SALENTO IN TASCA 801

Page 1



801

Anno XVII • n° 801 Venerdì 23 maggio 2014 Periodo dal 23 al 29 maggio 2014 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Fotodicopertina:Archivio SalentoinTasca Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86

Palcoscenici universali


4 salentointasca


801.14

Palcoscenici universali Una passione profonda

lega Giovanni Veronesi alla Puglia ed al Salento. Dopo la trilogia “Manuale d’amore” la scorsa estate ha girato tra Trani, Bari ed il Salento il suo ultimo film “Una donna per amica” con Laetitia Casta e Fabio De Luigi. Un rapporto che diventa sempre più intenso, al punto da sentirgli affermare “La Toscana è mia moglie, mentre la Puglia è un’amante perfetta”. Lo abbiamo incontrato a Lecce in occasione dello spettacolo “Lezioni di cinema”, che lo ha visto protagonista al fianco dell’attore Alessandro Haber. L’arte di andare in scena! Mi diverto! E’ una specie di incontro, racconto, confidenza, confessione. Un evento pensato per raccontare al pubblico tutti i retroscena, anche molto divertenti, del fare cinema. Una via per far apprezzare allo spettatore come vengono concepite le

cose, come nascono i rapporti, come ha origine un personaggio e come le storie diventano un film. Sono veramente sincero sul palcoscenico: mi sono scoperto non attore ma persona che ha voglia di dire finalmente la verità. Ho compiuto 50 anni, un giro di boa della mia vita da dove è nato il bisogno di raccontare al pubblico cos’ho fatto in questi anni, con i retroscena, ciò che loro

non hanno visto, perchè guardano solo il prodotto finito, dietro al quale ci sono mille e più situazioni. La commedia racchiude tutta la vita delle persone, con le emozioni, le cose belle e quelle drammatiche perchè la vita è una commedia. Una terra luminosa... ...baciata dal sole e dal... vento, che mi ha martorizzato durante le riprese. Il Salento è caratterizzato da una natura estrema, ma è la Puglia che è un set naturale, dove trovi tutto, per cui puoi fare e girare qualsiasi cosa: una Cinecittà a cielo aperto con una grande Film Commission. Noi siamo viziati dalla “grande bellezza”... dobbiamo allenarci ad un nuovo sguardo ed io qui l’ho trovato, grazie anche alla vitalità ed all’ ospitalità della gente. Bisogna essere convinti delle proprie possibilità perchè solo in questo modo riusciamo a convincere anche gli altri!

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 23 Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di cucina per bambini, promossi dall’ associazione culturale Cooking Experience. Il Summer camp si svolgerà dal 9 al 27 giugno presso la sede dell’ associazione, in corte dell’Idume. Lo scopo del laboratorio è quello di sviluppare l’esperienza della manualità, attraverso la preparazione di ricette semplici; sviluppare la consapevolezza del cibo, di tutto ciò che mangiamo, partendo dalle tradizioni locali e dalle abitudini sociali, passando per l’orto; attraverso i giochi, scoprire l’universo alimentare e scegliere ciò che è buono e sano; stuzzicare i 5 sensi. Per info: 0832.317889.

Rassegna

Specchia - Nuovo appuntamento con la musica ed il gusto della cucina salentina, proposto dalle Cantine Macinate 1931, il luogo dove bere, mangiare, parlare, scrivere, ascoltare musica, leggere ed incontrarsi. Per info: 380.7557067.

Evento

Copertino - Prosegue il fitto calendario proposto dalla nuova edizione della rassegna Il veliero parlante. Incontri, confronti, laboratori, momenti ludici e tanto altro ancora, fino al prossimo 24 maggio, allestiti negli spazi dell’antico Castello. Per ricevere altre informazioni in merito: 334.8082159.

Musica

dal 23 al 29 maggio 2014 Festa

Taurisano - La cittadina salentina ospita, fino a domenica, i solenni festeggiamenti, allestiti in onore di Maria Ss. Ausiliatrice. Ricco il calendario degli eventi civili e religiosi predisposti per l’occasione, con momenti di preghiera e riflessione alternati ad altri di svago, musica e tanto divertimento.

Evento

San Cesario di Lecce - Altro incontro del venerdì all’ Aldebaran, in via Ugo La Malfa. Dalle ore 21,30 chiunque può dare sfogo alla propria ugola. Per informazioni: 0832.202918.

Morciano di Leuca - Pescaturismo, per trascorrere in mare con i pescatori alcune ore per vivere l’emozione della pesca. Per altre notizie:0836.572824.

Lecce - Il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, propone una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto. Per ricevere maggiori informazioni sulle varie attività: 335.6397167.

nerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per ricevere altre notizie : 0836.993706.

Degustazione Evento Botrugno - Incontro con il Ve-

Corsi

Lecce - Proseguono le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per ricevere maggiori delucidazioni in merito: 340.5541217.

Laboratorio

Calimera - Laboratorio d’ inglese per bambini dai 3 ai 10 anni: apppuntamento dalle 19,30 negli spazi de Il giardino delle nuvole, la libreria per ragazzi sita in via Gramsci. Per informazioni: 345.6186364.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento

Maglie - Volare sulle coste salentine e sul territorio pugliese è un’occasione unica e irripetibile, per chi vuole vivere un’ esperienza adrenalinica ed emozionante. Appuntamento all’Avio superficie, sita sulla S.p. 361 per Collepasso. Prima della partenza, briefing informativo sul volo e sugli impianti di sicurezza del velivolo: quindi decollo e salita alla quota di sicurezza, alla scoperta dello splendido paesaggiosalentino. Info: 0836.572824.

Mostra

Sannicola - Dopo il successo degli appuntamenti precedenti, torna a Villa Excelsa, in via delle Viole, la “Visita di cortesia” di Lorenzo Polimeno: l’artista salentino ancora una volta omaggia con le sue mostre le antiche dimore del Salento. Per info: 0833.233209.

8 salentointasca

Escursione

Galatina - Dalle 10 alle 12, si svolge “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per notizie: 0836.572824.

Evento

Lecce - Proseguono gli appuntamenti dell’Orto dei bambini al Must, il Museo storico della Città di Lecce. Un nuovo ciclo di attività per bambini, legato alla natura ed alla scienza, che propone una serie di interessanti laboratori ludico- didattici per i più giovani, utili per ampliare l’offerta di esperienze che incoraggiano la scoperta, la riflessione e la creazione di forme di esistenza possibili.

Evento Il sabato sera il patrimonio culturale della Puglia apre le sue porte ai visitatori: riparte il progetto Puglia Open Days, il ricco programma di aperture straordinarie, con visite guidate gratuite nei maggiori attrattori culturali e turistici della regione, promosso dall’assessorato regionale al Turismo e attuato da Pugliapromozione, in accordo con il ministero per i Beni e le Attività culturali e del Turismo, Direzione regionale dei Beni culturali e paesaggistici della Puglia, la Conferenza episcopale pugliese, l’Anci Puglia. In programma, visite guidate per bambini ed itinerari accessibili anche ad ospiti con esigenze speciali. Per notizie: www.viaggiareinpuglia.it


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Evento “Chef in cattedra - pratiche di gusto” è il titolo dei laboratori dal basso promossi dalla cooperativa Nobili Pasticci negli spazio iSensi della cantina Cantele di Guagnano. Fino a giugno, chef stellati e grandi conoscitori del comparto agroalimentare propongono delle escursioni di gusto, tra profumi e sapori ricavati con prodotti d’ eccellenza. Il fitto programma della rassegnapropone per il prossimo 4 giugno gli incontri “Ristorazione nazionale ed internazionale” e “La relazione tra mass media ed enogastronomia” . Per ricevere altre informazioni sul contenuto degli incontri e conoscere l’intero programma, telefonare al seguente numero: 320.7619280.

Escursione

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per ricevere maggiori delucidazioni in merito: 0836.572824.

Evento

Novoli - Piccoli studenti salentini disegnano e scrivono il futuro, facendo riflettere i grandi ed onorando la memoria di Stefano Costa. Termina oggi, negli spazi del Teatro comunale a partire dalle ore 20, la decima edizione del concorso dedicato al giovane esploratore novolese scomparso tragicamente nel 1995, durante un’attività di scout in Abruzzo. Dopo le prove, che hanno coinvolto una ventina di istituti scolastici del territori o salentino e di quello pugliese, si svolge stasera la cerimonia di premiazione dei vincitori.

Mostra

Aradeo - Fino al prossimo 7 giugno, gli spazi del Club Gallery, in piazzetta Indipendenza, ospitano la mostra in mosaico dal titolo “Tessellatum” di Donatella Nicolari. Per altre informazioni: 329.9873096.

Musica

Santa Maria di Leuca - Nuovo appuntamento, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’incontro live con la musica d’ autore. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Per ricevere maggiori informazioni: 349.7803097.

Degustazione

Zollino - La “Grigliatona” è il nome della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino. Per ricevere altre informazioni: 347.1834159.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Degustazione

Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone un nuovo incontro di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. II menù del ristorante presenta una serie di piatti, ispirati ai prodotti tipici, che vengono abbinati a diverse etichette del luogo. Per altre informazioni: 0832.793060.

Mostra

Maglie - Mostra collettiva di arte contemporanea tra pittura, scultura e fotografia per pochi giorni negli spazi del Glass Cafè. Ricco il programma promosso dagli organizzatori, con dj set e diverse presentazioni allestite per l’occasione.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione

Lecce - “Conoscere il Salento: l’orto botanico” è il titolo della visita guidata, proposta dalle ore 10 e curata da Fabio Ippolito dell’Università del Salento. Per altre notizie: 0832.347155.

Musica

Calimera - Al via alle 21,30 la nuova serata di musica e divertimento allestita al Fusion Cafè, in piazza Caduti. United We Danz @ Reggae Fusion Again musica by Ena Ghema a.k.a. One Blood & Friends Original Underground Session. Aperitivi, live set e dj set con ospiti speciali. Entrata libera. Per ricevere maggiori informazioni sull’evento: 0832.873015.

Iniziativa L'ostacolo più difficile da superare, per convincere il pubblico ad iniziare a giocare a golf, è probabilmente l' idea preconcetta di esclusività e di costi proibitivi, insieme a una scarsa diffusione di impianti. Il DoubleTree by Hilton Acaya golf resort consente di avvicinarsi a questa esperienza mettendovi a disposizione il proprio campo 18 buche, realizzato all’interno di un contesto nazionale di rara bellezza, immerso nel verde della macchia mediterranea. Per altre informazioni: 0836.572824.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Musei A Caprarica di Lecce, è possibile visitare Kalos, l’ Archeodromo del Salento, il più grande museo a cielo aperto di’Italia. La struttura è aperta solo su prenotazione. E’ possibile organizzare visite guidate per gruppi o scuole: per queste ultime, sono previste una serie di interessanti iniziative. Per conoscere approfonditamente il programma, contattare la segreteria al numero: 0832.659821. _____________ Il Must a Lecce propone ogni sabato l’evento Ora so disegnare. Per info: 393.8438170.

Degustazione

San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con gustose specialità. Info: 328.9863938.

Mostra

Poggiardo - Il palazzo della Cultura ospita, fino al prossimo 1° giugno, la mostra dal titolo “Il mio Sudafrica”: natura selvaggia, paesaggi incontaminati e amore sconfinato per una terra tanto affascinante quanto poco conosciuta, con immagini di Roberto Bonsi.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Escursione

Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per ricevere più approfonditi dettagli: 0833.513351.

Mostra

Lecce - La galleria Art&Co, in via Nahi 27, ospita fino al prossimo 31 maggio la mostra dal titolo “Natura instabile”: filastrocche di colori, racconti che fumano da una caffettiera volando per diventare magia di una “natura instabile”. La mostra, curata da Tiziano Giurin, vede esposte le opere di Eleonora De Giuseppe, in arte “La Pupazza”. Info: 0832.350311.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostra A cento anni dalla nascita di Vittorio Bodini, il Salento ricorda l’autore, il poeta e l’ ispanista, con una serie di iniziative e la mostra “Un uomo condannato al coraggio”, realizzata dall’associazione Formediterre con l’ ideazione e la direzione artistica di Antonio Minelli, promossa dal Comune di Lecce e prodotta dal Must, in collaborazione con il Centro studi Vittorio Bodini. Attraverso una ricca documentazione, in parte inedita, e lungo un percorso diviso in sezioni, ricco di fotografie, scritti, disegni originali e oggetti provenienti dal patrimonio personale della famiglia e dal Centro studi emerge la figura dell’uomo di cultura. L’evento resta aperto sino al 31 agosto.

12 salentointasca

Incontro

Taviano - Grande mostra mercato di primavera, con fiori, piante e fioriere. Negli spazi di Tunno green Design, è possibbile apprezzare e toccare con mano tantissime tipologie di fiori. Vasta esposizione di piantine e semi per l’orto, antichi rari ed insoliti. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programma: 0833.911450.

Degustazione

Corigliano d’Otranto - Proseguono, in piazza Castello, le degustazioni di prodotti tipici del territorio: vini, specialità da forno, olio d’oliva biologico, olive e patè. Per ricevere maggiori informazioni: 0836.572824.

Escursione

Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per altre notizie: 0836.572824.

Degustazione

Gallipoli - Appuntamento con il gusto ed il divertimento al Premiere, dove dalle ore 21 è possibile cenare negli spazi del ristorante, in cui viene proposto uno showcooking all’ insegna della tradizione, con accostamenti ricercati di sapori ed ingredienti locali. Una cucina fusion creativa e deliziosa, in un ambiente confortevole e perfetto. Per ricevere altre informazioni: 328.6290408.

Mostra

Lecce - Palazzo Vernazza Castromediano ospita, fino al prossimo 31 maggio, la mostra d’arte contemporanea di Katia Olivieri, dal titolo “Alice non sa... Peter sì”. L’evento è organizzato dall’associazione Le ali di Pandora, in collaborazione con lo spazio d’arte milanese Piscina comunale e Art and Ars Gallery. Info: 0832.391862.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica

Lecce - Serata di musica e divertimento al Corto maltese, in via Giusti, dove dalle ore 22 è possibile degustare i piatti proposti dal menù del locale, accompagnati da musica live. Per altre notizie: 327.8782454.

Mostra

Lecce - “Ho visto cose” è il titolo della mostra antologica di Andrea Buttazzo, allestita negli spazi della ex manifatture Knos, in via Vecchia Frigole, che spiega bene la visione che l’artista leccese ha del mondo. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.394873.

Rassegna

Alezio - Nuovo appuntamento con il Venerdì latino del Tequila Bum Bum. Dalle 22, si balla e ci si diverte con i d.sj latini di El Cubanito Boricua e Rico, in collaborazione con le migliori scuole di ballo. Info: 320.6178673.

Mostra

Lecce - Identità mutanti, natura transgenica, ecologia planetaria in una visione postcatastrofe. I Farbonauti di Massimo Quarta sono protagonisti di un mondo dal grande effetto provocatorio, che ritrae i suoi abitanti in forme ellittiche e circolari, simili ad anelli orbitanti e portali ultradimensionali. L’esposizione è allestita negli spazi di Farbospazio, in via Manifattura Tabacchi16/b. Per altre notizie: 328.7027609.

Rassegna

Nardò - Al via, alle 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una serata di musica live. Per ricevere altre informazioni in merito: 349.1922148.

Musica

Copertino - Appuntamento con il karaoke e la cucina messicana, proposti da Escamotage. Per notizie: 327.4487904.

Mostre Fotografare per osservare quello che l’occhio non vede. Approda a Lecce, dopo la prima a Genova, “Beyond Science. La scienza in uno scatto”, la mostra ideata dall’ Istituto italiano di Tecnologia, che racconta la scienza attraverso una selezione di immagini e realtà invisibili ad occhio nudo. L’evento è ospitato fino al 27 maggio nelle antiche sale del castello Carlo V di Lecce. _______________ Fino al prossimo 2 giugno, il Centro d’arte contemporanea, in piazza della Libertà a Ruffano, ospita la mostra dal titolo “La metamorfosi - Segnali d’arte sulla natura”. In esposizione, le opere del fondo della Pinacoteca comunale di Ruffano, insieme a quelle diversi artisti contemporanei.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Divertimento

Poggiardo - Al via, alle ore 22 al caffè Borghese, in piazza Episcopo, una nuova serata di musica live, da trascorrere divertendosi. Per ricevere altre informazioni: 328.9644890.

Mostra

Cavallino - Fino al 16 giugno, Sdw- Salento designer workshop ospita 34 progettisti tra architetti, ingegneri, designer e studenti della facoltà di Architettura, che con quattro aziende svelano il volto del territorio, non solo quello dai lineamenti e le connotazioni cui siamo abituati ma anche quellee inedite espressioni poco conosciute. Per info: 338.3346594.

14 salentointasca

Degustazione

Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla Strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, ospita una nuova serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione: il menù è ricco di piatti tipici salentini, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Per altre notizie: 368.958324.

Divertimento

Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per informazioni: 348.3925580.

Degustazione

Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al Vizio del Barone. Per maggiori informazioni: 338.7646100.

Teatro

Lecce - “Oh che famiglia” è il titolo della nuova commedia brillante, proposta alle ore 21 sul palco del cineteatro Antoniano, in via Monte San Michele, dalla Compagnia Mario Perrotta. La serata rientra nel fitto calendario della rassegna di teatro in vernacolo Comu rota de traìnu. Ingresso: 7 euro. Per informazioni: 0832.392567.

Concerto

Lecce - “Revolution! A jeans music symphonic show” è il titolo della serata proposta dalla Stagione Sinfonica di primavera. Appuntamento alle 21 ai Cantieri teatrali Koreja. Per altre notizie: 0832.242000.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Rassegna

Lecce - La rassegna musicale del Molly Malone propone, dalle ore 22, una nuova serata di musica live. Per ricevere informazioni: 389.1828289.

Mostra

Lecce - Il Caffè letterario, in via Paladini, ospita fino al 24 maggio la mostra “In extremis”.

Spettacolo

Lecce - Alle ore 20,30 al teatro Politeama Greco, va in scena lo spettacolo di solidarietà dal titolo “Fragile Show” con gli Spread. L’iniziativa è completamente realizzata dai dipendendi del gruppo Intesa Sanpaolo, con la partecipazione del coro polifonico Tarenti Cantores.

Sport

San Foca - Al via, alle 9, la battuta di pesca sportivo/ ricreativa, accompagnati da un esperto istruttore dell’IGFA. Per altre notizie: 0836.572824.

Rassegna

Lecce - La rassegna Walls - Separate words propone lo spettacolo teatrale “Thalassia - la grande foresta”, di Francesco Nicolini e Luigi Elia. Appuntamento alle ore 21 alla Riserva naturale di Rauccio, in via Bacino Idume. Info: 0832.306194.

Incontro

Lecce - Il Must ospita dalle ore 18 l’ incontro con Antonio Errico, accompagnato dalle note musicali di Gianluca Milanese.

Divertimento

Poggiardo - La pazza messaggeria con le postine è il titolo del nuovo appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare ed a seguire le selezioni musicali e tanti giochi. Per info: 346.5751619.

Workshop

Lecce - Il Salotto culturale Samà, in via Bacile, ospita il workshop incentrato sui rapporti interpersonali e sull’ importanza che essi rivestono nella vita dell’uomo. Ospiti: Francesco Zizzi e Luca Pagano. Per ricevere maggiori informazioni sull’iniziativa: 0832.091210.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di... Musica

Galatina - Ha inizio, alle 22 al Pepenero, in viale Jonio, una nuova serata da trascorrere tra gusto, musica e divertimento. Per altre notizie: 0836.562511.

Laboratori

San Cesario di Lecce - I Laboratori urbani S.A.R.E.M.O. propongono “Giocare col circo”, un progetto di giocoleria ed arti circensi. L’iniziativa mira ad introdurre al mondo magico, variopinto e sognante della giocoleria. Info: 324.8116702.

Incontro

Lecce - Alle 17, nuovo appuntamento con la rassegna Neuroscienzecafè allestita presso gli spazi dell’ex convitto Palmieri

16 salentointasca

Musica

Calimera - Si rinnova il classico appuntamento del venerdì al Fusioncafe, in piazza Caduti, dove alle 21,30 prende il via la serata dal titolo Reggae fusion again 2014. Aperitivi, dj set con ospiti speciali e tanto divertimento. Ingresso libero.

Mostra

Copertino - “Bastoni & burattini. L’arte di muovere i sogni” è il titolo della mostra allestita fino al prossimo 30 settembre negli antichi spazi del Castello angioino. L’evento è ideato dal mestro burattinaio Attilio Monti e mira a dare visibilità a quest’ antica arte, frutto di passione e amore. Per info: 0832.931612.

Evento Prende il via venerdì 23 per concludersi domenica 25 maggio la V edizione di Artigianato d’eccellenza, la mostra nata nel 2009 come rivalutazione dell’artigianato nella sua più alta espressione sia classica che moderna. Gli spazi della chiesa di San Francesco della Scarpa a Lecce ospita la manifestazione che conferma la sua natura benefica, devolvendo il ricavato della mostra al reparto di Oncologia pediatrica del Vito Fazzi di Lecce e alla Comunità ragazze madri “Chiara luce”. Per altre notizie: 348.4544172.


Evento Il potere nasce dal saper comunicare: è questo ciò che si può sperimentare durante il workshop di Comunicazione evolutiva a cura di Stefano Petrucci. Un’edizione speciale, in cui sono raccolti ben tre moduli formativi: Comunicare efficacemente, Evolvere il talento, Condividere promuovendosi. Appuntamento da venerdì 23 a domenica 25 maggio presso il centro Le Sorgenti - Istituto di salute e medicina spirituale, sulla S.p. che da Lecce conduce a Novoli. Per altre informazioni: 320.2351809.

Incontro

Supersano - L’agriturismo Le Stanzie, sito sulla S.p. per Cutrofiano, ospita dalle 19 la presentazione letteraria del volume dal titolo “Antica Terra”. Intervengono l’editore Cosimo Lupo, il giornalista Nello Wrona e lo scrittore Luciano Pagano.

Proiezione

Calimera - Proseguono gli appuntamenti con la rassegna cinematografica dal titolo Per non dimenticare, allestita negli spazi del cinema Elio. Alle ore 9,30 si svolge la cerimonia di assegnazione della Borsa di studio Antonio Montinaro, alla presenza delle principali autorità civili e militari locali.

Rassegna

Lequile - Ritorna... il cinema in fabbrica è il titolo della rassegna allestita presso Fabbrica Paladini, in piazza Europa, 2. Alle ore 18,30 viene proiettata la pellicola dal titolo “La magica storia di un piccolo indiano”. Per altre notizie: 380.4677394.

Sabato 24 Musica

Parabita - Un viaggio in India tra musica, sapori e suggestioni. E’ questo che propone “Namastè. India Sound Festival”, allestito negli spazi dell’Arci Freakout, nella Zona industriale. Inizio. ore 22. Per maggiori informazioni: 320.5624060.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Escursioni Fino al prossimo 31 ottobre, è possibile effettuare il tour del Salento in bicicletta ed il tour della Grecia Salentina in bici. Le due iniziative si svolgono su prenotazione e permettono di apprezzare al meglio le bellezze naturalistiche, paesaggistiche e architettoniche della provincia di Lecce. Tantissime le visite alle strutture ed ai complessi architettonici storici, proposte nel corso della visita sia a Lecce che nei vari centri della provincia. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 0831.1721226.

18 salentointasca

Festa

Evento

Giorgilorio (Surbo) - Tre giorni tra fede, arte e cultura, in occasione dei festeggiamenti della Madonna della Fiducia, che per tradizione si rinnovano l’ultima domenica di maggio. Nel pomeriggio, il volo delle colombe apre la processione, che insieme alla danza delle bambine che accompagna il simulacro attraversa le strade del quartiere, alle porte di Lecce. Il programma dei festeggiamenti civili propone spettacoli di artisti di strada oltre a diversi concerti di musica dal vivo: stasera alle 21,30 Sugar Boy Band e domani alle 21 i Tamburellisti di Torre Paduli - taranta e pizzica.

Acaya - L’Acaya Golf Restaurant - masseria San Pietro ospita dalle ore 17,30 il quarto Slow Food Day, ispirato quest’ anno al tema dell’agricoltura familiare. Nella cornice della struttura, è proposta la degustazione di prodotti d’ eccellenza, realizzati da aziende locali. Dopo la visita dell’Oasi WWF delle Cesine, alle ore 20,30 prende il via la cena a buffet con un ricco menù, realizzato ispirato alla tradizione del territorio salentino. Ciascuna delle portate viene abbinata ai vini dell’azienda Cefalicchio di Canosa di Puglia. Per informazioni: 393.9962150.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Rassegna

Specchia - Nuovo appuntamento, negli spazi de Le Cantine Macinate 1931, in via Deledda 11, per una serata da trascorrere all’insegna dei sapori tipici salentini. Per ricevere informazioni sul programma della serata: 380.7557067.

Divertimento

Galatina - Altro incontro di musica e divertimento al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Ricco il programma, tra svago e la possibilità di gustare i piatti proposti dal menù del locale, accompagnati dalle principali etichette di vino locali e nazionale. Per info: 0836.562511.

Mostra

Nardò - La galleria L’Osanna, in via XX Settembre, ospita fino al 31 maggio la mostra “Cronogrammi”. In esposizione, le opere realizzate da Renata Boero, in un percorso che ripercorre l’evoluzione dell’ artista. Info: 0833.562906.

Corso

Lecce - Uno scatto rappresenta un mondo, ma ne racchiude mille: il proprio mondo interiore, una tecnica di base sicura e consapevole degli strumenti efficaci per finalizzare il lavoro. Il corso di postproduzione base fornisce le conoscenze indispensabili per avvicinarsi a questo mondo. Per altre notizie: 347.7742070.

Concerto Dopo una dichiarazione d’ amore al Sud Italia con “Non vivo più senza te”, Biagio Antonacci torna in Puglia. L’appuntamento è fissato per sabato 24 maggio alle ore 21 negli spazi dello stadio Arena delle Vittorie a Bari. La data del suo tour si preannuncia speciale, grazie alla partecipazione del leader dei Negroamaro Giuliano Sangiorgi e di Alessandra Amoroso. Il nuovo disco “L’ amore comporta” affronta il tema sentimentale in tutte le sue declinazioni: è battaglia, è sfida e, alle volte, fuga.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Teatro

Nardò - Va in scena, alle ore 12 al Teatro comunale, lo spettacolo in lingua francese dal titolo “La femme et la libertè”. Per altre notizie: 0833.571871.

Escursione

Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Info: 331.3418469.

Danza

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di ballo della scuola Puerta del Sol. Appuntamento in via Moricino 24/30, nei pressi dell’hotel Cristal c/o New Generation Fitness. Per altre informazioni: 339.5686157.

20 salentointasca

Festa

Otranto - Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti, allestiti in onore di San Francesco da Paola. Ricco il programma, che prosegue fino a lunedì prossimo, con celebrazioni eucaristiche ed altri momenti di preghiera e riflessione. Diversi gli eventi musicali e domenica sera un fragoroso e colorato spettacolo di fuochi artificiali.

Proiezione

Nardò - Alle ore 20,30 al Teatro comunale viene proiettato il film di Salvatore Negro dal titolo “In alto”. Un lungometraggio su temi quantomai attuali, come la tolleranza, l’ accoglienza dello straniero, il ritorno.

Musica

Lecce - Musica e divertimento al Personè Bistrot, in via Umberto I, dove dalle ore 23 è possibile gustare un drink o chiacchierare in compagnia, apprezzando le selezioni musicali del dj Paolo Mele. Per informazioni: 328.6287549.

Evento

Lecce - Al via alle ore 19 nel rione di San Massimiliano Kolbe, Kolbelandia: gonfiabili, artisti di strada, musica per un evento dedicato ai bambini.

Musica

Alezio - Serata di musica e divertimento al Tequila Bum Bum. Per ricevere maggiori informazioni: 320.6178673.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione

Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano l’ incontro, promosso negli spazi del Première Lounge, dove gustare i piatti raffinati della cucina proposti dallo chef, accompagnati da musica ricercata. Per altre informazioni: 347.2139848.

Rassegna

Lecce - Walls - Separate words propone alle 17,30 negli spazi della Riserva natuale di Rauccio, in via Bacino dell’Idume, lo spettacolo teatrale dal titolo “Ai margini del bosco”. In scena la compagnia Terramare teatro, impegnata nel proporre la storai di Hàansel e Gretel. Per informazioni: 0832.306194.

Incontro

Lecce - Il Salotto culturale Samà propone dalle ore 21 l’incontro dal titolo “Avventure in Costa Rica e Panama”, realizzato in collaborazione con l’ associazione Angolo dell’ avventura e dei grandi viaggiatori. Protagonisti della serata il Costa Rica ed i paesaggi di Panama. Per info: 0832.091210.

Degustazione

San Cesario di Lecce - Quoquo museo ospita, dalle 21, la Cena del cinegastronauta: un modo per viaggiare dentro il cinema per coglierne i sapori, con i loro luoghi e le loro storie, per spostarli dallo schermo alla realtà. Info: 0832.347155.

Incontro

Tricase - Primo appuntamento con la rassegna di incontri letterari, allestiti nella sala del Trono di palazzo Gallone: “La rivolta del correntista” è il titolo del primo libro, proposto nell’ ambito dell’iniziativa avviata dall’assessorato comunale alle Cultura, in collaborazione con Diotimart. Start: ore 18.

Teatro

Tricase - Al via, alle ore 20,30 lo spettacolo brillante “La catina de Sant’Antoni” di William Fiorentino. In scena, negli spazi della sala del Trono di palazzo Gallone, la compagnia La Vallonea. Per ricevere maggiori informazioni: 349.4598931.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Iniziativa Si rinnova domenica 25 maggio a Lecce l’ appuntamento con Cortili Aperti, l’ evento che permette di apprezzare le bellezze dei palazzi più importanti del centro storico, con le loro bellezze uniche ed i loro giardini nascosti, aperti per l’ occasione grazie all’ associaizone Dimore Storiche. Una passeggiata alla scoperta della “Lecce segreta”, partendo da porta Napoli lungo il percorso proposto per scoprire le dimore storiche, con i loro giardini profumati, i cortili, i pergolati le scalinate e tanto altro.

22 salentointasca

Musica

Soleto - Il People bar ospita dalle ore 20 Lion D, il cantante rivelazione della scena reggae europea. Info: 0836.663810.

Concerto

Lecce - Appuntamento alle 20 al teatro Antoniano con il nuovo appuntamento proposto da I Concerti del conservatorio. In scena, la Giovane Orchestra Tito Schipa, il mezzosoprano Gabriella Sborgi, il soprano Alessandra Contaldo e il tenore Meng Chui Kai, diretti da Michele Nitti. La serata vede impegnati il compositore Giuseppe Gigante, la sociologa Luciana D’Ambrosio Marri ed il critico musicale Eraldo Martucci.

Concerto

Lecce - Dalle ore 21, i Cantieri teatrali Koreja ospitano il concerto degli Spartiti. Per altre informazioni: 0832.242000.

Incontro

Lecce - Al via, alle ore 18 negli spazi del Must, il nuovo incontro letterario, che vede protagonista lo studioso Antonio Costantini, che illustra le bellezze del paesaggio rurale.

Concerto

Trepuzzi - I Laboratori musicali ospitano dalle ore 22,30 la serata di musica e divertimento, che vede protagonista la band dei Fonokit, guidati da Marco Ancona. Per altre informazioni: 0832.756021.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Domenica 25 Escursioni

Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per conoscere nei dettagli il programma dell’appuntamento o ricevere altre notizie, telefonare al seguente numero: 329.8315714.

Incontro

Lecce - Alle ore 20, in via Palmieri, esordisce la nuova collana di Edizioni Milella. Per altre informazioni: 338.8878042.

Degustazione

Lecce - Appuntamento con le eccellenze della cucina, abbinate alla bellezza della campagna salentina, negli eleganti spazi del Double Tree by Hilton Acaya Golf Resort. Il GianGiacomo restaurant, per l’ occasione, propone un ricco menù. Per ricevere informazioni e/o prenotare un tavolo, telefonare allo 0832.861385.

Mercatino

Lecce - Nuovo appuntamentocon il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi ospita gli stands, allestiti dalla Coldiretti.

Iniziativa Sono riaperte le iscrizioni al Registro delle Imprese storiche. Il bando è consultabile sul sito internet istituzionale di Unioncamera, all’indirizzo www.unioncamere.gov.it. L’inizativa è nata per incoraggiare e premiare le imprese che nel tempo hanno trasmesso alle generazioni successive un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali ed è rivolta a tutte quelle che, in qualsiasi forma giuridica e in qualsiasi settore, siano iscritte nel Registro delle imprese e attive da almeno 100 anni.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento

San Cataldo - In occasione della Giornata Mondiale del Gioco, Giocavventura organizza la 3a edizione di Liberatutti, giochi all’aperto per bambini dai 5 ai 12 anni. Per info: 380.6545860.

Festa

Felline - La piccola frazione di Alliste ospita i solenni festeggiamenti in onore di Santa Deodata. Due giorni di momenti di festa e preghiera, che si concludono domenica sera, con un fragoroso e coloratissimo spettacolo di fuochi artificiali.

Mostra

Lecce - Fino ad oggi, il museo della Stampa Martano, ospita la mostra dedicata a Pasolini.

24 salentointasca

Concerto

Lecce - La chiesa di San Sebastiano ospita dalle ore 19,30 il nuovo appuntamento con il Festival del XVIII Secolo: tra excursus storici e note vibrate dal vivo, si fa un tuffo nel Medioevo con “La corte e la chiesa: vizi e virtù nella musica”.

Divertimento

Soleto - Aperitivo e musica di domenica alla caffetteria Orsini. Per notizie: 320.8603686.

Concerto

Lecce - Va in scena alle 21 sul palco del teatro Paisiello la serata musicale “Moresca del Sud”, con un repertorio di canzoni moresche del Cinquecento italiano. Info: 0832.246517.

Spettacolo

Lecce - La Riserva naturale di Rauccio ospita dalle 17,30 il Granteatrino casa di Pulcinella. Per altre notizie:0832.306194.

Escursione

Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per altre notizie: 328.0728542.

Evento

Lecce - Apertura eccezionale per villa Carrelli, in via Pozzuolo, in occasione de Le verdi stanze, la rassegna dedicata a parchi e giardini del Salento. Per altre notizie: 0833.572657.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Divertimento

Soleto - Incontro domenicale con l’aperitivo e la musica, alla caffetteria Orsini. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programma 320.8603686.

Musica

Poggiardo - Sunday night del Tesoretto Grill Music. Per altre informazioni: 0836.904353.

Escursione

Lecce - Proseguono le visite alla scoperta del parco di Rauccio: passeggiando nell’ antico bosco, è possibile apprezzare le bellezze proposte da quest’oasi naturale, con piante autoctone, percorsi rilassanti e tanto altro ancora. Per altre notizie: 347.0041896.

Festa

Sannicola -Nel rispetto della tradizione, si rinnova l’ appuntamento con “Lu masciu”, l’ antico rito durante il quale avviene lo scambio di primizie e promesse d’amore. L’evento si svolge nei pressi dell’antica abbazia di San Mauro. L’ appuntamento, giunto alla XV edizione, nasce come un festival delle tradizioni, dei riti, dei popoli, dell’arte e della cultura, che culmina con una sfilata in costume, che rievoca l’antica tradizione medievale. Start: 10.

Divertimento

Poggiardo - Sunday Night del Tesoretto Grill Music. Per altre informazioni: 0836.904353.

Sport

Lecce - Prende il via, alle ore 16 allo stadio Via del Mare, la decisiva gara di semifinale che vede impegnata l’U.S.Lecce e il Benevento. Novanta minuti di grande intensità, sulla strada della promozione in serie B.

Evento

Lecce - Una domenica dedicata ad una passeggiata in campagna e a conoscere nuovi amici: è quello che propone il programma della masseria Miele, che apre le sue porte dalle 10,30. Degustazioni, incontri e semplici esercizi. Il programma presenta passeggiate con gli animali e tanto altro. Per notizie: 329.8291620.

salentointasca 25


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Fiera

Degustazione

Leverano - Legata ai festeggiamenti allestiti in onore della Madonna della Consolazione, ha luogo la tradizione Fiera delle Ciliegie. L’evento si rinnova ogni quarta domenica del mese di maggio e propone in concomitanza anche una manifestazione dedicata al bestiame, con l’esposizione e la vendita di animali da allevamento e da cortile. Ricco il programma allestito per l’occasione.

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, presso la Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Info: 0832.925613.

Lecce - Ultimo giorno per visitare presso l’ex conservatorio di Sant’Anna la mostra delle opere di Natalino Tondo. Per informazioni: 338.6338627.

le Jonio, propone il nuovo appuntamento con la Domenica latina, musica e seduzione con i dj’s Rico & Cubanito. Per informazioni: 329.9309037.

Mostra

Lecce - Il Must, in via degli Ammirati 11, ospita fino al prossimo 25 maggio l’esposizione dal titolo “Lavori in corso. Corpo 3”.

Musica Mostra Galatina - Il Pepe nero, in via-

26 salentointasca

Degustazione

Lecce - Ritorna l’ appuntamento con il Sunday brunch, allestito negli spazi dell’hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione per i più piccoli, per una domenica da trascorrere in tranquillità. Per informazioni: 0832.456111.

Musica

Alezio - Appuntamento con la musica italiana al Tequila Bum Bum, in via Garibaldi. Il programma domenicale propone una cover band, per rivivere dal vivo le emozioni di un concerto. Per ricevere maggiori informazioni: 320.6178673.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Lunedì 26 Mostra

Martedì 27 Mostra

Lecce - Il Must, in via degli Ammirati, ospita fino al 31 agosto la mostra multimediale, promossa in occasione del centenario della nascita di Vittorio Bodini. Per info: 0832.241067.

Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia. Per notizie: 335.6397167.

Lecce - La rassegna Walls - Separate Worlds allestita negli spazi della Riserva naturale di Rauccio propone la commedia “La tragedia del dottor Faust” a cura del Teatro delle forche.

cinema Elio viene proiettato il film dal titolo “Per questo mi chiamo Giovanni”, parole e suggestioni intorno all’ omonimo libro di Luigi Garlando.

Lecce - La rassegna MayFest 2014 propone alla 20 l’ appuntamento con lo Street Volley.

propone alle 19,30 l’ incontro con il giornalista a Danilo Siciliano, che propone “Santa Pupa”.

Proiezione Teatro Calimera - Alle ore 20,30 al

Incontro Sport Trepuzzi -La libreria Fanny

Mercoledì 28 Divertimento

Martano - Appuntamento all’ interno del Palazzo baronale con il meglio della black music proposta dall’Ego’s. Start: 22.

Giovedì 29 Evento

Lecce - Al via la nuova edizione di Cibarti 2014, la rassegna dedicata all’artigianato artistico ed agroalimentare. Piazza Sant’Oronzo e le vie limitrofe ospitano gli stands, che vedono protagoniste le produzioni artigianali provenienti da ogni parte d’Italia. Per ricevere altre informazioni: 0832.311149.

salentointasca 27


Torna Cantine Aperte: la festa del vino Torna Cantine Aperte, la grande festa organizzata in tutta Italia dal Movimento Turismo del Vino in oltre mille cantine presenti sull'intero territorio nazionale, quest' anno in programma domenica 25 maggio. In Puglia, l'appuntamento con il vino e i suoi territori, realizzato in collaborazione con la Regione Puglia - Assessorato alle Risorse agroalimentari, vede oltre 40 cantine aprire le porte ad appassionati ed enoturisti dalla Daunia al Salento, offrendo degustazioni ed eventi culturali e ricreativi. “Cantine Aperte -dichiara Fabrizio Nardoni, assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia- è un appuntamento che segna l’avvio della stagione intensa del vino e mostra alla platea di visitatori che entrano in contatto con questo magnifico mondo, la storia e l’ esperienza ma anche l’alto grado di innovazione e competenza acquisito in questi anni dalle aziende vitivinicole pugliesi. Virtù segno di una attenzione forte da parte della 28 salentointasca

Regione Puglia verso un comparto che ha la capacità di racchiudere in un calice di vino tutte le grandi qualità della nostra cultura del fare e dell'accoglienza. Si potrà saggiare con il palato la qualità del vino e toccare con mano l’evoluzione di una tradizione che ha saputo rinnovarsi nel tempo, acquisendo credibilità e stima sui mercati internazionali, conservando al tempo stesso il fascino della cantina come luogo di speciale ospitalità ma anche di estrema sintesi della nostra appassionante e millenaria cultura rurale”. Protagonista della rassegna in tutt'Italia sarà la musica, grazie al contest #suonodabere (la partecipazione è ancora aperta, regolamento sul sito www.mtvpuglia.it), un'iniziativa indirizzata principalmente a un target giovane, dinamico e “social”, sempre più interessato al vino e ai suoi territori. In palio, per i vincitori, sorteggiati il giorno di Cantine Aperte, tre meravigliosi weekend in cantina presso

le strutture socie del Movimento Turismo del Vino. L'evento si arricchisce con l'inziativa “Chiaro e tondo” realizzata in partnership con il brand “Made in carcere”, coniugando le regole per la corretta degustazione con il sostegno alla mission di “Officina creativa”, impegnata nel recupero delle donne detenute di sedici case circondariali italiane. Acquistando il calice in vetro con tasca (5 euro), indispensabile per degustare i tanti vini offerti durante la giornata, si riceverà in omaggio il braccialetto “Made in carcere –


Cantine Aperte”, un accessorio trendy ed etico che veicola la filosofia della seconda opportunità: i braccialetti, infatti, sono prodotti utilizzando materie prime di recupero nelle carceri femminili interessate dal progetto. “Per l'edizione 2014 di Cantine Aperte -afferma il presidente del consorzio MTV Puglia, Sebastiano de Corato- anche in Puglia saranno promosse le iniziative presentate dal Movimento Turismo del Vino, in occasione del Vinitaly, per celebrare la nostra festa del vino. Si tratta dell'appuntamento più celebre del Movimento Turismo del Vino, che da 22 anni apre le porte delle cantine a turisti ed enoappassionati, favorendo l'incontro diretto fra chi il vino lo produce e chi lo apprezza e degusta”. E anche l'oro verde di Puglia sarà protagonista di questa festa delle eccellenze regionali, per degustare non solo solo ottimi vini ma anche pregiati oli extravergine d'oliva. Ospiti di alcune cantine partecipanti con gustosi

banchi d'assaggio le aziende socie del Movimento Turismo dell'Olio: Oro di Trani presso la cantina Albea (Alberobello - Ba); Maria Cristina Bisceglia nella cantina D'Alfonso del Sordo (San Severo - Fg); Agricola Taurino presso l'azienda Paolo Leo (San Donaci - Br); Di Molfetta Pantaleo nella cantina Torrevento (Corato - Ba); Aziende agricole Stasi nell' azienda Apollonio (Monteroni di Lecce - Le); Il Frantoio nella cantina Cantele (Guagnano – Le), mentre si degusteranno gli extravergine degli uliveti di proprietà presso tutte le altre aziende vitivinicole. Il Movimento Turismo del Vino Puglia si adopererà anche l'ambiente: rin-

novata, infatti, l'iniziativa di mobilità sostenibile del carpooling, in collaborazione con la società Bring-me (www.bring-me.it). Per gli amanti delle due ruote saranno disponibili anche percorsi in bicicletta fra vino e natura, con le associazioni Ruotalibera e Cicloamici. Come ogni anno, non mancheranno iniziative culturali, ludiche, spettacoli, mostre d'arte e abbinamenti gastronomici nelle cantine, ad accompagnare la degustazione delle centinaia di etichette offerte dalle cantine socie, dalle annate storiche alle ultimissime novità sul mercato, con laboratori e minicorsi guidati da enologi e sommelier. salentointasca 29


L’Italia che riparte sei tu: un convegno a Lecce

L’hotel Hilton Garden Inn di Lecce ospita il prossimo 10 Giugno 2014 un convegno - tavola rotonda dal titolo “L’Italia che riparte sei tu”. L’iniziativa coinvolge i più importanti Enti ed Istituzioni di Lecce e della provincia salentina, interessando tutte le attività imprenditoriali del territorio. L’evento è focalizzato sulle possibilità di intercettare i segnali di ripresa e su come trasformare la crisi dell’imprenditoria Italiana e salentina in particolare, in opportunità. Il convegno è organizzato da Hermes Trade. Nata nel 2000, Hermes Trade è un’azienda italiana, con sede a Firenze, dalla spiccata vocazione internazionale, che ha sviluppato le sue attività di consulenza 30 salentointasca

e servizi informatici per numerosi clienti con progetti estesi in tutti i cinque continenti. Hermes sta vivendo una crescita vertiginosa e, oggi, conta oltre 50 consulenti in Italia e più di 7000 partner all’estero. Consulenza funzionale, analisi, gestione di processi, sviluppo software in settori di produzione, logistica e qualità sono solo alcuni dei raggi di azione di Hermes. A testimoniare la qualità dell’ azienda sono gli stessi progetti di successo sviluppati da Hermes per clienti leader nei settori manifatturiera, ingegneria, farmaceutico, petrolchimico e industrie Web. Hermes è attualmente ISO9001 : 2008 , ISO27001 : 2005 certificato ISO26001 e

segue linee guida standard di qualità. Hermes è molto più di un’azienda, molto più di una società di consulenza informatica. Hermes Trade è soprattutto un laboratorio di idee, passioni e progetti in continua evoluzione. Un punto di arrivo per i clienti che qui possono trovare personale qualificato, aggiornato che seguirà ogni progetto, con un approccio dinamico e innovativo Tutte le aziende interessate, possono dare conferma della loro partecipazione registrandosi sul sito internet www.italiacheriparte.it o inviando una email di conferma ai seguenti indirizzi mail: fabio.acampora@hermes trade.com oppure ivana. husman@hermestrade.com


Donne nei Consigli d’amministrazione: un corso

Scadono alle ore 12 di venerdì 23 maggio le domande per l’iscrizione al Corso gratuito di alta Formazione per “Donne nei Consigli di amministrazione”, giunto alla terza edizione, promosso e organizzato dalla consigliera di Parità della Provincia di Lecce Alessia Ferreri, nell’ambito delle attività a sostegno delle politiche attive del lavoro in favore delle donne.Le candidate dovranno inviare il modulo di partecipazione, scaricabile da www.consiglieraparitalecce.it, al seguente indirizzo email consiglierediparita@ provincia.le.it, insieme ad una let-

tera di motivazione, al curriculum e ad una copia del documento d’identità. Il criterio di ammissione è quello cronologico e fino ad esaurimento posti disponibili. Il corso, che nelle scorse edizioni ha registrato grande partecipazione ed interesse, è aperto a 80 donne con esperienza professionale, ma anche qualità individuali e forte motivazione. E’ articolato su 8 moduli, suddivisi in un incontro a settimana, in programma dal 27 maggio al 15 luglio prossimo, nella sala Conferenze della Provincia di Lecce in via Botti.

Obiettivo del percorso è offrire una formazione specifica al ruolo non facile di consigliere di amministrazione, auspicando un contesto più favorevole all’ascesa delle donne ai vertici aziendali. L’iniziativa è patrocinata da dipartimento di Scienze dell’economia dell’ Università del Salento, Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Lecce e Confindustria Lecce, in partnership con l’ Associazione italiana per la Direzione del personale – Gruppo regionale Puglia (Aidp) e Comitato per l’imprenditoria femminile di Lecce.

salentointasca 31


Ventisette dimore storiche e antiche chiese Una passeggiata domenicale, alla scoperta del centro storico di Lecce, per ammirare cortili, atri ed altre bellezze, che da sempre caratterizzano questi luoghi. E’ questo, quello che propone domenica 25 maggio la XX edizione di Cortili Aperti, la manifestazione promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane - sezione Puglia, con l’obiettivo di sostenere e diffondere la coscenza dei luoghi, che rendono questa città d’arte unica ed emozionante. Il cortile inteso come simbolo dell’unione, il luogo dove ci si ritrovava, ci si incontrava, il luogo cardine della struttura del palazzo. Una sorta di omaggio a chi ha avuto l’intuizione di rendere fruibili, senza abbandonare, ma conservando e tutelando questi luoghi ricchi di fascino ed emozioni. Ben ventisette i palazzi ed i cortili aperti per l’occasione, che opiteranno momenti di musica, spettacolo, mostre e tanto altro ancora. L’elenco delle strutture: 32 salentointasca

1. Palazzo Casotti Via Umberto I, 28 2. Palazzo Elia Fazzi (oggi Memmo) Via Idomeneo, 66 3. Case a corte Via Vittorio dei Prioli, 48 4. Casa a corte Protonobilissimo (oggi Bortone) Vico dei Protonobilissimi 5. Palazzo Guido Via Conte Gaufrido, 3 6. Palazzo Gorgoni (oggi Marati) Via Idomeneo, 36 7. Palazzo Martirano (oggi Amabile) Via F.Antonio d’Amelio, 17 8. Chiesa di San Leucio Via F.Antonio d’Amelio, 5 9. Palazzo Tinelli Via Leonardo Prato, 32


si svelano per la XX edizione di Cortili Aperti

10. Palazzo Palmieri (oggi Guarini) Via Palmieri, 42 11. Palazzo Palombi (oggi Carelli Palombi) Via V. Emanuele II, 29 12. Palazzo Rollo (oggi Andretta) Via V.Emanuele II, 14 13. Palazzo Ferrante Gravili Via Libertini, 54 14. Palazzo Apostolico Orsini (oggi Martirano) Via LIbertini, 50 15. Convento S. Giovanni d’Aymo Via Libertini, 3 16. Palazzo Bernardini Via Marco Basseo, 25

17. Palazzo Guarini (oggi Lombardi Petrucci) Via Marco Basseo, 26 18. Palazzo Sambiasi Via Marco Basseo, 31 19. Palazzo Brunetti (oggi Stefanizzo Scippa) Via Paladini, 14 20. Chiesa di S. Sebastiano Vico dei Sotterranei, 23 21 Palazzo Andretta Via Petronelli, 18 22. Palazzo Carrozzini Piazzetta G.del Tufo, 20 23. Palazzo Grassi Via dei Perroni, 12 24. Palazzo Castromediano Vernazza Vico Vernazza, 8

25. Palazzo Castromediano Vico Vernazza, 7 26. Palazzo Tamborino (oggi Cezzi) Via Paladini, 50 27. Palazzo Gasperro Via B. Cairoli, 1c Per la giornata, sono stati predisposti una numerosi eventi destinati ad animare i vari cortili coinvolti nell’ iniziativa: musica, concerti, mostre, esposizione di opere fotografiche, rappresentazioni di scherma, spettacoli teatrali, incontri culturali e di progetti di studio installazione d’arte contemporanea e tanto altro ancora. salentointasca 33


A Parabita il 2° Raduno auto e moto d’epoca Dopo il grande successo della prima edizione, che ha registrato la partecipazione di 150 veicoli e 1000 spettatori, il Raduno auto e moto d’epoca “Madonna della Coltura” si prepara ad organizzare l’ appuntamento 2014, in programma domenica 8 giugno a Parabita. Per quest’anno, la delegazione ACI Parabita-Gallipoli, che organizza l’evento in collaborazione con Automobile Club Lecce, Comune di Parabita e Comitato festa Madonna della Coltura, prevede, oltre all’ esposizione dei veicoli d’epoca che hanno fatto la storia del nostro Paese, anche il tradizionale tour cittadino che consentirà a tutti gli appassionati, provenienti da vari comuni della Puglia, di esibire o ammirare splendidi gioielli dal fascino intramontabile. “La manifestazione è rivolta non solo ai proprietari di auto e moto d’epoca, che si sfideranno in una meravigliosa parata -dichiara il delegato ACI Gianluca Colizzima anche a tutti coloro che 34 salentointasca

vorranno ammirare da vicino veicoli non più facilmente trovabili in circolazione, e quest’ anno rientra nell’ ambito dei festeggiamenti in onore delle SS. Madonna della Coltura”. Il programma inizierà alle ore 8 con il ritrovo dei partecipanti presso la sede ACI di Parabita, sulla via provinciale Matino all’interno del parcheggio del supermercato LIDL per poi percorrere le vie principali del paese. Una speciale giuria tecnica premierà le prime tre auto

e moto più importanti. “E’ doveroso ringraziare gli sponsor- aggiunge ColizziRitir Car, Di.Al. Vendig, Dolci Delizie, Panificio Palomba, Autofficina Piccinno, Tesori del Salento, Givierre e Fiorenzauto di Parabita, Lecci Costruttori e Officina De Salve di Matino, PR Auto di Collepasso e Scarascia Automobili di Casarano”. Per ricevere altre informazioni e aderire alla manifestazione (con un premio riservato ai primi 100 iscritti): 0833.395947- 347.2542542.


A sostegno dell’internazionalizzazione Unioncamere Puglia (partner della rete Enterprise Europe Network/ Consorzio BRIDG Economies) promuove la partecipazione a MariMatch, l’ iniziativa di incontri B2B tra imprese, in programma in occasione dell’ International Shipping Exhibition Posidonia, presso il Metropolitan Expo. Unioncamere Puglia partecipa alla rassegna e accompagna le aziende all’ evento di brokeraggio organizzato dall’Enterprise Europe Network in programma il 4 e il 5 giugno 2014, in occasione della fiera e che ospiterà delle sessioni di incontri business-to-business in cui i protagonisti dell’ offerta e della domanda potranno incontrarsi per approfondire le opportunità di collaborazione economico-commerciale. Inoltre, a latere degli incontri d’affari, Posidonia presenta un ricco calendario di eventi collaterali, workshop e seminari, che si svolgeranno per tutta la durata della fiera. L’ evento

è rivolto a imprese, cluster, ai decision-makers internazionali, agli stakeholders della Ricerca & Innovazione, così come a tutti i portatori di interesse del settore marittimo che cercano di cooperare nei settori: - Costruzione e riparazione, - Cantieristica, - Componenti, - Elettronica e navigazione, - Deck, sicurezza e equipaggiamento speciale, - Port Technology & Cargo Handling Systems, - Servizi di trasporto marittimo; - Ricerca, Sviluppo e Innovazione. MariMatch rappresenta un’occasione per tutte le imprese del settore marittimo per stabilire nuovi contatti transfrontalieri e un efficace forum internazionale di confronto. Le imprese interessate dovranno registrarsi entro e non oltre il 23 maggio su http://www.b2match.eu/ marimatch2014/pages/howit-works la partecipazione all’evento è gratuita. Proseguendo nelle attività

svolte a sostegno dell’ internazionalizzazione e dell’ innovazione per rilanciare il sistema economico regionale, Unioncamere Puglia, propone anche la partecipazione alla III edizione del Greater Region Business Days, salone professionale b2b dedicato alle piccole e medie imprese e alle aziende start-up della Grande Regione (RenaniaPalatinato, Saar, Lorena, Vallonia e Lussemburgo) organizzato dalla Chambre de Commerce du GrandDuchè de Luxembourg, in programma al LuxExpo Exhibition Centre, Luxembourg-Kirchberg, il 18 e il 19 giugno 2014. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0831.228515. salentointasca 35


Cantine Aperte: gli indirizzi del Salento

Domenica 25 maggio si rinnova in Puglia l’atteso appuntamento con Cantine Aperte, la manifestazione dedicata al vino organizzata in tutta Italia dal Movimento Turismo del Vino in oltre mille cantine sparse sull’ intero territorio nazionale. Le aziende del Salento: Carvinea Via Per Serranova, 1 Carovigno (Br) Tel. 080.5862345 www.carvinea.com Hiso Telaray Libera Puglia Vico de Cantelmo, 1 Mesagne (Br) Tel. 0831.775981 www.hisoteleray.it 36 salentointasca

Paolo Leo Via Tuturano, 21 San Donaci (Br) Tel. 0831.635073 www.paololeo.it Tormaresca-MasseriaMaime S.P. 86 perT.S. Gennaro km 5,00 San Pietro Vernotico (Br) Tel. 0831.671046 www.tormaresca.it Masseria Altemura S.P. 69 per Mesagne Torre Santa Susanna (Br) Tel. 0831.740485 www.masseriaaltemura.it Mocavero Via Mallacca Zummari Arnesano (Le) Te. 0832.327194 www.mocaverovini.it

Petrelli Via Villa Convento, 33 Carmiano (Le) Tel. 0832.603051 www.cantinepetrelli.com Palamà Via Armando Diaz, 6 Cutrofiano (Le) Tel. 0836.542865 www.vinicolapalama.com Castel di Salve Piazza Castello, 8 Depressa di Tricase (Le) Tel. 0833.771041 www.casteldisalve.com Cantele S.P. 365 - Km 1 Guagnano (Le) Tel. 0832.705010 www.cantele.it


... Cosimo Taurino S.S. 605 Guagnano (Le) Tel. 0832.706490 www.taurinovini.it Feudi di Guagnano Via Cellino, 3 Guagnano (Le) Tel. 0832.705422 www.feudiguagnano.it Cantina Moros Via Provinciale, 222 Guagnano (Le) Tel. 0832.704398 www.claudioquarta.it

Apollonio Via San Pietro in Lama, 7 Monteroni di Lecce (Le) Tel. 0832.327182 www.apolloniovini.it Bonsegna Via Volta, 17 Nardò (Le) Tel. 0833.561483 www.vinibonsegna.it

Tenute Mater Domini S.P. 216 per San Pancranzio Salentino Km 1 Salice Salentino (Le) Tel. 0832.792442 www.tenutematerdomini.it Duca Carlo Guarini Castello Monaci Via Case Sparse C. Monaci Largo Frisari, 1 Scorrano (Le) Salice Salentino (Le) Tel. 0836.460288 Tel. 0831.665700 www.ducacarloguarini.it www.castellomonaci.it Mottura Leone de Castris Via Senatore de Castris, 26 Piazza Melica, 4 Tuglie (le) Salice Salentino (Le) Tel. 0833. 596601 Tel. 0832.731112 www.motturavini.it www.leonedecastris.com salentointasca 37


38 salentointasca


salentointasca 39


CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * sabato e domenica

Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo sabato e domenica

Sala 1 GRACE DI MONACO 18,35 - 20,30 - 22,25 * solo sabato e domenica

Sala 2 X-MEN Giorni di un futuro passato 18,30 - 20,50

Sala 3 MAPS TO THE STARS 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 4 GHOST MOVIE 2 19,00

THE GRAN BUDAPEST HOTEL 20,45 - 22,30

Sala 5 GODZILLA 18,10 - 20,25 - 22,35

X-MEN Giorni di un futuro passato Sala 1 19,10 - 22,10

Sala 7 3D 18,00 - 21,00

LE MERAVIGLIE 27/5 19,00 - 21,00 23 e 28/5 19,00 24/5 19,00 - 21,00 - 23,00 25/5 22,00 23/5 Docufiction Incontro con il regista NOLITE TIMERE 21,00

26/5 Il cinema ritrovato CHINATOWN 19,00 - 21,00

28/5 Teenage Dreams NOI SIAMO INFINITO 21,00


* domenica

IL VENDITORE DI MEDICINE 21,00

X-MEN Giorni di un futuro passato

Sala 1 THE GRAN BUDAPEST HOTEL

19,00 - 21,30

19,00 - 21,00

Sala 2 LA SEDIA DELLA FELICITÀ 19,30 - 21,30

Sala 3 GODZILLA 3D

Sala 1 dal 17 al 21/5 GHOST MOVIE 2 17,15 - 19,00

GRACE DI MONACO

19,00 - 21,30

Sala 1 GODZILLA 17,45 - 20,10 - 22,35

20,45 - 22,45 dal 28/5 MALEFICENT 18,45 - 20,45 - 22,45

Sala 2 RIO 2 missione amazzonia

Sala 2 HERCULES

AMERICAN HUSTLE

18,45 - 20,45 - 22,45

18,00

GODZILLA 3D 17,15* - 19,30 - 21,45

RASSEGNA 20,00 - 22,35

Sala 3 GODZILLA

Sala 3 HERCULES RASSEGNA

18,15 - 20,30 - 22,45

18,25 - 20,25 - 22,25

Sala 4 SPIDER MAN 2

GRACE DI MONACO 17,30* - 19,30 - 21,30

17,25 - 20,05 - 22,40

X-MEN Giorni di un futuro passato

Sala 5 X-MEN Giorni di un futuro passato

18,00 - 20,30 - 22,45

17,50 - 20,15 - 22,40

X-MEN Giorni di un futuro passato 3D 19,00 - 21,30


42 salentointasca


salentointasca 43


44 salentointasca


salentointasca 45


la schedina

46 salentointasca


Al termine di una gara tesa ed equilibrata, come nelle previsioni, il Lecce torna dall’andata della semifinale play-off di Benevento con un pareggio tutto sommato positivo, anche se i salentini non sono riusciti a gestire il vantaggio, maturato nel primo tempo, su iniziativa di capitan Miccoli. La posta in palio era forse troppo alta per le 2 squadre, che si sono per lo più fronteggiate nella zona centrale del campo senza esporsi più di tanto all’ eventuale contropiede avversario, pur se il portiere giallorosso Caglioni è di nuovo risultato a volte determinante. Ed alla fine è venuto fuori un pareggio abbastanza giusto, anche se il nuovo regolamento in vigore da questa stagione non agevolerà più la squadra meglio piazzata, in quest’ occasione il Lecce, che -se vorrà accedere alle finali- dovrà per forza vincere, come conil Pontedera, la prossima partita in casa con i campani: uno spareggio che si preannuncia già particolarmente caldo.

foto: M. Santoro

I giallorossi avranno dalla loro parte il non trascurabile vantaggio di contare sull’ impagabile calore del pubblico del Via del Mare, che si spera possa essere altrettanto appassionato, ma magari un pò più numeroso (purchè motivato a dovere, se no meglio... andare al mare) del solito. Ormai siamo in dirittura d’ arrivo e non si può certo mollare ora, ma raccogliere le energie rimaste e superare in un modo o nell’altro tutti insieme quest’ insidiosissimo ostacolo.

A mister Lerda (inopportuna squalifica a parte) il compito di mettere sul terreno di gioco i protagonisti più carichi... e affamati senza affrettare i tempi, ma incutendo da subito il giusto timore reverenziale all’ ostico avversario, non pensando ai fantasmi del passato. Servirà tanta pazienza, ma soprattutto tanto cuore, in campo e sugli spalti, per vincere quest’altra battaglia e avvicinarsi sempre più ai palcoscenici che il Salento ed il popolo giallorosso meritano... nr.

salentointasca 47


48 salentointasca


salentointasca 49


Calcio dilettanti

Quando c’è passione, sudore, impegno, orgoglio, i sogni si avverano. Specie nello sport, soprattutto negli sport di squadra, e più di tutti nel calcio; specie quando le motivazioni del gruppo sono più forti dei programmi estivi, degli obiettivi da dichiarare e persino degli ostacoli; specie quando dietro a una vittoria ci sono gladiatori in campo e in panchina, fratelli negli spogliatoi e uomini veri nella vita di tutti i giorni. Un mix perfetto, insomma, per salvare ancora la faccia più genuina di quello sport popolare sempre più macchiato, sfruttato a piacimento, infarcito di interessi, giochi sporchi e di denaro. E una istantanea bellissima del grande sogno del Novoli Calcio, capace di stupire tutti con un cammino

50 salentointasca

esaltante, di vincere il “girone B” del campionato di Promozione e bissare alla straordinaria cavalcata dello scorso anno, raggiungendo il massimo torneo dilettantistico pugliese dopo circa un decennio di assenza dal terreno del “Toto Cezzi”. Un traguardo storico per la società rossoblù, una favola a lieto fine che ha sorpreso gli addetti

ai lavori ma che testimonia, ancora una volta, qualora ce ne fosse bisogno, che quando competenza, professionalità, preparazione e valori si fondono alle qualità tecniche, al senso di appartenenza alla comunità, alla voglia di difendere i colori, si può dare forma ai sogni, raggiungere risultati prestigiosi e progettare con ambizione.


La vittoria a Putignano, ultima in ordine di tempo, è stata la ciliegina sulla torta di un cammino fantastico: fin dalle prime giornate, infatti, gli uomini di mister Simone Schipa hanno dimostrato di essere un organico compatto dentro e fuori il rettangolo, mantenendo costanti le prime 3 posizioni per l’intera durata della regular season e accelerando nella parte finale con uno sprint da record: 69 punti totali, frutto di 20 vittorie, 9 pareggi e solo 5 sconfitte, una delle miglior difese (17 gol totali subiti in 34 giornate) dai campionati dilettantistici alla Serie A e promozione diretta nel campionato di Eccellenza a distanza di quasi 15 anni. Il merito, oltre allo staff tecnico e alla rosa, va ripartito equamente con la società (che in 3 anni di vita, a

parte la retrocessione in Prima Categoria del 2011, ha vinto due campionati consecutivi sul campo) e con una tifoseria encomiabile, mai assente, numerosa, generosa e passionale sia nei momenti di gloria che di difficoltà, un vero privilegio per la categoria. Stando alle premesse, quello che si prospetta davanti agli occhi dei Novolesi sarà un

futuro roseo. Anche se ci sarà da mettere in conto le difficoltà di un torneo nuovo e di livello e il necessario adeguamento delle strutture sportive. Il Novoli Calcio ha dalla sua l’entusiasmo ritrovato in paese, gli stimoli e gli uomini giusti per una programmazione adeguata per fare bella figura anche nella massima categoria pugliese. adp

salentointasca 51


Slow Food Day alla masseria San Pietro Sabato 24 maggio alla masseria San Pietro, presso l' Acaya Golf Club, le condotte di Lecce e Nardò organizzano la quarta edizione dello Slow Food Day. Il 2014 è l'anno internazionale dedicato dall'ONU all'agricoltura familiare, e visto il consolidato impegno di Slow Food, attraverso i Presìdi, i Mercati della Terra e le comunità del cibo di Terra madre, proprio verso le realtà agricole piccole e a gestione familiare la manifestazione è stata dedicata a questo tema. Un tema importante, estremamente vicino a quel modello di produzione agricola sostenibile che Slow Food invoca, con un ruolo fondamentale nella tutela della biodiversità e della sovranità alimentare. Tra gli ospiti, alcuni produttori che a questi valori dedicano il loro impegno quotidiano: Antonello Russo, produttore cutrofianese presidente di Demeter Italia e Giancarlo Ceci, produttore biodinamico dell' omonomia azienda andriese. Il programma della giornata prende il via alle 17.30 52 salentointasca

con una visita guidata all' interno dell' Oasi WWF delle Cesine. Alle ore 20,30 (ingresso 20 euro - visita inclusa), invece, prende il via la cena/buffet. Molto ricco il menù: maccheroni d'orzo fatti in casa con passata di pomodoro e marzotica, insalata di farro tricolore con pomodorini semisecchi, piselli verdi e primosale, bombette arrosto con patate Sieglinde ai profumi delle Cesine, torta pasticciotto, crostata con marmellata di albicocche di Galatone Presidio Slow Food, gelati dei Presidi Slow Food della pasticceria Capilungo di Lecce. Ciascuna delle portate sarà abbinata ai vini dell'Azienda biodinamica Cefalicchio di Canosa di Puglia (Jalal 2012 Bianco aromatico IGP, Cefalicchio Rosso 2010, Romanico 2009 DOC Canosa Riserva). Inoltre saranno in degustazione dei prodotti delle Aziende biodinamiche Agrinatura di Andria e Le Lame di Cutrofiano, Rotolini di Zucchina al profumo di timo con ricotta di pecora dell'Az. Agricola Sarei di Melendu-

gno, Parmigiana di melanzane al fior di latte e formaggi freschi dell'Az. agricola Sarei di Melendugno. Inoltre è partita la macchina organizzativa per l' Ortoporto Day 2014 che verrà celebrato sabato 7 giugno. L' evento consente di finanziare il progetto di Agricoltura sociale Ortoporto che prevede il coinvolgimento dei 14 pazienti psichiatrici che vivono all'interno della Crap "Villa Libertini", dove ha sede la locale condotta di Slow Food Lecce. Per informazioni: 347.6758177- 393.9962150


Al via la stagione estiva dell’Acaya Golf Resort Al via la stagione estiva del Doubletree By Hilton - Acaya Golf Resort: protagonisti dell’esclusivo party serale d’inaugurazione di domenica 25 maggio natura, benessere, sport ed un nuovo team alla guida della struttura, capitanato dal general manager Canio D. Sabia. Da aprile, a gestire lo storico hotel nel cuore del Salento è infatti Jsh Hotels & Resorts, società di gestione alberghiera leader nel settore. L’evento vede anche il debutto salentino del famoso chef stellato Andrea Ribaldone, noto al grande pubblico come chef de La prova del Cuoco e della rubrica "Essere e Benessere" di Radio24. Il nuovo corso dell’ Acaya Golf Resort riparte proprio da qui: dalla gestione firmata da Jsh Hotels & Resorts. Il gruppo gestisce circa 15 strutture dalla Toscana al Veneto, dalla Sicilia alla Sardegna, nel segmento golfistico vanta, tra gli altri, Il Picciolo Etna Golf Resort & Spa, il Golf Hotel Punta Ala in Toscana e il Radisson Blu Galzignano in Veneto.

Durante l’evento serale del 25 maggio, ricco di musica e magiche atmosfere, tutti gli invitati, guidati dallo staff, visiteranno l’intera struttura e potranno immergersi in quest’angolo di paradiso a due passi da Lecce. “Per noi comincia oggi un’ avventura incredibile, una vera e propria sfida in una terra ricca di tradizione, colori e sapori -spiega Canio D. Sabia general manager del Resort- ecco perché ho voluto al mio fianco uno staff altamente qualificato, che porterà avanti la tradizione di questa struttura in un’ottica di rilancio e innovazione”. L’Acaya Golf Resort vanta 97 camere con affaccio sul campo da golf 18 buche, sul giardino e sulla campagna, due piscine all’aperto, una Spa di 1.200 mq e due ristoranti. Il Resort si trova accanto all’Oasi naturale WWF delle Cesine e a due passi dal mare, in un’area incontaminata e lussureggiante. Una masseria del XVI secolo, oggi sede della Club House, si staglia al centro del campo da golf, tra ulivi secolari e la

brezza marina dell’Adriatico. Il Salento è, naturalmente, protagonista anche a tavola, tra gastronomia, tradizione culinaria e la creatività dello chef stellato Andrea Ribaldone che con la filosofia “Italiano, Fresco e Semplice” firma la ristorazione dell’ Acaya Golf Resort. La Spa Acaya diventa anche rifugio ideale per una perfetta remise en forme, affidata alle sapienti mani di personale altamente specializzato; il DoubleTree by Hilton Acaya Golf Resort seduce i suoi ospiti con percorsi di puro benessere. Il DoubleTree by Hilton Acaya Golf Resort è anche location di prestigio per matrimoni e cerimonie, meeting, congressi, ed eventi. salentointasca 53


Leone de Castris partecipa a Cantine Aperte Come ogni anno, la Leone de Castris partecipa all’ evento di Cantine Aperte, organizzato da Movimento Turismo del Vino Puglia. Il 25 maggio sarà così possibile visitare la cantina e il museo ‘Piero e Salvatore Leone de Castris’, a Salice Salentino, dalle ore 10 alle ore 18. Inoltre, l’ azienda è stata inserita nell'itinerario organizzato dall' associazione Cicloamici per la giornata di Cantine Aperte. Quest’anno, i visitatori avranno l’ opportunità, non solo, di degustare i vini e prodotti tipici, ma anche di avvicinarsi all’arte salen-

tina con la mostra di quadri realizzati da un’ artista emergente, Tina Marzo, l’ esposizione di borse artigianali firmate LaGru e le creazioni artistiche da Maria Luisa Quarta. Tina Marzo è un’ abile ritrattista, capace di dar vita ai soggetti. Nonostante tempere, olii, agrilici, pastelli non siano un mistero per lei, la sua mano predilige, da sempre, la matita. Il ritratto prima impresso nella mente diventa realtà davanti agli occhi di tutti. Con il suo modo di usare la grafite, tutto diventa semplice, morbido, palpabile, reale

come l’ eternità che nasconde ma nello stesso tempo svela un disegno classico, il cui valore diventa sempre più importante. Le borse artigianali LaGru nascono da un’idea di Maria Rosaria Ciullo che le progetta e le produce. Per informazioni: 0832.731112.

Torneo internazionale di basket a Lecce Sabato 24 maggio il palasport "G.Ventura" a Lecce ospita dalle ore 10 il Torneo internazionale di Basket organizzato da ASD La scuola di Basket Lecce, cantina Leone de Castris e FIP Puglia. Questa prima edizione della manifestazione conterà sulla partecipazione di tre squadre (una italiana, una slovacca e una irlandese). 54 salentointasca

Si parte alle ore 10 con la prima gara, ed a seguire alle 16 la seconda e alle 18 la terza ed ultima partita. La squadra Irlandese è quella dei "Dublin Thunders", quella slovacca è la "SKP Bratislava" mentre la formazione italiana e quella della "Pallacanestro Lecce". Lo scopo del progetto è quello di diffondere l’ impor-

tanza dello sport e dello scambio interculturale tra diversi Paesi e di far conoscere ai giocatori che vengono da fuori la bellezza del Salento e l’eccellenza dei prodotti salentini. L’evento è stato reso possibile grazie al sostegno degli sponsor Betitaly, L'Isola del sole 365, Natural Feet, Blutur, Mille e una pizza, e del Comune di Lecce.


Gusto, musica e arte alla cantina Apollonio Torna l’appuntamento più atteso dagli enoappassionati organizzato dal Movimento del Turismo. Una domenica speciale e piacevolmente insolita che la casa vinicola Apollonio di Monteroni di Lecce ha pensato di dedicare non solo agli appassionati di vino ma a tutta la famiglia, bambini inclusi. Il programma prevede la visita in cantina, con degustazione dei vini Apollonio e dell’olio del frantoio Stasi, musica con un concerto curato dal maestro Stefano Sergio Schiattone - direttore artistico del Salento Gui-

tar Festival - una mostra d' arte curata da Maria Luisa Quarta ed un laboratorio di riuso e riciclo creativo per bambini dai 5 ai 10 anni organizzato da Legambiente di Monteroni. Inoltre è possibile acquistare prodotti tipici locali (piattini di formaggi, focacce, frittate, friselline con conserve locali ed altro). L’appuntamento è il 25 maggio dalle 18 a Monteroni di Lecce in via San Pietro in Lama, 7. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.327182 oppure info@apolloniovini.it o www.apolloniovini.it.

Masseria Aperta e Maggio dei Libri In occasione del Maggio dei Libri, masseria Miele a Lecce ospita un simpatico contest di scrittura: la prima edizione si svolge domenica 25 maggio a partire dalle 10.30 e sino alle 16. Il tema del contest è "Il viaggio" in tutte le sue accezioni. E’ possibile portare appunti e stralci da inserire nel racconto breve (un FingerBook da minimo

500 a massimo 1000) che deve essere composto direttamente nell'aia della struttura leccese. Nel pomeriggio (dalle 16,00 in poi) lettura pubblica dei racconti e premiazione dei migliori per acclamazione. Il vincitore riceverà un cesto di prodotti bio-etici. E poi ancora, per tutto il giorno, Microfoni Aperti, per chi vorrà leggere

un suo scritto, una poesia, un racconto e semplicemente annunciare qualcosa al mondo. E’ inoltre possibile recarsi presso la masseria solo per una semplice passeggiata. Per ricevere maggiori informazioni in merito, conoscere il programma nel dettaglio e/o avere notizie sulle diverse attività avviate, telefonare al 329.8291620. salentointasca 55


Musica e divertimento a Giorgilorio L'energia e il calore delle canzoni di Zucchero scendono in piazza a Giorgiliorio a scaldare l'atmosfera della festa in onore della Madonna della Fiducia: sabato 24 maggio la giovane ed effervescente frazione di Surbo ospita la SugarBoyBand, Zucchero tribute. Una band composta da professionisti con anni di significative esperienze artistiche, numerosi concerti in campo nazionale e tanta passione: a guidare la band, l'istrionico Riccardo Degiorgi voce, che ripercorre la carriera dell' ar-

tista emiliano dagli esordi sanremesi con "Donne" sino agli ultimi lavori. Al suo fianco, i musicisti Gabriele Ciullo chitarra, Marcello Lupo basso, Franco De Donno batteria. La Sugarboy-

band, fra le più attive e richieste tribute band dedicate a Zucchero del Sud Italia, propone uno spettacolo unico e assolutamente da non perdere! A partire dalle ore 21.

Un viaggio tra musica e arte visiva Fino al 10 giugno (dalle ore 21.00 - ingresso gratuito) le Officine culturali Ergot di Lecce ospitano RockAlive. Frammenti di rock, un viaggio tra musica e arte visiva in quattro appuntamenti, organizzato da ShotALive in collaborazione con Officine culturali Ergot, Galleria psicoattiva, SUM Project, Km97, Radio WAU e CoolClub. Il programma propone lu56 salentointasca

nedì 26 maggio Marco Epifani che porta in scena "Dalla pietra rotolante al diamante grezzo", l' Eldorado del Rock, ovvero il tramonto di una generazione e l'alba dei miti individuali. Mercoledì 4 giugno il docente universitario Daniele De Luca propone al pubblico presente "Verrà la morte e avrà la tua voce", post punk e dark nel lento scomparire di un secolo.

Questo primo ciclo si chiude lunedì 10 giugno con la lezione sugli Anni 90 tenuta dal musicista argentino Josè Molteni. Nel corso degli eventi, le Officine Ergot ospiteranno un'esposizione fotografica a cura di ShotALive, le elaborazioni digitali a cura di bRizzo e "The Art of Rock" a cura della Galleria Psicoattiva. Per ricevere notizie in merito:www.shotalive.it


I libri sbocciano a maggio Se a maggio la natura si risvegli, lo stesso capita alla voglia di leggere. Leggere fa crescere: è questo lo spirito de Il Maggio dei Libri, la campagna nazionale nata nel 2011 con l’ obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura come elemento chiave della crescita personale, culturale e civile.

Fino al 26 maggio, per l’ occasione, la Icaro Bookstore di Lecce propone a tutti uno sconto del 20% su tutti i libri. LIbro come amico, partner, compagno di vita: lo scopo della campagna, infatti, è quello di portarlo tra la gente, distribuirlo, farlo conoscere, connotandolo di un forte valore sociale ed affettivo. E

favorire così l’abitudine alla lettura. Il libro esce dal suo contesto abituale e dilaga sul territorio: dalle grandi città ai piccoli centri, regioni, province, comuni, scuole, biblioteche, associaizoni culturali, case editrici, librerie, circoli promuovono iniziative per intercettare persone che di solito non leggono.

Cantine Aperte 2014: la via del vino in bici Un appuntamento consueto, allegro ed imperdibile... Cantine Aperte 2014, promossa dal Movimento Turismo del Vino e interpretata dalla festosa brigata di FIAB Lecce Cicloamici... in bicicletta, sulla "Via del vino", costeggiando vigneti e rinomate

cantine. L' itinerario domenica 25 maggio si svolge tra i principali centri urbani dell'area a Nord-Ovest di Lecce, denominata parco del Negroamaro, dall' omonimo vitigno autoctono che tinge di un deciso rosso tutto il Salento e si diffonde, tra

note e sapori, in tutto il mondo. Si parte alle 9,30 da porta Rudiae per farvi ritorno verso le 18 ca. Il percorso, di media difficoltà, si sviluppa per circa 60 km e si svolge prevalentemente su strade asfaltate a scarso traffico automobilistico. Per info: 347.0636857.

Una giornata con gli animali a Cavallino Una mattinata dedicata alla cura e alla conoscenza del cane. Sabato 24 maggio, nella Villa comunale di Cavallino, si svolge la 3a Giornata con il tuo amico a quattro zampe”, iniziativa siglata da Comune di Cavallino e Associazione Nuova Lara, con la quale i residenti a Ca-

vallino e Castromediano potranno dotare gratuitamente di microchip il proprio cane, attraverso il Servizio Veterinario Asl Le/1, dalle 9 alle 12. Basta presentarsi col proprio cane e con un documento d’identità in corso di validità e codice fiscale. Microchippare il cane e iscriver-

lo in anagrafe è l’unico modo, in caso di smarrimento, di risalire al proprietario. Nel corso della matinata, insieme a Equitare Salento e Circolo Ippico "Tempi Nuovi" è possibile provare l' emozione di montare in sella ad un cavallo. E per i più piccoli in sella ad un pony. salentointasca 57


Inaugurata a Cavallino la nuova Mediateca È stata inaugurata lo scorso 2 maggio, ed è già una realtà di cultura e di socializzazione. È la Mediateca “Rosa Fuso Martiriggiano” di Cavallino, una nuova struttura pensata soprattutto per i giovani, con finalità ampiamente sociali che il Comune ha avuto la possibilità di realizzare grazie alla generosità dell’ingegnere Nicola Martiriggiano che, onorando la memoria e la volontà della defunta sua cara signora Rosa Fuso, cittadina cavallinese, ha donato uno splendido immobile sito in piazza

Castromediano, angolo via Principe di Piemonte. Al fine di facilitare l’accesso alla cultura multimediale, la struttura intende realizzare un rapporto di collaborazione in maniera didattica con l’ Istituto comprensivo Leonardo da Vinci di Cavallino, servizio che sarà il centro propulsivo delle giovani generazioni per salvaguardare i valori culturali e ampliare l’offerta formativa del territorio. Teatro, Museo Diffuso, Biblioteca comunale e ora la Mediateca Comunale costituiranno un volano per l’ulteriore svilup-

po di Cavallino, Città d’arte e di cultura. Corsi di alfabetizzazione informatica per adulti, orientamento alla formazione scolastica, informazione su bandi europei, tirocini e borse di studio, orientamento al lavoro, guida alla compilazione dei curriculum vitae costituiscono le attività principali della Mediateca cui si affiancheranno proiezioni e audizioni multimediali, mostre, incontri con autori, presentazioni di libri o lavori discografici che costituiranno l’approccio per una cittadinanza attiva.

Tutti al museo: ci sono i Messapi Si chiude il 23 maggio “Tutti al museo: ci sono i Messapi”, la mostra didattica realizzata dagli alunni delle classi quinte dell'Istituto comprensivo Leonardo da Vinci di Cavallino. Allestita al MUSA di Lecce, in via di Valesio, nell’ ambito di una partnership tra il dipartimento di Beni culturali dell’Università del Salento e l’Istituto comprensivo Leonardo da Vinci di Cavallino, la mostra è stata realizza58 salentointasca

ta a conclusione del progetto “Archeologia del territorio: i Messapi”, ideato e curato da Cinzia Calogiuri e finanziato dal Comune di Cavallino. In esposizione, oltre alla ricostruzione di ambientazioni tipiche dell’epoca messapica, utensili e oggetti di uso quotidiano fedelmente riprodotti dagli alunni del Comprensivo. L’esposizione, termina vener- negli stessi orari di apertura dì 23 maggio ed è visitabile del museo cavallinese.


Aspettando Roséxpo Dal 31 maggio al 2 giugno, il MUST - Museo storico di Lecce ospita la prima edizione di Roséxpo, Salone internazionale dei vini Rosati. La rassegna si presenta con un ricco programma di iniziative, con obiettivi ambiziosi e con il prezioso sostegno di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Camera di Commercio di Lecce e Confcommercio Lecce. Organizzato da deGusto Salento, associazione con produttori di Negroamaro, l’evento vede la collaborazione di AIS Puglia e Slow Food Puglia. Saranno giorni dedicati alla promozione della cultura dei vini rosati, con una straordinaria panoramica sulle produzio-

ni nazionali e non: Roséxpo, infatti, permetterà al pubblico di conoscere il lavoro di quei produttori che credono nel rosé e nelle sue potenzialità. Durante la manifestazione, sarà possibile partecipare a tavole rotonde, seminari, degustazioni guidate (su prenotazione), presentazioni di libri e si avrà accesso a banchi d’assaggio, dove scoprire etichette e

cantine di rosati d’ eccellenza. Da non perdere la serata di gala del 31 maggio presso l’hotel Leone di Messapia (su prenotazione) e gli aperitivi in rosé dell’1 e 2 giugno. Grazie a Roséxpo, i turisti che soggiorneranno nel Salento, durante quel weekend, potranno arricchire la loro vacanza di una piacevole wine experience. Ad anticipare l’iniziativa, ci sarà la Settimana dei Rosati: nei sette giorni precedenti all’ inaugurazione di Roséxpo, nei ristoranti e cocktail bar convenzionati di Lecce e provincia sarà possibile seguire dei percorsi di degustazione con menù dedicati ai rosé del Salento. Programma e contatti su www.rosexpo.it

Doppio appuntamento con Aldo Augieri Domenica 25 maggio alle ore 20 nei locali de La Bambola di kafka, in via Palmieri 37 a Lecce, Aldo Augeri, autore di “Le bagatelle di Lady Macbeth. Da Shakespeare a Céline” (Edizioni Milella) dialoga con Luciano pagano a proposito del suo lavo-

ro con “Titania”, la nuova collana di Edizioni Milella, dedicata alla pubblicazione delle riscritture sceniche dal/del teatro. Giovedì 29 maggio alle ore 21 al teatro Paisiello di Lecceva in scena la rappresentazione dal titolo “H.H. la

confessione di un vedovo di razza bianca”, a cura della Compagnia Teatro in Ateneo, per la regia di Aldo Augieri. Il testo è tratto dal romanzo “Lolita” di Vladimir Nabokov. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al 327.3973263. salentointasca 59


Giornata del Naso Rosso: un sorriso per i piccoli Si svolge domenica 25 maggio la 10a Giornata del Naso Rosso, immancabile appuntamento organizzato dalla Federazione VIP Italia Onlus - che vede scendere in piazza nel mese di maggio 53 associazioni in tutta Italia in altrettante piazze italiane: 3700 clown che prestano servizio in oltre 170 ospedali e strutture socio-sanitarie in Italia dedicheranno la giornata alla promozione della clownterapia e alla raccolta fondi nazionale per sostenere le missioni nel mondo e la formazione di nuovi clown “portatori di gioia”. A Lecce saranno i colorati

clown di VIP Lecce - associazione appartenente alla federazione di VIP Italia Onlus- animeranno la giornata di piazza Sant’Oronzo dalle 9 alle 22: canti, balli, giochi, palloncini, trucca bimbi ma soprattutto tanti sorrisi renderanno indimenticabile l’ appuntamento per tutti coloro che vorranno lasciarsi coinvolgere dall’invasione dei nasi rossi. “L’appuntamento con la Giornata del Naso Rosso rappresenta un momento speciale per tutti i clown di VIP Italia perché diventa non solo momento dedicato alla raccolta di fondi utili per sostenere le nostre ini-

ziative ma anche occasione per portare un sorriso, un momento di gioia e speranza ad ogni persona che incontreremo -dichiara Barbara Ciaranfi, Clown Boop e presidente di VIP Italia Onlus - VIP Italia Onlus nasce, infatti, dalla constatazione che ridere ha effetti estremamente positivi, sia a livello psicologico che terapeutico per chiunque. Attraverso il nostro servizio garantiamo momenti di svago e sollievo a bambini, adulti e anziani semplicemente giocando con la fantasia e la magia di un naso rosso”. Per ricevere altre informazioni in merito:389.6820737.

CineAmiamoci alle Officine Cantelmo Venerdì 23 maggio le Officine Cantelmo, in viale De Pietro a Lecce, ospitano l’ evento “cineAmiamoci”. L’iniziativa promossa dall’ Admo LEcce- sezione Stefano Antoniozzi mira a coinvolgere giovani ragazzi dai 18 ai 35 anni di età che vogliano diventare potenziali donatori di midollo osseo 60 salentointasca

e cellule staminali emopoietiche. La manifestazione prende ilo via alle ore 20,30 con la proiezione del film “Bianca come il latte, Rossa come il sangue”, tratto dall’ omonimo romanzo. A seguire interverranno reali donatori e riceventi che racconteranno le loro storie. Presenta Manuela Carrozzo.


Nuova affermazione per Forestaforte

Nuovo prestigioso riconoscimento per l’azienda Forestaforte di Gagliano del Capo, in occasione della cerimonia di presentazione della Guida agli extravergini 2014 tenutasi a Roma, presso il Centro congressi Eataly, domenica 4 maggio. La Guida, realizzata da Slow Food Editore, è specializzata nella selezione dei migliori oli extravergini italiani: giunta alla 14a edizione, segnala quest’ anno 704 aziende con 1024 oli di qualità sensibilmente legati al territorio di provenienza. Coerentemente con la filosofia Slow Food, sono messe in luce le caratteristiche delle diverse varietà di olive autoctone di ogni territorio re-

gionale ed i migliori oli voluti e ottenuti direttamente dagli attori principali della filiera produttiva: gli olivicoltori. Tra questi, si distingue Giovanni Melcarne, titolare del marchio Forestaforte, professionista specializzato nell’ intera filiera olivicola-olearia, orgoglioso di inanellare anche questo ambito riconoscimento arricchendo, così, il palmares aziendale. L’extravergine prodotto dall’azienda salentina è stato inserito tra i migliori olii italiani, riconosciuto come un grande olio che fa propria la filosofia Slow Food di eccellenza nella propria categoria per pregio organolettico, aderenza al territorio e alle

cultivar autoctone. Avvincente la descrizione del profilo organolettico ufficiale, riportato nelle pagine della Guida 2014. “Il Terra d’Otranto DOP (varietà Ogliarola Leccese, Cellina di Nardò; 11,50 € bt 0,50l) è frutto dell’inedita, sperimentale raccolta notturna nell’agro di Ugento. All’olfatto, è ricco di fragranze erbaceo-floreali ampie e avvolgenti; in bocca, ha netti richiami a verdure fresche di buona intensità e persistenza con amaro e piccante ben dosati. Un aggettivo riassuntivo: avvincente.”

salentointasca 61


europe direct Speciale Elezioni Europee 2014: Le elezioni europee del 2225 maggio 2014 daranno agli elettori la possibilità di influenzare le politiche future dell'Unione europea, eleggendo i 751 deputati al Parlamento europeo che rappresenteranno i loro interessi per i prossimi cinque anni. Ogni Stato membro ha le proprie leggi elettorali e ciascuno stabilisce le date in cui i cittadini andranno alle urne durante il periodo elettorale di quattro giorni compreso fra il 22 e il 25 maggio 2014. Gli elettori italiani voteranno il 25 maggio per eleggere 73 deputati. I risultati di tutti i 28 Stati saranno annunciati la sera di domenica 25 maggio. Queste elezioni giungono in un momento in cui l' Unione cerca di superare la crisi economica e i leader europei riflettono su quale direzione prendere in futuro: per questo motivo queste sono, a oggi, le elezioni europee più importanti. Una delle principali novità introdotte dal trattato di Lisbona consiste nel fatto 62 salentointasca

che, quando gli Stati Membri dell'UE nomineranno il candidato a presidente della Commissione europea, che succederà a José Manuel Barroso nell' autunno 2014, per la prima volta dovranno tenere conto dei risultati delle elezioni europee. Il nuovo Parlamento dovrà poi, riprendendo le parole del trattato, "eleggere" il presidente della Commissione.

Ciò significa che gli elettori avranno voce in capitolo su chi subentrerà alla guida dell'esecutivo dell'UE. La nuova maggioranza politica che emergerà dalle elezioni, inoltre, contribuirà a formulare la legislazione europea per i prossimi cinque anni in settori che spaziano dal mercato unico alle libertà civili. Il Parlamento, unica istituzione europea eletta a suffragio


europe direct principali novità diretto, è oggi uno dei cardini del sistema decisionale europeo e contribuisce all'elaborazione di quasi tutte le leggi dell'UE in parità con i governi nazionali. Gli elettori italiani eleggono 73 deputati al Parlamento europeo. L'elezione avviene con sistema proporzionale ed è possibile esprimere il voto di preferenza per singoli candidati. Il territorio è diviso in cinque circoscrizioni elettorali: Nord-ovest, Nordest, Centro, Sud, Isole; ciascuna circoscrizione elegge un numero di deputati proporzionale al numero di abitanti risultante dall' ultimo censimento della popolazione. L' assegnazione del numero dei seggi alle singole circoscrizioni è effettuata, con decreto del Presidente della Repubblica da emanarsi contemporaneamente al decreto di convocazione dei comizi elettorali. Per la prima volta, nelle elezioni europee si voterà con la “tripla preferenza di genere”. Sarà possibile, cioè, esprimere fino a tre preferen-

ze che dovranno però riguardare candidati di sesso diverso, pena l'annullamento della terza preferenza. Lo stabilisce la legge sulla parità di genere approvata dalla Camera in via definitiva e volta a introdurre nella legge elettorale europea disposizioni per rafforzare la rappresentanza di genere. Per eleggere i membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia si voterà esclusivamente domenica 25 maggio dalle

7 alle 23. Al seguente link ...... è possibile visualizzare l'elenco e l'ubicazione dei seggi elettorali di Lecce e Provincia.

salentointasca 63


Borgo in Festa 2014: dieci anni di festival Essere Comunità. Il cuore e lo spirito di Borgoinfesta 2014 sta tutto in due parole. Torna puntuale e spegne dieci candeline Borgoinfesta, il festival eco-culturale del Salento, imbastito lentamente, con cura e premura a Borgagne, piccola frazione di Melendugno, dall’ associazione ‘Ngracalati.Tutto è pronto per accogliere dal 30 maggio al 2 giugno salentini e non con un folto cartellone di eventi che raccontano dieci anni di attività articolandosi nel tema “Essere Comunità”, quella che è protagonista e narratrice di se stessa e della propria storia, a partire dai circa 300 volontari dell’ associazione ‘Ngracalati, i primi che rendono Borgoinfesta possibile. Sensibile all’ambiente sin dalla prima edizione, quest’ anno Borgoinfesta diventa ecosostenibile grazie all’ adesione al marchio “Ecofesta Puglia”, progetto che si propone di sensibilizzare i fruitori seguendo tre principi: la riduzione della produzione dei rifiuti e delle 64 salentointasca

emissioni di CO2, la differenziazione attraverso la creazione di isole ecologiche, l’informazione e sensibilizzazione. Musica, danza, enogastronomia, arte, artigianato sono le coordinate entro cui si sviluppa la decima edizione che, continua a conservare una dimensione familiare e conviviale in cui sostenibilità, ecologia e solidarietà rappresentano le chiavi per interpretare in modo creativo il territorio e valorizzare la biodiversità culturale. È stato questo che ha portato l’associazione ‘Ngracalati ad aderire all’Associazione

Nazionale Borghi Autentici d’Italia, una rete virtuosa tra piccoli e medi comuni, enti territoriali e organismi misti di sviluppo locale, che condividono un percorso di miglioramento del tessuto urbano, dei servizi, del contesto ambientale e culturale, volto a un graduale e costante incremento della qualità di vita sia in termini sociali sia economici. Tra le novità del 2014, la partnership con Lecce 2019 – Città candidata Capitale europea della Cultura, che ha scelto Borgoinfesta come uno degli eventi conclusivi del “Mese dell’Eutopia”.


imbastiti intorno al tema Essere Comunità Con il sostegno del programma regionale Puglia Sounds e l’inserimento di Borgoinfesta nella Rete dei Festival mediterranea Network, si possono ascoltare le anteprime di interessanti progetti musicali: dopo aver ospitato nel 2013 lo spettacolo di Teresa De Sio, quest’anno Borgoinfesta presenta la prima assoluta di Mediterrante, il nuovo lavoro del cantautore siciliano Mario Incudine, con la partecipazione di Faisal Taher e Kaballà. Si respira grande musica per tutti i giorni di Borgoinfesta con Dario Muci, Canzoniere grecanico salentino, Luca Morino e “La notte delle cento chitarre”, Mino De Santis, Giana Guaiana, Nicola Briuolo, ma anche cantori della tradizione popolare locale e non. Dalla musica all’arte il passo è breve, con le nove esposizioni personali e collettive di pittura, scultura e fotografia allestite in tutto il paese, tra frantoi, Chiesa madre e palazzi a cura di Lucio Conversano, Vito Russo, Puccetto, Marco Mariano, gli allievi

dell’Accademia di belle Arti di Lecce e Raffaele Puce. Anche l’enogastronomia è nel segno della collettività, con piatti, tradizioni e storie di piccole e grandi comunità del mondo a cura di Biso, il cuoco meridiano che dalla Toscana è approdato per poi fermarsi nel Salento. Certezze indiscusse sono anche le bancarelle del gusto, gli stand con piatti della cucina tradizionale preparati dalle signore di Borgagne, squisiti dolci di maestri pasticceri, i deliziosi spumoni e i succulenti pasticciotti, prestigiosi vini e birre artigianali del Salento. Arte e artigianato si

fondono con mastro Bruno intrecciatore di giunchi, mastro Pantaleo scalpellino e artigiano della pietra leccese, le signore ricamatrici di Borgagne e di Martano, e i flower designer che progettano gli abiti della sfilata vegetale. Parallelamente alle attività culturali e di intrattenimento, l’associazione ‘Ngracalati tiene saldo il binomio Borgoinfesta- Solidarietà, continuando la raccolta fondi che in questi anni ha sostenuto la costruzione di tre pozzi, l’allestimento di un dormitorio e il sostentamento dei ragazzi dell’ orfanotrofio di Ouenou in Benin. salentointasca 65


66 salentointasca


salentointasca 67


68 salentointasca


lu sapiti ca... La Matrice di Santa Domenica, a Scorrano è costituita da due parti cronologicamente diverse: una del XVI ed un’altra del XVII sec. Secondo la tradizione, sorge sui resti del tempio a Giano, distrutto da San Pietro... La Colonna di S. Giovanni Battista, ad Aradeo, interamente costruita in pietra leccese nel 1658, consentiva il diritto all’asilo politico ai perseguitati dalla legge, capaci di aggrapparsi alla colonna prima dell’arresto.

Tutte le musche alla mula scurciata. (Tutte le mosche alla mula ferita).

La cattiva sorte, non di rado, si accanisce su chi ha già tanti problemi...

lu proverbiu

Secondo alcuni studiosi, Galatone deve il suo nome al termine greco galà, ossia latte, in quanto un tempo, nel suo territorio, si praticava molto la pastorizia. Per altri, invece, deriverebbe da Galatos (città del latte). A Soleto nacque, nel 1492, il filosofo e medico matteo Tafuri. Studiò a Napoli e Parigi. Personalità eclettica e intellettuale poliedrico, si occupò di alchimia, astrologia, medicina, fisiognomica e magia naturale...

lu dialettu

Via Litorania Frigole San Cataldo ((scritta su un muro, a Lecce) n.d.r.: la ‘litoranea’... è letteralmente più scorrevole!

Me faciti enire pàntecu! Mi fate venire spavento!

la frase

Artieri: artigiano. Càncaru: cancro, ingiuria. Curfu: vento proveniente dal mare. Fitu: trottola. Gnuttune: ghiottone. Marendare: fare la colazione mattutina. Mprosatura: imbroglio, presa in giro. Pàntecu: spavento, paura, sussulto. Rùmula: mora di rovo. Vendo cerchi in sega + pneumatici per Renault e Alfa Romeo (su un quotidiano locale, del 16/03/2014) n.d.r.: cerchi in sega... per una falegnameria? salentointasca 69


venerdì 23 Casarano - Inside Cafè Music selection djset Gianni Sabato Info 348.2928986 Corigliano d’Otr. - 400 il Ristorantino Jazze Dintorni, special guest Cesko Info 320.3479666 Cutrofiano - Jack’n Jill Il Cervellone: gioco a quiz interattivo Info 338.6111661 Lecce- Barroccio Mediterranean Psychedelic Session Info 338.7265709 Lecce - Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Maglie - Chilli Lounge Bar Crickets live e Party Remember Info 333.9753981 Melendugno - Emoji Insanis in concerto Info 320.0537074 Poggiardo - Tesoretto Grill Sensation Friday Night: messaggeria Info 346.5751619 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974

70 salentointasca

sabato 24 Corigliano d’Otr. - 400 il Ristorantino Sushi restaurant: preparazione live Info 320.3479666 Gallipoli- Cave Opening Party con dj Ralf Info 338.3819525 Gallipoli- Kalè Luci dell’Est in concerto Info 329.2914290 Gallipoli- Peperoncino Selezioni musicali blues, lounge & more Info 347.8489924 Gallipoli- Rio Bo Opening Party Info 328.6290408 Lecce- Molly Malone Musica da marciapiede: selezioni musicali Info 389.1828289 Lecce- Outline Party night Info 380.1977381 Lequile- Ristoppia Resort Exclusive One Night Info 0832.1778026 Località Ciolo- Gibò One Night con Paolo Mele e Frank Riezzo Info 335.5790473

Otranto - Ristorante dal Baffo Degustazione in musica: piano bar Info 389.0637059 Poggiardo - Tesoretto Grill Saturday Night Fever Info 346.5751619 Ruffano - Note di Vino Serata di musica live Info 340.3386316 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974 Surbo- Boogaloo Il Galà della Salsa Info 393.8468848 Trepuzzi - Cafè Lisboa L’aperitivo portoghese Info 392.4953156 Trepuzzi - Laboratori musicali Fonokit live Info 0832.756021


domenica 25 Acaya - Doubletree Acaya Golf Resort Party d’inaugurazione Info 320.8084683 Alezio - Tequila Bum Bum Antonio Castrignanò in concerto Info 320.6178673 Cursi - Prosit Balla Italia con Stefano Marra dj Info 3483925580 Galatina - Pepe Nero La Domenica Latina Info 329.9309037 Parabita - Before Exlusive Aperitif con Andrea Maggino Info 348.2928986 Poggiardo - Tesoretto Grill Avanti un altro con Sandro Toffi Info 346.5751619 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974

lunedì 26 Lecce - Rubens Brasserie Il lunedì a tutta birra Info 0832.247012

martedì 27 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915 Zollino - Yucatàn Serata di musica live Info 366.9384339

mercoledì 28 Gallipoli - Peperoncino Serata di karaoke Info 328.2362572 Maglie - L’allegra Scottona Birra in Festa, dj selection, live Info 320.6522728 Poggiardo - Tesoretto Grill Supermind: gioco interattivo Info 346.5751619

giovedì 29 Alezio - Tequila Bum Bum Balla Italia con Vanny dj Info 320.6178673 Casarano - Cuba Club Serata di karaoke Info 333.8991146 Copertino - Est Cafè 2 Il giovedì dell’Est: Sushi-Amo Info 333.3563201 Cutrofiano - Jack’n Jill 88 Max in concerto Info 338.6111661 Galatina - San Pedro Saloon Karaoke Night Info 338.1627749 Lecce - Li Cumpari Crazy Karaoke Info 0832.354120 Lecce - Road 66 Beer Festival Info 0832.246568 Trepuzzi - Cafè Lisboa L’aperitivo portoghese Info 392.4953156 Tricase - The Loft La Corrida: dilettanti allo sbaraglio Info 347.0970979

salentointasca 71


LECCE

All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524

Caffè Matteotti

GelateriaTentazioni

Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Pasticceria Natale Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060

Sempre aperto

Chiusa la domenica

Bar Bamboo

Chantilly Pasticceria

Il Palio

Sette Dì Sette

Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088

Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912

Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Cin Cin Bar

Luca Capilungo

Sottozero

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406

Via Bari, 4 Tel. 0832 312406

Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Sempre aperto

Chiuso gio. pomeriggio

Chiuso il martedì

Coffeeandcigarettes

Manhattan

Syrbar

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica

Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 331.3030003 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020 Sempre aperto

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Caffè Foscolo

Deborah

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Sempre aperto

Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005

Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165

Sempre aperto

Sempre aperto

Martinucci

Tentazioni Gelateria

Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

72 salentointasca

Sempre aperto

Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì


MAGLIE

SOLETO

Martinucci

CASARANO

Caffè della Libertà

Caffè degli Specchi

Dentoni

Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611

Piazza A. Moro Tel. 0836.483888

Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795

Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485

Chiuso il martedì

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

COPERTINO

Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì

CORIGLIANO

Castello

Capece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123

Bar Selene

Kenzia

Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645

Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161

Via Ferramosca Tel. 0836.426571

Chiuso il lunedì

Chiuso lunedì pom.

Pasticceria Vittoria

Chiuso il mercoledì

Chiuso la domenica

Chiuso il lunedì

Vergari

GALATINA

MONTERONI Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888

Piazza San Pietro Tel. 0836.566100

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Il Gabbiano

Martins

Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724

Via Pascoli, 40 Tel. 0836.566231 Sempre aperto

GALLIPOLI

Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622 Sempre aperto

TREPUZZI

La Caffetteria

Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098

Eros

SQUINZANO

TORRE DELL’ORSO

NARDO’

Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Chiuso il mercoledì

SURBO

TRICASE

Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì

P. Michelangelo

Peluso

Via Lecce, 257 Tel. 0832.361761

P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Chiuso il lunedì

SAN CESARIO DI L.

Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto

SANARICA

Europea

Café Menhir

Corso Roma, 116 Tel. 0833.261290

Via Roma, 22 Tel. 328.0309637

Chiuso il martedì

Chiuso il mercoledì

salentointasca 73


LECCE

Cagliostro

Doppio Zero

Sempre aperto

Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto

Caledonia Tavern

Douglas Hyde

Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881 Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto

Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto

Charleston Via Liborio Romano,37 Tel. 349.2333047 Sempre aperto

Coffeandcigarettes Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto

Enogastron. Povero Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto

Joyce Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Il banco Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043 Chiuso il mercoledì

Il Corto Maltese

Prophet Pub

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

Sempre aperto

Sempre aperto

La gatta al lardo

Road 66

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Negra Tomasa

Rosso Divino

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768 Sempre aperto

Chiuso domenica sera

La Torre di Merlino

Rubens

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Mad

Tennent’s Grill

P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Sempre aperto

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

74 salentointasca

Via Albanese,11 Tel. 320.3152672

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388

Sempre aperto

Sempre aperto

Off Side

Vinagre

Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964

Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579

Sempre aperto

Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOLETO

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Gilda

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

CASARANO

LEVERANO

PARABITA

SQUINZANO

Le Signorie

Exedra

Before

Oveja Negra

Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì

Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì

GALATINA

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SOGLIANO CAVOUR

VEGLIE

Terra di Mezzo

O’Brien

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto

NARDO’

Martins

Mind the Gap

Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757

Via Galatone Tel. 349.1922148

Sempre aperto

Sempre aperto

salentointasca 75


CUTROFIANO

LECCE

Blu Notte Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Chiusodomenicaseraelunedì

Vico Patarnello

Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 Sempre aperto

Cube Restaurant Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì

Le Tagghiate

ACAYA

Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto

BOTRUGNO

Locanda dei Camini

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

GALLIPOLI

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205

Osteria degli Spiriti

Estìa

Contrada Cutura Tel. 0836.354164

Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

GIUGGIANELLO

La Cutura Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

76 salentointasca

OTRANTO

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il lunedì

Chiuso domenica sera

Sempre aperto

Umberto

Sempre aperto

Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488

L’Aragosta

Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.

Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

COCUMOLA

Zio Giglio

I Rocci

Scacco Matto

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Sempre aperto

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101

Lu Spilu

La Perla Pizzeria

Sempre aperto

Sempre aperto

Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Loc. Mamma Angela Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO

Li Stritti

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì

BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì

CAPRARICA

Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 LUCUGNANO

Il Castello di Momo Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268 Chiuso il martedì

MARITTIMA

Via Lecce, 3 Tel. 389.6629559 SPONGANO

Trattoria Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730 Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Aria Corte

Le Stanzie

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE S. GIOVANNI

Rua de li travai

Azzurra

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531

Corso Annibale Tel. 0833.932070

Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì

CAVALLINO

Poeta Contadino

Aretè

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

S. P. per Caprarica Tel. 337 826761

Apertodavenerdìadomenica

Chiuso il lunedì

Ramses

La Remesa

Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197 Sempre aperto

PISIGNANO

Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì

salentointasca 77


78 salentointasca


;-) Nome: Am edeo Anni: 16 Segno: Ge melli Caratterist Creativo, iche: con un cu ama il maore grande... re e la vela

Ăˆ vero che è il tuo

compleanno... ma

i gelati mangiali un

o alla volta! Augu

ri

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

nti non finiscono o importanti, i festeggiame Quando i compleanni son auguri di buon 40°, Giancarlo! mai! Tantissimi

In tutti i mod è essere in fo i... l’importante rma! Auguri Carlo

vorrei dire a... Giorgia e Lucio: il gran giorno si avvicina ed ora siete anche “promessi”... Augurissimi a due grandi, inimitabili amici!

80 salentointasca

Un saluto a Mattia ed al “suo” capitano... per la gioia di papà Piero! Papà Fabio di Leverano: in attesa di gustare insieme... la tua frutta preferita, tantissimimi auguri di buon compleanno! - Enea


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

o sei con noi... ! Anche quest’ann nno, Domenica Buon complea

A Teresa, mamma speciale, auguri da Simone, Michi e Maurizio!

Syria, Erika, Marco, Sofia e il piccolo grande Stefano... Tutti presenti, anche in trasferta, per un pomeriggio da ricordare! Nereo, Picuezzo e Novolesi: 2 anni di vittorie non si potevano concludere meglio... Complimenti a tutti, e sempre piĂš in alto!

Andree De Giorgi: dal campo di calcio allo studio sei sempre il n° 1! Tantissimi auguri super salentini di buon compleanno salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

r te è sempre passato, ma pe Il compleanno è ‘tecnologicissimo’ Valerio! festa... Auguri,

Al nipotino Fadel Ga per il Battesimo! - Mabriele, auguri my&Family

vorrei dire a... Daniele G.: chi avrebbe mai potuto immaginare che dietro un orso solitario si nasconde un vulcano di allegria? - Gli ospiti

82 salentointasca

Certi ricordi è bene rispolverarli... Un saluto ai rocciosi Piero e Mauro!

i auguri è debito... Tant Ogni promessaffezionato zio Franco! Andrea dall’a Chiara e Romina: amiche inseparabili e custodi di mille segreti... qualche volta, le sorprese vi lasciano proprio senza parole!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

ni di per i nostri 5 an Auguri amore, si insieme... Ti amiamo! scor matrimonio tra vorrei dire a...

I tuoi 40 ti diano energia e fiducia! Auguri da chi ti vuole bene

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

no, le cumparanze I compleanni passa e Antonio, per voi! lla restanu... Marce

salentointasca 83


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

84 salentointasca

Turno di Sabato 24 maggio

Turno di Domenica 25 maggio

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00 Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della LibertĂ ,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,0 0 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532

Aereoporti Brindisi Alitalia

0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,15 p. 12,50 a. 18,15 p. 17,28 a. 23,15 p. 20,48 a. 6,35 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,34 p. 14,45 a. 20,06 p. 16,45 a. 22,33 p. 23,30 a. 8,45 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 7,00 a. 16,25 p. 12,00 a. 21,25 p. 14,00 a. 23,25 p. 19,07 a. 7,05 p. 22,05 a. 9,20 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 17,04 p. 9,35 a. 19,04 p. 11,35 a. 21,04 p. 20,40 a. 8,10 p. 21,15 a. 8,30 Lecce - Bolzano: p. 18,05 a. 8,05 Bolzano - Lecce: p. 21,15 a. 11,18 Lecce - Venezia: p. 19,27 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 21,20 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 21,05 a. 9,55

EF ES ES ESP ICN ES EF ES ESP ICN EC EC EC ICN ESP EC EC EC ICN ISP ESP

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,30 a. 6,10 p. 7,15 a. 7,55 p. 10,35 a. 11,15 p. 12,00 a. 12,40 p. 13,45 a. 14,20 p. 14,55 a. 15,35 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,40 a. 20,20 p. 21,50 a. 22,30 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,15 a. 11,55 p. 12,55 a. 13,35 p. 14,20 a. 14,55 p. 16,00 a. 16,40 p. 18,30 a. 19,10 p. 21,10 a. 21,50 p. 23,20 a. 0,00 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 12,20 a. 13,30 AZ p. 16,15 a. 17,25 AZ p. 19,00 a. 20,10 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno

E ICN ICN

Roma-Brindisi: p. 9,15 a. 10,30 a. 11,15

AZ*

* opera solo DO

a. 15,30 a. 18,10 a. 22,35

*non opera SA

Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO

Brindisi - Milano (Linate): p. 9,20 a. 10,55 AZ p. 14,25 a. 16,00 AZ p. 21,45 a. 23,20 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,55 a. 8,30 AZ p. 11,55 a. 13,30 AZ p. 19,25 a. 21,00 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Londra Stansted: p. 15,40 a. 17,55 FR* * opera solo MA e SA

AZ* *non opera DO

p. 10,00

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,00 a. 14,40 EasyJet*

ESP

p. 14,15 p. 16,55 p. 21,20

AZ AZ AZ

ESP

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR* * opera solo MA e SA

Brindisi - Zurigo: p. 16,10 a. 18,10AirBerlin* * opera solo VE

Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE

salentointasca 85


Sei equipaggiato per affrontare ogni situazione e persona con realismo, con spirito pratico e organizzazione, trovando rapidamente la soluzione migliore senza ricorrere alla forza, rendendo tutto più scorrevole... Non sei così lucido come potresti pensare, la fantasia può giocarti brutti scherzi, più che dinamico sei precipitoso. Puoi anche rivelarti aggressivo e vagamente incosciente, alimentando la fama di tipo capriccioso... Mercurio è positivo, non ti manca la possibilità di vedere le situazioni per quello che sono, ma poi ecco che tutto salta e azzardi. Attenzione in particolare nel maneggio dei quattrini, non è il momento degli affari! C’è il pericolo di scatti improvvisi da insofferenza alla quotidianità, piuttosto dovresti muoverti con attenzione, pazienza e prudenza pensando sempre a quali potrebbero essere le conseguenze nei rapporti delicati...

86 salentointasca

Hai gli occhi ben aperti sul risvolto pratico della vita, sai fare tutte le giravolte necessarie per tirare l’acqua al tuo mulino, senza che nessuno possa tacciarti di egoismo, di prepotenza o, peggio, di essere un pescecane. Puoi considerarla una settimana molto favorevole, di quelle che permettono di avere una visione completa della realtà. Grazie a Mercurio e Marte sei in grado di non lasciarti condizionare da un pò di pessimismo. Come segno, hai la possibilità di agire senza essere tirato da una parte o dall’altra da fatti che ti accadono all’improvviso. Cerca di toglierti qualche idea troppo entusiasta e lontana dalla realtà, per evitare guai seri... È un periodo molto interessante quello che ti aspetta, grazie ad una dose ottimale di attenzione, che ti permette di vedere dettagli e particolari. Hai le situazioni sotto controllo e puoi individuare la strategia giusta.

Non è il caso di spronarti, capisci da solo cosa ti conviene. Non mollare, perché puoi raggiungere mete che sono sia pietre miliari sia basi per nuove iniziative. Sei un vulcano di idee, puoi ottenere successi strepitosi... Periodo in cui l’umore può salire e scendere a secondo degli stati d’animo, che possono essere condizionati dagli avvenimenti che vedi in modo del tutto personale, enfatizzando o drammatizzando i responsi del tempo... La distrazione è in agguato affiancata dallo spirito polemico, ti perdi in chiacchiere, potresti spingerti un pò oltre, credendo di avere le idee chiare, con il rischio di ingarbugliare ulteriormente i progetti avviati... Evita di partire lancia in resta, perché tra distrazione e impulsività, anche solo verbale, e disorganizzazione puoi commettere errori piuttosto seri. Se dovrai prendere una decisione importante, usa la razionalità!


salentointasca 87



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.