nuovo incontro con la Sunday Night del Tesoretto Grill Music. Dalle ore 21, il locale salentino ospita la musica del dj Roberto Serra, da ascoltare degustando un cocktail o uno dei piatti proposti dal menù del ristorante. Per altre notizie: 0836.904353.

Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi dellla Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per ricevere altre informazioni in merito telefonare allo 0832.925613.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Galatina - Appuntamento salsero al Pepenero in viale Jonio, con i maestri delle scuole salsere salentine, che si incontrano per una serata all’insegna dello studio e del divertimento, con i caldi ritmi latini. Start ore: 21,30. Info: 0836.562511.

Degustazione

Acaya - Il Lilith Golf restaurant propone questa domenica, negli eleganti spazi circondanti dal verde dei campi da golf, i piatti della cucina tipica salentina, accompagnati dagli ottimi vini ed oli prodotti dalle più prestigiose aziende locali. Per maggiori informazioni e/o prenotazioni: 0832.861389.

22 salentointasca

Divertimento

Degustazione

San Cataldo - Beach party, con la consolle di Maurizio Macrì e le note di Ciki Forchetti e i Nite City in programma a Lido York. Lo storico stabilimento della marina leccese ospita un elegante lounge party in riva al mare, organizzato in collaborazione con Life Cafè. Per altre informazioni, telefonare a: 340.8711158.

Pisignano - Giornata dedicata alla degustazione dei piatti tipici salentini, nei locali della trattoria L’Arco, in via Mater Domini 44. Info: 320.7461927.

Sternatia - La masseria Stali, in via Cisterna vecchia, ospita dalle 21 una cena organizzata da Slow Food: Nel corso dell’ evento viene presentata la 13a edizione della Guida ai migliori olii extravergini di Puglia.

Vittoria ospita dalle 17 la Giornata di sport e divertimento.

Incontro

Castiglione - In contrada Curteddhra, si parla di coltivazione dei campi. A seguire la festa, tra musica e prodotti locali.

Evento Degustazione Corigliano d’Otranto - Piazza Laboratori

Lecce - Dal 17 giugno al 12 luglio, i Cantieri teatrali Koreja ospitano i laboratori teatrali per bambini. Info: 0832.242000.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa

Lunedì 10 Teatro

Cutrofiano - L’oratorio di via San Giuseppe, in via Siracusa, ospita dalle 20 lo spettacolo dal titolo “Attori si nasce”.

Martedì 11 Festa

Tricase - Tre giorni di festa, in onore di Sant’Antonio Abate. Il programma si conclude giovedì sera, con un fragoroso spettacolo di fuochi artificiali.

Degustazione

Poggiardo - Si rinnova l’ evento del Martedì al caffè Borghese, con la grigliata di carne a vista. Per notizie: 338.2650157.

Ruffano - La cittadina ospita fino a venenerdì 14 giugno, i solenni festeggiamenti organzizati in onore del patrono, Sant’ Antonio da Padova. Un antico rito che si rinnova, richiamando tantissimi fedeli e curiosi, provenienti dai vari centri vicini e non solo. Il programma propone, oltre ai riti religiosi, anche concerti, musica, divertimento e spettacoli di fuochi artificiali. Le principali vie del centro storico sono addobbate con le caratteristiche luminarie, mentre sulle numerose bancarelle allestite si possono trovare oggetti dell’artigianato tipico locale.

Mostra

Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia. Per ricevere maggiori informazioni: 335.6397167.

Mercoledì 12 Festa

Cutrofiano - Tre giorni di festa, preghiera, musica, divertimento in onore di Sant’ Antonio da Padova. Il programma, allestito per festeggiare Sant’ Antoniu picciccu, è ricco di momenti di preghiera e di divertimento. La festa si conclude venerdì, con il concerto di Paolo Belli e la sua Big Band.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Festa

Galatina - Due giorni di festa, in onore di Sant’ Antonio da Padova, con momenti di preghiera alternati ad altri di svago e divertimento. Le serate sono animate da musica e degustazioni di piatti e sapori della tradizione locale. In conclusione, un colorato spettacolo di fuochi d’artificio.

Festa

Nardò - Nella cittadina salentina, proseguono fino a domani i festeggiamenti in onore di Sant’ Antonio da Padova: momenti di preghiera, spettacoli, musica, degustazioni e divertimento è quanto propone il ricco programma della festa.

24 salentointasca

Musica

Lecce - Serata di gusto al Play Sushy bar, a partire dalle 21,30. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 392.8444740.

Festa

Gallipoli - Oggi e domani, la cittadina jonica ospita i solenni festeggiamenti, in onore di Sant’ Antonio da Padova. Tanti gli appuntamenti civili e religiosi allestiti per l’occasione, tra degustazioni e musica.

Festa

Parabita - Proseguono, fino a domani, i solenni festeggiamenti allestiti in onore di Sant’Antonio da Padova: ricco il programma, predisposto per l’occasione dal Comitato festa.

Degustazione

Cutrofiano - “Mercoledì Off 50%” è il titolo della serata del ristorante Naitendì. Per ricevere informazioni: 0836.540964.

Rassegna Sagra Calimera - Il giardino della li-

Gallipoli - In occasione di Sant’ Antonio da Padova, si rinnova l’appuntamento con la Sagra del Pane. L’evento, giunto alla decima edizione, propone i piatti della cucina tipica.

breria Voltala carta ospita, dalle 20, l’incontro con Eleonora Mazzoni, che presenta il suo libro dal titolo “Le difettose” di Eleonora Mazzoni. Dialoga con lei Serenna Pascali.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa

Soleto - Prende il via oggi la due giorni dedicata a Sant’ Antonio da Padova, protettore della cittadina. Ricco il programma, sia dal punto di vista religioso che civile, con svago e divertimento, oltre alla possibilità di degustare i sapori tipici. In conclusione, uno spettacolo di fuochi pirotecnici.

Incontro

Lecce - “Comunità ebraiche nel Salento - Una scomparsa silenziosa” è il titolo del libro scritto da Fabrizio Ghio, che alle ore 18,30 viene presentato presso la Fondazione Palmieri, nell’ex chiesa di San Sebastiano, in vico dei Sotterranei.

Evento

Giovedì 13 Festa

Maglie - La cittadina ospita oggi i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio da Padova.

Festa

Lecce - Al via la nuova edizione di “Pe(n)sa differente”, l’ evento di sensibilizzazione, informazione e formazione su anoressia, bulimia e obesità

Festa

Zollino - Entrano nel vivo i festeggiamenti, allestiti in onore di Sant’ Antonio da Padova. Ricco il calendario degli eventi religiosi e civili promossi per l’ occasione, che si concludono in serata con un fragoroso spettacolo di fuochi d’artificio.

Poggiardo - Giornata dedicata interamente a festeggiare Sant’Antonio da Padova.

Zollino - Ricco il programma civile e religioso allestito iin occasione dei festeggiamenti di Sant’Antonio da Padova.

Sant’Antonio da Padova. Il programma propone una serata di musica e divertimento, con tanti stands gastronomici.

Festa

Tuglie - Hanno luogo oggi i festeggiamenti religiosi in onore di Sant’Antonio da Padova.

Festa Festa Calimera - Si festeggia oggi

salentointasca 25


in collaborazione con Focus

Assegnata la XXII Borsa di Studio P .Pignatelli Con la cerimonia di consegna di tre borse di studio, intitolate a Pasquale Pignatelli, fondatore 67 anni fa dell’omonimo storico laboratorio di analisi cliniche, sito in Lecce in via Martiri d’Otranto 2, si è conclusa lo scorso 27 maggio alle 18,15 presso la sua sede, l’attività annuale di formazione e sensibilizzazione scolastica che il Laboratorio “Dr. P. Pignatelli” ha avviato ormai da ventidue anni, con la collaborazione dell’Ufficio scolastico provinciale di Lecce, Brindisi e Taranto. Gli studenti sono stati invitati a svolgere un

tema dal titolo “Rita Levi Montalcini, una donna senza tempo, uno scienziato del futuro, che ha raccolto in sé “intelligenza e coraggio, dolcezza e fermezza, bellezza e scienza”. Di sé ha detto: “Il messaggio che invio, e credo anche più importante di quello scientifico, è di affrontare la vita con totale disinteresse alla propria persona, e con la massima attenzione verso il mondo che ci circonda, sia quello inanimato che quello dei viventi. Questo, ritengo, è stato il mio unico merito”. Si sono classificate al 1° posto Elena Taurino del Liceo classico Palmieri di Lecce, al 2° posto Veronica Piccinni del Liceo statale G. Comi di Tricase ed

al 3° posto Isabella Potenza del Liceo classico Galilei di Nardò. Membri della Commissione: Cecilia Bucci dell’ Università del Salento, Renato Moro del Nuovo Quotidiano di Lecce, Luigi Frigoli dell’Ufficio scolastico provinciale di Lecce, Francesco Pignatelli e Sergio Carlucci del Laboratorio Dr.P. Pignatelli. La cerimonia, completa dunque un lavoro svolto nell’arco dell’ intero anno dal Laboratorio Pignatelli dedicato a studenti delle scuole medie superiori ed universitari e comprendente, tra l’altro, una serie di visite guidate e stages, ai fini dell’ orientamento professionale o alla formazione pre e post laurea.

CENTRO MEDICO - Lecce - Via Don Bosco, 45 - tel. 0832 242641

26 salentointasca


Successo per la Puglia a Vancouver Grande successo per la Puglia al “Food and Cooking Festival” di Vancouver, la mostra-mercato canadese, dedicata ai prodotti tipici agroalimentari e alla cucina internazionale. La Regione Puglia ha partecipato alla manifestazione con uno spazio espositivo istituzionale, situato nell’area “World Culinary Travel Expo” e ha accompagnato e supportato una delegazione di sette aziende pugliesi. Nei giorni di mostra, lo “Spazio Puglia” ha registrato oltre 6mila visitatori e venduto tutti i campioni esposti. Giornalisti di settore, ristoratori, chef e opinion leader hanno apprezzato lo stand istituzionale, dimostrando grande interesse verso i prodotti agroalimentari pugliesi e, in generale, verso un territorio che si appresta a divenire sempre più meta prediletta del turismo canadese. Le aziende agroalimentari pugliesi presenti in mostra, oltre ad aver venduto tutti i prodot-

ti esposti, hanno avuto, grazie ai contatti attivati dalla comunità dei pugliesi a Vancouver, anche l’ opportunità di confrontarsi sui meccanismi che regolano gli affari in Canada. Nello spazio regionale, sono state realizzate ben undici classi di dimostrazione e degustazione di piatti della tradizione culinaria pugliese: dalle orecchiette alle cime di rapa, a quelle condite con gamberetti e verdure, ai cavatelli con i legumi, alle conserve vegetali sott'olio a base di melanzane, carciofi, pomodori secchi, fino alle cartellate e ai dolci di pasta di mandorla. Le classi, gestite dallo chef pugliese Franco Abbinante e inizialmente chiuse a un numero massimo di 20 persone, hanno visto in loco, data la grande quantità di richieste pervenute, un incremento di oltre 10 posti per classe per un totale di quasi 350 partecipanti. “Siamo davvero soddisfatti del grande successo che la Puglia ha riscontrato a Van-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-713.939

couver – ha detto l’ assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia Loredana Capone- L’ agroalimentare rappresenta un settore trainante per l’ economia pugliese, e il Canada occupa evidentemente una posizione di primo piano nelle politiche regionali, sia per quanto riguarda le relazioni istituzionali sia quelle commerciali. La Regione Puglia ha puntato molto su questo evento, perché convinta che, anche e soprattutto in momenti di così grande difficoltà per tutti i comparti produttivi, sia indispensabile consolidare i rapporti esistenti e promuovere nuove opportunità di dialogo e di scambio”. www.regione.puglia.it salentointasca 27


Anche a Lecce la fish therapy La fish therapy, una sorta di peeling cosmetico completamente naturale e non invasivo, si pratica anche a Lecce da “Natural Feet” in via G. Mazzarella 38, poco distante da piazza Mazzini, nei pressi del bar Bamboo. Il regno del relax e del benessere, unico in Puglia, è nato per iniziativa di Jan Simo e Serena Guida, con l’obiettivo di dare sollievo a mani e piedi attraverso la pulizia della cute, come dire liberando i pori della pelle ostruiti da impurità e regalando un po’ di benessere. A fare le pulizie in

28 salentointasca

grande, ci pensa il “pesce dottore”, ovvero il Gara rufa che divora lo stress. La specie è stata descritta nel 1843 dal biologo austriaco, Jakob Iogannon Haeckel. Una caratteristica distintiva è il colore rosso vivo della pinna caudale. Vive nelle acque dolci dei fiumi di Turchia, Siria, Giordania e nel bacino idrografico del Tigri e dell’ Eufrate. Ad apprezzarne per primi i benefici del Gara rufa, sono gli abitanti del lago di Kangal in Turchia, che da sempre si bagnano nelle sorgenti d'acqua calda popolate da questo pesce, più noto in Medio Oriente, come Pesce Kangal. Alla “Natural Feet” di Lecce

mani e piedi, invece, si immergono in vasche d’ acqua calda a 30 gradi dove nuotano i pesciolini che si nutrono di pelle secca regalando allegria e buonumore. “Si tratta di un peeling naturale - spiega Enzo Berardesca, direttore del Dipartimento clinico sperimentale di Dermatologia infiammatoria ed Immunoinfettivologica e responsabile di Dermatologia clinica dell’ Istituto dermatologico San Gallicano IRCCS di Roma dove al posto di creme tradizionali si usano le proprietà di questi pesci onnivori che si cibano anche di cheratina”. Per ricevere maggiori informazioni e prenotazioni 342.9713893.


Un Protocollo d’intesa con gli istituti alberghieri Al via un Protocollo d’ intesa tra la Provincia di Lecce e cinque istituti alberghieri salentini, per la realizzazione di un programma di inter venti congiunti di marketing territoriale. Alla sottoscrizione del Protocollo erano presenti il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, l’ assessore provinciale al Turismo e al Marketing territoriale Francesco Pacella, il consigliere provinciale delegato alle Politiche educative Antonio Del Vino e i dirigenti scolastici dell’Istituto Ipseo “Moro” di Santa Cesarea Terme, Ipsseoa di Otranto, IISS “Lucio Giunio Moderato Columella” di Lecce. Con la firma dell’accordo, la Provincia di Lecce avvierà con gli Istituti alberghieri del Salento un programma di collaborazione organica ed articolata nel campo della promozione turistica del territorio. In particolare, palazzo dei Celestini favorirà e coinvolgerà gli studenti dell’Alberghiero nell’ organizzazione di momenti di-

mostrativi e di degustazione di produzioni dell’ enogastronomia locale. “Abbiamo creato una sinergia forte tra le istituzioni ed il patrimonio scolastico del nostro territorio, convinti che da questa collaborazione si migliora la performance del nostro sistema turistico. Questo protocollo ha un duplice valore, perché sicuramente ci permetterà di fare delle economie di scala nell’ attività di promozione del nostro territorio, ma siamo convinti che questo accordo permetterà ai nostri ragazzi di vivere delle esperienze lavorative e formative importanti, capaci di contribuire alla loro crescita professionale. Questo protocollo è un’ operazione

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

intraprendente, con la quale la Provincia mira a valorizzare i ragazzi che frequentano gli istituti professionali coinvolti nel progetto”, con queste parole il presidente Antonio Gabellone ha aperto l’ incontro con i presidi coinvolti nell’iniziativa. “Puntiamo sulla qualità e puntiamo sui nostri ragazzi, è questo il messaggio che si vuol veicolare con questo protocollo -ha poi proseguito l’assessore provinciale al Turismo e al Marketing territoriale Francesco Pacella- La Provincia crede nel mondo della scuola, perché crede nell’intelligenza e nelle capacità dei ragazzi salentini e conosce le qualità didattiche degli insegnanti impegnati nella loro formazione. Il turista, quando entra in contatto con un territorio, vuole conoscere la sua storia e la sua identità. Le nostre scuole professionali sono capaci di formare degli operatori in grado di “raccontare” i nostri piatti e, quindi, di divulgare la nostra cultura”. www.provincia.le.it salentointasca 29


Negli ex magazzini Upim continua Vintage Riprenditi il tempo, e' il leit motiv della rassegna Vintage allestita fino al mese di agosto negli spazi gli ex magazzini Upim a Lecce. Un evento che costituisce un appassionante viaggio tra oggetti, mobili di antiquariato e modernariato con firme di conosciuti designer degli anni 70 e 80, quali Mario Botta, Achille Castiglioni, Le Corbusier, Emilio Rivera, Charles Eames. A questi, si contrappongono pittori di scuola napoletana, quali:Luca Giordano e Francesco De Mura; quelli siciliani, come Pietro D'Asaro o i francesi Jerome Martin Langloise,

30 salentointasca

Francois Gerard. Non macano i salentini Gioacchino Toma, Michele Palumbo fino ai più contemporanei Nino Della Notte, Antonio Scupola, Amerigo Buscicchio, Giuseppe Giurgola, Ugo Tapparini.Tutto è accuratamente esposto tra gli oltre 1200 mq che lo spazio offre ai visitatori. La rassegna Vintage riprenditi il tempo vuole offrire la possibilita' di riappropriarsi della nostra storia, di un passato che racconta la straordinaria maestria di artigiani che lavoravano con impegno e ingegno, regalando ai posteri pezzi di assoluta bellezza. Percorrendo lo spazio, ci si appassiona a guardare le proposte dai venti espositori presenti, provenienti da

Bari, Perugia, Venezia e in particolare dal Salento. Entrando, si viene accolti dal rumore dell'acqua fatta scorrere in una installazione fatta di pietra leccese con elementi di design e sormontata da sfere in cartapesta luminose.... per poi perdersi a girovagare e a cercare il regalo di un' emozione. “E' soddisfacente vedere che il visitatore rimane sempre piacevolmente sorpreso di trovare qui, in citta', uno spazio cosi concertato e associa questo store a quello di molte capitali europee -dicono da White, agenzia organizzatrice dell'evento- una rassegna che fa cultura, avvicina al bello e offre una attrazione in piu' in questa splendida Lecce”.


Pubblicati tre avvisi pubblici Sono stati pubblicati tre avvisi pubblici, relativi alla nomina di rappresentati del Comune di Lecce in seno ad Enti ed Istituzioni. Secondo gli indirizzi dati dal Consiglio comunale ,occorre procedere alla nomina di un rappresentante del Comune di Lecce in seno al Consiglio di Amministrazione dell’Istituto per Minorati della vista A. Antonacci di

Lecce; di un componente del Collegio dei Revisori dei Conti della Fondazione ICO Tito Schipa Onlus di Lecce; di un componente nel Consiglio di Amministrazione e di un componente nel Collegio dei Revisori nella Fondazione per la Gestione dell’ Orto botanico universitario. Gli interessati dovranno depositare presso l’Ufficio Protocollo generale del Comu-

ne di Lecce entro e non oltre le ore 12 del giorno 10 giugno 2013, proposta di candidatura indirizzata al Dirigente del Settore Affari generali ed istituzionali del Comune di Lecce.

Bagni ecologici per la movida Arrivano i bagni ecologici per la movida leccese. Sono 5 le aree scelte dall’assessore all’Ambiente, Andrea Guido, per la disposizione di altrettanti batterie di bagni ecologici all’interno del centro storico. Con l’arrivo dell’estate, infatti, cresce in maniera esponenziale il movimento notturno giovanile in centro e si moltiplicano i casi di fruizione incivile di corti e viuzze barocche. Già lo scorso anno, l’esperimento di Guido diede i suoi frutti e quest’anno si è deciso di anticipare la disposizione dei bagni per argina-

re questo fenomeno degradante, che rovina la movida leccese e la stessa immagine del capoluogo salentino. “Ho perlustrato le vie principali del movimento notturno del centro storico, senza tralasciare viuzze e strade secondarie –ha fatto sapere Andrea Guido- Con i miei collaboratori, ho tracciato la mappa di questi orinatoi abusivi a cielo aperto e, dopo aver predisposto gli opportuni interventi di lavaggio con le ditte Axa ed Ecotecnica, e aver avviato una piccola indagi-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-215.259

ne di mercato e l’ acquisizione di diversi preventivi, ho affidato alla ditta E.M.I. di Nardò il compito di disporre batterie di bagni ecologici per uomo, donna e diversamente abili”. I bagni ecologici saranno presenti fino alla fine dell’ estate in via del Teatro romano, via Oronzo Tiso, piazza Italia (monumento ai Caduti), piazzetta dei Longobardi e via Regina Isabella, mentre saranno due gli interventi settimanali, per la pulizia degli stessi, da parte della ditta appaltatrice del servizio. www.comune.lecce.it salentointasca 31


aci in collaborazione con l’ ACI di Lecce

Demolizioni e revisioni: parte il nuovo servizio L’Automobile Club Lecce ha attivato il nuovo servizio prenotazione per la demolizione e la revisione dei veicoli (auto e moto). Per la demolizione, il servizio di prenotazione e l’ espletamento stesso della pratica sono completamente gratuiti. E’ possibile presentarsi direttamente presso gli sportelli degli Uffici di sede, muniti di copia dei documenti del veicolo (carta di circolazione, certificato di proprietà) e del proprietario del mezzo (documento di identità e codice fiscale). Si può usufruire del ritiro gratuito del veicolo, con il successivo rilascio del certificato di avvenuta consegna del mezzo. Anche per il servizio sulla revisione del veicolo, è possibile rivolgersi direttamente agli sportelli della sede A.C. Lecce (con carta di circolazione e documento di identità) e prenotare in tempo reale la pratica di revisione. Si ricorda che per autovetture, autocaravan, autoveicoli adibiti al tra-

sporto di cose o ad uso speciale di massa complessiva non superiore ai 3.500 kg e dal 2003 anche per motoveicoli e ciclomotori, la prima revisione è obbligatoria dopo 4 anni dalla prima immatricolazione, entro il mese di rilascio della carta di circolazione, e successivamente ogni due anni, mentre è annuale per le autovetture adibite al servizio taxi, noleggio con conducente, per gli autoveicoli utilizzati per il trasporto di cose e i rimorchi di peso complessivo superiore ai 3.500 kg, gli autobus, le autoambulanze e i

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

32 salentointasca

803.116

veicoli atipici (ad esempio, le auto elettriche leggere da città). Se si viene fermati con la revisione scaduta, è prevista una multa da 155 a 624 euro (in autostrada c’è anche il fermo amministrativo), viene ritirato il libretto di circolazione, che viene restituito solo dopo aver superato la revisione presso gli uffici del Dtt (i veicoli con libretto di circolazione sequestrato non possono fare la revisione in un'officina privata). Inoltre, il veicolo non revisionato non è coperto dall'assicurazione. Per informazioni: 0832.241568. www.acilecce.it


Fare impresa: a Lecce il MTB Job Creator Tour

Fare impresa, seguendo il modello della Silicon Valley. Il Salento ci prova, con una giornata di studio organizzata dalla fondazione californiana, la Mind the Bridge (Mtb), in partnership con la Camera di Commercio di Lecce. L’ appuntamento con la tappa leccese del Job Creator Tour 2013 è fissato per venerdì 14 giugno, alle Officine Cantelmo (dalle ore 9 alle 18). Per iscriversi e per inviare i propri progetti di impresa a Mtb, c’è tempo fino al 9 giugno.Basta collegarsi alla piattaforma digitale http://www.f6s.com, registrarsi e compilare l’ application form. In questo modo, sarà possibile candidare il proprio progetto

alla discussione del 14 giugno (durante la Gym Session del pomeriggio) e presentarlo di fronte ad investitori e imprenditori. Le migliori business-idea vinceranno una borsa di studio per partecipare alla Mtb Startup School, la scuola per imprenditori, della durata di 3 settimane, che la fondazione organizza a San Francisco. L’evento promosso da Mtb e Camera di Commercio (che poi farà tappa a Napoli e Cagliari) si rivolge a studenti, ricercatori, aspiranti imprenditori, startupper e tutti coloro che sono interessati a fare impresa e a comprendere i segreti della Silicon Valley, ecosistema

all'avanguardia riconosciuto a livello mondiale per innovazione ed imprenditorialità. Durante la giornata, è previsto un momento formativo su aspetti e procedure per l' implementazione di una start-up di impresa, con una particolare attenzione agli approfondimenti pratici su alcuni casi di successo. Nel pomeriggio, largo alla Gym Session, con la valutazione delle migliori proposte progettuali, inviate dai partecipanti e preselezionate da una giuria di esperti appartenenti a Mind the Bridge. Per ricevere maggiori informazioni in merito, consultare il sito internet www.mindthebridge.org.

Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it salentointasca 33


IDEA GROUP Un viaggio, uno stand, un percorso attraverso un nuovo concept per vivere e arredare la stanza da bagno. !:elegante e vasto showroom di AB Stilcasa ospita il nuovo spazio dedicato ad Idea Group, l'azienda leader nel settore delle creazioni per il bagno, oggi sinonimo di qualità, dinamicità, ricerca, tecnologia e flessibilità .

ce r a m ica

"La ricerca costante è una caratteristica che anima quest' azienda e che le consente di dar vita a mobili ed accessori bagno innovativi -commenta Walter Bruno, Amministratore unico di AB Stilcasa- Si lavora per soddisfare le esigenze del cliente, che sono sempre in continua evoluzione. Un impegno legato ad una profonda cultura della-

ar r e d o b ag n o

il luogo delle idee Zona Industriale- Taviano www.abstilcasa.com

34 salentointasca

voro, inteso come valore sociale, legato alle lavorazioni artigianali del legno declinate nella industrializzazione. Un arredo bagno moderno, che segue le ultime tendenze del design, utilizzando i materiali più innovativi, capaci di dar vita a soluzioni di arredamento per il bagno che coniugano funzionalità ed estetica, in uno stile mo-


derno, unico e inconfondibile. Abbiamo voluto offire al pubblico una scelta più variegata di soluzioni: per questo motivo abbiamo dato vita ad uno nuovo spazio che vede protagonista Idea Group. La ristrutturazione del bagno, oggi, richiede materiali di qualità e dimensioni utili a ben adattarsi a spazi già esistenti, in modo da trovare la

soluzione più idonea a soddisfare le diverse esigenze. Per questo abbiamo deciso di puntare su quest'azienda in costante evoluzione". "Idea Group propone, anche, l'arredo bagno per lavanderie e piccoli spazi- aggiunge Carmelo Pasca, responsabile commerciale AB StilcasaSenza dimenticare le soluzioni di arredo bagno classico, rivi-

sitate in chiave moderna ed elegante, realizzate ne lrispetto del comfort e della qualità. In ogni soluzione si racconta una storia di dinamismo e passione, sensibilità e professionalità, frutto di un percorso di ricerca diretto ad intercettare i desideri e comprendere le domande dei consumatori. Un perfetto equilibrio tra bellezza e funzionalità':

salentointasca 35


The Space Cinema

9

Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111 > Programmazione completa a pag. 42/43

5

Multisala Massimo Viale Marconi, 7 - Tel. 0832.307.433 * sabato e domenica

CineTeatro DB d’Essai 1 Circuito d’Autore Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557

Sala 1 LA GRANDE BELLEZZA 18,15 - 20,45

Sala 2 UNA NOTTE DA LEONI 3

* solo sabato e domenica

da giov. 6 giugno TUTTI PAZZI PER ROSE 19,00 - 21,00

18,30 - 20,30 - 22,25

Sala 3 EPIC 17,10*

FAST & FURIOUS 6 18,50

IL GRANDE GATSBY 21,10

Sala 4 QUANDO MENO TE LO ASPETTI 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 5 AFTER EARTH 18,30 - 20,30 - 22,30

AFTER EARTH Sala 4 17,55 - 20,20 - 22,45

36 salentointasca

1 Via Monte S. Michele - Tel. 0832.392.567

Cineteatro Antoniano

PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

LECCE


PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

CALIMERA Nuovo Cinema Elio

1

Via Montinari, 32 - Tel. 0832.875.283 * sabato e domenica

I GIORNI DELL’ARCOBALENO 21,00

GALATINA

MAGLIE

1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653

1 Via C. Annesi, 87 - Tel. 0836.484.100 * domenica Sala 1 FAST & FURIOUS 6

Cinema Tartaro * solo festivi

FAST & FURIOUS 6 19,15 - 21,45

GALLIPOLI Teatro Italia

3 Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 * sabato e domenica

Sala 1 AFTER EARTH 18,30 - 20,30 - 22,30

NARDÒ

5

* solo domenica - ** non proiettati mart. 21

17,30 - 20,00 - 22,30

16,20 - 18,20 - 20,20 - 22,20

Sala 2 THE BAY

Sala 2 EPIC

18,30 - 20,30 - 22,30

16,15 - 18,20

da merc. 12 AFTER EARTH

IL GRANDE GATSBY

18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 3 AFTER EARTH

Teatro Schipa

1

Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 *festivi

Sala 2 UNA NOTTE DA LEONI 3 18,15 - 20,15 - 22,00

19,00 - 21,30

Via Lecce - Z. Ind. - Tel. 0833.832.182 Sala 1 UNA NOTTE DA LEONI 3

18,30 - 20,30 - 22,30

20,00 - 22,15

Sala 3 3D LA GRANDE BELLEZZA

Pianeta Cinema

merc. 12 ANTEPRIMA 3D INTO DARKNESS -STAR TREK

Sala 3 UNA NOTTE DA LEONI 3

Moderno

21,15

16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 4 LA GRANDE BELLEZZA 17,20 - 20,00 - 22,40

FAST & FURIOUS 6

Sala 5 FAST & FURIOUS 6

17,45 - 20,15 - 22,30

17,40 - 20,10 - 22,40

TRICASE 1 Via Siracusa, 17/19 - Tel. 0833.545.855

Moderno

* sabato e domenica

FAST & FURIOUS 6 19,30 - 22,00

1 Via Stella d’Italia, 34 - Tel. 0833.544.113

Aurora

* sabato e domenica

LA GRANDE BELLEZZA 19,15 - 21,45

1 Via R. Caputo, 15 - Tel. 0833.545.386

Paradiso

* sabato e domenica

GLI ARISTOGATTI 18,00

EPIC 3D

19,30

IL GRANDE GATSBY 21,45

salentointasca 37


19,30 - 21,30

SOLO 10-11 GIUGNO

SURBO ILEI via R- Banzi • www_thespacecinema.it


salentointasca

139


e

Cristina Bari Dario Perlangeli

wl nn

Impara a creare il tuo successo e vim

La scelta è la risposta! La Le decisioni producono i

Al contrario decisioni p

Cosa vuoi? Fatica, prec Hai ora l'opportunità di f che ti offrirà energia, mc per affrontare questo m punto di vista personalE

Chiamaci al numero 0832. Premiamo la velocità, s1

16 giugno un


Domenica 16 giugno

er

2013 ~

DOUBLETREE

li>AD

trainers&coaches

BY

HILTON

t\C AY\

li·.CCI

LEGGI ORA

l!lj.~l!l ~.:;~~;'

il programma del corso ~(~~

l!JL:i'Jo.-l.llt

vita è una domanda e le scelte sono la risposta. risultati. Decisioni negative innescano risultati distruttivi. ositive producono risultati eccellenti. >ccupazione, mediocrità o energia ed eccellenza?

are la differenza, scegliendo di partecipare all'evento dell'anno >tivazione, metodi e il giusto atteggiamento mentale vincente, amento particolarmente sfidante e difficile, e migliorati da un ~,professionale e re/azionale. 788872 per te biglietti gratuiti e la formula "strabiliato o rimborsato"! rmo rimasti pochissimi posti disponibili.

WINNER DAY indimenticabile.


s ortivamente 7-9/06113

Rep. Ceca Italia Moldova Polonia Croazia Scozia Montenegro Ucraina Albania Norvegia Belgio Serbi a Austria Svezia Islanda Slovenia Portogallo Russia Carpi lecce Pisa latina Monza U. Venezia Teramo l'Aquila Gavorrano Rimini

...

1

2 3 4 5 6 7

8 9 l

<DOO<Xl <D®<Xl ®®® ®®® ®®® ®®® ®®<Xl <D®® <D®® <DOO<Xl <D®® ®®® ®®<Xl <D®®

Serie A

Classifica

iti®9 39

"'

i.

[ ~

Juventus

87

Napoli Milan Fiorentina Udinese Roma 0

78 72 70 66 62

lnter Parma

54 49

~~~~ nia

~~

Cagliari 47 Chievo 45 Bologna 44 Sampdoria(-1)42 Atalanta (-2) 40 39 Torino (-1) Genoa 38 Palermo 32 30 Siena (-6) Pescara 22

L~~ A

Classifica Trapani

64

Lecce

61

Carpi 51 Sudtirol 50 V. Entella 50 Albinoleffe**47 Cremonese* 46 San Marino 43 FeralpiSalò 43

Lumezzane 43 Pavia 40 Como* 38 Portogruaro*37 Cuneo 35 29 Reggiana Tritium 20 Treviso* 20 *(-1) **(-6)

[ '-----------------------'

~

."' Classifica :u Sassuolo 85 'C QJ o

l'i

~

Qj "O

E .~;;; ~

i

Verona Livorno Empoli Novara (-3) Brescia Varese(-1) Modena (-2) Padova Bari (-7) Crotone (-2)

82 80 73 64 62 60 53 53 53 53

Serie Ternana Spezia Cesena Cittadella JuveStabia Reggina (-2) V. Lanciano Vicenza Ascoli(-1) Pro Vercelli Grosseto (-6)

B 53 51 50 50 50 49 48 42 41 33 28

L~ga

Pro

A

9/06/13 ore 1500

PLAY-OFF Carpi Pisa

lecce Latina

Il pronostico e d1 Gtuseppe P. dt Lecce

capocannonieri AbestfO Cava n i Di Natale El Shaarawy Osvaldo Denis Klose Lame la Pazzi n i Gilardino Bergessio

BbestfO 29 23 16 16 15 15 15 15

13 13

Ca eia Ardemagni Tavano Paulinho Sansovini Zaza Caputo Ebagua Maccarone Caracciolo

24 23 21 20 20 18 17 17 17 16

PIZZERIA ROSTICCERIA

42 salentointasca


Avanti... al termine di una prestazione finalmente convincente, soprattutto nel primo tempo, il Lecce è riuscito domenica scorsa a superare l’ Entella, approdando in finale per la promozione in serie B. Grazie ad un “nuovo” assetto tattico e una maggiore tenuta psico-fisica, i giallorossi sono da subito scesi in campo con il piglio giusto, consolidando il vantaggio con due belle marcature di uno scatenato e sempre generoso Chevanton e di un ritrovato Vanin, proprio su assist dell’ uruguagio. Il difensore brasiliano, in particolare, impiegato per la prima volta come interno di centrocampo da mr. Gustinetti dopo l’infortunio di Zappacosta, ha offerto una prova positiva e confortante, in vista di questa delicatissima fase finale. In buona forma sono apparsi, oltre a capitan Giacomazzi, soprattutto Diniz, Martinez, Memushaj e Jeda, ma tutta la squadra è sembrata tonificata al punto giusto, specie dopo le ultime opache prestazioni.

E di questo va dato certo atto al tecnico bergamasco, che ha voluto/dovuto lavorare prima di tutto sulla “testa” dei vari protagonisti, visto che le doti tecniche dell’organico a disposizione avrebbero meritato ben altra classifica. Ma adesso si è ancora a metà dell’opera, visto che restano da giocare le 2 più importanti partite della stagione, in cui non bisognerà pensare al passato, ma soltanto a concludere degnamente il torneo. Domenica prossima, nella ga-

ra d’andata, il Lecce sarà di scena sul campo del Carpi, giunto 3° in campionato e reduce dal vittorioso pareggio col Sudtirol di Bolzano. Un impegno fondamentale, per il Lecce ed i suoi inimitabili (da segnalare un paio di toccanti striscioni e l’applauso finale ai giocatori dell’Entella, mentre i nostri guadagnavano gli spogliatoi) ed onnipresenti tifosi, da affrontare con la massima attenzione ma anche con la consapevolezza delle proprie possibillità... nr.

salentointasca 43


Rugby

Il 19 maggio 2013 è una data che rimarrà per sempre impressa nella storia sportiva del territorio salentino. Quel giorno ha, infatti, sancito la conquista della serie B per la Svicat Rugby Campi. I salentini, gemellati con l'US Lecce, hanno conquistato il campionato cadetto di rugby, dopo una stagione esaltante: imbattuti nel proprio girone, hanno af-

44 salentointasca

frontato e sconfitto nei playoff il Santa Maria Capua Avetere nei quarti, il Paganica in semifinale ed il Ragusa nella finale. L'artefice di questa promozione, il presidente della Svicat Rugby Campi, Fabrizio Camilli, spiega: "Sono orgoglioso di questa squadra che, con grande spirito di sacrificio, ha ottenuto uno storico ed importante risultato. Abbiamo

dimostrato di meritare la serie B, sia in campo che fuori. Questo campionato cadetto vorrà dire molto per il Salento e la regione Puglia, sia a livello sportivo, ma anche a livello turistico. La Svicat Rugby sarà l'unico club pugliese che militerà in un campionato nazionale. Dove potremo arrivare? Le nostre ambizioni non hanno limiti. I miei ragazzi hanno dimostrato che, con l’ordine, la determinazione ed il sacrificio, si possono sopperire anche i deficit di carattere economico e tecnico. Guardiamo avanti con fiducia e ringrazio il presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone, unico esponente politico di tutto il Salento ad averci dato attenzione e vicinanza, assegnandoci una targa di riconoscimento per la nostra impresa”.


Cicloescursioni

Domenica 9 giugno, la nuova escursione in bicicletta proposta dai cicloamatori di Cicloamici Lecce si sviluppa in direzione dello Jonio, con destinazione Torre Chianca, località costiera inclusa nell’area marina protetta di Porto Cesareo. Il percorso si svolge dalla Valle della Cupa alla Terra di Arneo, tra vasti appezzamenti di vigneti e uliveti, su strade poderali poco trafficate. Si attraverseranno gli agri di Arnesano, Carmiano, Leverano, Veglie e Nardò, con un’antica zona palustre sottoposta a bonifica fin dal tardo ‘800, e oggi attraversata da canali scavati per favorire il deflusso delle acque piovane nelle vore. Lungo il tragitto, il gruppo visiterà la bellissima masseria Trappeto (XVI-XVII sec. d.C.), per poi giungere alla

destinazione: la torre costiera di Torre Chianca o di Santo Stefano (XVI sec. d.C.) eretta dagli spagnoli a difesa del territorio dalle incursioni dei pirati saraceni. Nella seconda guerra mondiale, fu utilizzata dal regio esercito italiano come postazione di artiglieria, e dopo l’ armistizio divenne un bersaglio per l’addestramento dei piloti tedeschi, che lanciarono bombe di cemento dai cacciabombardieri Stuka di base a Leverano. Tracce dei bombardamenti sono visibili anche nell’ antistante isola della Malva, così chiamata per la presenza di malva arborea (lavatera arborea), raggiungibile a piedi attraverso un basso fondale. E’ prevista un’immersione nel mare di Torre Chianca a circa m 50 dalla riva e m 5 di pro-

fondità per ammirare le Colonne romane (II-III sec. d.C.), sette monoliti di marmo caristio (denominato anche marmo cipollino), di diametro variabile fra i cm 70 ed i cm 100 e della lunghezza di circa m 9. Il raduno è previsto a porta Rudiae a Lecce alle ore 8,45. Si parte alle ore 9, mentre il rientro è previsto prima del tramonto. Per ricevere altre informazioni: 329.3425253.

salentointasca 45


Torneo degli oratori: successo dell’ASD Salesiani

Sono arrivati a bordo del pullman che li riportava a Lecce, proprio mentre si concludevano le finali del 1° torneo di Street Soccer, manifestazione compresa nelle numerose iniziative ludico/sportive del “May Fest 2013”, evento organizzato e promosso dall’ Oratorio Centro giovanile salesiano di Lecce. E’ cosi che da quel pullman che ha percorso via San Domenico Savio a tutto clacson sono scesi i ragazzi della ASD Salesiani Lecce che, guidati dal tecnico Giuseppe De Vitis, hanno conquistato il titolo regio46 salentointasca

nale della categoria “Propaganda” (nati negli anni 2000/2001) riservato agli oratori salesiani. Per loro, meritata “passerella d’onore” e premiazione sul palco allestito nello spazio dinanzi alla basilica di S. Domenico Savio. Dieci le squadre partecipanti, che si sono affrontate a Santeramo in Colle. I giovani leccesi hanno dapprima superato il proprio girone di qualificazione, per poi affrontare nei quarti la compagine del Molfetta e in semifinale i padroni di casa del Santeramo.In finale, lo scontro con il Cerignola,

detentore del titolo. Parla chiaro il risultato finale: un perentorio 3 a 0, che consegnava al team leccese il gradino più alto del podio. Grande soddisfazione per tecnici e dirigenti della società (Davide Turrisi, presidente, Piero De Vitis coordinatore generale) ed in particolare per don Emidio Laterza, rettore dei Salesiani e don Pierluigi Lanotte, responsabile dell’oratorio. Prossimo appuntamento per i giovani campioni le fasi finali del torneo degli oratori per l’Italia meridionale, in programma a Taranto dal 7 al 9 giugno prossimi.


Il CT Lecce ai play off per la promozione in A2

Continua la bella favola del Ct “Stasi” Lecce. Per il secondo anno consecutivo, la formazione leccese è approdata ai play off del campionato di serie B maschile a squadre, chiudendo al secondo posto nella classifica del girone 4. Decisivo il pareggio strappato domenica scorsa sui campi del Circolo Tennis Settebello, a Torre Pedrera (Rimini), che ha permesso al Ct Lecce di raggiungere a quota 10 il Tennis Club Alba ed il Circolo Tennis Zavaglia. Grazie alla classifica avulsa, i ragazzi del capitano Eu-

genio Capano hanno conquistato il secondo posto, alle spalle del Tennis Livorno, che ha chiuso a punteggio pieno a quota 18. Un risultato straordinario, quello ottenuto dal Ct “Stasi Lecce”, che ha schierato Giammarco e Daniele Micolani, Andrea Trono, Marco Sanges, Matteo Giangrande ed Eugenio Capano. “Siamo davvero soddisfatti per questo risultato afferma il direttore sportivo del circolo, Stefano Miglietta- Per il secondo anno consecutivo, siamo riusciti ad arrivare ai play off, pur aven-

do perso un giocatore importante ed esperto come Antonio Scala. Ha pagato la politica del contenimento dei costi e del ringiovanimento della rosa, considerato che quest'anno sono arrivati due giovani di grande prospettiva, come Sanges e Giangrande”. Domenica 9 giugno, il Ct Lecce sarà impegnato nella semifinale contro il Cesena Ronconi o il Circolo del Tennis e della Vela di Messina (in base al sorteggio che sarà effettuato nelle prossime ore) . Si gioca in gara secca, con la consueta formula dei quattro singolari e due doppi, a partire dalle 10 al Circolo Tennis Stasi. In caso di successo, i ragazzi salentini si giocherebbero poi la promozione in A/2, in un doppio confronto di finale (andata e ritorno) con il Circolo tennistico Cittadellese.

Assemblea dei soci Admo Si svolge il prossimo sabato 15 giugno l’assemblea dei soci dell’Admo - Associazione Donatori midollo

osseo di Lecce. Nel corso della riunione, si procederà all’elezione per rinnovo del Consiglio direttivo e dei

Revisori dei Conti della sezione comunale ADMO Stefano Antoniozzi. Per informazioni: 0832.661919. salentointasca 47


Si rinnova l’appuntamento con Galatina in fiore Sabato 8 e domenica 9 giugno si rinnova l’ annuale tradizionale e appuntamento con i fiori e il barocco di “Galatina in fiore”. Per l’occasione, vengono aperti al pubblico i palazzi nobiliari e le corti del centro storico della cittadina, abbelliti con decorazioni flo-

reali. Nelle due giornate, è possibile assistere a sfilate di auto e moto d’epoca, incontri di scherma, presentazioni di libri, momenti musicali. Verranno, inoltre, organizzate anche visite guidate per scoprire gli angoli più segreti del borgo antico di Galatina. L’ inizia-

tiva è organizzata dalla locale Pro loco, in collaborazione con l’associazione Salentiamoci, con il patrocinio degli assessorati al Turismo ed alle Attività produttive del Comune. Per ricevere maggiori informazioni e conoscere il programma: 320.2122239.

Sperimentazioni di agricoltura biologica “Zona avvelenata”. Della correlazione tra uso di fitofarmaci e insorgenza di malattie tumorali si discute a Castiglione d' Otranto, domenica 9 giugno a partire dalle 19, direttamente

sui campi, in contrada Curteddra, dove da mesi un gruppo di volontari sperimenta agricoltura biologica su fondi abbandonati da decenni. Per l'occasione, l'associazione “Tullia e

Gino” e il Comitato notte verde lanceranno la petizione per chiedere il divieto dell'uso di fitofarmaci nel Salento. Dopo il dibattito, la festa, tra musica e prodotti dell'orto.

Un archeodromo sulla Serra di Galugnano Sulla Serra di Galugnano, inizia la stagione estiva con l’apertura al pubblico di Kalòs-l’Archeodromo del Salento, il più grande museo a cielo aperto d’Italia. Dopo la fortuna edizione di “Un giorno nella Storia”, manifestazione in costume che ha accolto migliaia di studenti del Sud Italia, 48 salentointasca

Kalòs apre il suo cancello del tempo a quanti vogliano vivere un’esperienza ineguagliabile in cui la conoscenza e le emozioni vanno di pari passo. Il parco è aperto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 20.30. Per ricevere informazioni in merito, telefonare ai numeri: 0832.659821-392.9007965


A Brindisi le migliori realtà enogastronomiche Tante le performance artistico-culinarie, tanti gli eventi imperdibili, che Brindisi accoglierà dal 7 all’11 giugno, in oltre 10.000 mq di area espositiva, in occasione della nuova edizione del Negroamaro WIne Festival. In vetrina, le migliori realtà enogastronomiche: 100 stand, 5 wine bar e 5 palchi per concerti live; qui il pubblico potrà degustare buon cibo e sorseggiare pregiati calici di vino. L’edizione 2013 si apre venerdì 7, alle ore 19.30, presso l’ingresso di Piazza Vittoria, con il tradizionale taglio del nastro. Tante le novità in programma quest’anno: singolari ed inediti spettacoli di showcooking, una intera area dedicata ai blogger internazionali, a cui spetterà il compito di effettuare, in diretta, recensioni sull’ evento, nonché strepitosi concerti live e numerosi incontri istituzionali, ai quali presenzieranno figure autorevoli e qualificate. Palazzo Nervegna ospita, infatti, sabato 8 alle 18, una tavola rotonda di approfondimento sulle innovazioni

tecnologiche nell’ambito agricolo, in cui presenzieranno Angelo Maci, in qualità di presidente del Negroamaro e del Consorzio di Tutela del Salice salentino doc, Dario Stefano, senatore della Repubblica italiana, Paolo Cuccia, presidente della Gambero Rosso Holding Spa e Paolo Leccisi, membro di giunta del direttivo Confagricoltura nazionale . Il Negroamaro Wine Festival sarà, anche, l’ occasione per la consegna, da parte dell’Associazione nazionale Città del Vino, all'on. Domenico Mennitti dell’ ambito riconoscimento di Ambasciatore del Negroamaro nel mondo. Non mancherà il divertimento. Il folklore del Negroamaro Wine Festival, infatti, si diffonderà, partendo dalla scalinata delle Colonne romane, in tutte le piazze più conosciute e visi-

tate di Brindisi. Una vera e propria sfilata tra i sapori, nel cuore della città, fino al lungomare Regina Margherita, appena restaurato dove, evento nell’ evento, si potrà su richiesta fare un giro del porto al tramonto, a bordo di un caicco, degustando prodotti tipici e sorseggiando vino. Il progetto, chiamato “Apulia Wine &Wind” promosso da Assonautica di concerto con i Cantieri Danese, ha già riscosso successo durante lo Snim. I visitatori potranno partecipare al percorso de gustativo del Negroamaro, acquistando, presso le casse dislocate nei vari punti di accesso all’evento, diversi tipi di ticket, da utilizzare per mangiare e/o bere, a seconda delle proprie esigenze. Previsti, ogni sera, in piazza Duomo concerti di importanti artisti, con possibilità di prenotare una cena finger food al tavolo. Un mix di gustose sonorità accende piazza Vittoria, mentre, a piazza Mercato, esplode la musica dance. Per info: www.negroamarowinefestival.it salentointasca 49


Cibarti Expo 2013: boom di visitatori

Grande successo per la seconda edizione di Cibarti Expo, fiera nazionale dell’ Artigianato artistico e agroalimentare, che si è svolta dal 30 maggio al 2 giugno, nel centro storico di Lecce. Promossa da Confartigianato Imprese Lecce, Camera di Commercio di Lecce e Regione Puglia (Area Politiche per lo Sviluppo rurale), con il sostegno di Comune e Provincia di Lecce, il patrocinio del ministero Politiche agricole, alimentari e forestali e l’ organizzazione a cura di Big Bang, la manifestazio50 salentointasca

ne ha messo in vetrina per quattro giorni le eccellenze artigiane italiane, che hanno incantato turisti e visitatori di tutte le età. Accanto alle aree espositive dei singoli produttori, sono stati allestiti gli stand di oltre 140 aziende, aderenti a Confartigianato Imprese di: Lecce, Bari, Foggia, Brindisi, Taranto, Roma, Novara, Cuneo, Rovigo, Caserta, Trieste, Terni, Perugia, Cesena, Chieti, Milano, Brescia, Pavia, Lecco, Cremona, Bergamo, Sondrio, Lodi e Prato. Molto apprezzata, in particolare, la macro

area a cura della Regione Puglia (Area Politiche per lo Sviluppo rurale) dedicata alla degustazioni dei vini delle migliori cantine salentine e pugliesi, nonché l’ allestimento del “Fuori Salone” al castello Carlo V, che ha ospitato una suggestiva mostra di Artigianato artistico. “La manifestazione Cibarti ha accesso i riflettori sulla città di Lecce -commenta il presidente di Confartigianato Imprese Lecce, Corrado Brigante, che esprime grande soddisfazione per la straordinaria affluenza di visitatori e l’ apprezzamento


per la fiera nazionale dell’Artigianato artistico espresso dagli operatori presenti in fiera- Lecce è stata, per quattro giorni, al centro dell’Italia. Grazie a Cibarti, infatti, abbiamo offerto un’ importante vetrina alle produzioni artigianali di eccellenza provenienti da tutto il Paese”. Per il segretario generale di Confartigianato Imprese Lecce, Mario Vadrucci, “Cibarti ha centrato tutti gli obiettivi prefissati: sono stati valorizzati i prodotti

d’eccellenza delle imprese artigiane italiane, realizzati ancora con metodi legati alle tradizioni dei paesi di

provenienza; è stata data un’occasione agli enti e alle organizzazioni per promuovere il proprio territorio, attraverso strategie mirate di marketing legate alle peculiarità artigianali; sono state mostrate ai giovani le grandi potenzialità occupazionali offerte dall’ artigianato e sono state favorite le operazioni di partnership tra artigiani, consorzi e altre realtà associative così, conclude Vadrucci- Cibarti intende tutelare le professionalità uniche e irripetibili dei maestri artigiani, salvaguardando l’arte del saper fare, affinché i processi di produzione legati all’abilità manuale e alle tecniche tradizionali non vadano perduti”. salentointasca 51


Live your Puglia Experience: successo a Torino Sono veramente numeri di successo quelli che hanno caratterizzato la presenza della Puglia al Salone internazionale del Libro di Torino, tra programma ufficiale ed eventi off. Live your Puglia Experience, questo il nome della campagna, si è articolata su fronti diversi, raggiungendo alla fine migliaia di persone. Dalla presentazione della nuova guida Lonely planet “Puglia e Basilicata”, che ha visto il tutto esaurito al Caffe’ letterario del Salo-

ne, tra le suggestioni artistiche dei Nidi D’Arac, Mama Marjas e Don Pasta, per proseguire con la serata dell’Hiroshima mon Amour, dove gli artisti testimonial si sono esibiti in una notte tutta “pugliese” davanti a quasi 1000 spettatori, per chiudere con il successo della maratona gastronomica, che ha coinvolto Cantine Risso e Mama Licia, dove tra pranzi e cene, di sole delizie pugliesi giunte per l’ occasione a Torino, si sono superati i 500 partecipanti.

Un successo annunciato da un’offerta che ha pensato ai pubblici più diversi, dagli appassionati di musica, agli amanti della buona cucina, dai viaggiatori ai cultori di arte e lettura. Un’offerta coerente peraltro con la straordinaria varietà che una regione come la Puglia può offrire, tra città d’arte, natura, gastronomia di qualità, e proposte di grande appeal anche per i giovani, che vedono nel territorio pugliese una delle mete più ambite dell’estate.

Con Mistral Air la Russia è più vicina Fino al prossimo 21 ottobre, per pugliesi, abruzzesi e lucani, Mosca è più vicina, grazie a Mistral Air. La compagnia aerea di proprietà di Poste Italiane lancia, infatti, un nuovo collegamento dall’Aeroporto di Bari da/per Mosca, operativo una volta alla settimana (il lunedì). Si parte da Bari alle 9,40 per arrivare alle 15,15 a Mosca, e per il ritorno si riparte da Mosca alle 14,05 per arrivare a Bari alle 17,45. 52 salentointasca

"Siamo molto contenti della collaborazione instaurata con Aeroporti di Puglia e del programma di voli che offriamo per Mosca, oltre a quelli che da luglio dell’anno scorso operiamo due volte la settimana per Mostar (Medjugorje) e a tutti quelli che effettuiamo regolarmente sempre con partenza da Bari, per varie destinazioni europee ed extra europee -afferma Riccardo Sciolti, amministra-

tore delegato di Mistral AirI nostri voli offriranno, alla Puglia e alle regioni limitrofe, un collegamento settimanale da e per Mosca a prezzi contenuti e con alti standard di qualità”.


IlCarloVospitalatestimonianzadelsaper farealtro Per il quarto anno consecutivo, architetti provenienti da tutte le parti d’Italia e alcuni dall’estero espongono nelle sale del castello Carlo V di Lecce, proponendo una testimonianza del “saper fare altro” all’interno dello sfaccettato universo in cui si muove la figura dell’architetto, con la finalità di mettere in risalto le diverse sensibilità espressive ed esperienze individuali. In questa edizione si è inteso promuovere un nuovo sentire comune, come cioè “l’azione del fare” può produrre idee e mercato in momenti così critici per la società e l’ attività della libera professione. “A in Action” mette insieme forme di proposta attiva, progetti e lavori che possano trovare nuovi spazi nel mercato reale. Nata, nel 2010, l’ associazione “Architetti in arte” mira a proporre, attraverso l’organizzazione di manifestazioni, convegni, attività editoriali ed artistiche, la figura dell’ architetto come eclettica e creativa, nella

complessità del proprio ruolo di competenza. Quest’anno, al fine di ampliare il progetto espositivo rendendolo dinamico e interdisciplinare, all’interno della manifestazione sono previsti tre incontri. Gli ospiti saranno Riccardo Dalisi, fondatore negli anni Settanta assieme a Ettore Sottsass, Alessandro Mendini, e Andrea Branzi della “global tools”, la controscuola di architettura e design che raccoglieva l’area più avanzata della cosiddetta architettura radicale; il grafico creativo e fotografo Vincenzo Podenzani, milanese con lunga esperienza nella moda per i grandi marchi; Giuseppe Greco, scenografo e poeta in lingua dialettale. Nell’intento di divulgare personalità artistiche locali, l’ associazione ha invitato Antonio Catanzariti, Pantaleo Musarò, Vincenzo Congedo, Giovanni Gravante e l’ associazione di volontariato “Divergo”, laboratorio creativo di persone svantaggiate diversamente abili.

“A in Action” è un appuntamento nazionale, un evento dinamico, che vede partecipare circa quaranta architetti espositori: M. T. Albano, M. Barba, S. Botta, A. Bramato, P. Centone, F. Cicirillo, M. Congedo,V. Crasto, F.Delli Noci, V. Galati, F. Ghio, F. Giannotta, A. Giuppa, A. Gloria, N. Gouran, O. Greco, P.Ianni, O. Iardino, G. Ingrosso, S. Leopizzi, F. Longo, F. Malinconico, V. Marra, N. Martiello, O. Maluccio, S.T. Massaro, M. Moayery Nia, A.M. Moramarco, Nikel, D. Paganelli, M. Pagano, A. Pellegrino, N. Saccoliti, G. Scanderebech, A. Taurino, T. Tommasi, G. Vetrugno, H. Zarrinkamari salentointasca 53


Al via a Gallipoli lo Smaila’s Il Salento, dall’estate 2013, annovererà un altro importante locale nel suo parterre di club, che l’ha reso meta ambita dal pubblico di tutto il mondo, lo Smaila’s di Gallipoli, che sorge di fronte al mare, in località Baia Verde, con un design ricercato ma allo stesso tempo ricco di adrenalina allo stato puro. Sabato 8 giugno le porte di questo elegante club si apriranno per il primo appuntamento e in un’occasione simile non poteva mancare “il padrone di casa”, il personag-

gio che da il nome al locale, Umberto Smaila. L’artista milanese proporrà il suo effervescente show, accompagnato dai musicisti che lo affiancano nei suoi spettacoli itineranti. Seguendo il modello del medley, ovvero quello del medley, due o più brani, eseguiti in sequenza senza interruzioni e di solito in versione più breve rispetto all'originale, tipico dei primi anni della dance, lo showman canterà una serie di brani che negli anni ‘80 e ‘90 erano mixati dai

disk jockey. Con oltre 500 brani in repertorio, equamente divisi fra pezzi stranieri, in circa quindici minuti, Smaila riesce ad arrivare a cantare quasi 40 canzoni. Info: 338.5725488.

Radici del Sud: vino da vitigno autoctono 140 cantine, la metà pugliesi e le restanti provenienti da Basilicata, Campania, Calabria, e Sicilia sono impegnate a Carovigno dove, fino al 9 giugno, si svolge Radici del Sud 2013, il primo Salone del Vino da vitigno autoctono meridionale. I produttori hanno la possibilità di scegliere tra le numerose attività organizzate in seno alla manifestazione per entrare in contatto col 54 salentointasca

grande pubblico degli appassionati e per proporsi all’attenzione dei massimi esperti nazionali e internazionali, con cui potranno direttamente approcciare per stringere proficui rapporti commerciali. Saranno presenti, infatti, a Radici del Sud autorevoli conoscitori del mondo dell’ autoctono fra wine buyer, giornalisti e in generale addetti ai lavori interessati a seguire da vicino

l’ evoluzione di un comparto che tanto ha già saputo esprimere in fatto di qualità, talento e determinazione. Alcuni di questi, 16 appartenenti alla giuria nazionale e 16 a quella internazionale, avranno il compito di assegnare alle 247 etichette che parteciperanno al wine-tasting il punteggio che decreterà fra questi i migliori. Il risultato saràreso noto domenica 9 per la serata di gala.


Prosegue la rassegna La luce è donna IdeaLuce, con il patrocinio di Apil (Associazione Professionisti dell’ Illuminazione), ha organizzato tre incontri, per scoprire il progetto della luce in differenti ambiti, attraverso la sensibilità e le esperienze di tre protagoniste del lighting design, parlando di arte, interpretazione dei luoghi, tecnologia, capacità evocativa della luce e femminilità. Gli ultimi due eventi sono in programma venerdì 7 giugno alle 18,30 con l’incontro dal titolo “Luce e arte”, che vede protagonista Cinzia Ferrara e venerdì 14 giugno, sempre alle 18,30, con l’evento “Luce ed emozione” con Paola Urbano.

“Nel panorama recente afferma il coordinatore dell’evento, Andrea Ingrosso- il progetto della luce “pensata” evidenzia, sempre più spesso, la presenza di una regia al femminile. Il nuovo che avanza evidenzia infatti la sensibilità delle donne che, nel ruolo di progettiste, sanno proporre soluzioni di design raffinato, attente all' ambiente, utilizzando al meglio le nuove tecnologie . Il confronto è l’occasione per creare lo scambio tra chi porta le proprie esperienze in ambiti globali e si rapporta con le realtà locali. L'obiettivo è stimolare una vera cultura del progetto”.

Al di là del “genere” (la luce è “donna” … ma anche l’ ombra lo è!), dell’ immediato sillogismo che la mente suggerisce (donna come portatrice dell’energia vitale e creativa, che distribuisce vita ed armonia alla famiglia, custode della “luce” dunque, lei stessa, luce…); ciò che accomuna femminilità e illuminazione, forse, è la virtù di rendere “visibili” le cose.

A Palmariggi la XVI edizione di Azzurro Park Sabato 8 e domenica 9 giugno a Palmariggi entra nel vivo il programma della XVI edizione di Azzurro Park. L’evento si svolge con il patrocinio del Comune, della Provincia di Lecce, della Regione Puglia, dell’Unione dei Comuni dell'Entroterra idruntino,

dell’Associazione Italiana Celiachia e di Puglia promozione. Due giorni dedicati alla solidarietà verso l'infanzia più sofferente e vessata, due giorni di spensieratezza per i più piccoli. In sintesi è questo Azzurro Park, giunto ormai alla sua XVI edizione. Il grande

exploit si svolge l'8 e il 9 con due serate di luna park “diffuso”: un vero e proprio parco dei divertimenti per i più piccoli- completamente gratuito- con clown, face-painter, animatori, trampolieri e mastri giostrai da tutta la Puglia. Due serate di gioia e spensieratezza. salentointasca 55


TELERAMA SUL DIGITALE TERRESTE LA TROVI IN AUTOMATICO SUL

+ QUALITÀ AUDIONIDEO

IL 12 ' UOMO IN CAMPO + VICINA Al SALENTI Nl

56 salentointasca


L’eredità di Anna Freud Romanzo

Roberta Calandra Besa Editrice

Tre donne, una casa imponente, un passato per tutte difficile e pieno di non detti. Anna Freud, figlia del celebre fondatore della Psicoanalisi e studiosa dei disturbi comportamentali infantili, malata e ormai al tramonto dei propri giorni, vive con la giovane Sarah, irlandese dal passato oscuro, giunta a Londra in cerca di lavoro e scelta come domestica dall’anziana donna. La loro quotidianità verrà sconvolta dall’arrivo di Judith, ventenne omosessuale insoddisfatta e irrequieta, una ragazza borderline che studia Psicologia e vuole scrivere la propria tesi di laurea sulla figura di Anna. La casa della celebre dottoressa diventerà presto teatro di scontri e confronti, antipatie, confessioni e inattese scoperte sessuali e sentimentali…

‘A gente noscia - atto secondo Poesia

Antonio Damiano EdiPan

E’ proprio vero: i percorsi affascinanti sono sempre da gustare e non si vorrebbe mai giungere alla meta, per non rischiare di viverli, poi, come sogni svaniti. Dopo “Voci dal Salento”, “Come due amici” e “A gente noscia”, l’autore dedica così un altro appassionato volume, quale meritata appendice, alla semplicità, alla genuinità, alla voglia di riscatto dei suoi conterranei. E’ un volume scritto con l’intento di essere ancora più vicino alla gente, facendola partecipare attivamente a tutte le tematichetrattate in versi. I protagonisti, con i loro commenti, riportano le loro voci di speranza, sempre più desiderose di essere ascoltate ed i loro sogni evidenziano, se mai ce ne fosse bisogno, l’attaccamento alla propria amatisssima terra, troppo spesso dovuta abbandonare, per cercare affermazione altrove. salentointasca 57


L ART

..J

LLA

PI2'2'A

• CORSI PER PIZZAIOLI, PASTICCERIA, PANETTERIA E CUCINA • CONSULENZA PER LABORATORI ALIMENTARI • ORGANIZZAZIONE EVENTI

CAMPIONi MONDIAli 2011- 2012 "PIZZA Sf!llA GLUTI!Ir" 58 salentointasca

• CORSI PER PIZZAIOLI ACROBATICI


tradizione &sim atia 1

2

3

4

5

7

6

8

9

10

12

1113

14

Il

17

16

1115 19

1118

~o

Il

1121

~2

Bi

1123 26

125

1 X!J

~o 33

1132 ~7

1111

38

1142

• l.~' 34

27

Il

1124

28

29

31

35

Il

36

45

1144

~7

48

~1

1152

ORIZZONTALI 1.E' chiamato il giardino megalitico d'Italia 12."Brucia di meno" dialettale 13.Le iniziali di Antonacci 14.1nizio in inglese 15.Lo vinse Dario Fo 17.Asciugamani, coperture 18.Attrezzo utilizzato per avvitare o svitare 20.0rganizzazione militare irlandese 21.Comune della Grecìa Salentina 22.Lo dice chi è incerto 23.Simboli di carbonio e idrogeno 25."0cchi" per un leccese 27.Nome di Papa leo 30.Metallo reperibile in natura 31."Riempi"in vernacolo 32.Pop star statunitense 36.Gii estemi negli ideali 37.1niziali della cantautrice Spagna 39.Azienda tedesca di cosmetici 40.Ex difensore della Roma 42.Totale 44.Battute, sconfitte 46.Negazione 47.Calmi, pacifici 49."Nulla" in dialetto 51.Nè mia nè tua 52.Giuramenti religiosi 53.0pposta alla poppa

Il

49

Il 41

1140

1139 43

l

1146 50

1153

VERTICALI 1.Eiio, allenatore del Lecce (nella foto) 2.Si lascia prendere da attacchi nevrotici 3."Boccale" leccese 4.Non comuni S. Potente insetticida 6.1niezione elettronica 7.La posta di Google S.Nord Est 9.11 nome del ministro Cancellieri 1O.lnedite, innovative 11.11 nemico del bene 13.Seconda lettera dell'alfabeto greco 16."Calesse" salentino 18.Le iniziali di Allevi 19.Sigla di Rieti 21.Si fissano con il martello 23."Pianta" nel Salento 24.Dopo, in seguito 26.Consonanti nella crema 28.Accensione 29."Pianto" salentino 33.Logico, evidente 34.1mperfezioni della pelle 35.11 nome del regista Moretti 38."Sto" leccese 40.Veicolo a trazione integrale 41.Tedio, barba 43.Uccello deii'Anatidae 45.Rapper americano 47 .Post scriptum 48.Televisione SO.Iniziali di Rota salentointasca 59


--~-SISTENZJt

60 salentointasca


lu sapiti ca... La cappella della Madonna del Pozzino, a S. Pietro in Lama, fu costruita nel XVI sec. e restaurata nel 1667. Presenta un prospetto semplice, con un piccolo campanile a vela. Un tempo, dava asilo ai pellegrini... Tuglie fu abitato sin dalla Preistoria, come testimoniano i quattro menhir, presenti sul suo territorio: Monte Prino, Nove Croci, Caruggio e Scirocco. Le grotte Passaturi furono dimora dell’antico popolo dei Tulli.

Cunsigliu de urpi distruzzione de addhrine. (Consiglio di volpi, distruzione di galline). Occorre sempre fare attenzione a chi ci consiglia, per evitare inutili problemi...

lu proverbiu

Il Castello aragonese di Martano fu trasformato in Palazzo baronale, nella seconda metà del Seicento, dall’architetto coriglianese Francesco Manuli. Da notare, la splendida balaustra ed i pavimenti in maiolica. A Montesardo nacque, nel XV sec., il letterato Bartolomeo Picerno. Di nobile famiglia, dopo aver compiuto gli studi filosofici e teologici, si trasferì a Roma, dove divenne uno degli ecclesiastici più noti del tempo.

Vendesi. Per informazioni si affittano uffici (cartello in un palazzo, a Lecce) n.d.r.: con tanta gente che viene a chiedere...serve molto spazio!

Nu’ mme ncurpati tutti a mie! Non incolpate tutti me!

la frase

lu dialettu Boccunottu: dolce rotondo pieno di crema. Cavile: ventresca. Cungreca: confraternita. Farcune: balcone, finestrella in alto. Lizza: elce, leccio. Mmulletta: ferro per prendere i carboni. Ncurpare: incolpare. Ròscia: brace. Scettafocu: acciarino. Vendesi appartamento ben rifinito di 120 garage (su un settimanale locale, del 5/08/2012) n.d.r.: cu 120 garage? Esageratu... salentointasca 61


venerdì 7 Calimera - Must Muse Tribute Band in concerto Info 331.2572354 Campi Salentina- Cafè Santamaria Dina York and Studio 69 in concerto Info 0832.1790429 Cutrofiano- La Plaza Special guest Cristiano Angelucci Info 338.1820979 Gallipoli - Peperoncino Ananda Day Trio in concerto Info 347.8489924 Lecce - Molly Malone La Gente in concerto Info 347.7173523 Otranto - Hyd Bar Buoni & Cattivi in concerto Info 329.0629679 Poggiardo - Caffè Borghese Moods in concerto Info 328.9644890 Veglie - Gianna Rock White Soul in concerto Info 328.6625949 Zollino - Yucatàn Off the Funk in concerto Info 366.9384339

62 salentointasca

sabato 8 Alezio- Tequila Bum Bum Serata di musica live Info 320.6178673 Calimera - Fusion Cafè Ena Ghema e Plata live Info 0832.873015 Cursi - Prosit Bar Sabato Pre Disco Info 0836.332030 Galatina - Pepe Nero Dj Freddy Codazzo, Gianni Palmisano Info 320.4434443 Gallipoli - Parco Gondar Brusco in concerto Info 327.8215783 Gallipoli - Praja Inaugurazione Summer 2013 Info 329.3487846 Gallipoli - Rio Bo Dj Mavi, voice Eleonora Rossi Info 328.6290408 Gallipoli - Samsara Beach Beach Party Info 328.1154455 Gallipoli - Smaila’s Inaugurazione con Umberto Smaila Info 366.1140635

Gallipoli - Zen Beach Tello dj e Paolo Mele Info 347.0546110 Leverano - Masseria Gentile Open Summer 2013: dj P. Peluso, F. Muci Info 388.3654487 Maglie - Art Cafè Cartoon Jazz in concerto Info 388.1154924 Maglie - Glass Cafè Nuvole Rosa in concerto Info 338.5245090 Pescoluse di Salve - Mosquito Special guest Lee Van Dowski Info 349.1036357 S. Maria di Leuca - Lido Azzurro Bar Italia con Vanny dj Info 388.6534361 Torre Chianca - Divina Club Musica latina: Giaba, El Maximo, Dieguito Info 393.8468848 Trepuzzi - Dyva Crazy Night: messaggeria Info 340.8708045 Tricase - Movida Club Liscio e Latino Americani Info 347.7082195


domenica 9 Calimera - Must Live Music e happy hour Info 331.2572354 Galatina - Pepe Nero La Domenica Latina Info 329.9309037 Gallipoli - Area portuale Bar Italia con Vanny dj & Mauro Stiky Info 328.6290408 Gallipoli - Parco Gondar Summer Sound: Andrea Maggino e Savi Info 327.8215783 Gallipoli - Samsara Beach Beach Party: Salento Calls Italy Info 328.1154455 Gallipoli - Zeus Beach Music & Live Info 347.4617035 Monteroni - Il Vecchio Castello Karaoke e divertentismo Info 327.2037491 Poggiardo - Tesoretto Sunday Village Info 346.5751619 Tricase - Movida Club Balli caraibici e animazione Info 347.7082195

lunedì 10 Lecce - Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Maglie - L’allegra Scottona Il lunedì della bombetta Info 0836.311930

martedì 11 Castrignano dei Greci - Cult Pub Bundamove in concerto Info 331.5281284 Lecce - Black Betty Nerd? The Social Party Info 327.5906111 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915 Nardò - Mind the Gap Serata “giro pizza” Info 349.1922148

mercoledì 12 Copertino- Escamotage Il Cervellone: gioco a quiz multimediale Info 327.4487904 Maglie - L’allegra Scottona Serata di musica live Info 320.8696779 Muro Leccese - Pipà Bar Mascarimirì in concerto Info 320.8242195 Zollino - Le 4 Volte Karaoke e Giro Pizza Info 347.1834159

giovedì 13 Alliste - Sunset Cafè Capilungo Shock in Town in concerto Info 347.4466314 Lecce - Celtic Karaoke da paura Info 327.2990195 Lecce - Li Cumpari Crazy Karaoke con speciale animazione Info 0832.354120 Lecce - Road 66 Beer Fest Info 0832.246568

salentointasca 63


LECCE

All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524

Caffè Matteotti

GelateriaTentazioni

Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Pasticceria Natale Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060

Sempre aperto

Chiusa la domenica

Bar Bamboo

Cin Cin Bar

Il Palio

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406

Sette Dì Sette

Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912

Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486

Sempre aperto

Sempre aperto

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Bar degli Angeli

Coffeeandcigarettes

Luca Capilungo

Sottozero

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877

Via Bari, 4 Tel. 0832 312406

Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Sempre aperto

Chiuso gio. pomeriggio

Chiuso il martedì

Deborah

Manhattan

Syrbar

Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Sempre aperto

Sempre aperto

Caffè Foscolo

Gelateria Cadorna

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Piazza Italia, 26 Tel. 349.7262678

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto

Sempre aperto

Martinucci

Tentazioni Gelateria

Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

64 salentointasca

Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì


a cura dello staff di degustaSalento '

... ritrovi CASARANO

l

•• ii•l;J;Jj•]3!5•l ;fi•J

MAGLIE

SOLETO

Bar degli amici

Caffè della Libertà

Caffè degli Specchi

Dentoni

Via Ruffano, 74 Tel. 0833.501329

Piazza A. Moro Tel. 0836.483888

Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795

Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485

Sempre aperto

Chiuso il mercoledl

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

COPERTINO

Castello Via Menga,6 Tel. 0832.931471 Chiuso illunedl

CORIGLIANO

Castello

Ca pece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123

BarSelene

Kenzia

Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645

Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161

Via Ferramosca Tel. 0836.426571

Chiuso illunedl

Chiuso lunedl pom.

Pasticceria Vittoria

Chiuso il mercoledl

Chiuso la domenica

Chiuso illunedl

Vergari

GALATINA

MONTERONI Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888

Piazza San Pietro Tel. 0836.566100

Chiuso illunedl

Chiuso il mercoledl

li Gabbiano

Martins

Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724

Via Pascoli, 40 Tel. 0836.566231

TREPUZZI

La Caffetteria

Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098

Eros

SQUINZANO

NARDO'

Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Chiuso il merco/edl

SURBO

TRICASE

Bar dell'Abate Via Pio X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso illunedl

P. Michelangelo

Peluso

Via Lecce, 257 Tel. 0832.361761

P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709

Sempre aperto

Chiuso il martedl

Chiuso illunedl

SAN CESARIO DI L.

Sempre aperto

GALLIPOLI

Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622

Santiago Café Via G.Paolo Il, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto

SANARICA

Sempre aperto

Martinucci

CaféMenhir

Corso Roma Tel. 329.2067299

Via Roma,22 Tel. 328.0309637

Sempre aperto

Chiuso il mercoledl

Angeli§

Dolce & Salato

RISTORANTE

Lecce- Piazza G. Mazzin i 41 l 45 tel. 0832 393687 www .baldieridolcesalato. i t

LECCE - Via Aflriatica, 141 ,,,~ ""' Fem....J.. , 0832 344099 - 392 9255525 www. angelsristorante . i t

salentointasca 65


LECCE

Black Betty

Coffeandcigarettes

Il Corto Maltese

Prophet Pub

Sempre aperto

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

Sempre aperto

Sempre aperto

Bombetta

Douglas Hyde

La gatta al lardo

Road 66

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Negra Tomasa

Rosso Divino

Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188

Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Sempre aperto

Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto

Cagliostro

Enogastron. Povero

Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881 Sempre aperto

Caledonia Tavern Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052

Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto

Joyce

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443

Sempre aperto

Chiuso dom. mattina

Celtic Pub

Il banco

Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043 Chiuso il mercoledì

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768 Sempre aperto

Chiuso domenica sera

La Torre di Merlino

Rubens

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Mad

Tennent’s Grill

P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Sempre aperto

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

66 salentointasca

Via Albanese,11 Tel. 320.3152672

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388

Sempre aperto

Sempre aperto

Off Side

Vinagre

Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964

Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579

Sempre aperto

Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOLETO

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Gilda

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

CASARANO

LEVERANO

PARABITA

SQUINZANO

Le Signorie

Exedra

Before

Oveja Negra

Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì

Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì

GALATINA

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SOGLIANO CAVOUR

VEGLIE

Terra di Mezzo

O’Brien

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto

NARDO’

Martins

Mind the Gap

Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757

Via Galatone Tel. 349.1922148

Sempre aperto

Sempre aperto

salentointasca 67


CUTROFIANO

LECCE

Blu Notte

Piccola Casa

Naitendì

Chiusodomenicaseraelunedì

Tel. 0832.332096 C Chiusodomenicaseraelunedì

Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964

Cube Restaurant

Vico Patarnello

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì

Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Chiuso domenica sera

Via F. Bacile, 23/c

Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 ACAYA

Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.

Estìa

Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

Sempre aperto

GALLIPOLI

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto

OTRANTO

L’Aragosta

Umberto

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

GIUGGIANELLO

La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

68 salentointasca

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Bucanero

Via De Mura, 55 Tel. 334.6646947 Chiuso il lunedì

Il Ristoro dei Templari

COCUMOLA

Zio Giglio

I Rocci

Locanda Don Carlo

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Sempre aperto

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO

Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158

Lu Spilu

La Magiada

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Loc. Mamma Angela Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO

Li Stritti

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì

BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì

CAPRARICA

Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122

Via Lecce, 3 Tel. 0832.851186

LUCUGNANO

SAN CASSIANO

Il Castello di Momo

Le terre di mezzo

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268 Chiuso il martedì

MARITTIMA

Aria Corte

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì

PATU’

Rua de li travai

Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì

Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì

SPONGANO

Trattoria Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730 Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Le Stanzie

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto

Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì

CAVALLINO

Poeta Contadino

Aretè

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

S. P. per Caprarica Tel. 337 826761

Apertodavenerdìadomenica

Chiuso il lunedì

Spizz

La Remesa

Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto

PISIGNANO

Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì

salentointasca 69


l,A).HU~ lc.e-W~

~ (}.1 r~

70 salentointasca

o;+5 '-i/:.


;-) Nome: Filippo Anni: 60 Segno: Gemelli Caratteristiche: Sempre simpatico, adorabile nonno... “Caciarone� vero!

Non correre tropp

o... stai andando

a 60! Tantissimi au guri

salentointasca 71


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

vo il ragazzo... Fai il bravo, fa-fa-fai il brani Luca! uro e sono 18, aug

Un grande ba ci vostra piccolo a mamma e papà dalla a “mod...nella ” Maria!

vorrei dire a...

Lucia & Filo: questa data è troppo importante per passare inosservata... tantissimi auguri di buon compleanno!

72 salentointasca

Tantissimi auguri alla nostra unica e insuperabile mamma! - I tuoi figli Roberto: anche se vederti o incontrarti ormai è un miraggio, i compleanni non si dimenticano mai... tanti auguri!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

e il ia di chi dice ch E uno, alla facc ri Mavi e Paolo! - Tp gu matrimonio... Au

Tanti auguri dolce mamma Paola da Andrea e Gianfranco

Il gran giorno è arrivato, e tutti vogliono festeggiarti... Auguri Loredana da amici e colleghi (presenti e non) per un felicissimo matrimonio! Carlo: ci sono momenti che vanno festeggiati alla grande, circondati dall’affetto dei familiari e degli amici più cari... auguri!

Michela, Silvia e Simona: tris d’assi torresi nel centro storico...tra libri vari e sbadigli fuori orario, la pausa caffè è un piacere! salentointasca 73


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

faro... rande” più del Sine sine, sei “g eanno Marina! Buon compl

Auguri Giada, è un anno che riempi i nostri cuori di felici tà!

vorrei dire a... Francesco Vigliotti: i tuoi squilli mancavano da un pò di tempo, ma sentire uno della tua classe fa sempre bene allo spirito!

74 salentointasca

Buon 1° compleanno Diego da zio Ovetto e nonna Giovanna!

ttesimo Nicolò per il Ba Infiniti auguri aElena e papà Stefano! da mamma Antonella S.: ad una certa ora, faresti bene a mangiare meno, altrimenti la digestione diventa davvero un problema pesante...


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

versario vostro 60° anni Auguroni per il io dai figli e dai nipoti! di matrimon vorrei dire a...

Auguri Giulia dai cugini Ilenia, Giuseppe, Davide e Laura!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

ia per il tuo 3° anno Auguri piccola Soph pà, nonni e zii! pa da mamma,

salentointasca 75


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

76 salentointasca

Turno di Sabato 8 giugno

Turno di Domenica 26 maggio

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00

orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30

Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Moschettini Viale della Libertà, 61 Tel. 0832 397137 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952

Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Messa Viale della Libertà,170 Tel. 0832 458025

Aereoporti Brindisi Alitalia

0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,25 a. 6,00 p. 7,15 a. 7,55 p. 10,00 a. 10,40 p. 11,50 a. 12,25 p. 13,40 a. 14,20 p. 16,20 a. 17,00 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,50 a. 20,30 p. 22,15 a. 22,55 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,15 a. 9,55 p. 11,15 a. 11,55 p. 12,55 a. 13,35 p. 15,00 a. 15,40 p. 18,00 a. 18,40 p. 19,00 a. 19,40 p. 21,20 a. 22,00 p. 23,20 a. 00,00 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35 FR* *non opera DO p. 11,20 a. 12,30 AZ p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19,05 FR* *non opera SA e DO p. 19,15 a. 20,20 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno

Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 FR* *non opera DO p. 9,15 a. 10,35 AZ p. 13,15 a. 14,30 AZ p. 16,00 a. 17,20 BV* *non opera SA e DO p. 17,15 a. 18,30 AZ p. 21,25 a. 22,40 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno

salentointasca 77


Oltre ad essere più distratto rispetto al solito, risulti anche più discontinuo, rischi di mettere l’energia indicata da Marte al servizio di idee campate in aria, di non giudicare le persone intorno con aderenza alla realtà... La mente è lucidissima, l’intraprendenza accentuata e perfettamente indirizzata grazie all’organizzazione, le circostanze esterne sono favorevoli, sei abilissimo nei contatti, determinato nel perseguire gli obiettivi... Dovresti prestare la giusta attenzione a non prendere qualche abbaglio, a non lasciar trasparire una certa insofferenza nei rapporti amichevoli, professionali e sentimentali. Il momento richiede diplomazia e prudenza... All’improvviso potresti essere preso dal desiderio di cambiare strategie, se non si presenta un’oppor tunità potresti inventartela pur di movimentare una situazione, che ti sembra troppo statica. Hai i pensieri confusi...

78 salentointasca

Le idee non ti mancano e sei in grado di svilupparle in ottimi progetti. Possono esserci imprevisti a favore, nel senso di opportunità che vanno valutate, aprendoti alle novità. Non dimenticare di essere ambizioso! Il grande dinamismo ti regala un’aura particolarmente accattivante, che suscita impressioni favorevoli negli interlocutori e, guidato dall’intuito, ti muovi con un perfetto senso del ritmo. Valuta le proposte di lavoro! In ottima forma psicologica, sei un vero drago nei contatti, conquisti per la tua aria seria ma non pedante, la tua sottile ironia si esprime spontaneamente, con piacere, perciò ben accetto anche da chi è sotto tiro. È una settimana positiva, sei reduce da un eccellente periodo, seguendo la falsariga impostata hai la possibilità di sfruttare lo spirito di iniziativa indicato da Marte ed Urano, per stringere il massimo dei risultati.

Settimana favorevole, i pianeti nel segno forniscono un contributo importante fatto di lucidità e incisività, senza che gli interlocutori avvertano un retrogusto antipatico di senso dell’opportunità. Sei intuitivo e scaltro. Cerca di fare ogni cosa con calma; se serve un po’ di coraggio, non è il caso di sfidare a singolar tenzone tutti gli abitanti del globo. Il rischio è di passare la misura in tutto e di ritrovarti con in mano un pugno di mosche. Definirla una settimana dall’aria affannosa è farle un complimento, pertanto cerca di fare l’indispensabile nel miglior modo possibile, evitando di prendere decisioni che non si possano rivedere e correggere. L’intuito è quanto mai accentuato, ma se tieni i piedi a terra non sarà un elemento dispersivo e potrai incanalare le energie in modo costruttivo. Se ci sono rapporti in sofferenza, sei in grado di recuperare la serenità.


1J f1il ~ •

negroamarowinefestival .it

,

-

Città di Brindisi

Regione Puglia

~

l

Provincia di Brind isi

. ,j

,.. j

l

Clmera di Commen:lo (

Brindisi

l

.,/

AUTOR IT À

PORTUA lE DI BR IND ISI

Apulia \)il Festival

NEGROAMAROWINEFESTIVAl ENOGASTRONOMIA l DEGUSTAZIONI l EVENTI

Brindisi 7 ·11 giugno 2013 dalle colonne romane a piazza mercato salentointasca 79


FINOA3ANNIDIGARANZIA

Garanzia valida solo in occasione della Fiera.

t6P

v::!:/

l

MAPFRE WARRANTY

SURBO

MAGLIE

CASARANO

S.s. Lecce-Brindisi uscita lpercoop Tel. 0832.277311

S.s. 16 Lecce-Maglie zona indu striale Tel. 0836.486011

Viale S. De Matteis Tel. 083 3.504308

www .autosa t spa. it 路 info@a utosa tspa.i t

>da SABATO 1掳 GIUGNO a DOMENICA 16 GIUGNO 2013 < Orario: 9,00-13,00116,00-20,00


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.