Salento in Tasca 762

Page 1



762

Anno XVI • n° 762 Venerdì 9 agosto 2013 Periodo dal 9 al 22 agosto 2013 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Angelo Arcobelli Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 31 33 35 37 39 44 51 75 77 78 80 87 91 94

Tradizioni da gustare


4 salentointasca


762.13

Tradizioni da gustare Nel cuore del Salento, un

filo indissolubile unisce passato e futuro di Cannole. Il recupero degli antichi terreni, delle tradizioni produttive di questi luoghi ed il desiderio di onorare i propri avi hanno portato la locale Pro loco a promuovere ed organizzare la Festa della Municeddha. La manifestazione, giunta quest’anno alla 29a edizione, nasce da quel rapporto speciale con la propria storia che caratterizza da sempre gli abitanti della cittadina. Quattro serate dense di gastronomia e tradizione, di musica e folklore, ma anche di storia e cultura. Ne abbiamo parlato con il presidente della locale Pro loco, Oronzo Piccinno. Identità e radici. Dall’antico appellativo di “cuzzari”, raccoglitori di lumache, attribuito agli abitanti di Cannole, nasce nel 1985 l’idea di realizzare la

Festa della Municeddha, un grande evento popolare dedicato a questa chiocciola, proponendo anche una gastronomia tipica del luogo. I successi ottenuti, di anno in anno, hanno contribuito alla crescita della notorietà e del prestigio di Cannole oltre i meri confini regionali, tanto da guadagnarsi il titolo di “città delle lumache” e risultare uno dei pochi comuni italiani dove questo

mollusco rappresenta un prodotto tipico della produzione agricola, della gastronomia e del turismo locale. Piatti per tutti i gusti! Soffritta, arrostita e al sugo, certamente la “regina” delle quattro serate è proprio la “municeddha”. Ma si potranno degustare anche altre prelibatezze della cucina di tradizione: antipasti contadini, pezzetti di carne al sugo, grigliate di carne, dolci e tanto altro. La festa è per tutti i gusti, per tutte le fasce di età e per tutte le tasche. I prodotti possono essere ritirati dagli stands e poi gustati seduti attorno ad un tavolo o in piedi, oppure, molto più comodamente, nell’ apposita area ristorante. Per tutti la festa rappresernta un’ occasione ideale per apprezzare la bontà dei prodotti, ballando al ritmo della pizzica. Nel corso dei quattro giorni, sarà anche allestita una Fiera artigianale e Sapori di Puglia.

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 9

Sagra

Evento

Lecce - Il Museo ferroviario, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, propone una visita guidata, alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto. Per informazioni : 328.7686080.

Strudà - Ultimo giorno per visitare la Sagra dei Pezzetti te cavallu e te la trippa, allestita nella piccola frazione di Vernole. Vario il programma, che propone degustazioni di piatti tipici della tradizione locale, musica e tanto divertimento.

Mostra Festa Martano - “Japan now” è il ti-

Barbarano - Nella frazione di Morciano di Leuca, hanno luogo oggi e domani i festeggiamenti in onore di San Lorenzo.

Sagra

Giurdignano - Secondo ed ultimo giorno di festa e divertimento, in occasione della Festa tu Contadinu, tra sapori e profumi tipici. L’evento giunto alla X edizione propone piatti realizzati con prodotti locali e genuini. La serata viene allietata da balli e canti tipici.

Festa

Spongano - Si concludono oggi i solenni festeggiamenti allestiti in onore di Santa Vittoria. Ricco il programma che propone momenti di preghiera e riflessione, alternati ad altri di svago e divertimento.

tolo della mostra collettiva di arte giapponese contemporanea, allestita negli spazi dell’ Urban Center, in via Nizza. L’ esposizione è composta da circa cinquanta opere di otto artisti ed analizza le principali tendenze neopop nipponiche. Essa contiene principalmente opere di Takashi Murakami e sono presenti anche lavori di alcuni promettenti talenti della scena giapponese. L’evento espositivo resta aperto al pubblico fino al prossimo 29 settembre. Per info: 0836.575272.

Sagra

Salignano - Serata di gusto e piatti tipici, in occcasione della Sagra dei Sapori di campagna sotto la torre, allestita nella frazione di Castrignano del Capo.

dal 9 al 22 agosto 2013 Festa

Tricase - Al via stasera i solenni festeggiamenti allestiti in onore di San Vito. Ricco il programma che oggi propone la Sagra di San Vito, con concerti di musica, pizzica e la tradizionale fiera dedicata al Santo, allestita nelle viuzze del centro storico. Domani sera l’atteso “incendio del palazzo” in piazza Pisanelli, con palazzo Gallone protagonista di una cascata di fuochi d’artificio. Si prosegue fino a domenica, quando un fragoroso spettacolo di fuochi d’artificio conclude l’attesa ricorrenza.

Sagra

Ruffano - L’oratorio Sant’ Antonio propone dalle ore 20 la X edizione della Magnalonga, la sagra che ripropone le lunghe tavolate in programma a riparo dalla calura estiva, nel verde della campagna salentina, presso le antiche masserie.

Musica

Gallipoli - Serata di musica e divertimento a parco Gondar con i Soud Sound System e il loro vastro repertorio musicale. Start: 22. Info: 327.8215783.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Sagra

Sannicola - Al via stasera la Sagra dei Sapori locali, tra piatti tipici e profumi della tradizione. Il programma propone diversi momenti di musica.

Degustazione

Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone un nuovo incontro di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. II menù del ristorante presenta una serie di piatti, ispirati ai prodotti tipici, che vengono abbinati a diverse etichette del luogo. La serata viene animata dalla musica di Rudy Marra. Per ricevere altre informazioni: 0832.793060.

Rassegna

San Cataldo - Seconda serata dell’Indiefest nella marina di Lecce. L’Ostello della Gioventù ospita i concerti di giovani band emergenti ed altre band. Per altre notizie: 340.6124137.

8 salentointasca

Escursione

Nardò - Il Parco regionale di Porto Selvaggio ospita dalle 17,30 alle 19,30 il laboratorio di educazione ambientale per bambini. Info: 0833.838111.

Degustazione

Acaya - Una serata da trascorrere degustando le prelibatezze della cucina tipica, accompagnate dai vini prodotti dalle principali aziende salentine e pugliesi. E’ questo, quello che propone il Lilith Golf restaurant, inserito nel verde dei campi da golf e della macchia mediterranea della riserva naturale de Le Cesine. Per ricevere informazioni : 0832.861389.

Evento

Alezio - Alle 17,30 dal santuario della Lizza prende il via l’ escursione per ville e giardini, allestita nell’ambito del Festival Decò. Per informazioni sul programma: 0833.572657.

Evento Aperture straordinarie per una Puglia fuori dall' ordinario. Con l’estate, ritorna puntuale l’appuntamento con Puglia Open Days, il programma di attività gratuite che, fino a settembre, invita a scoprire le meraviglie pugliesi. I tre temi principali: arte, natura e gusto. Ogni giovedì, sono 51 gli itinerari enogastronomici, fruibili con tour organizzati in bus, accompagnati da guide rurali e sommelier, alla scoperta di 37 cantine, 12 frantoi, 50 masserie. Il venerdì spazio alla natura, con 26, tra parchi naturali, aree protette ed ecomusei e oltre 400 appuntamenti. Il sabato l’arte fa lo straordinario, tra castelli, chiese, musei, palazzi storici, aree e parchi archeologici.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Iniziativa Mare, giochi, canoe, biciclette, laboratori scientifici, attività ricreative, laboratoriali e naturalistiche per bambini e ragazzi. Un’occasione per trascorrere piacevoli giorni al mare o presso la masseria didattica “Casa Porcara”. I vari programma sono proposti dalla cooperativa Terradimezzo ed organizzati negli spazi del parco di Rauccio, l’ultimo lembo della medievale foresta di Lecce. Si possono così effettuare esperienze sensoriali, emotive, manuali, ludiche e laboratoriali, a stretto contatto con la natura, stimolando la creatività, la fantasia ed il gioco, il rispetto per gli animali, le piante e il loro habitat. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 328.5412181.

Escursione

Corsi

Castro - Dalle 9 alle 18, è possibile effettuare una gita in barca, per apprezzare le bellezze naturalistiche dell’intera area. Per notizie: 0836.572824.

Lecce - Proseguono le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per informazioni: 340.5541217.

Specchia - Nuovo appuntamento con la musica ed il gusto, allestito nell’ambito della stagione estiva delle Cantine Macinate 1931, il luogo dove bere, mangiare, parlare, scrivere, ascoltare, leggere ed incontrarsi. Ospiti della serata Massimo Donno (chitarra e voce), Morris Pellizzati (chitarra) e Ovidio Venturoso (percussioni). Per notizie: 380.7557067.

la Notte della Taranta fa tappa nella cittadina. Per maggiori informazioni: 0836.1968020.

Festival Musica Cursi - Il festival itinerante del-

Rassegna

Lecce - Fino a domenica, la città barocca ospita Niurumaru Festival, la rassegna dedicata ai pregiati vini salentini e alle altre produzioni d’ eccellenza, con mostre e musica.

Concerto

Lecce - Mino De Santis è il protagonista della serata musicale, allestita negli spazi del Teatro romano. Start: ore 21. Per informazioni: 329.4607959.

Proiezione

Cavallino - Alle ore 21, a Casina Vernazza, prende il via la proiezione del film “Mi rifaccio vivo”. Per notizie: 0832.617210.

Festa

Sogliano Cavour - Hanno inizio oggi i festeggiamenti allestiti in onore di San Lorenzo, secondo un ricco calendario.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Teatro

Tuglie - La rassegna Platea d’ Estate propone, alle ore 21 in piazza Garibaldi, lo spettacolo dal titolo “dr. Jekyll e mr. Hyde”, a cura della compagnia La Calandra. Per info: 327.5784806.

Escursione

Porto Badisco - Escursioni in canoe singole, doppie o triple sulle acque cristalline dell’ Adriatico. Si parte dalle 9 alle 19. Per notizie:349.1476135.

Sagra

Torre dell’Orso - Da oggi a domenica, la marina adriatica ospita la Sagra delle quattro Stagioni, tra piatti della tradizione, buon vino e tante occasioni di svago e divertimento.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Divertimento

Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per informazioni: 348.3925580.

Musica

Porto Selvaggio - L’ agrimasseria Brusca ospita dalle 22 il concerto del cantautore Dario Muci. Per info: 349.4514638.

Sagra

Gallipoli - Tre giorni di festa all’insegna dei piatti tipici locali: è questo quello che propone la Sagra del Pesce fritto.

Concerto

Galatone - I Pooh sono i protagonisti della serata musicale allestita presso lo Stadio comunale. Start: ore 21,30. Per informazioni: 328.9593471.

Evento Ogni lunedì e giovedì di agosto, il ristorante-pizzeria Il Vizio del Barone a Caprarica di Lecce propone il “Menù del turista”: una serie di piatti della tradizione che mira a far scoprire i sapori, il gusto, le antiche ricette e la storia dei piatti tipici salentini. Nel corso dei diversi incontri, vengono proposte eccellenze gastronomiche locali, fornendo informazioni sulla loro natura e storia. Un vero e proprio viaggio di gusto tra i profumi tipici. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 338.7646100.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Escursioni Proseguono gli eventi proposti dalla rassegna Cattura il Salento , organizzati da Salentopromoters APS, in collaborazione con il gruppo di Instagramers di Lecce. Delle piacevoli passeggiate per conoscere e scoprire il territorio salentino e le sue bellezze naturali ed architettoniche. Le date: il 13 agosto alle 18 a Gallipoli in piazza Fontana greca; il 17 agosto alle 20 a Castrignano dei Greci al Parco delle Pozzelle; infine, il 25 agosto alle 19 a Otranto a porta Alfonsina. Info: 3886582298.

Degustazione

Botrugno - Incontro con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.

Divertimento

Poggiardo - Serata speciale al caffè Borghese, in piazza largo Villa, con il concerto dei Crifiu. Per info: 388.1495463.

Festa

Specchia - La rassegna estiva propone stasera la XIII edizione della Festa degli Emigranti. Ricco e divertente il programma, proposto dalle 19,30 negli spazi della Villa comunale.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Mostra

Minervino di Lecce - Il convento dei Padri riformati ospita, fino al prossimo 31 agosto, la mostra “Libri d’artista”, allestita in onore di Vittorio Bodini.

Degustazione

Zollino - La “Grigliatona” è il nome della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino.Info: 347.1834159.

Rassegna

Lecce - Prosegue la rassegna di incontri live promossa al Molly Malone, in via Cavallotti 2, per una serata da vivere all’ insegna della musica e svago.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostre Il Castello aragonese di Otranto ospita, per il quinto anno consecutivo, un grande evento. Il contenitore culturale, gestito dall’agenzia di comunicazione Orione di Maglie e dalla Società cooperativa Sistema Museo di Perugia, con la direzione artistica di Raffaela Zizzari, dopo aver accolto oltre 200mila visitatori, con le mostre di Joan Mirò, Pablo Picasso, Salvador Dalì e Andy Warhol, ospita fino a domenica 29 settembre la mostra dal titolo “Giorgio de Chirico - Mistero e poesia”, a cura di Franco Calarota. Nelle sale dell’antico maniero aragonese, sono esposti dieci dipinti a olio, oltre trenta tra disegni, acquarelli e grafiche, in prestito dalla Galleria d’Arte maggiore di Bologna.

12 salentointasca

Evento

Taviano - Proseguono le attività promosse da Tonno Green Design, sito sulla S.p. 321. Gli esperti dell’outdoor propongono tutta una serie di temi, legati al vivere all’ aperto. Consigli e suggerimenti, per realizzare al meglio il giardino più adeguato alle diverse esigenze. Per notizie: 0833.911450.

Mercatino

Lecce - Continua, negli ampi spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’Oronzo, l’evento “Vintage”, dedicata agli articoli degli anni ‘50, ‘60, ‘70 e ‘80.

Mostra

Acaya - Le sale del Castello ospitano la mostra “Roca nel Mediterraneo. Mostra archeologica su Roca vecchia”. Per altre informazioni in merito e/o prenotare: 347.2535235.

Degustazione

Poggiardo - “La notte delle stelle” è la serata del Tesoretto Grill Music, sulla S.p. MaglieCastro, tra musica e divertimento. Per ricevere maggiori informazioni: 0836.904353.

Divertimento

Alezio - Ritorna il preserata del bar del Corso, in via Matteotti, con una ricca ed allettante selezione di musica black.

Escursione

Alezio - Prende il via, alle ore 20,30 dal sagrato della Lizza, la passeggiata escursionistica “Trekking sotto le stelle”, terza edizione della camminata dei desideri, percorso turistico organizzato dal Gruppo Trekking Alezio in collaborazione con Fidas e Gruppo Famiglie della parrocchia dell’Addolorata. Il percorso si snoda nelle campagne con sosta presso la masseria Pacciana.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Rassegna

Nardò - Al via, alle ore 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una nuova serata di musica live. Per ricevere maggiori notizie: 349.1922148.

Musica

Galatina - Ha inizio, alle 22 al Pepenero, in viale Jonio, una nuova serata da trascorrere tra gusto, musica e divertimento. Per altre notizie: 0836.562511.

Escursione

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per informazioni: 0836.572824.

Musica

Santa Maria di Leuca - Nuovo appuntamento, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’incontro live con la musica d’ autore. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Per info: 349.7803097.

Danza

Ugento - “Sheherarazade e le mille e una notte” è il titolo dello spettacolo che la compagnia Il Balletto del Sud propone alle 21 ,30 in piazza San Vincenzo. Info: 0832.453556.

Degustazione

Gallipoli - Appuntamento con il gusto ed il divertimento al Premiere, dove dalle ore 21 è possibile cenare in giardino. Il ristorante sul prato propone uno showcooking all’insegna della tradizione, con accostamenti ricercati di sapori ed ingredienti locali. Una cucina fusion creativa e deliziosa, in un ambiente estivo perfetto. Per altre notizie: 328.6290408.

Escursione

Nardò - Bicitour tra ulivi secolari e antiche ville, in località Cenate. Per conoscere il programma dell’ evento, telefonare al numero: 349.3788738.

Iniziativa In occasione di Open Days, il Castello di Copertino propone l’apertura straordinaria serale ogni sabato, fino a fine settembre, dalle ore 20 alle 23. L’ingresso è gratuito e le visite guidate sono previste dalle ore 21 alle 22. E’ possibile abbinare la visita del centro storico e/o la visita ad una cantina con degustazione. Per informazioni: 338.6318348. ______________ Termina il 18 agosto, negli spazi dell’NB Cafè e Frank Lucignolo Art la mostra di pittura e scultura di Mario Cretì e Gino Leo. L’evento è in via Roma, 16 a San Donato di Lecce. ______________ Fino al 23 agosto, le sale del Vescovado e il Castello aragonese di Castro ospitano la mostra delle opere di Tarshito.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Evento

Corsano - Termina stasera l’annuale appuntamento con la rassegna Ti racconto a Capo. Alle ore 21,30 piazza San Giuseppe viene immersa nelle profondità marine, trasformandosi in un palcoscenico a cielo aperto sul quale diventano protagonisti i racconti ed i suoni dello spettacolo “Remare”. Per info: 347.7013952.

Rassegna

Trepuzzi - Il calendario degli eventi di Bande a Sud propone alle ore 21,30 in largo Margherita lo spettacolo a cura della banda Osiris, con il suo mix di suoni, teatro e comicità. Per altre notizie: 349.4256012.

14 salentointasca

Concerto

Galatina - Piazzetta Orsini ospita dalle ore 20,30 il concerto dal titolo “Novecento”, a cura di Antonio D’Aprile. Per informazioni: 0836-633265.

Evento

Felline - La piccola frazione di Alliste ospita dalle ore 20,30 la nuova edizione del Canto delle Cicale, un filo continuo con il passato e la sua memoria. La locale Amministrazione comunale dedica al Mediterraneo quest’evento, fortemente radicato al territorio. Ospite della serata Rocco Papaleo. Appuntamento nel caratteristico centro storico. Per altre informazioni: 0833.902750.

Musica

Cutrofiano - Proseguono gli eventi musicali allestiti negli spazi della masseria Piccapane. Alle ore 21,30 al via il concerto dei Leitmotiv13. Per altre informazioni: 0836.549196.

Concerto

Otranto - Il cartellone della rassegna estiva promossa dal Comune propone alle ore 21,30 nel fossato del Castello il concerto di Neffa, che presenta il suo vastro repertorio musicale. Info: 392.3021461.

Rassegna

Martano - Piazza Assunta ospita dalle 21 “La traviata”: in scena, la compagnia Balletto del Sud. Info: 0832.453556.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa

Gallipoli - “Mela Day: il venerdì del turista” è il titolo del nuovo appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dallo Zeus Beach. Per informazioni: 347.4617035.

Musica

Poggiardo - Maurizio Solieri in concerto con La combriccola di Vasco a partire dalle 21,30 presso l’American Bar, in corso Matteotti. Info: 0836.904230.

Musica

Sabato 10 Sagra

Cannole - Al via oggi il tradizionale appuntamento con la Festa della Municeddha, tra piatti tipici del territorio, musica, svago e divertimento. Ricco il programma musicale delle 4 serate, caratterizzate dalla degustazioni dei piatti tipici della cucina salentina.

Festa Evento Minervino - Prendono il via

Miggiano - La rassegna estiva E...state con noi a Miggiano, promossa dalla locale Amministrazione comunale, propone alle 21 in piazza Giovanni Paolo II Salento NIght Project.

oggi i solenni festeggiamenti allestiti in onore di Sant’ Antonio da Padona, che proseguono fino a lunedì sera, secondo un fitto e variegato calendario di eventi civili e religiosi.

Poggiardo - Si rinnova l’ incontro del Tesoretto Radiophobic, con Max del Buono. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 328.1934011.

Fiera

Cutrofiano - Giunge alla 41a edizione la rassegna dedicata alle ceramiche, allestita presso le scuderie del Palazzo ducale ed il centro storico. Un evento che si sviluppa tra enogastronomia, musica, artigianato e diverse mostre collaterali.

Sagra

Castro - Piazza Dante ospitaoggi la nuova edizione della Festa del Pesce fritto, tra profumi e piatti della tradizione.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di... Rassegna

Specchia - Nuovo appuntamento, nel giardino de Le Cantine Macinate 1931, in via Deledda 11, lo spazio per bere, mangiare, parlare, scrivere, ascoltare, leggere e incontrarsi. Per notizie: 380.7557067.

Festa

Torre Pali - Si festeggiano, oggi e domani, Stella Maris e Sant’ Antonio, con un fitto calendario di eventi civili e religiosi.

Sagra

Spongano - Il parco Rini ospita dalle ore 21 la nuova edizione della Sagra della Peperonata: tanti i piatti tipici proposti per l’occasione, accompagnati da vino, birra e musica.

16 salentointasca

Divertimento

Galatina - Nuovo incontro di musica e divertimento al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Ricco il programma, tra svago e la possibilità di gustare i piatti proposti dal menù del locale, accompagnati dalle principali etichette di vino locali e nazionale. Per notizie: 0836.562511.

Sagra

Casarano - Piazza San Giovanni Elemosiniere ospita il tradizionale appuntamento di gusto con la Sagra della Cazzata.

Musica

Santa Maria di Leuca - Dalle 22, serata live, presso il Lido azzurro. Per info: 388.6534361.

Rassegna Si rinnova l’appuntamento con “Ballati! Notti di pizzica con i maestri della tradizione salentina”. L’11 e 12 agosto, Muro Leccese ospita il Festival della tradinnovazione, in una due giorni ricca di artisti internazionali. Piazza del Popolo diviene così il centro della musica salentina, che in questa dodicesima edizione si apre al Mediterraneo. La rassegna, voluta dal gruppo dei Mascarimirì, è organizzata dal Centro di Produzioni musicali Dilinò, e rientra nella rete dei festival Mediterranea Network. Info: 348.0442053.


Eventi La Notte della Taranta ospita Koreja e “Il pasto della Tarantola”. Sono trenta gli spettatori ammessi alla degustazione (ingresso libero) a partire dalle 19,30 e ogni ora per un totale di tre repliche a sera. Appuntamento il 9 agosto a Cursi - frantoio ipogeo di palazzo De Donno, il 10 a Martignano - parco turistico Palmieri; l’11 a Soleto a palazzo Carrozzini; il 12 a Carpignano Salentino; il 13 presso il chiostro del convento degli Agostiniani di Sogliano Cavour. Per info: 0832.242000.

Degustazione

Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano l’ incontro, allestito negli spazi del Première Lounge, dove gustare nell’ampio giardino i piatti raffinati proposti dallo chef, accompagnati da musica ricercata. Per notizie: 347.2139848.

Festa

Cutrofiano - Prende il via, alle ore 20,30 in piazza Municipio, la 6a edizione della Festa della Pizzica, a cura dell’ass. Origo.

Incontro

Santa Maria di Leuca - Dalle 22, serata live, presso il Lido azzurro. Per info: 388.6534361.

Evento

Lecce - Da oggi a mercoledì 14 agosto si svolge la rassegna “Le notti bianche del tango”. Cinque serate, dedicate alla danza con l’orchestra La Tipica Toilet Tango. Per conoscere il programma nel dettaglio, telefonare: 339.8191958.

Corsi Mostra Lecce - Il parco di Rauccio

Porto Cesareo - E’ possibile visitare il Museo di Storia naturale e marina e della pesca, sito in via A. Vespucci. Per altre informazioni: 389.9935679.

ospita dei soggiorni estivi per bambini dal titolo “E... state al parco”. Per ricevere informazioni e conoscere nel dettaglii il programma: 0832.302297.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Evento Ogni sabato di agosto, alle ore 20, prende il via dal parco delle Pozzelle a Castrignano dei Greci, la visita guidata con incursioini teatrali in costumi d’epoca. La cooperativa Improvvisart, nell’ambito di Discovering Puglia, propone una soluzione innovativa, interessante e divertente, per effettuare la visita del centro storico della cittadina salentina. Gli attori di Improvvisart condurranno i visitatori alla scoperta delle bellezze del luogo. Per ricevere altre notizie in merito: 328.7686080.

18 salentointasca

Mostra

Lecce - Prosegue, a San Francesco della Scarpa, la mostra “A Oriente. Il sogno arabo visto da qui”. L’evento resta aperto al pubblico fino al 31 agosto. In esposizione, circa trenta opere di artisti orientalisti pugliesi.

Evento

Copertino - Appuntamento nel centro della cittadina con la nuova edizione di Calici di Stelle, tra vino e gusto.

Festa

Torre San Giovanni - Nel rispetto della tradizione, la seconda domenica di agosto è dedicata al festeggiamenti della Madonna dell’Aiuto, allestiti nella frazione jonica.

Escursione

Gallipoli - Si parte dalla cittadina jonica in barca, alla scoperta del litorale della costa salentina. L’escursione è prevista dalle 9 e si articola secondo diversi itinerari, fino al pomeriggio. Per info: 0836.572824.

Evento

Cutrofiano - Il centro storico della cittadina ospita la sesta edizione della Festa della Pizzica, tra musica e divertimento.

Sagra

Salice Salentino - Si conclude oggi Merry Summer Christmas, la Sagra dei Sapori salentini, allestita negli spazi del centro polifunzionale, in via P. Leone, tra sapori tipici.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento

Caprarica di Lecce - Musica live sotto le stelle negli spazi della masseria Stali, per una serata da trascorrere all’ insegna della musica e della buona cucina. Info: 349.7439463.

Festival

Martignano - La cittadina ospita la tappa del festival itinerante della Notte della Taranta. Per info: 0836.1968020.

Domenica 11 Sagra

Castrignano del Capo - Tra musica e divertimento, si rinnova l’appuntamento con la Sagra de li Piatti nosci. Borgo Terra ospita l’evento caratterizzato dal marchio Ecofesta.

Musica

Evento

Poggiardo - “Attenti a quei due” è il titolo dello spettacolo, in scena stasera al caffè Borghese, in piazza Episcopio. Per altre notizie: 328.9644890.

Danza

Soleto - Incontro domenicale con l’aperitivo e la musica, alla caffetteria Orsini. Per ulteriori informazioni: 320.8603686.

San Cataldo - A lido York, la Notte di San Lorenzo: musica live con i One Shot e piatti della tradizione. Info: 340.8711158. Lecce - L’Anfiteatro romano ospita dalle 21 “La Traviata”.

Degustazione

Rassegna La masseria Corda di Lana, a Leverano, propone un fitto programma di eventi, in occasione dell’estate. “Chefaistasera” è il titolo della serata del venerdì, con una serie di incontri a tema, degustando le bontà proposte dallo chef del locale. La domenica invece è “Note di Gusto”, con un connubio musica e gusto. Il mercoledì spazio alla “Serata salentina”, allestita nella corte interna della masseria, con un menù che conduce alla scoperta dei sapori e degli odori tipici. Per notizie: 0832.969051.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Escursione

Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale “Lupomonaco”, alla scoperta della macchia mediterranea. Per altre notizie: 328.0728542.

Sagra

Neviano - L’Area mercatale ospita l’appuntamento con la Sagra te la Pasta fatta in casa.

Mercatino

Lecce - Appuntamento domenica con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare i freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi ospita gli stands, allestiti dalla Coldiretti.

20 salentointasca

Escursione

Nardò - Proseguono le passeggiate escursionistiche, allestite nel parco di Porto Selvaggio. Per notizie: 320.2578865.

Festa

Montesano - Piazza IV Novembre presenta la fiera e la festa Città di San Donato.

Evento

Castiglione - Al via la Festa della Migrazione, che propone un ricco calendario di proieizioni, mostre, incontri e dibattiti. Per notizie: 320.0710681.

Degustazione

Acaya - Il Lilith Golf restaurant propone una nuova domenica all’insegna dell’aria aperta e del gusto. Info: 0832.861389.

Sagra

Galatone - Piazza SS. Crocefisso ospita la 26a edizione della sagra Galatone in pentola, tra sapori e profumi tradizionali.

Spettacolo

Lecce - Alle ore 21, va in scena negli spazi dell’Anfiteatro romano la “Carmen”. La serata è curata dalla compagnia Balletto del Sud. Info: 0832.453556.

Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, presso la Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per maggiori informazioni, telefonare: 0832.925613.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Sagra

Felline - La frazione di Alliste ospita la Sagra dedicata alla carne ferrata. Nelle viuzze del centro storico, sono allestite numerose braci, dove vengono preparate le varie grigliate. Il programma propone anche musica, svago e divertimento.

Evento

Castrignano de’ Greci - Palazzo De Gualtieris ospita la serata “A cena con la duchessa”: un banchetto storico con costumi d’epoca. Info: 320.7619280.

Musica

Poggiardo - Appuntamento con la Sunday Night del Tesoretto Grill Music. Per maggiori informazioni: 0836.904353.

Evento

Taviano - Piazza San Martino e piazza del Popolo ospitano una serata dedicata alla taranta.

Sagra

Alezio - Si rinnova l’atteso appuntamento con la Sagra della Lizza, per gustare i piatti tipici, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Si parte alle 16 in via San Pancrazio con il 6° raduno di Vespe e Lambrette. A seguire, l’ esibizione della scuola di ballo Star Dance e alle ore 21 in largo Fiera il concerto degli Alla Bua.

Festival

Soleto - Il festival itinerante della Notte della Taranta fa tappa nella cittadina salentina.

Concerto

Gallipoli - Parco Gondar ospita dalle ore 22 la serata dal titolo “Cir Showcase”. Per altre informazioni: 327.8215783.

Degustazione

Pisignano - Giornata dedicata alla degustazione dei piatti tipici salentini, nei locali della trattoria L’Arco, in via Mater Domini 44. Info: 320.7461927.

Festa

Tricase Porto - Il piccolo borgo adriatico ospita, oggi e domani, i solenni festeggiamenti in onore di San Nicola. Ricco il programma di eventi civili e religiosi allestiti per l’ occasione, con l’affollata processione in mare della statua del Santo.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Evento

Surano - Serata dedicata alla Festa dell’Emigrante, promossa dall’associazione Emigranti suranesi. In piazza Municipio, dalle ore 21 è possibile gustare i paitti della tradizione, accompagnata da momenti di musica dal vivo e danze tipiche.

Festa

Otranto - La cittadina idruntina ospita, da oggi a giovedì prossimo, i festeggiamenti allestiti in onore dei Beati Martiri. Ricco il programma civile e religioso predisposto per l’ occasione. Il centro storico è addobbato con le caratteristiche luminarie. E poi ancora, tanta musica, svago e divertimento.

22 salentointasca

Concerto

Scorrano - “Fede for all” è il titolo della serata proposta dai ragazzi de’ La banda del Liga, presso l’Ikebana Cafè, in piazza Vittorio Emanuele. Start: 21,30.

Evento

Specchia - Il piccolo borgo ospita “La notte bianca”, tra musica, incontri ed occasioni di svago e divertimento.

Concerto

Otranto - Al via, alle 21 nel fossato del Castello, il concerto degli Opa Cupa ed Adriatic Sound. Info: 392.3021461.

Mostra

Lecce - Si conclude al Must la mostra di figure allestita nell’ ambito di Bagliori d’Ombra.

Lunedì 12 Festival

Carpignano Salentino - Nuova tappa del festival itinerante de La notte della Taranta. Per informazioni: 0836.1968020.

Sagra

Gagliano del Capo - Musica, divertimento e svago: questo è quello che propone il programma della Sagra de li Capu vacanti e de li piatti chini. Nel centro storico, gli intensi profumi ed i deliziosi sapori coinvolgono il pubblico, avvolgendo tutto con i ritmi della pizzica.

Musica

Gallipoli - Snoop Dogg è di scena alle 22 a parco Gondar.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa

Castro - Proseguono, fino a domani sera, i festeggiamenti allestiti in onore della Madonna del Rosario di Pompei, tra tradizione, degustazioni, musica, divertimento e cabaret. Il simulacro della Vergine viene portato in processione lungo le acque della splendida baia, con i barconi da pesca, con le lampare illuminate.

Sagra

San Foca - La marina adriatica di Melendugno ospita la tre giorni dedicata alla Sagra del Pesce: tante le specialità marinare proposte. Ricco il programma musicale con diversi momenti di svago e divertimento.

Martedì 13 Sagra

Montesano - Si rinnova, in piazza IV Novembre, il tradizionale appuntamento con la Sagra de lu Gnommareddhu.

Concerto

Festa

Nociglia - Santu Donnu è una festa rurale, che si svolge oggi in aperta campagna, in località parco dei Paduli. Dalle 20,30 è possibile degustare i piatti della tradizione, partecipando ai diversi giochi proposti.

Festiv

Lecce - Nell’ambito di Mustinsong al via alle 21,30 presso il Teatro romano l’ ”Omaggio a Fabrizio De Andrè” a cura della compagnia Faber Ensemble.

Sogliano Cavour - Al via alle 21 la tappa del festival itinerante de La notte della Taranta.

Tiggiano - Musica, divertimento, profumi e sapori tipici salentini caratterizzano la nuova edizione della Sagra delle 4 Pignate. L’evento ha aderito al progetto Ecofesta Puglia.

merosi gli eventi civili e religiosi allestiti fino a giovedì prossimo, in occasione dei solenni festeggiamenti in onore della Madonna Maria SS. di Leuca, protettrice della cittadina.

Festa Sagra Santa Maria di Leuca - Nu-

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mercoledì 14 Festa

Surano - La cittadina ospita, fino a venerdì prossimo, i festeggiamenti allestiti in onore dei Beati Martiri idruntini, Maria SS. Assunta e San Rocco.

Sagra

Spongano - Serata all’insegna dei sapori e dei profumi tipici locali, in occasione della tradzionale Sagra dedicata alla carne alla griglia e ai piatti della cucina di tradizione locale.

Festa Sagra Alezio - Apertura ufficiale, in

Montesardo - Al via oggi la 15a edizione della Sagra della Pasta fatta a casa e de lu porcu paesano pri pri, tra i profumi ed i sapori della cucina salentina. La rassegna aderisce al progetto Ecofesta Puglia.

Festa

Specchia - Oggi e domani, la cittadina ospita i festeggiamenti della Madonna Assunta.

24 salentointasca

piazza Vittorio Emanuele II, dei solenni festeggiamenti allestiti in onore della Madonna della Lizza. Ricco il programma di eventi allestiti per l’occasione, con spettacoli pirotecnici, concerti bandistici e musica dal vivo.

Concerto

Gallipoli - Skunk Anansie è il protagonista della serata di musica a parco Gondar.

Festa

Marina Serra - Oggi e domani, nella frazione di Tricase, si svolgono i festeggiamenti della Vergine Maria Assunta.

Festival

Lecce - La città barocca ospita la nuova tappa del festival itinerante de La Notte della Taranta. Per info: 0836.1968020.

Festa

Martano - Oggi e domani, si svolge la festa patronale di Maria SS. dell’Assunta e San Domenico. Le principali vie della cittadina sono addobbate con le caratteristiche luminarie e le tipiche bancarelle, che propongono anche prodotti dell’artigianato tipico.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Teatro

Tricase - Piazza don Tonino Bello ospita, dalle ore 21, la commedia “Vado per vedove”.

Festa

Trepuzzi - Tre giorni di festa dedicati alla Madonna SS. Assunta, con il tradizionale corteo, che percorre largo Margherita. Tanti gli eventi civili e religiosi, allestiti per l’occasione.

Festa

Giovedì 15 Sagra

Gallipoli - Al via, oggi la 10a edizione della Sagra del Pesce spada, che propone fino a domenica prossima degustazioni di piatti e sapori tipici e tutta una serie di spettacoli musicali.

Torrepaduli - Nella piccola frazione di Ruffano, si svolgono oggi e domani i festeggiamenti allestiti in onore di San Rocco. Tra musiche e canti della tradizione, si rinnova il rito della “danza delle spade”.

Festa Festa Andrano - In zona Botte, si

Aradeo - Oggi e domani, la

svolge la festa dell’ Assunzione

della Madonna dell’Assunta.

Palmariggi - Tre giorni di festa

Concerto cittadina ospita i festeggia- della B.V. Maria e Sant’Andrea. Sant’Andrea - La marina di menti in onore di San Rocco e Sagra Melendugno ospita, dalle 21, il concerto dei Mellow Mood.

Sagra e divertimento, in occasione

Festa Castro - Due giorni dedicati della Sagra della Bruschetta. ai sapori della cucina tipica Festa

Merine - Oggi e domani, hanno luogo i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. Assunta, patrona della cittadina.

locale in occasione della Sagra del Mare, allestita negli spazi della zona artigianale.

Sternatia - Oggi e domani, la cittadina ospita le celebrazioni alelstite in onore di San Rocco.

salentointasca 25


vivisalento settegiorni di... Venerdì 16 Sagra

Patù - Torna l’appuntamento con la Sagra della Sciuscella. Nel corso della serata, è possibile degustare numerosi piatti della tradizione enogastronomica locale, al ritmo della musica della compagnia Musicante. La manifestazione ha aderito al progetto Ecofesta.

Evento

Guagnano - Il centro storico cittadino fa da palcoscenico alla 5a edizione della rassegna le “Terre del Negroamaro”. Dalle 21, nel piazzale antistante la Chiesa madre, si svolge la cerimonia di consegna dei premi.

26 salentointasca

Festa

Surano - La cittadina ospita i solenni festeggiamenti ino onore di San Rocco Confessore, che proseguono fino a domani, secondo in ricco calendario di eventi civili e religiosi.

Musica

Gallipoli - Serata di musica e divertimento a parco Gondar, con Alborosie & Shengen Clan, Apres la Classe e dj Cruff. Start: ore 22. Per ricevere altre informazioni: 327.8215783.

Festa

Tricase - Oggi e domani, si svolgono i solenni festeggiamenti in onore di San Rocco, a cura della confraternita di San Rocco e Santa Lucia.

Festival

Castrignano de’ Greci - Il festival itinerante de La Notte della Taranta fa tappa nella cittadina. Per info: 0836.1968020.

Festa

Leverano - Oggi e domani, si svolgono i soleni festeggiamenti del patrono San Rocco. Ricco il calendario di eventi civili e religiosi, allestiti per l’occasione dal Comitato festa.

Concerto

Lecce - A partire dalle 22, prende il via in piazza Libertini il concerto di Daniele Silvestri.

Festa

Cutrofiano - La cittadina ospita i solenni festeggiamenti allestiti in onore di San Rocco.


Teatro

Sabato 17 Sagra

Ortelle - Appuntamento con la Festa della Pirilla, tra prodotti tipici, musica e divertimento.

Cavallino - L’Estate Cavallinese propone alle ore 21 in piazza Mater Ecclesiae la commedia “Tocca biessi ottimista”.

Sagra Evento Depressa - Alle ore 21, prende

Castro - Dal tardo pomeriggio (ore 19) a notte fonda, il paese è immerso in un clima musicante, di festa collettiva, in occasione della Notte bianca. Aperti anche il Castello aragonese ed il Museo archeologico.

Sagra

Presicce - Nel solco della secolare tradizione olearia, da oggi a lunedì la cittadina ospita “I colori dell’Olio”, uno degli eventi estivi di valorizzazione del territorio locale.

Festa

il via la Sagra te la Pasta fatta a casa - Sapori antichi, con degustazioni di prodotti della cucina di tradizione. L’evento aderisce al progetto Ecofesta.

Ortelle - Al via la tre giorni dedicata alle celebrazioni dei SS. patroni Giorgio e Fortunato.

Tuglie - La rassegna Platea

dina ospita la Sagra te la Carne

Sagra Spettacolo Seclì - Oggi e domani, la citta-

Sagra d’Estate propone, alle ore 21 te cavaddrhu, tra piatti, profu-

Sannicola - Il parco Sertente Nisi (Chiesanuova) ospita dalle 20,30 la nuova edizione della Festa della ‘Mpilla. In serata un concerto di musica live.

in piazza Garibaldi, lo spettacolo “Il Grigio” di S. Della Villa.

mi e sapori tipici del luogo.

Palmariggi - Ultima sera della Sagra della Bruschetta.

35a edizione della Sagra del Peperone, tra gusto e svago.

Sagra Sagra Acquarica di Lecce - Al via la

salentointasca 27


vivisalento settegiorni di... Domenica 18 Mercatino

Lecce - Appuntamento domenica con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare i freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi ospita gli stands, allestiti dalla Coldiretti.

Sagra

Castro - Oggi e domani, ha luogo nella zona artigianale la Festa delle Cozze, con degustazioni di piatti tipici.

Sagra

Santa Maria di Leuca - Paese di mare, la cittadina mira a far degustare a turisti e salentini alcuni piatti della cucina locale: sono numerosi, infatti, gli stands allestiti a punta Ristola per la 12a edizione della Sagra del Pesce fritto. In serata, musica dal vivo. L’evento aderisce al progetto Ecofesta.

Spettacolo

Tricase - Serata dedicata alle esibizioni degli artisti di strada.

Lunedì 19

Sagra

Andrano - Oggi e domani, la cittadina ospita la nuova edizione della Sagra dell’Arte culinaria salentina, tra profumi e sapori tipici. La manifestazione aderisce al progetto Ecofesta.

Festa

Porto Cesareo - La cittadina ospita i festeggiamenti in onore della patrona Santa Cesarea.

Musica Sagra Cerfignano - Serata di musica

Escursione Serrano - La piccola frazione e divertimento in piazza Cani-

Nardò - Proseguono le passeggiate escursionistiche, allestite nel parco di Porto Selvaggio. Per notizie: 320.2578865.

28 salentointasca

di Carpignano fa da scenario alla tre giorni di festa e degustazioni, allestita in occasione della Festa te lu Contadinu.

ca, a aprtire dalle ore 21,30.

Festival

Cutrofiano - Tappa del festival itinerante La Notte della Taranta.


Martedì 20 Festa

Gagliano - Ha inizio la due giorni di festa, allestita in onore di San Rocco Confessore.

Festival

Galatina - Al via alle 21,30 la nuova tappa del festival itinerante de La Notte della Taranta.

Sagra

Galatone - Palazzo Belmonte Pignatelli ospita la 2a edizione de La Sagra del Diavolo. Inizio: ore 21. Ingresso: 5 euro.

Teatro

Castro - Alle ore 21, nel centro storico, va in scena la commedia “Dr. Jekyll e mr. Hyde”, con la compagnia La Calandra.

Mercoledì 21 Festa

Tricase - Fino a domani, hanno luogo i festeggiamenti della Madonna del Gonfalone, allestiti nell’omonimo quartiere.

Sagra

Salve - Musica, cultura e gastronomia caratterizzano l’ appuntamento con la Sagra della Taranta e della pizzica: passeggiando lungo le vie del centro storico, palazzi e case a corte si svelano nel loro splendore, diventando per l’occasione contenitori di cultura. La serata viene allietata dalle note de I Scianari. La rassegna aderisce al progetto Ecofesta Puglia.

Evento

Castro - Piazza Vittoria dalle ore 21,30 fa da cornice a Castrum Tempio della Musica.

Festa

Casalabate - Oggi e domani hanno luogo i festeggiamenti della Madonna Stella Maris.

Giovedì 22 Festa

Corigliano d’Otranto - Due giorni di festeggiamenti in onore del patrono, San Nicola.

Fiera

Vaste - Si rinnova, in piazza Dante, l’appuntamento con la Fiera delle Trozzelle, l’evento giunto alla XIX edizione, tra musica e degustazioni.

salentointasca 29


30 salentointasca


Appuntamento a Copertino con Calici di Stelle Per la notte di San Lorenzo, sabato 10 agosto, il popolo degli enoturisti si incontrerà nel Salento, a Copertino, dove è in programma la seconda tappa di Calici di Stelle, l'evento enogastronomico che ogni anno coinvolge migliaia di residenti e turisti con degustazioni di ottimi vini e oli extravergine d'oliva, iniziative culturali e momenti di spettacolo. I visitatori potranno degustare le etichette delle migliori cantine dalla Daunia al Salento, visitare i principali monumenti, partecipare a minicorsi di degustazione. Oltre 50 le aziende partecipanti, a ciascuna delle quali sarà riservato un banco d'assaggio, presidiato da sommelier e degustatori dell'AIS Puglia. "I timpani, gli occhi e il palato. Il Movimento Turismo del Vino ci ha abituato a queste sinfonie dei sensi - commenta Fabrizio Nardoni, assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia – e noi, come assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia e come siste-

ma Puglia, in generale della valorizzazione delle nostre più grandi peculiarità e passioni ne abbiamo fatto un fattore di sviluppo. Ecco perché l’edizione 2013 di Calici di Stelle sublima le performance del vino, nostro ambasciatore nel mondo e le fa diventare tappeto musicale di grande effetto nelle notti stellate di Puglia, accanto alle note di Verdi e alle pietre della Cattedrale di Trani o della chiesa di San Giuseppe da Copertino. Questa tipicità è inimitabile e irriproducibile altrove. Questa è la Puglia". Ad accogliere i visitatori, in corrispondenza dei principali ingressi della città, ci saranno appositi infopoint dove sarà possibile acquistare il“Kit Calici di Stelle”(10 euro) contenente un calice in vetro con la comoda tasca portabicchiere, un carnet con 8 ticket-degustazione, una confezione di taralli e la guida al percorso. Per i più appassionati, inoltre, è possibile prendere parte al tasting dedicato alle migliori etichette del vino doc simbolo

dei due territori, il Moscato di Trani Doc a Trani, il Copertino Doc a Copertino (partecipazione gratuita, previa prenotazione e acquisto del kit). Fil rouge di questa edizione sarà l'omaggio a Giuseppe Verdi, di cui ricorre il bicentenario della nascita. Anche il Movimento Turismo del Vino Puglia celebrerà questo evento di portata mondiale, con spazi culturali dedicati all'arte in musica del genio di Busseto. Il maestoso Castello sarà il fulcro di una serie di iniziative articolate in due momenti: lo spettacolo “Grammofoni in concerto”, a cura di Alberto Chiantera ed il percorso itinerante, che consentirà ai visitatori di partecipare al gioco-degustazione “A prova di naso”, di visitare una mostra di radio antiche e di osservare le stelle cadenti. salentointasca 31


32 salentointasca


A ballare sicuri con DiscoinBus Ritorna DiscoinBus 2013, il servizio di trasporti pubblici, voluto e realizzato dalla Provincia di Lecce. Divertimento in sicurezza: è questo il presupposto su cui si basa questa iniziativa, che mira ad offrire un’ alternativa valida all’ autovettura privata, per aumentare la sicurezza dei ragazzi negli spostamenti da e verso i luoghi di divertimento, contribuendo a ridurre il fenomeno tristemente diffuso degli incidenti stradali al rientro da discoteche e luoghi di divertimento, specialmente dopo l’ assunzione di bevande alcoliche. Il progetto è stato predisposto di concerto con il Sindacato Italiano Locali da Ballo SILB - Confcommercio, con il quale è stato sottoscritto un apposito protocollo d’intesa per la fase attuativa. Sulla base dell’esperienza maturata nelle scorse edizioni, sono stati individuati i luoghi di maggior richiamo e di divertimento per i giovani, quali destinazioni

dei servizi di trasporto, dislocati sul versante ionico (area di Gallipoli) e sul versante adriatico (area di Otranto, Santa Cesarea Terme e Castro). I servizi di trasporto, progettati come integrazione di SalentoinBus, prevedono le seguenti quattro linee lungo le direttrici di maggiore domanda con fermate nei principali centri di raccolta della domanda (camping, alberghi, lidi, ecc.): - Linea 101: Lecce – Acaya - San Foca - Torre dell' Orso – Otranto - Santa Cesarea T. - Castro; - Linea 102: Maglie – Galatina – Galatone – Nardò Santa Maria al B. - Gallipoli - Linea 104: Lecce - Porto Cesareo – Gallipoli - Linea 108: Gallipoli - S. M. di Leuca La rete di trasporto individuata prevede una corsa in andata ed una in ritorno su ciascuna delle quattro linee nei giorni di giovedì, venerdì e sabato del mese di agosto, cercando di coprire il periodo di maggio-

re richiesta. Gli orari delle due corse giornaliere di ogni linea garantiscono l’ arrivo e la ripartenza in orario utile e compatibile con le programmazioni estive dei vari luoghi di divertimento ed attrattività. L’accordo con il SILB - Confcommercio prevede inoltre le seguenti agevolazioni: costo fisso di 5,00 € per corsa di andata e ritorno, su tutte le linee; buono sconto pari ad 1,50 € sul biglietto d’ingresso ai locali aderenti all’iniziativa, previa presentazione del titolo di viaggio dell’autobus. salentointasca 33


34 salentointasca


Lecce capitale dei carretti retrò Immagini d’altri tempi, nel cuore della città. Anche la città di Lecce aderisce, infatti, al progetto il Circuito dei sapori, l’evento che punta a rievocare le antiche memorie delle nostre tradizioni, creando un apposito “circuito” su un’area principalmente pedonale del territorio con i carretti gelato retrò. L’iniziativa è stata promossa dall’assessorato alle Attività produttive, guidato da Luciano Battista. Le aree pedonali interessate saranno via Trinchese, piazza Sant’Oronzo, piazza Mazzini e via Vittorio Emanuele II. I carretti retrò con il loro fascino attraggono molto l'interesse dei turisti e non solo. E potranno diventare anche un modo nuovo di socializzare attraverso la distribuzione di brochure e materiale informativo su eventi nella città. L’iniziativa -che si chiuderà il prossimo 18 agosto- permetterà di offrire un’ occupazione ai ragazzi che lavoreranno sui carretti e può essere uno strumento de-

stinato a promuovere per il futuro un’opportunità occupazionale low-cost. L’obiettivo è, anche, quello di salvaguardare tutte le realtà commerciali esistenti, dando loro la possibilità di diversificare la propria offerta enogastronomica. I carretti sono oggi presenti in diverse aree geografiche mondiali dal Canada all’ Australia agli Usa all’Asia, passando dall’Africa arrivando al Nord Europa; si tratta di prodotti rigorosamente realizzati da manodopera italiana, utilizzando materie prime nazionali. Molte nazioni come anche gli USA hanno dei carretti come quello degli hot dog a New York, che sono divenuti uno status symbol nazionale. Da una attenta e accurata indagine di mercato, la città di Lecce risulta avere tutte le caratteristiche logistiche e territoriali, unite anche ad un notevole patrimonio culturale, perché possa legittimamente candidarsi ad essere la prima destinataria in Puglia ed in Italia del proget-

to provvisioramente chiamato “Il circuito dei sapori”. I carretti hanno una certificazione sanitaria ed un sistema brevettato dalla Tekneitalia (azienda leader mondiale nel settore) che permette di avere un' autonomia nella conservazione e vendita del gelato di circa 6 ore senza l'ausilio dell' alimentazione elettrica essendo spinti a pedale e quindi ecologici al 100%. salentointasca 35


Bande a Sud: gli eventi dell’edizione 2013 Trepuzzi e la marina di Casalabate ospitano fino al prossimo 16 agosto “Bande a Sud. Suoni tra due mari”, il Festival-laboratorio degli immaginari bandistici, diretto da Gioacchino Palma e giunto alla sua II edizione. Tredici giorni ricchi di spettacoli e concerti rigorosamente gratuiti, ma anche incontri di approfondimento, di visioni e di poesia, nel ritrovato e intenso percorso che vuole promuovere, omaggiare, declinare, sviluppare la tradizione bandistica, immersa nel suo habitat naturale: la festa, le luci, la comunità. Venerdì 9 agosto a Trepuzzi in largo Marghertia alle ore 21,30 prende il via

l’esibizione della Banda Osiris. L’originale gruppo che fonde musica, teatro e comicità si esibiscesul palco di Bande a Sud con l' ultimo esilarante spettacolo “Battoquattro”. Domenica 11 agosto negli spazi dell’abbazia di Cerrate a Casalabate, alle 22 ritorna la notte più intensa e densa di suono dell' agosto di Bande a Sud con gli altoparlanti dell' Acusmonium che trasporteranno gli ascoltatori in un viaggio fatto di solo suono e immagini della mente. Lunedì 12 sul palco di largo Margherita a Trepuzzi approda, insieme ai fiati della Scorribanda e ai travolgenti Bottari di Portico, Enzo

Avitabile, compositore, sassofonista e cantante partenopeo. Martedì 13 la masseria Provenzani a Casalabate ospita dalle 21,30 il concerto dell'Ensemble El nuevo riconcillo. Mercoledì 14 e giovedì 15 spazio alla festa patronale di Trepuzzi dedicata alla Madonna Assunta. Si chiude venerdì 16 agosto, in largo Margherita a Trepuzzi, dove alle 21,30 prende il via il concerto della Kocani Orkestar, il celeberrimo gruppo macedone.

A Minervino la parmigiana clandestina Nella festività di Ferragosto, Don Pasta, Cantine Menhir Salento e l'Osteria Origano di Minervino di Lecce propongono una giornata dedicata al piatto più pesante dell'estate salentina con un corso per la preparazione, un "Consumo collettivo" in 36 salentointasca

pineta, una cena a base di melanzane e lo spettacolo finale con il gastrofilosofo, ispiratore della manifestazione, affiancato da Raffaele Casarano e Marco Bardoscia. Il programma inizia la mattina alle 11 nei locali dell’ osteria Origano (Canti-

ne Menhir Salento in Via Scarciglia 18), il “corso di avvicinamento alla Parmigiana Pesante”. Alle 13 è previstoil consumo collettivo negli spazi della pineta Santa Croce. Alle 22,30 si chiude in musica. Per maggiori informazioni: 0836.818199.


A Specchia ritorna la Notte bianca con Ready2Go Come ogni 12 agosto, a Specchia si svolge La Notte bianca. Una festa che dalla sera dura fino all'alba, con concerti, spettacoli, danza, spettacoli di teatro e molto altro. Per il secondo anno, l’Automobile Club Lecce partecipa all’evento con l’iniziativa “La Sicurezza stradale in Gioco”: in piazza del Popolo, presso lo stand ACI - Ready2Go, sarà a disposizione di quanti vorranno provarlo, gratuitamente, il simulatore sviluppato dal Centro di Scuola guida sicura ACI Vallelunga con gli esercizi sim u l a t i d e l p ro g e t to “Ready2Go”. Inoltre, sarà possibile indossare un paio di occhiali speciali per la simulazione dello stato di ebbrezza con i quali i formatori ACI Ready2Go sottoporranno i partecipanti a dei semplici ma divertenti ed efficaci test che prevedono ad esempio il camminare lungo una linea retta o versare dell’acqua in un bicchiere sotto l’ effetto degli occhiali simulativi.

“Abbiamo voluto confermare questa iniziativa nel programma della Notte bianca, che l’anno scorso ha avuto successo e rappresenta un modo per coniugare il divertimento al richiamo alla responsabilità, e promuove così la sicurezza stradale in maniera accattivante soprattutto nei giovani -ha dichiarato Valerio Stendardo, assessore alle Politiche giovanili del Comune di Specchia, cittadina che organizza l’evento insieme alla locale Pro loco con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce e Unione dei Comuni Terra di

Leuca Bis in collaborazione MondoRadio e FIDAS Lecce. Il sistema “Ready2Go” sfrutta l’innovativo “Metodo Aci” per la preparazione alla guida attivo in tutta Italia attraverso un network di scuole guida (per la provincia di Lecce, la “Antonica” di Cutrofiano) integrato tra la didattica tradizionale e i nuovi sistemi teorici e pratici (simulatori di guida virtuale, pc touch-screen interattivi e prove di guida sicura con ABS e ASR) utilizzati da anni all’estero con successo. Appuntamento in piazza del Popolo, a partire dalle ore 21.30. salentointasca 37


38 salentointasca


Alla scoperta dei borghi del Salento Ritorna l’appuntamento estivo di Itinerario Danza, nelle piazze e nei centri storici del Salento. Palazzi e chiese barocche diventano protagonisti assoluti di spettacoli di eccezionale qualità. La rassegna mira a sensibilizzare gli spettatori a questa affascinante forma d’arte e al tempo stesso rivalutare il patrimonio architettonico e artistico salentino. Con Itinerario Danza, giunto quest’anno alla XVII edizione, il Balletto del Sud la compagnia leccese del noto coreografo Fredy Franzutti - porta in scena opere di grande spessore in alcuni paesi dell’ entroterra salentino: La bella Addormentata su musiche di Piotr Il’ic Cajkovskij (nel 2013 ricorre il 150° anniversario della morte del compositore russo), La Traviata, Maria Callas il mito su musiche di Giuseppe Verdi e Iannis Xenakis (il 2013 è anche l’anno di Verdi, in quanto ricorrono i 200 anni dalla sua nascita) e Shéhérazade e le mille e una

notte su musiche di Nikolai Rimskij-Korsakov. Accanto a città note come Lecce, capitale del barocco, si accendono i riflettori anche sui piccoli centri, come Lequile, con bei palazzi e la barocca guglia di San Vito; Tuglie con un originale Museo della Radio; Soleto in piena Grecìa Salentina; Poggiardo con la zona Archeologica di Vaste, e poi le scenografie naturali della marina di San Foca e Castro. Gli spettatori possono così, seguendo la rassegna, ammirare le interpretazioni degli artisti e scoprire monumenti che diventano,

con studiate soluzioni illuminotecniche, cornici e scenografie naturali degli spettacoli. Da quest’anno, Itinerario Danza è patrocinato da BAI, l’Associazione Borghi Autentici d’Italia. Ecco il calendario: Sabato 10 agosto, ore 21.30 – Lecce, Anfiteatro romano – La Traviata- Maria Callas il mito,Costo biglietti: € 15 posto unico; Giovedì 22 agosto, 21.30 – San Foca, piazza d’ Oriente - La bella Addormentata Domenica 25 agosto, 21.30 – Soleto, piazza Cattedrale - La bella Addormentata Venerdì 30 agosto, 21.30 – Poggiardo, Area archeologica di Vaste – Sheherazade, Le mille e una notte; Sabato 31 agosto, ore 21.30 – Lecce, Teatro romano – Sheherazade, Le mille e una notte, Costo biglietti: € 15 posto unico; Domenica 1° settembre, ore 21.30 – Lecce, Teatro romano – Sheherazade, Le Mille e una notte. Costo biglietti: €15 posto unico. Per notizie: 0832.453556. salentointasca 39


40 salentointasca


salentointasca 41


42 salentointasca


salentointasca 43


CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo sabato e domenica

CHIUSURA ESTIVA

L’EVOCAZIONE sabato 10/8 Sala 2 19,30 - 22,20

44 salentointasca

CHIUSURA ESTIVA


CHIUSURA ESTIVA

ANTEPRIME NAZIONALI sabato 10/8 L’EVOCAZIONE 19,30 - 21,45

lunedì 12/8 TURBO 3D 17,45 - 19,30 - 21,30

martedì 13/8 MONSTER UNIVERSITY 3D 17,45 - 19,30 - 21,30

martedì 20/8 COMETI SPACCIO LA FAMIGLIA 19,30 - 21,45

CHIUSURA ESTIVA

Sala 1 NOW YOU SEE ME I MAGHI DEL CRIMINE 20,15 - 22,30

lunedì 12/8 TURBO 18,20 - 20,15 - 22,10

martedì 13/8 MONSTER UNIVERSITY 18,15 - 20,20 - 22,25

Sala 2 IRON MAN 3

CHIUSURA ESTIVA

ANTEPRIME NAZIONALI sabato 10/8 L’EVOCAZIONE 19,30 - 21,45

lunedì 12/8 TURBO 3D 17,45 - 19,30 - 21,30

martedì 13/8 MONSTER UNIVERSITY 3D 17,45 - 19,30 - 21,30

martedì 20/8 COMETI SPACCIO LA FAMIGLIA 19,30 - 21,45

20,00 - 22,30

Sala 3 THE LAST EXORCISM 20,40 - 22,40

CHIUSURA ESTIVA

Sala 4 THE LOST DINOSAURS NOW YOU SEE ME I MAGHI DEL CRIMINE 18,15 - 20,30 - 22,45

20,35 - 22,35

Sala 5 WOLVERINE L’immortale 20,10 - 22,35

LA NOTTE DEL GIUDIZIO 19,30 - 21,30

salentointasca 45


46 salentointasca


salentointasca 47




4 chiacchiere con...

Spiagge, acque cristalline e luoghi dove gustare le delizie del mare e della terra, preparate nel rispetto delle ricette tipiche. Tutto all’insegna del relax, per una vacanza da vivere nel Tacco d’Italia, godendo degli innumerevoli servizi offerti dai lidi, presenti lungo tutta la costa salentina. Il comparto balneare, infatti, rimane certamente una delle leve più importanti del turismo locale: a Torre Specchia, ne parliamo con l’ imprenditore Flavio Verri.

50 salentointasca

Mare e buona cucina! Vengono a trovarmi in tanti, ho avuto il piacere di ospitare Vucinic, Conte, Giovanni Galli, persino Al Bano Carrisi e lo sciatore austriaco Mayer. A tutti, dico sempre la stessa cosa: i ricci vanno mangiati crudi! Sport e amicizia... ...ho sempre preferito la corsa campestre al calcio. Da giovanissimo, ero tesserato a Vernole, nel mitico Milan Club, dove c’era Pantaleo Corvino, al quale mi lega un’amicizia fraterna: ci vediamo e sentiamo spesso. A tavola, quando mi viene a trovare, adora gli spaghetti con le cozze. Un altro grande amico è Beppe Colombo, terzino del Lecce negli anni ‘80... Tifoso di quale squadra? Escludendo il Lecce, al quale sono legato per questioni di cuore, faccio il tifo per il Milan. Siamo 8 fratelli, tutti milanisti, ad eccezione di uno che, ironia della sorte... tifa per l’Inter! Chi ospiteresti a cena? Mi piacerebbe offrire un piatto di ruote pazze o spaghettoni ad alcuni protagonisti del cal-

cio italiano, di oggi e di ieri: il presidente Berlusconi, il mister Sacchi ed il grande capitano Franco Baresi. Un ricordo particolare? La finale Milan - Liverpool 3 a 3, persa ai rigori. Alla fine del primo tempo, i rossoneri vincevano 3 a 0. Io ed i miei amici decidemmo di cenare, pregustando il trionfo: ricordo che le costate di vitello mi andarono di traverso... che serataccia! Il calciatore più forte? Credo Maradona, anche se quando giocava in Italia tifavo per Gullit e Van Basten... Oggi, penso che il migliore sia Messi. Un pò di pronostici... Con Moriero, Morello e Miccoli, il Lecce può tornare nel calcio che conta. Spero che il Milan vinca il tricolore, altrimenti dico Roma, così rendo felice mia moglie Giovanna! Per il Mondiale, ho fiducia nell’Italia. Saluti e auguri... Saluto i miei tesori Giorgio e Flavia, mio fratello Valerio, tutti i miei collaboratori e l’ amicotifoso Umberto. Auguri al Lecce... la serie B ci attende!


Prima uscita ufficiale dell’anno (in coppa Italia, contro i modesti piemontesi del Santhià) del Lecce di mr. Moriero, e prima benaugurante vittoria. Ovviamente, oltre alla limitata competitività dell’avversario pure in inferiorità numerica sul finire del primo tempo, in seguito ad un generoso fallo... da ultimo uomo- si è trattato di un test utile a trovare la forma e scaricare un pò di tossine accumulate nelle prime dure settimane di preparazione. Visto anche l’ organico ancora incompleto e l’arrivo di diversi giocatori solo a poche ore dalla gara, il tecnico leccese ha dovuto alternare più o meno tutti gli uomini a disposizione. Dopo un primo tempo prevedibilmente incolore, il Lecce ha saputo poi far sua facilmente la partita (oltre ai 2 tecnici in panchina, c’è stato l’esordio in maglia giallorossa di capitan Miccoli e di diversi giovanissimi), uscendo tra gli applausi del popolo giallorosso, conoltre 3.200 paganti, malgrado la squalifica delle Curve.

In attesa dei 4-5 nuovi arrivi previsti in questi giorni, del raggiungimento di una crescente forma atletica del gruppo e del pieno recupero di elementi fondamentali come Martinez, è importante proseguire sulla strada intrapresa, sempre in umiltà e con tanta voglia di sacricarsi, in campo e fuori, da parte di tutti. Probabilmente ci vorrà un pò di pazienza, vista la svolta radicale voluta da tecnico e dirigenti rispetto all’ultima stagione, ma ogni “rivoluzione” ha

bisogno dei suoi tempi, specie se ha previsto delle mosse coraggiose, riguardanti anche protagonisti importanti e vere bandiere degli ultimi anni. Ma tutto e tutti passano ed hanno una fine, e bisogna comunque guardare sempre avanti, sperando di non ripetere gli errori del passato. Domenica prossima, per il secondo turno di Coppa, il Lecce renderà visita alla Ternana, con l’intento soprattutto di migliorare la condizione e l’ amalgama e poi, magari... nr.

salentointasca 51


Arti marziali

Helios Team Lecce, dei maestri Sandro Centonze ed Andrea Presicce, in collaborazione con Worldnutrition, sponsor ufficiale dell'evento, organizza la manifestazione “Gladiatori sotto le stelle”. L’evento si svolge venerdì 9 agosto dalle ore 20 presso il ristorante "L'oasi della luna” a Campi Salentina, sulla S.p. Novoli-Salice Salentino in contrada Santa Croce. Il galà professionistico, sotto l'egida della Federazione Pugilistica Italiana e di FIGHT1, vede opposti i migliori atleti salentini di diverse discipline (MMA - Muay Thay - Kick Boxing - Pugilato) a grandi nomi del panorama nazionale degli sport da ring. Saliranno sul quadrato per il Team Helios i professionisti: Gualtiero Carata nelle Mixed Martial Arts; Ismaele Bene, Eros Rollo e Gugliel-

52 salentointasca

mo "Golden Boy" Carata nella specialità Fight Code Rules; Antonio "El Dynamita" Santoro impegnato nel match-clou di pugilato. Per il Team Oltrecorpo di Lecce combatterà Gianluca Siciliani icona della muay thai nostrano e fratello del Pluricampione Fabio. Da registrare, inoltre, il secondo match da pro di Matteo Ryan De Rosa, accompagnato all'angolo dal maestro Mino Conte e nelle MMA la sfida tra due atleti di punta dei Team Europe Vale Tudo di Manduria e dello Shark Team di Lecce. Una grande serata per tutti gli appassionati e non; uno spettacolo unico a soli € 10 (bevanda inclusa). Per ricevere maggiori informazioni sulla serata e sul programma dei diversi incontri, telefonare ai numeri: 328.6633201 - 339.8347580.


Golf

Sabato 17 agosto, fa tappa all’ Acaya Golf & Country Club di Acaya, il Campionato italiano ACI Golf, circuito dilettantistico tra i più prestigiosi d’Italia, organizzato dall’ACI con il patrocinio della Federazione Italiana Golf. Giunto alla 22a edizione, il Campionato si svolge in 25 gare di selezione, distribuite su tutto il territorio nazionale. L’occasione di partecipare alla selezione provinciale salentina, unica in Puglia, è molto ghiotta: i vincitori delle diverse categorie, potranno volare a Djerba (Tunisia) ospiti dell'organizzazione al Villaggio Bravo Club per contendersi il titolo di campione Aci Golf 2013 (titolo già conquistato nel 2011 dalla salentina di adozione Giovanna Foglia, vincitrice all’Acaya Club anche nel 2012) sugli affascinanti

green (36 buche di gara) del Djerba Golf Club nella finalissima in programma dal 28 ottobre al 4 novembre 2013. Le gare di selezione sono aperte a tutti i golfisti dilettanti, soci e non soci ACI, italiani e non, in possesso di handicap e regolarmente tesserati presso le rispettive Federazioni, e prevede due classifiche separate: una comprenderà esclusivamente i giocatori Soci ACI maggiori di diciotto anni; l’altra tutti i partecipanti alla gara, senza limiti di età, ferma restando la possibilità di sottoscrivere l’associazione ACI al momento dell’iscrizione. Anche i qualificati previsti dal regolamento potranno partecipare di diritto alla finale. Il soggiorno a Djerba è aperto a tutti gli iscritti all’ACI ed ai loro accompagnatori, anche

ai non golfisti, a tariffe di viaggio e soggiorno particolarmente vantaggiose grazie agli sponsor quali Sara Assicurazioni, Alpitour, ACI Global, Hertz, MG.K VIS, Auricchio, Soldateschi &Co., Wilson Staff, Golf Tickets. La Formula di gara è a 18 buche medal Prima cat (0-12) stableford Seconda (1324) e Terza (25-36). Per notizie: www.aci.it – sezione ACIGolf o www.acayagolfclub.it.

salentointasca 53


La Pizzica sinfonica di Piero Milesi Nella memoria di chi c’era, quella del 2001 resta come una delle più suggestive edizioni della Notte della taranta, passata alla storia del festival, che negli anni è cresciuto, diventando uno dei più importanti d’ Europa, come la notte della “Pizzica sinfonica”. “Chiamato a rileggere il repertorio della tradizione salentina e a produrre un progetto originale, Piero Milesi diede vita, infatti, ad un dialogo inedito tra la tradizione popolare e la musica colta” spiega Laura Abbatino. “Quest’operazione di contaminazione tra generi musicali sfociò, di lì a poco, nella composizione de Le voci della Terra. Il patrimonio sonoro, legato alla semplice trasmissione orale e a una pratica strumentale

quasi istintiva, venne così raccolto da Milesi all’interno della più varia e complessa trama timbrica orchestrale. Negli otto movimenti di cui si compone il brano, è la musica a prevalere. Una musica antica e moderna al tempo stesso che, con i suoi ritmi trascinanti, accompagna la danza delle tarantolate, ma che da sempre scandisce anche il laborioso operare di un popolo visceralmente legato alla terra”. A circa dodici anni di distanza e a due anni dalla morte del compositore, l’ Orchestra Sinfonica Tito Schipa, diretta da Pasquale Corrado, rilegge quell’esperienza in un progetto discografico prodotto dall’etichetta Dodicilune e distribuito da IRD. Il cd, promosso con il sostegno di Puglia Sounds Re-

cords, contiene non solo “Le voci della terra”, ma anche Artéteka Txalapàrta di Ivan Fedele, nella registrazione di un recente concerto ai Cantieri Teatrali Koreja di Lecce. “Artéteka è una parola che in dialetto salentino significa “irrequietezza”, “stato d’animo perennemente eccitato”: il pezzo si basa infatti su un movimento di danza in 12/8 tipico della “pizzica” (ovvero “il morso della taranta”)”, sottolinea Sabrina Santoro. Info: www.dodiciluneshop.it

Gusto dopa al sole giunge alla 14a edizione Dal 12 al 16 agosto, parco Gondar a Gallipoli ospita la 14a edizione di Gusto dopa al Sole, il più importante appuntamento italiano dedicato ai linguaggi musicali e forme artistiche di ispirazio54 salentointasca

ne black e urban. Il 12 agosto spazio a Snoop Dogg aka Snoop Lion. Ad aprire la serata, ci saranno anche Clementino, dj Tayone, dj War, Mad Dopa, Lion D, Jah Sun, Bizzarri Sound. A seguire, il

16 agosto l’ orgoglio italiano della musica reggae nel mondo: Alborosie. Con lui, sul palco della serata: gli Apres la Classe, Boom Boom Vibration, dj Gruff, Kayakilla, dj Skizo ed Ena Ghema.


A Gallipoli la 10a Sagra del Pesce spada Si rinnova a Gallipoli, da giovedì 15 a domenica 18 agosto, l’appuntamento con la Sagra del Pesce spada, che quest’anno festeggia la sua 10a edizione La manifestazione, ideata e promossa dall’associazione Altamarea, viene come tradizione patrocinata dalla locale Amministrazione comunale. Arrostito alla griglia, fritto o alla mugnaia (con pomodorini, patate, olive e capperi), il pesce spada è preparato in tutte le salse, accompagnato da altri gustosi piatti al sapore di mare, dalle fritture di paranza alle pittule con la seppia, dalle orecchiette fatte in casa con gli scampi alle polpette di polpo, dalla taieddha alla pignata, alla zuppa con patate e purpu, fino alla zuppa del pescatore.

Si tratta, senza dubbio, di uno degli appuntamenti più attesi e apprezzati dell’ intera estate salentina: una vera e propria festa del mare, che richiama ogni anno migliaia di appassionati e turisti, desiderosi di gustare le specialità marinare proposte per l’occasione nei vari stands di degustazione, allestiti sul lungomare Galilei. Particolarmente suggestivi sono poi i momenti in cui è possibile assistere alla preparazione delle diverse pietanze e soprattutto al taglio del pesce spada (normalmente un esemplare di circa 50 kg) che viene preparato in diretta, sotto gli occhi curiosi ed interessati di turisti e visitatori. Uno dei principali motivi del successo dell’iniziativa è dato dalla freschezza del

pesce, utilizzato nel corso dell’evento: sono più di 100, infatti, i pescherecci che mettono a disposizione della rassegna i prodotti appena pescati. Il tutto, accompagnato da buon vino, prodotto dalle rinomate cantine del Salento e birra fresca. Ricchissimo il programma musicale, che allieterà le serate, a ritmo di pizzica, con le esibizioni, a partire dalle ore 22 de I Calanti (giovedì 15 agosto), Lu rusciu nosciu (venerdì 16), gli Alla Bua (sabato 17 agosto) e di Antonio Castrignanò (domenica 18 agosto).

Squarcidisguardi:unamostrapoetico-fotografica Fino al 18 agosto, la pasticceria-gelateria Natale, in via Trinchese e dal 18 al 24 agosto il Syrbar di piazza Duomo a Lecce ospitano la mostra poetico-fotografica

dal titolo “Squarci di sguardi” della poetessa torinese Valentina Colonna. La scelta delle location salentine è stata motivata dal desiderio di rivolgersi diret-

tamente al pubblico, perchè la poesia parli alla gente. La giovane artista ha alle spalle la pubblicazione con Manni Editori della sua prima raccolta di versi. salentointasca 55


56 salentointasca


Tutto pronto per le Notti del Mito "Le notti del Mito. Viaggio nel tempo dei Messapi", II edizione, è il tanto atteso evento dell’estate di Kalòs, pronto a stupire nuovamente migliaia di visitatori. Il 16, 17 e18 agosto il più grande museo a cielo aperto d’Italia, a Caprarica di Lecce, rievocherà lo splendore dei Messapi, popolo di 2600 anni fa che ha dato forma e sostanza alla nostra terra. Un tuffo nel passato con i rituali, la quotidianità, la gastronomia, i misteri di questo antico popolo… il tema dell’ identità storica salentina in un viaggio nel corso dei secoli nello splendido scenario notturno di Kalòsl’ Archeodromo del Salento. Uno spettacolo unico (start dalle ore 21.00) in tre notti bianche tutte da vivere e gustare, lasciandosi incantare dai Messapi con i loro culti, che animavano le tenebre quando l'uomo danzava per liberarsi dagli affanni del giorno e per associarsi a forze misteriose per investigare il futuro e chiedere la protezione degli Dei. Il tutto grazie al nuovo e vincente bino-

mio storia-spettacolo, un connubio unico nel quale, lungo i dolci e suggestivi declivi di Kalòs, si alterneranno scene di vita quotidiana a danze ancestrali e rituali dei nostri antenati. L’evento in programma quest’anno sarà ancora più ricco e suggestivo della precedente edizione; un nuovo ed affascinante percorso guiderà i turisti in un’atmosfera speciale, in cui saranno coinvolti non solo gli occhi, ma anche mani, orecchie, olfatto e… gusto, un viaggio nel passato attraverso i cinque sensi per poter degustare i buoni sapori di un tempo che a volte, nella frenesia quotidiana dimentichiamo! Si lavora da mesi alla definizione dell’evento e lo stesso parco Kalòs offrirà nuove e suggestive ricostruzioni scenografiche che lasceranno incantati i visitatori. Grande attesa per gli spettacoli all’interno del parco come le danze ancestrali a cura di danzatori professionisti, i rituali alle divinità con soprani e musicisti. Non potrà passare inosservata la festa e i ri-

tuali religiosi presso il santuario di Demetra, dove rivivranno il culto dell’acqua e le Megalartia, antica festa del grano. E ancora: scene di simposio, di soldati valorosi che si allenano, di sacrifici agli Dei e di abili mani che creano, dipingono, tessono, scolpiscono, intagliano. Tanta storia, spettacolo e non solo: stands gastronomici, artigianato tipico e grandi gruppi musicali che accenderanno ancor più l’atmosfera con le loro esibizioni a partire dalle 22.00. Attesi per il 16 i Briganti di Terra d’Otranto, il 17 i Tamburellisti di Torre Paduli ed il 18 Gli Scazzicapieti. Per Informazioni: 0832 659821. salentointasca 57


58 salentointasca


NiurumaruFestival: percorsi alla scoperta del vino Lecce ospita fino all’11 agosto la seconda edizione di Niurumaru Festival. La rassegna nasce dall’idea di realizzare un evento unico nel suo genere, capace di promuovere gli ottimi vini salentini nel corso di un evento contornato da un’ aura magica creata da luci, musica, colori e gusto. Il festival è organizzato da White e Media e Comunicazione. Partner Istituzionali: Regione Puglia, Camera di Commercio di Bari italo-orientale, Puglia Promozione, CIA Lecce, Camera di Commercio, Provincia e Comune di Lecce. All’ iniziativa hanno aderito, anche, i Gal del Salento. Le più suggestive piazze e vie leccesi (piazza Sant’Oronzo, piazzetta Santa Chiara, piazzetta Castromediano, via Umberto I, via Templari, cor-

so Vittorio Emanuele) ospiteranno quaranta tra le migliori cantine del Salento (Terre del Negroamaro), del resto di Puglia, Calabria e Basilicata. Nella splendida cornice barocca, vi sarà poi spazio per il Teatro del Gusto e per il Premio Niurumaru, che sarà assegnato al miglior vino rosso e rosato, selezionato da un’apposita giuria, formata da giornalisti e noti buyers nazionali ed esteri. Ogni serata verrà contraddistinta da un differente tema musicale, spaziando dal blues, alla pizzica, alla musica italiana. Ad accogliere i visitatori, ci saranno degli infopoint presso i quali sarà possibile acquistare, al costo di 10 euro, il kit del Niurumaru Festival, contenente un calice in vetro assieme alla comoda tasca porta bicchiere, 10 ticket degustazione e

la cartina guida al percorso. Il calice, una volta acquistato, sarà possibile riutilizzarlo nei giorni a seguire. I ticket avranno un colore differente per ciascuna serata. Nei giorni successivi, è possibile, per chi già possiede il calice, acquistare solamente i ticket (10 degustazioni) al costo di 5 euro. Nella quattro giorni si alterneranno inoltre, in location d’eccezione, i nomi più conosciuti della ristorazione locale per il Teatro del Gusto: rinomati chef interpreteranno e presenteranno le tipicità gastronomiche, offrendo una lettura originale dei nostri prodotti in virtù di una sinergia tra luoghi e sapori, profumi e colori.

L’Improgames a San Donato ImprovvisArt e Khalida Wine Bar propongono lunedì 12 agosto Improgames, il divertente spettacolo di improvvisazione teatrale, allestito nella splendida cornice

del Khalinda di San Donato. La squadra degli amatori della Scuola nazionale di Improvvisazione Teatrale di Lecce si cimenterà in uno spettacolo irripetibile. Il tut-

to senza scenografia né costumi e gli attori avranno a disposizione soltanto la loro fantasia per dar vita ad uno show originale e sorprendente! Info: 335.1439480 salentointasca 59


60 salentointasca


A Cutrofiano la 41a Mostra della Ceramica La mostra mercato della Ceramica è arrivata alla sua 41a edizione, affermandosi negli anni tra gli appuntamenti più attesi dell'estate pugliese. “Si veste di nuovo” diventando una mostra diffusa tra i palazzi e le corti del centro storico della città di Cutrofiano. Nasce così un percorso obbligato che, partendo dal Palazzo ducale, attraversa il Museo storico della Ceramica e l’esposizione di statue sacre realizzate in cartapesta con il volto di ceramica, allestita presso la Chiesa madre “Santa Maria della Neve”, eccezionalmente aperta ai visitatori per l’occasione. . Un percorso tra le caratteristiche strade e viuzze che accende un particolare riflettore valorizzando tutta la tradizionale ceramica della città stessa esposta nelle ex scuderie situate a pian terreno del meraviglioso Palazzo Ducale, da poco ristrutturato. Il centro storico si trasforma così in un circuito di accoglienza che utilizza palazzi, piazze e strade non solo come percorso espositivo arti-

gianale ma anche come luogo di degustazione delle prelibatezze enogastronomiche e dolciarie della tradizione salentina. Lungo il percorso espositivo, gratuito per il visitatore, saranno realizzate estemporanee di arte ed artigianato che faranno rivivere le tradizionali arti e nelle piazze di collegamento saranno presentati spettacoli e concerti che spazieranno tra blues, jazz, musica popolare e rock. Per l’occasione, grazie alla fondazione Apulia Film Commission, è possibile visitare anche la suggestiva mostra, “I disegni di Federico Fellini”, composta da cento quadri, tratti da “Il Libro dei Sogni”, un diario onirico che Fellini definiva: “un’insieme di segnacci, appunti affrettati

e sgrammaticati”, con eroi pubblici e privati della vita del Maestro, appunti grafici delle loro facce, dei nasi, dei baffi, delle cravatte, delle borsette, del modo di accavallare le gambe e di muoversi e gesticolare. Un inconfondibile scenario presentato dettagliatamente a tutti i visitatori anche grazie a visite guidate nelle masserie e cantine delle città. Le informazioni possono essere consultate sul sito www.mostraceramicaartigianale.it La mostra della Ceramica si svolge dal 10 al 18 agosto dalle ore 18 alle 24. L’evento è organizzato dalle agenzie Mood e Kutra in collaborazione tra il Comune di Cutrofiano ed il Consorzio salentino della Ceramica. salentointasca 61


Il festival itinerante de La Notte della Taranta Proseguono fino al 21 agosto gli appuntamenti con il festival itinerante de La Notte della Taranta. Tante le paizze selezionate dal direttore artistico Sergio Torsello, che vedono protagonista numerose località salentine, avendo come cuore i comuni della Grecìa salentina. Le prossime tappe vedono protagonisiti i comuni di Cursi (9 agosto), Martignano (10 agosto), Soleto (11 agosto), Carpignano Salen-

tino (12 agosto), Sogliano Cavour (13 agosto), Lecce (14 agosto), Castrignano dei Greci (16 agosto), Alessano (17 agosto), Cutrofiano (18 agosto), Calimera (19 agosto), Galatina (20 agosto) e Martano (21 agosto). Com'è caratteristica del festival i protagonisti saranno i gruppi più importanti della scena della pizzica salentina, molti dei quali porteranno sul palco ospiti diversi, così da realizzare

progetti speciali immaginati ad hoc per la manifestazione. Dopo le 15 tappe dell'Itinerante, il festival La Notte della Taranta si chiuderà a Melpignano, nel piazzale dell’ex convento degli Agostiniani, con la prova generale del 23 agosto e il grande Concertone finale del 24 agosto, che raduna ogni anno oltre 100.000 persone da tutta Italia e dall’ estero. Per info: www.nottedellataranta.it

Meltin’Potvestel’orchestradeLaNottedellaTaranta Meltin’Pot veste l’Orchestra popolare “La Notte della Taranta”. Dopo il rock dei Rolling Stones, l’azienda salentina leader nel settore sceglie la pizzica per ideare i “costumi” dei musicisti protagonisti del concertone sul palcoscenico di Melpignano il 24 agosto. Per la prima volta, a 16 anni dalla sua nascita, l’ Orchestra popolare si presenterà al pubblico con un abito di scena uniforme e di grande impatto visivo. Tutti in jeans, progettati ad hoc 62 salentointasca

per questo particolare evento: i costumi saranno personalizzati con un tocco di giallo (colore distintivo di Meltin’Pot), mantenendo uno stile basico, senza tempo, nel rispetto di un tessuto universale e trasversale come il denim. Disegnato su misura anche l’abito del maestro concertatore, Giovanni Sollima. Il virtuoso del violoncello si esibirà sul palco del concertone con un look interamente firmato Meltin’Pot. Dopo la collaborazione

con Eataly, la Fondazione La Notte della Taranta, continua nel tracciare un nuovo percorso di crescita per il territorio attraverso il partenariato con un’azienda d’eccellenza della moda.


A Cannole è di scena la Municeddha Attesissima come tradizione, torna anche quest’anno, a Cannole, da sabato 10 a martedì 13 agosto, la Festa della Municeddha. Giunta alla 29a edizione, la manifestazione anno caratterizza l’estate salentina, richiamando nella ridente cittadina migliaia di visitatori ed appassionati. Uno scenario tradizionalmente ricco di storia, musica, folklore e prelibatezze di ogni tipo, ospita le diverse serate ricche di apprezzati appuntamenti ed eventi dove la vera protagonista è come sempre la municeddha: alimento saporito e al tempo stesso dietetico, con un ruolo importante, grazie all’albumina, anche nella medicina popolare, per la prevenzione di indigestioni e ulcere. Assolutamente da non perdere, ovviamente, i piatti a base di lumache, ogni volta proposte nelle più svariate forme (soffritte, arrostite, al sugo) e servite con fragranti fette di pane, condite in modo gustoso e sempre diverso e cotte nei forni a legna. Una vera e

propria festa di popolo, con in primo piano ancora una volta la genuinità e la freschezza di prodotti e sapori tipici salentini: accanto alle municeddhe (da monachella, o monachina, riferita alla lumaca per la produzione dell’opercolo, una specie di panna liscia e bianca, simile alla vecchia cuffia inamidata usata dalle suore), tra le varie specialità si possono gustare ed apprezzare anche salsicce, spiedini di carne, fettine di cavallo, peperoni, pittule, polpette, oltre ai dolci di pasta di mandorla, mostaccioli, spumoni e tante altre eccellenze. Interessante il programma musicale delle serate: sabato 10 agosto, a partire dalle 21,30 nell’Area stand, esibizione degli Aria antica, seguiti, dalle 24 nell’Area centro, dai Seventy level;

domenica 11, è la volta degli Scazzica pieti (Area stand, dalle 21,30) e dei Nessuna pretesa (Area centro, dalle 24); lunedì 12, tocca invece a I Mustici te l’arcu (Area stand, dalle 21,30) ed a I Scianari (Area centro, dalle 24); nella serata finale, martedì 13 agosto, esibizione dei Mute terre (Area stand, dalle 21,30) e del Gruppo folk 2000 (Area centro, dalle 24), oltre alle performance quotidiane di band ed artisti da strada. Per l’occasione è stta allestita un’area dedicata alle eccellenze enogastronomiche pugliesi: “Sapori di Puglia” propone infatti i prodotti gastronomici e dell’ artigianato salentino. Per ulteriori informazioni sul programma della rassegna, consultare il sito: www.festadellamuniceddha.it salentointasca 63


64 salentointasca


salentointasca 65


A Nociglia si festeggia Santu Donnu Come ogni anno il 13 agosto a Nociglia si festeggia Santu Donnu, una festa campestre di tradizione popolare che si tiene in località “Nociglia Fontana”, lungo la strada provinciale che collega Nociglia a Supersano, nel cuore del Parco dei Paduli. L' appuntamento prende il via alle 20,30, quando la comunità

nocigliese si ritrova per rinnovare questo strano rito, la cui tradizione si perpetua quasi ininterrottamente dal 1949, anno in cui la statua di questo "non santo" arrivò a Nociglia. Le origini della festa sono misteriose e si perdono nelle pieghe di una cultura contadina e arcaica. Santu Donnu è un personaggio

di cui esiste una rappresentazione ma che non pare legato alla religione cattolica. Nel corso della serata i ritmi popolari del gruppo “L’ Amanti de Baccu” e le sperimentazioni sul tamburello dei Tamburellisti di Otranto, si legheranno all’ offerta enogastronomica tipica nello scenario naturale di uliveti secolari.

Una serata con Alessandro Siani Dopo lo strepitoso successo al botteghino, con il suo film campione d’incassi “Il principe abusivo”, che lo ha visto al debutto come regista, Siani torna a calcare le scene per incontrare dal vivo il suo pubblico

che, da più di dieci anni, continua a seguirlo con entusiasmo. Appuntamento martedì 13 agosto al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino. Inizio: ore 21,30. Per ricevere altre informazioni: 389.0421680.

Musica nel palazzo della Cultura a Galatina Domenica 11 agosto si svolge a Monteroni la prima edizione del Premio Valle della Cupa - Città di Monteroni. L’evento è promosso dall’associazione Alegria in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Monteroni. 66 salentointasca

L’evento nasce quale sentito tributo a personalità di origine pugliese ed in particolare a quelle native in uno dei dodici paesi della Valle della Cupa che, attraverso la propria dedizione, il proprio impegno e coraggio, la propria capacità professionale,

hanno saputo affermarsi in ambito nazionale ed internazionale esportando oltre i meri confini della propria terra la creatività che da sempre caratterizza questo popolo. Un evento mirato alla valorizzazione della cultura di questi dodici paesi.


Alla riscoperta delle radici enogastronomiche Eataly anche in Puglia, a Bari. Il 30 luglio scorso si sono aperti i battenti del “Beaubourg” dei cibi pugliesi, con il nome imbrigliato nella crasi di eat e Italy, Eataly appunto, inventato da Celestino Ciocca, manager ed esperto di Italian Food, che nel febbraio del 2004 lo ha ceduto a Natale Farinetti (detto Oscar), “imprenditore della bellezza e dell’intelligenza”, come ama chiamarlo il governatore di Puglia Nichi Vendola, che ha tagliato il nastro di Eataly-Fiera di Bari. Il tempio di slow food fondato da Oscar Farinetti rientra nel filone culturale di riscoperta delle radici enogastronomiche, rappresentato anche da Slow Food di Carlo Petrini. Quello della Fiera del Levante sul

Lungomare Starita 4, è il primo Eataly magastore del Sud ed il dodicesimo aperto in Italia e nel mondo. Il primo store nasce al Lingotto di Torino, in una vecchia fabbrica della Carpano. Prodotti firmati Eataly si trovano sugli aerei di Alitalia e sui treni ad alta velocità di NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori). Eataly, insomma è la catena alimentare di punti vendita di medie e grandi dimensioni specializzati nella

vendita e nella somministrazione di generi alimentari tipici e di qualità. Ebbene, in Eataly c’è un pizzico di Salento, come dire un manipolo di imprenditori salentini, che espongono con orgoglio le proprie eccellenze: Terra Apuliae di Melissano (Vincotto Primitivo balsamico); Vizzino di Minervino di Lecce (Passata di pomodoro e Sott’olii); Allevamento apistico del Salento di Luciano Erroi di Galatone (Miele); Agricola Adamo di Alliste (Olio extravergine d’oliva) e Maricoltura Reho di Gallipoli con le sue specie ittiche pregiate (Ombrina bocca d’oro, orata, spigola e sarago) allevate nelle acque cristalline di Torre Suda, Marina di Racale. salentointasca 67


Mercatino del Gusto di Maglie: un premio La quattordicesima edizione del Mercatino del Gusto di Maglie si è aperta mercoledì 31 luglio scorso nell’ atrio del liceo Capece, con l’anteprima del ”Premio Mercatino del Gusto 2013”, presentato dal giornalista e attore di origine napoletana, naturalizzato barese, Antonio Stornaiolo. La giuria ha selezionato oltre una ventina di lavori presentati, che hanno partecipato al bando di concorso con reportage su enogastronomia, itinerari del gusto, storia della cucina, produzioni d’ eccellen-

68 salentointasca

za e temi legati ai giacimenti enogastronomici pugliesi, scegliendone tre. I premiati sono: Nunzio Pacella per il racconto ampio ed articolato, ancorché scientifico, accompagnato da un corredo iconografico di gran pregio su “Gamberi di Gallipoli: bianchi o rosa, rossi e…viola” pubblicato dalla rivista nazionale “Sapori d’Italia”; Sandro Romano con “Mordi la Puglia” di “Italia a Tavola” e Danilo Luigi Giaffreda con “Verso Sud: il viaggio del Culinary Institute of America” della “Gazzetta gastronomica”. Le menzioni speciali sono andate a cinque protagonisti pugliesi che nell’ ultimo anno si sono particolarmente distinti per la spiccata sensibilità, per la

tutela e valorizzazione della biodiversità: Pietro Zito, chef/contadino e ideatore del ristorante “Antichi sapori” a Montegrosso di Andria; Pierangelo Argentieri, general manager di Tenuta Moreno Viverde hotel di Mesagne, un luogo in cui riscoprire il piacere della natura da raccontare; Davide Paolini, che dopo una lunga carriera nel mondo del giornalismo e della comunicazione, dalla metà degli anni '90 si occupa di enograstronomia, saperi e sapori con lo pseudonimo di “Gastronauta”; Francesco Minonne, membro del Comitato di Gestione del parco naturale regionale “Costa Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase” e Alessandra Felline, responsabile Ufficio Aree pro-


a chi ha raccontato l’enogastronomia pugliese tette e Tutela naturalistica della Provincia di Lecce. Altri tre premi sono stati assegnati al giornalista Marcello Favale, all’attore Antonio Stornaiolo e a Giacomo Mojoli esperto d' innovazione sostenibile e di comunicazione che ha sposato sin dalla prima edizione del “Mercatino del Gusto” l’idea vincente di Michele Bruno e Maurizio Maglio di fare di Maglie la capitale del gusto di Puglia. Tutti hanno ricevuto in premio l’artistico piatto di Colì Maioliche&Terrecotte di Cutrofiano, consegnato da Francesco Pacella asses-

sore al Turismo e marketing territoriale, agricoltura e risorse del mare della Provincia di Lecce, Antonio Fitto sindaco di Maglie e Salvatore Santese presidente “Comitato Mercatino del Gusto”. “Il premio - commenta Salvatore Santese presidente del Comitato del Mercatinoè un qualificato evento istituito per premiare chi ha saputo raccontare attraverso un articolo, un servizio radiotelevisivo e un reportage fotografico, una storia, prodotti e cultura enogastronomica di cui il nostro Paese, la Puglia e il nostro Salento in particolare è ricco”. La kermesse del gusto nel centro storico di Maglie è stata organizzata da giove-

dì 1° agosto fino a lunedì 5 dal Comitato Mercatino del Gusto con il sostegno di Camera di Commercio di Lecce, Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Maglie, Gal Terra d'Otranto e alcune aziende private e con il patrocino del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Confcommercio, Confesercenti e Confartigianato. Tra gli ospiti della quattordicesima edizione: il “gastronauta” Davide Paolini, il gustosofo Michele Di Carlo, Giacomo Mojoli, gli chef Pietro Zito e Francesco Paldera, l'attore Antonio Stornaiolo, e molti altri autori, musicisti, produttori, giornalisti e chef provenienti dalla Puglia. salentointasca 69


70 salentointasca


Must in song: omaggio a Fabrizio De Andrè L’omaggio a Fabrizio De Andrè, per il quinto dei sei concerti del ciclo “Must in song” che, all’interno della rassegna estiva del Comune di Lecce “Lecc’è”, realizzata dall’assessorato al turismo e spettacolo guidato da Gigi Coclite, sono organizzati dall’associazione Nireo, che fa capo al pianista e compositore Francesco Libetta ed al critico e vicepresidente della Fondazione Ico “Tito Schipa” Eraldo Martucci. L’appuntamento è per martedì 13 agosto, alle ore 21.30 al Teatro romano. Protagonista sarà “Faber ensemble” (che lo scorso gennaio al Paisiello ha fatto registrare il tutto esaurito), formato dalla straordinaria voce di Rachele Andrioli, e dai bravissimi musicisti Daniele Vitali (pianoforte), Ro-

berta Mazzotta (violino), Valentina Marra (violino), Armando Ciardo (viola), Federico Musarò (violoncello), Rocco Nigro (fisarmonica), Giorgio Distante (tromba), Francesco Massaro (sax), Francesco Pellizzari (batteria), Stefano Rielli (basso), Davide Sergi (chitarra); voce ospite Carolina Bubbico. Il programma di massima prevede l’esecuzione di “Creuza de ma”, “Bocca di rosa”, “Valzer per un amore”, “Khorakhane'”, “Un giudice”, “Un ottico”, “Quello che non ho”, “Don Raffae'”, “Volta la carta”, “Il testamento”, “Zirichiltaggia”, “Il pescatore”, “La ballata dell'amore cieco”, “Il testamento di Tito”, “Il suonatore Jones”. Faber Ensemble è un progetto nato dall’esigenza di ripercorrere e di reinterpre-

tare la poetica e la musicalità di Fabrizio De Andrè in una modalità che attraversa l’essenziale, per poi ritrovarsi in un vero e proprio incontro con se stessi; quasi aggrappandosi al vero messaggio che il cantautore genovese ha voluto trasmettere. Ingresso: 12 euro (+d.p.) Per informazioni: cooperativa Theutra, castello Carlo V. Telefono: 0832 246517. Parte dell’incasso sarà donato alla Casa della Carità di Lecce.

Daniele Silvestri approda a Lecce Dopo il successo del concerto dei Kings of Convenience, la settima edizione del SEI Sud Est Indipendente, festival firmato Coolclub che ha portato nella provincia di

Lecce le sonorità più interessanti e meno scontate della musica rock (ma non solo) italiana e internazionale, si conclude con il concerto di Daniele Silvestri. Venerdì 16

agosto alle ore 22.30 (ingresso 18 euro) il cantautore romano sale sul palco in piazza Libertini a Lecce. Per ricevere altre notizie, telefonare al 333.1803375. salentointasca 71


72 salentointasca


salentointasca 73


74 salentointasca


lu sapiti ca... Secondo gli storici, San Cassiano sarebbe sorto intorno al 1033, dopo la distruzione saracena di Muro Leccese. Alcuni profughi si stanziarono qui, riparandosi vicino alla cripta della Madonna della Consolazione. La basilica di Sant’Agata, a Gallipoli, si trova nel centro storico, nel punto più alto della cittadina ionica. Eretta nel XVII sec. in stile barocco, presenta un prospetto in carparo, diviso in due ordini riccamente decorati.

A ucca chiusa nu’ trasene musche. (A bocca chiusa non entrano mosche ) Spesso, evitando di esprimere commenti superflui si evitano situazioni poco convenienti..

lu proverbiu

Gli abitanti di Seclì venivano denominati ccidi-paducchi (uccidi pidocchi), in quanto erano ritenuti, dagli invidiosi vicini, particolarmente attenti a conservare e poco propensi a cacciare denaro dalle tasche. A Galatone nacque, nel XIV sec., il teologo Nicolò Teodoro. Uomo di versatile ingegno ed eccelso conoscitore delle lettere greche e latine, si distinse nel Concilio Ecumenico, sotto Papa Eugenio IV, per le sue arringhe.

lu dialettu Cammace: bambagia, cotone. Deentare: diventare. Messère: medico, dottore. Pizzulisciare: beccare, prendere pezzettini. Si avvisa la gentile clientela che lun Sarìca: lucertola, ramarro. 5/8/13 questo esercizio rimarrà aperto!! Spanavite: cacciavite. Trappunara: talpa. (cartello in un bar, a Monteroni) Tumara: pascolo ricco di timo. n.d.r.: perchè qualcuno Le aveva, forse, consigliato di stare chiuso? Verdate: verità, vero. Moi ca ddienti cchiù rande... Appena diventerai più grande...

la frase

Vendo pinne stilografiche e splendidi orologi da collezione (su un periodico locale, del 10/09/2011) n.d.r.: è vero che siamo in estate... ma le pinne vanno meglio in acqua! salentointasca 75


venerdì 9 Gallipoli- Banzai Special guest Anna Wall Info 380.2471995 Gallipoli - Cave Richie Hawtin, Hobo e Gaiser live Info 338.3819525 Gallipoli- Cotriero Aperitivi al tramonto: Banda Esquelito Info 340.6662833 Gallipoli - Parco Gondar Sud Sound System in concerto Info 338.2362572 Gallipoli - Praja Special guest Reboot + Mendo Info 349.1036357 Laghi Alimini - Bahia Dj Ben Pearce Info 327.3104088 Pescoluse di Salve - Mosquito Venerdì Celebrities: Romanzo criminale Info 388.1495463 Poggiardo - American Bar Maurizio Solieri e La Combriccola di Vasco Info 0836.904230 Spiaggiabella - Denise Beach Special guest Ivano Collalti Info 328.3735814

76 salentointasca

sabato 10 Andrano Marina - Alborhè Rino’s Garden in concerto Info 346.4270289 Casalabate - Era Ura San Lorenzo coi botti Info 320.1892334 Castro - Blu Bay Android from Negramaro Info 327.7449530 Gallipoli- Banzai Special guest Bruno Bolla Info 380.2471995 Gallipoli - Cave Special guest Carl Cox Info 338.3819525 Gallipoli- Le Vele Yachting Club Il Sabato Le Vele: preserata Info 388.4403940 Gallipoli - Santavè Lounge Bar Aperitivo con djset Info 328.1154455 Gallipoli - Zen lido Sabato Live Zen Info 347.0546110 Gallipoli - Zeus Beach Lecca lecca Party: anni ‘80 -’90, house Info 347.4617035

Laghi Alimini - Bahia Notte Bahia: dj M. Guacci e M. Rollo Info 327.2043028 Località Ciolo - Gibò Il sabato Italiano: dj Raffy e P. Napolitano Info 349.3451050 Otranto - Profumo di Mare Beach C. Il Sabato Profumo di Mare: Love Paradise Info 335.6302683 San Foca - Mamanera Ricky Trooper & Tony Matterhorn Info 335.7828866 Santa Maria di Leuca - Lido Azzurro Serata di musica live Info 388.6534361 Torre Chianca - Divina Club Musica latina: Giaba, El Maximo, Dieguito Info 393.8468848 Torre dell’Orso - El Chiringuito Dj set, house, commerciale, happy hour Info 339.1100829 Torre Specchia - Lido Buenaventura El Sabatone de Tobia Lamare Info 329.9097493 Torre Suda - Cafè del Mar Serata di musica live Info 338.2732095


domenica 11 Gallipoli- Banzai Special guest Limo + Jako Info 380.2471995 Gallipoli - Cave Popfest con Erik Morillo Info 327.7449530 Gallipoli - Parco Gondar Chris Liebing & Len Faki Info 338.2362572 Gallipoli - Smaila’s La Domenica con Umberto Smaila Info 349.7002030 Gallipoli - Zeus Beach Roman’s Party: dj set Tomy P. Info 347.4617035 Località Ciolo - Gibò Taranta Champagne Info 0833.548979 Pescoluse di Salve - Mosquito Guest: Asal vs Massimino Lippoli Info 349.1036357 Porto Selvaggio - Casablanca Jungle Vibes feat Aphrodite Info 347.9154770 Torre Chianca - Lido Cambusa Animazione, divertentismo e live Info 330.734171

lunedì 12 Gallipoli - Parco Gondar Gusto Dopa al Sole: Snoop Dogg Info 338.2362572 Gallipoli - Praja Ange ou Demon con Cristian Marchi dj Info 348.5990799 Gallipoli - Rio Bo Satifashion: dj Mattia Mavi, voice E. Rossi Info 328.6290408 Poggiardo - Tesoretto Sogno di una notte di mezza estate Info 346.5751619 Santa Cesarea Terme - Guendalina Salento Techno Music Festival: Aurora Info 329.4235960

martedì 13 Gallipoli - Cave Popfest con Nicky Romero Info 327.7449530 Pescoluse di Salve - Mosquito Schiuma Party Village People Info 320.7720500 San Foca - Mamanera Sentinel Sound Info 335.7828866

mercoledì 14 Castro - Blu Bay Special guest Luciano & Friends Info 327.7449530 Località Ciolo - Gibò Live Set: voice Tanya Michelle Info 347.6636935 Otranto - Agriturismo Salos Dopo Sole al Salos: Resistenza Funk Info 388.6596653 Ugento - Bar del Corso Plug In in concerto Info 0833.554297

giovedì 15 Gallipoli- Banzai Special guest Steve Mantovani Info 380.2471995 Gallipoli - Cave Popfest con Martin Solveig Info 327.7449530 Pescoluse di Salve - Mosquito Special guest Satoshi Tomiie Info 349.1036357 Tricase - Menamè Martinicca Boison in concerto Info 0833.771588

salentointasca 77


venerdì 16 Andrano Marina- Cochabamba Il Venerdì Hola de Calor Info 328.2710337 Gallipoli- Banzai Special guest Stefano Noferini Info 380.2471995 Gallipoli - Cave Special guest Bob Sinclar Info 327.7449530 Gallipoli - Parco Gondar Gusto Dopa al Sole: Alborosie & Shengen Info 328.2522001 Gallipoli - Praja Special guest David Morales Info 349.1036357 Gallipoli - Zen lido Animazione by Sushisound Vip Club Info 347.0546110 Gallipoli - Zeus Beach Il venerdì Mela Day Info 347.4617035 Otranto - Agriturismo Salos Dopo Sole al Salos: Boundless Ska Project Info 388.6596653 Santa Cesarea Terme - Guendalina Special guest Ricardo Villalobos Info 329.4235960

78 salentointasca

sabato 17 Castro - Blu Bay Paolo Mele e Osvaldo Dell’Anna dj Info 327.7449530 Frigole - Molo Tredici Noche Latina Info 335.1416806 Gallipoli- Banzai Special guest Luciano Esse Info 380.2471995 Gallipoli- Blu Cafè Il Sabato predisco Info 393.2227787 Gallipoli - Cave Special guest Ralf & Luca Agnelli Info 338.3819525 Gallipoli- Le Vele Yachting Club Il Sabato Le Vele: preserata Info 388.4403940 Gallipoli - Parco Gondar Ska-P in concerto Info 328.2522001 Gallipoli - Zen lido Sabato Live Zen Info 347.0546110 Gallipoli - Zeus Beach Lecca lecca Party: anni ‘80 -’90, house Info 347.4617035

Laghi Alimini - Bahia Notte Bahia: dj M. Guacci e M. Rollo Info 327.2043028 Località Ciolo - Gibò Il sabato Italiano: dj Raffy e P. Napolitano Info 349.3451050 Otranto - Agriturismo Salos Dopo Sole al Salos con dj Fraenco Info 388.6596653 Pescoluse di Salve - Mosquito Special guest Gabriel Garko Info 388.1495463 San Foca - Mamanera Black Chiney & Renaissance Disco Info 335.7828866 Torre Chianca - Divina Club Musica latina: Giaba, El Maximo, Dieguito Info 393.8468848 Torre dell’Orso - El Chiringuito Dj set, house, commerciale, happy hour Info 339.1100829 Torre Specchia - Lido Buenaventura El Sabatone de Tobia Lamare Info 329.9097493 Torre Suda - Cafè del Mar Seventy Level in concerto Info 338.2732095


domenica 18 Andrano Marina - Cochabamba La Domenica Aforitmi: dj set Diego Rivera Info 328.2710337 Gallipoli- Banzai Special guest Bicycle Beat Info 380.2471995 Gallipoli - Parco Gondar Loco Dice, Hector, Yaya, Skizzo, Sayan Info 338.2362572 Gallipoli - Smaila’s La Domenica con Umberto Smaila Info 349.7002030 Otranto - Agriturismo Salos Dopo Sole al Salos con dj Kosmik Info 388.6596653 Porto Cesareo - Kalura Beach Happy hours e animazione Info 329.8044277 Torre Chianca - Lido Cambusa Animazione, divertentismo e live Info 330.734171 Torre dell’Orso - El Chiringuito La domenica del Villaggio Info 328.7021968 Torre Suda - Mahja Aperitif & Party Info 349.0885506

lunedì 19 Gallipoli - Praja Ange ou Demon con Ben dj Info 348.5990799 Gallipoli - Rio Bo Guest Thomas Gold & Stefano Pain Info 328.6290408 Maglie - Glass Cafè Il Cervellone: gioco a quiz multimediale Info 334.9712245 Poggiardo - Tesoretto Sogno di una notte di mezza estate Info 346.5751619

martedì 20 Gallipoli - Cave Art Department Info 327.7449530 Gallipoli - Rio Bo Il Martedì del Villaggio Info 328.6290408 Pescoluse di Salve - Mosquito Schiuma Party Village People Info 320.7720500 Torre San Giovanni - Lido Pazze Bar Italia con Vanny dj Info 0833.931710

mercoledì 21 Laghi Alimini - Bahia Il Mercoledì dell’Adriatico Info 380.2444154 San Cesario - La Vecchia Curte Karaoke con Paolone il Faraone Info 328.1091974

giovedì 22 Castro - Blu Bay Giovedì Pool Party Info 327.7449530 Gallipoli - Rio Bo Bar Italia con Vanny dj Info 328.6290408 Lecce - Road 66 Il giovedì Beer Fest Info 0832.246568 Località Ciolo - Gibò House and Style: dj set Paolo Mele Info 349.3451050 Torre Specchia - Puntarenas Il giovedì Summer Night Beach Party Info 333.3055378 Tricase - Menamè Serata di musica live Info 0833.771588

salentointasca 79


LECCE

All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524

Caffè Matteotti

GelateriaTentazioni

Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Sempre aperto

Chiusa la domenica

Bar Bamboo

Cin Cin Bar

Il Palio

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406

Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486

Sempre aperto

Pasticceria Natale Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060 Sempre aperto

Sette Dì Sette Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Bar degli Angeli

Coffeeandcigarettes

Luca Capilungo

Sottozero

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877

Via Bari, 4 Tel. 0832 312406

Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Sempre aperto

Chiuso gio. pomeriggio

Chiuso il martedì

Deborah

Manhattan

Syrbar

Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219

Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Sempre aperto

Sempre aperto

Caffè Foscolo

Gelateria Cadorna

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Piazza Italia, 26 Tel. 349.7262678

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto

Martinucci Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

80 salentointasca

Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Sempre aperto

Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì


salentointasca 81


LECCE

Black Betty

Coffeandcigarettes

Il Corto Maltese

Prophet Pub

Sempre aperto

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

Sempre aperto

Sempre aperto

Bombetta

Douglas Hyde

La gatta al lardo

Road 66

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Negra Tomasa

Rosso Divino

Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188 Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Sempre aperto

Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto

Cagliostro

Enogastron. Povero

Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881 Sempre aperto

Caledonia Tavern Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052

Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto

Joyce

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768

Via Albanese,11 Tel. 320.3152672

Sempre aperto

Chiuso domenica sera

La Torre di Merlino

Rubens Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Sempre aperto

Chiuso dom. mattina

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Celtic Pub

Il banco

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Mad

Tennent’s Grill

Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043 Chiuso il mercoledì

P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234 Sempre aperto

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto

Off Side

Vinagre

Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964

Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579

Sempre aperto

82 salentointasca

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOLETO

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Gilda

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

CASARANO

LEVERANO

PARABITA

SQUINZANO

Le Signorie

Exedra

Before

Oveja Negra

Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì

Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì

GALATINA

Martins Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757 Sempre aperto

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SOGLIANO CAVOUR

VEGLIE

Terra di Mezzo

O’Brien

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto

NARDO’

Mind the Gap Via Galatone Tel. 349.1922148 Sempre aperto

salentointasca 83


CUTROFIANO

LECCE

Blu Notte Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Piccola Casa

Via F. Bacile, 23/c

Chiusodomenicaseraelunedì

Tel. 0832.332096 C Chiusodomenicaseraelunedì

Cube Restaurant

Vico Patarnello

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Sempre aperto

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Sempre aperto

Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Chiuso domenica sera

Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 ACAYA

Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.

Estìa

Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

Lo Scalo

Sempre aperto

Sempre aperto

Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 GALLIPOLI

L’Aragosta

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032 Sempre aperto

La Puritate

Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

GIUGGIANELLO

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 OTRANTO

Umberto

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 Chiuso il mercoledì

PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Cutura

La Porta Antica

Solo su prenotazione

Chiuso il martedì

Contrada Cutura Tel. 0836.354164 LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

84 salentointasca

NOVAGLIE

Naitendì

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

COCUMOLA

PISIGNANO

Bucanero

Zio Giglio

I Rocci

Locanda Don Carlo

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Sempre aperto

Via De Mura, 55 Tel. 334.6646947

Il Ristoro dei Templari

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO

Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158

Lu Spilu

La Magiada

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Loc. Mamma Angela Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872 Sempre aperto

Locanda Rivoli

Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO

Li Stritti

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì

BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì

CAPRARICA

Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678

Il Vizio del Barone

Mamma Lupa

Via Martano, 127 Tel. 338 7646100

Sempre aperto

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Via Lecce, 3 Tel. 0832.851186

LUCUGNANO

SAN CASSIANO

Il Castello di Momo

Le terre di mezzo

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268 Chiuso il martedì

MARITTIMA

Aria Corte

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì

PATU’

Rua de li travai

Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì

Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì

SPONGANO

Trattoria Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730 Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Le Stanzie

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto

Chiuso il martedì

CAVALLINO

Poeta Contadino

Aretè

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

S. P. per Caprarica Tel. 337 826761

Apertodavenerdìadomenica

Chiuso il lunedì

Spizz

La Remesa

Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto

Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122

Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì

salentointasca 85


86 salentointasca


;-) Nome: Massim o Anni: 4 3 Segno: Leone Caratte Fantas ristiche: adora ioso, i coloriil mare e... giallor ossi!

Per la tua festa, ric ordati di toglierti

il casco e gli occh

iali... Auguri!

salentointasca 87


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

te pronti i festa è un successo... Sie Con un gruppo così, ogn Un saluto dal vostro Fernando! per un’altra avventura?

Andrea man procura piat ca poco al tuo complean ti e forchette n per tutti! auguo... ri

vorrei dire a...

Ivan e Agnese: un abbraccio forte ed un augurio sentitissimo per il vostro 1° anno... ma ancor di più per quelli che verranno!

88 salentointasca

Tutti sull’attenti, c’è il compleanno di Lele da festeggiare... Tanti auguri! Antonio D.: aspettando una linguina, è arrivata -altrettanto ‘saporita’- una frisa, ma la tua ospitalità è sempre insuperabile!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

ì” da ri per il vostro “S Tanti cari auguea, Riccardo e Tatiana! Francesca, Andr

Un abbraccio ad Alice e Giorgia... piccole, dolcissime campionesse!

Chi al cinema o a teatro, chi in cucina o a coccolare i propri ospiti... ognuno nel suo campo è un campione! Un caro saluto a Maurizio e Sonia Francesca T.: anche dal centro di Maglie... la strada per Otranto non è poi così difficile da trovare, basta seguire una buona guida!

Stefano & Checco: siete due specialisti nel trovare i posti più impensati, ma quando vi chiamano siete sempre nel posto giusto! salentointasca 89


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

... tu sei la grande Siete 5 nipoti, e astico, Letizia! om Buon on

Buon onomas al piccolo Donato tico dai nonni!

vorrei dire a... Raffaella di San Pietro V.: la tintarella non è importante, però una bella vacanza a settembre non sarebbe proprio male...

90 salentointasca

Auguroni Michele, per il tuo primo quad!

, e a mesciu Gino Un abbraccion itĂ ... e di pazienza! in maestro di genu Carlotta Pelagalli: in attesa di una bella foto preparati a festeggiare questo compleanno! tantissimi auguri da chi TVB


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

e” ma , con “discrezion Come promessofetto... Auguri, Erasmino! af sempre grande vorrei dire a...

Tra cene e romantiche passeggiate... Buon compleanno, Monica!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

Giorgia per Tantissimi auguri a da chi tvb! no an il suo 1° comple

salentointasca 91


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

92 salentointasca

Turno di Sabato 10 agosto

Turno di Domenica 11 agosto

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00

orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30

Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della Libertà,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575

Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Moschettini Viale della Libertà, 61 Tel. 0832 397137

Aereoporti Brindisi Alitalia

0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,25 a. 6,00 p. 7,15 a. 7,55 p. 10,00 a. 10,40 p. 11,50 a. 12,25 p. 13,40 a. 14,20 p. 16,20 a. 17,00 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,50 a. 20,30 p. 22,15 a. 22,55 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,15 a. 9,55 p. 11,15 a. 11,55 p. 12,55 a. 13,35 p. 15,00 a. 15,40 p. 18,00 a. 18,40 p. 19,00 a. 19,40 p. 21,20 a. 22,00 p. 23,20 a. 00,00 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35 FR* *non opera DO p. 11,20 a. 12,30 AZ p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19,05 FR* *non opera SA e DO p. 19,15 a. 20,20 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno

Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 FR* *non opera DO p. 9,15 a. 10,35 AZ p. 13,15 a. 14,30 AZ p. 16,00 a. 17,20 BV* *non opera SA e DO p. 17,15 a. 18,30 AZ p. 21,25 a. 22,40 AZ

Ryanair orari vari da giorno a giorno

salentointasca 93


Negativi Giove e in particolare Marte che si scontra con Urano. È una settimana da vivere con il freno a mano tirato, evitando di partire in quarta, perché tra distrazione e impulsività puoi commettere errori seri... Puoi portare avanti i progetti con la certezza di conseguire risultati che fanno bene all’immagine sociale e professionale, oltre che impinguare il portafoglio. Sei favorito nelle ricerche per trovare la persona giusta. Il pericolo di scatti improvvisi da insofferenza alla quotidianità è dietro l’angolo, mentre dovresti muoverti con attenzione, tanta pazienza e prudenza pensando sempre a quali potrebbero essere le conseguenze... Se non presti attenzione e non ti organizzi a puntino, rischi di essere più fortunato che abile. La distrazione è in agguato affiancata da un eccessivo spirito critico-polemico, non avere fretta di prendere decisioni serie...

94 salentointasca

Procedi a gonfie vele, sei equipaggiato per affrontare ogni situazione con realismo e spirito pratico, trovando sempre la soluzione migliore, rendendo tutto più scorrevole e ricavandone soddisfazioni in ogni campo. Vivi momenti di apparente calma, che ti servono per eliminare qualche idea fin troppo entusiasta e lontana dalla realtà. Puoi tranquillamente prendere iniziative ed assumere impegni in linea con le tue capacità. Capisci da solo cosa ti conviene non mollare, perché puoi raggiungere mete che sono sia pietre miliari sia basi per nuove iniziative. Sei un vulcano di idee, non bloccarti: puoi ottenere riconoscimenti ritenuti impossibili... L’umore sale e scende a secondo degli stati d’animo, che possono essere condizionati dagli avvenimenti che vedi in modo del tutto personale, enfatizzando i piccoli risultati o drammatizzando le difficoltà incontrate.

Non sei così lucido come potresti pensare, la fantasia può giocarti brutti scherzi, più che dinamico sei precipitoso, alimentando la fama di soggetto relativamente affidabile, Attento se ci sono di mezzo i sentimenti! Sei tra i segni sul podio, lucido e dinamico in prima persona, con circostanze favorevoli che sai individuare e sfruttare. Non c’è settore e momento in cui tu non sia all’altezza della situazione, puoi realizzare ottimi affari. È un periodo che ti conviene vivere sempre con il buonsenso in primo piano, per evitare di essere vittima dell’insofferenza alla routine che ti sembra una gabbia e che ti stimola ad agire, mettendoti in gioco... Grazie a Mercurio, Marte e Saturno, sei in grado di non lasciarti condizionare dal pessimismo che possono suscitare in te le piccole contrarietà quotidiane, ma sfruttarle in modo costruttivo. Usa la tua intraprendenza!


salentointasca 95



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.