780
Anno XVI • n° 780 Venerdì 20 dicembre 2013 Periodo dal 20 dicembre 2013 al 2 gennaio 2014 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Andrea Stella - Lecce Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
5 7 27 29 31 33 34 44 50 75 77 70 78 87 92 94
Paese di eccellenti
4 salentointasca
780.13
Paese di eccellenti Dopo Roma, Napoli, Paler-
mo, Catania e Torino, anche Lecce sarà una delle Città del Gusto italiane. E questo grazie all’intesa sottoscritta tra il Gambero Rosso ed il Distretto Agroaliamentare Jonico-Salentino, alla presenza del sindaco Paolo Perrone, del presidente della Provincia, Antonio Gabellone e del presidente della Camera di Commercio, Alfredo Prete. Si apre così uno scenario nuovo, fatto di approfondimenti e nuove occasioni, soprattutto per i giovani. L’iniziativa mira all’ attuazione coordinata e sinergica di azioni, anche in raccordo con il territorio e i sistemi produttivi locali, per il potenziamento, la valorizzazione e l’ internazionalizzazione del patrimonio enogastronomico locale e regionale. Ne abbiamo parlato con il presidente del Gambero Rosso, Paolo Cuccia.
Un comparto di gusto! L’Italia ha una straordinaria tradizione di prodotto e ricette. Ha, inoltre, una grande leggibilità internazionale: il Salento, in Europa ha già fatto molto, diventando attrattivo per investimenti e per un turismo di grande qualità. Lecce e il Salento... ...sono caratterizzati da grandi potenzialità di crescita, sia dal punto di vista turistico che da quello della
cultura enogastronomica. Un luogo strategico dove investire in questo momento. Con il Distretto Agroalimentare Jonico Salentino è nata questa collaborazione, che mi auguro ci porti molto lontano. Abbiamo un grande rispetto per la storia e la cultura, non solo enogastronomica, di questi luoghi. Peculiarità da apprezzare. Bisogna comprendere il gusto degli altri, accompagnandoli lungo il percorso di conoscenza delle eccellenze. Il turista in questo modo può apprezzare al meglio i diversi piatti proposti: per questo motivo, occorre esaltare la capacità comunicativa e propositiva delle eccellenze che caratterizzano questa Terra. E’ necessario organizzarsi: l’Italia è un Paese attrattivo in quasi tutti i suoi luoghi! Per questo dobbiamo impegnarci e lavorare per farlo apprezzare nel miglior modo possibile.
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 20 Mostra
Lecce - L’ex convento dei Teatini ospita, fino al 26 dicembre, la Fiera di Santa Lucia, la mostra dell’artigianato artistico natalizio, con pupi e presepi.
Musica
Specchia - Nuovo appuntamento con la musica ed il gusto della cucina salentina, proposto dalle Cantine Macinate 1931, il luogo dove bere, mangiare, parlare, scrivere, ascoltare musica, leggere ed incontrarsi. Per info: 380.7557067.
Mostra
Supersano - “Il mondo che vorrei. Terra, arte, paesaggio” è il titolo dell’ iniziativa, promossa dall’Istituto comprensivo, che propone oggi alle 10 l’inagurazione della mostra di Ezio Sanapo. Il progetto presenta diversi momenti di confronto e riflessione. Nel pomeriggio, si sposta negli spazi della masseria Le Stanzie, dove alle 15 prende il via l’ incontro dal titolo “Ià paesaggio nostro orizzonte di vita”. Per informazioni: 327.8537031.
Rassegna
Lecce - La rassegna Strade Maestre. Presente Imperfetto - Stagione 2013/2014 propone, alle 20 negli spazi dei Cantieri teatrali Koreja, la serata evento dal titolo “A Borgo Pace video, persone, incontri - Teatro dei luoghi”. Attraverso il video viene ripercorsa la serata che ha visto protagonisti gli abitanti di Borgo Pace e tutti quelli che hanno voluto contribuire attraverso le più svariate forme del fare a rallegrare il quartiere facendo emergere la bellezza dei ricordi ma anche delle vite e delle attività quotidiane del presente. Per ulteriori informazioni: 0832.242000.
Musica
San Cesario di Lecce - Nuovo appuntamento del venerdì all’Aldebaran, in via Ugo La Malfa. Dalle ore 21,30 chiunque può dare sfogo alla propria ugola. Per ricevere altre informazioni: 0832.202918.
Corsi
Lecce - Proseguono le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per informazioni: 340.5541217.
dal 20 al 26 dicembre 2013 Concerto
Lecce - Secondo appuntamento con la prima versione Winter del Locomotive Jazz Festival. Il teatro Paisiello ospita, dalle ore 21, una produzione esclusiva firmata LJF Winter, che vede in scena i Papa’s Gang (ossia Michele Papadia, Marcus Machado e Mylious Johnson) e alla voce la regina del soul internazionale, Sandra St Victor. Info: 345.9219407.
Degustazione
Acaya - Una serata da trascorrere, degustando le prelibatezze della cucina tipica, in compagnia dei vini prodotti dalle principali aziende salentine e pugliesi. E’ questo, quello che offre il Lilith Golf restaurant, inserito nel verde dei campi da golf e della macchia mediterranea della riserva naturale de Le Cesine. Info: 0832.861389.
Evento
Lecce - Il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, propone una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto. Per info: 335.6397167.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Concerto
Teatro
Lecce - Nuovo appuntamento con la Stagione Sinfonica e di Balletto. Alle ore 21, al teatro Politeama Greco, va in scena “Viva Verdi”, diretta da Massimiliano Caldi; tenore, Danilo Formaggia. Il repertorio propone Nabucco (Giuseppe Verdi) e le otto romanze per tenore e orchestra (Verdi-Berio). Per altre notizie: 0832.683546.
Noha - Il teatro dell’oratorio Madonna delle Grazie della piccola frazione di Galatina ospita dalle ore 20 lo spettacolo teatrale “Assedi”. Scritta da Deborah De Blasi, con la regia di Annemette Schlosser Bernardelli, l’opera ripercorre l’invasione turca di Costantinopoli e quella di Otranto.
Ruffano - Natale per le vie del borgo è il titolo della rasegna allestita per le vie cittadine, promossa dall’ Amministrazione comunale, fino a domenica 22. Vie, corti e vicoli del centro storico ospitano momenti di sapere, degustazioni e riproposizione di eventi delle tradizione locale. Interessanti le proposte della mostra mercato; il programma è arricchito da diversi momenti musicali.
glese per bambini dai 3 ai 10 anni: appuntamento dalle 19,30 negli spazi de Il giardino delle nuvole, la libreria per ragazzi, sita in via Gramsci. Per informazioni: 345.6186364.
Laboratorio Rassegna Calimera - Laboratorio d’ in-
8 salentointasca
Teatro
Lecce - Improgames, azione e mistero è il titolo dello spettacolo, proposto da Improvvisart, negli spazi delle Officine culturali Ergot, in piazzetta Palmieri. Info: 328.7686080.
Festival Da venerdì 20 a domenica 22 dicembre, torna a Lecce lo StreamFest, festival di Cultura Eco-Digitale e sperimentazioni audiovisive, ideato e realizzato dall’ associazione culturale Sud_ eStream in collaborazione con L.A.B.A. Firenze, Coolclub, Womb, Red Bull Music Academy, B.A.D. Ideas, Insynch Lab, Joyfull Family rec., Digital Pride, Manifatture Knos, Art & Ars Gallery e Radio Flo. Il festival, che si muoverà tra le manifatture Knos e il Womb, avrà come tema portante l'aria, in tutte le sue possibili accezioni, sia simboliche che fisiche con live e dj set di musica elettronica, videoproiezioni, installazioni, performance, presentazioni di libri, mostre.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Spettacolo Dopo il successo degli Open Days Estate 2013, l’ assessorato al Turismo della Regione Puglia, con l’Agenzia regionale Pugliapromozione, presenta Discovering Puglia, la Puglia da scoprire e da vivere tutto l’anno. Un programma articolato, ricco di iniziative ed attività, per un’ offerta integrata di servizi e di prodotti turistici, dalle visite ai monumenti con incursioni teatrali ai laboratori creativi e di educazione ambientale. E ancora passeggiate nei parchi, visite speleologiche, laboratori di pizzica, degustazioni di vino e prodotti tipici in cantine e masserie alla scoperta di usi e costumi, riti e tradizioni di una Puglia inedita e ancora fortemente autentica. Info: discovering.viaggiareinpuglia.it
Degustazione
Botrugno - Incontro con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotazioni: 0836.993706.
Musica
Copertino - Appuntamento con il karaoke e la cucina messicana, proposta da Escamotage. Per notizie: 327.4487904.
Evento
Lecce - La tipografia del Commercio, in via dei Perroni, ospita l’evento “Natale di solidarietà”.
Rassegna
Lecce - Proseguono gli appuntamenti con la rassegna Mini, con la degustazione di vini di Tenute Rubino e lo spettacolo “Candido”, liberamente ispirato al Candido di Voltaire. Per altre notizie: 346.6606385.
Evento
Lecce - Proseguono gli appuntamenti dell’Orto dei bambini al Must, il Museo storico della Città di Lecce. Un nuovo ciclo di attività, legato alla natura ed alla scienza, che propone una serie di interessanti laboratori ludico- didattici per i più giovani, utili per ampliare l’offerta di esperienze che incoraggiano la scoperta, la riflessione e la creazione di forme di esistenza possibili. Appuntamento dalle 16 alle 17. Per notizie: 393.8438170.
Musica
Lecce - Le ex manifatture Knos ospitano il primo appuntamento con lo Stream Fest, il festival di cultura ecodigitale. Il programma propone una mostra, una doppia videoproiezione ed altri momenti di confronto e riflessione. Per notizie: www.streamfest.org.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Mostra
Lecce - La biblioteca provinciale Bernardini, presso il convitto Palmieri, in piazzetta Carducci ospita fino al 25 gennaio la mostra “Poesia, tempo presente. La parola e il tempo”
Rassegna
Nardò - Al via, alle 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una serata di musica live. Per notizie: 349.1922148.
Evento
Lecce - Nuova serie di mostre, dibattiti, incontri con esperti del settore negli spazi del Must. “MustBeRight” è il titolo della nuova iniziativa, allestita negli spazi del contenitore culturale leccese. Inizio: ore 19.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione
Gallipoli - Incontro con il gusto ed il divertimento al Premiere, dove dalle ore 21 è possibile cenare negli spazi del ristorante, in cui viene proposto uno showcooking all’ insegna della tradizione, con accostamenti ricercati di sapori ed ingredienti locali. Una cucina fusion creativa e deliziosa, in un ambiente confortevole e perfetto. Per info: 328.6290408.
Musica
Copertino - Serata di musica e divertimento con un ricco programma di karaoke al ristorante messicano Escamotage, dal titolo Karaoke al sabor de Messico”. Info: 327.4487904.
Evento Da venerdì 20 a domenica 22 dicembre, gli spazi delle Officine Cantelmo di Lecce ospitano “La poesia nei jukebox”, una tre giorni dedicata alla musica e ai libri con oltre 30 incontri, presentazioni di libri, cd e dvd, concerti, mostre, workshop, reading e un mercatino per le case editrici e alle etichette pugliesi. L' appuntamento è organizzato dal Comune di Lecce in collaborazione con FolkBooks e Cepell - Centro per il libro e la lettura del ministero per i beni e le attività culturali, per il progetto O fficine della Musica.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Musei A Caprarica di Lecce è possibile visitare Kalos, l’ Archeodromo del Salento, il più grande museo a cielo aperto di’Italia. La struttura è aperta solo su prenotazione. E’ possibile organizzare visite guidate per gruppi o scuole: per queste ultime, sono previste una serie di interessanti iniziative. Per conoscere approfonditamente il programma, contattare la segreteria al numero: 0832.659821. _____________ Il Must a Lecce propone ogni sabato l’evento Ora so disegnare. Per info: 393.8438170.
Degustazione
Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone un nuovo incontro di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. II menù del ristorante presenta una serie di piatti, ispirati ai prodotti tipici, che vengono abbinati a diverse etichette del luogo. Per altre informazioni: 0832.793060.
Musica
Santa Maria di Leuca - Nuovo appuntamento, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’incontro live con la musica d’ autore. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Per ricevere maggiori informazioni: 349.7803097.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Rassegna
Nardò - Al via, alle 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una serata di musica live. Per notizie: 349.1922148.
Degustazione
Zollino - La “Grigliatona” è il nome della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino. Info: 347.1834159.
Concerto
Poggiardo - L’Arci Freak Out ospita, dalle ore 23, il concerto della band dei Northern Lights, con un repertorio crew reggae. Per ricevere maggiori informazioni: 349.0866131.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Concorso Ha preso il via il concorso a premi intitolato “Extra LecceRaccontare la città”, che invita i cittadini comunitari (ad eccezione dell’Italia) ed extracomunitari ad esprimere la propria creatività, cimentandosi in un testo letterario saggio, racconto, romanzo, poesia, articolo giornalistico o video, avente come tema ispiratore la città barocca in ogni suo aspetto culturale, antropologico, urbanistico e sociale. La scadenza per la consegna delle opere è prevista per il 31 gennaio. Ogni autore può partecipare al concorso con una sola opera, senza limite di lunghezza o durata. Per informazioni, è possibile consultare il sito internet www.teatrokoreja. it o telefonare allo 0832.242000
12 salentointasca
Divertimento
Poggiardo - Al via, alle ore 22 al caffè Borghese, in piazza Episcopo, una nuova serata di musica live, da trascorrere divertendosi. Info: 328.9644890.
Musica
Lecce - Venerdì cult al Coffeeandcigarettes, dove stasera è di scena un nuovo gruppo musicale. In fo: 347.3275754.
Evento
Taviano - Per tutto il mese di dicembre, prosegue presso Tunno Green Design, sito sulla S.p. 321, la mostra mercato dedicata a “Le sculture salentine”, con una serie di interessanti iniziative a tema. Diverse le attività avviate, con corsi ed altri momenti di approfondimento. Per info: 0833.911450.
Concerto
Lecce - La comunità Chora, in via Stazione, ospita dalle 18 il concerto di Tyna Casalini.
Divertimento
Lecce - Il Mad ospita una nuova serata di divertimento e musica: dal soul al funky, dalle innumeroli cover ai tributi agli inediti di artisti emergenti. Per informazioni: 329.6585329.
Musica
Calimera - Il Must exclusive bar, nei giardini pubblici, propone dalle 21,30 una serata musicale, che vede suonate le selezioni musicali dei dj’s del locale. Per ricevere maggiori informazioni: 331.2572354.
Degustazioni
Martano - Venerdì del Tartufo alla ristopizzeria Barriques. Per informazioni: 333.1823246.
Concerto
Corsano - L’Auditorium comunale, in via San Luigi, ospita dalle 20 il concerto del cantautore leccese Max Vigneri, che propone il suo vasto repertorio musicale. Ingresso libero.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Rassegna
Alezio - Nuovo appuntamento con il Venerdì latino del Tequila Bum Bum. Dalle ore 22, si balla e ci si diverte con i d.sj latini di El Cubanito Boricua e Rico, in collaborazione con le migliori scuole di ballo. Per informazioni: 320.6178673.
Musica
Galatina - Ha inizio, alle 22 al Pepenero, in viale Jonio, una nuova serata da trascorrere tra gusto, musica e divertimento. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.562511.
Evento
Lecce - Le Ali di Pandora propone, a partire dalle ore 17 nel rione Kolbe, “Natale in periferia, con l’albero delle parole”.
Degustazione
Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al Vizio del Barone. Per maggiori informazioni: 338.7646100.
Divertimento
Poggiardo - La pazza messaggeria con le postine è il titolo del nuovo appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare ed a seguire le selezioni musicali e tanti giochi. Per info: 346.5751619.
Evento
San Cesario - Dalle 20,30 il Centro polifunzionale ospita la 3a edizione della rassegna open call de la Fabbrica dei Gesti, “L’arte dell’ incontro”.
Concerto
Lecce - Serata di musica e divertimento al Corto Maltese, in via Giusti, dove dalle ore 22 è possibile degustare i piatti proposti dal menù del locale, ascoltando la musica live, proposta dal nuovo ospite di scena. Per ricevere altre notizie e/o prenotare: 327.8782454.
Evento Sabato 21 dicembre l’ associazione “Un Bambino per Amico Onlus” presenta la 5a edizione di “Frequenze del cuore”, rassegna musicale promossa dall’associaizone, con il patrocinio della Città di Lecce, in programma al teatro Politeama Greco. La rassegna ha come obiettivo sia la promozione e la valorizzazione degli artisti locali che il sostegno dei progetti in Africa, che l’ associazione cura. Gli incassi della serata saranno devoluti in beneficenza al Centro Giriteka di Ngozi. La serata è ideata da Marta Maggioni, Laura Mergol, Roberta Zuccalà, Marianna Calabrese e Maria Giovanna Pavanetto. Apertura sipario: 20,30. Ingresso: 10 euro. Info: 346.3974524.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Divertimento
Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per informazioni: 348.3925580.
Evento
Nardò - Il Museo della Civiltà contadina ospita, oggi e domenica, l’evento di storia, tradizione e gastronomia “Natale al Museo”. Info: 328.0255475.
Presepe
Soleto - L’antico giardino del convento del santuario di Santa Maria delle Grazie ospita il presepe artistico ed animato.
Evento
Tricase - La Bottega di Liquidlab propone fino a domenica presso l’ex convento dei Domenicani una serie di eventi.
14 salentointasca
Natale
Corigliano d’Otranto - Tre giorni di festa dedicati al Natale, con il Castello che per tre giorni diventa la casa di Santa Claus. Per info: 0836.543700.
Musica
Lecce - H24 FabrìKa piazzetta Santa Chiara, in vico Dietro Spedale dei Pellegrini ospita il nuovo appuntamento con la rassegna Special Guest. Protagonista della serata Anagram Dream del fotografo e regista Dario Melissano. Una serata inconsueta, non solo immagine, non solo fotografia in scena, ma l’occasione per riflettere con le letture del poeta, a cura di Rosanna Gesualdo.
Sabato 21 Rassegna
Specchia - Nuovo appuntamento, negli spazi de Le Cantine Macinate 1931, in via Deledda 11, per una serata da trascorrere all’insegna dei sapori tipici salentini. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare un tavolo: 380.7557067.
Degustazione
Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano l’ incontro, promosso negli spazi del Première Lounge, dove gustare i piatti raffinati della cucina proposti dallo chef, accompagnati da musica ricercata. Per altre informazioni: 347.2139848.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Divertimento
Galatina - Nuovo incontro di musica e divertimento al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Ricco il programma, tra svago e la possibilità di gustare i piatti proposti dal menù del locale, accompagnati dalle principali etichette di vino locali e nazionale. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero: 0836.562511.
Evento
Muro Leccese- Tenuta Sant’ Andrea, in via Palmariggi, ospita la 4a edizione del Purciddhruzzo Day con la consegna del Purciddhruzzo d’ oro. Per informazioni: 333.3903905.
Musica
Ugento - La scaletta live del Sinatra Hole propone, dalle 21,30 il concerto dei Re playla tributa band dei ColdPlay, con uno spettacolo ricco di luci e costumi. Dopo l’una, si continua con l’happy hours drink. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 338.2732095.
Concerto
Lecce - Serata di canti natalizi sul palco del teatro Paisiello, dove dalle ore 20 sono di scena i City Angels ed il centro studi Music Room & actor lab.
Festa
Lecce - La masseria Miele ospita la Festa d’inverno. Per informazioni: 329.8291620.
Concerto
Melpignano - “Un itinerario nella bellezza; l’armonia nascosta fra musica e parola” è il titolo della serata di musica che prende il via alle 20,30 sul piazzale del convento degli Agostiniani. Per info: 346.5774531.
Danza
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di ballo della scuola Puerta del Sol. Appuntamento in via Moricino 24/30, nei pressi dell’hotel Cristal c/o New Generation Fitness. Per altre informazioni: 339.5686157.
Musica
Alezio - Serata di musica e divertimento al Tequila Bum Bum. Per info: 320.6178673.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di... Mostra
Porto Cesareo - E’ possibile visitare il Museo di Storia naturale e marina e della pesca, sito in via A. Vespucci. Per altre informazioni: 389.9935679.
Natale
Corsano - Tre giorni dedicati al Natale: il centro cittadino si trasforma con esposizioni, giochi, artisti di strada ed eventi culturali per la prima edizione della Fiera di Natale. Ricco il programma dell’iniziativa.
Musica
Trepuzzi - Livello Undiciottavi ospita una nuova serata di musica e divertimento, a aprtire dalle ore 23. Ingresso: 5euro. Per info: 392.3021461.
16 salentointasca
Evento
Gallipoli - Serata di musica e divertimento con giochi e artisti di strada per le vie cittadine, in occasione della Notte Bianca. Info: 0833.263007.
Mostra
Lecce - Negli spazi dell’Art&co, la nuova galleria d’arte moderna e contemporanea diretta da Mirella Coricciati, è possibile visitare la mostra dal titolo “Once upon a time. C’era una volta con opere...” a cura di Tiziano Giurin. L’ esposizione, con il patrocinio di Provincia e Comune di Lecce, prosegue fino al 21 dicembre, ospitando opere di numerosi artisti. Per informazioni: 0832.350311.
Presepi Tanti i presepi artistici, allestiti nei diversi centri della provincia di Lecce. Si parte da quello realizzato nell’Anfiteatro romano, in piazza Sant’ Oronzo a Lecce; ad Alezio il presepe è allestito sul sagrato del santuario della Madonna della LIzza. Vari appuntamenti allestiti a Castro, nell’ ambito della rassegna Natale in Contea, mentre le cartapeste di Antonuccio Lazzari sono le protagoniste del presepe allestito nella grotta Zinzulusa. A Novoli, invece, è possibile apprezzare il tradizionale presepe in movimento.
Rassegna “Festeggiamo insieme i nostri 20 anni” è la rassegna di eventi promossa ed organizzata da Liberrima, esperienze di cultura, a Lecce. Venerdì 20 dicembre alle ore 21 cena concerto All’Ombra del Barocco con Joy Garrison in 4tet. Lunedì 23, Cena concerto dal titolo “Omaggio a Giuseppe Verdi”, con Andrés Jesus Gallucci (pianofrte) e Silvia Susan Rosato Franchini (soprano). Martedì 31 dicembre, Cenone di Capodanno. Per altre informazioni e/o per prenotare la partecipazione agli eventi: 0832.242626.
Teatro
Cavallino - “I due gemelli veneziani” è il titolo dello spettacolo che va in scena al teatro Il Ducale alle ore 20,30. Per informazioni: 0832.611208.
Musica
Alezio - Serata di musica e divertimento al Tequila Bum Bum. Per info: 320.6178673.
Spettacolo
Tricase - La rassegna di prosa Punto a Capo propone, alle ore 20,30 nella sala del Trono di palazzo Gallone, lo spettacolo dal titolo “L’uomo che inventò i Beatles” di Raoul De Razza. In scena, la compagnia Terrammare. Per ricevere maggiori informazioni: 349.4598931.
Evento
Martano - Ricco il programma della giornata, allestita in occasione del Natale: mercatini, esposizioni ed altri eventi rendono frizzante e divertente l’atmosfera della cittadina.
Degustazione
Cutrofiano - Nuovo appuntamento di gusto alla biosteria Piccapane, dove alle ore 20,30 prende il via una cena concerto dal gusto sano e genuino. Per altre notizie: 0836.549196.
Evento
Lecce - Le Officine Ergot ospitano a partire dalle ore 18,30 un dialogo su omofobia, transfobia ed eterofobia. Per altre informazioni: 0832.246074.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Eventi L’associazione culturale musicale “Fa la cosa giusta” con il patrocinio del Comune di Monteroni, domenica 22 dicembre organizza dalle 20 in piazza Falconieri ‘Gusto di Natale’. Una sagra invernale con i prodotti tipici salentini, stands enogastronomici, degustazione di vini e momenti di musica e divertimento. _______________ Puglia Travel propone domenica 22 dicembre un percorso tematico per vivere e conoscere il centro storico di Lecce. Info: 347.3797484.
18 salentointasca
Domenica22 Musica
Poggiardo - “Attenti a quei due” è il titolo dello spettacolo, in scena stasera al caffè Borghese, in piazza Episcopio. Per informazioni: 328.9644890.
Escursioni
Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della Riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per conoscere il programma della giornata alla scoperta della natura: 329.8315714.
Evento
Lecce - Una domenica dedicata ad una passeggiata in campagna ed a conoscere nuovi amici: è quello che propone il programma della masseria Miele, che apre le sue porte dalle 10,30. Degustazioni, incontri e semplici esercizi. Il programma propone passeggiate con gli animali e tanto altro. Per notizie: 329.8291620.
Concerto
Lecce - Al via, alle 11 al cineteatro Massimo, il nuovo appuntamento con l’ aperitivo musicale della Camerata Musicale Salentina. Il coro femminile Cecilia Berardini propone “Un concerto per arpa e coro”.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mercatino
Lecce - Incontro con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori salentini. Piazza Bottazzi ospita gli stands, allestiti dalla Coldiretti, che vedono protagoniste le specialità locali.
Concerto
Ugento - Al via alle 19,30 nella Cattedrale il concerto del coro polifonico di musica antica Eratu’s diretto da Deborah De Blasi. Per notizie: 338.8009538.
Teatro
Melendugno - “Brigaboom” è il titolo dello spettacolo per ragazzi che alle 17,30 va in scena al Nuovo cinema Paradiso.
Degustazione
Lecce - Incontro con l’ aperitivo della domenica al Personè bistrot, nel cuore del centro storico, tra piatti e musica. Per informazioni: 0832.279968.
Concerto
Gallipoli - “...et Verbum caro factum est...” è il titolo del concerto che il coro polifonico Santa Maria degli Angeli propone alle 20 presso la chiesa di San Francesco d’Assisi.
Mercatino
Otranto -Si rinnova il tradizionale appuntamento con il mercatino natalizio delle opere del proprio ingegno, allestito dalle 10 alle 20 negli spazi antistanti Porta Alfonsina.
Evento Suoni a Sud sceglie lo spazio di manifatture Knos a Lecce per una giornata full immersion tra musica, arte e spettacolo. Nata nel 2007 come rassegna in più appuntamenti, Suoni a Sud, nella sua VI edizione, evolve in un unico appuntamento che si svolgerà nell’arco dell’intera giornata di domenica 22 dicembre con un programma interamente dedicato alla scena musicale e artistica pugliese. L’incontro prende il via alle ore 11,30 con tanti artisti sul palco. Per altre notizie: 329.4123339.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Festa
Spongano - Si rinnova il tradizionale appuntamento con le Panare di Santa Vittoria. Oggi e domani, per le vie cittadine, spazio ai numerosi eventi, in onore dellla Santa. I festeggiamenti proseguono fino a lunedì, per concludersi con un fragoroso spettacolo di fuochi d’artificio. La serata viene animata da musica e svago.
Degustazione
Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, presso la Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per info: 0832.925613.
20 salentointasca
Musica
Alezio - Appuntamento con la musica italiana al Tequila Bum Bum, in via Garibaldi.Per informazioni: 320.6178673.
Musica
Galatina - Il Pepe nero, in viale Jonio, propone il nuovo appuntamento con la Domenica latina, musica e seduzione con i dj’s Rico & Cubanito. Per informazioni: 329.9309037.
Escursione
Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per altre notizie: 328.0728542.
Concerto
Trepuzzi - Nuovo incontro di musica e divertimento negli spazi di Livello Undiciottavi, dove alle ore 23 prende il via “Fight to win”, la serata allestita a favore della lotta contro il cancro. Notizie: 331.3203601.
Degustazione
Acaya - Il Lilith Golf restaurant propone una nuova domenica all’insegna dell’aria aperta e del gusto. Negli ampi spazi circondati dal verde dei campi da golf, da gustare i piatti della cucina salentina, accompagnati dagli ottimi vini ed oli prodotti dalle più prestigiose aziende locali. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.861389.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione
Musica
Lecce - Ritorna l’ appuntamento con il Sunday brunch, allestito negli spazi dell’hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione per i più piccoli. Per info: 0832.456111.
Cutrofiano - Prende il via, alle ore 22,30 (ingresso gratuito) al Jack’n Jill Live Music Pub, l’appuntamento con la La Banda di via del Campo. Per altre informazioni sul programma della serata: 0832.303707.
Surbo - Il comitato “I bambini di don Francesco Cosma” organizza la Giornata della solidiarietà. Dalle 10,30 alle 18, il ristorante Alexander, sulla via del Mare, ospita il Mercatino della Solidarietà. Il programma propone momenti di preghiera e riflessione e la consegna di premi. Info: 0832.361495.
spettacolo per tutta la famiglia organizzato presso il cineteatro Db d’Essai. Per ricevere informazioni: 0832.390557.
Lunedì 23 Concerto
Cutrofiano - Brusco è il protagonista della nuova serata musicale, proposta dal Jack’n Jill, in via Veneto. Per maggiori informazioni: 0832.303707.
Teatro Spettacolo Solidarietà Lecce - “Bolle di Natale” è lo Lecce - “Li pacci pacci te lu
Mostra
Lecce - Prosegue fino al 6 gennaio la mostra mercato “un regalo ad opera d’arte”, allestita negli spazi della galleria Foresta, in via d’Aragona, 3.
conte Ugo Pecci” è il titolo dello spettacolo che va in scena alle ore 20 al teatro Paisiello. Per altre notizie: 368.565307.
Musica
Gallipoli - Serata di musica e divertimento a Lido San Giovanni, dove dalle 21,30 è possibile ascoltare Leeroy Thornill. Per altre notizie: 340.7560393.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Evento L’associazione Pro Loco Cursi propone per lunedì 23 dicembre la 2a edizione de “Il villaggio di Babbo Natale”. Per l’occasione, l’uomo con la barba bianca più conosciuto al mondo sarà presente con i suoi amici elfi e folletti: piazza Pio XII a Cursi sarà trasformata nel paese di Babbo Natale: uno scorcio della Lapponia…la casetta del Babbo, una parte dedicata ai bambini con tavolini e sedie, punti degustazione di varie leccornie per grandi e piccini, musica e animazione. L’inizio è previsto per le ore 16.30.
22 salentointasca
Concerto
Calimera - Il pianista Antonio Greco ed il chitarrista VIncenzo Tommasi sono i protagonisti della serata msuicale, che prende il via alle ore 20,30 presso il Nuovo cinema Elio.
Sagra
Surano - Appuntamento con la tradizione: piazza Municipio ospita stasera la XXXI edizione della Sagra della Pittula, tra sapori e profumi tipici locali. L’evento prevede la distribuzione gratuita di pittule tradizionali o farcite con cavolfiore, arringa, alla pizzaiola, di panini con peperonata “brudinu de pipirussi mari”, e altro. La serata è allietata dagli Zimbaria.
Musica
Trepuzzi - Nuovo appuntamento di musica e divertimento a Livello Undiciottavi con Fritz Da Cat. Ad accompagnarlo, Noyz Narcos ed Ensi. Inizio: ore 23. Ingresso: 10 euro. Per notizie: 392.3021461.
Martedì 24 Sagra
Specchia - Piazza del Popolo ospita la Sagra della Pittula e della focareddha. L’evento, allestito la notte di Natale, si rinnova per la XXX edizione, curata dalla Pro loco. Diversi i momenti di svago, incontro, divertimento e degustazione, allestiti per l’occasione.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto
Lecce - La rassegna nataliziapropone, alle ore 18 negli spazi dell’Anfiteatro romano di piaza Sant’Oronzo, il concerto dell’Istituzione polifonica Vivaldi “Gaudet Omnis Terra”.
Mercoledì25 Musica
Lecce - Nuovo appuntamento musicale al Molly Malone. Per informazioni: 389.1828289.
Concerto Festa Trepuzzi - Serata di musica e
Specchia - Nel rispetto della tradizione, si rinnova in piazza del Popolo, l’appuntamento con la “Focareddha”, tra riti e degustazioni di prodotti tipici.
Mostra
Lecce - Nel centro storico, a pochi passi da piazza S. Oronzo, è possibile visitare l’edificio storico archeologico museo Faggiano, dove ammirare antiche testimonianze. Info: 0832.300528.
divertimento a Livello Undiciottavi, dove dalle ore 23 è di scena Congorock, dj e produttore discografico. Per maggiori informazioni: 392.3021461.
Mostra
Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia. Per ricevere maggiori informazioni: 335.6397167.
Escursione In occasione delle festività, ritorna Passeggiando per Galatina, visite guidate per il centro storico, alla scoperta dei palazzi nobiliari, delle case a corte, delle chiese minori e della Basilica di Santa Caterina d’ Alessandria, a Galatina, con particolare interesse per i presepi artistici. Giovedì 26 dicembre alle 15,30 visita della città e del Presepe vivente presso la masseria Colabaldi di Noha; domenica 29 dicembre, alle 15,30, visita della città e percorso guidato Dolce Barocco. Per info: 0836.569984.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Cavallino - Il Womb festeggia la sua prima candelina: per l’occasione è stata allestita una festa con musica e divertimento. Per notizie: 345.2259964.
Giovedì 26
Festa
Soleto - Nel rispetto della tradizione, si festeggia Santu Stefanu de pezza, secondo un programma che si rinnova annualmente, con tiri, musiche e la caratteristica cuccagna.
Concerto
Lecce - Prende il via, alle 21 al teatro Paisiello, il concerto del cantautore salentino Mino De Santis. Per info: 0832.303707.
Concerto Rassegna Festa Cavallino - Maurizio Petrelli e Lecce - Al via oggi la rassegna
Taurisano - La cittadina ospita i solenni festeggiamenti in onore di Santo Stefano.
la sua band sono i protagonisti della serata del Womb.
Lecce - Proseguono gli appuntamenti live alla bottiglieria Il Banco, i via Umberto I, nell’ ambito della rassegna Note di novembre. Dalle 21,30 aperitivo a buffet e concerto. Per altre informazioni: 329.4186077.
e Boom da Bash alle 23 salgono sul palco del Planet, per una serata di musica e svago.
Musica Iniziativa Lequile - Sud Sound System
24 salentointasca
Venerdì 27
Concerto
Otranto - La rassegna l’ Alba dei Popoli propone un concerto gospel alle 18 a porta Alfonsina
Cinema invisibile 8, il festival del cinema indipendente italiano, organizzato da Cineclub Fiori di Fuoco, in programma presso Astragali. L’iniziativa prosegue fino al 5 gennaio. Per altre notizie: 0832.306194.
Concerto
Copertino - Al via, alle ore 22 ai Sotterranei, una nuova serata di proiezione e confronto.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Sabato 28
Domenica 29 Festa
Zollino - Nel rispetto della tradizione, si rinnova l’ appuntamento con la Festa de lu Focu. Ricco il programma allestito per l’occasione, che propone oltre a diverse degustazioni, vari spettacoli musicali.
Teatro
Lecce - “Storia di un uomo e della sua ombra” è il titolo dello spettacolo che va in scena alle ore 17,30 e 20,30 al teatro Paisiello. Ingresso: 6 euro.
Concerto
Martano - Prende il via, alle ore 22 in largo I Maggio, la serata di musica e divertimento
Mercatino
Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino dell’ Antiquariato, allestito in via XX Settembre. Tra i numerosi stands è possibile apprezzare mobili antichi, libri, pizzi, dipinti, lampade e diversi antichi cimeli.
Danza
Lecce -Va in scena, alle ore 20,45 al teatro Politeama Greco, “Lo Schiaccianoci”.
Mercatino
Lecce - Dalle ore 8 alle ore 20, torna a Castromediano, in viale Cicerone e vie limitrofe, il Mercatino dell’Antiquariato, oggettistica e collezionismo.
Lunedì 30 Concerto
Otranto - Roberto Vecchioni è il protagonista del concerto che prende il via alle ore 22 a porta Terra, nell’ambito del cartellone dell’Alba dei Popoli.
Martedì 31 Evento
Otranto - Appuntamento nella cittadina dei Martiri con l’Alba dei Popoli, l’ evento musicale per salutare il nuovo anno: fitto il programma, che prosegue fino a domani sera.
Evento
Gallipoli - Capodanno in città, tra musica e divertimento.
salentointasca 25
26 salentointasca
Pubblicato il bando Piani Formativi Aziendali Pubblicato il nuovo Avviso “Piani Formativi Aziendali” per la Formazione continua, lo strumento attraverso cui la Regione Puglia fornisce contributi finanziari alle imprese, per sostenere lo sviluppo delle competenze e l’aggiornamento professionale delle lavoratrici e dei lavoratori pugliesi. “In tre anni, abbiamo impegnato 27 milioni di euro per interventi destinati a progetti per la Formazione continua –ha detto Alba Sasso, assessore alla Formazione e al Diritto allo Studio della Regione Puglia- Crediamo fermamente che la competitività del sistema economico e produttivo della Puglia passi attraverso l’ adeguamento e lo sviluppo delle competenze e della professionalità dei dipendenti delle imprese. Sostenere la Formazione continua significa continuare a tenere viva l’attrattività delle nostre aziende. Questa Amministrazione continua a ritenere fondamentale il raccordo tra politiche di formazione e
politiche per il lavoro e lo sviluppo, per un sistema integrato ed efficace”. “I beneficiari della formazione -fa sapere l’assessore al Lavoro della Regione Puglia Leo Caroli- saranno quindi i lavoratori occupati delle aziende pugliesi e i lavoratori dipendenti in CIG/ CIGS/ e CIG in deroga, ma anche gli apprendisti se l’ intervento formativo è aggiuntivo rispetto a quello previsto dal contratto e dalla normativa vigente. Il capitale umano è uno straordinario valore aggiunto delle aziende pugliesi e su cui la Regione Puglia continua ad investire per garantire competitività”. Con l’Avviso 4/2013 “Piani Formativi Aziendali”, pubblicato sul BURP n. 164 del 12/12/13, la Regione Puglia fornisce contributi economici alle imprese pugliesi che presenteranno richiesta di finanziamento per i relativi piani formativi. L’importo complessivo delle risorse a bando è di € 9.000.000,00, ma il contributo pubblico per ogni singolo piano for-
mativo aziendale non può superare l’importo di € 1.000.000,00. Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 14.00 del 15/01/2014 e non oltre le 18.00 del 28 febbraio 2014, attraverso la procedura on line messa a disposizione su www.sistema.puglia.it, nella sezione Formazione Professionale (link diretto www.sistema.puglia.it/pian iformativi2013 ). L’Avviso 4/2013 “Piani Formativi Aziendali” è cofinanziato con risorse derivanti dal Programma operativo del Fondo Sociale Europeo per il periodo 2007-2013 Asse II “Occupabilità” salentointasca 27
europe direct
28 salentointasca
Dal Ministero altri fondi per le Scuole superiori Il ministero della Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha approvato le graduatorie regionali dei progetti di miglioramento della “Qualità degli Ambienti scolastici” presentati dalle Province e dalle istituzioni scolastiche, da finanziare a valere sui fondi FESR. Nelle prime 12 posizioni ben 5 progetti della Provincia di Lecce, che ottiene 750 mila euro per ogni scuola (totale 3milioni e 750mila euro di finanziamenti) superando di gran lunga tutte le altre Province di Puglia, che si accontentano dei restanti 7 progetti finanziati nei primi 12 posti in graduatoria. (1 finanziamento per la provincia di Taranto, 1 per la provincia di Brindisi, 3 per la provincia di Foggia, solo 2 per il capoluogo pugliese Bari). Gli istituti scolastici che saranno oggetto di un vero e proprio radicale rinnovamento saranno il“Capece”di Maglie, lo “Stampacchia” di Tricase, il “Medi” di Galatone”, il “Comi” di Tricase e il“Virgilio”di Lecce. Centinaia sono state le proposte progettuali pervenute
a livello regionale, che sono state esaminate da un apposito nucleo di valutazione che ha stilato la graduatoria finale approvata dal ministero dell’Istruzione. Le finalità dei singoli progetti sono la riqualificazione degli edifici scolastici pubblici in relazione all’efficienza energetica, la messa a norma degli impianti, l’abbattimento delle barriere architettoniche, la dotazione di impianti sportivi e il miglioramento dell’attrattività degli spazi scolastici. In totale , con questa seconda trance di finanziamenti sbloccati dal Ministero, la Provincia di Lecce colleziona un risultato storico, ossia 14 progetti finanziati in 2 anni, per 10 milioni e mezzo di euro complessivi, e aggiunge i 5 progetti finanziati oggi ai 9 approvati nel 2011, a metà legislatura Gabellone. Questo importante risultato è stato raggiunto grazie alla sinergia tra Provincia e dirigenti scolastici, che sin dall’inizio della procedura hanno stabilito una intensa collaborazione, per arrivare
a presentare quante più candidature possibili, allo stesso tempo corredate da proposte progettuali con elevati livelli di qualità e completezza. La Provincia di Lecce, da sempre sensibile e operativa sui temi della sicurezza stradale e degli edifici scolastici, raccoglie così un altro risultato senza precedenti in questo settore. Grazie ad un’ attenta progettualità, si è riusciti ad intercettare queste opportunità esterne: un risultato ottenuto grazie, anche, alla costante presenza sui bandi nazionali e regionali e alla qualità dei progetti presentati dalla Provincia di Lecce, che anche oggi raccolgono questi successi. salentointasca 29
30 salentointasca
Itinerario Rosa 2014, si parte Torna anche quest’anno Itinerario Rosa, la manifestazione - giunta alla sedicesima edizione - che mira a valorizzare il ruolo sociale e culturale della donna attraverso una serie di iniziative di recupero delle principali espressioni artistiche, utilizzando contesti di grande pregio storico ed architettonico della città e coinvolgendo le associazioni femminili operanti sul territorio. L’assessore al Turismo, Marketing territoriale, Spettacoli ed Eventi del Comune di Lecce, Luigi Coclite, ha invitato le associazioni femminili ad un incontro il prossimo 9 gennaio 2014, alle ore
15.30, nella sala Conferenze al primo piano dell’ex conservatorio S. Anna. Come ogni anno, per diverse settimane nel corso della prossima primavera (anche in coincidenza della Festa della Donna), numerosi “percorsi al femminile” caratterizzeranno l’offerta culturale, sociale ed artistica dell’Amministrazione comunale. Le associazioni femminili interessate possono offrire il proprio contributo nella programmazione dell’ edizione 2014, presentando proprie idee e proposte progettuali presso l’assessorato alla Cultura (corso Vittorio Emanuele, 16) entro il 31
gennaio 2014, nei giorni di lunedì e mercoledì dalle 11.30 alle 13.30. Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi al dirigente del Settore Cultura Nicola Elia (tel. 0832.682981) o al funzionario responsabile dell’ iniziativa Annamaria Margiotta (0832 682102).
Cinquemila euro per le emergenze natalizie La Sgm, in accordo con il Comune di Lecce, ha deciso di destinare la somma di 5.000 euro, tradizionalmente accantonata ogni anno per la cena sociale dei propri dipendenti, alla Casa della Carità (corte Gaetano Stella 14), diretta da don Attilio Mesagne. Una decisione accolta
di buon grado dal personale della Sgm, che ha accettato di rinunciare a questo momento conviviale per alleviare, in parte, il disagio di numerosi cittadini leccesi. Il contributo sarà utilizzato dalla Caritas diocesana per le emergenze legate al periodo natalizio: accoglienza
notturna, assistenza sanitaria, servizio docce, colazione, pranzo e cena, cenone di Natale e Capodanno ed altre iniziative avviate per aiutare chi ne ha bisogno. Ogni giorno potranno beneficiare di questi servizi cinquanta persone, che versano in condizioni disagiate. salentointasca 31
32 salentointasca
Esportazioni in calo tra gennaio e settembre La flessione tendenziale dell’export salentino nei primi nove mesi dell’anno si attesta a -10,8%; flessione ancora più negativa per l’export pugliese che si attesta a -15,8%, registrando la peggiore performance tra tutte le regioni italiane. L’export nazionale si attesta a -0,3%, sintesi del forte calo delle vendite per le regioni dell’Italia meridionale (6,1%) e insulare (-14,3%) e della crescita sia pure diversificata delle regioni nordorientali (+1,8%) e nordoccidentali (+0,3%) e centrali (+0,2%). Ad eccezione di Bari (+8,2%) e della Bat (+9,9%) le cui esportazioni hanno tenuto, le restanti province chiudono i primi nove mesi dell’anno in rosso, con Taranto che si conferma la maglia nera della Puglia con -58,5%, seguita da Lecce (-10,8%), Brindisi (-9,9%) e Foggia (-2,2%). Il saldo regionale è negativo per oltre 786 milioni di euro, fortemente influenzato dalla provincia ionica (954,6 mln) e da Brindisi (-
349,8 mln) sia pure in misura minore. Positivi i saldi di Bari (264 mln), Lecce (117 mln), Foggia (104,8 mln) e della provincia Bari-AndriaTrani (31,7 mln). La provincia di Lecce ha venduto merci all’estero per un valore di circa 302 milioni di euro, tra i settori trainanti dell’export salentino quello dei macchinari e delle apparecchiature, che rappresenta il 37% del totale dell’export con circa 112 milioni di merci vendute, registra una flessione di circa il 25%. Una buona performance, invece, registra il comparto dei prodotti in metallo (+34,6%) con oltre 24 milioni di merci vendute che si aggiungono ai 24 milioni di esportazioni degli altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi (essenzialmente cemento calce e gesso e in misura minore pietra leccese) che hanno registrato un incremento del 87,9%. E’ del 41%, invece, la variazione percentuale dell’ export dei prodotti agricoli
con un volume di vendite di oltre 10 milioni. Le esportazioni di bevande (vino) sono cresciute del 21,1% per un valore di circa 17 mln, rispetto al medesimo periodo dello scorso anno. L’abbigliamento registra una flessione del 9,8% e 33,6 milioni di fatturato estero, il calzaturiero invece del -28,8% con 16,8 milioni; cresciute del 7,3% le esportazioni dei prodotti tessili. salentointasca 33
Le dieci regole d’oro della FIA: 1.000 bambini
“Primo: allacciare le cinture!”: semplici come i comandamenti, le dieci regole d’oro della FIA, a leggerle, smuovono le coscienze di chi le impartisce e di chi le riceve, adulti e bambini. Tutto sta poi, nel rispettarle, ogni giorno. Perché è ogni giorno che siamo sulle strade ed è ogni giorno che, purtroppo sulle strade si muore. Si è conclusa con grande successo a Lecce Fiere l’edizione 2013 di “Kart in Piazza”, il tour nazionale promosso dall’ Automobile Club d’Italia nell’ ambito della Campagna F.I.A. “Action for Road Safety” ed organizzato dall’Automobile Club Lecce in sinergia con Provincia e Comune di Lecce e con 34 salentointasca
il patrocinio del Coni provinciale. E’ stato un evento speciale, che ha coinvolto circa mille bambini dai 6 ai 10 anni di Lecce e provincia, proclamati da ACI e FIA “ambasciatori della sicurezza stradale” attraverso la sottoscrizione delle “10 regole d’oro della FIA”, affidate nella giornata conclusiva alle scolaresche personalmente dal presidente FIA Jean Todt e dal presidente Aci Angelo Sticchi Damiani. I piccoli ambasciatori hanno incontrato i testimonials Dindo Capello, tre volte vincitore della 24ore Lemans e Alessandro Nocco, vice campione europeo di motociclismo Superstock 600. Era presente in fiera anche il Motorhome
WSK, la World Series leader del movimento kartistico internazionale ed esempio di efficiente ed avveniristica organizzazione sportiva. E’ stata una festa, per tutti. “Lecce è una città meravigliosa -ha dichiarato Jean Todt, nell’incontro stampa che si è svolto nell’ex conservatorio di Sant’Anna- e ci tornerò sicuramente. Oggi sono qui per parlare di sicurezza stradale, argomento delicatissimo perché i numeri che abbiamo sulle stragi che si consumano sulla strada sono molto alti. Questo vuol dire che iniziative come queste, che si rivolgono ai giovani delle scuole, sono fondamentali per impartire presto le giuste indicazioni.
ambasciatori della sicurezza stradale Il messaggio è rivolto anche gli adulti ,perché rispettando le dieci regole tutti possono diventare ambasciatori della sicurezza stradale”. “Il presidente Jean Todt – ha sottolineato il presidente Aci Angelo Sticchi Damiani - è stato appena riconfermato per acclamazione la massima autorità dell’ automobilismo nel mondo- Per i prossimi quattro anni l’Aci continuerà ad affiancare con pieno sostegno e collaborazione le iniziative FIA per la sicurezza stradale, in un percorso comune che ha già dato risultati importanti, e questa ini-
ziativa ne è un esempio”. “E’ importante trasmettere le nozioni di educazione stradale ai più piccoli perché loro sono gli automobilisti di domani -ha spiegato il presidente A.C. Lecce Aurelio Filippi Filippi - e sono loro che metteranno in pratica gli insegnamenti fondamentali di guida sicura rimasti bene impressi attraverso un’esperienza di divertimento indimenticabile”. “Ringrazio l’ACI per aver promosso un iniziativa così importante a Lecce –ha dichiarato il presidente della Provincia, Antonio Gabellone- e ribadisco la collaborazione tra Aci e Provincia nella realizzazione di iniziative per la sicurezza stradale, che
è giusto rivolgere ai bambini perché i bambini hanno una grande capacità di coinvolgimento nei confronti degli adulti e tramite i piccoli si può arrivare ai grandi”. “Nel promettere nuove e sempre più intense attività, che possano contrastare un dato grave qual è quello dell’incidentalità che colpisce il Salento – ha aggiunto il sindaco Paolo Perrone – dobbiamo prendere atto di un aumento del numero dei morti, spero anche che attraverso gli scopi e i buoni esiti di iniziative come questa, potremo ritrovarci presto nuovamente qui con il presidente FIA per poter dire di aver drasticamente ridotto l’entità del fenomeno”. salentointasca 35
36 salentointasca
salentointasca 37
Andar per presepi in pullman nel Salento L’associazione intercomunale Città dei Presepi, coordinata dall’assessorato allo Spettacolo, Turismo e Marketing territoriale del Comune di Lecce, organizza “La via dei Presepi”, ovvero undici itinerari in pullman con guida, gratuiti, tra i presepi del Salento dal 25 dicembre al 6 gennaio. “Il presepe -afferma il sindaco Paolo Perrone- racconta la storia dell’uomo che va alla ricerca del soprannaturale. È la storia di una religiosità popolare che è anche cultura, alimentata dal bisogno tutto interiore di vedere per credere e di sognare per vivere. La magia del presepe sopravvive nei secoli nel
ph. N. Pacella
38 salentointasca
ph. N. Pacella
cuore della gente. Di quella nascita in una notte fredda e gelida sono state scritte pagine sempre più attuali. Quella vicenda divinamente umana parte da Dio per diventare ricchezza dell’ uomo. Passa anche attraverso questa straordinaria iniziativa della Città dei Presepi, che vede coinvolti un gran numero di Comuni e associazioni culturali della provincia di Lecce, l’ ambizione di Lecce al lusinghiero traguardo di Capitale europea della Cultura”. Con Lecce, Comune capofila, aderiscono quest’anno alla “Città dei Presepi” i Comuni di Castro, Corigliano d’Otranto, Corsano, Diso, Galatina, Monteroni di Lecce, Sanarica, San Cesario di
Lecce, San Donato di Lecce,Santa Cesarea Terme, Specchia, Tricase, Gemini frazione di Ugento e le associazioni “Kalòs” di Caprarica di Lecce, “Amici del Presepe” di Casarano, “Or feo” di Lizzanello, “Liberamente” di Martignano, “Amici del Presepe Matino” di Matino, associazione culturale “Nuovi ph. N. Pacella
Orizzonti” di Strudà, Pastorale Giovanile Interparrocchiale di Taurisano, associazione culturale “Parabola a Sud” di Vignacastrisi frazione di Ortelle. “Siamo di fronte - sostiene Luigi Coclite, assessore allo Spettacolo, Turismo e Marketing territoriale del Comune di Lecce - ad una tradizione, quella presepiale nelle piazze dei centri storici, ma nelle grotte e sulle serre salentine che si perpetua nel tempo, lasciando spazio a ricordi e suggestioni che si alternano tra diverse generazioni. Sono emozioni che restano intatte, custodite gelosamente nella memoria della nostra gente. Espe-
ph. N. Pacella
ph. N. Pacella
ph. N. Pacella
rienze da vivere e da tramandare alle future generazioni per raccontare la storia e guardare al futuro”. Degli 11 tour in calendario, 5 partono a dicembre e 6 a gennaio. A dicembre il primo tour per presepi viventi o artistici parte il 25 alle 16; il secondo il 26 alle 15.45 e, nello stesso giorno, il terzo alle 16; il 29 altri
due tour alle 16.45 il quarto e alle 16 il quinto. A Capodanno, il sesto tour parte alle 16.30, il settimo alle 16.45; il 5 gennaio, l’ ottavo tour parte alle 16.30, il nono alle 16.15; all’ Epifania, lunedì 6, gli ultimi due tour, il decimo alle 16 e l’ undicesimo alle 16.45. I rientri a Lecce sono sempre previsti nella fascia oraria compresa tre le ore 21 e le 22. Per info e prenotazione obbligatoria bus per “La via dei Presepi” con partenza da Via Calasso (ex area Carlo Pranzo): castello Carlo VLecce 0832.246517; assessorato al Turismo del Comune di Lecce 0832.682984-682106 o www.cittadeipresepisalento.ito www.comune.lecce.it. salentointasca 39
Un’opportunità per la riqualificazione delle città Le Officine Cantelmo hanno ospitato il convegno “DUC Distretti Urbani del Commercio – Un’opportunità per la riqualificazione delle città”, organizzato dai Centri Assistenza Tecnica (C.A.T.) di Confcommercio Lecce e Confesercenti Lecce, con lo scopo di promuovere presso i Comuni del territorio salentino i DUC, quale strumento strategico di innovazione e di sviluppo. “I DUC rappresentano una reale opportunità di crescita per le città, poiché favoriscono il rilancio del commercio, settore di grande rilevanza per il territorio”. Con queste parole, Alfredo Prete, presidente di Confcommercio Lecce, ha dato avvio ai lavori del convegno, al quale hanno preso parte numerosi esponenti del mondo istituzionale, amministratori locali della provincia di Lecce e tecnici del settore urbanistico. “ I Distretti Urbani del Commercio -ha affermato Teresa Lisi, dirigente delle Attività Economiche Consumatori della Regione Puglia- sono un modo innovativo per 40 salentointasca
operare sul territorio, mettendo in atto tutte quelle iniziative che consentono di valorizzare i centri storici, le loro peculiarità e la loro naturale vocazione al commercio, ripensando l’intero contesto urbano. Pertanto, consapevoli di quanto il commercio sia il cuore pulsante di una città e, soprattutto, quanto in esso risiedano le sue potenzialità di crescita economica la Regione Puglia ha deciso di finanziare la realizzazione dei DUC mediante appositi bandi”. “Particolarmente interessante nell’attuazione concreta dei DUC -ha sottolineato An-
tonio Schipa, direttore di Confesercenti Lecce - riguarda la collaborazione con i Centri Assistenza Tecnica della Confcommercio e di Confesercenti, ossia le associazioni di categoria che meglio conoscono e rappresentano le esigenze dei commercianti. Essa non è fine a se stessa, ma consentirà di creare una reale coesione con i comuni e le imprese. La collaborazione tra le Istituzioni, gli operatori del commercio, le associazioni di categoria e i cittadini infatti è fondamentale affinché si possa operare realmente per la rivitalizzazione dei centri urbani mediante gli strumenti che la Regione mette a disposizioni, quali sono per esempio i Distretti Urbani del Commercio”. Il tema dei DUC, inoltre, è stato affrontato anche da un punto di vista strettamente tecnico, grazie all’intervento di dell’urbanista Sergio Ventura. Al convegno, inoltre, ha preso parte anche Amedeo Maizza, docente alla Facoltà di Economia dell’ Università del Salento.
Maci confermato alla guida di CantineDuePalme Un’assemblea particolarmente affollata e partecipata quella che ha eletto il nuovo Consiglio di amministrazione che per i prossimi tre anni guiderà Cantine Due Palme. Nel corso della successiva riunione del Cda, conferma unanime per Angelo Maci, presidente uscente, che nel prossimo triennio sarà a capo di un Consiglio di amministrazione composto da Rodolfo Scialpi, Cosimo Bonfrante, Angelo Stefano De Quarto, Cosimo Fortunato, Pasquale Guadalupi, Clementina Leuzzi, Melissa Maci, Angelo Pastorelli, Salvatore Pecoraro, Antonio Pennetta, Nicola Scarano e Francesco Spedicati. Eletti anche collegio dei Revisori e Collegio dei Probiviri. “In un anno in cui il sistema Paese è stato colpito da uno tsunami economico, Cantine Due Palme si è confermata un’azienda immune alla crisi”. È così che Maci, nella fase di presentazione del 24° esercizio finanziario della cooperativa da lui fondata nel 1989, subito prima dell’approvazione, ha foto-
grafato lo stato di salute della Due Palme. Snocciolati i numeri che fondano la solida ossatura del bilancio e raccontato i progetti per i prossimi tre anni. “Possiamo vantare una riduzione dei crediti verso i clienti -ha spiegato Maci- e una conseguente riduzione dell’esposizione verso i fornitori, elementi che hanno sostanzialmente rafforzato la struttura finanziaria della cooperativa agricola; sono state ridotte sensibilmente le rimanenze, segnale questo che stiamo continuando a vendere e a fare reddito”. A fronte di investimenti pari a dieci milioni di euro negli ultimi tre anni, i 1200 soci hanno potuto contare su importanti liquidazioni, con una valutazione media delle uve che è passata da 2,42 euro grado babo (grado zuccherino dell’uva-ndr)
del 2011 a 2,56 euro dell’ anno finanziario appena concluso, con un incremento del prezzo medio delle uve che è salito da 45,57 euro a 49,88, con un saldo in positivo di oltre quattro euro/quintale. Chiuso il bilancio a 28.256.053,00 euro, con una variazione in positivo rispetto al 2011 di circa il 24%; ai soci nel 2012 sono stati liquidati 11.676.298,70 euro. Importanti anche i numeri della vendemmia 2012. Su una superficie vitata di 2170 ettari sono stati lavorati 234.080 quintali di uve, di cui 107.402 della dop, 97.180 quintali di Igt salento, 10.735 quintali di Igt Puglia e 18.761 quintali di uve comuni. Le uve Dop hanno registrato un incremento del 14,05% rispetto al 2011, sono infatti il 51,7% dell’intera liquidazione. salentointasca 41
42 salentointasca
salentointasca 43
CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * sabato e domenica
* solo sabato e domenica
Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557
Sala 1 INDOVINA CHI VIENE A NATALE 16,50 - 18,45 - 20,40 - 22,35
Sala 2 FROZEN 16,50 - 18,50
LA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE 20,50 - 22,30
Sala 3 LO HOBBIT La desolazione di Smaug 18,00
BLUE JASMINE 20,50 - 22,35
Sala 4 UN FANTASTICO VIA VAI 17,00 - 18,50 - 20,40 - 22,30
Sala 5 3D COLPI DI FORTUNA 17,00 - 18,50 - 20,40 - 22,30
COLPI DI FORTUNA Sala 1 15,10 - 17,40 - 20,10 - 22,40
Sala 3 16,35 - 19,10 - 21,45
Sala 8 0,15L
44 salentointasca
* solo sabato e domenica
dal 19 al 25/12 PHILOMENA 17.00, 19.00 - 21.00 (ore 17 solo il 25/12)
21/12 OPEN HART 17,00
22/12 SPETTACOLO PER BAMBINI BOLLE DI NATALE 16,30
23/12 DEUTSCHE VERSION WHISKY MIT WODKA 21,00
** solo 25-26/12
BLUE JASMINE 19,00* - 21,00 - 22,30**
INDOVINA CHI VIENE A NATALE 17,00 - 19,30 - 21,00
Sala 1 INDOVINA CHI VIENE A NATALE 17,30 - 20,00 - 22,00
Sala 2 UN FANTASTICO VIA VAI 17,00 - 19,30 - 22,00
Sala 3 COLPI DI FORTUNA Sala 1 INDOVINA CHI VIENE A NATALE 16,45 - 18,45 - 20,45 - 22,45
Sala 2 LO HOBBIT La desolazione di Smaug 16,15 - 19,15 - 22,15
dal 25 al 30/12 PIOVONO POLPETTE 2 17,00
LO HOBBIT... 19,15 - 22,15
Sala 3 COLPI DI FORTUNA 16,45 - 18,45 - 20,45 - 22,45
17,00 - 19,30 - 22,00
Sala 1 INDOVINA CHI VIENE A NATALE 16,00 - 18,05 - 20,20 - 22,25
Sala 2 FROZEN 16,00 - 18,00 - 20,00 - 22,00
Sala 3 LO HOBBIT La desolazione di Smaug 15,30 - 18,30 - 21,30
Sala 4 UN FANTASTICO VIA VAI
INDOVINA CHI VIENE A NATALE 17,00 - 19,30 - 21,00
UN FANTASTICO VIA VAI 17,00 - 19,30 - 21,00
16,15 - 18,15 - 20,15 - 22,15
UN FANTASTICO VIA VAI
Sala 5 COLPI DI FORTUNA
COLPI DI FORTUNA
16,45 - 18,45 - 20,45 - 22,45
16,10 - 18,10 - 20,10 - 22,10
17,00 - 19,30 - 22,00
salentointasca 45
46 salentointasca
salentointasca 47
48 salentointasca
salentointasca 49
la schedina
50 salentointasca
foto: M. Santoro
Si attendeva un pronto riscatto, dal Lecce di mister Lerda, all’indomani della contrastata sconfitta di Frosinone, ed i giallorossi non si sono fatti pregare, riuscendo a battere nettamente il Pisa, un’altra delle principali pretendenti alla vittoria del campionato. Soprattutto, per la prima volta in questa stagione, capitan Miccoli & Co. (bel gesto, quello di richiamare a salutare i tifosi, a fine partita, i compagni di squadra un pò troppo frettolosamente tornati negli spogliatoi) sono finalmente entrati nella zona play-off. Malgrado le assenze, più o meno previste -da D’ambrosio a Papini, a Martinez- i giallo-
rossi sono partiti col piede giusto, riuscendo a passare in vantaggio in apertura con un’ incursione di Diniz e gestendo poi la gara al meglio, messa al sicuro dalla terza marcatura stagionale di Bogliacino, ancora su prezioso assist del bomber di San Donato, ed agevolati nella ripresa pure dalla superiorità numerica. Augurandoci che, nel frattempo, anche l’altrettanto contrastato recupero infrasettimanale con la Nocerina sia andato a buon fine, i salentini sembrano voler cominciare a fare sul serio, rimanendo sempre concentrati fino all’ultimo, in umiltà ma sempre più consapevoli delle proprie potenzialità.
Al di là di quelli che scendono in campo, quello che sta convincendo maggiormente il popolo giallorosso e gli addetti ai lavori è lo spirito di squadra, la voglia di sacrificarsi e di lottare su ogni pallone e contro qualsiasi avversario, garantendo il massimo della professionalità, dopo le note (ed a volte spiacevoli) recenti vicende. Nell’ ultima giornata del girone d’andata, prima della pausa natalizia, domenica prossima il Lecce osserverà il turno di riposo, con la speranza che nel nuovo anno si possa (a partire magari anche dal mercato di gennaio) tornare tutti insieme dove Lecce e il Salento meritano. Auguri... nr.
salentointasca 51
52 salentointasca
salentointasca 53
Volley femminile
“Siamo state veramente grandi. Una partita giocata con il cuore, con la consapevolezza di essere una squadra forte”. Questo il coro delle ragazze magliesi dopo il grande risultato in terra campana. Grazie ad una prova sontuosa, infatti, la compagine della Betitaly mette a sedere il Caserta, seconda forza del campionato, e sfata il tabù tie break. Le atlete magliesi, infatti, non erano ancora riuscite ad im-
54 salentointasca
porsi con nessuna rivale al quinto set. L’ultimo boccone indigesto era stato nella penultima gara contro Arzano. Gioco spettacolare e tanto orgoglio non era bastato per piegare la società campana. Ma, a volte, la rabbia e la delusione si trasforma in energia pulita e rinnovabile: Di Martile e compagne, soffrono e combattono, cadono, si rialzano e sferrano il gancio del ko. Nella città della Reggia, le magliesi partono con la giusta rabbia, ma cedono alla distanza nel primo set. 25-23. Il ritorno in campo è tutto nervo. Le avversarie restano a 21 punti e via al terzo gioco. Caserta graffia da subito, ma non intimorisce le leonesse rossoblù che rispondono colpo su colpo. La sciabolata finale delle campane, però, è puntua-
le. Gioco in cascina e il Maglie a rincorrere. Solombrino, in panca, carica le sue ragazze. La riposta è immediata: partenza fulminea e fase avanzata a valanga: 12-3. Non è, però, così facile. Come un leone ferito, le padrone di casa, si rialzano e fanno la voce grossa. Recuperano, 22-22, e rivendicano, impettite, il ruolo di vice re del campionato. Per le magliesi la ferita della scorsa domenica brucia ancora. Con questi presupposti, le magliesi si aggiudicano il round. Il quinto set, per le atlete pugliesi, è un vero e proprio muro invalicabile. I limiti, si sa, sono fatti per essere superati. Ed ecco il Maglie stilare punti pesanti e protocollare la pratica Caserta nella dicitura “partite vinte”. La Betitaly porta a casa due punti pesanti e un carico di orgoglio.
Arti marziali
Sono oltre 900 km. quelli che dividono Loano da Foggia, ma la truppa leccese targata Helios Team e capitanata dal granitico duo Centone & Presicce ha praticamente annullato le distanze geografiche collegando con delle vittorie schiaccianti i due prestigiosissimi eventi. A Loano, il gioiello della kick boxing europea Guglielmo “Golden Boy” Carata non ha deluso le attese e da vero leader nella terza tappa del torneo “All 4 Glory” patrocinato da “KNok” all’International Fight Show ha inanellato il terzo successo consecutivo contro un ostico Simone Del Vecchio, ribadendo così la sua prima posizione nella poule A del glorioso torneo dei 70 kg. Il talento 25enne leccese ora attende dove e quando si svolgerà la sfida
tra Fabio Di Marco e Marco Re, per stabilire chi dei due avrà la possibilità di affrontarlo per la superfinale che designerà il migliore –70 kg. italiano che parteciperà a Oktagon sabato 5 aprile 2014. A Foggia, invece la compagine leccese è stata impegnata nel “Demolition Fighting” organizzato dal campione Fabio Lacalamita. Nel grande galà pugliese, anche in questo caso sotto i riflettori di Raisport, la compagine marziale salentina veniva rappresentata dal 19enne astro emergente Ismaele Bene e dal 26enne leccese Eros Rollo. Bene un po’ contratto, certamente non in una delle sue serate migliori, non esplode come sempre sul ring e pareggia contro Lorusso Michele (Team Sanzione - Andria) .
Eros Rollo in cerca di riscatto dopo l’amaro verdetto del suo primo match delle Selezioni Oktagon dei 65 kg. dello scorso Novembre (incontro perso per un solo punto contro il pur forte ed esperto rumeno Gabriel Teodor Pal) ha dominato per tutte e cinque le riprese l’ incontro, imponendo un pugilato sostanziale e concreto con diretti precisi al volto che azzeravano lo sfidante, lasciando ben poca manovra d’attacco all’ espertissimo campione Niro.
salentointasca 55
56 salentointasca
Le opere di Fiorillo in mostra a Lecce Si conclude domenica 22 dicembre la mostra dal titolo “Paesaggi” di Marco Fiorillo. L’evento è allestito a Lecce presso la Fondazione Palmieri, nell’antica ex chiesa di San Sebastiano di Lecce, alle spalle del Duomo. Figlio d’arte di una storica famiglia di appassionati,
tecnici e fini restauratori di opere architettoniche, Marco Fiorillo ha esposto in diverse rinomate gallerie nazionali. Nella sua formazione artistica, hanno avuto forte influenza i pittori di Barbizon, ma soprattutto gli Impressionisti ed i Macchiaioli. Nelle sue opere, si va da
quello francese a quello del Centro-America, ma emerge in particolare la passione per la campagna ed i mari del Salento. Al centro dell’ attenzione, si trovano spesso i paesaggi, con le suggestive ed infinite variazioni di forma e di luci. Per altre informazioni: 328.3452518.
Natale è alle porte, corsa agli ultimi regali Domenica 22 dicembre, dalle 10 alle 21 negli spazi del Risorgimento Resort, in via Augusto Imperatore a Lecce, si svolge il Temporary shop. Nell’occasione sarà possibile acquistare a prezzi vantaggiosi capi d' abbigliamento,accessori moda, bijoux e tante idee regalo. La sala bar del prestigioso
hotel nel cuore barocco della città, diverrà sfarzosa vetrina per un giorno intero, degli acquisti più convenienti. L’aperitivo di mezzogiorno per i visitatori sarà offerto dall'Accademia dei Volenterosi. L' associazione curerà l'evento "Poichè promuovere il territorio è per noi priorità assoluta -dice Giusi Por-
taluri- appoggiamo soluzioni di vendita nuove, certi che tali parentesi commerciali possano assicurare più visibilità ad artigiani e commercianti; non ci dimenticheremo della solidarietà verso chi ha bisogno". L' Accademia devolverà il suo contributo al nuovo Polo pediatrico dell'Ospedale Vito Fazzi.
Anna Frappampina espone a Lecce Le antiche sale del conservatorio di Sant’ Anna, a Lecce ospita fino a lunedì 23 dicembre, le opere realizzate dall’artista Anna Frappampina, ispirate all’ antica tradizione ed alle storie senza tempo. La manifestazio-
ne gode del patrocinio dell’ Amministrazione comunale di Lecce. Animali sacri, dei e dee dall’ aspetto mutevole, faraoni e regine preoccupati di garantirsi una sopravvivenza nell’ Aldilà e di percorrere il cammino verso Orien-
te, verso la luce. Queste parole tratte da “Miti dell’ antico Egitto”sono alla base del sentimenti che hanno ispirato l’originale esposizione intitolata proprio “Lungo il Nilo”, realizzata dll’artista tarantina salentointasca 57
Memoria e musica: omaggio a Edith Piaf E’ incentrato sull’omaggio a Edith Piah il concerto organizzato dall’associazione Nireo, che fa capo al pianista e compositore Francesco Libetta ed al critico e vicepresidente della Fondazione Ico “Tito Schipa” Eraldo Martucci, in collaborazione con l’ assessorato al Turismo e Spettacolo del Comune di Lecce guidato da Gigi Coclite, e con le associazioni LecceLegge e Amici della lirica Tito Schipa. L’ appuntamento è per giovedì 2 gennaio alle 21 al teatro Paisiello di Lecce. Protagonista sarà Madeleine, formato dalla voce di Rachele Andrioli, dal sax di Fulvio Palese, dal pianoforte di Luigi Botrugno, dal contrabbasso di Stefano Rielli e dalle percussioni di Ovidio Venturoso. Madeleine nasce dall' incontro di
musicisti salentini di diversa formazione, uniti dall’idea comune di attraversare un repertorio musicale e vocale variegato, che parte dalla musica francese, soprattutto quella di Edith Piaf. La musica dei Madeleine parte da un’esplorazione musicale trasversale, in un’interazione che porta alla formulazione di sintesi tra classico e moderno, tra popolare e colto. Il concerto è
incentrato su Edith Piaf ma anche sui brani che riportano alla memoria, da qui il nome “Madeleine” come le madeleines (dolcetti) di Proust. Biglietti: 12 euro posto unico. Info e prevendita: cooperativa Theutra, castello Carlo V, tel. 0832.246517; Youmusic, piazza Mazzini 71, tel. 0832.301570. Parte dell’incasso sarà donato alla Comunità socio-riabilitativa “Dopo di noi” Città di Lecce.
Momenti di festa a Surbo Il comitato “Bambini di Francesco Cosma” organizza a Surbo una serie di eventi in occasione del Natale: il 25 dicembre ed il 1° gennaio alle ore 18 presso il presepe 58 salentointasca
vivente in via f.lli Trio - S.p. Surbo Giorgilorio, va in scena la presentazione natalizia “La notte santa”. Domenica 29 dicembre in collaborazione con il Comune di Sru-
bo dalle 11 alle 17 è possibile partecipare all’evento dal titolo “Insieme è festa”. Pranzo con animazione, canti natalizi e musica popolare.. Per informazioni: 330.734171.
In scena il Locomotive Jazz Festival Winter Seconda serata per l’ appendice “winter” del Locomotive Jazz Festival, che vede protagonista, venerdì 20 dicembre, sul palco del teatro Paisiello di Lecce, alle ore 21, la cantante americana Sandra St Victor. Organizzato dall’ associazione Locomotive, con il patrocinio e il contributo di Puglia Sound, Regione Puglia (assessorato al Mediterraneo e Area alle Politiche per lo Sviluppo rurale), Provincia di Lecce, Comune di Lecce e Camera di Commercio Lecce, il Locomotive Winter ha lo stesso tema delle quattro serate agostane, ovvero “Ma poi il Jazz che senso ha?”. Diretta dal sassofonista salentino Raffaele Casarano, quindi, la locomotiva jazz più celebre del tacco d’Italia ha scelto la città capoluogo
per sostenere la sua candidatura a Capitale europea della Cultura ed ospitare i concerti invernali. Dopo i due “one man band live show” con Boris Savoldelli e Son of Dave, che hanno imperversato nella serata di giovedì, venerdì 20 dicembre è, invece, la volta di una produzione esclusiva firmata LJF Winter, che vedrà insieme i Papa’s Gang (Michele Papadia, Marcus Machado e Mylious Johnson) e, alla voce, la St Victor, regina del soul internazionale.Texana, cantautrice preferita da Prince, per il quale ha scritto “Soul Sanctuary” e “I'll never be another fool”, famosa negli anni '80 e '90 con i Family Stand per la hit “Ghetto Heaven”, la St. Victor terrà al Paisiello, la sua unica data
italiana in esclusiva per il Locomotive Jazz Festival. Partner dell’iniziativa sono Vestas Hotels & Resorts, Le Lame, Forno Antichi Sapori, Cantine Apollonio, Azienda Agricola Di Maggio, Alda. I biglietti per il Locomotive Winter sono in prevendita presso la Clinica dell’ Accendino di Lecce. Previsti sconti per i possessori di Locomotive Card. Per ricevere altre informazioni: 345.9219407.
Storie di immigrazione e musica per idiritti umani Prosegue MustBeRight, la rassegna dedicata ai diritti umani ideata e promossa da Vestas Hotels & Resorts in partnership con l’ associazione Id&A, con il sostegno del
Comune di Lecce, del Must e delle aziende LucianoBarbetta e Schola Sarmenti. Il 20 dicembre, al Must, alle 19, Anna Caputo legge alcune storie dal volume “Il mio
nome vuol dire bella faccia”. Il 21 dicembre, alle 19, L'universalità della musica al servizio dei diritti umani, della compagnia Mura di Flamenco Andaluso di Lecce. salentointasca 59
Dal pane ai dolci, tra genuinità e tradizioni
Giunta alla terza generazione (con la quarta che scalpita per scendere in campo!) la famiglia Schipa è da anni, a Lecce e nel Salento, in prima fila nella produzione e commercio di pane, dolci, specialità e piatti tipici. La storia ha avuto inizio negli anni ’50, con i nonni Michele ed Addolorata, che trasferirono sin da piccolo la sana passione per la panificazione artigianale ed i gustosissimi prodotti derivati al figlio Mar-
60 salentointasca
cello (meglio conosciuto come Tonino), infaticabile lavoratore e fondatore dell’attuale struttura, dove è ancora oggi presente, con la sua inimitabile esperienza ed i preziosi consigli, insieme alla moglie Ada ed ai figli Simone e Serena, dai quali deriva il nome dell’azienda Si.Se. Diversi e sostanziali sono stati, in tutti questi anni, i progressi e mutamenti dal punto di vista della lavorazione e della tecnica, oltre che
dell’assortimento: in origine, infatti, al di là del forno e dell’impastatrice, il lavoro si svolgeva quasi tutto manualmente; con l’avvento delle macchine i tempi si sono ridotti, anche se la caratteristica principale, per ferma volontà degli interessati, resta sempre l’assoluta genuinità e qualità delle materie prime e l’attenta osservanza delle tradizioni. Una scelta attuata mantenendosi sempre al passo con l’ evoluzione dei tempi e del mercato.
di famiglia Dal pane, ancora oggi a lievitazione naturale e di ogni tipo e gusto, a frise, taralli, pucce etc, si è così deciso di ampliare il numero e le caratteristiche dei prodotti, inserendo dolci, pasticciotti e torte, ma anche rustici e specialità salate di ogni genere e fragranza, dai più tradizionali a quelli tipicamente salentini, a seconda del periodo dell’anno e delle festività in arrivo, e per finire anche la tavola calda. Una tradizione produttiva
che resta legata al Salento, come per i panettoni, farciti a richiesta con fichi secchi e cioccolato, i pesci di pasta di mandorla e gli immancabili purceddhruzzi, venduti sfusi o conditi con miele rigorosamente salentino. “E’ motivo d’orgoglio riuscire a trasmettere ai nostri figli quanto ci è stato mirabilmente insegnato dai nostri genitori -afferma convinto Marcello Schipa- e constatare, giorno per giorno, come
anche la nostra clientela faccia altrettanto, da una generazione all’altra, attratta dalla garanzia di freschezza, affidabilità e convenienza, che offriamo a chi quotidianamente ci dà fiducia. E ancora più bello sarà vedere qualcuno dei miei scatenati nipoti (Michela, Syria, Sofia, Marco e Stefano) continuare a diffondere e far apprezzare a tutti, salentini e non, le bontà della nostra fantastica Terra”.
salentointasca 61
62 salentointasca
Caprarica, presepe da sogno Natale tempo di doni e non solo… tempo di presepi viventi: ogni Comune ha il suo, ma quello di Kalòs, l’ Archeodromo del Salento a Caprarica di Lecce, sarà uno dei più suggestivi perché può vantare la scenografia spettacolare di un parco unico in Italia. Sulla Serra di Caprarica, in un’area un tempo conosciuta come li Sierri di Tiberio, Ottavio e Costantino ad indicare la presenza di un insediamento romano nel territorio, l’associazione di volontariato “Kalòs”, con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Lecce e del Comune di Caprarica, organizza la seconda edizione del presepe vivente. L’evento, ambientato all’ interno della sezione naturalistica e della civiltà contadina di Kalòs, vanta la collaborazione di veri artisti nel campo e punta a divenire entro i prossimi tre anni uno dei più bei presepi, se non il più bello, dell’Italia Meridionale: questo è l’intento dichiarato. Un vero tuffo nel passato, tra botteghe artigiane che
ripropongono antichi mestieri (conzalimmure, bottaio, fabbro, cestaio, conzatraini, scarparu), la ricostruzione della sezione romana (unica nel suo genere) con la corte di Erode, il tempio sacro e i centurioni, la grotta della natività, la sezione contadina e pastorale sul declivio della collina…il tutto con sullo sfondo lo scenario bellissimo e suggestivo dell’ archeodromo. I visitatori inoltre avranno la possibilità di partecipare gratuitamente al concorso per la più bella fo-
to del presepe vivente: saranno gli utenti facebook a sancire il vincitore. Il 25 dicembre, alle ore 17, la stella cometa richiamerà migliaia di visitatori da tutto il Salento e non solo… La prima edizione è stata visitata da oltre 50.000 persone e l’edizione di quest’anno si preannuncia ancora più suggestiva e di maggior richiamo. L’ingresso è gratuito. I giorni di apertura sono il 25-26-29 dicembre e 15-6 gennaio dalle 17.00 alle 21.00. Info: 392.9007965 salentointasca 63
64 salentointasca
Microcredito Sant’Oronzo: siglata l’intesa
Siglato l’ accordo tra Arcidiocesi di Lecce e Banca Popolare Pugliese, per dare il via alla fase operativa del progetto “Microcredito Sant’Oronzo”, annunciato dall’arcivescovo Domenico Umberto D’Ambrosio durante la festa dei Santi Patroni di Lecce dello scorso agosto. Il documento è stato siglato dallo stesso Pastore e dai dirigenti dell’ Istituto di Credito, guidati dal presidente Carmelo Caforio. Presenti all’incontro mons. Pierino Liquori, delegato arcivescovile ad omnia, mons. Nicola Macculi, direttore dell’Ufficio diocesano di Pastorale sociale e del lavoro, don Attilio Mesagne, direttore della Caritas diocesana, don Simone Renna, direttore dell’ Ufficio di Pastorale giovanile, don
Massimiliano Mazzotta, economo diocesano; presenti inoltre i referenti diocesani del Progetto Policoro e i consulenti, incaricati a gestire l’iter procedurale che porterà alla concessione del credito, riservato a disoccupati ed inoccupati che vorranno intraprendere un’ iniziativa imprenditoriale. Attraverso questo progetto, la Chiesa diocesana di Lecce vuole riconoscere dignità e dare una risposta al grave stato occupazionale in cui versano molti giovani del territorio, dando “credito” alle loro idee e alle loro capacità, coniugando fede e carità in uno strumento “nuovo” perché attento all’idea e alla persona, non solo ai numeri. Il credito, erogato da Banca Popolare Pugliese, verrà re-
stituito a tasso agevolato in comode rate e servirà, una volta rientrato, a finanziare altri progetti. La Diocesi, attraverso la creazione di un fondo ad hoc, si pone come garante non solo a livello patrimoniale di potenziali attività individuali o di piccole cooperative, ma soprattutto delle qualità morali ed etiche dei soggetti individuati, affiancando i giovani dall’inizio del percorso fino alla completa realizzazione dell’ impresa, anche attraverso consulenze specifiche. In più momenti dell’ anno, i progetti pervenuti saranno analizzati da un’ apposita commissione di esperti interni e di professionisti esterni, alla luce di alcuni requisiti quali età (18-35 anni), progettualità, sostenibilità, tipologia di intervento, ecc. salentointasca 65
66 salentointasca
Si conclude il viaggio di Once upon a time Sabato 21 dicembre, dopo tre settimane di apertura si conclude presso Art&Co, la nuova galleria d'Arte moderna e contemporanea diretta da Mirella Coricciati - in via Nahi 27 (una paralela di via
San Cesario) a Lecce - " Once upon a time - C'era una volta" che accoglie circa 60 opere di varie dimensioni sul tema della fiaba. La mostra a cura di Tiziano Giurin, con il patrocinio di Provincia
di Lecce e Comune di Lecce nell’ambito della candidatura di Lecce a Capitale della Cultura2019. Dalle 18.00 (ingresso gratuito) la chiusura è affidata alla performance di Gianna Stomeo.
A Spongano si rinnova la festa de le Panare Ogni anno, il 22 dicembre a Spongano ricorre la festa de le Panare, cesti ricolmi di sansa, che sono fatti lentamente bruciare. Si tratta di una delle più caratteristiche ed antiche
feste della tradizione popolare salentina. Si celebra il fuoco in una terra dalla lunga e profonda tradizione olearia. Un evento di aggregazione e partecipazione popolare, che negli anni
è stato anche affiancato alla devozione per la Santa patrona di Spongano, Santa Vittoria. Tradizione vuole, infatti, che il bruciare questi cesti simboleggi il rogo del sacrificio della Santa.
Una serata di divertimento all’Hilton Garden Inn L’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lecce ha organizzato per il 21 dicembre il Party degli auguri. L’ ambiente elegante dell’Hilton Garden Inn, situato a Lecce
in via Cosimo De Giorgi 62, sarà la sede dell’evento che avrà inizio alle ore 21.30 con musica e buffet e proseguirà in discoteca a partire dalle ore 23.30 con il dj Paolo Foresio. Per partecipare
all’intera serata è necessario ritirare l’invito, con un contributo di 15 euro a persona, presso la sede dell’ Ordine o contattando uno dei seguenti numeri di telefono: 328.4841812- 339.6364634.
Stefano Bollani in scena a Brindisi Venerdì 27 dicembre alle ore 21,30 prende il via “Piano solo”, la serata che vede protagonista sul palcoscenico del Nuovo teatro Verdi di Brindisi Stefano
Bollani. L’unica tappa pugliese del tour propone un viaggio imprevedibile, in cui il compositore sembra prendere per mano ogni spettatore per accompagnarlo nel
suo universo musicale, traboccante di sentimento e di divertimento, creato destrutturando e ricostruendo in modo diverso i brani. Per notizie: 0831.229230. salentointasca 67
68 salentointasca
Nuova affermazione della Feudi di San Marzano Aprire l’ “Annuario del migliori Vini italiani 2014” alla voce “Graduatoria dei migliori Produttori italiani” e leggere in prima posizione nella classifica il nome“Feudi di San Marzano” non ha prezzo. È un’emozione forte, una ricompensa per tutti quei vignaioli salentini che spendono i loro giorni a sporcarsi la pelle di terra per trarre dalla vigna il frutto migliore; e per tutti coloro che in cantina corrono a destra e a manca, alla ricerca del modo migliore di interpretare questo frutto in bottiglia. E’ il riscatto di una regione da secoli produttrice di vini meravigliosi che tuttavia hanno sempre parlato a voce bassa, un sussurro troppo leggero per reggere il confronto con gli acuti dei blasonati vini di Toscana, Piemonte, Veneto e per essere riconosciuto da wine-lovers, opinion leaders, cultori del vino di tutto il mondo. Oggi le cose stanno diversamente e questo riconoscimento ne è felice testimonianza. Un’azienda pugliese realizza il suo sogno più grande: rac-
chiudere la qualità in diversi milioni di bottiglie e farle conoscere al mondo. E non solo, non è finita. Una delle 18 etichette prodotte dalla Feudi di San Marzano - il “Sessantanni” Primitivo di Manduria DOP annata 2010 - viene insignita del titolo di Migliore Rosso d’Italia. “Di fronte al miglior bicchiere in assoluto della regione Puglia e dell’Italia quanto a capacità di produrre qualità su quantità non si può che ammirati levarsi il cappello” -così scrive di esso Luca Maroni, autore dell’ Annuario dei migliori Vini italiani 2014, alla pag. 517 del volume. E lo stesso Primitivo viene premiato dai sommelier di tutta Italia che lo vestono dei “5 Grappoli” – il premio dell’eccellenza italiana, annualmente assegnato a quei vini che ottengono un punteggio compreso tra 91 e 100, a seguito di un esame organolettico basato sul metodo di valutazione A.I.S. Nel progetto Sessantanni, la Feudi ha riversato il dovere di salvaguardare e valorizzazione uno tra i vitigni
più pregiati della Puglia, il Primitivo; le contrade tra Manduria, Sava e San Marzano conservano infatti un patrimonio di vecchissimi vigneti ad alberello, che se seguiti adeguatamente regalano uve di estrema qualità. Dalla nascita ad oggi questo vino ha spopolato nel mondo, diventando etichetta icona del vitigno, venduto ed apprezzato in oltre 60 mercati internazionali, facendo incetta di premi, riconoscimenti, menzioni - tanto per citare i più importanti, conquista il prestigioso “Sole” di Veronelli” nel 2005 con la prima annata, il trofeo come “Migliore Varietà italiana” al concorso inglese IWSC nel 2010. salentointasca 69
70 salentointasca
Grande successo per Natale Artigiano Bilancio tutto positivo per la seconda edizione di “Natale Artigiano”. Dal 12 al 15 dicembre, la mostra mercato dell’artigianato tipico salentino promossa da Camera di Commercio e Confartigianato Imprese Lecce, ha attirato migliaia di visitatori in piazza Sant’Oronzo a Lecce. La manifestazione, organizzata da Big Bang, è stata realizzata in collaborazione con la categoria Artigianato artistico, tradizionale e di qualità e l’Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato, col patrocinio del Comune di Lecce. “È stato un successo oltre ogni aspettativa – commenta Amedeo Giuri, direttore
di Confartigianato Imprese Lecce – le nostre migliori aziende artigiane hanno avuto l'opportunità di presentare su un palcoscenico d’eccezione i propri manufatti, tutti prodotti di notevole fattura, frutto del lavoro e della passione di artigiani qualificati. Ancora una volta si è rivelata vincente la formula della vetrina- laboratorio, utile per far conoscere al grande pubblico le nostre tradizioni e gli antichi mestieri che hanno segnato la storia del Salento, dalla lavorazione della cartapesta alla pietra leccese, passando per ceramica, terracotta e ferro battuto, avvicinando così i più giovani ad un settore che oggi può offrire opportunità concrete di occupazione”.
Molto apprezzato dai visitatori l’allestimento degli spazi espositivi in eleganti casette di legno disposte attorno al grande albero di luci che addobba e illumina la piazza, oltre al Laboratorio di arti e mestieri che ha catturato l’ attenzione di grandi e piccini. “La qualità dell’artigianato in mostra e le dimostrazioni in diretta -sottolinea Paolo Notaro, responsabile dell’ agenzia Big Bang - sono i punti forti di Natale Artigiano, che segnano la differenza rispetto ai tradizionali mercatini natalizi. Anche quest’ anno, abbiamo ricevuto grande consenso da parte del pubblico, gli espositori sono soddisfatti e come organizzatori non potevamo augurarci un risultato migliore”. salentointasca 71
72 salentointasca
LeOfficineCantelmoospitanolaPoesianeijukebox Da venerdì 20 a domenica 22 dicembre gli spazi delle Officine Cantelmo di Lecce ospitano La poesia nei jukebox, una tre giorni dedicata alla musica e ai libri con oltre 30 incontri, presentazioni di libri, cd e dvd, concerti, mostre, workshop, reading e un mercatino dedicato alle case editrici e alle etichette pugliesi. L' appuntamento è organizzato dal Comune di Lecce in collaborazione con FolkBooks e Cepell - Centro per il libro e la lettura del ministero per i Beni e le Attività culturali, nell'ambito dei progetti O fficine della Musica, promosso dall' assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Lecce, in collaborazione con Officine Cantelmo e Coolclub con il sostegno di Puglia Sounds, e Lecce Legge, a cura dell’ assessorato alla Pubblica Istruzione. L' evento è a sostegno della candidatura di Lecce a Capitale della Cultura 2019. Il programma prende il via venerdì 20 dicembre alle 10 con un incontro dal titolo "Poeti e scrittori salentini a scuola", al quale partecipe-
ranno alcuni studenti delle scuole medie e superiori di Lecce e provincia. Alle 16 spazio al workshop “Leggere ai bambini: tecniche e spunti di lettura ad alta voce”. Alle 19 " In ricordo del sindaco e poeta Rocco Scotellaro a 60 anni dalla morte", un incontro coordinato da Vincenzo Santoro con Franco Arminio, Nicola Scaldaferri e alcuni amministratori locali che leggeranno i suoi versi. A seguire Nandu Popu, leader dei Sud Sound System, presenterà il suo primo libro " Salento fuoco e fumo" (Laterza). La serata si chiuderà (dalle 22 circa) con il readingspettacolo " La ragione delle mani" di Emidio Clementi (Massimo Volume) e Corrado Nuccini (Giardini di Mirò).
Sabato 21 e domenica 22 dicembre, dalle 10 alle 20 all'interno della Mediateca delle Officine Cantelmo sarà aperto Il vecchio e il nuovo, mercatino del libro, del disco, del vinile e del fumetto con stand con tutte le novità delle etichette e delle case editrici pugliesi e banchetti dedicati all' usato. Dalle 16 alle 20, la programmazione prosguirà con La scrittura e la musica in Puglia. Dalle 16 alle 19 Davide Toffolo terrà il workshop “La via italiana al graphic novel” nel quale racconterà Pierpaolo Pasolini e Il Re bianco. A seguire (alle 20) spazio a La fiesta vol.9, concerto-presentazione di Efraim Medina Reyes. In chiusura Winter Party con i dj di Coolclub. Domenica 22 dicembre nuovi incontri e showcase (dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20) con i musicisti Mery Fiore, Elena da Ora, Vincenzo Maggiore, Molla, Leitmotiv, Luigi Bruno e gli scrittori Eva Clesis, Loredana De Vitis, Mino Pica e Mario Desiati. Per altre informazioni: 0832.303707. salentointasca 73
74 salentointasca
salentointasca 75
76 salentointasca
lu sapiti ca... La chiesa di Sant’Ippazio, a Tiggiano, fu eretta nel XVIII sec. laddove, un tempo, vi era un’antica struttura. Presenta una facciata sobria a due ordini con un portale barocco e conserva un pulpito cinquecentesco. La Torre di Leverano fu voluta da Federico II di Svevia, nel 1220, per difesa. Di forma parallelepipeda a base quadrata, originariamente era circondata da un fossato. Dal 1870, è considerata monumento nazionale.
Ci pecura se face lu lupu se la mangia. (Chi si fa pecora viene mangiato dal lupo). Chi è troppo buono e/o sprovveduto rischia di essere raggirato dai più furbi...
lu proverbiu
Gli abitanti di Giurdignano venivano soprannominati dai vicini tignusi (tignosi), in quanto nella prima metà del secolo scorso il territorio fu flagellato dalla tigna, a causa delle molte paludi e delle acque stagnanti. A Lecce nacque, nel XVIII sec., il poeta Ignazio Viva. Fine componitore di sonetti, appartenne all’accademia dei Trasformati di Lecce e fu ammesso fra gli Arcadi di Roma, con il nome di Verino Agrotero.
Pasticciotti caldi disponibili al momento (cartello in un locale, a Lecce) n.d.r.: ogni momento è quello giusto... mamma cce sì veloce!
Uarda comu s’hà mmutata... Guarda come si è vestita elegantemente...
la frase
lu dialettu Coppasòle: pietra usata dai calzolai. Facciaru: simulatore, ipocrita. Gnettare: pettinare. Maccaluru: fazzoletto, tovagliolo. Mmutare: cambiarsi, vestirsi a festa. Palicchiu: stuzzicadenti. Quatela: cautela, riguardo dalle intemperie Scersu: incolto, incoltivato. Stangatu: vaso di creta per conserve. Vendo piccole bottigline liquori mignon (su un periodico locale, del 18/11/2013) n.d.r.: se sono liquori mignon... non servono grandi bottiglioni! salentointasca 77
venerdì Alezio - Tequila Bum Bum Il Venerdì Latino con ElCubanito e Rico Info 320.6178673 Calimera - Must Serata di musica live Info 331.2572354 Galatina - Il Covo della Taranta Serata di musica live Info 393.5659584 Gallipoli - Peperoncino Venerdì Live Info 347.8489924 Lecce - Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Lecce - Coffeeandcigarettes Il venerdì live Info 347.3275754 Lecce - Rubens Serata di musica live Info 0832.247012 Parabita - Bakayokò Serata live e djset Info 328.0444115 Sanarica - Menhir Cafè Serata di musica live Info 328.0309637
78 salentointasca
sabato Alezio - Tequila Bum Bum Il Sabato Live Info 320.6178673 Castrignano dei Greci - Ciak Dj P. Mele, Osvaldo Dell’Anna, M. Guacci Info 327.3104088 Cavallino - Womb Intrattenimento, arte, house Info 345.2259964 Cellino San Marco - Membì Made in Italy e House, voice Walker Info 338.5933914 Copertino - Old Crown Dj Heartbeat The Global House Info 335.5389028 Corigliano d’Otr. - 400 Il Ristorantino Sushi Restaurant preparazione live Info 320.3479666 Cutrofiano - La Plaza Salento Guys djset Info 388.1820979 Galatina- Pepe Nero Special guest Dino Angioletti Info 338.2362572 Gallipoli- Première Dj Savi Vincenti, Mino Burlesq, D. Sanghez Info 328.6290408
Maglie - Living Salvatore Patisso e M. Macrì djset Info 393.3357865 Maglie - Living Salvatore Patisso e M. Macrì djset Info 393.3357865 Nardò - Civico 61 Dj set Luca Conti e Stefano Marra Info 0833.579470 Poggiardo - Tesoretto Grill Battito 80 by dj Mattia Pascal Info 346.5751619 Racale - Time Risto & Cafè Alfredo Manfreda djset Info 328.2776976 Squinzano - Istanbul Cafè Heavy Hammer Sound e Live Info 349.6429342 Surbo - Boogaloo El Sabado Latino Info 393.8468848 Torre San Giovanni - MooVip Feel your beat Info 345.3542400 Ugento - Sinatra Hole Serata di musica live Info 338.2732095
domenica Carmiano - Burlesq Festa Aperitivo Burlesq Info 329.8044277 Cursi - Prosit Balla Italia con Stefano Marra dj Info 348.3925580 Cutrofiano - Jack’n Jill Serata di musica live Info 0836.542238 Galatina - Pepe Nero La Domenica Latina Info 329.9309037 Gallipoli - Première Aperitivo Balla Italia con Vanny dj Info 328.6290408 Lecce - Urban Cafè Indietro Tutta! Tony Zeta & Walker Atlas Info 0832.288328 Poggiardo - Caffè Borghese Serata di cabaret Info 0836.901285 Poggiardo - Tesoretto Grill Affari del Tesoretto: il gioco dei pacchi Info 346.5751619 Squinzano - Vittoria Disco Bar Sounday: l’aperitivo alternativo Info 0832.782893
lunedì Lecce - Rubens Il lunedì a tutta birra Info 320.2108397 Maglie - Birreria da Boe Happy Gordon e Live Info 388.1198802
martedì Galatina- San Pedro Saloon Happy Beer Info 338.1627749 Gallipoli - Peperoncino Ottanta Voglia: selezioni ‘70 -’80 -’90 Info 0833.208840 Lecce - Douglas Hyde Karaoke con M. Latino Info 320.1865016
mercoledì Cutrofiano - La Plaza Mercoledì Latino Info 338.1820979 Maglie - L’allegra Scottona Birra in Festa, dj selection, live Info 320.8696779
giovedì Copertino - Old Crown Il Giovedì Live Info 335.5389028 Corigliano d’Otranto - Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Cutrofiano - Jack’n Jill Serata di musica live Info 0836.542238 Lecce- Blue Sky Il Giovedì degli Universitari Info 333.3452042 Lecce- Cagliostro Jam Session Info 328.4556000 Lecce - Li Cumpari Crazy Karaoke Info 0832.354120 Lecce - Road 66 Beer Festival Info 0832.246568 Lecce - Scots Lion Serata di musica live Info 0832.396058 Tricase - Menamè Serata di musica live Info 0833.771588
salentointasca 79
LECCE
All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524
Caffè Matteotti
GelateriaTentazioni
Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221
Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659
Pasticceria Natale Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060
Sempre aperto
Chiusa la domenica
Bar Bamboo
Chantilly Pasticceria
Il Palio
Sette Dì Sette
Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088
Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912
Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Cin Cin Bar
Luca Capilungo
Sottozero
Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406
Via Bari, 4 Tel. 0832 312406
Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582
Sempre aperto
Chiuso gio. pomeriggio
Chiuso il martedì
Coffeeandcigarettes
Manhattan
Syrbar
Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica
Bar Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 331.3030003 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020 Sempre aperto
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Caffè Foscolo
Deborah
Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Sempre aperto
Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005
Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165
Sempre aperto
Sempre aperto
Martinucci
Tentazioni Gelateria
Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto
Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica
Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto
Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica
80 salentointasca
Sempre aperto
Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto
Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto
CALIMERA
Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì
MAGLIE
SOLETO
Martinucci
CASARANO
Caffè della Libertà
Caffè degli Specchi
Dentoni
Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611
Piazza A. Moro Tel. 0836.483888
Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795
Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485
Chiuso il martedì
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
COPERTINO
Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì
CORIGLIANO
Castello
Capece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123
Bar Selene
Kenzia
Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645
Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161
Via Ferramosca Tel. 0836.426571
Chiuso il lunedì
Chiuso lunedì pom.
Pasticceria Vittoria
Chiuso il mercoledì
Chiuso la domenica
Chiuso il lunedì
Vergari
GALATINA
MONTERONI Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888
Piazza San Pietro Tel. 0836.566100
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Il Gabbiano
Martins
Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724
Via Pascoli, 40 Tel. 0836.566231 Sempre aperto
GALLIPOLI
Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622 Sempre aperto
TREPUZZI
La Caffetteria
Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098
Eros
SQUINZANO
TORRE DELL’ORSO
NARDO’
Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Chiuso il mercoledì
SURBO
TRICASE
Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì
P. Michelangelo
Peluso
Via Lecce, 257 Tel. 0832.361761
P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709
Sempre aperto
Chiuso il martedì
Chiuso il lunedì
SAN CESARIO DI L.
Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto
SANARICA
Europea
Café Menhir
Corso Roma, 116 Tel. 0833.261290
Via Roma, 22 Tel. 328.0309637
Chiuso il martedì
Chiuso il mercoledì
salentointasca 81
LECCE
Black Betty
Coffeandcigarettes
Il Corto Maltese
Prophet Pub
Sempre aperto
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454
Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143
Sempre aperto
Sempre aperto
Bombetta
Douglas Hyde
La gatta al lardo
Road 66
Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
La Negra Tomasa
Rosso Divino
Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188
Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Sempre aperto
Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto
Cagliostro
Enogastron. Povero
Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881 Sempre aperto
Caledonia Tavern Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052
Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto
Joyce
Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443
Sempre aperto
Chiuso dom. mattina
Celtic Pub
Il banco
Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto
Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043 Chiuso il mercoledì
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768 Sempre aperto
Chiuso domenica sera
La Torre di Merlino
Rubens
Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Mad
Tennent’s Grill
P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Sempre aperto
Sempre aperto
Misvago
Trumpet
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079
82 salentointasca
Via Albanese,11 Tel. 320.3152672
Via p. di Savoia Tel. 388.9875365
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Molly Malone
Urban
Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610
P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388
Sempre aperto
Sempre aperto
Off Side
Vinagre
Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964
Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579
Sempre aperto
Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOLETO
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Gilda
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
CASARANO
LEVERANO
PARABITA
SQUINZANO
Le Signorie
Exedra
Before
Oveja Negra
Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì
Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì
GALATINA
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SOGLIANO CAVOUR
VEGLIE
Terra di Mezzo
O’Brien
Corso Umberto I° Tel. 0836.545111
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto
NARDO’
Martins
Mind the Gap
Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757
Via Galatone Tel. 349.1922148
Sempre aperto
Sempre aperto
salentointasca 83
CUTROFIANO
LECCE
Blu Notte Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Chiusodomenicaseraelunedì
Vico Patarnello
Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 Sempre aperto
Cube Restaurant Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto
I Merli
Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì
Le Tagghiate
ACAYA
Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto
BOTRUGNO
Locanda dei Camini
Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto
GALLIPOLI
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205
Osteria degl i Spiriti
Estìa
Contrada Cutura Tel. 0836.354164
Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì
GIUGGIANELLO
La Cutura Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
84 salentointasca
OTRANTO
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il lunedì
Chiuso domenica sera
Sempre aperto
Umberto
Sempre aperto
Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488
L’Aragosta
Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.
Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835
NOVAGLIE
Lo Scalo
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
LECCE
Bucanero
Via De Mura, 55 Tel. 334.6646947 Chiuso il lunedì
Il Ristoro dei Templari
COCUMOLA
Zio Giglio
I Rocci
Locanda Don Carlo
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Sempre aperto
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO
Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158
Lu Spilu
La Magiada
Sempre aperto
Chiuso il martedì
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Loc. Mamma Angela Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872 Sempre aperto
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto
Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO
Li Stritti
Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì
BOTRUGNO
Acqua e sale
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì
CAPRARICA
Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 LUCUGNANO
Il Castello di Momo Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268 Chiuso il martedì
MARITTIMA
Aria Corte
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì
PATU’
Rua de li travai
Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì
Via Lecce, 3 Tel. 0832.851186
SAN CASSIANO
Civoleva Via Poggiardo, 69 Tel. 0836.993387 Chiuso il lunedì
SPONGANO
Trattoria Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730 Chiuso il lunedì
SUPERSANO
Le Stanzie
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto
Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì
CAVALLINO
Poeta Contadino
Aretè
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
S. P. per Caprarica Tel. 337 826761
Apertodavenerdìadomenica
Chiuso il lunedì
Spizz
La Remesa
Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto
PISIGNANO
Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì
salentointasca 85
86 salentointasca
;-) Nom e: Pin uccio Anni: 47 Segn o: Sa gitta Carat rio t Supe eristiche r : t i f semp oso, parla re aggio pè ce rnato, ntu...
Per il tuo complea
nno lascia stare le
arringhe... e feste
ggia alla grande!
salentointasca 87
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
sono tondi bisogna festeggiati, ma... quando Tutti i compleanni vannoTantissimi auguri Federica da tutti noi! farlo alla grande!
Auguroni Bianca da paalle scatenatissime Vitto ri pà Giovanni e mamma Ti a e ziana!
vorrei dire a...
Syria S.: sole, diluvio o vento, tu comunque presente al 100%... sei l’orgoglio di papà Nereo, con Lecce e Novoli nel cuore! - 8/1/1
88 salentointasca
Allo stadio o sulla tua bici, sei sempre in splendida forma... Auguri Antonio! Gilda Vincenti: è volato un anno! Auguri alla principessa di casa e un abbraccio ad Alessandro, mamma Lucia e papà Angelo
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
ne rendete n cura e attenzio Mirco e Luca co unico... Buon divertimento! ogni momento
Primo traguardo... colpito e affondato. Siamo orgogliosi di te!
Le pagine di storia non si cancellano, appuntamento il 27 dicembre... A 20 anni di distanza, ritrovarsi e ricordarsi ha un sapore romantico! Gianmarco Casalino: non uscirtene con una birra piccola o un calice di vino, festeggia alla grande anche perchè sei grande!
Stefano Scarpetti: pesce o pizza non fa differenza, l’importante è centrare il pronostico... Augurissimi con balletto di gioia! salentointasca 89
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
a ina da per la 1 candel Auguri a Valeria, papà Franco, nonni e zii mamma Carola
Buon Natale ai nostr i Gioia Lucia e Matteadorati nipoti o! - I nonni
vorrei dire a... Danilo Siciliano: giornalista, scrittore e adesso anche viaggiatore incallito... Tantissimi auguri di buon compleanno!
90 salentointasca
Ma quale Olimpico e cori in pizzeria, è lu Lecce la vera “malattia”... Auguri!
nno speciale Auguri ad un no ni... da tutti noi! an 70 per i suoi primi Fabio Cremonesini: sei nato il 25 dicembre, basta questo per meritare tutti gli onori, ma il bello deve ancora venire... Auguri!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
e un grande onti a festeggiar Sorridenti e... pr o! Super auguri Olimpia compleann vorrei dire a...
Tanti auguri a Giulia, lo spettacolo di papà Carlo e mamma Vinci!
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
buon Tantissimi auguri di e Gaia! via Sil a compleanno
salentointasca 91
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
92 salentointasca
Turno di Sabato 21 dicembre
Turno di Domenica 22 dicembre
orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00
orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30
Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Moschettini Viale della Libertà, 61 Tel. 0832 397137 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952
Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Messa Viale della Libertà,170 Tel. 0832 458025
Aereoporti Brindisi Alitalia
0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,30 a. 6,10 p. 7,15 a. 7,55 p. 10,35 a. 11,15 p. 12,00 a. 12,40 p. 13,45 a. 14,20 p. 14,55 a. 15,35 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,40 a. 20,20 p. 21,50 a. 22,30 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,15 a. 11,55 p. 12,55 a. 13,35 p. 14,20 a. 14,55 p. 16,00 a. 16,40 p. 18,30 a. 19,10 p. 21,10 a. 21,50 p. 23,20 a. 0,00 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35 FR* *non opera DO p. 11,20 a. 12,30 AZ p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19,05 FR* *non opera SA e DO p. 19,15 a. 20,20 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno
Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 FR* *non opera DO p. 9,15 a. 10,35 AZ p. 13,15 a. 14,30 AZ p. 16,00 a. 17,20 BV* *non opera SA e DO p. 17,15 a. 18,30 AZ p. 21,25 a. 22,40 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno
salentointasca 93
Dovresti adoperarti per evitare complicazioni con spese fuori programma o assumendo impegni finanziari che gravino sul bilancio. Occhio agli ambienti dove è più facile contrarre le patologie stagionali! È un momento particolare, da controllare con un’organizzazione quasi militaresca, mantenendoti aderente alla tua realtà e senza farti prendere dal desiderio di cambiare perché faresti la scelta meno giusta... Facendo lavorare il cervello e l’esperienza non c’è niente che possa rallentare il tuo passo, hai intelligenza e dono d’osservazione per trovare la soluzione ad ogni problema. Cerca di essere più vicino con il partner... Dovresti essere più organizzato e prudente, concedendoti più frequenti pause di riposo per non gravare eccessivamente sulle risorse fisiche. Organizzati seguendo il tuo metodo scrupoloso, evitando di agitarti in amore...
94 salentointasca
Sai proporre bene le tue idee, con i toni giusti, chiaro e conciso, riuscendo a farle prendere in considerazione. Dal canto tuo lasci spazio agli interlocutori, riconosci le iniziative valide e aumentano gli estimatori... Intuitivo, lungimirante, con le idee chiare sulle esigenze pratiche della vita, sai individuare i punti deboli dei tuoi progetti, delle situazioni, e altrettanto chiaramente vedi i punti di forza, sei abile nel cogliere agganci. Hai la possibilità di esprimere le tue idee, di organizzare i progetti con chiarezza e lungimiranza, suscitando ottime impressioni. È un momento interessante della tua vita sia professionale sia privata, sfruttalo! Efficiente ed efficace, sai mantenere al giusto livello le ambizioni, né un filo sopra né un filo sotto, organizzando progetti che hanno tutte le premesse per diventare successi. Se devi trattare, convincere, hai le carte migliori...
Occhio perché, anche professionalmente, non sei al meglio e, se qualcuno non aspetta altro che di puntare l’indice sulle tue colpe, ha l’occasione per farlo. Più tieni i riflettori abbassati e meno retromarce dovrai fare... Qualcuno disse che ci vuole una vita per farsi una buona fama e basta un attimo per rovinarla, è un motto che non dovresti dimenticare perché le parole non ti fanno cortesie. Attenzione alle risposte piccate e ai toni! La mente è un vulcano di idee e da un progetto appena abbozzato ecco un’ottima iniziativa che sai comunicare a chi di dovere senza eccessivo ottimismo. Essendo un momento all’insegna della lucidità, fai scelte azzeccate. Sii prudente, diplomatico, evita i giudizi troppo duri, non essere impulsivo nel promettere perché rischi di vendere la pelle dell’orso senza averlo preso, a tutto danno della tua immagine. C’è posta in arrivo!
salentointasca 95