SALENTO IN TASCA 722

Page 1



772

Anno XVI • n° 772 Venerdì 25 ottobre 2013 Periodo dal 25 al 31 ottobre 2013 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Fotodicopertina:Archivio SalentoinTasca Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 25 27 29 31 35 36 42 59 61 64 66 71 76 78

Nutrirsi di emozioni


4 salentointasca


772.13

Nutrirsi di emozioni Tre ore di alta cucina con

un ospite d’eccezione: lo chef Gennaro Esposito, protagonista a Lecce di uno dei forum proposti dal ricco programma dell’ottava edizione di Agrogepaciok, il Salone nazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e artigianato agroalimentare. Un palmares con due stelle Michelin e tre forchette del Gambero Rosso fanno dello chef campano uno dei migliori cuochi italiani. Un evento ricco di sapori... ...a pochi chilometri dalle nostre case, esistono delle realtà incredibili, con dei contenuti gastronomici e dei prodotti di grande qualità, frutto del lavoro e della passione di agricoltori e artigiani dell’arte gastronomica. Ci vorrebbe più tempo per visitare e condividere i saperi che caratterizzano questi luoghi, ricchi di storia e di antiche tradizioni.

...da far conoscere a tutti! Occorre sostenere tutte quelle iniziative che mettono in risalto la gastronomia, la cultura del “mangiare bene” e la figura del cuoco. Lo chef oggi è portatore di un messaggio culturale , di conoscenza ed... emozione. Ed è proprio questa l’ ambizione più forte per ognuno di noi, il primo obiettivo che muove ogni chef. Non è un compito semplice, in quan-

to occorre confrontarsi con palati sempre più preparati e raffinati. Però questa è l’osmosi del nostro lavoro: donare un’ emozione per riceverne un’altra, che ti nutre e ti appaga per l’ impegno e gli sforzi profusi alla ricerca di un abbinamento o di una ricetta particolare. Quali, i segreti in cucina? La qualità dei prodotti è il primo passo verso qualsiasi tipo di cucina, sia essa tradizionale o innovativa. Il prodotto ti offre l’ opportunità di distinguerti, regalando, al contempo, al cliente delle sensazioni uniche. Opportunità da raccogliere e nobilitare. Quando lavori con delle materie prime vive, fresche, il tempo, il clima, la grandezza, qualsiasi sfumatura può risultare fonte di differenza nel piatto: e proprio lì risiede la grande emozione della cucina. E lo chef, ogni giorno, deve essere così bravo da assecondarne le diversità!

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 25

Danza

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione e avviamento professionale alla danza della scuola del Balletto del Sud, diretta da Fredy Franzutti. Classico, moderno, contemporaneo, repertorio, pas de deux, perfezionamento, spettacoli, concorsi, stage, esami, saggio, meeting. Le lezioni si svolgono presso la sede della scuola, in via Biasco, 10. Per informazioni: 0832.453556.

Incontro

Lecce - Prende il via alle 19,30 negli spazi del Fondo Verri, in via Santa Maria del Paradiso, l’incontro “La scorta per la monda. Omaggio al presente di Antonio L. Verri”. Dopo un prologo di Maurizio Nocera, l’ appuntamento prosegue con Francesco Aprile, che presenta “Con glio occhi al cielo aspetto la neve. Antonio Verri la vita e le opere” di Rossano Astremo e ancora Simone Giorgino propone “Antonio L. Verri. Il mondo dentro un libro”. Per informazioni: 0832.304522.

Fiera

dal 25 al 31 ottobre 2013 Sagra

Ortelle - La cittadina salentina, fino a domenica, diviene capitale del maiale, ospitando la secolare fiera di San Vito, una delle più antiche del Sud Italia. Un appuntamento di rilievo, per espositori, produttori ed estimatori della carne suina, che viene preparata, servita e venduta in tanti modi diversi, che ne valorizzano sapore e proprietà. I maiali sono di provenienza locale (Or.Vi. indicava, infatti, Ortelle e Vignacastrisi) ed il programma, che prosegue fino a domenica 27, è ricco di eventi e momenti di svago e divertimento, con degustazioni di diversi piatti e sapori tipici, legati alla tradizione gastronomica locale.

Ortelle - Si rinnova nella cittadina l’appuntamento con la Sagra del Maiale. Per l’ occasione, si possono gustare le diverse ricette con cui viene declinata questa tipologia di carne, da quelle più autentiche e tradizionali, fino alle classiche collane di salsicce, braciole e costolette. Per i più coraggiosi, c’è il sanguinaccio, insaccato di interiora, cervella e sangue, sapientemente preparato dagli allevatori locali. Mentre sfrigolano le carni sulla brace, accompagnate da bicchieri di vino locale, si può ballare e divertirsi con la musica popolare e seguire le diverse iniziative, allestite per l’occasione.

Lecce - Astràgali Teatro, in collaborazione con Theatro Tsi Zakynthos, propone una residenza teatrale internazionale, che include un laboratorio intensivo di teatro, condotto da Fabio Tolledi e dalle guide di Astràgali. L’iniziativa si svolge dal 28 novembre al 4 dicembre. Per notizie: 0832.306194.

rere degustando le prelibatezze della cucina tipica, in compagnia dei vini prodotti dalle principali aziende salentine e pugliesi. E’ questo quello che offre il Lilith Golf restaurant, inserito nel verde dei campi da golf e della macchia mediterranea della riserva naturale de Le Cesine. Info: 0832.861389.

Degustazione Residenza Acaya - Una serata da trascor-

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Danza

Lecce - Nuovo appuntamento con la rassegna Open Dance, allestita ai Cantieri teatrali Koreja. Alle ore 20,45 va in scena “Trittico”, a cura dello SpellBound Contemporary Ballet di Roma. Si tratta dell’unica produzione europea assegnataria del national Dance Project subsidy negli Stati Uniti per la stagione 2012/2013. “Lost for words” è un brano di pura danza, che ha già avuto una prima presentazione in forma di studio in America, dove è stato amatissimo da pubblico e critica. Per notizie sullo spettacolo in programma oggi e domani e/o sui biglietti di ingresso: 0832.242000.

Corsi

Lecce - Proseguono le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per informazioni: 340.5541217.

8 salentointasca

Musica

Specchia - Nuovo appuntamento con la musica ed il gusto, allestito nell’ambito della stagione estiva delle Cantine Macinate 1931, il luogo dove bere, mangiare, parlare, scrivere, ascoltare, leggere ed incontrarsi. Per info: 380.7557067.

Rassegna

Lecce - Alle ore 19, negli spazi delle Officine Cantelmo, prende il via la nuova edizione di Tedx. Il giornalista Riccardo Luna presenta il suo ultimo libro, dal titolo “Cambiamo tutto!”. A seguire, un incontro con i rappresentanti delle istituzioni locali e con il ministro dei Beni e delle attività culturali, Massimo Bray. Ricco il programma della serata e della manifestazione, che prosegue fino a domenica 27, con incontri ed altri momenti di approfondimento: www.tedxlecce.it

Corso Sono aperte le iscrizioni a Hypocrites, il corso di formazione professionale per attori, sessione 2013/2014, promosso dal Laboratorio teatrale Prosarte di Lecce, in collaborazione con la sede di Bologna Avamposto 91, per la direzione artistica di Mino Castrignanò. L’iniziativa, giunta alla sua quindicesima edizione, ha durata semestrale, ed è rivolto a quanti vogliano intraprendere professionalmente il mestiere di attore. La frequenza del corso è a numero chiuso, e gli aspiranti allievi dovranno sottoporsi ad un colloquio d’ammissione. Per informazioni, rivolgersi a Prosarte, in via Scarambone 36, Lecce, o telefonare allo 0832.242838, 320.8273456.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Fiera Il Quartiere fieristico di Campi Salentina ospita, fino a domenica 27 ottobre, la 5a edizione della Nuova Fiera Sposi. La manifestazione è ormai un punto di riferimento pe r le coppie di sposi, con una proposta d’ eccezione, proposta da alcune delle aziende più prestigiose e dai migliori professionisti del settore: abiti da sposa e sposo, acconciature, arredamento, catering, sale ricevimento, componentistica per la casa, addobbi floreali e bomboniere, servizi fotografici e video, liste nozze, make up e styling, musica e intrattenimento, noleggio auto da cerimonia, partecipazioni e tableau, viaggi di nozze e a altro ancora. Tanti gli eventi proposti nel programma. Info: 0832.492544.

Evento

Lecce - Il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, propone una visita guidata, alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 335.6397167.

Mostra

Lecce - Il castello Carlo V ospita, fino al prossimo 14 novembre, la mostra dal titolo “Il mondo di Tarshito. Architettura di luce”. Oltre 100 le opere dell’artista in mostra, tra pittura, scultura, installazione e design: un percorso che coinvolge lo spettatore in un mondo magico, tra i vasi in ceramica, i dipinti, le sculture e le altre opere esposte. L’esposizione è curata da Marina Pizzarelli. Per ricevere altre informazioni in merito, è possibile telefonare al numero: 0832.308126.

Incontro

Lecce - Prende il via, alle ore 19 nei locali dell’associazione Le ali di Pandora, in via Pistoia, la presentazione del volume dal titolo “Quanto mi dai se ti uccido?”. All’iniziativa intervengono l’autore Walter Spennato, che per l’occasione si confronta con Roberto Bergamo. Il volume è riccamente corredato da illustrazioni a colori realizzate da Laura Paperina.

Escursione

Castro - Dalle 9 alle 18, è possibile effettuare una gita in barca, per apprezzare le bellezze naturalistiche dell’intera area. Per notizie: 0836.572824.

Musica

Matino - Il Greenwood, in via Machiavelli, ospita dalle ore 22 la passerella di moda allestita in occasione dell’R B-Day. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 349.5178038.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Corso

Monteroni - Hanno preso il via le lezioni del corsi di disegno e pittura, allestite presso il laboratorio urbano ex Officina di via Lopez. Le attività di svolgono ogni martedì, dalle 17 alle 20. Info: 347.1319396.

Divertimento

Lecce - Serata inaugurale del V-ita, in via XXV Luglio, tra buona musica, drink e divertimento. Si parte alle ore 22,30.

Musica

San Cesario di Lecce - Nuovo appuntamento del venerdì all’Aldebaran, in via Ugo La Malfa. Dalle ore 21,30 chiunque può dare sfogo alla propria ugola. Info: 0832.202918.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione

Botrugno - Incontro con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare un tavolo : 0836.993706.

Divertimento

Galatina - Nuovo appuntament con i Venerdì del Tuscè, are you in?. Musica e svago, con le selezioni dei dj’s Tello e Salvatore Patisso, voce Alessandro Gemma. Una serata di musica e divertimento. Per ricevere maggiori informazioni sull’ evento, si può telefonare al numero: 329.3778637.

Rassegna Proseguono gli incontri proposti dalla rassegna dal titolo “Costituzione, legalità, lotta alla mafia: ipotesi di riforma e priorità di attuazione”, il ciclo di dieci incontri che vedono protagonisti relatori di rilievo nazionale a confronto con i ragazzi, le loro domande e sollecitazioni sul tema del girono, proposto di volta in volta. Lunedì 28 ottobre, nell’Auditorium del liceo scientifico Leonardo da Vinci di Maglie alle ore 10 il giornalista Rosario Tornesello dialoga con gli studenti sul tema “L’utilità del male”.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Musei A Caprarica di Lecce è possibile visitare Kalos, l’ Archeodromo del Salento, il più grande museo a cielo aperto di’Italia. La struttura è aperta solo su prenotazione. E’ possibile organzizare visite guidate per gruppi o scuole: per queste ultime sono previste tutta una serie di interessanti iniziative. Per conoscere approfonditamente il programma, contattare la segreteria al numero: 0832.659821. _____________ Il Must a Lecce propone ogni sabato l’evento “Ora so disegnare. Per info: 393.8438170.

Rassegna

Lecce - Km97, in via della Ferrandina, ospita dino al prossimo 10 novembre “S/oggett/E”. Il progetto artistico propone una rassegna d’armi d‘artiste. Tre giornate (tra novembre 2013 e aprile 2014) dedicata al racconto, allo scambio ed alla costruzione di espressioni di una “bellezza” complessa e complessiva, fatta di corpo ma anche di mente, personalità, verve, orgoglio, capacità di reazione, che culminano in tre performance collettive, a conclusione del persorso intrapreso. Le artiste sono Gianna Greco, Ilaria Seclì e Francesca Speranza. Per info: www.iosonobellissima.it.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Evento

Lecce - Proseguono gli appuntamenti dell’Orto dei Bambini al Must, il Museo storico della Città di Lecce. Un nuovo ciclo di attività per bambini, legato alla natura ed alla scienza. Una serie di interessanti laboratori ludico-didattici per i più giovani, utili per ampliare l’offerta di esperienze che incoraggiano la scoperta, la riflessione e la creazione di forme di esistenza possibili.

Escursione

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per delucidazioni: 0836.572824.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Concorso Ha preso il via il concorso a premi intitolato “Extra LecceRaccontare la città”, che invita i cittadini comunitari (ad eccezione dell’Italia) ed extracomunitari ad esprimere la propria creatività, cimentandosi in un testo letterario saggio, racconto, romanzo, poesia, articolo giornalistico o video, avente come tema ispiratore la città barocca in ogni suo aspetto culturale, antropologico, urbanistico e sociale. La scadenza per la consegna delle opere è prevista per il 31 gennaio. Ogni autore può partecipare al concorso con una sola opera, senza limite di lunghezza o durata. Per informazioni, è possibile consultare il sito internet www.teatrokoreja. it o telefonare allo 0832.242000

12 salentointasca

Musica

Santa Maria di Leuca - Nuovo appuntamento, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’incontro live con la musica d’ autore. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Per ricevere maggiori informazioni: 349.7803097.

Divertimento

Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 348.3925580.

Degustazione

Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone un nuovo incontro di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. II menù del ristorante presenta una serie di piatti, ispirati ai prodotti tipici, che vengono abbinati a diverse etichette del luogo. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare: 0832.793060.

Evento

Gallipoli - Prende il via alle 20 negli spazi de Il Baccante, in corso Roma, 23, la mostra di pittura, foto e accessori dal titolo “Dioniso e le Baccanti”, a cura di Luisa Quarta. Per l’ occasione, una degustazione di vini delle cantine Apollonio, Magistravini e Falconieri.

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di “Tecnici delle attività ricettive ed assimilati”, organizzato dal Centro Servizi e Ricerche finanziato dalla Provincia di Lecce. Per notizie: 0832.243468.

Degustazione

Zollino - La “Grigliatona” è il nome della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino. Info: 347.1834159.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingua tedesca, per il conseguimento del diploma Goethe Institut, promossi dall’ Istituto di Cultura italo tedesco. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al numero 0832.346549.

Musica

Calimera - Il Must Exclusive Bar, nei giardini pubblici, propone dalle ore 21,30 una nuova serata musicale, che vede proposte le selezioni musicali dei dj’s del locale. Per maggiori informazioni: 331.2572354.

Corso

Lecce - L’Aipe organizza un corso gratuito per Addetto alla potatura di alberi ornamentali e da frutto, destinato a n° 15 utenti over 45 iscritti nei CPI della Provincia di Lecce. Le iscrizioni scadono il prossimo 4 ottobre. Info: 0832.247819.

Laboratorio

Lecce - Prosegue il laboratorio di Propedeutica musicale per bambini, dal titolo “Io cresco con la musica”, a cura di Irene Scardia. L’iniziativa, allestita presso le manifatture Knos, in via Vecchia Frigole, propone una serie di lezioni dedicate ai bambini da 4 anni in su, in programma tutti i giovedì. Il laboratorio intende stimolare la percezione e l’ascolto, il senso ritmico e il coordinamento motorio, insegnare con allegria le prime leggi musicali, la sua lettura, coltivare il canto come prima forma di apprendimento e avviare all’ improvvisazione. Info: 0832.394873.

Rassegna

Nardò - Al via, alle ore 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una nuova serata di musica live. Per ricevere altre informazioni: 349.1922148.

Iniziativa Nelle ampie sale del Castello di Copertino, fino al prossimo 2 novembre, è possibile visitare la mostra dal titolo “Bastoni e burattini - l’arte di muovere i sogni”. L’ evento è organizzato dalla Sopraintendenza BAP delle province di Lecce, Brindisi e Taranto in collaborazione con l’ associazione Teste di legno di Galatina. In esposizione, circa 500 pezzi scolpiti a mano dal maestro Attilio Monti: burattini, plastici scenografici e marionette, che accompagneranno il visitatore nel percorso di visita. ______________ Il Must, il Museo storico della Citta di Lecce, in via degli Ammirati ospita fino al 3 novembre l’esposizone dal titolo “Lavori in corso. Corpo 2”.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Evento

Taviano - Fino alla fine di ottobre, prosegue presso Tunno Green Design, sito sulla S.p. 321, la mostra mercato dedicata alle “Zucche a colori”, con tutta una serie di interessanti iniziative a tema. Diverse le attività avviate, con corsi ed altri momenti di approfondimento. Per ricevere altre notizie e/o conoscere il programma completo: 0833.911450.

Musica

Galatina - Ha inizio, alle 22 al Pepenero, in viale Jonio, una nuova serata da trascorrere tra gusto, musica e divertimento. Per altre informazioni e/o prenotare un tavolo: 0836.562511.

14 salentointasca

Teatro

Lecce - Il Teatro DB d’Essai ospita, dalle ore 20, la commedai dal titolo “Michelino... noi faremo a metà”, ispirata alla vita di don Rua, primo successore di Don Bosco. In scena un cast di 25 personaggi. L’intero ricavato viene devoluto a sostegno dell’opera dei Salesiani. Per informazioni: 368.535307.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni alla nuova Accademia musicale leccese: un istituto dove apprendere concetti e pratiche della musica contemporanea. I corsi della Pop music Accademy partono nel mese di ottobre. Info: 328.3591918.

Degustazione

Gallipoli - Appuntamento con il gusto ed il divertimento al Premiere, dove dalle ore 21 è possibile cenare in giardino. Il ristorante propone uno showcooking all’insegna della tradizione, con accostamenti ricercati di sapori ed ingredienti locali. Una cucina fusion creativa e deliziosa, in un ambiente confortevole e perfetto. Per altre notizie: 328.6290408.

Corso

Lecce - “Progetto abbraccio” presenta corsi di cartapesta, chitarra, danze dolci e inglese, per giovani ed adulti. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 347.8681492.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concorso

Novoli - Scade il prossimo 30 ottobre il bando per il Premio Nabokov. Per ricevere maggiori notizie, tel. 327.0863013 o scrivere a info@interrete.it.

Corso

Galatina - L’associazione di promozione sociale Giovani Realtà - Giorè, con l’obiettivo di dar vita ad un coro gospel, sta raccogliendo le prenotazioni per le audizioni curate dal maestro Luca Pitteri, in programma dal prossimo mese di gennaio. Le attività si svolgono presso la nuova sede di via C. Galluccio, 2. Per ricevere maggiori informaziooni in merito: 339.5871937.

Musica

Lecce - La rassegna musicale del Molly Malone propone, dalle ore 22, il concerto di Denise. Per ricevere maggiori informazioni: 389.1828289.

Degustazione

Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al Vizio del Barone. Per maggiori informazioni: 338.7646100.

Divertimento

Poggiardo - Friday Night è il titolo del nuovo appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare ed a seguire le selezioni musicali e tanti giochi. Per ricevere altre informazioni: 346.5751619.

Mostra Musica Lecce - Prosegue fino a doma-

Alezio - Riprendono gli appuntamenti con il Venerdì latino del Tequila Bum Bum. Dalle ore 22, si balla e ci si diverte con i d.sj latini di El Cubanito Boricua e Rico, in collaborazione con le migliori scuole di ballo. Per info: 320.6178673.

ni, negli spazi del castello di Acaya, il liceo Capece di Maglie e l’azienda Cazzetta di Palmariggi la mostra dal titolo “Acaya: l’Oriente del pensiero”. L’evento si compone di diversi eventi, quali mostre, concerti laboratori e tanto altro.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di... Musica

Lecce - Serata di musica e divertimento al Corto Maltese, in via Giusti, dove dalle ore 22 è possibile degustare i piatti proposti dal menù del locale, ascoltando la musica live proposta dal nuovo ospite di scena. Per ricevere informazioni e/o prenotare: 327.8782454.

Concorso

Veglie - Scade il prossimo 31 ottobre il termine per la presentazione delle proprie opere al concorso fotografico “Arneo,terra & mare”, promosso dal GAL Terra d’Arneo. Per ricevere altre informazioni sulle modalità di partecipazione al concorso: 0832.970574.

16 salentointasca

Sabato 26 Incontro

Tricase - Al via, alle 18,30 nella sala del Trono di palazzo Gallone, la serata in ricordo del senatore Giuseppe Giacovazzo.

Divertimento

Galatina - Nuovo incontro di musica e divertimento al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Ricco il programma, tra svago e la possibilità di gustare i piatti proposti dal menù del locale, accompagnati dalle principali etichette di vino locali e nazionale. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero: 0836.562511.

Corso Il continuo evolversi della professione di acconciatore richiede un costante aggiornamento, utile a comprendere e conoscere tutti gli aspetti della moda, come taglio, tendenze, volumi e colori. S.TE.P.P. l’università della bellezza globale propone una serie di corsi, utili non solo a proporre nuove idee di hair styling, ma anche a migliorare ai massimi livelli le capacità dei corsisti, al fine di soddisfare nella quotidianità professionale una clientela sempre più consapevole ed esigente. Info: 0832.318559.


Corso Presso la chiesetta Balsamo, in via Pozzuolo a Lecce, il comitato popolare Nuova Rudiae ha aperto le iscrizioni al corso di cartapesta. Una delle più antiche attività artigianali svolte proprio nel quartiere San Pio, dai maestri cartapestai leccesi, che insieme all’insegnamento hanno fatto la storia di questa pregiata arte. Le lezioni sono tenute da Carmelo Schipa e sono aperte a tutti e per tutte le età, in particolar modo ai diversamente abili. Per ricevere maggiori informazioni: 338.2293487.

Rassegna

Specchia - Nuovo appuntamento, negli spazi de Le Cantine Macinate 1931, in via Deledda 11, il luogo per bere, mangiare, parlare, scrivere, ascoltare, leggere e incontrarsi. Per notizie: 380.7557067.

Divertimento

Ugento - Dopo la pausa estiva, riapre il SInatra Hole, con una scaletta ricca di tanta buona musica. A dare il via alla nuova Stagione, il progetto musicale di Michele Cortese. Per altre notizie: 338.2732095.

Musica

Alezio - Serata di musica e divertimento al Tequila Bum Bum. Per info: 320.6178673.

Evento

Lecce - Entra nel vivo Tedx, la manifestazione di storie di economia ed informazione, scienza ed impresa, arte e design, impegno sociale e diritti umani e civili: dopo l’ esperienza dello scorso anno, si rinnova l’appuntamento con la manifestazion,e che quest’anno vede protagonisti 25 relatori di rilievo nazionale ed internazionale. Appuntamento dalle ore 15 alle ore 20, sul placo del teatro Politeama Greco. Il tema di quest’anno è il coraggio, virtù della forza intesa come quella capacità di vivere secondo ciò che si crede giusto. Per altre notizie: 339.4313397.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostra Il Palazzo ducale di Cavallino ospita fino al 15 dicembre la mostra “Dipinti tra Rococò e Neoclassicismo”. L’ esposizione, curata da Francesco Petrucci, propone 40 opere del Settecento, provenienti in buona parte da palazzo Chigi di Ariccia, sia dalla collezione Chigi che dalla collezione Chigi che dalle donazioni Ferrari, Laschena e soprattutto Lemme. In mostra dipinti, tra gli altri, di: Antonio Mercurio Amorosi, Pompeo Girolamo Batoni, Marco Benefial, Giuseppe Cades e tanti altri artisti.

18 salentointasca

Rassegna

Lecce - Proseguono gli appuntamenti con la rassegna Gran Bazar, allestita negli spazi del Fondo Verri, in via Santa Maria del Paradiso. “La poesia si stia povera” è il titolo dell’incontro di oggi, che prende il via alle ore 19, dedicato al “far versi”. Apre l’incontro il giornalista e critico Stefano Mansueto. A seguire, Stefano Cristante, Elio Ria ed Elio Coriano. Per altre informazioni: 0832.304522.

Corso

Lecce - Continuano le lezioni metodo Feldenkrais, per il benessere della schiena e la gestione dello stress. Per altre informazioni: 328.6122704.

Sagra

Melendugno - Gli spazi adiacenti al campo sportivo ospitano stasera la Festa della Castagna di RIonero e del vino salentino. Alla corte della regina della serata, anche tantissimi piatti locali con varietà di prodotti tipici per tutti i gusti. Ad accompagnare la degustazione, un ricco programma di appuntamenti musicali.

Danza

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di ballo della scuola Puerta del Sol. Appuntamento in via Moricino 24/30, nei pressi dell’hotel Cristal c/o New Generation Fitness. Per altre informazioni: 339.5686157.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corso

Lecce - Proseguono gli incontri del corso di cabaret, allestito negli spazi della parrocchia di San Massimiliano Kolbe. Per informazioni: 328.9584455.

Mostra

Porto Cesareo - E’ possibile visitare il Museo di Storia naturale e marina e della pesca, sito in via A. Vespucci. Per altre informazioni: 389.9935679.

Festa

Trepuzzi - La cittadina festeggia, oggi e domani, San Raffaele. Ricco il programma della ricorrenza religiosa, con diversi momenti di riflessione e preghiera, alternati ad altri di svago e divertimento. Al rientro della processione, un colorato spettacolo di fuochi d’ artificio. Ricco il programma allestito.

Degustazione Corso Gallipoli - Stile, classe ed ele-

Lecce - Sono aperte le iscrizioni per la partecipazione al corso di Tecnici delle attività ricettive ed assimilati, organizzato dal Centro Servizi e Ricerche e finanziato dalla Provincia di Lecce. Per info: 0832.243468.

ganza caratterizzano l’ incontro, allestito negli spazi del Première Lounge, dove gustare nell’ampio giardino i piatti raffinati proposti dallo chef, accompagnati da musica ricercata. Per notizie: 347.2139848.

Iniziative Feste e gran balli come nelle pellicole de “Il Gattopardo” e “Via col vento” rivivono anche nel Salento, grazie al lavoro di ricerca e ricostruzione storica del circolo pugliese della Società di danza, diretto da Assunta Fanuli. Per informazioni: 339.3331613. _____________ Prosegue l’iniziativa dal titolo “Ottobre 2013: mese del benessere psicologico”, promossa dall’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia. Sono ben 3.200 i professionisti a disposizione. Per altre notizie: www.psicologipuglia.it

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Festa

Racale - Si festeggia, oggi e domani, la Madonna Addolorata. Ricco il programma civile e religioso allestito per l’ occasione, con intensi momenti di preghiera e riflessione, alternati ad altri di svago e musica

Evento

Lecce - “Ora so disegnare” è il titolo del doppio appuntamento proposto dal Must.

Festa

Nardò - La cittadina ospita i festeggiamenti in onore di Santa Maria degli Angeli. Ricco il programma allestito, con diversi momenti di svago e degustazioni, alternati ad altri di svago e divertimento.

20 salentointasca

Domenica27 Escursioni

Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della Riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per ricevere ulteriori informazioni in merito: 329.8315714.

Mercatino

Lecce - Appuntamento domenicale con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare i freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi ospita gli stands, allestiti dalla Coldiretti.

Musica

Poggiardo - Sunday Night del Tesoretto Grill Music. Per altre informazioni: 0836.904353.

Escursione Incontro Veglie - L’associazione Smilax

Lecce -Massimo Donno è il protagonista del nuovo incontro letteraio, allestito negli spazi della Feltrinelli Point, in via Cavallotti. L’incontro prende il via alle 19. Info: 0832.331999.

Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale “Lupomonaco”, alla scoperta della macchia mediterranea. Per altre notizie: 328.0728542.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa

Carmiano - Nella quarta domenica di ottobre, si rinnova la tradizionale festa allestita in onore del patrono, San Vito. Un’occasione per ringraziare dei raccolti della vendemmia, che vede protagonista l’intera cittadina: le vie principali sono addobbate, per l’occasione, con le tipiche luminarie. Ricco il programma civile e religioso, con varie occasioni di svago, divertimento e musica.

Musica

Poggiardo - “Attenti a quei due” è il titolo dello spettacolo, in scena stasera al caffè Borghese, in piazza Episcopio. Per informazioni: 328.9644890.

Divertimento

Soleto - Incontro domenicale con l’aperitivo e la musica, alla caffetteria Orsini. Per ulteriori informazioni: 320.8603686.

Concorso

Lecce - Fino al 23 novembre, sono aperte le iscrizioni al Festival del Cinema invisibile.

Mercatino

Lecce - Si rinnova il tradizionale appuntamento dell’ultima domenica del mese, con il Mercatino dell’Antiquariato, allestito in via XX Settembre. Tantissimi gli espositori, provenienti da diverse regioni italiane, presenti con mobili, pezzi d’arredo, ceramiche, dischi, libri, tele e tanto altro ancora.

Evento

Lecce - Nuovo appuntamento con lo svago ed il divertimento a masseria Miele. Per altre informazioni: 329.8291620.

Degustazione

Acaya - Il Lilith Golf restaurant propone una nuova domenica all’insegna dell’aria aperta e del gusto. Negli ampi spazi circondati dal verde dei campi da golf, da gustare i piatti della cucina tipica salentina, accompagnati dagli ottimi vini ed oli prodotti dalle più prestigiose aziende locali. Info: 0832.861389

Evento

Lecce - “Domeniche d’arte al Museo” è il titolo dell’ appuntamento proposto dal Must.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, presso la Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per info: 0832.925613.

Mercatino

Cavallino - Il rione Castromediano ospita, dalle 8, l’ appuntamento con il Mercatino dell’ Antiquariato e del modernariato: tanti i mobili antichi in esposizione e tanto altro ancora.

Mostra

Campi Salentina - Dalle ore 8,30 la villa comunale ospita la XXI mostra scambio di moto, auto e cicli d’epoca.

22 salentointasca

Musica

Alezio - Appuntamento con la musica italiana al Tequila Bum Bum, in via Garibaldi. Il programma domenicale propone una cover band per rivivere dal vivo le emozioni di un concerto. Info: 320.6178673.

Lunedì 28 Fiera

Sannicola - Al via la due giorni dedicata alla Fiera di San Simone: l’evento, allestito in piazza della Repubblica, propone oggetti dell’artigianato tipico, olio, vino, pasta, salumi, formaggi, dolci, liquori, prodotti da forno, attrezzature da lavoro e tanto altro ancora.

Martedì 29 Teatro

Lecce - La compagnia Duende porta in scena, nell’ambito delle manifestazioni teatrali della rassegna Colpi di genio, lo spettacolo di teatrodanza “Lacrime”. Appuntamento alle ore 10 ed alle ore 20,45 al teatro Politeama Greco, in viale XXV Luglio. In scena Enza Curto, Claudia Proto e Francesca Stomeo. Info: 338.2709666.

Mostra

Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia. Per notizie: 335.6397167.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corso

MArtano - Il corso di cucina “Colto al cuore” propone per oggi uno Speciale funghi cardoncelli. La lezione mira ad illustrare le qualità organolettiche di questo prodotto autoctono del territorio salentino, come riconoscerlo e come esaltarlo nella preparazione delle ricette. Docente, lo chef Andrea Seravezza. Per notizie e/o iscrizioni: 340.1272477.

Mercoledì 30

Festa

Ugento - Due giorni di festa, dedicati alla Madonna del Rosario di Pompei: ricco il calendario degli eventi allestiti per l’occasione, con musica e degustazioni di piatti tipici.

Musica

Lecce - Nuovo appuntamento musicale al Molly Malone. Alle ore 22, prende il via il concerto di Miss Mykela e Jay Tool. Per informazioni: 389.1828289.

Giovedì 31 Musica

Lecce - Appuntamento live alla vinotecheria Il Banco, i via Umberto I, nell’ ambito della rassegna Note di Ottobre. Dalle 21,30 aperitivo a buffet e concerto con le note dei Tre in Italiano: V. Miglietta, G. Dell’Anna e A. Semprevivo . Per maggiori informazioni: 329.4186077.

Sagra Festa Carpignano Salentino - Oggi

Alliste - Al via oggi i festeggia-

e domani, si rinnova il tradizio-

Degustazione menti di San Quintino. Ricco nale appuntamento con la Sa-

Cutrofiano - Si rinnova l’ appuntamento con il “Mercoledì Off 50%” al ristorante Naitendì. Per notizie: 0836.540964.

il programma della tre giorni, che propone, fino a venerdì 1° novembre, un ricco calendario di eventi, tra musica e svago.

gra del Maiale: piatti e sapori di una volta, accompagnati da vino e da un ricco e divertente programma di musica dal vivo.

salentointasca 23


La tutela antimafia alla luce del nuovo Codice In Prefettura, il tavolo interistituzionale “La tutela antimafia alla luce del nuovo Codice antimafia: tra protocolli di legalita’ ed accordi interistituzionali” ha dato avvio, con la sottoscrizione di protocolli ed intese, a nuovi strumenti di prevenzione delle infiltrazioni della criminalità organizzata. L’iniziativa ha confermato, come precisato dal viceministro dell’Interno Filippo Bubbico, la pratica della cooperazione tra le Istituzioni volta a sconfiggere la capacità di mimetizzarsi delle organizzazioni criminali, liberando le risorse dell’ economica legale e rafforzando il corretto funzionamento delle Istituzioni pubbliche. In occasione dell’ incontro è stata confermata l’adesione di oltre 100 stazioni appaltanti della provincia al protocollo “La rete dei responsabili della legalità in materia di appalti pubblici” già sottoscritto il 9 ottobre 2012 integrato alla luce del nuovo Codice Antimafia. Nell’occasione, il Prefetto di Lecce, Giuliana Perrotta, ha illustrato la pubblicazione 24 salentointasca

“La prevenzione delle infiltrazioni mafiose nell’ economia – I protocolli di legalità, un’opportunità per le stazioni appaltanti e le imprese”, nella quale sono stati raccolti gli atti del precedente convegno, arricchiti con spunti di riflessione sugli sviluppi dell’ azione di prevenzione antimafia e della necessità di responsabilizzazione, attraverso lo strumento pattizio, delle imprese e delle stazioni appaltanti. L’accordo firmato in data odierna tra la Prefettura di Lecce, la Corte d’Appello ed il Tribunale di Lecce appronta un efficace strumento di interscambio che consentirà alla Prefettura di abbattere ogni rischio di ritardo nel rilascio delle certificazioni antimafia –

acquisendo rapidamente le informazioni occorrenti – ed agli Organi giudiziari di conoscere chi riveste cariche elettive ed altre utili informazioni quali quelle relative ai beni confiscati. Al Tavolo interistituzionale, seguito in streaming dalle Istituzioni, dagli Enti locali e dalle altre Prefetture della Puglia, hanno partecipato oltre ai firmatari dei Protocolli, la Deputazione salentina, i Consiglieri regionali e i rappresentanti delle associazioni di categoria e alcuni sindaci. Successivamente si è svolta una riunione di Comitato provinciale per l’ Ordine e la Sicurezza pubblica, presieduta dal vice ministro, con la partecipazione del procuratore della Repubblica e del presidente della Regione.


Attivo il nuovo bando per i laboratori viventi È attivo, sul por tale www.sistema.puglia.it, il bando "Living Labs Smart Puglia 2020". Grazie ad una dotazione di 15 milioni di euro, l’intervento porterà alla costituzione di laboratori viventi ancora più intelligenti (“smart”) e condivisi. “Con questa nuova azione -spiega l’assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone- la Regione Puglia compie un passo decisivo verso il futuro delle Politiche regionali, che caratterizzeranno la programmazione dei fondi strutturali 20142020. La consultazione pubblica ci ha permesso di costruire un bando condiviso da tutto il sistema innovativo regionale, rappresentato da amministrazioni, imprese, centri di ricerca e cittadini. Un passaggio fondamentale per attuare le nostre politiche che puntano, da un lato, ad accrescere l’innovazione, dall’altro ad individuare un nuovo modello di sviluppo economico responsabile”. L’avviso è un’evoluzione del

bando Apulian Ict Living Labs (laboratori viventi) lanciato l’anno scorso. Il nuovo intervento tuttavia ha coinvolto i cittadini non solo per la formulazione dei progetti, ma per la costruzione del bando stesso, attraverso una consultazione pubblica, che si è conclusa il 9 ottobre. Dopo questa fase, il testo definitivo dell’avviso è stato approvato e pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Puglia il 17 ottobre 2013. Ecco alcune delle novità più significative, che caratterizzano l'intervento. Sono stati individuati tre gruppi collaborativi, che saranno gli stessi attori del processo di costruzione della strategia regionale SmartPuglia 2020. Sono il sistema regionale della Pubblica Amministrazione (Smart Cities & Community); il sistema regionale della conoscenza (Knowledge Community); il sistema produttivo regionale (Business community). Il bando è strutturato in 3 distinte linee di intervento, ognuna per ciascuno dei tre

gruppi e ognuna destinataria di un terzo del budget: Linea 1 - Smart Cities & Community (5milioni); Linea 2 Knowledge Community (5milioni); Linea 3- Business Community (5milioni). I progetti potranno essere presentati nell’ambito di 8 aree tematiche di riferimento: Ambiente, Sicurezza e Tutela territoriale; Beni culturali e Turismo; Energia rinnovabile e competitiva; Governo elettronico per la PA; Salute, Benessere e Dinamiche socio-culturali; Istruzione ed Educazione; Economia creativa e digitale; Trasporti e Mobilità sostenibile. salentointasca 25


europe direct Social Contest “La mia Europa...” Lo Europe Direct del Salento, propone ilSocial Contest “La mia Europa...”. L’iniziativa mira a cogliere, attraverso l’obiettivo fotografico, il significato intrinseco di Europa, quella vista con i propri occhi, attraverso la propria soggettività, che manifesti quel sentimento tipico di ogni cittadino europeo. L’originalità prima di tutto, esaltando qualcosa che normalmente non si nota, verso cui puntare l’ obiettivo. Sentire Europa e mostrarla, con tutto quello che si può fotografare per darne idea. La partecipazione al social contest prevede le seguenti fasi: 1) Periodo validità Social Contest dal 22/10/2013 all’11/11/2013; 2) Scatta una foto utilizzando Instagram e inserisci obbligatoriamente l’hashtag #YouEurope; 3) E’ obbligatorio condividere la stessa foto, simultaneamente, su Facebook con l’hashtag #YouEurope, impostando il post in modalità “Pubblica”; 4) E’ obbligatoria l’ iscrizione al concorso attraverso la 26 salentointasca

compilazione del modulo apposito da inviare alla mail: europedirect @unisalento.it entro l’11 novembre 2013; Solo gli iscritti saranno considerati partecipanti al concorso. 5) Le foto che entro le ore 13,00 dell’11 novembre 2013 avranno ricevuto il maggior numero di “Like”, dato dalla sommatoria dei like avuti su Facebook e su Instagram, saranno proclamate vincitrici; 6) Le prime 3 foto che avranno ricevuto il maggior numero di like, dato dalla sommatoria dei like avuti su Facebook e su Instagram, saranno premiate; 7) La premiazione avverrà in occasione della Fiera dell’innovazione in programma a Lecce tra il 13 e il 16 novembre 2013 , presso le sale del MUST. Per partecipare occorre:

1) Compilare il modulo di iscrizione ed inviarlo a europedirect@ unisalento.it, contenente anche la liberatoria per l’ utilizzo delle foto; 2) I partecipanti iscritti devono essere residenti nelle Province di Lecce e Brindisi oppure essere iscritti all’Università del Salento; 3) Ciascun iscritto può partecipare al social contest con un’unica foto proveniente da un account riconoscibile anagraficamente; Ai primi tre classificati un buono viaggio per l’ Europa: € 600,00 per il primo; € 400,00 per il secondo; € 300,00 per il terzo. Le prime 12 foto classificate secondo il principio dei maggiori Like, saranno utilizzate nel calendario ufficiale dell’Europe Direct del Salento – Edizione 2014. Tutti i partecipanti iscritti che avranno inviato la loro foto riceveranno i gadget dell’ Europe Direct del Salento.


I nuovi progetti del Servizio civile 2013 Presentati a palazzo Adorno i quattro nuovi progetti di Servizio Civile Nazionale della Provincia di Lecce, che vedranno impegnati 15 giovani per dodici mesi. Ad illustrarli, l’assessore provinciale alle Politiche giovanili Bruno Ciccarese, il referente aziendale per il Servizio civile Luigi De Luca e la progettista Chiara Coppola. La Provincia di Lecce è tra gli enti finanziati dalla presidenza del Consiglio dei ministri per lo svolgimento dei progetti di Servizio Civile Nazionale. Per il 2013, l’Ente di palazzo dei Celestini ha presentato quattro progetti, tutti ammessi a finanziamento. Queste le azioni: - Protezione civile- Prevenzione incendi II, che si propone come obiettivo specifico l’avvio di attività di prevenzione del rischio incendi boschivi, attraverso lo sviluppo di una cultura volta alla salvaguardia e alla tutela dei boschi. Le attività previste per il raggiungimento di questo obiettivo si inserisco-

no nel quadro di una strategia di previsione e di prevenzione dei rischi del territorio indispensabile per la gestione e, soprattutto, la mitigazione dei rischi naturali; - Forum dei Giovani II, che mira a promuovere l’ aggregazione giovanile, garantendo l’inclusione sociale, la partecipazione e la cittadinanza attiva dei giovani, attraverso la costituzione e la gestione di un Forum provinciale, che favorisca il networking, la creazione di reti, la condivisione di conoscenze, competenze, attività, esperienze e bisogni tra i diversi gruppi giovanili; - Salento Solidale che ha come obiettivo quello di mi-

gliorare i servizi esistenti, in termini di qualità ed efficienza, attraverso una implementazione dei servizi di informazione ed orientamento, in modo da favorire l’accesso dei cittadini stranieri al patrimonio informativo dello Sportello dei diritti, con una particolare attenzione ai cittadini giovani ed alle donne; - BiblioProvincia II, finalizzato alla valorizzazione delle attività culturali e che prevede, in aggiunta alle attività caratteristiche della gestione bibliotecaria (cura e conservazione del patrimonio, gestione del prestito e delle consultazioni, consulenza per l’Emeroteca, interventi di user education), anche l’organizzazione di visite guidate, incontri e manifestazioni di sensibilizzazione alla lettura. La domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto, deve pervenire allo stesso entro e non oltre le ore 14 del 4 novembre 2013. salentointasca 27


Al via la nuova Stagione del Nuovo teatroVerdi Ha preso il via la campagna per i nuovi abbonamenti alla stagione artistica 20132014 del Nuovo teatro Verdi di Brindisi. Dopo il periodo dedicato ai rinnovi (che, tuttavia, prosegue per eventuali ulteriori richieste), il botteghino del Verdi è pronto ad accogliere coloro i quali vorranno, per la prima volta, sottoscrivere un abbonamento. La proposta prevede anche quest’anno un carnet “Open” di sette spettacoli più il balletto in due atti Lo Schiaccianoci in omaggio, con diritto al posto fisso. Per chi volesse estendere il proprio abbonamento, o fare una scelta più mirata, c’è poi l’opzione “Sei x tutti”, un format di sei titoli di cui è prevista la programmazione in unica serata. E’ possibile anche far ricorso alla formula degli spettacoli a scelta, denominata “Free”, che permette a ciascuno di scegliere cinque titoli e allestire così una minirassegna a misura dei propri gusti. I biglietti per i singoli spettacoli saranno infine disponibili da lunedì 4 novembre. La stagione 28 salentointasca

comincerà all’ insegna del musical con Enzo Iacchetti e Marco Columbro protagonisti de Il Vizietto - La cage aux folles i prossimi 22 e 23 novembre. Sul palcoscenico saliranno volti noti, beniamini del cinema e giovani promesse. Autori internazionali del valore di Claudio Tolcachir e Daniel Pennac, interpreti di successo come Silvio Orlando ne Il Mercante di Venezia; Stefano Accorsi e Marco Baliani in Giocando con Orlando, studio ispirato al poema cavalleresco di Ludovico Ariosto; Emilio Solfrizzi e Lunetta Savino in Due di noi, per la prima volta insieme sul palcoscenico; Alessio Boni, Alessandro Haber e Francesco Bonomo ne Il Visitatore di EricEmmanuel Schmitt. E ancora Roberta Lanfranchi e Flavio Montrucchio sono Milly e Adamo in Sette spose per sette fratelli. Grande appuntamento con Giuseppe Fiorello che porta in scenail suo personale omaggio a Domenico Modugno nello spettacolo

Penso che un sogno così…; il teatro di Shakespeare è autentico monumento all’uomo e alle sue contraddizioni e sprigiona tutta la sua attualità: così Le allegre comari di Windsor diventa una commedia musicale ironica e divertente mentre il Riccardo III un noir pieno di rabbia e passione che Alessandro Gassmann interpreta e mette in scena.Torna il “teatro civile” con alcune tra le voci più suggestive del teatro italiano: Marco Paolini, Francesco Niccolini e Saverio La Ruina. E tornano anche le più belle armonie della danza con Lo Schiaccianoci. La stagione vede protagonista anche Giovanni Allevi. Per altre informazioni: 0831.562554


Una settimana fatta ad arte Il Must, Museo storico della Città di Lecce, propone una serie di percorsi ed esperienze per scoprire e vivere l’arte. Ogni domenica pomeriggio, appuntamento al Must con l’arte contemporanea. Dalle ore 17 alle 19, i bambini sperimentano giochi, tecniche artistiche ed esercizi della fantasia attraverso i quali imparano l’arte, facendola in prima persona. Ogni martedì, dalle 17.30 alle 18.30, “Libro fammi grande” è il laboratorio di lettura e di creatività artistica pensato per i bambini dai 2 anni ai 6 anni, mamme, papà, nonni. L’attività si pone l'obiettivo di far conoscere e riconoscere ai bambini la stanza della lettura, farla percepire come lo spazio delle storie, ma anche come un luogo incantato, in cui l’ascolto porta in posti lontani inesplorati. Il giovedì è il giorno dedicato all’acquerello. Il corso nasce come percorso intensivo per adulti per imparare a dipingere ad acquerello. E’ aperto anche ai bambini dai 10 an-

ni, che si approcciano per la prima volta a questa raffinatissima tecnica, già in uso presso gli Egizi. Le lezioni tenute dall’arteterapeuta e pittrice, Amelia Sielo, sono finalizzate all’acquisizione di alcune tecniche base dell’ acquerello, a partire da sperimentazioni semplici come la stesura per velature successive, all’uso di fondini alla tecnica umido su umido, alle campiture. Il sabato, invece, doppio appuntamento con le tecniche artistiche e le letture ad alta voce. Dalle 17 alle 18, il corso “Ora so disegnare”, è pensato per i bambini dai 6 anni, che vogliono migliorare il proprio tratto artistico. Con l’aiuto dell’artista Monica Lisi, i bambini avranno la possibilità di superare la propria timidezza e di lasciarsi andare nel disegno. Apprenderanno tecniche e segreti per saper disegnare e lo faranno cimentandosi con la realizzazione di un bestiario tutto personale. Dalle 18 alle 19, “Un classico per merenda” è un laboratorio per riscoprire

un classico della letteratura per l’infanzia “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi, in una lettura a puntate a cura di Francesca Russo. Dopo ogni lettura i bambini esploreranno il variegato mondo del celebre burattino, scoprendo le numerose versioni di albi illustrati; creeranno poi i “loro” Pinocchio insieme a tutti i personaggi della storia utilizzando varie tecniche artistiche, ed infine impareranno a costruire dei veri burattini. Per altre notizie: didattica@mustlecce.it; info@ledalaboratori.it oppure telefonare al 393 8438170. salentointasca 29


Una serata all’insegna della Salentinità Una nutrita e prestigiosa delegazione di rotariani russi e ucraini ha visitato la penisola pugliese. Ad ospitarli, il Rotary Club di Lecce e il suo presidente, Giuseppe Mauro Ferro, che ha organizzato una serata all'insegna della storia, dell'architettura, delle tradizioni artistiche e culturali e della cucina tipica del territorio. Sede del momento di confronto Acaya ed il suo castello, uno dei tesori più prestigiosi del Salento. Gli autorevoli ospiti e i soci, ai quali si è aggiunto un gruppo di rotariani statunitensi di Detroit, sono stati accolti, oltre che dal presidente del Club, anche dalle autorità rotariane e civili presenti: il pastgovernor, Luigi Mariano Mariano, l' assistente del Governatore, Tommaso De Vittorio, il prefetto di Lecce, S.E. Giuliana Perrotta, la vice presidente ed assessore alla Cultura della Provincia di Lecce, Simona Manca, l’ assessore provinciale all' Agricoltura e al Marketing territoriale Francesco Pacella, nonché il sindaco del Comune di Vernole, Luca De Carlo. 30 salentointasca

I presenti hanno dapprima visitato la mostra archeologica "Roca nel Mediterraneo", curata da Luigi Coluccia e OronzinaMalecore; successivamente, hanno degustato ed apprezzato i prodotti tipici del territorio esposti in un bellissimo stand ed offerti da aziende agricole associate alla Confederazione Italiana Agricoltori (CIA) di Lecce, alla presenza del presidente e del direttore dell' organizzazione, Giulio Sparascio e Vito Murrone. Dopo l'ascolto degli inni nazionali e i saluti delle autorità presenti e del capo delegazione distretto 2225 Russia, GladkiyFedor, è avvenuto lo scambio dei gagliardetti e di alcuni doni. Gli ospiti hanno potuto degustare i piatti della cucina di tradizione preparati dallo

chef Antonio Corallo del ristorante I Minuti Piaceri di Acaya: nell’occasione, sono state servite pietanze realizzate con i prodotti del territorio, conditi con l' olio extra vergine di oliva dell'Apol di Lecce (Organizzazione di Produttori olivicoli) ed accompagnati dai vini salentini delle aziende Candido, Leone De Castris e Reale. La serata si é conclusa con uno spettacolo di canti e balli della tradizione salentina, a cura dell' ensemble di artisti dell' associazione Tarantapulia, che ha coinvolto tutti i presenti ed ha creato un clima di fraterna amicizia in ossequio allo spirito rotariano. Anche gli ospiti stranieri hanno contribuito alla riuscita dello spettacolo, con canti e balli dei loro Paesi di origine.


Un corso di business arabic per gli imprenditori La Camera di Commercio di Lecce, con l’obiettivo di trasferire alle PMI salentine gli elementi applicativi della lingua e della cultura arabe –vocabolario tecnico, basi sociologiche, consuetudini - utili nei rapporti commerciali e per gli scambi interculturali con la sponda sud del Mediterraneo e con il Medio Oriente, realizza un percorso formativo denominato “Business Arabic”, destinato agli imprenditori. Il progetto, la cui realizzazione è affidata all’Azienda speciale per i Servizi reali alle Imprese con la collaborazione dell “Associazione per lo Sviluppo delle relazioni economico culturali tra l’Italia e l’Iraq, è destinato a 20 imprenditori, o appartenenti a staff di imprese di piccola e media dimensione, che intendano sviluppare partnership e/o relazioni d’affari nei Paesi di lingua araba. Il percorso formativo sarà sviluppato su n. 7 incontri pomeridiani, di n. 4 ore cadauno (dalle ore 15.00 alle ore 19.00) e si terrà presso

la sala Conferenze della Camera di Commercio in viale Gallipoli 39, con cadenza bisettimanale (martedì e giovedì). Il corso tratterà di: - Esperienze lavorative e approccio al mercato; Inquadramento storico e filosofico; - Elementi politici e geografici; - Criticità relative a missioni outgoing ed incoming; Diritto ed inquadramento legale nei Paesi arabi ed islamici; - Servizi ed attività di organizzazioni estere a supporto dell’ internazionalizzazione; - Cultura contemporanea. E’ prevista la partecipazione di testimonial che operano nelle aree geografiche di riferimento. Le lezioni si svolgeranno nei giorni 5, 7, 12, 14, 19, 21 e 26 novembre, dalle ore 15 alle 19. Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Ai partecipanti è richiesto il versamento della quota di €.100,00 (cento) IVA compresa. Le domande saranno accolte secondo l’ordine cronologico di arrivo e saranno ammessi a frequentare il corso

i primi 20 (venti) soggetti pervenuti; ad essi sarà chiesto di mettersi in regola, prima dell’avvio delle attività, con il versamento della quota di partecipazione prevista. Eventuali rinunce saranno coperte scorrendo la graduatoria sino alla copertura del numero di posti programmato. Le domande devono pervenire a: Azienda speciale SRI c/o Camera di Commercio IAA viale Gallipoli 39 73100 Lecce – progetto Business Arabic, entro e non oltre le ore 13 del 29 ottobre 2013. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.684333. salentointasca 31


Concorso BMW I App Games: successo salentino Si chiama “IDA-Key” l’ applicazione per dispositivi Android con cui Roberto Vergallo, dottorando in Computer Science all’ Università del Salento, si è piazzato tra i migliori quattro nel concorso nazionale “BMW i App Games”. Con “BMW i App Games”, il gruppo BMW mira a promuovere soluzioni innovative in tema di mobilità sostenibile attraverso l’ ideazione di applicazioni che ottimizzino l’efficienza dei veicoli o costituiscano un’interfaccia con il mondo esterno per ricevere informazioni, dialogare con altre realtà (trasporto pubblico, parcheggi, servizi) o muoversi in modo più efficiente. L’iniziativa, con il coordinamento scientifico di Fabio Orecchini, responsabile del SEM - Sistemi per l’Energia e la Mobilità del CIRPS dell’Università di Roma “La Sapienza”, aperta a tutte le università italiane, ha visto coinvolte con seminari e incontri l’Università di Roma “Tor Vergata”, il Politecnico 32 salentointasca

di Milano, l’Università di Modena e Reggio Emilia, e quest’anno anche l’ Università del Salento. Con “IDAKey”, ritenuto tra i quattro progetti più interessanti, Roberto Vergallo (tutor Luca Mainetti) ha vinto anche mille euro. IDA-Key è un’ applicazione per dispositivi Android che utilizza la tecnologia NFC (Near Field Communication) per sbloccare/bloccare lo sportello di un’auto BMW semplicemente avvicinando lo smartphone alla radioserratura, come se fosse una chiave elettromagnetica. Data la delicatezza dello use case considerato, è stata prestata primaria attenzione alla sicurezza dell’ applicazione. L’inserimento di un PIN scelto dall’utente, la cifratura mediante chiave asimmetrica e una serie di accortezze rendono praticamente nullo il rischio di clonazione o furto dei dati. Lo use case considerato inoltre è solo uno dei possibili scenari che si possono prevedere. La tecnologia

NFC, difatti, consente trasferimenti di dati fino a 424 kbit/s, pertanto è possibile trasferire non solo semplici comandi ma anche porzioni di dati quali ad esempio la personalizzazione degli asset dell’automobile (specchietto, sedile, playlist, eccetera) o anche file binari.


Choose e Safety: tecnologie per la sicurezza Si chiamano AEB, LDW e ISA le nuove sigle di riferimento per gli automobilisti. La tecnologia rende le nostre automobili sempre più sicure, ma i moderni sistemi elettronici di assistenza alla guida funzionano davvero solo se i conducenti sanno cosa sono e a cosa servono. Usarli è facile: fanno tutto in automatico. Però è importante sceglierli e capirli bene. Ecco perchè l’ACI e la FIA hanno organizzato, lo scorso 16 ottobre al Centro di Guida sicura ACI-SARA di Vallelunga, “Choose e Safety”, appuntamento internazionale per la promozione delle tecnologie più avanzate per la sicurezza stradale. Tra i tanti dispositivi di ausilio alla guida, quelli che stanno riscontrando il maggiore interesse degli automobilisti sono AEB – Autonomous Emergency Braking (frenata automatica d’emergenza in caso di ostacolo), LDW – Lane Departure Warning (allarme per il superamento delle corsie) e ISA – Intelli-

gent Speed Assistance (sistema di adattamento automatico della velocità ai limiti di legge). Questi tre dispositivi, da soli, sarebbero in grado di salvare ogni anno 200 vite umane sulle strade italiane se fossero installati su tutti i veicoli in circolazione, consentendo un risparmio annuo di oltre 325 milioni di euro nella spesa sociale imputabile all’incidentalità stradale. “Per accelerare l’ innalzamento degli standard di sicurezza sulle nostre strade -dichiara il presidente dell’

Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani – ACI sollecita le istituzioni europee ed italiane a favorire lo sviluppo di una maggiore conoscenza delle tecnologie per la mobilità sicura, prevedendo facilitazioni economiche e fiscali per le auto più sicure al pari di quelle ecologiche ed incentivando le compagnie assicurative ad agire sui premi rc-auto a favore dei modelli equipaggiati con le tecnologie più efficaci nella prevenzione degli incidenti stradali”. salentointasca 33


34 salentointasca


salentointasca 35


CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * domenica

Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557

Sala 1 UNA PICCOLA IMPRESA MERIDIONALE 16,45* - 18,40 - 20,35 - 22,30

Sala 2 CATTIVISSIMO ME2 3D 16,40* - 18,30 - 20,20*

QUINTO POTERE 22,15

Sala 3 CANI SCIOLTI 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 4 MALAVITA - COSE NOSTRE 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,35

Sala 5 QUINTO POTERE 18,25 - 20,45

WIKILEAKS QUINTO POTERE Sala 9 16,00 - 19,00 - 22,00

36 salentointasca

* solo sabato e domenica

GLORIA 17,00* - 19,00 - 21,00


MALAVITA - COSE NOSTRE 19,00* - 21,00

CATTIVISSIMO ME 2 17,00 - 19,00 - 21,00

Sala 2 UNA PICCOLA IMPRESA MERIDIONALE 18,00 - 20,00 - 22,00

Sala 2 ANNI FELICI 18,00 - 20,00 - 22,00

Sala 3 CATTIVISSIMO ME 2 3D 17,30

Sala 1 CANI SCIOLTI 18,30 - 20,45 - 22,45

Sala 2 UNA PICCOLA IMPRESA MERIDIONALE 18,45 - 20,45 - 22,45

QUINTO POTERE 19,30 - 22,00

Sala 1 UNA PICCOLA IMPRESA MERIDIONALE 16,00* - 18,05 - 20,15 - 22,20

Sala 3 OSCURE PRESENZE

Sala 2 INSIDIOUS 2

18,45 - 20,45 - 22,45

16,15* - 18,15 - 20,30 - 22,35

UNA PICCOLA IMPRESA MERIDIONALE 17,30* - 19,30 - 21,30

Sala 3 MALAVITA - COSE NOSTRE 16,00* - 18,10 - 20,20 - 22,30

Sala 4 IL CACCIATORE DI DONNE

INSIDIOUS 2 17,30* - 19,30 - 21,30

16,15* - 18,20 - 20,25 - 22,30

MALAVITA - COSE NOSTRE

Sala 5 ASPIRANTE VEDOVO

CATTIVISSIMO ME 2 3D

18,15 - 20,30 - 22,45

16,20* - 18,20 - 20,10 - 22,00

17,00 - 19,15 - 21,30

salentointasca 37






la schedina

42 salentointasca


Niente da fare, e purtroppo di “nuovo”... neanche al quarto tentativo, infatti, il Lecce è riuscito -pur contro un altro modesto avversario, come il Gubbio- a vincere la prima partita interna della stagione. Ancora un pareggio, dopo quello col Barletta e la vittoria di Pagani, che avevano dato a molti la speranza (e speriamo non soltanto... l’illusione) di aver finalmente risolto ad un tratto tutti i problemi. E invece, per i giallorossi di mister Lerda, alla sua terza gara di campionato, si è trattato stavolta quasi di un doppio passo indietro, dopo i sia pur piccoli segnali di ripresa, mostrati nel recente passato. Solo un rigore ribattuto in porta dallo stesso Lopez, ancora una volta tra i più attivi, aveva permesso ai salentini di portarsi in vantaggio, per farsi raggiungere da un altro tiro dal dischetto sul finire del primo tempo, per un ingenuo fallo di mano di Salvi, a seguito di una nuova amnesia, più o meno generale, di tutta la difesa.

Alla “cronica” mancanza di almeno un attaccante di peso e spessore -soprattutto in mancanza di Miccoli, raramente apparso fin qui in condizioni fisiche ottimali- auspicato più volte in precedenza anche da mr. Moriero, il Lecce ha tentato di fare del ritmo e della manovra le sue armi vincenti, non riuscendo però quasi mai a rendersi davvero pericoloso sotto porta. Che tristezza... Unica nota lieta è stato il ritorno in squadra di Bogliacino, che anche nei 20 minuti finali disputati ha tentato di mettere la sua classe ed esperienza al servizio della squadra. Domenica prossima, intanto, per il Lecce delicato impegno in trasferta in casa dell’Ascoli, reduce dal pareggio di Catanzaro e che tra le mura amiche non ha mai ancora vinto. L’ultima volta, con mister De Canio (in bocca al lupo a lui ed al fedelissimo Robygol, per la nuova avventura!) in panchina, alla fine fu festa per tutti: altri tempi, da brividi, chi sa se torneranno mai... nr.

salentointasca 43


44 salentointasca


salentointasca 45


Volley femminile

Per molti, resta solo una sconfitta quella di esordio dalla Betitaly. Bisogna invece vedere tanto e tanto altro. La compattezza di una squadra che ha saputo reagire all’emozione di un nuovo campionato e ad una rivale tosta e agguerrita, come il Marsala; la capacità di recuperare momenti difficili e gestire le situazioni di calo; la caparbietà di una compagine capace di lottare fino al quinto set e aggiudicarsi un punto in classifica . Questa è stata la gara della società magliese. Le atlete salentine hanno dimostrato che possono fare tanto e, senza dubbio, migliorare e crescere. Proprio per questo, a fine partita, il presidente Refolo ha espresso la sua felicità. “Buona gara. Sicuramente il Marsala era un avversario difficile, visto che lo scorso anno militava in A/2.

46 salentointasca

Noi abbiamo fatto la nostra partita e ho visto compattezza nei momenti critici. Questo sarà importante per il futuro”. Soddisfatto il mister Solombrino: “ La cosa buona è che abbiamo comunque conquistato un punto e abbiamo mossa già la classifica. La tensione dell’ esordio e un avversario di valore hanno pesato nella gara, ma abbiamo tenuto bene e siamo riusciti a dimostrare che abbiamo delle buone qualità. Sarà un campionato difficile, ogni gara una battaglia. Mi ha fatto molto piacere vedere il carattere delle mie ragazze, perchè siamo stati in grado di riprenderci in momenti delicati e non è sempre facile. Spero che col tempo riusciremo a recuperare anche gli infortuni e quindi, con qualche cambio in più a disposizione, livellare i momenti delle gare.

Sarà sempre così in ogni partita. Ci sarà da soffrire e vorrei che il pubblico e tutti i tifosi fossero vicini alla squadra, senza voli pindarici e senza abbattimenti. Cerchiamo di fare bene e di migliorare. Ci aspettano due gare toste contro Cisterna e Montella, due formazioni molto quotate per la vittoria finale, e vorrei sempre più calore ed energia intorno a noi”.


Motociclismo

E’ salentino il vice campione europeo 2013 della Superstock 600, nella serie continentale riservata ai giovani talenti under 22. L’ultima gara della stagione, disputatasi a Jerez de la Frontera (Spagna), ha laureato infatti il 16enne tavianese Alessandro Nocco al secondo posto della classifica finale, alla spalle del romano Franco Morbidelli. Un traguardo di grande prestigio per il ,giovane pilota, che, con il marchio“Salento d’amare” ben in vista sul casco, con la sua Kawasaki ha conquistato in totale più vittorie di tutti, a Imola, Silverstone e Magny Cours. Ragazzo semplice e di grande personalità, Nocco ha messo così le basi, già dall’esordio nella categoria, per un futuro sportivo importante, riscuotendo un bel supporto dai propri tifosi, sia sul web che direttamente

sui vari circuiti d’Europa, oltre che in diretta tv dai tanti appassionati presenti nell’ Auditorium delle Scuole medie di Taviano. Sin da piccolo, a soli 3 anni e mezzo, aveva avuto modo di dimostrare la sua

passione per le due ruote, ricevendo in regalo dal fratello Emilio una piccola moto, a 6 è arrivata la prima mini-moto, per farlo divertire su un circuito della zona, e poi via via, fino agli ultimi brillanti successi!

salentointasca 47


Puglia Enduro: un anno da premiare

In un clima di festa e di entusiasmo, piloti, autorità sportive e appassionati si sono ritrovati nei giorni scorsi, nella sala riunioni del Coni provinciale di Lecce, per la cerimonia di premiazione della stagione 2012/2013, promossa dall’ APD Puglia Enduro che ha illustrato il bilancio di 100 piloti tesserati in una sola stagione, l’organizzazione di due campionati ACSI in calendario per il 2013/2014 e le nuove iniziative di promozione, come la formazione di un gruppo Ufficiali di gara. Nel corso della serata, sono stati premiati i vincitori dei trofei disputati nel 2012/2013: ACSI Enduro 48 salentointasca

Classic - Fernando Faiulo (Classe E1), Andrea Pagliara (E2), Salvatore Giuranna (E3), Tommaso Tronci (Sprint); Enduro/Cross- Mario Quarto (Enduro), Jacopo Andrea Schito (Cross), Michele Gaballo (Mini); Motor X Show - Jacopo Andrea Schito (Expert), Massimiliano Bongiorno (Amateur), Loris Marsano (mini), Giulia Litti (Femminile). Oltre a molti Piloti e Tesserati Acsi MotoPuglia, hanno presenziato il delegato provinciale Coni, Antonio Pascali ed il presidente dell'Acsi regionale, Giampiero Guglielmi, che si sono complimentati con Puglia Enduro per i risultati di questo primo anno di attività. Il

presidente, Carlo Imparato, ha poi ufficializzato il nuovo organico tecnico di Puglia Enduro con i relativi ruoli: Pierpaolo Picciolo (Rapporti Istituzionali), Andrea Pagliara (Resp. Percorsi), Vincenzo Stefanelli (Resp. Speciali e Piste), Ivan Pisacane (Resp. Motocross), Vito Pazzo (Logistica), Maurizio Loiola (Ufficiali di Gara), Teresa Pastore ed Enzo Minardi (Puglia Enduro Crono), Carlo Imparato (Resp. Enduro), Gioia Loiola (Segreteria di Gara), Silvana Sarli (Ufficio Stampa), Orazio Imparato ed Enzo Di Giulio (Grafica e Pubblicità,) Martina Loiola (Fotografia ed Immagine), Mirko Minardi (Sito Web ed Informatica).


Un viaggio nel tempo al Museo ferroviario Dopo il grande successo della scorsa stagione, domenica 27 ottobre ripartono le visite guidate in abiti d'epoca di Improvvisart al Museo ferroviario della Puglia a Lecce. ImprovvisArt e A.I.S.A.F. guideranno visitatori e curiosi in una visita molto particolare: un' esperienza unica tra antichi locomotori e carrozze passeggeri, con i personaggi di una volta che prenderanno vita davanti agli occhi

del pubblico presente. Gli attori di Improvvisart diventeranno affabili ferrovieri e allegri macchinisti con abiti d'epoca, interpretando vari personaggi storici che a sorpresa condurranno i presenti alla scoperta del Museo, delle sue storie, dei suoi aneddoti e dei suoi treni. Un modo interattivo e moderno di visitare il Museo Ferroviario, una visita /spettacolo che, grazie alla versatilità degli attori, sarà adatta

a tutte le età e farà conoscere in maniera diretta ed efficace la storia del Salento. Per ricevere maggiori informazioni: 347.8502529.

Operatori turistici internazionali nel Salento Dal 20 al 23 ottobre, si è svolta la prima edizione di "Buy Puglia - Meeting & Travel Experience" che ha permesso a 159 buyer, provenienti da 28 Paesi europei ed extraeuropei di conoscere l'offerta pugliese, nei diversi pacchetti e itinerari per il tempo libero. Questa iniziativa di visibilità su scala internazionale è stata organizzata dall'Agenzia regionale del Turismo Puglia Promozione e dall'assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Pu-

glia in sinergia con le organizzazioni di categoria, con la rete dei GAL pugliesi che hanno supportato l' iniziativa durante i sei itinerari nell' ambito dell’attuazione del Progetto di Cooperazione Interterritoriale "I Pugliesi nel Mondo". Il GAL Serre Salentine, con il patrocinio della Provincia di Lecce e Camera di Commercio di Lecce, ha organizzato uno degli itinerari ospitando, mercoledì 23 ottobre, una delegazione di buyer europei ed extraeuropei, in un

viaggio emozionale e divertente nel territorio delle Serre Salentine, partendo dai Centri Storici, attraversando il Parco Naturale Punta Pizzo e Isola di Sant’Andrea, visitando la Masseria Pizzo, e si è concluso, alle ore 21, presso Masseria Li Sauli, con il concerto degli artisti salentini Mino De Santis e Raffaele Casarano & Locomotive Jazz 4tet. Durante la serata, si è svolta anche un' esposizione dei prodotti agroalimentari tipici del territorio delle Serre Salentine. salentointasca 49


Grande successo di pubblico e addetti ai lavori Si conferma un successo l’ 8a edizione di Agrogepaciok che si è svolta a Lecce dal 12 al 16 ottobre. Il Salone nazionale della Gelateria, Pasticceria, Cioccolateria e dell’ Artigianato agroalimentare, promosso dalla Camera di Commercio di Lecce, in collaborazione con Confartigianato Imprese, Confcommercio, Confesercenti, Cna, UnionAlimentari Confapi e Coldiretti di Lecce e organizzato dall’agenzia Eventi Marketing & Communication (con i patrocini di ministero delle Politiche agricole, Regione Puglia, UnionCamere Puglia, Provincia e Comune di Lecce, Corpo Consolare Puglia Basilicata Molise), ha registrato grande partecipazione da parte di visitatori e addetti ai lavori. Nelle cinque giornate, il Salone ha portato in vetrina ben 130 espositori di tutta Italia e oltre 400 prestigiosi marchi negli spazi del Lecce Fiere, centro fieristico di 10mila metri quadri circa, che sorge nel cuore commerciale del capoluogo salentino. In mostra, l'intera 50 salentointasca

filiera del dolce artigianale e dell’agroalimentare, in tutte le sue declinazioni: macchinari, ingredienti, accessori, decorazioni, servizi, editoria e comunicazione. Numerosi gli operatori e i buyers giunti a Lecce per conoscere le novità del settore, stringere accordi e chiudere contratti con le aziende. “Anche quest ’anno commenta il presidente della Camera di commercio di Lecce, Alfredo Prete - il Salone si conferma come piazza d'affari nazionale del dolciario artigianale e dell’ agroalimentare. Tutti i forum, che abbiamo curato direttamente come Camera di Commercio, hanno raccolto successi entusiasmanti da parte degli

operatori e hanno cementato una coesione che ci guiderà verso nuovi impegni per migliorare ancora nel 2014». Il Salone ha proposto una serie di importanti iniziative -tra forum, workshop, dimostrazioni e competizioni- che hanno catalizzato l'interesse dei visitatori e offerto un’ occasione di crescita importante per gli operatori del settore. Chef “stellati”, affermati pasticceri e cake designer, ma anche maestri cioccolatieri, pizzaioli e panificatori hanno animato i quattro forum tematici – a cura della Camera di Commercio di Lecce - dedicati a Cucina, Pasticceria, Panificazione e Pizza, rafforzando il connubio tra esposizione e


per l’8a edizione di Agrogepaciok formazione, da sempre caratteristica principale di Agrogepaciok. Guest d’ eccezione, lo chef campano Gennaro Esposito, patron della “Torre del Saracino” a Vico Equense e due stelle Michelin; il vincitore del Campionato mondiale di pizza classica 2013, Leone Coppola; il campione del mondo di pasticceria Leonardo Di Carlo e il “guru dell’ arte bianca” Fausto Rivola. Tra le novità proposte da Agrogepaciok 2013, il Contest nazionale “Il Surrealismo di Dalì”, ideato da Cake Design Lab “Bello è Buono”, il primo in Italia ad avere come protagonisti coppie formate da una cake designer e da un pasticciere. Il concorso ha visto trionfare la coppia for-

mata da Antonella Biasco (di Specchia) e Andrea Ferraro (di Alessano), che avranno accesso diretto, senza selezioni, al contest del Sigep di Rimini a gennaio 2014. Grande partecipazione ha registrato la seconda edizione del concorso “Dolci Talenti in Puglia” rivolto a studenti e pasticceri under 25, chiamati a rivisitare un“semifreddo all’

italiana” e che ha incoronato il giovane pasticcere leccese Giacomo Palma, 24 anni, che lavora presso Dolci e dintorni di Galatina. Alto gradimento e partecipazione, infine, anche per i corsi di formazione del Cake design Lab “Bello è buono”, che ha confermato il crescente interesse da parte de-

gli operatori per l’arte della decorazione delle torte. «Siamo molto soddisfatti sottolinea Carmine Notaro, dell’agenzia Eventi che ha organizzato la fiera - non solo per i tanti operatori e le aziende di tutta Italia che hanno scelto Agrogepaciok per presentare i loto prodotti, ma anche per la grande partecipazione di studenti delle scuole alberghiere di tutta la Puglia, ai quali la fiera ha offerto un’importante occasione di crescita. Avvicinare i giovani al settore dell’ agroalimentare era uno degli obiettivi col quale siamo partiti otto anni fa, insieme alla Camera di commercio, e direi che lo abbiamo ampiamente raggiunto». salentointasca 51


52 salentointasca


Il teatro Politeama Greco ospita Lacrime Martedì 29 ottobre alle ore 20,45 il teatro Politeama Greco di Lecce ospita la compagnia Duende, che porta in scena lo spettacolo dal titolo “Lacrime”. L’ iniziativa, ad ingresso libero, rientra nell’ambito della rassegna teatrale Colpi di genio, organizzata dall’ as-

sessorato ai Servizi sociali e Pari opportunità della Provincia di Lecce, per sensibilizzare e contrastare il fenomeno della violenza su donne e minori. Lo spettacolo di teatrodanza è un racconto sul vissuto stessa interpretato con di donne ideato dalla core- Claudia Proto e Francesca ografa Enza Curto e dalla Stomeo.Info: 338.2709666.

Degustazioni e cultura dell’olio d’oliva L’Aprol, associazione produttori olivicoli di Lecce, in collaborazione con la Copertinum, organizza due appuntamenti di degustazione e cultura dell’olio di oliva. Gli interessati possono iscriversi alla lezione in

programma per martedì 29 ottobre oppure a qualle di martedì 12 novembre. Le lezioni sono a numero chiuso (massimo 20 persone), sono gratuite e si svolgeranno presso la sede della Cantina Coper-

tinum, in via Martiri del Risorgimento, 6 a Copertino. Tutti gli incontri saranno curati da esperti dell’Aprol. L’inizio è previsto per le ore 17,30. Per ricevere altri dettagli in merito, telefonare al numero: 0832.947031.

Dioniso & Le Baccanti in esposizione a Gallipoli Il Baccante di Gallipoli, in corso Roma 23, venerdì 25 ottobre ospita l’evento dal titolo “Dioniso & Le Baccanti”. I visitatori potranno cogliere spirito divino, eros e bellezza femminile attraverso tele, scatti e creazioni ispirate al fascino delle Baccanti di Euripide. Gioielli, tele, accessori saranno ispirati al rito ed

alla danza idilliaca delle menadi invasate dal nettare divino: protagoniste indiscusse della serata Le Baccanti, messe in luce e raccontate attraverso pennellate, foto e creazioni di Luisa Quarta. Arte, stile e cultura trasmetteranno percezioni e sensazioni che solo un ottimo bicchiere di nettare di vino

può donare allo spirito ed all’animo sensibile di una donna. Le aziende che partecipano alla serata sono: Apollonio casa vinicola, Magistravini e Falconieri. Delle rispettive aziende vitivinicole verranno vestite ed agghindate le bottiglie come se fossero Baccanti/ modelle. Per notizie: 347.4480314. salentointasca 53


Dal 25 al 27 ottobre XOff e TEDxLecce Tre giorni di incontri, dibattiti, confronti, una mostra, una lezione di rock sui Beatles, la rassegna stampa mattutina e un cooking show. In occasione della seconda edizione del TEDxLecce, organizzata dall’ associazione Diffondere idee di valore, dal 25 al 27 ottobre la rassegna XOff coinvolgerà una settantina tra giornalisti, imprenditori, attivisti, blogger, ricercatori, musicisti, docenti universitari, scrittori, designer, amministratori pubblici, filosofi, architetti, linguisti, attori. In tutto il centro storico di Lecce, si alterneranno momenti di riflessione su economia e impresa, politiche giovanili e lavoro, diritti e inclusione sociale, libertà di informazione e censura, Medio Oriente e attivismo digitale, lingua della politica, scienza e design. Il programma prenderà il via venerdì 25 ottobre (ore 18.30) presso le Officine Cantelmo, con la presentazione di "Cambiamo tutto!", ultimo libro del giornalista Riccardo Luna 54 salentointasca

che, subito dopo, sarà protagonista di un incontro sul tema “Come costruire le città del futuro: connessione, collaborazione, cultura, partecipazione, trasparenza”. A seguire (dalle 20.00) al Must sarà inaugurata “Ladies for Human Rights”: personale di Marcello Reboani, curata da Melissa Proietti, ideatrice del progetto insieme all'RFK Center for Justice and Human Rights Europe e promossa da Vestas Hotels & Resorts. Sabato 26 al teatro Politeama Greco (dalle 15.00 alle 20.00 - info biglietti www.tedxlecce.it)

trenta relatori di rilievo nazionale e internazionale si alterneranno (con interventi dai 5 ai 15 minuti) sul palco del Teatro Politeama Greco di Lecce sul tema del coraggio. Tra gli ospiti Kerry Kennedy, Renato Soru, Maryam Al Khawaja, Massoud Hassani, Azadeh Moaveni, Christophe Deloire, Brad Templeton, Ernesto Assante e Gino Castaldo, Filippo La Mantia, Riccardo Luna. Dopo il lungo pomeriggio del TEDxLecce, sabato 26 alle 22.30 (ingresso 7 euro + dp) presso le Officine Cantelmo, i giornalisti Gino Castaldo ed Ernesto


sul tema del coraggio Assante racconteranno tra canzoni, filmati e parole la storia dei Beatles. Infine, domenica 27 ottobre la rassegna XOff proseguirà per tutto l'arco della giornata con una serie di incontri (ad ingresso gratuito) disseminati in vari luoghi di Lecce. Dopo la rassegna stampa mattutina (ore 9.00) all’Ombra del Barocco, il programma entrerà nel vivo con incontri su Economia e impresa tra vecchi modelli, innovazioni necessarie e nuove strategie di sviluppo (ore 10 –

teatro Paisiello), Libertà di stampa e diritto all’ informazione (ore 10.30 – Open Space); A scuola di futuro (ore 11.30 – Officine Cantelmo). Alle 12 nell’Open Space, grazie alla collaborazione con Puglia Sounds, Ernesto Assante e Gino Castaldo presenteranno la terza edizione del Medimex, il salone dell' innovazione musicale in programma a Bari dal 6 all’8 dicembre. Alle 13.30 all’ Ombra del barocco una pausa pranzo davvero speciale (ingresso a pagamento - info e prenotazioni 0832.245524) con Nicola Difino che tra i piatti e le pentole, tra musica e ricordi intervisterà lo chef siciliano Filippo La Mantia. Il programma riprenderà nel pomeriggio con tre incontri all’Open Space: Attivismo digitale e new media (ore 16), Conversazioni Indesign: da cosa nasce cosa con alcune interessanti esperienze pugliesi (ore 17), La rete che cattura. Libertà d’informazione, censura e sorveglianza digitale

(ore 18). Sempre alle 18 alle Officine Cantelmo si parlerà de L'arte dell' accessibilità mentre al Teatro Paisiello si discuterà del Politichese ai tempi dei social network. Ultimi due appuntamenti della giornata sempre al Paisiello con Medio Oriente. La rivoluzione silenziosa delle donne (ore 19.30) e (ore 21.00) una lezione di astrofisica di Sandra Savaglio, introdotta da Fabiana Salsi. Tutte le info e il programma su www.xofflecce.it. salentointasca 55


Cinque grappoli al Donna Lisa Salice Salentino Il Donna Lisa Salice Salentino Doc Riserva Rosso 2010 si e’ aggiudicato il premio “Cinque grappoli 2014”, il massimo riconoscimento assegnato dalla prestigiosa guida Bibenda. Per ben 6 volte, l’azienda Leone De Castris ha ricevuto questo importante riconoscimento, confermandosi ai vertici dell’enologia italiana. Ottenuto da uve che crescono su vecchi alberelli pugliesi di oltre 60 anni e con rese per ettaro molto basse, il Donna Lisa esalta le grandi potenzialita’ dei vitigni autoctoni negroamaro e malvasia nera. Il rosso salice e’ stato creato,

nel 1954, dalla Leone De Castris, che per circa 20 anni e’ stata l’unica azienda a produrre questa tipologia. Grazie alla sua attivita’, il prodotto e’ diventato famoso nel mondo e nel 1971 ha ottenuto la doc, che e’ ormai considerata la piu’ importante della puglia. Oltre al Donna Lisa, varie sono le tipologie di Salice Salentino Doc proposte alla clientela nazionale ed internazionale dall’azienda vitivinicola salentina: linea Maiana (bianco, rosato e rosso) e la classica Riserva che, con l’annata 2004, ha festeggiato la “50° vendemmia” assumendo quindi questo nome.

L’ulteriore prestigioso riconoscimento dei cinque grappoli 2014 sprona il managment aziendale a proseguire con maggiore intensita il cammino intrapreso nel 1665, volto alla valorizzazione della puglia e in particolar modo del Salento.

Lidl arriva a Lecce E’ stato inaugurato il nuovo punto vendita della catena Lidl. La nuova struttura sviluppa una superficie di vendita di circa 900 mq e sarà aperto al pubblico tutti i giorni con orario continuato dalle 8 alle 21. In Puglia, la Lidl è presente con 24 punti vendita ed una piattaforma 56 salentointasca

logistica situata a Molfetta, per un totale di circa 800 dipendenti. Con l’apertura della stuttura situata in viale della Repubblica, angolo via Taranto, i punti vendita Lidl sono ore 7 ed impiegano circa 50 persone. Sugli scaffali del nuovo punto vendita trova spazio un assortimen-

to completo, con oltre 1.500 prodotti. Il ricco programma allestito per l’inaugurazione propone per sabato 26 ottobre un’intera giornata dedicata alla famiglia ed in particolare ai più piccoli: animazione per bambini, trucca-bimbi, servizio foto gratuito e tanto altro ancora.


Appuntamento con Una notte al museo Sabato 26 ottobre, torna "Una notte al museo", il progetto ideato dalla direzione generale per la valorizzazione del patrimonio culturale del MiBACT, Ministero dei Beni e delle Attivita' culturali e del Turismo, che prevede l'apertura serale dalle 20 alle 24 dei luoghi d'eccellenza della cultura statali. Il quarto appuntamento con "Una notte al museo" si arricchisce di luoghi della cultura in Piemonte e Puglia, in particolare a Bari, Trani e Copertino. Nell'ambito di questa importante manifestazione, infatti, sabato prossimo alle ore 22 presso il Castello di Copertino, ImprovvisArt propone “Improgames Tutti al Castello", spettacolo di improvvisazione teatrale con gli attori della Scuola nazionale di Improvvisazione teatrale di Lecce. La squadra degli attori si cimenterà in uno spettacolo divertente e irripetibile, senza scenografia né costumi e gli attori avranno a disposizione soltanto la propria fantasia per dar vita ad uno

show originale e sorprendente! Al pubblico il compito di assegnare i temi delle performances, gli stili e tutti gli input che verranno di volta in volta richiesti. Si vedranno cartoline di luoghi sconosciuti, storie improbabili, personaggi divertenti e surreali! L'iniziativa “Una notte al museo” prevede in calendario tre appuntamenti (l' ultimo sabato di ottobre, novembre e dicembre) e propone un programma artistico di assoluta novità, per il territorio regionale pugliese. ImprovvisArt, infatti, avvalendosi della affiliazione ufficiale al Circuito nazionale Improteatro e della collaborazione con l'associazione "Voci e Progetti" di Chianciano Terme (SI), realizzarà una rassegna di 3 format e spettacoli di edutainment legati all'Improvvisazione teatrale appositamente concepiti per il sito del Castello di Copertino. Edutainment è una formula anglosassone di recente acquisizione nei musei e dei luoghi di interesse culturale italiani, che coniu-

ga apprendimento e intrattenimento, storia, arte e teatralizzazione. Il valore aggiunto di questo prodotto rispetto alle ormai diffuse esperienze teatrali “a tema” sta nel fatto che lo scopo dell’edutainment non è fare spettacolo, ma usare lo spettacolo come formula e linguaggio per far dialogare pubblico, storia e beni culturali. Queste le prossime date: 30 novembre, "Delitto al Castello" Format in giallo interattivo; 28 dicembre, "Un viaggio nel tempo" visita/spettacolo nel Castello con incursioni teatrali in abiti d'apoca. Per ricevere altre informazioni: 347.8502529. salentointasca 57


58 salentointasca


salentointasca 59


60 salentointasca


lu sapiti ca... Il 18 settembre, a Copertino, si svolgono i solenni festeggiamenti in onore di San Giuseppe. Detto il Santo dei Voli, per via delle sue levitazioni in stato d’estasi, è anche indicato come il Protettore degli studenti. Gli abitanti di Nociglia venivano soprannominati “craunari” (carbonari) e “furcunari” (forconari), perchè un tempo le attività lavorative più comuni erano quelle di carbonari e di contadini, che usavano i forconi...

Ci è dde retu chiute la porta (Chi sta dopo chiude la porta)

Spetta sempre all’ultimo arrivato terminare ciò che è stato lasciato, da altri, in sospeso...

lu proverbiu

La Matrice di Martano è dedicata alla Madonna Assunta e risale al 1596. Presenta un elegante prospetto barocco e conserva due pregevoli tele, raffiguranti la Vergine, dei pittori Oronzo Tiso e Cesare Fracanzano. A Galatone nacque, nel XVI sec, il letterato Vincenzo Martino. Dotto sacerdote, tradusse dal greco in latino l’antico rito della solenne benedizione dell’acqua, che si pratica ogni anno nella Cattedrale di Nardò.

Anime morte? No, solo (titolo di un quotidiano locale, del 20/10/13) n.d.r.: no, solo... ccene? Forse, manca qualcosa....

Llea de qquai ddhru strafizzu! Togli da qui quell’arnese!

lu dialettu Cannarutu: goloso, ghiotto. Frunza: fogliame d’olivo, piccolo ramo. Mmarennare: far merenda. Nutricare: nutrire, dare da mangiare. Paddòscena: muffa. Rodàni: trama. Stonecatura: calcinaccio, intonaco levato. Strafizzu: oggetto vecchio, arnese. Timire: temere, aver paura. Vendo anno 2005 full optional ottime condizioni, perfetta (su un quotidiano locale, del 10/01/2013) n.d.r.: interessante... ma de cce se tratta?

la frase salentointasca 61


venerdì 25 Aradeo - Club Gallery I Memphis in concerto (tribto a Elvis) Info 329.9873096 Calimera- Must Sugarboyband in concerto Info 331.2572354 Lecce - Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Lecce - Molly Malone Denise in concerto Info 347.7173523 Lecce - Vita Inaugurazione con dj flavio Santoro Info 346.9523341 Muro Leccese - Moonlight 3 in Italiano concerto Info 338.8686737 Novoli - Area 51 Venerd Baila Conmigo: inaugurazione Info 328.3253123 Poggiardo - Tesoretto Special guest Laura Gauthier (le iene) Info 346.5751619 Veglie - Gianna Rock Scam in concerto Info 328.6625949

62 salentointasca

sabato 26 Alezio - Tequila Bum Bum I Paipers in concerto Info 320.6178673 Aradeo - Caffè del Teatro Ghigni Five in concerto Info 346.1829533 Casarano - Cafè Cortès Carlo Toma djset Info 348.0622184 Cavallino - Womb 90’s State of Mind Info 345.2259964 Collepasso - ‘A Cantina Saturday Experience: dj Vivaz Info 393.6553499 Corigliano d’Otr. - 400 Il Ristorantino Sushi Restaurant preparazione live Info 320.3479666 Cursi - Prosit Sabato Pre Disco Info 348.3925580 Galatina - Pepe Nero Special guest Francesco Monte Info 338.2362572 Gallipoli- Peperoncino Cena e selezioni musicali Info 347.8489924

Gallipoli- Première Cena spettacolo: inaugurazione Info 328.6290408 Lecce - Alibi Every Saturday Alibi Info 320.1520017 Lecce - Officine Cantelmo I Beatles: lezioni di rock Info 0832.304896 Nardò - Mind the Gap Il Cervellone: gioco a quiz multimediale Info 349.1922148 Racale - Time Risto & Cafè Alfredo Manfreda e Mr. Freedom djset Info 328.2776976 Specchia - Red & White Claoproads in concerto Info 0833.535128 Squinzano - Istanbul Cafè Kaya Killa Full Crew Info 349.6429342 Surbo - Boogaloo El sabado latino Info 393.8468848 Ugento - Sinatra Hole Michele Cortese Live Info 338.2732095


domenica 27

martedì 29

Alezio - Tequila Bum Bum Celentarock in concerto Info 320.6178673 Cutrofiano - Jack’n Jill Caterina Palazzi Quartet in concerto Info 0836.542238 Galatina - Pepe Nero La Domenica Latina Info 329.9309037 Martano - The Box Mama Marjas e Miss Mykela in concerto Info 338.3415990 Poggiardo - Otium White Horse in concerto Info 328.6850242 Poggiardo - Tesoretto Grill Love Italian Style Info 346.5751619 Tricase - Movida Club La Domenica Latina Info 347.7082195

Galatina- San Pedro Saloon Happy Beer Info 338.1627749 Lecce - Wonderland Riunione di Condominio: party universit. Info 328.7021968 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 349.1234566

lunedì 28 Lecce - Rubens Il lunedì a tutta birra Info 320.2108397

mercoledì 30 Cutrofiano - La Plaza Mercoledì Latino Info 338.1820979 Lecce - Est Cafè Happy Hour Info 333.3452042 Lecce - Molly Malone M.I.S.T.A.- Zero Web Radio - Miss Mykela Info 347.7173523 Maglie - L’allegra Scottona The Cranberries Cover Band Info 320.8696779 San Cesario - La Vecchia Curte Karaoke con Paolone il Faraone Info 328.1091974

giovedì 31 Carmiano - Burlesq Halloween Masks Info 329.8044277 Galatone- Arcadia Caffè Halloween Party Info 328.6714424 Lecce- Caledonia Halloween Party Info 339.6614666 Lecce - Li Cumpari La Notte di Halloween Info 0832.354120 Lecce - Road 66 Festa di Halloween Info 0832.246568 Maglie - Blink Halloween All Together Info 328.2270918 Maglie - Living Halloween Night con dj Ralf Info 329.4235960 Novoli - Area 51 The Dark Night con Mauro Stiky Info 328.3253425 Tricase - Menamè Serata di musica live Info 0833.771588

salentointasca 63


LECCE

All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524

Caffè Matteotti

GelateriaTentazioni

Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Pasticceria Natale Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060

Sempre aperto

Chiusa la domenica

Bar Bamboo

Chantilly Pasticceria

Il Palio

Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088

Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Cin Cin Bar

Luca Capilungo

Sottozero

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406

Via Bari, 4 Tel. 0832 312406

Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Chiuso gio. pomeriggio

Chiuso il martedì

Manhattan

Syrbar

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica

Bar Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 331.3030003

Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020 Sempre aperto

Sempre aperto

Coffeeandcigarettes Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Caffè Foscolo

Deborah

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Sempre aperto

Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto

Martinucci Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

64 salentointasca

Sempre aperto

Sette Dì Sette Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Sempre aperto

Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì


salentointasca 65


LECCE

Black Betty

Coffeandcigarettes

Il Corto Maltese

Prophet Pub

Sempre aperto

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

Sempre aperto

Sempre aperto

Bombetta

Douglas Hyde

La gatta al lardo

Road 66

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Negra Tomasa

Rosso Divino

Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188 Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Sempre aperto

Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto

Cagliostro

Enogastron. Povero

Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881 Sempre aperto

Caledonia Tavern Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052

Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto

Joyce

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768

Via Albanese,11 Tel. 320.3152672

Sempre aperto

Chiuso domenica sera

La Torre di Merlino

Rubens Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Sempre aperto

Chiuso dom. mattina

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Celtic Pub

Il banco

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Mad

Tennent’s Grill

Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043 Chiuso il mercoledì

P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234 Sempre aperto

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto

Off Side

Vinagre

Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964

Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579

Sempre aperto

66 salentointasca

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOLETO

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Gilda

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

CASARANO

LEVERANO

PARABITA

SQUINZANO

Le Signorie

Exedra

Before

Oveja Negra

Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì

Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì

GALATINA

Martins Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757 Sempre aperto

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SOGLIANO CAVOUR

VEGLIE

Terra di Mezzo

O’Brien

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto

NARDO’

Mind the Gap Via Galatone Tel. 349.1922148 Sempre aperto

salentointasca 67


CUTROFIANO

LECCE

Blu Notte Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Chiusodomenicaseraelunedì

Vico Patarnello

Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 Sempre aperto

Cube Restaurant

ACAYA

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860

Lilith

I Merli

Sempre aperto

Sempre aperto

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì

Le Tagghiate

Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 BOTRUGNO

Locanda dei Camini

Lo Scalo

Sempre aperto

Sempre aperto

Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 GALLIPOLI

L’Aragosta

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032 Sempre aperto

La Puritate

Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì

Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.

Osteria degl i Spiriti

Estìa

Contrada Cutura Tel. 0836.354164

Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Chiuso domenica sera

Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

GIUGGIANELLO

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 OTRANTO

Umberto

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 Chiuso il mercoledì

PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Cutura

La Porta Antica

Solo su prenotazione

Chiuso il martedì

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

68 salentointasca

NOVAGLIE

Naitendì

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

COCUMOLA

PISIGNANO

Bucanero

Zio Giglio

I Rocci

Locanda Don Carlo

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Sempre aperto

Via De Mura, 55 Tel. 334.6646947

Il Ristoro dei Templari

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO

Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158

Lu Spilu

La Magiada

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Loc. Mamma Angela Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872 Sempre aperto

Locanda Rivoli

Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO

Li Stritti

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì

BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì

CAPRARICA

Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678

Il Vizio del Barone

Mamma Lupa

Via Martano, 127 Tel. 338 7646100

Sempre aperto

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Via Lecce, 3 Tel. 0832.851186

LUCUGNANO

SAN CASSIANO

Il Castello di Momo

Le terre di mezzo

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268 Chiuso il martedì

MARITTIMA

Aria Corte

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì

PATU’

Rua de li travai

Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì

Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì

SPONGANO

Trattoria Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730 Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Le Stanzie

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto

Chiuso il martedì

CAVALLINO

Poeta Contadino

Aretè

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

S. P. per Caprarica Tel. 337 826761

Apertodavenerdìadomenica

Chiuso il lunedì

Spizz

La Remesa

Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto

Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122

Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì

salentointasca 69


70 salentointasca


;-) Nom e: Ch i Ann i: 17 ara Segn o Cara : Scorpi Tena tteristic one he: ama ce, le co studiar se sc e e.. icco . se!

Il compleanno è im

portante... prepar ati a festeggiarlo

alla grande! Augu

ri

salentointasca 71


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

Sei lo scorrere del mio tem Auguri Giuggy!

Tantiss alla nostra dosimi auguri lcisima Azzur

vorrei dire a...

ra!

Leo Marra: bentornato amico, ci sei mancato, ora puoi dedicarti al Lecce, alla famiglia, alle tasse... ma la spesa la facimu nui!

72 salentointasca

po...

Per una volta, il “paparazzato” sei tu... Auguri, magico Andrea! Chiara Garibaldi: in un colpo solo, hai sconfessato anni di sigarette, uova, vini etc... Auguri ancora, e alla prossima “lista”!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

la... r vivere una favo 2 anni di te, pe , da mamma e papĂ ! Auguri Vincenzo

Tanti auguri Alessia, da mamma, papĂ e Mattia!

Congratulations... Congratulations... Congratulations! Super auguri ai sorridentissimi Irene e Danilo Fiorenza: passano gli anni, aumentano gli impegni ma le tradizioni non si dimenticano mai... tanti auguri di buon compleanno!

Vincenzo Portaccio: in riva alle cristalline acque ioniche o in giro per il mondo... da ogni parte ti giungano i nostri auguri! salentointasca 73


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

efania, i 90 a e bisnonna St Mamma, nonneggiati alla grande... Auguri! anni vanno fest

Un augurio special il 2°compleanno da e a Martina per mamma e papà

vorrei dire a... Michele D. G.: anche se sono tanti chilometri che ci separano il tuo compleanno è una data da non dimenticare mai... augurissimi!

74 salentointasca

Soamy ti vogliamo un mondo di bene! - Mamma, papà e Silvia

zzicata che ù salentina e pi tonio pi la no ag sp la Al i auguri! - An ci sia... tantissim AdP: Quando cammini nel mezzo di una tempesta, tieni la testa in alto e non aver paura del buio, alla fine c’è un cielo d’oro... - Uk


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

ima prossima belliss In attesa della imi auguri, Gabriele! iss vacanza... Tant vorrei dire a...

Auguri Davide, da papà, mamma e Giulia!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

tt.ssa Francesca, Congratulazioni do e in Medicina! lod per il tuo 110 e

salentointasca 75


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

76 salentointasca

Turno di Sabato 26 ottobre

Turno di Domenica 27 ottobre

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00

orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30

Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Moschettini Viale della Libertà, 61 Tel. 0832 397137 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952

Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Moschettini Viale della Libertà, 61 Tel. 0832 397137

Aereoporti Brindisi Alitalia

0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,35 a. 6,10 p. 7,20 a. 8,00 p. 9,45 a. 10,25 p. 11,50 a. 12,20 p. 13,40 a. 14,20 p. 16,40 a. 17,20 p. 17,55 a. 18,35 p. 20,15 a. 20,55 p. 22,20 a. 23,00 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,25 a. 7,05 p. 8,55 a. 9,35 p. 11,30 a. 12,10 p. 12,55 a. 13,35 p. 15,00 a. 15,40 p. 17,50 a. 18,30 p. 19,10 a. 19,50 p. 21,20 a. 22,00 p. 23,15 a. 23,55 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35 FR* *non opera DO p. 11,20 a. 12,30 AZ p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19,05 FR* *non opera SA e DO p. 19,15 a. 20,20 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno

Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 FR* *non opera DO p. 9,15 a. 10,35 AZ p. 13,15 a. 14,30 AZ p. 16,00 a. 17,20 BV* *non opera SA e DO p. 17,15 a. 18,30 AZ p. 21,25 a. 22,40 AZ

Ryanair orari vari da giorno a giorno

salentointasca 77


Hai la possibilità di agire senza che niente appanni la qualità, le circostanze sono discretamente favorevoli e passo dopo passo, ti assicuri risultati. È un eccellente momento per mettere in evidenza la professionalità. Hai le idee chiarissime, vedi con lucidità le situazioni, sia nel dettaglio che nell’insieme, non ti sfugge un particolare di ciò che è veramente importante e riesci ad essere rapido nell’agire, senza ombra di precipitazione. Ci sono piccoli agganci forniti da Venere che ti permettono di agire con una certa tranquillità nel quotidiano, ma le pretese devono essere basse, se ti allarghi troppo rischi di ritrovarti senza i necessari punti d’appoggio. Il periodo è all’insegna di un’atmosfera serena e dinamica, in prima persona sei in perfetta forma psicofisica, ti rendi immediatamente conto delle esigenze di ogni situazione e ti mostri elastico, determinato, con stile.

78 salentointasca

Mercurio sempre opposto resta un punto interrogativo. Tendi alla distrazione, la diffidenza ti fa guardare tutto con sospetto, ma questo non ti mette al sicuro dal commettere gravi errori nel giudicare fatti e persone... Per non subire battute d’arresto, è indispensabile mantenere la concentrazione e fare una cosa per volta, badando al sodo e non lasciandoti condizionare dai giudizi su fatti e persone, che a volte si rivelano sbagliati... Sei un’autentica macchina da guerra, abile nel cavalcare l’onda e assecondarla alle tue necessità. Sai reggere magnificamente il gioco di tutti, sorridente e cordiale quando il caso te lo impone. Hai il fiuto per gli affari. La settimana ha un’aria elettrica, dovresti mantenere l’attenzione concentrata su ciò che è importante, tenendo presente che, se vuoi fare le cose bene, dovresti curare i particolari, evitando di aggrovigliarti nelle minuzie.

Che si tratti di lavoro, sentimenti, acquisti, amicizie, qualunque cosa che si dovesse affacciare andrebbe vista in tutti i risvolti. Pesa le conseguenze di ogni proposta, perchè rischi di sopravvalutarle o di sottovalutarle... Non ti mancano gli agganci favorevoli, hai le idee assai chiare e l’organizzazione è ai massimi livelli, a non essere costante è solo la fiducia nelle tue possibilità che, a volte, può scendere sotto i livelli di guardia. Importante è che tu non ti faccia prendere dal desiderio di novità, che non ti innamori di un’idea personale per poi dover fare una retromarcia che non è detto sia indolore, cioè senza conseguenze. Devi essere paziente! Se ti comporti in modo razionale e cristallino puoi ottenere risultati importanti sia per l’immagine sia per il portafogli, se agisci in modo obliquo corri il rischio di fare la figura del ladro di polli rimettendoci in immagine...


salentointasca 79



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.