937
Anno XX • n° 937 Venerdì 10 febbraio 2017 Periodo dal 10 al 16 febbraio 2017 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Archivio Salento in Tasca Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86
editoriale
Educazione linguistica
vivi salento
Settegiorni di...
qui regione
L’attività della Giunta regionale
qui provincia
Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa
qui comune
qui aci
Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti
salento al cinema
Tutti i film in programmazione
sportivamente
Notizie flash sulle Salentine
lu passatiempu
Tradizione e simpatia
arcudepratu
Curiosità e cunti de casa noscia
gli appuntamenti
Eventi da non perdere
locali & ritrovi
I posti dove incontrarsi
sortenoscia
Vorrei dire a... Saluti e scherzi
servizi utili
Orari e numeri da ricordare
oroscopo
La parola alle stelle
qui camera
4 salentointasca
937.17
Educazione linguistica La lingua italiana è lo stru-
mento che permette di vedere, capire e volere. Il suo uso offre, infatti, un panorama immenso, in quanto comprende tutto ciò che l’ individuo può vedere e capire nell’Universo intero e tutto ciò che può anche volere. Si tratta, altresì, dello strumento cognitivo di cui si è dotato il cervello, dalla nascita in poi. Questi i punti di partenza del tour che, nei giorni scorsi, ha visto protagonista nel Salento il linguista Francesco Sabatini, accompagnato per l’occasione dal docente dell’Università del Salento, Rosario Coluccia. Due le tappe: il liceo scientifico Leonardo da Vinci di Maglie dove è stato accolto dalla dirigente scolastica Annarita Corrado e l’ Ateneo salentino. Nell’ occasione, abbiamo incontrato il lessicografo, presidente onorario dell’Accademia della Crusca.
Confronto quotidiano! L’esperienza didattica, l’ università, i corsi con i giovani e le tante occasioni d’ incontro mi hanno insegnato a mediare le cose difficili, presentandole e rendendole facilmente comprensibili, in modo da poter essere riutilizzate. La lingua è una cosa seria, un tratto che interessa la persona un pò come la circolazione del sangue o quella dell’aria: ti riguarda!
Un elemento che si evolve! La lingua è un oggetto fondamentale della vita della specie umana, anzi è la caratteristica specifica, la dotazione che fa di questo animale l’essere umano. E’ quindi centrale nella nostra esistenza e bisogna che a scuola si richiami l’ attenzione sulla sua importanza, curando l’educazione linguistica, sia nel parlato che nello scrivere su fondamenti più scientifici e solidi possibili. Senza dimenticarne le basi! La società umana è in perenne confronto con fenomeni di ogni genere che comportano cambiamenti di idee, atteggiamenti e conoscenze. La lingua ne risente. La scuola è la palestra, dove acquisire l’ educazione e la capacità di gestione del lessico. Senza la necesaria padronanza e un adeguato vocabolario, diventa difficile partecipare alla quotidianità delle civiltà complesse.
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 10 Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione Blutango. Per ricevere maggiori notizie: info@blutango.it.
Degustazione
Caprarica di Lecce - Continuano le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del Barone. Ampio il menù proposto, con tutta una serie di piatti, ispirati al territorio salentino. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 338.7646100.
Escursione
Galatina - Dalle 10 alle 12, è in programma “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programma, telefonare al seguente numero: 0836.572824.
Divertimento
Poggiardo - Incontro di animazione, divertimento e musica al Tesoretto Grill Music, sulla strada provinciale che conduce a Castro. Una divertente serata, che propone la pazza messaggeria con le postine e un suggestivo spettacolo dal vivo, accompagnati del gusto proposto dal Tesoretto. Per ricevere maggiori informazioni: 328.1934011.
Escursione
Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per notizie: 0833.513351.
dal 10 al 16 febbraio 2017 Evento
Trepuzzi - Casa Duende, Bottega della Danza, in corso Umberto I ospita, oggi e domani, l’introduzione alla Contact Improvisation. L’iniziativa mira ad arricchire le possibilità tecniche del danzatore, educandolo all’azione immediata, compositiva e fluida in armonia con la creatività. Nel corso della due giorni, si studiano alcuni movimenti di base, fino a sperimentare l’espressione e l’improvvisazione anche in relazione ai ritmi ed alla immagini proposte. Per ricevere informazioni: 320.8953790.
Corsi Divertimento Lecce - Continuano le lezioni
Maglie - “Notte con delitto” al Joey Bistrot, in piazza Mercato 12, dalle ore 21,30 con gli attori di Improvvisart. Un divertente ed appassioannte gioco di ruoli, che coinvolge i presenti in una notte all’ insegna del giallo. Strani personaggi si aggirano tra i presenti, con un sottofondo di musica jazz. Un avvincente ed ironico modo di trascorrere una serata. Per informazioni: 344.0966116.
ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per informazioni: 340.5541217.
Incontro
Lecce - Marcello Veneziani è il protagonista dell’incontro letterario allestito negli spazi dell’Open space di piazza Sant’ Oronzo, a partire dalle 18. “Alla luce del mito” è la sua ultima fatica letteraria, proposta nel corso della serata con il giornalista Francesco Buja.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione
Evento
Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale, sapientemente preparati interpretando la filosofia alla base di ogni singolo piatto. Per altre notizie e prenotare un tavolo, telefonare allo: 0836.993706.
Lecce - L’hotel Zenit propone un lungo fine settimana dedicato agli innamorati. “Cuori di San Valentino” è il titolo dell’ iniziativa appositamente studiata per tutte le quelle coppie che vogliano regalarsi un magico momento di coccole. Per ricevere altri dettagli in merito, visitare il sito www.zenithotel.it.
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di training autogeno e mental training, per imparare a gestire tensione e stress. Per ricevere maggiori notizie: 347.9332905.
ria della divina Provvidenza, dove si fresteggiano i primi sette anni di attività. Musica, cibo e calici pieni sono il filo conduttore di una serata da vivere all’insegna dell’ allegria. Per notizie: 0832.1792078.
Degustazione Corso Lecce - Serata di festa all’ Oste-
Escursione
San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per altre notizie 0836.572824.
8 salentointasca
Musica
Novoli - Serata di musica e divertimento all’Area51, in via Veglie. Modà Vs Negramaro è il titolo dell’evento. Per altre informazioni: 328.3253425.
Rassegna Proseguono gli appuntamenti teatrali proposti dalla ricca Stagione del Teatro Politeama Greco di Lecce. Lunedì 13 febbraio, va in scena “Il padre”, con Alessandro Haber e Lucrezia Lante della Rovere, regia di Piero Maccarinelli. Giovedì 23 febbraio, spazio alla comicità di Enzo Iacchetti e Giobbe Covatta, che portano in scena lo spettacolo dal titolo “Matti da slegare”, con la regia di Giole Dix. Il 5 marzo, alle 18, appuntamento con il Balletto di Milano e Anna Karenina e il balletto in due atti su musica di Cajkovski. Il 6 marzo spazio al concerto di Vinicio Capossela in “Canzoni della Cupa - Ombra”. Per altre informazioni sui diversi appuntamenti: 0832.241468.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Danza Sono aperte le iscrizioni ai corsi di danza del Balletto del Sud. Il centro propone una vasta gamma di opportunità di formazione, con qualificati insegnanti, dove i giovani talenti possono iniziare a studiare l’arte del balletto o perfezionare la propria tecnica e completare gli studi. Le discipline studiate sono principalmente: la danza classica, repertorio classico, pas de deux e la danza contemporanea. La scuola offre la possibilità di carriera artistica ed è anche un luogo dove far crescere la voglia di partecipare, esibirsi e stare insieme. La direzione artistica è del maestro Fredy Franzutti. Per altre informazioni in merito e/o conoscere nei dettagli il programma: 0832.453556.
Corso
Trepuzzi - Sono ripartiti i corsi di musica, promossi dai Laboratori musicali. Gli insegnamenti previsti per il nuovo anno accademico si suddividono in: corsi individuali di pianoforte, batteria/percussioni, canto moderno/jazz, chitarra moderna (jazz, pop, rock, fusion, blues) e tanto altro. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al seguente numero: 0832.756021.
Escursione
Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per altre notizie: 0836.572824.
Incontro
Lecce - “Provincia cronica” è il titolo del libro che viene presentato alle ore 18,30 ai Cantieri teatrali Koreja, in via Dorso. Per notizie: 0832.242000.
Corso
Lecce - Dalle17 alle 20, si svolge il corso di certificazione I.T. Security Specialised Level, in via Imbriani, articolato su due lezioni. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.455513.
Degustazione
Collepasso - In una suggestiva oasi naturale, circondata dal verde delle piante della macchia meditterranea, presso la masseria Palmento, è possibile apprezzare un percorso di gusto con prodotti a km 0: ricchi antipasti, gustose specialità della casa, carne alla brace e arrosti di scottona, il tutto sempre made in Salento. L’azienda è, infatti, specializzata nell’ allevamento di scottone e animali da pascolo. La struttura è aperta a cena ogni venerdì e sabato e la domenica a pranzo. Per ricevere altre informazioni: 346.0890239.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Corso
Lecce - È possibile iscriversi al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Per conoscere il programma e ricevere notizie: 0832.242838.
Mercatino
Martano - Piazza Gramsci ospita, dalle ore 8 alle 13, il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti e produttori locali, per apprezzare al meglio i prodotti agricoli freschi e altro, offerti in vendita direttamente da chi li produce.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Degustazione
Cutrofiano - Nuovo appuntamento con divertimento, musica e gusto alla biosteria Piccapane. Per ricevere maggiori informazioni: 0836.549196.
Escursione
Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’ emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per ricevere maggiori dettagli in merito, telefonare al seguente numero: 0836.572824.
Formazione Il Ce.F.A.S.S. organizza un corso per Mediatore interculturale, riconosciuto dalla Provincia di Lecce/Regione Puglia con D.D. n° 2014 del 17/11/2015 e valido nei concorsi pubblici, ai sensi dell’art. 14 della legge 845/78, a livello nazionale e nella Comunità Europea. Il mediatore interculturale trova occupazione in molteplici ambiti lavorativi: scuola, sanità, giustizia, servizi sociali, strutture di accoglienza minorile e altro. Per notizie, contattare la segreteria organizzativa del Ce.F.A.S.S. al numero 0832.498025.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Corsi Sono aperte le iscrizioni al corso per Guide specializzate negli itinerari ebraici in Salento, tenuto da Fabrizio Lelli, docente di Lingua e letteratura ebraica presso l’Università del Salento e da altri esperti. Le attività formative sono aperte a tutti e consigliate in particolare a: guide turistiche, addetti alla reception alberghiera, agenzie turistiche, addetti alla ristorazione, impiegati a vario titolo nelle attività ricettive. Le attività si articoleranno in dieci incontri a cadenza settimanale. Per altre informazioni: 0832.247016.
Corsi
Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per informazioni: 340.5541217.
Degustazione
Villa Convento - L’autunno del Folie, il ristorante inserito nel parco di Verdalia, propone delle serate molto intriganti. Lo chef Antonio Raffaele lascia agli avventori la libertà di seguire il menù à la carte o quello di degustazione, o farsi guidare alla scoperta di un ingrediente speciale che diventa protagonista. Per altre notizie in merito, conoscere gli eventi in programma e/o prenotare in tavolo, telefonare al 340.5364024.
Divertimento
Galatina - Musica e divertimento al Goha food&drink, in via Liguria, 75. Per ricevere altre informazioni: 392.4818609.
Teatro
Lecce - Nuovo appuntamento con la rassegna in vernacolo L’àceni te la sita, ospitata dal Teatro Antoniano, in via Monte San Michele. Alle ore 21, prende il via lo spettacolo dal titolo “Tre cori... e do capanne” che vede impegnata sul palcoscenico la compagnia Alitzai. Per ricevere maggiori informazioni sul programma della serata e/o conoscere l’intero programma della rassegna, telefonare al 329.1321839.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Corsi Aperte le iscrizioni ai laboratori teatrali di Koreja, rivolti a bambini, adolescenti e adulti. Il teatro come luogo del cambiamento. Questa la base della ricerca pedagogica di Koreja, che da più di trent’anni segue una direzione di ricerca e sviluppo specifica che ha portato, nel corso degli anni, alla formazione di molti degli attori presenti sul territorio. Aperte le iscrizioni anche al Cantiere dei piccoli, laboratorio teatrale per bambini dai 6 agli 11 anni, diretto dall'attrice Emanuela Pisicchio, in collaborazione con Ottavia Perrone. Novità di quest’anno ‘Scoprirsi attori’, il laboratorio teatrale dedicato ad allievi dai 13 ai 16 anni, diretto da Anna Chiara Ingrosso. Info: 0832.242000.
12 salentointasca
Corsi
Lecce - Aperte le iscrizioni ai corsi di pittura per bambini ed adulti, per apprendere a dipingere con varie tecniche. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 328.7855090.
Divertimento
Nardò - Musica e divertimento al Mind the Gap. Start: ore 21,30. Per notizie: 0833.561313.
Incontro
Lecce - “Le assegnazioni delle concessioni demaniali: rapporti tra diritto interno e diritto europeo” è il titolo dell’ evento accreditato presso l’Ordine degli Avvocati, allestito negli spazi del Tribunale Amministrativo Regionale in via Rubichi. Inizio: ore 15.
Evento Musica Monteroni di Lecce - Tutti i
Cursi - Nuova serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per info: 348.3925580.
Degustazione
Caprarica di Lecce - Serata di gusto alla Masseria Stali, con un ricco menù di piatti della tradizione, prodotti con prodotti a km0. Da un calice di buon vino alle altre fantasie, realizzate utilizzando materie prime di provenienza locale e tanto altro ancora. Per altre informazioni: 349.7439463.
venerdì, da Lo scacciapensieri, è possibile gustare Sushi e sashimi, preparato ad hoc per proporre un viaggio tra i gusti orientali. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero: 0832.311884.
Musica
Lecce - Il barroccio, dalle ore 22, ospita un nuovo appuntamento con la rassegna musicale che propone The Johnny Bones, rockbilly rock n roll. Per informazioni: 338.7265709.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Spettacolo
Spongano - “Sotto sotto” è il titolo dello septtacolo di e con Renato Grilli, in scena alle ore 20,30 all’ipogeo Bacile. Per altre informazioni: 327.9860420.
Degustazione Surbo - L’azienda agrituristica Masseria Melcarne, sita sulla strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, propone una serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione, con un menù ricco di piatti, ispirati alla cultura e alla tradizione locali. Per ricevere maggiori informazioni sulla serata e/o prenotazioni, telefonare al numero: 368.958324.
Musica
Nardò - Divertimento e musica al Mind the Gap dove dalle ore 21,30 è possibile apprezzare le selezioni musicali proposti da Gigi Quintet. Per altre informazioni: 0833.561313.
Corso
Racale - Prosegue, fino a domenica 11 febbraio, il corso di potatura della vite rivolto a tutti i tecnici e agli operatori del settore che intendono aggiornarsi sulle tecniche colturali e di potatura della vite, al fine di migliorare la propria professionalità nel settore della potatura, a tutti gli appassionati che desiderano avvicinarsi alla conoscenza della vite e alle nuove generazioni che si trovano a gestire l’ importante patrimonio viticolo pugliese. Il corso si conclude con esercitazioni pratiche, nel corso delle qauli i partecipanti potranno mettersi alla prova. Info: staiterraterra@gmail.com
Musica
Calimera - Ritorna l’ appuntamento col Black Fusion, negli spazi del Fusioncafè, in piazza Caduti. Start:22. Ingresso libero.
Corsi Sono aperte le iscrizioni ai corsi di musica, promossi dai Laboratori musicali di Trepuzzi. Una struttura giovane e moderna con molteplici spazi a disposizione, per svolgere tutte le attività musicali proposte. Gli insegnamenti previsti per il nuovo anno accademico si suddividono in: corsi individuali di pianoforte, batteria/percussioni, canto moderno/jazz, chitarra moderna (jazz, pop, rock, fusion, blues), basso elettrico, chitarra classica, sassofono, clarinetto, tromba, contrabbasso, violino; e corsi collettivi complementari di teoria, solfeggio, armonia, canto corale, storia della musica. Largo spazio alla musica d’insieme. Per ricevere maggiori notizie in merito: 0832.756021.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento
Sternatia - Palazzo Granafei ospita l’evento di festa dedicato ai primi quarant’anni di attività del cCentro studi ChoraMa. La serata si svolge alla presenza di numerose autorità del territorio, studiosi e ricercatori e dei tanti appassionati della tradizione, che caratterizza questi luoghi e il griko.
Musica
Galatina - Serata di musica e divertimento, dalle ore 23 al Goha, in via Liguaria, 52 per The Biggest Friday con Sincero e Blandini. Ingresso libero. Per ricevere altre informazoioni in merito e/o prenotare un tavolo, telefonare al 392.4818609.
14 salentointasca
Divertimento
Porto Cesareo - La Roxanne band è la protagonista del nuovo spettacolo live proposto dal Shamrock pub, in via Monti. Una serata all’insegna del divertimento e della buona musica. Per ricevere altre informazioni: 333.1818064.
Musica
Alezio - Alla Bua live a El barrio verde, in via Mariana Albina. La serata, dedicata alla cultura musicale salentina, prende il via alle ore 21. Per maggiori informazioni: 327.4592706.
Divertimento
Lecce - Dalle 22, musica e divertimento negli spazi del Rubens Brasserie, in via Matteotti.
Degustazione
Vernole - “I Rosati salentini tra tradizione e innovazione” è il titolo del nuovo incontro Slow Food allestito negli spazi del ristorante Lilith a Masseria Copertini, sulla strada che da Vanze conduce a Strudà. Alle ore 20,30 prende il via un viaggio alla scoperta del mondo dei vini rosati, che vengono raccontati e spiegati per farne apprezzare le differenti peculiarità. Per info: 347.6758177.
Musica
Lecce - Lo Spazio sociale Zei, in corte dei Chiaromonte, ospita dalle 22 Tout le Monde trio, con un repertorio vario di soul music, jazz, swing e bossanova.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Sabato 11 Escursione
Lecce - Al via, alle ore 16,30 la passeggiata turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’ iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia, abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini, fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.
Visite guidate
Festa
Leverano - Il Parco culturale Girolamo Marciano organizza, previa prenotazione nei fine settimana invernali, visite guidate alla scoperta del centro storico della cittadina. Monumenti, piazze, chiese, corti e le antiche viuzze fanno da sfondo a questa iniziativa, che mira a far apprezzare la lunga storia di quest’importante centro della produzione agricola salentina. Per info: 335.7785856.
Squinzano - La cittadina ospita i solenni festeggiamenti civili e religiosi, alelstiti in onore della Madonna di Lourdes.
Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per info: 331.3418469.
eventi (ex Evening), in piazzetta Falconieri, ospita dalle ore 21,30 la serata di Milonga loca con dj Dario Sacco. Per altre informazioni: 329.6143440.
Divertimento
Cavallino - Prende il via, alle ore 23, la nuova serata di musica e divertimento, proposta dal Womb. “Juicy - hipHop Rnb Reggaeton” è il titolo dell’ evento che anima il locale salentino. Per info:324.7814089.
Musica Escursione Monteroni di Lecce - L’area
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione
Galatina - Serata di divertimento e gusto all’Incoho in viale Jonio, 24. Cena con party dalle 21 con la musica di Gianni Rafaskieri e Maurizio Macri e lo show di Will Diamond.
Divertimento
Gallipoli - Sabato sera da vivere al Premiere. Dalle ore 22, Bar Italia con spettacolo a cura di Vanny dj, la voce di Dario Sanghez e l’animazione delle ragazze italiane. Speciale friend party “Empire”. Per altre informazioni: 328.6290408.
Musica
Sogliano Cavour - Serata di musica e divertimento al John Doe Beer. Info: 0836.544911.
16 salentointasca
Evento
Lecce - Oggi e domani, il Salento Street Market, in via Vittorio Bachelet, ospita Vintage, la terza mostra mercato dedicata al mondo del vintage, dove comprare, scambiare e vendere abbigliamento, gadget, accessori moda, complementi d’ arredo, vinili, libri, fumetti e tanto altro ancora. Ingresso libero.
Musica
Minervino di Lecce - Il Red baron, in via Edmondo De Amicis, ospita dalle 22 la nuova serata musicale, che vede protagonista gli Als Project. A seguire musica e dj set. Ingresso libero. Il progetto propone un ricco viaggio musicale.
Solidarietà Donare il sangue è un gesto di solidarietà... Significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo ci preoccupa. Il sangue non è riproducibile in laboratorio ma è indispensabile alla vita, nei servizi di primo soccorso, in chirurgia, nella cura di alcune malattie. Chiunque può donare il sangue, recandosi presso un centri trasfusionali. Per info: Casarano tel. 0833.508232; Copertino tel. 0832.936279; Galatina tel. 0836.529222; Gallipoli tel. 0833.270533; Lecce tel. 0832.661533; Tricase tel. 0833545205.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Evento Il Museo di Storia natuale del Salento, sulla Strada provinciale per Borgagne a Calimera ospita fino al prossimo 12 febbraio “Dai giganti dell’Era glaciale alle origini dell’uomo”. La mostra, sviluppata in più sezioni, permette di apprezzare il passato degli esseri umani attraverso video, riproduzioni, diorami, sculture e tanto altro. La storia della vita sulla Terra, l’evoluzione umana con storie e protagonisti, ricostruzioni scenografiche inerenti le varie fasi di sviluppo e tanto altro ancora. Per ricevere maggiori informazioni: 389.1326102.
Escursione
San Cataldo - Un meraviglioso percorso a cavallo, attraverso la macchia ed arrivando sulla spiaggia della località adriatica. Si parte alle ore 15,30. Per info: 347.6105658.
Evento
Gallipoli - I sapori e i piatti che hanno fatto la storia trentennale de La masseria tornano, in chiave moderna, in un ambiente completamente rinnovato. Dalle ore 20, è possibile gustare il ricco menù di carni pregiate cotte a vista sui carboni, pizze con lievito madre cotte nei forni a legna, primi piatti e pescato fresco ogni giorno. Per info: 0833.275080.
Workshop
Lecce - Appuntamento con la danza, oggi e domani, negli spazi di Scena Studio, in via Sozy Carafa, 48/b. Daria Greco propone un worshop per approfondire le pratiche corporee atte a forgiare le condizioni ideali per permettere la creazione: un movimento unico con diversi ed interessanti inserti coreografici. Per ricevere informazioni: 320.3528253.
Degustazione
Lecce - “Le basi del sushi” è il titolo della serata dedicata al sushi, allestita negli spazi del Dietro ai fornelli, in via Vaste 64, con Giuseppe Pasquino. Info: www.dietroaifornelli.it.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Corsi Il continuo evolversi dellla professione di acconciatore richiede un costante aggiornamento, utile a comprendere e conoscere tutti gli aspetti della moda, come taglio, tendenze, volumi e colori. S.TE.P.P., l’università della bellezza globale, propone tutta una serie di corsi, utili non solo a proporre nuove idee di hair styling, ma anche a migliorare ai massimi livelli le capacità dei corsisti, al fine di soddisfare nella quotidianità una clientela sempre più consapevole ed esigente. Per informazioni: 0832.318559.
18 salentointasca
Corso
Santa Maria di Leuca - E’ possibile iscriversi ai corsi di vela su cabinato, per apprendere i segreti dai primi passi della navigazione d’altura. Per altre informazioni: 0833.758110.
Escursione
Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida, alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per ricevere maggiori notizie in merito: 0836.572824.
Danza
Lecce - Blutango propone un nuovo appuntamento con la danza. Per info: 334.9748230.
Musica
Lecce - Musica e divertimento al Marilyn Cafè in via G. Presta.
Escursione
Veglie - Passeggiata culturale, per conoscere i beni architettonici del centro storico della cittadina, a cura dell’ associazione I lupi dell’Arneo. Per ricevere altre informazioni in merito e conoscere nel dettaglio il programma dell’ iniziativa, telefonare al: 328.0728542.
Incontro
Casarano - Alle 17,30 prende il via il nuovo appuntamento in libreria. “Storie in soffitta” è il titolo dell’evento, allestito presso la Soffitta senza tetto, in via delle Industrie, 52.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Spettacolo
Nardò - Alle ore 21, sul palco del Teatro comunale, va in scena lo spettacolo dal titolo “Amleto”. L’evento rientra nel ricco cartellone della rassegna teatrale. Per info: 0833.571871.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di salsa cubana, rueda de casino, merengue, son, etc. Per notizie 320.3626953.
Teatro
Vignacastrisi - La biblioteca Paiano ospita dalle ore 20,45 lo spettacolo “You 4 love, il primo amore non si scorda mai” è il titolo dello spettacolo portato in scena da Maria Polla De Luca. Info: 329.3173865.
Evento
Maglie - Villa Zaira le franite, in via Carducci, ospita dalle 16 alle 21 di oggi e di domani l’ evento dedicato ai futuri sposi: Fiera Sposi 2017 propone tutta una serie di soluzioni eleganti ed utili per l’ organizzazione del giorno del fatidico “Si”.
Spettacolo
Lecce - La rassegna Teatro a 99cent propone alle 21 sul palco del teatro Paisiello lo spettacolo dal titolo “Sherazade, le mille e una notte”. Per ricevere ulteriori informazioni, telefonare allo: 0832.246517.
Concerto
Leverano - Musica e divertimento al Mujmuné. Start: 22.
Evento Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, la rassegna dedicata agli articoli degli anni ‘50/’60/’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica varia, biciclette, motociclette, televisiori, mangiadischi, radio, lampade, divani, giocattoli, oggetti da collezione, antiche borse, e tanto altro ancora per curiosi, collezionisti e visitatori vari. Ingresso libero.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mercatino
Ruffano - Dalle 18 alle 20, in via IV Novembre, si svolge il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica. Tanti i prodotti agricoli, oli e formaggi, presentati direttamente dai produttori, che ne raccontano le proprietà e le peculiarità di produzione.
Mostra
Collepasso - Da oggi al 25 febbraio, negli spazi del Palazzo baronale, è possibile visitare la mostra personale di scultura “Volti e risvolti” di Paola Cazza. L’esposizione, curata da Axa Cultura, in collaborazione con Salentoweb.tv esplora i linguaggi e le forme proposte.
20 salentointasca
Incontro
Lecce - “Benedizione mondiale del grembo di Miranda” è il titolo dell’incontro in programma dalle 17 alle 19 in via Pietro Lecciso. Per ricevere altre informazioni: 328.7029835.
Evento
Lecce - Masseria Miele ospita dalle ore 21 la festa ebraica dal titolo “Tu Bishvat”. Per altre notizie: www.arcimiele.it.
Incontro
Lecce - Al via, alle ore 18, l’ incontro di presentazione del nuovo libro di Sandra Lucente, dal titolo “Itinerari matematici in Puglia”. Dialogano con la scrittrice Vittorio Vernaleone e Maria Agostinacchio.
Spettacolo
Lecce - La rassegna Strade Maestre propone alle ore 20,45 ai Cantieri teatrali Koreja lo spettacolo dal titolo “Due passi sono” a cura della compagnia Carullo-Minasi di Messina. Per altre notizie: 0832.242000.
Concerto
Aradeo - Il teatro Modugno ospita la cerimonia di premiazione della sesta edizione del Premio Civilla, conferito al cantautore Max Manfredi. Ricca la serata, che dalle ore 21 propone una prima parte dedicata al recital scritto da Alberto Minafra, ispirato all’opera di Fabrizio de Andrè. Per ricevere informazioni: 347.4492147.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Rassegna Melendugno - Il nuovo teatro Paradiso ospita, nell’ambito della stagione di prosa promossa dalla locale Amministrazione comunale, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, lo spettacolo “Serenate sincere”. Il concerto spettacolo vede impegnato in scena il tenore salentino Pino Ingrosso, accompagnato da Nando Di Modugno (chitarra classica), Stefano Indino (fisarmonica), Andrea Romanazzo (contrabbasso) e Daniela Guercia (cori). La serata prende il via alle ore 21. Per ricevere ulteriori informazioni, telefonare allo 0832.832217.
Musica
Squinzano - “Get up stand up. Tribute to Bob Marley” è il titolo del nuovo appuntamento musicale, ospitato dalle ore 23 all’Istanbul Cafè, in via Stazione. Una serata all’isnegna delle positive vibes. Ingresso gratuito. Per notizie: 349.6429342.
Divertimento
Maglie - Al via, alle 23, la nuova serata di msuica e divertimento allestita all’I’M - Industrie Musicali Maglie. “Arcadia Carnival Edition” è il titolo dello spettacolo che vede protagonista dj Raf, affiancato dai resident Kosmiko, Riccardo De Paduanis b2b Mattia Fraioli e Gianluca Battista. Per info: 349.6598755.
Domenica 12 Mercatino
Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. In piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto, presenti numerosi stands, dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.
Rassegna
Lecce - La Masseria Ospitale, sulla S.p. per Torre Chianca, organizza una rassegna dedicata agli aperitivi rurali, dove la cucina si abbina con la musica di qualità. Inizio: ore 18. Per altre notizie: 328.5366317.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Evento Fino al prossimo 13 febbraio il centro di Gallipoli si anima trasformandosi in una galleria diffusa di arte contemporanea. Prende il via la rassegna “Vetrine d’arte Corso Roma” che vede la collaborazione delle attività commerciali della Città Bella che, per l’occasione, si trasformano in segmenti di un museo diffuso che ospita le più belle opere di artisti locali ed internazionali selezionati da Enzo Angiuoni, critico di arti visive, pittura, grafica e ceramiche contemporanee. Per notizie: 0833.758242.
22 salentointasca
Divertimento
Lecce - Gordon’s Pub & grill ospita dalle ore 21,30 l’ appuntamento con il dr. Why. Per altre informazioni: 389.1388052.
Escursione
Tricase - Addentrarsi nelle viscere della terra, accompagnati dall’associazione culturale Archès e dal GrupposSpeleologico Tricase. Per ricevere altre informazioni: 340.5897632.
Divertimento
Carmiano - Musica e divertimento al Burlesque, in via don Donato Franco. Resident djs: Mino Burlesq, Leonardo De Paolis e Paolo Peluso. Start: ore 21,30. Per ricevere maggiori notizie: 329.8044277.
Concerto
Lecce - Il teatro Antoniano ospita, dalle ore 11, il 4° concerto con aperitivo proposto dalla Camerata Musicale Salentina. Ospite dell’evento: la pianista Joanna Trzeciak, che esegue musiche di Beethoven e Chopin. Info: 0832.309901.
Evento
Lecce - Nuovo appuntamento con la musica e il divertimento alla Masseria Ospitale, sulla strada che conduce a Torre Chianca. “Welcome Swing Party” è il titolo dell’evento. Per altre notizie: 328.5366317.
Musica
Galatina - Dalle 18, aperimusic al Goha. Info: 392.4818609.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione
Lecce - Appuntamento con la scuola di cucina Ulisse. Il nuovo incontro propone cinque ore di full immersion, per imparare tutto sui bagels, una specie di ciambella di pane molto popolare in America.
Iniziativa
Veglie - Passeggiata naturalistica gratuita, nel Parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea e delle bellezze locali. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0728542.
Evento
Lecce - Messa gospel a San Massimiliano Kolbe. Appuntamento alle ore 10,30 in parrocchia.
Escursione
Porto Cesareo - Tour di gruppo, nell’area della Marina protetta, con trekking, tour in barca e snorkeling. Si parte da Torre Squillace, per proseguire verso la penisola della Strea. Partenza alle ore 8 da Lecce (foro Boario) e alle ore 9 a Torre Squillace. Fine escursione alle ore 20. Per ricevere altri dettagli in merito: 329.6059672.
Divertimento
Galatone - Piazza San Sebastiano ospita, dalle ore 20, la serata di musica e divertimento dal titolo “Festival bar Italia”. Un’occasione di divertimento collettivo, per un evento per tutti di svago coinvolgente.
Iniziativa E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione Vernole - Il Lilith restaurant, c/o Masseria Copertini, sulla S.p. Strudà-Vanze, propone una nuova domenica all’ insegna del gusto, con l’obiettivo di far degustare i piatti della tradizione salentina sapientemente rivisitati e ringiovaniti da Martina appassionata di pasticceria e Matteo, diplomato all’Alma di Gualtiero Marchesi. In sala Giulia, laureata all’Università di Scienze gastronomiche di Slow Food a Pollenzo, affiancata da Giuseppe e Claudio in sala e dalle sapienti Miriana e nonna Carmelina in cucina. Per maggiori informazioni: 393.9962150.
24 salentointasca
Escursione
Lecce - Proseguono le visite alla scoperta del Parco di Rauccio: passeggiando nell’ antico bosco, è possibile apprezzare le bellezze naturali di quest’oasi, con piante autoctone, percorsi rilassanti e tanto altro. Per ricevere maggiori notizie in merito: 347.0041896.
Divertimento
Lecce - E’ Dario Lotti l’ospite musicale di ‘Di domenica al SettediSette’, in via Oberdan. Per altre notizie: 0832.1790830.
Musica
Cutrofiano - Serata di musica e divertimento al Jack’n’Jill, sulle note di Pino Daniele. Per informazioni: 0836.542238.
Divertimento
Lecce - American night al Dada restaurant, in via lamarmora. Al via, alle 22, una serata dedicata al cibo americano, il tutto accompagnato dalla band White Horse, in formazione duo acustico: Chiara Triggiani (voce) e Angelo Fumarola (chitarra). Per ricevere maggiori informazioni in merito e/o prenotare un tavolo, telefonare al 344.2571920.
Escursione
Santa Maria al Bagno - La Pro loco di San Pietro in Lama propone una passeggiata alla scoperta delle bellezza della marina salentina. Per ricevere maggiori informazioni: 349.5265291.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica
Soleto - Musica e divertimento al circolo Artelica Arci, in piazza Vittorio Emanuele II, dove dalle ore 20,30 è possibile apprezzare il live dei Lercio. Per altre notizie: 335.5772274.
Escursione
Galatina - Dalle 9,15 è possibile partecipare alla visita della cittadina. Si parte dalla basilica di Santa Caterina d’ Alessandria, per poi procedere con gli altri monumenti cittadini. Al termine, pausa ristoro presso la pasticceria Ascalone. Seconda tappa a Santa Caterina. Per ricevere altre notizie in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma: 328.3280483.
Degustazione
Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi della Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici. Per notizie: 0832.925613.
Escursione
Lecce - Al via, alle ore 19 da porta Rudiae, il walking tour alla scoperta delle bellezze dell’architettura cittadina, la storia e la toponomastica, tra le vie e le piazze del centro.
Mostra
Copertino - “Copertino ricorda la shoah” è il titolo del progetto espositivo esposto, fino al 20 febbraio, alla Stazione.
Spettacolo
Spongano - L’ipogeo Bacile ospita dalle 20,30 lo spettacoo “Parole date” a cura di Fabrizio Saccomanno. Un momento di teatro vivo che l’ attore salentino propone nell’ ambito della rassegna allestita negli antichi spazi. Info: 327.9860420.
Corso
Lecce - Appuntamento con la cucina e la fantasia per tutte e quattro le domeniche di febbraio: dalle 16 alle 18, negli spazi del Cooking Experience Scuola di Cucina, in via dell’ Idume. i più piccoli impareranno a preparare ottime ricette. Per ricevere maggiori notizie: cookingexperiencelecce@gmail.com
salentointasca 25
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Teatro per ragazzi
Nardò - “Ci siamo persi tra le stelle” è il titolo dello spettacolo per ragazzi, che va in scena alle ore 17,30 al Teatro comunale. Protagonista in scena la compagnia Terrammare Teatro. Per notizie: 348.6722242.
Escursione
Giurdignano - Incontro al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte, allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: mattina e pomeriggio, su prenotazione. Per ricevere più dettagliate informazioni in merito: 0836.572824.
26 salentointasca
Spettacolo
Presicce - “Sogno di una notte di mezza sbornia”è il titolo dello spettacolo in tre atti di Edoardo De Filippo, che va in scena sul palco del teatro dell’ oratorio don Tonino Bello. La sertata rientra nell’ambito della rassegna Didomenica... vediamoci a teatro. Start: ore 20. Per altre notizie: 328.8642446.
Incontro
Lecce - Al via, alle ore 18,30 negli spazi della Fondazione Palmieri, in vico dei Sotterranei, l’incontro con Eraldo Affinati, che presenta il suo ultimo lavoro “L’uomo del futuro”. Dialoga con lui la docente Marcella Rizzo. Info: 380.5203092.
Lunedì 13 Degustazione
Porto Cesareo - Proseguono gli eventi di degustazione, organizzati negli eleganti spazi del ristorante Aqua. Dalle 18, spazio alla verticale di Primitivo di Manduria Es di Gianfranco Fino con le annate 2012, 2013 e 2014. La serata vede in prima linea il produttore tarantino, affiancato Giuseppe Baldassarre e dalla sommelier Jlenia Maria GIgante, che modera i lavori. Alle 20,30 al via la cena, che ha impegnati gli chef Angelo Sabatelli e Cosimo Russo. Per ricevere altre informazioni: 0833.565355.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Martedì 14 Degustazione
Vernole - Serata a lume di candela al ristorante Lilith, a Masseria Copertini sulla strada che da Vanze conduce a Strudà. Un percorso alla scoperta di profumi e sapori tipici, appositamente creato per l’ occasione ed abbinato ai vini di Puglia e non solo. Per maggiori informazioni: 393.9962150.
Formazione
Lecce - La compagnia Duende organizza, presso la sede di via Sozy Carafa, 48/b e a Trepuzzi, in corso Umberto I 101, due laboratori di teatrodanza. Per altre notizie: 338.2709666.
Mercoledì 15 Festa
Borgagne - A febbraio, si festeggia la Festa della Lingua, antica ricorrenza celebrata non solo a Padova ma anche nella piccola frazione di Melendugno, in onore di Sant’ Antonio. Per l’occasione, viene allestito un grande falò, che viene acceso al termine della processione del simulacro del Santo.
Mostra
Nardò - La Villa comunale ospita fino al 15 marzo le installazioni “La foresta d’acciaio”. Tra tradizione e innovazione, artigianato e design, contorsioni, scalfiture, scheggiature e altro.
Giovedì 16 Evento
Lecce - Il castello Carlo V ospita da oggi a sabato 18 febbraio la nuova edizione del Business Tourism Management, tra eventi, incontri, workshop e mmeting. Info: www.btmpuglia.it
Festa
Ugento - Hanno luogo oggi i solenni festeggiamenti in onore della Madonna della Luce. La chiesetta, dedicata alla Vergine, sita alla periferia della cittadina, ospita il ricco programma civile e religioso. La serata si conclude con uno spettacolo di fuochi d’artificio e la degustazioni di piatti tipici.
salentointasca 27
Innovazione e qualità per il futuro di Divella
L’impresa F. Divella Spa, leader nella produzione di pasta, farine, biscotti e derivati del pomodoro, ha annunciato nuovi investimenti in Puglia per circa 12 milioni di euro. È quanto è emerso nel corso della visita dell’ assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone nella sede dello stabilimento a Rutigliano, in provincia di Bari, insieme con gli amministratori delegati Francesco e Vincenzo Divella. “La Divella -ha detto Loredana Capone- è un’azienda di eccellenza del Sud, fondata ben 122 anni fa, che ha saputo cogliere le sfide dell’ innovazione arrivando, dal 1988 ad oggi, a quintuplicare la produzione contrastando efficacemente la concorrenza attraverso la qualità del made in Puglia. Adesso è pronta a realizzare 28 salentointasca
nuovi investimenti, avvalendosi dei Contratti di programma regionali, per crescere ancora. L’intenzione dell’impresa è ampliare ulteriormente la produzione potenziando la ricerca per confermare la sua posizione di azienda leader nel settore. È evidente visitando l’azienda quanto sia stato importante lo sviluppo della ricerca e dell’ innovazione per la qualità del prodotto. La nuova sfida adesso è non soltanto quella di continuare ad investire in ricerca e innovazione per aumentare la competitività nel mercato globale, ma trovare sul territorio risorse umane sempre più competenti e qualificate che siano in grado di assolvere a quelle sfide che l’innovazione porta con sé. È evidente dunque l’ esigenza di impe-
gno nella formazione e qualificazione professionale che va colta a tutti i livelli: dalla scuola alla politica”. Oggi la Divella conta 320 dipendenti, macina 1.200 tonnellate di grano duro e 400 tonnellate di grano tenero. Produce 1.000 tonnellate di pasta secca, 35 tonnellate di pasta fresca e 90 tonnellate di biscotti al giorno, realizzando più di 150 formati di pasta.
Dispersione scolastica: buone pratiche europee L’assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro, Sebastiano Leo, ha partecipato alla tavola rotonda “Youth unemployment and Regional Collective Impact Initiatives”, organizzata dalla prestigiosa fondazione tedesca Mercator, in collaborazione con il Goethe Institut. L’assessore ha preso parte -con il direttore dell’ USR Puglia, Anna Cammalleri e Francesco Branca per il MIUR- al tavolo di confronto su ‘buone pratiche europee nell’ambito della lotta alla dispersione scolastica e della promozione dell’ inserimento dei giovani nel mercato del lavoro’. La Regione Puglia ha ricevuto un plauso per alcune iniziative fin qui poste in atto, di grande valore e impatto, come “Diritti a scuola”, che forte dell’esperienza acquisita e dei riconoscimenti ricevuti, come il premio Regi o S t a r s 2 0 1 5 d e l l a Commissione Ue che lo ha riconosciuto quale best practice, è stato finanziato nell’edizione in corso con
30milioni di euro a valere sulle risorse del PO Puglia FESR-FSE 2014-2020. Sono state anche apprezzate le misure per il rafforzamento delle competenze linguistiche, con cui sono stati finanziati i corsi di lingua degli studenti degli Istituti d’ Istruzione Secondaria e degli Its, che hanno così l’ opportunità di frequentare corsi di lingua e conseguire certificazioni riconosciute e spendibili sul mercato del lavoro e le azioni di raccordo scuola/lavoro attraverso stage in aziende in altre regioni d’Italia o in Paesi Europei, con l’obiettivo di migliorare le competenze tecniche e relazionali degli studenti e facilitarne l’inserimento nel mercato del lavoro. Uno sforzo che ha richiesto l’ impegno costante dell’ Ufficio Scolastico Regionale e che dà il segnale di quanto la Puglia abbia a cuore l’ investimento sul proprio futuro. La Fondazione Mercator, in collaborazione con il Goethe Institut ha individuato la Regione Puglia per l’ attuazio-
ne di un progetto pilota per la creazione di un network per la transizione scuola/lavoro sull’esempio dell’ apprezzato modello tedesco del sistema duale. “Abbiamo l’ambizione di agire sulla leva dell’ apprendimento diretto -ha affermato l’assessore Leo - attraverso un sistema dell’istruzione che sia integrato con le istanze e le peculiarità del territorio e che preveda la partecipazione attiva e lo scambio di conoscenze e informazioni in un quadro di confronto con realtà produttive di altri Paesi europei. In tal senso, ritengo che l’ azione pilota di cui la Regione Puglia, grazie alla Fondazione Mercator e al Goethe Institut potrà essere beneficiaria, debba soprattutto essere finalizzata alla creazione di una rete territoriale che consenta di avere una governance efficace dei sistemi di transizione scuola/lavoro, in primis dell’ alternanza e del neo-istituto per l’Italia del sistema duale, che da tempo è attivo in Germania. salentointasca 29
Vino e cibo in un connubio perfetto Interpreti due principi dell’ orgoglio pugliese nel mondo. Un produttore vitivinicolo, Gianfranco Fino, uno chef stellato, Angelo Sabatelli. Vino e cibo il connubio perfetto, che si celebra per il primo di diversi appuntamenti mensili, nell’ accogliente sala del ristorante Aqua del lido Le dune a Porto Cesareo. Affacciata su uno dei tramonti più belli d’Italia, la sala del ristorante Aqua, lunedì 13 febbraio ospita per la prima volta in Puglia una verticale del Primitivo di Manduria Es. L’evento è realizzato in collaborazione con Ais Lecce, sotto la guida di Giuseppe Baldassarre. Un dialogo a due voci, quello tra Gianfranco Fino e Giuseppe Baldassarre, che dalle ore 18 racconteranno dapprima come e quando nasce l’ azienda di Gianfranco Fino Viticoltore, il “principio”, gli alberelli, i sacrifici, le ambizioni, di un’azienda che in soli 13 anni si è classificata tra i grandi nomi dell’ enologia italiana. Complice di Gianfranco Fino, sia nella 30 salentointasca
vita privata sia nel lavoro, Simona Natale, moglie e compagna fedele, che ha rinunciato alla sua professione per seguire i sogni del marito, affiancandolo in un percorso di vita fuori da ogni “regola”. Es in verticale, dunque, la sua prima volta in Puglia. Tre annate, la 2012, 2013 e 2014, raccontate dall’autorevole voce di Giuseppe Baldassarre, degustatore e responsabile della didattica nazionale di AIS e da Gianfranco Fino. Modera Jlenia Gigante, Sommelier Master Alma Ais. L’ Es secondo Freud è istinto e passione sfrenata, la stessa con cui è stato prodotto questo vino, senza condizioni, senza regole, al di là dello spazio e del tempo, della logica e della morale. Non conosce il be-
ne, né il male. L’Es sottosta ad un solo principio: il piacere. Alle 20,30 al via la cena a quattro mani, dove i vini di Gianfranco Fino saranno accompagnati dai piatti di Angelo Sabatelli, stella Michelin dell’ omonimo ristorante, che proprio in questi giorni sta spostando la sua sede da Monopoli a un palazzo storico di Putignano e Cosimo Russo, chef resident del ristorante Aqua. Anche per Sabatelli, si tratta della prima volta che cucina nella provincia di Lecce, a Porto Cesareo, da Cosimo Russo, in un affascinante e divertente viaggio nella cucina pugliese, là dove il fil rouge è passione, cucina, sorrisi e pura energia. Per altre informazioni in merito e/o prenotare: 0833.565355.
Insediate le nuove Commissioni consiliari All'indomani del primo Consiglio provinciale, convocato per convalidare l'elezione dei sedici nuovi consiglieri eletti nella consultazione elettorale di secondo grado del 15 gennaio scorso, a palazzo dei Celestini si sono insediate le due Commissioni consiliari previste dal regolamento del Consiglio provinciale (articolo 20, comma 5). La prima seduta, presieduta dal presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, è stata occasione per eleggere i rispettivi presidenti e vice presidenti. Per la 1a Commissione consiliare, che si occupa di Affari generali e finanziari, Ordinamento, Statuto, Regolamenti, Assistenza tecnica agli Enti locali, Attuazione della legge 56/2014, presidente è stato eletto Vincenzo Toma, neoconsigliere provinciale eletto con la lista Salento Bene Comune, mentre vicepresidente è stato eletto Guido Stefanelli. La 1a Commissione sarà composta dai consiglieri
provinciali Cosimo Tiziano Cataldi, Antonio Tondo, Carlo Nesca, Giovanni Tundo, Gabriele Caputo (capogruppo consiliare di Salento Bene Comune) e Paolo Fiorillo. La 2a Commissione Consiliare, che si interessa di Patrimonio e Lavori Pubblici (Edilizia Scolastica, Viabilità), Trasporti, Programmazione della rete scolastica, Pianificazione Territoriale, Tutela e valorizzazione dell'ambiente, ulteriori funzioni non fondamentali assegnate a seguito del riordino delle Province, previsto dalla legge Delrio, avrà una guida femminile, la consigliere provinciale Paola Mita. Vicepresidente è stata eletta Assunta Cataldi. Siederanno nella 2a commissione di Palazzo dei Celestini, i consiglieri Simona Manca, Massimo Martella, Massimiliano Romano, Renato Stabile (capogruppo della lista Riprendiamo a costruire con Gabellone Presidente), Anna Inguscio, Ippazio Morciano.
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
Le Commissioni consiliari esaminano preventivamente le proposte di deliberazioni presentate al Consiglio, verificano nell' ambito delle rispettive competenze, lo stato di attuazione dei piani, dei programmi generali e settoriali; hanno compiti di studio, elaborazione e programmazione. Il tutto sulla base degli indirizzi generali di governo e delle linee programmatiche relative alle azioni ed ai progetti da realizzare nel corso del mandato. Formulano, quando lo ritengano opportuno e necessario o quando richieste dal presidente, pareri e proposte per il Consiglio. www.provincia.le.it salentointasca 31
Conoscere e degustare il vino alla Città del gusto Imparare a conoscere le tecniche di degustazione e l'abbinamento vino-cibo consente di elevare al meglio l'esperienza enogastronomica. Un grande piatto può essere mortificato dall' abbinamento sbagliato e viceversa. Al contrario, accostare la giusta etichetta al giusto ingrediente, significa esaltare l'una e l'altro. Conoscere le caratteristiche di un vino o di un vitigno, la sua storia e metodo di produzione, le sue specificità, rende più consapevoli all'acquisto e certamente più soddisfatti al momento del consumo. Che sia un aperitivo tra amiche, una cena gourmet, una bottiglia in riva al mare, la giusta scel-
ta del vino è fondamentale. La Città del gusto di Lecce offre una serie di incontri di avvicinamento al vino per gli appassionati che hanno voglia di saperne di più. Appuntamenti didattici e informali all'insegna del buon vino e del buon cibo - dai vini del territorio a quelli nazionali ed esteri, accompagnati dai prodotti gastronomici più adatti ad esaltarne gusto e proprietà - in cui apprendere nozioni e celebrare la prima delle caratteristiche che ogni buon vino deve avere: la piacevolezza. Il primo appuntamento è fissato per giovedì 16 febbraio, dalle 20 alle 22 (euro 30,00). Con Marco Guido
(Enoteca Wine&more) a fare da guida all'assaggio. Si parte con le bollicine: dal metodo charmat al franciacorta passando per il rosè. Cinque etichette locali e nazionali, in un percorso intrigante e suggestivo. Queste le cinque etichette in degustazione, ciascuna associata a un assaggio gastronomico: - Minutolo extra dry, Polvanera; - DirupoValdobbiadene Docg, Andreola - Rohesia metodo classico, Cantele - Freccianera Satèn, Az. Agricola Fr.lli Berlucchi 2011 - Perlè, Ferrari 2008. Per info e prenotazioni: Città del gusto Lecce, Piazzetta Panzera, 3 - tel. 0832304449.
Notte con delitto al Joey Bistrot di Maglie Venerdì 10 febbraio, dalle 21,30 il Joey Bistrot, in largo San Pietro 16 a Maglie ospita “Notte con delitto”, la divertente ed appassionante serata che coinvolgerà i presenti in un gioco di ruolo all’insegna del giallo. L’atmosfera propone un 32 salentointasca
ambientazione a tema, tutto rigorosamente in stile crime con musia jazz di sottofondo. Strani personaggi si aggireranno tra i presenti alla ricerca di feroci criminali e tremendi assassini. La scena del crimine da osservare e interpretare, in-
crociando un commissario con l'impermeabile lungo, una vedova disperata, un galeotto che professa la propria innocenza, una femme fatale in abito lungo. Tutto può accadere in questa notte dai tanti enigmi. Per info: 344.0966116.
Si è riaperto il sipario del Teatro Apollo Alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini, del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, degli europarlamentari, onorevoli e senatori salentini, delle principali autorità del territorio, il sindaco di Lecce Paolo Perrone ha inaugurato il Teatro Apollo di Lecce. La serata si è aperta con Il canto degli italiani di G. Mameli e M. Novaro e l' Inno alla gioia, dalla IX Sinfonia di Beethoven. Quindi, spazio a Rossini con l'”Ouverture” dal Guglielmo Tell e a Mozart con Ave verum corpus, per coro e archi, intervallate dalla perform a n ce d i G i a n c a r l o Giannini, che ha declamato alcune note storiche sul Teatro Apollo. A seguire, Verdi con la Traviata "Preludio III atto", per orchestra, "Parigi o cara", per soprano, tenore e orchestra; "Lunge da lei...de miei bollenti spiriti", per tenore e orchestra; "È
foto: A.Stella
strano, è strano...ah, forse lui...sempre libera deggìo", per soprano e orchestra; quindi sul palco è tornato Giancarlo Giannini, con un testo di un anonimo “Che piccola cosa”. E ancora: Shakespeare con un brano tratto da "Riccardo II" , Verdi con “Sinfonia” dal Nabucco; Mascagni con Intermezzo, tratto da La cavalleria rusticana. A chiudere la cerimonia il “Va pensiero” di Verdi, per coro e orchestra. Protagonisti della serata, guidata dal direttore artistico Katia Ricciarelli, oltre all'attore Giancarlo Giannini, il soprano, Cinzia Forte, il tenore, Marco Ciaponi, l'Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento, il Coro
Lirico di Lecce, il direttore del coro, Emanuela Di Pietro e il direttore e concertatore, Gianluigi Gelmetti. “Si riapre il sipario su un luogo straordinario grazie al quale Lecce rafforzerà la sua attrattività culturaleha commentato con grande soddisfazione il sindaco, Paolo Perrone- Uno spazio che non sarà elitario ma verrà messo a disposizione di tutti i leccesi. Ad ogni buon conto, lo utilizzeremo solo per eventi di grande qualità. Questa è una comunità che ha già scelto la sua direzione verso cui andare, puntando sulla promozione e la valorizzazione dei sui beni materiale e immateriali”. salentointasca 33
Tutto pronto per la 13a edizione di Agorà Design Ritmo serrato per i preparativi della tredicesima edizione di Agorà Design, rassegna nata nel 1996 per fare sintesi delle esperienze creative di architetti, designer e artigiani in programma dal 23 al 26 febbraio a Martano. Motore propulsivo della rassegna, da questa edizione, Sprech Group, azienda leader nel settore dell' architettura tessile e artefice di progetti e prodotti pensati per diventare design tangibile. Obiettivo della collaborazione, rafforzare i caratteri identitari della kermesse e al contempo favorire con forza un' osmosi virtuosa tra antiche e nuove competenze artigianali e le immense possibilità del mondo del design. La rassegna verrà inaugurata giovedì 23 febbraio alle presenza delle principali autorità del territorio, nonché dei diversi ospiti prestigiosi attesi nel Salento appositamente per la rassegna, alcuni dei quali componenti della commissione incaricata di valutare i progetti delle due sezioni in cui è diviso quest' anno l'evento. Presidente 34 salentointasca
della giuria di valutazione del comparto Garden sarà infatti Stefano Boeri, urbanista di fama internazionale. Di grande rilevanza anche la presenza nella commissione giudicatrice di Novella B. Cappelletti, fondatrice e presidente del gruppo editoriale Paysage, direttore responsabile della rivista internazionale Topscape e della testata internazionale Giardino Italiano. L'architetto Gerry D'Anza è invece il terzo componente della commissione di valutazione, specializzato nel settore delle strutture leggere. Francesco Spada, progettistadesigner ed esperto in sistemi integrati di comunicazione, il presidente dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Consercatori della provincia di Lecce Rocco De Matteis e l'architetto Piero Nicotra, compongono
invece la commissione che valutarà i progetti partecipanti alla sezione Garden di Agorà Design. Fitto il programma di appuntamenti della rassegna, con la cerimonia di premiazione, la sera di venerdi 24 febbraio, negli spazi del Palazzo Baronale di Martano, dei progetti prescelti nelle due sezioni in cui si articola l' iniziativa e l’incontro con Gerry D’Anza. I lavori proseguiranno sabato 25 febbraio sempre negli spazi del palazzo Baronale di Martano, a partire dalle 9,30 quanto prenderà il via la lectio magistralis di Stefano Boeri dedicata ad architetti, ingegneri ed appassionati di design; Nel pomeriggio una tavola rotonda su Architettura e Paesaggio alla presenza di Novella B. Cappelletti, Rocco De Matteis, Francesco Spada, Pieetro Nicotra e Pasquale Rescio. a.a.
Distrazioni alla guida: in campo U.S.Lecce e Aci
"Quando guidate a cento all'ora chiudete gli occhi per alcuni secondi?” Non credo proprio! -ha dichiarato il presidente dell' Aci, Angelo Sticchi Damiani - Eppure è quello che accade quando prendiamo il telefono mentre siamo al volante. Per decine, centinaia, di metri l'auto è senza vero controllo e questo comportamento è diventato una delle prime cause d’incidentalità, spesso anche mortale. Per questa ragione, l'Aci - Automobile Club d'Italia - ha lanciato “#Guardalastrada” e “#Mollastotelefono", una campagna di sensibilizzazione, rivolta in particolare ai giovani tra i 18 e i 29 anni. L'obiettivo è renderli
consapevoli dei gravi pericoli legati alla risposta di un banale messaggio o chiamata. Testimonial d'eccezione è l'attore Francesco Mandelli, il quale è protagonista dello spot nel quale in una situazione paradossale l’utilizzo scorretto dello smartphone alla guida provoca un incidente. Lo spot termina con Mandelli -non più attore ma nella veste di se stessoche spegne il telefono. A sostenere la campagna Aci, c’è anche l'Unione Sportiva Lecce. In occasione della partita di calcio LecceSiracusa, in programma a Lecce, allo stadio Via Del Mare, sabato 11 febbraio, le squadre scenderanno in campo indossando la t-
Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568
803.116
s h i r t co n l o s l o g a n “#Mollastotelefono e #Guardalastrada". Mercoledì 8, il presidente dell’A.C. Lecce Aurelio Filippi Filippi ha consegnato le maglie ufficiali alla squadra durante un incontro post allenamento con la stampa. Secondo un recente dossier Aci, in Italia ci sono ogni giorno mediamente 9 morti sulla strada, per un totale di 3.400 morti e 250.000 feriti. Il dato già drammatico in sé, è aggravato dal fatto che la mortalità per i neopatentati ha un’incidenza doppia rispetto ai guidatori più esperti. Nel 75% dei casi, gli incidenti sono dovuti a distrazione e tra le prime cause c'è l' utilizzo dello smartphone. www.acilecce.it salentointasca 35
Papale linea Oro, intense emozioni in bottiglia Da uve di primitivo, selezionate accuratamente nel cuore della Dop e raccolte manualmente in cassette, nasce la linea Oro Papale, prodotta dall’azienda tarantina Varvaglione. Colore rosso rubino, gusto rotondo e morbido che richiama profumi di confettura e frutti di bosco, per un vino che identifica egregiamente il suo territorio con una struttura importante, rispettando tuttavia l’eleganza che lo contraddistingue. Le uve sono selezionate accuratamente su vigneti ad alberello, che vantano un'età di circa 60 anni e che vengono coltivati nel cuore della Dop del Primitivo di Manduria. Il processo di vinificazione è molto lento ed è caratte-
rizzato da una delicata fase di affinamento in botte francese e barrique americana per almeno 10 mesi. Il vino Papale linea Oro, oltre a essere la punta di diamante dell'azienda produttrice Varvaglione vigne e vini, rappresenta anche un omaggio alla terra in cui nasce. Non a caso, il suo nome ha origine dall'area in cui vengono coltivate le sue uve, “Contrada Papale”, che originariamente appartenevano all'unico papa pugliese nominato finora (papa Benedetto XIII) e che tuttora viene utilizzato per coltivare vigneti ad alberello di Primitivo di Manduria. Numerosi i riconoscimenti conseguiti da questo vino, come le me-
daglie d’oro all’A.W.C. di Vienna, al Berliner Wein Trophy, alla Sélections Mondiales des Vins Canada e al C.W.S.A. Per notizie: www.varvaglione.com
San Valentino al ristorante Lilith San Valentino al ristorante Lilith a Masseria Copertini, sulla strada che da Vanze conduce a Strudà. Una serata romantica da trascorrere a lume di candela, attorniati solo dalla natura e dalla tranquillità della loca36 salentointasca
tion. Una cena ispirata ai piatti della tradizione salentina, proposti con cura ed attenzione da Giulia e Giuseppe, che guideranno gli ospiti in un percorso di profumi e sapori, accuratamente preparato in cucina da
Miriana, Matteo e nonna Carmelina. Il tutto abbinato ai vini selezionati tra le migliori cantine di Puglia e non solo dall’oste Claudio. Per ricevere altre informazioni in merito e/o prenotare un tavolo: 393.9962150.
Inaugurato il 7° a.a. per l’Università 50&Più Lecce
È stata una cerimonia ricca di emozioni quella che si è svolta presso i Cantieri teatrali Koreja alla presenza di oltre duecento partecipanti, tutti soci e simpatizzanti dell'Associazione 50&Più Lecce, per inaugurare il settimo anno di attività dell' Università 50&Più Lecce. Con una lezione concerto interamente dedicata alla tradizione del Salento, Mino De Santis, noto cantautore salentino, ha saputo condurre gli allievi 50&Più in un viaggio suggestivo alla riscoperta dei legami più profondi con la Terra salentina. Grazie alla musica accattivante della sua
chitarra, fatta di accordi semplici e al tempo stesso coinvolgenti, ha condotto gli spettatori lungo uno spettacolo in cui a farla da padrone sono stati i racconti e le immagini di un passato puro e genuino che appartiene ad ognuno, storie di vita tra il triste ed il comico, fatte di tradizioni e solidi legami familiari. “La cerimonia di inaugurazione dell'Università 50&Più Lecce rappresenta uno dei momenti più significativi della vita della nostra associazione - ha affermato il presidente Antonio Martino - e quest'anno ab-
biamo voluto iniziare da qui, dal teatro e dalla musica, alcune tra le passioni più vive dei nostri soci”. A presentare il ricco calendario di appuntamenti è stata la coordinatrice dei corsi, Beatrice Ciannamea. “Disegno, inglese, informatica, incontri sulla storia di Lecce, sul teatro, sul benessere nella terza età animeranno per tutto il 2017 l' Università 50&Più Lecce. In primavera poi la bella stagione sarà l'occasione per fare numerose gite fuori porta, con visite guidate ed escursioni alla scoperta dei luoghi più caratteristici.
salentointasca 37
38 salentointasca
salentointasca 39
DB d’Essai Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo sabato e domenica
* sabato e domenica
Sala 1 CINQUANTA SFUMATURE... * solo sabato e domenica
16,40 - 18,15 - 20,25 - 22,30
17,00* - 19,00 - 21,00
Sala 2 SING
lunedì 6/2 - Evento MovieDay CHE COS’E’ L’AMORE
16,15*
21,00 Per la programmazione completa consultare www.dbdessai.it
SMETTO QUANDO VOGLIO 18,50 - 21,00
Sala 3 LEGO BATMAN IL FILM 16,30 - 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 4 L’ORA LEGALE 16,30 - 20,45 - 22,30
LA BATTAGLIA DI HACKSAW 18,15
Sala 5 LA LA LAND 16,30 - 18,45 - 21,00
CINQUANTA SFUMATURE... Sala 1 13,40* - 16,25 - 19,20 - 22,15
Sala 7 15,45 - 18,40 - 21,35
40 salentointasca
fino a merc. 15/2 (lunedì escluso) A UNITED KINGDOM
* domenica
Sala 1 CINQUANTA SFUMATURE...
CINQUANTA SFUMATURE... 17,15 -19,30 - 22,00
17,30 - 20,00 - 22,15
Sala 2 LEGO BATMAN IL FILM 17,00
L’ORA LEGALE 21,30
Sala 3 SMETTO QUANDO VOGLIO
17,30 - 20,00 - 22,15
* domenica
Sala 1 CINQUANTA SFUMATURE...
Sala 1 L’ORA LEGALE (fino al 12/2) 16,20 - 18,20 - 20,20 - 22,15
16,00* - 18,00 - 20,15 - 22,30
MAMMA O PAPA? (dal 14/2)
Sala 2 SMETTO QUANDO VOGLIO
18,15 - 20,20 - 22,255
16,15* - 18,15 - 20,30 - 22,30
17,30 - 20,00 - 22,30
Sala 2 LA LA LAND
Sala 3 LEGO BATMAN
Sala 3 SMETTO QUANDO VOGLIO
16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
18,00 - 20,15 - 22,30
CINQUANTA SFUMATURE... 17,15 -19,30 - 22,00
SMETTO QUANDO VOGLIO 17,15 - 19,30
Sala 4 CINQUANTA SFUMATURE... 16,15
LA BATTAGLIA DI HACKSAW 18,40 - 21,20
LA LA LAND
Sala 5 CINQUANTA SFUMATURE...
17,30 - 20,00 - 22,30
17,50 - 20,10 - 22,30
LEGO BATMAN IL FILM 16,00 - 17,45
INCARNATE 19,30 - 21,30
salentointasca 41
42 salentointasca
salentointasca 43
44 salentointasca
salentointasca 45
Serie A 24ª
concorso
6
GIORNATA
Fiorentina Crotone Inter Palermo Sassuolo Torino Sampdoria Cagliari Ternana Arezzo Piacenza Renate Albinoleffe Padova
Udinese Roma Empoli Atalanta Chievo Pescara Bologna Juventus Perugia Lucchese Cremonese Viterbese Parma Gubbio
1
X1
X 2
2
1
X 2
3
X1
X 2
4
2 1 X X X X1 XX 2 X1 X 2 X1 X X2 2 1 X X X1 XX 2 X1 XX 2 X1 X X2 X1 X X2 2 1 X X X1 X 2
5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
X
Il pronostico è di Roberto S. di Lecce
capocannonieri
A
B
best10
Dzeko Mertens Belotti Higuain Icardi Immobile Borriello Kalinic Simeone Bernardeschi
17 16 15 15 15 12 10 10 10 9
Cagliari Crotone Fiorentina Inter Lazio Napoli Palermo Sampdoria Sassuolo Torino
17 13 10 10 9 9 9 9 8 8
ore 15,00
Juventus**** Roma*** Udinese** Empoli Milan (lun 13) Genoa* Atalanta Bologna Chievo Pescara
*Ven 10 • h 20,45 **Sab 11 • h 20,45 ***Dom 12 • h 12,30 ****Dom 12 • h 20,45
Serie A
Squadre Juventus* Roma Napoli Lazio Inter Atalanta Milan* Fiorentina Torino Sampdoria
Lega Pro
best10
Pazzini Caputo Dionisi Litteri Antenucci Avenatti Coda Lasagna Caracciolo Ciofani
Il costo del sistema del Totocalcio è di € 64,00 partecipando al 9.
11/02/17
12/02/17
C
Akragas Casertana Cosenza Juve Stabia Lecce Matera Melfi Messina Monopoli Taranto
54 50 48 43 42 42 37 37 32 30
Udinese Chievo Bologna* Sassuolo Cagliari Genoa Empoli Palermo Crotone* Pescara
25ª
29 29 27 27 27 25 22 14 13 9
11/02/17
GIORNATA
Catania Vibonese Reggina Fondi Siracusa V. Francavilla F. Andria Catanzaro Paganese Foggia
Serie B 25ª GIORNATA
Ascoli Avellino Benevento Brescia Cesena Frosinone Novara Pro Vercelli Ternana Vicenza V. Entella
11/02/17 ore 15,00
Trapani H. Verona Latina Pisa Bari Carpi Cittadella Spezia Perugia*** Salernitana* Spal**
*Ven 10 • h 20,30 **Sab 11 • h 18,00 ***Dom 12 • h 15,00
Squadre H. Verona 45 Frosinone 44 Spal 41 Benevento(-1) 40 Cittadella 38 Perugia 35 V. Entella 34 Spezia 34 Bari 33 Carpi 33 Novara 30
Squadre Foggia 50 Matera 49 Lecce 49 Juve Stabia 44 V.Francavilla 39 Cosenza 37 Catania (-7) 35 F. Andria 34 34 Fondi (-1) Casertana(-2) 33
Serie B
Ascoli* Salernitana Cesena Brescia Vicenza Latina Pisa Avellino Pro Vercelli* Ternana Trapani
29 28 27 27 27 26 26 26 25 23 20
Lega Pro
C
Siracusa Monopoli Paganese Messina Reggina Catanzaro Akragas Taranto Melfi (-1) Vibonese
32 29 24 24 22 21 21 21 17 16
Non è stata certo una bella partita -quella del Lecce, sabato a Caserta- culminata con la terza sconfitta della stagione (la seconda in trasferta) malgrado la superiorità numerica per più di un tempo. Scesi in campo con tante (e forse troppe) novità, rispetto alle 2 gare precedenti vinte, i salentini non sono mai apparsi particolarmente in partita, attendendo le iniziative di un modesto avversario, in un ambiente semi-deserto e volto sin dall’inizio ad indispettire il più blasonato contendente, grazie ad un gioco duro e continue perdite di tempo. Ma tutto questo il Lecce avrebbe potuto e dovuto prevederlo, ed avere comunque in sè le armi per imporre la propria superiorità, non solo tecnica. Ma anche, e soprattutto, capendo che su certi campi, e in generale in questa ‘benedetta’ categoria, bisogna lasciare da parte il fioretto, e a volte anche una sorta di supponenza, e lottare e correre dal primo all’ultimo istante di gioco.
foto M. Santoro
E se a ciò si aggiunge la giornata di scarsa vena degli attaccanti (sebbene 3-4 palle gol siano state create e sciupate) e la forma ancora poco brillante di altri, allora ecco che una sconfitta ogni tanto ci può pure stare, per tutti, in un gruppo che dall’inizio del torneo è sempre nelle primissime posizioni della classifica. L’ importante sarà però farne tesoro, senza inopportune polemiche ed evitare d’ora in poi di ripetere gli stessi errori, marciando compatti, fino alla fine.
In settimana, ha voluto far sentire forte la voce della società il presidente Sticchi Damiani, chiamando a raccolta il popolo giallorosso -quello vero, appassionato e sempre presente, al fianco della squadra- per riprendere subito la corsa, tutti insieme, a partire da sabato, contro il Siracusa, reduce dall’ altrettanto clamorosa vittoria sulla Juve Stabia. “Forza leccesi mei, invece cu tagghiamu, lu Lecce nesciu sempre incoraggiamu” cantava un Grande del passato... nr.
48 salentointasca
salentointasca 49
V’INcontriamo! alla scoperta dei Rosati “V’INcontriamo” è il titolo della rassegna, targata Slow Food Lecce, che mira ad approfondire la conoscenza del mondo del vino attraverso l’incontro diretto con i produttori. Dopo il successo dell’appuntamento dedicato alla Trentodoc, venerdì 10 febbraio e mercoledì 15 marzo, spazio alla Puglia, focalizzando l’ attenzione sui Rosati salentini. Con l’aiuto di Francesco Muci, coordinatore regionale di Slow Wine, il ristorante Lilith, a Masseria Copertini, a Vernole ospita il 10 febbraio dalle ore 20,30 la serata dedicata alla tradizione salentina con 6 produttori. Un viaggio alla scoperta delle loro prospettive del
futuro del Rosato salentino, comprendendo le peculiarità dei metodi produttivi. Una degustazione bendata per approfondire e memorizzare i profili organolettici dei vini protagonisti: Le Pozzelle Salice Salentino Doc rosè 2015 - Az. Agr. Candido con Alessandro Candido; Mjere Salento Rosato Icp2015 di Michele Calò & Figli con Giovanni Calò; Santi Medici Rosato Salento Igt 2015 di Az. Vitivinicola Castel di Salve con Francesco Winspeare; Danze della Contessa Rosato
Nardò Doc 2015 di Az. Agr. Bonsegna con Alessandro Bonsegna; Lo Spinello dei Falconi Salento Igp Rosato 2015 di Cupertinum Cooperativa di Copertino con Francesco Trono; Carvaletta 2015 Salento Igt Rosato di Cantina Petrelli con Giovanni Petrelli. Il ristorante Lilith per l’occasione propone un menù della tradizione con Cauteddu e scrafezzuli di frisa, Muersi e chips di pane a lievitazione naturale, Trippa alla pignata, Crostata della tradizione. Info: 347.6758177. a.a.
Laboratorio di canto e chiacchiere Venerdì 10 febbraio, alle ore 20 presso la pasticceria Donno a Corigliano d’ Otranto, l’associazione Art&Lab Lu mbroia presenta il quinto appuntamento della rassegna Biscotti d’Autore. Protagonista di questa settimana la cantante Anna Cinzia Vil50 salentointasca
lani, che tiene un laboratorio sulla preparazione delle chiacchiere, tipico dolce del periodo di Carnevale. Nel corso del laboratorio, la cantante insegna alcuni brani della tradizione popolare salentina. In seguito alla preparazione delle chiacchiere,
segue la cottura ed un momento di convivio e di musica dal vivo. Il laboratorio ha un costo di 10 euro a persona e comprende anche le chiacchiere preparate e da poter portare via. Per ricevere informazioni in merito, telefonare al 338.1200398.
Nuovo incontro culturale a Cavallino Prosegue il ciclo di incontri culturali organizzati dal Centro studi Sigismondo Castromediano e Gino Rizzo con il patrocinio della Città di Cavallino. Venerdì 10 febbraio, alle ore 19, nella sala consiliare Mario Gorgoni, si svolge la conferenza sul tema “Castromediano e il controverso Quarantotto costituzionale napoletano”. Ad aprire l'incontro saranno i saluti del sindaco della Città di Cavallino Bruno Ciccarese e del presidente del Centro Studi, Antonio Lucio Giannone. A seguire la conferenza, tenuta da Roberto Martucci, ordinario di Storia delle Istituzioni politiche presso l'Università del Salento. La primavera dei Popoli coinvolse anche Ferdinando
II di Borbone, che il 10 febbraio 1848 concesse una costituzione largamente ispirata alla Charte francese del 1814. La vita di quel testo fu travagliatissima: contestata come moderata dai deputati calabresi e cilentani convenuti a Napoli, dette luogo alla sommossa di Monteoliveto (15 maggio 1848), al conseguente annullamento delle elezioni e alla sospensione della costituzione. Restaurato così il precedente regime di monarchia amministrativa, ecco emergere la prima contraddizione: tutto ciò che era doveroso in regime rappresentativo integrava, viceversa, il crimine di Stato nel restaurato regime d'antan. Tali eventi suscitano ancora ulteriori interrogativi
legati all'impatto avuto da arresti, processi e condanne nel tessuto della società. Mentre, a livello napoletano, è doveroso chiedersi quanto fosse strumentale -e, quindi, momentanea e revocabilela concessa costituzione del 10 febbraio 1848; e quanto, invece, avesse pesato sulla revoca l'intempestiva e caotica agitazione dei patrioti più estremisti.
Viganò protagonista al Frantoio ipogeo di Tuglie Si svolge domenica 12 febbraio, dalle ore 18.30, presso la sede del Centro Informazioni Turistiche di Tuglie, nel caratteristico Frantoio ipogeo di Via Trieste, la presentazione del nuovo volume di Riccardo Viganò, il
saggio dal titolo “Alla mensa degli Angeli. Storie di ceramiche, botteghe e vasai a Nardò tra i secoli XVI e XIX” (Edizioni Esperidi 2016). Introduce e modera l’ archeologa Giovanna Maggiulli presidente dell’ associazio-
ne Terracunta; intervervengono: Salvatore Matteo già direttore del Museo della Ceramica di Cutrofiano, Stefano Calò archeologo medievista, Vittorio Marras (Gruppo Speleologico Neretino). Ingresso libero. salentointasca 51
52 salentointasca
Cellino Novecento, tra storia e racconti Raccontare la storia di Cellino San Marco attraverso chi quella storia l'ha vissuta. Rileggere le pagine di un passato che è figlio di una prestigiosa vicenda contadina. Giovedì 16 febbraio, dalle ore 16,30 la sala Selvarossa della Cantine Due Palme a Cellino San Marco ospita un evento dalle grandi emozioni. In occasione della pubblicazione del volume di
Pietro Caprioli, dal titolo “Cellino Novecento”, il giornalista Bruno Vespa modera l’incontro pubblico che vede protagonisti l’enologo e presidente della Cantina Due Palme Angelo Maci, il cantante Al Bano con il quali si ripercorreranno le tappe di questo Novecento cellinese. Interverranno alla se- tarella e porteranno la loro rata anche: Paolo de Castro, testimonianza Sergio Pede a.a. Dario Stefàno, Riccardo Co- e Franco Fanciullo.
Welcome Swing Party alla Masseria Ospitale Welcome Swing Party è il titolo della serata proposta dalla Masseria Ospitale, domenica 12 febbraio dalle ore 21. Una festa di benvenuto dovela parola chiave è “Social dance”. condividere divertendosi la curiosità e la
passione per questa danza così speciale. Nessuna competizione o esibizione, ma solo la voglia di lasciarsi andare, conoscersi e passare una serata diversa in buona compagnia. Ingresso libero. Per notizie: 328.5366317.
Nello Iorio protagonista al Roast Meat di Soleto Venerdì 10 febbraio sbarca al Roast Meat a Soleto l’esilarante comicità di Nello Iorio, comico, cabarettista e attore campano che fin da giovanissimo ha intrapreso la carriera attoriale in svariati ruoli, anche drammatici, per poi appro-
dare nel cabaret. E’ lui il nuovo protagonista della Cena spettacolo, proposta dal locale salentino. La tv è stata un grande trampolino di lancio, per il comico, che si è affermato in alcune trasmissioni come "Colorado", "Si si è proprio lui", "La
sai l'ultima" e la recente "Made in Sud", dove ha spopolato con il personaggio del nonno moderno e del suo tormentone "Sono tutti trocati". Il preshow, come di consueto, vede imepegnato Piero Ciakky. Per informazioni: 380.7969578. salentointasca 53
Doppio evento letterario alla Fondazione Palmieri Doppio appuntamento alla Fondazione Palmieri, in vico dei Sotterranei a Lecce, la libreria Palmieri e l' associazione culturale Festinamente presentano due libri. Sabato 11 febbraio, alle 18, è la volta di “Itinerari matematici in Puglia” (Ed. Giazira), di Sandra Lucente, docente di matematica presso l' Università degli studi di Bari Aldo Moro. Con l'autrice dialogheranno Mariella Agostinacchio e Vittorio Vernaleone. Domenica 12 febbraio, sempre alle 18, viene presentato l'ultimo libro di Eraldo Affinati, finalista al Premio Strega 2016 con “L'uomo del futuro”, Mondadori editore. Con lo scrittore dialogheranno Anna Palmieri e Marcella Rizzo. Per quanto riguarda il libro della Lucente, i suoi Itinerari sono il gioco di un percorso attraverso la regio-
ne, alla scoperta delle leggi matematiche che spiegano la bellezza delle forme di facciate barocche, rosoni, mosaici. Un percorso che trova la propria magia nel piacere della scoperta delle armonie che sottendono la gradevole percezione delle forme. Il racconto fonde storia, architettura, passione per la natura e, ovviamente, matematica, narrando la curiosità di un turista: Paul. Nelle sue peregrinazioni, egli scopre la sezione aurea nel colosso di Barletta, il quadrato magico di Ascoli Satriano, la successione di Fibonacci nel colossale Castel del Monte, la storia del numero irrazionale pi greco nel rosone più grande d'Italia, ossia quello della cattedrale di Ostuni. A quasi cinquant'anni dalla sua scomparsa, don Lorenzo Milani, prete degli ultimi e
straordinario italiano, tante volte rievocato ma spesso frainteso, non smette di interrogarci. Eraldo Affinati ne ha raccolto la sfida esistenziale, ancora aperta e drammaticamente incompiuta, ripercorrendo le strade della sua avventura breve e fulminante. Ma in questo libro, non si trovano soltanto la storia dell'uomo con le testimonianze di chi lo frequentò. Affinati ha cercato l'eredità spirituale di don Lorenzo nelle contrade del pianeta dove alcuni educatori isolati, insieme ai loro alunni, senza sapere chi egli fosse, lo trasfigurano ogni giorno.
Un corso per buttafuori Inizierà lunedì 6 marzo prossimo il Corso di formazione obbligatoria per “Addetti ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti 54 salentointasca
al pubblico o in pubblici esercizi” (D.M. 6 /10/2009 e s.m.i.), organizzato dal CAT Confcommercio Lecce. Il corso della durata di 90 ore è obbligatorio per l’iscrizione
nell’albo provinciale prefettizio degli addetti al controllo (buttafuori) per l’esercizio dell’attività professionale. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.345146.
Personaggi dei cartoni al Carnevale di Gallipoli Puffi, Lupin, Carletto, Zio Paperone, Re Candallino, Sua maestà Mendula riccia e Lu Titoru, maschera tradizionale gallipolina saranno i protagonisti del Carnevale di Gallipoli. La settantaseiesima edizione è organizzata dalla Fabbrica del Carnevale e dal Comune di Gallipoli. La Fabbrica del Carnevale, nata nel febbraio 2013, per valorizzare l'appuntamento gallipolino conta al suo interno bravi maestri cartapestai e una direzione artistica che svilupperà al meglio con estro e fantasia, il filo conduttore degli gli eventi dell'antica kermesse carnascialesca di Gallipoli. Si partirà domenica prossi-
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
ma, 12 febbraio, con l'Open Day agli hangar dei carri allegorici dove sarà possibile curiosare dalle 10,30 alle 13 e dalle 15,30 alle 18, tra i giganti in cartapesta in compagnia, nel pomeriggio, della musica di Daniele Suez di Radio Marisciu di Gallipoli. Nei capannoni sono in allestimento i quattro carri che racconteranno i personaggi dei cartoni animati dai Puppi (The Smurfs) al ladro gentiluomo Arsène Lupin, da Carletto il principe dei mostri a Zio Paperone, personaggio immaginario dei fumetti e cartoni animati Disney, ideato da Carl Barks nel 1947. Su corso Roma, domenica prossima, 19 e 26 febbraio, insieme ai Reali, sfileranno i carri allegorici e la maschera
tipica del carnevale gallipolino: Lu Titoru. Teodoro, giovane gallipolino, al ritorno dal militare, manifestò alla madre la voglia di mangiare un abbonante piatto di polpette prima del digiuno quaresimale. Fu tanta l' ingordigia e l'avidità con cui le mandò giù, una dietro l'altra, che morì strozzato con la polpetta in bocca. c.p.
foto: N. Pacella
salentointasca 55
A Calimera sulla via della storia Domenica 12 febbraio, la festosa scia a due ruote di Fiab Lecce Cicloamicipedala in direzione di Calimera per visitare il Museo di Storia naturale del Salento. Oltre 2000 mq di area espositiva, vivarium e parco faunistico. In più, quest'anno si
può ammirare la mostra intitolata "Dai giganti dell'Era glaciale alle origini dell' uomo”. Una guida del museo accompagna i partecipanti all'interno e all' esterno del museo raduno in piazza Sant’Oronzo a Lecce alle ore 8,15 con partenza
alle 8,30. Rientro previsto per le 16 dopo aver percorso circa 40 km , su strade secondarie asfaltate e brevi tratti di sterrato. Per ricevere maggiori informazioni in merito e conoscere nel dettaglio il programma: 339.4881217.
Alla scoperta dei tesori del Parco di Rauccio Le masserie fortificate, i grandi insediamenti rurali sorti tra il XV e il XVII secolo, hanno rappresentato l'espressione di una organizzazione latifondistica del territorio unita all' esigenza di difesa dalla minaccia delle invasioni turche. Percorrendo i sentieri
del parco, domenica 12 febbraio è possibile vedere un certo numero di masserie che oggi mostrano i segni dell'oblio e che, nonostante ciò, sono la testimonianza dell' architettura salentina che maggiormente rappresenta un esempio di archeologia
contadina che va ineluttabilmente scomparendo. Appuntamento alle ore 10 presso l’area preparco per una passeggiata tra la natura che caratterizza il Bosco di Rauccio. L’iniziativa termina alle ore 12. Per ricevere altre informazioni in merito: 347.0041896.
ComunitàEmmanueleI.I.S.S.TrinchesediMartano “I soddisfacenti esiti dell' esperienza - commentano i tutor scolastici, Vincenzo Casciaro e Roberto Refolo, a conclusione delle attività di formazione di Alternanza scuola-lavoro dell'I.I.S.S. Salvatore Trinchese di Martano e l' Associazione Comunità Emmanuel di Lecce- ci inducono a pensare 56 salentointasca
di ripetere simili collaborazioni, prevedendo altre attività e iniziative che perfezionino i progetti formativi e favoriscano la crescita professionale degli allievi”. Le attività, tenute presso l'Istituto di Salute e Medicina Spirituale Ignazio di Loyola/Centro Le sorgenti, della Comunità Emmanuel,
cominciate il 26 gennaio e chiuse il 2 febbraio scorso, hanno coinvolto 33 alunni delle terza e della quinta dell'Indirizzo professionale per i Tecnici dei Servizi sociosanitari e si sono sviluppate per 36 ore complessive di stage, con 12 ore di corsi di formazione in Tecniche di animazione sociale.
L’oro rosso di Zollino
L'oro rosso di Zollino, più conosciuto come zafferano (Crocus sativus Limneus) è una piantina erbacea bulbosa e perenne conosciuta sin dai tempi di Omero, Virgilio, Plinio e Ovidio per le sue virtù nell'arte culinaria, usata anche come colorante per tingere stoffe. In Italia, arrivò dalla Spagna, per iniziativa del padre domenicano abruzzese Santucci di Navelli. Da qui la coltura si diffuse fino all'Aquila e nel Salento. A Gallipoli, dove cresceva spontanea negli estesi terreni macchiosi in contrada
Canneto era usata per preparare scapece; a Zollino, coltivata come spezia per pagare le tasse già nel 1300. L'associazione culturale Nerò (acqua in griko) presieduta da Palmiro Lifonso coadiuvato da Piero Caracuta coltiva sin dal 2009 a Zollino lo zafferano per continuare l'antica tradizione. Abili, velocissime dita staccano gli stimmi che, posti su setacci, vengono essiccati al calore della brace, per conservarli accentuandone l'aroma e il potere colorante. In un ettaro se ne raccolgono appena un chilo. Per un grammo occorrono dai 200 ai 250 fiori pari a 600 o 750 stigmi di oro rosso. Dopo il proces-
so di essiccamento gli stigmi però si riducono ad appena pochi grammi. Non è difficile coltivarlo. È consigliabile usare terreno da fiore concimato con letame stagionato. I bulbi si interrano in agosto ad una profondità di 10 centimetri, in file distanti 20 centimetri l'uno dall' altra. Necessitano di pochissima acqua e si raccolgono in ottobre quando fioriscono. La sfioratura di buon mattino consiste nell' estrarre i filamenti rossi dal calice per deporli nel setaccio di essicazione. c.p. salentointasca 57
58 salentointasca
La cucina internazionale alla Città del Gusto Continua il successo dei corsi di cucina per appassionati alla Città del gusto di Lecce. Dal pesce alla carne alla cucina vegetariana, dalle basi -gli ABC della cucina-, alla tecnica -sfilettare il pesce, realizzare il risotto perfetto… - dalla cucina regionale a quella di stagione, sempre con il giusto abbinamento vino-cibo. Non può mancare, in questa ricca offerta, la cucina internazionale. Riparte lunedì 13 febbraio il format Gambero Rosso “Da che mondo è mondo”, che consente ai partecipanti di esplorare le cucine dal mondo. Ogni lezione è un viaggio in tre ricette, da preparare con la guida dello chef e degustare con un vino in ab-
binamento. Un modo per girare il mondo restando a tavola, attraverso il gusto, i profumi, i colori della tradizione culinaria internazionale. Dal Messico all'India, dalla Spagna al Giappone, dal Medioriente alla Thailandia… Si parte con la Cucina Ungherese, con lo chef Alberto Putti - tre anni a Budapest nel suo curriculum - e tre ricette rappresentative di una tradizione culinaria ricchissima e tutta da scoprire. L'Ungheria è uno dei paesi emergenti, gastronomicamente parlando, come ha dimostrato la vittoria al Bocuse d'Or 2016, e sta vivendo oggi la sua rivoluzione gastronomica, che parte dalla presa di coscienza della
propria identità, del valore dell'artigianalità e dei prodotti tipici, dei grandi piatti della tradizione. Quelli che propone di realizzare lo chef in questa lezione alla Città del gusto. Si parte dal piatto più noto, di cui si eseguirà fedelmente la versione originale ungherese. Queste le tre preparazioni da eseguire, e da replicare in casa per stupire i propri ospiti: Gulash, Pörkölt (spezzatino all' ungherese), Paprika Csirke (pollo alla paprika). In abbinamento, per questo menu, non un vino ma una birra, naturalmente! Scelta dai sommelier dell'Academy Gambero Rosso. Per ricevere informazioni e conoscere il programma: 0832.304449.
Ilpadre in scena alTeatro Politeama Greco di Lecce Lunedì 13 novembre Alesandro Haber e Lucrezia Lante Della Rovere portano in scena al teatro Politeama Greco di Lecce lo spettacolo “Il padre”. Una serata di grande emozione che racconta con sorriso e ironia, delicatezza e intelligenza, lo spa-
esamento di un uomo la cui memoria inizia a vacillare e confondere tempi, luoghi e persone. Tutto questo è “Il Padre” di Florian Zeller, per la regia di Piero Maccarinelli. Per ricevere altre notizie, telefonare al numero: 0832.241468. salentointasca 59
Gpdm Lecce in trasferta a Napoli
Si è svolta a Napoli la prima trasferta ufficiale del 2017 per l'Asd Gpdm Lecce. Una nutrita rappresentanza salentina, infatti, composta da 25 atleti, ha fatto parte dei 4.200 podisti che, il 5 febbraio, ha dato vita alla Napoli City Half Marathon. Una giornata di sport e di cultura: attraverso i 21,097 km di percorso, è stato possibile infatti attraversare le vie partenopee più belle, fino al suggestivo arrivo alla Mostra d’Oltremare. Un'occasione per conoscere "di corsa" una delle più intense città italiane, che hanno segnato la storia e la cultura del Paese. La mezza maratona partenopea, infatti, è stata anche l'occasione per sancire un gemellaggio podistico capace di far il territorio salen60 salentointasca
tino. Il presidente dell' Asd Gpdm, Simone Lucia, infatti, insieme al suo staff, sta già lavorando a pieno ritmo per la settima edizione della "Corri a Lecce", la mezza maratona internazionale in programma il prossimo 12 marzo ed è già proiettato alla seconda edizione della Maratona del Barocco, che si svolgerà, a Lecce, il prossimo 26 novembre. "Riportare a Lecce, dopo mezzo secolo, la maratona
è stato un traguardo importante così come importante sarà celebrare la settima edizione della mezza maratona, che cresce ogni anno di più -ha dichiarato Simone LuciaGuardiamo con grande entusiasmo al futuro, puntando a creare rapporti proficui con altre società del nostro territorio e non solo. Napoli è una città generosa e vitale, anche da un punto di vista podistico, e puntiamo a dar vita ad un gemellaggio sportivo per rafforzare la cultura della corsa nel nostro meraviglioso Sud". Importanti anche i risultati sportivi raggiunti, con i podi nelle rispettive categorie.di Maria “Sasa” Gargiulo, Viviana Verri, Maria “Giovanna” Faggiano e, tra gli uomini, di Roberto Stanga.
Mani in pasta da mr. Gusto a Casarano
foto: N. Pacella
Il giovanissimo talentuoso Matteo Romano chef del laboratorio di cucina Mr. Gusto, catering, banqueting ed events a Casarano ha organizzato martedì scorso, 7 febbraio, il primo Laboratorio sulla pasta fresca con degustazione di maritati e sagne 'ncannulate lavorate a mano e condite con passata di pomodoro fiaschetto e ciliegino cotto con un filo d'olio extravergine d'oliva prodotto a Monteroni di Lecce da Francesco e Grazia Barba e spolverato con caciocavallo. L'evento è stato organizzato dal Laboratorio Mr. Gusto di Casarano, dal ristorante Lilith Masseria Copertini di Vernole e Slow Food Lecce. A mettere le mani in pasta, ovvero a sporcarsi le mani
con acqua e farina è stato il titolare di Mr. Gusto, Matteo Romano con la fidanzata Giulia Tramis con al seguito mamma Miriana Capone e Carmela Gilenardi, la nonna dalle mani d'oro. La pasta fresca lavorata da nonna Carmela con
foto: N. Pacella
l'aiuto delle allieve del corso è stata preparata impastando con acqua di pozzo, grano duro tipo Senatore Cappelli, uno dei pochi grani rimasti antichi e cioè originali nella sua natura e struttura genetica e l'antica varietà di grano duro Saragolla prodotti a Monteroni di Lecce dall'azienda agricola dei Barba. Saporitissimo il sugo di fiaschetto e ciliegino cotto a fuoco lento con un filo di olio extravergine d'oliva che ha condito orecchiette, maccheroncini al ferretto e sagne 'ncannulate spolverate con caciocavallo fresco. Tanta bontà è stata accompagnata da Mjère (Merum, vino puro) rosato salentino prodotto da dall'Azienda vinicola Michele Calò e Figli di Tuglie. salentointasca 61
62 salentointasca
Nuove strategie per la promozione del territorio Alla scoperta delle località più suggestive della Puglia e del Salento, fra castelli, palazzi storici, aziende enogastronomiche, circondati da un paesaggio mozzafiato. Il Btm Puglia è anche questo con il Fam Trip, o educational che dir si voglia, ovvero il tour rivolto a buyers internazionali ed operatori turistici che potranno vivere sulla propria pelle le emozioni legate ad un viaggio e diventare a loro volta testimonial privilegiati. Il Fam Trip è l' occasione per far conoscere, ai diretti interessati, le potenzialità di una località su cui poter investire in termini turistici. Dal 13 al 18 febbraio, in concomitanza con le tre giornate dedicate al Business Tourism Management (16,17,18 febbraio al castello Carlo V di Lecce) la promozione del territorio si snoderà attraverso queste tappe: Trani, Castel del Monte, Andria, Bari, Monopoli, Martina Franca, Alberobello, Brindisi, Lecce e Gallipoli. L' esperienza culminerà poi con il B2B, ossia l'incontro fra buyers e
addetti ai lavori, utile per suggellare nuove e proficue collaborazioni. L' appuntamento è sempre nelle sale del Castello Carlo V. Al Fam Trip prenderanno parte anche bloggers, top influencers e youtubers che in diretta, sui canali social di riferimento, seguiranno i momenti clou del tour. Un'altra sezione particolare, all'interno del Btm Puglia, è quella del Travel Trade, riservata a compagnie aeree e marittime, tour operator e agenzie di viaggi. L'attività, promossa quest' anno per la prima volta, è
finalizzata all'incontro professionale tra operatori della domanda e dell'offerta, e rappresenta un momento utile per incrementare i contatti, facilitare le conoscenze e lo scambio di informazioni. In un mercato complesso e competitivo, il turismo non può vivere di improvvisazione: il Btm Puglia è un'opportunità da cogliere per conoscere e acquisire nuove strategie di marketing. Per ricevere altre informazioni in merito e conoscere il programma della rassegna visitare il sito internet www.btmpuglia.it. salentointasca 63
64 salentointasca
LateladelMartiriodiSanLorenzotornaaLizzanello La tela del Martirio di San Lorenzo del pittore seicentesco Pacecco De Rosa da sabato è ritornata nella comunità di Lizzanello. La cerimonia di consegna del quadro, scortato dai militari della Guardia di Finanza, si è svolta nel corso di una manifestazione promossa dall’ amministrazione comunale e dalla consigliera con delega alla Cultura Paola Buttazzo, dall’ Arcidiocesi di Lecce e dalla parrocchia Maria Santissima Addolorata di Lizzanello, alla presenza delle massime autorità civili e militari. Presenti all’evento le più alte autorità civili e militari, il sindaco Fulvio Pedone, la consigliera Paola Buttazzo, il presidente della provincia Antonio Gabellone, il comandante provinciale delle Fiamme Gialle Bruno Salsano, il consigliere provinciale Renato Stabile, il sindaco di Cavallino Bruno Ciccarese e il consigliere con delega alla Cultura l’ onorevole Gaetano Gorgoni. La Santa Messa è stata officiata dal parroco don Albino de Pascali nella chiesetta storica di San Lorenzo ed ha visto la partecipazione
del Coro Polifonico Laurentianum (direttore Raffaele Lattante). Domenica scorsa si è svolto il convegno, moderato dalla consigliera Paola Buttazzo, “San Lorenzo: il culto nell’ arte”, con la partecipazione dei relatori: padre Alfredo Marchello “Il Culto di San Lorenzo”, il professore di Storia dell’arte moderna Lucio Galante“Pacecco de Rosa nella pittura napoletana del Seicento”, il luogotente Michele Caldarola “Cronaca del ritrovamento”. In questi giorni invece visita guidata degli alunni dell’istituto comprensivo Cosimo de Giorgi di Lizzanello e Merine ed infine domenica 12 febbraio ore 19, “La Vergine degli Angeli”, Ensemble “I Solisti del Conservatorio Tito Schipa”, con Adriana Damato (soprano), Luigi Bisanti (flauto), Paolo Ferulli (violoncello), Valerio
de Giorgi (pianoforte). “L'importanza dell'opera è notevole -sottolinea la consigliera Buttazzo- ma al di là della valenza artistica, per noi di Lizzanello questa tela rappresenta un tassello della nostra storia. E' la testimonianza della fede dei nostri padri nei confronti di San Lorenzo Martire. Una devozione antica. E prima il furto e poi il mancato ritorno a Lizzanello sono una ferita aperta nella fede e nel patrimonio storico-artistico. Perché è la memoria del passato che ci consente di definire la nostra identità di persone e di comunità”. “Questo è il secondo punto di una serie di iniziative volte alla valorizzazione del nostro patrimonio ed alla riscoperta della nostra identità di comunità” ha concluso il sindaco di Lizzanello Fulvio Pedone. salentointasca 65
66 salentointasca
1
2
3
4
5
6
7
8
12
9
15
18
16
17
19
21
20
22
23
24
25
26
27
30
31
33
28
32
34 35 40
44
11
13
14
29
10
36
37
38
41
39
42
45
43
46
49
50
55
56
51
ORIZZONTALI 1.”Lo metti sopra” per un leccese 12.La squadra di Danilo 13.Lo indossa il frate 14.”Zitto!” salentino 15.Opera di Verdi 18.”Botti” leccesi 19.Si richiede in teatro 20.Le iniziali di Venditti 21.Scrittore e poeta tedesco 23.Forma di inquinamento atmosferico 26.Il cantautore Rosalino Cellamare 27.Relatore in breve 29.Storica azienda delle biciclette 31.Il pianeta più grande 33.L’ultima sinfonia di Beethoven 34.Danneggiati, feriti 35.Frazione di Lequile 39.”Questo” in dialetto 41.Io in latino 42.Di quella del Sud è capitale Seul 44.Strade, percorsi 46.L’ex targa di Pescara 47.Le iniziali di Tavecchio 49.Intrecciato, aggrovigliato 53.Tasto per spegnere 55.Iniezione elettronica 56.Paolo, ex difensore della juventus 57.Le iniziali di Antonacci
47 52
48 53
54 57
VERTICALI 1.Frazione di Tricase 2.Uno dei cinque sensi 3.Francois, ex presidente francese 4.Intestare, denominare 5.”Nuovo” a Lecce 6.Trieste 7.”Vieni!” dialettale 8.Interfaccia di comunicazione tra dispositivi 9.Il presentatore Pippo 10.Popolare penna 11.Marina salentina 16.Associazione in breve 17.Curva piana chiusa 19.Simbolo del berillio 22.Azoto e sodio 24.Antonio, giornalista ricordato ad Alezio (nella foto) 25.Città toscana 28.Film del 1996 di Alan Parker 30.Centro del motore 32.Vocali in Cile 36.Pianta bulbosa 37.Giulio Onesti 38.”C’è” dialettale 40.”Chi” salentino 43.Iniziali di Cocciante 44.Sette romano 45.Congiunzione latina 46.Il nome di Metheny 48.Caldo torrido 50.Roberto Mancini 51.Cuneo 52.Sigla di Oristano 54.Le iniziali della Bosco salentointasca 67
68 salentointasca
lu sapiti ca... Un tempo, a Galatone, le massaie preparavano i cardunceddhi rracanati (cardi selvatici gratinati): venivano cotti in una teglia i cardi lessati con capperi, pomodori pelati, olive nere, pangrattato e un pizzico d’olio. Il campanile della Chiesa matrice della SS. Annunziata di Leverano è una ricostruzione realizzata nel Novecento, in sostituzione di quello originario, che crollò il 31 marzo 1928, distruggendo la navata sinistra.
È megghiu cu bbiti nnu re mpuverire ca nnu pitucchiu mpinnare. (È meglio vedere un re impoverire che un pidocchio arricchire). Talvolta, divenire ricco fa perdere le qualità che si avevano in precedenza...
lu proverbiu
Secondo alcuni studiosi, Sanarica deve il proprio nome all’aria sana di questa zona. Per altri, invece, il toponimo deriverebbe dall’antico Senereca, originatosi da Senectutem recans (colei che porta serenità). L’8 settembre 1985 il Lecce fa il suo esordio in serie A contro il Verona, campione d’Italia. La gara, terminata 2 a 2, registra anche lo storico primo gol nella massima serie, realizzato da un salentino: Salvatore Nobile.
lu dialettu
Non si effettua servizio al tavolo soprattutto ai tavoli esterni (cartello in un locale, a Lecce) n.d.r.: sarà perchè fuori fa freddo? A scanso di equivoci... neanche all’interno!
Sta bba ndacqu le chiante! Vado ad innaffiare le piante!
la frase
Cacau: confetto per nozze ed anniversari. Eddricu: ombelico. Ndacquare: innaffiare. Purecinu: pulcino. Rùculu: grillo. Sculacchiatu: colui chei cade di bacino. Tummune: falso timido, traditore. Urdicula: ortica. Zzinzale: zanzara. Si aggiungano 50 gr di calciocavallo grattugiato e si mescoli il tutto... (su un ricettario salentino, del 2015) n.d.r.: il calcio trova sempre posto in Italia... persino nelle ricette salentine! salentointasca 69
venerdì 10 Alezio - El Barrio Verde Alla Bua in concerto Info 327.4592706 Aradeo - Caffè del Teatro Sunati pe lu Zimba live Info 346.1829533 Casarano - Shakespeare Pub Gazzèggiando live (tributo a Gazzè) Info 338.4572803 Cutrofiano - Jack’n Jill Soleluna in concerto Info 0836.542238 Lecce - Il Barroccio The Johnnybones in concerto Info 338.7265709 Maglie - Lulu’s Serata con Street Angel Info 340.2382271 Novoli - Area 51 Le sfide: Modà vs Negramaro Info 328.3253425 Porto Cesareo - Shamrock Pub Roxanne in concerto Info 0833.1936335 Soleto - Roast Meat Serata di cabaret con Nello Iorio Info 0836.661140
70 salentointasca
sabato 11 Alezio - El Rojo Pub Serata di musica live Info 388.9340884 Cavallino - Womb Juicy: Hip Hop, RNB, Reggaeton Info 324.7814089 Cutrofiano - Jack’n Jill Saturday Night Fever: sexy animation Info 0836.542238 Gallipoli- Aputea Serata di musica live Info 349.50490383 Gallipoli- Première Bar Italia con Vanny dj e Dario Sanghez Info 329.7644208 Maglie - Club 84 Trio Tonic in concerto Info 0836.21020 Maglie - I’M Industrie Musicali Special guest dj Ralf Info 329.4235960 Maglie - Lulu’s Serata live con Ivana Coluccia Info 333.4026088 Minervino di Lecce - Red Baron Als Project in concerto Info 371.1330706
S. Maria al Bagno - G. Hotel Riviera Alegria do Carneval: festa in maschera Info 329.3778637 Sogliano Cavour - John Doe Biagio Antonacci Tribute Band live Info 380.4744670 Squinzano - Istanbul Cafè Getupstandup: tribute to Bob Marley Info 349.6429342 Surbo - Boogaloo El Sabado Latino Info 389.6847410 Taurisano - Caffetteria Normal P40 in concerto Info 320.4149319 Taviano - Habitus Cafè Black Soul Trio in concerto Info 329.77424070 Tricase - Menamè Saturday Night Live Info 328.9540754 Tricase - Movida Club Io, Te e Puccia in concerto Info 347.7082194 Uggiano la Chiesa - Skafè Food Serata di musica live Info 334.3710037
domenica 12 Cursi - Prosit Bar Domenica Balla Italia Info 0836.332030 Cutrofiano - Jack’n Jill Battisti & friends in concerto Info 0836.542238 Lecce - Corto Maltese Jam Session Live Jazz Info 327.8782454 Lecce - Gordon’s Pub & Grill Serata con Dr. Why: gioco a quiz Info 389.1388052 Maglie - L’allegra Scottona La Domenica Big Match Info 320.8696779 Maglie - Lulu’s Mascarimirì in concerto Info 328.6124559 Maglie - Soniboni Officine Culturali Enza Pagliara e Dario Muci in concerto Info 339.4492300 Nardò - Mind the Gap Il Cervellone: The Social Quiz Info 392.6720213 Tricase - Movida Club Serata Latina e Reggaeton Info 347.7082195
lunedì 13 Maglie - L’allegra Scottona Il lunedì della bombetta Info 320.8696779
martedì 14 Galatina - Incoho San Valentino live Info 0836.562511 Lizzanello - Ventitre 23 San Valentino con Duo live Info 0832.090058 Martano - La Vera Tipica Marte-dj: serata con djset Info 366.3751465 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915
mercoledì 15 Cutrofiano - Jack’n Jill Latin Jack: il mercoledì latino Info 338.6111661 Lecce - Birrosteria Moretti Il Mercoledì del Baffo Info 339.7713559
giovedì 16 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Cursi - Prosit Bar Il Giovedì Afrolatino Info 0836.332030 Lecce - Birrosteria Moretti Il giovedì da “Santi” Info 339.3576880 Lecce - Bottiglieria Il Banco Serata di musica live Info 0832.1690012 Lequile - Exit 101 Afro Latin Beat Info 388.0562856 Leverano - Retro Coffe & Food Serata di musica live Info 320.6821416 Muro Leccese - Pipà Serata dedicata alla pizzica Info 388.8885080 Taviano - Movida Il giovedì del Movida: djset Info 349.4111682 Veglie - Gianna Rock Gli Amici Simpaticoni del ‘60 live Info 328.6625949
salentointasca 71
LECCE
Alibi Piazza V.Emanuele, 15 Tel. 0832.1693655 Sempre aperto
All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524 Sempre aperto
Caffè dell’Anfiteatro
Luca Capilungo
Pasticceria Natale
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020
Via Bari, 4 Tel. 0832.312406
Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060
Chiuso gio. pomeriggio
Sempre aperto
Manhattan
Raphael
Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563
Via Imbriani, 28 Tel. 0832.397132
Sempre aperto
Sempre aperto
Mondoni
Sette Dì Sette
Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121
Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968
Sempre aperto
Caffè Foscolo Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469 Chiuso la domenica
Alvino
Caffè Matteotti
Piazza S.Oronzo, 30 Tel. 0832.246748
Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221
Chiuso il martedì
Chiusa la domenica
Apollo Cafè
Chantilly Pasticceria
Via Trinchese, 17/d Tel. 0832.241070
Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088
Sempre aperto
Chiuso la domenica
Chiuso il lunedì
Mood
Sottozero
Viale Rossini, 44 Tel. 328.3060433
Chiuso la domenica pom.
Sempre aperto
Avio Bar
Cin Cin Bar
Via Trinchese, 16 Tel. 0832.304150
Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888
Nuovo Carletto
Sempre aperto
Sempre aperto
Baldieri, dolce&salato
Deborah
Piazza Mazzini, 41/45 Tel. 0832.393687
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Paisiello
Tentazioni Gelateria
Via G.Palmieri, 72 Tel. 389.8877929
Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528
Sempre aperto
Sempre aperto
Sempre aperto
Il Palio
Papillon
300mila Lounge
Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480
Via L. Ariosto, 62 Tel. 0832.521702
Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990
Sempre aperto
Sempre aperto
Chiuso la domenica
Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486
Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659
72 salentointasca
Sempre aperto
Via Monteroni, 25 Tel. 0832.351742
GelateriaTentazioni
Sempre aperto
Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165
Stop
Bar Bamboo
Via Ammirati, 10 Tel. 0832.306609
Syrbar
Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Sempre aperto
Bar Moro
Sempre aperto
Chiuso il martedì
Old Cafè
Sempre aperto
Chiuso la domenica
Piazza Partigiani Tel. 349.8326867
Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582
CASARANO
Martinucci Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611 Chiuso il martedì
COPERTINO
Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì
CORIGLIANO
Castello
GALLIPOLI
Bar Paolo Corso Roma, 935 Tel. 0833.261185 Sempre aperto
Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622 Sempre aperto
Il pasticciottino Via Buccarella Tel. 392.4070786
Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Corso Roma, 41 Tel. 0833.262027
CUTROFIANO
Dolce Arte Via G. Garibaldi, 31 Tel. 0836.515073 Sempre aperto
GALATINA
Savino Sempre aperto
MAGLIE
Caffè della Libertà Piazza A. Moro Tel. 0836.483888
MONTERONI
SOLETO
Pasticceria Raffaello
Caffè degli Specchi
Via Rubichi Tel. 0832.327971 Sempre aperto
Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888 Chiuso il lunedì
NARDO’
Cream & Caramel Via Antonaci, 5 Tel. 0833.832481 Chiuso il lunedì
Il Gabbiano Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724 Chiuso il lunedì
Parisi
Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795 Sempre aperto
SQUINZANO
La Caffetteria Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645 Sempre aperto
Pasticceria Vittoria Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto
SAN CASSIANO
Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682
Piazza A. Salandra Tel. 346.0644183
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Dentoni
TORRE DELL’ORSO
Sempre aperto
SAN CESARIO DI L.
Kenzia
Natale Piazza G. Garibaldi Tel. 0832.202462
Sempre aperto
Sempre aperto
Via Ferramosca Tel. 0836.426571
Sempre aperto
Eros
Bar Selene
Maglio
Bar delle Rose Piazza D.Aligheri Tel. 0836.561142
Piazza San Pietro Tel. 0836.566100 Chiuso il mercoledì
Chiuso la domenica
Via San Giuseppe Tel. 0836.427444 Sempre aperto
Pasticceria Ascalone
Martinucci
Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009
Via Trento e Trieste,10 Tel. 0836.311084
Chiuso domenica e lunedì
Sempre aperto
Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto
SANARICA
Café Menhir Via Roma, 22 Tel. 328.0309637 Chiuso il mercoledì
Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485 TREPUZZI Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161 Chiuso lunedì pom.
TRICASE
Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì
salentointasca 73
LECCE
Birrosteria Moretti
Il Corto Maltese
Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974
Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454
Sempre aperto
Sempre aperto
Casa Maialotti
Kingallo
Via dei Perroni, 2 Tel. 342.1200980 Sempre aperto
Doppio Zero Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto
Douglas Hyde Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto
Enogastron. Povero Via Rubichi Tel. 340.6863545
Molly Malone
Rubens
Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610
Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012
Sempre aperto
Sempre aperto
Off Side
Santa Cruz
Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964
Via Umberto I, 25 Tel. 348.7713559
Sempre aperto
Sempre aperto
Sempre aperto
Kingordo
Play Sushi bar
Scots Lion
Piazzetta R.Maria, 1 Tel. 0832.309526
Via Salandra,32 Tel. 0832.396058
Sempre aperto
Sempre aperto
Sempre aperto
La Negra Tomasa
Prophet Pub
Shui
Via G.A. Ferrari, 1/a Tel. 0832.308861
Viale Lo Rè Tel. 0832.241724 Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520
Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143
Via Umberto I, 21 Tel. 328.7016430
Sempre aperto
Sempre aperto
Sempre aperto
Mad
Pulp
Tennent’s Grill
P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234
Via Corsica Tel. 380.7446722
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Sempre aperto
Sempre aperto
Sempre aperto
Madigans
Quanto basta
Trumpet
Via M.Basseo, 29 Tel. 347.0083176
Via p. di Savoia Tel. 324.7765682
Sempre aperto
Sempre aperto
Sempre aperto
Joyce
Mamma Elvira
Ramses
Urban
Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443
Via Umberto I, 19 Tel. 0832.1692011
Chiuso dom. mattina
Sempre aperto
Sempre aperto
Il banco
Misvago
Road 66
Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
Sempre aperto
Gordon’s Pub&Grill Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto
74 salentointasca
Via Pappacota, 18 Tel. 0832.241650
Via di Vaste, 80 Tel. 0832.305955 Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568 Sempre aperto
P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto
Willy’s Pub Via F. D’Aragona, 10 Tel. 339.4291138 Sempre aperto
MARTANO
ALEZIO
Tequila Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673 Sempre aperto
CASARANO
Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Sempre aperto
COLLEPASSO
Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì
CURSI
Prosit Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030 Chiuso il lunedì
GALATINA
I Vitelloni Viale S. Caterina Nov. Tel. 0832.2410240 Sempre aperto
La Conceria Via Varese, 57 Tel. 392.2125000 Sempre aperto
Officina del Gusto Via Pascoli, 40 Tel. 0836.234285 Sempre aperto
Zona Franca Via San Rocco, 3 Tel. 0836.563920 Sempre aperto
GALLIPOLI
Aputea Via R. D’Angiò, 2 Tel. 349.5049038
Morrison’s Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977 Chiuso il mercoledì
MURO LECCESE
Gold Barley Via Indipendenza, 34 Tel. 328.8917915 Sempre aperto
NARDO’
Donegal
La Corte d’Angiò
Via Carmeliti, 21 Tel. 342.7319505
Piazza Imbriani Tel. 345.1578723
Sempre aperto
Sempre aperto
Mind the Gap Via Galatone Tel. 0833.561313
Sempre aperto
LEVERANO
Exedra
Lunedì chiuso
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
La Torre
Sempre aperto
MAGLIE
Allegra Scottona
Corso G. Galliano Tel. 347.0061146 Sempre aperto
NOVOLI
Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930
Area 51
Bombetta
Via Veglie Tel. 328.3253425
Sempre aperto
Via Lecce, 7 Tel. 3327.4492515 Sempre aperto
Chiuso il lunedì
PARABITA
POGGIARDO
Tesoretto S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353 Sempre aperto
SALVE
Jameson Pub Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512 Sempre aperto
SOGLIANO CAVOUR
Antico Granaio Corso Umberto I° Tel. 329.2090625 Chiuso il lunedì
SQUINZANO
Oveja Negra Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054 Chiuso il lunedì
SURBO
Crazy Bull Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368 Sempre aperto
VEGLIE
Gianna Rock Via F.Bandiera Tel. 0328.6625949 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie
Bakajoko
O’Brien
Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676
Via Isonzo, 2 Tel. 0833.1822255
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
salentointasca 75
GALATINA
LECCE
Primo
Corte del Fuoso
Sempre aperto
Sempre aperto
Sempre aperto
Blu Notte
Radici
Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286 Chiusodomenicaseraelunedì
Sempre aperto
Folie
Via dei Mocenigo, 21 Tel. 0832.1990266
Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619
S.P.Lecce-Novoli km7 Tel. 340.5364024 Sempre aperto
La Torre di Merlino Piazza G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via 47° Rgt Fanteria, 7 Tel. 0832.243802 Via San Lazzaro Tel. 0832.241271
Semiserio Chiusodomenicaseraelunedì
Terra Via Fazzi, 19 Tel. 0832.098685 Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Tormaresca
Il Bacaro
Via B.Cairoli, 25 Tel. 0832.300456
Via Parini, 14 Tel. 0832.316857 Sempre aperto
Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì
Nazionale Via 47° Rgt Fanteria, 5 Tel. 0832.307448 Sempre aperto
Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274 Chiusodom.seraelunapranzo
76 salentointasca
Sempre aperto
Zio Pesce Via P. Gobetti Tel. 0832.316857 Sempre aperto
ARADEO
Piazzetta San Lorenzo Tel. 0836.565858 GALLIPOLI
OTRANTO
Umberto
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 Chiuso il mercoledì
PORTO CESAREO
L’Aragosta
Tortuga
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto
GIUGGIANELLO
La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione
MAGLIE
Belamì Via Roma, 86 Tel. 0836.312930 Sempre aperto
MONTERONI
Giorè
Lo Scacciapensieri
Chiuso il lunedì
Chiuso domenica sera
Piazzetta Grassi Tel. 0836.234304
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884
BOTRUGNO
NOVAGLIE
Via Nazario Sauro Tel. 0833.569718 STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TRICASE
Lemì
Via V.Emanuele, 16 Tel. 347.5419108 Sempre aperto
UGGIANO la CHIESA
Gattamora
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
VERNOLE
Locanda dei Camini
Lo Scalo
Lilith
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Sempre aperto
Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488
S.P. Vanze-Strudà Tel. 393.9962150
LECCE
Barba Grill Via Giusti, 1 Tel. 327.1465812
CAPRARICA
Mamma Lupa Via Acaja Tel. 340.7832765
Sempre aperto
Sempre aperto
Carnivori
Nalè
Via XX Settembre, 7 Tel. 392.7997590 Sempre aperto
Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì
La Magiada Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Chiuso il mercoledì
La Perla Pizzeria Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì
Li Cumpari Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Aria Corte
Via Martano, 127 Tel. 338 7646100
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272
Chiuso il martedì
Chiuso il lunedì
CAVALLINO
Via dei Palumbo, 14 Tel. 0832.316295 Sempre aperto
Poeta Contadino Piazza Castromediano Tel. 392.5402344 Sempre aperto
Ramses Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197 Sempre aperto
Spiriti Gourmet Via C. Battisti, 10 Tel. 0832.308438 Sempre aperto
Zio Giglio Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 Chiuso il lunedì
ARADEO
Araknos Via Bosco, 148 Tel. 0836.552965 Chiuso il lunedì
BOTRUGNO
MARITTIMA
Il Vizio del Barone
Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì
Bella ‘mbriana S. P. Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
La Remesa Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì
COCUMOLA
I Rocci Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto
COLLEPASSO
Masseria Palmento Contrada Palmento Tel. 346.0890239 Aperto ven, sab e dom
PATU’
Rua de li travai Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì
S.MARIA di LEUCA
Loquita Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto
SPONGANO
Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 347.1771929 Sempre aperto
SUPERSANO
Le Stanzie
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto
TORRE S. GIOVANNI
Azzurra
Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto
LUCUGNANO
TRICASE
I fornelli di Teresa
LoRè
Acqua e sale
Il Castello di Momo
Viale Lo Rè, 13 Tel. 333.2643798
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706
Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287
Sempre aperto
Chiuso il martedì
Chiuso il martedì
Via Tartini Tel. 0833.770312 Sempre aperto
salentointasca 77
78 salentointasca
;-) Nome : Marc o Anni: 3 2 Segno : Acqu ario Caratt e Grand ristiche: appas e cuore, ama b sionato cuo co, ere be ne!
Le cose buone fin
iscono subito... in izi
a ad aprire le altre
bottiglie! Auguri
salentointasca 79
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
ante... per un compleanno import Una serata da ricordare, imi auguri a Daniela! ancora tantiss
Nonno San ci pensiamo to, non ti preoccupare... noi a darti da fare! Tvbttt
vorrei dire a...
Massimo Manno: in attesa di festeggiare stappando un’ottima bottiglia di vino... beccati i nostri migliori auguri!!!
80 salentointasca
Le sorprese non finiscono mai! Tantissimi auguri Lucia Paola C.: la torta e lo champagne sono pronti in attesa di festeggiare tutti insieme questo tuo importante compleanno... Auguri!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
i è sempre Cresima, con vo Compleanno oguroni a Syria e Sofia! festa... Au
Musica, cultura, viaggi e... tanta voglia di far bene! Auguri, Gigi
Oggi come ieri, la gente come te non molla mai... Buon compleanno, magico Sav-Erio! Corrado Liguori: con l’augurio che questo sia finalmente l’anno giusto... buon compleanno al più ‘tecnologico’ dei tifosi!
Carmine Caputo: neanche il tuo compleanno è sfuggito alla nostra macchina organizzativa, perciò beccati questi festosi auguri! salentointasca 81
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
ano, ti che se sono lont Cara nonna, anTuo nipote Emanuele voglio bene! -
Benvenuto negli an ta, Cic piccinnu... Tanti au ci ceccia guri!
vorrei dire a... Antonio Petrucelli: sei un leader vero, un trascinatore ed un insostituibile amicone, peccato che lavori tanto e ti stanchi...
82 salentointasca
Auguri alla neo 18enne Eleonora! - Zii Marilena Alfredo, Valentina
ta” Roberta la nostra “pupet Tanti auguri al o 1 anno! - Mamma e papà che ha compiut Alessandro De Matteis: non ti fai vedere più, sempre preso da lavoro e impegni, ma rimani il nostro “minicicciolo” preferito...
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
sto anche a ione ti sei impo ti Diego az in rm te de n Co e... Complimen livello nazional vorrei dire a...
Auguri al nostro piccolo grande Cristiano da mamma e papà
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
e di buon umore! Sempre sorridente no Francesca an Buon comple
salentointasca 83
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
84 salentointasca
Turno di sabato 4 febbraio orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00 Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Farmacia del Salento Via Merine, 45 Tel. 0832 217840 Ferocino piazza Sant’Oronzo Tel. 0832 309181 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Moschettini Viale della Libertà, 61 Tel. 0832 397137 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952
Turno di domenica 5 febbraio orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575
Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,23 p. 11,50 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 p. 22,30 a. 6,34 Roma - Lecce: p. 8,05 a. 13,28 p. 14,45 a. 20,24 p. 18,00 a. 23,28 p. 20,45 a. 9,15 Lecce - Milano: p. 6,03 a. 15,25 p. 7,56 a. 17,25 p. 12,03 a. 21,25 p. 14,03 a. 23,25 p. 15,40 a. 23,50 p. 18,35 a. 7,00 p. 21,20 a. 9,30 Milano - Lecce: p. 6,00 a. 14,06 p. 7,35 a. 16,48 p. 11,35 a. 20,55 p. 12,35 a. 21,55 p. 13,35 a. 22,48 p. 19,50 a. 9,15 p. 20,50 a. 8,30 Lecce - Venezia: p. 7,03 a. 16,00 p. 13,03 a. 22,00 Venezia - Lecce: p. 6,57 a. 15,55 p. 14,57 a. 23,48
FA FA FA ICN FA FA FA ICN FB FB FB FB FR ICN ICN FR FB FB FB FB ICN ICN FB FB FB FB
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,10 a. 5,50 p. 6,50 a. 7,30 p. 10,20 a. 11,00 p. 11,50 a. 12,30 p. 13,55 a. 14,35 p. 16,10 a. 16,50 p. 16,50 a. 17,30 p. 20,15 a. 20,55 p. 22,55 a. 23,35 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,00 a. 6,40 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,00 a. 11,40 p. 12,50 a. 13,30 p. 15,00 a. 15,40 p. 17,00 a. 17,40 p. 18,50 a. 19,30 p. 22,15 a. 22,55 p. 23,45 a. 00,25 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,40 a. 7,50 p. 11,55 a. 13,00 p. 16,20 a. 17,30 p. 18,55 a. 20,05
AZ AZ AZ AZ
Ryanair orari vari da giorno a giorno
Roma-Brindisi: p. 9,25 a. 10,35 p. 14,25 a. 15,35 p. 17,00 a. 18,10 p. 21,25 a. 22,40
Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA
Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,40 a. 12,20 EasyJet* *non opera DO
Brindisi - Milano (Linate): p. 7,00 a. 8,35 AZ p. 12,40 a. 14,15 AZ p. 17,45 a. 19,20 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 10,05 a. 11,50 AZ p. 14,55 a. 16,30 AZ p. 21,35 a. 23,10 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Londra Stansted: p. 10,45 a. 12,50 FR* * opera solo MA e SA
Londra Stansted - Brindisi: p. 6,20 a. 10,20 FR* AZ AZ AZ AZ
Ryanair orari vari da giorno a giorno
* opera solo MA e SA
Brindisi - Zurigo: p. 11,55 a. 17,10 AirBerlin* * opera solo VE
Zurigo - Brindisi: p. 6,10 a. 8,00 AirBerlin* * opera solo VE
salentointasca 85
È un periodo da vivere con prudenza e tanta pazienza, premettendo sempre il ragionamento all’azione, senza avere fretta di dire qualcosa che potrebbe rivelarsi sbagliato. Tieni d’occhio la forma fisica e la bilancia! Sono giorni difficili da tenere in pugno e lo saranno in modo particolare se ti lascerai distrarre da eventuali contrattempi quotidiani. Non rimanere inerme davanti alle varie difficoltà, usa la tua proverbiale grinta! Le difficoltà possono essere create soprattutto dalla personale tendenza a drammatizzare le situazioni vedendo difficoltà ovunque. Cerca di rimanere più distaccato emotivamente, poi regalati un’iniezione di fiducia! Da tenere a freno è l’impulsività che può stimolare il desiderio di essere in primo piano con attacchi di esibizionismo. Evita gli atteggiamenti aggressivi, potresti essere animato da gelosia, invidia, sete di vendetta.
86 salentointasca
Niente ti sospinge dove non vuoi andare e niente ti rallenta nel cammino già impostato, puoi seguire i tuoi impegni con la solerzia e l’attenzione che ti sono proprie. Cerca di capire l’affidabilità delle persone accanto. Dovresti usare i giorni con Mercurio neutro per portare avanti tutto ciò che richiede lucidità, organizzazione, diplomazia. Come segno, la dose di caso a favore è massiccia, si potrebbe parlare di fortuna bella e buona. Come segno non ci sono molti agganci, è il tuo quadro natale a regolare il passo, in linea di massima la regola è di agire in modo razionale, evitando di allontanarti dalla realtà d’appartenenza. Il tuo umore è instabile. Senza sollevare troppa polvere marci diritto per la tua strada, sei in grado di capire chi è sincero con te e chi fa solo mostra di esserlo, giochi pulito ma se ti accorgi che qualcuno ti colpisce alle spalle, sai neutralizzarlo...
È una fase che ti vede sempre più dinamico sul piano psicologico, assai concentrato sugli obiettivi imminenti. Sei in grado di vedere fatti e persone in maniera globale, riesci ad organizzarti sia nel lavoro sia con il partner. Per rendere costruttivo anche un momento di fiacca, e tu sei il tipo che non ama perdere tempo, dovresti liberarti di tutto ciò che hai lasciato indietro, perché eri preso da altri impegni. Coltiva una bella amicizia! Sei in magnifica forma psicofisica, ti muovi con disinvoltura nelle varie situazioni e hai quasi la certezza di seguire i tuoi programmi con attenzione e concretezza, di affrontare l’imprevisto nel modo giusto per superarlo. Oltre ad agire nel quotidiano è il caso di tenere occhi ed orecchie ben aperti perché potrebbero circolare novità piuttosto interessanti che per alcuni potrebbero riguardare il lavoro, per altri la sfera sentimentale...
salentointasca 87