La SocietĂ Iconografica Trivigiana Breve storia della fotografia a Treviso 1850-1860 In questi anni operano in Treviso i fotografi CARLO MONDINI e ANTONIO RECH;
Antonio Rech, Inaugurazione del monumento a Dante (particolare). 18 maggio 1865. Treviso Biblioteca Comunale.
1860-1875 In questi anni operano in Treviso i fotografi ANTONIO RECH, CARLO MONDINI, ZAMBINI, A. CADEL, MICHELE ASCHENBRENNER; 1863 GIUSEPPE FERRETTO apre un suo studio in via San Leonardo 278. Vi operano anche PIETRO e GIOVANNI FERRETTO e PIETRO BOCCINER 1875 Apertura filiale in Vicolo Cornarotta 1880 Vi operano anche Umberto Fini e Antonio Garatti 1890 Apertura succursale in Piazza San Francesco
Ritratto di anonimo. Giuseppe Ferretto, ante 31.12 1867. Carte de visite, albumina, cm 10,2 x 6,2. Coll. A. Favaro
Giuseppe Ferretto. Treviso Biblioteca Comunale.
Giovanni Ferretto fotografa papa Pio X. Roma. 11 agosto 1903. Cartolina illustrata; Collezione A. Favaro
1895 UMBERTO FINI apre un suo studio in Palazzo Avogadro, poi si trasferirĂ in Via Regina Margherita; ANTONIO GARATTI apre un suo studio in Piazza Cavallerizza
Retro di Carte de visite dello studio Fini, post 1895. Studio Fotografico Umberto Fini. Treviso. Ponte di Castel Mernardo. Palazzo Avogadro 13. Encomiato sa S. M. il Re d'Italia. Recapiti: Portogruaro. S. Vito al Tagliamento.
Ritratto di anonimi. Fratelli Garatti, post 1894. Carte de visite, albumina, cm 10,2 x 6,2. Collezione A. Favaro
Società Iconografica Trivigiana c/o Studio Buzzavo Viale Luzzatti, 88 31100 – Treviso L’indirizzo e-mail è: societaiconograficatrivigiana[chiocciola]yahoo.it