SALENTO IN TASCA 905

Page 1



905

Anno XIX • n° 905 Venerdì 17 giugno 2016 Periodo dal 17 al 23 giugno 2016 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Archivio Salento in Tasca Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 27 29 31 33 34 44 50 75 77 78 80 87 92 94

editoriale

Al servizio della solidarietà

vivi salento

Settegiorni di...

qui regione

L’attività della Giunta regionale

qui provincia

Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa

qui comune

qui aci

Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti

salento al cinema

Tutti i film in programmazione

sportivamente

Notizie flash sulle Salentine

lu passatiempu

Tradizione e simpatia

arcudepratu

Curiosità e cunti de casa noscia

gli appuntamenti

Eventi da non perdere

locali & ritrovi

I posti dove incontrarsi

sortenoscia

Vorrei dire a... Saluti e scherzi

servizi utili

Orari e numeri da ricordare

oroscopo

La parola alle stelle

qui camera


4 salentointasca


905.16

Al servizio della solidarietà Con l’obiettivo di sostenere

il progetto di ricerca sui tumori cerebrali nei bambini promosso dall’Unità Ospedaliera di Oncoematologia Pediatrica del Presidio Ospedaliero Vito Fazzi di Lecce, realizzato in collaborazione con altri importanti istituti di ricerca nazionali, il Lions Club di Gallipoli insieme all’ Amministrazione comunale della Perla dello Jonio, ha organizzato il 1° Torneo quadrangolare di calcio “Le partite del cuore”. L’ iniziativa vedrà impegnate sul terreno di gioco dello stadio Bianco le rappresentative delle Vecchie glorie del Gallipoli, degli Avvocati, dei Magistrati e dei Prefetti. I tumori del sistema nervoso centrale (SNC) rappresentano una delle tipologie più frequenti in età pediatrica, costituendo il 25% circa di tutte le neoplasie che colpiscono i bambini. Una

patologia da analizzare e studiare con attenzione. Ne abbiamo parlato con il presidente del Lions Club di Gallipoli Fabio De Marini, con Assunta Tornesello dell’U.O. di Oncoematologia Pediatrica del P.O. Vito Fazzi di Lecce e con il coordinatore dell’iniziativa benefica, Marcello Congedo. Giocare per la ricerca... ...pensando ai bambini con l’obiettivo di trovare i fondi -

dichiara Fabio De Marini- affinchè la ricerca possa andare avanti, fornendo nuove informazioni su queste problematiche di vitale importanza. ...la partita del cuore! Sostenere la ricerca per trovere soluzioni alle problematiche dei bambini, che non si fermano a loro ma toccano l’intero nucleo familiare, è solo questione di buona volontà -aggiunge Marcello Congedo- Abbiamo trovato tanti amici pronti a darci una mano comprendendo la sofferenza! Aiutare i bambini a 360°! Affiancare i nostri piccoli amici nelle loro battaglie di salute, ci aiuta a capire meglio il senso della vita -conclude Titti Tornesello- La grinta e la forza che hanno per affrontare i disagi della malattia ci insegnano ad avere la stessa determinazione per assicurare loro le migliori cure possibili e quanto necessario per ottenere il meglio!

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 17 Divertimento

Poggiardo - Serata di animazione, divertimento e musica al Tesoretto Grill Music, sulla strada provinciale che conduce a Castro. Ricco il programma, con suoni, ritmi e tanto divertimento e animazione, la pazza messaggeria con le postine. La musica è dei dj’s Roberto Serra e Fabio Politi. Per informazioni: 328.1934011.

Degustazione

Caprarica di Lecce - Continuano le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del Barone. Ampio il menù proposto, con tutta una serie di piatti, ispirati al territorio salentino. Per altre notizie: 338.7646100.

Mostra

Lecce - Ultimo giorno per visitare a palazzo Turrisi la settimana leccese di FotoArte: mostre, workshop e seminari che vedono protagonisti diversi artisti con le loro idee, tra progetti, ispirazioni, esperienze, gusti, percorsi formativi e tanto altro. Per maggiori notizie: info@associazioneobiettivi.it

Escursione

Lecce - I custodi di Olivinopoli organizzano, per il periodo estivo, visite guidate alla città. Guide turistiche abilitate conducono i partecipanti alla scoperta di monumenti, piazze, palazzi, vie, vicoli, storie, misteri e aneddoti della Firenze del Sud. E si può inoltre partecipare, su richiesta, a passeggiate nell’ ambiente rurale che circonda la città, per apprezzarne il paesaggio e le sue bellezze. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero 335.7785856.

Corso

Lecce - L’ASD Bridge, sita in via S. Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per ricevere altre informazioni in merito: 333.1121800.

Degustazione

Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.

dal 17 al 23 giugno 2016 Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione Blutango. Per ricevere maggiori notizie: info@blutango.it.

Degustazione

Caprarica di Lecce - “De... gusta il venerdì” è il titolo del nuovo appuntamento, allestito negli spazi della Masseria Stali, con degustazione dei piatti tipici. Per ricevere altre informazioni: 349.7439463.

Musica

Parabita - Musica e divertimento, soul, funk, jazz e bossa live al Bakayokò, anche con menù senza glutine. Per altre informazioni: 0833.1822255.

Degustazione

Surbo - L’azienda agrituristica Masseria Melcarne, sita sulla Strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, propone una serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione, con un menù ricco di piatti ispirati alla cultura ed alla storia dei luoghi. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 368.958324.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mostra mercato

Taviano - Tunno green Design, sulla S.p. 321, propone ogni mese una serie di attività dirette ad apprendere la gestione dell’orto (primo giovedì del mese), del prato, giardino e piante d’interno (secondo giovedì) e del frutteto e della cantina (terzo giovedì). Per tutto l’anno, si parla dei lavori da effettuare in giardino, con maggiore consapevolezza e considerazione dell’ambiente circostante. Le attività formative sono completamente gratuite. Ciascuno porta la sua esperienza. Per ricevere altre informazioni: 0833.911450.

Musica

Corigliano d’Otranto - Nuovo appuntamento con il Venerdì pianobar al lounge bar Dolci emozioni, in piazza Vittoria. Per ricevere maggiori informazioni 328.0692119.

8 salentointasca

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di training autogeno e mental training, per imparare a gestire tensione e stress. Info: 347.9332905.

Degustazione

Collepasso - In una suggestiva oasi naturale, circondata dal verde delle piante della macchia meditterranea, presso la masseria Palmento è possibile apprezza un percorso di gusto con prodotti a km 0: ricchi antipasti, gustose specialità della casa, carne alla brace e arrosti di scottona, il tutto made in Salento. L’azienda è, infatti, specializzata nell’ allevamento di scottone e animali da pascolo. La struttura è aperta a cena ogni venerdì e sabato e la domenica a pranzo su prenotazione. Per ricevere maggiori notizie e/o prenotare un tavolo: 346.0890239.

Evento Aspettando il giorno più lungo, Otranto si tinge di luci ed apre una finestra sul cosmo. Nell’ultimo fine settimana che precede il solstizio d’estate, la Pro Loco di Otranto organizza da venerdì 17 a domenica 19 maggio la Festa della Luce. Ricco il programma allestito, con momenti di gusto alternati ad altri di approfondimento e cultura come quello sull’ astronomia, i colori e le forme dell’universo che quella scienza ci rivela. Si parte venerdì 17, alle 18, con l’apertura degli stands dei prodotti enogastronomici salentini e con la musica dei Tamburellisti di Otranto, del gruppo folcloristico dei Dudariki, degli Amanti di Bacco. Il tutto tra effetti di luce, giochi di ogni tipo e gonfiabili per i bambini.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Evento Rosa Luxemburg, Simone Weil, Hannah Arendt, Simone De Beauvoir, Luce Irigaray sono il tratto essenziale della vita e le opere di queste donne che hanno lasciato una traccia nel dibattito filosofico contemporaneo. Il liceo statale Comi Tricase, UniSalento, Associazione Meditinere-Sac Porta d'Oriente, con il patrocinio della Città di Tricase, presentano una rassegna di approfondimento dal titolo "Passioni civili. Donne del '900, percorsi tra pensieri, parole e note". Appuntamento venerdì 17 giugno alle ore 19,30 presso la chiesa dei Diavoli di Tricase con il “Il secondo sesso” Simone De Beauvoir; a seguire il concerto di Dionisia Cassiano "Le chanson francaise" e dintorni Edith Piaf, Juliette Greco.

Musica

Presicce - Piazza Pertini ospita, dalle ore 22, la serata di musica e divertimento “Chrià”, che vede protagonisti diversi artisti della musica popolare.

Escursione

Galatina - Dalle 10 alle 12, è in programma “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programma, telefonare al seguente numero: 0836.572824.

Musica

Copertino - Serata di musica e divertimento negli spazi de La caffetteria, sita in via Re Galantuomo. Start: ore 22,30.

Mostra

Lecce - Rivaartecontemporanea, in via Umberto I 23, ospita fino al prossimo 10 settembre l’esposizione delle opere di Lorenzo Madaro. “Naturale” è il titolo della mostra. Per ricevere notizie: 333.7854068.

Escursione

San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per altre notizie: 0836.572824.

Corso

Lecce - È possibile iscriversi al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.242838.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Degustazione

San Foca - Gustare le bontà del pescato, a pochi metri dal mare: è questo quello che propone il Mora Mora, un fresco salotto sul mare, dove apprezzare i piatti del bistrò di pesce fresco. Tante le bontà proposte dallo chef, abbinate a vini locali, nazionali ed internazionali. Per notizie: 393.8294228.

Corsi

Lecce - Aperte le iscrizioni ai corsi di pittura per bambini ed adulti, per apprendere a dipingere con varie tecniche. Le lezioni sono rivolte anche a persone senza alcuna conoscenza di base. Per ricevere maggiori informazioni: 328.7855090.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di... Escursione

Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0833.513351.

Musica

Cursi - Nuova serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero: 348.3925580.

Escursione

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.

Evento Fino al prossimo 24 giugno, le Officine Cantelmo, in viale De Pietro a Lecce, ospitano la mostra dal titolo “Gramsci visto da dietro le sbarre”. In esposizione le opere che ritraggono il pensatore realizzate dai detenuti di tutta Italia. L’iniziativa del concorso nazionale dedicato ai detenuti mira a dare la possibilità a chi vive oggi la reclusione di immaginare e trasferire su tela l’anima e la vita quotidiana del regime carcerario, che ha conosciuto anche un grande pensatore e filosofo italiano: Antonio Gramsci.


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Raduno Dal 2 al 6 luglio, le Manifatture Knos ospitano la residenza artistica della compagnia siciliana Civilleri – Lo sicco. Nel corso della permanenza a Lecce, i dieci attori e perfomer proporranno una sessione di studiolaboratorio rivolto ad attori, danzatori e acrobati. Le selezioni dei partecipanti si chiudeono il 27 giugno. Il laboratorio è basato sul progetto artistico #Muta_Versus, evoluzione di un percorso di formazione e ricerca sul concetto di “muta”. Per ricevere altre e più dettagliate notizie: 0832.394873.

Mercatino

Martano - Piazza Gramsci ospita, dalle 8 alle 13, il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti e produttori locali, per apprezzare al meglio i prodotti agricoli freschi e altro.

Degustazione

Cutrofiano - Nuovo appuntamento con divertimento e gusto alla biosteria Piccapane. Per altre notizie: 0836.549196.

Evento

Arnesano - Gli specchi secondo le varie tradizioni sono al centro della due giorni allestita presso l’istituto Gestalt, in via De Simone. Due pomeriggi esperenziali di gruppo, a partire dalle 18,30 fino alle 20,30.

Escursione

Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per ricevere maggiori informazioni: 0836.572824.

Corso

Poggiardo - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di Apicultura biologica, per principianti e professionisti. Per ricevere maggiori dettagli in merito, telefonare a numero 328.4148428.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Iniziativa Dopo il successo del Cantiere dei Piccoli, anche per il 2016 torna il Cantiere dei Piccoli Estate, il laboratorio teatrale proposto da Koreja e rivolto a bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e gli 11 anni quest’anno diretto da Francesco Cortese, Carlo Durante e Ottavia Perrone. Il laboratorio della durata di 4 settimane fino all’8 di luglio, offre ai bambini partecipanti un luogo protetto in cui sperimentarsi. In ogni tappa del percorso, verranno messe a disposizione tecniche e linguaggi diversi che stimolino la fantasia, sviluppino la capacità di ascolto e conducano i partecipanti ad esprimere le proprie osservazioni ed emozioni attraverso il gioco. Per altre notizie: 0832242000.

12 salentointasca

Escursione

Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per altre notizie 0836.572824.

Laboratorio

Lecce - La città si colora attraverso il laboratorio di creatività ed energia, ospitato dalle ore 18 alle 23 presso il KiiO Lab, spazio coworking sito in via Taranto 219. Ingresso libero.

Divertimento

Gallipoli - Ripartono i Venerdì live del Welcome to Tijuana al Parco Gondar, con l’energia dei Papa Chango, l’affermata tribute band di Manu Chao. Oltre a Cesko (tastiere e sinth) e Puccia (voce) degli Après la Classe, Manu Pagliara dei Bundamove (chitarra), Mike Minerva (basso), Gianmarco Serra (batteria), Gabriele Blandini (tromba) e Gianluca Ria.

Rassegna Lecce - Per festeggiare il corpo e la mente liberi da ogni omologazione: è questo, il leit motiv della nuova edizione di “Pe(n)sa differente. Festeggia il tuo peso naturale”, la campagna di sensibilizzazione, informazione e formazione, su anoressia, bulimia, obesità. La rassegna è stata pensata nell’ottica di una generale necessità di riduzione dell’ incidenza e della prevalenza di patologie che riguardano una alterata percezione del sè, emozionale e corporeo. Negli anni, la riflessione è divenuta più larga fino ad abbracciare altre in/differenze. Ricco il programma allestito fino a domenica 19 con incontri, spettacoli, momenti di confronto, laboratori, cinema, teatro, danza, installazioni e tanto altro. Info: www.pensa-differente.it


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica

Matino - ‘Ombrass live acoustic brass band’ è il titolo della serata, che prende il via alle ore 21 al Greenwood. In scena, Andrea Doremi (trombone), Valerio Barone (tromba), Roberto Negro (sousaphone), Maximilian Guido (sax) e Stefano Patera(percussioni). Per informazioni: 349.5178038.

Corsi

Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 340.5541217.

Musica

Santa Maria al Bagno - Dario Muci, Vito de Lorenzi e Rocco Nigro sono i protagonisti della serata live ospitata dalle ore 21,30 al Camera Cafè, in via Trento. Un incontro di musica e divertimento. Per ricevere informazioni: 0833.574269.

Mercato Melpignano - Nuovo appuntamento con “Rosso di seta dalla Napuli piccinna al mercato del giusto”. Ripartire dalla Terra, da ciò che ci circonda, per costruire un altro modello di sviluppo, differente da quelli che hanno distrutto e depauperato il territorio. La Terra come ricchezza primaria perchè produttrice di cibo, che spesso viene svilito dalle volontà delle grandi multinazionali che agiscono solo secondo le logiche del mercato e del profitto. Piazza San Giorgio ospita, dalle ore 17, l’ apertura del mercato. Alle ore 19, al via i dialoghi sulle nuove economie solidali, la corretta alimentazione, la dieta mediterranea, la biodiversità, le varietà autoctone e tanto altro ancora sono al centro del dibattito con esperti e studiosi.

Rassegna Ritorna con uno sguardo rivolto ai più piccoli, l'attività teatrale che anima l'estate di Novoli. Il mese di giugno, vede, infatti, la realizzazione del 2° Campus teatrale estivo, organizzato, in accordo con il Comune di Novoli, grazie alla collaborazione tra le due compagnie teatrali, Factory Compagnia transadriatica e Principio attivo Teatro. Le attività, destinate ai bambini dai 6 agli 11 anni, si svolgeranno a Novoli tra l'asilo Tarantini e la drogheria delle Arti in programma fino al 2 luglio, ogni giorno (dal lunedì al venerdì) dalle 8,30 alle 13,30 e introdurranno i più piccoli alla conoscenza delle varie tecniche teatrali, della giocoleria e del piccolo circo. Per notizie: 327.7372824.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corsi

Mostra

Lecce - “Il sentiero del Chan” è il titolo della mostra e del workshop di calligrafia cinese, in programma dalle ore 10 presso l’Aula magna dell’ Accademia di belle Arti, in via Umberto I. L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività espositive dedicate ai linguaggi e agli artisti internazionali. La Cina è uno dei Paesi più attivi nello scambio interculturale con l’ Istituto di alta Formazione artistica leccese e rappresenta una protagonista assoluta nella ricerca e nel mercato globale. La mostra viene inaugurata alle ore 10 e a seguire un workshop per gli studenti.

Alezio - Gli eleganti spazi dell’ azienda De Donno Condimenti, sita nella zona industriale, ospitano “Fragmentos de uma viagem”, la mostra di Francesco Gaetani. Docente di discipline pittoriche nei licei artistici, l’artista è da sempre impegnato nella ricerca con i mezzi della pittura e della fotografia. Ha continuato la ricerca nel campo di uno stile figurativo neo-impressionista, con studi avanzati del colore e sugli effetti del cromatismo. Attualmente, vive tra l’Italia e il Brasile alla ricerca di ciò che è autentico, non contaminato da false modernità della natura.

14 salentointasca

Evento

Lecce - Il ristorante Le Club dalle ore 20,30 è teatro di un misterioso delitto. Si rinnova negli eleganti spazi dell’ elegante struttura sita in via Regina Isabella, nel centro storico cittadino, l’appuntamento con cena con delitto, il format spettacolo che si svolge completamente davanti agli occhi degli invitati: gli attori di improvvisart si uniscono ai clienti, mischiandosi al personale addetto al servizio o alla cucina o addirittura fingendo di essere i proprietari del locale. Enigmi, menzogne, misteri, doppi giochi e colpi di scena. per altre notizie: 0832.246044.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Spettacolo

San Foca - Serata spettacolo al Puntarenas, sulla S.p. che conduce a San Cataldo, dove alle 20,30 prende il via la one night con Umberto Smaila. Cena spettacolo, con musica live e tanto divertimento. Ricco il menù della serata, che propone per primo le ruote di Benedetto Cavalieri ai frutti di amre, e a seguire grigliata di pesce con contorno, frutta e sorbetto. La serata prende il via con il Carla Schiavano Trio e a seguire dalle ore 23 l’ apprezzatissimo artista che propone il suo divertente spettacolo live; a chiudere dj set. Per informazioni: 333.3055378.

Musica

Specchia - Liriche calde e avvolgenti, suoni e venti dell’Est a coronamento di un immaginario musicale denso di terra e strada, di racconti intorno al fuoco. Appuntamento dalle ore 21,30 a La Rua, in via Matteottti, per una serata di gusto e divertimento. Per ricevere informazioni: 328.8428123.

Mostra

Lecce - La pirografista Silvana BIsoli propone, in corso Vittorio Emanuele 56, la mostra dal titolo “Quello che gli ulivi ci dicono, dalle radici ai rami... un cammino d’amore”, con la curatela e la direzione del critico d’arte Pompea Vergaro.

Inaugurazione

Cellino San Marco - Inaugurazione del nuovo show room della Cantine Due Palme, in via San Pietro, 144. Dalle ore19, gli spazi dell’ex cantina della Riforma fondiaria ospitano uno sorta di talk show moderato dal giornalista Bruno Vespa, alla presenza del presidente di Due Palme Angelo Maci, del direttore generale della Cantina Assunta De Cillis, del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del senatore Dario Stefano, del presidente degli enologi Riccardo Cotarella, Renzo Cotarella, del sindaco della cittadina Salvatore De Luca, Salvatore Pulignano.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Sabato 18 Escursione

Lecce - Al via, alle ore 16,30 la passeggiata turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’ iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia, abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini, fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.

16 salentointasca

Festa Calimera - Tre giorni di festa e tradizione, in onore di San Luigi Gonzaga e la Festa dei Lampioni. Il centro cittadino viene addobbato con i lampioni artigianali che colorano di luci le vie, a simboleggiare il solstizio d’estate e celebrare San Luigi. In ogni serata, sono presenti stands gastronomici con i gustosi piatti tipici a cura della Pro loco e vari gruppi della tradizione popolare , con il concerto conclusivo di martedì 21, affidato a Cesare Dell’Anna, accompagnato per l’occasione da Enzo Petrachi, Antonio Castrignanò, Irene Lungo e Crtistoforo Micheli.

Solidarietà Donare il sangue è un gesto di solidarietà... Significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo ci preoccupa. Il sangue non è riproducibile in laboratorio ma è indispensabile alla vita, nei servizi di primo soccorso, in chirurgia, nella cura di alcune malattie. Chiunque può donare il sangue, recandosi presso un centri trasfusionali. Per info: Casarano tel. 0833.508232; Copertino tel. 0832.936279; Galatina tel. 0836.529222; Gallipoli tel. 0833.270533; Lecce tel. 0832.661533; Tricase tel. 0833545205.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Concorso Il circuito internazionale La Conca, a Muro Leccese, ospita sabato 18 e domenica 19 giugno il 3° Terra d’Otranto Challange Race. Un contenitore di eventi che vede tra i protagonisti: il raduno tuning, il raduno car audio, stands espositivi, raduno Vw Golf Gti, sfilate di modelle e prove libere. La manifestazione è patrocinata dall’Aci Lecce ed ha il supporto mediatico di Elaborare e di Acisporitalia. Tantissime le gare previste ed i premi che verranno assegnati durante a due giorni. Per info: www.terradotrantochallengerace.it

Evento

Lecce - Masseria Miele propone un nuovo appuntamento serale, dedicato a gusto e sapori semplici di un tempo, da apprezzare negli spazi della Casa del contadino. Per conoscere i dettagli: 388.4474496.

Sagra

Calimera - Si rinnova il tradizionale appuntamento cu lu Cuturusciu, il tipico tarallo del comune griko. Fino al prossimo 21 giugno, è possibile degustare nel corso della manifestazione i piatti della tradizione culinaria salentina negli appositi stands allestiti per l’occasione, accompagnati da musica e divertenti eventi.

Workshop

Porto Cesareo - Al via, alle 10, il workshop di promozione divulgazione “Le spunnulate di Torre Castiglione, aspetti geomorfologici e vegetazionali”. L’evento si svolge presso il centro visite di Torre Lapillo.

Corso

San Cesario di Lecce - Per scaricare stress e allentare tensioni muscolari, ripartono le classi di esercizi di bioenergetica. Per altre notizie 347.7036977.

Musica

Muro Leccese - Serata di musica reggae e divertimento tra i pini del parco del Crocefisso con Raina outta. Start ore 22,30. Per info: 388.8885080.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Evento Al via una nuova edizione del corso per pizzaioli organizzato dal CAT Confcommercio di Lecce. L’evento formato si svolge a partire dalla fine di giugno presso la pizzeria Pizza&Core, dove gli aspiranti pizzaioli, guidati da Giuseppe Politi, potranno acquisire direttamente sul campo l’esperienza prratica per inserirsi nel mondo della ristorazione con competenza e professionalità. IL percorso formativo, riservato ad un massimo di dieci partecipanti, ha una durta di 50 ore. Per notizie: 0832.345146.

18 salentointasca

Mercatino

Ruffano - Dalle 18 alle 20, in via IV Novembre, si svolge il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica. Tanti i prodotti agricoli, oli e formaggi, presentati direttamente dai produttori, che ne raccontano le proprietà e le peculiarità di produzione.

Evento

Lecce - Al via la due giorni di sport “Salento Bike fest”, la festa della bicicletta e del vivere green. L’evento si svolge oggi e domani e prevede gare, escursioni cittadine e notturne, freebike, ride spinning e incontri. Tante occasioni di svago anche per i più piccoli.

Incontro

Aradeo - Incontro esperienziale negli spazi di Euthymìa, in via Pablo Neruda, 25. Dalle 18 alle 20, donne in cerchio, donne per ascoltare ed ascoltarsi. Donne per concedersi il dono di un tempo per ritrovarsi.

Musica

Lecce - “Aspettando la festa della musica” è lla serata proposta nell’ambito de I concerti del Conservatorio, nell’ elegante cornice del chiostro dei Teatini, nel centro storico cittadino. Alle ore 21,30 prende il via il concerto che vede impegnata l’Orchestra giovanile del conservatorio Tito Schipa diretta da Michele Nitti.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione

San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con il coinvolgente karaoke. Per ricevere informazioni: 328.9863938.

Escursione

Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per ricevere maggiori informazioni in merito e/o conoscere il programma, telefonare al numero: 331.3418469.

Mostra

Gallipoli - Prosegue, negli spazi del Castello, la mostra “La prima aurora” di Simone Cerio. Un viaggio tra oggetti recuperati, portati da Paesi lontani, abbandonati per strada e reinterpretati, che offrono al visitatore la possibilità di un’ approfondita riflessione sulla condizione di migrante.

Iniziativa

Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida, alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per ricevere altre delucidazioni in merito: 0836.572824.

Concorso Al via le iscrizioni al laboratorio di teatro in lingua inglese, per bambini allestito alle Officine Cantelmo. L’iniziativa si propone di sperimentare una lingua straniera attraverso il linguaggio teatrale e l’ approccio ludico. La valenza pedagogica si evidenzia nel coinvolgimento emotivo dei ragazzi e nel vivere la lingua non solo come forma di comunicazione fine a se stessa ma attraverso un atto creativo. Il laboratorio prevede l’ approfondimento di tecniche vocali applicate alla comunicazione. Info: 327.4469194.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Divertimento

Santa Cesarea Teme - Ricco il programma della serata al Guendalina, con diversi dj. Per informazioni: 340.8591777.

Escursione

Veglie - Passeggiata culturale, per conoscere i beni architettonici del centro storico della cittadina, a cura dell’ associazione I lupi dell’Arneo. Per altre informazioni: 328.0728542.

Evento

Carmiano - La solidarietà gioca a favore dell’ass. Lorenzo Risolo. Il centro sportivo Paradise ospita la gara tra artisti con l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare all’ associazione. Per info: 347.5847184.

20 salentointasca

Spettacolo

Lecce - Nuovo appuntamento con l’improvvisazione dal titolo “Imprò - la sfida spettacolo” che negli spazi della Masseria Ospitale vede impegnati gli artisti di improvvisart in uno dei più celebri format . Imprò mantiene il conceto della sfida teatrale, aggiungendovi molta spettacolarità, in una cornice frizzante e divertente. Due squadre di attori improvvisano su temi, generi teatrali e games suggeriti dal pubblico, alternando momenti di risate e divertimento a suggestivi attimi di pura poesia. Ingresso: 5 euro. Per ricevere altre notizie: www.improvvisart.com

Mostra

Lecce - Alle ore 19, viene inaugurata, negli spazi del Centro culturale Scaramuzza Arte contemporanea, in via Libertini, la mostra di Enzo Cucchi “I dici disegni”, a cura di Marinilde Giannandrea, con una selezine scelta di vari lavori dell’ artista, uno dei protagonisti della Transvanguardia.

Divertimento

Gallipoli - Serata di musica e divertimento al Riobo Fashion club con Dario Nunez, top dj producer spagnolo, che divide la consolle con Savi Vincenti e dj Danilo Seclì, mentra alla voce c’è GIulia Ines. Per maggiori informazioni: 392.8382444.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corso

Divertimento

Santa Maria di Leuca - E’ possibile iscriversi ai corsi di vela su cabinato, per apprendere i segreti dai primi passi della navigazione d’altura. Per altre informazioni: 0833.758110.

Poggiardo - Nuovo appuntamento al Tesoretto, con cena spettacolo e animazione. Per ricevere maggiori informazioni sulla serata: 328.1934011.

Lecce - La galleria Art&Co ospita, fino al prossimo 30 giugno, le opere di Ugo Nespolo. “Il mondo visto da Nespolo” è il titolo della mostra, allestita negli spazi dell’ex convento dei Teatini. Tra carte, acquerelli e intarsi sul legno, sono più di quaranta le opere che il pubblico può apprezzare, nel corso della rassegna. Per maggiori informazioni: 339.1581453.

all’ombra del campanile, oggi e domani ospita la poesia e la musica proposti da “Appunti di viaggio”, il workshop a cura di Vincenzo Costantino. La cornice dell’evento è Corte Campanile. Per info: 366.4350443.

Mostra Evento Maglie - Il centro storico,

Divertimento

Santa Cesarea Terme - Musica e divertimento, sulle tre piste della discoteca Malè, costa del sud. Per info: 373.8460088.

Evento

Gallipoli - Lo stadio Bianco ospita il quadrangolare di calcio che vede scendere in campo le formazioni de Le Vecchie glorie di Gallipoli, quella dei Magistrati, quella degli Avvocati e dei Prefetti, per una raccolta fondi a favore del progetto sostenuto dall’U.O. di Oncoematologia pediatrica del Presidio Osped. V. Fazzi.

Divertimento

Otranto - “La vita è un circo”. E’ il titolo dello spettacolo che va in scena dalle ore 23 al Bahia Club: festa, gioco, show tra luci ed emozioni, suoni e sorrisi, entusiasmo e speranza. Per altre notizie: 329.6283295.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Iniziativa E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.

22 salentointasca

Domenica 19 Mercatino

Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. In piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto, presenti numerosi stands, dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.

Iniziativa

Veglie - Passeggiata naturalistica gratuita, nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea e delle bellezze locali. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0728542.

Degustazione Vernole - Il Lilith restaurant propone una nuova domenica all’ insegna del gusto e delle eccellenze enogastronomiche locali, promosse nei nuovi spazi di Masseria Copertini, sulla strada che da Strudà conduce a Vanze. Un verde e rigoglioso giardino, un’antica masseria fortificata con ampi saloni e caminetti accesi accompagnano gli avventori lungo un viaggio alla scoperta di profumi e sapori tipici attentamente proposti da nonna Carmelina, che nel rispetto delle antiche ricette ha creato un ricco menù. Ampia la lista dei vini e dei distillati. Info: 393.9962150.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento

Carpignano Salentino - Piazza Duca d’Aosta ospita dalle ore 18,30 la premiazione del concorso “Scatti storici”, ideato al fine di promuovere il territorio, le sue peculiarità, valorizzando il paesaggio, gli edifici e monumenti del centro storico della cittadina, attraverso l’arte della fotografia.

Festa

Lizzanello - Tre giorni di festa, in onore di San Luigi Gonzaga, con un programma fitto di eventi e momenti di preghiera. Le principali vie cittadine sono addobbate con le caratteristiche luminarie ed ospitano le tipiche bancarelle.

Degustazione

Lecce - Appuntamento con il Sunday brunch, allestito negli spazi dell’hotel President. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione per i più piccoli. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.456111.

Musica

Gallipoli - Prosegue con successo la stagione di musica dal vivo del Portobello Caffè&Co, sito nella splendida location di Baia verde. Alle ore 18, al via il live dei Camdem con il loro repertorio di musica inglese dagli anni ‘60 ai giorni nostri. Ingresso libero. Per informazioni: 393.1370892.

Escursione Indimenticabile giornata itinerante di geoturismo nei parchi naturali regionali del Salento, da vivere come scoperta del pianeta Terra, per godere delle bellezze della natura e comprendere la storia geologica dei luoghi. Qualsiasi argomento sarà occasione di un viaggio nel passato e nel presente, camminando, osservando e scoprendo i diversi luoghi che popolano il Salento e non solo. Per ricevere maggiori informazioni sulle escursioni, conoscere le destinazioni e/o prenotare: 347.8162807.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione

Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati, alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per altre notizie: 0836.572824.

Evento

Campi Salentina - La Villa comunale ospita, dalle ore 16, la 5 a Manifestazione cinofila campiense, aperta a tutte le razze canine con e senza pedigree. Alla ore 20, Best in show. Per altre notizie: 338.7191890.

24 salentointasca

Festa

Novoli - Si rinnova l’ appuntamento con San Luigi Gonzaga, molto sentito nella cittadina salentina. In onore del Santo, sono infatti allestiti tre giorni di festeggiamenti: il centro cittadino è addobbato con le caratteristiche luminarie e le tipiche bancarelle, dove trovare di tutto. Ricco il programma degli eventi musicali, svago, danza e tanto divertimento.

Balletto

Maglie - Villa Tamborino ospita dalle 20,30 la messa in scena del balletto “Le papillon”, a cura della scuola di danza classica ‘E’ tempo di danza’. Per altre info: 380.2557435.

Evento

Neviano - Terza edizione di una delle Expo cinofile più interessanti del Salento. A partire dalle 16,30 si svolge la gara cinofila di bellezza amatoriale, con esibizioni di centri cinofili specializzati in attività informative-educative. L’evento si svolge in via Armando Diaz. Per altre notizie: 320.0586638.

Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi della Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici. Per ricevere maggiori inforamzioni: 0832.925613.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica

Melpignano - Il piazzale dell’ex convento degli Agostiniani ospita dalle 21 il concerto di presentazione di Speranze, il nuovo disco del progetto guidato da uno degli interpreti più rappresentativi della musica salentina, Antonio Amato.

Escursione

Giurdignano - Incontro al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte, allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: mattina e pomeriggio, su prenotazione. Per informazioni: 0836.572824.

Festa

Melissano - Da oggi a martedì, la cittadina salentina ospita i festeggiamenti in onore di San Luigi Gonzaga: ricco il programma, predisposto per l’ occasione, con svago e musica.

Escursione

Gagliano del Capo - Dalle 9 alle 18, è possibile apprezzare uno dei percorsi naturalistici più suggestivi del Parco naturale costiero di Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase. Per notizie: 338.7799477.

Musica

Sannicola - L’associazione Commercianti, con il Comune, propone dalle 22 in piazza della Repubblica, Festival Bar Italia.

Evento

Calimera - “La lucifera” è il titolo del laboratorio itinerante in Grecìa Salentina sulle strade della luce. Si parte alle 10, da piazza del Sole in bicicletta, per poi toccare i vari centri per un totale di 15 km a bassa difficoltà.

Festa

Presicce - Fino a domenica, la cittadina ospita il fitto calendario allestito in onore di San Luigi Gonzaga. Tanti gli eventi programmati per l’occasione, sia civili che religiosi, con musica, svago e divertimento alternati ad altri di preghiera e riflessione. Immancabili gli stands dedicati ai prodotti enogastronici e all’artigianato.

salentointasca 25


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Festa

Lunedì 20 Festa

Parabita - Proseguono, fino a domani, i festeggiamenti in onore di San Luigi Gonzaga: ricco il calendario civile e religioso, allestito dal Comitato.

Festa

Maglie - La ridente cittadina salentina ospita, oggi e domenica, i festeggiamenti allestiti in onore di San Luigi.

Festa

San Donaci - Fino a domani, la cittadina festeggia San Luigi Gonzaga. Ricco il programma civile e religioso allestito per l’occasione, con momenti di preghiera, svago e musica.

26 salentointasca

Gallipoli - La cittadina jonica ospita, oggi e domani, i festeggiamenti allestiti in onore di San Luigi Gonzaga. Ricco il programma civile e religioso allestito per l’occasione, con le le tipiche luminarie che illuminano le vie del centro storico e le caratteristiche bancarelle dove trovare di tutto.

Festa

Sanarica - La cittadina ospita i festeggiamenti allestiti in onore di San Luigi Gonzaga. Ricco il calendario degli eventi predisposti per l’occasione, con svago e musica. Le strade della cittadina sono addobbate con le tipiche luminarie.

Festa

Depressa - Due giorni di festeggiamenti, in onore di San Luigi Gonzaga: fitto il programma allestito per l’ occasione nelle frazione di Tricase.

Festa

Caprarica di Lecce - Oggi e domani, hanno luogo i festeggiamenti in onore di San Luigi con un ricco calendario.

Martedì 21 Iniziativa

Lecce - Ricco il programma di iniziative didattiche e formative proposte da Art&Co, in via Salvatore Nahi, con l’ obiettivo di fornire una lettura attiva dell’ arte. Info: 320.9654542.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Sagra

Sanarica - Serata di musica, divertimento e gusto, in occasione della sagra di San Luigi: tra piatti tipici della tradizione.

Mercoledì 22 Festa

Lecce - Da oggi a venerdì 24 giugno, il quartiere Stadio festeggia San Giovanni Battista.

Giovedì 23 Festa

Morigino - Nella frazione di Maglie, si svolgono oggi e domani i festeggiamenti in onore di San GIovanni Battista. Tanti gli eventi in programma, tra musica, spettacoli e gusto.

Fiera

Zollino - Si rinnova l’atteso appuntamento con la Fiera di San Giovanni, che si svolge oggi e domani, tra le caratteristiche stradine e case a corte del centro storico.Ricco il programma dell’evento, con momenti di musica, svago, degustazioni di piatti tipici.

Festa

Veglie - Da oggi a sabato, hanno luogo i festeggiamenti allestiti in onore di San Giovanni: vari gli appuntamenti promossi per l’occasione, tra cui la Fiera agroalimentare e la Sagra dei Sapori, in via Dante. In chiusura, un fragoroso spettacolo di fuochi d’artificio.

Festa

Acquarica del Capo - Due giorni di festa, allestiti in onore di San Giovanni Battista.

Rassegna

Squinzano - Tre giorni di musica, divertimento e momenti di approfondimento dedicati, al jazz. E’ questo quello che propone il ricco programma della rassegna Città della Musica. Per notizie: 0832.303707.

Festa

Patù - Nel rispetto della tradizione, la cittadina ospita oggi e domani i solenni festeggiamenti in onore di San Giovanni. Ricco il programma civile e religioso organizzato, tra musica, svago e momenti di gusto.

salentointasca 27


Serata da intenditori tra gli champagne Deutz Una serata da intenditori. Domenica 12 giugno, presso il Grand hotel Tiziano di Lecce, è andata in scena una Masterclass Champagne Deutz a cura di Alberto Lupetti, curatore della prestigiosa guida Grandi Champagne e del sito www.lemiebollicine.it, punto di riferimento degli appassionati di bollicine italiani. E il risultato è stato ancora una volta una degustazione di altissimo livello. Un appuntamento nato dalla sempre più solida collaborazione tra Associazione Italiana Sommelier Lecce, guidata da Amedeo Pasquino, e Lupetti stesso; un focus su una maison di altissimo profilo, apprezzatissima dagli appassionati e, al contempo, dal grande pubblico, e con una altissima reputazione in

28 salentointasca

Francia, mentre in Italia, a causa di una distribuzione piuttosto travagliata, Deutz non è riuscita finora ad affermarsi come merita. Ma ora le cose sembrano finalmente cambiate: non a caso la serata è stata imperniata sulla storia della maison, sul rilancio a cura della nuova proprietà, e ovviamente sulle cuvée aziendali, da quelle storiche alle più innovative. I presenti hanno potuto degustare infatti Brut Classic, il biglietto da visita di Deutz Rosé; Blanc de Blancs 2009 (nonostante sia legata al Pi-

not Noir, la maison vanta una lunga tradizione in fatto di bianchi); Amour de Deutz 2006 - l'altra cuvée de prestige, anch'essa legata allo Chardonnay; Amour de Deutz Rosé 2006, rara declinazione in rosa dell'Amour; Cuvée William Deutz 2006, storica cuvée de prestige che omaggia il fondatore. E per concludere in bellezza Blanc de blancs 1995 e Brut Vintage 1988 in magnum. Il wine-tasting si è concluso con l'abbinamento delle bollicine francesi al salmone selvaggio di qualità superiore UpStream di Parma “raccontato” direttamente da Claudio Cerati, proprietario e ideatore della marinatura e dell'affumicatura eseguita con mix di legni, principalmente faggio, dei boschi del Monte Caio sull'Appennino parmense.


La Puglia a gonfie vele Oltre a un eccezionale e riconosciuto pregio naturalistico, possono vantare una buona gestione del territorio, servizi d' eccellenza, manutenzione dei centri storici, offerta enogastronomica di alto livello e altro ancora. Legambiente e Touring Club Italiano hanno presentato Il mare più bello, la nuova Guida blu, il meglio del mare e dei laghi in Italia: luoghi che garantiscono una vacanza indimenticabile e che riescono a sopravvivere alla crisi, perché la qualità italiana è un prodotto che non conosce flessioni.La Sardegna, prima classificata tra le regioni, con ben 5 località, e la Puglia, con 4 località a 5 vele,si confermano le regioni che realizzano le migliori performance in sostenibilità e tutela ambientale. "La Puglia “a gonfie vele”, seconda dopo la Sardegna, per le sue quattro località premiate da Legambiente e Touring Club, è una Puglia che può essere certo soddisfatta, ma che deve anche cogliere l'occasione del rico-

noscimento come una responsabilità e uno stimolo a fare di più e sempre meglio – ha affermato l’ assessore all’Industria turistica e culturale, Loredana Capone, intervenuta alla conferenza stampa di Legambiente Puglia e Touring Club di presentazione della Guida Blu 2016 - Castro, Otranto, Polignano e Melendugno hanno realizzato già alcuni progetti di depurazione e riqualificazione delle coste e di accesso alle spiagge per disabili o malati di SLA e naturalmente è questa la strada da perseguire che troverà sempre la Regione Puglia come partner. La stessa Regione che ha approvatola programmazione che riguarda la rete idrico-fognaria ed il sistema depurativo con importanti finanziamenti e che sta per firmare un protocollo di intesa insieme a Pugliapromozione con Ente Parchi che garantirà una serie di facilitazioni e impegni per favorire il turismo natura, mentre investimenti importanti si stanno facendo sulle

ciclovie, esempio emblematico quella dell’ Acquedotto, e per la connessione fra bicicletta e stazioni e aeroporto . Anche perché tutto ciò che si fa per l’ambiente, ed il mare in particolare, non ricade positivamente solo sui turisti, ma ha effetti benefici anche sulla vita quotidiana dei cittadini. D'altronde il mare è un traino fortissimo per tutto il territorio pugliese e in questo senso i comuni premiati hanno il vantaggio di non essere solo mare, ma di avere centri storici fantastici, un valore aggiunto straordinario per poter offrire quella esperienza unica di vacanza che i turisti ormai cercano. A competere oggi sono soprattutto i territori e chi ha una offerta più varia e ricca diventa più appetibile”. salentointasca 29


A San Cesario la IV Giornata del Bambino Appuntamento a San Cesario, domenica 19 giugno a partire dalle ore 17, per la per la quarta edizione della Giornata del Bambino. “L'iniziativa - spiega il sindaco della cittadina Andrea Romano - ha come obiettivo quello di promuovere la pratica di attività motorie e sportive in tutte le fasce d'età, in particolare tra le giovani generazioni, educare i ragazzi a corretti stili di vita e far capire che lo sport deve essere accessibile a tutti, riflettendo su come lo stesso possa diventare strumento d'integrazione sociale e progresso civile. Altro messaggio importante su cui vorremmo riflettere attraverso questo evento è il problema della sedentarietà che colpisce i ragazzi, come pure quello dei disordini alimentari. Praticare sport significa intervenire dal punto di vista formativo ed educativo e diminuire i costi del sistema sanitario nazionale perché, chi pratica sport migliora la qualità della propria vita ed è meno soggetto a malattie. Che lo sport abbia 30 salentointasca

una valenza sociale è fuori di dubbio e le famiglie non devono caricare di aspettative i propri figli ma devono supportarli in un sano processo di crescita, perché lo sport è passione, sacrificio, salute: lo sport è vita”. Anche quest'anno l' organizzazione e la riuscita della Giornata del Bambino è stata affidata a i consiglieri Viviana Zizza e Giulio Greco, ideatori e veri motori dell' evento. “Per la migliore riuscita dell'iniziativa - dichia-

rano i consiglieri - è stata nostra ferma intenzione coinvolgere le associazioni sportive e non, le istituzioni scolastiche, le famiglie e tutti coloro che hanno voluto contribuire a rendere questo incontro costruttivo e indimenticabile. Come sempre non mancherà l'approccio ludico per coinvolgere i bambini in attività di socializzazione e farli vivere, tutti insieme, una giornata di festa. Allora che dire se non... vi aspettiamo!!!”.


SalentoinbuseDiscoinbus2016contantenovità In anticipo rispetto allo scorso anno e per un periodo più lungo, è ripartito fino al 15 settembre Salentoin bus, il servizio di trasporto della Provincia di Lecce che, ogni estate, offre ai turisti ed ai residenti un rapido, comodo ed economico collegamento fra il capoluogo, le maggiori località di richiamo turistico e quasi tutti i centri, grandi e piccoli, dell’entroterra salentino. Attivo il sabato sera di luglio ed agosto anche Discoinbus, il servizio di trasporto gratuito dal capoluogo verso alcune delle discoteche dello Jonio e, a abreve, anche dell’Adriatico. “Ringrazio il consigliere Stabile e tutto l’Ufficio Trasporti perchè siamo riusciti ad affinare e migliorare la qualità di un servizio che è partito con noi nel 2009 con poco meno di 100mila passeggeri ed è arrivato nel 2015 a contarne 600mila - ha commentato il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone- Quest’ anno iniziamo prima, e questo credo

sia un bel risultato. Abbiamo notevolmente migliorato le tratte con maggiore richiesta ed abbiamo creato un app per tutte le informazioni: siamo convinti, infatti, che uno egli elementi fondamentali per lo sviluppo del territorio risieda nella possibilità di corredare i servizi per il turismo con la mobilità. Le aziende di trasporto sono state fondamentali e di questa collaborazione dobbiamo ringraziarle. Se il progetto è stato realizzato è perchè abbiamo fatto rete, creando una forte sinergia anche con i Comuni”. Anche quest’anno Salentoinbus si articolerà su nove linee principali, che rappresentano i colori del marchio “Salento d’Amare”, integrate da altre 18 linee secondarie

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

lcoali, che permettono praticamente di raggiungere tutto il territorio salentino. Novità di questa edizione 2016, le cprse delle linee varieranno a seconda del periodo in cui saranno effettuate e saranno suddivise in tre fasce: bassa stagione, dal 18 al 30 giugno e dall’1 al 15 settembre; media stagione dall’1 al 29 luglio e dal 22 al 31 agosto; alta stagione dal 30 luglio al 21 agosto. Il call center di SalentoinBus è attivo dalle 7 alle 22,30 ai numeri 345.0101095 e 392.9323840; gli Infopoint sono aperti al City Terminal presso il Foro Boario e presso la Camera di Commercio in viale Gallipoli a Lecce, dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 20. www.provincia.le.it salentointasca 31


Umberto Smaila e la sua band al Puntarenas Venerdì 17 giugno la suggestiva location del Puntarenas, a Torre Specchia- ospita una serata da ricordare: a due passi dal mare e in compagnia della consueta tradizionale accoglienza dello staff del locale e delle sue gustosissime specialità gastronomiche marinare, è infatti in programma un' imperdibile One Night, tra buona musica e divertentismo, con Umberto Smaila e la sua band e il suo coinvolgente repertorio, per giovani e non. L'ingresso è di 60

euro, comprensivo di cena completa e raffinata, con prosecco doc millesimato in omaggio, tavolo esclusivo per cena e dopo-cena nel privè, a partire dalle ore 20,30. In alternativa, è possibile accedere, dalle ore 23 e in lista su prenotazione, al costo di 15 euro, comprensivi di consumazione. Prima dello spettacolo del famoso showman veronese, il programma propone l' esibizione di Carla Schiavano musica e dj set. Per informaband, mentre per conclude- zioni e prenotazioni: re la serata saranno di scena 333.3055378- 346.9439559.

Salento bike fest: due giorni a Lecce in bicicletta Due giorni dedicati interamente alla bicicletta e a chi non può più farne a meno. Al via il 18 e il 19 Giugno la prima edizione del “Salento Bike Fest 2016”, ovvero la Festa della Bicicletta a Lecce. Il programma propone una serie di incontri tematici ed iniziative dedicate alla cultura ciclistica che trasformeranno per un intero weekend il capoluogo salentino, le sue marine e parte del territorio, in un grande 32 salentointasca

contenitore ciclabile da condividere. Sabato 18 giugno alle ore 16 in piazza Sant' Oronzo l’ inaugurazione con l'apertura ufficiale del Village, con stand tecnici e commerciali, demo Bici gare con i bicigeneratori e, a seguire, l'incontro tematico diviso in più sessioni: “Bici e Disabilità”; a conclusione dei lavori, l'appuntamento con le Glorie del Ciclismo. Sabato dalle 17.30, la Gara di Wattaggio - Elite Watt

Contest, prima gara ufficiale competitiva di wattaggio. La prima giornata del Salento Bike Fest 2016 si conclude con l'Escursione Notturna “Pedalando sotto le stelle del Salento”, con partenza alle ore 20. La seconda giornata del Salento Bike Fest 2016 continua in Piazza Sant'Oronzo e, inoltre, porta i partecipanti in giro per l'intero Salento. La partenza è prevista alle 6,30 da piazza Sant’ Oronzo.


Quattro studenti ambasciatori Open Data Quattro studenti dell' Istituto Deledda di Lecce (Claudio Avantaggiato, Natalia Caloro, Pierandrea Martella e Alessio Zambetta) sono stati proclamati “Ambasciatori Open data”. E' stato il sindaco Paolo Perrone a consegnare loro un certificato ad hoc che simboleggia l'attenzione del Comune verso questi studenti che hanno partecipato con successo al percorso alternanza-lavoro, attivato da tre anni dalla scuola superiore. I ragazzi erano accompagnati per l'occasione dalla dirigente scolastica del Deledda Addolorata Mazzotta, alla quale l'Amministrazione ha voluto dare un riconoscimento di merito per l'iniziativa Adotta un dato. Alla cerimonia erano presenti anche l'assessore all' Innovazione tecnologica, Alessandro Delli Noci e il dirigente del settore Programmazione Strategica del Comune di Lecce, Raffaele Parlangeli. Nella prima fase che prevede 30 ore di

formazione, i ragazzi hanno seguito da vicino i processi e gli eventi Open Data, attivati dall' Amministrazione comunale nell' ambito del progetto Open Data Lecce, in modo da acquisire le competenze necessarie per accedere alla seconda fase, che è più pratica ed è articolata in 60 ore durante le quali gli studenti hanno avuto la possibilità di riprodurre concretamente l'operato di esperti nel campo della progettazione e programmazione dei dataset.In particolare, gli studenti hanno partecipato al corso di formazione e conoscenza dei dati aperti della Pubblica Amministrazione del sito “OpenData

Lecce” e hanno analizzato le informazioni dei relativi dati dataset. In seguito hanno mappato alcune linee pubbliche della Sgm, grazie all'utilizzo dell' applicazione OSMTracker per AndroidTM.Altra tappa nella sala “Co-Working” dell'ufficio Programmazione Strategica e Comunitaria del Comune di Lecce, dove alcuni esperti del settore, tra cui Francesco Piero Paolicelli, Alessandro Tondi e Federico Cortese, hanno “accompagnato” i ragazzi nell'immissione dei dati raccolti durante la mappatura sul sito OpenStreetMap per la futura creazione di una mappa on-line interattiva, utilizzabile da chiunque. salentointasca 33


Camera doppi

14a Giornata dell’Economia: presentati i dati La sala Conferenze della Camera di Commercio di Lecce ha ospitato la 14a Giornata dell'Economia, il tradizionale appuntamento del sistema camerale dedicato all'analisi dell'economia locale. L'iniziativa costituisce un momento di riflessione sulle tendenze in atto, con particolare attenzione alle tematiche più rilevanti. I lavori sono stati aperti dal presidente Alfredo Prete con la sottoscrizione del protocollo d'intesa con il Comune di Lecce su “Open data per lo sviluppo territoriale locale e la promozione dei processi di innovazione”, per il quale è stata già avviata positivamente una sperimentazione operativa sul portale dati.comune.lecce.it. Per la pubblica amministrazione, e per la Camera di commercio in particolare, offrire dati pubblici in modalità aperta rappresenta un esempio concreto di servizio pubblico, i cui benefici non si riflettono solo sull' amministrazione che li rilascia, quanto a favore di altre 34 salentointasca

amministrazioni, imprese, startupper che avranno così la possibilità di utilizzarli, generando valore. Il presidente dell'Ente ha poi fatto il punto dell' economia del Salento, illustrando i principali indicatori economici: valore aggiunto, dinamiche imprenditoriali, export, occupazione e mercato del lavoro, non mancando di sottolineare le attività e le iniziative attivate dall'Ente camerale a supporto delle imprese e dello sviluppo del territorio. Sostegno all'imprenditoria femminile, all'export attraverso Worldpass, uno sportello dedicato alle imprese che intendono aprirsi ai mercati stranieri e una serie di seminari dedicati alla fiscalità internazionale e doganale, sull'utilizzo dell'e-commerce come leva di sviluppo nei mercati esteri, sulle oppor-

tunità del mercato asiatico, sull' internazionalizzazione delle imprese turistiche e la tappa pugliese del Roadshow Italia per le imprese, con le PMI verso i mercati esteri. A seguire l’analisi della struttura imprenditoriale pugliese e salentina a cura di Stefano De Rubertis dell’ Università del Salento ne ha evidenziato la fragilità e la frammentarietà. In Puglia sono solo 70 le grandi imprese, pari allo 0,2% della struttura imprenditoriale, che realizza però il 25% del valore aggiunto, mentre le micro imprese, che rappresentano l'82%, producono appena il 22% del valore aggiunto. Nella provincia di Lecce le imprese sono per lo più localizzate nei comuni di Lecce, Nardò, Gallipoli e Ugento e comuni limitrofi e sulla costa orientale, nel comune di Otranto. De Ruber-


oppia

economici del territorio salentino tis ha sottolineato, inoltre, come il divario tra nord e sud, in termini di ricchezza e di occupazione, favorisca la fuga dei giovani e delle persone che hanno alte competenze: una situazione destinata ad impoverire il territorio, venendo meno il capitale umano. Nel suo intervento Alessandro Delli Noci, assessore all' innovazione, alle politiche comunitarie e giovanili del Comune di Lecce, ha analizzato le enormi potenzialità di di utilizzo dei dati aperti. Ad esempio, attraverso l'analisi delle schede telefoniche è possibile tracciare i movimenti dei turisti nella città, sapere dove alloggiano e cosa visitano, “tarando” in tal modo i servizi che la città offre alle loro esigenze, migliorandone la fruizione. I lavori sono stati chiusi dal viceministro allo Sviluppo economico Teresa Bellanova che ha sottolineato il “forte richiamo ad innovare e riempiere di concretezza la parola innovazione. I migliori non devono andare

via impoverendo ancor di più il nostro paese. Il poco lavoro che è stato prodotto in Italia è stato lavoro povero. Ciò ci accomuna alla Grecia e al Portogallo. E' una situazione che mi allarma di più della percentuale elevata della disoccupazione. Su questa si può intervenire. Rischiamo altrimenti di non immettere nel processo produttivo quel fattore che ci consentirebbe l'uscita dal tunnel del crisi”. Il viceministro ha riassunto i principali interventi del governo per incentivare l'occupazione dalla riforma del mercato del lavoro alla riforma degli ammortizzatori sociali, dal taglio dell' Irap, esteso anche alle aziende riconosciute stagionali, al credito d' im-

posta allargato all' agricoltura, al piano energetico nazionale. Teresa Bellanova ha sottolineato, inoltre, come l'ingresso delle donne nel mondo del lavoro, sia un fattore di innovazione formidabile ed è per tale motivo che il governo ha stanziato 38 milioni annui per il triennio 2016-2017 destinati alla contrattazione di secondo livello, per la conciliazione dei tempi lavorofamiglia. A conclusione, il viceministro ha fatto un un plauso all' iniziativa della Camera di Commercio e del Comune, affermando che la collaborazione tra i due gli enti è un esempio concreto di servizio pubblico che non può che portare benefici e innovazione al territorio.

foto: N. Pace

salentointasca 35


XXV Borsa di studio P.Pignatelli: consegnati i premi Con la cerimonia di consegna di tre borse di studio intitolate a Pasquale Pignatelli, fondatore 70 anni fa dell'omonimo storico laboratorio di analisi cliniche sito in Lecce in Via Martiri d' Otranto, 2, si è conclusa lo scorso 7 giugno, l'attività annuale di formazione e sensibilizzazione scolastica che il “Laboratorio Dr. P. Pignatelli” ha avviato ormai da diversi decenni con la collaborazione dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Lecce, Brindisi e Taranto. Quest'anno, in occasione della XXV Borsa di Studio, i premi sono stati consegnati a studenti meritevoli del penultimo anno delle Scuole Medie Superiori delle province di Lecce, Brindisi e Taranto. I ragazzi sono stati invitati a svolgere un tema su Maternità surrogata o utero in affitto. Si tratta di argomenti che lasciano poche persone indifferenti e che vede contrapporsi posizioni diverse, tali da escludere, almeno all'apparenza, la possibilità di una mediazione. In questi anni, medicina 36 salentointasca

riproduttiva e medicina rigenerativa hanno aperto nuovi mercati globali, la cui fonte di plusvalore corrisponde direttamente con le potenzialità generative e riproduttive dei corpi. Aumenta la domanda di ovociti, uteri, seme, placenta, sangue del cordone ombelicale, cellule staminali, embrioni. Prolificano cliniche specializzate in fecondazione assistita e maternità sostitutiva e agenzie intermediarie pronte a fornire questi materiali in vivo, dagli Stati Uniti all'India, passando per l'Europa e la Cina. Affrontare il tema da prospettive differenti, mettendo in dubbio le diverse sicurezze è forse l'unico modo per procedere lungo un percorso complesso, il cui esito (ancora ignoto) dipende essenzialmente da noi, come individui e come parte di una collettività. Alla cermonia sono intervenuti tra gli altri Ughetta Vergari, docente di Bioetica dell'Università del Salento, i dirigenti scolastici provinciali di Lecce e Brindisi, Ser-

gio Carlucci, responsabile del Centro di genetica umana del Laboratorio Pignatelli e Francesco Pignatelli, direttore sanitario dell'omonimo laboratorio. LA consegna deiriconoscimenti è stata effettuata dai tre figli di Pasquale Pignatelli: Emma, Antonella e Francesco. Lacerimonia, completa dunque un lavoro svolto nell'arco dell'intero anno dal Laboratorio dedicato a studenti delle scuole medie superiori ed universitari e comprendente, tra l'altro, una serie di visite guidate e stages ai fini dell'orientamento professionale o alla formazione pre e post laurea.


Al via il 3° Terra d’Otranto Challenge Race Approda nel Campionato Italiano di Formula Challenge e si corre sabato 18 e domenica 19 giugno sul circuito internazionale la Conca di Muro Leccese il Terra d'Otranto Challenge Race, manifestazione dall'ASD Motorsport Scorrano in collaborazione con 'Automobile Club Lecce. Nutrito il programma che prevede una prima sessione di verifiche sportive e tecniche, nella giornata del sabato, dalle ore 15.30 alle 18.00, a seguire le prove di ricognizione. Domenica mattina, giorno della gara, dalle 8 alle 9.30 si terrà una seconda sessione di verifiche sportive e tecniche. Pubblicato l'elenco partenti e terminato il briefing con il direttore di gara, alle ore 11.30 piloti e vetture daranno il via alle prove di qualificazione. Alle 14.00 è previsto il via della Gara 1, 3 giri del circuito per un totale di 4200 metri. A seguire la Gara 2. Alle ore 17 la gara finale che decreterà i vincitori dei raggruppamenti e della classifica assoluta.

Le premiazioni si svolgeranno nella piazzetta del circuito, subito dopo la pubblicazione delle classifiche ufficiali. Fra le iniziative ai margini della competizione, un raduno auto tuning organizzato dalla Salento Tuning e, in collaborazione con Gianluca Lazzari, una gara Audio Car organizzata da DR Competition di Davide Calo'; un raduno di Vw Vintage per Golf e Maggiolini gestito da Automobilclub la Puntina, una sfilata di moda gestita

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

803.116

da Lady Magic di Paola Vella, uno spettacolo di autodrifting e motostuntman dei “Fuori di Testa Bmw Drift”. Nel 2015 la vittoria fu conquistata dal 37enne pilota di Salve Albino Pepe (Salento Motorsport), con la Proto Suzuki, il secondo posto a Simone Masciullo di Ruffano su 206 RC (Salento Motorsport), e il terzo a Fabio Semeraro di Cisternino su R.5 Turbo (New Emotion). Per ricevere notizie: www. terradotrantochallengerace.it. www.acilecce.it salentointasca 37


Olio, pisello di Acaya, frisellata e cocktail a Masseria All'osteria Lilith di Masseria Copertini a Vernole, Marcello Longo coordinatore regionale della Guida agli Extravergini di Slow Food e componente del Direttivo della Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus, Alessandro Rizzo fiduciario Slow Food Condotta di Lecce e Claudio Tramis presidente Comunità del Cibo sostenibile delle Cesine, hanno promosso due serate slow al chiar di luna, giovedì 9 e venerdì 10 giugno 2016, dove si è giocato con gli oli extravergini, apprezzato i prodotti del territorio tra cui il gustoso pisello di Acaya, bagnato friselle condite con

foto: N. Pacella

38 salentointasca

foto: N. Pacella

i mille profumi de I Contadini di Ugento sotto il pergolato della masseria e sorseggiato i cocktails proposti dal gustosofo Michele Di Carlo, docente di distillati e liquori Master of Food di Slow Food e presidente del Cocktail Classic Club. Tutto è iniziato alle ore 20 di giovedì con il “Gioco del Piacere” con alcuni eccellenti Oli extravergini edizione 2016 organizzato da 40 condotte Slow Food, in contemporanea in tutta Italia, che ha visto la partecipazione di 1059 persone tra cui le 35 presenze di Masseria Copertini. La degustazione dei 4 oli, tutti presìdi Slow Food, provenienti da Puglia, Lazio, Sardegna e Toscana, è stata guidata da Gianni Lezzi, componente del diret-

tivo di Slow Food Lecce e del panel pugliese della Guida agli Oli Extravergini di Slow Food Editore. “E' stata una bella serata commenta Lezzi - perché è stato interessante scoprire tanta attenzione e curiosità intorno agli oli da olive. Si sono scoperti nuovi gusti e sapori, oltre al piacere di apprendere che anche il Salento si rappresentava con un olio DOP Terra d'Otranto.

foto: N. Pacella


Copertini guidati da Michele Di Carlo

foto: N. Pacella

Altra piacevole sorpresa di questa edizione, registrata a livello nazionale: amaro e piccante risultano ormai ben accetti negli oli da olive, un piacere ben coniugato con le proprietà salutistiche del prodotto”. I commensali, nel “Gioco del Piacere”, hanno preferito l'olio sardo, distinto da netti sentori verdi, note amare e piccanti ben evidenti, denominato Lunavera Bosana Biologico di Sebastiano Fadda, Oliena (Nu). Gli altri tre, stretti in soli 10 voti, sono: Monna Giovannella Biologico dell'Azienda omonima, Bagno a Ripoli (Fi); Olio Io Bio di Colli Etruschi, Blera (Vt); “dulcis” il salentino Olio Dop Terra d'Otranto prodotto da Forestaforte a Gaglia-

no del Capo (Le). All' assaggio degli oli è seguita la cena preparata dalla cuoca per passione Miriana Capone moglie di Claudio Tramis: burratina con strudel di cipolla caramellata e pomodorino semi secco di Torre Guaceto; zuppetta tiepida di piselli di Acaya con verdure croccanti e pane al rosmarino; patata novella Galatina schiacciata al

momento con bombette in umido e, 'double dulcis', 2 gelati a tema con Oli E.V. Oliva presìdi Slow Food da nostre varietà Ogliarola di Lecce e Cellina di Nardò, rispettivamente, Serra di chi L'ama BioDop Terra d' Otranto e Barocco Biologico. Nella serata successiva protagonista è stata la frisella. Nelle due serate, cocktails a gogò firmati da MichelOne. c.p.

foto: N. Pacella

salentointasca 39


Michele Roccotelli espone alla Cantina Coppola

Cantina Coppola 1489 apre all'esposizione artistica. Da quasi cinque secoli in questi luoghi gli umori del vino e il mondo dell' arte e dell' editoria si intrecciano in un legame dalle radici profonde. Per consolidare questa sintonia, il 17 giugno il microcosmo di Michele Roccotelli approda nella Perla dello Jonio con …di terre colorate di mare di gusto… un percorso espositivo nato dalla collaborazione con Patizia Romano titolare di Romano Galleria d'Arte. Le tele dell'artista vestiranno di colore gli spazi della cantina, dalla sala degustazione alla bottaia e persino il bordo piscina del camping La masseria, 40 salentointasca

l'adiacente villaggio di proprietà aziendale. Michele Roccotelli nasce a Minervino Murge nel 1946 e sin dalla prima infanzia instaura un rapporto privilegiato con l'arte e i colori. Nei suoi lavori si svela il profondo legame spirituale con la sua terra che emerge non solo dalle opere figurative ma anche nel più recente ciclo delle astrazioni. L'attività espositiva comincia dal 1968 con partecipazioni a fiere e rassegne lungo tutto lo stivale. L'incontro con Franco Solmi dà il via ad una serie di mostre importanti, anche permanenti, nelle principali città italiane e straniere, giungendo negli anni in Canada e raccogliendo il favore della grande critica e degli appassionati. A Gallipoli Roccotelli presenta una selezione di tele (circa trenta) di varie dimensioni che vanno dall' informale all'urbe fino ad arrivare al paesaggio dell'anima con l'opera inedita “La grande Vendemmia”, che sarà presentata all'apertura della mostra e rimarrà in

esposizione nei giorni successivi. Un dittico ispirato dal fortunato incontro con Giuseppe Coppola e dal contatto con le vigne e gli uliveti salentini. Il 17, per l'inaugurazione (su invito) al giornalista Lino Patruno il compito di tracciare un ritratto dell'artista; nella stessa occasione, Patruno presenterà il suo ultimo saggio Il meglio Sud, un lavoro di ricerca che porta alla luce il sud più sano e dai toni accesi, di cui l'arte di Roccotelli e l'enologia salentina sono eloquenti espressioni. La serata viene accompagnata dalle note del sassofonista barese Roberto Ottaviano. Per info: Cantina Coppola, in via Lecce a Gallipoli; 388.1874231.


Maurizio Petrelli & friends al Teatro romano Un viaggio attraverso lo swing, il jazz, ritmi latino americani, ballads struggenti con un omaggio a Arigliano, Buscaglione, Carosone e Modugno: è lo spettacolo di Maurizio Petrelli, crooner, performer, interprete e autore, accompagnato da un'orchestra composta da eccellenti maestri. “Da grande volevo fare l'artista” si terrà a Lecce al Teatro Romano il 25 giugno dalle 21.30, con il patrocinio della Città di Lecce (Jazz Around Festival Lecce), con la direzione artistica di Fabrizio Salvatore (AlfaMusic). L'ospite è il Maestro Enrico Intra, grande jazz man italiano, che dirige l'orchestra e si esibisce in piano solo. Un dialogo tra Petrelli e Intra che diverte e incanta, coinvolge e stupisce. Opening con

Donatello D'Attoma (piano) Jazz Ensemble. Pezzi della tradizione jazzistica, interazioni con il pubblico, racconti musicali, aneddoti, sperimentazioni, incursioni nel pop e nella canzone d'autore, ed infine la celebre “conduction”, la conduzione estemporanea dell'orchestra. Maurizio Petrelli presenta i brani dell'album "Amori e altre storie (divagazioni di un alchimista)” - AlfaMusic 2015 - nel quale emerge una notevole varietà di registri espressivi, dal monologo intimista al dialogo con interlocutori veri o immaginati, dal bozzetto ironico al ritratto amaro (Biglietto unico 10 Euro. Prevendite: Liberrima, Castello Carlo V, Youm Music). Il concerto è preceduto da un workshop a numero

chiuso tenuto dal Maestro Intra (a cura di AlfaMusic) dal titolo “Improvvisazione altra?”, il 24 giugno alle 16.30, presso Liberrima All'Ombra del Barocco. I temi portanti della classe di studio saranno la composizione estemporanea collettiva, il superamento dell'improvvisare su modelli tradizionali, la creazione musicale istantanea. Il workshop è a pagamento, per iscriversi scrivere a jessicaniglio@gmail.com.

Solstizio d’estate al Castello di Gallipoli Martedì 21 giugno, alle ore 20 (ingresso 5 euro, prenotazione obbligatoria al 0833262775) al Castello di Gallipoli, in provincia di Lec-

ce, la stagione estiva viene inaugurata dal “Solstizio d'estate: mangiamo i frutti e conserviamo i semi”, uno spettacolo dell'Atelier di Te-

atro rituale condotto da Ilaria Mancino con una installazione luminosa dell’artista Daniela Chionna. Per altre info: info@castellogallipoli.it salentointasca 41


42 salentointasca


salentointasca 43


DB d’Essai Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo venerdì, sabato e domenica

* sabato e domenica

Sala 1 CONSPIRACY - la cospirazione 18,30 - 20,30 - 22,30 * solo sabato e domenica

Sala 2 ANGRY BIRDS 18,30 - 20,20 - 22,10

Sala 3 ALICEATTRAVERSOLOSPECCHIO 18,40

JULIETA 20,40 - 22,30

Sala 4 LA PAZZA GIOIA 18,10 - 20,20 - 22,30

Sala 5 MA MA - tutto andrà bene 18,10 - 20,20

NOW YOU SEE ME 2 22,10

CONSPIRACY - la cospirazione Sala 8 17,10 - 19,45 , 22,20

44 salentointasca

fino al 22 giugno L’UOMO CHE VIDE L’INFINITO 19,00- 21,00

lunedì 20 giugno - englishversion DEAD MAN’S SHOES 21,30


* domenica

MICROBO E GASOLINA 21,00

CHIUSO PER FERIE

Sala 1 CHIUSO PER FERIE Sala 2 PELE’ 18,00

JULIETA

20,00 - 22,00

Sala 3 ANGRY BIRDS 18,00 - 20,00

MARGUERITE E JULIEN

* domenica

Sala 1 L’UOMO CHE VIDE L’INFINITO

22,00

CHIUSO PER FERIE fino al 13 luglio

18,30 - 20,30 - 22,30 da lunedì 20 saggi di danza

Sala 2 THE NICE GUYS

ANGRY BIRDS 17,30 - 19,30 - 21,30

18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 3 CONSPIRACY - la cospirazione 18,30 - 20,30 - 22,30

CHIUSO PER FERIE

ALICEATTRAVERSOLOSPECCHIO 17,30

THE NEON DEMON

PELE’

18,30 - 20,30 - 22,30

19,30 - 21,30

salentointasca 45


46 salentointasca


salentointasca 47


Pe(n)sadifferente.Festeggiailtuopesonaturale

Ha preso il via la nona edizione di Pe(n)sa differente, festival dell'espressione creativa e della bellezza autentica in programma a Lecce fino a sabato 18 giugno. Ideato e organizzato dall’ Onlus Salomè associazione scientifico-culturale e Big Sur, laboratorio di immagini e visioni, con la direzione scientifica di Caterina Renna, il Festival è nato infatti nel 2008 all' interno del programma ministeriale “Guadagnare la salute” con lo scopo di sensibilizzare, informare e formare esperti su patologie quali l' anoressia, la bulimia e l'obesità, promuovendo al contempo 48 salentointasca

stili di vita salutari. Negli anni, poi, la manifestazione si è estesa alla riflessione su altre in/differenze e sull' espressione creativa del sé individuale e collettivo. Quattro giorni di incontri culturali e sociali, momenti artistici e scientifici per celebrare il diritto di abbattere gli stereotipi su queste malattie. Clou dell'iniziativa il terzo Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicopatologia dell' Alimentazione in programma nell'ambito del Festival, titolo “Dalle neuroscienze alle psicoterapie. Nuovi paradigmi per la comprensione dei disturbi dell'alimentazione.

Il Festival rappresenta quindi un momento di incontro tra la comunità e le differenti professionalità in ambito scientifico, culturale e artistico, in cui competenze diversificate collaborano alla creazione di una rete capace di mettere a confronto forme integrate di sensibilizzazione, informazione, prevenzione e trattamento. Numerose personalità dal mondo dello spettacolo, dello sport, della cultura hanno scelto in passato di essere testimonial del Festival, facendosi portatori del messaggio di “Pe(n)sa differente”, da Juri Chechi ad Adriano Panatta, da Mary Garret a Michela


Festival dell’espressione creativa e dell’autenticità Marzano e Ilaria Caprioglio, e quest'anno, per la prima volta, Sam Thomas, fondatore dell' associazione britannica “Men get eating disorders too”, a Lecce venerdì e sabato per raccontare come i disturbi dell'alimentazione siano fenomeno che non risparmia neppure l'universo maschile. Il programma propone per venerdì 17 dalle ore 8.30 alle 19 il 3° Congresso nazionale della società Italiana di Psicopatologia dell'Alimentazione dal titolo “ Dalle neuroscienze alle psicoterapie. Nuovi paradigmi per la comprensione dei disturbi dell' alimentazione”; a seguire “I nuovi paradigmi: stress e attaccamento”. L'influenza dei life-events e delle relazioni infantili. Poi la lettura magistrale “Previsioni e prospettive per la ricerca futura” a cura di Francesca Brambilla (Milano); e poi “Le prospettive terapeutiche e le comorbilità psichiatriche”. Depressione, Disturbi Bipolari, Disturbi d'Ansia, DOC, Abuso di Sostanze e Alcool, Psicosi. Nuove tecniche e nuovi modelli.

A seguire “L'esito dei trattamenti”. Remissione, guarigione e capacità di recupero” e poi “Oltre i confini diagnostici del dsm/icd Come cambiano i disturbi”. Dalle 17,30 incontri con gli autori con Stefano Vicari e Ilaria Caprioglio autori del libro “Corpi senza peso”; Maria Aliprandi con il volume “Oltre l'immagine”. Walter Milano curatore del libro “I disturbi dell' alimentazione. Clinica e terapia. Manuale di gestione delle complessità”. Alle 20,30 il teatro romano ospita l’ intervista a cura del filosofo Andrea Sagni a Sam Thomas, Spe-

cial Testimonial Fondatore e presidente dell' organizzazione Men Get Eating Disorders Too (MGEDT) / Inghilterra; alle ore 21 uno spettacolo di danza dal titolo “HAbitus” a cura delle compagnie Elektra e Atto. Regia di Annamaria De Filippi. Sabato 18 giugno i lavori prendono il via alle ore 9,30 con un incontro scientificoculturale negli spazi del Castello Carlo V: “Differenze da ripe(n)sare”. Sesso biologico, Genere, Orientamento sessuale, Immagine corporea. Per conoscere il programma nel dettaglio : www.pensadifferente.it o 347.1040009 salentointasca 49


La schedina, le partite e le classifiche concorso

48 19/06/16

Eire Francia Albania Inghilterra Galles Germania Polonia Spagna Turchia Austria Portogallo Belgio Sao Paulo Fluminense

1

X1

2

XX X2 X1 X X2 2 1 X X X1 X 2 2 1 X X X1 X X2 1 X X 2 X1 X X2 X1 X X2 2 1 X X X 2 1 X X X1 XX 2 2 1 X X

3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

X 2

1

Il pronostico è di Marco A. di Lecce

capocannonieri

A

B

best10

Higuain Dybala Bacca Icardi Pavoletti Salah Eder Ilicic Maccarone Belotti

36 19 18 16 14 14 13 13 13 12

50 salentointasca

best10

Lapadula Cacia Caputo Budimir Ganz Coda Vantaggiato Farias Caprari Joao Pedro

26 17 17 16 16 15 15 14 13 13

Il costo del sistema del Totocalcio è di € 64,00 partecipando al 9.

Italia Svizzera Romania Slovacchia Russia Irlanda N. Ucraina Croazia Rep. Ceca Islanda Ungheria Svezia Flamengo Sport

Serie A

Squadre Juventus Napoli Roma Inter Fiorentina Sassuolo Milan Lazio Chievo Empoli

91 82 80 67 64 61 57 54 50 46

Lega Pro

Play off 12/06/16

Genoa Atalanta Torino Bologna Sampdoria Udinese Palermo Carpi Frosinone H. Verona

Pisa promosso in serie B Retrocedono nel CND Cuneo Albinoleffe Lupa Roma L’Aquila Melfi Ischia

46 45 45 42 40 39 39 38 31 28

Serie B

Squadre Cagliari Crotone Trapani Pescara Bari Cesena Spezia Novara (-2) V. Entella Perugia Brescia

83 82 73 72 68 68 66 65 64 55 54

Squadre Benevento Foggia Lecce Casertana Cosenza Matera (-2) Messina F. Andria (-1) Juve Stabia

70 65 63 63 60 53 45 44 42

Ternana Avellino Vicenza Ascoli Pro Vercelli Latina Salernitana Lanciano (-4) Livorno Modena Como

53 49 49 47 46 46 45 44 42 42 33

Lega Pro

C

Paganese(-1) 42 Catanzaro 41 Akragas (-5) 40 Catania (-10) 39 Monopoli 39 Melfi 30 Martina (-1) 22 21 Ischia (-4) Lupa Cast.(-1)12


A meno di un mese dalla partenza in ritiro, in vista della nuova (e magari finalmente vincente) stagione agonistica, il Lecce comincia a prendere forma ed una sua identità. Nel corso della conferenza di presentazione, il neo d.s. Meluso è sembrato particolarmente motivato per il compito -sia pur complesso- affidatogli, dovendo pensare sia a mettere le basi per un progetto tecnico competitivo che a far quadrare i conti della società giallorossa, liberandosi di alcuni ingaggi molto elevati e contribuendo così a risanare il bilancio da qualche esposizione di troppo, maturata in particolare nelle ultime stagioni. Per la sua attività, pur in continua collaborazione con la dirigenza, ha chiarito di aver chiesto l’autonomia nelle scelte tecniche, di volersi avvalere di fidati collaboratori per la ricerca di talenti che possano fare al caso del Lecce e di tentare di far bene e vincere da subito, possibilmente prima della scadenza dei 2 anni di

foto A. Stella

contratto, con l’augurio che questi possano poi essere rinnovati, alla luce dei risultati. In base alla sua esperienza, ha sempre considerato Lecce una piazza importante e gratificante, non solo calcisticamente, vista sia come punto di arrivo che come trampolino per ulteriori grandi soddisfazioni. Il primo importante tassello è stato l’ ingaggio (anche per lui, un accordo di 2 anni) di mister Padalino, proveniente dal Matera, tecnico emergente di scuola zemaniana, fautore di

un calcio moderno (4-3-3 o no) e sempre propositivo. Insieme a lui, il d.s. calabrese sta esaminando in queste ore gli elementi presenti -ed in caso da confermare- nell’ organico, quelli tornati a fine stagione nel Salento, oltre chi è in scadenza (come Arrigoni etc) di contratto, da altre parti. Sembra -si spera- iniziata una nuova era, senza troppi proclami ma con una programmazione ‘vera’ e soprattutto per tempo, per un progetto stabile e ben organizzato... nr.

salentointasca 51


52 salentointasca


salentointasca 53


Manni dona 1100 libri alla scuola Aligheri-Diaz Manni Editori, da sempre impegnata nella crescita del territorio e delle politiche della lettura e culturali, ha deciso di regalare agli alunni dell'Istituto Comprensivo “Alighieri Diaz” di Lecce più di 1100 libri. La cerimonia di consegna dei testi è avvenuta lunedì 30 maggio alle ore 10,30 presso la Scuola Alighieri Diaz in via E. Reale a Lecce, alla presenza dei rappresentanti della scuola, della casa editrice e dell’Amminsitrazione comunale. I libri donati, ancora in catalogo, sono scritti da autori amatissimi tra i più piccoli (Roberto

Piumini, Vanna Cercenà, Ermanno Detti, Giuseppe Fiori, Giovanni Caviezel). “Abbiamo scelto questa scuola per la sua più che ventennale tradizione di attenzione alla promozione della lettura -ha dichiarato Piero Manni, fondatore della casa editrice- Ci sono biblioteche frequentate e fornite in ognuno dei 4 plessi, oltre a quelle di classe, e conosco da anni questa particolare dedizione alla lettura anche perché è la scuola di due delle mie quattro nipotine”. “I libri sono un dono prezio-

so e la nostra scuola è un fiore all'occhiello per la promozione della lettura -ha aggiunto la dirigente scolastica Giuseppina Cariati- Siamo grati che imprenditori illuminati del territorio possano aiutarci nella nostra battaglia quotidiana per la diffusione dei libri e la promozione della lettura.” Saranno donati uno, due o tre libri a tutti gli alunni delle cinque classi della scuola primaria e a tutti gli alunni delle tre classi della scuola secondaria perché possano leggerli durante le vacanze estive. a.a.

Cena in cantina made in San Pietro Giovedì 23 giugno alle ore prende il via la Cena in Cantina Made in San Pietro alla scoperta delle competenze, delle materie prime e delle produzioni di San Pietro Vernotico allestita negli spazi della Cantina Sociale Sampietrana, sita in via Mare, 38 a San Pietro Vernotico. L’evento è organizzato in collaborazione con la condotta Slow Food di Lecce, utiizzando 54 salentointasca

le migliori produzioni del paese di Domenico Modugno. Anche le competenze saranno completamente autoctone e, infatti, ogni pietanza sarà realizzata dalle sapienti mani dello Chef Alfredo De Luca, ad eccezione del dolce che verrà, invece, creato dal Mastro Cioccolataio Luca Chiriacò. Il menù propone tutta una serie di piatti realizzati con le ma-

terie prime delle aziende locali: oltre alla Cantina Sampietrana, il pastificio Sorelle De Castro che mette a frutto l’antica tradizione di famiglia, legata a doppio filo all’agricoltura; gli oli dell’azienda agricola Ciomba, l’azienda casearia Fattoria Due Sorelle, il laboratorio artigianale Ruddhra, la Marika Carni, l’azienda agircola Vittorio Paiano e la Factory Cocktail Bar. Per info: 347.6758177.


La bellezza non va in vacanza

Come tante attività commerciali e tante priorità e pensieri personali la bellezza, al contrario di alcuni di essi, non va in vacanza. Anzi, si fa sentire di più! Sia per l'estetista che per la clientela: ricrescita di unghie di mani, piedi e capelli con il caldo si fa più veloce. Gambe e braccia sono sempre più scoperte quindi meritano una adeguata pulizia e adeguati trattamenti di idratazione e tonicità. Se si ha la fortuna di trascorrere ore e ore di relax al mare la pelle va curata e protetta dai raggi uv. Il week-end che era dedicato al recupero di attività accumulate durante la

settimana e alla cura personale slitta e si spalma durante la settimana per dare spazio alla spiaggia e al mare. Ma questo, una donna, una lavoratrice e una mamma lo sa già: Anat Cairo, donna, mamma e imprenditrice da anni, si adegua alle esigenze delle sue clienti ed è sempre al passo col mercato. “Se d'inverno la donna aspetta il fine settimana per farsi bella, d'estate deve essere già pronta! -dice AnatSono anni che d'estate facciamo il turno serale, ovvero un giorno a settimana apriamo alle 17.00 e ci divertiamo fino a tardi. Ogni anno è un

giorno diverso e una tematica diversa. 'Bella al tramonto' per le donne che dopo il mare vengono a farsi uno scrub corpo, doccia, trucco e via, pronta per la sera; 'Nails by night' per la donna che cura mani e piedi a tarda sera dopo il lavoro e dopo mille giri; 'Happy Hours' per la donna che vuole svagarsi, bere un drink in buona compagnia e dedicarsi a se stessa. Quest'anno dedichiamo il venerdì, pronte ad accogliere ogni desiderio ed esigenza, pronte a festeggiare con i nostri aperitivi e spritz serali perché non ci deve essere motivo per fare festa, ogni momento è quello giusto”. salentointasca 55


Straordinario risultato del CT Maglie

Grande festa a Maglie per il ritorno della sua squadra di tennis nel massimo campionato in A1. Viene così coronato un campionato esaltante nel quale il CT Maglie è rimasta imbattuto. L'ultimo incontro, la partita di ritorno della finale di playoff contro il CT Rovereto, è terminata con il punteggio di 3 a 1 dopo la vittoria per 4 a 2 nella partita di andata. Guidati dai capitani Vittorio Rubino (2.5) e Alex Buciumeanu (3.3), sono scesi in campo Erik Crepaldi (1.18), Hans PodlipnikCastillo (1.9), Giorgio Portaluri (2.2) e Francesco Garzelli (2.4). Per il CT Rovereto sono scesi in campo il capitano Andrea Stoppini (2.4), Nicola Vidal (2.5), Federico Polvani (2.8), Luca Stoppini (2.8). I singolari hanno visto il confronto tra Garzelli e Luca Stoppini, terminato 6-3 6-1, Portaluri e Polverini, termina56 salentointasca

to 6-4 6-3, Crepaldi e Vidal, terminato 6-1 6-3, e Podlipnik-Castillo contro Andrea Stoppini, terminato con il ritiro del magliese a punteggio acquisito per permettergli di festeggiare assieme i suoi compagni la conquista della serie A1. La festa sugli spalti è scoppiata appena Crepaldi con la sua vittoria ha portato il CT Maglie sul 3 a 0, punteggio sufficiente per chiudere la partita e il campionato con la promozione. I giocatori e i dirigenti si sono quindi rivolti verso il pubblico ringraziando i propri sostenitori che in questo campionato non hanno fatto mai mancare il loro supporto.“E' una felicità immensa per tutti i ragazzi, che hanno contribuito per il raggiungimento di questo risultato, e per la nostra città e il Salento perché essere in A1 significa dimostrare di esse-

re una delle tante eccellenze salentine -ha commentato il presidente del CT Maglie, Carlo De Iaco- Inoltre è importante che vadano avanti le squadre maggiori in modo da dare spazio a tutti i ragazzi del nostro circolo per partecipare a tutti i campionati, dalla D2 alla A1”. “L'importante promozione del CT Maglie è merito di un circolo che ha, nella sua dirigenza, gruppo coeso, ben organizzato e che ha fatto tanti sacrifici per il ritorno immediato in A1 dopo la immeritata retrocession” ha commentato il presidente del comitato provinciale della FIT, Elio Pagliara. “Felice per la promozione nella massima serie e orgoglioso di tutta la squadra, tecnici e dirigenti per aver raggiunto questo importante obiettivo - ha concluso il direttore sportivo, Antonio Baglivo.


Campionati nazionali universitari: il Cus ci prova Tanto puntuale quanto gradito è giunto il saluto ufficiale da parte del magnifico rettore di Unisalento Vincenzo Zara alla rappresentativa del Cus Lecce, alla vigilia della partenza per i Campionati nazionali universitari di Modena e Reggio Emilia. Nella sala del Consiglio del rettorato, il magnifico ha incontrato gli atleti targati Unisalento, insieme aStefano Adamo e Luigi Melica, al direttore generale Emanuele Fidora, alla segretaria generale del Centro universitario sportivo Ros-

sella Ricchiuto ed all' assessore allo sport Nunzia Brandi. “La nostra Università è orgogliosa di essere rappresentata da atleti come voi, che sanno coniugare lo studio con profitto all'i mpegno nello sport agonistico - questo il viatico di Zara ai cussini- Divertitevi e, se possibile, tor-

nate vincitori.” A tenere alta la bandiera del Cus Lecce in terra emiliana ci saranno per gli sport di squadra i ragazzi del calcio a undici. Per gli sport individuali vedremo gareggiare Danilo Corrado nel judo, Michele Martina e Samuel Stea nel karate e Antonio Roma nel tiro a segno.

In bici alla scoperta delle Serre Salentine Domenica 19 giugno, in occasione del Salento Bike Fest si pedala nel territorio del Gal delle Serre, alture collinari che attraversano la parte sud della penisola Salentina, caratterizzate da un paesaggio rurale molto suggestivo intervallato da muretti a secco e dalle tipiche pajare, costruzioni in pietra dette anche caseddhi. L’associaizone Fiab Lecce Cicloamici propone un percorso che da Lecce con-

duce a Galatone dove viene visitato il palazzo Belmonte Pignatelli, il frantoio semiipogeo e la sala museale dedicata alla mostra statica di ben 60 macchine di Leonardo da Vinci realizzate in scala reale da Giuseppe Manisco; da qui si procede verso il Santuario barocco del SS Crocefisso della Pietà, per poi proseguire verso la residenza estiva dei gallipolini di Montegrappa. Dopo una pausa ristoratrice

tappa a Neviano per visitare la stupenda chiesa della Madonna della Neve risalente al XVII sec. Prima del rientro tappa a Noha, piccola frazione di Galatina, per ammirare le Casiceddhre o Casette dei nani. La partenza è prevista per le ore 8,30 da piazza Sant’Oronzo a Lecce dove si rientra verso le ore 20 circa, dopo aver percorso circa 90 km. Per ricevere altri dettagli sull’ escursione: 349.1221810. salentointasca 57


58 salentointasca


Festa dei Lampioni e de lu Cuturùsciu Torna a Calimera la Festa di San Luigi, dei Lampioni e de lu Cuturùsciu. Dal 18 al 21 giugno 2016, le strade della città grika saranno animate e illuminate dalla calda luce dei lampioni di San Luigi mentre piazza del Sole sarà teatro di eventi musicali. L'appuntamento di fede e tradizioni è organizzato dalla Pro Loco presieduta da Vincenzo Garrapa con il patrocinio del Comune e dell' Unione dei Comuni della Grecìa Salentia, assieme a Ghetonìa,Kalimerìti ambrò pedìa, e la partecipazione di Asd La Mandra, Acea, 2HE - Io posso e La Lucifera. La festa della luce e del fuo-

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

co, simbolo di nuova vita e di rigenerazione, cade nel giorno del solstizio d'estate e della festa di San Luigi Gonzaga. I lampioni che coloreranno le strade avvolgendole in un' atmosfera magica sono costruiti nel rispetto della tradizione degli anni '60 quando si organizzava la festa rionale, con canne di palude, spago o fil di ferro ricoperti di carta velina colorata, illuminati da lumini, oggi sostituiti da lampadine e led. I festeggiamenti civili partiranno sabato 18 giugno alle 22 con gli Alla Bua in concerto. Domenica è il giorno della Staffetta dei Lampioni alle 19; alle 21 dell'arrivo de La Lucifera, laboratorio ciclistico itinerante di biciclette lampionate organizzata dalle associazioni ViaggieMiraggi Puglia e Contropedale alla risco-

perta delle tradizioni legate al culto della luce; alle 22 Folkalore in concerto. In piazza, lunedì 20 giugno i

foto: N. Pacella

protagonisti saranno i ragazzi e i musicisti della Ragtime Bubu Band in concerto mentre nella serata finale di martedì a partire dalle 19 si esibirà la band itinerante Zagor Street Band e Giro di Banda con Antonio Castrignanò, Enzo Petrachi, Irene Lungo e Cristoforo Micheli. Nei quattro giorni di festa la Pro Loco allestirà stand gastronomici. c.p. salentointasca 59


Enrico Rava ospite della Città della Musica Da giovedì 23 a sabato 25 giugno, a Squinzano torna l' appuntamento con la rassegna Città della Musica. Organizzata dal Comune di Squinzano con la direzione artistica di Pino Lagalle dell’agenzia Ribalta, con il patrocinio del ministero della Cultura, della Siae e della Regione Puglia e con il sostegno di altri partner pubblici e privati, la rassegna ospiterà, tra gli altri, il trombettista Enrico Rava, il pianista e compositore Enrico Intra, il direttore d’ orchestra Beppe Vessicchio, il cantante Pino Ingrosso, la cantautrice Carolina Bubbico, la vocalist jazz Elisabetta Guido, i gruppi finalisti del Premio Nicola Arigliano e del concorso Salento Cantaesta-

te e molti altri ospiti. Sin dalla nascita la manifestazione vuole celebrare Squinzano come città della musica che nel corso del novecento ha visto crescere e affermarsi la grande tradizione bandistica. Il programma prende il via giovedì 23 giugno alle 19 a Palazzo De Castro in piazza Plebiscito con la presentazione del volume ”T'innamorerai senza pensare” di Francesca Vecchioni (Mondadori). Dalle 21 nelle vie del centro storico si muove la Takabum Street Band, collettivo di soli strumenti a fiato e percussioni che propone una miscela di suoni funk e easy, carburante di un viaggio fatto da composizioni originali e riadattamenti dei più celebri brani

della tradizione jazzistica. Sempre dalle 21 (ingresso 10 euro + dp, prevendite alla Clinica dell' Accendino di Lecce e nel circuito Booking Show) nell'aerea concerti di Piazza San Nicola la rassegna ospiterà il trombettista Enrico Rava, uno dei jazzisti italiani più noti a livello internazionale, con il suo quartetto che per l'occasione sarà arricchito in alcuni brani dalla presenza del pianista e compositore Enrico Intra, "così giovane e già ottantenne", come ama definirsi. Nel corso della serata si alterneranno anche la vocalist jazz Elisabetta Guido che propone il brano Salento Rhapsody tratto dal suo ultimo progetto discografico "The good Storyteller".

In giro nel parco di Rauccio “Tuffati nel verde” è il programma di appuntamenti al Parco di Rauccio per i mesi estivi. Le guide della cooperativa propongono delle visite guidate, alla scoperta dell'antica foresta medioevale di Lecce, o degli altri habitat del parco: è 60 salentointasca

possibile, così, scoprire le bellezze delle masserie fortificate e degli elementi che caratterizzano il patrimonio rurale della struttura. Al termine della passeggiata, è possibile fare una sosta rinfrescante e rilassante area pic-nic del parco.L' appun-

tamento, è fissato per il giovedì dalle ore 17 alle 19 presso il C.E. (Centro di Esperienza) situato in area pre-parco. Per ricevere maggioridettagli in merito e/o conoscere il programma dell’evento, telefonare al numero: 347.0041896.


La Birrozza è serVita con i papillon Made in Carcere Nasce il nuovo progetto di responsabilità sociale del settore brassicolo pugliese “Birrozza è serVita” nella città di Leverano, in provincia di Lecce. L'idea “sociale” del giovane agronomo leveranese Carlo Paladini, titolare dell'azienda Lu Sciarabbà e del brand Birrozza, si concretizza grazie ai papillon artigianali firmati Made in Carcere dell'associazione senza scopo di lucro Officina Creativa di Luciana Delle Donne, che promuove il reinserimento sociale delle donne detenute in Italia, attraverso la produzione di oggetti realizzati con materiali di scarto e recupero. “Dopo un bilancio positivo dei primi cinque anni di attività nel mercato pugliese e italiano, desideravo concretizzare il nostro senso di responsabilità sociale con quel pizzico di creatività che ha sempre contraddistinto Birrozza -racconta Carlo Paladini- Quando ho conosciuto Luciana Delle Donne, sono rimasto folgorato dal feeling che ci ha subito uniti: follia, “salentinità”, sensibilità ed eti-

ca per le cose “Belle” hanno preso così forma in un originale papillo”. La filosofia di Made in Carcere si può riassumere semplicemente in queste parole: “Il“Bello”esiste e va ricercato ovunque. Rivoluzioniamo l'etica con l' estetica offrendo una seconda chance a Donne e tessuti”. Un'edizione limitata che si appresta a diventare uno degli accessori più cool dell'estate salentina. Sono duemila i coloratissimi papillon realizzati da Maria e dalle altre donne di Officina Creativa, tanti quante le donne detenute in carcere in Italia; essi abbelliranno bottiglie di Birrozza chiara da 75 cl, la

birra artigianale salentina di gradazione alcolica 4.8% ottenuta da grano biologico Senatore Cappelli. Al momento le bottiglie “Birrozza è serVita” sono acquistabili contattando direttamente Carlo Paladini (e-mail: carlo@lusciarabba.it o telefonando al 338.1047356). «Noi amanti della Birrozza spesso guardiamo il mondo a rovescio, ripudiamo preconcetti, siamo anticonformisti -conclude il giovane agronomo- Ci piace provare e sperimentare continuamente cose nuove, lasciando spazio a quella creatività giovanile che dà libertà a ogni essere umano”. salentointasca 61


Uv&To è il drink dell’estate salentina al Dentoni

foto: N. Pacella

La gelateria e pasticceria Dentoni di Clelia Panarese sul Lungomare Matteotti a Torre dell'Orso, marina di Melendugno, è il locale più “in” della costa adriatica salentina. Dalle ampie terrazze del Dentoni con vista su un mare da bere, limpido e cristallino, dove si staglia la

foto: N. Pacella

62 salentointasca

bianca scogliera di calcare, il panorama che si gode dall'alba al tramonto, è mozzafiato. Le bontà del maestro pasticcere Franz Panarese si fondono con le bellezze della natura. “Il Dentoni - afferma patron Giuseppe Serino - racconta storie di golosità radicate

nella tradizione. Le dolci alchimie dei nostri maestri pasticceri esaltano i colori ed i profumi. Tra le nostre specialità c'è il pasticciotto, i dolci in pasta di mandorla e la torta crepes, la rappresentazione migliore delle bontà realizzate con maestria e creatività. Questa estate tanta dolcezza sarà accompagnata da un drink fresco e frizzante: Uv&To che rievoca l'acquavite d'uva e u sule, u mare e lu ientu di un Salento d'amare”. Il drink rinfrescante e dissetante che si potrà bere sulla spiaggia in qualsiasi ora del giorno e della notte è stato preparato nel tardo pomeriggio di mercoledì 8 giugno al Dentoni da Michele Di


di Torre dell’Orso Carlo, più noto come MichelOne, nel senso che è numero uno e grande esperto di superalcolici e consulente di aziende di prestigio tra cui la Distilleria Bonaventura Maschio di Gaiarine in provincia di Treviso. Uv&To parla salentino, anzi magliese, perché Eurodonna di Carmelo Imperiale e Giorgio Campa la società che produce la stellata Gassosa Chiurazzi dal 1890 ha sede legale a Maglie e stabilimento di produzione a Calimera mentre il VincottO PrimitivO Ingentilito con vino primitivo invecchiato è prodotto da Terra Apuliae di Antonio Venneri a Melissano. Insomma, con 15 cl. di Gas-

foto: N. Pacella

sosa Chiurazzi, qualche goccia di VincottO PrimitivO Ingentilito Venneri e 4 cl. Prime Uve M aschio, il MichelOne nazionale ha fatto il miracolo che ha stupito gli ospiti del Dentoni di Torre dell'Orso. Tutti pazzi per l'Uv&To offerto con garbo dagli alunni dell'Alberghiero foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

di Santa Cesarea Terme (Alessandro Nuzzo, Loris Romano, Cristian Cassano, Eleonora Scarcella, Maria Pina Touti, Gloria Merito, Francesco De Vito, Valentina Pino, Claudia Bene) coordinati sulle terrazze vista mare dal maitre, docente all' Alberghiero, Giovanni Martella. salentointasca 63


64 salentointasca


Steve McCurry al castello aragonese di Otranto Steve McCurry e la sua mostra “Icons” sarà a Otranto dal 19 giugno al 2 ottobre, nel Castello aragonese. Il fotografo sarà presente all'i naugurazione il 18 giugno e alle 21 sarà intervistato da Roberto Cotroneo in un incontro aperto al pubblico, durante il quale sarà possibile visitare la mostra gratuitamente. McCurry è uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea, “Icons” raccoglie in oltre 100 scatti l'insieme e forse il meglio della sua vasta produzione, per proporre ai visita-

tori un viaggio simbolico nel complesso universo di esperienze e di emozioni che caratterizza le sue immagini. A partire dai suoi viaggi in India e poi in Afghanistan, da dove veniva Sharbat Gula, la ragazza che ha fotografato nel campo profughi di Peshawar in Pakistan e che è diventata una icona assoluta della fotografia mondiale. Con le sue foto Steve McCurry ci pone a contatto con le etnie più lontane e con le condizioni sociali più disparate, mettendo in evidenza una condizione umana fatta di sentimenti universali e di sguardi la cui fierezza afferma la medesima dignità. La mostra, promossa dal Comune di Otranto e organizzata da Civita Mostre in collaborazione con SudEst57, inizia con una straordinaria serie di ritratti e si sviluppa tra immagini di guerra e di poesia, di sofferenza e di gioia, di stupore e di ironia. In una audioguida Steve McCurry racconta in prima persona molte delle foto esposte. In mostra viene proiettato un video di Natio-

nal Geographic dedicato alla lunga ricerca che ha consentito di ritrovare, 17 anni dopo, “la ragazza afghana” ormai adulta. Steve McCurry/ Icons è infine il titolo di una bella pubblicazione curata da Biba Giacchetti, che costituisce il catalogo della mostra. La mostra è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 24. Biglietto intero 10 euro. www.stevemccurryicons.it salentointasca 65


Bolidi, acrobati e buon gusto a Otranto per la tappa Emozioni e non solo si sono registrate ad Otranto dal 10 al 12 giugno nella prima tappa del Campionato del mondo Aquabike UIM-ABP Gran Premio d'Italia, promosso da H2O Racing promoter dell'Union Internationale Motonautique ed organizzato da Maison de CrĂŠatif. Ăˆ stata la festa dello sport, dove a trionfare sono stati i piloti delle potenti moto d'acqua che hanno sfrecciato e volato sull'acqua piazzandosi al primo posto nel Runabout GP1 (Marcus Jorgensen), nello Ski Division GP1 (Kevin Reiterer), nello Ski Ladies GP1 (Emma Nellie Ortendahl), nel Freestye (Rok Florjancic) e hanno saputo entusiasmare le migliaia di spettatori assiepati sugli scogli e sul lungomare della CittĂ dei Martiri. Alle

foto: N. Pacella

66 salentointasca

foto: N. Pacella

maglie rosa indossate dai primi classificati sono saliti sul podio al secondo e terzo posto rispettivamente Johan Johansson e James Bushell (Runabout GP1), Nacho Armillas e Jeremy Poret (Ski Division GP1), Jennifer

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

Menard e Estelle Poret (Ski Ladies GP1), Nac Florjancic e Rashid Al Mulla (Freestyle). Nella categoria Runabout GP1 hanno gareggiato nel circuito di 2mila e 100 metri segnato da 31 boe rosse oltre ai 3 del podio, 18 piloti: Yousef Al Abdulrazzaq, Marcin Senda, Frederik Brandao, Mattia Fracasso, Christophe Agostinho, Herve Partouche, Alessio Schintu, Patrice Pellier, Didier Chabert, Andrzej Wisniewski, Lars Akerblom, Konstantin Savotin, Lorenzo Benaglia, Gianluca

foto: N. Pacella


salentinadelCampionatomondialediAquabike

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

Santi Amantini, Gyorgy Kasza, Julien Emelie, Bruno Secchiaroli e Jeremy Perez. Nei 1900 metri di circuito segnato da 30 boe gialle nello Ski Division GP1 hanno sfrecciato oltre ai 3 del podio 17 piloti: Stian Schjetlein, Almur Bin Huraiz, Slaven Ivancic, Morgan Poret, Daniele Piscaglia, Markus Lutsokert, Andy Trasmondi,Tomaz Kete, Nicola Piscaglia,Marvin Martinez, Alberto Monti, Lukas Binar, Henrique Gomes, Mickael Poret, Daniel Svae Andersen, Kevin Reiterer, Axel Courtois mentre oltre alle 3 del podio in 8 hanno gareggiato nello Ski Ladies GP1: Marta Sorrentino, Virginie Morlaes, Kylie Ellmers,Helen Lauri, Beatriz Curtinhal,Sofie Borgstrom, Jonna Borgstrom, Lisa Caussin Battaglia. Nel Freestyle si sono esibiti

oltre alle 3 del podio altri 3: Aleksandar Petrovic, Alberto Camerlengo e Roberto Mariani. I campioni della tappa otrantina hanno brindato con lo spumante salentino, prodotto dalle Cantine Paolo Leo di San Donaci. Il superman romano Roberto Mariani ha apprezzato le bontà di Tartufi & funghi mentre Rashid Al Mulla i piatti di di“Zia Fernanda”. Gustosissimi rustici e i pasticciotti di Fernando Natale di San Cesario di Lecce. Freschi i cocktail del Maestrale. c.p.

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

salentointasca 67


68 salentointasca


Sempre più stranieri si sposano nel Salento Il Salento ai primi posti per matrimoni di stranieri celebrati nel territorio. Molti scelgono le località di mare come Otranto e Gallipoli, ma soprattutto le masserie salentine come location per il loro si, soppiantando la Toscana e l'Umbria. A pesare positivamente sul piatto della bilancia, il costo tutto sommato contenuto di cerimonie, location e catering, che rende le strutture salentine assolutamente più convenienti e la bellezza naturalistica dei territori dell' entroterra fanno il resto. Una vera e propria moda, un sogno a occhi aperti: negli ultimi anni molti innamorati scelgono

di celebrare le loro nozze nella magica atmosfera del Castello de Monti e di festeggiare nello splendido scenario della Masseria Appidè di Corigliano d'Otranto. Una dimora storica, adatta per qualsiasi tipo di evento, che dispone di molteplici scenografie diverse aree separate, ma comunicanti, immerse nel verde in perfetto stile country. “Molti sposi ci scelgono per il loro si - commenta la titolare Ivana Riso- per la qualità del nostro ristorante e per i servizi offerti agli sposi e la cura dei particolari. Essendo anche un albergo, è molto importante perché possono stare tutti insieme con invitati ed amici fin dall'arrivo”. Solitamente si fermano per tre o quattro giorni, trascorrono il giorno in piscina tutti insieme, la sera prima del matrimonio si organizza un aperitivo in cantina, dove oltre ad una selezione di vini, degustano sfizierie e piatti tipici locali. I matrimoni sono differenti da quelli locali: per circa due giorni ci si dedica completamente a loro, il menù del

banchetto di nozze è con meno portate, spesso è un buffet, per niente formale, con un'impronta più festaiola rispetto a quelli italiani. “Il menù è scelto insieme a me e a mio marito Massimo Rota - continua la Riso- di solito preferiscono un open bar fornito, con rum pregiati, whisky e cioccolato selezionati e le feste tra animazione, pizziche e divertimenti durano per tutta la notte. Molti matrimoni stranieri hanno dei riti particolari. Per esempio nei prossimi mesi avremo uno sposo neozelandese di origini cinesi e la sposa dopo la cerimonia, con il rito del the servirà la bevanda ai parenti più anziani dello sposo.” salentointasca 69


70 salentointasca


Press Dinner in Rosè al Folie

Domenica 5 giugno, Folie ha avuto un suo spazio all'interno di RosÈxpo 2016, magnifica manifestazione organizzata dall' Associazione De Gusto Salento. A conclusione della tre giorni volta a valorizzare i vini rosati d'Italia, del mondo e, in particolare, quelli del territorio salentino, i giornalisti del press tour si sono accomodati al tavolo del Folie per una cenadegustazione a loro dedicata. L'executive chef e sommelier Antonio Raffaele, del ristorante di Villa Convento, ha proposto un menu di otto portate per descrivere la sua filosofia e

la sua cucina. Piatti ad alto impatto visivo: l' accostamento cromatico resta una cifra stilistica dello chef, che nello studio di ogni ricetta riserva un'occhio di riguardo anche alla presentazione. Apprezzati tutti i piatti gourmet, soprattutto la “frisa rivisitata”, un must del ristorante, che non manca mai nei menu degustazione. Il gran finale con i dolci è stato un tripudio di millefoglie, macarons, bignè, paris brest che ha stupito i commensali. Il press-dinner è stato, naturalmente, sotto il segno dei vini rosati delle diciotto aziende che fanno parte di

De Gusto Salento. A fine cena, gli ospiti hanno passeggiato lungo i viali del Verdalia, ex cava, oggi meraviglioso parco, dalla rigogliosa vegetazione e con scorci incantevoli. I menu degustazione (Sinfonia n° 4 e Sinfonia n° 8), come quello provato dai giornalisti, sono sempre a sorpresa: lo chef li elabora in base agli ingredienti freschi e migliori che ha trovato, all'ispirazione della giornata e alla stagione. Folie, giorni di apertura: da giugno a settembre, cena dal mercoledì alla domenica.Per ricevere maggiori info: www.ristorantefolie.it

salentointasca 71


Lecce Fashion weekend, la festa della moda La festa della moda pugliese, ma non solo: perché Lecce Fashion Weekend è ormai rassegna che richiama stilisti da tutto il Sud Italia, e non solo. Come dimostrato sabato e domenica scorsa a Campi salentina, in piazza della Libertà, dove hanno sfilato collezioni provenienti da molte regioni meridionali. E venerdì nella festa esclusiva di Casa Prato: 200 invitati, tanto charme e un'unica protagonista indiscussa, sua maestà la Moda. Sabato e domenica le sfilate della sedicesima edizione della rassegna, sostenuta dal Comune di Campi salentina e ideata e organizzata dall' agenzia Alta Voce di Elisabetta Bedori con coordinamento tecnico-logistico di Vincenzo Longo, coreografie e regia di Rossano Giuppa, backstage di Mimmo Cionfoli, supporto tecnico di Fabrizio Vetrugno, e - in primis - conduzione della giornalista romana Cinzia Malvini, che ha brillato come sempre per competenza ed eleganza. In passerella sabato Antonio Franco (Lecce), Anna72 salentointasca

maria Caprioli (Mesagne), Cortese (Lecce), Mumati gioielli (Lecce, brand vincitore del LFW Awards di questa edizione), Giosì Barbaro (Reggio Calabria), Re-New Versienti Voguer con Michele Spagnolo e Annarosa Cardignan, Andrea Lambiase (Ariano Irpino), Beata Halena (Amburgo), Michele Gaudiomonte (Castellaneta). In passerella invece domenica Pietro Paradiso (Gioia Del Colle), Ars Regia/ Caprioli (Mesagne), Cinzia Padula (Campi Salentina), Apos (Lequile), Mumati gioielli (Lecce), ancora Re-New Versienti con Michele Spagnolo e Annarosa Cardignan e Italo Marseglia (Vairano Patenora, Caserta,

Roma). Prestigiosissimo il parterre di ospiti addetti ai lavori: Michela Zio, talent fashion scout, giornalista e organizzatrice del concorso Time Awards; Palmira Sorgetti e Marianne, buyer di E.T. Marianne - Termoli; il buying office Alessandra Dainelli, Milano, prima realtà in Italia a offrire servizi di consulenza personalizzata per negozi multimarca e franchising, con esperienze a Roma, Firenze, New York, Los Angeles, Parigi, Londra, Seoul e Kiev; il Buying Office di Christine Ellis, esperta di mercati internazionali del lusso; Marcella Gabbiano, giornalista dell'inserto moda Affari e Finanza di Repubblica; Nancy Malfa per Sfilate.it; Paola Toffano, organizzatrice di eventi esclusivi (che ha già scelto Michele Gaudiomonte per una sfilata esclusivissima che si terrà il 5 agosto sull'isola privata di Albarella - Rovigo). Trucco a cura di Giuseppe Leanza per Team Threelook, acconciature by Officine Paar, Roberta Apos, Nico Anglani, Stefano Spinetta e Annalisa Leone.


Due Palme inaugura il nuovo punto vendita Sarà un Porta a Porta del vino quello che accompagnerà l’inaugurazione del nuovo punto vendita di Due Palme venerdì 17 giugno alle 19. Appena archiviata l’apertura della storica cantina di Arnesano- Monteroni, Angelo Maci, patron di due Palme, è pronto a tagliare un nuovo nastro e a ridare vita a uno storico contenitore che torna a nuova luce. Si tratta della cantina ex Riforma fondiaria di Cellino San Marco; una struttura che risale agli inizi degli anni ’50 e che nel 2004 è stata acquisita per incorporazione dalla Due Palme. “Fu la nostra prima operazione di acquisizione - spiega Angelo Maci- e oggi abbiamo l’orgoglio di riaprire i battenti di quella struttura per ridare nuova linfa al sogno dei viticoltori cellinesi”. Presentazione in grande stile. Sarà Bruno Vespa a condurre la serata in cui si parlerà di vino tra passato e futuro alla presenza di ospiti illustri. “Celebreremo questo nuovo inizio -racconta Maci con la presenza di Bruno

Vespa, volto noto della televisione italiana e ormai anche produttore vitivinicolo, che sul palco nel piazzale della cantina Ex Riforma metterà in atto una sorta di Porta a Porta del vino e che intervisterà il sottoscritto e il direttore generale Assunta De Cillis per ripercorrere insieme le tappe dello sviluppo di Due Palme. Un confronto che vedrà il coinvolgimento di figure autorevoli del mondo vitivinicolo come il senatore della Repubblica nonché amico di Due Palme, Dario Stefàno, grande sostenitore e ispiratore delle politiche agroalimentari della nostra regione, il governatore della Puglia, Mi-

chele Emiliano, Riccardo Cotarella, presidente mondiale degli enologi e consulente della nostra cooperativa, Salvatore De Luca, sindaco di Cellino san Marco, e Salvatore Pulignano, direttore territoriale mezzogiorno BPER banca. Porteranno, poi, la loro testimonianza Paolo Maiorano e Maria Stella Baldari, un socio storico e uno donna, per leggere la vita della Cantina attraverso i loro occhi e la loro esperienza”. Al termine del talk show, Don Cosimo, il parroco di Cellino san Marco, impartirà la benedizione alla nuova struttura che va a costituire il 24° punto vendita targato Due Palme. salentointasca 73


74 salentointasca


1

2

3

4

5

6

7

8

9

12 15

18

19

16 20

23

24

25

28

29

30

31

33

26

37

38 42

35

39

40 43

44

46

48

27

32

34

41

51

17

21

22

45

11

13

14

36

10

47 49

52

ORIZZONTALI 1.”No, sono sazio” in vernacolo 12.”Imbroglio” leccese 13.Io latino 14.Interno in breve 15.Irritante, pungente 18.Il nome di Penn 20.L’ex targa di Caserta 21.Il santo Calice 22.Preparare, addestrare 23.Si ripetono negli attrezzi 24.”Togli!” a Lecce 26.Simboli di iodio, zolfo e boro 28.Estremi in Uganda 29.Le iniziali di Manfredi 31.Il secondo libro della Bibbia cristiana 33.Ente pubblico nazionale 34.Iniziali di Banfi 35.Enrico Ruggeri 36.Località balneare sarda 40.Un gruppo di anticorpi 41.Organo dell’apparato urinario 42.La cantautrice Toffoli 44.Nino Taranto 45.Le suscitano le provocazioni 46.Odio, risentimento 47.Storico concetto cinese 48.Consonanti in tedesco 49.Dispari nei servi 50.Totale 51.Vocali in leale 52.È anche chiamato bove 53.Matt, attore americano

50 53

VERTICALI 1.”Alza il muro!” per un salentino 2.Il nome della cantante ed attrice Vanoni 3.Si festeggia il 25 dicembre 4.Le iniziali di Solfrizzi 5.”Questo” in dialetto 6.La nazionalità del calciatore Arda Turan 7.Altro in latino 8.”Guai” per un leccese 9.Cuore in inglese 10.Di Loyola, fondatore della Compagnia di Gesù 11.C’è di credito e musicale 16.Le iniziali del drammaturgo e scrittore Goldoni 17.Componimento, compito 19.Neppure, nemmeno 25.Mauro, nuovo direttore sportivo del Lecce (nella foto) 27.Indignato, risentito 30.Nè tue nè sue 32.Le iniziali di Benni 33.Personaggio dei Promessi sposi 37.Franco, ex allenatore del Lecce 38.”Grosso” leccese 39.Più in avanti, al di là 43.Il numero tre degli antichi Romani 47.Il nome di Hanks 50.Sigla di Taranto salentointasca 75


76 salentointasca


lu sapiti ca... Gli abitanti di Porto Cesareo venivano soprannominati piscaturi (pescatori), in quanto tutti conoscevano la loro abilità nella pesca, che costituiva la principale fonte di sostentamento per le famiglie locali. Numerose sono le leggende legate alla nascita di Nardò. Si narra che fu fondata dal mitologico Nereo o da un gruppo di abitanti dell’Epiro. Un’altra antica versione vuole che sia nata per merito degli egizi.

Ci è veru ca lu mundu gira, la pecura mia de qquai hà passare. (Se è vero che il mondo gira, la pecora mia da qui deve passare ). Nella vita, capita sempre una seconda occasione per prendersi una rivincita...

lu proverbiu

Nella centrale piazza di San Nicola, a Cocumola, si può ammirare palazzo Pasca, edificato nel XVI secolo, che presenta un portale barocco con balaustra ed una torre quadrangolare risalente al Quattrocento. A Martano nacque, nel 1747, il medico ed agronomo Cosimo Moschettini. A soli 22 anni, pubblicò l’opera De causis morborum, che gli valse notorietà. Fu socio della Reale accademia di Scienze e belle Arti di Napoli.

lu dialettu

Via San Trinchese (cartello in centro, a Lecce) n.d.r.: Lecce, la città delle chiese... ed anche dei nuovi Santi!

Ieu aggiu ndurata la trastula... Ho fiutato l’imbroglio...

la frase

Asicchiu: piccolo bacio. Cannila: candela. Cazzapuddina: farfalla. Fiumara: fiume, moltitudine. Fòggia: buca profonda, fossa. Mèrcu: marchio, segno, taglio, sfregio. Murga: residuo dell’olio, morchia. Ndurare: odorare, fiutare. Scurciatu: scorticato, sbucciato. Vendo asciugamani puro lino ricamati a nano ancora imballati (su un periodico salentino, del 5/07/15) n.d.r.: il ricamo a nano è tutto da scoprire! salentointasca 77


venerdì 17 Calimera- Must Vasco Live in concerto Info 331.2572354 Copertino - Tenuta Il Monte Black Friday: djset Simone Romano Info 328.9618306 Corigliano d’Otranto - Lu Mbroia Valerio Daniele & Giorgio Distante live Info 338.1200398 Gallipoli - Amamè La Boqueria: Picca & Mars - F. Santoro Info 392.2426650 Gallipoli - Parco Gondar I Venerdì Live: Papa Chango Info 327.8215783 Lecce - Il Barroccio Veronica Lauryn & Sandro Sax djset live Info 338.7265709 Maglie - L’allegra Scottona After Dinner Party: djset P. Napolitano Info 320.8696779 Martano - La Vera Tipica Stax! in concerto Info 366.3751465 Poggiardo - Tesoretto Grill Festa della birra: Norbertus Party Info 346.5751619

78 salentointasca

sabato 18 Aradeo - Anno Zero Mattia Sincero, Luca Conti, D. Mariano dj Info 329.3264697 Aradeo - Caffè del Teatro Summer Deejay: special guest dj 105 Info 346.1829533 Gallipoli- Amamè Tribemolle live e djset Frank Info 392.2426650 Gallipoli- Cave Il Grido Festival: Green Velvet Info 338.3819525 Gallipoli- Cotriero Illegal Trio from Mistura Louca in concerto Info 340.6662833 Gallipoli- La Corted’Angiò La Perrone in concerto Info 345.1578723 Gallipoli- Rio Bo Special guest dj Dario Nunez Info 329.7644208 Giuggianello - Giardino del Fòllaro Mascarimirì in concerto Info 327.0417864 Laghi Alimini - Bahia The Circus: special guest Reboot Info 333.1464749

Marina Serra - Bonasciana Il Sabato Live Info 389.2896517 Muro Leccese - Pipà I Misteri del Sonno in concerto Info 320.8242195 San Foca - Birreghe Live + djset Info 393.4284702 Santa Cesarea Terme - Guendalina Special guest Ilario Alicante Info 340.8591777 Santa Cesarea Terme - Malè Special guest dj Jamie Lewis Info 349.1036357 S.Maria di Leuca - Martinucci Serata di musica live Info 0833.758048 Torre San Giovanni - Petra Nera Serata di musica live Info 328.9537303 Tricase - Menamè al Porto Saturday Night live Info 0833.771588 Uggiano La Chiesa - Skafè Dj set, live, divertentismo Info 334.3710037


domenica 19 Cursi- Prosit Bar La Domenica Balla Italia Info 0836.332030 Gallipoli- Amamè Io, te & Puccia in concerto Info 392.2426650 Gallipoli- Cotriero Orb Dj Special djset Info 340.6662833 Lecce- Corto Maltese Jam Session Jazz Info 327.8782454 Salice Salentino - Casina Ripa Sole Nero live: tributo ai Litfiba Info 329.9736912 Sant’Andrea - Babilonia Serata di musica live Info 0832.841099 Taurisano - Caffetteria Normal Mostra + live “omaggio a Lucio Dalla” Info 320.4149319 Torre Lapillo - Bahia del Sol Beach Party Info 333.9795003 Veglie - Gianna Rock Mistura Louca in concerto Info 328.6625949

lunedì 20 Lecce - Officine Culturali Ergot Clay and Friends live Info 388.4875422

martedì 21 Lecce - Birrosteria Moretti Il Martedì da “Santi” Info 0832.523974 Lecce - Like Il Martedì JamLike Info 328.3279570 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915 Tricase - Menamè al Porto Il Martedì Latino Info 328.9540754

mercoledì 22 Cutrofiano - Jack’n Jill LatinJack: il Mercoledì Latino Info 333.9753981 Gallipoli - Santavè by Tequila Kumpagnissi in concerto (pizzica) Info 320.6178673

giovedì 23 Arnesano- Maresca Ristorante Aperitive live Info 389.8549083 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Lecce- Bottiglieria Il Banco Serata di musica live Info 0832.1690012 Lecce- Moulin Rouge Mai dire Giovedì: djset Info 333.3452042 Lecce - Offside Serata di musica live Info 331.5875964 Lecce - Road 66 Beer Festival Info 0832.246568 Lequile - Exit 101 Serata di musica live Info 388.0562856 Località Capilungo - Sunset Cafè Piazzolla & Rocca in concerto Info 347.4466314 Tricase - Menamè Serata di musica live Info 0833.771588

salentointasca 79


LECCE

All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524 Sempre aperto

Apollo Cafè Via Trinchese, 17/d Tel. 0832.241070 Sempre aperto Baldieri, dolce&salato

Piazza Mazzini, 41/45 Tel. 0832.393687 Sempre aperto

Bar Bamboo Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica

Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto

Caffè dell’Anfiteatro

Coffeeandcigarettes

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877

Sempre aperto

Caffè Foscolo Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469 Chiuso la domenica

Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221 Chiusa la domenica

Chantilly Pasticceria Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088

Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071

Sempre aperto

Chiuso la domenica

Deborah

Pasticceria Natale

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060

Sempre aperto

Sempre aperto

GelateriaTentazioni

Sette Dì Sette

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Il Palio

Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Chiuso la domenica pom.

Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480

Cin Cin Bar

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Luca Capilungo

Syrbar

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888 Sempre aperto

Via Bari, 4 Tel. 0832.312406 Chiuso gio. pomeriggio

Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto

80 salentointasca

Old Cafè

Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Sempre aperto

Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì


CASARANO

Martinucci Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611 Chiuso il martedì

COPERTINO

Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì

CORIGLIANO

Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì

CUTROFIANO

Dolce Arte

MAGLIE

SOLETO

Caffè della Libertà

Caffè degli Specchi

Dentoni

Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795

Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485

Sempre aperto

Sempre aperto

Piazza A. Moro Tel. 0836.483888 Sempre aperto

Kenzia Via Ferramosca Tel. 0836.426571 Chiuso la domenica

MONTERONI

Pasticceria Raffaello Via Rubichi Tel. 0832.327971 Sempre aperto

Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888

Via G. Garibaldi, 31 Tel. 0836.515073

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Il Gabbiano

GALATINA

Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100 Chiuso il mercoledì

Pasticceria Ascalone Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009 Chiuso domenica e lunedì

GALLIPOLI

NARDO’

SQUINZANO

TORRE DELL’ORSO

TREPUZZI

La Caffetteria

Bar Selene

Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645

Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161

Sempre aperto

Chiuso lunedì pom.

Pasticceria Vittoria Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto

SAN CASSIANO

Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto

TRICASE

Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì

Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì

Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724 Chiuso il lunedì

SAN CESARIO DI L.

Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto

SANARICA

Bellini

Café Menhir

Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622

Via Roma, 22 Tel. 328.0309637

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

salentointasca 81


LECCE

Birrosteria Moretti

Douglas Hyde

Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974 Sempre aperto

Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto

Casa Maialotti

Enogastron. Povero

Via dei Perroni, 2 Tel. 342.1200980

Via Rubichi Tel. 340.6863545

Sempre aperto

Sempre aperto

Celtic Pub

Gordon’s Pub&Grill

Via Salandra, 39/a Tel. 347.3230276 Sempre aperto

Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto

Coffeandcigarettes

Joyce

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Doppio Zero Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Il banco Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043 Chiuso il mercoledì

Il Corto Maltese Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454

Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964

Sempre aperto

Sempre aperto

Kingallo

Prophet Pub

Via G.A. Ferrari, 1/a Tel. 0832.308861

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

Sempre aperto

Sempre aperto

Kingordo

Radici

Viale Lo Rè Tel. 0832.241724

Via San Lazzaro, 1/b Tel. 0832.241271

Sempre aperto

Sempre aperto

La Negra Tomasa

Road 66

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Sempre aperto

Sempre aperto

La Torre di Merlino

Rubens

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Mad

Tennent’s Grill

P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Sempre aperto

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

Via p. di Savoia Tel. 324.7765682

Sempre aperto

Sempre aperto

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388

Sempre aperto

82 salentointasca

Off Side

Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOGLIANO CAVOUR

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Antico Granaio

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Corso Umberto I° Tel. 329.2090625

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

CASARANO

Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Sempre aperto

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

LEVERANO

Before

Oveja Negra

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

Via Roma, 136 Tel. 347.1824384

Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Osteria del Feudo

Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030

Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Conceria Via Varese, 57 Tel. 392.2125000 Sempre aperto

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SALVE

VEGLIE

Jameson Pub

O’Brien

Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Prosit

GALATINA

SQUINZANO

Exedra

Jamila pub

CURSI

PARABITA

NARDO’

Mind the Gap Via Galatone Tel. 0833.561313 Lunedì chiuso

salentointasca 83


GALLIPOLI

LECCE

Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619

Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Umberto

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Chiusodom.seraelunapranzo

Sempre aperto

Blu Notte

BOTRUGNO

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Locanda dei Camini

Cube Restaurant

Chiuso il martedì

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860

CORIGLIANO d’OT.

La Cutura

Estìa

Contrada Cutura Tel. 0836.354164

Chiusodomenicaseraelunedì

Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il mercoledì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il mercoledì

Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733

Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

CUTROFIANO

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

Sempre aperto

GIUGGIANELLO

Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

NOVAGLIE

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì

VERNOLE

Lo Scalo

Lilith

Sempre aperto

Sempre aperto

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488

84 salentointasca

OTRANTO

L’Aragosta

S.P. Vanze-Strudà Tel. 393.9962150


LECCE

Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 BOTRUGNO

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101

Acqua e sale

La Perla Pizzeria

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 CAPRARICA

Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì

CAVALLINO

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

Via Acaja Tel. 340.7832765

La Remesa

Poeta Contadino

Chiuso il martedì

Apertodavenerdìadomenica

I Rocci

Sempre aperto

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

Pulp!

Via Corsica, 29 Tel. 338.4162020 Sempre aperto

MARITTIMA

Piazza Vittoria, 16 Tel. 347.1771929 Sempre aperto

SUPERSANO

Aria Corte

Le Stanzie

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’

Rua de li travai

Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO

I Nostri Sapori

Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto

S.MARIA di LEUCA

TORRE S. GIOVANNI

Loquita

Azzurra

Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto

Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto

Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 COCUMOLA Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto

COLLEPASSO

Ramses

Masseria Palmento

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom

Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287

SPONGANO

Picalò

Contrada Palmento Tel. 346.0890239

salentointasca 85


86 salentointasca


;-) Nome: Gianluca Anni: 48 Segno: Cancro Caratteristiche: Poliedrico, ama ristrutturare, esperto golfista!

NĂš te perdere a ch iacchiere, e sbrigat i a fare

le porzioni... che ab biamo fame!

salentointasca 87


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

fuochi d’artificio e ta è pronta... così come i rcello e Lucia fes tua la per ta tor la à, Pap gurissimi da Adriana, Ma tutto il nostro amore! Au

Tutti insiem candelina de e per festeggiare la te rza l dolcissimo Pa olo! Augurissi mi

vorrei dire a...

Valeria De Vitis: tra libri, viaggi in giro per il mondo e serate live... c’è da scegliere per festeggiare il tuo compleanno! Auguri

88 salentointasca

E’ qui la festa? Tantissimi auguri di buon compleanno a Isabel e Lara Antonio Q.: lungimirante e convinto sostenitore di una terra unica e bellissima... Brindiamo tutti insieme al tuo compleanno!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

sta può arrivato, e la fe Il gran giorno èguroni, Luca e Giordana! cominciare... Au

Gli anni passano, ma sei sempre un grande... Buon 50°, magico Dario!

i Super papà Gianfranco sei pronto a spegnere le candeline? Intanto beccati Paola e Andrea Maria, nno complea buon di auguri nostri migliori Gigi Ratiglia: compleanno ed onomastico di uno della tua classe e amicizia non si possono dimenticare... Tantissimi auguri!

Francesco Tatta: spero che un giorno ti ricrederai sulle mie qualità e sulla mia classe, per ora ti saluto con simpatia... - Leo B. salentointasca 89


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

ortarlo... come fai a sopp Non sappiamo ta da amici e Francesco! Auguri Anna Ri

Il tuo compleanno gran festa... Tanti au è sempre una guri Valentina!

vorrei dire a... Daniele S.: è stato un piccolo contrattempo a consentirci di tirare fuori una serata memorabile, da consegnare alla storia...

90 salentointasca

Ora ci credi che sei diventato famoso? Buon compleanno Joele!

r il vostro pà e mamma pe Tanti auguri pa Martina e Davide Enea matrimonio da Monica M.: ancora una volta sei stata la trascinatrice del gruppo, dopo l’inverno al cinema... ora c’è l’estate a Porto Cesareo!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

lendidi am, per i suoi sp Auguroni a Miri chi ti vuole bene! 40anni... da vorrei dire a...

Auguri piccola Raissa da mamma e papà

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

indiamo ai tuoi 50 Papà amorevole, br rgento. Ti amiamo d’a anni e alle nozze

salentointasca 91


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

92 salentointasca

Turno di Sabato 18 giugno orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,30 Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952

Turno di Domenica 19 giugno orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532

Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,20 p. 11,50 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 Roma - Lecce: p. 8,05 a. 13,28 p. 14,45 a. 20,13 p. 18,00 a. 23,28 Lecce - Milano: p. 6,03 a. 15,25 p. 8,03 a. 17,25 p. 12,03 a. 21,25 p. 14,03 a. 23,25 p. 18,25 a. 7,12 p. 21,20 a. 9,30 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,48 p. 11,35 a. 20,55 p. 12,35 a. 21,48 p. 13,35 a. 22,48 p. 19,50 a. 9,15 p. 20,50 a. 8,30 Lecce - Venezia: p. 7,03 a. 16,00 p. 13,13 a. 22,00 Venezia - Lecce: p. 6,57 a. 15,55 p. 14,57 a. 23,48

FA FA FA FA FA FA FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,10 a. 5,50 p. 7,00 a. 7,40 p. 10,10 a. 10,50 p. 11,30 a. 12,10 p. 13,40 a. 14,20 p. 15,10 a. 15,50 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,25 a. 20,05 p. 21,50 a. 22,30 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,10 a. 6,50 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,00 a. 11,40 p. 12,50 a. 13,30 p. 14,30 a. 15,10 p. 16,45 a. 17,25 p. 18,40 a. 19,20 p. 20,05 a. 20,45 p. 23,59 a. 00,39 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,00 a. 8,10 p. 11,55 a. 13,00 p. 16,15 a. 17,25 p. 19,05 a. 20,15

AZ AZ AZ AZ

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Roma-Brindisi: p. 9,25 a. 10,35 p. 14,20 a. 15,30 p. 17,05 a. 18,15 p. 21,25 a. 22,40

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA

Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,40 a. 12,20 EasyJet* *non opera DO

Brindisi - Milano (Linate): p. 7,00 a. 8,35 AZ p. 12,20 a. 13,55 AZ p. 16,40 a. 18,15 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 10,00 a. 11,35 AZ p. 14,20 a. 15,55 AZ p. 21,40 a. 23,15 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Londra Stansted: p. 10,45 a. 12,50 FR* * opera solo MA e SA

Londra Stansted - Brindisi: p. 6,20 a. 10,20 FR* AZ AZ AZ AZ

Ryanair orari vari da giorno a giorno

* opera solo MA e SA

Brindisi - Zurigo: p. 11,55 a. 17,10 AirBerlin* * opera solo VE

Zurigo - Brindisi: p. 6,10 a. 8,00 AirBerlin* * opera solo VE

salentointasca 93


Anche i prossimi giorni ti vedono in grande spolvero, in grado di mostrare il meglio delle qualità, della personalità, della professionalità. Potresti ricevere un invito inatteso, non è proprio il caso di rifiutare la compagnia... È una fase positiva, per molti può rappresentare una svolta, con promesse che possono diventare facilmente certezze. La somma tra Giove e Nettuno ti permette di operare iniziative concrete, seguendo la creatività. Sei sotto influenze molto favorevoli, hai l’occasione di vivere un momento piacevolissimo, sono possibili piccole sorprese nel quotidiano come un un’occasione insperata che ti consente di fare un bel colpo... Vivi un periodo che ti permette di esprimere le tue migliori qualità, sai essere discreto e determinato, puoi ottenere il massimo con il minimo sforzo, anche se tendi ad impegnarti a fondo quando credi in qualcosa...

94 salentointasca

È necessario fare di necessità virtù, esercitando grande prudenza per non prendere strade sbagliate e facendo entrare in crisi situazioni solo momentaneamente in tensione. Non è il momento per prendere decisioni! Non dovresti avere problemi a mantenere la retta via, sfruttando anche gli agganci che si offrono attorno e incanalando costruttivamente l’energia inserita da Marte senza che diventi impulsività e ti faccia partire a razzo. Puoi avere un’idea finalmente chiara delle situazioni ed è subito un esame generale quello che devi fare per capire quali ostacoli ti ha posto il destino e quali possono essere stati creati dal tuo comportamento. Osserva bene le persone per capire se hai concesso la tua fiducia a qualcuno che non la meritava, se hai pestato un piede che invece avresti dovuto accarezzare e rimediare prontamente ora che l’intuito e la serenità.

Il periodo richiede la massima attenzione perché, giorno dopo giorno, si affievolisce la concentrazione e sale l’insofferenza, hai difficoltà nei rapporti professionali e amichevoli, dove rischi di scivolare nel litigio... Devi premettere sempre il ragionamento all’azione e ascoltare più che parlare. Da persona intelligente che sei, non hai difficoltà a capire che riflettendo puoi evitare di commettere errori e di perdere un treno... La lucidità è relativa, hai la forte tendenza a parlare ed agire impulsivamente, senza avere riflettuto a sufficienza sulle possibili conseguenze di quanto stai dicendo, con il rischio di dover mettere riparo urgente... Sei pieno di energia ma la possibilità che sia indirizzata nella giusta direzione è fortemente in dubbio. È possibile che tu veda nemici ed ostacoli dove non ce ne sono e che ti lanci in sfide prive di ogni ragione...




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.