1 minute read
Il Nibbio, una storia lunga 100 anni
Neanche la Bora ha mancato all’appuntamento organizzato dalla STV il 30 settembre per festeggiare i 100 anni del Nibbio.
Gran Pavese delle occasioni speciali e soletta gremita da velisti di ogni età, quelli che hanno navigato sul Nibbio o che lo hanno sfidato sui campi di regata. Autorità cittadine, i Presidenti dei Circoli della XIII zona FIV, il Contrammiraglio della Capitaneria di Porto Vincenzo Vitale, si sono uniti, con un grande applauso, intorno allo storico caiccio di 6,06 metri, classe 1921. Nel pensiero di tutti era presente l’Indimenticabile Brunetto Rossetti, anima della scuola vela, che è stato ricordato da un commosso Piero Barcia che ne ha ereditato il timone. Il Presidente Marco Penso a nome di tutta la Triestina della Vela, ha ripercorso la storia del Nibbio ed ha consegnato a Barcia il Guidone d’oro del centenario. Tanti gli omaggi dei soci, tra i quali un’opera pittorica dell’artista-velista Bruno Catalan, un disegno di Giulio Stagni ed il guidone bianco-azzurro realizzato a mano da Lucetta Giurco. Molto ammirato il modello del Nibbio realizzato da Ezio Giorgi dell’Associazione marinara Aldebaran. In Sala Atleti sono state proiettate più di 100 immagini, che hanno ripercorso le veleggiate e le tante vittorie del Nibbio. Un traguardo che simboleggia e precede di un anno e mezzo i 100 anni della Triestina della Vela e ne ricalca la storia.
Advertisement
Una storia di coraggiosi marinai, uomini e donne con la passione per la vela e con lo sguardo lungo. Grandi sognatori che sono salpati da una sede galleggiante e hanno costruito, anno dopo anno, un solido circolo sportivo, solido come il piccolo grande Nibbio! Lunga vita a tutti!