SALENTO IN TASCA 862

Page 1



862

Anno XVIII • n° 862 Venerdì 7 agosto 2015 Periodo dal 7 al13 agosto 2015 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: AArcobelli Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 27 29 31 33 34 44 50 75 77 78 80 87 92 94

vivi salento

Antichi sapori Settegiorni di...

qui regione

L’attività della Giunta regionale

qui provincia

Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa

editoriale

qui comune

qui aci

Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti

salento al cinema

Tutti i film in programmazione

sportivamente

Notizie flash sulle Salentine

lu passatiempu

Tradizione e simpatia

arcudepratu

Curiosità e cunti de casa noscia

gli appuntamenti

Eventi da non perdere

locali & ritrovi

I posti dove incontrarsi

sortenoscia

Vorrei dire a... Saluti e scherzi

servizi utili

Orari e numeri da ricordare

oroscopo

La parola alle stelle

qui camera


4 salentointasca


862.15

Antichi sapori L’Italia è una terra meravi-

gliosa, capace di esprimere valori straordinari, in termini di piaceri ed emozioni. Qualità da esaltare e proporre in maniera semplice e genuina, con piatti capaci di raccontare ogni territorio. Questo accade da 31 anni a Cannole dove, dal 10 al 13 agosto, si svolge la Festa della Municeddha. Quattro serate dense di gastronomia, tradizione e festa popolare, scandite dai colori, dalle voci e dai ritmi della pizzica organizzate dalla locale Pro loco. Regina dell’ evento è la “municeddha”, che viene preparata in diversi modi: soffritta, al sugo e arrostita. Un alimento valido e dietetico, che occupa anche un ruolo importante nella medicina popolare. Alla vigilia della divertente quattro giorni, abbiamo incontrato il presidente della Pro loco Cerceto, Oronzo Piccinno.

Trentuno edizioni, tra... ...storia, sapori e profumi di una terra unica come quella salentina. Una manifestazione che si ripete incessantemente ogni anno dal 1985, quando si decise di dedicare una festa alla municeddha. La rassegna propone annualmente un viaggio alla scoperta dei profumi e dei sapori tipici locali: si parte dal gustoso mollusco per provare poi tante altre eccellenze

della cucina della zona, dove sono le materie prime che fanno la differenza, perchè la cucina è come l’arte dove ogni quadro è differente dall’ altro. Fu un’ illuminazione giusta condita anche da una buona dose di lungimiranza e dalle grande cura del particolare che, da sempre, caratterizza ogni componente della Pro loco. Un lavoro di squadra... ... che vede protagoniste oltre 250 persone, che con passione, abnegazione e grande spirito di sacrificio, si impegnano con dedizione per accogliere e servire i presenti con cordialità ed efficienza. La festa è il frutto di un lavoro impegnativo e faticoso, affrontato da ognuno con laboriosa umiltà. Quali le novità del 2015? Quest’anno proponiamo il “piatto della nonna”, un gustoso misto di lumache al pomodoro e poi... musica di tradizione, canti e divertimento!

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 7

Spettacolo

Festa

San Donato di Lecce - Prosegue fino a domenica il ricco programma civile e religioso allestito in onore di San Donato. Il patrono della cittadina viene festeggiato tra momenti di preghiera e devozione alternati ad altri di gusto e svago.

Degustazione

Caprarica di Lecce - Continuano le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il Vizio del Barone. Ampio il menù proposto, con tutta una serie di piatti, ispirati al territorio salentino. Per info: 338.7646100.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di training autogeno e mental training, per imparare a gestire tensione e stress. Per ricevere altre informazioni: 347.9332905.

dal 7 al 13 agosto 2015 Festa

Lecce - Il Balletto del Sud propone alle ore 21,30 sul palco allestito nell’anfiteatro romano, in piazza Sant’Oronzo, lo spettacolo di danza dal titolo “Shéhérazade e le mille e una notte”, balletto in un atto unico e cinque quadri dai racconti di Antoine Galland. In scena Carla Fracci. Coreografie di Fredy Franzutti. Scena Francesco Palma. Attore Andrea Sirianni. Per altre notizie: 0832.453556.

Casamassella - Si concludono oggi i festeggiamenti in onore di San Gaetano da Thiene. Assai denso il calendario predisposto per l’occasione, tra momenti ludici ed altri di preghiera.

Lecce - È possibile iscriversi al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba.Per ricevera maggiori informazioni in merito: 0832.242838.

to con Festa in Terra Allisti. Negli stands gastronomici predisposti nell’area mercatale dalla varie associazioni coinvolte è possibile assaggiare prelibatezze e leccornie che richiamano all’autenticità e alla tipicità locale. La serata vede protagoniste diverse band musicali.

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione Blutango. Per ricevere maggiori notizie: info@blutango.it.

Evento Corso Alliste - Ultimo appuntamen-

Musica Degustazione Calimera - Si rinnova il classi-

Festa Botrugno - Incontro con il Ve- co appuntamento del venerdì,

Montesano - Ricco il programma allestito in onore di San Donato, che prosegue fino a domenica, con momenti di musica, spettacolo, divertimento e degustazione.

nerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.

presso gli spazi del Fusioncafè, in piazza Caduti, dove alle 21,30 prende il via una serata di musica live. Aperitivi, dj set con ospiti speciali e tanto divertimento. Ingresso libero.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Festa

Spongano - Proseguono fino a domenica prossima i festeggiamenti per onorare Santa Vittoria. Il programma propone diversi momenti di preghiera e di riflessione alternati ad altri di musica e divertimento. Diverse le band che allietano le tre serate, con le note della musica di tradizione.

Mostra

Gallipoli - Fino al prossimo 27 settembre, il Castello della cittadina jonica ospita la personale di Michelangelo Pistoletto. L’evento, curato da Manuela Gandini, propone le opere del pittore e sculture con alcune installazioni. Per ricevere maggiori notizie: 0833.262775.

Sagra

Borgagne - Fino a domani sera si mangia e si beve in occasione della Sagra Ortofrutticola, tra sapori, profumi e gusto.

8 salentointasca

Mostra

Tricase -Palazzo Gallone ospita, fino al prossimo 13 settembre, le mostre di scultura di Beppe Labianca, le opere pittoriche di Roberto Sparascio e le mostre fotografiche a cura dell’associazione PIC - People in Cooperation e I Colori della natura salentina con foto di Gino Bleve e le ceramiche di Renzo Fascì. Per info: 0833.777303.

Sagra

Corsano - Si rinnova l’ appuntamento con la tradizionale Sagra Agreste, tra gusto e svago.

Degustazione

Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla Strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, propone una serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione e della buona musica, con “Reginella”, le canzoni di Napoli. Per info: 368.958324.

Festival Fino all’11 agosto, Lecce ospita Niurumaru Festival, la rassegna decicata al vitigno negroamaro e alle diverse peculiarità nel cuore del barocco leccese. Una sei giorni immersa nelle bellezze del centro storico in compagnia di un calice di vino. Quaranta le cantine partecipanti, che propongono in degustazione le diverse etichette prodotte in un’atmosfera di inebriante festa, in un percorso che si sviluppa da piazza Sant’Oronzo per toccare via Trinchese, via Alvino, piazzetta Castromediano, via Templari e via Umberto I, fino alla suggestiva basilica di Santa Croce. Vino, musica e ottimo cibo: la rassegna è arricchita dalla presenza del Teatro del Gusto. Per info: 392.9515063.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Festival Fino al 19 agosto, il festival della Notte della Taranta, nella sua sezione itinerante, ha luogo in 16 paesi con 60 gruppi partecipanti, 7 progetti speciali e ospiti internazionali. Il 7 agosto la rassegna fa tappa a Sogliano Cavour con Fabbrica Folk, Masha Valentino & Sciamaballà e Bandadriatica; l’8 agosto a Martignano si esibiscono Ninfa Giannuzzi, I Criamu e Mimmo Epifani Barber’s. Il festival il 9 fa tappa a Cursi con Iortì, Fonarà e Antonio Amato Ensemble; il 10 agosto ad Andrano sono invece di scena gli Echì Ssemà, Stella Grande, Spacca Paese e Marcello Colasurdo. L’11 a Calimera in scena Nui Nisciunu, Vento del Sud e Antonio Castrignanò. Per l’intero programma: www.lanottedellataranta.it

Festa

Acquarica del Capo - La cittadina ospita oggi i festeggiamenti in onore di San Donato, secondo un fitto programma.

Mostra

Otranto - Fino al 30 settembre il castello ospita l’esposizione delle opere di Ferdinando Scianna.

Escursione

Lecce - I custodi di Olivinopoli organizzano per il periodo estivo visite guidate alla città. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 335.7785856.

Evento

Porto Cesareo - L’antica Torre costiera di Torre Lapillo ospita dalle ore 21 una serata di degustazione dedicata al pesce povero: i piatti, realizzati a chilometro zero, sono abbinati ai vini della Cantina Apollonio ed alla musica della flautista Giorgia Santoro. Per ricevere informazioni: 334.3008941.

Sagra

Strudà - Ricco il programma della quattro giorni allestita in occasione della Festa dei pezzetti te cavallu e te la trippa. Fino a lunedì, momenti di gusto abbinati ad altri di musica e divertimento con varie band di musica di tradizione.

Mostra

Otranto - Negli spazi di largo Porta Alfonsina sono presenti, fino al prossimo 20 settembre, le opere fotografiche della mostra dal titolo Perla d’Oriente, l’esposizione di immagine vecchie e nuove della cittadina, a cura del fotografo Dino Longo.

Sagra

Vignacastrisi - Due giorni dedicati al tradizionale appuntamento con la Festa dell’ Orecchietta, preparata in vari e succulenti modi. Il tutto accompagnato da buon vino e da un fitto programma musicale.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Corsi

Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per ricevere altre e più dettagliate informazioni: 340.5541217.

Festa

Neviano - Fino a domenica proseguono i festeggiamenti in onore della Madonna della Neve, con un ampio programma di eventi civili e religiosi.

Sagra

Gemini - La piccola frazione di Ugento ospita stasera la Sagra ti sapori antichi te l’ arciprevitura: un’occasione per assaggiare gli antichi piatti cucinati secondo le antiche ricette, per esaltarne i profumi.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di... Mostra mercato

Taviano - Tunno green Design, sulla S.p. 321, propone ogni mese una serie di attività dirette ad apprendere la gestione dell’orto (primo giovedì del mese), del prato, giardino e piante d’interno (secondo giovedì) e del frutteto e della cantina (terzo giovedì). Per tutto l’anno, si parla dei lavori da effettuare in giardino, con maggiore consapevolezza e considerazione dell’ambiente circostante. Le attività formative sono completamente gratuite. Ciascuno porta la sua esperienza. Per ricevere informazioni in merito e conoscere il programma: 0833.911450.

Rassegna Pizzica, blues, jazz e musica animano fino all’8 agosto il centro storico di Cursi. Nel suggestivo scenario della cittadina salentina si rinnova l’appuntamento con Trioti, la kermesse dedicata al gusto degli antichi sapori, con la riapertura dei vecchi forni a legna, delle corti e degli antichi frantoi ipogei. Il percoso culinario si snoda tra i vicoli del centro, proponendo a visitatori e curiosi la possibilità di apprezzare i piatti tipici della terra accompagnati da buon vino e dalla musica di tradizione.


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Rassegna L’area mercatale di Leverano ospita fino al 9 luglio l’XI edizione di Birra e Sound, la rassegna enogastronomica dedicata all’universo birraio, proposta da Mebimport. Tantissimi gli spazi a disposizione, per apprezzare al meglio la produzione delle birre artigianali, sapientemente abbinate ai piatti del territorio. Ricco il programma della rassegna con musica, spettacoli, momenti di approfondimento e confronti sulla birra. Numerosi gli ospiti musicali della manifestazione. Per altre notizie: www.birraesoundfestival.com

Sagra

Corsano - La locale pro loco propone, in zona Pozze, il nuovo appuntamento con la Sagra agreste, tra i piatti ed i sapori della tradizione salentina, accompagnati da musica e svago.

Escursione

Galatina - Dalle 10 alle 12, è in programma “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta”, e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere altre informazioni: 0836.572824.

Sagra

Gallipoli - La parrocchia San Gabriele dell’Addolorata propone la 5a edizione della Sagra dei Sapori Marini. Start: ore 20.

Escursione

San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per altre notizie: 0836.572824.

Corso

Lecce - L’ASD Bridge, sita in via Salvatore Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per ricevere altre informazioni: 333.1121800.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Iniziative “Il Sud e le donne” è il titolo della mostra del fotografo Ferdinando Scianna, allestita nel Castello aragonese di Otranto fino al prossimo 30 settembre. In rassegna 30 magnifici scatti, realizzati in anni diversi e in varie regioni. _______________ Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50,’60,’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica, biciclette, motociclette, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani e tanto altro, per curiosi e collezionisti.

12 salentointasca

Sagra

Carmiano - Spazio ai sapori della tradizione: sono tanti i piatti presentati in occasione della Sagra te nu picca te tuttu. Ricco il programma collaterale proposto per l’occasione, con momenti di svago alternati ad altri di musica. L’evento prosegue fino a domenica sera con diversi appuntamenti.

Musica

Escursione

Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per informazioni in merito a quest’ escursione ed al fitto programma di eventi allestiti, sempre su prenotazione, contattare la segreteria organizzativa al numero: 0836.572824.

Festa

Parabita - Musica e divertimento, soul, funk, jazz e bossa live al Bakayokò. Per ricevere informazioni : 0833.1822255.

Carmiano - La cittadina ospita la tre giorni di festa dedicata alla Madonna Noscia.

Castro - Il cuore della cittadina ospita l’antica battaglia allestita su una grande dama: la Dama del Mare è un evento storico, che mira a far rivivere gli antichi fasti passati. In scena figuranti in costume che animano lo spettacolo fino alla vittoria di una delle due fazioni.

dalle 20,30 alla biosteria Piccapane. Per info: 327.8453459.

Musica Tradizione Cutrofiano - Musica e parole Escursione

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica

Corigliano d’Otranto - Al via, alle ore 21, un nuovo incontro con la musica a Lu Mbroia, in via Marcello, dove ascoltare le selezioni live della serata, assaporando i piatti proposti dal menù e dalla tradizione.

Divertimento

Galatina - Si rinnova l’ appuntamento del venerdì notte all’ Amarcord wine bar, in piazza Alighieri. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0981758.

Escursione

Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per notizie: 0836.572824.

Degustazione

Collepasso - In una suggestiva oasi naturale, circondata dal verde delle piante della macchia meditterranea, la masseria Palmento propone un percorso di gusto con prodotti a km 0: ricchi antipasti, gustose specialità della casa, carne alla brace e arrosti di scottona, il tutto made in Salento. L’azienda è, infatti, specializzata nell’allevamento di scottone e animali da pascolo, cresciuti all’insegna della più assoluta genuinità. La struttura è aperta a cena ogni sera e a pranzo su prenotazione. Per informazioni: 346.0890239.

Escursione

Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per ricevere altre informazioni in merito: 0833.513351.

Laboratori "Estate ad arte" é il programma del campus estivo di Leda laboratori, all'interno dei servizi educativi del MUST Museo storico di Lecce, sito in via degli Ammirati. Esplorare. Sapere. Fare. Sono le tre parole con cui i bambini scopriranno l'arte ed i suoi linguaggi, sempre con allegria e curiosità. Ogni settimana, i laboratori di pittura e le esperienze creative saranno accompagnate da attività - gioco sul teatro, yoga, orto, oltre che da momenti dedicati a divertenti attività di gruppo e affascinanti racconti su morbidi pouf, tra libri, opere d'arte e nel suggestivo cortile, all'ombra del campanile del Duomo. Merenda al sacco. Per ricevere altre informazioni in merito: 393.8438170.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Concerto

Gallipoli - Caparezza è il protagonista del concerto allestito negli spazi di Parco Gondar. Per altre notizie: 327.8215783.

Degustazione

Porto Cesareo - L’antica Torre costiera di Torre Lapillo ospita una degustazione di pesce a km0, pescato localmente e preparato nel rispetto delle antiche ricette locali. Tutti i piatti vengono accompagnati dai vini delle Cantine Apollonio di Monteroni di Lecce. Per informazioni: 334.3008941.

Evento

Maglie - Il liceo Capece ospita l’evento dedicato al Bridge. Per informazioni: 336.834936.

14 salentointasca

Concerto

Tricase - Alle ore 21 a palazzo Gallone prende il via il concerto per pianoforte a 4 con Ada Carrozzo e Marina Zocco.

Formazione

Degustazione

Lecce - L’Anpana, in collaborazione con Asl veterinaria, propone un corso, certificato ASL, per il personale adibito al soccorso ed al trasporto di animali su ambulanza veterinaria, valido su tutto il territorio nazionale. Per ricevere altri dettagli in merito: 800.101108.

Musica

Cursi - Nuova serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per info: 348.3925580.

Specchia - Nuovo appuntamento al Nachiro, la birreria wine bar in via Matteotti, con gli apericena al ritmo della musica proposta dal locale. Per altre notizie: 389.1910138. Cutrofiano - Il gruppo dei Babboo è protagonista della nuova serata di musica e gusto proposta dalla biosteria Piccapane. Inizio: ore 22,30. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.549196.

Musica

Divertimento

Poggiardo - Friday Night è il titolo del consueto appuntamento con la musica ed il divertimento del Tesoretto Grill Music. Per notizie: 328.1934011.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Museo

Poggiardo - Venerdì, sabato e domenica, il Sistema museale di Vaste-Poggiardo propone una serie di visite guidate. Per altre notizie: 800.551155.

Laboratorio

Otranto - Spazio alla fantasia ed alla voglia di fare alla masseria Panareo, dove continua la rassegna di allestimenti che vedono protagoniste le eccellenze del territorio. Un viaggio alla scoperta di piatti, profumi, fragranze e piatti della cucina di tradizione. Info: 0836.812999.

Incontro

Santa Maria di Leuca - La rassegna Libridimare propone negli spazi dello Yacht Club alle ore 20 l’incontro letterario con la giornalista e scrittrice SIlvia Famularo, che presenta il suo libro “Divine tavole: l’arte del gusto nel Salento”. Dialoga con l’autrice la giornalista Francesca Pizzolante. A seguire, la Festa dei Colori con l’ apertura straordinaria della Cascata monumentale dell’ acquedotto pugliese. Info: 0833.751068.

Rassegna Musica Melpignano - Il palco del So

San Foca - Musica alla birreria Birreghe, dove dalle 21,30 è possibile ascoltare un concerto live.

What ospita dalle ore 21,30 la musica dei post CSI. Per altre informazioni: 377.4602549.

Concerto

Tuglie - Pino Ingrosso è il protagonista della serata di spettacolo dal titolo “Note di viaggio”, allestita in piazza Garibaldi. Start: ore 21. Per altre informazioni: 0833.596235.

Spettacolo

Taurisano - L’anfiteatro è sede dalle ore 21 di “Kukulà. Il circo più piccolo del mondo”. La serata è dedicata ai più piccoli. Per altre notizie: 338.3066322.

Evento

Aradeo - Il centro storico ospita dalle ore 20,30 la ventesima edizione di Intarsi di versi, la rassegna di poesia e letteratura ideata da Michele Bovino. Per altre notizie: 328.3149259.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Rassegna

Bagnolo del Salento - La cittadina ospita “Bagnolo in una notte”, la rassegna di sapori, saperi, artiginato e musica locale che mira a far apprezzare la cultura locale. Appuntamento in piazza San Giorgio.

Teatro

Maglie - La rassegna Teatramu propone alle ore 21, negli spazi della villetta Policarita in via Medico Longo, la commedia “Chireca e menzetti” di Luigi Pascali. Info: 0836.427455.

Evento

Otranto - Attracca nel porto idruntino per tre giorni il Veliero carico di.... Per avere altre informazioni: 333.8946139.

16 salentointasca

Sabato 8 Escursione

Lecce - Al via alle ore 16,30 la passeggiata turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’ iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini, fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.

Sagra Prende il via lunedì 10 agosto, a Cannole, il tradizionale appuntamento con la Festa della Municeddha, tra piatti tipici del territorio, musica, svago e divertimento. Ricco il programma musicale delle quattro serate, caratterizzate dalla degustazione dei piatti tipici della cucina salentina. Lunedì 10 spazio agli Aria Corte e ai Rewind; martedì 11 sono di scena i Fabbrica Folk e gli Alla Bua; mercoledì 12 gli Scazzicapieti e i Nessuna Pretesa. Giovedì 13, chiudono, Gli Aria Corte , I Scianari e Anima Popolare.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Evento Ogni lunedì, la libreria Palmieri in via Salvatore Trinchese 62 a Lecce, ospita i "Lunedì de iQdB Edizioni". L'editore Stefano Donno incontra presso la storica libreria leccese lettori, critici, scrittori, poeti e altri editori che vorranno costruire un dialogo operativo e fattivo attorno alla cultura, al fare cultura, al libro. L'idea, sposata con entusiasmo da Daniela e Anna Palmieri, vuole essere un punto di partenza per riportare il valore del libro e della lettura nella vita di ogni giorno nella divulgazione editoriale.

Rassegna

Guagnano - Musica e gusto negli spazi del museo del Negroamaro. Info: 333.1137368.

Sagra

Caprarica del Capo - La Macaria Cistareddha non è una sagra ma una festa popolare che proponeun viaggio tra presente e passato intrecciando i fili della storia, tra musica, racconti e piatti tradizionali.

Degustazione

Cutrofiano - Dalle ore 20,30 appuntamento con il gusto e la musica live negli spazi della biosteria Piccapane. Ingresso libero. Per ricevere altre informazioni in merito e/o prenotare un tavolo: 0836.549196.

Escursione

Gallipoli - Visita guidata al Castello angioino, sito all’ ingresso del centro storico della cittadina jonica, guidati da esperti, che forniscono ai partecipanti tutte le informazioni utili ad apprezzare al meglio gli antichi spazi, riportati dopo anni di lavori al vecchio splendore. Per ricevere informazioni più dettagliate: 0833.262775.

Degustazione

Botrugno - Incontro con il Sabato sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per un’altra serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Solidarietà Donare il sangue è un gesto di solidarietà... Significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo ci preoccupa. Il sangue non è riproducibile in laboratorio ma è indispensabile alla vita. Indispensabile nei servizi di primo soccorso, in chirurgia, nella cura di alcune malattie tra le quali quelle oncologiche e nei trapianti. Chiunque può donare il sangue: occorre solo recarsi presso uno dei centri trasfusionali della provincia: Copertino tel. 0832.936279 Galatina telef. 0836.529222 Gallipoli telef. 0833.270533.

18 salentointasca

Sagra

Felline - La frazione di Alliste ospita stasera l’appuntamento con la Sagra della Polpetta, tra piatti tipici e buon vino.

Degustazione

Mercatino

San Cesario di Lecce - La Vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con il coinvolgente karaoke. Per altre informazioni: 328.9863938.

Spettacolo

Carpignano Salentino - Si parte, alle ore 16 da largo Madonna delle Grazie, alla scoperta della cripta di Santa Cristina, l’interessante centro storico e il tratto superstite delle mura difensive. Per altre informazioni: 0832.305522.

Ruffano - Dalle 18 alle 20, invia IV Novembre si svolge il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica. Tanti i prodotti agricoli, olio e formaggi presentati direttamente dai produttori, che ne raccontano le proprietà e le peculiarità di produzione. Lecce - La rassegna di cabaret dell’Outline prevede alle 21 lo spettacolo di Antonio Cornacchione. Per info: 351.1999491.

Escursione


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Sagra

Giurdignano - Al via la due giorni dedicata alla Festa tu Contadinu, tra festa e divertimento, sapori e profumi tipici. L’evento, giunto alla sua XII edizione, propone piatti realizzati con prodotti locali e genuini. La serata viene allietata da gruppi di musica di tradizione.

Divertimento

Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano la serata allestita negli spazi del Première Lounge, dove gustare i raffinati piatti dello chef, accompagnati da una vasta carta di vini e da musica selezionata. Per ricevere ulteriori informazioni: 347.2139848.

Incontro

Lecce - Dalle ore 20,30 il teatro romano è sede del reading letterario di Stefano Benni. Partecipa all’incontro l’attore e scrittore Enrico Ianniello. Per informazioni: 0832.279476.

Concerto

Melpignano - Ultimo appuntamento con la rassegna So What festival. Il piazzale degli Agostiniani ospita dalle ore 21,30 il rapper Mezzosangue e il duo rap elettronico Uochi Toki. Per notizie: 377.4602549.

Evento

Alessano - Il centro storico della cittadina ospita il ricco programma allestito in occasione di “Una notte nel Borgo”.

Iniziativa “Nell'universo di Athena” è il titolo dell’ evento stellato al Parco Regionale Naturale Bosco e Paludi di Rauccio, curato dalla cooperativa Terradimezzo e dall' Associazione G.A.S. (Gruppo Astrofili Salentini) G.V. Schiaparelli. L' appuntamento è fissato per martedì 11 agosto, alle 20.00 presso il Centro di Esperienza “Fillirea” nell'area preparco del Parco per partire alle 21 con “1… 2…3 Stelle”. Si proseguirà alle 22 con “Tra terra e cielo in chiave di sol” e altro. Per ricevere ulteriori informazioni: 347.0041896.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Gallipoli - Appuntamento alle ore 22 a Parco Gondar con la serata che vede protagonista Fedez. Per info: 327.8215783.

Iniziativa

Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida, alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per conoscere nei dettagli il programma dell’iniziativa, telefonare allo 0836.572824.

Rassegna

Trepuzzi - Il fitto calendario di Bande a Sud, alle 22, propone in largo Margherita il concerto dei Bandadriatica.

20 salentointasca

Teatro

Cavallino - L’Estate Cavallinese propone alle ore 21 a Casina Vernazza lo spettacolo “La serva padrona”. Per ricevere informazioni: 366.6385829.

Mostra

Gallipoli - Fino all’11 agosto, il circolo La Fenice ospita “Emozioni” di Patrizia Spada.

Spettacolo

Lecce - Oggi e domani alle ore 21,30 nell’anfiteatro romano, in piazza Sant’Oronzo, va in scena lo spettacolo “Caligola” di Salvatore Della Villa, che ne segue l’adattamento e la regia. Musiche: Gianluigi Antonaci; movimenti coreografici: Enza Curto. Per info: 327.9860420.

Mostra Galatina - Gli spazi della A100 Gallery, in piazza Alighieri, ospitano “It’s all about paper”. La rassegna resta aperta al pubblico fino al 30 settembre, ed è curata da Lorenzo Madaro. Diciassette artisti, italiani e stranieri, tra nomi storici attivi nel contesto internazionale e giovani consolidati, si confrontano con un supporto sorprendente, insieme antico e contemporaneo: la carta. Per altre notizie: 0836.567491.

Festival

Diso - In Piazza Carlo Alberto si tiene la nuova edizione di Etnica. Dico Folk Festival. Per informazioni: 339.4492300.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione

Veglie - Passeggiata culturale, per conoscere i beni architettonici del centro storico della cittadina, a cura dell’ associazione I lupi dell’Arneo. Per altre informazioni: 328.0728542.

Sagra

Galatone - Due giorni di coriandoli e stelle filanti in occasione della Sagra del Carnevale, allestita per le vie centrali della cittadina. Ricco il programma musicale dell’evento.

Mostra

Gallipoli - Il Castello accoglie, fino al 27 settembre, la personale di Beppe Labianca, nell’ ambito della mostra “Sognando Itaca”, di Carmelo Cipriani.

Sagra

Torre Suda - La ridente marina di Racale ospita la due giorni dedicata alla Sagra della carne grigliata e della pizzica.

Festa

Escursione

Torre San Giovanni - Oggi e domani nella marina di Ugento si svolgono i solenni festeggiamenti allestiti in onore della Madonna dell’Aiuto.

Sagra

Sant’Isidoro - Due giorni di festa e divertimento con degustazioni e musica: è questo quello che propone la Sagra di li cannulicchi cu li cozze.

Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per info: 331.3418469. San Cassiano - Si rinnova l’ appuntamento con la Festa te lu Cannuzzutu, tra piatti di frutta e dolci. Nel corso della serata è possibile anche degustare i piatti tipici della cucina locale. La serata è animata dalla musica dei Fabbrica Folk.

Sagra

Festa

Sant’Isidoro - Due giorni di festa in onore di Sant’Isidoro

Musica

Lecce - Valentina Romano e Matteo Finizio sono i protagonisti del nuovo live della Masseria Miele. Info: 388.4474496.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Iniziativa “Quest’estate si parte... in viaggio nella storia” è il titolo del campo estivo per bambini dai 6 a i 12 anni, finalizzato alla conoscenza della civiltà del passato attraverso il gioco, allestito nei Musei dell’Università del Salento. IIl Museo storico archeologico (Musa) e quello papirologico ospitano una serie di cicli settimanali, articolati su attività ludiche e creative incentrate sui diversi aspetti della vita quotidiana degli antichi popoli. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare all’ 800.961993.

22 salentointasca

Domenica 9 Mercatino

Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. In piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto presenti numerosi stands, dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.

Iniziativa

Veglie - Passeggiata naturalistica gratuita, nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea e delle bellezze locali. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0728542.

Escursione

Calimera - La masseria didattica San Biagio propone, dalle 10, la passeggiata escursionistica, alla scoperta dei segreti e degli animali ivi presenti. Un’ occasione per trascorrere alcune ore all’aria aperta, in compagnia di familiari ed amici, apprezzando le bellezze della struttura, come il laghetto delle bufale, la cripta bizantina ed il percorso degli odori. Per informazioni: 0836.572824.

Musica

Lecce - Nuova serata di musica e sapori alla masseria Ospitale, tra gusto e divertimento. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 328.5366317.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione

San Cataldo - Gustare i piatti della chef di Lido York, comodamente seduti a pochi metri dal mare: è questo quello che propone il ristorante dello storico lido balneare, dove è possibile trascorrere un pò di tempo in relax e svago. Per altre informazioni: 340.8711158.

Escursione

Otranto - Viaggio guidato alla scoperta della cittadina idruntina e delle sue bellezze architettoniche e naturalistiche. Protagonista indiscusso, il mosaico della Cattedrale; nel pomeriggio, la visita alla valle delle memorie. Per ricevere maggiori informazioni: 327.8410214.

Sagra

Iniziativa

Escursione

E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.

Ruffano - Nell’oratorio Sant’ Antonio si tiene, dalle ore 20, la XII edizione della Magnalonga, la sagra che ripropone le lunghe tavolate in programma a riparo dalla calura estiva, nel verde della campagna, presso le antiche masserie, per degustare la cucina tipica. Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della Riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della zona ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per informazioni: 329.8315714.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Festa Tricase - Al via stasera i solenni festeggiamenti per celebrare San Vito. Ricco il programma che oggi propone la Sagra di San Vito, con concerti di musica, pizzica e la tradizionale fiera dedicata al Santo, allestita per le viuzze del centro storico. Domani sera l’ atteso “incendio del palazzo” in piazza Pisanelli, con palazzo Gallone protagonista di una cascata di fuochi d’artificio. Si prosegue fino a martedì, con eventi e momenti di svago e divertimento. Il programma dei festeggiamenti si conclude un un fragoroso e colorato spettacolo di fuochi d’artificio.

24 salentointasca

Escursione

Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati, alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per altre notizie: 0836.572824.

Festa

Barbarano - Nella frazione di Morciano di Leuca, hanno luogo oggi e domani i festeggiamenti in onore di San Lorenzo.

Sagra

Sannicola - La cittadina ospita la Sagra dei Sapori locali.

Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi della Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13, è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per ricevere informazioni: 0832.925613.

Escursione

Giurdignano - Appuntamento al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: mattina e pomeriggio, su prenotazione. Per altre notizie: 0836.572824.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Sagra

Concerto

Santa Maria di Leuca - Ha luogo stasera la Sagra dei Sapori di mare, sotto la cascatamonumentale: l’evento propone diversi momenti di festa, alternati a degustazioni di piatti tipici e musica live.

Trepuzzi - Ospite di grande prestigio per la rassegna Bande a Sud: alle ore 22,30 sale sul palco Gorav Bregovic con la sua Wedding & Funeral Band. Per info: 393.9122997.

Sogliano Cavour - Hanno inizio oggi i festeggiamenti allestiti in onore di San Lorenzo, secondo un ricco calendario.

stasera un percorso storico culturale tra le vie e le piazze del centro storico: Presicce in mostra propone le eccellenze dei luoghi da tanti punti di vista. Inizio alle 19. Per altre informazioni: 347.8444800.

Evento Festa Presicce - La cittadina ospita

Sagra

Torre dell’Orso - Da oggi a martedì, la marina adriatica ospita la Sagra delle quattro Stagioni, tra piatti della tradizione, buon vino e tante occasioni di svago e divertimento.

Rassegna

Corsano - Appuntamento alle 21 in piazza Santa Teresa con la rassegna Ti racconto a Capo

Lunedì 10 Festa

Minervino di Lecce - Prendono il via oggi i solenni festeggiamenti allestiti in onore di Sant’ Antonio da Padova, che proseguono fino a mercoledì sera, secondo in fitto calendario di eventi civili e religiosi.

Evento

Copertino - La cittadina salentina ospita la nuova edizione di Calici di Stelle: degustazioni in giro per le piazze e le stredine del centro storico. Per altre informazioni: 080.5233038.

Festa

Torre Pali - Fino a domani festa per Stella Maris e S.Antonio.

salentointasca 25


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Sagra

Montesano Salentino - Si rinnova il tradizionale appuntamento con la Sagra du Gnunnareddhru, tra piatti della tradizione, musica e svago.

Evento

Surbo - In occasione di San Lorenzo, nella Masseria Melcarne ha luogo lo spettacolo di danza orientale che vede impegnata Leila Asharq, in un viaggio attraverso la bellezza e la varietà di quest’antica arte. Per altre notizie:368.958324.

Rassegna

Caprarica di Lecce - Il parco Kalos ospita, da oggi a giovedì prossimo, la nuova edizione de Le notti del Mito: una passeggiata tra le varie epoche storiche che caratterizzano il Salento. Per info: 392.9007965.

Musica

Caprarica - Nuovo appuntamento con Caprarica in jazz: la rassegna musicale propone Tom Kirkpatrik. Per ricevere informazioni: 333.5730892.

Teatro Teatro Maglie - Oggi e domani Villa

Aradeo - “La fortuna con la F maiuscola” è il titolo della commedia che va in scena alle ore 20,30 in piazza Municipio.

26 salentointasca

Tamborino ospita la messa in scena dal titolo “Quegli strani amici di famiglia”. Start: ore 21. Per altre notizie: 328.0454551.

Martedì 11 Fiera

Cutrofiano - Giunge alla 43a edizione la rassegna dedicata alle ceramiche, allestita presso le scuderie del palzzo Ducale ed il centro storico. Un evento che si sviluppa tra enogastronomia, musica, artigianato e diverse mostre collaterali.

Musica

Cutrofiano - I Non ci resta que chorar sono i protagonisti della serata della biosteria Piccapane. Per info: 0836.549196.

Sagra

Castrignano del Capo - Appuntamento con la Sagra de li piatti nosci, tra gusto e svago.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa

Tricase Porto - Nel piccolo brogo si svolgono, oggi e domani, i solenni festeggiamenti in onore di San Nicola. Ricco il programma degli eventi.

Sagra

Spongano - Appuntamento con la Frisellata ed i sapori antichi, tra profumi e sapori puri.

Festa

Otranto - La cittadina idruntina ospita fino a venerdì i festeggiamenti in onore dei Beati Martiri. Sempre ricco il programma civile e religioso.

Sagra

Neviano - L’area mercatale è sede della Sagra te la pasta fatta a casa, tra gusto e musica.

Mercoledì 12 Festa

Giovedì 13 Tradizione

Castro - Proseguono, fino a domani sera, i festeggiamenti allestiti in onore della Madonna del Rosario di Pompei, tra tradizione, degustazioni, musica, divertimento e cabaret. Il simulacro della Vergine viene portato in processione lungo le acque della splendida baia, con i barconi da pesca.

Nociglia - Santu Donnu è una festa rurale, che si svolge oggi in aperta campagna, in località parco dei Paduli. Dalle 20,30 si degustano i piatti della tradizione, accompagnati da musica.

San Foca - La marina adriatica di Melendugno ospita la tre giorni di Pesce & Sound: tante le specialità marinare proposte, accompagnate da un ricco programma musicale.

merosi gli eventi civili e religiosi allestiti fino a sabato prossimo, in occasione dei solenni festeggiamenti in onore della Madonna Maria Ss. di Leuca, protettrice della cittadina.

Sagra

Felline - Ampio il programma della Sagra della pasta fresca.

Festa Sagra Santa Maria di Leuca - Nu-

salentointasca 27


28 salentointasca


Calici di stelle fa tappa a Copertino La notte di San Lorenzo in Puglia si festeggia degustando i vini delle aziende del Movimento Turismo del Vino Puglia a Copertino, nella tappa salentina di Calici di Stelle. Le stelle della serata sono i vini di Puglia, rappresentati da 60 cantine socie del Consorzio che offriranno le proprie etichette nei banchi d’assaggio presidiati dai sommelier dell'AIS Puglia. Per degustare correttamente è necessario munirsi del kit Calici di Stelle - calice in vetro con tasca, carnet di otto ticket degustazione, sacchetto di taralli e mappa del percorso - presso una delle due postazioni allestite nl Largo Sant’Onofrio e in Via Re Galantuomo (ang. Piazza Castello) e partire alla scoperta del percorso attraverso i tre principali territori vitivinicoli di Puglia: Terre di Federico (da via Re Galantuomo all’arco di Largo Castello), Magna Grecia (via Margherita di Savoia) e Salento (Largo Castello). L’apertura della serata è alle 20.30 con il saluto delle au-

torità e l’esecuzione dell’ Inno di Mameli nella versione di Mario del Monaco in Piazza del Popolo, dove poi si proseguirà con lo spettacolo d’arie d’Opera inneggianti alla convivialità del vino “Il Vino nell'Opera”, a cura dell’ Associazione Culturale Gershwin di Bari, con i solisti tenore, baritono e soprano e un coro di 35 voci a interpretare i più bei brani lirici a tema accompagnati da pianoforte e quintetto d’archi. Musica leggera italiana, invece, sempre a tema vino, per lo spettacolo “Il Vino nella canzone” di Pino Ingrosso, che si esibirà con il suo quartetto in un’atmosfera da osteria nella corte del Castello Angioino. Altro stile, ma stessa suggestione per lo spettacolo che anima l’ex Convento delle Clarisse, per l’occasione in apertura straordinaria: ”Vinovisione”, un gioco di proiezioni, effetti di immagini e giochi di suoni per calarsi nella suggestione del vino e dei suoi rituali magici e affascinanti, a cura di Luxmuralis, ideato ed eseguito

dal compositore David Harper e dall’artista visivo Peter Walker. Non manca un angolo speciale interamente dedicato alla Doc Copertino, dove i più appassionati potranno partecipare alla degustazione guidata dei vini che portano la denominazione simbolo del territorio. Simpatica la nota extraterritoriale di quest’anno con l’originale scambio fra il Comune di Osimo e quello di Copertino che, per onorare il loro gemellaggio, saranno reciprocamente degustati in un’interessante corrispondenza di vino; a Copertino, quindi, ci sarà da riservare un sorso per provare anche le specialità marchigiane presso il banco d’assaggio apposito lungo il percorso. Info: www.mtvpuglia.it salentointasca 29


Il piano di prevenzione con autovelox, telelaser CALENDARIO AUTOVELOX AGOSTO 2015 A CURA DELLA POLIZIA PROVINCIALE 03-08-2015

S.P. 04 NOVOLI - LECCE dal km 5 al km 6 dal limite dell'abitato di Novoli

06,00 - 13,00

05-08-2015

S.P. 21 LEVERANO - PORTO CESAREO dal km 2 al km 5

13,00 - 20,00

06-08-2015

S.P. 132 LECCE - FRIGOLE dal km 5 al km 6 dal segnale di inizio della S.P. 132

06,00 - 13,00

08-08-2015

S.P. 297 MELENDUGNO - ROCA VECCHIA dal km. 1+500 al km. 2+500

13,00 - 20,00

10-08-2015

S.P. 81 VASTE - CORSANO - GAGLIANO DEL CAPO dal km 18 al km 19

06,00 - 13,00

11-08-2015

S.P. 239 GALLIPOLI - UGENTO dal km 1+200 al km 2+200

13,00 - 20,00

12-08-2015

S.P. 06 LECCE - MONTERONI dal km 0 km 1

06,00 - 13,00

14-08-2015

S.P. 174 CASARANO - SUPERSANO dal km 1 al km 2 dal limite dell'abitato di Casarano

13,00 - 20,00

17-08-2015

S.P. 90 S.M. AL BAGNO - GALATONE dal km 1 al km 2 dal limite dell'abitato di S.M. al Bagno

13,00 - 20,00

18-08-2015

S.P. 362 LECCE - GALATINA dal km 9 al km 10

06,00 - 13,00

20-08-2015

S.P. 04 LECCE - NOVOLI dal km 1 al km 2 dal limite dell'abitato di Lecce

13,00 - 20,00

21-08-2015

S.P. 21 LEVERANO - PORTO CESAREO dal km 2 al km 5

06,00 - 13,00

24-08-2015

S.P. 132 LECCE - FRIGOLE dal km 5 al km 6 dal segnale di inizio della S.P. 132

06,00 - 13,00

26-08-2015

S.P. 297 MELENDUGNO - ROCA VECCHIA dal km 1+500 al km 2+500

13,00 - 20,00

27-08-2015

S.P. 81 VASTE - CORSANO - GAGLIANO DEL CAPO dal km 18 al km 19

06,00 - 13,00

29-08-2015

S.P. 239 GALLIPOLI - UGENTO dal km 1+200 al km 2+200

13,00 - 20,00

31-08-2015

S.P. 174 SUPERSANO - CASARANO dal km 4 al km 5 dal limite dell'abitato di Supersano

06,00 - 13,00

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

30 salentointasca

800-242.815

www.provincia.le.it


e postazioni fisse della Polizia provinciale CALENDARIO POSTAZIONI FISSE DI RILEVAMENTO INFRAZIONI ART. 142 C.D.S. (superamento limite di velocità) AGOSTO 2015 tutti i giorni festivi compresi S.P. 366 OTRANTO - SAN CATALDO 00:00 - 24:00 Km. 27+942 in direzione Otranto - Km. 27+083 in direzione San Cataldo CALENDARIO POSTAZIONI FISSE DI RILEVAMENTO INFRAZIONI ART. 142 C.D.S. ( superamento limite di velocità) AGOSTO 2015 S.P. 363 MAGLIE - SANTA CESAREA T. 00:00 - 24:00 Km. 31+039 in direzione Santa Cesarea T. - Km. 25+950 in direzione Maglie

tutti i giorni festivi compresi

CALENDARIO POSTAZIONI FISSE DI RILEVAMENTO INFRAZIONI ART. 146 C.D.S (attraversamento incrocio con semaforo proiettante luce rossa) AGOSTO 2015 tutti i giorni festivi compresi

S.P. 75 SPECCHIA - TRICASE Intersezione con S.C. Via San Rocco

00:00 - 24:00

CALENDARIO TELELASER AGOSTO 2015 A CURA DELLA POLIZIA PROVINCIALE 03-08-2015 S.P. 13 CARMIANO - NOVOLI 06,00 - 13,00 05-08-2015 S.P. 112 VILLAGGIO - RESTA 13,00 - 20,00 06-08-2015 S.P. 374 MIGGIANO - TAURISANO 06,00 - 13,00 08-08-2015 S.P. 340 PORTO CESAREO - TORRE LAPILLO 13,00 - 20,00 10-08-2015 S.P. 133 FRIGOLE - CASALABATE 06,00 - 13,00 11-08-2015 S.P. 350 RACALE - UGENTO 13,00 - 20,00 12-08-2015 S.P. 361 MAGLIE - COLLEPASSO 06,00 - 13,00 14-08-2015 S.P. 71 RUFFANO - CASARANO 13,00 - 20,00 17-08-2015 S.P. 340 PORTO CESAREO - TORRE LAPILLO 13,00 - 20,00 18-08-2015 S.P. 13 CARMIANO - NOVOLI 06,00 - 13,00 20-08-2015 S.P. 119 LEVERANO - LECCE 13,00 - 20,00 21-08-2015 S.P. 124 COPERTINO - CARMIANO 06,00 - 13,00 24-08-2015 S.P. 340 PORTO CESAREO - TORRE LAPILLO 06,00 - 13,00 26-08-2015 S.P. 115 NARDO' - LEVERANO 13,00 - 20,00 27-08-2015 S.P. 361 MAGLIE - COLLEPASSO 06,00 - 13,00 29-08-2015 S.P. 359 NARDO' - AVETRANA 13,00 - 20,00 31-08-2015 S.P. 133 FRIGOLE - CASALABATE 06,00 - 13,00 Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

www.provincia.le.it salentointasca 31


32 salentointasca


Walls, il design in piazza E' stata presentata oggi l'installazione “WALLS - design in piazza”, posizionata tra il Sedile e la colonna di Sant'Oronzo a Lecce. L' installazione è promossa dall' Associazione Id&A in collaborazione con ArchiStart. L'iniziativa è legata alla seconda edizione di IAH (International Architecture Holiday Summer) 15 il workshop internazionale di architettura che fino all'8 agosto porterà a San Cataldo 100 giovani architetti da tutto il mondo impegnati nella progettazione di un glamping - glamour camping. L'installazione diventa ricettore e vetrina nel centro città della vitalità ed energia con cui i 100 giovani progettisti animeranno l'Ostello del Sole e l'hub logistico dell'Eos Hotel a Lecce e riporta in piazza, su un sistema di setti e portali, le informazioni riguardanti il workshop, le aziende partner, le informazioni di partecipazione al contest fotografico Seconde

foto: A. Stell

Visioni. Inoltre dall'8 Agosto sarà sede espositiva dei progetti finali dei 12 team partecipanti a IAH Summer 15. Il progetto di installazione di WALLS - design in piazza è stato realizzato da Eugenio Minerva, Enrico Viti e Valerio Digiannantonio in collaborazione con lo studio di architettura Aatd e la maker Monica Righi. L'Associazione Id&A ha apportato il suo contributo aggregando intorno all' evento partner e associati che hanno curato la realizzazione dell'installazione utilizzando i materiali locali caratteristici delle proprie produzioni. Il portale di accesso all'area, realizzato da Daa in ferro, riporta lo skyli-

ne di Lecce riprendendo i campanili e i profili delle chiese storiche della città; il setto in pietra leccese è curato da Pimar su progetto di texture di rivestimento disegnato dall'architetto Luca Scacchetti; Kubico realizza il setto in legno, caratterizzato da una cromatura blu a riprendere il colore di IAH Summer 15 e da una grande superficie a specchio rivolta verso Piazza Sant'Oronzo. Un quarto setto è invece realizzato dai ragazzi che hanno vinto il concorso internazionale di idee Self Construction Competition, con i riferimenti di tutti i partner di progetto. WALLS - design in piazza sarà visibile fino al 10 agosto. salentointasca 33


34 salentointasca


LamusicadiPaoloFresuanimalecantineApollonio Il fascino delle Cantine Apollonio, pur in un orario non consueto né alle degustazioni di vino e neppure alle performance musicali, per una inattesa esibizione solistica di Paolo Fresu. Ma forse è stato proprio questo il fascino dello straordinario matinée che Marcello e Massimiliano Apollonio, non ancora spentisi gli echi del successo travolgente dell' undicesima edizione del Premio Apollonio - che ha visto come ospite d'onore di quest'anno, tra gli altri, Francesco De Gregori - hanno voluto regalare lunedì 3 agosto ai loro amici e crescenti estimatori. La performance live del trombettista sardo è andata infatti in scena nel cuore dello stabilimento monterone-

se a mezzogiorno in punto, quando la cantina (spesso utilizzata per spettacoli di musica e cabaret) era già strapiena di ospiti, amici degli Apollonio o fedelissimi fans della rassegna Locomotive Jazz Festival, nell'ambito della quale Fresu si era già esibito la sera prima all'Anfiteatro romano di Lecce in tandem con Daniele di Bonaventura al bandoneòn, per la presentazione del nuovo progetto discografico dal titolo “In Maggiore”

(ECM) e, naturalmente, per il piacere di un pubblico praticamente in delirio per i virtuosismi musicali del duo. La perfomance live del trombettista è stata seguita da un break gastronomico e da un brindisi con i vini Apollonio, apprezzatissimi anche da Fresu e dallo staff del Locomotive Jazz Festival, molto impegnato con la rassegna, ma non insensibile al fascino di un buon bicchiere di vino. Pur con le alte temperature di questo periodo.

Caligola, la follia del potere Quale location più consona di un anfiteatro romano per la messa in scena del dramma della solitudine di un imperatore sanguinario e decadente? Lo straordinario binomio si perfeziona con la tragica bellezza del“Caligola”

di Albert Camus nella versione allestita dall 'attore Salvatore Della Villa, protagonista principale, e dalla sua compagnia. Appuntamento l'8 e il 9 agosto (sipario ore 21.30) presso l'Anfiteatro romano di Lecce, dove sabato e do-

menica prossima va in scena uno dei testi più importanti della storia del teatro, un' opera di epica grandezza, una produzione complessa e impegnativa per la compagnia teatrale salentina. Per informazioni: 320.7448447. salentointasca 35


36 salentointasca


Alla scoperta del Salento con Itinerario Danza Debutta venerdì 7 agosto, nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro Romano di Lecce la XIX edizione di Itinerario Danza, il progetto artistico, culturale e turistico del Balletto del Sud, volto alla riscoperta e valorizzazione dei borghi e centri storici del Salento che diventano suggestive scenografie e palcoscenici all’aria aperta. A inaugurare l’edizione 2015 è lo spettacolo Shéhérazade e le mille e una notte su musiche di Nicolaj RimskijKorsakov, che vede la partecipazione straordinaria della

regina della danza, Carla Fracci nel ruolo di Thalassa degli abissi. Oltre ai teatri di città note come Lecce, capitale del barocco, si accendono i riflettori anche sui piccoli centri: Galatone, Tricase, Ugento, Squinzano, Campi Salentina e poi le scenografie naturali della marina di San Foca. Gli spettatori possono così, seguendo la rassegna, ammirare le interpretazioni degli artisti e scoprire monumenti che diventano, con studiate soluzioni illuminotecniche, scenografie naturali degli spettacoli.

L’appuntamento è alle 20 per la visita guidata alla scoperta del borgo a cura di Pugliapromozione, quindi alle 21.30 segue il balletto e dopo, chi lo vorrà, potrà gustare l’ottima cucina della tradizione, proposta nei ristoranti locali. Per info: 0832.453556, o www.ballettodelsud.it.

Aspettando San Lorenzo sul castello di Gallipoli Sulle terrazze del Castello di Gallipoli, che ospita la mostra personale di Michelangelo Pistoletto a cura di Manuela Gandini, il Gruppo astrofili salentini propone una "guida" alla scoperta del cielo, delle stelle, dei pianeti e della luna. Domenica 9 agosto (dalle 20.30 a mezzanotte circa), tutti i visitatori dell’antica maniero avranno la possibilità di scrutare il cielo e le stelle grazie ad una

serata astronomica organizzata in collaborazione con il Gruppo Astrofili Salentini. Durante Aspettando San Lorenzo dai telescopi è possibile ammirare il Signore degli Anelli, il pianeta Saturno in tutto il suo splendore (fino alle 22) e alcuni oggetti del profondo cielo oltre a qualche ammasso stellare e la galassia di Andromeda. Con l'ausilio di un puntatore laser i presenti saranno accompa-

gnati in un affascinane viaggio romantico intorno alle stelle delle costellazioni boreali estive alla ricerca della stella maestra, mentre la via Lattea riempirà gli occhi della sua meravigliosa bellezza, nella speranza che, la notte precedente a quella di San Lorenzo sia ugualmente prodiga di stelle cadenti. Per ricevere maggiori e più dettagliate notizie in merito, telefonare allo 0833.262775. salentointasca 37


Il magico mondo del Mercatino del Gusto La XVI edizione del Mercartino del gusto di Maglie è stata caratterizzata da un grande successo di pubblico con migliaia di turisti italiani e stranieri in vacanza nel Salento, attirati dalle eccellenze enogastronomiche pugliesi. Il taglio del nastro, sabato 1° agosto 2015, è toccato all'assessore regionale Loredana Capone. Poi è stata la volta del “Premio Mercatino del Gusto” condotto da Antonio Stornaiolo con le menzioni speciali a Pasquale Centrone, Giuseppe Montanaro, Lucia Buffo, Salvatore Giuliano e Sanna Töringe.L'edizione di quest' anno è stata dedicata al valore progettuale del concetto globale di“cura”, al profondo significato estetico di questo termine, all'attualità strategica dell'idea di “coltivare e custodire” il nostro futuro. Nelle cinque giornate del Mercatino, che si sono concluse mercoledì 5 agosto, ci sono stati oltre 50 appuntamenti, tra presentazioni di libri, incontri, degustazioni guidate, concerti, dj set, spettacoli di piz38 salentointasca

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

zica, laboratori del gusto, attività per bambini, gustosi tour tra le 100 bancarelle che si snodavano nel centro storico cittadino, cene in villa e in strada, pasta e pizza, cibo di strada, cocktail, birre artigianali e vino nella grande enoteca a cielo aperto dove i visitatori hanno apprezzato i vini di ventiquattro cantine pugliesi e gli enoappassionati hanno potuto scegliere diversi percorsi di degustazione serviti e accompagnati da sommelier esperti dell'Associazione italiana sommelier - Delegazione di Lecce. Tra le novità: il Gusto Lab nel Giardino di Rosaria di Maurizio Della Stella; il sushi alle verdure della food blogger Alessandra Ferramosca sulla Via della Gastronomia; la piazza dell'olio e la new entry di tutto rispetto: la “cumma” ideata da Massimo Lolli, proposta da ArteMea di Maglie che recupera l'antica tradizione degli umili contadini salentini di consumare in campagna il pranzo (rape stufate o cecore te fore saltate in padella con olive nere


incanta turisti e visitatori e diaulicchiu) conservate appunto in un pane tondo di semola di grano duro tagliato in modo da ottenere due estremitĂ dette cumme. Originale la farcitura: cumma con straccetti (ritagli di carne di mucca, pecorino di Maglie e rucola selvatica); cumma stracciatella (burrata, pomodorino di Morciano di Leuca, insalata primavera e glassa di vincotto balsamico di Antonio Venneri di Melissano); cumma con stramortadella (santorella e provola). Inaugurato nei giorni del Mercatino, nell' esclusiva cornice della boutique Giorgio Santese, il corner Canali, marchio italiano di fama internazionale spe-

foto: N. Pacella

cializzato in abiti sartoriali maschili, bagnato con un cocktail sofisticato ed esclusivo che racchiude i sapori del Salento e l'eleganza degli abiti made in Italy Canali preparato dal barman Michele Di Carlo e da Mister Mojito Rocco Fiorenza. All'apprezzamento del pubblico per bontà e gusto dei nostri prodotti c'è da ag-

giungere anche quello dello chef giapponese Masahito Maeda che ha curiosato, mostrando non poco interesse, per le eccellenze gastronomiche pugliesi e per la cena in casa Pacella preparata dalla cuoca per passione Lelia Puzzovio. c.p.

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

salentointasca 39


40 salentointasca


Mario Biondi al Forum Eventi San Pancrazio Cresce l'attesa per il concerto di Mario Biondi che, martedì 11 agosto, fa tappa al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino con l'unica data salentina del suo tour estivo. Le prevendite sono disponibili sui circuiti ticketone.it, bookingshow.com e bazingaticket.com. (Poltronissima gold 65 euro + dp, poltronissima 50 euro + dp, poltrona 35 euro + dp, posto a sedere non numerato 25+ dp). Per info: 338.9594424. “Beyond” è un album dal sound moderno, nel quale lo stile di Mario Biondi si sperimenta in nuove sonorità accrescendo il prisma della sua vocalità in tredici straordinarie tracce. Una produzione curata da musicisti d'eccellenza tra i quali i Dap-

Kings, gruppo musicale funk/soul di Brooklyn, band di Sharon Jones che ha collaborato con Amy Winehouse e altri artisti. Tra gli autori dei brani, anche Bernard Butler, l'ex chitarrista degli Suede, e D. D. Bridgewater. Sul palco con Mario Biondi suonano Alessandro Lugli alla batteria, Federico Malaman al basso, Massimo Greco alle tastiere e programmazione, David Florio alle chitarre, Marco Scipione al sax, Fabio Buonarota alla tromba e Romina e Miriam Lunari, cori, danze e coreografie. Pelle bianca e voce nera, Mario Biondi, torna nel Salento con un live esclusivo, un concentrato di black music che vibra al suono dei suoi più grandi pezzi, compreso

il singolo “Love is a temple”. Il video del pezzo (online su http://vevo.ly/HW7Ioh ), con la regia di Gaetano Morbioli, è girato nel Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera, scenario unico che fu dimora di Gabriele D' Annunzio e che, per la prima volta, è stato utilizzato come set per un clip musicale.

Intarsi di versi. Notte della Cultura Prende il via venerdì 7 agosto ad Aradeo, “Intarsi di Versi Notte della Cultura”, la rassegna giunta alla XX edizione, ideata e curata da Michele Bovino con il patrocinio della locale Amministrazione comunale. Il pro-

gramma prevede la sezione “Poeti e scrittori”, con Paolo Vincenti, Edoardo Micati, Daniele Bleve, Alessandra Cesari, Gabriella Carlino ed i poeti contadini Giuseppe Marra e Luigi Carlino; la sezione “arte” con Studente Commosso

“Modernità” e Emilio Montagna “omaggio a Caravaggio”; la sezione “teatro” con la libera compagnia teatrale Il Burattino magico e la sezione musica d’autore con Luigi Mariano. Il programma prosegue fino al 14 agosto. salentointasca 41


L'inebriante contatto con la natura abbinato all' inconsueto profumo del mare e del rosmarino. Il tutto condito dal cinguettio degli uccelli e, in sottofondo, dall' instancabile canto delle cicale. E poi, ancora oltre, la fitta pineta che offre riparo dalla calura estiva e, all' improvviso‌ il mare cristallino, con il suo colore azzurro intenso che contrasta

il bianco della sabbia dolcemente infranta a riva dalle onde. E su tutto, una sensazione assoluta di quiete e benessere! Tutto questo è Lido Pizzo a Gallipoli: un luogo dove rilassarsi e dimenticare le fatiche quotidiane. Uno dei posti salentini dove la natura raggiunge il massimo del suo splendore, dove coniugare relax a divertimento. La strut-

Committente:

Lido Pizzo - Gallipoli

Sint 862.192

Fornitura Materiali:

www.abstilcasa.com

tura racchiude in un luogo di eccellenza l'autentica e generosa ospitalitĂ della famiglia Portaccio. Intime pagodine da cui ammirare il blu del mare, la rigogliosa pineta dove rilassarsi con le pagine di un libro e le cristalline acque dello jonio. Gli ingredienti di questa terra ricca di passione e voglia di vivere, dalla macchia mediterranea alla piante


di capperi hanno ispirato il nuovo ristorante sulla spiaggia. Tutto il sapore del mare, insieme alla passione per il buono, da gustare in uno scenario unico ed emozionante. Il Ristorante di Lido Pizzo è il posto ideale per una cena romantica, di famiglia o con gli amici, da godere, in totale relax e armonia, accarezzati dalla brezza marina. Con il canto

dei grilli in sott fondo, è possibile gustare le specialità a base di pesce che lo chef del locale prepara. Il tutto servito con un contorno mozzafiato, la Natura! La cucina curata dallo chef Domenico Ferrarese propone piatti mediterranei che guardano alla tradizione, ma senza tralasciare l'innovazione. La cantina custodisce numerose bottiglie

accuratamente selezionate, ricca di rarità e profondità di annate, in modo da trasformare una cena in una preziosa esperienza . In questo scenario ricercato, nei bagni troviamo delle soluzioni tecnologicamente avanzate come i miscellatori elettronici di Palazzani abbinati ai sanitari di Globo - serie Stone ed i rivestimenti di Ceramica Vogue.


DB d’Essai Arena * sabato e domenica

CHIUSURA ESTIVA

c/o cortile della Mediateca Officine Cantelmo * solo sabato e domenica

dal 6 al 9 agosto VIZIO DI FORMA * solo sabato e domenica

21,00

dal 10 al 12 agosto NOI E LA GIULIA 21,00

TRACERS Sala 2 17,40 - 20,00 - 22,25

44 salentointasca


* domenica

CHIUSURA ESTIVA

CHIUSURA ESTIVA

Sala 1 RIPOSO Sala 2 BABADOOK 20,00 - 22,00

Sala 3 PIXELS 3D 20,00 - 22,00 * domenica

Sala 1 JOKER - Wild Card

CHIUSURA ESTIVA

18,45 - 20,45 - 22,45

Sala 2 PIXELS 18,45 - 20,45 - 22,45

Sala 3 LEFT BEHIND - La profezia

NON PERVENUTO

18,45 - 20,45 - 22,45

CHIUSURA ESTIVA STAGIONE LIRICA ESTIVA Venerdì 7 agosto TOSCA

NON PERVENUTO

21,00

salentointasca 45


46 salentointasca


salentointasca 47




Quattro chiacchiere

Una ragnatela di concerti per intrecciare i suoni e le tradizioni di una terra con lo sguardo affascinato del mondo. È iniziata la sezione itinerante della XVIII edizione della Notte della Taranta che, oltre a coinvolgere 16 piazze del Salento in un percorso di cultura musicale, abbraccia l’arte e la storia di intere generazioni. L’occasione giusta per fare tappa a Zollino, una dei principali centri della civiltà grika, dove incontriamo il sindaco, Antonio Chiga.

50 salentointasca

La squadra del cuore... La squadra della mia infanzia è stata la Juventus, ero affascinato dallo stile e dal talento imprevedibile di Michel Platini, un calciatore sui generis... Oggi, tifo solo per il Lecce, ma confesso che preferisco il calcio giocato a quello da tifoso. Il calcio, una bella passione! Ho militato per una quindicina d’anni nello Sternatia, partendo dalle giovanili. Ricordo il mio esordio in Prima categoria ed il successivo decennio in Promozione: che bei tempi! Ero un difensore pulito negli interventi, raramente ho preso cartellini gialli. Il mio modello era l’amico Francesco Verri, solo che lui usava le maniere forti e tacchettava alla grande... Allenatori e ricordi... Mi è sempre piaciuto Carletto Mazzone, per il modo genuino e sanguigno con cui interpreta il ruolo da mister. Tra i ricordi, spiccano la storica vittoria del Lecce all’Olimpico, che costò lo scudetto alla Roma, ed il Mondiale dell’82 con i trionfali festeggiamenti per le strade.

Un calciatore sindaco! Vedrei bene alcuni ex giocatori, come Pessotto, Albertini e Tommasi, sempre molto composti e rispettosi. Maradona, invece, sarebbe un perfetto ”tarantato”: sono certo che, in una pizzica, si destreggerebbe bene anche... con la pancia! Chi inviteresti a Zollino? Tra i salentini Miccoli, perchè ha un bel rapporto con la gente e viene spesso a trovarci. Chiellini mi sembra un tipo da spirito zollinese... a lui, farei assaggiare la nostra scèblasti come aperitivo e poi un piatto dei tipici piselli nani, a pignata. Il griko, i turisti ed il Lecce... Il griko è un grande patrimonio culturale: accolgo con un cordiale “Kalimera” (buongiorno) tutti i turisti presenti nella Grecìa Salentina e, sperando in una stagione entusiasmante e di riscossa, dico “Kalisorta Lecce” (buona fortuna Lecce). Chi vogliamo salutare? Saluto mia moglie Sara, i figli Maria Zoè e Diego ed i miei concittadini, ai quali sono, da sempre, molto legato.


foto M. Santoro

Tramontata definitivamente ogni aspettativa di ripescaggio (purtroppo, già intuita dai continui cambiamenti dei criteri di valutazione della giustizia sportiva...), il Lecce sta svolgendo la seconda parte della preparazione estiva, reduce dal ritiro in Abruzzo e dalla qualificazione al turno successivo di Coppa Italia, ottenuta dopo aver superato il Catanzaro ai calci di rigore. Nella prima uscita ufficiale davanti al pubblico salentino, la squadra giallorossa ha mostrato tanta buona volontà e qualche pregevole giocata, ma ogni giudizio sulla gara è pesantemente condizionato dai carichi di lavoro nelle gambe

degli atleti e dalla formazione d’emergenza schierata in campo da mister Asta, privo di alcune pedine fondamentali a causa di infortuni e squalifiche, e di nuovi essenziali elementi, che presto dovrebbero impreziosire l’organico. Due sono, comunque, le note positive emerse nei 120 minuti di gioco: lo spirito battagliero con cui la squadra ha tentato di vincere la partita e la carica entusiastica della curva Nord che ha tifato incessantemente con un calore da bolgia infernale. Non sono elementi trascurabili, dal momento che il Lecce, se vorrà ambire ad un ruolo da protagonista, dovrà necessariamente fare leva sul

cuore di chi va in campo e di chi sta sugli spalti. Ovviamente, si spera che le operazioni legate ad arrivi ed uscite (giocare nel Lecce dev’essere un onore!) si possano completare quanto prima, per disporre anche dei tempi necessari per amalgamare il gruppo e farsi trovare pronti ai nastri di partenza del campionato di Lega Pro. Domenica 9 agosto, intanto, il Lecce sarà di scena al Manuzzi di Cesena, contro una formazione che nella scorsa stagione ha disputato il campionato di serie A. Una gara impegnativa per De Feudis (ex di turno) & co., che potrebbe regalare ulteriore entusiasmo all’intero ambiente! u.b.

salentointasca 51


52 salentointasca


Le notti del Mito.Viaggio nel tempo dei Messapi “Le notti del Mito. Viaggio nel tempo dei Messapi", IV edizione, è l’atteso evento dell'estate salentina, pronto a stupire nuovamente migliaia di visitatori. Il 10, 11, 12 e13 agosto, il più grande museo a cielo aperto d'Italia si veste a festa con luci suggestive, musica, danza, colori, fuochi. E’ la festa dei Messapi, popolo di 2600 anni fa che ha dato forma e sostanza alla terra salentina. Un tuffo nel passato, in un tempo in cui tutto era mito e la luce e le tenebre erano venerate al ritmo della gioia e della speranza. Rivivranno i rituali, la quotidianità, la gastronomia, i misteri di questo popolo. Il tema dell' identità storica salentina in un viaggio nel corso dei secoli nello scenario notturno di Kalòs-l' Archeodromo del Salento, il più grande museo a cielo aperto d'Italia. Uno spettacolo unico (start ore 20.30) per avere occhi capaci di scorgere nel buio, individuandone le forme e osservando in profondità la realtà di un popolo velato di mistero e magia. Quattro

notti per lasciarsi incantare dai Messapi, dai loro culti, dalle magie che animavano le tenebre quando l'uomo danzava per liberarsi dagli affanni del giorno e per associarsi a forze misteriose per investigare il futuro e chiedere la protezione degli Dei. Il tutto grazie al nuovo e vincente binomio storiaspettacolo: un connubio unico nel quale, lungo i dolci e suggestivi declivi di Kalòs, si alterneranno scene di vita quotidiana a danze ancestrali e antichirituali. L'evento in programma quest' anno sarà ancora più ricco e suggestivo della precedente edizione; un nuovo ed affascinante percorso guida i turisti in un' atmosfera speciale, in cui saranno coinvolti non solo gli occhi, ma anche mani, orecchie, olfatto e … gusto, un viaggio attraverso i cinque sensi per poter degustare i buoni sapori di un tempo che a volte, nella frenesia quotidiana vengono dimenticati! Grande attesa per gli spettacoli all'interno del parco come le danze ancestrali a cura

di danzatori professionisti, i rituali alle divinità con soprani e musicisti, la festa e i rituali religiosi allestiti presso il Santuario di Demetra, dove rivivranno il culto dell' acqua e le Megalartia, antica festa del grano. E ancora: scene di simposio, di soldati valorosi che si allenano, di sacrifici agli Dei e di abili mani che creano, dipingono, tessono, scolpiscono, intagliano. Storia, spettacolo e non solo: stands gastronomici, artigianato tipico e gruppi musicali che accenderanno ancor più l' atmosfera con le loro esibizioni. Il 10 agosto, serata inaugurale con Giampaolo Catalano Morelli, leader del Party Rock Salento, e la musica di P40; l'11 agosto, la pizzica di Gli Scazzicapieti e la musica anni 70-80-90 di Rewind; il 12 agosto il gruppo di pizzica dei Terramara e gli 88MAX e il 13 agosto grande chiusura con gli Alla Bua. Tradizioni e sapori, musica, spettacoli, incanto ed energia solo a Kalòs con " Le notti del Mito. Viaggio nel tempo dei Messapi". Per notizie: 0832.659821. salentointasca 53


L’occhio di Carlo Toma sugli ulivi del Salento

L'ulivo, monumentale, contorto, accartocciato, a volte piegato come un vecchio centenario è la pianta eterna e sempreverde del Mediterraneo, sacra alla dea greca Atena e all'equivalente Minerva nella mitologia roma-

54 salentointasca

na. Già, in molti hanno ammirato, fotografato, raccontato nella sua orgogliosa vetustà l'ulivo ma mai nessuno ha gustato fino in fondo il suo olio rimasto nel tronco. Carlo Toma, documentarista magliese, l'ha fatto. Ha guardato in faccia quel tronco secolare fino a scoprine l'anima. Senza voler scomodare la pareidolia (dal greco éidólon "immagine", col prefisso parà "vicino"), ovvero l'illusione subcosciente che tende a ricondurre a forme note oggetti o profili naturali o artificiali dalla forma casuale, Toma ha guardato quei tronchi con occhio attento e dopo averli fotografati ha

estrapolato da quei tratti, apparentemente informi, figure antropomorfe e zoomorfe. Ha visto un gufo, muso di felino, teste d'asino, orso bianco, vitello, gorilla, elefantino, pitone, volpe, pecora ma anche un uomo in


lacrime e un licantropo. Quelle figure intraviste da Toma da mille angolazioni, con la partecipazione dei fumettisti Federico Mele, Virginia Morelli, Stefano Palma, Gabriele Provenzano e Enrico Rollo, come per gioco hanno preso corpo. È nato “Uliando Uliando”, prezioso volume presentato a Maglie, in occasione del Mercatino del Gusto nella prestigiosa piazza dell'Olio, dove si balla la pizzica e le radici dell'albero luminoso di MarianoLight di Lucio Mariano raccontano la sua storia dell'olio estratto per millenni nel Trappeto a grotta di via Garzia del XVI-XVII sec. d.C., dove i segni dell' opero-

sità sono segnati dalla grande macina che girava sulla fonte, dal pozzo dell'angelo dove si raccoglieva l'olio, dal pozzo del diavolo dove si depositava l'acqua di vegetazione e le capienti sciaghe dove si conservavano le olive appena raccolte una ad una con fatica dalle donne per estrarre il buon olio verde. “Uliando Uliando - dice Carlo Toma - è un camminare rapito senza una direzione stabilita. È un andamento cullante, lento ma dinamico. E' il viaggio di chi in campagna viene attirato da ciò che l'ulivo nei secoli ha vissuto. Ogni albero, infatti, ha conservato nel suo tronco nodoso e contorto i segni del

tempo e una forza tutta sua, che gelosamente ritiene e che lo trasformerà ancora. “Uliando Uliando” è un incontro misterioso con ciò che è rimasto in tronco che io chiamo olio intendendo appunto per olio, l'anima, la vitalità che l'albero esprime”.

salentointasca 55


56 salentointasca


Sagra del contadino a Giurdignano La Pro Loco Sant'Arcangelo de Casulis e il Comune di Giurdignano organizzano, sabato 8 e domenica 9 agosto 2015, la Sagra du Contadinu in Largo Madonna del Rosario con degustazione di piatti tipici e balli di gruppo, liscio, folk, pizzica con Li Cumpari (8 agosto) e pizzica d'autore con il concerto del gruppo musicale Indiano Salentino (9 agosto). Nelle due serate all'insegna della buona cucina locale, negli stand saranno serviti piatti preparati in casa dalle massaie: parmigiana di melanzana al forno (anche in versione vegetariana); maritati alla contadina di pasta fresca con sugo di trito di carne e verdure (in versione vegetariana solo con verdu-

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

re); porchetta alla tignusa di tradizione giurdignanese (arrotolato di maiale al forno, farcito con erbette di campagna); grigliata di capocollo, salsiccia e pancetta marinate al profumo di rosmarino e alloro; cicorie a minescia (minestra di cicorie) con pancetta di maiale; pezzetti di carne di cavallo al sugo; verdure fresche grigliate e marinate in salsa o con mollica di pane; peperonata; pittule tradizionali e nella variante alla pizzaiola; pizza rustica alle cicorie e patatine fritte. Non solo buon cibo e musica nei due giorni della sagra di Giurdignano ma anche cultura con le visite programmate, sempre dalla Pro Loco, ai diciotto menhir (dal

bretone men e hir "lunga pietra") localizzati nel centro storico e ai crocicchi delle strade rurali e ai dolmen sparsi nelle campagne di Giurdignano. Opuscoli e brochure delle strutture delle strutture ricettive insieme al giornale “Centoporte� saranno distribuiti nello stand per la promozione turistica, allestito dalla Pro Loco.

foto: N. Pacella

salentointasca 57


58 salentointasca


Omaggio alle Signore della canzone italiana La Casa della Carità di Lecce e l'Associazione Nireo tornano a collaborare dopo il grande successo dell'anno scorso con l'omaggio a Lucio Dalla. Anche in questo caso è la splendida cornice del teatro Romano di Lecce ad ospitare “In - Canto di donne… Omaggio alle Signore della canzone italiana”, quarto dei sei concerti della terza edizione del ciclo “Must in song” che, all'interno della rassegna estiva del Comune di Lecce realizzata dall' assessorato alla Cultura, turismo e spettacolo guidato da Gigi Coclite, è organizzata dal critico musicale Eraldo Martucci. L'appuntamento è per giovedì 13 agosto, alle 21.30 al Teatro Romano. Protagoniste saranno quattro giovani e bravissime cantanti sa-

lentine: Rachele Andrioli, Carolina Bubbico, Cecilia Costa, Cristiana Verardo, accompagnate dal Faber ensemble, formato, tra gli altri, da Daniele Vitali al pianoforte, Roberta Mazzotta al violino e Massimo Donno alla chitarra. Gli arrangiamenti sono della stessa Bubbico, recentemente balzata all' attenzione nazionale per il suo ruolo di direttrice d' orchestra e arrangiatrice al Festival di Sanremo. Quattro talenti di oggi che omaggiano dunque le voci storiche della canzone al femminile italiana: da Mina a Mia Martini, da Ornella Vanoni a Nada, da Gabriella Ferri a Fiorella Mannoia fino a Loredana Bertè. In programma alcuni loro capolavori quali “E la luna bussò”, “Se telefonando”,

“Parole, Parole”. Almeno tu nell'universo”, “Quello che le donne non dicono”, “Ma che freddo fa” e tante altre. Ingresso: 13 euro. Prevendita: Castello Carlo V. Telefono: 0832 246517; Youmusic, Piazza Mazzini 71, tel. 0832 301570; Gift, Via 140mo Reggimento Fanteria, 14; Principe, Via V. Emanuele 7, 0832 302050; Damaè, Piazzetta Verdi 9, 0832 242606. Parte dell'incasso sarà donato alla Casa della Carità di Lecce.

Etnica. Diso Folk Festival Sabato 8 alle 21.30 (ingresso gratuito) e domenica 9 agosto, sempre alle 21.30 (ingresso 5 euro) appuntamento con la quindicesima edizione di Etnica. Diso Folk Festival, dedicato alla musi-

ca popolare e alle sue contaminazioni, con la direzione artistica di Francesco Corvaglia, che fa parte della Rete dei Festival Puglia Sounds Musiche del Salento. Nella due giorni in piazza

Carlo Alberto a Diso, si alterneranno il progetto campano Samni Gentes e il gruppo salentino Kamafei nella prima serata e la Compagnia Aria Corte e il gruppo sardo Tazenda nella seconda. salentointasca 59


I cuzzari di Cannole in festa per la municeddha foto: N. Pacella

I “cuzzari”, antico appellativo attribuito ai cannolesi per essere tra i migliori raccoglitori della saporitissima municeddha, organizzano dal 1985 la Festa della municeddha. La più importante sagra delle chiocciole nell'Italia meridionale, giunta quest' anno alla 31esima edizione, foto: N. Pacella

60 salentointasca

è organizzata da lunedì 10 a giovedì 13 agosto 2015 dalla Pro Loco Cerceto, a Cannole, insignita a Cherasco, in provincia di Cuneo, nel 1999, del titolo di Città delle Lumache. La municeddha, Cantareus apertus (BORN, 1778), piccola chiocciola terrestre diffusa in Italia e soprattutto in Salento, è nota anche come monachella, municheddha o monzetta per il suo sigillo bianco presente sull' apertura. “La caratteristica di questa chiocciola - spiega Oronzo Piccinno presidente della Pro Loco - è rappresentata dalla produzione dell' opercolo bianco, una sorta di panna liscia, bianca e fortemente bombata che asso-

miglia non poco alla cuffia inamidata delle suore. Da qui, monachella o monachina che nel dialetto locale è divenuto municeddha. La sua carne, delicata e saporita, è ricercata in gastronomia, specialmente quando si trova nella fase di opercolatura. Oltre ad essere un ali-

foto: N. Pacella


foto: N. Pacella

mento gustosissimo, occupa un ruolo importante nella medicina popolare perché la ghiandola che produce albumina, proteina del plasma, difende dalle infoto: N. Pacella

digestioni. Questo potere è sintetizzato a Cannole nel detto: più te ne mangi, meglio le digerisci. È il cibo del popolo di Cannole, perché solo i cannolesi sanno festeggiare la deliziosa regina”. Le quattro serate di autentica festa popolare densa di storia, tradizione, gastronomia sono scandite dal ritmo di nove gruppi di pizzica che si esibiranno sui due palchi della sagra. La municeddha soffritta, arrostita e al sugo è il piatto più ricercato della festa. Quest'anno, la sagra ripropone un quarto piatto tutto cannolese: il “piatto della nonna”, gustoso misto di lumache al pomodoro che un

foto: N. Pacella

tempo si consumava in casa ma, d'estate, anche al fresco dei cortili, in un capiente piatto di terracotta. Le lumache raccolte in campagna dalla municeddha al Cornu aspersum (Müller, 1774), specie attribuita in passato al genere Helix (Helix aspersa), ai marruchi, ciammarruchi e rigatelle dette “cozze crosse” per distinguerle dalle “piccinne” sono cotte tutte insieme con pomodoro e mangiate con pane di grano. Le municeddhe insieme alle altre prelibatezze nostrane saranno accompagnate da birra e vino. salentointasca 61


Grande successo e boom di presenza per Lecce

Boom di presenze per la prima edizione di Lecce Pizza Village. L'evento si è svolto dal 29 luglio al 2 agosto in piazza Mazzini, registrando un successo straordinario, ben oltre le aspettative: interminabili le file di turisti e visitatori davanti agli stands della manifestazione nata dal sodalizio tra Apisa - Associazione Pizzaioli Salentini di Confartigianato Imprese Lecce, Napoli Festival Pizza Tour ed Eventi Marketing&Communication e realizzata con il patrocinio del Comune di Lecce. Oltre quaranta i pizzaioli salentini e napoletani al lavoro per cinque sere dietro gli undici forni a legna allestiti intorno alla fontana di piazza Mazzini. 62 salentointasca

“Un gemellaggio non solo culinario, ma anche culturale - evidenzia il presidente dei pizzaioli salentini Giuseppe Lucia - ideato per mettere a confronto le due tradizioni esaltando le diverse tecniche di lavorazione, le tipologie di impasto, le modalità di

cottura, con l'obiettivo di promuovere la cultura del mangiare sano nel mondo della pizzeria”. I grandi numeri della manifestazione parlano da soli: 10mila le pizze sfornate per un consumo di 1.875 chili di farina, 10 quintali di mozzarella e 700 chili di salsa di pomodoro. “Siamo davvero molto soddisfatti - commenta l' organizzatore Carmine Notaro, di Eventi Marketing& Communication - era una sfida difficile, sia per il periodo che vede i turisti più presenti nelle località di mare, sia per la location scelta, piazza Mazzini, dove gli sforzi per attirare la gente si triplicano rispetto alle aree del centro


Pizza Village in piazza Mazzini storico della città. Ma possiamo ben dire di aver vinto la scommessa: il connubio tra pizza salentina e napoletana di qualità si è rivelato vincente, così come l'idea di trasformare piazza Mazzini in una gigantesca pizzeria a cielo aperto con un allestimento pensato per stupire con sobrietà. È andato davvero tutto meglio del previsto e l' evento si è rivelato un forte attrattore turistico e speriamo di poter migliorare ancora il prossimo anno”. La parola chiave del “Lecce Pizza Village” è qualità: solo pizza d'autore, con i migliori forni e mastri pizzaioli che mostrano cosa sia la vera pizza napoletana ed anche

quella salentina. L'evento ha ospitato anche forum tematici e laboratori a cura di Apisa. Altra importante novità, la presenza di un forno interamente dedicato alla pizza senza glutine affidato ad Alessandra De Bellis. Circa 1200 i posti a sedere dislocati in piazza Mazzini, trasformata per l'occasione nella più grande pizzeria a cielo aperto del Salento. Tra i momenti clou della manifestazione, le spettacolari esibizioni dei campioni mondiali di pizza acrobatica (i più medagliati al mondo) Massimiliano Stamerra, Simone

Ingrosso, Antonio Simone e Alessandra De Bellis del Team Acrobatic Salento. Le serate sono state animate ogni sera da show, concerti e dj set, attirando migliaia di turisti e visitatori nel “cuore” della città. Soddisfatti dei risultati raggiunti anche i pizzaioli napoletani. “La piazza ogni sera così gremita, l'allestimento dei forni intorno alla fontana, il confronto con i nostri colleghi salentini - sottolinea il referente del gruppo Luigi Pirozzi è davvero una bella iniziativa che speriamo di poter ripetere anche il prossimo anno”. salentointasca 63


64 salentointasca


Al via la Sagra del Pesce di San Foca Da oltre cinquant'anni la Sagra del pesce di San Foca attira, con le sue specialità e le coinvolgenti musiche, migliaia di visitatori e appassionati. E' un vero e proprio punto di riferimento per l'estate salentina e, edizione dopo edizione, cresce e si impone per la capillare organizzazione che viene assicurata dagli oltre 60 volontari che, anche quest'anno, nei giorni 12, 13 e 14 agosto assicurano il perfetto funzionamento della impegnativa manifestazione. In particolare, per quest'anno, hanno assicurato la loro presenza i prestigiosi gruppi musicali Mistura Louca, I Scianari, Anime popolari, Rewind e Vega, Ritmo Binario e Alla Bua, rappresentanti tra i più conosciuti della musica squisitamente folk e di coinvolgimento popolare.

La manifestazione, affidata all'Associazione Pro Civitate Melenduneo (la stessa che organizza, tra gli altri, gli imponenti festeggiamenti religiosi e civili per la festa della Madonna di Roca e di San Niceta) si svolge nella piazza d'Oriente di San Foca e offre, per i più golosi, oltre quindici varietà di pietanze a base di pesce, svariando dal pescespada al polpo, in una appetibile antologia di sapori e profumi delle più tradizionali ricette salentine. Tanti gli stands dislocati con maestria in una sorta di percorso obbligato che si conclude davanti al grande palco che ospita, per ogni serata, alme-

no due gruppi musicali. Sono previste presenze che sfiorano le tredicimila persone e apprezzamenti per la buona logistica dell'intera kermesse sono stati sempre rivolti agli organizzatori. “E' importante offrire serate all'insegna del divertimento, del sapore e della perfetta ospitalità salentina afferma Valter Pisanò, presidente dell'associazione Pro Civitate- Anche per questo abbiamo voluto che tutto fose organizzato al meglio e i prezzi delle vivande, tutte di ottima qualità, particolarmente contenuti. Buon divertimento, allora. Vi aspettiamo a San Foca!” Dal 13 agosto, con inizio attorno alle 20, musica e delizie per il palato sono a disposizione nella vasta piazza d'Oriente di San Foca, marina di Melendugno.

I teatri di Torre Nova Come ogni anno, anche questa IVª edizione di “I Teatri di Torre Nova” ha aperto gli appuntamenti estivi con il laboratorio nella natura

per ragazzi all'interno del Parco di Porto Selvaggio. Avventura e libertà, venerdì 7 agosto, con ”Robinson Crusoe. L’avventura”; spazio a

fantasia e viaggio, domenica 9 agosto, con “Ci siamo persi tra le stelle”. Appuntamento alle 21 alla Masseria di Torre Nova. Info: 0833.836240. salentointasca 65


66 salentointasca


A Diso un fitto programma di spettacoli E’ tutto pronto, a Diso, per la settimana più calda dell' anno! Appuntamento nell' accogliente piazza Rimembranza, con comicità e musica, gelato artigianale e tanti freschi prodotti, serviti dal Bar Portici, in una piacevole atmosfera estiva. Un’ occasione ideale per lasciarsi trasportare da note, sapori, sketch esilaranti e rilassanti momenti di evasione: si parte mercoledì 12 con il divertentissimo Santino Caravella (direttamente da “Made in Sud”), seguito a ruota libera da Gianluca Giugliarelli da “Zelig” (17 agosto) e dalla comicità di Fabian Grutt (19 agosto), anche lui approdato nella piccola Diso dal palco di “Made in Sud”... appuntamenti tutti imperdibili! Nella serata del 13 agosto, invece, appuntamento con il “Portici Show”: musica e

comicità si mescoleranno, combinate eccellentemente da un presentatore appassionante ed esilarante come Ciakky, che accompagnerà il pubblico nella scoperta di volti emergenti come Dario Talesco, Ezio Orsini, Andrea Ascanio e Max Cabaret. Al suo fianco la bellissima Federica, simpatica nota rosa nella fresca serata disina. Segue, nella serata del 14, la musica di Miss Mykela e Insintesi, e, in quella del 15 agosto, la voce inconfondibile e le musiche travolgentemente genuine dell' ”Antonio Amato Ensamble”. E martedì 18? Appuntamento con le dolci note di De Andrè, rievocate dai “Creuza de ma – tribute band”. Insomma, una settimana ricca e intensa, in cui è possibile rilassare anima e corpo, deliziandosi con prodotti ar-

tigianali, preparati con maestria ed esperienza. Il Bar Portici offre, infatti, il piacere della buona musica e della sana comicità e propone, come da tradizione, la bontà del gelato fatto a mano, del tipico spumone, dei cocktail e di tanti, tanti prodotti. Per la settimana di Ferragosto, non esistono scuse che tengano, per apprezzare la buona musica e una birra fresca, o le scenette spiritose accompagnate da un buon cocktail, l' appuntamento è a Diso... al bar Portici!

L’ Anfiteatro romano di Lecce ospita Brunori Giovedì 13 agosto alle 22 (ingresso 15 e 17 euro + dp, prevendite nel circuito BookingShow) l’ Anfiteatro Romano di Lecce ospita

Brunori Srl: una società a responsabilità limitata, la tournée di Brunori Sas dove il cantautore racconta, attraverso musica e parole,

la società che ci circonda. La tappa leccese è organizzata da Picicca Concerti e Coolclub in collaborazione con Molly Arts e TTEvents. salentointasca 67


68 salentointasca


Bande a Sud. Suoni tra i due mari Continua Bande a Sud il Festival sugli immaginari bandistici che per il IV anno ritorna a Trepuzzi e abbraccia i paesi della Valle della Cupa. Sabato 8 agosto, alle ore 22.00, è la volta della BandAdriatica. L'ensemble di origine salentina che presenta il suo quarto lavoro discografico, Babilonia; una ricerca sulle origini delle musiche del Mare Adriatico, che si è spinta fino alla Turchia, al Libano e all'Armenia. Un lavoro che riscrive la musica tradizionale e incontra l'orizzonte di Bande a Sud, alla ricerca di un linguaggio comune tra culture. Il concerto viene aperto dalla Olivoil Jazz Band, vivace e talentuosa marching band. Domenica 9 agosto, alle 22.30, prende il via la serata più attesa con Goran Brego-

vic e la Wedding & Funeral Band. La storica formazione composta di fiati, percussioni e voci bulgare, capace di regalare una nottata davvero fuori dai ranghi e dal sentimento travolgente: If you don't go crazy you're not normal (Chi non diventa pazzo non è normale!) è il nome del tour che il musicista serbo sta portando in tutta Europa. Due ore di pura energia in cui la band gitana spazia dai suoi grandi successi, agli ultimi album (Alkohol e Champagne for Gypsies), con qualche anticipazione di brani del nuovo album in uscita il prossimo anno.“Con le radici nei Balcani, di cui è originario, e la mente nel XXI secolo, le composizioni di Goran Bregovic mescolano le sonorità di una fanfara tzigana, le polifonie

tradizionali bulgare, una chitarra elettrica e percussioni tradizionali con delle accentuazioni rock, dando vita a una musica che ci sembra istintivamente di riconoscere e alla quale il nostro corpo difficilmente sa resistere”. L'11 agosto è poi la volta dell' eccezionale James Senese Napoli Centrale. Per saperne di più consultare il sito e il profilo facebook. Il Festival, con la direzione artistica del Maestro Gioacchino Palma, è realizzato grazie alla consolidata collaborazione tra Comune di Trepuzzi, GAL Valle della Cupa, Comitato Feste Patronali Trepuzzi. Per notizie: www.bandeasud.it

Appuntamento con il Fuck Normality Festival Fuck Normality Festival torna ad immergerci nella molteplicità delle sonorità più fresche e ricercate del momento, ospitando esponenti di spicco della nuova scena elettronica italiana ed inter-

nazionale che vanno a costituire due line up corpose ed intense in due date e location differenti. La prima tappa il 13 agosto al Sudestudio di Guagnano, roccaforte della musica indi-

pendente nel Salento, la seconda il 19 agosto al Postepay Parco Gondar di Gallipoli, per una quarta edizione che metterà in difficoltà la pericolosa routine estiva. Per info: 320 5343310 salentointasca 69


70 salentointasca


salentointasca 71


72 salentointasca


A Presicce Musica nel Borgo, jazz e libri Tre giorni fra jazz e libri a Presicce dal 12 al 14 agosto. Si chiama “Musica nel Borgo - Jazz e libri a Casa Turrita”, organizzata dall' associazione Acap in collaborazione con l' associazione Prospettive di Luigi Tagliafico e Musicaos Editore, con il patrocinio di Comune di Presicce e Regione Puglia. La direzione artistica della parte musicale è affidata al contrabbassista salentino Marco Bardoscia. Si parte il 12 agosto alle 19 con un minitour turistico nelle corti del centro storico presiccese, il borgo più bello d'Italia. A seguire, ci si sposta sul terrazzo di Casa Turrita, dove, dalle 20, saranno presentati in sequenza due libri per la sezioni “Musica e parole”: Elisabetta Liguori con "Il secondo giorno - Kiss

for my angel", musica di Nando Bardoscia, e poi Francesco De Giorgi con "I bassisti muoiono giovani", accompagnato alla chitarra da Pierluigi Congedi, entrambi editi da Musicaos. Dialoga con gli autori Lucia Cordella. Alle 22, spazio al jazz con Simona Severini Trio. La serata si chiude con la jam session “Around Midnight”di Domenico Capezzuto al piano, Igor Legar al contrabbasso e Antonio de Donno alla batteria. Stesso schema nella seconda giornata che si apre alle 19 con il minitour nel borgo per poi spostarsi sulla terrazza di Casa Turrita per il recital di Elio Coriano, "A nuda voce. Canto per le tabacchine" con Elio Coriano (voce, testi), Stella Grande (canto, voce) e Nando Bardoscia (musica).

Introduce l'editore Luciano Pagano. Alle 22 “The Other trio plays the other trane” con Raffaele Casarano ai sassofoni, Bardoscia al contrabbasso e Marcello Nisi alla batteria, seguiti sempre dalla jam di mezzanotte. Ultima giornata la vigilia di Ferragosto con minitour del borgo, poi, alle 20, la presentazione dei libri "E nessuno viene a prendermi" di Simone Cutri e “In bilico. Storie di animali terrestri”, nuovi racconti italiani di vari autori. Musica di Nando Bardoscia, dialoga con gli autori Chiara Cordella. Alle 22, protagonista sarà la musica di Nicola Andrioli Trio. La tre giorni, in cui sono previsti anche angoli di degustazione di vino e prodotti tipici, si chiude con l'ultima jam session a mezzanotte.

Dietro le stagioni di Francesco Aprile Viene presentato domenica 9 agosto alle ore 20 negli spazi della Casa di Donna ninì, in via Costantini 76 a Calimera nell’ ambito della Rassegna “Chiamata alle arti di Calimera”, la raccolta

di poesie “Dietro le stagioni di Francesco Aprile” (iQdB Edizioni di Stefano Donno). All’interessante momento letteraio intervengono Cristiano Caggiula, Egidio Marullo e il giovane editore

salentino Stefano Donno. Letture a cura di Ninfa Giannuzzi . All’interno della casa è stataallestita una mostra personale di Egidio Marullo dal titolo “Primo canto alla macchia”. salentointasca 73


74 salentointasca


ORIZZONTALI 1.”Pieno di desiderio” salentino 8.”Papavero” dialettale 9.È tipico quello del caffè 10.Lo fa chi prova ancora una volta 12.Figura della mitologia greca 13.Sottogenere della musica reggae 14.Si usa in campeggio 16.Comprende 28 stati nazionali 17.”Vado” leccese 18.Si fanno nelle degustazioni 21.L’atto di produrre lacrime 22.L’ex targa di Pordenone 23.Le iniziali di Mattarella 25.Umberto Galimberti 26.Simbolo chimico del tantalio 27.Preposizione 29.Il nome dell’attrice Close 32.Ventilato, spazioso 34.”Sedie” in dialetto 36.”Indolente” nel Salento 38.”Avete” a Lecce 39.Indica compagnia o unione 40.Rifiuto, negazione 41.Sigla di Firenze 42.”Magro” in vernacolo 44.Consiglio d’amministrazione 46.Diritto in latino 47.Condimento dall’odore caratteristico

1

2

3

4

5

6

7

8 9 10

11

12

13

14

15 16

18

17

19

20

21 22

23

25

26

24

27

VERTICALI 1.”Cerotto” in vernacolo 2.”Muro” per un salentino 3.Il lato opposto all’angolo retto 4.Parti taglienti di un utensile o di un’arma 5.La sua capitale è Kampala 6.Simbolo chimico dello stagno 7.”Guai a voi!” per un leccese 11.Celebre brano di Umberto Tozzi 15.James, mitico attore statunitense 17.Il Santo dottore e filosofo 19.”Graffiatura” dialettale 20.Le iniziali del cantautore Togni 24.Thomas, scrittore tedesco 28.”Carota” salentina 29.Nicolò, difensore del Lecce (nella foto) 30.Marchio, immagine 31.Prova, compito 33.Chi lo commette infrange la legge 35.”Puntiglioso” a Lecce 37.Sigla di Novara 41.Nota musicale 42.Cantante e attore britannico naturalizzato italiano 43.L’ultima consonante e l’ultima vocale dell’alfabeto 45.Iniziali di Groff

28 32

29

30

31

33

34

35

36

37

38

39

40

41 42

44

45

43 46

47

salentointasca 75


76 salentointasca


lu sapiti ca... Il Palazzo baronale di Monteroni di Lecce è uno dei più grandi della provincia. Fu eretto sul finire del ‘500 e venne acquistato dai baroni Lopez y Royo, che lo trasformarono da fortezza in dimora nobiliare. A Gallipoli nacque, nel 1725, il giurista e letterato Filippo Briganti. Si laureò in Giurisprudenza a Napoli e scrisse vari saggi e raccolte poetiche. Apprezzato intellettuale, fu Arcade con il nome di Rosmenio Tiriense.

Ci uei bbidi nn’amicu de core, toccalu de nteressu e bbidi comu pare. (Se vuoi vedere un amico di cuore, toccalo nell’interesse e vedi come si mostra). Davanti all’interesse economico si misura la qualità di un’amicizia.

lu proverbiu

La Chiesa Madre di Ruffano è dedicata alla Natività della Beata Maria Vergine. Fu edificata agli inizi del Settecento e conserva sei altari barocchi, finemente scolpiti in pietra leccese, e le pregevoli tele di Saverio Lillo. Secondo alcuni studiosi, il nome Seclì deriverebbe da seculum (una moneta romana). Per altri, nascerebbe dall’ ebraico Sicli o dal latino secludo (separare), in riferimento alla separazione dei profughi di Fulcignano.

lu dialettu

Ricariche telefoniche esaurite e noi pure (cartello in un negozio a Torre dell’Orso) n.d.r.: con un caldo così è... facile esaurirsi!

Minti nnu picca de gnègnaru! Metti un pizzico di giudizio!

la frase

Arràttulu: arnese, oggetto. Cazzamurrèddu: folletto domestico. Conzalimbi: riparatore dei vasi di creta. Gnègnaru: giudizio, ingegno vivo. Mangramma: stoffa di cotone. Mmurtalare: rendersi meritevole, fare bene. Palatinu: giovane bello ed elegante. Puricaru: dito pollice. Scaurtare: far buchi, scavare. Vendo girella + passeggino della Chicco in ottimo stato (su un periodico salentino, del 30/09/13) n.d.r.: Girella? E come si abbina un dolce con il passeggino? salentointasca 77


venerdì 7 Copertino- Maff Birrosteria Balla Italia Solo Musica Italiana Info 320.1123273 Gallipoli - Gallipoli Resort La Cena Spettacolo con Vanny dj Info 328.6290408 Gallipoli - Praja Guest Danny Tenaglia & Darius Syrossian Info 329.4235960 Gallipoli- Riobò Venerdì Samsara Tour Info 329.7644208 Lecce - BarRito 3 Accordi Acustic Live in concerto Info 334.9098912 Porto Cesareo - Hookipa Beach We Love Music & Sunset: dj A. Levante Info 338.9194796 San Pietro in L. - Locanda della Cupa Noa Taranta in concerto Info 339.7738045 Sternatia - Slurp Cover Band Zucchero in concerto Info 329.8566837 Torre dell’Orso - Casaccia Parabirr. Paco Heart on Fire feat Postino Info 333.1418647

78 salentointasca

sabato 8 Andrano Marina- Cochabamba Serata di musica live Info 320.7165407 Castro - Blu Bay M. Macrì, P. Mele, O. Dell’Anna dj’s Info 327.7449530 Copertino- Maff Birrosteria Country & Blues Night Info 320.1123273 Gallipoli- Cave Sven Vath, Dana Ruh, Skizzo Info 329.4235960 Gallipoli- Parco Gondar Special guest Fedez Info 327.8215783 Gallipoli- Pepenero Beach Fashion Beach con djset e live music Info 329.9309037 Gallipoli- Praja Deejat Time Reunion Info 348.6297999 Gallipoli- Riobò Special guest David Puentez Info 329.7644208 Laghi Alimini - Bahia Osvaldo Dell’Anna, Leandro Catanese dj’s Info 327.3104088

Lecce - Oscar Cafè American Barbecue: djset A. Corpus Info 347.1787131 Lecce - Outline Summer Cabaret: Antonio Cornacchione Info 351.1999491 Pescoluse di Salve - Mosquito Party Remember: special guest Datura Info 347.4710908 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974 San Foca - Mamanera Juggling Stars: Black Chiney Info 335.7828866 Santa Cesarea Terme - Guendalina Jeff Mills, Monika Kruse, Rodhad Info 329.4235960 Sternatia - Slurp Nativo Lounge Music in concerto Info 329.8566837 Torre Chianca- Divina Club Serata latino americana Info 345.0912218 Torre Specchia - Buena Ventura El Sabatone de Tobia Lamare Info 328.6170914


domenica 9

lunedì 10

mercoledì 12

Gallipoli- Cotriero L’aperitivo con djset Info 340.1829533 Gallipoli - Parco Gondar Paul Kalkbrenner + Joseph Capriati Info 329.3487846 Gallipoli - Praja Special guest Gabry Ponte Info 348.6297999 Gallipoli- Riobò Special guest Ralf Info 329.7644208 Gallipoli- Zen Lido Beach Party All Day con dj Tello Info 347.0546110 Pescoluse di Salve - Mosquito Domenica Celebrities: Fabio Colloricchio Info 347.4710908 Sternatia - Slurp Sol Keis live: sulle tracce di Rino Info 329.8566837 Torre dell’Orso - Casaccia Parabirr. Serata con La Rocha Info 333.1418647 Torre Lapillo - Togo Bay Sound & Happiness: Togo Spritz Info 327.6105084

Gallipoli - Cave Len Faki, Johannes Heil, Regal Info 329.4235960 Nardò- Hostaria Corte Santa Lucia Il lunedì a si pizzica: Ajera Mea live Info 0833.835275

Casalabate - Bahia Negra Mercoledì Live con Cherchez la Femme Info 347.3781054 Laghi Alimini- Bahia Il Mercoledì dell’Adriatico Info 327.3104088 Pescoluse di Salve- Mosquito Special guest Hector Romero Info 347.4710908

martedì 11 Casalabate - Bahia Negra VinyListic con Cristian Carpentieri Info 347.3781054 Castro - Blu Bay Circoloco Puglia 2015 Info 327.7449530 Gallipoli - Cave Il Martedì Popfest: Steve Aoki Info 329.4235960 Gallipoli - Rio Bo Il Martedì del Villaggio Info 329.7644208 Giuggianello - Il Giardino del Fòllaro Live in collina: serata di musica live Info 327.0417864 Marina Serra - Bonasciana Andrea Labanca & The Fisheye Band Info 389.2896517

giovedì 13 Cerfignano - Hakuna Matata Animazione, musica e messaggeria Info 388.3480608 Gallipoli - Praja PopFest: special guest Nervo Info 348.6297999 Gallipoli- Riobò Special guest Nic Fanciulli Info 329.7644208 Pescoluse di Salve- Mosquito Special guest Eiffel 65 Info 347.7296853 San Foca- Mamanera Killamanjaro Sound from Jamaica Info 335.7828866

salentointasca 79


LECCE

All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524 Sempre aperto

Apollo Cafè Via Trinchese, 17/d Tel. 0832.241070 Sempre aperto Baldieri, dolce&salato

Piazza Mazzini, 41/45 Tel. 0832.393687 Sempre aperto

Bar Bamboo Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica

Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto

Caffè dell’Anfiteatro

Coffeeandcigarettes

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877

Sempre aperto

Caffè Foscolo Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469 Chiuso la domenica

Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221 Chiusa la domenica

Chantilly Pasticceria Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088

Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071

Sempre aperto

Chiuso la domenica

Deborah

Pasticceria Natale

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060

Sempre aperto

Sempre aperto

GelateriaTentazioni

Sette Dì Sette

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Il Palio

Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Chiuso la domenica pom.

Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480

Cin Cin Bar

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Luca Capilungo

Syrbar

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888 Sempre aperto

Via Bari, 4 Tel. 0832.312406 Chiuso gio. pomeriggio

Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto

80 salentointasca

Old Cafè

Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Sempre aperto

Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì


CASARANO

Martinucci Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611 Chiuso il martedì

COPERTINO

Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì

CORIGLIANO

Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì

CUTROFIANO

Dolce Arte

MAGLIE

SOLETO

Caffè della Libertà

Caffè degli Specchi

Dentoni

Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795

Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485

Sempre aperto

Sempre aperto

Piazza A. Moro Tel. 0836.483888 Sempre aperto

Kenzia Via Ferramosca Tel. 0836.426571 Chiuso la domenica

MONTERONI

Pasticceria Raffaello Via Rubichi Tel. 0832.327971 Sempre aperto

Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888

Via G. Garibaldi, 31 Tel. 0836.515073

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Il Gabbiano

GALATINA

Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100 Chiuso il mercoledì

Pasticceria Ascalone Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009 Chiuso domenica e lunedì

GALLIPOLI

NARDO’

SQUINZANO

TORRE DELL’ORSO

TREPUZZI

La Caffetteria

Bar Selene

Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645

Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161

Sempre aperto

Chiuso lunedì pom.

Pasticceria Vittoria Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto

SAN CASSIANO

Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto

TRICASE

Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì

Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì

Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724 Chiuso il lunedì

SAN CESARIO DI L.

Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto

SANARICA

Bellini

Café Menhir

Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622

Via Roma, 22 Tel. 328.0309637

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

salentointasca 81


LECCE

Birrosteria Moretti

Doppio Zero

Il banco

Off Side

Sempre aperto

Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043

Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Caledonia Tavern

Douglas Hyde

Il Corto Maltese

Prophet Pub

Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974 Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto

Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto

Casa Maialotti

Enogastron. Povero

Via dei Perroni, 2 Tel. 342.1200980 Sempre aperto

Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 347.3230276

Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto

Gordon’s Pub&Grill

Sempre aperto

Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto

Coffeandcigarettes

Joyce

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454 Sempre aperto

Sempre aperto

La gatta al lardo

Radici

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452

Via San Lazzaro, 1/b Tel. 0832.241271

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Negra Tomasa

Road 66

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Sempre aperto

Sempre aperto

La Torre di Merlino

Rubens

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Mad

Tennent’s Grill

P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Sempre aperto

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

Via p. di Savoia Tel. 324.7765682

Sempre aperto

Sempre aperto

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto

82 salentointasca

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOGLIANO CAVOUR

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Antico Granaio

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Corso Umberto I° Tel. 329.2090625

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

CASARANO

Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Sempre aperto

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

LEVERANO

Before

Oveja Negra

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

Via Roma, 136 Tel. 347.1824384

Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Osteria del Feudo

Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030

Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Conceria Via Varese, 57 Tel. 392.2125000 Sempre aperto

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SALVE

VEGLIE

Jameson Pub

O’Brien

Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Prosit

GALATINA

SQUINZANO

Exedra

Jamila pub

CURSI

PARABITA

NARDO’

Mind the Gap Via Galatone Tel. 349.1922148 Sempre aperto

salentointasca 83


CUTROFIANO

LECCE

Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619

Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Sempre aperto

Chiusodom.seraelunapranzo

Blu Notte

ACAYA

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Lilith

Chiusodomenicaseraelunedì

Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150

Cube Restaurant

Sempre aperto

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il mercoledì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il mercoledì

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il martedì

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

GALLIPOLI

OTRANTO

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

GIUGGIANELLO

Estìa

Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

84 salentointasca

Sempre aperto

Umberto

La Cutura

Chiuso il martedì

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488

L’Aragosta

CORIGLIANO d’OT. Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 BOTRUGNO

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101

Acqua e sale

La Perla Pizzeria

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 CAPRARICA

Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì

CAVALLINO

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

Via Acaja Tel. 340.7832765

La Remesa

Poeta Contadino

Chiuso il martedì

Apertodavenerdìadomenica

I Rocci

Sempre aperto

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

Pulp!

Via Corsica, 29 Tel. 338.4162020 Sempre aperto

MARITTIMA

Piazza Vittoria, 16 Tel. 347.1771929 Sempre aperto

SUPERSANO

Aria Corte

Le Stanzie

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’

Rua de li travai

Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO

I Nostri Sapori

Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto

S.MARIA di LEUCA

TORRE S. GIOVANNI

Loquita

Azzurra

Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto

Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto

Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 COCUMOLA Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto

COLLEPASSO

Ramses

Masseria Palmento

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom

Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287

SPONGANO

Picalò

Contrada Palmento Tel. 346.0890239

salentointasca 85


86 salentointasca


;-) Nome: Cla udio Anni: 49 Segno: Le one Caratterist Intrapren iche: ama l’adredente, e gli sport nalina... estremi!

È inutile che prov

i a fermare le lanc ette... il tuo 50° è

alle porte! Auguri

salentointasca 87


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

vono poche volte ali così importanti si rice Papà non ti abituare: reg auguri di buon compleanno... Chiara nella vita! Tantissimi

Non farmi pe rd c’è una festa ere tempo papà... che mi aspett a!

vorrei dire a... Carlo Sozzo: siamo tutti in attesa di assaggiare uno dei tuoi piatti prelibati per festeggiare il tuo compleanno... Auguri!

88 salentointasca

Tantissimi auguri mia adorata dottoressa... sono orgogliosa di te! S. Valentina: sei e sarai sempre il nostro punto di riferimento! tantissimi auguri di buon compleanno... ti vogliamo bene!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

o stadio eanno serve un Per il tuo complande... Auguri Matteo! ancora più gr

Una nocciolina? Ne servono tante per festeggiare questo compleanno!

caro Una vita sui campi di calcio prima da giocatore e ora da osservatore... un ra! Alessand e Alice dolci alle e Stefania arabile all’insep saluto ad Ernesto, Fratelli Goffredo & figli: è ancora tutto da capire se con voi è possibile reggere un anno di stadio, panini, birre e cene...

Anna B.: l’abbronzatura non manca, la guida è finalmente arrivata, manca solo una torta con le candeline... Buon compleanno! salentointasca 89


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

festeggia San Donato... si Quando arriva e alla grande! Auguri tutti insiem

Tantissimi augu al piccolo grande Giri ulio!

vorrei dire a... Viviana G.: il tuo dinamismo è ormai proverbiale e quest’anno tutta la Puglia lo ha notato... Ora, riposati un pochino!

90 salentointasca

Lorenzo sbrigati che dobbiamo festeggiare... Auguri dalla big family

nti auguri ena che ci sia, tao - Papà sir lla be ù pi la Al nno! Ti ador di buon complea Paola C.: dopo tanto caldo, un bel venticello è quello che ci vuole per un’altra serata di divertimento e di brindisi festosi...


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

ua , la festa contin Da Sofia a Lele eta... Doppi auguri! pl e la foto è com vorrei dire a...

Dalla Calabria al cuore di Lecce, un abbraccio all’eccellente Fabio!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

ti i tuoi amici ti Fai il bravo, altrimen e... Tvb, auguri! on rb rispediscono al ca

salentointasca 91


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

92 salentointasca

Turno di Sabato 8 agosto orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della LibertĂ ,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575

Turno di Domenica 9 agosto orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181

Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,48 a. 11,20 p. 11,53 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 Roma - Lecce: p. 8,05 a. 13,32 p. 14,50 a. 20,12 p. 18,00 a. 23,32 Lecce - Milano: p. 6,13 a. 15,25 p. 8,13 a. 17,25 p. 12,13 a. 21,40 p. 14,13 a. 23,25 p. 18,15 a. 7,12 p. 21,20 a. 9,30 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,43 p. 11,35 a. 20,43 p. 12,35 a. 21,40 p. 13,35 a. 22,40 p. 19,50 a. 9,15 p. 20,50 a. 8,30 Lecce - Venezia: p. 7,10 a. 16,09 p. 13,13 a. 22,05 Venezia - Lecce: p. 6,57 a. 16,00 p. 14,57 a. 22,40 Lecce - Torino: p. 11,13 a. 21,40 p. 22,10 a. 11,20 Torino - Lecce: p. 8,32 a. 18,46 p. 20,20 a. 8,52

FA FA FA FA FA FA FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,10 a. 5,45 p. 7,20 a. 8,00 p. 9,25 a. 10,05 p. 11,25 a. 12,05 p. 13,55 a. 14,35 p. 15,40 a. 16,20 p. 16,40 a. 17,20 p. 18,15 a. 18,55 p. 21,30 a. 22,1 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 8,40 a. 9,20 p. 10,45 a. 11,25 p. 13,00 a. 13,40 p. 14,40 a. 15,20 p. 16,20 a. 17,00 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,50 a. 20,30 p. 23,20 a. 0,00 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 11,55 a. 13,00 AZ p. 16,25 a. 17,35 AZ p. 19,05 a. 20,15 AZ

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA

Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO

Brindisi - Milano (Linate): p. 8,50 a. 10,25 AZ p. 17,25 a. 18,55 AZ p. 21,40 a. 23,20 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,40 a. 8,320 AZ p. 14,45 a. 16,25 AZ p. 19,20 a. 20,5 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Brindisi - Londra Stansted: p. 10,35 a. 12,45 FR*

FB FB

Roma-Brindisi: p. 9,20 a. 10,30

Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR*

FB FB

p. 14,30

a. 15,40

p. 17,00 p. 21,25

a. 18,15 a. 22,40

* opera solo MA e SA

AZ*

*non opera SA e DO

FB FB

AZ*

* opera solo SA e DO

AZ AZ

Ryanair orari vari da giorno a giorno

* opera solo MA e SA

Brindisi - Zurigo: p. 18,30 a. 20,25 AirBerlin* * opera solo VE

Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE

salentointasca 93


Usando l’intelligenza ed il caso a favore, abbondantissimo, non ci saranno errori perché è la precipitazione il tuo tallone d’Achille. Rischi di confondere la determinazione con la prepotenza, serve maggiore accortezza! Come segno, il periodo non presenta difficoltà che tu non sia in grado di fronteggiare. La somma tra Marte e Saturno ti consente di tirare a galla tutto ciò che ti crea problemi, hai l’esperienza e la tenacia per cavartela... Grazie a Mercurio, hai la possibilità di tenere sotto controllo Marte, anzi puoi sfruttarlo per essere più determinato, anche più coraggioso senza per questo eccedere, scivolare nell’incoscienza. In arrivo una bella notizia! Poiché in arrivo ci sono aspetti molto favorevoli, in questi giorni sarebbe il caso di viaggiare su note basse, evitando di prendere decisioni che possano in qualche modo avere ripercussioni sul futuro e sulla carriera...

94 salentointasca

È molto importante pensare ed agire con la massima razionalità e diplomazia nei rapporti di natura professionale e amichevole, l’attenzione è doverosa anche perché sei tra i più esposti a subire truffe e raggiri... Ottima fase che ti vede acuto e creativo, in grado di capire quali sono le tue possibilità e i tuoi reali limiti, senza sentirti frustrato se devi ridimensionare un progetto. Ti basta poco per ottenere un successo importante. Prima di agire è il caso di avere ben chiaro in mente l’obiettivo e come arrivarci, non dovresti trascurare questa salutare norma di buon senso, evitando di agitarti se ti sembra che la meta sia ancora troppo lontana... Attenzione alle parole, ai voli di fantasia che potresti scambiare per idee geniali, ritenendole di facile esecuzione. Occhio a non metterci tutta l’energia a disposizione, correndo il serio rischio di prendere uno slancio eccessivo...

Con i tempi che corrono, non è certo il caso di mandare in vacanza il cervello, in particolare quando ci sarebbe l’opportunità di valutare fatti e persone, le proprie possibilità e le eventuali occasioni da cogliere senza indugi. Questo periodo fila via liscio e costruttivo. Può rivelarsi addirittura frizzante e pimpante, magari tutto all’insegna dell’intraprendenza che puoi indirizzare, verso obiettivi precisi. Tasta il terreno per capire chi è affidabile... È un’eccellente settimana quella che ti aspetta, sei lucido e intuitivo, più che mai razionale e anche lungimirante, oltre ad agire con accuratezza nel quotidiano, dove puoi ottenere ottimi risultati anche economici... Se devi trattare, convincere ed allacciare nuovi rapporti sei superfavorito, sai trovare i tempi e i toni giusti. La simpatia che ispiri ti fornisce una marcia in più senza suscitare reazioni invidiose. Sei dinamico e positivo.


salentointasca 95



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.