SALENTO IN TASCA 818

Page 1



818

Anno XVII • n° 818 Venerdì 26 settembre 2014 Periodo dal 26 settembre al 2 ottobre Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Fotodicopertina:Archivio SalentoinTasca Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86

editoriale

Fascini musicali

vivi salento

Settegiorni di...

qui regione

L’attività della Giunta regionale

qui provincia

Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa

qui comune

qui aci

Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti

salento al cinema

Tutti i film in programmazione

sportivamente

Notizie flash sulle Salentine

lu passatiempu

Tradizione e simpatia

arcudepratu

Curiosità e cunti de casa noscia

gli appuntamenti

Eventi da non perdere

locali & ritrovi

I posti dove incontrarsi

sortenoscia

Vorrei dire a... Saluti e scherzi

servizi utili

Orari e numeri da ricordare

oroscopo

La parola alle stelle

qui camera


4 salentointasca


818.14

Fascini musicali Quella del maestro Nicola

Piovani è una vita nel segno della musica, che riecheggia nei teatri, nelle piazze, negli auditorium e nelle sale cinematografiche italiane e straniere, regalando racconti fatti di note che lasciano un segno profondo. Le sue colonne sonore hanno segnato quarant’ anni di cinema: l’Oscar per le musiche del film “La vita è bella” di Roberto Benigni, i David di Donatello e gli applausi sinceri del pubblico rivelano il talento di un musicista che ha scritto pagine importanti della musica da film. Lo abbiamo incontrato in occasione della sua sosta nel Salento, che lo ha visto impegnato in scena a dirigere l’ Orchestra sinfonica Tito Schipa. Una musica pericolosa... Tutto ciò che ci emoziona, che ci prende profondamente, generando felicità con la sua bellezza, contiene

una quota di pericolo, perchè è qualcosa che ci può cambiare, modificare. Così come è pericolosa la poesia o la ricerca scientifica, che ti portano a scoprire delle cose che ti smentiscono e ti sconcertano. A volte, bisogna prendere atto che la realtà non è come l’ abbiamo costruita: studiando e ricercando è possibile effettuare delle scoperte che modificano le nostre certezze.

Melodie da vivere... ...innanzitutto ascoltando e poi riascoltando e poi ascoltando insieme ad altre persone, condividendo questi fasci di energia emotiva. Si tratta di emozioni non verbalizzabili: non si possono dire con le parole, quindi si possono condividere in silenzio, con la musica. Così come per la bellezza di un grande quadro, di un sonetto o di un poema... emozioni che fanno sentire vivi. ...per ampliare la mente! Scoprire e conoscere le radici della musica permette di allargare gli orizzonti della conoscenza: è importante ampliare i confini della propria mente per poter apprezzare al meglio il grande mondo che ci circonda. E’ necessario vivere guardando avanti e cercando la felicità di farsi smentire e non di ribadire: la felicità di continuare a scoprire il bello che la vita propone ogni giorno!

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 26 Concorso

Lecce - Ha preso il via Unisalento Supercorti, la gara indetta dall’ Università del Salento, con la direzione artistica di Edoardo Winspeare, al fine di sollecitare rappresentazioni non stereotipate del territorio salentino, osservato da due punti di vista della comunità degli studenti universitari: quello degli iscritti all’Ateneo salentino e quello degli studenti di altre università. E’ possibile partecipare al concorso fino al 2 novembre. Per ricevere maggiori informazioni in merito, visitare il sito istituzionale:www.unisalento.it.

Degustazione

Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone un nuovo incontro di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. II menù del ristorante presenta una serie di piatti, ispirati ai prodotti tipici, che vengono abbinati a diverse etichette del luogo. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare: 0832.793060.

Mostra Otranto - Il Castello aragonese ospita, fino al prossimo 30 settembre, la mostra dal titolo “Il mito di Leonardo a Otranto. Monna Lisa e la Gioconda nuda attraverso cinque secoli”. I mille volti del dipinto più celebre al mondo scorrono nelle sale del maniero, con la mostra promossa dall’associazione culturale From Zero, in collaborazione con la locale Amministrazione comunale. Fulcro dell’espozione è la “Gioconda nuda”, opera dell’allievo prediletto di Leonardo, Gian Giacomo Caprotti detto il Salai, che rivela l’influsso del genio del Rinascimento. L’esposizione propone un excursus fra le figure muliebri ispirate alla Gioconda, dal ‘500 ad oggi, addentrandosi nei colori, nelle forme e nei linguaggi dei diversi medium artistici.

Escursione

Nardò - Bicitour con Avanguardie, tra ulivi secolari e antiche ville, in località Cenate. Partenza alle ore 17,30. Per altre informazioni: 349.3788738.

dal 26 settembre al 2 ottobre 2014 Corsi

Lecce - Proseguono le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per informazioni : 340.5541217.

Evento

Maglie - Volare sulle coste salentine e sul territorio pugliese è un’occasione unica e irripetibile, per chi vuole vivere un’ esperienza adrenalinica ed emozionante. Appuntamento all’Avio superficie, sita sulla S.p. 361 per Collepasso. Prima della partenza, briefing informativo sul volo e sugli impianti di sicurezza del velivolo: quindi decollo e salita alla quota di sicurezza, alla scoperta dello splendido paesaggio salentino. Info: 0836.572824.

Escursione

San Foca - Al via, alle 9, una battuta di pesca sportivo / ricreativa. Per maggiori informazioni in merito: 0836.572824.

Degustazione

Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del barone. Per ricevere maggiori informazioni: 338.7646100.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Specchia - Nuovo appuntamento con la musica ed il gusto della cucina salentina, proposto dalle Cantine Macinate 1931, il luogo dove bere, mangiare, parlare, scrivere, ascoltare musica, leggere ed incontrarsi. Per info: 380.7557067.

Divertimento

Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per informazioni: 348.3925580.

Escursione

Galatina - Dalle 10 alle 12, si svolge “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere maggiori notizie in merito: 0836.572824.

8 salentointasca

Degustazione

Botrugno - Incontro con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni in merito e/o prenotare un tavolo: 0836.993706.

Evento

San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con gustose specialità. Info: 328.9863938.

Escursione

Castro - Gita in barca alle grotte della cittadina: Zinzulusa, Romanelli, Azzurra, Palombara, Sulfurea e Striare. Durata di circa due ore, con sosta bagno. Per notizie: 0836.572824.

Evento In Puglia l’arte fa lo straordinario. Fino a fine settembre, ogni sabato dalle 20 alle 23 Puglia Open Days propone aperture straordianrie, visite guidate, mostre e attività gratuite nei 3 siti Unesco ed in oltre 250 beni culturali sparsi nei vari centri della regione. In compagnia di guide esperte è possibile scoprire i tesori dell’ arte e il fascino dei centri storici: musei, aree archeologiche, castelli, palazzi, teatri e borghi storici, in giro dal Gargano al Salento, attraversando la Puglia. Puglia Open Days è un progetto dell’ assessorato regionale al Turismo, attuato da PugliaPromozione in accordo con la Direzione Regionale per i Beni Culturali, la Conferenza Esposcopale Pugliese, l’Anci Puglia e le Pro loco.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Mostra “Pier Paolo Pasolini. Arte e bellezza da Giotto a Patti Smith” è il titolo della mostra allestita negli spazi del castello Carlo V di Lecce dedicata a Pasolini. L’evento, promosso dal raggruppamento temporaneo di imprese Theutra, Oasimed e Novamusa, con il patrocinio del Comune di Lecce, è curato da Gianni Canova, Silvia Borsari e Paola Rampini ed è ideato da Ventunododici Srl. La mostra si inserisce all’interno della programmazione per la candidatura di Lecce capitale della Cultura 2019. All’interno del percorso - mostra, aperto al pubblico fino al prossimo 2 novembre, sono presenti film, fotogrammi accostati alle riproduzioni delle opere citate, libri e tanto altro.

Festa

Poggiardo - Prosegue fino a domani il fitto calendario di eventi civili e religiosi, allestito per festeggiare i Santi Medici, Cosma e Damiano. Diversi i momenti di incontro e preghiera, alternati ad altri di musica, svago e degustazione.

Musica

Santa Maria di Leuca - Nuovo incontro, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’incontro live con la musica d’ autore. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Per altre notizie: 349.7803097.

Festa

Uggiano la Chiesa - La cittadina ospita, fino ad oggi, i festeggiamenti promossi in onore dei Santi Medici, Cosma e Damiano. Ricco di eventi civili e religiosi il programma della festa, con momenti di musica, svago e divertimento.

Evento

Castro - Un tuffo nelle antiche tradizioni dei pescatori locali: la possibilità di partecipare al “chiangi” o pesca alla lampara, una tecnica dove i pescatori escono dal porto al tramonto, per pazientare al largo delle coste, rimandendo ancorati per alcune ore. Un’esperienza intensa, per apprezzare il mare. Per notizie: 0836.572824.

Festa

Melendugno - Si concludono oggi i festeggiamenti dei Santi Medici, Cosma e Damiano. Ricco il programma allestito per l’occasione, con diversi momenti di riflessione abbianati ad altri di musica e svago.

Rassegna

Nardò - Al via, alle 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una serata di musica live. Per ricevere maggiori notizie in merito: 349.1922148.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Festa

Galatone - Ultimo giorno di festa dedicato ai Ss. Cosma e Damiano: dopo i riti religiosi, il programma propone vari appuntamenti di musica e divertimento. Per l’ occasione, il Comitato festa organizza una sagra, dedicata ai sapori locali. I festeggiamenti terminano con un colorato e fragoroso spettacolo di fuochi d’artificio.

Escursione

Nardò - Avanguardie propone una passeggiata in bicicletta alla scoperta dei giardini segeti che caratterizzano le campagne del Parco regionale di Porto Selvaggio. Si parte alle 16,30. Info: 349.3788738.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione

Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla Strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, ospita una nuova serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione: il menù è ricco di piatti tipici salentini, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Per ricevere maggiori dettagli e/o prenotare: 368.958324.

Festa

Calimera - La cittadina ospita fino ad oggi i solenni festeggiamenti allestiti in onore dei Santi Medici, Cosma e Damiano. Per l’ occasione, le vie principali sono addobbate con le caratteristiche luminarie.

Musei E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Iniziative Touringalatina - Incoming Salento propone escursioni alla scoperta delle bellezze che caratterizzano la città di Galatina. Per info: 320.2122239. ______________ Sono aperte le iscrizioni al laboratorio teatrale di Koreja per bambini dai 5 agli 11 anni. Le attività prederanno il via il 1° ottobre alle 18, per concludersi nel mese di maggio. Socializzazione in gruppo, conoscenza di sè e delle proprie possibilità espressive, autostima, ascolto e concentrazione sono gli obiettivi del corso. Per notizie, tel: 0832.242000.

Degustazione

Zollino - “La grigliatona” è il nome della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino. Per ricevere altre informazioni: 347.1834159.

Festa

Nardò - Ricco il programma dell’ultimo giorno di festa in onore dei Ss. Cosma e Damiano: tanti gli eventi programmati.

Escursione

Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per notizie: 0833.513351.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Divertimento

Poggiardo - La pazza messaggeria con le postine è il titolo dell’appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare accompagnati da selezioni musicali. Per info: 346.5751619.

Escursione

Castro - Minicrociera in ketch, una barca d’epoca di 15 mt, con visite alle grotte del versaente Nord da Castro ed Otranto, o delle grotte del versante Sud, da Castro a Santa Maria di Leuca. Diverse le soste bagno previste, con pranzo a bordo a base di pesce. Per ricevere notizie: 0836.572824.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Evento Per celebrare i suoi 50 anni di attività, l’Odin Teatret ritorna in Puglia per misurarsi con le trasformazioni avvenute e la sua vocazione catalizzatrice cinquantenaria. Il ricco programma include spettacoli, dimostrazioni, master class con Eugenio Barba, proiezioni, baratti e seminari. Venerdì 26 settembre alle ore 12,30 nella Sala esagonale del Castello di Gallipoli prende il via la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria della cittadina jonica ad Eugenio Barba, alla presenza dell’Odin Teatret e del partecipanti all’Odin festival. Alle ore 21, presso la palestra dell’ Istituto Vespucci, va in scena lo spettacolo “La vita cronica”. Per ricevere ulteriori notizie: 0833.264224.

12 salentointasca

Evento

Porto Cesareo - Minicrociera di circa 3 ore, in catamarano, alla scoperta delle bellezze dell’area marina protetta, con diverse soste bagno. Per ricevere altri dettagli sull’ evento indicato, telefonare al seguente numero: 0836.572824.

Mostra mercato

Taviano - Grande mostra mercato d’estate, con fiori, piante e fioriere. Negli spazi di Tunno green Design, è possibile apprezzare e toccare con mano tantissime tipologie di fiori. Per tutto il mese di settembre, vasta esposizione di piante aromatiche ed officinali. Diverse le iniziative avviate per l’ occasione, con vari corsi dedicati a queste tipologie di pianti. Vasta esposizione di piantine e semi per l’orto, antichi rari ed insoliti. Per ricevere altre informazioni: 0833.911450.

Divertimento

Calimera - Si rinnova il classico appuntamento del venerdì, allestito negli spazi del Fusioncafe, in piazza Caduti, dove alle 21,30 prende il via una serata di musica live. Aperitivi, dj set con ospiti speciali e tanto divertimento. Ingresso libero.

Festa

Lequile - Ultimo giorno dedicato ai solenni festeggiamenti in onore dei Ss. Cosma e Damiano, che propongono un ricco un fitto calendario.

Mostra

Copertino - “Bastoni & burattini. L’arte di muovere i sogni” è il titolo della mostra, allestita fino al 30 settembre, negli antichi spazi del Castello angioino. L’evento è ideato dal maestro burattinaio Attilio Monti e mira a dare visibilità a quest’ antica arte, frutto di passione e amore. Per info: 0832.931612.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa

Castrignano del Capo - Ha inizio oggi la festa patronale, allestita in onore dei Santi Medici, Cosma e Damiano e San Michele Arcangelo. Il programma della 4 giorni propone numerosi momenti di musica e divertimento. Le princiapli vie cittadine sono addobbate con le caratterisctiche luminarie.La festa si chiude con uno spettacolo di fuochi pirotecnici.

Escursione

Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’ emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per ricevere altre notizie: 0836.572824.

Mostra

Mostre

Sagra

“Razionalismo a Lecce: stile arte e progetto 1930-1955” è il titolo della mostra allestita a Lecce, presso l’ex chiesa di San Francesco della Scarpa fino al 30 settembre. _______________

Galatina - “Medicina e scienza” è il titolo della mostra documentaria allestita fino all’ 11 ottobre presso la biblioteca Pietro Siciliani, negli spazi del palazzo della Cultura Zeffirino Rizzelli, in piazza D. Aligheri. Galatone - Si rinnova l’ appuntamento con la Sagra ti li Santi Mietici, con degustazione di piatti tipici e tanto altro ancora.

Escursione

Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.

Festa

Muro Leccese - L’antica cappella dedicata ai Santi Medici ospita oggi e domani i solenni festeggiamenti allestiti in onore dei Santi Cosma e Damiano.

“Pagine di cucina. Calici di Salento” è il titolo della mostra-percorso espositivo esperenziale, allestita negli spazi del Quoquo Museo, in via Sant’Elia a San Cesario di Lecce. Un viaggio che comincia da una collezione delle migliori riviste di cucina italiane, che raccontano come eravamo e come siamo cambiati e poi va a finire in una cucina vera per concludersi, per chi lo vuole, a tavola. L’evento resta aperto fino al 30 settembre. Per info: 380.7558512.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Copertino - Appuntamento con il karaoke e la cucina messicana, proposti da Escamotage. Per ricevere più dettagliate informazioni: 327.4487904.

Festa

Maglie - Si svolgono oggi i festeggiamenti allestiti in onore dei Santi Medici, ospitati nella piccola chiesa a loro dedicata. Ricco il programma proposto tra musica e divertimento.

Escursione

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Telefonare allo 0836.572824 per ricevere altre notizie.

14 salentointasca

Mostra Gallipoli - La Casa degli artisti, in via Lepanto, ospita fino al prossimo 30 settembre la nuova collezione di tele dell’ artista Giorgio De Cesario, dal titolo “Dall’attualità al fantasy”. Un interessante itinerario pittorico, tra i vari fatti di cronaca tanto pubblicizzati dai mass media. Sono presenti inoltre alcune opere fuori catalogo. Una sorta di contaminazione dalla realtà dell’attuale all’ irrealtà del fantastico, il tutto arricchito da quegli elementi che da sempre caratterizzano la produzione dell’artista: gli inconfondibili volti in argilla a rilievo su tela e tanto altro.

Festa

Trepuzzi - Si festeggiano oggi e domani i Santi Medici, Cosma e Damiano: ricco il programma predisposto, con diversi momenti di riflessione e preghiera alternati ad altri di musica e divertimento.

Musica

Lecce - Appuntamento con la musica live al Corto Maltese, in via Giusti. A partire dalle ore 22, è possibile apprezzare un vasto repertorio di musica live. Per ricevere altre e più dettagliate notizie: 327.8782454.

Festa

Ugento - Fino ad oggi, la cittadina jonica festeggia i Santi Medici, Cosma e Damiano.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Incontro Lecce - “Le donne tra analfabetismo ed emancipazione. Dalle carte di Tommaso Fiore” è il titolo della mostra, che si apre stasera nelle sale del castello Carlo V, dove sono esposti sino al 15 ottobre una serie di pannelli, documenti e foto che raccontano la lunga storia delle battaglie femminili nel secolo scorso. Tra le numerose corrispondenti di Fiore, vanno ricordate Sibilla Aleramo, Maria Corti, Rina Durante, Ada Gobetti, Maria Antonietta Macciocchi, Anna Maria Ortese, Carla Voltolina Pertini. L’ evento è organizzato dal Cnr e dall’ass. Muse del Salento.

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingua tedesca per il conseguimento del diploma Goethe Insitut, promossi dall’ Istituto di Cultura italo- tedesca. Per ricevere maggiori informazioni in merito e/o per conoscere le materie oggetto del programma: 0832.346549.

Incontro

Corsano - Alle ore 20,30 in piazzaSan Biagio prende il via l’ incontro con il giornalista Marco Travaglio, che propone al pubblico il suo ultimo libro “E’ stato la mafia”, che ripercorre e racconta le vicende che hanno caratterizzato gli ultimi anni della Repubblica.

Festival

Lecce - Prosegue fino al prossimo 27 settembre la prima edizione del Bitume Photofest, il festival urbano di fotografia che, andando oltre i limiti della fruizione culturale canonica, si irradia in città, contaminandola ed invadendone gli spazi, pubblici e privati. Tante le attività previste, allestite in diverse location, situate nel centro cittadino. Per maggiori notizie: www.bitumephotofest.org.

Mostra

Taviano - Le sale del palazzo Marchesale De Franchis ospitano fino a domenica la personale dell’ artista leccese Ercole Pignatelli dal titolo “Humus”.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Concerto

Rassegna

Lecce - Torna ad esibirsi al Teatro romano di Lecce uno dei cantautori più interessanti del panorama musicale e nazionale: Giovanni Block. Insignito nel 2007 del prestigioso Premio Siae/Club Tenco, come miglior autore emergente della 32a Rassegna della canzone d’autore di Sanremo. L’artista ha pubblicato nel novembre 2011 il suo primo album, dal titolo “Un posto ideale”, in cui la stima raccolta negli anni sia dal pubblico che dai critici lo conferma come uno dei più validi rappresentanti della nuova canzone d’autore. Per informazioni: 0832.246517.

Sannicola - La cittadina salentina ospita la X edizione della Festa dei Lettori, pagine strappate, immaginate, salvate.. La rassegna, promossa dai Presìdi del Libro, propone alle ore 20 negli spazi del frantoio ipogeo, in via Roma, “Senza sapere. Il costo dell’ignoranza in Italia”. Il libro di Giovanni Solimine viene proposto alla presenza del sindaco della città Cosimo Piccione, dell’ assessore comunale alla Cultura, Marzio Molle. La presentazione viene curata da Antonio Errico. Le letture sono affidate a diverse voci. Per ricevere informazioni: www.presidi.org.

16 salentointasca

Corsi Sono aperte le iscrizioni a Hypocrites, corso di formazione professionale per attori, sessione 2014/2015, promosso dal Laboratorio teatrale Prosarte di Lecce in collaborazione con la sede di Bologna Avamposto 91, per la direzione artistica di Mino Castrignanò. L’iniziativa è rivolta a quanti vogliano intraprendere professionalmente ilmestiere di attore; la frequenza è a numero chiuso e gli aspiranti allievi dovranno sottoporsi ad un colloquio d’ammissione. Per maggiori informazioni: 0832.242838.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Corsi Il continuo evolversi della professione di acconciatore richiede un costante aggiornamento, utile a comprendere e conoscere tutti gli aspetti della moda, come taglio, tendenze, volumi e colori. S.TE.P.P. l’università della bellezza globale propone una serie di corsi, utili non solo a proporre nuove idee di hair styling, ma anche a migliorare ai massimi livelli le capacità dei corsisti, al fine di soddisfare nella quotidianità professionale una clientela sempre più consapevole ed esigente. Per altre notizie: 0832.318559.

Musica

Copertino - Eccezionale dancehall night al Meeting, sulla Sp 114 - via per Sant’Isidoro. Ospite principale della serata a ingresso libero è Raina, componente della storica Villa Ada Posse, gruppo che da oltre vent’anni è un punto di riferimento per la musica reggae in Italia. Info: 327.6573545.

Incontro

Lecce - Proseguono gli incontri letterari, allestiti negli spazi della libreria Liberrima. Alle ore 19,30 Roberta Valtorta presenta il libro dal titolo “Luogo e identità nella fotografia italiana contemporanea”. Per altre informazioni: 0832.242626.

Sabato 27 Escursione

Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Info: 331.3418469.

Divertimento

Galatina - Altro incontro di musica e divertimento al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Ricco il programma, tra svago e la possibilità di gustare i piatti proposti dal menù del locale, accompagnati dalle principali etichette di vino locali e nazionale. Per ricevere altre informazioni in merito: 0836.562511.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Evento Emporio di Puglia è il titolo della rassegna degli eventi collaterali allestiti nel Castello di Gallipoli. Il titolo dell’ iniziativa è un omaggio alla citazione che il Vernole utilizza per descrivere l’importanza commerciale e strategica di Gallipoli, “...ove cicalavano ogni dì mille favelle e lingue e dialetti, vicini e lontani, italici ed orientali, mediterranei e nordici...”. La rassegna collaterale offre inconsuete esplorazioni del territorio pugliese, attraverso un ricco programma di mostre ed eventi, concerti e laboratori.

18 salentointasca

Musica

Lecce - Serata di festa e divertimento, al Molly Malone, per festeggiare Arthur padre dell’inconfondibile stout irlandese. La serata è animata dalla musica live dei Crickets, accompagnata da tanta birra e dagli immancabili ed originalissimi gadgets Guinness. Per ricevere maggiori informazioni sulla serata: 329.4499610.

Escursione

Castro - Appuntamento nella cittadina adriatica con il pescaturismo: è possibile partecipare ad una battuta di pesca alla lampara, apprezzando dal vivo quest’antica tecnica. Per altre informazioni: 0836.572824.

Musica

Lecce - Musica e divertimento al Personè Bistrot, in via Umberto I, dove dalle ore 23 si può gustare un drink o chiacchierare in compagnia. Per ricevere maggiori informazioni sulla serata: 328.6287549.

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi proposti dalla scuola di teatro Nasca teatri di terra e Ammirato Culture House, presso Scipione Ammirato, in via di Pettorano. Tutti i mercoledì dalle 18,30 alle 21,30 a partire dal 15 ottobre. Le attività sono condotte da Ippolito Chiarello. Per ricevere altre informazioni: 327.7357690.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Rassegna

Gallipoli - “I mari della vita: dal Mediterraneo al Mare del Nord”, il progetto internazionale per i 50 anni dell’Odin Teatret propone alle ore 11 al teatro Garibaldi lo spettacolo dimostrazione “Quasi Orfeo: L’attore musicista” con Jan Ferslev. Alle ore 20, sempre al teatro Garibaldi, Roberta Carreri propone “Judith”. Sempre alle ore 20 nella Sala biblioteca lo spettacolo “Memoria”. Per altre informazioni: 0833.264224.

Musica

Alezio - Serata di musica e divertimento al Tequila Bum Bum. Per ricevere maggiori informazioni: 320.6178673.

Corsi Lecce - Ripartono i nuovi corsi di Improvvisazione teatrale di Improvvisart. La lezione è tenuta dal docente Massimo Ceccovecchi. Attore, improvvisatore, cabarettista e clowndottore, ha appreso le tecniche dell’improvvisazione e della clownterapia da insegnanti nazionali ed internazionali. Il corso si svolge con 15 lezioni ogni quindici giorni, il sabato, in orario pomeridiano. La durata complessiva è di 80 ore, suddivise in 8 mesi ed il corso è aperto a tutti, con esperienza teatrale e non. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 328.7686080.

Iniziativa L'ostacolo più difficile da superare, per convincere il pubblico ad iniziare a giocare a golf, è probabilmente l' idea preconcetta di esclusività e di costi proibitivi, insieme a una scarsa diffusione di impianti. Il DoubleTree by Hilton Acaya golf resort consente di avvicinarsi a questa esperienza mettendovi a disposizione il proprio campo 18 buche, realizzato all’interno di un contesto nazionale di rara bellezza, immerso nel verde della macchia mediterranea. Per altre informazioni: 0836.572824.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Iniziativa

San Cesario di Lecce - Riparte ad ottobre il corso di bioenergetica per scaricare lo stress e liberarsi dalle tensioni psicofisiche, a cura di Rossana Colonna. Per ricevere informazioni in merito, contattare il seguente numero 347.7036977.

Corso

Castrignano dei Greci - L’ Asilo nido ospita dalle ore 18 MasKerando, il laboratorio teatrale per ragazzi dagli 8 ai 13 anni, che mira a far conoscere il linguaggio teatrale della commedia dell’arte. Vengono approfonditi la postura base, le gesticolazioni, e tanto altro. Per altre notizie: 349.4242921.

20 salentointasca

Divertimento

Concerto

Lecce - “Opening Party” è il titolo del nuovo appuntamento, allestito negli spazi del Grand hotel Tiziano per inaugurare la nuova stagione scolastica ed universitaria. Una serata di musica e divertimento, che prende il via alle ore 21. Per maggiori informazioni in merito, tel: 0832.272111.

Lecce - Ultimo appuntamento con la Stagione Classica della Fondazione Ico Tito Schipa. Alle ore 21, nell’atrio di palazzo dei Celestini, inizia il concerto diretto da Stanislaw Kochanovski, che vede impegnato al pianoforte Andrea Lucchesini. Per altre notizie: 0832.683546.

Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida alla ricerca del prestigioso Tubero bianco o nero presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per ricevere maggiori informazioni: 0836.572824.

latinjazz d’autore, con il duo composto da Valentina Grande (voce) e Aldo Natali (guitar), che propongono un repertorio eclettico, raffinato e fruibile allo stesso tempo. Appuntamento alle ore 22 al Bolina. Per altre notizie: 0833.775102.

Musica Escursione Tricase Porto - Suoni brazil e


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Divertimento

Leverano - Dalle 21,30 appuntamento con il “Tuffo nella musica”, proposto dal bar Fontana, sito in piazza Fontana. Per altre notizie: 339.5767000.

Evento

Lecce - Palazzo Vernazza, nell’ omonimo vico, ospita il nuovo appuntamento con “Trip, viaggio nel Salento tra Santi e Fanti”, una performance ideata da Factory Compagnia Transadriatica, che accompagna un viaggio nel tempo tra personaggi ricordi e folklore culinario e musicale del territorio. Per ricevere altre informazioni e conoscere il programma, telefonare: 0832.523408.

Musica

Villa Convento - “Goodbye Summer” è il titolo della festa allestita negli spazi del Verdalia, per festeggiare l’ultima notte d’estate. Nell’elegante cornice dei giardini della struttura, è possibile ascoltare le selezioni musicali dei djs Flavio Santoro e Maurizio Macrì; voice Toni Tinelli. Ingresso in lista. Per info: 0832.328259.

Evento

Lecce - Fondo Verri ospita, dalle ore 19, l’appuntamento con la Festa dei Lettori, ad opera dei Presidi del libro. “Corteo, le parole essenziali” è il titolo della performance proposta. Per altre notizie: 0832.242334.

Domenica28 Mercatino

Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi ospita gli stands, allestiti dalla Coldiretti.

Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, presso la Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per ricevere maggiori informazioni e conoscere il programma: 0832.925613.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Escursioni Fino al prossimo 31 ottobre, è possibile effettuare il tour del Salento in bicicletta ed il tour della Grecia Salentina in bici. Le due iniziative si svolgono su prenotazione e permettono di apprezzare al meglio le bellezze naturalistiche, paesaggistiche e architettoniche della provincia di Lecce. Tantissime le visite alle strutture ed ai complessi architettonici storici, proposte nel corso della visita sia a Lecce che nei vari centri della provincia. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 0831.1721226.

22 salentointasca

Degustazione

Acaya - Appuntamento con le eccellenze della cucina, abbinate alla bellezza della campagna salentina, negli eleganti spazi del Double Tree by Hilton Acaya Golf Resort. Il GianGiacomo restaurant, per l’ occasione, propone un ricco menù. Per info: 0832.861385.

Escursioni

Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per altre informazioni: 329.8315714.

Divertimento

Soleto - Aperitivo e musica di domenica alla caffetteria Orsini. Per ricevere maggiori notizie in merito: 320.8603686.

Escursione

Lecce - Proseguono le visite alla scoperta del parco di Rauccio: passeggiando nell’ antico bosco, è possibile apprezzare le bellezze naturali di quest’oasi, con piante autoctone, percorsi rilassanti e altro ancora. Per ricevere maggiori informazioni: 347.0041896.

Mostra San Cesario di Lecce - Il Quoquo Museo ospita, fino al 30 settembre, la mostra “Pagine di cucina - Calici di Salento”.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione

Galatina - Al via, alle 10 da piazza San Pietro, una nuova escursione alla scoperta delle bellezze della cittadina salentina, dalla basilica di Santa Caterina alla chiesa di San Pietro e Paolo. Per ricevere maggiori informazioni: 0836.572824.

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi avviati dalla Scuola di ballo Puerta del Sol, allestiti negli spazi dell’Excite. Per altre informazioni: 339.5686157.

Musica

Poggiardo - Sunday night del Tesoretto Grill Music. Per notizie sulla serata e sul programma degli eventi: 0836.904353.

Festa

Galugnano - Al via i festeggiamenti, allestiti in onore di San Michele Arcangelo. Le principali vie della piccola frazione di San Donato di Lecce sono addobbate per l’occasione con le caratteristiche luminarie. Tra bancarelle e momenti di preghiera e svago, si sviluppa il fitto calendario di eventi allestito per l’occasione.

Escursione

Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per altre notizie: 328.0728542.

Evento Sono aperte le iscrizioni ai corsi di danza proposti dal Centro studi Danza di Maria Rosaria Morrone. Vasta e molto variegata l’ offerta didattica: è possibile frequentare corsi di danza classica, moderna jazz, propedeutica, hip hop, apprezzando al contempo la storia della danza, il canto, la recitazione e la ritmica. Le iscrizioni si effettuano dal lunedì al venerdì dalle 17,30 alle 20 presso il Centro studi Danza, sito in via Corsica, 11 a Lecce. Per ricevere maggiori informazioni: 320.8062131.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Spettacolo

Gallipoli - Piazza del Canneto ospita dalle ore 17 la “Festa del Baratto” con scene da “Ode al progresso”, spettacolo con Odin Teatret ensemble, regia di Eugenio Barba. Per maggiori informazioni: 0833.264224.

Festa

Noha - Da oggi a martedì, nella piccola frazione di Galatina, si festeggia il patrono, San Michele Arcangelo. Diverse le attività religiose allestite per l’occasione, alternate ad altri momenti di musica, svago e divertimento. Al termine, un fragoroso e coloratissimo spettacolo di fuochi d’artificio e concerti di musica live.

24 salentointasca

Concerto

Ugento - Alle ore 21, in piazza San Vincenzo, prende il via il concerto della band dei Mattia Bazar, che propongono il loro vasto repertorio, fatto di canzoni d’autore, che hanno caratterizzato la musica italiana.

Seminario

Lecce - “Morire senza farsi male” è il titolo dell’incontro formativo, in programma dalle 19 negli spazi del Salotto culturale Samà. L’evento è guidato da Massimo Cimaglia, attore, sciabolatore e formatore di scherma scenica, che attraverso racconti, immagini e curiosità parla dei segreti della scherma. Info: 340.0866591.

Mercatino

Lecce - Si rinnova l’ appuntamento con il Mercatino dell’ Antiquariato, allestito in via XX Settembre, a partire dalle ore 8. Tanti gli espositori presenti, che propongono mobili antichi, arredi d’epoca, libri, dischi in vinile, lampade, quadri e tele, prodotti tessili, cimeli d’epoca e tanto altro ancora.

Corsi

Maglie - L’associazione di promozione sociale Soniboni Officine culturali propone un ricco programma di corsi, progetti e laboratori: pilates, danza, pizzica, benessere, e tanto altro. Per ricevere altre informazioni: 339.4492300.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Fiera

Calimera - Nel rispetto della tradizione, in occasione dell’ultima domenica del mese di settembre, la cittadina ospita la Fiera mercato della Madonna di Costantinopoli, che segna la ripresa piena della vita del paese, dopo la pausa estiva. Il programma propone, per l’occasione, tutta una serie di manifestazioni collaterali: mostra dei prodotti dell’ artigianato tipico locale, spettacoli ed altri momenti di aggregazione, musica e svago.

Mercatino

Cavallino - Si rinnova, a Castromediano, l’appuntamento con il Mercatino dei Ricordi.

Evento Castro - Idrovolanti, elicotteri, paramotori, droni e anche una mongolfiera ed un dirigibile. Sono questi i protagonisti del Festival dell’Aria, il raduno aeronautico promosso dalla lcoale Amministrazione comunale e dall’Aviazione Marittima Italiana - Idroclub Avitori d’ Italia, in programma sul litorale della cittadina adriatica. Un’ occasione per entrare in contatto con lo straordinario mondo dell’aviazione. Il raduno, oltre a prevedere esibizioni in volo, ha pure in programma una serie di visite educational in luoghi molto caratteristici, anche in località vicine.

Escursione

Lecce - Camminata nel centro storico della città alla scoperta della storia, del barocco, delle leggende e dei monumenti nascosti della Lecce Fantastica. Si parte alle ore 9,30 da porta San Biagio. Partecipazione gratuita con offerta libera, per sostenere l’associazione di volontariato, che organizza l’escursione cittadina.

Incontro

Lecce - Il Must - Museo storico della Città di Lecce ospita dalle 20 la presentazione del nuovo cd degli Anima lunae “Ha da venì Mandrache” a cura di Franco Ungaro e a seguire il libro “Salento quante storie 2”.

salentointasca 25


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Lunedì 29 Degustazione Caprarica di Lecce - Ogni lunedì e giovedì, il ristorantepizzeria Il vizio del barone, in via Martano 127, propone la “Cena del turista”, una degustazione di piatti tipici accuratamente raccontati, con un menù tradotto anche in inglese. Per info: 338.7646100.

Escursione

Nardò - Bicitour con Avanguardie alla scoperta di Porto Selvaggio e dei suoi spettacoli naturali. Le visite guidate prendono il via alle 17,30. Per ricevere altre e più dettagliate informazioni : 349.3788738.

26 salentointasca

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi alla coralità gospel per bambini, ragazzi, adulti. Un’occasione per cantare con dei professionisti, entrando a far parte della spiritualità e della vocalità gospel. Laboratori per tutti i livelli. Per altre informazioni: 328.4335901.

Escursione

Lecce - Avanguardie propone, fino al prossimo 30 settembre, la possibilità di “Giro gustare per il Salento” alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche locali. L’escursione si svolge solo su prenotazione. Per altre e più dettagliate notizie in merito: 349.3788738.

Mostra

Lecce - Prosegue presso la chiesa di San Francesco della Scarpa la mostra “Razionalismo a Lecce: stile, arte progetto”.

Laboratorio

San Cesario - “Il corpo scenico: teatro e bioenergetica” è il titolo del laboratorio che da ottobre a giugno si svolge negli spazi del Palazzo ducale Laboratorio urbano cittadino. La conduzione del laboratorio è a cura di Alessandra Cocciolo Muniz, attrice, autrice e regista, mentre gli incontri di bioenenergetica sono condotti dalla psicoterapeuta Rossana Colonna. Per ricevere maggiori informazioni: 389.6986894.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Martedì 30 Concorso

Leverano - Scade oggi il termine per votare il cortometraggio più bello tra i finalisti del Negroamaro short movie contest. Sono 5 i video selezionati dalla giuria tecnica. Info: www.negroamaroexperience.it

Escursione

Nardò - Una passeggiata nel Parco di Porto Selvaggio, tra i profumi ed i colori della macchia mediterranea ed il fascino della storia dell’uomo. Si parte alle ore 16,30 dalla sede del parco. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero: 349.3788738.

Mostra

Acaya - Ultimo giorno per visitare presso il castello la doppia personale di Eva Caridi e Bogumil Ksiazek, prodotta da A100Gallery dal titolo “Approdi”. Tra scultura e pittura, si snodano i sensi dell’ approdo. In contemporanea, è visionabile anche l’installazione “Indians” di Miki Carone, contenitore per ripare corpo e anima.

Mercoledì1°ottobre

Giovedì 2 Festa

Ruffano - Tre giorni di festa, per San Francesco d’Assisi. Ricco il programma civile e religioso, allestito per l’occasione.

Mostra

Monteroni - Pittrice veterana dell’arte figurativa e ritrattista presenta le proprie opere, presso il suo studio. Per ricevere maggiori informazioni: 345.3370900.

Fiera Escursione Campi Salentina - Si accen-

Nardò - Bicitour con Avanguardie alla scoperta del Salento autentico tra pietre e masserie. Per ricevere maggiori informazioni: 349.3788738.

dono le luci del Centro fieristico e si apre il sipario sulla VI edizione di Nuova Fiera Sposi. La rassegna prosegue fino al prossimo 5 ottobre.

salentointasca 27


Approvato un PSR innovativo "E’ il giorno più importante da quando sono assessore alle Risorse agroalimentari della mia Regione. E’ il giorno in cui l’agricoltura della mia terra accetta la sfida del futuro e lo fa con la forza di una condivisione unanime di associazioni di categoria, mondo della cooperazione e del sindacato. Il documento politico e quello di programmazione per i prossimi sette anni disegnano un PSR innovativo, audace, coraggioso. Una linea di intenti che sono certo avrà la forza di cambiare il passo della nostra agricoltura fino a renderla tra le migliori di tutta la nazione. Non siamo partiti da zero, anzi, va dato atto al mio predecessore Dario Stefàno di aver fatto compiere alla nostra agricoltura un grande salto di qualità. Basi che oggi costruiscono una mappa che saprà condurci verso obiettivi importanti e di pieno sviluppo". Così l’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni, alla presenza dei rappresen28 salentointasca

tanti di CIA, Confagricoltura, Coldiretti, Copagri, Alleanza delle Cooperative, UILA-UIL e FLAI-CGIL. "Voglio ringraziare tutto il partenariato economico e sociale per il lavoro fatto in comune in tutti questi mesi -ha detto poi Gabriele Pagliardini, direttore d’area del Servizio rurale – Lavoro che ci ha consentito di varare un PSR 2014-2020 all’ avanguardia rispetto ad altre regioni, non solo per la condivisione ma anche per le linee strategiche di intervento, che saranno in grado di dare impulso al settore agro-alimentare pugliese”. Unanime il giudizio delle organizzazioni professionali, sindacali e datoriali del mondo dell’agricoltura pugliese, che hanno espresso soddisfazione per il diretto coinvolgimento nella stesura del documento sul PSR 2014-2020. Un coinvolgimento che riconosce al partenariato un ruolo di rilievo anche nella fase attuativa del PSR. Tutti hanno sottolineato l’importanza di un

documento che attua una sintesi fondamentale, che influirà positivamente sule criticità del sistema agricolo pugliese. In particolare, è stato posto l’accento sull’ efficacia degli interventi in relazione all’innovazione, ai livelli occupazionali soprattutto per le giovani generazioni, all’inclusione sociale, ai processi di aggregazione sia d’impresa sia di filiera. “Il PSR 2014-2020 non mancherà di incidere positivamente-hanno evidenziato i rappresentanti delle associazioni- anche perché pone attenzione alla semplificazione burocratica e alla tutela e alle garanzie per gli agricoltori colpiti da calamità".


La maratona degli sviluppatori informatici Parkito, Where To Live e Live your Stream sono i vincitori di Hackathon Apulian Smart Lab, la maratona degli sviluppatori informatici pugliesi, con cui la Regione Puglia ha concluso la sua presenza alla 78a fiera del Levante di Bari. Otto i progetti presentati: Parki.to; Tipico Social; Ict tourel model; Where to live; Live your stream- Sos; Fiera del parco dell’alta Murgia; UrPWave; Utilizzazione risorse pubbliche. Dalle città intelligenti e sostenibili alle applicazioni dedicate ad anziani e disabili, dal turismo religioso e fieristico al sistema di parcheggio on line: sono alcuni degli am-

biti in cui i progetti che hanno partecipato oggi trovano applicazione. “Abbiamo offerto ai giovani innovatori pugliesi un’ occasione e uno spazio per esprimere creatività, talento, competenze -ha commentato Loredana Capone, assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia- Un’occasione per cimentarsi in una sfida che non è soltanto la sfida dell’innovazione ma piuttosto la sfida di un territorio chiamato a mettere a disposizione il proprio sapere per rispondere a fabbisogni non ancora soddisfatti. Una responsabilità che i team di lavoro non hanno temuto, al contrario, se ne sono fatti carico ragionando, l’uno al fianco dell’altro, per il bene comune. Per la Regione Puglia, Hackathon non ha rappresentato solo una maratona verso l’obiettivo tecnologico, ma un approccio metodologico in cui l’elemento vincente è dato dalla collaborazione. Le soluzioni tecnologiche che

hanno preso vita in Hackathon rappresentano un ottimo punto di partenza, per il sistema delle imprese e le Pubbliche Amministrazioni, per rispondere al fabbisogno d’innovazione che i territori hanno espresso”. A premiare i progetti, Adriana Agrimi, servizio Ricerca industriale e Innovazione della Regione Puglia, Gianni Sebastiano, presidente distretto produttivo Ict, Francesco Surico, direttore InnovaPuglia, Gaetano Grasso, responsabile progetto Apulia Living Lab. I vincitori hanno ricevuto in premio tablets e servizi per il business. salentointasca 29


30 salentointasca


Lavorare in Germania Eures Lecce, attivo nell’ ambito del Servizio Politiche del lavoro della Provincia di Lecce, in collaborazione con Eures Puglia, ha organizzato due giornate di incontri informativi con i funzionari dei Servizi per l’Impiego tedeschi, Bundesagentur für Arbeit, (ZAV), sui temi: opportunità di lavoro, redazione curriculum, ricerca attiva del lavoro in Germania. All’ iniziativa interviene anche l’ICIT, Istituto di cultura italo-tedesca di Lecce, per fornire tutte le informazioni relative allo studio della lingua tedesca e relative certificazioni. Il primo workshop si svolgerà a Bari il prossimo 30 settembre, mentre il secondo sarà a Lecce, mercoledì 1 ottobre, alle ore 9.30, nella Sala conferenze della Provincia di Lecce, in via Botti. Sono invitati a partecipare all’incontro informativo tutti coloro che desiderano effettuare un’ esperienza lavorativa in Germania (laureati, laure-

andi, tecnici, diplomati); il seminario si svolgerà in italiano e inglese, la partecipazione è gratuita. Terminato il workshop informativo, i funzionari dello ZAV, nel pomeriggio, faranno dei colloqui di orientamento esclusivamente con i candidati in possesso dei seguenti requisiti: conoscenza della lingua tedesca – almeno livello A2 (B1 è preferibile); in possesso di uno dei seguenti profili e che abbiano completato il percorso formativo per quel profilo: - Settore meccanico e automobilistico (Ingegnere aeronautico, Ingegnere meccanico, Ingegnere automobilistico, Ingegnere navale, Ingegnere processo, Ingegnere elettronico, Ingegnere elettrotecnico, Ingegnere meccatronico, Ingegnere robotica e au-

tomazione, Ingegnere tecnologia multimediale, Elettrotecnico, tecnica automazione (industria e artigianato), Montatore impianti elettrici, Tecnico elettronico, Elettricista industriale); - Ricerca tecnica e sviluppo (Ingegnere strutturista, Ingegnere progettista, Ingegnere prodotto, Sviluppatore di prodotto); - Disegno tecnico e Costruzioni (Ingegnere edile, Architetto, Ingegnere gestione rifiuti, Idraulico specializzato, Tecnico impianti: sanitari, riscaldamento, climatizzazione, refrigerazione, caldaie, installazione infissi, Pavimentatore); - Informatica (Responsabile sistemi informativi, Ingegnere informatico, Ingegnere software, Consulente ERP, Consulente applicazioni IT, Informatico ambientale, amministrativo, aziendale, Specialista e-business, Sviluppatore software). Per info: eures@provincia.le.it salentointasca 31


europe direct A Lecce Wandering Librarians

Wondering Librarians è il titolo del progetto avviato con il sostegno del Programma Gioventù in Azione dell’Unione Europea. L’iniziativa dei giovani

32 salentointasca

“Bibliotecari itineranti” è stato lanciata nel 2011 dalla Casa d’Europa di Dubrovnik. Quest’anno, il prestito gratuito di libri in lingue straniere è diventato un’attività internazionale grazie alla partnership con Europe Direct del Salento e l’associazione VulcanicaMente. L’iniziativa promuove il dialogo interculturale e la diversità culturale in Europa attraverso la lettura di libri, e promuove la partecipazione dei giovani, la creatività e l’ imprenditorialità. I giovani bibliotecari itine-

ranti provenienti dalla Croazia e l’Italia si sposteranno a Lecce, dove il prestito dei libri si svolge in collaborazione con Europe Direct del Salento nel periodo dal 27 settembre al 1° ottobre, nel centro di Lecce.


I bambini sentinelle della bellezza di Lecce “Da oggi vi nomino sentinelle della bellezza di questa città”. Con queste parole, il sindaco Paolo Perrone ha concluso la visita agli alunni della scuola primaria Ammirato Falcone di via Abruzzi, in occasione dell’ avvio del tour in alcuni istituti scolastico cittadini che ha toccato: la media Ascanio Grandi di via Patitari, la primaria Castromediano di via Cantobelli, la primaria Ammirato-Falcone di via Abruzzi, la media Ammirato-Falcone di via Sanzio e la media Quinto Ennio di via Imbriani. “Se incontrate qualche sporcaccione -ha sottolineato il primo cittadino- ri-

prendetelo e ditegli di non gettare i rifiuti per strada”. Il sindaco Paolo Perrone ha incontrato anche dirigenti scolastici, docenti ed alunni delle scuole leccesi per augurare loro un buon inizio di anno scolastico. “Continuate ad impegnarvi nello studio – ha affermato il sindaco rivolgendosi ai bambini - perché i frutti riuscirete a raccoglierli una volta che sarete diventati adulti, ma vivete anche questo momento con grande spensieratezza”. Quindi un messaggio ai dirigenti, ai docenti, ai collaboratori scolastici e ai genitori degli alunni.: “Se i bambini crescono in ma-

niera sana e diventano migliori sotto tutti i punti di vista, il merito è soprattutto vostro che riuscite a dare qualcosa in più in un momento di difficoltà attraversato dalla Pubblica Amministrazione e dal comparto scuola in particolare. Per questo, non finirò mai di ringraziarvi”.

Mensa scolastica, si parte Mercoledì 1° ottobre, prende il via il servizio di mensa scolastica nelle scuole dell’ infanzia statali e comunali e nelle scuole primarie, secondarie di 1° grado statali a tempo pieno. La gestione del servizio è affidata al Raggruppamento tempo-

raneo d’impresa (Rti) La cascina Global Service s.r.l. e P & C Consorzio stabile a.r.l., con sede al Centro di Cottura di via Trapani, 9/11 a Lecce. Lo annunciano il vicesindaco e assessore alla Pubblica Istruzione, Carmen Tessitore ed il dirigen-

te alla Pubblica Istruzione Anna Maria Perulli. I buoni pasto possono essere acquistati soltanto da coloro i quali hanno già regolarmente effettuato l’ iscrizione all’Ufficio Scuola- Diritto allo studio, in viale Ugo Foscolo 31/a, a Lecce. salentointasca 33


Successo ad Eataly per il Vincotto Experience Nei giorni della Fiera del Levante di Bari, dal 13 al 21 settembre, i prodotti della credenza on the road di Vincotto Experience ideato da Antonio Venneri di Terra Apuliae di Melissano, hanno entusiasmato i palati più raffinati di Eataly Bari. Rosa Magliarella ha fatto degustare il Vincotto Primitivo Venneri, sciroppo denso completamente analcolico ottenuto dalla lenta cottura del mosto d’uva, mentre nell’aula “Eatinerari” Antonio Venneri e Francesco Manco hanno raccontato la “Novellina”, patata novella di Galatina Dop prodotta

ad Alliste da Rocco Biasco, cotta in movimento nel grande pentolo saltiere con Vincotto balsamico Venneri, naturalmente, olio extravergine d’oliva dell’Azienda agricola Adamo di Alliste, sale e profumatissimo curry. Grande successo ha avuto la Puccia salentina preparata con semola d’autore Selezione Casillo dallo chef foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

Federico Troysi del ristorante Il Fusticino di Maglie e ripiena dalla giovanissima Elena Venneri con caciocavallo della comunità casearia Alto Salento Caseificio Lanzillotti di San Vito dei 34 salentointasca

Normanni, morbidi filetti di melanzane e cuori di carciofi grigliati sott’olio prodotti da Cosimo Vizzino a Minervino di Lecce, deliziosi prodotti dei Presìdi Slow Food di Torre Guaceto e Martina Franca come il pomodoro fiaschetto semisecco dell’Azienda agricola Calemone di Mario Di Latte di Serranova di Carovigno e il capocollo del Salumificio di Giuseppe Santoro prodotto a Cisternino, insalata dell’ortofrutta di Eataly e gocce di glassa di Vincotto balsamico di vino Primitivo invecchiato I.G.P. Salento.


Timida ripresa per l’export made in Salento Timida ripresa per l’export made in Salento: + 3,3% nel primo semestre 2014, per un giro d’affari di merci vendute all’estero pari a 212 milioni di euro (205 mln nel 2013) e per un valore di merci acquistate dall’estero per 128,6 (124,8 mln l’analogo semestre del 2013). Il commercio estero salentino registra, pertanto, un saldo positivo di oltre 83 milioni di euro. La regione Puglia fa registrare a livello nazionale la miglior performance con +9,4%, grazie all’export della provincia tarantina che registra un +65,6% dovuto alla crescita dell’export dei prodotti della metallurgia che, con oltre 424 milioni di euro di vendite all’estero, costituiscono oltre il 53% dell’ export della città ionica. Per quanto riguarda le altre province pugliesi, Foggia registra un incremento del 14,9%, la Bat del 12,3%, mentre Brindisi e Bari registrano variazioni negative, rispetto al primo semestre del 2013, rispettivamente del 5% e dell’1,8%. Saldi ne-

gativi registrano Bari (- 193 mln) Brindisi (- 213,9 mln) e Taranto (-310,7 mln), mentre Foggia e (+124,4 mln) e la Bat (+4,9 mln) registrano saldi positivi. Il 40% dell’export salentino nel periodo gennaio-giugno è rappresentato da macchinari e apparecchiature per un volume d’affari estero di 84,7 milioni di euro con una variazione rispetto al primo semestre dello scorso anno di oltre il 13%. Considerato l’ultimo decennio, l’incidenza di questo settore sul totale dell’export è via via cresciuta, passando da circa il 17% (1° semestre 2005) all’ attua-

le 36%. Anche il comparto dell’abbigliamento e delle calzature registrano delle variazioni positive del 6,5% e del 26,6% e dei volumi d’ affari per oltre 24 e 13,8 milioni di euro. Segno positivo per l’export di vino (+14,4%) per oltre 12,5 mln di euro e per il comparto riguardante gli altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi (+7,9%), settore che ha esportato nel semestre considerato oltre 16 mln di euro. Variazione negativa (21,6%), invece, per il settore dei prodotti in metallo, che realizza un fatturato estero di 13 milioni di euro. salentointasca 35


La Boldrini firma il protocollo Formedil Un protocollo importante nel segno dell' innovazione, quello firmato nel corso della 78a edizione della Fiera del Levante da Regione Puglia, Anci e Formedil, a cui ha voluto presenziare la presidente della Camera Laura Boldrini che ha avuto parole di elogio e ammirazione per la Puglia e per il presidente Vendola, nel corso della visita del padiglione regionale. “L'innovazione -ha detto la presidente della Camera- si può fare e questa regione lo ha dimostrato e lo sta dimostrando. Vi prego di andare avanti puntando sui giovani e sull' innovazione come avete sempre fatto. Questa Regione non ha avuto paura. Il presidente Vendola ha rotto un muro. E’ pioniere, in questo paese, nell'innovazione e voglio dare il merito al presidente Vendola di averlo fatto". L'invito a partecipare alla firma del Protocollo è stato colto con piacere dalla Boldrini per almeno tre ragioni: "Si tratta di una iniziativa del Sud. Continuo a trovare 36 salentointasca

sconcertante questo silenzio a livello politico e mediatico sulla condizione economia e sociale del Meridione evidenziata alcuni giorni fa dal rapporto. Dati duri che denunciano una crisi e un divario fra nord e sud impressionante ma l' attenzione su quel rapporto non è durata niente. Sia all' attenzione dell' opinione pubblica che dei decisori politici si tratta di una rimozione che è segno di miopia perchè nessuno può immaginare una vera ripresa del Paese che non includa il Sud. L'Italia non si può riprendere senza il Sud”. Il secondo motivo della presenza della presidente Boldrini è che si tratta di “Un' iniziativa che riguarda i giovani. Sono le percentuali che

si riferiscono ai giovani quelle più drammatiche. Quindi ha un valore speciale ciò che si fa per formare competenze professionali. Questa e una via per creare nuovo lavoro molto più utile che la precarizzazione dei diritti dei lavoratori. Bisogna formare nuove competenze come state facendo qui, lavoro qualificato”. Terzo motivo è “Il tipo di prodotto al quale volete applicare le nuove competenze che state dando a questi giovani che avete deciso di formare in campo edilizio ma ad una condizione: non per costruire nuovi palazzi, cementificare, rovinare le coste o gli spazi verdi, ma avete scelto di puntare sul recupero di quegli edifici pubblici che altrimenti sarebbero


crollati. Recupero e ristrutturazione. Formazione di lavoratori capaci dimettere in pratica i principi di ecosostenibilità e di edilizia verde”. "Formazione e lavoro dentro una idea di qualità. Qualità per il percorso del ragazzo e della ragazza che impara un lavoro e qualità per ciò che resta sul territorio come segno di riqualificazione. Io credo che c'è spazio per tutti gli interessi leciti, per gli interessi della singola impresa e per gli interessi di una grande comunità. Questi cantieri, che insegnano a fare edilizia in forme moderne, sembrano a volte un pò la tela di Penelope perchè costruiscono palazzi e poi li abbattono. Noi invece abbiamo, in una realtà variegata, una necessità di fare immediatamente cantieri che possano dare il segno della riqualificazione e del recupero, penso a Taranto e ad alcune realtà della provincia di Foggia”. Così il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola in occasione della sottoscrizione con Anci Puglia e Formedil

del protocollo che istituisce i Cantieri di cittadinanza. Alla firma del protocollo ha partecipato la Presidente della Camera, dopo aver visitato il padiglione 152 della Regione Puglia. “In questi anni abbiamo cercato di metterci alle spalle un mondo vecchio e vecchie contese - ha sottolineato Vendola - ci sono qui in sala persone che sono protagoniste della storia della modernizzazione della Puglia. Sono imprese che rappresentano anche un punto di orgoglio e di vanto. Con queste imprese abbiamo discusso molto in una logica che potesse consentire a ciascuno di capire il punto di vista dell'altro, perchè io

penso che non si debba fare un discorso filantropico. L'impresa persegue la finalità del business privato mentre noi, come pubblica amministrazione, perseguiamo il benessere collettivo. Immaginare che il business privato e quello collettivo debbano essere antagonisti significa essere prigionieri di antichi pregiudizi". Il Protocollo sottoscritto da Regione Puglia, ANCI Puglia e Formedil Puglia istituisce i Cantieri Scuola come Progetti Formativi mirati al recupero/ ristrutturazione di edifici e/o di manufatti appartenenti al demanio pubblico in una logica di impiego di risorse pubbliche e private. L’obiettivo è triplice: formare nuove competenze professionali, favorire l’ occupazione giovanile e recuperare alla pubblica utilità un patrimonio pubblico altrimenti non utilizzato. Il protocollo valorizza e mette a sistema le innovazioni introdotte da un lato nelle politiche della formazione e del lavoro e dallíaltro della rigenerazione urbana. salentointasca 37


38 salentointasca


salentointasca 39


CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * sabato e domenica

Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 Sala 1 LUCY

18,50-20,40-22,20 (dom. anche 17) * solo sabato e domenica

Sala 2 TARTARUGHE NINJA 18,50 (dom. anche 17)

LA NOSTRA TERRA

* solo sabato e domenica

dal 26 al 1° ott. (escluso 29/9) ANIME NERE 19,00 - 21,00

solo lunedì 29 sett. I 400 COLPI 19,00 - 21,00

20,45 - 22,35

Sala 3 L’APE MAIA 18,40 (dom. anche 17)

UN RAGAZZO D’ORO 20,30 - 22,20

Sala 4 POSH 18,30-20,30-22,30

Sala 5 LA BUCA 19,00-20,45-22,30

LUCY Sala 1 17,00 - 19,20 - 21,40

Sala 6 20,20 (solo il 27 e 28 sett)

Sala 7 22,35

CHIUSURA ESTIVA


* domenica

Sala 2 LUCY

SE CHIUDO GLI OCCHI...

TARTARUGHE NINJA

21,00

17,30

18,00 - 20,00 - 22,00

COLPA DELLE STELLE

Sala 3 L’APE MAIA

19,30 - 21,30

18,30

TARTARUGHE NINJA 3D 20,00 - 21,30

Sala 1 LUCY 18,45 - 20,45 - 22,45

Sala 2 TARTARUGHE NINJA 18,45 - 20,45 - 22,45

Sala 3 LA BUCA

CHIUSURA ESTIVA TARTARUGHE NINJA 3D 17,30

UN RAGAZZO D’ORO 19,30 - 21,30

18,45 - 20,45 - 22,45

LUCY 19,30 - 21,30

PONGO, Il cane milionario 18,45

L’APE MAIA 17,30

UN RAGAZZO D’ORO

NECROPOLIS

20,45 - 22,45

19,30 - 21,30


42 salentointasca


salentointasca 43


europe direct European day of languages: appuntamento

Europe Direct del Salento, in occasione della Giornata Europea delle Lingue, organizza per domenica 28 Settembre l'European day of languages, una giornata all'insegna del plurilinguismo e delle diversità linguistiche e culturali d'Europa. La partecipazione ai Laboratori pomeridiani per bambini "Music con Adriana: laboratorio alla musicalità per 44 salentointasca

bambini da 0-5 anni e i loro genitori” e “Learn with Mummy: Gruppi di gioco in inglese per bambini da 0 a 6 anni con un genitore”, è gratuita ma soggetta ad iscrizione. Per iscriversi è necessario inviare il modulo di iscrizione all’indirizzo: europedirect @unisalento.it. Il programma della giornata prevede, negli spazi della libreria Feltrinelli, in via Tem-

plari a Lecce, alle ore 10 un coffe break di presentazione dell'iniziativa. A seguire l'avvio delle attività, con il ritrovo dei partecipanti e partenza della Caccia al Tesoro urbana “Playing Lecce Missions (not) impossible”. Alle 13 ritrovo dei partecipanti e premiazione gruppi vincitori - Brunch. Alle 16,15 al via “Music con Adriana: laboratorio alla mu-


europe direct a Lecce il 28 Settembre sicalità per bambini da 0-5 anni e i loro genitori”, il corso di musica e movimento per bambini da 0 a 5 anni insieme ai genitori e /o ai nonni. Le canzoni sono accompagnate da diverse attività che comprendono: · gioco e divertimento; · ballo libero ed espressivo; · uso di oggetti (foulards, palle, campanellini, ovette musicali, bastoni ritmici); · focalizzazione sugli elementi ritmici e tonali della musica; · piccoli e grandi movimenti; · accompagnamento con strumenti; · opportunità di improvvisare con i bambini e gli adulti. “Music con Adriana” è un mezzo per capire meglio il processo attraverso il quale il bambino può, dato un ambiente musicalmente stimolante e un modello di riferimento entusiasta, raggiungere le competenze musicali di base nei primi anni della sua vita. Uno spazio speciale, creativo e rilassante da vivere insieme ai bambini.

Alle 17.15 - “Learn with Mummy: Gruppi di gioco in inglese per bambini da 0 a 6 anni con un genitore”: - Gruppo 0-2 anni 17.1517.45 (Max 10 bambini); - Gruppo 2,5-6 anni 17.5018.20 (Max 10 bambini). Il metodo “Learn with Mummy” parte da una profonda comprensione dei meccanismi di apprendimento del linguaggio nella prima infanzia, e dal rispetto per le esigenze emotive dei bambini. Perchè le lingue si imparano all'interno di una relazione. Durante il laboratorio si faranno alcune delle attività presenti nei gruppi di gioco. Si divertiranno in inglese con libri, canzoni, giochi e tante coccole. Unica regola: Non si parla in italia-

no! È una regola che funziona se gli adulti la seguono. È prevista la presenza di un genitore per bambino. Il genitore partecipa come il bambino e anche di più! We'll have fun! Come on board :-) Alle ore 18,30 negli spazi delle Officine Cantelmo prende il via l'incontro con i club: English speaking club, Lecce Associazione Itagnoles, Club linguistico spagnolo, Le français pour tous à Lecce, Erasmus Theatre.

salentointasca 45


concorso

65

Serie A 5ª

GIORNATA

Cesena Milan Chievo Empoli Inter Cagliari Torino Fiorentina Sampdoria Genoa Catania Pescara Albinoleffe Monza Pontedera Reggiana Messina Casertana Mantova Arezzo Pistoiese Tuttocuoio Santarcang. Teramo Juve Stabia Reggina Matera Lupa Roma

XX X2 2 X X

1

1

2

4

X1 X1 X1

5

1

XX

6

X 2

9

X1 X1 X1 X1

10

1

XX

3

7 8

11 12 13 14

X1

X 2

X

X 2 2

X

X 2 X 2 X 2 2

X 2 1 X X X X1 X X2 X1 X 2 X 2

Il costo del sistema del Totocalcio è di € 64,00 partecipando al 9.

28/09/14

Il pronostico è di Tonio N. di San Donato

capocannonieri

A

B

best10

Cassano Honda Icardi Menez Di Natale Kovacic Osvaldo Pinilla Tevez Vasquez

46 salentointasca

3 3 3 3 2 2 2 2 2 2

3 3 3 3 3 3 3 3 2 2

ore 15,00

Juventus** Milan Empoli Sampdoria**** Cagliari Lazio (lun 29) H. Verona* Napoli*** Fiorentina Parma (lun 29)

*Sab 27 • h 18,00 **Sab 27 • h 20,45 ***Dom 28 • h 12,30 ****Dom 28 • h 20,45

Serie A

Classifica Juventus Roma H. Verona Milan Udinese Inter Sampdoria Atalanta Cesena Fiorentina

Lega Pro

best10

Castaldo Catellani Cerri Coralli Falcinelli Marchi Ragusa Sansovini Mbakogu Sgrigna

Atalanta Cesena Chievo Genoa Inter Palermo Roma Sassuolo Torino Udinese

28/09/14

C

Aversa Barletta Benevento Cosenza Juve Stabia Lecce Matera Messina Salernitana V. Lamezia

9 9 7 6 6 5 5 4 4 4

Genoa Chievo Lazio Napoli Parma Palermo Sassuolo Cagliari Empoli Torino

GIORNATA

4 3 3 3 3 2 2 1 1 1

Serie B 6ª

27/09/14

GIORNATA

Avellino Bologna Catania Entella Lanciano Latina Modena Perugia Pro Vercelli Varese Vicenza

ore 15,00

Livorno Cittadella Pescara* Carpi Bari** Ternana Spezia Brescia Frosinone Trapani Crotone

*Dom 27 • h 18,00 **Lun 28 • h 20,30

Serie B

Classifica Perugia Carpi Pro Vercelli Trapani Avellino Frosinone Livorno Ternana Bari Bologna Cittadella

da sab 27/09 a lun 29/09

Classifica

Ischia Savoia Martina F. Catanzaro Reggina Paganese Lupa Roma Casertana Melfi Foggia

Benevento Catanzaro Lupa Roma Salernitana Juve Stabia Lecce Barletta Matera Casertana Foggia

11 9 9 9 8 8 8 8 7 7 7

10 10 10 10 7 7 6 6 5 5

Spezia Lanciano Latina Modena Brescia Crotone Vicenza Catania Pescara Varese (-1) Entella

7 6 6 6 5 5 5 3 3 3 2

Lega Pro

A

V. Lamezia Reggina Reggina Savoia Ischia Melfi Aversa Cosenza Martina Paganese

5 4 4 4 3 3 2 2 1 1


Seconda vittoria interna consecutiva -per il Lecce, contro la Reggina degli ex Di Michele e Cozza- in una gara iniziata col piglio giusto dall’ 11 di mr. Lerda e finalmente poi messa al sicuro da brutte sorprese. Positivo è stato il rientro in squadra dall’inizio di capitan Miccoli, autore tra l’altro dell’ assist a Papini per il primo gol e della rete della tranquillità. Anche se forse non ancora in perfetta forma, il bomber di San Donato ha confermato di essere comunque importante per la manovra giallorossa, sia per la sua indiscussa abilità tecnica, che per la continua apprensione sulla retroguardia avversaria con Della Rocca, mentre Moscardelli è apparso un pò in ritardo di condizione. Bene la fase difensiva, che aveva suscitato qualche perplessità nell’esordio con la Lupa Roma, grazie alla terza partita di fila conclusa a rete inviolata. Da segnalare, in particolare, la valida prestazione del centrocampista brasiliano Sacilotto, nuovamente impiegato in di-

foto: M. Santoro

fesa ed autore di buone giocate in chiusura ed anche nelle ripartenze, soprattutto vista la perdurante, interminabile assenza dei vari Diniz e Vinetot, oltre che di D’Ambrosio. Dopo 4 giornate, i giallorossi sono a 3 lunghezze dal quartetto di testa: è ancora presto, ma si può dire che le cose migliori si siano viste per ora nelle 2 gare giocate in casa. Dopo la trasferta infrasettimanale col Savoia, in cui si spera che siano proseguiti i progressi fin qui dimostrati, sabato

pomeriggio (stavolta alle 17, tanto per non smentire il campionato... spezzatino!) il Lecce riceverà al Via del Mare la Paganese, reduce dal doppio turno interno con Casertana e Messina e relegata nelle zone più basse della classifica. Una gara sicuramente alla portata dei giallorossi, che -più volte sollecitati a dare sempre il massimo (in campo e fuori) fino alla fine dai tifosi più irriducibili- dovranno scendere in campo sin dall’inizio con la dovuta cattiveria... nr.

salentointasca 47


48 salentointasca


salentointasca 49


A Gallipoli, XMas domina il XVITrofeo Rivellino Domenica 21 settembre a Gallipoli ha scarseggiato solo il vento, gli altri ingredienti per il successo della classica manifestazione velica Trofeo del Rivellino ci sono stati tutti: ben 23 barche alla partenza, tanto agonismo e tecnica, un'ottima organizzazione in mare e a terra, premi e ricordi per tutti, la premiazione nello splendido scenario del Castello, un buffet a prova di marinai... Ha vinto in tempo reale e con largo anticipo sugli altri una delle barche più grandi e più tecniche: XMas di Antonio Bizzarro, condotta dallo stesso e da un numeroso equipaggio, cui è andato il Trofeo del Rivellino (precedente detentore Shaula di Dario Gaetani che quest'anno non ha però partecipato). Ma, al di là del vincitore, hanno combatutto tutti contro un vento quasi inesistente e capriccioso, che ha forse penalizzato le barche più pesanti e da crociera e gli equipaggi meno numerosi ed agguerriti, ma che non ha fatto demordere nessuno delle donne e degli 50 salentointasca

uomini imbarcati in questa avventura di fine estate. Così la XVI edizione del Trofeo, organizzato come sempre dalla locale Sezione della Lega Navale Italiana, ha ripetuto il successo dello scorso anno con una grande numero di iscritti, per una metà affiliati al circolo organizzatore per il resto ad altri circoli del Salento, il che testimonia la validità della formula Veleggiata (manifestazione velica del diporto), nella sostanza una competizione velica aperta anche alle barche non stazzate per il circuito più propriamente regatistico. La partenza è stata data dal giudice di gara Alessandro Cortese intorno alle

10.45; la prima imbarcazione ha tagliato la linea d' arrivo intorno alle 13, le ultime tre dopo le 15. Partenza dal Seno del Canneto, boa di disimpegno, giro dell'isola di S. Andrea, boa verso i grandi alberghi, ritorno, altro giro dell'isola e arrivo al Seno del Canneto. Per le barche di classe A (sino a 8 metri) percorso ridotto,evitando il secondo giro dell'isola di Sant'Andrea. Una bella giornata di mare, con una bava di libeccio, che ha visto tutti vincitori: è stata infatti consegnata una medaglia di partecipazione ad ogni skipper e numerosi premi ad estrazione offerti da ditte locali. La premiazione è av-


venuta nella sala ennagonale del Castello, messa a disposizione da Raffaela Zizzari che da quest'anno gestisce la struttura, al centro dell'attenzione turistica e culturale. Un sito di prestigio, vicinissimo alla sede nautica della Lega Navale, circolo che ha sottolineato il gradimento offrendo una targa ricordo alla gentile ospite. Alla premiazione, condotta dal presidente del circolo organizzatore, Leo Bacile, ha partecipato, per l'Amministrazione comunale, l'assessore alla cultura e allo sport Antonella Greco. E infine vincitori e partecipanti. A XMas di Antonio Bizzarro, oltre all'ambito Tro-

feo, è andata anche la coppa quale vincitore della classe D (imbarcazioni oltre i dodici metri di lunghezza), in scia Costa del Salento di Vante Todisco, Bellamente di Pezzuto e Taoro di Giannelli. Nella Classe C (10-12 metri) sul podio Pavane di Leo Bacile che ha preceduto Oltremare di Cazzato, Aylin di Rizzello, Elù di Minerva, Nordic Rose di Nestola, Mon Bijou di Salamina, Relax di Laforgia (ritiratosi in prossimità del traguardo). Vincitore della Classe B (8-10 metri) è stato Relax III di Gianni Saccomanno, dietro la sua poppa Nibbio di Arturo Carratta, Gannet di Perrone, W31 di Zizzari, Revenge di Presicce,

Canopus di Giustizieri. I piccoli della classe A (fino a 8 metri) hanno assistito all' affermarsi di Piricunella di Angelo Carratta, seguito da Lanternino di Attanasio, Alpa Dodi di Rizzo, Lo Scheriff di Manzo, Brezza 3 di Fosco, Franca di Casole. Premi speciali al piccolo Vincenzo su Piricunella (timoniere più giovane), a Serena De Pascalis (timoniere donna con migliore piazzamento), a Totò Nestola (armatore "meno giovane", coppa offerta dalla ditta Wilson). Prossimi appuntamenti nel mare di Gallipoli, adattissimo all'attività velica, il campionato autunnale che partirà ad ottobre sempre con regate costiere. salentointasca 51


A Nardò al via i corsi di teatro di Terrammare A Nardò si aprono le iscrizioni alla scuola di Teatro 2014-2015, allestita negli spazi attrezzati del conservatorio (Istituto Vernaleone) Suore Marcelline, in via San Giovanni, 36. Il teatro, inteso nella sua funzione di disciplina dell’arte della comunicazione, è in grado di aiutarci a scoprire, conoscere ed utilizzare tutte le nostre capacità espressive. Non c’è una specifica età della nostra vita in cui si può vivere questa specifica esperienza. Attraverso i vari linguaggi possibili, il teatro diventa un luogo per raccontare la propria visione del mondo. Una società che riconosce le funzioni educative del teatro e che si attrezza a fornire a tutti la passibilità di scoprirlo è quanto noi auspichiamo, e nel nostro piccolo cerchiamo di fare. La scuola di teatro di Nardò è un progetto di Terrammare Teatro, con la collaborazione di enti pubblici e privati del territorio. Lo staff di attori e professionisti della compagnia, sotto la direzione di Silvia 52 salentointasca

Civilla (direttrice artistica, regista, attrice), saranno i docenti della scuola. Esperti e maestri esterni terranno specifici stage formativi durante l’anno. Questi, in sintesi, i temi trattati dall’attività didattica: voce, corpo, spazio, relazione, improvvisazione, acrobatica, maschera, clowns, danza, circo, personaggio. Per quanti (genitori, ragazzi, bambini, adulti) vogliano conoscere il progetto ed avere informazioni sui laboratori possono partecipare ai seguenti appuntamenti: mercoledì 1

ottobre, ore 17 presso il conservatorio Suore Marcelline : Il gioco del teatro – classe dai 3 ai 5 anni; venerdì 3 ottobre, ore 17 - conservatorio Suore Marcelline : Il teatro con i ragazzi – classe dai 6 ai 12 anni; lunedì 6 ottobre, ore 20 - conservatorio Suore Marcelline : Scoprirsi attori - classe dei “giovani di tutte le età”. Per ricevere maggiori informazioni in merito, rivolgersi presso il Teatro Comunale di Nardò in corso Vittorio Emanuele II 22, oppure telefonare a questi numeri: 0833.836240-348.6722242.


Quando il matrimonio da sogno diventa realtà Si accendono le luci e si apre il sipario sulla VI edizione di Nuova Fiera Sposi: l’imperdibile, ricco ed elegante appuntamento per i futuri sposi alla ricerca di idee originali e preziosi consigli per il loro giorno più bello, all’insegna del glamour e dell’eleganza. La kermesse, da sei anni punto di riferimento del mondo del wedding locale, apre le porte del Centro fieristico di Campi Salentina dal 2 al 5 ottobre. Nei quattro giorni, intensi e ricchi di appuntamenti, sarà impossibile non essere trascinati dalla magica atmosfera che accenderà i riflettori su tutte le aziende più prestigiose ed ai migliori professionisti del settore. Protagonisti indiscussi gli abiti sposa e da sposo e cerimonia, ma anche acconciature, arredamento, bomboniere, fiori e addobbi, foto e video, liste nozze, location esclusive, make up e styling, musica e intrattenimento, noleggio auto da cerimonia, viaggi di nozze etc.. L’evento è

concepito per offrire quanto di meglio offre il mercato e le nuove tendenze 2015 della moda suggeriscono ad un pubblico sempre più esigente, attento ed informato. Imperdibile anche quest’anno l’ appuntamento con Roberto Di Carlo, titolare di Masterwedding, leader in Italia nell’organizzazione di matrimoni: sabato 4 ottobre sarà ospite di Nuova Fiera Sposi per presentare una giornata di formazione professionale (su prenotazione) per tutti gli aspiranti wedding planner che desiderano intraprendere questa romantica professione con un tocco in più di innovazione ed originalità. Tra i tanti momenti di entertainment nei quattro giorni di fiera: sono previste sfilate di alta moda spo-

si e cerimonia per dare spazio alle nuove collezioni e alle proposte di stile per la nuova stagione; proseguono anche quest’anno due progetti che nel tempo hanno riscosso grande successo: la “Dark Room” una stanza allestita per i futuri sposi e dove NFS riserva molte sorprese tutte da svelare – e l’immancabile Albero dei desideri. Si tratta di uno spazio dove chiunque può affidare i propri sogni e pensieri, scrivendoli su un’apposita cartolina colorata in cui rispondere ad una semplice domanda quanto intrigante: “io ci sto pensando e tu?”. L’autore del pensiero più bello verrà omaggiato dagli organizzatori della fiera durante l’ultima giornata della manifestazione. Info: www.nuovafierasposi.com salentointasca 53


Castro ospita il Festival dell’Aria

Idrovolanti, elicotteri, paramotori, droni e anche una mongolfiera e un dirigibile. Saranno questi i protagonisti del Festival dell’Aria, il raduno aeronautico promosso dal Comune di Castro e dall’Aviazione Marittima Italiana – Idroclub Aviatori d’Italia, in programma domenica 28 settembre sul litorale della cittadina salentina. Si tratta di un grande evento di promozione territoriale e turistica,diretto a promuovere l’immagine e l’ ospitalità del Salento grazie alla presenza di aerei e piloti provenienti da diverse parti d’Italia. Un’occasione per le popolazioni locali e soprattutto per i giovani di entrare in contatto con lo straordinario mondo dell’aviazione. Il raduno, oltre a prevedere esibizioni in volo, ha anche in programma una serie di 54 salentointasca

visite educational in luoghi caratteristici non solo di Castro ma anche in località vicine, allo scopo di favorire lo sviluppo del cosiddetto “avio-turismo”, che potrebbe sfruttare le numerose aviosuperfici nate in Salento e in Puglia per l’apertura di un nuovo mercato turistico che vedrebbe piccoli aerei ultraleggeri provenire da tutta Italia e anche dall’estero. Il Festival dell’Aria è alla sua nona edizione e, per la prima volta, si svolge a Castro. I piloti e gli staff tecnici degli aeromobili presenti alla manifestazione faranno base presso l’hotel Piccolo Mondo di Castro. Nelle giornate fino a lunedì 29, parteciperanno insieme alla stampa acccreditata a 5 visite educational, che toccheranno varie località di grande interesse turistico: grotta Zin-

zulusa e terme di Santa Cesarea (Castro); masseria Macrì e masseria Le Stanzie (Supersano); masseria Monaci, Cantine Palamà e Terracotta Colì (Cutrofiano); Cantine Duca Guarini e Lavorazione artistica Archè (Maglie); allevamento apistico Le Tumare e caseificio Foscarini (Poggiardo). Nella giornata di sabato 27, si svolgeranno anche le prove in volo, e verrà anche utilizzato il Campo volo dell’ avioresort Le Sirene’ della Caroli Hotels, mentre per domenica 28 sono previste le esibizioni del raduno, con decolli, ammaraggi e passaggi in formazione degli idrovolanti, le presentazioni dell’elicottero, del drone e del dirigibile, il programma acrobatico dei paramotori e anche i voli panoramici in mongolfiera.


Al via la Stagione di Improvvisazione teatrale Riparte alla grande la stagione 2014/15 di Improvvisazione teatrale a Lecce con Improvvisart e l'Officina Amatori Impro! Venerdì 26 settembre alle ore 21 va in scena “Impro': la celebre sfida, divertentissimo spettacolo di Improvvisazione, che vede cimentarsi sul palco gli attori della Scuola Improvvisart di Lecce che si sfideranno a colpi di improvvisazione in un’avvincentissima gara senza tregua! Gli attori improvviseranno su temi, generi teatrali e “games” suggeriti dal pubblico. Lo spettacolo è diretto da un presentatore che ne

sostiene il ritmo, chiedendo al pubblico tematiche e stili delle improvvisazioni e che aggiunge delle limitazioni e/o difficoltà. Alla fine di ogni improvvisazione il pubblico voterà una delle 2 squadre, ma nessuna di esse potrà cantare vittoria fino all’ultima improvvisazione, perché il giudice di gara potrà infliggere delle penalità da 1 o 2 punti per condotta di gara scorretta e se la penalità è personale, l’ improvvisatore sarà interdetto dalla scena per tutta la durata dell’ improvvisazione successiva. Chi vincerà l'Imprò? Una sfida da non perdere!

L'officina Amatori Impro è il luogo dove si realizzano spettacoli di Improvvisazione teatrale, ci si incontra, si sperimenta e ci si diverte. Appuntamento c/o Officine culturali Ergot, via Palmieri piazzetta Falconieri (centro storico) a Lecce. Inizio spettacolo ore 21. Contributo € 3,00 – Evento con posti limitati. Info: 328.7686080.

Massimo Ceccovecchi in scena al Db d’Essai Sabato 27 settembre alle 15,30 presso il cinema Db d'Essai in via dei Salesiani 4 a Lecce prende il via la lezione di prova gratuita dei nuovi corsi promossi da Improvvisart, la scuola di Improvvisazione teatrale. L’iniziativa viene condotta da Massimo Ceccovecchi: attore, improvvisatore, cabarettista, che ha appreso

le tecniche dell’ improvvisazione da insegnanti nazionali ed internazionali. Il corso si svolge con lezioni ogni 15 giorni, il sabato, in orario pomeridiano. La durata complessiva è di 80 ore, suddivise in 8 mesi ed il corso è aperto a tutti, con esperienza teatrale e non. La direzione artistica della Scuola nazionale di Improv-

visazione teatrale di Lecce è affidata a QFC Teatro (Quella Famosa Compagnia), nata nel 2008 come compagnia di attori di improvvisazione e formatori professionisti che hanno unito le proprie professionalità creando un circuito nazionale di scambio, produzione e formazione. Per informazioni: 328.7686080 salentointasca 55


Excite, il luogo dove le emozioni prendono forma

Arriva a Lecce la palestra che non c’era: Excite, il luogo dove le emozioni prendono forma, apre le porte a partire da venerdì 26 settembre. “Animare, stimolare, incitare, suscitare, infiammare: il nome Excite lusinga la fantasia, ti offre occasioni concrete di allenamento e di svago, e anche di bellezza e di benessere”, promette il direttore Davide Perrone, noto tecnico e personal trainer con esperienza ultradecennale nel settore fitness e nella gestione di strutture sportive. Si parte dagli spazi, ampi, nuovi e moderni: 2.000 metri quadrati dedicati alle attività, con 5 sale corsi (Energia, 56 salentointasca

Omnia, Armonia, Vitalità e Dinamica), una tecnologica sala pesi, un’area estetica all’avanguardia. Lunedì – venerdì, dalle ore 7 alle 23, il sabato dalle 7 alle 19. Alla vigilia dell’apertura abbiamo incontrato il direttore della struttura, Davide Perrone. Quali sono i corsi? Sono numerosi e per tutti. Dalle discipline tradizionali di tonificazione, Step, Pump, Fit boxe, Gag, Tonic Jump, Ab Core, alle nuove proposte di allenamento funzionale, Trx, Kettlebell, Circuit Functional Training, Cross Excite. In esclusiva: una sala Spinning, attrezzata con le innovative bike Technogym, uniche nel Salento. La nuo-

va disciplina si chiama Group Cycling e propone un Indoor Cycling moderno, capace di coniugare allenamento, divertimento e sicurezza. A completare l’offerta, i corsi di Pilates, il servizio di Ginnastica posturale, l’esplosivo corso di Zumba e quello dedicato a Pizzica e tamburello. In più, anche un servizio Personal trainer, con la sala apposita Omnia e aree riservate, soluzione ideale per chi vuole migliorare il proprio stato di salute e la propria forma fisica attraverso un programma individuale, per chi cerca un allenamento su misura, ma anche un servizio di consulenza alimentare.


Tante le nuove attività? Le novità assolute si chiamano Omnia, l’esclusivo e recentissimo training di allenamento Technogym a 360 gradi, adatto a persone di ogni età e condizione fisica, e Mywellness®cloud, una piattaforma digitale flessibile disponibile su ogni macchina, interattiva e facile da gestire, attraverso la quale si può gestire al meglio il proprio stile di vita tramite smartphone e tablet. Per arricchire l’offerta….

Due “chicche”: un’oasi di bellezza e salute all’ avanguardia, in sinergia con il settore fitness, che propone estetica classica e moderna. Inoltre, in esclusiva, da quest’anno il Centro Formazione Danza, diretto dalla coreografa e ballerina Lilla Melillo, si trasferisce in forma stabile nelle nostre moderne, ampie e confortevoli sale. Forte di una storia ultratrentennale nel panorama leccese, il Centro trova così nuovi spazi per proseguire il percorso di for-

mazione professionale dei giovani danzatori salentini. ...le altre discipline? Il mondo Excite offre anche altre attività, scelte con cura e dirette da maestri e professionisti di provata esperienza: il Taekwondo, curato dall’Asd TKD Academy Lecce, fondata dall’istruttore federale Fita Marco Memmo, iscritta alla Federazione Italiana Taekwondo, che ha tra i suoi soci fondatori l’ istruttore sportivo e responsabile del settore tecnico Massimo Longo e l’assistente istruttore Silvia Contino; il Krav maga, programma di difesa personale, istruttore Ezio Manzone; il Military fitness, con esperti del settore; i Balli latino-americani, con la rinomata scuola Puerta del Sol. Il primo appuntamento? Sabato 4 e domenica 5 ottobre vi aspettiamo all’ inaugurazione no stop h24, con musica, esibizioni e buffet. Per ricevere altre e più dettagliate informazioni, scrivere a: info@palestraexcite.it; oppure visitare fb all’ indirizzo excite lecce o visitare il sito www.palestraexcite.it.


Esordio musicale del trio di Angelo Mastronardi Sabato 27 settembre alle ore 19 (ingresso gratuito) negli spazi di Libri e musica a Maglie e mercoledì 1 ottobre alle ore 18 (ingresso gratuito) All'Ombra del Barocco a Lecce hanno luogo due incontri di presentazione di Like at the beginning, esordio discografico del trio guidato da Angelo Mastronardi, prodotto dall' etichetta salentina Dodicilune e distribuito in Italia e all'estero da IRD. Nei brani del disco, il pianista e compositore pugliese - originario di Gioia del Col-

le, che attualmente vive a Maglie- è affiancato dal contrabbassista Michele Maggi e dal batterista Walter Forestiere. La varietà di esperienze e background dei membri della sezione ritmica contribuisce allo sviluppo di un dialogo musicale in cui l’uso polifonico della melodia si incontra con l’esplorazione ritmica. Tutto il lavoro è permeato dalla ricerca di un equilibrio tra scrittura e improvvisazione, ricerca formale e sintesi. A Maglie, il musicista sarà intervistato da France-

sca Rinaldi, mentre a Lecce si confronterà con il direttore artistico della Dodicilune, Gabriele Rampino. Le nove tracce del disco alternano composizioni originali ad arrangiamenti personali di note "popolar songs". Info: www.dodiciluneshop.it.

La nuova banconota da 10 euro E’ entrata in circolazione la nuova banconota da 10 euro della serie“Europa”, che sostituisce il precedente biglietto, come già avvenuto per quello da 5 euro, e che si distingue dagli altri tagli in circolazione, per l’accuratezza di dettagli e delle nuove tecnologie che ne renderà ancor più difficile la contraffazione e ne migliorerà la resistenza. In occasione di tale evento, il personale della locale Ban58 salentointasca

ca d’Italia ha voluto consegnare l’esemplare del nuovo biglietto al prefetto, Giuliana Perrotta, a cui sono state illustrate le caratteristiche della banconota, che prevede, oltre ai maggiori sistemi di sicurezza, una grafica totalmente rinnovata. Risalta, emblematica, nell’ ologramma e nella filograna il ritratto di Europa, figura me, a testimoniare come la mitologica greca da cui il no- moneta sia strumento di unistro continente prende il no- ficazione tra i popoli.


TrullieMareonBoard:passioneperleautod’epoca Quando l’atmosfera è quella giusta, la passione …si mette in moto! Si è svolta sabato 20 e domenica 21 settembre scorsi, in un clima di festa e calda partecipazione la terza edizione di Trulli e Mare on Board, l’appuntamento annuale che celebra il gemellaggio tra la terra dei trulli e quella del mare jonico salentino a bordo di auto e moto d’ epoca. L’evento, amico di Lecce Capitale della Cultura Europea 2019, è stato organizzato dalla Scuderia Il Tacco di Porto Cesareo e dal Veteran Club Valle d’Itria di Martina Franca, federati ASI, con la collaborazione dell’Associazione di Promozione Sociale MediterraneaMente e con il patrocinio dei Comuni di Porto Cesareo e Leverano. Una due giorni di motori, storia, cultura e turismo con un programma variegato e, tra una sosta e l’altra, l’opportunità di degustare piatti e prodotti tipici locali, di osservare le danze con la pizzica dei Turritopsis, di ascoltare

stornelli e canti d’amore della tradizione salentina, e di ammirare le realizzazioni dal vivo di un dipinto con il vino dell’artista Arianna Greco. Sabato i partecipanti hanno visitato la torre aragonese di Torre Lapillo e le "Spunnulate", un angolo di paradiso immerso nel Parco naturale carsico di Torre Lapillo. Nel pomeriggio, gli equipaggi si sono ritrovati a Porto Cesareo , in piazza Nazario Sauro, con la presenza del sindaco, Salvatore Albano. Suggestivo il buffet a

L’Isola Beach Club. Domenica l’appuntamento si è spostato a Leverano, con il ritrovo in piazza Roma e l’accoglienza di curiosi ed appassionati, la partecipazione del sindaco, Giovanni Zecca, per la visita alla Torre di Federico II e alla cantina sociale Vecchia Torre. Bellissime le 50 auto e moto presenti, tra cui una Fiat Topolino C del ’50, una Balilla, una MG del ’56, una Torpedo, una Fiat 1500 spider del ’65, una Giulia Super 1300, una Fiat 850, una Ferrari 308 GTS. salentointasca 59


Tie: il Living Lab nella Notte dei ricercatori E’ appena entrato nella rete europea ENoLL dei Living Lab con la cerimonia ufficiale che si è tenuta nei giorni scorsi ad Amsterdam, ed ora già riprende la sua fervida attività sul territorio: è TIE, il Living Lab del progetto vincente, uno dei cinque progetti del Dhitech di Lecce, protago-

nista della Notte dei Ricercatori venerdì 26 settembre, dalle 18 alle 20 nella suggestiva location del Chiostro degli Olivetani a Lecce. Durante la serata, dopo una breve presentazione di TIE, Technology Innovation Ecosystem, prende il via una sessione di Living Lab in cui studenti,

ricercatori, start upper e comunque tutti coloro che hanno una idea di impresa innovativa, potranno confrontarsi sui principali temi correlati ai fabbisogni degli attori dell’ecosistema imprenditoriale pugliese. Un’occasione di scambio di idee e conoscenze economiche, sociali e culturali.

Ad Arnesano un workshop di teatro-terapia Fare terapia attraverso il teatro. La mente è una funzione del corpo come la musica per il pianoforte, attorno a questo concetto si sofferma il workshop “La macchina teatrale prestata alla psicoterapia” a cura di Giorgio Colopi, psicoterapeuta della Gestalt, artete-

rapeuta e regista teatrale. Il gioco del teatro consentirà ai partecipanti, massimo dieci, di sperimentare nuove possibilità espressive destrutturando le consuete tensioni posturali e gli schemi cognitivi. Si partirà facendo training e rappresentando, poi, in grup-

po dinamiche psicologiche quali sogni, difficoltà relazionale in famiglia o in coppia. L’evento si svolge in due giornate, 27 e 28 settembre, presso l'Istituto Gestalt di Puglia (via De Simone, 29, Arnesano) dalle 9 alle 18. Per ricevere altre informazioni: 0832.323862.

A Monteroni la Festa del Meticcio Si svolge a Monteroni domenica 28 settembre, a partire dalle ore 17 un pomeriggio dedicato agli amanti dell’ ambiente e degli animali. L’evento dal titolo “Festa del meticcio” è promosso dall’ass. L’Impronta 60 salentointasca

in collaborazione con il comune di Monteroni, settore ambiente, sanità e randigismo. Il programma propone giochi, animazione e tanto divertimento con la possibilità di microchippare gratuitamente il proprio cane.

Nell’occasione l’associazione Teste di Legno propone uno spettacolo di burattini sul tema della raccolta differenziata per sensibilizzare e far divertire grandi e piccini. Inoltre sibizioni di addestramento cani e mostr cinofila.


A Cavallino ritorna la Corrida! Per gioco e per talento: sabato 27 settembre, dilettanti allo sbaraglio si cimenteranno in piazza Mater Ecclesiae a Castromediano di Cavallino. La giuria, in collaborazione col pubblico premierà il primo classificato ed assegnando il “Premio Corrado”in onore dell' inventore del programma di successo prima radiofonico poi approdato negli anni 80 sulle reti Mediaset. Che squilli di trombe, fischi, tamburelli, piatti e bicchieri diano inizio allo show più divertente di sempre! La conduzione è affidata a Manuel Cast reduce da esperienze come animatore di studio in programmi su reti nazionali (Stranamore-Rete 4) mentre direzione artistica e regia sono di Catia Giannotta, autrice del Summer Friends, altro evento di

successo per la comunità di Cavallino. Si esibiranno in gara ben 12 concorrenti che, come tradizione vuole, non gareggeranno per conquistare il loro “momento di gloria” né per aggiudicarsi ingenti somme di denaro ma per il puro gusto di mettersi ironicamente in gioco. Come sempre verrà premiato il dilettante che grazie alla sua simpatia, bravura e fantasia avrà riscosso il più rumoroso e poderoso applauso da parte del pubblico in piazza. Quest’anno ci sarà anche l’elezione del dilettante “più improvvisato”, vera e propria“icona”del programma, cioè quel personaggio che con spontaneità e spregiudicatezza riceverà “impavido” la peggiore ondata di fischi e campanacci da parte del pubblico. Un

coraggio sicuramente da premiare, tanto che sarà proprio questo tipo di concorrente che accederà alla finale. L'evento di solidarietà, organizzato dall' associazione Penelope col patrocinio del Comune di Cavallino fa parte del Progetto "Crescere Insieme" che ha come obiettivo quello di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica. Per ricevere maggiori informazioni e prenotazioni per concorrere 0832.612682 -328.4258730.

Cicloamici propone Ciclojunior Domenica 28 settembre si svolge a Lecce il secondo appuntamento con la rassegna Ciclojunior: una pedalata tra le vie cittadine alla ricerca del verde. La

biciclettata rivolta soprattutto alle famiglie con bambini conduce i piccoli ciclisti nel Parco cittadino della Torre di Belloluogo, dove Francesca Ivagnes dell’associazione Fa-

re Territorio racconterà storia e misteri. Ritrovo alle 16,15 al monumento dei Caduti (Porta San Biagio). Percorso di circa 6 km senza difficoltà. Per notizie: 347.0636857. salentointasca 61


62 salentointasca


I migliori vini dolci di Puglia Grande successo di pubblico per la 7a Elezione dei migliori vini dolci di Puglia, la manifestazione che si è tenuta a San Michele Salentino nell’ambito della 13a Edizione della Fiera della Fica Mandorlata e delle tipicità locali. Il concorsoselezione, riservato alle aziende vitivinicole pugliesi, è stato curato dall’ Ais Puglia-Delegazione di Brindisi con il contributo del Comune di San Michele Salentino, ed ha visto, dopo un’attenta valutazione da parte di una giuria tecnica e popolare, l’elezione dei migliori vini dolci pugliesi. Questa la classifica: - 1° classificato con punti 90,40/100: Mater Terra Passito di Negramaro IGP 2007 15,5 % alcol, della Cantina Apollonio di Monteroni; - 2° classificato con punti

86,20/100 Passito di Moscato IGP 2012, 13,5% alcol, prodotto dalla Cantina Sociale di Lizzano; - 3° classificato con punti 85,00: Primitivo di Manduria Madrigale DOCG 2011, 15 % alcol, Consorzio Produttori Vini Manduria. Gli attestati di merito sono stati consegnati, a cura della Delegazione Ais di Brindisi alle Cantine vincitrici, in presenza dell’Assessore Regionale all’Agricoltura Fabrizio Nardoni e del Presidente Federlberghi di Brindisi Pierangelo Argentieri, in occasione della Fiera del Levante di Bari. La commissione di degustazione, volutamente composta da esperti e da “comuni consumatori ed appassionati della degustazione di buon vino”, per cogliere una valutazione

più ampia che tenesse conto anche del giudizio del consumatore, era così composta: Adriano Anglani (Presidente di Commissione, degustatore guida Slow Wine); Rocco Caliandro (vice presidente di Commissione e Delegato AIS Brindisi); Margherita Vitale (Docente e degustatrice ufficiale Ais Puglia); Pasquale Lillo (Agronomo e degustatore ufficiale Ais Puglia); Giovanni Colonna (giornalista Telenorba); Oronzo Urso (Enologo e Sommelier); Paolo Belloni (imprenditore agricolo).

Un evento per la donazione midollo osseo Sabato 27 settembre a Lecce in piazza Mazzini, dalle ore 9 alle 21, si svolge “Ehi, tu! Hai midollo?”, la giornata di sensibilizzazione per la

donazione di midollo osseo. L’evento è organizzato dai volontari Admo e i Clown di corsia Vip Italia Onlu con l’obiettivo di avvicinare il

maggior numero di persone alla donazione del midollo. Con un semplice prelievo è infatti possibile tipizzare un potenziale donatore. salentointasca 63


Un vigneto sul Castello angioino di Copertino Un circuito virtuoso territoriale e planetario tra produzione di qualità, cultura, turismo, questo è in sostanza il Vigneto sul Castello. È un progetto nato dalla collaborazione tra la Cupertinum, Antica Cantina del Salento, la Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici di Lecce, Brindisi e Taranto e la Direzione del Castello di Copertino. Giuseppe Pizzolante Leuzzi, enologo della Cupertinum, presenta questa interessante novità: “Il progetto Il Vigneto della Cupertinum sul Castello farà rivivere la storia: infatti documenti storici testimoniano che le parti alte dei bastioni, delle mura

64 salentointasca

e dei camminamenti del Castello Angioino di Copertino – che per dimensioni e grandiosità di impianto è da annoverarsi fra le più imponenti strutture difensive vicereali – erano utilizzate come giardini pensili e coltivate a vigneto e oliveto.

Nel 2013, come Cupertinum, Antica Cantina del Salento, lo abbiamo proposto al direttore del Castello di Copertino e al soprintendente che -appurate le fonti archivistiche- hanno accolto e permesso il progetto in maniera entusiastica. Si tratta di un progetto unico e originale che non ha precedenti né in Italia né all’ estero. Il vigneto è posto sui bastioni ed è stato impiantato nell’aprile del 2014 con sistema di allevamento ad alberello pugliese e disposizione dei filari a quinquonce. La cultivar, scelta nei vivai di barbatelle Alberto Negro di Otranto, è il Negroamaro Cannellino, una


varietà antica precoce, riscoperta in anni recenti”. Il soprintendente Francesco Canestrini e Caterina Ragusa, direttore del Castello, sostengono che “il progetto Vigneto sul Castello tiene insieme e valorizza gli aspetti più originali della cultura e delle colture del Salento copertinese. La storia di Copertino, la storia e la bellezza del suo Castello, l’importanza storica della vitivinicoltura salentina si fondono in questo progetto nello stesso tempo innovativo e denso di rimandi storici”. “Sin dalla sua fondazione -aggiunge il presidente Francesco Trono- la Cupertinum, cantina sociale

cooperativa nata nel 1935, da sempre si è battuta per il territorio e la qualità, ha valorizzato il rapporto con la cultura del luogo. Non a caso, le bottiglie a Doc Copertino portano in etichetta come emblema il portale del Castello, mentre i vini a Igt

Salento: Squarciafico e Spinello dei Falconi, sono dedicati a famiglie nobiliari vissute nel Castello”. Anche l’Amministrazione comunale è entusiasta del progetto: “Se cultura e coltura hanno la stessa radice etimologica -commenta il sindaco, Sandrina Schito- significa che è proprio su questa connessione che dobbiamo continuare a lavorare per valorizzare la nostra città, il territorio, i produttori e i prodotti di qualità”. E Pizzolante Leuzzi conclude: “Diamo appuntamento a tutti tra qualche anno per la presentazione e per la degustazione del primo vino del Castello. Il primo al mondo!” m.t. salentointasca 65


66 salentointasca


ORIZZONTALI 1.”Conosco” salentino 8.”Vattene” a Lecce 9.Nota casa discografica 10.Le iniziali della cantante Amoroso 11.Il partito di Matteo Renzi 12.Le iniziali della Turci 14.”Tasche” per un leccese 16.Celebre libro di Roberto Saviano 18.Abbreviazione di numero 19.Nota musicale 20.C’è della patria e della chiesa 23.Preposizione articolata 24.Io latino 26.Estremi nell’onda 27.Le iniziali del musicista Rota 28.Simbolo dello stagno 29.Umberto Smaila 30.Le iniziali dell’attrice Safroncik 31.Como 32.”Sorella” dialettale 35.Isolante elettrico 38.Nella squadra olandese precede Breda 39.Centro d’igiene mentale 40.Stretto fossato in tempo di guerra 42.Cinquantadue romano 43.Gas che illumina 45.Dove in Francia 46.Mese autunnale 48.Le iniziali del poeta Tasso 49.Al centro di assillare 50.Famosa cantautrice e musicista italiana

VERTICALI 1.Comune della Grecìa salentina 2.Nell’alfabeto sono le prime quattro 3.Il campionato di basket più prestigioso del mondo 4.”Uva” leccese 5.Stravolgere, modificare profondamente 6.Consiglio di Amministrazione 7.Organizzazione che ha sede a Bruxelles 12.Il nome della Perego 13.Il nome dell’attore e cantante Martin 14.Pubblico Ministero 15.Terni 17.Città della Francia 21.Simbolo chimico del tallio 22.”Vengo con te” dialettale 25.Mammifero della famiglia degli Ursidi 32.Luis Gabriel, centrocampista del Lecce (nella foto) 33.Il tasto per accendere 34.Quelli di mare sono gustosi e spinosi 36.Luogo d’incontro per un caffè 37.Il nome della doppiatrice ed attrice Pacotto 41.Il nome di Frassica 44.Un chilogrammo ne è costituito da dieci 45.Lembi, margini, estremità 47.Grande in Inghilterra

1

2

3

4

5

6

7

8 9

10

11

12

13

14 16

15

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31 32

35

33

34

36

37

38

39

40

41 42

43

44

46

45 47

48

49

50

salentointasca 67


68 salentointasca


lu sapiti ca... La Matrice di San Martino di Tours, a Taviano, risale al XV sec. Presenta una facciata divisa in tre spazi verticali, con un finestrone centrale, e due nicchie laterali, contenenti le statue marmoree dei SS. Pietro e Paolo. Secondo la leggenda, nei pressi della cripta della Madonna del Gonfalone, a Tricase, vi è una lucertola che si mimetizza continuamente. Si narra che fosse una splendida fanciulla che chiese di rimanere lì, al sole...

Ci se spiega buenu la matina è francu la sira (Chi si spiega bene al mattino è inattaccabile di sera). Chiarire ogni cosa sin dall’inizio evita la nascita di problemi successivi...

lu proverbiu

Il protettore di Alliste è San Quintino. Secondo la tradizione, nelle notti di tempesta, era solito galoppare per le strade del paese in sella ad un magnifico cavallo, che lanciava un agghiacciante nitrito nel buio. A Lecce nacque, nel XVI sec., il pittore Matteo da Lecce. Operò sotto Gregorio XIII e fu seguace di Michelangelo. Dotato di grande talento, è autore della Caduta degli angeli ribelli, esposta nella Cappella Sistina.

Sono arrabiato per stare calmo tenete pulito il bagno. Grazie (cartello in un bar, a Copertino) n.d.r.: meglio lasciarlo pulito... con buona pace di tutti!

Moi te cuntu ddo’ culacchi... Ora ti racconto due aneddoti...

la frase

lu dialettu Bbundare: abbondare. Culacchi: aneddoti, barzellette, storielle. Culistrintu: spilorcio, avaro. Friculamientu: strofinio. Ncicignatu: ubriaco fradicio. Pappacola: credulone, ingenuo. Sciuta: andata. Spaccimusu: tipo losco. Spurpanuzzuli: utilitarista privo di scrupoli. Vendo enciclopedia tre cani nuovissima 18 volumi (su un periodico salentino, del 3/10/13) n.d.r.: tre cani, quattru musci... e tanta simpatia! salentointasca 69


venerdì 26 Casarano- Inside Cafè Serata con Alex de Rio e T. Tinelli Info 349.4525998 Copertino- Meeting Dancehall Night: Raina Villa Ada Sound Info 327.6573545 Cutrofiano- Jack’n Jill Balla Italia Live Show Info 0836.542238 Lecce- Birrosteria Moretti Murphy Irish Stout Info 339.3576880 Lecce- Il BarRito I Giardini di Marzo live (tributo a Battisti) Info 329.6559396 Lecce- Mooh Serata di musica live Info 0832.394600 Lecce- Rubens Shock Island Info 0832.247012 Lecce- Trumpet Selezioni musicali di Vittorio Cremonesini Info 320.1498712 Lecce- Urban Cafè I Venerdì di Settembre Info 0832.288388

70 salentointasca

sabato 20 Aradeo - Caffè del Teatro Serata di musica live Info 346.1829533 Casarano- The Shakespeare Pub Serata di musica live Info 0833.599848 Castrignano del Capo- Vuddhie Serata di musica live Info 349.2326963 Corigliano d’Otr.- 400 Il Ristorantino Sushi Restaurant preparazione live Info 320.3479666 Cursi- Prosit Sabato Predisco Info 0836.332030 Galatina- Pepe Nero Musica e divertentismo Info 0836.562511 Gallipoli- La Corte d’Angiò Serata di musica live Info 339.4738591 Gallipoli- Peperoncino Selezioni musicali blues, lounge & more Info 347.8489924 Lecce- Masseria Miele Karaoke: “Yo la tengo como todas” Info 329.8291620

Lizzanello - Paradise Serata di musica live Info 0832.655555 Otranto - Ristorante dal Baffo Degustazione in musica: piano bar Info 389.0637059 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974 Trepuzzi - Cafè Lisboa L’aperitivo portoghese Info 392.4953156 Ugento - Sinatra Hole Serata di musica live Info 338.2732095 Villa Convento - Verdalia Goodbye Summer: dj F. Santoro, M. Macrì Info 327.7449530


domenica 28 Copertino- Naif Aperitivo con dj set Info 334.9820262 Cursi- Prosit Balla Italia con Stefano Marra dj Info 0836.332030 Cutrofiano- Jack’n Jill La Combriccola di Boe in concerto Info 0836.542238 Monteroni - Il Vecchio Castello Serata di karaoke Info 329.7421509 Salice Salentino - Casina Ripa Festa spagnola con Oliver y la Con’fussion Info 373.5112053 Trepuzzi - Cafè Lisboa L’aperitivo portoghese Info 392.4953156

lunedì 29 Lecce- Rubens Il lunedì a tutta birra Info 0832.247012 Nardò- Hostaria Corte Santa Lucia Lunedì di Pizzica: canti, balli e suoni Info 349.7245974

martedì 30 Lecce- Birrosteria Moretti Martedì universitario Info 339.3576880 Muro Leccese- Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915 Zollino- Yucatàn Serata di musica live Info 366.9384339

mercoledì 1 Cutrofiano- Jack’n Jill Serata di cabaret: Carmine Faraco Info 0836.542238 Maglie- L’allegra Scottona Serata di musica live Info 320.8696779 Poggiardo - Tesoretto Grill Supermind: gioco interattivo Info 346.5751619

giovedì 2 Casarano- Cuba Club Serata di karaoke Info 333.8991146 Corigliano d’Otranto- Malisud Serata di musica live Info 0836.329040 Lecce- Road 66 Beeer Festival Info 0832.246568 Lecce- Rubens Porchetta Day Info 327.1645465 Lecce- Scots Lion Serata di musica live Info 0832.396058 Lecce- Urban Cafè I’M Happy: inaugurazione Info 0832.288388 Martano- La Vera Tipica Serata con djset Info 366.3751465 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974 Trepuzzi - Cafè Lisboa L’aperitivo portoghese Info 392.4953156

salentointasca 71


LECCE

All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524

Caffè Matteotti

GelateriaTentazioni

Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Pasticceria Natale Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060

Sempre aperto

Chiusa la domenica

Bar Bamboo

Chantilly Pasticceria

Il Palio

Sette Dì Sette

Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088

Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480

Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Chiuso la domenica pom.

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Cin Cin Bar

Luca Capilungo

Sottozero

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888

Via Bari, 4 Tel. 0832 312406

Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Sempre aperto

Chiuso gio. pomeriggio

Chiuso il martedì

Coffeeandcigarettes

Manhattan

Syrbar

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica

Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020 Sempre aperto

Caffè Foscolo

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Deborah

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Sempre aperto

Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563

Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165

Sempre aperto

Sempre aperto

Martinucci

Tentazioni Gelateria

Via Arditi Tel. 0832.301251 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

72 salentointasca

Sempre aperto

Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì


MAGLIE

SOLETO

Martinucci

CASARANO

Caffè della Libertà

Caffè degli Specchi

Dentoni

Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611

Piazza A. Moro Tel. 0836.483888

Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795

Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Sempre aperto

Sempre aperto

COPERTINO

Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì

CORIGLIANO

Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì

GALATINA

Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100

Capece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123

Bar Selene

Kenzia

Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645

Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161

Via Ferramosca Tel. 0836.426571

Sempre aperto

Chiuso lunedì pom.

Pasticceria Vittoria

Chiuso il mercoledì

Chiuso la domenica

MONTERONI

Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888 Chiuso il lunedì

NARDO’

Il Gabbiano

Pasticceria Ascalone

Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724

Chiuso domenica e lunedì

GALLIPOLI

Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622 Sempre aperto

TREPUZZI

La Caffetteria

Chiuso il mercoledì

Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009

SQUINZANO

TORRE DELL’ORSO

Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto

SAN CASSIANO

Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto

TRICASE

Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì

Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì

Chiuso il lunedì

SAN CESARIO DI L.

Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto

SANARICA

Europea

Café Menhir

Corso Roma, 116 Tel. 0833.261290

Via Roma, 22 Tel. 328.0309637

Chiuso il martedì

Chiuso il mercoledì

salentointasca 73


LECCE

Cagliostro

Doppio Zero

Sempre aperto

Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto

Caledonia Tavern

Douglas Hyde

Via Cairoli, 25 Tel. 0832.1653027 Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto

Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto

Charleston Via Liborio Romano,37 Tel. 349.2333047 Sempre aperto

Coffeandcigarettes Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto

Enogastron. Povero Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto

Joyce Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Il banco Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043 Chiuso il mercoledì

Il Corto Maltese

Prophet Pub

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

Sempre aperto

Sempre aperto

La gatta al lardo

Road 66

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Negra Tomasa

Rosso Divino

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520 Sempre aperto

Chiuso domenica sera

La Torre di Merlino

Rubens

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Mad

Tennent’s Grill

P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Sempre aperto

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

74 salentointasca

Via Albanese,11 Tel. 320.3152672

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388

Sempre aperto

Sempre aperto

Off Side

Vinagre

Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964

Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579

Sempre aperto

Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOGLIANO CAVOUR

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Terra di Mezzo

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

CASARANO

Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

LEVERANO

Before

Oveja Negra

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

Via Roma, 136 Tel. 347.1824384

Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Osteria del Feudo

Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030

Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Pepe Nero Viale Jonio, 24 Tel. 0836.562511 Sempre aperto

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SALVE

VEGLIE

Jameson Pub

O’Brien

Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Prosit

GALATINA

SQUINZANO

Exedra

Jamila pub

CURSI

PARABITA

NARDO’

Mind the Gap Via Galatone Tel. 349.1922148 Sempre aperto

salentointasca 75


CUTROFIANO

LECCE

Blu Notte Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Chiusodomenicaseraelunedì

Cube Restaurant Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835

Vico Patarnello

Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 Sempre aperto

ACAYA

Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il martedì

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

GALLIPOLI

OTRANTO

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

GIUGGIANELLO

La Cutura

Osteria degli Spiriti

Estìa

Contrada Cutura Tel. 0836.354164

Chiuso domenica sera

Chiuso il martedì

Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

76 salentointasca

Sempre aperto

Umberto

CORIGLIANO d’OT.

Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488

L’Aragosta

Chiuso il lunedì

Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ARNESANO

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101

Li Stritti

La Perla Pizzeria

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì

CAPRARICA

Loc. Mamma Angela

Il Vizio del Barone

Sempre aperto

Via Martano, 127 Tel. 338 7646100

Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Poeta Contadino

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

Apertodavenerdìadomenica

Ramses

Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197 Sempre aperto

Chiuso il martedì

CAVALLINO

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287 MARITTIMA

SPONGANO

Trattoria Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730 Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Aria Corte

Le Stanzie

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’

Rua de li travai

Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO

I Nostri Sapori

Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto

S.MARIA di LEUCA

TORRE S. GIOVANNI

Loquita

Azzurra

Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto

Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

La Remesa

Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì

COCUMOLA

I Rocci

Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto

salentointasca 77


78 salentointasca


;-) Nome: Ma rco Anni: 39 Segno: Bil ancia Caratterist ic Supertifo he: sempre g so, american eneroso, izzato...

E’ inutile ca’ preg

hi e te travesti, gl

i anni passanu pè

tutti... Buon 40°!

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

o ormai passati... nsierati in riva al mare son L’estate ed i momenti speo Daria siamo tutti qui a festeggiare! Auguri ma per il tuo compleann

Dal giorno passato... finalsotto la torre un pò di tem mente il nostro po giorno è arriv è ato!

vorrei dire a...

Sara Perrone: in montagna, al mare o in campagna... l’importante è stare tutti insieme per festeggiare!!! Tantissimi auguri

80 salentointasca

Mi aspetto grandi cose, Ale! Auguri per i tuoi 18 anni - La nonna Massimiliano e Gabriella: più passano gli anni più diventate “buoni”... proprio come un grande vino! Felice anniversario


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

rosso) alla omunque giallo Un abbraccio (ca Gilda e a mamma Sofia! scatenatissim

Altro che liscio, qui ci vuole un “70” giri... Tanti auguri nonno Mario!

Quando è festa, è festa per tutti... Auguroni da amici e colleghi a Fabiana e Francesca per i loro splendidi compleanni! Fanny Malorgio: gli impegni sono ormai aumentati, con il presidente sempre presente!!! Tanti auguri di buon compleanno

Giuseppe Ruggieri: il tempo passa, ma non potevamo certo dimenticarci del tuo compleanno... Auguroni, ‘presidente’! salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

... Tantissimi te il tempo vola Papà Elio, con on compleanno! Aurora auguri di bu

E sono 18... Samm alla grande! - Mammy, goditi la vita a, papà e Angy

vorrei dire a... Marilena Passabì: un altro bel traguardo è stato raggiunto e gli auguri più filosofici del Salento non possono proprio mancare!

82 salentointasca

Auguri Mattia per la 1a candelina da nonni Italo, Mary ed Alexia

la mamma Tanti auguri al mondo!!! l de e più dolc Stefano Poso: non per essere troppo “rigorosi”, ma davanti ad uno specialista come te tacere diventa impossibile...


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

eanno a Giulia Buon 1° compl ... e zio Massimo! pà da mamma, pa vorrei dire a...

Con l’Italia nel cuore... per un compleanno indimenticabile!!!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

grazie per tutto 40 di vita insieme: egnato! Auguri ins quello che ci avete

salentointasca 83


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

84 salentointasca

Turno di Sabato 27 settembre orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952

Turno di Domenica28 settembre orario: 8,30-13,00 / 17,30 - 20,30 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532

Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,15 p. 12,50 a. 18,15 p. 17,28 a. 23,15 p. 20,48 a. 6,35 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,34 p. 14,45 a. 20,06 p. 16,45 a. 22,33 p. 23,30 a. 8,45 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 7,00 a. 16,25 p. 12,00 a. 21,25 p. 14,00 a. 23,25 p. 19,07 a. 7,05 p. 22,05 a. 9,20 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 17,04 p. 9,35 a. 19,04 p. 11,35 a. 21,04 p. 20,40 a. 8,10 p. 21,15 a. 8,30 Lecce - Bolzano: p. 18,05 a. 8,05 Bolzano - Lecce: p. 21,15 a. 11,18 Lecce - Venezia: p. 19,27 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 21,20 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 21,05 a. 9,55

EF ES ES ESP ICN ES EF ES ESP ICN EC EC EC ICN ESP EC EC EC ICN ISP ESP

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,35 a. 6,15 p. 7,15 a. 7,55 p. 9,50 a. 10,30 p. 11,00 a. 11,40 p. 13,05 a. 13,45 p. 15,00 a. 15,40 p. 17,05 a. 17,45 p. 18,20 a. 18,55 p. 20,15 a. 20,55 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,05 a. 11,45 p. 12,25 a. 13,05 p. 14,05 a. 14,45 p. 16,15 a. 16,55 p. 17,45 a. 18,20 p. 19,00 a. 19,40 p. 23,20 a. 0,00 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 12,20 a. 13,30 AZ p. 16,15 a. 17,25 AZ p. 19,00 a. 20,10 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno

E ICN ICN

Roma-Brindisi: p. 9,15 a. 10,30 a. 11,15

AZ*

* opera solo DO

a. 15,30 a. 18,10 a. 22,35

*non opera SA

Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO

Brindisi - Milano (Linate): p. 9,20 a. 10,55 AZ p. 14,25 a. 16,00 AZ p. 21,45 a. 23,20 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,55 a. 8,30 AZ p. 11,55 a. 13,30 AZ p. 19,25 a. 21,00 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Londra Stansted: p. 15,40 a. 17,55 FR* * opera solo MA e SA

AZ* *non opera DO

p. 10,00

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,00 a. 14,40 EasyJet*

ESP

p. 14,15 p. 16,55 p. 21,20

AZ AZ AZ

ESP

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR* * opera solo MA e SA

Brindisi - Zurigo: p. 16,10 a. 18,10AirBerlin* * opera solo VE

Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE

salentointasca 85


Non è facile mantenere la calma e la colpa non è solo degli altri o di alcune circostanze esterne, una buona parte delle complicazioni te le crei da solo, agendo in modo confuso, occupandoti di troppe cose insieme. Se non fai troppe questioni di lana caprina polemizzando, prendendotela per la prima parola che ti sembra offensiva, rischi di farti cogliere da una grande voglia di protagonismo e di compiere la mossa falsa... Sei lucido, diplomatico, carismatico. Oltre ad agire splendidamente in prima persona, sei favorito dal contesto in cui vivi, dove possono circolare belle occasioni. Sono possibili incontri con persone positive... Non dovresti prendere decisioni perché lo slancio potrebbe essere esagerato e portarti oltre le tue stesse intenzioni. In questo periodo, tendi a cambiare idea all’improvviso. Venere positiva è il tuo “scudo protettivo”...

86 salentointasca

Dovresti fermarti a fare il punto delle situazioni, per avere chiaro in mente quali sono le direttive da mantenere nel prossimo periodo, tenendo presente che tendi alla distrazione e risulti insofferente al quotidiano... Come segno resta una fase particolarmente favorevole, hai più che mai gli occhi aperti sulle esigenze pratiche della vita, la fiducia nelle tue possibilità è mantenuta a livello ottimale, mostri il meglio della personalità. Poiché Venere e Saturno possono controllare Giove, sei in grado di agire razionalmente, in modo costruttivo, superando tutti gli ostacoli, grazie al connubio perfetto tra razionalità ed esperienza. Arriva una visita! Sei molto abile nelle pubbliche relazioni, sai interessare gli interlocutori con le tue idee, puoi assicurarti sostegni, comprendi facilmente se ciò che vorresti realizzare è nelle tue corde o se stai pretendendo troppo...

Corri il serio rischio di sommare tanti piccoli errori, di pensare chiaramente e poi lasciarti attrarre dal canto delle sirene con autolillusioni che possono riguardare anche il settore sentimentale. Occhio alle parole di troppo! Padrone dei tuoi mezzi, con un pizzico di sana autocritica, tieni il giusto equilibrio con opinioni garbate e ascoltando quanto hanno da dire gli altri, senza sentirti sminuito se qualche soluzione è migliore della tua. Mercurio soffia buon vento nelle tue vele, si accentua il fascino, le tue qualità migliori, come l’intelligenza, il dono d’osservazione, il fiuto psicologico sono attive, le antenne si muovono come un radar e captano l’idea.. Sai individuare ciò che ti conviene, ma potresti ignorare i suggerimenti della ragione e lanciarti in un’avventura con l’idea che cambiare sia un miglioramento sicuro. Attento, perciò, alle mosse false, che avrebbero ripercussioni...


salentointasca 87



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.