1 minute read

La Tricologia La Tricologia e l’Acconciatore e l’Acconciatore

Francescon Fabrizio

(Arezzo)

Advertisement

L'interesse dell'uomo verso le problematiche tricologiche ha origini antiche; le prime documentazioni per le "ricette delle calvizie" infatti ci riportano nell'antico Egitto al 1550 a.c. (Papiro di Ebers).

Negli anni, molti ricercatori e scienziati hanno voluto trovare un ruolo e una specifica funzionalità ai capelli, ma le loro risposte sono state molteplici ed a volte contraddittorie; una certezza che emerge chiaramente è che uomini e donne dedicano quotidianamente molto tempo alla cura dei capelli, in quanto questi ultimi rivestono senza dubbio un ruolo sociale e una caratterizzazione sessuale molto importante! Negli ultimi 10 anni numerose riviste scientifiche hanno dimostrato quanto sia importante essere attraenti per la società odierna; considerando che presto più del 25% della popolazione avrà più di 65 anni, impellente è quindi la richiesta di un'adeguata prevenzione, unita alla prescrizione di cosmetici specifici, per mantenere un aspetto sempre giovane. La ricerca e la tecnologia cosmetica ricoprono un ruolo chiave per la formulazione dei più attuali prodotti cosmetici: nuove molecole e attivi sempre più funzionali, offrono l'opportunità di raggiungere risultati molto performanti, ma allo stesso tempo richiedono una preparazione e un aggiornamento da parte dell'acconciatore, sempre maggiori.

Perché l'acconciatore deve occu Perché l'acconciatore deve occu ­parsi di Tricologia? parsi di Tricologia?

Gli ambiti Tricologici studiati dall'acconciatore devono riguardare soprattutto gli aspetti relativi agli inestetismi che coinvolgono cute e capelli, nonché le basi di anatomia e fisiologia del cuoio capelluto e dello stelo; tali conoscenze permettono ad un professionista preparato di svolgere al meglio il proprio lavoro e di vedere incrementata la propria credibilità professionale. L'acconciatore è colui che viene interpellato dai propri clienti al primo verificarsi di alterazioni del cuoi capelluto; questa è da considerarsi una grossa opportunità e

This article is from: