SALENTO IN TASCA 943

Page 1



943

Anno XX • n° 943 Venerdì 24 marzo 2017 Periodo dal 24 al 30 marzo 2017 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Archivio Salento in Tasca Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86

editoriale

Col cuore oltre l’ostacolo

vivi salento

Settegiorni di...

qui regione

L’attività della Giunta regionale

qui provincia

Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa

qui comune

qui aci

Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti

salento al cinema

Tutti i film in programmazione

sportivamente

Notizie flash sulle Salentine

lu passatiempu

Tradizione e simpatia

arcudepratu

Curiosità e cunti de casa noscia

gli appuntamenti

Eventi da non perdere

locali & ritrovi

I posti dove incontrarsi

sortenoscia

Vorrei dire a... Saluti e scherzi

servizi utili

Orari e numeri da ricordare

oroscopo

La parola alle stelle

qui camera


4 salentointasca


943.17

Col cuore oltre l’ostacolo Col cuore oltre l’ostacolo, è il motto dell’Arma di Cavalleria dell’Esercito Italiano, una struttura ad altissimo contenuto tecnologico ma, al contempo, profondamente legata alle sue secolari tradizioni. Dal 1991, Lecce ospita la Scuola Truppe Corrazzate che nel 2000 ha assunto il nome di Scuola di Cavalleria, dove vengono formati gli uomini e le donne della nuova cavalleria, trasformandoli in soldati audaci e preparati, in grado di operare nei vari scenari geopolitici in continuo mutamento. Una mission impegnativa, in virtù soprattutto della giovane età del personale da formare, impegnato in un percorso di vita in controtendenza rispetto agli agi della moderna società. Ne abbiamo parlato con il comandante dell’ Istituto d’eccellenza, il generale di Brigata, Fulvio Poli.

Luoghi attivi di confronto... ...caratterizzati da una numerosa presenza di giovani, di tutte le categorie: ufficiali, sottoufficiali, graduati e militari di truppa. Sta a noi trovare il miglior sistema per educarli ed addestrarli. Qui, prima di tutto, viene formato il singolo, l’individuo; poi si costruisce il team, l’equipaggio del mezzo e a seguire il plotone. A quel punto, viene formato il comandante, il ca-

po del gruppo che deve godere della necessaria capacità di leadership. Tradizione e innovazione! La scuola ruota intorno all’ allievo che deve essere formato al meglio, sia dal punto di vista fisico che da quello tattico e procedurale, in modo da poter operare sempre con professionalità e spirito di sacrificio in ogni momento. L’addestramento è fondamentale per la sicurezza propria, del team e dei cittadini, nel cui interesse si opera. Il fattore umano è fondamentale: la tecnologia senza un uomo che la impiega con intelligenza è niente! Nei momenti difficili, la professionalità, le virtù umane e caratteriali e il profondo senso delle tradizioni fanno la differenza. Un risultato raggiunto grazie ad allievi volenterosi e alla presenza di istruttori di spessore, in grado di trasmettere i giusti valori ed insegnamenti.

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 24 Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione Blutango. Per ricevere maggiori notizie: info@blutango.it.

Degustazione

Caprarica di Lecce - Continuano le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del Barone. Ampio il menù proposto, con tutta una serie di piatti, ispirati al territorio salentino. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 338.7646100.

Escursione

Galatina - Dalle 10 alle 12, è in programma “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programma, telefonare al seguente numero: 0836.572824.

Teatro

Lecce - Nuovo appuntamento con la rassegna in vernacolo allestita sul palco del teatro Antoniano, L’aceni te la sita. Alle 21, va in scena la commedia dal titolo “Complicanze familiari” di Livio De Carlo; regia di Dora Solini. Sul palco, la compagnia Il crocchio di Lecce. Per ricevere maggiori informazioni 0832.392567.

Mostra

Nardò - “Phases of face” è il titolo della mostra personale di Arnaldo Miccoli, allestita negli spazi della galleria L’Osanna in via XX Settembre. L’ esposizione resta aperta al pubblico fino a sabato 25 marzo.

Incontro

Lecce - Al via, alle 10 negli spazi della Confesercenti, in via Candido 2 , l’incontro sul tema “Efficientamento e ottimizzazione dei costi d’impresa”. Per informazioni: 0832.241204.

Escursione

Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per notizie: 0833.513351.

dal 24 al 30 marzo 2017 Divertimento

Poggiardo - Incontro di animazione, divertimento e musica al Tesoretto Grill Music, sulla strada provinciale che conduce a Castro. Una divertente serata, che propone rum, sigari e cioccolato, con la pazza messaggeria delle postine, accompagnati del gusto proposto dal Tesoretto. Per altre informazioni: 328.1934011.

Incontro

Lecce - Palazzo Vernazza, nell’omonimo vico, ospita dalle ore 19 “Eclettico femminile, tutte le sfumature del rosa”.

Corsi

Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per informazioni: 340.5541217.

Mostra

Lecce - “Turismo, arte, musica, laboratori” è il titolo della collettiva d’arte allestita, nell’ ambito di Itinerario Rosa, negli spazi dei Teatini a cura di Uni.C.E.L.. L’esposizione resta aperta al pubblico fino al prossimo 27 marzo, dalle ore 10 alle 13 e dalle 16,30 alle 20,30. Per altre notizie: 0832.246517.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Novoli - Serata di musica e divertimento all’Area51, in via Veglie. Per ricevere maggiori notizie in merito: 328.3253425.

Escursione

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per altre notizie: 0836.572824.

Degustazione

Cutrofiano - Nuovo appuntamento con divertimento, musica e gusto alla biosteria Piccapane. Per info: 0836.549196.

Incontro

Lecce - “Donne alla luce del sole” è il titolo del reading di testi classici e moderni sulle donne con interventi musicali a cura degli studenti e docenti del liceo classico e musicale Palmieri. La rassegna viene allestita dalle ore 16,30 alle ore 18 presso il liceo Palmieri.

8 salentointasca

Degustazione

Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale, sapientemente preparati interpretando la filosofia alla base di ogni singolo piatto. Per altre notizie e prenotare un tavolo, telefonare allo: 0836.993706.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di training autogeno e mental training, per imparare a gestire tensione e stress. Per maggiori notizie in merito: 347.9332905.

Escursione

San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per altre notizie 0836.572824.

Rassegna Proseguono gli appuntamenti teatrali proposti dalla ricca Stagione del Teatro Politeama Greco di Lecce. Lunedì 27 marzo, appuntamento con il Galà -concorso internazionale di danza classica e contemporanea Domenico Modugno. Venerdì 31 marzo, Carmen Consoli presenta alle ore 20,45 “Eco di Sirene Tour”, un nuovo progetto in trio. Il 12 aprile, alle ore 21, “Combattente il Tour” con Fiorella Mannoia. Doppio appuntamento sabato 22 (alle 20,30) e domenica 23 aprile (alle ore 18) con lo spettacolo dal titolo “Il principe abusivo” con Alessandro Siani e Christian De Sica. Per ricevere maggiori informazioni su tutti i diversi appuntamenti: 0832.241468.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Danza Sono aperte le iscrizioni ai corsi di danza del Balletto del Sud. Il centro propone una vasta gamma di opportunità di formazione, con qualificati insegnanti, dove i giovani talenti possono iniziare a studiare l’arte del balletto o perfezionare la propria tecnica e completare gli studi. Le discipline studiate sono principalmente: la danza classica, repertorio classico, pas de deux e la danza contemporanea. La scuola offre la possibilità di carriera artistica ed è anche un luogo dove far crescere la voglia di partecipare, esibirsi e stare insieme. La direzione artistica è del maestro Fredy Franzutti. Per altre informazioni in merito e/o conoscere nei dettagli il programma: 0832.453556.

Degustazione

Villa Convento - L’autunno del Folie, il ristorante inserito nel parco di Verdalia, propone delle serate molto intriganti. Lo chef Antonio Raffaele lascia agli avventori la libertà di seguire il menù à la carte o quello di degustazione, o farsi guidare alla scoperta di un ingrediente speciale, che diventa protagonista. Per ricevere maggiori notizie in merito: 340.5364024.

Escursione

Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’ emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per ricevere maggiori dettagli in merito: 0836.572824.

Evento

Monteroni di Lecce - Tutti i venerdì, da Lo scacciapensieri, è possibile gustare sushi e sashimi, preparato ad hoc per proporre un viaggio tra i gusti orientali. Info: 0832.311884.

Degustazione

Collepasso - In una suggestiva oasi naturale, circondata dal verde delle piante della macchia meditterranea, presso la masseria Palmento, è possibile apprezzare un percorso di gusto con prodotti a km 0: ricchi antipasti, gustose specialità della casa, carne alla brace e arrosti di scottona, il tutto sempre made in Salento. L’azienda è, infatti, specializzata nell’ allevamento di scottone e animali da pascolo. La struttura è aperta a cena ogni venerdì e sabato e la domenica a pranzo. Per ricevere altre informazioni: 346.0890239.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Corso

Lecce - È possibile iscriversi al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Per conoscere il programma e ricevere notizie: 0832.242838.

Musica

Cursi - Nuova serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per info: 348.3925580.

Corsi

Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per informazioni: 340.5541217.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di... Degustazione

Nardò - L’associazione SaporiAmo propone un percorso di avvicinamento al vino: essenza, aspetto, profumo, sapore e coerenza. Un corso in 5 lezioni, a cura di Francesco Muci, responsabile Slow Wine Puglia. Gli incontri, al via stasera alle ore 20,30 negli spazi dell’Upim, in via Generale Cantore, propone un breve percorso di apprendimento e apprezzamento del vino. Per informazioni: 389.9647997.

Divertimento

Galatina - Musica e divertimento al Goha food&drink, in via Liguria, 75. Per ricevere altre informazioni: 392.4818609.

Incontro Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione in sicurezza sul lavoro gratuita per le imprese promossi da Confesercenti Lecce. Diverse le attività avviate su Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro, sugli adempimenti obbligatori e tanti altri ancora completamente gratuiti per le imprese in quanto finanziati dal Fondo interprofessionale. Per ricevere altre informazioni in merito e conoscere il programma delle singole attività, prendere contatti con la segreteria organizzativa, telefonando allo 0832.241204.


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Concerto Unica data in Puglia per i Litfiba che, martedì 11 aprile, fanno tappa al Palaflorio di Bari con un grandioso live per presentare l’ultimo disco “Eutòpia”. I biglietti sono disponibili su www.ticketone.it www.fepgroup.it e nei diversi punti vendita autorizzati. Elementari e raffinati, ultrapotenti e sentimentali, esplosivi e romantici, elettrici e poetici, i Litfiba hanno attraversato la storia della musica italiana, dal 1980 ad oggi, segnandola in maniera indelebile. Il nuovo album è l’ennesima tappa di un lunghissimo viaggio.

Mercatino

Martano - Piazza Gramsci ospita, dalle ore 8 alle 13, il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti e produttori locali, per apprezzare al meglio i prodotti agricoli freschi e altro, offerti in vendita direttamente da chi li produce.

Degustazione

Caprarica di Lecce - Serata di gusto alla Masseria Stali, con un ricco menù di piatti della tradizione, fatti con prodotti a km0. Da un calice di buon vino alle altre fantasie, realizzate utilizzando materie prime di provenienza locale e tanto altro ancora. Per ricevere altre informazioni: 349.7439463.

Musica Lecce - La rassegna Strade Maestre propone alle ore 20,45 ai Cantieri teatrali Koreja, in via Dorso 70, la serata dal titolo “Il volto sorridente della musica classica”. L’evento è realizzato in collaborazione con l’ associazione Seraphicus, Nireo e la Classe di Musica da camera del conservatorio Tito Schipa guidata dal maestro Francesco Libetta. Seraphicus mira a favorire e promuovere la diffusione della cultura musicale a tutti i livelli ed in ogni suo aspetto, creativo, interpretativo, e storico critico, con particolare riguardo ai giovani musicisti. Per info: 0832.242000.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostra Genio e follia ritratto personalizzato è il titolo dell’ esposizione delle opere di Alessandra Coluccia, in programma da venerdì 24 a domenica 26 marzo nell’ambito della rassegna Itinerario Rosa 2017 promossa dall’ Amministrazione comunale di Lecce. ...colorati, freschi ed autentici nelle espressioni dei volti, vivaci nella scelta della personalizzazione.... i ritratti di Alessandra Coluccia sono esposti nelle sale del castello Carlo V di Lecce e a disposizione del pubblico c’è un taccuino dove lasciare, nero su bianco, la propria opinione, pensiero e quanto queste opere hanno lasciato nell’animo dei visitatori. I ritratti sono stati eseguiti con una tecnica nuova e frutto della sua geniale follia.

12 salentointasca

Festa

Lizzanello - Fino a domani, la cittadina salentina accoglie i solenni festeggiamenti allestiti in onore della Madonna Annunziata: numerosi gli eventi promossi per l’occasione, con la tradizionale fiera, i concerti bandistici, musiche, divertenti spettacoli e tanto svago.

Degustazione Surbo - L’azienda agrituristica Masseria Melcarne, sita sulla strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, propone una serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione, con un menù ricco di piatti, ispirati alla cultura e alla tradizione locali. Per ricevere altre informazioni sulla serata e/o prenotazioni: 368.958324.

Divertimento

Lecce - Dalle 22, musica e divertimento negli spazi del Rubens Brasserie, in via Matteotti.

Musica

Lecce - Vincenzo Rana è il protagonista della serata musicale allestita negli spazi di All’ ombra del barocco, in corte dei Cicala, nel centro storico cittadino. Dalle 19,30 è possibile apprezzare il vasto repertorio musicale proposto per l’ occasione dall’artista. Per ricevere informazioni: 0832.245524.

Spettacolo

Aradeo - La Stagione teatrale propone, alle ore 21 sul palco del teatro Modugno, lo spettacolo dal titolo “Liolà”. In scena, la compagnia Talianxa. Per informazioni: 328.3149259.

Musica

Lequile - Al via alle ore 22,30 il nuovo incontro di musica e divertimento, allestito negli spazi dell’Exit 101. Ospiti della serata gli Mts, Negramaro Cover Band Salento. Per maggiori informazioni: 388.0562856.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corsi

Musica

Lecce - Aperte le iscrizioni ai corsi di pittura per bambini ed adulti, per apprendere a dipingere con varie tecniche. Per informazioni: 328.7855090.

Calimera - Ritorna l’ appuntamento col Black Fusion, negli spazi del Fusioncafè, in piazza Caduti. Start:22. Ingresso libero.

Squinzano - Fino a domenica, proseguono i festeggiamenti allestiti in onore della Madonna Annunziata. Ricco il programma degli appuntamenti allestiti in proposito, con momenti di raccoglimento e preghiera. Per l’occasione, si rinnova la fiera mercato, con tanti oggetti dell’ artigianato tipico, gustosi prodotti enogastronomici e animali domestici.

le del Il Ducale propone alle 20,30 lo spettacolo dal titolo “Overture des saponettes”. Un concerto per bolle di sapone, capace di affascinare il pubblico presente in sala. Per altre informazioni: 0832.611208.

Spettacolo Festa Cavallino - La Stagione teatra-

Mostra

Lecce - La Fondazione Palmieri, in vico dei Sotterranei, ospita fino al prossimo 27 marzo l’esposizione dal titolo “Il nostro mediterraneo”. Per altre informazioni: 0832.352431.

Divertimento

Novoli - Accademia Folk live all’Are51 sulla via per Veglie, per una serata intensa e divertente. Per info: 328.3253425.

Evento

Arnesano - Il ristorante di Villa Maresca ospita, dalle ore 21, la Cena con delitto. Improvvisart propone la serata dal titolo “In vino veritas”. Per ulteriori informazioni: 389.8549083.

Corsi Sono aperte le iscrizioni ai corsi di musica, promossi dai Laboratori musicali di Trepuzzi. Una struttura giovane e moderna con molteplici spazi a disposizione, per svolgere tutte le attività musicali proposte. Gli insegnamenti previsti per il nuovo anno accademico si suddividono in: corsi individuali di pianoforte, batteria/percussioni, canto moderno/jazz, chitarra moderna (jazz, pop, rock, fusion, blues), basso elettrico, chitarra classica, sassofono, clarinetto, tromba, contrabbasso, violino; e corsi collettivi complementari di teoria, solfeggio, armonia, canto corale, storia della musica. Largo spazio alla musica d’insieme. Per ricevere maggiori notizie in merito: 0832.756021.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione

Cutrofiano - Dalle ore 20,30 nell’ambito della rassegna 100 cene per Emergency, la biosteria Piccapane ospita dalle ore 20,30 una gustodsa cena per rccogliere fondi per il Programma Italia. Per ricevere altre informazioni: 327.8453459.

Concerto

Gallipoli - Il teatro Italia ospita, dalle ore 21, il concerto del noto cantante italiano Rosalino Cellamare, in arte Ron. Una serata densa ed emozionante, durante la quale ascoltare il vasto repertorio musicale, proposto dal celebre uomo di spettacolo. Per ricevere altre informazioni: 0833.266940.

14 salentointasca

Incontro

Lecce - La libreria Adriatica, in piazza Arco di trionfo, ospita dalle 17 l’incontro letterario durante il quale viene presentato il volume dal titolo “Verso una società conviviale. Una discussione con Alain Caillé sul Manifesto convivialista”, a cura di Francesco Fistetti e Ugo M. Olivieri. Per info: 0832.305924.

Musica

Lecce - Il Road 66, in via dei Perroni, ospita dalle ore 22 The Kalweit Project, un progetto che vede protagonisti tre musicisti della provincia di Lecce.

Incontro

Lecce - Dalle 16 si parla dei giovani a palazzo Codacci Pisanelli

Sabato 25 Escursione

Lecce - Al via, alle ore 16,30 la passeggiata turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’ iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia, abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini, fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mostra

Musica

Lecce - Prosegue negli eleganti spazi della nuova Galleria d’arte contemporanea, sita in via del Mare 18, l’esposizione delle opere del maestro salentino Ercole Pignatelli, che resta aperta al pubblico fino al prossimo 21 maggio. L’evento, curato da Mirella Coricciati, si intitola “IV Germinazioni”: opere inedite di pittura e sculture vengono proposte dall’ importante artista salentino, che ormai da anni vive a Milano.

Taviano - Al via alle 22,30 negli spazi dell’Habitus cafè la serata di musica e divertimento, che vede protagonisti i Figli di Rock’n’Roll - Ligabue Tribute band. Per info: 329.7742407.

Squinzano - Serata di musica e divertimento all’Istanbul Cafè, in via Stazione 18. Per informazioni: 349.6429342.

lo Records e Manifatture Knos propongono la nuova edizione de El mercatone. Appuntamento alle manifatture Knos.

Escursione

Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per ricevere maggiori informazioni: 331.3418469.

Musica Concerto Lecce - Dalle 12 alle 22, Lobel-

Evento

Lecce - Al via, alle ore 21 negli spazi dei Cantieri teatrali Koreja, la presentazione del nuovo lavoro proposto da Alessandra Caiulo dal titolo “Nerodalia”. Per ricevere altre informazioni: 0832.242000.

Escursione

San Cataldo - Un meraviglioso percorso a cavallo, attraverso la macchia ed arrivando sulla spiaggia della località adriatica. Si parte alle ore 15,30. Per info: 347.6105658.

Divertimento

Lecce - Il Grand hotel Tiziano ospita dalle ore 21 l’Arabian Night, con cena e serata di musica. Per info: 328.3280499.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Visite guidate

Mostra

Leverano - Il Parco culturale Girolamo Marciano organizza, previa prenotazione nei fine settimana invernali, visite guidate alla scoperta del centro storico della cittadina. Monumenti, piazze, chiese, corti e le antiche viuzze fanno da sfondo a questa iniziativa, che mira a far apprezzare la lunga storia di quest’importante centro della produzione agricola salentina. Per info: 335.7785856.

Muro Leccese - La musica degli Mts Negramaro Coverband Salento anima dalle ore 22 gli spazi del Pipa Bar, nel parco del Crocefisso. Per ricevere altre informazioni: 320.8242195. Lecce - La Galleria Art&Co, in via 47° Reggimento Fanteria, ospita la mostra Omaggio ai grandi maestri del Novecento: Guttuso, Carrà, Campigli e De Chirico. L’esposizione resta aperta al pubblico dalle 18,30.

Incontro Corsi Gallipoli - Lo spazio Zero ospi-

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di salsa cubana, rueda de casino, merengue, son, etc. Per notizie 320.3626953.

16 salentointasca

ta dalle ore 18 la rassegna Piccole Ccontaminazioni, con Chiara Spinelli. Per ricevere altre informazioni: 348.3819266.

Solidarietà Donare il sangue è un gesto di solidarietà... Significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo ci preoccupa. Il sangue non è riproducibile in laboratorio ma è indispensabile alla vita, nei servizi di primo soccorso, in chirurgia, nella cura di alcune malattie. Chiunque può donare il sangue, recandosi presso un centri trasfusionali. Per info: Casarano tel. 0833.508232; Copertino tel. 0832.936279; Galatina tel. 0836.529222; Gallipoli tel. 0833.270533; Lecce tel. 0832.661533; Tricase tel. 0833545205.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Evento Lecce ospita, sabato 25 e domenica 26 marzo e sabato 1° e domenica 2 aprile, il World Dance Festival. Il primo appuntamento propone un concorso internazionale di danza, mentre nel primo fine settimana di aprile è dedicato alla competizione internazionale di danza con i Campionati italiani professionistici. Il Grand hotel Tiziano e dei Congressi ospita quest’importante momento dedicato alla danza che vede in scena i migliori interpreti della danza moderna, del modern jazz e di tante altre apprezzate discipline.

Musica

Novoli - Il Teatro comunale ospita dalle ore 21 un nuovo appuntamento musicale. La rassegna Novoli Sounds good, realizzata con il Teatro Pubblico Pugliese, porta in scena Redi Hasa e Mirko Signorile, che propongono un interessante e coinvolgente cammino musicale. Per info: 340.3129308.

Escursione

Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida, alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per ricevere maggiori notizie in merito: 0836.572824.

Divertimento

Maglie - Nuova serata di musica e divertimento alle Industrie musicali, nella Zona industriale. Protagonista dell’ evento Andrea Damante, che propone un’intensa serata di musica. Start: Ore 23. Per ricevere notizie: 388.3676425.

Spettacolo

Ruffano - “Paladini di Francia” è il titolo dello spettacolo che va in scena dalle ore 20 sul palco del salone San Francesco. Koreja propone un classico del suo repertorio, capace di entusiasmare lo spettatore. La serata rientra nella rassegna promossa da Odv Kairòs. Per informazioni: 328.2233833.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Escursione Il continuo evolversi della professione di acconciatore richiede un costante aggiornamento, utile a comprendere e conoscere tutti gli aspetti della moda, come taglio, tendenze, volumi e colori. S.TE.P.P., l’università della bellezza globale, propone tutta una serie di corsi, utili non solo a proporre nuove idee di hair styling, ma anche a migliorare ai massimi livelli le capacità dei corsisti, al fine di soddisfare nella quotidianità una clientela sempre più consapevole ed esigente. Per informazioni: 0832.318559.

18 salentointasca

Evento

Gallipoli - I sapori e i piatti che hanno fatto la storia trentennale de La masseria tornano, in chiave moderna, in un ambiente completamente rinnovato. Per info: 0833.275080.

Musica

Martano - Cesare Dell’Anna ed Ekland Hasa sono i protagonisti della serata di musica e divertimento, allestita nel Palazzo baronale dalle 20,30. L’appuntamento rientra nell’ ambito della rassegna Nostos.

Incontro

Otranto - La Stazione Sud Est ospita, dalle ore 14, l’incontro dal titolo “Le vagabonde, cammino lento tra terra e mare”.

Corso

Santa Maria di Leuca - E’ possibile iscriversi ai corsi di vela su cabinato, per apprendere i segreti dai primi passi della navigazione d’altura. Per altre informazioni: 0833.758110.

Escursione

Veglie - Passeggiata culturale, per conoscere i beni architettonici del centro storico della cittadina, a cura dell’ associazione I lupi dell’Arneo. Per ricevere altre informazioni in merito e conoscere il programma dell’ iniziativa: 328.0728542.

Musica

Cavallino - Due giorni di musica e divertimento al Womb. Per altre notizie: 380.8951785.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento

Lecce - Al via alle 19,30 “Girl power”, la serata allestita negli spazi del KiiO Lab, spazio di coworking, in via Taranto. Alle 20,30 al via la proieizione di un documentario e a seguire una selezione di musica hip hop completamente al femminile. Per info: 329.2095495.

Mercatino

Ruffano - Dalle 18 alle 20, in via IV Novembre, si svolge il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica. Tanti i prodotti agricoli, oli e formaggi, presentati direttamente dai produttori, che ne raccontano le proprietà e le peculiarità di produzione.

Musica

Sannicola - Il Salento Bike Cafè, sulla S.p. 108 che conduce a lido Conchiglie ospita dalle ore 21,30 il concerto di Fabio Mercuri. Ingresso libero.

Degustazione

Lecce - Serata di sushi, in collaborazione con Sushisaram, da Eidos ristorante, in via Colonnello Costadura, 20/a. Ricco il menù proposto per l’ occasione. Info: 320.6873684.

Seminario

Lecce - L’ex conservatorio di Sant’Anna ospita dalle ore 17,30 la tavola rotonda dal titolo “Rita Guido. Le porte della luce”, con l’intervento della storica dell’arte Marina Pizzarelli.

Escursione Domenica 26 marzo, al via alle 9 dal piazzale antistante il Catasto di Lecce, la nuova passeggiata escursionistica proposta da Speleo Trekking Salento. San GIovanni in Giuggianello è la meta dell’ itinerario domenicale, sempre interessante e verde. Si sfioreranno i megaliti, che rivelano immagini ed origini misteriose tra le quali il Masso della Vecchia, lu Furticiddhu, il Piede di Ercole, la Grotta di San Giovanni, il menhir Polisano e Masseria la Cutura. Percorso facile di 15 km. Per altre notizie: 333.3051934.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

San Cassiano - L’Orchestra popolare e i Sud Sound System insieme sul palco per un concerto spettacolo. Alle ore 20, accensione piromusicale della fòcara. A seguire, musica e divertimento con Antonio Amato, Antonio Castrignanò, Giancarlo Paglialunga, Alessandra Caiulo e Enza Pagliara.

Laboratorio

Lecce - Palazzo Turrisi ospita, fino al 30 marzo, il Laboratorio creativo di moda ed esposizione di accessori a cura di Katia Trisiello. La rassegna viene inaugurata questa sera alle 20 e poi resta aperta ogni giorno dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 20.

20 salentointasca

Domenica 26 Mercatino

Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. In piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto, presenti numerosi stands, dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.

Rassegna

Lecce - La Masseria Ospitale, sulla S.p. per Torre Chianca, organizza una rassegna dedicata agli aperitivi rurali, dove la cucina si abbina con la musica di qualità. Inizio: ore 18. Per altre notizie: 328.5366317.

Sport

Lecce - Nuova ed importante sfida per l’U.S.Lecce, che alle 14,30 affronta allo stadio di Via del Mare la formazione del Fondi, nell’ambito del campionato di Lega Pro-girone C.

Mercatino

Cavallino - Si rinnova, come ogni ultima domenica del mese, l’appuntamento con il Mercatino dei Ricordi, antiquariato ed artigianato, allestito a Castromediano, su viale Cicerone e vie limitrofe. Numerosi gli stands esposti per l’occasione, dove trovare antichi cimeli, mobili d’epoca, orologi, libri, stampe, ceramiche e tanto altro ancora. Info: 339.8759995.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Iniziativa

Veglie - Passeggiata naturalistica gratuita, nel Parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea e delle bellezze locali. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0728542.

Escursione

Porto Cesareo - Tour di gruppo, nell’area della Marina protetta, con trekking, tour in barca e snorkeling. Si parte da Torre Squillace, per proseguire verso la penisola della Strea. Partenza alle ore 8 da Lecce (foro Boario) e alle ore 9 a Torre Squillace. Fine escursione alle ore 20. Per ricevere altri dettagli in merito: 329.6059672.

Mercatino

Divertimento

Lecce - Lungo via XX Settembre, si rinnova l’ appuntamento con il Mercatino dell’ Antiquariato: mobili antichi, dischi, libri, tele e tanto ancora in mostra nei diversi stands allestiti per l’occasione, da espositori locali, regionali e nazionali.

Galatone - Piazza San Sebastiano ospita, dalle ore 20, la serata di musica e divertimento dal titolo “Festival bar Italia”. Un’occasione di divertimento collettivo, per un evento per tutti di svago coinvolgente.

Lecce - L’ex Foro Boario ospita il 9° Bike Meeting proposto da I lupi. Nel grande spazio sito di fronte all’ingresso del Grand hotelTiziano e dei Congressi, prende il via alle ore 9 il ritrovo dei bikers. Il programma propone alle ore 11,30 la benedizione dei caschi. Per maggiori informazioni: 388.1939260.

bile partecipare alla visita della cittadina. Si parte dalla basilica di Santa Caterina d’ Alessandria, per poi procedere con gli altri monumenti cittadini. Al termine, pausa ristoro presso la pasticceria Ascalone. Seconda tappa a Santa Caterina. Per ricevere informazioni in merito, telefonare al 328.3280483.

Escursione Raduno Galatina - Dalle 9,15 è possi-

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Escursione Ancora un appuntamento con il trekking di Salento Faber, l'associazione culturale che opera nel Salento per la promozione di eventi nei settori del sociale e per la sensibilizzazione alla conoscenza e al rispetto dell' ambiente. Domenica 26 marzo tappa sullo Ionio, con una passeggiata nella baia di Porto Selvaggio, fiore all' occhiello della costa tra le marine di Nardò, nel cuore del Parco naturale regionale Porto Selvaggio e Palude del Capitano. Per ricevere altre informazioni: 328.8310000.

22 salentointasca

Evento

Lecce - Il Risorgimento resort ospita dalle ore 17 l’evento di gusto, sapori e profumi, dal titolo Fashion Chocolate, il cioccolato si veste di moda.

Musica

Cutrofiano - Punti si svista live, la vera serata italiana al Jack’nJill. Prende il via alle ore 22,30 il nuovo appuntamento con la musica e il divertimento. Per notizie: 0836.542238.

Escursione

Lecce - Al via, alle ore 19 da porta Rudiae, il walking tour alla scoperta delle bellezze dell’architettura cittadina, la storia e la toponomastica, tra le vie e le piazze del centro.

Evento

Lecce - “Symposium #2, Conversazioni sulla fotografia” è il titolo del seminario in programma fino al prossimo 31 marzo negli spazi del Lo.Ft. in via E. Simini. Per ricevere altre informazioni: 349.8797914.

Divertimento

Lecce - Masseria Miele propone un pomeriggio dedicato ai bambini, da trascorrere all’aria aperta, giocando e divertendosi.

Evento

Tiggiano - Dalle 9,30 il Palazzo baronale ospita l’ appuntamento dal titolo “Erbe buone nel Parco 2017”, con seminario e passeggiata di riconoscimento delle erbe spontanee.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Spettacolo

Lecce - Continua, all' Ammirato Culture House, Alice e le Altre - Racconti Sogni Visioni, la rassegna curata da Simona Cleopazzo e organizzata con Ammirato Culture House e Fondazione Musagetes, per raccontare e approfondire attraverso proiezioni, incontri, laboratori il tema del femminismo in tutte le sue manifestazioni. Dalle ore 19, spazio ad ‘Alice e le altre Extra Diari’, sottotitolo che si riferisce agli incontri "monografici" in rassegna, ovvero i focus dedicati ad alcune figure femminili di spicco, come Pina Baush e altre. Per altre notizie: 0832.303707.

Escursione

Iniziativa

Spettacolo

E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.

Lecce - Proseguono le visite alla scoperta del parco di Rauccio: passeggiando nell’ antico bosco, è possibile apprezzare le bellezze naturali di quest’oasi, con piante autoctone, percorsi rilassanti e tanto altro. Per ricevere maggiori informazioni: 347.0041896. Lecce - Le Officine culturali Ergot, in piazzetta Falconieri, ospitano dalle ore 8,30 lo spettacolo di improvvisazione teatrale dal titolo “Cinquanta sfumature di Susy”, con l’attrice Susanna Cantelmo e gli attori di Improvvisart. Per maggiori informazioni: 328.7686080.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento

Lecce - Appuntamento alle ore 16,30 con la prima visita sensoriale al buio del Museo Ferroviario della Puglia. Facendo a meno della vista, attraverso il bendaggio, i partecipanti vivono un’esperienza culturale sensoriale caratterizzata dal coinvolgimento in maniera simultanea dei vari sensi, dal gusto all’olfatto, passando per il tatto e l’udito. Pr ricevere altri dettagli in merito, telefonare al 328.9163372.

Incontro

Lecce - Make like a tree è il titolo dell’incontro ospitato nello Spazio sociale Zei, dalle ore 18, tra viaggi e fotografie.

24 salentointasca

Degustazione Vernole - Il Lilith restaurant, c/o Masseria Copertini, sulla S.p. Strudà-Vanze, propone una nuova domenica all’ insegna del gusto, con l’obiettivo di far degustare i piatti della tradizione salentina, sapientemente rivisitati e ringiovaniti da Martina, appassionata di pasticceria e Matteo, diplomato all’Alma di Gualtiero Marchesi. In sala Giulia, laureata all’Università di Scienze gastronomiche di Slow Food a Pollenzo, affiancata da Giuseppe e Claudio e dalle sapienti Miriana e nonna Carmelina in cucina. Per ricevere maggiori informazioni: 393.9962150.

Escursione

Giurdignano - Incontro al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte, allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: mattina e pomeriggio, su prenotazione. Per ricevere più dettagliate informazioni in merito: 0836.572824.

Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi della Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici. Per notizie: 0832.925613.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concorso

Novoli - L’associazione Viva Mente, in collaborazione con la locale Amministrazione comunale, propone il quarto premio letterario Vitulivaria, memorial Gerardo Teni. La competzione è ambientata su cinque sezioni. La cerimonia di premizione si svolge il prossimo 24 aprile, presso il Teatro comunale. Per avere maggiori informazioni: 333.8461683.

Divertimento

Lecce - Al via gli aperitivi musicali di Ergot, in piazzetta Falconieri. La prima serata è nata dalla storica collaborazione con Giuseppe Gioia e la sua XO Records. Ingresso libero.

Divertimento

Poggiardo - Nuova serata di musica e divertimento al Tesoretto. Start: ore 22,30. Per altre informazioni: 0836.904353.

Seminario

Lecce - “Donne e pasta” è il titolo del nuovo appuntamento proposto dalla rassegna Itinerario Rosa. Negli spazi dell’ associazione Il Parco dei Colori, nel quartiere Borgo Pace, si svolge dalle 10,30 alle 12 l’incontro pratico per insegnare le tecniche di preparazione delle orecchiette, maritati e sagna ‘ncannulate. Per conoscere tutto il programma della giornata, telefonare al seguente numero 345.4414536.

Incontro

Lecce - Make like a tree at Zei Spazio sociale è il titolo del nuovo appuntamento che prende il via alle ore 20.

Rassegna

Spongano - Doppio appuntamento domenicale negli spazi dell’Ipogeo di palazzo Bacile. Alle 18, viene presentato il volume “Salento. Mosaici e mosaicisti. L’arte musiva dalla bottega artigiana alla fabbrica”. A seguire, alle 20,30, la serata di musica con Valeria Vetruccio al pianoforte. Per ricevere altre informazioni: 327.9860420.

Incontro

Tricase - Dalle 18,30 incontro poetico all’hotel Callistos.

salentointasca 25


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Spettacolo

Presicce - “Coppia aperta, quasi spalancata” è il titolo dello spettacolo teatrale, che va in scena alle ore 20 negli spazi dell’oratorio don Tonino Bello. Per altre notizie: 328.8642446.

Mostra

Lecce - “Tutto il coraggio del mondo” è il titolo della mostra di pittura allestita a cura dell’ ass. Strada d’arte via Palmieri, presso la chiesa di San Giovanni di Dio fino al 31 marzo.

Rassegna

Poggiardo - Nuovo appuntamento con la rassegna teatrale che alle ore 20 propone lo spettacolo “Napoli milionaria”. Per altre notizie: 0836.904384.

26 salentointasca

Teatro per ragazzi

Novoli - Il Teatro comunale di piazza Regina Margherita ospita dalle ore 17,30 il nuovo spettacolo di teatro per ragazzi dal titolo “La regina delle nevi”. L’evento rientra nella rassegna teatrale Ci vuole un fiore. Per notizie: 340.3129308.

Spettacolo

Cavallino - Salvatore Copertino è il protagonista del nuovo spettacolo proposto dalla rassegna teatrale allestita sul palco del teatro Il Ducale. Alle ore 20,30 il magistrato presenta “Processo all’opera”, un viaggio alternativo e originale nel mondo del melodramma. Per informazioni: 0832.611208.

Lunedì 27 Incontro

Lecce - Talk con la giornalista Valentina Bonomo: l’incontro prende il via alle ore 17,30 presso l’ex conservatorio di Sant’Anna. L’evento è allestito dall’agenzia per il Patrimonio culturale euromediterraneo.

Laboratorio

Lecce - Dalle 18 alle 20, l’ associazione VivaIo ospita, nei propri spazi siti in via Eboli 30, il laboratorio esperenziale Arte e Tecnica, dal titolo “L’arte che cura”. L’ incontro viene condotto da Amelia Sielo. Per altre ricevere maggiori informazioni in merito: 349.5860045.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Spettacolo

Lecce - Il cartellone della Camerata Musicale Salentina propone, alle ore 20,45 al Teatro Antoniano, lo spettacolo dal titolo “La principessa Sissi”. Per altre notizie: 0832.309901.

Laboratorio

Lecce - Oggi e domani, il Centro sociale Volare Alto ospita il laboratorio di Cartapesta dedicato ai ragazzi del centro sociale diurno a cura di Rosy Pano. L’evento, in programma dalle 17 alle 19, rientra nella rassegna Itinerario Rosa 2017.

Mostra

Lecce - Prosegue fino al 2 aprile all’ex conservatorio di Sant’ Anna “Una stanza tutta per sè”.

Martedì 28 Formazione

Lecce - La compagnia Duende organizza, presso la sede di via Sozy Carafa, 48/b e a Trepuzzi, in corso Umberto I 101, due laboratori di teatrodanza. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 338.2709666.

Mercoledì 29 Spettacolo

Cavallino - “Un comico fatto di sangue” è il titolo dello spettacolo scritto, diretto e interpretato da Alessandro Benvenuti, che va in scena alle ore 20,30 al teatro il Ducale. Per informazioni: 0832.611208.

Giovedì 30 Divertimento

Lecce - Festa della Birra, ogni giovedì con musica, allegria e tanta simpatia. Appuntamento dalle 20 al Road 66, in via dei Perroni. Ingresso libero.

Degustazione

Lecce - Si rinnova l’ appuntamento del Giovedì della bottiglieria Il banco, in programma negli spazi dell’omonimo locale in via Umberto I. Musica live, divertimento e gusto. Per altre informazioni: 0832.1690012.

Corso

Lecce - Aperte le iscrizioni al corso di massaggio indigeno. Per altre notizie: 347.9332905.

salentointasca 27


Successo di Primitivo, Negroamaro e Nero diTroia Primitivo, Negroamaro, Nero di Troia: sono i tre fuoriclasse messi in campo dalla Puglia per conquistare l'Europa del vino. I tre principali vitigni autoctoni a bacca rossa hanno caratterizzato la presenza della regione alla 22a edizione di ProWein, una delle più importanti fiere dedicate all'enologia. Si tratta, infatti, della manifestazione di punta del settore a livello internazionale, in grado di richiamare nel cuore della Germania buyer, giornalisti e operatori da tutto il mondo. Da 16 anni ProWein è il punto di riferimento per i maggiori produttori di vino pugliesi, con una squadra competitiva di aziende, sostenuta dalla Regione e da Unioncamere Puglia, che considerano que-

28 salentointasca

sto appuntamento fieristico l'occasione per consolidare l'immagine del territorio nel mondo. Oltre sessanta le aziende vitivinicole pugliesi che, all'interno dell'area istituzionale della Regione Puglia - Unioncamere Puglia (Padiglione 16 stand A31), hanno esposto il meglio della produzione per rafforzare la presenza nel mercato tedesco e cogliere opportunità provenienti anche da altri mercati. L'aumento del 300 per cento della partecipazione pugliese nell'ultimo decennio certifica il sempre crescente livello di affari ottenuto al Prowein. “Siamo stati a Düsseldorf per fare rete - ha commentato l’assessore all'Agricoltura della Regione Puglia, Leonardo di Gioia -presentando, in una vetrina internazionale, le eccellenze dei nostri vini. Negli spazi della rassegna tedesca la Puglia ha avuto modo di confermare il valore indiscusso del proprio prodotto, in un mercato che è già da anni punto di riferimento del nostro export. La collaborazio-

ne tra l’Assessorato regionale e Unioncamere ha consentito alle imprese di partecipare a un appuntamento importantissimo per i produttori di vino, non solo come occasione di promozione ma anche come chance per confrontare l’offerta di prodotti di qualità con la domanda da parte dei buyer di tutto il mondo”. La scelta di puntare su Primitivo, Negroamaro, Nero di Troia nasce dalla volontà di rafforzare le eccellenze della produzione vitivinicola pugliese, sempre più apprezzate da consumatori ed esperti a livello nazionale e internazionale per la loro straordinaria autenticità e tipicità.


Boom di adesioni al Bando Innonetwork Oltre 188 milioni di investimenti per il bando Innonetwork varato dalla Regione Puglia per realizzare progetti ricerca collaborativa creando partnership tecnologiche tra imprese e organismi di ricerca e tra aziende e start up tecnologiche. È questo il risultato record del bando aperto il 10 febbraio 2017 e chiuso nei giorni scorsi. Sono 837 le imprese e gli organismi di ricerca che si sono candidati attraverso la procedura online aggregandosi tra loro in associazioni temporanee, contratti di rete o consorzi. Intendono investire quasi 127 milioni in ricerca industriale e 61 milioni in sviluppo sperimentale per 121 progetti di ricerca dedicati a cinque sfide sociali. La più gettonata tra queste è “Salute, benessere e dinamiche socioculturali” alla quale sono dedicati 44 progetti, al secondo posto “Città e territori sostenibili” (36 candidature) a seguire “Sicurezza alimentare e agricoltura sostenibile” (22 pre-

ferenze), “Industria creativa e sviluppo culturale (10 candidature), infine “Energia sostenibile” (9 proposte). “È un chiaro segnale -ha commentato l’assessore regionale allo Sviluppo economico Loredana Capone- della volontà delle imprese di innovare processi e prodotti. Questi progetti si aggiungono agli investimenti in ricerca che si accingono a fare le imprese attraverso gli incentivi dei Contratti di Programmi per le grandi industrie e dei Programmi integrati di agevolazione per le medie e le piccole imprese che hanno raggiunto complessivamente già 366 milioni di euro. Ma è anche il segnale di un cambiamento che la Regione Puglia ha fortemente voluto e spinto e adesso si sta realizzando. Con la nostra strategia abbiamo puntato a rafforzare la qualità dei processi organizzativi delle imprese e l’efficienza delle Pubbliche Amministrazioni e generare un ecosistema dell’ innovazione in cui le imprese dia-

logassero con le Università e i centri di ricerca. Molte aziende ci hanno dato ascolto e alcune di esse adesso si stanno orientando verso la Manifattura 4.0. Tra le tecnologie abilitanti che hanno scelto di utilizzare, al primo posto ci sono proprio le tecnologie digitali che si applicano alla manifattura mentre la maggior parte delle imprese candidate appartengono proprio al settore manifatturiero. Adesso lavoreremo per valutare la possibilità di incrementare le risorse disponibili in modo da finanziare buona parte dei progetti idonei”. salentointasca 29


A tavola con il pesce azzurro Capita sempre più spesso di mangiare il cosiddetto “pesce bistecca” ovvero quelle fette di pesce spada o tonno, che provengono chissà da dove. Alimenti che dovrebbero essere freschi e salutari ma che a causa del loro lungo ciclo di vita accumulano un elevato numero di tossine nel loro organismo che poi vengono trasmesse a chi li mangia. E’ preferibile fare uso del pesce azzurro che con un ciclo di vita breve, permette di evitare il problema delle tossine, costando, al contempo, molto meno di altre tipolo-

gie di pescato. Lo sgombro, la palamita, il pesce serra, le sarde e tanti altri: tutti facilmente reperibili in qualsiasi pescheria ma che, a volte, vengono lasciati nell' angolino. Tante le ricette che è semplice realizzare utilizzando queste materie prime di grande valore nutritivo come quella a base di Alici proposta da Matteo Romano, personal chef e impegnato nella cucina del Ristorante Lilith c/o Masseria Copertini. Zuppetta di alici e pane croccante al profumo di origano: si parte facendo bollire per 5 minuti acqua, aglio,

olio, origano, peperoncino e le alici, spinate e aperte a libro. Successivamente è necessario disporre in una fondina un crostone di pane di pane e un mestolo di zuppetta a persona e a quel punto servire in tavola. g.t.

La giornata mondiale sull’autismo L'Adelfia, cooperativa sociale onlus, organizza nel Salento una serie di appuntamenti per la Giornata Mondiale sull'Autismo. In cartellone mostre fotografiche, laboratori musicali, cineforum, presentazioni di libri. Le iniziative, messe in campo dalla cooperativa, hanno lo scopo di far interagire chi è estraneo alla patologia con chi la vive quotidianamente per 30 salentointasca

far conoscere problematiche ed esigenze sconosciute ai più. Il confronto diretto tra interlocutori diversi consente un sostegno maggiore, almeno secondo le aspettative di chi costantemente si batte per aiutare le persone con autismo affinchè si possa avere quella giusta consapevolezza del problema. Sette giorni di appuntamenti con L'Adelfia. Il program-

ma propone sabato 25 marzo ad Alessano presso il cineteatro don Tonino Bello alle 9,30 la proieizione del film “BenX”; domenica 2 aprile doppio appuntamento: a Lecce in piazza Sant’ Oronzo con “E’ festa per ricordare”, mentre a Poggiardo, in piazza Giovanni Paolo II alle 16,30 prende il via “Poggiardo di tinge di blu”, con spettacoli per bambini.


Giornate di Primavera Fai L'Abbazia di Cerrate e “Le Stanze del Vescovo” sono i “tesori” da riscoprire e scoprire quest'anno, in occasione delle Giornate Fai di Primavera, evento nazionale giunto alla sua 25a edizione, che si celebra in tutta Italia, sabato 25 e domenica 26 marzo. Nel Salento, le Giornate di Primavera 2017 sono organizzate dalla delegazione Fai di Lecce con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Regione Puglia, delle Arcidiocesi di Lecce, Nardò e Ugento e dei Comuni di Lecce, Nardò e Ugento. Il percorso di aperture straordinarie intitolato “Le Stanze del Vescovo” si snoderà tra Lecce (Episcopio, Duomo, Seminario, Biblioteca Innocenziana e Museo Diocesano), Nardò (Episcopio e Cattedrale) e Ugento (Episcopio, Cattedrale e Museo Diocesano) e consentirà di visitare anche ambienti riservati all'interno delle abitazioni vescovili. Un viaggio inconsueto alla scoperta di bellezze artistiche e architettoniche “nascoste”

che, come nelle precedenti edizioni, vedrà la partecipazione appassionata degli studenti di alcune scuole salentine che faranno da ciceroni. Sono previsti anche momenti musicali. Oltre a questi luoghi, nella due giorni del Fai, si potrà visitare anche l'Abbazia di Santa Maria di Cerrate, bene concesso dalla Provincia di Lecce al FAI nel 2012. Il complesso monumentale (strada provinciale 100 Squinzano Casalabate, km 5.900) è aperto e visitabile tutto l'anno anche nelle parti interessate agli ultimi lavori di recupero. Concluso il primo lotto dei restauri, infatti, sono in via di completamento gli ultimi interventi. La consigliera provinciale Simona Manca ha commentato: “Il rapporto della Provincia con il Fai è antico. Parte dalla presidenza Pellegrino per 'sbocciare' con la presidenza Gabellone. Testimone di questo amore è l'Abbazia di Cerrate che, anche quest' anno, si potrà visitare e che ogni giorno diventa più bel-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

la e torna ad essere il gioiello che è stato. Mai matrimonio fu più fortunato di questo! Il destino di Cerrate sarebbe stato nefasto se non ci fosse stato questo accordo. Il recupero del complesso monumentale è totale perché comprende anche i campi circostanti con la messa a dimora delle antiche coltivazioni praticate dai monaci. Ormai manca poco alla completa ristrutturazione dell' Abbazia”. Sabato 25 e domenica 26 marzo, dalle 10 alle 18, gli “Apprendisti Ciceroni” del Liceo Classico e Musicale Giuseppe Palmieri di Lecce e dell'I.I.S.S. De MarcoValzani di San Pietro Vernotico guideranno i visitatori alla scoperta dell'Abbazia. www.provincia.le.it salentointasca 31


Premio Lupiae: incontro con Scavran Grande successo lunedì 27 febbraio scorso, negli spazi dell’Open space di palazzo Carafa a Lecce, per la prima presentazione nel Salento del romanzo di Ferdinando Scavran dal titolo “Il mare sopra il cielo”, vincitore assoluto del Premio Nazionale Casinò di Sanremo 2016. Scavran, sociologo, al suo nono lavoro letterario, si è aggiudicato il primo posto a Sanremo sbaragliando la concorrenza di ben 700 inediti. La presentazione, curata dall’Accademia della Nike, associazione artistico- culturale, guidata da Flavia Abati, nell’ambito del 5° Premio Lupiae, è stata condotta dal consigliere comunale di Lecce Pierpaolo Signore, coadiuvato dalle voci degli atto-

ri Cinzia Greco e Gabriele Bernardi. Sono state presentate, nel corso dell’evento, due opere pittoriche realizzate dagli artisti Eliana Calò e Fabio Maddalo ispirate al romanzo. Presenti all’ evento il giornalista Mauro Giliberti e il sindaco di Poggiardo Giuseppe Colafati. L’Accademia della Nike non è nuova a questo genere di manifestazioni. Il Premio Lupiae 2017 rappresenta per la città di Lecce un appuntamento prestigioso che oramai da cinque anni premia insieme agli artisti partecipanti anche autorevoli eccellenze salentine. Quest’anno a ricevere l’ambita “Nike di Samotracia” Mauro Giliberti, Francesco Moriero, Nandu Popu, Cristian Car-

pentieri, Angelo Maria Perrino, Ruggero Vantaggiato, Antonio Parrotto e il piccolo e talentuoso Tommy Miglietta. Premio speciale al gruppo musicale “Il peccato di Eva”, Daniela Cataldi e Raffaella Roccasecca. Il Premio Lupiae viene organizzato in collaborazione con l’ assessorato alle Politiche Ambientali del Comune di Lecce, guidato da Andrea Guido, sempre sensibile alle iniziative ambientali e culturali.

Alla scoperta dei segreti del bosco di Rauccio Aria aperta, curiosità, silenzio: tutto questo propone l’escursione alla scoperta degli angoli più belli e suggestivi del bosco di Lecce. Ogni passo permette di scoprire la ricchezza della biodiversità, il paesaggio che va32 salentointasca

ria ad ogni stagione, il ciclo delle fioriture e gli stagni che ospitano una ricca vita acquatica. Rauccio è un luogo ricco di colori, profumi e suoni, dove incontrare la naturascoprire la bellezza della diversità e creare un legame

affettivo con il bosco e gli elementi naturali attraverso il coinvolgimento di tutti i sensi. Appuntamento alle 10 di domenica 26 marzo nell’ area picnic del Parco. Le attività terminano alle ore 12. Per notizie: 347.0041896.


Victoire,laturbinaibridainventatadaunasalentino Presentato a Palazzo Carafa l'accordo sottoscritto tra l'azienda salentina GP Rew, produttrice di “Victoire”, innovativa turbina eolica una pala ibrida alta solo un metro e mezzo con un pannello fotovoltaico integrato - e la Eruption Oil CO LTD, importante società che si occupa della commercializzazione di petrolio nel mondo, che ha acquistato 100 turbine da commercializzare in Algeria. L'acquisto della turbina eolica, partorita dalla mente del 22enne Gianluigi Parrotto - già inventore a soli 19 anni del brevetto “Solarino” pannello fotovoltaico domestico -destinata a un mercato quale quello algerino in cui le famiglie soddisfano le loro esigenze energetiche esclusivamente mediante generatori a gasolio, apre la strada per nuovi importanti accordi commerciali. La Eruption Oil Co Ltd difatti sembrerebbe intenzionata ad ottenere la vendita in esclusiva dell' innovativo prodotto nei Paesi Arabi. Un importante tra-

guardo dunque per la giovane azienda salentina che ha anche annunciato di voler attivare una rete vendita nel territorio nazionale da affidare esclusivamente a giovani under 35, che con un investimento bassissimo si garantiranno l'esclusiva territoriale per la vendita del prodotto, la cui produzione resterà made in Italy. “La nuova turbina ibrida spiega Gianluigi Parrotto da 1,5 kilowatt è l'unica presente in Europa e sarà commercializzata presto in Algeria, Iraq e Iran. A bassi regimi di vento riesce ad erogare corrente. Victoire verrà presentata a livello nazionale a Roma il prossimo 13 giugno”. “E un grande orgoglio per tutti noi - sottolinea l' assessore alle Politiche Ambientali, Andrea Guido - che un ragazzo di 22 anni salentino abbia sviluppato una tecnologia plug and play capace di raccogliere l'interesse e l'entusiasmo di gruppi internazionali storicamente legati alla produzione di energia da fonti inquinanti

quali chiave interpretativa del loro futuro”. Alla conferenza stampa era presente anche Brahim Sadok, amministratore della Eruption Oil Co Ltd, già autore di importanti operazioni immobiliari e nel campo energetico: “Abbiamo creduto sin dall'inizio in questo progetto. L'energia pulita è il futuro del mondo perché significa meno inqunamento per la nostra terra”. salentointasca 33


Fashion Chocolate al Risorgimento Resort Domenica 26 marzo dalle 17 (ingresso libero) il Risorgimento Resort di Lecce ospita Fashion Chocolate. Nel corso della serata, organizzata da Arôme De Cacao, in collaborazione con le aziende Biagio Santo (cravatte artigianali di altissima qualità) e Maia Collection (borse artigianali realizzate con pelle, cuoio e tessuti) il mondo del cioccolato e della moda si incontrano tra artigianalità e creatività. Fashion Chocolate ospita,

infatti, la presentazione delle nuove produzioni che hanno come protagoniste la maestria e la creatività di tre aziende salentine, operanti in differenti settori ma accomunate dalla stessa energia e dal desiderio di sorpassare i confini del gusto fondendoli in un'unica indimenticabile esperienza. Il percorso prende il via con una mostra di uova di cioccolato che riproducono borse e cravatte che hanno fatto la storia della moda.

Le varie sale dello storico Resort leccese ospiteranno poi l'esposizione dei nuovi modelli di borse e cravatte create per l'occasione e le rispettive versioni di cioccolato. Non mancheranno le bollicine di Duca Carlo Guarini, i cocktail al cioccolato a cura del Baronale Museum Cafè di Vaste e una innovativa degustazione esperenziale di food design sempre a base di cacao. Ingresso libero. Per ricevere altre notizie: 0832.246311.

Symposium, conversazioni sulla fotografia Grazie alla collaborazione tra Lo.Ft e Positivo Diretto (Bitume Photofest), ritorna Symposium - Conversazioni sulla fotografia, una serie di incontri tematici dedicati alla cultura fotografica e alla sua fruizione, accompagnati da vino e stuzzichini, come la tradizione del simposio vuole. Il percorso si sviluppa in 7 incontri della durata di due ore ciascuno, nei quali i partecipanti saranno guidati in percorsi tematici sulla storia della fotografia, tra 34 salentointasca

sorprese inattese e incontri interattivi, ospiti speciali, visite guidate e preziosi libri fotografici da sfogliare. Symposium sarà tenuto da Alice Caracciolo, Francesca Fiorella (LO.FT) e Andrea Laudisa (Positivo Diretto) nei mesi di Aprile e Maggio 2017, tutte le domeniche, nei locali di LO.FT. Il programma propone il 26 marzo Best of Photobooks 2016, i migliori libri fotografici dell’anno appena concluso selezionati da Lo.Ft e Positi-

vo Diretto (ingresso gratuito). A seguire il 2 aprile Il giro del mondo in 80 fotografie, un incontro interattivo per conoscere altre epoche e culture attraverso 80 fotografie, e fotografi. Il 9 aprile Marilyn e le altre. I fotografi e le star; il 23 aprile Back to Black. La fotografia come forma di resistenza; il 7 maggio Love affair. Istantanee d'amore; il 14 maggio Storie incredili e il 21 maggio Lo.Ft Fm. Per notizie: localifotografici@gmail.com


In Italia 5 celiaci su 6 non sanno di esserlo Oggi in Italia si stima che ci siano circa 600.000 celiaci, ma di questi solamente 100.000 sono diagnosticati. Infatti, 5 celiaci su 6 non sanno di esserlo pur soffrendo di alcuni sintomi della celiachia. “Siamo di fronte a un vero esercito di persone che ignorano di essere celiache -spiega Pasquale Pignatelli, professore di Medicina Interna presso l'Università La Sapienza di Roma- e che continuano ad assumere cibi potenzialmente dannosi per l'organismo”. La celiachia è una sindrome dell'intestino tenue causata dall'intolleranza al glutine, presente nella maggior parte dei cereali e in molti prodotti alimentari che ne vengono contaminati accidentalmente durante i processi di lavorazione dell'industria alimentare. Se il celiaco assume il glutine, che è naturalmente presente in molti alimenti tra cui frumento, farro, kamut, orzo, segale, spelta e triticale, si innesca nel suo organismo una reazione allergica. Quel-

lo che accade è che i villi intestinali, appiattendosi, non consentono l' assorbimento di molti principi nutritivi indispensabili per il corpo, e danno il via a sintomi di diversa natura anche gravi. Ad oggi, l'unica soluzione per i pazienti celiaci è una dieta senza glutine. Escludendo il glutine dalla dieta, l'intestino si ripara gradualmente e i sintomi scompaiono. “I sintomi della celiachia possono essere molteplici - prosegue il Pasquale Pignatelli-ma, nella stragrande maggioranza dei casi le principali avvisaglie sono gonfiore e crampi addominali, perdita di peso, attacchi di dissenteria e, nei bambini, scarsa crescita. È

evidente che, per chi soffre di questa sindrome, una diagnosi precoce è fondamentale, in quanto consente di iniziare da subito un regime alimentare corretto per migliorare lo stato di salute”. Oggi è possibile intervenire tempestivamente eseguendo uno screening sierologico completo ed è, inoltre, più semplice conoscere il potenziale rischio di sviluppare la celiachia sottoponendosi a un semplice test genetico. Presso il Laboratorio Pignatelli di Lecce, e gli altri Laboratori del Gruppo presenti in tutta la Puglia è possibile sottoporsi al Lifebrain Screening Celiachia e al Lifebrain Test Genetico Celiachia. salentointasca 35


La Taula di San Giuseppe a Surano

Domenica 19 marzo, l' associazione turistica Pro Loco Surano, con il patrocinio del Comune di Surano, ha rievocato un'antica tradizione presentando alla cittadinanza la Taula di San Giuseppe. A tal fine è stato allestito in piazza SS. Martiri a Surano un banchetto dove hanno trovato posto sette persone del paese, scelte quest'anno tra i rappresentanti di associazioni e/o comitati del paese, oltre alla stessa Pro Loco, aventi finalità religiose, umanitarie ed assistenziali, e cioè: il Comitato Feste Patronali, la Confraternita, l' Apostolato della Preghiera, la Protezione Civile, la Fratres e l'Aido. Queste sette persone hanno rappresentato San Giuseppe, la Madonna, 36 salentointasca

Gesù Bambino, Sant'Anna, San Gioacchino, Santa Elisabetta e San Giovanni. Come da tradizione, sulla Taula hanno trovato posto 13 piatti: 'vermiceddri', 'pampasciuni' con aceto e olio, cavolfiore lesso, 'stoccapesce' al sugo, spaghetti con mollica di pane e miele, 'ope' fritte, 'fave nette', 'pittula' all'aringa, 'pittula' al cavolfiore, 'caranciuli', arance, finocchi e pane chiamato 'pace'. Inoltre, hanno fatto bella mostra i 'putati': grossi pani di forma circolare su cui vengono impresse le immagini del giglio e della croce, simboli della purezza e della passione di Gesù Cristo. Il rito si è svolto subito dopo la tradizionale processione del Santo, al termine della

quale la comunità suranese si è stretta con fede e devozione attorno alla Taula e all'immagine del Santo. Con un breve commento sono state illustrate le origini e i motivi di quest'antica tradizione che purtroppo non esiste più, e subito dopo c'è stata la benedizione della Taula e da parte del parroco e la distribuzione dei pani benedetti.Come per le passate edizioni (2003, 2004, 2007, 2010, 2011 e 2015) la realizzazione della Taula ha richiesto un notevole lavoro e ha visto il coinvolgimento di diversi compaesani, soci e non soci della Pro Loco che, volontariamente e con devozione, si sono impegnati puntualmente per la buona riuscita della Taula.


Sicilia protagonista della serata gourmet di Aqua Un perfetto connubio di cibo e vino per il secondo appuntamento gourmet proposto dal ristorante Aqua Le Dune di Porto Cesareo il 16 marzo scorso. Protagonista la Sicilia con due interpreti d’eccezione: Federico Graziani, un romagnolo che ha scelto di produrre i suoi vini in Sicilia e lo chef stellato Paolo Barrale, palermitano di nascita, anima del Ristorante Marennà a Sorbo Serpico (Av), in Campania.

Durante la verticale storica dell’etichetta Profumo di Vulcano, per la prima volta in Puglia, la sommelier Jlenia Gigante e il degustatore e docente AIis Fabrizio Miccoli hanno intervistato Graziani. Ne è nato un racconto avvincente di vini prodotti alle pendici dell’Etna, da uve Ne-

rello Mascalese e Nerello Cappuccio. Fabrizio ha fatto della sua passione per il vino una professione: sommelier professionista a 19 anni, laurea in Enologia a 21, vince il concorso Miglior Sommelier d’Italia Ais a 23 anni, responsabile della cantina di ristoranti prestigiosi, come Gualtiero Marchesi, Carlo Cracco, Aimo e Nadia Moroni; autore di tanti volumi dedicati al vino. Poi nel 2008 inizia a realizzare il sogno di creare un suo vino, che si è rivelato eccellente. Prima della cena Anna Maschio “special guest” della serata con il fratello Andrea, a capo di una delle più grandi aziende di distillati in Italia, la Bonaventura Maschio, ha presentato la nuova linea Puro+ di quattro gin spray. Gli ospiti hanno apprezzato il finale leg-

germente agrumato e il gusto intenso e armonico di “The barmaster gin”. A seguire la cena a 4 mani, preparata da Cosimo Russo, talentuoso chef residentdi Aqua Le Dune e Paolo Barrale, chef stellato di Marennà (proprietà Feudi di San Gregorio ), la cui cucina è una moderna interpretazione delle antiche ricette tradizionali, come il raviolo “aperto” con ricotta, ragù napoletano e pecorino di Carmasciano e l’agnello, topinambur, nocciole e cioccolato bianco.

salentointasca 37


38 salentointasca


salentointasca 39


DB d’Essai Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo sabato e domenica

* sabato e domenica

Sala 1 LA BELLA E LA BESTIA 16,30* - 18,25 - 20,45 * solo sabato e domenica

Sala 2 NON E’UN PAESE PER GIOVANI

18,00 - 19,30 - 21,00

Sala 3 IL DIRITTO DI CONTARE

mercoledì 29 marzo ANIMALI NOTTURNI

Sala 4 SLAM TUTTO PER UNA... 17,00* - 18,50 - 20,40 - 22,30

Sala 5 LIFE - NON OLTREPASSARE... 16,40* - 18,35 - 20,30 - 22,25

16,50 - 19,40 - 22,20

40 salentointasca

18,30 - 21,00

martedì 27 marzo LA TARTARUGA ROSSA

16,50* - 18,50 - 20,45 - 22,35 18,45 - 21,00

LIFE - NON OLTREPASSARE IL LIMITE Sala 4

fino a martedì 28 marzo ELLE

18,30 - 21,00 Per la programmazione completa consultare www.dbdessai.it


* domenica

LA BELLA E LA BESTIA 17,00* - 19,00* - 21,00

LA BELLA E LA BESTIA 17,15 - 19,30 - 21,45

Sala 1 LA BELLA E LA BESTIA 17,30 - 20,00 - 22,15

Sala 2 NON E’UN PAESE PER GIOVANI 18,00 - 20,00 - 22,00

Sala 3 IL DIRITTO DI CONTARE 17,30 - 19,30 - 21,30

* domenica

Sala 1 LA BELLA E LA BESTIA 18,00 - 20,15 - 22,30

Sala 2 THE RING 3 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 3 NON E’UN PAESE PER GIOVANI 18,30 - 20,30 - 22,30

IL DIRITTO DI CONTARE 18,00 - 20,15 - 22,30

Sala 1 NON E’UN PAESE PER GIOVANI 16,05* - 18,10 - 20,15 - 22,20

Sala 2 JOHN WICK 2 17,45 - 20,05 - 22,25

LA BELLA E LA BESTIA 17,15 - 19,30 - 21,45

Sala 3 LIFE - NON OLTREPASSARE... 16,15*- 18,20 - 20,25 - 22,30

NON E’UN PAESE PER GIOVANI

Sala 4 LA BELLA E LA BESTIA

17,30* - 19,30 - 21,30

16,00*

THE RING 3 18,30 - 20,30 - 22,35

Sala 5 LA BELLA E LA BESTIA 17,30 - 20,00 - 22,30

THE RING 3 16,00

IL DIRITTO DI CONTARE 17,45 - 19,30 - 21,45

salentointasca 41


42 salentointasca


salentointasca 43


44 salentointasca


salentointasca 45


Serie A 30ª

concorso

12 Spezia Trapani Pisa Perugia Pro Vercelli Frosinone Avellino Brescia Cesena Novara Parma Reggiana Foggia Akragas

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

X1 X X2 X1 X 2 X1 X 2 X1 XX 2 X1 X X2 1 X X 2 2 1 X X X X1 X 2 X1 X 2 X1 X 2 X1 X X2 X1 XX 2 X1 XX 2 X1 X 2

Il pronostico è di Claudio C. di Lecce

capocannonieri

A

B

best10

Belotti Dzeko Icardi Mertens Higuain Immobile Kalinic Bacca Borriello Insigne

22 21 20 20 19 17 14 12 12 12

Chievo Fiorentina Genoa Inter (lun 3) Napoli Palermo Pescara Roma Sassuolo Torino

19 14 13 13 12 12 12 12 11 11

Crotone Bologna Atalanta Sampdoria Juventus**** Cagliari Milan Empoli** Lazio* Udinese***

*Sab 1 • h 18,00 **Sab 1 • h 20,45 ***Dom 2 • h 12,30 ****Dom 2 • h 20,45

Serie A

Squadre Juventus Roma Napoli Lazio Inter Atalanta Milan Fiorentina Sampdoria Torino

Lega Pro

best10

Pazzini Caputo Coda Dionisi Antenucci Ceravolo Di Carmine Litteri Caracciolo Lasagna

Il costo del sistema del Totocalcio è di € 64,00 partecipando al 9.

25/03/17

Cittadella Benevento H. Verona Carpi Latina Spal Ternana Vicenza V. Entella Bari Gubbio Sambened. Catania Melfi

2/04/17 ore 15,00

GIORNATA

C

Casertana Catania Juve Stabia Lecce Matera Melfi Monopoli Siracusa Taranto Vibonese

73 65 63 57 55 55 53 48 41 40

Chievo Udinese Bologna Cagliari Sassuolo Genoa Empoli Palermo Crotone Pescara

31ª

38 36 34 32 31 29 22 15 14 12

26/03/17

GIORNATA

Cosenza Foggia Catanzaro Fondi Messina Akragas V. Francavilla Reggina Paganese F. Andria

Serie B 32ª GIORNATA

Bari Benevento Carpi Cittadella H. Verona Latina Salernitana Spal Ternana Vicenza V. Entella

26/03/17 ore 15,00

Novara**** Trapani** Perugia Spezia* Pisa*** Pro Vercelli Ascoli Frosinone Avellino Brescia Cesena

*Sab 25 • h 18,00 **Sab 25 • h 20,30 ***Dom 26 • h 12,30 ****Dom 26 • h 20,30

Squadre Spal 58 Frosinone 56 H. Verona 54 Benevento(-1) 48 Perugia 47 Bari 46 Spezia 45 Novara 45 Cittadella 44 V. Entella 43 Carpi 43

Squadre Foggia 65 Lecce 61 Matera 52 Juve Stabia 52 V.Francavilla 48 Siracusa 47 Cosenza 43 Casertana(-2) 43 F. Andria 41 40 Fondi (-1)

Serie B

Salernitana Ascoli Avellino Cesena Pro Vercelli Vicenza Brescia Latina Pisa (-4) Trapani Ternana

Lega Pro Paganese Catania(-7) Messina Monopoli Akragas Taranto Catanzaro Reggina Melfi (-1) Vibonese

39 38 37 34 34 33 32 32 30 29 26

C 40 39 34 31 30 29 28 28 26 22


E’ arrivata -per il Lecce di mr. Padalino, nella ‘sua’ Foggia- la terza sconfitta esterna consecutiva, dopo i misfatti di Caserta e (soprattutto) Francavilla. Era la partita più attesa, in cui i giallorossi avrebbero potuto e dovuto rendere dura la vita all’avversario, avanti di 1 punto, tentando di rimanere almeno a distanze invariate e possibilmente non disdegnando di giocarsi le chances per un tanto auspicato sorpasso. E invece, niente di tutto questo: i salentini, scesi in campo con Fiordilino e Tsonev a tentare di arginare gli attacchi avversari in mezzo al campo, non sono praticamente mai entrati in partita, subendo dall’inizio alla fine le iniziative rossonere, come se per qualcuno fosse non la gara più importante dell’anno, ma quasi... un’ amichevole di fine stagione. La sconfitta del Lecce è apparsa, forse mai come stavolta, prima che tattica e tecnica soprattutto mentale, figlia di una squadra insicura e inconsapevole delle proprie potenzialità.

foto M. Santoro

Caturano & Co. non hanno mai usufruito di particolari occasioni per impensierire la retroguardia dauna, e anzi il 3 a 0 subito avrebbe forse potuto essere ancora più rotondo. E alla fine tutta la squadra (chi più... chi meno) è andata a scusarsi sotto la Curva, con gli oltre 800 tifosi presenti. Un’altra pagina triste, in un bel campionato in cui sembravano -dopo 5 lunghe annateesserci per il Lecce tutte le carte in regola per tagliare finalmente il traguardo da vincen-

ti. Mancano 8 partite alla fine e tutto può succedere, i giallorossi dovranno dare tutto se stessi (sul campo e fuori) per arrivare comunque nella migliore forma possibile alla fine della stagione, per non tradire ancora una volte le attese del tanto bistrattato popolo giallorosso, oltre che di chi dovere. Domenica, al Via del Mare, sarà di scena il Fondi, sconfitto in casa dalla Casertana, e al di là del risultato sarà importante capire su che tipo di Uomini si potrà contare in futuro... nr.


48 salentointasca


salentointasca 49


Sagra di San Giuseppe a Cocumola L'ultimo appuntamento con San Giuseppe sarà domenica prossima 26 marzo a Cocumola, frazione di Minervino di Lecce, con la XXX edizione della Sagra di San Giuseppe. L'evento è organizzato dalla Parrocchia di San Nicola Vescovo e dal Gruppo Fratres di Cocumola con il patrocinio del Comune di Minervino. Il programma della serata che sarà allietata da tanta buona musica con inizio alle ore 19, prevede la distribuzione dei piatti tipici della tradizione di San Giuseppe: vermicelli, pampasciuni, fritti di San Giuseppe, pesce fritto e generoso vino rosso paesano. Il piatto forte della serata sarà la pasta tipica della mi-

foto: N. Pacella foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

50 salentointasca

gliore tradizione salentina, rigorosamente fatta a mano in abbinamento con ceci di Zollino e broccoletti, ortaggio invernale ricco di vitamina A e C che aiuta a combattere i rigori invernali. Il germoglio, “broccus” appunto, ha fusto corto e foglie ondulate di colore verde intenso. I vermicelli sono un formato di pasta secca di grano duro, lunga a sezione rotonda dal diametro poco più grande degli spaghetti. Il termine è già presente in alcuni testi ebraici risalenti al secolo XI (vermishelsh) riconducibile ad una origine italiana per il suo significato implicito. Compare nei manoscritti del Liber de coquina come uermiculi assieme a quelli dell'Anonimo Meridionale, anch'esso redatto presso la corte Angioina di Napoli, scritti in latino volgare, sulle abitudini alimentari presso le corti italiane ed europee del tardo medioevo tra il XIII ed il XIV secolo. I vermicelli saranno accompagnati dai più tradizionali pampasciuni n'dilissati e dalle mille forme di fritti.


Corri a Lecce, un successo firmato Salento La settima edizione della “Corri a Lecce”, la mezza maratona internazionale svoltasi nel capoluogo salentino lo scorso 12 marzo, ha registrato, ancora una volta, numeri da record. Il successo dell'evento ha il volto di Simone Lucia, presidente dell' As Gpdm, la società che, ogni anno, mette in piedi una superba macchina di lavoro. E di successo. Lo abbiamo incontrato al termine della manifestazione, che ha fatto registrare oltre 2mila presenze tra atleti e appassionati di corsa. Un successo! “Un risultato frutto di due ingredienti principali: amore e passione. Da una parte, l'amore e la passione per uno sport, la corsa, che ho la fortuna di praticare da diversi anni. La corsa è fatica, sacrificio, ma anche senso di libertà, gioia, forza fisica e mentale, desiderio di migliorarsi. Dall'altra parte, c'è l'amore per la nostra città, che sta dimostrando di non avere nulla da invidiare ad altre località più note e con una posizione geografica più centrale: Lecce ha tanto

da offrire e manifestazioni come la “Corri a Lecce” possono rappresentare un' ottima vetrina. A tutto questo, si aggiunge poi un gruppo straordinario di collaboratori, che rappresentano l' anima dell'evento. Sia chiaro, senza il contributo concreto dei tanti volontari, che per giorni lavorano senza sosta affinchè tutto funzioni al meglio, un simile evento non esisterebbe. A tutti questi straordinari collaboratori, va il primo dei tanti “grazie” che sento di dover rivolgere. A chi altro vuole dire grazie? Al Comune di Lecce, che ha sempre creduto in questa

manifestazione, tanto da farla coincidere, negli ultimi anni, con la giornata ecologica e lo stop alle auto per le vie del centro. Grazie poi al nostro main sponsor, Fatano 1880, con cui stiamo portando avanti, ormai da tempo, un percorso di benessere a 360°, che guardi all'attività fisica e ad un'alimentazione equilibrata e ricca di frutta fresca e secca. Grazie agli uomini e alle donne della polizia municipale, che hanno lavorato per garantire lo stop alle auto, con il prezioso aiuto della Protezione civile e dei vigili - nonni dell' associazione Auser. Un ringraziamento speciale ai ragazzi dell'I.I.S.S. Francesco Calasso e della Scuola calcio San Guido, che hanno garantito i ristori per tutti gli atleti. Infine, un particolare ringraziamento anche da parte dei tanti atleti, giunti da fuori città, ai cittadini, ai commercianti e agli operatori del settore ricettivo e della ristorazione, per la grande e ottima accoglienza loro riservata. Credetemi, il loro grazie è il successo più bello! salentointasca 51


52 salentointasca


Un omaggio ai maestri del Novecento Sarà esposto anche un disegno di Pablo Picasso durante la mostra di inaugurazione della nuova sede leccese di Art&Co. Già conosciuta ed apprezzata per le sue esposizioni, la galleria si sposta infatti nella centrale via 47 Reggimento Fanteria 22 (a due passi da Piazza Mazzini) e sabato 25 marzo alle 18.30 (ingresso libero) inaugura con un omaggio ad alcuni grandi artisti italiani del '900 ( Giorgio de Chirico, Mario Sironi, Carlo Carrà, Renato Guttuso) e alla Pop Art (con opere di Giosetta Fioroni e Mimmo Rotella). La mostra - che resterà aperta sino al 27 maggio (ingresso libero

dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20) - rende omaggio, con circa trenta opere di vari formati, ad artisti che hanno vissuto ed operato in quasi tutto il XX secolo, vivendone i drammi e le guerre ma anche le innovazioni e le avanguardie in campo artistico, diventando pietre miliari dell'arte italiana del periodo. Il tutto impreziosito da Le Docteur, un disegno del 1918 del maestro spagnolo, pubblicato nel volume Pablo Picasso – Pour Eugenia edito da Berggruen a Parigi nel 1976. Il volume, infatti, contiene 24 disegni inediti di Picasso. Berggruen stesso fu uno dei maggiori colle-

zionisti di Picasso, dopo essere fuggito dalla Germania nazista per completare i suoi studi di arte in America, aprì una galleria a Parigi alla fine della guerra diventando un punto di riferimento anche per altri grandi artisti dell'epoca, quali Braque, Mirò e Klee insieme a Cezanne, Van Gogh e Toulouse Lautrec. La sua collezione è oggi esposta al Berggruen Museum a Berlino.

Al via un corso per Steward di stadio Il C.A.T. Confcommercio Lecce, ente accreditato presso il Ministero dell'Interno - Osservatorio Nazionale sulle Attività Sportive, organizza una nuova edizione del corso di formazione per Steward di stadio (ai sensi del D.M. 8 agosto 2007 Gazzetta Ufficiale n.195 del 23

agosto 2007), che prende il via giovedì 6 aprile, presso la sede di Confcommercio Lecce. L’iniziativa ha la durata di 42 ore, di cui 20 ore teoriche, suddivise in sette moduli: area giuridica (4 ore), area ordine pubblico (2 ore), area ordine pubblico (inglese) (2 ore), area sicurez-

za antincendio (4 ore), area sicurezza sanitaria (4 ore), area psico-sociale (2 ore), area tecnico-sportiva (2 ore), e 22 ore di esercitazione pratica, che verranno svolte presso lo stadio E. Giardiniero di Lecce durante le gare ufficiali. Per ricevere maggiori notizie: 0832.345146. salentointasca 53


Illustrazioni d’argilla a Cavallino Un eroe del nostro tempo. Bugiardo, fanfarone, contafrottole, marionetta, le cui avventure, iperboliche e senza regole, accadono in un mondo in cui non valgono limiti spaziali e temporali, neanche quelli della storia, e in cui tutto è a portata di mano. Ecco “Il barone di Münchhausen”, il personaggio cui si ispirò Rudol Erich Raspe, per il suo romanzo e che dal 25 marzo al 30 aprile è il protagonista della mostra delle illustrazioni di Giancarlo Montelli, allestita nella Galleria del Palazzo ducale dei Castromediano, a Cavallino, insieme con le sculture in argilla dello stesso autore. Vernissage sabato 25 marzo alle ore 17.30 nella Sala consiliare Mario Gorgoni, con i saluti del sindaco di Cavallino Bruno Ciccarese

Gorgoni. Dialogheranno con l'autore Toti Carpentieri, Alessandro Laporta e Caterina Marenaci. Quaranta le tavole in mostra, di grandi dimensioni, realizzate per la prima volta completamente al computer da Montelli, art director e illustratore, che ha sempre lavorato usando tecniche tradizionali (penne, acquarelli, oli, ecc.). Le tavole mostrano episodi delle avventure del barone di Münchhausen tratte dal libro di Rudolph Erich Raspe, pubblicato anonimo in Inghilterra nel 1781. L'intenzione dell'autore, che ha accompagnato le immagini con brevi testi, è quella di restituire al personaggio, spesso presentato come avventuriero romantico (vedi il film di Terry Gilliam) la sua vera natura di grandissimo

bugiardo, crudele con gli animali, dotato di un' illimitata autostima che lo porta a usare uomini, animali e cose esclusivamente per il proprio tornaconto e divertimento. Accompagnano la mostra una serie di 22 sculture in argilla di piccole dimensioni rappresentanti personaggi della letteratura e della mitologia, traduzione tridimensionale di altrettante illustrazioni su carta realizzate dall'autore. Da qui, il titolo di “Illustrazioni d'argilla”.

Giornate Fai di Primavera in bici Sabato 25 e domenica 26 marzo, tornano le Giornate Fai di primavera, lo storico appuntamento del Fondo Ambiente Italiano giunto alla 25a edizione, che apre al 54 salentointasca

pubblico chiese, ville, borghi, palazzi, aree archeologiche, castelli, giardini e testimonianze di achitettura industriale, caserme, archivi musicali e scuole militari.

Per l’occasione, il Fiab Cicloamici ha organizzato varie escursioni in bicicletta, alla scoperta delle bellezze salentine. Per ricevere altre informazioni: 329.9295666.


Tris d’appuntamenti al teatro Il Ducale Tris di appuntamenti al teatro Il Ducale di Cavallino per la Stagione 2016/2017 siglata dalla locale Amministrazione comunale, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Venerdì 24 marzo, alle ore 20.30, suggestione e magia con lo spettacolo di Michele Cafaggi “Ouverture des saponettes”, per la regia di Davide Fossati. La serata rientra nell'ambito della rassegna Teatro scuole e famiglie, a cura di Ergo Sum. Da strani strumenti nascono bolle giganti, bolle “rimbalzine”, bolle da passeggio, grappoli di bolle, mentre i più paffutelli potranno entrare in una bolla gigantesca. Un racconto visuale senza parole, che trae ispirazione dalle

atmosfere circensi e del varietà, un magico spettacolo di clownerie, pantomima e musica che, nato per i più piccoli, finisce per incantare il pubblico di qualsiasi età. “Coccolazione” con Enrico Lo Verso lunedì 27 marzo a Il Ducale (alle ore 9.30), per una mattinata dedicata a tutti gli studenti che per l’occasione chiacchiereranno con il noto attore. A seguire, la messa in scena dello spettacolo “Uno, nessuno e centomila” (ingresso 8 euro). Nel corso della mattinata, sarà distribuito un dolce omaggio. Con “Un comico fatto di sangue”, mercoledì 29 marzo alle ore 20.30 sale sul palco del teatro Il Ducale Alessandro Benvenuti. L'attore e la sua compagna

di vita analizzano con un linguaggio comico modernissimo e con chirurgica spietatezza i rapporti tra i membri di una famiglia che sa tanto d'Italia, di un Paese che ha perso la bussola del buon senso e naviga ormai a vista tra i flutti sempre più minacciosi del mar dell'incertezza. Un testo caratterizzato da humor e lirismo, scritto a quattro mani dallo stesso Benvenuti e da Ugo Chiti, con la collaborazione drammaturgica di Chiara Grazzini; una narrazione tra dolore e riso, tra dramma e ironia. Per ricevere maggiori informazioni in merito e/o acquistare i biglietti: 0832.611208-331.6393549. salentointasca 55


Le zeppole della fantasia a Cutrofiano

foto: N. Pacella

Alla creatività dei salentini non c'è limite. Tutto è possibile, anche la zeppola di carne. Sì, proprio così. A prepararla, nella sua macelleria Antica tradizione su viale della Costituzione a Cutrofiano è il giovanissimo, intraprendente, estroso e di poche parole Michele Fuso. foto: N. Pacella

56 salentointasca

L'insolita zeppola, rispetto a quella tradizionale di San Giuseppe, raccontata dal cuoco e letterato di Afragola Ippolito Cavalcanti, duca di Buonvicino, nel ricettario del 1837, è fatta di carne. Una novità assoluta per i pasticcieri nazionali abituati a prepararle impastando in acqua calda, farina setacciata, burro, uova e un po' di sale, decorandole, usando un sac à poche con crema pasticcera, e spolverandole di zucchero a velo. La zeppola di Fuso, macellaio per passione con il pallino dei tagli di carne migliori, ricercati e soprattutto tenerissimi, nasce sul ceppo in

foto: N. Pacella

legno da macellaio, tra un colpo di mannaia e l'altro. Solo il sac à poche è da pasticciere. Tutto il resto è frutto della sua fantasia e di quella dei suoi collaborati: Pantaleo Specchia, decano in macelleria, Luigina Micelli e Francesco Napoli, che sin dall'inizio hanno sposato l'idea di una zeppola inusuale, non certo comune, dal gusto tutto da scoprire. All'inizio, era di carne di cavallo, per richiamare la tradizione delle osterie salentine di imbottire panini di pezzetti di carne di cavallo al sugo, poi di scottona. È carne rossa di giovane femmina di bovino tra 18 e


foto: N. Pacella

24 mesi di età che non ha mai partorito chiamata “manza” o “giovenca” che in calore scotta. Morbida e tenerissima, è adatta a preparare macinati veloci, facili da lavorare, ma molto prelibati. Il macinato di scottona, sistemato in un pirottino di carta da forno per alimenti dal bordo a fisarmonica, è stato decorato, sempre usando il sac à poche, con crema di patate aromatizzate all'erba cipollina e chenella di crema di funghi champignon e gocce di tartufo nero. La zeppola di carne cotta in forno per pochi minuti è stata gustata e valutata da un incredulo

Roberto Donno di Dolce Arte di Cutrofiano più abituato a friggere e sfornare zeppole di San Giuseppe, piuttosto che di carne. “Sono sorpreso -ha detto Donno- da tanto gusto. Non mi sarei mai aspettato un

equilibrio del genere. Tutto è molto ben fatto. Il profumo delle gocce di tartufo nero poi è inebriante”. Il trotter itinerante, ovvero il grande manifesto a vela messo a punto da Giampiero Colì, ha fatto la differenza.

foto: N. Pacella

salentointasca 57


58 salentointasca


Unghie: una parte di noi che parla di sè Il mondo dell'estetica è in continua evoluzione, e con esso migliaia di donne pronte a sottoporsi e a provare le diverse novità, i vari macchinari e l'ultima idea da mettere sulle unghie. Ma il colore sulle unghie… quanto dura? Ci sono donne che ogni dieci giorni circa vanno dall'estetista, perché si è rotta un unghia e se le rifanno tutte in quanto sanno che la media di mantenimento è quella. Altre invece resistono e arrivano ad oltre mese, giungendo al punto che la ricrescita delle unghie naturali è più lunga di quelle applicate, senza riscontrare rotture o altri problemi. C’è invece chi al minimo segno di ricrescita corre subito a rifarle! Ogni donna ha i suoi gusti e le sue abitudini e deve essere accontentata. “L'unghia, insieme alla mano

è sempre in primo piano dice Anat Cairo, pioniera della ricostruzione unghie in Italia- Prima di applicare lo smalto, l'unghia deve essere sana e avere la giusta forma naturale: solo allora può essere colorata e disegnata applicando il prodotto ideale. La durata dell' unghia dipende da cosa viene utilizzato, dalla lunghezza e soprattutto dalla ricrescita che caratterizza ogni singola persona. Generalmente, si va dai 15 ai 35 giorni e, visto che offriamo servizi di eccellenza, anche le unghie rimangono di eccellenza, nel senso che può succedere di prendere un urto, un colpo sbagliato e l'unghia si può sbeccare o saltare. In questi casi, offriamo il servizio di riparazione, che viene garantito immediatamente, senza prendere appuntamento, come se

fosse un piccolo pronto soccorso, per garantire in ogni momento la bellezza e la cura della mano, fino al trattamento successivo. Il colore delle unghie è in funzione del momento, ma anche oltre perché rispecchia la nostra personalità, l’ umore e il modo di essere di ognuna oltre che apparire. Perché le unghie… parlano di noi!'

salentointasca 59


Musica All’Ombra del Barocco All’Ombra del Barocco di Liberrima in Corte dei Cicala a Lecce prosegue la rassegna Blues Shadow ideata e diretta dal violinista Alessandro Quarta. Sabato 25 marzo alle ore 21 (menù alla carta con supplemento di 3 euro) l’iniziativa ospita il quartetto del chitarrista Giancarlo Del Vitto con Marco Girardo (batteria), Stefano Rielli (contrabbasso), Francesco Negro (pianoforte). Una musica in bilico tra

tradizione e ricerca sonora, tra standards e composizioni originali alla scoperta della definizione della parola “jazz” oggi. Domenica 26 marzo alle ore 13 (menù alla carta) A pranzo con la musica con Blue note acoustic duo con Angela Garzia (voce) e Matteo russo (chitarra). Un repertorio misto ed eterogeneo (da Mina, a Nancy Sinatra, ai Matia Bazar per arrivare ad Aretha Franklin, Noa, Police e Ray

Charles). Brani italiani ed internazionali dallo stile vario, ma tutti accomunati dalla bellezza che solo la musica intramontabile può trasmettere. Per maggiori informazioni: 0832.245524.

Rudiae Blues Festival: al via la prima edizione Dal 30 marzo al 27 aprile, All’ Ombra del Barocco proporrà la prima edizione del Rudiae Blues Festival, diretto da Alessandro Quarta. Tra gli ospiti Stefano Di Battista, Roberto Ottaviano, Nando di Modugno, Fabrizio Bosso, Julian Mazzariello, Flavio

Boltro Trio, Enrico Bevilacqua 4tet, Max Ionata. Cinque concerti da gustare con l'accompagnamento di piatti, vini e birre della tradizione italiana. Alla fine di ogni concerto, infatti, gli chef del ristorante prepareranno una ricetta tipica del territorio di

origine dei musicisti. Si parte giovedì 30 marzo alle 20.30 (ingresso 30 euro) con Alessandro Quarta 5tet con il sassofonista romano Stefano Di Battista e Tonnarelli cacio e pepe. Per ricevere maggiori informazioni e/0 prenotare: 0832.242626.

Mi scusi il paragone: musica a Lu mbroia Venerdì 24 marzo, alle 20,30, l'associazione Lu mbroia di Corigliano d' Otranto (in Via Marcello), ospita una serata dedicata alla canzone d' au60 salentointasca

tore e al suo rapporto con la letteratura, con Daniele Sidonio (voce, chitarra e narrazione), Daniele Vitali (pianoforte) e Rachele Andrioli.

(voce)“Mi si scusi il paragone” è il titolo dell’ evento che prende il titolo da una affermazione di Francesco Guccini. Info: 338.1200398.


Verticale Nero di Conti Zecca a Bolzano L’Azienda Conti Zecca porta l’energia del Salento in Trentino Alto Adige in occasione di una verticale organizzata dalla delegazione regionale della Fondazione Italiana Sommelier. Mercoledì 29 marzo, infatti, negli spazi dell’enoteca Winestore di Cardano, a Bolzano, si svolge una serata dedicata alla storica cantina leveranese. Ad aprire la degustazione Luna, il blend barricato di malvasia bianca e chardonnay che si è guadagnato i 5 Grappoli della prestigiosa guida Bibenda, un risultato straordinario per un vino bianco pugliese. A seguire una verticale di 6 annate di Nero, con ulteriori sorprese per i partecipanti. Nero è un

vino figlio della scelta innovativa e filo-internazionale operata dall’azienda, che ha saputo distaccarsi dalla tradizione regionale dei vini in purezza, creando alla fine degli anni ‘90 il primo blend di Negroamaro e Cabernet Sauvignon. “Nero è un rosso di grande potenza e concentrazione che si è fatto apprezzare per il suo equilibrio e per le sue eccezionali potenzialità di invecchiamento -commenta Mario Zecca, alla guida dell’ azienda con gli altri 3 fratelli- e siamo molto orgogliosi che sia diventato portabandiera della Puglia al di fuori dei confini regionali e all’estero”. A guidare la degustazione trentina Mariaclara Menenti,

docente Fis, il presidente della Fis Trentino Alto Adige Raffaele Fischetti e i rappresentanti Conti Zecca: il titolare Mario Zecca, l’enologo e direttore aziendale Antonio Romano e il direttore commerciale Valentino Caputo. Queste occasioni rappresentano delle opportunità per la Puglia intera, le cui qualità e potenzialità sono raccontate proprio attraverso le sue eccellenze.

Teatro comunale di Novoli: gli appuntamenti Sabato 25 e domenica 26 marzo la stagione del Comune di Novoli, promossa dal Teatro Pubblico Pugliese, in collaborazione con la residenza artistica di Factory Compagnia Transadriatica e Principio Attivo teatro, prosegue sul palco del Teatro

Comunale con un doppio appuntamento. Sabato 25 marzo alle 21 (ingresso 6 e.) per Novoli Sounds Good, in collaborazione con Workin' Label, sul palco il duo composto dal violoncellista albanese Redi Hasa e dal pianista barese Mirko Signorile. Do-

menica 26 marzo alle 17.30 (ingresso 5 euro) per la rassegna Ci vuole un fiore - a teatro con mamma e papa , spazio alla Compagnia Armamaxa di Foggia, con lo spettacolo "La regina delle nevi". Per ricevere maggiori informazioni: 340.3769613. salentointasca 61


La massa di San Giuseppe rivisitata a San Cassiano

foto: N. Pacella

La due giorni di San Giuseppe a San Cassiano, sabato 18 e domenica 19 aprile, sono stati un susseguirsi di piacevoli emozioni che hanno coinvolto la città. La festa, aperta dalla biciclettata nel Parco Paduli è continuata con la benedizione della Tavola di San Giuseppe

foto: N. Pacella

62 salentointasca

realizzata dal locale Circolo delle Donne, l'accensione piromusicale della Fòcara, i piatti tipici della tradizione culinaria salentina, l' anteprima live per l'Orchestra Popolare La Notte della Taranta con i Sud Sound System che hanno messo insieme pizzica e raggamuffin, e si è conclusa, domenica sera, con la processione del Santo per le vie cittadine tra lo sparo di fuochi pirotecnici e la rivisitazione presso la corte del Palazzo Ducale della tradizionale massa di San Giuseppe, firmata da Pietro Zito. L'evento del cuoco contadino del ristorante Antichi Sapori di Montegrosso nell' Alta Murgia è stato

organizzato dal laboratorio di Res.Ort, la scuola di cucina rurale del Parco Paduli. Il progetto dell'associazione Leb di Botrugno, avviato dal programma regionale Mettici le mani, è stato realizzato in collaborazione con il Laboratorio Urbano Abitare i Paduli e la partnership dell'

foto: N. Pacella


da Pietro Zito foto: N. Pacella

foto: N. Pacella foto: N. Pacella

Unione dei Comuni delle Terre di Mezzo, Fondazione con il Sud, Sac Serre Salentine e Istituto Alberghiero “Aldo Moro” di Santa Cesarea. L'obiettivo è stato quello di valorizzare e veicolare il cibo sostenibile e locale attraverso la messa a punto di piatti preparati con gli ingredienti del Parco come le erbe spontanee e gli ortaggi. La stagionalità è stata regina nelle preparazioni di Zito. San Giuseppe e il cibo come dono, è stato il tema del Laboratorio che ha visto impegnato ai fornelli il cuoco contadino di Montegrosso e la cuoca custode Ada Leggio. Pampasciuni, carciofi, sponsali e pomodori gialli da ser-

bo sono stati gli ingredienti usati da Zito per preparare il delicato sformato di pampasciuni spontanei raccolti a mano e un altro lavorato con orzo grezzo, patate, carciofi e sponsali. La vera sfida tra Zito e Leggio, però è stata la rivisitazione della più tradizionale massa di San Giuseppe. Cicorielle di campagna di ogni tipo sono state utilizzate da Zito per preparare mille gustosissimi miscugli. I broccoletti invece, cotti insieme alla massa preparata da Leggio, sono stati composti nel piatto su un fondo profumatissimo di erbe di stagione. Insomma basta con i ceci. Meglio le erbe raccolte nel Parco Paduli.

foto: N. Pacella

salentointasca 63


UnagiovanesalentinasulpalcodiItalia’sGot Talent I “sì” dei quattro giudici per ‘Il mondo di Giulia’ e un nuovo passo avanti nella puntata di venerdì scorso di Italia's got talent, il talent show in onda su Sky e su La 8, che è stato affollato di talenti davvero sorprendenti nelle più diverse discipline e che ha visto brillare la giovanissima Giulia. Appena dodicenne, Giulia Piccolo è una giovane atleta della Doria Gym e nel talent show rappresenta la ginnastica ritmica salentina. Bravissima, Giulia continua a conquistare il pubblico con la sua performance, in una di-

64 salentointasca

mensione sospesa tra l'onirico e il poetico, creando simpatia e suggestioni tra gli spettatori con la magia della sua esibizione. Il progetto è nato da un'idea di Fausto D'Elia che questa volta ha voluto raccontare l´ immaginario di una bambina attraverso un' espressione d´arte visiva di sicuro effetto. “É nato un nuovo modo di comunicare, di emozionare, di stupire -ha detto infatti Fausto- le moderne tecniche multimediali ci permettono di espandere la visione di ogni elemento, di creare una nuova dimensione, “Il mondo di Giulia”, dove tutto diventa possibile in una magica ed emozionante

unione di colori, fantasia e arte, immergendo lo spettatore in questa nuova visione coinvolgente e surreale”. Giulia è sicuramente la prima (e unica) bambina e ginnasta in Europa e forse anche al mondo a interagire con la tecnologia multimediale in una performance come quella che l'ha vista protagonista anche lo scorso venerdì, insieme a Greta Giampietro, già ballerina al programma ‘Amici’ di Maria De Filippi. Adesso non resta che rimanere sintonizzati ed aspettare di rivederli sul palco della semifinale di IGT, per scoprire quale appassionante viaggio proporranno ancora una volta Fausto e la piccola Giulia.


Koreja ospita l’anteprima di Nerodalia I Cantieri teatrali Koreja di Lecce ospitano l'anteprima del nuovo progetto musicale della cantautrice salentina Alessandra Caiulo e del chitarrista e compositore Salvatore Casaluce in collaborazione con il batterista Francesco Pennetta. La presentazione - in forma teatralizzata grazie alla Compagnia “Io Ci Provo” - ospita la proiezione del video del nuovo singolo, "Nuvole Incartate", per la sceneggiatura di Luisa Ruggio e la regia di Davide Faggiano. Il foyer ospita per l’occasione la mostra fotografica dedicata al backstage del video a cura di Veronica Garra. Appuntamento sabato 25 marzo alle ore 21 (ingresso libero sino a esaurimento posti) negli

spazi dei Cantieri Teatrali Koreja di Lecce. Nerodalia è un progetto dalla forte carica emotiva che rimanda alle radici più eleganti del pop e del cantautorato impreziosite da canzoni dal suono caldo. L'universo femminile e quello maschile s’ intrecciano in perfetto equilibrio, anche grazie alle strutture armoniche indossate con disinvoltura nei brani in duo. Una seduzione di note e parole che sconfinano nel rock senza mai perdere il livello di congiunzione con la migliore sperimentazione espressa dall' identità del progetto. L'anima di Nerodalia è affidata alla convergenza tra musica e parole, scandita da penombre e atmosfere sospese messe a

fuoco da una maturità artistica conquistata in anni di studio e collaborazioni di rilievo. Il concerto è un viaggio nella ricerca sonora e poetica che costituisce il retroterra musicale di "Nerodalia", un processo di rivelazione caratterizzato dalla voce forte di Alessandra Caiulo in tandem con il talento compositivo e chitarristico di Salvatore Casaluce. Il presupposto è che la musica accade e accadono le emozioni. Info: 0832.242000. a.a.

Acenaconilproduttore al Don Fausto diVernole Proseguono gli appuntamenti con la rassegna A cena con il produttore, allestiti negli spazi del ristorante Don Fausto a Vernole, in via A. Doria, 10. Venerdì 24 marzo, alle ore 20,30 protagonista del nuovo appuntamento

la Cantina Candido. Per l’ occasione, Alessandro Candido racconta i suoi vini, abbinati ai piatti preparati dallo chef Flavio Pedaci e ad alcune eccellenze prodotte dall’ Oleificio San Basilio e dalla Masseria 5 Santi. Interessan-

te il menù predisposto per l’occasione, che mira ad esaltare i profumi ed i sapori delle materie prime utilizzate in cucina, che accompagnano le diverse etichette dell’ azienda Candido. Per altre informazioni: 348.2600121. salentointasca 65


66 salentointasca


1

2

3

4

5

6

7

8

13

23

24

11

12

16

17

18

20

19

21

26

22

27

28

30

25 29

31 32

34

33 35

36

37

38

39

42

40

43

44 49

10

14

15

41

9

45 50

46

47

48

51

53

ORIZZONTALI 1.”Chi vuole che andiamo” per un leccese 13.Tra Poggiardo e Diso 14.La squadra di Icardi 15.Pagamenti periodici 16.Città spagnola 17.Dispari di senso 18.Confusione, disorientamento 20.Aulo Irzio 21.Le iniziali di Castagna 22.Sigla di Benevento 23.Marchio di sigarette 26.Il nome di Martellini 28.Rivista italiana di geopolitica 30.Quelli di casa si fanno agli ospiti 31.Il nome di Calvino 32.Comune della provincia di Brindisi 33.Privi di compagnia 35.Prodotti per l’edilizia 39.Totale in breve 41.Concezione di sè 43.Nota musicale 44.Gli estremi di ente 45.Tipo di farina 46.Concetto, pensiero 48.Le iniziali di Allevi 49.Ragioniere 51.Metallo soffice di color argento 52.Lo concede l’artista 53.Solo, irripetibile 54.Le iniziali di Avitabile 55.”Domani” salentino

52 54

55

VERTICALI 1.Comune del Capo di Leuca 2.Abitante asiatico 3.Il cubo di due 4.Bruce, attore e artista marziale 5.Le iniziali di Lubitsch 6.Società, circolo 7.Unione Europea 8.Stato con capitale N’Djamena 9.Fiero, combattivo 10.”Avete” dialettale 11.Con me poetico 12.”Ore” in vernacolo 16.Emittente statunitense 18.Vive nei boschi 19.Le prime lettere 21.Il nome di Pappalardo 24.Cosmetico per le unghie 25.Impiego, utilizzo 27.Leggi, regole 28.Ugo, avvocato e politico salentino (nella foto) 29.Gas nobile 34.”Vino” nel Salento 36.Centro di Matino 37.Infiammo del condotto uditivo 38.Il nome della Cassini 40.”Entra” in dialetto 42.James, divo del cinema 43.Preposizione 47.Fiume spagnolo 48.Avverbio 50.Iniziali di Ippoliti 52.Brigate Rosse salentointasca 67


68 salentointasca


lu sapiti ca... Gli abitanti di Ortelle venivano chiamati dai vicini con l’epiteto nigghiati (annebbiati) perchè, secondo un aneddoto, una notte alcuni di essi salirono sul campanile e scambiarono la fitta nebbia per il mare. La Torre saracena di Salignano fu costruita nel 1550, come attesta la data sul portale d’ingresso. È alta circa 15 metri e, secondo la leggenda, dai suoi piombatoi veniva gettato olio bollente e pece contro gli assalitori.

Ci sècuta la zzàppa picca pane pappa, ma lu pappa sempre. (Chi continua a zappare mangia poco pane, ma lo mangia sempre). Ci sono lavori che fanno guadagnare magari poco, ma sempre

lu proverbiu

A Galatina è nata, nel 1959, l’attrice e conduttrice televisiva Francesca Antonaci, in arte Gegia. Protagonista di un famoso spot tra gli altri con Nino Manfredi, ha lavorato con Bud Spencer, Lino Banfi e Jerry Calà. Nella stagione calcistica 1974/75 in serie C, il portiere del Lecce, Emmerich Tarabocchia, stabilì il record d’imbattibilità nei tornei professionistici italiani, non subendo reti per 20 partite, per un totale di 1791 minuti.

Sagne incannulate e lasagna altrimenti la Befana si lagna! (cartello in locale, a Lecce) n.d.r.: complimenti sinceri... la rima è davvero appetitosa!

N’amu uardati an facce tutti e ddoi. Ci siamo guardati in viso entrambi.

la frase

lu dialettu Arrattulu: oggetto, arnese, vaso. Cazzafìtta: intonaco, calcinaccio. Crazzia: grazia. Facce: faccia, viso. Lampisciare: lampeggiare. Mesata: stipendio di un mese. Munnizze: immondizia, spazzatura. Picciu: capriccio, piagnisteo, bizze. Scuncignatu: disordinato, trasandato. Vendo lampadario rustico 6 luci in ferro batutto a prezzo affare (su un settimanale pugliese, del 20/03/16) n.d.r.: tra rustico e ferro batutto... basta che funzioni salentointasca 69


venerdì 24 Alezio - El Barrio Verde I Misteri del Sonno in concerto Info 327.4592706 Aradeo - Caffè del Teatro VillaZuk in concerto Info 346.1829533 Calimera - Must Guerre di Faber live (tributo De Andrè) Info 331.2572354 Galatina - Goha Cafè The Biggest Friday: Kokko e Alex De Rio Info 392.4818609 Galatina - Incoho Party And Joy con Gianni Palmisano Info 0836.562511 Gallipoli- Aputea Nativo in concerto Info 349.50490383 Martano - La Vera Tipica Amemipiacecosì live Info 366.3751465 Poggiardo - Caffè Borghese Friday in the Club: Flavio Santoro dj Info 0836.901285 Porto Cesareo- Shamrock Pub Vascolive in concerto Info 0833.1936335

70 salentointasca

sabato 25 Alezio - El Barrio Verde Havana Quartet live Info 327.4592706 Cavallino - Womb Special guest from Germany: Jugglerz Info 345.2259964 Copertino - Mangianastri Marco Sapiens djset Info 0832.934194 Cutrofiano - Jack’n Jill Quei Bravi Ragazzi Salentini Info 333.9753981 Gallipoli- Aputea Cool Plecs in concerto Info 349.50490383 Gallipoli - Première Samsara Showcase: Danilo Seclì dj Info 329.7644208 Maglie - I’M Industrie Musicali The Only Black Party: Big Mama Info 345.9818892 Minervino di Lecce - Red Baron Special guest Dario Lotti dj Info 371.1330706 Muro Leccese - Pipà Mentre Tutto Scorre in concerto Info 338.8885088

Otranto - Scalo 74 Djset Simon P Alez Info 320.8271946 Sogliano Cavour - John Doe Drunk Bunnies in concerto Info 0836.544911 Squinzano - Istanbul Cafè Lilith Le Morte, Christine IX & band... Info 349.6429342 Surbo - Boogaloo El Sabado Latino Info 345.0912218 Taviano - Habitus Cafè Figli di Rock’n Roll in concerto Info 329.7742407 Torre Lapillo - La Clave Il Sabato Afro-Latino Music Info 346.7953739 Tricase - Menamè Saturday Night Party Info 328.9540754 Tricase - Movida Club Holà Raffaella vs Zigo Carosello live Info 347.7082195 Uggiano La Chiesa - Skafè Food Serata di musica live Info 334.3710037


domenica 26 Alezio - El Barrio Verde Sofia Brunetta live Info 327.4592706 Cursi - Prosit Bar Domenica Balla Italia Info 0836.332030 Cutrofiano - Jack’n Jill Serata di musica live Info 0836.542238 Lecce - Gordon’s Pub Serata con Dr. Why: gioco a quiz Info 389.1388052 Maglie - L’allegra Scottona La Domenica Big Match Info 320.8696779 Maglie - Lulu’s Le Tracce di Rino live Info 347.0970979 Minervino di Lecce - Red Baron 88Max tribute band live Info 371.1330706 Sogliano Cavour - John Doe Domenica con Mai Dire Karaoke Info 0836.544911 Tricase - Movida Club La Fiesta Latina: El Cubanito, Lele Kiz dj Info 347.7082195

lunedì 27 Castrignano dei Greci - Cult Pub Il lunedì del weekend Info 327.8614604

martedì 28 Lecce - Birrosteria Moretti Serata Mieru, Pezzetti e Pallone Info 339.7713559 Martano - La Vera Tipica Martedj: serata con djset Info 366.3751465 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915

mercoledì 29 Lecce - Birrosteria Moretti Il Mercoledì del Baffo Info 339.7713559 Lecce - Play Street Food & Sushi Bar Jam Session with yor friends Info 329.6334784 Lecce - Santa Cruz Serata di musica live Info 348.7713559

giovedì 30 Alezio - El Barrio Verde Guru & Harada Duo live Info 327.4592706 Casarano- Esotic Lounge Bar Rock Pop Italiano e Inediti Esclusivi Info 380.1099173 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Lecce - Birrosteria Moretti Il giovedì da “Santi” Info 339.3576880 Lecce - Bottiglieria Il Banco Serata di musica live Info 0832.1690012 Lecce - Urban Cafè Il Giovedì Maurizio Live Show Info 0832.288388 Leverano - Retro Coffe & Food Serata di musica live Info 320.6821416 Maglie - Ass Bud Powell Jam Session live Info 388.8021780 Taviano - Movida Il giovedì del Movida: djset Info 349.4111682

salentointasca 71


LECCE

Alibi Piazza V.Emanuele, 15 Tel. 0832.1693655 Chiuso lunedì e martedì

All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524 Chiuso lunedì

Caffè dell’Anfiteatro

Luca Capilungo

Pasticceria Natale

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020

Via Bari, 4 Tel. 0832.312406

Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060

Chiuso domenica pom.

Sempre aperto

Manhattan

Raphael

Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563

Via Imbriani, 28 Tel. 0832.397132

Sempre aperto

Sempre aperto

Mondoni

Sette Dì Sette

Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121

Via Oberdan, 13/a Tel. 0832.1790830

Sempre aperto

Caffè Foscolo Viale U.Foscolo, 47 Tel. 371.1718295 Chiuso domenica

Alvino

Caffè Matteotti

Piazza S.Oronzo, 30 Tel. 0832.246748

Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221

Chiuso martedì

Chiusa domenica

Chiuso domenica pom.

Sempre aperto

Apollo Cafè

Chantilly Pasticceria

Mood

Via Trinchese, 17/d Tel. 0832.241070

Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088

Viale Rossini, 44 Tel. 328.3060433

Sottozero

Sempre aperto

Avio Bar Via Trinchese, 16 Tel. 0832.304150

Sempre aperto

Chiuso domenica matt.

Cin Cin Bar

Nuovo Carletto

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888

Piazza Partigiani Tel. 349.8326867

Sempre aperto

Sempre aperto

Baldieri, dolce&salato

Deborah

Piazza Mazzini, 41/45 Tel. 0832.393687

Via Fornari, 4 Tel. 331.1527613

Chiuso mercoledì

Chiuso domenica pom.

Bar Bamboo

GelateriaTentazioni

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Chiuso domenica

Bar Moro Via Ammirati, 10 Tel. 0832.306609 Sempre aperto

72 salentointasca

Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582 Chiuso martedì

Syrbar Via Libertini, 67 Tel. 328.7673210 Sempre aperto

Stop Via Monteroni, 25 Tel. 0832.351742 Chiuso domenica pom.

Paisiello

Tentazioni Gelateria

Via G.Palmieri, 72 Tel. 347.3039617

Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528

Sempre aperto

Chiuso domenica

Sempre aperto

Il Palio

Papillon

300mila Lounge

Via L. Ariosto, 62 Tel. 0832.521702

Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990

Sempre aperto

Chiuso lunedì pom.

Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480 Sempre aperto


CASARANO

Martinucci Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611 Chiuso martedì

COPERTINO

Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.1941668 Chiuso lunedì

CORIGLIANO

Castello

GALLIPOLI

Bar Paolo Corso Roma, 935 Tel. 0833.261185 Sempre aperto

Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622 Sempre aperto

Il pasticciottino Via Buccarella Tel. 392.4070786

Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098

Sempre aperto

Chiuso lunedì

Corso Roma, 41 Tel. 0833.262027

CUTROFIANO

Dolce Arte Via G. Garibaldi, 31 Tel. 0836.515073 Chiuso lunedì

GALATINA

Savino Sempre aperto

MAGLIE

Caffè della Libertà Piazza A. Moro Tel. 0836.483888

MONTERONI

SOLETO

Pasticceria Raffaello

Caffè degli Specchi

Via Rubichi Tel. 0832.327971 Sempre aperto

Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888 Chiuso lunedì

NARDO’

Cream & Caramel Via Antonaci, 5 Tel. 0833.832481 Chiuso mercoledì

Il Gabbiano Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724 Chiuso lunedì

Parisi

Via R. Orsini, 132 Tel. 333.7818705 Sempre aperto

SQUINZANO

La Caffetteria Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645 Sempre aperto

Pasticceria Vittoria Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto

SAN CASSIANO

Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682

Piazza A. Salandra Tel. 346.0644183

Chiuso martedì

Chiuso lunedì

Dentoni

TORRE DELL’ORSO

Sempre aperto

SAN CESARIO DI L.

Kenzia

Natale Piazza G. Garibaldi Tel. 0832.202462

Chiuso martedì

Sempre aperto

Via Ferramosca Tel. 0836.426571

Sempre aperto

Eros

Bar Selene

Maglio

Bar delle Rose Piazza D.Aligheri Tel. 0836.561142

Piazza San Pietro Tel. 0836.566100 Chiuso mercoledì

Chiuso domenica

Via San Giuseppe Tel. 0836.427444 Sempre aperto

Pasticceria Ascalone

Martinucci

Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009

Via Trento e Trieste,10 Tel. 0836.311084

Chiuso dom.pom. e lunedì

Sempre aperto

Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto

SALICE SALENTINO

Caffetteria Jox Via P. Nenni, 10 Tel. 0832.732830 Sempre aperto

Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485 TREPUZZI Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161 Chiuso dom. pom e lun. pom.

TRICASE

Bar dell’Abate Via Pio X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso lunedì pom.

salentointasca 73


LECCE

Birrosteria Moretti

Il Corto Maltese

Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454

Sempre aperto

Chiuso martedì

Casa Maialotti

Kingallo

Via dei Perroni, 2 Tel. 342.1200980 Chiuso lunedì

Doppio Zero Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Chiuso lunedì pom.

Douglas Hyde Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto

Enogastron. Povero Via Rubichi Tel. 340.6863545 Chiuso martedì

Gordon’s Pub&Grill Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Chiuso lunedì

Joyce Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Sempre aperto

Il banco Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043 Chiuso il mercoledì

74 salentointasca

Molly Malone

Rubens

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Sempre aperto

Sempre aperto

Off Side

Santa Cruz

Via Maremonti, 41 Tel. 0832.1810125

Via Umberto I, 25 Tel. 348.7713559

Sempre aperto

Chiuso lunedì

Sempre aperto

Kingordo

Play Sushi bar

Scots Lion

Piazzetta R.Maria, 1 Tel. 0832.309526

Via Salandra,32 Tel. 0832.396058

Sempre aperto

Sempre aperto

Sempre aperto

La Negra Tomasa

Prophet Pub

Shui Bar

Via G.A. Ferrari, 1/a Tel. 0832.308861

Viale Lo Rè Tel. 0832.241724 Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

Via Umberto I, 21/a Tel. 338.6165202

Chiuso mercoledì

Sempre aperto

Chiuso lunedì e martedì

Mad

Pulp

Tennent’s Grill

P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 329.9634489

Via Corsica Tel. 380.7446722

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Chiuso lunedì

Chiuso martedì

Sempre aperto

Madigans

Quanto basta

Trumpet

Via M.Basseo, 29 Tel. 347.0083176

Via p. di Savoia Tel. 324.7765682

Sempre aperto

Sempre aperto

Sempre aperto

Mamma Elvira

Ramses

Urban

Via Pappacota, 18 Tel. 0832.241650 Via Umberto I, 19 Tel. 0832.1692011

Via di Vaste, 80 Tel. 0832.305955

Chiuso martedì

Sempre aperto

Misvago

Road 66

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079 Chiuso lunedì pom.

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568 Sempre aperto

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Chiuso lunedì

Willy’s Pub Via F. D’Aragona, 10 Tel. 339.4291138 Sempre aperto


MARTANO

ARADEO

Charad Pub Via E. Toti, 57 Tel. 338.1570836 Sempre aperto

CASARANO

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso merc e dom.pom.

Shakespeare Pub Via Vecchia Matino,2 Tel. 338.4572803 Chiuso lunedì

COLLEPASSO

Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì

CURSI

Prosit Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030 Chiuso il lunedì

GALATINA

I Vitelloni Viale S. Caterina Nov. Tel. 0832.2410240

Officina del Gusto Via Pascoli, 40 Tel. 0836.234285 Sempre aperto

Zona Franca Via San Rocco, 3 Tel. 0836.563920 Sempre aperto

GALLIPOLI

Aputea Via R. D’Angiò, 2 Tel. 349.5049038

Morrison’s Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977 Chiuso il mercoledì

MURO LECCESE

Gold Barley Via Indipendenza, 34 Tel. 328.8917915 Chiuso lunedì

NARDO’

Donegal

La Corte d’Angiò

Via Carmeliti, 21 Tel. 342.7319505

Piazza Imbriani Tel. 345.1578723

Sempre aperto

Sempre aperto

Mind the Gap Via Galatone Tel. 0833.561313

Chiuso lunedì

LEVERANO

Exedra

Lunedì chiuso

S.p. per P.Cesareao Tel. 339.6150542

La Torre

Chiuso dal lun. al giov.

MAGLIE

Allegra Scottona

Corso G. Galliano Tel. 347.0061146 Chiuso martedì

NOVOLI

Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930

Area 51

Bombetta

Via Veglie Tel. 328.3253425

Sempre aperto

POGGIARDO

Tesoretto S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353 Sempre aperto

SALVE

Jameson Pub Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512 Chiuso giovedì

SOGLIANO CAVOUR

Antico Granaio Corso Umberto I° Tel. 329.2090625 Chiuso il lunedì

SQUINZANO

Oveja Negra Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054 Chiuso il lunedì

SURBO

Crazy Bull Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368 Sempre aperto

VEGLIE

Gianna Rock Via F.Bandiera Tel. 328.6625949

Sempre aperto

Via Lecce, 7 Tel. 327.4492515

La Conceria

Lulu’s Brasserie

Bakajoko

O’Brien

Via Isonzo, 2 Tel. 0833.1822255

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

Via Varese, 57 Tel. 392.2125000 Chiuso lunedì

Chiuso martedì

Via Gallipoli, 49 Tel. 328.6124559

Chiuso il lunedì

PARABITA

Sempre aperto

salentointasca 75


GALATINA

LECCE

Primo

Corte del Fuoco

Sempre aperto

Chiuso martedì

Chiuso lunedì

Blu Notte

Radici

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286 Chiusodomenicaseraelunedì

Chiuso domenica

Folie

Via dei Mocenigo, 21 Tel. 0832.1990266

Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619

S.P.Lecce-Novoli km7 Tel. 340.5364024 Sempre aperto

La Torre di Merlino Piazza G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via 47° Rgt Fanteria, 7 Tel. 0832.243802 Via San Lazzaro Tel. 0832.241271

Semiserio Chiusodomenicaseraelunedì

Terra Via Fazzi, 19 Tel. 0832.098685 Sempre aperto

Chiuso lunedì

Tormaresca

Il Bacaro

Via B.Cairoli, 25 Tel. 0832.300456

Via Parini, 14 Tel. 0832.316857 Sempre aperto

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì

Nazionale Via 47° Rgt Fanteria, 5 Tel. 0832.307448 Sempre aperto

Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274 Chiusodom.seraelunapranzo

76 salentointasca

Chiuso lunedì

Zio Pesce Via P. Gobetti Tel. 0832.316857 Sempre aperto

ARADEO

Piazzetta San Lorenzo Tel. 0836.565858 GALLIPOLI

OTRANTO

Umberto

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 Chiuso mercoledì

PORTO CESAREO

Il bastione

Tortuga

Via Nazario Sauro, 28 Tel. 0833.263836

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

GIUGGIANELLO

La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

MAGLIE

Belamì Via Roma, 86 Tel. 0836.312930 Sempre aperto

MONTERONI

Giorè

Lo Scacciapensieri

Chiuso lunedì

Chiuso domenica sera

Piazzetta Grassi Tel. 0836.234304

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884

BOTRUGNO

NOVAGLIE

Via Nazario Sauro Tel. 0833.569718 STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso martedì

TRICASE

Lemì

Via V.Emanuele, 16 Tel. 347.5419108 Chiuso lun, mart e merc

UGGIANO la CHIESA

Gattamora

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso lunedì

VERNOLE

Locanda dei Camini

Lo Scalo

Lilith

Chiuso lunedì

Sempre aperto

Sempre aperto

Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488

S.P. Vanze-Strudà Tel. 393.9962150


LECCE

Barba Grill Via Giusti, 1 Tel. 327.1465812

CAPRARICA

Mamma Lupa Via Acaja Tel. 340.7832765

Sempre aperto

Chiuso lunedì

Carnivori

Nalè

Via XX Settembre, 7 Tel. 392.7997590 Sempre aperto

Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso martedì

La Magiada Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Chiuso mercoledì pom.

La Perla Pizzeria Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì

Li Cumpari Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Chiuso lunedì

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso martedì

CAVALLINO

Via dei Palumbo, 14 Tel. 0832.316295 Sempre aperto

Poeta Contadino Piazza Castromediano Tel. 392.5402344 Sempre aperto

Ramses Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197 Sempre aperto

Spiriti Gourmet Via C. Battisti, 10 Tel. 0832.308438 Sempre aperto

Zio Giglio Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 Chiuso lunedì

ARADEO

Araknos Via Bosco, 148 Tel. 0836.552965 Chiuso lunedì

BOTRUGNO

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso lunedì

Bella ‘mbriana S. P. Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso lunedì

La Remesa Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso martedì

COCUMOLA

I Rocci Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Chiuso martedì

COLLEPASSO

Masseria Palmento Contrada Palmento Tel. 346.0890239 Aperto ven, sab e dom

MARITTIMA

PATU’

Rua de li travai Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso mercoledì

S.MARIA di LEUCA

Loquita Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto

SOLETO

La Nicchia Via S.Francesco, 15 Tel. 380.6337013 Chiuso il lunedì

SPONGANO

Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 347.1771929 Chiuso martedì

SUPERSANO

Le Stanzie

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto

TORRE S. GIOVANNI

Azzurra

Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto

TRICASE

LoRè

Acqua e sale

Aria Corte

I fornelli di Teresa

Viale Lo Rè, 13 Tel. 333.2643798

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272

Via Tartini Tel. 0833.770312

Chiuso lunedì

Chiuso martedì

Chiuso lunedì

Chiuso lunedì

salentointasca 77


78 salentointasca


;-) Nome : Diego Anni: 4 3 Segno : Ariet e Caratt Sempreristiche: super e informato , esperttifoso, o di m oda...

L’espressino è sic

uramente buono, m

a adesso offrici la

torta... Auguri!

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

ile! Insieme ogni cosa è possibore mio am , uri aug imi Ancora tantiss

Piccoli cam esempi così, pioni crescono... e con de il risultato è ga gl rantito! Auguri iiii

vorrei dire a...

Antonio Politi: ogni compleanno va festeggiato alla grande, magari con una cena gustosa ben accompagnata dai giusti vinI!

80 salentointasca

Mamma sei unica! Ti vogliano un mondo di bene - Carlotta e Francesco Roberto Costa: il tuo compleanno è ormai alle porte e siamo tutti pronti a festeggiarti come meriti... tantissimi auguri!!!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

piĂš brava o alla mamma Buon compleannberta, Paolo e Pierluigi del mondo! Al

Quando c’è il Lecce, anche le amiche possono aspettare... Auguri Lollo!

Tutti i momenti importanti vedono protagonista la famiglia, vero Luigi? Ancora tantissimi auguri di buon compleanno Antonio Chiorri Capoccia: ci sono eventi che si celebrano a lungo , come il compleanno del nostro stoico destro... Auguri!

Antonella: vai avanti per la tua strada, le soddisfazioni arriverano presto e, magari, festeggeremo con una bella bevuta... salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

nno a Matteo... Buon complea oso giallorosso! tif de an piccolo gr

Tantissimi auguri di compleanno Anna buon 9° Laura

vorrei dire a... Cesare Ferrari: le candeline non possono certo indebolire il Tarzan Annoni degli anni Novanta... Auguri di cuore, mitico!

82 salentointasca

Congratulazioni dottoressa! Tanti auguri dal tuo papaRino

i di sci!!! araso, campion cc Ro a o rb Su a i D gazz Complimenti ra Giovanni Primiceri: sempre disponibile e presente allo stadio e pure agli allenamenti, siamo in attesa di un mercoledĂŹ insieme!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

etto e ora... , centauro prov Lele tto rfe pe a st rfi Su ! Auguri babbo prediletto vorrei dire a...

Nicole, pronta a spegnere la tua quinta candelina? Auguri dagli zii

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

nno... Tanti Ecco i gioielli del notuoi 3 anni! i r pe auguri Kevin

salentointasca 83


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

84 salentointasca

Turno di sabato 25 marzo orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00 Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Farmacia del Salento Via Merine, 45 Tel. 0832 217840 Ferocino piazza Sant’Oronzo Tel. 0832 309181 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli (solo mattina) Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna (solo mattina) Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Moschettini Viale della Libertà, 61 Tel. 0832 397137 Petrelli (solo mattina) Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952

Turno di domenica 26 marzo orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00 Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532

Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,23 p. 11,50 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 p. 22,30 a. 6,34 Roma - Lecce: p. 8,05 a. 13,28 p. 14,45 a. 20,24 p. 18,00 a. 23,28 p. 20,45 a. 9,15 Lecce - Milano: p. 6,03 a. 15,25 p. 7,56 a. 17,25 p. 12,03 a. 21,25 p. 14,03 a. 23,25 p. 15,40 a. 23,50 p. 18,35 a. 7,00 p. 21,20 a. 9,30 Milano - Lecce: p. 6,00 a. 14,06 p. 7,35 a. 16,48 p. 11,35 a. 20,55 p. 12,35 a. 21,55 p. 13,35 a. 22,48 p. 19,50 a. 9,15 p. 20,50 a. 8,30 Lecce - Venezia: p. 7,03 a. 16,00 p. 13,03 a. 22,00 Venezia - Lecce: p. 6,57 a. 15,55 p. 14,57 a. 23,48

FA FA FA ICN FA FA FA ICN FB FB FB FB FR ICN ICN FR FB FB FB FB ICN ICN FB FB FB FB

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,10 a. 5,50 p. 6,50 a. 7,30 p. 10,20 a. 11,00 p. 11,50 a. 12,30 p. 13,55 a. 14,35 p. 16,10 a. 16,50 p. 16,50 a. 17,30 p. 20,15 a. 20,55 p. 22,55 a. 23,35 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,00 a. 6,40 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,00 a. 11,40 p. 12,50 a. 13,30 p. 15,00 a. 15,40 p. 17,00 a. 17,40 p. 18,50 a. 19,30 p. 22,15 a. 22,55 p. 23,45 a. 00,25 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,40 a. 7,50 p. 11,55 a. 13,00 p. 16,20 a. 17,30 p. 18,55 a. 20,05

AZ AZ AZ AZ

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Roma-Brindisi: p. 9,25 a. 10,35 p. 14,25 a. 15,35 p. 17,00 a. 18,10 p. 21,25 a. 22,40

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA

Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,40 a. 12,20 EasyJet* *non opera DO

Brindisi - Milano (Linate): p. 7,00 a. 8,35 AZ p. 12,40 a. 14,15 AZ p. 17,45 a. 19,20 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 10,05 a. 11,50 AZ p. 14,55 a. 16,30 AZ p. 21,35 a. 23,10 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Londra Stansted: p. 10,45 a. 12,50 FR* * opera solo MA e SA

Londra Stansted - Brindisi: p. 6,20 a. 10,20 FR* AZ AZ AZ AZ

Ryanair orari vari da giorno a giorno

* opera solo MA e SA

Brindisi - Zurigo: p. 11,55 a. 17,10 AirBerlin* * opera solo VE

Zurigo - Brindisi: p. 6,10 a. 8,00 AirBerlin* * opera solo VE

salentointasca 85


Ottimo periodo che ti vede in eccellente forma psicofisica, attento ai particolari senza mai perdere di vista l’insieme, eloquente e convincente, con gli occhi bene aperti sulle esigenze pratiche della vita di ogni giorno. Rischi di essere pignolo e non accurato, critico in modo preconcetto, troppo drastico e impulsivo nei giudizi, la coordinazione tra pensiero ed azione è deficitaria e, per puntiglio, gli errori possono rivelarsi pesanti... Tra umore in altalena, contrattempi, distrazione e organizzazione approssimativa, rischi una mancanza di misura nel giudicare gli altri. L’eccessiva suscettibilità può indurti a reagire con aggressività ed intolleranza. Cerca di mantenere l’attenzione ben desta, evitando di dire e fare le prime cose che ti passano per la mente, perché è quasi certo che sono le parole e le decisioni meno adatte al periodo. Cura di più il fisico e l’immagine!

86 salentointasca

È una fase che ti permette di studiare fatti e persone, compreso il tuo comportamento, con distacco e trovando i punti deboli da rafforzare e quelli forti sui quali fare leva. Hai l’energia giusta per affrontare gli intoppi... È una fase che brilla a tutte luci quella che ti aspetta, in cui puoi agire nel miglior modo possibile, usando il caso a favore che non ti fa mancare il suo appoggio. Le doti personali sono esaltate, hai la lucidità di Mercurio. Il pericolo è che quel Marte disarmonico e iperdinamizzante ti stimoli ad agire disordinatamente, senza prendere le necessarie precauzioni. Per non trovarti a fronteggiare noie, organizza a puntino i tuoi programmi! La mente è una fucina di idee che sai immaginare in un programma organizzandoti in modo eccellente, con un ruolino di marcia studiato nel minimo dettaglio e nello stesso tempo elastico, pronto per le novità...

Il dono d’osservazione è particolarmente accentuato, non ti sfugge un dettaglio, non ti lasci incantare da chi te la canta soave e con diplomazia, sai cosa dire e fare al momento opportuno per liberarti da chi ti ostacola... Da un lato sei stimolato all’azione, dall’altro Nettuno inserisce inquietudini, senso di frustrazione, incompletezza, desiderio di cambiamenti che potrebbero lasciarti convincere da qualcuno che è poco sincero... Oltre che per seguire il quotidiano che sai fare perfettamente e con successi anche immediati, puoi occuparti di tutto ciò che in genere si accumula per mancanza di tempo, come magari coltivare rapporti esistenti. Puoi permetterti di essere ottimista, sei particolarmente lucido, psicologicamente dinamico, davvero abile nell’influenzare positivamente fatti e persone. Lo spirito pratico suggerisce le soluzioni ad eventuali problemi.


salentointasca 87



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.