SALENTO IN TASCA 790

Page 1



790

Anno XVII • n° 790 Venerdì 28 febbraio 2014 Periodo dal 7 al 13 marzo 2014 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Fotodicopertina:Archivio SalentoinTasca Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 27 29 31 33 34 36 42 59 61 62 64 71 76 78

Scelte di qualità


4 salentointasca


790.13

Scelte di qualità Torna nel Salento l’evento

Extravergine@Lecce2014.it: tre giorni completamente dedicati al settore dell’ olivicoltura italiana, ideati con l’obiettivo di diffondere e discutere le dinamiche e le tendenze del comparto e fornire strumenti concreti ed utili allo sviluppo ed alla promozione della filiera olivicolaolearia. Il ricco programma propone focus tecnici con esperti, ricercatori e stakeholder, varie manifestazioni collaterali, momenti culturali ed educativi, degustazioni e la fase finale del prestigioso premio nazionale “L’Oro d’Italia 2014”. Alla vigilia della manifestazione, abbiamo incontrato il presidente della federazione pugliese di Coldiretti, Gianni Cantele. Un mondo in evoluzione... ...dove i giovani iniziano a svolgere un ruolo da protagonisti. Per anni ne sono stati spaventati, ritenendo

il comparto agricolo molto faticoso. Ma quale lavoro non è impegnativo soprattutto se è fatto con passione e con la voglia di farlo bene. Parliamo di un impegno gravoso che però al contempo può dare delle grossissime soddisfazioni. Il settore agricolo è certamente un ingrediente essenziale per il successo del Made in Italy nel mondo: occorre però sapersi proiet-

tare in una nuova dimensione economica e culturale. Un passaggio culturale! Occorre partire da una profonda consapevolezza dei punti di forza del territorio e delle produzioni per poi poter esplorare contesti e situazioni in modo originale: diventiamo così i primi ambasciatori del nostro territorio sostenendone le sorti a livello internazionale. Puntando sulla qualità! Questo è un prerequisito basilare, per puntare lontano, al quale è necessario abbinare l’identità territoriale, cioè quell’ insieme di fattori che è impossibile replicare e che appartengono ad ogni area del Paese. Dobbiamo, poi, essere bravi a promuovere e valorizzare i nostri tesori e soprattutto a difenderli! I giovani, con le loro nuove idee e con tanto entusiasmo, possono permettere al mondo agricolo di continuare a regalare emozioni uniche.

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui. Teatro

Venerdì 7 Evento

Lecce - Il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, propone una visita guidataalla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto. Per altre notizie: 335.6397167.

Degustazione

Botrugno - Incontro con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Tanti i piatti proposti dal menù della serata, accompagnati da diverse etichette di vini locali. Per ricevere maggiori notizie : 0836.993706.

Musica

San Cesario di Lecce - Altro incontro del venerdì all’ Aldebaran, in via Ugo La Malfa. Dalle ore 21,30 chiunque può dare sfogo alla propria ugola. Per informazioni: 0832.202918.

Corsi

Lecce - Proseguono le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per altre notizie: 340.5541217.

Lecce - Continua la programmazione di Astràgali Teatro al teatro Paisiello per la rassegna Scene del desiderio, con lo spettacolo del Gruppo abeliano “Enrico IV” di Luigi Pirandello. L’opera rientra all’ interno del progetto di Residenza artistica Teatri abitati della Regione Puglia, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e la locale Amministrazione comunale. Per ricevere altre informazioni: 0832.306194.

Mostra

Aradeo - Fino al prossimo 23 marzo, negli spazi dello Skatafashow, in via della Costituzione, è possibile visitare la mostra fotografica “Parentesi in musica”, a cura di Valentina Chezzi. Arte fotografica ispirata alle canzoni degli Après la Classe. Per ricevere maggiori notizie in merito: 0836.551656.

Concerto

Lecce - Proseguono le serate di musica e divertimento allestite presso la Masseria ospitale. Dalle 21, spazio a Tobia Lamare & The Sellers. Per altre informazioni: 348.5463001.

dal 28 al 13 marzo 2014 Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni alle due nuove edizioni del corso di formazione per diventare pizzaioli, organizzati dal Centro di assistenza tecnica di Confcommercio. Per ricevere maggiori notizie: 0832.345152.

Teatro

Taviano - “La storia delle disobbedienti” è il titolo dello spettacolo proposto alle ore 21 al teatro Fasano dalla Stagione di Prosa, organizzata dalla locale Amministrazione comunale. In scena la compagnia teatrale Neroghi di Tonino Carluccio. Per ricevere maggiori informazioni: 0833.916227.

Laboratorio

Calimera - Laboratorio d’ inglese, per bambini dai 3 ai 10 anni: incontro dalle 19,30 presso Il Giardino delle nuvole, la libreria per ragazzi sita in via Gramsci. Per ricevere maggiori informazioni: 345.6186364.

Musica

Copertino - Appuntamento con il karaoke e la cucina messicana, proposti da Escamotage. Per ricevere più dettagliate informazioni: 327.4487904.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione

San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con piatti ricercati. Per ricevere informazioni in merito: 328.9863938.

Laboratori

San Cesario di Lecce - I Laboratori urbani S.A.R.E.M.O. propongono “Giocare col circo”, un progetto di giocoleria ed arti circensi. L’iniziativa mira ad introdurre al mondo magico, variopinto e sognante della giocoleria. Info: 324.8116702.

Escursione

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per delucidazioni: 0836.572824.

8 salentointasca

Incontro

Lecce - Fondo Verri ospita dalle ore 19,30 la presentazione del nuvo libro “A piedi nudi su una nuvola di plexiglass”. Per informazioni: 0832.304522.

Mostra

Lecce - Fino al prossimo 19 marzo, presso la Primo Piano LivinGallery, in viale Marconi, è possibile visitare la mostra dal titolo “Immaginaria: estetica del virtuale e percezione del reale”. Numerosi gli artisti in mostra. Per ricevere altre informazioni: 0832.304014.

Convegno

Lecce - Alle 9,30 il saindaco della Città, Paolo Perrone, apre i lavori della manifestazione Extravergine@Lecce2014.it. Nel convegno allestito alle Officine Cantelmo intervengono diversi ed autorevoliesperti che analizzeranno i temi riguardanti la filiera olivicola-olearia.

Corso Sono aperte le iscrizioni a Hypocrites, il corso di formazione professionale per attori, sessione 2013/2014, promosso dal Laboratorio teatrale Prosarte di Lecce, in collaborazione con la sede di Bologna Avamposto 91, per la direzione artistica di Mino Castrignanò. L’iniziativa, giunta alla sua quindicesima edizione, ha durata semestrale, ed è rivolto a quanti vogliano intraprendere professionalmente il mestiere di attore. La frequenza del corso è a numero chiuso, e gli aspiranti allievi dovranno sottoporsi ad un colloquio d’ammissione. Per informazioni, rivolgersi a Prosarte, in via Scarambone 36, Lecce, o telefonare allo 0832.242838, 320.8273456.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Iniziativa Dopo il successo degli Open Days Estate 2013, l’ assessorato al Turismo della Regione Puglia, con l’agenzia regionale Pugliapromozione, presenta Discovering Puglia, la Puglia da scoprire e da vivere tutto l’anno. Un programma articolato, ricco di iniziative ed attività, per un’ offerta integrata di servizi e di prodotti turistici, dalle visite ai monumenti, con incursioni teatrali ai laboratori creativi e di educazione ambientale. E ancora passeggiate nei parchi, visite speleologiche, laboratori di pizzica, degustazioni di vino e prodotti tipici in cantine e masserie alla scoperta di usi e costumi, riti e tradizioni di una Puglia inedita e ancora fortemente autentica. Info: discovering.viaggiareinpuglia.it

Teatro

Lecce - Prosegue la rassegna di teatro in vernacolo Comu rota de traìnu, allestita al teatro Antoniano, in via Monte San Michele. Alle ore 21, la compagnia Lu Curtigghiu, diretta da William Fiorentino, propone la commedia dal titolo “Pè lu bene ca te ogghiu, m’ene cu tte cciu”. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.392567.

Musica

Nardò - Al via, alle 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una serata di musica live. Per notizie: 349.1922148.

Concerto

Lecce - La Casa del Contadino di masseria Miele ospita dalle ore 21 una serata con Davide Simeone. L’artista parla di “Rewind” la sua ultima esperienza letteraria, con la presentazione di Roberta Marazia. Per altre notizie: 329.8291620.

Danza

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione e avviamento professionale alla danza della scuola del Balletto del Sud, diretta da Fredy Franzutti. Classico, moderno, contemporaneo, repertorio, pas de deux, perfezionamento, spettacoli, concorsi, stage, esami, saggio, meeting. Le lezioni si svolgono presso la sede della scuola, in via Biasco 10. Per ricevere maggiori informazioni in merito 0832.453556.

Teatro

Galatina - La rassegna Friday I’m in love, allestita negli spazi del palazzo Cultura, propone alle 20,30 lo spettacolo dal titolo “Giusto la fine del mondo”. In scena la compagnia Alibi. Per ricevere maggiori informazioni sull’evento e sull’intera rassegna, è possibile telefonare al numero: 329.6872838.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Musica

Santa Maria di Leuca - Nuovo incontro, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’incontro live con la musica d’ autore. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Per ricevere maggiori e più dettagliate notizie: 349.7803097.

Degustazione

Specchia - Altro appuntamento con la musica ed il gusto della cucina locale, proposto dalle Cantine Macinate 1931, il luogo dove bere, mangiare, parlare, scrivere, ascoltare musica, leggere ed incontrarsi. Per ricevere maggiori informazioni, telefonare al seguente numero: 380.7557067.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento

Acaya - Il piccolo borgo fortificato ospita la tradizionale Festa te lu Pampasciune: tanti i piatti della cucina di tradizione proposti per l’occasione accompagnati da vino e musica.

Degustazione

Acaya - Una serata da trascorrere degustando le prelibatezze della cucina tipica, in compagnia dei vini prodotti dalle principali aziende salentine e pugliesi. E’ questo, quello che offre il Lilith Golf restaurant, inserito nel verde dei campi da golf e della macchia mediterranea della riserva naturale de Le Cesine. Per ricevere altre informazioni: 0832.861389.

Evento Un viaggio tra musica e parole, per raccontare come nasce una canzone. E’ quello che propone Niccolò Fabi, con “Costruire una canzone”, negli spazi del Dopolavoro, in via Crispi, 38 a Brindisi venerdì 7 marzo dalle ore 19,30. Un workshop inedito rivolto non solo a musicisti e addetti ai lavori, ma anche a fans ed appassionati, per scoprire insieme i processi che portano alla genesi di un brano musicale di successo. L’incontro è moderato dal giornalista Pierpaolo Lala. Per info: 328.8347924.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Musei A Caprarica di Lecce, è possibile visitare Kalos, l’ Archeodromo del Salento, il più grande museo a cielo aperto di’Italia. La struttura è aperta solo su prenotazione. E’ possibile organizzare visite guidate per gruppi o scuole: per queste ultime, sono previste una serie di interessanti iniziative. Per conoscere approfonditamente il programma, contattare la segreteria al numero: 0832.659821. _____________ Il Must a Lecce propone ogni sabato l’evento Ora so disegnare. Per info: 393.8438170.

Musica

Maglie - “Wanted, dead or alive” è il titolo dello spettacolo country, in chiave ironica, che va in scena stasera al Lulu’s Brasserie con le Roxy & Coyotyne Italiane. Info: 328.6124559.

Degustazione

Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al Vizio del Barone, tra i piatti della tradizione accompagnati dai vini delle migliori cantine del territorio. Per ricevere maggiori notizie in merito: 338.7646100.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Evento

Lecce - Continuano gli appuntamenti dell’Orto dei bambini al Must, il Museo storico della Città di Lecce. Un nuovo ciclo di attività per bambini, legato alla natura ed alla scienza, che propone una serie di interessanti laboratori ludico-didattici per i più giovani, utili per ampliare l’offerta di esperienze che incoraggiano la scoperta, la riflessione e la creazione di forme di esistenza possibili.

Rassegna Musica Lecce - La rassegna musicale

Gallipoli - Giuliano Vozella è il protagonista della serata musicale, allestita c/o i magazzini Casotti. Info: 0833.262713.

del Molly Malone presenta, dalle ore 22, una nuova serata di musica live. Per ricevere informazioni: 389.1828289.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Concorso Torna il Concorso per la premiazione della fedeltà al lavoro e del progresso economico, a cura della Camera di Commercio di Lecce. L’ iniziativa, giunta alla sua VIII edizione, è finalizzata a gratificare imprese e lavoratori che per lungo tempo hanno contribuito con la propria attività, allo sviluppo dell'economia locale. Con il premio, l’ente camerale vuole proseguire nella sua costante azione di valorizzazione del “fare impresa”, riconoscendo il ruolo e l’impegno di chi, nei diversi ruoli, dedica le proprie energie e il proprio ingegno allo sviluppo della singola azienda e dell’intera realtà economica della provincia. Per ricevere altre informazioni: www.le.camcom.gov.it.

12 salentointasca

Degustazione

Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla Strada provinciale che conduce a Torre RInalda, ospita una nuova serata da trascorrere all’insegna della cucina di tradizione: il menù è ricco di piatti tipici salentini, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Per ricevere notizie in merito e/o prenotare: 368.958324.

Incontro

Lecce - Dalle ore 18,30 alle 20, La libreria Feltrinelli in via Templari ospita la presentazione del libro di Oronzo Trio dal titolo “Strumenti e percorsi di marketing aziendale e del territorio”. Il volume si propone di trasferire a studenti, professionisti ed operatori delle Pubbliche amministrazioni, concetti e strumenti teorici ed applicativi. L’ incontro viene moderato da Maria Cristina Rizzo.

Rassegna

Corigliano d’Otranto - Nuovo appuntamento presso la pasticceria Donno, in via Don Bosco, con la rassegna Bis-cotti d’autore. Alle ore 19,30 prende il via l’incontro con Alessandra Peluso, autrice della raccolta poetica “Ritorno sorgente”. La serata viene allietata dalla musica di Davide Berardi e Vincenzo Maggiore. Ingresso gratuito. Per ricevere ulteriori informazioni: 338.1200398.

Degustazione

Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone un nuovo incontro di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. II menù del ristorante presenta una serie di piatti, ispirati ai prodotti tipici, che vengono abbinati a diverse etichette del luogo. Per ricevereei informazioni e/o prenotare un tavolo: 0832.793060.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica

Poggiardo - Al via, alle ore 22 al caffè Borghese, in piazza Episcopo, una nuova serata di musica live, da trascorrere divertendosi. Per ricevere altre informazioni: 328.9644890.

Evento

Taviano - Per tutto il mese di marzo, proseguono presso Tunno Green Design, sito sulla S.p. 321, le attività dedicate ai fiori ed al mondo del verde. Diversi, infatti, i lavori avviati, con corsi ed altri momenti di approfondimento. Per ricevere maggiori informazioni sul programma della rassegna: 0833.911450.

Degustazione

Zollino - La Grigliatona è il nome della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino. Info: 347.1834159.

Musica

Alezio - Torna il Venerdì latino del Tequila Bum Bum. Dalle 22, si balla e ci si diverte con i d.j’s latini di El Cubanito Boricua e Rico, in collaborazione con le migliori scuole di ballo. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 320.6178673.

Divertimento

Poggiardo - La pazza messaggeria con le postine è il titolo del nuovo appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare ed a seguire le selezioni musicali e tanti giochi. Per ricevere maggiori informazioni: 346.5751619.

Musica

Galatina - Ha inizio, alle 22 al Pepenero, in viale Jonio, una nuova serata da trascorrere tra gusto, musica e divertimento. Per altre notizie: 0836.562511.

Mostra Negli spazi espositivi della chiesa di San Francesco della Scarpa, in piazzetta Carducci a Lecce, è possibile visitare la mostra “Il racconto del cielo. Capolavori dei Girolami a Lecce”. L’esposizione è promossa dall’assessorato alla Cultura della Provincia di Lecce, in collaborazione con il Monumento nazionale dei Girolami e la Soprintendenza speciale per il Polo museale di Napoli. L’ evento, curato da Brizia Minerva, è organizzato con il patrocinio del ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni storici ed artistici ed etnoantropologici della Puglia ed altri partner e resta aperto al pubblico fino al 21 marzo.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione

Divertimento

Gallipoli - Appuntamento con il gusto ed il divertimento al Premiere, dove dalle ore 21 è possibile cenare negli spazi del ristorante, in cui viene proposto uno showcooking all’ insegna della tradizione, con accostamenti ricercati di sapori ed ingredienti locali. Una cucina fusion creativa e deliziosa, in un ambiente confortevole e perfetto. Per ricevere informazioni: 328.6290408.

Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per informazioni: 348.3925580.

Lecce - Le Officine culturali Ergot, in piazzetta Falconieri, ospitano dalle 19 il nuovo appuntamento con la rassegna L’horror italiano da ‘60 ad oggi.

Morrison’s con Maurizio Cianfano (chitarra e voce), Max Ingrosso (batteria), Giuseppe Spedicato (basso) e Josh Chiriatti (keyboards e hammond).

Concerto

Lecce - Serata di musica e divertimento al Corto maltese, in via Giusti, dove dalle ore 22 è possibile degustare i piatti proposti dal menù del locale, ascoltando un interesante repertorio proposto da un gruppo live. Per info: 327.8782454.

Musica Proiezione Martano - Serata di musica al

14 salentointasca

Degustazione Lecce - La locale delegazione leccese dell’Associazione Italiana Sommelier propone, dalle ore 19,30 presso l’hotel Tiziano e dei Congressi, un nuovo momento di conoscenza e cultura del vino a cura di Giuseppe Baldassare. Alla presenza del rappresentanti dell’ azienda agricola Vallone Francesco Vallone (amministratore), Grazia Grassini (enologo), e Giuseppe Malazzini (direttore commerciale), vengono proposte in degustazione alcune annate di Graticciaia rosso, Vigna Castello rosso, Vereto rosso, Vigna Flaminio rosso. Per ricevere maggiori informazioni: 331.3698835.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto

Sabato 8 Mostra

Porto Cesareo - E’ possibile visitare il Museo di storia naturale e marina e della pesca, sito in via A. Vespucci. Per ricevere maggiori informazioni, telefonare al 0833.569502.

Divertimento

Galatina - Nuovo incontro di musica e divertimento al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Ricco il programma, tra svago e la possibilità di gustare i piatti proposti dal menù del locale, accompagnati dalle principali etichette di vino locali e nazionale. Per notizie: 0836.562511.

Novoli - Francesca Romana Perrotta è la protagonista del concerto che va in scena alle ore 21 sul palco del Teatro comunale, in piazza Regina Margherita. La serata rientra nell’ ambito della Stagione di prosa, promossa dalla locale Amministrazione comunale. Per informazioni: 334.7423031.

Degustazione

Specchia - Nuovo appuntamento, negli spazi de Le Cantine Macinate 1931, in via Deledda 11, per una serata da trascorrere all’insegna dei sapori tipici salentini. Per ricevere informazioni sul programma della serata: 380.7557067.

Musica

Trepuzzi - Al via, alle ore 23 a Livello Undiciottavi, la serata di musica e divertimento dal titolo “Girls play hard”. Per altre informazioni; 347.6822099.

Danza

Novoli - “L’esercito assente” è il titolo dello spettacolo di danza a cura del Laboratorio di danza di Annamaria De Filippi, che va in scena in piazza Regina Marghertia dalle ore 21. Un invito a manifestare la propria solidarietà verso il mondo delle donne che hanno subito violenza, in rete con il progetto d’arte pubblica “ZapatosRojos”. Per ricevere informazioni: 334.7423031.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di... Teatro

Musica

Aradeo - Proseguono gli appuntamenti con la rassegna teatrale allestita al teatro Modugno dalla locale Amminsitrazione comunale, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Alle ore 21, la compagnia la Calandra propone in scena “Viola, mon amour”. Tante maschere, tutte bianche. Per notizie: 328.3149259.

Ugento - La scaletta live del Sinatra Hole propone, a partire dalle 21,30 in occasione della Festa della Donne, il concerto dei Rino’s, che omaggiano uno dei cantautori più eclettici del panorama musicale italiano: Rino Gaetano. Dopo l’1, si continua con l’happy hours drink. Per altre notizie: 338.2732095.

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di ballo della scuola Puerta del Sol. Appuntamento in via Moricino 24/30, nei pressi dell’hotel Cristal c/o New Generation Fitness. Per altre informazioni: 339.5686157.

ganza caratterizzano l’ incontro allestito al Première Lounge, dove gustare i piatti raffinati della cucina proposti dallo chef, accompagnati da musica ricercata. Per ricevere altre notizie e/o prenotare: 347.2139848.

Degustazione Danza Gallipoli - Stile, classe ed ele-

16 salentointasca

Corsi Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione in Criminologia ed analisi della devianza, organizzato dal Ce.F.A.S.S. di Lecce ed approvato dalla Regione Puglia/ Provincia di Lecce con determinazione del dirigente di settore n° 570 del 18/03/2013 e valevole su tutto il territorio nazionale. Il corso mira a fornire una preparazione di alto livello, attraverso l’analisi dei principi generali e metodologici nonchè della loro applicazione e realizzazione professionale nell’ ambito della criminologia e della devianza. Info: 0832.400266.


Evento Da venerdì 7 a domenica 9 marzo, tre giorni dedicati al settore dell’ olivicoltura italiana, ideati con la mission di diffondere e discutere le dinamiche e le tendenze dell’ intero settore. Torna nel Salento Extravergine@Leccce2014.it, l’evento che ospita l’ eccellenza della filiera olivicola-olearia alternando a focus tecnici a manifestazioni collaterali, momenti culturali ed educativi, degustazioni e la fase finale del prestigioso premio nazionale “L’Oro d’Italia2014”. Appuntamento alle Officine Cantelmo di Lecce.

Musica

Alezio - Serata di musica con Flavio Jordan al Tequila Bum Bum, in via Garibaldi, tra divertimento, svago e allegria.

Corso

Lecce - Uno scatto rappresenta un mondo, ma ne racchiude mille: il proprio mondo interiore, una tecnica di base sicura e consapevole degli strumenti efficaci per finalizzare il lavoro. Il corso di postproduzione base fornisce le conoscenze indispensabili per avvicinarsi a questo mondo. Per altre notizie: 347.7742070.

Evento

Lecce - L’ex conservatorio di Sant’Anna ospita, alle ore 18, lo spettacolo “Le mie finestre guardano”. L’iniziativa è curata dall’ associazione Muse del Salento nell’ambito di Itinerario Rosa. Per ricevere ulteriori informazioni in merito, telefonare al numero: 328.6780009.

Musica

Alezio - Serata di musica e divertimento all’agriturismo Santa Chiara, in occasione del Carnevale. Info: 388.6020270.

Evento Musica Lecce - L’associazione cultura-

Alezio - Serata di musica e divertimento al Tequila Bum Bum. Per info: 320.6178673.

le GIocavventura organizza la prima “Ecopentolaccia” per bambini. Info: 380.6545860.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Eventi Il comitato provinciale di Lecce del Movimento Sportivo Popolare Italia ha aperto le iscrizioni ai corsi di formazione per Istruttore di fitness musicale, fitness, personal trainer, body building ed altro. Info: 368.581163. _____________ Il laboratorio Liberal’Arte a Gallipoli ospita ogni giovedì sera dalle ore 18 i corsi di pizzica pizzica e danze popolari, a cura della ballerina Serena D’Amato. Per altre notizie in merito e/o conoscere i dettagli: 393.3653567.

18 salentointasca

Evento

Lecce - Il sabato di masseria Miele è dedicato alla Festa della Donna: un’esperienza di condivisione e partecipazione comune, senza distinsione di genere. Per ricevere maggiori informazioni: 329.8291620.

Mostra

Lecce - Ultimo giorno per visitare presso la Galleria Scaramuzza Arte Contemporanea la mostra dal titolo “Legàmi”, un’ esposizione personale delle opere di Omar Galliani. Si tratta di una mostra antologica, che presenta un percorso espositivo che guida il pubblico attraverso l’universo dell’ artista. Per info: 328.8941464.

Musica

Lecce - Il Fondo Verri ospita dalle ore 20,30 la presentzione del nuovo cd musicale realizzato dal Tran(ce)formation Quartet, composto da Giorgia Santoro e Adolfo La Volpe. Per informazioni: 0832.304522.

Concerto

Cutrofiano - La biosteria PIccapane propone alle ore 22,30 lo spettacolo dal titolo “Senza voce (storia di Ciccilla, briganta sì e santa no)”. Per maggiori informazioni: 0836.549196.

Teatro

Casarano - La rassegna Dietro le quinte, allestita al teatro Filograna, propone alle 20 “Il Tradimento”. Info: 320.7296537.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Proiezione

Lequile - Nell’ambito della rassegna Vediamocinema, il Laboratorio urbano fabbrica Paladini e la Commissione comunale Pari Opportunità propongono l’evento speciale “Apriamo la rete”. Accolti dalle sonorità arabeggianti della talentuosa Alessandra De Luca, si assiste alla proiezione di “Vogliano anche le rose” di Alina Marazzi. A seguire, un aperitivo sociale. Start: 18,30 presso la fabbrica Paladini, in piazza Europa. Per info: 380.4677394.

Evento

Surbo - Prende il via alle 19 dalla chiesa di Santa Lucia la fiaccolata dedicata alle donne.

Spettacolo

Lecce - Prende il via, alle 21 al ristorante All’ombra del barocco, la cena con lirica ispirata alle più belle arie dedicate alle donne. Protagonisti della serata Silvia Susan Rosato Franchini e Adrès Jesus Gallucci. Per informazioni: 0832.245524.

Masterclass

Lecce - Oggi e domani, alla Damus Accademia, si svolge una masterclass d’ autore dal titolo “Scrivere una canzone ed interpretarla”, con Alfredo Rapetti Mogol (Cheope) e Giuseppe Attanasi. Al termine del corso, viene rilasciato un attestato di frequenza ai partecipanti. Per info: 0832.348561.

Corso Fino a maggio, Fotoscuola Lecce propone un percorso puramente artistico, che coinvolge tutti i settori specifici della fotografia, a cura di Mario Guerra. Le attività di formazione ed approfondimento, promosse dalla scuola diretta da Alessandra De Donatis, si svolgono negli spazi del Must, il museo storico della città di Lecce, in via degli Ammirati. Ciascuno degli argomenti viene trattato teoricamente e tecnicamente, per essere immediatamente sviluppato. Per notizie: 334.8615548.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Domenica 9 Escursioni

Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della Riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per conoscere nei dettagli il programma dell’evento o assumere maggiori notizie, telefonare al numero: 329.8315714.

Musica

Poggiardo - “Attenti a quei due” è il titolo della serata, del caffè Borghese, in piazza Episcopo. Per info: 328.9644890.

20 salentointasca

Mercatino

Lecce - Nuovo appuntamentocon il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi ospita gli stands, allestiti dalla Coldiretti.

Evento

Lecce - Una domenica dedicata ad una passeggiata in campagna ed a conoscere nuovi amici: è quello che propone il programma della masseria Miele, che apre le sue porte dalle 10,30. Degustazioni, incontri e semplici esercizi. La giornata presenta passeggiate con gli animali e tanto altro. Per altre notizie: 329.8291620.

Fiera

Giuggianello - Giunge alla 31a edizione la tradizionale e caratteristica Fiera mercato di San Giuseppe, che vede quali protagonisti indiscussi i cavalli, impegnati in gare ed attività varie. Inoltre, è possibile apprezzare in esposizione macchinari, finiture, abbigliamento sportivo e da lavoro, prodotti e manufatti artigianali

Escursione

Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per altre notizie: 328.0728542.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mostra

Galatone - Palazzo Belmonte Pignatelli ospita, fino al 14 maggio, la mostra dal titolo “Leonardo da Vinci nella città del Galateo”. Info: 389.5819972.

Divertimento

Soleto - Incontro domenicale con l’aperitivo e la musica, alla caffetteria Orsini. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programma, 320.8603686.

Musica

Alezio - Appuntamento con la musica italiana al Tequila Bum Bum, in via Garibaldi. Il programma domenicale propone una cover band, per rivivere dal vivo l’emozione di un concerto. Info: 320.6178673.

Teatro per ragazzi

Lecce - Alle 11 ed alle 17,30 va in scena ai Cantieri teatrali Koreja lo spettacolo dal titolo “La storia del soldato”. L’evento rientra nel ricco calendario di spettacoli per ragazzi Teatro in Tasca. Info: 0832.242000.

Divertimento

Poggiardo - Sunday Night del Tesoretto Grill Music. Per altre informazioni: 0836.904353.

Workshop

Gallipoli - Seconda giornata del workshop sulle pratiche teatrali, allestito al teatro Garibaldi, dove alle ore 20,30 prende il via “Per brevi p(r)assi”. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0833.263007.

Degustazione

Acaya - Il Lilith Golf restaurant propone una nuova domenica all’insegna dell’aria aperta e del gusto. Negli ampi spazi circondati dal verde dei campi da golf, da gustare i piatti della cucina tipica salentina, accompagnati dagli ottimi vini ed oli prodotti dalle più prestigiose aziende locali. Per ricevere altre informazioni: 0832.861389.

Musica

Galatina - Il Pepe nero, in viale Jonio, presenta il nuovo appuntamento con la Domenica latina, musica e seduzione con i dj’s Rico & Cubanito. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare : 329.9309037.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Rassegna Proseguono gli appuntamenti con la rasegna per ragazzi Liberrima Kids, allestita negli spazi della libreria LIberrima nel centro storico di Lecce. Domenica 9 marzo prende il via alle ore 11 il Laboratorio sull’arte. Il programma propone per domenica 16 marzo (ore 11) il Laboratorio per legere e inventare, tratto dal libro “Un leone a Parigi” di Beatrice Alemagna. Domenica 23 marzo, sempre alle ore 11, al via il laboratorio leggere e creare, tratto dal libro Winston. Info: 0832.242200.

22 salentointasca

Degustazione

Lecce - Altro incontro con l’ aperitivo della domenica al Personè bistrot, nel cuore del centro storico, tra piatti e musica. Per info: 0832.279968.

Teatro

Lecce - Al teatro Paisiello, va in scena alle ore 17,30 lo spettacolo per ragazzi dal titolo “Pinocchio bambino”. Per altre informazioni: 0832.306194.

Degustazione

Lecce - Ritorna l’ incontro con il Sunday brunch, allestito negli spazi dell’hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione per i più piccoli, per una domenica rilassante, da trascorrere all’ insegna della tranquillità. Info: 0832.456111.

Escursione Torneo Lecce - “Alcaini e provenzani”

Lecce - L’associazione di promozione sociale “I have a dream” organizza il 22° torneo di burraco per beneficienza presso il salone parrocchia di San Massimiliano Kolbe. Start: ore 18. Per info: 329.3367981.

è il titolo della passeggiata escursionistica odierna, proposta da SpeleoTrekkingSalento. Si parte alle ore 9, dal piazzale antistante il Catasto per un percorso di circa 15 km. Per altre notizie: 333.3051934.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto

Evento

Lecce - Appuntamento alle 11 neglispazi multisala Massimo con la 44a Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina. Il calendario propone il quartetto Accademia, con Gaetano Di Bacco (sax soprano), Enzo FIlippetti (sax alto), Giuseppe Berardin (sax tenore) e Fabrizio Paoletti (sax baritono). Info: 0832.309901.

Lecce - Prosegue, con il patrocinio della locale Amministrazione comunale, la collana di Biblioterapia. Alle ore 18, negli spazi delle scuderie di palazzo Tamborino-Cezzi, Fabio Calenda è l’ospite del calendario culturale organizzato da Rosso pompeiano ed Accademia dei volenterosi. Ingresso libero.

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra presso la Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per Info: 0832.925613.

la biblioteca Caracciolo, in via Imperatore Adriano, prende il via il 7° appuntamento de “I concerti del conservatorio. In scena Maria Luisa Carluccio e Francesco Macrì. Per maggiori informazioni: 0832.344267.

Concerto Degustazione Lecce - Alle ore 19,30 presso

Rassegna Prende avvio la terza edizione di Marzo d’autrice 2014, la rassegna culturale di incontri letterari promossi dalla consigliera provinciale di Parità Alessia Ferreri, in collaborazione con l’ assessorato alla Cultura Provincia di Lecce e la Commissione provinciale Pari Opportunità, in parternship con L’Officina delle parole. Il teatro Palmieri di piazzetta Carducci a Lecce ospita domenica 9 marzo alle ore 18 la conversazione sul catalogo di fotografia e scrittura:"Come vedi ti penso" di Arrigo Colombo.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Lunedì 10 Mostra

Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia. Per notizie: 335.6397167.

Incontro

Lecce - L’Open space di palazzo Carafa in piazza Sant’ Oronzo ospita l’anteprima del nuovo appuntamento con la Stagione Lirica della Provincia di Lecce. Eraldo Martucci e Wanda Gianfalla parlano della Tosca di Giacomo Puccini, alla vigilia della sua messa in scena. L’evento è organizzato da Nireo e dagli Amici della lirica.

24 salentointasca

Martedì 11 Mostra

Lecce - Il Must, in via degli Ammirati, ospita fino al prossimo 31 agosto la mostra multimediale, allestita in occasione del centenario della nascita di Vittorio Bodini. Info: 0832.241067.

Mercoledì 12 Divertimento

Martano - Appuntamento all’ interno del Palazzo baronale, con il meglio della black music proposta dall’Ego’s. Start: 22.

Operetta

Cavallino - La Stagione di Prosa del teatro Il Ducale, allestita dalla locale Amministrzione comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, propone, alle 21, lo spettacolo “Il paese dei campanelli”, musiche di Carlo Lombardo e Virgilio Renzato. In scena, la Compagnia Italiana di Operette con la regia di Marco Prosperini. Per info: 0832.611208.

Giovedì 13

Corsi Musica Lecce - Aperte le iscrizioni ai

Lecce - Nuovo incontro musicale al Molly Malone. Per altre informazioni: 389.1828289.

corsi di informatica e certificazione ECDL e Nuova ECDL. Per informazioni: 320.6948098.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Spettacolo

Lecce - Alle ore 21, al teatro Paisiello, va in scena lo spettacolo dal titolo “L’uomo che inventò i Beatles”. In scena Silvia Civilla, accompagnata da Davide Colomba, Raoul De Razza e Marco Tuma. Per altre informazioni: 0832.306194.

Evento

Lecce - “Aperitivo Syrbar” è il titolo dell’evento in spagnolo, allestito nel bar, sito in piazza Duomo. Info: 320.9654542.

Incontro

Lecce - La Fondazione Palmieri ospita, a partire dalle ore 18, un omaggio a Vittorio Bodini, a cura di Lucio Giannone. Per informazioni: 0832.092769.

Evento Calimera - Il cineteatro Elio ospita, dalle 19, il leader dello storico gruppo dei Nomadi, Beppe Carletti, che presenta il suo libro “Io vagabondo, 50 anni di vita con i Nomadi”. Un racconto attraverso parole, immagini, suoni della straordinaria storia musicale del gruppo. La serata è stata organizzata dall’ assessorato alla Cultura del Comune in collaborazione con l’ assessorato regionale al Mediterraneo, Cultura e Turismo, l’ associazione Liberi di volare e il gruppo Amici Nomadi Salento. L’evento rientra nella rassegna Festival dei piccoli Lettori. Per altre notizie: 328.3642116.

Mostra

Lecce - Nel centro storico, a pochi passi da piazza S. Oronzo, è possibile visitare l’edificio storico archeologico museo Faggiano, dove ammirare antiche testimonianze. Per info: 0832.300528.

Spettacolo

Galatina - “Sobbra acqua e sotta jentu” è il titolo della serata che vede impegnato Andrea Baccassino negli spazi del palazzo della Cultura dalle 17 alle 19,30. Info: 331.1800400.

Teatro

Gallipoli - Il teatro Garibaldi ospita dalle 20,30 l’ appuntamento con la rassegna Opera prima, dal titolo “Il veleno del teatro”. Per info: 0833.263007.

salentointasca 25


Una serata dedicata al Negroamaro

Appuntamento venerdì 7 marzo alle ore 19.30 negli eleganti spazi del Grand hotel Tiziano di Lecce con un nuovo momento di cultura ed apprendimento del mondo del vino. La degustazione dal titolo “Il Negroamaro” promossa dall’ Associazione Italiana Sommelier di Lecce, guidata da Amedeo Pasquino, in collaborazione con l’ azienda Agricole Vallone viene guidata da un relatore d’eccezione: Giuseppe Baldassarre, responsabile nazionale AIS per il monitoraggio Vino e salute. All’interessante momento di confronto, saranno presenti i rappresentanti dell’ azienda Agricole Vallone: 26 salentointasca

l’enologo Graziana Grassini, l’amministratore dell’ azienda Francesco Vallone e il direttore commerciale Giuseppe Malazzini. Nel corso della serata verranno proposti in degustazione due annate (una recente e una storica) delle seguenti eccellenti etichette: 1) Graticciaia rosso Igp Salento 1994 - 2009, 2) Vigna Castello rosso Igp Salento 2007 - 2008, 3) Vereto rosso Dop Salice Salentino 2000 - 2010, 4) Vigna Flaminio rosso Dop Brindisi 1998 - 2010, 5) un millesimo storico a sorpresa. Il wine-tasting si concluderà con l’abbinamento dei Negroamaro ai prodotti ga-

stronomici dell’eccellenza salentina: il capocollo del presidio Slow Food del salumificio Santoro di Cisternino (Br) ed il formaggio a latte crudo bovino-ovinocaprino, affinato nella cenere di olivo della masseria Cinque Santi di Vernole (Le). L’azienda Agricole Vallone è stata fondata nel 1934 ed è gestita da Vittoria e Maria Teresa Vallone. Vanta una superficie complessiva di aree vitate per 161 ettari, olivetate per 100 ettari. Ha sede amministrativa in Lecce e unità operative nel Brindisino (tenuta Flaminio in agro di Brindisi con cantina di trasformazione), tenuta Iore in agro di San Pancrazio Salentino, tenuta Castelserranova in agro di Carovigno e di Brindisi. Numero massimo di partecipanti all’evento: 50 persone. Pertanto gli interessati, al fine di garantirsi la possibilità di prendere parte al percorso degustativo, devono prendere contatti con la segreteria organizzativa, telefonando al seguente numero: 331.3698835.


Una platea straordinaria per Space4You Una platea straordinaria, quella di Space4You, che ha visto per la prima volta la Puglia al centro del dibattito internazionale sui temi dello spazio. Un’iniziativa che l’ assessorato allo Sviluppo economico della Regione Puglia ha fortemente voluto, con l’obiettivo di restituire alla Puglia il valore inestimabile di anni di coraggio e determinazione che hanno portato il territorio a diventare, da mero subfornitore, tra i primi distretti italiani nel settore dell’aerospazio. “Abbiamo scommesso sulla nostra regione -ha detto l’ assessore regionale allo Sviluppo economico Loredana Capone- Abbiamo scommesso sui giovani e sulle nostre piccole imprese”. In Puglia, le piccole e medie imprese operanti nel settore hanno registrato +146% nel numero di addetti, e la qualità della forza lavoro è cresciuta: i laureati sono passati dal 14 al 21%. La chiave di tale successo è il sistema di rete che la Puglia è riuscita a creare. La collaborazione si-

nergica tra istituzioni, centri di ricerca, università, imprese, e le politiche regionali, è il paradigma che ha permesso alla Puglia di eccellere in Europa. La Regione Puglia ha sostenuto fortemente il settore dell’ aerospazio. Sono stati mobilitati investimenti per quasi 179 milioni di euro di cui 177.892.352 con i Contratti di programma rivolti alle grandi imprese mentre le medie e le piccole imprese, con i PIA (programmi integrati di agevolazione) e i PIA Piccole Imprese, stanno realizzando investimenti per un valore di 9.797.703 euro. 304.678 euro sono stati investiti da Start up impegnate nella produzione di velivoli ultraleggeri e 427.671 da imprese innovative che operano nei settori dei materiali avanzati e dell’ Aerospazio, dell’Aeronautica e dell’ Elicotteristica. “Abbiamo investito su progetti orientati alla crescita del sapere produttivo, dell’ innovazione, della ricerca ha continuato l’assessore In quest’ottica, sono nati i

distretti industriali e, successivamente, i distretti tecnologici per il trasferimento del know how al nostro apparato produttivo. Molte delle più interessanti esperienze di Living Lab hanno trovato ispirazione nella sfera dello spazio e dell’aerospazio. C’è chi ha elaborato tecnologie spaziali in grado di prevenire malattie cardiovascolari. Chi, ancora, ha realizzato un sistema capace di fornire informazioni puntuali e di qualità sulle condizioni del tempo e del mare, utili alle guardie costiere come a diportisti e a turisti”. Fiori all’occhiello del sistema d’impresa pugliese, che hanno lasciato a bocca aperta la platea internazionale di “Space4You”. salentointasca 27


Avvisi pubblici della Formazione professionale: In arrivo opportunità di rilievo per le aziende salentine, grazie ai nuovi bandi di formazione professionale, che spaziano dall’ internazionalizzazione all’innovazione, dal perfezionamento professionale alle abilità linguistiche in ambito turistico. A darne notizia, è l’assessore alla Formazione professionale e Politiche del lavoro della Provincia di Lecce Ernesto Toma: “Sono i primi avvisi della Formazione professionale, emessi dalla Provincia di Lecce quest’ anno, per un totale di 984.516 euro. Due bandi a valere sull’Asse I Adattabilità, per formazione e servizi alle imprese, oltre che per aggiornamento, specializzazione e perfezionamento su tematiche specifiche. Un occhio di riguardo alle nostre aziende, a quell’ imprenditorialità che ancora fa fatica ad esprimersi e che l’Unione europea promuove strumento indispensabile per l’aumento dell’occupazione. Una Provincia che continua sino alla fine a lanciare se28 salentointasca

gnali per un rilancio del tessuto imprenditoriale locale”. Per partecipare ai bandi (pubblicati sul Burp n. 20 del 13/02/2014) c’è tempo fino al prossimo 17 marzo. Ecco le caratteristiche principali dei bandi LE/01/2013 e LE/02/2013, presentati a valere sul Fondo Sociale Europeo, P.O. PUGLIA 2007/13: Avviso pubblico LE/01/2013 “Formazione e servizi alle Imprese”, suddiviso in due azioni: Azione 1: temporary management per supportare e accompagnare i processi di internazionalizzazione aziendale. Voucher di € 17.500,00 totali, destinati a 12 aziende. Beneficiari: micro, piccole e medie imprese aventi sede di lavoro o unità

produttive nella provincia di Lecce ed operanti nei settori dei distretti produttivi presenti nella provincia. Destinatari: management e personale occupato in micro, piccole e medie imprese aventi sede di lavoro o unità produttive nella provincia di Lecce ed operanti nei settori dei distretti produttivi presenti nella provincia. Azione 2: Strutture consulenziali di formazione/ assistenza/ tutoraggio per accompagnare processi di innovazione aziendale. Contributo pubblico per interventi di formazione e di accompagnamento di € 23.100,00 totali, destinati a 12 aziende. Beneficiari: micro, piccole e medie imprese aventi sede di


al via il primo pacchetto di bandi lavoro o unità produttive nella provincia di Lecce ed operanti nei settori dei distretti produttivi presenti nella provincia. Destinatari: management e personale occupato in micro, piccole e medie imprese aventi sede di lavoro o unità produttive nella provincia di Lecce ed operanti nei settori dei distretti produttivi presenti nella provincia. Avviso Pubblico LE/02/2013 - “Moduli formativi di aggiornamento, specializzazione, perfezionamento su tematiche specifiche”, suddiviso in due azioni: Azioni 1.1 e 1.2: Tutoring formativo per l’ aggiornamento, la specializzazione, il perfezionamento delle competenze professionali. Durata dell’ intervento: max 150 ore. Costo: 15 € h/all. Beneficiari: organismi di formazione accreditati e accreditandi della provincia di Lecce; aziende aventi sede di lavoro o unità produttiva nella provincia di Lecce. Destinatari: lavoratori e lavoratrici occupati in aziende aventi sede di lavoro o unità

produttive nella provincia di Lecce. Risorse disponibili: € 249.816,00. Totale soggetti interessati: 111. Azione 2: interventi formativi per l’ aggiornamento, la specializzazione, il perfezionamento delle competenze professionali, per un totale di € 247.500,00 e 120 soggetti interessati. Beneficiari: organismi di formazione accreditati e accreditandi della provincia di Lecce; aziende operanti nei comparto turistico alberghiere ed extralberghiere, aventi sede di lavoro o unità produttiva nella provincia di Lecce. Destina-

tari: lavoratori e lavoratrici occupati in aziende del comparto turistico, alberghiere ed extralberghiere, aventi sede di lavoro o unità produttiva nella provincia di Lecce. Azione 2.1: tutoring formativo per l’ aggiornamento tecnico o per la acquisizione ed il perfezionamento di abilità d’ espressione nelle lingue straniere nel settore turistico. Durata dell’ intervento: max 150 ore. Costo: 15 € h/all. Azione 2.2: interventi formativi per l’ aggiornamento tecnico o per la acquisizione e perfezionamento,di abilità d’ espressione nelle lingue straniere nel settore turistico. Durata dell’intervento: max 150 ore. Costo: 15 € h/all. Le domande di partecipazione devono pervenire inderogabilmente entro le ore 12 del 30° giorno dalla pubblicazione dei bandi. Per ulteriori informazioni, si rimanda a quanto previsto negli stessi Avvisi pubblici, pubblicati sul sito istituzionale della Provincia di Lecce e su www.pugliaimpiego.it. salentointasca 29


WSK, appuntamento doppio a La Conca Ritorna, sul circuito Internazionale La Conca di Muro Leccese, l’appuntamento con le stelle del karting mondiale, che dà il via ufficiale alla stagione 2014 della serie WSK Promotion. In due tappe, la prima disputata lo scorso week-end e la seconda in programma fino a domenica 9 marzo, la WSK Champions Cup, è terreno di sfida d’alto livello per la créme dei piloti internazionali, che a Muro Leccese tiene banco fin dalle prove libere delle scorse settimane: una long-run con base operativa a La Conca, che con i suoi 200 piloti iscritti ha prenotato circuito e circondario fin quasi alla metà di marzo. Qui sventolano bandiere di ben 30 Paesi, in rappresentanza di tutti i continenti. Spicca l’Est continentale, con 24 piloti russi, così come il Medio Oriente, con i piloti giunti dal Bahrain. Due eventi dai ritmi serrati, separati da pochi giorni di pausa, con classifica finale per somma di punti, con30 salentointasca

quistati in Prefinale e in Finale. Il programma prevede le prove libere giovedì e venerdì, fino alla disputa delle prove cronometrate previste il venerdì pomeriggio. La giornata di sabato è dedicata interamente alle manche di qualifica, che domenica mattina lasceranno il posto alla serrata sequenza di prefinali. Infine, domenica pomeriggio, la serie decisiva delle finali. Sono 4 le categorie in gara: dalla 60 Mini, per i giovanissimi a partire da 10 anni di età, alla KF Junior, per i più

esperti 13enni che già sognano la promozione in KF, categoria regina per i piloti più esperti. All’opera in KZ2, infine, i piloti più noti, al volante dei mezzi più potenti con cambio a 6 marce. La KFJ vanta oltre 70 iscritti, tra i quali si fa notare Giuliano Alesi, accompagnato in pista da papà Jean, indimenticato pilota Ferrari F.1. In bagarre tra i grandi campioni punta a dire la sua, giocando in casa, il leccese Riccardo Negro, galvanizzato dalla vittoria 2013 nella WSK Euro Series. (Per notizie: www.wsk.it)


Alla scoperta dell’Arabia Saudita Dopo il grande successo ottenuto presso il Complesso del Vittoriano di Roma, la mostra “Alla scoperta dell’Arabia Saudita. La terra del dialogo e della cultura” arriva a Lecce, nell’ ala Torre Magistra del castello Carlo V di Lecce. L’ esposizione propone il prezioso patrimonio archeologico e storico-culturale dell’ Arabia Saudita. La mostra, promossa dalla Commissione saudita per il Turismo e le Antichità del regno dell’Arabia Saudita in collaborazione con la Reale Ambasciata dell’ Arabia Saudita e realizzata con il patrocinio del ministero degli Affari esteri, del ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo con la collaborazione di Comune di Lecce e Soprintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici per le Province di Lecce, Brindisi e Taranto, propone oltre centocinquanta reperti, manufatti e oggetti preziosi, provenienti dal Museo nazionale di Riyad

e gentilmente concessi in prestito dalla Commissione saudita per il Turismo e le Antichità del Regno dell’ Arabia Saudita. Un patrimonio ricchissimo, giunto in Italia per dare l’ opportunità a un vasto pubblico di riscoprire e promuovere le antiche relazioni di amicizia e gli scambi culturali, economici e politici che hanno interessato l’Italia e l’ Arabia Saudita nel corso dei secoli. “Alla scoperta dell’Arabia Saudita. La terra del dialogo e della cultura” è curata dal professor Ali I. AlGhabban, vice-presidente per le Antichità e i Musei della Commissione Saudita per il Turismo e le Antichità. Il coordinamento generale è di Alessandro Nicosia. L’organizzazione e la realizzazione sono di Comunicare Organizzando. I preziosi tesori archeologici dell’Arabia Saudita rappresentano uno straordinario patrimonio culturale. L’esposizione dimostra inoltre che le relazioni tra l’Italia e l’Arabia hanno ori-

gini antiche: al I secolo a.C. risalgono non solo gli scambi economici e politici, ma anche quelli culturali e artistici. Monete di conio romano, sculture e manufatti dell’epoca venuti alla luce grazie alle attività di scavo nel territorio arabo e qui esposte, sono testimoni di questo scambio, rinnovato nella volontà di dialogo tra i popoli e di accoglienza delle culture promosso dal Custode delle due sacre Moschee, re Abdullah bin Abdulaziz, nel momento in cui il regno dell’Arabia Saudita sta impiegando grandi risorse per la conservazione del patrimonio e per la promozione della cultura saudita. salentointasca 31


Appuntamento a tavola con Sinergie Tre serate originali per giocare insieme con il sapore e la creatività, valorizzando il Salento e le sue risorse gastronomiche. I protagonisti sono chef talentuosi capaci di stupire a ogni piatto e vini di spicco del panorama nazionale. La primavera gourmet de Le Dune Suite Hotel di Porto Cesareo, nota località di mare a una trentina di chilometri da Lecce, è all’insegna del buon gusto e del bere bene. La filosofia è quella di promuovere le eccellenze pugliesi, di far cultura del cibo e di suscitare emozioni a tavola. Sinergie prende il via a marzo e proseguirà fino a giugno. È una rassegna da non perdere, un

dialogo enogastronomico a più mani, organizzato in collaborazione con l’ enoteca Sapori d’Arneo di Porto Cesareo, che vede coinvolti chef ospiti di noti ristoranti del territorio, che si cimentano intorno a un tema insieme a Nabil Bellari dell’ Altomare Restaurant de Le Dune Suite Hotel e un giornalista o critico gastronomico che li presenta e ne commenta i piatti.

Il primo appuntamento è il 13 marzo con la Cucina delle Donne. Ai fornelli ci saranno Tiziana Parlangeli dell’ Osteria degli Spiriti di Lecce, Daniela Montinaro de Le Macàre di Alezio e la talentuosa chef Imma Pantaleo, ex Bolina di Tricase Porto. Accompagnerà i deliziosi piatti il vino spumante metodo classico Dubl di Feudi San Gregorio, azienda di spicco dell’enologia irpina. Costo: 40 euro. Parte dell’incasso verrà devoluto in beneficenza all’Ail Salento sezione provinciale di Lecce onlus (Associazione Italiana contro le Leucemie-linfomi e mieloma). Per altre informazioni e/o prenotazioni: 0833.565355.

Al via un corso di pizza e lievitati Un cuore di bontà farcito di specialità tipiche salentine. Nel segno della cultura e della tradizione, in un ambiente accogliente ed armonioso. Prende il via domenica 9 marzo il Corso di pizza e lievitati promosso dall’Associazione Culturale 32 salentointasca

Cooking Experience di Lecce.I docenti saranno Gianna Greco e Mattia Marchello, le menti pensanti e le mani operanti della scuola di cucina salentina. Il corso mira ad avvicinare gli appassionati alle tecniche di cucina ed in particolar modo agli

impasti salati. Ogni lezione prevede l’insegnamento di 2-3 ricette finite (a seconda del tempo di preparazione). E poi un tocco di gusto e di convivialità perché a fine lezione ci sarà la degustazione delle pietanze preparate. Per informazioni: 0832.317889.


Extravergine@lecce2014.it: tre giorni di eccellenze Le Officine Cantelmo di Lecce ospiteranno, da venerdì 7 a domenica 9 marzo, l’ evento Extravergine@Lecce2014.it. Il fitto programma della tre giorni è stato presentato dal direttore provinciale di Coldiretti Lecce, Benedetto De Serio nella sala del Consiglio della Camera di Commercio di Lecce. Tante le attività in programma, a partire dagli incontri tecnici del 7 marzo sulle novità della PAC 2014-2020 fino al question time “L’ olivicoltura si ricerca”, con la partecipazione di esperti e studiosi, che si interrogheranno sui rapporti tra ricerca, innovazione e tecnologia della filiera olivicolaolearia. Poi spazio alle testimonianze delle donne impegnate nell’ imprenditoria, nella ricerca, nel sociale e nell’economia (con l’incontro “Donne si incontrano, idee che nascono” dell’8 marzo), ai percorsi di degustazione guidata “PresentiamOli” del 9 marzo (con un’appendice junior esclusivamente dedi-

cata ai piccoli della Scuola primaria e ai giovanissimi aspiranti assaggiatori, alla presenza della salentina Paola Melcarne, tra le più giovani in Italia) e alla fotografia, con la mostra “L’albero degli dei – olivo e paesaggio” , curata da O.L.E.A. con gli scatti di Giorgio Sorcinelli. Una vetrina prestigiosa per tutto il territorio pugliese. Oltre alla promozione dell’ intero comparto, così come dei produttori, delle aziende e delle peculiarità agroalimentari, infatti, tra

gli obiettivi di Extravergine@Lecce2014.it figura anche la valorizzazione territoriale. Da qui, la conferma del Salento e della cornice barocca di Lecce per ospitare il meglio dell’ olivicoltura dello Stivale e per sostenere e supportare “Lecce2019” e la candidatura del capoluogo salentino a Capitale Europea della Cultura. Extravergine@lecce2014.it è una manifestazione promossa da Coldiretti Lecce, Centro educazione ambientale Posidonia Ugento e Associazione nazionale O.L.E.A. (Organizzazione Laboratorio Esperti e Assaggiatori, in collaborazione con Coldiretti Donne e con il supporto di Regione Puglia - assessorato Risorse agroalimentari, Camera di Commercio di Lecce, Unaprol Consorzio olivicolo Italiano, Olivicoltori di Puglia e Coopolio Salento. Extravergine@lecce2014.it supporta Lecce2019 e la candidatura del capoluogo salentino a Capitale europea della Cultura. salentointasca 33


34 salentointasca


salentointasca 35


CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * sabato e domenica

Sala 1 ALLACCIATE LE CINTURE 16,20* - 18,20 - 20,30 - 22,30 * solo sabato e domenica

Sala 2 UNA DONNA PER AMICA 16,50* - 18,45 - 20,30 - 22,15

Sala 3 LA BELLA E LA BESTIA 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 4 TARZAN 17,00* - 18,45

SOTTO UNA BUONA STELLA 20,40 - 22,35

Sala 5 300 L’alba di un impero 16,40* - 18,40 - 20,40 - 22,35

ALLACCIATE LE CINTURE Sala 1 16,45 - 19,30 - 22,15

36 salentointasca

Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo sabato e domenica

6/03 e dall’08/03 all’11/03 12 ANNI SCHIAVO 16,30* - 19,00 - 21,30

12/03 Cineforum IL CAPITALE UMANO 18,30 - 21,00


* domenica

SMETTO QUANDO VOGLIO

UNA DONNA PER AMICA

19,00* - 21,00

17,30- - 19,30 - 21,30

Sala 1 STORIA D’INVERNO 18,00 - 20,00 - 22,00

Sala 2 LA BELLA E LA BESTIA 17,15 - 19,15

LA GRANDE BELLEZZA 21,30

Sala 3 TARZAN 3D Sala 1 3D ALLACCIATE LE CINTURE 16,15* - 18,15 - 20,30 - 22,45

Sala 2 LA BELLA E LA BESTIA 16,15* - 18,15 - 20,30

UNA DONNA PER AMICA

Sala 1 UNA DONNA PER AMICO 16,20 - 18,20 - 20,25 - 22,25

20,00 - 22,00

Sala 2 LA MOSSA DEL PINGUINO 16,10 - 18,20 - 20,30 - 22,40

Sala 3 LA BELLA E LA BESTIA

22,45

16,00 - 18,10 - 20,20 - 22,30

Sala 3 300 L’alba di un impero

Sala 4 ALLACCIATE LE CINTURE

16,30* - 18,30 - 20,45 - 22,45

16,30 - 18,15

UNA DONNA PER AMICA

300 L’alba di un impero 3D 17,30* - 19,30 - 21,30

15,50 - 18,00 - 20,10 - 22,20

Sala 5 300 L’alba di un impero 16,15 - 18,15 - 20,15 - 22,15

LA BELLA E LA BESTIA 17,30* - 19,30

UNA DONNA PER AMICA 21,30

LA MOSSA DEL PINGUINO

TARZAN 3D

16,45* - 18,45 - 20,45 - 22,45

17,30* - 19,30 - 21,30

salentointasca 37




40 salentointasca


Secondo appuntamento con Improvviva Dopo il successo del primo appuntamento proposto dalla rassegna nazionale di improvvisazione teatrale Improvviva! è tutto pronto per il secondo evento che venerdì 14 marzo propone in scena “Imprò”, la celebre sfida spettacolo, carica di entusiasmo e partecipazione del pubblico. Imprò è uno spettacolo completamente improvvisato che mantiene il concetto della sfida teatrale, ma vi aggiunge molta più spettacolarità, una cornice frizzante e divertente, un notaio ancora più puntiglioso, un brillante presentatore e massima interazione con il pubblico. In ogni Imprò 2 squadre di improvvisatori cercheranno di aggiudicarsi il punteggio maggiore e quindi la vittoria, improvvisando su temi, generi teatrali e “games” suggeriti dal pubblico. Il notaio aggiunge delle limitazioni e/o difficoltà, decide la tipologia di improvvisazione e la lunghezza della stessa. Alla fine di ogni improvvisazione il pubblico assegna il punto ad ogni squadra ma-

nifestando il proprio gradimento attraverso il fragore dell' applauso. Nessuna squadra può cantare vittoria fino all’ultima improvvisazione perché il notaio ha la facoltà di infliggere delle penalità da 1 o 2 punti per condotta di gara scorretta e se la penalità è personale, l’improvvisatore sarà interdetto dalla scena per tutta la durata dell’i mprovvisazione successiva. Infinite le combinazioni: si può prendere spunto dall’ attualità, dalla televisione, dal teatro, si può chiedere ai giocAttori di improvvisare in

rima, senza l’uso delle parole, alla maniera di Shakespeare, Pirandello, De Filippo, oppure Tarantino, Sergio Leone, Tinto Brass e altri ancora. Improvviva è un evento in collaborazione con Improteatro e QFC Teatro sostenuta da Comune di Lecce e Lecce2019, ADISU Puglia e con il Patrocinio della Regione Puglia – Assessorato Mediterraneo, Cultura, Turismo e Teatro Pubblico Pugliese. Appuntamento venerdì 14 marzo alle ore 21 al teatro Paisiello di Lecce . Ingresso: da 8 a 10 euro. Per informazioni : 347.8502529. salentointasca 41































;-) Nom e: Anni Mimmo : 40 Segn o: Ge mell Cara i Maestteristich t etern ro di fane: ama o simpa tacalcio il caf t fè amicone... aro!

Le treccine e le len

tiggini ti stanno un a

meraviglia... Cons

ervale!

salentointasca 71


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

siamo orgogliosi di te... Complimenti ingegnere, con uno splendido 110 e lode! agato Il tuo impegno è stato rip

Tantissimi au gu compleanno, ri per il tuo 9° Alessandro!

vorrei dire a... Nereo da Novoli: nelle difficoltà si vedono i veri uomini, oltre che i veri amici... Avanti, e li cunti se fannu sempre alla fine! - S.811

72 salentointasca

Ecco a voi i tesori di nonna Netty e nonno Alfredo... Auguri, Adelaide! Gaia Menduni: sei l’ennesimo (il quinto!) ‘regalo’ che papà Pierangelo fa a mamma Rosaria... Auguroni a tutta la ciurma!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

e, anche mpre e comunqu Accanto a te se le giorno! Congratulazioni in questo specia

Leverano (e non solo) è in festa... Auguroni al piccolo grande Enea!

Felicità, sorprese, dolci, amici veri, allegria e buonumore: questo è stato il tuo 11° compleanno... Auguri ancora, Alessandro! Totò Cesari: non potevano mancare neanche quest’anno i nostri auguri di buon compleanno... in attesa di un buon caffè!

Giovanni Miglietta: in attesa di gustare con te qualche pasticcino... tantissimi auguri di buon compleanno! salentointasca 73


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

amore, che nostro piccolo Tanti auguri al ... Ti amiamo! - I tuoi zii compie 2 anni

Ti distingui dal log o Auguri di buon comcomune... pleanno!

vorrei dire a... Giorgia e Daniele: ma quali secoli bui? Con voi, ogni tempo diventa uno spasso ed i libri si trasformano in pagine piacevoli...

74 salentointasca

Piccole pesti crescono... Auguri Dario da zio Diego!

nno cucciolo Buon complea nni e zio bebbè! no i, dai tuoi padrin Federico R.: dopo il 7,5 maturato la scorsa settimana, puoi concederti qualche licenza in più...anche perchè sei fratello d’arte!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

esta, ma ura, bella e mod Sofisticata, mat hrai... Auguri Martina! mò scindi de dd vorrei dire a...

Buon 2° compleanno Lorenzo da mamma Lucia e papà Dario!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

giorno importante, Il compleanno è uno... Auguri da Tania! tu lo sei ogni giorn

salentointasca 75







Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.