Strategia Rifiuti Zero

Page 1

Strategia Rifiuti Zero 1


Strategia Rifiuti Zero Eticare si occupa di prevenzione dei rifiuti fin dall'inizio delle sue attività nel 2010, sviluppando diversi progetti e collaborando con numerose amministrazioni. La nuova frontiere di questo lavoro è una campagna finalizzata a promuovere l’adozione di “Strategie Rifiuti Zero” da parte degli Enti Locali delle Marche. La prima fase di questa campagna prevede l’assistenza alle amministrazioni che intendono impegnarsi per la riduzione della produzione dei rifiuti sul proprio territorio a partire dalla redazione di un documento di indirizzo attraverso il quale individuare le azioni da attuare. Successivamente Eticare assisterà gli Enti nell’attuazione della strategia anche monitorando bandi e fonti di finanziamento. Inoltre Eticare intende stimolare la nascita di una rete regionale di comuni che si impegneranno in una strategia coerente di prevenzione dei rifiuti, al fine di sviluppare sinergie, progettualità comuni e anche rivendicazioni condivise rispetto alle istituzioni sovraordinate. In questo opuscolo presentiamo le esperienze di Eticare sulla prevenzione dei rifiuti.

Eticare, sul territorio marchigiano, rappresenta il principale interlocutore degli enti locali per la realizzazione di progetti sulla sostenibilità ambientale e sociale. Eticare accompagna gli enti in tutte le fasi, dalla progettazione alla ricerca fondi, dalla costruzione di reti alla formazione del personale, dall'individuazione delle soluzioni più appropriate alla comunicazione finale dei progetti. www.comunisostenibili.it 2


Festa Sostenibile E' un progetto finalizzato a ridurre l'impatto ambientale nell'ambito di feste, sagre, manifestazioni pubbliche. Non mira solo alla prevenzione, ma ad affrontare diversi impatti ambientali. Sul tema dei rifiuti il progetto prevede l'eliminazione delle stoviglie in plastica e la sostituzione con stoviglie biodegradabili o lavabili. Inoltre prevede l'eliminazione delle bottiglie/bottigliette in PET dell'acqua attraverso l'utilizzo di un apposito macchinari che consente di utilizzare l'acqua di rete nel migliore dei modi. www.comunisostenibili.it/festasostenibile Compostiamoci Bene “Compostiamoci Bene” è una campagna promossa con l’obiettivo di rendere sempre più sostenibile la gestione dei rifiuti organici sul territorio, in particolare promuovendo una raccolta differenziata di qualità e la pratica del compostaggio domestico. La Campagna si articola in strumenti informativi, attività didattiche, incontri sul territorio ed altri eventi. www.compostiamocibene.it I Pannolini di Gaia Il progetto è finalizzato alla promozione dell'utilizzo dei pannolini lavabili in alternativa a quelli usa e getta. Per ogni bambino viene smaltita in media una tonnellata di pannolini che finiscono in discarica. Promuovere i pannolini riutilizzabili rappresenta una forte azione di prevenzione. Salvarisorse. Piccoli gesti per ridurre i rifiuti... Opuscolo informativo per promuovere presso i cittadini tutte le buone pratiche che si possono adottare nella vita quotidiana per ridurre la produzione di rifiuti di ogni famiglia. L'opuscolo è pensato anche per informare i cittadini su cosa sta facendo il Comune per la gestione sostenibile dei rifiuti. Ogni comune potrà personalizzare l'opuscolo e diffonderlo presso la propria cittadinanza. www.comunisostenibili.it/salvarisorse/

3


Pagine Verdi – Gestione documentale efficiente Il progetto Pagine Verdi è stato pensato per raggiungere un’alta efficienza energetica, un consistente risparmio economico e una migliore organizzazione del lavoro per tutto ciò che riguarda la gestione documentale, ossia il campo delle fotocopiatrici, stampanti, fax e scanner. Il progetto promuove anche la dematerializzazione documentale, ossia la gestione e l’archiviazione dei documenti in formato elettronico, riducendo così il consumo di carta e sprechi. Progetti didattici e culturali Eticare propone una serie di attività didattiche volte a promuovere la prevenzione dei rifiuti nella cittadinanza a partire dagli alunni delle scuole. Grazie alla collaborazione con l'associazione Eco-Fatto, promuove l'organizzazione di spettacoli teatrali sui temi della sostenibilità come veicolo di sensibilizzazione e promozione di questi temi. NonSpreco Campagna progettata da Eticare e finanziata dal Centro Servizi per il Volontariato in vista dell'europeo contro lo spreco. Il progetto prevede una serie di iniziative di sensibilizzazione per ridurre gli sprechi in vari contesti. Prevede inoltre il recupero solidale degli avanzi alimentari dei negozi e il recupero degli oggetti in genere nel circuito dello scambio dell'usato. http://www.nonspreco.it/ - www.facebook.com/Nonspreco CircuitiAmo Progetto finalizzato al recupero, riutilizzo e riciclo dei rifiuti elettronici. Prevede il recupero di tutto ciò che è recuperabile e la redistribuzione a scopi solidaristici e nei mercati dell'usato. L'avvio a smontaggio e riciclaggio di tutto ciò che non è recuperabile. Prevede inoltre la destinazione di una parte delle entrate a progetti di solidarietà e sostenibilità. Ristoranti sostenibili e Smart Shop (in progettazione) Progetti volti a ridurre la produzione di rifiuti presso negozi, supermercati e ristoranti.

4


Acqua leggera Progetti dedicati alla riduzione dell'utilizzo di acqua minerale in bottiglie di plastica usa e getta, promuovendo l'uso dell'acqua di rete. Casetta dell'acqua Le casette dell'acqua sono una nuova forma di fontana pubblica che erogano acqua microfiltrata e refrigerata, sia liscia che gassata. Questi impianti stanno riscuotendo un grande gradimento da parte della cittadinanza che ci vede anche un modo per risparmiare sulla spesa e un luogo di socialitĂ . Acqua Leggera in mensa Eticare propone alle mense scolastiche dei sistemi di filtraggio dell'acqua da lavello molto semplici, composti da un rubinetto dedicato, un filtro a carboni attivi e una lampada UV. Questa soluzione consente al contempo di ridurre la produzione di rifiuti, di risparmiare soldi pubblici e di mettere in atto un'azione educativa verso i cittadini.

Oltre alla prevenzione dei rifiuti, Eticare opera a fianco delle amministrazioni comunali su questi settori: Efficienza energetica

Energie rinnovabili

Alimentazione

Democrazia 2.0

Informatica solidale

Housing sociale

Progettazione europea

Progetti didattici

Promozione territoriale

Progetti di comunitĂ

Cultura e formazione

Formazione Diffusione buone pratiche

Per ulteriori informazioni visitare il sito www.comunisostenibili.it alla sezione Proposte Eticare 5


Progetti realizzati sulla prevenzione Ecco con chi abbiamo già realizzato i nostri progetti. FestaSostenibile Comune di Grottammare Comune di Montemaggiore Comune di Monsano Comune di Bellaria Igea Marina Comune di Sant'Ippolito (Scolpire in Piazza) Comune di Acqualagna (Fiera del tartufo) Comune di Isola del Piano Comune di San Marcello (Sagra della Salsiccia) Unione dei Comuni Piandelbruscolo (Festa della bicicletta) Comune di Gabicce (Gustopolis 2012) Pro Loco di Barchi Comune di Montecarotto (Verdiccho in Festa) Parco del Conero Pannolini di Gaia Comune di San Costanzo Comune di Montemaggiore Comune di Cupramontana Acqua leggera – Fonte Alma Comune di Monte Porzio Comune di Mondolfo (2) Comune di Mondavio Comune di San Lorenzo in Campo Comune di San Costanzo Comune di Montemarciano (2) Comune di Sant'Ippolito Comune di Montefelcino Prossimamente: Comune di Ociano Acqua leggera in mensa Comune di Montemaggiore Comune di Cupramontana

6


Opuscolo “SalvaRisorse” E' stato realizzato per; Comune di Montemaggiore Comune di Cupramontana Compostiamoci Bene Comune di Isola del Piano Comune di Serrungarina Comune di Montefelcino Comune di Morro d'Alba

Riconoscimenti Nel 2011, per il pacchetto “Salvarisorse” che comprende tutte queste attività, Eticare è stata premiata da Legambiente Marche e dalla Regione Marche con il premio “Comuni Ricicloni – Speciale prevenzione”. Nella stessa edizione il comune di Camerano è stato premiato per avere attuato con noi il progetto “Festa Sostenibile”. L'edizione 2012, che ha cambiato nome in “Ridurre si può”, ha visto premiato tra le migliori buone pratiche, il Comune di Montemaggiore, con il nostro progetto “Rifiuti Zero”. Il progetto Compostiamo Bene nei comuni di Isola del Piano, Serrunarina, Montefelcino e Morro d'Alba è stato interamente finanziato dalla Regione Marche grazie alla nostra progettazione. Il progetto “NonSpreco” è stato interamente finanziato dal Centro Servizi Volontariato delle Marche grazie alla nostra progettazione. I progetti Rifiuti Zero realizzati presso Montemaggiore e Cupramontana sono stati co-finanziati dalla Regione Marche grazie alla nostra progettazione. Il progetto Festa Sostenibile presso il Comune di Camerano è stato co-finanziato dalla Regione Marche grazie alla nostra progettazione.

7


Contatti Michele Altomeni m.altomeni@eticare.org 335 7312544 skypename: michele.altomemi www.comunisostenbili.it www.eticare.org

8


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.