784
Anno XVII • n° 784 Venerdì 24 gennaio 2014 Periodo dal 24 al 30 gennaio 2014 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Marco Rossi/Courtesy Saverio Ferragina Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
5 7 27 29 31 33 34 36 42 59 61 62 64 71 76 78
Emozioni in scena
4 salentointasca
784.13
Emozioni in scena Il teatro è un grande specchio
della vita. Con questa frase Anna Galiena ci accoglie al Teatro comunale di Nardò, dove ha portato in scena “Tres”, un testo scritto da Juan Carlos Rubio, un nuovo autore spagnolo, e diretto da Chiara Noschese. Un confronto tra donne... ...che nasce per caso! Tre amiche che si ritrovano dopo trent’anni, e per caso si scoprono al punto in cui erano trent’anni prima, con gli stessi affetti, le stesse antipatie, simpatie, rivalità. La cosa nuova che avviene è che, da adulte, confessano di essere completamente insoddisfatte della loro vita e, siccome si fanno domande chiacchierando a ruota libera, esce fuori l’idea di fare un figlio. ...tra battute e temi veri! In questa commedia, non si parla ma si dice ridendo: è tutto un paradosso ed i personaggi sono eccessivi,
si prendono in giro da soli. Un incastro comico, dove questo è il pretesto ma non è il testo. Si mira a far ridere e l’ emozione che resta nella testa del pubblico è cosa ben diversa. Alla fine, arriva un messaggio di tolleranza, per vite condotte altrimenti che non in quella che è la norma: anche chi fa errori, chi è bollato in modo disdicevole dalla società, può essere capace di dare e amare.
Un testo spavaldo e... ...impudico, dove i temi vengono buttati là, tipico della mentalità spagnola. Tutto è normale, usuale, quotidiano. La forza di quello che si è piuttosto che di quello che si deve essere. Tanta la voglia di mettersi... ...in gioco! Il teatro è un grande specchio, dove gli altri si vedono riflessi in te e riflettono. E’ un’invenzione umana, di cui ognuno ha necessità per rivedersi insieme. Non ha bisogno di luoghi: lo si può fare all’ aperto o in una stanza buia con una candela che ti illumina... il teatro non tramonterà mai! Servono, però, persone di qualità, per farlo bene: non è qualcosa di passeggero. Il pubblico quando gli proponi una “cosa” interessante viene sempre ad assistere allo spettacolo. Quello che conta è l’ emozione, qualunque essa sia e ogni serata deve donarne una!
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 24 Mostra
Lecce - Fondo Verri, in via Santa Maria del Paradiso, ospita fino al prossimo 25 gennaio la mostra-asta dell’artista Fabrizio Fontana. Per ricevere altre informazioni: 0832.304522.
Evento
Lecce - Il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, propone una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto. Per ricevere informazioni sulle varie attività: 335.6397167.
Corsi
Lecce - Proseguono le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per informazioni: 340.5541217.
Proiezioni
Tricase - “Departures” è il titolo del film che viene proiettato stasera alle ore 20 negli spazi del Callistos hotel, in via Lecce. L’iniziativa rientra nell’ ambito della rassegna di cinema asiatico Visioni d’ Oriente. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0833.771821.
Teatro
Lecce - I Cantieri teatrali Koreja ospitano dalle ore 20,45 lo spettacolo “Pinocchio”, a cura della compagnia Babilonia teatri di Verona. La serata rientra nell’ambito della rassegna Strade Maestre. Presente Imperfetto e propone un incontro che parla della vita che si risveglia dal coma, portandone in scena i segni, le debolezze, la forza, le durezze ed i suoi protagonisti, con il loro dolore e anche la loro inaspettata e liberatoria comicità. Lo spettacolo viene replicato anche domani sera, alla stessa ora.Per informazioni: 0832.242000.
Rassegna
Gallipoli - La rassegna di cineforum I venerdì del Chiostro propone alla ore 20,30 negli spazi del chiostro di San Domenico, in via Nazario Sauro 131, la propiezione del film dal titolo “La strada di Levi”, di Davide Ferrario. La pellicola celebra la Giornata della Memoria, mettendo in luce la tragedia delle deportazioni degli ebrei e le stragi naziste contro i civili. Per altre notizie:0833.261844.
dal 24 al 30 gennaio 2014 Musica
Copertino - Appuntamento con il karaoke e la cucina messicana, proposta da Escamotage. Per notizie: 327.4487904.
Danza
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione e avviamento professionale alla danza della scuola del Balletto del Sud, diretta da Fredy Franzutti. Classico, moderno, contemporaneo, repertorio, pas de deux, perfezionamento, spettacoli, concorsi, stage, esami, saggio, meeting. Le lezioni si svolgono presso la sede della scuola, in via Biasco, 10. Per informazioni 0832.453556.
Incontro
Lecce - “Passeggiata tra musica e libri” è il titolo della serata ospitata preso Ites, in via Sozy Carafa, dove dalle ore 18 si svolge il dialogo con Giovanni Spedicati, a proposito del suo libro dal titolo “Socrate. Vivere filosofando”. La serata vede la presenza di Carlo Augeri, Domenico Fazio, Giovanni Invitto, Antonio Quarta, Rossella De Lorenzi (coordinatrice) e Francesco Verdicchia (al piano).
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione
Acaya - Una serata da trascorrere degustando le prelibatezze della cucina tipica, in compagnia dei vini prodotti dalle principali aziende salentine e pugliesi. E’ questo, quello che offre il Lilith Golf restaurant, inserito nel verde dei campi da golf e della macchia mediterranea della riserva naturale de Le Cesine. Per ricevere altre informazioni: 0832.861389.
Laboratorio
Calimera - Laboratorio d’ inglese per bambini dai 3 ai 10 anni: appuntamento dalle 19,30 negli spazi de Il Giardino delle nuvole, la libreria per ragazzi sita in via Gramsci. Per informazioni: 345.6186364.
Degustazione
Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al Vizio del Barone. Per maggiori informazioni: 338.7646100.
8 salentointasca
Mostra
Lecce - Gli ampi spazi della biblioteca provinciale Bernardini ospitano, fino al 25 gennaio, la personale di Paola Mancinelli, dal titolo “Poesia, tempo presente. La parola e il tempo”. L’ esposizione ha lo scopo di evidenziare le potenzialità espressive della parola.
Degustazione
Botrugno - Incontro con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per ricevere altre notizie : 0836.993706.
Musica
Santa Maria di Leuca - Nuovo appuntamento, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’ incontro live con la musica d’ autore. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Per info: 349.7803097.
Corso Sono aperte le iscrizioni a Hypocrites, il corso di formazione professionale per attori, sessione 2013/2014, promosso dal Laboratorio teatrale Prosarte di Lecce, in collaborazione con la sede di Bologna Avamposto 91, per la direzione artistica di Mino Castrignanò. L’iniziativa, giunta alla sua quindicesima edizione, ha durata semestrale, ed è rivolto a quanti vogliano intraprendere professionalmente il mestiere di attore. La frequenza del corso è a numero chiuso, e gli aspiranti allievi dovranno sottoporsi ad un colloquio d’ammissione. Per informazioni, rivolgersi a Prosarte, in via Scarambone 36, Lecce, o telefonare allo 0832.242838, 320.8273456.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Iniziativa Dopo il successo degli Open Days Estate 2013, l’ assessorato al Turismo della Regione Puglia, con l’Agenzia regionale Pugliapromozione, presenta Discovering Puglia, la Puglia da scoprire e da vivere tutto l’anno. Un programma articolato, ricco di iniziative ed attività, per un’ offerta integrata di servizi e di prodotti turistici, dalle visite ai monumenti con incursioni teatrali ai laboratori creativi e di educazione ambientale. E ancora passeggiate nei parchi, visite speleologiche, laboratori di pizzica, degustazioni di vino e prodotti tipici in cantine e masserie alla scoperta di usi e costumi, riti e tradizioni di una Puglia inedita e ancora fortemente autentica. Info: discovering.viaggiareinpuglia.it
Musica
San Cesario di Lecce - Altro incontro del venerdì all’ Aldebaran, in via Ugo La Malfa. Dalle ore 21,30 chiunque può dare sfogo alla propria ugola. Per informazioni: 0832.202918.
Rassegna
Specchia - Nuovo appuntamento con la musica ed il gusto della cucina salentina, proposto dalle Cantine Macinate 1931, il luogo dove bere, mangiare, parlare, scrivere, ascoltare musica, leggere ed incontrarsi. Per info: 380.7557067.
Mostra
Aradeo - Fino al prossimo 23 marzo, negli spazi del Skatafashow, in via della Costituzione, è possibile visitare la mostra fotografica “Parentesi in musica”, a cura di Valentina Chezzi. Arte fotografica ispirata alle canzoni degli Après la Classe. Per notizie: 0836.551656.
Teatro
Lecce - Sabrina Ferilli, Maurizio Micheli e Pino Quartullo sono i protagonisti del nuovo appuntamento con la Stagione teatrale 2013-2014 del teatro Politeama Greco. La serata, guidata da Carlo Buccirosso, propone in scena lo spettacolo dal titolo “Signori... le patè de la maison”. Inizio: ore 20,45. Per informazioni: 0832.241468
Evento
Lecce - Proseguono gli appuntamenti dell’Orto dei bambini al Must, il Museo storico della Città di Lecce. Un nuovo ciclo di attività per bambini, legato alla natura ed alla scienza, che propone una serie di interessanti laboratori ludico- didattici per i più giovani, utili per ampliare l’offerta di esperienze che incoraggiano la scoperta, la riflessione e la creazione di forme di esistenza possibili.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Escursione
Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per delucidazioni: 0836.572824.
Degustazione
Lecce - Ha inizio, alle ore 19,30 negli spazi del Grand hotel Tiziano, il seminario dal titolo “Feudi di San Gregorio”. Una serata per raccontare la Campania a cura dei sommelier dell’AIS, che in collaborazione con l’azienda propongono un viaggio tra 7 vini prodotti dalla prestigiosa cantina. Il wine tasting si conclude con l’ abbinamento dei vini e dei prodotti campani. Info: 347.7326512.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento Lecce - Oggi e domani, le Officine Cantelmo, in viale De Pietro, ospitano la prima winter school radiofonica delle radio universitarie: 50 ragazzi provenienti da 26 università d’Italia, coadiuvati da esperti del mondo radiofonico, per due giorni si confrontano sulla multimedialità e sulle tecniche radiofoniche, cimentandosi nella costruzione di un prodotto in stile “Storytelling radiofonico”, da ritrasmettere successivamente nelle loro emittenti. Il filo conduttore dell’evento è “Share your radio, share your University”. Per info: www.radiowau.com/siru/
Corso Da gennaio a maggio, Fotoscuola Lecce propone un percorso puramente artistico, che coinvolge tutti i settori specifici della fotografia, a cura di Mario Guerra. Le attività di formazione ed approfondimento, promosse dalla scuola diretta a Alessandra De Donatis, si svolgono negli spazi del Must, il museo storico della città di Lecce, in via degli Ammirati. Ciascuno degli argomenti viene trattato teoricamente e tecnicamente, per essere immediatamente sviluppato. Per info: 334.8615548.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Musei A Caprarica di Lecce, è possibile visitare Kalos, l’ Archeodromo del Salento, il più grande museo a cielo aperto di’Italia. La struttura è aperta solo su prenotazione. E’ possibile organizzare visite guidate per gruppi o scuole: per queste ultime, sono previste una serie di interessanti iniziative. Per conoscere approfonditamente il programma, contattare la segreteria al numero: 0832.659821. _____________ Il Must a Lecce propone ogni sabato l’evento Ora so disegnare. Per info: 393.8438170.
Degustazione
Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone un nuovo incontro di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. II menù del ristorante presenta una serie di piatti, ispirati ai prodotti tipici, che vengono abbinati a diverse etichette del luogo. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare: 0832.793060.
Corso
Lecce - La cooperativa La Girandola propone un corso di massaggio al neonato aperto ai genitori ed ai loro piccoli. L’iniziativa si svolge in via Melcarne, 4. Per ricevere maggiori informazioni: 388.8945479.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Rassegna
Lecce - La rassegna musicale del Molly Malone propone, dalle ore 22, una nuova serata di musica live. Per ricevere informazioni: 389.1828289.
Mostra
Lecce - “Riportami all’inizio. Jara Marzulli e il potere psichico delle immagini” è il titolo dell’esposizione allestita negli spazi della E-Lite Studiogallery, in Corte San Blasio, 1/c. La mostra, curata da Roberto lacarbonara, presenta la ricerca artistica portata avanti dalla Marzulli, focalizzando l’ attenzione sugli ultimi due anni della produzione con opere inedite e disegni. Info: 338.1674879.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Concorso Torna il Concorso per la Premiazione della fedeltà al lavoro e del Progresso economico, a cura della Camera di Commercio di Lecce. L’ iniziativa, giunta alla sua VIII edizione, è finalizzata a gratificare imprese e lavoratori che per lungo tempo hanno contribuito con la propria attività, allo sviluppo dell'economia locale. Con il premio, l’ente camerale vuole proseguire nella sua costante azione di valorizzazione del “fare impresa”, riconoscendo il ruolo e l’impegno di chi, nei diversi ruoli, dedica le proprie energie e il proprio ingegno allo sviluppo della singola azienda e dell’intera realtà economica della provincia. Per ricevere altre informazioni: www.le.camcom.gov.it.
12 salentointasca
Degustazione
Gallipoli - Appuntamento con il gusto ed il divertimento al Premiere, dove dalle ore 21 è possibile cenare negli spazi del ristorante, in cui viene proposto uno showcooking all’ insegna della tradizione, con accostamenti ricercati di sapori ed ingredienti locali. Una cucina fusion creativa e deliziosa, in un ambiente confortevole e perfetto. Per ricevere altre informazioni: 328.6290408.
Mostra
Gallipoli - Negli eleganti spazi del Bellavista Club, è allestita la mostra “Legnidimare”. Per ricevere maggiori informazioni sull’ iniziativa: 0833.261831.
Rassegna
Nardò - Al via, alle 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una serata di musica live. Per ricevere altre informazioni in merito: 349.1922148.
Musica
Galatina - Ha inizio, alle 22 al Pepenero, in viale Jonio, una nuova serata da trascorrere tra gusto, musica e divertimento. Per altre notizie: 0836.562511.
Divertimento
Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per conoscere il programma completo e ricevere maggiori informazioni: 348.3925580.
Musica
Tricase - Serata di musica e divertimento ai Frany, in via degli Acquaviva, con i Muziki Wumbe (Luana Ricci, Max Ingrosso e Maurizio Cianfano).
Degustazione
Zollino - La Grigliatona è il nome della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino. Info: 347.1834159.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Divertimento
Poggiardo - Al via, alle ore 22 al caffè Borghese, in piazza Episcopo, una nuova serata di musica live, da trascorrere divertendosi. Per ricevere altre informazioni: 328.9644890.
Musica
Calimera - Il Must exclusive bar, nei giardini pubblici, propone dalle 21,30 una serata musicale, in cui sono suonate le selezioni musicali dei dj’s del locale. Info: 331.2572354.
Evento
Taviano - Per tutto il mese di gennaio, proseguono presso Tunno Green Design, sito sulla S.p. 321, le attività dedicate ai fiori ed al mondo del verde. Diverse, infatti, le attività avviate, con corsi ed altri momenti di approfondimento. Per ricevere notizie e/o conoscere il programma completo, telefonare allo 0833.911450.
Musica
Lecce - Nuova serata di musica e divertimento al Coffeeandcigarettes, dove dalle ore 21,30 è possibile partecipare ad una nuova serata di musica live. Per altre notizie: 347.3275754.
Divertimento
Poggiardo - La pazza messaggeria con le postine è il titolo del nuovo appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare ed a seguire le selezioni musicali e tanti giochi. Per info: 346.5751619.
Concerto
Lecce - Serata di musica e divertimento al Corto maltese, in via Giusti, dove dalle ore 22 è possibile degustare i piatti proposti dal menù del locale, ascoltando la musica live, proposta dal nuovo ospite di scena. Per notizie: 327.8782454.
Mostra Negli spazi espositivi della chiesa di San Francesco della Scarpa, in piazzetta Carducci a Lecce, è possibile visitare la mostra “Il racconto del cielo. Capolavori dei Girolami a Lecce”. L’esposizione è promossa dall’assessorato alla Cultura della Provincia di Lecce, in collaborazione con il Monumento nazionale dei Girolami e la Soprintendenza speciale per il Polo museale di Napoli. L’ evento, curato da Brizia Minerva, è organizzato con il patrocinio del ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni storici ed artistici ed etnoantropologici della Puglia ed altri partner e resta aperto al pubblico fino al 21 marzo.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Divertimento
Alezio - Torna il Venerdì latino del Tequila Bum Bum. Dalle 22, si balla e ci si diverte con i d.sj latini di El Cubanito Boricua e Rico, in collaborazione con le migliori scuole di ballo. Per altre notizie: 320.6178673.
Incontro
Gagliano del Capo - Alle ore 20,30 va in scena all’ Auditorium comunale la pièce teatrale dedicata a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, dal titolo “Noi e loro”. L’autore, Alessandro Camassa, immagina un dialogo immaginario tra i due giudici, vittime della mafia e simbolo di legalità e di lotta. Per altre notizie: 349.5421827.
14 salentointasca
Rassegna Cavallino - Seconda giornata di eventi nell’ambito della rassegna Ergo Sum. Letteratura, creatività e scienze diffuse. Alle 17, nell’aula consiliare Mario Gorgoni prende il via la conversazione dal titolo “Salento buono tutto l’anno”. A seguire, alle 18,15 “Il mio nome è nessuno. Il ritorno”, con Valerio Massimo Manfredi che dialoga con Raffaele Gorgoni. Alle 19,30 “Scrivere una canzone. Presentazione concerto” con Alfredo Rapetti Mogol e Giuseppe Anastasi che dialogano con Cosimo Lupo. Dalle ore 19,15 aperitivo con degustazione di vini del Salento.
Sabato 25 Divertimento
Galatina - Nuovo incontro di musica e divertimento al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Ricco il programma, tra svago e la possibilità di gustare i piatti proposti dal menù del locale, accompagnati dalle principali etichette di vino locali e nazionale. Per notizie: 0836.562511.
Incontro
Lecce - Proseguono negli spazi del Fondo Verri, in via Santa Maria del Paradiso, gli incontri promossi dai Presìdi del Libro. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.304522.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Teatro
Novoli - La rassegna teatrale allestita negli spazi del Teatro comunale di piazza Regina Margherita propone dalle 21 lo spettacolo dal titolo “Inri”. Regia, coreografia e interpretazione a cura di Stefano Mazzotta ed Emanuele Sciannamea. Per ricevere maggiori informazioni: 334.7423031.
Rassegna
Specchia - Nuovo appuntamento, negli spazi de Le Cantine Macinate 1931, in via Deledda 11, per una serata da trascorrere all’insegna dei sapori tipici salentini. Per ricevere informazioni sul programma della serata: 380.7557067.
Danza
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di ballo della scuola Puerta del Sol. Appuntamento in via Moricino 24/30, nei pressi dell’hotel Cristal c/o New Generation Fitness. Per altre informazioni: 339.5686157.
Festa
Seclì - Si svolgono oggi i festeggiamenti allestiti in onore di San Paolo Apostolo. Ricco il programma civile e religioso promosso per l’occasione.
Mostra
Acaya - Fino al prossimo 26 gennaio, negli antichi spazi del Castello, si può visitare la mostra archeologica dal titolo “Roca del Mediterraneo”.
Musica
Ugento - La scaletta live del Sinatra Hole propone a partire dalle 21,30 il concerto dei Radio Freccia, la tribute band nata con l’intento di proporre al pubblico molte delle canzoni di Luciano Ligabue. Per altre informazioni: 338.2732095.
Evento
Lecce - “Una notte (da brivido) al Museo (del Costa)” è il titolo della nuova iniziativa promossa dagli studenti dell’istituto leccese. Dalle 17 alle 21, è possibile parteciapre alla visite guidate ambientate negli spazi dell’antico museo della scuola. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.303935.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di... Teatro
Cavallino - Il teatro Il Ducale, dalle ore 21, ospita lo spettacolo comico dal titolo “Si è rotta la pleistescion”, con Pino Campagna. Una serata di risate con gag, trovate, monologhi e cabaret a cura del comico pugliese. Per info: 0832.611208.
Musica
Leverano - Altra serata di musica e divertimento, al Mujmunè. Dalle 22,30 è possibile assistere al concerto della band dei Bija, con F. Pellizzari, G. Di Franco e M. Puzzello.
Laboratorio
Lecce - Il Must ospita un laboratorio di espressione corporea. Per notizie: 393.8438170.
16 salentointasca
Festa
Guagnano - Oggi e domani, hanno luogo i solenni festeggiamenti, allestiti in onore di Sant’Antonio Abate: la festa, che si svolge nell’ultimo fine settimana di gennaio ,propone la tradizionale fòcara, che viene accesa al termine della processione del simulacro del Santo, per le principali vie cittadine. Il programma prosegue con appuntamenti religiosi, culturali e divertimento.
Mostra
Porto Cesareo - E’ possibile visitare il Museo di Storia naturale e marina e della pesca, sito in via A. Vespucci. Per altre informazioni: 389.9935679.
Corsi Sono aperte le iscrizioni ai corso per Assistente per le comunità infantili promosso dal Ce.F.A.S.S., il Centro di Formazione per l’ Assistenza Socio Sanitaria. Approvato dalla Provincia di Lecce /Regione Puglia con determinazione del dirigente di Settore n° 570 del 18/03/2013, è valido nei concorsi pubblici ai sensi dell’art. 14 L. 845/78. L’ iniziativa è diretta a 24 partecipanti ed è utile per lavorare nei nidi, sezioni primavera, ludoteche, servizi innovativi ed in tutte le strutture pubbliche. Per notizie: 0832.400266.
Solidarietà Sabato 25 gennaio, torna l’appuntamento con le “Arance della salute”, scelte dall’Associaizone italiana per la Ricerca sul Cancro come simbolo dell’alimentazione sana e protettiva. Ventimila volontari, affiancati in molti casa dai ricercatori, distribuiscono in duemila piazze 330mila reticelle contenenti 2,5 kg di arance rosse. Con un contributo minimo di 9 euro, è possibile sostenre concretamente il lavoro dei ricercatori. Per altre informazioni sulle piazze coinvolte, visitare il sito www.airc.it.
Musica
Alezio - Serata di musica e divertimento al Tequila Bum Bum. Per info: 320.6178673.
Festa
Monteroni di Lecce - Oggi e domani, la cittadina salentina ospita i solenni festeggiamenti allestiti in onore di Sant’ Antonio Abate. Un appuntamento con la tradizione, che si rinnova l’ultima domenica del mese di gennaio. Ricco il programma civile e religioso, con l’ accensione della fòcara eretta in onore del Santo ed altri momenti di svago e divertimento. La chiusura è affidata ad un coloratissimo e fragoroso spettacolo di fuochi d’artificio.
Mostra
Lecce - Prosegue, negli spazi dei Cantieri teatrali Koreja, la mostra dal titolo “Senso plurimo 5”, una personale di Luca Coclite. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.242000.
Festa
Villa Convento - Al via la due giorni di festa, allestita in onore di Sant’Antonio Abate. Fitto il programma civile e religioso dell’evento: nel pomeriggio l’accensione della fòcara, eretta in onore del Santo; a seguire, musica e divertimento con la Sagra de lu Taraddhru cu llu pipe: un’occasione per assaggiare i piatti e le prelibatezze della cucina di tradizione.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Eventi Proseguono gli appuntamenti con la rassegna cinematografica Il Cinema in fabbrica, a cura del laboratorio urbano fabbrica Paladini di Lequile. Il programma propone: il 24 gennaio “Vita di Pi”, cina-Usa 2012 di Ang Lee; in conclusione il 31 gennaio il fim “Steak it”, Usa 2006 di J. Bendinger. Info: 380.4677394. _____________ Il laboratorio Liberal’Arte a Gallipoli ospita ogni giovedì sera dalle ore 18 i corsi di pizzica di Serena D’Amato. Per notizie: 393.3653567.
18 salentointasca
Degustazione
Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano la serata allestita al Première Lounge, dove gustare i piatti raffinati della cucina proposti dallo chef, accompagnati da musica ricercata. Per notizie: 347.2139848.
Proiezione
Tricase - Proseguono gli appuntamenti con la rassegna Visioni d’Oriente. Alle ore 20, presso il Callistos hotel, viene proiettato il film “One night in Mongkok”. Info:0833.546728.
Incontro
Maglie - Al via, alle ore 19 negli spazi di Libri&Muscia, in via Indipendenza la presentazione del libro “Parigi solo andata”.
Musica
Lecce - Km97, in via della Ferrandina, ospita dalle ore 22 la serata musicale dal titolo “Un pò di silenzio”. Per ricevere altre informazioni: 329.6115941.
Incontro
Lecce - Il castello Carlo V ospita, dalle ore 18, il cantiere di “Lecce Nuova Agorà. Officina Filosofica”. L’appuntamento è dedicato al tema “L’impresa della parola. Il capitale della cultura”. Dialogando con Cosimo Lupo. Per ricevere informazioni: www.studioranfoni.it.
Musica
Alezio - Serata di musica con Flavio Jordan al Tequila Bum Bum, in via Garibaldi.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa
Porto Cesareo - Nel rispetto dell’ antica tradizione, si rinnova oggi e domani l’ appuntamento con i solenni festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate: due giorni di preghiera, riflessione, musica e divertimento. Domenica sera, viene accesa la fòcara, allestita in onore del Santo. Diversi i momenti allestiti e le degustazioni di piatti della tradizione.
Musica
Squinzano - Al via le selezioni regionali dell’Italian dj Competition, negli spazi dell’Istanbul cafè. Una serata di musica e divertimento, all’insegna dello stile dell’originalità. Start: 22,30.
Domenica 26 Musica
Poggiardo - “Attenti a quei due” è il titolo dello spettacolo, in scena stasera al caffè Borghese, in piazza Episcopo. Per informazioni: 328.9644890.
Escursioni
Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della Riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per conoscere il programma dell’evento, telefonare al seguente numero: 329.8315714.
Incontri Sabato 25 gennaio alle 17,30 al Castello di Acaya prende il via il seminario dal titolo “Il futuro dell’ istruzione universitaria. Nuovi scenari, nuove opportunità”. All’ incontro intervengono Vincenzo Zara, rettore dell’ Università del Salento, il sindaco del Comune di Vernole, Luca De Carlo e il presidente del Consiglio comunale di Vernole, Serena Buccarella. Martedì 28 gennaio, alle 18, presso la scuola elementare di Acquarica di Lecce si svolge l’incontro divulgativo “Nuova PAC 2014-2020”.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Divertimento
Soleto - Incontro domenicale con l’aperitivo e la musica, alla caffetteria Orsini. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programma, 320.8603686.
Mercatino
Lecce - Nuovo appuntamentocon il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi ospita gli stands, allestiti dalla Coldiretti.
Teatro
Gallipoli - Nuovo appuntamento con la rassegna del teatro Garibaldi. Alle ore 20,30 va in scena lo spettacolo dal titolo “L’istruttoria” di P. Weiss.
20 salentointasca
Divertimento
Poggiardo - Sunday Night del Tesoretto Grill Musi. Per altre informazioni: 0836.904353.
Proiezione
Tricase - Alle ore 20, al Callstos hotel, prende il via la proiezione del film “Poetry”. La serata rientra nell’ambito della rassegna Visioni d’Oriente. Per altre informazioni: 0833.771821.
Concerto
Monteroni di Lecce - L’ex officina Laboratorio urbano dei veleni ospita dalle ore 20 una serata di musica e divertimento, che vede protagonista Marina & Rockinroots. Nel corso dell’incontro, sono presentate le diverse attività avviate.
Teatro per ragazzi
Novoli - Ci vuole un fiore. A teatro con mamma e papà, la rassegna di spettacoli domenicali allestita presso il Teatro comunale di piazza Regina Margherita propone alle 17,30 lo spettacolo di teatro-danza dal titolo “Alice, la grammatica delle nuvole”. L’iniziativa è consigliata per ragazzi dai 7 anni. Per altre notizie: 334.7423031.
Festa
Lecce - Al via il fitto programma di festeggiamenti, in onore di San Giovanni Bosco. Il fitto calendario di eventi civili e religiosi prosegue fino a venerdì prossimo. Numerosi i momenti di preghiera e riflessione.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento
Lecce - Una domenica dedicata ad una passeggiata in campagna e a conoscere nuovi amici: è quello che propone il programma della masseria Miele, che apre le sue porte dalle 10,30. Degustazioni, incontri e semplici esercizi. La giornata presenta passeggiate con gli animali e tanto altro. Per notizie: 329.8291620.
Escursione
Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per altre notizie: 328.0728542.
Degustazione
Acaya - Il Lilith Golf restaurant propone una nuova domenica all’insegna dell’aria aperta e del gusto. Negli ampi spazi circondati dal verde dei campi da golf, da gustare i piatti della cucina tipica salentina, accompagnati dagli ottimi vini ed oli prodotti dalle più prestigiose aziende locali. Per ricevere altre informazioni: 0832.861389.
Musica
Alezio - Appuntamento con la musica italiana al Tequila Bum Bum, in via Garibaldi. Il programma domenicale propone una cover band, per rivivere dal vivo l’emozione di un concerto. Info: 320.6178673.
Evento
Lecce - “Domeniche d’arte al museo” è il titolo dell’ incontro allestito negli spazi del Must, il Museo storico della città, in via degli Ammirati.
Mercatino
Cavallino - Si rinnova il tradizionale appuntamento con il Mercatino del Ricordi, antiquariato, oggettistica, collezionismo ed artigianato, allestito in viale Cicerone e vie limitrofe. Info: 339.8759995.
Escursione
Lecce - Prende il via, alle 9 dal Catasto, la nuova passeggiata proposta da SpeleoTrekking Salento a “Copertino e S. Maria di Casole”. Info: 333.3051934.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Rassegna Al Nuovo teatro Verdi di Brindisi, martedì 28 gennaio alle 21 va in scena lo spettacolo “Il visitatore” con Alessandro Haber, Alessio Boni, Francesco Bonomo e Nicoletta Robello Bracciforti. Vienna è occupata dai nazisti, gli ebrei vengono perseguitati ovunque. In Berggstrasse 19, nello studio di Freud (Alessandro Haber), il famoso psicanalista attende affranto notizie della figlia Anna. L'angosciata solitudine viene interrotta da un inaspettato visitatore (Alessio Boni). Info: 0831.562554.
22 salentointasca
Degustazione
Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, presso la Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Info: 0832.925613.
Mostra
Galatone - Palazzo Belmonte Pignatelli ospita, fino al 14 maggio, la mostra dal titolo “Leonardo da Vinci nella città del Galateo”. Info: 389.5819972.
Degustazione
Lecce - Altro incontro con l’ aperitivo della domenica al Personè bistrot, nel cuore del centro storico, tra piatti e musica. Per info: 0832.279968.
Mercatino
Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino dell’ Antiquariato allestito in via XX Settembre. Tra i numerosi stands, è possibile apprezzare mobili antichi, libri, pizzi, dipinti, lampade e numerosi ed interessanti antichi cimeli. L’ esposizione prosegue fino a sera.
Corso
Spongano - L’associazione socio culturale PresentèFuturo, insieme a Croce Rossa Italiana, propone il corso di Esecutore di manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica. L’iniziativa è aperta a 35 partecipanti. Per ricevere altre informazioni: 0836.945237.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Incontro
Lecce - Il Salotto culturale Samà, in via Bacile, ospita dalle 18,30 l’incontro “Autostima, benessere e successo”. Per altre informazioni: 0832.091210.
Escursione
Lecce - SpeleoTrekking Salento propone oggi la passeggiata dal titolo “Matonna te le Mureddhe”. Si parte alle 9 dal piazzale antistante il Catasto. Per altre notizie: 333.3051934.
Degustazione
Lecce - Ritorna l’ incontro con il Sunday brunch, allestito negli spazi dell’hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione per i più piccoli, per una domenica rilassante, da trascorrere all’ insegna della tranquillità. Per ulteriori informazioni: 0832.456111.
Evento Musica Lecce - Visita guidata in abiti
Galatina - Il Pepe nero, in viale Jonio, presenta il nuovo appuntamento con la Domenica latina, musica e seduzione con i dj’s Rico & Cubanito. Per informazioni : 329.9309037.
d’epoca al Museo Ferroviario della Puglia. “Un viaggio nel tempo” è il titolo dell’iniziativa, che prende il via alle ore 10, in via Codacci Pisanelli. Per altre informazioni: 347.8502529.
Iniziativa E’ on line l’avviso pubblico per la progettazione di attività culturali che costituiranno parte della programmazione 2014 delle manifatture Knos, a Lecce. L’avviso si inserisce tra le azioni del Programma integrato di Rigenerazione urbana “Cantiere internazionale di Arte, Cultura e Partecipazione presso l’ex Knos di Lecce” finanziato con fondi europei. Per ricevere più dettagliate informazioni in merito visitare il sito www.manifattureknos.org oppure telefonare al seguente numero 0832.394873.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corsi
Arnesano - Proseguono i gruppi di terapia e teatro presso l’istituto Gestalt di Puglia, a cura di Giorgio Colopi. Per altre notizie: 338.9583923.
Evento
Tuglie - Si festeggiano i primi 10 anni di attività della Biblioteca comunale. Appuntamento alle 18,30 per la cerimonia promossa dall’ associazione Amici della biblioteca.
Incontro
Zollino - Pomeriggio di meditazione per sperimentare alcune tecniche di meditazione provenienti da culture diverse. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 328.4415198.
24 salentointasca
Teatro
Lunedì 27 Mostra
Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia. Per notizie: 335.6397167.
Lecce - “Il Visitatore” inaugura alle ore 21 al teatro Paisiello la nuova Stagione Teatraleo. In scena Alessandro Haber e Alessio Boni. Per ricevere altre informazioni: 0832.246517
Opera Festa Surbo - La rassegna Extra del
Melendugno - La cittadina salentina ospita, oggi e domani, i festeggiamenti in onore di San Niceta. Fitto il calendario degli eventi civili e religiosi, tra momenti di preghiera ed altri di riflessione e svago. In serata, l’accensione della tradizionale fòcara, eretta a devozione del Santo; a seguire, degustazione di prodotti tipici.
The Space Cinema propone ì la proiezione di “Giselle”, in diretta dalla Royal Opera House di Londra. Per info: 892111.
Martedì 28 Rassegna
Calimera - “In libreria dopo la scuola” è il titolo dell’iniziativa che si svolge presso la libreria Voltalacarta. Info: 0832.873777.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Mercoledì 29 Divertimento
Martano - Appuntamento all’ interno del Palazzo baronale con il meglio della black music proposta dall’Ego’s. Start: 22.
Musica
Lecce - Nuovo appuntamento musicale al Molly Malone. Per informazioni: 389.1828289.
Giovedì 30 Mostra
Lecce - Nel centro storico, a pochi passi da piazza S. Oronzo, è possibile visitare l’edificio storico archeologico museo Faggiano, dove ammirare antiche testimonianze. Info: 0832.300528.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni a “La scuola degli attori di Astragali Teatro”, diretta da Fabio Tolledi. Il corso è finalizzato all’esplorazione di diverse tecniche attoriali e drammaturgiche, con sessioni su voce e canto. Per altre notizie: 0832.306194.
Teatro
Melendugno - La rassegna teatrale propone alle 21 lo spettacolo dal titolo “Ben Hur. Una storia di ordinaria periferia”. Per altre notizie: 0832.832217.
Evento
Lecce - “Aperitivo Syrbar” è il titolo dell’evento in spagnolo, allestito nel bar sito in piazza Duomo. Info: 320.9654542.
Teatro
Lecce - Strade Maestre propone, alle ore 18 a Koreja, l’ incontro con Stefano Cristante.
Incontro
Carmiano - Kledi Kadiu è il protagonista del nuovo stage di danza, allestito negli spazi de L’ecole de danse. Per altre informazioni: 327.1643723.
Teatro
Lecce - Pasolini ed il totalitarismo del nuovo potere è l’ argomento al centro dell’i ncontro, allestito negli spazi di Astragali. Protagonista della serata l’intellettuale italiano Pasquale Vozza. Appuntamento alle ore 19 al teatro Paisiello. Per altre notizie: 0832.306194.
salentointasca 25
26 salentointasca
Il made in Puglia conquista HOMI Ventidue giovani designer pugliesi, undici donne ed undici uomini, hanno presentato, con successo, idee e soluzioni per vivere lo spazio abitativo nel nome della tradizione e dell' innovazione, dell'ecologia e dei materiali naturali. Sono i giovani selezionati dai curatori della mostra, gli architetti Angelica Longo e Andrea Novembre per partecipare a "CasApulia", mostra immagine organizzata dalla Regione Puglia, in occasione del Salone Internazionale della Casa "HOMI - Il nuovo grande Macef”. I designer hanno dato vita a opere d’arte artigianali e nuovi complementi di arredo, allestiti in un ambiente pensato e realizzato per stimolare tutti i sensi del visitatore: un trullo stilizzato immerso nei suoni e nelle immagini tipiche delle terre di Puglia. In centinaia hanno partecipato, insieme alle istituzioni, ai vertici di Fiera Milano Spa, e agli organizzatori di Homi, all’ inaugurazione di “CasApulia”, soffermando-
si a lungo per ammirare le opere e le soluzioni di arredamento esposte. "Lo Spazio Puglia ti accoglie e ti fa sentire a casa -ha detto l'assessore regionale allo Sviluppo economico Loredana Capone- Un trullo a Milano. Al suo interno, opere d'arte che incuriosiscono e arredano. Gli artisti e i designer coinvolti hanno condiviso il recupero dell'antica attività artigiana, rielaborata in chiave contemporanea. I cinque sensi dei visitatori sono coinvolti: il suono del mare, il fruscio del vento, le immagini della campagna, il cinguettare degli uccelli accompagnano l'ingresso in questa casa d'eccezione, dove un salotto bianco si snoda intorno a un braciere. La nostra ambizione è promuovere al meglio sui mercati internazionali i designer e le imprese creative. Un biglietto da visita importante, non solo per il sistema casa ma per tutto il sistema Puglia". La partecipazione della Regione Puglia ad Homi s’ inserisce nell’ambito delle
strategie regionali di intervento a favore della promozione dell’ internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali. I designer pugliesi di CasApulia: Giuseppina Antonucci di Torremaggiore (Fg); Emanuele Belviso di Bari; Maria Buonamassa di Gravina in Puglia (Ba); Alessandro Cannoletta di Lecce; Christian Chiatante di Adelfia (Ba); Gianfranco Conte di Surbo (Le); Angelica Contursi di Ruvo di Puglia (Ba); Andrea Epifani di Lecce; Gianluca Facchini di Bari; Cinzia Fasano di Grottaglie (Ta); Onelia Greco di Lecce; Tiziana Latorre di Ginosa (Ta); Fernando Longo di Lecce; Andrea Mighali di Aradeo (Le); Maria Grazia Paternoster di Gravina in Puglia (Ba); Antonio Pede di Lecce; Gabriele Pici di Lecce; Monica Righi di Lecce; Natalia Risola di Bari; Rosaria Scarcia di Miggiano (Le); Maria Ritana Schirinzi di Parabita (Le); Antonio Surdo di Galatina (Le). salentointasca 27
EPA - Environmental Park: il progetto Presentato, a palazzo Adorno, il progetto comunitario “EPA – Environmental Park”, proposto nell’ambito del programma Interreg Grecia-Italia 2007-2013 e che coinvolge Provincia di Lecce (ente capofila), Provincia di Bari, Provincia di Brindisi, Region of Epirus, Region of Western Greece e Region of Ionian Islands. “EPA - Environmental Park” si prefigge l’obiettivo di valorizzare e promuovere le aree protette dei territori coinvolti nel progetto, attraverso l’uso sostenibile delle aree stesse e la destagionalizzazione del turismo. “E’ un progetto nato dalla collaborazione di realtà frontaliere di Italia e Grecia, che insieme hanno sperimentato il metodo della condivisione per portare alla luce questo risultato. Attraverso questa opera di concertazione, intendiamo rilanciare e valorizzare le bellezze presenti nei nostri territori ed offrire un segmento importante che corrobora ed aumenta la no28 salentointasca
stra offerta turistica”, ha dichiarato il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone. Anche l’ assessore provinciale al Turismo e Marketing territoriale Francesco Pacella ha posto l’accento sulle possibilità future del progetto, che “oltre a prefiggersi l’ obiettivo di valorizzare e promuovere le aree protette, attraverso la mobilità sostenibile all’interno dei parchi, ha come finalità quella della sostenibilità, non solo come specifica commerciale in grado di caratterizzare alcune tipologie di consumo, quali ecoturismo, slow tourism, turismo naturalistico, ma anche come imperativo gestionale necessario per
l’ allargamento del ciclo di vita delle località turistiche e per la possibilità di offrire un prodotto in grado di soddisfare le aspettative dei turisti, sempre più sensibili alle caratteristiche della naturalità e genuinità dei prodotti”. Gli obiettivi specifici del progetto comunitario EPA sono: migliorare la fruibilità dei parchi e delle aree protette presenti nei territori dei partner di progetto, attraverso la realizzazione di interventi infrastrutturali e la creazione di percorsi storico-archeologici; promuovere la mobilità sostenibile all’interno e tra le aree protette dei territori partner, attraverso l’acquisto di minibus a metano per il tra-
comunitario per la Mobilità sostenibile nei parchi sporto dai centri urbani alle aree protette e, attraverso l’uso della bicicletta, all’interno delle aree protette stesse. E’ prevista anche la realizzazione di un corso di formazione, destinato a guide e istruttori subacquei per l’ immersione dei non vedenti. Attraverso il progetto EPA, si realizzeranno una serie di azioni ed interventi volti a promuovere e valorizzare le aree ed i parchi naturali presenti nel territorio. Il territorio della provincia di Lecce, infatti, comprende 6 Aree protette regionali, 1 Riserva naturale statale, 1 Area ma-
rina protetta e numerosi siti protetti della Rete Natura 2000: 31 Siti di Importanza Comunitaria (SIC), di cui 17 siti esterni ai parchi. Tra i SIC interni ai parchi 2 (nel parco regionale “Isola di S. Andrea e litorale di punta Pizzo” e nella Riserva statale “Le Cesine”) sono anche Zone di Protezione Speciale (ZPS). Le aree protette regionali sono aree costiere, piccole e dislocate a macchia di leopardo sul territorio. Per tale motivo, la Provincia di Lecce ha intrapreso una politica di coordinamento di dette zone finanziando una serie di progetti: tabellazione, conservazione/fruizione pianificazione antincendio e primi interventi antincendio più urgenti in area parco. Per la provincia di Lecce i parchi e le aree protette coinvolti sono: Riserva naturale statale Le Cesine; Riserva naturale orientata palude del Conte e Duna costiera Porto Cesareo; Parco naturale regionale bosco e paludi di Rauccio; Parco naturale regionale Costa Otranto-S.
Maria di Leuca e Bosco di Tricase; Parco naturale regionale litorale di Ugento; Parco naturale regionale Portoselvaggio-palude del Capitano; Parco naturale regionale Isola di Sant’ Andrea Litorale di Punta Pizzo; Area marina protetta Porto Cesareo. Il budget complessivo del progetto è di euro 2 milioni e 250mila euro. Ente capofila è la Provincia di Lecce con un impegno finanziario di 250 mila euro, con Provincia di Bari, Provincia di Brindisi, Region of Epirus, Region of Western Greece e Region of Ionian Islands. La durata del progetto è di 24 mesi. salentointasca 29
Il Duomo di Lecce ha ospitato la festa di
La Cattedrale di Lecce, in piazza Duomo, ha ospitato la cerimonia religiosa in onore di San Sebastiano, Santo patrono della Polizia Locale. La messa è stata officiata dall’arcivescovo metropolita di Lecce, monsignor Domenico D’ Ambrosio. L’evento è stato organizzato dal Corpo di Polizia locale della Città di Lecce e dal Comitato Operativo Provinciale (Cop) - Polizia locale della Provincia di Lecc e ha visto la partecipazione di tutte le autorità civili e militari della provincia. Alla cerimonia, era presente anche il sindaco di Lecce, Paolo Perrone: 30 salentointasca
“Da tempo i sindaci sono riusciti a fare rete per cercare di arginare le gravi difficoltà con cui debbono confrontarsi ogni giorno. Ebbene, grazie al Cop i problemi verranno affrontati in maniera più efficace ed efficiente. Ho sempre sostenuto che gli agenti di Polizia locale sono i nostri rappresentanti, perché hanno un rapporto diretto e immediato con i cittadini, cercando di garantire loro una vita più sicura e più serena. Sono i figli del territorio, un territorio ricco di bellezze storiche e architettoniche, da difendere e custodire”.
“I nostri agenti -ha aggiunto l’assessore alla Polizia municipale, Luca Pasqualinicontinuano a contribuire a migliorare la qualità della vita dei cittadini leccesi. Sono convinto che anche il loro impegno possa esser stato utile per far lievitare il giudizio positivo della nostra città agli occhi dei visitatori italiani e stranieri”. Subito dopo i saluti istituzionali - aperti dal colonnello Donato Zacheo, comandante della Polizia locale di Lecce e presidente del Copsono stati conferiti gli elogi al personale della Polizia locale dei Comuni della Pro-
San Sebastiano, il patrono della Polizia locale vincia che si è distinto nel corso dell’anno 2013 per particolari azioni operative, di indagine o di protezione civile; inoltre, sono stati rilasciati attestati di encomio al personale della Polizia locale andato in pensione nel corso del 2013. Alla cerimonia erano presenti anche i rappresentanti, sindaci e/o assessori delegati, di più di 60 Comuni della provincia di Lecce, con la presenza dei rispettivi gonfaloni nonché le delegazioni delle Polizie locali della Provincia. Hanno assicurato la loro presenza i sindaci dei seguenti Comuni con i relativi gonfaloni: Acquarica del
Capo, Alessano, Aradeo, Arnesano, Bagnolo Del Salento, Campi Salentina, Cannole, Carmiano, Casarano, Castrignano del Capo, Castro, Cavallino, Collepasso, Copertino, Cursi, Cutrofiano,
Gagliano del Capo, Galatina, Galatone, Gallipoli, Lequile, Leverano, Lizzanello, Maglie, Matino, Melissano, Melpignano, Miggiano, Monteroni Di Lecce, Montesano Salentino, Morciano di Leuca, Muro Leccese, Nardò, Neviano, Novoli, Ortelle, Otranto, Patù, Poggiardo, Porto Cesareo, Racale, Salice Salentino, Salve, San Cesario di Lecce, San Donato di Lecce, Sannicola, Santa Cesarea Terme, Scorrano, Seclì, Sogliano Cavour, Specchia, Squinzano, Surano, Surbo, Taviano, Tiggiano, Trepuzzi, Tricase, Tuglie, Ugento, Uggiano la Chiesa, Veglie, Vernole. salentointasca 31
Nutrigenetica e sport: nutrirsi bene per vincere L`attenzione verso condizioni genetiche che predispongono all`attività atletica è sempre maggiore. E’ ormai noto che i geni non influenzino solamente la nostra struttura organica ma anche le nostre attività; pertanto è sufficiente avere delle piccole varianti nei geni predisposti , per non riuscire ad esempio, a recuperare uno sforzo fisico nei tempi giusti. E’ chiaro che si tratta di una predisposizione e che l`effettiva capacità atletica dipende anche da fattori ambientali e motivazionali. Tra questi, sicuramente l’alimentazione e l’apporto di integratori possono fare la differenza, migliorando o diminuendo tali capacità. In questa logica, sono sempre più numerosi gli atleti (professionisti e non) che cercano di alimentarsi non solo secondo criteri di scientificità, ma anche secondo le risposte individuali che ogni organismo fornisce, tenendo conto anche, e soprattutto, delle eventuali intolleranze ali32 salentointasca
mentari e risultati di specifici test. Un innovativo test nutrigenetico eseguito presso il Centro di Genetica del laboratorio Pignatelli analizza gli effetti delle variazioni genetiche sulla interazione tra alimentazione e risposta fisiologica del corpo, consentendo di personalizzare l’ alimentazione e migliorare le prestazioni fisiche. Seguire una dieta rispettosa delle proprie intolleranze alimentari anche in assenza di sintomi specifici, e in base al proprio DNA, significa fornire al proprio organismo il carburante più adatto per farlo funzionare al meglio. D'altra parte, nell'atleta la macchina muscolare viene utilizzata spesso al limite delle sue capacità, e incrementi percentuali anche minimi costano spesso mesi e mesi di allenamenti; bisogna infatti ricordare come l'attivazione di tutte le difese che devono proteggerci dall'alimento non tollerato (considerato dal nostro organismo come un nemico) necessitano di energia che
viene così sottratta ad altre funzioni. È quindi importantissimo, non solo per migliorare la prestazione, ma anche per ridurre gli infortuni, eliminare tutto quello che determina un “furto di energia” o addirittura una situazione di “infiammazione a distanza”, quale quella provocata da una intolleranza alimentare o da un deficit di funzionalità enzimatiche determinabili geneticamente. dott. Sergio Carlucci
Internazionalizzazione delle aziende salentine L’Azienda speciale per i Servizi reali alle Imprese della Camera di Commercio di Lecce, in collaborazione con l’ente camerale italiano in Canada, ha avviato una nuova azione a supporto dell’ internazionalizzazione delle aziende salentine e dell’attività di valorizzazione dei risultati della ricerca applicata e technology foresight, grazie al desk telematico Canada. Il progetto è finalizzato ad assicurare la rappresentanza istituzionale ed operativa dell’ Azienda speciale dell’ente camerale salentino in Quebec (Canada), per la realizzazione di incontri telematici con potenziali partners economici canadesi. Beneficiarie dell’iniziativa saranno le le imprese salentine dei settori Arredo, Food/Wine, Turismo, Innovazione tecnologica o Start Up . Sono ammesse alla selezione per la realizzazione dei B2B con gli operatori economici canadesi, le imprese di Lecce e provincia, in possesso dei seguenti requisiti:
1) iscrizione al Registro delle imprese di Lecce, sede operativa nella provincia, pagamento del diritto annuale; 2) appartenenza ai settori indicati; 3) marchio registrato/ brevetto; 4) sito web, preferibilmente bilingue (italiano/inglese). La domanda di ammissione alla selezione dev’essere compilata su apposito modulo,company profile, disponibile on line sul sito istit u z i o n a l e d e l l ’e n t e www.le.camcom.gov.it, sottoscritta dal legale rappresentante del richiedente ai sensi dell’art. 38 del DPR 445/2000. La scadenza per la presentazione delle istan-
ze di adesione è fissata per le ore 12 del 31 gennaio 2014. L’ammissione alla selezione avverrà secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande e il possesso dei requisiti previsti. La partecipazione è gratuita. Le domande di ammissione alla selezione dovranno essere spedite a mezzo PEC all’ indirizzo: assri@legalmail.it. Per ricevere maggiori informazioni, telefonare al numero 0832-684285, o inviare un’mail all’indirizzo: martellotti.assri@le.camcom.it. Alle strutture ammesse alla selezione, verrà data idonea comunicazione in merito al range di date per la realizzazione dei B2B telematici. salentointasca 33
34 salentointasca
salentointasca 35
CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * sabato e domenica
Sala 1 THE WOLF OF WALL STREET 17,45 - 21,00 * solo sabato e domenica
Sala 2 TUTTA COLPA DI FREUD 18,00 - 20,20 - 22,35
Sala 3 A SPASSO CON I DINOSAURI 16,40* - 17,50
THE COUNSELOR Il Procuratore 19,45 - 22,00
Sala 4 UN BOSS IN SALOTTO 17,50
THE BUTLER 19,45 - 22,10
Sala 5 IL CAPITALE UMANO 18,35 - 20,35 - 22,35
THE WOLF OF WALL STREET Sala 1 17,20 - 21,20
Sala 4 20,30
36 salentointasca
Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo sabato e domenica
dal 23 al 28/1 NEBRASKA 17,00* - 19,00 - 21,00
29/01 Cineforum SOMETHING GOOD 18,30 - 21,00
Sala 1 THE WOLF OF WALL STREET
* domenica
IL CAPITALE UMANO
TUTTA COLPA DI FREUD
19,00* - 21,00
17,00* - 19,15 - 21,30
18,15 - 21,15
Sala 2 PHILOMENA 18,00
UN BOSS IN SALOTTO 20,00 - 22,00
Sala 3 IL CAPITALE UMANO 18,00
TUTTA COLPA DI FREUD Sala 1 THE WOLF OF WALL STREET
20,00 - 22,00
18,00 - 21,15
Sala 1 TUTTA COLPA DI FREUD
Sala 2 A SPASSO CON I DINOSAURI
Sala 2 UN BOSS IN SALOTTO
17,30 - 19,15
PHILOMENA 20,45 - 22,45
17,40 - 20,05 - 22,30 16,15 - 18,15 - 20,25
LO SGUARDO DI SATANA 22,20
Sala 3 TUTTA COLPA DI FREUD
Sala 3 A SPASSO CON I DINOSAURI
16,45* - 18,45 - 20,45 - 22,45
IL CAPITALE UMANO
16,30 - 18,20 20,20 - 22,30
THE WOLF OF WALL STREET 17,45 - 21,00
TUTTA COLPA DI FREUD 17,15* - 19,30 - 21,45
Sala 4 THE COUNSELOR Il Procuratore 17,50 - 20,10 - 22,30
THE COUNSELOR Sala 5 Il Procuratore THE WOLF OF WALL STREET
16,00* - 18,15 - 20,35 - 22,45
16,50 - 20,15
A SPASSO CON I DINOSAURI 17,30 - 19,15
THE BUTLER 21,00
salentointasca 37
Olio d’oliva, oro del Mediterraneo “L’oro del Mediterraneo” è il titolo della conferenza che si terrà martedì 28 gennaio, alle 9.30, presso l’Open Space di palazzo Carafa a Lecce, nell’ambito del Progetto Interreg Italia-Grecia Cross-Border Cooperation Programme 2007-2013, “Towards a Common Quality Control and Food Chain Traceability System for the Greek – Italian Primary Sector of Activity “Agroquality”, il cui obiettivo è la realizzazione di una piattaforma per il monitoraggio e la registrazione dei fattori che influenzano la quantità e la qualità dell'olio d'oliva salentino e il suo posizionamento nel mercato europeo e globale. La coltura dell’olivo è infatti una coltivazione ecosostenibile, ma la produzione tradizionale dell’olio non sempre garantisce un reddito costante per i produttori, che in molti casi, al fine di aumentare la quantità e la produttività delle aree coltivate, adottano tecniche di coltivazione basate su pesticidi e fertilizzanti chimici, con evi40 salentointasca
denti effetti negativi sull’ambiente. Allo scopo di migliorare le performance delle PMI coinvolte, “Agroquality” mira a sviluppare un modello di gestione integrata e di controllo del processo di produzione. Dei risultati del Progetto si discuterà dunque nell’ appuntamento di martedì 28 gennaio, aper to dai saluti istituzionali del sindaco Paolo Perrone, dell’assessore alle Politiche comunitarie del Comune Alessandro delli Noci, del dirigente del settore Pro-
grammazione strategica e comunitaria Raffaele Parlangeli, dell’ assessore al Turismo e marketing territoriale della Provincia di Lecce Francesco Pacella e della delegazione greca che collabora al Progetto, che verrà illustrato tra gli altri dal project manager Gianluca Pezzuto. E alle 18, presso il ristorante “Feel food”, presentazione del libro “Dio, come ti olio!” con Leda Cesari e Francesco Caricato e cooking show con gli chef Gigi Perrone e Donato Episcopo.
IngraziadiDio al Festival internazionale di Berlino Un film ecologico e a impatto zero, una piccola storia sulla felicità: “In grazia di Dio” di Edoardo Winspeare rappresenterà l’Italia alla 64a edizione del Festival internazionale di Berlino, in Selezione ufficiale nella sezione “Panorama”. “Sono felice -dichiara il regista- fin dall’inizio volevo andare a Berlino, festival che sento molto nelle mie corde, forse anche perché ho studiato in Germania (ha fatto la scuola di cinema a Monaco). Come negli altri miei film l’elemento locale è molto forte - l’ ambientazione nel Salento, lavorare con attori del posto - ma il tema è universale: la metamorfosi della crisi economica, la crisi vista come possibilità, come un nuovo inizio. È un film
sulla possibilità di essere felici, nonostante tutto”. Prodotto da Edoardo Winspeare, Gustavo Caputo, Alessandro Contessa per Saietta Film con Rai Cinema, il film è sostenuto da Apulia Film Commission e gode del contributo dell’ assessorato alle Politiche agricole della Regione Puglia e Luigi De Vecchi, nonché dialcuni sponsor privati: Banca Popolare Pugliese e Pasta Granoro. “In Grazia di Dio”, interamente girato nel Salento nei luo-
ghi cari al regista - Giuliano di Lecce, Tricase e altre località del Salento - e interpretato da attori non professionisti (la protagonista è Celeste Casciaro, moglie di Winspeare), è la storia di quattro donne di una stessa famiglia in un piccolo paese del basso Salento ai nostri tempi di epocale crisi economica. Il fallimento dell’ impresa familiare e il pignoramento della casa sembra distruggere tutto, anche i legami di affetto. L’unico modo per uscirne è trasferirsi in campagna, lavorare la terra e vivere con il baratto dei loro prodotti. Sarà proprio questa scelta obbligata l’inizio di una catarsi che porterà le protagoniste a riconsiderare il loro stile di vita e le loro relazioni affettive.
L’Orchestra La Notte della Taranta in Kuwait L’Orchestra popolare La Notte della Taranta si esibirà il prossimo 24 gennaio al teatro del Museo nazionale di Kuwait City, nell’ ambito della rassegna Al Qurain Festival, uno dei principali
eventi culturali e artistici del Paese asiatico, che proprio quest’anno giunge alla sua ventesima edizione. Organizzato dal National Council for Culture and Arts del Kuwait, racchiude mol-
tissime manifestazioni artistiche (dalla letteratura e la poesia, alla musica, al teatro e alle arti visive). Al ritmo travolgente della pizzica, sarà affidata la chiusura dello storico festival. salentointasca 41
la schedina
42 salentointasca
foto: A. Stella
E sono 5, ora, le vittorie consecutive del Lecce di mr. Lerda (10 successi e 3 pareggi in15 gare), dopo la bella e importante affermazione di domenica scorsa contro il Benevento, che consente ai salentini di raggiungere il terzo posto solitario in classifica. Malgrado il terreno pesante e le diverse assenze per squalifiche ed infortuni, infatti, i giallorossi hanno saputo imporre il loro gioco, specie nel primo tempo, grazie ad un’azione offensiva costante, sostenuti a gran voce dai pochi ma irriducibili (malgrado la pioggia incessante) tifosi presenti. La squadra appare in costante crescita: l’organico è senza
dubbio tra i più attrezzati della categoria (e bene sta facendo -chi di dovere, in queste orea darsi da fare, per completarlo al meglio), ed bisognava forse avere pure più pazienza all’inizio, nell’aspettare il recupero e la completa integrazione dei tantissimi nuovi. Al di là dell’aspetto puramente tecnico, quello che lascia più ottimisti gli addetti ai lavori è il nuovo atteggiamento che contraddistingue il gruppo rispetto alla passata stagione, quando in campo (e non solo) erano forse presenti troppe primedonne, a volte dal passato blasonato e per lo più poco disposte al sacrificio ed a lottare per il bene del gruppo.
A proposito poi degli ultimi arrivi, da segnalare il ritorno, dopo diversi anni, nel Salento (dal Crotone) del centrale difensivo Abruzzese, oltre a quello (dopo pochi mesi, dalla Reggina) del centrocampista De Rose e l’ingaggio del fantasista (dal Latina) Barraco, 3 elementi che potrebbero rivelarsi preziosi per il futuro dei salentini, soprattutto se si riuscirà a far restare in maglia giallorossa i principali protagonisti del brillante ruolino di marcia. Domenica, per il Lecce, delicata trasferta a Catanzaro, reduce dalla sconfitta di Frosinone: un’altra gara insidiosa, su un campo caldo, da affrontare con gli “occhi della tigre”... nr.
salentointasca 43
44 salentointasca
salentointasca 45
Volley femminile
L’eco dell’impresa di Corato ha riempito il palazzetto della Betitaly Maglie. Roma, Casal de’ Pazzi, tenuto a 4 punti di distanza, è un avversario decisamente ostico. Mister Solombrino, però, può contare sull’ umore a mille della Mazzulla, da pochi giorni premiata dal CONI con la medaglia di bronzo per meriti sportivi. Proprio per dimostrare che l’ onorificenza non è un caso, la schiacciatrice siciliana stila il primo punto del match. Le ospiti tengono il passo e la gara resta frizzante, con qualche errore di troppo in battuta. Il primo allungo è magliese sul finale, nonostante il ritorno di Arciprete e compagne, la fantasia della Di Martile e la concretezza di Vincenti e Cesario, mettono in ghiaccio il gioco. 25-20.
46 salentointasca
La Betitaly scende in campo laboriosa: gioca, recupera e infierisce. Il problema è sempre tenere a bada la Zanette, vera e propria spina nel fianco. Da sola, la schiacciatrice romana capitalizza il 50 per cento degli attacchi. Le ospiti si ricompattano e tornano a graffiare e chiudono sul 25-22. Nel terzo set, le ospiti continuano in scia positiva; la Betitaly prova a ricompattarsi e grazie al decimo punto della Mazzulla si porta sul 9-5. Il 12-8, poi, è un ricamo chirurgico della Di Martile. Mazzulla, però, non vuole essere da meno; Montenegro e Cesario seguono in scia. Vincenti, infine, si fa sentire a muro. 25-17 e via al quarto set. Le romane, però, non perdono di vista il set e restano alle calcagna delle magliesi. La
buona vena della solita Zanette, poi, permette l’allungo nel finale fino al 25-19. Le magliesi si impongono nel tie break. Gara tutta d’ un fiato e per la Betitaly due punti per continuare ad essere protagonista in classifica. f.p.
Motocross
Sono aperte le iscrizioni per la terza prova del Campionato Inverno Motocross Acsi MotoPuglia, organizzato dall’APD Puglia Enduro, in calendario il prossimo 26 gennaio al Martin Park di Cutrofiano, ma rinviata a domenica 2 febbraio per le condizioni del terreno, ancora impraticabile a causa delle forti piogge dei giorni scorsi. Tre classi di gara, la C1 (motocicli da 125 2/T e fino 250 4/T), la C2 (motocicli oltre 125 2/T e oltre 250 4/T) e la Classe Mini (da 8 a 13 anni di età), con una formula di gare veloci, molte manches e finali, e la garanzia del servizio Puglia Enduro Crono. Dopo la seconda tappa del torneo, hanno ottenuto il bottino pieno di due vittorie su due gare disputate Massimo Congedo, nella classe C/2, Mi-
chele Gaballo nella classe Mini, e Massimiliano Bongiorno nella C/1 Amatori, mentre nella C/1 Expert i giochi sono ancora all'inizio. La partecipazione è aperta ai tesserati Acsi con licenza Competitor valida per l'anno sportivo 2013/2014 il cui costo è di € 40.00 per il rinnovo e di € 60.00 per i nuovi tesserati. Per conseguire la licenza Competitor è obbligatorio il certificato medico per attività agonistica e, per i minori, anche l'atto di assenso dei genitori di cui uno deve essere obbligatoriamente tesserato Acsi. Le iscrizioni, potranno essere effettuate esclusivamente on-line, fino a sabato 1 febbraio alle ore 18, attraverso l'apposita sezione del sito www.pugliaenduro.it, dove saranno pubblicate tutte
le informazioni preventive sulla gara, mentre dalle ore 08.30 alle 09.30 di domenica 2 febbraio, si svolgeranno le operazioni di verifica con consegna dei trasponder, per poi iniziare con un turno di prove libere, prove cronometrate e gare. Grazie alla rete wifi creata da Puglia Enduro (Puglia-EnduroCrono), chiunque sia in possesso di uno smartphone, tablet, pc, potrà seguire, sul luogo della manifestazione, l'andamento della gara ed i risultati Live.
salentointasca 47
Pino Campagna in scena a Cavallino Una serata di risate con gag, trovate, monologhi e cabaret. Si ride di gusto sabato 25 gennaio al teatro “Il Ducale” di Cavallino con Pino Campagna e il suo spettacolo “Si è rotta la pleistescion”, inserito nel cartellone della Stagione teatrale 2013/2014, siglata dall’Amministrazione comunale di Cavallino in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Scritto in collaborazione con Marco Del Conte e tratto dal libro “I figli non crescono più” del sociologo Paolo Crepet, “Si è rotta la pleistescion” offre una va-
langa di risate con un artista che ritorna sul palcoscenico dei teatri italiani dopo una ricca tournèe della scorsa stagione teatrale. L’attore foggiano racconta, in chiave comica, la realtà postmoderna, mettendo a confronto l'infanzia di vent'anni fa, fatta di genuinità e innocenza, dove per divertirsi bastava un pallone e la merenda pomeridiana che era a base di pane e pomodoro, con quella attuale più artefatta e fondata su legami virtuali. Ma si narrano anche i rapporti confusi e difficili dei genitori moderni con i nuovi figli di questa
strana epoca virtuale, scontro perenne di generazioni, ma vista con gli occhi di ieri e di oggi, tante risate per una rappresentazione della nostra realtà quotidiana, per ridere insieme della vita di tutti i giorni. Ingresso 20 euro, ridotto 16 euro. Per informazioni: 0832.611208.
Riprendono le serate Nnanzi allu fuculire Si inaugurano venerdì 31 gennaio prossimo con “Lu giurnu te ka merla” la tradizionale serata “Nnanzi allu fucalire” che verrà proposta per tutto il mese di febbraio dall’ Azienda agricola e agrituristica masseria Melcarne di Surbo. L’ appuntamento si rinnova ogni venerdì di febbraio con una serie di suggestive serate, in cui 48 salentointasca
piatti antichi come “lu cauteddhu”, la rattunera di carciofi, i legumi, i pezzetti di carne alla pignata e altri vengono cotti, in pignate e grandi tegami in terracotta, a vista nei camini delle salette e sulle stufe, creando una calda e suggestiva atmosfera... che si conclude in dolcezza, con calde ciambelline di patate dolci. Le serate a
tema saranno comunque uno spunto per proporre questi antichi piatti negli antipasti della casa e nei piatti del giorno, che arricchiranno le proposte del tipico menù alla carta della Masseria. Per informazioni: 0832.361492.
Nel solco della tradizione si punta all’innovazione Novità a Cellino san Marco, nello stabilimento vinicolo guidato da Angelo Maci. Nasce Palmetta due Palme, alberello riallineato che, mantenendo la tradizione, privilegia la modernità. È partito, infatti, un nuovo progetto, frutto dell’ accordo con la Simonit & Sirch, nota azienda di preparatori d’uva. A partire da ottobre, ovvero con la prossima potatura, prenderà il via il progetto pilota, che prevede il riallineamento dell’ alberello pugliese seguendo i filari, con interventi anche sui nuovi e giovani impianti che verranno impostati ad alberello guidato. L’ evoluzione dell’alberello passerebbe, così, da una forma espansa tipica della tradizione ad una forma lineare a spalliera, che favorisce e agevola l’operatività delle lavorazioni, la qualità della produzione e quindi la redditività dei viticoltori, arrivando alla sua massima espressione attraverso l’ impostazione della “Palmetta”. “Oggi, la cura dell’alberello prevede un grande sforzo
da parte dei viticoltori, che operano la raccolta manuale. L’innovazione che prevediamo di attuare nel giro di qualche anno -spiega Angelo Maci- è, con il riallineamento dell’alberello, la possibilità di avviare la raccolta meccanica. Quindi, salvaguardando l’integrità dei vecchi vigneti e la biodiversità, ci apprestiamo a essere protagonisti di una evoluzione dell’alberello, con una rilettura in chiave moderna della sua storia e della sua identità”. Sì, perché di identità si parla. E in un mercato sempre più globale e tendente alla omologazione, un punto
decisivo per l’Italia in generale, è legato alla riconoscibilità territoriale, non solo del prodotto vino ma anche del processo produttivo. La Simonit&Sirch è azienda leader a livello nazionale e internazionale nella preparazione e nella cura dei vigneti, già operante al fianco di gruppi vinicoli di grande rilievo. Grazie alla consulenza di questi professionisti, Cantine due Palme intende costituire e formare una squadra di potatori esperti che acquisiscano competenze di alta eccellenza al fine di trasferire a cascata esperienza e pratica. Secondo la loro filosofia aziendale, che coincide perfettamente con quella della Cantina di Cellino San Marco, iniziative di questa natura sono finalizzate al prolungamento del ciclo di vita e della produttività dell’ alberello, privilegiando una filosofia di gestione del vigneto che tutela la tradizione ma che punta a un miglioramento dei sistemi di raccolta con un vantaggio netto per i viticoltori. salentointasca 49
Gamberi, carciofi e vincotto in pole position All’ombra della grande Fòcara d’autore, firmata da Hidetoshi Nagasawa, si è svolta il 15 gennaio scorso la seconda edizione di “Penne…al dente” ideata da “Campagna Amica” di Coldiretti Lecce e supportata dalla Fondazione Fòcara di Novoli e dal Gal Valle della Cupa con il patrocinio dell’Ordine nazionale dei Giornalisti. Alla kermesse gastronomica novolese, hanno partecipato 20 giornalisti, selezionati per l’originalità delle ricette presentate e per la capacità di introdurre nei piatti ingredienti tipici della Terra d' Otranto. È stata l' occasione per i giornalisti locali, regio-
ph. Nunzio Pacella
50 salentointasca
ph. Nunzio Pacella
nali e nazionali di dimostrare la propria bravura ai fornelli, con l’obiettivo di portarsi a casa la “dispensa” di prodotti di stagione a chilometro zero delle aziende aderenti a “Campagna Amica”. Il “Piatto Fòcara di Sant’ Antonio Abate - Novoli 2014” è andato a Maria Grazia Fasiello, giornalista di Nuovo Quotidiano di Puglia, con lo "Sformato di carciofi violetti con salsa al formaggio, gambero viola di Gallipoli e vincotto", realizzato con l'assistenza di Antonella Chiriatti e Mirella De Jacob. ”Non mi aspettavo di salire sul podio più alto - dice Maria Grazia Fasiello - perché, nella maggior parte dei casi nelle gare gastronomiche,
la vittoria è sempre appannaggio dei primi piatti con la più classica pasta fresca o secca, dove trionfano i sapori ed i colori delle tipicità salentine di prestigio. Il mio sformato, semplice e gustoso, colorato di viola, con in bella vista il gambero gallipolino, ha soddisfatto i palati raffinati della giuria”. C’è da dire che Gambero viola di Gallipoli, Carciofo “violetto” di Brindisi e Vincotto made in Salento, sono stati gli ingredienti del “paniere” consigliato da Coldiretti, più gettonati. Gamberi e vincotto anche per il piatto che si è piazzato al secondo posto: "Gambero viola di Gallipoli su vellutata di pampasciuni di Aca-
Penne... al dente ya e timo del Parco di Porto Selvaggio, con laganari di pasta fresca al vincotto primitivo" preparato da Nunzio Pacella, collaboratore storico della redazione di Lecce della Gazzetta del Mezzogiorno, con l’ assistenza dello chef stellato Donato Episcopo (1 stella Michelin). C’era il gambero gallipolino nel piatto del giornalista gastronomo di “Italia a tavola”, Sandro Romano che con il suo “Burger di rana pescatrice e Gambero viola di Gallipoli” si è aggiudicato la “menzione speciale” della Fondazione Fòcara di Novoli per il piatto da “vero chef”, preparato con cura, eleganza e ricer-
catezza ed anche in quello di Manila Benedetto: “3 friselle al fuoco”. Fa il bis, come dire vince per la seconda volta il “Premio Focara”, il giornalista Danilo Lupo, che ancora una volta in coppia con il maestro pasticciere Antonio Campeggio si piazza al terzo posto con il suo “Fiore d’inverno”, bicchierino dolce a più strati e a chilometro zero. Hanno partecipato alla gara anche: Elio Crociani “Piadina alla salentina”; Enza Moscaritolo “Fave secche sgusciate e sponzali”; Serena Costa “Minestra di cavolo e verza”; Michele Traversa “Spaghetti alla Traversa”; Silvia Costantini “Mezze maniche con la
ph. Nunzio Pacella
ph. Nunzio Pacella
verza”; Silvia De Leonardis “Maccheroncini cavati a mano con polpette di agnello e lampascioni su crema di carciofo violetto”; Francesca Sozzo “Maccheroncini di nonna Clelia”; Antonio Gnoni “Maccheroncini cacio e pepe alla salentina”; Silvia Donnini “Rotolini di melanzana”; Mariella Morosi “Parmigiana di carciofi violetti con formaggi dell’Arneo”; Anna Chiara Pennetta “Verza ripiena: prima assaggia e poi ti dico”; Dino Levante “Baccalà ai due sapori”; Fabiana Salsi “La rivincita dello struffolo”; Luisa Ruggio “La diplomatica” e Giuseppina Laricchiuta “Crostata di mele cotogne”. salentointasca 51
Sagra te lu Taraddhru a Villa Convento “Sagra te lu Taraddhru cu lu pipe” a Villa Convento, frazione di Novoli e Lecce, il 25 e 26 gennaio. Nei due giorni di festa, oltre alla XXXII edizione della sagra, nel pomeriggio di sabato 25, il parroco don Massimiliano Mazzotta benedice la fòcara realizzata da Massimo Pagano nella piazza di fronte alla chiesa di Maria Santissima del Buon Consiglio e avvia, alle 16,30 per le strade cittadine la processione con il simulacro del santo, portato a spalla dai fedeli. A seguire, la messa con panegirico e alph. Nunzio Pacella
52 salentointasca
le 20,30 l’accensione della fòcara e sagra. Domenica mattina, messa e benedizione dei mezzi agricoli e degli animali domestici. Singolare protagonista della festa di Villa Convento è il tarallo con il pepe, ma anche con semi di finocchio e peperoncino, preparato in gran quantità dal forno a legna “La Puccia” di Marco Imbriani di Arnesano, per essere degustati accompagnati da generosi bicchieri di “mieru” offerti come ogni anno dai vignaioli del luogo. L’etimo del tarallo deriva dal greco “daratos”, come dire “sorta di pane”. Già, perché, i fornai lo “sfriddo”, cioè i ritagli di pasta lievita del pane, la utilizzavano con “nzogna” (sugna), pepe nero e mandorle per preparare i gustosi taralli. Di antica tradizione partenopea, almeno dal ‘700 in poi, il tarallo ha sfamato la popolazione denutrita e famelica dei “Fondaci”, come racconta Matilde Serao nella sua famosa opera “Il ventre di Napoli”. In Puglia è più dif-
ph. Nunzio Pacella
fuso il “tarallino”, varietà pugliese del cugino napoletano, più piccolo, liscio, senza mandorle ma con olio d’oliva, finocchio o peperoncino. Il tarallo di Villa Convento sta tra il partenope, per la forma, e il pugliese per gli ingredienti.
Un viaggio alla scoperta del vino campano La più importante realtà vitivinicola del Sud Italia a Lecce per spiegare il suo territorio e le sue irresistibili etichette apprezzate in tutto il mondo. Si intitola infatti “Feudi di San Gregorio racconta la Campania” la degustazione in programma venerdì 24 gennaio alle ore 19 presso l’hotel Tiziano, organizzata dall' Associazione Italiana Sommelier di Lecce, guidata da Amedeo Pasquino. In degustazione 7 prestigiose etichette, ovvero Brut Aglianico Dubl s.a, Greco di Tufo Cutizzi 2012, Irpinia Bianco Campanaro 2012, Irpinia Aglianico Serpico 2009, Irpinia Fiano Passito Privilegio 2012, Fiano di Avellino Pietracalda 2012 e Taurasi Piano di Montevergine riserva 2008 (gli ultimi due premiati con 5 Grappoli nella guida Bibenda 2014). Al seminario saranno presenti Pierpaolo Sirch e Francesco Domini, amministratore delegato e direttore generale di Feudi di San Gregorio; il wine-tasting si conclude con l abbinamento dei vini
a prodotti del territorio campano selezionati dall’ azienda. La cantina ha sede a Sorbo Serpico, nel cuore dell’Irpinia. Fondata nel 1986, produce 3.5 milioni di bottiglie l’anno, con un fatturato di circa 20 milioni di euro; sin dall inizio della sua storia, quando in molte zone d’Italia i vitigni internazionali stavano ormai soppiantando le varietà autoctone, Feudi scelse di concentrare i suoi sforzi sui vitigni della tradizione irpina e campana: ( Greco, Fiano, Falanghina (a bacca bianca) e Aglianico (a bacca
rossa). I vini bianchi rappresentano il 62% della produzione e i rossi il 35% mentre lo spumante il 3%; il tutto esportato in oltre 40 Paesi (principalmente Stati Uniti, Germania, Giappone e mercati scandinavi). Per ricevere maggiori informazioni sull’ iniziativa e/o per prenotarsi rivolgersi a Fabrizio Miccoli (telefonando al numero 339.2059514o inviando un’ email a fmiccoli65@gmail.com) o Aldo Specchia (al numero 347.7326512, oppure inviando un’email all’indirizzo aldo.specchia@alice.it). salentointasca 53
Doppio appuntamento al teatro di Novoli Nuovo doppio appuntamento nella stagione di prosa, musica e danza del Teatro comunale di Novoli. Sabato 25 gennaio alle 21 va in scena Inri, l'originale creazione dedicata al Sud, alla pratica della fede nella religione cattolica, spettacolo con cui la compagniaZerogrammi, formata da due danzatori pugliesi, ha vinto il premio Vignale danza e Oriente Occidente. I personaggi di questo racconto, dai colori grotteschi, paradossali, improbabili pur nella loro veridicità, si muovono sulla scena in un percorso temporale che imita quello di una liturgia.
Nella serata, viene inaugurata anche la mostra installazione di mail art nel foyer del teatro Ubu-Postcards, realizzata dagli attori della compagnia teatrale di detenuti-attori di "Io ci provo" del carcere di Lecce, durante la preparazione dello spettacolo Ubu Re, diretto da Paola Leone. Domenica 26 gennaio, alle 17.30 per la rassegna Ci vuole un fiore. A teatro con mamma e papà, va in scena l'ultima creazione di Stefano Mazzotta per Zerogrammi “Alice. La grammatica delle nuvole”. Il viaggio fantastico della piccola Alice di Lewis Carroll, cui questa
creazione è ispirata, ci conduce nei luoghi di una psichedelica avventura interiore, che è ricerca e ridefinizione dell’identità. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero: 334.7423031.
Open day speciale al Galilei-Costa di Lecce Domenica 25 gennaio, a partire dalle 10.30, l’Istituto “Galilei – Costa” di Lecce apre le sue porte, i suoi laboratori, i suoi musei (compresi quello di Scienze naturali fondato da Cosimo De Giorgi e quello di Fisica) in un Open day scolastico “speciale”, per far conoscere sia la struttura che il piano 54 salentointasca
dell’ offerta formativa. E’ speciale in quanto in Aula magna avverrà una vera e propria presentazione ufficiale al pubblico dei vari progetti, su cui gli studenti stanno lavorando. Progetti ed iniziative che spaziano dall’ Economia al Diritto, dalla Finanza all’Informatica e alle sue varie applicazioni in tema di
energia e sostenibilità. Una giornata dedicata agli studenti di 3a media e alle loro famiglie, ai dirigenti e ai responsabili dell’ orientamento delle scuole medie di Lecce e provincia ed a quanti sono interessati a conoscere le attività e l’anima di questa particolare scuola superiore del nostro territorio.
Il fascino indiscreto della fotografia Foto, immagini, libri, emozioni legate al nome di Massimiliano Spedicato, il fotografo che individua al meglio quella sorta di “a m p l i a m e n t o d e l l o sguardo” che ebbe in Luigi Carluccio, il salentino direttore del settore Arti visive della Biennale di Venezia per due bienni e inventore di quella memorabile mostra che sotto il titolo “Combattimento per un’ immagine” faceva dialogare, tra sintonie e dissonanze, la pittura con la fotografia, lo sdoganatore di questo importante mezzo di co-
municazione e di creatività. Nel tempo, il giovane fotografo salentino ha dimostrato di sapersi muovere tra le molteplici modalità di dialogo che il mezzo rivendica, tra documentazione pura e semplice, interpretazione complessa, e autonomia espressiva individuale. Accade, allora, che se alcune immagini lo localizzano in quell’ambito legato al reporter, non fosse altro che per la sua collaborazione con quotidiani e settimanali, sempre più spesso il suo lavoro si è spostato nell’ambito della narrazione degli eventi, riuscendo a fermare nel fotogramma non solo quanto accadeva, ma il senso stesso del fatto, consentendo quasi di leggere tra le righe. E sempre avvalendosi di una composizione rigorosa ed equilibrata. Come ben visibile nelle immagini che hanno fatto bella mostra di sé ne “La scatola magica” nell’ ambito di “Lavori in corso. Corpo 2” al MUST di Lecce, o nelle sette fotografie con le quali si è costruito
“Lecce. Un anno di eventi” il Calendario d’arte dell’ Editrice salentina che vede insieme l’azienda tipografica galatinese, il Comune di Lecce e il suo impegno per Lecce. Capitale europea della Cultura 2019. O ancora, in quella foto del Premio “Paolo VI 2012” nella quale sotto il titolo “Hombre”, Massimiliano Spedicato ha evidenziato la sua capacità di far la sintesi della storia e della tradizione (anche locale) giocando sulla luce e sulla sua capacità di scrivere storie e di emozionare. t.c. salentointasca 55
Esempi di passione e dedizione al lavoro Cinquantacinque anni di attività: un traguardo che coincide anche con i festeggiamenti per il settantesimo di età di Consiglio Capraro, figlio di Arturo, primo ristoratore di Castro. Sin da giovanissimo si dedica all’attività di famiglia, la trattoria “da Arturo”, nella celebre piazzetta Dante di Castro Marina, salotto buono di un turismo d’elite impresso ancora nella memoria. In molti ancora ripetono la rima che i clienti amavano associare al locale: “da Arturo, pesce fresco e vino puro”. In questi stessi anni, con la sua Fiat 127, fa la spola tra Castro e i laghi Alimini di Otranto, dove insieme al fratello Romeo si dedica all’attività di pesca. Nel 1981, inaugura l'albergo ristorante “Euromare” che sostituisce la trattoria, con un nome precursore dei tempi e dell 'internazionalizzazione del turismo locale. Ben presto, lo stesso diventerà uno dei ristoranti più rinomati del Salento, famoso soprattutto per i matrimoni, celebrati a centinaia. 56 salentointasca
Il suo spirito imprenditoriale non conosce tregua grazie anche all’apporto delle moglie Romana, sempre al fianco in tutte le sue iniziative da più di 40 anni. Sempre in questi anni, Consiglio apre a Castro la prima pasticceria del paese nei pressi del centro storico. Le diverse attività svolte non gli impediscono di coltivare un' altra sua grande passione: il calcio. Ricopre, infatti, il ruolo di presidente della squadra locale a cavallo tra la fine degli anni Settanta e i primissimi anni Ottanta. Nel 1987, concentra i suoi sforzi in quello che è il fiore all’occhiello della sua lunga carriera: il ristorante Grotta del Conte. In pochi anni, il locale diviene uno dei più noti e apprezzati di tutta la Puglia. La posizione privilegiata che offre una veduta unica sulla baia di Castro, l’esperienza della gestione, oggi affidata alle figlie Anna e Gabriella, e la qualità dei prodotti consentono alla Grotta del Conte di ospitare numerosi clienti, conquistando prestigiosi ricono-
scimenti locali e nazionali. In epoche in cui non vi erano le tecnologie e la comunicazione di oggi, Capraro ha creato un brand legato non ad un’attività in particolare, ma alla sua persona e alle sue capacità lavorative e relazionalitali per cui ogni attività che lo vede impegnato è, tra i suoi clienti, sinonimo di interesse e affidabilità. La sua pubblicità è stata di certo il suo infaticabile attivismo, il suo essere affabile, i chilometri percorsi in tutta la provincia e la sua fama. La fama di chi ha connotato la sua vita al servizio degli altri con un’ attenzione maniacale nella cura dei dettagli , nell’ accoglienza e soddisfazione del cliente, nella ricerca della qualità dei prodotti.
Sabrina Ferilli in scena al teatro Politeama Greco Sabrina Ferilli, Maurizio Micheli e Pino Quartullo venerdì 24 gennaio sono i protagonisti dello spettacolo proposto dalla rassegna teatrale del teatro Politeama Greco di Lecce. Con la regia di Carlo Buccirosso, va in scena alle ore 20,45 sul palcoscenico del teatro leccese la commedia “Signori... le patè de la maison!”. Una cena in famiglia con il marito, l' amico del cuore e i cognati nel calore delle mura domestiche, il profumo del cibo che con amorosa pazienza la padrona di casa prepara fin dal primo mattino aiutata dalla madre esperta e pignola, l' annuncio di un imminente lieto evento e il nome da scegliere per il nascituro, la voglia e il piacere di stare insieme, di dirsi
tante cose non dette e forse tenute dentro per anni, cosa c’è di più bello? Il migliore dei ristoranti non potrebbe mai regalare la stessa atmosfera, ma si sa, nella famiglia si nasconde tutto il bene e tutto il male possibile come del resto nella società degli uomini. Le sorprese non mancano e uno scherzo innocente e goliardico può rivelare realtà inaspettate ed imbarazzanti e allora anche la più gustosa delle pietanze come il patè che dà il nome al titolo può cambiare sapore e diventare un pasticcio. La padrona di casa si pente di aver passato tante ore ai fornelli e magari dare sfogo a rabbie e frustrazioni per troppi anni represse, ma ormai tutto è pronto, ci si può, anzi ci si deve mettere
a tavola. Una commedia brillante, a tratti grottesca dai risvolti amari che porta i protagonisti alla consapevolezza che, finita la cena, niente sarà più come prima. Insomma un "gruppo di famiglia in un interno", anzi l'interno di un gruppo di famiglia. Signore e signori... lo spettacolo è servito! Per altre informazioni: 0832.241468.
Un viaggio nel tempo al Museo ferroviario Primo appuntamento del 2014, a Lecce, al Museo ferroviario della Puglia! Domenica 26 gennaio ImprovvisArt e A.I.S.A.F. propongono una visita molto particolare, un'esperienza unica tra antichi locomoto-
ri e carrozze passeggeri, con i personaggi di una volta che prenderanno vita davanti agli ospiti. Gli attori di Improvvisart diventeranno affabili ferrovieri e allegri macchinisti in abiti d' epoca, interpretando va-
ri personaggi storici che a sorpresa condurranno il pubblico alla scoperta del Museo, delle sue storie, dei suoi aneddoti e dei suoi treni. Per maggiori informazioni , tel: 347.8502529. salentointasca 57
58 salentointasca
salentointasca 59
60 salentointasca
lu sapiti ca... La chiesa di S. Maria Mater Domini, a Pisignano, risale al XII sec., ma fu rimaneggiata tra il XVI ed il XVII sec. Presenta una facciata in pietra leccese, sul cui timpano è posta una nicchia, con la statua di Santa Severina.
Focalire chiusu, tuaggia spasa, nu’ sse cuntanu li fatti te casa.
Palazzo Ceuli di Salve risale al XV sec. I due balconi seicenteschi sorretti da mensole, gli stucchi barocchi e le decorazioni sulla scala che porta ai piani superiori ne fanno uno dei palazzi più apprezzati del Salento.
E’ sempre opportuno mantenere il massimo riserbo sulle facende familiari...
(Focolare chiuso, tovaglia aperta, ma non si raccontano le faccende di casa).
lu proverbiu
Gli abitanti di Otranto venivano chiamati figghi de turchi (figli di turchi), in quanto nel corso della dominazione ottomana, a seguito dell’invasione di Acmet Pascià, nel 1480, molte donne locali divennero madri... A Copertino nacque, nel XVI sec., il teologo Giovanni Caputo. Laureatosi a Roma, divenne frate dei conventuali di San Francesco e fu maestro di studi. Fu anche eletto custode del sacro Convento di Assisi.
Passo Carrabile dal lun al ven dalle 6,00 alle 14,60 (cartello in una strada, a Lecce) n.d.r.: alle 14,60? Facimu alle 15,00!
Ha fatte ddò gocce, nna sprusciata! Ha fatto due gocce, pioggia breve!
la frase
lu dialettu Ammagnone: spaventapasseri. Cannila: candela. Licurda: brodaglia, poltiglia. Mbracchiu: tettoia di frasche. Pajarizzu: pagliericcio. Ramagliettu: mazzetto di fiori. Sprusciata: breve pioggia. Sustiare: annoiarsi, infastidirsi. Tuzzunara: spiga annerita per il gelo. A pochi km da Porto Cesareo vendo terrazzino su piscina (su un settimanale locale, del 2/09/2013) n.d.r.: l’importante è che non ci sia nient’altro sopra... salentointasca 61
venerdì 24 Aradeo - Caffè del Teatro Vicious Regurgitations in concerto Info 346.1829533 Casarano - Cuba Club Balla Italia. inaugurazione Info 333.8991146 Corigliano d’Otranto - Malysud Loud On in concerto Info 0836.329040 Cursi - Prosit Buoni e Cattivi vs La Banda del Liga live Info 348.3925580 Galatone - Gioia Drink I Figli di Rock’n’Roll in concerto Info 0833.865318 Lecce - Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Lecce - Molly Malone Toni Bonji Show Info 329.4499610 Parabita - Bakayokò Off the Funk in concerto Info 328.0444115 Soleto - People Bar 88Max in concerto Info 0836.663810
62 salentointasca
sabato 25 Alezio - Tequila Bum Bum Flavio Jordan & The Blue Notes live Info 320.6178673 Castrignano dei Greci - Ciak The Gold Party Info 327.3104088 Cutrofiano - Piccapane Massimo Donno in concerto Info 0836.549196 Galatina - Pepe Nero Special guest Andrea Offredi Info 320.4434443 Gallipoli- Peperoncino Selezioni musicali blues Info 347.8489924 Gallipoli- Première Party Tabù Beach Info 328.629040 Lecce- All’ombra del Barocco Francesco Contessa in concerto Info 0832.245524 Lecce- Angels Restaurant 80 voglia di ‘70: cena e musica Info 392.9255525 Lecce- Caffè dei Suoni Festa spagnola con Oliver y la con’fussion Info 345.8797940
Lecce- Grand Hotel Tiziano The Innerspace: special guest Vinai Info 0832.272111 Lecce - Officine Cantelmo Bundamove in concerto Info 0832.304896 Novoli - Area 51 Sabato Party con Mauro Stiky Info 328.3253425 Poggiardo - Tesoretto Grill Battito 80 by dj Mattia Pascal Info 346.5751619 Racale - Time Risto & Cafè Alfredo Manfreda djset Info 328.2776976 Surbo - Boogaloo El Sabado Latino Info 393.8468848 Trepuzzi - Cafè Lisboa L’aperitivo portoghese Info 392.4953156 Trepuzzi - Dyva Karaoke Disco Show Info 340.8708045 Ugento - Sinatra Hole Radio Freccia in concerto Info 338.2732095
domenica 26 Alezio - Tequila Bum Bum I Calanti in concerto Info 320.6178673 Carmiano - Burlesq Happy Aperitif Burlesq Info 329.8044277 Cutrofiano - Jack’n Jill Vasco Live in concerto Info 338.6111661 Galatina - Pepe Nero La Domenica Latina Info 329.9309037 Gallipoli - Première Aperitivo Balla Italia con Vanny dj Info 328.6290408 Lecce - Urban Cafè Indietro Tutta! Tony Zeta & Walker Atlas Info 0832.288328 Muro Leccese - Gold Barley Baronetto Franco in concerto Info 328.8917915 Poggiardo - Tesoretto Grill Affari del Tesoretto: il gioco dei pacchi Info 346.5751619 Sant’Andrea - Porticciolo Claoproads in concerto Info 334.7701620
lunedì 27 Lecce - Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Lecce - Rubens Il lunedì a tutta birra Info 320.2108397 Maglie - Birreria da Boe Happy Gordon e Live Info 388.1198802
martedì 28 Lecce - Douglas Hyde Karaoke con M. Latino Info 320.1865016 Lecce - Joyce Pub Il Martedì Italiano Info 0832.279443
mercoledì 29 Cutrofiano - La Plaza Mercoledì Latino Info 338.1820979 Maglie - L’allegra Scottona Birra in Festa, dj selection, live Info 320.8696779
giovedì 30 Alezio - Tequila Bum Bum Bar Italia con Vanny dj Info 320.6178673 Copertino - Old Crown Il Giovedì Live Info 335.5389028 Corigliano d’Otranto - Malysud Plastic Lennon in concerto Info 0836.329040 Cutrofiano - Jack’n Jill Rock FM in concerto Info 338.6111661 Lecce- Blue Sky Il Giovedì degli Universitari Info 333.3452042 Lecce- Cagliostro Jam Session Info 328.4556000 Lecce - Li Cumpari Crazy Karaoke Info 0832.354120 Lecce - Road 66 Beer Festival Info 0832.246568 Trepuzzi - Cafè Lisboa L’aperitivo portoghese Info 392.4953156
salentointasca 63
LECCE
All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524
Caffè Matteotti
GelateriaTentazioni
Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221
Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659
Pasticceria Natale Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060
Sempre aperto
Chiusa la domenica
Bar Bamboo
Chantilly Pasticceria
Il Palio
Sette Dì Sette
Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088
Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912
Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Cin Cin Bar
Luca Capilungo
Sottozero
Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406
Via Bari, 4 Tel. 0832 312406
Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582
Sempre aperto
Chiuso gio. pomeriggio
Chiuso il martedì
Coffeeandcigarettes
Manhattan
Syrbar
Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica
Bar Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 331.3030003 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020 Sempre aperto
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Caffè Foscolo
Deborah
Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Sempre aperto
Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005
Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165
Sempre aperto
Sempre aperto
Martinucci
Tentazioni Gelateria
Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto
Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica
Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto
Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica
64 salentointasca
Sempre aperto
Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto
Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto
CALIMERA
Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì
MAGLIE
SOLETO
Martinucci
CASARANO
Caffè della Libertà
Caffè degli Specchi
Dentoni
Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611
Piazza A. Moro Tel. 0836.483888
Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795
Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485
Chiuso il martedì
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
COPERTINO
Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì
CORIGLIANO
Castello
Capece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123
Bar Selene
Kenzia
Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645
Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161
Via Ferramosca Tel. 0836.426571
Chiuso il lunedì
Chiuso lunedì pom.
Pasticceria Vittoria
Chiuso il mercoledì
Chiuso la domenica
Chiuso il lunedì
Vergari
GALATINA
MONTERONI Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888
Piazza San Pietro Tel. 0836.566100
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Il Gabbiano
Martins
Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724
Via Pascoli, 40 Tel. 0836.566231 Sempre aperto
GALLIPOLI
Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622 Sempre aperto
TREPUZZI
La Caffetteria
Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098
Eros
SQUINZANO
TORRE DELL’ORSO
NARDO’
Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Chiuso il mercoledì
SURBO
TRICASE
Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì
P. Michelangelo
Peluso
Via Lecce, 257 Tel. 0832.361761
P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709
Sempre aperto
Chiuso il martedì
Chiuso il lunedì
SAN CESARIO DI L.
Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto
SANARICA
Europea
Café Menhir
Corso Roma, 116 Tel. 0833.261290
Via Roma, 22 Tel. 328.0309637
Chiuso il martedì
Chiuso il mercoledì
salentointasca 65
LECCE
Black Betty
Coffeandcigarettes
Il Corto Maltese
Prophet Pub
Sempre aperto
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454
Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143
Sempre aperto
Sempre aperto
Bombetta
Douglas Hyde
La gatta al lardo
Road 66
Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
La Negra Tomasa
Rosso Divino
Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188
Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Sempre aperto
Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto
Cagliostro
Enogastron. Povero
Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881 Sempre aperto
Caledonia Tavern Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052
Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto
Joyce
Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443
Sempre aperto
Chiuso dom. mattina
Celtic Pub
Il banco
Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto
Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043 Chiuso il mercoledì
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768 Sempre aperto
Chiuso domenica sera
La Torre di Merlino
Rubens
Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Mad
Tennent’s Grill
P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Sempre aperto
Sempre aperto
Misvago
Trumpet
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079
66 salentointasca
Via Albanese,11 Tel. 320.3152672
Via p. di Savoia Tel. 388.9875365
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Molly Malone
Urban
Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610
P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388
Sempre aperto
Sempre aperto
Off Side
Vinagre
Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964
Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579
Sempre aperto
Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOLETO
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Gilda
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
CASARANO
LEVERANO
PARABITA
SQUINZANO
Le Signorie
Exedra
Before
Oveja Negra
Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì
Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì
GALATINA
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SOGLIANO CAVOUR
VEGLIE
Terra di Mezzo
O’Brien
Corso Umberto I° Tel. 0836.545111
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto
NARDO’
Martins
Mind the Gap
Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757
Via Galatone Tel. 349.1922148
Sempre aperto
Sempre aperto
salentointasca 67
CUTROFIANO
LECCE
Blu Notte Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Chiusodomenicaseraelunedì
Vico Patarnello
Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 Sempre aperto
Cube Restaurant Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto
I Merli
Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì
Le Tagghiate
ACAYA
Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto
BOTRUGNO
Locanda dei Camini
Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto
GALLIPOLI
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205
Osteria degl i Spiriti
Estìa
Contrada Cutura Tel. 0836.354164
Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì
GIUGGIANELLO
La Cutura Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
68 salentointasca
OTRANTO
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il lunedì
Chiuso domenica sera
Sempre aperto
Umberto
Sempre aperto
Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488
L’Aragosta
Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.
Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835
NOVAGLIE
Lo Scalo
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
LECCE
Bucanero
Via De Mura, 55 Tel. 334.6646947 Chiuso il lunedì
Il Ristoro dei Templari
COCUMOLA
Zio Giglio
I Rocci
Locanda Don Carlo
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Sempre aperto
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO
Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158
Lu Spilu
La Magiada
Sempre aperto
Chiuso il martedì
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Loc. Mamma Angela Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872 Sempre aperto
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto
Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO
Li Stritti
Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì
BOTRUGNO
Acqua e sale
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì
CAPRARICA
Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 LUCUGNANO
Il Castello di Momo Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268 Chiuso il martedì
MARITTIMA
Aria Corte
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì
PATU’
Rua de li travai
Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì
Via Lecce, 3 Tel. 0832.851186
SAN CASSIANO
Civoleva Via Poggiardo, 69 Tel. 0836.993387 Chiuso il lunedì
SPONGANO
Trattoria Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730 Chiuso il lunedì
SUPERSANO
Le Stanzie
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto
Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì
CAVALLINO
Poeta Contadino
Aretè
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
S. P. per Caprarica Tel. 337 826761
Apertodavenerdìadomenica
Chiuso il lunedì
Spizz
La Remesa
Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto
PISIGNANO
Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì
salentointasca 69
70 salentointasca
;-) Nom e: An drea Anni: 39 Segn o: Ac quar Carat io t Semp eristiche : r e preci gran s ama de osserv o, la vit a comatore, oda.. .
Viaggi e cappellin o sono un dolce ric ordo, preparati a festeggiare... Augu ri!
salentointasca 71
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
erzare informati... e pronti a sch Sempre sorridenti e bene rco, Daniele e Francesco! Un caro saluto a Ma
Alla nostra “v compleanno ulcanica” Carola, buon 13° da papà, mam ma e Nicolò!
vorrei dire a...
Mamma Ilaria: hai coronato il tuo sogno... Auguroni per la piccola grande Letizia a te, a papà Gianni ed a tutta la famiglia!
72 salentointasca
Preparati a festeggiare come si deve questo compleanno! Auguri Jole Stefano Alfarano: tra una montatura e un paio di occhiali da sole... ricordati di organizzare una bella festa! Superauguri
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
agione amano ok! La st Sdraio e asciug are... Auguri Bruno! può cominci
Quando la ‘dolcezza’ è un bene di famiglia... Buon compleanno, Doris!
Tantissimi auguri di buon compleanno Noemi per i tuoi 18 anni! Il tuo piccolo dolce Diego Mauro Tornese: la temperatura scende sempre di più ma presto arriverà la calda stagione... preparati! Tantissimi auguri
Matteo Fiorentino: prima di preoccuparti delle polpette del nonno, dovresti pensare a non prendere tu un polpettone... Ciao! salentointasca 73
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
ri Antal Tantissimi augu ndelina! ca a rz te a per la tu
Questo sì che è un vincente... Tanti au sorriso da guri Franco!
vorrei dire a... Piero T. e Francesco L.: chi la faccia, chi gli occhi, ma eravate proprio neri...tranquilli, la prossima volta Mauro G. viene con voi!
74 salentointasca
Auguri per il tuo 1° compleanno Giada da zia Serena!
saluto un cocktail... un Tra una birra edo” al mitico Sandro! strato”sferic Daniele G.: le idee non mancano mai, la brillantezza non ti difetta, ma nu’ tte pare ura cu organizzi nna serata de birre?
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
cui sei nato no speciale, in a Debora! or gi un è o st ue Q Auguri dalla tu tu, amore mio... vorrei dire a...
Auguri alla nostra Franci per i suoi 2 anni da mamma, papà e Chiara!
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
no al tornado Buon10° compleanamma e Gisella! m , Lorenzo da papà
salentointasca 75
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
76 salentointasca
Turno di Sabato 25 gennaio
Turno di Domenica 26 gennaio
orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00
orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30
Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della Libertà,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575
Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Messa Viale della Libertà,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532
Aereoporti Brindisi Alitalia
0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,30 a. 6,10 p. 7,15 a. 7,55 p. 10,35 a. 11,15 p. 12,00 a. 12,40 p. 13,45 a. 14,20 p. 14,55 a. 15,35 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,40 a. 20,20 p. 21,50 a. 22,30 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,15 a. 11,55 p. 12,55 a. 13,35 p. 14,20 a. 14,55 p. 16,00 a. 16,40 p. 18,30 a. 19,10 p. 21,10 a. 21,50 p. 23,20 a. 0,00 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35 FR* *non opera DO p. 11,20 a. 12,30 AZ p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19,05 FR* *non opera SA e DO p. 19,15 a. 20,20 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno
Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 FR* *non opera DO p. 9,15 a. 10,35 AZ p. 13,15 a. 14,30 AZ p. 16,00 a. 17,20 BV* *non opera SA e DO p. 17,15 a. 18,30 AZ p. 21,25 a. 22,40 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno
salentointasca 77
Importante è organizzare le mosse con attenzione e fare una cosa per volta, evitando di mescolare impegni di natura diversa. Cerca di portare a termine le iniziative prese, prima di dare il via a qualcosa di nuovo. In agguato c’è una certa impulsività e potresti prendere la rincorsa, senza misura, con il rischio di andare oltre le tue stesse intenzioni, vedendo ostacoli anche dove non ce ne sono, fino ad ingigantire quelli esistenti. Mercurio ti rende particolarmente acuto e concreto, la vivacità mentale ed i suggerimenti del buon senso ti aiutano nel lavoro, dove puoi recuperare il passo, sdrammatizzando eventuali tensioni nel privato. Marte, Giove ed Urano sono negativi. Inutile girarci attorno, è una settimana con punte difficili, se non vuoi che peggiori ulteriormente devi controllare l’impulsività, mettendo il buon senso in tutte le situazioni...
78 salentointasca
Dovresti mantenere l’attenzione concentrata su ciò che è importante senza per questo perderti nella discussione fine a se stessa. Attenzione, prima di reagire verbalmente pensa che potresti avere frainteso... È un momento da vivere con la sordina inserita, come segno non sei al meglio della concentrazione, rischi di mettere l’energia al servizio di qualcosa che non meriterebbe tanto sforzo. E non ti sono amiche le parole! Sia nelle parole sia nelle azioni dovresti riflettere con attenzione sulle possibili evoluzioni e conseguenze, tenendo presente che l’insofferenza e la sensibilità, leggi suscettibilità, non sono mai consiglieri attendibili. Mercurio è nel segno, positivi Marte ed Urano, negativo Saturno. È un ottimo momento, Mercurio ti permette di guardare le situazioni da tutti i lati e di allacciare rapporti che danno alimento alla creatività. Arriva un invito!
Sei lucido e attento, abile nell’organizzare i tuoi progetti, entri rapidamente in contatto con gli altri perché sai individuare quale atteggiamento assumere. L’esperienza è un eccellente suggeritore, va solo sfruttata... È un ottimo periodo quello che si apre, a far marciare le cose per il verso giusto ci pensano il buon senso e lo spirito pratico da segno. Con Venere positiva, sai fare mostra di sentimenti profondi e di grande dolcezza. Essere dinamico e ambizioso, è una cortesia che farai a te stesso. Non solo hai facilità nei contatti, ma susciti anche l’impressione della persona affidabile, dando maggiore spessore alla tua immagine professionale. Ti presenti con una disinvoltura misurata ed è una condizione favorevole, sai esporre le tue idee sinteticamente, se hai richieste da avanzare, questioni importanti da discutere, lo fai in modo garbato e convincente.
salentointasca 79