879
Anno XVIII • n° 879 Venerdì 11 dicembre Periodo dal’11 al 17 dicembre 2015 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Ufficio Stampa artista Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
5 7 27 29 31 33 34 44 50 75 77 78 80 87 92 94
vivi salento
Futuro da vivere Settegiorni di...
qui regione
L’attività della Giunta regionale
qui provincia
Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa
editoriale
qui comune
qui aci
Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti
salento al cinema
Tutti i film in programmazione
sportivamente
Notizie flash sulle Salentine
lu passatiempu
Tradizione e simpatia
arcudepratu
Curiosità e cunti de casa noscia
gli appuntamenti
Eventi da non perdere
locali & ritrovi
I posti dove incontrarsi
sortenoscia
Vorrei dire a... Saluti e scherzi
servizi utili
Orari e numeri da ricordare
oroscopo
La parola alle stelle
qui camera
4 salentointasca
879.15
Futuro da vivere La macchina organizzativa
della sesta edizione di Tuglie incontra, Festival nazionale del libro organizzato e diretto dal giornalista Gianpiero Pisanello, si è messa in moto. Nonostante manchino otto mesi alla programmazione ufficiale di luglio, è tempo di anteprime per la manifestazione che, pochi mesi fa, ha portato in piazza più di quarantamila lettori. “Aspettando il Festival nazionale del libro 2016” è il titolo scelto per questa prima fase, ospitata eccezionalmente ad Alezio, al fine di coinvolgere un territorio sempre più ampio e variegato. Tra i protagonisti Serena Dandini, che ha presentato il suo ultimo libro dal titolo “Il futuro di una volta”. In occasione dell’ evento, abbiamo incontrato la scrittrice, conduttrice ed autrice di programmi televisivi di grande successo.
Un nuovo libro, un... ...romanzo, il mio primo romanzo e proprio per questo ho deciso di accompagnarlo come un figlio in giro per l’Italia: questo mi sta permettendo di incontrare il pubblico finalmente dal vivo... una cosa eccezionale! Un’ esperienza nuova e intensa. Guardare la gente negli occhi è diverso dal leggere i dati Auditel: dopo anni di televisione, quest’approccio diretto
personale ed umano mi piace molto. E’ una fase della mia carriera molto felice, perfetta per questo momento. Poi questo libro è nato per la maggior parte nel Salento e qui doveva tornare. Una terra che da luogo di relax e vacanza oggi si è trasformata in una vera e propria casa, nelle mie radici. Una sorta di nascondiglio meraviglioso, dove ripararmi, riposarmi e godere della vita. La scrittura rappresenta il fil rouge della mia esistenza: scrivevo per la televisione, per il teatro e la radio e oggi continuo a farlo in maniera più intima, senza legami con l’attualità... Un lavoro nuovo... ...più intimo e sedentario, di solitudine... condivisa, solo dopo, con il pubblico! Molto diverso dalla diretta televisiva, dal lavoro di gruppo. Ogni presentazione rappresenta un mistero, dove leggi negli occhi della gente lo stupore, legato a quello che hai scritto.
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 11
Incontro
Cavallino - Matt & Bise incontrano i fans negli spazi della galleria del Centro commerciale, per firmare le copie del loro libro “Fuori dal web”.
Degustazione
Caprarica di Lecce - Continuano le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del Barone. Ampio il menù proposto, con tutta una serie di piatti, ispirati al territorio salentino. Per altre notizie: 338.7646100.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di training autogeno e mental training, per imparare a gestire tensione e stress. Per ricevere altre informazioni: 347.9332905.
Incontro
Lecce - La libreria Palmieri, in via Trinchese, ospita dalle ore 18,30 la presentazione del libro “L’esercizio della felicità”. Per l’occasione, l’ autrice del volume Monica Conforti dialoga con lo scrittore Roberto Cotroneo. La serata viene introdotta da Daniela Palmieri.
Escursione
dall’11 al 17 dicembre 2015 Iniziativa
Lecce - I custodi di Olivinopoli organizzano, per il periodo autunnale, visite guidate alla città. Guide turistiche abilitate conducono i partecipanti alla scoperta di monumenti, piazze, palazzi, vie, vicoli, storie, misteri e aneddoti della “Firenze del Sud”. E si può inoltre partecipare, su richiesta, a passeggiate nell’ ambiente rurale che circonda la città, per apprezzarne il paesaggio e le sue bellezze. Per ricevere altre informazioni: 335.7785856.
Parabita - Si rinnova l’ appuntamento con il contest fotografico amatoriale, dal titolo “Impressioni di Vino”, organizzato dall’enoteca Salentusole. La quinta edizione è aperta, come al solito, ad appassionati, dilettanti, fotografi o amanti della fotografia, senza limiti di età, che hanno tempo fino al 5 dicembre per inviare i propri scatti, prendendo spunto dal tema “In vino veritas”. Per ricevere altre notizie 349.4551695.
Nardò - Il Teatro comunale ospita, dalle 19, la presentazione del libro “Rosso un fiore” di Maria Rosaria Manieri. All‘ incontro partecipano il sindaco della cittadina Marcello Risi, il sottosegretario al Lavoro Teresa Bellanova, Remigio Morelli e la curatrice del libro intervistata da Fiorella Perrone.
za pensare” è il titolo del volume che viene presentato alle ore 19 negli spazi del Palazzo ducale. L’iniziativa, organizzata dall’associazione Noi Presicce insieme alla libreria Idrusa, vede protagonista Francesca Vecchioni. Info: 347.2568667.
Incontro Incontro Presicce - “T’innamorerai sen-
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione Blutango. Per ricevere maggiori notizie: info@blutango.it.
Degustazione
Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursioni
Poggiardo - Fino al 31 dicembre, ogni venerdì, sabato e domenica, è possibile partecipare alle visite guidate proposte dal S.A.C. delle Serre Salentine presso il sistema museale di Vaste-Poggiardo. Si parte dalla Porta d’ingresso del parco dei Guerrieri, alle ore 9,15 ed alle 15. Per ricevere maggiori informazioni in merito, contattare il numero verde: 800.551155.
Corso
Lecce - È possibile iscriversi al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Per ricevere altre informazioni in merito e conoscere nel dettaglio il programma delle attività formative: 0832.242838.
8 salentointasca
Concerto
Copertino - Alle 21,30 prende il via negli spazi de I Sotterranei il concerto dei Kabila.
Escursione
Galatina - Dalle 10 alle 12, è in programma “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare allo 0836.572824.
Spettacolo
San Cassiano - Il Circolo cultrale cattolico ospita dalle ore 20,30 la messa in scena del divertente spettacolo dal titolo “Cose vecchie e cose nuove”, una raccolta di sketch esilaranti per una serata d’allegria.
Iniziativa Anche l'Amministrazione comunale di Lecce sostiene la campagna #30 e lode lanciata dalla FIAB, per riportare l'attenzione dell'opinione pubblica sul problema della sicurezza stradale nei centri urbani. Nell’ambito dell’ inziativa, gli alunni delle scuole scriveranno al presidente del Consiglio, per proporre nuove idee sulla mobilità su due ruote in città. Al concorso nazionale, sono chiamati a partecipare i bambini di tutta Italia, tra i 6 e i 13 anni; in palio, ogni settimana, una bicicletta, un kit luci, un caschetto per bimbi, un libro e dell’ abbigliamento tecnico. Per partecipare al concorso e per ricevere maggiori informazioni sulle varie attività proposte: 347.0636857.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Iniziativa Dopo il grande successo dello scorso, il Camping Santa Maria di Leuca ospita fino al prossimo 6 gennaio il Salento Santa Claus Village. Un parco a tema, con fantastiche ambientazioni interne ed esterne in perfettostile Santa Claus. Gli Elfi guida accompagneranno i visitatori nel magico percorso e Babbo Natale farà gli onori di casa. Un’ occasione per vivere un’esperienza emozionante, ambientata nell’ atmosfera di magia fantastica e aspettative per il Natale. La struttura è aperta al pubblicotutte le domeniche ed i festivi dalle 10 alle 21, mentre negli altri giorni l’accesso è riservato a gruppi organizzati, che potranno prenotare la visita telefonando al seguente numero 0833.548157.
Corsi
Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per ricevere maggiori informazioni sulle varie attività e conoscerne il programma, telefonare al seguente numero : 340.5541217.
Mostra mercato
Taviano - Tunno green Design, sulla S.p. 321, propone ogni mese una serie di attività dirette ad apprendere la gestione dell’orto (primo giovedì del mese), del prato, giardino e piante d’interno (secondo giovedì) e del frutteto e della cantina (terzo giovedì). Per tutto l’anno, si parla dei lavori da effettuare in giardino, con maggiore consapevolezza e considerazione dell’ambiente circostante. Le attività formative sono completamente gratuite. Ciascuno porta la sua esperienza. Info: 0833.911450.
Divertimento
Lecce - Appuntamento con il gusto ed il divertimento al Corto Maltese, in via Giusti. La serata propone un vasto repertorio di musica live, accompagnato da una ricca scelta di piatti a base di carne e salumi e formaggi, oltre che da numerose etichette di vino nazionali ed internazionali e birre. Per ricevere informazioni e/o prenotare: 327.8782454.
Musica
Parabita - Musica e divertimento, soul, funk, jazz e bossa live al Bakayokò, anche con menù senza glutine. Per ricevere informazioni e/o prenotare un tavolo: 0833.1822255.
Mercatino
Corsano - Tre giorni di festa nel piccolo centro salentino per “E’ Natale a Corsano”, tra esposizioni enogastronomiche, musica e artigianato.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Divertimento
Poggiardo - Serata di animazione, divertimento e musica al Tesoretto Grill Music, sulla strada provinciale che conduce a Castro. Ricco il programma con la pazza messaggeria, animazione, musica e tanto divertimento. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 328.1934011.
Corsi
Lecce - Ripartono i nuovi corsi di Improvvisazione teatrale, promossi da Improvvisart. Le attività formative si svolgono con cadenza bisettimanale, in orario pomeridiano. La durata complesssiva è di 80 ore. Per informazioni: 328.7686080.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Degustazione
Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla Strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, propone una serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione, con un menù ricco di piatti ispirati alla cultura ed alla storia dei luoghi. Per altre informazioni: 368.958324.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di pittura per bambini ed adulti, per apprendere a dipingere utilizzando diverse tecniche espressive. Le lezioni sono rivolte anche a persone senza alcuna conoscenza di base. Per info: 328.7855090.
Evento “Di pietra in pietra: una passeggiata nel tempo” è il titolo dell’escursione in programma domenica 13 dicembre nel Parco di Rauccio. Gli operatori della cooperativa Terradimezzo guideranno i visitatori alla scoperta delle bellezze del Parco e delle aree limitrofe, alla ricerca di tracce lasciate dagli avi. Il paesaggio della pietra condurrà il visitatore a ritroso nel tempo. Appuntamento alle ore 10 presso Fillirea Centro di Esperienza del Parco. Per ricevere altre informazioni: 347.0041896.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Evento Un lavoro di ricerca ultralocale in continua ri-definizione La valigia dell’Emigrante, un progetto espositivo itinerante in progress ospitato il centro ex Acait di Tricase fino venerdì 11 dicembre. Nelle sale del Centro tricasino, saranno esposti i materiali provenienti dalla collezione privata di Antonio Negro, che custodisce documenti, carteggi e testimonianze storiche per far luce sul fenomeno migratorio nel Sud Italia e la figura di Franco Gelli, la cui esperienza è tra le più interessanti della scena artistica salentina.
Escursione
San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per ricevere informazioni in merito e conoscere nel dettaglio i diversi programmi proposti dalla diverse escursioni, telefonare allo 0836.572824.
Mostra
Nardò - La galleria L’Osanna ospita, fino al prossimo 18 dicembre, l’esposizione delle opere di Margaret Boberek. “Cromofanie” è il titolo dell’ insieme delle opere, che si caratterizzano per tanta forza espressiva, freschezza e colore.
Musica
Cursi - Nuova serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per info: 348.3925580.
Degustazione
Guagnano - Si rinnova, come ogni venerdì, l’aperitivo con degustazione dei vini di Claudio Quarta: appuntamento, dalle ore 18 alle 23, negli spazi della Cantina Moros, per un’ esperienza enoligica insolita, un nuovo modo di vivere l’ happy hour con vini di eccellenza, gusto e svariate forme d’arte. La serata viene animata dalla musica live proposta da giovani artisti accompagnate da bontà enogastronomiche e vino. Per info: 0832.704398.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Iniziative Fino al 13 dicembre, la Galleria del Palazzo ducale di Cavallino ospita i dipinti della collezione Amata, da Bassano a Longhi, a cura di Francesco Petrucci. L’evento è stato promosso dalla locale Amministrazione comunale. _______________ Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50,’60,’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica, biciclette, motociclette, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani e tanto altro, per curiosi e collezionisti.
12 salentointasca
Corso
Trepuzzi - Sono ripartiti i corsi di musica, promossi dai Laboratori musicali. Gli insegnamenti previsti per il nuovo anno accademico si suddividono in: corsi individuali di pianoforte, batteria/percussioni, canto moderno/jazz, chitarra moderna (jazz, pop, rock, fusion, blues), basso elettrico, chitarra classica, sassofono, clarinetto, tromba, contrabbasso, violino; e corsi collettivi complementari di teoria, solfeggio, armonica, canto corale e storia della musica. Per altre informazioni: 0832.756021.
Divertimento
Novoli - Musica e divertimento all’Area 51, in via Veglie, con una cena buffet accompagnata dalle performances musicali di Mino Schiavone ed Enzo Vet. Per ricevere maggiori notizie in merito: 333.1464749.
Mostra
Calimera - Fino al prossimo 28 febbraio, è possibile visitare negli spazi del Museo di Storia naturale del Salento la mostra “Dinosauri in scala 1:1”. Per altre informazioni sulle attività proposte e sulle visite, conoscere gli orari e altro, telefonare al numero 345.6186364.
Escursione
Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per informazioni in merito a quest’escursione ed al fitto programma di eventi allestiti, sempre su prenotazione, telefonare al numero 0836.572824.
Incontro
Lecce - “Un tè con i grandi classici” è il titolo del nuovo incontro, allestito dalle 17 alle 19 negli spazi del ristorante caffè All’ombra del Barocco.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione
Collepasso - In una suggestiva oasi naturale, circondata dal verde delle piante della macchia meditterranea, la masseria Palmento propone un percorso di gusto con prodotti a km 0: ricchi antipasti, gustose specialità della casa, carne alla brace e arrosti di scottona, il tutto made in Salento. L’azienda è, infatti, specializzata nell’allevamento di scottone e animali da pascolo, cresciuti all’insegna della più assoluta genuinità. La struttura è aperta a cena ogni venerdì e sabato e la domenica a pranzo su prenotazione. Per ricevere informazioni: 346.0890239.
Escursione
Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per altre notizie: 0836.572824.
Corso
Lecce - L’ASD Bridge, sita in via Salvatore Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per ricevere maggiori informazioni in merito e conoscere il programma degli incontri: 333.1121800.
Musica
Copertino - Serata di musica a La caffetteria, in via Re Galantuomo. Start: ore 22,30.
Escursione
Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per notizie: 0833.513351.
Incontro
Lecce - Il Must ospita dalle ore 18,30 il nuovo appuntamento con i corsi di improvvisazione teatrale per ragazzi. Per altre informazioni: 347.8502529.
Danza Sono aperte le iscrizioni ai corsi di danza del Balletto del Sud. Il centro propone una vasta gamma di opportunità di formazione, con qualificati insegnanti, dove i giovani talenti possono iniziare a studiare l’arte del balletto o perfezionare la propria tecnica e completare gli studi. Le discipline studiate sono principalmente: la danza classica, repertorio classico, pas de deux e la danza contemporanea. La scuola offre la possibilità di carriera artistica ed è anche un luogo dove far crescrere la voglia di partecipare, esibirsi e stare insieme. La direzione artistica è del maestro Fredy Franzutti. Per ricevere maggiori informazioni in merito e conoscere nel dettaglio l’offferta, tel.: 0832.453556
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corso Lecce - Il Must, Museo storico in via degli Ammirati, ospita i corsi rivolti ai ragazzi da 7 ai 17 anni, divisi per fasce di età Improjunior. Le attività a cura di Improvvisart mira a far apprendere ai ragazzi le basi dell’ improvvisazione, basata su poche regole: l’ascolto, l’ attenzione, la disponibilità alle proposte degli altri e alla creazione collettiva. La metodologia dell’improvvisazione permette ai ragazzi di esplorare universi incredibili, attraverso aspetti socio-pedagogici e teatrali, a sostegno dell osvilupo della capacità espressive e aggregative. Info: 328.7686080.
14 salentointasca
Escursione
Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’ emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per info: 0836.572824.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingua tedesca, per il conseguimento del diploma Goethe Institut, promossi dall’Istituto di Cultura italo-tedesca. Per ricevere altre informazioni: 0832.346549.
Mostra Lecce - Prosegue, fino al 26 gennaio, la mostra internazionale sulle “Torture medievali”, allestita nelle sale del castello Carlo V. Attraverso fedeli ricostruzioni di strumenti di tortura medievale e dei processi inquisitori, si esaminano motivi e mezzi con cui per secoli l’uomo ha inflitto torture ad altri uomini. In mostra, oltre 50 strumenti di dolore e morte, dalla sedia inquisitoria alla garrota, dalla “veglia” o culla di Giuda alla botte chiodata, usata per uccidere Attilio Regolo. Apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 21; il sabato e la domenica: 9,30-21.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corso
Parabita - L’enoteca Salentusole propone un nuovo corso base, dedicato agli appassionati del mondo del vino e non solo. Nel corso delle serate, è possibile apprendere le tecniche della raccolta, della vinificazione e dell’affinamento dei vini, la tecnica per una corretta degustazione, e conoscere il mondo dei distillati. Diversi momenti di incontro, che vedono protagonisti i produttori salentini. Info: 348.2430123.
Mercatino
Martano - Piazza Gramsci ospita, dalle 8 alle 13, il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti e produttori locali.
Formazione
Surano - L’Associazione Micologica Bresadola (gruppo di Tricase) e la locale Amministrazione comunale propongono un corso di formazione /aggiornamento per il rilascio del permesso alla raccolta funghi. Per notizie: 320.3521494.
Corso
Santa Maria di Leuca - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di vela su cabinato, per apprendere i segreti dai primi passi alla navigazione d’altura. Per informazioni: 0833.758110.
Musica
Lecce - Musica e gusto al Fusion restaurant, in viale U. Foscolo. Per info: 320.0113404.
Mostra
Ruffano - “Mater meravilliosa” è il titolo della mostra di scultura, allestita nella pinacoteca.
Degustazione
Guagnano - Si rinnova, dalle 18 alle 23, l’appuntamento con l’Aperitivo da Moros, dedicato al gusto ed ai vini della cantina di Claudio Quarta. Per informazioni: 0832.704398.
Musica
Lecce - Il Play Sushibar, in piazzetta Regina Maria, ospita dalle ore 21 la serata di Alegria Gitana. Massimo Ciracì alla chitarra solista, Orazio Milli ai cajon e percussioni e Tonio Corba alla chitarra e voce. Per informazioni: 0832.309526.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Incontro
Evento
Supersano - Il filosofo Nuccio Ordine è il protagonista della serata letteraria allestita negli spazi della massseria Le Stanzie. Nel corso dell’evento, che rientra nella seconda fase della rassegna Filosofia di Expo, il filososo discute con l’ assessore alla Cultura ed al turismo della Regione Publia, Loredana Capone, sul cibo e parole nelle cene del Rinascimento. La serata prende spunto dal besteseller dal titolo “L’utilità inutile”, scritto dal filosofo e tradotto in diciotto lingue: una risultato che l’ha consacrato come l’autore italiano vivente più tradotto al mondo.
Lecce - Al via la due giorni dedicta al Congresso annuale sulle Arti terapie, allestita negli spazi del teatro Paisiello. Giunta alla tredicesima edizione, la kermesse richiama un vasto pubblico da tutta Italia. Il congresso dal titolo “Fiducia e crescita: le Arti terapie nei processi evolutivi personali e professionali” è l’occasione per offrire ai presenti una panoramica sulle possibili applicazioni delle Arti terapie nella relazione d’aiuto e sulle motivazioni che spingono un numero crescente di giovani a sceglierle. Per conoscere il programma: 0832.601223.
16 salentointasca
Solidarietà Donare il sangue è un gesto di solidarietà... Significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo ci preoccupa. Il sangue non è riproducibile in laboratorio ma è indispensabile alla vita, nei servizi di primo soccorso, in chirurgia, nella cura di alcune malattie. Chiunque può donare il sangue, recandosi presso un centri trasfusionali. Per info: Casarano tel. 0833.508232; Copertino tel. 0832.936279; Galatina tel. 0836.529222; Gallipoli tel. 0833.270533; Lecce tel. 0832.661533; Tricase tel. 0833545205.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Iniziativa Ogni lunedì, la libreria Palmieri in via Salvatore Trinchese 62 a Lecce, ospita i "Lunedì de iQdB Edizioni". L'editore Stefano Donno incontra presso la storica libreria leccese lettori, critici, scrittori, poeti e altri editori che vorranno costruire un dialogo operativo e fattivo attorno alla cultura, al fare cultura, al libro. L'idea, sposata con entusiasmo da Daniela e Anna Palmieri, vuole essere un punto di partenza per riportare il valore del libro e della lettura nella vita di ogni giorno nella divulgazione editoriale.
Sabato 12 Escursione
Lecce - Al via alle ore 16,30 la passeggiata turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’ iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini, fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.
Festa
Galatone - Al via oggi i solenni festeggiamenti allestiti in onore di Santa Lucia, che proseguono fino a domani, secondo un fitto calendario di eventi civili e religiosi. Nel pomeriggio, alle 17, la processione per le principali vie cittadine. Domani l’attesa sagra.
Fiera
Lecce - L’ex convento dei Teatini ospita la tradizionale Fiera di Santa Lucia, con la mostra dei manifatti artigianali, realizzati dai maestri locali. Cartapesta, terracotta e tanti altri accessori per il presepe e oggettistica natalizia, in linea con la tradizione locale.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Danza “Gruppo rock cerca batterista: no perditempo”. Facile avere la battuta pronta quando si è musicisti, dopo una vita passata a leggere note tra una stanghetta e l’altra. Lo spazio di una battuta, per l’appunto, anche se musicale. Che diventa humor allo stato puro quando di mezzo c’è la Banda Osiris, ossia Gianluigi e Roberto Carlone, Giancarlo Macrì e Sandro Berti. Sabato 12 dicembre sono di scena alle ore 21 a Taranto al teatro Tatà, con lo spettacolo “Le dolenti note”. Per notizies: 099.4707948.
18 salentointasca
Iniziativa
Festa
Lecce - “GiochiAmo la musica” è il titolo del nuovo progetto ludico e musicale, proposto al Must per scoprire e vivere la musica, insieme a mamma e papà. Gli incontri sono seguiti da Adriana Polo. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 393.8438170.
Scorrano - Da oggi a lunedì prossimo, si rinnova il tradizionale appuntamento con i festeggiamenti e la fiera dedicata a Santa Lucia. Ricco il programma, che si svolge nei pressi della chiesetta dedicata alla Santa, che ospita anche la fiera.
Ruffano - Dalle 18 alle 20, in via IV Novembre, si svolge il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica. Tanti i prodotti agricoli, olio e formaggi presentati direttamente dai produttori, che ne raccontano le proprietà e le peculiarità di produzione.
ma del Tesoretto propone una serata con una cena spettacolo con gusto e a seguire musica anni 70, divertentismo e spettacolo con Roberto Serra & Ivan Bonetti. Ingresso libero. Per ricevere altre notizie in merito e/o prenotare un tavolo, telefonare al 328.1934011.
Divertimento Mercatino Poggiardo - Il fitto program-
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Rassegna
Alezio - Al via, alle 20, la nuova serata rientrante nell’ambito della rassegna culturale Pariidee. Alle ore 20, viene proposto il racconto “Rashid”. La lettura viene accompagnata dal maestro Vito Aluisi al piano ed a seguire un confronto sul tema della violenza. La serata si conclude con un aperitivo.
Escursione
Veglie - Passeggiata culturale, per conoscere i beni architettonici del centro storico della cittadina, a cura dell’ associazione I lupi dell’Arneo. Per ricevere informazioni più dettagliate sull’attività indicata, telefonare al 328.0728542.
Divertimento
Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano la serata allestita negli spazi del Première Lounge, dove gustare i raffinati piatti dello chef, accompagnati da una vasta carta di vini e da musica selezionata. Per info: 347.2139848.
Degustazione
San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con il coinvolgente karaoke. Per altre informazioni: 328.9863938.
Iniziativa Sono aperte le iscrizioni al corso per mediatore interculturale, organizzato dal Cefass di Lecce e riconosciuto dalla provincia di Lecce/Regione Puglia con D.D. n° 2014 del 17/11/2015 e valido nei concorsi pubblici, ai sensi dell’art. 14 della legge 845/78, a livello nazionale e nella Comunità Europea. Il mediatore interculturale collabora con le istituzioni pubbliche e private, opera tra persone di culture diverse informando gli immigrati su aspetti relativi a diritti e doveri. Per info: 0832.498025.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Incontro
Alezio - Franco di Mare è il protagonista, alle 19, nell’ Auditorium di via Dante dell’ incontro proposto da Aspettando il Festival nazionale del Libro.
Divertimento
Castrignano dei Greci - Musica e divertimento al l’Ice, in via Michelangelo 52, con il Sabato sera da vivere all’insegna del Nuovo sabato latino. L’ inizio serata è per le 22,30.
Festa
Corigliano d’Otranto - Si svolgono oggi i festeggiamenti in onore di Santa Lucia, che proseguono fino a domani. Nel rispetto della tradizione, in serata è accesa la fòcara.
20 salentointasca
Iniziativa
Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida, alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per conoscere meglio il programma: 0836.572824.
Spettacolo
Lecce - Sul palco dei Cantieri teatrali Koreja, va in scena alle ore 20,45 lo spettacolo dal titolo “Scende giù per Toledo”. Per altre notizie: 0832.242000.
Festa
Nardò - Al via oggi i festeggiamenti dedicati a Santa Lucia, secondo un fitto calendario di eventi religiosi e civili.
Escursione
Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per info : 331.3418469.
Mostra
Lecce - Viene inaugurata alle 19, presso la sede dell’ associazione culturale Labirinti artistici, in via delle Anime, la mostra dal titolo “Intima essenza” dell’ artista Eliana Calò.
Corso
San Cesario di Lecce - Per scaricare stress e allentare tensioni muscolari, ripartono le classi di esercizi di bioenergetica. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 347.7036977.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Incontro
Lecce - Al via alle ore 17,30 presso Lo Spazio in via Bachelet, la presentazione del libro “Betta Caretta e gli amici della macchia” di Gianluigi Cosi.
Evento
Lecce - “Natale Solidale. Stare nel mondo dell’Altro” è il titolo dell’evento, allestito presso il centro commerciale Lo Spazio, in via Bachelet, dalle 17 alle 20 a cura dello Spazio di Lilli e de Le Ali di Pandora. Un grande albero delle parole, dove appendere i propri pensieri e donare o riciclare un giocattolo per i bambini meno fortunati. Per maggiori dettagli, telefonare: 347.8883750.
Teatro
Nardò - La Stagione teatrale del Comunale propone, alle ore 21, lo spettacolo “La lupa”, che vede impegnata in scena Lina Sastri. Per ricevere altre informazioni: 0833.571871.
Concerto
Copertino - Serata di musica e divertimento al parco Melissa Bassi, in zona Gelsi. Il fitto programma musicale, che vede coinvolti diversi artisti prende il via alle ore 20,30.
Degustazione
Cutrofiano - Cristiana Verardo anima la serata di degustazione, allestita negli spazi della biosteria Piccapane. Per altre informazioni: 0836.549196.
Concerto
Novoli - Il palcoscenico del Teatro comunale ospita una serata di musica e divertimento che vede protagonista Massimo Donno. Inizio: ore 21. Per informazioni: 340.3129308.
Musica
Guagnano - Il circolo Arci Rubik propone, dalle ore 22, il concerto disegnato che nasce dall’abbinamento tra la musica di Colapesce e i disegni di Alessandro Baronciani. Per altre informazioni: 340.8942727.
Evento
Zollino - Si rinnova in piazza l’appuntamento con l’ Econatale, tra eventi e momenti di confronto. Info: 328.6594611.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Iniziativa Sono aperte le iscrizioni ai corsi, con titoli finali validi a livello europeo e nei concorsi pubblici, ai sensi dell’art. 14 - Lecce 845/78 - L.R. 15/2002 e S.M.I. autorizzati dalla Regione Puglia e Provincia di Lecce per: Assistente di scuola dell’infanzia (durata 7 mesi); Educatore di asilo nido e sezione primavera (durata 4 mesi); Ausiliario del traffico; messo notificatore di atti; Guardia ecologica. Per ricevere altre informazioni in merito, contattare Inap Lecce al seguente numero: 0832.348605.
22 salentointasca
Domenica 13 Mercatino
Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. In piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto, presenti numerosi stands, dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.
Iniziativa
Veglie - Passeggiata naturalistica gratuita, nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea e delle bellezze locali. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0728542.
Evento
Felline - La frazione di Alliste ospita “Fore e Core - giornate di riqualificazione rurale”. La rassegna propone diversi appuntamenti fino a primavera in cui creativi, cittadini, associazioni e semplici curiosi possono co-progettare la riqualificazione di alcune zone rurali bonificate da rifiuti e brutture. La partecipazione è gratuita e si snoda tra le 9,30 e l’ora dipranzo in zona Tajate. Per altre informazioni: 328.7728341.
Mercatino
Lecce - Negli spazi della masseria Miele, si svolge oggi il mercatino di Santa Lucia. Per informazioni: 388.4474496.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione
Calimera - La masseria didattica San Biagio propone, dalle 10, la passeggiata escursionistica, alla scoperta dei segreti e degli animali ivi presenti. Un’ occasione per trascorrere alcune ore all’aria aperta, in compagnia di familiari ed amici, apprezzando le bellezze della struttura, come il laghetto delle bufale, la cripta bizantina ed il percorso degli odori. Per informazioni: 0836.572824.
Teatro per ragazzi
Lecce - Prende il via alle 17,30 “Mettete subito in disordine”, il nuovo spettacolo per ragazzi a cura di Astràgali teatro, allestito al teatro Paisiello.
Festa
Iniziativa
Teatro per ragazzi
E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.
Taviano - Hanno luogo oggi i solenni festeggiamenti dedicati a Santa Lucia: ricco il progeamma della festa, che propone musica, divertimento e la Fiera dei pupi per il Presepe, dove acquistare il necessario per allestire il tradizionale presepe e/o albero di Natale. Lecce - Il cineteatro DB d’Essai ospita, dalle 16, la messa in scena dello spettacolo dal titolo “Peter Pan”. L’evento rientra nell’ambito della rassegna Teatro dei bambini & musical e vede in scena la compagnia della Piccola Luna. Per altre informazioni: 0832.390557.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Poggiardo - Serata di gusto e sport in prima serata al Tesoretto. A seguire Vener... Quartet in concerto! Pink Floyd tribute band. Per ricevere altre notizie: 328.1934011.
Festa
Morciano di Leuca - Hanno luogo oggi i festeggiamenti allestiti in onore di Santa Lucia.
Escursione
Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della Riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della zona ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per informazioni: 329.8315714.
Degustazione Teatro per ragazzi Lecce - Ritorna l’ appuntamen-
Lecce - Doppio appuntamento con la rassegna Teatro in Tasca, che alle ore 11 ed alle 17,30 propone lo spettacolo “Sinbad il viaggiatore”, a cura della Bottega degli Apocrifi di Manfredonia. Per ricevere altre informazioni: 0832.242000.
24 salentointasca
to con il Sunday brunch, allestito negli spazi dell’hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione per i più piccoli. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.456111.
Festa
Gallipoli - Giornata dedicata ai solenni festeggiamenti in onore di Santa Lucia. Alle prime ore del mattino, prende il via la processione per le vie del centro storico, che si conclude con uno spettacolo di fuochi d’artificio. La giornata prosegue secondo un fitto calendario di eventi civili e religiosi.
Musica
Lecce - La domenica è... jazz jam session al Corto Maltese, in via Giusti. Una serata che nasce dalla volontà di creare aggregazione attraverso un unico ed estasiante linguaggio, quello della musica. Per informazioni: 327.8782454.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa
Ugento - Si svolgono, nella cittadina jonica, i solenni festeggiamenti in onore di Santa Lucia. Per l’occasione, le principali vie cittadine sono state addobbate con le caratteristiche luminarie e sulle varie bancarelle presenti è possibile trovare pupi e addobbi, per presepi ed alberi di Natale.
Concerto
Lecce - La Stagione della Camerata Musicale Salentina propone, alle ore 11 al Multisala Massimo, un nuovo concerto domenicale: in scena al pianoforte Alfonso Sodano, che propone un ricco repertorio musicale. Info: 0832.309901.
Evento
Novoli - Si rinnova il tradizionale appuntamento con la Festa della Vite, che apre ufficialemnte il programma dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate. Ricco il programma della giornata, che prende il via alle ore 10 in piazza Aldo Moro. E a seguire, un ricco programma di eventi, incontri e musica fino a sera.
Festa
Galatone - Secondo ed ultimo giorno di festa, dedicato a Santa Lucia: ricco il calendario degli eventi civili e religiosi, allestiti per l’occasione. La serata viene rallegrata da una degustazione di puttule e vino.
Teatro per ragazzi
Novoli - Al via, alle ore 17,30 al Teatro comunale, un nuvo appuntamento teatrale dedicato ai più piccoli: Pino Ingrosso propone “Raccontiamoci le favole”. Info: 340.3129308.
Degustazione
Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi della Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per ricevere informazioni: 0832.925613.
Festa
Taurisano - La cittadina ospita i solenni festeggiamenti, allestiti in onore di Santa Lucia.
salentointasca 25
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Fiera
Scorrano - Si rinnova il tradizionale appuntamento con la Fiera di Santa Lucia, che vede protagonisti tantissimi commercaianti ed artigiani, che propongono le loro mercanzie. L’evento si svolge nel centro cittadino e nelle vie limitrofe.
Evento
Lecce - Dalle 11, appuntamento al Must, in via degli Ammirati, con “Giochiamo la musica”.
Festa
Soleto - Il convento di Santa Maria delle Grazie ospita i festeggiamenti in onore di Santa Lucia. Fitto il programma degli eventi civili e religiosi, allestiti per l’ occasione.
26 salentointasca
Evento
Spettacolo
Lecce - La torre del Parco ospita dalle 15,30 la manifestazione “Sposi da favola”: la rassegna è dedicata ai futuri sposi ed offre una serie di spunti ed idee per organizzare al meglio il giorno del fatidico “si”. Per notizie: 320.8207123.
Cavallino - Alle ore 20,30 sul palco del teatro Il Ducale va in scena lo spettacolo dal titolo “Non sono un tenore”, con Francesco Spedicato. Per ricevere maggiori notizie in merito, telefonare a: 0832.601208.
Giurdignano - Incontro al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte, allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: mattina e pomeriggio, su prenotazione. Per ricevere notizie 0836.572824.
della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati, alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per altre notizie: 0836.572824.
Escursione Escursione Cutrofiano - Il frantoio ipogeo
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Lunedì 14 Evento
Lecce - Dalle 20,30 alle 21,30 appuntamento a masseria Miele, con English gossiping and chatting. Info: 388.4474496.
Premio
Lecce - Incontro alle ore 19,30 presso la sala Conferenze dell’ex conservatorio di Sant’ Anna per la nuova consegna del premio “Le eccellenze del territorio”. L’associazione Arcadia propone questo riconoscimento a soggetti che si sono particolarmente distinti nel sociale e nella promozione del territorio. Diversi le personalità a cui viene conse.gnato
Incontro
Martedì 15 Formazione
Lecce - La scuola serale di disegno e plastica Maccagnani, annessa alla Società operaia, in corso Vittorio Emanuele 56, propone, da novembre a maggio, dei corsi di scultura su pietra leccese e sulla lavorazione della cartapesta e della ceramica. Per notizie: 0832.304520.
Corso
Lecce - Presso la chiesetta Balsamo, in via Pozzuolo, riaprono le iscrizioni al corso di cartapesta. Le lezioni sono tenute dal maestro Carmelo Schipa e sono aperte a tutti e per ogni età. Per notizie: 389.1103063.
Lecce - Dalle 19, la libreria Liberrima ospita la presentazione del nuovo libro di Franco Ungaro, dal titolo “Vado a Lecce”, edito da Kurumuny.
Mercoledì 16 Corsi Lecce - La Scuola Ammirata propone ogni mercoledì dalle 19,30 alle 22,30 il laboratorio teatrale per adulti, condotto da Ippolito Chiarello e Mariliana Bergamo. Si parte dalla riappropriazione delle proprie facoltà umane: dire, fare, sentire. Età di riferimento: dai 16 ai 100 anni. Per ricevere altre informazioni: 327.7357690.
salentointasca 27
28 salentointasca
Viticultura: settore in forte crescita “Sono 267 le domande presentate da giovani agricoltori per circa 190 ettari disponibili gratuitamente, e 282 quelle a titolo oneroso, per una dotazione in riserva regionale poco superiore a 300 ettari di superficie. Sono i primi risultati di un bando chiuso dalla struttura regionale in meno di un mese e pronta ad assegnare i diritti entro il 31 dicembre prossimo. Dati, dunque, che ancora una volta fanno immaginare la viticoltura settore fortemente attenzionato dai giovani under 40 e non solo. Un altro passo importante per preservare la nostra super ficie vitata, altrimenti ceduta ingiustamente ad altri territori”. Commenta così l’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leo Di Gioia, la chiusura del bando (in scadenza il 1° dicembre 2015) per l’ assegnazione, a titolo gratuito e a titolo oneroso, dei diritti di reimpianto vigneti presenti nella riserva regiona-
le, pubblicato nel Burp n. 154 del 26 novembre 2015. “Le richieste di assegnazione di ettari – aggiunge - sono, comunque, superiori alla disponibilità prevista: dato che ci fa immaginare un comparto in fortissima crescita in cui imprenditori e potenziali tali intendono investire, grazie anche a politiche regionali attente alle esigenze dei viticoltori pugliesi”. La Riserva regionale pugliese, ad oggi, ha consentito di assegnare ben 969 ettari di diritti di reimpianto. Il 40% è stato riservato gratuitamente ai giovani al di sotto di 40 anni di età, concedendo 388 ettari.
Mentre il 60% a titolo oneroso, pari a 581 ettari, è stato assegnato a produttori viticoli pugliesi, con un ritorno importante nelle casse regionali di circa 2 milioni e 300 mila euro. “Con la concessione dei diritti della riserva – conclude l’assessore Di Gioia - saranno impiantati, entro due anni, oltre 1000 ettari di vigneti di uva da vino in zone DOP e IGP della Puglia e saranno privilegiati i vitigni autoctoni e le forme di allevamento che meglio sposano la qualità dei nostri vini, sempre più affermati in campo nazionale e internazionale”. salentointasca 29
30 salentointasca
Abbazia di Cerrate: presentati i primi restauri Nella suggestiva cornice dell'abbazia di Santa Maria di Cerrate, sulla strada provinciale Squinzano-Casalabate, è stata presentata la prima fase dei lavori di restauro appena conclusi, i prossimi interventi in cantiere e il progetto di valorizzazione dell'antico complesso monumentale, che la Provincia di Lecce ha concesso in affido al FAI - Fondo Ambiente Italiano, tre anni fa. Alla cerimonia sono intervenuti Antonio Gabellone, presidente della Provincia di Lecce, Loredana Capone, assessore all'Industria turistica e culturale della Regione Puglia, Simona Manca, consigliere della Provincia di Lecce con delega alla Cultura, Dino Borri, presidente regionale FAI Puglia, Marco Magnifico, vicepresidente esecutivo FAI, Daniela Esposito, responsabile scientifico del progetto di restauro, Roberto Segattini, responsabile Ufficio Tecnico FAI, Daniela Bruno, responsabile Valorizzazione FAI. Presenti per la Provincia anche Giovanni Refolo, direttore generale, Giacomo Mazzeo, segretario generale, Massimo Evangelista,
dirigente del Servizio Politiche culturali e Sistemi museali e Rocco Merico, dirigente del Servizio Patrimonio e Lavori. A tre anni dall'affido in concessione al FAI - Fondo Ambiente Italiano dell'Abbazia di Santa Maria di Cerrate, primo bene gestito dalla Fondazione in Puglia, si è conclusa la prima fase dei lavori di restauro del complesso monumentale. Nel 2012 la Provincia di Lecce ha affidato, tramite bando di gara, la gestione trentennale dell' Abbazia di Cerrate al FAI, avviando così una collaborazione tra pubblico e privato allora inedita, oggi di grande attualità. Obiettivo della collaborazione: valorizzare l'Abbazia e il suo contesto partecipando al restauro, assicurando la manutenzione, migliorando i servizi, ampliando l'offerta culturale e in generale promuovendo la
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
conoscenza a livello nazionale e internazionale di questo monumento, prezioso fulcro del territorio salentino nella provincia di Lecce. La prima fase dei restauri, su progetto del FAI, è stata finanziata dalla Provincia di Lecce, grazie al contributo europeo di 2.500.000 euro sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2007-2013 - POIn Regione Puglia - Attrattori culturali, naturali e turismo (interventi per il miglioramento delle condizioni di offerta e di fruizione del patrimonio delle Aree e dei Poli di attrazione culturale e naturale). Il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone ha dichiarato: “E' stata una bellissima “cavalcata” per un bene che rappresenta una ricchezza straordinaria per tutto il Salento. Crediamo molto nella partnership pubblico-privato”. www.provincia.le.it salentointasca 31
32 salentointasca
Lecce ricorda Tito Schipa Hanno preso il via a Lecce le celebrazioni per il Cinquantenario della morte di Tito Schipa. Il tenore leccese è universalmente riconosciuto e celebrato come uno dei più grandi cantanti di tutti i tempi e, nel suo specifico (tenore “di grazia”) il massimo artista in assoluto. Nato a Lecce nel 1888, ha raggiunto in pochi anni i massimi successi in tutto il mondo, venendo considerato da metà degli anni 20, fino a tutti i 40, l' immediato successore di Caruso (assieme a Beniamino Gigli) come figura classica del tenore italiano preminente nel mondo. La sua carriera è durata più di cinquant' anni, caso più unico che raro per un lirico. Tra gli eventi organizzati dal Comune di Lecce nell' ambito della attività di “Lecce capitale italiana della cultura 2015”, ci saranno dunque una serie di manifestazioni legate al cinquantesimo anniversario della scomparsa, avvenuta a New York il 16 dicembre 1965. Celebrazio-
ni coordinate dall' Associazione Nireo in collaborazione con Comune e Provincia di Lecce, Associazione Amici della Lirica “Tito Schipa”, Archivio Schipa Carluccio, Conservatorio Tito Schipa, Festival del XVIII secolo, Accademia operistica internazionale, Teatro Politeama Greco e Vestas Hotels & Resorts. Fino al 14 dicembre al Must, il Museo storico della città di Lecce, in viadegli Ammirati, viene riproposto lo sceneggiato radiofonico in 13 puntate sulla vita di Tito Schipa prodotto da Radio Uno negli anni 90, con la partecipazione di 60 attori, leccesi e internazionali, e dell'Orchestra Tito Schipa di Lecce diretta da Ottavio Ziino. Sceneggiatura e regìa di Tito Schipa Jr. Le puntate sono ora audiovideo (sono state aggiunte moltissime immagini rare provenienti dall'archivio Schipa-Carluccio) e saranno proiettate a partire dalle ore 18, due puntate al giorno e tre nel giorno finale (ingresso libero). Nello stesso mu-
seo storico sarà allestita una mostra con alcuni abiti di scena e cimeli appartenuti al tenore. Il 15 dicembre kermesse Schipa al teatro Paisiello (ingresso libero). Alle 18 ed alle 22.30 ci sarà la proiezione del filmopera-rock “Orfero 9” di Schipa Jr. Alle 21 la conferenza-spettacolo di Schipa Jr. sulla figura e sull'arte del Padre, con documenti audio e video rari o inediti. Il 16 dicembre alle 20.30 serata di gala al teatro Politeama Greco (in collaborazione con la Quarantaseiesima Stagione lirica della Provincia di Lecce) con la presenza del baritono Leo Nucci, a cui verrà conferito il Premio Schipa. salentointasca 33
Sportedivertimentoal2°SalentoChallangeRace Sul circuito internazionale Pista salentina di Torre San Giovanni, marina di Ugento, si è disputata nei giorni scorsi la seconda edizione del 2° Salento Challenge Race, organizzato dalla Scuderia Motorsport Scorrano e vinto dal pilota potentino Carmelo Coviello, su Victor P12. “Siamo soddisfatti della buona riuscita dell'evento motoristico e ringraziamo il main sponsor Autosat, l'Aci di Lecce e i proprietari della Pista Salentina - ha dichiarato il presidente della Motorsport Scorrano Santino Siciliano- Con 52 iscritti e 49 partenti abbiamo confermato i numeri dello scorso anno, la giornata di sole ha permesso ai piloti e agli spettatori di godersi il pro-
gramma. Buona l'affluenza di pubblico, che ha riempito le gradinate sia la mattina che nel pomeriggio. Oltre alla gara il pubblico ha potuto gustare l'esposizione di auto da tuning, il Raduno Abarth con la presenza della Abarth 695 Tributo Ferrari e di tanti piccoli bolidi, come vecchie 500 modificate Abarth, la musica dj di Dbaudiostore.it e delle auto con impianti stereo megapotenti, l'infopoint organizzato dalla Salento Racing Team dell'Università del Salento e l'esposizione in anteprima in scala 1/1 su stampa dell'erede della Lancia Delta HF. Coinvolgente ed ad effetto lo stand allestito dalla concessionaria Autosat
Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568
34 salentointasca
803.116
con le vetture Abarth a disposizione dei futuri clienti per un giro in pista”. Il successo del lucano Coviello sulla velocissima Victor P12 era preventivato. Subito dietro si è registrata una gran lotta con scambio continuo di posizioni e solo nella finale, svoltasi in notturna, si è determinata la classifica assoluta: 1° Coviello con il tempo di 4'35”515; 2° Maurizio Pepe (Sc. Ab Motorsport) - X1/9 prototipo, 4'48”982 e 3° il salentino di Parabita Paolo Garzia - Saxo Vts 4'52”997; 4° Cosimo Salonna (Sc. Valle d'Itria) - Renault r5 gt E1Italia 4'56”284; 5° Emiliano Martina (Sc. Casarano Rally Team) - Renault Clio Rs 4'59”572. www.acilecce.it
Convenzione tra Unisalento e liceo Banzi Moduli di orientamento e formazione propedeutici all'iscrizione ai corsi di laurea delle facoltà di Ingegneria (aree ingegneristica e informatica), Economia e Giurisprudenza (area economico-giuridica), Scienze matematiche fisiche e naturali (area Biomedica) e Lettere e Filosofia, Lingue e Beniculturali (area linguistica): è quanto prevede il protocollo d'intesa formalmente sottoscritto tra il Liceo scientifico Giulietta Banzi Bazoli di Lecce e l'Università del Salento. L'hanno firmato il rettore Vincenzo Zara e la dirigente del liceo Antonella Manca aprendo l'incontro-dibattito “Scuola Università Territorio. Percorsi di integrazione tra Liceo scientifico G. Banzi Bazoli e Università del Salento”, organizzato nell'Aula magna dello stesso liceo, in piazza Palio a Lecce, al quale hanno partecipato numerosi studenti, docenti e famiglie. “Per la sua ampiezza, si tratta di una sperimentazione unica nel suo genere -ha detto Antonella Manca- Un' inizia-
tiva nata “dal basso”, senza alcuna sollecitazione ministeriale, dalla sensibilità delle due Istituzioni: una sperimentazione strutturale e per questo di durata pluriennale, che punta al miglioramento delle competenze dei nostri studenti e li rende protagonisti, valorizza la didattica laboratoriale e si muove in un'ottica di sistema e di collaborazione a livello territoriale”. “Cosa fare?, dove andare?, perché farlo?, si chiedono spesso gli studenti alla fine degli studi superiori -ha detto il rettore Vincenzo ZaraIl mio consiglio è ascoltare se stessi, capire le proprie aspirazioni, quindi scegliere ciò che piace e che soddisfi proprio quelle aspirazioni. I percorsi previsti dal nostro protocollo d'intesa aiutano a compiere questo percorso preliminare, e spero che riescano a trasmettere soprattutto l'entusiasmo e la passione verso le varie aree disciplinari e la ricerca”. I moduli, a partire dal terzo anno del percorso liceale e
della durata variabile da 30 a 50 ore annue, saranno tenuti da docenti dell' Università del Salento e puntano al miglioramento delle competenze minime per l' accesso all'Università e all' approfondimento delle varie aree professionali. Progettati da gruppi di lavoro misti, composti da docenti UniSalento e del liceo Banzi Bazoli, si svolgeranno presso il Liceo e, per le attività pratiche, presso i laboratori dell' Università del Salento. L'attestazione del superamento della prova finale, sarà considerata sostitutiva del test obbligatorio di ingresso ai corsi di laurea con accesso all'immatricolazione senza debiti al primo anno e/o con il riconoscimento di CFU. salentointasca 35
Lecce conquista l’eccellenza nell’Urbanistica
Lecce conquista l'eccellenza in materia di pratiche e autorizzazioni urbanistiche, collocandosi al vertice delle città italiane. Un primo posto di tutto rispetto, se si considera che ad assegnarlo è stato l'Istituto politecnico di Milano, e in particolare l'Osservatorio permanente sulla pubblica Amministrazione. Dal profondo Sud, il capoluogo salentino ha così 'sbaragliato' tutte le città avversarie, ottenendo un prestigioso A+, ovvero un punteggio superiore agli 80 punti, in base a 9 parametri, 36 salentointasca
che vanno dai tempi di rilascio del certificato di destinazione urbanistica fino alla tempistica per ottenere un permesso a costruire, passando per il numero degli addetti al settore ed alle pratiche edilizie, nonché le approvazioni di varianti e degli strumenti urbanistici attuativi. Ma vengono calcolati anche gli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria ed il costo medio per la monetizzazione degli standard. Un'efficienza, quindi, scientificamente 'certificata' e frutto di una ricerca con la quale il Politecnico ha inteso rappresentare la qualità dei servizi offerti dalle pubbliche Amministrazioni a tutti gli attori potenzialmente in-
teressati ad investire sul territorio, sia in Italia che all'estero. La capacità di attrarre investimenti è infatti un importante fattore di sviluppo ed il dinamismo dei processi urbanistici è elemento spesso decisivo nelle valutazioni degli investitori. Alle spalle di Lecce, si sono piazzate Lecco, Padova e Sondrio rispettivamente al 2°, 3° e 4° posto, e per trovare la successiva città del Sud bisogna scorrere la graduatoria fino al 32° posto, occupato da Napoli. Anche città del Nord, come Bologna, Ravenna, Perugia, Torino o Firenze, si sono classificate dal 12° posto in giù, confermando come quella di Lecce possa essere oggi
letta come una positiva 'anomalia' nel panorama dell'efficienza delle pubbliche Amministrazioni italiane in tema urbanistico. “E' un risultato importante, che esprime la capacità di portare avanti i progetti, soprattutto in una fase così critica -dichiara Severo Martini, assessore all'Urbanistica e pianificazione del territorioPer molti anni ci siamo sempre attestati nelle prime posizioni, e 2 anni fa siamo arrivati primi. Il fatto di aver confermato efficienza e buone prassi evidenzia l'ottimo lavoro svolto dal
settore in questi anni, anche grazie alla guida del dirigente, l'architetto Luigi Maniglio, al quale va la mia gratitudine e quella dell'intera Amministrazione comunale. Il riconoscimento del Politecnico di Milano rappresenta un 'marchio di qualità', anche perché si tratta di valutazioni prodotte non solo sulla base dei dati da noi forniti, ma che hanno un successivo riscontro con un sondaggio a campione, che verifica l'effettiva corrispondenza alla realtà”. “Questo nuovo traguardo raggiunto dal Settore Urba-
nistica del Comune di Lecce giunge al termine di un lungo percorso che ci ha visto protagonisti a livello nazionale -commenta Luigi Maniglio- Nel corso di questi ultimi anni infatti sono stati molteplici i riconoscimenti che l’intero Settore ha conquistato con grande abnegazione, passione e lavoro di squadra. Uomini e donne che hanno partecipato attivamente alle scelte fatte dalla dirigenza e pienamente condivise dall’ Amministrazione comuanle che hanno portato la nostra città ai vertici nazionali ed internazionali. In questi ultimi anni la città ha assunto un volto diverso in quanto si stanno attuando i progetti che puntando sulle singole peculiarità di ogni quartiere ne stanno ottimizzando la loro identità. Ringrazio tutto il settore, l’ Amminsitrazione comunale e il sindaco Paolo Perrone per avermi dato fiducia, condividendo attivamente i diversi programmi realizzati. Sono fiero di quanto è stato fatto e di quanto si attuerà”. a.a. salentointasca 37
38 salentointasca
Il Gal Terra d’Arneo inaugura la nuova sede Viene inaugurata domenica 13 dicembre la nuova struttura che ospiterà gli uffici del GAL Terra d'Arneo che si trasferiscono in via Mameli, a Veglie (Le). Un paziente intervento di recupero di un ex mercato coperto che diverrà il nuovo punto di riferimento per le aziende ed i Comuni di Terra d'Arneo, con il solito impegno di sempre. Al suo interno, il Centro informativo di Terra d'Arneo, punto di raccordo tra i nove info point dei Comuni dell'area, oltre che il LABE - Laboratorio dell' Emigrazione di Terra d'Arneo, luogo deputato alla raccolta di storie e testimonianze dell'esperienza migratoria nel nostro territorio. Le attività prendono il via nel pomeriggio di domeni-
ca 13 dicembre, alle ore 16.30 con la presentazione dei risultati degli interventi realizzati nell'ambito del Piano di Sviluppo Locale (PSL) 2007/2013 “Impresa e innovazione in Terra d'Arneo”, che ammontano a 167 per circa 18 milioni di euro investiti sul territorio. L'inaugurazione avverrà alla presenza delle autorità, tutte invitate a partecipare. “Abbiamo esteso l'invito a tutti i cittadini oltre che a rappresentanti politici e amministrativi che rappresentano la Regione Puglia entro i confini regionali e su scala europea perché desideriamo una partecipazione collettiva -dichiara Cosimo Durante, presidente del GAL Terra d'Arneo- Si tratta di un traguardo importante,
che indica che il successo non è lasciato al caso. La Terra d'Arneo si è trasformata in breve tempo in un luogo dall'economia produttiva e dalla elevata qualità della vita e come GAL ci sentiamo parte attiva in questo processo di crescita e di sviluppo”. A completare il programma la partecipazione delle aziende di Terra d'Arneo e l'allestimento di un percorso enogastronomico nell'area adiacente alla nuova sede. A concludere la serata Cesare Dell'Anna e GirodiBanda e la partecipazione straordinaria del Maestro Beppe Vessicchio, accompagnato dal tenore Salvatore Cordella. salentointasca 39
Successo di pubblico per la 15a edizione di
“Lecce Fashion Weekend”, la numero 15. Andata in scena nei giorni scorsi in una location d'eccezione (l'hangar N o rd d e l l ' a e ro p o r t o “Fortunato Cesari” di Galatina, sede del 61° Stormo e del 10° Reparto manutenzione velivoli”), e, come di consueto, un parterre di stilisti pregevoli e di ospiti d'eccezione. Tra cui Stefano
40 salentointasca
Dominella, rubrica il mercoledì su Rai2 (“Moda di moda”, nell'ambito del programma “I fatti vostri”), a caccia di talenti in terra di Puglia, e Meri Marabini, regista delle più importanti Fashion Week del mondo. Appuntamento sabato 28 e domenica 29 novembre, alle 20.30, con la consueta duegiorni dedicata al fashion cui hanno fattto da sfondo i velivoli jet della scuola di volo salentina. La due-giorni, condotta dalla giornalista di TeleNorba Mary De Gennaro - coadiuvata da un drappello di giornalisti del territorio - è stata ideata e organizzata dall'agenzia Alta Voce di Elisabetta Bedori e si è avvalsa del coordinamento tecnico-logistico di Vincenzo Longo, delle coreografie e della regia di Ros-
sano Giuppa, del coordinamento backstage di Mimmo Cionfoli e del supporto tecnico di Fabrizio Vetrugno. Questa la scaletta della serata di sabato 28, quando a sfilare sulla passerella allestita nell'hangar sono state le creazioni di Anna Siciliano (Moda donna), Gianfranco Baldari (Moda donna), la Gioielleria Michele Greco, Bea Cortese (Moda donna); intermezzo per il lancio della prima edizione del concorso per giovani stilisti sul tema Il futuro della moda: come si vestirà la donna fra 50 anni?, in collaborazione con il Dipartimento d'Ingegneria dell'Innovazione dell' Università del Salento; poi il
Lecce Fashion Weekend brand milanese Ultrachic, F&P Occhiali (con premio ai titolari, gli imprenditori Margherita Plenilunio e Valerio Furone), Silvia Dongiovanni (Moda donna) e Michele Gaudiomonte. Domenica, invece, largo alle creazioni di Antonio Franco (Moda donna), al bis della Gioielleria di Michele Greco, ad Annarosa Cardignan e ai gioielli di Sara Greco ispirati agli ulivi del Salento, ad Annamaria Caprioli (Moda donna), al bis di Ultrachic e F&P occhiali, a Francesca Iaconisi (Moda donna), e per concludere in bellezza allo stilista Pietro Paradiso (Moda donna). Nel parterre ospiti, invece, come giĂ detto Ste-
fano Dominella, Francesca Cella (direttore commerciale e stile della fiera White di Milano, che a febbraio ospiterĂ nella rassegna South White due stiliste dell'ultima edizione di LFW); Elena Bugranova, presidente della Camera Nazionale Buyer Russia (che raggruppa i migliori negozi del lusso sovietici); Edoardo De Giorgio, capo ufficio stampa della Maison Gattinoni di Roma; Meri Marabini, regista di moda delle Fashion Week piĂš importanti del mondo e talent scout di stilisti e modelle. Raccolti anche fondi da destinare alla Bimbulanza, veicolo attrezzato e pieno di giochi per far viaggiare i bambini che hanno bisogno di essere trasportati, spesso per lunghi tragitti, nei luoghi di cura, in linea con l'idea del
responsabile del progetto, don Gianni Mattia, parroco della Cappella dell'ospedale Vito Fazzi di Lecce. Sponsor delle serate Dmj e Mediolanum, make-up a cura dell' Accademia del trucco di Lecce di Silvia Persico, hair styling a cura di Officine Paar per Roberta Apos. Cocktail di benvenuto a cura della Cantina Apollonio .
salentointasca 41
42 salentointasca
salentointasca 43
DB d’Essai Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo sabato e domenica
* sabato e domenica
Sala 1 IL PROFESSOR CENERENTOLO 16,45* - 18,35 - 20,30 - 22,20 * solo sabato e domenica
Sala 2 BELLE & SEBASTIEN 16,45* - 18,35 - 20,30 - 22,20
Sala 3 IL VIAGGIO DI ARLO 17,00* - 18,20
11 DONNE A PARIGI 18,10* - 20,20 - 22,30
Sala 4 CHIAMATEMI FRANCESCO 18,50 - 20,30 - 22,15
Sala 5 HEART OF THE SEA Le origini di Moby Dick 16,40* - 18,50 - 21,00
HEART OF THE SEA Le origini di Moby Dick Sala 1 16,10 - 19,10 - 22,10
Sala 7 21,20 (3D)
44 salentointasca
DOBBIAMO PARLARE 19,00* - 21,00
* domenica Sala 1 IL PROFESSOR CENERENTOLO
16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 2 HEART OF THE SEA 16,00* - 18,00 - 20,15 - 22,30
Sala 3 CHIAMATEMI FRANCESCO
BELLE & SEBASTIEN 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
* domenica
BELLE & SEBASTIEN 17,30
CHIAMATEMI FRANCESCO 19,30 - 21,30
CHIAMATEMI FRANCESCO
16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
17,30 - 19,30 - 21,30
Sala 1 CHIAMATEMI FRANCESCO 17,30 - 19,30 - 21,30
IL PROFESSOR CENERENTOLO 17,30 - 19,30 - 21,30
Sala 2 IL PROFESSOR CENERENTOLO 18,00 - 20,00 - 22,00
Sala 3 BELLE & SEBASTIEN 16,00 - 18,00
HEART OF THE SEA
20,00 - 22,15
BELLE & SEBASTIEN 17,30 - 19,30
HEART OF THE SEA
21,45
salentointasca 45
46 salentointasca
salentointasca 47
48 salentointasca
salentointasca 49
La schedina, le partite e le classifiche
Serie A 16ª
concorso
96
GIORNATA
Chievo Atalanta Empoli Carpi Milan H. Verona Napoli Roma Juventus Fiorentina Crotone Modena Bassano V. Renate Tuttocuoio Lucchese Benevento Martina F. Cittadella Feralpisalò ProPiacenza Mantova Arezzo Spal 2013 Foggia Cosenza Paganese Lecce
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
2 1 X X X X1 X X2 X1 X 2 X1 X X2 X1 X 2 X1 X 2 X1 X 2 X1 X X2 X1 X 2 X1 X 2 X1 XX 2 X1 X X2 X1 X 2 2 1 X X X
Il pronostico è di Marco T. di Lecce
capocannonieri
A
B
best10
Higuain Eder Kalinic Dybala Insigne Pjanic Bacca Gervinho Pavoletti Thereau
14 10 10 7 7 7 6 6 5 5
50 salentointasca
Chievo Empoli Genoa Juventus Lazio Milan Napoli Palermo Sassuolo Udinese
9 8 7 6 6 6 6 6 6 6
ore 15,00
Atalanta Carpi Bologna* Fiorentina**** Samp (lun 14) H. Verona Roma (ore 18:00) Frosinone** Torino** Inter***
*Sab 12 • h 15,00 **Sab 12 • h 18,00 ***Sab 12 • h 20,45 ****Dom 13 • h 20,45
Serie A
Squadre Inter Fiorentina Napoli Roma Juventus Sassuolo Atalanta Milan Torino Empoli
Lega Pro
best10
Lapadula Vantaggiato Geijo Budimir Farias Maniero Mokulu Piccolo Raicevic Trotta
Il costo del sistema del Totocalcio è di € 64,00 partecipando al 9.
13/12/15
13/12/15
C
33 32 31 28 27 26 24 24 22 21
Lazio Chievo Udinese Sampdoria Bologna Genoa Palermo Frosinone Carpi H. Verona
15ª
19 19 18 16 16 16 15 14 10 6
13/12/15
GIORNATA
Benevento F. Andria Foggia Ischia Lupa Castelli R. Melfi Messina Monopoli Paganese
Martina F. Casertana Cosenza Matera Juve Stabia Catania Akragas Catanzaro Lecce
Serie B 18ª GIORNATA
Avellino Bari Crotone Livorno Novara Pescara Pro Vercelli Salernitana Spezia Ternana Vicenza
12/12/15 ore 15,00
Lanciano Perugia* Modena** Cagliari Trapani*** V. Entella Cesena Ascoli Latina Como Brescia
*Dom 13 • h 12,30 **Dom 13 • h 17,30 ***Lun 14 • h 20,30
Squadre Crotone Cagliari Bari Novara (-2) Cesena Pescara Brescia Perugia Trapani V. Entella Livorno
34 33 32 28 27 25 24 24 23 22 21
Squadre Casertana 30 Foggia 25 Lecce 25 Cosenza 24 Beneven. (-1) 23 Messina 21 F. Andria 19 Catanzaro 18 Monopoli 17
Serie B
Latina Pro Vercelli Vicenza Ternana Spezia Avellino Salernitana Modena Ascoli Lanciano (-1) Como
20 20 20 19 18 16 16 15 14 14 10
Lega Pro
C
Juve Stabia 16 Matera (-2) 16 Paganese (-1)16 Akragas 15 14 Ischia (-4) Catania (-11) 12 Martina F. (-1)11 Melfi 10 Lupa Cast. (-1) 5
foto M. Santoro
Ed è arrivata l’attesissima seconda vittoria consecutiva sabato, contro il Messina-che conferma il Lecce di mr. Braglia al 2° posto in classifica col Foggia, alle spalle dell’attuale capolista Casertana. Dopo un primo tempo un pò imballato e con poche occasioni da gol da ambo le parti, nella ripresa i giallorossi sono scesi in campo con il piglio giusto, grazie in particolare alla buona vena, oltre che dell’ intero reparto arretrato, di Lepore, del rientrante Salvi e di Curiale, apparso in ripresa, dopo il 1° gol realizzato l’altra domenica ad Agrigento. Una prestazione senz’altro positiva, per i giallorossi, contro
un avversario che vantava la migliore difesa del campionato: dopo il 3° gol di Surraco (in seguito ad una bella giocata proprio di Curiale), il Lecce ha saputo poi chiudere la gara con una strategica punizione di Lepore, senza rischiare più di tanto, cogliendo un successo preziosissimo, anche per il morale di tutto l’ambiente. Le note più positive riguardano la compattezza del gruppo, che marcia ad una mediapunti (19 in 8 gare) invidiabile e che sta ribadendo un sempre maggiore affiatamento, al di là di chi scende in campo. Va dato merito al verace tecnico toscano di aver conferito, fino a questo momento, la ne-
cessaria mentalità agli interessati, cosciente che, in questa categoria, tutti sono importanti ma nessuno deve mai sentirsi indispensabile. Umiltà e fame dovranno essere le armi per correre e lottare fino alla fine di ogni gara: solo dopo si potrà pensare alla classifica, per la gioia dell’ inimitabile popolo giallorosso, sempre comunque al fianco della squadra, anche e soprattutto in queste ultime -troppo spesso deludenti- stagioni. Domenica, il Lecce sarà di scena in casa della Paganese, reduce dalla sconfitta di Matera: sarà l’ultima trasferta dell’ anno, da onorare con una prestazione da veri Uomini... nr.
salentointasca 51
52 salentointasca
salentointasca 53
Christmas 2015 a Galatina e nella Grecìa dicata da far provare ai turisti emozioni uniche.Il viaggio continua nei prossimi due weekend alla scoperta dei “Tesori di Galatina”: sabato 12 e domenica 20 dicembre si racconterà la Chiesa della Santissima Trinità e si degusterà il pasticciotto; domenica 13 e sabato 19 dicembre è in programma la visita guidata alla Chiesa della Madonna del Carmine e si degusterà presso il ristorante foto: N. Pacella Corte del Fuoco l'olio extra- foto: N. Pacella Christmas 2015, il viaggio vergine d'oliva prodotto da DonnaOleria a Monteroni di Lecce. Dal 26 dicembre al 6 alla scoperta degli affreschi foto: N. Pacella gennaio 2016 si scopriranno della Basilica di Santa Catei “Riti e tradizioni della Grecìa rina d' Alessandria a Galatina Salentina” con visite guidate e dei paesi della Grècia Saa Corigliano d'Otranto (26), lentina è iniziato il giorno Sternatia (27), Carpignano dell' Immacolata con la visita Salentino (28), Martano (30), guidata alle architetture ciSoleto (2) e Martignano (6). vili e religiose della città e la LA visita guidata a misura di degustazione di prodotti tibambino con sorpresa a Gapici a palazzo Baffa. latina, il 26 dicembre e il 6 L'iniziativa è stata promossa gennaio 2016 alle ore 16 a dall'ufficio Informazioni e Galatina chiuderà Christmas Assistenza Turistica (Iat) di 2015. (Info, costi e prenotaGalatina con il patrocinio del zioni: Ufficio IAT,Torre Comune con l'obiettivo di dell'Orologio, Via Vittorio arricchire il Natale di un nuoEmanuele II, 35; vo affascinante racconto di 0836.569984/392.9331521 una comunità che ha la culiat.galatina@gmail.com). tura dell'accoglienza così ra54 salentointasca
Il mare salentino: un patrimonio da preservare “La cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico, il VI dall’istituzione ufficiale dell’Università 50&Più Lecce, costituisce uno tra i momenti più significativi della vita associativa di 50&Più Lecce”. Con queste parole, Antonio Martino, presidente dell’ associazione, ha voluto dare inizio ufficiale al ricco calendario di corsi che animeranno per tutto il 2016 l’ Università 50&Più Lecce. “Le numerose attività culturali previste – ha aggiunto il presidente nei saluti iniziali – rappresentano per soci e simpatizzanti una concreta opportunità per incontrarsi, confrontarsi e riflettere insieme sulle tematiche di maggiore interesse per gli over 50”. Alla cerimonia, che si è svolta presso l’ Auditorium del Museo Provinciale di Lecce Sigismondo Castromediano, hanno partecipato più di 100 persone tra soci e simpatizzanti dell’ Associazione. Un vasto pubblico che con grande partecipazione e stupore ha ascoltato l’interessante Lectio Inauguralis dal titolo “Salento Som-
merso: alla scoperta delle meraviglie del mare salentino”, tenuta dal professore Giuseppe Piccioli Resta docente di Geografia (Facoltà di Lettere e Filosofia) e Responsabile Scientifico del Laboratorio di Fotografia Subacquea dell’Università del Salento, e da Sandro Notarangelo, presidente dell’ Associazione di Volontariato ARTHAS O.d.V. e responsabile Tecnico del medesimo laboratorio universitario. La lezione è stata caratterizzata principalmente dalla proiezioni di incantevoli immagini fotografiche subacquee degli abitanti del mare salentino e da filmati mozzafiato sul comportamento diurno e notturno della fauna marina. Da Otranto a Gallipoli, da Porto Badisco a
Santa Caterina, gli allievi 50&Più sono stati condotti in un viaggio suggestivo alla scoperta delle risorse sommerse del Salento e alla conoscenza di specie marine che vivono nei fondali, come il Pesce San Pietro che presenta una singolare macchia scura sul fondo bianco della pelle, o come il Pesce Civetta che si distingue per la grande apertura delle pinne pettorali dai colori straordinari mentre accarezza il fondo del mare. Al termine della lezione, la responsabile dell’Università 50&Più, Beatrice Ciannamea, ha presentato il ricco programma di attività tecnico-pratiche previste per l’anno 2015/2016, dalle conferenze sul barocco, sull’agiografia di Sant’ Oronzo e tanto altro. salentointasca 55
Santa Lucia nel Salento: feste e fiere Fiere, mercatini, fòcara e processioni si organizzano il 12 e 13 dicembre nel Salento in onore di Santa Lucia, che morì martire durante le persecuzioni di Diocleziano a Siracura, all'indomani del processo che la giovane vergine sostenne con fierezza, proclamandosi cristiana, dinanzi all'arconte Pascasio. Particolarmente sentita è la festa a Scorrano, dove la devozione per la protettrice della vista è legata alle messe celebrate tutto il giorno nella chiesa di Santa Lucia, dove è esposta la pregevole statua opera del cartapestaio leccese Antonio Malecore; all'antica fiera degli ani-
foto: N. Pacella
56 salentointasca
mali da lavoro e da cortile a largo Neviera; al mercato per le vie cittadine dove si trova di tutto, dai capi d'a bbigliamento, agli oggetti per la casa, giardinaggio, arredamento, addobbi natalizi,
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
presepi artigianali, “pupi” in terracotta, prodotti tipici natalizi come dolcetti e tronchetti di pasta di mandorla e soprattutto stoccafisso o stocco conservato per essiccazione del merluzzo artico norvegese e baccalà, simile allo stocco nell'aspetto, ma conservato mediante salagione da consumare a Natale. Anche a Galatone, Taviano, Morciano di Leuca,
Soleto e Santa Maria al Bagno (Nardò) si organizzano festeggiamenti civili e religiosi in onore della Santa. A Corigliano d'Otranto, rivive l'antica tradizione della caratteristica fòcara per iniziativa degli “Amici della fòcara” alle 19,30 della vigilia con benedizione della grande pira e accensione piromusicale a cura della ditta Mega di Scorrano. A Gallipoli, sabato 12 dicembre alle 4,30 partirà la processione in onore di Santa Lucia dalla Chiesa di San Lazzaro e alle 19, quella per le vie del centro storico, accompagnata dal suono dell'antica Pastorale gallipolina. c.p.
Li gnummareddhri di Beniamino a Scorrano e deriva da “torcere”; 'nghiemeridde a Bari, ognummeruìdde a Matera e gnumerídde a Gravina in Puglia, invece deriva dal latino “glomu, glomeris” da cui l' antico gnomerru o gnòmmuru, cioè gomitolo legato alla tradizione greca e della Mesopotamia. Si tratta di un involtino pre-
salentini sono apprezzati dai turisti. A Scorrano, sono tra le specialità della Trattoria degli amici, nella centralissima piazza Vittorio Emanuele II, del sessantenne Antonio Rizzo più noto come “Beniamino” dal nome del fratello grande (64 anni) e della quarantenne Silvana Stefanelli. Sono morbidi, sa-
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
Gnummareddhri, 'nghiemeridde, turcinieddhri, marretti o 'mbujacati e 'mboti, solo a Gallipoli, sono specialità della tradizione pugliese, lucana e molisana. Il nome ricorda la forma: turcinello a Foggia, turcinieddi a Brindisi e turcinieddhri a Lecce significa piccolo attorcigliamento
foto: N. Pacella
parato con pezzetti di fegato, polmone e rognone d' agnello o capretto, stretto all'interno del budello sempre d'agnello oppure capretto delle dimensioni di circa 5 centimetri con qualche foglia di prezzemolo gigante e semi di finocchio selvatico spolverato con pepe nero e cotto alla griglia con foglie d'alloro. Gli gnummareddhri pugliesi sono ricercati, quelli
pidi, ben cotti e soprattutto “pizzicati”. Già, pizzicati, perché bisogna mettere in conto tra uno gnummareddhru, un pezzo di pane e un bicchiere di vino, una stornellata a sorpresa della star della Notte della Taranta di Melpignano, Antonio Amato, frequentatore abituale della trattoria scorranese e amici, tra cui don Antonio Trane parroco di Ortelle. salentointasca 57
58 salentointasca
Corsi di Improvvisazione per bambini e ragazzi Nuovo appuntamento venerdì 11 dicembre dalle ore 18,30 presso il Must, il Museo storico della Città di Lecce, in via degli Ammirati, con i corsi di improvvisazione per bambini e ragazzi. Le attività formative sono rivolte a ragazzi dagli 11 ai 17 anni e sono curate da Improvvvisart, l'unica Scuola di Improvvisazione teatrale in Puglia ufficialmente affiliata al circuito nazionale Improteatro, associazione nazionale che si occupa di diffondere l'arte dell'Improvvisazione teatrale attraverso le Scuole di Teatro e le sedi locali distribu-
ite in tutta Italia. L' improvvisazione ha poche regole, semplici, ma fondamentali: l'ascolto, l' attenzione, la disponibilità alle proposte degli altri e alla creazione collettiva; queste saranno le principali tappe del percorso formativo. L'acquisizione di codici di lavoro e di linguaggio comuni servirà per arrivare a realizzare scene teatrali improvvisate, utilizzando in maniera costruttiva ogni tipo di stimolo dato. La metodologia dell' improvvisazione permette ai ragazzi di esplorare universi incredibili attraverso aspetti socio-pedagogici e teatrali.
Obiettivo primario del percorso è lo sviluppo delle capacità espressive e aggregative dei ragazzi tramite l'utilizzo di tecniche teatrali, in particolare attraverso esercizi di improvvisazione, al fine di confrontarsi coi processi emozionali, con la propria espressività verbale e corporea, facendo emergere la creatività personale.
Settimio Benedusi alle Officine della Fotografia Settimio Benedusi a Lecce per un workshop sulla fotografia di nudo dal significativo titolo “Questo è il titolo del workshop”. Sabato 12 e domenica 13 dicembre, dalle 10 alle 17, in una location segreta, che sarà svelata ai partecipanti soltanto sabato, Benedusi lavorerà a stretto contatto con i partecipanti per analizzare la
fotografia come pratica consapevole, partendo dall'idea che fotografare un'altra persona comporti innanzitutto una messa in discussione di sé. I partecipanti avranno così modo di approfondire le questioni inerenti al linguaggio fotografico e di imparare a costruire immagini che, attraverso il corpo, racconti-
no di loro stessi. Grazie al contributo di una modella, disponibile anche al nudo, durante la sessione pratica non si scatterà tutti insieme, ma ciascuno sarà invitato a sviluppare un proprio progetto fotografico, che rispecchi il più possibile la propria storia individuale, con indicazioni e suggerimenti dell'artista. salentointasca 59
60 salentointasca
Chianti Classico: due territori a confronto “Chianti Classico: due territori a confronto” è il titolo del seminario organizzato per venerdì 18 dicembre alle 19.30, presso l'hotel Tiziano di Lecce, a cura di Massimo Castellani, Delegato AIS Firenze. In degustazione, nel corso della serata, organizzata dall'Associazione Italiana Sommelier di Lecce, guidata da Amedeo Pasquino, in collaborazione con il Consorzio del Chianti Classico, una selezione di dieci etichette personalmente scelte da Castellani. Per l'area di Panzano in Chianti, si potranno infatti assaggiare Fontodi, Chianti Classico Gran Selezione Vigna del Sorbo 2012, Monte Bernar-
di, Chianti Classico Riserva 2012, Le Cinciole, Chianti Classico 2012, Vecchie Terre di Montefili, Chianti Classico 2012, Rignana, Chianti Classico Riserva 2012. Per l'area di Castelnuovo Berardenga, invece, Fattoria di Corsignano, Chianti Classico Gran Selezione 2012, Castell'in Villa, Chianti Classico Riserva 2010, Oliviera, Chianti Classico Riserva 2011, San Felice, Chianti Classico 2012, Fèlsina, Chianti Classico 2013. Il wine-tasting si concluderà con l'abbinamento dei Chianti Classico al “carpaccio di manzo con suo consommé, al Chianti Classico con ravioli di farina di castagne e pecorino”, piatto realizzato
dallo chef Cosimo Russo del ristorante “Aqua fish&more” delle Dune di Porto Cesareo. Contributo di partecipazione 25 euro, numero massimo di partecipanti 50 persone. Per informazioni, contattare Giovanni Bruno (responsabile eventi AIS Lecce) inviando un’e-mail a avvgiovannibruno1963@g mail.com oppure un sms all'utenza 347.4847606, attendendo riscontro.
L’utilità dell’inutile, a confronto con Nuccio Ordine Nell'ambito del progetto Palmieri, si incontra un nuovo appuntamento di prestigio, venerdì 11 dicembre alle Officine Cantelmo, dalle 10.30. Una grande occasione per mettere in discussione parametri di valutazione della realtà che si cristallizzano al punto da sembrare incontro-
vertibili: Nuccio Ordine condivide con la comunità di studenti del Palmieri il suo pamphlet sull'utilità dell'i nutile. Un titolo che ha il gusto della garbata provocazione, una lettura significativa per chi quotidianamente si interroga sulla necessità di studiare le discipline classiche, e
con fatica costruisce i presupposti per una cultura consapevole, solida e versatile. “L'istruzione - riflette Ordine - è sempre più proiettata verso il professionismo e l' aziendalismo, ma non aiuta a diventare migliori. La logica aziendale guarda alla quantitas, sacrificando la qualitas”. salentointasca
61
Follie d’inverno dall’Immacolata all’Epifania Si è aperto con un bagno di folla l'evento “Natale 2015”, organizzato dal 6 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 dal Comune e dall' associazione di volontariato Promuovi Scorrano, presieduta da Vito Maraschio. Strade e piazze cittadine, domenica 6 dicembre, sono state invase da migliaia di scorranesi ma anche da moltissimi salentini e baresi soprattutto, approdati in Salento per trascorre il lungo ponte dell'Immacolata e godersi il colorato spettacolo dell'accensione piromusicale delle luminarie. Le luminarie scorranesi sono ormai un fenomeno conosciuto e apprezzato a livello internazionale.
foto: N. Pacella
Gli addobbi ornamentali, che in occasione dei festeggiamenti di Santa Domenica coinvolgono visitatori da tutto il mondo riscalderanno le fredde notti del Santo Natale e accoglieranno l'anno nuovo, con luminarie natalizie. Domenica 6 dicembre, è partita la gran kermesse di
foto: N. Pacella
62 salentointasca
luci, colori e sapori, con l'accensione musicale della grande facciata dell'ex Asilo di mendicità addobbata a festa da De Cagna Luminarie con abbinato lo spettacolo piromusicale a cura della ditta Angelo Mega Fireworks, l'apertura degli stand senogastronomici e oggettistica varia attorno alla pista di ghiaccio di cinquecento metri quadri che sarà aperta tutti i giorni fino all'Epifania, impreziosita da giochi di luci firmati De Cagna Luminarie. Musica, olio, vino, prodotti tipici e mille luci colorate non sono solo nella centralissima piazza Vittorio Emanuele II ma anche nella vicina piazzetta Caduti
a Scorrano
foto: N. Pacella
Scorranesi dove campeggia un enorme albero di Natale, allestito da Massimo Mariano Luminarie. Nel giorno dell' Immacolata, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, per la gioia dei bambini si sono aperte le porte della Casa di Babbo Natale. Domenica, 13 dicembre, intorno alla chiesa foto: N. Pacella
della Santa siciliana, protettrice della vista, si svolgerà da mattina a sera l' antico appuntamento merceologico con la Fiera di Santa Lucia che, nel lontano 1839, vide il re di Napoli costretto ad autorizzare ben quattro giorni di esposizione per la massiccia affluenza di visitatori. Dal 18 al 23 dicembre, con inizio alle ore 19, si terrà il concerto dell' Orchestra giovanile dell'Istituto comprensivo il 18; quello della Schola Cantorum Francescana il 19; della Schola cantorum Santa Domenica il 21 e il Coro pop gospel Dove c'è musica, diretto da Tony Frassanito il 23. Negli stands di piazza Vittorio Emanuele II, martedì 29
dicembre alle ore 19, si degusteranno Vermiceddhri con baccalà. L'anno nuovo sarà salutato, il 1° alle 19, con l'accensione piromusicale delle luminarie dell'ex Asilo di mendicità con brani natalizi a cura della ditta Francesco Mega di Scorrano; il 2 con Vin brulè ed il 6 con Cioccolata calda.
foto: N. Pacella
salentointasca 63
Claudio Tramis e le golose tentazioni di Lilith
foto: N. Pacella
Nel magico Salento c'è un luogo ancor più magico tutto da scoprire. È Masseria Copertini nella campagna vernolese sulla strada che da Strudà porta a Vanze. Questi due minuscoli centri urbani: Strudà, poco più di 1600 abitanti e Vanze addirittura di neppure 300 anime, sono frazioni di Vernole. Ebbene in questo territorio che sembrerebbe sperduto, irraggiungibile dalla capitale
del barocco o dall'austera Acaya, avvolto nel silenzio della campagna salentina dove ancora all'alba si alzano in volo poiane, gufi, civette e le folte cime dei monumentali ulivi sempreverdi, tanti cari ad Atena, figlia di Meti e Giove, mosse dal vento proiettano a terra ombre minacciose di diavoli e streghe, c'è una storia da raccontare. Protagonisti di questo raccolto sono Luigi
Schito originario di Soleto, luogo di magia, patria di Matteo Tafuri detto il “Socrate di Soleto” che secondo la leggenda costruì in una notte con l'aiuto di diavoli e streghe la maestosa Guglia e Claudio Tramis da sempre legato idealmente a Lilith, archetipo femminile della tradizione ebraica e quindi cristiana, prima moglie di Adamo generata contemporaneamente all' uo-
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
64 salentointasca
a Masseria Copertini a Vernole mo, fortemente legata alle tentazioni del serpente. Luigi Schito insieme alla moglie Paola Deriu, architetto oristanese di nascita ma salentina d'adozione perché da 30 anni vive in Salento, hanno fatto rinascere come Araba fenice un cumulo di macerie, Masseria Copertini, un tempo, con pertinenze agrarie estese 100 ettari coltivate a seminativo. Schito, novello Tafuri , non in una notte ma in un bel po' di anni ha rimesso in piede l' antica struttura, patrimonio rurale del Salento. Oggi, Copertini è un elegante agriturismo immerso nel verde di alberi d'ulivo, alberi da frutta, profumate essenze della Macchia Mediterranea, un orto dove si coltivano con amore e passione le cose buone e sane, ovvero le tipicità per preparare i piatti della tradizione salentina da servire al Lilith di patron Claudio Tramis, tra l'altro anche presidente della Comunità del cibo sostenibile Slow Food Le Cesine. Tramis “pesca” i talenti. Il più bello di tutti è natural-
foto: N. Pacella
mente Miriana Capone, la moglie, che ha portato in dote in casa Tramis ed ora anche al Lilith una suocera eccezionale Carmelina Gilenardi. Le mani d'oro di Carmelina e la dolce serenità di Miriana hanno acceso i fornelli del ristorante Lilith per preparare le mille golo-
se tentazioni della tradizione culinaria salentina presentate da Martina e Giulia Tramis sotto gli occhi vigili del maitre Giuseppe agli ospiti nella serata di presentazione, sabato 5 dicembre 2015. Eccezionali le polpette fritte preparate da nonna Carmelina. c.p.
foto: N. Pacella
salentointasca 65
66 salentointasca
Foje mmische, acqua e sale... L'Associazione Salento…Sapori e Dintorni propone per venerdì 18 dicembrea dalle ore 20,30 negli eleganti spazi dell’agriturismo Arangea a Lequile una serata di gusto all’insegna dei profumi e dei sapori tipici salentini. “ Foje mmische, acqua e sale…” è il titolo della serata da trascorrere in un'atmosfera calda e accogliente per apprezzare e gustare sapori di un tempo; nel corso dell’evento verrà improvvisato un confronto tra esperti nel riconoscimento e nella preparazione delle erbe
spontanee. Saranno rilevate e trasformate in ricettario le diverse modalità di preparazione in una raccolta esaustiva e da portare via. Tantissime le curiosità, consigli, testimonianze verbali, detti e proverbi; un convivio perfetto tra conoscenza e gusto. Germogli di corinoli fritti, pittulicche dello chef, frittelle con erbe spontanee, schiacciata di ceci con ortiche, rotolo di pane con cicorie selvatioche, olive nere e formaggio, granu stumpatu,orzo perlato alla calendra e tanti altri piatti preparati nel rispetto dlele
antiche ricette di una volta. Per ricevere maggiori informazioni e per prenotare un tavolo per la serata, telefonare al 346.7037268.
Dalle renne alle moto per il giro della solidarietà Domenica 20 dicembre, con partenza da Porta Napoli alle 9.00 prende il via il MotorRaduno di Natale, ultimo giro ufficiale del Salento sulle rombanti due ruote prima del nuovo anno, un modo insolito e originale per lo scambio di auguri per le festività natalizie. L'iniziativa è aperta non soltanto ai soci del Motorrad Club Salentum Terrae ma a chiunque voglia
parteciparvi e consentirà di conoscere meglio il nostro territorio. Il percorso infatti si snoda lungo 130 Km., dalle Cesine a Roca, da Otranto al Faro della Palascia, con la visita ai Menhir di Giurdignano, ai Dolmen di Minervino e ai Massi della Vecchia a Giuggianello; le visite saranno supportate da un'apposita guida. Alle 13.30 prevista una gustosa tappa enogastrono-
mica nella Tenuta Sant' Andrea a Muro Leccese, per gustare il pranzo a buffet con piatti tipici salentini. Le adesioni all'iniziativa dovranno pervenire entro mercoledì 16 dicembre 2015. Domenica 20 dicembre, dunque, appuntamento per tutti i partecipanti alle ore 8.30 a Porta Napoli ; la partenza è prevista per le ore 9.00. Per maggiori informazioni: 328.9675151. salentointasca 67
68 salentointasca
Una serata tra blues e pizzica salentina Il rock che incontra la world music, canzoni edite ed inedite unite da sonorità etniche e popolari: in concerto, venerdì 11 dicembre al Must Exclusive bar di Calimera, il progetto Riccardo Degiorgi and The Nomads. “Il blues e la pizzica salentina hanno tanto in comune, come il ritmo ossessivo, il canto ipnotico -spiega Riccardo
Degiorgi- Mescoleremo questi elementi blues, rock e world conferendone le caratteristiche in canzoni inedite, canzoni classiche del blues e del rock ma anche canzoni della tradizione popolare salentina, per un sound rock-world capace di sintetizzare tutti questi elementi. Accanto a strumenti elettrici "classici” del rock co-
me chitarra, basso e batteria, ci saranno violino, mandolino e tammorra, con Riccardo Degiorgi (voce), Marco Piazzolla (chitarra), Peppe Giannuzzi (violino e mandolino), Marco Verardo (basso) e Davide Mercaldi (batteria). Per informazioni e prenotazioni, telefonare al seguente numero 331.2572354. Start ore 22:30, ingresso libero.
Insieme si può, per aiutare chi ha bisogno Dopo il felice epilogo dell’ iniziativa benefica per l’ acquisto di un camper in favore del settantenne Ugo Mennuni, che gli ha permesso, dopo circa tre anni vissuti in un furgone Fiorino, di vivere in una sistemazione più dignitosa per soddisfare i bisogni essenziali, Andrea Cristina Aurelio ha avviato un nuovo progetto per dare un sostegno ad altri senza-tetto leccesi, purtroppo in numero sempre crescente. Dopo questo primo step, il progetto “Insieme si può”, per garantire un sostegno economico ad alcune famiglie che vivono situazioni di partico-
lare disagio e precarietà, ha deciso di organizzare un concerto in programma sabato 19 dicembre in piazza Palio a Lecce, a partire dalle 19. Alla serata di beneficenza (ingresso euro 5) prenderanno parte una serie di artisti locali e band salentine, che hanno deciso di offrire gratuitamente il loro contributo per sostenere questa iniziativa. E’ pos-
sibile acquistare i tagliandi d’ ingresso in prevendita a Lecce presso Caffetteria degli Angeli (Via B. Croce n. 30) e presso Dogue (Via San Domenico Savio n. 46), oltre che il giorno stesso della serata direttamente in piazza Palio. Sarò possibile seguire il concerto in diretta streaming su www.irdm.us e in diretta radio su Radio1NewYork. salentointasca 69
70 salentointasca
In giro per tè tra odori, colori e sapori "Il primo infuso è per il gusto. Il secondo infuso è per il piacere. Il terzo infuso è per l'occhio. Il quarto infuso è per il rilassamento” cita un proverbio cinese. Immaginate un percorso di degustazione tra gli odori, i colori e i sapori di diverse varietà tra thè e tisane, accompagnato da un buffet di pasticcini e buona musica. Dai thè neri, consigliati soprattutto la mattina per il carico di teina ai verdi, maggiormente usati nel pomeriggio, sino poi a finire con le tisane bevute soprattutto la sera. il cuore di Lecce, come d' incanto, si trasforma nella Londra metropolitana, in cui alle cinque del pomerig-
gio tutto si ferma. È l'ora del tea e, di infuso in infuso, ci si immerge nell'affascinante mondo orientale. Inizia così dal Sette di Sette, il bar di via Oberdan, il nuovo viaggio di Avio Selezione “In giro per tè”: un viaggio alla scoperta della storia, degli usi, dei significati e dei benefici della pianta che ha conquistato il mondo, pensato e promosso da Avio Selezione, il negozio di via V. Fazzi che a Lecce presenta ben 150 varietà tra thè e tisane che arrivano via aerea dall'Oriente. Due appuntamenti, quelli di giovedì 17 e martedì 29 dicembre, imperdibili non solo per i cultori di thè e tisane, ma an-
che per coloro che vogliono rallentare il ritmo della giornata, trascorrere un pomeriggio alla riscoperta di antichi rituali, guidati dall' esperienza e la professionalità dello staff Avio Selezione che a partire dalle 17 racconterà ai presenti i molteplici modi di preparare una buona tazza di thè secondo gli antichi e tradizionali riti orientali. Info: 0832.1790830
Terra madre day: appuntamento a Le Cesine Terra Madre Day è l'evento grazie al quale, dal 2009 ad oggi, le condotte Slow Food e le comunità del cibo di Terra Madre di tutto il mondo festeggiano il cibo locale. Quest'anno, la condotta Slow Food Lecce ha deciso di celebrarlo attraverso il consueto appuntamento
del Mercatino dei produttori della Comunità "Le Cesine", che si terrà nella masseria dell'Oasi WWF Le Cesine dalle 9 alle 12,30 di domenica 13 dicembre. È, inoltre, previsto un percorso in bicicletta in compagnia dell'a ssociazione Slow Active Tours che avrà inizio alle ore 11
dalla masseria delle Cesine e proseguirà fino al Ristorante Lilith presso masseria Copertini (sulla Vanze – Strudà), dove si terrà il pranzo di Santa Lucia. Il percorso di rientro, previsto per le 16 circa, sarà differente rispetto a quello di andata. Per ricevere notizie: 329.8315714. salentointasca 71
72 salentointasca
In giro per mercatini di Natale Turismo, Artigianato, Cultura, Agroalimentare e Ambiente. Sono queste le tematiche principali che il Gruppo di Azione Locale Serre Salentine, presieduto da Francesco Pacella e diretto da Alessia Ferreri, ha deciso di portare in piazza grazie all'originale idea del Gal TOour delle Serre Salentine, ovvero un simpatico ape, simbolo della tradizione contadina, che farà il giro di strade e piazze dei quattordici comuni che fanno parte del Gal. Sulla strada per lo sviluppo è il claim scelto per una sinergica attività di diffusione dei risultati conseguiti dal Gruppo di Azione Locale nell'ambito del Piano di
Sviluppo Rurale della Regione Puglia 2007-2013. In questi anni, infatti, il Gal ha rappresentato per il suo territorio un punto di riferimento importante e un'agenzia di sviluppo locale attenta ed efficace, capace di realizzare progetti importanti con ricadute significative sul territorio e
sui suoi abitanti. Il Gal Tour delle Serre Salentine, dopo aver iniziato il 9 dicembre con Galatone e Neviano, il 10 con Sannicola e Tuglie, prosegue l'11 dicembre a Collepasso (10.00-12.00) e Parabita (16.00-18.00). Il 12 dicembre sempre secondo il solito orario l'ape fa tappa a Matino e Casarano; domenica 13 dicembre ad Alezio e Gallipoli. Il 14 il Gal Tour fa tappa, invece, a Taviano e Melissano, mentre la conclusione è prevista martedì 15 dicembre a Racale ed Alliste. Per ulteriori informazioni: www.galserresalentine.it info@galserresalentine.it oppure telefonare al numero 0833.558786. salentointasca 73
74 salentointasca
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12 13
14
16
17 20
23
15
18
19
21
22
24
25
26
27 28
31
29
32
33
39
40
42
43 46
34
35
36
37
30 38
41 44
45 47
51
ORIZZONTALI 1.”Mi fa male la pancia” nel Salento 12.Compenso dato ai poveri 13.Il Santo protettore di Melendugno 14.Ingenue, sognatrici 16.Città del Belgio 17.È una rappresentazione gestuale 19.Il nome dell’attore Hanks 20.Lesione, taglio 22.Lembi, bordi 23.Ci sono eleganti e sportivi 25.Il colore della Fiorentina 26.Utilizzate, sfruttate 27.Le iniziali del regista Lubitsch 28.Abbreviazione di tenente 29.Pareggio sulla schedina 31.Strada in Francia 33.Personaggio della mitologia greca 38.Le iniziali del cantautore Cattaneo 39.Il simbolo dell’arsenico 41.Avi, progenitori 42.Raffigurazione sacra 45.Il nome dell’attrice Sanders 46.Bagnati, imbevuti 48.”Vinto” a Lecce 51.Eletti, designati 52.Significa non luogo e fu scritta da Tommaso Moro
48
49
50
52
VERTICALI 1.”Me ne vado domani” per un leccese 2.Gas nobile 3.”Dieci volte” a Lecce 4.Piatto francese a base di uova con olio e burro 5.Patriarca della Bibbia 6.Ci sono quelli medici e scolastici 7.Simbolo del litio 8.Parte spirituale di un vivente 9.Si congiunge alla traversa 10.Non definibile, imparziale 11.Calo di emoglobina nel sangue 15.Accelerati, stimolati 18.Ivan Turgenev 21.”Origano” dialettale 22.Olio in inglese 24.Sigla di Brescia 25.Balint, calciatore ungherese del Lecce (nella foto) 30.Sport invernale 32.Soglia, porta 34.Nota musicale 35.Il nome della Sastre 36.”Ragazzo” nel Salento 37.Il nome del musicista Morricone 40.Umiliazione 43.Centro di scontri 44.Arte francese 47.Due romano 49.Non pervenuto 50.”Uva” in vernacolo salentointasca 75
76 salentointasca
lu sapiti ca... Secondo la leggenda, le origini del santuario della Beata Vergine di Coelimanna, a Supersano, sono legate all’apparizione della Madonna ad una pastorella, fatto che richiamò gli abitanti sul luogo della cripta. A Lecce nacque, nel 1852, lo scultore Eugenio Maccagnani. Studiò presso l’Accademia S. Luca di Roma e si distinse per le sue doti. Ottenne due medaglie d’oro all’Esposizione universale di Parigi, nel 1889 e 1890.
Megghiu sciudicatu ca rrovinatu. (Meglio criticato che rovinato).
Meglio incorrere in critiche e giudizi negativi pur di salvare la propria “stabilità”
lu proverbiu
A Giurdignano, è possibile ammirare, sul piazzale della Chiesa parrocchiale, la colonna di San Rocco. Fu eretta nel 1722, per volere del capitano di una nave veneziana, che invocò il Santo e qui approdò salvo. Gli abitanti di Montesano Salentino venivano soprannominati dai vicini ventri janche (pance bianche), in quanto erano ritenuti gente pigra, poco incline ai lavori pesanti e indolente davanti alle preoccupazioni.
lu dialettu
Patane Duci de u socru meu (cartello in un locale, a Muro Leccese) n.d.r.: quanta dolcezza nel Salento... persino i suoceri contribuiscono!
Aggiu nfrizzulatu pe’ llu friddu... Mi sono intirizzito per il freddo...
la frase
Camatune: vagabondo. Canigghiùla: forfora. Lampiùne: schiaffone, manrovescio. Nferriata: ringhiera, balaustra. Nfrizzulatu: intirizzito, rabbrividito. Prantèru: prodigo. Sarvietto: tovagliolo. Spàrecanu: pannolino. Trabuccu: botola. Vendesi quadro paminato in oro di pittore contemporaneo locale (su un settimanale salentino, del 21/10/13) n.d.r.: una “paminatura” in oro? Non si era mai sentita... salentointasca 77
venerdì 11 Casarano- Cafè Cortés Serata con Cristian Carpentieri Info 392.9472087 Casarano- The Shakespeare Pub T For Trivellor Acustic in concerto Info 338.4572803 Cutrofiano - Jack’n Jill Crickets in concerto Info 0836.542238 Gallipoli - Aputea FumarRock in concerto Info 349.5049038 Maglie - L’allegra Scottona Classic in concerto Info 320.8696779 Martano - La Vera Tipica Cafè Chinasky in concerto Info 366.3751465 Nardò - Mind the Gap Live e Cabaret con Zigo & I Carosello Info 392.6720213 Novoli - Area 51 Trendy: New Friday Info 328.3253425 Poggiardo- Tesoretto Grill Streetdancers: hip hop, freestyle, break Info 328.1934011
78 salentointasca
sabato 12 Alezio - El Rojo Pub Futura in concerto Info 320.6178673 Alezio - Tequila Bum Bum Country Road in concerto Info 320.6178673 Castrignano de’ Greci - Ice Il Sabato Latino Caliente Info 327.3277449530 Collepasso- Roadhouse Pub Serata di musica live Info 349.0953216 Cursi- Prosit Bar Special guest Giangy Info 0836.332030 Cutrofiano- Jack’n Jill Saturday Night Fever Info 0836.542238 Galatina- Amarcord Serata di musica live Info 328.0981758 Galatina- Pepe Nero Crazy Party: dj M. Rollo e Marco Abati Info 0836.562511 Gallipoli- Aputea Serata di musica live Info 349.5049038
Gallipoli- La Corte d’Angiò Maisha in concerto Info 342.8685717 Lecce- Corto Maltese Trame d’Autore in concerto Info 327.8782454 Lecce - Mendoza Social Club Veronica Lauryn in concerto Info 380.5826355 Martano - La Vera Tipica Special Event: Platform Info 366.3751465 Novoli - Area 51 Nitgh Party con Mauro Stiky Info 328.3253425 Poggiardo - Tesoretto Grill Festa Anni ‘70: spettacolo animazione Info 328.1934011 Squinzano - Istanbul Cafè hip Hop Don’t Stop Jam Info 349.6429342 Surbo - Boogaloo El Sabado Latino Info 345.0912218 Tricase - Movida Club Serata di musica live Info 347.7082195
domenica 13 Aradeo- Skatafashow L’aperitivo Rock Info 348.6612667 Cursi- Prosit Bar Balla Italia Info 0836.332030 Cutrofiano- Piccapane Claudio Cavallo e Anna Cinzia Villani live Info 327.8453459 Galatina- Pepe Nero La Domenica Caraibica Info 0836.562511 Galatina- San Pedro Saloon Karaoke Night Info 338.1627749 Lecce- Corto Maltese Jam Session live Info 327.8782454 Maglie - L’allegra Scottona La Domenica Big Match Info 320.8696779 Monteroni - Live Area Eventi La Domenica In. M. Stiky e A. Levante dj Info 340.7581499 Salice Salentino - Casina Ripa Divas Acoustic Duo in concerto Info 329.9736912
lunedì 14 Lecce- Rubens Il lunedì a tutta birra Info 0832.247012
martedì 15 Lecce - Birrosteria Moretti Il Martedì Universitario Info 339.3576880 Lecce - Mendoza Social Club Serata con Dr. Why Info 380.5826355 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 338.7265709 Zollino - Krifò Serata di musica live Info 339.3444739
mercoledì 16 Lecce - Birrosteria Moretti Il Mercoledì del Baffo Info 339.3576880 Lecce - Santa Cruz Serata di musica live Info 320.8722558
giovedì 17 Alezio- El Rojo Pub Rd Hot Chili Peppers live Info 320.6178673 Alezio- Tequila Bum Bum Balla Italia Info 320.6178673 Calimera - Must Serata con Dr Why: gioco a quiz Info 331.2572354 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Galatina- San Pedro Saloon Country Night: dj Marco Rollo Info 338.1627749 Lecce - Offside Serata di musica live Info 0832.1810125 Lecce - Road 66 Beer Festival Info 0832.246568 Nardò- Donegal Public House Serata di musica live Info 342.7319505 Tricase- I Frany Il Giovedì Universitario Info 347.5882472
salentointasca 79
LECCE
All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524 Sempre aperto
Apollo Cafè Via Trinchese, 17/d Tel. 0832.241070 Sempre aperto Baldieri, dolce&salato
Piazza Mazzini, 41/45 Tel. 0832.393687 Sempre aperto
Bar Bamboo Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica
Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto
Caffè dell’Anfiteatro
Coffeeandcigarettes
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877
Sempre aperto
Caffè Foscolo Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469 Chiuso la domenica
Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221 Chiusa la domenica
Chantilly Pasticceria Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088
Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071
Sempre aperto
Chiuso la domenica
Deborah
Pasticceria Natale
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060
Sempre aperto
Sempre aperto
GelateriaTentazioni
Sette Dì Sette
Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659
Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Il Palio
Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582
Chiuso la domenica pom.
Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480
Cin Cin Bar
Sempre aperto
Chiuso il martedì
Luca Capilungo
Syrbar
Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888 Sempre aperto
Via Bari, 4 Tel. 0832.312406 Chiuso gio. pomeriggio
Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563 Sempre aperto
Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica
Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto
80 salentointasca
Old Cafè
Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Sempre aperto
Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica
CALIMERA
Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì
CASARANO
Martinucci Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611 Chiuso il martedì
COPERTINO
Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì
CORIGLIANO
Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì
CUTROFIANO
Dolce Arte
MAGLIE
SOLETO
Caffè della Libertà
Caffè degli Specchi
Dentoni
Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795
Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485
Sempre aperto
Sempre aperto
Piazza A. Moro Tel. 0836.483888 Sempre aperto
Kenzia Via Ferramosca Tel. 0836.426571 Chiuso la domenica
MONTERONI
Pasticceria Raffaello Via Rubichi Tel. 0832.327971 Sempre aperto
Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888
Via G. Garibaldi, 31 Tel. 0836.515073
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Il Gabbiano
GALATINA
Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100 Chiuso il mercoledì
Pasticceria Ascalone Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009 Chiuso domenica e lunedì
GALLIPOLI
NARDO’
SQUINZANO
TORRE DELL’ORSO
TREPUZZI
La Caffetteria
Bar Selene
Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645
Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161
Sempre aperto
Chiuso lunedì pom.
Pasticceria Vittoria Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto
SAN CASSIANO
Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto
TRICASE
Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì
Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì
Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724 Chiuso il lunedì
SAN CESARIO DI L.
Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto
SANARICA
Bellini
Café Menhir
Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622
Via Roma, 22 Tel. 328.0309637
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
salentointasca 81
LECCE
Birrosteria Moretti
Doppio Zero
Il banco
Off Side
Sempre aperto
Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto
Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043
Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
Caledonia Tavern
Douglas Hyde
Il Corto Maltese
Prophet Pub
Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974 Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto
Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto
Casa Maialotti
Enogastron. Povero
Via dei Perroni, 2 Tel. 342.1200980 Sempre aperto
Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 347.3230276
Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto
Gordon’s Pub&Grill
Sempre aperto
Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto
Coffeandcigarettes
Joyce
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina
Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454 Sempre aperto
Sempre aperto
Kingallo
Radici
Via G.A. Ferrari, 1/a Tel. 0832.308861
Via San Lazzaro, 1/b Tel. 0832.241271
Sempre aperto
Sempre aperto
La Negra Tomasa
Road 66
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568
Sempre aperto
Sempre aperto
La Torre di Merlino
Rubens
Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Mad
Tennent’s Grill
P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Sempre aperto
Sempre aperto
Misvago
Trumpet
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079
Via p. di Savoia Tel. 324.7765682
Sempre aperto
Sempre aperto
Molly Malone
Urban
Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto
82 salentointasca
Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143
P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOGLIANO CAVOUR
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Antico Granaio
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Corso Umberto I° Tel. 329.2090625
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
CASARANO
Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Sempre aperto
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
LEVERANO
Before
Oveja Negra
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
Via Roma, 136 Tel. 347.1824384
Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Osteria del Feudo
Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030
Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
La Conceria Via Varese, 57 Tel. 392.2125000 Sempre aperto
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SALVE
VEGLIE
Jameson Pub
O’Brien
Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Prosit
GALATINA
SQUINZANO
Exedra
Jamila pub
CURSI
PARABITA
NARDO’
Mind the Gap Via Galatone Tel. 349.1922148 Sempre aperto
salentointasca 83
CUTROFIANO
LECCE
Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619
Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
Sempre aperto
Chiusodom.seraelunapranzo
Blu Notte
ACAYA
Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Lilith
Chiusodomenicaseraelunedì
Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150
Cube Restaurant
Sempre aperto
Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto
I Merli
Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il mercoledì
Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il mercoledì
BOTRUGNO
Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il martedì
Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto
GALLIPOLI
OTRANTO
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto
GIUGGIANELLO
Estìa
Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
84 salentointasca
Sempre aperto
Umberto
La Cutura
Chiuso il martedì
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488
L’Aragosta
CORIGLIANO d’OT. Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466
NOVAGLIE
Lo Scalo
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
LECCE
Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì
La Magiada
LUCUGNANO
Zio Giglio
Il Castello di Momo
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 BOTRUGNO
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101
Acqua e sale
La Perla Pizzeria
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 CAPRARICA
Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì
CAVALLINO
Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì
Via Acaja Tel. 340.7832765
La Remesa
Poeta Contadino
Chiuso il martedì
Apertodavenerdìadomenica
I Rocci
Sempre aperto
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
Pulp!
Via Corsica, 29 Tel. 338.4162020 Sempre aperto
MARITTIMA
Piazza Vittoria, 16 Tel. 347.1771929 Sempre aperto
SUPERSANO
Aria Corte
Le Stanzie
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’
Rua de li travai
Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO
I Nostri Sapori
Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto
S.MARIA di LEUCA
TORRE S. GIOVANNI
Loquita
Azzurra
Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto
Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto
Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 COCUMOLA Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto
COLLEPASSO
Ramses
Masseria Palmento
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom
Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197
Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287
SPONGANO
Picalò
Contrada Palmento Tel. 346.0890239
salentointasca 85
86 salentointasca
;-) Nome: Ge orgia Anni: 39 Segno: Sa gittario Caratterist Determin iche: grande cuata, sempre in ore, movimen to
Dopo la laurea, il
compleanno... i fo
rnelli ti attendon
o! Auguri
salentointasca 87
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
re...
brinda anti, non si finisce mai di Tra successi e date import auguri a tutti voi!!! Tantissimi
Tutti gli amic i sono Buon compl pronti a festeggiarti! eanno, Brun o
vorrei dire a... Giovanni Calò: ogni occasione è giusta per comunicare le eccellenze che il Salento esprime... Auguri di buon compleanno!
88 salentointasca
In alto i calici e preparatevi a fare festa... Auguri Simone! Stefano Garofano: siamo tutti in attesa... in alto i calici e prepariamoci a brindare al tuo compleanno!!! Tantissimi auguri
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
no vicine... ? Le vacanze so Pronte a volare, Elena, Federica e Martina Un bacio a Lety
Prepara i cocktails, che stiamo arrivando... Auguri grande Ciopi!
Il Natale è ormai alle porte e siamo tutti pronti a festeggiare! Tantissimi auguri di buon compleanno ad Alberta e al suo papà Pierluigi Luciano Invidia: forse inattesi, forse puntuali, gli auguri per te sono comunque calorosi e forti come la nostra amicizia!
Lucio Pallara: una bella bevuta, come ai vecchi tempi, è il miglior modo per festeggiarti e per dirti... Sei forte, Ciociò! salentointasca 89
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
e dagli amici... Dalla tua Eginiacuore giallorosso! o, an Auguri Luci
Il vero numero uno sei al piccolo, grande tu...Un bacio Simone!
vorrei dire a... Elisa di Racale: quando decidi di fare un salto, avverti perchè altrimenti rischi di non trovare chi ha mille impegni...
90 salentointasca
I tuoi 30 anni non potevano passare inosservati... Tanti auguri Mina!
ntissimi auguri Sorpresa!!!!1 Taeanno, Rossella pl di buon com Roberto M.: il tempo passa per tutti, ma certi ricordi restano comunque per sempre... Buon compleanno, magico ‘piccolo’!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
! Ti vogliano do proprio tutto Ci stai insegnan bene... Auguri mamma un mondo di vorrei dire a...
Piccole ‘primedonne’ crescono... Un abbraccio a Eva e mamma Silvia
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
ncesco, il bacio più A Giammattia e Fra dalla mamma! do grande del mon
salentointasca 91
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
92 salentointasca
Turno di Sabato 12 dicembre orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952
Turno di Domenica 13 dicembre orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575
Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
TRENI Lecce - Roma: p. 5,48 a. 11,20 p. 11,53 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 Roma - Lecce: p. 8,05 a. 13,32 p. 14,50 a. 20,12 p. 18,00 a. 23,32 Lecce - Milano: p. 6,13 a. 15,25 p. 8,13 a. 17,25 p. 12,13 a. 21,40 p. 14,13 a. 23,25 p. 18,15 a. 7,12 p. 21,20 a. 9,30 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,43 p. 11,35 a. 20,43 p. 12,35 a. 21,40 p. 13,35 a. 22,40 p. 19,50 a. 9,15 p. 20,50 a. 8,30 Lecce - Venezia: p. 7,10 a. 16,09 p. 13,13 a. 22,05 Venezia - Lecce: p. 6,57 a. 16,00 p. 14,57 a. 22,40 Lecce - Torino: p. 11,13 a. 21,40 p. 22,10 a. 11,20 Torino - Lecce: p. 8,32 a. 18,46 p. 20,20 a. 8,52
FA FA FA FA FA FA FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,10 a. 5,50 p. 7,00 a. 7,40 p. 10,10 a. 10,50 p. 11,30 a. 12,10 p. 13,40 a. 14,20 p. 15,10 a. 15,50 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,25 a. 20,05 p. 21,50 a. 22,30 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,10 a. 6,50 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,00 a. 11,40 p. 12,50 a. 13,30 p. 14,30 a. 15,10 p. 16,45 a. 17,25 p. 18,40 a. 19,20 p. 20,05 a. 20,45 p. 23,59 a. 00,39 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 11,55 a. 13,00 AZ p. 16,25 a. 17,35 AZ p. 19,05 a. 20,15 AZ
Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA
Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO
Brindisi - Milano (Linate): p. 8,50 a. 10,25 AZ p. 17,25 a. 18,55 AZ p. 21,40 a. 23,20 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,40 a. 8,320 AZ p. 14,45 a. 16,25 AZ p. 19,20 a. 20,5 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Ryanair orari vari da giorno a giorno
Brindisi - Londra Stansted: p. 10,35 a. 12,45 FR*
FB FB
Roma-Brindisi: p. 9,20 a. 10,30
Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR*
FB FB
p. 14,30
a. 15,40
p. 17,00 p. 21,25
a. 18,15 a. 22,40
* opera solo MA e SA
AZ*
*non opera SA e DO
FB FB
AZ*
* opera solo SA e DO
AZ AZ
Ryanair orari vari da giorno a giorno
* opera solo MA e SA
Brindisi - Zurigo: p. 18,30 a. 20,25 AirBerlin* * opera solo VE
Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE
salentointasca 93
Devi dare ad ogni cosa il tempo necessario per essere realizzata, perché la fretta potrebbe portarti a trascurare particolari importanti, con il rischio di trovarti in situazioni difficili da controllare. Occhio al raffreddore! Come caso a favore non puoi lamentarti ora che Venere è positiva e si aggiunge a Giove, ma c’è Marte in somma ad Urano che non promette niente di buono. Il rischio è che l’impulso ti faccia compiere passi falsi... Mercurio positivo indica che hai le idee chiare e la possibilità di vedere fatti e persone con lucidità. Procedendo secondo un linea di pensiero logica e coerente, potresti anche regalarti qualche preziosa certezza. Periodo da vivere con calma, prudenza, senza prendere decisioni che possano in qualche modo cambiare le situazioni. La fortuna non ti manca, anche perchè Venere si è aggiunta al gruppo dei pianeti alleati...
94 salentointasca
Venere in opposizione è un piccolo aspetto che puoi controllare senza sforzo, importante è non dare spazio alla possibile nota malinconica, alla tendenza a vedere le situazioni, anche sentimentali, con timore... Per quanto concerne il lavoro, il periodo fa parte di quelli ricchi di avvenimenti, positivi s’intende, in ogni settore. In prima persona sei una fucina di idee originali, lungimiranti e rapidamente trasformabili in bei progetti. Venere e Nettuno si sommano perfettamente, è un momento molto importante in genere, con possibili cambiamenti di un certo peso e per qualcuno all’insegna di autentiche svolte, nel lavoro e nei sentimenti. Se mantieni sempre l’attenzione concentrata su ciò che è importante nel lavoro, nei rapporti professionali e amichevoli superi facilmente quelli che, in fondo, sono piccoli ostacoli, le classiche punture di spillo.
Hai in previsione una fase difficile, nella quale regna una notevole confusione nei tuoi pensieri, alternativamente sei distratto o ti fissi su particolari trascurabili, giudichi fatti e persone fidandoti delle apparenze. Il caso a favore ti segue sollecito, ma in prima persona dovresti assecondarlo mantenendo un comportamento sempre assai discreto, evitando di dare giudizi sul prossimo, in particolare se si tratta di critiche... Sei in eccellente forma psicofisica, la creatività è esaltata all’ennesima potenza, dimostri di essere abilissimo nei contatti perché intuisci subito la psicologia dell’interlocutore e riesci a creare quasi sempre sintonie perfette. Le difficoltà che non sono dovute al caso puoi creartele in prima persona, perché tendi alle inutili complicazioni per eccesso di perfezionismo, con improvvisi attacchi di impulsività e di spirito critico verso le novità.
salentointasca 95