SALENTO IN TASCA 887

Page 1



887

Anno XIX • n° 887 Venerdì 12 febbraio Periodo dal 12 al 18 febbraio 2016 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Archivio Salento in Tasca Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 27 29 31 33 34 44 50 75 77 78 80 87 92 94

editoriale

Peculiarità vincenti

vivi salento

Settegiorni di...

qui regione

L’attività della Giunta regionale

qui provincia

Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa

qui comune

qui aci

Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti

salento al cinema

Tutti i film in programmazione

sportivamente

Notizie flash sulle Salentine

lu passatiempu

Tradizione e simpatia

arcudepratu

Curiosità e cunti de casa noscia

gli appuntamenti

Eventi da non perdere

locali & ritrovi

I posti dove incontrarsi

sortenoscia

Vorrei dire a... Saluti e scherzi

servizi utili

Orari e numeri da ricordare

oroscopo

La parola alle stelle

qui camera


4 salentointasca


887.16

Peculiarità vincenti Trend positivo per il mon-

do del turismo che ha chiuso il 2015 con un aumento del numero dei viaggiatori a livello internazionale. Un risultato che fa ben sperare gli operatori del settore per il futuro. Le performance del mercato sono, infatti, delle ottime fondamenta per l’edizione 2016 di Bit, la Borsa Internazionale del Turismo, in programma a Milano dall’ 11 al 13 febbraio. Nel corso della tre giorni milanese la Regione Puglia propone i suoi principali prodotti: mare, sport e natura, enogastronomia, arte e cultura, tradizione e spiritualità, eventi ed intrattenimento con un’ offerta molto varia e diffusa nei territori per i vari target. Alla vigilia della manifestazione, ne abbiamo parlato con l’ assessore regionale alle Attività produttive, Cultura e Turismo, Loredana Capone.

Una regione in crescita! C’è un impegno straordinario di tutta la Puglia sul tema del turismo e dell’ industria turistica. Dobbiamo fare in modo che quest’ attività si traduca in risultati dalle gambe forti, capaci di durare nel tempo e giovare alle imprese. Per riuscirci, dobbiamo organizzarci: per questo, serve una regia forte e tanto lavoro, con una stretta sinergeria tra pubblico e privato.

Stiamo lavorando ad un piano strategico che, tenendo presente le attrattività pugliesi, punti a rendere più competitive le aziende, lavorando su quattro priorità: organizzazione, formazione, innovazione e accoglienza. Ambiziosi i traguardi! La strategia applicata fino ad ora è stata vincente: ne sono una testimonianza i 900 milioni di investimenti attivati nella nuova programmazione 2014-2020. Istanze destinate a far crescere l’intero sistema economico pugliese che, per oltre la metà, provengono dall’ estero. Dal comparto manifattueriero a quello dei servizi, tutti i settori sono interessati da un importante trend positivo. Un risultato da conseguire mettendo in rete tutte le imprese, con l’ obiettivo di potenziare strutturalmente le aziende private, in modo da creare un sistema imprenditoriale competitivo e innovativo!

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 12

Musica

Degustazione

Cursi - Nuova serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per ricevere maggiori informazioni: 348.3925580.

Escursione

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi per imparare a degustare allestiti dall’Onav, l’ organizzazione nazionale degli assaggiatori di vino in programma presso Malcandrino. Per maggiori informazioni e/o iscriversi alle nuove attività, telefonare al 347.3116712.

Caprarica di Lecce - Continuano le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del Barone. Ampio il menù proposto, con tutta una serie di piatti, ispirati al territorio salentino. Per altre notizie: 338.7646100. Lecce - I custodi di Olivinopoli organizzano, per il periodo autunnale, visite guidate alla città. Guide turistiche abilitate conducono i partecipanti alla scoperta di monumenti, piazze, palazzi, vie, vicoli, storie, misteri e aneddoti della “Firenze del Sud”. E si può inoltre partecipare, su richiesta, a passeggiate nell’ ambiente rurale che circonda la città, per apprezzarne il paesaggio e le sue bellezze. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al 335.7785856.

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione Blutango. Per ricevere maggiori notizie: info@blutango.it.

Corso

Incontro

Lecce - La libreria Icaro Bookstore, in via Cavallotti 7, ospita dalle ore 19 la presentazione del volume dal titolo “Un gelato per i corvi... ovvero le improbabili indagini dell’ufficiale Rizzo”, edito da iQdB Edizioni di Stefano Donno. All’ incontro partecipano l’autore del volume, Raffale Polo, che per l’ occasione si confronta con Paolo Maci e Stefano Donno. Si parte dalla città barocca per un progetto “in giallo” sul Salento, curata proprio da Raffale Polo. Per ricevere notizie in merito: iquadernidelbardoed@libero.it

dal 12 al 18 febbraio 2016 Degustazione

Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per caltre informazioni 0836.993706.

Musica

Lecce - Serata di musica e karaoke all’Accademia della Birra, in viale Japigia, dove alle ore 21 prende il via una nuova serata musicale. Per maggiori informazioni: 327.0191661.

Corso

Lecce - È possibile iscriversi al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programma delle varie attività: 0832.242838.

Musica

Parabita - Musica e divertimento, soul, funk, jazz e bossa live al Bakayokò, anche con menù senza glutine. Per altre informazioni: 0833.1822255.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mostra mercato Taviano - Tunno green Design, sulla S.p. 321, propone ogni mese una serie di attività dirette ad apprendere la gestione dell’orto (primo giovedì del mese), del prato, giardino e piante d’interno (secondo giovedì) e del frutteto e della cantina (terzo giovedì). Per tutto l’anno, si parla dei lavori da effettuare in giardino, con maggiore consapevolezza e considerazione dell’ambiente circostante. Le attività formative sono completamente gratuite. Ciascuno porta la sua esperienza. Per ricevere altre informazioni in merito, contattare il numero: 0833.911450.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di training autogeno e mental training, per imparare a gestire tensione e stress. Info: 347.9332905.

8 salentointasca

Musica

Corigliano d’Otranto - Nuovo appuntamento con il Venerdì pianobar al lounge bar Dolci emozioni, in piazza Vittoria. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0692119.

Divertimento

Poggiardo - Serata di animazione, divertimento e musica al Tesoretto Grill Music, sulla strada provinciale che conduce a Castro. Ricco il programma con Noche caliente, musica, tanto divertimento e animazione, la pazza messaggeria con le postine. L’incontro vede impegnati dj Roberto Serra e Luca Conti con show di salsa e kizomba, animazione con ballerini della scuola Cuban Puglia. Per ricevere maggiori informazioni in meritoe/o conoscere il ricco programma allestito, telefonare al numero: 328.1934011.

Rassegna Il museo Faggiano ospita un ciclo di incontri dedicati ai pilastri della Rosacroce, sul tema della conoscenza e dello spirito. Mercoledì 17 e mercoledì 24 febbraio il Lectorium Rosicrucianum offre uno spunto di riflessione sul tema della conoscenza divina rivelata al’uomo. Si parte dagli aspetti più generali, fino ad analizzare nei dettagli i “pilastri della Rosacroce”, per comprendere le origini di questa realtà spirituale. La pietra di costruzione del Lectorium Rosicrucianum venne posata in Olanda ne 1924. In quell’ anno, i fratelli Zwier Willem Leene e Jan Leene si unirono alla Het Genootschap Rozekruisers, la sezione tedesca fondata da Max Heindel nel 1909.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Spettacolo “La danza delle libellule” è il titolo dello spettacalo che va in scena martedì 16 febbraio alle ore 20,45 sul palcoscenico del teatro Politeama Greco di Lecce, a cura della Compagnia Italiana di Operette. La serata rientra nell’ambito del ricco cartellone allestito dalla Camerata Musicale Salentina. Per notizie: 0832.309901. _______________ “We all love Ennio Morricone” è il titolo della serata proposta da Amopuglia, sabato 20 febbraio, al Politeama Greco di Lecce. Alle ore 20,45 prende il via il concerto che vede in scena la Jazz Studio Orchestra con le voci soliste Cinzia Anglani, Stefania Dipierro, Fabio Lepore e Cinzia Eramo, alla fisarmonica Pino Di Modugno. Per notizie: 0832.241468.

Mostra

Lecce - “Da Otranto a Santa Maria al Bagno. 2000 anni di presenze ebraiche in provincia di Lecce” è il titolo della mostra allestita negli spazi del castello Carlo V, in viale XXV Luglio. L’esposizione resta al pubblico fino al prossimo 28 febbraio. Per ricevere maggiori informazioni in merito, e/o prenotare un visita guidata 0832.246517.

Corsi

Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per ricevere altre informazioni sulle varie attività: 340.5541217.

Escursione

San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per ricevere maggiori informazioni in merito 0836.572824.

Corsi

Lecce - Ripartono i nuovi corsi di Improvvisazione teatrale, promossi da Improvvisart. Le attività formative si svolgono con cadenza bisettimanale, in orario pomeridiano. La durata complesssiva è di 80 ore. Per ricevere notizie 328.7686080.

Escursione

Galatina - Dalle 10 alle 12, è in programma “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere altre informazioni: 0836.572824.

Musica

Copertino - Serata di musica a La caffetteria, in via Re Galantuomo. Start: ore 22,30.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Degustazione

Guagnano - Si rinnova, come ogni venerdì, l’aperitivo con degustazione dei vini di Claudio Quarta: appuntamento, dalle ore 19 alle 23, negli spazi della cantina Moros, per un’ esperienza enoligica insolita, un nuovo modo di vivere l’ happy hour con vini di eccellenza, gusto e svariate forme d’arte. La serata viene animata dalla musica live, proposta da giovani artisti accompagnata da bontà enogastronomiche e vino. Per info: 0832.704398.

Spettacolo

Vignacastrisi - In scena alla biblioteca Paiano dalle 20,30 lo spettacolo “Andy e Norman”.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di... Incontro

Leverano - “Salento rock” è il titolo del libro presentato a partire dalle 21 negli spazi dell’associazione Mujmunè, in via Roma. L’autrice Francesca Malerba dialoga con Ezio Del Gottardo e Raffaele Astore, accompagnata da brani rock.

Degustazione

Surbo - L’azienda agrituristica Masseria Melcarne, sita sulla Strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, propone una serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione, con un menù ricco di piatti ispirati alla cultura ed alla storia dei luoghi. Per altre informazioni: 368.958324.

Laboratori Ritornano anche quest’anno i laboratori ludico- creativi, organizzati dall’Associazione culturale Antoniano, in via Monte San Michele, a Lecce. L’iniziativa, a cura della pedagoga teatrale Yvonne Mazzotta, lavora sulla favola “I musicanti di Brema” (dei fratelli Grimm). Questa favola è una guida che permette di fare delle riflessioni sui cambiamenti da affrontare, sul potenziamento della fiducia in se stessi, sull’arte come risorsa personale e sul coraggio per cercare nuove soluzioni. Per info: 329.1321839.


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Esposizione Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50, ’60, ’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica, biciclette, motociclette, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani e tanto altro, per curiosi e collezionisti che visitando il vasto spazio potranno trovare oggetti eleganti e particolari, dal fascino antico ed intramontabile.

Mostra

Calimera - Fino al prossimo 28 febbraio, è possibile visitare, negli spazi del Museo di Storia naturale del Salento, la mostra “Dinosauri in scala 1:1”. Per altre informazioni sulle attività proposte e sulle visite, conoscere gli orari e altro, telefonare al: 345.6186364.

Corso

Lecce - L’ASD Bridge, sita in via Salvatore Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per ricevere maggiori informazioni in merito, e conoscere il progamma degli incontri: 333.1121800.

Degustazione

Collepasso - In una suggestiva oasi naturale, circondata dal verde delle piante della macchia meditterranea, la masseria Palmento propone un percorso di gusto con prodotti a km 0: ricchi antipasti, gustose specialità della casa, carne alla brace e arrosti di scottona, il tutto made in Salento. L’azienda è, infatti, specializzata nell’allevamento di scottone e animali da pascolo, cresciuti all’insegna della più assoluta genuinità. La struttura è aperta a cena ogni venerdì e sabato e la domenica a pranzo su prenotazione. Per ricevere informazioni: 346.0890239.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Iniziativa Glocal Editrice ha indetto un concorso fotografico sul tema “Uniamo il Grande Salento con un’immagine”, in vista dell’imminente pubblicazione della nuova edizione della guida di turismo e cultura del territorio “Il grande Salento”, che, per la prima volta, comprenderà insieme le tre province di Brindisi, Lecce e Taranto. Con questa iniziativa, che verrà ripetuta annualmente in occasione dell’ uscita delle successive edizioni aggiornate della guida, la casa editrice di Lecce intende promuovere lo spirito unitario, l’amore e la conoscenza di questa Terra, attraverso la consapevolezza della sua unicità storica, geografica e culturale. Per ricevere altre notizie: www.glocaleditrice.it

12 salentointasca

Escursione

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per altre notizie: 0836.572824.

Spettacolo

Cavallino - Il cartellone della Stagione teatrale proposto dalla locale Amministrazione comunale al teatro Il Ducale, alle ore 20,30 porta in scena “I pagliacci” di Ruggiero Leoncavallo, a cura del Coro Lirico di Lecce. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero: 0832.611208.

Escursione

Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per ricevere notizie su quest’ escursione e/o sul programma di eventi allestiti, sempre su prenotazione: 0836.572824.

Spettacolo

Aradeo - Alle 21, al teatro Modugno, va in scena lo spettacolo dal titolo “Il matrimonio” tratto da “Il matrimonio” di Nikolaj Vasil’evic Gogol. La produzione nasce da su idea e progetto di Salvatore Tramacere e Lucio Diana e vede sul palco Ivan Banderblog, Francesco Cortese, GIovanni De Monte, Carlo Durante, Erika Grillo, Anna Chiara Ingrosso, Emanuela Pisicchio e Fabio Zullino; adattamento e regia di Salvatore Tramacere. Per altre informazioni: 0832.242000.

Incontro

Lecce - Franco Melissano dalle ore 19,30 è impegnato negli spazi del Fondo Verri, in via Santa Maria del Paradiso, nella presentazione del suo libro dal titolo “Carisciule te stelle”. Una ricca raccolta di emozionanti poesie. Per info: 0832.304522.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Spettacolo

Lecce - Nuovo appuntamento con la rassegna teatrale allestita dalla locale Ammministrazione comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Alle ore 21, va in scena “Il giardino delle ciliegie”. Per altre notizie: 0832.246517.

Corso

Trepuzzi - Sono ripartiti i corsi di musica, promossi dai Laboratori musicali. Gli insegnamenti previsti per il nuovo anno si suddividono in: corsi individuali di pianoforte, batteria/percussioni, canto moderno/jazz, chitarra moderna (jazz, pop, rock, fusion, blues), basso elettrico, chitarra classica, sassofono, clarinetto, tromba, contrabbasso, violino; e corsi collettivi complementari di teoria, solfeggio, armonica, canto corale e storia della musica. Per notizie: 0832.756021.

Escursione

Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per notizie: 0833.513351.

Corso Lecce - Il Must, Museo storico in via degli Ammirati, ospita i corsi rivolti ai ragazzi da 7 ai 17 anni, divisi per fasce di età Improjunior. Le attività, a cura di Improvvisart, mira a far apprendere ai ragazzi le basi dell’ improvvisazione, basata su poche regole: l’ascolto, l’ attenzione, la disponibilità alle proposte degli altri e alla creazione collettiva. La metodologia dell’improvvisazione permette ai ragazzi di esplorare universi incredibili, attraverso aspetti socio-pedagogici e teatrali, a sostegno dello svilupo della capacità espressive e aggregative. Info: 328.7686080.

Danza Sono aperte le iscrizioni ai corsi di danza del Balletto del Sud. Il centro propone una vasta gamma di opportunità di formazione, con qualificati insegnanti, dove i giovani talenti possono iniziare a studiare l’arte del balletto o perfezionare la propria tecnica e completare gli studi. Le discipline studiate sono principalmente: la danza classica, repertorio classico, pas de deux e la danza contemporanea. La scuola offre la possibilità di carriera artistica ed è anche un luogo dove far crescrere la voglia di partecipare, esibirsi e stare insieme. La direzione artistica è del maestro Fredy Franzutti. Per ricevere maggiori informazioni in merito e conoscere nel dettaglio l’offferta, tel.: 0832.453556

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione

Cutrofiano - Nuovo appuntamento con divertimento e gusto alla biosteria Piccapane. La serata è ispirata ai temi del consumo consapevole. Per altre informazioni: 0836.549196.

Mercatino

Martano - Piazza Gramsci ospita, dalle 8 alle 13, il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti e produttori locali.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingua tedesca, per il conseguimento del diploma Goethe Institut, promossi dall’Istituto di Cultura italo-tedesca. Per ricevere altre informazioni: 0832.346549.

14 salentointasca

Formazione

Corsi

Surano - L’Associazione Micologica Bresadola (gruppo di Tricase) e la locale Amministrazione comunale propongono un corso di formazione e aggiornamento, per il rilascio del permesso alla raccolta funghi. Per altre notizie: 320.3521494.

Lecce - Aperte le iscrizioni ai corsi di pittura per bambini ed adulti, per apprendere a dipingere con varie tecniche. Le lezioni sono rivolte anche a persone senza alcuna conoscenza di base. Per info: 328.7855090.

Santa Maria di Leuca - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di vela su cabinato, per apprendere i segreti dai primi passi della navigazione d’altura. Per informazioni: 0833.758110.

alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’ emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per info: 0836.572824.

Escursione Corso Morciano di Leuca - Al via,

Musica

Lecce - Musica e gusto al Fusion restaurant, in viale U. Foscolo. Per info: 320.0113404.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica

Trepuzzi - Serata di musica e divertimento negli spazi dei Laboratori musicali, siti nella Zona industriale. Start: ore 22,30. Per info: 0832.756021.

Degustazione

Lecce - Al via alle ore 21,30 Jazz for dinner, nelle sale del Shui WIne, in via Umberto I.

Rassegna

Galatina - Negli spazi del circolo Arci Eutopia, in corte Santo Stefano, prosegue a partire dalle ore 20,30 la rassegna di incontri Scritture vive. L’ ospite della serata è Giuseppe Presta, che propone il suo racconto dal titolo “Orecchiette alla fiorentina”. Info: 339.1927502.

Degustazione

San Foca - Gustare le bontà del pescato a pochi metri dal mare: è questo quello che propone il Mora Mora, un caldo salotto sul mare, dove degustare i piatti del bistrò di pesce fresco. Tante le bontà proposte dallo chef dal giovedì alla domenica, abbinate a vini locali, nazionali ed internazionali. Per ricevere informazioni in merito e/o riservare un tavolo, telefonare al 393.8294228.

Laboratorio

Lecce - Hanno preso il via i laboratori didatici cal museo Castromediano dedicati alle scuole salentine.Per ricevere informazioni: 0832.683531.

Rassegna

Tricase - “Filosofica-mente. Riflessioni sul pensare e sull’ agire” è il titolo del ciclo di conferenze che alle ore 15 negli spazi dell’auditorium del liceo G. Comi propone la relazione di Lori Sturlese dal titolo “Il pensiero filosofico e teologico medievale fra Aristotelismo e Platonismo”. Per ricevere informazioni: www.unisalento.it.

Spettacolo

Taurisano - La sala polivalente Nando De Pietro ospita dalle ore 19,30 la serata di musica nell’ambito della rassegna Ruffanobrass festival Accademy. Una masterclass articolata su vari eventi con diversi docenti.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Sabato 13 Escursione

Lecce - Al via alle ore 16,30 la passeggiata turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’ iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia, abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini, fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.

16 salentointasca

Mercatino

Ruffano - Dalle 18 alle 20, in via IV Novembre, si svolge il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica. Tanti i prodotti agricoli, olio e formaggi presentati direttamente dai produttori, che ne raccontano le proprietà e le peculiarità di produzione.

Evento

Lecce - Masseria Miele propone un nuovo appuntamento serale, dedicato a gusto e sapori semplici di un tempo, da apprezzare negli spazi della Casa del contadino. Per conoscere meglio i dettagli della serata e/o altre notizie sui vari eventi allestiti: 388.4474496.

Solidarietà Donare il sangue è un gesto di solidarietà... Significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo ci preoccupa. Il sangue non è riproducibile in laboratorio ma è indispensabile alla vita, nei servizi di primo soccorso, in chirurgia, nella cura di alcune malattie. Chiunque può donare il sangue, recandosi presso un centri trasfusionali. Per info: Casarano tel. 0833.508232; Copertino tel. 0832.936279; Galatina tel. 0836.529222; Gallipoli tel. 0833.270533; Lecce tel. 0832.661533; Tricase tel. 0833545205.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Iniziativa Ogni lunedì, la libreria Palmieri in via Salvatore Trinchese 62 a Lecce, ospita i "Lunedì de iQdB Edizioni". L'editore Stefano Donno incontra presso la storica libreria leccese lettori, critici, scrittori, poeti e altri editori che vorranno costruire un dialogo operativo e fattivo attorno alla cultura, al fare cultura, al libro. L'idea, sposata con entusiasmo da Daniela e Anna Palmieri, vuole essere un punto di partenza per riportare il valore del libro e della lettura nella vita di ogni giorno nella divulgazione editoriale.

Spettacolo

Lecce - “Svenimenti” è il titolo dello spettacolo, che va in scena alle 20,45 sul palcoscenico dei Cantieri teatrali Koreja, in via Dorso. Dagli atti unici, dalle lettere e dai racconti di Anton Cechov uno spettacolo che vede impegnata Elena Bucci, Gaetano Colella e Marco Sgrosso. Per info: 0832.242000.

Divertimento

Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano la serata allestita negli spazi del Première Lounge, dove gustare i raffinati piatti dello chef, accompagnati da una vasta carta di vini e da musica selezionata. Per notizie347.2139848.

Degustazione

San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con il coinvolgente karaoke. Per altre informazioni: 328.9863938.

Spettacolo

Lecce - Va in scena, alle ore 21 al teatro Paisiello, “Una storia che non sta nè in cielo nè in terra”. La serata rientra nel ricco cartellone Teatro a 99 centesimi proposto dalla locale Amministrazione comunale. Per altre notizie: 0832.246517.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Formazione Il Must, Museo Storico di Lecce, ospita i corsi rivolti ai ragazzi dai 7 ai 17 anni, divisi per fasce d'età a cura di Improvvvisart. La metodologia dell'improvvisazione permette ai ragazzi di esplorare universi incredibili attraverso aspetti socio-pedagogici e teatrali. Obiettivo primario del percorso è lo sviluppo delle capacità espressive e aggregative dei ragazzi tramite l'utilizzo di tecniche teatrali, al fine di confrontarsi coi processi emozionali e con la propria espressività verbale e corporea. Info: 328.7686080.

18 salentointasca

Escursione

Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per info 331.3418469.

Divertimento

Castrignano dei Greci - Musica e divertimento al l’Ice, in via Michelangelo 52, con il sabato sera da vivere all’insegna del Nuovo sabato latino. L’ inizio della serata è per le 22,30.

Corso

Lecce -Sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingua araba, cinese e spagnola, organizzati dalla Biblioteca interculturale del Salento. Per altre notizie: bibliointerculturale@gmail.com.

Iniziativa

Lecce - “GiochiAmo la musica” è il titolo del nuovo progetto ludico e musicale, proposto al Must per scoprire e vivere la musica, insieme a mamma e papà. Gli incontri sono seguiti da Adriana Polo. Per ricevere informazioni in merito e conoscere il programma , telefonare al numero 393.8438170.

Escursione

Veglie - Passeggiata culturale, per conoscere i beni architettonici del centro storico della cittadina, a cura dell’ associazione I lupi dell’Arneo. Per ricevere informazioni più dettagliate sull’attività indicata, telefonare al 328.0728542.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto

Lecce - Dalle ore 22, alle Officine Cantelmo, in viale De Pietro, è possibile assistere al concerto dei The Meteors, la band londinese nata nel 1980. Per ricevere maggiori informazioni sulla serata: 0832.304896.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di massaggio indigeno. Info: 347.9332905.

Iniziativa

Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida, alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per info: 0836.572824.

Divertimento

Poggiardo - Nuovo appuntamento al Tesoretto, con cena spettacolo e animazione. La serata prende il via alle ore 21, con una cena di gusto, animata da spettacolo musicale. Per informazioni: 328.1934011.

Corso

Lecce - Palazzo Turrisi ospita gli incontri del corso di danze e musiche dal Salento. L’ iniziativa mira alla riscoperta e alla valorizzazione di forme di ballo legate alla tradizione, analizzandone figure, gestualità e storia. Nel corso degli incontri è possibile approfondire il significato originario. Per altre informazioni: 349.2561471.

Evento Sabato 13 febbraio, alle ore 19, Arcadia inaugura la sua nuova sede, sita in viale della Repubblica 21 a Lecce, alla presenza di numerose autorità del territorio. Nella nuova struttura, dotata anche di una sala per incontri pubblici e conferenze, l’ associazione, guidata dal presidente Valentino Zanzarella verranno attivati una serie di corsi, rivolti anche a quelle fasce sociali poco abbienti dei qurtieri periferici. Dalla pittura all’artigianato, dalla chitarra al benessere. Per altre informazioni: arcadialecce.it

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Concerto

Iniziative

Cavallino - Le calde sonorità giamaicane approdano dalle ore 23 al Womb, per un appuntamento da vivere intensamente. Ospite della serata il re indiscusso del raggamuffin italiano: Don Rico. Per ricevere informazioni: 346.5382699.

Lecce - Ricco il programma di iniiative didattiche e formative proposte da Art&Co, in via Salvatore Nahi, con l’ obiettivo di fornire una lettura attiva dell’ arte contemporanea. Per altre informazioni: 320.9654542.

Sannicola - “Emergency tra guerre e pezzetti” è il titolo della serata al Centro poli funzionale dove alle 20 va in scena.

è il titolo della mostra dei disegni dei bambini di Terenzin. L’evento è allestito negli spazi della stazione ferroviaria, in largo Elisa Springer e resta aperto al pubblico fino al prossimo 20 febbraio. Tra il materiale in mostra, ci sono anche delle poesie. Per ricevere altre informazioni: 338.9241979.

Mostra Spettacolo Copertino - “Children’s story”

Corso

San Cesario di Lecce - Per scaricare stress e allentare tensioni muscolari, ripartono le classi di esercizi di bioenergetica. Per altre notizie 347.7036977.

20 salentointasca

Incontro

Soleto - Al via, alle ore 20,30 negli spazi dell’Arci-Artelica, in piazza Vittorio Emanuele la presentazione del nuovo romanzo “Salento rock”, scritto da Francesca Malerba. Per l’ occasione, l’autrice parla del suo romanzo, alla presenza di Alessandra Avantaggiato e Alessio GIoffreda. A seguire, il concerto de I misteri del sonno. Per notizie: 0832.801528.

Mostra

Campi Salentina - La sala don Pietro Serio, in piazza Libertà, ospita fino al prossimo 14 febbraio l’esposizione delle opere della mostra “Il Salento dei Cresci”. Per info: 338.6338627.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento

Lecce - Festa di Carnevale con giochi, balli, divertentismo e spettacolo di magia con il mago Marco Ingrosso. Una serata di magia e divertimento, con premiazioni e svago. Per altre informazioni: 380.7349577.

Incontro

Arnesano - “Vado a Lecce” è il titolo del volume di Fanco Ungaro, che viene presentato dalle ore 18 negli antichi spazi del Palazzo marchesale. Dialoga con lui Antonio Errico.

Evento

Calimera - Il Museo di Storia naturale ospita il nuovo evento “Una notte al Museo” . Per informazioni: 320.6586561.

Iniziativa Nardò - Doppio appuntamento con gusto e musica negli eleganti spazi di Masseria la Cornula. La struttura fa da scenario alle ore 20,30 alla cena con internatione music in latin swing. Gusto e divertimento per una serata da trarscorrere apprezzando i piatti proposti dallo chef, accompagnati dalle note di musica internazionale. La rassegna Amonia di sapori prosegue domani a pranzo dalle ore 13, con un ricco menù appositamente studiato e proposto dallo chef ispirato alle eccellenze del territorio. Per maggiori informazioni e/o prenotare: 0832.947357.

Evento

Lecce - Fine settimana romantico all’hotel Zenit Salento, in occasione di San Valentino. Due giorni da vivere in un’ atmosfera magica tra cena romantica a lume di candela e un pò di tempo da trascorrere rilassandosi. Per ricevere altre informazioni: 0832.493421.

Domenica 14 Evento

Lecce - L’hotel Leone di Messapia, sulla S.p. per Cavallino propone una serata con cena e musica, in occasione di San Valentino. L’evento prende il via alle ore 20. Per ricevere altre informazioni: 347.6367463.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Escursione Indimenticabile giornata itinerante di geoturismo nei parchi naturali regionali del Salento, da vivere come scoperta del pianeta Terra, per godere delle bellezze della natura e comprendere la storia geologica dei luoghi. Qualsiasi argomento sarà occasione di un viaggio nel passato e nel presente, camminando, osservando e scoprendo i diversi luoghi che popolano il Salento e non solo. Per ricevere maggiori informazioni sulle escursioni, conoscere le destinazioni e/o prenotare: 347.8162807.

22 salentointasca

Mercatino

Degustazione

Musica

Vernole - Il Lilith restaurant propone una nuova domenica all’ insegna del gusto e delle eccellenze enogastronomiche locali, promosse nei nuovi spazi di Masseria Copertini, sulla strada che da Strudà conduce a Vanze. Un verde e rigoglioso giardino, un’antica masseria fortificata con ampi saloni e caminetti accesi accompagnano gli avventori lungo un viaggio alla scoperta di profumi e sapori tipici attentamente proposti da nonna Carmelina, che nel rispetto delle antiche ricette ha creato un ricco menù. Ampia la lista dei vini e dei distillati. Info: 393.9962150.

Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. In piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto, presenti numerosi stands, dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce. Cavallino - Musica e divertimento al Womb, dove dalle ore 16 (ingresso libero) è possibile trascorrere una serata di svago e divertimento. Ricco il programma dell’evento. Per ricevere maggiori informazioni sull’evento, telefonare al seguente numero: 389.8823800.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento

Monteroni - L’area Eventi, in piazza Falconieri, ospita “La Domenica In-Baciami. San Valentine Day”. La serata, allestita in occasione della festa degli innamorati, con musica e animazione. Info: 3331464749.

Teatro per ragazzi

Lecce - “La bottega dei giocattoli” è il titolo dello spettacolo di teatro per ragazzi, che va in scena alle ore 11 ed alle 17,3o sul palo dei Cantieri teatrali Koreja, a cura del Crest di Taranto. L’appuntamento rientra nel fitto calendario proposto dalla rassegna Teatro in Tasca. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.242000.

Escursione

Calimera - La Masseria didattica San Biagio propone, dalle 10, la passeggiata escursionistica, alla scoperta dei segreti e degli animali ivi presenti. Un’ occasione per trascorrere alcune ore all’aria aperta, in compagnia di familiari ed amici, apprezzando le bellezze della struttura, come il laghetto delle bufale, la cripta bizantina ed il percorso degli odori. Per informazioni: 0836.572824.

Evento

Lecce - Masseria Aperta è il nuovo appuntamento proposto da Masseria Miele, per una giornata da trascorrere all’aria aperta. Info: 388.4474496.

Iniziativa E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Iniziativa

Veglie - Passeggiata naturalistica gratuita, nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea e delle bellezze locali. Per info: 328.0728542.

Escursione

Lequile - Il bosco dei Fanciulli e delle Ninfe è la meta dell’ escursione organizzata dagli Amici dei Menir. Si parte dalle ore 10. Per ricevere maggiori informazioni: 348.9063496.

Spettacolo

Ruffano - Alle ore 20, va in scena al teatro Paisiello lo spettacolo “Il grigio” con Salvatore Della Villa. Per maggiori informazioni: 328.2233833.

24 salentointasca

Degustazione

Spettacolo per ragazzi

Lecce - Ritorna l’ appuntamento con il Sunday brunch, allestito negli spazi dell’hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione per i più piccoli. Per info: 0832.456111.

Lecce - “Storie di lupo” è il titolo dello spettacolo per ragazzi che va in scena al teatro Paisiello alla 17,30 nell’ambito della rasegna promossa da Astràgali teatro. Per maggiori informazioni: 0832.306194

Lecce - Alle 18,30 in piazza Sant’ Oronzo si chiude la Giornata nazionale contro la violenza sulle donne. Tanti gli eventi, allestiti per l’occasione.

sta per antonomasia dedicata agli innamorati, lo scrigno sotterraneo del frantonio ipogeo di Tenuta Monacelli & Masseria Giampaolo fa da cornice ad una romantica cena, dal menù esclusivo, preparato dallo chef Carmelo Calò nei sapori e nei cromatismi simbolici della ricorrenza. Info: 0832.382037.

Evento Musica Lecce - A San Valentino, la fe-

Incontro

Lecce - Il Coffee&cigarettes ospita, dalle ore 19, la presentazione del romanzo “Neve” . Per altre notizie: 347.3275754.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione

Giurdignano - Incontro al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte, allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: mattina e pomeriggio, su prenotazione. Per ricevere notizie 0836.572824.

Evento

Tricase - Serata romantica di gusto e divertimento a lume di candela. Nella elegante location del Callistos hotel, prende il via alle ore 20,30 l’evento allestito in occasione di San Valentino. Per ricevere altre informazioni: 345.9740306.

Teatro per ragazzi

Nardò - Le compagnie Teatro Giovani e Teatro Pirata portano in scena lo spettacolo per ragazzi “Zac colpito al cuore”. Per info: 0833.571871.

Escursione

Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati, alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per ricevere dettagli sull’ iniziativa e conoscere al meglio il programma: 0836.572824.

Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi della Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per ricevere altre notizie in merito cotnattare il numero : 0832.925613.

Incontro

Cavallino - Gusto tra libri e musica: è questo quello che propone l’Osteria del Pozzo vecchio, che dalle 20,30 ospita la presentazione del volume di Loredana De Vitis, “Amori in cottura”; a seguire, la musica di “Aubergine”, con Gianluca Longo. Per info: 082.611649.

salentointasca 25


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Teatro per ragazzi

Casarano - Riparte la rassegna Bagliori d’Ombra, che alle ore 17,30 propone negli spazi dell’Auditorium comunale lo spettacolo dal titolo “Storie di Bella”. Per info: 349.4638560

Spettacolo

Novoli - “Disonorata” è il titolo dello spettacolo, che va in scena alle ore 21 al Teatro comunale di piazza Regina Margherita. Per notizie: 340.3129308.

Teatro

Gallipoli - Dai racconti di Anton Cechov, “Cuore matto” è il titolo dello spettacolo proposto alle ore 21 al teatro Garibaldi. In scena, Elena Bucci. Per altre notizie: 0833.263007.

26 salentointasca

Mostra Cavallino - Prosegue, negli spazi della Galleria del Palazzo ducale dei Castromediano, la mostra delle opere di Arnaldo Miccoli “With war on my mind. Con la guerra nella mente e con la speranza dell’arte nel cuore”. In esposizione, le opere realizzata dal pittore cavallinese, da anni trapiantato a New York: un viaggio alla scoper ta dell’ar te espressa dall’artista, che nel corso degli anni ha saputo imporsi a livello nazionale ed internazionale.

Evento

Surbo - Roberto Farnesi è l’ospite d’onore di QuattroStelle Arreamenti, nella zona Pip.

Lunedì 15 Mostra

Copertino - Fino al prossimo 20 febbraio, la stazione ferroviaria, in largo Elisa Springer, ospita la mostra dei disegni dei bambini di Terezin, dal titolo “Children’ story”. All’ interno di tre vagoni del periodo bellico, è possibile apprezzare poesie e disegni. Con le opere dei piccoli artisti del ghetto di Terezin, dove erano rinchiusi ebrei di Boemia e Moravia, è allestita una mostra capace di “far volare e ottenere” attraverso la fantasia un pezzo di libertà. Per ricevere altre informazioni in merito: 338.9241979.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa

Borgagne - A febbraio, si festeggia la Festa della Lingua, antica ricorrenza celebrata non solo a Padova ma anche nella piccola frazione di Melendugno, in onore di Sant’ Antonio. Per l’occasione, viene allestito un grande falò che viene acceso al termine della processione del simulacro del Santo. Ad animare la serata, buon vino e piatti della tradizione. In chiusura, un colorato spettacolo di fuochi artificiali.

Martedì 16

Mercoledì 17 Festa

Ugento - Hanno luogo oggi i solenni festeggiamenti, in onore della Madonna della Luce. La chiesetta dedicata alla Vergine, sita alla periferia della cittadina, ospita il ricco programma religioso e civile. La serata si conclude con uno spettacolo di fuochi d’artificio e la degustazione di piatti tipici ed altre eccellenze locali.

Evento Concerto Lecce - Si rinnova l’ appunta-

Aradeo - La Stagione teatrale propone, alle ore 21, la serata di musica con Gino Paoli e Danilo Rea. Info: 0836.553718.

mento con il Martedì Zen alla Masseria Miele: appuntamento dalle 20,30 alle 21,30. Per informazioni: 388.4474496.

Festa

Cutrofiano - Hanno luogo oggi i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio te le Fòcare: per l’occasione, sono allestite diverse “fòcare”, che vengono accese in serata. Il programma propone vari momenti di divertimento e degustazione.

Musica

Cutrofiano - Piazza Municipio ospita la serata di musica e divertimento, allestita in occasione di Sant’Antonio, che vede impegnati sul palcoscenico i Cardisanti e Io, te e Puccia. Prima ronde e danze, davanti al fuoco e poi divertimento.

salentointasca 27


Successo della Puglia al Fruit Logistica di Berlino Oltre 10 incontri mirati al giorno, con operatori stranieri, per ciascuno dei 18 espositori pugliesi ospitati nei 300 metri quadri del padiglione regionale al Fruit Logistica di Berlino, la piú importante rassegna europea dedicata al settore dell' ortofrutta, che si è svolta nella capitale tedesca dal 3 al 5 febbraio. Nella giornata finale, gli imprenditori pugliesi presenti con le proprie eccellenze, hanno manifestato soddisfazione per l'esito della manifestazione. Sei provengono dalla provincia di Bari, 4 dalla provincia di Foggia, 4 dalla BT, 3 dal Tarantino, 1 dal Leccese. Si tratta di aziende di piccole, medie e grandi dimensioni, che commercializzano all' estero uva da tavola, ortaggi, frutta, piante. La fiera berlinese ha offerto loro l' opportunitá di incontrare i clienti storici, consolidare i rapporti e captare nuovi potenziali clienti con la formula del “business-to-business”. Gli effetti si potranno poi verificare nei prossimi mesi, se 28 salentointasca

i contatti scambiati al Fruit Logistica si trasformeranno in contratti d'affari. Particolarmente soddisfatte le aziende specializzate nel biologico. Per la Regione Puglia, che ha sostenuto l' evento, la promozione e la valorizzazione delle eccellenze agricole del territorio, sono strategiche per rendere sempre piú competitive le imprese operanti sul territorio pugliese. I dati di Unioncamere attestano a circa 900 milioni di euro il valore dell’esportazione dell’ ortofrutta”‘made in Puglia”. E’ la prima Regione del Mezzogiorno e la quarta in Italia. Ed è proprio la Germania il primo Paese destinatario dell’export agricolo pugliese. Un risultato che conferma la qualità dei nostri prodotti”. “A Berlino produttori e operatori del settore si sono fatti conoscere a un pubblico internazionale -spiega Di Gioia-per promuovere e valorizzare le produzioni biologiche e tipiche dei nostri territori. Azioni di pro-

mozione e valorizzazione sono strategiche per rendere sempre più competitive le nostre imprese, le Op e gli tutti gli attori della filiera. Eventi fieristici come quello berlinese, infatti, offrono alle imprese occasioni importanti di promozione, visibilità, stimoli per scambi commerciali tra operatori di Paese differenti. La Puglia fonda la sua economia agricola principalmente sulla produzione di olio, vino, frutta e verdura, prodotti di eccellenza della nostra gastronomia. Ma il sistema d’impresa deve essere ripensato, perché diventi più forte e maggiormente competitivo”.


La Puglia si fa in tre alla Bit 2016 Quest'anno alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano la Puglia si fa in tre: dall' 11 al 13 febbraio avrà tre spazi per promuoversi nella più importante fiera del turismo d'Italia. Nello stand di 300 mq dedicato al Leisure World quarantadue operatori pugliesi potranno incontrare i buyers in un settore appositamente predisposto; così come faranno i 14 operatori dell' industria dei meeting e congressi in un altro stand a loro dedicato nell'area MICE. Infine nell'area Food & Wine della Bit l'Assessorato alle Risorse Agroalimentari si avvarrà della ormai con-

solidata collaborazione con il Movimento Turismo del Vino e le Masserie Didattiche per promuovere l' enogastronomia pugliese, fra i principali attrattori dell' incoming in Puglia. La Regione si presenta anche quest'anno insieme agli operatori turistici privati; la scelta delle fiere e dei mercati avviene ormai insieme alle imprese grazie anche al portale, il destination management system DMS, varato nel 2013, dove ogni azienda (to, adv, struttura ricettiva, società di servizi, ecc.) può registrarsi, creare un proprio profilo di impresa ed interagire con Pugliapromozione. La Puglia presenta in Bit i suoi principali prodotti: mare, sport e natura, enogastronomia, MICE, wedding,

arte e cultura, tradizione e spiritualità, eventi e intrattenimento, weekend in città d'arte e in masseria con un'offerta molto varia e diffusa nei territori per i vari target: famiglie, giovani, luxury. L'area leisure è organizzata per moduli, con due desk riservati alla divulgazione del materiale promozionale, uno istituzionale ed uno dedicato alle imprese; una zona btob per gli incontri degli operatori, una sala conferenze, un punto leisure-social dove è possibile incontrare i responsabili dei social media, una zona dedicata agli strumenti web di Pugliapromozione, una vera e propria redazione che lavorerà in Fiera, aggiornando e creando contenuti per il portale viaggiareinpuglia.it. salentointasca 29


Si estende la raccolta porta a porta a Lecce Prosegue l'attività di raccolta porta a porta a Lecce a cura dell'azienda Monteco Srl, giunta quasi al completamento della città per quanto riguarda la distribuzione del kit che va a sostituire i vecchi bidoni e permette una cor-

retta raccolta differenziata. Gli eco informatori Monteco hanno provveduto alla consegna del kit nelle zone Partigiani, viale della Libertà e Città Mercato, dove la raccolta differenziata ha preso il via nei giorni scorsi. I resi-

denti che al momento della consegna del kit non erano in casa, potranno ritirarlo presso il presidio Monteco, sito in via Pozzuolo (Chiesetta Balsamo) dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 e il sabato dalle 9 alle 14.

Dentro e fuori dal carcere Sono riprese a Lecce le attività di “Io Ci Provo”. Guidato dalla regista Paola Leone, il progetto ha preso il via nel 2011 all’interno della sezione maschile della Casa Circondariale Borgo San Nicola di Lecce, con l’intento di sperimentare un teatro politico che si racconta e ci racconta la società attuale, promuo-

vendo il teatro come forma artistica e culturale capace di realizzare la sua vocazione storica di luogo di costruzione e formazione di una cittadinanza attiva, capace di includere, promuovere e valorizzare le differenze. Punto di partenza di questo nuovo percorso saranno le scuole della provincia di Lecce.Fino

al 13 Febbraio, infatti, gli studenti delle scuole superiori abiteranno il teatro di“Borgo San Nicola” per assistere allo spettacolo “Happy Birthday Barbablù”, ultima produzione della Compagnia che vede in scena gli attori- detenuti in una storia scritta a più mani. Per ricevere altre informazioni: 338.4598211.

La principessa audace in scena al Db d’Essai Domenica 14 febbraio, alle ore 16, nuovo appuntamento con la rassegna Don Bosco Teatro dei Bambini allestita al Db d'Essai di Lecce con lo spettacolo dal titolo “La principessa audace” della compagnia Teatro dell’Acquario di Cosenza. Si tratta di un racconto, anzi una rumanza 30 salentointasca

che appartiene alla cultura popolare calabrese, raccolta e trascritta da Pasquale Rossi. Attraverso la fiaba e le avventure della audace protagonista, si propongono ai più piccoli, le atmosfere incantate dell’oriente, diventando un valido strumento di promozione e di fruizione

della cultura musicale popolare.”Russumilillu”, in dialetto calabrese significa piccola mela rossa, ed è il nome della protagonista, una fanciulla astuta e ardita, che travestendosi da cavaliere riesce a compiere imprese, dove tanti altri hanno fallito. Per notizie: 0832.390557.


Febbraio al Museo di Storia naturale del Salento Febbraio ricco di appuntamenti, all'insegna della festa del carnevale e non solo, al Museo di Storia naturale del Salento di Calimera, che ospita l'Osservatorio faunistico della Provincia di Lecce. Sabato 13 febbraio è la volta della “Sauropizza”, un vero e proprio invito a cena per piccoli paleontologi nell' ambito della mostra “Dinosauri in scala 1:1”. Il menu prevede una visita in notturna alla mostra con torce, lezione pratica in laboratorio sui dinosauri e i fossili e, per finire,

cena con pizza.Domenica 14 febbraio appuntamento con la Pentolaccia al Museo e sabato 20 febbraio con “M'illumino di meno”. Nell'ambito dell' omonima

campagna nazionale per il risparmio energetico, nel Museo è possibile trascorrere una notte al buio, con la visita alla mostra dei dinosauri, al bosco e alle sale museali, laboratori a tema per i più piccoli e, infine, cena con pizza e patatine. Per partecipare alle iniziative in programma è obbligatoria la prenotazione, telefonando al 345.6186364, 328.8243866, 320.6586561, 389.1326102. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.museocalimera.it.

Sulle orme della sclerosi multipla Prosegue la rassegna di appuntamenti di presentazione del libro autobiografico “Sulle orme della sclerosi multipla” della scrittrice e giornalista salentina Maria De Giovanni, pubblicato da Graus Editore. La consigliera di Parità della Provincia di Lecce, Filomena D’Antini Solero ha da subito abbracciato il progetto sociale di informazione e solidarietà legato alla presentazione

del volume, che ha avuto il suo “debutto” ufficiale a palazzo Adorno a Lecce. Il libro traccia la vita dell' autrice, dal momento della diagnosi al suo abbandono della vita. Come lei stessa scrive: “Sono rimasta chiusa due anni in camera da letto, mi stavo lasciando morire a piccole dosi”. Sposata e madre di tre figlie, deve affrontare le avversità di una malattia che, ogni giorno, si prende un

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

pezzo di lei. Il libro, la cui prefazione è stata curata dal regista Edoardo Winspeare, è carico di emozioni positive, di forza, di voglia di vivere. E’ anche un lavoro ricco di tante nozioni mediche e scientifiche sulla malattia. In primavera Maria De Giovanni volerà in Francia e Inghilterra, dove il libro sarà tradotto. L'autrice ha deciso di devolvere tutti i diritti sulla pubblicazione alla ricerca. www.provincia.le.it salentointasca 31


Torna a risplendere l’Orologio delle Meraviglie

Ha ripreso a funzionare, dopo 15 anni di sonno, l’ Orologio delle Meraviglie di piazza Sant’Oronzo, restaurato grazie all’ intervento del Banco di Napoli. La grande opera in bronzo, che trova posto sulla facciata del palzzo del Banco di Napoli di piazza Sant’ Oronzo, è stata creata nel 1955 dallo scultore salentino Francesco Barbieri, su commissione dell'allora Banca Commerciale Italiana. L’orologio, pulito e restaurato dall’Istituto finanziario, in accordo con la Sovraintendenza di Lecce, sarà visibile anche di sera, grazie all' impianto di illuminazione dedicato. La restituzione dell'opera 32 salentointasca

alla comunità leccese è stata preceduta da un incontro di presentazione dell' orologio, svoltosi nella sala consiliare di palazzo Carafa e al quale hanno partecipato il sindaco di Lecce, Paolo Perrone ed il direttore generale del Banco di Napoli, Francesco Guido. “Siamo qui - ha sottolineato il sindaco di Lecce, Paolo Perrone- per restituire l’ Orologio delle Meraviglie nella bellezza e unicità del suo stile liberty, alla comunità leccese. Grazie all' impegno economico del Banco di Napoli, la città torna a giovarsi della bellezza di un'opera che si affaccia sulla piazza più importante di Lecce. Un gesto di grande

altruismo e di amore verso questa città, che apprezziamo di cuore. Vorrei ringraziare chi, poi, fattivamente, ha lavorato al restauro di questa sontuosa opera, restituita alla città in mille e 300 giorni di lavoro continuo. Da oggi, questo splendido orologio torna a catturare chi, naso all' insù, volgerà lo sguardo su quest'opera straordinaria. I nostri concittadini e, poi, i turisti, che sempre di più affollano le strade della nostra città. Una città bella, solare, accogliente, capace di donare sempre qualcosa a chi la raggiunge; quell'


di piazza Sant’Oronzo esperienza che ti arricchisce nel profondo, grazie alle sue immagini, alla sua gente, alle sue tradizioni. Abbiamo lavorato per raggiungere questo risultato. Dalla valorizzazione del patrimonio architettonico, con il recupero di contenitori, palazzi, chiese e parchi, alla realizzazione di eventi e manifestazioni che potessero catalizzare l'attenzione dei visitatori. In parte ci siamo riusciti, in parte c'è ancora tanto da fare. Obiettivo finale, per noi, è la crescita, intesa nella sua accezione più totalizzante”. “Abbiamo voluto realizzare ii recupero dell'Orologio delle Meraviglie - spiega Francesco Guido, direttore

generale del Banco di Napoli - non soltanto per restituire alla Città di Lecce uno dei gioielli che danno splendore alla piazza Sant' Oronzo e di cui, essendo installato sulla facciata della nostra filiale, sentivamo la responsabilità, ma anche per il valore simbolico che lo stesso Orologio racchiude. Come un orologio scandisce e misura il tempo, anche il Banco Napoli intende scandire il tempo assumendo pienamente il suo dovere di essere la Banca del Sud, mettendo a disposizione del territorio non soltanto la sua grande forza finanziaria ma anche la leadership derivante dalla sua appartenenza al Grup-

po Intesa Sanpaolo per rimuovere i gap strutturali della sua economia. Non sprecheremo uno solo dei minuti scanditi dall' Orologio e lo investiremo per lo sviluppo concreto del Sud, aperti alla collaborazione con tutti coloro che avranno la volontà di fare per bene le cose. Il Sud non deve più attendere e deve mettere in campo tutte le sue migliori risorse. Ringrazio sentitamente il sindaco Perrone e la Sovrintendenza di Lecce per la straordinaria sensibilità e accoglienza”. salentointasca 33


Nuovo open day al Palmieri di Lecce Il Liceo Classico e Musicale Giuseppe Palmieri incontra, a partire dalle 16.30, il prossimo 13 febbraio i genitori con ragazze e ragazzi interessati alla nuova offerta formativa costruita alla luce della L.107/15. Potenziamento e personalizzazione dei percorsi sono le parole chiave della nuova struttura che prevede potenziamenti tra i quali ci sarà la possibilità di individuare quelli che si riterranno più adatti alle proprie inclinazioni. Resta ferma la solida base formativa che in 150 anni di storia il Liceo Palmieri ha garantito ai suoi studenti per affermarsi nella società. La nuova offerta formativa potenzia lo studio di: diritto, arte, spagnolo o francese, scienze, fisica, inglese tecnico per scienze o fisica. Il Palmieri amplia dunque la politica della personalizzazione già avviata in cinque sezioni con l'aumento di un'ora di matematica a fronte di un'ora in meno di latino, attraverso l'uso della quota di autonomia. Tanto è il risultato dell'analisi delle scelte degli studenti in usci34 salentointasca

ta e delle esigenze che la Società contemporanea esprime in termini di competenze e specificità. Come sempre il Liceo Palmieri pone l'attenzione sulla reale soddisfazione dei bisogni formativi: conoscenze competenti, flessibili e sempre spendibili. Ulteriori novità riguardano le modalità didattiche: sarà privilegiato l'apprendimento cooperativo, pear to pear, role playing e per talune discipline, per classi aperte. Sarà la dirigente scolastica, Loredana Di Cuonzo, ad illustrare il dettaglio dell'offerta formativa per l'anno scolastico 20152016. In particolare saranno esplicitate le modalità di potenziamento delle diverse discipline a vantaggio di tutti gli anni di corso. E’ possibile la visita della scuola, dei laboratori di ultima generazione, delle diverse aree adibite alla didattica. L’istituto leccese offre in questo mese dedicato alla iscrizione attraverso il sistema del MIUR, iscrizioni On-line. In primis la scuola supporta la scelta con un servizio di

sportello-orientamento. Sino al termine ultimo per le iscrizioni del prossimo 22 febbraio lo staff di dirigenza e le funzioni strumentali saranno a disposizione dei genitori e delle ragazze e rag a z z i c h e vo r r a n n o informazioni dettagliate sull'offerta formativa 201619. Gli sportelli sono disponibili ogni lunedì, martedì e giovedì sempre dalle 15.30 alle 18. In ogni caso tutte le mattine e sempre nell'ottica del supporto all'utenza, tutto il personale di Segreteria è a disposizione dei genitori dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e ogni lunedì, martedì e giovedì dalle 15.30 alle 18.00.


Digitalizzazione ed export: le novità Martedì 16 febbraio alle ore 16.00, presso la sala Conferenze della Camera di Commercio, in viale Gallipoli a Lecce è possibile partecipare al video seminario su “Digitalizzazione ed export: cosa c’è di nuovo per le imprese?”. L’iniziativa, a cura di Unicredit in collaborazione con Google e Camera di Commercio, approfondisce e sviluppa il tema della Digitalizzazione delle imprese ed illustra gli strumenti a disposizione delle stesse per strutturare un posizionamento strategico sui mercati esteri attraverso esempi concreti e la dimostrazione in diretta dell’ utilizzo dei tools. Relatore dell’iniziativa il Sales manager di Google, Andrea

Menè, che nell’occasione viene intervistato da un manager Unicredit. Nel corso dell’incontro saranno trattati i seguenti argomenti: - Perché la tua azienda deve esportare? - Come capire se siete pronti a fare Export - Cosa fare se la tua azienda non fa Export? - Cosa fare se la tua azienda vuole esportare di più nei mercati dove è già presente? - Cosa fare se la tua azienda

vuole espandersi in nuovi mercati? - Alcuni strumenti aggiuntivi per supportare l’export Chi desidera partecipare deve inviare, entro il 12 febbraio 2016, la scheda di adesione all’indirizzo email: internazionalizzazione@le.camcom.it. Info: Sportello Internazionalizzazione - Camera di Commercio di Lecce – tel. 0832/684232 – 231- 332; email: internazionalizzazione@le.camcom.it

Missione a Kiev a sostegno delle imprese La Camera di Commercio Italiana per l’Ucraina organizza nel mese di aprile una missione a Kiev riservata alle aziende operanti nei settori: produzione agroalimentare;

pesca e acquacoltura; industria alimentare; industria delle bevande; Associazioni di categoria ed istituzioni territoriali interessate allo sviluppo delle imprese in

territorio ucraino. Saranno organizzati incontri in loco con le imprese e le locali associazioni di categoria. Per ricevere altre informazioni in merito: 0832.684232. salentointasca 35


La dieta mediterranea e gli integratori alimentari La frutta e la verdura sono una fonte insostituibile di vitamine, antiossidanti e micronutrienti nobili. E' stupefacente che in Italia, patria del sole e della dieta mediterranea, solo il 25% della popolazione italiana rifornisce quotidianamente il proprio organismo del giusto apporto di frutta e verdura. Questo dato, emerso da numerosi studi internazionali, deve essere un campanello di allarme per rimodulare le nostre abitudini alimentari. La tanto invidiata “dieta mediterranea”sembra infatti ormai appannaggio di un numero molto limitato di italiani che tendono a optare invece per alimenti molto calorici di origine industriale, mostrando significative carenze a livello di fibre, acido folico, omega 3, ferro, calcio, e vitamina D. Inoltre, invece che usare alimenti freschi, che tra l'altro sono più economici, si usano prodotti precotti o congelati, sicuramente gustosi ma con un basso contenuto di alimenti nobili. Il risultato è che sono 36 salentointasca

molto poche le persone che riescono ad assumere giornalmente le famose 5 porzioni di frutta e verdura. Per questo motivo, diventa importante modificare le proprie abitudini alimentari (anche e soprattutto per gli anziani) assumendo, se necessario, un integratore alimentare. Recenti ricerche della Harvard Medical School, condotte negli ultimi 35 anni, hanno mostrato infatti come sia indicato assumere multivitaminici per prevenire gravi patologie croniche e ridurre il rischio tumore. Tuttavia negli stessi lavori si riconosce come gli integratori non siano da intendersi come “sostitutivi” di una dieta sana, variegata e ricca di nutrienti, bensì come soluzioni utili a tamponare eventuali carenze alimentari, che non possono essere colmate con la sola dieta. L' impiego di un integratore multivitaminico è opportuno a cominciare dalla fascia d'età dei 50-60 anni. “È scientificamente dimostrato che carenze, anche

minime, di macronutrimenti essenziali come le vitamine e i minerali, possono rappresentare un fattore di rischio per lo sviluppo di numerose patologie croniche, come diabete e obesità se la dieta non è bilanciata e quindi non apporti gli adeguati elementi nutrizionali”. Questi dati assumono un valore particolare nel Salento, terra è ricca di verdure e frutta fresca che cresciute sotto il sole vivo del mediterraneo acquisiscono un corredo ricchissimo di elementi nobili. Bisogna quindi usare ortaggi e frutta locali e, soprattutto, bisogna usare alimenti di stagione. L'assunzione regolare di frutta e verdura di stagione nelle giuste quantità renderà superfluo l'utilizzo degli integratori alimentari e darà una mano alla nostra salute ed al nostro portafoglio. dott. Pasquale Pignatelli


A Boero il premio Tridente d’Oro A Ferdinando Boero, professore ordinario di Zoologia all'Università del Salento (Dipartimento di Scienze e Tecnologie biologiche e ambientali), direttore del Museo di Biologia marina Pietro Parenzan di Porto Cesareo (Lecce) e ricercatore associato all'Istituto di Scienze Marine del CNR, è andato il premio Tridente d'oro 2016, conferito dall' Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee. Il riconoscimento,

creato nel 1960, è considerato il “Nobel delle attività subacquee” perché si tratta del massimo premio d' eccellenza a livello mondiale per attività particolarmente meritorie svolte nelle attività subacquee scientifiche, tecniche, tecnologiche e iperbariche, divulgative e artistiche, sportive ed esplorative. Negli anni ne sono stati insigniti oltre 190 personaggi, tra i quali JacquesYves Cousteau, Walt Disney, Folco Quilici, Jacques Pic-

card ed Enzo Maiorca, e poi scienziati, ricercatori, pionieri, giornalisti e docenti sempre espressione dell' eccellenza nel loro settore a livello internazionale.

Il passato per il futuro Fino al 4 marzo, quattro incontri su “le nuove frontiere dell'Archeologia”: al via la terza edizione di “Il passato per il futuro”, il ciclo di appuntamenti con i docenti dell'Università del Salento presso il MUSA - Museo Storico-Archeologico (via di Va-

lesio, Lecce) che punta a divulgare le più recenti ricerche in storia antica e archeologia condotte dall' Ateneo salentino, caratterizzate da una forte interazione fra saperi e competenze di ambito umanistico e tecnico-scientifico. Le confe-

renze, aperte al pubblico e agli studenti della Scuola secondaria di secondo grado, sono a ingresso libero fino a esaurimento posti; è quindi consigliata la prenotazione al numero 0832 294253 o scrivendo a infomusa@unisalento.it.

Madri. Voglio vederti danzare Presentato nella sala grottesca del rettorato dell’ Università del Salento il libro dal titolo “Madri. Voglio vederti

danzare” di Antonia Chiara Scardicchio, docente all' Università di Foggia. Con l'autrice hanno dialogato Pa-

ola Martino, Emanuela Boccassini e il preside della Facoltà di Scienze della Formazione Salvatore Colazzo. salentointasca 37


Proseguono con successo le iniziative dell’Ais

foto: C. De Mitri

“Tre vitigni autoctoni di razza pugliese …” è il titolo della nuova iniziativa realizzata dall'Associazione Italiana Sommelier di Lecce, guidata da Amedeo Pasquino. Appuntamento giovedì 18 febbraio alle 19.30, presso il Grand hotel Tiziano di Lecce, dove in collaborazione con Cantine San Donaci, Produttori Vini Manduria e

Conte Spagnoletti Zeuli, si potrà partecipare a una degustazione mini-verticale di Negroamaro, Primitivo e Nero di Troia delle annate 2010, 2011 e 2012 - più una sorpresa - alla presenza di Leonardo Pinto, enologo delle tre aziende. I vini in esame saranno infatti “Fulgeo Negroamaro” per le Cantine San Donaci,

“Elegia” Primitivo di Manduria riserva per Produttori Vini Manduria, per Conte Spagnoletti Zeuli, “Rinzacco” Castel del Monte Nero di Troia riserva. La degustazione viene condotta dai relatori AIS Aldo Specchia e Fabrizio Miccoli; il wine-tasting si concluderà con l'abbinamento alle eccellenze gastronomiche sa-

foto: C. De Mitri

foto: C. De Mitri

38 salentointasca


Associazione Sommelier di Lecce foto: C. De Mitri

lentine. Numero massimo di partecipanti 50 persone: gli interessati, al fine di garantirsi la partecipazione, sono pregati di curare la prenotazione contattando Giovanni Bruno (responsabile eventi AIS Lecce) all'indirizzo email avvgiovanni bruno1963@gmail.com o al 347.4847606; contributo di partecipazione 20 euro.

Un nuovo incontro con le eccellenze enologiche di Puglia a cura di AIS Lecce, insomma. L'ultima, infatti, giovedì 28 gennaio con le Tenute Rubino e “Torre Testa Evolution”, grande degustazione verticale di cinque annate - 2001, 2003, 2007, 2010, 2012 - di questa pluripremiata etichetta, primo vino prodotto con uve Su-

sumaniello in purezza. Il tasting è stato condotto sempre da Aldo Specchia e Fabrizio Miccoli con la partecipazione di Luigi Rubino. Il wine-tasting si è concluso con l' abbinamento di Torre Testa alle eccellenze gastronomiche della Masseria Cinque Santi di Vernole e del salumificio Santoro di Cisternino. a.a.

foto: C. De Mitri

salentointasca 39


Il pesce a miglio zero di Vincenzo Scigliuzzo al

foto: N. Pacella

Il furgone del pesce a miglio zero cioè appena pescato dalle 32 barche della Cooperativa armatori jonica di Gallipoli costituita nel 1997 e presieduta da Vincenzo Scigliuzzo, si è affacciato con successo nel Mercato di Campagna Amica organizzato in piazzetta Bottazzi da Coldiretti Lecce. L'esordio della new entry

nella mattinata di domenica 7 febbraio ha sedotto gli avventori domenicali dell' agrimercato leccese. A tenere a battesimo il buon pesce fritto a miglio zero, fresco e di stagione pescato nel mare di Gallipoli, sono stati Pantaleo Piccinno presidente Coldiretti Lecce, Giuseppe Brillante direttore provinciale Coldiretti, Aldo Maria

foto: N. Pacella

40 salentointasca

Reho consigliere Coldiretti Puglia e patron di Maricoltura Reho di Gallipoli, Daniela Margarito presidente dell'associazione Agrimercato Lecce e Fabio Saracino responsabile provinciale di Campagna Amica di Coldiretti Lecce. “Se un numero crescente di persone -afferma Piccinno- è ormai attento nell' acquistare frutta e verdura di stagione, in pochi fanno lo stesso con il pesce. Per sensibilizzare i consumatori ad una scelta consapevole anche di questo prodotto del mare indispensabile per l'alimentazione ed elisir di lunga vita per la presenza di Omega 3, zinco e ad altri preziosi nutrienti è stato inserito nel farmer's market domenicale lecce-


Mercato di Campagna Amica di Coldiretti se, il furgone del pesce”. “Sono stati offerti - afferma Scigliuzzo - calamari, totani, frittura di paranza, triglie con i baffi e polpo di scoglio, seppie, gamberi bianchi, rosa, rossi e viola di Gallipoli e venduto pesce fresco pescato nella notte con le lampare e ombrine bocca d'oro, orate e spigole che crescono all'ombra della prateria di Posidonia tra gigantesche cozze pinna e ostriche rosse nelle capienti reti di Maricoltura off shore Reho di Torre Suda nel Golfo di Gallipoli, dove un tempo c'era una tonnara”. Tanta bontà di mare in un caldo cartoccio di gamberi e calamari fritti firmata Scigliuzzo è stata accompagna-

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

ta da calici di buon vino lavorato con Malvasia bianca e Bombino dalla Cantina vitivinicola Alessandro Carrozzo di Magliano, frazione di Carmiano che per l' occasione ha stappato bottiglie di Bianco Igt “Bonsignore”. “Nella scelta dei prodotti ittici - ha concluso il direttore Coldiretti Brillante - si stima la freschezza e l'opportunità di scegliere tra il pesce di cattura e d'allevamento, dimenticando spesso l' importanza della stagionalità e della provenienza. Come la terra, anche il mare ha il suo ciclo vitale da rispettare e la disponibilità di pesce varia da mese a mese”. Insomma, l'esordio di Scigliuzzo è stato con il botto.

foto: N. Pacella

salentointasca 41


42 salentointasca


salentointasca 43


DB d’Essai Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo venerdì, sabato e domenica

* sabato e domenica

Sala 1 PERFETTI SCONOSCIUTI 16,50* - 18,45 - 20,40 - 22,30 * solo sabato e domenica

Sala 2 ZOOLANDER N.2 16,40* - 18,35 - 20,30 - 22,25

Sala 3 IL VIAGGIO DI NORM 16,45*

L’ABBIAMO FATTA GROSSA 18,25 - 20,30 - 22,35

Sala 4 L’ULTIMA PAROLA 18,00 - 20,15 - 22,30

Sala 5 THE HATEFUL HEIGHT 17,30 - 20,30

ZOOLANDER N.2 Sala 4 17,45 - 21,30

44 salentointasca

fino al 14 feb. REMEMBER 18,00 - 19,45 - 21,30 mart. 16 spettacolo in lingua originale

dom. 14 Teatro dei Bambini LA PRINCIPESSA AUDACE 16,00

lun. 15 IL CINEMA RITROVATO NOSFERATU, IL VAMPIRO 19,00

IL GABINETTO DEL DOTTOR CAIGARI 21,00

mer. 17 CINEFORUM SUBURRA 18,30 - 21,00


* domenica

JOY

PERFETTI SCONOSCIUTI

19,00* - 21,00

17,30* - 19,30 - 21,45

Sala 1 PERFETTI SCONOSCIUTI 18,00 - 20,00 - 22,00

Sala 2 LA CORRISPONENZA 17,00 - 19,00

THE HATEFUL HEIGHT 21,00

Sala 3 MILIONARI

* domenica

18,00 - 20,00 - 22,00

Sala 1 PERFETTI SCONOSCIUTI

Sala 1 PERFETTI SCONOSCIUTI

16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

16,15* - 18,15 - 20,15 - 22,15

Sala 2 THE HATEFUL HEIGHT

Sala 2 IL VIAGGIO NORM

18,00 - 21,00

THE HATEFUL HEIGHT

Sala 3 L’ABBIAMO FATTA GROSSA 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

16,15* - 18,05 20,10

PERFETTI SCONOSCIUTI 17,30* - 19,30 - 21,45

Sala 3 DORAEMON 16,00*

L’ABBIAMO FATTA GROSSA 18,10 - 20,20 - 22,30

THE HATEFUL HEIGHT 18,00 - 21,00

Sala 4 THE HATEFUL HEIGHT 18,00 - 21,10

SINGLE MA NON TROPPO 16,15* - 18,15 - 20,30 - 22,30

Sala 5 ZOOLANDER N.2 16,25* - 18,25 - 20,25 - 22,25

ZOOLANDER N.2 17,30* - 19,30 - 21,45

salentointasca 45


46 salentointasca


salentointasca 47


48 salentointasca


salentointasca 49


La schedina, le partite e le classifiche

50 salentointasca


Ancora una vittoria interna (la settima consecutiva) contro il Martina Franca, per il Lecce di mister Braglia, giunto così al suo undicesimo risultato utile e ora a 2 sole lunghezze dalla neo-capolista Foggia. Non si è trattato di un avversario irresistibile, ma i discorsi sul bel gioco dei soliti incontentabili, che dalle nostre parti per ‘tradizione’ non mancano mai, in questa categoria lasciano il tempo che trovano. Malgrado qualche assenza, infatti, Perucchini & Co. non hanno mai corso pericoli, ed il Lecce -dopo il ritorno al gol su rigore di Moscardelli, sul finire del 1° tempo- è poi riuscito a legittimare la vittoria, grazie ai gol di Doumbia e del recuperato, positivo Beduschi. I giallorossi non hanno fatto finora dello spettacolo (e chi lo fa?) la loro arma migliore, ma il ruolino di marcia degli ultimi mesi, tra una vittoria in casa e almeno un pareggio fuori, merita il massimo rispetto. Ecomunque i conti si faranno al solito solo alla fine.

foto M. Santoro

Ma, come se non bastassero le insidie agonistiche, c’è anche chi, in questi giorni, sta tentando (’imbeccato’ o no da qualcuno... più o meno vicino) di recuperare fuori dal campo quanto non è stato capace di ottenere sul terreno di gioco. Chi di competenza saprà certamente, da par suo, far valere ancora una volta le giuste ragioni della squadra salentina e dei veri tifosi giallorossi, già bistrattati più del dovuto negli anni scorsi, per le famigerate ed indimenticate vicende.

Sabato sera, intanto, per il Lecce delicatissimo impegno sull’ostico campo di Catania, reduce dalla nuova sconfitta di Ischia e in una posizione di classifica ancora a rischio. Un impegno da affrontare con la massima attenzione e da non sottovalutare, in cui sarà fondamentale che chiunque scenderà in campo lo faccia sempre con le dovute motivazioni e cattiveria, pensando sempre e solo al bene del Gruppo e all’ obiettivo comune, per la gioia di tutti... nr.

salentointasca 51


52 salentointasca


salentointasca 53


A Gagliano carri e maschere del Carnevale di

foto: N. Pacella

Carri allegorici e coloratissimi gruppi in maschera della XXXIV edizione del Carnevale di Corsano e del Capo di Leuca sfileranno ancora, sabato 13 febbraio, a Gagliano del Capo. L'evento è organizzato dalla Pro loco di Corsano con la collaborazione e i patrocini di Pro Loco Alessano, Unpli Puglia, Comuni di Corsano e Alessano e Unione dei Comuni Terra di Leuca. Alle partecipate e chiassose sfilate di domenica 7 e martedì 9 febbraio a Corsano, seguirà l'ultima di questa XXXIV kermesse carnascialesca, sabato prossimo a Gagliano del Capo. Ad aprire la sfilata, al ritmo di fischietti, tamburelli, tamburi e lattine vuote, saran54 salentointasca

foto: N. Pacella

no ancora una volta i contadini del Capo di Leuca vestiti in maschera con rami d'ulivo e reti per la raccolta delle olive e le cernitrici defogliatrici senza olive . Poi sarà la volta del carro d'apertura della Pro Loco di Corsano, presieduta da Salvo Bleve con musica e ballerine e a seguire i tre carri allegorici di ottima fattura artigianale molto curati nei dettagli e nelle rifiniture accompagnati da gruppi mascherati in tema con i personaggi dei carri, ben vestiti e composti soprattutto da belle ragazze e aitanti giovanotti. Il carro del gruppo Quelli che il macello di Carlo Morrone “Un abisso di guai”, l'Italia, è rappresentata da

foto: N. Pacella


Corsano e del Capo di Leuca un fondale roccioso sommerso dal mare e circondato da numerosi predatori come il polpo di Mafia Capitale, lo squalo di Equitalia con la sua ventiquattrore e un documento di sfratto in mano, la manta con le sardine degli immigrati e il granchio delle tasse. Su tutti il premier Matteo Renzi, che cerca di risollevarla travestito da sub e con pochi mezzi a disposizione tra cui una fiocina rotta. Cesario Ratano, carrista storico del Carnevale di Corsano ha realizzato il carro del gruppo Mir dal titolo “À la guerre comme à la guerre” dove sono utilizzati i Minions, personaggi dei cartoni animati che simboleggiano l'essenza umana

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

che affronta ciò che è stato creato, come dire i capi di Stato che giocano a fare le guerre. Il carro, dominato da un mostruoso drago, racconta anche la speranza rappresentata da una conchiglia da cui spunta la preziosa perla del futuro. Il gruppo di Quei bravi ragazzi, Francesco Antonazzo e Alessio Bravi, con il carro

“Tutto il mondo è paese” dove campeggia una piramide capovolta dove i ruoli sono invertiti, raccontano il tema dell'immigrazione con le barche che cercano di raggiungere l'Italia cariche di migranti raffigurati da Minions multietnici e il popolo italiano che cerca di aiutarli facendoli rifocillare in un bar. c.p.

foto: N. Pacella

salentointasca 55


56 salentointasca


Amore e passione 'Fall in love' è una frase inglese che in italiano significa innamorarsi. Se la esaminiamo più attentamente, la traduzione letterale è cadere in amore, inteso come entrare, essere dentro una situazione amorevole. Effettivamente questa traduzione è più che giusta perchè quando ci si innamora di una persona, si crea un legame di unione e si sta dentro con tutto lo stato d'animo. Per cui si sanno i gusti dell'altro e si vuole conoscere sempre più esperienze e pensieri positivi e negativi. Si vuole stare in prima fila e fare tante cose gradite anche se questo porta rinunce e sofferenze

perché il gusto del piacere è più dolce dell'amaro del sacrificio. Questa sensazione si può provare anche nel lavoro. Un gruppo di persone, unito dal nome dell' azienda, si prodiga per fare ciò che è giusto e porta beneficio. Tante cose si fanno senza che glielo si venga chiesto, compiti e ruoli si interscambiano per garantire il buon funzionamento. Punti deboli e di forza si conoscono e tutti remano nella stessa direzione. Tante aziende vanno avanti e si ingrandiscono, altre rimangono in stallo, fisse, altre declinano e chiudono. : “La passione non si prova una sola volta, si coltiva nel

tempo e si sviluppa sempre di più in tutte le sue sfaccettature e innovazioni commenta Anat Cairo, imprenditrice da 15 anni nel campo dell'estetica- Amo il mio lavoro e amo farlo bene: io e il mio team seguiamo la filosofia dell'unghia sana e bella. Sui trattamenti viso e corpo lavoriamo sugli inestetismi e sulla causa di essi. L'amore e l'armonia regna nel mio centro. La mia passione non mi ha fermata mai e l'ho trasmessa alla mai squadra che ho al mio fianco tra Lecce, Copertino e Gallipoli. Quindi…innamoratevi sempre e concedetevi un'ora di bellezza e di benessere!” salentointasca 57


58 salentointasca


A Leverano il Campionato di Arte Floreale Leverano ospitavenerdì 19 e sabato 20 febbraio il Campionato Nazionale di Arte Floreale - 1° Memoriale Trofeo Nazionale Mauro Margiotti. Il centro storico della cittadina salentina fa da scenario alla due giorni che

vede impegnati gli esperti fioristi in sculture d’arredo, bouquet da sposa (le due prove si svolgono venerdì 19 dalle 11 alle 15 la prima prova e dalle 16,30 alle 18 la seconda) e in tema libero per la composione di un

fashion dress abito floreale vegetale. Sabato sera, dalle ore 20 si svolge la cerimonia di premizione. L’evento di arte floreale viene accompagnato negli stessi giorni dagli esami per la Certificazione Europea Florcert.

Le storie di lupo al teatro Paisiello Domenica 14 febbraio alle 17,30 al teatro Paisiello di Lecce va in scena “Le storie di Lupo”, il fortunato spettacolo per i più piccoli di Astràgali Teatro, per la regia di Fabio Tolledi. In continuità con gli ultimi lavori ispirati alle opere di Italo Calvino e Gian-

ni Rodari - indiscussi maestri dell’esperienza formativa dei bambini – Astragali Teatro porta in scena, in una libera interpretazione, l’opera di Giuliano Scabia, uno degli autori viventi maggiormente sensibile al mondo dell’ infanzia. La protagonista Ga-

briella lascia nel bosco alcune lettere indirizzate al lupo, che da creatura spaventosa e avversa diventa un interlocutore silenzioso e benevolo. Uno spettacolo in cui i bambini vengono coinvolti creando una suggestiva ambientazione sonora. Info: 0832.306194.

Una cena concerto per San Valentino Domenica 14 febbraio dalle ore 21 il ristorante caffè All’ombra del Barocco, in corte dei Cicala a Lecce, ospita la cena concerto di San Valentino. Un ricco menù alla carta abbinato ad un’ ampia carta dei vini. La serata viene accompagnata dal concerto del duo composto da Stefania Tanzarella (voce) e Giancarlo Scardia

(piano). Il duo ripropone i più bei brani della musica soul black internazionale, nterpretando grandi artisti

come Etta James, Whitney Houston, Norah Jones, Stevie Wonder, Alicia Keys, John Legend. Info: 0832.245524. salentointasca 59


Carmelina Serio madrina d’eccezione della foto: N. Pacella

Carmelina Serio, madre di Giuliano Sangiorgi, leader dei Negramaro e organizzatrice del premio Gianserio Strafella, pittore manierista copertinese, è stata, sabato 6 febbraio, la madrina della seconda potatura del vigneto di Negroamaro Cannellino sul Castello di Copertino.Il vigneto sui bastioni della fortezza angioina è un progetto unico e innovativo

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

60 salentointasca

nato dalla collaborazione tra la Cupertinum, storica Cantina del Salento presieduta da Francesco Trono, la Soprintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici di Lecce, Brindisi e Taranto e la direzione del Castello di Copertino. L'enologo della Cupertinum Giuseppe Pizzolante Leuzzi è stato il“Gran camerlengo” della potatura che, oltre ad un gran numero di giornalisti ed esperti di vini, ha visto la presenza di Giuliano Sangiorgi, cantante e autore dei Negramaro e Anna Elisa Stifani del Polo museale della Puglia. Alla potatura è seguito un brindisi augurale, ricchezza frugale fatta di buon vino, quello della Cupertinum, e cibi del territorio tra cui un


potatura del vigneto sul Castello di Copertino eccellente panino con mortadella e provola preparato da Il Forno dei fratelli Sabato di Copertino. “Il vigneto sul Castello - afferma l'enologo della Cupertinum Giuseppe Pizzolante Leuzzi - sta facendo rivivere la storia. Documenti storici testimoniano che le parti alte dei bastioni, delle mura e dei camminamenti erano utilizzate come giardini pensili e coltivate a vigneto e oliveto. Il vigneto è stato impiantato nell'aprile del 2014 con sistema di allevamento ad alberello pugliese e disposizione dei filari a quinquonce. La cultivar è il Negroamaro Cannellino, un genotipo distinto dal Negroamaro dalle caratteristiche analoghe e per molti aspetti migliori, tanto che nel 2000

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

è stato iscritto al Registro nazionale delle varietà come vitigno autonomo (distinto, omogeneo e stabile) con il nome di Negroamaro precoce e con il sinonimo di Negroamaro Cannellino. Nel 2007 è stata ottenuta la protezione con l' acquisizione del brevetto vegetale internazionale”. Alla scoperta di questo cultivar ha contribuito negli anni 90 lo stesso Pizzolante

Leuzzi nel corso di una ricerca patrocinata dalla Camera di Commercio di Lecce condotta da Antonio Calò e Angelo Costacurta. Bisognerà attendere la vendemmia del 2017 per il vino del Castello. “Il vino prodotto con le uve del Castello - dichiara Francesco Trono - verrà battuto all'asta e il ricavato servirà a sostenere un progetto di valorizzazione del territorio copertinese”. c.p.

foto: N. Pacella

salentointasca 61


62 salentointasca


Brunch di San Valentino al President

Al ristorante Myosotis dell' Hotel President di Lecce, domenica 14 febbraio 2016, il romantico menù a buffet dello chef Cosimo Simmini è dedicato agli innamorati. A tavola dalle 12,30 alle 15,30 gli ospiti potranno apprezzare i piatti dello chef Simmini con oltre trent'anni di attività nel Gruppo Vestas Hotels & Resorts di Lecce accompagnati da Negroamaro Rosato "Calafuria" Tormaresca consigliato dal maitre e sommelier di grande esperienza Giovanni Maschio. Sul ricco e colorato buffet si potranno scegliere antipasti, primi, secondi piatti e

desserts: stuzzicanti canapeés con spume al tartufo e gorgonzola; piccole coccole di gamberetti speziati in coppa; tentazioni di salmone con avocado e frutta esotica; gustosi paccheri al ragù di crostacei; amorevoli crespelle ai porcini e formaggio a pasta semidura, erborinata Castelmagno Dop; desiderio di cuoricini con vellutata di carciofi e speck; tenerezze scaloppe di vitellino in salsa al fois g r a s ( fe g a t o g r a s s o d'anatra); romantici bocconcini di pescatrice con Lardo di Colonnata Igp delle Alpi Apuane decorati con

purea di patata viola; pensiero di Cupido al cioccolato extra amaro; sospiri dolci alla crema di limone e bacio sensuale di mousse di gianduja. Il menù proposto da Simmini nella domenica di San Valentino è proprio accattivante e seducente per gli innamorati di tutte le età da consumare al lume di candela mano nella mano. Insomma, nessuna meraviglia se, nella grande sala del Myosotis, svolazzerà Cupido il dio dell'amore divino e del desiderio sessuale del pàntheon greco pronto a scoccare la provvidenziale freccia dell'amore. c.p. salentointasca 63


Le Dune Suite Hotel: gusto, emozioni e relax a Per una pausa relax o un fine settimana di benessere Le Dune Suite Hotel è l'ideale. Sorge a pochi metri dalla spiaggia Le Dune di Porto Cesareo: sabbia dorata e acqua cristallina. Una località sulla costa ionica salentina che merita di essere scoperta: trentadue chilometri di area marina protetta da Punta Prosciutto a Torre Inserraglio e un alternarsi di spiagge bianche con alte dune ricoperte di macchia mediterranea e tante torri costiere. Il fondale ha mille colori e il mondo sottomarino è un'autentica sorpresa: così d'estate le giornate scorrono veloci tra lunghe nuotate, immersioni e giri in barca per vedere da vicino

64 salentointasca

isolette, grotte e calette, dove fermarsi per fare un bagno rigenerante. D'inverno è il posto perfetto per prendersi cura di sé, cancellare dal viso i segni di stanchezza e alleggerire il corpo dallo stress quotidiano. L'albergo dal design moderno, con 48 camere, alcune vista mare, ha infatti un accogliente centro benessere. Per qual-

che ora si spegne il cellulare, si stacca l'i-pad, si respira la brezza marina con una passeggiata in riva al mare e poi ci si rifugia nell'intima BeautyLife Spa: un luogo dove tutto rallenta, i suoni diventano ovattati, l'atmosfera rilassante. Si segue un percorso che parte dalla vasca riscaldata con idromassaggio, per abituare il corpo gradualmente e preparare la muscolatura e prosegue con la sauna: la temperatura è di 75 gradi, senza umidità, ideale per eliminare le tossine dall'organismo. Dopo la doccia aromaterapica e la cascata di ghiaccio, si prova il piacevole bagno di vapore nell'hammam con cromoterapia e aromaterapia, per depurare la pelle in profon-


Porto Cesareo dità, prima di riposare sulla chaise longue, sorseggiando una tisana. Nelle cabine le operatrici propongono un incredibile trattamento viso per dare alla pelle il giusto apporto nutritivo o un trattamento bellezza mani e piedi. Tanti i rituali che abbinano il percorso LifeSpa alla purificazione del corpo e al massaggio personalizzato, sfruttando i benefici effetti dell'acqua marina, dell' argilla, del sale e degli oli. Da provare il Marrakech Ritual con lo scrub corpo con il sapone nero, la maschera viso all' argilla e il massaggio all'olio d'argan. Il menu dei massaggi è vario e invitante: hot stone, hawaiano, ayurveda, linfodrenante, rilassante,

decontratturante. Una sequenza di movimenti avvolgenti, manovre soft e strong insieme, sfioramenti con oli essenziali profumati. È difficile da descrivere, è energia che viaggia, è un bel modo di prendersi cura di sé. E per chi ama la buona cucina, pochi passi al di là della strada

e si raggiunge il ristorante Aqua Le Dune. Si cena in riva al mare, praticamente sulla spiaggia, in una sala elegante tutta vetrate. I piatti originali e ben presentati dello chef Cosimo Russo sono un'esperienza di assoluto piacere: squisito il riso Carnaroli di Sibari, mantecato al limone verde con anemoni croccanti e crudo di gamberi viola di Gallipoli. Per la notte il relax prosegue nelle accoglienti camere Superior e Deluxe dotate di ogni confort o nella meravigliosa Suite con vasca idromassaggio. Arredi naturali, colori tenui, atmosfera rilassante e servizi personalizzati. Ampi spazi esterni, vetrate e vedute panoramiche offrono un “dialogo” magico con la natura intorno. Sul terrazzo Blu Sky - con solarium, American bar e splendida piscina - l'aperitivo al tramonto è suggestivo: il sole si tuffa in acqua e tinge di rosso il cielo all'orizzonte. Nelle serate estive diviene location affascinante per eventi sotto le stelle: serate uniche in una cornice incantevole. salentointasca 65


66 salentointasca


Nuovo appuntamento con Bagliori d’Ombra San Valentino a teatro… con mamma e papà s' intende. Prosegue, con il secondo appuntamento presso l'Auditorium comunale di piazza San Domenico a Casarano, Bagliori d'Ombra, la rassegna teatrale della domenica pomeriggio, curata ed organizzata da Francesco Ferramosca, direttore artistico del teatro Le giravolte di Aradeo. Domenica 14 febbraio (sipario ore 17.30) tocca al Teatro delle Forche di Taranto il compito di regalare qualche ora di svago a bambini e genitori, a suon di marionette e colpi di scena. La compagnia tarantina porta in scena “Storia di bella”, uno spettacolo liberamente ispirato alla storia “La Penta mano-mozza" de “Lu cunto de li cunti” di Gianbattista Basile. Il re di Pietrasecca decide di sposare sua sorella Bella per via delle sue belle mani, ma questa si rifiuta categoricamente e per punirlo se le taglia e gliele consegna. Il Re, infuriato, la punisce facendola buttare in mare, chiusa in una cassa.

Bella peregrinerà a lungo, incontrando ostacoli e impedimenti e, sempre fedele a se stessa, alla fine riconquisterà la perduta felicità. Una fiaba che insegna a credere in se stessi, nei propri principi, senza lasciarsi traviare. A ritenere la libertà il valore più alto dell'umanità, anche se a volte può costare caro. Insegna a non cedere agli istinti e alle passioni che ci annichiliscono e distruggono la vita rendendoci schiavi. In pedana Giancarlo Luce (che cura pure la regia) e Cilla Palazzo. Figure e scenografie Mariella Putignano. Come sempre, anche a Casarano, gli

appuntamenti con due finestre che popolano le attese dei bambini: “Un disegno per Bagliori d'Ombra” e “Fiabe con merenda”. Ovvero, fermare su carta le proprie sensazioni andando a teatro ed, assistendo ad uno spettacolo, farne un disegno che potrà poi essere premiato. Ed ancora, l'invito alla lettura attraverso “Fiabe con merenda”, brevi narrazioni fungenti da anteprima di ogni spettacolo con annessa distribuzione gratuita, per la gioia dei bambini, di una merendina. Ingresso € 4,00. Per altre informazioni 349.4638560 e www.teatrolegiravolte.it. salentointasca 67


68 salentointasca


MustMonAmour: San Valentino fra arte e gusto Una romantica cena di San Valentino fra opere, sculture e intime narrazioni sulle coppie famose della storia dell’arte del Novecento: è la possibilità che offre il Must, Museo Storico Città di Lecce (via degli Ammirati 11, angolo piazzetta Santa Chiara a Lecce), per la sera più romantica dell’anno. L’ iniziativa è MustMonAmour: a partire dalle ore 20 di domenica 14 febbraio, 15 coppie potranno cenare a lume di candela accanto ai tesori d’arte custoditi nel museo. Un’immersione nel mondo

dell’arte e del gusto insieme: la cena, preparata dalla caffetteria Emme, a base di un ricco antipasto accompagnato dai pani di Puglia, un gustoso primo e un dessert al cioccolato, il tutto condito da una bottiglia di vino; i tavoli disposti accanto alle opere più belle del museo, dalla scultura degli innamorati in pietra di Gen-

nari, all’interno della mostra permanente De Sculptura, a uno dei tanti baci rappresentati da Goele Dewanckel nel suo silent book, custodito fra i mille libri d’arte della Libroteca del Must. Il tutto sarà preceduto dal racconto “C’eravamo tanto amati. Le coppie dell’arte nel Novecento”, una narrazione sugli incontri fatali e affascinanti dello scorso secolo.E per le coppie che non vogliono lasciare a casa i propri figli, il Laboratorio d’Arte sarà aperto per accoglierli.Info: 328.5842114.

Le piante dell’amore Le piante dell’amore è il titolo della passeggiata escursionistica allestita nel verde del bosco di Rauccio per scoprire le pinate simbolo dell’amore. Il progresso e la fretta con cui viviamo le nostre giornate ci inducono a considerare le piante soltanto da un punto di vista puramente estetico o funzionale. I nostri antenati tenevano invece in grande considerazione il significa-

to simbolico e le proprietà delle piante, assimilandole a divinità oppure attribuendo loro contenuti magici e simbolici che trascendevano la materia di cui esse erano costituite o la loro funzione pratica od estetica. La natura nella sua maestosità, racchiude affascinanti storie legate ad alcune sue creature botaniche. Miti e leggende anche millenarie, che raccon-

tano le piante in una veste misteriosa, avvincente e romantica, talmente coinvolgente da suscitare maggiore fascino ed interesse rispetto alle loro proprietà terapeutiche e cosmetiche. Conoscerle, avvolgerà di poesia e di sentimenti la propria dedizione al mondo naturale. Appuntamento domenica 14 alle ore 10 al Parco di Rauccio. Per informazioni: 347.0041896. salentointasca 69


L’essence de l’art: quando l’arte premia l’arte A San Donato di Lecce, in via Roma n°24, il weekend di San Valentino è all' insegna dell'amore per l'arte in una collettiva dal titolo “L'essence de l'art”. Una prima edizione, a firma dell'associazione Terra Noscia e in collaborazione con Gabriele Letizia, il cui intento è mettere in mostra il talento di chi con passione si dedica all'arte. In esposizione oltre sessanta opere distribuite su tre sale di cui una, “La stanza di San Valentino”, viene aperta nel giorno della festa degli innamorati e sarà location romantica di quanti vorranno farsi fotografare da un click d'autore. Due giorni, in cui il pubblico sarà in versione giuria popolare. Ogni visitatore, infatti, avrà l'occasione di votare la sua opera preferita per ognuna delle tre categorie (fotografia, pittura e scultura) e ai vincitori del contest artistico verrà consegnato come premio il libro d'esordio di Marco Rizzo: “Donne, malintesi ed euro maltesi”. A tal proposito Andrea Munno, rappresentante 70 salentointasca

dell'associazione Terra Noscia ha dichiarato: “L'obiettivo di questo progetto artistico, a cui hanno aderito con il patrocinio la Provincia di Lecce, il Comune di San Donato e Domiad Photo Network, è nato per dimostrare che l'arte può arrivare ovunque. Una divulgazione che, nello specifico, sarà occasione per unire i talenti artistici de “L'essence de l'art” al fine di far nascere nuove sinergie. In definitiva una unione di forze e di creatività all' insegna del bello e delle emozioni in cui, al termine, l'arte verrà premiata con un'altra forma d'arte: la prima opera di uno scrittore. Una scelta

che sarà il nostro filo conduttore anche nelle prossime edizioni dove verrà dato spazio ad altri giovani artisti e con un altro libro d' esordio da mettere sul podio più alto de “L'essence dell'art”. Sabato 13 febbraio alle 18 viene inagurata la rassegna e a seguire (ore 19,30) viene presentato il libro di esordio di Marco Rizzo cal titolo “Donne, malintesi ed euro maltesi”. Dialoga con l’autore il giornalista Pino Montinaro. La rassegna prosegue fino a domenica 14 febbraio negli spazi dell’ex municipio di San Donato di Lecce, sabato dalle 15 alle 20,3 0e domencia dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 22. Ingresso libero.


Nuovo appuntamento Jazz for dinner Ritorna un altro venerdì targato "Jazz For Dinner” tra padelle e vinili. Ospiti a casa Shui Wine il batterista , dj e produttore newyorkese Mylious Jhonson affiancato dallo show cooking della brigata “la Pignata” noto food blog di cucina. Mylious Johnson si avvicina alla musica, suonando nei cori gospel, nel suo curriculum col-

laborazioni artistiche e di produzione con mostri sacri del panorama musicale internazionale con artisti del calibro di Madonna, Jovanotti, Loui Vega, Tiziano Ferro, Pink , Destiny’s Child, Linda Perry, Queen Latifah e Quincy Jones e tanti altri. Dietro le padelle, la brigata de "La Pignata” il food blog in cui si incontrano la tradi-

zione della cucina e le storie di pancia legate alla tavola. La Fra , Gianfry, Marga e il Lupo vi racconteranno il gusto secondo le loro visioni. Un’altra serata all’ insegna della musica del food e delle danze a suon di jazz soul e funky negli spazi del Shui Wine, in via Umberto I a Lecce. Start: ore 21,30. Per altre informazioni: 349.8712384.

The Meteors alle Officine Cantelmo Sabato 13 febbraio dalle 22 (ingresso 10 euro) alle Officine Cantelmo di Lecce, in collaborazione con Officine della musica, Coolclub e Uasc, appuntamento con il concerto dei The Meteors, band psychobilly londinese nata nel 1980. I loro album

In Heaven e Wreckin' Crew, pubblicati rispettivamente nel 1981 e nel 1983, sono considerati delle pietre miliari dei primi anni dello psychobilly. The Meteors fondono punk, rockabilly e temi horror, oltre a sviluppare la tendenza apolitica tipi-

ca dello psychobilly, come reazione alle divisioni della gioventù inglese. I fan dei Meteors, noti come The Crazies, inventarono anche lo stile di mosh noto come wrecking, che divenne tipico del movimento. Per altre informazioni: 0832.304896.

Nasce un nuovo giardino a Lecce Presentato il progetto Giardino Ammirato che prevede la rigenerazione dell’area verde adiacente alla sede dell’associazione culturale Ammirato Culture House, in via Di Pettorano a Lecce. L’iniziativa è stata presentata

da Carla Rangel di ConstructLab ed è scaturita da una prima fase di ricerca partecipata iniziata a dicembre 2015 e che proseguira’ fino a maggio, momento in cui si convogliera’ una squadra di partecipanti locali e

internazionali che durante due settimane di lavoro realizzera’ un intervento di rigenerazione e di attivazione di spazi di collaborazione, nell’area perimetrale della struttura Scipione Ammirato. Info: 327.7357690. salentointasca 71


A Il Ducale appuntamento con IPagliacci Con I Pagliacci di Ruggero Leoncavallo, venerdì 12 febbraio alle ore 20.30 si alze il sipario del teatro Il Ducale di Cavallino sulla Stagione Lirica inserita nella Stagione teatrale 2015/2016 siglata dall'Amministrazione Comunale. A portare in scena l'opera sarà la Compagnia Classic Ensemble con la direzione artistica di Antonio Basile. Il cast: Giovanni Pesco (Canio), Maria Cristina Fina (Nedda), Giorgio Schipa (Tonio), Federico Buttazzo (Beppe), Antonio Pellegrino (Silvio). Pianista: Vanessa Sotgiu, canta il Coro Lirico di Lecce diretto da Emanuela Di Pietro. Regia

72 salentointasca

e scene di Marika Urbano. Note di regia a cura di Giuseppe Lattante. La rappresentazione inizia a sipario calato, con Tonio in costume da Taddeo, che si presenta al proscenio come "Prologo", enunciando i principi informatori e la poetica dell'opera. La compagnia di Canio è giunta in un paesino del sud Italia, Montalto Uffugo, in provincia di Cosenza. Canio non sospetta che la moglie Nedda, molto più giovane, lo tradisca con Silvio, un contadino del luogo, ma Tonio, fisicamente deforme, che ama Nedda e ne è respinto, lo avvisa del tradimento. Canio scopre i due amanti ma Silvio fugge senza essere visto in volto. L'uomo vorrebbe scagliarsi contro la moglie, ma arriva Beppe a sollecitare l'inizio della com-

media perché il pubblico aspetta. Canio non può fare altro, nonostante il turbamento, che truccarsi e prepararsi per lo spettacolo. Dopo un intermezzo sinfonico molto intenso, Canio/Pagliaccio impersona un marito tradito e riprende il discorso interrotto poco prima, rinfacciando a Nedda/Colombina la sua ingratitudine e dicendole che il suo amore è ormai mutato in odio. La donna reagisce con asprezza. Di fronte al rifiuto di Nedda di dire il nome del suo amante, Canio accoltella a morte lei e Silvio, presente tra il pubblico e accorso sul palco per soccorrerla. Beffardo e compiaciuto, Tonio/Taddeo esclama: "La commedia è finita!". Ingresso 12 euro, ridotto 10 euro. Per notizie: 0832.611208-331.63935489.


AlteatroPaisiellolescalmanateNina’sdragqueens Giunge al terzo appuntamento la stagione di prosa, musica e danza del Comune di Lecce e Teatro Pubblico Pugliese, e si entra nel vivo con uno degli appuntamenti più colorati e attesi con le Nina's Drag Queens, formazione teatrale Milanese per sole drag queen. Il Giardino delle ciliegie di Anton Cechov prodotto in collaborazione con Atir Te-

atro Ringhiera e Accademia di Belle Arti di Brera vede in scena Alessio Calciolari, Gianluca Di Lauro, Sax Nico-

sia, Stefano Orlandi, Lorenzo Piccolo, Ulisse Romanò per la regia di Francesco Micheli. Il giardino di ciliegi è la terra dell'infanzia, del sogno ad occhi aperti, l' orizzonte dell'ancora possibile. Ad abitarlo, sei donne, in attesa della fine. Appuntamento venerdì 12 febbraio alle ore 21 al teatro Paisiello di Lecce. Per altre informazioni: 0832.246517.

Neve che scalda il cuore a Cantina Moros Un viaggio che tocca il cuore: è “Neve” lo spettacolo teatrale tratto dal romanzo di Maxence Fermine che l’attore e regista Federico De Giorgi adatta agli spazi di Cantina Moros, a Guagnano, il 12 febbraio per il consueto appuntamento del vener-

dì.Una serata speciale che coinvolge i cuori in un’atmosfera eterea e stravolgente. Neve è una delle storie più poetiche e incantevoli mai scritte. Se si potesse paragonare ad un piatto da cucina, potrebbe essere considerato una portata da grande

chef: la determinazione verso il proprio sogno, il coraggio, la paura, la sorpresa, la vita e la morte, la tempesta, la ricerca del maestro, l’amore, la luce, la delicatezza, la forza. Come un piatto vegano. Appuntamento alle ore 20. Per info: 0832.704398.

San Valentino in una cornice medievale Domenica 14 febbraio a partire dalle 21, la Torre del Parco, la splendida dimora storica di Lecce, ospita una serata dedicata a tutte le coppie di innamorati. Una cena romantica nelle splen-

dide sale dell'antico maniero quattrocentesco, due chitarre, le candele accese, il crepitio e il calore di un caminetto acceso. Questa l’ atmosfera che Torre del Parco offre ai suoi ospiti. Un menu a tema

delizierà gli ospiti con pietanze di qualità accompagnato da note musicali. Ogni coppia può personalizzare la propria cena prenotando fiori o un pensiero speciale . Per notizie: 0832.347694. salentointasca 73


74 salentointasca


salentointasca 75


76 salentointasca


lu sapiti ca... La matrice della Trasfigurazione, a Giurdignano, sorge sui resti di due strutture più antiche. Presenta una facciata sobria, con due nicchie laterali, contenenti le statue di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino. Il Palazzo baronale dei D’Aquino, a Casarano, fu realizzato nel XVII sec. Presenta un prospetto lungo 120 metri, con un monumentale portone d’ingresso e 53 mensole, sulle quali sono scolpiti orribili volti.

Fanne male e pensa, fanne bene e scerrate. (Fai male e pensaci, fai bene e dimenticatene). I cattivi comportamenti vengono “pagati” nel tempo, a differenza di chi si comporta bene senza aspettarsi nulla.

lu proverbiu

Secondo alcuni studiosi, Ruffano deve il suo nome al centurione Ruffus, nel periodo dell’occupazione romana. Secondo altri, deriverebbe dal latino “rubis”, in quanto un tempo in questo luogo abbondavano i rovi. Nel territorio di Galatone, sorge il castello di Fulcignano. Secondo una leggenda, in una grotta nei paraggi, era nascosto un tesoro. Chiunque volesse cercarlo, doveva offrire un bambino in pasto al diavolo...

lu dialettu

Vendo cassapanca in Rover già trattata più in ferro molto forte (su un periodico salentino, del 31/01/16) n.d.r.: tra case automobilistiche e ferri molto forti... sarà una cassapanca speciale!

Lu piccinnu m’hà data nna calata! Il bambino mi ha dato un morso!

la frase

Aspone: pungiglione dell’ape. Calata: morso. Cumpanaggiu: companatico. Ngrugnu: burbero, cupo. Sàula: fune. Scatafunnu: abisso. Scràscitu: roveto. Tiraturu: cassetto della tavola. Zinèfra: cornice della finestra. Perito tecnico cerca lavoro nel sentore della riparazione tv, elettrodomestici... (su un periodico salentino, del 7/08/14) n.d.r.: siavverte il sentore che qualcosa non quadra! salentointasca 77


venerdì 12 Casarano - The Shakespeare Pub Blacklight Duo in concerto Info 338.4572803 Copertino - La Caffetteria Mode House con Danilo Marzano Info 328.9120908 Cutrofiano - Jack’n Jill One Shot 80 Live Info 0836.542238 Galatina- Covo della Taranta U. Busatto, M. Carluccio, A. Aloisi live Info 393.5659584 Gallipoli - Aputea Thunderblack in concerto Info 349.5049038 Lecce - Barroccio Funky Brothers in concerto Info 338.7265709 Maglie - L’allegra Scottona Venerdì Groove Live Info 320.8696779 Nardò - Mind the Gap Serata Cabaret con I Malfattori Info 392.6720213 Poggiardo - Tesoretto Grill Noche Caliente: dj R. Serra e L. Conti Info 328.1934011

78 salentointasca

sabato 13 Alezio - El Rojo Pub The Goodfellas in concerto Info 320.6178673 Alezio - Tequila Bum Bum Alter Ego Music Moviment Live Info 320.6178673 Cavallino - Womb Special Night with Don Rico Info 346.5382699 Collepasso- Roadhouse Serata di musica live Info 349.0953216 Cursi- Prosit Bar Djset Merlino Info 0836.332030 Cutrofiano - Jack’n Jill Saturday Night Fever: Cupido Night Info 0836.542238 Galatina- Amarcord Serata di musica live Info 328.0981758 Galatina- Pepe Nero Crazy Party: dj Morris e Marco Abati Info 0836.562511 Gallipoli- Aputea Beat Radio in concerto Info 349.5049038

Gallipoli- La Corte d’Angiò Gens Vibes in concerto Info 345.1578723 Gallipoli- Première Memories of Love con M. Macrì Info 329.7644208 Lecce- Officine Cantelmo The Meteors in concerto Info 0832.304896 Maglie- Tapas Food Drink Tromba Piano in concerto Info 380.2914804 Novoli - Area 51 Saturday Night Party Info 328.3253425 Poggiardo - Tesoretto Grill La Pentolaccia: dj Roberto Serra Info 328.1934011 S. Maria di Leuca - Messapia Resort Festa in Maschera: djset P. Napolitano Info 349.1036357 Squinzano - Istanbul Cafè Juggernaut + uro live Info 349.6429342 Surbo - Boogaloo El Sabado Latino Info 345.0912218


domenica 14 Alezio - Tequila Bum Bum Happy Valentine’s Day: dj Kaikko Info 320.6178673 Calimera- Must Serata di musica live Info 331.2572354 Cutrofiano - Jack’n Jill Masterplan8 in concerto Info 0836.542238 Gallipoli- Première San Valentino live: Atmosfera Blu Info 329.7644208 Lecce - Coffeeandcigarettes Spettacolo teatrale: Neve Info 347.3275754 Lecce- Corto Maltese Jam Session live Info 327.8782454 Lequile - Exit 101 Apericena danzante: djset Luca Conti Info 388.0562856 Maglie - L’allegra Scottona La Domenica Big Match Info 320.8696779 Veglie - Gianna Rock Serata di musica live Info 328.6625949

lunedì 15 Lecce - Rubens Il lunedì a tutta birra Info 0832.247012

martedì 16 Lecce - Birrosteria Moretti Il Martedì Universitario Info 339.3576880 Lecce - Road 66 Serata di musica live Info 0832.246568 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 339.3444739

mercoledì 17 Lecce - Santa Cruz Serata di musica live Info 320.8722558 Nardò - Mind the Gap Serata di musica live Info 392.6720213 Poggiardo - Tesoretto Grill Supermind: gioco a quiz Info 328.1934011

giovedì 18 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Cutrofiano - Jack’n Jill Il Cervellone: social quiz Info 0836.542238 Cutrofiano- L’Artigianale Serata di musica live Info 328.5539483 Galatina- San Pedro Saloon Country Night: dj Marco Rollo Info 338.1627749 Lecce- Bottiglieria Il Banco Il giovedì della Bottiglieria: live Info 0832.1690012 Lecce - Coffeeandcigarettes Serata di musica live Info 347.3275754 Lecce - Offside Serata di musica live Info 0832.246568 Nardò - Donegal Public House Jam Session Info 342.7319505 Tricase- Menamè Serata di musica live Info 0833.771588

salentointasca 79


LECCE

All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524 Sempre aperto

Apollo Cafè Via Trinchese, 17/d Tel. 0832.241070 Sempre aperto Baldieri, dolce&salato

Piazza Mazzini, 41/45 Tel. 0832.393687 Sempre aperto

Bar Bamboo Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica

Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto

Caffè dell’Anfiteatro

Coffeeandcigarettes

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877

Sempre aperto

Caffè Foscolo Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469 Chiuso la domenica

Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221 Chiusa la domenica

Chantilly Pasticceria Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088

Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071

Sempre aperto

Chiuso la domenica

Deborah

Pasticceria Natale

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060

Sempre aperto

Sempre aperto

GelateriaTentazioni

Sette Dì Sette

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Il Palio

Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Chiuso la domenica pom.

Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480

Cin Cin Bar

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Luca Capilungo

Syrbar

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888 Sempre aperto

Via Bari, 4 Tel. 0832.312406 Chiuso gio. pomeriggio

Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto

80 salentointasca

Old Cafè

Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Sempre aperto

Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì


CASARANO

Martinucci Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611 Chiuso il martedì

COPERTINO

Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì

CORIGLIANO

Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì

CUTROFIANO

Dolce Arte

MAGLIE

SOLETO

Caffè della Libertà

Caffè degli Specchi

Dentoni

Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795

Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485

Sempre aperto

Sempre aperto

Piazza A. Moro Tel. 0836.483888 Sempre aperto

Kenzia Via Ferramosca Tel. 0836.426571 Chiuso la domenica

MONTERONI

Pasticceria Raffaello Via Rubichi Tel. 0832.327971 Sempre aperto

Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888

Via G. Garibaldi, 31 Tel. 0836.515073

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Il Gabbiano

GALATINA

Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100 Chiuso il mercoledì

Pasticceria Ascalone Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009 Chiuso domenica e lunedì

GALLIPOLI

NARDO’

SQUINZANO

TORRE DELL’ORSO

TREPUZZI

La Caffetteria

Bar Selene

Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645

Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161

Sempre aperto

Chiuso lunedì pom.

Pasticceria Vittoria Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto

SAN CASSIANO

Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto

TRICASE

Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì

Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì

Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724 Chiuso il lunedì

SAN CESARIO DI L.

Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto

SANARICA

Bellini

Café Menhir

Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622

Via Roma, 22 Tel. 328.0309637

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

salentointasca 81


LECCE

Birrosteria Moretti

Doppio Zero

Il banco

Off Side

Sempre aperto

Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043

Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Caledonia Tavern

Douglas Hyde

Il Corto Maltese

Prophet Pub

Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974 Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto

Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto

Casa Maialotti

Enogastron. Povero

Via dei Perroni, 2 Tel. 342.1200980 Sempre aperto

Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 347.3230276

Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto

Gordon’s Pub&Grill

Sempre aperto

Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto

Coffeandcigarettes

Joyce

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454 Sempre aperto

Sempre aperto

Kingallo

Radici

Via G.A. Ferrari, 1/a Tel. 0832.308861

Via San Lazzaro, 1/b Tel. 0832.241271

Sempre aperto

Sempre aperto

La Negra Tomasa

Road 66

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Sempre aperto

Sempre aperto

La Torre di Merlino

Rubens

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Mad

Tennent’s Grill

P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Sempre aperto

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

Via p. di Savoia Tel. 324.7765682

Sempre aperto

Sempre aperto

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto

82 salentointasca

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOGLIANO CAVOUR

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Antico Granaio

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Corso Umberto I° Tel. 329.2090625

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

CASARANO

Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Sempre aperto

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

LEVERANO

Before

Oveja Negra

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

Via Roma, 136 Tel. 347.1824384

Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Osteria del Feudo

Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030

Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Conceria Via Varese, 57 Tel. 392.2125000 Sempre aperto

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SALVE

VEGLIE

Jameson Pub

O’Brien

Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Prosit

GALATINA

SQUINZANO

Exedra

Jamila pub

CURSI

PARABITA

NARDO’

Mind the Gap Via Galatone Tel. 0833.561313 Lunedì chiuso

salentointasca 83


GALLIPOLI

LECCE

Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619

Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Umberto

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Chiusodom.seraelunapranzo

Sempre aperto

Blu Notte

BOTRUGNO

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Locanda dei Camini

Cube Restaurant

Chiuso il martedì

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860

CORIGLIANO d’OT.

La Cutura

Estìa

Contrada Cutura Tel. 0836.354164

Chiusodomenicaseraelunedì

Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il mercoledì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il mercoledì

Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733

Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

CUTROFIANO

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

Sempre aperto

GIUGGIANELLO

Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

NOVAGLIE

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì

VERNOLE

Lo Scalo

Lilith

Sempre aperto

Sempre aperto

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488

84 salentointasca

OTRANTO

L’Aragosta

S.P. Vanze-Strudà Tel. 393.9962150


LECCE

Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 BOTRUGNO

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101

Acqua e sale

La Perla Pizzeria

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 CAPRARICA

Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì

CAVALLINO

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

Via Acaja Tel. 340.7832765

La Remesa

Poeta Contadino

Chiuso il martedì

Apertodavenerdìadomenica

I Rocci

Sempre aperto

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

Pulp!

Via Corsica, 29 Tel. 338.4162020 Sempre aperto

MARITTIMA

Piazza Vittoria, 16 Tel. 347.1771929 Sempre aperto

SUPERSANO

Aria Corte

Le Stanzie

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’

Rua de li travai

Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO

I Nostri Sapori

Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto

S.MARIA di LEUCA

TORRE S. GIOVANNI

Loquita

Azzurra

Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto

Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto

Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 COCUMOLA Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto

COLLEPASSO

Ramses

Masseria Palmento

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom

Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287

SPONGANO

Picalò

Contrada Palmento Tel. 346.0890239

salentointasca 85


86 salentointasca


;-) Nome: Ug o Anni: 35 Segno: Ca pricorno Caratterist Estroso, iche: impreved buona forcibile... hetta!

Un bel taglio di ca

pelli ti rende pi첫 af

fascinante... Sbrig

ati!

salentointasca 87


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

rattutto quando ci teggiato come si deve, sop Ogni compleanno va fes ssimo inizia a stappare... Tantissimi auguri sono gli intenditori! Ma

O su una de Harley, sei selle tue Kawasaki o sulla n mpre in testa! uo Auguri Carm va elo

vorrei dire a...

Manuela: none none... non ci siamo dimenticati! Per adesso accontentati e beccati i nostri migliori auguri di buon compleanno!

88 salentointasca

Auguri giallorossi a Giammarco da papà Mauro e mamma Serena! Luca Quarta: tra un gelato dal gusto ricercato e un ottimo caffè, hai tanta scelta per festeggiare il tuo compleanno! Auguri


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

aspetti balli sui tavoli, Segui il Novoli, ino e... Auguroni Syria! sempre il motor

Preparati a festeggiare! Tantissimi auguri Matteo

nti! Che eleganza! Con le nuove divise sembrate proprio dei giocatori importa te presiden Il ento divertim buon e tutti a saluto Un caro Saverio detto Erio: passano gli anni, ma tu sei da sempre in prima fila... in alto i calici per il compleanno di un Salentino doc!

Primo & Roby-gol: in bocca al lupo per la nuova magica avventura a due grandi Giallorossi di ieri, di oggi... e per sempre! salentointasca 89


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

ri Tantissimi auguta insieme! vi e lic fe e a per una lung

Anche se in ritardo per i suoi 60 anni all... tanti auguri a nostra Tetty!

vorrei dire a... Barbara: una sorpresa per il compleanno bisognava fartela ed eccola qua... tantissimi auguri piccola dalla tua mamma!

90 salentointasca

Buone le bombette, ma nci olenu li pasticcini... Tanti auguri Sandro!

rdo eanno ad Edoa Buon 1° compl ia e papà Francesco! an da mamma Stef Stefano Poso: questa settimana chiudi prima ed eviterai che qualche amico ti faccia le battute a doppio senso... Sei forte!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

issimi auguri E sono 25! Tant e Faustino! tta ad Elisabe vorrei dire a...

Buon 13° compleanno da papà, mamma, Pierluigi! Ti vogliamo bene

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

alla mia amica Buon compleanno plice nella vita! m sorella/collega/co

salentointasca 91


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

92 salentointasca

Turno di Sabato 13 febbraio orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,30 Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952

Turno di Domenica 14 febbraio orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Messa Viale della LibertĂ ,170 Tel. 0832 458025

Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,48 a. 11,20 p. 11,53 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 Roma - Lecce: p. 8,05 a. 13,32 p. 14,50 a. 20,12 p. 18,00 a. 23,32 Lecce - Milano: p. 6,13 a. 15,25 p. 8,13 a. 17,25 p. 12,13 a. 21,40 p. 14,13 a. 23,25 p. 18,15 a. 7,12 p. 21,20 a. 9,30 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,43 p. 11,35 a. 20,43 p. 12,35 a. 21,40 p. 13,35 a. 22,40 p. 19,50 a. 9,15 p. 20,50 a. 8,30 Lecce - Venezia: p. 7,10 a. 16,09 p. 13,13 a. 22,05 Venezia - Lecce: p. 6,57 a. 16,00 p. 14,57 a. 22,40 Lecce - Torino: p. 11,13 a. 21,40 p. 22,10 a. 11,20 Torino - Lecce: p. 8,32 a. 18,46 p. 20,20 a. 8,52

FA FA FA FA FA FA FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,10 a. 5,50 p. 7,00 a. 7,40 p. 10,10 a. 10,50 p. 11,30 a. 12,10 p. 13,40 a. 14,20 p. 15,10 a. 15,50 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,25 a. 20,05 p. 21,50 a. 22,30 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,10 a. 6,50 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,00 a. 11,40 p. 12,50 a. 13,30 p. 14,30 a. 15,10 p. 16,45 a. 17,25 p. 18,40 a. 19,20 p. 20,05 a. 20,45 p. 23,59 a. 00,39 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 11,55 a. 13,00 AZ p. 16,25 a. 17,35 AZ p. 19,05 a. 20,15 AZ

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA

Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO

Brindisi - Milano (Linate): p. 8,50 a. 10,25 AZ p. 17,25 a. 18,55 AZ p. 21,40 a. 23,20 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,40 a. 8,320 AZ p. 14,45 a. 16,25 AZ p. 19,20 a. 20,5 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Brindisi - Londra Stansted: p. 10,35 a. 12,45 FR*

FB FB

Roma-Brindisi: p. 9,20 a. 10,30

Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR*

FB FB

p. 14,30

a. 15,40

p. 17,00 p. 21,25

a. 18,15 a. 22,40

* opera solo MA e SA

AZ*

*non opera SA e DO

FB FB

AZ*

* opera solo SA e DO

AZ AZ

Ryanair orari vari da giorno a giorno

* opera solo MA e SA

Brindisi - Zurigo: p. 18,30 a. 20,25 AirBerlin* * opera solo VE

Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE

salentointasca 93


Cerca di perseguire solo i progetti che hai ben chiari in mente, quelli organizzati razionalmente. Evita di saltare da una cosa all’altra ascoltando l’ultima campana che ha suonato, altrimenti rischi qualche flop... C’è qualche difficoltà nel quotidiano, imprevisti che ti costringono a perdite di tempo, anche esborso di quattrini. Non è il caso di allarmarti, si tratta delle classiche punture di spillo che innervosiscono più del dovuto... È una fase da vivere con molta attenzione, la massima calma psichica e fisica, seguendo ordinatamente i progetti impostati. Se apporti cambiamenti, fallo a ragion veduta, riflettendo bene sulle varie conseguenze... Venere e Mercurio sono nel segno, Marte e Giove favorevoli. Con un cielo così generoso, il consiglio è di muoverti rapidamente e a colpo sicuro, sei un ottimo stratega, miri benissimo con diplomazia e determinazione.

94 salentointasca

È il periodo giusto per portare a compimento quanto è in corso d’opera, per avvicinarti al risultato finale ed organizzare gli impegni delle prossime settimane, tenendo presente che sarai meno concentrato e lucido... Saturno ed Urano sono la tua ciambella di salvataggio, ti basta mantenere un comportamento equilibrato, razionale, costruttivo, per venire a capo di ogni problema. Tieni a freno l’impulsività, il tuo tallone d’Achille. Non puoi proprio lamentarti, in mano hai tutti gli assi ed i jolly, sai condurre splendidamente il gioco intuendo le intenzioni e le possibilità degli avversari, senza scoprire mai le tue carte. Può arrivare un’occasione. Marte è in sosta disarmonica ed indica un periodo stressante, con ritmi che potresti avere difficoltà a seguire anche perché sprechi le forze in azioni impulsive per cercare di controllare i contrattempi quotidiani.

Questa fase andrebbe vissuta senza scatti in avanti, perché potrebbero rappresentare un passo indietro. La voglia di fare va conservata per momenti di maggiore lucidità e favore delle circostanze, ora serve solo cautela. Viaggi su livelli molto alti, sei sempre più disinvolto, leggero senza essere superficiale, non ti lasci spaventare dal dovere che prendi come se fosse un piacere e sai ideare progetti che possono diventare veri successi. Mantenendo la concentrazione, puoi pensare anche a qualche bel risultato, magari piccolo ma sicuro. E non sono escluse opportunità, novità che possono essere anche molto stuzzicanti in campo sentimentale... Hai in previsione diversi giorni all’insegna del dinamismo psicofisico, della lucidità che sommandosi alla creatività ti permette di valutare ogni situazione, di capire cosa hai in mano di certo, come puoi migliorare.


salentointasca 95



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.