791
Anno XVII • n° 791 Venerdì 14 marzo 2014 Periodo dal 14 al 20 marzo 2014 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Fotodicopertina:Archivio SalentoinTasca Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
5 7 27 29 31 33 34 36 42 59 61 62 64 71 76 78
Rime, musica e pensieri
4 salentointasca
791.13
Rime, musica e pensieri Un esperimento di teatro
canzone, come un diario da sfogliare a caso, che raccoglie pensieri di giorni differenti. Brevi annotazioni, rime lasciate a metà, parole che cercano una musica. E’ questo il senso di “Una piccola impresa meridionale”, lo spettacolo teatrale che ha visto protagonista nel Salento Rocco Papaleo, impegnato prima al teatro Fasano di Taviano, e poi a Il Ducale di Cavallino e al Domenico Modugno di Aradeo. Un viaggio per raccontare il suo Sud, un “Sud dell’anima”, ma anche una terra che viene dai ricordi familiari, personali, dell’arte e della musica. In scena con fantasia... ...la mia, come tutte le fantasie, che si alimenta della vita vissuta, delle cose viste. Questo è in particolare uno spettacolo il cui spunto è completamente autobiografico, mio e dei musicisti che mi
accompagnano in scena. Partiamo dalle nostre biografie, per poi svolazzare un pò, cercando di intrattenere piacevolmente il pubblico, divertendolo, emozionandolo ed offrendo qualche spunto di riflessione. Attore, poeta, regista... Accade, spesso, di incontrare cose che sembrano apparentemente staccate: in realtà, sono tante sfaccettature della stessa figura, tut-
te complementari, pronte ad alimentarsi a vicenda. Sentimenti e capacità vere! Andare più in profondita è un modo come un altro per ringraziare la gente dell’ attenzione che mi riserva: mi piace inoltre andare a toccare con mano le persone, ascoltando le diverse opinioni. E’ un modo per annullare ogni distanza tra l’artista e il suo pubblico. Emozioni da vivere... ...e godere! Attraverso la cultura si può esplicare la sola rivoluzione possibile: quella della consapevolezza e della conoscenza. L’unica arma efficace per cercare di riscattare un Meridione che vive un “jet lag con la contemporaneità”, uno scarto di fuso orario che spesso intorpidisce le nostre ambizioni. Accanto alle eccellenze che ci sono, esiste una certa arretratezza culturale che dobbiamo... scardinare per cercare di mettere a frutto le nostre potenzialità.
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 14 Evento
Lecce - Il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, propone una visita guidata, alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto. Per altre notizie: 335.6397167.
Degustazione
Botrugno - Incontro con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Tanti i piatti proposti dal menù della serata, accompagnati da diverse etichette di vini locali. Per ricevere maggiori notizie : 0836.993706.
Musica
Lecce - Proseguono gli appuntamenti con la rassegna musicale proposta dalla Masseria ospitale, sulla strada provinciale per Torre Chianca. La serata, che si svolge all’insegna delle canzoni in cerca d’autore, vede protagonista Cico (MaMaAfrika 12). La serata viene aperta da The Clipper. Per ulteriori informazioni: 348.5463001.
Teatro
Gallipoli - Seconda serata di messa in scena dello spettacolo “Il veleno del teatro”, a cura della compagnia teatrale Controscena. Appuntamento al teatro Garibaldi alle ore 20,30 nell’ambito della rassegna Operaprima. Per ricevere altre informazioni: 0833.266176.
Musica
San Cesario di Lecce - Altro incontro del venerdì all’ Aldebaran, in via Ugo La Malfa. Dalle ore 21,30 chiunque può dare sfogo alla propria ugola. Per informazioni: 0832.202918.
Corsi
Lecce - Proseguono le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per altre notizie: 340.5541217.
Mostra
Aradeo - Fino al prossimo 23 marzo, negli spazi dello Skatafashow, in via della Costituzione, è possibile visitare la mostra fotografica “Parentesi in musica”, a cura di Valentina Chezzi. Arte fotografica ispirata alle canzoni degli Après la Classe. Per ricevere maggiori notizie in merito: 0836.551656.
dal 14 al 20 marzo 2014 Musica
Maglie - L’associazione culturale jazz Bud Powell propone all e ore 20,30, presso l’ex conceria Lamarque, in via Roma, il terzo appuntamento con la rassegna musicale Free Corner. Nel corso dell’evento, si esibiranno Alberto Stefanizzi (batteria) e Antonio De Donno (percurrioni & multipad) con le loro interessanti improvvisazioni. L’iniziativa è volta a far incontrare musicisti con storie ed esperienze diverse, per esprimersi attraverso l’arte dei suoni e in maniera del tutto libera. Per ricevere maggiori informazioni: 338.7160222.
Spettacolo
Melendungo - Alle ore 21, va in scena al Nuovo cinema Paradiso, sito in piazza Risorgimento, lo spettacolo dal titolo “Non tutti i ladri vengono per nuocere”. In scena Uccio De Santis, accompagnato da Giusy Frallonardo, Gianni Ciardo, Antonella Genga, Caterina Firinu e Piero De Lucia. Regia: Gianni Ciardo. La serata rientra nell’ambito della rassegna teatrale. Per info: 0832832217.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni alle due nuove edizioni del corso di formazione per diventare pizzaioli, organizzati dal Centro di assistenza tecnica di Confcommercio. Per ricevere maggiori notizie: 0832.345152.
Laboratorio
Calimera - Laboratorio d’ inglese, per bambini dai 3 ai 10 anni: incontro dalle 19,30 presso Il Giardino delle nuvole, la libreria per ragazzi sita in via Gramsci. Per ricevere maggiori informazioni: 345.6186364.
Teatro
Taviano - La rassegna teatrale proposta dalla locale Amministrazione comunale, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, propone al teatro Fasano dello spettacolo dal titolo “Blackbird”, a cura di Temenos, Recinti teatrali. Per informazioni: 0833.916227
8 salentointasca
Musica
Copertino - Appuntamento con il karaoke e la cucina messicana, proposti da Escamotage. Per ricevere più dettagliate informazioni: 327.4487904.
Degustazione
San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con piatti ricercati. Per ricevere informazioni in merito: 328.9863938.
Musica
Melpignano - Continua il viaggio ai confini della canzone di Echoes77. Dopo Alessandro Haber, è la volra di Fausto Mesolella, storico chitarrista degli Avion Travel. Appuntamento alle ore 15,30. Per altre informazioni: 377.2588111.
Corso “Officina Paar” è la nuova inizitiva che mira a promuovere ed organizzare corsi teorici ed esperenziali di formazione per parrucchieri (e non solo) attraverso i quali acquisire strategie per l’ eccellenza, partecipando ad un progetto sul territorio, sviluppando le risorse interiori affinchè diventino strumenti di realizzazione e mirando ad elevare la professione attraverso la forza della condivisione e dell’ aggregazione. Il 17 marzo le cantine Leone De Castris a Salice Salentino ospitano l’incontro dal titolo “Realizza il tuo talento”. L’incontro si tiene dalle 10 alle 18 e prima viene preceduto da una visita guidata al Museo del Vino. Per ricevere informazioni: 333.6775897.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Teatro Venerdì 14 marzo, nuovo appuntamento al teatro Paisiello di Lecce con la rassegna nazionale di improvviazione teatrale Improvviva. Alle ore 21, prende il via “Imprò”, la celebre sfida spettacolo, carica di entusiasmo e partecipaizone del pubblico. Imprò è uno spettacolo completamente improvvisato, che mantiene il concetto della sfida teatrale, ma vi aggiunge molta più spettacolarità, una cornice frizzante e divertente, un notaio ancora più puntiglioso, un brillante presentatore e massima interazione con il pubblico. In ogni Imprò, 2 squadre di improvvisatori si contendono la vittoria finale, aggiudicandosi il punteggio più alto. Per info: 347.8502529.
Laboratori
Teatro
San Cesario di Lecce - I Laboratori urbani S.A.R.E.M.O. propongono “Giocare col circo”, un progetto di giocoleria ed arti circensi. L’iniziativa mira ad introdurre al mondo magico, variopinto e sognante della giocoleria. Info: 324.8116702.
Lecce - Negli spazi del Fondo Verri, in via Santa Maria del Paradiso, prende il via alle ore 19,30 la serata di teatro dedicata all’arrivo nel Salento dell’ Odin Teatret di Eugenio Barba. Per altre notizie: 0832.304522.
Galatina - Prende il via alle ore 20,30 il concerto di presentazione del secondo cd di Tran(ce)formation Quartet, intitolato “Nautilus”. In scena l’ensemble composta da Giorgia Santoro, Adolfo La Volpe, Marco Bardoscia e Pippo D’Ambrosio. Per ricevere altre informazioni: 329.4123339.
Biblioteca provinciale Nicola Bernardini (ex convitto Palmieri) ospita dalle ore 16 il secondo appuntamento della rassegna culturale scientifica Neuroscienze Café. In scena l’ educatore professionale e danzaterapeuta Rossella D’ Alterio, che propone lo spettacolo dal titolo “Danzaterapia e autismo”. L’inizativa è incentrata sul tema del ballo e su quanto questo possa essere d’aiuto ai pazienti con disturbi neuropsichiatrici. Per maggiori informazioni: 0832.601223.
Incontro Concerto Lecce - La sala teatrino della
Escursione
Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per delucidazioni: 0836.572824.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Mostra
Lecce - Fino al prossimo 19 marzo, presso la Primo Piano LivinGallery, in viale Marconi, è possibile visitare la mostra dal titolo “Immaginaria: estetica del virtuale e percezione del reale”. Numerosi gli artisti in mostra. Per ricevere altre informazioni: 0832.304014.
Incontro
Taviano - Grande mostra mercato di primavera con fiori, piante e fioriere. Negli spazi di Tunno Green Design, è possibbile apprezzare e toccare con mano tantissime tipologie di fiori. Vasta esposizione di piantine e semi per l’orto. Per altre informazioni: 0833.911450.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Nardò - Al via, alle 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una serata di musica live. Per notizie: 349.1922148.
Danza
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione e avviamento professionale alla danza della scuola del Balletto del Sud, diretta da Fredy Franzutti. Classico, moderno, contemporaneo, repertorio, pas de deux, perfezionamento, spettacoli, concorsi, stage, esami, saggio, meeting. Le lezioni si svolgono presso la sede della scuola, in via Biasco 10. Per ricevere maggiori informazioni in merito 0832.453556.
Evento Venerdì 14 marzo, alle ore 10,30 presso il Centro congressi Ecotekne, sulla strada che da Lecce conduce a Monteroni, prende il via la cerimonia di inaugurazione del 59° anno accademico. “L’università. Capitale della Cultura” è il titolo dell’evento che vede coinvolti tutti i principali rappresentanti istituzionali del territorio. Il fitto programma prosegue alle 17 a Lecce negli spazi di palazzo Codacci Pisanelli con azioni diffuse nel Polo urbano. Per altre informazioni, telefonare allo 0832.291111.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Musei A Caprarica di Lecce, è possibile visitare Kalos, l’ Archeodromo del Salento, il più grande museo a cielo aperto di’Italia. La struttura è aperta solo su prenotazione. E’ possibile organizzare visite guidate per gruppi o scuole: per queste ultime, sono previste una serie di interessanti iniziative. Per conoscere approfonditamente il programma, contattare la segreteria al numero: 0832.659821. _____________ Il Must a Lecce propone ogni sabato l’evento Ora so disegnare. Per info: 393.8438170.
Incontro
Lecce - Alle ore 18,30 negli spazi della Fondazione Palmieri prende il via la presentazione del volume dal titolo “Principe di questo mondo. Il diavolo in Occidente” di Tullio Gregory. Info: 0832.092769.
Musica
Santa Maria di Leuca - Nuovo incontro, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’incontro live con la musica d’ autore. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Per altre notizie: 349.7803097.
Incontro
Lecce - La masseria Miele ospita dalle 21 la presentazione del libro “NeroNotte” di P. Vincenti.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Degustazione
Specchia - Altro appuntamento con la musica ed il gusto della cucina locale, proposto dalle Cantine Macinate 1931, il luogo dove bere, mangiare, parlare, scrivere, ascoltare musica, leggere ed incontrarsi. Per altre notizie: 380.7557067.
Incontro
Corigliano d’Otranto - La rassegna Biscotti d’autore propone alle ore 21 negli spazi della pasticeria Donno, in via don Bosco 59, la presentazione letteraria del volume “Un volo sulla cenere” di Claudia Petracca. La serata viene introdotta da Gianluca Ricciato. Per altre informazioni: 338.3651843.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Concorso Torna il Concorso per la premiazione della fedeltà al lavoro e del progresso economico, a cura della Camera di Commercio di Lecce. L’ iniziativa, giunta alla sua VIII edizione, è finalizzata a gratificare imprese e lavoratori che per lungo tempo hanno contribuito con la propria attività, allo sviluppo dell'economia locale. Con il premio, l’ente camerale vuole proseguire nella sua costante azione di valorizzazione del “fare impresa”, riconoscendo il ruolo e l’impegno di chi, nei diversi ruoli, dedica le proprie energie e il proprio ingegno allo sviluppo della singola azienda e dell’intera realtà economica della provincia. Per ricevere altre informazioni: www.le.camcom.gov.it.
12 salentointasca
Degustazione
Acaya - Una serata da trascorrere degustando le prelibatezze della cucina tipica, in compagnia dei vini prodotti dalle principali aziende salentine e pugliesi. E’ questo, quello che offre il Lilith Golf restaurant, inserito nel verde dei campi da golf e della macchia mediterranea della riserva naturale de Le Cesine. Per ricevere altre informazioni: 0832.861389.
Musica
Corigliano d’Otranto - Serata di musica e divertimento al Malisud, pub & grull, in piazza Vittoria con i Black Pepper.
Degustazione
Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al Vizio del Barone, tra i piatti della tradizione accompagnati dai vini delle migliori cantine del territorio. Per ricevere maggiori notizie in merito: 338.7646100.
Evento
Lecce - Continuano gli appuntamenti dell’Orto dei bambini al Must, il Museo storico della Città di Lecce. Un nuovo ciclo di attività per bambini, legato alla natura ed alla scienza, che propone una serie di interessanti laboratori ludico-didattici per i più giovani, utili per ampliare l’offerta di esperienze che incoraggiano la scoperta, la riflessione e la creazione di forme di esistenza possibili.
Rassegna
Lecce - La rassegna musicale del Molly Malone presenta, dalle ore 22, una nuova serata di musica live. Per ricevere informazioni: 389.1828289.
Musica
Sanarica - Il Cafè Menhir, in via Roma 22, ospita dalle ore 22 la serata di musica e divertimento con i Radiobellamì. Per altre notizie: 320.3154075.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Teatro
Lecce - La rassegna Comu rota de traìnu, propone alle ore 21 al teatro Antoniano, in via Monte San Michele, lo spettacolo dal titolo “...e all’ottavu creau la socra2” di William FIorentino. In scena, la compagnia Corte dei Museo. Per informazioni: 0832.392567.
Stagione lirica
Degustazione
Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla Strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, ospita una nuova serata da trascorrere all’insegna della cucina di tradizione: il menù è ricco di piatti tipici salentini, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Per altre notizie: 368.958324.
Lecce - La 45a Stagione lirica Tradizionale della Provincia di Lecce propone alle ore 21 al teatro Politeama Greco la “Tosca” di Giacomo Puccini. L’evento viene replicato anche domani e domenica. Info: 0832.241468.s
Poggiardo - Al via, alle ore 22 al caffè Borghese, in piazza Episcopo, una nuova serata di musica live, da trascorrere divertendosi. Info: 328.9644890.
Copertino - Nell’ambito della rassegna Intellègo, dalle 17,30 il Castello ospita l’incontro con Carlo Sini, che interviene sul tema “La filosofia e la scrittura del mondo”. L’evento viene introdotto da Florinda Cambria.
vertimento al Corto maltese, in via Giusti, dove dalle ore 22 è possibile degustare i piatti proposti dal menù del locale, ascoltando un interesante repertorio proposto da un gruppo live. Per info: 327.8782454.
Musica
Concerto Incontro Lecce - Serata di musica e di-
Mostra Negli spazi espositivi della chiesa di San Francesco della Scarpa, in piazzetta Carducci a Lecce, è possibile visitare la mostra “Il racconto del cielo. Capolavori dei Girolami a Lecce”. L’esposizione è promossa dall’assessorato alla Cultura della Provincia di Lecce, in collaborazione con il Monumento nazionale dei Girolami e la Soprintendenza speciale per il Polo museale di Napoli. L’ evento, curato da Brizia Minerva, è organizzato con il patrocinio del ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni storici ed artistici ed etnoantropologici della Puglia ed altri partner e resta aperto al pubblico fino al 21 marzo.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Incontro
Divertimento
Campi Salentina - Negli spazi dell’associaizone Meticcia, in piazza San Pietro, 13, prende il via alle 19 la presentazione del libro d’artista “Senza titolo” di Annalisa Maccagnino, edito nella collana “Traffici d’Artista” da Edizioni Esperidi. Dialoga con l’autrice Alessandra Caricasulo. Info: 0832.202032.
Poggiardo - La pazza messaggeria con le postine è il titolo del nuovo appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare ed a seguire le selezioni musicali e tanti giochi. Per info: 346.5751619.
Alezio - Torna il Venerdì latino del Tequila Bum Bum. Dalle 22, si balla e ci si diverte con i d.j’s latini di El Cubanito Boricua e Rico, in collaborazione con le migliori scuole di ballo. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 320.6178673.
Pepenero, in viale Jonio, una nuova serata da trascorrere tra gusto, musica e divertimento. Per altre notizie: 0836.562511.
Musica Musica Galatina - Ha inizio, alle 22 al
14 salentointasca
Divertimento
Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per informazioni: 348.3925580.
Evento
Lecce - Cena buffet all’Ombra del Caffè, in corte dei Cicala, dove dalle ore 21 Mino De Santis presenta “Muddhriche”. Per info: 0832.242626.
Degustazione
Gallipoli - Appuntamento con il gusto ed il divertimento al Premiere, dove dalle ore 21 è possibile cenare negli spazi del ristorante, in cui viene proposto uno showcooking all’ insegna della tradizione, con accostamenti ricercati di sapori ed ingredienti locali. Una cucina fusion creativa e deliziosa, in un ambiente confortevole e perfetto. Per ricevere informazioni: 328.6290408.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Incontro
Lecce - Alle ore 17, negli spazi del liceo classico Papa GIovanni Paolo II, viene presentato il nuovo libro di Matteo Leo dal titolo “Bestia a chi?”, edito da Edizioni Esperidi. I lavori vengono introdotti dal dirigente scolastico Fabio Scrimitore. Dialoga con il giovane autore la giornalista Paola Bisconti.
Degustazione
Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone una serata di degustazione dedicata alle eccellenze gastronomiche locali, con una serie di piatti, ispirati ai prodotti tipici, abbinati a diverse etichette del luogo. Info: 0832.793060.
Sabato 15 Incontro
Lecce - La scuola Talenti nascenti propone uno stage formativo con il casting director Stefano Rabbolini. Al termine dell’intensa giornata di studio, viene rilasciato un attestato di partecipazione. Prenotazione obbligatoria. Per altre informazioni in merito, contattare la segreteria al 340.9140429.
Convegno
Lecce - “I Massoni e gli Stati Uniti d’Europa” è il titolo del convengo nazionale che si svolge dalle ore 9 presso il Grand Hotel Tiziano. Per altre informazioni: 339.6871884.
Divertimento
Galatina - Nuovo incontro di musica e divertimento al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Ricco il programma, tra svago e la possibilità di gustare i piatti proposti dal menù del locale, accompagnati dalle principali etichette di vino locali e nazionale. Per notizie: 0836.562511.
Degustazione
Specchia - Nuovo appuntamento, negli spazi de Le Cantine Macinate 1931, in via Deledda 11, per una serata da trascorrere all’insegna dei sapori tipici salentini. Per ricevere informazioni sul programma della serata: 380.7557067.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di... Mercatino
Martano - Si rinnova in largo Primo Maggio l’ appuntamento con il mercatino dell’usato e del baratto “Come nuovo”. Chiunque può partecipare con una propria personale esposizione, oltre agli operatori del settore specializzati nella vendita dell’usato.
Incontro
Lecce - Alle 18 (ingresso gratuito) prende il via negli spazi dell’Open Space di piazza S a n t ’O r o n z o l ’i n c o n t r o “Parlamento casa di vetro”. Intervengono: Teresa Bellanova, Rocco Palese, Maurizio Buccarella, Dario Stefàno ed altri esponenti politici locali.
16 salentointasca
Teatro
Aradeo - La Stagione teatrale del teatro Modugno propone, alle ore 21, lo spettacolo dal titolo “Pretty - Un motivo per essere carini”. In scena Filippo Nigro, Fabrizia Sacchi, Giulio Forges Davanzati e Dajana Roncione. Regia di Fabrizio Arcuri. Per notizie: 328.3149259.
Incontro
Parabita - La rassegna di incontri informali curata dall’ enoteca Salentusole dal titolo Salento Divino, propone alle ore 18, presso i propri spazi siti in via A.D. Muja, l’ appuntamento con Giovanni Calò della cantina Michele Calò e figli. Per info: 348.2430123.
Corsi Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione in Criminologia ed analisi della devianza, organizzato dal Ce.F.A.S.S. di Lecce ed approvato dalla Regione Puglia/ Provincia di Lecce con determinazione del dirigente di settore n° 570 del 18/03/2013 e valevole su tutto il territorio nazionale. Il corso mira a fornire una preparazione di alto livello, attraverso l’analisi dei principi generali e metodologici nonchè della loro applicazione e realizzazione professionale nell’ ambito della criminologia e della devianza. Info: 0832.400266.
Mostra L’ex conservatorio di Sant’ Anna , in via Libertini a Lecce, ospita fino al 16 marzo “I libri spezzati. La donna nella Creazione di Leandro”. La mostra laboratorio di e su “il Libro d’artista” propone diversi momenti di confronto e scambio culturale: venerdì 14 marzo, alle 17, si svolge un laboratorio dedicato alla realizzazione di un manufatto; sabato 15, sempre alle 17, un laboratorio di scrittura di flusso, mentre in serata una performance di sperimentazione e teatro. Domenica 16, è dedicata al laboratorio per i più piccoli.
Danza
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di ballo della scuola Puerta del Sol. Appuntamento in via Moricino 24/30, nei pressi dell’hotel Cristal c/o New Generation Fitness. Per altre informazioni: 339.5686157.
Musica
Ugento - La scaletta live del Sinatra Hole propone, a partire dalle 21,30 la serata di musica che vede protagonisti i Vicious’ regurgitation: la band propone i grandi classici del punk internazionale, riarrangiando qualche classico in chiave punk. Dopo l’1, si continua con l’happy hours drink. Per altre notizie: 338.2732095.
Degustazione
Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano l’ incontro allestito al Première Lounge, dove gustare i piatti raffinati della cucina proposti dallo chef, accompagnati da musica ricercata. Per notizie: 347.2139848.
Musica
Alezio - Serata di musica con Flavio Jordan al Tequila Bum Bum, in via Garibaldi, tra divertimento, svago e allegria.
Spettacolo
Galatina - Negli spazi del Cantastorie, in via G. Pascoli, prende il via alle ore 18,30 lo spettacolo interattivo per bambini “C’era due volte...”. Per altre informazioni: 0836.210371.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Eventi Il comitato provinciale di Lecce del Movimento Sportivo Popolare Italia ha aperto le iscrizioni ai corsi di formazione per Istruttore di fitness musicale, fitness, personal trainer, body building ed altro. Info: 368.581163. _____________ Il laboratorio Liberal’Arte a Gallipoli ospita ogni giovedì sera dalle ore 18 i corsi di pizzica pizzica e danze popolari, a cura della ballerina Serena D’Amato. Per altre notizie in merito e/o conoscere i dettagli: 393.3653567.
18 salentointasca
Corso
Lecce - Uno scatto rappresenta un mondo, ma ne racchiude mille: il proprio mondo interiore, una tecnica di base sicura e consapevole degli strumenti efficaci per finalizzare il lavoro. Il corso di postproduzione base fornisce le conoscenze indispensabili per avvicinarsi a questo mondo. Per altre notizie: 347.7742070.
Musica
Alezio - Serata di musica e divertimento al Tequila Bum Bum. Per info: 320.6178673.
Incontro
Maglie - “Filastre” è il titolo del libro di Gianni De Blasi, che viene presentato alle ore 18,30 negli spazi di Libri e musica.
Teatro
Lecce - Sul palcoscenico dei Cantieri teatrali Koreja, va in scena alle ore 20,45 “Il racconto dei Promessi Sposi. Viaggio verso il romanzo di Alessandro Manzoni”. Il teatro Invito di Lecco propone la sceneggiatura di Pier Paolo Pasolini mai messa in scena. Per maggiori informazioni: 0832.242000.
Musica
Lecce - Nuovo appuntamento con il Club dell’ascolto, il progetto aperto a cadenza mensile, ideato all’interno dell’ Ammirato Culture Club House da Gigi Colaci e Luigi Negro. Alle ore 20, Nicola Gaeta presenta “Bam! Il jazz oggi a New York”.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Teatro
Cavallino - La Stagione teatrale promossa dalla locale Amministazione comunale, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, propone alle 21 sul palco del teatro Il Ducale lo spettacolo “Un diritto... messo di traverso” di e con Salvatore Cosentino. Per informazioni: 0832.611208.
Incontro
Lecce - La rassegna Special Guest Poetry, ideata e curata da H24 Fabrìka, propone alle ore 20,30 negli spazi siti in vico Dietro Spedale Pellegrini “Pensieri e parole di un uomo perduto. Dall’anima al cuore senza fermate” con Luigi Indraccolo.
Teatro
Lecce - La Stagione di prosa del teatro Paisiello propone alle ore 21 lo spettacolo “Un bés - Antonio LIgabue”. Lo spettacolo di Mario Perrotta vede impegnato in scena il Teatro dell’argine. Per maggiori informazioni: 0832.246517.
Musica
Squinzano - Serata di musica e divertimento all’Istanbul Cafè dove dalle ore 22,30 sono di scena iKaos One. Per altre informazioni: 349.6429342.
Rassegna
Melissano - La rassegna Giaccure propone alle ore 20,30 al cine teatro Aurora lo spettacolo dal titolo “Gemelli si nasce”.
Evento Martedì 18 marzo alle ore 18 presso la sala consiliare del Comune di Vernole ha luogo l’incontro informativo sul bando StarUp NIDI (Nuove Iniziative d’Impresa) promosso dalla locale Amminisrazione comunale con l’ intento di assicurare la massima diffusione e la comprensione degli strumenti di agevolazione resi disponibili dai fondi regionali. L’ incontro, moderato da Serena Buccarella, vede la partecipazione di Luca De Carlo (sindaco di Vernole), Andrea Vernalone (vicedirettore Puglia Sviluppo) ed altre autorità.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Teatro
Novoli - “Orlando pazzo per amore” è lo spettacolo della rassegna allestita al Teatro comunale a cura della locale Amministrazione comunale e del Teatro Pubblico Pugliese. La Compagnia del Sole presenta la tragicommedia con la regia di FlavioAlbanese e Marinella Anaclerio. Info: 334.7423031.
Musica
Martano - Al via alle 21 al P.Art in via P. Cafaro, la serata “Motel, whiskey e dame tristi”, con Luca Nicolì (tastiera e armonica), Angelo Fumarola (chitarra), Massimiliano Manieri (voce e percussioni) e Annalisa Presicce (voce e narrazione).
20 salentointasca
Spettacolo
Teatro
Nardò - Alle 21,va in scena al Teatro comunale l’ anteprima “Quanto mi dai se ti uccido?” di Ippolito Chiarello e Walter Spennato, con Ippolito Chiarello, Raffaele Casarano (sax), Marco Bardoscia (contrabbasso), Michelangelo Volpe e Michelangelo Campanale. Per altre informazioni: 0833.571871.
San Cesario di Lecce - Il Piccolo Teatrotenda ospita dalle ore 22 “Curcitumbule” , uno spettacolo di teatro cabaret, di e con Mino De Santis e Antonio Calò, che trova le sue radici nel teatro canzone muovendosi tra l’ironico e l’ impegnato, il serio e l’ assurdo. Ingresso: 3 euro.
Alessano - U’Papadia in collaborazione con Gusto diVino Eventi presenta il nuovo disco “Razza omnu”. Appuntamento alle ore 21,30 negli spazi dell’ auditorium Benedetto XVI, sito sulla S.s. 275. Per maggiori informazioni: 327.1041092.
to più atteso del mondo universitario salentino “Wauche Party”, l’evento targato radio Wau. Una notte universitaria all’insegna del divertimento e dell’allegria allestita presso le Officine Cantelmo, in viale Michele De Pietro. Start: 22,30.
Divertimento Concerto Lecce - Ritorna l’ appuntamen-
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Domenica 16 Escursioni
Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della Riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per conoscere nei dettagli il programma dell’evento o assumere maggiori notizie, telefonare al numero: 329.8315714.
Musica
Poggiardo - “Attenti a quei due” è il titolo della serata, del caffè Borghese, in piazza Episcopo. Per info: 328.9644890.
Mercatino
Lecce - Nuovo appuntamentocon il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi ospita gli stands, allestiti dalla Coldiretti.
Evento
Lecce - Una domenica dedicata ad una passeggiata in campagna ed a conoscere nuovi amici: è quello che propone il programma della masseria Miele, che apre le sue porte dalle 10,30. Degustazioni, incontri e semplici esercizi. La giornata presenta passeggiate con gli animali e tanto altro. Per altre notizie: 329.8291620.
Escursione
Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per altre notizie: 328.0728542.
Spettacolo
Melendugno - La rassegna Fabbricare l’immaginario della compagnia Scenastudio propone alle ore 20,30 al Nuovo cinema Paradiso “La turnata”.
Divertimento
Soleto - Incontro domenicale con l’aperitivo e la musica, alla caffetteria Orsini. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programma, 320.8603686.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Rassegna Proseguono gli appuntamenti con la rasegna per ragazzi Liberrima Kids, allestita negli spazi della libreria Liberrima nel centro storico di Lecce. Domenica 16 marzo (alle ore 11) il laboratorio per leggere e inventare, tratto dal libro “Un leone a Parigi” di Beatrice Alemagna, dedicato ai bambini dai 6 agli 8 anni. Domenica 23 marzo, sempre alle ore 11, al via il laboratorio per leggere e creare, tratto dal libro “Winston”, dedicato ai bambini dai 6 agli 8 anni. Per informazioni: 0832.242626.
22 salentointasca
Laboratorio
Novoli - Dalle 17 alle 19, si svolge in piazza Regina Margherita il laboratorio per bambini dal titolo “Disegnare le fiabe”. Per info: 334.7423031.
Musica
Alezio - Appuntamento con la musica italiana al Tequila Bum Bum, in via Garibaldi. Il programma domenicale propone una cover band, per rivivere dal vivo l’emozione di un concerto. Info: 320.6178673.
Teatro
Lecce - “Il berretto a sonagli” è il titolo dello spettacolo che va in scena alle 18,30 al teatro Paisiello nell’ambito della rassegna Teatro a 99 cent.
Degustazione
Acaya - Il Lilith Golf restaurant propone una nuova domenica all’insegna dell’aria aperta e del gusto. Negli ampi spazi circondati dal verde dei campi da golf, da gustare i piatti della cucina tipica salentina, accompagnati dagli ottimi vini ed oli prodotti dalle più prestigiose aziende locali. Per ricevere altre informazioni: 0832.861389.
Musica
Galatina - Il Pepe nero, in viale Jonio, presenta il nuovo appuntamento con la Domenica latina, musica e seduzione con i dj’s Rico & Cubanito. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare : 329.9309037.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Teatro
Divertimento
Novoli - Alle ore 17, al Teatro comunale, va in scena lo spettacolo dal titolo “Cenerentola”. Per altre notizie: 334.7423031.
Poggiardo - Sunday Night del Tesoretto Grill Music. Per altre informazioni: 0836.904353.
Lecce - Altro incontro con l’ aperitivo della domenica al Personè bistrot, nel cuore del centro storico, tra piatti e musica. Per info: 0832.279968.
Sunday brunch, dell’ hotel President. Per info: 0832.456111.
Degustazione Degustazione Lecce - Appuntamento con il
Evento
Melpignano - Alle ore 17 ,negli spazi del convento degli Agostiniani, prende il via l’incontro dedicato alle danze scozzesi. La serata è condotta da Assunta Fanuli. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al 339.3331613.
Escursione
Lecce - Proseguono le visite alla scoperta del parco di Rauccio. Info: 347.0041896.
Degustazione
Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra presso la Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per Info: 0832.925613.
Rassegna Prende avvio la terza edizione di Marzo d’autrice 2014, la rassegna culturale di incontri letterari promossi dalla consigliera provinciale di Parità Alessia Ferreri, in collaborazione con l’ assessorato alla Cultura Provincia di Lecce e la Commissione provinciale Pari Opportunità, in parternship con L’Officina delle parole. Il teatro Palmieri di piazzetta Carducci a Lecce ospita domenica 16 marzo alle ore 18 la presentazione del libro “Di terra e d’anima” di Annalaura Giannelli, alla presenza di Francesco Greco.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mostra
Lunedì 17 Teatro
Melendugno - Alle 21, la compagnia Panta Tha Paddhicaria porta in scena al Nuovo cinema Paradiso la commedia “Lu diavulu e l’ acquasanta”. Per altre notizie: 0832.834401.
Martedì 18 Festa
Salignano - Proseguono fino a domani, nella piccola frazione di Castrignano del Capo, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe: ricco il programma predisposto per l’occasione, con momenti di preghiera alternati ad altri di riflessione.
24 salentointasca
Lecce - Il Must, in via degli Ammirati, ospita fino al prossimo 31 agosto la mostra multimediale, allestita in occasione del centenario della nascita di Vittorio Bodini. Info: 0832.241067.
Festa
Trepuzzi - L’antica chiesa di San Giuseppe presenta i festeggiamenti in onore del Santo. Ricco il programma della due giorni, con diversi momenti che vedono protagonisti i piatti della tradizione. In serata, la tradizionale processione del simulacro del Santo per le principali vie cittadine, accompagnate dalla banda. In chiusura,, i fuochi d’artificio.
Tradizione
Palmariggi - Due giorni di festa dedicati a San Giuseppe: per l’occasione si rinnova il tradizionale appuntamento con le Tavole allestite in onore del Santo, con prodotti e piatti tipici della tradizione. Dopo la celebrazione pomeridiana, è benedetta la grande tavola allestita in via Sant’Antonio, dove si rinnova il rito delle tavole alla presenza di autorità ed altri personaggi. Un evento che coinvolge tutti i presenti.
Evento
Lecce - “Chi eri da grande? Cosa sarai da piccolo?” è il titolo dell’ incontro, allestito alle ore 19,30 presso il Salotto Samà.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mostra
Galatone - Palazzo Belmonte Pignatelli ospita, fino al 14 maggio, la mostra dal titolo “Leonardo da Vinci nella città del Galateo”. Info: 389.5819972.
Tradizione
Casamassella - Ritorna, nel rispetto della tradizione, il rito delle Tavole di San Giuseppe: due giorni di festa, degustazioni e svago, secondo un fitto programma civile e religioso allestito per l’occasione.
Festa
San Cassiano - La cittadina salentina ospita fino a domani i festeggiamenti allestiti in onore di San Giuseppe, tra riti religiosi, svago e divertimento.
Tradizione
Giurdignano - Appuntamento, oggi e domani, con le tradizionali Tavole di San Giuseppe, allestite in varie abitazioni (aperte per l’occasione al pubblico) e nella centrale piazza della cittadina salentina.
Festa
Uggiano la Chiesa - Due giorni di festa dedicati a San Giuseppe, nel rispetto della tradizione e degli antichi usi locali. Gli stands, allestiti in piazza Umberto I, ospitano le degustazioni dei piatti tipici locali, mentre per l’occasione si aprono le case private, dove sono state allestite le tradizionali Tavole dedicate al Santo.
Tradizione
Minervino di Lecce - Oggi e domani, nella cittadina, si svolgono i tradizionali riti delle Tavole di san Giuseppe: degustazioni di piatti della cucina locale, abbinate a momenti di riflessione e preghiera. Appuntamento nella centrale piazza, dove sono stati allestiti i diversi stands gastronomici.
Operetta
Lecce - La Compagnia italiana di operette porta in scena al teatro Politeama Greco alle 20,45 lo spettacolo “La vedova allegra”. La serata rientra nel cartellone della 44a Stagione Concertistica della Camerata Musicale. Info: 0832.309901.
salentointasca 25
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Festa
Nardò - Proseguono fino a domani i festeggiamenti di San Giuseppe Patriarca, tra musica, svago e degustazioni di piatti tipici. Ricco il programma civile e religios,o allestito in onore del Santo: per l’ occasione, si rinnova il gustoso appuntamento con la Sagra delle Zeppole.
Mercoledì 19 Festa
Tuglie - Si svolgono i solenni festeggiamenti in onore di San Giuseppe. Ricco il programma della giornata, tra luminarie, bancarelle e dolci tradizionali.
Festa
Nociglia - Si festeggia oggi San Giuseppe, con un ricco ed interessante programma. Nel pomeriggio, la tradizionale processione del simulacro del Santo per le vie cittadine.
Divertimento Tradizione Martano - Appuntamento all’
Surano - Nel rispetto delle an-
interno del Palazzo baronale,
della Taula de San Giuseppe: ricco il programma della festa, con diversi momenti civili e religiosi, con musica e svago.
proposta dall’Ego’s. Start: 22.
Tradizione tiche usanze, si rinnova il rito con il meglio della black music
Cerfignano - Oggi e domani, nel rispetto delle antiche tradizioni, si rinnova l’ appuntamento con le Tavole di San Giuseppe: ricco il programma degli eventi allestiti dalla locale Pro loco, tra momenti di preghiera, riflessione e degustazioni di prodotti tipici locali.
26 salentointasca
Musica
Lecce - La Masseria ospitale ospita alle ore 21,30 il concerto di Stefano Giaccone. Per altre informazioni: 348.5463001.
Festa
Supersano - Hanno luogo oggi i festeggiamenti in onore di San Giuseppe: per l’ occasione, nei vari quartieri, vengono allestite le “focareddhre”, che in serata vengonoaccese in segno di devozione al Santo.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mostra
Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia. Per notizie: 335.6397167.
Festa
Cutrofiano - Giornata dedicata ai festeggiamenti allestiti in onore di San Giuseppe Patriarca, secondo un fitto calendario.
Concerto
Lecce - Nuovo appuntamento con la rassegna di concerti proposti dal Conservatorio negli spazi della biblioteca Caracciolo, in via Imperatore Adriano. Diversi gli artisti in scena. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.344267.
Festa
Ruffano - In occasione dei solenni festeggiamenti in onore di San Giuseppe, è possibile assistere all’antico rito delle “focareddhre”, dedicate al Santo.
Concerto
Gallipoli - La Stagione teatrale del teatro Italia, in corso Roma, propone alle ore 21 lo spettacolo dal titolo“Carosone, l’ americano di Napoli”. Per ricevere maggiori informazioni sull’evento: 0833.266940.
Festa
San Donaci (Br) - In omaggio alla tradizione, si rinnova oggi l’appuntamento con la Taula di San Giuseppe, tra degustazioni e momenti di preghiera.
Giovedì 20 Evento
Lecce - “Aperitivo Syrbar” è il titolo dell’evento in spagnolo, allestito nel bar, sito in piazza Duomo. Info: 320.9654542.
Mostra Festa Lecce - Nel centro storico, a po-
Guagnano - Si concludono oggi i festeggiamenti, allestiti in onore di San Giuseppe. Ricco il calendario degli eventi, predisposti per l’occasione.
chi passi da piazza S. Oronzo, è possibile visitare l’edificio storico archeologico museo Faggiano, dove ammirare antiche testimonianze. Per info: 0832.300528.
salentointasca 27
28 salentointasca
ITB Berlino: un premio alla Puglia “Per il secondo anno consecutivo, lo stand della Puglia è stato premiato alla ITB di Berlino come migliore espositore nella categoria Europa con il Best Exhibitor Award, organizzato dalla Cologne Business School. Quest’anno ci siamo classificati al terzo posto, subito dopo Austria e Polonia”. E’ stato questo il commento dell’assessore regionale al Turismo, Silvia Godelli, a margine della consegna dell’importante riconoscimento alla Regione Puglia. L’Oscar del turismo della ITB è stato consegnato alla Puglia durante una cerimonia alla presenza di più di seicento invitati da tutto il mondo. Tra i criteri per l’ assegnazione del premio: innovazione, sostenibilità, design, creatività, accessibilità, motivazione del personale, qualità dell’ organizzazione, budget. Nel quartiere fieristico berlinese, dove erano presenti tutti i pPaesi del mondo e oltre diecimila operatori internazionali,
lo stand della Puglia è stato al centro di una grande attenzione e di un afflusso di visitatori notevole. Oltre agli incontri d’affari dei singoli operatori pugliesi presenti in fiera, numerosi incontri si sono svolti anche fra Pugliapromozione e alcuni importanti tour operator e agenzie, come per esempio Dertour, in grado di attivare una più forte collaborazione e nuovi collegamenti aerei charter. Secondo l' indagine 2014 di ReiseAnalise, presentata a Berlino durante l' ITB, il sessanta per cento dei turisti tedeschi e' infatti fortemente interessato a destinazioni che
consentano un turismo sostenibile, a contatto con la natura, cibi genuini e lontano dalla confusione delle mete turistiche più battute, e dunque l’ offerta turistica pugliese è destinata a incontrare ancor più successo. La ITB di Berlino è stata anche l' occasione per lanciare il road show 2014 #weareinpuglia che Pugliapromozione organizza in Germania, oltre che a Vienna, Parigi, Londra e Dublino; il villaggio Puglia porterà un pezzo della regione a Berlino nella piazza del Sony Center dal 28 aprile al 6 maggio e a Monaco all' Olympiapark da 15 al 24 maggio prossimi. salentointasca 29
Appuntamento con l’associazione Marinai In occasione del 153° anniversario dell'Unità d'Italia, il Gruppo di Lecce dell’ Associazione Nazionale Marinai d'Italia apre le porte della propria sede alla cittadinanza, proponendo una mostra di modellismo. Le celebrazioni per tale importante ricorrenza avranno inizio con l'inaugurazione da parte del prefetto di Lecce, Giuliana Perrotta e del sindaco di Lecce Paolo Perrone, della “Mostra di modellismo di mare, di terra, di cielo”, domenica 16 marzo alle 10,30 in un ambiente già ricco di tradizioni navali, cimeli e vive testimonianze di storia e cultura del mare. La mostra, curata dai soci, rievoca il fascino di mezzi
navali, terrestri ed aeronautici riprodotti in scala ridotta, anche con la finalità di sviluppare la passione per il modellismo, da considerarsi non solo come un hobby, ma anche come un' espressione culturale frutto non solo della realizzazione del modello, ma anche degli studi che ne sono alla base, effettuati al fine di riprodurre quanto più fedelmente possibile una nave, un carro armato o un aereo del presente o del passato. Il Gruppo di Lecce dell’ Associazione Nazionale Marinai, con questa esposizione, mira a dimostrare il proprio impegno nella diffusione della cultura marinaresca, riaffermando la propria presenza nel pa-
norama sociale e culturale della città. La sede A.N.M.I. di Lecce, sita nel Bastione Nord del castello Carlo V, accessibile da via XXV Luglio, sarà aperta al pubblico nelle domeniche 16 e 23 marzo dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 17:30 alle 20:00, mentre da lunedì 17 a sabato 22 dalle ore 17:30 alle ore 20:00.
Al via il corso per Bagnino di salvataggio Prende il via a breve la II edizione del corso per “Bagnino di salvataggio” organizzato dal CAT Confcommercio Lecce, in collaborazione con il S.I.B. Sindacato Italiano Balneari e la Società Nazionale di Salvamento. L’inizitiva mira a far conseguire l' abilita30 salentointasca
zione alla professione di "Bagnino di salvataggio", al fine di poter gestire con professionalità le emergenze balneari. Docenti del corso saranno "Istruttori nelle arti marinaresche per il Salvataggio" della Società Nazionale di Salvamento alta-
mente qualificati. Il programma si articola in 12 lezioni da 3 ore ciascuna più 10 di pratica in piscina, con nozioni teoriche, su meteorologia, ordinanze della Capitaneria di porto, trattamento dell'acqua in piscina etc. Per nfo: 0832.345152.
Nuovi interventi sul Barocco minore La Provincia di Lecce ha compiuto un ulteriore ed importante passo in avanti per la realizzazione delle opere del “Barocco minore”, con l’ approvazione di interventi che riguardano i progetti definitivi dei lavori di restauro conservativo di tre complessi architettonici di Copertino. L’Ente di palazzo dei Celestini ha dato, infatti, seguito alla convenzione relativa al “Programma di completamento per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio urbanistico, architettonico e artistico barocco”, sottoscritta da Provincia e da Arcus, approvando gli interventi sui beni architettonici del centro salentino. Nello specifico, i lavori, che impegneranno somme complessive per 130 mila euro, interesseranno gli interventi urgenti di restauro conservativo dell’ altare di San Giuseppe della chiesa parrocchiale Beata Vergine Maria del Rosario (30 mila euro), i lavori
di restauro conservativo della basilica S. Maria ad Nives (50 mila euro) ed i lavori di restauro dell’ altare di San Leonardo nel santuario di Santa Maria della Grottella (50 mila euro), tutti ricadenti nel comune di Copertino. Si tratta di tre interventi rientranti un più complessivo progetto di recupero del “Barocco minore”, per il quale la Provincia ha stanziato risorse complessive per 1 milione e 387.444 euro, e che riguardano i territori di Casarano, Nardò, Gallipoli, Maglie e Copertino. Gli interventi deliberati per i beni architettonici di Copertino fanno seguito a
quelli già approvati nello scorso anno, e che hanno riguardato i lavori di restauro e risanamento conservativo della chiesa Madonna dell’Addolorata di Maglie, il restauro e recupero degli altari della chiesa Matrice Maria Ss. Annunziata di Casarano, ed i lavori di restauro e recupero porte della facciata principale dellaCattedrale di Nardò. “Abbiamo fortemente voluto questa importante serie di interventi, destinati a riqualificare le bellezze artistiche del nostro territorio, ingiustamente definite come appartenenti al Barocco “minore”, ma che rappresentano dei piccoli e grandi “tesori” ricadenti nei nostri paesi -ha dichiarato il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone- Rendere utilizzabili, fruibili e ancora più attraenti dal punto di vista estetico alla vista di cittadini e turisti, esempi d’arte nelle nostre Comunità, contribuisce a valorizzare il sistema culturale complessivo del territorio”. salentointasca 31
WSK: due settimane “mondiali” a La Conca Si è concluso, sul circuito internazionale La Conca di Muro leccese, il doppio appuntamento con la WSK Champions Cup, che per 15 giorni ha entusiasmato gli appassionati degli sport motoristici grazie alla presenza delle stelle del karting mondiale e la partecipazione di 200 piloti in rappresentanza di ben 30 Paesi. 4 le categorie in gara al via ufficiale alla stagione 2014 della serie WSK Promotion: 60 Mini, KF Junior, KF e KZ2. E sono stati consegnati i primi titoli, al termine di una seconda tappa che ha riservato molte sorprese. In KZ2, l’olandese Jorrit Pex (CRG-TM- Bridgesto-
32 salentointasca
ne) è stato protagonista di una rimonta straordinaria e di una finale incandescente, nella quale il britannico Ben Hanley (Art GP-TMBridgestone), leader di classifica, le ha provate tutte per attaccare i piloti di testa, ma gli è bastato raggiungere il sesto posto per mettere al sicuro il successo ipotecato il 2 marzo e aggiudicarsi la Coppa. En plein di vittorie invece, in KF per Karol Basz (Tony Kart-VortexDunlop). Il duello nella Finale KF ha avuto per protagonisti l’inglese Callum Ilott (Zanardi-Parilla-Dunlop) e il pilota polacco. Il primo cercava di invertire a suo favore l’ordine di arrivo della Prefinale B, vinta da Basz.
Aveva la concorrenza in casa l’inglese Max Fewtrell (FA Kart-Vortex-Vega), vincitore della Finale KF Junior, categoria comandata ai punti dal suo compagno di team e connazionale Enaam Ahmed. Quest’ultimo, perso terreno in partenza, ha dovuto rimontare parecchio fino al nono posto finale, che gli ha garantito il sigillo WSK. Ribaltando i pronostici della vigilia, Muizz Gafar (Hero-LKE-Vega) si è aggiudicato la Finale e la classifica della 60 Mini. Secondo in Prefinale B, il malese ha conquistato il comando in pochi giri, ai danni del russo Bogdan Fetisov (Hero-LKEVega). (risultati, video e photogallery: www.wsk.it)
Arriva la Lecce City Card Presentata la Lecce City Card, un passepartout che permette di vivere e muoversi a Lecce a prezzi molto convenienti. L’iniziativa è stata promossa da Air Dolomiti e Albatravel Lecce. La Lecce City Cardsarà distribuita a tutti i clienti tedeschi di Albatravel che avranno l'opportunità di entrare gratuitamente in alcuni musei, come il museo Faggiano, il museo del Teatro romano, il Museo diocesano e il Rosso pompeiano. Sarà inoltre possibile usufruire di sconti anche su esercizi commerciali di Lecce,Otranto e Gallipoli. Grazie a questa operazione, sarà più semplice incentivare i flussi turistici e valorizzare il territorio pugliese nonché dare la possibilità agli ospiti di orientarsi in modo rapido e agevole.La combinazione dei voli su Bari offerti da Air Dolomiti e la facilità di utilizzo della card daranno l'opportunità ai visitatori in arrivo sul capoluogo pugliese, di raggiungere facilmente la città di Lecce e di ammirare e vi-
verne le bellezze. La Lecce City Card verrà pubblicizzata su tutti i siti del gruppo Albatravel, i cui fruitori sono oltre 25.000 agenzie di viaggio clienti nel mondo; è stata proposta ai tour operator internazionali per la vendita all’estero e verrà affidata agli info-point di Lecce, agli hotels ed ai musei affiliati per la vendita in loco. La card avrà un costo di dodici euro e avrà una validità di tre giorni per l’accesso ai musei (la validità avrà inizio con il primo ingresso) e sarà invece a tempo indeterminato. “E’ un progetto molto importante, al quale abbiamo aderito con convinzione- ha commentato il sindaco di Lecce, Paolo Perrone- Peraltro, si tratta di uno strumento di grande promozione sul piano commerciale che consentirà ad imprenditori, artigiani, commercianti ed esercenti di avere un’occasione in più per valorizzare i loro prodotti e li loro servizi tra i turisti. Si tratta imnoltre dellaconferma che le due diret-
trici, cultura e turismo, rappresentano degli asset significativi sui quali lavorare con profitto. L’alleanza con i soggetti privati dimostra che abbiamo intrapreso la strada giusta”. “Questo progetto consentirà alla nostra città di intercettare nuovi flussi turistici, ha aggiunto l’assessore alla Cultura e Turismo, Luigi CocliteLa Lecce City Card, infatti, darà modo al territorio di ottenere una ribalta straordinaria a livello internazionale attraverso segmenti di promozione diversificati, basti pensare che il marchio Lecce verrà veicolato in tutto il mondo dalla società Gotown, la più grande produttrice di card esistente. Per non parlare dei canali di promozione, garantiti da Albatravel e da Air Dolomiti”. salentointasca 33
34 salentointasca
salentointasca 35
CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * sabato e domenica
Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo sabato e domenica
* solo sabato e domenica
Sala 1 ALLACCIATE LE CINTURE
dal 13/03 al 18/03 LEI
16,20* - 18,20 - 20,30 - 22,30
16,45* - 19,00 - 21,15
Sala 2 MR. PEABODY AND SHERMAN
19/03 Cineforum TUTTA COLPA DI FREUD
17,00* - 18,45
MALDAMORE 18,50* - 20,40 - 22,35
Sala 3 NEED FOR SPEED 16,20* - 18,40 - 21,00
Sala 4 TARZAN 17,00* - 18,45
47 RONIN 18,10 - 20,20 - 22,30
Sala 5 LA BELLA E LA BESTIA 17,00*
UNA DONNA PER AMICA 19,00
NEED FOR SPEED Sala 7
300 L’alba di un impero
16,30 3D - 19,25 - 22,20 3D
20,40 - 22,35
36 salentointasca
18,30 - 21,00
* domenica
ALLACCIATE LE CINTURE
UNA DONNA PER AMICA
19,00* - 21,00
17,30- - 19,30 - 21,30
Sala 1 ALLACCIATE LE CINTURE 18,00 - 20,00 - 22,00
Sala 2 SUPERCONDRIACO 17,30 - 19,30 - 21,30
Sala 3 300 - L’alba di un impero 17,30 - 19,30 - 21,30
Sala 1 3D ALLACCIATE LE CINTURE 16,15* - 18,15 - 20,30 - 22,45
Sala 1 ALLACCIATE LE CINTURE
Sala 2 300 L’alba di un impero
Sala 2 UNA DONNA PER AMICO
16,30* - 18,30 - 20,45 - 22,45
16,20 - 18,20 - 20,25 - 22,25
Sala 3 MR. PEABODY AND SHERMAN
Sala 3 MR. PEABODY AND SHERMAN
16,00* - 18,00 - 20,00 - 22,00
15,50 - 18,00 - 20,10 - 22,20
16,15 - 18,10 - 20,05 - 22,00
ALLACCIATE LE CINTURE 17,30* - 19,30 - 21,30
NEED FOR SPEED 17,15* - 19,30 - 21,45
Sala 4 SUPERCONDRIACO 16,00 - 18,05 - 20,20 - 22,25
MR. PEABODY AND SHERMAN
SUPERCONDRIACO
Sala 5 300 L’alba di un impero
300 - L’alba di un impero 3D
16,45* - 18,45 - 20,45 - 22,45
16,15 - 18,15 - 20,15 - 22,15
21,30
17,00 - 19,15
salentointasca 37
la schedina
42 salentointasca
Non è riuscito, al Lecce, il pokerissimo di 5 vittorie consecutive, malgrado il turno sulla carta favorevole, in casa di un tranquillo Viareggio. I giallorossi, infatti, non sono mai apparsi molto concentrati e determinati, e anzi le pause di intensità e di gioco già intraviste con l’Ascoli si sono ripetute ed ampliate anche stavolta. Al di là del modulo, modificato un pò a sorpresa da mr. Lerda e proprio in una delle gare sulla carta decisive in vista di un acceso finale di campionato, il Lecce è sembrato a tratti sulle gambe, arrivando in ritardo sulle palle contese e non mostrando la necessaria cattiveria, con cui avrebbe probabilmente avuto la meglio su un pur volenteroso avversario. L’augurio è che si sia trattato solo di un momento di appannamento o magari di un approccio sbagliato alla gara, e che la condizione psico-fisica possa essere al più presto recuperata, al di là di come poi andranno a finire queste ultime 7 (per il Lecce saranno 6,
foto: M. Santoro
compresa quella virtuale, conla Nocerina) giornate. Quello che sembrava un entusiasmante inseguimento al vertice della classifica si è così bruscamente interrotto e -pur non lasciando niente al caso e puntando a vincerle tutteil tecnico piemontese e chi di dovere dovranno badare ora più che mai ad un’ottimale gestione delle energie di tutti gli interessati, in vista dei probabili play-off e considerando le tante (troppe?) assenze per infortuni e squalifiche.
Domenica prossima, intanto, al Via del Mare sarà ospite il Potendera, reduce dal paregggio col Catanzaro ed ancora in zona play-off, nella penultima gara interna (almeno di campionato) della stagione. Servirà, da qui alla fine, il Lecce migliore. Non è tempo di critiche e di bilanci, la situazione è quella che è, bisognerà pensare a lottare tutti insieme per l’obiettivo comune, e -sempre in attesa di un domani migliore- i conti come al solito si faranno solo alla fine... nr.
salentointasca 43
44 salentointasca
salentointasca 45
Volley femminile
“Se puoi sognarlo, puoi farlo”, così Walt Disney raccontava la sua voglia di avverare i propri desideri. Per le ragazze della Betitaly, conquistare punti contro la capolista Agrigento rappresentava un grande sogno, una grande emozione. Solombrino aveva dichiarato, in settimana, che le isolane erano un vero colosso, ma che non si può mai smettere di credere. In terra sicula, però, le leonesse rossoblù incocciano in un primo set di adattamento contro la foga delle padrone di casa. 25-18 e percorso da ridisegnare. Il ritorno in campo è altra storia. Il Maglie comincia a rodare meccanismi e schemi; Agrigento accusa il colpo e perde il passo. 14-6, con le ospiti senza sbavature in attacco e difesa. L’orgoglio della prima
46 salentointasca
della classe, però, carica le munizioni e il gap si assottiglia. Solombrino predica la calma e suggerisce le mosse per la stoccata finale. Vincenti, Mazzulla e Cesario fanno fotosintesi in campo delle parole del coach: 25-20 e secondo set in mani magliesi. Nel terzo gioco, l’equilibrio resta sovrano: le due compagini rispondono colpo su colpo e la differenza in classifica sembra inesistete: 11-11 e tutto ancora da definire. Di Martile e compagne provano a staccare sul 16-14; l’Agrigento marca stretto e riassetta sul 2121. Il finale è adrenalina pura.
Le leonesse della Betitaly assaporano il profumo del sorpasso nei set sul 24-22. Il ritorno delle siciliane, però, è devastante e, grazie ad una serie positiva di spessore, chiudono il lucchetto sul terzo gioco. 26-24 e tanto amaro in bocca per le atlete di Solombrino. Serve ancora concentrazione e vigore per le ospiti, niente è deciso. La vittoria caparbia del terzo set, però, ha ridato spinta alle padrone di casa che amministrano con cura il quarto gioco. La Betitaly non riesce più a far cambiare il vento e le isolane chiudono la disputa: 25-13. Se puoi sognarlo, puoi farlo. A volte bisogna però svegliarsi, aprire gli occhi e continuare a combattere. La battaglia è ancora lunga per le magliesi; c’è tempo per rendere giustizia ai propri sogni. f.p.
Cicloescursioni
Domenica 16 marzo l’ associazione FIAB Cicloamici Lecce propone una nuova passeggiata escursionista in bicicletta alla scoperta de “Le Cesine sconosciute: li Salapi” In questa seconda escursione alla scoperta di questìarea poco conosciuta, i Cicloamici pedaleranno fra fitti canneti nella zona più interna delle Cesine,
a due chilometri dalla costa, lungo il canale allacciante Campolitano, fino al confine nord della riserva WWF per far visita agli stagni “Li Salapi”: due piccoli specchi d’acqua separati dal mare da un sottile cordone di dune sabbiose. Il raduno è fissato alle ore 9 nel piazzale antistante il mercato coperto di Settelacquare
a Lecce, in via Cesare Abba. La partenza è prevista per le ore 9,15. Il percorso di circa 50 km, si sviluppa prevalentemente su sterrato di difficile percorribilità con tempo piovoso. Il rientro a Lecce è previsto per le ore 13,30. Per ricevere informazioni più dettagliate sull’escursione, telefonare al numero: 334.3293621.
salentointasca 47
Una masterclass con Giancarlo Giannini Sabato e domenica 22 e 23 marzo l’hotel President a Lecce ospita una master class di recitazione tenuto da un docente d’eccezione: Giancarlo Giannini. Attore, doppiatore e regista: nella sua carriera ha interpretato ruoli diversi tra loro: dall’ operaio proletario al boss mafioso. Dall’ indimenticabile Gennarino, marinaio di “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto”, all’ interpretazione di “Giovanni Falcone.” Sarà proprio Giannini a gui-
dare gli attori e aspiranti attori del corso nei segreti della recitazione cinematografica nella masterclass organizzata da Studio Cinema I nternational, di Massimiliano Cardia e Pino Pellegrino. Il primo week end di marzo ha avuto luogo la prima parte della masterclass con Pino Pellegrino (casting director di importanti film e fiction italiane, tra cui tutti i film di Ozpetek) il quale ha rispo- su come presentarsi ai casto alle varie curiosità ed sting. Per informazioni e/o elargito numerosi consigli iscrizioni: 324.8378918.
Il racconto dei Promessi Sposi Sabato 15 marzo alle ore 20.45 il Teatro Invito di Lecco porta in scena ai Cantieri Koreja, “Il racconto dei Promessi sposi”, viaggio verso il romanzo di Alessandro Manzoni spettacolo menzione speciale Premio ETI Stregagatto 1998 con la regia di Beppe Rosso. Pretesto una sceneggiatura di Pier Paolo Pasolini mai messa in scena, in cui Renzo racconta la vicenda ai propri figli in flash-backUn raccon48 salentointasca
to orale, legato alla narrazione, alla memoria, alle vicende storiche viste dal punto di vista della gente semplice. Cinque attori, in scena dall'inizio alla fine dello spettacolo, sono gli officianti di un rito che serve a tramandare la testimonianza delle vicende vissute dai due operai tessili lecchesi all'inizio del XVII secolo, ma che trascendono, attraverso il racconto, il tempo e lo spazio.
Ogni attore ha un proprio personaggio; tuttavia la coralità del racconto fa sì che dal tessuto drammaturgico emergano anche le voci dei personaggi minori. Ma soprattutto emerge la voce del popolo dolente, furente, impaurito, quel popolo che deve superare, come flagelli biblici, le prove della carestia, della guerra e della peste. Per altreinformazioni e/o per prenotare, telefonare allo: 0832.242000
Salvatore Cosentino protagonista a Il Ducale Per la prima volta in assoluto, il mondo del diritto, spesso freddo e asettico, viene rappresentato su un palcoscenico e si fa calda narrazione. Tutto questo accade con “Un diritto... messo di traverso”, monologo di e con Salvatore Cosentino in scena a “Il Ducale” di Cavallino sabato 15 marzo alle ore 20.30, nell’ambito del cartellone della Stagione teatrale 2013/2014 siglata dall’ Amministrazione comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Un monologo intenso e fuori dal comune, quello di Salvatore Cosentino, sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Locri, salentino di adozione che si descrive come un magistrato dai mille interessi, critico letterario, innamorato della cultura in tutte le sue forme espressive. Lo spettacolo, che vede alle tastiere Carla Petrachi, è vincitore del Premio internazionale Kouros 2013 e parla della legalità raccontata attraverso i paradossi, le storture, le contraddizioni, ma anche le virtuose
pratiche del mondo dei giuristi. Spiega Cosentino: “Lo spettacolo parte nella sua analisi riflettendo su quanto il diritto, strumento che nasce a servizio dell’uomo, sia in realtà - e per tanti motivi - tanto lontano della dimensione umana. Così ho cercato di umanizzare il mondo dei giuristi, per non dimenticare che un fascicolo processuale non è un ammasso di carte che termina con l’ultima pagina di una sentenza, ma è un prezioso scrigno che contiene delle, spesso dolenti, vite umane”. Tra citazioni di Shakespeare e Roberto Vecchioni, Pirandello e De Andrè, Alberto Sordi e Tennessee Williams, Platone e Ennio Flaiano, Collodi e Vittorio De Sica, e con l’ausilio di qualche breve spezzone cinematografico, in poco più di cento minuti Salvatore Cosentino prova a ricordare che la legalità non si fa solo con l'uso dei codici (o delle manette), ma anche con la diffusione della cultura, e con l'educazione al bello e all’arte. Ingresso 20 euro, ridotto 16. Per altre informazioni: 0832.611208. salentointasca 49
I concerti del Conservatorio L’’ottavo appuntamento co la rassegna I concerti del Conservatorio propone mercoledì 19 marzo alle ore 20,30 presso la biblioteca Caracciolo di Lecce, un Gran galà lirico. Cinque giovani promettenti artisti, ancora allievi del conservatorio Tito Schipa, Lee Go Eun alunna di Maurizio Picconi, Valentina Iannotta soprano lirico – leggero e Qu Yujie soprano lirico allieva di Vir-
na Sforza, Silvia Susan Rosato Franchini soprano - allieva di Gabriella Sborgi e Salvatore Saracino sopranista, allievo di Canto Rinascimentale e Barocco nella classe di Anna Aurigi, si alterneranno nel corso della serata cimentandosi in un repertorio quanto mai ampio: dal barocco fino alle espressioni più audaci del Novecento di Bernstein. Salvatore Saracino sarà ac-
compagnato al cembalo da Francesco Scarcella e le altre artiste al pianoforte da Vincenzo Rana. Per ricevere informazioni sulla serata e/o sulla programmazione completa della Stagione concertistica, telefonare al numero: 0832.344267
Doppia presentazione a cura di Edizioni Esperidi Venerdì 14 marzo, Edizioni Esperidi propone una doppia presentazione letteraria. Alle ore 17, presso il liceo classico papa Giovanni Paolo II, a Lecce, viene presentato il volume del giovanissimo Matteo Leo dal titolo
“Bestia a chi?”. Dopo i saluti del dirigente scolastico Fabio Scrimitore, la giornalista Paola Bisconti dialoga con l’autore. Alle ore 19 presso gli spazi dell’associaizone Meticcia, in piazza San Pietro a Campi Salentina vie-
ne invece presentato il libro d’artista “Senza titolo” di Annalisa Macagnino, edito nella collana “Traffici d’ Artista”. Dialoga con l’ autrice Alessandra Caricasulo. Per ricevere maggiori notizie in merito: 0832.202032.
Il nuovo libro su Rita Levi Montalcini Viene presentato a San Cesario martedì 18 marzo alle ore 19 presso il Palazzo ducale, in piazza Garibaldi, il libro Rita Levi-Montalcini. Una vita tra scienza e solidarietà (Rizzoli, 2011) dedicato al Premio Nobel per la 50 salentointasca
Medicina, Rita Levi- Montalcini. Ospite l’autrice Giuseppina Tripodi, che per oltre quarant’anni è stata la sua più stretta collaboratrice e ora riveste il ruolo di consigliere delegato della Fondazione Levi-Montalcini,
che spiegherà la solidarietà secondo la grande scienziata, anche attraverso gli aspetti significativi della sua biografia, a partire dalle letture, dagli incontri, dai progetti e dalle battaglie . per informazioni: 0832.205636.
Abiti, danze e auto d’epoca per Donne in festa
Il fascino delle auto e moto d’antan, la piacevole atmosfera di un minuetto con fanciulle in abiti d’epoca, sono gli ingredienti di “Donna in festa”, manifestazione turistico-culturale in programma domenica 16 marzo a Poggiardo e Vaste, organizzata dai Club “1a
Scuderia femminile Automoto d’epoca” e “Scuderia Il Tacco” federato A.S.I. (Automotoclub Storico Italiano), in collaborazione con l’associazione AUSER di Poggiardo-Vaste. Il programma prende il via alle ore 8.30 con l’accoglienza degli equipaggi e la conse-
gna dei gadgets in piazza Dante a Vaste. Dopo la colazione, offerta dall’ associaizione Auser, i partecipanti visiteranno il museo del paese, mentre alle 10.30 è previsto il saluto delle autorità seguito dall’ esecuzione di un minuetto con fanciulle vastesi in costume, curato da Vittoria Dance. Alle 11.30 il corteo partirà alla volta di Poggiardo, dove sosterà in piazza Umberto I, con la ripetizione del minuetto. La manifestazione si concluderà con il pranzo presso la pizzeria “Oasi” di Poggiardo. Per ricevere altre informazioni: 339.4877829.
A Melendugno Fabbricare l’immaginario Fabbricare l’immaginario è il titolo della rassegna che Scenastudio porta sul palco del Nuovo cinema Paradiso di Melendugno nei due appuntamenti del 16 marzo con Mario Perrotta (vincitore del premio UBU come miglior attore 2013) e del 4 aprile con Pino Petruzzelli. Un titolo, due spettacoli e due versioni dell’
identità culturale, ma un’unica sensibilità civile e un senso del drammatico che non solo ravviva il ricordo del dolore, ma innesca una rielaborazione collettiva. In scena due dei più bravi ed importanti protagonisti della scena contemporanea che costruiscono anno dopo anno, spettacolo dopo spettacolo
una propria identità artistica, e ricuciono una memoria collettiva riuscendo a raccontare storie di cui il pubblico ha necessario bisogno. Il 16 marzo, Mario Perrotta riporta in scena La Turnàta, secondo capitolo, dopo "Italiani Cincali", dedicato al marcio dell' emigrazione italiana. Per informazioni: 320.0631370. salentointasca 51
La masseria Altemura ha ospitato la serata di
foto: C. De Mitri
67 nuovi sommelier in più per l’Ais di Lecce. La consegna dell’attestato, per loro, da Francesco Zonin, tra gli eredi della famosa dinastia vitivinicola veneta, e dal presidente regionale Ais Vito Sante Cecere nella serata di gala giovedì 7 marzo scorso presso la masseria Altemura di Torre Santa Susanna, dove l’Associazione Italiana Sommelier di Lecce ha voluto festeggiare con tutti gli onori i nuovi professionisti del vino, di-
foto: C. De Mitri
52 salentointasca
venuti tali dopo l’ultimo esame di qualificazione professionale di giugno all’hotel Tiziano di Lecce. Una serata cominciata con una visita alla splendida masseria acquistata negli scorsi anni nel Salento da Gianni Zonin. A partire dalla cantina, dove i neosommelier hanno potuto apprendere dalla viva voce dell’enologo di casa i segreti dei vini prodotti nella struttura, una delle nove tenute possedute in tutta Italia dall’azienda veneta. A seguire la cena, a base esclusiva di prodotti del territorio e offerta alla delegazione Ais di Lecce, guidata da Amedeo Pasquino con il contributo di Fabrizio Miccoli e Aldo Specchia, dalla stessa azienda, che così ha voluto ringraziare
il sodalizio per le attività di promozione del vino e del territorio pugliese. A fare gli onori di casa, Francesco Zonin in persona, che ha così suggellato il rapporto privilegiato che lega l’azienda di Gambellara, i cui vini sono presenti in tutto il mondo, al Salento: “Zonin è presente in tutte le maggiori regioni vitivinicole d’Italia, ma quello che ci unisce alla Puglia è davvero un legame speciale”. A fine serata, la consegna degli attestati ai 67 nuovi professionisti del vino, che hanno ricevuto appunto dalle mani di Zonin e del presidente regionale Ais l’attestato di qualificazione professionale e il tastevin, strumento di degustazione per eccellenza dei sommelier.
gala dedicata ai nuovi sommelier di AIS Lecce Premiati, tra l’altro, Alessandra Contino come Sommelier professionista dell’ anno e Livio Preite come Sommelier dell’anno. Il giorno dopo, stavolta all’hotel Tiziano di Lecce, l’Associazione Italiana Sommelier di Lecce ha nuovamente festeggiato i nuovi degustatori con una serata tutta dedicata al Negramaro e alle “creature” dell’azienda Agricole Vallone e condotta da Giuseppe Baldassare, responsabile nazionale AIS per il monitoraggio Vino e salute. Presenti l’enologo Graziana Grassini, l’amministratore dell’azienda Francesco Vallone e il direttore commerciale Giuseppe Malazzini, sono state degustate quindi due annate (recente e storica) per ciascuna delle etichette Graticciaia rosso Igp Salento 1994 - 2009, Vigna Castello rosso Igp Salento 2007 - 2008, Vereto rosso Dop Salice salentino 2000 - 2010, Vigna Flaminio rosso Dop Brindisi 1998 - 2010, un millesimo storico a sorpresa.
foto: C. De Mitri
Il wine-tasting si è concluso con l’abbinamento dei Negroamaro ai prodotti gastronomici dell’ eccellenza salentina. L’azienda Agricole Vallone è stata fondata nel 1934 ed è gestita da Vittoria e Maria Teresa Vallone (amministratore Francesco Vallone, wine-maker Graziana Grassini). Vanta una superficie complessiva di aree vitate per 161 ettari, olivetate per 100 ettari. Ha sede amministrativa in Lecce e unità operative nel Brindisino (tenuta Flaminio in agro di Brindisi con cantina di trasformazione), tenuta Iore in agro di San Pancrazio Salentino, tenuta Castelserranova in agro di Carovigno e di Brindisi. Sue produzioni DOP Salice salentino ros-
so Vereto, Salice Salentino Rosso Vereto Riserva, Brindisi Rosso Vigna Flaminio, Brindisi Rosso Vigna Flaminio Riserva, Brindisi Rosato Vigna Flaminio. Produzioni IGP Salento bianco Corte Valesio, Salento Bianco Passo de Le Viscarde, Salento bianco Versante, Salento bianco Tenuta Serranova Fiano, Salento Rosso Versante Negroamaro, Salento rosso Vigna Castello, Salento rosso Graticciaia. foto: C. De Mitri
salentointasca 53
Grande successo ad Acaya per la festa foto: N. Pacella
Ad Acaya il gusto si chiama pampasciune. Il “re” dei bulbi ha vinto la scommessa con la golosità. Nella stupenda cornice della scuderia del castello Gian Giacomo, si è svolta, venerdì 7 marzo, con grandissima partecipazione di pubblico, la “Gara gastronomica di ricette” a base di pampasciune organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con Campagna Amica di Coldiretti Lecce. Soddisfatti per tanto entusiasmo il patron Antonio Fasiello e il presidente della Pro Loco Salvatore Pichierri. “La quinta edizione commenta Pichierri - è stata un grande successo per il numero di ricette presentate, 54 cioè 25 in più rispetto 54 salentointasca
all’anno scorso, per il pubblico numeroso e soprattutto per la qualità nella preparazione e presentazione dei piatti. Un ringraziamento sincero per l’ ottima riuscita dell’ appuntamento gastronomico va ad Antonio Fasiello, per il suo impegno nella divulgazione della gara; ad Adolfo Conte, per l' organizzazione; a Lucia Buttazzo, Antonio Cannoletta e Oronzina Malecore, per la preziosa collaborazione; alla Provincia di Lecce per aver messo a disposizione la suggestiva cornice del castello; ai giurati, attentissimi nella valutazione, a volte anche in difficoltà nell’ assegnazione del voto; alla gente di Acaya e dei paesi limitrofi che hanno partecipato con
calore e grande interesse”. Premiate gustosità, creatività e fantasia dei piatti in gara. Il cucchiaio d’argento per la gustosità è stato assegnato a Massimiliano Leo per la preparazione del piatto: “Pampasciuni marini (polpo)”; quello per la creatività è andato a Giammarco De Pascalis, premiato con un cesto di prodotti tipici di Campagna Amica Coldiretti di Lecce, per il piatto “Gamberoni con pampasciuni”. Al secondo posto, in entrambe le categorie, per appena un punto di scarto, si è piazzato il piatfoto: N. Pacella
de lu pampasciune to dell’Agrario di Maglie: “Pampasciuni con coscia di tacchino”. Già l’anno scorso il matrimonio tra pampasciune e prodotti del mare come il calamaro, fu molto apprezzato. Quest’anno addirittura, polpo e gambero, in compagnia del pampasciune naturalmente, sono saliti sul podio più alto. Indiscutibile la gustosità del piatto di Leo; importante la mise en place per creatività e fantasia del piatto di De Pascalis. Sorprendente l’ abbinamento gustoso di due prodotti del territorio di Vernole: il pampasciune di Acaya e il tartufo bianco “bianchetto”
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
di Pisignano proposto in un piatto delizioso dalla Pro loco “Pampasciuni al tartufo bianco e crostini di crema di pampasciune all’olio di tartufo”. Interessante la nuova frontiera dello street food come polpette fritte e croccantissime chips (rosette) di pampasciuni. I nuovi abbinamenti gustosi conquistano i palati più raffinati a danno dei piatti più tradizionali, dai pampasciuni stufati a quelli insaporiti con carne di maiale e costolette d’agnello. In gara con uno o più piatti: il Columella di Lecce, i ristoranti Nonno Pici, I minuti piaceri, Lilith Golf e un gran numero food blogger e massaie: Palmira De Matteis, Giorgio e
Pierluigi Faggiano, Paola Striano, Assunta Podo, Domenica Pastorini, Antonio De Carlo, Addolorata, Annamaria e Paolina Le Rene, Anna Lucia e Andrea Buttazzo, Martina Cucugliato, Rossella Malecore,Teresa Miri, Maurizio Pomarico, Mario Libretti, Mario Libretti,Teresa Rugge, Candita Colella, Tommasa Moschettini, Sonia Rinaldi, Domenico De Renzo, Anna Maria Mancino, Gianluca Bianco, Serena Puce, Giuliana Fasiello, Melania Calò, Selina e Antonella Mazzeo, Maria Mangè, Claudia Elia, Erminia Petruzzelli, Immacolata Greco, Rosanna Garrisi, Rosaria Greco, Anna Delle Donne, Mariangela Cannoletta e Teresa Petruzzi. salentointasca 55
A tavola con San Giuseppe Nel Salento, San Giuseppe si onora a tavola con i piatti della tradizione, processioni e sagre. Le “taule”, ex voto per grazia ricevuta o da ricevere, sono allestite in onore del Santo nelle case e piazze il 18 e 19 marzo. Si tratta di generose mense coperte da candide tovaglie di lino ricamato, simbolo di purezza, ornate di fresie, narciso selvatico, gigli e ceri accesi dove troneggia la statua o il quadro di san Giuseppe. Stupiscono i grandi pani decorati, i generosi cibi cotti e crudi, le zeppole e i fritti di san Giuseppe. A tavola i santi, sempre in numero dispari, van-
foto: N. Pacella
56 salentointasca
foto: N. Pacella
no da un minimo di tre (Sacra Famiglia) ad un massimo di tredici. Oltre alla Sacra Famiglia, composta da Giuseppe, Gesù Bambino e la Madonna, siedono a tavola le sante: Anna, Elisabetta, Maria Cleofe, Agnese ed i santi: Gioacchino, Zaccaria, Filippo, Giovanni, Giacomo e Giuseppe d’ Arimatea. Vignacastrisi di Ortelle onora il Santo il 15 con la “Festa della Massa”; San Cassiano il 18 e 19 con la “Sagra di san Giuseppe” e Nardò, in piazza, con la “Sagra della Zeppola”; Palmariggi il 18 marzo con la Sagra e la grande tavola in
via sant’ Antonio, Poggiardo, il 19 al rione Croce, con la “Sagra di San Giuseppe”. Nei paesi dell’otrantino, il 18 e 19, si onora il Santo con suntuose “taule” allestite nelle case e piazze a Giurdignano, Uggiano La Chiesa, Minervino di Lecce, Cerfignano di Santa Cesarea Terme e Otranto con distribuzione di pagnotte benedette e degustazione di fritti, pampasciuni ‘ndilissati, ciceri e trìa o vermiceddhi cu li ciceri o massa e ciceri. A Guagnano, mercoledì 19 marzo alle 14, 30 si ripete il suggestivo rito della “Matthra”.
foto: N. Pacella
Canapa, ritorno al futuro Dopo le varietà antiche di grano, c’è un’altra pianta da riscoprire: la canapa. Per la prima volta, sarà coltivata anche in provincia di Lecce, a Castiglione d’ Otranto. L’appuntamento con la semina collettiva è per domenica 16 marzo, a partire dalle ore 9, sui terreni siti lungo la strada provinciale per Depressa. Lì sorgerà il primo campo di sperimentazione, che farà parte di un network di piantagioni che fioriranno anche a Vaste, Otranto e Miggiano. Una semina, dunque, che avrà la forma della festa, ma il significato di una grande riconquista. Pianta
foto: A. Cavallo
foto: A. Cavallo
criminalizzata per decenni, fino a scomparire, la canapa ha caratteristiche assolute, idonea per la produzione di tessuti, avanguardia nella bioedilizia, alimento inedito sulle tavole, grazie alla trasformazione in olio e farine. Delle sue potenzialità, si dialogherà in un convegno che avrà inizio alle 10.30, sempre in campagna (in caso di pioggia, si svolgerà presso il castello di Andrano), dal titolo “Canapa, ritorno al futuro”. Vi prenderanno parte Rocco Botrugno, referente di Casa delle Agriculture; Felice Giraudo, presidente nazionale Assocanapa; Cesare Quaglia, responsabile tecniche agricole di Assocanapa; Rachele Invernizzi della Soth hemp Tecno Taranto,
primo centro di trasformazione nel Sud; Andrea Carletti di Hemp Farm. Non è un caso che questa avventura nella provincia leccese parta proprio da Castiglione. Qui da tempo l’associazione Casa delle Agriculture Tullia e Gino pratica il ritorno alla terra, tramite la riconversione in chiave naturale dei terreni incolti, concessi in comodato d’uso gratuito. Si producono così farine e salse bio, frutto dei raccolti portati avanti da un gruppo di giovani del posto. Ora, si fa spazio anche alla canapa, che sarà la regina delle degustazioni a cui si darà il via a partire dalle 12.30, la scoperta del gusto per incorniciare la giornata. salentointasca 57
58 salentointasca
salentointasca 59
60 salentointasca
lu sapiti ca... Secondo la tradizione, Alessano fu fondato dall’imperatore bizantino Alessio I Comneno. Sotto il dominio normanno, assunse un ruolo preminente su tutto il Capo di Leuca e divenne, poi, un noto punto commerciale.
Ci se uanta de sulu, nu’ mbale nnu pasulu. (Chi si vanta da solo, non vale un fagiolo).
Un tempo, gli abitanti di Gagliano del Capo venivano detti dai vicini capi vacanti (teste vuote), perchè quando furono creati gli uomini, quelli destinati nel lembo più lontano della terra rimasero senza senno...
L’autocelebrazione è sempre poco rilevante...
lu proverbiu
La chiesa della Madonna del Carmine, a Matino, fu eretta nel XVII sec. per accogliere un’icona della Vergine. Nella sua sacrestia, è conservato un dipinto della Pietà, eseguito nel 1621 direttamente sulla roccia. A Lecce nacque, nel 1567, l’asceta Bernardino Piccinno. Entrato nella Compagnia di Gesù, compì il noviziato in Sicilia, per poi recarsi in varie città italiane, dove si dedicò all’insegnamento della grammatica.
lu dialettu
Aperti tutti i lunedì (praticamente sempre) (un cartello, in provincia di Lecce) n.d.r.: dovremmo dedurre... che è aperto tutti i giorni!
Pe’ picca nu’ mme faci mmertecare! Per poco non mi fai ribaltare!
Filèra: fila, schiera. Lippusu: viscoso, muscoso. Mmertecare: inciampare, ribaltare. Nquacchiu: macchia di unto. Pezzire: mendicare. Purtata: fornitura completa, portata. Scrufulare: scivolare, sdrucciolare. Stàntulu: stipite della porta. Tramenzanu: mediatore, ruffiano. Vendo cuccioli di sette irlandese (su un settimanale locale, del 20/01/2014) n.d.r.: di sette? E quanti sono...otto? Rischiamo di dare i numeri!
la frase salentointasca 61
sabato 15
62 salentointasca
salentointasca 63
LECCE
All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524
Caffè Matteotti
GelateriaTentazioni
Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221
Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659
Pasticceria Natale Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060
Sempre aperto
Chiusa la domenica
Bar Bamboo
Chantilly Pasticceria
Il Palio
Sette Dì Sette
Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088
Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912
Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Cin Cin Bar
Luca Capilungo
Sottozero
Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406
Via Bari, 4 Tel. 0832 312406
Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582
Sempre aperto
Chiuso gio. pomeriggio
Chiuso il martedì
Coffeeandcigarettes
Manhattan
Syrbar
Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica
Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 331.3030003 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020 Sempre aperto
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Caffè Foscolo
Deborah
Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Sempre aperto
Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005
Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165
Sempre aperto
Sempre aperto
Martinucci
Tentazioni Gelateria
Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto
Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica
Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto
Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica
64 salentointasca
Sempre aperto
Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto
Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto
CALIMERA
Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì
MAGLIE
SOLETO
Martinucci
CASARANO
Caffè della Libertà
Caffè degli Specchi
Dentoni
Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611
Piazza A. Moro Tel. 0836.483888
Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795
Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485
Chiuso il martedì
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
COPERTINO
Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì
CORIGLIANO
Castello
Capece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123
Bar Selene
Kenzia
Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645
Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161
Via Ferramosca Tel. 0836.426571
Chiuso il lunedì
Chiuso lunedì pom.
Pasticceria Vittoria
Chiuso il mercoledì
Chiuso la domenica
Chiuso il lunedì
Vergari
GALATINA
MONTERONI Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888
Piazza San Pietro Tel. 0836.566100
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Il Gabbiano
Martins
Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724
Via Pascoli, 40 Tel. 0836.566231 Sempre aperto
GALLIPOLI
Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622 Sempre aperto
TREPUZZI
La Caffetteria
Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098
Eros
SQUINZANO
TORRE DELL’ORSO
NARDO’
Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Chiuso il mercoledì
SURBO
TRICASE
Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì
P. Michelangelo
Peluso
Via Lecce, 257 Tel. 0832.361761
P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709
Sempre aperto
Chiuso il martedì
Chiuso il lunedì
SAN CESARIO DI L.
Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto
SANARICA
Europea
Café Menhir
Corso Roma, 116 Tel. 0833.261290
Via Roma, 22 Tel. 328.0309637
Chiuso il martedì
Chiuso il mercoledì
salentointasca 65
LECCE
Bombetta
Doppio Zero
Sempre aperto
Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto
Cagliostro
Douglas Hyde
Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881 Sempre aperto
Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto
Caledonia Tavern
Enogastron. Povero
Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto
Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195
Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto
Il Corto Maltese
Prophet Pub
Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454
Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143
Sempre aperto
Sempre aperto
La gatta al lardo
Road 66
Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
La Negra Tomasa
Rosso Divino
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768
Via Albanese,11 Tel. 320.3152672
Joyce
Sempre aperto
Chiuso domenica sera
Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443
La Torre di Merlino
Rubens Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012
Sempre aperto
Chiuso dom. mattina
Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Coffeandcigarettes
Il banco
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043
Mad
Tennent’s Grill
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234 Sempre aperto
Sempre aperto
Misvago
Trumpet
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079
66 salentointasca
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475 Via p. di Savoia Tel. 388.9875365
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Molly Malone
Urban
Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610
P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388
Sempre aperto
Sempre aperto
Off Side
Vinagre
Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964
Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579
Sempre aperto
Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOLETO
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Gilda
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
CASARANO
LEVERANO
PARABITA
SQUINZANO
Le Signorie
Exedra
Before
Oveja Negra
Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì
Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì
GALATINA
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SOGLIANO CAVOUR
VEGLIE
Terra di Mezzo
O’Brien
Corso Umberto I° Tel. 0836.545111
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto
NARDO’
Martins
Mind the Gap
Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757
Via Galatone Tel. 349.1922148
Sempre aperto
Sempre aperto
salentointasca 67
CUTROFIANO
LECCE
Blu Notte Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Chiusodomenicaseraelunedì
Vico Patarnello
Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 Sempre aperto
Cube Restaurant Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto
I Merli
Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì
Le Tagghiate
ACAYA
Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto
BOTRUGNO
Locanda dei Camini
Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto
GALLIPOLI
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205
Osteria degli Spiriti
Estìa
Contrada Cutura Tel. 0836.354164
Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì
GIUGGIANELLO
La Cutura Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
68 salentointasca
OTRANTO
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il lunedì
Chiuso domenica sera
Sempre aperto
Umberto
Sempre aperto
Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488
L’Aragosta
Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.
Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835
NOVAGLIE
Lo Scalo
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
LECCE
Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì
La Magiada
COCUMOLA
Zio Giglio
I Rocci
Scacco Matto
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Sempre aperto
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101
Lu Spilu
La Perla Pizzeria
Sempre aperto
Sempre aperto
Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Loc. Mamma Angela Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872 Sempre aperto
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto
Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO
Li Stritti
Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì
BOTRUGNO
Acqua e sale
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì
CAPRARICA
Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 LUCUGNANO
Il Castello di Momo Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268 Chiuso il martedì
MARITTIMA
Aria Corte
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì
PATU’
Rua de li travai
Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì
Via Lecce, 3 Tel. 389.6629559 SAN CASSIANO
Civoleva Via Poggiardo, 69 Tel. 0836.993387 Chiuso il lunedì
SPONGANO
Trattoria Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730 Chiuso il lunedì
SUPERSANO
Le Stanzie
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto
Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì
CAVALLINO
Poeta Contadino
Aretè
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
S. P. per Caprarica Tel. 337 826761
Apertodavenerdìadomenica
Chiuso il lunedì
Ramses
La Remesa
Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197 Sempre aperto
PISIGNANO
Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì
salentointasca 69
70 salentointasca
;-) Nom e: Anni Marco : 40 Segn o: Pe sci Cara Attentteristich e: molt to, sempo pazien te re so rride , nte.. .
Siamo tutti pronti
a festeggiarti... Sb
rigati, con quelle
forbici!
salentointasca 71
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
o: arriva l’eco del nostro cor Dal mare alla montagnan compleanno, Alessandro! tantissimi auguri di buo
Stefania, per ques qui ad augu ta cosĂŹ speciale siamo tu rarti buon co mpleanno! tti
vorrei dire a...
Chiara di Trepuzzi: ringraziandoti per la tua gentilezza e competenza... siamo giĂ tutti in attesa dei prossimi 10 di agosto!
72 salentointasca
Rilassato e con un fascino da attore americano... Tanti auguri Giuseppe! Giuseppe Tamb.: in attesa di trovare una bella immagine... non potevano mancare certamente i nostri migliori auguri!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
erta anche andare in trasf Ora sì, che puoi18° ultrAndrea, da chi tvb! da solo... Buon
A Loredana, amica speciale... Auguri da Mirella, Orlando e famiglia!
Squadra che vince non si cambia! Peppino anche la prossima estate andiamo a Formentera... Tantissimi auguri di buon compleanno! Antonio Alfarano: complimenti e ancora auguri per la brillante soddisfazione ottenuta... Sei grande, dottor Sossosò!
Sandro Statilani: per la serie “bbona sta carne”, tra una costata ed una fettina te sta ffaci ecchiu... Buon compleanno ziu Tom! salentointasca 73
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
sponsabilità, ni, maggiori re Passano gli an sono sempre...Auguri Dario! ma gli amici ci
Buon compleanno all Andrea da mamma principessa a e papà!
vorrei dire a... Mimì C.: tra una festa una vacanza in montagna e un tuffo nelle acque di Formentera ... Siamo tutti con te a festeggiarti! Auguri
74 salentointasca
A chi i “sogni” ce li ha comunque ancora... Buon 48°, Raimondo!
e... grazie di esister Un anno di noi, , ti amo! - Serena sy Auguri Mas Cristiano Colonna: la scorsa settimana, hai stabilito il nuovo record degli autogol in una partita... Come si fa a non premiarti?
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
l mondo! più naturale de sa co la è ti ar Am Auguri Toi mia vorrei dire a...
Il tuo compleanno è sempre una grande ricorrenza... Auguri Antonio
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
Tantissimi auguri, dottoressa Sara!
salentointasca 75
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
76 salentointasca
Turno di Sabato 15 marzo
Turno di Domenica 16 marzo
orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00
orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30
Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Messa Viale della Libertà,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Moschettini Viale della Libertà, 61 Tel. 0832 397137 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952
Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181
Aereoporti Brindisi Alitalia
0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,15 p. 12,50 a. 18,15 p. 17,28 a. 23,15 p. 20,48 a. 6,35 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,34 p. 14,45 a. 20,06 p. 16,45 a. 22,33 p. 23,30 a. 8,45 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 7,00 a. 16,25 p. 12,00 a. 21,25 p. 14,00 a. 23,25 p. 19,07 a. 7,05 p. 22,05 a. 9,20 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 17,04 p. 9,35 a. 19,04 p. 11,35 a. 21,04 p. 20,40 a. 8,10 p. 21,15 a. 8,30 Lecce - Bolzano: p. 18,05 a. 8,05 Bolzano - Lecce: p. 21,15 a. 11,18 Lecce - Venezia: p. 19,27 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 21,20 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 21,05 a. 9,55
EF ES ES ESP ICN ES EF ES ESP ICN EC EC EC ICN ESP EC EC EC ICN ISP ESP
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,30 a. 6,10 p. 7,15 a. 7,55 p. 10,35 a. 11,15 p. 12,00 a. 12,40 p. 13,45 a. 14,20 p. 14,55 a. 15,35 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,40 a. 20,20 p. 21,50 a. 22,30 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,15 a. 11,55 p. 12,55 a. 13,35 p. 14,20 a. 14,55 p. 16,00 a. 16,40 p. 18,30 a. 19,10 p. 21,10 a. 21,50 p. 23,20 a. 0,00 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 12,20 a. 13,30 AZ p. 16,15 a. 17,25 AZ p. 19,00 a. 20,10 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno
E ICN ICN
Roma-Brindisi: p. 9,15 a. 10,30 a. 11,15
AZ*
* opera solo DO
a. 15,30 a. 18,10 a. 22,35
*non opera SA
Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO
Brindisi - Milano (Linate): p. 9,20 a. 10,55 AZ p. 14,25 a. 16,00 AZ p. 21,45 a. 23,20 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,55 a. 8,30 AZ p. 11,55 a. 13,30 AZ p. 19,25 a. 21,00 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Londra Stansted: p. 15,40 a. 17,55 FR* * opera solo MA e SA
AZ* *non opera DO
p. 10,00
Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,00 a. 14,40 EasyJet*
ESP
p. 14,15 p. 16,55 p. 21,20
AZ AZ AZ
ESP
Ryanair orari vari da giorno a giorno
Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR* * opera solo MA e SA
Brindisi - Zurigo: p. 16,10 a. 18,10AirBerlin* * opera solo VE
Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE
salentointasca 77
Se ti applichi con costanza, è possibile ottenere risultati al di sopra di ogni più rosea previsione. Anche nei sentimenti, il dialogo aiuta a superare eventuali tensioni e conflitti con il partner. Tieni d’occhio l’impulsività! Essere elastico, diplomatico, ascoltare più che parlare ti eviterà di sprecare energie e caso a favore, di creare tensioni, con il rischio di dare vantaggi alla concorrenza. Se spingi sull’acceleratore, puoi regalarti molte gioie... Con Venere nel segno, sei favorito nel quotidiano, possono presentarsi opportunità per migliorare i progetti, combinazioni che ti facilitano nel lavoro, nei rapporti. È un eccellente periodo per curare l’immagine... Meglio temporeggiare per non fare il classico salto dalla padella nella brace. evita di alzare troppa polvere nelle questioni di poco conto, è anche il caso di non abusare delle risorse fisiche. Lo stress è in agguato...
78 salentointasca
Grandi traguardi sono dietro l’angolo, occorre solo mantenere la calma e puntare dritto all’obiettivo. Tieni a bada la tensione, soprattutto in vista di esami, colloqui ed esposizioni, hai i mezzi giusti per ottenere applausi. L’influenza di Mercurio e Venere indica che tendi a lasciarti distrarre da eventuali contrattempi quotidiani, che se ci sono malumori nel privato ti distrai proprio sul più bello. Evita di sovraccaricarti d’impegni! Il periodo ha un’aria faticosa che potrebbe diventare ancora meno facile se non presterai attenzione a ciò che dici, alle sentenze che esprimi e davanti a chi le pronunci. La lucidità nei giudizi è alquanto appannata. Sei disinvolto, propositivo, prudente e intraprendente, sai individuare i tuoi punti di forza, capire fino a che punto puoi spingerti, cambiare un progetto in corsa se si offre qualcosa di più conveniente. Arriva un invito!
In prima persona sei lucido e mirato, hai l’atteggiamento ideale in ogni momento e situazione, sai cogliere gli agganci delle stelle, favorito dal tuo grande intuito e dalla giusta esperienza. Sei abilissimo nei contatti. In barba a chi ti vuole più abile come esecutore che come ideatore, sai tirare fuori dal profondo le energie creative risultando un autentico vulcano di idee. Saturno ti aiuta a valutare ciò che ti passa per la mente... Oltre ad essere una miniera di idee in prima persona, anche nell’ambiente intorno possono circolare ipotesi di progetti che sei perfettamente in grado di recepire, valutare e sviluppare in proprio o con altri. Sei tra i segni sul podio se non proprio sul primo scalino, lucido e dinamico in prima persona e con circostanze favorevoli che sei in grado di individuare e sfruttare. Non c’è settore e momento nel quale tu non sia all’altezza.
salentointasca 79