SALENTO IN TASCA 771

Page 1



771

Anno XVI • n° 771 Venerdì 18 ottobre 2013 Periodo dall’ 18 al 24 ottobre 2013 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Fotodicopertina:Foto Silvestri - Martano Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 25 27 29 31 35 36 42 59 61 64 66 71 76 78

Sapori da riscoprire


4 salentointasca


771.13

Sapori da riscoprire Gli oliveti salentini dise-

gnano con fantasia il paesaggio: piante secolari che fanno tesoro della propria diversità. Il progresso delle tecniche agronomiche e delle tecnologie in frantoio ha permesso di migliorare la qualità dell’olio d’oliva. Ma nulla possono fare contro la natura, perchè il frutto di una pianta nato in collina sarà sempre diverso da quello ottenuto in pianura, al caldo piuttosto che al freddo. In questo si evidenzia la bravura del produttore, capace di valorizzarne le peculiarità. La Sagra de la Volìa Cazzata, giunta alla 24a edizione, apre l’ autunno griko, che nel rispetto della tradizione si rinnova a Martano, nella terza settimana di Ottobre. Ne parliamo con il presidente dell’ Associazione Moschettini, Consiglio Palano, in prima fila nell’ organizzazione dell’evento.

Prodotti di qualità... ...che appartengono ai nostri saperi antichi, all’amore per la terra, alla fatica ed al sudore necessari per ottenere i frutti migliori. Le “volìe cazzate” fanno parte della tradizione dei luoghi: un piatto preparato con cura ed attenzione, utilizzando olive non ancora mature, che vengono schiacciate con un martello di legno o con una pietra piatta e messe a

macerare in abbondante acqua e sale al fine di addolcirne la polpa. Successivamente vengono condite con olio, aglio, sale e peperoncino e conservate in un boccaccio a chiusura ermetica. ...da far conoscere a tutti! Solo il consumatore può salvare il futuro dell’ olivicoltura, ma ad un’unica condizione: che nessuno di noi abbia la paura di educarlo ai sapori veri e genuini. E’ questa la vera essenza della semplicità: quella fatta di cose antiche, di piatti e prodotti della terra, di movimenti lenti ma sagaci, di piccole passioni, di tradizioni e gesti. La tradizione fa... eco! Abbiamo aderito al progetto Ecofesta Puglia, con l’ obiettivo di connotare e vestire l’evento con una filosofia green. Puntiamo ad ampliarlo, con la piantumazione di una serie di alberi per riportare all’originario splendore un antico parco cittadino.

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 18

Danza

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione e avviamento professionale alla danza della scuola del Balletto del Sud, diretta da Fredy Franzutti. Classico, moderno, contemporaneo, repertorio, pas de deux, perfezionamento, spettacoli, concorsi, stage, esami, saggio, meeting. Le lezioni si svolgono presso la sede della scuola, in via Biasco, 10. Per ricevere maggiori in formazioni in merito: 0832.453556.

Corsi

Lecce - Prende il via la Scuola di circo delle manifatture Knos. L’iniziativa, a cura di Isabelle Ferraud e Scott Harrison, della compagnia itinerante The Sprockets, propone un percorso formativo rivolto agli adulti e si concentra sulle discipline aeree del tessuto e del trapezio; quello rivolto ai bambini è, invece, un itinerario di introduzione alle principali arti circensi. Le lezioni si sviluppano su un incontro settimanale di 2 ore. Per info: 0832.394873.

Festival

Lecce - Proseguono, fino a domenica, gli appuntamenti con il Festival della Filosofia in Magna Grecia, ospitato in alcuni palazzi del centro del capoluogo salentino, a Corigliano d’Otranto e ad Otranto. Si tratta di un’ esperienza didattica culturale, sostenibile e multidimensionale, che promuove e valoriza la storia culturale/filosofica di un territorio in cui si è sviluppata parte tanto significativa del pensiero filosofico occidentale. Migliaia sono gli studenti coinvolti nelle passeggiate filosofiche tra le antiche mura, seguendo i dialoghi, sperimentando i vari laboratori e tanto altro ancora. Per ricevere ulteriori informazioni in merito all’iniziativa: www.filosofiamagnagrecia.it

Musica

Specchia - Nuovo appuntamento con la musica ed il gusto, allestito nell’ambito della stagione estiva delle Cantine Macinate 1931, il luogo dove bere, mangiare, parlare, scrivere, ascoltare, leggere ed incontrarsi. Per info: 380.7557067.

dal 18 al 24 ottobre 2013 Sagra

Martano - La cittadina grika ospita, fino a domenica, la 24a edizione della Sagra de la Volìa cazzata. La rassegna, promossa dall’Associazione culturale Cosimo Moschettini, in collaborazione con la locale Amministrazione comunale, segna l’inizio della raccolta delle olive. Un evento nato nel rispetto delle antiche tradizioni, di augurarsi una buona raccolta per portare in tavola l’olio e le numerose eccellenze coltivate nel Salento. Ricco il calendario della rassegna, con momenti di gusto, svago e divertimento e musica di tradizione.

Degustazione

Acaya - Una serata da trascorrere degustando le prelibatezze della cucina tipica, accompagnate dai vini prodotti dalle principali aziende salentine e pugliesi. E’ questo quello che offre il Lilith Golf restaurant, inserito nel verde dei campi da golf e della macchia mediterranea della riserva naturale de Le Cesine. Per ricevere maggiori informazioni in merito e/o prenotare : 0832.861389.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Spettacolo

Lecce - Non c’è copione, nè scenografia, nè sceneggiatura, nel gioco di improvvisazione che mette a dura prova gli attori della scuola nazionale di Improvvisazione teatrale. Appuntamento alle ore 21 negli spazi delle Officine culturali Ergot, in piazzetta Falconieri. Il pubblico è il vero regista di uno spettacolo imprevedibile, che prende spunto da temi, commenti, proverbi e quant’ altro viene suggerito dalla platea. Per ricevere altre informazioni in merito: 328.4990204.

Evento

Lecce - Il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, propone una visita guidata, alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 335.6397167.

8 salentointasca

Fiera

Miggiano - Modernità e tradizione a braccetto, negl istand di Expo 2000, la campionaria ospitata nel comune salentino, dedicata ad Industria, agricoltura e artigianto. Tantissimi gli espositori presenti. Non mancano i momenti di intrattenimento e musica, che caratterizzano l’evento in programma fino a domenica prossima. Diverse le band musicali coinvolte, mentre per mattinata conclusiva è programmata la rassegna dedicata alle band emergenti.

Workshop

Lecce - Il Salotto culturale Samà, in via F. Bacile, ospita il workshop sulla fotografia d’autore. Sono previsti esercizi di riconoscimento tattile delle superfici, esercizi di spostamento e altro. Per maggiori informazioni: 0832.091210.

Corso Sono aperte le iscrizioni a Hypocrites, il corso di formazione professionale per attori, sessione 2013/2014, promosso dal Laboratorio teatrale Prosarte di Lecce, in collaborazione con la sede di Bologna Avamposto 91, per la direzione artistica di Mino Castrignanò. L’iniziativa, giunta alla sua quindicesima edizione, ha durata semestrale, ed è rivolto a quanti vogliano intraprendere professionalmente il mestiere di attore. La frequenza del corso è a numero chiuso, e gli aspiranti allievi dovranno sottoporsi ad un colloquio d’ammissione. Per informazioni, rivolgersi a Prosarte, in via Scarambone 36, Lecce, o telefonare allo 0832.242838, 320.8273456.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Concorso Ha preso il via il concorso a premi intitolato “Extra LecceRaccontare la città” che invita i cittadini comunitari (ad eccezione dell’Italia) ed extracomunitari ad esprimere la propria creatività, cimentandosi in un testo letterario saggio, racconto, romanzo, poesia, articolo giornalistico o video, avente come tema ispiratore la città barocca in ogni suo aspetto culturale, antropologico, urbanistico e sociale. La scadenza per la consegna delle opere è prevista per il 31 gennaio. Ogni autore può partecipare al concorso con una sola opera, senza limite di lunghezza o durata. Per informazioni, è possibile consultare il sito internet www.teatrokoreja. it o telefonare allo 0832.242000

Corsi

Lecce - Proseguono le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 340.5541217.

Escursione

Castro - Dalle 9 alle 18, è possibile effettuare una gita in barca, per apprezzare le bellezze naturalistiche dell’intera area. Per notizie: 0836.572824.

Incontro

Lecce - Al via, alle ore 21 negli spazi del Salotto culturale Samà, in via F. Bacile, l’ incontro con lo scrittore Stefano Piccirillo, che presenta il volume dal titolo “Dalle 8 alle 8”. Per informazioni: 0832.091210.

Escursione

Porto Badisco - Escursioni in canoe singole, doppie o triple, sulle acque cristalline dell’ Adriatico. Si parte dalle 9 alle 19. Per notizie:349.1476135.

Degustazione

Botrugno - Incontro con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare un tavolo : 0836.993706.

Escursione

Nardò - Il Parco regionale di Porto Selvaggio ospita dalle 17,30 alle 19,30 il Laboratorio di educazione ambientale per bambini. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al numero: 0833.838111.

Musica

Santa Maria di Leuca - Nuovo appuntamento, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’incontro live con la musica d’ autore. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Per ricevere maggiori informazioni: 349.7803097.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni per la partecipazione al corso completamente gratuito di “Tecnici delle attività ricettive ed assimilati” organizzato dal Centro Servizi e Ricerche finanziato dalla Provincia di Lecce. Il progetto riguarda la formazione, l’orientamento e la qualificazione di 12 giovani inscritti alle anagrafi dei CPI della Provincia di Lecce e che hanno assolto l’obbligo scolastico finoa sedici anni. Per ricevere notizie: 0832.243468.

Divertimento

Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per informazioni: 348.3925580.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione

Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone un nuovo incontro di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. II menù del ristorante presenta una serie di piatti, ispirati ai prodotti tipici, che vengono abbinati a diverse etichette del luogo. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare: 0832.793060.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingua tedesca, per il conseguimento del diploma Goethe Institut, promossi dall’ Istituto di Cultura italo tedesco. Per ricevere altre informazioni: 0832.346549.

Corso Sono aperte le iscrizioni a “Pratica in cerca di teoria”, il laboratorio teatrale per allievi attori dai 18 anni in su. ll periodo di svolgimento va da ottobre 2013 a maggio 2014, e prevede due incontri alla settimana, il martedÏ e il venerdÏ, dalle 18 alle 21. Il percorso formativo si concluderà con un saggio dimostrativo del lavoro svolto. Il laboratorio è rivolto ad un massimo di 25 iscritti. Gli interessati sono invitati all' incontro di presentazione del laboratorio venerdÏ 18 ottobre alle 17. Per info: 0832.242000.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Mostra Il Palazzo ducale di Cavallino ospita fino al 15 dicembre la mostra “Dipinti tra Rococò e Neoclassicismo”. L’ esposizione, curata da Francesco Petrucci, propone 40 opere del Settecento, provenienti in buona parte da palazzo Chigi di Ariccia, sia dalla collezione Chigi che dalla collezione Chigi che dalle donazioni Ferrari, Laschena e soprattutto Lemme. In mostra dipinti, tra gli altri, di: Antonio Mercurio Amorosi, Pompeo Girolamo Batoni, Marco Benefial, Giuseppe Cades e tanti altri artisti.

Evento

Taviano - Fino alla fine di ottobre, prosegue presso Tunno Green Design, sito sulla S.p. 321, la mostra mercato dedicata alle “Zucche a colori”, con tutta una serie di interessanti iniziative a tema. Diverse le attività avviate, con corsi ed altri momenti di approfondimento. Per ricevere maggiori informazioni: 0833.911450.

Degustazione

Zollino - La “Grigliatona” è il nome della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino. Info: 347.1834159.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Laboratorio

Lecce - Prosegue il laboratorio di Propedeutica musicale per bambini, dal titolo “Io cresco con la musica”, a cura di Irene Scardia. L’iniziativa, allestita presso le manifatture Knos, in via Vecchia Frigole, propone una serie di lezioni dedicate ai bambini da 4 anni in su, in programma tutti i giovedì. Il laboratorio intende stimolare la percezione e l’ascolto, il senso ritmico e il coordinamento motorio, insegnare con allegria le prime leggi musicali, la sua lettura, coltivare il canto come prima forma di apprendimento e avviare all’ improvvisazione. Info: 0832.394873.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Iniziativa Al via le iscrizioni al corso gratuito di alta formazione per “Donne nei Consigli di Amministrazione”, seconda edizione, in programma dal 22 ottobre al 10 dicembre. L’iniziativa è promossa ed organizzata dalla consigliera di parità della Provincia di Lecce, Alessia Ferreri, con il patrocinio del Dipartimento di Scienze dell’ Economia dell’Università del Salento, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lecce e Confindustria Lecce, in partnership con Aidp Puglia e Comitato per l’Imprenditoria Femminile di Lecce. La candidatura deve essere fatta a mezzo email entro le ore 12 di venerdì 18 ottobre. Per ulteriori informazioni: 0832.683212.

12 salentointasca

Rassegna

Nardò - Al via, alle ore 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una nuova serata di musica live. Info: 349.1922148.

Musica

San Cesario di Lecce - Nuovo appuntamento del venerdì all’Aldebaran, in via Ugo La Malfa. Dalle ore 21,30 chiunque può dare sfogo alla propria ugola. Info: 0832.202918.

Escursione

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per ricevere maggiori delucidazioni in merito: 0836.572824.

Musica

Galatina - Ha inizio, alle 22 al Pepenero, in viale Jonio, una nuova serata da trascorrere tra gusto, musica e divertimento. Per altre informazioni e/o prenotare un tavolo: 0836.562511.

Degustazione

Gallipoli - Appuntamento con il gusto ed il divertimento al Premiere, dove dalle ore 21 è possibile cenare in giardino. Il ristorante propone uno showcooking all’insegna della tradizione, con accostamenti ricercati di sapori ed ingredienti locali. Una cucina fusion creativa e deliziosa, in un ambiente confortevole e perfetto. Per altre notizie: 328.6290408.

Corso

Lecce - “Progetto abbraccio” presenta corsi di cartapesta, chitarra, danze dolci e inglese, per giovani ed adulti. Per maggiori dettagli: 347.8681492.

Incontro

Lecce - Il monastero delle Benedettine ospita, dalle ore 19, il seminario dal titolo “Nuove povertà, nuove risorse”. L’ incontro viene moderato dal giornalista Giulio Borrelli.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corso

Galatina - L’associazione di promozione sociale Giovani Realtà - Giorè, con l’obiettivo di dar vita ad un coro gospel, sta raccogliendo le prenotazioni per le audizioni curate dal maestro Luca Pitteri, in programma dal prossimo mese di gennaio. Le attività si svolgono presso la nuova sede di via C. Galluccio, 2. Per informazioni: 339.5871937.

Festival

Taviano - Tunno Green Design propone un corso gratuito dedicato al giardino a colori. Per altre notizie: 337.835772.

Convegno

Miggiano - Prende il via alle 17,30 presso la Sala consiliare del Comune il workshop dal titolo “Cooperazione PugliaBasilicata: occasioni di sviluppo”.

Corso

Lecce - Riparte il corso di Dance Improvisation, a cura di Sabino Tamborra, allestito negli spazi delle manifatture Knos, in via Vecchia Frigole. L’ iniziativa si svolge tutti i martedì, e propone lezioni per i ragazzi dalle 16 alle 18 e per gli adulti dalle 18,30 alle 20,30. Per altre informazioni: 0832.394873.

Musica Concerto Galatina - “Piano Zero - Link@

Calimera - Il Must Exclusive Bar, nei giardini pubblici, ospita il concerto dei The Fillers. Sul palco, Andrea Camassa (chitarra), Dario Ancona (basso), e Davide Mercaldi (batteria). Per notizie: 331.2572354.

Tuscè” è il titolo della serata, che prende il via alle ore 21 nella suggestiva Galleria teatro Tartaro, aperto tutte le sere con ingresso libero e consumazione obbligatoria. Per altre informazioni 328.8007758.

Iniziativa Nelle ampie sale del Castello di Copertino, fino al prossimo 2 novembre, è possibile visitare la mostra dal titolo “Bastoni e burattini - l’arte di muovere i sogni”. L’ evento è organizzato dalla Sopraintendenza BAP delle province di Lecce, Brindisi e Taranto in collaborazione con l’ associazione Teste di legno di Galatina. In esposizione, circa 500 pezzi scolpiti a mano dal maestro Attilio Monti: burattini, plastici scenografici e marionette, che accompagneranno il visitatore nel percorso di visita. ______________ Il Must, il Museo storico della Citta di Lecce, in via degli Ammirati ospita fino al 3 novembre l’esposizone dal titolo “Lavori in corso. Corpo 2”.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Musica

Lecce - La rassegna musicale del Molly Malone propone, dalle ore 22, il concerto della band dei Nid. Per ricevere altre informazioni: 389.1828289.

Corso

Lecce - L’Aipe organizza un corso gratuito per Addetto alla potatura di alberi ornamentali e da frutto, destinato a n° 15 utenti over 45 iscritti nei CPI della Provincia di Lecce. Le iscrizioni scadono il prossimo 4 ottobre. Info: 0832.247819.

Degustazione

Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al Vizio del Barone. Per maggiori informazioni: 338.7646100.

14 salentointasca

Musica

Alezio - Riprendono gli appuntamenti con il Venerdì latino del Tequila Bum Bum. Dalle ore 22, si balla e ci si diverte con i d.sj latini di El Cubanito Boricua e Rico, in collaborazione con le migliori scuole di ballo. Per conoscere altri dettagli in merito, 320.6178673.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni alla nuova Accademia musicale leccese: un istituto dove apprendere concetti e pratiche della musica contemporanea. I corsi della Pop Music Accademy partono nel mese di ottobre. Per altre informazioni, telefonare: 328.3591918.

Concorso

Novoli - Scade il prossimo 30 ottobre il bando per il Premio Nabokov. Per ricevere maggiori notizie 327.0863013 o scrivere a info@interrete.it.

Corso

Lecce - Il Museo della Stampa Martano, in collaborazione con il Grifone Arte contemporanea, propone un corso di fotografia, articolato su dieci lezioni, rivolto a tutti gli appassionati del settore, che vogliano imparare le tecniche ed i principi che gli permettano di produrre immagini migliori con la propria fotocamera. Il corso è diretto da Dario Melissano. Per altre notizie 320.9654542.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica

Poggiardo - Friday Night è il titolo del nuovo appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare ed a seguire le selezioni musicali e tanti giochi. Per ricevere altre informazioni: 346.5751619.

Concerto

Lecce - Serata di musica e divertimento al Corto Maltese, in via Giusti, dove dalle ore 22 è possibile degustare i piatti proposti dal menù del locale, ascoltando la musica live proposta dal nuovo ospite di scena. Per ricevere informazioni e/o prenotare: 327.8782454.

Mostra

Poggiardo - “Puro colore” è il titolo della mostra allestita negli spazi del palazzo della Cultura, che vede protagonista Deborah De Massimo. Per altre informazioni: 0836.909812.

Corsi

Martano - Prendono il via ad ottobre i corsi di cucina creativa mediterranea di “Colto al cuore - Cucina salentina”, per scoprire, conoscere e cucinare i prodotti del territorio, con gli insegnamenti dello chef Andrea Serravezza. Il programma propone negli spazi di Nocera Frigor, in via Soleto numerosi incontri. Per maggiori notizie: coltoalcuore@gmail.com.

Sabato 19 Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al corso di giardinaggio naturale, allestito presso l’Orto botanico dell’Università del Salento.

Divertimento

Galatina - Nuovo incontro di musica e divertimento al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Ricco il programma, tra svago e la possibilità di gustare i piatti proposti dal menù del locale, accompagnati dalle principali etichette di vino locali e nazionale. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero: 0836.562511.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di... Rassegna

Specchia - Nuovo appuntamento, nel giardino de Le Cantine Macinate 1931, in via Deledda 11, lo spazio per bere, mangiare, parlare, scrivere, ascoltare, leggere e incontrarsi. Per ricevere altre informazioni in merito: 380.7557067.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al V corso di formazione per aspiranti Guardie ecozoofile volontarie, organizzato dall’ Associazione nazionale Protezione animali natura e ambiente. Le lezioni prendono il via nel mese di ottobre. Per ricevere maggiori informazioni, telefonare: 327.2166986.

16 salentointasca

Festa

Alezio - La cittadina festeggia, oggi e domani, San Rocco. Ricco il programma civile e religioso allestito per l’occasione, che si conclude con uno spettacolo di fuochi d’artificio.

Escursione

Gallipoli - Si parte dalla cittadina jonica in barca, alla scoperta del litorale della costa salentina. L’escursione è prevista dalle 9, e si articola secondo diversi itinerari, fino al pomeriggio. Per info: 0836.572824.

Musica

Alezio - Serata di musica e divertimento al Tequila Bum Bum. Per ricevere altri dettagli in merito: 320.6178673.

Corso Il continuo evolversi della professione di acconciatore richiede un costante aggiornamento, utile a comprendere e conoscere tutti gli aspetti della moda, come taglio, tendenze, volumi e colori. S.TE.P.P. l’università della bellezza globale propone una serie di corsi, utili non solo a proporre nuove idee di hair styling, ma anche a migliorare ai massimi livelli le capacità dei corsisti, al fine di soddisfare nella quotidianità professionale una clientela sempre più consapevole ed esigente. Info: 0832.318559.


Corso Presso la chiesetta Balsamo in via Pozzuolo a Lecce, il comitato popolare Nuova Rudiae ha aperto le iscrizioni al corso di cartapesta. Una delle più antiche attività artigianali svolte proprio nel quartiere San Pio, dai maestri cartapestai leccesi, che insieme all’insegnamento hanno fatto la storia di questa pregiata arte. Le lezioni sono tenute da Carmelo Schipa e sono aperte a tutti e per tutte le età, in particolar modo ai diversamente abili. Per ricevere maggiori informazioni: 338.2293487.

Corso

San Cesario di Lecce - Il Palazzo ducale ospita il workshop dal titolo “La comunicazione efficace”, destinato a chi intende conoscere e sviluppare le abilità comunicative. Per altre informazioni: 389.6986894.

Musica

Santa Maria di Leuca - Dalle 22, serata live, presso il Lido azzurro. Per info: 388.6534361.

Corso

Lecce - L’ass. culturale Specimen presenta una serie di corsi: pizzica e tamburello, canto e musica d’insieme, teatro. Per conoscere in dettaglio tutto il programma o ricevere altre informazioni: 333.2598065.

Spettacolo

Lecce - “France Danse” è il titolo dello spettacolo che inaugura questa sera alle ore 20,45 ai Cantieri teatrali Koreja la decima edizione di Open Dance, il cantiere della nuova danza. La serata apre la strada verso un cammino di scrittura singolare, che si realizza attraverso un’ investigazione musicale attorno al Grima , musica elettronica nata a Londra nel 2000: un genere che combina con ferocità sincretica hip hop, dance hall e UK Garage. Per la prima volt, dei dj della scena Grime lavorano in teatro e collaborano con dei danzatori contemporanei. Per notizie: 0832.242000.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Incontro Prosegue l’intenso e prestigioso programma di incontri dedicati a “Costituzione, legalità, lotta alla mafia: ipotesi di riforma e priorità di attuazione”, allestiti negli spazi del liceo scientifico Da Vinci di Maglie. Il calendario propone, sabato 19 ottobre, l’incontro con il vicemnistro dell’Interno Filippo Bubbico. A seguire, lunedì 28 ottobre gli studenti incontreranno il caporedattore del Nuovo Quotidiano di Puglia Rosario Tornesello e martedì 5 novembre il giornalista e scrittore Marcello Veneziani.

18 salentointasca

Evento

Campi Salentina - Degustando- Sapori, profumi e colori nel centro storico è il titolo della rassegna, allestita nel centro storico della cittadina salentina, che vede protagonisti artisti di strada, esposizioni, mostre, estemporanee di pittura, laboratori ed angoli del gusto. Non manca la musica, con i concerti e la pizzica di diverse band che si esibiscono nel corso della tre giorni di festa.

Corso

Lecce - Ultimo giorno per partecipare alle lezioni di prova del corso di Yoga, proposte per la stagione 2013/2014. Per informazioni: 347.9332905.

Festa

Campi Salentina - Al via oggi i solenni festeggiamenti, allestiti in onore della Madonna della Mercede. Ricco il programma civile e religioso, con diversi momenti di approfondimento, preghiera, musica, divertimento e degustazione, che vedono protagoniste svariate location cittadine.

Sagra

Muro Leccese - Si rinnova il tradizionale appuntamento con la Sagra de lu Porcu meu. Oggi e domani, nei vari stands allestiti per l’occasione, è possibile degustare diversi piatti tipici, accompagnati da buon vino, musica e divertimento.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corsi

Lecce - Dalle 16 alle 18, l’ oratorio della chiesa di San Massimiliano Kolbe, ospita i laboratori di cabaret. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare: 328.9584455.

Festa

Casarano - Oggi e domani, si svolgono i solenni festeggiamenti in onore della Madonna della Croce, secondo un ricco programma civile e religioso.

Festa

Felline - La piccola frazione di Alliste ospita, oggi e domani, i solenni festeggiamenti, allestiti in onore di Sant’Antonio da Padova. Ricco il programma civile e religioso, promosso per l’occasione: le principali vie cittadine sono addobbate con le caratteristiche luminarie e sulle varie bancarelle oggetti dell’artigianato tipico.

Danza Sagra Lecce - Sono aperte le iscrizio-

Miggiano - Oggi e domani, la cittadina ospita il tradizionale appuntamento con la Sagra del Maiale: tanti e saporiti i piatti proposti per l’occasione, accompagnati da vino e musica.

ni ai corsi di ballo della scuola Puerta del Sol. Appuntamento in via Moricino 24/30, nei pressi dell’hotel Cristal c/o New Generation Fitness. Per altre informazioni: 339.5686157.

Iniziative Feste e gran balli come nelle pellicole de “Il Gattopardo” e “Via col vento” rivivono anche nel Salento, grazie al lavoro di ricerca e ricostruzione storica del circolo pugliese della Società di danza, diretto da Assunta Fanuli. Per informazioni: 339.3331613. _____________ Prosegue l’iniziativa dal titolo “Ottobre 2013: mese del benessere psicologico”, promossa dall’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia. Sono ben 3.200 i professionisti a disposizione. Per altre notizie: www.psicologipuglia.it

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Degustazione

Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano l’ incontro, allestito negli spazi del Première Lounge, dove gustare nell’ampio giardino i piatti raffinati proposti dallo chef, accompagnati da musica ricercata. Per notizie: 347.2139848.

Corso

Lecce - Continuano le lezioni metodo Feldenkrais, per il benessere della schiena e la gestione dello stress. Per altre informazioni: 328.6122704

Mercatino

Martano - Largo I Maggio ospita il tradizionale appuntamento con “Come nuovo”, il mercatino dell’usato e del baratto.

20 salentointasca

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al corso dal titolo “La natura in giardino: paesaggio e amici utili”, in programma il 22 ottobre. Info: 347.0308889.

Mostra

Porto Cesareo - E’ possibile visitare il Museo di Storia naturale e marina e della pesca, sito in via A. Vespucci. Per altre informazioni: 389.9935679.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni per la partecipazione al corso di Tecnici delle attività ricettive ed assimilati, organizzato dal Centro Servizi e Ricerche e finanziato dalla Provincia di Lecce. Per info: 0832.243468.

Domenica20 Escursioni

Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della Riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della Riserva ed osservazione della Palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per ricevere ulteriori informazioni in merito: 329.8315714.

Degustazione

Pisignano - Giornata dedicata alla degustazione dei piatti tipici salentini, nei locali della trattoria L’Arco, in via Mater Domini 44. Per ricevere altre informazioni: 320.7461927.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mercatino

Lecce - Appuntamento domenicale con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare i freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi ospita gli stands, allestiti dalla Coldiretti.

Musica

Poggiardo - Sunday Night del Tesoretto Grill Music. Per altre informazioni: 0836.904353.

Escursione

Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale “Lupomonaco”, alla scoperta della macchia mediterranea. Per altre notizie: 328.0728542.

Fiera

Campi Salentina - Si rinnova, nel rispetto della tradizione, l’appuntamento con la Fiera mercato, dedicata alla Madonna della Mercede. La principale arteria viaria cittadina, viale Nino di Palma, è presa d’ assalto da venditori, espositori, compratori e curiosi, protagonisti della consueta baraonda commerciale, artigianale e gastronomica, che caratterizza ogni edizione dell’evento.

Musica

Poggiardo - “Attenti a quei due” è il titolo dello spettacolo, in scena stasera al caffè Borghese, in piazza Episcopio. Per informazioni: 328.9644890.

Divertimento

Soleto - Incontro domenicale con l’aperitivo e la musica, alla caffetteria Orsini. Per ulteriori informazioni: 320.8603686.

Mercatino

Galatina - Come ogni terza domenica del mese, si rinnova in piazza Alighieri l’ appuntamento con il Mercatino dell’ Antiquariato, tra mobili antichi, tele, libri e tanto altro.

Evento

Galatina - Il centro storico della cittadina ospita Barocco Wine Music, la rassegna dedicata al vino ed alla buona musica. Ricco e fruttato è l’ accompagnamento musicale, con numerosi gruppi coinvolti.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Concorso

Lecce - Fino al 23 novembre, sono aperte le iscrizioni al Festival del Cinema invisibile.

Evento

Lecce - Nuovo appuntamento con lo svago ed il divertimento a masseria Miele. Per altre informazioni: 329.8291620.

Degustazione

Acaya - Il Lilith Golf restaurant propone una nuova domenica all’insegna dell’aria aperta e del gusto. Negli ampi spazi circondati dal verde dei campi da golf, da gustare i piatti della cucina tipica salentina, accompagnati dagli ottimi vini ed oli prodotti dalle più prestigiose aziende locali. Info: 0832.861389.

22 salentointasca

Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, presso la Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per altre informazioni e/o organizzare visite guidate in cantina: 0832.925613.

Musica

Alezio - Appuntamento con la musica italiana al Tequila Bum Bum, in via Garibaldi. Tutte le domeniche, il programma propone una cover band per rivivere dal vivo le emozioni di un concerto. Al via, alle 22, l’esibizione dei Beat Radio. Per altre notizie: 320.6178673.

Sport

Lecce - Nuovo appuntamento casalingo per l’U.S. Lecce, che alle 15 affronta sul terreno del via del Mare la formazione del Gubbio, nell’ambito del campionato di Calcio di Lega Pro.

Mercatino

Otranto - Il centro storico cittadino ospita il Mercatino delle Opere del proprio ingegno. L’appuntamento si rinnova ogni terza domenica del mese e propone, in largo Porta alfonsina e sul lungomare degli Eroi, numerosi espositori.

Festa

Arnesano - La cittadina ospita oggi i festeggiamenti in onore della Madonna dell’Assunta.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corso

Martedì 22 Mostra

Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia. Per notizie: 335.6397167.

Festa

Matino - Si svolgono oggi i festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario, secondo un fitto calendario di eventi.

Mercoledì 23 Degustazione

Cutrofiano - Si rinnova l’ appuntamento con il “Mercoledì Off 50%” al ristorante Naitendì. Per notizie: 0836.540964.

Musica

Lecce - Sono aperte le iscrizioni a “La scuola degli attori di Astragali teatro”, diretta da Fabio Tolledi. Il corso è finalizzato all’esplorazione di diverse tecniche attoriali e drammaturgiche, con sessioni su voce e canto. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.306194.

Lecce - Nuovo appuntamento musicale al Molly Malone. Alle ore 22, prende il via il concerto che vede protagonista Sonic The Tonic + guest. Ingresso libero. Per info: 389.1828289.

Gallipoli - Al via oggi i solenni festeggiamenti, allestiti in onore di Santa Maria della Purità. Ricco di eventi e momenti di preghiera e riflessione il programma promosso per l’ occasione, che si conclude sabato con un’importante cerimonia nella chiesa di Sant’Agata.

puntamenti proposti dalla vinotecheria Il Banco, i via Umberto I, con la rassegna Note di Ottobre. Dalle 21,30 aperitivo a buffet e concerto con le note di Stefano Rielli (contrabbasso), Gabriele Di Franco (chitarra) e Marco Puzzello (tromba) Per maggiori notizie: 329.4186077.

Giovedì 24

Iniziativa Festa Lecce - Proseguono gli ap-

salentointasca 23


Sommelier, professione del futuro Sommelier, professione del futuro. Dopo la pausa estiva -e dopo la sessione di esami di giugno, che ha visto “laurearsi” 67 nuovi professionisti del bere buono ed equilibrato- riprendono con grande vigore le attività didattiche dell’ Associazione Italiana Sommelier di Lecce, presieduta dal vicepresidente regionale di AIS Puglia, Amedeo Pasquino. In fase di organizzazione, infatti, i corsi di primo e secondo livello di formazione professionale per sommelier, che avranno inizio martedì 26 novembre presso il Grand hotel Tiziano di Lecce.

Il primo livello approfondisce gli argomenti di viticoltura, enologia, tecnica della degustazione e del servizio, che rappresentano le basi della professionalità del sommelier, a partire dalla corretta temperatura di servizio dei vini fino all’ organizzazione e alla gestione della cantina, con prove pratiche ad ogni lezione. Il secondo livello approfondisce invece la tecnica della degustazione e l’ enografia nazionale e internazionale, con prove pratiche ad ogni lezione; entrambi i corsi sono tenuti da relatori dell’Associazione Italiana Sommelier, provenien-

ti da tutta l’Italia. Ogni corso è composto da 15 lezioni, ciascuna della durata di circa due ore e mezza, con inizio alle ore 20. La grande novità di quest’anno è rappresentata dai corsi pomeridiani, sia per il primo che per il secondo livello (con inizio alle ore 15.30), per favorire i ristoratori che di sera sono ovviamente impegnati. Per entrambi i corsi, il numero massimo di partecipanti è di 40 persone, pertanto gli interessati, al fine di garantirsi la partecipazione, sono pregati di curare l'iscrizione con ogni possibile urgenza. Per notizie: 347.7326512.

Planeta, racconta la Sicilia Con l’autunno, tornano anche gli appuntamenti guidati con i grandi vini, a cura dell’Associazione Italiana Sommelier di Lecce. Il primo, “Planeta, raccontala Sicilia”, è in programma giovedì 24 ottobre, alle 19.30, presso il Grand hotel Tiziano di Lecce, ed è realizzato in collaborazione con l’azienda vitivinicola Planeta. 24 salentointasca

Una degustazione di 7 etichette, prodotte dalla prestigiosa azienda sicula nelle sue sei tenute: Alastro 2012, Cometa 2011 (5 Grappoli nella Guida Bibenda 2013), Plumbago 2011, Cerasuolo di Vittoria Docg 2011, Santa Cecilia Doc Noto 2008, Eruzione 1614 Carricante 2012, presa. Contributo di parteEtna Rosso 2011 (in antepri- cipazione: 20 euro. Per altre ma nazionale), più una a sor- informazioni: 339.2059514.


Puglia TopWine destination Ben 32 enoteche, con vetrine dedicate e degustazioni guidate: è la Puglia da scoprire e da gustare, in occasione di Puglia Top Wine destination, in programma a Roma e a Milano per tutto il mese di ottobre. Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, la Puglia torna nelle due città con un articolato programma di eventi mirati a promuovere le eccellenze enogastronomiche della regione. L’ evento, reso possibile grazie al contributo dell’ assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, è organizzato dal Movimento Turismo del Vino Puglia. “Essere tra le dieci mete migliori al mondo per gli appassionati di vino non è un risultato scontato -dichiara Fabrizio Nardoni, assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia- E’il frutto di fatica, ricerca, innovazione e della dedizione di tanti operatori del settore. Dobbiamo essere in grado di affrontare al meglio i mercati con politiche adeguate

che siano in grado di conservare e sviluppare il trend di crescita di questi anni: nel triennio 2009-2012 (rapporto Unicredit maggio 2013 – ndr) la filiera vitivinicola pugliese è stata in grado di passare dai 78 ai 121 milioni di euro con vino (soprattutto “rossi”autoctoni come Primitivo, Negroamaro e Nero di Troia) venduti in Germania, Austria, Olanda e Danimarca. Ma non possiamo accontentarci: il vino pugliese ha ampi margini di miglioramento nel primo mercato per valore, gli Stati Uniti a cui il riconoscimento della rivista internazionale Wine Enthusiast, e l’importante operazione di marketing commerciale e culturale messe in atto dal Movimento Turismo del Vino sono sicuro potranno dare un importante contributo”. L'appuntamento è in contemporanea a Roma in 16 enoteche selezionate dall’ associazione“Athenæum” e a Milano in altre 16 enoteche aderenti al circuito “Vinarius”. In ciascuna, sarà possibile ammirare un'esposizione dedica-

ta ai vini di Puglia e degustare alcune etichette di vino e di olio extravergine d’oliva selezionate dal Movimento Turismo del Vino Puglia. Per catalizzare ancor più l'attenzione degli appassionati consumatori, le enoteche organizzeranno degliaperitivi-happy hour rigorosamente made in Puglia. Inoltre, in 8 di queste enoteche (4 a Roma e 4 a Milano), la varietà e le peculiarità delle bontà di Puglia saranno illustrate da illustri giornalisti del settore enogastronomico, che guideranno degustazioni aperte al pubblico, gratuite e su prenotazione. Sarà dunque un modo per incuriosire i winelover e invitarli a scegliere la Puglia, quale meta ideale per un soggiorno indimenticabile. salentointasca 25


Il pomodoro e gli altri rossi: buoni e salutari Il pomodoro è un tipico alimento della dieta mediterranea. In Salento, vengono coltivate diverse varietà di pomodoro e il sole della nostra regione favorisce la produzione di un frutto non solo buono, ma ricco di molecole antiossidanti. Tra queste sostanze, un ruolo importante è svolto dal licopene. L’assunzione del licopene, contenuto nei pomodori, sembra offrire protezione contro le patologie cardiovascolari. Questa, la conclusione di un recente studio condotto dai ricercatori della Tufts University di Boston. L’analisi ha valutato la relazione tra l’incidenza di malattie e incidenti cardiovascolari e l’assunzione del licopene, un carotenoide contenuto in elevate concentrazioni nei pomodori. Gli autori hanno potuto ottenere risultati piuttosto significativi in quanto hanno studiato le abitudini alimentari di un gran numero di soggetti per un lungo periodo (10 anni). L’analisi ha rivelato che un’assunzione superiore del composto cor26 salentointasca

relava con una minore probabilità di sviluppare patologie cardiovascolari. Ma il pomodoro contiene solo licopeni? La risposta è no, infatti questo alimento è ricco di altre sostanze benefiche “sorelle” del licopene. I pomodori condividono la proprietà di queste sostanze benefiche, chiamate carotenoidi, con altri vegetali quali carote e albicocche. I carotenoidi hanno un effetto protettivo, evidenziato da molteplici studi, nei confronti di varie malattie croniche, inclusi tumori, malattie cardiovascolari e degenerazione maculare senile. D'estate c'è un motivo in più per parlare di carotenoidi, perché questi pigmenti, e in particolare il licopene (al quale il pomodoro deve il colore rosso) e il betacarotene (il pigmento giallo-arancio di carote e albicocche), che si concentrano nella cute, sono uno dei principali sistemi difensivi usati dalla pelle per contrastare gli effetti nocivi delle radiazioni solari. Il betacarotene e altri carotenoidi svol-

gono molteplici funzioni biologiche (precursori della vitamina A, attività antiossidante, regolazione dei processi di proliferazione e differenziamento cellulare) ed è per questo che le condizioni di stress ci portano a un rapido consumo delle loro riserve. In particolare, a livello cutaneo il betacarotene e il licopene hanno un'azione fotoprotettiva "multipla" (per esempio, neutralizzano i radicali liberi indotti dai raggi UV e limitano i danni al Dna), riducendo così il rischio di melanoma. Quanto detto ci deve stimolate ad assumere una dieta centrata su alimenti ricchi di carotenoidi e quindi tante carote, albicocche e pomodori. Una dieta ricca di frutta e verdura sarà sufficiente a darci un giusto apporto di carotenoidi, lasciamo i supplementi alimentari ai medici che sapranno quando prescriverceli in caso di specifiche carenze. prof. Pasquale Pignatelli


Rotatoria e complanare sulla S.S. 7ter: il bando “Dopo lunghi anni di attesa e tanto sangue versato per via dell’alta pericolosità, finalmente siamo riusciti a mettere al bando uno degli interventi più importanti dal punto di vista della sicurezza sulle strade della nostra provincia”. Con queste parole, l’assessore ai Lavori pubblici della Provincia di Lecce, Massimo Como, ha espresso la sua soddisfazione per l’avvio di un intervento che rappresenta un importante passo in avanti per la sicurezza di chi viaggia sulle strade salentine. E’ stato pubblicato, infatti, il Bando di gara relativo ai lavori di costruzione di una rotatoria e di una complanare sulla strada statale 7ter, che nasceranno in prossimità dell’incrocio su cui confluisce chi viaggia da Lecce verso i Comuni del Nord Salento, chi arriva da Novoli e chi da Trepuzzi, Campi Salentina, Salice Salentino si indirizza verso la città capoluogo e che rappresenta una svolta in materia di sicurezza stradale,

dal momento che quel punto è stato spesso teatro di incidenti. L’importo dell’ opera ammonta a 1 milione 300mila euro. “La strada statale 7 ter da sempre rappresenta l’ arteria più importante per gli spostamenti tra la provincia di Lecce e quelle di Taranto e Brindisi, oltre che naturalmente la via di collegamento tra i paesi del Nord Salento e la città capoluogo prosegue Massimo Como L’iter burocratico che abbiamo seguito, per arrivare sin qui, è stato quanto mai lungo e travagliato, a causa della complessità del progetto, che prevede la realizzazione di una grande rotatoria all’ incrocio con la strada per Trepuzzi e la costruzione di una importante complanare che collegherà l’incrocio per Novoli con la rotatoria stessa. Il progetto prevede, inoltre, un impianto di illuminazione, che migliorerà la percorribilità soprattutto nelle ore notturne, delle opere idrauliche per lo scorrimento delle acque piova-

ne, la sistemazione a verde della rotatoria, l’asfalto di tipo drenante e barriere di protezione. In questo modo, finalmente, chi da Novoli si dirige verso Lecce non sarà più costretto a lunghe attese prima di immettersi sulla strada principale, ma soprattutto potrà farlo in tutta sicurezza. Un sospiro di sollievo per i cittadini di Novoli, Trepuzzi, Campi e Salice”. salentointasca 27


Città di Lecce ed Enel insieme per la Paolo Perrone, sindaco di Lecce e Livio Gallo, direttore della Divisione Infrastrutture e Reti di Enel, hanno sottoscritto, a palazzo Carafa, alla presenza dell’ assessore alle Politiche comunitarie, Innovazione tecnologica e Smart City Alessandro Delli Noci, dell’ assessore alla Pianificaiozne territoriale, Severo Martini e del dirigente del settore Progettazione comunitaria e Smart City Raffaele Parlangeli, un protocollo d’intesa sulla mobilità elettrica. Grazie a questo accordo, il capoluogo salentino sarà dotato entro dicembre di un primo gruppo di 5 colonnine pubbliche per la ricarica di mezzi elettrici a zero emissioni. Contemporaneamente, Comune ed Enel istituiranno un tavolo di lavoro per l’adozione di misure che consentano la promozione e l’incentivazione all’uso di veicoli ecosostenibili anche attraverso la realizzazione di una rete più estesa di infrastrutture di ricarica innovativa, sicura e di semplice uti28 salentointasca

lizzo. Si mira a realizzare specifici progetti di car sharing e car rental elettrici, navette elettriche per i turisti, consegna merci priva di impatto ambientale nei centri storici. Le parti lavoreranno insieme all’individuazione per la migliore localizzazione per le stazioni di ricarica e di risorse e finanziamenti nazionali e internazionali, per lo sviluppo dei vari progetti sul territorio. La scelta di puntare sulla mobilità elettrica non è casuale. La mobilità urbana rappresenta, infatti, per l’Unione europea un fattore di crescita e occupazione, oltre che un presupposto indispensabile per una politica di sviluppo sostenibile. Già nel 2011, il Comune di Lecce, candidato a Capitale europea della Cul-

tura 2019, ha aderito al Patto dei Sindaci, l’iniziativa europea ideata per coinvolgere le città dell’ Unione nel percorso verso la sostenibilità energetica e ambientale. Numerosi sono stati i passi fatti in questa direzione dal Comune di Lecce. Vengono attribuite, quindi, alla mobilità elettrica grandi potenzialità in termini di riduzione dell’ inquinamento sia atmosferico che acustico, grazie alle sue numerose applicazioni a livello cittadino, tra le quali la mobilità privata su due e quattro ruote, il trasporto pubblico, la logistica, la gestione delle flotte. “Questo protocollo d’intesa -ha dichiarato il sindaco di Lecce, Paolo Perrone - ha per Lecce un significato molto importante. Oltre che conti-


Mobilità elettrica nuare a garantire la promozione e l’incentivazione all’uso di veicoli ecosostenibili -che a Lecce già sono esenti dal pagamento del ticket di parcheggio e possono entrare senza limitazioni in zone a traffico limitato - questo accordo con una grande realtà nazionale ed internazionale rappresenta una svolta epocale, un salto di qualità fondamentale, che ci avvia ufficialmente verso un più ampio progetto di riqualificazione, sviluppo e promozione della città, nell’ottica Smart City e della candidatura di Lecce a Capitale della Cultura 2019. Territorio, innovazione e cultura sono le tre direttrici, lungo le quali Lecce vuole costruire il proprio futuro”. Gli fa eco Alessandro Delli Noci, assessore alle Politiche comunitarie, Innovazione tecnologica e Smart City: “Siamo convinti che puntando su questo tipo di servizi avremo un duplice vantaggio: contribuire al rispetto e alla salvaguardia ambientale, che al giorno d’oggi rap-

presenta una priorità indiscutibile, e fornire allo stesso tempo un servizio, comodo, usabile e smart, ai cittadini leccesi e ai turisti che, ormai, affollano la nostra città in tutti i periodi dell’anno. Questo protocollo d’intesa è la dimostrazione che la ‘smart city’ non è uno slogan, ma un progetto reale, che porta benefici concreti e garantisce il miglioramento della qualità della vita del cittadino”. “Ancora una volta -ha dichiarato Livio Gallo- il Mezzogiorno d’Italia dimostra di essere molto attento alle politiche ambientali e lo fa con Lecce, una delle sue città più rappresentative. Con la sottoscrizione di questo protocollo, il capoluogo salentino intraprende un percorso virtuoso che consentirà di coniugare turismo, arte, cultura e tecnologia con il rispetto per l’ambiente Sarà incoraggiata la diffusione della mobilità elettrica e sarà offerto un importante contributo in termini di miglioramento ambientale e attrattività turistica della città”.

Grazie alla breve distanza chilometrica tra i vari comuni salentini, infatti, perfettamente compatibile con l’ autonomia dei veicoli elettrici oggi in circolazione, la rete di infrastrutture di ricarica mirerà a supportare tutti gli spostamenti all’interno e all’esterno della città rendendo “green” i percorsi turistici e culturali lungo la rete viaria comunale. Sul sito www.eneldrive.it sarà possibile individuare l’esatta posizione delle colonnine presenti nel proprio comune e nelle altre città d’Italia. salentointasca 29


Io mi allaccio con I Croods Già a pieno titolo tra i cult d’animazione per tutta la famiglia, I Croods, la nuova irresistibile avventura targata Dreamworks (in Bluray 3D, Dvd e dal 17 ottobre in Digital Hd nei migliori store digitali) diventa promotrice dell’ operazione “Io mi allaccio con I Croods”, realizzata con il supporto di Aci – Automobile Club d’Italia. Un’iniziativa volta a sensibilizzare le famiglie italiane alla necessità di un comportamento responsabile alla guida, a partire dall’uso puntuale delle cinture di sicurezza. È proprio Laccio, il bradipo-cintura cui sono affidati alcuni tra i momenti più esilaranti del film, a diventare testimonial di questa campagna educational, ricordando quanto sia fondamentale “alLacciarsi” la cintura in automobile. Laccio e gli altri personaggi de I Croods aspettano genitori e bambini in tutte le sedi Aci d’Italia e sul sito www.aci.it, per condividere preziosi 30 salentointasca

consigli utili a viaggiare in sicurezza, divertendosi con i colori e la magia del mondo “croodaceo”. La sicurezza è un valore collettivo: chiunque può sostenere e diffondere il progetto Io mi allaccio con I Croods, registrando un breve video (anche con lo smartphone) e condividendolo sui propri account social con l’hashtag ufficiale #IoMiAllaccio. Cosa filmare? Se stessi o i propri bimbi nell’ atto di alLacciarsi la cintura in auto, reinterpretando il Dada-da, tipico verso di Laccio (http://youtu.be/NIs0y44MEWA).

Quanto più numerosi saranno i video pubblicati dagli utenti, tanto più importante sarà il sostegno al progetto“TrasportAci Sicuri”: ogni 5 video, condivisi con l’hashtag ufficiale #IoMiAllaccio, I Croods doneranno un seggiolino all’Automobile Club Italia, a sostegno dei corsi di formazione e delle attività di sensibilizzazione sul corretto uso dei sistemi di ritenuta che ACI organizza sul territorio nazionale. Info su www.icroods-ilfilm.it/ iomiallaccio oppure www.aci.it.


Le imprese salentine a Barcellona La Camera di Commercio di Lecce, unitamente alla propria Azienda speciale per i Servizi reali alle Imprese ed in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana di Barcellona, organizza dal 5 al 7 novembre prossimi una missione di outgoing per il i settori del turismo e dell’ agroalimentare. “Progetto spot sul turismo” mira a invitare i tour operators spagnoli a scoprire il Salento. A Barcellona, le aziende salentine del comparto turistico incontreranno gli operatori turistici spagnoli, per dar vita a dei “pacchetti vacanze” creati ad hoc. L’evento mira a dar vita a viaggi nel Salento appositamente progettati, in collaborazione con i maggiori operatori turistici catalani. Il 30% dei turisti spagnoli che viaggi all’estero è infatti catalano e l’Italia è una delle mete preferite per la vicinanza e per la ricchezza culturale, gastronomica e paesaggistica dell’offerta turistica. La regione Puglia presenta tutte le caratteristiche per at-

trarre un viaggiatore alla ricerca di destinazioni turistiche alternative e di qualità: il volo diretto Bari-Barcellona moltiplica le opportunità di collegamento tra i due territori e facilita la pianificazione e l’ organizzazione di scambi economici del settore turistico. Potranno partecipare all’iniziativa gli hotel/resort e i villaggi turistici (in possesso del Marchio Ospitalità Ita-

liana ed aventi in dotazione almeno 50 camere d’ accoglienza), tour operators ed altre imprese del settore turistico. L’evento “Vetrine del Made in Italy” è invece finalizzato alla presentazione del Salento e della Puglia alla stampa specializzata; sono inoltre previsti workshop con gli operatori spagnoli, l’ organizzazione di incontri B2B con gli operatori del settore e gli importatori, buffet di degustazione dei prodotti tipici e di piatti cucinati da chef pugiesi che operano a Barcellona. Nel corso dell’ evento, verrà inoltre distribuito del materiale illustrativo dei prodotti proposti. La missione è rivolta alla imprese produttrici di conserve sott’olio, pasta, prodotti gorumet, prodotti da forno, pasticceria, salumi e formaggi. Le schede di adesione per le due iniziative sono disponibili sul sito camerale www.le.camcom.gov.it e vanno inviate entro il prossimo 21 ottobre, all’indirizzo di posta elettronica p o al numero di fax 0832.684417. salentointasca 31


Olio di Bisanzio: viaggio con il Salento Express Entra nel vivo "Rotolando in Terra d'Otranto", il nuovo progetto dell'associazione AISAF Onlus, che vede il Treno storico Salento Express impegnato a scoprire i piccoli centri, le tradizioni, gli usi e i costumi della penisola salentina. Dieci tappe, dal 21 settembre al 24 maggio per conoscere meglio questo splendido lembo di terra. Sabato 19 ottobre si parte dalla stazione di Lecce alle 8.40 verso Parabita, Presicce e Casarano; lungo il percorso sono previste fermate per carico viaggiatori a Novoli, Carmiano, Copertino, Nardò Città, Galatone, Seclì e Tuglie. Alle 10.14 il Salento Express effettuerà una sosta nella stazione di Parabita, con lo scopo di condurre i viaggiatori nella vicina basilica della Madonna della Coltura, che nell’anno in corso ha compiuto il suo primo centenario; la chiesa custodisce al suo interno una preziosa stele di origine bizantina con l’immagine della Vergine. Da Parabita, a bordo del convoglio d' 32 salentointasca

epoca, dopo due rapide soste a Casarano e Ugento per servizio viaggiatori, si giungerà a Presicce, Città dell'Olio, da poco entrata a far parte del "club" dei Borghi più Belli d'Italia. A Presicce, si seguirà tutta la storia della produzione olearia, che prende origine dai primi e numerosi frantoi ipogei realizzati a partire dal Medioevo, e trasformati nel tempo sino a giungere ai più moderni metodi di estrazione a caldo dell'olio; nel ricco centro storico presiccese, saranno cinque i frantoi ipogei inseriti in un percorso del quale farà parte anche il Palazzo ducale con annesso Museo della Civiltà contadina, alcuni palazzi nobiliari, la chiesa di Sant'Andrea con annessa colonna, la chiesa di Santa

Maria degli Angeli e le case a corte. Durante la permanenza a nella citadina, sarà possibile pranzare presso esercizi convenzionati. La partenza è prevista alle 16.00 e con il Treno storico dopo 20 minuti di viaggio si giungerà a Casarano, per visitare ciò che resta dell’ antico borgo medievale di Casaranello nel giorno in cui vi sono i festeggiamenti per S.Maria della Croce, a cui è dedicato il meraviglioso tempio di origine bizantina. Il Salento Express partirà dalla vicina stazione di Casarano alle ore 18.09 verso Lecce, dove arriverà alle 19.45. Il servizio di guide è affidato ai professionisti del Gruppo archeologico di Terra d'Otranto. Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 335.6397167


Una scossa alla mobilità

La rivoluzione in città passa attraverso la mobilità elettrica. Lecce ha mosso un altro passo nella direzione della mobilità “sostenibile”, sottoscrivendo un protocollo d’intesa con Enel. Così, entro dicembre, il capoluogo sarà dotato di un primo gruppo di cinque colonnine pubbliche, per la ricarica dei mezzi elettrici a zero emissioni. Nei centri urbani, e non solo, le auto ed i mezzi di trasporto elettrici potranno garantire in futuro un trasporto pulito ed economico, a patto di poter contare su una rete di punti di rifornimento

di energia, da utilizzare proprio come avviene per i distributori di carburante. Nell’occasione, Salentauto, la concessionaria Renault e Dacia di Lecce, ha presentato l’ultima novità nel campo dei veicoli elettrici: la Renault Zoe. Una vera e propria berlina dalla linea rivoluzionaria, avveniristica: 5 porte, 5 posti, molto ben accessoriata, che garantisce un’autonomia di ben 210 km. La vettura si va ad affiancare al Twizy, l’urban crosser elettrico a due posti in linea, agile e sicuro per muoversi in città. La ricarica, oltre ad essere

disponibile presso uno dei punti che sorgeranno a Lecce in seguito all’accordo sottoscritto, è eseguibile anche attraverso il “wall box”, un sistema di alimentazione “a muro”. I tempi per la ricarica sono differenti, a seconda del tipo di contratto di fornitura sottoscritto con l’Ente fornitore. Più in generale, per ottenre una ricarica dell’80% su Renault Zoe saranno necessari solo 45 minuti circa: giusto il tempo di un caffè in compagnia! L’allestimento della vettura presentata da Renault è completo ed in grado di soddisfare i “palati più fini”: dal nuovissimo sistema di navigazione touch screen Renault R-Link, al climatizzatore automatico, a tutta una serie di accessori che rendono comodo e piacevole muoversi in città con la nuova berlina della casa francese. Per conoscere ed apprezzare da vicino la nuova Zoe, è possibile recarsi presso la concessionaria Salentauto di Lecce, in viale Grassi, 158. Per ricevere altre informazioni in merito: 0832:359590. salentointasca 33


34 salentointasca


salentointasca 35


CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * domenica

Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557

Sala 1 UNA PICCOLA IMPRESA MERIDIONALE 16,45* - 18,40 - 20,35 - 22,30

Sala 2 CATTIVISSIMO ME2 3D 16,40* - 18,30 - 20,20* - 22,10*

Sala 3 MALAVITA - COSE NOSTRE 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,35

Sala 4 ASPIRANTE VEDOVO 17,00 - 18,40 - 20,30 - 22,20

Sala 5 GRAVITY 3D 16,45* - 18,45 - 20,40 - 22,30

ESCAPE PLAN Sala 3 Solo il 23/10 17,15 - 19,55 - 22,30 Sala 5 NO il 23/10 17,15 - 19,55 - 22,30

36 salentointasca

* solo sabato e domenica

GLORIA 17,00* - 19,00 - 21,00


ANNI FELICI 19,00* - 21,00

CATTIVISSIMO ME 2 17,00 - 19,00 - 21,00

Sala 2 UNA PICCOLA IMPRESA MERIDIONALE 18,00 - 20,00 - 22,00

Sala 2 ASPIRANTE VEDOVO 18,00 - 20,00 - 22,00

Sala 1 ESCAPE PLAN 18,15 - 20,30 - 22,45

Sala 2 CATTIVISSIMO ME 2

Sala 3 CATTIVISSIMO ME 2 3D 17,30 - 19,30 - 21,30

Sala 1 UNA PICCOLA IMPRESA MERIDIONALE

18,00 - 20,00 - 22,45

16,00* - 18,05 - 20,15 - 22,20

Sala 3 ASPIRANTE VEDOVO

Sala 2 INSIDIOUS 2

18,45 - 20,45 - 22,45

16,15* - 18,15 - 20,30 - 22,35

CATTIVISSIMO ME 2 3D 17,00 - 19,15 - 21,30

Sala 3 MALAVITA - COSE NOSTRE 16,00* - 18,10 - 20,20 - 22,30

ASPIRANTE VEDOVO

Sala 4 IL CACCIATORE DI DONNE

17,30* - 19,30 - 21,30

16,15* - 18,20 - 20,25 - 22,30

MALAVITA - COSE NOSTRE

Sala 5 ASPIRANTE VEDOVO

GRAVITY 3D

18,15 - 20,30 - 22,45

16,20* - 18,20 - 20,10 - 22,00

17,30* - 19,30 - 21,30

salentointasca 37






la schedina

42 salentointasca


E’ arrivata finalmente, per il Lecce e i suoi più veri ed onnipresenti tifosi, la prima vittoria della stagione, a Pagani. Nessuno magari, alla vigilia, pensava che si sarebbe dovuto aspettare ben 7 giornate, ma l’importante è comunque aver rotto il ghiacco ed abbondonato quell’ultimo, mortificante posto in classifica. Non bisognava abbattersi troppo prima, altrettanto non bisognerà però esaltarsi adesso, per un successo giunto nel finale e contro un’altra compagine (come già il Barletta) apparsa subito ‘modesta’, come il suo terreno di gioco... Risultato -quanto mai opportuno, anche per il morale- a parte, la cosa più importante è stata probabilmente l’ iniziativa della manovra, nelle mani dei giallorossi per quasi tutto l’incontro, con la differenza che rispetto al turno precedente (dove la supremazia territoriale era stata forse ancora più netta) Martinez & Co. stavolta sono riusciti a conquistare i tanto agognati 3 punti.

Nella speranza di veder prima o poi puntellato da chi di competenza l’organico a disposizione, mister Lerda sta recuperando man mano elementi strategici, giunti in extremis nel Salento o infortunati (dopo l’esordio di Papini, si attende il pieno rientro in campo di Bogliacino e magari Parfait), per tentare di creare un’ identità di gioco stabile, pur in assenza di qualche pedina Miccoli su tutti, ed ora Bellazzini- ancora in attesa di una completa riabilitazione .

Domenica prossima, al Via del Mare, sarà ospite il Gubbio, reduce dal recupero infrasettimanale col Grosseto. Forte della ritrovata ‘carica’ finito lo sciopero forzato- della Curva, oltre che del rivitalizzante successo ottenuto sul campo, il Lecce non potrà più permettersi il lusso di compiere altri passi falsi, per risalire al più presto la china e riuscire così a regalare, in un modo o nell’ altro, la prima attesissima vittoria (che conta) dell’anno al pubblico amico... nr.

salentointasca 43


44 salentointasca


salentointasca 45


Volley femminile

Presentazione davvero inaspettata e sorprendente quella preparata dalla Betitaly Volley Maglie versione 2013/2014. Il rooster di mister Solombrino lo si conosceva da settimane, grazie alle numerose amichevoli e tornei disputati uniti ad un ininterrotto filotto di vittorie. E allora, il coniglio dal capello tirato fuori dalle menti geniali del presidente Refolo e del direttore generale Macagnano e' stato di quelli fragorosi, che continua ancora a far parlare conquistando consensi e copertine. Per la prima volta, la Volley Maglie ha sfoggiato uno slogan tutto dedicato alle donne, le protagoniste della nostro sport: ed ecco che capitan Di Martile e compagne, sfilando una ad una, davanti al numeroso pubblico presente hanno sfoggiato una

46 salentointasca

maglia con su scritto “Stop al femminicidio!” Ed ecco dunque che i fari dell'evento inevitabilmente si sono spostati su questo imprescindibile tema sociale, la cui cornice diveniva la presentazione della Betitaly Volley Maglie. Per la verità, la società salentina non è nuova alle battaglie di giustizia e sensibilizzazione: anche tre anni fa, tutti si erano impegnati per la liberazione dei due marò tutt'oggi tratte-

nuti in India. Dunque, da Maglie parte ancora un grido di battaglia, proprio da quelle donne protagoniste della pallavolo verso tutte coloro che subiscono violenze e soprusi inaccettabili. Da questa settimana sarà il campo a dire quale ruolo potrà ritagliarsi la nuova Betitaly per la stagione 2013/2014. L'esordio in campionato e' fissato per sabato prossimo, 19 ottobre, ore 19.00, Palabetitaly contro il Marsala.


Calcio amatoriale

Suggestiva cerimonia a palazzo Carafa alla presenza del sindaco di Lecce, Paolo Perrone e degli atleti della squadra di calcio per non vedenti. “Sono fiero di avere nella mia città campioni come voi, che fanno della passione per lo sport la loro ragione di vita. Siete e continuerete ad essere un esempio per tuti noi!”. Così, il sindaco Paolo Perrone ha salutato gli atleti della Ascus Lecce, la squadra di calcio per non vedenti che si è laureata per l’ennesima volta campione d’Italia al termine della stagione 2012-2013. Nel palmarès della formazione leccese ci sono sette scudetti, quattro coppe Italia e quattro Supercoppe Italiane, risultati eccezionali conseguiti dal 2001 ad oggi. In chiusura della cerimonia il primo cittadino leccese ha consegnato sim-

bolicamente una medaglia a tutti i calciatori in segno di riconoscenza della comunità leccese per gli straordinari risultati ottenuti da questa compagine. “Vi faccio un grosso in bocca al lupo per il campionato che è alle porte”, ha concluso Perrone, prima di congedarsi dai ragazzi con una foto di rito. L'attività effettiva dell'A.S.Cu.S. Lecce muove i suoi primi passi il 16 dicembre 1985, quando

nella città salentina venne organizzata una prima partita amichevole contro il Bari. Il risultato di quella sfida fu di uno a zero per il Lecce. Da allora, partitelle amichevoli e tornei con altre rappresentative che nel frattempo si erano formate, divennero sempre più frequenti e avvincenti. La bacheca dei successi nel corso degli anni si è arricchita e oggi conta: 7 scudetti, 4 coppe Italia e 4 Supercoppe Italiane.

salentointasca 47


CampionatoMotocrossAcsiPuglia:buonalaprima Ha esordito con successo, domenica scorsa 13 ottobre, sul crossdromo "Potente" di Frigole, il Campionato Motocross Acsi MotoPuglia, organizzato dall’APD Puglia Enduro. Le piogge della scorsa settimana hanno contribuito non poco a far trovare una pista priva di polvere, in una giornata assolata con punte di 30°. Questo ha certamente favorito non solo i piloti ma anche gli addetti ai lavori e soprattutto il pubblico presente, che ha potuto gu-

48 salentointasca

starsi fino all'ultimo lo spettacolo e la competizione delle tre classi in campo, la C1 (motocicli da 125 2/T e fino 250 4/T), la C2 (motocicli oltre 125 2/T e oltre 250 4/T) e la Classe Mini (da 8 a 13 anni di età). Nella classe C1, divisa tra Expert ed Amatori, ha dominato, per la Expert, Marco Cretì su Honda, seguito da Marcello Carrisi su Honda e da Pierpaolo Peluso su Suzuki; per gli Amatori, Massimiliano Buongiorno su Honda ha avuto la meglio sui suoi diretti inseguitori Giuseppe Mele, su Honda, e Marino Longo, su Kawasaki. Al quarto e quinto posto si sono classificati Laerte Di Lorenzo (Honda), e Riccardo Pisacane (Suzuki). La Classe C2 è stata vinta da Massimo Congedo su Honda, mentre la Classe Mini è stata appannaggio del forte Michele Gaballo, su Ktm seguito dalla Giulia Litti su Kawasaki e dall' esordiente Francesco Salierno su Yamaha. Tre Ktm si sono poi cassificate in terza, quarta e quin-

ta posizione, con Francesco Patarnello, Loris Marsano e Andrea Pisacane. Il prossimo appuntamento con il Motocross di Acsi MotoPuglia è fissato il 24 Novembre con la 2a prova di questo campionato, che si caratterizza con una formula di gare veloci, con più manches e finali, e la garanzia del servizio Puglia Enduro Crono. Su www.pugliaenduro.it e sulla pagina facebook ufficiale sono pubblicati tutti i risultati e l’intera photogallery della gara.


Terra ca nun senti: un concerto al teatro Paisiello Le ballate ed i canti della tradizione siciliana, toscana, romana, e pugliese portati al successo da Rosa Balistreri, Caterina Bueno, Gabriella Ferri e Domenico Modugno. E’ il tema del concerto dal titolo “Terra ca nun senti”, organizzato dall’ associazione Nireo, che fa capo al pianista e compositore Francesco Libetta ed al critico e vicepresidente della Fondazione Ico “Tito Schipa”Eraldo Martucci, in collaborazione con l’assessorato al Turismo e Spettacolo del Comune di Lecce guidato da Gigi Coclite. L’appuntamento è per giovedì 24 ottobre alle 21 al teatro Paisiello, a Lecce.

Protagonista sarà il quintetto formato dalla straordinaria voce di Rachele Andrioli e dai bravissimi musicisti Rocco Nigro (fisarmonica), Valerio Daniele (chitarra acustica), Giuseppe Oliveto (trombone) e Vito De Lorenzi (percussioni). Il programma di massima prevede l’esecuzione di “Italia mia mostrati gentile”, “Stornelli del padule”, “Terra ca nun senti”, “La siminzina”, “Ti nni vai”, “La virrinedda”, “Fior de limone”, “Stornelli dell’estate”, “Stornelli antichi”, “Lu pisci spada”. Biglietti: 12 euro posto unico. Info e prevendita: cooperativa Theutra, castello

Carlo V, tel. 0832 246517; Youmusic, piazza Mazzini 71, tel. 0832 301570; Balletto del Sud, Via Biasco 10, tel. 0832 453556. Parte dell’ incasso sarà donato all’ associazione “AFI - Città di Lecce”.

BiciclettAnt: appuntamento a Lecce La Fondazione ANT Italia Onlus Delegazione di Lecce organizza, in collaborazione con UISP e CicloAmici, la II Edizione della Biciclettata della Solidarietà: BiciclettAnt 2013. Appuntamento domenica 20 ottobre, con partenza e arrivo in piazza Sant' Oronzo, in bicicletta a peda-

lare per raccogliere fondi per prolungare l’assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici di Lecce e provincia. Per aderire alla biciclettata, ci sarà un contributo da versare a favore dell'ANT di € 5,00 che andrà a sostenere l’assistenza domiciliare. Durante la passeggiata verrà

effettuata una sosta nel parco di Belloluogo dove I cicloAmici daranno alcuni consigli sul come essere diligenti alla guida della bicicletta; dopo la passeggiata, tutti in piazza Sant’Oronzo per festeggiare con la distribuzione di gelati offerti dalla Royal. Info: 345.4986136. salentointasca 49


50 salentointasca


A Galatina con il Barocco Wine Festival Appuntamento domenica 20 ottobre a Galatina dalle 19 il Barocco Wine Music, (rimandato da domenica 6 ottobre causa mal tempo). L’evento si rinnova, visto il successo della prima edizione del 2012: una serata con la partecipazione e il riscontro positivo di circa 20.000 persone, che hanno degustato, grazie all'eccellente lavoro dei sommelier Ais, quattro grandi vitigni salentini: Negroamaro, Chardonnay, Primitivo, Fiano. L’evento 2013 si svolgerà con la stessa dinamica: una selezione di oltre 100 vini sarà distribuita e fatta degustare dai sommelier Ais, per vitigno, in diversi punti del centro storico accompagnata da piatti tipici locali (De.Co.) appositamente realizzati dai ristoranti distribuiti lungo il percorso del centro storico. Particolare attenzione all' intrattenimento musicale, distribuito lungo tutto il percorso, con gruppi musicali di alto livello che presenteranno repertori di musica barocca, jazz e blues e faranno da collante

alla degustazione. Si esibiranno: Masha Valentino & Sea Quartet tra archi e sonorità barocche, Timeless con djset, saxe piano, Francesco Del Prete e Lara Ingrosso tra violino e voce con il progetto “Respiro”, Rocking Fingers con un grande tributo ai Dire Straits, Tiziano Corrado tra Violino e Mandolino. Due le novità di questa edizione: la prima è la presenza della città di Noto che porterà i vini dei vitigni più identificativi della Sicilia; la seconda è la “Prima Selezione Vini Barocco Wine Music”, che si è tenuta sabato 5, dove si è proceduto con la premiazione dei primi tre classificati per le quattro categorie in concorso, ovvero Chardonnay, Fiano, Negroamaro e Primitivo che saranno degustati la sera del 20 ottobre. La giuria si è espressa unanimemente sulla indiscussa qualità dei vini prodotti nel nostro territorio. Per la categoria Chardonnay, si è aggiudicato

il 1° posto Numen, cantina Paolo Leo, 2° posto per Shahar per la cantina Romaldo Greco, 3° classificato per il Teresa Manara di Cantele. Per la categoria Fiano, 1° classificato Tenuta Marini, della cantina Candido, secondi classificati a parità di punteggio per le cantine Feudi San Marzano e Vetrere, vini Magia e Cré, terzi classificati per le cantine Paolo Leo e Cantele, Mariluna e Anticelli. Per la categiria Negroamaro, 1° classificato il Notarpanaro della cantina Taurino, 2° classificato il Selvarossa della cantina Due Palme, 3° classificato Sud della Cantina Feudi San Marzano. Ed infine per la categoria del Primitivo, 1° classificato Rubinum della cantina Soloperto, 2° posto per Juvenis della Coop. Pliniana, 3° posto per Settarte delle Cantine Miali. L’evento è organizzato dall’ agenzia Mood con l’ assessorato alle Attività produttive e Commerciali della Città di Galatina e patrocinato e sostenuto dall’ assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia. salentointasca 51


Open Dance, il cantiere della nuova danza. Giunto alla sua X edizione, quest’anno “Open Dance” dà spazio alle eccellenze del panorama coreografico nazionale e internazionale, con testimoni storici della danza contemporanea, del teatrodanza e del balletto come Virgilio Sieni direttore artistico della Biennale Danza di Venezia, Abbondanza- Bertoni, Spellbound, Artemis Danza e il Balletto del Sud, ma anche con giovani ed affermati artisti come Fabrizio Favale e il duo D’Agostin/ Foscarini. Una rassegna che mette al centro emozioni e movimento coreografico, nutriti da un pensiero strettamente legato al corpo: gesto e movimento si aprono alla complessità dell’ umano. C’è la danza e la sua capacità unica di far emergere l’invisibile, di riconsiderare la condizione umana, di ripensarla, di percepirla. La rassegna si inaugura il 19 ottobre incrociando FranceDanse, il festival che vede coinvolte 19 città italiane per 25 spettacoli e un totale di 56 date su tutto il territorio nazionale, destinate ad un 52 salentointasca

pubblico eterogeneo e curioso, come quello della danza contemporanea. In prima assoluta nazionale, l’attesissimo spettacolo “Altered natives’ say yes to another excess - Twerk “ di Cecilia Bengolea e François Chaignaud (Francia), che mettono in evidenza l’ estrema ecletticità e la grande autorialità della danza contemporanea francese, i due elementi che più di ogni altro hanno permesso di marcare i percorsi della danza europea degli ultimi anni. Lo spettacolo apre la strada verso un cammino di scrittura singolare, che si realizza

attraverso un’investigazione musicale attorno al Grime (sporcizia), musica elettronica nata a Londra nel 2000 che combina con ferocità sincretica hip hop, dance hall e UK Garage. Per la prima volta, dei dj della scena Grime lavorano in teatro e collaborano con dei danzatori contemporanei. In cartellone poi le coreografie e i nomi più prestigiosi del panorama italiano, da Spellbound Contemporary Ballet di Roma (25-26 ottobre) una delle espressioni di punta della produzione coreutica italiana con “Trittico” e le coreografie di


Al via la decima edizione Mauro Astolfi ai giovanissimi D' Agostin-Foscarini di Lucca (1 novembre) con “Per non svegliare i draghi addormentati”, nato come riflessione sulla perdita di potere a Le Supplici-Fabrizio Favale coreografo e danzatore fra i più rigorosi della scena contemporanea formatosi nella compagnia di Virgilio Sieni con “Un ricamo fatto sul nulla” (12 dicembre). Spazio anche alla rivisitazione di alcuni grandi classici come la “Traviata” (8-9 novembre) di Artemis Danza di Parma romanzo che diventa balletto grazie alle coreografie di Monica Casadei, la “Carmen” (12-13 novembre) del Balletto del Sud di Lecce nell’eccezionale

rilettura coreografica di Fredy Franzutti e il “Pinocchio” leggermente diverso (18 dicembre) della Compagnia Virgilio Sieni di Firenze. Prosegue il viaggio nella storia della coreografia, grazie al progetto RIC.CI (Reconsruction Italian Contempo-

rary Coreography anni ‘80/'90) ideato da Marinella Guatterini con l'assistenza di Myriam Dolce per recuperare alcuni dei migliori lavori della nostra danza contemporanea. Quest’anno in scena il riallestimento di Terramara (15 novembre) la più recente tra le coreografie scelte che coglie al suo nascere la vivacità e l'impegno progettuale di Abbondanza/Bertoni. Per le scuole di danza del territorio che intendono seguire la rassegna è previsto un abbonamento a prezzo speciale. Per maggiori informazioni, consultare il sito www.teatrokoreja.it o tel. allo 0832.242000. salentointasca 53


54 salentointasca


Appuntamento a Martano con la Volìa cazzata L'Associazione culturale Cosimo Moschettini, in collaborazione con l' Amministrazione comunale di Martano organizza, dal 17 al 20 ottobre , la 24a edizione della Sagra de la Volia cazzata.Il mese di Ottobre segna l'inizio della raccolta delle olive e come ogni anno la città di Martano rispetta l'antica tradizione di augurarsi una buona raccolta, per portare in tavola l'olio pregiato che il territorio salentino. La Volìa cazzata viene esaltata e promossa in grande stile per il XXIV esimo anno consecutivo a Martano nell' ampio spazio coperto di largo Primo Maggio. La sagra cade ogni anno nella terza settimana diottobre, per scelta dell' associazione Moschettini, composta da un importante numero di volontari, che si dedicano a tempo pieno nelle giornate della festa alla preparazione delle squisite ricette da servire ai visitatori dell’ evento ed alla organizzazione logistica.I visitatori possono gu-

stare gratuitamente le tipiche volìe cazzate (le olive schiacciate), oltre ai prodotti della tradizione agroalimentare locale come legumi, cicoreddhe (verdure selvatiche) preparate secondo le tipiche ricette, il bollito di maiale, gli arrosti, i formaggi tipici di alcune aziende casearie della Grecìa Salentina. Le pietanze sono accompagnate dall' ottimo vino dell'enoteca della rassegna, dove si potranno assaggiare alcuni dei migliori vini prodotti dalle aziende del territorio martanese e salentino. Si rinnova anche quest'anno la collaborazione con gli amici della Festa del risotto di Villimpenta (Mantova):

un abbinamento, più che consolidato, che permette di gustare il risotto, la polenta, i salumi mantovani e il rinomato lambrusco. Non mancherà il tradizionale appuntamento con il pranzo di degustazione della domenica (per informazioni: 388.8598193). Quattro giorni di festa e divertimento con numerosi appuntamenti di musica e svago: venerdì 18 alle ore 21,30 i Fabbrika Folk; sabato 19 alle 20 i Drunk Funk ed a seguira alle 20 il gruppo dei Rewind; domenica 20 ottobre alle 13 il prazo di degustazione, alle 21 l’Orchestra Liscio Simpatia Per maggiori informazioni: www.voliacazzata.it. salentointasca 55


Tutto pronto per la 2a edizione di TedxLecce Storie di economia e informazione, scienza e impresa, arte e design, impegno sociale e diritti umani e civili: dopo l'esperienza del novembre 2012 torna, per la sua seconda edizione, TedxLecce. Sabato 26 ottobre (dalle 15.00 alle 20.00 - info biglietti www.tedxlecce.it) 29 relatori di rilievo nazionale e internazionale si alterneranno (con interventi dai 5 ai 15 minuti) sul palco del teatro Politeama Greco di Lecce sul tema del coraggio, virtù della forza intesa come quella capacità di vivere secondo ciò che si crede giusto per sé e per la collettività, seguendo scelte precise di valore, che danno senso alla vita come contenuto e direzione. Tra gli speaker Kerry Kennedy, il presidente e amministratore delegato di Tiscali Renato Soru; l’attivista per i diritti umani Maryam Al Khawaja, il funambolo Andrea Loreni; la information designer Angela Morelli; il chirurgo Antonio Daniele Pinna; l’ hacker Arturo Filastò; la giornalista e scrittrice Aza56 salentointasca

deh Moaveni; l’ imprenditore Brad Templeton; il direttore generale di Reporters sans Frontieres Christophe Deloire, l’innovatore sociale Dario Carrera; i due giornalisti Ernesto Assante e Gino Castaldo; l’attivista della banda larga Federico Morello; lo chef Filippo La Mantia, il programmatore Jaromil, il linguista Massimo Arcangeli, il designer Massoud Hassani; il giornalista Riccardo Luna, l’attivista sociale Salvatore Barbera, l’astrofisica Sandra Savaglio

e molti altri. Questa seconda edizione del TEDxLecce, organizzata dall' associazione Diffondere idee di valore, sarà arricchita inoltre da altri due giorni di incontri, dibattiti, confronti, mostre. Dal 25 al 27 ottobre, infatti, XOff coinvolgerà circa una settantina tra giornalisti, imprenditori, attivisti, blogger, ricercatori, musicisti, docenti universitari, scrittori, designer, amministratori pubblici. Tutte le informazioni su www.tedxlecce.it oppure su www.xofflecce.it


Kalòs, un parco da scoprire: il workshop Tutto pronto per il primo workshop "Kalòs, l' Archeodromo del Salento, un parco da scoprire. Viaggio nel più grande museo a cielo aperto d’Italia" che si terrà il 20 ottobre con inizio alle 10,30 presso l’archeodromo a Caprarica di Lecce. L’evento sarà un'occasione per visitare il parco e conoscere i servizi e le offerte didattiche per l'anno in corso. Spettacoli, visite guidate e animazione caratterizzeranno questa importante giornata al museo a cielo aperto. E’ un nuovo modo di promozione del parco rivolto al mondo della scuola: i docenti avranno la possibilità di conoscere in anticipo l’archeodromo e le attività proposte agli studenti per l’anno in corso. E’ prevista la partecipazione di autorità regionali e di importanti studiosi ed archeologi della Scuola di specializzazione di Beni culturali Adamesteanu di Lecce. Per aderire a tale iniziativa, gratuita, è necessario dare conferma della propria presenza, specificando la scuola di appartenen-

za, telefonando al numero 0832/659821 o inviando una mail di conferma con i propri dati all' indirizzo kalos.archeodromo@libero.it. Il workshop inoltre è aperto anche a tutte le guide turistiche, strutture alberghiere, agenzie di viaggio e rappresenta un momento importante di confronto tra le varie realtà territoriali e di promozione del turismo culturale nella nostra provincia. Si potranno conoscere in anteprima le tante novità legate alla manifestazione “Un giorno nella Storia”, evento in costume che catalizza oramai l’attenzione di migliaia di studenti del Sud Italia. Durante la mattinata (10.3012.30), in un paesaggio dalla bellezza mozzafiato, attraverso i declivi e la tipica vegetazione mediterranea del parco, si potrà effettuare un tuffo nella memoria storica di una terra ricca di testimonianze, di tracce lasciate da uomini che vivevano a stretto contatto con la natura seguendone riti e tempi. Un workshop che consentirà a tutti i “viaggiatori del

tempo”di compiere un itinerario in cinque tappe per altrettanti periodi storici ricostruiti fedelmente attraverso riproduzioni di spaccati di quotidianità dei nostri antenati. Varcato il “portale del tempo” il viaggio inizia dalla Preistoria , con una passeggiata tra gli oggetti e le prime forme d’arte realizzate dall’uomo. Spettacolare la ricostruzione del villaggio dell’età del Bronzo, con le sue imponenti capanne. Il visitatore viene coinvolto in un percorso più intimo, quello messapico. Lentamente il passo avido del viaggiatore guadagnerà spazio tra le imponenti costruzioni ingegneristiche dell’area romana, per poi giungere nel medioevo. Per informazioni: 392.9007965. salentointasca 57


58 salentointasca


salentointasca 59


60 salentointasca


lu sapiti ca... Situata in piazza del Sole, a Calimera, la Chiesa madre è dedicata al protettore San Brizio. Fu costruita sul finire del ‘600, sulle rovine di un vecchio tempio e mostra un prospetto rettangolare, diviso in due ordini. L’unione dei Comuni delle Terre di Mezzo è un ente nato il 19 settembre 2001, che comprende sette Comuni salentini, sul versante Est: Botrugno, Giuggianello, S. Cassiano, Nociglia, Surano, Sanarica e Supersano.

Ci puei ccitere cu llu mele, a cce te serve lu ilènu? (Se puoi uccidere con il miele, a che ti serve il veleno?) A volte, è meglio ricorrere ad atteggiamenti e modi “dolci” piuttosto che a misure drastiche...

lu proverbiu

La basilica di Santa Caterina d’Alessandria, a Galatina, è considerata una delle migliori espressioni monumentali dell’arte gotica e romanica del territorio italiano. Dal 1870, si fregia del titolo di monumento nazionale. A Zollino nacque, nel XV sec, il medico Sebastiano Manilio. Quando i Turchi occuparono Otranto, nel 1480, emigrò a Venezia ed esercitò la professione medica con tale merito da ottenere la cittadinanza, nel 1486.

lu dialettu

Vendite-truffa di telefonini: nei guai (titolo di un quotidiano locale, del 6/10/13) n.d.r.: scoperta la truffa, che si tratti di guai... è alquanto ovvio!

Nu’ llu nzurtare: è zzeccusu! Non lo provocare: è permaloso!

la frase

Aspone: pungiglione dell’ape. Mèrula: merlo. Ozza: alto vaso di creta per il vino. Pàccaru: schiaffo, ceffone, scappellotto. Scarfasegge: buono a nulla, fannullone. Stròfule: attrezzi, arnesi. Ttreina: quantità di circa tre. Umetu: umido. Zzeccusu: attaccabrighe, permaloso. Vendo BMW anno 320 colore blu metallizzato superaccessoriata (su un quotidiano locale, del 24/01/2013) n.d.r.: nel 320 un auto con vernice metallizzata? Superaccessoriata? All’avanguardia! salentointasca 61


venerdì 18 Aradeo - Araknos I Memphis in concerto (tribto a Elvis) Info 335.8438990 Calimera- Must Imi Silly Noir e The Fillers in concerto Info 331.2572354 Cutrofiano- Jack’n Jill Il Cervellone: gioco a quiz multimediale Info 0836.542238 Galatina- Tuscè Opening Party Info 340.3883655 Lecce - Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Lecce - Molly Malone Nid in concerto Info 347.7173523 Poggiardo - Ozium Diva’s in concerto Info 328.6850242 Poggiardo - Tesoretto Friday Night: dj Roberto Serra Info 346.5751619 Veglie - Gianna Rock New Harlem in concerto Info 328.6625949

62 salentointasca

sabato 19 Alezio - Tequila Bum Bum Wonderfive in concerto Info 320.6178673 Casarano - Cafè Cortès Carlo Toma djset Info 348.0622184 Castrignano de’ Greci - Ice Ciak Opening Winter 2013/14 Info 327.3104088 Collepasso - ‘A Cantina Saturday Experience: Paolo Mele djset Info 393.6553499 Collepasso - HouSe Wine Bar Iron Fist ed Essenza in concerto Info 392.7316351 Corigliano d’Otr. - 400 Il Ristorantino Sushi Restaurant preparazione live Info 320.3479666 Cursi - Prosit Sabato Pre Disco Info 348.3925580 Cutrofiano - Caffetteria Manco Roberto Lezzi djset Info 327.3420549 Galatina - Pepe Nero Freddy Codazzo, Marco Rollo, Andrea Calò Info 338.2362572

Gallipoli- Peperoncino Cena e selezioni musicali Info 347.8489924 Lecce - Alibi Every Saturday Alibi Info 320.1520017 Maglie - Living Inaugurazione: special guest G. Sabato Info 349.1036357 Muro Leccese - Pipà Serata di musica live Info 320.8242195 Nardò - Caffè Teatro Opa Cupa Electro Quartet in concerto Info 380.7947324 Nardò - Mind the Gap Il Cervellone: gioco a quiz multimediale Info 349.1922148 Squinzano - Istanbul Cafè Rock’n Roll Party con Tobia Lamare Info 349.6429342 Surbo - Boogaloo El sabado latino Info 393.8468848 Tricase - Movida Club Liscio, latino americani, balli di gruppo Info 347.7082195


domenica 20 Alezio - Tequila Bum Bum Insoliti in concerto Info 320.6178673 Cutrofiano - Jack’n Jill Strange Duo in concerto Info 0836.542238 Galatina - Pepe Nero La Domenica Latina Info 329.9309037 Monteroni - Vecchio Castello Karaoke e divertentismo Info 327.2037491 Poggiardo - Tesoretto Grill Love Italian Style Info 346.5751619 Tricase - Movida Club La Domenica Latina Info 347.7082195

lunedì 21 Lecce - Rubens Il lunedì a tutta birra Info 320.2108397 Maglie - L’allegra Scottona Il lunedì della bombetta Info 320.8696779

martedì 22 Galatina- San Pedro Saloon Happy Beer Info 338.1627749 Lecce - Officine Cantelmo Steela in concerto Info 0832.304896 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 349.1234566

mercoledì 23 Castrignano de’ Greci - Cult Pub Crazy Legs in concerto Info 331.5281284 Cutrofiano - La Plaza Mercoledì Latino Info 338.1820979 Lecce - Est Cafè Happy Hour Info 333.3452042 Lecce - Molly Malone Sonic the Tonic + Guest Info 347.7173523 San Cesario - La Vecchia Curte Karaoke con Paolone il Faraone Info 328.1091974

giovedì 24 Alezio - Tequila Bum Bum Bar Italia con Vanny dj e Fabio Marzo Info 320.6178673 Cutrofiano - Jack’n Jill Buoni o Cattivi in concerto Info 0836.542238 Galatina- San Pedro Saloon Serata di karaoke Info 338.1627749 Gallipoli- Peperoncino Serata Sushi Info 347.8489924 Lecce - Road 66 Beer Fest Info 0832.246568 Lecce - Scots Lion Serata di musica live Info 0832.396058 Lecce - Urban Cafè Sorrisi d’Urban Info 0832.288388 Nardò - Corte Santa Lucia Il giovedì si Pizzica Info 349.7245974 Tricase - Menamè Serata di musica live Info 0833.771588

salentointasca 63


LECCE

All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524

Caffè Matteotti

GelateriaTentazioni

Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Pasticceria Natale Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060

Sempre aperto

Chiusa la domenica

Bar Bamboo

Chantilly Pasticceria

Il Palio

Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088

Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Cin Cin Bar

Luca Capilungo

Sottozero

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406

Via Bari, 4 Tel. 0832 312406

Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Chiuso gio. pomeriggio

Chiuso il martedì

Manhattan

Syrbar

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica

Bar Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 331.3030003

Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020 Sempre aperto

Sempre aperto

Coffeeandcigarettes Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Caffè Foscolo

Deborah

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Sempre aperto

Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto

Martinucci Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

64 salentointasca

Sempre aperto

Sette Dì Sette Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Sempre aperto

Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì


salentointasca 65


LECCE

Black Betty

Coffeandcigarettes

Il Corto Maltese

Prophet Pub

Sempre aperto

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

Sempre aperto

Sempre aperto

Bombetta

Douglas Hyde

La gatta al lardo

Road 66

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Negra Tomasa

Rosso Divino

Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188 Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Sempre aperto

Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto

Cagliostro

Enogastron. Povero

Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881 Sempre aperto

Caledonia Tavern Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052

Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto

Joyce

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768

Via Albanese,11 Tel. 320.3152672

Sempre aperto

Chiuso domenica sera

La Torre di Merlino

Rubens Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Sempre aperto

Chiuso dom. mattina

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Celtic Pub

Il banco

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Mad

Tennent’s Grill

Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043 Chiuso il mercoledì

P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234 Sempre aperto

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto

Off Side

Vinagre

Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964

Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579

Sempre aperto

66 salentointasca

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOLETO

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Gilda

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

CASARANO

LEVERANO

PARABITA

SQUINZANO

Le Signorie

Exedra

Before

Oveja Negra

Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì

Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì

GALATINA

Martins Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757 Sempre aperto

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SOGLIANO CAVOUR

VEGLIE

Terra di Mezzo

O’Brien

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto

NARDO’

Mind the Gap Via Galatone Tel. 349.1922148 Sempre aperto

salentointasca 67


CUTROFIANO

LECCE

Blu Notte Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Chiusodomenicaseraelunedì

Vico Patarnello

Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 Sempre aperto

Cube Restaurant

ACAYA

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860

Lilith

I Merli

Sempre aperto

Sempre aperto

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì

Le Tagghiate

Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 BOTRUGNO

Locanda dei Camini

Lo Scalo

Sempre aperto

Sempre aperto

Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 GALLIPOLI

L’Aragosta

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032 Sempre aperto

La Puritate

Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì

Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.

Osteria degl i Spiriti

Estìa

Contrada Cutura Tel. 0836.354164

Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Chiuso domenica sera

Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

GIUGGIANELLO

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 OTRANTO

Umberto

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 Chiuso il mercoledì

PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Cutura

La Porta Antica

Solo su prenotazione

Chiuso il martedì

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

68 salentointasca

NOVAGLIE

Naitendì

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

COCUMOLA

PISIGNANO

Bucanero

Zio Giglio

I Rocci

Locanda Don Carlo

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Sempre aperto

Via De Mura, 55 Tel. 334.6646947

Il Ristoro dei Templari

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO

Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158

Lu Spilu

La Magiada

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Loc. Mamma Angela Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872 Sempre aperto

Locanda Rivoli

Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO

Li Stritti

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì

BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì

CAPRARICA

Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678

Il Vizio del Barone

Mamma Lupa

Via Martano, 127 Tel. 338 7646100

Sempre aperto

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Via Lecce, 3 Tel. 0832.851186

LUCUGNANO

SAN CASSIANO

Il Castello di Momo

Le terre di mezzo

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268 Chiuso il martedì

MARITTIMA

Aria Corte

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì

PATU’

Rua de li travai

Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì

Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì

SPONGANO

Trattoria Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730 Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Le Stanzie

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto

Chiuso il martedì

CAVALLINO

Poeta Contadino

Aretè

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

S. P. per Caprarica Tel. 337 826761

Apertodavenerdìadomenica

Chiuso il lunedì

Spizz

La Remesa

Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto

Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122

Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì

salentointasca 69


70 salentointasca


;-) Nome: Chiara Anni: 35 Segno: Bilancia Caratteristiche: Molto bilanciata, sempre in movimento adora divertirsi...

Per un giorno ferm

ati, �cambia abito �... e lasciati feste

ggiare! Auguri

salentointasca 71


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

nto è assicurato! ttro insieme, il divertime Quando siete tutti e qua Andrea, Francesca, Mirko e Sara Un caro saluto ad

Che bella fest a, n un mondo dionno Aldo... ti vogliamo bene! I tuoi n ipoti

vorrei dire a...

Maria De Pascalis: tantissimi auguri per la nuova supertifosa del Lecce e del Novoli a papĂ Francesco, mamma Catia e Mattia!

72 salentointasca

Sempre in prima fila... tantissimi auguri di buon compleanno, Cosimo! Franco: ricordati che devi prepararmi un po di formaggi in offerta e un pezzetto di parmigiano sempre in offerta! Grazie


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

omento ti, è arrivato il mlene! ci Dopo tanti even Ju ri gu Au di festeggiarti...

Belli, i fiori ... ma non vi dimenticate del regalo! - Altea

Un augurio speciale alla neo-mamma Chiara, per il suo quarto di secolo ed al nostro Andrea, per il suo Battesimo... Vi amo! - Paolo Roberta L.: con attenzione e cura riesci a dare sempre una soluzione a tutto! Tantissimi auguri di buon compleanno

Roberto S.: sei riuscito a farti beccare in bicicletta in un orario in cui c’era un evento da onorare... Ora, “pedala” per recuperare! salentointasca 73


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

Elio per la nonni Paola ed Tanti auguri ai ima nipotina Benedetta! nascita della pr

Auguri al mitico Ni da mamma, moglienì per i suoi 70 , figli e nipoti!

vorrei dire a... Papà Michele B. e mamma Lorena: finalmente è arrivato Lorenzo Mattia, e siamo tutti in festa... Auguri! - Michela e Lucrezia

74 salentointasca

60 e non sentirli... Buon compleanno, magico Aurelio!

e... 50 anni insiem ia infinita! or st ra st Auguri per la vo Papà Rocco A.: stavolta sei (forse) giustificato per la troppa... umidità, ma la prossima fiata te lassu a casa e partu assulu! - A.


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

ri al mio Tantissimi auguio da Aurora! El pà dolcissimo pa vorrei dire a...

Uè nonni grazie degli auguri, non sono più piccolo... ho 5 anni!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

e e Toni... Un saluto a Gabrielu bbu stunati! ier m ma attenti ca cullu

salentointasca 75


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

76 salentointasca

Turno di Sabato 19 ottobre

Turno di Domenica 20 ottobre

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00

orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30

Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della LibertĂ ,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575

Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532

Aereoporti Brindisi Alitalia

0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,35 a. 6,10 p. 7,20 a. 8,00 p. 9,45 a. 10,25 p. 11,50 a. 12,20 p. 13,40 a. 14,20 p. 16,40 a. 17,20 p. 17,55 a. 18,35 p. 20,15 a. 20,55 p. 22,20 a. 23,00 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,25 a. 7,05 p. 8,55 a. 9,35 p. 11,30 a. 12,10 p. 12,55 a. 13,35 p. 15,00 a. 15,40 p. 17,50 a. 18,30 p. 19,10 a. 19,50 p. 21,20 a. 22,00 p. 23,15 a. 23,55 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35 FR* *non opera DO p. 11,20 a. 12,30 AZ p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19,05 FR* *non opera SA e DO p. 19,15 a. 20,20 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno

Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 FR* *non opera DO p. 9,15 a. 10,35 AZ p. 13,15 a. 14,30 AZ p. 16,00 a. 17,20 BV* *non opera SA e DO p. 17,15 a. 18,30 AZ p. 21,25 a. 22,40 AZ

Ryanair orari vari da giorno a giorno

salentointasca 77


Venere attiva Urano nel segno, è il caso di tenere occhi ed orecchie ben aperti, perché potrebbero circolare novità piuttosto interessanti che per alcuni riguardarebbero la professione, per altri la sfera sentimentale. In splendida forma psicofisica, sei particolarmente spontaneo ed abile nei contatti, in ogni situazione hai le parole e gli atteggiamenti giusti, offri di te immagini positive e qualcuno potrebbe rivedere certi giudizi... Difficilmente ci saranno novità che possano cambiare la tua vita, ma anche in questo caso puoi capire cosa è meglio per te. È il periodo dei piccoli passi: sono proprio questi che ti danno stabilità e ti regalano gioia. Come segno sei ottimamente piazzato, il dinamismo psicofisico è libero da preconcetti e ti permette di agire con rapidità e soddisfazioni immediate nel lavoro, impostando i programmi per ottenere risultati stupendi.

78 salentointasca

Ammesso che risultino giustificate le tue critiche, possono offendere gli interlocutori e, nei rapporti professionali, l’atmosfera può farsi arroventata. Non metterti in competizione con chi ha più carte da giocare! Dai l’impressione di essere più fortunato che attento, basta un niente per distrarti, prendi assai facilmente d’aceto, perché tendi a fraintendere quello che dicono gli altri e a reagire con parole e toni esagerati... Mercurio nel segno accentua la lucidità, la tua capacità di vedere oltre le apparenze. Sai intuire bene gli stati d’animo altrui, capti le atmosfere e moduli il comportamento, a secondo del risultato che vuoi ottenere. Discontinuo e polemico, critico, e non sempre dai l’impressione di essere in buonafede, questo è il momento di mantenere le luci soffuse, evitando i riflettori perché potresti esibirti con eccessi di originalità, poco gradita...

È un periodo dall’aria ambigua quello che ti aspetta, per non renderlo ancora più insidioso sarebbe il caso di viverlo con toni sfumati, muovendoti solo ed esclusivamente su terreno sicuro. Attento alle parole di troppo! Sei tra i beniamini delle stelle e potrai restarci se farai precedere, in qualsiasi situazione, la ragione all’azione, per non perderti in un bicchier d’acqua davanti a qualche problema che non avevi messo in programma. Puoi pensare di avere più frecce al tuo arco, di poter accelerare i risultati con qualche mossa a sorpresa e, invece, si tratta di errori di valutazione che non ti mettono in buona luce, che danno di te un’immagine pessima. Il dono d’osservazione e lo straordinario senso dell’opportunità sono attivi e ti permettono di tenere ben saldi in pugno i bandoli delle varie matasse. Se ci sono problemi di carattere sentimentale, usa il buon senso!


salentointasca 79



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.