854
Anno XVIII • n° 854 Venerdì 12 giugno 2015 Periodo dal 12 al 18 giugno 2015 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Valentina Cenni Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86
vivi salento
Diversità in concerto Settegiorni di...
qui regione
L’attività della Giunta regionale
qui provincia
Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa
editoriale
qui comune
qui aci
Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti
salento al cinema
Tutti i film in programmazione
sportivamente
Notizie flash sulle Salentine
lu passatiempu
Tradizione e simpatia
arcudepratu
Curiosità e cunti de casa noscia
gli appuntamenti
Eventi da non perdere
locali & ritrovi
I posti dove incontrarsi
sortenoscia
Vorrei dire a... Saluti e scherzi
servizi utili
Orari e numeri da ricordare
oroscopo
La parola alle stelle
qui camera
4 salentointasca
854.15
Diversità in concerto La rassegna Città della Mu-
sica ospita nei prossimi giorni a Squinzano, nell’ambito del Premio Nicola Arigliano, il celebre pianista e compositore Stefano Bollani. Nel suo concerto in Piano solo, nessuno sa cosa farà: neanche lui!. Quando appoggerà le sue dita sui tasti, prenderà il via un viaggio nel suo io, nella sua memoria, tra i suoi sentimenti: Piano solo è un viaggio nella sua musica interiore, nelle sue emozioni, passando dal Brasile alla canzone degli anni ‘40 fino ad arrivare ai bis a richiesta in cui mescola 10 brani come se fosse un dj. Un viaggio incredibile, dove Bollani sembra prendere per mano ogni spettatore per portarlo accanto a sè, nella sua musica piena di sentimento e di divertimento. Al ritorno dalla tourneè in Australia, ed alla vigilia dell’ evento salentino, abbiamo raccolto il suo pensiero.
Jazz e musica classica... ...passando magari dall’ improvvisazione alla direzione di grandi direttori. Lavori così tra mani sicure, con persone stracolme di musicalità e questo ti permette di interagire al meglio, anche se stiamo eseguendo, nota per nota, partiture di altri. I jazzisti stranieri, e anche gli italiani, sono in genere persone simpatiche e disponibili... soprat-
tutto se le frequenti per pochi giorni. Nel jazz, in realtà, ci si frequenta poco ed è proprio questo il segreto della nostra sintonia. Ognuno va per la sua strada, poi capita di ritrovarsi sul palco e in quel momento può accadere qualcosa di magico. Quando sei in tour è importante avere vicino elementi vitali ed empatici: ogni concerto è diverso, sempre. In questo, gioca un ruolo fondamentale la città dove suoni ed il pubblico che hai davanti. Intensa cultura musicale! Le persone che si occupano di cultura, sia all’estero che in Italia, riescono ad essere inclusive e a far circolare idee ed emozioni. Il compito del pubblico non si esaurisce pagando il biglietto e subendo, ma partecipando attivamente durante la serata. Tenere sempre le antenne accese sul palco è piacevole: in cambio si ricevono good vibrations.
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 12 Rassegna
Parabita - Ogni settimana, dalle 19,30 alle 20,30 presso l’ enoteca Salentosole, si svolge l’ appuntamento con il Venerdì dell’enoteca: una serie di incontri a tema, guidati dal sommelier William Vitali, per approfondire e degustare vini, formaggi e salumi da ogni parte del mondo. Per ricevere altre informazioni: 348.2430123.
Festa
Cutrofiano - Tre giorni di festa, preghiera, musica, divertimento in onore di Sant’ Antonio da Padova. Il programma allestito per festeggiare Sant’ Antoniu picciccu è ricco di momenti di preghiera e di svago. La festa si conclude domenica.
Degustazione
Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del barone. Ricco il menù proposto, con tutta una serie di piatti, ispirati al territorio salentino. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 338.7646100.
Festa
Ruffano - La cittadina ospita, fino a domenica 14 giugno, i solenni festeggiamenti organizzati in onore del patrono, Sant’ Antonio da Padova. Un antico rito che si rinnova, richiamando tantissimi fedeli e curiosi, provenienti da vari centri vicini e non solo. Il programma propone, oltre ai riti religiosi, anche concerti, musica, divertimento e spettacoli di fuochi artificiali. Le principali vie del centro storico sono addobbate con le caratteristiche luminarie, meentre sulle numerose bancarelle allestite si possono trovare oggetti dell’ artigianato tipico locale.
Evento
Lecce - Fino a domenica la città barocca ospita la nuova edizione di “Pe(n)sa differente”, la rassegna dedicata al peso naturale. Palazzo Vernazza e il Teatro romano fanno da scenario a spettacoli, seminari, incontri, momenti di confronto e discussione, dedicati all’ argomento. Per maggiori notizie sul programma e sull’ intera rassegna: 347.1040009.
dal 12 al 18 giugno 2015 Mostra
Lecce - Fino ad oggi, presso la H24FabriKa, in vico Dietro spedale dei pellegrini, è possibile visitare l’interessante reportage fotografico, realizzato da Silvia Cannone, dal titolo “Nina hermosa”. Ingresso gratuito.
Teatro
Lecce - Proseguono gli appuntamenti con la rassegna di teatro dialettale, dal titoloTandu comu a moi... e moi comu a tandu, allestita negli spazi del teatro Antoniano, in via Monte San Michele. Alle 21, va in scena la commedia “Puru la furtuna tene nu prezzu”, di Mario Teni. In scena, la compagnia La sacristia di Arnesano. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.392567.
Festa
Galatina - Due giorni di festa, in onore di Sant’Antonio da Padova, con momenti di preghiera alternati ad altri di svago e divertimento. Le serate sono animate da musica e degustazioni di piatti tipici della tradizione locale. Al termine, un fragoroso e colorato spettocolo di fuochi d’ artificio.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione
San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per altre notizie: 0836.572824.
Corso
Lecce - E’ possibile iscriversi al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Il corso è diretto da Enrico Honnorat, insegnante madrelingua nativo dello Yemen, profondo conoscitore dell’ arabo classico e moderno, già insegnante a Tunisi, Cairo e Johannesburg, con 25 anni di esperienza nel campo delle scienze dell’arabo parlato, scritto, letto e tradotto. Info: 0832.242838.
8 salentointasca
Festa
Nardò - Oggi e domani, nella cittadina si svolgono i festeggiamenti in onore di Sant’ Antonio da Padova: momenti di preghiera, spettacoli, musica, degustazioni e divertimento è quanto propone il ricco e vario programma della festa.
Concerto
Lecce - Nuova serata di musica e divertimento al Rubens, in via Matteotti, dove dalle 22 è possibile degustare i cocktails speciali del Venerdì. Per informazioni: 0832.247012.
Festa
Gallipoli - Oggi e domani, la cittadina jonica ospita i solenni festeggiamenti in onore di Sant’Antonio da Padova. Tanti gli appuntamenti civili e religiosi allestiti per l’occasione, tra i quali spicca la Sagra del Pane e dei sapori locali. E poi musica, svago e divertimento.
Bando Un viaggio che abbia il sapore del passato e il gusto di un nuovo futuro. “Il viaggio è negli occhi” è, infatti, il tema che contrassegnerà la prossima residenza teatrale del progetto Ti racconto a Capo, ideato e coordinato da Carlo Ciardo e Luciano De Francesco, organizzato dall’associazione Idee a Sud Est, in collaborazione con Nasca Teatri di Terra. L’edizione 2015 di Ti racconto a Capo, come sempre con la direzione artistica dell’attore e regista Ippolito Chiarello, si svolge lungo un percorso artistico e culturale, che parte dal Capo di Leuca, con epicentro Corsano, dal 31 luglio al 9 agosto. Per far parte di questo viaggio, è necessario partecipare al “bando” di selezione, con scadenza il 7 luglio.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Evento Sono aperte sino al 15 giugno le iscrizioni per partecipare a tre workshop di formazione per addetti ai lavori o semplici appassionati, che si terranno mercoledì 17, giovedì 18 e sabato 20 giugno al Cineporto di Lecce, nell’ambito di "Cinematografia accessibile”, promosso dell’associazione Poiesis con la direzione di Gian Maria Greco ed il sostegno di Apulia Film Commission, che si inserisce all’interno del programma di Lecce Capitale italiana della Cultura 2015. Si tratta di una rassegna di proiezioni, laboratori e incontri, per parlare di cinematografia e accessibilità, che mira a fornire uno sguardo inedito sugli scenari dell' innovazione tecnica e sociale nel cinema.
Divertimento
Galatina - Appuntamento con il Venerdì live del San Pedro Saloon. Info: 338.1627749.
Festa
Parabita - Proseguono, fino a domani, i solenni festeggiamenti allestiti in onore di Sant’Antonio da Padova: ricco il programma, predisposto per l’occasione dal Comitato festa.
Degustazione
San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con gustose specialità. Info: 328.9863938.
Festa Musica Soleto - Prende il via oggi la
Calimera - Si rinnova il classico appuntamento del venerdì, allestito negli spazi del Fusioncafe, in piazza Caduti, dove alle 21,30 prende il via una serata di musica live. Aperitivi, dj set con ospiti speciali e tanto divertimento. Ingresso libero.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corsi di training autogeno e mental training, per imparare a gestire tensione e stress. Info: 347.9332905.
due giorni dedicata a Sant’ Antonio da Padova, protettore della ittadina. Ricco il programma, sia dal punto di vista religioso che civile, con svago e divertimento, oltre alla possibilità di degustare i sapori tipici. In conclusione, uno spettacolo di fuochi d’artificio.
Corsi
Arnesano - Sono aperte le iscrizioni alle attività ricreative e sportive, proposte da villa Maresca. Per info: 342.0504690.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Degustazione
Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla Strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, ospita una nuova serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione: il menù è ricco di piatti tipici salentini, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Per altre notizie: 368.958324.
Mostra
Gallipoli - Fino al prossimo 27 settembre, il Castello della cittadina jonica ospita la personale di Michelangelo Pistoletto. L’evento, curato da Manuela Gandini, propone le opere del pittore e sculture con alcune installazioni. Info: 0833.262775.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione
Galatina - Dalle 10 alle 12, è in programma “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere altre informazioni in merito, contattare il numero: 0836.572824.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione Blutango. Per ricevere maggiori notizie: info@blutango.it.
Premio Torna il Premio Michele Frascaro per il Giornalismo d’ inchiesta e la contro- informazione. C’è tempo sino al 30 giugno prossimo, per partecipare al riconoscimenti riservato ad inchieste (edite ed inedite) dedicate alla Puglia. La partecipazione è aperta ad autori italiani e stranieri, anche non iscritti all’albo. L’inizitiva è promossa da PazLab, manifatture Knos e da amici e colleghi del giovane giornalista, prematuramente scomparso nel 2010. Per ricevere altre informazioni: 349.3413687.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Rassegna Nuovo appurntamento con il cinema arabo in occasione della quarta edizione dello Yalla Shebab Film Festival, in programma dal 12 al 15 giugno presso le Manifatture Knos e il Cineporto di Lecce. Quest'anno, lo Yalla Shebab vuole celebrare il suo omaggio alla Palestina. Si inaugura così un percorso speciale, che si compone di edizioni monografiche sui Paesi del mondo arabo. Dediche che il festival fa ad un singolo paese, in questo caso la Palestina, portandone in risalto cultura e ricchezza. Info: 0832.394873.
Mostra mercato
Taviano - Tunno green Design, sulla S.p. 321, propone ogni mese una serie di attività dirette ad apprendere la gestione dell’orto (primo giovedì del mese), del prato, giardino e piante d’interno (secondo giovedì) e del frutteto e della cantina (terzo giovedì). Per tutto l’anno, si parla dei lavori da effettuare in giardino, con maggiore consapevolezza e considerazione dell’ambiente circostante. Le attività formative sono completamente gratuite. Ciascuno porta la sua esperienza. Per ricevere informazioni in merito e conoscere il programma: 0833.911450.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Corsi
Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per informazioni: 340.5541217.
Divertimento
Cursi - Altra serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per info: 348.3925580.
Rassegna
Lecce - Riprende alle 21,30 l’ appuntamento con i Pazzi venerdì del Devil’s Cave, in via dei Palumbo, con musica e divertimento. Info: 0832.390400.
Corsi
Lecce - Sono ripresi gli incontri bisettimanali di yoga e meditazione. Per ricevere altre informazioni: 329.0240367.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Iniziative Arthas Culture propone a Lecce un percorso formativo sulla rappresentazione del tessuto su supporti come tele e carta e di pittura su tessuto. Tecniche su come arricchire le proprie creazioni e stoffe. Per altre notizie: 366.3240154. _______________ Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50,’60,’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica, biciclette, motociclette, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani e tanto altro, per curiosi e collezionisti.
12 salentointasca
Sagra
Monteroni - Al via oggi la nuova edizione della Sagra della Fraternità, tra sapori tipici, cucina di tradizione e eccellenze culinarie. Le tre serate sono animate da vari e divertenti spettacoli musicali live.
Divertimento
Maglie - Appuntamento al Lulu’s Pub, in via Gallipoli, dove dalle ore 22,00 è possibile assistere ad un nuovo spettacolo di musica dal vivo. Per informazioni: 328.2710337.
Escursione
Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per informazioni in merito a quest’ escursione ed al fitto programma di eventi allestiti, sempre su prenotazione, contattare la segreteria organizzativa al numero: 0836.572824.
Divertimento
Arnesano - Il bar di villa Maresca, sulla S.p. 224, propone alle ore 21 la serata di karaoke e divertentismo, con Enrico e Stefania. Nel corso dell’ incontro, è possibile ascoltare musica, degustare un apertivo e tanto altro. Per ricevere altre informazioni: 329.4529867.
Corso
Lecce - L’ASD Bridge, sita in via Salvatore Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per maggiori informazioni: 333.1121800.
Degustazione
Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica
Parabita - Musica e divertimento, soul, funk, jazz e bossa live al Kakayokò. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare un tavolo: 0833.1822255.
Escursione
Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per altre notizie: 0836.572824.
Formazione
Lecce - L’Anpana, in collaborazione con Asl veterinaria, propone un corso, certificato ASL, per il personale adibito al soccorso ed al trasporto di animali su ambulanza veterinaria, valido su tutto il territorio nazionale. Per ricevere maggiori informazioni, è possibile chiamare il numero verde dello Sportello per i diritti degli animali della locale Amministrazione comunale: 800.101108.
Musica
Corigliano d’Otranto - Al via alle ore 21 un nuovo appuntamento di musica a Lu mbroia, in via Marcello, dove ascoltare le proposte live della serata.
Escursione
Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per notizie: 0836.572824.
Mostra
Novoli - Fino al prossimo 20 luglio, nell’ex mercato coperto di piazza Regina Margherita, è possibile visitare la mostra fotografica dal titolo “40 anni in cammino”, a cura del gruppo Cngei sez. “Stefano Costa”.
Laboratori "Estate ad arte" é il programma del campus estivo di LedA laboratori, all'interno dei servizi educativi del MUST Museo storico di Lecce, sito in via degli Ammirati. Esplorare. Sapere. Fare. Sono le tre parole con cui i bambini scopriranno l'arte e i suoi linguaggi, sempre con allegria e curiosità. Ogni settimana, i laboratori di pittura e le esperienze creative saranno accompagnate da attività- gioco sul teatro, yoga, orto , oltre che da momenti dedicati a divertenti giochi di gruppo e affascinanti racconti su morbidi pouf, tra libri, opere d'arte e nel suggestivo cortile, all'ombra del campanile del Duomo. Merenda al sacco. Per ricevere altre informazioni in merito: 393.8438170.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione
Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per notizie: 0833.513351.
Divertimento
Poggiardo - Friday Night è il titolo dell’appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare accompagnati da selezioni musicali ed a seguire tutta una serie di simpatiche sorprese. Per notizie 328.1934011.
Musica
Cutrofiano - Appuntamento al Jack’n’Jill con Balla Italia. Per informazioni: 0836.542238.
14 salentointasca
Degustazione
Collepasso - In una suggestiva oasi naturale, circondata dal verde delle piante della macchia meditterranea, la masseria Palmento propone un percorso di gusto con prodotti a km 0: ricchi antipasti, gustose specialità della casa, carne alla brace e arrosti di scottona, il tutto made in Salento. L’azienda è, infatti, specializzata nell’allevamento di scottone e animali da pascolo, allevati all’insegna della più assoluta genuinità. La struttura è aperta tutto l’anno, il venerdì ed il sabato a cena e la domenica a pranzo. Per altre informazioni: 346.0890239.
Musica
Casarano - Nuova serata di musica e divertimento al The Shakespeare Pub, in via Vecchia Matino, dove alle ore 22,30 prende il via una nuova esibizione live. Per maggiori informazioni: 338.4572803.
Mostra
Lecce - Primo Piano LivinGallery ospita, fino al prossimo 30 giugno, “In a pink room collection of contemporary art”, a cura d i Dores Sacquegna. Qual è il significato dei colori? Cosa può indurre una persona a preferire un colore al posto di un altro? Il colore più affine ai propri gusti o quello più lontano possono svelare tanti segreti.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Incontro
Specchia - Proseguono gli appuntamenti con la rassegna Barlume, promossa dall’ associazione Idee a Sud Est. Alle ore 19, presso la Dispensa, in via F. Gonzaga, viene presentato il libro “Mena” della scrittrice Lucia Accoto. Nel luogo dove vengono proposti in degustazione e vendita le eccellenze agroalimentari locali, abbinate ai libri, la scrittrice guida i partecipanti tra le suggestion idel suo ultimo lavoro. Un’antica e tipica corte salentina, incastonata nel centro storico del borgo specchiese fa da scenografia ad un evento fatto di suggestioni letterarie.
Divertimento
Lecce - Serata live al Coffeeandcigarettes, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad un nuovo incontro musicale. Per informazioni: 347.3275754.
Museo
Poggiardo - Venerdì, sabato e domenica, il Sistema museale di Vaste-Poggiardo propone una serie di visite guidate, per apprezzare al meglio quest’ antica arte. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere gli orari: 800.551155.
Divertimento
Galatina - Si rinnova l’ appuntamento del venerdì notte all’ Amarcord wine bar, in piazza Aligheri. Per info: 328.0981758.
Evento
Lecce - “Alimentazione e salute per cani e gatti” è il titolo della giornata, dedicata agli amici dell’uomo, promossa da Royal Canin. Appuntamento alle 9 presso i Fratelli Masiello Mangimi, in via Vecchia Frigole.
Incontro
Presicce - La sala del Trono ospita dalle 19,30 la presentazione del volume dal titolo “Il viaggio”. Sandro Pertini fra i giovani e il popolo. Ricordi, incontri, testimonianze per l’ Italia di oggi, a cura di Enrico Cuccodoro, con Alessandro Nardelli, Raffaele Marzo, Giovanni Pizzoleo. I lavori vengono moderati da Donato Nuzzaci.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione Torre dell’Orso -Riapre la corte dell’Antica masseria Scagnito, ospitando il maestro tartufaio Giuseppe Lolli di Bakè, con il suo live cooking show per tre serate all’insegna detartufo. Da oggi e proseguendo ogni venerdì fino al prossimo 26 giugno, è possibile assaporare il gusto unico del tartufo estivo salentino nelle diverse rivisitazioni di piatti tipici. A fare da sfondo alle serate, l’atmosfera della masseria con i suoi ulivi secolari e la bellezze delle antiche architetture. Per altre informazioni in merito e/o prenotare un tavolo, telefonare al 335.8508294.
16 salentointasca
Convegno
Lecce - Oggi e domani, la sala Convegni del Centro culturale Giovanni Paolo II, presso il Seminario arcivescovile, ospita il convegno formativo organizzato dall’Anpana dal titolo “Maltrattamento di animali e pericolosità sociale”. L’ iniziativa è rivolta a psicologi, psichiatri, neuropsichiatri infantili, logopedisti, ginecologi, pediatri, educatori professionali, veterinari e medici generici. Per notizie: corsi@formedsrl.com.
Rassegna
Lecce - Prosegue al museo Castromediano la rassegna gratuita di laboratori a cura dell’istituto di Arti terapie.
Rassegna Tre giorni intensi e ricchi di iniziative per celebrare i dieci anni di attività di Foto Scuola Lecce, la scuola di fotografiadiretta da Alessandra de Donatis, il 12, 13 e 14 giugno presso la sede storica al castello Carlo V a Lecce. Moltissime le iniziative speciali in calendario, tra workshop, incontri con l’autore, mostre e ospiti. Un momento per festeggiare, ma anche occasione per riflettere su quanto si è fatto e sui progetti futuri che, in modi differenti, coinvolgono i docenti e gli allievi della scuola. Info: 334.8615548.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Evento Ogni lunedì, la libreria Palmieri in via Salvatore Trinchese 62 a Lecce ospita i "Lunedì de iQdB Edizioni". L'editore Stefano Donno incontra presso la storica libreria leccese lettori, critici, scrittori, poeti e altri editori che vorranno costruire un dialogo operativo e fattivo attorno alla cultura, al fare cultura, al libro. L'idea sposata con entusiasmo da Daniela e Anna Palmieri, vuole essere un punto di partenza per riportare il valore del libro e della lettura nella vita di ogni giorno nella divulgazione editoriale.
Incontro
Incontro
Musica
Lecce - Prende il via, alle ore 21 presso le Officine culturali Ergot, in piazzetta Falconieri, la presentazione del libro “Improvvisazione teatrale Dall’atto creativo al ritmo”, prima pubblicazione a cura di autori italiani sul tema, realizzata da Improvvisart ed edita da Ergot editore. Alla serata partecipano il direttore della collana Fabio Musci di Improvvisart, l’editore Simone Rollo ed il giornalista Pierpaolo Lala. La collana nasce da una sinergia tra la cooperativa Improvvisart di Lecce e le edizioni Ergot, per raccontare l’interessante mondo dell’ Improvvisazione.
Sannicola - Prende il via alle ore 19,30 il convegno dal titolo “Uomini e animali” , allestito negli spazi del locale Centro culturale. Iacopo Rapinese e Vito Lisi introducono alcune tematiche ed elementi per la cura omeopatica degli animali domestici. Info: 0833.232261. Acquarica del Capo - La masserie Le calie ospita dalle ore 21,30 una serata di gusto e pizzica, che vede protagonisti oltre ai gustosi piatti proposti dal menù del locale i musicisti Max Però e Chiara Dell’Anna e la danzatrice Stefania Piccolo. Per altre notizie: 347.7821343.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Corso Ipermedia, Scuola Europea d’Informatica di Lecce, Ente accreditato Aica, ha aperto i termini per l’iscrizione al Corso di Informatica finalizzato al conseguimento della Patente europea del Computer (Nuova Ecdl). Le attività formative, della durata di circa tre mesi, si svolgono presso la sede di via Imbriani, 30 a Lecce e si articoleranno con 2 lezioni settimanali da 2 ore ad incontro, dalle 17 alle 19. Ogni partecipante avrà a disposizione una singola postazione pc per tutto il corso. Info: 0832.455513.
18 salentointasca
Sabato 13 Escursione
Lecce - Al via alle ore 16,30 la visita turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini, fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.
Laboratorio
Lecce - Dalle ore 18, la libreria Palmieri ospita nel suo spazio un laboratorio di lettura. I bambini possono ascoltare racconti e fiabe, colorare, leggere e tanto altro. Per maggiori informazioni: 0832.314144.
Escursione
Gallipoli - Visita guidata al Castello angioino, sito all’ ingresso del centro storico della cittadina jonica, guidati da esperti, che forniscono ai partecipanti tutte le informazioni utili ad apprezzare al meglio gli antichi spazi, riportati dopo anni di lavori al vecchio splendore. Per ricevere informazioni più dettagliate: 0833.262775.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento
Lecce - Il Crap Villa Libertini, im via A. Miglietta, ospita la nuova edizione di “Ortoporto Day ‘15”, l’evento promosso dall’Asl di Lecce - Dipartimento di Salute mentale e Ufficio Relazioni con il Pubblico e la condotta leccese di Slow Food. La rassegna, giunta alla quarta edizione, consente di finanziare e sostenere il progetto di agricoltura sociale che prevede il coinvolgimento dei pazienti psichiatrici che vivono all’interno della Comunità riabilitativa assistenziale psichiatrica. Appuntamento alle ore 20, con una serata di gusto e musica. Info: 347.6758177.
Festa
Maglie - La cittadina ospita oggi i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio da Padova.
Sagra
Arnesano - Serata di gusto e musica in occasione della tradizionale Sagra della Patata: tanti i piatti tipici proposti nei vari stands allestiti per l’ occasione, accompagnati da buon vino e dalla musica dal vivo.
Spettacolo
Leverano - Nuovo appuntamento con lo spettacolo allestito negli spazi della Cantina sociale Vecchia Torre. Sul palco i Cantacunti con il loro spettacolo fatto di canzoni e racconti. Per notizie: 0832.925053.
Corso Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso per diventare “Educatore di asilo nido e sezione primavera”, promosso ed organizzato dall’Inap di Lecce. L’attività formativa è rivolta ai soggetti che vogliano acquisire nuove competenze professionali. Il corso, ai sensi della legge 845/78 è valido per operare nei nidi d’infanzia, ludoteche e micronidi). Per ricevere altre informazioni in merito, e/o per conoscere l’intero programma dell’iniziativa, telefonare al seguente numero di telefono: 0832.348605.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Divertimento
Alliste - Proseguono gli appuntamenti live negli spazi del Cafè Noir in via I Maggio. Start: ore 22. Perinfo: 348.9369383.
Festa
Zollino - Entrano nel vivo i festeggiamenti allestiti in onore di Sant’Antonio da Padova. Ricco il calendario degli eventi religiosi e civili promossi per l’occasione, che si concludono in serata con un fragoroso spettacolo di fuochi d’artificio.
Teatro
Aradeo - Il palcoscenico del teatro Domenico Modugno ospita dalle ore 19,30 lo spettacolo “(S)catenata” di Sara Covella. Per info: 328.3149259.
20 salentointasca
Degustazione
Botrugno - Incontro con il Sabato sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.
Festa
Poggiardo - Giornata dedicata interamente ai festeggiamenti in onore di Sant’Antonio da Padova, secondo un ricco calendario civile e religioso.
Incontro
Collepasso - Musica e divertimento allo Spazio Arci Kronos dove alle ore 21,30 va in scena il concerto del duo Le Fil rouge. Per notizie: 328.3070536.
Divertimento
Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano la serata allestita negli spazi del Premiere Lounge, dove gustare i raffinati piatti proposti dallo chef, accompagnati da una vasta carta di vini e da musica ricercata. Per ricevere maggiori informazioni: 347.2139848.
Escursione
Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida, alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per conoscere nei dettagli il programma dell’iniziativa, telefonare allo 0836.572824.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mercatino
Ruffano - Dalle 18 alle 20, via IV Novembre ospita il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica. Tanti i prodotti agricoli, olio, formaggi e altro proposti direttamente dai produttori, che ne raccontano le proprietà e le peculiarità di produzione.
Escursione
Carpignano Salentino - Si parte, alle ore 16 da largo Madonna delle Grazie, alla scoperta della cripta di Santa Cristina, l’interessante centro storico e il tratto superstite delle mura difensive. Per ricevere altre e più dettagliate notizie in merito: 0832.305522.
Festa
Seclì - La cittadina ospita oggi i solenni festeggiamenti in onore di Sant’Antonio da Padova. Ricco di eventi e momenti di preghiera e riflessione, il programma civile e religioso allestito per l’ occasione.
Musica
Galatina - Musica, divertimento e svago all’ Amarcord wine bar, in piazza Aligheri, dove trascorrere una divertente serata.
Escursione
Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per ricevere maggiori informazioni: 331.3418469.
Festa
Calimera - Si festeggia oggi Sant’Antonio da Padova. Il programma propone una serata di musica e divertimento, con tanti stands gastronomici. La notta si chiude con lo sparo di fuochi pirotecnici ed il lancio di colorati palloni aerostatici.
Evento
Squinzano - Serata di gusto ed investigazione presso la location Divino, dove dalle ore 20,30 è possibile prendere parte al nuovo appuntamento con “Cena con delitto”. Improvvisart e Cantine Paolo Leo propongono un evento avvincente. Per ricevere maggiori informazioni: 320.9466638.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Iniziativa “Quest’estate si parte... in viaggio nella storia” è il titolo del campo estivo per bambini dai 6 a i12 anni finalizzato alla conoscenza della civiltà del passato attraverso il gioco allestito nei Musei dell’Università del Salento. IIl Museo storico archeologico (Musa) e quello papirologico ospitano una serie di cicli settimanali, articolati su attività ludiche e creative incentrate sui diversi aspetti della vita quotidiana degli antichi popoli. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare all’ 800.961993.
22 salentointasca
Mostra Galatina - Gli spazi della A100 Gallery, in piazza Aligheri, ospitano la mostra dal titolo “It’s all about paper”. La rassegna resta aperta al pubblico fino al 30 settembre, ed è curata da Lorenzo Madaro. Diciassette artisti, italiani e stranieri, tra nomi storici attivi nel contesto internazionale e giovani consolidati, si confrontano con un supporto sorprendente, insieme antico e contemporaneo, la carta. La carta, infatti, rappresenta il materiale con cui gli interessati hanno saputo esprimere idee e progetti, studi e riflessioni. Per notizie: 0836.567491.
Festa
Depressa - La piccola frazione di Tricase ospita i solenni festeggiamenti allestiti in onore di Sant’Antonio da Padova. Domenica, si svolge la tradizionale fiera mercato con merci di ogni tipo. In serata un fragoroso e coloratissimo spettacolo di fuochi d’artificio.
Mostra
Gallipoli - Il Castello ospita fino al 27 settembre la personale di Beppe Labianca, nell’ ambito della mostra “Sognando Itaca”, di Carmelo Cipriani.
Festa
Tuglie - Hanno luogo i festeggiamenti religiosi, in onore di Sant’Antonio da Padova.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Incontro
Tiggiano - “Sapori del Sac. Sapori autentici di comunità” è il titolo del convegno, in programma dalle ore 18 negli spazi del Palazzo baronale. Per informazioni: 320.7709937.
Festival
Corigliano d’Otranto - Masseria Sant’ Angelo ospita dalle ore 20,30 la nuova edizione del Gricanti Festival: musica, divertimento, danze e gusto, all’insegna dei profumi di tradizione. Per info: 338.9793329.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di Clownterapia, a cura dell’associazione Hakuna Matata. Per info: 349.0657501
Domenica 14 Mercatino
Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto ospitano i numerosi stands dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.
Iniziativa
Veglie - Passeggiata naturalistica gratuita, nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea e delle bellezze locali. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0728542.
Iniziativa E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione
Degustazione
Otranto - Viaggio guidato alla scoperta della cittadina idruntina e delle sue bellezze architettoniche e naturalistiche. Protagonista indiscusso, il mosaico della Cattedrale; nel pomeriggio, la visita alla valle delle memorie. Per ricevere maggiori informazioni: 327.8410214.
Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi della Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per ricevere informazioni: 0832.925613.
Lecce - Al via, alle 19, una nuova serata di musica e divertimento al SettediSette. Una domenica all’insegna della musica e del buon gusto, con un ricco aperitivo, accompagnato da interessanti selezioni musicali. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.1790830.
Tesoretto Grill Music, tr a musica, divertimento a altro. Per informazioni: 0836.904353.
Divertimento Divertimento Poggiardo - Sunday Night del
24 salentointasca
Mostra
Tricase - Le sale di palazzo Gallone, nella centrale piazza cittadina, ospitano fino al mese di luglio la mostra fotografica “Perù realismo fantastico”.
Escursione
Calimera - La masseria didattica San Biagio propone, dalle 10, la passeggiata escursionistica, alla scoperta dei segreti e degli animali ivi presenti. Un’ occasione per trascorrere alcune ore all’aria aperta, in compagnia di familiari ed amici, apprezzando le bellezze della struttura, come il laghetto delle bufale, la cripta bizantina ed il percorso degli odori. Per informazioni: 0836.572824.
Evento
Vernole - Decima Festa Bikers alla Masseria Caronte. Bike show, live musica, gusto e tanti altri appuntementi. Per altre informazioni: 388.1939260.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione
Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della Riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della zona ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per informazioni: 329.8315714.
Degustazione
San Cataldo - Gustare i piatti proposti dalla chef di lido York, comodamente seduti a pochi metri dal mare: è questo quello che propone il ristorante dello storico lido balneare, dove trascorrere un pò di tempo in relax e svago. Per ulteriori informazioni:340.8711158.
Concerto
Aradeo - Il teatro Domenico Modugno ospita dalle 20,30 il “Te Deum”. Info: 328.3149259.
Escursione
Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati, alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per altre notizie: 0836.572824.
Evento
Villa Convento - Wedding moment è l’evento allestito a Verdalia. Info: 0832.247503.
Musica
Alezio - Al via, alle ore 22 al Tequila Bum Bum, una nuova serata live. Info: 320.6178673.
Escursione
Giurdignano - Itinerario al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: sia la mattina che il pomeriggio, su prenotazione. Per ricevere delucidazioni in merito: 0836.572824.
Divertimento
Lecce - Al via, alle 15, le domeniche da Oronzo alla masseria Ospitale. Info: 328.5366317.
salentointasca 25
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mostra
Lecce - Fino al 20 giugno, prosegue la mostra delle opere di Ercole Pignatelli presso i Teatini.
Divertimento
Musica
San Cataldo - Nuovo appuntamento con le giornate ecologiche. Dalle 9, in località Strada bianca, prende il via l’ azione di pulizia del litorale in un’interazione uomo- ambiente utile a lanciare un messaggio di sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente e della raccolta differenziata.
Botrugno - Dalle 17 alle 23, si rinnova in piazza a cura dell’ associazione Pitulini Puzzulenti l’appuntamento con Giocolandia: giostre, giochi, animazioni, laboratori didattici, artisti di strada e tanto altro ancora. Le offerte raccolte vengono date in beneficienza. Lecce - Alle ore 21, alla masseria Ospitale, prende il via la serata con Motel, whiskey e dame tristi. Gusto, musica e svago. Per info: 328.5366317.
26 salentointasca
Mercatino
Gallipoli - Come ogni seconda domenica del mese, si rinnova, dalle ore 9 fino al tramonto, l’appuntamento con il Mercatino dell’antiquariato, in via Bari e via Foggia. Per ricevere maggiori informazioni, telefonare al 328.4822707.
Evento
Rassegna
Cursi - La locale Pro loco, con il patrocinio dell’ Amministrazione comunale della Provincia di Lecce, organizza per oggi la prima Magnalonga Salentina, un evento già molto diffuso al Centro-nord, che coniuga il movimento con il buon cibo. La Magnalonga è, infatti, una passeggiata non competitiva tra le bellezze artistiche e naturali, che unisce la conoscenza del patrimonio artistico ed enogastronomico con la degustazione dei piatti tipici salentini, accompagnati da un buon calice di vino, immersi nella natura. Per ricevere informazioni: 333.2526734.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento
Lunedì 15 Rassegna
Lecce - Il teatro Antoniano, in via Monte San Michele, ospita dalle ore 21 la serata finale della rassegna di teatro brillante Tandu come e moi... e moi comu a tandu. Per ricevere maggiori informazioni, telefonare al numero: 0832.392567.
Mostra
Lecce - Prosegue, presso il castello Carlo V, la mostra “La bellezza fa 40. I 40 migliori esponenti italiani under 40”, con gli artisti che negli ultimi anni stanno facendo più parlare di sè. L’evento è aperto al pubblico fino al 7 luglio.
Bari - Per 5 giorni si festeggiaRadici del Sud, il festival più importante dedicato ai vitigni autoctoni del Mezzogiorno, che premia i migliori. Incontri BtoB, blind tasting, per decretare i vini più buoni ed un ricco programma di eventi aperti al pubblico: con il calice in mano, è possibile assaggiare circa 400 etichette, per conoscere e apprezzare la seducente proposta enologica del meridione d’Italia. Oggi vengono proclamate le migliori etichette di Puglia, Basilicata, Calabria, Campania e Sicilia da una giuria internazionale. Per altre notizie: www.radicidelsud.com
Martedì 16 Proiezione
Surbo - Al The Space cinema, viene proiettato oggi e domani “Scorpions - Forever and a day”. 50 anni di storia, 100 milioni di dischi venduti. In sala l’hard rock & l’heavy metal.
Mercoledì 17 Escursione
Otranto - Al via, alle 10 dal porto della cittadina idruntina, una giornata itinerante di geoturismo. Un viaggio di otto ore, ricco di suggestioni, tra natura, storia, geologia e geomorfologia, fino a Santa Maria di Leuca. Info: 0836.572824.
salentointasca 27
Io sto con gli #ulividiPuglia Il mondo del vino si schiera con l'ulivo pugliese. Quest' anno, infatti, Cantine Aperte non finisce l'ultima domenica di maggio ma continua sui social network per il mese di giugno con una grande campagna di sensibilizzazione a cura del Movimento Turismo del Vino Puglia e Movimento Turismo dell'Olio. Si tratta dell'operazione “io sto con gli #ulividipuglia”, che darà vita a un tam tam virale sui social con il volto e il cuore di cinquanta ristoratori pugliesi. Se spetta a loro, ogni giorno, il ruolo di ambasciatori degli extravergine di qualità nei piatti e sulle tavole di tutta la regione, per questa occasione saranno anche portavoce esclusivi della solidarietà del comparto vinicolo verso quello dell'olio: attenzione quindi ai selfie che gireranno sulle loro pagine social mentre indossano la t-shirt con il logo della campagna, un albero di ulivo dove il simbolo dell'hashtag rappresenta la scala per la raccolta delle olive e crea una connessione fra tradizione 28 salentointasca
e web 2.0, sormontato da un cappello da chef dove ciascun testimonial apporrà la propria firma. Sebastiano de Corato, Presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia, commenta così l'iniziativa: “L'extravergine d'oliva è, insieme al vino, un prodotto fondamentale della nostra economia regionale, e gli alberi d'ulivo millenari sono dei veri monumenti della natura e rendono ancora più prezioso e unico il nostro territorio. In Puglia, più che in altre regioni, molti vignaioli producono anche olio, pertanto abbiamo una sen-
sibilità particolare per questo comparto al quale abbiamo voluto manifestare la nostra solidarietà. Come sempre, infatti il nostro obiettivo è quello di collaborare e sensibilizzare i consumatori e gli operatori del settore verso le tematiche importanti che riguardano i pilastri del patrimonio agricolo della nostra regione”. Il progetto è stato realizzato con il contributo della manifestazione Cantine Aperte, storico appuntamento primaverile del Movimento Turismo del Vino che quest' anno ha scelto come leit motiv la salvaguardia dell' ambiente. Una parte del ricavato dalla vendita dei calici, infatti, è stata destinata a finanziare questa campagna di solidarietà, che stringe tutti gli attori dell' agroalimentare attorno all'ulivo, il principe dei territori di Puglia, preziosissimo pilastro del patrimonio paesaggistico, rurale e gastronomico della regione recentemente minacciato nella sua preziosa integrità. Per ricevere altre notizie: www.mtvpuglia.it.
La Puglia è la regina tra le mete turistiche italiane Tra le mete italiane scelte dai 32 milioni di italiani stimati da Confersercenti per questa estate 2015, la Puglia rimane la regina. L’indagine stima quasi due milioni in più di italiani che viaggeranno e trascorreranno le ferie al mare nella metà dei casi, anche se dovranno fare i conti con un budget un pò risicato. E' la fotografia di un turismo finalmente in ripresa quella che emerge dalla consueta indagine sulle vacanze estive di Confesercenti e Swg. Tra le destinazioni italiane, la più gettonata rimane come lo scorso anno la Puglia, che raccoglie il17% delle preferenze ed è seguita da Sicilia (14%) e Toscana (13%). Viene confermato allora il sondaggio di PugliaPromozione, l’Agenzia regionale del Turismo, effettuato da SWG a febbraio scorso, nonché le stime di TripAdvisor diffuse di recente. Incoraggiante è la ripresa del turismo italiano, ma se il 17% indica la Puglia, si prevede una estate boom! In un momento così positivo
per l’incoming turistico in Puglia e a conclusione della programmazione strategica 2007/13, è importante che tutti gli attori dell’ecosistema turistico pugliese siano coinvolti per migliorare e far crescere i vantaggi sociali e competitivi del modello turistico Puglia . Per questo è online http://www. pugliailturismochevorrei.it/, la community di partecipazione promossa da Puglia Promozione con l'obiettivo di ascoltare proposte e idee per contribuire a definire le linee guida del nuovo Piano Marketing strategico della destinazione Puglia. E’ il primo dei quattro step del progetto di ascolto, ricerca e progettazione Dual Core (& Care) promosso dall’Agenzia regionale per il Turismo per far crescere i vantaggi sociali
e competitivi del modello turistico della Puglia. Il progetto mira a fornire un set di informazioni per la programmazione delle azioni 2014-2020, arricchito dal contributo e dal punto di vista dell’intera filiera turistica: oltre alla community Puglia.ilTurismocheVorrei per il confronto online con operatori, turisti, cittadini, associazioni e istituzioni è in corso una indagine di campo, "Puglia Turismo Bottom-up", con ascolto e misurazione di opinioni e proposte di operatori turistici e stakeholder: le imprese turistiche o gli enti pubblici o i gestori di attrattori turisti e infrastrutture possono scaricare direttamente il questionario da http:// agenziapugliapromozione.it/portal/ entro il 20 giugno. salentointasca 29
Un evento dedicato al mondo degli sposi Domenica 14 giugno, nella suggestiva location di Verdalia (S.p. 4 Lecce - Novoli/ Villa Convento) ha luogo il Wedding moment, il grande evento dedicato al mondo degli sposi allestito per festeggiare il 50° anniversario dalla fondazione della Casa della Sposa di Lecce. Un openday rivolto ai futuri sposi, realizzato in collaborazione con i più noti partner del settore ricevimenti e matrimoni. Dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 23,30 la
struttura accoglierà nei suoi ampi spazi quanti vorranno apprezzare da vicino gli abiti firmati Casa della Sposa. Diversi i momenti che caratterizzeranno l’evento: dal racconto della storia aziendale, con proiezioni di au-
diovisivi, al Wearing the Dress, dove le spose vere indosseranno nuovamente i loro abiti. Alle 20,30 prende il via il Fashion Show, con la presentazione della collezione 2016 di abiti da sposa e cerimonia.
Premio David Giovani: i vincitori regionali Sono Giulia La Penna (1a classificata), Chiara Cipriani (2a classificata), Marika Abbatepaolo (3a classificata) per la Puglia, e Sara Siletti (1a classificata) e Maria Rosaria Deniso (2a classificata) per la Basilicata, gli studenti vincitori del Premio “David Giovani di Donatello” 20141015, nell'ambito del “David di Donatello”, l’Oscar italiano in programma venerdì 12 giugno. Si tratta di un premio destinato al miglior film, votato da una giuria di gio30 salentointasca
vani delle scuole superiori che hanno compiuto il 18° anno di età. 800 i ragazzi che hanno partecipato al progetto ideato e voluto da Agiscuola nazionale per promuovere il cinema e la cultura e sostenuto dai Ministeri della Cultura e della Pubblica Istruzione e dall’ Ufficio scolastico provinciale e regionale di tutte le regioni italiane. 13 sono state le sale cinematografiche pugliesi e lucane che hanno partecipato al progetto: Multisala
Vignola (Polignano a mare), Cinema dei Trulli (Alberobello), Cinema Politeama Italia (Bisceglie), Maxicinema Andromeda (Brindisi), Cinema DB d’Essai (Lecce), Laltrocinema (Foggia), Cicolella (Sansevero), Cinema Nuova Italia (Latronico), Cinema Iris (Lagonegro), Cinema-Teatro Andrisani (Montescaglioso), Cinema Comunale (Matera), Cinema Auditorium Comunale (Locorotondo), Sala Margherita (Putignano).
Distilleria in scena: al via la rassegna teatrale E’ stata presentata a palazzo Adorno, a Lecce, la rassegna teatrale “Distillerie in scena”, organizzata dal Comune di San Cesario di Lecce, nell’ ambito del programma di riqualificazione urbana finanziato dalla Regione Puglia (Programma Operativo FESR Puglia 2007-2013, Asse VII ). Sono intervenuti il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, il sindaco di San Cesario di Lecce Andrea Paolo Filippo Romano, l’assessore alla Cultura Comune di San Cesario Daniela Litti. Inoltre, erano presenti, il direttore artistico di Astragali teatro Fabio Tolledi, il responsabile organizzativo dei Cantieri teatrali Koreja Antonio Giannuzzi, la responsabile didattica e formazione Teatro dei Veleni Alessandra Cocciolo Minuz, il regista Teatro Zemrude e C.A.P.R.A. Agostino Aresu, il regista Principio Attivo Teatro Fabrizio Pugliese ed il vice presidente Fondo Verri Piero Rapanà. La rassegna, che rientra nell’ Azione 7.2.1 del FESR Puglia “Start-up at-
tività culturali restauro e conservazione dell’ex distilleria Casa De Giorgi centro culturale per attività di formazione e spettacoli dal vivo, museo dell’alcool e parco urbano”, mira a far rivivere i luoghi senza snaturarli e a promuovere la memoria collettiva, valorizzando le energie del territorio, attraverso politiche a sostegno della cultura. “Dove c’è intelligenza e passione bisogna aggregarsi e stare insieme -ha commentato il presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone- Dobbiamo fare gioco di squadra. C’è un patrimonio straordinario, quello delle distillerie dismesse, che è un tratto distintivo della nostra cultura e che dobbiamo ancora valorizzare. Il Comune di San Cesario è stato il capofila di un percorso in questa direzione e, attraverso il recupero della distilleria De Giorgi, ha realizzato un luogo dove accogliere eventi culturali da condividere con tutta la comunità salentina. La Provin-
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
cia, cosi come è stata ridisegnata dopo la legge Del Rio, potrebbe svolgere appieno il ruolo di programmazione e ragionare, in questo caso, insieme al Comune di San Cesario come comune capofila, per creare una “Rete del settore distilleria”, questa la proposta lanciata dal presidente Gabellone. Astragali teatro, Cantieri teatrali Koreja, Principio Attivo Teatro, Teatro dei Veleni, Zemrude Teatro e Fondo Verri porteranno in scena rappresentazioni sperimentali inedite e originali, il cui tema è la memoria del lavoro nelle Distillerie. I sei appuntamenti andranno in scena fino a venerdì 21 luglio. www.provincia.le.it salentointasca 31
Legalità e sostenibilità contro la contraffazione Legalità, sostenibilità, futuro. Made in Carcere e IrenerI, hanno scelto di fare un pezzo di strada insieme e sperimentare nuove formule di distribuzione. Ireneri, infatti, vendono una linea di accessori originali per combattere la contraffazione e la concorrenza sleale ai negozianti e trasformare i migranti che vendono illegalmente in lavoratori 100% legali. Per Made in Carcere, che ha da sempre prodotto gadget etici personalizzabili, affidandone la realizzazione a donne detenute, si tratta quasi di un naturale perfezionamento della filiera: condividere il progetto con una rete di vendita senz’ altro singolare e innovativa, attraverso cui arrivare capillarmente al cliente finale, rappresenta un ulteriore importante tassello nel progetto etico di Made in Carcere. IrenerI nasce grazie ad un pool di legali, esperti nelle normative relative alla contraffazione e al commercio e mira a creare, appunto, una rete di vendita e di venditori ambulanti, cittadini extracomunitari in 32 salentointasca
possesso di regolare permesso di soggiorno e licenza di vendita, a cui affidare prodotti con alti standard di qualità e sicurezza, tutti hand made. Lo scopo e la finalità sociale sono di sottrarre manodopera al mercato del falso, creare lavoro attraverso la vendita di prodotti dal costo contenuto ma di ottima fattura e design innovativo, produrre fatturato legale e combattere il circolo vizioso della clandestinità. La vera rivoluzione, culturale ed economica, è quella di creare un “brand sociale” capace di dimostrare come la legalità sia l’unico terreno fertile in cui far sviluppare l’economia, il melting pot e il commercio. Un marchio che parla di legalità, sostenibilità e futuro. I prodotti marchiati “IReNerI” sono manufatti realizzati con avanzi di concerie: nascono
così prodotti belli e di qualità, come bracciali, porta occhiali, pochette, cinture, borse, borselli e tanti altri prodotti colorati e dal design accattivante ed esclusivo, effettuandone la vendita nel rispetto delle regole Il progetto è realizzato in collaborazione con Made in Carcere, nato nel 2007 grazie a Luciana Delle Donne, fondatrice di Officina Creativa, cooperativa sociale, non a scopo di lucro. I manufatti, contraddistinti dai due marchi, “IrenerI” e “Made in Carcere”, sono confezionati da donne detenute, alle quali viene offerto un percorso formativo, al termine del quale vengono assunte con regolare contratto di lavoro a tempo indeterminato, puntando dunque ad un definitivo reinserimento nella società civile e lavorativa.
La cinematografia accessibile Tre giorni di proiezioni, workshop e incontri per parlare di cinematografia e accessibilità: mercoledì 17, giovedì 18 e sabato 20 giugno il Cineporto di Lecce ospita Cinematografia Accessibile, progetto promosso dell’associazione Poiesis con la direzione di Gian Maria Greco e il sostegno di Apulia Film Commission che si inserisce all’interno del programma di Lecce Capitale italiana della Cultura 2015. Una rassegna che mira a fornire uno sguardo inedito sugli scenari dell' innovazione tecnica e sociale nel cinema, attraverso l' incontro con esperti e registi ita-
liani e internazionali in prima linea nella promozione dell'approccio all'Accessible Filmmaking e la proiezione, in prima assoluta sul territorio nazionale, di alcune delle opere più significative realizzate secondo queste modalità. Gli appuntamenti prendono il via mercoledì 17 giugno con un workshop gratuito introduttivo (dalle 16.30 alle 19). Dalle 19.30 la discussione con Arianna Avruscio, Louise Fryer, Kate Dangerfield e Gian Maria Greco che introdurrà i tre film in proiezione “Notes on Blindness”, “Joining the Dots” e “Un granito de arena”. Giovedì 18 giugno la
rassegna continuerà con il workshop “Traduzione per il cinema: audio descrizione e sottotitolazione SDH” (dalle 16.30 alle 19). Dalle 19.30 discussione e introduzione alla visione del fim “Nina”. Sabato 20 giugno la rassegna si conclude con una giornata ricca di appuntamenti: si comincia in mattinata (dalle 9.30) con il workshop “Accessibilità audiovisiva per film per bambini”.Alla fine dell’incontro spazio alla proiezione del primo video sull' accessibilità audiovisiva. Gli appuntamenti riprenderanno dalle 16.30 con un laboratorio e proseguiranno fino a sera.
Al via il progetto Strade Sicure Hanno preso il via i controlli relativi all’abuso di alcol alla guida grazie all’etilometro in dotazione alla Polizia locale. L’attività rientra nell’ ambito del Progetto Sicurezza - Strade Sicure, che ha portato all’avvio di una serie di controlli mirati, soprattutto durante i fine set-
timana del periodo estivo. Con l’inizio della bella stagione e l’aumento dei veicoli in circolazione, infatti, tende ad aumentare il numero degli incidenti stradali causati dall’abuso di alcol. Il serviio si aggiunge alla già programmata attività di controllo avviata dalla Polizia municpale di Lecce. salentointasca 33
In crescita le imprese gestite dagli extracomunitari Gli imprenditori extracomunitari che gestiscono un’ impresa individuale nella provincia di Lecce sono 3.175 e rappresentano il 6,6% delle imprese che hanno adottato questa forma giuridica (le imprese individuali complessive sono 47.772 al 31.1.22014). I dati dell’Ente camerale evidenziano che gli imprenditori extracomunitari più numerosi provengono dal Senegal (966) e rappresentano oltre il 30% delle imprese gestite da immigrati, segue il Marocco (825) che rappresenta il 26%, i 299 immigrati provenienti dall’India (9,4%), i 238 dalla Cina (7,50%), i 160 dal Pakistan (5%) e i 118 dall’ Albania (3,7%). In valore assoluto il primato della crescita nell’anno 2014 degli imprenditori extracomunitari spetta all’India con un aumento di 33 imprese e un tasso di crescita del 12,4%, segue il Senegal con 27 imprese e il Marocco con 13 imprese. Dall’analisi dei dati emerge che le imprese individuali gestite da extracomunitari
dimostrano una maggiore capacità di fronteggiare la crisi rispetto a quelle dei leccesi, compensando con la loro crescita la diminuzione progressiva delle imprese gestite da questi ultimi. Le imprese individuali gestite da imprenditori extracomunitari, infatti, hanno registrato nell’anno 2014 un saldo di 106 imprese, scaturito da 149 iscrizioni a fronte di 43 cancellazioni, con un tasso di crescita del 3,45%. Analizzando i dati della provincia di Lecce delle imprese individuali gestite da italiani, si osserva un saldo negativo di 264 imprese, scaturito da 658 iscrizioni e 907 cancellazioni con un tasso di sviluppo pari a 0,59% . Il medesimo andamento si registra nel triennio precedente 2011-2013: le imprese gestite da extracomunitari registrano sempre saldi positivi, a differenza di quelle degli imprenditori italiani, che nel medesimo periodo hanno registrato saldi negativi. Per quanto riguarda il settore economico, in
cui gli extracomunitari svolgono l’attività imprenditoriale, nel 90,5% dei casi è il commercio con 2.872 imprese, di queste 2.810 sono attività commerciali al dettaglio, in prevalenza (1.116 aziende) attività ambulanti di chincaglieria e bigiotteria. Altre 281 aziende svolgono il commercio via internet, 121 commercializzano ortofrutta in forma ambulante, 76 vendono abbigliamento al dettaglio. Al settore commercio, tra l’altro, è da imputare il saldo di 92 nuove imprese nate nel corso dell’anno 2014, settore che realizza in tal modo un tasso di crescita del 3,3%. Il settore dell’edilizia annovera 68 imprese, 54 sono le attività di alloggio e ristorazione, 35 le attività manifatturiere e 27 imprese l’agricoltura.
Festa dell’Arma dei Carabinieri: consegnati 28
Sono in corso, in questi giorni, le celebrazioni per il 201°anniversario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Il 5 giugno é la data in cui canonicamente si celebra la fest,a in coincidenza con l’attribuzione della prima medaglia d’oro al valor militare alla bandiera di guerra dell’Arma (5 giugno 1920 – a testimonianza della eroica partecipazione dell’Arma al 1° conflitto mondiale). Era il 13 Luglio 1814 quando a Torino il Re Sabaudo Vittorio Emanuele I, istituiva il “Corpo dei Carabinieri Reali”. Corpo che divenne Arma con legge 30 settembre 1873. Da allora i Carabinieri vivono in modo 36 salentointasca
esclusivo lo straordinario legame con il territorio, oggi affidato a 4604 Stazioni e 55 Tenenze, cuore dell’ intera organizzazione e tra i simboli più antichi e amati dello Stato italiano. La Benemerita, originariamente inquadrata nell’ Esercito Italiano, il 31 marzo 2000 è stata elevata al rango di autonoma Forza Ar-
mata, quarta in ordine di costituzione. Anche a Lecce, come nelle altre province, i Carabinieri di ogni ordine e grado – in servizio e in congedo – si sono raccolti nelle loro caserme, per celebrare con sobria solennità la ricorrenza, ricordando i caduti e premiando quelli che - con abnegazione e professionalità - si sono distinti nelle attività quotidiane. Il Comandante provinciale di Lecce, Col. t. SFP Nicodemo Macrì nel suo breve indirizzo di saluto, ha sottolineato che ogni espressione della professione del carabiniere deve coniugarsi nella vicinanza al cittadino, consapevoli di essere per essi, un privilegiato riferimento nella ricerca del sim-
riconoscimenti a militari di ogni ordine e grado bolo di uno Stato solidale e prossimo. La ricorrenza è stata celebrata alla presenza delle massime autorità istituzionali Provinciali – S.E. il Prefetto Perrotta, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei Minori Rizzo, il Procuratore Aggiunto della Repubblica De Donno, il Comandante te Prov.le della Guardia di Finanza Col. Di Rella e il Questore Vicario Montaruli, oltre che ad una rappresentanza dell’Arma in congedo. Sono stati conferiti 28 riconoscimenti ai militari di ogni ordine e grado per le peculiari attività svolte. Spicca tra questi il premio al MAsUPS Giovanni Delli Santi – Cte della Stazione carabinieri di Squinzano, quale miglior comandante di Stazione della Provincia di Lecce. Gli altri premiati: - Cap. Luigi Scalingi – Encomio Semplice – arresto di due rapinatori in flagranza; - Cap. Simone Clemente – Elogio scritto – prolungata attività a contrasto della Criminalità organizzata e
comune tra Francavilla Fontana e Mesagne; - Ten. Rolando Russo – Encomio Semplice – Esecuzione di Operazione contro la C.O. in Taranto con 32 provvedimenti cautelari; - Ten. Giovanni Porta, MAsUPS Fernando Guido e V.Brig. Donato Russo – Encomio semplice – Operazione antidroga con 11 arresti; - Lgt. Luigi Petrone – Elogio Scritto – Continuata attività a contrasto della criminalità comune con esecuzione di numerosi arresti; - Lgt. Giordano Protopapa, v. Brig. Antonio Mazzotta, App. Sc. Roberto Rizzo, App. Sc. Stefano Leanza, App. Sc. Giuseppe Greco, App. Sc. Massiliano Saliccia – Encomio Semplice – arresto di due malviventi in occasione di sequestro di minore; - Lgt. Giuseppe Serio, Brig. Giuseppe Coppola, V. Brig. Giovanni Marangi, App. Adelche Fracasso – Encomio Semplice – salvataggio di due coniugi da abitazione in fiamme; Encomio Semplice – attività antidroga;
- Lgt. Salvatore Giannuzzi, MAsUPS Sebastiano Mastrogiovanni, Mar. Ord. Antonio Carofalo – Encomio Semplice – 4 arresti per rapina; - V. Brig. Sandro Cataldi Encomio semplice – Arresto di 5 persone responsabili di furti ai bancomat; - App. Sc. Massimo Del Popolo - Encomio Semplice - salvataggio in mare di una minore; - App. Sc. Massimo Chiriatti e Germano Merico – Encomio semplice – salvataggio di 4 persone in occasione di incendio; - App. Sc. Italo Saracino, Nazario Borria e Alberto Bianco – Encomio semplice – salvataggio di suicida. salentointasca 37
CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * sabato e domenica
Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557
Sala 1 JURASSIC WORLD 2D 18,10 - 20,20 - 22,30 * solo sabato e domenica
Sala 2 JURASSIC WORLD 3D 18,45
YOUTH - La giovinezza 21,00
Sala 3 FURY 18,15 - 20,50
Sala 4 LA RISPOSTA È NELLE STELLE 18,20 - 20,40
Sala 5 È ARRIVATA MIA FIGLIA 18,30 - 20,30 - 22,30
JURASSIC WORLD Sala 1 16,20 - 19,15 - 22,10
Sala 3 3D 18,15 - 21,30
* solo sabato e domenica
11-13-14-15 e 17 giu. LE REGOLE DEL CAOS 19,00 - 21,00
* domenica
CHIUSURA ESTIVA
DORAEMON 17,30 - 19,30
MIA MADRE 21,30
Sala 1 UNA STORIA SBAGLIATA 19,30 - 21,30
Sala 2 ISIDIOUS 3 - L’INIZIO 18,00 - 20,00 - 22,00
Sala 3 SAN ANDREAS 3D
19,00 - 21,30
* domenica
Sala 1 JURASSIC WORLD 3D
CHIUSURA ESTIVA
18,00 - 20,15 - 22,30
Sala 2 FURY
JURASSIC WORLD 19,30 - 21,45
17,45 - 20,15 - 22,30
Sala 3 JURASSIC WORLD 18,00 - 20,15 - 22,30
YOUTH - La giovinezza 17,15* - 19,30 - 21,45
LA RISPOSTA È NELLE STELLE
FURY
18,00 - 20,15 - 22,30
19,15 - 21,45
42 salentointasca
salentointasca 43
Salentauto svela il nuovo Renault Espace Grande successo di pubblico per il primo “Porte aperte” dedicato al “Nuovo Renault Espace”, lo scorso fine settimana a Lecce. La storica concessionaria Salentauto - di proprietà della famiglia Tommasi, da oltre cinquant’anni leader nel settore automotive - ha presentato in anteprima la nuova nata in casa Renault, nel corso di una serata di gala, venerdì 5 giugno, nell’ elegante location del chiostro dei Domenicani a Lecce. Sabato 6 e domenica 7, invece, Salentauto ha organizzato il primo“Porte aperte”con test
drive nella sede della concessionaria, in viale Grassi 158. Davvero numerosi i visitatori accorsi per scoprire e “testare” il nuovo Espace,
un crossover generoso per le proporzioni, la tecnologia, gli equipaggiamenti e le emozioni che offre a bordo. La quinta generazione dell’ “Espace” abbandona infatti l’impostazione da monovolume, rivisita la modularità nelle versioni 5 e 7 posti e cambia radicalmente design per aprirsi al futuro: è disponibile in tre allestimenti -Zen, Intens, Initiale Paris- due motorizzazioni turbodiesel e un benzina turbocompresso da 200 cavalli. Grazie a un inedito sistema chiamato Renault Multi-Sense®, infatti, tutta la tecnologia dinamica come il motore, il cambio, il
Grande successo per il primo Porte aperte
telaio ma anche le prestazioni di comfort e dell’ ambiente a bordo (illuminazione, strumentazione, sedili massaggianti) sono coordinate per rispondere ai desideri del conducente. Le cinque modalità a disposizione danno la sensazione di avere “più Espace in uno”. Fulcro del Multi-Sense®, la tecnologia 4Control® (4 ruote sterzanti) combinata per la prima volta al controllo delle sospensioni, aggiungendo agilità e sicurezza al piacere di guida e di vita a bordo. Per quanto riguarda le motorizzazioni, Nuovo Espace si avvale dell’ esperienza di Renault, pioniere
del turbo e del “downsizing” in Formula 1, per associare i motori con una cilindrata contenuta a una trasmissione automatica a doppia frizione EDC (6 o 7 rapporti). Nuovo Renault Espace sceglie inoltre il piacere e l’efficienza forte dei tre motori di ultima generazione, con consumi ed emissioni di CO2 migliorati del 20 per cento e una carrozzeria dall’aerodinamica affusolata (Cx 0.30) e più leggera di 250 kg. Nove le tinte disponibili, otto metallizzate (Grigio Cassiopea, Grigio Platino, Beige Duna, Celeste, Marron Glacé, Nero Étoilé, Bianco Nacré e Nero Ametista,
quest'ultimo esclusivo per la versione Initiale Paris) e una opaca Bianco Ghiaccio. “Siamo molto soddisfatti del riscontro del pubblico afferma Gianni Tommasi, titolare della concessionaria Salentauto- I tanti visitatori che hanno affollato la nostra concessionaria in occasione del Porte aperte hanno dimostrato di aver apprezzato e recepito il valore di questo nuovo prodotto Renault”. “Salentauto”, concessionaria Renault Dacia, è a Lecce, in viale Grassi 158. Per informazioni e contatti, telefonare al numero 0832.359590 o visitare www.salentauto.it.
Automobilismo Sul circuito internazionale La conca di Muro Leccese, il 31 maggio scorso si è disputata la seconda edizione del “Terra d’Otranto Challenge Race”. La vittoria è stata conquistata dal 37enne pilota di Salve Albino Pepe, che conferma il momento magico con la Proto Suzuki (al quarto successo di fila con questa auto), dopo aver collezionato il primo posto tra i pugliesi al Rally del Salento 2015, primo di gruppo N e sesto assoluto al Rally di Casarano ed il primo posto nel Formula Challenge Terre Ioniche. Sul podio assoluto del “2° Terra d'Otranto Challenge Race”, hanno conquistato il secondo posto Simone Masciullo di Ruffano su 206 RC, e il terzo Fabio Semeraro di Cisternino su R.5 Turbo. “È stata una bellissima esperienza coronata dalla vittoria
46 salentointasca
-ha affermato il vincitoreConoscevo già questo percorso nelle prove spettacolo del Rally del Salento. Poi stavolta è stata ancora più spettacolare con la Proto Suzuki, con cui ho collezionato solo successi in quattro gare. Posso solo essere soddisfatto, anche per mio figlio Americo che mi ha supportato nei panni di assistente speciale ai box. Questa vittoria la dedico a lui, all'altro mio figlio Arturo ed a mio padre Americo Senior, che mi segue da 30 anni. Sin da quando correvo con i kart e non si perde mai una gara”. Sono stati 51 i piloti parteci-
panti, provenienti, oltre che da Lecce, anche da Brindisi, Taranto e Bari. Tra i premiati c'è stato il primo posto di scuderia per la Salento Motorsport di Ruffano ed del team più numeroso per la New Emotion di Cisternino. Gli appassionati hanno potuto ammirare le evoluzioni di Claudio D' Amico su Lancia Delta HF gruppo A, le prestazioni strabilianti della formula master di Alex Perullo e il successo di Albino Pepe su proto Suzuki. Il successo della manifestazione porterà gli organizzatori a chiedere per il 2016 la validità per il campionato italiano della specialità.
E’passata un’altra settimana, e tutto resta (almeno così sembrerebbe, dall’esterno) ancora da definire, per il futuro del calcio a Lecce e l’avvento di un’ eventuale nuova società. Le più attendibili cordate in trattativa -per voce dello stesso presidente Tesoro, ribadite nel corso di una recente e fin troppo tranquilla trasmissione in tv- sarebbero al momento due, una seguita e coordinata da un noto avvocato locale, che forse comprenderebbe anche imprenditori della zona e l’altra facente capo ad un industriale di fuori regione, col quale il patron sarebbe in contatto già da alcuni mesi. A meno di sorprese e/o ‘rimpasti’ dell’ ultimissima ora... In questi giorni, ora che anche il campionato di serie B, oltre a quello di Prima Divisione, ha emesso gli ultimi verdetti per la promozione, si starebbero ultimando le verifiche del caso, seguite alla lettura dei libri contabili, in particolare della prima delle due offerte, che parrebbe forse in vantaggio.
foto: M. Santoro
Ancora pochi giorni e se ne dovrebbe sapere di più, nella speranza che tutte le parti siano davvero interessate a chiudere la trattativa, senza ulteriori rinvii, richieste di difficile attuazione o speculative, che danneggerebbero l’interesse spontaneo di chi vuol continuare a sentirsi ‘libero’ da ogni vincolo e di dire sempre la propria, tornando a sventolare con orgoglio e dignità la propria bandiera, senza essere ancora vittima o parte lesa. L’augurio è che si possa quindi
presto risolvere tutto al meglio e riuscire, comunque vadano a finire poi le cose, a voltare pagina, per il bene di tutti. E ripartire così, giorno dopo giorno e con la massima umiltà -senza frenesie, ma con un progetto/programma serio e trasparente- verso un futuro sportivo più sereno e nuovamente ricco di soddisfazioni. Non è facile, soprattutto in Prima Divisione, come è stato confermato dai recenti misfatti, ma bisognerà tornare (tutti) ad essere ‘da Lecce’... nr.
salentointasca 47
Pe(n)sa differente. Festeggia il tuo peso naturale Ottava edizione per Pe(n)sa differente. Festeggia il tuo peso naturale! , festival dell’ espressione creativa che ha tra i suoi obiettivi principali quello di celebrare la bellezza in tutte le sue forme e di aprire fronti di riflessione glocal su tutte le tematiche connesse all’ argomento della manifestazione. Appuntamento a palazzo Vernazza, nel centro storico di Lecce, fino al 13 giugno: tre giorni ricchi di approfondimenti scientifici e dibattiti sui disturbi collegati all alimentazione in aumento esponenziale nei Paesi industrializzati e non solo ma anche di incontri culturali e scientifici e di iniziative legate al cinema, al teatro, alla danza e all arte in generale, con mostre ed esposizioni a tema. La manifestazione, che si avvale della partnership del Comune e del patrocinio e della collaborazione della ASL di Lecce, è l’ espressione di una campagna internazionale di sensibilizzazione, informazione e formazione su anoressia, bulimia, obesità e altre 48 salentointasca
in/differenze che ha preso l’avvio nel 2008 all’interno del programma ministeriale nazionale “Guadagnare la Salute”. Rendere facili le scelte salutari , programmata nell’ottica di una generale necessità di riduzione dell‘ incidenza e della prevalenza di patologie che riguardano una alterata percezione del sè, emozionale e corporeo. Progettata e organizzata da Onlus Salomè, associazione scientifico-culturale, e da Big Sur, laboratorio di immagini e visioni, con la direzione scientifica di Caterina Renna, la manifestazione si configura quale azione di prevenzione dei disturbi dell’alimentazione e dell’ obesità, ma non solo: celebrando la differenza, del pensiero e della corporeità, l iniziativa si ripromette infatti di promuovere la costruzione di quegli anticorpi necessari a non cadere vittime della fuga da se stessi, della non accettazione, dell analgesia emotiva, dell intolleranza, di tutto ciò che in generale, insomma, produce comportamenti a ri-
schio o violenza verso sè e gli altri. Il Festival, che rappresenta ( il momento culmine della campagna, strutturato come format che propone una narrazione complessa che impiega molti linguaggi e si svolge su differenti piani di senso, stimola dialogo e riflessione e crea una vera e propria community. Quest anno interverranno Philip Gorwood, professore di Psichiatria presso l’ Università di Parigi e presidente dell’ Association francaise pour le dèveloppement des approches spècialisées aux Troubles du comportement alimentaire, e Sabrina Palumbo, presidente di Sabrina TCA92, associazione della Fédération Nationale des Associations francaise.
OrtoportoDayperun’agricolturaamisurad’uomo
Sabato 13 giugno al Crap Villa Libertini di Lecce l'Asl di Lecce (Dipartimento di foto: N. Pacella Salute mentale e Ufficio Relazioni con il pubblico) e la condotta leccese di Slow Food organizzano la quarta edizione dell'Ortoporto Day. L'evento consente di finanziare e sostenere il progetto di agricoltura sociale, che prevede il coinvolgimento dei pazienti psichiatrici che vivono all'interno della Comunità riabilitativa assistenziale psichiatrica, dove ha sede anche Slow Food Lecce. Nell'orto (recentemente ampliato e rinnovato) si coltivano ortaggi vari, frutta, la cipolla rossa di Acquaviva (presidio Slow Food) e i pomodori fiaschetto che serviranno, anche quest' anno, per la realizzazione della salsa
firmata Ortoporto. L’ obiettivo del progetto è quello di incrementare le competenze dei pazienti psichiatrici, con la prospettiva di aprire all’ipotesi di una produzione a fini commerciali dei prodotti, con potenziale sviluppo occupazionale fino alla formazione di una cooperativa sociale di tipo B, ed un auspicabile reinserimento nel mondo produttivo, alla fine di un percorso riabilitativo psichiatrico. Nel corso della serata saranno degustati prodotti salentini grazie alla collaborazione con alcune aziende che sostengono il progetto (Ca m p a gn a A m i c a Coldiretti Lecce, La buona tavola a casa tua, Lilith golf Restaurant Masseria San Pietro), con Nobili Pasticci della chef Sara Latagliata e con la
Comunità del cibo sostenibile le Cesine. In abbinamento i vini delle aziende Candido, Cantele, Cantina Sandonaci, Cantina Coppola 1489 e le birre artigianali di B94. I pazienti sforneranno inoltre pane e pizzi con lievito madre e cotti nel forno in pietra costruito all'interno del Crap. Il servizio è garantito dagli scout del gruppo Agesci e dagli studenti dell'Istituto professionale statale servizi per l’ enogastronomia e l’ospitalità alberghiera di Otranto. Spazio anche alla musica con il progetto "Beirut World Beat" di Salvatore de Simone e i sassofonisti Roberto Gagliardi e Alessandro Semeraro. Ortoporto ospiterà anche la graffiante ironia di Andrea Baccassino. Nella struttura è nata, infine, una piccola biblioteca per i pazienti e per i curiosi. A tutti i partecipanti all' Ortoporto Day sarà chiesto di donare un libro (di qualsiasi tipo) nuovo o usato per arricchire gli scaffali. Inizio: ore 20. Per ricevere informazioni: 347.6758177. salentointasca 49
Stefano Bollani protagonista a Squinzano Sono già disponibili in prevendita alla Clinica dell' Accendino di Lecce e nel circuito Vivaticket i biglietti per l'atteso concerto in piano solo di Stefano Bollani che sabato 20 giugno alle ore 21 (ingresso 25 euro + dp) sarà a Squinzano, ospite della rassegna “Città della musica” nella serata dedicata al Premio Nicola Arigliano. Un viaggio incredibile, dove Bollani sembra prendere per mano ogni spettatore per portarlo accanto a se, nella sua musica piena di sentimento e di divertimento. Destrutturando e ricostruendo ogni volta in modo diverso i brani che spesso ritroviamo nei suoi dischi. Bollani è un puzzle di musica, di simpatia, di estemporaneità che si fondono in continuazione per poi cogliere e plasmare i suoni in un continuo dialogo fra improvvisazione e canzone, pubblico e pianista. Il concerto rientra in una tre giorni di musica, incontri, mostre, jam session, dj set, enogastronomia con le eccellenze di Puglia: dal 19 al 21 giugno in Piazza Vittoria a Squinzano 50 salentointasca
torna, infatti, “Città della musica”, un percorso tra suoni e sapori. La manifestazione - organizzata dal Comune di Squinzano con la direzione artistica di Pino Lagalle dell’agenzia Ribalta, con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Unione del Comuni del Nord Salento e Gal Valle della Cupa e in collaborazione con Università del Salento, Conservatorio Tito Schipa e Liceo Musicale di Lecce, Camera di Commercio di Lecce, Puglia Sounds, Silb e altri partner, si conclude con l’ assegnazione del Premio Vigna d’Argento, realizzato dal maestro Ugo Malecore, scomparso nel 2013 all'età di 92 anni, dopo aver formato, nel-
la sua bottega leccese, generazioni di artigiani. Nel corso delle tre giornate in Piazza Vittoria si alterneranno ospiti pugliesi e nazionali tra jazz, musica popolare, dj set e altro ancora. La seconda serata sarà dedicata alla quinta edizione del concorso Salento Cantaestate (riservato a brani editi, inediti e jazz). Nel corso della serata finale spazio invece alla cerimonia del Premio Vigna d’argento che sarà consegnato a personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo, dello sport e dell'imprenditoria. Tra gli ospiti delle tre serate Peppe Vessicchio, Carolina Bubbico, Maurizio Mattioli, Paola Quattrini, Effervescenti Naturali (dal tour di Fiorello), il regista Tonino Zangardi, Maurizio Petrelli Band, Fabrizio Scordari e Lino Liaci (Omaggio a Nicola Arigliano), Marco Merchich, Andrea Sabatino, Francesco del Prete, Peppe Giannuzzi, il concerto bandistico Ernesto e Gennaro Abbate, Tyna Casalini, Davide Tarantino, Il Confine, Toni Tarantino.
Tutto pronto per l’XI Premio Apollonio Sarà il cantante Francesco De Gregori uno degli ospiti d’onore del Premio Apollonio edizione 2015, in programma venerdì 26 giugno alle 20.30 a Lecce, negli spazi dell’atrio del Rettorato dell’ Università del Salento. Il premio, giunto quest’ anno alla sua undicesima edizione e nato per celebrare i pugliesi che danno lustro alla regione di appartenenza nel campo del cinema, della musica, dello spettacolo, della letteratura, del giornalismo, sarà quest’ anno conferito allo stilista leccese Ennio Capasa, direttore creativo del brand Costume National e vedrà ancora una volta direttore artistico e conduttore l’ attore Neri Marcorè, che sarà affiancato sul palco dal cantante Luca Barbarossa. Il riconoscimento è stato istituito nel 1995 grazie a una felice intuizione di Marcello e Massimiliano Apollonio, imprenditori alla guida dell’azienda vinicola di famiglia, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Un successo internazionale
che non dimentica le origini e che mantiene, anzi, ben saldo il legame con il territorio di Puglia, che si esprime principalmente attraverso vini prodotti da vitigni autoctoni, ma anche grazie a una attività sul territorio puntuale e strutturata. Come il Premio Apollonio, che cresce in qualità e gradimento del pubblico di anno in anno, e che si avvarrà anche questa volta di una serie di ospiti prestigiosi del mondo della cultura e dello spettacolo italiano, alcuni dei quali ancora in fase di definizione. Questo anche e soprattutto grazie alla sensibilità personale e ar tistica del
“nocchiero” del premio, Neri Marcorè, impegnato ormai da qualche anno in una generosa opera di promozione del territorio pugliese e dei suoi multiformi talenti. Il Premio Apollonio si propone dunque come espressione di una Puglia vivace e forte, ricca di eccellenze legate alla laboriosità e alla generosità di gente straordinaria che, in silenzio, costruisce le basi per un futuro migliore, per la Puglia e per l’Italia. E che, come nel caso degli artigiani e dei piccoli produttori, affronta quotidianamente con forza e determinazione le sfide lanciate dalla globalizzazione dei mercati. salentointasca 51
Grande successo di pubblico per Roséxpo
Grande successo di visitatori appassionati e stampa seconda edizione di Roséxpo, il salone internazionale dei vini rosati che si è svolto al castello Carlo V di Lecce (57 giugno 2015) organizzato da deGusto Salento, la prima associazione che ha unito e messo in rete i migliori
52 salentointasca
produttori di Negroamaro del territorio. Sono state degustazione 165 le etichette di rosé, portate da 89 i produttori italiani e del mondo. Dodici le regioni italiane rappresentate nel salone di Lecce: oltre che dalla Puglia, sono in assaggio vini rosati provenienti dall’Abruzzo (in particolare con il Cerasuolo), dalla Basilicata, dalla Calabria, dalla Campania, dal Friuli Venezia Giulia, dalla Lombardia (con il Chiaretto della Valtènesi, il Franciacorta e le bollicine dell’Oltrepò Pavese), dal Piemonte, dalla Sicilia, dalla Toscana, dal Trentino Alto Adige (con il Trento doc, lo spumante altoatesino e il Lagrein Kretzer) e dal Veneto (con circa
trenta vini proposti da una quindicina di produttori di Bardolino Chiaretto). E ancora vini francesi (dalla Provenza, Loira, Valle del Rodano, Languedoc e dalla zona dello Champagne), sloveni e libanesi (il rosé di Château Musar. Gettonatissimi i rosati di Puglia, circa cinquanta i produttori pugliesi rappresentati ai banchi di assaggio, con ben 75 vini. Al ricchissimo programma di degustazioni tanti gli appuntamenti culturali. Seminari e degustazioni guidate, una mostra d'arte contemporanea "Phisys" a cura di Lorenzo Madaro, con opere degli artisti Paolo Carta, Fernando De Filippi, Franco Dellerba,
Iginio Iurilli. che si mescolano con l'arte della tradizione delle “Luminarie De Cagna”, la musica con l'incursione Bandistica del progetto “Bande a Sud-suoni tra i due mari” a cura di Gioacchino Palma, la presentazione del libro “Mangia come parli“ di Cinzia Scaffidi, vicepresidente di Slow Food Italia, a cura di “Tuglie Incontra”-Festival Nazionale del Libro” di Gianpiero Pisanello. A moderare Antonello Del Vecchio, presidente Slow Food Puglia. Preso d'assaalto il food con le “interpretazioni di panino gourmet” della Med Cooking School di Ceglie Messapica, diretta da Antonella Ricci con i sapori mediterranei di qualità. Roséxpo
si è addentrata anche nelle vie del centro storico di Lecce per condividere la cultura del rosato con la movida. Sedici ristoranti e winebar, nei “punti food Roséxpo”, hanno offerto un aperitivo rosé con i vini delle aziende associate a deGusto Salento e photo shooting di 2night. Roséxpo, è organizzato da deGusto Salentocon il sostegno della Regione Puglia Area Politiche e Sviluppo Rurale - del Comune di Lecce, Castello Carlo V, Puglia Promozione e la collaborazione di AIS delegazione di Lecce, Slow Wine, Slow Food Puglia, Le Donne del Vino, Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, I.M.T.& Co s.r.l. IMovePuglia.Tv. salentointasca 53
Un nuovo altare per la Chiesa greca di Lecce Un pregevole altare in pietra leccese intitolato “Pietra mistica”, ideato e realizzato dalle progettiste salentine Ada Mazzei, Patrizia Marzo e Silvia Scoditti, è stato donato alla Chiesa greca di Lecce e collocato nel suo piccolo, ma suggestivo giardino. “Pietra mistica”è un ricercato manufatto lapideo esposto durante la manifestazione "Selfportrait 6", un evento mostra promosso da SDWSalento Design Workshop (via Leuca Km 3), con lo scopo di promuovere il territorio attraverso l’arte, il design e la cultura locale. L’opera, che riecheggia la relazione “pietra-altare” presente nell'Antico Testamento, è costituita da quattordici
lastre di pietra sovrapposte e volutamente non direzionate, con lo scopo di offrire, a chi vi si accosti, la medesima relazione con la metafora di “Cristo pietra angolare”. Infatti, nel corso della giornata l’altare gioca con luci e ombre, diventa cioè una sorta di meridiana che celebra concettualmente la liturgia delle ore, del tempo e il mistero pasquale. Proprio l’aspetto liturgico dell’Opera, non meno importante di quello meramente estetico, è stato alla base di unanimi consensi da parte del pubblico e della critica. Da oggi, spiega Papas Nik Pace, parroco della Chiesa greca di Lecce, “potremo persino celebrare la messa
all’aperto durante la stagione estiva. Credo, inoltre, che la donazione di questo altare concorra a consolidare la nostra piccola comunità e, al contempo, a valorizzare un monumento sempre più apprezzato in virtù delle sue bellezze storico-artistiche”.
Il tratturo dell’olivo e del vino rosato Il GAL Capo S. Maria di Leuca nell’ambito di Apulia Felix “Il Tratturo dell'olio e del vino Rosato” - Progetto della Regione Puglia, la masseria didattica “Gli ulivi” di Tricase, selezionata dall’Assessorato Regionale alle Risorse Agroalimentari, nell’ambito del 54 salentointasca
PSR Puglia 2007 – 2013, ha allestito fino al 13 Giugno “Dal Capo di Leuca al Nepal: una lunga strada di solidarietà rurale”. L’evento, in programma in contrada Palane, Via Marina Serra, a Tricase, presso la Masseria Didattica “Gli Ulivi” è realizzato in col-
laborazione con il GAL Capo S. Maria di Leuca e il patrocinio del Comune di Tricase. Il programma è davvero ricco. Tra le tante iniziative anche la cucina buona ed etica con la “Cena della terra” a base di specialità vegane e vegetariane.
Due Palme presenta Selvabianca Arriva sugli scaffali delle enoteche italiane Selvabianca, il vermentino del Salento, ultimo nato in casa Due Palme. Due i momenti che hanno sancito il lancio ufficiale di un vino che costituisce una nuova sfida per Angelo Maci, enologo e presidente di Cantine Due Palme. Dopo l’anteprima avvenuta al Vinitaly, in occasione della quale già si era registrato il favore degli addetti ai lavori, lunedì 8 giugno si è svolta presso la tenuta La mea, a Cellino San Marco, un wine tasting dedicato a giornalisti di settore, sommelier, ristoratori ed enotecari, i primi baluardi della somministrazione guidata. La degustazione è stata guidata da Luciano Pignataro, giornalista de Il Mattino e grande esperto di vino. Il secondo appuntamento si è svolto il 10 giugno, nelle enoteche autorizzate e nei punti vendita monomarca di Cantine Due Palme, che hanno ospitato un vero e proprio open day per la degustazione. “Ci siamo voluti presentare al grande pubblico degli ap-
passionati e dei consumatori -spiega Angelo Maci- in una giornata tutta dedicata alla nuova etichetta, dove è stato possibile apprezzarne i profumi ed i sapori. Si tratta di un vino ottenuto da uve di vermentino. Una bella sfida, che possiamo di dire di aver vinto”. Selvabianca è il frutto prezioso di tre ettari di vigneto tra le campagne di Brindisi e di Taranto. Vigne giovani cresciute in terreni fertili e generosi, che sono state accudite dal sole caldo di questo angolo di Mediterraneo. Hanno affrontato le brezze del mar Jonio e dell’ Adriatico che ne hanno resi ricchi acini e struttura, con la benedizione di un clima che in Puglia, come in Toscana e in Sardegna, contribuisce in maniera sostanziale all’ identità del vino. Terra e mare s’ incontrano ed è la campagna il talamo d’ amore. I grappoli sono stati selezionati a mano, uno alla volta, avendo cura di scegliere i migliori, i più sani. “In Salento abbiamo trovato condizioni ottimali per
ottenere uno straordinario Vermentino- commenta Riccardo Cotarella, uno degli enologi più importanti sul piano internazionale e da ormai un anno consulente tecnico di Cantine Due Palme- Il territorio ha un’altitudine media non oltre i cento metri; l’ inclinazione del suolo, la giacitura, favorisce la migliore e più lunga esposizione al sole. Il che dà luogo a un compiuto processo di maturazione indispensabile al Vermentino per esprimere i suoi particolari caratteri. E poi ci sono i due Mari, lo Jonio e l’Adriatico. Selvabianca traduce, con assoluta pienezza, i caratteri e la civiltà di quel Salento in grado di offrirgli gli effluvi iodici e salmastri di due mari”. salentointasca 55
Nuovo appuntamento nel Salento con la Lorenzo Zonin, wine ambassador della Zonin1821 e fondatore con Eduardo Caballero della Prestige Account Division, tornano in Salento con il loro format innovativo “Gastronomy Experience”, dove sommelier e chef dei migliori ristoranti internazionali scoprono, in un tour di tre giorni, le tradizioni e i segreti dell’enogastronomia d’eccellenza italiana, in alcune delle regioni d’Italia (Toscana, Puglia e Sicilia) che ospitano vigneti della famiglia Zonin. Per il secondo anno consecutivo, Lorenzo Zonin ha accompagnato i suoi ospiti eccellenti ad apprezzare la calda ospitalità della Corte dei Francesi a
foto: N. Pacella
Maglie e il buon cibo delle aziende salentine: dalle orate pescate nel modernissimo impianto off-shore RehoMare di Torre Suda, marina di Racale, alla pasta Cavalieri di Maglie, dal gusto delicatamente sapido; dalle mozzarelle di Casearia del Levante di Ceglie al profufoto: N. Pacella
56 salentointasca
mato cioccolato Maglio di Maglie oltre al buon vino di masseria Altemura (la Tenuta della famiglia Zonin a Torre Santa Susanna). E i brindisi sono d’obbligo in virtù dei premi che la Gastronomy Experience pugliese ha ottenuto a livello internazionale: risale al 19 maggio scorso la premiazione a Londra per il titolo di Esperienza che ha maggiormente contribuito al Turismo del vino (premio per la quale la Gastronomy experience Puglia è risultata Vincitrice a livello mondiale nel concorso indetto dalla rivista inglese Drink Business). Una ragione ulteriore per migliorare ed approfondire il connubio Puglia/Salento
Gastronomy Experience e Zonin 1821. Azienda che, grazie all’amore per la terra, la vigna ed il vino da sette generazioni, è tra le più importanti aziende nazionali e tra le prime in ambito internazionale che commercializza vini e spumanti pregiati prodotti nelle dieci Tenute di famiglia, tra cui dal 2000 anche masseria Altemura, estesa per circa 300 ettari. Nel primo tour (24-27 maggio) sono arrivati dagli USA Claudia Flisi (ParoleAnima), Josh King (Sable Chicago) e Gregory Bierwirth (Paul Martin’s American Grill); Finlandia, Antti Uusitalo (Ravintola Savoy); Svezia, Sofia Ander (DinVinguide); Norvegia, Tor Hanser (Vérité); Emi-
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
rati Arabi Uniti, Venkat Sundaram (Burj al Arab); Austria, Maximilian Molnar e Philippe Schrader (Motto am Fluss); Gran Bretagna Olivier Clausse (The Goring Hotel). Nel secondo (7-10 giugno) dagli USA Chad Thompson (The National at The Benjamin) e Lyn Farmer (The Veritage Miami); Svezia, Frida Hansson (Eriks Gondolen); Estonia, Terje Lindau (Ruhe); Belgio, Grégory Van Acker (De Jonkman); Germania Shahab Jalali (Lorenz Adlon Berlin); Svizzera Daniel Kis (The Chedi Andermatt); Gran Bretagna, Lucy Shaw (The Drink Business). Apprezzate dagli ospiti le gustose novità: “Cocule” fritte di filetto d’orata impastate con pane
grattugiato, prezzemolo e uova da Silvia Coronese dell’ Alberghiero di Santa Cesarea Terme e carpaccio d’orata sfilettata dalla FoodBlogger Tiziana Ingrassia servito con lampascioni all’arancia preparati da Daniela Terzi dell’ home restaurant“Casello 12” di Galugnano. c.p. foto: N. Pacella
salentointasca 57
Gnommareddhi on the road ad Alliste Giorgio Fabbiano, tutti i giorni dalle 9,30 alle 14 e dalle 18,30 fino a notte fonda, è a largo Fiera ad Alliste con Il bracerino a preparare in strada i suoi saporitissimi gnommareddhi cotti alla brace, in verticale nel forno a camera chiusa, alimentato da carboni vegetali. Si tratta di involtini di 5 centimetri, preparati dal macellaio di fiducia Quintino Stramondo di Alliste con interiora d’ agnello o capretto (fegato, cuore e polmone stretti in budella) insaporiti con sale, pepe nero e prezzemolo, tipici della tradizione pugliese, lucana e molisana. Nel Capo di Leuca, li chiamano gnommareddhi, a Bari ‘nghiemeridde, a Matera ognumm'ruìdd. I termini de-
foto: N. Pacella
58 salentointasca
rivano dal latino “glomu, glomeris” da cui l'antico “gnomerru” e “gnòmmuru”, cioè gomitolo. Nel foggiano, è più comune il termine “turcinello” dal verbo torcere ma anche turcinieddhri a Lecce e turcinieddi a Brindisi cioè “piccolo attorcigliamento”. A Gallipoli, sono più noti come 'mboti; quelli di Pasqua sono di dimensione magfoto: N. Pacella
foto: N. Pacella
giori, almeno 15 centimetri, come i marretti di Ostuni e Matera. In Puglia, è un prodotto tipico molto ricercato e apprezzato dai turisti che riscoprono sapori antichi ed unici, tra le griglie delle mille sagre estive. In Basilicata, invece, sono appannaggio della tradizione culinaria domestica. L’ allevamento degli ovini nelle due regioni ha origini millenarie, legate alla cultura gastronomica di Grecia e Mesopotamia. Grigliare è un’ arte e Giorgio, ad onor del vero, è bravissimo, a volte anche con l’aiuto della moglie Claudia Mauramati quando d’estate si sposta in riva al mare a Posto rosso, marina di Alliste.
Ruffano festeggia Sant’Antonio da Padova foto: N. Pacella
Il santo Patrono, nel 1680, risparmiò Ruffano dal flagello della peste. Da allora, ogni anno, la parrocchia Natività Beata Maria Vergine e il Comitato festa patronale organizzano i solenni festeggiamenti civili e religiosi. Molto partecipata è la processione con la statua in lamina d’argento di Sant’ Antonio da Padova, eseguita dal napoletano Sebastiano Ajello nel 1791 e la consegna delle chiavi della città al Santo davanti al municipio. Il programma religioso è stato già avviato il primo giugno con la tredicina e la predicazione di padre Eugenio dal 9 al 13 giugno.
Sabato 13 giugno la città, addobbata a festa dalle luminarie Parisi di Taurisano, viene svegliata dalla Fanfara bersaglieri di Altamura e dalla banda Città di Nardò. In chiesa, vengono celebrate le sante Messe alle 7,30-9,30-11,00 presiedute dai sacerdoti di Ruffano e Torrepaduli e, in piazza del Popolo, alle 18, la
consegna delle chiavi e, al rientro della processione, il tradizionale bacio della reliquia, la benedizione del pane offerto dall’ associazione Non solo fili…, il concerto bandistico Santa Caterina Città di Nardò diretto dal m° Giovanni Greco e la cascata di luci della Pirotecnica napoletana di Luigi Sica di Matino. A Ruffano si sono già esibiti: martedì 9 giugno “Io te & Puccia”; mercoledì “I Malfattori”; giovedì il Mago Fracasso con la sua “Fantasia” per bambini. Venerdì, in piazza San Francesco, alle ore 21, è la volta del salentino Enzo Petrachi. foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
Concelebrazione eucaristica è presieduta da mons. Vito Angiuli, vescovo della diocesi di Ugento e Santa Maria di Leuca. A seguire, la processione per le strade cittadine, con la partecipazione dei bambini in maglietta votiva: “Un Santo per amico di Ruffano”; la salentointasca 59
60 salentointasca
Successo per il corso di formazione per Pizzaioli Si è concluso con una Competition Pizz” la prima edizione 2015 del corso di formazione professionale per Pizzaioli, organizzato dal CAT Confcommercio Lecce. Nel corso delle 6 giornate formativ,e i tredici partecipanti, futuri pizzaioli, sono stati guidati da Francesco Cassiano, noto e pluripremiato pizzaiolo leccese, in un articolato percorso formativo che li ha resi pronti per inserirsi nel mondo della ristorazione in modo professionale e competente. Il corso, grazie al quale gli allievi hanno potuto apprendere le migliori tecniche per la preparazione di una buona pizza, dall’arte dell’impasto alla fase dell’ infornatura e al bilanciamento degli ingredienti, ha avuto un carattere prettamente pratico, con esercitazioni giornaliere sull’arte della preparazione della pizza. La giornata finale del corso è stata dedicata ad una vera e propria competizione e degustazione delle pizze preparate esclusivamente dagli allievi, che
hanno sperimentato l’arte del pizzaiolo dimostrando competenza e professionalità, ma anche una grande creatività nella realizzazione di pizze con ingredienti tipici della tradizione culinaria salentina.Questo l’elenco dei partecipanti al corso: Adriana Bisanti (Gagliano del Capo), Claudio Carratta (Galatina), Antonio Cavalera (Nardò), Ludovico Chezzi (Aradeo), Claudia Cuppone (Galatina), Bruno De Benedettis (Nardò), Andrea Distante (Mesagne), Ibrahim Idrisu (Lecce), Warley Franca Moreira (Lecce),
Sergio Stamerra (Lizzanello), Salvatore Tramacere (Gallipoli), Milena Urso (Morciano di –leuca) Andrea Zecca (Monteroni). Vincitori della Competition Pizza sono stati: Antonio Cavalera con una pizza chiamata “Lu Sule” in onore del Salento, preparata con pomodoro, mozzarella ricotta e rucola; Warley Franca Moreira con la pizza “Dolce Terra” a base di pomodoro, mozzarella zucca e fiori di zucca; Andrea Zecca con una pizza dai sapori invernali a base di mozzarella, salsiccia di norcia e funghi porcini. salentointasca 61
62 salentointasca
Corso per Guida turistica: aperte le iscrizioni Prende il via lunedì 29 giugno il corso preparatorio per sostenere l’esame abilitante alla professione di Guida turistica - come previsto dalla D.G.R. n° 1069 del 27/05/2014. Destinatari dell’attività formativa sono cittadini italiani, cittadini di stati membri dell’U.E. o extracomunitari in regola con le norme di permesso di soggiorno che abbiano compiuto la maggiore età. Inoltre i candidati dovranno essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado. Durante il corso verranno affrontate le aree tematiche – storia dell’arte, storia, archeologia, geografia, legislazione turistica, tecnica
professionale, che da regolamento regionale saranno oggetto delle prove d’esame. Con il sostegno di un corpo docente altamente qualificato, infatti, i partecipanti potranno approfondire e perfezionare la propria preparazione per superare l’esame di abilitazione. Saranno fornite nozioni di carattere generale e nozioni di carattere specifico, riguardanti i singoli siti. Il tutto finalizzato al superamento delle prove scritte e orali, necessarie per poter ottenere l’abilitazione all’esercizio della professione di guida turistica. Il corso di Guida Turistica ha una durata di 100 ore e inizierà lunedì 29 giugno
2015. Le lezioni avranno frequenza giornaliera e si svolgeranno dal lunedì al giovedì dalle ore 9 alle ore 13.00. Per altre informazioni e per richiedere la domanda di iscrizione è possibile contattare la segreteria organizzativa dei corsi: CAT Confcommercio in via Cicolella, 3 a Lecce - tel. 0832/345146 – e- mail formazione@ confcommerciolecce.it
Al via il corso di rosticceria e di Pizzaioli Partono il 15 giugno prossimo i corsi di formazione organizzati dal CAT Confcommercio Lecce necessari per lavorare nel mondo della ristorazione. Corso di rosticceria - 6 lezioni di 5 ore ciascuna, durante le quali i partecipanti potran-
no apprendere i segreti per preparare le specialità della tavola calda e della tipica rosticceria del Salento, come rustico, calzone leccese, crocchè di patate, pizzo, puccia leccese, arancini, e le tradizionali ricette della cucina locale. Corso per Piz-
zaioli - Il corso ha un taglio prevalentemente pratico e si articola in 6 lezioni di 5 ore ciascuna. Per maggiori informazioni in merito e/o iscriversi è possibile contattare la segreteria organizzativa al numero di tel. 0832.345146. salentointasca 63
64 salentointasca
Visita in bicicletta ai frantoi ipogei del Salento Domenica 14 giugno, i cicloamici Fiab pedalano su stradine secondarie facenti parte dell’antica “via dell’olio”. Un percorso che evoca idealmente uno dei tratti intrapresi dai carretti per trasportare l’olio dalle zone interne della penisola salentina, fino al porto di Gallipoli. Nel corso della passeggiata in bicicletta veraranno visitati alcuni frantoi ipogei nei territori di Sternatia, Maglie, Supersano e Cutrofiano. Tra questi quello della Masseria L’ Astore lu Store, (Cutrofiano) il cui nome probabilmente viene riferi-
to a l’Astore, rapace diurno che fino a qualche decennio fa prediligeva le aride e soleggiate campagne salentine; e a Supersano quello presente nella Masseria Le Stanzie dove faremo una degustazione dei prodotti tipici locali. Il nome Stanzie deriva dal fatto che dove sorge la masseria, un tempo era situata una “Stazio” che ai tempi della dominazione romana, indicava una stazione di sosta, che per l’appunto veniva utilizzata come sosta, lungo la Strada dell’Olio, uno dei percorsi più antichi del Salen-
to che collegava il versante Adriatico Salentino con quello Ionico, per la precisione collegava l’ antiche città di Gallipoli e Otranto. Si parte alle ore 8,30 da piazza Sant’Oronzo a Lecce per farvi ritorno alle ore 20,30 ca. Info: 349.1221810.
Corso abilitante per Messo notificatore Sono aperte le iscrizioni al corso per “Messo notificatore di atti giudiziari” organizzato da Inap, in viale don Minzoni, 29 a Lecce. Si tratta di una figura professionale prevista dalla legge n.296/2006,a cui devono adeguarsi tutti i soggetti preposti al servizio “notificazione di atti”, sia che si tratti di Enti pubblici
o privati (es.: Inps, Inail,società partecipate di Comuni, Poste italiane ,Poste private, Uffici legali e notarili, Agenzie,etc.). Le attività formative durano 80 ore con titolo finale rilasciato da Regione Puglia e Provincia di Lecce, valido nei concorsi pubblici, ai sensi della legge 845/78.Il corso è rivolto a soggetti
in possesso di laurea o diploma di 2° che intendono intraprendere un percorso formativo innovativo e di grande interesse professionale. Inoltre è valutato nei concorsi della Pubblica Amministrazione. Le lezioni prenderanno il via nel mese di settembre. Per ricevere maggiori informazioni, telefonare allo 0832.348605. salentointasca 65
66 salentointasca
salentointasca 67
68 salentointasca
lu sapiti ca... Al territorio di Tiggiano, appartiene Torre Nasparo, una fortificazione difensiva sulla costa adriatica, eretta nel 1565 durante la dominazione spagnola. In pietre e conci irregolari, ha una base di 11 m di diametro. A Melendugno nacque, nel 1928, la scrittrice e giornalista Rina Durante. Esponente di spicco della cultura italiana, è stata la fondatrice del Canzoniere grecanico salentino, il primo gruppo di ricerca folklorica.
Lu pacciu mina e lu furbu ccogghie. (Il pazzo butta via e il furbo raccoglie).
Nella vita, c’è chi è pronto ad approfittare di quanto lasciato sfuggire da altri...
lu proverbiu
Gli abitanti di Patù venivano chiamati musci (gatti). Secondo la tradizione, durante la visita di un funzionario per il censimento, il parroco utilizzò il miagolio di un gatto per far credere che ci fossero tanti fedeli... San Dana, frazione di Gagliano del Capo, è così chiamata in ricordo dell’omonimo Santo, che fu ucciso dai Saraceni nelle campagne dell’attuale centro abitato. Viene festeggiato il 4 - 5 agosto ed il 16 gennaio.
lu dialettu
- 62 (insegna luminosa su un palazzo, nel salento) n.d.r.:-62? Una temperatura un pò fuori misura...
Quantu me sta ddole lu cuturzu! Quanto mi sta facendo male la schiena!
la frase
Cuturzu: dorso, schiena. Furmeddhra: piccolo bottone. Mustunisciatu: sgualcito, calpestato. Pesieddhri: piselli. Scancapipite: sedersi a gambe aperte. Sciumenta: cavalla adulta. Toccarinu: chi tocca sempre ed ogni cosa. Trozzula: trottola. Zzuzzuiu: cavalletta. Sgusciare le voci di mare e rosolare con uno spicchio di aglio schiacciato (ricetta su un periodico salentino) n.d.r.: le voci di mare... saranno quelle delle sirene di Ulisse? salentointasca 69
venerdì 12 Calimera- Must Cafè Chinasky in concerto Info 331.2572354 Collepasso- Roadhouse Bufo’s Gipsy 4et in concerto Info 349.0953216 Copertino- Maff Birrosteria Jam Soldiers in concerto Info 320.1123273 Corigliano d’Otranto - Lu Mbroia Osvaldo Piliego + Raffaele Vasquez live Info 338.1200398 Corigliano d’Otranto - Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Lecce - Rubens ShockIsland Info 0832.247012 Maglie - Il Birraio Matto Poster Acoustic Session Info 392.2236113 Martano - La Vera Tipica Vener-dj: Dub In Info 366.3751465 Torre Pali - Sunshine D- Rotta Acustica Live e After djset Info 333.9753981
70 salentointasca
sabato 13 Cursi- Prosit Saturday Night + djset Info 0836.332030 Cutrofiano - Piccapane Serata di musica live Info 0836.549196 Gallipoli - Aputea Serata di musica live Info 349.5049038 Gallipoli- La Corte d’Angiò Serata di musica live Info 345.1578723 Gallipoli- Praja Inaugurazione con Rocco Siffredi Info 348.6297999 Gallipoli- Smaila’s Cena spettacolo con Vanny dj Info 328.6290408 Leverano - Cantina Vecchia Torre Cantacunti in concerto Info 0832.925053 Melendugno- Corte del Salento Festa d’estate con Crickets live Info 329.3564797 Otranto- Scalo 74 Serata di musica live Info 0836.802228
Racale - One Way Pub Serata di musica live Info 345.6340397 Ruffano - Note di Vino Serata di musica live Info 340.3386316 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974 San Foca- Birreghe Serata di musica live Info 393.4284702 Santa Caterina - Mayapan Serata con djset Info 393.9000129 Santa Cesarea Terme- Guendalina Inaugurazione con John Digweed Info 349.1036357 Torre Chianca- Divina Club Serata latino americana Info 345.0912218 Torre dell’Orso - Casaccia Parabirr. Serata con djset live Info 333.1418647 Tuglie - Villa Prandico Ferro Battuto live (tributo a F. Battiato) Info 0833.597931
domenica 14 Andrano Marina- Alborhè L’aperivegan: l’aperitivo in Jazz Info 388.8912245 Cutrofiano- Jack’n Jill Serata di musica live Info 0836.542238 Gallipoli - Samsara Beach Party con D. Seclì e A. Maggino Info 328.1154455 Lecce - Coffeeandcigarettes HandPanArt Exibition Info 347.3275754 Lecce- Corto Maltese Jam Session Live Music Info 327.8782454 Lecce- Fondo Verri “Tu uomo, io donna” live Info 347.4927024 Lecce- Masseria Ospitale Motel Whiskey e Dame Tristi live Info 328.5366317 Località Capilungo - Sunset Cafè L’aperitivo musicale con dj Luca 13 Info 347.4466314 Otranto - Maestrale L’aperitivo con M. Macrì e S. Patisso Info 320.6137570
lunedì 15 Lecce- Rubens Il lunedì a tutta birra Info 0832.247012
martedì 16 Martano - La Vera Tipica Marte-dj con Dema Info 366.3751465 Melpignano - Plaza Cafè Toromeccanica in concerto Info 329.3374370 Muro Leccese- Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915
mercoledì 17 Lecce- Birrosteria Moretti Mercoledì a tutto baffo Info 339.3576880 Poggiardo- Tesoretto Grill Il cervellone: gioco a quiz interattivo Info 346.5751619 Sant’Andrea- Babilonia Serata di musica live Info 0832.841099
giovedì 18 Corigliano d’Otranto - Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Cutrofiano- Jack’n Jill Serata di musica live Info 0836.542238 Lecce - Coffeeandcigarettes Laboratori musicali Jazz Lab Info 347.3275754 Lecce- Road 66 Festa della Birra Info 0832.246568 Lecce- Rubens Porchetta Day Info 0832.247012 Lecce- Scot’s Lion Serata di musica live Info 0832.396058 Lecce- Urban Cafè Il Giovedì di Lecce con A. Levante dj Info 0832.288388 Località Capilungo - Sunset Cafè Sweatin’ Tower in concerto Info 347.4466314 Tuglie - Villa Prandico Bar Italia con Vanny dj Info 329.7644208
salentointasca 71
LECCE
All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524 Sempre aperto
Apollo Cafè Via Trinchese, 17/d Tel. 0832.241070 Sempre aperto Baldieri, dolce&salato
Piazza Mazzini, 41/45 Tel. 0832.393687 Sempre aperto
Bar Bamboo Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica
Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto
Caffè dell’Anfiteatro
Coffeeandcigarettes
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877
Sempre aperto
Caffè Foscolo Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469 Chiuso la domenica
Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221 Chiusa la domenica
Chantilly Pasticceria Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088
Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071
Sempre aperto
Chiuso la domenica
Deborah
Pasticceria Natale
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060
Sempre aperto
Sempre aperto
GelateriaTentazioni
Sette Dì Sette
Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659
Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Il Palio
Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582
Chiuso la domenica pom.
Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480
Cin Cin Bar
Sempre aperto
Chiuso il martedì
Luca Capilungo
Syrbar
Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888 Sempre aperto
Via Bari, 4 Tel. 0832.312406 Chiuso gio. pomeriggio
Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563 Sempre aperto
Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica
Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto
72 salentointasca
Old Cafè
Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Sempre aperto
Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica
CALIMERA
Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì
CASARANO
Martinucci Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611 Chiuso il martedì
COPERTINO
Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì
CORIGLIANO
Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì
CUTROFIANO
Dolce Arte
MAGLIE
SOLETO
Caffè della Libertà
Caffè degli Specchi
Dentoni
Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795
Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485
Sempre aperto
Sempre aperto
Piazza A. Moro Tel. 0836.483888 Sempre aperto
Kenzia Via Ferramosca Tel. 0836.426571 Chiuso la domenica
MONTERONI
Pasticceria Raffaello Via Rubichi Tel. 0832.327971 Sempre aperto
Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888
Via G. Garibaldi, 31 Tel. 0836.515073
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Il Gabbiano
GALATINA
Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100 Chiuso il mercoledì
Pasticceria Ascalone Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009 Chiuso domenica e lunedì
GALLIPOLI
NARDO’
SQUINZANO
TORRE DELL’ORSO
TREPUZZI
La Caffetteria
Bar Selene
Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645
Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161
Sempre aperto
Chiuso lunedì pom.
Pasticceria Vittoria Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto
SAN CASSIANO
Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto
TRICASE
Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì
Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì
Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724 Chiuso il lunedì
SAN CESARIO DI L.
Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto
SANARICA
Bellini
Café Menhir
Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622
Via Roma, 22 Tel. 328.0309637
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
salentointasca 73
LECCE
Birrosteria Moretti
Doppio Zero
Il banco
Off Side
Sempre aperto
Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto
Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043
Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
Caledonia Tavern
Douglas Hyde
Il Corto Maltese
Prophet Pub
Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974 Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto
Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto
Casa Maialotti
Enogastron. Povero
Via dei Perroni, 2 Tel. 342.1200980 Sempre aperto
Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 347.3230276
Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto
Gordon’s Pub&Grill
Sempre aperto
Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto
Coffeandcigarettes
Joyce
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina
Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454 Sempre aperto
Sempre aperto
La gatta al lardo
Radici
Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452
Via San Lazzaro, 1/b Tel. 0832.241271
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
La Negra Tomasa
Road 66
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568
Sempre aperto
Sempre aperto
La Torre di Merlino
Rubens
Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Mad
Tennent’s Grill
P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Sempre aperto
Sempre aperto
Misvago
Trumpet
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079
Via p. di Savoia Tel. 388.9875365
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Molly Malone
Urban
Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto
74 salentointasca
Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143
P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOGLIANO CAVOUR
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Antico Granaio
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Corso Umberto I° Tel. 329.2090625
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
CASARANO
Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Sempre aperto
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
LEVERANO
Before
Oveja Negra
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
Via Roma, 136 Tel. 347.1824384
Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Osteria del Feudo
Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030
Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
La Conceria Via Varese, 57 Tel. 392.2125000 Sempre aperto
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SALVE
VEGLIE
Jameson Pub
O’Brien
Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Prosit
GALATINA
SQUINZANO
Exedra
Jamila pub
CURSI
PARABITA
NARDO’
Mind the Gap Via Galatone Tel. 349.1922148 Sempre aperto
salentointasca 75
CUTROFIANO
LECCE
Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619
Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
Sempre aperto
Chiusodom.seraelunapranzo
Blu Notte
ACAYA
Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Lilith
Chiusodomenicaseraelunedì
Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150
Cube Restaurant
Sempre aperto
Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto
I Merli
Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il mercoledì
Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il mercoledì
BOTRUGNO
Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il martedì
Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto
GALLIPOLI
OTRANTO
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto
GIUGGIANELLO
Estìa
Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
76 salentointasca
Sempre aperto
Umberto
La Cutura
Chiuso il martedì
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488
L’Aragosta
CORIGLIANO d’OT. Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466
NOVAGLIE
Lo Scalo
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
LECCE
Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì
La Magiada
LUCUGNANO
Zio Giglio
Il Castello di Momo
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 BOTRUGNO
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101
Acqua e sale
La Perla Pizzeria
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 CAPRARICA
Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì
CAVALLINO
Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì
Via Acaja Tel. 340.7832765
La Remesa
Poeta Contadino
Chiuso il martedì
Apertodavenerdìadomenica
I Rocci
Sempre aperto
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
Pulp!
Via Corsica, 29 Tel. 338.4162020 Sempre aperto
MARITTIMA
Viale Stazione, 23 Tel. 0836.945259 Chiuso il lunedì
SUPERSANO
Aria Corte
Le Stanzie
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’
Rua de li travai
Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO
I Nostri Sapori
Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto
S.MARIA di LEUCA
TORRE S. GIOVANNI
Loquita
Azzurra
Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto
Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto
Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 COCUMOLA Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto
COLLEPASSO
Ramses
Masseria Palmento
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom
Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197
Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287
SPONGANO
Il Folletto
Contrada Palmento Tel. 346.0890239
salentointasca 77
78 salentointasca
;-) Nome: An tonio Anni: 29 Segno: Ge melli Caratterist Eclettico, iche: fantasioso Gialloross ... o dentro!
Una bottiglia non basta per festeggiar e questo 30°... Sbrig ate cu ccatti l’autre !
salentointasca 79
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
internazionali a, Grecia etc etc... Auguri Repubblica Ceca, Americ i a Francesco da Petra, Matteo e Lia! ma sempre gialloross
90 primavere sa vita e uomo lutano il grande maest ro di elevata stat ura... Auguri di
vorrei dire a...
Elio Donno: allo stadio o al ristorante, riesci da sempre ad attirare stima e simpatia di chi ti vuole bene... Auguri grande decano!
80 salentointasca
Tantissimi auguri alla nostra dolcissima mamma Paola! A. M. G. Ronzino Luperto: la tua performance teatrale con la maglietta del Barcellona e la voce catalana è stata straordinaria... Bravo!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
lte e inizia nsare su due vo Alberto non ci pelo per la cena! Auguri a preparar
Il tempo passa, ma tu sei sempre la nostra ‘lady’... Auguroni Valeria!
Un’intera famiglia in festa per festeggiare questo 70°! Super-auguri giallorossi di buon compleanno Franco Coniugi Gianni & Mery: per fortuna che ci sono gli anniversari per festeggiare...il vostro è sempre piacevole da ricordare!
Giuseppe Ciusco: chissà se la vacanza ti ha rigenerato o demolito, ma dalle foto si direbbe che Petrus può stare tranquillo... salentointasca 81
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
18... Finalmente E adesso sono o padre! Tanti auguri tu n co puoi lavorare
Complimenti al preferito! - Zii Roby nostro attore e Totò, Graziano
vorrei dire a... Mina: un forte abbraccio e un grandissimo in bocca al lupo per la tua nuova avventura, di certo al solito... da premio Oscar! - A.
82 salentointasca
Ad un tesoro di nome Giada, un augurio per il suo 3° compleanno!
ri alla nostra Tantissimi augu a principessa! id nd piccola e sple Laura: non è vero che ci sei sempre, qualche volta capita anche a te di saltare le belle serate all’insegna di pizzica e birra...
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
sierati e per i tuoi spen Auguri campion mamma e papà! 13 anni da vorrei dire a...
Buon 6° compleanno Matteo da mamma e papà
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
i campioni per una Tanti auguri ai nostrda mamma e papà vita serena e felice
salentointasca 83
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
84 salentointasca
Turno di Sabato 6 giugno orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della LibertĂ ,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575
Turno di Domenica 7 giugno orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532
Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
TRENI Lecce - Roma: p. 5,48 a. 11,20 p. 11,53 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 Roma - Lecce: p. 8,05 a. 13,32 p. 14,50 a. 20,12 p. 18,00 a. 23,32 Lecce - Milano: p. 6,13 a. 15,25 p. 8,13 a. 17,25 p. 12,13 a. 21,40 p. 14,13 a. 23,25 p. 18,15 a. 7,12 p. 21,20 a. 9,30 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,43 p. 11,35 a. 20,43 p. 12,35 a. 21,40 p. 13,35 a. 22,40 p. 19,50 a. 9,15 p. 20,50 a. 8,30 Lecce - Venezia: p. 7,10 a. 16,09 p. 13,13 a. 22,05 Venezia - Lecce: p. 6,57 a. 16,00 p. 14,57 a. 22,40 Lecce - Torino: p. 11,13 a. 21,40 p. 22,10 a. 11,20 Torino - Lecce: p. 8,32 a. 18,46 p. 20,20 a. 8,52
FA FA FA FA FA FA FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,10 a. 5,45 p. 7,20 a. 8,00 p. 9,25 a. 10,05 p. 11,25 a. 12,05 p. 13,55 a. 14,35 p. 15,40 a. 16,20 p. 16,40 a. 17,20 p. 18,15 a. 18,55 p. 21,30 a. 22,1 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 8,40 a. 9,20 p. 10,45 a. 11,25 p. 13,00 a. 13,40 p. 14,40 a. 15,20 p. 16,20 a. 17,00 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,50 a. 20,30 p. 23,20 a. 0,00 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 11,55 a. 13,00 AZ p. 16,25 a. 17,35 AZ p. 19,05 a. 20,15 AZ
Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA
Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO
Brindisi - Milano (Linate): p. 8,50 a. 10,25 AZ p. 17,25 a. 18,55 AZ p. 21,40 a. 23,20 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,40 a. 8,320 AZ p. 14,45 a. 16,25 AZ p. 19,20 a. 20,5 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Ryanair orari vari da giorno a giorno
Brindisi - Londra Stansted: p. 10,35 a. 12,45 FR*
FB FB
Roma-Brindisi: p. 9,20 a. 10,30
Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR*
FB FB
p. 14,30
a. 15,40
p. 17,00 p. 21,25
a. 18,15 a. 22,40
* opera solo MA e SA
AZ*
*non opera SA e DO
FB FB
AZ*
* opera solo SA e DO
AZ AZ
Ryanair orari vari da giorno a giorno
* opera solo MA e SA
Brindisi - Zurigo: p. 18,30 a. 20,25 AirBerlin* * opera solo VE
Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE
salentointasca 85
Urano è nel segno, Venere e saturno sono favorevoli. È uno dei momenti in cui puoi dimostrare senza sforzo la tua professionalità, la tua creatività. Se hai idee che ti frullano in testa, parlane con chi ritieni affidabile. Sono gli aspetti personali a suonare la musica, in prima persona non manca la possibilità di sfruttare le qualità del segno nel quotidiano, l’intuito non è appannato da niente. È il caso di essere ambizioso e impavido. Sai individuare quali sono i punti di forza e quali i lati deboli da rafforzare. Disinvolto e intraprendente, sai distinguere una possibilità da una perdita di tempo, con piccole mosse intelligenti trovi le soluzioni migliori. Puoi tirare un bel respiro di sollievo, Venere non è più in opposizione, Plutone nel segno e Nettuno favorevole parlano di lucidità, ti offrono la possibilità di valutare fatti e sentimenti con aderenza alla realtà.
86 salentointasca
Potresti essere tu il primo nemico di te stesso, mentre dovresti fare affidamento solo sulle tue risorse. È una situazione che presenta risvolti deboli, da un lato non manca la lucidità, dall’altro ci sono tanti contrattempi... L’insieme delle influenze astrali ti permette di operare la trasformazione da idee in iniziative concrete, sospinto da circostanze favorevoli. La tua capacità lavorativa è esaltata, vedi con chiarezza le situazioni. Ricorda che i primi soldi guadagnati sono quelli risparmiati, in questo lungo periodo non c‘è ombra di affari, piccoli o grandi che siano. Controlla spesso i conti, non lasciarti ingolosire da qualche acquisto oneroso... La situazione è ambigua, ma se mantieni l’attenzione concentrata su ciò che è veramente importante, i pianeti alleati ti permettono di agire in modo ottimale, aggiustando il tiro se ti rendi conto che sbagliavi...
Potrebbe essere considerata una fase favorevole, ma c’è sempre Mercurio che si scontra con Nettuno e la lucidità è relativa, forte è la tendenza a parlare ed agire impulsivamente, senza avere riflettuto a sufficienza... È necessario fare di necessità virtù, esercitando la massima prudenza per non prendere strade sbagliate. Non è il periodo adatto per le scelte, perché sei inclinato a vedere i fatti e le persone con un occhio assai poco obiettivo... Quanto a fortuna non sei secondo a nessuno, ma cerca di fare tutto con molta calma, evitando le decisioni figlie dell’insofferenza alla routine. Stressato psicologicamente e fisicamente, rischi di incaponirti sui dettagli... In agguato ci sono distrazione, insoddisfazione, stress psichico, la tendenza a perdere subito la pazienza, a dubitare di tutti a prescindere, ad arroccarti su posizioni che non ammettano repliche. Rilassati con lo sport!
salentointasca 87