Sint767

Page 1



767

Anno XVI • n° 767 Venerdì 20 settembre 2013 Periododal20al26settembre2013 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Fotodicopertina:Archivio SalentoinTasca Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 25 27 29 31 35 36 42 59 61 64 66 71 76 78

Pagine emozionanti


4 salentointasca


767.13

Pagine emozionanti Prosegue fino al 6 ottobre,

con un fitto programma di incontri letterari, reading, degustazioni, eventi teatrali e musicali, il festival nazionale del libro Tuglie incontra. La rassegna, ideata ed organizzata dall’ omonima associazione e diretta da Gianpiero Pisanello, mira a far incontrare, in maniera diretta e senza filtri, lettori ed autori. Un evento che pone la cittadina salentina al centro dell’ editoria nazionale, grazie alla collaborazione con le principali case editrici italiane, che hanno garantito la presenza di personalità di rilievo del panorama culturale. Ne abbiamo parlato con la madrina dell’ evento Catena Fiorello e con il direttore Gianpiero Pisanello. Libri da scoprire! La rassegna nasce per avvicinare il lettore al suo autore preferito -risponde Gianpiero Pisanello- Un programma

fitto e di alto impatto culturale, allestito in una delle residenze più antiche e suggestive di Tuglie. Un evento che, oltre a mettere in luce gli scrittori ed i loro libri, mira anche a destagionalizzare l’offerta degli eventi salentini. Utili momenti di dialogo! Tutti gli incontri non nascono come semplici presentazioni letterarie, ma come vere e proprie occasioni di confronto, utili a far scoprire

l’anima dei protagonisti delle serate. Coinvolgenti momenti di lettura, che si concludono con degustazioni e eventi musicali e teatrali, sempre con l’obiettivo di dare visibilità a quelli che sono gli elementi ed i prodotti d’ eccellenza della nostra Terra. Pagine emozionanti... ...Ogni autore, raccontando le proprie opere, mira a tirar fuori le emozioni che ne sono alla base - aggiunge Catena Fiorello- Vengono, così, fuori pensieri ed emozioni che hanno fatto “scattare quella scintilla creativa”, raccontate in quell’ utile ed importante confronto diretto con il pubblico, capace di dare valore al lavoro svolto, senza mai dimenticare da dove veniamo e chi siamo! E se, a tutto questo, aggiungiamo che, il Festival nasce in un piccolo paese del Sud Italia, il valore dell’intera rassegna si moltiplica in maniera eccezionale!

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 20

Degustazione

Acaya - Una serata da trascorrere degustando le prelibatezze della cucina tipica, accompagnate dai vini prodotti dalle principali aziende salentine e pugliesi. E’ questo, quello che propone il Lilith Golf restaurant, inserito nel verde dei campi da golf e della macchia mediterranea della riserva naturale de Le Cesine. Per ricevere informazioni : 0832.861389.

Evento

Lecce - Il Museo ferroviario, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, propone una visita guidata, alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 328.7686080.

Musica

Specchia - Nuovo appuntamento con la musica ed il gusto, allestito nell’ambito della stagione estiva delle Cantine Macinate 1931, il luogo dove bere, mangiare, parlare, scrivere, ascoltare, leggere ed incontrarsi. Per info: 380.7557067.

Mostra

Martano - “Japan now” è il titolo della mostra collettiva di arte giapponese contemporanea, allestita negli spazi dell’ Urban Center, in via Nizza. L’ esposizione è composta da circa cinquanta opere di otto artisti ed analizza le principali tendenze neopop nipponiche. Essa contiene principalmente opere di Takashi Murakami e sono presenti anche lavori di alcuni promettenti talenti della scena giapponese. L’evento espositivo resta aperto al pubblico fino al prossimo 29 settembre. Per info: 0836.575272.

Escursione

Castro - Dalle 9 alle 18, è possibile effettuare una gita in barca, per apprezzare le bellezze naturalistiche dell’intera area. Per notizie: 0836.572824.

Degustazione

Botrugno - Incontro con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare un tavolo : 0836.993706.

dal 20 al 26 settembre 2013 Corsi

Lecce - Proseguono le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per informazioni: 340.5541217.

Escursione

Nardò - Il Parco regionale di Porto Selvaggio ospita dalle 17,30 alle 19,30 il laboratorio di educazione ambientale per bambini. Per ricevere maggiori informazioni: 0833.838111.

Concorso

Lecce - Il concorso a premi dal titolo “Extra Lecce- Raccontare la città” invita i cittadini comunitari (ad eccezione dell’Italia) ed extracomunitari ad esprimere la propria creatività, cimentandosi in un testo letterario saggio, racconto, romanzo, poesia, articolo giornalistico o video, avente come tema ispiratore la città barocca in ogni suo aspetto culturale, antropologico, urbanistico e sociale. La scadenza per la consegna delle opere è prevista per il 31 gennaio 2014. Per ricevere maggiori informazioni sul bando, è possibile consultare il sito internet www.teatrokoreja. it, o telefonare allo 0832.242000.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Degustazione

Rassegna

Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone un nuovo incontro di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. II menù del ristorante presenta una serie di piatti, ispirati ai prodotti tipici, che vengono abbinati a diverse etichette del luogo. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare: 0832.793060.

Nardò - Al via, alle ore 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una nuova serata di musica live. Info: 349.1922148.

Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 348.3925580.

masseria Appidè ospita, a partire dalle 17, il workshop dal titolo “Commercializzazione in rete di produzioni locali”.

Sagra

Sanarica - Si svolge oggi la IX edizione della Sagra della Servula: piatti tipici del territorio, accompagnati da buon vino, birra e musica di tradizione.

Convegno Divertimento Corigliano d’Otranto - La

Degustazione

Zollino - La “Grigliatona” è il nome della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino.Per ricevere maggiori dettagli: 347.1834159.

8 salentointasca

Evento

Lecce - “Moving images, moving gaze” è il titolo del video screening a cura di Nadrea Lissoni, Filipa Ramos, Davide Quadrio e Francesca Girelli, in programma dalle ore 21 negli spazi delle ex manifatture Knos. Info: 0832.394873.

Evento Aperture straordinarie per una Puglia fuori dall' ordinario. Con l’estate, ritorna puntuale l’appuntamento con Puglia Open Days, il programma di attività gratuite che, fino alla fine di settembre, invita a scoprire le meraviglie pugliesi. I temi principali: arte, natura e gusto. Ogni giovedì, sono 51 gli itinerari enogastronomici, fruibili con tour organizzati in bus, accompagnati da guide rurali e sommelier, alla scoperta di 37 cantine, 12 frantoi, 50 masserie. Il venerdì spazio alla natura, con 26, tra parchi naturali, aree protette ed ecomusei e oltre 400 appuntamenti. Il sabato l’arte fa lo straordinario, tra castelli, chiese, musei, palazzi storici, aree e parchi archeologici.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Evento Un evento che resta destinato al grande pubblico, ma che progressivamente si trasforma per offrire nuove opportunità alle imprese e una maggiore offerta espositiva ai visitatori. Si presenta così la 77a Fiera del Levante, in programma a Bari fino al 22 settembre prossimo: rinnovata e ampliata nei contenuti e con un numero sempre maggiore di servizi e di occasioni di conoscenza e di sperimentazione. Più saloni specializzati: edilizia per la casa, arredamento per interni e outdoor, auto, usato agricolo, agroalimentare, artigianato estero e pugliese e la moda. Numerosi gli eventi organizzati nel corso della rassegna. Per notizie: www.fieradellevante.it.

Evento

Taviano - Per tutto il mese di settembre, prosegue presso Tunno Green Design, sito sulla S.p. 321, la mostra mercato di molteplici varietà antiche, moderne, rare e comuni di piante aromatiche & officinali. Diverse le attività avviate, con corsi ed altri momenti di approfondimento. Per ricevere maggiori informazioni in merito e conoscere il programma delle diverse attività avviate, telefonare allo 0833.911450.

Escursione

Porto Badisco - Escursioni in canoe singole, doppie o triple, sulle acque cristalline dell’ Adriatico. Si parte dalle 9 alle 19. Per notizie:349.1476135.

Mostra

San Donato di Lecce - Fino al 26 settembre, si può visitare presso l’Edicola di notte, in largo Chiesa, l’ installazione “Odisseo”.

Degustazione

Gallipoli - Appuntamento con il gusto ed il divertimento al Premiere, dove dalle ore 21 è possibile cenare in giardino. Il ristorante sul prato propone uno showcooking all’insegna della tradizione, con accostamenti ricercati di sapori ed ingredienti locali. Una cucina fusion creativa e deliziosa, in un ambiente estivo perfetto. Per altre notizie: 328.6290408.

Escursione

Tricase - “Terramare” è il titolo dell’escursione ciclo- naturalistica nel cuore del Parco naturale regionale “Costa Otranto Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase”. Appuntamento dalle 8,30 alle 17,30. Il percorso attraversa i comuni di Andrano, Diso, Castro, Santa Cesarea Terme e Spongano e si sviluppa su circa 50 km. Per maggiori informazioni: 328.8720491.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Musica

San Cesario di Lecce - Nuovo appuntamento del venerdì all’Aldebaran, in via Ugo La Malfa. Dalle ore 21,30 chiunque può dare sfogo alla propria ugola. Info: 0832.202918.

Escursione

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per ricevere maggiori delucidazioni in merito: 0836.572824.

Corso

Lecce - “Progetto abbraccio” presenta corsi di cartapesta, chitarra, danze dolci e inglese, per giovani ed adulti. Per maggiori dettagli: 347.8681492.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Galatina - Ha inizio, alle 22 al Pepenero, in viale Jonio, una nuova serata da trascorrere tra gusto, musica e divertimento. Per informazioni e/o prenotare un tavolo: 0836.562511.

Escursione

Nardò - Bicitour tra ulivi secolari e antiche ville, in località Cenate. Per ricevere maggiori informazioni: 349.3788738.

Musica

Santa Maria di Leuca - Nuovo appuntamento, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’incontro live con la musica d’ autore. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Per info: 349.7803097.

Iniziativa Sono aperte le iscrizioni per l’anno 2014 alla seconda edizione del Festival canoro a carattere nazionale “Note e voci dal Salento”. L’ iniziativa, promossa dall’ associazione Traguardi salentini, è inserita nel circuito nazionale dei grandi festival italiani, con il coordinatore musicale maestro Vince Tempera. L’idea mira a scoprire e promuovere autori, artisti, voci e volti nuovi nell’ambito della musica leggera e popolare. Per altre informazioni: www.noteevocidalsalento.it o telefonare al 330.225523.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Rassegna L’associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre Onlus di Lecce propone sabato 21 e domenica 22 settembre un corso di clownterapia, con la guida del clown Birillo (don Gianni Mattia). L’ iniziativa offre ai partecipanti la possibilità di risvegliare in se stessi quella capacità innata di donare un sorriso con spirito di carità cristiana che alberga in ognuno di noi. Tanti i giochi in programma con lo scopo di apprendere le principali tecniche perdiventare clown di corsia. Per altre infomazioni: dongi@iol.it

Corso

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Spettacolo

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingua tedesca per il conseguimento del diploma Goethe Institut, promossi dall’ Istituto di Cultura italo tedesco. Per ricevere maggiori informazioni in merito e/o conoscere le materie oggetto del programma: 0832.346549.

Maglie - Prende il via alle ore 20,30 a villa Tamborino lo spettacolo dal titolo “La bella e la bestia”, regia di Cinzia Corrado. Il musical, diviso in due atti, vede in scena 45 personaggi tra ttori, cantant ie ballerini. Per info: 338.3586645.

Galatina - “Piano Zero - Link@ Tuscè” è il titolo della serata che prende il via alle ore 21 nella suggestiva Galleria teatro Tartaro, aperto tutte le sere con ingresso libero e consumazione obbligatoria. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 328.8007758.

corso gratuito per Addetto alla potatura di alberi ornamentali e da frutto, destinato a n° 15 utenti over 45 iscritti nei CPI della Provincia di Lecce. Le iscrizioni scadono il prossimo 4 ottobre. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare allo 0832.247819.

Corso Musica Lecce - L’Aipe organizza un

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostre Il Castello aragonese di Otranto ospita, per il quinto anno consecutivo, un grande evento. Il contenitore culturale, gestito dall’agenzia di comunicazione Orione di Maglie e dalla Società cooperativa Sistema Museo di Perugia, con la direzione artistica di Raffaela Zizzari, dopo aver accolto oltre 200mila visitatori, con le mostre di Joan Mirò, Pablo Picasso, Salvador Dalì e Andy Warhol, ospita fino a domenica 29 settembre la mostra dal titolo “Giorgio de Chirico - Mistero e poesia”, a cura di Franco Calarota. Nelle sale dell’antico maniero aragonese, sono esposti dieci dipinti a olio, oltre trenta tra disegni, acquarelli e grafiche, in prestito dalla Galleria d’arte Maggiore di Bologna.

12 salentointasca

Musica

Lecce - “Colors food” è il titolo della festa allestia negli spazi del Grand hotel Tiziano. Alle ore 20,30 prende il via l’ aperitivo a bordo piscina, promosso in collaborazione con Idearte e Relaxaria. Si parte con un workshop lab cooking experience, a cui fa seguito un aperitivo accompagnato dalle note musicali del maestro Luigi Bubbico. Dalle 23,30 si balla con le selezioni musicali del dj’s Patisso e T. Grasso. Per informazioni: 339.6023180.

Evento

Lecce - Masseria Miele ospita, dalle ore 21, la serata dal titolo “Salento, la terra di Oz”: evento inaugurale e di promozione della nascente associazione Arci-Gay con raccolta fondi. Per ricevere altre informazioni sull’evento indicato, telefonare al numero: 329.8291620.

Spettacolo

Lecce - Doppio concerto di presentazione per “Let your voice dance” , il nuovo progetto discografico della cantante pugliese Elisabetta Guido. Si parte alle 19 con uno showcase presso Youm in piazza Mazzini. Alle 21 appuntamento al teatro Paisiello per un concerto, organizzato da Orma Service ed Euroservice, con il patrocinio del Comune. Sul palco Elisabetta Guido viene accompagnata da uin folto gruppo di artisti. Info: 329.2151919.

Master

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al master universitario di II livello in Marketing Management dei Servizi Turistici promosso dall’Università del Salento. L’iniziativa mira a formare professionisti con spiccate capacità manageriali. Per altre notizie: 0832.298828.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica

Lecce - La rassegna musicale del Molly Malone ospita dalle ore 22 Luca Giura, in arte Molla: compositore, interprete e musicista polistrumentale, le cui esibizioni, intese come rappresentazioni del suo mondo, vedono il palco invaso da strumenti. Per ricevere maggiori informazioni: 389.1828289.

Evento

Galatone - Da oggi a domenica il Palazzo marchesale ospita il Premio nazionale ed internazionale di Poesia e prosa Città del Galateo. Nell’occasione, viene allestita anche una mostra fotografica di Longinos Nagila. L’evento è promosso dall’ass. Verbumlandiart, in collaborazione con il Comune.

Mostra

Nociglia - La mostra “Tarshito, speciale Salento” fa tappa nella cittadina fino al 29 settembre.

Sabato 21 Evento

Caprarica di Lecce - Proseguono gli eventi con la rassegna CulturArte. Alle ore 19, presso i Giardini dell’infanzia, prende il via la presentazione letteraria del libro “Post. 13 storie dopo l’89 che non sapevano di diventare miti”. Partecipa l’autore Paolo Paticchio; acoustic live Giuseppe Pezzulla.

Divertimento

Galatina - Nuovo incontro di musica e divertimento al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Ricco il programma, tra svago e la possibilità di gustare i piatti proposti dal menù del locale, accompagnati dalle principali etichette di vino locali e nazionale. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero: 0836.562511.

Iniziativa In occasione di Open Days, il Castello di Copertino propone l’apertura straordinaria serale ogni sabato, fino a fine settembre, dalle ore 20 alle 23. L’ingresso è gratuito e le visite guidate sono previste dalle ore 21 alle 22. E’ possibile abbinare la visita del centro storico e/o la visita ad una cantina con degustazione. Per informazioni: 338.6318348. ______________ La chiesa di San Vitale Martire, in piazza Umberto I a Diso, ospita fino al 27 settembre la mostra di Guido Villa ______________ Il Must, il Museo storico della Citta di Lecce, in via degli Ammirati ospita fino al 3 novembre l’esposizone dal titolo “Lavori in corso. Corpo 2”.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al V Corso di formazione per aspiranti Guardie ecozoofile volontarie, organizzato dall’ Associazione nazionale Protezione animali natura e ambiente. Le lezioni prendono il via nel prossimo mese di ottobre. Per ricevere maggiori informazioni: 327.2166986.

Rassegna

Specchia - Nuovo appuntamento, nel giardino de Le Cantine Macinate 1931, in via Deledda 11, lo spazio per bere, mangiare, parlare, scrivere, ascoltare, leggere e incontrarsi. Per ricevere altre informazioni in merito: 380.7557067.

14 salentointasca

Escursione

Gallipoli - Si parte dalla cittadina jonica in barca, alla scoperta del litorale della costa salentina. L’escursione è prevista dalle 9 e si articola secondo diversi itinerari, fino al pomeriggio. Per info: 0836.572824.

Corso

Lecce - L’ass. culturale Specimen presenta una serie di corsi: pizzica e tamburello, canto e musica d’insieme, teatro. Per informazioni: 333.2598065.

Evento

Lecce - Le ex manifatture Knos ospitano “D-Day: festa del progetto Default 13”. Performance nd live media “Ye Shangai”. Per altre notizie: 0832.394873.

Incontro

Lecce - Il salotto culturale Samà, in via F. Bacile, ospita dalle 19,30 l’incontro di presentazione del volume “Il silenzio delle immagini”: dal dolore solidificato di un granello di sabbia nel ventre dell’ ostrica, nasce sempre una perla. Interviene l’autrice Fabiola Montinari. Info: 0832.091210.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al corso di giardinaggio naturale, allestito presso l’Orto botanico dell’Università del Salento.

Musica

Santa Maria di Leuca - Dalle 22, serata live, presso il Lido azzurro. Per info: 388.6534361.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione

Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano l’ incontro, allestito negli spazi del Première Lounge, dove gustare nell’ampio giardino i piatti raffinati proposti dallo chef, accompagnati da musica ricercata. Per rivere ricevere maggiori notizie in merito: 347.2139848.

Escursioni

Acaya - Nella Riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine, prende il via alle 10,15 la visita guidata, lungo i sentieri della Riserva ed osservazione della Palude costiera. La passeggiata dura circa 2 ore. Per maggiori informazioni sulle diverse attività: 329.8315714.

Mostra

Porto Cesareo - E’ possibile visitare il Museo di Storia naturale e marina e della pesca, sito in via A. Vespucci. Per altre informazioni: 389.9935679.

Domenica22 Escursioni

Acaya - Domenica ricca di eventi negli spazi della Riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si aprte alle ore 10,15 con la visita trekking e quella guidata in bicicletta. Alle 16,15 prende poi il via la visita guidata a piedi lungo i percorsi della Riserva. Per ricevere maggiori notizie sulle diverse attività: 329.8315714.

Mercatino

Lecce - Appuntamento domenicale con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare i freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi ospita gli stands, allestiti dalla Coldiretti.

Festa

Matino - Prendono il via oggi i solenni festeggiamenti, allestiti in onore di San Pio da Pietralcina. Ricco il programma, che prosegue fino a domani, con numerosi eventi e momenti di svago e divertimento.

Mostra

Lecce - Il castello Carlo V ospita, fino al 3 ottobre, la personale di Marcello Malandugno.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di... Degustazione

Pisignano - Giornata dedicata alla degustazione dei piatti tipici salentini, nei locali della trattoria L’Arco, in via Mater Domini 44. Per ricevere altre informazioni: 320.7461927.

Evento

Caprarica di Lecce - Si conclude oggi la 2a edizione della rassegna CulturArte, destinata a giovani e ragazzi. Alle 17, appuntamento negli spazi della Villa comunale con gonfiabili, laboratori d’arte, mascotte e truccabimbi. Dalle 18, piazza Vittoria ospita la Fiera dell’Artigianato e dell’arte di strada. Alle 21 al via gli spettacoli di divertimento e musica.

16 salentointasca

Festa

Torrepaduli - Nella frazione di Ruffano, si festeggia il ritorno al Santuario della statua di San Rocco, dopo quaranta giorni da Ferragosto. La processione parte alle ore 17 dalla Chiesa madre, per concludersi con un fragoroso e colorato spettacolo di fuochi d’artificio.

Concerto

Galatina - Si conclude stasera la rassegna I concerti del Chiostro. Alle ore 20,45 nel palazzo della Cultura, prende il via la serata musicale che vede protagonista il pianista, direttore e solista Michele Campanella. Ingresso: 10 euro. Per altre informazioni: 329.2198852.

Corso Il continuo evolversi della professione di acconciatore richiede un costante aggiornamento, utile a comprendere e conoscere tutti gli aspetti della moda, come taglio, tendenze, volumi e colori. S.TE.P.P. l’università della bellezza globale propone una serie di corsi, utili non solo a proporre nuove idee di hair styling, ma anche a migliorare ai massimi livelli le capacità dei corsisti, al fine di soddisfare nella quotidianità professionale una clientela sempre più consapevole ed esigente. Info: 0832.318559.


Evento Viene inaugurata sabato 21 settembre alle ore 19 la mostra dal titolo “Dipinti tra Rococò e Neoclassicismo” allestita negli spazi del Palazzo ducale di Cavallino. L’evento è promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune e gode dell’alto patronato del presidente della Repubblica. L’esposizione è curata da Francesco Petrucci e propone la pittura del Settecento, il secolo dei lumi, l’età d’oro del Grand Tour d’Italie, che ebbe in Roma un focale centro attrattivo per artisti e viaggiatori. Info: 320.7075429.

Festa

Giorgilorio - Proseguono, fino a domani, i festeggiamenti allestiti in onore di San Pio da Pietralcina. Ricco il calendario degli eventi, con momenti di preghiera alternati ad altri di svago e divertimento. In serata, si svolge in piazza uno spettacolo di musica dal vivo.

Concerto

Sant’Andrea - La marina adriatica di Melendugno ospita, dalle 15, l’ìevento musicale che vede protagonista la crew martanese Ena Ghema, le cui selezioni giamaicane fanno da colonna sonora alle partite della serie A, da seguire gratis. Per altre notizie: 334.7701620.

Sagra

Torrepaduli - Spazio ai profumi ed ai sapori del territorio, in occasione della Sagra du Cecamaritu: tanti e gustosi i piatti della tradizione proposti per l’occasione, accompagnati da buon vino, birra e musica dal vivo. L’evento è allestito nel piazzale antistante il santuario dedicato a San Rocco.

Escursione

Veglie - L’associazione Smilax Apsera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale “Lupomonaco”, alla scoperta della macchia mediterranea. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 328.0728542.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Evento Non solo dibattiti. Art Lab propone anche cultura dal vivo con spettacoli, reading, performance, degustazioni, dialoghi con artisti, intellettuali e protagonisti della scena culturale e della società civile. Territori, cultura e innovazione: queste le tre parole chiave dell’ edizione 2013 in programma a Lecce dal 24 al 28 settembre. Cinque giorni di incontri tra la comunità professionale della cultura, le imprese, la società civile e le Amministrazioni pubbliche. Per info: http://artlab.fitzcarraldo.it.

18 salentointasca

Musica

Poggiardo - “Attenti a quei due” è il titolo dello spettacolo, in scena stasera al caffè Borghese, in piazza Episcopio. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare: 328.9644890.

Degustazione

Soleto - Incontro domenicale con l’aperitivo e la musica, alla caffetteria Orsini. Per ulteriori informazioni: 320.8603686.

Festa

Cutrofiano - Oggi e domani, la cittadina ospita i festeggiamenti allestiti in onore di San Pio. Ricco il calendario civile e religioso allestito per l’ occasione, che si conclude con uno spettacolo di fuochi d’artificio.

Concerto

Lecce - S’intitola “Noè, il live” la prima nazionale del nuovo album del Locomotive Quartet del sassofonista salentino Raffaele Casarano. L’evento prende il via alle ore 21 negli spazi del Teatro romano, in via Arte della Cartapesta. Per altre informazioni: 345.9219407.

Evento

Noha - La piccola frazione di Galatina ospita a partire dalle ore 15,30 la prima edizione del Gran Galà equestre: esibizioni, esposizioni e altre attività negli spazi del campo sportivo. Numerosi i destrieri impegnati, pronti ad emozionare e stupire il folto pubblico presente.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione

Degustazione

Acaya - Il Lilith Golf restaurant propone una nuova domenica all’insegna dell’aria aperta e del gusto. Negli eleganti spazi circondati dal verde dei campi da golf, i piatti della cucina tipica salentina, accompagnati dagli ottimi vini ed oli prodotti dalle più prestigiose aziende locali. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.861389.

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, presso la Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per altre informazioni e/o organizzare visite guidate in cantina, rivolgersi al seguente numero: 0832.925613.

Lecce - Piazza Ludovico Arisoto ospita il Mercatino di Campagna Amica: i produttori propongono direttamente al cunsumatore i loro prodotti: ortaggi, verdure, frutta, olio, legumi e tanto altro.

la festa rionale dedicata a San Rocco e Pigno. Il programma propone in via Carrara, oltre a degustazioni di prodotti tipici, uno spettacolo di musica di tradizione che vede protagonista il gruppo dei Vento del Sud.

Festa Mercatino Lucugnano - Ha luogo oggi

Corso Feste e gran balli come nelle pellicole de “Il Gattopardo” e “Via col vento” rivivono anche nel Salento, grazie al lavoro di ricerca e ricostruzione storica del circolo pugliese della Società di danza, diretto da Assunta Fanuli. Riprendono gli incontri di studio per approfondire presupposti e tecniche di valzer, quadriglie, contraddanze, polke e manzurke. Lo scopo è dar vita ad eventi in stile nei luoghi più suggestivi del Salento e della Puglia. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 339.3331613.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Escursione

Nardò - Proseguono le passeggiate escursionistiche, allestite nel parco di Porto Selvaggio. Per ricevere maggiori informazioni: 320.2578865.

Musica

Poggiardo - Appuntamento con la Sunday Night del Tesoretto Grill Music. Per maggiori informazioni: 0836.904353.

Lunedì 23

Martedì 24 Concerto

Corsi

Lecce - Sono riprese le attività di Blutango. L’anno scolastico è strutturato con corsi su tre livelli: primi passi, principianti ed intermedi. Per ricevere altre informazioni: 334.9748230.

20 salentointasca

Rassegna

Tuglie - Proseguono gli appuntamenti proposti dalla rassegna Tuglie incontra. Nella Biblioteca comunale, alle ore 20,30 Luca Bianchini presenta il suo nuovo libro dal titolo “Io che amo solo te”. Per ricevere informazioni: 348.5465650.

Lecce - Marco Ligabue sbarca in Puglia con la sua “piccola pazzia”. L’artista emiliano propone, alle ore 21 negli spazi dell’ex manifatture Knos, la sua nuova tappa del primo tour da solista. Ingresso gratuito. Per altre notizie: 320.9316345.

Mostra

Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia. Per ricevere maggiori delucidazioni: 335.6397167.

Concerto

Lecce - Prosegue il fitto calendario di concerti proposto dal Festival Salento Classica. Alle ore 21, nel cortile di palazzo dei Celestini, prende il via la nuoa esibizione musicale che vede protagonista l’Orchestra della Fondazione ICO Tito Schipa, diretta dal maestro Salvatore Accardo. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare allo 0832.246517.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Mercoledì 25 Festa

Poggiardo - Al via oggi la tre giorni allestita per festeggiare i Santi Medici, Cosma e Damiano. Fitto il calendario degli eventi civili e religiosi, allestiti per l’occasione: momenti di incontro e preghiera, alternati ad altri di musica e svago.

Incontro

Santa Maria di Leuca - Prosegue la rassegna Libridamare. Alle ore 21, nella frazione di Salignano, viene presentato il volume dal titolo “La sottile linea verde”. Interviene Waldemaro Morgese. Per maggiori informazioni: 0832.758242.

Escursione

Nardò - “Bacco & barocco” è il titolo dell’escursione che prende il via alle ore 20 da piazza Salandra. Una passeggiata alla scoperta delle bellezze cittadine. Per notizie: 0833.572657.

Festa

Galatone - Al via la due giorni di festa, allestita in onore dei Ss.Cosma e Damiano: dopo i riti religiosi, il programma propone vari appuntamenti con la musica ed il divertimento. Per l’occasione, il Comitato festa organizza una sagra, dedicata ai sapori tipici locali. I festeggiamenti si concludono con un fragoroso e colorato spettacolo di fuochi d’artificio.

Degustazione

Cutrofiano - “Mercoledì Off 50%” è il titolo della serata del ristorante Naitendì. Per ricevere altre notizie: 0836.540964.

Festa

Uggiano la Chiesa - Fino a giovedì, la cittadina ospita i festeggiamenti allestiti in onore dei Santi Medici, Cosma e Damiano. Ricco di eventi civili e religiosi il programma della festa, con momenti di musica, svago, e tanto divertimento.

Incontro

Lecce - Samà, il salotto culturale in via F. Bacile, propone dalle ore 19,30 un incontro sul tema “Vegan Crue”. Per altre informazioni: 0832.091210.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Sagra

Nardò - Prende il via stasera la due giorni dedicata ai sapori tipici neretini: un appuntamento gastronomico, alla ricerca delle antiche fragranze. Per l’occasione, vengono infatti proposti numerosi piatti della gastronomia locale, preparati secondo le antiche ricette.

Festa

Calimera - Due giorni di festa dedicati ai Santi Medici, Cosma e Damiano, secondo un fitto calendario di eventi civili e religiosi. Per l’occasione, le vie cittadine sono addobbate con le caratteristiche luminarie. Al termine, un colorato spettacolo di fuochi d’artificio.

22 salentointasca

Festa

Nardò - Oggi e domani, hanno luogo i solenni festeggiamenti allestiti in onore dei Ss. Cosma e Damiano: ricco il programma religioso e civile, con momenti di preghiera alternati ad altri di svago e musica.

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di MusicArTerapia nella Globalità dei linguaggi. La biblioteca Caracciolo dei Frati minori di Lecce ospita il prossimo 28 settembre, dalle 9 alle 13, un “Open Day” di presentazione delle varie iniziative avviate. Per ricevere maggiori informazioni, visitare il sito: www.centrogdl.org.

Festa

Lequile - Prendono il via i solenni festeggiamenti in onore dei Ss. Cosma e Damiano, che proseguono fino a domani, secondo un ricco calendario.

Giovedì 26 Iniziativa

Lecce - Proseguono gli appuntamenti proposti dalla vinotecheria Il Banco, i via Umberto I, con la rassegna Note di settembre. Ospiti: Marco Bardoscia (contrabbasso) e William Greco (pianoforte). Per ricevere maggiori informazioni sulla serata e/o conoscere il programma completo delle varie iniziative 329.4186077.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa

Castrignano del Capo - Ha inizio oggi la festa patronale allestita in onore dei Santi Medici, Cosma e Damiano e San Michele Arcangelo. Il programma della quattro giorni propone numerosi momenti di musica e divertimento.

Corsi

Lecce - Al via i corsi della Scuola di tango argentino “Tracce di tango”. Per ricevere maggiori informazioni: 329.6143440.

Concerto

Lecce - Piazza Libertini ospita dalle 21 il concerto della band californiana degli America.

Workshop

Lecce - “Memotec” è il titolo del workshop gratuito, in programma dalle 18 negli spazi delle Officine Cantelmo, in viale De Pietro. Tra gli ospiti l’ assessore provinciale alle Politiche sociali, Filomena D’Antini Solero. Per info: 320.2351809.

Festa Festa Maglie - Si svolgono oggi i fe-

Muro Leccese - L’antica cappella dedicata ai Santi Medici ospita oggi e domani i solenni festeggiamenti allestiti in onore dei Santi Cosma e Damiano.

steggiamenti allestiti in onore dei Santi Medici, Cosma e Damiano, ospitati nella piccola chiesa a loro dedicata. Ricco il programma proposto.

Festa

Trepuzzi - Si festeggiano oggi e domani i Santi Medici, Cosma e Damiano: ricco il programma predisposto, con diversi momenti di riflessione e preghiera alternati ad altri di musica e divertimento.

Festa

Melendugno - Giornata dedicata ai festeggiamenti dei Santi Medici, Cosma e Damiano. Nel pomeriggio, ha luogo la processione per le vie cittadine, addobbate per l’occasione con le caratteristiche luminarie.

Festa

Ugento - Fino a venerdì, la cittadina jonica festeggia i Santi Medici, Cosma e Damiano.

salentointasca 23


24 salentointasca


Fiera del Levante: il luogo di un’idea di crescita Mettendo in rete fra loro strumenti utili a star bene, lo stand della Regione Puglia, allestito negli spazi della 77a Fiera del Levante, si prende letteralmente cura dei suoi visitatori, fino a domenica 22 settembre. Dalla verifica al miglioramento delle condizioni di salute, con la possibilità di misurarne alcuni indicatori, fino alle ultime tecnologie in grado di migliorare la qualità di vita anche di persone disabili, il padiglione istituzionale esprime al meglio il concetto scelto per la sua presenza nella Campionaria: “Puglia, una regione per star bene”. Si tratta infatti di un vero e proprio percorso, che accompagna il visitatore in un viaggio in cui si incontrano corretti stili di vita, prevenzione, moderne tecnologie, sana alimentazione e nuovi metodi per nutrire corpo e mente, anche attraverso dimostrazioni di giovani e innovativi chef che sperimenteranno, in tempo reale, le nuove frontiere della cucina vegan

e crudista. Insomma, una Fiera che, secondo il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola “anche quest’anno, cerca di interpretare al meglio i segni del cambiamento di una Puglia viva e vitale che, nonostante gli effetti drammatici della crisi economica, riesce a darsi una rotta e a navigare nella giusta direzione”. “Proviamo a reagire continua Vendola- ad inventare un futuro, ponendoci obiettivi concreti di giustizia sociale e immaginando lo sviluppo economico del no-

stro territorio, basato sulla tutela della salute e dell’ambiente. Migliorare i sistemi sanitari è fondamentale, ma restiamo convinti che sulla salute e sul benessere delle persone incidano ancora di più le politiche del lavoro, le politiche ambientali, le politiche abitative, la ricerca e l’innovazione. Per questo, penso che la Fiera dovrà essere, sempre di più, il luogo di un’idea di crescita e il vero punto di raccordo tra le ambizioni produttive, sociali, culturali ed economiche del nostro territorio”. salentointasca 25


Noè,illive il nuovo album del Locomotive Quartet S’intitola “Noè, il live” la prima nazionale del nuovo album del Locomotive Quartet del sassofonista salentino Raffaele Casarano, in programma domenica 22 settembre, alle ore 21, negli spazi del Teatro romano di Lecce, in via Arte della Cartapesta (in caso di pioggia, l'evento si svolge presso il teatro Paisiello). L’ appuntamento costituisce anche la data zero del tour nazionale di promozione di “Noè”, prodotto dall’ etichetta Tuk Music di Paolo Fresu, acquistabile dal 23 settembre in tutti i negozi di dischi e sugli store digitali. Questo lavoro festeggia i 10 anni di attività del quartetto, composto dallo stesso Casarano (alto e soprano sax, live electronics), Mirko Signorile (piano), Marco Bardoscia

foto: R. Cifarelli

(contrabbasso, live electronics) e Marcello Nisi (batteria). Questo è un disco sussurrato attraversato da una serie di brani composti da tutti i membri del quartetto e ambientati in un Sud ideale che resta sullo sfondo e di tanto in tanto riemerge: basti pensare al brano “ Lu rusciu de lu mare”, cantato da Giuliano Sangiorgi e trasformato in una struggente jazz ballad, di cui è stato anche girato il video, diretto da

Tiziano Russo, on the road tra Santa Maria di Leuca e il Gargano, presentato in anteprima all’ultima edizione della Notte della Taranta. Il lavoro è impreziosito da alcuni riferimenti letterari e di attualità. Ospitidella serata lo scrittore Luca Bianchini e l’attore Ippolito Chiarello. I biglietti sono in prevendita presso la Clinica dell Accendino e Youm Music a Lecce. Per ricevere informazioni in merito: 345.9219407.

Marketing e Management dei Servizi turistici Scade il prossimo 30 settembre il termine ultimo per iscriversi al master universitario di II livello in Marketing Management dei Servizi turistici promosso dal Diparti26 salentointasca

mento di Scienze dell’Economia dell’Università del Salento. L’iniziativa mira a formare professionisti con spiccate capacità manageriali, in grado di assumere la gestione

delle imprese della ricettività turistica nazionale ed internazionale e di coprire ruoli dirigenziali c/o enti ed istituzioni pubbliche. Per altre informazioni: 0832.298828.


Settimana europea della Mobilità sostenibile Tutto pronto per il programma di giornate dell’ ambiente messe in campo dal Comune di Monteroni in occasione della settimana europea della “Mobilità sostenibile”, presentato nella sede della Provincia di Lecce di palazzo Adorno. Le giornate di studio, attività e manifestazioni, che intendono promuovere ed incentivare la cultura dell’ambiente, sono promosse dal Comune di Monteroni, con il patrocinio della Provincia di Lecce, in collaborazione con gli Istituti scolastici I e II Nucleo e le associazioni Mtb Monteroni, Mondolandia, Gruppo Astrofili Salentini, Itama per Monteroni, Wwf Salento, Legambiente Circolo “Piero Medagli”, Protezione Civile “Il Cormorano”, Ascom, Nuova Pallacanestro Monteroni. Tutte le manifestazioni si svolgono dal 19 settembre, in concomitanza con la settimana promossa dalla Commissione europea per la Mobilità sostenibile, a cui la Città di Monte-

roni ha aderito, attraverso l’impegno del sindaco Pasquale Guido e del consigliere delegato alle Politiche ambientali Massimo Lorenzo. Lo slogan scelto per il 2013 dalla Commissione europea, “Clean air! It’s your move”, mira a sensibilizzare la cittadinanza sul legame tra il traffico e l’ inquinamento nelle aree urbane. Il programma propone per venerdì 20 settembre, alle 18.30, presso il Palazzo baronale di Monteroni, il convegno sul tema “Il Patto dei sindaci, smart community/city e mobilità sostenibile: quali opportunità di sviluppo per Monteroni?”; al termine, inaugurazione mostra “Aracnidi: i ragni visti da vicino”, che rimarrà aperta sino a domenica 22 settembre (10 alle 12 e 17 alle 20).

Domenica 22 settembre, alle 11, visita guidata di villa Misrachi-Montinari con il circolo di Legambiente di Monteroni “Piero Medagli” e censimento ufficiale dell’ albero monumentale di canfora (legge n.10/2013), in collaborazione con il Wwf Salento. Dalle 10.30 alle 12, a cura dell’Ascom, apertura dei negozi del centro storico di Monteroni. Alle 16.30, in piazza Falconieri, “Gimkana didattica”, progetto pilota di corso guida della bicicletta, a cura dell’associazione Mtb di Monteroni, al fine di avvicinare i bambini all’uso della bicicletta. Alle 20, presso il largo del parcheggio di via Roma, a cura dell’ associazione Itama, prende il via la serata conclusiva dedicata alla raccolta differenziata e alla cultura del riciclo e del riuso, in collaborazione con Monteco, con la partecipazione di Uccio De Santis. Conduce la serata Daniela Panzera. Nell’ambito della manifestazione, sarà presentata la squadra “Nuova pallacanestro Monteroni”. salentointasca 27


Commercializzazione in rete di produzioni locali Il commercio di vicinato, la ristorazione ed i prodotti tipici offrono opportunità strategiche per la valorizzare le tradizioni salentine e per promuovere l’economia ed il benessere della provincia di Lecce. E’ necessario, quindi, sviluppare politiche ed interventi di filiera tra attività distributive e produttive, anche attraverso modalità innovative di comunicazione e di qualificazione culturale ed economica nei rapporti tra gli operatori interessati. Confesercenti Lecce in collaborazione con la Camera di Commercio di Lecce e con il patrocinio dell’ Università del Salento ha organizzato per venerdì 20 settembre un workshop dal titolo “Commercializzazione in rete di produzioni locali”.

L’iniziativa si svolge a Corigliano d’Otranto presso la Masseria Appidè a partire dalle ore 17. Dopo la presentazione del progetto alla presenza dei rappresentanti istituzionali e delle Associazioni di categoria coinvolte, alle 17,30 prende il via il workshop che vede protagonisti i produttori agroalimentari ed artigiani, gli operatori della ristorazione e gli operatori commer-

ciali. Nel corso dell’evento sarò allestita un’esposizione di prodotti agroalimentri locali e dell’artigianato artistico, con degustazioni ed esibizioni musicali. “Il progetto intende promuovere raccordi integrati tra commercio di vicinato, ristorazione di qualità e produzioni tipiche salentine per rilanciare le tipicità e le identità territoriali della nostra provincia -commernta il direttore di Confesercenti Lecce, Antonio Schipa- Occorre aprire una nuova via del gusto salentino che abbia per meta non solo la promozione enogastronomica e dell’artigianato artistico, ma anche la qualificazione dei legami culturali ed economici tra tradizioni e costumi alimentari, produzioni tipiche e contesti territoriali”.

Giornalismi e sessismi: un seminario a Lecce A due anni dalla prima edizione torna questo seminario rivolto ai/lle giornalisti/e e aperto al pubblico per ragionare sugli effetti dell’ impiego di stereotipi di genere e di immagini lesive della 28 salentointasca

dignità femminile nella pubblicità, nell’ informazione e nei media: quanto possono influenzare la pubblica opinione le modalità con cui si veicolano le notizie e la scelta delle immagini a

corredo? Se ne parla sabato 21 settembre a partire dalle 9,30 presso le ex Manifatture Knos, in via Vecchia Frigole, 36 a Lecce. Numerosi ed interessanti gli interventi previsti dal programma.


Lecce2019, restyling grafico e del sito web Prosegue la campagna di comunicazione relativa alla candidatura di Lecce a Capitale della Cultura 2019, con una nuova veste grafica e un nuovo sito web. La campagna, ideata e coordinata dal laboratorio di comunicazione Big Sur e dal team di Lecce2019, coordinato da Airan Berg e diretto da Raffaele Parlangeli, è la sintesi di un lavoro di ascolto intrapreso in 5 mesi di attività del Comitato e che ha portato all'elaborazione di strategie e strumenti, tra cui il nuovo sito (www.lecce2019.it), funzionali a supportare il processo di candidatura. Più che una campagna di comunicazione, vuole essere un laboratorio del cambiamento, l’avvio di un percorso che, partendo dalla candidatura di Lecce a Capitale della Cultura 2019, ci invita a riflettere, a mettere in circolo le idee, a guardarci dentro per Reinventare Eutopia (lo slogan coniato dallo staff di Lecce2019) partendo da noi stessi. Nell’ottica della partecipa-

zione e della condivisione che ha mosso l’intero processo, la nuova campagna, denominata 2019 Idee, diventa uno strumento che lavora con e per la comunità, uno spazio aperto di discussione finalizzato alla raccolta di proposte, idee ed esperienze, una scrittura collettiva in cui emergono sogni, desideri, necessità, urgenze di un territorio. 2019 Idee è quindi un invito ai cittadini di Lecce e Brindisi e delle loro province a mettere in circolo le idee, per attivare nuovi meccanismi di sviluppo e governance del territorio per la costruzione di un'utopia possibile. Una palestra di democrazia in corso, che corre per le strade e sul web, dove tutti possono dare il proprio contributo. Simbolo della campagna una cartolina vuota che invita a lasciare un segno, uno spazio bianco dove esprimere la propria visione della città attraverso disegni, commenti, suggerimenti per reinventare un territorio. La nuova campa-

gna si avvale di differenti strumenti. Oltre che partecipare agli incontri organizzati nell’ambito delle “Zone della Curiosità”, i cittadini possono informarsi sugli sviluppi della candidatura visitando il sito www.lecce2019.it, interagire attraverso i più comuni social network – Facebook, Twitter, Instagram – o accedere al sito di 2019 Idee (www.ideeperlecce.it), un sistema sociale per la raccolta e la condivisione di idee e proposte organizzate per aree tematiche. Lo strumento, progettato e sviluppato da PugliaService vuole diventare una vera e propria ‘banca delle idee’ accessibile a tutti. salentointasca 29


ACI-Eco Store: il più amato è Senna E’ Ayrton Senna l’asso dei motori e il re di cuori tra gli appassionati delle corse. Il campione brasiliano è stato il più votato tra i piloti di auto e moto sul sito www.aci.it, dove i tifosi hanno indicato per 42 giorni il proprio pilota preferito, a cui dedicare uno degli alberi tutelati dall’ Automobile Club d’Italia e da Eco Store, per bilanciare le emissioni delle 12.000 tonnellate di CO2 del Gran Premio F1 che si è disputato due settimane fa a Monza. Lo spoglio dei 7.573 voti ha portato numerose sorprese: Senna precede in classifica Alonso (1.022 voti contro gli 833 dell’ asturiano) e il motociclista Valentino Rossi ha strappato il terzo gradino del podio con 696 preferenze, più dell’indimenticato Gilles Villeneuve (621). Scalpore anche per la quinta piazza dell’amatissimo Marco Simoncelli (540 preferenze), davanti al sette volte campione del mondo di F1 ed emblema dei trionfi del Ca30 salentointasca

vallino rampante, Michael Schumacher (538). Altra sorpresa è stato il lato “rosa” dei motori: nella Top40 figurano 4 donne. Le più votate sono Alessia Polita e Prisca Taruffi (23a e 25a in graduatoria), davanti a Fa n gi o, H a m i l to n , Stewart, Barrichello e perfino Vettel. Gli alberi preservati da ACI ed Eco Store avranno quindi un nome e per la prima volta al mondo una gara di Formula1 sarà stata a impatto zero. L'operazione, patrocinata dal ministero dell' Ambien-

te e della Tutela del territorio e del mare, è stata realizzata attraverso l'acquisto presso la banca inglese VTB Capital da parte di Eco Store di ERU (Emission Reduction Unit): buoni o certificati che rispondono al meccanismo di Joint Implementation per la riduzione delle emissioni nell' ambito del Protocollo di Kyoto. Le ERU sono state donate ad ACI per la compensazione delle emissioni attese dal Gran Premio d’Italia, calcolate dalla FOTA (Formula One Teams’ Association).


Start-up imprenditoria sociale “Start-up Imprenditoria sociale “ è il titolo della nuova iniziativa promossa da Unioncamere in collaborazione con Universitas Mercatorum - Università telematica delle Camera di Commercio italiane. Nell’ ambito di questa iniziativa, la Camera di Commercio di Lecce, con altri Enti camerali,sostiene la nascita di nuove imprese sociali, attraverso l’ erogazione di servizi gratuiti di accompagnamento allo sviluppo del progetto imprenditoriale e allo start up. I servizi sono rivolti a gruppi di aspiranti imprenditori, che intendono avviare una nuova impresa sociale nel territorio provinciale di riferimento, nei settori di intervento “ad utilità sociale” previsti dal Dlgs 155/06 e dalla Legge 381/91: - assistenza sociale; - assistenza sanitaria; - assistenza socio sanitaria; - educazione, istruzione e formazione; - tutela ambientale e dell’ ecosistema; - tutela dei beni culturali;

-turismo sociale; -formazione post- universitaria; - ricerca ed erogazione di servizi culturali; - formazione extrascolastica. Possono, inoltre, essere presentate idee ricadenti anche in altri settori di attività a condizione che le iniziative imprenditoriali siano finalizzate all’ inserimento lavorativo delle persone definite “svantaggiate”. Sono invitati a manifestare interesse anche associazioni e società già costituite, purchè abbiano intenzione di trasformarsi in impresa sociale. Sono escluse le cooperative sociali ed altre tipologie di impresa sociale già costituite. Il soggetto proponente, se persona fisica, deve aver compiuto 18 anni alla data di invio della manifestazione di interesse; ed essere residente -o avere sede legale nel caso di proponenti già costituiti - nella provincia per la quale dichiara líInteresse. I servizi verranno eroga-

ti presso le Camere aderenti al progetto ad opera di tutor specializzati che assisteranno i proponenti nello svolgimento delle seguenti attività: - sviluppo del progetto di impresa ed elaborazione del business plan; - raccordo con il sistema del credito e del microcredito; - costituzione della società. L’erogazione dei servizi si concluderà, salvo proroga, entro il 31 dicembre. Le manifestazioni di interesse debbono essere inviate esclusivamente via e mail all’indirizzo: impresasociale@legalmail.it. Le manifestazioni di interesse saranno esaminate solo se pervenute all’ email certificata indicata, entro e non oltre le ore 24 del 30 settembre. salentointasca 31


europe direct Progetti di mobilità per i giovani

Sono aperte le selezioni per la composizione delle delegazioni italiane (età 18-30) interessate al progetto di mobilità: Romania, Tirgu-Mures 11-21 Settem-

bre 2013 dal titolo “Europe in Your Hands: Arts and Handcrafts for Intercultural Understanding and Employability”. La Referente del progetto è Alexandra

Tacconi Responsabile Mobilità WIP mobility@workinprogress-wip.eu. Skype: workinprogress4eu La programmazione prevede anche i seguenti appuntamenti: · Spagna - Green Steps, 19 Ottobre · Grecia - Training Course 11-19 Ottobre. Per richiedere il modulo di candidatura è possibile scrivere all’indirizzo: mobility @workinprogress-wip.eu

Erasmus Student Placement

Presso l’Università del Salento, in partenariato con l’Università Roma “Tor Vergata”, verrà indetto un bando di concorso per l’ assegnazione di n. 20 borse per tirocini all’estero presso imprese (aziende, centri di formazione, centri 32 salentointasca

di ricerca, escluse istituzioni europee e organizzazioni che gestiscono programmi europei). L’ammontare delle Borse di Placement è di circa 500,00 € al mese per tutti i paesi di destinazione tranne la Bulgaria (401 euro), l’Estonia (484 euro), la Lituania (464 euro), la Lettonia (476 euro), la Polonia (493 euro) e la Romania (445 euro). Le borse non potranno essere assegnate per periodi di tirocinio inferiori ai 3 mesi completi.

La copertura assicurativa (responsabilità civile ed infortuni sul luogo di lavoro) è a carico dell'Ateneo di appartenenza. Per ricevere ulteriori informazioni in merito rivolgersi a: Anne van den Troost Università del Salento - Ufficio Mobilità e Studenti Stranieri- Principe Umberto - Viale Gallipoli 49 73100 Lecce, o telefonando al seguente numero +39.0832.293206, o inviando un’e-mail: erasmus.tirocini@unisalento.it


europe direct DAPHNE III Bando 2013

Nell’ambito dei progetti di mobilità per i giovani, sostenuti da Europe Direct l’azione Dphne III bando 2013 mira a finanziare dei progetti incentrati sulle seguenti priorità: · Sostegno alle vittime di violenza; · La violenza collegata a pratiche dannose; · I bambini come vittime e/o testimoni di violenza nel contesto di rapporti personali stretti o intimi; · I bambini vittime di bullismo a scuola; · Misure di protezione delle

Il bando dispone di un budget complessivo della somma di € 11.404.000. I progetti approvati potranno essere finanziati fino al massimo dell’80% dei costi totali ritenuti ammissibili. Le sovvenzioni devono essere pari almeno a € 75.000. La scadenza dei termini di presentazione delle domande, è prevista per le ore 12 del 30/10/2013. Per ricevere maggiori informazioni in merito, è possibile consultare il seguente sito: http://ec.europa.euvittime e interventi mirati /justice/grants/programm es/daphne/index_en.htm agli autori di violenza; · Prevenzione della violenza attraverso progetti che inducono cambiamenti di comportamento e atteggiamento nel contesto della sessualizzazione; · Sensibilizzazione sulla violenza nei confronti delle donne. A queste iniziative possono partecipare: Organizzazioni e istituzioni pubbliche e private stabilite in uno degli Stati Membri UE o in un Paese EFTA/SEE. salentointasca 33


34 salentointasca


salentointasca 35


CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * domenica

Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 Sala 1 RUSH 18,00 - 20,20 - 22,35

Sala 2 I PUFFI 2 16,40* - 18,35 - 20,30 - 22,25

Sala 3 COME TI SPACCIO LA FAMIGLIA 16,40* - 18,40 - 20,40 - 22,45

Sala 4 MONSTER UNIVERSITY 16,30*

L’INTREPIDO 18,30 - 20,35 - 22,35

Sala 5 PERCY JACKSON IL MARE DEI MOSTRI 18,30 - 20,30 - 22,30

RUSH Sala 1 16,50 - 19,35 - 22,20

Sala 4 21,50

36 salentointasca

* solo sabato e domenica

VIA CASTELLANA BANDIERA 19,15 - 21,00


L’INTREPIDO 21,00

PERCY JACKSON IL MARE DEI MOSTRI 17,30 - 19,30 - 21,30

Sala 2 RUSH 17,45 - 20,00 - 22,15

Sala 3 3D I PUFFI 2 17,30 - 19,30 - 21,30

Sala 1 RUSH 18,15 - 20,30 - 22,45

Sala 2 PERCY JACKSON IL MARE DEI MOSTRI 18,45 - 20,45 - 22,45

Sala 3 I PUFFI 2 18,45 - 20,45 - 22,45

Sala 1 COME TI SPACCIO LA FAMIGLIA 18,00 - 20,10 - 22,20

Sala 2 MONSTER UNIVERSITY 18,10

ELYSIUM

I PUFFI 2 17,30 - 3D 19,30 - 21,30

20,15 - 22,25

Sala 3 RIDDICK 18,05 - 20,25 - 22,45

RUSH

Sala 4 IL POTERE DEI SOLDI

19,30 - 21,45

18,30 - 20,30 - 22,30

COME TI SPACCIO LA FAMIGLIA

Sala 5 PERCY JACKSON IL MARE DEI MOSTRI

YOU’RE THE NEXT

18,30 - 20,45 - 22,45

18,10 - 20,20 - 22,25

19,30 - 21,30

salentointasca 37






la schedina

42 salentointasca


Ancora una brutta sconfitta la terza consecutiva- per il Lecce di mister Moriero, domenica scorsa, a Benevento. Nessuno, probabilmente, nel clan giallorosso, alla vigilia avrebbe mai immaginato un inizio così deficitario, e invece quasi incredibilmente la squadra salentina si trova ora, dopo 3 giornate, in fondo alla classifica di Prima Divisione. Non mancano anche le attenuanti, come per esempio un gruppo formatosi strada facendo, poche ore prima dell’ inizio del campionato, e che quindi avrebbe ancora bisogno di tempo per amalgamarsi ed assimilare al meglio automatismi e schemi. Qualche infortunio di troppo, sia tra i nuovi arrivati che tra la vecchia guardia, che hanno magari anche peggiorato una scarsa tenuta difensiva, con ben 8 gol subiti in 270’. Una condizione atletica ancora da ritrovare al 100%, se è vero che gli avversari sembrano avere più fiato e velocità. Senza neanche tralasciare una

foto: Goffredo

possibile sopravvalutazione di qualche elemento, che forse indurrà il tecnico leccese ad adattare al meglio certe sue apprezzabili ed ambiziose convinzioni al materiale umano attualmente in rosa, considerando soprattutto la perforabilità dimostrata dalla fase difensiva, rapportata ai 3 gol realizzati, e tutti da Miccoli. E se poi, alle motivazioni tecnico-tattiche, si aggiunge l’ attuale mancanza della parte storicamente più calda della tifoseria, per la chiusura delle

Curve, ecco che il quadro non è certo dei più rosei. A fine gara, i giocatori sono andati a ‘chiedere scusa’ agli impagabili tifosi spintisi fino a Benevento, in settimana si sono poi incontrati con società e tecnico, garantendo i massimi impegno e fiducia. Non resta che sperare che, in casa col Catanzaro, la musica sia davvero diversa, anche per contraccambiare sul campo la “signorilità” di chi, da quelle parti, ha perso una buona occasione per starsene zitto... nr.

salentointasca 43


44 salentointasca


salentointasca 45


Ciclo escursioni

Come si fa a sapere se una città è davvero a misura di bici? La risposta arriva da un nuovo indicatore - il modal split - che misura il numero degli spostamenti effettuati in città con i diversi mezzi di trasporto, raggruppando poi, quelli fatti a piedi, in bici e con il mezzo pubblico come “sostenibili” e quelli in moto e auto come “insostenibili”. Il modal split descrive meglio la reale ciclabilità di una città perché considera fondamentale l’ equilibrio e il grado d’integrazione tra le varie modalità di spostamento che si possono avere in un centro urbano. Anche quest'anno, l’ associazione Cicloamici Lecce Fiab, in occasione della Settimana europea della Mobilità sostenibile, effettua il rilevamento dei

46 salentointasca

ciclisti urbani in alcune postazioni strategiche della città. Verranno contati, da parte di volontari FIAB, i passaggi di ciclisti in alcune vie cittadine e anche i passaggi di automobili e di motociclette, in modo da poter valutare la suddivisione modale. Per ricevere inforamzioni e sulla Settimana europea della Mobilità sostenibile consultare il sito: www.settimanaeuropea.it.


21 settembre 2007 - 21 settembre 2013…sei anni di lunghe e difficili pedalate alcune in salita altre in discesa. E’ tutto pronto per la festa dei Cicloamici Lecce Fiab, che in occasione della Settimana europea della Mobilità sostenibile 2013 (che prosegue fino a domenica 22 settembre) viene festeggiata in piazza S. Oronzo a Lecce. Sabato 21 settembre, dalle ore 17.30 fino sera inoltrata, i Cicloamici saranno presenti con un gazebo informativo per raccontare la storia dell’ associazione, i progetti, le diverse petizioni, delle numerose ciclo-escursioni. Nello stand allestito in piazza Sant’Oronzo, nel corso della serata è possibile anche dar voce ai ciclisti urbani, confrontarsi sui diversi spazi di ciclabilità, raccogliere

idee, pareri e suggerimenti di chiunque voglia migliorare la mobilità cittadina. Ospiti del gazebo di Cicloamici Lecce, gli amici della Ciclofficina Popolare Ruotando per dare supporto meccanico a tutti quelli che verranno con la propria bici. Inoltre per allietare

la serata non mancheranno stuzzichini, musica e del buon vino. Ci sarà anche il tempo di organizzare un veloce bikemob.Per ricevere maggiori informazioni in merito sull’ evento organizzato o sulle diverse iniziative avviate, telefonare al numero: 347.0636857.

salentointasca 47


Al via un corso di flower designer Sono aperte le iscrizioni per il corso Flower designer organizzato da Asesi (Associazione servizi sindacali), organismo di formazione professionale accreditato dalla Regione Puglia. Il corso - finanziato dalla Provincia di Lecce con le risorse del Fondo sociale europeo - si svolgerà da ottobre fino a marzo a Taviano ed è rivolto a 13 donne in situazione di disagio

sociale residenti nella provincia di Lecce. La durata del corso è di 400 ore, ed è prevista per le allieve l’indennità di frequenza di 2 euro per ogni ora formativa frequentata. Il flower designer è un professionista della composizione floreale che può avviare un’attività commerciale autonoma o lavorare con aziende del settore. Per ulteriori informazioni rivol-

gersi ad Asesi, telefonando al numero 0832.454559, oppure recandosi in Via Ravenna, 2 Lecce o alla sede di Taviano in via del Nuovo mercato floricolo (telefono 0832.914232) www.asesi.it.

Domande di accesso al sostegno al reddito Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di accesso al sostegno al reddito per i soggetti esclusi dagli ammortizzatori sociali in deroga nel corso del 2013. Si tratta di un intervento della Regione Puglia che prevede un sussidio

di 500 euro al mese per 5 mesi e l’attivazione di azioni di riqualificazione professionale. La Cisl di Lecce mette a disposizione dei lavoratori -per la compilazione delle domande -le proprie sedi CAAF – CISL di Lecce, Casarano, Maglie, Nardò, Campi

Salentina e Tricase e le proprie strutture di categoria e comunali. Le domande potranno essere presentate presso gli uffici dei CAAF dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 13 e dalle 15,30 alle 19,30 fino alle 12 del 24 Ottobre. Info: www.cisllecce.it.

Una salentina protagonista nel pattinaggio Anna Giulia Calabrese ha concquistato il 2° posto ai campionati Nazionali Acsi di pattinaggio artistico per la categoria Master 2006, svoltisi a Riccione, nei giorni scorsi. La giovanissima atleta, che 48 salentointasca

fa parte della scuola di pattinaggio artistico San Domenico Savio di Lecce, guidata da Raffaella Leone, è riuscita a salire sul podio confrontandosi con 18 bambine arrivate da tutta Italia.


Cus Lecce, tante interessanti novità Al via la stagione sportiva numero quarantasei per il Centro universitario sportivo di Lecce, appuntamento irrinunciabile (anche perché a costi sempre estremamente contenuti) per generazioni di studenti universitari salentini. All’insegna delle novità, che mantengono l’offerta al passo con i tempi, ma anche della tradizione, com’è normale quando la sostanza non manca. Le novità sono nella proposta, come sempre assai articolata grazie alla presenza di impianti sportivi universitari sia in città (palasport “Mario Stasi” e campi da tennis adiacenti) che presso la cittadella universitaria Ecotekne (campo polivalente per calcio, rugby ed hockey

più campi da calcetto, pallavolo, pallacanestro e tennis). I corsi spaziano dal Pump al Jump fino alle diverse declinazioni della Zumba (accontentando così la parte più giovane dell’utenza), dal Nuoto alla Sala attrezzi (con nuove macchine da cardiofitness), dalla Scherma fino al Tennis per chi invece non vuole rinunciare agli sport tradizionali. Non mancano neppure discipline sportive dall’affascinante blasone universitario come il rugby e di nicchia come l’hockey su prato. Un’altra novità è rappresentata dal gruppo degli istruttori, che vanta innesti di qualità in un impianto già affidabile, un mix di grande competenza e professionalità tra entusiasmo

giovanile e collaudata esperienza.Nuova è anche l’apertura dei corsi agli studenti delle scuole medie superiori, che abbiano compiuto sedici anni, nell’intento di fidelizzare le nuove generazioni alla città di Lecce e soprattutto ad Unisalento. Il rapporto con l’Università di riferimento è da sempre stato simbiotico per il Cus Lecce, che nacque proprio dalla ferrea volontà di Mario Stasi e dell’allora rettore Giuseppe Codacci Pisanelli.

A lezione di cucina salentina Hanno preso il via le iscrizioni ai corsi di cucina salentina autunnale promossi dall’ associazione culturale Cooking Experience. DIversi ed interessanti gli argomenti oggetto degli incontri:: cucina di base con Gianna Greco, Cake design con Om-

bretta Mello, Sushi con Pamela Marra, Tex mex con John Duggan; 3a edizione di Piccoli cuochi (dai 6 anni in sù). Per consultare il calendario www.cookingexperience.it. Per ricevere infornazioni in merito e per conoscere il programma: 0832.317889. salentointasca 49


Festival Salento Classica: gli ultimi eventi

Ultimi due appuntamenti per il Festival Salento Classica, che ha visto impegnata l’Orchestra sinfonica Tito Schipa di Lecce in sei concerti, tutti sold out, insieme a Salvatore Accardo, virtuoso del violino, nella doppia veste di direttore e solista. Il ricco calendario, messo a punto dal direttore artistico dell’Orchestra, il leccese Ivan Fedele, propone per martedì 24 settembre, nel cortile dei Celestini di Lecce, alle ore 21, l’esecuzione di un programma musicale incentrato per lo più su Beetho50 salentointasca

ven, mentre, domenica 29 settembre, sempre ai Celestini e alle 21, nel concerto di chiusura, saranno proposte musiche di Paganini, Rossini e Schubert. Nel dettaglio, il 24 settembre ospiti dell’Orchestra saranno anche il trio Estrio e l’Apuliae Chorus diretto da Andrea Crastolla. In apertura, dopo Illumina nos di Gesualdo da Venosa, tratto da “Tres Sacrae cantiones” -completate delle parti mancanti da Igor Stravinskij, nel secolo scorso e trascritto per l’Orchestra Schipa da Umberto Pedraglio-

verrà eseguita la Fantasia di Beethoven per pianoforte, coro e orchestra, seguita dal Triplo concerto per pianoforte, violino, violoncello e orchestra, sempre del compositore tedesco. Il 29 settembre, invece, gran finale con il celeberrimo Concerto n. 4 per violino e orchestra di Niccolò Paganini, seguito dall’ Ouverture de “L’italiana in Algeri” di Gioachino Rossini e dalla Sinfonia n. 2 di Franz Schubert. Il Festival Salento Classica -alla sua prima edizione- è organizzato da Fondazione Ico Tito Schipa, Provincia di Lecce, Ministero dei Beni culturali e Comune di Lecce, con il sostegno della Camera di Commercio di Lecce. I biglietti possono essere acquistati in prevendita al costo di 12 euro + d.d.p. (ridotti 10 euro + d.d.p.) presso la cooperativa Theutra al castello Carlo V, in via XXV Luglio, tutti i giorni dalle ore 9 alle 13 e dalle 16.30 alle 20.30. Per ricevere altre informazioni in merito: 0832 246517.


Tuglie incontra: il Festival nazionale del Libro Dopo gli incontri con il vaticanista del Tg1 Fabio Zavattaro, il conduttore radiofonico Federico Russo, il giovane scrittore Andrea Martina, la voce dei Sud Sound System Nandu Popu, il filosofo Mario Carparelli e lo spettacolo “Fricciu” con Antonio Calò, Mino De Santis e Fabrizio Saccomanno, entra nel vivo la programmazione di Tuglie incontra, il Festival nazionale del Libro, organizzato dall’omonima associazione e diretto da Gianpiero Pisanello. Tuglie, per un mese, è al centro del Salento con un ricco cartellone di eventi che prevede momenti di teatro, reading letterari, degustazioni, incontri e confronti con autori di fama internazionale. Sono migliaia i visitatori che giungono dal resto del Salento, e non solo, per immergersi nell’atmosfera del festival, in un contesto da favola come il Giardino del B&B di residenza Mosco che si illumina a festa grazie alle installazioni luminose a cura della ditta di luminarie

L.C.D.C – Luminarie Cesario De Cagna di Giuseppe De Cagna e fratelli da Maglie, che esporta in tutto il mondo il “Made in Salento”. Durante gli incontri, ci sarà anche la possibilità di degustare alcuni prodotti tipici offerti dalle realtà più rappresentative del Salento, in particolare i vini dell’azienda Severino Garofano – Vigneti e Cantine di Copertino e i prodotti da forno della Forneria Chiriasi di Nardò. Il festival prosegue con lo scrittore Luca Bianchini che, lunedì 23 settembre, presenta il libro “Io che amo solo te” con la partecipazione dell’

associazione Gruppo In…canto, Valeria De Vitis, Max Baccano, Raffaele Casarano e Marco Bardoscia. Il 27 settembre tocca, invece, a Tonino Guarino e Annalisa Bari con il libro “Legami di sangue. Famiglie e vicende all’ombra di Achille Starace”. Michele Cucuzza è il protagonista di sabato 28 settembre con il libro “Il male curabile”. Domenica 29 settembre, Maria Novella Guarino e Mauro Bortone incontrano l’editore Cosimo Lupo. Subito dopo, spazio agli scrittori Giuseppe Pascali, Vittoria Coppola, Fausto Romano e al cantautore Massimo Donno. Anna Paola Concia giunge a Tuglie, lunedì 30 settembre, intervistata da Lara Napoli con l’intervento di Ada Fiore. Il sindaco di Corigliano d’Otranto, concluderà il Festival nazionale del Libro, sabato 6 ottobre, in Biblioteca, con la presentazione del suo volume “Vota Socrate”. Ingresso libero. Per maggiori informazioni: 348.5465650 salentointasca 51


52 salentointasca


Tutto pronto per Agrogepaciok 2013 Fervono i preparativi per l’ottava edizione di Agrogepaciok, Salone nazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’ artigianato agroalimentare, in programma a Lecce dal 12 al 16 ottobre nel centro fieristico di piazza Palio. Promosso da Camera di Commercio, Confartigianato Imprese, Confcommercio, Confesercenti, Cna, UnionAlimentari Confapi e Coldiretti di Lecce, il Salone è organizzato dall’agenzia Eventi Marketing & Communication con il patrocinio del ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Regione Puglia, UnionCamere Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Corpo consolare Puglia Basilicata Molise e con l’attiva collaborazione delle associazioni di pasticceri, panificatori e pizzaioli salentini aderenti a Confartigianato Imprese e dell’associazione Cuochi Salentini di Confcommercio Lecce. Il prestigio e l’importanza della fiera - seconda a livello nazionale solo al Sigep di

Rimini - sono riconfermati dalla presenza di numerosi espositori provenienti da tutta Italia che presenteranno ad Agrogepaciok le novità più interessanti riguardo a materie prime, impianti ed attrezzature, arredamento e servizi per la gelateria, pasticceria, ristorazione, pizzeria e panificazione artigianali. Chef “pluristellati”, pasticceri e cake designer di fama internazionale, ma anche maestri cioccolatieri, pizzaioli e panificatori saranno ospiti nei Forum tematici, rafforzando il connubio tra esposizione e formazione, da sempre caratteristica principale di Agrogepaciok. Già annunciata la presenza del noto chef campano Gennaro Esposito, patron della “Torre del Saracino” a Vico equense e due stelle Michelin, oltre al ritorno del maestro Leonardo Di Carlo nel Forum di Pasticceria e del maestro Fausto Rivola (il “guru” dell’arte bianca) nel Forum di Panificazione. Tra le novità più attese dell’edizione 2013, il contest “Il Surrealismo di Dalì”, idea-

to da Cake Design Lab Bello è Buono, il primo in Italia ad avere come protagonisti coppie formate da una cake designer e da un pasticciere. I vincitori avranno accesso diretto, senza selezioni, al concorso in programma al Sigep di Rimini 2014. Non solo. Dopo il grande successo registrato nella scorsa edizione, tornano il Cake design lab, che quest’ anno diventa “Cake design lab bello e buono” con tanti corsi e workshop tenuti da noti professionisti nel mondo del cake design, e il concorso “Dolci Talenti in Puglia” rivolto a studenti e pasticcieri under 25.Per altre informazioni e/o aggiornamenti: www.agrogepaciok.it e sulle pagine Facebook, Twitter, Instagram e Pinterest. salentointasca 53


Dipinti tra Rococò e Neoclassicismo a Cavallino Quaranta preziose opere pittoriche risplendono nella Galleria del Palazzo ducale dei Castromediano. Dopo il grande successo dello scorso anno riscosso dalla mostra “Dipinti del Barocco romano da palazzo Chigi in Ariccia”, Cavallino torna ad ospitare un altro evento di portata nazionale: la mostra “Dipinti tra Rococò e Neoclassicismo da palazzo Chigi in Ariccia e da altre raccolte”. E sarà anche quest’anno un taglio del nastro in grande stile, sabato 21 settembre alle ore 19. Ad inaugurare la mostra sarà infatti Vittorio Sgarbi, il più noto dei critici d’arte in Italia e in Europa. Promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Cavallino, grazie all’ impegno dell’onorevole Gaetano Gorgoni e la partecipazione del principe Fulco Ruffo di Calabria, la mostra si pone in continuità ideale ed è una prosecuzione in termini didattici e storico-artistici della mostra sui dipinti del Barocco romano. L’ esposizione, curata dall’architetto 54 salentointasca

Francesco Petrucci, conservatore del Museo del Barocco romano di palazzo Chigi di Ariccia, volge lo sguardo alla pittura del Settecento, che ebbe in Roma un focale centro attrattivo per artisti e viaggiatori. Oltre a pittori attivi nella capitale pontificia, sono presenti in mostra anche esponenti di altre scuole, soprattutto meridionali. Le opere esposte provengono in buona parte da palazzo Chigi in Ariccia, sia dalla collezione Chigi che dalle donazioni Ferrari, Laschena e

soprattutto Lemme. Tra i pittori in mostra Trevisani, Vaccaro, Van Bloemen, Batoni e Duprà. La mostra, dedicata alla memoria di Fiammetta Luly Lemme, resterà aperta fino al 15 dicembre (orari 9.30-12.30 e 16.30-20, chiuso il lunedì, ingresso libero). Per ricevere maggiori informazioni, telefonare ai seguenti numeri 0832.617210-366.6385829; prenotazione visite guidate 320.7075429. Il catalogo della mostra, pubblicato da Gangemi Editore, è curato da Francesco Petrucci.


Al via il progetto Let’s your voice dance

Venerdì 20 e sabato 21 settembre a Lecce e Bari si terranno tre appuntamenti per presentare “ Let your voice dance”, nuovo progetto discografico della salentina Elisabetta Guido, artista poliedrica che spazia dal jazz, al soul, dal gospel al repertorio lirico, docente e pianista, cantante e direttrice di coro, autrice di musiche e testi e arrangiatrice, prodotto da Koinè by Dodicilune e distribuito da IRD. Si parte venerdì 20 alle ore 19 con uno showcase presso Youm in piazza Mazzini a Lecce. A seguire (ore 21.00 - ingresso 10 euro) appuntamento al teatro Paisiello di Lecce, per

un concerto, organizzato da Orma Service e Euroservice, con il patrocinio del Comune di Lecce e con il sostegno di“Italfiamma”. Sul palco, con Elisabetta Guido (voce) ci saranno Mauro Campobasso (chitarre e arrangiamenti), Roberto Ottaviano (sax), Javier Girotto (sax), Mirko Signorile (pianoforte), Marco Bardoscia (contrabbasso), Marcello Nisi (batteria), Alessandro Monteduro (percussioni) e Maurizio D’Anna (voce recitante). Sabato 21 settembre (ore 21.00 - ingresso 10 euro) il concerto viene replicato al teatro Forma di Bari con la partecipazione del sassofonista Raffaele Casarano (non ci sarà invece Maurizio D'Anna). A Lecce, le prevendite sono attive presso castello Carlo V, Youm e Clinica dell' Accendino; a Bari presso teatro Forma e Centro musica. Prenotazioni: 329/2151919 o ormaservice@alice.it . Questo cd nasce “da un intento eminentemente egoistico, quello di esser parte di una dream band con alcuni dei miei musicisti pre-

feriti e con un progetto che potrei definire "corale", in cui cioè la voce non fosse in evidenza, come solitamente avviene, ma avesse una sonorità tale da mescolarsi ed amalgamarsi con gli strumenti”, sottolinea Elisabetta Guido. La cantante è affiancata, infatti, da Mauro Campobasso (che cura gli arrangiamenti, la direzione musicale e suona le chitarre) e da numerosi musicisti che si alternano negli undici brani: Marco Tamburini (tromba), Javier Girotto (sax soprano e baritono), Roberto Ottaviano (sax soprano e tenore), Raffaele Casarano (sax alto e soprano e live electronics), Barbara Errico (voce), Paolo di Sabatino (piano), Mirko Signorile (piano e fender Rhodes), Marco Bardoscia (basso acustico ed elettrico), Luca Bulgarelli (bass synth), Alessandro Monteduro (percussioni), Marcello Nisi (batteria), Erica Scherl (violino), Carla Petrachi e Anita Tarantino (cori) e Maurizio D'Anna (voce recitante). Per ricevere maggiori informazioni: 329.2151919. salentointasca 55


Trulli e mare on board: successo di pubblico

Si è svolta in un clima di festa e di calda partecipazione, sabato 14 e domenica 15 settembre, la seconda edizione della manifestazione “Trulli e mare on board”, gita sociale e culturale in auto e moto d’epoca organizzata dai due Club gemellati Scuderia “Il Tacco” di Porto Cesareo e il “Veteran Club Valle d’Itria” di Martina Franca, con i patrocini dei Comuni di Porto Cesareo e Galatone. Quest’anno, l’iniziativa ha confermato come sede di partenza e arrivo la splendida marina jonica di Porto Cesareo. Nel pomeriggio di sabato 14, in piazzale N. Sauro si sono ritrovati circa 50 equipaggi, a bordo di esemplari come la Ford T 56 salentointasca

del 1927, la Topolino C del '50, Fiat 1400 b del 1956, Fiat 1500 cabrio del '62, Alfa Romeo 2600 sprint del '63, una bellissima Ford Cobra, una Fiat '600 “Canta” del '55, utilizzata nel film “Volare” dedicato a Domenico Modugno. L’accoglienza è stata accompagnata e arricchita dalla presenza dei “Cavalieri d’Arneo” e dalla partecipazione della scuola di danza ASD Emotion Dance di Cristina Parente. Ai partecipanti, è stata offerta la degustazione del gelato da parte del bar “Principe”, nei pressi della statua della Arcuri e di pasticcini da parte del bar “Miramare”. Suggestivo è stato l’aperitivo a “L’Isola beach Club", che ha poi dato il via al percorso

lungo le vie della cittadina, fino al “Relais Santa Maria del Morige” di Galatone, per la cena e il pernottamento. Domenica mattina, a partire dalle 9.30, la carovana si è data appuntamento in piazza san Pio a Galatone, in visita guidata al castello marchesale e alla chiesa del SS. Crocifisso. Il tour si è concluso con il pranzo al ristorante “Bacino grande”di Porto Cesareo, davanti all’incantevole ed irresistibile specchio d’ acqua dell’omonimo stabilimento balneare dove i presidenti dei club gemellati, Arcangelo Conserva (Veteran Club) e Antonio De Carlo (Il Tacco) hanno salutato gli ospiti con il rinnovato appuntamento all’edizione 2014.


Riparte il treno storico Salento Express Il 21 settembre parte la nuova e completa stagione di viaggi alla scoperta delle particolarità della penisola salentina. “Rotolando in Terra d'Otranto”, è il nuovo progetto dell'associazione AISAF Onlus, che vede il treno storico “Salento Express” impegnato a scoprire i piccoli centri, le tradizioni, gli usi e i costumi della penisola salentina. 10 tappe, dal 21 settembre al 24 maggio, per conoscere meglio questo lembo di terra. Si inizia quindi con un viaggio simile a quanto avvenne nell'ultima escursione effettuata a Tuglie nello scorso aprile; un importante mix tra storia, natura, paesaggio, tradizione, arte e cultura. Con gli antichi rotabili ferro-

viari si parte da Lecce con l'obiettivo di raggiungere la stazione di Alessano, facendo soste per salita viaggiatori a Novoli, Carmiano, Copertino, Nardò Città, Galatone, Seclì, Tuglie, Parabita, Matino e Casarano; per la prima volta il Salento Express percorrerà interamente il tronco ferroviario Novoli-Nardò, diramazione dell’antica Lecce-Francavilla, costruito nel 1907 ed appartenuto fino al 1932 alle Ferrovie dello Stato. Giunti ad Alessano, si visita l' insediamento rupestre di Macurano, uno tra i più importanti della storia medievale italiana; Nel pomeriggio, sempre a bordo del treno storico si raggiunge Morciano- Barbarano per dirigersi a piedi ver-

so il complesso di Leuca Piccola; quì sarà possibile visitare il santario di Santa Maria di Leuca del Belvedere. Dopo la visita del santuario di Santa Marina a Ruggiano, si raggiunge la stazione di Salve-Ruggiano, da dove siriparte per Lecce. Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 335.6397167.

Nel Salento il Motoraid dei Menhir Domenica 22 settembre Muro Leccese e Melpignano ospitano il Motoraid dei Menhir, la gara di regolarità per moto storiche. Il programm a propone alle ore 8 il ritrovo dei partecipanti in piazza del Popoplo a Mu-

ro Leccese, dove viene effettuata la verifica dei documenti e dei mezzi, la consegna del road book, la punzonatura delle moto. Alla 10, la partenza della manifestazione con arrivo a Melpignano alle ore 12,30

in piazza San Giorgio. A seguire prove speciali. Alle ore 13,30 pranzo e consegna dei trofei presso Li Campi Resort di Cavallino. In contemporanea nei due centri ci sarà una mostra statica di mezzi di notevole interesse storico. salentointasca 57


58 salentointasca


salentointasca 59


60 salentointasca


lu sapiti ca... Nel Medioevo, Lecce fu saccheggiata dal re ostrogoto Totila e rimase sotto la dominazione dell’Impero romano d’Oriente per 5 secoli. La rinascita commerciale della città avvenne dopo la conquista normanna. Nel territorio di Aradeo, in direzione Noha, si può ammirare la piccola cappella di San Nicola di Myra, costruita tra il XVI ed il XVII sec. Priva di porta, presenta una copertura a botte e un affresco raffigurante il Santo.

Male cumune, ddefiscru de li fessa. (Male comune, sollievo degli sciocchi).

Condividere gli stessi problemi è solo una magra consolazione...

lu proverbiu

Gli abitanti di Cutrofiano venivano soprannominati mpàtulati (abitanti delle paludi), in quanto un tempo la zona era acquitrinosa. Venivano anche detti pignàtari, per il diffuso artigianato della terracotta. A Galatina nacque, nel 1748, il letterato Baldassarre Papadia. Studiò a Napoli e fu socio di numerose accademie. Tra le sue opere, spiccano il “Sonetto in lode di Pietro Metastasio” e le “Egogle pastorali”.

Perde il controllo della Gip (su un’emittente locale) n.d.r.: forse una Gip così è difficile da guidare... ma de cce “Jeep” se tratta?

Cce sse sta sonna moi? Cosa si sta sognando ora?

lu dialettu Ambàce: bambagia, cotone. Brancafilu: orlo, orlatura. Chianètta: trave. Cuzzèttu: nuca, occipite. Filannara: filatrice. Gnuttune: ghiottone. Margiale: manico di zappa, piccone. Sunnare: sognare. Tiànu: tegame. Vendo culla per bambini completa (su un quotidiano locale, del 24/02/2012) n.d.r.: perchè... esistono anche culle per adulti?

la frase salentointasca 61


venerdì 20 Calimera- Fusion Cafè Fusion Friday con Salento Guys Info 0832.873015 Calimera- Must Crifiu djset Info 331.2572354 Casarano- Inside Cafè White Family Music Festival Info 348.2928986 Copertino- Meeting Radio Baccano in concerto Info 328.5664373 Cutrofiano- Jack’n Jill Il Cervellone: gioco a quiz multimediale Info 0836.542238 Galatina- San Pedro Saloon Il venerdì “Per un pugno di dollari” Info 338.1627749 Galatina - Tuscè Mylious Johnson e Tello djset Info 393.3255374 Lecce - Molly Malone Molla in concerto Info 329.4499610 San Cesario - La Vecchia Curte Karaoke con Damiana Info 328.1091974

62 salentointasca

sabato 21 Andrano Marina - Calaluna Il sabato emotion con Salvo Barresi e Elvix Info 348.9731001 Corigliano d’Otr. - 400 Il Ristorantino Sushi Restaurant preparazione live Info 320.3479666 Cursi - Prosit Sabato Pre Disco Info 348.3925580 Cutrofiano - Caffetteria Manco Roberto Lezzi djset Info 327.3420549 Galatina - Pepe Nero Freddy Codazzo, Marco Rollo, Andrea Calò Info 338.2362572 Gallipoli - Blu Cafè Il Sabato predisco Info 393.2227787 Gallipoli- Cotriero Aperitivo live Info 340.6662833 Gallipoli- Peperoncino Cena e selezioni musicali Info 347.8489924 Gallipoli- Première Extradate Flower Power Info 328.6290408

Gallipoli- Smaila’s The best live music Info 348.5461088 Maglie - Blink Fade To Middle in concerto Info 328.2270918 Muro Leccese - Pipà La Banda del Liga in concerto Info 320.8242195 S. Maria di Leuca - Messapia Hotel Party di fine estate Info 0833.750027 Sant’Andrea - Babilonia BundaJam con i Bundamove Info 0832.841099 Squinzano - Istanbul Cafè Vulgar Fest Info 349.6429342 Torre San Giovanni - Hi Food Sea Last Summer Days: Papa Leu e Paparina Info 340.2759539 Torre San Giovanni - Moovip Tke it fluo live Info 327.0933512 Torre Suda - Cafè del Mar Serata di musica live Info 346.7801549


domenica 22

lunedì 23

Casarano - Bar Dosito Serata di musica live Info 0833.502572 Corigliano d’Otranto - La Papperia Paella & Sangria Info 0836.1955154 Cutrofiano - Jack’n Jill Cool Plecs in concerto Info 0836.542238 Maglie - Blink Trio d’Eau in concerto Info 328.2270918 Monteroni - Vecchio Castello Karaoke e divertentismo Info 327.2037491 Nardò - Bar Friends Tradizionale Salentina Dop in concerto Info 328.9241229 Poggiardo - Tesoretto Grill Love Italian Style Info 346.5751619

Lecce - Rubens Il lunedì a tutta birra Info 320.2108397 Maglie - Glass Cafè Il Cervellone: gioco a quiz multimediale Info 334.9712245 Maglie - L’allegra Scottona Il lunedì della bombetta Info 320.8696779

martedì 24 Galatina- San Pedro Saloon Happy Beer Info 338.1627749 Maglie - Blink Maledè in concerto Info 328.2270918 Scorrano - Dolce Vita Serata di musica live Info 0836.460075

mercoledì 25 Maglie - Blink Jazz & Dintorni Info 328.2270918 Maglie - L’allegra Scottona Il mercoledì da leoni: happy hours Info 320.8696779 San Cesario - La Vecchia Curte Karaoke con Paolone il Faraone Info 328.1091974

giovedì 26 Casarano - Cafè Cortès 88Max in concerto Info 348.0622184 Cutrofiano - Jack’n Jill The Bends in concerto Info 0836.542238 Maglie - Blink Freezap in concerto Info 328.2270918 Nardò - Corte Santa Lucia Il giovedì si Pizzica Info 349.7245974 Tricase - Menamè Serata di musica live Info 0833.771588

salentointasca 63


LECCE

All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524

Caffè Matteotti

GelateriaTentazioni

Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Pasticceria Natale Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060

Sempre aperto

Chiusa la domenica

Bar Bamboo

Chantilly Pasticceria

Il Palio

Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088

Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Cin Cin Bar

Luca Capilungo

Sottozero

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406

Via Bari, 4 Tel. 0832 312406

Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Chiuso gio. pomeriggio

Chiuso il martedì

Manhattan

Syrbar

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica

Bar Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 331.3030003

Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020 Sempre aperto

Sempre aperto

Coffeeandcigarettes Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Caffè Foscolo

Deborah

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Sempre aperto

Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto

Martinucci Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

64 salentointasca

Sempre aperto

Sette Dì Sette Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Sempre aperto

Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì


salentointasca 65


LECCE

Black Betty

Coffeandcigarettes

Il Corto Maltese

Prophet Pub

Sempre aperto

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

Sempre aperto

Sempre aperto

Bombetta

Douglas Hyde

La gatta al lardo

Road 66

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Negra Tomasa

Rosso Divino

Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188 Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Sempre aperto

Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto

Cagliostro

Enogastron. Povero

Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881 Sempre aperto

Caledonia Tavern Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052

Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto

Joyce

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768

Via Albanese,11 Tel. 320.3152672

Sempre aperto

Chiuso domenica sera

La Torre di Merlino

Rubens Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Sempre aperto

Chiuso dom. mattina

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Celtic Pub

Il banco

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Mad

Tennent’s Grill

Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043 Chiuso il mercoledì

P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234 Sempre aperto

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto

Off Side

Vinagre

Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964

Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579

Sempre aperto

66 salentointasca

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOLETO

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Gilda

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

CASARANO

LEVERANO

PARABITA

SQUINZANO

Le Signorie

Exedra

Before

Oveja Negra

Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì

Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì

GALATINA

Martins Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757 Sempre aperto

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SOGLIANO CAVOUR

VEGLIE

Terra di Mezzo

O’Brien

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto

NARDO’

Mind the Gap Via Galatone Tel. 349.1922148 Sempre aperto

salentointasca 67


CUTROFIANO

LECCE

Blu Notte Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Chiusodomenicaseraelunedì

Vico Patarnello

Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 Sempre aperto

Cube Restaurant

ACAYA

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860

Lilith

I Merli

Sempre aperto

Sempre aperto

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Sempre aperto

Le Tagghiate

Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 BOTRUGNO

Locanda dei Camini

Lo Scalo

Sempre aperto

Sempre aperto

Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 GALLIPOLI

L’Aragosta

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032 Sempre aperto

La Puritate

Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Sempre aperto

Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.

Osteria degl i Spiriti

Estìa

Contrada Cutura Tel. 0836.354164

Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Chiuso domenica sera

Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

GIUGGIANELLO

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 OTRANTO

Umberto

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 Chiuso il mercoledì

PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Cutura

La Porta Antica

Solo su prenotazione

Chiuso il martedì

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

68 salentointasca

NOVAGLIE

Naitendì

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

COCUMOLA

PISIGNANO

Bucanero

Zio Giglio

I Rocci

Locanda Don Carlo

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Sempre aperto

Via De Mura, 55 Tel. 334.6646947

Il Ristoro dei Templari

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO

Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158

Lu Spilu

La Magiada

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Loc. Mamma Angela Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872 Sempre aperto

Locanda Rivoli

Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO

Li Stritti

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì

BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì

CAPRARICA

Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678

Il Vizio del Barone

Mamma Lupa

Via Martano, 127 Tel. 338 7646100

Sempre aperto

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Via Lecce, 3 Tel. 0832.851186

LUCUGNANO

SAN CASSIANO

Il Castello di Momo

Le terre di mezzo

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268 Chiuso il martedì

MARITTIMA

Aria Corte

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì

PATU’

Rua de li travai

Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì

Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì

SPONGANO

Trattoria Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730 Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Le Stanzie

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto

Chiuso il martedì

CAVALLINO

Poeta Contadino

Aretè

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

S. P. per Caprarica Tel. 337 826761

Apertodavenerdìadomenica

Chiuso il lunedì

Spizz

La Remesa

Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto

Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122

Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì

salentointasca 69


70 salentointasca


;-) Nome: Antonio Anni: 4 5 Segno: Vergin e Caratte Genero ristiche: s buong o, grandeustaio... viaggia tore!

La cena è saporita,

ma tienite strittu lu

tovagliolu cu nĂš tte mmuchi... Auguri!

salentointasca 71


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

le, Agli sposi Alessia e Danie amici! zzi” augurissimi dai vostri “pa

Tantissimi au Alessandro daguri di buon compleann o l tuo fratellin o Gabriele!

vorrei dire a...

Sofia Blasi Scipioni: e va bene la riservatezza, ma non potevamo dimenticare il tuo compleanno... Augurissimi cha cha cha!

72 salentointasca

Stavolta sei tu a fare “notizia”... Buon compleanno, Valentina! Fernanda: ancora un pò di tempo, e potrai festeggiare come meriti... e le foto, prima o dopo, saranno comunque da serie A!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

possibile gnia così... è im Con una compaBuon compleanno Sara non sorridere!

Quaderni, libri e... dolci torte. Auguri Carola da mamma, papà e Andrea!

è Papà Marco, al mare o in montagna, quando siamo insieme il divertimento Rita Maria nno!complea buon di auguri i Tantissim to... assicura Massimiliano Parisi: volevamo semplicemente augurarti tantissimi auguri di buon compleanno... prepara la torta!

Carlo Moro: per il tuo compleanno quest’ anno c’è stata una grande festa... in alto i calici e brindiamo insieme! superauguri salentointasca 73


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

festeggiato 1° compleanno Auguri Elisa per ma, papà, Vale, Mari e Xavi! a casa da mam

Felice 2° complean da Riccardo, mam no Aurora, ma e papà!

vorrei dire a... Chiara Apulia: ogni promessa è debito, e in attesa di un brindisi (alla faccia della dieta) nella pizzeria preferita... Auguroni!

74 salentointasca

Buon compleanno Achille, da mamma, papà e Ascanio!

rsi sentire... tà comincia a fa ! l’e i, at os rip sì, Eh nno, Pù Buon complea Massimo M.: se sono al forno le vorresti fritte e viceversa, sempre in ferie, ‘malattia’ o in vacanza in Toscana... Auguri eh già!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

Lucia eanno a Maria Buon 2° compl da mamma e papà! e 5° ad Antonio vorrei dire a...

Estate 2013, profumi romani, mezzi rotti e mezzi sani... Auguri Maurizio!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

etto, che compie Auguri al nostro om i, zia e Ilaria! nn 4 anni, da no

salentointasca 75


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

76 salentointasca

Turno di Sabato 21 settembre

Turno di Domenica 22 settembre

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00

orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30

Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della LibertĂ ,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575

Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916

Aereoporti Brindisi Alitalia

0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,35 a. 6,10 p. 7,20 a. 8,00 p. 9,45 a. 10,25 p. 11,50 a. 12,20 p. 13,40 a. 14,20 p. 16,40 a. 17,20 p. 17,55 a. 18,35 p. 20,15 a. 20,55 p. 22,20 a. 23,00 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,25 a. 7,05 p. 8,55 a. 9,35 p. 11,30 a. 12,10 p. 12,55 a. 13,35 p. 15,00 a. 15,40 p. 17,50 a. 18,30 p. 19,10 a. 19,50 p. 21,20 a. 22,00 p. 23,15 a. 23,55 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35 FR* *non opera DO p. 11,20 a. 12,30 AZ p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19,05 FR* *non opera SA e DO p. 19,15 a. 20,20 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno

Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 FR* *non opera DO p. 9,15 a. 10,35 AZ p. 13,15 a. 14,30 AZ p. 16,00 a. 17,20 BV* *non opera SA e DO p. 17,15 a. 18,30 AZ p. 21,25 a. 22,40 AZ

Ryanair orari vari da giorno a giorno

salentointasca 77


Discontinuo, critico e polemico, non sempre dai l’impressione di essere in buona fede, è il momento di tenere le luci soffuse, evitando i riflettori, perchè involontariamente potresti evidenziare eccessi di stravaganza... Sei più fortunato che attento, basta un niente per distrarti, tendi a fraintendere le parole altrui, reagendo con toni esagerati che, nel lavoro, possono solo creare un clima di tensione. Occhio, rischi di sembrare lunatico! Periodo piuttosto ambiguo, hai la possibilità di individuare le cause delle difficoltà che incontri, se queste sono dovute al tuo comportamento e rimediare con prontezza. Non prendere decisioni affrettate! È un momento in cui tendi alla distrazione, sei confuso e potresti disperderti in mille rivoli. Hai dalla tua una grande capacità di reazione alle difficoltà, a cui si aggiunge un ottimo senso pratico. Le novità sono in arrivo...

78 salentointasca

In questo periodo, è necessario fare di necessità virtù, esercitando prudenza per non prendere strade sbagliate, facendo entrare in crisi rapporti che, al momento, sono tesi. Sei incline a chiavi di lettura rigide e severe. Per tenere a bada certi pensieri improvvisi e negativi, che potrebbero toglierti chiarezza e slancio, è il caso di ricorrere alla razionalità, al buon senso. Ricorda che i primi soldi guadagnati sono quelli risparmiati... Venere e Saturno sono nel segno, il caso a favore gioca dalla tua parte, sprecarlo sarebbe un autentico delitto. Non lasciarti prendere la mano dai problemi di poco conto, mantieni l’attenzione su ciò che è essenziale. Per non rendere insidiosa l’atmosfera, dovresti seguire i consigli di Mercurio, che dicono di assumere toni pacifici, muovendoti esclusivamente su terreno sicuro. Se vivi un rapporto di coppia, hai il dialogo per intensificarlo.

In grandissima forma psicofisica, sei scaltro e particolarmente abile nei contatti, in ogni situazione hai le parole e gli atteggiamenti giusti, offri di te stesso immagini positive. Chi ti ha espresso giudizi critici, dovrà rivederli... Come segno, sei ottimamente piazzato, il dinamismo psicofisico è libero da preconcetti e ti permette di agire con rapidità e soddisfazioni nel lavoro. Sei convincente nel proporre le tue idee, nel valutare gli individui. Sei dinamico di corpo e di mente, abilissimo nei contatti, grintoso quanto basta e quando serve, in ogni situazione sai cogliere il meglio. Lo spirito pratico suggerisce che il tempo dell’attesa svolta è arrivato: avanti! È il caso di essere ambizioso e dinamico, potrebbero presentarsi occasioni irripetibili, non perdere di vista il traguardo, tieni gli occhi e le orecchie ben aperti, perchè un bel sogno nel cassetto sta per realizzarsi...


salentointasca 79



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.