Pito e pantòco

Page 1

2000 Luisa Tosi -Anna Zanini Tiveron: "Pito e pantòco - il gioco dei ragazzi nella Treviso di ieri "- disegni di Ennio Comin Castello D'Amore Edizioni ...Attraverso la piacevolezza dell'esperienza ludica sono stati comunicati i primi messaggi di relazione, di riconoscimento delle persone, di conoscenza del proprio corpo e degli oggetti esterni, e finalmente l'apprendimento del codice verbale per la comunicazione esplicita. La quale , avvalendosi di filastrocche , raccontini, fiabe,avrebbe aperto la via alla scoperta del mondo e al rapporto attivo con gli altri, rapporto fatto di gesti, di atteggiamenti, di azioni che ancora il gioco si sarebbe incaricato di rendere vivaci e gratificanti, e soprattutto promotori di curiosità e di creatività, di manualità e di capacità relazionale interpersonale...(Toni Basso)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.